MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Campana Antonietta Rossano (CS) il 22/7/1966. Data di nascita

Qualifica Psicolologo Amministrazione ASP Incarico attuale Dir. Psicologo Numero telefonico dell’ufficio 0983-517377 Fax dell’ufficio 0981-517349. e-mail personale: [email protected] E-mail istituzionale

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in psicologia Anno 1991 Consegue il diploma di laurea in psicologia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Anno 1994 Consegue l’abilitazione professionale presso l’università degli Studi “La Sapienza”. Altri titoli di studio e professionali Il 18/07/94 si iscrive all’Albo professionale degli psicologi della . Anno 2000 Consegue l’abilitazione all’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art.35 della legge n. 56/89.

Esperienze professionali (incarichi In servizio dal gennaio 2001 presso l’Azienda Sanitaria n. 3 di ricoperti) Rossano oggi Azienda Provinciale di Cosenza come Dirigente Psicologo presso il Ser.T. di Rossano. Fa parte dell’equipe Sert.T. esterna alla Casa Circondariale di Rossano. Gestisce lo sportello CIC (centro informazione e consulenza) presso le scuole secondarie superiori del di Rossano che ne fanno richiesta. Da ottobre 2006 fino a settembre 2009 ha collaborato con il Servizio Sociale del Comune di Rossano (CS), nell’ambito di un accordo triennale per l’integrazione delle attività socio-sanitarie nei servizi della persona, per le problematiche inerenti l’affidamento etero familiare ed altro, (delibera prot. n.55494 del 6/10/2006). Nel 1992 ha collaborato con F.I.VOL. - Regione Calabria alla “Rilevazione - censimento Nazionale sulle cooperative sociali e le associazioni di volontariato.” Dal 1°settembre 1993 al 1° agosto 1994 lavora a Rossano ,in qualità di psicologa nel progetto “Prevenzione delle dinamiche delinquenziali minorili” ai sensi della L.216/91-Comune di Rossano - Associazione FIDAPA. Dal 1° aprile 1994 al 31 gennaio 1997 presta servizio, in qualità di psicologa , presso la Comunità Terapeutica “SAMAN” - Comune di Cassano allo Jonio (CS). Dal 19 febbraio al 18 ottobre 1998 svolge attività di psicologa incaricata presso il Ser.T. di Corigliano - A.S.L. n. 3 Rossano. Dal 13 novembre 1997 al 18 febbraio 1998 (progetto LSU N°1633) presta servizio presso la Coop. “Mondo Nuovo”come psicologa coordinatrice dei Servizi. Dal 1 marzo al 31 maggio 1999 e dal 20 settembre al 19 dicembre 1999 è convenzionata in qualità di psicologa con l’A.S.L. n.3 Rossano e lavora presso il Ser.T. di Corigliano.

Capacità linguistiche Scolastiche Capacità nell’uso delle tecnologie Buone Altro (partecipazione a convegni e Anno 1992 seminari, pubblicazioni, Dal 27.1.92 al 27.1.93 svolge attività di tirocinio teorico- collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente pratico nel Servizio di Medicina Scolastica dell’U.S.L. n.7 di ritiene di dover pubblicare) Rossano. Dal 4 al 5 maggio partecipa al Convegno Nazionale Comune di Rossano “ Immagini del futuro. I giovani tra istituzioni e devianza.” Dal 22 al 24 ottobre frequenta il corso di formazione per “ Operatori della prevenzione per le tossicodipendenze e delle devianze giovanili”, istituito ai sensi della L. 162/90 - Comune di Rossano – Coop. Rossano Solidale. Il 19 novembre partecipa al convegno sul tema “ Dalla legge quadro alla legge regionale per il volontariato “- FORMEZ - Catanzaro. Anno 1993 Dal 9 novembre 1993 all’8 maggio1994 svolge attività di volontariato,in qualità di psicologa presso il Consultorio Familiare di Rossano - ASL:N°3 Rossano.

Anno 1994 Dal 21 aprile al 7 ottobre 1994 frequenta il “Corso di formazione per operatori della prevenzione delle tossicodipendenze e delle devianze giovanili, 2°fase, istituito ai sensi della L. 162/90 Comune di Rossano - Coop. Rossano Solidale.

Anno 1995 dal 20 al 24 febbraio frequenta il Corso di formazione su “Il pubblico ed il privato nell’assistenza ai tossicodipendenti – Il lavoro d’équipe” – Gizzeria (CZ) -Assessorato alla Sanità e Servizi Sociali della Regione Calabria. il 17 giugno partecipa al Convegno Nazionale –Cosenza- “Tra Scilla e Cariddi : approdi e percorsi nell’adolescenza”. il 18 novembre partecipa al Convegno “Il volto dei giovani”- Comune di Rossano - Coop. Rossano Solidale.

Anno 1996 Dal 28 al 31 maggio frequenta il secondo anno del corso di formazione “Il pubblico ed il privato nell’assistenza ai tossicodipendenti – il lavoro d’èquipe”– Gizzeria (CZ). Presidenza del consiglio dei Ministri –Dipartimento Affari Sociali -Assessorato alla Sanità e Servizi Sociali della Regione Calabria. Il 28 ottobre partecipa all’incontro-dibattito “Realtà e prospettive degli psicologi e della psicologia”- Rossano - Ordine degli psicologi -AUPI Calabria.

Anno 1997 Da gennaio a dicembre frequenta il corso di formazione annuale sulla “Perizia psicologica” - supera l’esame finale- Ordine degli psicologi- Coop.A9-Centro Studi e Ricerche (tot.50 ore). Dal 21 luglio1997 al 21 gennaio 1998 frequenta, a fini didattici il Ser.T. dell’A.S.L. n.3 di Rossano. Dal 1 ottobre al 31 dicembre frequenta il micromaster in”ONLUS Management” affidato alla cooperativa CISME di (tot.160 ore ).

Anno 1998 Il 16 maggio partecipa alla giornata di studio-convegno sul tema “Oltre l’educazione sessuale: verso una ecologia umana”- Corigliano - ASL N°3- Provveditorato agli Studi. Dal 6 al 9 luglio partecipa al progetto “Attività dei Ser.T- Metodologia per una corretta valutazione”, Assessorato alla Sanità e Servizi Sociali Regione Calabria. Dal 20 ottobre al 28 febbraio 1999 frequenta, come volontaria in qualità di psicologa, il Ser.T. di Corigliano, A.S.L. n 3 di Rossano. Dal 24 al 25 novembre partecipa al convegno sul tema “Dal deserto del disagio, alla fatica della libertà”;Rossano – ASL N°3 - Coop. Rossano Solidale. Nel mese di dicembre pubblica sulla rivista Il Consultorio Familiare - CIC edizioni internazionali – l’articolo “Profilo di donne in menopausa in terapia ormonale sostitutiva”.

Anno 1999 Dal 10 all’11 aprile partecipa al corso di formazione “Esperienze interculturali e dinamiche di gruppo” - Comune di Torino. Da ottobre a dicembre partecipa al Progetto Pass ID 251 – Sibari - Pollino - Formazione dei funzionari degli Enti Locali per lo sviluppo dei Servizi Sociali (tot.142 ore), Lega Calabrese Autonomie Locali – FSE - P.C.M. Il 28 dicembre 1999 partecipa presso il Comune di Castrovillari al Convegno – Presentazione Risultati Progetto Pass Sibari Pollino – “Servizi Sociali e Ruolo dei Comuni”.

Anno 2001 Il 27 aprile partecipa al Convegno Regionale “Genitori oggi: realtà e prospettive” tenutosi a (CZ) ed organizzato dall’Associazione Unitaria Psicologi Italiani. Nel periodo 4-5 e 16-17 ottobre partecipa al corso di formazione per operatori facilitatori di gruppi di auto-aiuto, promosso dal Ser.T. di Rossano. Il 17 luglio ha partecipato come relatore al corso di formazione tutor “Borse lavoro per tossicodipendenti ed alcooldipendenti” svoltosi a Rossano ed organizzato dall’Azienda Sanitaria n.3 di Rossano.

Anno 2002 Dal 8 al 12 aprile partecipa al corso regionale di formazione teorico-pratica (40 ore) “Il Ser.T nell’approccio ai problemi alcol correlati”, tenutosi a Soverato (CZ). Il 15 giugno partecipa al convegno collegato alla Giornata Nazionale del Sollievo-Ministero della Salute, “la sofferenza nel paziente oncologico in fase avanzata di malattia”, Rossano (CS). Il 29 novembre frequenta l’evento formativo accreditato ECM “Esame sull’abuso dei minori con le tecniche di Machover Corman Baumtest” tenutosi a Lamezia Terme (CZ).

Anno 2003 A febbraio termina il Corso Base in Analisi Transazionale Integrativa, iniziato nel giugno 2001, organizzato dall’Institute for Integrative Psychotherapy, N.Y. in collaborazione con l’Istituto Italiano di A.T. Integrativa, Roma. Il 3 giugno frequenta a Catanzaro l’evento formativo accreditato ECM “Prevenzione all’uso di sostanze psicotrope tra i giovani nei locali del divertimento” organizzato dall’Azienda Sanitaria n.7 di Catanzaro. Il 10 giugno frequenta a Catanzaro l’evento formativo accreditato ECM “Prevenzione all’uso di sostanze psicotrope e interventi di primo soccorso in ambito ricreazionale” organizzato dall’Azienda Sanitaria n.7 di Catanzaro.

Anno 2004 Il 31 gennaio supera l’esame finale del corso biennale di teoria di base in Analisi Transazionale 2002-2004, per un totale di 160 ore di teoria, esercitazione, letture, tenutosi a Roma. Il 17 giugno frequenta l’evento formativo accreditato ECM “Strutture intermedie in psichiatria: programmazione e valutazione del trattamento” tenutosi a Castrovillari (CS) ed organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale – Azienda Sanitaria n. 2 di Castrovillari. Dal 2 al 4 luglio partecipa a Padova all’evento formativo accreditato ECM “Per una svolta paradigmatica nell’ambito degli interventi sul consumo di sostanze illegali” organizzato dal Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova. Il 13 dicembre frequenta il corso formativo accreditato ECM “il test di personalità MMPI-2: impiego clinico attraverso il computer” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Calabria, presso il Presidio Ospedaliero di Corigliano Calabro (CS).

Anno 2005 Il 30 e 31 maggio partecipa al corso di formazione accreditato ECM “Auto - Mutuo – Aiuto nell’ambito della Salute Mentale “ tenutosi a Rossano ed organizzato dall’ AS3 della Sibaritide. Il 27-28-29 ottobre partecipa al corso di aggiornamento ECM “Comportamenti d’abuso: aspetti genetici, sociali, clinico- farmacologici, criminologici, penali”, tenutosi a Siderno (RC) ed organizzato dal U.O.C. Ser.T. di Siderno. Il 18 novembre partecipa al seminario: “Conoscere e prevenire il burn-out in ambito sanitario”, tenutosi a Vibo Valentia ed organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Calabria.

Anno 2006 Da ottobre 2006 fino a settembre 2009 collabora con il Servizio Sociale del Comune di Rossano (CS), nell’ambito di un accordo triennale per l’integrazione delle attività socio-sanitarie nei servizi della persona, per le problematiche inerenti l’affidamento etero familiare ed altro, (delibera prot. n.55494 del 6/10/2006).

Anno 2008 Dal 4 al 10 maggio frequenta l’evento formativo accreditato ECM: “Terminologia Sanitaria in Lingua Inglese” tenutosi a Reggio Calabria e organizzato da FIALS, agenzia formativa autorizzata dal Ministero della Salute. Il 24 novembre frequenta l’evento formativo accreditato ECM: “Governo Clinico e Cartella Clinica Informatica” tenutosi a Viterbo organizzato da FIALS, agenzia formativa autorizzata dal Ministero della Salute.

Anno 2009 Dal 22 gennaio al 14 maggio frequenta l’evento formativo “ Etica ed umanizzazione per gli operatori della salute” tenutosi presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza a Rossano (CS), accreditato dalla Commissione Nazionale per la formazione continua con 50 crediti formativi ECM. Dal 2 marzo al 1 aprile frequenta il corso di formazione e aggiornamento teorico-pratico “Accompagnamento di famiglie nel post adozione”, tenutosi a Cosenza. Il 7 maggio ha frequentato a Catanzaro l’evento formativo accreditato ECM “il tabagismo: modelli di intervento integrato per la disassuefazione” organizzato da FIALS, agenzia formativa autorizzata dal Ministero della Salute.

Anno 2010 Il 26 giugno ha partecipato al convegno “Alleviamo le sofferenze dei pazienti ricoverati” tenutosi a Rossano (CS) ed organizzato da Rotary International di Corigliano-Rossano. Dal 25 al 28 ottobre ha frequentato a Rossano (CS) il corso di formazione “Facilitazioni delle procedure di accesso della popolazione immigrata ai servizi dell’Azienda Provinciale Cosenza”, accreditato ECM ed organizzato dall’ASP Cosenza.

Anno 2011 Dal 16 al 17 giugno ha partecipato a Marina di Sibari (CS) al corso di formazione “Il Lavoro dei SerT tra responsabilità ed esigenze terapeutiche”, accreditato ECM ed organizzato da FeDerSerD. Dal 5 al 7 dicembre ha partecipato al corso accreditato ECM di “Psico-Oncologia: Risonanze Emotive nell’Operatore di Fronte alla Persona Malata” tenutosi a Rende (CS) presso l’UNICAL ed organizzato da FOCUS-UNICAL-Regione Calabria. Il 15 dicembre ha frequentato il seminario “L’esame clinico delle funzioni cognitive: una batteria breve per la valutazione neuropsicologica”, tenutosi a Lamezia Terme (CZ) ed organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Calabria.

Anno 2012 Il 18 febbraio ha frequentato il corso accreditato ECM “Prevenzione, Diagnosi e Trattamento dei Disturbi Alimentari”, organizzato da LaborForm e tenutosi a Cosenza. Il 10 maggio ha partecipatoall’evento “Patologia Alcoldroga Correlata nelle Dipendenze Patologiche” tenutosi a Catanzaro ed organizzato dalla Società Italiana Tossicodipendenze. Dal 24 al 25 maggio ha partecipato a al corso di formazione “I Servizi per le Dipendenze tra Disagio Sociale e Bisogni Inespressi”, accreditato ECM ed organizzato da FeDerSerD. Il 9 giugno ha partecipato all’evento formativo “Schema Therapy: Il Trattamento dei Disturbi di Personalità”,tenutosi a Lamezia Terme (CZ), organizzato da AUSAR e ASCoC ed accreditato ECM. Il 24 settembre 2012 ha partecipato al corso di formazione Progetto SIND-Support “Sistemainformativo Nazionale sulle Dipendenze” tenutosi a Catanzaro ed organizzato dalla Regione Calabria-Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie. Il 26 ottobre 2012 ha partecipato al corso di formazione “Disturbi di personalità, aspetti teorici ed esperenziali, dalla diagnosi al trattamento” tenutosi a Cosenza, organizzato da Laborform ed accreditato ECM.

Anno 2013 Il 9 febbraio ha partecipato al corso di aggiornamento “Patologie e Problematiche alcol correlate: dalla Prevenzione al Trattamento. Un approccio Multidisciplinare” tenutosi a Rende (CS), accreditato ECM. Il 21 marzo ha frequentato il corso “Progetto Star – le basi essenziali per la cura della dipendenza da eroina, diagnosi e terapia del poliabuso da sostanze” tenutosi a Lamezia Terme (CZ) ed organizzato da FederSerd. Dal 18 al 19 maggio 2013 frequenta a Cosenza il corso formativo “Dinamiche familiari e cambiamenti sociali nello sviluppo infantile”, accreditato ECM e organizzato da LaborForm. Ha partecipato al corso di formazione “Sistema Informativo sulle Tossicodipendenze”, tenutosi nei giorni 10, 17 e 18 luglio a Catanzaro, organizzato dalla Regione Calabria – Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie. Ha partecipato al corso di formazione “Gioco d’Azzardo Patologico”, tenutosi nei giorni 15 e 22 Ottobre a Catanzaro, organizzato dalla Regione Calabria – Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie, accreditato ECM.

Anno 2014 Il 14 aprile ha partecipato al seminario “dall’MMPI2 all’MMPI2-RF”, a Cosenza organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Calabria. Il 15 maggio ha partecipato al VII congresso regionale SITD “La Collaborazione Università e Servizi Territoriali per le Dipendenze”, presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, organizzato dalla Società Italiana Tossicodipendenze, accreditato ECM. Il 16 maggio ha partecipato al seminario di formazione “Temas- Tell Me a Story – Test di Personalità Multiculturale”, tenutosi a Catanzaro, accreditato ECM, organizzato dall’AUPI. Dal 20 al 21 maggio ha partecipato al corso “Every Body is Different – identificazione precoce e trattamento integrato dei Disturbi del comportamento Alimentare”, accreditato ECM, svoltosi a Castrovillari (CS) ed organizzato FOCUS. Il 12 giugno ha partecipato al seminario di formazione “La psicoterapia con gli utenti stranieri”, svoltosi a Lamezia Terme (CZ), organizzato dall’Ordine degli Psicologi, accreditato ECM. Ha frequentato il corso di formazione Aziendale ECM dal titolo “Diritto Sanitario: Ruolo e Responsabilità della Dirigenza Sanitaria alla luce del processo di riordino aziendale”, tenutosi il 11-12 settembre a Rossano (CS), organizzato dalla Regione Calabria ASP Cosenza. Il 18 settembre ha frequentato il progetto formativo aziendale “Obiettivo trasparenza: Legge 190/12, D.Lgs. 33/13, Piano della Trasparenza dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza”, accreditato ECM, tenutosi a Rossano (CS), organizzato dalla Regione Calabria ASP Cosenza.

Rossano 22/9/2014

Dott.ssa Antonietta Campana