Anno 3 - Numero 6 - Settembre 2012 - periodico mensile www.ischianews.com € 1,50 Copia Omaggio Free Copy Free

38 Sommario Summary

16 7 In copertina: Chiesa di Santa Maria al Monte - foto di Enzo Rando

Cover: Santa Maria al Monte Church - photo by Enzo Rando

64

Editoriale Editorial Tradizioni Traditions Ischia, l'isola ritrovata… 7 Tempo di vendemmia... 12 - E' il mese per conoscere l'isola! - Tempo di felicità! - It’s the month to know the island! - Time of happiness! San Giovan Giuseppe 16 - Un Santo isolano - A Saint of the island PARCHI TERMALI Thermal Parks EVENTI Events La fonte delle ninfe Nitrodi 38 Settembre in festa 8 - Le più antiche terme di Ischia - Tra monti e mare... - The most ancient thermae of Ischia - Between mounts and sea... Giardini Poseidon 64 - Viaggio alla scoperta del benessere - Journey to discover the well-being 12 Direttore responsabile Enrico Deuringer Redazione Alessia Impagliazzo Angela Mattera Antonio Castagliuolo Francesco Schiano Gianluca Castagna Giuseppe Mazzella Lidia Ianuario Maria Funiciello Maurizio Orlacchio Pietro Paolo Zivelli 10 Rossella Guarracino 8 Hanno collaborato Bianca Patalano Katia Serio Impaginazione 24 Maria Mattera Dmitry Tereshchenko

Traduzioni Milena Barbieri Maria Funiciello Foto Archivio Ischia News S.r.l. Enzo Rando Malvarosa edizioni Massimo Pilato Editore Ischia News S.r.l. www.ischianews.com tel.: +39 081 4972323 Registrazione Tribunale di Napoli R.G. 8733/09 Iscrizione al ROC n. 20937 I.V.A. assolta dall'editore Printed in: Grafica Metelliana (SA) Copyright Ischia News S.r.L 2012 20 Tutti i diritti riservati. E’ vietata la riproduzione dell’uso anche parziale di testi, illustrazioni e foto.

Luoghi Places RUBRICHE Columns Calendario eventi 44 Pe' terre assaje luntane 20 - Per indirizzare le vite di milioni di persone... Cartina - Strada del vino 48 - To direct the lives of millions of people... Prodotti tipici 58 La Cantina, la cassaforte del contadino 24 Servizi 61 - Era quello della memoria e dell'amore - It was that one of memory and love Luoghi di interesse 62 La premiata Libreria Mattera 29 Parchi termali 71 - Forio aveva proprio bisogno di una libreria Mangiar bene 74 - Forio really needed a bookshop L'isola con Vista 32 Ristoranti 79 - Un itinerario che privilegia i colpi d’occhio! Wedding 86 - A route that favours glances! Pizzerie 88 Autobus ad Ischia 90 Numeri utili 92 Orari marittimi 94

Ischia, l'isola ritrovata... di Enrico Deuringer

ettembre per Ischia è sempre stato Ischia the Island found again... Sil mese della vendemmia. Anche se by Enrico Deuringer quest’anno il caldo torrido, non intervallato da benefiche piogge estive, ha costretto i vignaiuoli a raccogliere le uve, mature eptember to may have to provide sulle viti, già sul finire di agosto, per SIschia has always a more clear sea and scongiurare che il raccolto seccasse sulle been the month beaches less crowded, piante. Il tempo della vendemmia è uno of the harvest. you can have di quei caratteristici tempi di mezzo in Although this year available a clearer cui si incominciano a godere gli aspetti the heat, without and brighter sky than più nascosti ed intimi di questo magnifico beneficial summer the sun, a landscape territorio, un tempo profumato dai mosti rains, has forced the more sweet and winemakers to collect serene, towns and colanti nei palmenti, un tempo ideale, the grapes on the districts more orderly sempre dopo un salutare acquazzone, mature vines, already and comfortable and per andare a funghi nei castagneti at the end of August, the people of Ischia dell’Epomeo, per organizzare allegre to avoid that the crop more hospitable and conigliate campestri; un tempo nel quale dries on plants. The courteous. Even so, si può avere a disposizione un mare più harvest time is one after large crowds of limpido e spiagge meno affollate, si può of the characteristic August, the rites of middle times in which harvest can return avere a disposizione un cielo più terso ed you begin to enjoy intact the very soul un sole più luminoso, un paesaggio più the most hidden and identity of Ischia, dolce e sereno, le cittadine e le contrade and intimate aspect tied to the land, più ordinate ed accoglienti e la gente of this magnificent pervading everything ischitana più ospitale e cortese. Anche territory, once grape in the genuine perché, dopo il grande affollamento scented, an ideal atmosphere of rural agostano, i riti della vendemmia riescono a time, always after a life that returns to reign unchallenged on restituire intatta la vera anima ed identità healthy shower, to go mushrooms picking the island, thanks to ischitana, legata alla terra, pervadendo in chestnuts of the so- said nectar of ogni cosa di quella genuina atmosfera Epomeo, organizing the gods that makes di vita campestre che torna a regnare happy rural lunches, the Island of Ischia incontrastata sull’isola, grazie al così detto a time in which you blessed, born from 8 nettare degli dei che fa di Ischia l’Isola beata, nata dal mare e bagnata dal vino! the sea and wet with in the landscape. wine! E’ il mese per conoscere l’isola della terra, The landscape follows delle colline, della montagna, percorrendo It’s the month to the characteristic i sentieri più reconditi che conducono know the island of ring road that alle più inusuali scoperte, tra panorami the earth, the hills connects all the mozzafiato e momenti di vita campestre, in and the mountains, municipalities of cui è piacevole degustare, sulle tavole degli along the paths that Porto of Ischia to ischitani, un vinello paglierino o arrubinato lead to the innermost Barano. It climbs the che accompagna in maniera sublime i piatti most unusual terraced hills, thanks della tradizione. Non si può disconoscere, discoveries, including to the skill and anche in un’isola turisticamente più breathtaking views attachment of the che affermata come’è Ischia, il valore and moments of rural peasant, and reaches incommensurabile, frutto di una millenaria life, in which it is the sea, enriching economia locale, che rappresenta il vino pleasant to taste, the landscape of che ha fatto conoscere l’isola nel mondo, on the tables of that sumptuous essendo uno dei primi vini in Italia ad avere Ischia, a little wine greenery which, la denominazione di origine controllata e that accompanies so together with many alla cui cura si dedicano, con assiduità, sublimely traditional woods there, give to tanti agricoltori ischitani, certamente non dishes. You cannot Ischia the nickname per solo lucro ma soprattutto per amore. E deny, even on an of Green Island. così, dovunque, ancor’oggi, nella pittoresca tourist island so Of each country of e suggestiva cornice della natura vulcanica famous as Ischia, Ischia, the local wine dell’Isola, la vite s’impone al visitatore, the incomparable can be considered perché presente dappertutto nel paesaggio. value, the result of the ambassador of Lo segue lungo il caratteristico anello a centuries-old local climate and land, stradale che congiunge tutti i comuni da economy, which is as summarized in a the wine that has sublime goodness, Porto d’Ischia a Barano. Si arrampica sui made the island generosity and the terrazzamenti collinari, grazie all’abilità famous in the world, great tradition e all’attaccamento del contadino, e arriva being one of the of more than a al mare, arricchendo il paesaggio di quel first wines in to thousand years of verde sontuoso che, unitamente ai tanti have the designation winemaking that boschi presenti, hanno fatto meritare of origin and to cannot fail to come ad Ischia l’appellativo di Isola Verde. Di which many farmers to mind, in these ogni paese ischitano il vino locale può dedicate themselves, days of renewed rural considerarsi l’ambasciatore del clima assiduously, not and marina peace, e del territorio, in quanto sintetizza in only for profit but the myth of the maniera sublime la bontà, la generosità also for love. And Greek sailors from e la grande tradizione più che millenaria so, everywhere, Euboea, who first del’arte della vinificazione che non può non even today, in the met Ischia, putting far tornare alla mente, in questi giorni di picturesque and ports and houses ritrovata quiete agreste e marina, il mito evocative setting of and introduced the dei marinai greci d’Eubea, che per primi the volcanic nature cultivation of the conobbero Ischia, vi posero porti e case e of the island, the vine plant that took vi introdussero la coltivazione della pianta vine is binding to root magnificently on della vite che attecchì magnificamente sul the visitor, because the fertile volcanic fertilissimo suolo vulcanico ischitano. everywhere present soil of Ischia.

Settembre in festa, tra monti e mare… di Francesco Schiano 11 ettembre, mese di colori forti e intensi, Celebrating September, Sin cui la natura dona i suoi frutti più belli dopo la calura estiva, per Ischia è anche un between mountains and sea .... mese di importanti feste religiose e non. Due in particolare, rivelano “incontaminate” tutta by Francesco Schiano la loro bellezza e il loro fascino pur nella eptember, the which is named diversità che le caratterizza. Smonth of strong the hill climb and intense colors, race that takes Il 12 settembre, festa del nome di Maria, la where nature gives place every year Chiesa di Santa Maria al Monte a Forio a 400 its most beautiful on the afternoon mt. di altezza sul livello del mare, si “accende fruits after the on September 12, di vita” e accoglie i pellegrini provenienti summer heat, for starting from the da ogni parte dell’isola. Scavata in parte nel Ischia is also a "Cinema delle tufo, questa "chiesa di pietra" può considerarsi month of important Vittorie". It is a religious festivals un caratteristico esempio di architettura fascinating day, or not. Two in the feast of Mary's rupestre. particular, reveal name, which flows Abbandonata intorno al 1930 ed utilizzata "pristine" all their through celebrations beauty and their of Masses, a come ricovero di animali e deposito di legna, charm despite procession with the essa fu restaurata nel ’57 grazie alle offerte the diversity that Blessed Sacrament raccolte dai fedeli foriani e a nonna Carmela characterizes them. to "Punta Gallotta" and lunch together, Picarelli. È proprio lei ad aver rappresentato On September 12, a sort of "second l’anima della festa per molti anni insieme ad the Mary’s name Easter Monday" for altri abitanti del luogo, devoti alla Madonna, day, the Church the islanders and of Santa Maria al come il parroco tuttora attivissimo don the inhabitants in Monte in Forio 400 Pasquale Sferratore, Luigi Luongo detto the area who do not mt. height above il “bijoux” e Bartolomeo Impagliazzo, hesitate to open to sea level, is "light of all on that day their “Bartiluccio”, al quale è intitolata la gara life" and welcomes simple homes. In di corsa in salita che si svolge ogni anno nel pilgrims from all the afternoon, the pomeriggio del 12 settembre con partenza dal over the island. last Mass and the Excavated in the “Cinema delle Vittorie”. arrival of the festive tuff part, this "stone participants in the Un giorno affascinante, quello della festa del church" can be footrace, close nome di Maria, che scorre tra celebrazioni di considered a typical a lovely page of example of rock- Messe, processione con il Ss. Sacramento fino a Ischia, which brings cut architecture. “Punta Gallotta” e il pranzo insieme: una sorta us back in time for Abandoned around di “seconda pasquetta” per gli isolani, con gli a few hours moving 1930 and used as a away from the chaos abitanti della zona che non esitano ad aprire a shelter for animals of daily life, making tutti in quel giorno le loro semplici abitazioni. and storage of wood, us breathe the scent it was restored Nel pomeriggio le ultime Sante Messe e l’arrivo of things simpler in '57 thanks to and therefore more festoso dei partecipanti alla corsa podistica the donations beautiful! Of a chiudono una pagina incantevole dell’anno collected by the different "kind" but ischitano, che ci riporta un po’ indietro nel Forian faithful no less engaging and grandmother tempo allontanandoci per qualche ora dal caos and fascinating Carmela Picarelli. del vivere quotidiano, facendoci respirare il however, is the feast It is just she who profumo delle cose più semplici e per questo of St. Michael, in represented the Sant'Angelo, a small più belle! life of the feast for fishing village in the many years along Di tutt’altro “genere” ma non meno south of the island, with other local coinvolgente e ricca di fascino è invece la which on 29 and 30 people, devoted to September renews festa di San Michele, a Sant’Angelo, piccolo Our Lady, as the the homage to the borgo marinaro a sud dell’isola, che il 29 e 30 pastor still very patron saint. settembre rinnova l’omaggio al Santo Patrono. active Don Pasquale Sferratore, Luigi Don Vincenzo Don Vincenzo Fiorentino, figlio del vicino Luongo said "bijoux" Fiorentino, son of paese di Panza, è da 50 anni esatti parroco di and Bartholomeo the nearby village Sant’Angelo, alla guida di una delle parrocchie Impagliazzo, of Panza, is exactly più piccole dell’isola, attiva come "Bartiluccio" to for 50 years pastor 12 tale dal 1905 dopo anni di “dipendenza” dalla Parrocchia di S.Maria del Carmine in Serrara. of St. Angelo, at the the community of head of one of the St. Michael (also È lui a parlarci di questi splendidi giorni, smallest parishes including the rectory attesi ogni anno da paesani e turisti, che non of the island, such of the Nativity of esitano a prenotare con grosso anticipo il loro as active since the Virgin Mary in soggiorno negli alberghi della zona. 1905 after years of Succhivo) that in "dependency" from 2005 thus celebrated Un tempo, già vicino alla cima dell'isolotto the Parish of St. its centenary as a di Sant'Angelo (la cosiddetta “Torre”) era Maria del Carmine in parish community. presente un piccolo monastero di benedettini Serrara. After that, for 50 years to the con annessa una torre di avvistamento. I It is him to talk day (1912 - 1962) monaci dovettero abbandonare il posto about these was Don Luigi attorno al 1432, lasciandovi però il culto ormai wonderful days Trofa to lead the per year expected fortemente radicato per l’Arcangelo Michele young community by islanders and che, sia per i bombardamenti degli Inglesi del of Sant'Angelo, tourists, who do not 1808, sia per l’espansione del villaggio verso before the arrival hesitate to book in la marina, venne trasferito nel villaggio dove of the ever dynamic advance their stay and beloved Don esisteva già la cappella di "Santa Maria a Terra" in the hotels in the Vincenzo! There are (nell’attuale località “Madonnella”). Intorno area. There was two intense days, al 1850 fu poi costruita la nuova ed attuale one time, already September 29 and near the top of Chiesa parrocchiale e l’adiacente cimitero 30 with a program the island of St. che sorgono su un terreno di proprietà della that varies very Angelo (the "Tower") famiglia Iacono, il cui figlio sacerdote can. little from year that there was a Giuseppe fu il primo parroco di S. Angelo to year, but that small Benedictine gives new emotions fino al 1912. Fu proprio lui a chiedere e monastery with an to the person who attached tower. The lives and makes monks had to leave them own. Striking the place around is the procession 1432, leaving, of the first night, however, the cult the feast day of the now firmly rooted patron saint, Saint to the Archangel Michael carried on Michael, and for the shoulders of the the bombing of the faithful along the British in 1808, and narrow streets and for the expansion steep in the upper of the village part and the simple towards the sea, and picturesque was transferred to yacht harbor, and the village where at dusk, as if by there was already magic, here light all the chapel of "Santa the cliffs of little Maria to Earth" flames shining! (in the locality This is thanks to "Madonnella"). In the hard work of 1850 was later built a group of youths the new and current that sets the stage, Parish Church positioned on the and the adjacent rocks in large jars cemetery that arise with rags soaked in on land owned by oil, which are then the Iacono family, turned in two days whose son priest with torches to can. Giuseppe was the passage of San the first pastor of Michele. St. Angelo until 1912. It was he On September 30, who apply for and in the morning obtain recognition the statue of of the forcefully San Michele is Parish in 1905 for transferred to the ad ottenere con forza il riconoscimento di Parrocchia nel 1905 per la comunità di S.Michele (comprendente anche la rettoria della Natività di Maria Ss. in Succhivo) che nel 2005 ha quindi festeggiato il suo primo centenario come comunità parrocchiale. A seguire, per altri 50 anni esatti (1912 – 1962) toccò a don Luigi Trofa guidare la giovane comunità santangiolese, prima dell’arrivo del sempre dinamico e amatissimo don Vincenzo! Sono due giorni intensissimi, quelli del 29 e 30 settembre, con un programma che varia pochissimo di anno in anno ma che regala emozioni sempre nuove a chi le vive e le fa proprie. Suggestiva è la processione della prima sera, il giorno della festa del Patrono, con San Michele trasportato a spalla dai fedeli lungo le strade strette e impervie della parte alta e per quelle semplici e pittoresche del porticciolo e all’imbrunire, come per magia, ecco illuminarsi tutte le scogliere di tante fiammelle luccicanti! Questo grazie al duro lavoro di un gruppo di giovani del posto che, per preparare lo scenario, posizionano sugli scogli grandi barattoli con dentro stracci imbevuti di nafta che vengono poi accesi in questi due giorni con delle torce al passaggio di San Michele. Il 30 settembre, al mattino la statua di San Michele viene trasferita nella piazzetta del paese dove resta fino a sera, per essere portata nuovamente in processione, stavolta square of the village escorted by all per mare, sia verso Punta Chiarito nella vicina where remained law enforcement frazione foriana di Panza, sia verso la spiaggia until evening, to be agencies. An endless dei Maronti - Barano (accolta di anno in anno carried in procession show from Punta da una scritta composta sulla sabbia da tante again, this time to Chiarito to Maronti piccole torce dagli operatori turistici del sea and towards beach, a flash posto). Punta Chiarito in of multicolored the nearby village waterfalls mixed Un fiume di barche, grandi e piccole of Panza, and with flames arrivano da ogni parte dell’isola e seguono il towards the beach illuminated the “Pellicano”, la barca da pesca che ha l’onore of Maronti - Barano cliffs creating (granted annually by di trasportare il Santo, scortato da tutte le a wonderful an inscription on the forze dell’ordine. atmosphere. After sand composed of Uno spettacolo interminabile da Punta Chiarito many small torches the Mass celebrated alla Spiaggia dei Maronti, uno scintillio by tour operators in the square and di cascate multicolori che mescolate alle of the place). A the concert band, fiammelle delle scogliere illuminate creano river of boats, large a thunderous final un’atmosfera meravigliosa. and small come colors the sky from all over the in San Angelo to Dopo la S. Messa celebrata in piazza e il island and follow give appointment concerto bandistico, un fragoroso finale colora the "Pellicano", the to all next year il cielo di S.Angelo per dare appuntamento fishing boat that awaiting further a tutti al prossimo anno, nell’attesa di altre has the honor of Santangiolesi stupende giornate santangiolesi! carrying the Saint, wonderful days! Tempo di vendemmia, tempo di felicità

di Maurizio Orlacchio 15 "Et però credo che molta felicità sia agli uomini che nascono dove si trovano i vini buoni" Harvest time, time of happiness Leonardo Da Vinci by Maurizio Orlacchio “L'estate è finita ed i bar sono chiusi per ferie chi ci ha una donna sta in casa e affitta videotape ultima serie…” “And therefore I think a lot of hap- osi inizia una famosa canzone che richiama piness to men arises where there are good wines”. Cad uno specifico periodo della nostra Leonardo Da Vinci stagione, quando le giornate iniziano ad accorciarsi e le prime copiose piogge sanciscono “L'estate è finita ed i bar sono chiusi per ferie chi ci ha una la fine dell’estate isolana, un po’ dovunque, donna sta in casa e affitta videotape ultima serie…” attraversando le strade dell’isola, si incrociano ischitani con il loro carico di uve destinate o begins a famous farmers, enthusiasts alle diverse case vinicole disseminate sul Ssong that calls to a and connoisseurs, territorio, o nelle cantine private per la classica specific period of our united in celebrating vinificazione ad uso domestico. È tempo di season, when the days the festival in honour begin to get shorter of Bacchus, where vendemmia, è tempo di felicità! and the first heavy tradition blends Un momento unico ovunque essa si consumi, rains sanction the end nicely with the new quando le cesoie tagliano il primo grappolo, of the island summer, techniques and the dopo un anno di lavoro, un sospiro di sollievo a little everywhere, latest theories wine: through the streets it is the ritual of esce quasi naturale con gli acini che brillano al of the island of the island harvest. A sole, l'odore forte della campagna, un ensemble Ischia, intersect with tradition that goes di emozioni senza nessuna distinzione sociale their load of grapes back in time when perché la vendemmia è di tutti, fatta di lunghe to various wineries everything was more giornate trascorse tra il sole dei filari ed il scattered throughout genuine and the fresco della cantina, di braccia stanche e di the territory, or in the intense contact with mani colorate di mosto e di un vivo brulicare classic wine cellars the earth, brings us back to ancient tra i vigneti. Secoli di coltivazione della vite, for private domestic use. It’s time to routes along the secoli di fatica nei campi, ma soprattutto secoli harvest, it’s time for Mediterranean Sea, di buon vino. happiness! to the legendary adventurers of Un rito antichissimo, cui sono legate generazioni A unique moment Halkida and Evia di agricoltori, appassionati ed intenditori, uniti wherever it is that back in the nel celebrare la festa in onore del dio Bacco, consumed, when eighth century before in cui la tradizione si fonde amabilmente con the shears cut the Christ chose our le nuove tecniche e le più aggiornate teorie first cluster, after shores to settle and enologiche: è il rito della vendemmia isolana. a year of work, a begin the cultivation Una tradizione che va indietro nel tempo sigh of relief comes of the vine. The almost naturally quando tutto era più genuino ed il contatto con Mediterranean with the grapes that climate, land lava la terra intenso e ci riporta, alle antiche rotte glow in the sun, and tuff, the sea lungo il Mediterraneo, ai leggendari avventurieri the strong smell of breeze with terraced di Calcide ed Eubea che nel lontano VIII secolo the countryside, an vineyards delimited avanti Cristo scelsero le nostre coste per ensemble of emotions by the so-called stabilirsi e iniziare la coltivazione della vite. Il without any social "parracine", tuff clima mediterraneo, i terreni lavici e tufacei, distinction because walls dry, have the la brezza marina con vigneti disposti a terrazze the harvest belongs to outline of exciting all, made of long days delimitati dalle cosiddette “parracine”, muri days ending begins under the sun and when the feast di tufo a secco, sono il contorno di giornate the rows and the cool of the harvest. emozionanti che terminano quando inizia la cellar, tired arms and Winery, wine press, festa della vendemmia. Palmento, torchio, hands stained with vats, “cufanelle”, tini, “cufanelle”, “a’ carcatura”: tradizionali wine and a strong a ‘carcatura’: espressioni lessicali, che dal suono più swarm through the traditional lexical autenticamente dialettale mutano oggi, fino ad vineyards. Centuries expressions that italianizzarsi quasi completamente. of cultivation of the authentically sounding vine, centuries of toil as a dialect, change La cerimonia della raccolta e del trasporto di in the fields, but also today, to Italianizing uve e grappoli conserva in sé i caratteri del centuries of fine wine. almost completely. romanzo che vede protagonisti coloro che, con An ancient rite, The ceremony for la vendemmia, sperano nella buona annata e which are linked the collection and che i propri sforzi – quel lungo e duro lavoro generations of transport of grapes 16 di potatura e di continua e premurosa cura della vite - non siano vanificati, e questo vale preserves the nature is an accomplished sia per l’appassionato che per il viticoltore di of the novel starring surveyor by profession rinomate cantine. Un evento che non dimentica those who, with the but like many questi echi storici e poetici, ma li fonde con un harvest, hoping for islanders professionals moderno ed efficiente know-how, con procedure a good year and that traditions is based their efforts - the on traditions with innovative, e all’avanguardia. Tutto ciò sempre toil of pruning and such passion that is e costantemente all’insegna del rigore e dei ongoing care and synthesized in this sapienti insegnamenti dei nostri avi. Basti caring of the screw- paper, arrived to me pensare che l’uva viene ancora oggi raccolta a are not undermined, and I do thanking mano e trasportata a spalla in ceste o piccole and this is true for you because I am cassette in modo da garantirne l’integrità the enthusiast that convinced that all utilizzando contenitori tradizionali per il the vine grower of is lost if you do not trasporto, tutti in legno di castagno. renowned wineries. An understand that no event that does not future, beautiful and Sono forse proprio questi saperi, questi antichi forget these historical globalized that is, insegnamenti, la componente più attraente e and poetic echoes, but does without the past. suggestiva della vendemmia, quel patrimonio di blends them with a Here’s the full conoscenze impreziosito dall’antica esperienza modern and efficient summary: e dai segreti che solo chi vive quotidianamente know-how with innovative procedures “It starts with the il contatto con la terra sa apprendere e mettere and cutting edge. cleaning of the a frutto esaltando il mosaico della Vitis Vinifera Everything always barrels, washing vats, che ogni anno regala emozioni differenti e and constantly full wooden containers sensazioni inaspettate. of rigor and the wise used to transport the teachings of our grapes, the press, the Per rendervi ancora più partecipi di questa ancestors. Suffice it winery, where the tradizione ecco la testimonianza di chi ha to say that the grapes grapes are crushed, ereditato dal nonno la procedura classica. are still harvested by and all the tools Salvatore Mattera è un affermato geometra hand and transported necessary for the di professione ma come tanti professionisti to shoulder in small crop. Older people isolani vive le tradizioni con tanta passione boxes or baskets provide to the cut che viene sintetizzata in questo scritto in order to ensure while the younger recapitatomi, e che faccio vostro ringraziandolo integrity using ones carrying the traditional containers grapes to the winery perché sono convinto che tutto va perduto for transport, all and accumulate in the se non si comprende che nessun futuro, bello made of cedar wood. millstone. e globalizzato che sia, può fare a meno del passato. Really this knowledge, Ended the crop, these ancient we proceed to the Ecco la sintesi integrale: teachings, the largest pressing called component attractive "carcatura" (after “Si inizia con il lavaggio delle botti; lavaggio and evocative of the thorough cleaning of dei tini, recipienti di legno usati per trasportare vintage, this wealth the feet) of grapes l'uva; del torchio, del palmento, dove viene of knowledge and in the top and larger pigiata l'uva, e di tutti gli attrezzi necessari alla experience enriched wine-vats. raccolta. Le persone più anziane provvedono al by the ancient From the upper wine taglio mentre i più giovani trasportano l'uva in secrets that only vat above the pressed cantina e l'accumulano nel palmento. those who live in juice flows into the daily contact with lower wine vats, Completata la raccolta si procede alla pigiatura the land can learn called "liscituro" from detta “carcatura” (previo accurata pulizia dei and make the best where it is collected piedi) dell'uva nel palmento superiore e di enhancing the mosaic and poured into maggiore ampiezza. Dal palmento superiore il of Vitis vinifera barrels. mosto pigiato defluisce nel palmento inferiore, that each year gives different emotions The marcs, still detto “liscituro” da dove viene raccolto e and unexpected impregnated with versato nelle botti. sensations. juice, pass to the mechanical press to Le vinacce, ancora pregne di mosto, vengono To let even more passate per il torchio meccanico per raccogliere collect every last drop you share in this of juice. fino all'ultima goccia di mosto. tradition here is the testimony of those The fermentation La fermentazione del mosto inizia nelle 24/48 who have inherited begins in 24/48 hours ore successive e dura per circa 25/30 giorni from grandfathers and lasts for about al termine dei quali si controlla la corretta the classic procedure. 25/30 days at the trasformazione dello zucchero in alcol. Salvatore Mattera end of which we 17 “A S. Martino ogni mosto è vino”, intorno alla metà di novembre, si ha la fermentazione control the correct to be “important”, completa ed anche se pronto per essere bevuto transformation of the food strong and rimane ancora torbido. Con l'arrivo dei primi sugar into alcohol. refreshing. A real feast, in the air this freddi, ad inizio dicembre, si procede al primo “On St. Martin's every scent of freshly picked travaso per eliminare la “feccia”, costituita must is good wine”, grapes intoxicates dalle scorie delle vinacce, che nel frattempo si around the middle and excites the è depositata sul fondo della botte; così il vino, of November, you taste of the mature have the complete grapes at the right divenuto chiaro è pronto per essere bevuto”. fermentation and

point that sweeten Ma il momento più coinvolgente di ogni although ready to vendemmia è… quando finisce tutto. Quando gli the palate, songs, drink remains murky. chants and rhymes attrezzi si posano, l'uva è messa a riposo e deve With the arrival of accompany lunch fare il suo lavoro lento: e dopo tanta fatica la the first cold, in early eating together with tavola deve essere "importante", il cibo forte e December, we proceed a large outdoor table, ristoratore. Una vera e propria festa, nell’aria to the first pouring off where they feast with questo intenso profumo dei grappoli appena to remove the "dregs", traditional bucatini constituted by waste pasta with rabbit, raccolti che inebria ed emoziona, il sapore degli old wine in jars of acini maturi al punto giusto che addolciscono il marcs, which in the meantime has settled clay (called arciulo) palato, le canzoni, le cantilene e le filastrocche to the bottom of the and the typical rabbit accompagnano il pranzo che si consuma tutti barrel, so the wine is stewed in a tomato, insieme con una grande tavolata all’aperto, ready to become clear wine and herb sauce dove si banchetta con i tradizionali bucatini to be drunk”. cooked in a clay pot, U tian ', referring al sugo di coniglio, il vino vecchio spillato nei But the most to a playful and boccali di terracotta (detti arciulo) e il tipico compelling moment festive harvest. It’s coniglio alla cacciatora cucinato nel tegame di of each vintage is ... still the magic that argilla, U tian’, rimandando all’aspetto giocoso when it’s all over. makes a party where e festoso della vendemmia, conservando When we lay the tools the sacred and the down, the grapes are ancora oggi quella magia che ne fa una festa secular, secularism set aside and must and faith merge to an dove sacro e profano, fede e laicità si fondono do its slow work, old tradition: it’s time per una tradizione millenaria: è tempo di and after much hard to harvest, time of vendemmia, tempo di felicità!! work the table needs happiness! San Giovan Giuseppe della Croce di Maria Funiciello 19 anto Patrono dell'intera isola d'Ischia, ma Sinnanzitutto ischitano doc, San Giovan St Giovan Giuseppe of the Cross Giuseppe della Croce è il protettore della comunità isolana, una figura talmente amata da avere devoti by Maria Funiciello in giro per tutto il mondo, ischitani che per varie esigenze hanno dovuto abbandonare l'amata isola verde e che conservano vivo il legame con la atron Saint positioned on the propria isola d'origine. Pof the whole footpath to the island but above Aragonese Castle, to Sono molti gli episodi che in epoche lontane all an islander, St take part in a mass e recenti vedono San Giovan Giuseppe della Giovan Giuseppe on rare excellence Croce come protagonista, una volta nelle vesti di of the Cross is the held early curatore, altre volte come attento vigilante, altre Protector of the afternoon between ancora come amico e fratello benevolo che assiste island communities, the historic and chi gli sta a cuore. a figure so loved as powerful walls of Al Santo è stata dedicata una cappella all'interno to have devotees the Castle. around the whole del Castello Aragonese, il monumento simbolo However it is at the world, Ischians who dell'isola d'Ischia, cappella ben curata e davvero end of August and for various reasons affascinante da vedere: contiene un prezioso the beginning of have had to leave quadro raffigurante il frate e alcuni paramenti September that the their beloved green sacri. E ogni anno un gruppo sempre più folto greatest and most island, yet maintain di fedeli, assieme ad alcuni curiosi, si reca il 5 sumptuous festival alive their ties marzo alla cappella, posizionata lungo il cammino with breathtakingly with their island of che porta su al Castello Aragonese, per una beautiful origin. messa davvero eccezionale, officiata nel primo illuminations and pomeriggio tra le storiche e possenti mura del There are many decorations takes Castello. episodes, set in place. distant and recent From 30th August Ma è a cavallo del mese di agosto e settembre times, in which St to 3rd September, che ha luogo la festa più grande e sfarzosa, fatta Giovan Giuseppe in fact traditional di luminarie e addobbi da togliere il fiato per la is the main figure, and unique events bellezza. once dressed as a alternate making curator, then as an Dal 30 agosto al 3 settembre, infatti, si this festival the attentive guardian avvicenderanno eventi unici e tradizionali che favourite of the and yet again fanno di questa la festa prediletta dagli isolani e islanders and those as a friend or a dai tanti turisti che se ne innamorano al primo many tourists who benevolent brother sguardo. fall in love with it assisting those in at first sight. In passato come nel presente il Borgo di Ischia need. Ponte prende vita, tingendosi dei mille colori delle In the past as in In the interior lampadine che a centinaia compongono unici the present, the of the Aragonese giochi fatti di riflessi e riverberi che si completano village of Ischia Castle, the symbol Ponte comes to sulle facciate dei storici palazzi del Borgo. of the island of life, dyeing itself Ischia, a chapel Basta metter piede nel borgo per essere thousands of colours has been dedicated letteralmente avvolti dallo spirito della Festa. from the hundreds to the Saint, well Le luminarie sapientemente posizionate lungo of light bulbs which cared for and a tutte le vie che conducono fin sotto al Castello create reflections pleasure to behold , Aragonese compongono un intreccio unico nel and patterns on the chapel contains suo genere, nuovo di edizione in edizione, che the facades of the a precious painting suggerisce un ideale percorso per vivere appieno la historical buildings of the monk and Festa stessa. of the village. other sacred Punteggiano le strade qua e là le “bancarelle” objects. Every year Just to set foot tradizionalissimi banchi che espongono le proprie on 5th March, a in the village is mercanzie in modo non convenzionale, pieno di group of ever more enough to become inventiva e colorato: lunghi banchi raggruppano numerous faithful, literally invested i prodotti per tipologie, e si può trovare davvero together with a few in the spirit of di tutto, dai giochi tradizionali alla gastronomia curious onlookers the festival. The tipica delle feste locali. arrive at the chapel illuminations 20 Infatti l'odore della festa di San Giovan Giuseppe della Croce è unico: è una fragranza mista, cleverly positioned festival of St Giovan composta da noccioline tostate, zucchero a velo, along the streets Giuseppe of the lupini e semi di zucca. Immancabili sono, poi, which lead until Cross is unique, it i vari tipi di torrone da acquistare, anche come below the Aragonese is a mixed fragrance regalo da portare a casa. Castle, form an made up of toasted interlaced design peanuts, candy Sono coinvolti nei festeggiamenti tutti i comuni unique to its type, floss, lupines and di Ischia, ed infatti varie bande musicali isolane si new from edition to pumpkin seeds. alternano in sfilate e concerti in strada, esibizioni edition, suggesting Then there are che vengono seguite da tantissimi appassionati an ideal way to live inevitably various che, divertiti, durante l'esecuzione delle melodie the festival to the types of nougat to più note sottolineano il tempo con gli applausi. full. buy, also as gifts to take home. I momenti più toccanti della Festa sono, Dotted here ovviamente, quelli legati alla liturgia, le and there along All the towns of the caratteristiche processioni, composte ogni anno the streets island are involved da un numero sempre crescente di persone. Sono are traditional in the festival, ben due le processioni che caratterizzano questa stalls, displaying and in fact various Festa: una si sviluppa lungo le strade del Comune their wares in musical bands of di Ischia e fa ritorno alla chiesa di partenza in quel unconventional the island alternate di Ischia Ponte; mentre la seconda ha due aspetti ways, full in processions and particolari, e cioè che inizia con una processione of colourful concerts along the via mare e termina con una via terra. inventiveness, long streets, exhibitions stands grouping which are followed Sì, la processione, con tanto di banda musicale together the same by very many al seguito, arrivata al molo antistante il type of product. passionate music Castello Aragonese, si imbarca su uno storico lovers applauding Everything can peschereccio (come tradizione) e parte alla volta in time to the more be found, from del Castello. Una volta giunta lì, inverte la rotta famous melodies. e si dirige verso il Porto di Ischia, seguito da traditional toys un'altra imbarcazione che ospita la Madonna di to gastronomy The most moving Costantinopoli e da nuvoli di imbarcazioni di typical of the local moments of qualsiasi dimensione e che festanti accompagnano festivals. In fact the festival are the perfume of the obviously those tied 21

to the liturgies and to return to the the characteristic village of Ischia processions Ponte crossing the which every year whole town. Homes are followed by situated along larger numbers of the route which people.. There are the procession two processions traditionally which characterize follows, decorate this festival, one their balconies proceeds along the with colourful and streets of the town precious tapestries of Ischia and returns in sign of respect to the church and devotion. at Ischia Ponte, while the second The long lengthy has two particular procession arrives aspects, it begins again at Ischia with a procession Ponte and performs by sea and finishes the most emotional on land. The passage of all, the procession, with the two saints return following musical to their respective band once arrived at churches, St Giovan the wharf beneath Giuseppe of the the Aragonese Cross waits until Castle embarks on the Madonna of a historical fishing Costantinopoli boat, as tradition enters her Church, requires, and sails bowing in salute, towards the Castle. to then perform il Santo allo sbarco. Intervallata da spettacoli Once arrived there the same ritual to pirotecnici che puntellano la rotta fino allo it reverses its return to his church specchio d'acqua del Porto, la processione giunge course and sails accompanied by all'imbrunire a toccar di nuovo terra e far rientro towards Ischia Port applause and music. nel Borgo di Ischia Ponte attraversando l'intero followed by another The relics can be paese. Le case posizionate lungo il percorso boat carrying che tradizionalmente compie la processione, visited every day the Madonna of of the year in espongono ai balconi coloratissimi e pregiati Costantinopoli and the Church of St. arazzi, in segno di rispetto e devozione. a cloud of boats of Anthony situated all shapes and sizes Una lunga, lunghissima processione giunge così di at the beginning of nuovo ad Ischia Ponte e si compie il passaggio più carrying the faithful Ischia Ponte. emozionante di tutti: i due Santi rientrano nelle who accompany rispettive chiese, San Giovan Giuseppe della Croce the saint to the This is a festival attende che la Madonna di Costantinopoli rientri landing. Intervals amongst the nella propria chiesa, inchinandosi per salutarla, of firework displays most antique and per poi compiere lo stesso rito e rientrare nella support the route touching on the propria tra applausi e musiche. Le reliquie sono until arrival at whole island, it visitabili ogni giorno dell'anno presso la Chiesa di the stretch of has the power Sant'Antonio, posta all'inizio di Ischia Ponte. water of the Port. to enchant and Questa è una festa tra le più antiche e sentite The procession emotionally tie dell'intera isola, ha un potere capace di incantare arrives at dusk and to the island tutti e legarli per sempre all'isola. touches land again forever. Pe' terre assaje luntane

di Gianluca Castagna 23 a nave si allontana dalla banchina mentre Lla gente, talvolta immobile e talvolta no, osserva la scena. Che siano i viaggiatori Pe' terre assaje luntane stessi o semplici spettatori della partenza, by Gianluca Castagna ha poca importanza: la distanza che si apre tra l’imbarcazione e la terra che prima li ospitava si fa sempre più grande, immensa, he ship leaves the ocean, the dream non cicatrizzabile. Si abbandonano le vecchie Tthe dock, while of a new world: the esistenze per abbracciare una nuova vita. people sometimes one that began with Cosa ci sia al di là del mare sconfinato, still and sometimes the landing at Ellis che tutto sembra accogliere con un sinistro not, observe the Island, where it was sorriso, è qualcosa di eccitante o spaventoso scene. The travelers the first of the violent da immaginare. Una terra che segnerà per themselves or collisions between mere spectators the naive hope of sempre il distacco dal vecchio mondo, ma non of departure, is of immigrants and the dalle proprie radici. Una grande occasione per little importance: strict regulations of indirizzare le vite di milioni di persone verso the distance that lies the U.S. institutions. traiettorie imprevedibili. between the boat and the land that From September 15 È la grande emigrazione, uno degli avvenimenti first hosted them to 16 2012 will be più toccanti della storia italiana. Quando becomes increasingly held in Ischia, in the milioni di connazionali all’inizio del Novecento great, immense, evocative setting si spinsero, pieni di timore e speranza, not cicatrizing. We of the Torre del verso le sponde del continente americano. leave the old lives Molino (former Prison to embrace a new Mandamentale), the Un fenomeno che ha segnato un’intera ninth edition of the generazione di italiani, pronti al sacrificio life. What is beyond the boundless sea, documentary "Pe di lasciarsi tutto alle spalle (comprese le everything seems terre assaje Luntane", miserie di una vita durissima), per tentare di to welcome with organized by the abbracciare, dopo un viaggio lungo e spesso a sinister smile, is Associazione Ischitani massacrante sulle acque dell’oceano, il sogno something exciting nel Mondo under the di un mondo nuovo: quello che iniziava con lo or scary to imagine. artistic supervision sbarco a Ellis Island, dove avveniva la prima A land that will mark by Salvatore Ronga. forever detachment A historic journey to delle violente collisioni tra l’ingenua speranza tell the emigration degli immigrati e la rigida normativa delle from the old world, but not from its roots. to the Americas, with istituzioni statunitensi. A great opportunity particular emphasis Dal 15 al 16 settembre 2012 si terrà ad Ischia, to direct the lives of on the phenomenon of millions of people Ischia. Vintage photos, nella cornice suggestiva della Torre del Molino posters, newspapers, (ex Carcere Mandamentale), la nona edizione to unpredictable trajectories. advertisements, della mostra documentaria "Pe’ terre assaje documents and other luntane", a cura dell'Associazione Ischitani nel It's the great objects. And more Mondo con la supervisione artistica di Salvatore migration, one of the forum, theater and Ronga. Un percorso storico per raccontare most moving events film: a veritable of Italian history. l’emigrazione verso le Americhe, con feast that over the When millions of past nine years has particolare rilievo al fenomeno ischitano. Foto compatriots at the d’epoca, poster, giornali, pubblicità, documenti involved the visitor, beginning of the providing multiple e oggetti vari. E ancora forum, spettacoli twentieth century led, insights often teatrali e proiezioni cinematografiche: una full of fear and hope, overlooked. vera e propria festa che in questi nove anni to the shores of the ha coinvolto il visitatore, fornendo molteplici American continent. The idea of ​​the A phenomenon that exhibition was spunti di riflessione spesso trascurati. marked an entire inspired by reading L’idea della mostra nasce dalla lettura di un generation of Italians, a list of names elenco di nomi contenuto in un opuscolo che ready to sacrifice of contained in a Mons. Onofrio Buonocore fece pubblicare nel leaving everything brochure that Bishop behind (including Onofrio Buonocore lontano 1926. Un lungo elenco di ischitani, the miseries of a published in 1926. con le relative offerte per lo svolgimento di hard life), in order A long list of Ischia una festa religiosa. Carrese, Di Leva, Lauro, to embrace, after people, with offerings Mascolo, Di Massa, Di Meglio, Scotto: nomi a long and often for the performance familiari, appartenenti a persone del luogo ed grueling waters of of a religious holiday. emigrate a San Pedro, in California. L’ennesimo filo tessuto dai nostri concittadini per Carrese, Di Leva, the reasons that mantenere vivo e saldo il legame con la terra Lauro, Mascolo, Di combine to make San Pedro a U.S. d’origine. Ecco perciò l’urgenza di ricostruire, Massa, Di Meglio, Scotto: household destination favored attraverso i documenti e le testimonianze, names, belonging by islanders: another l’identità e le vicende dei nostri emigranti. Ma to local people and Ischia, destination of anche sottolineare le connotazioni distintive immigrants in San a continuous flow of del fenomeno migratorio ischitano rispetto al Pedro, California. immigration in the Yet another leading years, despite the modello nazionale. thread of our fellow war, does not know Ischia era soprattutto un’isola di contadini e citizens to live and pushups. And again on maintain a strong tie the shores of migrants pescatori. La prospettiva di poter continuare with their homeland. around the world, a svolgere l’attività di pescatore, piuttosto This is why the urgent even in Haifa, where che cercare di sbarcare il lunario adattandosi need to reconstruct, the Second World War, a mestieri diversi, è perciò tra i motivi che through documents the islanders teach concorrono a fare di San Pedro la destinazione and testimony, the art of fishing on the identity and commission of the americana privilegiata dagli isolani: un’altra the history of our infant state of Israel. Ischia, meta di un flusso immigratorio continuo emigrants. But also Or like the Calise che, negli anni a seguire, nonostante le to highlight more brothers, winemakers, parentesi belliche, non conosce flessioni. the distinctive who went to E ancora emigranti sulle coste di tutto il connotations of Argentina, where Ischian migration than realize advanced mondo, perfino ad Haifa, dove nel secondo the national model. and successful wine dopoguerra gli ischitani insegnano l’arte della establishments. Ischia island was In short, identity pesca su commissione del neonato stato di mostly populated already so strong Israele. O come i fratelli Calise, già esperti by farmers and and not afraid to viticultori, i quali si imbarcano per l’Argentina, fishermen. The open up to the prospect of being able dove realizzeranno stabilimenti enologici world and compete to continue to play all’avanguardia e di successo. Insomma, with the inevitable the fishing business, contamination. identità già così forti e radicate da non aver rather than adapting paura di aprirsi al mondo e misurarsi con to different trades, After "Donne in l’inevitabile contaminazione. is therefore one of viaggio" (on female 25 Dopo “Donne in viaggio” (sull’emigrazione femminile) e “Noi emigravamo” (in occasione emigration) and "Noi culture to benefit del 150° anniversario dell’Unità d’Italia), emigravamo" (on from a wealth of l’edizione 2012 di “Pe’ terre assaje luntane” the occasion of the smells and habits, avrà come tema il cibo. Nel periodo dei grandi 150th anniversary tastes and creativity flussi migratori, anche a tavola l’Italia si of the Unification that the migration presenta più disunita che mai. A cominciare dal of Italy), the 2012 will bring a dowry. edition of "Pe’ terre pasto dell’emigrante, sui menù delle grandi Not to mention the assaje Luntane" will conviviality at the navi, rigorosamente differenziato a seconda be as theme the food. table as the decisive che il passeggero sia di una regione geografica During the period of moment to regain o l’altra: piatti a base di riso e mais se the great migration, the lost identity: the proviene dal Nord Italia, di pasta se originario even at the table, ancient wisdom of del Meridione. Una volta a terra, la tradizione Italy is more disunited the peasant in the culinaria d’origine è dura a morire. Le ricette than ever. Beginning common destiny, full italiane risentiranno certamente dell’influenza with the emigrant of hardship, discovers e del gusto americano, troveranno anche meal on the menus the value of collective bizzarri adattamenti, ma sarà soprattutto la of large vessels, life. In short, this cultura americana ad avvalersi di un patrimonio strictly differentiated year an event not to di odori e abitudini, sapori e creatività che according to whether be missed. the passenger belongs il fenomeno migratorio porterà in dote. Per to a region or other: The ninth edition non parlare della convivialità a tavola come dishes based on rice of "Pe’ terre assaje momento decisivo per ritrovare l’identità and corn if it comes Luntane" was perduta: l’antica saggezza contadina che nel from northern Italy, or organized by the comune destino, denso di avversità, scopre il on pasta to the South. Associazione Ischitani valore della vita collettiva. Insomma, anche Once on the ground, nel mondo quest’anno un appuntamento da non perdere. the culinary tradition in collaboration of origin is hard to with the club La nona edizione di “Pe’ terre assaje luntane” die. Italian recipes Georges Sadoul, the è stata organizzata dall’Associazione Ischitani suffer certainly the Italian Institute for nel mondo in collaborazione con il circolo influence of American Philosophical Studies, Georges Sadoul, l’Istituto Italiano per gli taste, with bizarre and with the support Studi filosofici, e col sostegno del Comune adaptations, but it is of the Municipality di Ischia. mainly the American of Ischia. La Cantina, la cassaforte del contadino

di Giuseppe Mazzella 27 ra un popolo tenace quello dell’isola d’Ischia Edi contadini e di pescatori. Traeva dalla The cellar, a farmer’s safe terra, da una terra fertile che bisognava domare contro la morfologia e la furia degli elementi, by Giuseppe Mazzella tutti i mezzi di sussistenza in una straordinaria “economia autarchica” ed era capace questo popolo, già numeroso nel Medio Evo e nel t was a tenacious that means that he Rinascimento e sparso in una decina di micro- Ipeople that one was able to do two comunità nei 46 Kmq. dell’isola più grande of the island of jobs at the same dell’arcipelago napoletano il quale arrivava Ischia, farmers and time, he had a "dual fino a Ponza distante 44 miglia, di fare anche fishermen. It drew professionalism". He commercio di questa produzione agricola from the earth, could do even trade imperniata sul vino con le altre isole-sorelle e from the fertile of fish in the Great soprattutto con il Continente. Ci pensavano i soil that had to be Capital, and marinai a portare in tutto il Mediterraneo perfino tame against the its surroundings, a Marsiglia migliaia e migliaia di botti di vino morphology and Pozzuoli. There is tratto dai vitigni portati dai greci nell’antichità the fury of the a wide literature come il “Biancolella” ed il “Forastera”. Sapeva elements, all the production on the pescare anche questo popolo in un mare generoso means of subsistence people of the island e l’ischitano è stato antesignano di quella che in a special “self- of Ischia: past oggi si chiamerebbe la “flessibilità lavorativa” sufficiency economy” centuries of local and era cioè capace di svolgere due lavori nello stesso and these people foreign writers to tempo, aveva una “doppia professionalità”. E were capable, confirm and illustrate sapeva fare commercio anche del pesce con la already numerous in with more details Grande Capitale, Napoli, ed il suo circondario, the Middle Ages and the paramount Pozzuoli. C’è una produzione letteraria enorme the Renaissance and consideration of sul popolo dell’isola d’Ischia dei secoli passati spread in a tens of Giuseppe D’Ascia, di scrittori locali e stranieri che danno conferma micro-communities in the greatest historian ed illustrano con sempre più particolari la 46 sqm of the 'largest of the nineteenth considerazione fondamentale di Giuseppe island' of Archipelago century of Ischia: Naples which was D’Ascia, il più grande storico ischitano del XIX “There is the oar, up to 44 miles away secolo: “c’è il remo e la zappa in ogni famiglia and a shovel in every Ponza, also to do dell’isola d’Ischia”. family of the island trade of agricultural of Ischia”. Questa economia agricola che ha permesso alla production of this popolazione locale di vivere e che già nel XVII wine with the other This agricultural secolo arrivava a circa 20mila abitanti non è islands-sisters, and economy that has scomparsa. Il grande boom del turismo di massa especially to the enabled the local che ha avuto la sua massima espansione negli Continent. The population to live anni ‘70 del ‘900 sembrava aver cancellato sailors thought and that in the l’agricoltura, quella che con espressione felice to bring in the seventeenth century l’enologo Andrea D’Ambra chiama la “viticoltura Mediterranean came to about 20 eroica” perché il contadino ischitano saliva Sea, and even in thousand inhabitants, fino a 700 metri per “terrazzare” un terreno e Marseille, thousands has not disappeared. sapeva lavorare la “pietra verde” che strappava and thousands of The great boom alla roccia, ma la pressione dello sviluppo ha barrels of wine taken of mass tourism fatto in modo che l’economia turistica dell’isola from vines brought that has had its greatest expansion si qualificasse meglio, che l’offerta magica by the Greeks in in the 1970s, seemed dei soggiorni “mare-terme-collina-clima” si antiquity as the to have deleted arricchisse con l’aggiunta di “vino buono- “Biancolella” and the agriculture, prodotti tipici- cultura e colore locale”. “Forastera”. Also these people could what with happy Così una associazione di volontari civili riuniti fish in the generous expression of the nella Pro Loco Panza, questa antichissima sea and the islander winemaker Andrea frazione del Comune di Forio indicata come was the forerunner D'Ambra calls the “Pansa Vicus” già nel 1590 nella carta di Abramo of what today “heroic viticulture” Ortelio, che ha una popolazione attuale di circa would be called the because the farmer 7 mila abitanti e dove sono localizzate circa 200 "labor flexibility", of Ischia rising up 28 attività alberghiere per circa 1800 posti letto e con circa 100 attività commerciali, ha pensato 5 to 700 meters for is still divided into anni fa che occorresse far vedere ai turisti queste “terracing” land and six municipalities antiche e nuove cantine dove ancora oggi si knew how to work that no longer produce il buon vino d’Ischia in modo che fosse the "green stone" make sense. It has noto che Ischia non ha perduto le sue tradizioni that tore the rock, a dying Care and but the pressure of Tourist Company, ma le conserva e le rinnova; che questo popolo development has in liquidation and di contadini e pescatori c’è ancora ed è tenace made sure that the receivership for nelle nuove sfide dell’economia moderna come tourist economy of over 30 years due to i suoi precursori; tenace anche nei confronti di the island categorizes inefficiency of the un sistema istituzionale obsoleto perché l’isola better, that this Region. è ancora divisa in sei Comuni che non hanno magic stays offer of “Five years ago più senso, ha ancora una morente Azienda "sea-spa-hill-climate" with a group of di Cura, Soggiorno e Turismo in liquidazione to get rich with the friends that I e commissariamento da oltre 30 anni per addition of "good remember - Bruno inefficienza della Regione Campania. wine-local products- Seberic, Domenico culture and local “Cinque anni fa con un gruppo di amici che Miragliuolo, colour". vorrei ricordare – Bruno Seberic, Domenico Dante Castaldi, Miragliuolo, Dante Castaldi, Luciano Trifogli, So a group of Luciano Trifogli, Mario Guarracino, Alessandro Impagliazzo, civilian volunteers Mario Guarracino, Francesco Polito ed il compianto Tommaso gathered in the Pro Alessandro Ristoro che fu l’anima di quel gruppo di fondatori Loco Panza, this Impagliazzo, – decidemmo di costituire una associazione di ancient village in the Francisco Polito and volontariato civile, culturale, turistico, che in municipality of Forio the late Tommaso assenza delle azioni promozionali del Comune called "Pansa Vicus", Ristoro who was di Forio e dell’Azienda Pubblica per il Turismo, in 1590 in the paper the soul of the of Abramo Ortelio, group of founders promuovesse il nostro territorio con la sua which has a current – we established an economia di ieri e di oggi. Così abbiamo dato population of about association of civil, inizio alle attività della Pro Loco Panza” mi dice 7000 inhabitants cultural, tourist Leonardo Polito, 50 anni, agente di commercio, and where there are voluntary that in located about 200 the absence of the hotel business for promotion initiatives about 1800 beds and of Forio and of the about 100 businesses, Public Company for thought 5 years ago Tourism, promoted that it was necessary our territory with its to show to tourists economy of yesterday these old and new and today. So we wineries where one began the activities can still produce of the Pro Loco good wine of Ischia Panza”, Leonardo so that it was known Polito says, 50 years that Ischia has not old, salesman, lost its traditions but President of the Pro maintains and renews Loco Panza receiving them, that this the reporter in the people of farmers beautiful seat placed and fishermen are in the center of the still there in the town in Piazza San tough challenges of Leonardo which a the modern economy pretty girl provides as its precursors, information to even against a Italian, German, strong institutional French, Spanish obsolete system and Czech and because the island Russian tourists, to Presidente della Pro Loco Panza che riceve il cronista nella bella sede posta proprio al centro demonstrate the island”, Leonardo della cittadina in Piazza San Leonardo dove una globalized world says showing the graziosa ragazza fornisce informazioni ai turisti and the opening to most important che sono italiani, tedeschi, francesi, spagnoli Eastern Europe. initiative in September: Visiting e cechi e russi quasi a testimoniare il mondo “We have about 200 Wineries, now in its globalizzato e l’apertura all’Est europeo. members that make fifth edition. up our cash flow and “Abbiamo circa 200 soci che costituiscono il we have recovered, “It is a historical and nostro autofinanziamento ed abbiamo recuperato, especially with the cultural journey to con la passione soprattutto del nostro amico passion of our friend discover the old and “capopopolo” Luigi D’Abundo, tre sentieri di “popular leader” new cellars of Ischia straordinaria suggestione: quelli del Monte Luigi D 'Abbundo, but not only those di Panza, di Baia Pelara e delle fumarole di three paths of ones of Panza, but Montecorvo, abbandonati da anni e che invece, extraordinary beauty: the whole island, recuperati, sono diventati una scoperta per i those of the Monte until Campagnano turisti che avvertono, attraversandoli, il ricordo di Panza, of Pelara on the other side, degli antichi contadini che li percorrevano per Bay and fumaroles with a tasting of attraversare da un capo all’altro la nostra isola” of Montecorvo, typical products and racconta Leonardo che mi illustra anche la più abandoned for a guided tour”, he importante iniziativa per settembre: Andar per years and once says to me, adding Cantine, giunta alla quinta edizione. recovered, have that “everything is become a discovery organized for the “E’ un itinerario storico e culturale alla scoperta for tourists who tourist assistance delle antiche e delle nuove cantine dell’isola feel, going through with the bus and d’Ischia non solo quelle di Panza ma dell’isola them, the memory of driving and we intera, fino a Campagnano sull’altro versante, the ancient farmers also thought about con una degustazione dei prodotti tipici e con travelling along them evenings with una visita guidata” mi spiega aggiungendo che to cross from one music and singing. “tutto è organizzato per l’assistenza al turista end to another our The initiative is 30 con il pulmino e la guida ed abbiamo pensato anche alle serate di incontro con la musica ed il financially supported village of Noja uphill canto. L’iniziativa è sostenuta finanziariamente only by private Serrara-Fontana, solo dagli sponsor privati senza i quali non si sponsors without Lucia Iacono “Ciro potrebbe realizzare”. whom we could not mano mozza”’ achieve the project”. daughter (nicknames “La nostra associazione di volontari civili vuole in Ischia are more dimostrare che occorre una unità di intenti di “Our group of civilian tutti gli interessati al movimento turistico ed volunteers wants to important than alla difesa della comunità isolana per migliorare show that we need a names!) presenting la nostra economia, fare sintesi tra la terra ed unity of purpose of me with pride that il mare, il vecchio ed il nuovo, e presentarlo all those involved in her cellar, which was al turista che resta sempre più ammirato delle tourism movement that of her father, bellezze e dell’umanità della nostra isola. Lo and the defense of very proud “because scorso anno hanno visitato le cantine circa the island community he worked from dawn duemila persone in soli tre giorni” conclude il in order to improve to dusk in the fields”, Presidente Polito. our economy, make told me that the a synthesis between cellar was a “safe to Mi è impressa nella mente una osservazione the earth and the her father”. di una contadina del villaggio di Noja, su a sea, the old and the “The cellar contained Serrara-Fontana, Lucia Iacono figlia di “Ciro new, and present mano mozza” (i soprannomi ad Ischia sono più it to the tourist all of the assets of importanti dei cognomi!) che presentandomi con who is always the farmer: from fierezza la sua cantina, che era stata quella di more fascinated by tools to the product. suo padre del quale era ed è orgogliosa “perché the beauties and Without that safe he lavorava dall’alba al tramonto nei campi” mi humanity of our was lost”, she said. disse che la cantina era “la cassaforte di suo island. Last year padre”. She showed me the about 2 thousand horror of the old key “La cantina conteneva tutto il patrimonio del people visited the to the cellar almost contadino: dagli attrezzi al prodotto. Senza quella wineries in just three like the key to a cassaforte era perduto” mi disse. days”, concluded the treasure chest that President Polito. Mi mostrò con commozione la vecchia chiave opened a treasure. della cantina quasi come la chiave di uno scrigno I have in my mind It was that one of che apriva un tesoro. Era quello della Memoria e an observation of the Memory and dell’Amore. a peasant from the Love. La premiata Libreria Mattera di Pietro Paolo Zivelli Il libraio Giulio De Marco The award-winning Il custode pensoso del giardino di carta, Mattera Bookshop tra morti ed immortali, by Pietro Paolo Zivelli famosi o sconosciuti, reali o immaginari, vive epiche gesta, The bookseller esaltanti vittorie, Giulio De Marco vergognose sconfitte, The guardian thoughtfully dialoga, confligge of the paper garden, e, tardi, lo sorprende between dead and immortal people, l'ora di imprigionare, famous or unknown, indietro alla serranda, real or imaginary, il suo giorno virtuale. epic deeds, exciting victories, shameful defeats, orio aveva proprio bisogno di una libreria. dialogues, conflicts F and, later, the surprising Nel 1966 quando Vito Mattera aprì la sua time to imprison, libreria in Via S. Gaetano, erano in pochi ad averlo back to the shutter, incoraggiato, in meno a credervi, a sottoscrivere its virtual day. quella scelta “diversa" ma certamente di notevole importanza per Forio. orio really needed a nature; to disclose the La 'Libreria Mattera' si impose presto all'attenzione Fbookshop. book is not easy in a non solo dei foriani, ma di tutta l'isola d'Ischia; la In 1966, when Vito country where people gente capì subito di trovarsi dinanzi a qualcosa di read little, precisely certamente nuovo. Le mensole a scala, semplici e Mattera opened its bookshop in Via S. because it lacks an funzionali, la disposizione organica ed intelligente Gaetano, very few education in this dei libri, ma soprattutto la enorme possibilità people had encouraged sense. Consumerism, di scelta: il materiale libri. Per la prima volta him, to believe to unfortunately turned si vedevano tanti libri, quanti mai prima se ne conclude that choice, elsewhere, the market of erano visti in tutte le librerie dell'isola d'Ischia so “different” but frivolity, in particular messe insieme. Vito Mattera ha portato e porta certainly of considerable young people approach un notevole contributo sotto il profilo culturale e importance to Forio. the book with wariness sociale, naturalmente al prezzo di sacrifici e non and an incredible dico solo di natura economica; divulgare il libro The Mattera Bookshop discontinuity. non è facile, in un paese dove la gente legge poco, prevailed early not proprio perché carente di un'educazione in questo only in Forio, but But our Captain does senso. Il consumismo, disgraziatamente si è rivolto on the whole island not disarm: seaman, altrove, sul mercato delle frivolezze; in particolare of Ischia, the people long seafaring tradition, i giovani si accostano al libro con diffidenza e con understood immediately continues in this una saltuarietà incredibile. to be confronted with new and interesting something certainly activities. Ma il nostro Capitano non disarma: uomo di mare, new. The shelves, simple di lunga tradizione marinara, prosegue in questa and functional, the And then in June nuova quanto interessante attività. organic and intelligent 1969, he expands the Ed ecco che nel giugno del 1969, allarga il locale, arrangement of the local level to allow per permettere un migliore e più completo contatto books, but especially a better and more con il pubblico attraverso incontri, mostre d'arte, the wide choice: the complete contact with conferenze. La libreria diventa un momento books. For the first the public through importante nella vita culturale di Forio; un salotto time one saw so many meetings, exhibitions dove si ha la possibilità di vedere gente, di discutere books never seen before and conferences. col conforto e la presenza del libro. in all the bookshops The bookshop is an of the island of Ischia important moment La piccola galleria, scavata nel tufo verde, attigua combined. Vito Mattera in the cultural life of alla libreria, viene inaugurata con una mostra has brought and brings Forio, a living room personale del pittore Luigi Coppa. Il successo è a significant cultural where one has the notevole, i consensi unanimi. Pare che la strada sia and social contribution, ability to see people, quella buona, bisogna continuare! of course at the cost of discuss with the comfort Seguono altre mostre (G. Mattera - E. Bargheer - sacrifices and I do not and the presence of the Aldo Pagliacci - M. Petroni - Mascolo - Guttuso say only of an economic book. stopped at Mattera bookshop, which congratulated Vito on his way to manage the bookshop. August 1970 - First exhibition of the students of the Middle School of Forio. The revenue will benefit the School Fund, this exhibition, by Vito Mattera and painter Luigi Coppa, followed by a discussion meeting, the Rapporteur the same Coppa, about art in general and in particular on the art and the world of children. This meeting was of great interest - Pinna etc.) che riscuotono grosso interesse fra i The small tunnel, dug to the contributions foriani che si avvicinano alla pittura e tra gli ospiti into the green tuff, that were given by the stranieri che compiacciono di tanta organizzazione. next to the library, was participants, but even Frequenti gli incontri culturali ( N. Sapegno - A. inaugurated with an more for the educational Moravia - D. Maraini - L. Bigiaretti - L. Bigiaretti exhibition of the painter principles that emerged - L. De Libero - il Prof. C. Mennella, ed ancora il Luigi Coppa. from the report of Coppa, perhaps too new giornalista F. Bondy e lo storico ungherese F. Fejto). It was a remarkably and to a school that was Gente, come si vede, di prestigio si è fermata alla unanimous successful. and is too old. libreria Mattera, che si è complimentata con Vito per It seems that the road il suo modo di intendere e di fare la libreria. is that good, we must Mattera Bookshop AGOSTO 1970 - Prima mostra degli alunni della continue! becomes public library: as there is not a public scuola Media di Forio. Il ricavato andrà a beneficio Here are other shows library in Forio, many della Cassa Scolastica; a questa mostra, curata da (G. Mattera - E. students go to Vito Vito Mattera e dal pittore Luigi Coppa, seguì un Bargheer - Aldo to consult textbooks, incontro dibattito, relatore lo stesso Coppa, sull'arte Pagliacci - M. Petroni essays, literature, in genere ed in particolare sull'arte ed il mondo - Mascolo - Guttuso books of Art and dell'infanzia. Quest'incontro fu di notevole interesse - Pinna etc.) that everything that could be per i contributi che furono dati dai partecipanti, ma collect a large interest of interest to them for ancor più per i principi didattici che emersero dalla among Forian people their researches, their relazione del Coppa, forse troppo nuovi per una that approach to studies. scuola che era e che è rimasta troppo vecchia. painting and among the foreign guests July 1975 - The La libreria 'Mattera? diventa biblioteca pubblica: who delight in such Presidency of the non essendoci una biblioteca comunale a Forio organization. Frequent Council of Ministers (amministrazione D. C. cosa aspetti?) molti studenti cultural encounters (No. assigned to the Mattera vanno da Vito per consultare testi scolastici, saggi, Sapegno - A. Moravia Bookshop a grant as letterature, libri D'arte e tutto ciò che li possa - D. Maraini - L. a reward for its work interessare per per le loro ricerche, i loro studi. Bigiaretti - L. Bigiaretti in the field (...) A LUGLIO 1975 - La presidenza del Consiglio - L. De Libero - Prof. C. recognition, but also dei Ministri assegna alla libreria 'Mattera' una Mennella, and again the an invitation to sovvenzione come premio per l'attività svolta nel journalist F. Bondy and continue in this settore (...) Un riconoscimento dunque ma, altresì, Hungarian historian F. direction and to un invito a continuare in questa direzione e ad Fejtö). Personalitites, as endeavor always adoprarsi sempre per il meglio. one can see, of prestige to the best. L'isola con Vista

di Gianluca Castagna 35 i origine vulcanica, l’isola d’Ischia è Dtra i luoghi più affascinanti d’Italia grazie alla congiunzione di tempo, storia, The island with a view arte e bellezze naturali. Qui convivono il by Gianluca Castagna mare e l’archeologia, le terme e i sapori, il folklore e la modernità. Dei tanti itinerari possibili per conoscerla e apprezzarla, ne f volcanic origin, reveal secrets and abbiamo scelto uno che privilegia i colpi Othe island of surprises. d’occhio per il visitatore. Un giro dell’isola Ischia is one of the Walking down Via del attraverso scenari che la raccontano, dove most fascinating Seminario, at angles è possibile “vedere” oltre che guardare. places in Italy thanks to the conjunction to pharmacy, there Scenari in grado di ammaliare e fissarsi is a small road, Vico nella memoria non solo per la bellezza e la of time, history, art and natural Marina, which leads potenza evocativa di un panorama. L’ideale to the first stop on è prendere a nolo uno scooter o, se siete beauty. Here live together the sea and our itinerary. It’s the allenati, anche un bicicletta. In quest’ultimo Palazzo Malcovati, caso, l’aria frizzante di settembre vi aiuterà archeology, spas and flavors, folklore and authentic treasure ad arrivare anche nelle zone più ardite, chest away from the sfidando le ore più calde e le ripide salite modernity. Of the many possible routes hustle and bustle of dovute alla morfologia assai irregolare to get to know everyday life and dell’isola verde. and appreciate, directly overlooking Si comincia di primo mattino, dal borgo we chose one that the sea. Set in a square, surrounded marinaro di Ischia Ponte. Chiese, antichi favors glances by picturesque and palazzi, il vociare dei pescatori e dei to the visitor. An island tour through decorated houses commercianti. Stradine che si intersecano with a vine-covered tra di loro e rivelano segreti e sorprese. scenarios that tell on it, where you facade, the building Scendendo lungo Via del Seminario, ad can "see" as well as stands on a tower angolo con la farmacia, c’è una piccola watch. Scenarios built in the second stradina, Vico Marina, che conduce alla can enchant and half of the sixteenth prima tappa del nostro itinerario. È il fix mind not only century as a result Palazzo Malcovati, autentico scrigno lontano for the beauty and of an order of the dai rumori della quotidianità e affacciato evocative power of Royal Court of direttamente sul mare. Custodito da una a panorama. It is Naples which favored the construction of piazzetta, circondato da pittoresche case best to lease or rent maritime towers popolari e impreziosito da una facciata a scooter or, if you are trained, even a for defense against spesso ricoperta di rampicanti, l’edificio pirates. In this sorge su una torre costiera costruita nella bicycle. In the latter case, the crisp air of place suspended seconda metà del Cinquecento in seguito a September will help between land and un'ordinanza della Regia Corte di Napoli che you to get even the sea have stayed, favoriva la costruzione di torri marittime per most daring area, among others, la difesa dai corsari. In questo luogo sospeso challenging the Eugenio Montale tra terra e mare hanno soggiornato, tra gli midday heat and the and Joseph Brodsky, altri, Eugenio Montale e Josif Brodskij; qui steep slopes due to here the director il regista Anthony Minghella ha immaginato the highly irregular Anthony Minghella la dimora di Dickie Greaeleaf nel film “Il morphology of the has imagined the talento di Mr. Ripley”, tratto dal romanzo di green. home of Dickie Greaeleaf in the film Patricia Highsmith. It begins early "The Talented Mr. in the morning, Se il tempo è chiaro, e l’aria pulita, la Ripley", based on from the village riserva naturale di Vivara e l’isola di Procida the novel by Patricia of Ischia Ponte. sembreranno a portata di mano. Highsmith . Churches, ancient Il Borgo di Celsa è anche il luogo del Castello buildings, the voices If the weather is Aragonese, una delle meraviglie dell’isola. of fishermen and clear, and the air Noi sceglieremo di osservarlo un po’ più da traders. Streets clear, the natural lontano di quanto solitamente avviene. Si that intersect with reserve of Vivara and imbocca Via Gian Battista Vico, poi a sinistra each other and the island of Procida verso Cartaromana. Un ampio spiazzo, alla fine della strada, permette di ammirare seem close at hand. the rural landscape il Castello in tutta la sua magnificenza e The village of Celsa and the spectacular armoniosa bellezza. Sotto di noi gli scogli di is also the site of the coast. Immediately Sant’Anna, a sinistra la Torre de Guevara, e Aragonese Castle, after the hamlet of in lontananza Vivara, Procida, Capo Miseno, one of the wonders Testaccio, on the Capri e la Penisola Sorrentina. Uno skyline di of the island. We road leading to the impareggiabile bellezza. choose to watch sea, a belvedere a little far more opens onto the beach È tempo di raggiungere i comuni di Barano than is usually the of Maronti. Three e Serrara Fontana, luoghi che hanno case. Take Via Gian kilometers of beach conservato più di altri il panorama rurale Battista Vico, then covered with a sandy all’interno e la spettacolarità della costa. left to Cartaromana. mantle, particular Subito dopo la frazione di Testaccio, sulla A large open space and unique strada che porta al mare, un belvedere at the end of the composition. Perhaps si apre sulla spiaggia dei Maronti. Tre road, you can admire the most beautiful chilometri di arenile ricoperto di un the Castle in all beach of the island, manto sabbioso, particolare e unico per its magnificence surrounded by composizione. Forse la spiaggia più bella and harmonious hills whose cliffs, dell’isola, circondata da colline le cui rupi, beauty. Below us sloping to the sea, a declivio sul mare, nascondono le entrate the Sant’Anna rocks, appear the dark recesses known as di anfratti bui conosciuti come “cave”, to the left of Torre "cave", where are sede spesso di sorgenti d’acqua termale. de Guevara, and in the distance Vivara, set the hot springs. Sullo sfondo, il borgo di Sant’Angelo, che In the background, contempleremo da un altro belvedere, Procida, Cape Misenum, Capri and the village of quello di Serrara, raggiungibile percorrendo Sorrento. A skyline Sant'Angelo, which la Statale 270. of unparalleled contemplate another Lungo questa strada, dolcemente in salita, beauty. viewpoint, that one of Serrara, reachable ci accorgiamo di quanto siamo vicini It’s time to reach along state highway alla montagna. Lo suggerisce lo sguardo, the municipalities of 270. anzitutto; poi il soffio del vento che Barano and Serrara entra nei crepacci, esce dalle fessure e si Fontana, places that Along this road, adagia nelle valli, in un paesaggio agreste have preserved more gently uphill, we di eternità e immutabilità. Una volta su, than others within realize how close we 37 dove il clima è sempre fresco, si resta incantati dal senso di pace e si vorrebbe are to the mountain. at the same time rimanere finché dura l’estate, quando il The gaze suggests, impressive, very panorama regala nuovi colori e Serrara first, and then a gust sweet and nice with Fontana diventa palcoscenico naturale per of wind that enters the checkerboard of sagre, manifestazioni religiose e concerti the clefts, out from fields marked by soft di musica. Dall’alto, all’ombra di un the cracks and lies arteries of dry stone grande pino, il paesaggio appare docile e in the valleys, in walls that slope allo stesso tempo imponente, dolcissimo e a rural landscape down to the sea. In curato fino all’orlo, con la scacchiera dei of eternity and front of Sant’Angelo campi segnata da morbidi arterie di muretti immutability. Once and its headland, a secco che degradano verso il mare. Di there, where the we immediately fronte Sant’Angelo e il suo promontorio, e climate is always want to reach it for ci viene subito voglia di raggiungerlo per fresh, you will be a dip in the beach of Cava Grado and a un tuffo nella spiaggetta di Cava Grado enchanted by the sense of peace providential snack. e un provvidenziale spuntino. Prima, First, however, però, tra il Ciglio e il Cuotto, gli occhi si and would like to stay as long as the between Ciglio and poggiano sull’architettura rupestre delle Cuotto, the eyes case di pietra, preziosa testimonianza della summer, when the landscape offers new rest on the rural creatività espressa dalle comunità contadine architecture of dell’isola. colors and Serrara Fontana becomes the stone houses, Per raggiungere la prossima tappa si a natural stage for valuable evidence of parte dall'abitato di Panza; si percorre festivals, religious creativity expressed località Campotese e si imbocca una events and music by rural communities stradina carrozzabile in salita. Dopo circa concerts. In the on the island. mezz’ora di cammino si arriva al Faro di shade of a large pine To reach the next Punta Imperatore che domina gran parte tree, the landscape stage of this part del territorio di Forio. Quasi una veduta appears docile and from the village of aerea che abbraccia Citara e lo splendido litorale, la bianca Chiesa del Soccorso e Panza, we go along sight. If it is near le antiche Torri del centro abitato. Alle Campotese and the time of sunset, nostre spalle la macchia mediterranea take a narrow road you should wait cade a precipizio su calette che sono uphill. After about here, in the company scrigni di acqua pura, mentre lo scenario half an hour, we get of peregrine falcons maestoso della montagna, nel versante to the lighthouse of that are exercises più roccioso, da’ forma alla luce. Grazie Punta Imperatore in remaining aloof alla presenza del vento che spazza il cielo, which dominates flight distances and a large part of the seagulls, many who i raggi del sole si riverberano in maniera territory of Forio. throw themselves cristallina sulla pietra ischitana regalando Almost an aerial into the sea with uno spettacolo indimenticabile. Se l’ora view that embraces wings still as hang del tramonto è vicina, conviene aspettarla Citara and the gliders. qui; in compagnia dei falchi pellegrini che beautiful coastline, In Lacco Ameno, on fanno gli esercizi di volo mantenendosi ad the white Church the north side of the altere distanze e i gabbiani, tanti, che si of Soccorso and the island, is a must stop lanciano verso il mare con le ali ferme come ancient towers of at the viewpoint of the town. Behind us deltaplani. Monte Vico. the Mediterranean A Lacco Ameno, sul versante nord dell’isola, maquis goes down Another è d’obbligo una sosta al belvedere di Monte to the precipice breathtaking view Vico. of coves that are of large amplitude: Altra veduta mozzafiato di grandissima treasures of pure Piazza Santa ampiezza: Piazza Santa Restituta, l’elegante water, while the Restituta, the corso pedonale, il caratteristico Fungo, majestic scenery elegant pedestrian of the mountain, course, the il Museo Archeologico di Villa Arbusto, la in the rockier side, characteristic Fungo, litoranea che porta a Casamicciola, le from lighting design. the Archaeological colline del Tabor e del Rotaro. La tentazione Thanks to the wind Museum of Villa di fotografare è fortissima, ma ci vorrebbe that sweeps the sky, Arbusto, the coastal un obiettivo a 360°. Il paesaggio è lì, davanti the sun’s rays are road that leads a noi; quando guardiamo nel mirino, non reflected in a crystal to Casamicciola, c’è più. Appena lo delimiti, scompare. stone on Ischia giving the hills of Tabor All’imbrunire torniamo a Ischia Porto. Ci an unforgettable and Rotaro. The fermiamo sul porto, gioiello naturale tra i più belli del Mediterraneo. Scegliamo il parco della Pagoda, sulla riva sinistra, come ultimo punto di osservazione del nostro itinerario. La grandi navi del trasporto marittimo e i gozzi di legno passano davanti al vecchio fanale corroso dal sale ed entrano in porto. Di fronte a noi, sull’altra riva del porto, un edificio color rosso pompeiano quasi immerso nella vegetazione: è Villa Dohrn, oggi un centro studi in ecologia bentonica. Si accendono le prime luci della sera, riflesse nello specchio d’acqua: sono i ristoranti e i locali notturni della rive droite, una certezza nel by night ischitano. Possono essere più o meno affollati secondo la stagione o la moda del momento. Talvolta chiudono e si ripresentano con un nuovo nome. In altri casi si rifanno semplicemente il look. Quelli che contano restano pressoché gli stessi, intramontabili punti di ritrovo che animano le notti isolane. Ma questa è tutta un’altra storia. temptation is strong a Pompeian red color to photograph, but almost surrounded it would take a 360° by the vegetation lens. The landscape is Villa Dohrn, now is there in front of a research center us, when we look in benthic ecology. in the viewfinder, The first lights of there's more. Just evening, reflected in delimiting it, it the mirror of water disappears. are the restaurants and nightlife of At dusk we return the Rive Droite, a to Ischia Porto. We certainty in Ischia stop on the harbor, by night. They may natural jewel among be more or less the most beautiful crowded, according in the Mediterranean to the season or Sea. We choose the fashion of the park Pagoda, on moment. Sometimes the left bank, as they close and a last observation reappear with a point of our journey. new name. In other The large ships of cases, they simply maritime transport change look. Those and fishing boats that really matter, pass by the old wood are almost the same, corroded by salt and timeless meeting light entering the places that animate port. In front of us the island nights. on the other side of But that’s another the harbor, building story. La fonte delle ninfe Nitrodi di Angela Mattera 41 uando la storia incontra una vera e propria Qmagia come quella della fonte delle Ninfe Nitrodi, è davvero difficile non restarne The source of the Nitrodi springs affascinati. Nel cuore di Buonopane, frazione by Angela Mattera del comune di Barano d’Ischia, la storia della famosissima sorgente è davvero lunga secoli e da hen history for the blessings sempre affascina quanti decidono di passare una meets a real giornata di puro relax per ritemprarsi nel corpo W received through magic as that of e nello spirito. these pure waters, the source of the discovered in 1757. L’acqua che sgorga spontaneamente ormai da Ninfe Nitrodi, it’s Eleven of these secoli dalle diverse bocche nella roccia, ora really hard not to representations are convogliata per alimentare numerose docce, be fascinated. In the currently kept in è ipotermale solfata alcalina e da sempre heart of Buonopane, the Archaeological oggetto di numerosi contenuti letterari risalenti in the municipality Museum of Naples, addirittura al I secolo a.C.. Ed è a quest’epoca of Barano, the another is kept così lontana che risale il nome stesso della story of the famous in the Hermitage benefica sorgente, dedicata al dio Apollo e alle source is really Museum in St. ninfe “Nitrodes”. long and has always Petersburg and A testimoniare la lunghissima storia della più fascinated those the last one, antica sorgente termale ischitana, una serie who decide to spend perhaps the most di tredici marmi votivi di ringraziamento a day of relaxation representative, is per i benefici ricevuti grazie a queste acque to unwind body and now visible inside purissime, rinvenuti nel lontano 1757. Undici soul. the enchanting di queste rappresentazioni sono attualmente structure embedded The water that conservate presso il Museo Archeologico in nature and tells flows naturally di Napoli, un’altra è conservata al Museo about the roman Hermitage di San Pietroburgo mentre l’ultima, for centuries by Doctor Menippo forse la più rappresentativa, è oggi visibile several mouths who thanks to all’interno dell’incantevole struttura incastonata into the rock, now this prodigious nella natura e parla del dottore romano Menippo piped to power source, cared for che grazie a questa prodigiosa sorgente curava i numerous showers, his patients two suoi pazienti già duemila anni fa. is hypothermal thousand years ago. sulphate alkaline Grazie all’ultima ristrutturazione del parco and has always With the latest naturale, che ha voluto dare maggiore lustro been the subject of restructuring of the alla storia del luogo per farla conoscere a numerous literary natural park, which tutti coloro che vogliono raggiungerlo, i clienti content dating wanted to give potranno ammirare la vera sorgente delle back to the first greater luster to the ninfe Nitrodi arricchita con un grande dipinto history of the place century BC. And it raffigurante il Dio Apollo mentre suona la sua to make it known to was at that time so arpa e due delle sue ninfe che, sullo sfondo di all those who reach, far away that was questo paradiso naturale, lo seguono gioiose. customers will enjoy the name of the the true source of L’acqua che qui sgorga spontaneamente ormai da beneficent source, the nymphs Nitrodi tempo immemore viene oggi erogata totalmente dedicated to the enriched with a pura, senza l’aggiunta di alcuna sostanza god Apollo and the large painting chimica, ed offerta agli utenti sotto forma di Nymphs "Nitrodes". numerose docce immerse nel verde ed affacciate depicting god Apollo sull’incantevole panorama del mare della vicina A witness to the long while playing his località balneare dei Maronti che si estende a history of the oldest harp and two of perdita d’occhio tutta intorno al parco. Ed è hot springs of Ischia, his nymphs, in the proprio questo che rende le terme di Nitrodi a series of thirteen background of this diverse da tutte le altre realtà ischitane e non: marble votive natural paradise, l’assenza di piscine che, per questioni igieniche, of thanksgiving follow him joyful. avrebbero necessariamente richiesto l’utilizzo di sostanze quali cloro ed altri detergenti, e la The water that chlorine and other presenza di docce parziali ed integrali con acqua flows forth detergents, and the proveniente direttamente dalle insenature nella spontaneously from presence of partial roccia. Ma l’acqua, da sola, non rappresenta time immemorial and full showers che uno solo dei tantissimi elementi che is now delivered with water coming compongono il parco termale. A differenza di today totally straight from the pure, without the creeks in the rock. molte altre strutture presenti sul territorio, addition of any But the water, infatti, la fonte delle ninfe Nitrodi desidera chemicals, offered alone, does not accompagnare i suoi clienti in un percorso che è to users in the represent that only stato appositamente definito idroaromaterapico. form of numerous one of the many Con questo termine si vuole indicare la showers surrounded elements that make formidabile sinergia che si ottiene traendo by greenery up the thermal park. vantaggio da tutti gli elementi, assolutamente and overlooking Unlike many other naturali, che si trovano facilmente all’interno the enchanting structures in the del parco. Ecco, allora, che il professor Sollino, panorama of the area, as the source ideatore di tale percorso di benessere, ed il nearby seaside of the nymphs direttore della struttura, il dottor Giuseppe Di resort of Maronti Nitrodi want to Meglio, ci spiegano nel dettaglio la loro idea di that extends as support its clients wellness totalmente naturale. L’idea di guidare far as the eye all in a way that is i visitatori in un percorso sensoriale ed olistico, around the park. specifically defined immergersi e godere della natura un po’ come And it is precisely hydroaromaterapic. un romano dell’antichità ed allo stesso tempo this that makes the This term is Thermae Nitrodi intended to indicate ritrovare un benessere psicofisico tante volte different from all the tremendous smarrito nella vita quotidiana. Non solo l’acqua the other realities synergy that is per curare ed alleviare numerose patologie della of Ischia and not achieved by taking pelle ma tutti gli altri elementi presenti nella only: the absence advantage of all natura rigogliosa del parco per compiere un of pools that, for the elements, percorso con altri trattamenti mirati ad ottenere reasons of hygiene, all-natural, which un benessere completo, una sensazione di would necessarily can be easily nuova energia che pervade totalmente il corpo. require the use of found within the Tantissime le erbe e piante che riempiono tutto substances such as park. Here, then, 43 il parco, dal rosmarino al lentisco, pianta sacra per gli dei, dall’aloe vera agli ulivi passando per Professor Sollino, and plants that creator of the path fill the park, from fichi, melograno, ginestre, elicriso ed alaterno. of well-being, and rosemary to mastic, Ogni pianta può aiutare nel proprio percorso the director of the a plant sacred to the di benessere. Come ad esempio il rosmarino facility, Dr. Giuseppe gods, from aloe to che, accarezzato dopo la doccia rilascia il suo Di Meglio, explain olive trees through in detail their idea figs, pomegranates, olio essenziale. Questo, massaggiato sulla pelle of wellness totally brooms, helichrysum quando i pori sono ancora dilatati, permette natural. The idea of and buckthorn. di ottenere un benefico effetto rinvigorente e guiding the visitors Each plant can help in a sensory and you in your path to rivitalizzante. Rilassarsi e prendersi cura di sé holistic way, dive wellness. Such as è davvero l’imperativo per chi giunge alla fonte and enjoy nature a rosemary, caressed delle Ninfe Nitrodi e per farlo il parco offre a bit like a Roman and after showering tutti i suoi clienti questo percorso sensoriale, at the same time releases its essential find a well being oil. This, massaged fatto di profumi, docce e sapori. Le piante often lost in the on the skin when presenti vengono infatti utilizzate anche per daily life. the pores are still dilated, allows to preparare ottimi drink con prodotti locali come Not only water to obtain a beneficial treat and relieve la consigliatissima bevanda a base di gel di aloe effect invigorating vera, miele locale, ghiaccio, limone e menta o many skin diseases and revitalizing. but all other Relax and take qualche nuovo wellness drink che l’intuizione items in the lush del professore Sollino e la sapiente mano del care of yourself is vegetation of the really imperative barman Pasquale hanno appena creato. park to make a for those who arrive path with other at the source of Un’oasi di pace irrinunciabile per vivere una treatments aimed at the Nymphs Nitrodi sensazione di armonia completa con la natura, obtaining a complete and to do that the per ritrovare il proprio equilibrio interiore e per comfort, a feeling of park offers to all renewed energy that assaporare un benessere fatto di cose semplici its customers, this pervades the whole sensory journey, ma preziose. body. Lots of herbs made of perfumes, showers and flavors. The plants are in fact also used to prepare drinks with local products such as the drink made from aloe, local honey, ice, lemon and mint or some new wellness drink that intuition of professor Sollino and skilful hand of barman Pasquale have just created. An oasis of peace essential to live a feeling of complete harmony with nature, to find their inner balance and to enjoy a well made things simple but valuable. Per visualizzare il calendario degli eventi aggiornato in tempo reale su qualsiasi applicazione-calendario che Calendario supporti il formato iCal (es. i-Phone, Laptops, PC etc.) digita il seguente indirizzo: eventi http://www.ischianews.com/calendarioeventi · 22.30 Ischia – Piazzale delle Alghe: settembre 2012 Solenni festeggiamenti in onore di S. Giovan Giuseppe della Croce: Per tutto il mese: Gran Concerto Bandistico Città di - Dal 16 al 19 settembre ore 10.00 e Ischia. al termine Estrazione Lotteria ore 15.00 - Isola d’Ischia - Andar per di Beneficenza. Apertura Stand cantine - Visite guidate e degustazioni Gastronomico: Grigliata di salsicce e pesce nelle diverse cantine della nostra isola. spada con vino d'Ischia Prenotazione obbligatoria, info 081 90 · 24.00 Ischia - Solenni festeggiamenti in 84 36/ 3496125250. Costo del singolo onore di S. Giovan Giuseppe della Croce: percorso 10 euro Grande spettacolo di fuochi pirotecnici dal - Associazione Ischitani nel Mondo mare, antistante il Castello Aragonese “Pe’ terre assaje luntane” - L’Emigrazione Ischitana verso le Americhe - IX Martedì 4 settembre edizione - Torre del Mulino, ex Carcere Mandamentale, Ischia dal 14 al 16 · 09.00 Ischia - Solenni festeggiamenti in settembre ore 21.00 - 23.00 - onore di S. Giovan Giuseppe della Croce: Le vie del gusto, mostra documentaria, Messa e riposizione della Statua del Santo inaugurazione (14 settembre ore 21.00) Patrono - Dal 6 al 12 settembre ore 21.00 - · 21.00 Lacco Ameno – Piazzetta Pontile: Lacco Ameno - lungo il Corso A. Settembre nel Verde - Musica Jazz con Rizzoli: Settembre nel Verde - dinanzi Marilisa Ungaro all’Istituto Scolastico Principe di Piemonte animazione ed artisti di strada · 22.00 Ischia – Piazzetta S. Girolamo: I Te Vurria Vasà - Spettacolo di melodie e - In occasione degli eventi programmati danze napoletane. Ingresso 10 euro al Museo Civico di Casamicciola Terme è possibile: - alle ore 20.30 partecipare ad una visita Mercoledì 5 settembre guidata alla struttura · 21.00 Lacco Ameno – Piazzetta Pontile: - dalle ore 19 visitare con l’artista Felice Settembre nel Verde – I Ragazzi Del Sol in Meo la mostra delle sculture in ferro “Nel concerto segno della Croce” - Ingresso libero · 22.00 Ischia – Piazzetta S. Girolamo: Aspettando Verdi – Gran Concerto Lunedì 3 settembre Lirico-Sinfonico con l’Orchestra russa · 10.00 Ischia - Solenni festeggiamenti in “Udmurtia” onore di S. Giovan Giuseppe della Croce: Sfilata per la città di Ischia e Matinèe Giovedì 6 settembre musicale della Banda Città di Ischia · 21.00 Lacco Ameno – lungo il Corso A. · 12.00 Ischia - Solenni festeggiamenti in Rizzoli: Settembre nel Verde – Piano Bar onore di S. Giovan Giuseppe della Croce: Sfilata via Mare in barca della Banda Musicale dalla Spiaggia Miramare verso Venerdì 7 settembre S. Pietro · 19.00 Ischia – FESTIVAL DEI POPOLI DEL · 18.15 Ischia - Solenni festeggiamenti MEDITERRANEO - Sfilata del Gonfalone in onore di S. Giovan Giuseppe della accompagnato dai Saraceni e dai Croce: Tradizionale e solenne processione contradaioli in abiti tipici, con partenza primaria via mare, allo sparo della diana dal Piazzale Aragonese fino alla Torre del dal pontile, dal pontile di Ischia Porto e Molino rientro · 20.00 Lacco Ameno – Rione Ortola: · 21.00 Lacco Ameno - Settembre nel Liberi Incontri Letterali - presso la sede verde - Concorso canoro “Una Voce Per dell'Associazione politico-culturale “20 Pithecusae”, Tributo a Mia Martini luglio” Coming events

· 20.30 Casamicciola - Museo civico - · 21.00 Lacco Ameno – lungo il Corso A. Inaugurazione delle mostre: “Scatti Rizzoli: Settembre nel Verde: Dance Show d’Ischia” Foto dell’isola anni Cinquanta e Body Ballet + Evento a sorpresa Sessanta dall’archivio di Amedeo Piro · 21.00 Lacco Ameno - Piazzetta Pontile: Lunedì 10 settembre Settembre nel Verde - Sagra del Pesce Spada con musica anni 60 del Dj Igor e · 21.00 Lacco Ameno – Piazzetta Pontile: musica dei “Fratelli Apetino” Settembre nel Verde - MMS di Ferraiuolo · 21.00 Forio - Hotel Terme Providence: in concerto Classica Festival Note Sul Mare 2012 – Esecuzione dei Kaleiduo, flauto e Martedì 11 settembre fisarmonica · 21.00 Lacco Ameno – Piazzetta Pontile: · 21.00 Ischia – Spettacolo musicale del Trio Discede in “MUSICA ETNICA" Settembre nel Verde - Spettacolo “Incursione Saracena” · 21.30 Casamicciola - Museo Civico - Concerto del duo chitarristico Colombo · 21.00 Casamicciola - Museo Civico - – Di Pinto “Pagine musicali” Concerto della Corale polifonica Gesù Buon Pastore di Ischia · 22.00 Ischia – Palazzo Reale: I Te Vurria Vasà - Spettacolo di melodie e danze napoletane. Ingresso 10 euro Mercoledì 12 settembre · 8.30, 9.30, 10,30 Forio – Chiesa di Santa Sabato 8 settembre Maria al Monte: Festa di Santa Maria · 17.00 Forio – Giardini La Mortella: al Monte: S. Messe, seguirà processione Esecuzione del Quartetto Arqua e solenne benedizione a Punta Gallotta. Dopo la processione tradizionale · 19.00 Ischia – FESTIVAL DEI POPOLI DEL distribuzione delle pasta asciutta. MEDITERRANEO - S. Messa in onore della B. V. Maria “Bambinella" con canti della · 17.00 Forio - Festa di Santa Maria al corale Buon Pastore; degustazione di dolci Monte: Con raduno presso il Cinema tipici ischitani delle Vittorie, partenza gara podistica · 21.00 Lacco Ameno – Settembre nel Memorial “Bartolomeo Impagliazzo”. Verde: “Rione Mezzavia In Festa” concerto Al termine della gara il parroco Don del gruppo Armoniae, con Pina Trani e Pasquale Sferratore celebrerà la messa Anna Buonocore di ringraziamento in onore di S.Maria al Monte. (ore 18.30) · 21.00 Ischia – Spettacolo musicale della “Ghironda" ed il balletto di Barbara · 21.00 Lacco Ameno – Piazza Santa Rumore in “I' te vurria vasà" Restituta: Settembre nel Verde - 11a · 21.30 Forio – Madonna di Zaro: Fiaccolata edizione Cocktail sotto le stelle, Barmen dall'arco d'ingresso dell'hotel Mezzatorre Aibes Isola d’Ischia finno al bosco di Zaro. Giovedì 13 settembre Domenica 9 settembre · 21.00 Lacco Ameno – Piazza Santa · 15.00 Forio – Panza: Tradizionale GARA Restituta: Settembre nel Verde – “Junior DEI CARROCCI lungo il percorso della Band Città di Ischia”, lungo il Corso con Circumvallazione esterna di Panza concerto in Piazza (partenza dall’incrocio per Serrara e arrivo nei pressi del Campo Sportivo · 21.30 Forio – Panza Piazza S. Leonardo: · 17.00 Forio – Giardini La Mortella: Festa del Patrono S. Leonardo - Esecuzione del Quartetto Arqua Compagnia Sole e Luna in concerto · 20.30 Ischia - FESTIVAL DEI POPOLI DEL MEDITERRANEO - Rappresentazione Venerdì 14 settembre scenografica dell'attacco Saraceno alla marina della Mandra; spettacolo · 21.00 Lacco Ameno – Piazza Santa musicale del cantante PIETRO QUIRINO Restituta: Settembre nel Verde – “Pronto ed il quartetto R. CALACE in “Serata 6 e 22”, Commedia comico-brillante dei Napoletana". Spettacolo pirotecnico mare Pane, Amore e Fantasia 46 · 21.00 Ischia - “PE’ TERRE ASSAJE · 18.30 Lacco Ameno – Corso A. Rizzoli: LUNTANE” - Macaronì Cibo, identità e Settembre nel Verde - L’anno del Dragone migrazioni, in collaborazione con Istituto - Il più grande spettacolo del mondo con Italiano per gli Studi Filosofici, Circolo Pasquale Dragon Di Costanzo Georges Sadoul, Scuola di Cinema Luchino · 20.30 Forio – Giardini Arimei (Loc. Visconti Monte Corvo): Andar per Cantine – Katia Ricciarelli in concerto · 21.00 Forio - Hotel Terme Providence: Classica Festival Note Sul Mare 2012 – · 21.00 Lacco Ameno – Piazza Santa Esecuzione del Duo Pontino Restituta: Settembre nel Verde - Spettacolo per bambini “Pinocchio” · 21.00 Casamicciola – Museo Civico - Compagnia Teatro d’Aosta Presentazione del libro di Giovanni Di Meglio “Aragonesi”, Valentino Editore Lunedì 17 settembre · 22.00 Ischia – Palazzo Reale: I Te Vurria · 21.00 Lacco Ameno – Piazzetta Vasà - Spettacolo di melodie e danze Pontile: Settembre nel Verde – “Teatro napoletane. Ingresso 10 euro Improvvisato” degli Strani Tipici

Sabato 15 settembre Martedì 18 settembre · 20.30 Forio – Panza Piazza S. Leonardo: · 17.00 Forio – Giardini La Mortella: Andar per Cantine – Cantanapoli… Napoli Esecuzione del pianista Sebastian di Bin in Carrozzella!!! Spettacolo canoro teatrale di Gaetano maschio e la Compagnia · 19.00 Lacco Ameno – La Notte Bianca Instabile del Torrione degli Sconti per tutti gli amanti dello shopping (fino alle 24.00) e degustazione · 21.00 Lacco Ameno – Piazzetta Pontile: vini locali Settembre nel Verde – Spettacolo con l’Associazione Scuola del Folklore, · 21.00 Lacco Ameno – Villa Arbusto: Musiche, Canti e Balli dal Mediterraneo Settembre nel Verde – Vernissage Inge di Buonopane Kress Di Scala · 21.00 Casamicciola – Museo Civico - Proiezione del film girato ad Ischia · 21.00 Lacco Ameno – Piazzetta Pontile: “Diciottenni al sole”, un film di Camillo Settembre nel Verde – Concerto “Lady Mastrocinque Lizia” · 21.00 Ischia - “PE’ TERRE ASSAJE Mercoledì 19 settembre LUNTANE” - L’ultimo viaggio di Simbad · 21.00 Lacco Ameno – Piazza Santa di Erri De Luca - performance teatrale a Restituta: Settembre nel Verde – Marinella cura del Liceo Statale di Ischia - Partiture in Concerto per cielo e mare - performance musicale a cura del gruppo strumentale La Ghironda Giovedì 20 settembre - Vulesse ca chiudessero maccarune - saluti conviviali · 21.00 Lacco Ameno – Piazza Santa Restituta: Settembre nel Verde – “Donne in Rinascita” Spettacolo di D. Pugliatti Domenica 16 settembre · 09.00 Ischia – Piazzale delle Alghe: 3^ Venerdì 21 settembre Pedalata Ecologica – Giro dell’isola e · 21.00 Lacco Ameno – Piazza Santa rientro a Piazzale delle Alghe Restituta: Settembre nel Verde – · 17.00 Forio – Giardini La Mortella: “Pithecusa Brass” Decimino di ottoni del gruppo bandistico Città di Ischia Esecuzione del pianista Sebastian di Bin · 21.00 Casamicciola - Museo Civico - · 18.00 Lacco Ameno – Villa Arbusto: Ricordo di Gioacchino Vallariello in Settembre nel Verde - Concerto della collaborazione con il Centro Studi Isola pianista Lotte Jekeli d’Ischia 47 · 22.30 Casamicciola – Museo Civico - · 07.30 - S.messa Osservazione del cielo stellato a cura · 09.15 - Una fragorosa diana saluterà dell’Associazione Astrofili “Vega” il giorno principale della festa · 22.00 Ischia – Palazzo Reale: I Te Vurria · 09.30 - Arrivo e giro in paese della Vasà - Spettacolo di melodie e danze banda musicale napoletane. Ingresso 10 euro · 12.00 - Concerto mattutino in piazza · 18.00 - S. Messa e processione per Sabato 22 settembre le strade del paese · 21.30 - Concerto in piazza della banda · 17.00 Forio – Giardini La Mortella: Esecuzione del Duo M. Fossi - M. Gaggini musicale con la partecipazione di canti a due pianoforti lirici solisti · 21.00 Lacco Ameno – Villa Arbusto: · 17.00 Forio – Giardini La Mortella: Settembre nel Verde – Convegno con Esecuzione del pianista Viller Valbonesi proiezione documentario Progetto “Jonathan Vela”. Evento Musicale Three Generations Jazz Partenopeo Domenica 30 settembre · Serrara Fontana - Loc. Sant'Angelo - Domenica 23 settembre Festa di San Michele Arcangelo: · 09.15 - Una diana saluterà il giorno · 17.00 Forio – Giardini La Mortella: Esecuzione del Duo M. Fossi - M. Gaggini conclusivo della festa a due pianoforti · 09.30 - Arrivo e giro in paese della banda musicale · 21.00 Lacco Ameno – Villa Arbusto: · 11.00 - Processione fino alla piazza dove Settembre nel Verde – Spettacolo Canoro “Around The World” di Alessandra la statua di S. Michele resterà esposta alla Serebryatova, con Salvatore Vitale e venerazione dei fedeli Michelangelo Ferrandino · 12.00 - Giro in barca della banda musicale verso punta Chiarito e lungo la Martedì 25 settembre spiaggia dei Maronti · 18.15 - Processione per mare: imbarco al · 21.00 Casamicciola - Museo Civico - porticciolo dei pescatori e proseguimento Presentazione del libro di Giovanni sottocosta per punta Chiarito, poi punta Angelo Conte “Il Principe di Cavascura – Una favola ischitana”, Alpha Editore Maronti e ritorno · 20.00 - Sbarco sotto la Torre e processione con fiaccolata fino alla piazza. Mercoledì 26 settembre Celebrazione della S. Messa solenne. Canti · 15.30 Forio – Madonna di Zaro: Santo liturgici a cura della polifonica Buon Rosario e lettura del messaggio mensile. Pastore di Ischia. Al termine rientro in · 21.00 Casamicciola - Museo Civico chiesa con fiaccolata - “Sagra del limone” a cura degli · 22.00 - Spettacolo Musicale albergatori di Casamicciola Terme · 24.15 - Fuochi piromusicali a conclusione dei solenni festeggiamenti Venerdì 28 settembre · 17.00 Forio – Giardini La Mortella: · 21.00 Casamicciola - Museo Civico - Esecuzione del pianista Viller Valbonesi Presentazione del libro di Andrej Longo “Lu campo di girasoli”, Adelphi Editore, a Sabato 6 ottobre cura di Anna Di Meglio Copertino · 17.00 Forio – Giardini La Mortella: · 22.00 Ischia – Palazzo Reale: I Te Vurria Esecuzione del pianista Lukasz Vasà - Spettacolo di melodie e danze Trepczynski napoletane. Ingresso 10 euro Sabato 29 settembre Domenica 7 ottobre · Serrara Fontana - Loc. Sant'Angelo - · 17.00 Forio – Giardini La Mortella: Festa di San Michele Arcangelo: Esecuzione del pianista Lukasz Trepczynski STRADA DEL VINO E DEI PRODOTTI I SENTIERI DELLA LUCERTOLA - ISOLA D’ISCHIA 1) Sentiero della vetta ( Fontana - Epomeo) 2) Sentiero della Pietra Dell’ Acqua (Fontana - Pietra Dell’ Acqua - Epomeo) 3) Sentiero delle Case di Pietra e dei Pastori ( Forio - S. Maria del Monte -Epomeo -Fontana) TIPICI DELL’ISOLA D’ISCHIA 4) Sentiero del Bianchetto ( Fango - Casamicciola - Epomeo) 5) Sentiero del Pizzone (Fango - Epomeo) 6) Sentiero dell’ Acqua (Piazza Bagni - Buceto - Piano S. Paolo - Mt. Trippodi - Buonopane) 7) Sentiero dei Cantoni (Fiaiano - Cantoni - Fango) A Cantine Antonio Mazzella Punta Cornacchia B Perrazzo Vini d’Ischia 8) Sentiero dei Conti (Ischia - Cretaio - Fango) C Cenatiempo Vini d’Ischia 9) Sentiero del Grande Cratere (Faiano - Cretaio - Monte Trippodi - Faiano) D Cantine Tommasone 10) Sentiero dell’ Antiche Cantine (Buonopane - Monte Trippodi- Fiaiano) E Cantine di Crateca Punta Spaccarello Villa BAIA SAN DI 11) Sentiero del Faro ( Punta Imperatore) F Az. Agrituristica “Pera di Basso” Mezzatorre MONTANO G Az. Agricola San Domenico 12) Sentiero del Tufo Verde ( Forio - Monte Corvo) H Tenuta Giardini Arimei – Muratori Lido 13) Sentiero del Monte di Panza (Panza - Capo Negro) I Agriturismo La Pergola San MontanoMonte Vico 14) Sentiero del Sole (Serrara - S. Angelo) L Cantine di Pietratorcia PARCO TERMALE 116 23 15) Sentiero Bianco (Fontana - Noia - Pizzi Bianchi Cavascura) M D’Ambra Vini d’Ischia 23 N Antica Cantina Greca (Az. Ruano) La Guardiola 16) Sentiero delle Baie ( Testaccio – Monte Cotto - Maronti) Punta Caruso NEGOMBO O Ischia Salumi di Costanzo Giovan Giuseppe 24 La Colombaia GROTTA SPUNTATORE 17) Sentiero della Guardiola ( Testaccio - Le Pianole - Guardiola) Lucchino Visconti 24 P P Pani cio F.LLI di Costanzo Rocco e Michele 18) Sentiero della Costa Sparaina (Barano- Monte Trippodi - Fiaiano) Q Az.Agricola Florio Filippo Az. Agricola Di Meglio Ciro Stufe di San S. Restituta 19) Sentiero del Santuario ( Vatoliere- Chiummano - Schiappone - Vatoliere) R LACCO AMENO S Mattera Antonio Az. Vitivinicola M. Caruso Lorenzo 20) Sentiero di Piani Liguori (Campagnano-Piano Liguori- S. Pancrazio - Chiummano - Vatoliere) 156 T Agribianca Az. Agricola di Buono Ciro 23 IL FUNGO 21) Sentiero del Cratere dell’ Arso (Fiaiano) U Longo Rosaria Allevamento Coniglio Semibrado Spiaggia 22) Sentiero dei Crateri (Casamicciola - Rotaro - Fondo Ferraio - Fiaiano) V Miele d’ Ischia Buono Raaele Villa Cigliano Villa Arbusto della Fundera 23) Sentiero dell’ Acropoli (Lacco Ameno - Montevico) Y La Cantina del Sargente Trattoria 24 Museo Archeologico P Z Di Pithecusae 24) Sentiero del Respiro del Mare (Lacco Ameno - Mezzatorre - San Francesco ) Az. Agricola Di Iorio Concetta La Seniavica Giardini Spiaggia La Mortella di Suor Angela Fondazione Perrone Punta la Scrofa S. Francesco Walton Ospedale CASAMICCIOLA di Paola Anna Rizzoli P P TERME Spiaggia di San Francesco Marina P Cavallaro Fundera Bagnitielli Mortito PARCO TERMALE CASTIGLIONE M. Marecoco M. TABOR 100 Castiglione Spiaggia ISCHIA PORTO Villa Parodi Osservatorio Mezzavia degli Inglesi Pagoda Gran Geofisico Paradisiello S. Pasquale Punta S. Pietro D Cantine Sentinella Molara 22 Perrazzo Acquario Spinesante Scentone S. Alessandro Purgatorio Tommasone Bosco B Vini di Purgatorio Castiglione Spiaggia della Chiaia Villa di Lustro LA RITA Bagni C Scogli delle Cammarate 4 Fango S. Maria Piazza Cenatiempo Maddalena 6 M. ROTARO 5 266 Vini S. PIETRO LIDO Punta Molino Spadara Pantane Tresta P MAIO Spinavola P L a Quercia M. Cito ISCHIA Fondo d’ Oglio 7-8 125 P 181 MONTAGNONE Casale Strada Borbonica Cantine di Cognolo Crateca 4 Bosco 254 Baiola P S. GIROLAMO E della Maddalena 22 Campomanno MANDRA P Celario M. MASCHIATA S. Maria del Soccorso Tirone Selva Massaia 5 8 MONTERONE 311 Torrione S. Michele Pizzone M o n t a g n o n e 22 CRETAIO Spiaggia dei Pescatori Punta del Soccorso Arcangelo 412 Az. Agrituristica Museo Giovanni 4 F Maltese Pennanova Pera di Basso P 9 9 FORIO Vigneto ISCHIA PONTE G L Chignole 6 FONDO FERRAIO S. Antonio S. Vito S. LUCIA Pietratorcia M. NUOVO Carusello Bianchetto Buceto 519 Fasano Ervaniello y Cattedrale Madonna Assunta Museo CASTELLO Pera Bassa 9 8 La Cantina 7-8 del Mare ARAGONESE Eremo s. Maria Cantoni Del Sargente PINETA DELL’ ARSO CAPO dell’ UOMO Bosco dei Conti del Monte Trattoria 3 M. TOPPO 9 Pannoccia MONTE EPOMEO C. Pietra Mosca 3-4-5 422 Posta Lubrano 3 5 Cava di Leccie Costa Del Lenzuolo Pescina Bosco della Falanga 787 295 22 4 La Cappella S. Anna Pietra Perciata Piano MANEGGIO Eremo S. Nicola 7-8 Aragona Arabian’s 2 1 S.Paolo9 Torre di 7-8 V 21 L’ Arso Lietto 10 9 Michelangelo Mortola Casa Coppa Falanga 7-8 -18 Buono 9 22 Parco Fumarole GIARDINI RAVINO S. Antuono 3 9 Raaello GIARDINI EDEN M.TRIPPODI Selva del Miele Cratere dell’Arso S. Domenico Parco Botanico S. Anna Scogli S. Anna Pellacchio CORBARO 1 503 Napolitano M d’ Ischia Carta Romana 2 3 Agribianca FIAIANO 3 Az. Agricola Frassitelli 6 CAVA BIANCAT 7 9 Fondo Bosso Spiaggia Monticella Az. Agricola U Belvedere di S.Domenico S. Domenico Cava dell ‘Isola Capizzo 10 10-18 MareLongo Coppo Rosaria Carta Romana GF Pietra S. ANTUONO G Allevamento Dell’ Acqua S. Michele 9 Coniglio Semidrado Spalatriello PELLO PIROLA Pietre Rosse Villa Milone Aito TOCCANETO Fumarole 1 Monte Gatto 18 10 18 Bocca Casa 3 Migliaccio Cesa ERBANERA Cannavale Maisto CAMPAGNANO S Villa A Mattera Antonio Mazzella 20 PILASTRI Cantine Punta della Pisciazza 2 10 Az. Vitivinicola Antonio Mazzella Agriturismo I 12 H TERRA ROSSA 3 2 1 FONTANA R Di Meglio Ciro Matarace Catavola La Pergola Tenuta Giardini Arimei Licciese Cantariello Torri Spiaggia di Citara BOCCA di SERRA Az. Agricola Testa Punta del Lume Muratori 6 Costa Sparaina CUOTTO M P 12 Vigneto 20 Casa d’Ambra Parco Vigneto PIEDIMONTE Torri G Frassitelli Bagnulo Casa Balestrieri Termale Giardini Casa Verde Az. San Pietra Martone Molara di Sopra 11 Domenico Terra Grotta Tisichiello Poseidon Pozzo Candiano IL TORONE 20 Calitto Monte Corvo NOIA Nera Starza Renella 12 Villa Piromallo M Cantine 1818 CASABONA 377 S. PIETRO BONOPANE Pietra Bianca RIA 10 Zaffarano Pietra Nera L Casa D’ Ambra Florio Filippo 15 Pietra Marina Cantine di 6 Az. Agricola Q GIGLIO Calimera 20 Punta Parata Centoremi Pietratorcia 12 O Terone Madonna di Casa Battaglia Ischia Salumi Casa Buttavento Casa Amalfitano Pantano P Monte Vergine Vigneto Piano Liguori Casale F.lli Di Castanzo 19 20 CENATIMPO 19 Grotta di terra Grotta Parata Cetrunia C Pani cio 18 Schiappone MONTE DI VEZZI Faro VINI Vatoliere 19 del Mago Gavela BARANO 392 Punta Grotta di Terra 11 La Pietra Parco 20 Casa Capuano Pignaliello o del Bordo Fiorentino Fonte delle Ninfe Nitrodi D’ISCHIA 19 Punta Imperatore Pizzi Bianchi 20 Chiummano 20 Grotta Punta della Cannuccia Pomicione Verde 15 Z Casa Pezzapiana 14 D Iorio Concetta 19 20 Az. Agricola Scarrupata 20 20 SERRARA San Pancrazio 13 14 Casa lesca 17 Scoglio la nave PANZA 156 Schiappa FONTANA MONTE BARANO Vigneto 26417 S. GIORGIO Museo civico Punta dello Schiavo Casa Polito N Az.Agricola Giorgio Corafà Confraternita S. Maria Ruffano 16 Ruano di Costantinopoli Strada Principale S. Gennaro Altre Strade Bagni Terme Sorgente Nischio 16 Le Pianole Sentieri Consigliati Grotta del Mavone Cava Scura Olmitello TESTACCIO Fumerie Altri Sentieri La Cima Casa S. Costanzo 195 SUCCHIVO 17 Vigneti Scannella 15 1616 Chianare di Spadera Ponte

Madonnella P Cava grado Petrelle Piazzale La Guardiola Punta San Pancrazio Fumarole Punta del Monaco 14 Maronti Fumarole Terme Parco Termale MONTE Parco Termale Spiaggia 13 Olimpus COTTO Scavi Archeologici Cava Grado Aphrodite - Apollon dei Maronti MT. 242 Monte di Panza Musei Punta del Pilaro N Antica Cala Ruffano P Punta Chiarito S. Michele Punta della Signora Cantina Greca Parco Termale Grotte SORGETO Tropical S. Angelo Capo Grosso Chiese Capo Negro Punto Panoramico La Roia Faro Ospedale

1 Cm = 200 m. P Parcheggi Principali Mar Tirreno 0 20 40 60 Porti - Approdi Spiaggia Attrezzata Punta S. Angelo Scala: 1:20000 STRADA DEL VINO E DEI PRODOTTI I SENTIERI DELLA LUCERTOLA - ISOLA D’ISCHIA 1) Sentiero della vetta ( Fontana - Epomeo) 2) Sentiero della Pietra Dell’ Acqua (Fontana - Pietra Dell’ Acqua - Epomeo) 3) Sentiero delle Case di Pietra e dei Pastori ( Forio - S. Maria del Monte -Epomeo -Fontana) TIPICI DELL’ISOLA D’ISCHIA 4) Sentiero del Bianchetto ( Fango - Casamicciola - Epomeo) 5) Sentiero del Pizzone (Fango - Epomeo) 6) Sentiero dell’ Acqua (Piazza Bagni - Buceto - Piano S. Paolo - Mt. Trippodi - Buonopane) 7) Sentiero dei Cantoni (Fiaiano - Cantoni - Fango) A Cantine Antonio Mazzella Punta Cornacchia B Perrazzo Vini d’Ischia 8) Sentiero dei Conti (Ischia - Cretaio - Fango) C Cenatiempo Vini d’Ischia 9) Sentiero del Grande Cratere (Faiano - Cretaio - Monte Trippodi - Faiano) D Cantine Tommasone 10) Sentiero dell’ Antiche Cantine (Buonopane - Monte Trippodi- Fiaiano) E Cantine di Crateca Punta Spaccarello Villa BAIA SAN DI 11) Sentiero del Faro ( Punta Imperatore) F Az. Agrituristica “Pera di Basso” Mezzatorre MONTANO G Az. Agricola San Domenico 12) Sentiero del Tufo Verde ( Forio - Monte Corvo) H Tenuta Giardini Arimei – Muratori Lido 13) Sentiero del Monte di Panza (Panza - Capo Negro) I Agriturismo La Pergola San MontanoMonte Vico 14) Sentiero del Sole (Serrara - S. Angelo) L Cantine di Pietratorcia PARCO TERMALE 116 23 15) Sentiero Bianco (Fontana - Noia - Pizzi Bianchi Cavascura) M D’Ambra Vini d’Ischia 23 N Antica Cantina Greca (Az. Ruano) La Guardiola 16) Sentiero delle Baie ( Testaccio – Monte Cotto - Maronti) Punta Caruso NEGOMBO O Ischia Salumi di Costanzo Giovan Giuseppe 24 La Colombaia GROTTA SPUNTATORE 17) Sentiero della Guardiola ( Testaccio - Le Pianole - Guardiola) Lucchino Visconti 24 P P Pani cio F.LLI di Costanzo Rocco e Michele 18) Sentiero della Costa Sparaina (Barano- Monte Trippodi - Fiaiano) Q Az.Agricola Florio Filippo Az. Agricola Di Meglio Ciro Stufe di San S. Restituta 19) Sentiero del Santuario ( Vatoliere- Chiummano - Schiappone - Vatoliere) R LACCO AMENO S Mattera Antonio Az. Vitivinicola M. Caruso Lorenzo 20) Sentiero di Piani Liguori (Campagnano-Piano Liguori- S. Pancrazio - Chiummano - Vatoliere) 156 T Agribianca Az. Agricola di Buono Ciro 23 IL FUNGO 21) Sentiero del Cratere dell’ Arso (Fiaiano) U Longo Rosaria Allevamento Coniglio Semibrado Spiaggia 22) Sentiero dei Crateri (Casamicciola - Rotaro - Fondo Ferraio - Fiaiano) V Miele d’ Ischia Buono Raaele Villa Cigliano Villa Arbusto della Fundera 23) Sentiero dell’ Acropoli (Lacco Ameno - Montevico) Y La Cantina del Sargente Trattoria 24 Museo Archeologico P Z Di Pithecusae 24) Sentiero del Respiro del Mare (Lacco Ameno - Mezzatorre - San Francesco ) Az. Agricola Di Iorio Concetta La Seniavica Giardini Spiaggia La Mortella di Suor Angela Fondazione Perrone Punta la Scrofa S. Francesco Walton Ospedale CASAMICCIOLA di Paola Anna Rizzoli P P TERME Spiaggia di San Francesco Marina P Cavallaro Fundera Bagnitielli Mortito PARCO TERMALE CASTIGLIONE M. Marecoco M. TABOR 100 Castiglione Spiaggia ISCHIA PORTO Villa Parodi Osservatorio Mezzavia degli Inglesi Pagoda Gran Geofisico Paradisiello S. Pasquale Punta S. Pietro D Cantine Sentinella Molara 22 Perrazzo Acquario Spinesante Scentone S. Alessandro Purgatorio Tommasone Bosco B Vini di Purgatorio Castiglione Spiaggia della Chiaia Villa di Lustro LA RITA Bagni C Scogli delle Cammarate 4 Fango S. Maria Piazza Cenatiempo Maddalena 6 M. ROTARO 5 266 Vini S. PIETRO LIDO Punta Molino Spadara Pantane Tresta P MAIO Spinavola P L a Quercia M. Cito ISCHIA Fondo d’ Oglio 7-8 125 P 181 MONTAGNONE Casale Strada Borbonica Cantine di Cognolo Crateca 4 Bosco 254 Baiola P S. GIROLAMO E della Maddalena 22 Campomanno MANDRA P Celario M. MASCHIATA S. Maria del Soccorso Tirone Selva Massaia 5 8 MONTERONE 311 Torrione S. Michele Pizzone M o n t a g n o n e 22 CRETAIO Spiaggia dei Pescatori Punta del Soccorso Arcangelo 412 Az. Agrituristica Museo Giovanni 4 F Maltese Pennanova Pera di Basso P 9 9 FORIO Vigneto ISCHIA PONTE G L Chignole 6 FONDO FERRAIO S. Antonio S. Vito S. LUCIA Pietratorcia M. NUOVO Carusello Bianchetto Buceto 519 Fasano Ervaniello y Cattedrale Madonna Assunta Museo CASTELLO Pera Bassa 9 8 La Cantina 7-8 del Mare ARAGONESE Eremo s. Maria Cantoni Del Sargente PINETA DELL’ ARSO CAPO dell’ UOMO Bosco dei Conti del Monte Trattoria 3 M. TOPPO 9 Pannoccia MONTE EPOMEO C. Pietra Mosca 3-4-5 422 Posta Lubrano 3 5 Cava di Leccie Costa Del Lenzuolo Pescina Bosco della Falanga 787 295 22 4 La Cappella S. Anna Pietra Perciata Piano MANEGGIO Eremo S. Nicola 7-8 Aragona Arabian’s 2 1 S.Paolo9 Torre di 7-8 V 21 L’ Arso Lietto 10 9 Michelangelo Mortola Casa Coppa Falanga 7-8 -18 Buono 9 22 Parco Fumarole GIARDINI RAVINO S. Antuono 3 9 Raaello GIARDINI EDEN M.TRIPPODI Selva del Miele Cratere dell’Arso S. Domenico Parco Botanico S. Anna Scogli S. Anna Pellacchio CORBARO 1 503 Napolitano M d’ Ischia Carta Romana 2 3 Agribianca FIAIANO 3 Az. Agricola Frassitelli 6 CAVA BIANCAT 7 9 Fondo Bosso Spiaggia Monticella Az. Agricola U Belvedere di S.Domenico S. Domenico Cava dell ‘Isola Capizzo 10 10-18 MareLongo Coppo Rosaria Carta Romana GF Pietra S. ANTUONO G Allevamento Dell’ Acqua S. Michele 9 Coniglio Semidrado Spalatriello PELLO PIROLA Pietre Rosse Villa Milone Aito TOCCANETO Fumarole 1 Monte Gatto 18 10 18 Bocca Casa 3 Migliaccio Cesa ERBANERA Cannavale Maisto CAMPAGNANO S Villa A Mattera Antonio Mazzella 20 PILASTRI Cantine Punta della Pisciazza 2 10 Az. Vitivinicola Antonio Mazzella Agriturismo I 12 H TERRA ROSSA 3 2 1 FONTANA R Di Meglio Ciro Matarace Catavola La Pergola Tenuta Giardini Arimei Licciese Cantariello Torri Spiaggia di Citara BOCCA di SERRA Az. Agricola Testa Punta del Lume Muratori 6 Costa Sparaina CUOTTO M P 12 Vigneto 20 Casa d’Ambra Parco Vigneto PIEDIMONTE Torri G Frassitelli Bagnulo Casa Balestrieri Termale Giardini Casa Verde Az. San Pietra Martone Molara di Sopra 11 Domenico Terra Grotta Tisichiello Poseidon Pozzo Candiano IL TORONE 20 Calitto Monte Corvo NOIA Nera Starza Renella 12 Villa Piromallo M Cantine 1818 CASABONA 377 S. PIETRO BONOPANE Pietra Bianca RIA 10 Zaffarano Pietra Nera L Casa D’ Ambra Florio Filippo 15 Pietra Marina Cantine di 6 Az. Agricola Q GIGLIO Calimera 20 Punta Parata Centoremi Pietratorcia 12 O Terone Madonna di Casa Battaglia Ischia Salumi Casa Buttavento Casa Amalfitano Pantano P Monte Vergine Vigneto Piano Liguori Casale F.lli Di Castanzo 19 20 CENATIMPO 19 Grotta di terra Grotta Parata Cetrunia C Pani cio 18 Schiappone MONTE DI VEZZI Faro VINI Vatoliere 19 del Mago Gavela BARANO 392 Punta Grotta di Terra 11 La Pietra Parco 20 Casa Capuano Pignaliello o del Bordo Fiorentino Fonte delle Ninfe Nitrodi D’ISCHIA 19 Punta Imperatore Pizzi Bianchi 20 Chiummano 20 Grotta Punta della Cannuccia Pomicione Verde 15 Z Casa Pezzapiana 14 D Iorio Concetta 19 20 Az. Agricola Scarrupata 20 20 SERRARA San Pancrazio 13 14 Casa lesca 17 Scoglio la nave PANZA 156 Schiappa FONTANA MONTE BARANO Vigneto 26417 S. GIORGIO Museo civico Punta dello Schiavo Casa Polito N Az.Agricola Giorgio Corafà Confraternita S. Maria Ruffano 16 Ruano di Costantinopoli Strada Principale S. Gennaro Altre Strade Bagni Terme Sorgente Nischio 16 Le Pianole Sentieri Consigliati Grotta del Mavone Cava Scura Olmitello TESTACCIO Fumerie Altri Sentieri La Cima Casa S. Costanzo 195 SUCCHIVO 17 Vigneti Scannella 15 1616 Chianare di Spadera Ponte

Madonnella P Cava grado Petrelle Piazzale La Guardiola Punta San Pancrazio Fumarole Punta del Monaco 14 Maronti Fumarole Terme Parco Termale MONTE Parco Termale Spiaggia 13 Olimpus COTTO Scavi Archeologici Cava Grado Aphrodite - Apollon dei Maronti MT. 242 Monte di Panza Musei Punta del Pilaro N Antica Cala Ruffano P Punta Chiarito S. Michele Punta della Signora Cantina Greca Parco Termale Grotte SORGETO Tropical S. Angelo Capo Grosso Chiese Capo Negro Punto Panoramico La Roia Faro Ospedale

1 Cm = 200 m. P Parcheggi Principali Mar Tirreno 0 20 40 60 Porti - Approdi Spiaggia Attrezzata Punta S. Angelo Scala: 1:20000 BORSA DI STUDIO OFFERTA DALL'ISTITUTO AGOSTINO LAURO E ALILAURO SPA in “Management dei sistemi turistici: dalla gestione dell’impresa turistica al marketing territoriale” Il corso CITTA’ DEL SAPERE attiva in partenariato con l’Università Telematica UNITELMA SAPIENZA, per l’Anno Accademico 2012-2013, il Corso di perfezionamento in “Management dei sistemi turistici: dalla gestione dell’impresa turistica al marketing territoriale”, di durata pari a 1500 ore di impegno complessivo, pari a 60 CFU (Crediti Formativi Universitari). Destinatari Le borse di studio promosse dall'Istituto Agostino Lauro e dalla compagnia di navigazione ischitana Alilauro S.p.a. sono destinate a studenti residenti sull'isola d'Ischia.

L'Istituto Agostino Lauro e Alilauro S.p.a. mettono a concorso, con riferimento ai risultati conseguiti nell’anno scolastico 2011-2012, 2 borse di studio (n.1 Istituto Agostino Lauro e n.1 Alilauro S.p.a.) di 400 euro ciascuna, riservate a: - studenti meritevoli che abbiano conseguito il diploma di maturità nell'anno accademico 2011 - 2012 e producano un elaborato di non più di 500 parole sull'argomento turismo e/o Destination Management - laureati (triennale, magistrale e a ciclo unico) che abbiano presentato un elaborato di tesi con argomento il turismo e/o il Destination Management Gli studenti devono risiedere nell'isola d'Ischia. Il termine per l’inoltro delle domande è fissato per il 31 ottobre 2012

Requisiti di accesso e termine per l’iscrizione Diploma di Istruzione secondaria. Il termine per la presentazione della domanda è il 31 ottobre 2012, salvo eventuali proroghe che potranno essere concesse da Città del Sapere d’intesa con l’Università. Per tutte gli altri adempimenti si rinvia al bando reperibile su http://www.unitelma.it/sites/default/files/ corso_di_perfezionamento_turismo_4_.pdf Obiettivi del corso Il Corso prevede l’acquisizione di precise competenze relative a tecniche statistiche, di analisi SCHOLARSHIP OFFERED BY THE e programmazione economica, di management, di AGOSTINO LAURO INSTITUTE AND marketing, di gestione economica e finanziaria, di ALILAURO SPA in problematiche legislative connesse all’operatività del comparto turistico. “Management of tourism systems: the management of tourism to local Valutazione marketing” Gli elaborati e le domande pervenute saranno This scholarship refers just to students valutati da una commissione di esperti del settore, il cui giudizio sarà irrevocabile. of the island of Ischia. Scadenze The course aims at the acquisition of specific skills related to statistical Le domande in carta libera dovranno essere techniques, analysis and economic indirizzate all'Istituto Agostino Lauro entro le 12.00 del 31 ottobre 2012, corredate dal certificato di planning, management, marketing, laurea e dall'attestazione delle votazioni conseguite. economic and financial management, legal issues related to the efficiency of the Indirizzo: Lauro.it c/o Terminal Napoli SpA, Molo tourism sector. Angioino Stazione Marittima 80133 Napoli. Mail: [email protected] - E' obbligatorio l'invio sia telematico che cartaceo

Flavours of September

di Rossella Guarracino 52 cco giunto il mese Edell’anno che Torta Ischitana preferisco. Ischia Cake Si spengono via via le luci dell’estate, e Ingredienti per 6 persone: Una sferzata di con queste, anche i energia e di gusto freschi pranzi a base + 250 g di farina di mandorle in questa deliziosa di mega-insalatone e frutta fresca. Arriva + 250 g di burro torta a base di fichi + 250 g di zucchero l’autunno, con i suoi e mandorle. Basterà aromi caldi, accoglienti + 6 uova assaggiarla per non + 50 g di pinoli tritati e morbidi che ci poterne più fare a accompagnano verso + 50 g di noci tritate meno! la solita vita di tutti i + 50 g di nocciole tritate Una ricetta ideata giorni. + 25 g di mandorle tritate dal Bar Calise di + la scorza di 1 arancia Settembre è il mese Ischia Porto. + la scorza di ½ limone dell’uva, dei fichi e dei per finire: funghi. Ma è anche il + 300 g di crema pasticciera mese dei contrasti forti, + 400 g di fichi freschi tra la voglia di godersi ancora qualche giorno PROCEDIMENTO: di vacanza nei fine settimana e il senso • Separate gli albumi dai tuorli e Per ultimi incorporate gli albumi. del dovere che impone montateli a neve ben ferma. • Dividete la torta a metà e farcitela disciplina e buonsenso. • Montate lo zucchero con il con la metà della crema pasticciera. Proprio per questo, ho burro fino a ottenere un composto Chiudetela e copritela con la crema scelto di presentare tutte ricette basate sul spumoso; aggiungete le uova una restante e con i fichi tagliati a contrasto di sapori: alla volta e amalgamatele bene, rondelle. nella nostra golosa poi, unite la farina di mandorle e • Servite fredda. torta le mandorle tutti gli altri ingredienti evitando di si avvicinano quasi smontare il composto. per incanto ai fichi, l’antipasto è un incontro tra il sapore ere arrives the month of the year that I prefer. intenso del fritto e una verdurina; nel primo HGradually turn off the lights of the summer, and with these, even the fresh meals based on mega-salads and fresh fruit. Autumn comes, piatto la complessità with its warm, cozy and soft aromas, to accompany us to the usual dei sapori è ancora più everyday life. decisa laddove il mare September is the month of the grape, figs and mushrooms. But it is also incontra la terra in uno the month of strong contrasts between the desire to enjoy a few days straordinario connubio, of holiday weekends and the sense of duty that requires discipline and il secondo, poi, è un common sense. classico dell’agrodolce For this reason, I have chosen to present all recipes based on the e, infine, si chiude in contrast of flavors: in our delicious cake, almonds approach as if by bellezza con uno dei magic with figs, the appetizer is a meeting between the intense flavour contrasti più intensi of fried and vegetables, in the first course, the complexity of flavors is e golosi che io abbia even stronger where the sea meets the land in a unique combination, mai provato, quello the second course, then, is a classic of bittersweet and finally closes tra l’acre del limone the season with one of the most intense and delicious contrasts I have e la rotondità della ever tried , that one between the bitter lemon and the roundness of the mozzarella. mozzarella. 53

PROCEDIMENTO: • Mondate gli spinaci e lavateli, quindi metteteli in una casseruola con pochissima acqua e fateli appassire a fuoco medio per 10 minuti. Lasciateli intiepidire, poi strizzateli e tritateli grossolanamente con un coltello. • In un tegame antiaderente sciogliete il burro e imbionditevi le cipolline novelle tagliate a fette sottili. Unite gli spinaci e fateli insaporire a fuoco vivo, poi aggiungete le acciughe, una presa di noce moscata, il pepe e il prezzemolo tritato. Regolate di sale e proseguite la cottura per 5 minuti. • Dividete il composto in bocconcini della grandezza di una noce, Palline di Spinaci compattateli con le Balls of Spinach mani e passateli nella farina, poi nelle uova battute con un pizzico di sale e, infine, nel Ingredienti per 10 persone: pangrattato. Un’apertura + 1 kg di spinaci insolita, ma molto • Friggete i bocconcini + 8 acciughe sott’olio gustosa. Ideale di spinaci in olio + 3 cipolle novelle per convincere, bollente e fateli dorare uniformemente. + noce moscata finalmente, anche i Scolateli su carta + 2 uova vostri bambini più assorbente e serviteli + 50 g di farina ostinati a mangiare + 50 g di pangrattato molto caldi. qualcosa a base di + prezzemolo + 50 g di burro verdura. + sale, pepe + ½ l di olio di semi di arachide 54

PROCEDIMENTO: • Fate aprire le vongole in un tegame con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio; sgusciatele, tenendone qualcuna intera per la decorazione del piatto, e filtrate il liquido di cottura. • Scaldate il restante olio in un tegame di terracotta e rosolatevi l’aglio in camicia e il peperoncino. Unite i funghi tagliati grossolanamente a fettine e fate cuocere per 10 minuti a fuoco vivo. • Scottate i nastri per un istante in acqua bollente salata, quindi sollevateli e trasferiteli nella casseruola con i funghi. Diluite con l’acqua delle vongole Nastri Mari e Monti e completate la Mounts and Seas ribbons cottura della pasta. Un attimo prima di togliere dal fuoco aggiungete le vongole sgusciate Protagonisti di e intere. Profumate con abbondante questa stagione, i prezzemolo tritato e funghi si sposano servite ben caldo. in questa ricetta al sapore intenso Ingredienti per 4 persone: del mare, e fanno + 350 g di nastri + 2 dl di olio extravergine di questo piatto + 300 g di funghi porcini + sale, pepe uno straordinario + 500 g di vongole connubio di sapori. + 2 spicchi d’aglio + prezzemolo + peperoncino 55

Filetto di Maiale PROCEDIMENTO: • Tagliate la mela a in Salsa di Mele fettine sottili, senza sbucciarla, mettetela Pork in apple sauce in una padella con lo spicchio d’aglio, gli aromi e un giro d’olio. Accendete la fiamma e lasciate andare a calore vivace per 5-6 minuti. • Quando la mela risulterà ben caramellata, aggiungete il filetto di maiale e lasciatelo rosolare uniformemente. Occorreranno circa 5 minuti. • Regolate di sale, pepate e togliete il filetto dalla padella. Copritelo con della carta argentata e lasciatelo riposare. • Nel frattempo, spruzzate la mela con il vino bianco e completate la cottura ancora per qualche minuto. • Riducete a fettine il filetto e servitelo accompagnando con le mele.

Se amate il sapore agro-dolce, aggiungete in fase di Ingredienti per 4 persone: rosolatura del filetto + 1 filetto di maiale + 1 dl di vino bianco anche un cucchiaino + 1 mela + olio evo di miele, otterrete + 1 spicchio d’aglio + sale, pepe un risultato davvero + 1 rametto di rosmarino stupefacente! + 1 ciuffo di salvia + 1 spicchio d’aglio 56 PROCEDIMENTO: • Mettete le foglie di limone su un piano di lavoro; distribuite su ciascuna un bocconcino di mozzarella e insaporiteli con un pizzico di pepe, scorza di limone grattugiata e poche gocce del succo. • Arrotolate le foglie attorno alla mozzarella e chiudete i pacchettini legandoli con un filo di spago da cucina. • Disponeteli in una pirofila con un filo d’olio e passateli in forno già caldo a 180° per 10 minuti. • Sfornate e servite immediatamente.

Bocconcini di Mozzarella in Foglia di Limone Mozzarella bites in lemon leaf C’è un pizzico d’estate in questo piatto fresco e Ingredienti per 4 persone: goloso che si basa su un contrasto + 8 bocconcini di mozzarella sorprendente: quello + 8 foglie di limone tra la mozzarella e + 1 limone il limone. Da provare. + olio evo + pepe 57 Ischia Cake dry on medium heat for 10 INGREDIENTS - 4 servings: minutes. Let cool, then squeeze + 1 pork fillet An explosion of energy and taste and chop coarsely with a knife. + 1 apple in this delicious cake made with • In a pan melt the butter and + 1 clove of garlic figs and almonds. Just tasting it onions until brown and then cut + 1 sprig of rosemary you not be able to do without! into thin slices. Add spinach and + 1 sprig of sage A recipe devised by Bar Calise of fry seasoning over high heat, + 1 clove of garlic Ischia Porto. then add the anchovies, a pinch + 1 dl of white wine of nutmeg, pepper and chopped + extra virgin olive oil INGREDIENTS - 6 servings: parsley. Season with salt and + salt and pepper + 250 g almond flour cook for 5 minutes. • Divide the mixture into + 250 g of butter DIRECTIONS: + 250 g of sugar chunks, a walnut size, press your hands and pass them in • Cut the apple into thin slices, + 6 eggs without peeling, put it in a pan + 50 g of chopped pine nuts flour, then in beaten egg with a pinch of salt, and finally in with garlic, spices and a dribble + 50 g chopped walnuts of oil. •Turn on the heat and + 50 g chopped hazelnuts breadcrumbs. + 25 g chopped almonds • Fry the pieces of spinach in let it go over high heat for 5-6 + 1 zest of orange hot oil and let them brown minutes. + ½zest of lemon evenly. • When the apple will be well to finish: caramelized, add the pork and + 300 g of custard let it cook evenly. It will take + 400 g of fresh figs Mounts and Seas ribbons about 5 minutes. DIRECTIONS: • Season with salt and pepper • Separate the egg whites from The protagonists of this season and remove the fillet from the the yolks and whipped until are mushrooms, combined in this pan. Cover with the foil and let stiff. recipe of intense flavour of the rest. • Place sugar with the butter sea and make this dish a unique • Reduce the fillet into slices until frothy, add the eggs one at combination of flavors. a time and mix them well, then and serve accompanied with apples. add the almond flour and other INGREDIENTS - 4 servings: ingredients without removing + 350 g of ribbons the mixture. Finally add the egg + 300 g of mushrooms whites. + 500 g of clams Mozzarella bites • Divide the cake in half and fill + 2 cloves of garlic in lemon leaf with half the custard. Close it + parsley, chilli and cover with the remaining + 2 dl of extra virgin olive oil There is a hint of summer in cream with figs and cut into + salt and pepper rounds. Serve cold. this fresh and tasty dish based DIRECTIONS: on a striking contrast: that one between mozzarella and lemon. Balls of Spinach • Let clams open in a pan with a little olive oil and a clove of INGREDIENTS - 4 servings: An unusual opening, but very garlic, shell them and strain the + 8 bites mozzarella cooking liquid. tasty. Ideal to convincing, finally, + 8 lemon leaves even your most stubborn children • Heat the remaining oil in a + 1 lemon to eat something made from clay pot and brown the garlic vegetables. + extra virgin olive oil and chilli. Add the mushrooms + pepper coarsely chopped into slices INGREDIENTS - 10 servings: and cook for 10 minutes on high DIRECTIONS: + 1 kg of spinach heat. + 8 anchovies in oil • Put the lemon leaves on a + 3 spring onions • Blanch the ribbons for a while work surface, spread over each + nutmeg in boiling salted water, then lift morsel of mozzarella and season + 2 eggs them and transfer them to the with a pinch of pepper, lemon + 50 g flour pan with the mushrooms. Dilute zest and a few drops of the + 50 g of breadcrumbs with water clams and cook the juice. + parsley pasta. • Roll up the leaves around the + 50 g of butter mozzarella. + salt and pepper Pork in apple sauce + ½ liter of peanut oil • Arrange them in a pan with If you love the sweet and sour a little olive oil and bake in a DIRECTIONS: taste, add in the process of preheated oven at 180 degrees • Peel and wash the spinach, browning the fillet a teaspoon of for 10 minutes. then put them in a saucepan honey, the result will be really • Remove from the oven and with a little water and let them amazing! serve immediately. Prodotti Tipici Prodotti tipici Arte, artigianato e sapori dell’Isola d’Ischia Arte, artigianato e sapori dell’Isola d’Ischia

Il Giardino Mediterraneo Via Nuova dei Conti, 43 80077 – Ischia (NA) per prenotazioni: 3351319722 / 3669921531 e-mail: [email protected] www.ilgiardinomediterraneo.it

Erede della tradizione vinicola targata Corrado d’Ambra, l’azienda agricola Giardino Heir to the wine The structure has an Mediterraneo rappresenta oggi un vero e proprio tradition by Corrado exclusive and panoramic d’Ambra, the farm punto di riferimento per la produzione del buon terrace. It is reachable Mediterranean Garden vino sull’Isola Verde. Autentiche specialità sono along an uphill stretch is now a real point infatti il "Biancolella" ed il "Per’ ‘e Palummo". of about 100m on a of reference for the La struttura è dotata di una panoramicissima ed monorail, a real delight production of good for whoever visits the esclusiva terrazza. Ad essa si accede percorrendo wine on the Green un tratto in salita di circa 100mt su di una Island. Authentic special farm for the first time. monorotaia, un vero spasso per chi visita l’azienda dishes are in fact, the Alternatively, there is a per la prima volta. In alternativa un percorso di "Biancolella" and path of 164 steps across 164 scalini che attraversa tutto il vigneto. "Per’ ‘e Palummo". the whole vineyard.

Ischia Thermae Via Monsignor Schioppa, 17 - 80075 – Forio tel.: 081 997745 - www.ischiathermae.com

Oggi l’unica e la più antica ditta ad utilizzare come Nowadays the only and From a small island materia prima nei prodotti cosmetici, i fanghi the most ancient Firm preparation of highly- d'Ischia, provenienti dalle fangaie di famiglia, to use the precious valued face and body of site sul monte Epomeo. Dal 1892 Ischia Thermae natural mud of Ischia, the Mediterranean Sea, usa le speciali proprietà dei fanghi trattati con deriving directly from Ischia Thermae offers acqua termale al fine di preparare pregiatissime the thermal springs set everyone the possibility maschere per il viso e per il corpo. Da una piccola on Monte Epomeo. Since to find special products isola nel Mediterraneo, la Ischia Thermae si 1892 Ischia Thermae with the continuous propone di dare la possibilità a tutti coloro che uses the special news in the vanguard lo desiderano di trovare i prodotti all'avanguardia properties of clay combining the modern basati sulla moderna cosmetologia unita sempre together with thermal cosmetology and the all’effetto prodigioso delle acque termali dell'isola. waters in the masks. island thermal waters. Local products Arte, artigianato e sapori dell’Isola d’Ischia Art, craft and flavours of the island of Ischia

Dolci Capricci Via Provinciale Lacco, 20 - 80076 - Lacco Ameno - tel.: 081 3330116

Chiudete gli occhi e lasciate che sia il gusto a Close your eyes and love with fresh cream…it guidare i vostri sensi, già dal primo gesto vi let your senses free is simply delicious! accorgerete che c’è qualcosa di diverso, sarà la to guide you. At firts Claudio and Silvana wait sight there is something for you to cheer with leggerezza a sorprendervi, contemporaneamente, special, maybe the soft the ancient Neapolitan l’olfatto sarà inebriato da un aroma intenso ed flavours combined with confectionary tradition. equilibrato. Ma è nel palato che ci sarà un’esplosione intense aromas. There di sapori, la fragranza della sfoglia, la dolcezza del will be an explosion of babba’, la freschezza della crema pasticciera, le tastes in mouth, with the fragrance of pastry, fragoline innamorate della panna fresca, mmhh … che the sweetness of babà, bontà! Claudio e Silvana, vi aspettano per allietarvi the freshness of custard con l’antica tradizione pasticciera Napoletana. cream, strawberries in Naturischia C.so Vittoria Colonna, 246 - 80077 - Ischia tel.: 081 982112 - www.naturischia.it

Naturischia nasce nel 1985 con l’obiettivo di NaturIschia was born in which leaves a rocket trasformare i pregiati agrumi in deliziosi liquori. 1985 with the intention taste in mouth, ‘Limonì’ Inizia da lì l’avventura dei fratelli Pierpaolo, of turning the precious and many fruit creams. Luciano e Gianni Di Meglio. Cavalli di battaglia sono citrus fruits into delicious Refined liqueur is the sicuramente “Rucolì”, intrigante amaro al sapore di liqueurs. The brothers so-called ‘Bacio d’Ischia’, rucola e “Limonì”, limoncello verace. S’affiancano Pierpaolo, Luciano and a mix of lemon, pieces of le numerose creme a base di frutta ed il gustoso Gianni Di Meglio set their nougats and chocolate. “Bacio d’Ischia”, mix di limone, granella di nocciola enterprise going. Strong Nowadays NaturIschia e cioccolato. Sull’onda del successo, Naturischia point in the NaturIschia invests successfully in investe anche il mondo dei dolciumi, per i quali si production are the candy with export sales registrano spedizioni in tutta Europa. ‘Rucolì’, intriguer bitter in Europe. 60 Local products Prodotti Tipici ProdottiArt, craft and flavours oftipici the island of Ischia Arte, artigianato e sapori dell’Isola d’Ischia

Ischia Salumi Via Angelo Migliaccio, 46 80070 - Barano d'Ischia (NA) (Località BUONOPANE a 150 mt. dalla Sorgente Nitrodi) tel.: 081 906011 [email protected] www.ischiasalumi.it

Chi ha detto che la tradizione gastronomica dell’isola d’Ischia è fatta solo di ottimo pesce fresco, frutti di mare, crostacei e vino d.o.c? Ischia Salumi è una piccola azienda a conduzione familiare nata nel 1984 a Buonopane, frazione del comune di Barano. I suoi prodotti genuini sono rispettosi della più antica tradizione contadina ischitana, vengono realizzati solo con carni da noi selezionate, utilizzando erbe aromatiche e vino di casa. Tutto passa per le mani di Giuseppe Di Costanzo e figli, che rappresentano la terza e la quarta generazione di una famiglia da sempre dedita a quest’attività, che oggi, gelosamente custodiscono. Immenso è infatti il Who said that the tradition in this work patrimonio di profumi e sapori che la memoria food tradition of the that, now, jealously conserva in questi luoghi. island of Ischia is made guarded. Wealth of only from fresh fish, aromas and flavors is Non può che essere altissima dunque la qualità seafood, shellfish and immense and preserves di questi prodotti: guanciale, pancetta (perfetta AOC wines? the memory in these con le fave!), capocollo, salami, salsicce places. affumicate al legno di faggio ed aromatizzate Ischia Salumi is a al finocchietto... davvero tante le specialità small family business So the quality of ischitane che solo qui il visitatore può founded in 1984 these products is in Buonopane, in excellent: bacon assaggiare. Vuoi un consiglio? Vieni a provare the municipality of (with perfectbeans!), subito il nostro salame di coniglio! Barano. Its products Capocollo, salami, Prepariamo gustosissimi panini con salumi are respectful of the smoked sausage and tipici ischitani. genuine old country flavored with fennel... APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA traditions of Ischia, so many ischian they are made only specialties that only with selected meat, here the visitor can using herbs and enjoy. Some advices? homemade wine. Come to us to taste our Everything passes rabbit sausage! through the hands of We prepare delicious Giuseppe Di Costanzo and children, who sandwiches with salami represent the third and of Ischia. fourth generation of OPEN ON SUNDAY a family with a strong MORNING Si effettuano sconti per noleggi settimanali e nei weekend N ASPETTIAMO! ASPETTIAMO! ai Tuoi problemi!TI troverai soluzione la Vieni e noi da vacanze? le Tuepiena libertà in trascorrere Vuoi Autonoleggio Balestrieri spostarti ad Ischia? spostarti sai come on www.autonoleggiomariobalestrieri.com cell: tel.: Via delloStadio,18-Ischia Services Travelling cosyandsafe!

+39 3208166906 +39 081981055 Scooter Kymco eCityBike Mountain Bike € 50,00algiorno € 30,00algiorno € 50,00algiorno € +2caschi Smart cabrio D meeting you! meeting forwardLooking to to problems! your will find solution the you Come to and us complete freedom? in holidays your spend Ischia? want to you Do 15,00 algiorno Mini Moke how tohow move on on’t know you

- Girodell'isoladiProcidaIsland Tour

- Amalfi - Positano della nostra regione. nostra della più luoghi bellidei alla scoperta itinerari

- Girodell'isolad'IschiaIsland Tour - Capri Le gitenelgolfo2012 I POMPEI, SORRENTO, PONZA/VENTOTENE Altre destinazioni/ Ischia Sea Ogni martedì,mercoledìevenerdì- A/R €18,00 Ogni martedì,giovedìedomenica- A/R €40,00 vasta gamma di gamma vasta offreschia Sea una 1 hour inS. Angelo -return ticket€18,00 Every dayexceptSaturdayandSunday, esclusi lunedì,sabatoedomenica Partenza daIschiaPorto ore08.40tuttiigiorni Tuesdays, Thursdays andSundays-return ticket€40,00 Tuesdays, Wednesdays, Fridays -return ticket€18,00 1 oradisostaaS. Angelo - A/R €18,00 Tutti igiornitrannesabatoedomenica, www.ischiasea.com tel.: Via Casciaro,49–Ischia I tuoispostamenticomodiesicuri! +39 081991461 +39 081983636 venerdì - Andata/Ritorno €33,00 ore 09.20tuttiigiorniescluso return ticket€33,00 at 09.20everydayexceptFriday at 08.40everydayexceptMon-Sat-Sun Departure from IschiaPorto - Forioore/at15.30 - Lacco Ameno ore/ - Casamicciolaore/ - Ischiaportoore/ - Casamicciolaore/ - Ischiaportoore/ Partenze da/ - Ischiaportoore/ Partenze da/ - Lacco Ameno ore/ - Forioore/at14.30 Partenze da/

Other destinations Servizi places region. of our the beautiful most to discover itineraries I a wide range ofa wide Seaoffersschia Departure from: Departure from: Departure from: at 15.10 at 14.45 at 09.20 at 14.55 at 14.50 at 15.05 at 14.40

:

Luoghi di interesse Le principali attrattive turistiche dell’isola

Castello Aragonese

Situato a Ischia Ponte Located in Ischia Ponte Apertura: tutto l’anno tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30 Opening hours: every day from 09.00 to 19.30 Botteghino Castello Aragonese tel.: +39 081.992834 Box office tel.: +39 081.992834 Ingresso ordinario: € 10,00 Full price: € 10,00 Linee bus: 15 - 7 Bus lines: 15 – 7

Il Castello Aragonese è per molti versi l’emblema The Castello Aragonese is the symbol of the island of dell’isola d’Ischia. Visitarlo è senz’altro un obbligo ed Ischia. It is a pleasure visiting it. un vero piacere. It is an amazing place, far away from crowded streets È un luogo di incantevole bellezza, lontano dalle strade affollate e dai rumori del centro abitato. Tra monumenti, and sounds of the centre. Among monuments, ruins and ruderi e terrazze dalla vista mozzafiato, sembrerà di breathtaking terraces, it seems to come back to the past, essere tornati indietro nel tempo, immersi nella bellezza immersed in the beauty of the wild and charm of history. della natura selvatica e nel fascino della storia. The Castello Aragonese rises on a little island of trachytic Sorge su un isolotto di roccia trachitica collegato al rock linked to the eastern slope of the island of Ischia versante orientale dell’isola d’Ischia da un ponte in via a walled bridge of 220 meters in length. The rocky muratura lungo 220 mt. La base rocciosa è geologicamente base is geologically defined as “a dome of stagnation” definita “cupola di ristagno” ed equivale ad una bolla di magma consolidatasi nel corso di fenomeni eruttivi di più and is equivalent to a bubble of magma which solidified vasta portata. throughout eruptions of vast ranges. Raggiunge un’altezza di 113 mt. s.l.m. e presenta una It reaches a height of 113 m above sea level and presents a superficie di circa 56.000 mq. surface area of 56.000 square meters.

Villa Arbusto What to see The main tourist attractions of the island

Giardini La Mortella

Via Francesco Calise, 39 - 80075 - Forio (NA) Via Francesco Calise, 39 - 80075 - Forio (NA) Aperto: da Aprile ad Ottobe, il Martedì, Giovedì, Sabato Open: from April to October, on Tuesdays, Thursdays, e Domenica dalle 9.00 alle 19.00 Saturdays and on Sundays, from 9.00 to 19.00 Ingresso: Adulto - € 12,00; "Over 70" - € 10,00 Entrance: Full price - € 12,00; "Over 70" - € 10,00 tel.: +39 081.986220 - fax: +39 081.986237 tel.: +39 081.986220 - fax: +39 081.986237 Linee bus: 1, 2, CD, CS, 24 www.lamortella.org Bus lines: 1, 2, CD, CS, 24 www.lamortella.org

Un incantevole giardino sub-tropicale ricco di angoli An enchanting sub-tropical garden enriched with water suggestivi, fontane, ruscelli, vedute panoramiche sul features and breathtaking vistas on the bay. It hosts many mare. Innumerevoli collezioni di piante rare come ninfee important collections of rare plants such as giant water giganti, orchidee, palme, cycas, felci ad albero. Serre lilies, orchids, palm trees, cycads, tree ferns. Three tropicali e voliera. All’interno è visitabile il museo William tropical glasshouses and a bird house can be visited. Walton, famoso compositore inglese del novecento, che è The famous British composer William Walton lived here vissuto qui con la moglie Susana, creatrice del giardino. with his wife Susana, who created the garden: a small A disposizione dei visitatori una sala da tè, shop, museum displays documents, photos and objects related to parcheggio gratuito. Il giardino è accessibile per i disabili. the composer. The garden is wheel-chair accessible, there Durante l’anno si svolge un ricco programma di concerti is a tea house, shop and free parking. Chamber music di musica classica in collaborazione con i conservatori e concerts are held on the weekends in collaboration with scuole di musica nazionali ed internazionali. several Italian and international music schools.

Corso Angelo Rizzoli, 210 - 80076 - Lacco Ameno (NA) Corso Angelo Rizzoli, 210 - 80076 - Lacco Ameno (NA) Orari di apertura: Opening: - inverno (01-10/31-05): 9.30 - 13.00 - winter (01/10 – 31/05) at 9.30 – 13.00 - estate (01-06/30-09): 9.30 - 13.00 - summer (01/06 - 30/09) at 9.30 – 13.00 Il pomeriggio è aperto solo il parco fino alle ore 20.00 In the afternoon the park is only open until 20.00 Giorno di chiusura: Lunedì Closed on Mondays tel.: +39 081.996103 - fax: +39 081.3330288 tel.: +39 081.996103 - fax: +39 081.3330288 Ingresso: Adulti - € 5,00 ; "Over 65" - € 3,00 Entrance: Full price - € 5,00; Senior "Over 65" - € 3,00 Studenti e residenti dell'isola - € 1,00 Students and residents – € 1,00 Linee bus: CD, CS, 1, 2 www.pithecusae.it Bus lines: CD, CS, 1, 2 www.pithecusae.it

Villa Arbusto, così detta dal toponimo della località documentato Villa Arbusto, (such is the name since it was the name of the fin dal `600, è situata in un'incantevole posizione panoramica area documented since the 1600s) is situated in an enchanting sull'altura prospiciente la piazza S. Restituta, di fronte al panoramic location on the high ground facing the S. Restituta promontorio di Monte di Vico, il sito dell'acropoli di Pithecusae, square, in front of the promontory of Monte di Vico, the site mentre a pochi passi a ridosso del parco si trova il quartiere of the acropolis Pithecusae. A few steps behind the park there metallurgico dell'VIII sec. a.C. in località Mazzola. La masseria is the metallurgical district from the 8th century B.C. in the dell'Arbusto fu acquistata nel 1785 da Don Carlo Aquaviva, Duca Mazzola area. The Arbusto farm was bought in 1785 by Don Carlo di Atri, di antica famiglia nobile abruzzese, che vi costruì un Acquaviva family. Casino di campagna. Here is constructed a country casino (which is the actual villa) Il museo, con un ampio giardino retrostante, contiene reperti with a big garden at the back. The museum with a large rear archeologici e culturali di rara bellezza ed importanza come la garden, hosts archaeological and cultural finds of rare beauty, ormai famosissima Coppa di Nestore. like the famous Nestor's Cup. Luoghi di interesse Le principali attrattive turistiche dell’isola

Giardini Ravino

S.S. 270 (loc. Citara) S.S. 2710 (loc. Citara) Aperto: da Marzo a Novembre, lunedì, mercoledì, venerdì, Open from: March to November, on Monday, Wednesday, Friday, sabato e domenica dalle ore 9:00 al tramonto. Saturday and Sunday from 9,00 a. m. - to dusk. Ingresso ordinario: € 9,00 Full price: € 9,00 tel.: 081 997783 / +39 329 4983923 - www.ravino.it tel.: 081 997783 / +39 329 4983923 - www.ravino.it Linee bus: 1, 9, CD, CS Bus lines: 1, 9, CD, CS

Un parco botanico tropicale mediterraneo nel golfo di Napoli A tropical-Mediterranean botanical garden in the I Giardini Ravino nascono dalla passione botanica di Giuseppe The Ravino Gardens are the result of Giuseppe D'Ambra D'Ambra, un sogno trasformato in realtà con i suoi 5000 botanical passion, a dream come true thanks to its 5000 esemplari inseriti in uno scenario di flora mediterranea. Visitare specimens set in a Mediterranean flora scenery. Visiting i Giardini Ravino significa ammirare barriere architettoniche the Ravino Gardens means to admire architectural features armoniosamente combinate con Saguari, Cactus, Aloe, Agaves among giant Saguari, cactus, Aloe, Agaves and Opunzie. and Opunzie. I Giardini Ravino sono anche un laboratorio di sapere e The gardens represents also a laboratory of culture and sostenibilità, ospitando diverse esposizioni culturali. Nel 2010, i sustainability, hosting many artistic exhibitions. In 2010, Giardini Ravino sono stati insigniti del Premio OPE (Osservatorio the Ravino Gardens have been awarded of the prize OPE Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa), come miglior (European Parliamentary Observatory) as the best South azienda del Sud Italia riguardo il turismo sostenibile. Italy firm about the sustainable tourism.

La Colombaia What to see The main tourist attractions of the island

La Colombaia

VILLA ARBUSTO

Giardini La Mortella CASAMICCIOLA TERME ISCHIA PORTO FORIO Castello Aragonese ISCHIA PONTE

Giardini Ravino BARANO SERRARA FONTANA

S. ANGELO

Via Francesco Calise, 130 - 80075 - Forio (NA) Via Francesco Calise, 130 - 80075 - Forio (NA) Aperto: Tutti i giorni tranne il Lunedì Open: Every day except Mondays dalle 15.30 alle 19.30 from 15.30 to 19.30 Ingresso: Adulti - € 5,00; gratuito per residenti e ridotto Full price: Adult - € 5,00; free for residents and reduced per possessori Artecard price for Artecard holders tel.: +39 081 987115 - www.fondazionelacolombaia.it tel.: +39 081 987115 - www.fondazionelacolombaia.it Linee bus: 1, 2, CD, CS, 24 Bus lines: 1, 2, CD, CS, 24

La Colombaia è la storica residenza estiva del grande La Colombaia is the famous director Luchino Visconti's regista Luchino Visconti. Costruita a cavallo tra la fine del historic summer residence. 1800 e i primi del 1900, è stata acquisita al patrimonio Built in the end of the 17th century and the early 20th pubblico dopo anni di battaglie ed è oggi la sede di una century, it has been included in the public heritage after Fondazione che poggia su quattro pilastri istituzionali: many years of battles, nowadays is the seat of the Foundation il Comune di Forio, la Provincia di Napoli, la Regione of four institutional authorities: the municipality of Forio, Campania e l’Università degli studi di Parma. the Province of Naples, the Regione Campania and the La Fondazione La Colombaia di Luchino Visconti, realizza Università degli studi di Parma. proprie produzioni, organizza eventi culturali, interviene La Colombaia Foundation by Luchino Visconti, realizes own a sostegno di progetti di valorizzazione della cultura e productions, organizes cultural events, manages the Museo dei beni culturali, gestisce il Museo Visconti e i centri di Visconti and the information center. documentazione collegati. La Colombaia offre una mostra Cinema Centre par excellence, La Colombaia offers a permanente di foto dell’opera del Maestro ed un caffè permanent photo exhibition by the master and a literary letterario aperto tutte le sere, lunedì escluso. café open every night, except for Mondays. Giardini Poseidon

di Antonio Castagliuolo 67 econdo gli antichi Greci Poseidone regnava Ssui mari servendosi del suo affilato tritone per meglio tenere a bada i molteplici agenti marini. Poseidon Gardens

Entrando nei famosi Giardini Poseidon di Forio, by Antonio Castagliuolo il parco termale più grande dell’isola d’Ischia, si passa sotto la maestosa statua del dio del mare e ccording to the that the words of non si può far a meno di riflettere per un attimo Aancient Greeks, enthusiastic who sull’immensità del mare e sullo straordinario Poseidon ruled the advised him to go to potere che il dio doveva avere, provandone seas using his sharp be exaggerated. soggezione. newt to better hold But as soon as off many marine Una volta oltrepassata la soglia dei Giardini, di you cross the agents. fronte alla bellezza e alla unicità del posto, il entrance, you timore e la referenza provati di fronte al dio si Entering the notice that those attenuano e resta solo lo stupore di trovarsi in un famous Giardini words were not luogo divino. Poseidon in Forio, quite enthusiastic È davvero strano quello che succede quando the largest thermal and the Poseidon si parla dei Giardini Poseidon: chi li conosce park of the island Gardens are more: of Ischia, you pass non riesce mai a trovare le giuste parole per it is the place where under a huge statue descriverne a pieno l’unicità e la stordente the divine and the of the god of the bellezza; chi ci va per la prima volta non human meet the sea and reflecting immagina mai incontro a quale grande ideal and divine for a moment on perfection joins the esperienza di vita va incontro, ritiene sempre the immensity of che le parole entusiaste di chi gli ha consigliato reality of earthly the sea and the things. di andare siano esagerate. extraordinary power Body and soul Ma appena varcate le porte meccaniche that God had to rejoice finding dell’ingresso si accorge che quelle parole non have, by testing relief, respectively, erano abbastanza entusiaste e che i Giardini awe. in the aura that the Poseidon sono di più: sono il posto dove divino Once you have place emanates and e umano si incontrano e alla ideale perfezione crossed the in the hot springs divina si unisce la concretezza delle cose threshold of of the twenty-two terrene. the gardens, to pools of the park. Anima e corpo si rallegrano trovando sollievo, the beauty and uniqueness of the In a short time you rispettivamente, nell’aura che il posto emana e are enraptured by nelle acque termali delle ventidue piscine del place, the fear and the reference tested the frenzy to try parco. before the god are the pools one by one In breve tempo si è come rapiti dalla frenesia di reduced and there and experience the provare le piscine una ad una e sperimentarne is only the wonder effects, assaulted by gli effetti; si è assaliti dal dubbio irrisolvibile of being in a divine irresolvable doubt di quale sia il posto migliore dove sistemare le place. of what is the best place to store your proprie cose perché sembra sempre che ce ne sia It’s really strange uno migliore da quello scelto. belongings because what happens when it always seems that All’ombra degli ombrelloni di paglia dove you come to the there is a better finalmente si è deciso di fermarsi, si fa fatica, Giardini Poseidon: one than the one poi, a scegliere da cosa cominciare, da dove who knows, can chosen . partire in questo grande viaggio alla scoperta del never find the right benessere. words to describe In the shade of the fully the uniqueness sun umbrellas where Ed ecco il piacevole, amletico dubbio che assale and stunning beauty, you have finally il visitatore: meglio cominciare da una delle who goes there decided to stop, it ventidue piscine termali a temperatura tra i for the first time is difficult, then, to quindici e i quaranta gradi o farsi prima rapire cannot imagine choose from where dall’abbraccio del dio Poseidone nelle acque ever meeting in to start, where limpide della spiaggia privata del parco? Meglio which large life to start on this partire dai percorsi Kneipp, con l’alternanza tra experience meets, great journey into acqua calda e acqua fredda, che favorisce la always believed wellness. circolazione del sangue o entrare nelle viscere del Dio e varcare la soglia della grotta all’interno And here is the nice, at that point out to della quale c’è la sauna naturale che sfrutta Hamletic doubt about ninety degrees i vapori delle acque locali, che in quel punto that assails the of temperature? visitor: is it better escono a circa novanta gradi di temperatura? And while doing this to start from the choice, which in any E mentre si fa questa scelta, che in ogni caso twenty-two pools risulterà azzeccata, l’occhio è rapito dalla with a temperature case will be apt, bellezza del paesaggio circostante: le rocce between fifteen the eye is caught di fuoco della costa che sovrasta i Giardini and forty degrees by the beauty of si mescolano alla freschezza del verde della or be first kidnap the surrounding macchia mediterranea che ricopre punta by the embrace of landscape: the Imperatore, il promontorio che chiude la baia the god Poseidon in rocks of fire on the di Citara e che con il suo verde si specchia nel the clear waters of coast overlooking mare cambiandone il colore in una fusione tra gli the private beach the gardens blend elementi di grande suggestione. of the park? Is it with the freshness of Mediterranean E davanti a sé il mare, l’immensa distesa azzurra better to start from Kneipp, with vegetation that che bagna il versante occidentale dell’isola, covers Punta con i suoi colori che cambiano a seconda dei the alternation of Imperatore, momenti della giornata partendo dalle tonalità hot and cold water, promontory that tenui e pastello della mattina a quelle intense, which promotes closes the bay of forti del pomeriggio fino a quelle accese e uniche blood circulation and enter into the Citara and with del tramonto, quando cielo e mare si fondono depths of God and its green sea attorno alla palla di fuoco del sole che scompare cross the threshold is reflected in all’orizzonte. of the cave in which changing the color Tra questo trionfo di natura trovano la loro there is a sauna that of a merger between sublimazione le ventidue piscine termali di varia uses natural vapors the elements of grandezza e di differente temperatura, vero local water, which great beauty. 69 punto di forza del luogo; vasche che ogni giorno vengono rigenerate per assicurare agli ospiti And before you the possible. del parco il massimo dell’efficacia curativa e il sea, the vast blue All in accordance massimo della qualità possibili. expanse that laps with the strict the western side of Il tutto nel rispetto delle ferree regole della rules of the the island, with its Politica Integrata Qualità e Ambiente che regola Integrated Quality colors that change le emissioni e garantisce un’attenta valutazione and Environment depending on the dell’impatto ambientale dei servizi all’interno which regulates time of day starting del parco. emissions and from the soft shades provides a careful Un rispetto per l’ambiente obbligato vista la and pastel of the assessment of the bellezza naturalistica del posto e la rigogliosità morning to those environmental della natura circostante: dalle aiuole in fiore intense ones, strong services in the park. alle piante tropicali, passando dalla macchia in the afternoon mediterranea delle colline sovrastanti, il verde until those bright A respect for the la fa da padrone e il profumo di natura è forte e and unique of the environment and intenso ovunque nei Giardini. sunset, when sky and the natural beauty sea merge around of the place and Un profumo che spesso si unisce a quello the fireball of the the lushness of the delizioso delle pietanze preparate nei tre sun disappearing surrounding nature: ristoranti all’interno del parco, posto ideale over the horizon. from flower to per un break gustoso tra un bagno ed un altro: flower to tropical dai piatti tipici della tradizione locale a quelli Among the triumph plants, moving from più elaborati e alla moda, anche la gola trova il of nature find their the hills overlooking giusto appagamento. sublimation twenty- the Mediterranean two swimming Per chi, poi, non si accontenta solo delle qualità Sea, the green is pools of various curative delle acque locali c’è la possibilità the master and the sizes and different di scegliere tra un ampia offerta di massaggi, smell of nature is temperatures, real da quelli drenanti a quelli tonificanti fino ai strong and intense strength of the massaggi con rocce bollenti che donano al corpo anywhere in the place; tanks refilled grande sollievo. Gardens. every day to ensure A perfume that Come si vede le cose da fare e da provare guests of the park often mingles with sono così tante che all’arrivo del tramonto maximum efficiency the delicious dishes non sembrerà vero che la giornata sia passata and maximum prepared in the così velocemente e ci sarà sicuramente healing quality three restaurants inside the park, an ideal place for a tasty break between a bathroom and another: the typical dishes of the local tradition to the more elaborate and stylish ones, also throat finds the right fulfillment. To whom, then, is not satisfied with only the healing qualities of the local waters have the opportunity to choose from a wide range of massages, from those draining to the invigorating massage with hot rocks that give the and look into body relief. the eyes of the As you can see visitor, hypnotizing things to do and him before of experience are such beauty, and so many that the when the horizon disappears and the qualcosa che si è lasciato indietro; a quel arrival of the colors will become punto inevitabilmente si prometterà a se stessi sunset does not more suffused, the di tornare e si penserà a come modificare il seem true that the outstretched arm of programma, così accuratamente prestabilito, day has passed so the imposing statue delle proprie vacanze per trovare un altro giorno quickly and there of the god Poseidon da dedicare alla visita dei Giardini Poseidon. will certainly be something that is overlooking the park Intanto il sole continuerà a scendere e guarderà left behind, then along towards the negli occhi il visitatore, abbagliandolo, inevitably you will exit to the everyday ipnotizzandolo di fronte a tanta bellezza; e promise yourself life and toned limbs quando scomparirà all’orizzonte e i colori to back and think made lighter by the si faranno più soffusi, il braccio teso della about how to modify treatment received imponente statua del dio Poseidone che domina the program, so throughout the day il parco accompagnerà verso l’uscita, verso il carefully prescribed, will have a little mondo di tutti i giorni e le membra tonificate e their vacation to gasp when will cross rese più leggere dalle cure ricevute per tutto il find another day to the exit of this giorno avranno un piccolo sussulto nel momento devote to visit the divine place, so that in cui varcheranno l’uscita di questo posto Poseidon Gardens. you will promise divino: sarà allora ce ci si volterà e si prometterà Meanwhile, the yourself to come a se stessi di tornare. sun will go down back.

Come arrivare in autobus o in automobile How to reach it by bus and car

I Giardini termali Poseidon sono situati nel comune di The thermal Gardens Poseidon are located in the city Forio, in località Citara, facilmente raggiungibili sia in hall of Forio, loc. Citara. On the Island of Ischia, autobus che in automobile. Giunti sull’Isola d’Ischia, anyone will be able to provide guidance on how chiunque saprà fornire indicazioni su come raggiungere to reach the Poseidon. However, from the port of i Poseidon. Ad ogni modo, dal porto d’Ischia bisognerà seguire le indicazioni per Forio (ca. 15 km) Ischia, the guest can follow the directions to Forio e, successivamente, per la spiaggia di Citara. Stessa (approx. 15 km) and, subsequently, to the Citara indicazione vale per chi sbarca al porto di Casamicciola beach. The same for those who arrive at the port of Terme (ca. 13 km). I Poseidon sono dotati di parcheggio Casamicciola Terme (approx. 13 Km). a pagamento riservato agli Ospiti. La fermata delle linee autobus 2, 9, 21, 22, 23, 24 distano dal parco solo Poseidon have parking fee reserved for guests. The pochi mt, mentre la fermata delle linee 1, CD, CS sono bus lines 2, 9, 21, 22, 23, 24 are only a few meters distanti 1 km, circa 15 min a piedi. from the park, while the bus lines 1, CD, CS 1 km about 15 minutes on foot.

Info utili Useful info

Via Giovanni Mazzella - 80075 - Forio (NA) Via Giovanni Mazzella - 80075 - Forio (NA) Aperto: da Aprile ad Ottobe, dalle 9.00 alle 19.00 Open: from April to October, from 9.00 to 19.00 Ingresso intera giornata: € 30,00; in Agosto € 33,00 Admission full price: € 30,00; in August € 33,00 tel. +39 081 9087111 - fax +39 081 9087130 tel. +39 081 9087111 - fax +39 081 9087130 Linee bus: 2, 9, 21, 22, 23, 24, 1, CD, CS Bus lines: 2, 9, 21, 22, 23, 24, 1, CD, CS www.giardiniposeidonterme.com www.giardiniposeidonterme.com Parchi termali Dolci giardini incantati, dove godere degli effetti benefici delle fonti dell'eterna giovinezza

1. Parco Termale Romantica 2. ‘O Vagnitiello Via Ruffano, 11 - Sant’Angelo Via Bagnitiello, 75 – Casamicciola Terme tel.: 081 999216 - www.romantica.net tel.: 081 996164 Facebook: Day SPA Romantica www.vagnitiello.it

Aperto: dal 5 Aprile al 31 Ottobre 2012 Aperto: dal 7 Aprile al 7 Ottobre 2012 Dalle 09.00 alle 19.00 - Ingresso € 12,00/ € 15,00 Dalle 09.00 alle 18.00 Prenotazione obbligatoria Ingresso - € 12,00 / € 15,00 Affascinanti aiuole di coloratissimi fiori, imponenti ‘O Vagnitiello è un piccolo ed esclusivo angolo alberi tropicali, terrazzi panoramici e invitanti piscine. Il Parco Termale Romantica è situato in di paradiso, dove si respira aria di relax e un paradiso naturale tra l’incantevole paesino benessere grazie alle benefiche ed antichissime di S. Angelo e la collina sovrastante. acque e saune naturali che fanno da cornice L'ingresso comprende l'utilizzo di: 5 piscine termali alle 8 camere. a varie temperature; 2 piscine termali a temperatura Il parco offre trattamenti speciali per i clienti ambiente; 1 piscina d'acqua dolce; 1 vasca che preferiscono trascorrere ore di completo idromassaggio; 2 vasche giapponesi e 2 vasche relax in un’atmosfera del tutto naturale. Dotato Kneipp indoor per la terapia circolatoria; lettini ed ombrelloni sulle terrazze delle piscine; sauna; inoltre, di sala ristorante, ideale per il vostro aquagym; fitness corner; parcheggio. break all’ombra del caldo sole dell’isola verde. Centro termale convenzionato S.S.N per fango- Affacciato su una caratteristica insenatura, la balneo terapia, inalazioni. Aerosol. Moderno centro vista unica sul mare renderà indimenticabile il benessere con pacchetti personalizzati. Bar “Spa Caffè”. Ristorante panoramico “Capricci d’Ischia”. vostro soggiorno.

Open from April 5th to October 31st 2012 Open from April 7th to October 7th 2012 From 9,00 to 19,00 From 9,00 to 18,00 Ticket - € 12,00 / €15,00 Ticket - € 12,00 / € 15,00 Reservation required ‘O Vagnitiello is a small and exclusive corner of Wonderful and colourful flower beds, large tropical trees, panoramic terraces and inviting pools. The paradise, where the relaxing air and wellness, Parco Termale Romantica is situated in a natural with the healthy and ancient waters and natural idyllic spot between the charming village of Sant’ hot springs, surround the 8 rooms. Angelo and the hill above. The park offers special treatments to guests that The entry includes the use of 5 thermal pools at different temperatures, 2 thermal pools at room prefer to spend relaxing hours in a complete temperature, one fresh water pool, one hydro- natural atmosphere. Moreover, it has restaurant, massage pool, two Japanese pools and two Kneipp ideal for your break in the shadow of the warm indoor pools for the blood circulation, sunbeds and sun of the green island. beach umbrellas at the terraces and pools, sauna, gym in water, fitness, parking. Overlooking a picturesque inlet, the unique sea- S.S.N. agreed thermal establishment, mud therapy, view will make your holiday unforgettable. inhalations, aerosol. Modern wellness center with optionally packages. Bar “Spa Caffè", panoramic restaurant “Capricci d’Ischia". Parchi termali Dolci giardini incantati, dove godere degli effetti benefici delle fonti dell'eterna giovinezza

3. Parco Termale Aphrodite Apollon 4. Parco Termale Negombo Via Fondolillo – Sant’Angelo Baia di S. Montano – Lacco Ameno 80070 Serrara Fontana (NA) tel.: 081 986152 - tel.: 081 999219 www.negombo.it

Aperto: da Aprile a Ottobre Aperto: dal 20 Aprile al 14 Ottobre 2012 Dalle 9.00 alle 18.00 Dalle 08:30 alle 19:00 Ingresso - € 20 / € 25 Ingresso - € 30,00 / € 32,00 Il parco termale è situato in riva al mare, in una Una spiaggia finissima, quattordici piscine tra marine, delle località più suggestive dell’isola d’Ischia, termali e terapeutiche dove nuotare o rilassarsi Sant’Angelo. Il complesso dispone di dodici accarezzati dagli idromassaggi. Un Reparto Termale diverse piscine con acqua dalle temperature con bagno turco, piscina coperta e i più moderni variabili dai 20 ai 42 gradi centigradi, due piscine trattamenti estetici-curativi. Bar e ristoranti davanti al olimpioniche ed una coperta con idromassaggio. mare. Giardini panoramici dove, secondo le stagioni, Tutte le piscine sono alimentate naturalmente ammirare fioriture copiosissime, odorare fragranze mediterranee, cogliere frutti di stagione. Uno shop per e non sono soggette all’aggiunta di cloro così piacevoli acquisti. E soprattutto la possibilità per ogni da mantenere intatte le proprietà terapeutiche cliente di appropriarsi di un angolo riservato dove dell’acqua e garantire i migliori benefici a chi sentirsi l’ospite di un giardino delle meraviglie. vorrà usufruirne. Raggiungibile attraverso una piacevolissima passeggiata di pochi minuti ma anche con un pratico taxi boat che dal porticciolo Open from April 20th to October 14th 2012 di Sant’Angelo si giunge fino al parco in soli cinque From 08,30 to 19,00 minuti, l’Aphrodite promette angoli di vero paradiso Ticket - € 30,00 / € 33,00 e benessere a quanti decideranno di sceglierlo per Fine sand, fourteen marine, thermal and therapeutic immergersi nella natura incontaminata e circondati pools where you can swim or relax yourself with da un panorama mozzafiato. the hydro-massages. A thermal zone with Turkish bath, indoor pool and the modern aesthetical-healthy Open from April to October treatments. Bars and restaurants in front of the sea. From 9.00 to 18.00 Panoramic gardens where, depending on the seasons, Ticket - € 20 / € 25 you can admire the numerous blossoms, Mediterranean smelling and pick seasonal fruits from the trees. A The thermal park is placed on the seashore, in one of pleasant shopping and the possibility to choose a the most suggestive locations of the island of Ischia, private area to feel really guest of a wonderful garden. Sant’Angelo. The structure has twelve different pools with water temperatures ranging from 20° to 42°, two Olympic swimming pools and one indoor pool 4 with whirlpool. All pools are fed naturally and are 5 2 not subject to the addition of chlorine so as to keep intact the therapeutic properties of water and ensure the best benefits to those who want to enjoy it. Reachable via a pleasant walk of a few minutes, 6 but also with a convenient taxi boat from the port of Sant'Angelo one comes to the park in just five minutes, the Aphrodite promises corners of paradise and prosperity to those who decide to choose to immerse in unpolluted nature and surrounded by breathtaking scenery. 1 3 Thermal parks Charming gardens where enjoing the benefits of the fountain of Eternal Youth

5. Parco Termale il Castiglione 6. Parco Termale il Giardino Eden Via Castiglione, 62 Via Nuova Cartaromana, 68 – Ischia tel.: 081 982551 tel.: 081 985015 www.termecastiglione.it www.ilgiardinoeden.it

Aperto dal 21 Aprile al 20 Ottobre 2012 Aperto: dal 25 Aprile al 2 Novembre 2012 Dalle 09.00 alle 19.00 Dalle 09.00 alle 19.00 Ingresso - € 22,00 / € 27,00 Ingresso - € 18,00 / € 20,00 Situato in una verdeggiante conca naturale che Una rigogliosa e lussureggiante vegetazione degrada verso il mare e circondato da una vasta mediterranea, in maggior parte formata da palme di macchia di vegetazione mediterranea che crea varie specie, ospita le quattro piscine del “Giardino una gradevole atmosfera di quiete e tranquillità. Eden”. Le ampie dimensioni rendono due di esse Il Parco Termale Castiglione dispone di 10 piscine idonee per nuotare mentre nelle altre due è bello di cui 8 termali con una gradazione dell’acqua, godersi un rilassante idromassaggio; le diverse continuamente filtrata dai moderni impianti temperature rendono piacevole l’alternare. Ci si puo stendere su uno dei tanti lettini presenti sugli ampi automatici, che va dai 30° - 40° C, oltre alla piscina spazi intorno, ma se, invece, preferite fare un bagno olimpica (mt. 25 x mt. 14) alimentata da acqua di in mare, pochi passi vi consentono di arrivare sul mare e di una spiaggia privata. Parco e piscine. pontile che circonda uno degli Scogli di Sant’Anna Il Parco dispone anche di piscine Kneipp, sauna che vi invita a tuffarvi in acqua per poi asciugarvi al naturale, idromassaggi ed un reparto per cure termali sole su un comodo materassino prendisole. dove è possibile praticare fangobalneoterapia, cure Se siete in barca e gradite trascorrerre momenti inalatorie e massoterapia con l’assistenza di terapisti piacevoli nel parco o magari, semplicemente qualificati e medici specialisti. Le cure termali sono mangiare qualcosa, il comodo attracco privato rende convenzionate con il S.S.N. il Giardino Eden facilmente raggiungibile.

Open from April 21st to October 20th 2012 Open from April 25st to November 2nd 2012 From 9.00 to 19.00 From 9,00 to 19,00 Ticket - € 22,00 / € 27,00 Ticket - € 18,00 / € 20,00 Situated in a natural green basin which declines A luxuriant Mediterranean vegetation hosts our four toward the sea and surrounded by a wide area pools of the Giardino Eden. Its large dimensions make two of them suitable for swimming, while in the other of Mediterranean vegetation which creates a two one you can enjoy a relaxing hydro-massage. The pleasant atmosphere of peace and tranquillity, the various temperatures make it pleasant to alternate Castiglione has 10 pools, of which 8 are thermal, from pool to pool. You can lie down on one of the with water deriving from the nearby spring, and at many surrounding sun-beds but if you prefer bathing a temperature of 30° and 40° C. The park has also in the sea you can reach a wharf a few steps away, Kneipp pools, a natural sauna, hydro-massages near one of the Sant’Anna rocks – a very inviting spot for diving into water and then drying off under the sun and an area for thermal treatments which allow on a comfortable mattress. for mud-bath therapy, respiratory treatments and One the other hand, if you are in a boat and would massage therapy with the assistance of qualified enjoy spending some time in a park eating something, therapists and specialized doctors, operating within the comfortable private docking makes the Giardino the national health service. Eden very accessible. Mangiar bene Ingredienti unici e genuini elaborati da abili chef nel rispetto dell’antica tradizione isolana

El Chico El Chico i infilo in cucina dove si lavora a pieno ritmo slip into the kitchen forget his native land Mper ringraziare lo chef del piatto che ho I where the staff and when he can add appena assaggiato. works full time to the saffron, which is Sandy non è ischitano, ma è originario di un paese thank the chef’s much appreciated at altrettanto ospitale e assolato Santo Domingo, dish that I have just his place. Famous is dove ha frequentato la scuola alberghiera, tasted. ‘El Chico’, noodles lavorando per molti anni nelle cucine dei villaggi Sandy doesn’t with mussels and turistici. Da quando vive a Ischia è ai fornelli lemon zest, with an della cucina di questo ristorante. Anche se la come from Ischia, gastronomia è legata al territorio, non dimentica his mainland is a acoustic flavor of la sua terra e quando può aggiunge dello zafferano country as hospitable caciotta flakes and che è molto apprezzato dalle sue parti. Famoso as sunny, Santo a secret ingredient è El Chico, vermicelli con cozze e scorzette di Domingo, where that he does not limone, a cui da un tono di sapidità la caciotta a he attended the reveal. But the news scaglie e un ingrediente segreto che non svela. hotel-management for this summer have Ma le novità per quest’estate devono ancora school, working yet to begin. In fact, cominciare. Infatti, sta sperimentando nuovi he is experimenting piatti che proporrà insieme ai cavalli di battaglia for many years in come le orecchiette broccoli e gamberetti e poi the kitchens of the new dishes that la pezzogna, il trancio di ricciola, la spigola al holiday villages. will propose with cartoccio, il rombo al forno. Since he lived in strong point like Ma veniamo all’anima de La Rondinella la signora Ischia, is doing the orecchiette, broccoli Anna, che a me piace vedere così: energia e solare cooking. Even if the and shrimp and then e sempre disponibile a fare due chiacchiere. food is linked to the the bream, the slice «Non so a cosa si deve questa fortuna» spiega, territory, he does not of yellowtail, sea bass anche se è chiaro che il merito è della sua tempra. di Alessia Impagliazzo

La Rondinella da Anna

à la carte - € 15,00 / € 40,00 Via Tommaso Cigliano, 106 80075 - Forio (NA) tel.: +39 081 987788 To eat well Unique and genuine ingredients created by able chef respecting the ancient tradition of the island

Sempre famigliare e come afferma lei stessa un po’ impicciosa, almeno così la conoscono i roasted and roasted international and suoi fornitori, che per questo cercano sempre di turbot. loving, many people soddisfarla. But get down to brass book even before «I clienti si fidano di me, è una soddisfazione tacks: La Rondinella, arriving in the island. sapere che posso decidere o consigliare assaggi «Do not you believe in e porzioni e poi, quando descrivo i piatti mi Mrs. Anna, I like to see us?», she says. Then dicono sempre: “Anna ce li stai facendo gustare this: solar energy and prima ancora di portarli in tavola”. Se non always willing to talk. she approaches a lady mi vedono – conferma orgogliosa, ma senza who is sitting at their «I do not know what ostentare-, vengono a cercarmi in cucina. Infatti tables busy at crochet- has ensured the entro ed esco, dò un occhio ai tavoli e un altro ai work. «I come in Ischia success», she explains, fornelli». Anna è un abile direttore d’orchestra: always - Mrs. Carolina although it is clear the segue, decide, consiglia, accoglie. Non a caso from Rome explains merit of his mettle. collabora con lo chef preparando le insalate, che between a chat and sono ricche e apprezzate, o le bruschette. La Always friendly and a look at her work - clientela è internazionale e affezionata, molti as she says a little prenotano ancor prima di arrivare sull’isola. but mostly in recent capricious, at least so years I have a close their suppliers think friendship with Anna. I about her, which is love this restaurant for why they always try to cleaning, the freshness satisfy her. of the kitchen that “Clients trust me, it is allows you to eat a satisfaction to know anything but never get that I can decide or disappointed and then recommend tasting when I am here and portions and then, though I do not stop, when I describe the I like to say hello». dishes I always say: Her favorite dish is «Anna, we are tasting Paccheri with mussels them before you and provolone that «Non ci credi?» mi dice. Allora si avvicina a una serve. If you do not she led even to Rome signora che è seduta ai suoi tavoli intenta a see me - confirming on her daughter’s lavorare all’uncinetto. «Vengo a Ischia da sempre proud, but without request. We, also – mi spiega la signora Carolina di Roma tra una ostentation - come into are approached by chiacchiera e uno sguardo al suo lavoro –, ma è the kitchen. In fact, Colonel Walter, Fire soprattutto negli ultimi anni che ho stretto una to and fro the kitchen, Department states that bella amicizia con Anna. Amo questo ristorante she takes a look-see after lunch, gave a per la pulizia, la freschezza della cucina che the tables and another permette di mangiare ogni cosa senza restarne moment of relaxation delusi e poi quando sono di qui anche se non devo the kitchen». Anna fishing right in front fermarmi mi piace passarla a salutare». Il suo is an accomplished of the restaurant on piatto preferito sono i Paccheri cozze e provola conductor: follows, the beach. “In addition che ha portato persino a Roma su richiesta della decides, recommends, to the kitchen – he figlia. A noi, si avvicina anche il Colonnello Walter, welcomes. Not remembers - this is dei Vigili del Fuoco precisa, che dopo pranzo, si coincidentally she a haven where the è regalato un momento di relax pescando proprio worked with the chef mind wanders in di fronte al ristorante, sulla spiaggia. «Oltre alla cucina – rammenta -, questo è un angolo di by preparing salads, thousand sunsets on paradiso dove la mente vaga sull’orizzonte di mille which are rich and the horizon…”, which I tramonti…», che io, aggiungo, aspetto gustandomi popular, or bruschetta. wait for tasting an ice un bel gelato. The clientele is cream. Mangiar bene Ingredienti unici e genuini elaborati da abili chef nel rispetto dell’antica tradizione isolana

Polpo affogato Poached octopus octopus” (garlic, olive ato dalla tradizione della famiglia Colella, orn from the tradition of the oil, parsley and cherry amante dell’agricoltura e la viticoltura, il B N tomatoes), sprinkled Ristorante & Pizzeria “La Casereccia”, sito a Colella’s family, lover of agriculture with white wine, served Forio d’Ischia, dotato di un bellissimo giardino and viticulture, the with toasted bread and con sala esterna, delizia ogni palato con prodotti Restaurant & Pizzeria accompanied by white enogastronomici locali. “La Casereccia”, located Pithecusa wine. A dish Variegata l’offerta: dagli antipasti alle specialità in Forio d'Ischia, with that brings to mind the di mare, dai dolci ai vini, con ingredienti freschi e its beautiful garden and sea of Ischia, with its genuini, da cui il nome del locale. Davvero prelibato outdoor dining, delights ancient traditions: the people of fishermen, as il “polpo affogato” (aglio, olio d’oliva, prezzemolo e every palate with local well as winemakers. pomodori pachino), spruzzato con vino bianco, servito traditional products. con crostini di pane e accompagnato dal Pithecusa A varied Offer: from The restaurant, a family- run company, is open bianco. Un piatto che riporta alla mente il mare appetizers to seafood, daily from 12.30 to 14.30 cristallino di Ischia, con le sue antiche tradizioni: from dessert to wines, with fresh ingredients, and in the evening, from popolo di pescatori, oltre che di viticoltori. from which derives the 19.30 onwards. A place to Il ristorante, a conduzione familiare, è aperto tutti name of the restaurant spend evenings together, i giorni dalle ore 12.30 alle ore 14.30 e la sera, (Casereccia means with the certainty of dalle 19.30 in poi. Un luogo dove passare serate in Homemade). Really the quality of food and compagnia, con la certezza della qualità del cibo e delicious the “poached friendly staff. della cortesia del personale. di Lidia Ianuario

Ristorante La Casereccia

à la carte - € 20,00 / € 50,00 Via Baiola, 193 80075 - Forio (NA) tel.: +39 081 987756 www.lacasereccia.com To eat well Unique and genuine ingredients created by able chef respecting the ancient tradition of the island

Coniglio alla cacciatora Rabbit stewed in a tomato, wine and herb sauce e desiderate spingervi fino alla vetta più alta di Ischia, f you want to go up to cannot forget the rabbit Sparliamo del Monte Epomeo, godendo di un panorama Ithe summit of Ischia, we stewed in a tomato, wine incredibile mentre gustate specialità di terra, allora are talking about Monte and herb sauce.If in the dovete sostare a Il Bracconiere. Carmela, Franca, Michele Epomeo, to enjoy an past it was prepared only e Leonardo vi daranno il benvenuto in un ambiente extraordinary panorama during holidays because rustico, ma accogliente. Troverete in bella mostra while you taste specialties not everyone could be strumenti di ogni sorta, come bilance per pesare la made of land products, able to afford to raise it, polvere da sparo e ciò che serviva a sigillare le cartucce, so you must stop at nowadays it has become the attrezzi rubati alla campagna e alle cantine, collezionati Bracconiere. Carmela, undisputed star of the nel corso degli anni. Nel 1974 papà Leonardo e suo figlio Franca, Michele and Salvatore decisero di cominciare quest’avventura aprendo Leonardo welcome you in Sunday dinners for many le porte de Il Bracconiere ai cacciatori che frequentavano a rural atmosphere, but families of Ischia. Everyone quella zona, da allora il ristorante si è evoluto restando hospitable. You’ll find all enshrines the recipenwhich però fedele alla filosofia di sempre. you want, like balance to passes on from generation weigh gunpowder and the to generation.Served in a Coniglio alla Cacciatora. Chi desidera conoscere i necessary to seal shells, pan and flavored, as well as sapori veraci e tradizionali dell’isola verde, non può non stolen tools from country an entire head of garlic and ordinare il Coniglio alla cacciatora. Se in passato era and cellars, collected onion, you can accompany it destinato ai giorni di festa, perché non tutti potevano during the years. In 1974 with French fries and home permettersi di allevarlo, oggi è diventato il protagonista daddy Leonardo and his son salad. You will discover indiscusso dei pranzi domenicali di molte famiglie Salavatore decided to share entirely new flavors. Who ischitane. Ognuno custodisce la sua ricetta, ognuno ha il this adventure opening up does not want to give up suo ingrediente segreto, che tramanda di generazione in the Bracconiere doors for the first course, can ask to generazione. Servito nel tegame di coccio e insaporito, the local hunters. dress the pasta with rabbit oltre che da un’intera testa d’aglio vestita, dalla cipolla, Rabbit stewed in a tomato, sauce. You won't find a more potrete accompagnarlo alle patatine fritte della casa e wine and herb sauce. complete dish… all’insalata. Scoprirete sapori completamente nuovi. Chi Whoever wants to know non vuole rinunciare al primo, potrà chiedere di condire the true and traditional Wine: Biancolella or la pasta con il suo sugo. Un piatto più completo di così... flavors of the green island, Frassitelli Vino: Biancolella o Frassitelli di Alessia Impagliazzo

Ristorante Bracconiere

à la carte - € 25,00 / € 40,00 Via Falanga 80070 – Serrara Fontana (NA) tel. - fax: +39 081 999436 To eat well Mangiar bene Unique and genuine ingredients created by able chef respecting the ancient tradition of the island Ingredienti unici e genuini elaborati da abili chef nel rispetto dell’antica tradizione isolana

Mezzanelli selvatici Wild Mezzanelli ocolare (fireplace) Francesco will delight in ocolare per me è sinonimo di famiglia. Non a caso Ffor me is synonymous flavors and fantasy, never quando la ciurma d’Ambra abitava a Buonopane with family. Not by distracted from reality. F chance when D’Ambra ne aveva uno bellissimo che la mamma Loretta The wild Mezzanelli community lived in with Tunz’ (Sonchus utilizzava per cucinare e attorno cui si riunivano i suoi Buonopane had a sp) and Paparastiell’ otto figli. In questo nome è custodito un sentimento, wonderful fireplace that (Reicardia sp.) is a type uno stile di vita poiché tutta la famiglia è impegnata mammy Loretta used to of pasta made with fresh cook and around which in questa attività. La Trattoria è immersa nel bosco herbs belonging to the gathered their eight Tarassaco family. It is del Cretaio. Riccardo d'Ambra, socio fiduciario Slow children. This name is a one of the most popular Food Ischia e Procida e “custode della montagna” vi secure feeling, a way of dishes and is inextricably life because the whole linked to the territory, accoglierà raccontandovi la storia dell’isola verde che family is involved in this since the ingredients ha una forte tradizione contadina. In cucina Agostino activity. The Restaurant used are autochthonous e Francesco si scateneranno con sapori e fantasia, is nestled in the woods of Cretaio. Riccardo and are told in a simple non distraendosi mai dalla realtà. d’Ambra, Slow Food Ischia and genuine taste. The dressing is made I Mezzanelli selvatici con Tunz’ e Paparastiell’ sono and Procida member trustee and “guardian of cheese, also called una pasta fresca preparata con erbe appartenenti alla of the mountain” will pecorara and an extra famiglia del Tarassaco. È uno dei piatti più richiesti e welcome you telling the touch. Silvia, the eldest, si lega indissolubilmente al territorio. Il condimento story of the green island who is an agronomist, that, despite popular during the year organizes è a base di formaggio detto anche pecorara e da una belief, has a strong gastronomic walks. nota in più. Silvia, la primogenita, che è agronomo, country tradition. In the Wine: Pietra Brox durante l’anno organizza passeggiate gastronomiche. kitchen Agostino and Arcipelago Muratori Vino: Pietra Brox Arcipelago Muratori di Alessia Impagliazzo

Trattoria Il Focolare

à la carte - € 36,00 / € 55,00 Via Cretaio al Crocefisso, 3 80070 – Barano (NA) tel.: +39 081 902944 www.trattoriailfocolare.it Restaurants Unique and genuine ingredients created by able chef respecting the ancient tradition of the island

1. Ristorante Pizzeria Oasis Piano Bar 2. Bar Ristorante Il Fortino Baia di Citara - Forio Via Fortino, 37 - Forio tel.: 081 908163 - www.ristoranteoasis.it tel.: 081 5078003 - www.ristoranteilfortino.it

à la carte - € 36,00 / € 55,00 à la carte - € 20,00 / € 60,00 Le palme spiccano maestose donando un tocco di Nel punto più bello e suggestivo nella zona nord - esoticità. Un’oasi nell’oasi. L’atmosfera è distesa ovest della splendida isola d’Ischia. Con terrazza e rilassante sarà per le maioliche dai colori sul mare dalla quale lo sguardo si apre, a destra, mediterranei e per le ampie vetrate che sulla baia di San Francesco e, a sinistra, sulla storica e particolare cittadina di Forio col suo illuminano la sala e incorniciano come in un porto, il Torrione, la chiesa del Soccorso, i suoi quadro la terrazza che si affaccia sul mare. spettacolari tramonti rossi e il misterioso raggio A picco sulla baia di Citara, luogo per eccellenza verde. in cui è possibile guardare il sole tuffarsi nell’acqua al tramonto, l'Oasis conquista per la Dalla terrazza ci si può specchiare nel mare cristallino o, di sera, osservare il fondo illuminato location e l’ospitalità. Dalla pizza, ad una cena delle acque e riposarsi nella fresca brezza marina. tra amici e persino nelle occasioni più speciali, il Una visita al FORTINO, è d’obbligo per completare menù offre un’ampia scelta di piatti, che la vacanza ad Ischia. rispettano la gastronomia di casa nostra.

In the most beautiful and suggestive spot of the The majestic palm trees stand out by giving a northwestern area of the splendid island of Ischia. touch of exoticism. An oasis inside the oasis. It has a patio by the sea from which you can see The atmosphere is relaxing and quiet thanks to to the right the bay of San Francesco and to the the ceramics in Mediterranean colors and the left the historic and characteristic town of Forio with its port, the Torrione, the church Il Soccorso, large windows that light the halls like a and its spectacular red sunsets and mysterious picture. Overlooking the Citara Bay, place par green flash. excellence where you can admire the sun and have bath at sunset, the Oasis charms for its From the terrace you can admire the crystal sea or, in the evening observe the illuminated hospitality and best position. From pizza to a background of the waters and relax with the dinner with friends, the menu offers a wide pleasant sea breeze. Come to visit us…you’ll selection of dishes that follow our local be welcome. gastronomy. Ristoranti Ingredienti unici e genuini elaborati da abili chef nel rispetto dell’antica tradizione isolana

3. Ristorante il Capannaccio 4. Ristorante Da Gennaro Via Baiola, 128 – Forio Via Porto, 64 - Ischia Porto (Rive Droite) tel.: 081 987571 - www.ristoranteilcapannaccio.it tel. - fax: 081 992917 - www.ristorantegennaro.it

à la carte - € 10,00 / € 40,00 à la carte - € 20,00 / € 50,00 Nell'antica Via Baiola, a metà tra le località Incorniciato nella più bella cornice d'Ischia, Fango e Monterone, si trova il Ristorante Il la Rive Droite del porto, originariamente lago Capannaccio. vulcanico, il ristorante Gennaro propone le sue Nato nel 1973 da un'idea dello stesso proprietario prelibatezze: il pescato sempre fresco di giornata il "Capitano" Francesco, questo locale offre e i prodotti locali baciati dal sole ischitano. una sosta gastronomica e allo stesso tempo Gennaro e la sua creatività hanno creato degli culturale in quanto ospita moltissimi attrezzi accostamenti di gusto straordinari. Uniti alla rurali legati alla tradizione contadina Foriana. freschezza delle materie prime e alla grande La cucina propone un'ottima pizza, piatti legati bravura nella preparazione e nella presentazione alla tradizione isolana con qualche leggera rendono i suoi piatti dei veri capolavori rivisitazione ed una vasta scelta di carni cotte culinari... siete invitati a scoprirlo di persona. sulla brace di legna. Framed in the most beautiful setting of Ischia, the Rive Droite of the harbor, originally a In the ancient Via Baiola, halfway between volcanic lake, the Gennaro restaurant offers Fango and Monterone, the restaurant Il its delicacies: the fresh catch of the day and Capanaccio is set. local products in the sun of Ischia. Born in 1973 by its owner captain Francesco, this Gennaro and his creativity have created local offers a gastronomic halt and at the same some extraordinary juxtapositions of taste. time a cultural moment thanks to the show of Combined with the freshness of raw materials many rural tools of the peasant Forian tradition. and great skill in the preparation and The cuisine offers a very good pizza, dishes of presentation of its dishes, real masterpieces... the local tradition of Ischia and a vast range of you are invited to find out for yourself. meats cooked in oven or grilled meat. Restaurants Unique and genuine ingredients created by able chef respecting the ancient tradition of the island

5. Ristorante Bellavista 6. Ristorante Pizzeria La Pietra Via Montecorvo, 75 – Forio Via Giovanni Mazzella, 112 – Forio tel.: 081 997221 - www.bellavistaischia.it tel.: 081 998607

à la carte - € 15,00 / € 35,00 à la carte - € 10,00 / € 35,00 Una bella terrazza sulle colline sovrastanti 1927 è la data impressa sulla roccia di tufo e la baia di Citara, dove rilassarsi a guardare il segna l’inizio della taverna La pietra, intorno ad bel panorama ed i fantastici tramonti, sotto un incantevole giardino a picco sul mare. un pergolato di glicine e vite e la simpatia di Un nuovo restyling ha portato a nuovo splendore Francesco. Molto accogliente anche la sala rendendolo a voi un locale unico, elegante e interna, ricca di sculture ed attrezzi della alla portata di tutti… dove oltre alle specialità tradizione contadina isolana. marinare e alla ricchissima cantina potrete La cucina riprende tradizioni e antichi sapori, gustare anche il tipico ‘Coniglio all’ischitana’. arricchita solo negli ultimi decenni dalla ricerca Con il dolce sottofondo del piano bar… senza minuziosa di prodotti biologici e locali. Ottima dimenticare la macchina fotografica per la produzione di vino bianco e rosso dalla vigna immortalare quanto di incantevole c’è in questo Bellavista. Buoni gli antipasti a base di verdure posto. di stagione e la pasta fresca fatta in casa.

A beautiful terrace on the hills above the bay 1927 is the date imprinted on the tuff rock of Citara, where you can relax yourself and and marks the beginning of the tavern ‘La enjoy the fabulous sunsets, under the wisteria Pietra’, surrounding by an enchanting garden overlooking the sea. and the liking of Francesco. Very welcoming the inside, rich in sculptures and tools of the A new restyling has restored it to its former peasant tradition. beauty, making it something unique, elegant and within everybody’s reach… where in The cuisine includes local and ancient dishes, addition to seafood specialties and rich wine only recently enriched with the modern cellar, one can taste also the typical rabbit organic products. Very good white and red stewed in a tomato, wine and herb sauce. With wine-production by Bellavista vineyards. Good the soft background music in the piano bar... seasonal vegetables antipasti and fresh home do not forget your camera to capture what a made pasta. lovely place is this. Ristoranti Ingredienti unici e genuini elaborati da abili chef nel rispetto dell’antica tradizione isolana

7. Ristorante Coquille 8. Ristorante Il Delfino Corso Vittoria Colonna, 108 Corso A. Rizzoli, 116 – Lacco Ameno tel. 081 4972401 - www.cortedegliaragonesi.it tel.: 081 900252 - www.ildelfino.eu

à la carte - € 30,00 / € 60,00 Il colore candido del bianco è il leitmotiv Uno dei locali storici di Lacco Ameno, fondato di questo luogo sofisticato di ispirazione nel 1920, da Giuseppe Ballirano, il cosidetto Don metropolita. Bianco come la spuma del mare, Peppino. Oggi il ristorante viene gestito dal figlio bianco come la luce delle lampade o quella più Mimì ma è già pronta la terza generazione ad delicata delle candele. Nulla è lasciato al caso, inserirsi e a far continuare l’attività ristorativa lo sguardo si nutre di dettagli e raffinatezze. creata da Don Peppino. A tavola, sfumature di gusto si fondono insieme. Il ristorante è a carattere familiare e da sempre Oriente e Occidente convivono armoniosamente. vengono usati prodotti freschi e genuini, dal pesce Il menù propone la delicata cucina indiana, fresco di giornata alle verdure che offre l’isola. quella italiana e il sushi. La nostra cucina usa come base olio extra vergine di oliva delle migliori e i famosi pomodorini

freschi detti ‘ceraselle’. The white color is the leitmotif of this place recalling a sophisticate inspiration. White like The restaurant is one of the historic locals in Lacco the sea foam, white like the light of lamps or Ameno, founded in 1920, by Giuseppe Ballirano, that one of candles, the most delicate. called Don Peppino. Nowadays the restaurant is Nothing is left to chance, the look feeds the managed by his son Mimì, the third generation eye of details and refinements. that continues this gastronomic activity. On the table, nuances of taste come together. The restaurant offers genuine and fresh products, East and West mingle. from the fresh fish to the vegetables of the island. The menu offers the delicate Indian, Italian Our cuisine uses the better extra virgin olive oil and sushi cuisine. and the famous little tomatoes, called ‘ceraselle’. Restaurants Unique and genuine ingredients created by able chef respecting the ancient tradition of the island

9. Ristorante da Cocò 10. Ristorante Zi Carmela Piazzale Aragonese – Ischia Ponte Via Mons. Filippo Schioppa, 27 - Forio tel.: 081 981823 tel.: 081 998423 - www.ristorantezicarmela.com

à la carte - € 36,00 / € 55,00 à la carte - € 25,00 / € 55,00 La location è di per sé una delle più suggestive Qui troverai sempre un menù tradizionale, di tutta l’isola, affacciando il locale proprio prodotti freschi, professionalità e una calorosa nello scorcio di mare in cui si specchia il Castello ospitalità. La filosofia del ristorante è: “Il gusto Aragonese. Scelta perfetta, insomma, per serate a della tradizione”, dalla ricerca del pesce più fresco, all’uso sapiente di pomodorini, zucchine lume di candela o anche solo per trascorrere una ed erbe aromatiche della campagna della mamma rilassante giornata di relax, di mare e di sole. dello chef, signora Filomena. Piatti consigliati: alici marinate, le lumachine di Chef Nicola, è un uomo che cucina per passione e mare al sugo rosso, le minestre di fagioli e scarola per gli amici, e per fortuna anche per i clienti del e alcuni contorni che per i vegetariani oltranzisti ristorante. La cucina si basa sulle ricette di nonna possono anche diventare piatto unico: i carciofi Carmela, a cui dal 1954 si ispirano le pietanze del con le olive nere e le puparuole, peperoncini verdi ristorante Zì Carmela, di delizie e di autentici saltati in padella con un po' di pomodorinio fresco. capolavori dell’arte culinaria, tutti preparati con le materie prime che soltanto Ischia può offrire.

Here you will found traditional menu, fresh The location itself is one of the most attractive products, professionalism and hospitality. The areas of the island, overlooking the view of the restaurant’s philosophy is: “the taste for the sea which reflects the Aragonese Castle. Perfect tradition”, from the research of fresh fish, to the choice, in other words, for evenings by candlelight sage use of tomatoes, courgettes and aromatic herbs came from the farmland of the chef’s or just to spend a relaxing day of sun and sea. mother, Mrs Filomena. Recommended dishes: anchovies in oil, sea Chef Nicola is a man who cooks with passion for 'lumachine' with tomato sauce, bean and endive his friends, and luckily for customers. The cuisine soup and some side orders which can be unique is based on grandmother Carmela’ recipes, to for vegetarians. Artichokes with black olives and which the restaurant’s dishes refer since 1954, 'pumarole', salty hot peppers pan fried with a bit delights and real masterpieces of culinary art, all fresh tomato. prepared with special materials which only Ischia can offer. Ristoranti Ingredienti unici e genuini elaborati da abili chef nel rispetto dell’antica tradizione isolana

11. Ristorante Visconti 12. Ristorante da Gisella Via Edgardo Cortese, 18 - Ischia Loc. Sorgeto (Panza) tel.: 081 991110 - www.ristorantevisconti.it tel.: 081 909390

à la carte - € 36,00 / € 60,00 à la carte - € 20,00 / € 45,00 Ad Ischia il ristorante "Visconti" offre un Situato sopra la baia di Sorgeto (famosa per le sue sorgenti) a picco sul mare e circondato ambiente intimo, elegante ed accogliente dove da vigneti, Il Ristorante da GISELLA é formato i clienti possono rilassarsi godendo del relax che da una equipe completamente femminile, e si desidera. presenta piatti della cucina tradizionale ischitana rivisitati dall'abilità e dal lavoro unisono delle Un locale unico, dove la qualità sposa la chef e dall'accurato servizio. I piatti sono raffinatezza di un luogo che ti trasporterà in un presentati nella abbondante ridondanza della altro mondo, il mondo dell'enogastronomia. tradizione, a cui partecipano una accurata scelta di ingredienti, grazie all'orto e al pescatore Il gioco di luci soffuse renderà le serate personale del ristorante. Un ampio parcheggio particolari e speciali, per qualsiasi evento della a disposizione della clientela. La fermata tua vita. dell'autobus ed il più vicino borgo di Panza distano 1,2 km.

In Ischia "Visconti" Restaurant offers an Located above the Sorgeto Bay (famous for intimate, elegant and friendly atmosphere its thermal sources), overlooking the sea and where guests can relax while enjoying the surrounded by vineyards, DA GISELLA Restaurant relaxation that want. consists of a women staff and presents local A unique set where the quality combines dishes according to island tradition. Able chef well with the refinement of a place that will will offer an accurate service. The dishes involves a careful selection of ingredients, transport you into another world, the world of thanks to the garden and the personal fisherman food. of the restaurant. Ample parking available for The game will dim lights on special events and guests. The bus stop and the nearest village of for any event of your life. Panza is 1.2 km away. Restaurants Unique and genuine ingredients created by able chef respecting the ancient tradition of the island

13. Ristorante Chiarito 14. Ristorante Pizzeria Da Luca Via Sorgeto, 51 – Forio Via Prov.le Panza, 422 (Panza Centro) - Forio tel.: 081 908102 - www.puntachiarito.it tel.: 081 907846 - www.tuttopizzadaluca.it

à la carte - € 35,00 / € 60,00 à la carte - € 10,00 / € 30,00 La torre di S. Angelo in lontananza, il tramonto Se avete voglia di mangiare pizza a volontà, di una perfetta giornata di primavera e pagando sempre lo stesso prezzo, allora dovete l’ospitalità tipica di un Foriano d.o.c: siamo al assolutamente andare a mangiare al Ristorante Punta Chiarito, magica oasi arroccata sulla baia Pizzeria Da Luca, uno dei luoghi di culto, per la di Sorgeto, che da quest’anno si è affacciata sul pizza, presenti sull’ Isola d’Ischia. panorama della ristorazione isolana di qualità. Protagonista di questa nuova avventura Ermanno Due ampie sale, una dedicata completamente Nicolella. ai giovani, il “TUTTO PIZZA SHOW”, con buona Questo è un posto a picco sul mare, un vero musica, e tutta la pizza che vuoi pagando sempre paradiso per chi decide di concedersi una pausa 10,00 euro. di relax; una vera e propria azienda familiare Ad una condizione però! molto legata al territorio, non tralasciando La regola vale solo se riuscirete a mangiarla per originalità e rivisitazioni, restando comunque intero, senza lasciare neppure una briciola! sempre legati alle radici.

The tower of St. Angelo in the distance, If you want to eat pizza endless, paying always the twilight of a perfect spring day and the the same price, then, you must absolutely go hospitality of a Forian doc person: We are at to ‘Ristorante Pizzeria da Luca’, a cult of pizza Punta Chiarito, magical oasis, perched on the place, present on the island of Ischia. bay of Sorgeto, which this year overlooking the island’s dining scene quality. The protagonist of Two wide halls, one dedicated completely to this new adventure is Ermanno Nicolella. youth, the “TUTTO PIZZA SHOW”, with nice This is a place overlooking the sea, a paradise music and all pizza you want paying only and for those who decide to take a break to relax, always 10,00 euro. a real family company closely linked to the But on one condition: you must eat the entire territory, not to mention originality and revivals, but still remained tied to the roots. pizza, don't leave a crumb! Sposarsi ad Ischia Rendi il tuo giorno speciale indimenticabile

Il matrimonio all'Hotel Tritone

Hotel Terme Tritone Resort & spa

Via Tommaso Cigliano, 34 - Forio d’Ischia tel.: 081 987471 - fax: 081 987664 www.hoteltritone.it [email protected]

onare un momento unico con l’amore e la cura di Duna famiglia, ma grazie alla presenza di uno staff specializzato: in poche parole, Hotel Terme Tritone “Your Wedding at Tritone" & Resort s.p.a., albergo che vanta un’esperienza A unique moment with A dream that has pluriennale, tramandatasi nel tempo. love and care of a family no end: from the Nulla viene lasciato a caso: dalla personalizzazione del thanks to the presence panoramic terrace to the menù alla scelta delle decorazioni. Un arredamento of a specialized staff: restaurant, the proposal semplice, elegante e raffinato, con la splendida baia in short, Hotel Terme of famous sparkling di San Francesco da ammirare, e i cui colori sono Tritone & Resort wines, local wines, food richiamati dai pavimenti e dalle tende, come se la s.p.a that has years from Ischia. natura si fondesse in esso. of experience, passed down over time. And for the bride Un sogno che non ha fine: dalla terrazza panoramica and groom during the Nothing is left to alla sala ristorante, la proposta di rinomati spumanti, opening period, it will chance: to the personal vini tipici locali, pietanze ischitane. be a pleasure to enjoy choice of the menu to the decorations. Simple the accommodation furnishings, elegant in suite and pamper and refined, with the yourself with Luxury beautiful San Francisco Time, aesthetic Bay to be admired, and treatment including: whose colors are in bath aromatherapy harmony with floors massage, body peeling and tents, as if nature with herbal wrap and is melted in it. calming massage.

Lacco Ameno

Tritone Casamicciola E per gli sposi, durante il periodo di apertura, sarà Terme Forio un piacere usufruire del pernottamento nella suite Ischia e coccolarsi con Luxury Time, trattamento estetico comprendente: bagno aromaterapico con massaggio; Serrara Barano peeling al corpo con impacco alle erbe e massaggio Fontana rilassante. Paradiso di Lidia Ianuario Romantica Wedding in Ischia Make your special day unforgettable

Il giorno più romantico della Tua vita “Il Matrimonio al Paradiso" Situato nel posto più esclusivo di Ischia, il Park Paradiso Terme & Resort S.p.A, a Forio d’Ischia, è la Hotel Terme & Romantica gode di un incantevole struttura ideale per una sposa amante della cura del panorama su Sant'Angelo. I suoi ambienti particolare, senza dimenticare la semplicità di una giornata, il matrimonio, che non ha bisogno di altri accoglienti e riservati, il servizio impeccabile ingredienti che: la presenza dei propri cari; una cucina ed una particolare attenzione ai dettagli lo tipica e genuina, che valorizzi i sapori ischitani; la rendono il luogo ideale per il tuo matrimonio. Le possibilità di scegliere tra una romantica sala interna, molteplici soluzioni, studiate per ogni esigenza, coi tavoli predisposti a mezzaluna, e la piscina trasformeranno questo giorno speciale nel più esterna, per circa 220 invitati; l’accontentare grandi e romantico della tua vita. piccini, mediante l’animazione, inclusa nel pacchetto offerto. Il tovagliato, dai colori tenui, lascia spazio Al Ristorante Belvedere, se desideri un matrimonio alla fantasia di quanti desiderano sbizzarrirsi nella elegante; al Ristorante Eden, se immagini un personalizzazione di menù e segnaposto, ma lo staff matrimonio originale; al Parco Termale, se è lì per far divenire realtà ogni desiderio, offrendo preferisci un matrimonio spumeggiante; alla consulenza quando richiesta. La struttura permette il taglio della torta nuziale su una panoramica terrazza, Terrazza Concerto, se sogni un matrimonio dove condividere gli ultimi momenti della giornata “Romantico”; alla Suite Blu… soli soletti…se scegli con amici e parenti, prima di immergersi nella favola un matrimonio da individualisti. della suite, con vista mare, offerta agli sposi.

“Your very romantic special day" “Your Wedding in Paradise" Paradiso Terme & Resort S.p.A, in Forio d'Ischia is Situated in the most beautiful and exclusive place the ideal structure for a wife who prefers the attention of the Island of Ischia, the Park Hotel Terme & to details, not to mention the simplicity of a day, Romantica boasts a charming panorama above the the marriage, which needs no other ingredients: the suburb of Sant’Angelo. Its welcoming and private presence of loved ones, a typical and genuine cuisine, which enhances the flavors of Ischia, the choice of atmosphere, the excellent service with attention to a romantic dining room, with tables arranged in a details, make it the ideal place for your special day. crescent-shaped, and the outdoor swimming pool for The many possibilities at your disposal will make about 220 guests to accommodate children and adults, your special day very romantic to remember for through the entertainment, included in the package. ever! The tablecloths, in soft colors, lets your imagination At Ristorante Belvedere, if you desire an elegant run wild from the choice of menu to the placeholder, wedding; at Ristorante Eden, if you image an but the staff is there to make every wish come true, offering advice when you need. The structure allows original wedding; at Parco Termale, if you prefer the cutting of the wedding cake at a panoramic terrace, a sparkling wedding; at Terrazza Concerto, if you where you can share the last moments of the day with dream a ‘Romantic’ wedding; at Suite Blu… all friends and relatives, before ‘diving’ into the fabulous alone… if you choose a private wedding. suites, with sea views, offered by the married couple.

Romantica Wedding & Banqueting Paradiso Terme & Resort Via Ruffano, 11 – Serrara Fontana Via Giuseppe, 10 - Forio d’Ischia tel.: 081 999216 | fax: 081 999070 tel.: 081 907014 | fax: 081 907913 www.romantica.net – [email protected] www.hotelparadisoterme.it Facebook: Romantica Wedding & Banqueting [email protected] 88Pizzerie e pizze a domicilio La vera pizza napoletana a casa tua!

Pizzeria Bar Campo Pizzeria Sale e Pepe Via Circum.ne esterna, 45 Via 4 Novembre, 29 80076 - Lacco Ameno 80076 - Lacco Ameno Tel.: +39 081 980866 Tel.: +39 081 996919 Sky per tutto lo sport Cell.: +39 347 6069506

Pizzeria da Nicola Via Tommaso Cigliano, 133 80075 Forio Tel.: +39 081 987280

Pizzeria Il Veliero Via Calosirto, 20 80075 - Forio Tel.: +39 081 987294 Cell.: +39 331 7387902 0,5292 cm

Pizzolo Via provinciale Lacco, 161 80075 - Forio (Scentone) Cell.: +39 331 2597198

Non solo Pizza Piazza S.S. Immacolata 80075 - Forio (Monterone) Tel.: +39 081 0123841

Pizzeria Da Domenico Via Prov. Panza, 135 80075 - Forio Tel.: +39 081 5071219 www.dadomenicosas.it

Pizzeria DA LUCA Via Prov.le Panza, 422 80075 - Forio (Panza centro) Tel.: +39 081 907846 Pizzerias and pizza at home 89 The real Neapolitan pizza at your home!

Pizzeria Catarì Pizzeria Corso Piazza Maio, 25 Corso Luigi Manzi, 107 80074 - Casamicciola T. 80074 - Casamicciola T. Tel.: +39 081 996885 Tel.: +39 081 995481

Consegna a domicilio

0,5292 cm Pizzeria O' Sole Mio Spiaggia dei Pescatori, 86 80077 - Ischia Tel.: +39 081 981986

Pizzeria Pietra Salata Via Di Meglio (Piedimonte) 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081 901144

Pizzeria Sfax-Musta Piazza San Rocco 80070 - Barano d'Ischia Tel.: +39 081 905954

Pizzeria Da Pasquale Via Sant'Angelo, 79 80070 - Serrara Fontana Tel.: +39 081 904208 Autobus ad Ischia EAVSocio Unico Ente AutonomoBUS Volturno Srl

LINEA 7 ISCHIA PORTO - ISCHIA PONTE - - ISCHIA PORTO Partenze da Ischia porto dalle 06.30 alle 17.45 ogni 30/15 min. LINEA 7C ISCHIA PORTO - INCROCIO VIA NUOVA CARTAROMANA - CARTAROMANA - e viceversa Partenze da Ischia porto dalle 10.00 alle 00.00 ogni 30 min. LINEA 7P ISCHIA PORTO - VIA PONTANO - LINEA CS - Circolare Sinistra: - ISCHIA PORTO ISCHIA PORTO - CASAMICCIOLA - LACCO AMENO - Partenze da Ischia porto dalle 09.10 alle 21.30 ogni 30 min. - FORIO - C.GRADO - SERRARA-FONTANA - LINEA 8 ISCHIA PORTO - PALAZZETTO - - BARANO - VARIANTE ESTERNA - ISCHIA PORTO - CIMITERO - S.MICHELE - S.ANTUONO - Partenze da Ischia porto dalle 04.20 alle 01.00 ogni 30/15 min. CAMPAGNANO e viceversa LINEA CD - Circolare Destra: Partenze da Ischia porto dalle 06.35 alle 17.45 ogni 60 min. ISCHIA PORTO - VARIANTE ESTERNA - BARANO - LINEA 15 PORTO - PALAZZETTO - VIA PONTANO - FONTANA - SERRARA - CAVA GRADO - FORIO - - ISCHA PONTE - PALAZZETTO - ISCHIA PORTO - - LACCO AMENO - CASAMICCIOLA - ISCHIA PORTO - VIA QUERCIA - PORTO Partenze da Ischia porto dalle 04.20 alle 01.50 ogni 30/15 min. Partenze da Ischia Porto dalle 08.10 alle 20.50 ogni 60/80 min. LINEA 1 ISCHIA PORTO - CASAMICCIOLA - LINEA C12 PORTO - P.EROI - CARTAROMANA - - LACCO AMENO - FORIO - C.GRADO (S.ANGELO) - S.MICHELE - CAMPAGNANO - S.ANTUONO - PILASTRI Partenze da Ischia porto dalle 05.05 alle 01.50 ogni 30/15 min. - PORTO LINEA 1 CAVA GRADO (S.ANGELO) - Partenze da Ischia Porto dalle 07.10 alle 01.00 ogni 50/60 min. - FORIO - LACCO AMENO - CASAMICCIOLA - LINEA C13 PORTO - VIA DELLE TERME - PILASTRI - - ISCHIA PORTO - S.ANTUONO - CAMPAGNANO - S.ANTUONO - Partenze da S.Angelo dalle 05.40 alle 02.40 ogni 30/15 min. - S.MICHELE - CARTAROMANA - P.EROI - PORTO LINEA 2 ISCHIA PORTO - CASAMICCIOLA - Partenze da Ischia Porto dalle 05.40 alle 23.35 ogni 50/60 min. - LACCO AMENO - FORIO - CITARA (Giardini Poseidon) LINEA 21 CITARA - CIMITERO - MONTERONE - Si effettua in primavera e estate. - FANGO - MONTERONE - S.LUCIA - MONTERONE - Partenze da Ischia porto dalle 08.20 alle 21.10 ogni 30/15 min. - FORIO PORTO - CITARA Partenze da Citara dalle 06.40 alle 00.00 ogni 50 min. LINEA 2 CITARA (Giardini Poseidon)- FORIO - - LACCO - CASAMICCIOLA - ISCHIA PORTO LINEA 22 CITARA - FORIO PORTO - V. SPINAVOLA Si effettua in primavera e estate. - FANGO - MONTERONE - FORIO PORTO - CITARA Partenze da Citara dalle 09.12 alle 21.48 ogni 30/15 min. Partenze da Citara dalle 07.00 alle 00.30 ogni 50 min. LINEA 3 ISCHIA PORTO - P. MARINA - LINEA 9 CITARA - PANZA - SERRARA - - P. BAGNI - LA RITA - P. MAIO - FANGO - - FONTANA - SERRARA- PANZA - CITARA - P. MAIO - P.ZZA MARINA - ISCHIA PORTO Si effettua dal 1 luglio al 2 settembre. Partenze da Ischia porto dalle 05.25 alle 00.35 ogni 60/70 min. Partenze da Citara dalle 10.05 alle 18.45 ogni 60 min. LINEA 4 P.ZZA MARINA - P.ZZA BAGNI LINEA 10 FIAIANO - PIEDIMONTE - - LA RITA - PIAZZA MAIO - VIA PRINCIPESSA - TESTACCIO - MARONTI e viceversa MARGHERITA - PIAZZA MARINA Si effettua dal 1 luglio al 2 settembre. Partenze da Piazza Marina dalle 06.45 alle 00.30 ogni 35 min. Partenze da Fiaiano dalle 08.15 alle 19.55 ogni 30/55 min. LINEA 5 ISCHIA PORTO - PILASTRI - LINEA 11 SERRARA - FONTANA - PIEDIMONTE - TESTACCIO - MARONTI - - BARANO - MARONTI e viceversa e viceversa Si effettua dal 1 luglio al 2 settembre. Partenze da Ischia porto dalle 05.40 alle 14.30 ogni 30/10 min. Partenze da Serrara dalle 08.30 alle 18.45 ogni 15/70 min. LINEA 6 ISCHIA PORTO - PILASTRI - - PIEDIMONTE - FIAIANO e viceversa TITOLO DI VIAGGIO - UNICO Partenze da Ischia porto dalle 05.45 alle 00.20 ogni 30/10 min. LINEA 14 P.MARINA - PIAZZA BAGNI - Tariffe per residenti e pendolari - LA RITA - PIAZZA MAIO - FANGO - FORIO - Biglietto valido 60 minuti € 1,10 - CITARA - FORIO - FANGO - PIAZZA MAIO - Abbonamento mensile intera rete € 33,00 - PIAZZA MARINA Abbonamento annuale studenti € 170,00 Partenze da P.zza Marina dalle 05.55 alle 20.45 ogni 20/80 min. Tariffe per non residenti ed altri LINEA 16 P.ZZA MARINA - P.ZZA S.PASQUALE - - CRETAIO - PIAZZA BAGNI - VIA PRINCIPESSA Biglietto 90 minuti € 1,90 MARGHERITA - PIAZZA MARINA - LACCO Biglietto giornaliero € 6,00 AMENO - 167 - FANGO - LACCO AMENO - Biglietto valido 2 giorni € 10,00 - PIAZZA MARINA Biglietto valido 3 giorni € 13,00 Partenze da P.zza Marina dalle 07.20 alle 00.40 ogni 30/70 min. Biglietto valido 7 giorni * € 26,00 Biglietto valido 14 giorni * € 40,00 Tourist Card Abbonamento mensile intera rete ** € 70,00 Ticket valid 90 minutes € 1,90 Ticket valid 24 hours € 6,00 Biglietto - Corsa semplice (acquisto su bus) € 2,50 Ticket valid 2 days € 10,00 Ticket valid 3 days € 13,00 * con documento di riconoscimento Ticket valid 7 days € 26,00 ** con tessera rilasciata dalla EAVBUS Ticket valid 14 days € 40,00 Season ticket € 70,00 Orari in vigore dal 15/06/2012 One-way ticket (buy on board) € 2,50 Lacco Ameno · Cantone. Corso Angelo Rizzoli, 77 Numeri tel. 081900224 Useful Forio Utili · Migliaccio. Corso Regine Francesco, 61 numbers tel. 081989355 - 081997031 · Monterone. Via G. Castellaccio, 53 tel. 0815071489 / 0815071577 · San Leonardo. Via prov. Panza, 1 TAXI tel. 081907064 Serrara Fontana Ischia Porto · Della Fonte. Piazza pp. Iacono, 8 · Via De Luca Alfredo - tel. 081992493 tel. 081999320 · Piazza degli Eroi - tel. 081992550 · Via Mirabella - tel. 081991067 · Sant’Angelo - Via Chiaia delle Rose, 10 · Piazzetta San Girolamo - tel. 081993720 tel. 081999973 Forio Barano · Via C. Colombo - tel. 081997367 · Garofano. Piazza San Rocco, 15 · Piazza Medaglia d’Oro - tel. 081997085 tel. 081990012 · C.so Umberto I - tel. 081997482 · Piazza G. Mattera - tel. 081997450 · Isola Verde. Via Di Meglio, 8 · Via San Leonardo Panza - tel. 081907251 tel. 081906516 cell. 3476535608 Lacco Ameno · Piazza Girardi - tel. 081995183 AZIENDA SANITARIA LOCALE · Piazza Pontile - tel. 081994310 local health authority Serrara Fontana Ischia · Piazzetta Sant’Angelo - tel. 081999899 · A.S.L. Via De Luca Antonio, 20 tel. 800284270 Casamicciola · Centro di Salute Mentale. · Arrivo Porto Turistico - tel. 081900369 Via Mazzella Michele, 11 - tel. 0815070711 · Piazza Marina - tel. 081994800 · Piazza Bagni - tel. 081900881 Casamicciola · A.S.L. Via De Gasperi, 23 GUARDIA MEDICA Centralino - tel. 0815080010 emergency medical service Lacco Ameno Barano – Ischia – Serrara · Laboratorio Analisi Primario. · tel. 081983292 Via Fundera, 2 - tel. 081980439 Casamicciola – Forio – Lacco Ameno Forio · tel. 081998655 / 081998855 · Medicina Legale. Guardia Medica Assistenza Anziani Via prov. Panza, 68 - tel. 081998989 Emergency medical service for the elderly Barano d’ Ischia · Via prov. Panza, 68 - tel. 0813332013 · Dist. 57 Ass. Psichiatrica Ufficio invalidi civili Via Corrado Buono, 39 - tel. 081906392 Disabled assistance · Via prov. Panza, 68 - tel. 081997730 AMBULATORI VETERINARI ambulatory veterinarians FARMACIE Ischia Porto pharmacies · Dott. Mario Mariani. Ischia Porto Via Quercia - tel. 081982529 · Sant’Anna. Via M. Mazzella Forio tel. 081991624 / 081985089 · Dott. Lucia Cigliano. · Internazionale. Corso Vittoria Colonna, 179 S.S. 270 Forio Lacco, 11 - tel. 081988249 tel. 0813331275 / 0813334147 · Dott. Alessandro Impagliazzo. · Dr.ssa Tiziana Costabile. Via Acquedotto, 83 Via Statale, 278 - tel. 081909057 tel. 081902634 Barano Casamicciola · Dott. Pasquale Sbrogna. · De Luise. Piazza Marina, 1 - tel. 081994060 Via Starza, 22 - tel. 081905193 93 ALTRI NUMERI UTILI USEFUL NUMBERS

Isola d’Ischia Isola d’Ischia · Soccorso Stradale (A.C.I) - tel. 081984038 · Roadside assistance (A.C.I) - tel. 081984038 · Eliporto tel. 081980157 · Heliport - tel. 081980157 · EAV Bus. Via Michele Mazzella - tel. 800053939 · EAV Bus. Via M. Mazzella - tel. 800053939 Ischia Ischia · Comune di Ischia Centralino Pointel Store Via Iasolino, 1 - tel. 0813333111 · Computer support and Internet Point · Protezione Civile Via De Luca, 50 - tel. 0813333254 Piazza Trieste e Trento, 9 tel. 0813334722 Pointel Store · Assistenza informatica · Main switchboard of the municipality e navigazione internet. Via Iasolino, 1 - tel. 0813333111 Piazza Trieste e Trento, 9 · Civil defence tel. 0813334722 Via De Luca, 50 - tel. 0813333254 · Carabinieri - Emergency service tel. 112 Carabinieri - Pronto Intervento tel. 112 · Via Casciaro 22 tel. 081991065 / 081981062 Via Casciaro, 22 - tel. 081991065 / 081981062 · State police - Emergency service tel. 113 · Polizia di Stato - Soccorso Pubblico - tel. 113 Via delle Terme, 80 tel. 0815074711 Via delle Terme, 80 tel. 0815074711 / 0817941111 · Customs Office Lieutenancy Via L. Mazzella - tel. 081991109 · Guardia di Finanza Comando di Tenenza Via L. Mazzella - tel. 081991109 · Port Authority Sea district office - tel. 0815072811 · Capitaneria di Porto Casamicciola Ufficio Circondariale Marittimo Via Iasolino, 10 - tel. 0815072811 · Main switchboard of the municipality Vicolo Paradisiello, 1 - tel. 0815072511 Cinema / Teatro Excelsior · · Carabinieri Via Sogliuzzo, 20 - tel. 0813331098 Via Pozzillo, 1 - tel. 081994480 Casamicciola · Marina Cala degli Aragonesi - tel. 081980686 · Municipio - tel. 0815072511 Marina di Casamicciola - tel. 0815072545 · Carabinieri - tel. 081994480 3338887975 · Approdo Turistico Lacco Ameno Cala degli Aragonesi - tel. 081980686 Marina di Casamicciola - tel. 0815072545 · Main switchboard of the municipality 3338887975 Piazza Santa Restituta - tel. 0813330811 Lacco Ameno · Traffic police headquarters - tel. 0813330816 · Comune - tel. 0813330811 · Hospital "Anna Maria Rizzoli" - tel. 0815079111 · Comando Vigili Urbani - tel. 0813330816 Forio · Ospedale Anna M. Rizzoli - tel. 0815079111 · Main switchboard of the municipality Forio Piazza Municipio - 0813332911 · Municipio - 0813332911 · Traffic police headquarters - tel. 0813332978 Comando Vigili Urbani - tel. 0813332978 · · Giardini La Mortella tel. 081986220 · Cinema / Teatro Delle Vittorie Corso Umberto, 38 - tel. 081997487 Serrara Fontana · Giardini La Mortella - tel. 081986220 · Main switchboard of the municipality Via Roma - tel. 0819048811 Serrara Fontana · Traffic police headquarters - tel. 0819048832 · Municipio. Via Roma - tel. 0819048811 · Comando Vigili Urbani - tel. 0819048832 Barano Barano · Main switchboard of the municipality Via Corrado Buono, 1 - tel. 081906711 · Municipio - tel. 081906711 · Municipal Police - tel. 081906719 · Polizia Municipale - tel. 081906719 · Stazione Carabinieri - tel. 081906463 · Carabinieri - tel. 081906463 94 Dalla terraferma verso l'Isola d'Ischia / From mainland to the island Partenza Arrivo Imbarco Scalo Destinazione Armatore Mezzo Nota Departure Arrival From Stop To Company Ship Note 04:10 05:25 Pozzuoli Procida Ischia Medmar Traghetto Regionale Esclusi Giovedì e Domenica 05:00 05:25 Procida Ischia Medmar Traghetto Regionale Esclusi Giovedì e Domenica 06:10 07:10 Pozzuoli Ischia Medmar Traghetto Feriale - Obbligo serv. pubblico 06:25 08:05 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 07:10 07:50 Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Escluso Sabato e festivi - Residuale 07:35 08:25 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo O.s.p.- Dal 15/06 Al 15/09 07:35 08:05 Procida Ischia Caremar Traghetto 08:10 09:10 Napoli Beverello Ischia Forio Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico - Feriale 08:15 09:25 Pozzuoli Casamicciola Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 08:25 09:25 Napoli Beverello Procida Casamicciola Snav Aliscafo 08:35 09:55 Calata Porta Massa Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 08:40 09:40 Napoli Beverello Procida Ischia Caremar Aliscafo 09:10 09:50 Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 09:10 09:30 Procida Casamicciola Snav Aliscafo 09:20 10:05 Napoli Beverello Casamicciola Snav Aliscafo Residuale 09:25 10:55 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto Dal 15/06 Al 15/09 09:30 09:50 Procida Ischia Caremar Aliscafo 09:30 10:15 Sorrento Ischia Alilauro Aliscafo Estivo dal 01/04 al 31/10 09:35 10:25 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Ven. Sab. Fest. Lun. (OSP) 09:40 10:40 Pozzuoli Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 09:40 10:25 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Da Martedì a Giovedì (OSP) fino al 15/09 09:40 11:00 Napoli Beverello Ischia Forio Alilauro Aliscafo Da Martedì a Giovedì (OSP) 10:05 11:25 Calata Porta Massa Ischia Medmar Traghetto Residuale 10:15 11:25 Pozzuoli Procida Casamicciola Caremar Traghetto 10:30 10:55 Procida Ischia Caremar Traghetto Dal 15/06 Al 15/09 10:40 11:40 Napoli Beverello Ischia Forio Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 10:40 11:30 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 10:45 12:20 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 10:55 11:25 Procida Casamicciola Caremar Traghetto 11:00 11:40 Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 11:30 12:15 Napoli Beverello Casamicciola Snav Aliscafo Residuale 11:50 12:20 Procida Ischia Caremar Traghetto 12:00 13:10 Pozzuoli Casamicciola Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 12:10 13:10 Napoli Beverello Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 12:20 13:10 Napoli Beverello Forio Alilauro Aliscafo Residuale 12:30 13:10 Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 12:30 13:30 Napoli Beverello Procida Casamicciola Snav Aliscafo 12:55 13:40 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 13:10 14:15 Napoli Beverello Procida Ischia Caremar Aliscafo 13:15 13:35 Procida Casamicciola Snav Aliscafo 13:30 14:40 Pozzuoli Ischia Medmar Traghetto Residuale 13:30 14:05 Napoli Beverello Casamicciola Snav Aliscafo Residuale 13:55 14:15 Procida Ischia Caremar Aliscafo 14:00 14:55 Pozzuoli Procida Ischia Caremar Traghetto 14:10 15:40 Calata Porta Massa Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 14:30 14:55 Procida Ischia Caremar Traghetto 14:35 15:35 Napoli Beverello Ischia Forio Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 14:35 15:20 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 15:00 16:10 Pozzuoli Casamicciola Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 15:10 16:50 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 15:30 16:20 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 15:45 17:00 Calata Porta Massa Casamicciola Caremar Traghetto 16:15 16:45 Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 16:20 17:20 Napoli Beverello Procida Casamicciola Snav Aliscafo 16:20 16:50 Procida Ischia Caremar Traghetto 16:30 17:30 Pozzuoli Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 16:40 17:20 Capri Ischia Alilauro Aliscafo Estivo dal 01/04 al 31/10 - Residuale 16:50 18:10 Calata Porta Massa Ischia Medmar Traghetto Residuale 17:05 17:25 Procida Casamicciola Snav Aliscafo 17:10 18:00 Napoli Beverello Casamicciola Snav Aliscafo Residuale 17:20 18:10 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 17:30 19:00 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 17:35 18:25 Napoli Beverello Forio Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 17:55 18:55 Napoli Beverello Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 18:15 18:55 Napoli Mergellina Ischia Alilauro Aliscafo Residuale 18:15 19:20 Napoli Beverello Procida Ischia Caremar Aliscafo 18:30 19:40 Pozzuoli Casamicciola Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 18:35 19:00 Procida Ischia Caremar Traghetto 18:55 20:00 Pozzuoli Procida Ischia Caremar Traghetto 19:00 20:00 Calata Porta Massa Ischia Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 19:00 20:00 Napoli Beverello Procida Casamicciola Snav Aliscafo 19:00 19:20 Procida Ischia Caremar Aliscafo 19:25 21:00 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 19:35 20:00 Procida Ischia Caremar Traghetto 19:45 20:05 Procida Casamicciola Snav Aliscafo 19:45 20:35 Napoli Beverello Forio Alilauro Aliscafo Venerdì, Sabato e Festivi - Residuale 20:20 21:05 Napoli Beverello Ischia Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 20:30 21:00 Procida Ischia Caremar Traghetto 21:05 22:05 Napoli Beverello Procida Ischia Caremar Aliscafo 21:30 22:50 Calata Porta Massa Ischia Medmar Traghetto Residuale - Solo Venerdì e Sabato 21:50 22:05 Procida Ischia Caremar Aliscafo Orari marittimi 21:55 23:30 Calata Porta Massa Procida Ischia Caremar Traghetto 23:00 23:30 Procida Ischia Caremar Traghetto

La redazione non è responsabile per eventuali modifiche ed annullamento delle corse in tabella, per sicurezza si consiglia di contattare le biglietterie: · Alilauro Ischia: 0814972242 - Forio: 0814972255 - Beverello: 0814972252 - Mergellina: 0814972249 · Medmar Ischia / Beverello: 0813334411 Dall'Isola d'Ischia verso la terraferma / From the island to mainland 95 Partenza Arrivo Imbarco Scalo Destinazione Armatore Mezzo Nota Departure Arrival From Stop To Company Ship Note 02:30 03:45 Ischia Procida Pozzuoli Medmar Traghetto Regionale Esclusi Giovedì e Domenica 02:30 03:00 Ischia Procida Medmar Traghetto Regionale Esclusi Giovedì e Domenica 04:30 05:30 Ischia Pozzuoli Medmar Traghetto Feriale - Obbligo serv. pubblico 06:20 07:30 Casamicciola Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 06:20 07:20 Ischia Procida Napoli Beverello Caremar Aliscafo 06:20 06:35 Ischia Procida Caremar Aliscafo 06:25 07:45 Ischia Procida Calata Porta Massa Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 06:25 06:55 Ischia Procida Medmar Traghetto 06:30 07:20 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo - Obbligo serv. pubblico 07:00 07:50 Forio Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Feriale - Obbligo serv. pubblico 07:00 07:25 Ischia Procida Caremar Traghetto Dal 15/06 Al 15/09 07:00 08:35 Ischia Procida Calata Porta Massa Caremar Traghetto Dal 15/06 Al 15/09 07:10 07:25 Casamicciola Procida Snav Aliscafo 07:10 08:15 Casamicciola Procida Napoli Beverello Snav Aliscafo 07:45 09:05 Ischia Calata Porta Massa Medmar Traghetto Solo sabato e domenica - Residuale 08:00 08:40 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Escluso Sabato e festivi - Residuale 08:00 09:00 Ischia Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 08:25 09:15 Forio Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Da Venerdì a Lunedì - Residuale 08:35 09:05 Ischia Procida Caremar Traghetto 08:35 09:45 Ischia Procida Pozzuoli Caremar Traghetto 08:40 09:30 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 08:45 10:15 Ischia Procida Calata Porta Massa Caremar Traghetto 08:45 09:10 Ischia Procida Caremar Traghetto 09:05 10:05 Forio Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 09:25 10:15 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 09:45 10:05 Casamicciola Procida Snav Aliscafo 09:45 10:45 Casamicciola Procida Napoli Beverello Snav Aliscafo 10:00 10:40 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Residuale 10:10 11:20 Casamicciola Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 10:15 11:20 Ischia Procida Napoli Beverello Caremar Aliscafo 10:15 10:35 Ischia Procida Caremar Aliscafo 10:30 11:15 Casamicciola Napoli Beverello Snav Aliscafo Residuale 10:35 12:05 Ischia Procida Calata Porta Massa Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 10:35 11:20 Ischia Capri Alilauro Aliscafo dal 01/04 al 31/10 - Residuale 10:35 10:55 Ischia Procida Medmar Traghetto 10:40 11:25 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Residuale 11:10 12:20 Ischia Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 11:10 12:00 Forio Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 11:30 12:30 Ischia Procida Pozzuoli Caremar Traghetto 11:30 11:55 Ischia Procida Caremar Traghetto 11:45 12:35 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 12:30 13:15 Casamicciola Napoli Beverello Snav Aliscafo Residuale 12:55 14:30 Casamicciola Procida Calata Porta Massa Caremar Traghetto 12:55 13:25 Casamicciola Procida Caremar Traghetto 13:25 14:15 Forio Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 13:30 14:40 Casamicciola Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 13:50 15:15 Ischia Calata Porta Massa Caremar Traghetto Scalo a Procida se l'aliscafo 14:30 non parte 13:50 14:50 Casamicciola Procida Napoli Beverello Snav Aliscafo 13:50 14:05 Casamicciola Procida Snav Aliscafo 14:00 15:00 Ischia Mergellina Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Residuale 14:00 14:40 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Residuale 14:30 14:50 Ischia Procida Caremar Aliscafo 14:30 15:35 Ischia Procida Napoli Beverello Caremar Aliscafo 14:30 15:50 Ischia Calata Porta Massa Medmar Traghetto Residuale 15:00 15:40 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Residuale 15:05 16:15 Ischia Pozzuoli Medmar Traghetto Residuale 15:15 16:00 Casamicciola Napoli Beverello Snav Aliscafo Residuale 15:20 15:50 Ischia Procida Caremar Traghetto 15:20 17:00 Ischia Procida Calata Porta Massa Caremar Traghetto 15:55 17:05 Forio Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 16:15 17:05 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 16:30 17:20 Forio Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Residuale 16:40 17:30 Ischia Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Residuale 16:50 17:00 Casamicciola Pozzuoli Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 17:00 18:20 Ischia Calata Porta Massa Medmar Traghetto Obbligo serv. pubblico 17:20 18:55 Ischia Procida Calata Porta Massa Caremar Traghetto 17:20 17:50 Ischia Procida Caremar Traghetto 17:20 18:00 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Residuale 17:25 18:15 Ischia Sorrento Alilauro Aliscafo Estivo dal 01/04 al 31/10 17:30 18:00 Casamicciola Procida Caremar Traghetto 17:30 18:40 Casamicciola Procida Pozzuoli Caremar Traghetto 17:40 18:35 Casamicciola Procida Napoli Beverello Snav Aliscafo 17:40 18:00 Casamicciola Procida Snav Aliscafo 18:30 19:15 Casamicciola Napoli Beverello Snav Aliscafo Residuale 18:45 19:35 Forio Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Venerdì, Sabato e Festivi - Residuale 18:50 20:10 Ischia Calata Porta Massa Medmar Traghetto Residuale 19:10 20:10 Ischia Mergellina Napoli Beverello Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 19:10 19:50 Ischia Napoli Mergellina Alilauro Aliscafo Obbligo serv. pubblico 19:25 21:00 Ischia Procida Calata Porta Massa Caremar Traghetto 19:25 19:55 Ischia Procida Caremar Traghetto 19:30 20:30 Ischia Pozzuoli Medmar Traghetto Residuale - Festivo 19:45 20:50 Ischia Procida Napoli Beverello Caremar Aliscafo 19:45 20:05 Ischia Procida Caremar Aliscafo Timetable Maritime 20:15 21:35 Ischia Calata Porta Massa Caremar Traghetto The editing is not responsible for any changes or variations of the maritime timetable and recommends that you contact the ticket offices in advance. · Snav Casamicciola: 3487013471 - Beverello: 0814285555 Ultimo aggiornamento: · Caremar Ischia: 081984818 - Beverello: 0815513882 - Pozzuoli: 0815262711 Last update: 31-08-2012 Giardini La Mortella

Concerti di Musica da Camera

Tutti i weekend di settembre e di ottobre ore 17:00

via Francesco Calise, 39 · 80075 · Forio d’Ischia (Na) tel: 081-986220 · fax: 081-986237 · www.lamortella.org