DELIBERAZIONE N° 40 DEL 23/09/2014

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA PER L'UTILIZZO DEL MICRO NIDO COMUNALE DEL COMUNE DI

L'anno duemilaquattordici addì ventitre del mese di settembre alle ore 11.00 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale.

All'appello risultano:

N° COGNOME E NOME RUOLO PRESENTI ASSENTI

1 PERSI FRANCO Sindaco X

2 TIZZONE ERNESTO Assessore X

3 BISIO AGOSTINO Assessore X

Totale presenti N. 3

Partecipa alla adunanza il Segretario Dr.ssa La Pepa Domenica la quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, Persi Franco - Sindaco - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto. LA GIUNTA COMUNALE

Premesso: - che il Comune di Villalvernia dall'anno scolastico 2007/2008 garantisce il servizio di Micro Nido, presso la struttura di di proprietà comunale in via Caduti 1° Dicembre, ai bambini di età compresa tra i tre mesi ed i tre anni, limite minimo di età richiesto per l'accesso alla Scuola d’Infanzia Statale, appartenenti a famiglie residenti a Villalvernia e nei Comuni limitrofi;

- che la precedente Amministrazione, a garanzia del funzionamento del Micro-Nido del Comune di Villalvernia, servizio sociale ed educativo di particolare interesse pubblico, volto a favorire l'armonico sviluppo della personalità infantile e a rimuovere gli impedimenti l’accesso della donna nel mondo del lavoro ovvero alleviare la condizione della donna lavoratrice, aveva ritenuto indispensabile, la partecipazione finanziaria, dei rispettivi Comuni di residenza, mediante versamento di un contributo al fine del contenimento delle rette e la conseguente maggiore fruibilità del servizio da parte delle famiglie;

- che in seguito ad accordi intercorsi, con i Sindaci dei Comuni di , , , , , , , Sant'Agata Fossili, , e , era stato predisposto apposito protocollo d'intesa regolante i rapporti tra il Comune di Villalvernia ed i Comuni aderenti e le condizioni per l'ammissione al Micro Nido comunale, approvato con deliberazione G.C n.37 del 22/7/2012, per l'anno scolastico 2011/2012 e rinnovato per i successivi i anni alle medesime condizioni;

- che nei decorsi anni hanno aderito all'iniziativa, mediante sottoscrizione del relativo protocollo d'intesa, i Comuni di Pozzolo Formigaro, Spineto, Sardigliano e Cassano Spinola;

- l'attuale Amministrazione comunale, nel ritenere fondamentale la prosecuzione di tale accordo, soprattutto in un momento di particolare difficoltà economico e sociale, a causa della grave e perdurante crisi economica e sociale e nell'intento di poter ottenere l'adesione di un più vasto numero di Comuni a ciò interessati, ha convocato nel mese di Agosto 2014, presso la sede municipale di Villalvernia, i Sindaci dei Comuni di Carezzano, Carbonara, Paderna, Sant'Agata Fossili, Spineto e Villaromagnano, non sottoscrittori, ad eccezione del Comune di Spineto, di precedenti accordi, rimanendo in attesa di una propria adesione;

Atteso che anche per quest'anno scolastico 2014-2015, la famiglia è chiamata a concorrere al costo del servizio mediante il pagamento di una retta mensile nella misura di seguito riportata, invariata rispetto ai precedenti anni:

- € 450,00 per il full time- € 300,00 part.-time;

Ritenuto, pertanto, di mantenere invariate, altresì, le condizioni applicate nei precedenti anni, relativamente alla partecipazione economica dei Comuni aderenti, mediante versamento, nel solo caso di iscritti residenti nel proprio territorio, di un contributo mensile di € 100,00 per il primo bambino e per tutto il periodo di permanenza dello stesso all’Asilo Nido, indipendentemente da eventuali assenze, ed € 70,00 per ogni bambino oltre il primo; Vista la bozza di Protocollo d'intesa, allegata alla presente deliberazione per diventarne parte integrante e sostanziale da stipularsi tra il Comune di Villalvernia e ciascun Comune aderente;

Atteso che con il presente Protocollo d'intesa le Parti intendono avviare e/o proseguire un rapporto di collaborazione, per sviluppare azioni sinergiche destinate a promuovere l'utilizzo del Micro Nido comunale dalle famiglie residenti nel proprio territorio, intervenendo mediante apposito contributo, al fine del contenimento delle relative rette di frequenza;

Dato atto che i Comuni che intendono manifestare la propria adesione devono provvedere all'approvazione, mediante deliberazione della Giunta comunale, del Protocollo di intesa allegato alla presente, indicando il soggetto che provvederà alla sottoscrizione dello stesso;

Acquisiti gli allegati pareri di regolarità tecnica e contabile, resi, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000e s.m.i. dal Responsabile dell'Area Finanziaria in merito alla proposta di deliberazione;

Con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese;

D E L I B E R A

1. Di dare atto che la premessa narrativa costituisce parte integrante della presente deliberazione;

2. Di approvare, conseguentemente, la bozza di Protocollo d'intesa, allegata alla presente deliberazione per diventare parte integrante e sostanziale, da stipularsi con i Comuni aderenti, per la partecipazione economica, mediante il pagamento del contributo mensile di € 100,00 per il primo bambino e per tutto il periodo di permanenza dello stesso all’Asilo Nido, indipendentemente da eventuali assenze, ed € 70,00 per ogni bambino oltre il primo, in favore del Comune di Villalvernia e a sostegno delle famiglie dei bambini che utilizzano il Micro Nido Comunale di Villalvernia, residenti nei rispettivi territori comunali, come specificato in narrativa;

3. Di dare mandato al Sindaco per la sottoscrizione del relativo protocollo d'intesa;

4. 4. Di trasmettere il presente provvedimento ai Comuni di Carezzano, Carbonara, Cassano Spinola, Paderna, Pozzolo Formigaro, Sant'Agata Fossili, Spineto e Villaromagnano, al fine di dare la propria adesione per quanto al sub punto 2, meglio specificato in narrativa, mediante approvazione del protocollo d'intesa allegato alla presente;

5.Di dichiarare, con voti unanimi, resi con separata votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 co. 4 D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.. Allegato alla delibera G.C. n.40 del 23/09/2014

PROTOCOLLO D'INTESA CON IL COMUNE DI______PER L’UTILIZZO DEL MICRO-NIDO COMUNALE DI VILLALVERNIA

TRA

Il COMUNE DI VILLALVERNIA, con sede in Via Roma n. 12, C.F./P.I. 00397670068 , rappresentato dal Sig. Persi Franco in qualità di Sindaco, nato a Villalvernia il 25/12/1943; E

Il COMUNE DI ______con sede in______, Via______, C.F./P.I.______, rappresentato dal Sig.______in qualità di ______, nato a ______il______

PREMESSO: che a garanzia del funzionamento del Micro-Nido del Comune di Villalvernia, servizio sociale ed educativo di particolare interesse pubblico, esteso anche ai bambini non residenti, si rende indispensabile, in considerazione degli alti costi che detto servizio a domanda individuale comporta, la partecipazione dei rispettivi Comuni di residenza, per poter compensare in parte il costo delle rette e consentire, in tal modo un abbattimento della misura delle stesse, e maggiore fruibilità da parte delle famiglie, in un momento di particolare difficoltà economiche; che con Giunta Comunale n.__del__ l'Amministrazione comunale ha dato la propria adesione mediante approvazione del presente protocollo d'intesa; che con il presente protocollo d'intesa le Parti intendono avviare e/o proseguire un rapporto di collaborazione, per sviluppare azioni sinergiche destinate a promuovere l'utilizzo del Micro Nido comunale dalle famiglie residenti nel proprio territorio, intervenendo mediante apposito contributo, al fine del contenimento delle relative rette di frequenza;

Tutto ciò premesso

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1

Il Comune di Villalvernia, accoglie le domande di iscrizione al servizio del Micro-Nido comunale dei bambini appartenenti a famiglie residenti dei Comuni che hanno sottoscritto il presente protocollo d'intesa.

Nel caso che il numero delle domande sia superiore al numero massimo consentito verrà formulata, di anno in anno una graduatoria, in relazione ai criteri approvati dalla Giunta comunale. Avranno comunque diritto di priorità i bambini dei Comuni che hanno sottoscritto il presente protocollo di intesa.

Coloro che risultano in graduatoria avranno, un diritto di prelazione per il successivo anno, qualora venga riproposta l'iscrizione.

Art. 2

Il Comune sottoscrittore del presente protocollo, si impegna a corrispondere al Comune di Villalvernia, a titolo di partecipazione alle spese del servizio, nel solo caso di iscritti residenti nel proprio territorio, la quota di € 100,00 mensili per il primo bambino e per tutto il periodo di permanenza dello stesso all’Asilo Nido, indipendentemente da eventuali assenze, ed € 70,00 per ogni bambino oltre il primo, scomunicazione, secondo le modalità che verranno definite e comunicate dal responsabile dell'Area Finanziaria;

La quota di compartecipazione a carico del Comune di residenza del bambino iscritto, viene corrisposta in due tranche, una prima tranche entro il mese di ottobre, sulla base del numero degli iscritti e la seconda, a saldo, sulla base del conteggio definitivo delle quote dovute in relazione al numero effettivo dei propri utenti, alla conclusione dell’anno scolastico, entro 30 giorni dalla data della comunicazione.

Art. 3

La famiglia è chiamata a concorrere al costo del servizio mediante il pagamento di una retta mensile. Le rette vengono stabilite di anno in anno dalla Giunta comunale. La retta a carico delle famiglie dei bambini iscritti, è costituita da una parte fissa, da pagare indipendentemente dalla frequenza e da una parte variabile calcolata sulla base dell'effettiva frequenza del bambino. La retta è comprensiva anche del buono mensa ed è prevista in uguale misura sia per i residenti che non residenti Le rette deliberate sono comunicate ai Comuni sottoscrittori del protocollo d'intesa e vengono pubblicate sul sito istituzionale dell'ente; Il pagamento della retta va fatta entro il 5 ( cinque) di ogni mese di riferimento, su cc/p 14317150 intestato a Comune di Villalvernia-Servizio Tesoreria. Qualora il Comune di residenza decida di intervenire, mediante pagamento anche di quota parte della retta a carico della famiglia, tale quota, previa comunicazione formale, deve essere versata al Comune di Villalvernia, entro il giorno 5 del mese di riferimento. In caso di necessità di assegnazione di personale di supporto per l’inserimento di bambini disabili non residenti, l'iscrizione è subordinata all'accollo della relativa spesa totale a carico del Comune di residenza e con versamento mensile nei tempi specificati nei precedente comma.

Villalvernia ______

Per il COMUNE DI VILLALVERNIA

Per il COMUNE DI ______PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

Visto con parere favorevole

23/09/2014

Il Responsabile servizio interessato

DANIA DONATELLA

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE Visto con parere favorevole Li, 23/09/2014

Il Responsabile di ragioneria

______DANIA DONATELLA Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue.

Il Sindaco Il Segretario Comunale

F.to Persi Franco F.to Dr.ssa La pepa Domenica

REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 comma 1, del T.U. 18.08.2000 n. 267)

Certifico io sottoscritto Segretario Comunale , che copia del presente verbale è stato pubblicato il 07/10/2014 all’Albo Pretorio on-line nel sito web istituzionale di questo Comune ove rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi ed e' comunicata ai Capogruppo Consiliari.

Villalvernia , 0710/2014

Il Segretario Comunale

F.to Dr.ssa La Pepa Domenica

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (art. 134 del T.U. 18.08.2000 n. 267)

Si certifica che la suestesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denuncia di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi del 1° comma dell’art. 134 del T.U. 18.08.2000 n. 267 in data

Il Segretario Comunale

Dr.ssa La Pepa Domenica

Si certifica che la stessa deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del 4° comma dell'art. 134 del D.lgs 18/8/2000 n. 267.

Villalvernia, 23/09/2014

Il Segretario Comunale

Dr.ssa La pepa Domenica

Copia conforme per uso amministrativo e d'ufficio.

Villalvernia, 23/09/2014 Il Segretario Comunale

Dr.ssa La Pepa Domenica