Comune di Caneva (PN) File:Elenco generale delle strade rilevate ordinato per frazione (allegato A) Provincia di

ELENCO GENERALE DELLA CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE DEL COMUNE DI CANEVA

consultazione Codice strada Frazione Classificazione Lung. Larg. Denominazione Capi saldi di inizio e fine scheda A 0.00 0.00 7 via Canevon Caneva P Comunale SC Da via Pradego a fianco dell'impianto di macinazione del carbonato di calcio al confine con il Comune di all'altezza dei civici n°40-42. 700.00.00 6.00 06/11/1948 A Dal bivio per il castello (via D. Rupolo) a via Dietro Castello località "La Croda". 360.00.00 5.50 14 via Castello Caneva Comunale SC P Comunale SC Dal bivio per il castello ( via D. Rupolo ) a via Dietro Castello località ( la Croda ). 360.00.00 5.50 A 0.00 0.00 14 via Castello (laterale A) Caneva P Comunale SC Dal bivio per il castello ( via D. Rupolo ) sino al Castello. 770.00.00 4.00 A 0.00 0.00 14 via Castello (laterale B) Caneva P Viabilità minore dal bivio per il castello presso il civico 7A, ( Agriturismo al Pisoler ), in direzione est sino al bivio con via col de Fer presso il civico n° 14 di questa ultima. 595.00.00 3.00 A 0.00 0.00 14 via Castello (laterale C) Caneva P Viabilità minore Dal bivio con la laterale ( A ) presso il civico n° 6 in direzione nord sino a raccordarsi con la laterale ( A ) presso il civico n° 9. 190.00.00 3.00 A 0.00 0.00 14 via Castello (laterale D) Caneva P Viabilità minore Dal tratto principale presso il civico n° 5 in direzione Est per 200 mt. sino alla confluenza con la laterale ( A ) che sale al castello. 200.00.00 3.00 A 0.00 0.00 16 via Cellina tratto ( A ). Caneva P Comunale SC Il tratto ( A ) di via Cellina và dal bivio con via San Michele, presso il civico n° 2, in direzione Sud per 365 mt. 365.00.00 4.00 A 0.00 0.00 16 via Cellina tratto ( B ). Caneva P Vicinale SV Dalla fine del tratto demaniale a 365 mt a Sud rispetto l'inizio da via san Michele, per altri 175 mt sino alla curva a 90 ° della strada relativa al tratto ( C ). 175.00.00 4.00 A 0.00 0.00 16 via Cellina tratto ( C ) Caneva P Viabilità minore Dalla fine del tratto ( B ) dove la strada curva a 90° presso il viadotto della bretella autostradale in direzione Ovest, sino al bivio con via Spinè presso il sottopasso relativo alla SP 100. 65.00.00 4.00 06/11/1948 A Da Piazza Martiri Garibaldini al bivio con Via Sereno Zat, Via Trento presso la "Trattoria Bravin". 113.00.00 4.00 18 via Enrico Chiaradia Caneva Comunale SC P Comunale SC Da Piazza Martiri Garibaldini presso il civico n° 1, al bivio con via Trento e via S. Zat, presso il civico n° 10. 113.00.00 5.70 03/12/1966 A Dalla Strada Pedemontana occidentale (via Pradego) presso la ex osteria "Sirenella" ( al civico n° 78), verso la collina per mt.80 fino a "Casa Cordazzo". 80.00.00 4.50 22 via Col de Fer Caneva Comunale SC P Comunale SC Dalla Strada Pedemontana occidentale (via Pradego) di fronte alla via Gobetti in direzione della collina, fino al civico n° 18. 1380.00.00 4.50 A 0.00 0.00 22 via Col de Fer (2° tratto) Caneva P Viabilità minore Continuazione della attuale via “ Col de Fer “ (vecchia strada comunale del Pontat ) dal civico n° 18 e dalla confluenza da dx della strada privata ( proprietà Casagrande )e con la stada denominata "Lasta" confluenti nel bivio N°3. 390.00.00 3.00 03/12/1966 A Dal bivio con via Garibaldi e via Kennedy alla Strada Provinciale Caneva - Sacile (via San Michele), presso la "Casa Rupolo". 870.00.00 350.00.00 26 via Corner Caneva Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via Garibaldi e via Kennedy allo "stop" con la SP 12 di Caneva (via San Michele) presso il civico n. 19 e la cabina Enel. 870.00.00 5.50 01/12/1992 Si attribuisce la denominazione "Piazza del Donatore" allo spazio pubblico circostante l'auditorium comunale ed il centro culturale e posto adiacente a via . A 25.00.00 20.00 29 piazza del Donatore Caneva Comunale SC P Comunale SC Si attribuisce la denominazione (Piazza del Donatore ) allo spazio pubblico circostante l'Auditorium Comunale ed il Centro Culturale e posto adiacente a via Trieste. 25.00.00 20.00 03/12/1966 A Dalla strada via Castello località "La Croda" al bivio con strada Sarone Cansiglio presso "Casa Rover". 1810.00.00 5.50 34 via Dietro Castello Caneva Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via Castello ( località 1810.00.00 5.50 A 0.00 0.00 34 via Dietro Castello (laterale) Caneva P Comunale SC Dal tratto principale presso la fontana pubblica situata di fronte al bivio con via Monte Nero, sino all'altezza del civico n° 13. 225.00.00 3.00 A 0.00 0.00 36 via Giovanni Falcone Caneva P Comunale SC da via Kennedy, di fronte al campo sportivo, percorrendo la strada a ferro di cavallo della lunghezza di 275 mt. 275.00.00 12.00 A 0.00 0.00 40 via Fontanaz Caneva P Comunale SC Da via Piccolin presso il civico n° 3 in direzione Est per 550 mt. fino al civico n° 4. 550.00.00 4.00 A 0.00 0.00 40 via Fontanaz (tratto terminale) Caneva P Vicinale SV Dal civico n° 4 in direzione Est per 1150 mt ., fino al confine con il Comune di Sacile, presso il civico n° 21. 1150.00.00 4.00 03/12/1966 A Da piazza Martiri Garibaldini lungo il torrente Vallegher al bivio con via Corner e via Kennedy. 330.00.00 4.00 42 via Giuseppe Garibaldi Caneva Comunale SC P Comunale SC Da Piazza M. Garibaldini lungo il torrente Vallegher, fino al bivio con via Corner e via Kennedy e proseguendo l'incrocio fino al civico n° 7. 330.00.00 4.00 A 0.00 0.00 44 via Piero Gobetti Caneva P Viabilità minore Da via Pradego, passando tra i civici n° 78 e 80 della stessa, in direzione sud - est per 296 mt. sino al bivio con la strada privata che porta ai civici n° 5 e 7. 296.00.00 4.00 A 0.00 0.00 44 via Piero Gobetti (tratto finale) Caneva P Viabilità minore Tratto finale di via Gobetti che va dal bivio con la strada privata che conduce ai civici n° 5 e 7, in direzione est per 205 mt. 205.00.00 4.00 A 0.00 0.00 45 via Antonio Gramsci Caneva P Comunale SC Via formata da due tratti di lunghezza uguale che si intersecano formando una croce, il primo tratto va dal bivio con via Roma presso il civico n° 1 in direzione Nord sino al civico n° 9, il secondo tratto va da Ovest, dal civico n° 7 in direzione Est fino al civico n° 19. 240.00.00 9.00 A 0.00 0.00 55 via Lovere Caneva P Comunale SC Dal bivio tra via Roma e via Pradego in direzione nord sino al civico n° 7. 260.00.00 4.00 A 0.00 0.00 59 via Guglielmo Marconi Caneva P Comunale SC Dalla rotonda con via Trieste e Piazza Martiri Garibaldini, presso il civico n° 2 al bivio con via Antonini e via IV novembre, di fronte alle scuole di Caneva. 450.00.00 6.00 A 0.00 0.00 60 piazza Martiri Garibaldini Caneva P Comunale SC Formata e delimitata da via G. Marconi, via Trieste, via E. Chiaradia, via Roma, G. Garibaldi. 160.00.00 20.00 A 0.00 0.00 61 borgo Masutti Caneva P Privata d'uso privato PR Da via Pradego presso il civico n° 7, in direzione Nord per 135 mt. fino al piazzale circolare relativo alla borgata. 135.00.00 4.00 06/11/1948 Dalla Strada Provinciale Caneva - Sacile (via Trieste) presso il cimitero di Caneva e il "ponte sul torrente Rosta", a via N. Sauro presso "molino carbocalcio". A 710.00.00 6.00 66 via Mezzacampagna Caneva Comunale SC P Comunale SC Dalla Strada Provinciale di Caneva SP 12 ( via San Michele ) presso il ristorante ( al Fogher ), alla rotonda per Fratta della bretella autostradale. 850.00.00 6.00 A 0.00 0.00 66 via Mezzacampagna (laterale - tratto terminale) Caneva P Comunale SC Dal tratto principale di fronte al civico n° 37 sino a via Civitella presso il civico n° 21 di questa ultima. 690.00.00 4.00 A 0.00 0.00 70 via Monte Nero Caneva P Comunale SC Dal bivio con via Dietro Castello, presso il civico n° 9 in direzione Sud per 900 mt., sino alla sbarra del ripetitore Telecom. 900.00.00 4.00 A 0.00 0.00 73 via Guglielmo Oberdan Caneva P Comunale SC Da via Trieste presso il civico n° 36 in direzione Sud - Ovest sino al bivio con via Civitella. 980.00.00 4.00 A 0.00 0.00 73 via Oberdan (laterale) Caneva P Comunale SC Dal tratto principale di via Oberdan, sul fianco sx del cimitero di Caneva per un percorso di 120 mt sino al bivio con via san Michele e via Trieste. 120.00.00 4.00 24/06/1996 A Via cieca che va dalla via Roma ( tra i civici n° 35 e 41 ) prosegue verso Nord - Est a forma di "L" fino al terreno di proprietà del sig.Gaiotto. 170.00.00 9.00 77 via Perina Caneva Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via Roma presso il civico n° 35 prosegue verso Nord-Est a forma di ( L ) per 170 mt sino al civico n° 29. 170.00.00 9.00 A 0.00 0.00 77 via Perina (laterale) Caneva P Privata d'uso privato PR Dal tratto principale di via Perina, nel punto dove la strada curva a 90°, in direzione Nord per 190 mt sino ai civici n° 17 e 19. 190.00.00 4.00 A 0.00 0.00 80 via Piccolin Caneva P Comunale SC Dal bivio con via Corner, presso il civico n° 1/A, in direzione Sud - Est per 700 mt. sino al civico n° 9. 700.00.00 4.00 A 0.00 0.00 81 via Pradego Caneva P Provinciale SP Dal bivio con via Lovere e via Roma al km 30,940 della sp 29 al bivio con via Cadorna al km 29,500 della sp 29. 1440.00.00 6.00 A 0.00 0.00 81 via Pradego (3° laterale sx) Caneva P Comunale SC Da via Pradego di fronte a via Canevon, in direzione Nord sino all'intersezione con via Col De Fer, presso il civico n° 51/a. 410.00.00 6.00 A 0.00 0.00 81 via Pradego (2° laterale dx) Caneva P Privata d'uso privato PR Da via Pradego presso il il civico n° 48 in direzione sud per 170 mt sino alla zona artigianale. 170.00.00 4.00 A 0.00 0.00 86 via Roma 1° tratto de provincializzato Caneva P Comunale SC Da piazza Martiri Garibaldini a l bivio con via Kennedy al km 31 + 70 della SP29. 470.00.00 6.00 A 0.00 0.00 86 via Roma 2° tratto provinciale ( SP 29) Caneva P Provinciale SP Dal bivio con via Kennedy al km 31 + 70 della SP 29 al bivio con via Lovere e via Pradego. 110.00.00 6.00 A 0.00 0.00 86 via Roma (1° laterale dx) Caneva P Comunale SC Dal tratto principale di via Roma presso il civico n° 10 in direzione Est sino alla corte relativa al civico n° 16. 80.00.00 4.00 06/11/1948 A Da via Tambruz - "Ponte Carniel" sul torrente Vallegher al bivio per il castello. 1060.00.00 5.50 88 via Domenico Rupolo Caneva Comunale SC P Comunale SC Dal ( ponte Carniel ) al bivio con via Tambruz al bivio per il castello. 1060.00.00 5.50 A 0.00 0.00 88 via Domenico Rupolo (1° laterale dx - tratto comunale) Caneva P Comunale SC Dal bivio con il tratto principale presso il civico n°34 in direzione est per 170 mt sino al map- 311 F-23 presso il civico n° 44. 170.00.00 4.00 A 0.00 0.00 88 via Domenico Rupolo (1° laterale sx) Caneva P Comunale SC Dal bivio con il tratto principale presso il civico n°19 in direzione Nord costeggia il rio Vallegher sino al civico n° 7. 97.00.00 4.00 via Domenico Rupolo (1° laterale - tratto demaniale a A 0.00 0.00 88 Caneva viabilità minore) P Viabilità minore Dal tratto camunale presso il civico n° 44 in direzione est nord per 188 mt sino al bivio con via Castello presso l'azienda agricola "Al Pisoler". 188.00.00 4.00 A 0.00 0.00 88 via Domenico Rupolo (1° laterale dx - tratto privato) Caneva P Privata d'uso privato PR Dal bivio con il tratto principale presso il civico n° 44 in direzione Est per 211 mt sino al civico n° 36/A. 211.00.00 4.00 A 0.00 0.00 90 via San Giuseppe Caneva P Comunale SC Da via San Michele presso il civico n° 66 in direzione Sud per 500 mt. sino al bivio con via Damiano Chiesa. 500.00.00 4.00 Comune di Caneva (PN) File:Elenco generale delle strade rilevate ordinato per frazione (allegato A) Provincia di Pordenone

consultazione Codice strada Frazione Classificazione Lung. Larg. Denominazione Capi saldi di inizio e fine scheda A 0.00 0.00 90 via San Giuseppe (laterale) Caneva P Privata d'uso privato PR Dal bivio con il tratto principale a 175 mt. dall'inizio con via San Michele, in direzione Ovest per 450 mt. 450.00.00 4.00 A Provinciale SP Dal bivio con via Trieste e via Oberdan al Km 0,700 della SP 12 fnio al confine con Sacile al Km 2,400 della SP 12. 1700.00.00 6.20 92 via San Michele Caneva P Provinciale SP Dal bivio con via Trieste e la laterale di via Oberdan che porta al cimitero di Caneva relativo al km 0,700 della SP 12, fino al confine con Sacile al km 2,400 della SP12. 1700.00.00 6.00 A 0.00 0.00 92 via San Michele (1° laterale sx - tratto ( A ) Caneva P Comunale SC Dal bivio con via San Michele presso il civico n° 1, in direzione Est sino alla fine del centro abitato presso il civico n° 7. 130.00.00 4.00 A 0.00 0.00 92 via San Michele (1° laterale sx - tratto ( B ) Caneva P Viabilità minore Dalla fine del centro abitato, presso il civico n° 7 in direzione Est sino a via Corner di fronte al civico n° 9 di questa ultima. 240.00.00 4.00 A 0.00 0.00 96 via San Tomaso tratto comunale Caneva P Comunale SC Dal bivio con via Piccolin presso il civico n° 2 per 170 mt in direzione sud sino al civico n° 6. 170.00.00 4.00 A 0.00 0.00 96 via San Tomaso tratto vicinale Caneva P Vicinale SV Dal bivio con via San Michele, di fronte al civico n° 50 di questa ultima, in direzione Nord per 385 mt. sino al civico n° 6. 385.00.00 4.00 A 0.00 0.00 98 via Silliga Caneva P Privata d'uso privato PR Da via Pradego presso il civico n° 30, in direzione Sud per 400 mt. sino al civico n° 4. 400.00.00 4.00 A 0.00 0.00 99 via Spine' Caneva P Comunale SC Dal bivio con via San Michele, presso il civico n° 1/A in direzione Sud-Ovest sino al ponte sul canale Enel, nei pressi del civico n° 22 di via N. sauro. 600.00.00 4.00 A 0.00 0.00 99 via Spinè (laterale) Caneva P Viabilità minore Dal bivio con il civico n° 4, in direzione Est-Sud costeggiando la bretella autostradale. 2000.00.00 4.00 03/12/1966 A Da via S. Zat presso "Casa Zancaner" lungo torrente Vallegher fino a proprietà "Ragagnin Giovanni". 795.00.00 3.50 104 via Tambruz Caneva Comunale SC P Comunale SC Da via S. Zat presso il civico n° 6 ( ex casa Zancaner ) costeggiando il torrente Vallegher verso Nord sino al bivio con via Pedemontana presso il civico n° 45. 1050.00.00 3.50 A 0.00 0.00 104 via Tambruz (laterale sx) Caneva P Comunale SC Si diparte dal tratto principale di via Tambruz, a fianco del civico n° 25 e dopo un percorso a forma di arco di 220 mt. si ricollega a Nord al tratto principale di via Tambruz appena dopo il civico n° 39. 220.00.00 3.00 A 0.00 0.00 104 laterale della laterale sx di via Tambruz Caneva P Viabilità minore Dalla laterale di via Tambruz di fronte al civico n° 39, sino a via Pedemontana presso i vecchi civici n° 10-12 di via S.Zat. 550.00.00 3.00 06/11/1948 A Da via con S. Zat e via E. Chiaradia presso "Trattoria Bravin" a provinciale via G. Marconi presso "Negozio Feltrin & Vicenzi" 380.00.00 4.00 106 via Trento Caneva Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via S. Zat e via E. Chiaradia a via Marconi presso il negozio con civico n° 44. 380.00.00 4.00 A 0.00 0.00 106 via Trento (laterale) Caneva P Comunale SC Strada laterale che si diparte dal tratto principale in direzione Ovest di fronte al civico n° 35 sino al sottopasso della condotta Enel. 320.00.00 4.00 A 0.00 0.00 107 via Trieste Caneva P Comunale SC Dalla rotonda con via Marconi e Piazza Martiri Garibaldini presso civico n° 1 al bivio con via San Michele e via Oberdan. 700.00.00 6.20 A 0.00 0.00 107 via Trieste (1° laterale dx) Caneva P Privata d'uso privato PR Va da via Trieste presso il civico n° 111, in direzione Est per 55 mt. sino al civico n° 109/B. 55.00.00 4.00 A 0.00 0.00 107 via Trieste (2° laterale dx) Caneva P Privata d'uso privato PR Va da via Trieste presso il civico n° 107, in direzione Est per 135 mt. sino al civico n° 101/B. 135.00.00 4.00 A 0.00 0.00 107 via Trieste (3° laterale dx) Caneva P Privata d'uso privato PR Va da via Trieste presso il civico n° 87/A, in direzione Est sino al civico n° 81 per 200 mt. 200.00.00 4.00 A 0.00 0.00 107 via Trieste (4° laterale dx) Caneva P Comunale SC Va da via Trieste presso il civico n° 61 in direzione Est sino al civico n° 65/D. 150.00.00 4.00 A 0.00 0.00 107 via Trieste (1° laterale sx ) Caneva P Privata d'uso privato PR Da via Trieste presso il civico n° 22 in direzione Ovest per poi ramificarsi in 3 direzioni per uno sviluppo totale di 130mt. 130.00.00 4.00 A 0.00 0.00 107 via Trieste (5° laterale dx) Caneva P Privata d'uso privato PR Da via Trieste presso il civico n° 27 in direzione Est per 75 mt. sino al civico n° 23. 75.00.00 4.00 A 0.00 0.00 108 via Filippo Turati Caneva P Privata d'uso privato PR Da via Pradego presso il civico n° 7, in direzione Nord per 580 mt. sino al civico n°4. 580.00.00 4.00 A 0.00 0.00 110 via Vallegher Caneva P Comunale SC Da via Tambruz presso il civico n° 2, con un percorso di 215 mt. verso Nord si ricollega nuovamente a via Tambruz presso il civico n° 25. 215.00.00 4.00 A 06/11/1948 Dal bivio con via E. Chiaradia e via Trento presso "Trattoria Bravin" sino a via Tambruz presso "Casa Zancaner". 102.00.00 4.00 120 via Sereno Zat Caneva Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via E. Chiaradia e via Trento sino al civico n° 37. 272.00.00 5.70 A 0.00 0.00 120 via Sereno zat (laterale 2° tratto vicinale) Caneva P Vicinale SV Dal civico n° 37 verso Nord per 225 mt. sino al bivio dove iniziano due strade private. 225.00.00 4.00 07/11/1979 A Dal bivio con via G. Garibaldi e via Corner alla Strada Provinciale Pedemontana Occidentale (via Roma) presso la "Trattoria da Ton". 400.00.00 5.00 122 via John Fitzgerald Kennedy Caneva Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via G. Garibaldi e via Corner alla SP 29 Pedemontana occidentale ( via Roma) presso la 400.00.00 5.00 A 0.00 0.00 122 via John Fitzgerald Kennedy (laterale) Caneva P Comunale SC Dal tratto principale, passando tra i civici n° 13 e 5 in direzione Est per 350 mt. 350.00.00 4.00 A Comunale SC 0.00 0.00 138 via Padre Marco d' Caneva P Comunale SC Va dal bivIo con via Corner, presso il magazzino comunale e si sviluppa in direzione Ovest in una serie di strade interne alla lottizzazione ( le Masiere ) tra esse collegate per un totale di 470 mt. 470.00.00 8.00 04/06/1971 A Dal bivio con via Trieste e via Oberdan del Km. 0,700 fino al confine con il territorio di Sacile al Km. 2,400. 1700.00.00 6.20 501 strada SP 12 di Caneva Caneva Provinciale SP P A Provinciale SP Dal confine con nei pressi del ristorante "Trota blu" al Km. 25 + 480 sino al Km. 31 + 700 e riprende al Km. 32 + 150 sino al confine con la provincia di Treviso al Km. 34 + 115 7555.00.00 6.00 503 strada SP 29 PEDEMONTANA OCCIDENTALE Caneva P A 0.00 0.00 6 via Luigi Cadorna Fiaschetti P Provinciale SP Da via Pradego al quadrivio di Fiaschetti ( dal km 29,500 al km 28,700 della SP. 29). 800.00.00 6.00 A 0.00 0.00 6 via Luigi Cadorna (2° laterale sx) Fiaschetti P Comunale SC Dal tratto principale di via L. Cadorna tra i civici n° 34 e 18 in direzione Nord per 305 mt. 305.00.00 5.00 A 0.00 0.00 6 via Luigi Cadorna (2° laterale dx) Fiaschetti P Privata d'uso privato PR Dal tratto principale di via L. Cadorna, di fronte alla chiesa di Fiaschetti, andando in direzione Sud-Est per 205 mt. 205.00.00 4.00 A 0.00 0.00 6 via Luigi Cadorna (1° laterale sx) Fiaschetti P Privata d'uso privato PR Dal tratto principale in direzione Nord-Est per circa 300 mt. 300.00.00 5.00 A 0.00 0.00 6 via Luigi Cadorna (1° laterale dx) Fiaschetti P Comunale SC Dal bivio con via Luigi Cadorna al km 29,360 della SP 29, in direzione Sud-Est sino al cimitero di Fiaschetti. 90.00.00 6.00 A 0.00 0.00 9 via General Cantore Fiaschetti P Comunale SC Da via Cadorna in direzione Nord-Ovest sino al civico n°16. 720.00.00 3.50 A 0.00 0.00 24 via Col di Lana Fiaschetti P Comunale SC Da via A. Diaz presso il civico n° 9 della via A.Diaz in direzione Nord sino al civico n° 10 di via Col di Lana. 440.00.00 4.00 06/11/1948 A Dal quadrivio di Fiaschetti alla via Montello (strada per Sarone) presso "b.go Stizzon". 770.00.00 6.00 33 via Armando Diaz Fiaschetti Comunale SC P Provinciale SP Dal quadrivio di Fiaschetti alla via Montello (strada per Sarone) presso "b.go Stizzon". 770.00.00 6.00 A 0.00 0.00 33 via Armando Diaz (laterale dx) Fiaschetti P Viabilità minore Dal tratto principale di via A. Diaz presso il civico n° 32/A in direzione sud per 128 mt. 128.00.00 4.00 06/11/1948 A Dalla Strada Provinciale Pedemontana Occidentale a mt. 60 dal quadrivio di Fiaschetti fino al ponte sul fiume Livenza (strada per Nave). 520.00.00 5.50 38 via Fabio Filzi Fiaschetti Comunale SC P Comunale SC Dalla Strada Provinciale Pedemontana Occidentale a mt. 60 dal quadrivio di Fiaschetti fino al ponte sul fiume Livenza (strada per Nave). 520.00.00 5.70 A Comunale SC 0.00 0.00 38 via Fabio Filzi (laterale dx) Fiaschetti P Viabilità minore Dal tratto principale passando a fianco del civico n° 14 in direzione Sud per 250 mt. 250.00.00 4.00 A 0.00 0.00 47 via Isonzo Fiaschetti P Comunale SC Dal bivio con via Livenza in direzione Nord per 180 mt. sino all'ambito di PAC ( Borgo Isonzo). 180.00.00 4.00 A 0.00 0.00 47 via Isonzo ( tratto finale ) Fiaschetti P Vicinale SV Dal bivio relativo all'ambito di PAC (borgo Isonzo) in direzione Nord sino all'intersezione con via Carso. 540.00.00 4.00 A 0.00 0.00 47 via Isonzo (1° laterale dx) Fiaschetti P Vicinale SV Dal bivio relativo all'ambito di PAC ( borgo Isonzo ) in direzione Est sino al civico n° 10. 140.00.00 4.00 A 0.00 0.00 50 via Livenza (1° laterale sx) Fiaschetti P Comunale SC Da via Livenza sino alle aree urbanizzate relative alla lottizzazione Zaia per una lunghezza di 140 mt. 140.00.00 6.00 A 0.00 0.00 50 via Livenza Fiaschetti P Provinciale SP Dal quadrivio di Fiaschetti a via Longone, ( dal km 28,700 al km 26,850 della SP. 29). 1850.00.00 6.00 A 0.00 0.00 50 via Livenza (2° laterale sx) Fiaschetti P Viabilità minore Dal bivio con via Livenza verso Nord per 80 mt. sino ai civici 45 e 47. 80.00.00 4.00 A 0.00 0.00 50 via Livenza (3° laterale sx) Fiaschetti P Viabilità minore Dal bivio con via Livenza verso Nord per 135 mt. sino al civico n° 53. 135.00.00 4.00 A 0.00 0.00 64 via Meduna Fiaschetti P Comunale SC Dal bivio con via Sacile presso il civico n° 1 per 575 mt. verso Sud-Est sino al confine con il territorio di Sacile. 575.00.00 4.00 A 0.00 0.00 79 via Piave Fiaschetti P Privata d'uso privato PR Dal bivio con via Sacile in direzione nord owest per 220 mt. 220.00.00 4.00 A 0.00 0.00 89 via Sacile Fiaschetti P Provinciale SP Dal quadrivio di Fiaschetti in direzione Sud sino al confine con il comune di Sacile. 1400.00.00 6.20 A 0.00 0.00 103 via Tagliamento Fiaschetti P Privata d'uso privato PR Dal bivio con via Sacile in direzione Est sino al civico n° 9. 300.00.00 4.00 A 0.00 0.00 3 via Baroz Fratta P Comunale SC Da via Giacomo Matteotti, presso il civico n° 2 sino al quadrivio con via Carlonga nei pressi del capitello della Madonna del Rosario e del civico n° 1. 950.00.00 2.80 06/11/1948 A Dalla piazza di Fratta " presso la chiesa parrocchiale" attraverso il ponte sul canale ENEL al confine col comune di Sacile. 720.00.00 6.00 19 via Damiano chiesa 1° tratto + 2° tratto + 3° tratto Fratta Comunale SC Comune di Caneva (PN) File:Elenco generale delle strade rilevate ordinato per frazione (allegato A) Provincia di Pordenone

consultazione Codice strada Frazione Classificazione Lung. Larg. 19 via DamianoDenominazione chiesa 1° tratto + 2° tratto + 3° tratto Fratta Capi saldi di inizio e fine scheda P Comunale SC Dalla Piazza XXX Ottobre in direzione Nord-Est correndo lungo il confine tra Caneva e Sacile sino a via san Giuseppe. 1710.00.00 4.00 A 0.00 0.00 19 strada di via Damiano Chiesa 2° tratto Fratta P Comunale SC Dal confine con Sacile presso il civico n° 30 costeggiando il confine di Caneva e comprendendo 1/2 carreggiata sino all'incrocio con la nuova bretella autostradale. 460.00.00 3.00 A 0.00 0.00 19 strada di via Damiano Chiesa 3° tratto Fratta P Comunale SC Dall'incrocio con la nuova bretella autostradale a via San Giuseppe. 530.00.00 1.40 06/11/1948 A Da bivio con via Meschio e via Villacucco presso casa "Giust" fino al confine con il Comune di presso "Molino Ros" ponte sul mescolino. 220.00.00 4.00 37 via Filermo Fratta Comunale SC P Comunale SC Da biviocon via Meschio e via Villacucco fino al confine col Comune di Cordignano presso (molino Ros), ponte sul Mescolino. 220.00.00 4.00 13/09/1964 Da bivio con via N. Sauro presso "ex amministrazione Fracca" al bivio con via D. Chiesa presso cimitero di Fratta. A 320.00.00 9.00 43 via Giovanni Ventritreesimo Fratta Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via N. Sauro presso ex amministrazione Fracca al bivio con via D. Chiesa presso il cimitero di Fratta. 320.00.00 9.00 13/09/1964 A Dal bivio con via Villacucco, presso la "cabina Enel" fino al ponte sul torrente Insuga (strada per Stevenà). 640.00.00 5.00 46 via Insuga 1° tratto Fratta Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via Villacucco, presso la cabina Enel, in direzione Nord per 470 mt. 470.00.00 5.00 A 0.00 0.00 46 via Insuga 2° tratto Fratta P Vicinale SV Dal ponte sul torrente Insuga in direzione Sud per 170 mt. sino al tratto demaniale che coincide con il punto dove il torrente Insuga curva di 90° e si dirige ad Est . 170.00.00 5.50 A 0.00 0.00 52 via Egidio Lenisa Fratta P Comunale SC Da via Nazario Sauro presso la casa del minatore in direzione ovest sino all'intersezione di via Piero della Valentina tra i civici 16B e 16D della stessa via. 270.00.00 4.70 A 0.00 0.00 53 via Piero della Valentina (1° tratto) Fratta P Comunale SC Dallo stop con via Nazario Sauro presso il 400.00.00 4.70 A 0.00 0.00 53 via Piero della Valentina (2° tratto) Fratta P Vicinale SV Dal punto dove la strada curva di 90° presso il civico n° 18 in direzione Sud sino ad intersecare via Villaccucco a fianco del civico n° 8 di questa ultima. 300.00.00 4.00 06/11/1948 A Dal confine con l'abitato di Ponte della Muda (TV), fino al confine con il Comune di Cordignano presso "b.go Toresella". 1360.00.00 4.50 62 via Giacomo Matteotti Fratta Comunale SC P Comunale SC Come precedente delibera. 1360.00.00 4.50 A 0.00 0.00 62 via Giacomo Matteotti (laterale) Fratta P Viabilità minore Dal tratto principale, partendo dal ponte sul Meschio dal lato Sud in direzione Est per 155 mt. sino al confine con il comune di Cordignano. 155.00.00 4.00 06/11/1948 A Dalla Piazza XXX Ottobre di Fratta (ponte sul torrente Grava) al bivio con via Filermo e via Villacucco presso "Casa Giust". 470.00.00 6.00 65 via Meschio Fratta Comunale SC P Comunale SC Da piazza XXX Ottobre presso il ponte sul torrente Grava al bivio con via Filermo e via Villacucco presso il civico n° 60. 470.00.00 5.30 06/11/1948 A Da Mezzacampagna presso "Molino carbocalcio" alla piazza di Fratta presso "Osteria Maso". 690.00.00 6.00 97 via Nazario Sauro Fratta Comunale SC P Comunale SC Dalla rotonda per Fratta della bretella autostradale, alla piazza XXX Ottobre presso il bar "Meschio" al civico n°7. 620.00.00 5.40 A 0.00 0.00 97 via Nazario Sauro (2° laterale dx) Fratta P Comunale SC La 2° laterale DX va dal tratto principale, presso il cantiere dell’impresa edile Chiaradia, in direzione Est sino a raggiunge il ponte sul canale Enel dopo 230 mt. 230.00.00 2.80 06/11/1948 A Formata e delimitata da via N. Sauro, via Meschio e via D. Chiesa. 60.00.00 7.00 105 piazza Trenta Ottobre Fratta Comunale SC P Comunale SC Formata e delimitata da via N. Sauro, via Meschio e via D. Chiesa. 60.00.00 7.00 06/11/1948 A Dal bivio con via Meschio e via Filermo, presso "Casa Giust" fino al bivio con via G. Matteotti presso il "Capitello S. Lorenzo" 670.00.00 6.00 116 via Villacucco Fratta Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via Filermo e via Meschio, di fronte al civico n° 60 di via Meschio, in direzione Ovest sino al bivio con via Giacomo Matteotti, presso il capitello di San Lorenzo. 670.00.00 4.50 06/11/1948 A Da quadrivio "Biorca", presso ex latteria sociale fino al bivio con via montello presso "Casa Astolfi". 190.00.00 4.50 1 via Angeli Sarone Comunale SC P Comunale SC Va dall’incrocio con via Mazzini, via Montagna, via Col de Rust, andando a Sud sino a via Montello presso il civico n°61. 190.00.00 4.50 A 0.00 0.00 1 via Angeli ( laterale sx) Sarone P Comunale SC Dal tratto principale tra i civici n° 15 e 19 in direzione Est per una lunghezza di 34 mt. 34.00.00 5.20 06/11/1948 A Dal bivio con via XXIV Aprile al bivio strada di Valmaor e strada Sarone-Cansiglio. 120.00.00 4.50 8 via Cansiglio (tratto comunale) Sarone Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via XXV Aprile, presso il civico n° 1 sino al bivio con la SP 61, presso il civico n° 61. 395.00.00 5.00 A 0.00 0.00 8 via Cansiglio (1° laterale sx - 1° tratto comunale ) Sarone P Comunale SC Dal bivio con il tratto principale, presso il civico n ° 13, proseguire in direzione Ovest sino alla fine del centro abitato presso il civico n° 27/D. 215.00.00 4.00 A 0.00 0.00 8 via Cansiglio (1° laterale dx - tratto comunale ) Sarone P Comunale SC Dal tratto principale, presso il civico n° 10 al civico n° 42. 45.00.00 4.00 A 0.00 0.00 8 via Cansiglio ( tratto provinciale della SP 61 ) Sarone P Provinciale SP Dall'intersezione con via Montagna, al km 1,280 della SP 61 sino al km 3,200 della stessa, presso il civico n° 70. 1920.00.00 6.00 A 0.00 0.00 8 via Cansiglio (1° laterale dx - tratto privato ) Sarone P Privata d'uso privato PR Tratto di strada che va dal civico n°14 in direzione Est sino al cinico n° 22. 80.00.00 4.00 A 0.00 0.00 8 via Cansiglio ( 1° laterale dx - tratto viabilità minore ) Sarone P Viabilità minore Dal civico n° 40 in direzione Nord sino ad intersecare la sp 61 al km 1,660. 170.00.00 4.00 A 0.00 0.00 8 via Cansiglio ( 1° laterale sx - 2° tratto viabilità minore ) Sarone P Viabilità minore Dalla fine del centro abitato, presso il civico n° 27/D verso Sud-Ovest sino al rio "Fontanagal". 160.00.00 4.00 A 0.00 0.00 13 via Carso ( 1° tratto comunale ) Sarone P Comunale SC Da via Montello, presso il civico n° 1 in direzione Est sino al civico n° 5/A. 250.00.00 4.50 A 13 via Carso ( 2° tratto vicinale ) Sarone P Vicinale SV Dal civico n° 5/A in direzione Est sino al bivio con via Isonzo presso il civico n° 7. 130.00.00 4.00 06/11/1948 A Dal quadrivio "Biorca", presso "ex latteria sociale" sino alla Pedemontana Occidentale presso quadrivio "Franzago". 1450.00.00 6.00 23 via Col de Rust ( tratto provinciale ) Sarone Comunale SC P Provinciale SP Il primo tratto comunale và dall’incrocio con via Montagna, presso il civico n° 28 di questa ultima, relativo al km 1,270 della SP 61 in direzione Est sino all’incrocio con la SP 29 che corrisponde al km 0,0 della SP 61. 1270.00.00 6.00 06/11/1948 A Dal quadrivio "Biorca" presso "ex latteria sociale" alla pedemontana occidentale presso quadrivio "Franzago". 1450.00.00 6.00 23 via Col de Rust ( 2 tratti comunali ) Sarone Comunale SC P Comunale SC Il primo tratto comunale : va dall’incrocio tra via Angeli, via Mazzini, via Montagna in direzione Est sino al bivio con la SP 61 presso il civico n° 17. Il 2° tratto comunale :va dall’incrocio tra la SP 61 e la SP 29 verso est sino al bivio con la via Longone e il vecchio tratto di via Santissima presso il civico n° 89. 390.00.00 6.00 A 0.00 0.00 23 via Col De Rust (1° laterale dx) Sarone P Viabilità minore Da via Col de Rust, presso il bivio con la SP 61 in direzione Sud-Est, costeggiando il colle per uno sviluppo totale di 1100 mt. 1100.00.00 4.00 A 0.00 0.00 23 via Col de Rust (1° laterale sx - tratto demaniale) Sarone P Comunale SC Dal bivio con via Col de Rust, presso il civico n° 23 in direzione Est sino al civico n° 55. 440.00.00 4.00 A 0.00 0.00 23 via Col de Rust (1° laterale sx - tratto vicinale) Sarone P Vicinale SV Dal bivio con il tratto comunale, presso il civico n° 55 sino al raccordo con la laterale di via Santissima che sale alle cave presso il serbatoio dell'acquedotto comunale. 270.00.00 4.00 A 0.00 0.00 23 via Col De Rust (3° laterale dx) Sarone P Viabilità minore Dal bivio con via Col De Rust presso il civico n° 18 sino alla via longone al km 26,500 della SP 29. 720.00.00 4.00 A 0.00 0.00 23 via Col De Rust (2° laterale dx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal bivio con via Col De Rust, presso il civico n° 14 sino ai civici 12 e 12/A. 290.00.00 4.00 A 0.00 0.00 23 via Col De Rust (4° laterale dx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal bivio con la 3° laterale dx in direzione Nord per 80 mt. sino a via Col de Rust tra i civici n° 26 e 24. 150.00.00 4.00 via Col de Rust - tratto demaniale - ( accesso ai civici 77- A 0.00 0.00 23 Sarone 85) P Viabilità minore Dal civico n° 77 in direzione Est sino al bivio con la SP 29 ( via Santissima ) al km 26,075 della SP 29. 100.00.00 4.00 A 0.00 0.00 23 via Col de Rust (3° laterale sx - tratto privato ) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal bivio con via Col De Rust presso il civico n° 75 in direzione Nord sino al civico n° 77. 110.00.00 4.00 A 0.00 0.00 23 via Col de Rust (1° laterale sx) Sarone P Privata d'uso privato PR Da via Col De Rust, presso il civico n° 49 in direzione Nord per 70 mt. sino al civico n° 59. 70.00.00 3.00 03/12/1966 Da via Col de Rust al b.go Stinat in corrispondenza della parte finale del muro di sostegno. A 390.00.00 3.50 25 via Col San Martino ( 1° tratto comunale ) Sarone Comunale SC P Comunale SC Da via Col de Rust, presso il civico n° 4 in direzione Est per 560 mt. 590.00.00 4.00 A 0.00 0.00 25 via Col San Martino ( 2° tratto vicinale ) Sarone P Vicinale SV Dalla fine del tratto comunale, in direzione Est sino ai civici 39-41. 835.00.00 4.00 A 0.00 0.00 25 via Col San Martino (1° laterale dx) Sarone P Viabilità minore Va dal tratto principale passando tra i civici n° 18 e 26 e si sale il colle sino alla sommità dove si trova la chiesetta di San Martino. 830.00.00 3.00 A 0.00 0.00 25 laterale Col San Martino (2° laterale dx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal bivio presso casa Chiaradia, in direzione Sud-Est sino al civico n° 40. 190.00.00 4.00 A 0.00 0.00 27 località Crosetta del Cansiglio Sarone P Provinciale SP Dal bivio tra la sp 61 e la sp 422, al km 28,00, sino al confine con la provincia di Treviso al km 29,500 della sp 422. 1500.00.00 7.00 A 0.00 0.00 35 via Emigranti ( 1° tratto ) Sarone P Comunale SC Da via Montello, presso il civico n° 1 in direzione del Col di San Martino per 265 mt. ( fine centro abitato ). 265.00.00 4.50 A 0.00 0.00 35 via Emigranti (laterale sx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal civico n° 25, in direzione Nord sino al civico n° 19. 80.00.00 4.00 A 0.00 0.00 35 via Emigranti ( 2° tratto ) Sarone P Viabilità minore Dalla fine del centro abitato, per 115 mt. in direzione del col di San Martino. 115.00.00 4.00 A 0.00 0.00 35 via Emigranti (traversa) Sarone P Comunale SC Dal bivio con via Emigranti presso il civico n° 16 sino al bivio con con via Carso presso il civico n° 14/A di via Redipuglia. 115.00.00 4.50 A 0.00 0.00 41 località Gaiardin Sarone P Provinciale SP Dal km 9,280 della SP 61 presso il civico n° 1 al km.10,800 della SP 61 presso il civico n° 2 della zona malghe ( malga Coda di Bosco ). 1520.00.00 6.00 A 0.00 0.00 48 località Lama di Carpen Sarone P Provinciale SP Tratto di strada relativo alla SP 61 del Cansiglio che va dal km 4,00 al km 7,00. 3000.00.00 6.00 Comune di Caneva (PN) File:Elenco generale delle strade rilevate ordinato per frazione (allegato A) Provincia di Pordenone

consultazione Codice strada Frazione Classificazione Lung. Larg. Denominazione Capi saldi di inizio e fine scheda A 0.00 0.00 48 località Lama di Carpen (1° laterale sx) Sarone P Vicinale SV Dal bivio con la SP 61 al km 5,580 andando verso Ovest sino al rio Fontana che costeggia la località. 980.00.00 4.00 A 0.00 0.00 48 località Lama di Carpen (2° laterale dx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal bivio con la SP 61 al km 5,850 in direzione Nord-Est sino alla malga Poletto. 490.00.00 4.00 A 0.00 0.00 49 località Lama de Somp Sarone P Vicinale SV Dal bivio con la SP 61 ( km 6,200 ) alla sbarra che demarca il limite della proprietà privata nei pressi del civico n° 46. 3045.00.00 3.50 A 0.00 0.00 49 località Lama de Somp ( 1° laterale a DX ) Sarone P Vicinale SV Dal bivio con il tratto principale dopo 2300 mt. dalla SP 61 in direzione Sud-Est sino al confine con Polcenigo. 3000.00.00 4.00 A 0.00 0.00 49 località Lama de Somp (1° laterale sx) Sarone P Viabilità minore Dal bivio con il tratto principale, a 80 mt. in direzione Nord dalla lama, in direzione Nord-Ovest sino al bivio nei pressi della malga Pizzoch. 3500.00.00 3.00 A 0.00 0.00 51 via Longone ( tratto provinciale della SP 29 ) Sarone P Provinciale SP Dal bivio con via Livenza al km 26,850 della SP 29, al nuovo incrocio con via Col de Rust, via Santissima e la stessa via Longone al km 26,200 della SP 29. 650.00.00 6.00 A 0.00 0.00 51 via Longone (1° laterale dx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal bivio con la 1° laterale dx di via Longone, in direzione Est sino alla centralina Enel. 1120.00.00 4.00 A 0.00 0.00 51 via Longone (2° laterale dx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal tratto provinciale presso il bivio con il vecchio tratto interdetto di via Longone, salendo il colle sino all'azienda agricola "Col Longone". 510.00.00 4.00 A 0.00 0.00 51 via Longone (1° laterale dx) Sarone P Viabilità minore Dal tratto principale al bivio con via Livenza con un percorso semicircolare da Sud verso Nord per 300 mt sino a raccordarsi nuovamente al tratto principale. 300.00.00 4.00 A 0.00 0.00 51 via Longone ( tratto comunale ) Sarone P Comunale SC Dal vecchio incrocio ( ex via Livenza ) presso il civico n° 1 in direzione di Polcenigo sino al centro del ponte sul fiume Livenza. 2720.00.00 6.00 A 0.00 0.00 51 via Longone (5° laterale dx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal bivio con il tratto comunale in direzione Sud sino al civico n° 44. 200.00.00 4.00 A 0.00 0.00 58 località Maloria Sarone P Privata d'uso privato PR Dal bivio con la sp 61 presso il civico n° 1 in direzione sud Ovest sino al civico n° 37. 4000.00.00 3.00 06/11/1948 A Dalla piazza di Sarone al quadrivio "Biorca" presso "ex latteria sociale". 200.00.00 5.00 63 via Giuseppe Mazzini Sarone Comunale SC P Comunale SC Da piazza della Vittoria al quadrivio con via Montagna, via Col de Rust, via Angeli, presso negozio ( Expert ). 200.00.00 5.00 06/11/1948 A Dal quadrivio "Biorca" presso "ex latteria sociale" verso Nord al bivio con strada Mussole e strada per Pian. 610.00.00 6.00 67 via Montagna Sarone Comunale SC P Comunale SC Dal quadrivio formato da via col de Rust, via Angeli, via G. mazzini presso il civico n° 2 in direzione Nord sino al civico n° 70. 970.00.00 6.00 A 0.00 0.00 67 via Montagna (1° laterale sx) Sarone P Viabilità minore Dal tratto principale presso il civico n° 23, in direzione Nord-Ovest sino al rio La Longa. 200.00.00 4.00 A 0.00 0.00 67 via Montagna (1° laterale dx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal tratto principale presso il civico n° 44, in direzione Est sino al civico n° 52. 240.00.00 4.00 A 0.00 0.00 67 via Montagna (2° laterale sx) Sarone P Viabilità minore Dal tratto principale presso il civico n° 65, in direzione Nord pre circa 500 mt. 500.00.00 4.00 A 0.00 0.00 67 via Montagna (2° laterale dx) Sarone P Viabilità minore Dal tratto principale nei pressi del civico n° 64, in direzione Sud-Est e sviluppandosi interamente sul map-649 F- 8. 999.00.00 3.00 06/11/1948 Dalla piazza di Sarone a via A. Diaz presso curva b.go Stizzon (strada per Fiaschetti). A 948.00.00 6.00 68 via Montello Sarone Comunale SC P Provinciale SP Dalla piazza di Sarone a via A. Diaz presso curva B.go Stizzon ( strada per Fiaschetti). 948.00.00 6.20 A Comunale SC 240.00.00 4.00 68 via Montello (1° e 2° laterale sx) Sarone P Comunale SC La 1° laterale sx: da via Montello, presso il civico n° 108 e andando verso Ovest-Sud sino greto del rio Vallotta, La 2° laterale sx : da via Montello presso il civico n° 98 in direzione Ovest-Sud, con un percorso a forma di ( L ) sino ad intersecare la 1° laterale che scende verso il rio Vallotta. 390.00.00 4.00 A 0.00 0.00 75 via Pasubio ( vecchio tratto iniziale a viabilità minore ) Sarone P Viabilità minore Dal bivio con via Dietro Castello, di fronte al quale inizia attualmente via Pasubio, in direzione Nord sino alla curva 110.00.00 3.00 A 0.00 0.00 75 via Pasubio (1° laterale sx) Sarone P Viabilità minore Dal tratto principale in direzione est per 170 mt sino al civico n° 3. 170.00.00 4.00 strada parallela a via Pasubio (ex strada comunale del A 0.00 0.00 75 Sarone Pontat ) P Viabilità minore Dal ponte sul rio Madonna dove in direzione di Sarone inizia la 1° laterale sx di via Cansiglio ( ex via vallotta ) al bivio con la vecchia ( strada comunale del col del Ferro ) presso il civico n°3. 260.00.00 4.00 A 0.00 0.00 75 via Pasubio (2° laterale sx) Sarone P Viabilità minore Dal tratto principale presso il civico n° 2 al bivio tra la 2° laterale sx e la strada comunale del Col del Ferro che prosegue verso il castello di Caneva. 105.00.00 4.00 strada parallela a via Pasubio ( ex strada comunale col A 0.00 0.00 75 Sarone del Ferro ) P Viabilità minore Dal bivio presso il civico n° 3 con la strada del Pontat, al bivio con la continuazione della attuale via Col de Fer. 800.00.00 3.00 A 0.00 0.00 75 via Pasubio (tratto principale) Sarone P Comunale SC Da via Dietro Castello, presso il civico n° 1 sino al bivio con via Monte Nero. 650.00.00 4.00 A 0.00 0.00 82 località Prà della Scala Sarone P Provinciale SP La localita' Pra' della Scala è dislocata lungo il tratto della SP 61 che va dal km 7,00 al km 9,280. 2280.00.00 6.00 A 0.00 0.00 85 via Redipuglia Sarone P Comunale SC Si diparte da via Montello presso il civico n° 1 in direzione Est sino al civico n° 25. 265.00.00 4.50 A 0.00 0.00 87 via Romano Rui Sarone P Comunale SC Via Romano Rui si diparte da via XXV Aprile in direzione Est per una lunghezza lineare di 140 mt. 140.00.00 8.00 06/11/1948 Dal quadrivio "Franzago" al confine con il Comune di Polcenigo presso centralina acquedotto "Molinetto". A 700.00.00 4.50 Comunale SC 95 via Santissima ( tratto SP 29 ) Sarone 06/11/1948 P Dal quadrivio con via col De Rust , via Longone, ( km 26,200 della SP 29 ) in direzione Nord-Est sinoal confine con Polcenigo, ( km 25,500 SP 29 ). 700.00.00 6.00 Provinciale SP A 0.00 0.00 95 via Santissima (1° laterale dx) Sarone P Viabilità minore Dal bivio con via Col De Rust e via Longone presso il civico n° 1, sino al bivio con la SP 29 ( km 25,805 ) e la 2° laterale dx di via Santissima ( strada vicinale Selve ). 375.00.00 4.00 A 0.00 0.00 95 via Santissima (1° laterale sx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal bivio con la SP 29 ( km 26,00 ) in direzione Nord-Ovest sino alla cava ( la Mata ). 1600.00.00 6.00 A 0.00 0.00 95 via Santissima (2° laterale dx) Sarone P Viabilità minore Dal bivio con la SP 29 ( km 25,805 ) in direzione est per 540 mt sino al fiume Livenza. 540.00.00 4.00 21/09/1951 Area di circolazione che va da via Montello (casa di Poletto Antonio di Pietro e Poletto Pietro fu Osvaldo) ed arriva fino alla casa di Santin Pietro fu Antonio di via Armando Diaz. A 120.00.00 2.80 100 borgo Stizzon Sarone Comunale SC P Comunale SC Da via A. Diaz presso il civico n° 37 della stessa in direzione Nord-Ovest per 120 mt sino al civico n° 7. 120.00.00 3.00 A 0.00 0.00 101 strada delle Malghe Sarone P Viabilità minore Dal bivio con la SP 61 ( km 10,800 ) presso malga "Coda di Bosco" alla malga "Pizzoch" ( civico n° 3 della strada delle Malghe ). 1750.00.00 4.00 A 0.00 0.00 102 strada del Trai Sarone P Privata d'uso privato PR Dal bivio con la SP 61 al km 8,200 in direzione Nord-Est per un tratto di 600 mt. 600.00.00 3.00 06/11/1948 Dalla piazza di Sarone verso Nord sino alla valle rio Puster ingresso "casa Bocchese". A 350.00.00 5.00 111 via Vallone Sarone Comunale SC P Comunale SC Dalla piazza della Vittoria verso Nord, sino ad attraversare la SP. 61 e giungere sino al ponte sul rio Puster. 300.00.00 4.50 06/11/1948 A Dalla piazza di Sarone alla "casa Zaghet Agostino". 320.00.00 5.00 114 via Venticinque Aprile Sarone Comunale SC P Comunale SC Da piazza Vittoria al civico n° 72. 390.00.00 5.00 A 0.00 0.00 114 via Venticinque Aprile (2° laterale dx) Sarone P Comunale SC Dal tratto principale presso il civico n° 52/A, lungo un percorso di strada a forma di ( L ), che asserve alla lottizzazione. 120.00.00 8.00 via Venticinque Aprile (1° laterale dx - 1° tratto A 0.00 0.00 114 Sarone comunale ) P Comunale SC Dal tratto principale presso il civico n° 20 in direzione Ovest sino al civico n° 24. 60.00.00 4.00 A 0.00 0.00 114 via Venticinque Aprile (3° laterale dx) Sarone P Comunale SC Dal tratto principale presso il civico n° 4 all'ingresso del campo sportivo di Sarone. 90.00.00 6.00 A 0.00 0.00 114 via Venticinque Aprile ( 1° laterale dx - tratto privato ) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal civico n° 26 al civico n° 46. 115.00.00 4.00 A 0.00 0.00 114 via Venticinque Aprile (1° laterale sx) Sarone P Privata d'uso privato PR Dal tratto principale dal civico n° 27 in direzione Est sino al civico n° 25. 160.00.00 4.00 via Venticinque Aprile (laterale terminale - 2 rami A 0.00 0.00 114 Sarone terminali a viabilita minore ) P Viabilità minore Ramo di dx va dal civico n° 72 in direzione Ovest per 100 mt sino al rio Fontanagal, il ramo di dx va dal civico n° 72 verso sud per 120 mt sino al rio Fonatanagal. 220.00.00 3.00 06/11/1948 Delimitata da via Mazzini, via Vallone, via XXV Aprile e via Montello in frazione di Sarone. A 52.00.00 8.00 118 piazza Vittoria Sarone Comunale SC P Comunale SC Piazza delimitata da via Mazzini, via Vallone, via XXV Aprile e via Montello in frazione di Sarone. 52.00.00 8.00 07/03/2011 A 0.00 0.00 135 zona malghe Sarone Viabilità minore P Viabilità minore Reticolo di strade tra loro collegate che va dalla SP 422 presso la malga Cercenedo, sino alla SP 61 presso la malga Fossa di Stevenà. 28800.00.00 4.00 A 0.00 0.00 136 strada Cima la Costa- Boscardello (Tratto Comunale). Sarone P Viabilità minore La strada continua dal bivio n°15 verso Est per 1200 mt. fino al confine della Proprietà Pubblica. 1200,00 3.00 A Comunale SC 0,00 0,00 139 via Elena Fabris Bellavitis Sarone P Comunale SC Si diparte da via XXV Aprile presso il civico n° 2 in direzione Est, sviluppandosi all''interno dell'area di circolazione cieca denominata lottizzazione ( Bessega ). 300.00.00 14.58 A Provinciale SP Da piazza Vittoria al Km. 0,00 al confine con Sacile al Km. 2,920 passando per il quadrivio di Fiaschetti dove si incrocia la S.P. 29 Pedemontana Occidentale 2920.00.00 6.20 502 strada SP 15 del Livenza Sarone P A Provinciale SP Dalla SP 29 Pedemontana occidentale al Km. 0,00 che corrisponde all'incrocio delle strade comunali denominate via Col de Rust, via Santissima, via Longone, sino all'intersezione con la strada statale del Cansiglio al Km. 14911,39 in località Crosetta 1400,00 6.00 504 strada SP 61 DEL CANSIGLIO Sarone P A 0.00 0.00 10001 strada forestale n° 1 ( Crosetta - val Bona ), L.R. 15/91 Sarone P Viabilità minore Dal bivio con la Sp 422 al km 29,300 in direzione Nord verso la val Bona sino al confine con il comune di Polcenigo presso la località ex osteria Paradise. 3090.00.00 3.00 A 0.00 0.00 10002 strada forestale n° 2 ( sotto sponda alta ), L.R. 15/91 Sarone P Viabilità minore Dal bivio con la strada che sale verso il Piancavallo a 470 mt in direzione Nord dal bivio presso il Casello della Guardia,in direzione Ovest per circa 300 mt. 300.00.00 3.00 strada forestale n° 3 ( Dietro Casello della Guardia ), A 0.00 0.00 10003 Sarone L.R. 15/91 P Viabilità minore Dal bivio con la strada di accesso al Casello della Guardia in direzione prima ad Ovest e poi a Nord per un totale di 700 mt. 700.00.00 3.00 Comune di Caneva (PN) File:Elenco generale delle strade rilevate ordinato per frazione (allegato A) Provincia di Pordenone

consultazione Codice strada Frazione Classificazione Lung. Larg. Denominazione Capi saldi di inizio e fine scheda strada forestale n° 4 ( Cercenedo – Sponda alta – Busa A 0.00 0.00 10004 Sarone bella – Col Brombolo – rif. Maset ), L.R. 15/91 P Viabilità minore tratti di strada che vanno dalla casera Cercenedo alla casera Sponda Alta, dalla casera Sponda Alta alla casera Busa Bella e proseguendo sino alla casera Col Brombolo, infine dal bivio che si trova 100 mt a nord della casera Busa Bella, andando sino al confine con il comune di Polcenigo, andando in direzione del rifugio Maset. 3450.00.00 3.00 strada forestale n° 5 ( Cima Costa - Boscadello ), L.R. A 0.00 0.00 10005 Sarone 15/91 P Viabilità minore Dal bivio con la strada della Malghe presso la malga Pizzoch, in direzione Est sino al confine con Polcenigo. 1790.00.00 3.00 strada forestale n° 6 ( Lama de Somp - Barat ), L.R. A 0.00 0.00 10006 Sarone 15/91 P Viabilità minore Dal bivio con la strada della località lama de Somp ( coordinate SIT, X: 2322817.91m Y: 5098874.68m ) in direzione Ovest sino al punto con coordinate SIT, X: 2322538.04m Y: 5098700.15m ). 430.00.00 4.00 strada forestale n. 11 ( Lama de Carpen - casa Lucchese A 0.00 0.00 10011 Sarone ), L.R. 15/91 P Viabilità minore Dal bivio con la SP 61 al km 4,630 in direzione nord sino a ricollegarsi alla SP 61 al km 5,660, 800.00.00 4.00 A 0.00 0.00 10012 strada forestale n° 12 ( Col De Fer I ), L.R. 15/91 Sarone P Viabilità minore Dalla Azienda Agricola Casagrande al bivio con la via Col de Fer e la strada privata che risulta la continuazione della laterale di via Cadorna denominata ( strada del campi sportivi ). 400.00.00 3.00 A 0.00 0.00 10013 strada forestale n° 13 ( Col San martino ), L.R. 15/91 Sarone P Viabilità minore Dalla fine del centro abitato in via Emigranti sino al bivio dove la strada si biforca. 1° ramo: che va dalla biforcazione al tratto principale presso il civico n° 34 . 2° ramo: che va dalla biforcazione al tratto della strada comunale che sale verso la chiesetta di san Martino presso il civico n° 20. 1150.00.00 3.00 A 0.00 0.00 10014 strada forestale n° 14 ( Sotto Casa Amadio ), L.R. 15/91 Sarone P Viabilità minore dal bivio con via Longone al km 26,765 della SP 29 in direzione Ovest per 120 mt. 120.00.00 3.00 A 0.00 0.00 10015 strada forestale n° 15 ( Vallarca e Laterale ), L.R. 15/91 Sarone P Viabilità minore Dal bvio con via Longone al km 26,500 della SP 29 in direzione Ovest per un percorso totale di 560 mt.. 560.00.00 3.00 strada forestale n° 16 ( San Michele - Lama de Somp e A 0.00 0.00 10016 Sarone laterali ), L.R. 15/91 P Viabilità minore Dal confine con Polcenigo con coordinate gps X: 2323263.84m.- Y: 5099060.52m. andando in direzione della località Lama de Somp sino al punto con coordinate gps X: 2323125.09m.- Y: 5098277.98m. 1705.00.00 3.00 strada forestale n° 17 ( Pian de Quare e laterali), L.R. A 0.00 0.00 10017 Sarone 15/91 P Viabilità minore Dal confine con Polcenigo con coordinate gps X: 2323950.96m.- Y: 5098864.40m. sino al bivio con via Montagna coordinate gps X: 2323836.23 - Y: 5097478.15m . 2380.00.00 3.00 A 0.00 0.00 2 via Giuseppe Antonini Stevenà P Provinciale SP Dal bivio con via Marconi e via IV Novembre al km 32,150 della SP29 al km 33,050 della stessa presso il cimitero di Stevenà. 900.00.00 6.00 A 06/11/1948 Dal bivio con via D. Chiaradia presso "casa Chiaradia" sino all'incrocio con vecchia strada per Villa. 70.00.00 5.00 4 borgo Barozzi Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via D. Chiaradia e via dei Figherat a via San Paolo presso il civico n° 32. 120.00.00 4.90 A 0.00 0.00 4 borgo Barozzi ( 1° laterale) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale di via borgo Barozzi all'altezza del civico n° 11 sino ad intersecare a Nord via San Paolo. 140.00.00 3.00 A 0.00 0.00 5 via Cesare Battisti Stevenà P Comunale SC Da piazza Carmine sino al bivio con via Vittorio Veneto. 320.00.00 6.00 A 0.00 0.00 5 via Cesare Battisti ( 1° laterale sx) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale di via Cesare Battisti presso civico n° 7 per una lunghezza di 50 mt sino al civico n° 15. 50.00.00 4.00 A 13/09/1964 Dal bivio con strada provinciale Pedemontana Occidentale presso "Osteria Zorzetto" sino al bivio con via Malconsei. 360.00.00 5.00 10 via Carlonga Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con strada pedemontana occidentale presso ex osteria Zorzetto, sino al confine con Cordignano al bivio con la strada dei Baroz. 1440.00.00 4.20 A 0.00 0.00 11 piazza Carmine Stevenà P Comunale SC Formata e delimitata da via Dario Chiaradia, via Francesco De Carli, via Carmine, via Stefano De Marchi, via Cesare Battisti. 28.00.00 23.00 A 0.00 0.00 11 piazza Carmine (laterale) Stevenà P Comunale SC Da piazza Carmine in direzione Nord per 75 mt. 75.00.00 4.00 A 0.00 0.00 12 via Carmine Stevenà P Comunale SC Dalla piazzetta del Carmine al quadrivio con via Valbona, via A. Cavarzerani, via IV Novembre presso villa Cavarzerani. 215.00.00 6.00 A 0.00 0.00 12 via Carmine (laterale) Stevenà P Privata d'uso privato PR Dal tratto principale a fianco del civico n° 9 in direzione Nord per 85 mt. 85.00.00 6.00 A 06/11/1948 Dal bivio con via Carmine, via IV Novembre, via Valbona presso "Villa Cavarzerani" alla piazza S. Marco di Stevenà. 220.00.00 7.00 15 via Anto Cavarzerani Stevenà Comunale SC P Comunale SC Come vecchia delibera. 220.00.00 7.00 A 0.00 0.00 15 via Anto Cavarzerani (laterale) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale in direzione Ovest per 40 mt. dal civico n° 5 al civico n° 25. 40.00.00 4.00 A 23/12/1951 Da piazzetta Carmine al bivio con b.go Barozzi presso "Casa Chiaradia". 410.00.00 5.40 17 via Dario Chiaradia Stevenà Comunale SC P Comunale SC Da piazzetta Carmine al bivio con via bo.g. Barozzi e via dei Figherat presso il civico n° 21. 410.00.00 5.40 A 13/12/1966 Dal bivio Pedemontana occidentale (via Antonini) sino al ponte sul rio Rosta. 440.00.00 4.00 20 via Civitella Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dal bivio Pedemontana occidentale ( via Antonini ) presso il civico n° 2 al bivio con via Malconsei presso il civico n° 11 di questa ultima. 1445.00.00 3.50 A 0.00 0.00 21 via Col Alt (laterale) Stevenà P Comunale SC Da via San Pietro in direzione Nord, costeggiando il confine con Cordignano sino al bivio con borgo Fontana e San Pietro e via delle Fossate del Comune di Cordignano. 850.00.00 4.00 A 0.00 0.00 21 via Col Alt (laterale) Stevenà P Viabilità minore Dal tratto principale presso il civico n° 6 in direzione Est per 320 mt. 320.00.00 4.00 A 13/09/1964 Da piazzetta Carmine ad incrocio presso immagine di S. Antonio (inizio salita b.go Bit) comprendente variante da "Vasca eredi Frova" a "Stalla fratelli Posocco". 620.00.00 4.00 28 via Francesco de Carli Stevenà Comunale SC P Comunale SC Da piazzetta Carmine al quadrivio con via Montegrappa, via borgo Bit, via Pedemontana. 430.00.00 4.80 A 0.00 0.00 28 via Francesco De Carli (1° laterale) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale di via De Carli passando tra i civici n°3 e N°19 sino a ricongiungersi con la 2° laterale di via De Carli presso la ex stalla del civico n° 23. 70.00.00 4.00 A 0.00 0.00 28 via Francesco De Carli (2° laterale) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale di via De Carli passando tra i civici n° 21 e n°37 sino a ricongiungersi al tratto principale nella curva di fronte al civico n° 39. 120.00.00 4.00 A 14/03/1996 La "via delle cave" inizia dalle via Montegrappa e termina all'incrocio con la via Pedemontana all'altezza del fabbricato di civile abitazione di Rover Maria. 530.00.00 7.40 30 via delle Cave Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via S. Paolo e via Monte Grappa all'incrocio con la via Pedemontana di fronte al civico n° 22. 530.00.00 7.40 A 06/11/1948 Da piazzetta Carmine a bivio con via Cavarzerani presso "negozio Franchi". 220.00.00 5.00 31 via Stefano De Marchi Stevenà Comunale SC P Comunale SC Da piazzetta Carmine al bivio con via Cavarzerani presso negozio con civico n° 35. 220.00.00 5.00 A 0.00 0.00 32 via dei Figherat Stevenà P Comunale SC Dal bivio con via Borgo Barozzi, via Dario Chiaradia al bivio con la laterale di via Francesco De carli presso il civico n°2. 200.00.00 4.00 A 03/12/1966 Dal bivio con via D. Chiaradia al bivio strada per Villa presso "b.go Dino". 360.00.00 5.00 39 borgo Fontana Stevenà Comunale SC P Comunale SC Da via D. Chiaradia al bivio con via Col Alt e via san Pietro e strada delle Fossate del comune di Cordignano. 850.00.00 4.25 A 0.00 0.00 39 borgo Fontana (1° laterale) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale in direzione Sud passando a fianco del civico n° 17 per 120 mt sino al rio Lamo. 120.00.00 4.00 A 0.00 0.00 39 borgo Fontana (2° laterale) Stevenà P Comunale SC La 2° laterale, va dal tratto principale passando tra i civici n° 1-10 in direzione Est per 75 mt sino al civico n° 3. 75.00.00 4.00 A 15/07/1983 Delibera Consigliare di denominazione, capisaldi non definiti. 0.00 0.00 54 via Ippolito Nievo Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dalla rotonda con via Vittorio Veneto e piazza San Marco presso le scuole di Stevenà sino al bivio con la SP 29 ( via Antonini ). 280.00.00 6.00 A Comunale SC 0.00 0.00 56 calle della Madonna 2° tratto Stevenà P Comunale SC Dal civico n° 22 in direzione Sud per 143 mt sino a via Cesare Battisti presso il civico n° 63. 143.00.00 4.00 A 0.00 0.00 56 calle della Madonna 1° tratto Stevenà P Viabilità minore Da piazza San Marco presso villa Frova per 198 mt in direzione Nord-Ovest sino a via Cesare Battisti presso il civico n° 43. 198.00.00 1.50 A 13/09/1964 Dal bivio con via Carlonga al ponte sul torrente Insuga (strada per Fratta). 660.00.00 5.00 57 via Malconsei Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via Carlonga e via Nogheron al ponte sul torrente Insuga, ( strada per Fratta ). 660.00.00 5.00 A 0.00 0.00 69 via Monte Grappa Stevenà P Comunale SC Dal quadrivio con via Borgo Nadalin, via Pedemontana, via F. De Carli, sino al bivio con via San Paolo e via delle Cave. 180.00.00 3.80 A 0.00 0.00 69 via Monte Grappa (laterale) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale presso il civico n° 3 in direzione Sud per 90 mt sino ad intersecare via dei Figherat. 90.00.00 2.50 A 03/12/1966 Ddl bivio con via De Carli, via Montegrappa e via Pedemontana presso "Immagine S. Antonio" fino a "casa Bit Cristiano". 260.00.00 3.00 71 borgo Nadalin Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dal quadrivio con via F. De Carli, via Montegrappa, via Pedemontana presso ( immagine di S. Antonio ), fino al civico n° 23. 260.00.00 3.00 A 0.00 0.00 72 via Nogheron Stevenà P Comunale SC Dal quadrivio con via Malconsei, via Carlonga, via Civitella a via XXIV Maggio presso il civico n° 26 di questa ultima. 780.00.00 4.00 A 0.00 0.00 74 via Ortigara Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale di via Carlonga presso il civico n° 4 di questa ultima sino alla SP 29 ( via San Pietro ) presso il civico n° 1. 330.00.00 4.00 A 0.00 0.00 76 via Pedemontana Stevenà P Comunale SC Dal quadrivio con via S. De Carli, via Montegrappa, Borgo Nadalin, presso immagine S. Antonio sino a via Tambruz presso ingresso cava Vallegher. 1500.00.00 6.00 A 0.00 0.00 76 via Pedemontana (1° laterale sx) Stevenà P Viabilità minore dal tratto principale verso Nord per 72 mt passando a fianco del civico n° 17. 72.00.00 4.00 A 0.00 0.00 78 località Pian de Salere strada principale Stevenà P Viabilità minore Dal bivio con la ( strada comunale nuova del Cansiglio ) per un tratto di 610 mt in direzione Est. 610.00.00 3.50 A 0.00 0.00 78 località Pian de Salere tratto di strada terminale e privata Stevenà P Privata d'uso privato PR Dalla fine del tratto di strada demaniale in direzione est percorrendo un anello di circa 300 mt. 300.00.00 4.00 A 06/11/1948 Dal bivio con via IV Novembre presso "casa Zampol" a via Piantada presso "chiesetta Cavarzerani". 70.00.00 5.00 83 via Primo Maggio Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dal bivio con via IV Novembre passando dietro al civico n° 21 di via IV Novembre sino al sottopasso della condotta Enel dopo del quale inizia via Trento. 240.00.00 4.50 Comune di Caneva (PN) File:Elenco generale delle strade rilevate ordinato per frazione (allegato A) Provincia di Pordenone

consultazione Codice strada Frazione Classificazione Lung. Larg. Denominazione Capi saldi di inizio e fine scheda A 0.00 0.00 83 via Primo Maggio (laterale dx) Stevenà P Privata d'uso privato PR Dal tratto principale di fronte alla chiesetta Cavarzerani in direzione Sud per 95 mt. sino ad intersecare via IV Novembre. 95.00.00 4.00 A 0.00 0.00 84 via Quattro Novembre Stevenà P Comunale SC Dal bivio con via G. Marconi e via G. Antonini di fronte alle scuole di Caneva passando davanti alla centrale Enel sino al quadrivio con via Valbona, via Carmine, via A. Cavarzerani presso ( villa Cavarzerani ). 600.00.00 5.40 A 0.00 0.00 84 via Quattro Novembre (laterale dx) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale di via IV Novembre a finco del civico n° 35 in direzione Nord sino ad intersecare via Trento. 165.00.00 5.40 A 0.00 0.00 84 via Quattro Novembre (laterale sx) Stevenà P Privata d'uso privato PR Dal tratto principale di via IV Novembre condividendo il 1° tratto di strada di 25 mt con via A. Spinelli, procedendo poi in direzione Sud-Oovest per 160 mt. sino al civico n° 18. 160.00.00 4.00 A 06/11/1948 Delimitata da via A. Cavarzerani e via V. Veneto 70.00.00 8.00 91 piazza San Marco Stevenà Comunale SC P Comunale SC Delimitata da via A. Cavarzerani e dalla rotonda con via Ippolito Nievo e via Vittorio Veneto. 70.00.00 8.00 A 14/03/1996 Strada che inizia da via San Pietro, in corrispondenza del capannone artiginale di Zat Elio e del numero civico 10 e termina all'incrocio con via Montegrappa. 1600.00.00 8.50 93 via San Paolo Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dalla rotonda di Stevenà relativa alla nuova bretella autostradale e via San Pietro in direzione nord sino al bivio con via Montegrappa e via delle Cave. 1600.00.00 8.50 A 0.00 0.00 93 via San Paolo (1° laterale sx) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale sino al confine con Cordignano dove la strada continua con la denominazione di via General cantore. 108.00.00 4.00 A 0.00 0.00 93 via San Paolo (2° laterale sx) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale di via San Paolo presso ingresso cava (Dal Cin) per 137 mt in direzione Ovest sino al confine con il comune di Cordignano. 137.00.00 4.00 A 0.00 0.00 94 via San Pietro Stevenà P Provinciale SP Da via Vittorio Veneto al ponte sul torrente Rosta, al confine con Cordignano al km 34,115 della SP. 29. 1190.00.00 6.00 A 06/11/1948 Dal bivio con via A. Cavarzerani, via IV Novembre e via Carmine presso "villa Cavarzerani" fino ingresso "cortile casa Cao". 130.00.00 5.00 109 via Valbona Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dal quadrivio con via IV Novenbre, via A. Cavarzerani, via Carmine in direzione Nord-Eest fino ad intersecare via Pedemontana. 750.00.00 3.80 A 0.00 0.00 109 via Valbona (1° laterale dx) Stevenà P Privata d'uso privato PR Dal tratto principale di via Valbona presso il civico n° 44 in direzione Est sino al civico n° 52. 170.00.00 4.00 A 0.00 0.00 113 via Venti Settembre tratto demaniale Stevenà P Comunale SC Da via IV Novembre presso il civico n° 2 sino al civico n° 3 andando in direzione Nord per 98 mt. 98.00.00 4.00 A 0.00 0.00 113 via Venti Settembre (laterale) Stevenà P Privata d'uso privato PR Dal tratto principale di via XX Settembre presso il civico n° 6 al civico n° 14 in direzione Nord per 105 mt. 105.00.00 4.00 A 06/11/1948 Dal bivio con via A. Cavarzerani presso "ex filanda Frova" fino al b.go Rosada presso lavatoio. 240.00.00 4.00 115 via Ventiquattro Maggio Stevenà Comunale SC P Comunale SC Da via Cavarzerani presso ex filanda (Frova) all'intersezione di via Civitella tra i civici n° 10 e 14 di questa ultima. 750.00.00 4.00 A 0.00 0.00 115 via Ventiquattro Maggio (1° laterale sx) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale di via XXIV Maggio a fianco del civico n° 11 in direzione est sino al civico n°27. 50.00.00 4.00 A 0.00 0.00 115 via Ventiquattro Maggio (2° laterale dx) Stevenà P Comunale SC Dal bivio presso il civico n° 8 sino allo stop con via Ippolito Nievo presso il civico n° 2 . 80.00.00 0,25 A 0.00 0.00 115 via Ventiquattro Maggio (3° laterale sx) Stevenà P Comunale SC Dal tratto principale passanddo a finco del civico n° 35 in direzione nord per 35 mt. 35.00.00 6.00 A 0.00 0.00 117 via Violetta Stevenà P Comunale SC Da via Carlonga nei pressi del quadrivio con via Nogheron, via Malconsei, via Carlonga procedere in direzione sud per 620 mt. 620.00.00 4.00 A 0.00 0.00 117 via Violetta (strada tratto finale) Stevenà P Viabilità minore Ultimi 120 mt del tratto finale demaniale che si evidenzia nella mappe catastali. 120.00.00 4.00 A 06/11/1948 Da piazza S. Marco (canonica) a bivio con via C. Battisti presso "casa Damiani". 170.00.00 7.00 119 via Vittorio Veneto Stevenà Comunale SC P Comunale SC Dal ponte sul rio Rosta presso il civico n° 36 alla rotonda con via Ippolito Nievo e piazza san Marco. 350.00.00 6.00 A 0.00 0.00 119 via Vittorio Veneto ( laterale 1° snx) Stevenà P Privata d'uso privato PR Strada laterale che va da via Vittorio Veneto passando dietro al civico n° 36 per un tratto di 40 mt in direzione Ovest. 40.00.00 4.00 A Comunale SC 0.00 0.00 140 via Altiero Spinelli Stevenà P Comunale SC Inizia da via IV Novembre nel tratto compreso tra i civici n°14 e 32 e si sviluppa nell'ambito della lottizzazione denominata P.R.P.C. Belsito. 150.00.00 6.00 A Viabilità minore 0.00 0.00 401 strada Nuova del Cansiglio Stevenà P Viabilità minore Percorrenza lungo il confine con il comune di Cordignano, con percorso intervallato entro e fuori il territorio del comune di Caneva fino all’intersezione con la SP 61 al km 12,240. 1° tratto : dal confine sud con Cordignano X: 2320630.81m Y: 5094380.44m 3780.00.00 4.00 A Provinciale SP Dalla rotonda di via San Paolo e via San Pietro presso il cimitero di Stevenà, sino alla 1° rotonda a mt.1400 (corrispondente al 1° lotto), dove confluiscono via Mezza Campagna e Via Nazario Sauro. 3000.00.00 8.00 505 strada SP 100 BRETELLA DI STEVENA' Stevenà P strada forestale n° 7 ( Pian Salere - Alle Case), L.R. A 0.00 0.00 10007 Stevenà 15/91 P Viabilità minore Dal bivio con la strada della località Pian de Salere in direzione Nord-Est sino alla località ( Alle Case ). 1700.00.00 3.00 A 0.00 0.00 10008 strada forestale n° 8 ( Sopra Cava Piai ), L.R. 15/91 Stevenà P Viabilità minore Dal bivio con la strada nuova del Cansiglio in direzione sud per 220 mt. lungo la vecchia strada Comunale Col Faidel. 220.00.00 3.00 A 0.00 0.00 10009 strada forestale n° 9 ( Faidel ), L.R. 15/91 Stevenà P Viabilità minore Dal bivio con la strada nuova del Cansiglio, in direzione Sud per 480 mt sino al cancello che interdice il passaggio attraverso la cava Piai nei pressi dell'impianto Enel denominato ( Faidel ). 480.00.00 3.00 strada forestale n° 10 ( Sopra Cava Pedemonte ), L.R. A 0.00 0.00 10010 Stevenà 15/91 P Viabilità minore Dal bivio con via Pedemontana presso il civico n° 35 in direzione nord est per 900 mt. 900.00.00 3.00

280