GRANDE 47 GIOVEDÌ 17 MAGGIO 2007

SERIATE PETOSINO Corteo e premi Materna vuota? Arriva il buono L’Aido festeggia Dal 400 euro a chi iscrive il figlio al Cassinone: 15 i posti 35 anni di attività Sette scuole pienissime e con liste di atte- BERGAMO La sezione Aido di Petosino, dedicata a Gian- sa, e un’ottava a cui mancano i bambini per carlo Tironi, compie 35 anni. Si tratta del pri- riempire le due sezioni. mo gruppo sorto in Italia dopo quello avviato Questa la situazione delle scuole dell’infan- da Giorgio Brumat al Monterosso in città nel zia nel territorio di , a cui il Comu- novembre del 1971. Trentacinque anni di vita ne, in una delle ultime riunioni di Giunta, ha associativa condotti da un unico presidente, deciso di rimediare istituendo un contributo Omnessanti Offredi, 69 anni, che dal 1972 ad per i bambini che si iscrivono alla scuola ma- oggi ha sensibilizzato la gente sull’importanza terna con i posti vuoti. della donazione degli organi grazie anche al so- In città esistono infatti tre scuole materne sta- stegno di un nutrito gruppo di amici tra cui l’al- tali e altre tre paritarie nel capoluogo, men- lora parroco di Petosino, don Nicola Ati. tre altre scuole paritarie si trovano nella fra- A livello nazionale Omnessanti Offredi vanta zioni di Comonte e di Cassinone. E se le pri- il primato di essere il presidente Aido con più me sette si ritrovano a non riuscire a soddi- anni di anzianità all’interno di un’associazio- sfare tutte le richieste, la «Don Ubiali» di via ne con 2.500 gruppi in Italia, 1 milione 200 mi- Cassinone ha dei posti vuoti. la iscritti dei quali 60 mila solo nella Bergama- «Una situazione singolare, ma il motivo sta sca. Si commuove il presidente Offredi nel ri- presumibilmente nel fat- cordare la convocazione to che Cassinone è una della prima assemblea, Incentivi frazione di per sé con po- Il presidente nell’ottobre 1972, quando per favorire chi abitanti – spiega l’as- Omnessanti fu eletto il primo consiglio sessore all’Istruzione Fer- dell’Aido con 70 iscritti. le iscrizioni dinando Cotti – ed è di- Offredi «Molta strada è stata fatta alla scuola slocata a sei chilometri detiene – sottolinea – attraverso dal centro, quindi in una uno stile associativo che della frazione. posizione scomoda per il primato ricercasse l’unità e la so- Liste d’attesa chi non abita nella zona. nazionale: in brietà. Ci siamo fatti cono- Per questo, su richiesta scere con manifestazioni nelle altre scuole della scuola stessa, abbia- carica dal 1972 sportive, eventi teatrali, mo ritenuto opportuno un’intensa attività educa- intervenire per consentire il pieno utilizzo tiva nelle scuole e corsi di prevenzione per le dei posti disponibili sul territorio, con un con- famiglie. Inoltre abbiamo condotto campagne tributo per chi iscriverà l’anno prossimo il fi- di sensibilizzazione nelle piazze, raccolto fon- glio o la figlia alla scuola di Cassinone». di in collaborazione con altre associazioni per Il contributo consiste in 400 euro per l’inte- .Il prof. Angelo Combo, direttore del dipartimento materno infantile e della Patologia neonatale, con lo staff delle mamme. aiutare popolazioni coinvolte in calamità na- ro anno scolastico, e verrà erogato in tre ra- turali e sostenuto il centro pediatrico degli te a 15 famiglie, giusto i posti che mancano Ospedali Riuniti». per riempire le sezioni, per uno stanziamen- Le mamme ringraziano Colombo e la Patologia neonatale Adesso i soci superano i 500 e insieme si pre- to complessivo di seimila euro. parano a trascorrere un fine settimana di festeg- Nei giorni scorsi l’assessore ha reperito i no- giamenti patrocinato dal Comune di e All’ingresso del ristorante «Il Pianone» di Città Alta c’erano naio ’96 – è costituita da genitori volontari e da un’équipe tecni- mi dei genitori in attesa di un posto per i lo- sostenuto da numerosi sponsor. Si comincia sa- biscotti a misura di neonato per ricordare ai 160 ospiti interve- co-scientifica che lavora per migliorare l’assistenza dei neonati ro figli, circa una quarantina (in realtà le li- bato con un spettacolo alle 20,30 in oratorio. nuti alla cena di beneficenza l’intento della serata, organizzata ricoverati e affrontare le problematiche sanitarie e umane dei ste sono più lunghe perché molti hanno ef- Sempre all’oratorio domenica alle 9 è previsto da tre mamme che – in prima persona – hanno vissuto l’esperien- bambini malati. Le tre mamme organizzatrici dell’evento bene- fettuato più iscrizioni contemporaneamen- il raduno di autorità, soci e simpatizzanti. Al- za di mettere al mondo un bimbo troppo piccino, subito affida- fico hanno provato sulla loro pelle questa esperienza, riscontran- te), e li ha avvisati uno per uno attraverso una le 9,45 il corteo accompagnato del Corpo mu- to alle cure e alle premure del reparto di Patologia neonatale dei do in prima persona la grande professionalità e umanità del per- lettera spedita dal Comune nei giorni scor- sicale di Sorisole. Alle 11 la Messa celebrata dal Riuniti. Lorella Paganessi, Benedetta Baracchi e Alessandra Ne- sonale infermieristico e medico che ha accudito a lungo i loro fi- si. parroco don Angelo Gotti, mentre a mezzogior- gretti sono le organizzatrici della serata, nata con lo scopo di rac- gli. Tra una portata e l’altra l’estrazione della sottoscrizione: pre- «Crediamo possa essere un buon modo per no, ancora il oratorio, si leggerà il bilancio mo- cogliere fondi per sostenere l’«Associazione per l’aiuto al neo- mi sono stati messi a disposizione da circa 40 negozi del cen- ridurre le liste di attesa delle altre scuole ma- rale del presidente Offredi con la premiazio- nato» e contribuire all’acquisto di macchinari indispensabili per tro di Bergamo e hanno fruttato 10 mila euro. Poi il ringraziamen- terne – spiega Cotti –, ripagando con il con- ne dei soci. La festa si chiude con il pranzo so- il reparto di Patologia neonatale, diretto dal professor Angelo Co- to del professor Colombo per gli aiuti concreti che l’associazio- tributo il disagio che i genitori subiranno nel ciale. Le iscrizioni si ricevono al panificio Lei- lombo, definito dalle tre donne come il loro «angelo custode». ne dà ormai da 11 anni, aiutando i neonati e le loro famiglie. doversi spostare in una sede decentrata». di in via Martiri della Libertà (quota 20 euro). L’«Associazione per l’aiuto al neonato» – una onlus nata il 1° gen- (testo e foto di Valeria Ventrella) Monica Colombo Bruno Silini

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE SPECIALE■ CALCIO

La squadra allenata da Lugnan ha trionfato in Prima categoria: un risultato entrato nella storia del club del presidente Algeri, A.S.D. PEDRENGO capace di conquistare in pochi anni risultati di grande rilievo dei 66 gol messi a segno in 30 giornate che fanno DATI SOCIETARI STAFF TECNICO Anno di fondazione: 1985 Allenatore: Marzio Lugnan dell'attacco rossoblù - Matricola: 77787 Preparatore portieri: Efrem Ebbli del resto ricco di nomi Indirizzo: via Giardini, 12/A - 24066 Pe- Preparatore atletico: Francesco Mazzini di prestigio del calcio drengo (Bg) Massaggiatore: Benigno Foresti bergamasco - uno dei Recapiti telefonici: 035.656707 (sede), Assistente arbitro: Luigi Quartanelli più prolifici dell'intera 333.2455721 (v.pres.), 333.3636554 (segr.) Magazziniere: Giancarlo Alberti E-mail: [email protected] Prima categoria lom- Medico sociale: dr. Diego Spini Colori sociali: maglia rossoblù, calzon- Altri: M. Epis (guardalinee), L. Fornari barda. cini blu, calzettoni rossi (accompagnatore) Adesso lo sguardo del Campo di gioco: Campo comunale - SETTORE GIOVANILE E' stato un campionato club presieduto da An- Via Giardini, 12/A - Pedrengo (Bg) (mi- SQUADRE: Juniores reg., Allievi, Gio- trionfale, un cammino sure: 105x60, capienza: 300 posti) vanissimi, Esordienti, Pulcini a 7 tonello Algeri si volge Sponsor: Prean, Impresa Fratus ALLENATORI: J. Boni, A. Piacentini, S. tramutatosi dal trotto alla prossima stagione, GRUPPO DIRIGENTE Signorini, F. Mazzini, M. Marchesini, L. iniziale al galoppo con- senza dubbio più impe- Presidente: Mosconi. Antonello Algeri clusivo. E' stato l'anno gnativa: ma c'è da DIRIGENTI: Scarpellini, Marchetti, del Pedrengo, formazio- scommettere che il suo Vicepresidente: Luigi Quartanelli, Ma- rio Fornoni, Giuseppe Rocchi Menditto, Salvi, Mora, Caironi, Viganò, ne ambiziosa costruita gruppo direttivo, capa- Direttore generale: Pietro Augustoni Merletti. per issarsi al vertice del ce di portare in pochi Direttore sportivo: Andrea Bortolotti ALBO D'ORO torneo e alla fine impo- anni una realtà di livello Accompagnatore ufficiale: 91/92: 1° posto campionato 3.a Categoria 06/07: 1° posto campionato 1.a Categoria ONORANZE FUNEBRI PIZZA da stasi con impeto incon- abbastanza minore sino Luigi Quartinelli 390677_7 LAPIDI e MONUMENTI 390676_7 LA ROSA DEI GIOCATORI tenibile: addirittura no- al prestigioso palcosce- Responsabile settore giovanile: Aldo Bussi Portieri: Gaverini, Marchina. SERVIZIO AMBULANZA ASPORTO ve i punti di vantaggio nico della Promozione, 24 ORE SU 24 Segretario: Antonio Maggioni, Edoardo Difensori: Carrara, Colombi, Ghilardi, sulle squadre classifica- riuscirà a ritagliarsi altri Carminati Pezzotta, Taramelli, Vanoncini. (BG) - Viale Europa, 32 CONSEGNA A DOMICILIO tesi al secondo posto momenti di grande sod- Cassiere: Pietro Augustoni Centrocampisti: Facchinetti, Lazzaroni, (BG) - Piazza 11 Febbraio, 4 (60 contro i 51 di Fio- disfazione. Il risultato è Consiglieri: G. Rinaldi, S. Plebani, G. Magni, Moretti, Moro, Rota, Rovaris. PEDRENGO (BG) - Via Don F. Agazzi, 19 CHIUSO IL LUNEDÌ Besana, P.L. Parolini, R. Algeri, G. Al- Attaccanti: Dzaferi, Gambirasio, Noris, rente, e Se- storico, ma la storia Tel. 035.525129 berti, E. Salvi, L. Scarpellini Vinciguerra. www.onoranzepedrini.it - [email protected] Via Fantoni, 12 - PEDRENGO (BG) - Tel. 035.657357 binia) per non parlare continua.