18 comprensorio venerdì 16 ottobre 2009

“Porta ” Superficie di circa 12.000 mq con 10 villette per 25 unità abitative Educatrici e strutture Tanti servizi Un’area residenziale a Occimiano Occimiano, pellegrinaggio a S. Maria del Tempio per le scuole  (fd) - Tradizionale pellegrinaggio a Santa Maria del Tempio domani, realizzata nel rispetto dell’ambiente sabato 17 ottobre, nel ricordo di Fra’ di Villanova Bonaventura, al secolo Francesco   occimiano compiutamente il progetto an- Girolamo Carretti, il frate di origine che se siamo consapevoli del- occimianese vissuto nel Settecento in «Un nuovo quartiere»: così la situazione generale di crisi Venerdì 16 ottobre alle 21,15 Mercatino, castagnata, degustazioni fama di santità, in occasione del 237° l’architetto Gigi Capra, tito- economica». anniversario della scomparsa. Il ritrovo lare dell’omonima impresa di Ma come si chiamerà il nuo- Incontro a Mirabello , domenica 18 è alle ore 16,20 in piazza Oratorio costruzioni con sede a Spi- vo centro? La denominazione Don Bosco per poi prendere parte alla netta Marengo, ha definitivo verrà scelta tra quelle propo- sul problema amianto festa in piazza Fogliabella s. messa delle 17 nella chiesa della il centro residenziale di immi- ste dagli alunni delle scuole frazione casalese, seguita dal momento nente realizzazione nella va- elementari e medie nell’am- Venerdì 16 ottobre, alle ore 21,15, presso il (m.c.) - “Festa Grande di piazza Fogliabella” devozionale sulla tomba del religioso. sta area “ex Bocca”, nella zona bito del concorso “Troviamo- Salone di Via Maria Ausiliatrice a Mirabello, a cura della Pro Loco con il patrocinio del paese nota comunemente gli un nome”, per coinvolgere un importante incontro di informazione e del Comune di Valenza domenica 18 come “Porta Conzano”. attivamente le giovanissime di dibattito sul tema “Amianto: un pericolo ottobre. Tra gli appuntamenti dalle ore Valenza, escursione CAI Alla presentazione di merco- leve del paese, dal momen- oggi e una minaccia domani”. Moderatori 9,30 mercatino con prodotti di hobbystica a Moretti di ledì pomeriggio, in una sala to che potranno essere loro saranno Luigi Ferrando e Bruno Pesce. In ed enogastronomia, i punti espositivi dei consigliare gremita, ha par- stessi i futuri abitanti: «La particolare, si tratterà dell’amianto e della concessionari valenzani, e alle 11.30  (m.c.) - Escursione intersezionale tecipato inoltre l’arch. Gianni creatività e la fantasia dei sua storia, dei rischi attuali e futuri; di come l’aperitivo, con degustazione di vini, per domenica 18 ottobre per il CAI di Deambrogio, progettista dei ragazzi abbinata alla razio- rimuovere il polverino e le coperture e quali i partecipanti. Per chi lo desidera, sarà Valenza con meta località Moretti di lavori, illustrandone le carat- nalità, con l’aiuto degli inse- siano i contributi accessibili e disponibili, sia possibile pranzare in loco. Al pomeriggio, Ponzone. «In località Moretti è fissato teristiche peculiari. gnanti» ha spiegato Cristiana quelli consolidati che i nuovi. Sarà presentato dalle ore 15, musica, arte e fantasia con I il ritrovo alle ore 8,30 – spiegano gli Una superficie di circa 12.000 Gandini, in rappresentanza lo Sportello comunale dedicato a prestare Mambo, ovvero il duo dei fratelli Manna che organizzatori - l’escursione parte da qui metri quadrati con 10 villette dell’agenzia di comunicazione localmente tutta la necessaria assistenza ai si alterneranno sul palco con il mago Sergio per realizzare un percorso ad anello dei per un totale di 25 unità abi- che collabora con l’Impresa cittadini. Parteciperanno all’incontro anche Starman che proporrà giochi di prestigio e Pianazzi. Il pranzo è al sacco, mentre al tative di diverse metrature, Capra, rivolgendosi al Con- l’assessore all’Ambiente di altri intriganti intrattenimenti. La parrocchia termine dell’escursione, nei locali della ognuna con balconi e terraz- siglio comunale dei ragazzi Vito De Luca e il medico oncologo Daniela Sacro Cuore di Gesù curerà, invece, la Pro Loco, verrà offerta una merenda ai zi, con la propria area verde di Occimiano, presente con Degiovanni. tradizionale castagnata. partecipanti». Ritrovo alle 6,45 in sede Le scuole elementare e media di Villanova privata. alcuni componenti, tra cui il a Valenza, viaggio di avvicinamento in vice Andrea Alliverti, e alla pullman. Info. 0131 945633. Insediamento preside Carla Rondano. Domenica 18 ottobre in piazza XXXI Martiri   Il concorso per le scuole Valenza, la raccolta Ha riscosso successo presso i genitori degli «Tra tanti progetti inutili che ci dei rifiuti “organici” studenti villanovesi la decisione dell’ammini- vengono proposti, finalmente Valenza, solidarietà strazione comunale di ridurre i costi dei buoni un’iniziativa che permette ai  (m.c.) - Da mercoledì 14 ottobre, pasto per gli alunni. giovani di avvicinarsi concre- con “Porta la sporta” gli addetti di Amv Igiene Ambientale «Era quanto stabilito in campagna elettorale - tamente alla realtà locale» ha Srl di Valenza passeranno presso gli afferma il sindaco Mauro Cabiati - un impegno aggiunto il dirigente scolasti- (m.c.) - In occasione della Giornata del utenti per la consegna del materiale che abbiamo subito mantenuto. Credo che sia co. All’originale idea hanno “Volontariato in piazza” domenica 18 necessario all’utilizzo dei seminterrati e stata una decisione giusta in quanto i buoni plaudito lo stesso Berra - «un ottobre ritorna a Valenza la manifestazione alla raccolta della frazione organica. Il pasto erano piuttosto cari, soprattutto per un primo passo per fare propria la “Porta la Sporta”, proposta dalla Consulta passaggio sarà segnalato da preventivi periodo come questo». nuova parte di paese che na- comunale per il Volontariato sociale. avvisi sulle porte delle abitazioni nei Le riduzioni riguardano il buono pasto nella scerà» - e l’assessore regionale Il programma prevede il ritrovo con le giorni precedenti e il personale sarà scuola dell’infanzia che passa da 3,50 a 2,50 Risparmio energetico Daniele Borioli. associazioni di volontariato in piazza XXXI munito di apposito tesserino aziendale. euro (valido solo per i residenti) e del buono e nuovi materiali La premiazione a fine novem- Martiri alle ore 15 per assistere alle 15,30 L’Amv comunica inoltre che, terminata pasto nella scuola primaria e secondaria che Dopo la bonifica dell’area bre, contestualmente all’ini- alla funzione religiosa. Alle 16 spettacolo la consegna del materiale, verranno passa da 4,50 a 3 euro: «Inoltre - sottolinea il “ex Bocca” ci sarà una zio dei lavori, con il nome a cura dell’associazione culturale Vietata eliminati definitivamente i cassonetti primo cittadino - le famiglie residenti che hanno riqualificazione urbana che diverrà marchio di tut- Riproduzione. Durante il pomeriggio verdi per la raccolta dell’indifferenziato. più di un figlio frequentante usufruiscono per i attenta soprattutto alla ti i passaggi successivi: du- si raccoglieranno le sporte distribuite figli successivi al primo una riduzione del costo sostenibilità ambientale: rante questo mese e mezzo nei giorni precedenti in parrocchie, del pasto del 50 %». verrà realizzata dall’Impresa il plastico del progetto reste- supermercati, scuole elementari e tavoli S. Salvatore, successo Capra. Sarà creata anche rà esposto in sala consigliare della consulta (questi ultimi in piazza dei “ricordi dell’infanzia” Un aiuto ai genitori che vanno a lavorare un’area verde centrale. a disposizione degli alunni, Gramsci e piazza Verdi domani, sabato 17): A queste decisioni si aggiungono altri servizi che potranno visitare l’ampio si raccolgono prodotti e generi alimentari  (m.c.) - Pubblico delle grandi del Comune: la disponibilità di un’educatrice spazio interessato dalle nuove a lunga e media scadenza. Le offerte in occasioni sabato scorso per per la conduzione servizio pre scuola (dalle Sarà creata anche un’area ver- costruzioni. denaro saranno devolute alla San Vincenzo. l’inaugurazione della mostra “Ricordi 7,30 alle 8) e del post scuola nei giorni di rien- de centrale, aperta a tutta la Fernando Debernardis di scuola, infanzia nel Novecento a tro pomeridiano dalle ore 16 alle 18 e supporto popolazione, con uno spec- San Salvatore” con molti cittadini, alle attività didattiche in orario curricolare, e chio d’acqua simile ad una insegnanti, studenti del presente e del due insegnanti per il dopo scuola nella scuola piscina naturale. passato che hanno espresso grande primaria: «Anche qui ci sembrava giusto andare apprezzamento per l’esposizione di foto incontro alle esigenze delle famiglie villanove- I lavori dopo la bonifica Nella parrocchiale Ventitre giovani con il vescovo Alceste Catella d’epoca, oggetti e materiale scolastico si: in particolare per chi va a lavorare presto al Una riqualificazione urbana relativo al mondo dell’educazione. mattino il servizio di pre scuola è più che mai attenta, soprattutto, alla so- necessario». stenibilità ambientale grazie Sul bilancio del Comune peseranno queste de- all’utilizzo di materiali volti S. Salvatore, domenica 18 cisioni? «Influiscono ma di poco anche perchè, al raggiungimento della clas- A Occimiano messa di cresima castagnata al parco per quanto riguarda le educatrici, abbiamo este- se A, la più moderna ed effi- so in alcuni casi solo l’orario di servizio». ciente in tema di risparmio  (m.c.) - La “Gran Castagnata” del Ma gli interventi per la scuola non si riducono energetico, come sottolineato Club Alpino Italiano chiude il Settembre ai soli servizi. Il Comune è intervenuto anche dal presidente della Provincia e mostra su Pier Giorgio Frassati Sansalvatorese. Nel pomeriggio di per arredo e strutture: «Abbiamo acquistato di , Paolo Filippi, domenica 18 ottobre, presso il parco nuovi banchi per la prima elementare e messo ricordando che l’intervento   occimiano della torre storica i volontari del CAI in sicurezza le scale con l’installazione di corri- è uno dei primi nel territorio prepareranno le caldarroste nello spazio mano e dispositivi antisdrucciolo richiesti dalle provinciale (il secondo nel ca- Comunità in festa domeni- dell’arena, «mentre sulla sommità della normative in materia scolastica». salese) e il contributo erogato ca 11 ottobre per la Cresima collina – spiegano i promotori - esperti cinque anni fa all’attuale am- impartita a 23 giovani del pa- indicheranno le vette alpine con l’ausilio Intervento sulla copertura della palestra ministrazione comunale per ese dal vescovo Alceste Ca- di strumenti. Nello spiazzo pianeggiante Inoltre é prevista nell’ambito dei primi inter- la bonifica dell’insediamento tella, atto conclusivo della vi- del parco sarà possibile per tutto il venti strutturali non appena sarà terminato l’ industriale, tappa successiva sita pastorale alla parrocchia pomeriggio raggiungere la cima della iter procedurale di approvazione l’ installazio- all’acquisto e allo smantella- di San Valerio: il presule ha palestra di roccia sotto lo sguardo vigile ne di una copertura esterna all’ ingresso della mento, cui si procedette sot- amministrato il sacramento a del personale CAI». scuola. Per quanto riguarda i servizi sportivi to la forte spinta in tal senso Elisa Aceto, Elena Alliverti, connessi all’attività didattica sono in via di at- di alcuni abitanti del paese Michelle Avendano Peroni, tuazione i lavori di sistemazione della coper- monferrino. Paola Avonto, Vanessa Ba- Una nuova cartellonistica tura della palestra e alcuni interventi finalizzati dino, Silvia Bellomo, Andrea per i palazzi di S. Salvatore alla protezione della struttura interna e degli Un percorso di 25 anni Bergo, Mattia Carraro, Valen- impianti di riscaldamento: «Abbiamo appal- «Questa operazione chiude un tina Cella, Alessandro Delodi,  (m.c.) - S. Salvatore ha avviato un tato l’intervento relativo al tetto della palestra percorso di 25 anni - ha esor- Melissa Fante, Alice Finotti, progetto di valorizzazione dei monumenti - conclude il primo cittadino - resosi necessario dito il sindaco Ernesto Berra Luca Gulmini, Pier Sandro ed edifici storici. Il Comune ha deciso di perchè la copertura, a causa delle condizioni cli- nel saluto a pubblico e rela- Marchisio, Celeste Mazzuc- Foto di gruppo dei cresimati insieme al vescovo Alceste Castella (Studio Foto Casale) evidenziare con una uova cartellonistica matiche, si era deteriorata lasciando infiltrare tori - la scelta deliberata dal co, Gioele Miglietta, Nicolò esplicativa, realizzata con materiali l’acqua. Per questo lavoro spenderemo 50mila Consiglio comunale prevede- Pugno, Erika Santini, Mar- preparazione all’atteso evento del beato Pier Giorgio Frassati, lo stesso beato, esposta nella moderni e riprendenti lo stile del tempo, euro. Altri 10mila saranno invece investiti per va soluzioni abitative, energe- tina Scaglione, Francesca dalle catechiste Valentina Ma- giovane che ha scelto di servire piazzetta Lanza, antistante la attualizzandolo, ogni ‘tesoro’ del centro l’impianto di riscaldamento, la sostituzione dei tiche, ambientali innovative: Sillano, Maria Tonetti, Eleo- rino e Anna Maria Figazzolo. i più poveri e gli ultimi. Curata chiesa, e poi spostata presso perseguendo la valorizzazione turistica di pannelli della pallacanestro e per le strutture auguriamo all’Impresa Capra nora Volta, Elisa Zanellato, Nell’omelia mons. Catella ha dall’Azione Cattolica, è stata le scuole e l’oratorio. San Salvatore. per il campo da calcetto». di realizzare in tempi brevi e accompagnati nel cammino di proposto di seguire l’esempio inoltre allestita una mostra sul- f.d. Pier Luigi Buscaiolo

Un centinaio di giovani della vicaria di Festeggiamenti per i coscritti della leva 1939 Minoranza di Frassineto: un confronto costruttivo

  frassineto Po rezza per il nuovo argine, dove, volutamente abbiamo evitato Non sono piaciute al gruppo facili polemiche per evitare che consiliare di minoranza le di- il ridiscutere progetti già defi- chiarazioni del sindaco Andrea niti anche se discutibili possa Serrao sul problema della cen- domani creare danno maggiore trale a biomasse. E così i rap- alla comunità». presentanti dell’opposizione Eppure «siamo stati accusati attraverso una lettera al giorna- di giocare allo sfascio, di po- le rispondono al primo cittadi- lemizzare con superficialità no: «Coscienti dei problemi che prendendo spunto da una ba- gravano sulla nostra comunità nale interrogazione fatta per abbiamo scelto una linea co- chiedere un minimo spazio struttiva atta a risolvere prima sul bollettino informativo del La “Festa degli Oratori” a Borgo di tutto questi problemi. Si è di- Comune. Speriamo solo che I settantenni di Valenza a Bologna scusso di cose importanti per il ci sia ancora concesso di fare (ld) – La Vicaria di Frassineto Po, sabato pomeriggio ha organizzato la “Festa degli bene di tutti, della qualità della anche un nostro bollettino in- (m.c.) - Una bella giornata in compagnia per i coscritti valenzani del 1939 che hanno Oratori” presso l’ex collegio S. Carlo di Borgo S. Martino. Un centinaio di giovanissimi vita con lo scampato pericolo formativo... sindaco e vicesin- festeggiato la loro leva con una gita. Meta della trasferta è stata questa volta la città degli undici centri ha partecipato alla manifestazione dando vita a vari giochi. A metà della centrale a biomassa nono- daco sembrano non tollerare il di Bologna dove i settantenni della cittadina dell’oro hanno visitato i monumenti in pomeriggio è stata preparata un’abbondante merenda apprezzata da tutti. stante l’imbarazzante silenzio contradditorio, ma dovranno centro, con l’ausilio di una guida, prima della tradizionale conviviale. dei mesi precedenti, della sicu- rassegnarsi».