CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Luigi Sergio Data di nascita 20/06/1955 Qualifica Direttore Generale Amministrazione DI Incarico attuale Staff - Direttore Generale Numero telefonico 0836633203 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0836561543 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Sociologia - Università degli Studi di Urbino, 20/06/1982, votazione 110/110 e lode Altri titoli di studio e - professionali 1974: Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Classico G. Palmieri di . - 30 /06/1978: Diploma di Educazione Fisica, conseguito presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica dell’Università degli Studi di Urbino, con votazione di 110/110, con lode. - 19/03/1990: Laurea in Filosofia, conseguita presso l’Università degli Studi di Urbino, con votazione di 104/110. - 20/04/2004: Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l’Università degli Studi del , con votazione di 106/110. - 20/12/2007: Laurea in Scienze dell’Educazione Motoria, conseguita presso l’Università degli Studi di Chieti, con votazione 103/110. Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) 1999 – 2004: Direttore Generale della Provincia di Lecce. - AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCE - 2005: Dirigente presso il Comune di (Le). - COMUNE DI MELPIGNANO - 2006: Direttore Generale del Comune di Galatina - COMUNE DI GALATINA Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Francese Scolastico Scolastico 1 CURRICULUM VITAE

Capacità nell’uso delle - tecnologie Discreta conoscenza dei principali sistemi operativi Altro (partecipazione a - convegni e seminari, INCARICHI: pubblicazioni, - • Componente assemblea ASL Le/5. • Presidente collaborazione a riviste, dell’Associazione “OISTROS” tra i Comuni di , ecc., ed ogni altra , Castrignano dei Greci, , informazione che il . • Presidente del Consorzio “Metasalento” tra i dirigente ritiene di dover Comuni di Martignano, , , pubblicare) , Carpignano Salentino, Sternatia, Zollino. • Vice Presidente del Centro Servizi Programmazione Culturale Regionale di . • Componente del Comitato di Gestione del Consultorio Socio-Familiare di Calimera della ASL LE/5. • Componente del Consorzio tra Enti Locali “Centro Salento”. • Componente della società consortile mista “ e la Grecìa Salentina”. • 1995 – 1999: Vice Presidente della Provincia di Lecce con deleghe allo sport, politiche giovanili, turismo, servizi sociali, sanità, attività internazionali, lavori pubblici, reperimento di risorse. • Componente della Commissione Regionale sulla immigrazione, Regione Puglia. • Componente dell’Osservatorio Provinciale sull’immigrazione. - • Componente del Comitato Regionale dello Sport della Regione Puglia. • Membro del direttivo regionale AICCRE ( Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa). • Componente del Comitato Enti Locali per la solidarietà internazionale della Provincia di Lecce. • 1998: Promotore del “Piano per il coordinamento e la gestione integrata del turismo “ della Provincia di Lecce. • Promotore del “Programma provinciale d’impiantistica sportiva” della Provincia di Lecce. • Promotore del programma di “Cooperazione decentrata nei Paesi in via di sviluppo” della Provincia di Lecce. • 1999 – 2004: Presidente del Nucleo di Valutazione dei Dirigenti della Provincia di Lecce. • 2000-2003: Predisposizione ed attuazione del Controllo di Gestione delle Opere Pubbliche della Provincia di Lecce. - • 2002 – 2004: Presidente del Comitato per il Controllo di Gestione del “Programma per l’Adeguamento Infrastrutturale delle Aree per Insediamenti Produttivi nella provincia di Lecce”, della Provincia di Lecce. • 2003: Predisposizione ed attuazione del Controllo di Gestione concernente le determinazioni dirigenziali della Provincia di Lecce. • 2004: Componente del gruppo di progetto del Formez per la sperimentazione di un “Ufficio Legislativo Digitale”. • 2004: Assessore dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina. • 2004: Presidente dell’Unione dii Comuni della Grecìa Salentina. (Calimera, Martano, Martignano, Castrignano dei Greci, Carpignano Salentino, Sternatia, Zollino, , Corigliano, Melpignano e dal 2006 ). • 2004: Componente Assemblea ATO (Ambito Territoriale Ottimale) LE 1. - • 2006: Presidente del Nucleo di Valutazione delle prestazioni dirigenziali del Comune di Galatina. • 2007:

2 CURRICULUM VITAE

Presidente del Nucleo di Valutazione dell’Istituto Autonomo per le Case Popolari di Lecce. - CONVEGNI E SEMINARI: - • 1988: Relatore al convegno “Per un mediterraneo mare di pace”, promosso dalla rivista “Diritto alla pace”. • 1989: Relatore al convegno internazionale: ”L’italia ponte mediterraneo di pace tra nord e sud”, promosso dal Comune di Prato; • 1993: Relatore al convegno: “Rifondare la Cooperazione allo Sviluppo” promosso dall’Ong CTM di Lecce. • 1993: Relatore al convegno: “Il medioriente nel mondo che cambia” promosso dall’ Ong CTM di Leccce. • 1994: VIII Settimana Salentina di informazione su Nord-Sud del Mondo, Relatore al convegno sul tema: “Medio oriente la convivenza possibile”. • 1994: Relatore al Convegno, “Bosnia che fare?” promosso da Movimondo. • 1994: Relatore al Convegno: “ Sui sentieri della pace”, promosso da Comitato Enti Locali per la Solidarietà Internazionale. • 1998: Relatore su: “Politiche di sviluppo turistico della Provincia di Lecce”, Los Angeles, (USA) Istituto Italiano di Cultura – ENIT. - • 1999: Relatore al seminario di studio sulla legge 265/99, promosso da Regione Puglia, Comitato Regionale di Controllo sugli atti degli enti locali di Lecce, sul tema: “L’autonomia degli Enti Locali dopo la L. 265/99”. • 2000: Intervento sul tema: “I computer crimes tra informatica e telematica”, c/o Università degli Studi di Lecce. • 2004: Docente al Master in: “Management Pubblico ed e-government” istituito dall’Università degli Studi di Lecce, Corso di Laurea in Scienze Politiche. • 2005: Docente al Master Universitario di II° livello in: “Management Pubblico ed e-government”, istituito dall’Università degli Studi di Lecce, Facoltà di Lettere e Filosofia e Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. • 2005: Relatore al seminario: “Io, cittadino dell’Unione Europea”, organizzato dall’Istituto Comprensivo di (Le). - • 2005: Relatore al convegno: “Un’altra attività al femminile: il bed & breakfast in campo, la sua multifunzionalità ed i percorsi di sviluppo”. Organizzato da Confcommercio Lecce. • 2005: Relatore al seminario interregionale: “Minoranze linguistiche: L. 482/99: realtà e prospettive”- Castrignano dei Greci (Le). • 2005:Docente al Seminario organizzato dall’Università di Lecce, Corso di Laurea in Scienze sociali: Cooperazione Internazionale, Sviluppo e Non Profit: “I progetti e la cooperazione allo sviluppo degli Enti Locali salentini”. • 2005: Relatore al XVI incontro quadrimestrale di aggiornamento sul progetto del Centro provinciale di prevenzione dei tumori femminili, organizzato dalla Provincia di Lecce e dalla Coop. “Ricerca e Lavoro”, sul tema: “Il ruolo dei Comuni nell’integrazione dei servizi socio-sanitari”. - • 2006: Docente al Corso “Donne, Politica e Istituzioni. Percorsi formativi per la promozione delle Pari Opportunità 3 CURRICULUM VITAE

nei centri decisionali della politica”, organizzato dall’Università degli Studi del Salento, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Argomento: “Il Titolo quinto della Costituzione e il principio di sussidiarietà”. • 2006: Scuola Superiore ISUFI, Corso di Laurea in Scienze Sociali dell’Università degli Studi del Salento: Relazione sulla Cooperazione come “sistema”: le attività della Regione Puglia e delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto. I progetti in corso da parte dei Comuni. • 2006: Lido Marini (Lecce). Seminario organizzarto dalla CGIL provinciale (Lecce), su: “Il bilancio degli Enti Locali”. Relazione su: Poteri e funzioni dell’Ente Locale. • 2007: Lecce, Settimana della cultura salentina ed euromediterranea. Relazione: “Oltre la cooperazione, il dialogo per la pace, l’integrazione fra i popoli e la tutela dei diritti umani nei Paesi del mediterraneo”. - • 2007: Lecce, Settimana della cultura salentina ed euromediterranea. Relazione: “Fruizione e gestione dei contenitori culturali del territorio”. • 2007: Lecce, Università del Salento, Dipartimento di studi giuridici, Facoltà di Giurisprudenza, Incontro di studio: “Le nuove forme della pianificazione urbanistica in Puglia”. Intervento su “Comuni e pianificazione territoriale”. • 2007: Lecce, Università del Salento, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Docente al corso “Donne politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica”. Argomento trattato: “Politiche della conoscenza e produttività nella pubblica amministrazione”. - • 2007: Lecce, Fondazione Rico Semeraro, Docente al Corso interdisciplinare di formazione e agggiornamento professionale “Il vigile di quartiere”. Argomenti trattati: “Organizzazione comunale: i rapporti col cittadino” e “Dirigente e responsabile dei servizi di polizia locale: rapporti con il governo locale, aspetti gestionali e funzionali”. • 2007: Lecce. Docente al “Corso di Alta Formazione in Governo e Direzione di enti locali”, organizzato dell’Università del Salento, Facoltà di Giurisprudenza. Modulo Sistemi gestionali e processi di qualità. Argomento trattato: “La gestione associata dei servizi pubblici locali”. • 2007: Partecipazione all’incontro sul tema: “Il nuovo Regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici”, organizzato dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento. - • 2008: San Cesario (Lecce). Docente al Corso di Formazione Professionale: “Teknè – percorsi di formazione in contestualizzazione e fruizione dell’arte urbana”, organizzato dalla Fondazione “Rico Semeraro”. • 2008: (Lecce). Docente al Corso di formazione Professionale rivolto ad avvocati ed ai praticanti avvocati abilitati al patrocinio: “Codice dell’amministrazione digitale e forme negoziali telematiche nella pubblica amministrazione”, organizzato dall’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati), sez. di Lecce. • 2008: Cavallino (Lecce). Relatore al Convegno internazionale sulla 4 CURRICULUM VITAE

Turismatica, organizzato dall’ISUFI delll’Università del Salento. • 2008: (Lecce). Relatore al corso di formazione organizzato dalla SPI CGIL della provincia di Lecce su Servizi sociali ed ordinamento degli enti locali. - PUBBLICAZIONI: - • 2004: La Programmazione dei lavori pubblici: Modelli teorici e nuove frontiere attuative, Lecce, Lecce, Argo. • 2005: Enti locali e vertice gestionale: Il Direttore Generale tra politica e burocrazia, Lecce. Lecce, Argo. • 2006: Enti Locali e forme associative: L’Unione di Comuni tra norme ed utopia, Galatina, Congedo. • 2006: Il Comune e le politiche di cambiamento, in AA. VV. Donne, Politica e Istituzioni, Lecce, Milella. • 2007: Organizzazione e politiche di cambiamento nella gestione degli enti locali, Galatina, Congedo. • 2008: Attività e controlli degli enti locali nella costruzione e manutenzione delle strutture sportive e dei loro accessori e pertinenze, Calimera, Kurumuny. • 2009: Società dell’informazione e politiche di cambiamento organizzativo nella pubblica amministrazione (in corso di pubblicazione). • 2009: Teoria e prassi degli atti e provvedimenti amministrativi (in corso di pubblicazione). - RICONOSCIMENTI: - • 23/02/1980: “Encomio Solenne”, conferito da Regione Militare Centrale, VIII° Comando Militare Territoriale, Direzione di Sanità. • 29/09/1996: Premio “Per la Puglia e lo Sport”, conferito da CONI Puglia. • 8/06/2002: Associazione Europea Sport Italia: Premio Speciale “Adolfo Consolini” per meriti sportivi. • 09/07/2004: “Encomio Solenne”, conferito dalla Provincia di Lecce, con deliberazione G.P. n° 451.

5