Ricordo Il Pen club Biblioteca Istituti italiani Premio Bella di Lami Venezuela online di Cultura Achmadulina

È morto il 31 marzo, Ha avuto solo tre Tutto il sapere in una Sono circa 90 gli Istituito il Premio giorno di Pasqua, presidenti il Pen grande biblioteca Istituti italiani di Bella Achmadulina Poets Lucio Lami. Aveva 77 Venezuela, nato negli digitale online, libera Cultura che dipendono destinato a giovani anni. Era stato anni 60: José Ramón e gratuita per tutti. Le dal Ministero degli poeti e saggisti italiani Essayists vicepresidente del Medina, Ana Teresa intuizioni e il progetto Esteri. Ecco la mappa e russi, che non Novelists Pen Italia con Luzi e Torres ed Edda ambizioso (1971) di aggiornata (con i abbiano superato i Camon (1988-2002). Armas. Ma il pioniere Michael Hart e le titolari): dalle sedi più 35 anni. La prima Quindi, presidente del sodalizio resta prospettive spiegate importanti a quelle edizione a . P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB sino al 2007. Jesus Cova Cabello. da Mauro Guerrini. periferiche. La seconda a Mosca. P.E.N. CLUB Pagine 7-11 Pagine 16 e 17 Pagine 19-23 Pagine 25-31 Pagine 32 e 33 ITALIA ONLUS ITALIA onlus ITALIAITALIA ONLUS onlus ISSN 2281-6461 • Trimestrale, Anno VII, n. 22-23 • gennaio-giugno 2013 • Direzione: 20122 Milano, via Daverio 7 • Tel. 335/7350966 • e-mail: [email protected] • www.penclub.it • CC postale n. 88341094 Poste italiane spa. Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1 dcb Milano • CC bancario Monte dei Paschi: dall’Italia Iban IT15R0103001609000000365918; dall’estero BIC PASCITM1MI8

Fa parte del Pen il personaggio di Busi La doppia vita de El especialista

di SEBASTIANO GRASSO

a parte del Pen El especialista de , il personaggio Fprincipale del nuovo libro, omonimo, di Aldo Busi, uscito da un paio di mesi da Dalai (pp. 376, e 19). Professore universitario di letteratura portoghese – in realtà da tre decenni ripete un corso sui sonetti angolani del XVI secolo – questa sorta di autore fallito (non ha mai scritto un libro che non fosse di racconti gay, collezionando un fiasco dopo l’altro) è un parassita di lusso (3.500 euro mensili per due ore di lezioni settimanali). E, grosso modo, diventa il prototipo di quella «massa di uomini» che «vive vite di quieta disperazione. Quella che viene chiamata rassegnazione è disperazione istituzionalizzata». Frase, questa, tratta da Walden o Vita nei boschi di Henry David Thoreau (uscito a Boston nel 1854), riportata da Busi, a mo’ di esergo, all’inizio del libro. L’intellettuale americano (1817-1862) riscrisse ben sette volte il resoconto della propria avventura – durata due anni, due mesi e due giorni – sul lago del Massachusetts. Narrazione cui guarderanno anche Allen Ginsberg e Jack Keruac. Che cosa ci sta a fare El especialista de Barcelona nel Pen? L’appartenenza al Club gli serve solo come passe- partout per entrare nel mondo letterario, essere invitato dappertutto gratuitamente, indossare il frac nelle cerimonie ufficiali, partecipare a premi, far

segue a pag. 2 Lo scrittore Aldo Busi, autore de El especialista de Barcelona, in un recente ritratto di Ferdinando Scianna I Libri del Pen letteratura cinese a cura di SILVIA POZZI I Libri del Pen LETTERATURA araba a cura di HADAM OUDGHIRI Bi Feiyu, I maestri di tuina, Voto Lu Jia, Nuovi argomenti. Un trattato Voto Chan Ho Kei, Duplice delitto a Hong Voto Yasmina Khadra, L’equazione Voto Amin Maalouf, I disorientati, Voto Hanan al Shaykh, Fresco sulle labbra, Voto Sellerio, pp. 408, € 16 politico della Cina antica, Kong, Metropoli d’Asia, pp. 224, € 14,50 africana, Marsilio, pp. 312, € 19 Bompiani, pp. 560, € 20 fuoco nel cuore, Piemme, € € Bi Feiyu ci regala un ritratto delicato, Cafoscarina, pp. 242, 20 Si svolge con i contorni fumosi Intorno ad un fenomeno drammatico «Ogni uomo ha il diritto di partire, è il pp. 364, 17,50 fresco e avvincente delle vite varie e «I ministri corrotti sono bravi a mentire dell’amnesia, questa indagine su un – le prese ricorrenti d’ostaggi al largo suo Paese che deve persuaderlo a Nella Kabul di inizio anni 90, quando intense dei massaggiatori non vedenti e a imbrogliare, cantano le proprie lodi duplice delitto dell’ispettore Hui della Somalia – l’autore algerino restare». Tra autobiografia e finzione, il Rassul decide di uccidere la vecchia di un centro specializzato in tuina 7 per mascherare gli errori». Di grande 8 Yau-Yat. Il caso è risolto, ma l’ispettore 6 (1955, che in realtà si chiama 8 libanese giornalista e scrittore (1949), 8 usuraia che costringe la fidanzata a 8 (manipolazione basata sui principi modernità il trattato di Lu Jia (228-140 vuole vederci chiaro e, con il supporto Mohammed Moulessehoul) ha costruito membro dell’Accademia francese, prostituirsi, si rende conto di replicare i P.E.N. CLUB della medicina tradizionale cinese). a.C.) che, agli albori dell’impero, di un giovane giornalista, segue una un romanzo folgorante: suspense, esplora in questo romanzo il dramma gesti del protagonista di Delitto e castigo P.E.N. CLUB ITALIA Sullo sfondo la Nanchino della fine articola, in un tessuto linguistico pista trascurata. Racconto non sempre avventura e storia d’amore in un’Africa del ritorno alla terra natale di un dell’amato Dostoevskij. Ci si interroga ITALIA anni Novanta, l’era delle possibilità preziosissimo, il suo progetto per un entusiasmante, ma vale la pena fare un dove «gli dèi non hanno più pelle sulle professore di arabo, dopo 25 anni di su morale e libertà in un mondo preda 2 e delle speranze. governo fatto di ministri leali e corretti. giro a Hong Kong al prezzo di un libro. dita a furia di lavarsene le mani». esilio. Tutto è rimasto come una volta. della giustizia tribale e della violenza. 3

LA DOPPIA VITA DE L’ESPECIALISTA 2 IL NUOVO LIBRO DELLO SCRITTORE DI MONTICHIARI Busi: per darmi lo «Strega» mi hanno chiesto di scrivere una lettera ignobile. Anzi infame «Ho rifiutato. Sono loro che devono sentirsi onorati che partecipi a un Premio che è in crisi. Lo avrei reso certamente spumeggiante»

segue da pag. 1 ullo sfondo di Barcellona, la In varie città italiane e, all’estero, dediche, sono entrato che erano parte di giurie; e così via. In realtà, follia continua a mietere a Los Angeles. già seduti a tavola e ho salutato. vittime. Situazioni e El especialista – che è anticlericale S Come mai a Los Angeles? Non conoscevo nessuno. Ho personaggi si scambiano i ruoli, solo fra le proprie quattro mura, che Anche lì forse si vende il liquore salutato tre volte, sempre si fondono e si confondono. sgomita, che va a caccia di onori – omonimo. restando in piedi. non è specialista di alcunché. Forse, Beh è normale… solo dell’arrivismo, dell’imbroglio, El especialista de Barcelona Ha accettato? Normale salutare tre volte senza della doppia vita (è bisessuale), del proietta la propria ombra Ho chiesto cinquemila euro al che nessuno risponda? doppio gioco, dell’apparenza (che lo anche su personaggi dei netto, più spese, a serata. Ogni porta persino a portare tacchi nostri giorni? «spettacolo di me» dura circa 75 Forse nel brusio non hanno esterni e interni per crescere e in Certamente. minuti e mi «debilita». Quindi sentito? altezza e, secondo lui, in statura voglio essere pagato o resto a Ho salutato per ben tre volte quei Per esempio? sociale). Un personaggio che Busi casa mia a perfezionare allo cafoni stravaccati, emuli de El Basta pensare a certi rende con ironia, dissacrazione, specchio la rappresentazione di Especialista de Barcelona, che di intellettuali… satira, analizzandone i Aldo Busi. Sapesse le risate che sicuro parlavano di letterine comportamenti attraverso i raggi X Che fanno? mi faccio! Tutte quelle che di aggraziate da spedire a un di un «moralismo a cinco estrellas», Si danno un sacco di arie. solito faccio fare, me le godo io. principale in vista». rendendolo odioso, anzi patetico, in E poi? Compresa la serata romana Suppongo che abbia reagito una regressione all’infanzia senza Sgomitano, cercano appoggi per della premiazione dello in qualche modo… fine. Persino in un caleidoscopio di una cattedra, una giuria, un «Strega», a Valle Giulia? Prima mi sono seduto, attendendo dialoghi in cui lo scrittore italiano invito… In realtà buona parte di No. Per quella, l’unica difficoltà è un segno di buona educazione. – che narra in prima persona, essi soffrono di complessi di dover pensare a quale scopa Niente. Poi mi sono alzato di rivolgendosi alla foglia di un inferiorità. Come El especialista, mettermi. A meno che non decida scatto e gliene ho detto quattro, platano, mentre se ne sta seduto su appunto. di usarla per svegliare l’addetto seppure tra i denti, proprio una sedia di ferro lungo la Rambla alla sonnolenza nazionale. perché non li conoscevo, almeno Differenze col suo di Barcellona – mostra immagini quel poco da affilare la lingua, e personaggio? Ho visto, però, che ha già capovolte in uno specchio. Il tutto, sono andato a sedermi a un altro Magari non portano i tacchi, ma presentato il libro a Roma… con una prosa guizzante e ricca di tavolo. Comunque la recita era fanno omaggi in vista di prebende Lasciamo perdere; e lì lo «Strega» citazioni che saltella dalle Tre perfetta, romana nel senso di universitarie, premiolini, gettoni non c’entra niente. La rassegna si Caravelle a re Alfonso XIII, dalla generone: hanno continuato a far di presenza, articoletti ad hoc. O chiama Libri come. Il «come» non Cracovia di papa Wojtyla alle finta di niente. canzoni di Sara Montiel, da Walt incensano l’operina di un l’ho capito. C’erano solo 250 Whitman a Lucia Bosé, dalla direttore editoriale che si occupa persone, sebbene tutte in visibilio, Probabilmente non l’hanno dinastia dei Kennedy alla di narrativa italiana per poi ma un’organizzazione in sordina. vista. Magari qualcuno virgensantamadrededios, al Premio ritrovarsi pubblicati. Braccia Serata uggiosa, a casa del diavolo. portava lenti spessissime… Nobel José Saramago, «socio esimio rubate all’agricoltura, come suole E io che ci sono andato pure gratis. D’accordo, ma anche con gli del Pen». Pagina dopo pagina, lo dirsi. Ancora non me lo perdono, occhiali, come dice lei – o con i sebbene un tocco di immoralità ora paraocchi come dico io – si stupore recupera Storia e storie, E per i premi? possa vantarlo anch’io. avverte un’ombra che prima non trascinandole in descrizioni di Figuriamoci! Soprattutto… luoghi e situazioni e restituendo Guardi che un pubblico di c’era e, magari, appartiene proprio Ho letto che lei concorre allo intera la fisionomia dei personaggi, 250 spettatori non è poco. a una persona, a uno scrittore, «Strega»… anche dopo averli avviluppati in Se, poi, pensa che tutti hanno addirittura a un cittadino portatore Io no. dialoghi filosofico-esistenziali. Vivir pagato due euro a persona di civiltà e coerenza e autoironia, y sobrevivir, insomma. Alla fine, Non è così? per assistere, che erano le creatura che lì, a quelle mense, è resta lo stupore. «É del poeta il fin Ho solo dato il permesso nove di sabato sera e che abbastanza rara. Sa che cosa le la meraviglia […] – cantava, nel all’editore di presentarlo. Lo scrittore Aldo Busi fotografato nella sua casa di Montichiari () dove è nato nel 1948. Fotografia di Ferdinando Scianna pioveva pure… dico? ‘600, Giovan Battista Marino. Chi promozionale. D’accordo. Ma sa quante copie si Che cosa? Come mai? Alessandro Dalai e poi di persona importante… non sa far stupir vada alla striglia». lettera così ignobile. Anzi, sono vendute? Appena quaranta. Sono sfacciati e arroganti, sono Per dargli una mano. In modo Tiratura iniziale? – di mandare una lettera agli Ma è in crisi. E il mio libro lo Ma il poeta napoletano che, secondo infame. E io stesso ho speso 130 euro di gli italiani standard delle patrie che, con la pubblicità, si venda Sessantamila copie. Alberti; ovverossia agli eredi… avrebbe reso, come dire?, Antonio Bulifon (1699), amava tasca mia, lavanderia compresa: lettere. Ma loro, tre ore dopo una qualche migliaio di copie in più. Senza altre spiegazioni? spumeggiante. E, poi, ci sono anche il «giovinetto Aprile», fra i Quindi, partecipa… Che lettera? No, no. Ho detto: siete voi a dover per andare alla pari avrei dovuto morte da specialisti del ricamino due versi su citati precisava: «Parlo Voglio che copra tutte quelle presentazioni… abbondantemente l’anticipo che Credo che non se ne farà niente. Per dire quanto sarei felice e essere onorati che il mio libro venderne 260. Per non parlare di regime, non saranno mai stati e dell’eccellente e non del goffo». grato per la partecipazione. Quante? della cena. ho preteso, anche se mi pento di Perché? partecipi allo «Strega». nessuno saprà mai se sono Appunto, l’eccellente dell’eccellente Undici. esistiti. Fra tre secoli Aldo Busi avergli fatto uno sconto Il segretario del premio mi ha E lei che cos’ha risposto? Lo «Strega», comunque, in In che senso? Busi. Che volere di più? sarà qui più che mai. sostanziale. Troppo stress chiesto – prima tramite Che non avrei mai scritto una Italia è un premio Dove? Invitato con insistenza, dopo le S. Gr. S. Gr. I Libri del Pen POLITICA a cura di DAVIDE CADEDDU I Libri del Pen LETTERATURA SCANDINAVA a cura di ENRICO TIOZZO Jerome Kagan, Le tre culture. Voto Simone Weil, Senza partito. Obbligo e Voto Pierre Bourdieu, Sullo Stato. Corso Voto Viktor A. Ingólfsson, L’enigma di Voto August Strindberg, I racconti Voto Matti Rönkä, Fratello buono fratello Voto Scienze naturali, scienze sociali e diritto per una nuova pratica politica, al Collège de , vol. I (1989- Flatey, Iperborea, pp. 288, € 16,50 dell’arcipelago, Felici, pp. 80, € 9,90 cattivo, Iperborea, pp. 204, € 14,50 € € discipline umanistiche nel XXI secolo, Feltrinelli, pp. 87, 8 1990), Feltrinelli, pp. 204, 22 La storia è ambientata sull’isola di Una scelta di prose giovanili del L’ambiente, finora poco noto, dei € Feltrinelli, pp. 336, 30 Raccoglie tre testi del 1943: l’ormai di In attesa del secondo volume, dedicato Flatey, in mezzo ai fiordi dell’Islanda massimo scrittore svedese, risalenti al malavitosi di Helsinki, ancora legato alla Primo: da non confondere con Le tre moda Note sur la suppression générale agli anni 1990-1992, è senz’altro da occidentale. Il cadavere di uno periodo in cui stava ancora cercando mafia russa, è lo sfondo del romanzo del culture di Wolf Lepenies. Secondo: 8 des partis politiques, le prime pagine de 6 gustare questo primo, che inizia a 8 sconosciuto dà il via ad una lunga 7 la sua strada, tra studi universitari e 8 finlandese Rönkä, che narra la storia di 6 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB considera e aggiorna la celebre L’enracinement e un secondo saggio rispondere a una domanda tutt’altro indagine, legata ad un’antica lavori saltuari. Vi appare la vena del un ex criminale, desideroso di redimersi ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus riflessione di Charles P. Snow suLe tratto da Écrits de Londres et dernières che banale: che cos’è lo Stato? Realtà maledizione, che è soprattutto il grande narratore che sarebbe tornato ma costrettoIT diALIA nuovo a ricorrere onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA due culture. Terzo: auspica maggiore lettres. Al curatore: la «nota di o illusione? Persino la storiografia pretesto per dipingere abilmente un sui temi legati alla vita nell’arcipelago all’illegalità e alla violenza, sconfinando ITALIA collaborazione tra i saperi (anche per edizione» non è tale; Olivetti non fu (italiana) delle istituzioni politiche è mondo rimasto ancora arcaicamente anche in uno dei capolavori della sua fino a San Pietroburgo, quando una 4 aiutare la politica). influenzato da Weil. nel caos sull’argomento. legato ai miti delle saghe nordiche. maturità come Gli abitanti di Hemsö. partita di eroina semina la morte. 5

LA DOPPIA VITA DE L’ESPECIALISTA 3 IL NUOVO LIBRO DELLO SCRITTORE DI MONTICHIARI «No, non era stato uno del Pen Club, ma c’entrava il Pen e una città del Pen…» «Io a Barcellona o a Madrid ci andavo quando c’era ancora su Francisco Franco» Cameriere, interprete, agente immobiliare, Pubblichiamo alcuni brani trat- ti da El especialista de Barcelo- operaio, insegnante e addetto commerciale na, la dove si accenna dell’ap- partenenza al Pen Club del per- ldo Busi è nato a Montichiari, in canguri) (1994), Suicidi dovuti (1996); Nudo sonaggio principale. provincia di Brescia, nel 1948. Ha di madre (manuale del perfetto scrittore), Aquattordici anni e la terza media Manuale della perfetta mamma (2000), di Aldo Busi quando va via di casa e diciannove quando Manuale del perfetto papà e Un cuore di comincia a muoversi tra Francia, Inghilterra, troppo (2001), La signorina Gentilin appartamento, piccolo a Germania, Spagna e Stati Uniti. Per dell’omonima cartoleria (2002), Casanova di occhio e croce, mantenersi, lavora in alberghi e ristoranti e poi se stessi (2004) E io, che ho le rose fiorite L’ dell’especialista de quale interprete, agente immobiliare, operaio, anche d’inverno? (2004), Bisogna avere i Barcelona io non l’avevo mai insegnante, addetto commerciale ai mercati coglioni per prenderlo nel culo (2006). Dopo perlustrato, ci ero capitato di esteri presso ditte lombarde, spagnole, francesi dieci anni di assenza dal romanzo e dalla sfuggita e non in tutta fretta solo un e tedesche. Nel 1981 si laurea in Lingue e scrittura, nel novembre del 2012 ha paio di volte in lontanissimi anni Letterature Straniere all’università di Padova- pubblicato El especialista de Barcelona. Ha precedenti, una volta… sarà stato a Verona, con una tesi sulla poesia della New riscritto diversi testi, adattandoli, fine anni Ottanta, primi anni York School. Esordisce con Seminario sulla dall’inglese, dal tedesco e dal pavano. Fra Novanta… trattenutovi quasi a gioventù (1984). Seguono: Vita standard di un questi: Alice nel paese della meraviglie di forza da lei, la moglie ancora venditore provvisorio di collant (1985), La Lewis Carroll (1988), uscito nel 2013 in una moglie e i due bambini ancora lì e delfina bizantina (1986), Sodomie in corpo 11 nuova veste editoriale per la Bur con non traslocati in un’isola, e poi (1988), Altri abusi (1989) e, per citarne solo aggiornamenti linguistici di pugno del un’altra volta, una dozzina di anni alcuni, L’amore è una budella gentile e Sentire traduttore, il Decamerone di Giovanni dopo, quando, sul punto di uscire, le donne (1991), Le persone normali e Manuale Boccaccio (1990-1991), Intrigo e amore di gli era arrivato in casa quel serbo e del perfetto Gentilomo (1992), Vendita di Friederich Schiller, Il parlamento e Bilora io sono rimasto a leggere sul galline km 2 (1993), Manuale della perfetta del Ruzante (2007). Le sue opere sono state terrazzino e poi abbiamo rotto, Gentildonna e Cazzi e canguri (pochissimi i tradotte in undici lingue. forse la sera stessa o il giorno dopo o magari la volta dopo, di sicuro era già stato introdotto l’euro da un bel po’, io a Barcellona o a Madrid ci andavo che c’era ancora su Francisco Franco e, in tempi recenti e quasi ogni trimestre, anche a Siviglia o a Granada o a Cadice o a Valencia o a Salamanca o a Malaga, mi è sempre piaciuto portare i miei soldi di turista a sostegno della laicità non del tutto elasticizzata di Zapatero, con tutto Fotografia di Ferdinando Scianna che si è scoperto che la Chiesa cattolica, oltre a non pagare un città del Pen… ah sì, e poi in casa i miti, tutti in attesa dell’occasione una faccia, se ho nome e faccia ricerca di altra vita da altri corpi centesimo di tasse nemmeno lì, si sua, impregnata di marijuana, propizia per sopraffare e fare in un non riesco a collegarli al posto, e da sfamare, quando partire era succhia dallo Stato spagnolo ben c’ero stato un’oretta quella volta momento quanta violenza non mi metto a sedere a mezzogiorno vivere un bel po’ di più che non undici miliardi di euro l’anno, e che lui era già divorziato da un po’ hanno potuto permettersi in tutta su una sedia della Rambla e alle restare, quando andare non era poi noi italiani ci lamentiamo per e gli erano capitati tra capo e collo una vita di finta mitezza… che, quattro sono ancora lì, non saprei restare senza mai muoversi da una quei miseri sette che le diamo in i figli ormai adolescenti dall’isola come non sento rancore dopo dire cosa ho visto e cosa ho fatto, mente non più modificabile dentro cambio di tutto il bene che ci fa… in cui erano stati spostati dalla mezz’ora da ogni affronto, calunnia se ho guardato qualcosa in occhi di vecchio vetro, quando l’especialista e io abbiamo rotto madre. […] Andavo a Barcellona o attentato alla mia vita che sia, particolare o se ho risposto a esistevano ancora gli esseri umani non so per quale futile motivo, lui come sempre, ma non chiamavo e, non sento mai alcuna nostalgia per qualche richiesta di informazione alla mia portata e , se non alla mia a quella cena in quel ristorante purtroppo, devo ammettere che ho niente e per nessuno e che, se non di turisti, non ricordo nemmeno se portata, alla portata della mia non certo per camionisti a menu un carattere talmente mite… mite faccio mente locale, mi dimentico ho pensato e come ero quando ero dolce incoscienza che mi regalava fisso era già alterato per conto suo, per indole e battagliero per completamente delle persone portato a colmare ogni distanza e istinti e persino desideri d’amore a ricordo che uno gli aveva rotto raziocinio da desiderio di proprio come mi dimentico di me, scoppiavo di voglia di vivere e mi getto continuo e chi c’era era naso e montatura degli occhiali, sopravvivenza, come mia madre, se rievoco una faccia non riesco a piaceva andare a ballare e ero un umano di per sé e mi costava poco Aldo Busi fotografato nella sua abitazione di Montichiari (Brescia) da Ferdinando Scianna no, non era stato uno del Pen ma mai e poi mai mite in quanto collegarla al nome, se mi risuona patito delle mete fuori e il corpo volergli bene, cercarlo, Club, ma c’entrava il Pen e una violento mancato come quasi tutti un nome non riesco a collegarlo a andava in un moto perpetuo di rincorrerlo. I Libri del Pen LETTERATURA inglese a cura di SERGIO PEROSA Edmund Spenser, La regina delle Voto Isabella Panfido,Shakespeare Voto Giorgio Faggin, Shakespeare, Voto fate, Bompiani, pp. 2368, € 40 alla veneziana, Baudelaire, Boutens in versi friulani, € € Tradotto (in prosa) da Luca Manini, Santi Quaranta, pp. 100, 10 Esca, pp. 174, 12 il lungo poema rinascimentale inglese I 33 i sonetti di Shakespeare tradotti in Non conosco il friulano, ma incompiuto. L’intento era morale: un veneziano fra letterario e domestico ripercorrere col dito sulla pagina la esemplificare le virtù del principe, e 8 sono una sorpresa e una lezione. Le 8 trasposizione in questa lingua di 20 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB il fine encomiastico: esaltare la parole venete, spesso troncate, sonetti shakespeariani conferma che ONLUS ITALIA ITALIA regina Elisabetta, ma i cavalieri tendenti al bisillabo o al monosillabo lingue e idiomiITALIA non marcatamente onlus P.E.N. CLUBonlus erranti spesso si comportano da come l’inglese, meglio si acconciano a letterari meglio si prestano a ITALIA pistoleri del Far West e liberano le riprodurre senza sbracare il verso trasmettere forza espressiva (come donzelle per farne preda. «parlato» del Bardo. per gli altri due poeti). 7 la scomparsa di lucio lami (1936-2013) 1 Il signore del Pen

ucio Lami se n’è andato il 31 marzo, giorno di Pasqua. Aveva 77 anni. Dal L2002 al 2007 era stato presidente del Pen Italia, sodalizio di cui era stato vice-presidente per ben 14 anni, con prima (1988- 1999) e Ferdinando Camon (1999-2002) poi. Lasciata la carica nel 2007, ne era diventato presidente onorario. Nel 1991 – con l’avallo di Mario Luzi – aveva fondato il Premio Pen, coadiuvato, in questa straordinaria avventura, dal segretario generale del Pen, Uberto Quintavalle, da Serena Foglia e da Maria Brunelli. Di antica famiglia toscana, Lucio Lami era nato in Lombardia, a Varedo, nel 1936. L’esordio, da giovanissimo, nel giornalismo, gli dà l’opportunità di lavorare per i grandi editori del dopoguerra: Gianni Mazzocchi, Edilio Rusconi, Arnoldo Mondadori e Angelo Rizzoli. Inizia, nel 1960, a La Notte di Nino Nutrizio, poi passa alla Domus per il varo della rivista economica Quattrosoldi, quindi a Gente. In seguito, alla Rizzoli, a 30 anni, è il più giovane direttore di settimanali della casa editrice. Nel 1971, va in Mondadori: caporedattore a Epoca. Nel 1974, con la nascita de il Giornale di Indro Montanelli, per vent’anni gira il mondo come inviato speciale (Premio Max David nel 1980 e Premio Hemingway nel 1986), corrispondente di guerra (Cambogia, Laos, Prima e Seconda Guerra del Golfo, Libano, Afghanistan, Ciad, Polisario – Marocco –, Eritrea e tra le guerriglie di Irlanda, Etiopia, Somalia, Angola, Mozambico, Nicaragua, Perú). Per i suoi grandi reportages è stato a lungo in Africa, in Medio Oriente, nei Paesi dell’Est e in America Latina. Per anni si è occupato dei rapporti fra politica e cultura: ha fondato e diretto la rivista Commentari, chiamando a collaborare grandi firme internazionali: da Karl Popper a Jean-François Revel. Lasciato il Giornale, ha diretto il quotidiano L’Indipendente. Come saggista ha vinto il Premio Estense (1981) e il Premio Sacharov (1986). Ha pubblicato una ventina di libri. Saggistica: La scuola del plagio (Armando); Dai confini dell’Impero (Sugarco); Morire per Kabul (Bompiani); Giorni di guerra (Mondadori); Cuba libre era solo un cocktail (Spirali), Giornalismo all’italiana (Ares), La cacciata dei musulmani dall’Europa (Mursia); Faccia a faccia (Mursia). Storia: Isbuscenskij, l’ultima carica (Mursia); La Signora di Verrua (Rizzoli); Garibaldi e Anita corsari (Mondadori), Umberto, il re di maggio (Mursia). Narrativa: La donna dell’orso (Scheiwiller) e Il paradiso violato (Ares). È stato tradotto in Francia, Grecia, Spagna e America Latina. Lucio Lami per le strade di Compiano (foto di Mauro Delgrosso) I Libri del Pen ARTE a cura di ELENA PONTIGGIA I Libri del Pen arte a cura di vera agosti Mauro Cozzi e Angela Sanna Voto Flaminio Gualdoni, Storia generale Voto Enrica Torelli Landini (a cura di), Voto Antonio Carnevale e Stefano Pirovano, Voto Pippo Lombardo, Il silenzio della Voto Lucinda Hawksley, Lizzie Siddal, Voto (a cura di), Schegge futuriste. Studi del nudo, Skira, pp. 294, € 29 Grafia musicale e segno pittorico Scene da un patrimonio. 24 interviste Gioconda. Riflessioni sull’arte, il volto dei Preraffaelliti, € € € e ricerche, Olschki, pp. 196, 28 Il nudo come tema prediletto nell’Avanguardia italiana, De Luca, per capire e rilanciare il settore dei Con-fine, pp. 208, 13 Odoya, pp. 224, 16 € € Le celebrazioni del Futurismo sono dell’arte, dalla preistoria a Yves Klein, pp. 168, 30 beni artistici, Galaad, pp. 238, 15 Un viaggio nella storia dell’arte Lizzie Siddal è la celebre modella dei durate un triennio, ma c’è ancora dalla sacralità del nudo antico al In copertina Vedova e Luigi Nono: Politici ed ex ministri della cultura, occidentale, per «leggere il linguaggio Preraffaelliti. Alta, magrissima e coi spazio per questo approfondimento 8 significato profano di quello moderno, 8 simboli di un saggio che indaga 8 direttori di musei, collezionisti, 7 contemporaneo della rappresentazione 7 capelli rossi è una bellezza inconsueta. 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB vivace, dovuto a tredici studiosi: con incursioni nella storia del costume originalmente sul tema del rapporto galleristi, curatori e sovrintendenti a partire dalla consapevolezza dei Dante Gabriele Rossetti diventa il suo ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus opere inedite di Balla e Notte, (il concetto di pornografia, di senso fra musica e pittura. Scoprendo descrivono i mali del sistema dell’arte capolavori del passato». Riflessioni su amante ufficiale.ITALIA Come in un romanzo,onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA documenti inediti di Soffici, del pudore, di corpo). Tutto con un affinità tra partiture musicali che e i rimedi per salvarlo: conservazione contenuti e finalità dell’arte d’oggi, si dipingono, con una scrittura ITALIA Marinetti, Thayath, saggi linguaggio rigoroso ma chiaro e, sembrano quadri astratti e ricerche su di opere e siti, politica dei prestiti, i rapporti metodologici e linguistici avvincente, gli anni del Decandentismo 8 sull’architettura futurista ed altro. spesso, brillante. linea e gesto che sembrano spartiti. restauri e le «mostre blockbuster». fra arte e scienza. inglese. Fra arte, droga e amore. 9

LA SCOMPARSA DI LAMI (1936-2013) 2 DALLA RINASCITA DEL CENTRO ITALIANO ALLA FONDAZIONE DEL PREMIO Lucio? Un conservatore illuminato della scuola di Indro Montanelli. Che amava i cavalli Il giornalista-scrittore nel ricordo di Livio Caputo: voleva vivere ciò che scriveva. «Cuba libre? Era solo un cocktail»

di LIVIO CAPUTO nell’Afghanistan occupato dai a caso, il suo primo libro (1970) sovietici vivendo per settimane fu Isbuscenski, l’ultima carica, e emo di peccare di con i mujaheddin, si buttò a il giornale che ha diretto con più presunzione quando, capofitto nella guerra civile passione è stato Il cavallo. Tpensando a Lucio Lami, libanese, percorse i campi di Il suo sogno? Che la Val di Taro mi viene in mente la famosa sterminio della Cambogia e fu potesse diventare un grande rubrica di Radio 24 Destini testimone oculare di buona parte centro ippico; e non ha mai incrociati, ma la realtà mi delle tragedie africane. Oltre che perdonato i suoi abitanti per non conforta. Abbiamo lavorato negli un giornalista, era una specie esserci riusciti. La parte finale stessi giornali (La Notte, Gente, di esploratore, di etnologo, di della sua esistenza, comunque, Epoca, soprattutto il Giornale), sociologo, una caratteristica è stata profondamente segnata abbiamo coltivato le stesse che credo lo abbia portato a dalle vicende del Premio Pen, idee politiche, abbiamo fatto conoscere le realtà dei Paesi che ha voluto «inventare» in gli inviati di guerra, abbiamo che visitava meglio di qualsiasi Italia soprattutto per affrancarsi condiviso molte battaglie. Certo, altro. Si immedesimava nei loro dalla egemonia delle grandi Lucio ha avuto una dimensione problemi, partecipava alle loro case editrici e dare agli scrittori che io non posso vantare: oltre tragedie. Credo, inoltre, che «liberi» un sicuro punto di a percorrere 400mila chilometri avesse più contatti nel cosiddetto riferimento. all’inseguimento di tutti i conflitti Terzo mondo degli altri colleghi er quasi vent’anni, del globo, ha trovato il tempo italiani. Quando questo tipo di Pl’assegnazione, all’inizio per scrivere ben 19 libri, ha giornalismo non fu più possibile di settembre nel castello vinto due premi giornalistici («L’informazione si è trasformata di Compiano, del Premio è (il Max David e l’Hemingway) in semplice comunicazione» stato uno degli eventi più e due letterari (l’Estense e il diceva), si ritirò prima del tempo attesi della stagione letteraria Sacharov) e per vent’anni è stato a scrivere solo libri. italiana. L’evento durava tre l’anima del Pen club italiano nterrogato durante una intervista giorni, comprendeva un grande (ricordo l’antologia Racconti Itelevisiva perché lui, brianzolo banchetto nell’antico maniero senza dogana, del 2003 edita di matrice toscana, avesse scelto e si concludeva con la «conta» da Gremese) e del suo Premio, l’ex convento della Madonna del dei voti dei soci, spesso chiamato anche l’antipremio Faggio, a Compiano in Val di Taro appassionante fino all’ultimo. per la sua indipendenza dalle come suo buen retiro, disse che Per mandare avanti la sua grandi case editrici. Nonostante dopo avere visto in vita sua tanti creatura ha cercato e trovato queste differenze, ho provato morti e tanti orrori quel luogo lo finanziamenti da ogni parte, per lui una affinità elettiva rara aiutava a ritrovare la pace. Oltre e quando nel 2012 – ormai fra colleghi. Non dimenticherò a fare l’inviato di guerra, Lami ha presidente onorario – tutte mai l’articolo che mi dedicò su anche dato, con due suoi libri, un le fonti si sono inaridite e la il Giornale quando, nel 1976, importante contributo alla lotta cerimonia ha dovuto essere dovetti abbandonare la direzione contro il comunismo: Il grido sospesa, è stato per lui un di Epoca per contrasti politici delle formiche del 1980, dedicato grande dolore. L’ultima volta con l’editore. Lucio apparteneva ai dissidenti russi, e Cuba libre che l’ho visto è quando abbiamo a una categoria di giornalisti era solo un cocktail in cui ha festeggiato a Milano, nella purtroppo in via di estinzione, demolito il mito di Fidel Castro. sede della libreria Mursia di anche per la crisi economica Era un conservatore illuminato via Galvani, i suoi 50 anni di dei giornali e la concorrenza di della scuola di Montanelli, per giornalismo, cominciati grazie tanti altri media: era uno che cui ha lavorato per tanti anni e al fiuto e alla lungimiranza di voleva vivere ciò che scriveva, con cui ha avuto, raccontano i Nino Nutrizio («Ero scappato immergersi nell’argomento anche colleghi, anche molti contrasti. Ma da casa» – raccontava spesso» a costo di rischiare la pelle, soprattutto era una persona che – per non fare l’ingegnere come vedere ogni cosa con i suoi occhi. credeva profondamente nelle sue voleva mio padre; sono andato Certo, gli piacevano gli scoop (e idee, per cui non esitava, quando a trovare, senza uno straccio di ne ha fatti tanti), ma a renderlo era necessario, a sacrificarsi. Oltre presentazione, il direttore de La quasi unico era la sua vocazione al giornalismo, un’altra sua grande Notte e nel giro di pochi minuti per la missione difficile, per passione erano i cavalli, di cui sono stato messo alla prova»). l’impresa che nessuno aveva aveva una competenza illimitata Appariva in qualche modo tentato fino allora. In questo e probabilmente la più grande provato, ma non aveva perduto la spirito entrò clandestinamente biblioteca tematica d’Italia. Non Lucio Lami durante un pranzo a Compiano in occasione del Premio, assieme ai colleghi Livio Caputo ed Ettore Mo, autori dei due articoli a lui dedicati (foto Mauro Delgrosso) sua verve. I Libri del Pen CRITICA LETTERARIA a cura di MASSIMO BACIGALUPO I Libri del Pen LETTERATURA ALBANESE a cura di MAURO GERACI Michel David, L’immaginario della Voto Virginia Woolf, Consigli a un aspirante Voto Luigi Ballerini (a cura di), Benito Voto Ornela Vorpsi, Fuorimondo, Voto Visar Zhiti, Confessione senza altari, Voto Ismail Kadare, L’incidente, Voto biblioteca. Scritti letterari, scrittore, Rizzoli, pp. 264, € 7 Cereno, Marsilio, pp. 406, € 22 Einaudi, pp. 156, e 13,50 Diana, pp. 288, e 10 Longanesi, pp. 224, e 17,60 € Aracne, pp. 564, 30 Utilissimo vademecum (munito di Il Cereno di Melville è un rompicapo Nell’equilibrio di un linguaggio che Sono poesie commoventi, composte, Un taxi esce di strada e precipita in un Citato soprattutto per La psicoanalisi indice dei nomi) in cui la grande unico nella storia letteraria che, come un avvalora ogni contraddizione emotiva dolci anche quando parlano del burrone. Una coppia albanese muore nella cultura italiana (1966), Michel narratrice e saggista (Londra, 1882 - disegno illusionista, rileggendolo rivela o senso di colpa, Fuorimondo entra carcere, della violenza che questo sul colpo. Si è trattato davvero di David è un lettore fra i più penetranti 8 Rodmell, 1941) racconta, con 8 un’altra storia. Ballerini si misura con la 7 nel nostro desiderio di fuggire 6 grande poeta albanese ha subito solo 8 incidente, omicidio sentimentale o 6 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB e arguti di trame letterarie, generi straordinaria accortezza, impressioni versione classica di Cesare Pavese in una altrove. Attraverso la vita di Tamar, per non aver fatto della sua penna assassinio politico? Ciò che Kadare, al ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus e temi. La raccolta di saggi, con di lettura, lezioni e curiosità dei traduzione sciolta e avveduta; e segnata dalla perenne mancanza di un’arma al servizio del regime di là dei fatti,IT ALIAesplora in queste pagine onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA interventi di Montale, Moravia e maestri (Jane Austen, Charles nell’introduzione combatte a lungo e qualcosa, il romanzo s’addentra tra comunista. Sono fatte di parole che sono le derive interpretative di una ITALIA Arbasino, certifica una vocazione Dickens, David Herbert Lawrence...) gustosamente con l’angelo Melville senza gli intimi smarrimenti di chi viene illuminano per un istante temi e figure storia d’amore sottoposta alle 10 critica di prim’ordine. e il mestiere dello scrivere-vivere. uscirne ammaccato. emarginato. come la Sfinge, Pegaso, Prometeo. contrastanti indagini serbe ed albanesi. 11

LA SCOMPARSA DI LAMI (1936-2013) 3 DALLA RINASCITA DEL CENTRO ITALIANO ALLA FONDAZIONE DEL PREMIO Cambogia, Afghanistan, Laos: il mondo come meta «Per anni candidammo Luzi al Premio Nobel» Inviato di guerra: «Qui butta male», dice al collega Ettore Mo La nomina a senatore a vita? Una sorta di compensazione per Stoccolma

di ETTORE MO Ripubblichiamo il testo che Lu- cio Lami scrisse dopo la morte l mio primo incontro con di Mario Luzi. Lucio Lami avvenne in prima Ilinea nei pressi di Bassora di LUCIO LAMI all’inizio della guerra Iran- Iraq, nell’autunno del 1980. ario Luzi era stato eletto Colleghi e rivali sullo stesso presidente del Pen Club luttuoso avvenimento: Lucio per MItaliano nel 1988 ed io, che il Giornale di Montanelli, io per ero il suo vice, da Milano gli proposi il Corriere della Sera. L’incontro subito di realizzare nel castello di mi ha giovato moltissimo anche Compiano (Parma) un premio letterario dal punto di vista professionale. che facesse conoscere meglio, in Italia, Catapultato nel ruolo di inviato il nostro sodalizio, che contava allora di guerra senza un’adeguata circa 150 scrittori-soci. Il Premio preparazione (ero stato persino esordì nel 1991 e da allora, puntuale, esonerato dal servizio di leva) vedemmo arrivare a Compiano il potevo contare sulla competenza vecchio poeta, con la sua canizie di Lucio, che sapeva tutto di candida, sempre attorniato da scrittori strategie, tecniche militari, armi italiani e stranieri che amavano non convenzionali e missili e cavava solo la sua poesia, ma quel suo modo di spesso dalla sua bisaccia di essere, taciturno, ma attento a tutto. Per reporter–globetrotter racconti Luzi, arrivava a Compiano una specie e aneddoti curiosi. «Qui di pellegrinaggio, fatto di amici vecchi butta male», disse Lucio quel e nuovi, a cominciare dal suo collega mattino che una grandinata di , con i quali, seduto proiettili investì il pulmino su nella piazzetta belvedere, trascorreva cui eravamo pigiati con altri il tempo a parlare un po’ di tutto, come giornalisti. In seguito corremmo fosse di fronte a una grande famiglia altre avventure, non meno che gli apparteneva. Negli ultimi anni, pericolose, in Libano, Cambogia, quando gli telefonavo per pregarlo di Afghanistan, Laos, Sahara. Ma i non mancare all’ormai tradizionale disagi, le tribolazioni, le ansietà appuntamento, mi rispondeva con e i rischi del lavoro dell’inviato voce sempre più affaticata: »Vedremo, sono diventati il cemento di vedremo: tieni conto che sono pieno quella che sarebbe stata una di acciacchi». Resistette fino al 2002, grande, profonda amicizia. poi mi disse: «Credimi, non ce la Lami ha scritto molti libri, in faccio più». Nel frattempo aveva avuto gran parte dedicati alle vicende modo di separarsi da tanti che gli belliche cui ha partecipato e in volevano bene, a cominciare da Mario uno di essi, intitolato Il mondo Soldati, che venne al Premio pochi come meta ha condensato mesi prima di lasciarci e col quale le corrispondenze di alcuni scherzava: «Siamo tutti ex presidenti colleghi (fra cui il sottoscritto) del Pen». Per anni, lo candidammo dai fronti più remoti. C’è anche al Nobel, convinti che meritasse quel un capitolo, datato Santiago, in riconoscimento. La nomina a senatore cui rievoca il suo incontro con il Lucio Lami in un momento di relax nel cenobio della Madonna del Faggio (foto Francesca Lami) fu una specie di compensazione. leader cileno Salvador Allende, L’ultima volta che ci siamo incontrati dopo il golpe che costò la vita a molti di noi si sono arresi. Se di dimenticare che ci sono anche dell’Afghanistan, dell’Iraq, è stato poco prima dello scorso diecimila persone. Noi sappiamo Lami c’è riuscito, dobbiamo oasi di pace, talvolta, nella del Libano, dell’Angola, della Natale: come suo successore, contavo come sia difficile avvicinare e attribuirlo alla sua caparbietà, vita di un uomo. Ed è così che Mauritania e anche quelle, a noi sempre sui suoi consigli. Firenze intervistare alcuni protagonisti ostinazione e anche un po’ alla cinque anni or sono ha lasciato più vicine, dell’Irlanda («Sulla intanto lo onorava ogni giorno con della storia contemporanea, sua più che legittima astuzia ai suoi amici ed ai suoi lettori bara di Bobby Sands, prima di manifestazioni d’affetto, ma le forze come Saddam Hussein, diplomatica. Cronista di guerra, Vulnera, un libro di poesie sera, / hanno steso una lastra gli stavano lentamente venendo meno. Khomeini, Pinochet, Castro. Lami, narratore di realtà crudeli (neanche ottanta paginette) dove di pietra»), trovano il tenue Probabilmente è morto sognando, come Compiano 1992. Una foto storica con i protagonisti della rinascita del Pen Italia. Sopra, da sinistra: Uberto Quintavalle e Lucio Lami. Dopo estenuanti anticamere, e sconvolgenti: ma non al punto le luttuose, funebri vicende conforto di pochi versi. ogni poeta vorrebbe. Sotto: Mario Luzi e Mario Soldati (foto Mauro Delgrosso) I Libri del Pen MUSICA a cura di CARLA MARIA CASANOVA Giuseppe Verdi, Lettere, Voto Elvio Giudici, Il teatro di Verdi in scena Voto Piero Rattalino, Memoriale di «Pura Voto a cura di Eduardo Rescigno, e in Dvd, Il Saggiatore, pp. 518, € 35 Siccome», Zecchini, pp. 156, € 10 € Einaudi, pp. 1208, 90 Giudici, già autore del più completo Garanzia di questo divertissement per Peccato che la rubrica non consenta catalogo di titoli lirici esistente (3000, patiti della lirica – che l’editore fa voto maggiore, perché qui ci vorrebbe ma forse più, esecuzioni recensite), ha bene a rilanciare – è l’autore, il quale un 10. Per la prima volta vengono 8 preparato per il bicentenario verdiano 8 si è certo divertito a costruire la sua 7 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB pubblicate 700 missive verdiane (con questo nuovo prontuario storia ma – critico, musicologo, ONLUS ITALIA ITALIA note illuminanti), quasi una raffinatissimo: una guida all’ascolto, e pianista, direttoreITALIA di teatri – ha farcito onlus P.E.N. CLUBonlus autobiografia spontanea e vivissima, da all’acquisto, di quanto di meglio sul l’invenzione con dati, date, episodi, ITALIA dove emergono situazioni e frasi mai mercato. Con acutezza di critico, personaggi tutti doc. Un piacevole sapute. Bel colpo, per il Bicentenario! beninteso. «ripasso». 13

CENSURE & RAPPRESAGLIE 1 ACCUSATO DI VILIPENDIO DELLE RELIGIONI Il caso Youssef Ziedan di GIULIA GITTI

abato 23 febbraio 2013, il Pen Italia divulga un Scomunicato stampa: un membro dell’associazione, Youssef Ziedan, scrittore e filosofo egiziano, autore del bestseller Azazel, è stato accusato dall’Academy Research islamico di vilipendio delle religioni (islamica, giudaica e cristiana), di aver causato «sedizione religiosa devastante nel Paese» e di aver promosso l’estremismo religioso e rischia 5 anni di carcere. Il motivo? La pubblicazione del libro La teologia araba e le origini della violenza religiosa, uscito nel 2009 e giunto alla VII edizione. Ziedan, professore universitario e direttore del Centro dei manoscritti e del Museo affiliato alla Biblioteca d’Alessandria, ha negato tutte le accuse e ha chiesto alla Procura Suprema per la sicurezza dello Stato un mese per preparare la difesa. Lo scrittore ha dichiarato Lo scrittore e filosofo egiziano Youssef Ziedan accusato di vilipendio delle religioni islamica, giudaica e cristiana che gli è sembrato surreale discutere con i poliziotti della imprigionati: 178». Numeri che stata creata la cosiddetta «Grande l’articolo 88 del Codice penale questione filosofica trattata nel suo fanno riflettere e che portano a fare Muraglia elettronica», un (legge che accusa di «propaganda libro, l’origine della violenza alcune considerazioni. La prima è sofisticato sistema di contro lo Stato» i cittadini che religiosa, quando mentre dalle la constatazione dell’accresciuta compartimentazione accelerata del chiedono riforme). Il pezzo si può finestre della Procura la gente si importanza di Internet nella lotta ai web, che ha portato alla creazione trovare sul nuovo sito internet ammazza per strada. Ma la legge regimi totalitari, dove è praticata di Chinternet, una versione lanciato da RsF: We fight egiziana proibisce insulti contro le una costante censura dei media. personalizzata dal governo della Censorship, operativo dal 27 tre grandi religioni monoteiste: ciò L’esempio più esemplificativo è la libera rete, in cui la ricerca di novembre 2012. Lo scopo della ha sollevato proteste da quando Primavera Araba, nata da una parole come «Tibet» o «diritti pagina web? Pubblicare materiali Mohammed Mursi è stato eletto rivolta che ha preso corpo grazie umani» non porta ad alcun censurati, banditi o che hanno presidente. Per esempio l’Eohr anche alla diffusione del suo risultato. portato a rappresaglie contro i loro l’Organizzazione egiziana per i messaggio sul web. I governi econdo uno studio di RsF, un autori, per dimostrare che «cercare diritti umani) è intervenuta contro repressivi, sotto i quali solitamente Sterzo della popolazione di privare della libertà gli autori di la proliferazione di cause legali la stampa è soggiogata, sono ben mondiale non ha libero accesso un’informazione, confiscare giornali che riguardano «il disprezzo della consci del potere divulgativo della alla rete. Sotto i governi dittatoriali, o bloccare l’accesso a pagine web, religione», perché di una vera e rete. I metodi di censura più usati? la circolazione d’informazioni non impedisce che un contenuto propria censura si tratta, che La temporanea sospensione d’opposizione è estremamente sia diffuso in tutto il mondo». Anzi, minaccia la libertà d’espressione. dell’accesso a Internet o della pericolosa. Ad esempio il Vietnam tutto il contrario. Nello stesso La difesa di questo principio è alla copertura telefonica, come accadde è un Paese in cui parlare di politica tempo, però, WeFC tutela la base dell’attività in Egitto per cinque giorni durante o accennare ai diritti umani basta sicurezza delle fonti, proteggendo il dell’organizzazione Reporters senza la rivolta in aprile; il rallentamento ad etichettare una persona come loro anonimato attraverso un Frontiere, che ogni anno pubblica della connessione al web, pratica «nemica dello Stato» e a formulario e una zona di «sicurezza un Barometro della libertà di in uso in Iran; il sistematico rinchiuderla in prigione. Sorte digitale». Chi seleziona i stampa. Ecco i dati dell’ultimo filtraggio delle informazioni e il toccata al blogger Paul Le Van Son, contenuti? Una commissione anno: «Giornalisti uccisi: 8, blocco di blog e siti internet, che nel marzo del 2011 aveva editoriale di RsF che si assicura, imprigionati: 192; netizens attraverso Url, indirizzi Ip o coraggiosamente pubblicato uno prima della pubblicazione online, («cittadini della rete») uccisi: 9, password. In Cina, per esempio, è scritto di denuncia riguardante segue a pag. 14 I Libri del Pen LETTERATURA RUSSA a cura di JULIA DOBROVOLSKAJA I Libri del Pen LETTERATURA ISPANO-AMERICANA a cura di FABIO RODRIGUEZ AMAYA Zachar Prilepin, Il peccato, Voto Andrej Astracaturov, Il museo dei Voto Afanasij Fet, Arduo è restituire la Voto Leopoldo Brizuela, Una stessa notte, Voto Édouard Glissant, La Lézarde, Voto Paco Ignacio Taibo II, Alamo, Voto Voland, pp. 240, € 15 fetidi, Felici, pp. 390, € 13,50 bellezza viva, Ariele, pp. 198, € 18 Ponte alle Grazie, pp. 304, € 16 Jaca Book, pp. 272, € 16 Tropea, pp. 288, € 14 Le dieci storie riguardano il periodo in L’autore – nipote del filologo Viktor Afanasij Afanas’evic Fet-Sensin è stato Nel 2010 uno scrittore diventa Una tragedia greca in un’isola caraibica La mitica battaglia di Forte Alamo cui Zachar Prilepin non era ancora Zirmunskij, docente di letteratura apprezzato tra i secoli XIX e XX da testimone involontario di un assalto in (la Martinica natia?) narra epiche lotte vide nel 1836 duecento texani diventato scrittore di successo, quando anglo-americana all’Università di San poeti decadentisti-simbolisti, di cui di casa dei vicini. Una notte del 1976, anticoloniali, miserie esistenziali, passioni «paladini» della libertà sconfitti dai cambiava mille mestieri: scaricatore di 6 Pietroburgo – rievoca la propria 6 fatto fu il precursore. Trattando 7 nella stessa casa, è avvenuto un assalto 8 umane e perversioni del potere. Sin 8 messicani comandati dal «truculento» 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB camion, becchino e buttafuori. infanzia-adolescenza orrendamente argomenti antichi ed universali, canta identico di cui egli stesso, da bambino, dalla nascita nell’alta montagna, il fiume generale Santa Ana. Ora, per mano di ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus Sergente in Cecenia, scriveva poesie. oppressive. Siamo negli Anni 70, lo l’amore e la natura antropofizzandole. è stato testimone. L’associazione è accompagna eroi e protagonisti, un bravo scrittore,ITALIA il mito diventa onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA Finirà schiacciato sotto il peso di un sfondo è una Leningrado che non c’è Propugnatore di una concezione di immediata: inferta da un dittatore, solcando la madre terra con una crepa storia, una realtà seriamente ITALIA destino tragico della Russia post- più e che Andrej Astracaturov, ironico, «arte per l’arte», la illustra con tutta ieri; o da una banda criminale, oggi, (La Lézarde). Ma la violenza non si documentabile e l’imperialismo 14 sovietica. sarcastico, nonostante tutto rimpiange. una serie di «poesie sulla poesia». la violenza ha sempre lo stesso sapore. sconfigge con altra violenza. statunitense già allora era Storia. 15

CENSURE & RAPPRESAGLIE 2 ZIEDAN ACCUSATO DI VILIPENDIO DELLE RELIGIONI CENSURE & RAPPRESAGLIE 3 POTERE POLITICO E INTELLETUALE A CONFRONTO Trattare con la polizia di temi filosofici E Richelieu creò l’Académie Française Surreale discutere in un commissariato del contenuto di un libro Il cardinale riunì i letterati non ostili per principio al potere

segue da pag. 13 di laura brignoli si vide chiusa la porta di monsieur e, che video e articoli inviati da tornando a casa, trovò una lettera amatori, semplici cittadini o l potere politico e il potere del re che lo congedava giornalisti professionisti, intellettuale si affrontano da bruscamente. Fu trattato come un rispondano a precisi criteri. Si Isempre: la politica prova ad domestico inadempiente, «non vi possono trovare, per citare alcuni avvalersi delle penne più incisive, era più alcun bisogno dei suoi esempi, i video che documentano ma queste, se lo sono davvero, servigi». Profondamente offeso da l’esplosione di un deposito militare difficilmente si lasciano ciò che considerava un’ingiustizia, ad Abadan, Turkmenistan, girati il amministrare. Forse l’unico a la sera stessa Chateaubriand lasciò 7 luglio 2011. I media turkmeni, esserci riuscito, in una qualche la sede del Ministero degli Affari controllati da un governo misura, è stato il cardinale esteri e rimise il portafoglio nelle repressivo, ignorarono l’accaduto. Richelieu, che, con la creazione mani di Villèle. Ma non fu certo Ma, alla fine, le autorità sono state dell’Académie Française, ha questo scatto d’orgoglio conforme al costrette a riconoscere la saputo avvalersi di un corpo di suo temperamento romanzesco a responsabilità di parte letterati per principio non ostili al porre fine alla faccenda. dell’incidente, grazie ai video potere in carica, anche se, nei casi Chateaubriand collaborava al amatoriali pubblicati da alcuni migliori, non particolarmente Journal des débats, e da quelle mezzi d’informazione russi. Ciò ha ossequiosi verso di esso. Più spesso colonne non si fece scrupolo di dato inizio alla cosiddetta guerra gli artisti non si privano di attaccare Villèle, e, con lui, la stessa «Information 2.0», che ha visto architettare stratagemmi per istituzione rappresentata dal arrestati molti autori dei video. aggirare il mostro che mette ministro. Per porre fine agli attacchi Accusati di «provocazione», i bavagli. I più famosi sono quelli del suo ex-amico, Villèle ristabilì la giornalisti russi che se ne erano messi in atto dall’Encyclopédie, i censura. E mal gliene incolse. Ogni interessati. Oppure il video girato cui direttori dovettero escogitare volta che il censore sopprimeva un da un reporter bielorusso di Radio veri equilibrismi per esprimere articolo o imponeva la cancellazione Free Europe, che ha filmato una idee e opinioni poco gradite al di una frase, sul giornale veniva dimostrazione pacifica contro il potere politico e religioso. Tre i mantenuto lo spazio bianco. Allora presidente bielorusso Lukashenko, meccanismi più efficaci: 1) Villèle emanò un’ordinanza che rieletto nel 2010 falsificando l’80% Il giornale cinese d’opposizione Nanfang Zhoumo esprimere le idee più sovversive in François-René de Chateaubriand vietava gli spazi bianchi. Ebbene, dei risultati elettorali. Il video (del articoli dal titolo meno interessante sulle pagine del Journal des débats, 3 luglio 2011) ritrae la brutale Martinez riesce a mettersi in occhio di fronte alle attività illecite più questa circolerà sul web. Proprio per i censori; 2) sommergere le pubblicare un volume di tavole con per scongiurare la guerra di invece dello spazio bianco, carica della polizia contro i contatto col suo giornale per dell’industria nucleare e dei loro grazie a ciò, il Ministero della opinioni più audaci sotto valanghe il quale si sarebbero rimborsati i Spagna. Chateaubriand, al comparvero una serie di trattini: manifestanti che resistevano denunciare le inumane condizioni conniventi, per evitare di affrontare propaganda cinese non è riuscito a di annotazioni storiche, che sottoscrittori. Fu la salvezza contrario, si lanciò ------che pur rispettando passivamente. RsF ha calcolato della vita carceraria e il suo l’opinione pubblica. Il risultato? nascondere al mondo l’editoriale scoraggiavano i censori alla lettura; dell’impresa. E si dovette proprio a immediatamente nella difesa di l’ordinanza, non mancavano di che solo nel 2011 sono stati sciopero della fame. Il sito offre la Tunaka è querelato e gli viene uscito il 3 gennaio 2013 sul giornale 3) accumulare punti di vista diversi colui che avrebbe dovuto un’impresa destinata, secondo lui, continuare a segnalare l’intervento arrestati in Bielorussia cento fra possibilità di leggere l’articolo The chiesto un risarcimento di 67 d’opposizione Nanfang Zhoumo, in su uno stesso argomento, talvolta ostacolarla con maggiore decisione. a esaltare il potere della della censura. E quali pensieri più giornalisti e blogger. Su WeFC si last big fixer, scritto dal giornalista milioni di yen (600mila euro). cui, ironicamente, si riproponeva il anche all’interno di un medesimo D’altro segno, e decisamente più monarchia: la vittoria sulla Spagna indisponenti potevano riempire possono leggere gli unici due giapponese Minoru Tunaka, nel lla fine, viene espulso dal Kisha famoso «Augurio di buon anno», un articolo. Non dimentichiamo che il curioso, è il secondo esempio. Si avrebbe sancito la realtà della quegli spazi se non quanto numeri della rivista De Cuba che dicembre 2011, sul settimanale A(l’albo dei giornalisti articolo politico filo-governativo successo dell’impresa dovette deve a Chateaubriand, ed è di una Francia come forza politica e scaturiva spontaneamente hanno visto la luce nel 2002. Infatti Shukan Kinyobi. Tunaka rivelava i giapponesi), così come era avvenuto pubblicato sui giornali vicini molto anche all’appoggio di due raffinatezza pari almeno a quella potenza militare. Ma queste idee dall’immaginazione dei lettori? il primo giornale indipendente, risultati delle sue indagini su un per altri suoi colleghi (Yu Terasawa, all’esecutivo. Intitolato I sogni sono personalità decisamente influenti: del suo ideatore. basate sulla grandeur e l’orgogliosa Villèle fu costretto a fermarsi, pubblicato sotto il governo di Fidel misterioso «villaggio nucleare» Yuichi Sato), che avevano avuto le promesse di quello che dovrebbe M.me de Pompadour, favorita di spirare ai piani alti del potere, generosità con la quale le sostenne sconfitto: un intervento più deciso Castro, edito dal giornalista giapponese, e accusava Shiro l’ardire di indagare sulle industrie essere fatto – e tutti i sogni di libertà Luigi XV, e Malesherbes, Aavere dei talenti all’altezza non tennero conto dell’ostilità di non sarebbe stato capito in Ricardo Gonzales Alfonso, aveva Shirakawa, capo di una compagnia nucleari nipponiche. Queste e di libera critica possono essere addirittura il magistrato delle proprie ambizioni e la Villèle, che si vendicò duramente quell’epoca post-rivoluzionaria e avuto vita breve e il suo fondatore che produce sistemi di sicurezza importanti testimonianze possono realizzati solo dal costituzionalismo, responsabile del controllo sulle capacità di ingoiare rospi col per quello che considerava un vero lui ne sarebbe uscito ancora più era stato condannato a vent’anni di per stazioni energetiche posseduta essere divulgate facilmente grazie al secondo l’autore dell’articolo, Dai pubblicazioni: il censore-capo, sorriso sulle labbra, non sempre voltafaccia nei suoi confronti. danneggiato. È stato possibile prigione. Sempre da Cuba, vengono dalla Tepco, di aver guadagnato cosiddetto «sistema a specchio», Zhiyong – l’editoriale venne riscritto insomma. All’inizio del 1759 il poneva al riparo da rovesci di Chateaubriand non godeva della ricostruire questa vicenda grazie le registrazioni effettuate da soldi in nero grazie ai suoi contatti che consiste nella possibilità di dal capo regionale della Propaganda. Parlamento di Parigi denunciò il fortuna. Chateaubriand ne conobbe considerazione della famiglia reale, alle Mémoires de la comtesse de Hablemos Press, il cui giornalista con potenti personaggi duplicare il sito e i suoi contenuti, La censura ha suscitato un vespaio carattere sovversivo della più d’uno, e sempre seppe rialzarsi. perciò bastò poco al Primo ministro Boigne, un affresco sull’epoca di Calixto Ramón Martínez Arias, è dell’industria nucleare (il creando una copia di internazionale. Nonostante il Encyclopédie, imponendo il divieto Aveva un alleato potente, quella per farlo allontanare. Gli fu Chateaubriand da un’angolazione stato arrestato nel settembre del precedente presidente della Tepco) WeFightCensorship.org sul proprio governo cinese abbia tentato di di vendita dei volumi già stampati penna raffinatissima che gli darà sufficiente spargere la voce che diversa: è il punto di vista di una 2012. La sua colpa? Aver scritto e con politici (il parlamentare server. Lo scopo è quello di sfruttare rinnegarla ed abbia arrestato i e della pubblicazione di nuovi. ragione presso i posteri e che gli Chateaubriand avesse votato contro signora d’altri tempi, genere – la dell’epidemia di colera e dengue Kamei Shizuka). Infatti il governo l’«effetto Streisand» – dal nome sostenitori di Nanfang Zhoumo, le Questo avrebbe significato la consentì di prendersi qualche la legge sulla riduzione delle memorialistica femminile – rimasto (malattia tropicale) che devastava il giapponese, dall’incidente nucleare della famosa cantante – per cui copie dei due articoli messe a bancarotta, se non fosse rivincita con i contemporanei. rendite proposta dal governo. Una forse sino ad oggi l’unico successo Paese e della quale il governo non di Fukushima Daiichi (marzo 2011) quanto più grande è lo sforzo di confronto girano su Internet. intervenuto proprio Malesherbes, Villèle l’aveva voluto al suo fianco domenica, il 6 giugno 1824, di una censura tanto efficace voleva parlare. Dalla prigione, sembra continuare a chiudere un mantenere segreta una notizia, tanto G. G. suggerendo agli enciclopedisti di come Ministro degli Affari esteri, l’autore dei Mémoires d’outre-tombe quanto invisibile. I Libri del Pen LETTERATURA PORTOGHESE a cura di GIANCARLO DEPRETIS I Libri del Pen LETTERATURA TEDESCA a cura di KARL LUBOMIRSKI António Lobo Antunes, Arcipelago Voto José Luís Peixoto, Libro, Voto Pessoa, Il libro dell’Inquietudine e Poesie, Voto Winfried Georg Sebald, Soggiorno Voto Julia Schoch, Con la velocità Voto Jo Lendle, La cosmonauta, Voto dell’insonnia, Feltrinelli, Einaudi, pp. 304, € 16 Newton Compton, pp. 196, € 9,90 in una casa di campagna, dell’estate, Le Lettere, pp. 102, € 14 Keller, pp. 182, € 14 € € pp. 284, 18 Del giovane scrittore (Premio Saramago All’indimenticabile prima edizione Adelphi, pp. 156, 18 Romanzo. La figlia di un ufficiale della Hella, povera e con i problemi degli Da Einaudi e Feltrinelli, le numerose 2001), esce questo quarto romanzo: del Libro dell’Inquietudine di Bernardo Sono sei racconti nei quali Sebald Ddr si sente di anno in anno più adolescenti, impara in una officina opere di Lobo Antunes sono rese opera di piena maturità. Il piccolo Soares (Feltrinelli, 1986) segue (1944-2001), dimenticato dal «condomina fra condomini di a riparare e costruire protesi sempre più disponibili in traduzione, 7 Ilidio stringe tra le braccia un libro 8 l’attuale, su progetto di Antonio 7 comitato Nobel, visita gli angoli 8 cemento» in una base militare nelle 6 ortopediche. Diventata madre, 6 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB rafforzando così l’autore nel ruolo di che la madre gli affida prima di Tabucchi e Maria José de Lancastre. meno esplorati della vita di Jean monotone foreste del Mecklenburgese, coltiva la passione del figlio per i voli ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus scrittore portoghese di primissimo emigrare in Francia: Il libro diventerà Il florilegio contiene, oltre ai più Jacques Rousseau, del poeta Mörike, nel Nord della Germania. A nulla spaziali e, quandoITALIA questi muore, onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA piano. In questo nuovo libro le pagine l’ordito della propria condizione noti testi poetici dell’autore del poeta Johann Peter Hebel, del possono né un matrimonio affrettato, decide di diventare astronauta, ITALIA si sfogliano come i petali della «rosa identitaria e della drammatica correttamente nominato, un numero pittore Jan Peter Tripp, del tragico né il bambino che nasce, né l’ex sperando così di potersi congiungere 16 meditativa» di Salvador Dalí. condizione della sua generazione. cospicuo di poesie inedite. Robert Walser e di Gottfried Keller. amante, un soldato. con lui sulla luna. 17

i pen nel mondo venezuela Jesús Antonio Cova Cabello: la rivoluzione si può fare anche parlando e scrivendo Incarcerato per le sue idee rivoluzionarie, lo scrittore e editore pensò di dar vita al Centro dopo il 46° Congresso mondiale a Buenos Aires

di CARLOS OMOBONO residente del Pen dal 2005, la poetessa Edda Armas ioniere del Pen Club P(Caracas, 1955), è autrice di del Venezuela è stato il quattordici libri, fra i quali Armatura Pgiornalista, scrittore ed di pietra (2005), Pugnali e altri fiori editore Jesús Antonio Cova (2007), Casa e arcangelo (2008) e si Cabello (1898-1964), muove in una situazione piuttosto fondatore della Editorial difficile per la particolare situazione Cecilio Acosta a Caracas e del Paese. della Venezuela Editorial a Quali sono stati e quali sono i Buenos Aires, negli anni rapporti fra Pen venezuelano e 1941-1942. Collaborava a La governo? Prensa e a La Nación di Sino ad oggi ci siamo barcamenati Buenos Aires, Abc di Madrid, dato che, anche se non ufficialmente, Últimas Noticias e El Heraldo esiste una sorta di «censura» a (ormai chiuso) di Caracas. posteriori. Quando, nel 1936, il Pen Internazionale organizza un Che cosa significa? Ana Teresa Torres, secondo presidente del Pen venezuelano congresso mondiale in Che bisogna stare attenti a quello Argentina, a Buenos Aires che si dice e che si scrive. Ciò non si (fra i partecipanti anche traduce certo in una autocensura. Stefan Zweig che denuncia la Soprattutto quando sono necessarie persecuzione degli ebrei nella prese di posizione. Germania nazista), Cova Qualche esempio? Cabello si rende conto che in La nostra protesta contro il Cadivi... Venezuela la cultura non è ritenuta un bene primario; lo Si spieghi… scrittore ha il compito di Come è noto, la moneta del evitare che venga soffocata la Venezuela è il bolivar. Qualunque libertà di parola e di stampa. conversione in dollari o in euro deve Decide così di dar vita ad un obbligatoriamente passare attraverso Centro venezuelano del Pen la Commissione di amministrazione internazionale. Ma dovrà di divisa (il Cadivi, appunto), che ha aspettare qualche decennio. il potere assoluto di concederla o di Giovane, dopo la laurea in negarla. Lettere e Filosofia, nel 1919, Come si svolge l’operazione? per le sue idee allora Jesús Antonio Cova Cabello (1898-1964), pioniere del Pen venezuelano Essendo proibita l’esportazione della José Ramón Medina (1919-2010), primo presidente del Pen Venezuela Edda Armas, terzo ed attuale presidente del Pen di Caracas «rivoluzionarie», conosce il nostra moneta nazionale, è carcere per alcuni mesi. Dal politico. Resta in carica sino Torres (Caracas, 1945), necessario chiedere al Cadivi di valuta, da un paio d’anni il Cadivi ha Hugo Chávez, le cose possano e colorito da una diversità di voci poi, , Pier Paolo 1929 al 1935 è delegato al al 1998. Rettore della psicologa, saggista e convertire al cambio ufficiale (circa escluso tutto ciò che riguarda cambiare? consacrate ed emergenti che aspetta Pasolini (dal cinema ai libri), Dario Congresso, come membro del Università Centrale del narratrice, membro 6,30 bolivar per un dollaro l’editoria. Sia in entrata che in uscita. La speranza resta. di confrontarsi con la letteratura Fo (dopo il premio Nobel) e, Venezuela, crea la Biblioteca dell’Accademia della mondiale. ultimamente, anche Roberto Saviano Consiglio di educazione americano e 8,20 per un euro) i Conseguenze? nazionale. Nominato Ayacucho e il Centro di Studi lingua. Fra i suoi romanzi Partecipa agli incontri (ma solo perché autore di «costume»). bolivar nella valuta necessaria agli La mancanza di valuta condiziona, Rapporti con l’Italia? ambasciatore del suo Paese in latino-americani Rómulo Doña Inés contro l’oblio internazionali del Pen che, acquisti con l’estero. ormai, la libera circolazione del Piuttosto difficili, per le ragioni già Rapporti fra autori e società Colombia, Ecuador, Perú, Gallegos. (1992), Malena cinque annualmente, si svolgono in pensiero. dette. Gli autori tradotti sono pochi. attuale. Romanzi, racconti, saggi Bolivia, Panama, Nicaragua e ra le sue opere, Rumore mondi (2000), Gli ultimi Di quali settori si occupa l’ente Paesi diversi? testimoniano delle attuali Cuba, dal ’53 al ’58 viene su dicembre, Elegía, spettatori della corazzata statale? Proteste? Quasi sempre. Quali? F condizioni del Paese? eletto senatore. Sotto gli alberi. Durante la Potemkin (1999), Il cuore Dei più disparati, dato che il A non finire. In televisione, sui Oltre a Vicente Gerbasi (1913-1992) Che contributo danno a quello Certamente alcuni scrittori ne tengono Poco dopo il colpo di Stato sua presidenza, nel 1983 degli altri (2004) e Venezuela – la cui economia si basa giornali, alla radio. Intellettuali, – del quale a giugno si festeggia il interamente sul petrolio – è costretto venezuelano, i 144 Pen sparsi conto. del 23 gennaio 1958, contro Caracas ospita il 46° Veintisette lettere (2008). editori e persino i distributori sono per il mondo? centenario della nascita – i poeti Luis Congresso Internazionale Terza ed attuale presidente, a importare quasi tutto: dagli la dittatura di Marcos Pérez scesi in campo. Tanta solidarietà, tradotta anche in Alberto Crespo (1941), Igor Barreto E i poeti? Jiménez, nasce il Pen del Pen. Inoltre dà vita alle la poetessa Edda Armas. alimentari alla sanità, dalle auto ai (1952, che è anche fotografo) e Se i recital sono organizzati dallo documenti ufficiali. Ma non basta. Venezuela. Come presidente Edizioni Pen online, molto Fra gli iscritti: Nelson libri (che riguarda, appunto, il nostro Risultati? Alfredo Herrera (1952, anche artista). Stato o da enti parastatali, chi, viene eletto José Ramón attive negli anni Ottanta. Rivera, Elisa Lerner, caso). Zero, purtroppo. Siamo stati Una definizione della letteratura Autori italiani in Venezuela? cantando la realtà, non si allinea, totalmente ignorati. Medina (1919-2010), Secondo presidente del Pen Antonio López Ortega e Parliamo dei libri, allora. contemporanea del Venezuela? Qualche classico come Luigi viene escluso. avvocato, scrittore, poeta e (2003-2005), Ana Teresa Ramón Guillermo Aveledo. Dalla lista di assegnazione della Pensa che con la scomparsa di È come un albero sovrastante, nutrito Pirandello e Gabriele d’Annunzio. E, C. O. I Libri del Pen STORIA a cura di PABLO ROSSI Robert M.Edsel, Monuments men, Voto Guido Bonsaver, Mussolini censore, Voto Massimo De Giuseppe, La rivoluzione Voto Sperling & Kupfer, pp. 448, € 23,50 Laterza, pp. 246, € 18 messicana, Il Mulino, pp. 256, € 15 Durante la II Guerra mondiale, poche Nel filone delle responsabilità degli Si tende a dimenticare la rivoluzione e la centinaia di intellettuali, che intellettuali durante il ventennio, questo guerra civile del 1910-1920 in Messico, componevano un corpo speciale libro accende i riflettori sulla censura che fu la prima grande rivolta corale del alleato, condussero, su incarico di 7 letteraria operata da Mussolini, dal marzo 8 secolo scorso. Un evento straordinario 7 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB Roosevelt, una guerra dentro la guerra 1934. Si adeguarono Mondadori, sociale, economico, politico e culturale, ONLUS ITALIA ITALIA per fermare il più gigantesco Bompiani, Moravia, Brancati, Pirandello, con figure leggendarieITALIA come Pancho onlus P.E.N. CLUBonlus saccheggio artistico della storia, De Céspedes ed altri. Si sottrassero in Villa, Emiliano Zapata, Francisco ITALIA salvando le opere di cui i tedeschi, per pochi: Gobetti, Croce, Borgese e Laterza, Madero, che contribuì a costruire il ordine di Hitler, volevano impadronirsi. che rifiutò di schedare gli autori ebrei. Messico moderno. 19

BIBLIOTECA DIGITALE ONLINE 1 I nipoti di Gutenberg di MARIAROSA ROSI

utto il sapere in una grande biblioteca digitale online, Tlibera e gratuita per tutti. A che punto siamo e quanto manca alla realizzazione di questo sogno collettivo di lettori, studiosi e ricercatori? E soprattutto è realistico immaginarlo? A dare il via a questo disegno a dir poco ambizioso è stato nel 1971 un informatico statunitense, Michael Hart. Aveva intuito che la più grande potenzialità del computer non era tanto l’elaborazione dei dati, ma la possibilità di accedere attraverso la rete a tutto ciò che è conservato nelle nostre biblioteche e nei nostri archivi. Si trattava di trasformarli in contenuti digitali. Così fece, e nacque il Progetto Gutenberg, il cui primo testo elettronico fu la Dichiarazione di indipendenza americana. Sono passati quarant’anni da allora. Dopo il Progetto Gutenberg, tuttora operante, ne sono nati molti altri, pubblici e privati. Fra i primi, il Progetto Manuzio , fondato nel 1993, gestito dal 1994 dalla Onlus Liber- Liber e dedicato alle opere italiane fuori diritti, il francese Gallica, del 1997, istituzionale ma aperto anche agli editori privati, e Europeana, inaugurato nel dicembre 2008 col contributo dei 27 Paesi dell’Unione europea ed esteso a film, dipinti, giornali e manoscritti. L’americano Google Books, del 2000, è senz’altro il più grande, interamente privato e quindi finalizzato anche alla valorizzazione del proprio motore di ricerca. La mappa dei progetti è oggi ben più vasta e vede una rete molto articolata di alleanze tra biblioteche, archivi, enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private. Alleanze obbligate, perché la rete ha l’esigenza della gratuità. Il problema è stato fin dall’inizio risolto in gran parte con quello che potremmo chiamare il «volontariato telematico culturale», reso possibile dalla diffusione ormai capillare di computer sempre più evoluti e usabili in mobilità. Ma i problemi Fotografia di Ferdinando Scianna segue a pag. 20 I Libri del Pen LETTERATURA OLANDESE a cura di ROBERTA MORETTI I Libri del Pen POESIA a cura di VANNI RONSISVALLE Gebrand Bakker, Giugno, Voto , Il suono Voto Kader Abdolah, Scrittura cuneiforme, Voto Guido Ceronetti, Sono fragile sparo Voto , Filò per il Casanova Voto Ezra Pound, XXX cantos, Voto Iperborea, pp. 332, € 17 del suo nome, Ponte alle Grazie, Iperborea, pp. 336, € 16,50 poesia, Einaudi, pp. X e 182, € 15 di Fellini, Einaudi, pp. 84 € 9 Guanda, pp. 384, € 28 € Bakker racconta la storia dei Kaan. pp. 192, 15 Ismail arriva in Olanda come Funambolo delicatamente aggressivo, Un poeta ipersensibile ai fattori A 50 anni dalla traduzione della figlia Tre generazioni che abitano nella Nooteboom e il suo incontro con il rifugiato politico. Un giorno gli viene altro che fragile, Ceronetti antologizza interni della psiche collabora con i Mary de Rachewiltz la prima Cantica fattoria di famiglia in un paesino Nord Africa: luoghi fatati, pieni di recapitato il quaderno di appunti del se stesso. Raccoglie i migliori lacerti di suoi versi all’opera di un creativo di del poema di Ezra Pound ora della campagna olandese, sospesi 7 colori insoliti e profumi penetranti nei 8 padre scritto in una lingua strana e 7 ciò che da parte sua è ritenuto qualche 6 altro linguaggio, quello del cinema. 6 nella versione di Massimo Bacigalupo, 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB fra rivalità, rancori e il ricordo di quali risuonano le voci di mercanti di incomprensibile. Ismail inizia a ideogramma di compassione, di Versi e consigli a Fellini su koinè splendida e con vistosa ricchezza ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus un evento accaduto quasi vasellame e spezie. Lo scrittore osserva tradurre questi segni che si ricordo e di desiderio della luce. veneziana e caratteri nevrotici del di apparati ITcritici.ALIA Come sostenuto onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA quarant’anni prima: la visita della gli spazi e i personaggi intorno a sé alla trasformano in un viaggio nella storia L’insieme risulta compatto e fluido protagonista. Era il 1976. Einaudi dal celebre asserto di Auden: ITALIA regina Giuliana nei villaggi ricerca della dimensione sociale, dell’Iran dagli scià fino alla quale poema unico, non rinverdito. ripubblica nell’anniversario della «Dopo Pound la poesia anglosassone 20 dell’Olanda del Nord. politica e religiosa di questi Paesi. rivoluzione di Khomeini. Come ossigeno allo stato nascente. morte del poeta. non sarà più la stessa». 21

BIBLIOTECA DIGITALE ONLINE 2 A COLLOQUIO CON MAURO GUERRINI Dante e Petrarca, Leopardi e Manzoni, Keplero e Galilei in viaggio con un clik da Firenze a Sidney L’accordo fra Italia e Google Books ha dato le ali a molti testi preziosi. Un matrimonio di interesse reciproco. Il sogno? Un catalogo unico

segue da pag. 19 tra cui il convegno Ifla a Milano nel loro siti, possa considerevolmente per questo gigantesco sforzo 2009 che ha visto la partecipazione aumentare i loro ricavi pubblicitari. non finiscono qui e riguardano di 4496 bibliotecari provenienti Nella stessa logica va forse letto il aspetti tecnici, come i criteri di da 138 Paesi. Guerrini guarda bonus, un’occasione per Google di digitalizzazione per documenti con particolare attenzione alle allargare il mercato pubblicitario spesso molto diversi tra loro, la trasformazioni del mondo culturale in Francia e di invogliare gli editori compatibilità delle formattazioni e e al ruolo oggi più che mai centrale a impegnarsi nel digitale con la altro, giuridici, come il copyright, delle biblioteche, le quali – precisa stessa finalità. Rispetto alla posta in una tutela necessaria ma resa – non sono certo penalizzate ma gioco, è tuttavia una cifra pressoché sempre più complicata dalle nuove anzi rafforzate dall’apporto della simbolica. regole del mercato telematico e, tecnologia digitale. «Meglio un accordo che una infine, sociali e ambientali, perché Google Books offre all’Italia legge, è stato l’approccio l’enorme volume dei dati elaborati la digitalizzazione dei testi più giusto» ha detto Eric Schmidt, e trasmessi crea sovraccarico di preziosi delle sue biblioteche in il direttore esecutivo di Google energia e seri problemi all’ambiente. cambio della libera circolazione dopo la firma dell’accordo Di grandi numeri si parla anche per sul suo motore di ricerca. Un con la Francia. Perché questa le biblioteche stimate in centinaia matrimonio valido per entrambi strategia degli accordi separati di migliaia nel mondo, anche se il o vede delle criticità? da parte di Google? più accurato repertorio mondiale, Matrimonio d’interesse, forse, ma Perché è la più conveniente. la World guide to libraries ne conta reciproco. Google avrà il vantaggio Mauro Guerrini Una legge strutturata può creare «solo» 56mila in 203 Paesi. Intanto di acquisire un prestigioso tassello un «diritto d’autore parallelo» e lo scorso anno, in Italia, Liber Liber culturale per la sua iniziativa la tecnologia permette già oggi costerebbe al motore di ricerca ha festeggiato sul sito i suoi 18 che non ha uguali al mondo per collegamenti tra i vari strumenti. Il assai di più, considerando i suoi anni accompagnati da 2.495 ebook, estensione e noi potremo avere futuro è dietro l’angolo. sostanziosi introiti pubblicitari. 6.320 brani musicali e decine di a disposizione, senza spese, un È però consolante che questi audiolibri e video e, in sede più Anche l’Istituto centrale milione di opere utilizzabili su accordi, spesso poco trasparenti, ufficiale, anche l’accordo tra il per il Catalogo unico (Iccu) Europeana e altre piattaforme. Le siano un vantaggio per l’utente del Ministero dei Beni e delle attività partecipa al progetto Google criticità non sono legate a questo web. Il suo bacino di ricerca diventa culturali e Google Books ha preso Books. Possiamo immaginare progetto bensì, più in generale, al finalmente un unico catalogo sempre più ampio. l’avvio con le edizioni dei Promessi rapporto tra Google, soggetto privato, di riferimento per la ricerca Nel frattempo, nuovi modelli di sposi, delle Opere di Metastasio e altri operatori del settore, che online? tutela, nati negli Usa e basati su e della Secchia rapita di Tassoni. paventano interessi prettamente È proprio questa la finalità dell’Iccu. licenze più aperte, condivise e L’obiettivo è di realizzare fino a commerciali e digressioni In base all’accordo, sarà presto finalizzate all’interesse comune un milione di ebook, scaricabili monopolistiche. e liberi da diritti, tutti reperibili possibile accedere alle risorse (copyleft, creative commons), sui siti web delle biblioteche, in Classici ma anche opere digitalizzate delle biblioteche che sono sbarcati anche in Europa Internet Culturale, in Culturaitalia illustrate, incunaboli, litografie è hanno aderito al progetto Google e creano dibattito. Pensa che e in Europeana, oltre ovviamente al il patrimonio offerto dalle nostre Books, sia tramite il portale Internet costituiscano una possibile sito di Google Books. Per saperne biblioteche. Che problemi pone culturale, sia tramite la ricerca nel sostituzione del copyright, di più su questa iniziativa e per produrre file digitali partendo Servizio bibliotecario nazionale. Fotografia di Ferdinando Scianna un passaggio obbligato o una conoscere le prospettive della da materiali così diversi? Sarà semplice alternativa? È realistico immaginare un progetto ambizioso a beneficio degli negli Usa che in Europa. Più che utilizzare i libri digitalizzati da francese Hollande prevede una cultura digitale nel mondo ci siamo possibile tradurli in formato Il copyleft – evidente il gioco di parole unico catalogo anche su scala studiosi e di tutti i lettori. una realtà inevitabile è un cammino Google come meglio credono, e remunerazione agli editori di rivolti a Mauro Guerrini, docente standard e leggerli sui computer costruito sulla parola copyright, dove internazionale? a ostacoli, da superare man mano. questo è un indubbio vantaggio giornali per le notizie rilanciate di biblioteconomia all’Università e altri dispositivi mobili? Dodici milioni di opere right viene sostituito da left, lasciato In alcuni Paesi, come la Germania, Il problema di fondo con Google sta per gli editori, ma non risolve la liberamente da Google sul web di Firenze, coordinatore del master La biblioteca digitale, composta accessibili con un clik, un indice – non è una forma di rifiuto del diritto la digitalizzazione dei testi cartacei nel tipo di accordo sullo sfruttamento controversia tra autori ed editori in e, in più, un bonus di 60 milioni biennale in catalogazione e fondatore da bit, può ospitare foto, che parla 100 lingue, introiti d’autore, né una sua alternativa, sta procedendo a ritmi intensi. delle opere digitalizzate e sulla merito ai diritti digitali delle opere destinato a un fondo per il della rivista Jlis (Journal of Library video amatoriali, documentari pubblicitari dalla rete e vendita ma un modo di utilizzare il diritto Disporre di un catalogo unico delle gestione dei loro diritti. A ogni modo pubblicate da Google. Non si capisce digitale. Un altro buon segnale? and Information Science), dedicata professionali, film, concerti, la di libri su richiesta. C’è chi d’autore con maggiore flessibilità. opere prodotte in ogni parte del il copyright non è per sempre. ancora se la scansione del libro violi Le opinioni sono controverse. C’è alla biblioteconomia, all’archivistica mappatura della Terra e tanto pensa che Google Books più Anche Creative Commons promuove mondo e in ogni tempo sarebbe la il copyright. Nel frattempo gli Stati chi considera l’accordo – per ora e alla scienza dell’informazione. Già altro ancora. Ciò che conta è usare che una biblioteca digitale si stia A questo proposito, un accordo un sistema più flessibile, tramite realizzazione di quella Biblioteca Uniti stanno costruendo una grande limitato ai giornali, per i libri si presidente dell’Associazione italiana protocolli condivisi e corredare gli trasformando in una libreria a fra le parti ha finalmente messo il rilascio del più importante set di Universalis ipotizzata a metà biblioteca digitale nazionale tramite vedrà – un passo avanti e chi lo Biblioteche e del Comitato italiano «oggetti» di metadati che consentano pagamento. È un pericolo o una fine negli Stati Uniti alla lunga licenze di libera distribuzione. Forse, del XVI secolo dal bibliografo la Library of Congress e molte altre interpreta come una resa degli Ifla, la principale associazione al motore di ricerca di selezionare realtà inevitabile? controversia tra Google e la in entrambi i casi, si può parlare di svizzero Conrad Gesner. Internet biblioteche. editori alle logiche commerciali bibliotecaria internazionale, è solo le informazioni pertinenti alla Un rischio di monopolio c’è, ma sono Confederazione degli autori e un passaggio auspicabile verso un e la cooperazione internazionale che valutano quanto il traffico che promotore e organizzatore di progetti richiesta del lettore. Quanto agli in atto valide iniziative di contrasto editori. È un buon segnale? Un altro recente accordo modello di tutela più consono alle potrebbero realizzare oggi quel Google porta gratuitamente sui e convegni nazionali e internazionali, standard di formato e di lettura, a questa politica privatistica sia L’accordo consente agli editori di tra Google e il presidente segue a pag. 23 I Libri del Pen LETTERATURA FRANCESE a cura di FABIO SCOTTO Lionello Sozzi (a cura di), Storia Voto Chiara Elefante (a cura di), Bonnefoy Voto Marguerite Duras, I miei luoghi. Voto europea della letteratura francese, traduce Pascoli, con Cd allegato, Conversazioni con Michelle Porte, vol. I.: Dalle Origini al ‘600, vol. II: MobyDick, pp.70, € 15 Clichy, pp.160, € 12 Dal ‘700 all’età contemporanea, Proposte diciannove versioni inedite di Conversazioni di una delle € Einaudi, pp. 518+487, 30 cad. Yves Bonnefoy di poesie di Giovanni protagoniste assolute del ’900 Storia della letteratura francese in 8 Pascoli: prova delle capacità di 8 francese, frutto di una serie d’incontri 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB chiave «europea» e la sua riscrittura e interpretazione del grande con l’autrice per un programma ONLUS ITALIA ITALIA imprescindibile importanza per la poeta francese: «Gemmea l’aria, il sole televisivo trasmessoITALIA da Tf1 nel maggio onlus P.E.N. CLUBonlus cultura europea e mondiale. così chiaro» - «L’air du cristal. Si del ’76. La guerra, l’amore, ITALIA Un’opera fondamentale e destinata brillant le soleil» (Novembre). Il Cd l’impegno, la scrittura in un racconto a durare nel tempo. propone letture dello stesso Bonnefoy. poetico di rara maestria e autenticità. 23

BIBLIOTECA DIGITALE ONLINE 3 A COLLOQUIO CON MAURO GUERRINI Copyright e modelli di tutela. Se ne discute ancora Peter Suber: il web del futuro? Sostenibile e trasparente segue da pag. 21 la discriminazione tra chi sa usare e chi non sa usare il computer, punti esigenze della società oggi. di informazione per servizi e ricerca «Open Library è tua. Navigala, di lavoro; e molto altro. Si tratta di correggila, alimentala» Anche un cambiamento ben visibile nelle il manifesto di Aaron Swartz grandi città e nei piccoli centri, (morto suicida a 26 anni, nel specialmente dove la percentuale di gennaio scorso), il genio ribelle immigrati fra la popolazione è elevata. della rete, riassume bene È un fenomeno che spesso sfugge ai l’insofferenza degli americani dibattiti sui quotidiani e alle priorità per i vincoli di qualsiasi genere. della politica, per cui rimane una Che cosa ne sarà dell’affidabilità visione stereotipata e superata delle di un testo, di un disegno, di un biblioteche e dei bibliotecari. filmato? Dobbiamo rinunciarci? Sempre più spesso le biblioteche Assolutamente no. I testi saranno chiudono o si trasformano. ancor più affidabili, perché Colpa della crisi o della maggiormente controllati nella loro Aaron Swartz, il «genio ribelle» della rete, morto suicida a 26 anni, nel gennaio scorso concorrenza del web? condivisione. Si tratta di privilegiare Il terzo è che l’eliminazione delle della libertà delle idee e il mondo È una visione basata su un il modello della condivisione dei barriere economiche all’accesso, non è diviso tra accesso aperto e pregiudizio. La possibilità del progressi nel campo della scienza aiuta quelle istituzioni di ricerca che tutela dei diritti. È una visione lettore di accedere agli strumenti e della cultura su quello della non possono permettersi di accedere manichea che non condivido. della ricerca bibliografica con un proprietà come bene individuabile e alle costose banche dati dell’editoria Il New York Times ha clik fa ritenere ormai obsoleto il assoluto. scientifica. Mi piace condividere ospitato di recente un ruolo dell’intermediario, cioè del l’auspicio di Peter Suber, uno dei Le riviste accademiche sono dibattito sull’opportunità di bibliotecario. In parte è vero, ma massimi sostenitori dell’accesso spesso accusate di vendere accompagnare il cambiamento chi ha la competenza necessaria a aperto: «Il web del futuro dovrà il sapere con abbonamenti in atto trasformando le creare e gestire questi strumenti, essere sostenibile, interattivo e costosissimi da parte di autori biblioteche pubbliche in luoghi se non il bibliotecario? Quante trasparente». e ricercatori che, spesso, non di aggregazione, di accesso ai volte sono cambiate le modalità sono nemmeno pagati. Lei si Qual è la posizione della computer per comunicare con di esercizio di questo mestiere dai sta occupando attivamente Commissione Europea? le famiglie spesso lontane, o tempi di Callimaco? Il lavoro del dell’accesso aperto su internet Ha aperto un’inchiesta formale per in laboratori di insegnamento bibliotecario si sta trasformando e (open access) alla letteratura rivendicare il rispetto del diritto e apprendimento. Potrebbe spostando dietro le quinte, ma sarà scientifica. Perché sostenerlo? d’autore in Europa. Chiede alle succedere anche da noi? più che mai necessario in futuro per Per almeno tre motivi. Il primo è che biblioteche nazionali e agli editori di Anche in Italia – come negli Stati organizzare e gestire le informazioni è eticamente giusto che la ricerca collaborare a un sistema trasparente Uniti – tutto questo succede da che girano nel mare magnum finanziata con fondi pubblici sia resa e a una remunerazione degli autori. anni. In particolare le biblioteche dell’universo bibliografico e per disponibile a tutti; la seconda, che In un mondo globalizzato non è pubbliche sono diventate luogo di fornire assistenza a ciascun lettore. un saggio liberamente scaricabile possibile continuare ad avere due aggregazione, inclusione sociale, Con i suoi interessi, la sua cultura e i da internet ha una visibilità tale pesi e due misure. Il diritto d’autore, formazione permanente, laboratori suoi bisogni specifici. che si traduce automaticamente in in ogni caso, è un baluardo a difesa di cittadinanza, aule per superare un aumento di conoscenza per tutti.

Direttore responsabile , Maurizio Cucchi, Anna Economu Gribaudo (Piemonte), Pen Club Italia Sebastiano Grasso Marina Giaveri, , Vittoria Coen (Emilia Romagna), Onlus Redazione: Liliana Collavo Carlo Montaleone, Moni Ovadia Paola Lucarini (Toscana), Mauro Geraci, Registrazione Tribunale di Milano Sergio Perosa Giuseppe Manica e Renato Minore (Lazio), n. 26 del 10 gennaio 2008 Anna Santoliquido (Puglia), Membri supplenti Alberto Postigliola ed Comitato direttivo Pen Davide Cadeddu, Rayna Castoldi, Enza Silvestrini (Campania), ISSN 2281-6461 Presidente: Sebastiano Grasso Vivian Lamarque Giuseppe Rando e Carmelo Strano (Sicilia) Trimestrale italiano ([email protected]) dell’International Pen Tesoreria e Segreteria 20122 Milano, via Daverio 7 Vice-presidente Rayna Castoldi Impaginazione: Officina d’arte grafica Tel. 335/7350966 Marina Giaveri ([email protected]) Lucini, Milano – www.lucinisrl.com C.F. 97085640155 ([email protected]) Responsabili regionali www.penclub.it Segretario generale Fabio Cescutti (Friuli-Venezia Giulia), Stampa: La Tipografica Varese S.p.A. e-mail: [email protected] Giorgio Mannacio Linda Mavian (Veneto), Adriana Beverini 21100 Varese, via Cherso, 2 Tiratura: 20.000 copie ([email protected]) e Massimo Bacigalupo (Liguria), Tel. 0332/330444 I Libri del Pen LETTERATURA PER L’INFANZIA a cura di VIVIAN LAMARQUE Bruno Tognolini, Giulia Orecchia, Voto Emanuela Bussolati, An ghìn gò, Il Voto Roberto Innocenti e Roberto Piumini, Voto Rime di rabbia, Salani, pp. 72, € 7 Castoro, pp. 48, € 14,50 Casa del tempo, La Margherita, € COLOPHONARTE Rime infantili o civili? Rime di rabbia Filastrocche, canzoncine e stroccole pp. 64, 24 sacrosanta contro soprusi privati e della tradizione, saranno sì destinate ai «A che cosa serve un libro senza pubblici, rime uscite una al giorno bambini, ma quale adulto leggendole ai figure?» si chiedeva l’Alice di Carroll sulle pagine dell’Unità come un rosario 7 pargoli non le risillaba, come ai tempi, 7 nel celebre incipit. Non è questo il 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB ADONIS - MIMMO PALADINO laico: cinquanta invettive, illustrate da a sé stesso? E in un batter di ciglia nella caso: nella penna di Piumini, fra circa ITALIA ONLUS ITALIA onlus ITALIA onlus par suo da Giulia Orecchia, per stanza dove sei seduto entra prepotente 50 splendide tavole di Roberto P.E.N. CLUB ITALIA non ha età il segreto che racconta di noi, 2011 combattere la bestia indifferenza. la stanza d’allora. Anche grazie alle Innocenti, ogni lettore vi troverà con Tognolini come nuovo Rodari. sapienti illustrazioni moderne e antiche emozione un pezzo del passato suo e Ennesima edizione. di Emanuela Bussolati. dei suoi cari vecchi. 25

INCHIESTA 1 GLI ISTITUTI ITALIANI NEL MONDO Ambasciatori della Cultura

di giuseppe manica*

attività di promozione della lingua e della L’ cultura italiane all’estero è demandata, come noto, al Ministero degli Affari esteri, che si avvale attualmente di una rete di 90 Istituti italiani di Cultura, distribuiti nei cinque continenti. Nati nel 1926 e sottoposti ad una prima regolamentazione nel 1940, gli Istituti sono stati, di volta in volta, espressione dei governi in carica. Mentre il regime fascista aveva inteso attuare una politica Dodici testi di Adonis nella versione originale e nella traduzione in italiano di Hadam Oudgiri per dodici tavole di Mimmo Paladino, con finalità di tipo propagandistico tutte numerate, di cui sette firmate dall’artista e cinque con timbro a secco dell’artista in basso a sinistra e dell’editore in basso a destra. e nazionalista, le leggi emanate Ogni contenitore in legno corredato da una della 85 variazioni originali in ceramica, autenticata su foto dall’artista. Post fazione di successivamente (nel 1967 e nel Sebastiano Grasso. Testi composti in Garamond c. 18 da Rodolfo Campi, stampati su Hahnemühle da Tipoteca Italiana Fondazione. 1990) hanno cercato – tenendo Le diverse grafiche stampate da Roberto Giudici, Maurilio Martini, Franco Parisi; della Ceramiche Gatti la formella del contenitore in anche conto del mutato contesto legno di Fabio Reolon. Ogni colophon reca la firma originale del poeta e il timbro a secco dell’editore. politico-economico – di venire incontro ad una nuova e sempre più crescente domanda di cultura, capace di esprimere le nuove tendenze e di far conoscere all’estero il nostro patrimonio culturale. Se da un lato la legge del 1990 – voluta dall’allora ministro degli Esteri, Gianni De Michelis – ha introdotto profonde innovazioni istituendo il ruolo dell’operatore culturale ed inserendo nuove norme per il reclutamento del personale, dall’altro si avverte l’esigenza inderogabile di procedere ad una sua profonda riforma, al fine di adattarla alle nuove sfide che l’Italia deve affrontare sulla scia degli altri Paesi membri dell’Ue e, in particolare, di quelli più sensibili per vocazione culturale quali Francia, Germania e Spagna. Ma vediamo quali sono gli interrogativi da porre e quali potrebbero essere le risposte. In tempi rapidi, naturalmente. Domanda Gli Istituti devono promuovere solo 50 x 35 52 pag 55 + XXV € 7865,00 (Iva Inclusa) la conoscenza della lingua e della cultura italiana, come dice la legge del 1990 o sono tenuti, dato che il nostro Paese è membro dell’Ue, a Colophonarte di Egidio Fiorin - via Torricelle, 1 - 32100 Belluno - cell. 3356751854 - [email protected] - www.colophonarte.it perseguire una politica culturale segue a pag. 26 Fotografia di Ferdinando Scianna I Libri del Pen LETTERATURA ROMENA a cura di ROBERTA MORETTI I Libri del Pen NARRATIVA ITALIANA a cura di GIUSEPPE LUPO Gabriela Adamesteanu, Voto Mircea Cărtărescu, Nostalgia, Voto Dan Lungu, Sono una vecchia Voto Andrea Di Consoli, La collera, Voto Sergio Pent, La casa delle castagne, Voto Bianca Garavelli, Le terzine perdute Voto Verrà il giorno, Cavallo di ferro, Voland, pp. 448, € 18 comunista, Aisara, pp. 176, € 16 Rizzoli, pp. 232, € 18,50 Barbera, pp. 232, € 16,90 di Dante, Baldini Castoldi Dalai, € € pp. 416, 18 Cinque lunghi racconti che, Alice, emigrata in Canada, telefona Un emigrato calabrese nella Torino Un ex ufficiale delle SS, accompagnato pp. 334, 9,90 Letitia abita in un villaggio romeno: intrecciandosi, formano un alla madre in Romania per operaia degli Anni 70 sperimenta dalla nipote, torna in Val di Susa per Due epoche, due città: la Milano dei giorni monotoni fino a quando è caleidoscopio letterario composto da raccomandarle di non votare gli l’impossibile integrazione fra Nord rivisitare i luoghi dove ha combattuto, nostri anni e la Parigi del 1309. Due ammessa all’università di Bucarest. Ma 8 sogni e reminiscenze vissuti dai 8 ex-comunisti alle elezioni. La telefonata 8 e Sud, tra la civiltà dell’efficienza e 8 per ricongiungersi con il proprio 8 personaggi a confronto: un filologo 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB neanche il trasferimento nella capitale e personaggi nelle diverse fasi della mette in crisi la donna che, con uno quella del degrado materiale e passato e trovare una ragione ai ricordi che quasi per caso scopre dei versi ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus la relazione con un giovane professore loro vita. Lo sfondo è Bucarest, una stile brillante e nostalgico, ripercorre morale. Emerge il ritratto di un che hanno tormentato la sua esistenza attribuiti a ITDanteALIA Alighieri e lo stesso onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA riescono a dare slancio alla sua vita città tetra e nebbiosa dove tutto si la sua vita sotto il comunismo, dove personaggio conflittuale, che dalla fine della guerra. Ne viene fuori il Sommo Poeta, che allaccia una ITALIA soffocata dallo squallore del regime trasforma in mistero tra palazzi non tutto sembrava più nobile e più facile diventa il riflesso di una nazione dai racconto di almeno due generazioni a relazione con Margherita Porete, 26 comunista di Ceausescu. finiti e fogne fumanti. rispetto al difficile presente. problemi irrisolti. confronto. mistica ed eretica. 27

INCHIESTA 2 GLI ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA NEL MONDO Finalità & Progetti Nomine politiche. Non sempre all’altezza i dieci direttori scelti «per chiara fama» Novanta le sedi Manica: «Non previsti corsi di formazione. E per una buona gestione occorrono anche doti manageriali che non tutti hanno» Chiusa Baghdad

segue da pag. 25 ono 90 le sedi degli Istituti più ampia ed aperta per contribuire Sitaliani di cultura nel mondo alla formazione di una coscienza (di cui 14 sezioni e Baghdad europea? «non operativa»). Attualmente, Risposta in servizio, ci sono 29 direttori L’Italia sarebbe tenuta, in forza del (ne mancano 31), 49 addetti (ne suo patrimonio culturale, a tener mancano 50), 8 capi sezione (ne vive le tradizioni che affondano mancano 6) e 4 dirigenti (ne le radici in Europa e dovrebbe manca 1). Dieci i direttori di operare assieme agli altri Paesi, «chiara fama». Quali sono i compiti promuovendo iniziative volte a dell’Iic? Giuseppe Manica ne ha valorizzare le diverse culture. sintetizzato alcuni. Per comodità Occorrerebbe creare nuove strutture del lettore, riportiamo una serie di – quali l’istituzione di «Case europee informazioni tratte dal portare del Ministero degli Esteri. della cultura» –, che consentano, Secondo l’articolo 8 della legge attraverso l’impiego di sinergie e 401/90, gli Iic 1) stabiliscono finanziamenti comuni, di attuare contatti con istituzioni, enti e questa politica. Un passo in tal senso personalità del mondo culturale e è stato fatto con la fondazione di scientifico del Paese ospitante e Eunic (European national instituts favoriscono le proposte e i progetti for culture), organismo indipendente, per la conoscenza della cultura e al quale hanno aderito la maggior della realtà italiane o, comunque, parte degli Istituti di Cultura europei. finalizzati alla collaborazione Domanda culturale e scientifica; 2) forniscono Strategie da adottare per affrontare documentazione e informazioni le sfide, rappresentate attualmente sulla vita culturale italiana e dalle nuove tecnologie e dalla relative istituzioni; 3) promuovono concorrenza attuata da quei Paesi iniziative, manifestazioni culturali che destinano alla cultura risorse e mostre; 4) sostengono iniziative ben più consistenti delle nostre? per lo sviluppo culturale delle Risposta comunità italiane all’estero, per Il ministero degli Affari Esteri favorire sia la loro integrazione dovrebbe operare con maggiore nel Paese ospitante che il rapporto efficacia dal Centro, promuovendo culturale con la patria d’origine; 5) una politica incentrata su grandi assicurano collaborazione a studiosi progetti di comune interesse e studenti italiani nella loro attività da far circolare all’estero. Ciò di ricerca e di studio all’estero; 6) consentirebbe di ridurre le spese e L’«Hôtel de Galliffet», sede dell’Istituto italiano di cultura di Parigi, che ha ospitato, fra gli altri, personaggi come Napoleone Bonaparte, Madame de Staël, François-René de Chateaubriand e il poeta Antoine-Vincent Arnault promuovono e favoriscono iniziative di imprimere un’immagine più forte per la diffusione della lingua di politica estera, pur lasciando di indurre i soggetti privati ad da un lato, la preparazione di carriera ha già questi requisiti. applicazione della legge del 1990. Domanda il ministro degli Esteri in carica italiana all’estero, avvalendosi agli Istituti la facoltà di realizzare investire in cultura, sarebbe quanto culturale; dall’altro, la conoscenza Non altrettanto si può dire per L’esperienza limitata, per alcuni, E’ equo, inoltre, che i direttori nomina sua sponte dieci direttori anche della collaborazione dei proprie iniziative al fine di venire mai opportuno, sulla falsariga di del project management, la i personaggi di «chiara fama» al solo settore di provenienza di «chiara fama» percepiscano d’Istituto, non sarebbe meglio lettori d’italiano presso le università incontro alla domanda di cultura in quanto già accade in altri Paesi, capacità di comunicazione, le (a volte sconosciuti al grande professionale non ha consentito, retribuzioni di gran lunga superiori che ciò avvenisse al più presto del Paese ospitante, e delle loco. L’alleanza con soggetti privati concedergli agevolazioni fiscali. doti organizzative nella gestione pubblico), per i quali, fra l’altro, inoltre, di promuovere la cultura a quelle di un direttore di carriera, in modo da evitare che la scelta università italiane che svolgono (Aziende, Fondazioni, Istituti di Domanda amministrativa e nelle risorse non è previsto alcun corso di italiana nei suoi molteplici pur svolgendo mansioni analoghe? delle sedi vari continuamente, specifiche attività didattiche e Credito, ecc) è ormai un must, Il reclutamento per come oggi umane. formazione presso l’Istituto aspetti. Inevitabile, quindi, di Risposta a seconda degli interessi scientifiche. Nel perseguimento tenuto conto che il nostro Paese viene effettuato è idoneo a Domanda diplomatico. Non hanno tutti dato dare all’estero un’immagine solo Sarebbe opportuno – oltre che giusto individuali manifestati dagli dei propri obiettivi, l’Iic collabora destina alla cultura, considerata già selezionare un personale fornito Le cosiddette nomine di «chiara prova di una buona gestione degli parziale del nostro patrimonio –, alla luce anche della spending aspiranti? con i diversi atenei, istituzioni, da molto tempo una dea negletta, delle doti necessarie per dirigere fama», che spettano al ministro Istituti, salvo alcune eccezioni culturale. Allora non sarebbe più review, ridurle sensibilmente ed G. M. organizzazioni e associazioni risorse miserevoli, a differenza un Istituto italiano di Cultura? in carica, valutano le competenze rappresentate da personalità che opportuno conferire ai «chiara equipararle a quelle dei dirigenti presenti nel Paese in cui si trova. di altri Paesi quali Francia e Risposta necessarie per conferire una hanno rivestito il ruolo di manager fama» – tenuto conto della loro culturali di carriera. * Già direttore degli Istituti di L’Istituto, inoltre, organizza e Germania, che, pur disponendo Occorrerebbe sottoporre, in sede direzione d’Istituto? in amministrazioni pubbliche area di specializzazione – incarichi Conclusioni Cultura di Damasco, New Delhi, promuove, eventi culturali quali di un patrimonio culturale non di concorso, i candidati non solo a Risposta e/o istituzioni culturali private di «esperti» presso le nostre Perché la legge in questione non Ankara, Tunisi, Barcellona, mostre, rassegne cinematografiche, paragonabile al nostro, sono soliti prove psico-attitudinali, ma anche Tenendo conto dell’esperienza o da personaggi di spicco, come rappresentanze diplomatico- ha definito l’elenco delle dieci Budapest, Lisbona, Stoccolma e segue a pag. 26 impiegare ben altri mezzi. Al fine a prove di esami per accertare, acquisita sul campo, il personale accadde nella prima fase di consolari? sedi di maggiore rilevanza su cui Bruxelles I Libri del Pen NARRATIVA ITALIANA a cura di CRISTINA TAGLIETTI I Libri del Pen LETTERATURA FRANCESE a cura di LAURA BRIGNOLI Teresa Ciabatti, Il mio paradiso è Voto Matteo Cellini, Cate, io, Voto La sarneghera, Laura Mühlbauer, Voto Grégoire Delacourt, Le cose che non Voto Jean-Christophe Rufin,L’uomo dei Voto David Foenkinos, L’eroe quotidiano, Voto deserto, Rizzoli, pp. 282, € 17 Fazi, pp. 224, € 16 Elliot, pp.192, € 16 ho, Salani, pp. 142, € 12,90 sogni, Edizioni e/o, pp. 416, € 18,50 Edizioni e/o, pp. 224, € 18 Ricca, viziata, grassa, figlia di un Essere magri è un imperativo del La sarneghera (da Sarnico) è un L’autore, uno dei pubblicitari più La carriera del figlio di un modesto Sono ricordi quelli che ci consegna l’io potente palazzinaro romano, Marta nostro tempo. Anche qui la temporale estivo, che, secondo la affermati di Francia, costruisce il suo artigiano, diventato il banchiere più narrante di questo romanzo, frammenti Bonifazi ha un unico desiderio: la protagonista è un’adolescente obesa, leggenda nasce dall’amore impossibile fra romanzo su uno stereotipo (i soldi non ricco di Francia, si dipana sullo di un passato con rimandi alla memoria liposuzione. Non esce di casa, disprezza 8 Cate, nata e cresciuta in una famiglia 7 un uomo e una donna che da secoli 7 fanno la felicità) raccontando la storia 5 sfondo che traghetta il Medioevo 8 collettiva: è così che il portiere di notte 7 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB tutti, ma sprigiona una tenerezza che extralarge. Alla liposuzione oppone riposano sul fondo del lago d’Iseo. È di una merciaia, cui, fin dall’inizio, verso la modernità. Il fondatore di di un hotel parigino diventa scrittore. ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus ne fa un personaggio indimenticabile. l’immaginazione e, travestita (dentro all’origine delle vicende di tre sorelle che accadono cose straordinarie: la più Medici senza frontiere fa dell’avidità Con una nonnaITALIA dalla memoria ingombra onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA La Ciabatti racconta con maestria la sua testa) da supereroina, si svolgono dal 1920 al 1952. D’intorno eccentrica, vincere 18 milioni di euro di conoscenza e della spregiudicatezza e oggetti che parlano del passato, rivela ITALIA l’adolescenza, il potere, l’ipocrisia e le attraversa il mondo che la insulta. le voci del paese intrecciano un canto al lotto, e scoprire che la felicità sta di un avventuriero realmente esistito di essere lo scrittore che per anni ha 28 miserie di una famiglia spietata. Scoprirà che anche i magri piangono. dimesso, ma non privo di vibrazioni. nelle piccole cose di prima. lo strumento di una svolta epocale. cercato invano di diventare. 29

INCHIESTA 3 GLI ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA NEL MONDO A Bratislava approdavano Bonaventura Tecchi e gli slavisti Leone Pacini ed Ettore Lo Gatto Lo scrittore e i critici letterari sulle tracce degli artisti italiani vissuti in Slovacchia alla ricerca di affinità elettive fra i due popoli

segue da pag. 25 La sede dell’Istituto di nei corsi di lingua italiana. Il tutto Stoccolma Stoccolma, fondata nel 1941, è stata è regolato dalla legge 296/98. La progettata da Gio Ponti e Pier Luigi selezione avviene tramite concorsi Nervi. locali e prevede un contratto per un anno, rinnovabile per un altro anno. San Francisco Inaugurato nel Indire o meno il concorso, dipende 1978 come sezione distaccata della esclusivamente dal direttore sede di New York, è autonomo dal dell’Istituto. Esistono infine svariate 1983. Nel 2010 si è trasferito in un forme di collaborazione con gli edificio storico del 1910 nel cuore Iic, occasionali o più durature, del design district (Jackson Square, retribuite e gratuite. In tutto ciò area di interesse storico), a due passi gli Iic sono autonomi e il punto di dal Financial district e da North riferimento è quindi il direttore Beach, il quartiere italiano. di ciascun Istituto. Pertanto, due Toronto Fondata nel 1976, la sede sono i modi migliori per candidarsi: di Toronto si trova nei pressi del cam- tramite concorso per entrare Anna Amendolagine (Bulgaria) Giorgio Amitrano (Tokyo) Federiga Bindi (Bruxelles) Adriano Dell’Asta (Mosca) pus della University of Toronto. L’I- nell’Apc o per insegnare ai sensi stituto organizza corsi di lingua, della legge 296/98 (entrambi i tipi eventi legati al patrimonio artistico- di bando vengono pubblicati sulla culturale italiano e dispone di una Gazzetta ufficiale e sono reperibili biblioteca e di una piccola galleria. anche sul sito estero del Mae (www.esteri.it) o, per l’insegnamento, Shanghai L’Istituto di Shanghai sui singoli siti delle sedi). Gli corrisponde alla Sezione consolare Istituti sono collocati in vari Paesi omonima, ed è nato formalmente nel del mondo, assicurando così una 2006, durante «L’Anno dell’Italia in capillarità di punti di riferimento. Cina». La sua giurisdizione circoscri- Alcuni hanno una storia che vale la zionale comprende la città di Shanghai pena di ricordare. e le tre province limitrofe dell’Anhui, dello Zhejiang e del Jiansu. Si affianca Bratislava Fondato nel 1922 con a quello di Pechino. il nome di «Circolo italiano» e ben presto (nel 1924) rinominato «Circo- L’Istituto italiano di cultura a Pechino Tokyo La storia dell’Istituto di Tok- lo italiano di Cultura», chiuso nel yo risale al 1939, data legata al gesto 1942, riaperto nel 1946 con il nome Parigi L’Istituto ha sede in un pre- volumi, recentemente informatizzata, generoso del barone Takaharu Mitsui di «Istituto di Cultura italiana» e stigioso «hôtel particulier» della fine di un ufficio informazioni e di una che donò allo Stato italiano un terre- Matteo Fazzi (Hong Kong) Roberta Ferrazza (Barcellona) Giana Giannotti (Budapest) Veronica Manson (Singapore) quindi nuovamente chiuso nel 1949, del ’700, nel cuore del quartiere scuola di lingua italiana per stranieri. no da destinare alla fondazione della la sede di Bratislava, è tornata ad es- Saint-Germain, tra la rue de Varenne, Praga Situato nel quartiere di Malá Casa di Cultura Italiana. L’inaugura- sere attiva nel 1999, nel centro stori- la rue de Grenelle e la rue du Bac. Strana, l’Istituto di Praga, nasce nel zione avvenne nel marzo 1941 alla cco l’elenco degli Istituti italiani di cultura www. iicmelbourn.esteri.it - [email protected] www.iicsofia.esteri.it - [email protected] all’estero con i nominativi dei direttori o dei Sydney. Direttore: da nominare co, in via Kapucinska 7, a due passi Costruito dall’architetto Legrand tra giugno 1942. I primi accordi cultura- presenza dei principi imperiali. L’at- E Canada facenti funzione. www.iicsydney.esteri.it - [email protected] dal Castello. Già negli anni ’20-‘30, il 1776 ed il 1792, fu dimora di Mon- li con l’Italia vennero siglati a Praga tività dell’Istituto tuttavia fu interrot- Montreal. Direttore: Marten Stiglio personalità della levatura di Bona- sieur de Talleyrand e sede del Mini- il 18 maggio 1971 e rinnovati con la ta nel 1945, quando un bombarda- Albania Austria www. iicmontreal.esteri.it - [email protected] ventura Tecchi, Leone Pacini ed Et- stero degli Esteri francese dal 1794 Repubblica Ceca nel corso del 2011 mento aereo distrusse l’edificio. Nel Tirana. Direttore: Fulvia Veneziani Vienna. Direttore: Clara Bencivenga Toronto. Addetto: Adriana Frisenna tore Lo Gatto tenevano conferenze e al 1821. Le sue splendide sale hanno dai due governi. Il monumento stori- 1959 l’istituto venne ricostruito inte- www.iictirana.esteri.it - [email protected] www. iicvienna.esteri.it - [email protected] www. iictoronto.esteri.it - [email protected] dibattiti e ricercavano le tracce della visto passare personaggi illustri da co dell’Istituto di Praga appartenne ramente e solo a partire da quella Vancouver. Direttore: da nominare Algeria Belgio presenza di artisti italiani in Slovac- Napoleone Bonaparte a Madame de alla Congregazione Italiana di Praga data la sua attività riprese a pieno www. iicvancouver.esteri.it - [email protected] chia nell’intento di ricreare quelle Staël, da Chateaubriand al poeta An- già a partire dal 1573. I quattro seco- ritmo. Nel 2001 l’Istituto partecipa Algeri. Addetto: Uberto Malizia Bruxelles. Direttore: Federiga Bindi consonanze tra le due nazioni che, toine-Vincent Arnault. Acquistato li di storia, nella quale l’edificio ha attivamente alle manifestazioni lega- www. iicalgeri.esteri.it - [email protected] www.iicbruxelles.esteri.it - [email protected] Repubblica Ceca Praga. Direttore: da nominare oggi, sono proprio i principi fondanti dallo Stato italiano nel 1909, l’Hôtel più volte variato la destinazione d’u- te al Festival Italia-Giappone. Argentina Brasile www. iicpraga.esteri.it - [email protected] della nuova Europa. L’Istituto orga- de Galliffet ospitò dapprima l’amba- so (ospedale, orfanotrofio, casa di ma- Nell’ottobre del 2005 viene inaugu- Buenos Aires. Direttore: Maria Mazza Rio de Janeiro. Addetto: Andrea Baldi nizzava corsi di lingua, di conversa- sciata, poi il Consolato generale d’I- ternità, scuola), sono raccontati negli rato la nuova sede nel quartiere cen- www. iicbuenosaires.esteri.it - [email protected] www.iicrio.esteri.it - [email protected] Cile zione e di cultura. Dedicava ampio talia e, infine, nel 1962, l’Istituto ita- archivi storici tutt’ora conservati trale di Chiyoda. Negli ultimi dieci Cordoba. Addetto: Vieri Sorace-Maresca San Paolo. Direttore: Attilio De Gasperis Santiago. Direttore: Paolo Fazzino spazio alle conferenze, segnatamen- liano di Cultura. Crocevia di incontri, nell’Istituto di Praga. La biblioteca, anni il numero degli iscritti ai corsi www.iiccordoba.esteri.it - [email protected] www.iicsanpaolo.esteri.it - [email protected] www. iicsantiago.esteri.it - [email protected] te di carattere letterario, e s’impe- dibattiti e manifestazioni culturali, nata nel 1922 come centro di docu- di italiano è raddoppiato fino a rag- gnava in eventi culturali che spazia- l’Istituto di Parigi è dotato di una bi- mentazione, raccoglie circa 20mila giungere nel 2011 circa 6mila iscri- Australia Bulgaria Cina vano dall’arte alla musica. blioteca-mediateca di oltre 40mila volumi. zioni annuali. Melbourne. Addetto: Carmela Panetta Sofia. Direttore: Anna Amendolagine Hong Kong. Addetto: Matteo Fazzi I Libri del Pen LETTERATURA ROSA a cura di RAYNA CASTOLDI I Libri del Pen LETTERATURA ISRAELIANA a cura di JACK ARBIB Federico Moccia, L’uomo che non Voto Anne Enright, Il valzer dimenticato, Voto Sveva Casati Modignani, Léonie, Voto Tal Nitzan, Animale Notturno, Voto Nidaa Khoury, Le stagioni dell’olio e Voto Yoram Kaniuk, 1948, Giuntina, Voto voleva amare, Rizzoli, pp. 414, € 18 Bompiani, pp. 280, € 18 Sperling & Kupfer, pp. 500, € 19,90 Il Laboratorio, pp. 76, € 10 del melograno, Il Laboratorio, pp. 80, pp. 180, € 15 € Tancredi, uomo d’affari, si innamora Sensi di colpa, bugie, gelosia. La giovanissima francese Léonie sposa Tal Nitzan, presenza graffiante 10 L’autore, uno dei partecipanti e di Sofia, famosa pianista, che rinuncia L’amore visto dal punto di vista Guido Cantoni, figlio di ricchi industriali nell’operato sociale e politico alterna Nella sua condizione di minoranza in testimoni alla guerra dalla quale sorge alla vita concertistica dopo un incidente «dell’altra». Gina e Sean lasciano i comaschi. Ma c’è un piccolo mistero: la voce maschile del viaggiatore alle un’altra minoranza, Khoury fa uso di lo stato d’Israele, attende 60 anni per del marito, che rimane paralizzato. 7 relativi partner per mettere fine ai 6 una volta all’anno, prima di Natale, 8 note di un notturno continuo, in poesie 7 arabo ed ebraico, nei testi originali a 7 rivisitare un evento epocale sul piano 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB Entrambi riescono a superare le frettolosi incontri clandestini. Ma Léonie sparisce da casa e nessuno sa migranti da paesaggi e tracciati di fronte, per marcare un asserto soggettivo e collettivo, rivendicando il ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus remore di un passato sofferto, ma Sean soffre per l’abbandono della dove vada. Per caso Guido la vede viaggi a interni domestici minacciati da identitario e intessere linguaggi poetici. diritto all’incertezzaITALIA della memoria. onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA un’inattesa scoperta costringerà la piccola figlia Evie e Gina non riesce in compagnia d’un uomo nel ristorante animali notturni e da tormenti Litanie e versi scandiscono le stagioni Tra autobiografia e romanzo, la ITALIA donna a rinunciare al nuovo amore ad arginare le proprie frustrazioni tra di un alberghetto sul lago. E si scopre amorosi. Il libro è impreziosito dalle che suggellano un legame ancestrale a narrazione non manca di demolire 30 per riportarla alla musica. entusiasmi e rifiuti. geloso e innamorato. immagini di Tsibi Geva. una Madre Terra ingrata e amata. anche miti che sembravano intoccabili. 31

INCHIESTA 4 GLI ISTITUTI ITALIANI NEL MONDO Cultura: offerte misere per una dea negletta. Allora, con quale faccia andiamo all’estero? Le agevolazioni fiscali ai privati, potrebbero certo aiutare. Madrid, Parigi e Berlino danno molte più risorse di Roma

Marcello Matera (Helsinki) Maria Mazza (Buenos Aires) Francesco Neri (Lussenburgo) Martin Stiglio (Montreal) Marina Valensise (Parigi) Fulvia Veneziani (Tirana) Riccardo Viale (New York) Luisa Violo (Strasburgo)

www.icchongkong.esteri.it - [email protected] Strasburgo. Addetto: Luisa Violo India Marocco Serbia e Montenegro Sudafrica Pechino. Direttore: Stefania Stafutti www. iicstrasburgo.esteri.it - [email protected] New Delhi. Direttore: Angela Trezza Rabat. Addetto: Anna Pastore Belgrado. Direttore: Sira Miori Pretoria. Addetto: Licia Coffani www. iicnewdelhi.esteri.it - [email protected] www. iicpechino.esteri.it - [email protected] Germania www.iicrabat.esteri.it - [email protected] www.iicbelgrado.esteri.it - [email protected] www.iicpretoria.esteri.it - [email protected] Shangai. Addetto: Carlo Molina Mumbai: da nominare Amburgo. Addetto: Renata Sperandio Messico Svezia www.iicshanghai.esteri.it - [email protected] Singapore www. iicamburgo.esteri.it - [email protected] Indonesia Città del Messico. Direttore: Melita Palestini Singapore. Addetto: Veronica Manson Stoccolma. Direttore: Sergio Scapin Colombia Berlino. Direttore: Aldo Venturelli Jakarta. Direttore: Giovanna Jatropelli www.iicmessico.esteri.it - [email protected] www.iicsingapore.esteri.it - [email protected] www.iicstoccolma.esteri.it - [email protected] Bogotà. Direttore: Angelo Mazzone www. iicberlino.esteri.it - [email protected] www.jakarta.esteri.it - [email protected] Colonia. Addetto: Cristina Di Giorgio Norvegia Siria Svizzera www. iicbogota.esteri.it - [email protected] Irlanda www. iiccolonia.esteri.it - [email protected] Oslo. Direttore: da nominare Damasco. Direttore: da nominare Zurigo. Addetto: Andrea Giagnoli Dublino. Direttore: Angela Tangianu Corea Francoforte. Direttore: da nominare www.iicoslo.esteri.it - [email protected] www.iicdamasco.esteri.it - [email protected] www.iiczurigo.esteri.it - [email protected] Seoul. Addetto: Vito Di Luca www. iicdublino.esteri.it - [email protected] www. iicfrancoforte.esteri.it - [email protected] Paesi Bassi www. iicseoul.esteri.it - [email protected] Slovacchia Sud Africa Monaco di Baviera. Direttore: Giovanna Giancola Gruber Israele Amsterdam. Direttore: Rita Venturelli Bratislava. Direttore: da nominare Pretoria. Direttore Licia Coffani www.iicmonaco.esteri.it - [email protected] Haifa. Direttore: da nominare Croazia www.iicamsterdam.esteri.it - [email protected] www.iicbratislava.esteri.it - [email protected] www.iicpretoria.esteri.it - iicpretoria.esteri.it Zagabria. Direttore: da nominare Stoccarda. Direttore: Adriana Cuffaro www. iichaifa.esteri.it - [email protected] Peru www. iiczagabria.esteri.it - [email protected] www. iicstoccarda.esteri.it - [email protected] Tel Aviv. Direttore: Carmela Natalina Callea Slovenia Tunisia Wolfsburg. Direttore: da nominare www. iictelaviv.esteri.it - [email protected] Lima. Direttore: Stefano Cerrato Lubiana. Direttore: Angelo Izzo Tunisi. Direttore: Luigi Merolla Danimarca www. [email protected] - [email protected] www.iiclima.esteri.it - [email protected] www.iiclubiana.esteri.it - [email protected] www.iictunisi.esteri.it - [email protected] Copenaghen. Addetto: Fabio Ruggirello Kenya Polonia www. iiccopenaghen.esteri.it - [email protected] Giappone Nairobi. Direttore: da nominare Stati Uniti d’America Turchia Cracovia. Addetto: Angelo Piero Cappello Kyoto (Osaka). Addetto: Luigi Romani www. iicnairobi.esteri.it - [email protected] Chicago. Direttore: Silvio Marchetti Ankara. Addetto: Gianluca Biscardi Egitto www. iickyoto.esteri.it - [email protected] www.iiccracovia.esteri.it - [email protected] Libano www.iicchicago.esteri.it - [email protected] www.iicankara.esteri.it - [email protected] Il Cairo. Direttore: Arnaldo Dante Marianacci Tokyo. Direttore: Giorgio Amitrano Varsavia. Direttore: Paola Ciccolella Beirut- Direttore: da nominare Los Angeles. Direttore: Alberto Natale Di Mauro Istanbul. Addetto: Maria Luisa Scolari www. iiccairo.esteri.it - [email protected] www. iictokyo.esteri.it - [email protected] www.iicvarsavia.esteri.it - [email protected] www.iicbeirut.esteri.it - [email protected] www.iiclosangeles.esteri.it - [email protected] www.iicistanbul.esteri.it - [email protected] Etiopia Gran Bretagna Portogallo New York. Direttore: Riccardo Viale Libia Ucraina Addis Abeba. Addetto: Alessandro Ruggera Edimburgo. Direttore: Stefania Del Bravo Lisbona. Direttore: Lidia Ramogida www.iicnewyork.esteri.it - [email protected] Tripoli. Addetto: Francesca Chiesa Kiev. Direttore: Nicola Franco Balloni www. iicaddisabeba.esteri.it - [email protected] www.iicedimburgo.esteri.it - [email protected] www.iiclisbona.esteri.it - [email protected] San Francisco. Addetto: Paolo Barlera www.iictripoli.esteri.it - [email protected] www.iickiev.esteri.it - [email protected] Londra. Direttore: Caterina Cardona www.iicsanfrancisco.esteri.it Finlandia Romania Ungheria Helsinki. Addetto: Marcello Matera www.iiclondra.esteri.it - [email protected] Lituania Bucarest. Direttore: Ezio Peraro [email protected] Vilnius. Direttore: da nominare Washington. Addetto: Alberto Manai Budapest. Direttore: Gina Giannotti www. iichelsinki.esteri.it - [email protected] Grecia www.iicbucarest.esteri.it www.iicbudapest.esteri.it - [email protected] www.iicvilnius.esteri.it - [email protected] [email protected] www.iicwashington.esteri.it Francia Atene. Direttore: Silvana Vassilli www. iicatene.esteri.it - [email protected] Lussemburgo [email protected] Uruguay Lione. Addetto: Lorenzo Loredana Russia Montevideo. Addetto: Michele Gialdroni www. iiclione.esteri.it - [email protected] Salonicco. Direttore: da nominare Lussemburgo. Addetto: Francesco Neri Mosca. Direttore: Adriano Dell’Asta Spagna www.iicmontevideo.esteri.it - [email protected] Marsiglia. Direttore: Roberta Alberotanza www. iicsalonicco.esteri.it - [email protected] www.iiclussemburgo.esteri.it - [email protected] www.iicmosca.esteri.it - [email protected] Barcellona. Direttore: Roberta Ferrazza www. iicmarsiglia.esteri.it - [email protected] Guatemala Malta San Pietroburgo - Addetto: Redenta Maffettone www.iicbarcellona.esteri.it - [email protected] Venezuela Parigi. Direttore: Marina Valensise Città del Guatemala. Direttore: Erica Berra La Valletta. Direttore: Salvatore Schirmo www.iicsanpietroburgo.esteri.it Madrid. Direttore: Carmelo Di Gennaro Caracas. Direttore: Luigina Peddi www. iicparigi.esteri.it - [email protected] www.iicguatemala.esteri.it- [email protected] www.iicvalletta.esteri.it - [email protected] [email protected] www.iicmadrid.esteri.it - [email protected] www.iiccaracas.esteri.it - [email protected] I Libri del Pen cataloghi ragionati a cura di rossana nuzzo I Libri del Pen fotografia a cura di ferdinando scianna Rachele Ferrario, Renè Paresce, Voto Wirz e Castellani (a cura di), Enrico Voto Capogrossi e Morelli (a cura di), Voto Susie Linfield,La luce crudele, Voto Giovanna Calvenzi, Le cinque vite di Voto Gianni Berengo Gardin, Il racconto Voto Skira, pp. 352, € 220 Castellani, Skira, pp. 304 e 352, € 300 Giuseppe Capogrossi, Skira, fotografia e violenza politica, Lisetta Carmi, Bruno Mondadori, pp. del riso, Contrasto, pp. 310, € 69 € € € Rivalutazione storico-critica di Tra racconto intimo e seducente, pp. 400, 160 Contrasto, pp. 334 21,50 182, 18 Non è certo il lindore dello sguardo di Rachele Ferrario su Renè Paresce, valenza internazionale e «storyboard» Primo tomo del catalogo ragionato Affrontato il problema del rapporto tra Lisetta ha vissuto veramente le cinque Berengo che può sorprendere, ma la uno dei protagonisti degli Italiens de fotografico, si presenta una delle di Capogrossi che documenta il suo la violenza e la sua rappresentazione vite di cui si parla. Tuttavia, nonostante freschezza di un lavoro di un fotografo che scandagliò le diverse 8 maggiori pubblicazioni, fin ora, 8 percorso precedente la nascita del 8 giornalistica, soprattutto nella fotografia. 7 apparentemente non sia stata molto 8 che a 83 anni mostra ancora 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB influenze italiane e francesi riuscendo dedicata a Enrico Castellani in due linguaggio stilistico del «segno». La tesi di fondo non è nuovissima: la lunga la vita, che, la Carmi ha immacolata passione, reattività e ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus a creare un linguaggio personalissimo. volumi: un’ampia monografia (con I lavori 1920-1949 inseriscono rappresentazione della violenza è consacrato alla fotografia (fra musica, capacità di raccontoITALIA straordinarie. onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA Nel libro vita e opere si intrecciano, oltre 200 opere, alcune inedite) e il l’artista nell’ambito della Scuola ambigua e che serva a salvare il mondo esperienze spirituali e altro), è nella Bellezza di paesaggi, ricchezza di ITALIA rievocando le vicende dell’arte catalogo ragionato delle opere dei Romana e nella cerchia della cultura è dubbio. Ma gli esempi proposti e le fotografia che certamente ha lasciato il architetture, complessità del lavoro: 32 europea fra le due guerre. primi cinque decenni. parigina degli anni ’30. analisi sono dettagliati e utili. segno più importante e duraturo. volti forti e di grande umanità. 33

AVVENIMENTI PATROCINATI DAL PEN CLUB ITALIA Fascino & Sentimento Tre premi per ricordare Bella Achmadulina, destinati a giovani poeti e saggisti italiani e russi Diva e erede A Verona la prima edizione; a Mosca, la seconda. I nomi dei vincitori si sapranno solo durante la consegna dei riconoscimenti dell’Achmatova

re anni addietro moriva a ella Achatovna Achmadulina Mosca Anna Achmadulina, B(Mosca, 1937-2010) – nata Tuna delle maggiori da padre tataro e da madre protagoniste della poesia russa italo-russa – con la raccolta di post-staliniana. Aveva 73 anni. Per liriche La corda (1962), ricordarla, la «Società degli amici di improntate a un arduo Tarussa», la rivista Letteratura tecnicismo verbale, si pose in straniera, l’Istituto letterario prima fila, assieme a Evtushenko «Massimo Gorky», il Ministero della (suo primo marito) e Andrej Cultura della regione di Kaluga, in Voznesensky, nella nuova Russia, e l’Associazione conoscere generazione poetica Eurasia, in Italia, hanno istituito tre poststaliniana, cui il recente premi annuali, di 3000 euro disgelo aveva consentito una cadauno, dedicati alla memoria della certa libertà di ispirazione e il poetessa, riservati ad autori russi e distacco dalla retorica ufficiale. italiani di età compresa fra i 18 e i L’affascinante poetessa, che con 35 anni. Tre le sezioni: «Poesia la sua opera poetica, ma anche russa», per autori russi ; «Poesia Ksenija Čaryeva Aleksej Konakov Aleksej Porvin Marija Stepanova Aleksandr Vergelis Aleksandr Žolkovskij con le sue vicende sentimentali, italiana», per autori italiani e Aleksandr Vergelis (Leningrado, ha avuto sempre un enorme «Saggio critico-letterario o 1977), trascorre i primi dodici anni di successo, era una figura bibliografico sulla poesia vita in una grande kommunal’ka, casa rappresentativa del fenomeno contemporanea», aperta agli autori dei tempi sovietici per più famiglie, in tipicamente sovietico del dei due Paesi. Con il patrocinio del un edificio all’angolo tra il Nevskij divismo letterario. Di Bella, Pen Italia. Fra tutti partecipanti, le prospekt e la Mojka, noto come «Casa Marc Slonim ha scritto: «La sua giurie faranno una prima rosa di dell’arte» dato che negli anni ’20 del voce ha una tale purezza di tono, opere, fra cui si sceglieranno i secolo scorso ospitava un pensionato una tale ricchezza di timbro, una vincitori. Che, assieme ai premi in per scrittori. Nel 1994 conclude gli tale originalità di dizione che, denaro, riceveranno una statuetta studi scolastici ad indirizzo continuando così potrà essere che riproduce il monumento umanistico, nel 2000 si specializza in considerata alla stregua di Anna dedicato a Bella Achmadulina. La Storia russa all’Università Statale Achmatova, la quale alla fine della cerimonia di consegna avrà luogo un Pedagogica di Mosca «Herzen». sua vita è stata riconosciuta come anno in Russia e l’altro in Italia. Scrive versi dall’età di dodici anni e la più grande poetessa russa La giuria russa è composta da dai diciannove pubblica su vari contemporanea». Nelle sue Аndrej Аr’ev, Маksim Аmelin, periodici. Nel 2012 è uscita la raccolte più recenti (Lezioni di Мikhail Ajzenberg, Natalia Ivanova, Carlo Carabba Andrea Marchesi Matteo Munaretto Alessandro Rivali Oliver Scharpf raccolta di poesie Vepizodach («A musica, 1969; Poesie, 1975; Il Boris Меsserer. Quella italiana, da puntate»). mistero, 1983), così come nelle Adriano Dell’Asta, Flavio Ermini, Aleksandr Žolkovskij (nato a liriche apparse su giornali e Sebastiano Grasso poetica, 2006, Il Lago Verde, 2006). varie antologie fra cui Poeti per vissuto a Mosca e nella città di al protrarsi di una grave malattia. lavorato per diversi media, dal 2007 Mosca). Laureato in Lettere riviste (anche nel circuito e Maria Pia Pagani. Nel 2012 ha pubblicato la sua opera Milano (2002), Quattro poeti (2003), Žukovskij, non lontano dalla Attualmente vive e lavora a San coordina il portale Internet all’Università statale «Lomonosov» clandestino del samizdat), Bella I finalisti italiani della prima prima Nodi (Noubs Edizioni). Lavori di scavo (2004). Ha capitale russa. Si è formata Pietroburgo. I suoi lavori sono Openspace.ru e dal 2012 è di Mosca, ha proseguito gli studi con esprimeva la meditazione sul edizione del Premio sono: Carlo Matteo Munaretto (Cuggiono, pubblicato La riviera del sangue all’Istituto universitario di pubblicati sulle riviste Znamja e responsabile del portale Colta.ru. I un dottorato di ricerca presso destino dell’intellettuale nel Carabba, Andrea Marchesi, Matteo Milano, 1977), laureato in Filologia (Mimesis, 2005), libro d’esordio Letteratura «Maksim Gor’kij» e Voprosy literatury. suoi scritti sono pubblicati su l’Istituto di Lingue Orientali. È mondo moderno e il virtuosismo Munaretto, Alessandro Rivali e moderna, insegna italiano e latino in (finalista al premio San Pellegrino). all’Università statale Panrussa di Aleksej Porvin (Leningrado, 1982). Znamja, Kritičeskaja massa, Novoe autore di una ventina di stilistico lasciava il posto a una Oliver Scharpf. un Liceo classico e scientifico di La caduta di Bisanzio (Jaca Book, Cinematografia. Vincitrice del Laureato in Lettere dell’Università literaturnoe obozrenie. È autore di pubblicazioni dedicati a Puškin, più contenuta maturità Carlo Carabba (Roma, 1980) sta Milano. Studioso di Clemente 2010), vincitrice del Gozzano. premio «Literaturrentgen» (2011, statale di San Pietroburgo, nove opere di poesia. Ha vinto i Tolstoj, Leskov, Pasternak, d’espressione. Altre opere: concludendo un dottorato in Storia Rebora, ha commentato alcuni testi Oliver Scharpf (Lugano, 1977). short list nel 2009) e inclusa nella specializzandosi in lingua e premi dalla rivista Znamja (1993 e Achmatova, Babel’, Zoščenko, oltre Tormenta (1977), nell’almanacco della filosofia. Ha pubblicato Gli dei Frammenti lirici. Collabora con Premio Montale nel 1997 per long list del premio «Debjut» letteratura inglese. È autore di tre 2011), Pasternak (2005), Andrej a raccolte di racconti e appunti Metropol (Mosca 1979), il racconto anni della pioggia (peQuod, 2008), il Dipartimento di Lettere moderne l’inedito (testi pubblicati (2008-2011). opere di poesia. I suoi versi sono Belyj (2005), «Special’naja premija» memorialistici. Dissidente, nel 1968 Molti cani e un cane. Le poesie di premio Mondello per l’opera prima, dell’Università degli studi di Pavia. nell’antologia del premio da Aleksej Andreevič Konakov pubblicati sulle più note riviste (2006) e «Bol’šaja premija» (2009), scrive una lettera di protesta per Bella Achmadulina sono uscite in Canti dell’abbandono (Mondadori, Arde nel verde è il suo libretto Scheiwiller). Diploma in scrittura (Leningrado, 1985). Ha vissuto per letterarie di Russia, Stati Uniti e Hubert Burda (Germania, 2006), l’arresto di Aleksandr Ginzburg e Italia nelle raccolte Poesie scelte (a 2011) e Quaderni della Stanza d’esordio. drammaturgica alla Scuola d’arte diverso tempo al nord, nella Canada. Con Poesie (Novoe LericiPea Italia-Russia (2011), Jurij Galanskov. Nel 1979 lascia cura di Donata De Bartolomeo), e (2012). È caporedattore della rivista Alessandro Rivali (Genova, 1977), drammatica Paolo Grassi di Milano. repubblica Komi. I suoi scritti sono literaturnoe obozrenie, Mosca 2011) Anthologia (2012). Borsista del l’Unione Sovietica. Docente presso in Poesie (Spirali 1998). Nel 2008, Nuovi Argomenti. laureato in Lettere moderne, è Ha pubblicato Uppercuts (2004), Lo stati pubblicati per la prima volta è finalista al Premio Andrej Belyj. Fondo Iosif Brodskij (2010). È la Cornell University dal 1980 al le è stato assegnato il Premio Andrea Marchesi (Bergamo, 1983). redattore di Studi cattolici e di chalet e altri miti svizzeri (2011), La nel 2003 dalla rivista Zvezda. Dal Nel 2012 ha ottenuto il Premio tradotta in inglese, ebraico, italiano, 1983 e in seguito presso la LericiPea. Pubblicata, per Giornalista pubblicista, è presente Atelier. Lavora all’ufficio stampa grande veronica (2012). 2004 al 2010 ha sostanzialmente Debjut. Vive a San Pietroburgo. tedesco, serbo-croato, finlandese e University of Southern California. l’occasione, l’antologia Lo giuro in alcune antologie (Miniantologia delle Edizioni Ares. È inserito in Ksenija Čaryeva (nata a Mosca), ha sospeso l’attività letteraria in seguito Marija Stepanova (nata a Mosca). Ha francese. Vive a Santa Monica, California. (Interlinea). I Libri del Pen ARCHITETTURA, ARTE, MERCATO a cura di PIERLUIGI PANZA I Libri del Pen LETTERATURA UNGHERESE a cura di TOMASO KEMENY Tommaso Montanari, Le pietre e il Voto AA.VV., Il diritto dell’arte. L’arte, il diritto Voto Maria Vittoria Capitanucci, Voto Péter Esterhàzy, Non c’é arte, Voto Krudy Gyula, Le avventure di Voto Màrai Sàndor, Sindbad torna a casa, Voto popolo, Minimum fax, pp. 166, € 12 e il mercato, Skira, pp. 214, € 60 Il professionismo colto nel dopoguerra, Feltrinelli, pp. 204, € 16 Sindbad, Elliot, pp.192, € 14 Adelphi, pp. 194, € 18 € La battaglia per la difesa del Analizzato il sistema giuridico che Abitare, pp. 80, 12,50 Sfarzosamente sperimentale, Péter Nei 24 racconti di Krudy Gyula, Sindbad è lo pseudonimo di Krudy patrimonio artistico ha le sue radici ruota intorno all’arte, che comprende Scandagliata la caratura espressiva Esterhàzy dialogando con la madre il protagonista, ispirato dalle favole Gyula, maestro di stile dell’autore, nell’Ottocento di Morris e Ruskin. le aree civilistica, commercialistica, della generazione del Dopoguerra evoca la rivoluzione ungherese delle Mille e una notte, insegue l’essenza descritto rasserenato dall’amore per Ma la salvaguardia dei monumenti è 7 penale e tributaria. Emerge che gli 7 attraverso una serie di schede degli 5 repressa nel 1956 e la sconfitta ai 8 del fascino femminile, anche dopo 8 moglie e figlia. Uscito in cerca di regali 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB sempre in pericolo, come mostra interessi giuridici sono differenziati e edifici milanesi d’architettura campionati mondiali di calcio del 1954 la morte, amando 107 donne. Lo per loro, sale su una carrozza e come ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus questa raccolta di articoli. Dalla spesso in contrasto tra loro. L’arte, moderna. Sono quelli realizzati da della nazionale magiaro capitanata da scrittore, lui stesso leggendario in sogno riviveITALIA l’Ungheria di un tempo, onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA modifica inshow-room dei fondaci oltre ad essere «un enigma» in sé, Albini, Bbpr, Gardella, Figini e Ferenc Puskàs. Il linguaggio trasfigura seduttore, celebra gli innumerevoli e di nuovo si sente come il dandy di ITALIA veneziani, alle fantasie di trasformare come diceva Karl Krauss, lo è anche Pollini. Il libro è una piccola guida la tragedia di un popolo in una aspetti dell’attrattiva femminile con una volta e va per caffé alla moda, 34 il Circo Massimo in pista da sci. in chiave giuridica. per visitare questi edifici. leggenda calcistica. una scrittura dal garbo irresistibile. bagni turchi e ritrovi mondani. 35 Notizie Pen Italia Libri dei soci Nuovo direttivo Pen Italia e Marco De Gemmis, in mostra al Museo archeologico di Napoli (21 maggio-17 giugno), Subentri e conferme nel nuovo direttivo del Pen Sulla rotta di Ulisse di Lawrence Ferlinghetti, a Club Italia, eletto sabato 15 dicembre scorso, a cura di Giada Diano ed Elisa Polimeni. Milano, nell’assemblea generale del sodalizio. Il nuovo direttivo per il prossimo triennio (2013- Géza Szocs a Milano 2015) è composto da Alberto Arbasino, Maurizio Cucchi, Marina Giaveri, Sebastiano Grasso, Giorgio Per il ciclo «Grandi autori», martedì 30 aprile, Mannacio, Dacia Maraini, Carlo Montaleone, Moni alla Palazzina Liberty di Milano, serata – a cura Ovadia, Sergio Perosa e Alessandro Quasimodo. di Tomaso Kemeny – dedicata a Géza Szocs, Sebastiano Grasso confermato presidente; Giorgio considerato fra i maggiori intellettuali ungheresi Mannacio, segretario generale. Carlo Montaleone ha viventi e presidente del Pen magiaro. deciso di lasciare la vicepresidenza e la tesoreria che passano, rispettivamente, a Marina Giaveri e Rayna Le Muse dell’informazione Michele Baraldi, Libro della Gianluca Bauzano Laurana Berra Filippo Bonfiglietti Isabella Bossi Fedrigotti Massimo Cacciari Simone Caltabellota Jean Clair memoria e dell’erranza Mannequins La guerra, finalmente! L’illusoria libertà del pensiero Voci da Milano Il potere che frena Sa Reina, Ponte alle La crisi dei musei Castoldi. Nominati tre membri supplenti: Davide Tavola rotonda al Circolo dei Lettori di Torino, in Phasar, pp. 350, e 18 Skira, pp. 188, e 55 Mobydick, pp. 110, e 11 ArabaFenice, pp. 336, e 17 Meravigli, pp. 160, e 15 Adelphi, pp. 210, e 13 Grazie, pp. 172, e 14,50 Skira, pp. 120, e 16 Cadeddu, Rayna Castoldi e Vivian Lamarque. occasione della «Giornata internazionale della Istituite tre nuove sedi regionali – in Piemonte Donna» (8 marzo), su Le Muse dell’informazione, (responsabile: Anna Gribaudo), Veneto (incaricata: a cura di Anna Economu Gribaudo, Linda Mavian), Toscana (affidata a Paola Lucarini) e responsabile regionale del Pen in Piemonte. Puglia (di cui si occuperà Anna Santoliquido) – che Hanno partecipato: Emmanuela Banfo (Ansa), affiancheranno quelle già esistenti in Friuli-Venezia Milena Boccadoro (Rai), Stefanella Campana e Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Lazio, Campania Alessandra Comazzi (La Stampa), Marina Paglieri e Sicilia. (la Repubblica), Rosellina Piano, Vera Schiavazzi. È intervenuto anche Giampaolo Boetti, Milano: i 90 anni di Maurizio Vitale consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Maurizio Vitale ha compiuto 90 anni. Al docente di Storia della lingua italiana all’Università Il mediatore di successo Statale per otto lustri, l’Accademia di Brera Inusuale visione umanistico-filosofica, a Palazzo ha dedicato una giornata di studi e l’Istituto Giuseppe Di Piazza Umberto Eco Arnaldo Éderle Rachele Ferrario Andrea Kerbaker Vivian Lamarque (a cura di) Paola Lucarini, Per visione Giuseppe Lupo Madama di Torino (29 aprile) di Maria Martello, Un uomo molto cattivo Mnemotecniche e rebus Poemetti per Negrura Paresce Lo scaffale infinito, Ponte Baudelaire, Lo Spleen di d’anima, Giuliano Ladolfi Viaggiatori di nuvole lombardo di Scienza, Lettere e Arti di via socia del Pen Italia e autrice de Il mediatore Bompiani, pp. 290, e 17,50 Guaraldi, pp. 50, e 8 CFR, pp. 64, e 10 Skira, pp. 352, e 220 alle Grazie, pp. 264, e 16,80 Parigi, Se, pp. 118, e 12 Editore, pp. 162, e 12 Marsilio, pp. 240, e 18 Borgonuovo la mostra Percorsi della lingua di successo durante l’incontro con studiosi ed italiana: il continuo lavoro di un maestro. operatori di Giustizia su «Il mediatore dei conflitti: verso una figura professionale?». Albania: Zhiti ministro della Cultura Visar Zhiti (Durazzo, 1952), socio del Pen Messina: laboratorio di scrittura Italia, è stato nominato ministro della Cultura Laboratorio di scrittura all’università di Messina, dell’Albania. Ha appena pubblicato in Italia la coordinato da Gabriella Adamo. Dario Tomasello, sua antologia di versi Confessione senza altari docente all’ateneo, italianista e autore teatrale, ha (Diana edizioni), a cura di Elio Miracco. tenuto, l’8 maggio, un seminario interdisciplinare. Tema? «Riflessioni sui dispositivi della Como: Europa in versi 2013 drammaturgia contemporanea». Terza edizione (12-13 aprile) a Como (Associazione Festival di poesia armena Giosuè Carducci e Villa del Grumello) del Milly Coda Claudio Magris Dacia Maraini Luigi Marfè (a cura di) Luigi Mascheroni, Scegliere i libri Arnoldo Mosca Mondadori Alessandro Niero Festival di poesia Europa in versi, cui hanno Anna Santoliquido ha rappresentato l’Italia alla Dimore Illazioni su una sciabola La grande festa Bouvier, Il doppio sguardo è un’arte, collezionarli una follia La lenta agonia della Beatitudine A.B.C. Chievo Storia umana e inumana partecipato Anedda, Bernardini, Cucchi, prima edizione dell’International Poetry Festival Mpf, pp. 56, e 12 Garzanti, pp. 78, e 9,90 Rizzoli, pp. 224, e 16 Ets, pp. 154, e 10 Biblohaus, pp. 178, e 15 Morcelliana, pp. 112, e 10 Passigli, pp. 78, e 12 Bompiani, pp. 400, e 18,50 Dapunt, Droogenbroodt, Garavaglia (curatrice in Armenia (Yerevan, 16-20 aprile), cui hanno della manifestazione), Isella, Majorino, Mattei, partecipato cento autori di trenta Paesi. Morandotti, Santagostini, Tolusso e i giovani poeti Fallini, Minola e Prestifilippo. Testimonianze di Nuovi soci Bianconi, Berra, Boncinelli, Cano, Giorello, Luoni, Gianluca Bauzano, Jean Clair, Milly Coda, Prest, Rabaioli, Testoni e Zamperetti. Arnoldo Mosca Mondadori, Giorgio Pressburger, In Islanda il 79° Congresso del Pen Davide Rampello, Giuseppe Savoca, Géza Szocs. Si terrà in Islanda, a Reykjavik, dall’8 Quote associative 2013 all’11 settembre prossimi, il 79° Congresso Rimane invariata la quota associativa per il 2013 (65 internazionale del Pen, cui parteciperanno i euro, di cui 15 vanno alla sede centrale di Londra). Si delegati di circa ottanta Paesi. prega di versarla sul CC postale n. 88341094 intesta- to a Pen Club italiano Onlus, oppure sul CC bancario presso il Monte dei Paschi di Siena, agenzia di Milano; Sergio Romano Tiziano Rossi Arturo Schwarz, Mattino dolce Fabio Scotto Armando Torno, Riccardo Carlo Truppi Adachiara Zevi Visar Zhiti Lawrence Ferlinghetti a Napoli Morire di democrazia Spigoli del sonno interminabile è il suo corpo Il senso del suono Muti, Verdi, l’italiano Il treno nella stanza Sol Lewitt Confessioni senza altari Iban: IT15R0103001609000000365918. Longanesi, pp. 120, e 12,90 Mursia, pp. 124, e 20 Campi Magnetici, pp. 96, e 12 Donzelli, pp. XII-228, e 24 Rizzoli, pp. 218, e 18,50 Se, pp. 184, e 20 Electa, pp. 272, e 42 Diana, pp. 272, e 10 Coordinata da Enza Silvestrini (Pen Campania) Dall’estero, Bic: PASCITM1MI8.