COMUNE DI BINAGO

Periodico di informazione del di Binago ANNO II N ° 4 LUGLIO 2010 Autorizzazione del Tribunale di n°6/03 del 6.3.03

Direttore Responsabile: Nicola Zurlo ari concittadini, desidero, attraverso queste poche righe, ringraziare tutti coloro che in questo primo anno Stampa: L‟Arte Grafica di Saibeni, Cantù C di amministrazione ci hanno accordato la loro fiducia, ci hanno sostenuto, hanno collaborato a far crescere la nostra comunità con suggerimenti, proposte ed anche con critiche costruttive, sia a livello individuale che all‟interno delle varie associazioni presenti sul territorio. Il mio augurio più grande è quello di continuare a col- COMMISSIONE DI REDAZIONE laborare a far crescere il nostro paese. Redattore: Nicola Zurlo Rappresentante di gruppo: Il Direttore Responsabile Esperienza e Rinnovamento: Alfredo Poletti Idee nuove in Comune: Luigi Marcucci Nicola Zurlo Lavorare per Binago: Paolo Slanzi Componente designato dalla Giunta Comunale: Alberto Pagani BINAGO, UN PAESE DAL CUORE GRANDE embra ieri il giorno in cui, no, facendolo passare in sordina, e senza un tetto, ma voi non vi siete S aspettando il risultato delle noi, tutti insieme cittadini ed Ammi- tirati indietro ed avete risposto elezioni a casa di Angelo, mi suo- nistratori, non ci siamo persi positivamente alle nostre richieste SOMMARIO na il telefono e, dai seggi, mi si d‟animo. Abbiamo fatto sentire la d‟aiuto in casi d‟emergenza. Gra- dice di correre lì perché avevamo nostra voce nuovamente ed ora le zie di cuore a chi si riconosce in Editoriale pag 1 vinto le elezioni. cose stanno cambiando. Ma conti- queste parole. Fino a pochi minuti prima eravamo nueremo a lottare finchè il progetto Grazie alle Associazioni Binaghesi Istruzione pag 2 seduti intorno al tavolo della cuci- definitivo non prevederà una strada che, riunite nella nuova Consulta Sport e tempo libero pag 2 na della persona che, pochi giorni sicura e di minimo impatto per il permanente o singolarmente, crea- dopo, sarebbe diventato il mio nostro paese e per chi abita in Loca- no momenti di aggregazione im- Urbanistica pag 3 Vice, sperando di aver perso con lità Cappelletta. portantissimi in un paese come il Lavori Pubblici pag 3 almeno pochi voti di scarto. Abbiamo affrontato, nelle sedi pre- nostro che è in continua crescita. Tutto avremmo pensato fuorché di poste, il problema sicurezza, creando Grazie a chi ci ha aiutato ad orga- Bilancio pag 3 vincere e, invece, è già un anno una buona rete di informazione ed nizzare il corso di Italiano per don-

Dichiarazione del Capogruppo che amministriamo questo paese. un‟ottima collaborazione tra il Co- ne straniere. E‟ stato un forte ed di maggioranza pag 4 Non c‟è giorno che passi senza che mune, attraverso la Polizia Locale, i importantissimo momento io mi chieda se la vostra fiducia sia Carabinieri, Intercomunale, la Que- d‟insieme che, spero, si ripeterà Servizi Sociali pag 4 stata riposta nelle giuste mani; stura e la Guardia di Finanza. Il no- anche il prossimo anno.

Idee Nuove in Comune pag 5 quello che mi dà il coraggio di stro paese è costantemente monitora- Grazie ai dipendenti comunali, in continuare, però, è la grande rispo- to e, speriamo in tempi brevi, di ri- forze o in pensione, per il loro con- Lavorare per Binago pag 5 sta, da parte di tutti quanti voi, alle solvere gran parte dei problemi che tinuo aiuto e supporto. Grazie per- nostre iniziative e, soprattutto, ai stanno affiorando. ché fanno fronte ad un mare di Più attenzione alla sicurezza pag 6 Consigli Comunali, uno dei mo- Abbiamo riattivato il Comitato Sicu- richieste ogni giorno, le affrontano Raduno Alpini pag 6 menti più importanti della vita del rezza ed un grazie affettuoso va a chi con grande forza d‟animo e profes- paese. ha deciso di mettersi nuovamente in sionalità e le risolvono brillante- Consulta Associazioni pag 6 E‟ proprio con questa consapevo- gioco per raccogliere le vostre segna- mente.

Area raccolta rifiuti pag 6 lezza che abbiamo deciso di uscire lazioni e portarle a conoscenza delle Grazie al nostro nuovo Segretario dagli schemi, dare un taglio netto autorità. Comunale, Dott. Antonino Grasso, Cittadini benemeriti pag 7 al passato e rinnovare anche questa Stiamo cercando di affrontare la crisi che si è reso disponibile da subito sede istituzionale; abbiamo voluto che si sta facendo sentire prepotente a dipanare spinose matasse, nuove 25 Aprile pag 7 dare vita al concetto di partecipa- nelle nostre famiglie non solo elar- e in pesante eredità della preceden- Centro di vita associativo pag 7 zione ed invitarvi, dando la possi- gendo contributi ma ricercando nuo- te Amministrazione, insieme ai bilità ad ognuno di intervenire, ad ve opportunità di lavoro ed indiriz- membri di Giunta ed ai Consiglieri Consorzio Servizi Sociali olgiatese pag 7 ogni Consiglio Comunale che a- zando chi è rimasto senza lavoro, comunali con delega. La sua com- vesse per oggetto un argomento di verso nuove proposte di riqualifica- petenza e la sua profonda cono- Piano Sicurezza pag 7 rilevante importanza per la vita del zione professionale approfittando, scenza della materia Amministrati- Paese. finchè sarà possibile, dello strumento va ci permette di farci scivolare Avis Binago pag 8 Abbiamo creato momenti di con- dote messo a disposizione dalla Re- addosso le polemiche sterili, che Torneo “Saranno Famosi” pag 8 fronto, invitando cittadini di zone gione Lombardia e dalla Provincia di pochi creano, riducendole a lonta- circoscritte del nostro paese, oppu- Como. no ronzio e lasciando lo spazio ad re organizzato Assemblee pubbli- Non è molto, ma stiamo facendo del un lavoro attivo e zelante. che e manifestazioni di protesta. nostro meglio, anche qui insieme a Grazie ai nuovi membri delle La Precedente Amministrazione ci tutti quanti voi. Commissioni, supporto indispensa- ha lasciato in eredità il progetto Binago è, infatti, un paese dal grande bile e d‟eccellenza per il nostro esecutivo del Peduncolo di Veda- cuore. Tante sono le famiglie rimaste paese. P A G I N A 2 IL SAPERE COMUNE

Grazie al nostro “Giuanin”, cerimonie- ottimi frutti. In questo numero del Notiziario, di vostro interesse e rendere più attivo e vivo re ufficiale del nostro comune, irriducibile il quarto dal nostro insediamento, leggerete il nostro paese. Niente può far tanto bene a anche sotto il vento e la pioggia. Grazie agli solo delle ultime opere realizzate, ma molte Binago quanto il vostro entusiasmo e la vostra stagisti, ragazzi binaghesi che hanno chiesto sono state fatte e molte altre sono in fase di freschezza. Grazie a tutti quanti voi, miei di fare una breve esperienza di lavoro presso studio. Tante saranno le proposte culturali e compaesani, per tutto quello che avete fatto, gli uffici comunali. Grazie perché anche il di approfondimento, tanti i corsi in partenza, state facendo e farete. vostro intervento è stato prezioso e ci ha per- tanti i momenti di aggregazione e di discus- messo di capire quanto, anche i giovani, siano sione, come fatto finora. Vorrei fare, però un Avanti così, MAI PAURA!!!! interessati alla Cosa Pubblica. E, in ultimo, appello ai giovani di Binago. Non è semplice permettetemi di ringraziare i miei consiglieri conoscere le vostre esigenze e soddisfarle Buone vacanze a tutti. di Maggioranza ed i miei Assessori per appieno. Troppe volte sento che non si fa l‟impegno che ci stanno mettendo abbastanza o, diciamolo, niente per voi. Per Il Sindaco nell‟espletamento del loro mandato e la serietà questo motivo vi chiedo di contattarmi e di con cui stanno lavorando, la loro concretezza, darmi spunti su cui ragionare, sempre insieme tenacia e coesione assoluta che sta portando a voi, per creare momenti che possano essere Bianca Maria Pagani I LAVORI DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO COMUNALE ISTRUZIONE MANUTENZIONE EDIFICI SCOLASTICI

ome anticipato nello scorso numero allego alcune testimonianze fotografiche: Un intervento radicale ed oneroso per C del Notiziario Comunale, sono ini- -rimozione della pavimentazione e sistemare defini- ziati i lavori presso l'ala Gianluca Buliz- dell'impermeabilizzazione esistente; tivamente il pro- za dell'edificio della Scuola Secondaria -rimozione della panca posta lungo la blema delle in- di Primo Grado. rampa e del rivestimento; filtrazioni negli E' stato incaricato l'Ufficio Tecnico Co- -scavo lungo il perimetro; spazi sottostanti. munale di redigere un progetto finalizza- -rifacimento mas- Prossimamente to a risolvere i problemi di impermeabi- setto pendenze, procederemo lizzazione del portico e degli spazi sotto- sottofondo ed anche alla risistemazione ed al recupero stanti. impermeabilizza- degli spazi interni che hanno subito, ne- L'importo totale del progetto ammonta a zione sia orizzon- gli anni, notevoli danni causati dalle 40.000€ di cui 25.545,14€ per i lavori a tale che verticale infiltrazioni. base d'asta che sono stati affidati all'Im- con betonguaina; presa Merletti di Binago che ha praticato -rifacimento pan- L’Assessore alla Cultura uno sconto del 3%. ca ed impermeabilizzazione della stessa, ed Istruzione L'intervento è ora in fase di ultimazione rifacimento rivestimento e zoccolatura; e vorrei qui sintetizzarne le fasi di cui -posa piastrelle. arch. Luca Novati “La vita SPORT E TEMPO LIBERO può essere 1° TROFEO SARANNO FAMOSI capita E CORSO DI TECNICHE DI RILASSAMENTO omplimenti alla Polisportiva ed all‟A.S.D. Binago Calcio, che con il Come Assessorato allo Sport e Tempo Libe- solo patrocinio dell'Assessorato allo Sport ha organizzato l'ottima iniziativa, ro, in collaborazione con Susanne Buscarini, C svoltasi nel mese di Maggio presso il Centro di vita associativa, il " 1° Tro- ho proposto, a partire dal mese di maggio, il all'indietro, feo Saranno Famosi" rivolto alle categorie pulcini. "Corso di tecniche di rilassamento”; distri- Hanno partecipato al torneo 12 società con 24 squadre provenienti dalle pro- buito in dieci lezioni, che prevedono un per- ma va vincie di Como e Varese e nemmeno le costanti piogge, che hanno caratteriz- corso spirituale tra il corpo e la mente, e che zato tutto il mese di Maggio e costretto l'organizzazione a spostare alcune vi aiuterà a riscoprire voi stessi . vissuta partite, sono state di impedimento allo svolgimento del torneo ed alla conclu- Il corso è gratuito ed è subordinato solo dalla sione nei tempi previsti, con un ottima affluenza di pubblico. presentazione di un certificato di sana e robu- in Ai nostri piccoli campioni va un Grazie grande grande... viste le condizioni sta costituzione; si sta svolgendo, con un meteo in cui hanno giocato ( infatti alcune partite si potevano discreto numero di adesioni, presso l‟ex- avanti.” più catalogare come partite di pallanuoto che come partite di calcio). Grazie Palestrina (Sala Polivalente), nella serata di anche alle mamme per l'impegno e la determinazione che hanno dimostrato; giovedì, dalle ore 21.00 alle ore 23.00. alcune avranno pensato: " magari si impegnassero così anche a scuola"...ed Se siete interessati a partecipare al prossimo (Kierkegaard) avrebbero forse anche un po‟ di ragione, non solo perche mamme, ma anche corso potete contattarmi all'indirizzo Email e, soprattutto, perché mogli.....ahi ahi ahiii. [email protected] Io e Angelo siamo stati orgogliosi di aver premiato i primi classificati per categoria e pensiamo, e siamo sicuri, che anche voi lo pensiate, che i ve- L’Assessore allo Sport ri vincitori siano tutti i piccoli campioni che hanno partecipato ed onorato e Tempo Libero con la loro presenza il " 1° Trofeo Saranno Famosi". Armando Ritota IL SAPERE COMUNE P A G I N A 3

URBANISTICA PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA egli ultimi anni l‟assetto dei rapporti tra privato ed enti pub- Diversi sono stati i Consigli Comunali “aperti” indetti per discute- N blici è cambiato: oggi il privato cittadino, in virtù dei princi- re, con i binaghesi, in merito alla realizzazione delle strade: quali pi di partecipazione e trasparenza, si trova nella posizione di poter Peduncolo di Vedano, Autostrada VA-CO-LC. essere coinvolto per partecipare attivamente e fattivamente nei Queste assemblee ufficiali dove è concesso l’intervento dei privati, procedimenti amministrativi che lo riguardano. hanno proprio lo scopo di favorire la più ampia partecipazione dei A testimoniare in modo chiaro e preciso il radicale mutamento cittadini nelle scelte istituzionali che riguardano il nostro territorio, dell‟assetto dei rapporti tra privato e pubblica amministrazione, mediante le osservazioni e le proposte, che vengono recepite nel sono intervenute le modifiche alla legge 7 agosto 1990, n. 241, verbale del Consiglio Comunale ed inviate agli Enti competenti. normativa che ha introdotto e quindi rafforzato il principio di par- Ed è proprio in coerenza con detto modo di operare, che questa tecipazione al procedimento amministrativo. amministrazione ha intenzione di procedere anche con riferimento In poche parole, le riforme apportate alla suddetta legge concedo- alla prossima modifica al Piano del Governo del Territorio. no la possibilità, alle amministrazioni comunali, di agire in un con- A questo proposito, verrà data alla collettività la facoltà di testo di collaborazione e di confronto, con il privato, nell‟ottica un‟ampia partecipazione, in modo che l‟Ente Comunale possa rac- dell‟osservanza dei principi fondamentali e costituzionalmente cogliere suggerimenti e proposte, in riguardo alla trasformazione riconosciuti di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e urbanistica, allo sviluppo ed alla costruzione delle opere pubbliche trasparenza dell‟azione dell‟ente comunale. nel nostro territorio. Proprio nell‟ottica dell‟osservanza questi fondamentali principi, la Il coinvolgimento dei cittadini e la trasparenza dei processi deci- nostra amministrazione, da una anno a questa parte, ha avviato un sionali diventano condizioni essenziali al fine di migliorare la qua- sistema di partecipazione, che permette alla collettività, di essere lità del modo di amministrare, anche con riferimento alla sosteni- parte attiva, non solo nelle scelte di primaria importanza che ri- bilità delle scelte della pianificazione urbanistica. guardano il nostro Comune (es. sicurezza pubblica) ma anche in materia di pianificazione ovvero di realizzazione di opere pubbli- che da eseguirsi da parte di enti sovracomunali quali: Provincia, l’Assessore all’Urbanistica Regione, Stato. avv. Maricla Vitulo LAVORI PUBBLICI BILANCIO IL RISPARMIO ENERGETICO COMIN- CIA DALL’ACQUEDOTTO TASSA DI DEPURAZIONE COMUNALE

ella penultima giunta di Giugno, abbiamo Come si è potuto constatare, con l‟emissione della prima fattura 2010 dell‟acqua, N deliberato la sostituzione delle 4 pompe l‟Amministrazione Comunale ha reintrodotto la tariffa di depurazione, che era stata sospe- dell‟acquedotto comunale. sa per l‟anno 2009 dalla precedente Amministrazione con delibera del 12/05/2009. Questo lavoro si è reso necessario in quanto una Insediatasi a fine giugno 2009, tuttavia, questa Amministrazione si è posta il problema delle pompe, che avevano all‟incirca 25 anni, si della correttezza della condotta della precedente Amministrazione alla luce di quanto pre- era rotta. visto dall‟art. 8 sexies del D.L. 208/2008 convertito con modificazioni dalla Legge Non tutto il male viene per nuocere! 13/2009. Le quattro pompe, che sostituiranno le vecchie, Tale disposizione, infatti ha previsto che gli oneri relativi alle attività di progettazione e di sono a basso consumo di energia elettrica e garan- realizzazione o completamento degli impianti di depurazione, nonché quelli relativi ai tiscono un risparmio energetico del 25% circa. connessi investimenti, costituiscono una componente vincolata della tariffa dovuta al Ge- Non è l‟unico risparmio che porterà questa sostitu- store dall‟utenza. zione. Pertanto, al fine di definire in maniera corretta l‟applicazione della tariffa, Dal punto di vista economico si prospetta un ri- l‟Amministrazione ha dapprima richiesto alla „Società per la tutela ambientale del bacino sparmio di circa 8.000 euro l‟anno. del Fiume Olona‟ la quantificazione dei costi sostenuti a tutto il 2009 per la realizzazione dell‟impianto di depurazione di Gornate Olona a cui il nostro Comune si allaccerà nei DEPURATORE DI GORNATE OLONA prossimi mesi, e soprattutto ha posto il quesito alla Corte dei Conti chiedendone parere. La Corte dei Conti si è espressa confermando le nostre perplessità: la tariffa doveva essere ‟8 Giugno è stato, finalmente, inaugurato il riscossa anche in assenza dell‟attivazione del servizio, solo per il fatto che esistono un L depuratore di Gornate Olona. Al nuovo col- progetto esecutivo per la realizzazione del depuratore e il relativo affidamento dei lavori. lettore faranno capo 11 comuni , tra cui Binago. La decisione presa dalla precedente Amministrazione il 12 maggio 2009, a ridosso delle L‟allacciamento per il nostro paese è previsto per elezioni comunali, non era di fatto corretta. il prossimo mese di Settembre. A seguito di pronunciamento della Corte dei Conti - “l’Ente…… ha il dovere di procede- re alla riscossione della tariffa di depurazione per l’annualità 2009” - l’attuale Ammini- L’Assessore ai Lavori Pubblici strazione dovrà, pertanto, recuperare la tariffa non percepita, per non incorrere in „danno erariale‟. La stessa, sentito sempre il parere della Corte dei Conti, verrà dilazionata in tre rate, in Angelo Della Moretta concomitanza con la seconda fattura 2010 e le due fatturazioni del prossimo anno, senza ulteriori aggravi di spese a carico dell‟utenza. La corrispondenza tra Pubblica Amministrazione e Corte dei Conti è disponibile presso Avviso l‟ufficio di Segreteria del Comune di Binago.

Presso la biblioteca comunale sono aperte, le iscrizioni ad un corso di pittura su ceramica, L’Assessore al Bilancio che inizierà ad ottobre, e le preiscrizioni per il corso di fotografia. Enrico Bernardi P A G I N A 4 IL SAPERE COMUNE

DICHIARAZIONE DEL CAPOGRUPPO DI MAGGIORANZA

DichiarazioneIL GIORNO del Capogruppo DELLA CIVETTA di Maggioranza

www.esperienzaerinnovamento.com [email protected] ualche anno fa assunsi l‟incarico di Pre- animati dal nostro stesso spirito di servizio munale. Q sidente della locale Pro Loco e quindi ma, ahimè, con grande delusione debbo ri- - Ma ciò che recentemente mi ha più sconcerta- ho pensato fosse utile mettere a disposizione scontrare che cosi non è. to è stato l’atteggiamento del Capogruppo di di tutti le mie esperienze e le mie conoscenze A tutt‟oggi non siamo in grado di registrare minoranza Rimoldi Pierluigi che oltre alle sue assenze strategiche, quando si devono assume- maturate. Quindi, quando un anno fa decisi una sola iniziativa collaborativa da parte re scelte importanti, ha rilasciato un’intervista di impegnarmi in Amministrazione Comuna- delle minoranze. Possiamo solamente con- al locale “Giornale di Olgiate” (Sabato 19 giu- le, lo feci perché spassionatamente ritenevo statare che i Sigg. Capigruppo sono animati gno) riguardo alla sicurezza dove afferma che opportuno mettermi a servizio della comuni- quasi esclusivamente da uno spirito di con- il costo della Vigilanza deve essere a totale tà. Ho riconosciuto il mio stesso spirito di traddizione. La mia non vuole essere una carico dell’Amministrazione!!! Mentre, nel servizio in tutti gli attuali Consiglieri Comu- critica sterile ma una pura e semplice consi- Consiglio Comunale aperto sulla vigilanza, da nali che con me compongono la maggioran- derazione supportata da fatti concreti. parte del sig. Rimoldi, non c’è stato nessun za; così ci siamo assunti la responsabilità di Alcuni esempi: intervento. Ricordo che il primo provvedimen- amministrare il nostro Comune. Stiamo lavo- - nel Bilancio di previsione di fronte ad una to che ha fatto il Sig. Rimoldi quando era As- sessore alla sicurezza è stato quello di sospen- rando con serenità ed impegno; a volte i frut- dichiarazione dove l’Assessore Enrico Bernar- di, a nome delle Maggioranza, dichiara che dere il servizio di Vigilanza perché troppo one- ti del nostro operato si possono apprezzare roso per l’Amministrazione!!! perché facilmente visibili, altri e non pochi, nonostante la crisi economica la nostra Ammi- nistrazione non rinuncerà mai ai servizi alla diciamo “un po‟ più dietro le quinte”, possia- persona, le minoranze durante la votazione si Istintivamente mi è venuta in mente l‟opera mo dire con soddisfazione di averli realizza- astengono! di Leonardo Sciascia dal titolo”Il giorno ti. Poi ci sono (come ciascun cittadino ben - Il Sindaco comunica che un disabile ha vinto della civetta” portata sugli schermi da Da- sa) i tempi della Pubblica Amministrazione, il ricorso contro la precedente Amministrazio- miano Damiani dove un attore protagonista a volte addirittura biblici, che rallentano non ne che gli aveva negato un contributo economi- distingueva tra UOMINI OMINICOLI e poco il nostro lavoro. Certamente nel corso co previsto per legge; pertanto ora QUA_QUARA_QUA. dei prossimi anni porteremo a termine quan- l’Amministrazione, oltre ad erogare il contri- to previsto nel nostro programma. Da parte buto, dovrà pagare 13.000 euro di spese legali. mia sinceramente ero convinto che anche i Il Capogruppo Claudio Saguì anziché interve- Il Capogruppo di Maggioranza nire nel merito dell’argomento, sposta la di- componenti delle attuali minoranze fossero scussione sul Regolamento del Consiglio Co- Alfredo Poletti SERVIZI SOCIALI

SERVIZIO TRASPORTO A FAVORE DI CORSO D’ITALIANO PER DONNE STRANIERE PERSONE SOLE E BISOGNOSE unedì 14 Giugno 2010 , si è concluso il Corso d’Italiano per donne straniere, svoltosi L a Binago, presso la sala Polivalente in via Ciapparelli. Detto corso ha avuto inizio nel i sta stipulando un accordo con mese di Febbraio di quest‟anno, avvalendosi di un‟insegnante della Cooperativa “Questa S ANTEAS per poter usufruire di Generazione” di Como, che ha tenuto le lezioni (di circa due ore ogni volta), tutti i lunedì un servizio con costi estremamente contenuti per dar modo a persone pomeriggio. La frequenza delle donne è stata costante; su 16 iscritte, la partecipazione alle sole e bisognose, comunque autosuf- lezioni è stata sempre di circa 10 / 12. Le nazionalità sono state varie, le donne erano prove- ficienti, di potersi recare presso centri nienti dal Marocco, dalla Tunisia, dall‟Ucraina, dalla Moldavia, dall‟Albania, dal Belgio, specialistici, laboratori di analisi, dalla Romania e dall‟India. Si è scelto giorno e orari a seguito sondaggio inviato a tutte le centri riabilitativi. donne straniere residenti a Binago, che se interessate al Corso, potevano anche indicare il momento in cui erano più disponibili (di preferenza quando i figli erano a scuola e Il servizio dovrebbe essere funzio- all‟asilo). Vi è stata comunque anche la possibilità, per alcune di loro, di portare i figli pic- nante a partire dalla prima settimana coli, che potevano essere curati, in una saletta adiacente, da un‟educatrice della Cooperativa di luglio, e‟ necessario prenotare il “Questa Generazione”. L‟obiettivo prefissato e la spinta che ha portato ad organizzare que- servizio con almeno alcuni giorni di sto corso, è il favorire una reale integrazione sociale, base essenziale per una convivenza anticipo, gli spostamenti saranno li- pacifica e costruttiva . Perché alle donne? Perché la donna è il fulcro della famiglia, colei mitati alla provincia di Como e che vivendo il quotidiano, trasmette l‟educazione ai figli, creando così il tessuto sociale di Varese. domani. Se la donna sa parlare in italiano anche i figli, pur piccoli, parleranno in italiano e Per informazioni più dettagliate rivol- non avranno difficoltà di integrazione scolastica e sociale. L‟insegnamento nel Corso ha gersi ai servizi sociali comunali. avuto una valenza strettamente pratica. Partendo dal quotidiano, il fine è stato quello di aiutare le donne ad esprimersi con la lingua italiana in determinate situazioni : per esempio come presentarsi, salutare, ringraziare, cosa chiedere dal medico, a scuola, nei negozi, all‟ASL … . Le stesse hanno partecipato con entusiasmo, col desiderio di imparare e cre- L’Assessore ai Servizi Sociali ando tra loro legami di amicizia. Considerando l'esito positivo dell'esperienza, si valuterà la possibilità di proporre un ulteriore corso anche per il prossimo anno. Tino Fumagalli IL SAPERE COMUNE P A G I N A 5 I GRUPPI CONSILIARI DI MINORANZA

Idee Nuove in Comune

urante la seduta consiliare del 27 Mag- voto è stato favorevole. Da ultimo è stato (Notiziario, sui giornali,ecc.) ma alla data D gio sono state sottoposte all'ordine del modificato il regolamento del Notiziario di odierna questo servizio non è ancor partito. giorno alcune modifiche ai regolamenti. E' Binago. Nonostante il Presidente del Consi- Nella terza infine si chiedono le intenzioni stata sorprendente quella relativa al regola- glio abbia dichiarato inammissibili due nostri dell'Amministrazione circa la riqualificazio- mento del Consiglio Comunale, dove la emendamenti (uno dei quali respinto a causa ne dell'area adiacente al cimitero che vige in maggioranza ha deciso di abrogare la possi- di una interpretazione del Regolamento che totale stato di abbandono. Chiediamo inoltre bilità di seconda replica da parte dei consi- noi non condividiamo), abbiamo ugualmente quale sia lo stato effettivo delle strutture glieri comunali in fase di discussione, pre- votato a favore poiché quanto proposto è presenti nell'area e dell'eternit di copertura. sentando la proposta come “una modifica stato frutto di una rielaborazione avvenuta tecnica”. Riteniamo che questo atteggiamen- nell'apposita commissione grazie anche al Ricordiamo che potrete trovare maggiori to sia scorretto nei confronti delle opposizio- contributo del nostro rappresentante. Sono informazioni su quanto qui raccontato e su ni ma soprattutto dei cittadini da esse rap- state inoltre presentate e – al momento della altro ancora sul sito ufficiale del gruppo con- presentati. Il Consiglio Comunale è la sede redazione del presente articolo – sono ancora siliare www.ideenuovebinago.com, e deputata al confronto e dialogo, evidente- in attesa di discussione, tre interpellanze: la che potrete contattare in ogni momento i mente però la maggioranza non la pensa in prima riguarda la mancata consegna di corri- membri del gruppo all'indirizzo questo modo. Il nostro voto è stato ovvia- spondenza ai consiglieri di minoranza. Que- [email protected]. mente contrario. sto atteggiamento mina gravemente il rap- La seconda modifica ha riguardato il regola- porto di fiducia di Idee Nuove in Comune Auguriamo infine a ciascuno di voi e ai vo- mento per la consulta delle Associazioni: in nei confronti di questa maggioranza che do- stri familiari di trascorrere serenamente que- fase di prima approvazione (ottobre 2009) ci vrebbe operare in modo leale nei confronti sto tempo di riposo estivo. eravamo astenuti poiché la Maggioranza dei loro “avversari politici”. Nella seconda aveva deciso di non sottoporre preventiva- chiediamo delucidazioni in merito al proget- I consiglieri di Idee Nuove in Comune mente il testo alle Associazioni ma farlo solo to “osservazione e segnalazione” in collabo- Pierluigi Rimoldi – Capogruppo successivamente. Poiché ora le modifiche razione con l'associazione carabinieri in con- Roberta Lanzarotti presentate in Consiglio sono state frutto dei gedo: questo è' stato promesso e pubblicizza- Luigi Marcucci suggerimenti delle associazioni, il nostro to da più di un anno ed in diverse occasioni Piero Bulgheroni

Gruppo Consiliare Lavorare per Binago PRESENTIAMO ALCUNI APPUNTI SULL‟ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, TENUTOSI IL 27 MAGGIO 2010

Modifica del “Regolamento per il funzio- prima per non più di dieci minuti e la secon- ad oggi) messa a disposizione dei Consiglieri namento del consiglio comunale”. da per non più di cinque, per rispondere al momento della convocazione del Consi- all'intervento di replica del presidente o del glio così come previsto dall‟articolo 40 del Approvazione della parte riguardante la relatore”.) Quindi tolgono la seconda oppor- Regolamento del Consiglio Comunale che trasmissione delle convocazioni del consi- tunità di parola, per tre minuti, ai consiglieri. recita “Tutti gli atti relativi agli argomenti glio per posta elettronica certificata, ci auspi- Motivazione: si limita senza nessuna neces- iscritti all'ordine del giorno devono essere chiamo che anche altra documentazione ne- sità ed in base ad un pretesto la libertà di depositati presso la segreteria comunale, od cessaria all‟espletamento del lavoro di consi- espressione dei consiglieri comunali. in altro ufficio indicato nell'avviso di convo- gliere venga inviata con questo mezzo. cazione, nel giorno dell'adunanza e nei due Comunicazioni del Sindaco. giorni precedenti, se trattasi di seduta straor- Contrari alla modifica dell‟articolo 52 com- dinaria, e nei quattro giorni precedenti nel L‟assessore ai Servizi Sociali accusa le Mi- ma 3 – “Gli altri consiglieri possono interve- caso di seduta ordinaria …” nire nella stessa discussione una volta, per noranze di diffondere notizie false, fuori non più di cinque minuti ciascuno e la secon- contesto e che creano divisioni in paese, rife- Il Sindaco risponde che le comunicazioni del rendosi alla pubblicazione della lettera del da per non più di tre minuti. Sindaco “non sono atti”. Sindaco nella quale si intimava la destituzio-

ne del revisore dei conti dell‟Asilo e di parte Cogliamo l‟occasione per augurare a tutti i La maggioranza asserisce che questo articolo del verbale della riunione del Consiglio di dice che i consiglieri possono parlare una Cittadini Binaghesi una serena estate. sola volta se comparato al comma preceden- Amministrazione. Sostiene che Asilo e Am- te (“Nella trattazione dello stesso argomento ministrazione vanno "d'amore e d'accordo". ciascun consigliere, capogruppo o il consi- Lavorare per Binago a questo punto chiede Il Capogruppo di Minoranza gliere dallo stesso incaricato di intervenire come mai la documentazione relativa alle per il gruppo, può parlare per due volte, la comunicazioni del Sindaco non viene (mai Claudio Saguì P A G I N A 6 IL SAPERE COMUNE NEWS

PIU’ ATTENZIONE ALLA CONSULTA DELLE RADUNO ALPINI SICUREZZA ASSOCIAZIONI

rosegue l‟impegno intrapreso e associazioni binaghesi per Haiti, in P dall‟amministrazione comunale riguardo L collaborazione con l‟Amministrazione alle problematiche della sicurezza pubblica. Comunale, la Parrocchia ed il centro giovani- La società che gestisce l‟illuminazione cimite- le, mediante le iniziative realizzate il 25 aprile riale aveva già lo scorso anno proposto, a ed il 29 maggio scorso hanno raccolto la som- fronte di una compensazione nei confronti del ma considerevole di 3.640 € che verrà destina- Comune, di installare delle telecamere al cimi- ta ai bambini di Haiti, secondo gli indirizzi e tero, per garantire un controllo durante le modalità che le associazioni stesse decide- l‟orario di apertura e per prevenire ingressi ranno di intraprendere. Ci sentiamo di affer- indebiti durante le ore notturne. Grazie ad una mare che questa esperienza ha segnato un revisione del progetto iniziale e con un contri- ome pioveva...come momento significativo per la nostra comunità. buto aggiuntivo decisamente limitato, si è C pioveva… pensato, per portare il segnale nell‟ufficio della polizia locale, di installare un sistema E‟ stato un “battesimo” sotto senza fili migliore rispetto a quello attuale, ogni punto di vista, il mio che spesso dà problemi. Con un doppio ponte primo raduno alpino a Ber- radio, sulla torre dell‟acquedotto e sulla torret- gamo. ta delle scuole medie, sarà possibile raccoglie- Una grande gioia e, soprat- re il segnale delle telecamere, sia di quelle del cimitero, sia di quelle già installate, che saran- tutto, grandissimo orgoglio no risistemate per lavorare al meglio delle loro sono state emozioni che ho Lo slancio e l‟altruismo, dimostrato da tutti possibilità. Un registratore digitale conserverà provato nel rappresentare coloro che hanno aderito alle iniziative delle poi i filmati per sette giorni, come previsto Binago, insieme al nostro varie associazioni che fanno parte della realtà dalla normativa vigente. Il sistema renderà del nostro paese, ci inducono a prendere atto anche molto più semplice aggiungere altre instancabile e mitico che l‟amicizia, la condivisione e la solidarietà telecamere e in questo senso si stanno facendo Gruppo Alpini. sono, per i binaghesi, valori irrinunciabili e alcune valutazioni di fattibilità, soprattutto Grazie per avermi voluta che il senso di appartenenza e di affettività con l‟intenzione di coprire le vie di accesso al con voi! verso il proprio comune è fortemente radicato comune e le zone più critiche. in tutti coloro che a Binago vi abitano. Il Sindaco Il Presidente del consiglio Il Consigliere Delegato ai rapporti con le associazioni Dott. Stefano Piatti Bianca Maria Pagani Alessandro Regazzoni

AREA RACCOLTA RIFIUTI

olti di voi sicuramente da ASPEM, rispetto a quanto ini- dei rifiuti conferiti per gestire al M saranno già al corrente che zialmente previsto. meglio lo smaltimento e ridurne dal 15 Giugno u.s. l‟area raccolta La modifica degli orari non sarà i costi. rifiuti ha modificato gli orari di l'unico cambiamento; infatti è in Saltuariamente sarà presente un apertura nei giorni di martedì e corso uno studio di fattibilità per delegato dell‟Amministrazione giovedì. Questo cambiamento riorganizzare l'intera area con il Comunale al fine di verificare il permetterà di accedere all‟area di fine di ottenere maggior ordine e rispetto dei Regolamenti. Il Magg. Donato DI GIOIA raccolta fino alle 18.30, agevo- pulizia. lando soprattutto il conferimento Il primo obiettivo, nei prossimi SI RICORDA CHE È SEVE- (Comandante di Compagnia) degli scarti vegetali. mesi, è quello di consentire l'acce- RAMENTE VIETATO EN- e il Maresciallo Pertanto i nuovi orari validi, per so esclusivamente ai cittadini bi- TRARE NEI CASSONI O Moreno FABRIS il solo periodo estivo (da Giugno naghesi e non ai residenti di altri PRELEVARE DALL'AREA (Comandante della Stazione a Settembre compresi), saranno i Comuni (come purtroppo spesso QUALSIASI COSA SIA GIÀ di ) in visita seguenti: martedì e giovedì dalle accade). Come? Posizionando una STATA CONFERITA. a Binago sul tema sicurezza. 16.30 alle 18.30, mentre resta sbarra all'ingresso del centro per la invariato l'orario del raccolta differenziata che sarà pos- Il Capogruppo di Maggioranza sabato 9.00-12.00 e 14.00-17.00. sibile aprire solo con la carta regio- Nell‟auspicare un favorevole nale dei servizi; per cui se si è resi- Alfredo Poletti accoglimento della modifica ef- denti si avrà l'abilitazione per acce- fettuata, ci scusiamo con gli uten- dervi, altrimenti no. Inoltre si sta Il Consigliere Delegato alla Viabilità, ti per il mancato preavviso dovu- pensando anche di tenere costante- Ecologia e Salute to ad un avvio anticipato, deciso mente sotto controllo la quantità Demetrio Rinaldi IL SAPERE COMUNE P A G I N A 7

CITTADINI BENEMERITI CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL‟OLGIATESE AZIENDA SPECIALE CONSORTILE n occasione della Festa I della Repubblica lo scor- so due giugno il Prefetto di Como ha insignito dell‟onorificenza di Ufficia- le della Repubblica Italiana il nostro concittadino Ago- stino Ardissone col quale ci congratuliamo vivamente.

Un altro riconoscimento, sempre da parte di sua Eccellenza il Prefetto è stato rivolto al no- stro concittadino Giuseppe Monti, in quanto on queste poche parole i volontari, i genitori, gli ospiti e i colla- prigioniero di guerra durante l‟ultima guerra boratori del Centro Diurno Disabili di ringra- mondiale riconosciuto dal centro di ricerca C ziano quanti hanno reso possibile la bella festa dello scorso sabato 12 “SCHIAVI DI HITLER”. La sua storia rimane giugno. memoria viva per le generazioni future a pe- E‟ stato consegnato un mezzo attrezzato per il trasposto di carrozzine renne condanna degli onori delle guerre. ed è stato un momento in cui abbiamo sentito un grande affetto attor- no a noi, la consapevolezza di un grande progetto, tutti insieme. Ringraziamo i nostri concittadini, che hanno contribuito alla realizza- zione del progetto, i signori: 25 APRILE Bernasconi Gianmario (ELETTRA DI BERNASCONI S.N.C.), GIORNATA DELLA SOLIDARIETA‟ Giamberini Giuseppe(G.GIAMBERINI GIUSEPPE), Forlani Ales- sandro(AZ.AGR.ORTOFLOR S.N.C.), Carrara Gisella (CARRARA rmai da diversi anni la ricorrenza del 25 aprile è oggetto di po- LUIGI S.R.L.), Casari Claudio (ZETA CARRI S.R.L.), Strambini O lemica fra i vari schieramenti politici-partitici. C‟è chi la consi- Maurizio (STRAMBINI MAURIZIO), Della Moretta Samanta (LA dera, come di fatto è sempre stata considerata, l‟anniversario della “Liberazione” e chi, per chiudere ogni contrasto ideologico del passa- PAVIPORFIDI SNC MORETTA E P.). to, intende considerarla come momento di pacificazione. Per quanto ci riguarda, come Amministrazione Comunale non vogliamo assolu- tamente entrare nel merito di queste polemiche o interpretazioni, ma PIANO SICUREZZA vista la positiva esperienza delle iniziative di solidarietà svoltesi lo AUTOVELOX scorso 25 aprile, intendiamo, anche in futuro, dedicare per quella da- ta, il nostro impegno e la nostra partecipazione ad ogni iniziativa di solidarietà che ci verrà proposta o che promuoveremo. Riteniamo che ‟è un tempo per tutto … non per la sicurezza. i nostri morti non ci chiedono di schierarci da una parte o dall‟altra, C Abbiamo chiuso il periodo di pre-adesione al servizio sicurezza, bensì ci chiedono, a nostro modesto parere, un atteggiamento molto periodo durato circa un mese, direi un po‟ amareggiati visto le poche più semplice ma certamente più impegnativo: il rispetto per tutti loro adesioni, che noi speravamo fossero un po‟ di più. Adesioni non senti- indistintamente. Questo chiarimento è dovuto, da parte nostra a diver- te da parte dei cittadini per la mancata pubblicità o per il non interes- si cittadini che ce lo hanno richiesto. se? Comunque, amministrazione e comitato sicurezza non gettano la spugna, ma stanno già pensando ad altre soluzioni. CRONISTORIA DEL CENTRO DI VITA ASSOCIATIVO Da un incontro di alcuni assessori e consiglieri tra i comuni di Binago, iteniamo giusto e doveroso esporre ai fini informativi e per e , si è preso atto di R chiarezza, i vari passaggi amministrativi che hanno portato alla unire le forze e di creare una collaborazione che porti una sorveglian- realizzazione del CENTRO VITA ASSOCIATIVA… za più estesa, non ad un solo paese, ma bensì a tre. Le aree dove attualmente è realizzato il centro vennero individuate ed Così facendo anche i costi sarebbero più limitati. inserite nel piano di zona Edilizia Economico- popolare dall‟ Ammi- Sempre per restare nell‟argomento prevenzione, da circa un mese (un nistrazione TETTAMANTI GIOVANNI, quali aree standard del pia- po‟ nelle vie interne, un po‟ in quelle esterne del nostro paese), è atti- no stesso, con delibera n° 3465 del 11 novembre 1974. Vennero poi vato il sistema di misurazione della velocità con AUTOVELOX... confermate con l‟ approvazione definitiva del P.D.Z. 167 il 26 ottobre prevenire è meglio che curare. Inoltre, con una ditta che si occupa di 1979 DELIBERA n° 3609, sempre dall’ amministrazione TETTA- pulizie e bonifiche in generale, abbiamo preso accordi per interventi MANTI GIOVANNI. su incidenti stradali, nel caso in cui i veicoli in questione abbiano delle La destinazione di queste aree , nello strumento urbanistico del co- rotture meccaniche che permettano la fuoriuscita di liquidi (olio, liqui- mune, è sempre stata indicata quale “ PARCHI, ATTIVITA‟ SPOR- do di raffreddamento, carburante, ecc.). TIVE E RICREATIVE”, anche nelle successive varianti del Piano Il servizio è reso a costo zero per la Pubblica Amministrazione e per il Regolatore comunale. Le stesse sono state acquisite alla proprietà cittadino, supportato dalle compagnie di assicurazione che coprono la comunale dall‟Amministrazione Ottaviano Antonio nel 1987. RCA dei veicoli interessati. Negli anni „ 90 -2010 le amministrazioni PAGANI ALBERTO e Per qualsiasi esigenza numero verde 800 014 014 LURATI PIERGERARDO hanno dato attuazione a quanto previsto La centrale operativa è attiva 24 ore su 24 dal vigente strumento urbanistico. Il Consigliere Delegato ai rapporti con il pubblico Il Consigliere Delegato alla Sicurezza Alberto Pagani Fiorenzo Bianchi P A G I N A 8 IL SAPERE COMUNE ASSOCIAZIONI

SIAMO ANCHE SU FACEBOOK!!!

1970 – 2010 L’AVIS comunale di Binago compie 40 anni!!!! Questo è un anno importante per la nostra associazione e quindi abbiamo deciso di festeggiarlo in un modo un po‟ speciale: creando ed ade- rendo ad alcune iniziative. A febbraio abbiamo partecipato alla “giornata per la Vita”, valorizzata dalla Parrocchia, in collaborazione col “Progetto Gemma”: una gior- nata in cui si sottolinea l‟importanza del dono della vita in tutte le sue sfaccettature, quindi anche quella della donazione del sangue e di con- seguenza dell‟Avis. Ora, invece, abbiamo voluto coinvolgere i ragazzi delle medie, coloro che vista la giovane età, ancora non possono donare sangue (é possibi- le farlo dai 18 anni), ma che possono essere sensibilizzati al valore del “dono gratuito e volontario”, al bisogno dell‟altro e all‟attenzione al valore della vita, che non deve mai essere messo in gioco con leggerezza. Per questi motivi abbiamo accolto con immenso piacere la propo- sta che ci è arrivata dall‟Avis Provinciale: creare dei segnalibri!!! I ragazzi sono stati invitati, con la collaborazione delle insegnanti, a comprendere i valori importanti che contraddistinguono l‟Avis, e ripor- tarli poi, con varie tecniche di disegno, su cartoncini bianchi, creando così dei segnalibri. I ragazzi che hanno partecipato al concorso sono stati 95, suddivisi in 9 classi. I lavori sono stati giudicati da una prima giuria “comunale”, formata da Sindaco, assessore alla cultura, presi- dente di Avis e Pro Loco e da alcuni consiglieri dell‟Avis. Gli 11 segnalibri vincitori verranno inviati a Como per essere valutati, insieme a quelli delle altre sedi comunali, che hanno aderito all'iniziativa, da una seconda giuria: quella provinciale. I segnalibri scelti saranno poi stampati ed inviati nelle varie sedi Avis della provincia e nelle biblioteche. Tutti i lavori sono sicuramente degni di nota: “parlano” di come i ragazzi vedono l‟Avis. Il dono del sangue è certamente l‟argomento più comune, ma anche la solidarietà, l‟aiuto reciproco, la bellezza del dono visto come un qualcosa di assolutamente gratuito e disinteressato: questi sono i temi raccontati dai ragazzi attraverso i disegni ed i pensieri che ci hanno fatto pervenire. Lavori sicuramente difficili da giudica- re perché tutti validi e sentiti. Ora non ci resta che invitarvi nella nostra sede, in Villa Amalia a Monello (siamo aperti ogni primo sabato del mese dalle 14.30 alle 16.30) per poter anche voi ammirare ed apprezzare i segnalibri realizzati, ma soprattutto vorremmo ringraziare nuovamente tutti i ragazzi che hanno partecipato: GRAZIE DI CUORE!! I festeggiamenti per i 40 anni continuano e vi anticipiamo che il 14 novembre pv ci sarà la festa con tutti i soci e simpatizzanti. In quell'occa- sione esporremo i disegni dei ragazzi, quindi chiediamo a tutti gli autori di partecipare.

Il Presidente

Poletti Annalisa “SARANNO FAMOSI” Grazie alla sinergia messa in moto dalla Polisportiva Binaghese da A.s.d. Binago Calcio, con il patrocinio del comune di Binago si è svolto dal 2 al 16 maggio il primo torneo di calcio per bambini nati dal 1999 al 2003 denominato “SARANNO FAMOSI”. Un vero successo per tutti!!! A dimostrazione che quando si vuole raggiungere uno scopo, basta unire le forze e remare dalla stessa parte. Un successo di pubblico e soprattutto di gioco, che ha visto i bambini assoluti protagonisti di avvincenti sfide sportive. Il ns. grazie più sentito va a loro, ai bambini, che si sono contesi la vittoria nelle rispettive categorie, ai loro genitori che hanno assistito agli incontri accettando serenamente vittorie e sconfitte dei propri figli, e alle società partecipanti, che hanno collaborato fattivamente alla buona riuscita del torneo, nonostante i loro numerosi impegni, facendo il possibile ed, alcune volte, anche l‟impossibile per recuperare gare spo- state a causa del maltempo che ha imperversato durante tutto lo svolgimento del torneo. Hanno preso parte al torneo 24 squadre suddivise in 4 categorie: Scuola Calcio: Accademia , Varese Giovanile, Itala, Polisportiva Binaghese VINCITRICE: VARESE GIOVANILE Pulcini 2001: Tradate, , Arcisate, Polisportiva Binaghese, VINCITRICE: TRADATE Pulcini 2000: Vedanese, Junior , Varese Giovanile, Olgiatese, Itala, Accademia Malnate, Castiglione, Polisportiva Binaghese. VINCITRICE: VEDANESE Pulcini 1999: Olgiatese, Tradate, Solbiatese, Polisportiva Binaghese, Fulgor Appiano, Casmo, Arcisate. VINCITRICE: TRADATE (CHE SI AGGIUDICA ANCHE IL TROFEO BIENNALE “ SARANNO FAMOSI” CHE SARA’ RIMESSO IN PALIO FRA 12 MESI.) Con l‟auspicio che il ns. torneo diventi un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni Binaghesi, ringra- ziamo tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento del nostro torneo, dallo speaker, nonché prezioso supporto, all‟organizzazione Gigi Monfredini, agli arbitri, ai nostri preziosissimi cuochi (dai mitici Maradona a Massimo del Binago Calcio), ad Andrea del gruppo Alpini di Binago, a Meco e a Egidio Guidali (Polisportiva Binaghese), al nostro super barista-tuttofare Rino, ad Egidio Ruffa (guardalinee), all‟immancabile ed insostituibile Angelo Botta e a tutti coloro che con la loro preziosa disponibilità si sono adoperati per la buona riuscita del torneo.

Il Presidente A.S.D. Binago Calcio Vincenzo Totaro