SEMINIAMO MEMORIA ISTITUTO COMPRENSIVO Parole, note, immagini, fatti per non dimenticare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, “G.FALCONE E P.BORSELLINO” Claudio Traina, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro OFFANENGO A vent’anni dalla nascita del nostro istituto intitolato dal 2003 ai magistrati ammazzati dalla mafia continuiamo ad impegnarci e a fare memoria

LUNEDI 10 MAGGIO ORE 9 Intervento online da Palermo di GIOVANNI PAPARCURI, Le classi quinte della scuola primaria e di alcuni sopravvissuto alla strage del giudice Rocco Chinnici e studenti della scuola secondaria di primo grado collaboratore di Falcone e Borsellino incontrano online FIAMMETTA BORSELLINO, figlia Interventi musicali e non solo degli studenti delle di Paolo. secondarie di Offanengo e

VENERDI 21 MAGGIO ORE 10 Visita all’interno dell’atrio della scuola delle opere Le classi quinte della scuola primaria e gli realizzate dagli studenti e nella sala polifunzionale studenti della scuola secondaria di primo grado MOSTRA VIDEO DEDICATA A FALCONE E BORSELLINO incontrano online il regista PIF. L’incontro è CON FOTOGRAFIE DI TONY GENTILE preceduto dalla visione del film “La mafia uccide solo d’estate” Nel cortile della scuola, in collaborazione con Poste Italiane, ANNULLO POSTALE DEDICATO ALLA GIORNATA VENERDI 28 MAGGIO E A FALCONE E BORSELLINO. La storia continua… Ore 9,45 ritrovo di alcuni studenti della scuole Ore 11,00 IN RICORDO DEGLI AGENTI: Agostino secondarie di primo grado e delle autorità civili e Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, religiose nel cortile della sede centrale a Emanuela Loi, Claudio Traina, Vito Schifani, Rocco Offanengo. Dicillo, Antonio Montinaro, la Polizia di Stato incontra gli studenti. Ore 10,00 “INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DIMOSTRAZIONE DELLA SQUADRA CINOFILA DELLA PS (salvo impegni urgenti) DELLA MEMORIA – LA BIODIVERSITA’ CONTRO

LA MAFIA” A partire dalle ore 13,45 percorsi guidati per le classi quinte delle scuole primarie Nello spazio verde antistante la scuola, intitolazione di undici piante dedicate ai All’iniziativa saranno presenti: il questore di , magistrati, agli uomini e alle donne uccisi nelle stragi del 23 maggio e 19 luglio 1992. Carla Melloni; il dirigente dell’ufficio scolastico di Collocazione alla cancellata della scuola di una Cremona, Fabio Molinari; il vescovo di Crema Daniele targa alla memoria di questo momento Gianotti; i sindaci di Offanengo, , Casaletto di celebrativo e benedizione. Sopra, Romanengo, , , e . ORE 10,15 “I VOLTI DELLA STORIA” ONORE AI CADUTI MORTI PER MAFIA L’EVENTO SARA’ TRASMESSO IN STREAMING PER CONSENTIRE A TUTTE LE CLASSI DI POTER Presso il portico della scuola collocazione di una “PARTECIPARE” NONOSTANTE LE MISURE ANTI serigrafia coi volti di Falcone e Borsellino COVID