LA

19 da Fidenza a Fornovo di from Fidenza to Crediti fotografici: Esther Kluver (pag. 5), Istituto Mattei (pag. 7), Giusy (pag. 13), Roberta Galabretta (pag. 15), ho visto nina volare (pag. 21)

From Wikimedia Commons 18 Fiorenzuola d'Arda Fidenza 19 Fornovo di Taro Fiorenzuola d'Arda- Fidenza - Fornovo di Taro

Partenza Departure Fiorenzuola d'Arda Fiorenzuola d'Arda

Arrivo-Partenza Arrival-Departure Fidenza Fidenza Arrivo Arrival Fornovo di Taro Fornovo di Taro Lunghezza totale Total length 31,6 km + 22,3 km 31,6 km + 22,3 km

Difficoltà a piedi Difficulty walking Media Medium

La tappa pianeggiante che percorre la Val d’Arda è la vallata orientale della provincia di , prende il nome dal torrente Arda, affluente destro del fiume Po... E’ un territorio bellissimo da esplorare, che ti fa venire voglia di passeggiare e goderti il panorama che offre molti punti di interesse naturalistico, storico, religioso. Testimonianze degli insediamenti preistorici sono numerose e si trovano a Caorso, Castelnuovo Fogliani e Besenzone. Per l'età del ferro a Velleia, sede dei Liguri e poi dei Romani, dove sono visitabili gli scavi del foro. A ricordare l'importanza strategica rimangono numerosi castelli. Val d’Arda è ricca di depositi fossiliferi del pliocene, comprende la Riserva naturale geologica del Piacenziano; i reperti sono raccolti nel Museo Geologico G. Cortesi a Castell'Arquato. Il territorio è arricchito dal fascino enogastronomico, vi sono molti prodotti enogastronomici che rendono la zona interessante da questo punto di vista.

The flat stage that runs through the Val d'arda is the eastern valley of the province of Piacenza, named after the stream Arda, right tributary of the river Po... It is a beautiful territory to explore, which makes you want to walk and enjoy the panorama that offers many points of naturalistic, historical, religious interest. There are numerous testimonies of prehistoric settlements in Caorso, Castelnuovo Fogliani and Besenzone. For the Iron Age in Velleia, home of the Ligurians and then of the Romans, where the excavations of the forum can be visited. To remember the strategic importance remain numerous castles. Val d'arda is rich in fossil deposits of the pliocene, includes the natural geological reserve of Piacenziano; the finds are collected in theGeological Museum G. Cortesi in Castell'arquato. The territory is enriched by food and wine charm, there are many food and wine products that make the area interesting from this point of view.

3 CANTINE CAMPANA Ciriano (PC) Via Madonna della Quercia, 116 • 29013 Ciriano (PC) • Cell. +39 345 2329477 www.cantinecampana.it • [email protected] Vignaioli per amore e passione, tenaci e convinti ricercatori della qualità. CANTINE CAMPANA è un’azienda giovane e dinamica, collocata nei “Colli Piacentini” in Val d’Arda e Val Chero, è presente sul mercato italiano con l’eleganza dei suoi vini. Cantine Campana offre diverse linee di prodotto in grado di soddisfare tutte le richieste dei consumatori con vini di qualità adatti ad ogni occasione di consumo. Cantine Campana offre la possibilità di visitare la cantine, un viaggio interamente dedicato ai piaceri del vino nella quale è possibile degustare e acuistare i prodotti immersi nella natura. Winemakers for love and passion, tenacious and convinced researchers of quality. CANTINE CAMPA- NA is a young and dynamic company, located in the “Colli Piacentini” in Val d’Arda and Val Chero, is present on the Italian market with the elegance of its wines. Cantine Campana offers different product lines able to satisfy all consumer demands with quality wines suitable for every occasion of consumption. Cantine Campana offers the opportunity to visit the winery, a journey entirely dedica- ted to the pleasures of wine in which you can taste and sharpen the products immersed in nature.

B&B MULINO MARSA Castell’Arquato (PC) Case Sparse Mulino Marsa, 2 • 29014 Castell’Arquato (PC) • Tel. +39 347 779 9170 www.mulinomarsa.it • [email protected] Nella splendida cornice della Piacentina, sulle prime alture del Val d’Arda, dove storia e natura si intrecciano per tessere un mosaico unico di odori, colori, percezioni dilatate e lontane interrotte da lunghi silenzi, si erge Castell’Arquato. Un borgo medievale e antica città d’Arte. Un borgo in cui cultura, storia, ricchezze naturalistiche e gastronomia si fondono in una armonia perfetta. L’antico borgo medioevale vanta di numerose bellezze, ogni angolo del paese é una scoperta ed una magia . Dal viale delle Rimembranze, al Palazzo del Duca, alla rocca viscontea e la Piazza Monumentale, unica nel suo genere. In the splendid setting of Piacenza, on the first hills of the Val d’Arda, where history and na- ture intertwine to weave a unique mosaic of smells, colors, dilated perceptions and far away interrupted by long silences, stands Castell’Arquato. A medieval village and ancient city of art. A village where culture, history, naturalistic riches and gastronomy blend in perfect harmony. The ancient medieval village boasts many beauties, every corner of the country is a discovery and a magic. From the Viale delle Rimembranze, to the Palazzo del Duca, the Visconti fortress and the unique Piazza Monumentale..

LA TAVOLA ROTONDA Cortemaggiore (PC) Via Piacenza, 35 • 29013 Cortemaggiore (PC) • Tel. +39 0523 836884 • Cell. 39 392 4130237 www.latavolarotonda.info • [email protected] Ospitato in un castello duecentesco nella campagna vicino a Piacenza, l’Hotel La Tavola Rotonda vanta un centro benessere stagionale, una piscina e camere e appartamenti dotati di comfort moderni. Ubicate nel Castello dei Conti Landi, le camere dispongono di TV LCD satellitare, minibar, aria condizionata e internet gratuito. L’Hotel presenta un grande giardino e una zona benessere con vasca idromassaggio, sauna e angolo con tè e infusioni. Durante il soggiorno il personale sarà lieto di fornirvi un’assistenza personalizzata. Presso la struttura vi attende un ristorante ubicato all’interno delle antiche scuderie del castello. Set in a 13th-century castle in the countryside near Piacenza, Hotel La Tavola Rotonda features a seasonal wellness centre, swimming pool, and rooms and apartments with modern comforts. Rooms at the Castello dei Conti Landi are equipped with an LCD satellite TV, minibar, air con- ditioning and free internet. The hotel has a large garden and a wellness area with a hot tub, sauna and tea and infusion corner. During your stay, staff will be happy to provide personalised assistance. A restaurant located in the castle’s ancient stables awaits guests at the property.

LOCANDA SAN FIORENZO Fiorenzuola (PC) Via Antonio Gramsci, 8 • 29017 Fiorenzuola d’Arda (PC) • Tel. 39 0523 247924 www.locandasanfiorenzo.it • [email protected] Situata in una stradina centralissima ma tranquilla a pochi passi dalla carredrale nel centro storico, la Locanda San Fiorenzo offre 12 camere, confortevoli e curate, tutte con elevate dotazioni. Gli ambienti sono arredati in modo semplice, ma con particolare attenzione ai dettagli, creando una atmosfera accogliente e serena. La cucina propone piatti delle antiche tradizioni adeguate alle esigenze odierne e selezio- nando le migliori materie prime

Locanda San Fiorenzo is located in a very central but quiet street just a few steps from the cathedral in the old town centre. It offers 12 comfortable and well-kept rooms, all with high standard equipment. The rooms are furnished in a simple way, but with particular attention to detail, creating a welcoming and serene atmosphere. The cuisine offers dishes of ancient traditions adapted to today’s needs and selecting the best raw materials. THE VIA FRANCIGENA • LEG 18 - 19 • Fiorenzuola d'Arda - Fidenza - Fornovo di Taro

Fiorenzuola d'Arda

Un importante paese agricolo e centro di An important agricultural country and center scambi economici e commerciali, da sempre of economic and commercial exchanges, snodo di passaggio al tempo dei pellegrini since always a hub of passage to the time lungo la Via Francigena. Il luogho è stato of pilgrims along the Via Francigena. Luogho interessato dal popolamento umano durante was affected by human population during tutte le fasi della Preistoria. Rinvenimenti all phases of prehistory. Finds related relativi al Neolitico si sono avuti in tutti to the Neolithic have been found in all i comuni della vallata a monte tra quali the municipalities of the Valley upstream di Fiorenzuola d'Arda, dove furono including the municipality of Fiorenzuola scoperti le capanne circolari. Il nome d'arda, where circular huts were discovered. "Florentiola" compare nell'VIII secolo d.C. The name "Florentiola" appears in the per distinguerla dalla Florentia Etrusca XIII century AD to distinguish it from the (Firenze). Fiorenzuola rinacque intorno al Etruscan Florentia (Florence). Fiorenzuola Monastero reale di Fiorenzuola, intitolato was born around the Royal Monastery of a San Fiorenzo, fondato dai monaci Fiorenzuola, named after San Fiorenzo, dell'Abbazia di San Colombano di Bobbio founded by the monks of the Abbey of San nel VII secolo, ove si sviluppò il borgo Colombano Di Bobbio in the VII century, sulla pianta di un tipico castrum romano. Il where the village developed on the plant of a Castrum Vetus di Fiorenzuola viene citato typical Roman castrum. The Castrum Vetus in una pergamena del 1248 conservata of Fiorenzuola is mentioned in a parchment nell'Archivio Parrocchiale. Dal 1866 la of 1248 preserved in the parish Archive. From denominazione ufficiale della città divenne 1866 the official name of the city became Fiorenzuola d'Arda. Ad oggi questa cittadina Fiorenzuola d'arda. To date this town of Piacentina è un importante centro industriale Piacenza is an important industrial center di livello europeo e ospita centri sperimentali of European level and hosts experimental di grande importanza e sedi di associazioni centers of great importance and conosciute che godono della stima di tutta headquarters of well-known associations Italia. that enjoy the esteem of all .

5 ARMONIE DI NATURA Fiorenzuola (PC) Via Garibaldi, 117a • 29017 Fiorenzuola d’Arda (PC) • Tel. +39 0523 247625 www.armoniedinatura.info • [email protected] Questa erboristeria è un luogo accogliente e professionale dove ritrovare equilibrio e be- nessere grazie all’ aiuto della natura. Puoi trovare piante e erbe sfuse, cosmesi e tanto altro This herbalist’s shop is a welcoming and professional place where you can find balance and wellbeing with the help of nature. You can find loose plants and herbs, cosmetics and much more.

TENUTA RIVALAZZO - AGRITURISMO - B&B (PR) Via Rivalazzo, 6 • 43015 Noceto (PR) • Cel. +39 329 2153666 www.rivalazzo.com • [email protected] La tenuta Rivalazzo si estende su 75 ettari e comprende numerosi fabbricati destinati un tempo alle stalle, all’alloggio dei salariati e al caseificio dove si produceva il parmigiano reggiano. At- tualmente i terreni sono destinati a colture a rotazione di pomodori, grano duro e tenero, mais, soia, girasoli, cipolle e basilico. L’ex casa del fattore è stata ristrutturata nel 2009, e destinata all’agriturismo, con particolare attenzione all’ambiente. L’agriturismo della Tenuta Rivalazzo offre 7 colorate camere doppie, tutte con bagno e sono dotate di aria condizionata. Una stan- za, al piano terreno, è accessibile ai diversamente abili. The Rivalazzo estate covers 75 hectares and includes numerous buildings that were once used as stables, accommodation for the employees and the dairy where Parmigiano Reggiano was produced. Currently the land is used for rotational cultivation of tomatoes, hard and soft wheat, corn, soybeans, sunflowers, onions and basil. The former farmer’s house was renovated in 2009 and used for agritourism, with particular attention to the environment. Tenuta Rivalazzo’s agriturismo offers 7 colourful double rooms, all with bathroom and air condi- tioning. One room, on the ground floor, is accessible to the disabled.

HOTEL ROMA (PR) Via Pietro Mascagni, 10 • 43039 Salsomaggiore Terme (PR) • Tel. +39 0524 573371 hotelromasalsomaggiore.it • [email protected] Hotel Roma a Salsomaggiore Terme, si afferma come solido punto di riferimento per un’ampia clientela grazie agli ottimi risultati ottenuti. Per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, è disponibile una vasta scelta di camere doppie ampie, triple e familiari confortevoli, dotate di ogni tipo di servizio e sempre pulite e organizzate dallo staff. L’hotel è dotato di ristorante che offre una cucina genuina, semplice e gustosa. Potrete assaggiare piatti tipici della cucina classica italiana ed estera con prodotti selezionati.

Hotel Roma in Salsomaggiore Terme, establishes itself as a solid point of reference for a wide range of customers thanks to the excellent results obtained. To meet the different needs of customers, there is a wide choice of spacious double, triple and comfortable family rooms, equipped with every kind of service and always clean and organized by the staff. The hotel has a restaurant that offers genuine, simple and tasty cuisine. You can taste typi- cal dishes of classic Italian and foreign cuisine with selected products.

FARMACIA INTERNAZIONALE Salsomaggiore Terme (PR) Viale Giandomenico Romagnosi, 8 • 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. +39 0524 577069 La Farmacia del Dottor Fara Ivano Danilo avrà la capacità di soddisfare ogni necessità, grazie al sostegno e consiglio del personale qualificato ed attento ad ogni richiesta.

Dr Fara Ivano Danilo’s pharmacy will be able to meet your every need, thanks to the support and advice of qualified and attentive staff.

AGRITURISMO LA BRONCARDA Salsomaggiore Terme (PR) Localita’ Broncarda, 128 • 43039 Salsomaggiore Terme (PR) • Tel. +39 0524 579166 www.agriturismolabroncarda.it • [email protected] La Broncarda, bellissimo e confortevole agriturismo, situato tra e Piacenza, è il luogo ideale dove mangiare i più buoni piatti tipici della cucina tradizionale piacentina-parmigiana. The Broncarda, a beautiful and comfortable farmhouse, located between Parma and Piacenza, is the ideal place to eat the best typical dishes of the traditional Piacenza-Parmigian cuisine. THE VIA FRANCIGENA • LEG 18 - 19 • Fiorenzuola d'Arda - Fidenza - Fornovo di Taro

PUNTI D’INTERESSE / POINTS OF INTEREST Oratorio di Caravaggio Chiesa della Beata Vergine di Caravaggio o L’Oratorio di Caravaggio è uno degli edifici religiosi più belli e suggestivi di Fiorenzuola d’Arda. La tradizione vuole che la chiesa sia stata eretta tra il 1731 e il 1749 quale voto di popolo in occasione di epidemia e guerra ed è dedicata alla Beata Vergine di Caravaggio. Molto bella la facciata, con un alto portale affiancato da colonne e culminante con timpano ed archivolto. Il tutto sormontato da due finestre barocche.

Church of the Blessed Virgin of Caravaggio or the Oratory of Caravaggio is one of the most beautiful and evocative religious buildings of Fiorenzuola d'arda. Tradition has it that the church was erected between 1731 and 1749 as a people's vote on the occasion of epidemic and war and is dedicated to the Blessed Virgin of Caravaggio. Very beautiful facade, with a high portal flanked by columns and culminating with Gable and archivolto. All surmounted by two Baroque Windows.

Cimitero Ebraico Il Cimitero Ebraico è situato a Nord-Est del Cimitero Cristiano, a ridosso del muro di cinta, che è possibile visitare. In questo luogo di culto regnano una quiete ed un silenzio quasi surreali e qua potrete ripercorrere la storia delle antiche famiglie di Fiorenzuola, Finzi, Levi, Fontanella e Foà.

The Jewish cemetery is located to the north- east of the Christian cemetery, close to the surrounding wall, which you can visit. In this place of worship Reigns a quiet and almost surreal silence and here you can trace the history of the ancient families of Fiorenzuola, Finzi, Levi, Fontanella and Foà.

7 AZIENDA VITIVINICOLA LA MASSINA Vernasca (PC) Località Massina, 1 • 29010 Vernasca (PC) • Tel. +39 0523 895384 • Cel +39 338 2878700 www.aziendavitivinicolamassina.it • [email protected] L’azienda vitivinicola la Massina si trova sullo stesso versante collinare del castello di Vigo- leno dal quale dista circa 1 km al margine orientale del comprensorio dei Vini DOC dei Colli Piacentini. Dalla metà dell’800 la famiglia Loschi è proprietaria di terreni, dove ha consoli- dato una innata tradizione viticola, custodita e tramandata di generazione in generazione. Fiore all’occhiello aziendale sono le produzioni di vini rossi come Gutturnio, Bonarda e Barbera e bianchi quali Ortrugo, Malvasia, Moscato e Monterosso Val d’Arda.

The Massina winery is located on the same hillside as the castle of Vigoleno from which it is about 1 km on the eastern edge of the Colli Piacentini DOC wines district. Since the middle of the 19th century the Loschi family has owned land, where they have consolidated an in- nate wine-growing tradition, preserved and handed down from generation to generation. The pride of the company are the production of red wines such as Gutturnio, Bonarda and Barbera and white wines such as Ortrugo, Malvasia, Moscato and Monterosso Val d’Arda.

RISTORANTE PIZZERIA VALTOLLA Vernasca (PC) Località Case Bonini, 8 • 29010 Vernasca (PC) • Tel. +39 0523 899196 www.facebook.com/TrattoriaValtolla • [email protected] Situato a pochi chilometri dal lago di Mignano, il ristorante pizzeria Valtolla propone i piatti semplici e geniuni di una volta, proprio come li faceva la nonna. Gli ingredienti, attentamente selezionati, sono tutti nostrani e provenienti dalla vallata per mantenere viva la tradizione e tramandare i sapori con cui i proprietari sono cresciuti. La bortellina, gli Anolini in brodo, i funghi porcini Vi aspettano!

Located a few kilometers from Lake Mignano, the restaurant pizzeria Valtolla offers the simple and ingenious dishes of the past, just like grandmother used to make them. The ingredients, carefully selected, are all local and from the valley to keep the tradition alive and pass on the flavors with which the owners have grown up. The bortellina, the Anolini in broth, the porcini mushrooms are waiting for you!

CASA NEL VENTO B&B Fidenza (PR) Via Cabriolo, n. 70 • 43036 Fidenza (PR) • Tel. +39 347 7160544 • +39 393 9998302 www.casanelvento.it • [email protected] Immerso nel verde, in posizione privilegiata, al crocevia di un grande quadrilatero tra il crinale dell’Appennino e il Po, tra le montagne e i piccoli colli si apre un alloggio indimen- ticabile in tipica cascina parmigiana del 1880. In un contesto silenzioso e riservato nasce il BeB La Casa nel Vento nell’area in cui un tempo sorgeva per metà il fienile e per metà l’ultimo piano della casa contadina adiacente allo stesso. Vivere in questo contesto, donare attenzione ai rumori della natura attorno ha offerto la possibilità di capire che l’aria fosse l’unica vera protagonista di quest’ambiente. Surrounded by greenery, in a privileged position, at the crossroads of a large quadrilateral between the ridge of the Apennines and the Po, between the mountains and small hills, there is an unforgettable accommodation in a typical Parmesan farmhouse dating back to 1880. In a silent and reserved context the BeB La Casa nel Vento was born in the area where once stood half the barn and half the top floor of the farmhouse adjacent to it. Living in this context, paying attention to the noises of nature around offered the possibility to understand that the air was the only real protagonist of this environment.

IL PRATOGALLO Fidenza (PR) Località Castione Marchesi, 87 • 43036 Fidenza (PR) • Tel. + 39 0524 67130 facebook.com/Il-Pratogallo-Bar-Pizzeria-842538742502027 • [email protected] Il Pratogallo Bar Pizzeria propone un’ottima pizza cotta in forno a legna, pizza senza glutine, ma anche taglieri di salumi locali e spagnoli, dolci siciliani, arancini siciliani... tutto da gustare! The Pratogallo Bar Pizzeria offers an excellent pizza cooked in a wood oven, gluten-free pizza, but also platters of local meats and Spanish, Sicilian sweets, Sicilian arancini ... everything to taste! THE VIA FRANCIGENA • LEG 18 - 19 • Fiorenzuola d'Arda - Fidenza - Fornovo di Taro

La torre campanaria

La Torre Campanaria in Piazza Molinari è The Bell Tower in Piazza Molinari is one of uno dei simboli della città. L'importante mole the symbols of city The important size of della torre a pianta quadrata, si eleva su the square-plan tower, also known as the un basamento tardo romano costituito dal central fortress, rises on a late Roman base rustico bugnato del paramento attorno alla formed by the rusticated wall around the porta. Il coronamento, formato dalla cella door. The coronation, formed by the bell campanaria e dalla soprastante cupoletta, tower and the dome above, is eighteenth- è settecentesco e fu decretato dalla century and was decreed by the community Comunità nel 1753. Sulla facciata qualche in 1753. On the facade a few years later a anno dopo è stata dipinta una meridiana, sundial was painted, in 1774 a clock was nel 1774 fu applicato un orologio. applied.

Palazzo Grossi

E' la preziosa testimonianza dell'architettura civile rinascimentale. Gli elementi stilistici delle terrecotte consentono di datare il palazzo agli ultimi decenni del XV sec. La facciata principale sulla via, il lato est nel vicolo, e il camino del salone del piano terreno sono le sole parti originarie dopo i ricostruzioni dell'edificio. Lo stile del palazzo è di transizione: ad elementi del gotico che si sta esaurendo, unisce elementi dello stile rinascimentale. Il quartiere in cui è stato costruito è uno dei più antichi di Fiorenzuola.

It is the precious testimony of Renaissance civil architecture. The stylistic elements of the Terracotta allow to date the palace to the last decades of the XV century. The main facade on the street, the east side in the alley, and the fireplace of the Hall on the ground floor are the only original parts after the reconstructions of the building. The style of the palace is transitional: with elements of the Gothic that is running out, it combines elements of the Renaissance style. The neighborhood in which it was built is one of the oldest in Fiorenzuola.

9 Cortemaggiore • TAVOLA ROTONDA

Fiorenzuola d'Arda • LOC. SAN FIORENZO • ARMONIA DI NATURA

Fiorenzuola d'Arda

Ciriano • CANTINE CAMPANA

Fidenza Castell'Arquato • IL PRATOGALLO Fidenza • TENUTA RIVALAZZO • B&B CASA NEL VENTO • B&B MULINO MARSA • L'ALTRO PIERRE • RISTORANTE UGOLINI

Vernasca • AL MASSINA • RISTORANTE VALTOLTA

Salsomaggiore Salsomaggiore Terme Terme • BRONCARDA • HOTEL ROMA • NEL BORGO SCIPIONE • FARMACIA INTERNAZIONALE

10 Fidenza • LA VERDE BIKE

Fontevivo • IL TORCHIO

Parma • GROTTA MAFALDA Noceto • TENUTA RIVALAZZO • PANETTERIA ROSETTA • OSTERIA ARTAJ

Sala Baganza • VILLA AL PARCO

Fornovo di Taro Barbiano di Fornovo di Taro • ANTICA TRATTORIA LEONI • BAR TRATTORIA SALITA • PASTICERIA QUAGLIOTTI

11 L’ALTRO PIERRE Fidenza (PR) Via San Michele Campagna, 19• 43036 Fidenza (PR) • Tel. 39 052 4500271 www.laltropierre.com • [email protected] Nella storica città di Fidenza, in un ambiente moderno ed elegante, il ristorante pizzeria L’Altro Pierre propone una ricca selezione di piatti tipici, specialità gourmet di mare e di terra ed ottime pizze. Dall’antipasto al dessert, ogni ricetta è accuratamente studiata dagli chef per regalarti un piacevole viaggio tra i sapori della buona cucina italiana e mediterranea. L’Altro Pierre è l’ideale per un pasto informale, una cena romantica o anche un semplice pranzo di lavoro: in ogni occasione sapremo soddisfare il tuo palato con le nostre preparazioni.

In the historical city of Fidenza, in a modern and elegant environment, the restaurant piz- zeria L’Altro Pierre offers a rich selection of typical dishes, gourmet sea and land specialties and excellent pizzas. From appetizer to dessert, each recipe is carefully studied by the chefs to give you a pleasant journey through the flavors of good Italian and Mediterranean cuisi- ne. L’Altro Pierre is ideal for an informal meal, a romantic dinner or even a simple business lunch: in every occasion we will satisfy your palate with our preparations.

PIZZERIA RISTORANTE ALBERGO UGOLINI Fidenza (PR) Via Cornini Malpeli, 90 • 43036 Fidenza (PR) • Tel. +39 0524 83264 www.albergougolinifidenza.it • [email protected] Dalle verdure fresche, alle specialità di mare, Ugolini è il posto ideale per chi è amante e buongustaio del pesce e ne vuole assaporare tutta la sua freschezza, in un ambiente tranquillo, aperto tutti i giorni. Il pesce servito è rigorosamente fresco e viene sapientemente accompagnato da molte specialità che variano in base alla stagione per offrire sempre il meglio nel momento adatto. Ambiente accogliente e giovanile dove cortesia e simpatia si sposano con il gusto per la buona tavola. Il nostro albergo è a 500 mt dalla stazione di Fidenza e a pochi passi dal centro: un ambiente cordiale e piacevole, comfort di qualità e prezzi accessibili. From fresh vegetables to seafood specialities, Ugolini is the ideal place for fish lovers and gourmets who want to savour all its freshness, in a peaceful setting, open every day. The fish served is strictly fresh and is expertly accompanied by many specialities that vary according to the season to offer the best at the right time. A welcoming and youthful environment where courtesy and friendliness are combined with a taste for good food. Our hotel is 500 metres from Fidenza station and a short walk from the centre: a friendly and pleasant environment, quality comfort and affordable prices.

LA VERDE BIKE AND FUN Fontanellato (PR) Via Don Milani, 20 • 43012 Fontanellato (PR) • Tel. +39 0521 189 1459 www.laverdebikeandfun.it La Verde Bike & Fun, nasce dalla passione di Luca e Mary per le due ruote. Dopo anni di corse, fango, salite, discese, nel 2009 aprono i battenti de La Verde Bike & Fun. Da subito rivenditore del prestigioso marchio Cannondale, con il tempo il negozio acqui- sisce altri brand importanti sia di bici sia accessori. Grazie all’attenzione e alla cura dei particolari potrete trovare anche un abile supporto meccanico per le vostre bici. Vasto as- sortimento di abbigliamento e scarpe adatte al vostro sport preferito.

The Verde Bike & Fun, was born from Luca and Mary’s passion for two wheels. After years of racing, mud, climbs, descents, in 2009 La Verde Bike & Fun opened its doors. Immediately retailer of the prestigious brand Cannondale, with time the store acquired other important brands of bikes and accessories. Thanks to the attention and attention to detail you will also find a skilful mechanical support for your bikes. Wide assortment of clothing and shoes suitable for your favorite sport.

RISTORANTE PIZZERIA IL TORCHIO (PR) Str. Torchio, 89 • 43010 Fontevivo (PR) • Tel. +39 0521 610462 www.facebook.com/RistorantePizzeriaIlTorchio • [email protected] Ristorante Pizzeria che propone una vastissima scelta di pizze cotte nel forno a legna e piatti creati dallo chef ricchi di gusto. Ambiente accogliente unito alla gentilezza e alla discrezione del personale di sala, alla grande professionalità, esperienza e passione per il proprio lavoro che contraddistingue l’intero staff del ristorante.

Restaurant Pizzeria that offers a wide selection of pizzas cooked in the wood oven and dishes created by the chef rich in taste. Welcoming atmosphere combined with the kindness and discretion of the staff, the great professionalism, experience and passion for their work that distinguishes the entire staff of the restaurant. THE VIA FRANCIGENA • LEG 18 - 19 • Fiorenzuola d'Arda - Fidenza - Fornovo di Taro

CURIOSITÀ / CURIOSITY Giardino Botanico delle Erbe Officinali Gavinell

Un paradiso di tranquillità e benessere naturale immerso nel verde. Nei giardini si possono scoprire le proprietà delle diverse piante con l'aiuto di un erborista. Immersi in uno splendido paesaggio collinare potranno sostare nell'Hortus Conclusus, fedele ricostruzione di un'angolo di giardino medioevale, ammirare gli speciali ulivi. Il visitatore potrà concludere la visita al Giardino Botanico con una sosta alla sala erboristica e all'olfattoteca, in cui potrà avere dimostrazioni dei profumi, delle essenze, degli oli e dei prodotti cosmetici e alimentari delle preziose erbe. Il giardino botanico ospita 250 specie di piante officinali, anche rare.

Botanical Garden of medicinal herbs Gavinell

A paradise of tranquility and Natural well-being surrounded by greenery. In the gardens you can discover properties of different plants with the help of a herbalist. Immersed in a beautiful hilly landscape you can stop in the hortus Conclusus, faithful reconstruction of a medieval garden corner, admire the special olive trees. The visitor will be able to conclude the visit to the Botanical Garden with a stop at the herbal room and the olfactoteca, in which to have demonstrations of perfumes, essences, oils and cosmetic and food products that precious herbs. The Botanical Garden is home to 250 species of medicinal plants, also rare.

13 B&B NEL BORGO SCIPIONE Salsomaggiore Terme (PR) Scipione Castello, 69 • 43039 Salsomaggiore Terme (PR) • Cel +39 348 8718404 www.borgoscipione.it Situato in un piccolo borgo sulle prime colline dell’Appennino parmense in un luogo che ci riporta indietro nel tempo, il B&B Nel Borgo Scipione si trova ai piedi del castello di Scipione ed è sovrastata dalla torre campanaria del borgo. La casa è divisa in due zone tra loro comunicanti, l’una composta da cucina, salotto con camino e dalle quattro camere da letto con bagno al piano superiore, l’altra riservata ai proprietari. L’interno, molto curato è caratterizzato da soffitti con antiche travi a vista e pavimenti in cotto ottocentesco. In tutta la casa si respira una calda atmosfera. Located in a small village on the first hills of the Parma Apennines in a place that takes us back in time, the B&B Nel Borgo Scipione is located at the foot of the castle of Scipione and is dominated by the bell tower of the village. The house is divided into two communicating areas, one consisting of kitchen, living room with fireplace and four bedrooms with bathro- om upstairs, the other reserved for the owners. The interior, very well kept, is characterized by ceilings with old beams and nineteenth-century terracotta floors. Throughout the house you can breathe a warm atmosphere.

PANETTERIA ROSETTA Parma (PR) Strada XXII Luglio, 10/a • 43121 Parma (PR) • Tel. +39 0521 234240 www.panetteriarosetta.it Le delizie del nostro negozio vengono prodotte giornalmente, trovate una vasta gamma di prodotti capaci di soddisfare ogni palato. Accettiamo anche ordini fatti “su misura” secondo le vostre esigenze. Per i nostri i clienti residenti in zona Parma centro effettuiamo un servizio di consegna a mano, per tutti gli altri, vi aspettiamo nel nostro negozio. Stai passeggiando per il centro storico di Parma e ti viene voglia di anolini? Nessun problema, passa dalla Panetteria Rosetta per comprare una piatto di anolini appena cotti. Potrai portarli via e gustarli ancora caldi! The delicacies in our shop are produced daily, and you will find a wide range of products to sa- tisfy every palate. We also accept tailor-made orders according to your needs. For our customers living in the Parma centre we offer a hand delivery service, for all the others, we look forward to seeing you in our shop. Are you walking through the historic centre of Parma and fancy some anolini? No problem, drop by Panetteria Rosetta to buy a plate of freshly cooked anolini. You can take them away and enjoy them still warm!

ARTAJ Parma (PR) Stradello San Girolamo, 19/a • 43121 Parma (PR) • Tel. +39 0521 572077 www.artajosteria.it • [email protected] Artaj Osteria è un’idea che nasce dal desiderio di stare insieme, davanti a un buon piatto e un bicchiere di vino. Proponiamo una cucina tradizionale e allo stesso tempo rivisitata, con un occhio attento alla stagionalità e alle materie prime. Da Artaj troverete un menù dinamico, una carta dei vini in continuo aggiornamento, il fermento della musica dal vivo, aperitivi a tema, una socialità e un clima che vi faranno respirare aria di casa. Durante questo difficile inizio 2020 abbiamo trasformato l’osteria inserendo le consegne a domicilio, tutt’ora attive. Da dicembre inizieremo anche una nuova avventura: Artaj Enoteca Gastronomia in una nuova sede. Artaj Osteria is an idea born from the desire to be together, in front of a good dish and a glass of wine. We propose a traditional and at the same time revisited cuisine, with a careful eye to seasonality and raw materials. At Artaj you will find a dynamic menu, a constantly updated wine list, the buzz of live music, themed aperitifs, and a sociability and atmosphere that will make you feel at home. During this difficult start to 2020 we transformed the osteria by adding home deliveries, which are still in operation. From December we will also start a new adventure: Artaj Enoteca Gastronomia in a new location.

GROTTA MAFALDA Parma (PR) Strada Giordano Cavestro, 4 • 43121 Parma (PR) • Tel. +39 0521 233174 www.thefork.it/ristorante/grotta-mafalda-r659169 Storico locale ideale per un brunch o uno spuntino goloso o un pranzo veloce con i suoi piatti tipici: la frittata, la cotoletta con i piselli, le penne all’arrabbiata, i tagliolini al verde e i suoi panini “storici” This historic restaurant is ideal for brunch, a tasty snack or a quick lunch with its typical dishes: omelette, schnitzel with peas, penne all’arrabbiata, tagliolini al verde and its “historic” sandwiches. THE VIA FRANCIGENA • LEG 18 - 19 • Fiorenzuola d'Arda - Fidenza - Fornovo di Taro

Castell’Arquato Il borgo medievale di rara bellezza di The medieval village of rare beauty of Castell’Arquato di quale le prime notizie Castell'arquato of which the first certain certe risalgono all’VIII secolo si estende news dates back to the VIII century extends lungo la collina e domina sul paesaggio. Il along the hill and dominates the landscape. nome deriva probabilmente da “Castrum The name probably comes from "Castrum Quadratum”, indicante la forma quadrata Quadratum", indicating the square shape of dell’accampamento romano che doveva the Roman camp that was to rise at the foot sorgere ai piedi della collina. Rimasto of the hill. Remained almost in its original pressoché allo stato originale, il paese fa state, the country is part of the list of “Most parte della lista dei “Borghi più belli d’Italia” beautiful villages in Italy” and is awarded ed è insignito della Bandiera Arancione del the Orange flag of the Italian Touring Club. Touring Club Italiano. I principali gioielli del The main jewels of the town of Piacenza paese piacentino si trovano sui lati della are located on the sides of the large central grande piazza centrale, tra cui il Palazzo del square, including The Palazzo del Podesta Podestà fatto costruire a partire dal 1290; la built from 1290; the Rocca Viscontea, Rocca Viscontea, eretta tra il 1342 ed il 1349. erected between 1342 and 1349.

15 LA VIA FRANCIGENA • TAPPA 18-19 • Fiorenzuola d'Arda - Fidenza - Fornovo di Taro

Fidenza

Nel 41 a.C. fu insignita da Ottaviano della cittadinanza romana come “Julia Fidentia”, in richiamo del dio Fidio. Sotto la torre viscontea di porta S. Donnino, davanti al Duomo, sono state rinvenute le arcate del ponte romano sullo . La tradizione vuole che qui, nel 291 d.C., sia stato martirizzato S. Donnino. la storia ci narra che era un soldato al servizio dell’Imperatore Massimiano, il “cubicolario” ossia il funzionario che ne amministrava i beni e doveva custodire e porre sul suo capo il diadema o la corona utilizzata nelle grandi occasioni. Donnino però essendo cristiano e non volendo rinnegare la propria fede lasciò l’incarico dirigendosi verso Roma. l'imperatore ordinò di decapitarlo. Donnino quindi viene rappresentato dopo la morte, in piedi e con il capo mozzato in mano. Le sue spoglie sono tutt’ora conservate nella cripra della cattedrale. In seguito alla diffusione del culto del santo, tra IX e X secolo, si afferma la denominazione di “Borgo S. Donnino”, che rimarrà fino al 1927. Essendo importante nodo strategico, Fidenza fu oggetto di numerose dispute che la distrussero più volte: si possono contare, infatti, fino a sette cinte murarie. Nel 1575 Ottavio Farnese iniziò la costruzione di un importante circuito poligonale a sette lati con imponenti bastioni, che ancora oggi caratterizza la pianta del nucleo storico della città. La città di Fidenza si trova su questo storico percorso e ne porta le tracce nella sua storia millenaria.

16 THE VIA FRANCIGENA • LEG 18 - 19 • Fiorenzuola d'Arda - Fidenza - Fornovo di Taro

Fidenza

In 41 B.C. She was awarded by Octavian of Roman citizenship as "Julia Fidentia", in recall of the God Fidio. Under the Viscount Tower of porta S. Donnino, in front of the Cathedral, the arches of the Roman Bridge on the Stirone have been found. Tradition has it that here, in 291 A.D., S. Donnino was martyred. history tells us that he was a soldier in the service of emperor Maximian, the "cubicolario" that is the official who administered his goods and had to guard and put on his head the diadem or the Crown used on great occasions. Donnino, however, being a Christian and not wanting to deny his faith, left the office heading towards . the emperor ordered to behead him. Donnino is then represented after death, standing and with the severed head in his hand. His remains are still preserved in the Crypt of the cathedral. Following the spread of the cult of the Saint, between the IX and X centuries, the name of “Borgo S. Donnino” is affirmed, which will remain until 1927. Being an important strategic node, Fidenza was the subject of numerous disputes that destroyed it several times: in fact, up to seven wall belts can be counted.In 1575 Ottavio Farnese began the construction of an important Seven-Sided polygonal circuit with imposing ramparts, which still characterizes the plan of the historical core of the city. The city of Fidenza is located on this historic Route and bears its traces in its millennial history.

17 BB VILLA AL PARCO (PR) Via G. Adorni, 2 • 43038 Sala Baganza (PR) • Cell. +39 348 871 6131 www.bb-villa-al-parco.it • [email protected] Immerso nell’antico parco settecentesco dei Conti Carpintero, “B&B Villa al Parco” è la dimora ideale sia per soggiorni dedicati al lavoro che allo svago. Situata nel dolce scenario delle prime colline parmensi, proprio nel cuore della Food Valley e a soli 16 km. da Parma, permette di raggiungere luoghi di interesse storico-culturale e gastronomico. A disposizione per gli ospiti, come spazio condiviso, un soggiorno per la colazione e un ampio terrazzo d’accesso, dove sostare sotto la grande pergola ricoperta di glicine. Gli ospiti hanno inoltre possibilità di utilizzare il parcheggio privato coperto all’interno del parco. Immersed in the ancient eighteenth-century park of the Counts Carpintero, “B&B Villa al Parco” is the ideal residence for both business and leisure stays. Located in the gentle scenery of the first hills of Parma, right in the heart of the Food Valley and only 16 km. from Parma, it allows you to reach places of historical, cultural and gastronomic interest. At guests’ disposal, as a shared space, a living room for breakfast and a large access terrace, where to stop under the large pergola covered with wisteria. Guests also have the possibility to use the private covered parking inside the park.

BAR TRATTORIA SALITA Fornovo di Taro (PR) Strada Prinzera, 45 Loc. La Salita • 43045 Fornovo di Taro (PR) • Tel. +39 0525 2194 bartrattoriasalita.business.site Trattoria storica come è storica la via su cui si trova. Punto di partenza dei pellegrini che decidono di percorrere la via Francigena da Fornovo a . Da noi i viandanti troveranno ristoro e tradizioni antiche prima di affrontare i tornanti verso il passo della Cisa. I nostri ospiti potranno degustare piatti sia della tradizione parmigiana sia gustose novità come la piadina artigianale ferrarese e molto altro. L’ampia area esterna privata vi permetterà di sostare in tutta comodità. Vi aspettiamo!

This trattoria is as historic as the road on which it is located. It is the starting point for pilgrims who decide to follow the Via Francigena from Fornovo to Berceto. Here travellers will find refreshment and ancient traditions before tackling the hairpin bends towards the Cisa pass. Our guests will be able to taste both traditional Parmesan dishes and tasty novelties such as handmade piadina from Ferrara and much more. The large private outdoor area will allow you to stop in comfort. We look forward to seeing you!

ANTICA TRATTORIA LEONI Barbiano di Felino (PR) Via Ricò 42 • Barbiano di Felino (PR) • Tel. +39 0521 831196 www.trattorialeoni.it • [email protected] La Trattoria Leoni sorge sulle prime colline nel comune di Felino, precisamente a Barbiano. Da ben cinquant’anni è gestita dalla famiglia Leoni, e propone da sempre piatti del territo- rio, ovvero la cucina Parmigiana. Punto di forza della trattoria sono sicuramente i salumi, con particolare attenzione al salame di Felino, stagionato a lungo nella cantina di famiglia, valore aggiunto per una stagionatura naturale. Ancora oggi, la trattoria Leoni tramanda ricette e piatti creati da nonna Ermina, simbolo storico dell’omonima trattoria, per esempio le cotiche coi fagioli e il mitico coniglio alla cacciatora. Altro punto di forza del locale è sicuramente la terrazza estiva, recentemente ampliata da un plateatico in legno, che può ospitare ben 80 persone. Dalla terrazza, in giornate terse, è possibile ammirare un panorama mozzafiato, e soprattutto nel mese di giugno tramonti favolosi. La trattoria, recentemente ristrutturata, può accogliere internamente circa 65 clienti; 50 nella sala più grande e 15 nella sala più piccola.

The Trattoria Leoni is located on the first hills in the municipality of Felino, precisely in Barbiano. For fifty years it has been run by the Leoni family, and has always offered local dishes, namely Parmigiana cuisine. The strong point of the trattoria is certainly the cured meats, with particular attention to Felino salami, aged for a long time in the family’s cellar, an added value for a natural aging. Even today, the trattoria Leoni still hand down recipes and dishes created by grandmother

Ermina, the historical symbol of the trattoria of the same name, such as pork rind with beans and the legendary rabbit alla cacciatora. Another strong point of the restaurant is certainly the summer terrace, recently enlarged by a wooden stalls, which can accommodate as many as 80 people. From the terrace, on clear days, you can admire a breathtaking view, and especially in June fabulous sunsets. The trattoria, recently renovated, can accommodate about 65 guests; 50 in the largest room and 15 in the smallest room. THE VIA FRANCIGENA • LEG 18 - 19 • Fiorenzuola d'Arda - Fidenza - Fornovo di Taro

Noceto

Sede di una prestigiosa civiltà delle corti Home to a prestigious court civilization prima Pallavicino e poi Sanvitale in cui first Pallavicino and then Sanvitale in hanno avuto dimora e sviluppo le arti, la which the arts, literature and Sciences letteratura e le scienze, aperta agli influssi have lived and developed, open to the della cultura europea. I primi insediamenti influences of European culture. The first umani in territorio nocetano risalgono human settlements in nocetano territory ad nell’età paleolitica. L'abbondanza di date back to the Paleolithic age. The boschi di noci che sorgevano sul territorio abundance of walnut woods that arose on a dare il nome a Noceto ed a fare fiorire the territory to give the name to Noceto una serie di leggende popolari che hanno and to make Bloom a series of popular spesso al centro il Nocino, il liquore delle legends that often have at the center the tradizioni antiche. Nocino, the liquor of Ancient Traditions.

Salsomaggiore Terme E' la stazione termale famosa in Italia It is the spa famous in Italy and Europe for e in Europa per l’altissima qualità delle the highest quality of its salsobromoiodic sue acque termali salsobromoiodiche. thermal waters. Salsomaggiore Terme was Salsomaggiore Terme fu costruita alla fine built at the end of the XIX century, but the dell'800, ma la storia della città inizia nel history of the city begins in 1839, when the 1839, quando il medico condotto Lorenzo LED physician Lorenzo Berzieri attempted Berzieri tentò un utilizzo medicamentoso a medicamentous use of the brackish delle acque salmastre che affioravano dal waters that emerged from the ground, until terreno, fino ad allora importanti solo per then important only for the large amount la gran quantità di sale che vi si poteva of salt that could be extracted there. estrarre. Inaugurate nel 1923 su progetto di Inaugurated in 1923, designed by Ugo Ugo Giusti e Giulio Bernardini, le decorazioni Giusti and Giulio Bernardini, Galileo Chini's di Galileo Chini impressero al grandioso decorations impressed the grandiose edificio la sua inconfondibile impronta building with its unmistakable Liberty- Liberty-Decò. La gabbia in vetro e ferro Decò imprint. The glass and wrought iron battuto del Pozzo Scotti, fu posta nel 1912 cage of the well Scotti, was placed in 1912 per evidenziare l’acqua salsobromoiodica to highlight the salsobromoiodic water that che un tempo vi sgorgava. once gushed There.

19 LA VIA FRANCIGENA • TAPPA 18-19 • Fiorenzuola d'Arda - Fidenza - Fornovo di Taro

Fornovo di Taro

Fornovo di Taro sorge sulle colline della bassa valle del fiume Taro. In età medievale fu importante tappa sulla strada dei pellegrini per monte Bardone, lungo il percorso della Via Francigena. Il suo nome è legato anche alla celebre battaglia combattuta nel 1495 tra l'esercito della Lega Italiana e quello di Carlo VIII.

Fornovo di Taro rises on the hills of the low valley of the river Taro. In the Middle Ages it was an important stop on the pilgrims' road to Mount Bardone, along the route of the Via Francigena. Its name is also linked to the famous battle fought in 1495 between the army of the Italian League and that of Charles VIII.

20 THE VIA FRANCIGENA • LEG 18 - 19 • Fiorenzuola d'Arda - Fidenza - Fornovo di Taro

PUNTI D’INTERESSE / POINTS OF INTEREST Pieve romanica di Santa Maria Assunta Edificata originariamente nel IX secolo presenta una facciata a capanna. In una nicchia si trova la scultura del pellegrino, segno e richiamo al percorso della Via Francigena. Due lastre con bassorilievi simbolizzano l’inferno e i sette vizi capitali. I capitelli nell’atrio raffigurano i simboli degli evangelisti e la tentazione di Adamo ed Eva. Sull’altare una lastra in marmo bianco rappresenta la vita di S. Margherita. Tra i tesori d’arte resta in particolare la pregevole croce-reliquiario in bronzo dell’XI-XII secolo, che reca l’immagine di un Cristo crocefisso venerato dai pellegrini.

Originally built in the IX century it has a hut facade. In a niche is the sculpture of the Pilgrim, a sign and a reminder of the route of the Via Francigena. Two plates with bas-reliefs symbolize hell and the Seven Deadly vices. The Capitals in the atrium depict the symbols of the evangelists and the temptation of Adam and Eve. On the altar a white marble slab represents the life of S. Margherita. Among the treasures of art remains in particular the fine bronze cross-reliquary of the XI-XII century, which bears the image of a crucified Christ venerated by pilgrims.

21 PASTICCERIA QUAGLIOTTI Fornovo di Taro (PR) Via Martiri della Libertà, 12 • 43045 Fornovo di Taro (PR) • Tel. +39 0525 39893 www.pasticceriaquagliotti.com • [email protected] La pasticceria Quagliotti nasce dall’amore per l’arte pasticcera di Cristiano Quagliotti e di sua moglie Maria Pia.Il Bar Pasticceria è il luogo ideale per consumare colazioni, spuntini, pasti e aperitivi. Nel laboratorio, invece, prendono vita, ormai da più di venti anni, i dolci (da ammirare prima e da gustare poi...) come: panettoni, colombe pasquali, pandori, croissant all’italiana (con lievito madre), croissant alla francese, biscotti, torte tradizionali e dolci innovativi. Tutti i prodotti sono preparati artigianalmente con scrupolosa scelta delle materie prime utilizzate e seguendo l’antica tradizione della pasticceria italiana. The Quagliotti pastry shop was born from the love for the pastry art of Cristiano Quagliotti and his wife Maria Pia.Il Bar Pasticceria is the ideal place to have breakfast, snacks, meals and aperitifs. In the workshop, however, for more than twenty years now, desserts (to be admired first and then enjoyed ...) such as: panettone, Easter doves, pandoro, Italian croissants (with sourdough), French croissants, biscuits, traditional cakes and innovative desserts. All products are handmade with a scrupulous choice of raw materials and following the ancient tradition of Italian pastry making.

TIMBRATURE:

Vie Francigene - Ufficio Informazioni tel. +39 379 1806183

€ 3,90