IL MINISTERO DELLA DIFESA HA TRAFERITO LA PROPRIETA’ DELLE EX CASERME ALL’AGENZIA DEL DEMANIO

GLI EX IMMOBILI DELLA DIFESA, IL PIANO DELLE DISMISSIONI PRESTO DIVENTERA’ OPERATIVO

Lo scorso 28 febbraio è sta- sia stata ancora realizzata, le giun- to fatto un nuovo passo avanti per te comunali interessate hanno già ciò che riguarda la dismissione abbozzato quali potrebbero essere delle caserme in disuso dislocate Dovranno essere però gli interventi da sostenere. Ad in tutto il territorio della nostra Pro- esempio gli ex “Raccordi Tede- chiarite le regole per le vincia. schi” permetteranno, al di Con il Decreto Legge sot- quali caserme, terreni, di migliorare la circolazione toscritto dal Ministero della difesa arsenali e poligoni saran- del traffico, perché con l’ausilio di e l’Agenzia del demanio si è no soggette a concessioni queste strade sterrate si può po- formalizzato il passaggio al patri- di valorizzazione della tenziare la viabilità tra l’aeroporto monio immobiliare dello Stato di durata di 50 anni e la zona industriale. 201 immobili considerati non più L’ex “Piazza d’armi” di utili ai fini istituzionali. Roncadelle potrebbe, invece, esse- In parole semplici caser- re riconvertita in un parco attrezzato me, terreni, arsenali e poligoni a Ghedi, l’ex stazione “Dosso Gal- per i residenti. Destinazione a verde saranno soggetti a concessioni di li” in cima al Maniva (ma compre- pubblico anche la ex “Polveriera di valorizzazione della durata di 50 sa nei confini del Comune di ) Mompiano”, mentre per la Caser- anni (si attendono chiarimenti su ed infine un’area agricola a ma “Gnutti”, che si trova all’incro- questo passaggio) e secondo Roncadelle denominata “ex Piaz- cio di via Crispi e via Moretto, da quanto anticipato dall’Agenzia za d’armi”. tempo il Comune di si sta del demanio, a questo decreto ne Ora, per avviare definitivamente interessando ad un suo eventuale seguiranno altri tre entro la fine la procedura, Enti locali e Agenzia del riutilizzo per un uso residenziale. del 2008 proprio per completare demanio devono firmare una serie di Per la base radar della Nato, il programma di dismissioni pre- protocolli d’intesa che consentiranno il situata nel territorio di Collio e che al visto dal Ministero della Difesa. cambiamento della destinazione d’uso tempo della Guerra Fredda serviva Nel primo gruppo di immo- e che assentiranno la concessione del- a coprire il quadrante meridionale bili “cedibili”, sette sono ubicati nel le aree militari dismesse per 50 anni in dell’Europa Occidentale, potrebbe territorio della provincia di Brescia. cambio di una loro rivalorizzazione. E’ diventare un polo d’attrazione turi- Rientrano nell’area del centro cit- rimasto solo un piccolo ostacolo stica. tà: Campo Marte (esclusi gli allog- “burocratico”: bisogna solo at- Certo, sono solo idee, ma è gi), l’ex Colombaia di via Diaz 44, tendere che il decreto sia regi- certo che gli impianti militari della no- l’ex “Polveriera di Mompiano” e strato dalla Corte dei Conti e poi stra città rimangono una fonte alter- l’ex caserma “Gnutti”. A queste pubblicato sulla Gazzetta Ufficia- nativa di reddito disponibile sia per lo strutture se ne devono poi aggiun- le. Stato che per i Comuni di apparte- gere altre dislocate in provincia, A grandi linee, nonostante la nenza. ovvero gli ex “Raccordi tedeschi” dismissione di quest’immobili non Erminio Bissolotti

229