F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome PAGANO CLAUDIO Indirizzo 13, LOCALITÀ CAPRIETO – 16010 – ITALIA Telefono 010939311 E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 01/05/1963

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) dall’01.09.1984 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI VOBBIA – LOCALITÀ VOBBIA N. 29 – 16010 VOBBIA – GENOVA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego FUNZIONARIO (D6) a tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA – FINANZIARIA – VIGILANZA

• Date (da – a) dall’01.01.2002 tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di ENTE PARCO ANTOLA – VIA XXV APRILE N. 17 – 16012 – GENOVA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE REGIONE • Tipo di impiego FUNZIONARIO (D6) in regime di convenzione • Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO E DEL PERSONALE

• Date (da – a) dal 15.09.2012 tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI – VIA GARIBALDI N. 2 – 16010 SAVIGNONE – GENOVA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego FUNZIONARIO (D6) in regime di convenzione • Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

• Date (da – a) anni 1993 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di COMUNI DI: BUSALLA – CASELLA – – SAVIGNONE – lavoro • Tipo di azienda o settore ENTI LOCALI • Tipo di impiego MEMBRO COMMISSIONI DI CONCORSO PUBBLICO • Principali mansioni e responsabilità

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ PAGANO CLAUDIO ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

• Date (da – a) ANNO 1999 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI CASELLA – VIA MUNICIPIO N. 1 – 16015 – CASELLA – GENOVA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego COMPONENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNO • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) ANNO 2002 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI BUSALLA – PIAZZA MACCIO’ N. 1 – 16012 – BUSALLA – GENOVA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego COMPONENTE NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNO • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) ANNI 1999/2011 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI SAVIGNONE – VIA GARIBALDI N. 2 – 16010 – SAVIGNONE – GENOVA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego COMPONENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNO • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) ANNO 1998 • Nome e indirizzo del datore di “VILLAGGIO DEL RAGAZZO” – 16043 – – GENOVA lavoro • Tipo di azienda o settore OPERA DIOCESANA • Tipo di impiego INCARICO • Principali mansioni e responsabilità DOCENZA

• Date (da – a) ANNI 1997/2001 • Nome e indirizzo del datore di ENTE PARCO DELL’ANTOLA – VIA XXV APRILE N. 17 – 16012 – BUSALLA – GENOVA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE NATURALE REGIONALE • Tipo di impiego INCARICO PROFESSIONALE • Principali mansioni e responsabilità CONSULENZA E COLLABORAZIONE

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ PAGANO CLAUDIO ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1977/1982 • Nome e tipo di istituto di istruzione ISTITUTO PARIFICATO “DON BOSCO” DI GENOVA o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita DIPLOMA SCUOLA MEDIA SUPERIORE • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura SCOLASTICO • Capacità di scrittura SCOLASTICO • Capacità di espressione orale SCOLASTICO

FRANCESE • Capacità di lettura SCOLASTICO • Capacità di scrittura SCOLASTICO • Capacità di espressione orale SCOLASTICO

CAPACITÀ E COMPETENZE Anno 1995: premiazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del RELAZIONALI progetto “Centro progetti al servizio dei cittadini”. Vivere e lavorare con altre persone, in Buone capacità relazionali e comunicative acquisite attraverso l’esperienza maturata come ambiente multiculturale, occupando posti sindacalista e formatore. in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Significative capacità organizzative acquisite attraverso la partecipazione a convegni e seminari ORGANIZZATIVE Sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo Ad es. coordinamento e amministrazione responsabilità acquisite tramite le diverse esperienze professionali maturate in profili di di persone, progetti, bilanci; sul posto di responsabile e/o coordinatore sopra elencate nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire lavoro, in attività di volontariato (ad es. autonomamente le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati. cultura e sport), a casa, ecc. Sono in grado di lavorare in situazioni di stress acquisita grazie alla gestione di relazioni con il pubblico nelle diverse esperienze lavorative e in particolar modo attraverso l’esperienza acquisita con l’attività sindacale. Capacità di lavorare in situazioni di stress, legate soprattutto al rapporto con il pubblico e alle scadenze fiscali delle attività lavorative.

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ PAGANO CLAUDIO ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

CAPACITÀ E COMPETENZE Uso abituale del computer, di Internet e della posta elettronica TECNICHE Buona conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi Word, Excel e Power Point Con computer, attrezzature specifiche, applicativi office 2000 macchinari, ecc. Significativa esperienza nell’utilizzo di programmi gestionali.

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse e con modalità orarie articolate e flessibili.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Docente / Esperto ANUSCA (Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe). Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Patente di guida (categoria B) Patente di Servizio (Polizia Locale)

ULTERIORI INFORMAZIONI Anno 2012 incarico collaborazione in materia demografica Grafiche & Gaspari s.r.l. Morciano di Romagna (RN) Società di Servizi per la Pubblica Amministrazione

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Il sottoscritto Claudio Pagano

DICHIARA

Gli stati, i fatti e le qualità riportati nel presente Curriculum Vitae, ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 445/2000.

Allega a tal fine copia del documento di riconoscimento in corso di validità ai sensi dell’art. 38 del d.P.R. 445/2000.

Dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del d.P.R. 445/2000, applicabili in caso di falsità delle dichiarazioni presentate.

Autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy.

Vobbia lì, 21/09/2012

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ PAGANO CLAUDIO ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com