DI Provincia di

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

DELIBERA N. 64 PROT. N.

L’anno duemiladieci addì cinque del mese di Agosto alle ore 18:50 nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

SERRI LUCIANA SINDACO Presente BALLOTTI FABIO VICESINDACO Presente LORENZINI MARILENA ASSESSORE Assente FLORINI MAURO ASSESSORE Presente FLORINI MARIA CRISTINA ASSESSORE Assente

Assiste il Segretario Dr. MORGANTI GIANFRANCO. Il Presidente, essendo legale il numero degli intervenuti, pone in trattazione il seguente

OGGETTO

SPERIMENTAZIONE DELLA FUNZIONE DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO DIDATTICO NELLE SCUOLE DELL'INFANZIA STATALI DEL DISTRETTO SCOLASTICO DI . APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA FRA I COMUNI DI , LAMA MOCOGNO, , PAVULLO NEL FRIGNANO, , , SERRAMAZZONI, , LA DIREZIONE DIDATTICA DI PAVULLO NEL FRIGNANO, GLI ISTITUTI COMPRENSIVI DI LAMA MOCOGNO, , SERRAMAZZONI E SESTOLA.

Deliberazione di Giunta n° 64 del 05/08/2010

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che la legge regionale 12/2003 “ Norme per l’uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere per ognuno e per tutto l’arco della vita attraverso il rafforzamento dell’istruzione e della formazione professionale anche in integrazione fra loro” riserva forme di sostegno finanziario a progetti di continuità educativa e di raccordo tra i servizi educativi e la scuola d’infanzia, anche attraverso l’inserimento di figure di coordinamento pedagogico;

VISTI e richiamati integralmente i contenuti del progetto “Sperimentazione funzione di coordinamento pedagogico-didattico nelle scuole d’infanzia statali del distretto scolastico di Pavullo nel Frignano”, approvato in sede di Conferenza scolastica distrettuale nell’anno 2009 ed inviato alla Provincia di Modena per ottenere il sostegno finanziario della Regione Emilia Romagna;

ATTESO che tale progetto, finalizzato ad offrire ai docenti ed agli alunni delle scuole d’infanzia statali il supporto di un pedagogista, assegna all’Istituto comprensivo di Serramazzoni il ruolo di gestore e coordinatore organizzativo, mentre riserva: • al Comune di Pavullo n/F il ruolo di garante dello scambio di informazioni tra gli enti locali coinvolti e la Regione, nonché del coordinamento tra il pedagogista delle scuole d’infanzia statali ed il pedagogista del coordinamento pedagogico territoriale; • agli altri soggetti aderenti (scuole e comuni) compiti di collaborazione, supporto ed organizzazione entro le realtà locali di riferimento;

ATTESO altresì che l’onere finanziario a carico di ciascun Comune è determinato sulla base del numero delle sezioni di scuola d’infanzia che beneficeranno dell’intervento del pedagogista e che pertanto la quota parte a carico del Comune di Lama Mocogno risulta pari ad € 810,81;

CONSIDERATO che la Regione Emilia Romagna ha concesso un contributo finanziario di € 15.000,00 per la realizzazione del progetto di coordinamento, da erogare direttamente all’Istituto comprensivo di Serramazzoni in qualità di gestore e coordinatore organizzativo;

RICHIAMATI i contenuti del verbale della Conferenza Scolastica Distrettuale tenutasi in data 25/02/2010, la quale ha deliberato in ordine ai tempi, alle modalità di attuazione del progetto ed alla composizione della Commissione per la selezione del coordinatore pedagogico, nonché in merito allo schema del protocollo d’intesa fra gli enti e le istituzioni scolastiche;

VISTO lo schema di protocollo d’intesa, completo del quadro progettuale e finanziario, che si allega alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale;

VISTI:  l’art. 15 – comma 1- della legge 241/1990 ” Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.  il D.Lgs 267/2000 “ Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali ”, in particolare gli artt. 30, 34 e 48;  l’art. 7 del D.P.R. 8/3/1999 n. 275 “ Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”;  la legge regionale n. 26/2001 “ Diritto allo studio e all’apprendimento per tutta la vita” , art. 3 – comma 4- lett. b) e c); Deliberazione di Giunta n° 64 del 05/08/2010

 la legge regionale n.12/2003 “ Norme per l’uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere per ognuno e per tutto l’arco della vita attraverso il rafforzamento dell’istruzione e della formazione professionale anche in integrazione fra loro”

VISTI i pareri favorevoli resi, ai sensi dell’art. 49, I comma del D.Lvo 267/2000, dal responsabile del settore interessato con riferimento alla regolarità tecnica e dal responsabile del settore economico finanziario per la regolarità contabile;

Con voti unanimi e favorevoli espressi per alzata di mano;

DELIBERA

1) Di approvare l’allegato schema di Protocollo d’Intesa coi comuni di Fanano, Lama Mocogno, Pavullo nel Frignano, Polinago, Riolunato, Serramazzoni, Sestola, la Direzione Didattica di Pavullo nel Frignano, gli Istituti Comprensivi di Lama Mocogno, Pievepelago, Serramazzoni e Sestola per la sperimentazione della funzione di coordinamento pedagogico didattico nelle scuole d’infanzia statali del distretto scolastico di Pavullo nel Frignano, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

2) Di autorizzare il Responsabile del Settore “Amministrativo” della sottoscrizione del suddetto Protocollo d’Intesa e dell’adozione dei successivi adempimenti;

3) Di prendere atto che, conformemente al documento di progetto approvato dalla Conferenza Scolastica distrettuale e finanziato dalla regione Emilia Romagna, i ruoli funzionali dei soggetti aderenti sono quelli dettagliatamente descritti nell’Allegato;

4) Di dare atto che l’onere finanziario a carico del Comune di Lama Mocogno è stato regolarmente previsto nel bilancio in esercizio;

5) Di dare altresì atto che tale somma dovrà essere corrisposta all’Istituto Comprensivo di Serramazzoni, incaricato del coordinamento gestionale del progetto.

Deliberazione di Giunta n° 64 del 05/08/2010

Allegato alla deliberazione di G. C. n. 64 del 05/08/2010 Il Segretario comunale Morganti dr. Gianfranco

SCHEMA PROTOCOLLO D’INTESA FRA I COMUNI DI FANANO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, PAVULLO NEL FRIGNANO, POLINAGO, RIOLUNATO, SERRAMAZZONI, SESTOLA, L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI SERRAMAZZONI, LA DIREZIONE DIDATTICA DI PAVULLO N/F, L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI SESTOLA , L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAMA MOCOGNO E L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIEVEPELAGO PER LA SPERIMENTAZIONE DELLA FUNZIONE DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO DIDATTICO NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA STATALI DEL DISTRETTO SCOLASTICO DI PAVULLO N/F.

L'anno 2010 il giorno del mese di , in Pavullo nel Frignano (MO) presso la sede del Comune di Pavullo nel Frignano, P.zza R. Montecuccoli n. 1, tra i signori:

Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse del Comune di Fanano (MO) avente C.F. , nella sua veste di ; Sig. , nato a il residente in , il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse del Comune di Lama Mocogno (MO) avente C.F., nella sua veste di ; Sig. , nato a il residente in , il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse del Comune di Montecreto (MO) avente C.F., nella sua veste di ; Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse del Comune di Pavullo nel Frignano avente C.F. 00223910365, nella sua veste di ; Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse del Comune di Polinago (MO) avente C.F. , nella sua veste di ; Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse del Comune di Riolunato (MO) avente C.F. , nella sua veste di ; Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse del Comune di Serramazzoni (MO) avente C.F. , nella sua veste di ; Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse del Comune di Sestola (MO) avente C.F. , nella sua veste di ; Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse della Direzione Didattica di Pavullo avente C.F. , nella sua veste di ; Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse dell’ Istituto Comprensivo di Lama Mocogno avente C.F. , nella sua veste di ;

Deliberazione di Giunta n° 64 del 05/08/2010 Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse dell’Istituto Comprensivo di Pievepelago avente C.F. , nella sua veste di ; Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse dell’Istituto Comprensivo di Serramazzoni avente C.F. , nella sua veste di ; Sig. , nato a il , residente in il quale interviene in nome, per conto e nell'interesse del Comune di Sestola avente C.F. , nella sua veste di ; Premesso che:  L’art.15 della legge n.241/1990 dispone che le Amministrazioni pubbliche possono concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune;  Il D. Lgs.267/2000 – art. 34 – prevede che, al fine di svolgere in modo coordinato e congiunto programmi di intervento, le pubbliche amministrazioni possano concludere accordi temporalmente circoscritti  Il D. Lgs. 267/00 contempla la possibilità di conferire la delega di funzioni da parte degli Enti partecipanti all’accordo a favore di uno di essi, che opera in nome e per conto dei soggetti deleganti;  L’intenzione dei comuni e delle istituzioni scolastiche anzi elencate è quella di attuare una collaborazione finalizzata all’avvio sperimentale di un progetto di coordinamento pedagogico- didattico in favore delle scuole d’infanzia statali del distretto di Pavullo n/F; Visti e richiamati:  L’art. 15 della legge n. 241 del 7 agosto 1990 “ Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” – comma 1 –  Gli artt. 30 e 34 del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”  L’art.7 del D.P.R. 8/3/1999 n. 275 “ Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”  La legge regionale Emilia Romagna n. 26/2001 “ Diritto allo studio e all’apprendimento per tutta la vita” art. 3 comma 4 lett.. b) e c)  La legge regionale 12/2003 “ Norme per l’uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere ….” che all’art. 18 prevede il sostegno della regione a progetti di continuità educativa e di raccordo tra i servizi educativi e la scuola dell’infanzia realizzati dai soggetti gestori ed all’art. 19 stabilisce che, nel rispetto dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, la Regione e gli Enti locali sostengono l’inserimento di figure di coordinamento pedagogico.  Il verbale della riunione della Conferenza scolastica distrettuale in data 25/02/2010 In esecuzione di:  Deliberazione della Giunta Comunale n. in data del Comune di Pavullo n/F,  Deliberazione della Giunta Comunale n. in data del Comune di Serramazzoni,  Deliberazione della Giunta Comunale n. in data del Comune di Lama Mocogno,  Deliberazione della Giunta Comunale n. in data del Comune di Polinago, Deliberazione di Giunta n° 64 del 05/08/2010

 Deliberazione della Giunta Comunale n. in data del Comune di Fanano,  Deliberazione della Giunta Comunale n. in data del Comune di Sestola,  Deliberazione della Giunta Comunale n. in data del Comune di Montecreto,  Deliberazione della Giunta Comunale n. in data del Comune di Riolunato,  Delibera del Collegio docenti n. in data e del Consiglio di Circolo n. in data per il circolo didattico di Pavullo nel Frignano;  Delibera del Collegio docenti n. in data e del Consiglio di Istituto n. in data per l’Istituto comprensivo di Serramazzoni;  Delibera del Collegio docenti n. in data e del Consiglio di Istituto n. in data per l’Istituto comprensivo di Sestola;  Delibera del Collegio docenti n. in data e del Consiglio di Istituto n. in data per l’Istituto comprensivo di Lama Mocogno;  Delibera del Collegio docenti n. in data e del Consiglio di Istituto n. in data per l’Istituto comprensivo di Pievepelago;

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

ART.1 –COSTITUZIONE AGGREGAZIONE E DESIGNAZIONE ENTE CAPOFILA Gli enti e le istituzioni scolastiche sopra indicate convengono di gestire in forma aggregata e coordinata ed in via sperimentale l’attività di coordinamento pedagogico didattico nelle scuole dell’infanzia statali. Gli stessi enti ed istituzioni designano quali soggetti capofila: L’istituto comprensivo di Serramazzoni per lo svolgimento delle attività di gestione amministrative afferenti al progetto Il comune di Pavullo n/ F per la tenuta dei rapporti fra i diversi livelli di governo, segnatamente fra i Comuni e gli istituti scolastici aderenti al protocollo, nonché con la Provincia di Modena e la Regione Emilia Romagna.

ART. 2 – FINALITA’ Finalità del presente protocollo d’intesa è quella di avviare e gestire congiuntamente il progetto di sperimentazione del coordinamento pedagogico nelle scuole d’infanzia statali dei Comuni aderenti.

Deliberazione di Giunta n° 64 del 05/08/2010

ART.3 –OGGETTO E NATURA DEL PROTOCOLLO DI INTESA Oggetto del protocollo d’intesa è la gestione unitaria ed associata dell’attività di coordinamento pedagogico didattico nelle scuole d’infanzia statali dei territori di riferimento, attraverso l’incarico ad uno o più pedagogisti, secondo le modalità previste nell’allegato A) “Progetto per la sperimentazione della funzione di coordinamento pedagogico delle scuole dell’infanzia statali del distretto scolastico di Pavullo Nel Frignano”. La selezione del personale da incaricare verrà effettuata mediante valutazione dei curricula e dei titoli, nonché attraverso colloquio attitudinale da parte di apposita commissione costituita da: • Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Serramazzoni • Coordinatore pedagogico servizi alla prima infanzia dei Comuni di Pavullo n/F, Serramazzoni e Lama Mocogno • Il Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Lama Mocogno o suo delegato • Il Dirigente scolastico della Direzione Didattica di Pavullo n/F o suo delegato • Il responsabile del Servizio Scuola del Comune di Fanano L’adesione al protocollo d’intesa costituisce il presupposto per l’esercizio associato dell’attività di coordinamento pedagogico nelle scuole d’infanzia statali. ART. 4 – DURATA La validità del presente accordo è fissata in anni tre dalla sottoscrizione ed è subordinata all’effettivo finanziamento del progetto da parte della Regione Emilia Romagna. L’accordo potrà essere rinnovato per un ulteriore periodo previa adozione di apposito atto da parte dei soggetti aderenti. Resta ferma per i soggetti sottoscrittori la facoltà di recedere anticipatamente dall’accordo previa comunicazione da inoltrare al Comune di Pavullo e all’Istituto Comprensivo di Serramazzoni almeno due mesi prima dell’avvio dell’anno scolastico di riferimento. ART. 5 – COMPITI DEGLI ENTI In virtù della presente intesa il Comune di Pavullo n/F provvederà a: • garantire lo scambio di informazioni tra gli enti coinvolti e tra questi e la Provincia di Modena e la Regione Emilia Romagna sulla realizzazione del progetto in oggetto; • garantire il coordinamento tra il/i pedagogisti delle scuole d’infanzia statali ed il pedagogista del Coordinamento Pedagogico Territoriale. L’Istituto Comprensivo di Serramazzoni svolgerà le seguenti attività: • espletamento degli adempimenti prodromici e successivi alla selezione della/e figura/e di coordinatore • gestione finanziaria del progetto: introito del contributo provinciale e della quota parte a carico dei comuni, pagamento della prestazione del pedagogista, nonché di ogni altra spesa afferente al progetto Deliberazione di Giunta n° 64 del 05/08/2010 • redazione, firma e gestione dei contratti con il/i pedagogista/i;

• acquisto del materiale d’uso necessario, nei limiti del budget di progetto; • adempimenti inerenti la gestione amministrativa del progetto, la raccolta dati e la rendicontazione del progetto complessivo per la Provincia di Modena; • calendarizzazione, convocazione e tenuta incontri con il gruppo di lavoro territoriale I Comuni si impegnano a sostenere finanziariamente il progetto a norma del successivo art. 6, nonché a collaborare per la buona riuscita del progetto. Le Istituzioni scolastiche si impegnano a predisporre un progetto di utilizzo delle risorse professionali messe a disposizione dal progetto, a rendicontare il loro effettivo impiego, a documentare le attività di progetto realizzate, nonché a collaborare per la buona riuscita del progetto stesso. ART. 6 – ONERI FINANZIARI Tutti gli oneri finanziari saranno ripartiti fra i Comuni secondo il prospetto di cui all’allegato B) “COSTI” ART. 7 - STRUMENTI E TEMPI DI VERIFICA I rappresentanti degli Enti coinvolti, Comuni e Istituzioni scolastiche valuteranno congiuntamente, almeno una volta all’anno, le modalità di prosecuzione della sperimentazione sulle basi dei risultati emersi dalle verifiche effettuate secondo le modalità previste dal progetto. ART. 8 – REGISTRAZIONE Il presente protocollo d’intesa non è soggetto a registrazione ai sensi dell’art.1 Tabella allegata al D.P.R. 131/1986 Letto, approvato e sottoscritto

Comune di Fanano ______

Comune di Lama Mocogno ______

Comune di Montecreto ______

Comune di Pavullo nel Frignano ______

Comune di Polinago ______

Comune di Riolunato ______

Comune di Serramazzoni ______Deliberazione di Giunta n° 64 del 05/08/2010

Comune di Sestola ______

Direzione Didattica Pavullo ______

Istituto comprensivo Lama Mocogno ______

Istituto comprensivo Pievepelago ______

Istituto comprensivo Serramazzoni ______

Istituto comprensivo Sestola ______

Deliberazione di Giunta n° 64 del 05/08/2010 Letto, approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE SERRI LUCIANA MORGANTI GIANFRANCO

------

Copia della presente deliberazione è pubblicata all’Albo Pretorio il giorno ______per rimanervi 15 gg. consecutivi.

Contestualmente all’affissione all’albo pretorio il presente atto viene trasmesso in elenco ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs 18/08/2000 n. 267 .

IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. MORGANTI GIANFRANCO

------

La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi di legge.

Lì IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. MORGANTI GIANFRANCO