FIN ­ CAMPANIA Domenica, 22 aprile 2018 FIN ­ CAMPANIA Domenica, 22 aprile 2018

FIN ­ Campania

22/04/2018 TuttoSport Pagina 38 POSILLIPO SOLO PARI! 1 22/04/2018 La Gazzetta dello Sport Pagina 52 Recco, doppia festa Il Posillipo a Busto strappa il pareggio 2 22/04/2018 Il Mattino Pagina 25 Pallanuoto Canottieri travolta Posillipo, bel pari 4 22/04/2018 Il Roma Pagina 31 Canottieri bene due quarti, poi il Recco dilaga 5 22/04/2018 Il Roma Pagina 31 Posillipo, impresa a Busto: pari in rimonta con la Bpm 6 22/04/2018 Il Roma Pagina 31 La capolista è troppo forte: nulla da fare per la Cesport 7 22/04/2018 Giornale di Brescia Pagina 60 L' An fatica, scatta e resta da sola al secondo posto 8 22/04/2018 La Nazione Pagina 93 La classifica Recco è la capolista 10 22 aprile 2018 Pagina 38 TuttoSport

FIN ­ Campania

PALLANUOTO POSILLIPO SOLO PARI!

Pareggio a sorpresa del Posillipo e nuova sconfitta del Torino nella 22ª giornata di A1: Recco­Canottieri 20­6, Savona ­Trieste 10­8, Acquachiara­Catania 3­14, Management­ Posillipo 12­12, Florentia­Bogliasco 15­7, Lazio­Ortigia 6­6, Torino ­Brescia 7­19. Classifica: Recco 66, Brescia 60, Management 58, Savona 41, Ortigia 38, Canottieri 35, Florentia 32, Catania* 27, Lazio* 26, Posillipo 25, Bogliasco 17, Trieste 14, Torino 7, Acquachiara 0 (* una partita in meno). DONNE A Kirishi in Russia nella Final Four di Euro League bronzo per il Catania che ha battuto l' Ujpest per 11­10 ai rigori. A1, 16ª giornata: Cosenza­Florentia 6­5, Padova ­ Rapallo 11­5, Roma ­Messina 16­5.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 1 COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA FIN ­ CRC 22 aprile 2018 Pagina 52 La Gazzetta dello Sport

FIN ­ Campania

Pallanuoto La 9 Recco, doppia festa Il Posillipo a Busto strappa il pareggio

PRO RECCO­CAN. NAPOLI 20­6 (5­3, 3­2, 6­ 1, 6­0) : Tempesti, F.Di Fulvio 3, Alesiani 3, Bruni 1, Molina 1, Bodegas 1, A.Ivovic 2 (1 rig.), Caliogna 2, Figari, F.Filipovic 1, Aicardi 3, N.Gitto 3, Volarevic. All. Vujasinovic. Canottieri Napoli: Vassallo, Buonocore, Del Basso, Confuorto, Giorgetti, M.Di Martire, Dolce, Campopiano 3 rig., F.Lapenna, Velotto 1, Borrelli 2, Esposito, Rossa. All. Zizza. Arbitri : Ercoli e Ricciotti. Note : s.n. Pro Recco 4 (2), Can.Napoli 5 (1). (i.v.) Nel giorno dell' 80° compleanno di Eraldo Pizzo, festeggiato in serata, la Pro Recco vince facilmente, dilagando negli ultimi due quarti. TORINO­BRESCIA 7­19 (2­1, 1­7, 1­6, 3­5) Reale Mutua Torino: Aldi, Vuksanovic 1, Maffè, Gandini 3, D.Presciutti, Gaffuri 3 (1 rig.), Oggero; Pavlovic, Audiberti, Gattarossa, D' Souza, Giuliano, Raschini. All. S.Aversa. Brescia : Del Lungo, C.Presciutti 2, M.Janovic 2, Paskovic 1, Manzi 2, Muslim 2, N.Presciutti 2; Guerrato 1, Rizzo 3, M.Guidi 2, Bertoli, Vukcevic 2, Morretti. All. Bovo. Arbitri : Guarracino e Pascucci. Note : s.n. Torino 9 (3), Brescia 13 (3). (f.t.) SPORT M.­ POSILLIPO 12­12 (4­2, 2­3, 4­3, 2­4) Bpm Sport Management: Nicosia, E.Di Somma 1, Blary, Figlioli, A.Fondelli 2, A.Petkovic 2, Panerai 3, Gallo, C.Mirarchi 2, S.Luongo 1, Baraldi 1, Valentino, Lazovic. All. Baldineti. Posillipo : Negri, Cuccovillo, Ramirez, Foglio 3, G.Mattiello 1, Picca, Briganti 1, Marziali 5, Irving, Saccoia 2, Sudomlyak. All. Brancaccio. Arbitri : D.Bianco e Castagnola. Note : s.n. Sport M. 9 (3), Posillipo 8 (4). (m.b.l.) SAVONA­ TRIESTE 10­8 (3­2, 4­1, 1­2, 2­3) Savona: Soro, Novara 1, Damonte 1, Steardo, L.Bianco 1, Ravina 2, Piombo 1, Milakovic 2 (1 rig.), Del Vecchio, Colombo 1, Guimaraes, Teleki 1. N.e. Missiroli. All. Angelini. Trieste : Oliva, Podgornik 1, Petronio 2, Ferreccio, A.Giorgi 1, Giacomini, Gogov 2 (1 rig.), Turkovic, Vico, Spadoni, Blazevic 1, Mezzarobba 1. N.e. Persegatti. All. Brazzatti. Arbitri: Calabrò e Scappini. Note: s.n. Savona 9 (5), Trieste 9 (4). (f.si. ) FLORENTIA­BOGLIASCO 15­7 (2­1, 3­2, 6­2, 4­2) Florentia: Cicali, Generini, Eskert 4, Coppoli 3, F.Turchini 2, Bini 1, T.Turchini, Dani, Razzi 1, Tomasic 2, Astarita 2, A.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 2 COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA FIN ­ CRC 22 aprile 2018 Pagina 52 La Gazzetta dello Sport

<­­ Segue FIN ­ Campania

Di Fulvio, Maurizi. All. Tofani. Bogliasco Bene: Prian, Ferrero 1, A.Di Somma, Lanzoni, Brambilla 1, Guidaldi 2, Gambacorta, Monari, Cimarosti, Fracas 1, Puccio 2, Sadovyy, Di Donna. All. Bettini. Arbitri : Colombo e Alfi. Note: s.n. Florentia 7 (6), Bogliasco 15 (4). (a.p. ) LAZIO­ORTIGIA 6­6 (1­2, 4­4, 0­0, 1­0) Lazio: Correggia, Tulli, Colosimo, Spione 2, Gianni, Di Rocco, D.Giorgi 2, Cannella 2, Leporale, Vitale, Maddaluno, Ferrante, Mariani. All. Sebastianutti. Ortigia : Caruso, Siani, Abela, Jelaca 2, Di Luciano 1, Lindhout 1, Tringali, Giacoppo, Rotondo, Vapenski 1, Casasola, Napolitano 1, Patricelli. All. Piccardo. Arbitri: Frauenfelder e Pinato. Note : s.n. Lazio 10 (2), Ortigia 9 (4). (g.sc. ) ACQUACHIARA­CATANIA 3­14 (0­4, 1­2, 1­3, 1­5) Acquachiara : Cicatiello, Ciardi, De Gregorio 1, Spooner, M.Lanfranco, M.Ronga, M.Stellet 1, Barberisi, Blanchard, Di Maro, Centanni 1, J.Lanfranco. All. Iacovelli. Seleco Catania : Jurisic, Lucas 2, Catania 1, La Rosa 1, Sparacino, G.Torrisi 1, Danilovic 2, Kacar 2, Privitera, Divkovic 3, Z.Kovacic 2. All. Dato. Arbitri: Piano e Severo. Note : s.n. Acquachiara 2 (1), Catania 10 (5). (f.nap. ) Class . (9a rit.): Pro Recco 66; Brescia 60; Sport Management 58; Savona 41; Ortigia 38; Can.Napoli 35; Florentia 32; Catania 27; Lazio 26; Posillipo 25; Bogliasco 17; Trieste 14; Torino 7; Acquachiara 0. (*una in meno)

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 3 COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA FIN ­ CRC 22 aprile 2018 Pagina 25 Il Mattino

FIN ­ Campania

Pallanuoto Canottieri travolta Posillipo, bel pari

Nella 22.ma giornata di serie A buon punto del Posillipo in casa dello Sport Management (12­ 12: 5 reti di Marziali). Canottieri Napoli travolta dal Recco (6­20) in trasferta e nuovo ko per l' Acquachiara contro il Catania (3­14).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 4 COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA FIN ­ CRC 22 aprile 2018 Pagina 31 Il Roma

FIN ­ Campania

PALLANUOTO ­ SERIE A I giallorossi resistono fino a metà gara, ma dopo il cambio di campo i liguri piazzano un break di 11­0 Canottieri bene due quarti, poi il Recco dilaga

20 6 (5­3, 3­2, 6­1, 6­0) PRO RECCO NUOTO e PALLANUOTO: Tempesti, Di Fulvio 3, Alesiani 3, Bruni 1, Molina Rios 1, Bodegas 1, Ivovic Aleksandar 2 (1 rig.), Caliogna 2, Figari, Filipovic 1, Ai cardi 3, Gitto 3, Volarevic. All. Vujasinovic CANOTTIERI NAPOLI: Rossa, Buonocore, Del Basso, Confuorto, Giorgetti, Di Martire, Dolce, Campopiano 3 (3 rig.), Lapenna, Velotto 1, Borrelli 2, Esposito, Vassallo. All. Zizza ARBITRI: Ercoli e Ricciotti NOTE: Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Pro Recco 2/4 + un rig. , CC Napoli 1/5 + 3 rig. Nella CC Napoli Vassallo in porta dall' inizio della gara. Nella Pro Recco Volarevic tra i pali nel terzo tempo. Spettatori 200 circa. SORI. Dura poco meno di metà gara la resistenza della Canottieri Napoli al cospetto della grande dominatrice del campionato italiano (e non solo). Per la Pro Recco è una giornata davvero speciale: fuori dall' acqua si festeggiano gli 80 anni del "Caimano" Eraldo Pizzo, in vasca la corazzata di Vujasinovic, grazie a due ultimi quarti spaventosi, travolge i malcapitati giallorossi e raggiunge la 22ª vittoria in campionato in altrettante partite. Il tecnico dei liguri tiene a riposo Echenique ­ dentro Caliogna ­ ma in avvio il Recco spinge subito forte sull' acceleratore e si porta avanti 3­0 dopo meno di due minuti grazie ai gol di Aicardi, Niccolò Gitto e . In questa fase iniziale però, la Canottieri è più che viva e accorcia le distanze grazie a due rigori, entrambi trasformati da un Campopiano implacabile dai cinque metri. Il gol di Borrelli manda le due squadre al primo riposo sul 5­3 in favore della squadra ospitante. Anche in avvio di seconda frazione la Canottieri continua a giocare e Ve lotto firma la rete che riduce ulteriormente il gap. Verso la fine del parziale però, la Pro Recco ritrova un margine ampio grazie a Filipovic, Di Fulvio, e Caliogna che segnano tre volte contro l' unica rete, ancora su rigore di Campopiano, dei giallorossi. Dopo il cambio di vasca Molina fa 9­5 e Borrelli replica con l' ultimo sussulto partenopeo. Dopo il gol del centroboa, in acqua c' è una sola squadra: i napoletani non riescono più a tenere il ritmo dei campioni d' Italia che tengono inviolata la propria porta per i 13 minuti seguenti ­ entra anche Volarevic per Tempesti ­ e mettono a segno un break di 11­0 che fissa il risultato sul 20­6 finale.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 5 COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA FIN ­ CRC 22 aprile 2018 Pagina 31 Il Roma

FIN ­ Campania

I ROSSOVERDI Marziali trascinatore con cinque reti I BIANCAZZURRI Travolti i ragazzi di Iacovelli Posillipo, impresa a Busto: pari in rimonta con la Bpm

SPORT & MANAGM. 12 POSILLIPO 12 (4­2, 2­3, 4­3, 2­4) BPM SPORT MANAGEMENT: Lazovic Dejan, Di Somma 1, Blary, Figlioli, Fondelli 2, Petkovic 2, Panerai 3, Gallo, Mirarchi 2, Luongo 1, Baraldi 1, Valentino, Nicosia. All. Baldineti CN POSILLIPO: Sudomlyak, Cuccovillo, Ramirez, Foglio 3, Mattiello 1, Picca Antonio, Briganti 1, Marziali 5, Irving Maxwell, Saccoia 2, Negri. All. Brancaccio ARBITRI: Bianco e Castagnola NOTE: Nessuno uscito per limite di falli. Sport Management 3/11 + un rig, CN Posillipo 4/10 + un rig. Spettatori 100 circa. BUSTO ARSIZIO. Clamoroso risultato del Posillipo che, con soli 11 effettivi per le assenze di Rossi e Iodice, riesce a fermare la Bpm Sport Management a Busto Arsizio. La squadra di Baldineti è ancora delusa per la finale di Euro Cup persa contro il Ferencvaros, i rossoverdi ne approfittano e ottengono un pareggio alla vigilia insperato. La squadra di Brancaccio insegue per tutta la gara ma riesce sempre a rimanere vicina ai padroni di casa. Decisivo per il risultato è il parziale dell'ultimo quarto con il Posillipo che recupera due reti e impatta sul 12­12. I gol più importanti portano le firme di Saccoia e, a 1' e 19 dalla fine, di Marziali, il vero mattatore di giornata con cinque gol.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 6 COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA FIN ­ CRC 22 aprile 2018 Pagina 31 Il Roma

FIN ­ Campania

SERIE A2 Gialloblù asfaltati da Roma al Foro Italico La capolista è troppo forte: nulla da fare per la Cesport

12 3 (3­2, 4­0, 4­0, 1­1) ROMA NUOTO: De Michelis, De Santis, Faraglia 2, Moroni, De Robertis, Navarra, Camilleri 5, Innocenzi 2, Lapenna 1, Calcaterra 1, Africano 1, Narciso, Pistoia. All. Gatto CESPORT: Turiello, Vitullo 1, Anello, Rigo, Di Carluccio 1, Miskovic, Esposito, Incoglia, Ruocco, Femiano, Di Costanzo 1, D' antonio, Corcione. All. Rossi ARBITRI: Cirillo e Marongiu NOTE: Uscito per falli Calcaterra (R) nel quarto tempo. Sn Roma Nuoto 3/5, La Studio Senese Cesport 1/4. Spettatori 150 circa. Risultati: Roma Arvalia­Roma Vis Nova 5­10, Civitavecchia ­Pescara 10­12, Latina ­Bari 8­7. Muri Antichi­Telimar 13­9, Roma Nuoto­ Cesport 12­3, Campolongo Salerno­Arechi Salerno 9­5. Classifica: Roma 41, Campolongo Salerno 40, Latina 38, Civitavecchia 28, Pescara e M. Antichi 24, Roma Vis Nova 22, Cesport 19, Telimar 17, Arechi Salerno 16, Bari 15, Roma Arvalia 12.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 7 COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA FIN ­ CRC 22 aprile 2018 Pagina 60 Giornale di Brescia

FIN ­ Campania

L' An fatica, scatta e resta da sola al secondo posto

La vera notizia della ventiduesima giornata di campionato la regala lo Sport Management, che pareggia 12­12 contro il Posillipo. Così, l' An Brescia, vincente ieri per 19­7 a Torino, non solo mantiene il secondo posto in classifica, ma resta sola allontanando i mastini di due lunghezze. Il tutto prima dello scontro diretto che vedrà i bresciani ospitare i veneti mercoledì 25 aprile. Positivo. Una giornata, quindi, che strappa il sorriso alle calottine di coach Sandro Bovo, le quali offrono una buona prestazione e riscattano in parte quan to fatto vedere ­o non vedere in Grecia. Dopo un primo tempo complicato, l' An si scioglie e trova gioco facile contro un Torino caparbio, ma fisicamente e tecnicamente inferiore. Avvio. Aprono le marcature Gandini e Gaffuri che fanno subito il 2­0 per Torino, mentre Brescia trova l' unica rete con Vukcevic. Nel secondo tempo conquista il pareggio Paskovic (2­2), ma l' arbitro espelle definitivamente, per fallo violento, Bertoli e consegna un rigore ai padroni di casa. Trasforma Gandini che fa il 3­2. A pareggiare ci pensa Manzi, lo seguono Muslim e Vukcevic. L' arbitro espelle anche Daniel, il Presciutti in forza al Torino. Il fischietto assegna il rigore a Brescia e a trasformarlo è Rizzo (6­3). Rizzo fa anche il 7­3, ma a chiudere il tempo è Janovic insaccando l' 8­3 per l' An. Lo stesso Janovic apre anche il terzo periodo con lare te del 9­3, lo seguono Nicholas Presciutti (11­3), due volte e poi Guidi per il 14° centro. L' unico gol torinese è di Gandini in chiusura di tempo. Altri 8 gol nel quarto periodo: beduina di Muslim, poi Nicholas Presciutti, Guerrato, Guidi e infine Manzi per l' An, due volte Gaffuri e Vuksanovic per Torino. Avvio. Aprono le marcature Gandini e Gaffuri che fanno subito il 2­0 per Torino, mentre Brescia trova l' unica rete con Vukcevic. Nel secondo tempo conquista il pareggio Paskovic (2­2), ma l' arbitro espelle definitivamente, per fallo violento, Bertoli e consegna un rigore ai padroni di casa. Trasforma Gandini che fa il 3­2. A pareggiare ci pensa Manzi, lo seguono Muslim e Vukcevic. L' arbitro espelle anche Daniel, il Presciutti in forza al Torino. Il fischietto assegna il rigore a Brescia e a trasformarlo è Rizzo (6­3). Rizzo fa anche il 7­3, ma a chiudere il tempo è Janovic insaccando l' 8­3 per l' An. Lo stesso Janovic apre anche il terzo periodo con lare te del 9­3, lo seguono Nicholas Presciutti (11­3), due volte Christian Presciutti e poi Guidi per il 14° centro. L' unico gol torinese è di Gandini in chiusura di tempo. Altri 8 gol nel quarto periodo: beduina di Muslim, poi Nicholas Presciutti, Guerrato, Guidi e Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 8 COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA FIN ­ CRC 22 aprile 2018 Pagina 60 Giornale di Brescia

<­­ Segue FIN ­ Campania

infine Manzi per l' An, due volte Gaffuri e Vuksanovic per Torino. I risultati. Pro Recco­Napoli 20­6; Savona ­Trieste 10­8; Acquachiara­Catania 3­14; Lazio­Ortigia 6­6, Sport Management­Posillipo 12­12, Florentia­Bogliasco 15­7; Torino ­An Brescia 7­19. I risultati. Pro Recco­Napoli 20­6; Savona ­Trieste 10­8; Acquachiara­Catania 3­14; Lazio­Ortigia 6­6, Sport Management­Posillipo 12­12, Florentia­Bogliasco 15­7; Torino ­An Brescia 7­19. La classifica. Pro Recco 66; An Brescia 60; Sport Management 58; Savona 41; Ortigia 38; Napoli 35; Florentia 32; Catania 27; Lazio 26, Posillipo 25, Bogliasco 17; Trieste 14; Torino 7; Acquachiara 0. //

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 9 COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA FIN ­ CRC 22 aprile 2018 Pagina 93 La Nazione

FIN ­ Campania

La classifica Recco è la capolista

LA RARI Nantes a quattro turni dalla fine respira e sogna i play off. La classifica della Serie A1 dopo la 22ª giornata: Recco 66. Brescia 60, Sport Management 57, Savona 41, Ortigia 38, Can. Napoli 35, RN Florentia 32, Catania 30, Lazio 26, Posillipo 25, Bogliasco 17, Trieste 14, Torino 7, Acquachiara 0.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 10 COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA FIN ­ CRC