ISSN: 1971-8209 ISBN: 978-88-902859-5-0

Faustino FIORI (Tortona, 1949), fi n dal Giorgio BALDIZZONE (Asti, 1946), laurea 1977 si dedica ai lepidotteri come entomologo in scienze biologiche, fi n da bambino si è amatore. Dalla sua costituzione è socio dell’ANP Il volume presenta i risultati delle ricerche sulla fauna lepidotterologica svoltesi Giorgio BALDIZZONE, Carlo CABELLA dedicato allo studio delle farfalle, in particolare (Associazione Naturalistica Piemontese). Con nel Parco delle Capanne di Marcarolo, dal 2002 al 2012. Faustino FIORI, Pier Giuseppe VARALDA i Ropaloceri, costituendo una collezione che il collega Cabella ha pubblicato per l’ANP, Sono state censite 1464 specie, di cui 19 nuove per la Fauna italiana: ora è conservata al Museo Civico di Storia lavori sulla lepidotterofauna della provincia di Ochsenheimeria glabratella, Agonopterix cadurciella, Agonopterix putridella, Naturale di Verona. Dal 1968 si è occupato Alessandria, 2006, aggiornamento 2010. Dal Depressaria velox, Elachista anserinelloides, Elachista nitidulella, Blastobasis mar- di microlepidotteri, specializzandosi sulla 1978 collabora con il Museo Civico di Storia morosella, Apatema apolausticum, Apatema proteroclina, Dactylotula kinkerella, I Lepidotteri del Parco Naturale famiglia Coleophoridae, pubblicando oltre Naturale di Stazzano (AL) curando la parte Metzneria varennei, Caryocolum mazeli, Anarsia bilbainella, Epiblema men- 200 lavori scientifi ci e alcuni volumi, tra cui il entomologica, ed è socio del Gruppo Naturalisti diculana, Hellinsia chrysocomae, Dioryctria simplicella, Hypochalcia dignella, World Catalogue dei Coleophoridae con altri di Stazzano. Ha svolto ricerche entomologiche Homoeosoma incognitellum (di cui viene descritta la femmina che fi no ad oggi delle Capanne di Marcarolo colleghi. Ha descritto circa 350 specie nuove in Val Curone (AL) nell’Oasi provinciale era sconosciuta), Ephestia mistralella. per la Scienza. Da anni svolge ricerche in di Guardamonte e nell’Oasi Naturalistica Almeno 75 specie sono segnalate per la prima volta in Piemonte e tra queste parchi naturali ed aree protette, come il Parco privata di Mastarone, (Momperone), dove ha 9 sono nuove per l’Italia settentrionale, mentre 2, Pelochrista fulvostrigana e delle Alpi Marittime, sul cui popolamento a anche allestito una discreta collezione. In tutti Catoptria staudingeri sono nuove per l’Italia continentale. Per ogni specie sono microlepidotteri ha pubblicato una monografi a questi anni di ricerche ha costituito una ricca presentati i dati sulle attuali conoscenze relative alla distribuzione generale e a nel 2004. Molto impegnato nella conservazione collezione di Lepidotteri (sia Ropaloceri che quella italiana e inoltre vengono fornite informazioni su biologia e piante ali- della natura con il WWF, in cui ha ricoperto Eteroceri), e di Coleotteri, una parte conservata mentari. In seguito alla scoperta di un elevato numero di specie, tra cui molte due volte il ruolo di presidente per il Piemonte nella sua collezione privata e una parte esposta di grande rilevanza scientifi ca, si propone che l’area oggetto della ricerca (SIC e la Valle d’Aosta, ha promosso l’istituzione al Museo di Stazzano (Villa Gardella). e ZPS IT 1180026) sia considerata come “area di particolare interesse per la di alcuni SIC e Oasi in provincia di Asti e ha conservazione dei Lepidotteri”. realizzato il Centro di Educazione Ambientale e Scuola di Biodiversità “Villa Paolina” di Asti.

Piero Giuseppe VARALDA (Morano sul Th is book presents the results of research on the fauna in the Po, 1949), appassionato naturalista ha svolto Capanne di Marcarolo Park carried out between 2002 and 2012. ricerche sulla fl ora di , Valle D’Aosta 1464 species were recorded of which 19 are new for : Ochsenheimeria Carlo CABELLA (Genova, 1960), entomologo e di alcune aree del Piemonte, in particolare glabratella, Agonopterix cadurciella, Agonopterix putridella, Depressaria velox, amatore da circa 35 anni, si dedica alla raccolta Elachista anserinelloides, Elachista nitidulella, Blastobasis marmorosella, Apatema il Basso Vercellese e il Basso Monferrato, di Marcarolo delle Capanne ed allo studio dei macrolepidotteri. Ha eseguito pubblicando alcune osservazioni su Allionia in apolausticum, Apatema proteroclina, Dactylotula kinkerella, Metzneria varennei, raccolte prevalentemente in Piemonte ma anche I Lepidotteri del Parco Naturale Naturale I Lepidotteri del Parco collaborazione con il Prof. F. Montacchini e la Caryocolum mazeli, Anarsia bilbainella, Epiblema mendiculana, Hellinsia chry- il Liguria, Sardegna e sulla cerchia alpina, grazie Sig.ra G. Forneris. Poco alla volta alle ricerche socomae, Dioryctria simplicella, Hypochalcia dignella, Homoeosoma incognitellum alla sua passione per la montagna, mettendo fl oristiche ha affi ancato quelle su micro e (the so far unknown female is described) and Ephestia mistralella. poi a disposizione i dati per molti lavori sulla macrolepidotteri. Si è dedicato in particolare At least 75 species are recorded for the fi rst time in including 9 new lepidotterofauna italiana. In particolare si allo studio degli Elachistidae con osservazioni for northern Italy, while 2 Pelochrista fulvostrigana and Catoptria staudingeri è concentrato sulla fauna della provincia di sulla biologia di molte specie, pubblicandone are new for continental Italy. For each species information is given about its Alessandria ed insieme al collega Faustino Fiori i risultati in alcuni lavori. Attualmente è distribution worldwide and in Italy as well as information on its biology and ha pubblicato sulla rivista dell’Associazione impegnato in ricerche sulla biodiversità del the plants they feed on. Following the discovery of a large number of species, Naturalistica Piemontese due contributi sui Basso Monferrato e del Basso Vercellese: including many of great scientifi c relevance, it is proposed that the study area lepidotteri dell’area succitata nel 2006 e nel Riserva naturale della Ghiaia Grande del Parco (SCI and SPA IT 1180026) should be considered as “area of particular interest 2010. Da alcuni anni si è specializzato sugli del Po tratto vercellese/alessandrino e del Bosco for the conservation of Lepidoptera”. eteroceri, in particolare i Noctuidae. Da delle Sorti della Partecipanza di Trino, al fi ne circa un decennio collabora con il Gruppo di redigerne un elenco generale. Da tempo Naturalisti del Museo Civico di Storia Naturale si dedica nella stesura di una seconda Guida “Villa Gardella” di Stazzano (AL), curando la ai Microlepidotteri d’Europa e di una agile collezione e determinandone gli esemplari. Con Giorgio BALDIZZONE Carlo CABELLA BALDIZZONE Giorgio VARALDA Giuseppe FIORI Pier Faustino monografi a sugli Elachistidae d’Italia. F. Fiori ha eseguito ricerche entomologiche nell’Oasi provinciale di Guardamonte in Val Curone e nei SIC del Torrente Scrivia e delle Strette di Pertuso (Cantalupo Ligure) nel basso Memorie dell’Associazione Naturalistica Piemontese - Vol. XII Alessandrino. [a cura di J. Nel; rev. O. Karsholt]

380. Dactylotula kinkerella (Snellen, 1876) [TAV. XXI, fi g. 2] Località Magnoni-sentiero per La Colma, 500-600 m, 21.V.2003. Distribuzione geografi ca: Specie nordica e alpina, conosciuta di Scandinavia, Baltico, Olanda, Germania, Polonia, Francia (Alpi) e Ucraina. La specie è nuova per l’Italia. Biologia: Larva su Ammophila arenaria.

381. Megacraspedus dolosellus (Zeller, 1839) Capanne inferiori, località Gli Olmi, 758 m, 18.VI.2003 (lux). Distribuzione geografi ca: Specie sudeuropea, diff usa anche nella parte occidentale e orientale, mentre in quella centrale è conosciuta solo di Austria e Ungheria. In Italia è segnalata per il territorio continentale (Huemer e Karsholt, in Baldizzone et al., 1995). Biologia: Larva sulle Poaceae Cynodon dactylon, Lolium perenne, Poa annua, P. trivialis.

382. Megacraspedus lanceolellus (Zeller, 1850) Sentiero per La Colma, Cascina Binella, 480 m, 6.VII.2005 (lux). Sentiero per La Colma, Cascina Fontanassi, 750 m, 13.VII.2004. Cascina Cappellana, 450 m, 21.VI.2005 (lux); 15.VII.2005 (lux). Cascina Macerona, 500 m, 21.VI.2005 (lux). Laghi della Lavagnina, 370 m, 20.IX.2005 (lux). Colle degli Eremiti, 560 m, 28.VII.2006 (lux). La Benedicta, Cascina Moglioni, 800 m, 27.VIII.2003 (lux). Fraconalto, località Costa Alpe, 700 m, 20.VII.2007 (lux). Distribuzione geografi ca: Europa centrale e meridionale; nella parte centrale è conosciuta di Germania e Austria, mentre in quella meridionale è distribuita dall’Italia fi no alla Penisola Balcanica e all’Ucraina meridionale. In Italia è segnalata per la parte continentale e la Sicilia (Huemer e Karsholt, in Baldizzone et al., 1995). Biologia: Le piante nutrici sono sconosciute; probabilmente si sviluppa su Poaceae.

383. Megacraspedus imparellus (Fischer von Röslerstamm, 1843) Sentiero per La Colma, 900 m, 15.VIII.2005 (lux). Cascina Cappellana, 450 m, 15.VII.2005 (lux). Cascina Macerona, 500 m, 30.VIII.2005. Distribuzione geografi ca: Diff usa in Europa meridionale e orientale e in parte di quella centrale, e in Asia Minore. In Italia è segnalata per la parte settentrionale (Huemer e Karsholt, in Baldizzone et al., 1995). Biologia: Pianta nutrice sconosciuta.

384. ericinella (Zeller, 1839) Località Cirimilla, Cascina Le Miniere, 300 m, 12.VII.2005 (lux). Strada Cirimilla-Capanne, 350 m ca., 13.VII.2004; 24.VIII.2004. Laghi della Lavagnina, 370 m, bosco igrofi lo sotto Cascina Iselle, 28.VI.2005 (lux). Colle degli Eremiti, 560 m, 21.VII.2002; 7.VII.2006. Sentiero per Cascina Nespolo, 600 m, 29.VI.2002. Capanne inferiori, località Gli Olmi, 758 m, 8.VII.2003. Capanne superiori, sentiero per Cascina Porassa, 850 m, 22.VII.2003. Fraconalto, località Costa Alpe, 700 m, 20.VII.2007. Distribuzione geografi ca: Largamente diff usa in tutta Europa, tranne che nella parte più settentrio- nale della Scandinavia. In Italia è conosciuta per la parte continentale e la Sardegna (Huemer e Karsholt, in Baldizzone et al., 1995). Biologia: Larva segnalata su vulgaris, , Erica herbacea.

385. Aristotelia brizella (Treitschke, 1833) La Benedicta, Cascina Moglioni, 800 m, 26.VI.2003 (lux). Distribuzione geografi ca: Specie localizzata, distribuita soprattutto lungo le coste, ma anche nelle regioni montagnose di Gran Bretagna, Spagna, Francia, Belgio, Olanda, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Germania, Polonia, ex Cecoslovacchia ed ex URSS. La specie, segnalata per l’Italia solo nel 1995 (Huemer e Karsholt, in Baldizzone et al.), è conosciuta della Valle d’Aosta (Mont Avic), del Piemonte (Valle di Susa, Monte Rocciamelone e Alpi Marittime), di Abruzzo e Basilicata (Monte Pollino). Biologia: Specie bivoltina, la cui larva si nutre di Armeria spp., e di Limonium vulgare.

98 TAV. VII Alcune fasi di sviluppo di Zerinthia cassandra [Foto: Renato Barbero]

324 TAV. IX Alcune fasi di sviluppo di Brenthis hecate [Foto 1: Giovanni Cagnetta - Foto 2, 3, 4: Renato Barbero]

2)

1)

3)

4)

326 TAV. XV

1) Micrurapteryx kollariella (Zeller, 1839) ♂ (11 mm) 2) Aspilapteryx inquinata Triberti, 1985 ♂ (7 mm)

3) Dialectica imperialella (Zeller, 1847) ♂ (7 mm) 4) Phyllonorycter rajella (Linnaeus, 1758) ♂ (7 mm)

5) Phyllonorycter deschkai Triberti, 2007, paratypus ♀ (7 mm) 6) Parahyponomeuta egregiella (Duponchel, 1839) ♂ (16 mm)

7) P. egregiella (Duponchel, 1839) ♂, esemplare senza macchia 8) P. egregiella (Duponchel, 1839) ♂, esemplare melanico (15 mm) nella stria mediana (17 mm)

332 PRINCIPALI LOCALITÀ DI MONITORAGGIO DEI LEPIDOTTERI

1) Frazione Mazzarelli 16) Pendici 31) Località I Foi 2) Molino di Lerma 17) Zona umida Colle Eremiti 32) Capanne Inferiori, località gli Olmi 3) Torrente 18) Molini di Fraconalto 33) Capanne Superiori, sentiero Cascina Porassa 4) Località Cirimilla 19) Cascina Macerona 34) Passo della Bocchetta 5) Prati sotto Cascina Iselle 20) Cascina Cappellana 35) Costa Lavezzara 6) Diga del Lago Lavagnina 21) 36) Capanne Superiori, sentiero Lago Badana 7) Prati della Marca 22) S.P. 160 Molini di Fraconalto 37) Cascina Vaccarile 8) Agriturismo Le Miniere 23) Piani di Remo 38) Rio Ponzema 9) Cascina Magnoni 24) Cascina Moglioni 39) Capanne Superiori 10) Località Teglie 25) 40) Rio Lischeo, Lago Lungo 11) Colle degli Eremiti 26) Cascina Bano 41) Pendici Monte Poggio 12) Fraconalto località Teglie 27) La Benedicta 42) Rio Vezzulla 13) Cascina Ferriere inferiori 28) Passo della Bocchetta, sentiero Mt. Leco 43) Rio Lavezzara 14) Cascina Manuale inferiore 29) Cascina Merigo 44) Monte Vesolina 15) Fraconalto 30)

316 ISSN: 1971-8209 ISBN: 978-88-902859-5-0

Faustino FIORI (Tortona, 1949), fi n dal Giorgio BALDIZZONE (Asti, 1946), laurea 1977 si dedica ai lepidotteri come entomologo in scienze biologiche, fi n da bambino si è amatore. Dalla sua costituzione è socio dell’ANP Il volume presenta i risultati delle ricerche sulla fauna lepidotterologica svoltesi Giorgio BALDIZZONE, Carlo CABELLA dedicato allo studio delle farfalle, in particolare (Associazione Naturalistica Piemontese). Con nel Parco delle Capanne di Marcarolo, dal 2002 al 2012. Faustino FIORI, Pier Giuseppe VARALDA i Ropaloceri, costituendo una collezione che il collega Cabella ha pubblicato per l’ANP, Sono state censite 1464 specie, di cui 19 nuove per la Fauna italiana: ora è conservata al Museo Civico di Storia lavori sulla lepidotterofauna della provincia di Ochsenheimeria glabratella, Agonopterix cadurciella, Agonopterix putridella, Naturale di Verona. Dal 1968 si è occupato Alessandria, 2006, aggiornamento 2010. Dal Depressaria velox, Elachista anserinelloides, Elachista nitidulella, Blastobasis mar- di microlepidotteri, specializzandosi sulla 1978 collabora con il Museo Civico di Storia morosella, Apatema apolausticum, Apatema proteroclina, Dactylotula kinkerella, I Lepidotteri del Parco Naturale famiglia Coleophoridae, pubblicando oltre Naturale di Stazzano (AL) curando la parte Metzneria varennei, Caryocolum mazeli, Anarsia bilbainella, Epiblema men- 200 lavori scientifi ci e alcuni volumi, tra cui il entomologica, ed è socio del Gruppo Naturalisti diculana, Hellinsia chrysocomae, Dioryctria simplicella, Hypochalcia dignella, World Catalogue dei Coleophoridae con altri di Stazzano. Ha svolto ricerche entomologiche Homoeosoma incognitellum (di cui viene descritta la femmina che fi no ad oggi delle Capanne di Marcarolo colleghi. Ha descritto circa 350 specie nuove in Val Curone (AL) nell’Oasi provinciale era sconosciuta), Ephestia mistralella. per la Scienza. Da anni svolge ricerche in di Guardamonte e nell’Oasi Naturalistica Almeno 75 specie sono segnalate per la prima volta in Piemonte e tra queste parchi naturali ed aree protette, come il Parco privata di Mastarone, (Momperone), dove ha 9 sono nuove per l’Italia settentrionale, mentre 2, Pelochrista fulvostrigana e delle Alpi Marittime, sul cui popolamento a anche allestito una discreta collezione. In tutti Catoptria staudingeri sono nuove per l’Italia continentale. Per ogni specie sono microlepidotteri ha pubblicato una monografi a questi anni di ricerche ha costituito una ricca presentati i dati sulle attuali conoscenze relative alla distribuzione generale e a nel 2004. Molto impegnato nella conservazione collezione di Lepidotteri (sia Ropaloceri che quella italiana e inoltre vengono fornite informazioni su biologia e piante ali- della natura con il WWF, in cui ha ricoperto Eteroceri), e di Coleotteri, una parte conservata mentari. In seguito alla scoperta di un elevato numero di specie, tra cui molte due volte il ruolo di presidente per il Piemonte nella sua collezione privata e una parte esposta di grande rilevanza scientifi ca, si propone che l’area oggetto della ricerca (SIC e la Valle d’Aosta, ha promosso l’istituzione al Museo di Stazzano (Villa Gardella). e ZPS IT 1180026) sia considerata come “area di particolare interesse per la di alcuni SIC e Oasi in provincia di Asti e ha conservazione dei Lepidotteri”. realizzato il Centro di Educazione Ambientale e Scuola di Biodiversità “Villa Paolina” di Asti.

Piero Giuseppe VARALDA (Morano sul Th is book presents the results of research on the Lepidoptera fauna in the Po, 1949), appassionato naturalista ha svolto Capanne di Marcarolo Park carried out between 2002 and 2012. ricerche sulla fl ora di Liguria, Valle D’Aosta 1464 species were recorded of which 19 are new for Italy: Ochsenheimeria Carlo CABELLA (Genova, 1960), entomologo e di alcune aree del Piemonte, in particolare glabratella, Agonopterix cadurciella, Agonopterix putridella, Depressaria velox, amatore da circa 35 anni, si dedica alla raccolta Elachista anserinelloides, Elachista nitidulella, Blastobasis marmorosella, Apatema il Basso Vercellese e il Basso Monferrato, di Marcarolo delle Capanne ed allo studio dei macrolepidotteri. Ha eseguito pubblicando alcune osservazioni su Allionia in apolausticum, Apatema proteroclina, Dactylotula kinkerella, Metzneria varennei, raccolte prevalentemente in Piemonte ma anche I Lepidotteri del Parco Naturale Naturale I Lepidotteri del Parco collaborazione con il Prof. F. Montacchini e la Caryocolum mazeli, Anarsia bilbainella, Epiblema mendiculana, Hellinsia chry- il Liguria, Sardegna e sulla cerchia alpina, grazie Sig.ra G. Forneris. Poco alla volta alle ricerche socomae, Dioryctria simplicella, Hypochalcia dignella, Homoeosoma incognitellum alla sua passione per la montagna, mettendo fl oristiche ha affi ancato quelle su micro e (the so far unknown female is described) and Ephestia mistralella. poi a disposizione i dati per molti lavori sulla macrolepidotteri. Si è dedicato in particolare At least 75 species are recorded for the fi rst time in Piedmont including 9 new lepidotterofauna italiana. In particolare si allo studio degli Elachistidae con osservazioni for northern Italy, while 2 Pelochrista fulvostrigana and Catoptria staudingeri è concentrato sulla fauna della provincia di sulla biologia di molte specie, pubblicandone are new for continental Italy. For each species information is given about its Alessandria ed insieme al collega Faustino Fiori i risultati in alcuni lavori. Attualmente è distribution worldwide and in Italy as well as information on its biology and ha pubblicato sulla rivista dell’Associazione impegnato in ricerche sulla biodiversità del the plants they feed on. Following the discovery of a large number of species, Naturalistica Piemontese due contributi sui Basso Monferrato e del Basso Vercellese: including many of great scientifi c relevance, it is proposed that the study area lepidotteri dell’area succitata nel 2006 e nel Riserva naturale della Ghiaia Grande del Parco (SCI and SPA IT 1180026) should be considered as “area of particular interest 2010. Da alcuni anni si è specializzato sugli del Po tratto vercellese/alessandrino e del Bosco for the conservation of Lepidoptera”. eteroceri, in particolare i Noctuidae. Da delle Sorti della Partecipanza di Trino, al fi ne circa un decennio collabora con il Gruppo di redigerne un elenco generale. Da tempo Naturalisti del Museo Civico di Storia Naturale si dedica nella stesura di una seconda Guida “Villa Gardella” di Stazzano (AL), curando la ai Microlepidotteri d’Europa e di una agile collezione e determinandone gli esemplari. Con Giorgio BALDIZZONE Carlo CABELLA BALDIZZONE Giorgio VARALDA Giuseppe FIORI Pier Faustino monografi a sugli Elachistidae d’Italia. F. Fiori ha eseguito ricerche entomologiche nell’Oasi provinciale di Guardamonte in Val Curone e nei SIC del Torrente Scrivia e delle Strette di Pertuso (Cantalupo Ligure) nel basso Memorie dell’Associazione Naturalistica Piemontese - Vol. XII Alessandrino.