Le lingue sono uno dei mezzi attraver- 17,00 INDIRIZZI DI SALUTO INTRODUZIONE so cui esprimiamo la nostra identità Giuliana Fiorentino Giovanni Cannata Docente Facoltà di Scienze Umane e Sociali culturale e le conoscenze da trasmet- Magnifico Rettore Università degli Studi del tere alle generazioni future. Nel Università degli Studi del Molise Lettura de Il Piccolo principe in italiano, arbëreshe, croato molisano, fossaltese mondo si parlano circa 7000 lingue. Enrico Fagnani Molte di esse sono a rischio di estin- Sindaco Comune di Canti popolari arbëreshe zione. La Giornata UNESCO delle Antonella Pelilli Anita Di Giuseppe Soprano Lingue Materne nasce per contribuire Sindaco Comune di al riconoscimento e alla pratica delle Lingue, tradizioni, appartenenza: Giancarlo Moccia spunti e materiali di riflessione lingue materne, soprattutto minorita- Sindaco Comune di Letizia Bindi rie. L’Università promuove questa Docente Facoltà di Economia Università degli Studi del Molise Giornata in Molise per dare risalto alle Sergio Sammartino Sindaco Comune di lingue materne della nostra regione. PAUSA

Luigi Mascio Lettura di testi nelle lingue materne Sindaco Comune di Allievi delle Scuole Comprensive Comuni di Montefalcone, Portocannone, Antonio Cocco Istituto Istruzione Secondaria Superiore di Casacalenda a cura di Sindaco Comune di Ururi Nicolino Iavasile, Preside Istituto Comprensivo di Ururi Vesna Bilusic, Insegnante madre lingua di croato PRESENTAZIONE Lingue materne in musica Ilaria Zilli a cura di Vincenzo Lombardi Direttore Centro di Cultura del Molise Direttore Biblioteca Provinciale “P. Albino” di Università degli Studi del Molise con la partecipazione di Roberto Barone Cristiana Pugliese (voce e chitarra) Direttore Centro Linguistico di Ateneo Latinobalcanica Ensemble Università degli Studi del Molise (Sonila Kaceli, Elide Melchioni, Angela Troilo)

MOSTRA FOTOGRAFICA SUL COMUNE CROATO a cura di Giovanni Piccoli MOSTRA MATERIALI BIBLIOGRAFICI a cura delle Scuole di Casacalenda, Portocannone e Ururi PROIEZIONI VIDEO a cura di Letizia Bindi, Antonio De Cristofaro e Antonio Sammartino DEGUSTAZIONE VINI a cura de il Movimento Turismo del Vino con la collaborazione di Arturo Alvino United Nations Università degli Studi del Molise Educational, Scientific Centro di Cultura del Molise • Centro Linguistico di Ateneo and Cultural Organization Comune di Acquaviva Collecroce

Comune di Campomarino

Comune di Montecilfone

Comune di Montemitro

Comune di Portocannone

Comune di Ururi

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi del Molise 2° Edificio Polifunzionale Via De Sanctis Campobasso Marilena Salvia Tel.0874 404377 E-mail: [email protected]