Progetto Help Line Supporto Psicologico Covid-19

A chi è rivolto? Alle persone che vivono una condizione di disagio correlata al Covid-19: chi ha vissuto la malattia personalmente o quella di un proprio caro, chi si trova in situazione di quarantena o di isolamento, coloro che hanno subito un lutto o cambiamenti significativi della propria vita, chi ha difficoltà a vivere nella condizione di pandemia. Cosa offre? Il servizio eroga supporto psicologico gratuito per affrontare il disagio e lo stress determinato dall’attuale situazione di emergenza sanitaria. L’intervento prevede contatti in remoto (telefonata, video-chiamata) e/o in presenza e si avvale della possibilità di coinvolgere altre figure professionali specialistiche quando la situazione lo richiede. Come contattare il Servizio? Chiamando i seguenti numeri risponde uno Psicologo-Psicoterapeuta dell’ASST Spedali Civili di Sede Telefono Giorni Orari 1° CPS 334 15 38 938 dal Lunedì al Venerdì 9.00-17.00 2° CPS 334 15 38 955 dal Lunedì al Venerdì 9.00-17.00 3° CPS 334 15 38 911 dal Lunedì al Venerdì 9.00-17.00 4° CPS 334 1538955 dal Lunedì al Venerdì 9.00-17.00

COMUNI DI AFFERENZA: Al servizio possono accedere le persone residenti nei seguenti comuni di competenza dei vari CPS: Brescia, Castelmella, , , , Capriano, , , , San Zeno, , , , , Rodengo Saiano, Ome, , , , , , Travagliato, , , , , , , , , , e .

Fondazione Spedali Civili - Piazzale Spedali Civili, 1- 25123 - Brescia [email protected]. fondazionespedalicivili.it

Centro Stampa Spedali Civili - A 03 00 085 www.asst-spedalicivili.it SULLA TUA SALUTE PUOI METTERCI LA FIRMA.

Curiamo al meglio il tuo 5X1000. Tra poco qui ci sarà il tuo pranzo, prenditi qualche secondo per leggere: “Donando alla Fondazione Spedali Civili puoi contribuire a rendere ancora migliori le cure che offriamo ai nostri pazienti.

INDICA SULLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, IL CODICE FISCALE: C.F. 98199570171