Dott. ALFREDO BACCHINI Amb.: Via V. Emanuele, 4 MEDICO CHIRURGO (RE) Abit.: Via V. Veneto, 2 Specialista in Medicina del Lavoro (RE) Dottore di Ricerca in Medicina del Lavoro tel.: 0522-965389 ed Igiene Industriale cell.: 349-8800266

Curriculum vitÆ del dott. Alfredo Bacchini

Laureato in Medicina e Chirurgia (100/110) presso l’Università di Parma il 3/4/1990 con tesi sperimentale in Fisiologia Umana dal titolo “Major Urinary Protein: un possibile carrier di ferormoni”. Iscrittosi nell’anno accademico 1990-91 alla Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro presso l’Università di Parma, interrompe il corso nel 1992 avendo vinto il Concorso Nazionale per il Dottorato di Ricerca in Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale presso l’Università di Bari. Consegue il titolo di Dottore di Ricerca il 28/12/95 discutendo una tesi dal titolo “Meccanismi di tossicità dei solventi organici per i sistemi dopaminergici: implicazioni per il monitoraggio biologico del rischio neurotossico”. Riprende quindi la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, e consegue il titolo nel 1996 discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “Rilevanza dei meccanismi di autoossidazione delle catecolamine per la neurotossicità da manganese: studi in vitro”, con votazione 50/50. Ha contribuito a diverse pubblicazioni e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali, e ha collaborato a numerosi progetti di ricerca presso il laboratorio di Tossicologia Industriale della Cattedra di Medicina del Lavoro dell’Università di Parma.

Ha ricoperto dal 1998 al 2003 l’incarico di Direttore Sanitario presso la Pubblica Assistenza Croce Azzurra di Poviglio (R.E.), svolgendo anche attività di formazione al Primo Soccorso per militi volontari soccorritori. Ha svolto o svolge attualmente attività di consulenza e docenza in materia sia di Formazione e Informazione dei Lavoratori sia di Primo Soccorso per: CDS, Poste di , CFP Bassa Reggiana, IFOA di Reggio Emilia, e Firenze, studio M2 di (RE) e presso numerosi enti pubblici e ditte.

In qualità di Medico d’Azienda, oltre all’attività libero professionale, ha collaborato nel 90-91 con il centro ISPRAL di Sassuolo (MO), nel 91-93 come medico convenzionato con il Servizio di Medicina Preventiva ed Igiene del Lavoro dell’USL di Guastalla (RE), nel 96-2000 con il CDS (Consorzio dei Servizi) promosso dalla Regione Emilia Romagna, occupandosi di numerose ditte ed enti pubblici (Comuni, Azienda USL di Parma, Poste di Reggio Emilia et al.)

Attualmente ricopre l’incarico di Medico competente presso diversi Comuni delle province di Reggio Emilia e Parma, strutture di pubblico servizio e ditte private fra cui: • Comuni di Boretto, , Poviglio, Sissa-Trecasali, Azienda dei Servizi Bassa Reggiana, ASP Carlo Sartori di S. Polo D'Enza Ditte di rilievo quali: Riccoboni spa, Bacchi spa, Coop. B.Buozzi ecc. per un totale di circa 50 aziende.

PUBBLICAZIONI DEL DOTT. ALFREDO BACCHINI

Alinovi, R., Bacchini, A., Bergamaschi, E., Biagini, C., Cavazzini, S., e Mutti, A.: Recenti acquisizioni sull’immunotossicità e sulla neurotossicità dello stirene. In Atti del Convegno Nazionale: “Rischi e Bonifiche nella Costruzione di Imbarcazioni in Vetroresina”. (Catellani, E.G., Lastrucci, I., Saccardi, P. e Sbrana, C. editori); Viareggio, 1992.

Alinovi, R., Vettori, M.V., Bergamaschi, E., Selis, l., Cavazzini, S., Bacchini, A., e FRANCHINI, I.: Effects of styrene 7,8-oxyde on natural killer (NK) activity in cultured human lynphocites. Atti dell’International Symposium on Human Healt and Environment; Salsomaggiore T. (PR), 134 (abs), 1994.

Alinovi, R., Vettori, M.v., Mutti, A., Cavazzini, S., Bacchini, A., e Bergamaschi, E.: Dopamine (DA) metabolism in PC12 cells exposed to manganese (Mn) at different oxidation states. Neurotoxicology, 1996.

Bacchini, A., Gaetani, e., e CAVAGGIONI, A.: Mouse urinary proteins bind pheromones. Atti del Xth Congress of ECRO (Monaco), 1992.

Bacchini, A., Gaetani, e., e CAVAGGIONI, A.: Pheromone binding proteins of the house Mus-musculus. Experientia, 48:419, 1992.

Bergamaschi, E., Alinovi, R., Vettori, M.V., Selis, l., Lucchini, R., Bacchini, A., e FRANCHINI, I.:Serum prolactin as an indicator of tubero-infundibular disturbances in subjects exposed to chemicals targeting dopaminergic system. Atti dell’International Symposium on Human Healt and Environment; Salsomaggiore T. (PR), 140 (abs), 1994.

Bergamaschi, E., Candela, S., Alinovi, R., Mutti, A., Bacchini, A., e FRANCHINI, I.: Impaired prolactin secretion in lead exposed workers. Atti del 24th Interational Congress on Occupational Healt (Nizza), 298 (1993).

Mutti, A., Alinovi, R., Bacchini, A., Bergamaschi, E., Biagini, C., Smargiassi, A., Cavazzini, S., e FRANCHINI, I.: Mechanism and markers of styrene-induced behavioural and neuroendocrine changes. In “Mechanism of toxicity and their relevance in industrial toxicology”, editori LOTTI, M., e MANNO SGEditoriali (Padova), 1993.

Smargiassi, A., Biagini, C., Mutti, A., Bergamaschi, E., Bacchini, A., Alinovi, R., e Cavazzini, S.: multiple interferences on catecholamines metabolism by tetrahydroisoquinolines (TIQs). Neurotoxicology, 15(3):765, 1994.

Boretto, 28/12/15 Bacchini dott. Alfredo Dati anagrafici e bancari

Cognome: BACCHINI Nome: ALFREDO nato a BORETTO (RE) il 19.09.1958 Residente a BORETTO (42022) prov. REGGIO EMILIA Via VITTORIO VENETO, 2

Estremi bancari per bonifico onorari:

Banca: UNICREDIT filiale di Boretto (RE)

IT: 34 ABI: 02008 CAB: 66170 CC: 000100158553 CIN: H