cpadver-effigi.com – [email protected] VALLATI

Periodico di informazione del comprensorio amiatino Anno XIII n° 9 Settembre 2013, Euro 2 Spedizione in A.P. – 45% – AUT. 003 – ART. 2 comma 20/B legge 662/96 dc- Settembre Si ricomincia Acquedotto del Fiora di Mario Papalini Tiberi è il nuovo presidente gni anno la montagna, il vulcano, si spegne. Luci, colori e suoni si stemperano di Fiora Bonelli guasti. Da 10 anni la professionalità è matu- nell’autunnoO già alle porte. Come se la rata, corsi di formazione, rapidità efficienza stagione sia già finita, quella turistica l maggior vertice di Acquedotto del Fio- dei callcenteristi, con livelli di soddisfazione intendo. Si fanno già i primi bilanci per ra resta “casualmente” amiatino. “Sarà utenti quasi del 90%”. Ma Ceroni fa notare annotare un’inevitabile flessione delle per la magia dell’acqua della montagna”, pure che tutto questo si scontra con una “Ma- Iglissa il nuovo presidente Tiberio Tiberi, ca- remma siccitosa e senza invassi, con struttu- presenze, con eccessiva concentrazione delle settimane di ferragosto e succes- steldelpianese, che raccoglie l’eredità azien- re vecchie che sentono il caldo e il freddo e sive, quando ogni posto è occupato e i dale a guida Claudio Ceroni, di , su cui stiamo intervenendo per segmenti”. Il ristoranti sono pieni con il rischio di non presidente per 10 anni del Fiora. Ceroni ha neo presidente Tiberi, che raccoglie un’ere- dare il meglio. voluto chiudere l’ultima relazione al bilancio dità ottima, ma anche la patata bollente della Cose che già sappiamo e che ogni anno 2012 con la famosa clip di Benigni che par- fragilità della rete, si è messo subito in moto: ci ripetiamo, probabilmente senza farne la del lavoro, perché una delle certezze del “L’Azienda è difficoltosa da guidare. Bi- tesoro. vertice aziendale è che Acquedotto del Fiora provinciale, con 56 comuni da servire. Ma Ma in questo periodo viaggia nell’aria sia “un fattore propulsivo di cambiamento, l’Acquedotto fa investimenti importanti e l’idea che l’antico errore di dividere am- sociale ed economico”. Il Fiora, insomma, rispetto agli obiettivi AIT siamo in regola. ministrativamente l’Amiata, errore lo fu rivendica come obiettivo strategico “la qua- Praticamente l’azienda si autofinanzia, un davvero, se non altro per la colpevole lità del servizio, la tutela delle aspettative dei meccanismo che permette di fare investi- e cisterne. E la dorsale che dalla Bandinella indifferenza nei confronti di una separa- soci, saper fare impresa e farla in modo etico menti in proprio. La vera sfida sarà quella di (Castell’Azzara) porta l’acqua a tutto il ter- zione decisa a livelli più alti. e sostenibile”. “Qui, ci tiene a dire Ceroni, avere massa critica tale da poter competere, ritorio, è soggetta a rotture continue. Contia- Latte versato, meglio non ripensarci e non ci siamo limitati a dare una risposta di nel 2026, in ambito europeo”. Ma cosa ha in mo di sostituirla segmento dopo segmento, guardare a nuove opportunità. Si, per- tipo industriale, ma anche occupazionale. mente il Fiora per volare ancora più alto e perchè non ci sono soldi sufficienti per fare ché una eventuale fusione delle due Stiamo dando lavoro a imprese e aziende poter trasformare i costi in ricavi? “Abbia- lavori completi ed eliminare le perdite che Unioni dei comuni Amiata grossetana e e abbiamo creato e mantenuto un sistema mo messo in pista un progetto per sfruttare restano del 40%. Intanto, però, siamo attrez- Val d’Orcia viene vista di buon occhio da imprenditoriale importante per la nostra le dorsali per produrre energia idroelettrica. zati. Pensiamo che nel 2012 sono state 173 molti, contrariamente a qualche tempo economia, assicurando efficienza e qualità. Dimostriamo che sappiamo fare anche altro, le autobotti movimentate, 4000 buste di ac- fa quando la divisione era questione di Questa azienda ha guardato oltre. In 10 anni, andare oltre e non ci dimentichiamo mai che qua distribuite, 3260 ore di straordinario in campanile, di orgoglio. tutto è cambiato. E non mi si dica che l’ac- tra gli obiettivi non deve mancare quello reperibilità, 7800 contatori rotti e aggiusta- 1 Claudio Franci, Claudio Ulivieri, hanno qua costa troppo. Una media annua di 200 della vicinanza col territorio”. Acquedotto ti, 260 riparazioni delle condotte”. E infine un atteggiamento morbido e possibilista euro a famiglia, con situazioni decisamente del Fiora ha un numero totale di utenze at- un chiodo fisso di Ceroni che viene raccolto e fanno dichiarazioni in questa direzione: migliorate. Qualcuno fa notare che a Milano tive di 233.656, con popolazione residente pari pari da Tiberi: la bufala dell’arsenico in uniti si possono affrontare meglio i prob- si spende quanto nel nostro territorio. Faccio nei 56 comuni delle province di Siena e di eccesso nell’acqua amiatina: “Siamo stati i lemi che ci attendono. notare che a Milano o a Firenze la densità di Grosseto di 399.2234 unità che diventano primi a mettere in rete i dati relativi all’acqua Il Nuovo Corriere dell’Amiata ha sempre popolazione è altissima e il gestore serve un 800.000 nella stagione estiva, con una den- comune per comune. L’arsenico c’è in tutte cercato di rappresentare il territorio nella territorio limitato con poche tubazioni. Noi sità della popolazione di 52 abitanti /KM le acque. Nella maggioranza di quelle che si sua interezza, nella complessità, nella abbiamo un’estensione territoriale enorme, quadrato. 358.816 le chiamate al call center, comprano in bottiglia si raggiungono livel- diversità delle anime che ne costituisce con densità di popolazione tre volte più alta e numeri altissimi che hanno avuto accoglien- li anche vicini a 7. Le nostre acque, invece, la vera ricchezza. tubazioni tre volte maggiori. Con la medesi- za per 355.768 volte. Questo a dimostrare dalla cannella, hanno contenuti di molto in- Non posso nascondere che esistono dif- ma tariffa facciamo i salti mortali, ma diamo la mole di lavoro solo per uno spicchio di feriori. Un gravissimo danno, per un territo- ficoltà evidenti, che ci sono state e ci un buon servizio. Basti pensare ai call center attività, che risulta essere il contatto imme- rio che ha nella risorsa acqua una ricchezza saranno: questioni di diffidenza, relazi- diato con l’utenza e quello su cui si riversa- purissima e ottima e che viene mal ripagato Principali nuove opere di acquedotto no le segnalazioni e le richieste immediate. senza motivo. Le nostre acque sono davvero oni irrisolte con enti e amministrazioni del Fiora secondo il bilancio 2012 pubbliche, equivoci possibili, carenza Gli interventi più significativi svolti nel 2012, “I guasti ci sono, e molti – afferma Tiberi super sorvegliate e dentro la norma. Control- di collaborazioni spontanee, distanza sono stati: – ma interventi precedenti e in corso hanno li sia all’origine che in punti della rete sia ef- dalla gente e dalla società. Ma il giornale • Rifacimento impianti ad osmosi di Pian di migliorato situazioni e condizioni. Si pensi fettuati dal gestore che dalla ASL”. La sfida, rimane l’unica voce autonoma e libera, Rocca (castiglion della pescaia) e Salciaina che fino a quando non è stato costruito il dunque, è far tornare gli utenti a bere l’acqua l’unico spazio di pubblica utilità a dispo- (Follonica). Interventi che hanno permesso piccolo invaso di Follonica, in caso di gua- della cannella, sicuramente di qualità supe- sizione proprio del territorio, dell’Amiata, una migliore qualità dell’acqua in queste sto bisognava portare l’acqua con le buste. riore alle acque in bottiglia di plastica. possibilmente unita, nella sua con- due località, garantendo un incremento Purtroppo non vi sono altri invasi. Quello A noi del Nuovo Corriere non resta che au- della quantità di acqua disponibile pom- formazione geografica che contiene i due del Merse che doveva essere costruito è in gurare buon lavoro a Tiberi, consapevoli che pata dai pozzi. Spesa di circa 230.000 euro alto mare, molte strutture non hanno cassoni quella poltrona è una “sedia di spine”. versanti. • Nuovi pozzi in loc. Salciaina e Carpiano. Possibile che non si sia compreso in pas- Spsesi fra il 2011 e il 2012 circa 350.000 euro sato che sarebbe stato impossibile pro- • Potenziamento condotta S. Dalmazio- muovere un brand e che il nome Amiata Badesse. Previsto il completamento nel si sarebbe svuotato o almeno indebolito? 2013 con mporto complessivo stimato di Problemi di valutazioni errate, di at- 725.000 euro teggiamenti provinciali, insufficienti e • Estendimento reti idriche località Berignone scarsamente “politici”. e Molino d’Elsa (Casole d’Elsa) che h per- Infatti, c’è più che mai bisogno di buona messo la fornitura di acqua in decine di uten- ze fino ad oggi sprovviste di servizio idrico politica, di uomini che hanno a cuore le • Dissalatore di (castiglion della sorti dei territori che concorrono ad am- pescaia). Il Fiora ha acquistato da privati ministrare, di uomini, anche, capaci di il dissalatore con l’obiettivo di potenziare ammettere e correggere i propri errori con la disponbilità idrica nella zona costiera di umiltà e obiettivi di bene comune. Castiglion della pescaia. Il dissalatore ac- Di questo e di altri buoni propositi ha bi- quistato sarà dotato nel 2013 di un nuovo sogno la nostra amata Amiata, per dirla modulo e garantirà nuova disponibilità idri- con le parole di un antico amico non più ca di circa 7 l/s e altri 7 con l’ulteriore mod- tra noi, ricordato ad agosto a Roccalbeg- ulo. Costo dell’impianto 2 milioni di euro na, Alfio Cavoli, maestro per tanti di noi. • Lavori di sostituzion e bonifica delle reti di acquedotto • Lavori per la realizzazione del sistema di collettamento e depurazione degli scarichi a e (Roccastrada) E-MAIL • Adeguamento impianti di depurazione • Collettore fognario a -Torrenieri della REDAZIONE dell’Amiata Il nuovo corriere www.cpadver-effigi.com [email protected] di Leonardo Marras I territori di Grosseto e Siena Il Presidentegioielli delladi biodiversità Provincia interviene… da salvaguardare Ecco il progetto Life BiorurbLand per tutelare e diffondere la conoscenza di questo patrimonio storico-ambientaledei sottoprodotti, ma solo di filiera corta territori compresi tra le e comunicazione rivolte ad operatori del province di Grosseto e settore agricolo, pubbliche amministrazio- Siena hanno mantenuto ni, studenti, cittadini e turisti. Iun elevato grado di biodiver- La collaborazione fra i comparti senese e sità, nonostante l’avvento grossetano garantisce lo scambio di buone dell’agricoltura meccaniz- pratiche per un incremento della conoscenza zata che ha comportato la del patrimonio agricolo regionale, anche in diffusione di agro-ecosiste- termini di recupero di tecniche tradizionali di mi altamente produttivi ma coltivazione a basso impatto ambientale, con fragili dal punto di vista ecologi- positive ricadute sulla sicurezza alimentare, co, con una scarsa valenza identitaria ed un la qualità e la tracciabilità. Un passaggio im- alto impatto ambientale. portante in un mercato sempre più sensibile e Con l’obiettivo di recuperare, tutelare e dif- attento ai valori storici dei prodotti. fondere la conoscenza di questo patrimonio BioRUrbLand, coinvolgerà attivamente storico-ambientale nasce il progetto Life Enti culturali e scientifici nazionali e in- Biorurbland, di cui è capofila la Provincia ternazionali, Enti locali e governativi. Tra di Grosseto e partner la Provincia di Sie- i suoi interlocutori privilegiati ci saranno na, l’associazione nazionale Città del Vino, ovviamente gli operatori del mondo rurale. Slow Food e l’Università degli Studi di Sie- Le numerose manifestazioni di interesse da na. parte di aziende agricole e di associazioni specie. Né si può pensare di promuovere la Il progetto è stato presentato nell’ambito di categoria al progetto dimostrano come il conservazione semplicemente facendo ap- del programma Life 2013, lo strumento fi- tema della conservazione della biodiversità pello al senso etico degli operatori rurali. nanziario di sostegno alla politica ambien- nelle aree agricole ad alto valore naturale sia Occorre pensare al riconoscimento di incen- tale comunitaria creato con lo scopo di co- fortemente sentito. tivi economici per quei produttori che deci- finanziare interventi di conservazione della “Senza il coinvolgimento diretto degli agri- deranno di reintrodurre varietà endemiche natura. In caso di finanziamento, le attività coltori –dichiara Enzo Rossi, assessore a rischio di estinzione e sistemi colturali di inizieranno a settembre 2014 e proseguiran- all’agricoltura della Provincia di Grosse- matrice storica prediligendo la filiera corta no per 4 anni. Tra le azioni previste l’orga- to - non si può presumere di avere succes- quale modello di distribuzione semplice ed nizzazione di campagne di sensibilizzazione so nella conservazione degli habitat e delle efficace per i prodotti locali”.

Il nuovo corriere dell’Amiata Anno XIII, numero 9, Settembre 2013 Castel del Piano Mensile dell’Associazione culturale omonima senza fini di lucro Associato al CRIC 53 anni della sezione AVIS Produzione: C&P Adver > Mario Papalini Edizioni: effigi 0564 967139

di Adriano Crescenzi Iscrizione al Tribunale Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica di Grosseto n. 9 Italiana depositata il 26.11.2001 omenica 4 agosto 2013: cinquanta- 2 Iscrizione al ROC n° 12763 tré anni di donazioni presentati dalla locale sezione Avis “Gastone Pioli” Direttore responsabile: Fiora Bonelli, Via del Gallaccino, 58033 Castel del Piano, inD una splendida domenica di festa. Tutto in Tel. 0564 955044 – e-mail: [email protected] ordine, in questa calda domenica di agosto, Segreteria di redazione: la prima del mese, la prima ad aprire le dan- Alessandro Ercolani 339 8588713 ze dell’agosto amiatino, come un tempo fu email [email protected]; Sezione Avis di Castel del Piano ad iniziare Redazione e sede: c/o “Consultacultura” per prima questo servizio sull’Amiata e a tel del Piano e dell’Amiata fino ad oggi ha polazione abbiamo un calendario intenso di di Santa Fiora, Via Marconi 93, 58037 Santa Fiora soddisfatto”. Onore al merito, dunque, a iniziative quasi ogni mese. Per il 25 maggio, e-mail: [email protected], fare da capofila alle altre che si sono costi- Tel. e fax 0564 977113 tuite negli anni nei Comuni limitrofi. Dieci quei dirigenti che, come Mauro hanno sa- ad esempio, il nuovo Consiglio ha organiz- sito web: www.consultacultura.org lustri e passa non sono pochi, oltre mezzo puto coinvolgere soprattutto giovani nella zato a Seggiano una triangolare di calcio Pubblicità: C&P Adver, tel. 0564 916798 secolo di attività ha visto marciare tra le propria Sezione e un grande merito, ricon- “Giocare per donare” con l’U.S.Seggiano, e-mail: [email protected] fila dell’Associazione centinaia di volon- osciuto e attestato con applausi sinceri, l’Avis di Castel del Piano e l’U.S. Cinigiano Fondatori: Fiora Bonelli, Franco Ceccarelli, tari e, dunque, la soddisfazione dell’attuale non di circostanza, a tutti gli operatori del e mi corre l’obbligo di ringraziare anche i Marzio Mambrini, Lucio Niccolai e Mario Papalini. presidente Mauro Ravagni, che la guida da Centro Emotrasfusionale castelpianese. Le dirigenti della Sezione” Progetto grafico: Mario Papalini circa 20 anni, è alle stelle. “Sono contento di sfide del futuro sono ancora aperte, venti di Questi sono gli attuali magnifici 13 della Impaginazione: C&P Adver, Arcidosso. questa celebrazione – esordisce il presidente rinnovamento del settore trasfusionale sono Sezione “G.Pioli”: Mauro Ravagni (presi- Stampa: Tipografia Ceccarelli, Grotte di Castro (VT) – non solo per la presenza delle numerose in procinto di spirare, “ma in un’ottica di dente), Mirella Mariani (v.presidente), Redazione: Jacqueline Ascoli, Comitato recupero artistico storico di Castel del Piano, Germana Dome- Sezioni consorelle che hanno voluto condi- rinnovamento che significa dare rispetto al Elisa Lari (segretaria), Ivano Ulivieri (tes- nichini, UNITRE sede autonoma Santa Fiora-Monte videre con noi questa festa, ma soprattutto donatore”, dice la dottoressa Bartolai. Tanti oriere), Duccio Fazzi (cassiere) e i consigl- Amiata, Fiora Bonelli, Maria Angela Iannelli, Marzio per la presenza del presidente della Sezione attestati sono stati consegnati ad altrettanti ieri Nicla Malpezzi, Lidia Filoni, Andrea Mambrini, Ennio Sensi, Sergio Menicucci, Giusep- di Finale Emilia (Modena) che aiutammo in donatori dai presenti al palco, benemerenze Savelli, Gianpaolo Falasco, Cristian Pa- pe Boncompagni, Andrea Simoni, Bianca Maria De Luca, Santino Moreno Micheli, Niccolò Sensi, Gian- occasione del tragico terremoto emiliano. per le donazioni in numero crescente: 16, trizi, Gianluca Benanchi, Laura Corridori, carlo Scalabrelli, Roberto Tonini, Aurelio Visconti, Aiutammo con le nostre deboli forze, per 50, 77, 129! E così via, con soddisfazione Adele Del Prete. Gianni Cerasuolo, Giuseppe Corlito, Romina Fantusi, quanto possibile, quella Sezione così, senza e qualche momento anche di commozione. Ilaria Martini, Daniele Palmieri. conoscersi, per puro spirito di solidarietà. Ed Tante esperienze raccolte e raccontate. Una Disegni di: Manrico Tonioni, Cinzia Bardelli. eccoci qui, oggi, tutti insieme noi e il dot- grande festa partecipata da centinaia di per- Fotografie: Archivio de Il Nuovo Corriere del­ tor Luigi, presidente, a festeggiare insieme sone, arricchita dalla presenza di ben 24 As- l’Amiata, Consultacultura Santa Fiora, C&P Adver; e ad incontrarci per la prima volta con tutti sociazioni provenienti anche da fuori, come ARTECNICA Archivio Amici dell’Orso, Archivio Tracce…, Archi- vio Franco Ceccarelli, Lorenzo Filoni, Paolo Pizzetti. gli altri”. Bastano queste parole a strappare quella dell’Alta Val di Cecina-Volterra, Abbonamento annuo: 20 €, da versare su c.c. applausi al presidente Ravagni e al dottor quella di Nocera Umbra e quella, ospite Corso Nasini 17 postale n. 22584551 intestato a “Il nuovo cor- Luigi che, dal palco delle autorità, fotografa d’onore, di Finale Emilia, per citarne alcune. riere dell’Amiata”, Via Marconi 93, 58037 San- la affollata platea del Kronos. Sul palco di Ed ora, per rendere onore alla Sezione “G. Castel del Piano (GR) ta Fiora, o tramite bonifico bancario (IBAN IT31R0760114300000022584551) specificando alternano i “big” della Associazione, dal Re- Pioli”, è venuto il momento di parlare di nu- Tel/Fax 0564 956 193 la causale del versamento e il numero del giornale sponsabile Regionale, a quello Provinciale meri. [email protected] dal quale si vuole che l’abbonamento abbia corso e poi i medici dei Centri Emotrasfusionali “Siamo partiti per primi già all’epoca di Pi- Socio ordinario: 20 € – Socio straordinario: oltre € € di Grosseto con la dottoressa Giuliana Bar- oli con le donazioni programmate di plasma Legatoria Parker 20 – Socio sostenitore: oltre 100 . gagli e del Centro di Castel del Piano con – dice il presidente Ravagni - e oggi, a dis- Artistica Tombo Soci sostenitori: Consultacultura, Comunità Mon- tana, Unibon, Coop Unione Amiatina, Consorzio Fo- la responsabile dottoressa Bartolai Sandra tanza di dieci anni, possiamo confrontare i Pelletteria Waterman restale Amiata, Comune di Castel del Piano, Amiata Santina. Un coro unanime di complimenti dati. Al 31 dicembre 2003 i donatori erano Articoli da Regalo Cancelleria Auto (Castel del Piano), Corsini Biscotti (Castel del per questa Sezione che, per mezzo secolo, 256 con 431 donazioni (280 sangue intero Belle Arti Stampati Fiscali Piano), Usi Civici , Centro Accoglienza “E. ha saputo convogliare centinaia di persone – 121 plasma), al dicembre 2012 abbiamo Cartotecnica Registri Balducci” di Zugliano, Parco Museo Minerario. intorno ad un settore importantissimo, in- 365 donatori (228 uomini - 137 donne) con Cartoleria Forniture per ufficio Questo numero è stato chiuso il 30 agosto 2013. sostituibile come quello della donazione 707 donazioni (369 sangue intero – 289 Interventi, articoli, lettere, contributi per la pub- Penne: Materiale blicazione si accettano in redazione non oltre il 15 del sangue. “Un gesto che ogni donatore plasma). Abbiamo più che raddoppiato le otizie dal territorio dal otizie Aurora, Informatico di ogni mese. dovrebbe ripetere almeno due volte l’anno donazioni di plasma! Per mantenere un rap- Montblanc Servizio Fax Gli articoli non firmati si intendono redazionali. N – dicono i relatori – e che il trend di Cas- porto costante fra i nostri donatori e la po- cronaca L’Avis di Castel Del Piano ringrazia locale

dal 16 luglio al 15 agosto 2013 Toscana delle culture. Il laboratorio internazionale di teatro e arti visive porta la marionettista Laura Bar- tolomei. Ancora buone cose per Accademia Amiata Mutamenti. Castel del Piano. Polemica per la riapertura delle scuole dopo il palio di settembre. I sindaci chiedono il rinvio dell’apertura. Allora è deciso, la scuola dopo il palio. Arcidosso. I ladri colpiscono nella palestra di judo, presi i soldi dalle macchinette. Castel del Piano. Sequestra e picchia la fidanzata: arrestato. Amiata piano festival. Manifestazione voluta dalla Fondazione Bertarelli e Colle Massari, davvero di alto livello. di F.B. ale: erano presenti per l’ AVIS Regionale Ravagni - abbiamo anche 21 donatori pro- Cinigiano. Polemica sulla centrale a biomasse, sarà il presidente Luciano Franchi, per l’AVIS venienti da altri paesi, a dimostrazione utile al territorio o ne rovinerà l’economia? Il dibattito è i sono conclusi i festeggiamenti provinciale il Presidente Carlo Sestini, che la solidarietà può e deve essere recip- serrato. Ma la conferenza dei servizi dà parere negativo del 53° di fondazione dell’AVIS di per la ASL la Dott.ssa Giuliana Bargagli roca” Tutti hanno portato il loro saluto e all’impianto di Borgo Santa Rita. Castel del Piano con un successo responsabile dei centri trasfusionali della fatto i complimenti ad una sezione che è Santa Fiora in musica. Un mese intero di musica ad meritatoS per la grande partecipazione sia provincia di Grosseto ed era presente la un fiore all’occhiello dell’Avis toscana. altissimo livello e di grande intensità. da parte dei donatori che delle consorelle Dott.ssa Sandra Bartolai responsabile del Sono stati premiati 124 donatori di cui 63 Abbadia San Salvatore. Successo per l’Offerta dei cen- della Toscana. “Alla sfilata per la depo- Centro Trasfusionale di Castel del Pia- con 8 donazioni, 43 con 16 donazioni, 12 si, manifestazione che ha rivitalizzato l’antico castello. sizione della corona al monumento ai no”. Il Presidente Ravagni ha portato il medaglie d’oro con 50 donazioni, 1 croce Sanità. Giù le mani dai piccoli ospedali. Interrogazioni Caduti hanno partecipato 25 labari in rap- saluto a tutti i partecipanti elencando le d’oro per 77 donazioni, un distintivo in per il sindaco Claudio Franci. presentanza delle altre AVIS e Fratres del- molte iniziative portate avanti dal nuovo oro con diamante per 129 donazioni. “Ab- Olio di Seggiano. Premio per Elicitum dell’azienda De la Toscana assieme a molti donatori della consiglio, ha parlato dei numeri positivi biamo passato un bel pomeriggio insieme Triachi alla degustazione di Legambiente. nostra Sezione, afferma il presidente Mau- dell’ AVIS casteldelpianese sia in riferi- tra le abbondanti portate e giochi di sala. ro Ravagni. Dopo la partecipazione alla mento alla ‘aumento delle donazioni che Un sincero ringraziamento a tutti coloro Santa Fiora. Il consigliere Bovicelli di Rc spara sul sin- daco per il Bilancio che lui dice pre elettorale. messa siamo andati nei locali del Hronos, di nuovi donatori che sono già 27 in più. che hanno collaborato a fare più bella la dove si è svolta tutta la cerimonia uffici- “Nelle nostre file - afferma soddisfatto nostra festa”, conclude il presidente. Pianastagnaio. Salta l’accorodo tra sindacati e Flora- miata. Il piano industriale non basta. Abbadia San Salvatore. Abbandono di rifiuti con amianto, a rischio la salute dei cittadini! Allarme cinipide. Produzione di castagne a serio ri- Ma il Cipressino? schio, per Giurlani stato di calamità. di F.B. ciare i lavori nella strada del Cipressino, Castell’Azzara. Gran successo per Festa del Tartufo e un’opera invocata da tutte le comunità Flower Film Festival, con molti appuntamenti ed eventi. l consiglio comunale di Castel del Pia- dell’Amiata che si trova tagliata fuori Cinigiano. Commenti positivi per il no all’impianto a no, il 23 agosto, ha approvato il bilan- delle arterie principali di comunicazio- biomasse. cio preventivo in una seduta con un ne proprio a causa di una strada fatta Santa Fiora in musica. Sandro Marra Quartet in piazza ordineI del giorno nutritissimo, analizzato di tornanti, stretta, pericolosa su cui i dell’Olmo. 3 punto per punto in una assemblea fiume camion viaggiano con fatica con grave Castell’Azzara. Concorso di poesia in dialetto aperto fra voti unanimi e paletta rossa della mino- danno economico delle aziende. Anche anche agli studenti. ranza che infatti ha detto no al bilancio di il sindaco Claudio Franci, raccogliendo Sos Geotermia. Replica al sindaco di Piancastagnaio, previsione. “Un bilancio, comunque, prov- la citazione del problema fatta dalla ca- solo proteste pacifiche. visorio - ha specificato Franci - perché poi pogruppo di minoranza Mariella Fredia- Grandi salumifici italiani. Assorbirà i lavoratori di For- la materia passerà tutta alla competenza ni, ha usato toni forti a proposito di una nacina, Santa Fiora ringrazia. dell’Unione dei comuni Amiata grosse- strada più volte promessa dall’ammini- Castel del Piano. Mail anonima in comune: una bomba tana”. Unanimità, invece, per Tares, una strazione provinciale e adesso finita nel al Parco tennis!!! Scatta l’allarme e nulla di fatto, per patata Tavernabollente che undelle esponente Logge del pub- dimenticatoio: “Il progetto del Cipressi- fortuna. blico ad un certo punto ha addirittura con- no – si è infervorato Franci – è un vero seria. Se do una parola d’onore la man- Mario Agnoloni. Scompare il presidente di Federcaccia testato a scena aperta, perché la Tares non e proprio impegno morale della provincia tengo. E da persona per bene, mi aspetto di Arcidosso. ha previsto sconti per chi usa compostiere di Grosseto. Tutti sappiamo che il patto di che anche gli altri si comportino allo stes- stabilità non permette di spendere i tanti so modo ed onorino la parola data. Resto Arcidosso. Buon successo per Interharmony nelle chie- (come invece ha fatto Seggiano). Ma alla se del paese. fine il voto è stato unanime “anche perché soldi che ci sono in cassa, e quindi non in attesa, dunque, di buone notizie, anche – ha detto Ginanneschi – della minoranza permette di stipulare 2 appalti insieme per perché il nostro tessuto imprenditoriale at- Fusione comuni. Arcidosso e Castel del Piano si impe- gnano a rivedere il progetto. nella dichiarazioneTaverna delle di voto, Logge il lavoro è sta- le due tranches di intervento. Ma l’accor- tende quella strada come una mano santa. to corale, costante e approfondito”. Voto do era che sarebbero stati assegnati i due La sopravvivenza stessa di Castel del Pia- Abbadia San Salvatore. Valanga di mozioni e interro- unanime anche per l’Imu, sulla proposta lotti in tempi diversi. Sono in attesa di sa- no e di tante altre realtà amiatine è legata a gazioni. di mantenerlo inalterato rispetto all’anno pere qualcosa dell’appalto del primo lotto, quella arteria stradale. Rischiamo davvero Sanità. Buio sul futuro dei piccoli ospedali. scorso, modificando l’aliquota dallo 0,94 che l’amministrazione provinciale aveva tanto senza una viabilità adeguata, come la Piancastagnaio. Per Miss Maremma sfilano in 26, an- allo 0,90 per le imprese che ne avranno un promesso di attivare entro la fine del 2013. provincia stessa sa benissimo. Per questo che la pianesina Giorgia Piras. piccolo beneficio. Ma maggioranza e mi- Aspetto dunque con ansia notizie fresche. noi l’avevamo caldeggiata e l’amministra- Abbadia San Salvatore. Si fa la Festa democratica. noranza specialmente su un punto si sono L’impegno, lo ripeto, è di quelli siglati zione provinciale l’aveva promessa. Quel- Taverna delle Logge Acquedotto del Fiora. Per ora senza testa, si lavora trovate in accordo: la richiesta di ricomin- davanti alla gente, e io sono una persona le promesse vanno mantenute”. per la successione alla presidenza. Braccio di ferro tra Siena e Grosseto. PIZZERIA - RISTORANTE - OSTERIA Piancastagnio. Il sindaco Agnorelli presenta denuncia contro ignoti per violazione di domicilio e intimidazione. Alluvione 2012. Il presidente della Regione Rossi chie- de a Letta modifche per aiutare le imprese colpite. Taverna delle Logge Taverna delle Logge Piancastagnio. Flash mob contro l’inquinamento. Vivo d’Orcia. Fittissimo calendario estivo. LA PIEVE Castel del Piano. Avis, escursione in faggeta con 60 PIZZERIA - RISTORANTE - OSTERIA partecipanti e ritrovo a Capovetra. Cinigiano. Il terzo settore guadagna spazio con Cesvot e biblioteca. Arcidosso. Le tariffe Tares approdano in consiglio. Taverna delle Logge Lupi in libertà. Ancora pecore sbranate nelle campa- gne. Castel del Piano. Volontari della contrada il Poggio, ripuliscono il paese. Via della Penna n. 1 Fusione tra comuni. Proposta bocciata in Regione. (Centro Storico) 58033 Castel del Piano (GR) , via P. Leopoldo 22, tel. 0564 905736 - PIEVE AD LAMULAS - Roccalbegna. 50 scout divorati dalle zecche. Asl a la- ARCIDOSSO, via Roma 3, tel. 0564 966929 ARCIDOSSO 58031 GR voro per individuare il focolaio a Pescinello. E il paese Tel. 0564 973249 territorio dal otizie CINIGIANO, via Landi 7, tel. 0564 993232 PER INFO & PRENOTAZIONI: si mobilita. Cell. 349 7277615 www.cia.grosseto.it TEL: 3890011088 N Castel del Piano, Il restauro della cappella del Franci presenta il bilancio 2013 di F.B. economico e sociale locale; coinvolgerà il rapporto con le imprese, con il mondo delle cenobio francescano della Selva l sindaco di Castel del Piano Claudio professioni ecc... di F.B. cristallo ed esposto al pubblico nella chie- Franci col suo governo ha preparato il Questo percorso è avviato ed oggi funzioni sa parrocchiale della borgata. In occasione bilancio 2013, un bilancio importante, come la scuola, la viabilità, la polizia mu- ancheI perché è il bilancio di fine mandato. nicipale, la centrale unica di committenza uesta volta non ci sono misteri. Il della festa del restauro, la misteriosa testa restauro della cappella del cenobio del drago ucciso sei secoli or sono dal conte “Con la primavera del prossimo anno scadrà, hanno avviato ad operare in forma associata. francescano della Selva è realtà. La santafiorese, è stata trasferita nei locali del infatti, il mandato di questo Consiglio e Avvertiamo ogni giorno la fatica per Qchiesina del convento della Selva di Santa convento dove è rimasta per centinaia di quello futuro avrà nuove regole”, spiega il costruire questo percorso, avvertiamo Fiora, restaurata dopo decenni di tentativi anni e poi sarà di nuovo collocata nella chie- sindaco Franci. Sette saranno i consiglieri, l’asprezza del viaggio, le resistenze che si e di impegno dell’associazione del piccolo sa parrocchiale fino a quando a Santa trinità quattro di maggioranza, tre di minoranza, e frappongono in questo cammino. Ma pro- borgo di Selva, è stata riaperta al culto alla non vi saranno locali idonei per ospitarla. tre assessori”. Nuovi scenari, dunque e su prio perchè sono consapevole di queste dif- presenza del vescovo e di tantissima gente, Domenica 25 agosto, in occasione della fe- questo futuro incerto abbiamo sentito il pri- ficoltà mi sento di affermare che occorre lo scorso 25 agosto. Ne dà notizia con “vi- sta per la Madonna addolorata Patrona della mo cittadino uscente di Casteldelpiano, en- maggiore maturità a partire da coloro che brante e commossa soddisfazione”, Luciano Selva, è stato stabilito di celebrare la patro- trato di recente nel patto di stabilità. “Il di- hanno maggiori responsabilità. Tortelli, presidente dell’associazione che da na proprio nell’area conventuale. La Chiesa battito in corso sull’IMU, sull’introduzione Qualcuno pensa che l’Amiata sia troppo tantissimo tempo si è speso per questo lavo- del convento è stata riaperta al culto con la della TARES rappresentano i fatti emble- piccola per un carico simile. ro: “Annuncio con gioia che sono terminati Santa Messa e la processione celebrata dal matici di questo secnario, prosegue Franci Lo ritengo fortemente sbagliato. In un qua- i lavori di restauro per il recupero e il ripri- Vescovo della Diocesi. “La Chiesa è bellis- e per comprenderne il significato basta ve- dro di superamento delle province, l’Amiata stino della chiesa del convento della San- sima”, esulta un commosso ed emozionato dere il peso che assumono in un bilancio unita è l’obbiettivo che dobbiamo persegui- tissima Trinità della frazione di Selva (San- Luciano Tortelli. come il nostro. Su un bilancio di previsione, re e sarà più facile con l’Unione. Infatti nel ta Fiora) e relative pertinenze di proprietà di parte corrente, di circa 4 milioni di euro nostro futuro c’è proprio l’idea di unire i due della diocesi. C’è da dire che il Vescovo, l’anno, le entrate tributarie rappresentano versanti e con la val d’Orcia ci accomunano S.E. Guglielmo Borghetti ha mantenuto circa 3.300.00 euro. Il fondo sperimentale interessi economici, ambientali e culturali. l’impegno di “occuparsene” e anche col di riequilibrio di 500.000,00 euro ha subito Noi, insieme ad altri, in questo percorso suo supporto adesso i lavori sono terminati. quest’anno un taglio di 170.000,00 euro e stiamo facendo la nostra parte, consapevo- L’associazione culturale per La Selva con il nel quinquennio 2009-2013 di circa 400.000 li del ruolo che spetta al Comune che ha lavoro di molti volontari, ha sistemato l’am- euro. Bastano questi numeri per capire cosa maggior popolazione e la maggior concen- biente esterno e ripulito anche il chiostro c’è nel futuro”. trazione e diversificazione di attività pro- (facente parte della proprietà delle Ope- Da dove cominciare, dunque? duttive. re Antoniane)”. Un risultato importante, Istituzioni, imprese, famiglie. Bisogna Come pensate dunque il futuro istituzio- perché il convento francescano di Santa operare contemporaneamente su questi tre nale? Trinità, uno dei complessi più spettacolari pilastri. L’impresa è il motore del sistema Ecco: pensiamo al Comune come primo dell’Amiata, era stato ultimamente al centro economico. Occorre iniettare liquidità nel interlocutore nella vita della comunità, di varie polemiche: degrado, sia nell’esterno sistema, a partire dal pagamento dei crediti all’Unione come strumento efficace nella che negli arredi, e soprattutto ambienti scelti nei confronti della P.A., incentivare l’inno- gestione dei servizi, ma anche come sog- come camere da letto da occasionali visita- vazione, la ricerca e la produzione di nuovo getto politico in grado di ridefinire strate- tori abusivi. Ma il convento è notissimo, ol- lavoro Noi nel nostro piccolo lo abbiamo gie, alleanze politiche e di sviluppo in un tre che per la sua storia religiosa, anche per fatto. Nel corso di questo primo semestre nuovo contesto che dovrà determinarsi con il fatto di essere il luogo legato alla leggende dell’anno abbiamo liquidato circa un mi- il superamento delle province e la riorga- del drago ucciso dal conte Guido Sforza, la lione di euro a fornitori ed imprese e co- nizzazione del quadro istituzionale regio- cui testa è stata finora conservata con cura munque negli ultimi anni i termini di paga- nale. dagli abitanti del luogo. Fra l’altro questo mento non hanno mai superato i 90 giorni Insomma un comune con un ruolo pic- teschio (alcuni sostengono sia quello di un La riorganizzazione del sistema istitu- colo piccolo coccodrillo) è stato posto, a cura della stessa zionale e l’organizzazione dei servizi: è È innegabile che è cambiata l’organizza- associazione della Selva, dentro una teca di da qui che passa la sopravvivenza stessa zione e degli strumenti decisionali. Pren- del comune diamo il Coseca come esempio.Inizialmen- 4 È vero. L’obbligo di gestire in forma asso- te il Comune gestiva il tributo ed organiz- ciata le funzioni fondamentali per i comuni zava il sistema di raccolta, smaltimento e con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti spazzamento. Nella seconda fase il Comu- rappresentano un cambiamento epocale. ne ha affidato la gestione del Servizio alla La riorganizzazione degli ambiti nei quali Società COSECA di cui è diventato socio. gestire i servizi fondamentali di acqua, ri- Terza fase, la legge regionale ha stabilito fiuti e trasporti sono il segno dei mutamenti l’Ambito Ottimale per la gestione di questa del ruolo del Comune alla luce del proces- attività, nel nostro caso i Comuni facen- so in atto di Unione dei Comuni all’inter- ti parte delle province di Siena, Arezzo e no di cui si sono associati scuola, viabilità, Grosseto. Le scelte fondamentali non sono polizia municipale, tributi ecc..., con la ge- più in mano al singolo Comune stione delle deleghe regionali della foresta- Cosa comporta tutto questo nell’espleta- zione, bonifica ed agricoltura. mento della funzione del Comune? Ma il difficile è la nuova gestione dei di- È indubbio che rimane il primo interlocuto- pendenti re dei cittadini, il luogo dove si rappresen- Sta nascendo un Ente nuovo che avrà 140 ta tutto ciò che non funziona, ma cambia dipendenti e dovrà gestire tutte le funzioni sostanzialmente la concreta e tempestiva fondamentali ex comunali. Siamo di fronte possibilità di incidere sulle scelte reali ed non solo ad un cambiamento dell’organiz- organizzative del servizio, cambia l’effet- zazione, ma ad una trasformazione cultura- tiva potestà di decidere singolarmente sul le che mette in gioco professionalità, modi sistema tariffario. di lavorare, consuetudini maturate negli Assumere una dimensione territoriale più anni e che, a loro volta, produrranno un ampia come Unione è un elemento di forza cambiamento nelle relazioni con il sistema nella contrattazione d’ambito.

Paganucci Il vaso Ilvio di Pandora Soluzioni personalizzate per piccole e medie imprese dal 1993

Ferramenta - Casalinghi Articoli da regalo Elettrodomestici - Elettroutensili Rivendita San Marco Olio - Formaggi -Vini - Prodotti tipici Colori & Vernici Ingrosso e dettaglio Servizio tintometrico ortofrutticoli VL. GRAMSCI 486 di Bargagli Antonino Sonia Il Vaso Di Pandora Di Rossi Marco PIANCASTAGNAIO (SI) Via del Prataccio, 6 - Castel del Piano (GR) Piazza Castello 2 - 53025 Tel. 0577 786061 - Cell. 389 4224179 Via Lazzaretti 44/46 Tel. e fax 0564 - 956469 cell. 328 4786647 Piancastagnaio (SI) Fax. 0577 786061 Tel. 0564 967336 - Fax 0564 916770 sservatorio 0577 786152 www.egasoft.it - [email protected] [email protected] Arcidosso (GR) O Castel del Piano, I vandali non vanno in vacanza cronaca

di F.B. ancora avvilita la signora – ho lasciato tutto persone”. La signora Santi afferma che non Franci presenta il bilancio 2013 in ordine. I ciliegi con i frutti che sarebbero sapendo chi sono i responsabili ha rinun- estate non porta vacanze per i stati pronti alcuni giorni dopo, la recinzio- ciato a fare una denuncia contro ignoti, ma locale vandali, che, anzi, moltiplicano ne a posto. Il cancello era chiuso, sebbene che invece ha ritenuto opportuno far sapere le loro scorrerie. Varie segnala- non sia un cancello con allarme o cose del la cosa al governo arcidossino: “Ho parlato L’zioni arrivano da molti paesi dell’Amiata, genere. Ma quando sono tornata, ieri l’altro, con l’assessore Massimo Feri – afferma la Arcidosso. Apre Alterazioni, festival di arti visive e mu- sica al castello Aldobrandesco. ma ad Arcidosso la situazione è stata incan- quasi non credevo ai miei occhi: gli alberi di signora – il quale mi ha assicurato che sarà descente. Così, ad una signora arcidossina ciliegio erano tutti rovinati, scosciati, con le sua cura riferire tutto anche al sindaco. So Castel del Piano. Per dodici anni di botte alla compa- distruggono il giardino e la rete di recinzio- fronde mezze troncate, la recinzione piega- che non si otterrà nulla – commenta – anche gna patteggia 6 mesi. ne e rovinano molte piante di ciliegio. Non ta, e il giardino devastato. Qualcuno, come perché la situazione è troppo compromessa: Santa Fiora medievale. Con il palio degli arcieri e la contenti, poi, non sono andati per le spicce poi mi hanno confermato i vicini di casa, infatti sono in tanti a lamentarsi che adesso festa delle Sante. e se la sono presa a sassate anche coi vicini aveva fatto tutto quel pandemonio per ruba- non è più possibile coltivare tranquillamente Festival Toscana delle culture. Povero ma bellissimo. di casa che stavano cercando di allontanarli. re le ciliegie. Ma questo non sarebbe nien- gli orti perchè viene portato via di tutto, so Padre Ernesto Balducci. Una rappresentazione teatra- È successo ad Arcidosso, nell’abitazione in te, perché se me le avessero chieste, gliele che sono in tanti a lamentarsi di non essere le su suoi testi a Roselle. viale Davide Lazzaretti della signora Angela avrei fatte cogliere senza nessun problema. più tranquilli in casa propria, perché i ladri Malore al ristoante. Scompare il cinquantaseienne Santi che ha una casa in un palazzo accan- Il fatto è che per portarsi via i frutti degli entrano pure nelle case con la gente che vi sindacalista Piero Mazzoni. to al monumento ai caduti, in pieno centro alberi, hanno massacrato la recinzione per sta dormendo. So bene tutto questo e al sin- Castel del Piano. Successo per l’evento “Un giorno da cittadino e per di più in un grande palazzo scavalcarla, piegandola e rompendola. Non daco vorrei dire che la sicurezza dei citta- cani”. condominiale. Ma la presenza di gente non contenti hanno anche troncato di tutto e i dini e delle loro proprietà dovrebbe essere Santa Fiora in musica. Un lunedì dedicato alla musica ha frenato i vandali, ha avuto il sopravven- ciliegi sono rovinati. I vicini mi racconta- il primo pensiero di ogni amministratore. da strada, Wanna Gonna Show. to il fatto che la casa ha un piccolo giardino no che durante una di queste bravate, loro Io per parte mia sto valutando di mettere un con delle belle piante di ciliegio. La signora hanno cercato di allontanare i ladruncoli ur- cancello a prova di ladri”. Della questione Toscana delle culture. Il festival entra nelle case con attori, pubblico, famiglie. Angela ha dovuto assentarsi da casa per al- landogli di andar via. Ma quelli oltre che a vandali si è lamentato anche l’assessore Pier cuni giorni e quando è tornata ha trovato una ridere e schiamazzare hanno pure tirato dei Paolo Camporesi: “Non facciamo a tempo Arcidosso. Successo per la Settimana del bambino a brutta sorpresa che ha voluto segnalare an- sassi contro di loro. Ora mi chiedo come a mettere al loro posto i giochi nel parco e cura del centro giovani, al Parco tennis. che all’amministrazione comunale. “Quan- sia possibile sopportare una situazione del subito ce li distruggono di nuovo. Vuol dire Toscana delle culture. Omaggio a Barbara Nativi a do sono partita da Arcidosso – racconta genere e tremare per la sicurezza di cose e – conclude – che passeremo alle telecamere” Cinigiano e Castel . Selva. Il convento rinasce dopo il restauro. Versava in grave degrado, oggi riaperto al pubblico. Castel del Piano. Riorganizzare il personale in base ai Il Bilancio 2013 del comune di Santa Fiora carichi di lavoro. di vicenda. Un territorio vive ed ha Seggiano. Via la Tares dall’agricoltura. Ottima inizia- F.B. tiva del sindaco. futuro se le famiglie lo scelgono l bilancio di previsione per il 2013 è sta- come loro dimora. Ma lo scelgo- Posti di lavoro. In arrivo di nuovi presso gli impianti to approvato dal consiglio, accompagna- no se ci sono motivi perché ciò geotermici. to da una relazione della maggioranza accada. Ci deve essere lavoro! Ci Sergio Bovicelli. Attacca il sindaco di Santa Fiora su Iche proponiamo integralmente, anche per- deve essere la scuola! Ci devono ambiente e lavoro. chè sottolinea con precisione le difficoltà in essere gli esercizi commerciali! E Arcidosso. Beckett e Teatrino giullare a Toscana delle cui si dibattono gli enti locali, ma anche la così via. culture. voglia di non mollare la presa. Niente rese, Se questi sono i compiti di un Geotermia. Enel assume 12 operai entro settembre. dunque, ma caparbietà e voglia di farcela: ente locale, l’azione congiunta Saranno selezionati giovani. “Il bilancio di previsione – attacca la rela- che abbiamo proposto in tema di Cardellini del Fontanino. I primi splendidi 60 anni del zione – è caratterizzato da una previsione tributi locali tende a dare risposte celebre gruppo amiatino. finanziaria influenzata da un’incertezza alle diverse esigenze. Seggiano. Raid distrugge un vigneto. 70 piante tran- normativa estrema e da novità che compor- Ma una più bassa pressione tri- ciate. Non è la prima volta che succede. Carabinieri teranno effetti pesanti sulla gestione e sugli butaria non è sufficiente se non indagano. equilibri finanziari. Basti pensare al Patto di accompagnata da un’azione volta Castell’Azzara. Al Flower Film Festival arrivano Fran- stabilità, al quale anche il nostro Comune è a valorizzare il territorio comu- cesco Falaschi e Nino Bizzarri. soggetto dal 1° gennaio 2013, la ridefinizio- nale; in questo senso la prima . Progetto Enel per un impianto idroelettrico. 5 ne del sistema delle risorse che dallo Stato proposta è rivolta alla valorizza- confluiscono nelle casse comunali con ulte- zione del patrimonio comunale Cinigiano. Progetto a biomasse bocciato, applaude la Provincia. riore riduzione dei trasferimenti, le diverse in senso lato. In sintesi queste modalità applicative dell’Imu, l’istituzione risorse importanti hanno avuto Arcidosso. Giappone-Europa. 3 grandi artisti al castel- del fondo di solidarietà comunale, l’intro- questa destinazione: riduzione lo: Izumi Yanagiya. Andrea Hoffman, Jochen Meyder. duzione della Tares e la gestione in forma dei tributi e finanziamento degli Arcidosso. Passeggiate alla scoperta della natura: alla associata di tutte le funzioni previste entro investimenti. cascata di Bagnoli. la fine dell’esercizio 2013. Il 2013 è l’anno Nel pluriennale abbiamo altresì Abbadia San Salvatore. A Salitredici ben 600 parteci- in cui l’ente riceve la prima annualità, delle previsto il rimborso anticipato panti. L’anno prossimo correrà anche il sindaco. dieci, a titolo di compensazione territoriale di alcuni mutui che, una volta Cinigiano. Per adesso l’area del Comune non potrà legata alla costruzione della nuova centrale estinti, porteranno ad un ulterio- essere coperta dall’Adsl. Telecom ne spiega le ragioni. geotermica 4; registriamo quindi in re abbassamento, a parità delle Unione dei comuni. Chiarezza sull’unificazione dei ser- bilancio la risorsa di € 1.560.000. altre condizioni, delle imposte vizi, incontro tra amministrazioni. Tutelare i servizi e il Un’entrata questa, che tenendo proprio con- locali e gioveranno al rispetto l’altro, contenuto nella Via rilasciata dalla personale, priorità per i sindacati. to di quanto previsto dalla norma sull’im- del Patto di stabilità. Proprio l’essere assog- Regione a Enel per la nuova centrale geo- Piancastagnaio. Al Roccone Festival birra, sport e bel- piego delle risorse provenienti dalla geo- gettati a questo ulteriore vincolo ci imporrà termica. lezza con elezione di miss Rocchetta. Boom di presenze termia viene destinata allo sviluppo socio- nella parte d’esercizio che ci rimane da qui Concludo dicendo semplicemente che pro- all’evento organizzato dalla contrada Castello. economico del territorio. al 31.12.2013 di monitorare l’andamento poniamo alla Vostra approvazione un bilan- Radicofani. Lavori sulla rete idrica. Ecco allora che trattando di sviluppo socio- del saldo obiettivo ed eventualmente porre cio, che in un momento di grande difficoltà Piancastagnio. Sulla sp 20 Paglia si torna a circolare economico e tenendo in debito conto della i correttivi necessari, variazioni al bilancio economica, tiene conto delle esigenze im- anche di notte. particolare situazione di difficoltà che sta at- per essere chiari, che mi consentano il ri- pellenti dei cittadini e delle imprese. Abbadia San Salvatore. Incontro sulla bioedilizia. traversando il paese ed alla quale non sfugge spetto dello stesso. Un ringraziamento a tutti gli uffici per la neppure la nostra realtà locale non possiamo Il bilancio è proposto per un totale di € collaborazione, in particolare al Dott. Ma- Tiberio Tiberi. Scelto dall’assemblea dei soci dopo la non affrontare la questione dell’imposizione 6.956.684 di cui e 1.892.000 destinato agli chetti responsabile dell’Area Finanziaria”. riunione dei sindaci Pd alla presidenza dell’Acquedot- to del Fiora. Impegno importante e collaborazione con tributaria locale. Di fronte a continui tagli investimenti. Ceroni. di fondi statali, e come è successo lo scorso Sempre sulla stessa linea, incentrata sullo anno anche in corso d’anno, gli enti locali sviluppo socio-economico, sono previsti in- Siena-Grosseto. Accordo per Petriolo: area storica re- staurata e costruzione di due parcheggi. si son visti costretti, per mantenere i servi- centivi per le attività produttive. zi, ad aumentare la pressione fiscale. Si, il Particolare attenzione è stata destinata alla Avis Castel del Piano. Donazione di 2.000 euro all’Emi- meccanismo, sicuramente perverso, messo cura del patrimonio verde: siamo in emer- lia. in atto dallo stato centrale è stato quello di genza Cinipide e di concerto con l’Unione ALFIO Montegiovi. Impiantata una splendida voliera a cielo tamponare sue falle, sue manchevolezze dei Comuni sono stati adottati provvedi- aperto. presentando poi il conto agli enti a valle, più menti ad hoc. I comuni hanno, ovviamen- Santa Fiora. Servizio bus navetta in tutto il comune. vicini al cittadino e scaricando sugli stessi te, contribuito economicamente per i lanci Ma lei conosce Roccalbegna? Il titolo di una serie gli oneri. La Tares ne è l’esempio più ecla- dell’antagonista nell’ambito della lotta bio- d’incontri estiva per la valorizzazione del borgo. A cura tante! Quindi occorre, se possibile, sempre logica (l’unica possibile!). Valuteremo con dell’Ass. Cella Sancti Miniati. che vi siano risorse sufficienti porre in esse- particolare attenzione le attività da intra- Castanicultura. Interrogazione al ministro dell’agricol- re quelle azioni che invertano questo trend prendere per i prossimi anni: in questo am- tura per la lotta biologica al cinipide. che invece di favorire il rilancio, la ripresa, bito il comune di santa fiora ha intenzione di Seggiano. Iniziativa del comune per parlare del “bosco rischia davvero di far collassare il paese. svolgere appieno il proprio compito magari con gli occhi”, per pensare nuovi progetti di sviluppo e Invertire la rotta significa cercare di man- destinando alle iniziative stesse maggiori ri- tutela. Occhi di ceramica saranno appesi ai fusti. tenere i servizi essenziali, scuola, sociale, sorse di quelle già messe in campo nel 2013. Accademia Amiata. In scena con “Sul confine” di Di Luca. cultura, etc. ma anche attività commerciali Rimanendo in tema di tutela dell’ambiente, PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN LEGNO Marzio Mambrini. Il sindaco di Castell’Azzara non ha e/o produttive sul territorio. La vita di un e della salute dei cittadini del territorio, ver- partecipato all’assemblea elttiva dell’Acquedotto del

territorio si basa su equilibrio fatto da tante rà istituito un Osservatorio per monitorare Laboratorio Via degli Olmi 19, Arcidosso (Gr) Fiora definendola come problema interno al Pd. Dura sservatorio componenti, correlate tra loro in un circo- costantemente la situazione emissioni geo- Tel. 0564 966727 Cell. 0339 2437371 presa di posizione.

lo di relazioni e dove tutte si sostengono a termiche nel corso degli anni, è un punto tra O Sarebbe meglio farla dentro o fuori della tenda? di Giancarlo Scalabrelli discussione. Sul “fare” del governo mi pare che per il mo- l periodo balneare, contrassegnato dalla mento non si stia fornendo prova di grande stasi parlamentare, induce alla riflessio- responsabilità, infatti, Deputati e Senatori del ne per cogliere il significato non sempre M5S hanno restituito i risparmi dei rimborsi Iesplicito in merito ai diversi eventi politi- spese e pare che rinuncino ai rimborsi elet- co-economici, spesso focalizzati da aspetti torali, al governo si sta tentando di risolvere laterali ma dotate di grande riflesso nelle il finanziamento dei partiti (abolito su refe- faccende interne, autentici specchietti delle rendum) con una quota dell’IRPEF (sic!). Se allodole per chi vede il dito e non la mon- è vero che si dovrebbe trattare dello 0,8 per tagna. Se vogliamo siamo attanagliati nella mille, basterebbe fare i conti per capire che morsa del verdetto della cassazione, che il presunto gettito annuo sarebbe superiore a sembra mettere a rischio il governo, c’è chi quanto in realtà percepito indebitamente fino- tira per non fare le elezioni, chi dice di voler ra come presunti rimborsi elettorali. Se que- cambiare la legge elettorale, chi rimanda le sto disegno fosse realizzato i cittadini, avreb- bile ad ogni livello. Un giornalista sostiene lanza e qualche collaboratore della giustizia decisioni importanti a tempi migliori, chi bero ragione di essere indignati, in realtà lo che in un paese normale chi è condannato (vero o fasullo) è stato giudicato inaffidabile vorrebbe cambiare le carte in tavola per pre- siamo da qualche tempo, anche se molti dei si mette da parte e, inoltre, le sentenze della quando ha rivelato cose scottanti, altre ve- pararsi ai giochi futuri e chi si sbraccia per politici se ne fanno un baffo. Il fatto che nella magistratura si rispettano, per evitare di cre- rità sono state coperte dal segreto. Questo dimostrare che questo governo deve durare passata gestione della fondazione del MPS i are un precedente di giustizia accomodata. ha fatto sì che non si arrivasse quasi mai al perché le cose vanno decisamente meglio. partiti, che oggi sono al governo, operavano Nell’articolo di due mesi fa formulai l’ipo- capo pensante di certe operazioni. In molti D’altra parte già da alcuni anni siamo abitu- di concerto era forse un segno premonitore tesi che questo governo si sarebbe trovato in sono d’accordo nel ritenere che sia impossi- ati ad avere nei posti di comando person- di quello che sta accadendo oggi. Mi piace difficoltà, dopo i rimandi, quasi dovrà scio- bile che nessuno sapesse su cosa indagavano aggi assai qualificati che hanno sicuramente ricordare una frase del presidente americano gliere il nodo sull’IMU. Sappiamo a oggi la Falcone e Borsellino, che per questo hanno qualcosa in comune: Tremonti, Monti e Let- L. Jhonson, succeduto a J.F. Kennedy, la cui continuità del governo è appesa a un filo, tra perso la vita accanto ad altri servitori dello ta. Di sicuro gli occhiali, attraverso i quali traduzione suona più o meno così: è meglio la richiesta di grazia e l’agibilità politica e stato e talvolta a vittime della casualità. vedono i segnali della ripresa, che noi non che stiano dentro la tenda e piscino fuori, o è altre questioni di principio. Quando in uno stato persistono questi dubbi vediamo perché evidentemente non ci ser- meglio che stiano fuori della tenda e la fac- È paradossale come nel nostro paese la giu- bisognerebbe recidere le radici con il passa- viamo dallo stesso ottico. ciano dentro? stizia sia troppo lenta in alcuni casi e in altri to e ricreare una nuova classe politica basata L’avvicendarsi di una serie di notizie impo- Questo aforisma applicato all’attuale gover- giudicata troppo rapida. Secondo Caselli, in sulla partecipazione pubblica, la trasparenza ne una certa cautela nel trarre delle conclu- no Letta che per il momento sembra applica- passato la magistratura era politicizzata ma e il consenso. Solo così i cittadini potranno sioni soprattutto in merito alle questioni che re la prima opzione, anche se non sappiamo non si occupava dei politici, che la lascia- apprezzare quello che fanno i politici. Infat- attengono alle decisioni sull’agilità politica, ancora per quanto tempo. vano lavorare. Oggi che sono sotto indagine ti, non sarebbe necessario, dichiarasi rifor- ai dubbi sulla tenuta del governo, allo sfo- Altra questione in sospeso è se questo go- sono anche i politici si grida allo scandalo. misti per poi agire da conservatori, ma agire glio della margherita su IMU, crisi di gover- verno deve continuare o no. In questo caso I cittadini comprendono con difficoltà la di- in maniera coerente. Ciò che interessa di no, elezioni anticipate, riforma del sistema le opinioni sono molto discordi, c’è chi pro- versità di trattamento tra l’uomo comune e più ai cittadini è come e quando uscire dalla elettorale e abolizione finanziamento dei spetta una lunga vita (almeno fino al 2015), il politico che ha responsabilità. Altra cosa crisi. Infine vorrei finire che l’informazione partiti ecc. Al momento in cui questo artico- chi un periodo a termine fino a quando saran- che non capiscono è come mai le indagini televisiva è fuorviante: non è assolutamente lo andrà in stampa si saranno già consumati no fatte alcune riforme che il paese attende. su alcune stragi (strage di Brescia, Ustica, vero che la nuova tassa unificata dei comuni gli atti di alcune vicende importanti sulle Lo abbiamo detto poc’anzi sono tali e tanti i Italicus, Stazione di Bologna, Georgofi- (TARES) è stata rimandata, le cartelle sono quali non mi pare il caso di tentare di in- nodi da sciogliere che non ci vorrebbero ri- li, Capaci, Via D’Amelio, Generale Dalla arrivate puntualmente entro alla fine di lu- dovinare la conclusione. Prendendo spunto catti di alcun genere. Certo è che la condan- Chiesa) non sono mai venute a nulla. Dopo glio, in due comuni delle province di Pisa e da alcune notizie pubblicate sui quotidiani na definitiva del premier del PDL rischia di 30-40 anni e oltre, non è ancora stata fatta Siena, unitamente ad una lunga lettera in cui nell’ultimo mese emergono degli spunti di diventare un argomento difficilmente gesti- piena luce, è stata presa qualche manova- si dichiara l’iniquità del tributo. 6 Conclusa la campagna di diffusione de “Il Nuovo Corriere dell’Amiata” ad Abbadia di Ilaria Martini La strategia della campagna è stata ultimata toriale cartaceo ad Abbadia viene utilizzato rienti risultano invece essere quelle di po- dalla distribuzione di questionari strutturati abbastanza frequentemente per documen- litica. I contenuti che i cittadini badenghi ei mesi di Luglio e Agosto 2013 il a risposta chiusa, strumenti con lo scopo di tarsi circa la realtà locale, ma la conoscenza hanno consigliato alla redazione di miglio- paese di Abbadia San Salvatore è sondare il gradimento del giornale tra i cit- del nostro mensile prima della campagna rare sono stati principalmente la rassegna di stato al centro di una campagna di tadini. Hanno partecipato alla somministra- risultava molto bassa, attestata al 24%. La feste, eventi, e programmi estivi dei paesi diffusioneN e promozione del nostro giornale. zione dei questionari in tutto 50 soggetti, tra prima impressione su “Il Nuovo Corriere insieme alle notizie sulle attività giovanili. Il progetto parte dalla consapevolezza di una dipendenti comunali, gestori di bar e attività dell’Amiata” comunque risulta soddisfa- Grande il successo per la veste grafica de “Il scarsa conoscenza de “Il Nuovo Corriere commerciali, famiglie e dipendenti di una cente per la totalità degli intervistati, oltre Nuovo Corriere dell’Amiata”, che ha con- dell’Amiata” da parte degli amiatini senesi casa di riposo. Principalmente badenghi, il 90% poi si dichiara soddisfatto di come il quistato oltre il 90% dei lettori. Oltre l’80% rispetto a quelli grossetani. Cominciando da ma anche qualche pianese, dagli adolescenti giornale tratta i temi locali amiatini, mentre dei badenghi intervistati ritiene che il gior- uno dei paesi più grandi dell’Amiata sen- agli anziani. Il questionario si è rivelato uno un gruppo più nutrito di insoddisfatti (36%) nale possa occupare un ruolo importante o ese abbiamo portato ai badenghi il nostro strumento molto utile per rilevare le esi- lamenta una trattazione poco esaurente dei molto importante nell’informazione locale: prodotto editoriale, coinvolgendo anche Fer- genze e le aspettative dei lettori badenghi. È temi relativi ad Abbadia. La sezione del risultato questo che ci ripaga di tanto lavoro ra il Bosko, una tra le manifestazioni più se- stato chiesto a questi soggetti quanto fosse giornale che ha maggiormente convinto il e nello stesso tempo ci spinge a migliorare guite dell’Amiata. Per due mesi consecutivi, per loro importante l’approfondimento dei pubblico è quella delle notizie riguardanti costantemente la qualità del nostro strumen- sono state distribuite copie omaggio de “Il temi locali e quali mezzi di comunicazione la cronaca locale. Le notizie meno esau- to comunicativo. Nuovo Corriere dell’Amiata” nelle più note utilizzassero per informarsi; se già con- attività commerciali del paese come bar, oscessero il giornale e la loro soddisfazione pub, negozi, centri di ritrovo e parrucchieri. per ogni singolo contenuto. Il materiale edi-

r il Baga a tto B

Gelateria artigianale Primi Piatti e Insalatone sservatorio Viale Lazzaretti 1, ARCIDOSSO O A.C. Siena e A.C.D. Giovanile Amiata cronaca prosegue la collaborazione locale di A.C. che ha ospitato la squadra il dirigente signor Francesco Paglialunga dell’Hotel Colle de- ttima stagione per la Giovanile gli Angeli. Oltre al benvenuto e agli auguri Santa Fiora. Itinerari storico-naturalistici, dal Castello Amiata nel campo, è il caso di dire, di rito per il prossimo campionato, è stata alla Peschiera. Proposta di Santa Fiora in musica. di calcio. Da giovedì 1 agosto a rimarcata l’importanza della cooperazione Floramiata. L’assessore regionale Simoncini esulta, mercoledìO 14, infatti, Arcidosso ha ospita- tra le associazioni sportive, in questo caso ritirata la mobilità, ma ancora pessimismo fra i dipen- to i giovani atleti della squadra Primavera la Giovanile Amiata, l’Amministrazione denti. dell’A.C.Siena per un ritiro precampionato. Comunale di Arcidosso e la struttura alber- Rodolfo Cetoloni. Arriva il nuovo Vescovo di Grosseto La recettività alberghiera dell’ Hotel Colle ghiera “Colle degli Angeli”, sinergia che ha da Montepulciano. Festeggiamenti sobri ma di qualità. degli Angeli e gli impianti sportivi comuna- consentito il ritiro precampionato alla squa- territorio. Accanto a queste iniziative, infat- Arcidosso. L’assessore Roberta Pomoni fa un bilancio li hanno consentito un soggiorno gradevole dra della Primavera dell’A.C. Siena. Un la- ti, ci sono sempre genitori e accompagnato- positivo del festival Interharmony e annuncia nuove e di intenso allenamento. L’incontro dell’ 8 voro intenso per gli operatori e gli atleti, con ri, tutte persone che si spera possano apprez- sinergie. agosto nella sala consiliare del Comune ha allenamenti che si sono svolti in due sedute zare il nostro territorio e tornare a trovarci Telecamere nei parchi. I vandali spaccano tuttoi, la sancito l’importanza dell’evento e ha for- giornaliere, mattina e pomeriggio, nel cam- anche in altri periodi dell’anno. rabbia dell’assessore Camporesi. malizzato la collaborazione fra le due as- po di calcio di Arcidosso, allestito e ripristi- Alla festa erano presenti anche i ragazzi Terme di . Secondo Lonely Planet tra le dieci sociazioni per il futuro. Un incontro al ver- nato in tempo utile per l’occasione. Il lavo- della Giovanile Amiata, che sono stati migliori sorgenti al mondo. tice, dunque, tra i dirigenti della Giovanile ro, alla fine, sentiti gli addetti, si è svolto “in scelti dai selezionatori del Siena durante Sos geotermia. Da Enel soltano briciole, nessuna gran- Amiata, i responsabili del settore giovanile modo intenso e con risultati estremamente gli stage di quest’anno. Nei bambini anni de opportunità. Questa la loro posizione. del Siena Calcio e giocatori della Primave- positivi”. Com’è noto, la Giovanile Amiata 2002/2003, insieme a una grande emozi- Predatori d’assalto. Ancora greggi decimati. ra dell’A.C. Siena in ritiro. Per la Giovanile da tempo è affiliata al Siena Calcio con par- one, si notava tanto entusiasmo perché ticolare riguardo al settore giovanile e que- Seggiano. I sapori tipici trionfano in piazza con una Amiata era presente il Presidente Massimo dall’anno prossimo andranno ad allenarsi e serata a tema. Bargagli e tutto lo staff dirigenziale; per sta è solo l’ultima iniziativa di quest’anno, a giocare nelle squadre del Siena Calcio. l’A.C. Siena, oltre ai giocatori e ai prepara- pieno di impegni e di incontri. Infatti oltre “Questo progetto tra le due società si svi- Santa Fiora in musica. Anche jazz con il quartetto Shabby 4et. E poi il gran concerto della corale Vestri. tori, sono intervenuti i responsabili del set- alla collaborazione sportiva di un certo pre- lupperà anche per tutto il prossimo anno - Iniziative anche per le pari opportunità. tore giovanile, il direttore Andrea Innocenti stigio, tra le due società si sta già studiando dice il presidente Bargagli – con l’intento e il signor Simone Gasperini. Per l’Ammi- per il prossimo anno il ritiro di altre squadre di organizzare altri eventi con il coinvol- Seggiano. Polemica per l’ordinanza sulla pulizia. A Pe- scina i residenti invitano il Comune a tenere in ordine le nistrazione comunale di Arcidosso il Sin- giovanili. Al di là dell’aspetto prettamente gimento di tutti gli attori chiamati in causa aree pubbliche e la Provincia a tagliare l’erba. daco Emilio Landi e l’assessore allo sport sportivo e di formazione dei ragazzi, c’è da prima, in un mix di sport, famiglie e ter- Massimo Feri, per la struttura alberghiera considerare un altro aspetto: la ricaduta sul ritorio”. Cinigiano. Torna Calici di Stelle. Roccalbegna. Alla scoperta dell’oasi Wwf. Un cavo ko. Black out in tutta la montagna. Una fibra ottica tranciata da ignoti-idioti. Enel cerca i #guerrieri della vita quotidiana Amiata Energia. Conti in rosso e bollette in aumento per gli utenti di Santa Fiora. E Bovicelli tuona contro la storie di italiani che sono ‘eroi comuni’ società di gestione. Senti che Fiora. Rassegna artistica nel nome del- le donne. Peccato che sia per un solo giorno al parco Faina. Arcidosso. Preoccupazione per le azioni di vandali, il sindaco pensa a telecamere in centro. Santa Fiora in musica. In piazza Garibaldi gli Italian Wonderbrass. Seggiano. Incendio, per fortuna domato anche grazie al sindaco che partecipa direttamente. Grifone d’oro. Quest’anno a Gianni Lamioni, presiden- te della Camera di commercio grossetana. Marta Perugini. L’autrice del palio dorato di Piancasta- 7 gnaio, l’anno scorso ha realizzato quello di Castel del Piano. I nostri complimenti. Abbadia San Salvatore. Agosto di grande tennis all’in- segna dello sport. Piancastagnaio. Appuntamenti della biblioteca, inizia- tive meritevoli per promuovere la cultura. Festambiente. Ancora ottimo successo per la rassegna estiva di Legambiente. . Raduno di cori folk per la Madonna di di F.B. sua voglia di farcela, di superare la crisi, è anche un concorso. Chi partecipa all’ini- Lamula. non arrendersi e affrontare le sfide di ogni ziativa, raccontando la sua storia sulla piat- Seggiano. Basta dare sempre contro, la centrale Enel al 27 agosto on-line la piattaforma di giorno per costruire, cambiare e crescere. taforma, sarà invitato anche a condividerla e piace ad alcuni cittadini in assemblea. storytelling dedicata alle storie dei Per partecipare all’iniziativa e raccontare farla conoscere. Tra le 100 storie più votate Santa Fiora. Compagnia degli arcieri alla cena me- #guerrieri di tutti i giorni. Racconta- le proprie storie basta registrarsi all’indiriz- saranno estratte a sorte 5 e gli autori rice- dievale, dopo la bella rievocazione della Festa delle reE l’Italia attraverso le storie comuni della zo guerrieri.enel.com. Da oggi, 27 agosto, veranno una bicicletta elettrica come pre- Sante. vita di ogni giorno. Anche a Grosseto Enel anche per tutti i grossetani la piattaforma di mio per aver raccontato la propria storia di Casel del Piano. In cella per minacce di morte ai geni- invita a descrivere e condividere sfide, fa- storytelling #guerrieri comincerà a racco- #guerrieri. tori. Andiamo di bene… tiche e speranze che accomunano milioni gliere le storie, coinvolgendo chi si registra di persone che vivono nel nostro Paese. Al in un percorso di stimoli narrativi che aiu- La piattaforma #guerrieri vuole diventare il Arcidosso. Punta un vetro rotto contro i carabinieri. In meglio… fianco degli eroi comuni, per far scoprire le teranno a comporre il racconto che tutti poi diario dell’Italia che spera e combatte, dove loro storie e far conoscere il volto di un’Ita- potranno leggere sulla piattaforma stessa e far conoscere la propria lotta quotidiana, Seggiano. Arriva la Sagra del picio. lia che spera, sogna, combatte e costruisce. condividere in rete attraverso social network riconoscersi in quella degli altri e condi- Ferragosto. Come al solito assalto alla montagna. Pie- #guerrieri è una piattaforma di storytelling e blog. Con #guerrieri Enel diventa la prima videre le proprie sfide, le sconfitte e le vit- none ingestibile per la calura. che, attraverso la rete e i social network, azienda ad usare il sistema degli hashtag di torie. Oltre alla piattaforma di storytelling vuole portare alla luce l’energia di uomini Facebook per un’iniziativa di comunicazio- #guerrieri sarà anche il tema su cui si con- e donne, studenti e lavoratori, madri di fa- ne che permetterà di scoprire, far conoscere centrerà la prossima campagna istituziona- miglia e piccoli imprenditori: il popolo che e votare le storie dei #guerrieri sul social le di Enel, curata da Saatchi & Saatchi, che ogni giorno anima la vita dell’Italia con la network oltre che su Twitter. Ma #guerrieri sarà on air a settembre. Montelaterone Maxi Music Parade di F.B. “Ma in particolare voglio dire grazie alle forze dell’ordine, l’amministrazione co- 20 DJ, migliaia di persone, musica a munale di Arcidosso, le associazioni di gogo e soddisfazione degli organizzato- volontariato della protezione civile e del- ri. A Montelaterone di Arcidosso, il 13 la misericordia, tutti gli sponsor, i dj e agosto1 la Maxi Music Parade ha dato spetta- tutti coloro che hanno lavorato nelle can- colo e tutto è andato liscio come l’olio: “Si è tine per far si che la festa si svolgesse nel riempito tutto il centro storico e con tutta que- miglior modo possibile. Ci scusiamo con sta affluenza di gente non è successo niente i residenti e con i villeggianti per qualche per fortuna”, commenta un più che soddisfat- disagio che hanno avuto durante la not- Pizzeria - Trattoria to Andrea Pallari che a nome dell’associazio- te, come i rumori e l’assemblamento di Piazza Garibaldi, 7 ne turistica Pro loco di Montelaterone ringra- persone, ma per un evento così ne valeva Castel del Piano (GR) sservatorio zia tutti quelli che sono intervenuti all’evento: certo la pena”. Tel. 0564 973122 O Dalla Cina consigli controtendenza per la linea di Marco Baldo che per i cinesi, notoriamente sprezzanti di sacrifici e tutt’altro che schizzinosi quando vero che ormai non ci stupiamo di si tratta di raggiungere un obbiettivo, il ‘gus- nulla quando sentiamo parlare di nu- to’ forte di questo cibo ‘sui generis’ è stato ove tendenze dietetiche: abbiamo letto dunque edulcorato dal formato capsulare: tut- libriÈ che sono diventati best seller e fatto as- tavia resta la consapevolezza, quella difficil- surgere i loro autori a guru; abbiamo sfoglia- mente eliminabile, di essere di fronte a vermi to riviste di ogni genere con curiose teorie di e similari. Il paradosso – oltre che la beffa dietologi più attenti a farsi notare per strava- – sta poi nel fatto che il sacrificio di stomaco ganza piuttosto che per buon senso. Ma il deve fare il paio con quello del portafoglio: pragmatismo proprio dei popoli asiatici sem- sì perché, oltretutto, una scatola di capsule di bra che stia spazzando via ogni vecchia con- uova costa tra i 300 e i 500 yuan (tra i 40 e i cezione, mediterranea o a stelle e strisce che 60 euro circa) mentre quelle a base di vermi sia. All’ombra della muraglia sono certi: in- adulti arriva a costare anche 1200 yuan (in- gerire vermi o uova di vermi ci aiuterà e non torno ai 150 euro). E parliamo di quelle più poco a dimagrire ed essere in forma. La fonte a buon mercato. Chiaramente dall’oriente ar- è quella di Taobao.com, il più celebre sito di riva anche la spiegazione scientifica che sta e-commerce cinese, riferimento di massa per alla base di questo derivato. Si tratterebbe tutti i cinesi che vogliono risparmiare e ac- di una sorta di tenia per interposta persona: caparrarsi il meglio dell’abbigliamento, della i vermi contenuti consumerebbero infatti gli la mancanza di pericoli per la salute. Fonti gato, gli occhi e persino il cervello, causando tecnologia e perfino dei medicinali ed inte- alimenti introdotti dalla persona che quindi mediche autorevoli provenienti dal dipar- danni anche gravi. Rassegniamoci allora a gratori naturali di ogni genere. Da qualche non vengono del tutto assimilati. Fin qui par- timento di gastroenterologia dell’ospedale rimandare l’appuntamento con la panacea di mese sul sito è appunto possibile integrare la rebbe tutto d’orato: tuttavia ci sono pareri del popolo di Shanghai affermerebbero che tutti i mali in tema di dieta e torniamo alle propria alimentazione con delle capsule che contrastanti sul reale funzionamento del i vermi potrebbero spostarsi all’interno del vecchie ma pur sempre essenziali palestre e contengono uova di vermi o vermi adulti: an- principio in oggetto e, soprattutto, dubbi sul- corpo raggiungendo altri organi come il fe- piscine. Cronache dall’esilio 11 Amiata Natura WC troppo puliti di Giuseppe Corlito

ato che scrivo per ferragosto, sarà meglio stare sul leggero: liberarsi. Vi sarà capitato di di Aurelio Visconti averD un bisogno impellente, capita a tutti gli umani, come a tutti i viventi, a Bardana (Arctium Lappa L.) è una ma gli umani hanno un bisogno in più: pianta che si distingue per la caratter- devono usare un luogo appartato, ap- istiche della sua infruttescenza di ap- punto il wc, “il chiuso dell’acqua”, più Lpigliarsi agli indumenti e al pelo degli ani- volgarmente il “cesso”, il luogo in cui mali per facilitare la sua inseminazione. Ap- si cede qualcosa. Se vi capita in una partiene alla famiglia delle composite e può grande stazione come quella celeberri- raggiungere una altezza di 180 centimetri. Ha ma di Santa Maria Novella a Firenze, radici fittonate e il fusto eretto è molto ramifi- un vero monumento al “modernismo” cato. Le foglie molto grandi sono cuoriformi architettonico, cominciate con il cede- e ovate e possono arrivare a misurare fino a re un euro. Ci sono solo quelli a pa- 50 cm. La fioritura, che avviene da Luglio a 8 gamento e non fanno resto, quindi si Settembre, presenta dei fiori color rosa-por- presuppone ci siano quelli “pubblici” o pora riuniti in capolini globosi a loro volta gratis meglio, una volta c’erano, oggi formanti corimbi. È molto comune in tutta non più, siamo ultra-civilizzati. Li ho Italia ma assente nelle isole. cercati e non li ho più trovati. Dunque Della Bardana parla Virgilio che per primo una volta entrati attraverso delle slide usò il termine “lappa” riferito alla pianta per doors carine, in vetro a righine (han- indicare vegetale i cui frutti si attaccano ai no un movimento rapido che fa venir vestiti. Questa pianta fu inserita in uno dei in mente una ghigliottina laterale), ti pantaloni bagnati, soprattutto se uno è più primi erbari medioevali dove era raffigurata I vostri valori sono i nostri lavori puoi trovare il tuo posticino riservato. Sono avanti con gli anni, sarebbe un’onta vergo- in tutta la grandezza della foglia e definita Agenzia Integrata UNIPOL molto puliti, anche troppo… Appena entri gnosa! Non so se vi ricordate quel film degli come “erba elefantina” a causa della somi- la cellula laser (si vede il solito puntino ros- anni 70 in cui Tognazzi padre interpreta un glianza delle foglie con le orecchie dei pa- so) ti riconosce e subito molla una scarica alto ufficiale dell’esercito a cui cade l’oro- chidermi. di sciacquone, diciamo preventiva, molto logio nel wc, nel tentativo di recuperarlo si Un tempo non troppo lontano la bardana NUOVA igienica, poi hai tutto a disposizione: un at- bagna tutto: alla fine si spara un colpo in veniva usata al posto del caffè macinando taccapanni, l’apposito copri-water di carta, bocca. le grosse radici, le foglie invece venivano SEDE l’altra carta, quella igienica, e una seggetta Ora mi chiedo per questi pulitissimi e igie- opportunamente arrotolate e fumate al posto Via Dante Alighieri, 10 che non puoi sporcare perché se la lasci con nicissimi wc laser elettronici quanta acqua del tabacco. Nell’alimentazione le costole Castel del Piano - GR - un congegno a molla ritorna verticale. consuma la stazione di Santa Maria Novel- delle foglie hanno trovato impiego come so- tel. 0564 1962055 fax 0564 1962054 E qui nasce la prima difficoltà: come puoi la? Forse questo motiva il prezzo esoso del stitute delle bietole ma non risulta sia stata sederti e contemporaneamente mettere sulla servizio, ma non giustifica i gestori a fronte mai molto coltivata. [email protected] seggetta l’apposito copri water? Se poi sei della già precaria ecologia del pianeta. Non cosi abile, da tenere con un mano ferma la mi sarò bagnato, ma qualche senso di colpa seggetta coperta e con l’altra slacciarti per verso gli assetati della terra mi è venuto. sederti, immediatamente al tuo movimento la cellula laser molla un’altra scarica e se sei già seduto ti pulisce radicalmente prima che tu abbia avuto il tempo di sporcarti. Af- fido all’immaginazione dei miei quattordici lettori le scene fantozziane, che sarebbero esilaranti da registrare (ma con quale mano? Occorre predisporre un videocamera con treppiede), se non avessero del tragico. Se poi siete così bravi da superare questo scoglio (occorre fare una finta mossa che in- ganna la cellula laser, fa scaricare lo sciac- quone a vuoto), allora potete sedervi e farvi gli affari vostri. Ma state bene attenti, im- mobili, se vi muovete anche di un zinzino il wc elettronico, il cui occhio rosso vi sor- veglia alla spalle, vi pulisce subito. C’è una certa tensione, perché vi prende il dubbio ENOTECA RISTORANTE VIA ROMA 62/F - 58031 ARCIDOSSO (GR) che ci sia un tempo massimo dopo il quale Piazza Matteotti TEL. 0564 966118 - FAX 0564 967622 - CELL. 347 9326529 lo sciacquone laser si scarica ancora (vi ras- 53025 Piancastagnaio (SI) sicuro: non succede). Questa cronaca è au- CASTELL’AZZARA - VIA GARIBALDI 1 - 338 5307701 - 360 483335 ubriche tobiografica: sono riuscito a non bagnarmi, Tel. 0577 7784104 [email protected] www.saxacuntaria.it

R è una questione di principio, uscire da lì coi Influenza stagionale 2013-14: insidia prevenibile con vaccino e misure igieniche A cura di Cinzia Bardelli di Giuseppe Boncompagni, Carla Contri Per questi motivi il Piano Nazionale Vac- Spigole cini 2012-2014 ha inserito la vaccinazione virus influenzali sono distinti in tre tipi contro l’influenza nel calendario vaccinale all’acqua pazza (A,B e C) sulla base di alcune proteine per i soggetti over65 anni. Inoltre ha indi- dell’involucro esterno (matrice e mu- viduato gli obiettivi di copertura vaccinale Ingredienti per 4 persone Icoproteine). Al tipo A sono ascrivili le ep- per tale categoria e per altre a rischio di Un bicchiere di vino bianco idemie estese al globo(Pandemie) e quelle complicanze severe (75%:minimo; 95%:ot- Mezzo bicchiere di acqua continentali. Il tipo B si limita ad epid- timale). Scopo della campagna stagionale è 25 pomodori ciliegini emie regionali e locali. Mentre all’ultimo la diminuzione del rischio di ogni individuo 3 spicchi di aglio tipo (“C”) sono attribuibili casi sporadici. di ammalare, ricovero in ospedale e morte a un bel ciuffo di prezzemolo Il Virus viene solitamente indicato con il seguito di complicanze. Inoltre si propone sale pepe qb tipo (A,B e C), sottotipo (sulla base delle altresì di contenere i costi sociali legati a 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva proteine di superficie H ed N), con luogo morbosità (percentuale di malati nulla po- e anno di isolamento, numero della coltura polazione di assistiti) e mortalità. Il vaccino Prendete una padella dai bordi alti, adagiate e talvolta con il genotipo(tipo genetico). individuato per l’emisfero Nord nella stag- le spigole, ben pulite e squamate. Ponete in Dopo una breve incubazione (1-3 dì) si ione 2013-2014 è composto da: 2 virus A ognuna mezzo spicchio di aglio, successiva- manifesta con febbre, mal di testa, dolori (Analoghi ai ceppi : A/California/7/2009/ mente aggiungete tutti gli altri ingredienti, Ristorante muscolari, stato di prostrazione, raffred- H1N1/pdm9, A/Victoria/361/2011/H3N2 coprite con un coperchio e cuocete per circa dore, mal di gola e tosse. Ad esempio un e A/Texas/50/2012/H3N2) ed 1 virus di 20 minuti a fuoco medio. ceppo con designazione geografica: A/ tipo B (analogo allo stipite: B/Massachus- nuova Caledonia/20/99/(H1N1). In Italia, setts/2/2012). La vaccinazione dev’essere Ricetta e fotografia Cinzia Bardelli la scorsa stagione si sono osservati i primi somministrata preferibilmente nel periodo http://www.comelosafarelei.it/ casi d’influenza nella seconda settimana di ottobre-dicembre. In particolare è indicata novembre 2012. Seguivano poi incrementi in coloro che presentano un rischio aggiun- lineari, del numero di malati, fino alla fine tivo legato all’età avanzata (over65), alla dell’anno. Da gennaio 2013, l’andamento presenza di patologie o alla professione mostrava impennate esponenziali con pic- praticata. È essenziale vaccinare i soggetti chi tra la IIa e la IVa settimana di febbraio che presentano cioè malattie tali che, in (Incidenza 9,97‰: circa 10 casi ogni 1000 caso d’infezione influenzale, possano svi- assistiti). L’epidemia (così definita per In- luppare complicanze gravi e talora letali cidenze maggiori di 2‰) è durata 15 set- dell’infermità di base. Si tratta di malati timane ed ha avuto Incidenza Cumulativa cronici (di cuore, polmoni, reni, fegato, Via della Piazza, (IC) medio alta (105‰) rispetto al recente sangue, intestino, ecc.), diabetici, pazienti Montenero D’Orcia (GR) 58040 passato (116‰: 2004-05; 99‰: 2009-10). oncologici(portatori con tumori) e portatori Telefono e Fax 0564/954020 L’IC, decresce con l’età: classe d’età(K) di deficit del sistema immunitario (deputato www.anticafattoriadelgrottaione.it 0-4 anni (265‰), K5-14 (194‰), K15-64 alla difesa dell’organismo dagli agenti infet- [email protected] (90‰) e over65 (37‰). Nella stagione ap- tivi). È un provvedimento raccomandabile chiuso il lunedi pena trascorsa hanno circolato sia virus di in determinate categorie sociali che svolgo- 9 tipo B (58%) che A(42%). I virus A erano no attività rilevanti per la comunità (opera- ascrivibili ai sottotipi: H1N1 (80%), H3N2 tori sanitari, alimentaristi,vigili del fuoco, (13%) e non identificati (7%). Per ridurre forze dell’ordine, addetti alla produzione di la circolazione virale di qualsiasi tipologia energia,ecc.). I vaccini disponibili sono tut- NEGOZIO PRIMA INFANZIA... d’influenza è di fondamentale importanza ti inattivati, non contengono cioè particelle adottare misure igieniche di prevenzione. virali viventi. È sufficiente la somministra- NOLEGGIO TIRALATTE E BILANCE Sono mezzi di prima scelta e di provata ef- zione di una sola dose in tutte le età. Unica MATERNITÀ E ALLATTAMENTO ficacia, raccomandati dal Centro Europeo eccezione i bambini con meno di 9 anni SVEZZAMENTO E PAPPA per il Controllo delle Malattie (ECDC). vaccinati per la prima volta, a cui occorre REPARTO IGIENE E BENESSERE In primo luogo il lavaggio frequente delle somministrare 2 dosi a distanza di almeno REPARTO ALIMENTAZIONE mani. Poi l’igiene respiratoria: coprire 4 settimane. I vaccini non devono essere MARSUPI SEGGIOLONI SDRAIETTE BOX bocca e naso per tosse e starnutazione, trat- somministrati a lattanti con meno di 6 mesi, SEGGIOLONI AUTO SICUREZZA TRIO a coloro che hanno sviluppato allergie (ana- tare i fazzoletti e ancora lavaggio mani. Di PASSEGGINI ELETTRODOMESTICI nuovo isolare in casa le persone con malat- filassi) nei confronti di uno dei componenti IDEE REGALO tie respiratorie febbrili, specie all’inizio o con storia di Sindrome di Guillain-Barrè LISTE NASCITA dei disturbi. Infine l’uso di mascherine (poliradicolonevrite) insorta dopo 6 setti- CAMERETTE da parte di persone sintomatiche in am- mane da una precedente dose. Nel caso di TESSILI bienti sanitari. L’ECDC stima che quasi malattia acuta febbrile la vaccinazione vi- ACCESSORI 40.000 persone muoiano ogni anno a cau- ene rinviata a dopo la guarigione. In tutti gli sa dell’influenza e di queste, 36.000 (pari altri casi è essenziale ricorrere a questo im- Via David Lazzaretti 100 - Arcidosso al 90%) siano persone con più di 65 anni. portante presidio preventivo senza indugio. Tel. 0564 966486

NEGOZIO SPECIALIZZATO PER LA DANZA E IL BALLO vuoi pubblicare NEGOZIO SPECIALIZZATO PER TUTTI GLI STILI DI DANZA E BALLO il tuo libro? piazza madonna 3 - castel del piano (gr) ci pensiamo noi!

DA MERCOLEDÌ AL SABATO 0RE 10-13 / 17-19 GIOVEDÌ SOLO SU APPUNTAMENTO - 0564.956524 IL VENERDÌ APERTO ANCHE DOPO CENA

DOMENICA POMERIGGIO APERTO! ubriche www.cpadver-effigi.com R Cocktail La Cappella Sistina dell’Amiata e quel teatro in Val d’Orcia Agente Papera di Gianni Cerasuolo La riscossa delle oche dall’antica Roma uando Paolo ti dice di chiudere gli occhi e di non parlare laggiù alla Cina moderna nell’oscurità della miniera, la gola Qti si secca perché hai paura ma è un attimo, di Romina Fantusi mico stava già subendo pesanti sconfitte un secondo dopo ti prende la forza del nulla, quando, con tutta calma, l’esercito di Furio come se la vita, quella fatta di suoni, colo- oma, 390 a.C. Camillo arrivò barcollando da Ardea, in ri, persone e animali fuggisse via; meglio, I Galli assediano la città, cercando ritardo dato il traffico sulla litoranea, non- come se la vita venisse sospesa. Il buio e di penetrare in Campidoglio. L’uni- ché piuttosto infastidito dal clangore delle il silenzio. Questo Caronte con un elmetto coR che può salvare la situazione è Marco spade che peggiorava il mal di testa post- bianco in testa, una lucina in cima al copri- Furio Camillo, grande condottiero che bagordi. capo, ha più di ottant’anni, è sceso laggiù però, ovviamente, non c’è. È ad Ardea, ri- E fu così che, ironia della sorte, i Galli ven- nella miniera di Abbadia che ne aveva 13 e dente località di mare appena fuori Roma. nero sconfitti grazie alle oche. Il console ne è uscito dopo 35, i compagni di lavoro lo La storia ci dice che è lì in esilio, più vero- Marco Manlio venne pregiato del titolo “il chiamavano il “ragazzo minatore” a comin- similmente giace tramortito dall’ennesimo capitolino” per aver salvato la città, a Furio ciare dal suo “custode”, l’anziano che sem- Mojito sul divanetto di qualche locale sulla Camillo venne dedicata una fermata della pre lavorava con quelli più giovani. Il buio e spiaggia. Fatto sta che Roma ha bisogno di linea A della metropolitana e, a tutt’oggi, il silenzio, Paolo ripete mille volte quel con- lui e lui ha bisogno di svariate ore di sonno una romana particolarmente svampita e cetto, la vita capovolta, la vita appesa ad un e qualcosa per il mal di testa. stupida viene identificata come “oca del filo quando resti 24 giorni intrappolato nelle La situazione è disperata: gli assediati Campidoglio”. È proprio vero che la storia viscere della terra. Come accadde anche a al bosco e alla montagna. Un popolo senza sono allo stremo delle forze e un messag- la fanno gli uomini… lui. Per fortuna riuscirono a fargli arrivare storia non ha futuro. gero viene inviato ad Ardea per chiedere aria, acqua e cibo. “Se mi permettete, signo- aiuto a Marco Furio Camillo. Cina, provincia di Xinjiang, 2013 d.C. ri…” continua a dire Paolo al drappello di *** Il messaggero parte furtivo e silenzioso, Le oche hanno la loro riscossa. La polizia, visitatori del Parco minerario di Abbadia per sfuggire allo sguardo del nemico. Ar- infatti, le ha messe a guardia della loro sta- San Salvatore, un linguaggio modesto e In un’atmosfera culturale sempre più asfit- riva ad Ardea e inizia a cercare il nostro zione. Pare che, infatti, non solo siano mol- vitale il suo, scarno e ricco di insegnamen- tica (il cinema Roma a Castel del Piano ha eroico condottiero. Lo cerca in tutti i locali to vigili, rumorose e dotate di udito finissi- ti, una lingua che non parliamo più: quella chiuso, come i pochi aficionados sanno, fa del litorale, lo trova, lo convince a tornare mo ma sono anche meno soggette dei cani del lavoro, del sacrificio, della solidarietà. un po’ tristezza passare lì davanti e leggere a Roma per salvare la città dall’invasione ad essere insidiate da bocconi avvelenati. Il buio e il silenzio. La silicosi appiccicata che ora c’è lo studio di un architetto: per ca- dei Galli e torna indietro. Furio Camillo ha Questa difficoltà ad avvelenarle nasce dal- ai polmoni, ha bisogno di riprendere fiato, rità, l’architetto è il proprietario della strut- capito sì e no la metà del problema esposto la loro pessima vista: di notte non vedreb- Paolo; ma poi riparte raccontando delle sue tura e ne fa quel che vuole in attesa di ven- dal messaggero, ciò non di meno decide di bero i bocconcini. Non solo: a guardarle giornate nel pozzo. Della iniziazione alla dere, però resta una sensazione sgradevole. intervenire. “Ok, facciamo così: tu torna non si direbbe, ma in presenza di estranei miniera, una vestizione alla rovescia, cioè In compenso, a surrogato del cinema, questa a Roma” dice Furio Camillo “io raduno sono anche piuttosto bellicose. Pare che le una svestizione, i compagni che gli tolgono estate abbiamo visto baracconate da circo, il mio esercito e arrivo”. L’esercito, ma oche della polizia abbiano già stoicamen- i modesti abiti, lo lasciano nudo e lo cospar- terza, quarta quinta o sesta dimensione in questo i testi di storia non lo riportano, per te adempiuto al loro dovere: hanno infatti gono di polvere. “Non voglio parlare di me, una specie di cubo in piazza: ma è roba per metà giaceva inerte sui divanetti del privé, fermato un contadino che si era intrufolato signori…” si schernisce, come a dire, guar- ragazzi, sono stato rimproverato per il giu- e per metà ballava sui cubi. nella stazione di polizia per riprendersi la date non sono un eroe. Non, non lo è. È un dizio severo che ne davo: continuate così, Il messaggero, però, che si era fatto offrire moto che gli era stata sequestrata. uomo speciale. Il buio e il silenzio, continua io non mi arrendo…), dunque con questi un paio di drink da Furio Camillo, sulla via a dire quasi in contrapposizione al rumore chiari di luna, desta curiosità e aspettative il 10 del ritorno fu meno cauto che all’andata. E così, oltre 23 secoli dopo, le oche ebbero dei picconi e delle scavatrici, allo sferraglia- progetto teatrale che prende il via in questi Le spie nemiche lo seguirono e trovarono finalmente la loro riscossa e venne rico- re dei carrelli, alle voci. Agli scherzi che si giorni denominato “Le Vie del teatro in Ter- il modo di entrare in Campidoglio. I roma- nosciuto loro il loro talento da animali da facevano quando si aveva bisogno di anda- ra di Siena”, una iniziativa che coinvolgerà ni, che storicamente hanno sempre avuto guardia! re al cesso. C’era persino un po’ di allegria i territori della Val d’Orcia, Val di Chiana il sonno pesante, non si accorsero di nulla laggiù. Il Parco e il Museo vanno salvaguar- e Terre di Siena appunto. Teatro contempo- e dovettero intervenire delle oche. Sud- www.ilcodicedihodgkin.com dati come una palazzo del Rinascimento, raneo tra giardini, abbazie, castelli e granai, dette oche era- un dipinto di Caravaggio, una scultura di come è stato detto e scritto nelle presenta- no praticamente Michelangelo, un manoscritto del Petrarca. zioni. Il propulsore dell’ambizioso proget- gli unici animali Anzi il Parco dovrebbe essere trattato come to è Marco Filiberti, autore e attore, che ha che i romani non la Cappella Sistina dell’Amiata, restaurata dato vita ad un’associazione culturale “Le s’erano mangiati e preservata perché custodisce piccoli ca- vie del Teatro” che si ripromette di sfrutta- durante l’assedio, polavori: la vita, la morte, la storia di una re, tra l’altro, il territorio come palcosceni- in quanto sacre a comunità. Ho visto invece strutture abban- co. Dal 3 al 5 settembre al Giardino della Giunone. Fatto donate, putrelle e carrelli arrugginiti, mura Dimora Buonriposo, una sede straordinaria sta che starnaz- che cadono a pezzi. Perché? Qui andrebbero in Val d’Orcia, va in scena “Conversation zarono al punto portati i giovani per far capire loro le sto- Pieces” un adattamento da un testo di Lord da svegliare l’ex rie che non troveranno sui libri o sui social Byron dello stesso Filiberti. Dal 31 ottobre console Marco network, una delle tante vicende del nostro al primo di novembre invece si potrà assi- Manlio, che pre- Paese, sudore e lacrime, dignità e fierezza. stere alla “Ultime sette parole di Cristo” di se il comando dei Ma anche un piccolo benessere conquistato e con Giovanni Scifoni alla Chiesa Abbazia soldati e fronteg- a duro prezzo. Le miniere hanno scandito la di Spineto. Non è roba di facile lettura ma giò i Galli. Il ne- vita di questo territorio, insieme ai campi, almeno qualcosa si muove. ubriche R Santa Fiora: appuntamenti estivi con il Medioevo della Contrada Il 28 Luglio il Palio in onore delle Sante Flora e Lucilla di Niccolò Sensi rici’ di Santa Fiora) più quello delle Casette, di San Quirico d’Orcia li accompagnavano, nate più piovose dell’estate – quindi l’attesa che comprende la parte più recente del paese tra il vociare del tifo e gli sfottò, con le loro rievocazione medievale non ha potuto avere anta Fiora, con i suoi suggestivi scorci – di fatto esterna all’abitato medievale. evoluzioni. luogo nel pomeriggio e proprio quando la e le sue piazze evocative, domenica Alle 16 in Piazza Castello si è tenuta la ri- Alla fine, il rione di Casette con l’arciere Da- pioggia battente sembrava aver compromes- 28 luglio è tornata indietro nel tempo evocazione in costume contraddistinta da miano detto “il Tunge” si è aggiudicato l’edi- so anche il banchetto in Peschiera, la location Sfino al Medioevo, diventando la cornice ide- un’esibizione allegorica che ha previsto delle zione 2013 del Palio delle Sante Flora e Lu- è stata cambiata a tempo di record e i locali ale per il Palio delle Sante Flora e Lucilla. coreografie legate alla natura con protago- cilla, e dopo la proclamazione e un momento della sala polivalente di Bagnolo hanno ospi- L’evento, a cura dell’Associazione “Contra- nisti il Sole e l’Acqua – oltre alla Madonna di giusta euforia dei vincitori l’intero corteggio tato circa 130 persone per una cena che ha da di Santa Fiora”, è cominciato nella matti- Primavera e le sue ancelle – al termine della storico è tornato nella piazza del Castello che proposto come antipasto “panzanella della nata con un breve corteggio durante il quale quale è cominciato il vero e proprio corteo dalle 19 è diventata lo scenario dei festeggia- Contrada” e porchetta, proseguendo con i una parte dei figuranti si è spostata da Piazza storico. A questo punto i figuranti, al suono menti conclusivi, accompagnati da libagioni e “pici di Monna Albertina” conditi con sugo Garibaldi verso la Pieve: qui ha avuto luogo delle chiarine e al ritmo dei tamburini, hanno cibo per pubblico e partecipanti. di maiale e cinghiale, come secondo pollo la solenne benedizione del Palio (dipinto dal sfilato con i costumi caratterizzanti le attività Anche durante la festa del 5 agosto per la con contorno di fagioli alle erbe aromatiche santafiorese Mario De Sanctis) e degli ar- e la vita di ognuno dei terzieri: dai nobili ai Madonna delle Nevi al Contrada ha intratte- ed infine un dolce alla crema di arancia. cieri. Bisogna ricordare che proprio durante boscaioli, dai mugnai alle guardie del Conte, nuto chi era in attesa dei fuochi pirotecnici l’estate a Santa Fiora si è costituita una “So- dai contadini ai mercanti. in Peschiera, distribuendo bomboloni caldi e La Contrada di Santa Fiora dunque conti- cietà degli Arcieri” che raccoglie una ventina Intorno alle 17.30 il corteo è arrivato allo ciaccini al formaggio – che sono letteralmen- nua con successo nella sua opera di recupero di locali appassionati del tiro con l’arco: è tra stadio di Santa Fiora, dove la competizione te andati a ruba. delle tradizioni e di animazione del paese. I questi che sono stati sorteggiati alle 13 nel- e la rivalità tra le fazioni sono sfociate nella Cibo e libagioni sono stati i protagonisti an- prossimi appuntamenti in calendario sono la Piazza Garibaldi i “campioni” che hanno gara con l’arco: gli arcieri sono stati impe- che di un altro evento organizzato dalla Con- per la Festa del Marrone Santafiorese, alla poi gareggiato nel pomeriggio per difendere gnati in uno speciale tiro al bersaglio – non trada, cioè la cena medievale che si è tenuta fine di Ottobre, e per il 27 dicembre, con l’al- i colori dei quattro terzieri in competizione: solo i classici paglioni, ma anche bersagli la sera del 14 agosto. Purtroppo il tempo non lestimento del ‘Presepe Vivente’ nelle vie e Castello, Borgo e Montecatino (i terzieri ‘sto- mobili e inusuali – mentre gli sbandieratori è stato clemente – regalando una delle gior- piazze del Borgo. Arcidosso, una Band giovane per i giovani di A.C. vi in uscita in Banda, come il giovane Da- volta a tutti, soprattutto per chi accusa pro- di un’ora e sono completamente gratuiti. Il niele Franceschelli di 10 anni prima uscita blematiche di un certo tipo, perché la mu- concerto tenuto ad Arcidosso mercoledì 7 a Street Band di Arcidosso, una Band del 2013 e un altro corso, sempre per tutto il sica arriva al profondo dell’individuo, dove agosto ha inaugurato il biennio del Consi- giovane fatta per musica frizzante, periodo estivo, di musicoterapia tenuto dalla la parola non riesce ad arrivare. I bambini glio e altri appuntamenti sono stati per il 17 da strada, ha rinnovato il Consiglio musicante Barbara Testardi, sax contralto. I danno tanta soddisfazione in questi incontri a in notturna, il 18 alle LDirettivo per il biennio 2013/2014 (Membri corsi di educazione nelle scuole elementari e sono molto attratti, tanto che stiamo valu- Macchie alla Festa della Patata Macchiaio- Esterni: Carlo Morganti presidente, Paolo hanno interessato le classi quarte con oltre tando di continuare l’esperienza anche nel la e, con l’uscita del 24 a Castel del Piano, Giovannelli vice, Susanna Nanni segretaria, 30 ragazzi con l’aiuto anche delle insegnan- periodo invernale”. Tutti i corsi si svolgo- sono iniziate le serate delle Notti Bianche. consiglieri Barbara Guidotti, Marcello Pe- ti. “Lo scopo è stato quello di avvicinarli no nella sede della Banda hanno la durata ricci, Katia Battaiola, Lucia Fasulo, Enrico alla musica – dice Chiara – procedendo con Innocenti. Membri Musicanti: Andrea Bar- una parte teorica per arrivare, poi, alla prati- toli capobanda, Barbara Testardi cassiera, ca con il flauto dolce. I bambini sono rimasti consiglieri Fabrizio Antognoli, Martina An- interessati, attratti da questo mondo partico- tognoli, Giancarlo Filoni, Nico Franceschel- lare, e l’aspetto che più li ha interessati è li, Monica Lanzini, Andrea Panconi, Fabio stato il momento di suonare il flauto, mo- Rosso, Giovanni Sannino, Dario Tonelli). mento di conoscenza pratica della musica”. Riconfermati il presidente Carlo Morganti, I corsi estivi, proposti anche l’anno passato, il maestro Marco Pericci e il capobanda An- sono indirizzati ai bambini dai 7 anni e oltre, 11 drea Bartoli. “Ringrazio per la fiducia che con prove anche invernali e tutto con poca ancora una volta mi è stata dimostrata”, dice teoria e molta pratica. “L’intento è quello il presidente Carlo Morganti eletto per la di avvicinare alla musica i bambini per un quarta volta. “Seguiremo la strada tracciata futuro ingresso in Banda e sono contenta di in questi anni continuando la nostra parte- tenere i corsi perché è un piacere e un’espe- cipazione agli impegni presi per i concerti rienza personale, oltre che di insegnamento sia in provincia che fuori”. Ma la novità è ai bambini”. Un’altra bella iniziativa è, poi, che all’interno della Band si sono create le il corso di musicoterapia tenuto da Barbara condizioni ottimali per attrarre giovani con Testardi a 12 bambini dai 3 ai 6 anni di età, iniziative svolte all’interno della scuole ele- partito a marzo per fine agosto. “Per questa mentari, come i corsi di educazione musica- esperienza utilizziamo strumenti musicali a le alle classi quarte e, per l’estate, corsi esti- percussione, la danza, la voce per coinvol- vi curati ambedue dalla musicante Chiara gere completamente i piccoli e aiutarli così Bognomini, clarinetto e sax tenore. Inoltre, ad esprimere le proprie emozioni, le sensa- corsi propedeutici della scuola di musica del zioni e il carattere e avvicinarli alla musica maestro Pericci per la preparazione di allie- in forma piacevole. La musicoterapia è ri- Castiglione d’Orcia Le attività di Daniele Palmieri della Sala Egida

ncora appuntamenti in questa prima di Anna Cresti appuntamento il 7 Settembre alle 16.00, con parte del mese di settembre a Casti- la presentazione di un libro di poesie di M. glione e Rocca d’Orcia. Domenica opo la pausa invernale, l’8 giugno Ciampa. Sarà relatore Mario Franceschelli e A1° Settembre, alle ore 9 Passeggiata su nella Sala Egida si è tenuto il primo presente Wanda Bosco. Altri incontri sono “La Francigena di Castiglione” dal Ponte incontro della stagione con la bel- in programma per Ottobre e Novembre dell’Amicizia (nei pressi di Bagno Vignoni) Dlissima mostra di icone della pittrice Flori- alla Rocca di Tentennano, con degustazione sa Bindi Pastorelli, che ha riscosso grande Sala Egida, via Ricasoli 24, Arcidosso finale di prodotti tipici. Sabato 7 il borgo consenso di critica e di pubblico. Il 15 dello della Rocca si animerà fin dal mattino con il stesso mese è stato presentato il secondo mercatino di curiosità, hobbystica, prodotti volume “Pascoli nostri” di Emilio Sarti, i alimentari e poi, nel pomeriggio, protago- cui relatori sono stati Antonio Mazzarelli, nista sarà un’inedita “Festa dell’Uva”, con Gianfranco Nanni e Pierluigi Marini. Il 22 Aforisma pigiatura del mosto, musica e divertimenti Giugno è stato dedicato al ricordo di Anna vari. Domenica 8 tornerà la tradizionale Maria Pastorelli, alla presenza dei nipo- Festa alla Madonna della Querce, lungo ti Massimo e Paolo Corsini e un discreto del mese la strada che conduce al versante senese pubblico di amici e conoscenti. Il 28 è stata li scrittori si forgiano dell’Amiata: Alle 16 celebrazione della s. invece la volta della Mostra di dipiniti ad Gnell’ingiustizia Messa, seguita da giochi popolari, musica, olio della brava pittrice Vittoriana. Gli in- come si forgiano le spade. tombolata. Infine mercoledì 11 Settembre contri sono stati spspesi nei mesi di Luglio la tradizionale fiera di merci vedrà le ban- e Agosto per non sovrapporre le iniziative Ernest Hemingway carelle di generi vari colorare vie e piazze di a quelle numerose e importanti di Comune ultura

Castiglione dal mattino al tramonto. e Pro Loco. Il calendario prevede un nuovo C Toscana sconosciuta di F.B. è soprattutto a piedi o a cavallo, incontra la Poggiali, Ubaldo Corsini, presidente del gente, descrive le tradizioni popolari e la Comitato. Il libro che esce per i tipi di Ef- Libro stato presentato lunedì 26 agosto alle storia, visita luoghi, e rende testimonianza figi, ha avuto il sostegno del Lions Club 18, nella sala consiliare di Casteldel- di quello che vede e che magari oggi non Amiata, azienda Tosti, azienda Corsini, del Mese piano, il libro “Toscana sconosciu- c’è più. Uno scrigno di notizie preziose, azienda Vallati e azienda Fatarella. Il libro Èta” scritto da Edward Hutton nel 1909 e insomma, che viene a colmare una lacuna, è stato presentato dal presidente Ubaldo Toscana sconosciuta tradotto per la prima volta in lingua italiana dovuta alla fatica di una traduzione che Corsini, dal presidente dell’Unione dei co- In Unknown by Edward Hutton grazie all’iniziativa del Comitato recupero per rendere possibile la pubblicazione si muni Fanco Ulivieri, dal Sindaco di Arci- a cura del Comitato Recupero Artistico e artistico e storico di Castel del Piano. Una sono sobbarcati in molti. E in molti han- dosso Emilio Landi e dall’ assessore alla Storico di Castel del Piano vera e propria chicca, perché il libro de- no contribuito ad organizzare il lavoro e a cultura di Castel del Piano Cinzia Pieracci- scrive minuziosamente tutta la montagna renderlo spedito dal progetto alla realizza- ni. Fra i traduttori del libro sono intervenuti amiatina e i suoi borghi così come erano zione: Maura Baldi, Maria Rita Banchini, Achille Bravi, Marco Farmeschi e Adriana nel 1907, anno in cui un viaggiatore in- Fiora Bonelli, Achille Bravi, Claudio Ciri, Poggiali. Conclusioni dell’editore Mario glese, Edward Hutton, partendo da Siena, Adriano Crescenzi, Marco Farmeschi, Ila- Papalini. Il libro è disponibile nelle librerie decide di fare un tour in Amiata. La sco- ria Fatarella, Adriano Lesi, Franco Magna- al prezzo di 14 euro. pre a passo d’uomo, perché il suo viaggio ni, Enzo Fatarella, Irene Matteagi, Adriana

1909 L’Amiata e la Toscana meridionale viste attraverso gli occhi TOSCANA incantati e colti SCONOSCIUTA dell’ultimo dei viaggiatori romantici inglesi. Raf Ferrari 4tet chetta leccese Dodicilune; il disco riceve

COMITATO RECUPERO ARTISTICO E STORICO ottime recensioni sulle riviste specializzate DI CASTEL DEL PIANO e sul web. Nel 2009, dopo una serie di con- certi promozionali in tutta Italia, il quartetto approda alla Sala Petrassi dell’Auditorium

TOSCANA SCONOSCIUTA Parco della Musica di Roma dove si esibisce insieme al clarinettista Gabriele Mirabassi. € 14.00 Nel 2010 si classifica come migliore for- mazione della sezione Jazz negli Hyunday Music Awards. Nel 2011 il Raf Ferrari 4tet è in studio per incidere il suo secondo lavo- La traduzione del libro di Hutton, il monte ro discografico, il concept album “Venere e Amiata visto da un viaggiatore inglese nel Marte”, uscito a febbraio 2012 (ancora per 1907. La descrizione di un tour che Hutton di Giuseppe Sani la rassegna Young in Progress; dello stes- la Dodicilune e con la partecipazione di Ga- faceva, dopo essere stato incantato dalla vi- so anno sono le partecipazioni al Terni Jazz briele Mirabassi) e promosso con un nuovo sione della montagna vista dalla prospettiva abato 24 agosto, all’interno della me- Festival, alle finali della Waltex Jazz Com- Tour in tutta Italia, ottenendo unanime con- di Siena, toccando tutti i paesi della cintu- ravigliosa cornice della Rocca Al- petition di Perugia e l’esibizione in quintet- senso di pubblico e ottime recensioni nelle ra amiatina; e ne tracciava la storia, le tra- dobrandesca di Piancastagnaio, si è to - con la partecipazione del sassofonista e riviste specializzate. Nel gennaio del 2013 dizioni, i luoghi, le leggende, le persone, i Stenuto il concerto del Raf Ferrari 4tet, del direttore della PMJO Maurizio Giammarco in occasione dei JAZZIT AWARDS il quar- misteri, compreso quello che si sente aleg- quale fa parte il batterista pianese Claudio - alla rassegna Roma Giovane Jazz presso tetto viene premiato dalla redazione della giare ancora attorno a David Lazzaretti a cui Sbrolli. Nell’occasione il pubblico è stato il Teatro della Filarmonica di Roma. Nel rivista JAZZIT, che include “Venere e Mar- Hutton dedica un intero capitolo e rispetto deliziato con brani del lavoro discografico 2008 il gruppo partecipa al Festival di Jazz te” fra i 100 migliori dischi del 2012, inoltre al quale incassa il giudizio per niente lusin- dal titolo Venere e Marte edito per l’etichet- Contemporaneo Roma Jazz’s Cool presso la il gruppo si piazza al nono posto anche nella ghiero dello stesso Lazzareschi; il quale, ta Dodicilune che ha riscosso molti consensi Casa del Jazz, indicato dalla stampa come classifica degli album più votati dai lettori. quando pubblicherà il suo David, lo snob- sia della critica musicale che degli ascolta- uno dei gruppi rivelazione dell’anno. Del Attualmente il quartetto sta lavorando alla berà ironicamente. E forse anche per i giu- tori. L’album è un concept costruito attor- dicembre 2008 è la pubblicazione del pri- preparazione del terzo disco che vedrà la dizi un po’ maligni di Lazzareschi, il Monte no al dualismo amore/guerra che mescola mo lavoro discografico, “Pauper”, per l’eti- luce nel 2014. 12 Amiata di Hutton non era stato mai tradotto. insieme le varie influenze di Ferrari, dal Per cui bisognava farlo. Occorreva andare a jazz alla musica classica, e trova naturale capire perché più di un secolo fa, l’Amiata espressione nell’originale formale del piano aveva tanta attrattiva anche per i viaggiatori trio con l’aggiunta della voce lirica del vio- stranieri. loncello e dei preziosi inserti del clarinetto Toscana sconosciuta, arriva a riempire un di Gabriele Mirabassi. Raf Ferrari 4tet è un vuoto culturale e auspichiamo possa servire progetto del pianista e compositore lucano come strumento per future indagini storico- Raffaele Ferrari che dopo un lungo soda- artistiche, antropologiche, sociali, religiose. lizio artistico con Vito Stano (violoncello) L’elemento che ha fatto da collante per tut- decide di estendere il progetto alla forma ti i collaboratori è stata la consapevolezza quartetto iniziando a collaborare stabilmen- della passione che Hutton mette in questo te col contrabbassista Guerino Rondolone e viaggio e dunque tutti quelli che si sono ci- al batterista Claudio Sbrolli. Il nuovo pro- mentati nella traduzione hanno sottolineato getto comincia la propria attività concerti- con forza la sua emozione quasi visionaria stica nell’agosto del 2005 sul palco di Villa davanti al Monte Amiata: “Uno dopo l’altro Celimontana per la rassegna Jazz & Images i villaggi svanirono nel crepuscolo, a poco a in occasione del Premio Palazzo Valentini poco quello sterile mondo di colline era per- (2° classificato), proseguendo poi con una so in un’immensa e stupenda oscurità; dal- serie di concerti nei club della capitale (Be la Maremma la notte stava arrivando, solo Bop, Dune Club, Ventotto de Vino, Lord il Mont’Amiata, come una oscura, enorme Lichfield, Beba do Samba). Il quartetto è pietra preziosa, risplendeva lontano tra la ancora a Villa Celimontana nel 2006 per terra e il cielo”. ultura C LA NONA ARTE Ben arrivati!!! di Cristina Gagliardi il suo viso sorridente e anche con le mani, attraverso la rappresentazione sempre in movimento, a ribadire il suo entu- grafica, una sorta di sceneggia- n un pomeriggio dell’estate che arriva siasmo. Pur nella consapevolezza delle sue tura disegnata). Egli avverte poi mi affaccio alla fumetteria COMIX- doti, vuole sfatare il mito del grande artista che chi lavora nel mondo del fu- CAFFÈ nel centro storico di Grosseto: e mette l’accento su qualcosa di grande, la metto deve anche fare i conti con intornoI ad un tavolo spazioso, di fronte condivisione: poche parole dalla sua bocca, il mercato all’interno del quale alle immagini disegnate che scorrono su un ma efficaci, con le quali insegna a chi ascol- opera; anche ogni scelta artistica grande video, tante facce incuriosite rivol- ta che “è bello condividere”. comporta di seguire certe regole, gono lo sguardo a due persone sorridenti, un Rimango colpita da ciò che del resto ho ma egli ci dice questo lasciando po’ emozionate anche, che si muovono tra i sempre creduto e vissuto: tutto, ogni sogno, intendere che anche qualora i presenti, stringendo le mani che incontrano. ogni esperienza, le nostre doti come le no- compromessi fossero necessari, Roberto Ricci e Laura Iorio, due artisti del stre passioni si accendono con la condivisio- non dobbiamo mai farci ingab- fumetto di fama internazionale, molto co- ne, soprattutto di persone per noi importanti, biare in scelte troppo dolorose nosciuti all’estero, sono giunti fin qua dal- vicine, ma non solo, altrimenti tutto ciò che per la nostra libertà creativa… la Francia, non per interesse, ma in nome ci realizza, che ci rende incredibilmente vivi Roberto, ripensando agli inizi, si dell’amicizia. Già questo mi piace, mi pia- rimane lì… bisognoso di farsi conoscere, dice riconoscente a internet, gra- ce sapere che i sentimenti siano il motore di gioire insieme ad altri della sua fortuna. zie al quale era entrato in contat- della nostra persona, decido di rimanere e Non è per interesse che Roberto e Laura to con realtà lontane mille miglia di unirmi ai tanti che occupano il locale. sono giunti fin qui, ma per far conoscere e dalla sua, dal piccolo centro nel Prende soddisfatto la parola Marco Cap- condividere con altri la passione che li tiene Lazio dove abitava, (anche se ci puccini, Presidente di ARTE INVISIBILE, vivi. Consapevoli che nella cultura italiana confessa che allora non posse- Associazione grossetana legata all’arte del sia opinione diffusa che i disegnatori faccia- deva nemmeno il pc), e rivolge i fumetto, dell’illustrazione, del cartoon, del- no questo lavoro per hobby, ecco che allora suoi ringraziamenti anche ad un la grafica… Egli ci tiene a sottolineare che si rende necessario condividere ciò che i due suo amico più “smanettone”, che questo arrivo è un evento per la nostra città artisti sanno per certo…per far conoscere lo aveva a suo tempo informato e poi, con più magniloquenza, si richiama al un’altra verità. In Francia, a Parigi si respira di uno sceneggiatore francese teremmo toni accesi nei confronti di coloro senso civico di ognuno, che non risiede sol- un’altra aria, c’è più attenzione, dedizione che stava cercando disegnatori… Il micro- che operano scelte diverse e opposte, invece tanto nel rispettare le leggi e pagare le tasse, per l’arte del fumetto e questi due artisti ne fono passa a lei, seduta accanto a lui. Lau- Laura li abbassa, i toni, per scontrarsi però piuttosto, splendidamente, nel mettere a di- hanno messe un po’ nella loro valigia per ra, illustratrice, lavora molto con il colore, poi di nuovo con tutti quegli artisti, magari sposizione degli altri il proprio talento, nel la Toscana con l’intenzione di farcene dono. il suo è uno stile pittorico… Ella è molto agli inizi della loro carriera, che accettano farne dono, un dono prezioso. Anche questo Sento di essere loro riconoscente, non solo diretta e si infervora nella difesa del lavoro di lavorare gratis pur di avere un po’ di vi- mi piace, mi piace sapere che l’arte debba perché amo l’arte del fumetto, ma per la loro che fa, un lavoro a tutti gli effetti, del quale sibilità, quella che Roberto dice essere una far parte di noi, di noi tutti, creatori e frui- generosità nel regalarci un bene grande: la vorrebbe dimostrare l’esistenza all’Italia e pessima abitudine tutta italiana. L’incontro tori. Roberto e Laura, fumettisti, illustratori, passione di una scelta, la passione di un me- agli Italiani, cominciando da Grosseto, dove volge alla fine, dopo aver lasciato spazio grafici, animatori, disegnatori e realizzato- stiere, la realizzazione che si prova a vivere l’amicizia l’ha chiamata. E tutti noi ascoltia- ad eventuali domande da parte dei presenti, ri di video-giochi, seduti a questa tavolata di ciò che ci piace, senza mezzi termini, sen- mo, richiamati dal timbro deciso della voce: quando ci giunge inaspettata l’ultima verità: conviviale e informale, sorridenti e stupiti, za compromessi. Mi metto comoda. I due “Che lavoro fai?” “Il disegnatore”. “Sì, ma il fumetto non è solo testo, non è solo dise- infondono tra i presenti la passione che li artisti ci parlano del loro lavoro: Roberto, di lavoro serio che fai?” A tutto questo, Lau- gno, è un connubio che vede insieme lo sce- anima e che arriva ad ognuno. Parla Rober- che alla base dice di essere fumettista alme- ra, sdegnata, dice: “Basta!” E poi: “A noi neggiatore e il disegnatore. E poi…pizza per to per primo, con semplicità, la semplicità no per l’80%, quasi quasi si annoia quando non interessa svenderci, è la passione anco- tutti. Io non rimango, voglio isolarmi un po’ di chi sa di poter essere se stesso perché è disegna, ma confessa di essere affascinato ra che ci porta avanti. Non tette e culi, ma per ripensare a tutto quanto, almeno finché i già tanto, di chi non ha bisogno di emulare dalla parte narrativa del fumetto, la story- belle storie, sulla base di questo scegliamo volti sorridenti e sinceri di Roberto e Laura chicchessia o di confondere gli astanti con board (termine inglese che letteralmente le case editrici con cui vogliamo lavorare, vorranno rimanere nei miei occhi e la loro troppe parole artificiose; egli parla con tutto significa “tavola della storia “, il racconto anche se pagati meno…” E tutti noi ci aspet- passione nel mio cuore. 13

ASSOCIAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO Per lo sviluppo delle imprese CNA artigiane Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa ultura C ● ● ● ● ● ● ● ●

● ●

● ●

●●

●●

● ●

●● ● ● ● ● ● ● ● Il drappellone di Casteldelpiano ● è firmato da Silvia Francini

di F.B. fatto alcune mostre e ha dipinto il palio di San Biagio, la competizione orbetellana di alio pronto per la carriera dell’8 set- barchini. Schiva, riservata, non vuole met- tembre a Castel del Piano. Da mar- tersi in mostra: “Per la presentazione dirò tedì mattina, 20 agosto, hanno avuto qualche parola – anticipa - ma senza dilun- ufficialmenteP inizio i cerimoniali, ormai garmi”. Eppure una filosofia forte sostiene noti e attesissimi, che fanno da corteggio questo drappellone 2014 firmato Francini: alla carriera dell’8 settembre di Casteldel- “Ho voluto rendere omaggio a questo anno, piano. Il 20 mattina, infatti, l’artista Silvia che è l’anno della fede”, afferma senza ag- Francini ha consegnato all’amministrazio- giungere altro. Si può dunque ipotizzare ne comunale di Castel del Piano il “cencio” che nel palio vi sia una sottolineatura forte da lei dipinto, che adesso sarà cura del co- nella parte relativa alla Madonna delle Gra- mune far issare in asta e far rifinire dal tap- zie in onore della quale si corre la carriera pezziere. Intanto il drappellone rimane top di settembre a Castel del Piano: “Vi sono secret fino al 1 settembre, giornata in cui delle regole fisse che devono essere rispet- sarà presentato pubblicamente nel corso di tate secondo le disposizioni paliesche - af- una cerimonia con le istituzioni, le contra- ferma Silvia - colori delle contrade e loro de e il popolo contradaiolo che subito co- stemmi, stemma del comune, cavalli, Ma- mincerà a soppesare e interpretare i “segni” donna col Bambino sono fra gli elementi dei colori, perché tutti gli appassionati di principali da evidenziare nel palio e natu- palio casteldelpianese credono che su quei ralmente essendo l’anno della fede la parte colori del drappo sia già scritta la contrada sacra è messa in particolare risalto”. Silvia la di ricamo e alla pittrice Grazia Savelli, steldelpianese a tutti gli effetti”. Adesso il vincente. Chissà se anche per questo 2014 Francini è da tempo che faceva domanda al l’onore di dipingerlo e ricamarlo. L’anno palio è passato di mano e sarà visibile solo è già scritta nei colori del palio la sorte del- comune di Castel del Piano di essere scelta scorso l’incarico fu dato a una pittrice se- il 1 settembre. la contrada vincitrice. Lo abbiamo chiesto come pittrice del palio e quest’anno è stato nese, Marta Perugini, e quest’anno a Silvia alla stessa Silvia Francini, casteldelpianese deciso di affidarle un compito ritenuto da Francini: “Adesso abito ad Orbetello con la di origine e orbetellana di adozione: “Il mio tanti artisti davvero prestigioso. Nella tra- famiglia, marito e due figli – afferma - ma palio è molto colorato”, afferma, ”altro non dizione casteldelpianese, infatti, ogni due le radici e metà del cuore sono in questo so e non posso dire”. Silvia Francini dipin- anni tocca ad un pittore locale l’incarico paese dell’Amiata dove sono nata e dove ge da quando era piccola e sapeva appena di preparare il drappellone. Due anni or torno spessissimo dai miei genitori e tutta tenere il pennello in mano. Autodidatta, ha sono, infatti, toccò alle donne della scuo- la famiglia. Sono un’artista “locale”, ca- CASTIGLIONE D’ORCIA Polemiche per il posticipo del suono del campanone

di D.P. campana mattutina già taceva per scelta del sacerdote. Sorprendente è stata la portata, per a tenuto banco per quasi tutto il mese numero, dei commenti, tutti o quasi dai toni di Agosto, a Castiglione d’Orcia, il amareggiati, sorpresi e negativi, compresi commento popolare circa il cambio castiglionesi ed ospiti che non possono certo d’orarioH nel suono mattutino dell’Ave Ma- definirsi “bigotti” o “baciapile”, ma che ai ria, posticipato dalle 8 alle 9. Sulle prime più suoni tradizionali delle campane sono, evi- 14 d’uno aveva pensato ad un errore nella pro- dentemente, affezionati. Nell’avviso affisso grammazione automatica del meccanismo fuori, il parroco ricorda che le campane at- elettrico, realizzato per la prima volta negli tuali suonano dal 1891, anno di ampliamento anni ‘80 dall’allora parroco don Dino Sever- della Pieve parrocchiale e rifacimento del ini, ma quando la cosa è stata codificata, con campanile, invitando a rivolgere il pensiero tanto di avviso affisso vicino alla porta della a Dio ed a Mamma celeste: da allora, sicura- Sacrestia dal parroco attuale, don Salvatore mente, hanno scandito le giornate, così come Rosa, è emersa un’altra realtà. Alla base della i momenti lieti e tristi della comunità paesa- modifica, infatti, ci sono state le rimostranze na. E continueranno a farlo anche in futuro”. di una o più persone che le hanno espresse Il sacerdote ha fatto cenno alla questione al non direttamente ma in via mediata, lamen- termine di un paio di celebrazioni festive, tando quel suono del “campanone” che, alle senza dare però eccessiva importanza alla 8 del mattino, turbava i sonni e la quiete cosa; il posticipo del suono è sembrato un agostana. In paese si è accesa una discussione gesto di cortesia da parte sua, ma limitato nel collettiva e sono molti quelli che non si sono tempo. Dal 16 Settembre, infatti, salvo im- fatti pregare – siamo in…tema - per dire la previsti e colpi di scena, la campana maggio- loro, ritenendo il parroco fin troppo “buono re o “campanone”, dedicata ai Caduti nella e accomodante” nel posticipare il suono mat- Prima Guerra Mondiale, tornerà a scandire tutino fino al 15 Settembre prossimo. C’è l’Ave Maria del mattino e della sera, il Mez- chi ha osservato, ad esempio, come la cam- zogiorno e la cosidetta “Un’ora”, che suona pana non suonasse certo all’alba ed inoltre dopo il tramonto del sole per ricordare tutti che, nelle domeniche e nei giorni festivi, la i defunti.

Corso Nasini 35 Castel del Piano (GR) Tel. 0564 957089 Cell. 340 6927457 emoria e tradizioni e emoria M Le metamorfosi di Herr Briheverson e del suo mondo, raccontate da lui stesso ai nostri lettori di Geremiah Frigidus Briheverson per agire. Tua nonna Walla prima di morire fu trovata nell’abitudine. Si, ti parrà strano, tutto quello che se ne trova al di fuori è mi lasciò una lettera dove mi avvertiva di un ma l’abitudine venne inserita da Tag, senza quindi scomodo da verificare e raggiungere; a stanza dalle pareti grigie e vuote, pericolo gravissimo che le nostre isole corre- che nessuno ne comprendesse l’importanza l’abitudine diviene una poltrona dove fumare aveva solo una grande finestra volta vano. Tuo nonno era un grande viaggiatore e strategica, con arte e tatto sopraffini, dentro e sprofondare indifferenti al mondo e al suo verso est; una luce acquosa chiarissi- circa quattromila anni fa si recò a sud, su in- il corpo fuxista. Fu un bene che Galendo non tormento. La lettera l’ho ancora e sarà tua Lma entrava, percorsa da onde di luminosa ev- carico mio e del consiglio dei vecchi. Doveva intuisse la grandezza mentale del nuovo ar- quando uscirai da questa stanza, capirai meg- anescenza simili a quelle che portano i raggi recarsi oltre le grandi montagne, quelle che rivato, perché altrimenti avrebbe costruito lio leggendola ora non ti voglio riempire la solari sotto la superficie marina; restai fermo oggi chiamano Alpi, per incontrare un abitan- su di lui, viscido e ipocrita com’era, un cas- testa con cose che poco capiresti. Per finire guardandomi intorno. Nell’insieme era un te del mondo esterno davvero speciale, il suo tello inattaccabile e destinato ad ospitare Tag alla fine se ne ritorno a sud, dopo aver ambiente triste, ma si percepivano i ricordi nome suonava, se non mi sbaglio, all’incirca un’anima tirannica per sottomettere la terra inserito il suo congegno ad orologeria dentro di un tempo ricco di presenze, un tempo che Tarqueghes o Targeques. Viveva in grotte e delle albe boreali in eterno. Walla nella let- il fuxismo.” Si fermò un secondo guardando- viveva nella testa del Vecchio. In questa goc- si raccontava che fosse venuto da un mondo tera con ironia consapevole scherzava sulla mi, io seduto a un passo da lui ascoltavo sen- cia di mondo iperboreo tacevamo entrambi. sotterraneo molto più antico di quello in su- cecità degli “uomini”, e li metteva in guardia za pensare. Volsi in quel momento di pausa Per qualche minuto un silenzio assoluto ci perficie. Con lui c’erano altri esseri, tutti orig- sull’incapacità di percepire un grande peri- gli occhi alla finestra e vidi lontano nel cielo cullò impedendoci con le sue reminiscenze inari del sottosuolo, che amavano l’oscurità colo quando questo si trasforma, prenden- uccelli volare calmi e in ampi movimenti cir- nascoste di aprire bocca: ci parlavamo con e adoranti un destino ineluttabile; disprez- done la forma, in qualcosa di troppo comune colari, quasi fossero avvoltoi su un deserto di la sola presenza. Poi all’improvviso Bjorn si zavano la creatività, vivendo senza regole e trasparente; come ad esempio l’acqua per sabbia. Bjorn davanti a me stava per ricomin- girò. Un viso solcato da profonde fessure e sociali ma guidati da un comune sentire ris- i pesci o l’aria per noi. L’abitudine, diceva ciare, ma ormai io volevo solo leggere la let- con due occhi neri come la notte artica, cir- petto per il fato. Targeques si era stufato del Walla, uccide usando memoria e tradizione tera di mia nonna Walla. condati da una fluente chioma d’avorio, mi loro modo di vita e, di nascosto, scomparve come un dolce veleno. Crea un binario di guardò sprizzando gioia di ragazzo: “Per muovendosi verso nord. Attraversò tutto il scorrimento dell’esistenza ben unto, così [Continua] mille balene affogate nell’acquavite di sam- mondo esterno prima di giungere sulle nostre confortevole per la mente dell’uomo, che buco, finalmente ti sei deciso – disse – Fatti coste. Trovò lavoro come guardiano d’oche, vedere Frigidus, avvicinati.”. Gli mossi in- imparando la nostra lingua. Era alto e dai contro, dopo due passi non ce la feci a trat- capelli rosso carota, un’ispida barba a punta tenermi saltandogli letteralmente al collo. Lo dello stesso colore incorniciava mento e gote, sollevai da sotto le braccia, lo strinsi forte, mentre i suoi verdissimi occhi non restavano mentre entrambi cominciammo a piangere, mai fermi. Presto il suo nome fu trasformato poi mi sedetti sul pavimento di fronte a lui, dagli uomini in Tages, poi in Tag. Si spostò guardandolo dondolare sulla sedia di legno. per l’arcipelago in lungo e in largo cambian- Riprese a fumare la pipa calmandosi e riac- do lavoro, fino a che non conobbe Galendo. quistando la sua solita aria da matusalemme Galendo era il tutto fare del partito fuxista, saggio, scrigno delle Svalbaard. “Troppo amico intimo di Karl Fux lo aveva aiutato fin tempo sei stato lontano, come mai non hai dagli inizi della sua vita politica nel diffonde- mandato notizie? Ho cercato di inviarti qual- re idee e nell’allacciare rapporti, andando con che facciabianca per dirti che avevo bisogno lui in ogni punto delle isole. Galendo era so- di te. Vedo che sei in gran forma, ti pieghi pravvissuto a Fux, sapeva e controllava tutto e ti muovi come un ragazzo; pensare che mi all’interno del partito; Tag gli piaceva perché erano arrivate voci sulla tua salute poco rassi- veniva da lontano, più che parlare ascoltava, curanti. Dicevano che la tua mente non ragio- non faceva domande indiscrete, quando apri- nava più.” “Voci vere, ti assicuro. Non fun- va bocca era semplice e pertinente. Perfetto ziona come una volta, va dove vuole, fa come agli occhi di Galendo. Non sapeva però, per gli pare… Ma non c’è da preoccuparsi perché nostra fortuna il pur astuto Gale - oggi posso fortunatamente ha una sua logica e un suo dirlo - che razza di uomo avesse vicino. Vedi ritmo. Io sono sempre lo stesso, stesso cuore, Frigidus, in poco tempo Tag inserì nel pen- stessa anima, diciamo però che mi sono fat- siero fuxista, riuscendo a farlo passare per to un vestito nuovo, per un mondo nuovo, necessario e utile alla diffusione di quello, visto che il vecchio sta morendo. All’inizio, un concetto semplice semplice: non bastava 15 con i primi sintomi mi sono preoccupato ma una visione basata su una giustificazione adesso mi diverto. Costruisco sulle macerie chimica e scientifica della vita sociale, bisog- di un mondo un sogno, un sogno divertente.” nava trovare qualcosa che provocasse attac- “Bene, ascoltami con attenzione ora, perché camento affettivo degli svalbardesi in questo ho poco tempo, anzi abbiamo poco tempo tipo di modello. Questo concetto, quest’idea

I giochi di Nivio di Nivio Fortini

1 2 3 4 5 6 7 DEFINIZIONI ORIZZONTALI 1. Marzio, sindaco di Castell’Azzara 8 8. La sua fu una vera scoperta 9. Pezzo ambito dal collezionista 9 10 11. Sono uguali solo nella Terra 12. Si manifesta a colpi 11 12 13 14. Un arco rovesciato 15. È di Quinto a Roma 14 15 16. Risposta che delude 17. Pittore come Ligabue 16 17 18. In inglese suona come il ferro 20. Centro di Assistenza Fiscale 18 19 20 21 22. Quello emettitore di luce equivale al led 22

Soluzione numero precedente DEFINIZIONI VERTICALI 1. Qualità di castagne pregiate 1 2 3 4 5 6 7 C O R R I E R E 2. Film di Fellini 3. Un mare francese 8 A M I A T A T 4. Relativo al popolo che abitava la Gran

9 10 Bretagna S E S T A F A 5. Cerimonia ufficiale 11 12 13 6. Evidente, palpabile, molto realistico T T E L C I 7. In fondo perdona 14 15 16 17 10. Si usa allo scopo di moltiplicare A T O I L O R 13. Accompagna le poltrone 18 19 20 19. È la fine di tutti noi G O N N A R A 21. Un Nobel della letteratura italiana 21 22 N D A N N A R La soluzione nel prossimo numero 23 lettura della ngolo E M A Z I E O A leggereeffigi leggeeffigiwww.cpadver-effigi.com-

Graziano Monica Granchi Giulietto Betti, La Bottega de’ i’ Mantiloni Mio nonno era Claudio Biscarini tempu passu, a cura Devil · Il cane comunista Storie nascoste di Giuseppe Sani del diavolo 2013 1944-1960 L’Abbadia dei 2013 2013 meschieri Il racconto di Impara l’arte e Un cane, un un’educazione Aspetti poco noti mettela da parte impiegato e una sentimentale, della Resistenza e 2013 donna conosciuta sociale, politica ed della “guerra civile” per caso. In una intellettuale. Uno in provincia di Siena I personaggi di una sonnolenta cittadina spaccato degli anni durante e dopo volta di Abbadia maremmana si ’70 in una delle la seconda guerra San Salvatore, che snoda una storia province più rosse mondiale. ne segneranno in cui si alternano d’Italia: Siena. l’autonomia moralismo e Sullo sfondo, una culturale; un piccolo ipocrisia, sogno e generazione povera scrigno di memoria realtà. ma in cammino per e umanità che l’emancipazione. riemerge dai ricordi.

C&P Adver Effigi Sede legale: Via Roma 14 Sede operativa: Via circonvallaziuone Nord 4 58031 Arcidosso (GR) | Tel.0564 967139 mob. 348 3047761 cpadver.it | [email protected]

16

La nuova bottega di Casa Corsini è antica come le sue ricette Forno, Pasticceria, Enoteca & Cucina Corso Nasini, 46 – Castel del Piano – Monte Amiata (Grosseto)

La Natura del Monte Amiata. L’Arte di Corsini