F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DI GANGI GIUSEPPE Indirizzo Telefono 0921684306 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 13.02.1974,

Codice Fiscale DGNGPP74B13G273H

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 21.11.2005 • Nome e tipo di istituto di Facoltà di Scienze della Formazione “S. Silvia” – Palermo della LUMSA istruzione o formazione • Principali materie / abilità Tecniche di programmazione e gestione dei servizi sociali professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea Magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali, Classe 57/S, con la votazione di 110/110 e la lode. Argomento della tesi: “I servizi innovativi e sperimentali: ideazione, programmazione e organizzazione”

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 20.12.2002 • Nome e tipo di istituto di Corso di Laurea in Servizio Sociale, “S. Silvia” – Palermo della LUMSA istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in Servizio Sociale (Nuovo Ordinamento Universitario D.M. 4 agosto 2000, con la votazione di 108/110. Argomento della tesi: “Sussidiarietà e famiglia. La famiglia come soggetto sociale”

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1 • Date (da – a) 17.11.2000 • Nome e tipo di istituto di Corso di Diploma Universitario in Servizio Sociale, “S. Silvia” - Palermo della LUMSA istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma Universitario in Servizio Sociale, con la votazione di 110/110 e la lode. • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 17.07.1992 • Nome e tipo di istituto di Liceo Scientifico Statale “E. Medi” , via Cefalù n. 111, 90013 (PA) istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

ISCRIZIONE ALBI PROFESSIONALI

• Date (da – a) Marzo 2007 • Nome e tipo di istituto di Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, D.P.R. 328/01, art. 20, comma 2 istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Iscrizione Albo Professionale degli Assistenti Sociali Specialisti Sezione A in data 31.03.07 con il n. 729

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

ABILITAZIONI PROFESSIONALI

• Date (da – a) Gennaio 2007 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Palermo, Ufficio Esami di Stato istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione all’ esercizio della professione di Assistente Sociale Specialista. • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

ISCRIZIONE ALBI PROFESSIONALI

2 • Date (da – a) Luglio 2001 • Nome e tipo di istituto di Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, art. 3 della legge 23 marzo 1993 n. 84 istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Iscrizione Albo Professionale degli Assistenti Sociali Sezione B dal 04.07.2001 n. 5038

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

ABILITAZIONI PROFESSIONALI

• Date (da – a) Maggio 2001 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Palermo, Ufficio Esami di Stato istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione all’ esercizio della professione di Assistente Sociale, art. 2 della legge 23 • Livello nella classificazione marzo 1993 n. 84. nazionale (se pertinente)

CORSI DI PERFEZIONAMENTO

• Date (da – a) DA MAGGIO A OTTOBRE 2008 TITOLO CONSEGUITO CON ESAMI FINALI IL 16.04.2008, TOTALE ORE 132 • Nome e tipo di istituto di E.S.I.S. – Scuola Italiana di Servizio Sociale “C. Vittorelli”, convenzionata con l’Università istruzione o formazione di Palermo. Corso di perfezionamento per Assistenti Sociali ai sensi delle LL. RR. 200/79 e 11/93 e 24/2000, art. 18 • Principali materie / abilità La Valutazione dei Servizi e dei Progetti professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Titolo riconosciuto dall’Assessorato Regionale al Lavoro “Sicilia” LL. RR. 200/79 e 11/93 • Livello nella classificazione e 24/2000, art. 18 nazionale (se pertinente)

CORSI DI PERFEZIONAMENTO

• Date (da – a) DA APRILE 2002 A SETTEMBRE 2002 TITOLO CONSEGUITO CON ESAMI FINALI IL 10.04.2003,TOTALE ORE 132. • Nome e tipo di istituto di E.S.I.S. – Scuola Italiana di Servizio Sociale “C. Vittorelli”, convenzionata con l’Università istruzione o formazione di Palermo. Corso di perfezionamento per Assistenti Sociali ai sensi delle LL. RR. 200/79 e 11/93 • Principali materie / abilità Politiche sociali, programmazione, management. Sviluppo locale e servizio sociale professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Titolo riconosciuto dalla Regione Sicilia LL. RR. 200/79 e 11/93 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

3 CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALI

• Date (da – a) DAL 29.01.1996 AL 12.07.1996 TITOLO CONSEGUITO CON ESAMI FINALI IL 05 E 06.11.1996, TOTALE ORE 800 • Nome e tipo di istituto di CE.S.FO CENTRO STUDI E FORMAZIONI istruzione o formazione • Principali materie / abilità Corso di Guida Naturalistica al Parco delle Madonie professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Corso di Guida Naturalistica al Parco delle Madonie • Livello nella classificazione Attestato valido agli effetti del riconoscimento della qualifica ai sensi di legge e nazionale (se pertinente) riconosciuto dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Sicilia, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, progetto n. 950576/PA/1/4/013/8

CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALI

• Date (da – a) DAL 04.11.1993 AL 10.03.1994 TITOLO CONSEGUITO CON ESAMI FINALI IL 16.03.1994, TOTALE ORE 100 • Nome e tipo di istituto di Scuola Graziano, via Castelnuovo, 50 - Palermo istruzione o formazione • Principali materie / abilità Corso di Informatica professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Qualifica professionale di operatore elettronico - terminalista su computer • Livello nella classificazione Attestato valido agli effetti del riconoscimento della qualifica ai sensi di legge come da nazionale (se pertinente) Autorizzazione Assessorato Regionale Lavoro L. n. 24/76

PUBBLICAZIONI DI GANGI G., (2006), Riabilitare sia la società che la persona, in Fare Riabilitazione, n.2 – SU PERIODICI A CARATTERE anno III aprile – giugno 2006. SCIENTIFICO ATTINENTI LE POLITICHE SOCIALI

PUBBLICAZIONI DI GANGI G., (2006), La progettazione sociale innovativa e sperimentale, in Esperienze SU PERIODICI A CARATTERE Sociali, n. 93/2006. SCIENTIFICO ATTINENTI LE POLITICHE SOCIALI

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 19.02.2015 AD OGGI DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO RESPONSABILE DI AREA • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di , lavoro Petralia Sottana (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Pubblico impiego dipendente, 36 ore settimanali a tempo indeterminato, Assistente Sociale • Principali mansioni e Responsabile dell’Area Socio-Assistenziale e Demografica Determinazione del Sindaco responsabilità n. 10 del 19.02.2015

4 ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 29.12.2014 AD OGGI DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE N.28 DEL 22.12.2014 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Petralia Sottana, lavoro Petralia Sottana (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Pubblico impiego dipendente, 36 ore settimanali a tempo indeterminato, Assistente Sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale Ufficio di Servizio Sociale responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 01.03.2012 AL 28.12.2014 DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO RESPONSABILE DI AREA • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Villafrati, lavoro Villafrati (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Pubblico impiego dipendente, 36 ore settimanali a tempo indeterminato, Assistente Sociale • Principali mansioni e Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino Determinazione del Sindaco n. 07 del responsabilità 01.03.2012 Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino Determinazione del Sindaco n. 27 del 31.12.2012 Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino Determinazione del Sindaco n. 07 del 29.03.2013 Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino Determinazione del Sindaco n. 10 del 30.04.2013 Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino Determinazione del Sindaco n. 17 del 11.09.2013 Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino Determinazione del Sindaco n. 02 del 15.01..2014 Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino Determinazione del Sindaco n. 12 del 21.07.2014 Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino e Responsabile dell’Area Affari Generali Determinazione del Sindaco n. 18 del 04.09.2014

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 01.07.2010 AL 28.12.2014 DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N.83 DEL 23.06.2010 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Villafrati, lavoro Villafrati (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Pubblico impiego dipendente, 36 ore settimanali a tempo indeterminato, Assistente Sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale Ufficio di Servizio Sociale responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 01.07.2009 AL 30.06.2010 DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N.44 DEL 17.06.2009

5 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Villafrati, lavoro Villafrati (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Pubblico impiego dipendente, 24 ore settimanali a tempo indeterminato, Assistente Sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale Ufficio di Servizio Sociale responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 01.02.2008 AL 30.06.2009 DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO DETERMINA AG N.12 DEL 23.01.2008 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Villafrati, lavoro Villafrati (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Pubblico impiego dipendente, 18 ore settimanali a tempo indeterminato, Assistente Sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale Ufficio di Servizio Sociale responsabilità ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 01.01.2010 AL 30.09.2010 INCARICO PROFESSIONALE A SCAVALCO DETERMINAZIONE SINDACALE N. 48 DEL 23.12.2009 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di lavoro Bompietro (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico professionale a scavalco, Assistente Sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale Ufficio di Servizio Sociale responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 11.07.2009 AL 31.12.2009 INCARICO PROFESSIONALE A SCAVALCO DETERMINAZIONE SINDACALE N. 30 DEL 09.07.2009 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Bompietro lavoro Bompietro (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico professionale a scavalco, Assistente Sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale Ufficio di Servizio Sociale responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 10.11.2008 AL 10.07.2009 CONTRATTO DI LAVORO DI DIRITTO PUBBLICO A TEMPO DETERMINATO E A PART-TIME 18 ORE SETTIMANALI • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Bompietro lavoro Bompietro (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Pubblico impiego dipendente, 18 ore settimanali a tempo determinato, Assistente Sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale Ufficio di Servizio Sociale responsabilità

6 ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 05.11.2009 al 04.01.2010 Determinazione Amministrativa del Sindaco n. 39 del 05.11.2009 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di , lavoro piazza Miserendino, Castellana Sicula (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale Ufficio Servizi Sociali • Tipo di impiego Incarico assistente sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale Ufficio di Servizi Sociali responsabilità

• Date (da – a) DAL 05.07.2009 AL 04.11.2009 DELIBERA DI G.M. N. 65 DEL 25/06/2009 “PROROGA” DAL 05.05.2009 AL 04.07.2009 DELIBERA DI G.M. N. 37 DEL 27/04/2009 “PROROGA” DAL 06.11.2008 AL 04.05.2009 DELIBERA DI G.M. N. 86 DEL 22/10/2008

• Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Castellana Sicula, lavoro piazza Miserendino, Castellana Sicula (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale Ufficio Servizi Sociali • Tipo di impiego Contratto di Collaborazione Coordinata a Progetto • Principali mansioni e Assistente Sociale Ufficio di Servizi Sociali responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 06.11.2007 AL 05.08.2008 DELIBERA DI G.M. N. 84 DEL 18/10/2007, 18 ORE SETTIMANALI DAL 28.12.2006 AL 27.07.2007 DELIBERA DI G.M. N.121 DEL 21/12/2006 PER 18 ORE SETTIMANALI DAL 01.10.2005 AL 30.09.2006 DELIBERA DI G.M. N.83 DEL 29/09/2005 PER 18 ORE SETTIMANALI DAL 15.03.2005 AL 15.09.2005 DELIBERA DI G.M. N.16 DEL 10/03/2005 PER 18 ORE SETTIMANALI DAL 01.05.2004 AL 31.10.2004 DELIBERA DI G.M. N. 34 DEL 27/04/2004 PER 18 ORE SETTIMANALI DAL 07.07.2003 AL 31.12.2003 DELIBERA DI G.M. N. 71 DEL 01/07/2003 PER 15 ORE SETTIMANALI DAL 01.03.2002 AL 31.08.2002 DELIBERA DI G.M. N.13 DEL 15/02/2002 PER 18 ORE SETTIMANALI • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Castellana Sicula, lavoro piazza Miserendino, Castellana Sicula (PA) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale Ufficio Servizi Sociali • Tipo di impiego Contratti di Collaborazione Coordinata e Continuativa • Principali mansioni e Assistente Sociale Ufficio di Servizi Sociali responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 19.07.2004 al 31.01.2008 • Nome e indirizzo del datore di CAPP, Cooperativa Sociale sezione operativa di Palermo lavoro via Marchese di Villabianca 120, Palermo • Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale, Servizio Riabilitativo Domiciliare Handicap, convenzionato ASL 6 • Tipo di impiego Contratto tempo parziale • Principali mansioni e Assistente Sociale

7 responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 19.01.2006 AD 09.02.2006 DELIBERA DI G.M. N. 4 ANNO 2006 PER 15 ORE SETTIMANALI • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di (PA), lavoro via Garibaldi, Polizzi Generosa • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale Ufficio Servizi Sociali • Tipo di impiego Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa • Principali mansioni e Assistente Sociale responsabilità

VOLONTARIATO

• Date (da – a) Dal 01.10.2006 al 31.01.2008 • Nome e tipo di istituto di LEGACOPP Sicilia, Via Borrelli Palermo istruzione o formazione • Principali materie / abilità Tecniche di organizzazione e gestione del Servizio Civile Nazionale professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita O.L.P. Operatore Locale di Progetto, di progetti di Servizio Civile Nazionale

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 15.07.2001 AL 15.07.2002 • Nome e indirizzo del datore di Società Cooperativa “Salus”, lavoro via Stesicoro, (PA) • Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale, Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani, in convenzione con il Comune di Termini Imerese • Tipo di impiego Contratto part - time • Principali mansioni e Assistente Sociale Coordinatore responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL MARZO 2001 AL FEBBRAIO 2002 • Nome e indirizzo del datore di Associazione no – profit, “Panormus area”, lavoro via Gerbasi 11, Palermo • Tipo di azienda o settore Associazione ONLUS, Progetto “La città per tutti tutti per la città” rivolto a giovani a rischio del quartiere Borgovecchio di Palermo, finanziato dall’Assessorato Attività Sociali del Comune di Palermo. • Tipo di impiego Lavoro a progetto • Principali mansioni e Segretariato sociale fino al maggio 2001 e successivamente Assistente Sociale responsabilità

TIROCINIO PROFESSIONALE

• Date (da – a) DAL APRILE 1999 AD AGOSTO 1999 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Palermo, lavoro piazza Noviziato, Palermo • Tipo di azienda o settore Centro Infanzia – Servizio Affidi

8 • Tipo di impiego Tirocinio Professionale in Servizio Sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale tirocinante responsabilità

TIROCINIO PROFESSIONALE

• Date (da – a) DAL OTTOBRE 1998 AL MARZO 1999 • Nome e indirizzo del datore di Ospedale Fatebenefratelli Buccheri la Ferla, lavoro via Messina Marine 197, Palermo • Tipo di azienda o settore Ospedaliera • Tipo di impiego Tirocinio Professionale in Servizio Sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale tirocinante responsabilità

TIROCINIO PROFESSIONALE

• Date (da – a) DA NOVEMBRE 1997 A MAGGIO 1998 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Palermo, lavoro via Sperone, Palermo • Tipo di azienda o settore Centro di Servizio Sociale • Tipo di impiego Tirocinio Professionale in Servizio Sociale • Principali mansioni e Assistente Sociale tirocinante responsabilità

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

FRANCESE • Capacità di lettura buono • Capacità di scrittura buono • Capacità di espressione orale buono

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA CAPACITÀ RELAZIONALE ALL’INTERNO DI GRUPPI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI RELAZIONALI Buone capacità di animazione ed organizzazione Vivere e lavorare con altre persone, in Buona capacità di lavoro in équipe ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE PREDISPOSIZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DI RISORSE E STRATEGIE LA CUI ATTIVAZIONE PERMETTE IL ORGANIZZATIVE RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI Ad es. coordinamento e CAPACITÀ DI IDEAZIONE, ATTIVAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONE CONOSCENZE DI INFORMATICA: PROGRAMMI DI SCRITTURA, DATABASE, FOGLI ELETTRONICI E

9 TECNICHE NAVIGAZIONE CON INTERNET EXPLORER Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

PATENTE O PATENTI Patente di guida: A, B, C, D, DK, KE

SITUAZIONE DI LEVA Collocato in congedo illimitato per fine ferma Servizio prestato presso il 60° RGT. FTR “COL DI LANA” (TP) e successivamente al Distretti Militare di Palermo, Soldato dal 09.11.94 al 09.03.95, Caporale dal 09.03.95 al 27.10.95, Totale servizio di leva prestato dal 09.11.94 al 27.10.1995.

10 SEMINARI E CONVEGNI Attestati di Partecipazione ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL 1° SEMINARIO DEL PARLAMENTO SOCIALE DELLA REGIONE SICILIANA SU “INFORMAZIONE E CONFRONTO SULLA 328/2000: STATO DI ATTUAZIONE IN SICILIA” , TENUTOSI A PALERMO PRESSO VILLA MALFITANO IL 04.07.2007. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO “PRESA IN CARICO: DALL’ASSISTENZA AL PROGETTO GLOBALE, ORGANOZZATO DALLA CAPP. COOPERATIVA SOCIALE, TENUTOSI A PALERMO PRESSO LA SALA DEI BARONI, PALAZZO STERI, SABATO 16/12/2006.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO “TRAINING DI COMUNICAZIONE INTERPERSONALE” AD ORIENTAMENTO GESTALTICO ORGANIZZATO DAL CENTRO STUDI CAPP COOPERATIVA SCIALE E TENUTOSI A PALERMO IL 09.09.06, 17.09.06, 30.09.06 E 01.10.06.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO PROMOSSO DALL’INPS DI PALERMO SULLE PROBLEMATICHE INERENTI LA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE PRESTAZIONI SOCIALI (ANF. 3° FIGLIO, MATERNITÀ, ISEE, PORTALE INPS), SVOLTOSI IL 16.05.2006 PRESSO LA SEDE PROVINCIALE INPS DI PALERMO.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO DI STUIO “LE CONDIZIONI DI DISABILITÀ: TRA ANTICHI VINCOLI E NUOVE POSSIBILITÀ” ORGANIZZATO DAL CENTRO UNIVERSITARIO PER LE DISABILITÀ DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO, TENUTOSI A PALAZZO STERI IL 05 DICEMBRE 2003.

ATTESTATO DIPARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA DI STUDIO: “DISAGIO FAMILIARE ED ACTING – OUT. PREVENZIONE O REPRESSIONE?”, FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLUI STUDI DI PALERMO, PROMOSSO DALL’A.N.T.I.M ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA TUTELA GIURIDICA DELL’INCAPACE E DEL MINORE, 12.02.2003

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP (L.N. 285/97 E L.N. 328/2000) “L’EVOLUZIONE DELL’INTERVENTO A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA NELLA COSTRUZIONE DEI PIANI DI ZONA. LEGISLAZIONE E STRATEGIE”, SVOLTOSI PRESSO L’ISTITUTO SOLARIUM, PROMOSSO DAL PROGETTO TELEMACO L.N. 285/00 E PATROCINATO DAL COMUNE DI PALERMO ASSESSORATO ATTIVITÀ SOCIALI E DALL’AZIENDA USL 6, DIPARTIMENTO DIPENDENZE PATOLOGICHE, 30.01.2003

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE ALLE GIORNATE DI LAVORO SU “PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA: SENTIERI DIGITALI”, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO, FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, 27 – 28 MARZO 2001

ATTESTATO DI PARTECIPZIONE AL PROGETTO “SAVANA”: “PSICOLOGIA ED EDUCAZIONE PER UNA FORMAZIONE ESPERENZIALE”, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO, FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, 29.03.2001

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO – DIBATTITO “CENTRO INFANZIA – UN SERVIZIO PER L’AFFIDO”, PROMOSSO DALL’ASSESSORE PER LA PERSONA, LA FAMIGLIA, LA COMUNITÀ DEL COMUNE DI PALERMO, 03.12.2000

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AI LAVORI DEL SEMINARIO DI STUDIO: “FORMAZIONE ED EDUCAZIONE, CULTURE A CONFRONTO, POSSIBILITÀ DI INTERVENTO, ADOZIONE A DISTANZA”, PROMOSSO DALLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO, 29.11.2000

ATTESTATO DI COLLABORAZIONE CON GLI OPERATORI DEL CENTRO INFANZIA – SERVIZIO AFFIDI DEL COMUNE DI PALERMO DURANTE LA REALIZZAZIONE DEL CONVEGNO “UNA TENDA PER L’AFFIDO FAMILIARE”, ORGANIZZATO DALL’ASSESSORATO ALLE ATTIVITÀ PER LA PERSONA, LA FAMIGLIA LA COMUNITÀ DEL COMUNE DI PALERMO NEI GIORNI 8-9-10 OTTOBRE 1999.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE ALLE “GIORNATE DI STUDIO SULLA TOSSICODIPENDENZA IN SICILIA” PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO, FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA – DIPLOMA UNIVERSITARIO DI SERVIZIO SOCIALE CON IL PATROCINIO DELL’ASSESSORATO REGIONALE ALLA SANITÀ E DELLA PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO, 22 – 23 MAGGIO 1998

11 Io sottoscritto Di Gangi Giuseppe nato a Palermo il 13/02/1974, ai sensi dell’art. 76 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 é consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale, dichiara di essere in possesso dei titoli, attestazioni, e servizi sopra elencati.

Io sottoscritto Di Gangi Giuseppe nato a Palermo il 13/02/1974, presta il suo consenso per il trattamento dei dati personali ai sensi della L. 196/2003.

Allego fotocopia del documento di riconoscimento.

Castellana Sicula, lì 19 febbraio 2015. FIRMA Dott. Giuseppe Di Gangi

12