COMUNICATO STAMPA WWF DEL 28/03/2013

Continua il risiko della Medoilgas sull' e il Molise.

Dopo Ombrina arrivano due istanze di ricerca di idrocarburi su 151.000 ettari delle due regioni con 39 comuni del chietino coinvolti .

Scadenza l'11 maggio per presentare le osservazioni da parte di enti, associazioni e cittadini.

Un vero e proprio risiko sull'Abruzzo e sul vicino Molise quello lanciato in queste ore dalla società Medoilgas con la richiesta di Valutazione di Assoggettabilità a V.I.A. presentata ieri alla regione Abruzzo su due progetti di ricerca di idrocarburi in terraferma denominati e Agnone.

Un'escalation che vede coinvolte due regioni, Molise e Abruzzo, per un'area complessiva di 151.000 ettari (l'estensione del Parco del Gran Sasso!). La provincia di è interessata per 60.000 ettari, coinvolgendo 39 comuni!

Il materiale relativo all'istanza Agnone è scaricabile dal link: http://sra.regione.abruzzo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=420:istanza-di- permesso-di-ricerca-in-terraferma-agnone&catid=5:procedura-va&Itemid=3

Il materiale relativo all'istanza Agnone è scaricabile dal link: http://sra.regione.abruzzo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=419:istanza-di- permesso-di-ricerca-in-terraferma-san-buono&catid=5:procedura-va&Itemid=3

L'elenco dei 39 comuni del chietino coinvolti è il seguente: Archi, , Bomba, , , Casalangiuda, , , Castiglione Messer Marino, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , S. Buono, Schiavi d'Abruzzo, S. Giovanni Lipioni, , , , Villa. S. Maria.

Alla fine del comunicato sono presentate le tabelle tratte dal sito dell'UNMIG per le due istanze.

Il WWF invita cittadini, comitati, movimenti ed enti locali ad informarsi e a presentare osservazioni entro la scadenza dei termini, 45 giorni dalla data di pubblicazione sul BURA della Regione avvenuta ieri 27 marzo 2013 (quindi l'11 maggio 2013).

L'associazione auspica un'ampia partecipazione della popolazione e degli enti locali alla manifestazione unitaria contro questa corsa agli idrocarburi che si terrà il prossimo 13 aprile a Pescara con appuntamento alla Madonnina al Porto alle 15:30.

INFO: 3683188739, si allegano le mappe relative all'Abruzzo.

Nome istanza AGNONE Permesso di Ricerca in Tipo di istanza Terraferma Data di 26/07/2007 presentazione Superficie 747,4 Kmq Tavola

Richied enti MEDOILGAS ITALIA

Ubicazione

Abruzzo (337,10 Kmq) Comuni: Chieti (337,10 Kmq) Agnone, Bagnoli del Trigno, Belmonte del Sannio,

Molise (410,30 Kmq) Borrello, Capracotta, Carovilli, Carpineto Sinello, Camp obasso (87,37 Carunchio, Castelguidone, Castelverrino, Castiglione Kmq) Messer Marino, Celenza sul Trigno, Chiauci, Civitanova

Isernia (322,93 Kmq) del Sannio, Duronia, Fallo, Fossalto, Fraine, Liscia,

Montazzoli, Monteferrante, Montelapiano, Palmoli, Pescolanciano, Pescopennataro, Pietrabbondante, Pietracupa, Pietraferrazzana, Poggio Sannita, Quadri, Roccaspinalveti, Roccavivara, Roio del Sangro, Rosello, Salcito, San Biase, San Buono, , Sant'Angelo del Pesco, , Torrebruna, Trivento, Vastogirardi,

Nome istanza SAN BUONO Permesso di Ricerca in Tipo di istanza Terraferma Data di 26/07/2007 presentazione Superficie 736,3 Kmq Tavola

Richiedenti MEDOILGAS ITALIA

Ubicazione

Abruzzo (262,86 Kmq) Comuni: Acquaviva Collecroce, Archi, Atessa, Bomba, Borrello, Carpineto Sinello,

Chieti (262,86 Casacalenda, , Kmq) Castelbottaccio, Castellino del Biferno,

Molise (473,44 Kmq) Castelmauro, Celenza sul Trigno, Civitacampomarano, Civitaluparella, Colledimezzo, Dogliola, Fallo, Fossalto, Campobasso Fresagrandinaria, Furci, Gissi, (473,44 Kmq) Guardialfiera, Guilmi, Lentella, Limosano,

Lucito, Lupara, Mafalda, Montagano, Montazzoli, Montebello sul Sangro, Montefalcone nel Sannio, Monteferrante, Montelapiano, Montemitro, Montenero di Bisaccia, Morrone del Sannio, Palata, Palmoli, Pennadomo, Petrella Tifernina, Pietraferrazzana, Provvidenti, Roccaspinalveti, Roccavivara, Salcito, San Biase, San Buono, San Felice del Molise, San Giovanni Lipioni, Sant'Angelo Limosano, Tavenna, Tornareccio, Trivento, Tufillo, Villa Santa Maria