gienne

dalla redazione ndi gardanotizie.it Anno 1 numero 6 - LDP Editore Copia Omaggio giugno 2009 il mensile del lago di Garda direttore Luigi Del Pozzo GCresce l’interesse per il nostro mensile Ogni giorno un emozione! e a dar- cela siete voi lettori che ci fate sentire la vostra vicinanza ed il vostro interesse per questo mensile che nelle sue iniziali intenzioni nulla vole- va se non informare “con il cuore” e con serenità. Ce la stiamo facendo! e la risposta è la continua richie- sta di copie che dalle varie località gardesane ci giunge. Era- vamo partiti con 10 mila copie reali e siamo arrivati col numero di maggio a 13 mila stampate e distribuite. Con questa edizione raggiunge- remo le 15 mila copie e ne siamo ve- ramente orgogliosi. Doverosi quindi anche i ringraziamenti, visto che siamo giusto a metà anno (6 mesi di presen- za), a tutti, lettori, aziende e collabora- tori. A questi ultimi un ringraziamento e incitamento a proseguire nell’inviare In questo numero in redazione i loro scritti, le loro opere. L’ispirasiù Il successo del nostro mensile è in gran pag. 2 parte dovuto a loro, alla loro fantasia e Da zuen e sérche carta e pèna conoscenza del territorio. patìe malincunìe per fisà l’estro, Da parte nostra la strada è tracciata perché la me passiù èco che sübit La Signora del e la seguiremo fino in fondo. Su queste l’era de scriver poesie me bat el cör Frassino compie pagine troveranno spazio, sempre, tut- ma me mancàa l’ispirasiù. me vè n’ecitasiù 500 anni te quelle associazioni e gruppi sportivi me bat el cör presenti sul territorio gardesano. La Adès co i cavèi bianc me ciàpa l’emussiù pag. 12 loro storia è la nostra storia. La loro re- e de la vita me vante fin che me sente vöt altà è la nostra realtà. Le nostre pagine de in pröàde tante, e po’ me blòche töt... sono le loro pagine, i loro spazi, per pre- adès, Solferino e San sentarsi non solamente al loro pubblico quand che me monta ‘l dèstro To.Po. Martino 150 ma al nostro pubblico, quello gardesa- anni dopo no al quale siamo da sempre legati da detti e ridetti fraterna amicizia e simpatia. Buona estate a tutti! I pilümì de le piope i se lasa portà del ventesèl de magio, pag. 33 i va aturen a postà ‘l bombass söi prà, sö le altre piante, Lonato, e adès che som moderni a portà en sa Sagra del l’ “allergia”. Patrono San I pescadur, però i dis: Giovanni quand che la piòpa la mòla ‘l piumì el va en frega el càasì pag. 34 e alura se gà de paricà le brase, l’òio, el pedersèm e l’ài (Rigù) Ali e vele sul Garda: concorso di pittura Gienne Da i muli steghe davanti, da i cani steghe de drio, da i mati steghe distante 2 gienne cultura giugno 2009 La Signora del Frassino compie 500 anni Iniziative per l’anniversario dell’apparizione: in programma restauri, un libro e solidarietà a favore della Guinea Bissau Benedetto dal vescovo di Verona mons. Zenti il restauro della tela di G.A. Bertanza, sostenuto dall’Inner Wheel di Peschiera

eschiera forte cittadella L’aspetto celebrativo pre- “Pdel Veneto antico domi- vede pellegrinaggi, proposte di nio, sorge alle rive del limpido meditazione e musica; quello di Benaco, in quel sito appunto solidarietà consiste nella ristrut- dove il Mincio, la sua origine turazione di un padiglione per traendo, con l’acque chiare e lebbrosi ed ammalati di Aids a scorrevoli, Peschiera leggiadra- Cumura nella Guinea Bissau. Il mente in due parti divide”. padiglione, del costo di circa 200 Così lo scrittore Carlo Monti mila euro, verrà intitolato alla dipinge la città di Peschiera del Madonna del Frassino; l’aspet- Garda. E così il Santuario del Onde alzando gli occhi al cielo, to culturale prevede l’edizione Frassino descrive lo scenario ed alla Vergine Santissima sua di un libro curato e finanziato nel quale circa 500 anni fa la Avvocata, raccomandandosi dall’associazione Rotary di Pe- Madonna apparve ad un umile vidde quivi fra le verdeggianti schiera e del Garda veronese contadino. fronde di un Frassine la di lei fi- redatto da studiosi coordinati “La posizione della città ha gura; avanti la quale genufles- dal prof. Gian Maria Varanini, Sopra a sx, una veduta del Santuario e a dx rappresentato, già dal tempo una illustrazione di arte popolare descrive so, scacciato ogni timore, anzi che sarà presentato nell’aprile dei romani, un crocevia stra- l’apparizione della Madonna al contadino pieno di gran consolazione rese del 2010. tegico che dal Veneto conduce Bartolomeo Broglia; le dovute grazie, si levò in piedi, Si segnala anche l’iniziati- a lato G.A. Bertanza, L’Assunzione della verso la Lombardia, e quando e fatto ardito, ed accostatosi al va benefica culturale dell’Inner Vergine, recentemente fatta restaurare scoppiavano le guerre era luogo dall’Inner Wheel di Peschiera e del Garda Frassine, stese la mano, la levò Wheel di Peschiera e del Garda conteso e quindi di battaglia - si veronese benedetta dal vescovo mons. di quivi, e tutto giubilante, se la veronese che, negli ultimi anni prosegue nel sito on line del San- Giuseppe Zenti, nella foto davanti alla portò a casa, e fattala vedere ha finanziato il restauro di ben cappella della Madonna con Frate Pio, Iole tuario. - Nell’anno 1508 Austria, ai suoi domestici, la pose sotto otto dipinti attribuiti a Zenone Pasquetti Tessari, presidentessa dell’Inner Francia e Spagna segretamente Wheel e Anna Malavolta della Soprinten- chiave in una cassa, volendo egli da Verona, Paolo Farinati, Fran- si allearono per assalire la Sere- denza della Provincia di Verona. solo essere il custode del acqui- cesco Astolfi e Giovanni Andrea nissima Repubblica di Venezia, Il restauro della tela così come delle stato Tesoro”. Bertanza. precedenti commissionate dalle Innerine è alleanza “prodotta da mera invi- Ma la piccola statua della L’ultimo in ordine di tem- opera dello Studio Pierpaolo Cristani dia per la di lei prosperità” (Giu- di Verona Madonna ritornò sulla pianta po, “La gloria di Maria”, è stato lio Dal Pozzo). Nel 1509 le truppe del frassino. inaugurato l’11 maggio scorso francesi comandate dal re Luigi L’immagine della Madonna alla presenza del Vescovo di XII arrivarono a Peschiera, ulti- viene portata nella Chiesa della Verona, mons. Giuseppe Zenti mo baluardo della Serenissima. I Disciplina per essere custodita, della responsabile della Soprin- difensori resistono all’assalto dei ma ancora ritorna sulla pianta tendenza per la Provincia di Ve- francesi, ma l’eroismo cede alla del Frassino, e da qui, come un rona, Anna Malavolta e della re- potenza degli assalitori, e que- grande fiume, continua a diffon- stauratrice dello Studio Cristani sti massacrarono l’intera guar- dere il suo amore di Madre. di Verona, Mariangela Avesani. nigione fino all’ultimo uomo. Per celebrare degnamente Il Santuario è in fase di ab- A queste stragi si aggiunsero la l’importante anniversario il San- bellimento in occasione del peste provocata dalla miseria e tuario, ha già messo in calen- cinquecentenario: sono già dalla putrefazione dei cadaveri, dario una serie di iniziative che, stati restaurati due chiostri, il ed un furioso terremoto, tanto cominciate lo scorso maggio coro ligneo del 1652, l’organo e che l’allora notaio di Peschiera, culmineranno nel 2010, anno l’impianto di illuminazione. In- Pasqualino Cordigero, scriveva: giubilare, che è stato presentato terventi sono previsti anche sul “E’ più facile che si possano con- recentemente da Frate Pio Pran- sagrato. tare le gocce del mare, che non ogni giorno di più le fertili terre, lomeo Spiciani da Monzamba- dina alla presenza del sindaco di Per sostegni finanziari è i mali portati dalla guerra che sopravissuti stremati…” La Ma- no: “allì 11 di maggio dell’anno Peschiera, Umberto Chincarini. stata costituita una Onlus che lungamente afflissero Peschie- donna, Consolatrice degli Afflitti 1510 mentre un contadino sta- Tutti gli eventi sono con- risponde al nome di Associazio- ra”. ‘risponde alle invocazioni e al va in campagna nella contrada traddistinti da un logo che rap- ne socio-culturale Santuario del L’11 Maggio 1510, “su que- pianto dei nostri antichi padri della Pigna ad acconciar le viti, presenta il profilo del Santuario, Frassino con il numero fiscale : sto paesaggio desolato, poderi ed è venuta a portare la gioia e scorgendo quivi poco lontano che, tra l’altro, è stato scelto tra 93202800236. devastati, casolari bruciati, bo- la pace’. uno spaventoso serpe, restò gli itinerari veneti del turismo re- caglia aggressiva che ricopre Ecco quanto scrive P. Barto- per timore, come privo di sensi. ligioso Mariano. Gabriella Poli giugno 2009 gienne terza pagina 3

I nostri tesori a San Vito La natura custode gelosa della Chiesetta di Cortelline Soltanto dal XV sec. la piccole lastre di recinzione chiesa viene nominata in do- e una lastra a timpano. Vi è asciata la Gardesana poco cumenti, come testamenti e poi un tabernacolo reliquiario Loltre Bardolino, si va verso resoconti di visite pastorali. su cui è incisa un’iscrizione Caprino e, dopo alcuni tor- Dal XVII sec., a più riprese, che ricorda il committente, il nanti, si arriva sul falsopiano vennero ordinati restauri per prete Geroldo con il fratello di Cortelline, dove una stra- cercare di preservarla dall’ab- Rotperto e Gaidiperto. dina laterale sulla destra por- bandono in cui si trovava: Tutte le lastre sono de- ta alla chiesa e prosegue nei nel 1714 avvenne il rifaci- corate con motivi a intreccio, campi. mento del coro e della fac- tralci di vite, uccelli e pesci. S. Vito, posta su una pic- Vedute di San Vito ciata, e interventi di rinforzo Presso l’ingresso sulla destra cola rocca, non è facile da e un frammento di al fianco nord. è murata un’iscrizione del trovare: a mala pena visibile, ciborio longobardo. Alla struttura semplicis- 1566, che ricorda un lascito La Chiesetta sorge sul è immersa in una ricchissima sito di una villa di età sima e sobria della chiesa testamentario. vegetazione di alberi, vigne- romanica. È immersa venne addossato il campa- L’essenzialità severa del ti ed uliveti, da cui spicca il nella rigogliosa ve- nile romanico perfettamente complesso architettonico si campanile romanico. Ora di getazione di alberi, conservato: si tratta di una unisce alla natura rigogliosa vigneti e uliveti da cui proprietà di privati, si dice spicca il campanile torre dal parametro lapideo del posto, in un’atmosfera fosse stata costruita da un accurato, a blocchi regolari, amena e silenziosa dove il antico padre di famiglia per costruzione del campanile - di età romana - prova che con quattro eleganti bifore tempo sembra fermarsi e lo adempiere a un voto e che come dimostra la presenza già secoli prima la zona era sorrette da colonnine con ca- spirito, in un attimo, si ras- la dedicò a San Vito, invoca- di strutture altomedievali del dedita all’agricoltura - grazie pitelli a stampella. serena. to fin dal medioevo contro il VII-VIII secolo. agli studi di Gian Pietro Bro- L’interno, spoglio e con morso dei serpenti. Ciò che sappiamo per giolo, archeologo e professo- pavimento di mattoni, con- Laura Luciani L’edificio fu realizzato certo è che S. Vito sorge re di Archeologia Medievale serva dei frammenti scultorei prima del XII sec. - data di sul sito di una villa rustica . all’università di Padova. probabilmente del IX sec.: Unci, Premio bontà a suor Rosalina

ignificativa, e partecipata tunnel della droga e che soffro- alla clinica del paziente onco- Scerimonia di consegna del no i disagi tipici della gioventù. ematologico” all’interno degli “premio Bontà UNCI 2009” pres- Chiede alla Caritas di Spedali Civili di Brescia. La nuo- so il President Hotel di Roncadel- una casa ed ottiene una cascina va sfida dei volontari dell’ AIL le. Assieme al presidente UNCI di nella campagna di Palazzolo S/ Brescia è rivolta alla creazione di Brescia, Bruno Croveglia, i vertici che attualmente accoglie un centro di ricerca d’eccellenza nazionali dell’Unione Nazionali gratuitamente circa 280 giova- che consolidi e faccia crescere Cavalieri d’Italia, dal presidente ni di ambo i sessi, provenienti le speranze di malati bambini Nazionale Ennio Radici, al Vice da più parti, e decisi ad uscire ed adulti affetti da patologie presidente Nazionale Marcello dalla realtà “droga“ per poi onco-ematologiche”. Il secondo Annoni e Tina Mazza Annoni inserirsi, a pieno diritto, nella riguarda un’organizzazione che Presidente Nazionale Donne società. Nella stessa cerimonia riunisce persone o Gruppi che UNCI. Presente anche il sindaco sono stati concessi anche altri operano nel campo della coo- di Ettore Airandi. Il due riconoscimenti; “Distinzione perazione senza scopo di lucro. Premio è stato assegnato alla Onore e Merito Unci” a Giusep- Persegue finalità di solidarietà Comunità “Shalom” di Palazzolo pe Navoni, presidente dell’AIL sociale; svolge servizi di traspor- sull’Oglio”, nella persona di Suor (associazione Italiana contro le to per persone anziane e disabili Rosalina fondatrice dell’Opera Leucemie) e all’Associazione Vo- di Gardone V.T. e Comuni limi- stessa. La Comunità Shalom lontariato O.N.L.U.S. “Il Cireneo” trofi, che necessitano di recarsi nasce nell’anno 1986, periodo di Gardone Valtrompia. Il primo, in ospedale, cliniche ed ambu- in cui il problema della tossico consistente in un diploma ed latori per effettuare esami dia- dipendenza, registra grande un’ insegna dorata UNCI, “per il gnostici, terapie, controlli e cure virulenza, grazie alla volontà e progetto finalizzato alla realiz- specifiche. coraggio di Suor Rosalina che zazione di un “ Istituto di Ricerca Fra l’altro l’Associazione decide di occuparsi totalmente interdipartimentale di biologia svolge un servizio “Farmacia a dei ragazzi che si trovano nel cellulare e radiologia applicato domicilio”. 4 gienne lago & dintorni giugno 2009

Si gettavano le reti con la Pescaor, storie di pesca transazione Carminati sul lago di Garda nel periodo estivo, la vita a pesca rappresentò per secoli, zoli rammenta quello storico patto dei pescatori. Nel 1952 a Le fino ai primi decenni dell’ulti- e le vicende ad esso susseguenti. Os- seguito di una improvvisa mo decorso, una primaria fonte di serva l’autore: “A nemmeno undici bufera, ne morirono cin- sostentamento per le popolazioni anni dalla firma del primo contrat- que. Il corpo di uno di loro gardesane. to, che aveva sanato tante avversità fu trovato perché il pesca- L’archivio del di Sir- e donato una certa tranquillità di tore, vista l’impossibilità di mione ne fornisce ampia testimo- reddito, la comunità di Garda è in salvarsi, si era legato ad una nianza. L’8 luglio 879 Carlomanno crisi”. Occorse, pertanto, vendere per rete assicurata alla barca, in confermò al monastero bresciano 223 ducati d’oro una parte del terzo modo che i soccorritori riu- di San Salvatore e Santa Giulia la di peschiera posseduto a Beltrame scissero più agevolmente a proprietà della “piscaria de Sermio- Carminati, gentiluomo di origine recuperare la salma. ne”, concessa dall’avo Carlo Magno bergamasca. “Verso la fine del 1300 Le osservazioni del fin dal 774. Il 2 gennaio 1185 Federi- – annota pure lo studioso – Govanni stato presentato recen- Ci ha provato Gianluigi tempo consentivano pre- co I° ribadì i diritti del citato cenobio Carminati da Brembilla si trasferisce Ètemente al Palazzo del Miele del “Centro Studi per visioni metereologiche un per “totum quod in habet a Verona e ne è creato cittadino Turismo di Desenzano, alla il territorio Benacense” che po’ approssimative. “Occor- et piscariam in fluvio Mincio” (quan- nel 1410. E’ il capostipite veronese presenza del sindaco, Felice con anni di riprese e attra- reva - ricorda Mario Fava to possiede in Sirmione e la peschie- della nobile casata che annovera Anelli, e dell’ assessore alla verso interviste a numerosi di Torri - osservare in con- ra nel fiume Mincio). L’8 luglio 1220 giureconsulti, cavalieri e magistrati cultura, Emanuele Giustac- protagonisti delle tre spon- tinuazione le reti calate ed Federico II° elargì privilegi ed immu- illustri”. L’istrumento venne rogato chini, il documentario re- de, ha ricostruito aspetti assicurate alle cavre, strut- nità agli abitanti della penisola, de- dal notaio Francesco Mezzanelli il 2 alizzato da Gianluigi Miele fondamentali della vita dei ture galleggianti di legno cretando che non si potesse entrare giugno 1463. Ma le tribolazioni dei dal titolo “Pescaor – storie pescatori nel ‘900 dando con una lanterna ad olio. con la forza nel loro territorio, né lavoratori continuarono e il 18 feb- di pesca del lago di Garda”. vita al documentario della Se si vedeva che la cavra che si facesse ad essi “contradictio braio 1472 toccò a Torri di cedere al La pesca per parecchi durata di circa un’ora. sospinta dal vento si spo- piscandi per totum Benaci lacum” medesimo acquirente un terzo della secoli ha dato un contribu- “Un tempo - testimonia stava con troppa rapidità, (divieto di pescare in tutto il Bena- sua quota per 175 ducati d’oro. L’at- to fondamentale all’econo- Claudio Malfer, pescato- bisognava intervenire tem- co). Tali concessioni vennero con- to recò in calce la firma del notaio mia del lago di Garda e ad re dall’età di otto anni - la pestivamente poiché vi era fermate da Ottone II° ,il I° novembre Pietro Fracanzani. Queste cessioni, una cultura fatta di osser- stagione iniziava ad agosto il rischio di perdere le reti 1267, e da Cangrande I° della Scala, la non esemplare chiarezza della vazioni naturali, metodi di con la pesca dei carpioni. I ed il pescato”. il 20 agosto 1324. Il nipote e succes- scrittura e la naturale propensione pesca, espressioni e modi pescatori di Garda si spo- “Grazie anche alla Co- sore di quest’ultimo, Mastino II°, il umana alla controversia generaro- di dire che costituiscono un stavano verso Malcesine e operativa dei pescatori 22 febbraio 1330, riaffermò il dirit- no lunghe diatribe che ebbero fine vero e proprio linguaggio. , dove si fermava- di Garda, i soci potevano to dei sirmionesi “piscandi in lacu allorché i contendenti decisero di Tutto questo mondo ha no per parecchi giorni dor- decidere - ricorda Ettore Benaci libere sine cujuscumque im- “fuggire i litigi ed evitare le spese subito profonde trasforma- mendo in barca e mangian- Malfer - cosa pescare, come pedimento” (di pescare liberamente inutili, poiché litigando chi si crede zioni negli ultimi decenni do quello che la famiglia vendere incassando diret- nel Benaco senza impedimento di vincitore spesso rimane vinto con e sta scomparendo sotto inviava loro tramite il ca- tamente le somme senza chicchessia). Anche la Serenissima, rovine e sperpero della sua ricchez- l’incalzare dello sviluppo mioncino che passava per intermediazioni”. cui la “venusta Sirmio” di Catullo za”. Era il 4 febbraio 1497. La tra- turistico, delle innovazioni ritirare ogni giorno il pesce”. “Il pochissimo tempo spontaneamente si dette nel I405, scrizione fu ratificata a Verona il 5 tecnologiche e dei cambia- “I pescatori del basso libero, ricorda ancora Clau- mantenne in Vigore le antiche con- maggio dal notaio e giudice France- menti di vita delle popola- lago invece - ricorda Bruno dio Malfer, si trascorreva suetudini. Il 16 settembre 1452 le sco Gutti. La trascrizione all’Ufficio zioni rivierasche. Cavallaro anziano pescato- andando a scuola di canto comunità di Garda, Torri e Sirmione del Registro avvenne il successivo Già il Prof. Mario Pasot- re di Desenzano - lasciava- nella Corale dei pescatori”. acquistarono, ciascuna per un ter- 22 dicembre. I comuni gardesani e ti nel libro Ricordi di Garda no le barche sulle spiagge e Nel documentario i pesca- zo, la peschiera di San Vigilio. Con la famiglia aristocratica avevano Vecia auspicava che per tornavano periodicamente tori si esprimono in dialetto. il documento del notaio Antonio trovato un accordo. Se ne ignorano cogliere l’intonazione del- a casa con le cassette di pe- Si è evitato di inserire com- Donato fu Alessandro si trasmise ai durata ed effetti. Tuttavia, conti- la la voce, le espressioni sce catturato. Per andare e menti o di utilizzare musica firmatari ed ai loro eredi “il diritto di nuando l’accurata investigazione di del viso, il linguaggio dei tornare dal lavoro utilizza- se non quella dei cori spon- possessione, di direzione, di pesca e Nereo Maffezzoli,pare lecito aspet- pescatori e del loro mon- vano il trasporto pubblico tanei che si formano ancora tutto quello che gradiranno di fare tarsi ulteriori scoperte. do, un giorno qualcuno si che allora consisteva in una oggi, tra gli abitanti di Gar- “per le singole parti indivise…”. In un incaricasse di realizzare un vecchia corriera che funzio- da, e da quelli che la corale libro, intitolato “La corporazione de- Mario Arduino filmato che potesse con- nava a lignite”. la Rocca presieduta da Giu- gli antichi originari”, Nereo Maffez- tribuire a salvaguardarne la Terribili tempeste mi- seppe Bertamè, ha messo a memoria. nacciavano, soprattutto disposizione. giugno 2009 gienne lago & dintorni 5

Lonato sulle punte del Ballet Studio ome ogni anno grande Criscontro di pubblico, ge- Saggio di fine corso sul tema “magico Natale” per la scuola di danza diretta da Wilma Gianelli nitori, amici e parenti, in oc- casione del saggio di danza proposto dagli allievi del Bal- let Studio A.S.D. di svoltosi presso il teatro Paolo VI. Emozionata e... sod- disfatta Wilma Giarelli, Etoile e Direttore Artistico, che con grande passione cura da molti anni sia la scuola di danza che anche l’organizzazione e la scenografia del balletto. Il tema di quest’anno era “Un magico natale”, un balletto in due atti proposto da oltre un centinaio di allievi dalle dispa- rate, ma tutti con la voglia di divertirsi, età. Un saggio con- clusivo di un anno di studio e preparazione che ha regalato ai presenti momenti di auten- tica commozione nel vedere questi piccoli artisti impegna- ti, sotto l’attento occhio vigile di Wilma, nell’effettuazione di esercizi spesso impegnativi ma carichi di naturalezza ed eleganza frutto dell’ottimo rapporto fra insegnante ed al- lievi. Desenzano, col Rugby una rete di solidarietà ontattate i sindaci per una rete aderito 48 enti, tra associazioni, imprese “Cdi solidarietà”, scriveva il Vescovo e parrocchie locali. L’obiettivo dell’appun- di Verona ai parroci della Diocesi in una tamento sportivo-ricreativo, ha chiarito lettera del febbraio scorso. L’esortazione il parroco del Duomo, «sarà di infondere rivolta ai sacerdoti era un invito a mettere fiducia alla gente, coinvolgendo le fami- in campo soluzioni adeguate e tempesti- glie e i ragazzi per risvegliare le coscienze ve per fronteggiare “l’emergenza econo- addormentate, aprire gli occhi sulle con- mico-occupazionale che pende sopra la seguenze della crisi e cominciare ad agire testa dell’intera società come una spada insieme». La due giorni sarà all’insegna di Damocle”. del rugby, per farlo conoscere a grandi L’appello è stato accolto dal parroco e piccoli, con la collaborazione di Rugby del Duomo di Desenzano, don Gianni Desenzano. La mattina del 1° giugno è in Pasetto, che ha voluto «creare una rete di programma il torneo femminile di rugby solidarietà per andare incontro alle mi- a otto squadre, mentre il pomeriggio si gliaia di famiglie provate dal “terremoto svolgerà il torneo di “touch rugby”, una della finanza globale”. versione soft del placcaggio tradizionale. L’idea di don Pasetto, quindi, è stata Martedì 2, invece, sarà la volta del torneo quella di contattare il sindaco e l’assesso- Under 13 e del quadrangolare Città di De- re ai Servizi sociali per promuovere una senzano, con la partecipazione di Rugby prima iniziativa di condivisione e solida- Mantova, Desenzano, Verona e Bassa rietà, il cui titolo ora è “Caritas... cittadini bresciana. Stand gastronomici e musica in gioco per una rete di solidarietà”. La accompagneranno le due giornate pre- manifestazione dell’1 e 2 giugno, al cam- sentate da Franco Masseroni. po sportivo “G. Maraviglia” di Rivoltella, Il ricavato della festa andrà ai gruppi sarà una due giorni dedicata al rugby Caritas locali, che istituiranno un comi- e alla convivialità a scopo benefico. Per tato ad hoc per gestire i fondi a sostegno rendere possibile l’evento, «è stato costi- delle persone e famiglie in difficoltà. Sede e Stab.: 25086 (BS) Via Prati, 69 tuito un gruppo di lavoro promosso dalla Tel. 030 24986 (R.A.) - Fax 030 2498600 Caritas interparrocchiale di Desenzano, Francesca Gardenato http://www.nabacarni.it - e-mail: [email protected] animato da Gianfranca Medda e Gu- glielmo Giacomazzi. All’iniziativa hanno 6 gienne lago & dintorni giugno 2009 Centro Signori: Nell’oasi di San Francesco riapre il solarium n monumento natu- Urale a ridosso del lago a colonnina di mercurio ormai da giorni al di Garda, un’area boschiva Ldi sopra dei 30 gradi segnala con impazien- estesa su circa 5 ettari nel- za l’arrivo della stagione estiva e il centro spor- la quale, da oggi, è possi- tivo natatorio “Giacomo Signori” di Desenzano bile godere a pieno della si appresta alla riapertura del giardino esterno. bellezza della natura. L’estate 2009 prende il via lunedì 15 giugno La zona boschiva, che e come consueto offre agli amanti dell’attività prende il nome di “area fisica e del fitness un’ampia possibilità di scelta umida S. Francesco”, è si- tra corsi di nuoto per adulti e ragazzi, corsi di tuata nel territorio comu- aquafitness e aquagym, risveglio muscolare, nale di Desenzano ed è hydrobike e aquatone. Nella struttura gestita composta da un canneto dall’inizio dell’anno dalla Sport Management compatto protetto da una sono presenti due vasche, una da 50 metri per fascia di vegetazione che il nuoto libero e una didattica più piccola per ne determina un efficace i corsi d’aquafitness e il refrigerio dei bambini. habitat per gli uccelli ac- Non manca inoltre la zona solarium per il quatici. Il parco naturale riposo a bordo vasca. Tre le fasce di prezzo per nato per iniziativa del l’ingresso giornaliero infrasettimanale, 5 euro Comune di Desenzano e la tariffa intera per gli adulti, 4 euro la tariffa approvato dalla Regione ridotta per ragazzi e 3.50 euro per gli over 60. Lombardia è stato inau- L’ingresso sabato, domenica e festivi subi- gurato alla presenza delle sce una variazione al rialzo: 5.50 euro la tarif- autorità cittadine. presenza di vegetazione per gli appassionati di bir- Per informazioni sul- fa intera, 4.50 euro il ridotto per ragazzi e 4.50 L’intera zona dell’oasi e fauna unica nell’intero dwatching. le visite all’area rivolgersi euro per i sessantenni. naturalistica, preservata territorio bresciano. Sono inoltre in pro- a Airone Rosso al 393 L’abbonamento stagionale valido per l’inte- negli anni allo sviluppo Il compito di gestire gramma aperture con 495613104. ro periodo estivo da giugno a settembre costa urbanistico, segna terri- l’oasi è affidato ad Airone visite guidate rivolte a 180 euro, incluso il lettino nei giorni feriali. torialmente il confine tra Rosso, associazione che scuole, ai residenti, ad as- Sara Mauroner Desenzano e Sirmione sta attrezzando il parco sociazioni d’interesse ed S. M. ed è caratterizzata dalla di punti di osservazione ai turisti. Piscina mon amour Il trattamento dell’acqua rmai è estate e le pisci- Ma oltre a questo c’è pre, è la scelta più saggia. One hanno ripreso a fun- un altro pericolo che spes- I prodotti chimici vanno zionare a pieno ritmo. Quel- so viene trascurato: quello dosati come se fossero un lo di avere una piscina nel della salute dei bagnanti. E’ medicinale, cioè nella giusta proprio giardino o di poterla un pericolo subdolo, perché, quantità, quella che serve e offrire come servizio aggiun- tranne in casi davvero molto non di più. tivo agli ospiti della propria rari, non dà segni evidenti e Risparmiare sulle appa- anche da questo punto di che venti volte maggiore di struttura turistica è sicura- gravi. Ma l’esposizione conti- recchiature che sono indi- vista è ancora molto lungo quello consentito nell’ac- mente il desiderio di molti. nua a ripetuta alle sostanze spensabili per realizzare un e laborioso, perché parados- qua dell’acquedotto, e non Per chi questo desiderio lo chimiche presenti nell’acqua corretto dosaggio dei disin- salmente le resistenze mag- se ne preoccupano. Il primo ha già realizzato, la piscina alla lunga può risultare dan- fettanti è una scelta miope, giori arrivano dagli stessi dovere del proprietario di può in alcuni casi diventare nosa, come è stato dimostra- che oltre a mettere a rischio proprietari, che confondono una piscina è quindi quello però anche fonte di preoc- to da diversi studi effettuati la salute non risparmia nem- un’acqua azzurra con un’ac- di informarsi, per arrivare a cupazione. in alcuni paesi d’Europa. meno il portafogli, perché qua sana, come se particelle possedere gli strumenti di Quella relativa alla sicu- D’altronde, se nell’acqua alla fine di prodotti chimi- a livello molecolare si potes- informazione necessari a rezza dei bagnanti è la pre- non venissero aggiunti i do- ci se ne usano di più, e per sero vedere ad occhio nudo! comprendere come va trat- occupazione maggiore. Il vuti disinfettanti, il pericolo giunta mal dosati, con un Le stesse persone che tata l’acqua. Solo così si può primo pericolo che viene in sarebbe ben maggiore, poi- danno alla salute che si rive- non si fidano a bere l’acqua essere in grado di garantire a mente è quello di un possi- ché i bagnanti non sarebbe- lerà negli anni. del rubinetto, perché “sa di se stessi, ai propri familiari ed bile annegamento, evento ro in alcun modo protetti da Il processo culturale che cloro”, fanno tranquillamen- ai propri ospiti che l’acqua del- tanto tragico quanto, per possibili infezioni. porterà a tutelare la sicurez- te il bagno in una piscina la piscina non è solo azzurra, fortuna, raro. L’equilibrio, come sem- za dei bagnanti delle piscine dove il livello di cloro è an- ma è anche sana. giugno 2009 gienne lago & dintorni 7

Alla scoperta della fornace Da Verona e del centro storico di Lonato a L’Aquila,

Associazione Storico Archeologico Campioni insieme L’Naturalistica “La Polada” e l’Asso- ciazione L.A.CU.S. organizzano un ciclo per l’Abruzzo di appuntamenti culturali che mirano alla valorizzazione del sito archeologico delle Fornaci Romane e alla visita del Centro Storico di Lonato del Garda. L’importanza delle fornaci Romane di Lonato è notevole nella storia della romanizzazione del Nord Italia, poiché questo complesso artigianale nei pri- missimi secoli dell’Età imperiale ha for- nito materiale da costruzione per i vari insediamenti dell’area. In località Fornace dei Gorghi nel 1985, in seguito ai lavori per la costru- zione di una stazione di trasformazione ENEL, venne alla luce un complesso di fornaci che rappresenta forse un “uni- adeguatamente formato appartenente Per le visite guidate ci si avvarrà di cum” in alta Italia. ad entrambe le associazioni. personale adeguatamente formato, La Fornace Romana di Lonato è Questo progetto mira a creare una appartenente alle associazioni Polada i intitolerà “Insieme per l’Abruzzo” una delle due fornaci musealizzate e rete di valorizzazione in sinergia con e L.A.CU.S. e di studenti del 4° anno Sl’iniziativa che da Verona unisce i visitabili in Lombardia. Le altre fornaci altri siti archeologici del periodo roma- dell’Istituto Linguistico Paritario “Paola Grandi Festival Italiani per portare soli- individuate nel corso dello scavo, per il no presenti sul territorio gardesano; le di Rosa” che potranno offrire anche un darietà e sorrisi all’Abruzzo. precario stato in cui si trovavano e per Grotte di Catullo di Sirmione e la Villa eventuale accompagnamento guidato In collaborazione con “Baldofesti- le difficoltà di una loro conservazione e Romana di . in lingua straniera. val Ragazzì”, “Un fiume di solidarietà” musealizzazione, sono state reinterrate. Quanto alla valorizzazione del cen- Per l’occasione quest’anno, gli stu- di canoa, kayak e rafting, e “Garda Lake Le campagne di scavo che si svol- tro storico di Lonato, il progetto nasce denti realizzeranno la traduzione in Marathon” di podismo, i festival nazio- sero dal 1986 al 1988 hanno restituito dalla volontà di chi da anni attraverso il testo inglese di una scheda informativa nali organizzeranno il 4 agosto nella un complesso artigianale di età romana volontariato si adopera per far conosce- dei Beni culturali visitati, che potrà così Piana di Roio a L’Aquila uno spettacolo- datato tra il I sec. e il II sec. D. C. costi- re le bellezze del territorio in cui vive e essere messa a disposizione dei visita- testimonianza per la popolazione colpi- tuito da: sei fornaci disposte nell’area passarle alle nuove generazioni. tori. ta dal terremoto dell’aprile scorso. senza un particolare ordine di orienta- All’iniziativa collaborano anche Di seguito il programma degli ap- Un lavoro promosso anche per rin- mento e a poca distanza l’una dall’altra, alunni dell’Istituto Paola di Rosa. Il coin- puntamenti: graziare idealmente i volontari della degli ambienti forse utilizzati in antico volgimento del “Paola di Rosa” avvie- Protezione civile che si prodigano da per le attività connesse alla cottura dei ne a seguito di un accordo con la Pro Calendario apertura Antiquarium settimane in quelle terre. laterizi e una grande catasta di embrici Loco, attraverso il quale già da quattro Sabato dalle 10 alle 12.30 Sul palco una serie di artisti del regolarmente impilati che probabil- anni la Pro Loco, nella persona del Dott. 13, 20, 27 giugno mondo dello spettacolo e dello sport mente veniva usata come riserva per Damiano Scalvini, organizza 4 incontri 4,11, 18, 25 luglio che, in forma gratuita, daranno vita ad i frequenti restauri e rifacimenti delle con gli studenti del 4° anno che han- 5, 12, 19 settembre un happening con l’intento di condivi- fornaci. no come obiettivo la conoscenza della dere una serata di serenità con la gente Per la prima volta uno dei siti arche- storia di Lonato del Garda attraverso la Visite al centro Storico del luogo. ologici più importanti del Nord Italia visita ai principali monumenti lonatesi. Sabato dalle 16.30 alle 18.30 All’iniziativa hanno già dato la loro verrà aperto con cadenza settimanale Il progetto prevede la visita guidata 4, 11, 18, 25 luglio adesione i campioni olimpici Antonio ad orari prestabiliti, durante tutto il pe- al centro storico di Lonato del Garda e 1, 8, 22, 29 agosto Rossi e Sara Simeoni (nella foto) per riodo estivo. ai suoi principali monumenti Basilica, l’Abruzzo. Per l’apertura dell’Antiquarium e le Sala del Celesti, Torre Civica (solo ester- Luigi Del Prete visite guidate, ci si avvarrà di personale no), Cittadella, Chiesa del Corlo. Stefano Joppi

www.tech-inox.it - [email protected] Arredamenti e componenti in acciaio inox Aisi 304/316 taglio laser inox spess. max 12 mm. (BS) Tel. 030 9918161 Fax 030 9916670 8 gienne lago & dintorni giugno 2009 Mangia bene vivi meglio, la Provincia fa scuola a Provincia di Brescia ormai da 10 primaria, ai genitori ed agli operatori del- Lanni attua un programma di educa- le mense scolastiche che sarà condotto in zione alimentare che vede soprattutto stretta sinergia tra ASL di Valle Camonica interventi nelle scuole primarie e secon- e Semini, ASL di Brescia e Provincia di Bre- darie al fine di promuovere un corretto scia Settore Agricoltura e Alimentazione. stile di vita attraverso una sana alimen- Il progetto si declinerà con azioni fi- tazione ed una costante attività fisica. nalizzate alla promozione della salute, Molti i soggetti che negli anni hanno ovvero del benessere psicofisico, attraver- collaborato con l’Assessorato a comincia- so un corretto stile di vita, il che significa re dall’Ufficio Scolastico Provinciale, per unire costantemente una sana alimenta- continuare con l’Istituto Zooprofilattico, zione ad una adeguata attività fisica. il Consorzio Grana Padano e CAST Ali- Sarà un percorso che permetterà di menti la Scuola di Cucina Internazionale. L’assessore provinciale bresciano all’agricoltura, valorizzare il ruolo degli adulti di riferi- Da quest’anno il progetto sarà realizzato Gian Francesco Tomasoni e, a sx, la piramide alimentare mento dei ragazzi, e consentirà di fornire in collaborazione col l’ASL di Brescia e di mare un gruppo di insegnanti che indi- diari alimentari, per verificarne gli stili di agli insegnati co- noscenze e strumenti Valle Camonica. pendentemente dall’adesione o meno a vita. per realizzare, nel rispetto dei loro Negli anni si è passati da interven- futuri progetti di educazione alimentare “Il successo di questi corsi - continua già complessi compiti istituzio- ti semplici e diretti di circa due ore nelle possano trasmettere anche negli anni l’assessore Tomasoni - ci ha spinto a pro- nali, progetti con i loro studen- scuole con le dietiste, ad interventi più successivi quanto appreso”. seguire su questa strada e prevedere per il ti che possa- no produrre re- strutturati che affrontassero varie filiere Nell’anno scolastico 2007/2008 han- progetto 2009/2010 il coinvolgimento dei almente dei cambiamenti alimentari anche con la collaborazione no aderito 120 insegnanti il che ha per- genitori e delle amministrazioni comuna- negli stili di vita e nelle dei dottori agronomi, cercando sempre di messo il coinvolgimento di 50 scuole per li con dei corsi ad hoc che permettano al abitudini alimentari. motivare i ragazzi ed i bambini. 150 classi e circa 3.000 alunni per una genitore di favorire anche a casa l’appli- Da due anni si sta lavorando offren- presenza in classe degli esperti di 515 ore. cazione di quanto appreso a scuola ed ai do momenti di approfondimento i di for- Nell’anno scolastico 2008/2009 hanno comuni di agire sulle mense scolastiche e mazione agli insegnanti sui temi legati aderito 263 insegnanti il che ha permesso di conseguenza sui capitolati per l’utiliz- all’educazione ed alla sicurezza alimen- il coinvolgimento di 125 scuole per 224 zo sempre più costante dei prodotti tipici tare.. classi e circa 4.500 alunni per una presen- locali”. “Il nostro obiettivo - dice l’assessore za in classe degli esperti di 1.000 ore. Il nuovo progetto “Mangia bene, vivi provinciale all’agricoltura, Gian Fran- Questo lavoro ha permesso di effet- meglio” si sostanzia, quindi, in un per- cesco Tomasoni - è quello di lavorare su tuare dei monitoraggi su un campione corso di formazione dedicato ai docenti un lungo periodo e con costanza per for- di studenti, attraverso la compilazione di delle scuole dell’infanzia e della scuola Parco del Mincio

a bella stagione è oramai tra noi. E’ rientrare a Rivalta su battelli a basso im- Ltempo quindi di togliere la bici da patto ambientale. A cura della Pro Loco lungo chiodo invernale e goderci un pò Amici di Rivalta, Consorzio dei barcaioli la natura, il verde dimenticato riportar- del Mincio (costo 9 euro adulti, 6 bambini lo nei nostri fine settimana e cominciare 5-12 anni); 21 giugno “Il Mincio in canoa una sana opera di disintossicazione. Il Alto Mincio”. Si tratta di una discesa non Basso Garda è ricco di offerte. Talmente competi ti va da Pozzolo a Rivalta sul ricco che rischi di trascurare nella grande Mincio lungo il tratto di fiume dall’alveo offerta del territorio qualche appunta- ghiaioso, prima di trasformarsi in palude. mento o privilegiare qualche località a ( 9.00 -12.30 prenotazioni 0376 653340 - scapito di diverse altre Lago , montagna, 3398995680). collina o semplicemente campagna. 10 luglio, “ Il racconto del Parco”. Brin- E allora perché non cominciare con disi ai 25 anni del Parco ripercorrendo le Mantova e il suo seducente territorio, i tappe di istituzione dell’area protetta. suoi parchi. Voglio segnalare in partico- Navigazione al tramonto nel cuore della lare quello del Mincio che quest’anno riserva naturale Valli del Mincio. Il tutto celebra i suoi 25 anni di storia, con tante a partire dalle ore 18,30; 10,11, 12,17,18 iniziative ed escursioni buone per tutte luglio “Festa del pesce a Rivalta; 12 luglio le età. Flora, fauna, cultura, sapori. Un “Il Mincio in canoa” con partenza dal por- sicuro mix da respirare a pieni polmoni. ticciolo di Rivalta (9.00 -12,30 ); 17 luglio Molto è già stato fatto a Maggio. “Sull’acqua al tramonto con l’energia del Ecco la locandina di giugno e luglio. sole”, escursione nelle Valli del Mincio su 2 giugno “La cicogna e i suoi amici”. imbarcazione alimentata da energia fo- Presentazione del nuovo cortometraggio tovoltaica. Gratuito, max 50 posti. Par- in 3D al parco Bertone (Goito, strada Ber- tenza 18,00 da Rivalta. tone) e festa della cicogna (14,30-19); 14 Il Parco del mincio ha sede operativa giugno “Gli antichi borghi dei pescatori”. a Mantova, piazza Porta Giulia, 10. Visita al Museo etnografico dei mestieri Sul prossimo numero di GN pubbli- del Fiume, escursione guidata a piedi e cheremo le iniziative per agosto e settem- in barca, dal Centro Parco di Rivalta, at- bre. traverso l’ontaneto di Monteperego, fino a raggiungere il borgo di Grazie per poi Roberto Darra giugno 2009 gienne lago & dintorni 9 , inaugurato il velodromo Pozzolengo, dopo due mandati na vera ed autenti- il sindaco Bellini deve “lasciare” Uca folla si è radunata nella mattinata di sabato e elezioni amministrative sono schioni (dc), insegnante elementare. 23 maggio all’interno del Lormai alle porte. E’ questa di Il 6 novembre 1968, Carlo Vi- nuovissimo velodromo di giugno la tredicesima consultazio- schioni muore e il 13 dicembre 1968 Montichiari. ne amministrativa del dopo guerra. viene eletto Gaetano Conti (dc). Con- Il motivo, semplicissi- Vediamo allora di fare un breve rias- ti, guiderà le varie amministrazioni mo, era dato dall’inaugu- sunto di quanto è successo e quanti che si succederanno fino al 1999, razione di questa struttura sono stati i primi cittadini. vale a dire per 31 anni. coperta, unica attualmen- Prime elezioni dopo la ritrovata Nel 1980, Pci e Psi, tenteranno te in Italia. E non solo sem- libertà 1946. Sono tre le liste in lizza: l’accoppiata per ritornare ad ammi- plici cittadini ma anche Psi, Pci, Dc. Particolare: non votano nistrare Pozzolengo. Sarà invece un numerose autorità come ancora le donne. Vince la lista socia- plebiscito per il sindaco Conti. Nel il presidente uscente del- lista con 700 voti, 400 sono quelli del 1990, sono alcuni compagni di par- la Provincia di Brescia Al- partito comunista, 380 la Dc. Primo tito (dc) del sindaco Conti con una berto Cavalli, il presidente sindaco della liberazione è Secondo lista traversale a cercare di scalzarlo della Federazione Ciclisti Gerevini, insegnante elementare, au- dalla poltrona di primo cittadino. Italiana Renato Di Rocco, tore dell’inno a Pozzolengo, persona Sarà ancora un plebiscito per il sin- il sindaco uscente di Mon- integerrima perseguitato dai fascisti daco Conti e una Waterloo per i suoi tichiari Gianantonio Rosa per la sua appartenenza al Psi. avversari. ed il sottosegretario alle 1951, coalizione Psi - Pci che si 1999, Gaetano Conti per effetto Finanze Daniele Molgora. impone ed elegge sindaco Giordano della legge che proibisce più di due Molte altri, compresi nu- Zamboni Psi. legislazioni deve lasciare. Si impone merosi campioni del cicli- 1956, contro l’amministrazione una lista civica ed a sindaco viene smo hanno assistito alla uscente Psi - Pci si coalizzano tutte eletto Paolo Bellini. Paolo Bellini rad- cerimonia inaugurale di qui a Montichiari questa di ciclisti della nazionale le altre forze che si impongono ed doppia il suo mandato ottenendo questo meraviglioso tem- disciplina sportiva tornerà azzurra Roberto Chiappa, eleggono sindaco Carlo Zarantonel- un vero plebiscito. Ora anche lui per pio dello sport riservato a rivivere e a farci diverti- Giorgia Bronzini, Elisa Fri- lo area Dc. effetto della legge che non consente al ciclismo su pista: Ricor- re. Ad inaugurare la nuova soni, Mario Benetton, Loris 1961 l’accoppiata social-comuni- più di due mandati deve lasciare. Chi date il vecchio e glorioso pista, che si sviluppa su Paoli, Fabio Masotto e la sta ritorna al potere e il nuovo sinda- sarà il sindaco di Pozzolengo dopo il “Vigorelli” di Milano con 250 metri completamente bresciana Emanuela Azzi- co è sempre Giordano Zamboni. giugno 2009? le sue mitiche ed appas- in listelli di legno di pino ni. 1966, coalizione Dc, Psdi, Msi che sionati “Sei giorni”?. Ecco, siberiano, una “pattuglia” si impone e elegge sindaco Carlo Vi- Silvio Stefanoni 10 gienne lago & dintorni giugno 2009

Il Santa Maria Maddalena nei luoghi di San Francesco ... e il San Biagio di Rivoltella intona “Viva verdi”

Associazione Corale Il Coro San Biagio, Giovanni in Laterano e L’San Biagio di Rivol- presieduto da Aldo Za- di San Pietro a Roma, ol- tella del Garda, nata nel rantonello, è stato diretto tre nelle più importanti 1981, opera attingen- sin dagli esordi dal M° Chiese del Garda. do principalmente dal Antonio Albiero coa- Nell’ultimo decen- repertorio romantico e diuvato dal M° Stefano nio, affiancato da artisti non, di ispirazione sacra Chinca ed è composto di fama internazionale, e profana. Particolari da circa 40 elementi. si è esibito in applauditi sforzi sono rivolti al re- Negli anni si è avvalso concerti lirici come quelli cupero del “bel canto” della collaborazione del tenuti al Teatro Castel- con la cura e l’educazione M° Giovanni Andreoli e lo di Desenzano, alla IX vocale anche per mezzo del M° Emanuele Pedrini. edizione del premio lirico della Scuola di Canto Li- Dall’estate 2007 il Coro è Maria Zamboni di Ponti rico San Biagio. diretto dal M° Romano sul Mincio, alla X e XV re giorni circondati dal verde del Duomo di Desenzano che ormai dal Per l’estate 2009 sta Adami. Rassegna Corale di Cor- Tmonte Subasio, immersi nell’arte e 1972 esprime con passione ed entusia- allestendo uno spettaco- nella storia di centri come Assisi, Spello, smo un vasto repertorio di musica sacra lo dal titolo “Viva Verdi e Bevagna, S. Maria degli Angeli, circon- di tutte le epoche, con particolare pre- la canzone popolare del dati da quell’aura di spiritualità che tra- dilezione per il canto antico e rinasci- Risorgimento Italiano”. suda da ogni angolo di questa regione mentale. In questa occasione il coro si Quest’anno infatti ricor- del centro Italia. è fatto anche promotore di quella “de- re il 150° della Battaglia Sono stati giorni importanti per il senzanità” tanto in voga nell’ultimo pe- di Solferino e San Mar- Coro Santa Maria Maddalena del Duo- riodo, offrendo le proprie doti vocali e tino. Il Coro San Biagio mo di Desenzano che ha sostenuto un la passione per il canto dei suoi giovani aprirà la settimana di concerto nella cattedrale di San Rufi- componenti, e presentando agli orga- manifestazioni organiz- no in Assisi, sede vescovile, ricevendo nizzatori del concerto e ai responsabili zata dalla Città di De- l’apprezzamento del priore e maestro della cantoria della basilica francescana senzano con il Concerto di cappella don Giuseppe Biselli e del il libro su S. Angela Merici e alcuni vini “Viva Verdi” che si terrà In questi 28 anni di mons, a Castello Landi, a numeroso pubblico che ha seguito con tipici della nostra terra. Domenica 21 giugno al attività il Coro ha avuto Castel Goffredo in occa- attenzione e calore i canti proposti, a Dopo le trasferte ad Amberg nel Teatro Alberti. Venerdì 26 modo di esibirsi in molte sione delle celebrazioni ripercorrere tutte le fasi dell’anno litur- 2005 e a Wiener Neustadt nel 2007 a giugno insieme ad altri occasioni, sia liturgiche del soprano Lina Aimaro gico. rappresentanza della Città di Desenza- artisti animerà la Cena a che concertistiche, fra le Bertasi, a Ronco all’Adige Le brevi ma suggestive esibizioni in no nell’ambito dei rispettivi gemella- tema risorgimentale che quali citiamo quelle te- (paese natale di Giovanni Santa Maria degli Angeli e nel piazza- gi, l’uscita ad Assisi rappresenta senza si terrà a Villa Tassinara nute nel Duomo di San Battista Meneghini) du- le antistante la chiesa di San Damiano dubbio un momento che resterà nella a Rivoltella del Garda, Nicolò a Merano, nella rante la Mostra dedicata hanno destato viva impressione nell’as- storia del coro e contribuirà a dare nuo- sempre nell’ambito della Chiesa del Convento dei al soprano Maria Callas, semblea improvvisata dei pellegrini in- va linfa alle sue attività. settimana “dedicata” del- Cappuccini a Bolzano, oltre a prestigiose piazze tenti a visitare questi importanti luoghi Queste sono riprese già il 6 Maggio, la Città di Desenzano del Basilica del Santo a Pa- dei comuni del Lago di francescani. Il coro desenzanese, diret- pochi giorni dopo il rientro da Assisi, Garda. Sabato 27 giugno dova, nella Basilica Santa Garda. to da Gigi Bertagna con Luke Mllugjia con la partecipazione a sottolineare alle ore 21.00, invece il Maria Gloriosa dei Frari e In occasione del pro- all’organo e Francesco Bertagna al flau- con alcuni canti gli interventi della Prof. Coro San Biagio si esi- nella Chiesa della Scuo- gramma di gemellaggio to traverso, ha infine animato la Santa ssa Biasio e di don Giacomelli nella pre- birà in piazza Matteotti la Grande di San Rocco fra Desenzano e An- Messa delle ore 12.00 nella Basilica Su- sentazione dell’ Ultima Cena del Tiepo- nella Città di Lonato del a Venezia, nella Basilica tibes (F) svoltosi a fine periore di S.Francesco in Assisi. lo nel Duomo di Desenzano, organizza- Garda. Infine Venerdì 7 Superiore ed Inferiore di anno 2008, si è esibito nel Gli applausi scroscianti al termine ta dalla pastorale del Turismo operante agosto lo spettacolo Viva San Francesco ad Assisi, concerto lirico di Capo- del canto conclusivo della Santa Messa sul nostro territorio. Verdi andrà in scena nel- nel Duomo di Camerino, danno tenutosi in questa e l’attestato di riconoscenza ricevuto la piazza di San Martino nella Chiesa degli Artisti nota località della Costa dai frati della basilica sono motivo di G. B. della Battaglia a Desen- (Santa Maria del Popolo) Azzurra. grande soddisfazione per il coro del zano . e nelle Basiliche di San giugno 2009 gienne lago & dintorni 11

Garda - Valsabbia Lions Valtenesi - Lomé, Nuovo CDA per un dispensario in Togo per il Gal l Gal GardaValsabbia, realtà che opera tra il Garda e la Val- Lomé (Africa) - Il Lions del- Ile Sabbia nei programmi europei, leader a sostegno dello la Valtenesi, come tutti i clubs sviluppo socio-economico di aree svantaggiate, ha un nuovo Lions, improntato al servizio consiglio di amministrazione. Scaduto il mandato del pre- della collettività, con il finan- cedente gruppo di amministratori della società consortile, ziamento di progetti di utili- l’Assemblea dei Soci riunita in occasione dell’approvazione tà sociale, ha dato vita ad un del Bilancio 2008 il 30 Aprile scorso ha rinnovato il Consiglio parternariato con il Lions club nominando in rappresentanza dei privati Graziano Venturini africano Lomé-Diamant per la (Consorzio Forestale della ), Battista Berardinel- cogestione di un Dispensario li (Latteria Turnaria), Livio Leonesio (Alpe del Garda), Dante destinato alla popolazione di Freddi (Secoval), Luciano Salvadori (Coldiretti). La nomina Lomé in Togo. della rappresentanza dei soci pubblici, di competenza delle Uno di noi si reca già come due Comunità Montane in qualità di soci di maggioranza, è operatore sanitario in Togo ricaduta sui presidenti dei due Enti (Ermanno Pasini per la Co- (Africa) da quasi 10 anni con enorme e supera senza dubbio Il nostro valore aggiunto munità Montana di Valle Sabbia, Vincenzo Chimini per la Co- L’Organizzazione Progetto 3T qualsiasi affetto parentale, per- sarà anche occuparci di fare munità Montana Parco Alto Garda Bresciano) e sui nominativi ONLUS di Sirmione e conosce ché tutto è ancora basato sul formazione, attingendo alle di Giovanmaria Flocchini e Marco Girardi rispettivamente per bene la storia delle difficoltà e rapporto personale e poco o nostre e altrui competenze la Comunità Montana di Valle Sabbia e la Comunità Montana soddisfazioni di operare in un nulla sul denaro che non han- professionali, perché l’Africa è Parco Alto Garda Bresciano. piccolo villaggio sugli altipiani no. degli africani e noi dobbiamo Il Presidente uscente Armando Fontana ha augurato al e situato non solo metaforia- Le periferie delle grandi cit- operare con la consapevolezza nuovo consiglio di continuare nell’operato a favore dello svi- camente alla “fine del mondo” tà africane non presentano solo che comunque un giorno tor- luppo locale proseguendo con l’atteggiamento che ha da sem- conosciuto. il problema della mancanza di neremo a casa (a baita). pre contraddistinto il Gal GardaValsabbia, fatto di consenso e Quest’anno ha ampliato, acqua, di scuole e di sanità, ma La cultura sa dare ricchezza, di accordo territoriali. grazie al lionismo il suo pro- sono quanto di più degradan- anche economica ma soprat- Il Presidente che condurrà le prossime attività del Gal gramma collaborando alla pro- te possa provocare la nuova tutto induce il rispetto di sé GardaValsabbia è Graziano Venturini, il quale ha ringraziato gettazione del nuovo Dispen- povertà, resa più drammatica e delle proprie potenzialità. Armando Fontana per il lavoro svolto, così come i consiglieri sario che, in questo momento. dalle evidenti situazioni di di- La nostra logica nell’agire sarà uscenti Giampietro Zanetti, Lucilio Lombardi, Giovanni Maria sta sorgendo ala periferia di sparità di ricchezza, ma dove di sostituire l’attesa e l’aspet- Marchi e Giampietro Mabellini. “Il Gal GardaValsabbia attende Lomè, capitale dello Stato, al pubblicità planetaria arriva con tativa passiva degli aiuti, con ora il parere regionale sul nuovo Piano di Sviluppo proposto confine con il Ghana e che verrà la promessa di mille cose da la consapevolezza dell’im- alla Regione Lombardia per portare sul territorio iniziative e gestito dalle Suore della Sacra comperare e la frustrazione di portanza dell’essere essi interventi con un importo complessivo stimato in 7.000.000 di Famiglia di Castelletto di Bren- non avere nulla, nemmeno la stessi parte attiva dell’aiuto. euro” ha osservato Venturini “ma l’impegno del Gal sarà an- zone. possibilità di emigrare se non Il senso di gratitudine che rice- che quello di valorizzare l’esperienza fatta in questi anni sul Il Togo è uno delle terre più per i più acculturati. viamo in Africa e che qui abbia- reperimento di fondi regionali ed europei rafforzando l’attivi- povere dell’Africa, privo di risor- L’Africa delle grandi savane, mo perso, ci dà delle emozioni tà di Agenzia di Sviluppo del Territorio, a sostegno di un’area se di qualsiasi genere, è una ex dei viaggi che possono diven- e sensazioni talmente forti che che unisce alle problematiche della marginalità una ricchezza colonia francese troppo picco- tare leggenda, dei campi col- ci spronano nell’azione e ci ob- notevole di risorse naturali e culturali.” Affiancano Graziano la poco strategica perché l’Eu- tivati, della famiglia patriarcale, bligano a guardare oltre il no- Venturini, in qualità di Vice Presidenti, i consiglieri Battista Be- ropa se ne occupi. È stata una del culto per gli antenati è di- stro splendido orizzonte di una rardinelli e Dante Freddi. eccezione il piccolo exploit di menticata e sostituita da mega vita normale. Alla riunione è intervenuto, in rappresentanza della Pro- aver partecipato ai Campionati pannelli inneggianti al Presi- Il nostro augurio è che que- vincia di Brescia, l’Assessore ai Trasporti Valerio Prignachi che del Mondo di Calcio. dente, alle sigarette, o alla cam- sto partenariato sia un modo ha rinnovato l’approvazione per il Piano di Sviluppo 2007- Lì infatti ho imparato dai pagna di prevenzione dell’AIDS giusto di operare per non esse- 2013 del Gal GardaValsabbia. L’Assessore ha inoltre evidenzia- bambini africani, i nomi “divi- e alla piaga della prostituzione re dei nuovi colonialisti e che il to quanto un Gal possa essere di riferimento per un territorio, nizzati” e le caratteristiche tec- minorile con iconografie molto Dispensario diventi un model- gettando le basi per uno sviluppo che vada oltre i confini locali: niche dei nostri calciatori vinci- esplicite. Qui le malattie dell’età lo di innovativa collaborazione al nuovo Consiglio di Amministrazione ha augurato quindi di tori della coppa del mondo, ma riproduttiva, la mortalità pre tra i popoli. porre attenzione alle attività di cooperazione infraterritoriale soprattutto vincitori sulla poco e post parto e dell’infanzia la e transnazionale, in una visione di programmazione strategi- amata Francia. Per l’africano fanno da padrone. Il nostro im- Candido Pisetta ca e di valorizzazione territoriale che guardi al confronto con chiamarsi “amico” e avere de- pegno sarà rigoroso, e costante (Lions club Valtenesi) l’Europa. gli amici ha una importanza nel combattere questi nemici. 12 gienne lago & dintorni giugno 2009 Solferino e San Martino 150 anni dopo utto è pronto per le celebrazioni ufficiali del 150esimo an- Tniversario della battaglia di Solferino e San Martino. Nella “Rosso sulle colline” Volando sul Garda settimana in cui è avvenuto lo storico scontro sono previsti nu- merosi appuntamenti. Il 20 giugno alle 16 nel viale dell’ossario osso sulle colline”: un libro che attraverso le a Desenzano di San Martino verrà scoperta una targa commemorativa dedi- “Rparole e le immagini ben racconta la storica cata al Barone Vècsey, capitano degli Ussari Imperiali caduto a e sanguinosa battaglia di Solferino e San Martino Castel Venzago il 22 giugno 1859 in un’operazione di perlustra- di cui proprio quest’anno si ricorda il 150esimo an- zione antecedente alla battaglia. La targa conclude una ricerca niversario. storica ventennale attuata dal Lions Club Desenzano Lago in Il volume è edito da Il Grafo per l’associazio- attuazione di uno degli scopi associativi: “creare e stimolare ne Carlo Brusa con il patrocinio dell’assessorato uno spirito di comprensione fra i popoli del mondo”. comunale alla Cultura; è curato da Giancarlo Dal 23 giugno a Solferino sarà allestita un’area a campo Ganzerla, appassionato fotografo e scrittore che dalla Croce Rossa Italiana per accogliere giovani e volontari di da anni si dedica allo studio e alla ricerca dei do- Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. cumenti sulla storia del lago di Garda, del suo ter- Le celebrazioni ufficiali si terranno il 24 giugno in collabo- ritorio, della sua gente, e delle tradizioni perdute e razione con gli uffici di cerimoniale dello Stato Maggiore della sopravvissute. Difesa. Picchetti d’onore e saluto di rappresentanza delle forze Per questo ultimo appassionato percorso at- armate delle Nazioni che si affrontarono il 24 giugno 1859. Si traverso i territori della battaglia ha scattato cen- potranno ammirare reparti in uniforme storica, gruppi sto- tinaia di fotografie che, in parte, sono raccolte nel rici dell’epoca, reparti della Croce Rossa, musica della Banda volume; sfogliando le pagine non manca nulla: esterà aperta fino al 7 giugno la mostra dell’Esercito. Le celebrazioni inizieranno al mattino a Solferino borghi, cascine, ruscelli, campi, ogni angolo del R“Volando sul Garda e le colline moreni- in Piazza Torelli e proseguiranno con la visita all’Ossario di Sol- territorio compreso tra Mincio e Chiese. che” allestita nella Galleria Civica di Palazzo ferino, con la messa e i discorsi commemorativi. Il pomeriggio “Nelle numerose fotografie contenute nel volu- Todeschini a Desenzano. sarà dedicato alla visita della Torre e del museo di San Martino. me ci viene mostrato quanto di integro è rimasto L’iniziativa è promossa e finanziata E’ prevista l’esibizione delle Frecce Tricolori. – spiega Giovanni Stipi -. La speranza è che tanta dall’amministrazione comunale nell’ambito A mezzanotte, dai luoghi dove divampò la furiosa battaglia bellezza si faccia riconoscere da tutti, conquistan- delle celebrazioni per il 150° anniversario uno spettacolo pirotecnico coordinato suggellerà la conclusio- dosi il diritto alla difesa e alla protezione”. della battaglia di Solferino e San Martino ed ne della giornata commemorativa. S. M. è curata dal comitato promotore del Parco Sara Mauroner delle Colline Moreniche del Garda in colla- borazione con lo studio Bams Photo Rodella di Montichiari. Il cippo restaurato da Fanti e Alpini Visitando la mostra si può ammirare il territorio del lago e dell’entroterra nella sua er le celebrazioni del 150° anniversario delle Batta- evoluzione. Pglie di Solferino e S.Martino i Fanti lonatesi unita- Nuove costruzioni, cambiamenti geo- mente agli Alpini lonatesi, hanno provveduto a ripulire logici che negli ultimi cinquant’anni hanno e rassettare i cippi stradali che da Lonato conducono modificato il paesaggio. Grazie all’iniziativa fino a Madonna della Scoperta lungo quella che è Via il Garda viene così approfondito e declina- Battaglie, nome assegnato proprio a ricordo delle bat- to, con l’aiuto di pannelli esplicativi, in dieci taglie del 1859. temi relativi agli aspetti storici, naturalistici, In particolare i Fanti hanno preso “in cura” il cippo paesaggistici e urbanistici. posto sulla sommità del colle del Tiracollo in prossimità Sarà possibile osservare il territorio da della Cascina “Spia d’Italia”, che con gli altri, fu posizio- tre diverse visuali: la prima è quella normale nato 50 anni or sono in occasione del centenario. irà a non farci scordare negli anni di mantenere sempre ad altezza d’uomo, la seconda è la percezio- Su di esso sono incise le seguenti parole: “da que- in ordine il cippo del “Tiracollo”. ne piatta che si acquisisce attraverso le or- sto colle il giorno 23 giugno 1859 Vittorio Emanuele II tofoto, come in una visione satellitare, e la indicò a Napoleone III le forti posizioni nemiche che terza è l’immagine a 45° gradi che mette in il giorno appresso dalle loro valorose truppe vennero rilievo i volumi ed i colori dei paesaggi. vittoriosamente conquistate”. Proprio perché il giorno Una bella immagine calpestabile del seguente si sarebbe combattuta la battaglia decisiva basso Garda è stata posizionata in piazza quella cascina fu chiamata “Spia d’Italia”: fu da lì che si Malvezzi per condurre il visitatore all’interno spiò la “nascita dell’Italia”. della mostra. Armati di uno scavatore messo a disposizione dalla L’esposizione è aperta da martedì a ve- ditta BIOS, di picconi per raddrizzare il cippo, di badili nerdì dalle 15.30 alle19.30; sabato e festivi per stendere ghiaietto, di spazzole e acqua per ripulire dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. la pietra i Fanti hanno fatto un buon lavoro completato dalla piantumazione di un arbusto la cui cura contribu- S. M. giugno 2009 gienne lago & dintorni 13

Il duomo di Salò “figlio” di Sant’Anastasia I salodiani si ispirarono al modello della incompiuta chiesa veronese ma al contra- rio degli scaligeri riuscirono a completarla. Intervista a monsignor Alberto Piazzi, prefetto della Biblioteca Capitolare di Verona

l Duomo di Salò è stato realizzato sul Imodello della chiesa di S. Anastasia di Verona. La notizia è stata data da mons. nuova chiesa mentre prendeva corpo il brica del duomo “inbricibus tectam” to tra slancio verticale (più accentuato Alberto Piazzi, prefetto della bimillena- progetto di edificare la nuova pieve sul (coperta di tegole) cioè giunta a compi- e quindi più goticizzante in Santa Ana- ria Biblioteca Capitolare di Verona nel modello della chiesa di Santa Anastasia mento. Mi ha colpito pure l’osservazio- stasia) e le sue misure orizzontali”. corso di un recente convegno in onore di Verona”. ne di uno degli otto deputati venuti per Fin qui le osservazioni di monsignor di S. Anastasia tenutosi nella città sca- Forse i fedeli salodiani pensava- il sopralluogo: “Santa Anastasia è chiesa Piazzi. ligera. no troppo in grande, considerate le talmente grande e maravigliosa che nei Il fatto ci documenta due realtà: la Monsignore, come ha potuto co- dimensioni di S. Anastasia? nostri stati non trovasi alcuna che l’ ap- vicinanza non solo geografica, ma an- noscere le vicende della costruzione “Contro tale ipotesi si oppose l’ arci- pareggi”. che culturale e di pensiero della Rivie- del Duomo di Salò? prete Giacomo Codallo di Pavia perché Apparentemente però le opposi- ra con Verona e la forza della fede del “Alcuni anni or sono, fui chiamato riteneva tale progetto troppo ambizio- zioni furono superate, non è così? tempo. a illustrare la storia del duomo di Salò so di fronte alle possibilità economiche “Il duomo di Salò venne edificato Per S. Anastasia di Verona, tuttora nel V centenario della sua dedicazione, della comunità. A dare man forte allo a partire dal 7 ottobre 1453, data della incompiuta nella facciata, occorsero in quanto quella chiesa doveva esse- scetticismo del parroco intervenne posa della prima pietra fino al giorno 200 anni di lavori, i fedeli di Salò non si re edificata a immagine e somiglianza pure il memorialista locale Giovanni della sua consacrazione avvenuta il 18 scoraggiarono davanti all’ enormità del della nostra santa Anastasia. Fra i docu- Bonelli (1461-1511) il quale scrisse che ottobre 1502. Alla fine pertanto quella loro compito. menti che, in quella circostanza, dovet- Santa Anastasia di Verona era talmen- chiesa risultò essere l’immagine specu- La fede li rendeva sicuri che ce l’ ti consultare trovai la notizia che il 30 te grande che sarebbe follia assumerla lare della nostra Santa Anastasia della avrebbero fatta. Completarono il tem- aprile 1452 venne conferito l’incarico come modello, precisando che “non c’è quale riproduce in pianta romanica il pio in meno di un cinquantennio. a otto deputati della comunità di Salò fanciullo in Salò che giunto al pieno rapporto doppio tra l’ampiezza delle e a due cappellani di provvedere il ne- della sua età, anche se campasse come campate quadrate della navata centra- Giorgio Maria Cambié cessario per avviare la costruzione della Matusalemme, potrà mai vedere la fab- le e quelle laterali e l’equilibrato rappor- Desenzano cerca Il Comune di Desen- E’ un’opportunità dal servizio militare o che segno mensile di 433,80 zano cerca due ragaz- aperta a tutti i giovani hanno già svolto il servi- euro per circa 30 ore volontari per il servizio zi per il Servizio civile con un’età compresa tra i zio civile obbligatorio. settimanali. Le domande volontario da svolgere 18 e i 28 anni. Il progetto, della du- devono essere presenta- civile in biblioteca all’Informagiovani e alla Possono partecipare rata di un anno, permet- te entro il 30 giugno. e informagiovani biblioteca civica. anche i ragazzi congedati terà di percepire un as- Info: 030/9141248. 14 gienne lago & dintorni giugno 2009 le parole che segnano i tempi Cento anni n recente interessante di voli Uarticolo di Maria Pia Forte apparso sul Giornale opo l’ottavo convegno di Brescia, col titolo “Italia- D“Zeronove:Vorrei Volare” di Niardo nismi“, ha messo in risalto, in Valcamonica, svoltosi l’8 maggio, ed come la recente pubblica- il nono di in occasione del- zione del “Dizionario de- la festa del volo del 9 e 10 maggio, si è gli italianismi in francese, tornati a parlare di storia del volo e Cen- inglese, tedesco”, a cura di tenario dal Circuito Aereo del 1909 (re- Harro Stammerijohann et alizzato nei campi dove attualmente si alii” - edito dall’Accademia trova l’aeroporto Gabriele D’Annunzio) della Crusca, 902 pp. 70 euro durante le feste con mostra che si sono - ben evidenzia, la trasmi- svolte a (29,30,31 maggio) ed a grazione delle nostre parole dal 30 maggio al 7 giu- ad altre lingue. Un articolo gno. La festa del volo di Ghedi è stata molto interessante, come organizzata dagli amici del Club Volare sarà sicuramente il diziona- Ghedi, una onlus che sta raccogliendo rio, mi vien da pensare. anche fondi per progetti di solidarietà Io, invece, affascinato da in Africa. un altro aspetto della nostra Stavolta l’evento clou dell’anno lingua, ovvero il doppio si- è ritornato a Castenedolo grazie alla gnificato delle parole, cito a famiglia Peri e Bigogno che hanno ac- questo proposito, per i no- colto nella loro azienda la mostra di stri lettori, due curiosi esem- Zeronove ed il filmato del 1909. Sono pi. E’ noto a tutti il significa- Eccitamento e allevamento stati messi in mostra aeromodelli, foto- avevano ben altro significato to, nel gergo comune, della grafie, filmati, libri e gli appassionati di parola: Eccitamento. Ma era usiamo la parola Allevamen- aeronautica hanno ottenuto un luogo così anche cento anni fa? to intendiamo, di norma, dove ritrovarsi per otto giorni. A giugno Ecco un bel documento un allevamento di animali. il progetto Zeronove si rivolgerà invece che dimostra il contrario. Non così, almeno sembra da in particolar modo alle cerimonie che Correva l’anno 1912 e il questo documento che vi a Solferino e San Martino ricorderanno sindaco di Manerba man- propongo, nel lontano no- la famosa battaglia del 24 giugno 1859 dava, su sollecitazione del vembre del 1898. In quella ed il 27 giugno una delegazione di Zero- Sottoprefetto di Brescia, un data il Brefotrofio di Brescia nove, con lo striscione del progetto per Eccitamento al sindaco di scriveva, infatti, al sindaco di i Villaggi dei Sogni e dei Talenti, parte- Puegnago. In pratica era un Puegnano che: “Ad evasione bambino da latte. Qualora entro tre giorni dalla data ciperà alla fiaccolata per la pace che si sollecito affinché fosse data della conforme richiesta fat- la balia abbia i voluti requi- della presente”. snoderà sulle colline di Solferino. Sarà risposta ad una precedente ta a questo Ufficio, si porge siti da comprovarsi con op- Altri tempi! l’occasione per ricordare la nascita del- lettera! Ancor più curioso il notizia essere qui disponi- portuni documenti, voglia la Croce Rossa Internazionale. In quello secondo esempio. Quando bile per l’allevamento un presentarsi a questo Ufficio Giacomo Danesi stesso giorno, quando la fiaccolata per la pace percorrerà le colline di Solferi- no, alcuni aerei ultraleggeri decollati dal Campo la Zappaglia di sorvoleranno i volontari marciatori per un saluto di amicizia ed una dimostra- zione attiva di adesione ai principi della Croce Rossa. Il giorno dopo, domenica 28 giugno, nel Campo di Volo di Calvi- sano, diretto da Flavio e Valeria Taino, si svolgerà anche il 12° Convegno Zerono- ve ed una grande festa dedicata al volo ed ai suoi appassionati. Zeronove ritor- nerà a Montichiari il 17 luglio, quando nel cuore di Borgosotto un apposito co- mitato darà vita ad una straordinaria festa dedicata proprio al Centenario del Circuito Aereo. Dalla speciale Lotteria che verrà effettuata in collaborazione con Zeronove verrà estratto il primo premio per un volo speciale per due persone sul Lago di Garda, offerto dal- la Compagnia Aerea Interfly di Marco Balzarini, che ha base negli aeroporti di Montichiari e Parma

Mario Cherubini giugno 2009 gienne lago & dintorni 15 Lugana ha la sua piazza All’Eremo otto un bollente sole di mez- di San Valentino Szogiorno, alla presenza delle autorità civili e militari e di una cospicua folla di sirmionesi e gardesani, domenica 24 maggio è stata inaugurata piazza Casa- grande, vanto dei luganesi, del sindaco Maurizio Ferrari e del parroco don Sergio Fornasari. La Marching Band ha accolto il Vescovo di Verona, mons. Giuseppe Zenti, intervenu- to alla cerimonia per la benedi- a tradizione racconta che buona parte degli abi- zione solenne della piazza posta Ltanti di Gargnano per sottrarsi al flagello della pe- dinnanzi alla parrocchiale di San- ste, che nel 1630 si era propagata anche nel territorio ta Maria. della riviera mietendo molte vittime, si era rifugiata tra «Quale soddisfazione più le rocce dei monti Comer e Denervo. Terminato il con- grande potrebbe provare un lu- si meritava. Piazza Casagrande i sottoservizi e gli aspetti deco- tagio si fabbricò una chiesetta come adempimento al ganese doc, come mi ritengo di sarà un luogo dove passeggiare e rativi come la fontana. La piazza voto dei superstiti. essere, a consegnare alla sua co- ritrovarsi per bere un caffé, e non è ora una “zona a trenta”, cioè a Il fabbricato si trova su un piccolo poggio di fronte munità un’opera pubblica di tale più un semplice punto di pas- velocità limitata, un’area dove i al Garda e al Baldo. Comprende anche la sacrestia, due portata?», ha esordito il sindaco saggio... La viabilità controllata pedoni hanno la precedenza e stanzette e un ripostiglio; una sorgente d’acqua scatu- Maurizio Ferrari nel suo discorso. permetterà di fruire al meglio del che può essere chiusa al traffico risce dalla roccia viva e alimenta la piccola cisterna. «Sono felice di consegnare alla piazzale, perché diventi l’anima in determinate ore o in giornate Nel 1842 giunse in questo luogo, provenendo da comunità una piazza e un luo- di Lugana». particolari. Cassone di Brenzone, Geremia Palladini, forse renitente go di incontro così importante». L’opera progettata dall’inge- All’inaugurazione sono inter- agli obblighi militari sotto la dominazione austriaca o Dopo alcuni mesi in cui le condi- gner Claudio Toniolo era stata venuti anche il vicesindaco Ales- forse per nascondersi. zioni della viabilità hanno messo avviata il novembre scorso; il sandro Mattinzoli e l’assessore ai Venne soprannominato “el romét de San Valentì”; la a dura prova commercianti e resi- suo costo complessivo è di quasi Lavori pubblici della Provincia di sua figura caratteristica, ritratta in un profilo del 1859, denti, ha aggiunto Ferrari, «Luga- due milioni di euro, considera- Brescia, Mauro Parolini. è disegnata come si vedeva passare di paese in paese, na con quest’opera ha cambiato ti i circa 6mila metri quadrati di col suo bastone e la sacca, per andare alla questua. faccia e assunto i lineamenti che estensione, la pavimentazione, Francesca Gardenato Abbandonata all’incuria del tempo, la chiesetta è stata restaurata nel 1970. Come arrivarci iunto ormai alla sua terza edi- tracce conservate dalle splendide Da Gargnano si prende la strada provinciale per Gzione il progetto di valorizza- ville e palazzi disseminati lungo il Montegargnano e la Valvestino; appena prima di Na- zione della cultura locale: “Il Garda tratto di lago che da Salò raggiunge vazzo, si va a destra verso la frazione Sasso, dove si può Il Garda dal Lago” riprenderà verso la fine di Gargnano: San Francesco, Gabriele parcheggiare l’automobile. Giugno, per proseguire nei mesi di D’Annunzio, Benito Mussolini, Giu- La passeggiata si svolge lungo l’itinerario n. 31. Per Luglio e Agosto. Si tratta di una serie seppe Zanardelli, il Principe Borghe- i primi seicento metri l’itinerario si sviluppa in piano at- dal lago: di appuntamenti esclusivi che pro- se, D.H. Lawrence e tanti altri perso- traverso i campi, poi entra nel bosco. pongono un’escursione privilegiata: naggi racconteranno la loro storia, Il tratto più impegnativo, di circa 500 metri, porta le ville un intero pomeriggio alla scoperta intimamente legata alle vicende ai 700 metri s.l.m. Un po’ alla volta è possibile osservare della zona più ricca di fascino del storiche ed artistiche della nostra un paesaggio eccezionale: tutto il basso lago, il monte storiche e i lago di Garda, navigando lungo la Riviera. Baldo di fronte e, in basso, Gargnano con le sue frazioni. costa a bordo di un battello privato. Info date e prenotazioni: la- Per arrivare all’eremo si deve poi scendere lungo Santi, poeti, letterati, uomini politici [email protected] o chiamare il numero una valletta per circa 200 m. personaggi e artisti del passato accompagne- 0365 521896. Tempi di percorrenza: ore 0:40 da Sasso all’eremo. ranno il nostro viaggio, narrandoci il corso degli eventi attraverso le L. D. Pr. Domenico Fava 16 gienne lago & dintorni giugno 2009 Nabokov a caccia di farfalle a Gardone Lo scrittore russo - americano, nel 1965, al culmine del successo per il romanzo scandalo Lolita, soggiornò con la moglie Vera al Grand Hotel. Era sul lago in veste di entomologo, in cerca degli esemplari rari che si trovano nel territorio benacense

ra il 23 giugno del 1965. Vladimir Na- rare -, rispose. lingua l’inglese, traducendo egli stesso Ebokov scrittore russo, nato a Pietro- Che in America le lolite fossero chia- nell’idioma materno i libri che aveva burgo nel 1899, emigrato in Europa nel mate farfalle? Abbozzai un sorriso. C’era scritto all’estero. ‘17, vissuto in Inghilterra, Francia e Ger- poco da ridere: Nabokov - lo appresi dalle Dopo il successo mondiale di Lolita mania, statunitense dal 1940, era al cul- sue stesse parole - era anche un entomo- (1955), raggiunse il momento forse più mine del successo anche in Italia dopo la logo (di quale fama!), oltre che reputato alto con Ada (1969) dove esemplificò «in pubblicazione di Lolita (ben dieci edizioni critico e scrittore di ben altro spessore da maniera assoluta i temi della sua visione nel solo 1959) e si trovava in vacanza a come lo consideravano i superficiali let- letteraria: il gioco come unico atto di veri- . tori del suo più celebre romanzo. tà possibile, l’ambiguità, la miseria osses- Nel giardino del Grand Hotel, in quel Quando infatti pubblicò nel 1926 il siva del sesso» (Carlo Bo). pomeriggio di sole, Nabokov appariva un suo primo libro, Masenka era già autore Fu all’esordio poeta di stampo simbo- tranquillo e ormai anziano personaggio, maturo, capace di rara sapienza lette- lista, poi eccellente critico di letteratura alto e robusto, sicuro davanti alla cine- raria, di gusto per la sperimentazione, russa – che insegnò per un decennio alla presa, la pacifica moglie a fianco. In quel di abile fusione di elementi naturali e di Cornell University di Ithaca –, e autore di signore abbigliato alla coloniale, più da motivi derivati dalla vita. Alle spalle la romanzi e saggi, fra cui: Re Donna Fante inglese che da russo-americano, turista lunga formazione intellettuale iniziata (1928), La difesa di Luzin (1929), L’occhio come tanti in vacanza sul Garda, mi fu nell’amata terra russa che porterà sem- rario capace d’innestare sull’originaria (1930), Camera oscura (1932), Invito a difficile vedere l’autore del best-seller che pre nel cuore con le opere degli scrittori formazione un più vasto modo di sentire una decapitazione (1935), La vera vita aveva fatto «scandalo» per cui lo scrittore che gli furono maestri, base della sua che lo renderà interprete sagace di un di Sebastian Knight (1941), Bend Sinister era stato bollato come erotomane (Lo- educazione intellettuale: Dostoievskj e mondo nuovo attraverso la collocazione (1949), Fuoco pallido (1962); e ancora lita fu edito per la prima volta nel 1955 Gogol (al quale nel 1944 dedicherà un fuori dal tempo di situazioni contingenti, raccolte di racconti, un’autobiografia dall’Olympia Press di Parigi specializzata acuto saggio); orizzonte allargato, pro- creando addirittura un prototipo umano, (Parla ricordo, 1967) e traduzioni, fra cui in pubblicazioni erotiche). Solo durante prio a partire dal 1917, con il meglio della Lolita appunto, al pari di altri grandi au- Evgenij Onegin di Puskin. Morì in Svizzera l’intervista per un cinegiornale, quando produzione letteraria europea dei decen- tori (e basti ricordare Cervantes con Don il 2 luglio 1977, a 78 anni, per un miste- gli chiesi perché avesse scelto Gardone ni successivi: Proust, Kafka, Gide, Thomas Chisciotte o il Manzoni con Perpetua). rioso virus che lo aveva colpito un anno Riviera per un soggiorno di riposo, la ri- Mann. Nabokov, che poteva indifferente- prima. sposta mi parve sulle prime ambigua. Nabokov divenne presto il tipico rap- mente scrivere in francese, tedesco, in- - Su queste colline esistono farfalle presentante di un cosmopolitismo lette- glese o russo, dopo il 1945 scelse come a. ma.

Il “Clima di Salò” apre Sirmione, estate ricca i mercoledì culturali della di appuntamenti Fraglia Vela di Desenzano Dall’arte alla danza, dai mercatini tipici alle competizioni sportive, mol- Hanno preso il via i mercoledì tissime le iniziative per i cittadini e i tu- della Fraglia di Desenzano, gli ap- risti della penisola. Sabato 13 giugno puntamenti culturali organizzati dal alla galleria civica Dante Alighieri sarà club velico del basso Garda guidato inaugurata la mostra d’arte di Alberto da Alfredo Lamperti. Il primo ap- Fin mentre, per gli amanti della pesca, puntamento è stato dedicato alla il pomeriggio alle 18 nella piazza del presentazione del volume “Clima di porto si svolgerà la gran pescata alla Salò” presentato dall’autrice Miriam sardina. Dedicata al tipico pesce di Foffa dell’Osservatorio salodiano lago anche la serata del 20 giugno, “Pio Bettoni”. Il volume presentato una grigliata di sardine promossa dalla professoressa Foffa è frutto dalla locale Polisportiva. Domenica di un complesso lavoro di ricerca 14 a Colombare appuntamento con il scientifica su 123 anni di rilevazioni raid auto storico sulle strade del lago meteorologiche dell’osservatorio e di Garda promosso dal Verona club stazione sismica “Pio Bettoni”. auto d’epoca. Giovedì 25 giugno nella La pubblicazione sul clima di spiaggia delle muse shopping sotto Salò è rigorosa dal punto di vista le stelle, il tutto accompagnato dal scientifico, essendo impostata su karaoke, mentre venerdì 26 in via Co- una precisa analisi di tutti gli ele- lombare l’associazione commercianti menti climatici illustrati attraverso propone il mercatino dell’antiquaria- un’esauriente rappresentazione gra- to, hobbistica e collezionismo. Sabato fica; viene inoltre delineato l’evol- 27 giugno in calendario c’è l’inaugu- versi del clima durante le stagioni, razione di due mostre: “Shoppers” di mettendo in risalto la variazione dei Riccardo Bonfadini alla galleria civica fenomeni nel corso degli anni. Il vo- e la personale di Afriana Giorda a Pa- lume risponde inoltre alle esigenze lazzo Callas. Numerosi anche i concer- divulgative, grazie alla ricca docu- ti tra cui ricordiamo la Festa della mu- mentazione fotografica degli eventi sica il 18 giugno, e i concerti norvegesi meteorologici particolari e della ve- il 24 e 28 giugno. Infine la 28esima getazione peculiare della zona. edizione del premio Catullo 30 giugno Sara Mauroner alle 21. Info: www.sirmione.bs.it. giugno 2009 gienne Scienza & ricerca 17 l lago aiuta la ricerca Nuova sede per il I Rotary di Peschiera Donazione dell’Inner Wheel al Mario Negri e Garda veronese n service già annunciato quello All’inaugurazione della sede del Udell’ inner Wheel di Peschiera e del Rotary Club di Peschiera e Garda ve- Garda veronese a favore dell’Istituto ronese al piano terra della Caserma di ricerca farmaceutica Mario Negri di di Artiglieria di Porta Verona hanno Milano. La cospicua raccolta di fondi partecipato oltre agli associati, le si- organizzata dalle Innerine in occasio- gnore dell’Inner Wheel, i giovani del ne della festa della donna, alla quale Rotaract, e numerosi ospiti. La sera- hanno partecipato testimonial famose ta è stata aperta dal Presidente Pier- quali Cecilia Gasdia, Mara Tonegutti, lorenzo Vantini. Dopo l’intervento Cristina Rapetti e Annamaria Vezzani, è del Governatore, Alberto Cristanel- stata consegnata nelle mani del profes- li, la parola è andata al Sindaco di sor Silvio Garattini, direttore del famoso Peschiera, sen. Umberto Chincarini, Istituto di ricerca in occasione della visi- e ad Alessandro Bianchi, neo presi- ta delle signore rotariane guidate dalla dente della Camera di Commercio di presidentessa, Iole Pasquetti Tessari. Verona, che ha presentato il relatore A fare gli onori di casa il professor della serata - prof. ing. Umberto Ber- Garattini che ha accolto le ospiti nella telè - uno dei fondatori della Laurea sala convegni del grande Istituto della di Ingegneria Gestionale del Politec- Bovisa, fondato nel 1961 grazie ad un Sopra, le signo- nico di Milano e attualmente ordi- lascito dell’industriale bergamasco Ma- re dell’Inner nario di Strategia e Sistemi di Pianifi- Wheel davan- rio Negri. ti alla nuova cazione della stessa Facoltà. Bertelè, Visita guidata poi nei vari dipar- sede dell’Istitu- ha parlato della “trasformazione del timenti con il dottor Enrico Garattini, to Mario Negri. mercato dell’auto negli ultimi anni, responsabile del laboratorio di biologia A lato, la pre- dalla crisi nelle vendite delle varie sidentessa Iole molecolare, della dottoressa Annama- Pasquetti Tes- marche nei vari stati d’Europa, agli ria Vezzani, responsabile del laborato- sari consegna il incentivi applicati dai vari governi e rio di neurologia sperimentale, e dal service al pro- la loro influenza sul mercato, fino ai dottor Claudio Pantarotto, responsabi- fessor Silvio recenti avvenimenti con il progetto Garattini le dell’Ufficio Stampa. di fusione Fiat- Chrysler“. L’Istituto di Ricerche Farmacologi- che Mario Negri è un’organizzazione gno della pratica sanitaria, per un uso scientifica che opera nel campo della più razionale dei farmaci”. ricerca biomedica che ha come scopo Dopo 44 anni di attività nella pri- fondamentale di contribuire alla difesa ma storica sede di via Eritrea, a Milano, della salute e della vita umana. l’Istituto Mario Negri, dal giugno 2007 “Per realizzare tale obiettivo - spie- si è trasferito nella nuova e moderna gano all’Istituto - occorre anzitutto sede situata nel quartiere della Bovisa, approfondire la comprensione degli proprio di fronte al Politecnico. intimi meccanismi di funzionamento I circa 25 mila metri quadri di su- degli organismi viventi, individuare le perficie complessiva permettono di far ragioni per cui insorgono le varie ma- funzionare nuovi laboratori e potenzia- lattie, conoscere i processi che si svilup- re la formazione dei giovani ricercatori pano negli organismi stessi in seguito (diplomi regionali, PhD e dottorati di all’introduzione di sostanze estranee: ricerca). è in questo senso che si sviluppano le “L’Istituto Mario Negri - ente morale ricerche dell’Istituto, dal livello mole- senza fini di lucro, riconosciuto come colare fino all’uomo. I risultati che ne tale nel 1961 con decreto del Presiden- emergono servono sia per la messa a te della Repubblica - è completamente punto di nuovi farmaci che per accre- indipendente sia dall’industria sia dallo scere l’efficacia di quelli già in uso. I Stato e dall’Università. - ha spiegato principali settori in cui l’Istituto è impe- il dottor Enrico Garattini - Operando, gnato sono: la lotta contro il cancro, le quindi, con la massima libertà di ini- malattie nervose e mentali, le malattie ziativa e di azione al di fuori di ogni del cuore e dei vasi sanguigni, le ma- struttura burocratica e senza condi- lattie renali, le malattie rare, gli effetti zionamenti politici d’alcun genere, ha tossici delle sostanze che inquinano potuto darsi l’efficienza tipica delle or- l’ambiente, la lotta contro il dolore e lo ganizzazioni private, mettendola però studio del problema della «droga», la al servizio dell’interesse pubblico: tutti salute materno-infantile, l’epidemiolo- i risultati del suo lavoro, mai protetti da gia. Insieme a quella di ricerca, l’Istituto brevetto, vengono pubblicati e sono svolge anche attività di insegnamento quindi a disposizione incondizionata per la formazione professionale di tec- della collettività. A garantire il rispet- nici di laboratorio e ricercatori laurea- to e la continuità di questi indirizzi di ti. Contribuisce inoltre con molteplici fondo è il consiglio d’Amministrazione iniziative alla diffusione della cultura comprendente nove membri. scientifica in campo biomedico, sia in senso generale che a specifico soste- Gabriella Poli 18 gienne lago & dintorni giugno 2009 Mille Miglia, Ferrari padre e figlio sul podio con la Bugatti Type del 1927

a Mille Miglia 2009 Leggendaria Corsa il co- più bella del mondo”. e Giuseppe Ambrosi con- il campione in carica. Si l’intera storia della Corsa. “Lsi è conclusa e a municato che annuncia- Un personaggio, Bruno, sigliere. chiude questa edizione Molti anche gli ap- portarsi a casa l’ambita va la proclamazione del il padre, legato a doppio In seconda posi- ma rimane sempre aper- puntamenti predisposti coppa e tanta soddisfa- vincitore dell’edizione filo a questa Mille Miglia zione, a poca distanza, to il Museo, allestito pres- settimanalmente per zione è stato l’equipag- 2009 di questa inimita- in quanto consigliere del un’altra Bugatti: la Type so il complesso monasti- rendere ancor più ac- gio Ferrari/Ferrari (Bruno bile gara: la più famosa Museo della Mille Miglia, 35 A del 1926 condotta co di Santa Eufemia della cattivante l’interesse per e Carlo, padre e figlio) del mondo. Una coppia presieduto da Vittorio dagli argentini Sielecki/ Fonte, al cui interno il vi- questa realtà che forse, su Bugatti Type 37 del di bresciani che riporta Palazzani con vice presi- Hervas. Sul podio, in ter- sitatore può ripercorrere, in passato, dimenticata 1927”. Cosi raccontava, e in casa bresciana il titolo dente e Amministratore za posizione assoluta Lu- attraverso documenti sta riacquistando lo spa- scriveva nella storia della di vincitore della “Corsa delegato Attilio Camozzi ciano Viaro con la sua 6C, storici e video d’epoca, zio, storico, dovuto. Catullo, nuovi voli per Pozzolengo 1859, stella del Risorgimento Dusserdorf e Berlino

a tempo sono in atto le manifestazioni per ricorda- tra il 23 e il 24 giugno un forte contingente al coman- Dre una delle più sanguinose battaglie del nostro Ri- do del Feldmaresciallo Benedek aveva riattraversato il sorgimento: quella di Soferino e S. Martino combattuta Mincio, occupata Pozzolengo dove pensava di sorpren- il 24 giugno del 1859. Una battaglia che vide impegnati dere i piemontesi che ignari avanzavano all’ ala sinistra uomini di cinque Nazioni, guidati da due Imperatori e dello schieramento alleato che si stendeva su un fronte un Re. Una battaglia da cui nacque l’ idea umanitaria di 18 chilometri partendo da Medole fino al Garda con della Croce Rossa. Solferino e S. Martino (più il primo il punto di congiunzione tra piemontesi e francesi alla che il secondo) si gloriano che la battaglia si sia svolta Madonna della Scoperta. Ecco dunque la sorpresa. nei loro territori e il nome di S. Martino e Solferino ap- La battaglia divampa: Monte Ingrana, Cascine pare in tutti i libri di storia che parlano della battaglia. Zuccale, Vestona, Ceresa Cascone in territorio pozzo- Quello che non appare mai invece è il nome di Poz- lenghese sono teatro di scontri cruenti. Poi Cobue (all’ Dal 28 maggio, Germania collega Verona zolengo; eppure Pozzolengo ha avuto un ruolo molto epoca si chiamava Corbue ) che sta a ridosso del colle di con Dusserdorf e Berlino. La compagnia aerea importante in quella battaglia, perché dunque è igno- S. Martino. Dopo ore di scontri la battaglia si stabilisce tedesca, con sede all’aeroporto di Colonia- rato? E’ ora che anche Pozzolengo abbia il suo giusto sul Colle S. Martino e il “Roccolo” (il colle dove ore sorge Bonn e base operativa presso lo scalo di Berlino riconoscimento. Non è questione di campanilismo, la la Torre) viene preso e perduto numerose volte. Dopo - Tegel, volerà da Verona per la capitale tedesca prova sta scritta su un foglio di giornale: originale, non un violento temporale, verso le sette di sera il Generale ogni giovedì e sabato, mentre Dusseldorf sarà fotocopia, che è appeso sulla sinistra di chi entra nella Fanti innalza sulla Contracania il vessillo tricolore. Negli raggiungibile con partenze di lunedì e giovedì. I biglietteria per la visita a torre e museo di S. Martino. atti degli austriaci questa battaglia non è definita di “S. due collegamenti con la Repubblica federale te- Il giornale è datato: 26 giugno 1859 e riporta ora per Martino”, ma la “ Battaglia di Pozzolengo”. desca arricchiscono l’offerta del Catullo con due ora lo svolgersi della battaglia riguardante S. Martino E ancora, dopo la battaglia, Vittorio Emanuele II pas- nuove destinazioni molto richieste dal territorio che ha visto impegnati reparti dell’ Esercito Austriaco sò la notte in una casa padronale della località S. Giaco- di riferimento dello scalo. Berlino, capitale del- e l’ Armata Sardo – Piemontese guidata dal Re Vittorio mo comune di Pozzolengo. E per finire anche nell’opera la Repubblica federale tedesca e sede del suo Emanuele II. pietosa di soccorrere i feriti Pozzolengo ebbe un ruolo governo è, dopo Londra, la città più popolosa Il giornale narra che verso le sette del mattino gli importante: numerosi furono accolti in un improvvisa- dell’Unione Europea. Una città ricca di fascino, esploratori piemontesi al comando del Tenente Colon- to ospedale nella Chiesa di S. Giuseppe (poi demolita), in continua trasformazione e con un’incompara- nello Raffaele Cadorna, lo stesso che undici anni dopo a testimonianza la lettera che il comandante del 2° Bat- bile offerta culturale. Nasce invece come villag- il 20 settembre del 1870 guiderà le truppe italiane alla taglione Bersaglieri inviò al farmacista Savio pregando gio di pescatori Dusseldorf, uno dei principali presa di Roma (e padre di quel Luigi Cadorna che era a di estenderla anche ai cittadini. Dunque, Pozzolengo porti fluviali della Germania che oggi è il cuo- capo dell’ Esercito Italiano nella guerra 15- 18, sostituito ebbe un ruolo importante in quella battaglia ed è giun- re economico e finanziario della regione della dopo la disfatta di Caporetto), con sorpresa incontrano to il momento che venga riconosciuto: Comune e Pro Ruhr, dove hanno sede alcune tra le più presti- reparti austriaci presso la Cascina Ponticello ad un tiro Loco e altri Enti si sono fatti promotori di questo ricono- giose società legate all’industria dei trasporti, di schioppo dal paese. Sorpresa, perché? Perché dopo scimento, per dare alla città la sua giusta collocazione delle raffinerie e della finanza. Per il volo, della le sconfitte di Palestro e Magenta gli austriaci avevano nei testi di storia come protagonista del Risorgimento. durata di circa un’ora e mezza, saranno utilizzati attraversato il Mincio e si erano rifugiati nella fortezza aeromobili Boeing 737-700. del Quadrilatero di Peschiera del Garda. Ma nella notte Silvio Stefanoni giugno 2009 gienne agenda 19

Appuntamenti - Giugno Events - June

Dal 30 maggio per tutta l’estate danced their sensual art. Wine stands along the ways of the centre of all’8 novembre Every Wendnesday evening Free entrance. Opening time: Tuesday - Friday Polpenazze. From 30th May of this summer from 8.45am to 6pm; Saturdays from 9am to 12.30am. 2 giugno - 2nd June to 8th November Bardolino Fino al 2 giugno Peschiera Trento Ex Chiesa della disciplina Santuario della Madonna del Frassino Castello del Buonconsiglio to 2nd June Concerto della Filarmonica di Concerto di musica sacra al Egitto mai visto Bardolino. Bardolino Santuario del Frassino Collezioni inedite dal Museo Egizio di Info: 045.6213246 Torino e dal Castello del Buonconsiglio Sorsi Rosa - Palio del Chiaretto Sacred musica - Concert in di Trento. Philarmonic orchestra concert. Un lungo week-end, denso di Sanctuary of the Madonna of Info: 045.6213246 Oltre 800 affascinanti ritrovamenti che spettacoli, folklore e tante degu- Frassino fanno parte di due sorprendenti colle- stazioni dedicate al Vino Chiaretto zioni inedite, profondamente diverse Per tutto il mese, fino al 28 Bardolino, il vino rosato del Garda Garda tra loro: una proveniente dal Castello giugno veronese. Piazzetta Calderini del Buonconsiglio e l’altra dal Museo All month, to 28th June Egizio. Rosé drops – Chiretto Wine Fest Mercatino di artigianato Orario estivo della mostra: 10 -18. Brescia A long week-end, full of events, folklore and a lot artistico Chiuso il lunedì. Biglietto intero: 7 euro. Biblioteca Queriniana of tastings of Chiretto Bardolino, the typical Rosé aperto dalle 18 alle 23. Per ulteriori informazioni: tel. 0461 wine of East side of Garda Lake. 233770, sito web www.buonconsiglio.it Mostra “Tango”. Fotografie di Artistic craft fair from 6pm to 11pm in Calderini square. Unknown Egypt Laura Predolini Fino al 2 giugno Laura Predolini espone trenta fotografie Exhibition at Buonconsiglio Castle of Trento. to 2nd June ambientate nello scenario delle cave di Peschiera Two Unpublished collections from Egyptian Rezzato: un set fotografico d’eccezione Polpenazze Ore 10.30. Sede del gruppo Alpini Museum of Torino and from Buonconsiglio Castle per alcuni tangheri che improvvisano Borgo di Polpenazze of Trento. More than 800 precious finds, which in questo luogo la loro sensuale danza. Festa della Repubblica italiana are part of these two different unpublished Ingresso libero. Orario di apertura: Fiera del vino Garda Classico Alza bandiera ed esecuzione dell’In- collections. da martedì a venerdì ore 8.45-18; Doc di Polpenazze no Nazionale Summer opening time: sabato ore 9-12.30. Con stand enogastronomici per le Italian Republic Fest from Tuesday to Sunday, from 10am to 6pm. vie del centro. “Tango” exhibition. Photos by The event takes place at the office of Alpini group Entrance ticket: € 7,00 of Peschiera. Further info: phone no. 0461.233770, web site Laura Predolini Garda Classico Wine Fest in www.buonconsiglio.it Laura Predolini exhibits her thirty photos took Polpenazze Brescia in the scenery of Rezzato cave: an extraordinary Great fest in Polpenazze (in the west part of Garda Ore 20.45. Teatro Grande Ogni mercoledì sera, photographic set where some tango dancers Lake) dedicated to typical Garda Classico Wine. 20 gienne agenda giugno 2009 Piano Recital Angela Hewitt - Pianista Concerto della Scuola Civica di wine of Garda Lake . This event is organized by Angela Hewitt – Pianista J. S. Bach: Preludio e fuga in do Musica di Sirmione Consorzio Tutela Lugana d.o.c. and proposes Hewitt è considerata “la principale maggiore BWV 846 - Preludio e fuga a tasting tour through the best Lugana farms interprete di Bach” (The Guardian) e in do minore BWV 847 - Preludio e Concert of Music School of which will present their special products of last “la pianista che caratterizzerà le esi- fuga in do diesis maggiore BWV 848 Sirmione or past years. Meanwhile Marco Sabellico of bizioni di Bach negli anni a venire”. - Preludio e fuga in do diesis minore Gambero Rosso will show a video about Lugana J. S. Bach: Preludio e fuga in do BWV 849 - Partita n. 2 in do minore 5 giugno – 5th June wine, in order to explain faces and liaison BWV 826 - Suite Inglese n.6 in re mi- between history and tradition of our land. The maggiore BWV 846 - Preludio e fuga Castiglione delle Stiviere nore BWV 811 - Fantasia cromatica event will be over at 11pm. in do minore BWV 847 - Preludio Ore 20.30. Castiglione e fuga in do diesis maggiore BWV e fuga in re minore BWV 903. Luca Donini Jazz Quartet 6 e 7 giugno 848 - Preludio e fuga in do diesis Piano Recital minore BWV 849 - Partita n. 2 in do Musica jazz live. 6th and 7th June minore BWV 826 - Suite Inglese n. Angela Hewitt - Pianist Luca Donini Jazz Quartet 6 in re minore BWV 811 - Fantasia By J.S. Bach: Prelude and fugue in C Major, BWV Rivoltella Live jazz music. Dalle ore 19. Oratorio San Michele cromatica e fuga in re minore BWV 846 – Prelude and fugue in C Minor, BWV 847 - Arc. 903. Prelude and fugue in C-sharp Major, BWV 848 Brescia - Prelude and fugue in C-sharp Minor, BWV 849 – Ore 20.45. Teatro Grande Piano Recital Rivolfest Partita no. 2 in C Minor, BWV 826 – English Suite Piano Recital Festa della parrocchia di Rivoltella, Angela Hewitt – Pianist no. 6 in D Minor, BWV 811 – Chromatic Fantasia presso l’oratorio San Michele Arc. Grigory Sokolov - pianista Hewitt is considered “the main performer of (or Fantasy) and fugue in D Minor, BWV 903. Musica e stand gastronomici a par- L. V. Beethoven: Sonata in la mag- Bach” (The Guardian) and “the pianist who will tire dalle ore 19. distinguish Bach performances for years on”. Castiglione delle Stiviere giore op.2 n.2 - Sonata quasi una 20.30. Castiglione By J.S. Bach: Prelude and fugue in C Major, BWV Fantasia in mi bemolle maggiore Rivolfest - Parish fest of St. op. 27 n. 1. 846 – Prelude and fugue in C Minor, BWV 847 - Tango Argentino Michele Church Schubert: Sonata in re maggiore D From 7pm: gastronomic stands and live music. Prelude and fugue in C-sharp Major, BWV 848 Serata di tango con i ballerini della - Prelude and fugue in C-sharp Minor, BWV 849 – 850 (op. 53). scuola Nuevo Tango di VR (spetta- 6 e 7 giugno Partita no. 2 in C Minor, BWV 826 – English Suite colo di danza). Piano Recital no. 6 in D Minor, BWV 811 – Chromatic Fantasia 6th and 7th June Argentinian Tango Dance Grigory Sokolov - Pianist (or Fantasy) and fugue in D Minor, BWV 903. L. V. Beethoven: Sonata in A Major op. 2 no. 2 - Tango Dance together with the dancers of Nuevo Arco Sonata almost a Fanatsy in D-flat Major op. 27 rd Tango School (Verona) 3 giugno – 3 June no. 1. Rock Junior 2009. Parola d’ordine: arrampicare & di- Bergamo Schubert: Sonata in D Major D 850 (op. 53). 4 giugno – 4th June vertirsi Ore 21 - Teatro Donizetti th Sirmione 6 giugno – 6 June “Giocare con lo sport” potrebbe es- Piano Recital 21.15. Piazza Carducci sere lo slogan dell’ottava edizione Peschiera del Garda di Rock Junior, evento in program- Lungolago Peschiera ma sabato 6 e domenica 7 giugno, Finale del Campionato per l’European Youth Climbing primaverile di voga veneta Days al Climbing Stadium di Arco. Due giorni dedicati all’arrampicata Final race of Spring sportiva con i più giovani, per far championship of “Voga Veneta” scoprire loro questa emozionante disciplina. Un evento “formato fa- Castiglione delle Stiviere miglia” con l’opportunità di trascor- Ore 20. Castiglione rere un week-end in un vero paradi- Mc Nando Celtic Band so dello sportivo, tra acqua e mon- Musica celtica live tagna, a ridosso del Lago di Garda. Info: www.rockjunior.info Mc Nando Celtic Band Live Celtic music Rock Junior 2009 Key word: climb & having fun Sirmione “Sport as a game” could be the slogan of th Ore 16, Palazzo Callas 8 edition of Rock Junior, a sport event in programme on 6th and 7th June, for European Lugana armonie senza tempo Youth Climbing Days in the Climbing Stadium of Presentazione di vini Lugana e de- Arco. Two days of climbing especially for young gustazioni a cura del Consorzio people, in order to introduce them to this exciting Tutela Lugana d.o.c. sport. A “family event” to spend a week-end in a La manifestazione propone un per- real sport heaven, between lake and mountain, corso di degustazione con la pre- by the Garda Lake. Info: www.rockjunior.info senza delle migliori aziende pro- duttrici di Lugana che presenteran- 7 giugno – 7th June no i loro gioielli dell’ultima annata e di annate passate. In contempo- Castiglione delle Stiviere ranea verrà presentato da Marco Dalle ore 9. Parco Pastore Sabellico del Gambero Rosso il vi- XX edizione della Festa dello deo “Il mio Lugana” che racconta i volti e il legame storia - tradizione del Sport nostro territorio. La manifestazione Attività sportive e giochi per tutti. terminerà alle 23. Sport Fest nd Lugana Armonies without time 22 edition of Sport Fest at the Pastore Parc. Presentation and wine tasting of Lugana, typical Sport activities and games for everyone giugno 2009 gienne agenda 21 San Martino della Battaglia Marine Fest h 20.30: Ore 10. San Martino Piano Recital Grigory Sokolov – Pianist 11 giugno – 11th June Luca Donini Jazz Quartet live Il Risorgimento passo dopo L. V. Beethoven: Sonata in A Major op. 2 no. 2 – Piano Musica jazz live Sonata almost a Fantasy in E-flat Major op. 27 n. 1. Castiglione delle Stiviere passo Luca Donini Jazz Quartet live Schubert: Sonata in D Major D 850 (op. 53). Ore 20.30. Castiglione Escursione sui siti della Battaglia Live jazz music tra cascine, chiese, ossari, ac- Silvia e Dennis classical duo live compagnati da figuranti in divi- 9 giugno – 9th June Musica classica live Dal 13 al 25 giugno sa storica (solo prenotazioni: tel. From 13th to 25th June 030.9910370). Brescia Silvia and Dennis classical duo ore eatro rande live irmione Risorgimento step by step 20.45. T G S Live classical music Galleria Civica Dante Alighieri Excursion through the places where Solferino Piano Recital Alexander and S. Martino battle was fought: guided tour Lonquich - Pianista 12 giugno – 12th June Mostra d’arte. to discover farmsteads, churches, charnel house Bach: Variazioni Goldberg, BWV Personale dell’artista Alberto Fin together with costumed walk-on actors (booking 988. Brescia Art exhibition only: phone no. 030.9910370). Ore 20.45. Teatro Grande Piano Recital Alexander Lonquich Paintings by artist Alberto Fin Solferino - Pianist Hong Kong Sinfonietta Ore 16. Piazza Castello Bach: Goldberg Variations, BWV 988. Ricordo di Arturo Benedetti 13 giugno – 13th June Tante terre... un solo mondo Michelangeli nel quattordicesimo Sirmione Spettacolo di musica, canti e danze dei 10 giugno – 10th June anniversario della scomparsa bambini della scuola primaria ispirato Yip Wing-Sie – direttore (conductor) Ore 18, Piazzale Porto al progetto “Tante terre… un solo mon- Castiglione delle Stiviere Colleen Lee – pianista (pianist) do”. Gara di pesca Ore 20.30. Castiglione Gran pescata alla sardina, organiz- Many lands... just one world Solferino Music event with songs and dances of children of the zata dalla Polisportiva Sirmione. Tango Argentino Ore 21 - piazza Castello Ballet School. Dance inspired by the project Many Tango con i ballerini della scuola Fishing contest (of sardines) lands... just one world. Danzare sotto le stelle Nuevo Tango di VR (spettacolo di At 6pm at the port square, a fishing contest danza). Saggio di danza della scuola Bergamo organized by Polisportiva Sirmione. Danzareasolferino. Spettacolo dal Ore 21. Teatro Donizetti Argentinian Tango Dance titolo “Danzare sotto le stelle”. Castiglione Piano Recital Tango Dance together with the dancers of Nuevo Ore 20. Grigory Sokolov - Pianista Tango School of Verona. Dancing under stars L. V. Beethoven: Sonata in la maggiore Dance of Ballet School Danzareasolferino: op. 2 n. 2 - Sonata quasi una Fantasia in Steph blues live (blues live) Peschiera del Garda Dancing under stars. mi bemolle maggiore op. 27 n. 1. Rivoltella del Garda Schubert: Sonata in re maggiore D 850 Festa della Marina Castiglione Ore 17. Villa Brunati (op. 53).

Ristorante Corte Francesco Tel 030 9981585/86 - Fax 030 9664743 Viale Europa, 76 - 25018 Montichiari (BS) www.cortefrancesco.it - E-mail: [email protected] Chiuso il Lunedì sera e martedì 22 gienne agenda giugno 2009 Rivoltella e Villa Brunati La Battaglia di Solferino 4th Old car driver Historical cars of Verona Club (phone no. Music Fest 2009 nel giugno 1859 e San Martino tra arte, Old cars go across the city of Peschiera, 045.9231587) Harp concert in the Castle of Sirmione, Rievocazione storico-fol- by Garda Lake. at 9pm. storia e mito 17 giugno – 17th cloristica a cura dei “Cuori La mostra espone le vicen- Sirmione Castiglione delle Stiviere Ben Nati”, con esibizione de storiche della Battaglia June Ore 10.30 – 18. Piazza Ore 20.30. Castiglione del gruppo “Lendinara in forma narrativa attraver- Campiello Castiglione delle Risorgimentale” e del so i suoi protagonisti: gli Spettacolo di danza Stiviere “Carosello storico 3 Leoni”. eserciti, i capi di stato, i vo- Tra questo e quello in sacra Ore 20.30. Castiglione Musiche, danze e gastrono- lontari, le vittime civili. piazza Campiello con M. Teresa Moroni. mia a tema. L’esposizione curata dalla dott. Mercatino di antiquariato, Tango Argentino Questo particolare tipo di ssa Daniela Sogliani si avvale di danza è quasi una preghie- Rivoltella and Villa hobbistica e collezionismo. Serata di tango con i balleri- dipinti concessi da Musei risor- Info: Wine Bar La Botte, tel. ni della scuola Nuevo Tango ra che coinvolge il corpo, il Brunati in June 1859 gimentali e Istituzioni italiane 030.9904286 di Verona. cuore, lo spirito e la mente. Folk-historical commemoration of e straniere. Risorgimento, organized by the local Between this and that in Sacred dance Solferino and San Martino Tango Dance folk group of “Cuor Ben Nati”: music, Campiello Square. with M. Teresa Moroni. This kind of Battle among art, history Tango dance together with the dancers dances and gastronomic stands. Antique and collecting market (stamps, of Nuevo Tango School of Verona. dance is a form of prayer incorporating and myth coins, hobby gadgets, etc.) body, heart, spirit, and mind. Peschiera del Garda The art exhibition shows historical The market will be in Campiello Square 18 giugno - 18th Sala Radetzky from 10.30am to 6pm. Peschiera del Garda events of Solferino and San Martino June Battle through his main characters: Info: Wine Bar La Botte, phone no. Ore 21.30. Caserma Teatro estivo. armies, chiefs of State, voluntaries and 030.9904286 d’Artiglieria di Porta Verona Festa dell’Associazione Padenghe civil victims of the historical fight on Vecchia Guardia Sirmione Ore 21. Chiesa parrocchiale Cinema ragazzi 2009 24th June 1859. Ore 11. Centro di Colombare Cinema all’aperto. Summer theatre Dr. Daniela Sogliani took care of the art Concerto della Corale Summer theatre in Sala Radetzky: exhibition. Famous paintings kindly lent by Old Car Driver Morenica Open-air cinema for fest organized by Vecchia Museums of Risorgimento and Italian and Raid Auto-Storico sulle children Foreign Institutions will be exposed in Civic Concert of Corale Guardia association. strade del Lago di Garda. Gallery “G.B. Bosio”. Morenica in the Church at Barracks close to Verona Gate of Passaggio e punzonatura Peschiera city. of Padenghe. Dal 13 giugno 14 giugno – 14th delle vetture. Verona Club Auto d’Epoca al 13 settembre Sirmione 19 giugno – 19th June tel. 045.9231587 From 13th June Ore 21, Castello Scaligero June Peschiera del Garda Old Car Driver to 13th September Festa della musica 2009 Castiglione delle Passaggio del 4° Old car Raid of histoical cars on the roads of Desenzano Concerto d’arpa Stiviere driver Garda Lake. Galleria civica “G.B. Bosio” Ore 20.30. Castiglione giugno 2009 gienne agenda 23 La voce dei Colori Gaium - Corte del Raisa, Pazzon di National event about Italian Radio world. running will involve Brescia, where a thousand of Maurizio Zanolli in “La voce dei Caprino Veronese Italian Radio stations and their most popular runners will go through. Runnig will start again Colori” (serata dedicata all’arte). voices meet at Riva del Garda from 19th to 21st on 21st June with a final tour from San Martino BALDOfestival - “FuoriLuogo” June for an extraordinary event, which will to Solferino. The voice of colours. 2009 transform the whole city in a wonderful Radio Art event with Maurizio Zanolli. Dal 19 giugno al 12 luglio torna station. Special guests of Radio stations will be 20 giugno BALDOfestival, giunto all’ottava in Riva del Garda to meet people in the squares, Verona 20th June edizione nel segno di una sostan- streets and lakeside. Ore 21.15. Arena ziale continuità con la sua fresca During three days there will be meetings, Verona Prima dell’87° Festival areniano tradizione e con una novità che sta happenings, shows and Radio programmes Ore 21.15. Arena di Verona. tutta nel sottotitolo: “FuoriLuogo”. thanks to which people will be able to watch and Si vivrà l’incontro con le culture Aida In scena la Carmen. take part to direct broadcast. Continua il Festival areniano 2009 popolari, le ibridazioni tra generi Further information and detailed programme: info@ Per maggiori informazioni: http:// con l’Aida. www.arena.it artistici diversi, a incrociare musica, gardatrentino.it. danza, arte, videoinstallazioni, poe- Per maggiori informazioni: http://www. arena.it Opening of 87th Arena Festival sia e letteratura. Dal 19 al 21 giugno 2009 in Verona. BALDOfestival - “Out of place” From 19th Aida Opera: Carmen at 9.15pm. to 21st June Arena Festival 2009 continues with Aida opera, at Further information: http://www.arena.it 2009 9.15pm. The 8th edition of BALDOfestival takes place from San Martino della Battaglia Further information: http://www.arena.it 19th June to 12th July, with its new subheading, Dal 19 al 21 giugno and Solferino From 19th to 21st June “FuoriLuogo”. This event is both an opportunity Sirmione to meet popular culture and a chance to discover Risorgimento in corsa Ore 20, Piazzale Porto Guidizzolo Solferino, Medole, a special fusion among different art and music Corsa podistica tra S. Martino e Sardinata, grigliata di pesce Evento promosso dalla Polisportiva Cavriana, Volta Mantovana, styles, dance, videoinstallation, poetry and Solferino. Un tour tra le zone del- literature. Sirmione Goito, Castiglione, la battaglia che sancì la fine della Seconda guerra d’indipendenza, Monzambano, Desenzano del Dal 19 al 21 giugno Fish grill (sardine) ovvero la rievocazione a passo di Event organized by the group arda G From 19th corsa della storia risorgimentale. “Polisportiva Sirmione”. Sulle vie del Risorgimento – to 21st June La corsa prende avvio con una staf- San Martino della Battaglia Trekking a cavallo nei luoghi fetta nel pomeriggio del 19 giugno Riva del Garda da Magenta giungendo in serata a Ore 16. Ossario di San Martino della battaglia. In centro Milano, con un percorso di una de- La manifestazione promos- Posa di una targa cina di chilometri nel centro storico sa dall’Associazione Provinciale Radio Incontri commemorativa della città delle Cinque Giornate. Il Equitazione da Campagna di Evento nazionale sul mondo della Nel viale dell’ossario di San Martino giorno 20 è la volta di Brescia, che Mantova vedrà la presenza di oltre radio italiana. verrà scoperta una targa comme- nelle ore serali verrà attraversata da 100 cavalli provenienti dall’Italia e Le emittenti e le mille voci della morativa dedicata al Barone Vècsey, un migliaio di podisti. La staffetta da numerose regioni estere. radiofonia nazionale, e non solo, capitano degli Ussari Imperiali ca- riprende la mattina di domenica si danno appuntamento a Riva del duto a Castel Venzago il 22 giugno 21 con un percorso da San Martino On the ways of Risorgimento – Garda dal 19 al 21 giugno per dare 1859, durante un’operazione di per- della Battaglia a Solferino. Horse trekking in the places of vita a un evento unico, capace di lustrazione antecedente alla batta- the Battle. trasformare un’intera città in una Risorgimento running glia. La targa conclude una ricerca More then 100 horses from and foreign gigantesca emittente radiofonica, Running from San Martino to Solferino is an storica ventennale attuata dal Lions countries will be involved in this event aimed to con le voci più note del mondo ra- historical commemoration of a part of Italian Club Desenzano Lago. rediscover all the places of the Battle. diofonico italiano. Le piazze, le vie Risorgimento. Commemorative event at the e il lungolago accolgono incontri, From 19th to 21st June there will be a tour through Dal 19 giugno happening, spettacoli, trasmissioni the places of the fight which ratified the end of charnel house of San Martino A plate in memory of Baron Vècsey, captain of the al 12 luglio grazie alle quali il pubblico può per the Second war of Italian independence. This Imperial Ussari, will be exposed at the charnel From 19th June una volta anche vedere e interve- event wants to be. First, the running will start house of San Martino. nire in diretta, e non solo ascolta- from Magenta with a relay race in the afternoon to 12th July Baron Vècsey was killed on 22nd June 1859 while re (info e programma dettagliato: of 19th June. In the evening the runners will he was patrolling the area just before the Battle. Ferrara di Monte Baldo [email protected]). arriving in Milan, with a tour of about 10 km The plate in his memory represents the end of an Cava di Sottolarocca di Rivoli V.se, through the city of Ten Days. On 20th June the Italian Radio Meeting historical research long twenty years realized by 24 gienne agenda giugno 2009 the Lions Club of Desenzano Lake. event through the places of the “Long live Verdi... and folk songs Dal 23 al 28 giugno

Peschiera del Garda battle. of Italian Risorgimento From 23rd to 28th June Ore 11 – 13. Centro di Peschiera The sport and tourist event is organized by San Typical songs of Italian Risorgimento represent Passaggio del 3° raduno Karmann Martino della Battaglia Sport Group: for 35 years documents of extraordinary musical, historical, Solferino Ghia Club Italia this event has linked sport to places of historic cultural and social worth. A long research trail Villaggio umanitario - Croce battle. The tour is about 50 km long. It starts has rediscovered scores and suggestions, which Rossa Internazionale 3rd Meeting of Karmann Ghia Club and finishes in San Martino, going through will be presented to the public through piano and Un’area allestita a campo dalla Italia Pozzolengo, Monzambano, Valeggio sul Mincio, men’s voices. Research and performance are of Croce Rossa Italiana accoglierà Cavriana, Solferino, Castelvenzago, Centenaro, San Biagio Choir. giovani e volontari di Croce Rossa 21 giugno - Peschiera San Pietro, Montonale and Rivoltella. Raduno Benaco auto classiche Solferino e Mezzaluna Rossa, ospiterà lo Padenghe Ore 21. Piazza Castello “Youth on the move” (il terzo in- Meeting Benaco classical cars. Ore 17.30. Castello contro mondiale della gioventù) e Concerto lirico a tema anche “Humanitarian Boulevard”. Concerto della Millennium risorgimentale. In quest’ultima zona all’interno del 21 giugno – 21st June Concert of Millennium group . Concert with songs and music of campo saranno proposte una serie di attività, training, simulazioni ed San Martino della Battaglia Concert at the Castle of Padenghe, at 5.30pm. Risorgimento Ore 8.45. San Martino della Battaglia esibizioni. Desenzano del Garda Dal 23 giugno 1° settembre “35° Ciclo-Story 1859” Ore 16. Teatro Alberti Humanitarian village of Manifestazione cicloturistica non From 23rd June International Red Cross competitiva sui luoghi della batta- “Viva Verdi…” e la canzone to 1st September An area set up as an Italian Red Cross camp glia. popolare del Risorgimento will welcome youth and volunteers of Red La manifestazione è organizza- italiano Peschiera del Garda Cross and Red Half-Moon, will host “Youth on ta dal G. S. San Martino e si svol- I canti del Risorgimento rappresen- Sala Radetzky the move” (the 3rd world youth meeting) and ge da 35 anni legando lo sport tano un apparato documentario di Mostra di Sandro Salandini also “Humanitarian Boulevard”, where several alle località coinvolte nella sto- straordinario significato musica- Il 23 settembre inaugurazione in activities, trainings, simulations and exhibitions rica battaglia. L’itinerario, lun- le, storico, culturale e sociale. Un sala Radetzky della mostra dell’ar- are planned. go circa 50 km, parte da San lungo percorso d’indagine archivi- tista arilicense Sandro Salandini, 24 giugno – 24th June Martino per toccare Pozzolengo, stica ne ha recuperato partiture e che continua fino al 1° settembre. Monzambano, Valeggio sul Mincio, suggestioni, che saranno offerte al Ingresso gratuito. Solferino e San Martino della Cavriana, Solferino, Castelvenzago, pubblico attraverso la formazione Centenaro, San Pietro, Montonale, ottocentesca di pianoforte e voci Paintings by Sandro Salandini Battaglia Rivoltella e chiudersi al campo maschili. La ricerca e l’esecuzione On 23rd June, opening of Sandro Salandini’s art Da mattino a sera. Piazza Torelli e sportivo di San Martino. sono a cura della corale San Biagio exhibition, which will continue to 1st Sptember. Ossario di Solferino - Torre e Museo di di Rivoltella. Free entrance. San Martino Not competitive cyclo-tourist giugno 2009 gienne agenda 25 Celebrazioni ufficiali per divisions and Army Marching Band in Ore 10,30, Piazza Carducci is having a great success among Karaoke with Edo and historical dress. young people. The Lost will exhibit il 150° della battaglia Concerto di due bande Shopping under stars. Evento in collaborazione Official celebrations will start in the morn- in Cavriana on the International Day Info: www.shoppingasirmione.com norvegesi con gli uffici di cerimoniale ing in Torelli Square of Solferino and will against drug. go on with the visit to the charnel house of dello Stato Maggiore della Concert of two Norwich 26 giugno – 26th Solferino, then St. Mass and commemora- Castiglione delle Difesa. Picchetti d’onore e tive speeches. band. June Stiviere saluto di rappresentanza In the afternoon, the programme will Ore 20.30. Castiglione delle forze armate delle continue: first, visit to the Tower and the 25 giugno – 25th Sirmione Dalle ore 20 alle 24. Piazza Nazioni che si affrontarono Museum of San Martino, in the evening June Silvia e Dennis classical Campiello di Colombare il 24 giugno 1859. Reparti “Frecce Tricolori” exhibition and fireworks duo live into the sky al the end of the day. in uniforme storica, gruppi Padenghe Musica classica live. Mercatino di storici dell’epoca, reparti Ore 21. Castello di Padenghe Solferino antiquariato, hobbistica della Croce Rossa (Corpi au- Silvia and Dennis live duo Ore 21. Piazza Castello Spettacolo “Valtenesi e collezionismo siliari delle Forze armate e Live classical music. Associazione Commercianti componenti civili). Musica Spettacolo musicale Junior” Verona di Colombare della Banda dell’Esercito in e artistico con la Valtenesi Junior Event Ore 21.15. Arena uniforme storica. Le cele- presenza di interpreti Antique and collecting Cavriana brazioni inizieranno al mat- internazionali. Aida market tino a Solferino in Piazza Ore 21. Casa di Beniamino Continua il Festival arenia- (stamps, coins, hobby gadgets, etc.) Music and art event Torelli e proseguiranno Lost in concerto no 2009 con l’Aida. The market will be in Campiello Square con la visita all’Ossario di with international I Lost saranno in concerto Per maggiori informazioni: till midnight. Solferino, con S. Messa e di- performers. alla Casa di Beniamino di http://www.arena.it scorsi commemorativi. Sirmione Cavriana (Mantova). Il pomeriggio sarà dedicato alla Castiglione delle Aida Dalle ore 20 alle 24. Piazza Il gruppo vicentino che ri- visita della Torre e del Museo di Stiviere Arena Festival 2009 continues with Campiello di Colombare San Martino. E’ prevista l’esi- scuote un grande successo Ore 20.30. Castiglione Aida opera, at 9.15pm. bizione delle Frecce Tricolori fra i giovanissimi suonerà Further information: http://www. 500 club Sirmione e Fuochi di pace - Bagliori nel Tango Argentino per la “Giornata internazio- arena.it Serata enogastronomica e cielo a fine giornata. Tango con i ballerini del- nale contro la droga”, primo musica dal vivo appuntamento dell’Estate Sirmione Info sulla serata: 339 Celebrations for the 150th la scuola Nuevo Tango di Verona. da Beniamino 2009. Ore 21.15. Spiaggia delle Muse 4534275 - 338 6051653, anniversary of the Battle www.500clubsirmione.it, Lost in concert Serata di karaoke con Honour guard and arm forces salute of Tango Dance [email protected] the nations fought on 24 June 1859. Tango together with the dancers of The Lost group will be in concert on Edo e Shopping sotto le There will be divisions and soldiers in Nuevo Tango School (of Verona). 25th June, at 9pm, at Beniamino stelle 500 club Sirmione historical military uniform, together House in Cavriana (Mantova), This Info: www.shoppingasir- Win and gastronomic event with live with historical groups, Red Cross Sirmione Italian group (exactly from Vicenza) mione.com music in Campiello Square. 26 gienne agenda giugno 2009 Further info: phone no. 339 4534275 - Peschiera del Garda laborazione con il Carosello storico ore 16-20. Sabato e domenica ore 338 6051653, www.500clubsirmione.it, Centro di Peschiera 3 Leoni di Somma Lombardo (Va) 11-20. [email protected] allestiranno un campo storico rie- Ingresso libero. Info: www.adriana- 16° Raduno delle barche vocativo della vita militare dell’800 giorda.it Desenzano del Garda d’epoca e animeranno le vie del centro di Dalle ore 20. Villa La Tassinara a cura dello Yacht Club del Garda Rivoltella. Art exhibition - Paintingsand Domenica 28, dopo gli onori al mo- images by Adriana Giorda Gran Gala dell’Unità d’Italia – 16th Meeting of historical boats Openings on 27th June at 6pm. musiche e cori risorgimentali organised by Garda Yacht Club numento ai Caduti, sfilata per le vie cittadine e spostamento delle Opening time: Monday-Friday from 4pm to 8pm. Cena e festa da ballo in costume Saturdays and Sundays from 11am to 8pm. risorgimentale a tema rievocativo. Dal 26 al 28 giugno truppe con cavalli e carrozze a San Martino della Battaglia. Free entrance. Further information: www. Animazione, testi, ricerca storica a From 26th to 28th June adrianagiorda.it cura della prof.ssa Maria D’Arconte. Historical commemoration at Interverranno il corpo bandistico di Rivoltella. 27 giugno Villa Bertenzi e Piazza San Martino Lonato del Garda, il Gruppo Teatrale The folk group “Friends of Borgo di Sotto” of 27th June e Musicale Ditirambo, la Società di 22° Palio del Chiaretto e la 2° Rivoltella, together with the group “Three Lions” danza “8cento” di Bologna, la Corale edizione della vetrina Italia in of Somma Lombardo (Va), will prepare an Solferino e Castiglione delle di S. Biagio. A conclusione della se- Rosa (presso Villa Bertenzi). historical military camp, to show the military life Stiviere rata spettacolo pirotecnico. th Rosati da tutta l’Italia e qualche of 19 hundred and parade through the centre of Ore 19. Partenza da Solferino Ingresso a pagamento – preno- assaggio estero per questa secon- the town. tazione obbligatoria (tel. 030 Fiaccolata della Croce Rossa da edizione della vetrina Italia in 9994142). Dal 27 giugno Tradizionale marcia dei volontari da Rosa, dopo il grande successo della Solferino a Castiglione delle Stiviere Gala of the Union of Italy – music precedente. Il Palio del Chiaretto si al 9 luglio che ripercorre il tragitto delle infer- and choirs of Risorgimento svolgerà tra Villa Bertenzi e piazza From 27th June to 9th July miere e degli aiutanti che trasporta- Costume drama. Dinner and dance party with San Martino. Programma comple- rono i feriti dal campo di battaglia Sirmione walk-on actors dressing clothes of Risorgimento. to sul sito del comune di Malerba: di Solferino al primo avamposto Galleria Civica Dante Alighieri Animation, texts, historical research by prof. www.comune.manerbadelgarda. medico a Castiglione. Partenza del- Maria D’Arconte. At the end of the dinner there bs.it Shoppers la fiaccolata da piazza Castello alle will be even fireworks. Booking only (to buy Rosé Wine Fest (the 2nd edition of Opere di Riccardo Bonfadini ore 19; arrivo al campo della Croce tickets: phone no. 030.9994142). Italy in Rosé is at Villa Bertenzi of Rossa a Solferino per intorno alle Shoppers 22. Verona Miniga) Art exhibition. Paintings by Ore 21.15. Arena Rosé from all Italian regions and tasting of Riccardo Bonfadini. Torchlight procession of Red foreign wines in the 2nd edition of Italy in Rosé, “Dante Alighieri” Civic Art Gallery. Cross Turandot after the great success of the first one. Chiaretto Continua il Festival areniano 2009 Traditional march of Red Cross volunteers from Fest will take place in Villa Bertenzi and San Dal 27 giugno con la Turandot. Solferino to Castiglione delle Stiviere, to walk the Martino Square in Moniga. Full programme on Per maggiori informazioni: http:// al 12 luglio route of nurses and their assistants, who carried web site www.comune.manerbadelgarda.bs.it www.arena.it From 27th June to 12th the injured from the battle camp of Solferino to July the first medical outpost in Castiglione. Torchlight Turandot Dal 26 al 28 giugno procession will start at 7pm from Castle Square Arena Festival 2009 continues with Turandot From 26th to 28th June Sirmione and finish about 10pm at Red Cross camp in opera, at 9.15pm. Palazzo Callas Solferino. Further information: http://www.arena.it Rivoltella del Garda Parco della Torre Mostra d’arte - Personale di Desenzano del Garda Dal 26 al 28 giugno Rievocazione storica a Rivoltella Adriana Giorda. Ore 21. Campo Sportivo “F. Ghizzi”, loc. From 26th to 28th June Gli Amici del Borgo di Sotto in col- Inaugurazione il 27 giugno alle 18 Tre Stelle Orari di apertura: lunedì-venerdì giugno 2009 gienne 27 28 gienne agenda giugno 2009 Raduno di fanfare Ostiglia. ratterizzarono uno degli scontri più At Barracks close to Verona Gate of Peschiera city. Esibizione delle Fanfare dei cruenti della nostra storia. Bersaglieri “A. Caretto” di Bedizzole 28 giugno Sirmione Historical commemoration of (Bs), “N. Tramonti – M. Crosta“ di 28th June Ore 21. Davanti al Castello Lonate Pozzolo (Va) e di San Donà Solferino and San Martino Battle Verona Una notte a Sirmione Premio di Piave (Ve). Historical commemoration with more than 150 Ore 21.15. Arena walk-on actors acting the part of the Italian and Sirmione Catullo - XXVIII Brass Bands performance. foreign soldiers, to recreate the scenery of one of edizione Aida Brass bands of groups “Bersaglieri A. Caretto” Premiazione dei vincitori. Ingresso Continua il Festival areniano 2009 the cruellest fighting of our History. (Bs), “N. Tramonti – M. Crosta” of Lonate Pozzolo su invito con l’Aida. Castiglione delle Stiviere In onda su Rai Uno il 3 Luglio, alle (Va) and of San Donà di Piave (Ve). Per maggiori informazioni: http:// Piazza Ugo Dallò ore 21. www.arena.it Verona Colori, suoni e sapori di Italia: le One night in Sirmione – 3rd Ore 21.15. Arena Aida Marche edition of Sirmione Catullo Arena Festival 2009 continues with Aida opera, Carmen Tutti in Piazza Ugo Dallò, con una at 9.15pm. Award Continua il Festival areniano 2009 con nuova puntata di Colori, Suoni e Prize-giving to winners. Invited people only. la Carmen. Further information: http://www.arena.it Sapori d’Italia. On Tv: on 3rd July (Italian Tv channel: Rai Uno) Per maggiori informazioni: http://www. Protaganista: la Regione Marche. arena.it Sirmione Dal 30 giugno Ore 18. Piazza Carducci. Colours, sounds and tastes of Carmen al 1° settembre Concerto di una banda Italy: the Marche Arena Festival 2009 continues with Carmen opera, at From 30th June to 1st 9.15pm. norvegese. Everyone in Ugo Dallò Square, with a new edition Further information: http://www.arena.it of Colours, sounds and tastes of Italy. September Concert of a Norwich band at The Italian Region of The Marche will be at the Peschiera del Garda Carducci Square. centre of this event. Peschiera del Garda Caserma d’Artiglieria di Porta Verona Caserma d’artiglieria di Porta Verona San Martino della Battaglia 30 giugno – 30th June Ogni martedì sera alle ore 21.30. Opera Carmina Burana di C. Orff Ore 16. Parco della Torre Sipario Peschiera 2009 – Teatro estivo - associazione corale Peschiera del Garda Rievocazione storica della Giuseppe Verdi di Ostiglia Ore 21.30 - Caserma d’Artiglieria di rassegna teatrale battaglia di Solferino e San Porta Verona At the Barracks of Peschiera, close to Carmina Burana Opera (by C. Martino Verona Gate, every Tuesday from 30th Cinema ragazzi 2009 st Orff) In collaborazione con oltre 150 fi- June to 1 September at 9.30pm. Summer Theatre in Peschiera at the Barracks, guranti militari italiani e stranieri Teatro estivo a Peschiera close to Verona Gate of Peschiera city. Theatre Festival 2009 verranno riproposte le manovre, le Open-air cinema for children Chorus association “Giuseppe Verdi” coming from armi, le uniformi, l’artiglieria che ca- giugno 2009 gienne agenda 29 Lonato, ritorna il 21 giugno la fiera del passato

erza domenica del mese, Tclassico appuntamen- to con il Mercantico che quest’anno coinciderà anche con la 4a edizione della Sagra di San Giovanni Battista (19/24 giugno). Coincidenza ma non accavallamento in qunato le due manifestazioni, il Mercan- tico si evolgerà unicamente nella giornata domenicale del 21 giugno, avranno due diver- se location: Il Mercantico nei pressi della cittadella scolasti- ca, la Sagr nel Parco delle Poz- ze a poche centinai di metri di distanza. Ambedue le amnife- stazioni goranno di ampie di- spobilità di parcheggio e que- sto sicuramente involgerà la giente ad adccorrere sempre più nuemrosa. Nel corso della giornat domenicale ai vista- toti ed amanti delle cose del passato verranno offerte delle degustazioni di prodotti tipici loclai e questo perchè oran- mai è divenmuto tradiozione il bere oad assggiare quolcosa in compagnia Padenghe, Noi Musica diventa dj

ontinua in veste dj l’attività di Noi Musica, il progetto ideato dal parroco di CCentenaro, don Luca Nicocelli, in collaborazione con Desenzano, Lonato e Pa- denghe, con l’Assessorato allo sport e al tempo libero della Provincia di Brescia e con la preziosa partecipazione della parrocchia di Padenghe. Sabato 23 maggio, a conclusione del corso per giovani dj organizzato dalla Onlus Il Calabrone, si è te- nuta una serata musicale presso l’oratorio di . Tra gli altri si è esibito il gruppo emergente Real Dreams, i cui musicisti riuniscono per provenienza quasi tutto il basso lago. La band rock suona da più di un anno e prova nella sala dell’oratorio di Padenghe - nell’ambito del progetto Noi Musica - dove ha inciso il suo primo demo. L’intrattenimento disc-jockey ha coinvolto una decina di ragazzi tra i 17 e i 25 anni che, da febbraio a maggio, si sono ritrovati il lunedì sera per scoprire l’ebbrezza della consolle insieme ai loro validi “maestri”. Intanto, don Nicocelli ha già anticipa- to che la prossima serata rock sarà a Lonato del Garda. La cooperativa Il Calabrone, che ha seguito il progetto dj, ha sede a Brescia e propone percorsi di prevenzione dall’assunzione di sostanze stupefacenti e alcol tra i giovani: tutto passa attraverso una migliore gestione del tempo libero. «Lavoria- mo molto nel Bresciano – spiega Elena Lauro, un’educatrice – ma stiamo avviando un progetto anche a Peschiera del Garda. Il nostro intento è di coinvolgere i ragazzi e appassionarli a determinate attività. A Padenghe, ad esempio, abbiamo scelto la musica. Ma teniamo progetti di orientamento anche nelle scuole, rivolti ai ragazzi delle medie o agli adolescenti, cercando di proporre loro attività e uscite capaci di “scuoterli” realmente». Il corso per aspiranti dj è stato finanziato con fondi della Legge regionale 23-99 e organizzato da Noi Musica insieme alla Polisportiva G. P. Vighenzi, all’Assessora- to ai sevizi sociali del comune di Padenghe, con la collaborazione dell’oratorio e la parrocchia di Padenghe. (F.G.) 30 gienne giugno 2009 giugno 2009 gienne manifestazioni 31 Manerba salamosa in passerella con Miss Universo Quando la bellezza è spumeggiante i è conclusa in modo assai 1° classificato Cantine Spositivo la 7a edizione di Avanzi (Lugana e Rosè Brut) “Manerba Salamosa”, manife- stazione a carattere enogastro- 2° classificato Cantina Ca- nomico organizzata dalla Pro stelnuovo - (Lugana brut) Ca- Loco e Amministrazione Co- stelnuovo Veronese munale di Manerba del Garda. 3° classificato Cantina Ca- Grande partecipazione di orsa (Lugana brut) di Affi pubblico che ha potuto de- gustare piatti di vario genere Concorso “Miglior legati alla tradizione locale e salame nostrano”: preparati con carni suine oltre 1° classificato Stefano Pola- che per il Concorso “Miglior E, ovviamente, particolare to (Manerba del Garda) salame nostrano. Grande inte- interesse per la sfilata a concor- 2° classificato Mario Raco resse anche per la 6a edizione so di miss Universo Italia che (Manerba del Garda) della Rassegna degli spumanti ha visto assegnati i seguenti Manerba Città del Sole Jessi- Ponchiardi Roè Volciano. 3° classificato Alessandra gardesani con circa 40 etichet- Titoli: miss Riviera dei Castelli ca Strinasacchi di Desenzano; Concorso“Miglior spumante Digiacomo (Portese di San Fe- te presenti. Andra Savatica di Verona; miss miss Pro Loco Manerba Desire gardesano”: (Giuria popolare) lice del Benaco) Sul lago la vela non ha barriere

velare senza barriere. Un caccia e pesca, sport e associa- tori coinvolti hanno accettato Sprogetto che è sinonimo di zioni della Provincia di Brescia e positivamente la sfida. solidarietà, sociale e pari op- patrocinato dal Comune desen- L’iniziativa conferma l’im- portunità, simpatia, sicurezza, zanese. portanza della vela come ele- sorrisi e sport. La lampadina si è accesa mento di educazione, recupero, «Nel suo primo anno – ha dopo i tanti incontri che, negli coinvolgimento e reinserimen- commentato il presidente di ultimi anni, il gruppo nautico to nel sociale di quanti vivono Dielleffe Gianluigi Zeni – Svela- di Desenzano ha avuto con le nelle diverse abilità. La pratica re senza barriere si è dimostrato persone diversamente abili, di questo sport senza ostacoli è un’impresa ambiziosa e impe- accolte a bordo delle barche davvero possibile, anche se fat- gnativa, ma di enorme soddi- dei propri associati per uscite a to a livello agonistico. sfazione, che ha confermato le lago ricreative. «Il progetto – riferiscono hanno dentro le persone diver- L’appuntamento per tutti aspettative degli organizzatori Così, nel 2007, dopo l’XI gli organizzatori – intende samente abili». i futuri velisti è presso il grup- e dei partecipanti che hanno Campionato italiano match mostrare proprio gli effetti po- Il percorso avviato nel 2008 po nautico Dielleffe di Desen- subito fatto richiesta di poter race Homerus per velisti ciechi, sitivi dell’attività velica quale prosegue nel 2009 coinvolgen- zano: ogni giovedì per i corsi essere nuovamente coinvolti è germogliato il convincimento strumento di intervento nelle do sempre maggiori realtà e di Svelare senza barriere e a nel calendario 2009». che tra questi ragazzi poteva- varie aree del disagio sociale, istituti. Oltre all’Anffas di Bre- metà settembre con il II Cam- Con la bella stagione, dopo no esserne individuati alcuni fisico e mentale, esaltando il scia e di Desenzano-Rivoltella e pionato provinciale per velisti la pausa invernale, è ripreso in grado di apprendere l’arte senso di libertà che viene pro- alla cooperativa Collaboriamo diversamente abili (per info: il progetto ideato e realizzato del navigare a vela, non solo in vato dai portatori di handicap, di Leno, si sono aggiunti anche [email protected]). dal gruppo nautico Dielleffe di chiave ricreativa ma anche in grazie alla vela. Soprattutto si ospiti della fondazione Castelli- Desenzano del Garda, in col- modo competitivo. A quel pun- comprende quante potenziali- ni, la residenza socio-sanitaria laborazione con l’Assessorato to, i vari responsabili ed educa- tà e quanta voglia di imparare onlus di Melegnano. Francesca Gardenato

Via Reparè, 11 - 25017 Lonato del Garda (BS) Tel. 030 9130773 - Fax 0309913859 www.goffifulvio.it - [email protected] 32 gienne manifestazioni giugno 2009 Atomika con Lonato, maxitorneo di briscola: Lonato 2, la grigliatella

la musica dei nomadi hanno giocato in milleduecento al 26 al 28 Giugno il quar- l 3 luglio la band bresciana degli Atomika Dtiere residenziale di Lonato Isuonerà nella frazione Campagna di Lonato in i è concluso da po- 2 sarà in festa con la terza edi- occasione della festa della birra . Siamo di fronte Sche settimane il zione de “La Grigliatella” e la pri- ad un gruppo che riprende in maniera meti- più grande torneo di ma mostra di “Arte, fiori & terra” colosamente fedele all’originale i brani dei No- briscola nella storia di nella bella piazza Giovanni XXIII. madi. Un complesso longevo, sulla scena da 46 Lonato. Ad organizzar- Tutto questo grazie ai volontari anni, che dimostra come le mode passano ma i lo il rappresentante di del gruppo sportivo in collabo- contenuti rimangono. Da “Dio è morto” scritta quartiere per il centro razione con l’Amministrazione da Francesco Guccini a “ Io vagabondo” in poi, storico, Ezio Rodella, Comunale. Ogni sera cucina con i loro successi hanno attraversato diverse gene- insieme con Federica specialità tipiche bresciane a par- razioni. Messaggi di pace, di giustizia sociale, di e Massimo. tire dalle ore 19 nell’area attigua Sopra, i vincitori Fabio Casella e Federica Zamboni; solidarietà in tempi in cui sembra prevalere il Sponsor dell’inizia- Sotto, Mario Bresciani e Giacomo Lorenzi al campo sportivo, domenica 28, vuoto dell’immagine, delle Fattorie, delle “guar- tiva le prestigiose can- su prenotazione (030 9131962) donerie” del Grande Fratello o dell’imbecillità tine “Perla del Garda “ anche a mezzogiorno. Le serate portata a successo, delle veline che sanno solo che troviamo a Lonato saranno allietate da danze ca- mostrare un’estetica assoluta. Valori zero. In- sulla strada per Ma- raibiche, hip-hop e Bachata con somma canzoni usa e getta. Gli Atomika si sono donna della Scoper- Diego e Cristina “Cuban style”. gettati a capofitto in una operazione non tanto ta. Le gare che sono Venerdì 26 Giugno, ore 21,30, di nostalgia ma piuttosto di testimonianza per andate avanti alcuni musica per tutti con Gigi Castel- dire che esistono ancora giovani a cui i valori in- mesi si sono svolte lani. Sabato 27 Giugno concerto- vece interessano. Al concerto di Campagna sarà nei locali del Big Ben spettacolo con Charlie Cinelli & presente l’intera cover band formata dalle voci Bar, proprio davanti The Cats. 28 Giugno orchestra di Daniele Ghio e Federica Inselvini (entrata di a piazza Matteotti re- Ornella Nicolini. La mostra “Arte, recente nella formazione), Manuel Simonetto centemente sottopo- fiori & terra“ sarà inaugurata alle (batteria), Matteo Forcella (tastiere), Nemo Buc- sta ad un’operazione te continua ad avere ma coppia classificata 10. Si potranno ammirare quadri cella (chitarra solista), Umberto Buccella (basso) di restyling da parte sulle sponde del lago. formata da Fabio Ca- di vari pittori locali , artisti dalle e Barbara Garzoni al violino. Insomma tutte le dell’Amministrazione Particolarmente ricco sella e Federica Zam- tecniche varie, fiori, allestimenti forze in campo per una serata da non perdere Comunale. Oltre 1200 i il monte premi con boni, la seconda cop- di verde e prodotti della terra del nel segno del coraggio di cambiare . giocatori iscritti a con- buoni del valore di pia con i signori Mario Basso Garda. ferma dell’interesse diverse centinaia di Bresciani e Giacomo Roberto Darra che il gioco delle car- euro. Nelle foto la pri- Lorenzi. (R. D.) R. D. giugno 2009 gienne manifestazioni 33 Lonato, Sagra di San Giovanni Battista

Dal 13 al 28 giugno ritorna, nel Parco in località Pozze, la tradizionale Fiera dedicata al Patrono. Il ricco programma comprende un circuito enogastronomico con i prodotti tipici, musica dal vivo, serate danzanti e, per finire, un concerto di musica classica

er il 4° anno consecutivo torna a PLonato del Garda l’appuntamento con la “Sagra di San Giovanni Battista” patrono della cittadina gardesana. Una festa, che ricorda quelle tradizionali pa- esane, di un tempo, voluta in particolar modo e con grande determinazione (come de resto anche nel volere che Lo- nato diventasse “del Garda”) da Valen- tino Leonardi Assessore al Commercio del Comune di Lonato del Garda. Molti credono che il patrono sia S. Antonio Abate, quello del 17 gennaio, visto che in quella data si svolge la tradizionale passato di numerose manifestazioni ed Fiera Agricola e si festeggia i Santo dalla eventi. Il Mercantico invece continue- Barba Bianca. rà a svolgersi nei pressi della cittadella Invece il patrono è San Giovanni scolastica. Nella serata inaugurale, alle Battista e per farlo ben ricordare ai lo- ore 21,30, verrà consegnato il 2° premio natesi, ma no solo a loro, i tempi assai “San Giovanni Battista in oro” che lo remoti sulla cupola della Basilica, dedi- scorso anno venne assegnato agli Ami- cata a San Giovanni, è stata posta una ci del Corlo” ed all’Associazione Amici statua del Santo che, con la sua dora- Villa dei Colli. Top secret invece per la tura risplende alta nel cielo anche con nomination 2009. poca luce. Ovviamente L’assessore Leo- Non mancherà infine l’appunta- nardi non è il solo ad essere impegnato mento con il circuito enogastronomico in questa realizzazione molti i suoi col- “Sapori di Lago”, in programma dal 13 al laboratori che da tempo operano per la tutto la domenica dedicata ai bambini gioiose in allegria con i propri concitta- 28 giugno 2009 ed al quale hanno ade- buona riuscita dell’intera manifestazio- con giochi gonfiabili e animazione don dini”. rito 10 ristoranti lonatesi. Musica, buo- ne che, basta leggere il programma qui artisti da strada. “Sarà un ‘edizione un Da ricordare che quest’anno, come na cucina (attenzione a non perdere il sotto riportato, è assai densa di eventi e po’ più sobria rispetto alle precedenti del resto anche per il Mercantico, la gigantesco toro allo spiedo in calen- di appuntamenti. e questo perché abbiamo deciso di ef- sede della festa dovrà essere forzata- dario per la sera di sabato 20 giugno) e Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le fettuare una donazione alle popolazio- mente spostata a causa dei lavori in poi, stessa serata, la sfida del Palo della età. Ma quello a cui l’assessore tiene ne dell’Abruzzo duramente colpite dal corso per la riqualificazione del centro cuccagna. in modo particolare è l’aver promosso sisma devastatore. Questo però non storico. Luogo della festa sarà il Parco momenti ludici per le famiglie e sopra- toglie la gioia di vivere alcune giornate G. Papa in località Pozze già teatro in Programma Quarta Sagra di San Giovanni Battista

VENERDI’ 19 GIUGNO Ore 16.00 Circuito enogastronomico Parco G. Papa in loc. Pozze Pomeriggio dedicato ai bambini e alle famiglie con Ore 19.30 giochi gonfiabili, animazione con artisti di strada, “Sapori di Lago” Ristorazione varia; giochi di gruppo, spazio gioco “bimbi a cavallo” e Ore 21.00 grande merenda per tutti; dal 13 al 28 giugno 2009 Serata danzante con musica dal vivo dell’orche- Ore 18.00 stra Filadelfia e animazioni varie; Dimostrazione di arti marziali, kick boxing ed esibi- Ristoranti Aderenti Ore 21.30 zione di hip hop; Consegna del 2° Premio “San Giovanni Battista Ore 19.30 Albergo Ristorante Il Corlo(Lonato d/G) in Oro 2009”. Cena con “Porchetta” e grigliata mista; Az. Agr. Agrituristica Il Rovere (Lonato d/G) Ore 21.00 SABATO 20 GIUGNO Serata danzante con musica dal vivo dell’orchestra Az. Agr. Spia d’Italia (Lonato d/G) Parco G. Papa in loc. Pozze Lucio Pavani ; Ore 19.30 Ore 22.00 Rist. - Self Service Neropaco (Lonato d/G) Cena e “Toro allo spiedo” con menù fisso e menù Esibizione di danze orientali. baby (bambini sotto i dieci anni); Rist. Bar Bocciodromo (Desenzano d/G) Ore 21.00 MERCOLEDI’ 24 GIUGNO Ristorante da Oscar (Lonato d/G) Serata danzante con musica dal vivo dell’orchestra ricorrenza del Santo Patrono Max Negri e animazioni varie; Ore 18.30 Ristorante Il Rustichello (Lonato d/G) Ore 22.00 “Santa Messa” nella Basilica minore di San Giovanni 1a edizione del Palo della Cuccagna (4a Sagra di San Battista Via Tarello; Ristorante La Rocca Contesa (Lonato d/G) Giovanni Battista). Ore 21.00 Concerto di musica classica nella Basilica minore di Trattoria Bettola (Lonato d/G) DOMENICA 21 GIUGNO San Giovanni Battista Via Tarello. Trattoria Le Bagnole (Lonato d/G) Parco G. Papa in loc. Pozze 34 gienne arte & dintorni giugno 2009 Ali e Vele sul lago di Garda 1° Concorso di pittura Gienne

ome già annuncia- to del Garda (Brescia) ricevere 5 copie gratuite espresso da un’apposi- Cto il nostro mensile tel. 030 9132813, cell. del catalogo della mostra ta giuria composta da “Gienne” indice un con- 3358344620. con le opere presentate. esperti del settore e gior- corso di pittura “Il lago di Ogni artista dovrà Tutte le opere pre- nalisti; sarà inappellabile Garda”, aperto a tutti gli indicare i propri dati con: sentate saranno oggetto ed insindacabile. artisti, gardesani e non, e autorizzazione all’utilizzo di una mostra, realizzata Verranno assegnati i fino ad un massimo di 40 degli stessi per la rea- con il patrocinio del Co- seguenti premi: artisti accreditati in ordi- lizzazione del catalogo mune Città di Lonato, 1° premio buono ne di presentazione. della mostra; breve cur- che si terrà presso Palaz- acquisto del valore di € Il titolo di questa pri- riculum personale dello zo Zambelli in occasione 500,00 ma edizione è: “Ali e vele stesso; una fotografia della Fiera di Lonato del 2° premio buono sul Garda”. anche in formato tesse- 2010. acquisto del valore di € Ogni artista potrà ra con l’autorizzazione Detta mostra potrà 300,00 partecipare con un mas- alla pubblicazione; titolo essere proposta, in se- 3° premio buono simo di due opere, incor- dell’opera ed eventuale guito, anche in altre loca- acquisto del valore di € niciate, nel formato mi- quotazione dell’opera lità sia del lago di Garda 200,00 nimo della tela di 30X40 presentata. che limitrofi. Saranno assegnati ed un massimo della tela Tutte le opere pre- In occasione di ogni anche premi per la mi- vini gardesani. ne della mostra presso la di 70x100, realizzate su sentate rimarranno eventuale mostra ogni gliore presentazione Ai visitatori verrà sede espositiva. qualsiasi supporto. di esclusiva proprietà artista verrà invitato alla dell’opera (cornice, pas- consegnata una scheda L’adesione al concor- Tutte le opere do- dell’organizzazione con cerimonia inaugurale. spartout, ecc.); all’artista vidimata dall’organiz- so implica la completa vranno essere presentate ampia disponibilità, da Tutte le opere pre- più giovane, e a quello zazione che, una volta accettazione del presen- nel periodo compreso parte della stessa, per sentate in concorso po- meno giovane; un pre- compilata in ogni sua te regolamento ed ogni fra il 1° settembre ed il l’utilizzo in qualsiasi for- tranno essere realizzate mio speciale ad insin- parte, pena la nullità del- eventuale decisione pre- 31 ottobre 2009 presso ma e modo. in qualsiasi luogo ed in dacabile giudizio della la stessa, darà diritto ad sa da parte dell’organiz- la segreteria del premio, All’atto dell’iscrizione qualsiasi momento, an- giuria. un “premio speciale del zazione. e previo appuntamen- dovranno essere versati che negli anni preceden- A tutti gli artisti par- pubblico”. to, in Via Cesare Battisti € 10,00 a titolo di iscrizio- ti. tecipanti verrà conse- Le premiazioni ver- 37 - interno 13 – Lona- ne che daranno diritto a Il giudizio finale sarà gnata una confezione di ranno effettuate al termi- LDP Editore Stufe a legna

Riscalda la vita.

25080 MOLINETTO di (BS) Via T. Tasso, 15 - Loc. Santellone Tel 030.2620310 - 2620838 - 2120991 Fax 030.2620613 Statale Brescia - Verona E-mail: [email protected] giugno 2009 gienne musica e spettacoli 35 I suoni delle Dolomiti In cammino verso la musica sulle montagne del Trentino

a musica come linguaggio da secoli, grazie ai suoi abeti di viaggio fra canti della tradizione Luniversale, la montagna risonanza, fornisce la pregiata contadina, pagine madrigalisti- come spazio di libertà. Attorno materia prima per la costruzio- che e canzoni ispirate alla sto- a questo perno ruota un festi- ne di strumenti musicali. Prota- ria e alla vita politica del nostro val che, anno dopo anno, vetta gonisti del concerto inaugurale Paese (mercoledì 15 a Malga dopo vetta, è diventato uno de- saranno (in località Carigole) Venegiota, in Val Venegia, San gli eventi più attesi da chi ama Giuliano Carmignola, uno dei Martino di Castrozza). abbinare l’arte e la montagna: “I massimi interpreti del violino A confermare l’attenzione Suoni delle Dolomiti”. barocco e moderno, e i Sonato- de “I Suoni delle Dolomiti” per Giunto alla XV edizione e ri della Gioiosa Marca, uno dei musiche provenienti da varie organizzato come di consue- più affermati complessi d’archi aree geografiche, giovedì 16 a to dall’Assessorato provinciale italiani. A Carmignola e ai suoi Malga Movlina (Terme di Coma- all’agricoltura, foreste, turismo accompagnatori verrà intitolato no, Dolomiti di Brenta) si esibirà e promozione e da Trentino Spa uno degli alberi del “Bosco che uno dei maestri della percussio- con Apt d’ambito, numerosi Suona”, significativa iniziativa ne indiana, Zakir Hussain. soggetti pubblici e privati del territorio e la direzione artistica di Chiara Bassetti e Paolo Man- frini, l’originale festival musi- cale porterà anche quest’anno in Trentino, fra il 4 luglio e il 28 agosto, artisti di assoluto presti- gio internazionale, attivi in vari ambiti sonori, dalla musica clas- sica alla world music, dal jazz alla canzone d’autore. E come sempre i concerti de “I Suoni delle Dolomiti” si svolgeranno nel massimo rispetto dell’am- biente che li accoglierà: bellissi- della Magnifica Comunità di Fi- Anche il jazz è quest’anno pertorio barocco (Bach e Vivaldi l’esclusione di quelli dell’Alba mi teatri naturali fatti di roccia, emme. degnamente rappresentato: in primis), assieme a I Virtuosi delle Dolomiti (ore 6), del con- erba, boschi, vento, raggiunti a Domenica 5 (a Malga Boc- primo a scendere in campo sarà Italiani. Ancora in luglio sono certo del Coro Sass Maor del 20 piedi anche dagli stessi musici- che, in Val di Fassa) il testimone martedì 21 (a Passo di Lavazè, previsti i concerti del contrab- agosto (ore 11) e degli spettacoli sti, portandosi in spalla i propri passerà a una delle più interes- Val di Fiemme) il pianista e com- bassista classico Ezio Bosso e del della Compagnie Retouramont strumenti. Musicisti che di primo santi formazioni di rock d’au- positore statunitense Uri Caine suo gruppo Buxusconsort (ve- (alle ore 11 e alle 15). pomeriggio, o addirittura all’al- tore, i Têtes de Bois, che presen- che, coadiuvato dai versatili nerdì 24, località Tablat, sull’Al- In occasione di ciascun ba, coinvolgeranno il pubblico teranno una versione inedita e musicisti dell’ensemble I Virtuo- tipiano di Folgaria, Lavarone e appuntamento è possibile ef- in un’esperienza di ascolto e di acustica del loro nuovo spetta- si Italiani, eseguirà “Summer Luserna), del Trio Madeira Bra- fettuare un’escursione con le vita unica nel suo genere. colo “I Riciclisti”, precedendo in Lightning”, nuova composizione sil, specializzato nel repertorio Guide Alpine del Trentino. Sono Quest’anno è abbinata al calendario il concerto della regi- da lui scritta in omaggio alle Do- del Choro (martedì 28, Rifugio previste anche uscite di Nordic festival una proposta vacanza na del folk ungherese, Márta Se- lomiti. Anche a Uri Caine verrà La Montanara, Altopiano della Walking assieme a un istruttore. che coinvolge le strutture ricet- bestyén, in programma martedì simbolicamente donato uno de- Paganella, Dolomiti di Brenta), La partecipazione alle escursio- tive dell’intera provincia: I Suoni 7 a Malga Peniola, sempre in Val gli alberi del “Bosco che Suona”. del pianista e compositore di ni e ai concerti è libera e gratu- della Vacanza. I turisti potranno di Fassa. Mercoledì 22 (Panarotta, origine argentina Luis Bacalov, ita, con l’eccezione del trekking prenotare con un prezzo spe- Nelle giornate successive si La Bassa, in Valsugana) sarà la vincitore di un Oscar per le mu- musicale con Mario Brunello e ciale e in omaggio la maglietta potranno quindi ascoltare due volta dei Saxofour, quattro sas- siche del “Il Postino” (giovedì 30, Cesare Maestri, riservato a 70 del festival e il telo in microfibra quartetti: l’inglese Delta Saxo- sofonisti austriaci impegnati nel località Valpiana, in Val di Sole), partecipanti, e degli spettacoli utile per assistere agli eventi mu- phone Quartet, che proporrà rivisitare con un pizzico di ironia e infine della Fanfare Ciocârlia, della Compagnie Retouramont. sicali in quota. un repertorio fra minimalismo temi tratti da celebri film, e gio- una delle più spettacolari brass La programmazione di ago- L’edizione 2009 de “I Suoni e jazz (martedì 14 al Rifugio vedì 23 (Rifugio Boé, Val di Fas- band balcaniche (venerdì 31, sto sarà sul prossimo Gienne. delle Dolomiti” si aprirà sabato Passo San Nicolò, Val di Fassa), sa) di Paolo Fresu, già ospite di Lagolo, Monpiana – Prà dei Ton- Info: www.isuonidelledolo- 4 luglio nel Parco di Paneveg- e il Quartetto Vocale di Giovan- passate edizioni de “I Suoni delle di, Valle dei Laghi). miti.it gio, la leggendaria “foresta dei na Marini, che accompagnerà Dolomiti”. Il trombettista sardo Tutti gli appuntamenti si violini” della Val di Fiemme, che il pubblico in un affascinante si cimenterà stavolta con il re- svolgeranno alle ore 14, con Simone Bertelli

Aperto da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Viale della Rimembranza, 3 - S. Eufemia (BS) - Tel. 0303365631 - [email protected] 36 gienne saperi & sapori giugno 2009

Söl gris de ‘n dé ra tempo di vestali Fanel de na giurnada gnèca, E i è finamai strimìcc chèi ram Sul grigio di una giorno de le piantèle sö la ria; ed è tempo di sardine di una giornata scontenta, par ch’i se rampèghe orfirio, filosofo neo- sono perfino spaventati quei rami ‘n vers en ciel, zà smorsàt assé, Pplatonico interpretò delle piantelle sulla riva; de n’inverèn ‘n d’i sò ligam. nel Solstizio d’Estate una sembra che si arrampichino metafora come fosse una verso un cielo già abbastanza spento E ac en ventesèl dispetùs porta attraverso la qua- da un inverno nei suoi legami. le scuassa i ram, le le anime scendevano Ed anche un venticello dispettoso, fin a fa scapà ‘n fanèl sulla Terra assumendo un scuote i rami, riàt en sà a polsà de sfrüs: corpo. fino a far scappare un fanello “Dumà ‘n del brochelam Poiché il corpo deve arrivato qui a riposare di frodo: turne endré: a becà.” aver godimento, molte “Domani nello sterpame el dis e ‘l vula vià. erano, nell’antico, le feste torno indietro: a beccare” per quel godimento dice e vola via. Ancö i ram, ch’i parìa batèch, Nel basso lago, i paesi Oggi i rami che sembravano battecche i sè empinìcc de fiurilì bianch festeggiavano e non solo si sono riempiti di fiorellini bianchi e ’l gris del ciel adess, nel Solstizio d’estate con e il grigio del cielo adesso, col vensèl en pó vilanch pesci, molte volte pesci col venticello un pò villano dré a le rie de le piane, poveri, in quanto questi lungo gli argini delle piane el lasa pasà el gamisèl abbondavano proprio lascia passare il gomitolo de na primaèra che lìa sö. all’inizio dell’estate. di una primavera che si alza. Le sardine e le aole Sotto i rami delle rive Sota le rame de le rie (alborelle) erano di que- nemmeno chi le mangia coprire con sale gros- bianche del bianco bianche del bianch sti pesci. si aspetti di trovarsi di so almeno un ora prima, sfarfallato di tutti i fiorellini, sfarfalàt de töcc i fiurilì; Le Sardine si ammas- fronte ad una di quelle poi toglierlo e risalare quale fanello curioso chel fanèl curiùs sano per la riproduzione allora bellissime Vestali. ed appoggiarle su brace nel suo beccare goloso ‘n del sò becà gulùs proprio nei giorni centra- La Sardina di Lago, vive per 15/20 minuti e alza contento il volo el léa content el vul li di Giugno, nelle acque pesce povero, si è arric- servire ben calde; e va, da solo, verso il celeste e ‘l va, de sul, vers el celest basse ( fra i 5 ed i 10 me- chita dal calore di brace con prezzemolo aglio a scaldarsi, nel primo sole. tri), ed al Vó di Desenza- di frassino, di ulivo e di ed olio a scaldas, ‘n del prim sul. no la pesca è facile, e si vecchia vigna, e le vie- si cuociono a brace (Premio Vittoria Alata 23 aprile 2009) vedono in quei giorni de- ne reso onore poi con non vive (fuoco lento) Rigù cine e decine di barche, le prime bottiglie dei per circa due ore e ag- verso sera, a pescare. Lugana e dei Chiaretto, giungere verso la fine Nelle case, nelle oste- e cucinate sulle brace al l’olio, e ben tritati l’aglio rie di Desenzano e di naturale, poi con aglio ed il prezzemolo; tutto il Garda venivano olio e prezzemolo, e pure con cipolle o in saòr abbondantemente cuci- in saòr alla gardesana, al- alla gardesana nate e ne rimane la tradi- ternando fa i piatti gli al- prendere una buo- zione abbastanza estesa legri accordi ritmici dello na quantità di cipolle e forse qualcuno “antico” stappare i tappi. bianche (5 kg. per 1Kg. ricorda che anche le sar- e ½ di sardine), tagliar- dine hanno avuto, nella Le ricette le a fettine sottili (pian- mitologia, una loro parte. La Sardina di gendo q.b.!) , coprirle Al tempo degli Dei, Lago (Alosa Fallax) si pe- di olio del Garda e “farle ne succedevano di tut- sca fra la tarda primavera andare” a fuoco lento ti i colori ed oggi se ne e la fine estate, in acque per circa un’ora e mez- racconta con molti più basse, quindi più calde, za, disporre le sardine, colori (ovviamente salvo fra i 5 e 10 metri. precedentemente cot- la verità) e sembra che il Le acque basse sono te al naturale, a strati in Dio Benaco una volta si sul Garda denominate una teglia aggiungendo arrabbiò proprio con le “Vó”, riduzione dal lati- ad ogni strato le cipolle Vestali. no “Vadus” che significa prima preparate (si può Le birichine avevano “guado”, per l’appunto anche aggiungere una trascurato le attenzioni acqua bassa, e sul Garda manciata di uvetta e di doverose alla cura del di Vó ce ne sono sette. pinoli) ed irrorare ( me- fuoco ed avevano river- Si cucina sia fritta che glio Luganeggiare) con sato altrettanto ed inten- ai ferri , ma ai ferri si pre- almeno un litro e mezzo so fuoco amoroso verso sta meglio ad essere poi di Vino bianco di Lugana dei semidei o peggio ver- elaborata. e ¾ di litro di aceto rosso, so dei comuni mortali. Le brace, dovrebbero portare ad una leggera Finiti gli incontri essere fatte con legna di ebollizione senza copri- amorosi anche il fuoco ulivo ed poi alimentate re la teglia per almeno di omaggio agli Dei era con groppi di vigna. mezz’ora. Vanno servite spento, e Benaco ne san- Le sardine, di pari di- fredde e sono meglio gu- civa immediatamente la mensioni, si dispongono stabili dopo alcune ore. punizione: quelle Vestali sulla graticola (quella divennero Sardine. doppia in modo da po- da “I quaderni Non è detto però che terle voltare meglio). del Rigù” chi pesca le sardine e cottura al naturale giugno 2009 gienne saperi & sapori 37 I Taérner de Butisì nelle loro tradizioni

Al Castello di la confraternita ha scelto e celebrato il vino dell’anno

i sa che a Primavera si portano alla meri e serviti con attenzione dai Som- Sscoperto i salami che da Dicembre mellier, e dopo il dilagare di polenta e nelle cantine giacciono per assorbire capretto fra i tre prendeva l’ agognato tutto il buono del loro passato di ma- premio solo uno fra tutti, una sorta di iale e poi dell’arte del massalì che ha “primus inter pares” tra le conferme di loro ammanito nelle fredde giornate di eccellenza. dicembre. Toccava ora al Padrù de la Taèrna Si sa pure che a primavera anche i Franco Aime dare il nome del Cantinie- vini traggono dalla cantina il loro umo- re che riceverà in una cerimonia appo- re che appunto si dice diVino. sita una grande coppa che potrà dete- E così i Taérner si sono autocon- nere per un anno : Benedetto Tognazzi, vocati e sono saliti sulla montagna di già noto ai più servirà i Tavernieri per casa dietro alle loro cave di marmo, un anno. fino alla Trattoria Castello di Serle, Apprezzava come se avesse colto con una buona scorta di bottiglie ed un ennesimo centro di 150 piattelli su altrettanto di salami, per celebrare in 150, il presidente del Consorzio di tute- compagnia una festa per loro annuale la del DOC, Claudio Franzoni, e cioè la scelta del Vì dei Taérner che coprire le etichette), dal Cantinér de la fetta di salame e l’altra nella stanza ri- che poi salutava per passare in Canti- poi acquisteranno per le loro mense, Taèrna Giorgio Barozzi coadiuvato da servata alla degustazione dove colore, na prima di raggiungere un aeroporto per la casa, e per gli amici, ed assieme Emilio Zanola nel suo ristorante Castel- sapore e profumo del Vino si trasforma- con il suo preciso fucile a raggiungere consegnare quel salame che uno dei lo a Serle, intanto che in cucina veniva vano in numeri puntualmente annota- un nuovo traguardo su un trap di Tiro Tavernieri, ha fatto fare seguendo con preparato un cavrèt a la bressana che ti sulle schede, ha potuto ascoltare i al piattello. attenzione tutto il suo divenire fino poi è stato imbandito ed applaudito. commenti bisbigliati quasi in silenzio, Lieti i Tavernieri prima di uscire coi alla tavola. Oggetto delle degustazioni era pur senza emergesse nessun nome di loro cestini dei salami e con una bot- l Taverniere Giovanni Bonomi è quello di portare in tavola tre vini fra cantina: “Orpo, el Butisì l’è prope dré a tiglia del “Grapì del Taérner” hanno stato ancora l’attento compositore di i quali i Tavernieri avrebbero scelto vegner föra bè !”, era la continua battu- rieletto unanimemente El Consèi de quell’armonia di profumi e di sapori quello di loro gusto, per poi con una ta, colma di soddisfazione. la Taérna che oltre ai già citati Aime che le fette prima sulla tavola hanno sorta di “premio acquisto” portarselo L’annotazione conferma il lavoro –Padrù, e Barozzi – Cantinér rimango- sparso ed i salami interi, poi infioc- alla mensa de la Taèrna per un anno dei Cantinieri e con soddisfazione al- no il carica per un altro biennio el Ta- chettati hanno riempito cesti e sac- ed a casa per le tavole proprie e degli tresì dei Tavernieri, che con le loro pre- erner de la palanche Gianni Albanese, chetti da portare a casa. amici. senze sul territorio e dintorni hanno le scritüral Ivan Spazzini, el Cambüsèr L’applauso è stato la conferma e I nasi ed i palati deputati alla pri- portato una sicura attenzione anche a Lorenzo Bonomi, e poi el Taérner d’i l’augurio per il suo operato. ma selezione erano quelli di Fulvio questo splendido vino, già “Vi dei Siòri” cumplimèncc Rigù, cioè Alberto Ri- Stessa sorte anche ai vini, ma con Santini enologo fra i più anziani della quando veniva consegnato a Brescia goni, ma ancora Giovanni Bonomi e un diverso cerimoniale ed una attenta Brescianità che ha presieduto la degu- con le “brente”, e poi celebrato al me- Angelo Zanola continueranno nella opera di selezione: infatti erano stati stazione, da Nico Danesi enologo, e dai glio da Veronelli in giù. loro attenta, precisa e molto preziosa presentati 10 campioni in bottiglie di sommelieri Mauro Maffezzoni e Franco A cena davanti ai Tavernieri con i collaborazione. altrettanti Cantinieri di Botticino (op- Rinaldi. loro splendidi mantelli, sono stati ser- portunamente avvolte in carta così da Il cronista passeggiando tra una viti tre vini contraddistinti solo da nu- Errea

“Un’esperienza sicuramente positiva e che vale la pena di ripetere” è questo in sintesi il parere dei Iper Lonato, partecipanti al 1° “Seminario di conoscenza e de- gustazione” proposto dalla “Grande I”, l’Iper di Lo- nato del Garda, e partecipato da numerosi neofiti degustazioni di quest’arte, forse troppo poco conosciuta, per la conoscenza dei vini e dei suoi abbinamenti. Parte per aspiranti del merito senza dubbio anche al docente Filippo Querzoli, Wine Master presso l’Istituto di Cultura intenditori del Vino di Milano, che con grande professionalità ha condotto i partecipanti nell’affascinante mondo dell’enogastronomia. 38 gienne saperi & sapori giugno 2009 Garda con gusto, ti prende per la gola i tratta di un lavoro condotto “Sin sinergia, teso a mettere in luce le potenzialità qualitative dei prodotti tipici bresciani, collocandoli anche nella loro relativa significativi- tà culturale e antropologica: un pro- getto quindi rivolto ai consumatori finali.” Queste le parole che l’Asses- sore al Turismo del Comune di Tosco- lano Maderno aveva pronunciato in occasione della presentazione della 1a edizione della “Rassegna enoga- stronomica del pesce di lago “Garda con Gusto”. E sicuramente l’obiettivo che si erano preposti gli organizzatori è stato ampiamente centrato. E questo in tutti sensi, dalla buo- na, anzi ottima cucina proposta dai 9 ristoranti aderenti, alla squisitezza dei prodotti della nostra terra garde- sana e delle nostre acque, ai vini ri- gorosamente di casa nostra: Lugana e Garda Classico. E poi il pubblico, anzi soprattutto il pubblico che ha creduto nell’inizia- tiva e numeroso, oltre ogni aspetta- tiva, ha frequentato per dieci giorni i ristoranti di Toscolano Maderno. Infine plauso doveroso all’Istituto Alberghiero di Gardone Riviera che, oltre ad ospitare la serata conclusiva, ha permesso ai suoi allievi di essere presenti nei vari ristoranti a fianco di professionisti per apprendere l’arte della ristorazione. Manerba, città del Sole anerba Città del Sole” un giorno all’altro, ma verifican- zione Comunale, la diffusione “Mnon è solo un’idea o uno do puntualmente, giorno dopo delle energie alternative con la slogan propagandistico, ma è un giorno, le possibilità concrete creazione di alcune iniziative per progetto serio e fattivo per la dif- che ci offre la tecnologia”. “Il futu- la conoscenza e la proposta di fusione della cultura dell’energia ro è nostra scelta” ama spesso ri- installazione di impianti fotovol- pulita nel nostro paese”: così si è cordare il presidente di Manerba taici per la produzione di energia espresso il sindaco di Manerba Investimenti, Isidoro Bertini, pri- pulita”. del Garda Mariella Speziani nel- mo grande sostenitore di questo “L’opera che qui presentia- la presentazione dell’elegante progetto, che vede fra i principali mo – scrive ancora il sindaco “libro” che presenta attraverso indirizzi di sviluppo argomenti Speziani nel suo saluto, quasi suggestive e significative imma- come la sicurezza, le energie al- di commiato dal suo incarico di gini il lavoro svolto e l’impegno ternative, il risparmio energetico, Primo Cittadino, sul libro cele- di Manerba Investimenti, la mu- la Banda larga, l’arredo urbano, il brativo “Manerba città del Sole” nicipalizzata del Comune di Ma- progetto “gira-sole”. (e dal quale abbiamo tratto el nerba. “È una campagna di sensi- “Nei momenti difficili della immagini che completano que- bilizzazione – prosegue il Primo crisi mondiale del petrolio e del sto articolo, ndr) - vuol essere un Cittadino – che vuole stimolare conseguente continuo aumento momento di celebrazione di Ma- la gente a confrontarsi con quel- dei costi dell’energia, grazie agli nerba e delle sue bellezze, delle lo che si può realmente fare per incentivi dello Stato, Manerba sue iniziative e delle sue strut- vivere in un mondo migliore, Investimenti – prosegue il presi- ture, che esulano dalla semplice senza pretendere di sconvolge- dente Bertini – ha promosso, in propaganda turistica re le nostre abitudini di vita da collaborazione con l’Amministra- giugno 2009 gienne saperi & sapori 39 Azienda Pratello, passione, carattere e natura assione, carattere, natu- “Pra” sono queste le carat- teristiche che da sole illustra- no, e meritatamente, l’Azienda Agricola Pratello di Padenghe sul Garda della famiglia Ber- tola. Un’azienda dove “tutto è pace, tutto è tradizione. Dove i contadini con le loro rughe scavate dal sole e dal vento, dicono di esperienze antiche e qualità assoluta”. Così si raccontano i prota- gonisti di questa realtà inserita magnificamente e suggestiva- mente nell’antico borgo di Pra- tello. Dove assieme ai prodotti della vite vengono serviti an- che i prodotti tipici della terra e delle tradizioni rurali. Insomma un luogo dove una volta entra- ti è facile innamorarsi. Azienda con certificazione di Agricoltura a Regime Biolo- della Valtenesi: una zona ide- zione ma ben inserite nel con- quelle realtà forse troppo poco dei lavoratori dei campi: que- gico su tutta l’area emessa da ale per queste coltivazioni già testo dell’antico borgo. Ricca la conosciute e frequentate da sti sono i titolari che vi invita- Ente Svizzero e continuamente famosa in epoca pre-romana produzione che va dai bianchi noi locali ma ben più famose, no a degustare i loro prodotti, rinnovata fino ad oggi e con per il suo particolare microcli- (Lugana, Garda classico e Man- come sempre accade, al di fuo- come si faceva un tempo sen- certificazione ISO 9001:2000. ma e per la composizione dei zoni con maturazione tardiva) ri dei propri confini. E se vi ca- za chiedere chi siete o da dove Con un’estensione di circa suoi terreni. ai rossi (Groppello, Merlot, pita di passare da Pratello non venite, solo un invito a sedervi 100 ettari, 27 dei quali coltivati Alle bellezze naturali si Marzemino), ai rosati (Chiaret- meravigliatevi se a stringervi con loro per un apprezzamen- a vigneto e 8 a uliveto, splendi- sono poi aggiunte quelle archi- to), agli spumanti (Rosè, Brut e la mano trovate delle persone to spontaneo, per piacere, per damente inserita nelle colline tettoniche di nuova realizza- Millesimato). Insomma una di semplici, amanti della terra, passione. 40 gienne sport giugno 2009

31° Torneo Notturno di Calcio di Polpenazze Dal 6 giugno si apre la caccia al titolo della L.T. Elettroerosione Stampi Ciliverghe - Paini Arredamenti

La L.T. Elet- t r o e r o s i o n e Stampi Cili- verghe - Paini Arredamenti Flero festeggia l’8a vittoria a Polpenazze

Immobiliare Costruzione Corsini Caprio- lo, seconda classificata nel 2008 giugno 2009 gienne sport 41 La favola Luciano Bruni, “puffo al tritolo” dello Lezioni di calcio alle elementari di Valeggio, prima tappa della iniziativa del giornalista Adalberto Scemma che sport prevede vari incontri, nelle scuole, con campioni dello sport e che culminerà in un libro scritto con gli scolari

ono stati gli scolari delle elementari nato dal giornalista sportivo Adalberto Il campione Luciano Bruni con gli Sdi Valeggio a dare il fischio di inizio Scemma, “puffo al tritolo” insieme agli scolari delle elementari di Valeggio della Favola dello Sport con l’”uno con- altri suoi compagni di squadra, Giusep- tro tutti” di Luciano Bruni, ex calciatore pe Galderisi (Nanu) e Maurizio Iorio. sua lunga carriera ha vestito importanti di serie A, ora secondo allenatore del Alle elementari di Valeggio gli sco- maglie di serie A come quella viola del- Verona, che nella carriera ha inanellato lari della classi 4 A e 4 B, accompagnati la Fiorentina e la giallo blu del glorioso una serie di successi grazie alla sua po- dalle loro insegnanti, Maria Luisa Oliosi, Verona di Bagnoli. tente pedata e al suo comportamento Elena Germiniani, Valentina Baldovin e Ha raccontato la sua carriera cal- corretto sia in campo che fuori. Per la Giovanna Sacchiero, hanno sostenuto cistica Bruni, iniziata a poco più di 10 potenza dei suoi calci e per il suo “ba- un tiro incrociato di domande e rispo- anni a Livorno, dove giocava con i ricentro basso” Bruni fu soprannomi- ste con il campione toscano che nella compagni, “in strada d’inverno e sulla spiaggia d’estate, facendo le porte con i giubbotti e giocando con il pallone BELLINI & MEDA srl roso dall’usura ”. Fino a che una matti- na il maestro li accompagnò allo stadio dove tutti improvvisarono qualche tiro sotto l’occhio attento di un dirigente ATTREZZATURE SPECIALI E del Livorno che, alla fine, avvicinò Lu- ciano chiedendogli nome e indirizzo. In capo a due settimane il ragazzino MACCHINE AUTOMATICHE iniziava a farsi notare nel vivaio del Li- vorno. “Cominciai da attaccante con il numero 11. A 16 anni il primo ritiro con il Livorno, una esperienza imbarazzante perché il Mister, per farci fare muscoli, a fine allenamento ci portava nella sua casa in costruzione a scaricare mattoni”. Poi arriva il campionato Allievi. “Veniva- no osservatori dall’Inter, Bologna, Fio- rentina... fino a che Egisto Pandolfini mi Luciano sorride e parla volentieri. Adal- acquistò per l’allora favolosa cifra di 50 berto Scemma, il giornalista che ha ide- milioni di lire. Da lì iniziò la mia avven- ato gli incontri della Favola dello Sport, tura nella Fiorentina. A fine campionato segue il suo eloquio sciolto sbalordito feci l’esordio a San Siro. Avevo 17 anni. dal cambiamento dell’ex campione, Poi la Coppa Italia al posto di Antonioni che da ragazzo era timido e scontroso e con il numero 10. Poi un infortunio al non voleva saperne di interviste, in un ginocchio mi fece fermare per 1 anno perfetto “prof”. Sono eccitati i bambini, e mezzo. Quindi la stagione nel Verona indossano la bandana e gli altri gad- dove ho giocato per 6 bellissimi anni. get del Verona che Bruni ha portato Quello veronese è stato il periodo più e sognano di diventare campioni. Poi bello. Vincemmo lo scudetto nell’84”. corrono via per fissare sul foglio le loro Ora Luciano Bruni è vice allenatore impressioni, parole e disegni. Qualcuno del Verona e come hobby canta. Voce abbozza una vignetta. Il materiale pro- LOC. PONTE CANTONE, 19 - POZZOLENGO (BS) - TEL 030 918100 intonata e potente come i suoi tiri. dotto verrà trasformato in una favola e Cosa sogni? Gli chiedono i bambini, raccolto in un libro. come si impara a fare i tiri? Se hai un E la favola continua... www.belliniemeda.it - [email protected] giocatore davanti a te lo punti o lo salti? E ancora: le veline c’erano anche allora? Gabriella Poli 42 gienne appunti di viaggio giugno 2009 In Gallura tra storia e mare Quel golfo divino sulla duna di Campomarino

Parte della costiera molisana conserva ancora i profumi della Lo stemma della Gal- macchia mediterranea e la spiaggia, in modo naturale, lura e lo straordinario garantendo alla fauna un luogo adatto alla riproduzione paesaggio del nord della Sardegna, ricco anche di testimonian- ze di antiche presenze

“Vi è, non molto lontano dalla Sardegna, Arzachena come il tempietto nuragico di un’isola chiamata (...) Corsica. Da quest’isola Malchittu, o il nuraghe Albucciu a corrido- una non piccola parte della spedizione ven- io, sono splendide testimonianze del pas- ne in Sardegna ed ora dimorano nella stessa sato che tutti conoscono. regione riservando per loro conto una parte Impossibile visitare la Gallura senza delle montagne: dagli indigeni della Sarde- ammirare le colline tra Tempio e Calangia- gna pertanto, costoro vengono chiamati nus, sulla strada per Olbia, e non fermarsi Corsi dal nome della loro patria. I Cartaginesi ad ammirare gli artigiani che utilizzano la (...) sottomisero tutti coloro che si trovavano corteccia dell’albero per antonomasia del- in Sardegna ad eccezione degli Iliesi e dei la Gallura: il sughero. lzi la mano chi ricorda le dune della pesca. Corsi, per i quali fu sufficiente la protezione Le importanti sepolture neolitiche a Adel litorale adriatico italiano A seconda del periodo si può delle montagne per non essere asserviti. (...) dolmen, le tombe costituite da lastre di prima che l’industria del “divertimen- partecipare alla tradizionale transu- Degli alleati Cartaginesi’ quelli che erano pietra conficcate nel suolo e ricoperte da timificio” trasformasse per sempre manza, a cavallo al seguito degli ar- Africani o Iberici, (...), allorché vennero in un masso piatto, sono poi uno spettacolo quella costa meravigliosa e salubre menti che percorrono gli antichi trat- contrasto, disertando abitarono anch’essi da vedere a Luras, paese poco distante. che rallegrò l’infanzia dei figli del turi, o visitare gli incantevoli borghi nei luoghi alti dell’isola. Costoro vengono Per chi ama la storia saprà certamente dopoguerra. Forse pochissimi e at- e città durante le spettacolari feste chiamati Bálarì nella lingua dei Corsi: e per- che esisteva un tempo Il Regno di Gallura, tempati ever green. Per le nuove ge- patronali e tradizionali. ciò i Corsi chiamano Bálari gli esuli. Queste Stato sovrano ed indipendente che nel nerazioni è impensabile immaginare Senza dimenticare l’arte e la cul- dunque le popolazioni che occuparono la medioevo si estendeva nella parte nord- come fosse la nostra costiera adriati- tura di centri come Larino, Sepino, Sardegna e che, insediandovisi, in questo orientale della Sardegna, dal corso del ca, profumata di gigli selvatici con le Termoli, Campobasso, Isernia. Un modo se la dividono.” fiume Coghinas al Golfo di Orosei, e che enormi dune deserte piene di canne discorso a parte merita Agnone con Cosi scriveva Pausania, detto il Perie- occupava tutte le attuali sub regioni del- palustri, prima che la speculazione la celebre industria campanaria Ma- geta, scrittore e geografo greco di origine la Gallura e delle Baronie, oggi comprese cancellasse per sempre anche l’odore rinelli famosa in tutto il mondo. asiatica, nella II metà del secolo d.C. nelle attuali province di Olbia-Tempio e salmastro del mare. Si può fare del turismo archeolo- Oggi quei luoghi alti dell’isola della Nuoro. Confinava a ovest con il Giudicato Ma non tutto è perduto per chi gico in bicicletta, o correre nel Parco Sardegna hanno un nome ben preciso: la di Torres e a sud con il Giudicato di Cagliari. apprezza l’ambiente naturale. C’è Regionale dei tratturi “l’erbal fiume Gallura. L’arcipelago della Sardegna, al cui Lo stemma era costituito dall’effige di un ancora, sulla costiera molisana a sud silente” di dannunziana memoria. A interno si trova anche la famosa isola di Ca- gallo. Ultimo Giudice di Gallura fu Nino Vi- di Campomarino lido in località Ra- questo proposito è nato un progetto prera, ultimo asilo per Giuseppe Garibaldi, sconti nel 1296. mitelli (Termoli), chi resiste alla sug- delle corse campestri lungo i tratturi l’eroe dei due mondi, e il territorio della Dove alloggiare in Gallura? Vista l’offer- gestione del facile business e difende del Molise con gare competitive per Costa Smeralda formano una parte della ta turistica non ci sono certo problemi di con ogni mezzo un breve tratto di gli sportivi e passeggiate ecologiche Gallura, è un luogo noto in tutto il mondo sorta. Ma chi vuol trascorrere una vacanza costa come “mamma l’ha fatta” con per chi ama tenersi in forma ma an- per la bellezza del suo paesaggio e per la da sogno e alloggiare in altrettanti Hotel le dune e la macchia mediterranea. che osservare il paesaggio e la festo- sua storia. o Resort da favola, forse farebbe bene vi- Una manciata di chilometri di sa atmosfera delle sagre patronali. A Paesi come Arzachena, Luogosanto, sitare questo sito: www.delphina.it; un spiaggia al naturale e naturalmente fine estate dal 2 al 4 ottobre, per un Aggius, Tempio Pausania e Santa Teresa gruppo alberghiero che offre ospitalità impareggiabile, di fronte alle isole elogio alla Natura in ricordo di San di Gallura non hanno bisogna di sover- nelle più importanti località della Gallura. Il Tremiti, ora tutelata da vincoli am- Francesco, si festeggia la vendemmia chie illustrazioni. La tomba dei giganti di loro motto? Offrire un’ospitalità mediterra- bientali e paesaggistici ben protetti con la “Corsa del tratturo”. Li Lolghi e la necropoli di Li Muri, lungo la nea autentica in luoghi unici. E ci riescono dall’assessore regionale competente, La bellezza della spiaggia del strada Arzachena-Luogosanto, composta bene. Franco Giorgio Marinelli. “E’ uno dei golfo divino di Ramitelli (in tutti i da circoli di pietre infisse verticalmente nel nostri fiori all’occhiello e verrà tutela- sensi: per l’incanto del luogo e per i terreno, o come quelle lungo la via Olbia- Giacomo Danesi to” - ha garantito l’assessore durante pregiati vigneti) viene mantenuta un incontro all’Agrivillaggio “Happy evitando qualsiasi intervento umano family” di Campomarino Lido, orga- se non quello della manutenzione e nizzato da Vincenzo e Anna Marotta, dei servizi di prima necessità. imprenditori sensibili, proprietari di Si lascia fare alla natura insom- un appezzamento di duna sulla co- ma e, anche quando la duna e la stiera di Ramitelli. macchia mediterranea furono com- La struttura, gestita in maniera promesse nel 2007 da un incendio non invadente nei confronti dell’am- dovuto al caldo torrido, si mise mano biente, propone vacanze intelligenti, subito al loro ripristino reimpiantan- nel rispetto della natura e della co- do le essenze sopravvissute e lascian- noscenza degli antichi saperi, legati do che il tempo medicasse le ferite. alle buone tradizioni molisane, come i prodotti eccellenti della terra, pasta, Gabriella Poli verdure, olio e vino, della pastorizia e giugno 2009 gienne strisce e fumetti 43 44 gienne visti in libreria giugno 2009

Ritrovare le proprie radici attraverso la scienza araldica Fuorilegge gli stemmi di oltre metà dei comuni bresciani entrata in vigore della L’legge n. 142 del giorno 08.06.1990 ha fatto scattare il diritto/obbligo per Comuni e Province di dotarsi di apposito Statuto sul quale va riportato, tra gli elementi identificativi propri dell’ente locale, la de- scrizione dello stemma e gon- falone. A qualcuno potrà sembra- re strano, ma dei 205 comuni della Provincia di Brescia, oltre la metà non sono stati ricono- sciuti ufficialmente e quasi l’80% lo scudo non soddisfa le norme vigenti, non avendo o , 19 luglio 2008: a sx, Giacomo Danesi illustra la pubblicazione della ricerca araldica dello stemma comunale di Bione. Alle spalle del gli elementi esterni o interni a sindaco, Giovanni Maria Marchi, ecco il nuovo Gonfalone. All’estrema destra Carlo Panzera, Presidente dell’Associazione Comuni Bresciani; norma! Sul sito www.gover- a dx, l’araldista, maestro d’arte, Maria Cristina Sintoni e il giornalista studioso di araldica ecclesiastica, Giacomo Danesi no.it/Presidenza/cerimoniale/ blicazioni sull’argomento, con stemma comunale. Ricostru- coli opuscoli per alcune am- I Pdf di queste pubblicazio- onorificenze_araldica/araldi- Maria Cristina Sintoni, Maestro zione che troverà poi la sua de- ministrazioni comunali della ni si possono scaricare dal sito ca/concessione_emblemi.html d’Arte, araldista e ceramista di gna conclusione in una piccola provincia di Brescia, come i dei comuni sopra citati o dal tutte le norme e gli stemmi ita- chiara fama, hanno deciso di pubblicazione da distribuire a comuni di , , Bio- sito di www.giacomodanesi.it liani riconosciuti. proporre ai Comuni italiani una tutte le famiglie del territorio ne, , , Una brochure predisposta Le Edizioni Nadir di Cili- collaborazione che permetta comunale interessato. , Corte dall’editore, con tutte le infor- verghe di Mazzano, in colla- loro non solo di ottenere il ri- L’interessante iniziativa, Franca, , Nave, Ospi- mazioni, può essere richiesta borazione con Giacomo Da- conoscimento giuridico presso ovvero la ricerca araldica del- taletto, Brescia e lo stemma anche via email a edizioni@ nesi, giornalista, studioso di la Presidenza del Consiglio dei lo stemma comunale, ha già della Provincia di Brescia; pub- nadir.com Araldica Ecclesiastica e Civica, Ministri, ma anche la possibili- trovato pronta corrisponden- blicazioni e ricerche realizzate già autore di numerose pub- tà di ricostruire la storia dello za con la realizzazione di pic- da Giacomo Danesi.

Solferino e San Martino Il Terremoto di Salò nella stampa bergamasca del 24 novembre 2004 Nella ricorrenza del 150° anniversario Il 24 novembre 2004 la città di Salò della battaglia di Solferino e San Martino tremò lungamente sotto gli impulsi di la Società omonima ha pubblicato una un sisma che la mise in ginocchio. A di- ricerca curata da Mario Sigismondi, stanza di cinque anni da quel terribile componente del Consiglio di amministra- momento il Comune ha editato un libro zione. La pubblicazione, con la prefazio- curato da Flavio Casali dal titolo “Il ter- ne di Mario Arduino, raccoglie gli articoli remoto di Salò del 24 novembre 2004, della stampa bergamasca, dal 1880 al il palazzo municipale storia e rinascita”. 1909, che parlano della Società; delle an- L’opera sponsorizzata da Luciano Re- nuali manifestazioni; delle gite sui luoghi gali, rende omaggio alle persone che della battaglia, dei Reduci ma anche del- hanno lavorato e che si sono impegna- le scuole della città e della provincia; delle te nei primi soccorsi ma anche nelle fasi solenni celebrazioni del cinquantenario della ricostruzione. “Questo è anche e dell’ampia partecipazione di autorità un volume - scrive l’autore - tributo al e cittadini bergamaschi. Ci sono anche Palazzo Comune, “spirito e corpo” che alcune testimonianze di reduci, che arric- sempre ha rappresentato la magnifi- chiscono la storia ufficiale, di particolari ca et excellente Salò. Al termine della assolutamente inediti, oltre che della di- ristrutturazione più radicale e impor- retta esperienza di ciascuno nelle diverse tante che abbia mai subito dall’ultimo fasi della campale giornata del 24 giugno terremoto del 1901 e che ha messo in 1859. Non mancano odi, liriche, poesie di evidenza particolarità strutturali e ar- vario genere, dovuti alla fantasia, e alla chitettoniche prima sconosciute, era passione patriottica, di presidi, professo- non solo giusto ma doveroso dedicar- ri, studenti, persone di ogni ceto. Presente gli un’analisi storico-artistica “scomo- anche la satira, specialmente anticlerica- dando” per le vicende antiche la perso- le, rappresentata dal quindicinale Giopì, na più vicina, a nostro avviso, a questa giornale umoristico (che ancora si pubbli- materia, già autrice della monografia ca…), che commenta il cinquantenario di sulla nostra cattedrale, Monica Ibsen, Solferino con una finta lettera, in dialetto, e per la ricostruzione novecentesca gli del fu vescovo di Bergamo, Pietro Luigi studiosi che già avevano dedicato at- Speranza, odiatissimo da tutti i liberali tenzione a tale tema, Gian Paolo Trecca- perché accusato come filo austriacante. ni e Gabriele Faustini”. giugno 2009 gienne ambiente 45

Consorzio Garda Uno Anche per il Garda l’ Energia dal sole on la chiusura della prima fase at- Finalmente è stata abbat- Ctuativa del progetto Energia dal tuta la barriera economica Sole e Risparmio Energetico messo in che ha impedito fino a oggi atto da Garda Uno SpA su tutta la spon- la diffusione di massa di que- da bresciana del Lago di Garda si apre la sta tecnologia. Nel caso di un porta ad una seconda fase del percorso lampione alimentato con ener- intrapreso nel 2005. gia fotovoltaica, per ogni kWh Vista l’importanza di raggiungere prodotto si risparmiano: 250 l’autosufficienza energetica per ognu- grammi di olio combustibile, no di noi in conseguenza agli aumenti 700 grammi di CO2, immesse dei costi del petrolio e del gas metano in atmosfera. e all’esaurimento delle scorte mondiali Ciò costituisce un beneficio di questi carburanti, nonché per preser- economico e soprattutto am- vare il nostro ambiente, in questo se- bientale per la collettività! Si condo step Garda Uno SpA amplierà il consideri infatti che la vita uti- suo raggio di azione rivolgendo servizi le di un impianto fotovoltaico a sostegno dei consumi energetici che può essere valutata in 30 anni; prevedono consulenza, progettazione, da piccoli salti d’acqua, o dal solare il che significa che un piccolo realizzazione di impianti energetici da Energia del Sole fotovoltaico, compatibilmente con le impianto da 2 kWp, in grado di coprire fonti rinnovabili anche ai privati e non opportunità economiche associate a il fabbisogno annuo di energia elettrica più soltanto alle Amministrazioni Pub- I dispositivi che consentono di ri- ciascuna di queste tecnologie di produ- di una famiglia media (2.500 kWh), pro- bliche dei Comuni associati. cavare direttamente energia dal sole zione e in considerazione del fatto che durrà, nell’arco della sua vita efficace, Alla luce degli ottimi risultati otte- sono di diversi tipi: i pannelli solari per il Lago di Garda è caratterizzato da mol- quasi 75.000 kWh, con un risparmio di nuti con il pacchetto gestionale “Ser- produrre acqua calda, i sistemi fotovol- te utenze, omogeneamente distribuite, circa 18 tonnellate di combustibili fos- vizio Energia” studiato per il settore taici per produrre elettricità, gli specchi con bassi consumi specifici di energia sili, evitando l’emissione di circa 52 ton- pubblico, l’approccio con il quale il con- concentratori per produrre calore ad elettrica. In particolare, gli impianti so- nellate di CO2. siglio di amministrazione ha pensato di alta temperatura da utilizzare in cen- lari fotovoltaici di piccola taglia (fino a Le Amministrazioni del Lago di avvicinarsi al settore privato prevede trali elettriche. La tecnologia fotovol- 1.000 kW) sono stati ammessi tra le pos- Garda valuteranno con attenzione il l’offerta di una serie di servizi per pro- taica, che consente di trasformare di- sibili tecnologie economicamente van- progetto di Gardauno, per valorizzare il muovere il risparmio energetico e l’uso rettamente la “luce” del sole in energia taggiose grazie alla recente introduzio- territorio e proseguire il circolo virtuoso di energie pulite. Dalla consulenza sul elettrica, è tra le più innovative e pro- ne di incentivi economici sull’energia promosso e realizzato da Gardauno per risparmio energetico in senso lato si mettenti a medio e lungo termine. Gli elettrica da essi prodotta (contribuzioni uno “stile di vita” sostenibile e di altissi- passa alla consulenza sulla progettazio- impianti fotovoltaici producono elettri- in “Conto Energia”). ma qualità. ne e realizzazione di impianti fotovol- cità là dove serve, senza organi in movi- taici e solari termici, alla certificazione mento e senza inquinamento acustico. energetica degli edifici in linea con Non necessitano di alcun combustibile quanto previsto dalla normativa vigen- e offrono il vantaggio di essere costruiti te, all’offerta di assistenza tecnica sul “su misura”, secondo le reali necessità territorio. Questo percorso è passato e dell’utente (generazione distribuita). passa tutt’ora attraverso un’attenta co- noscenza e ricerca di materiali innova- Un Modello di Sviluppo? tivi presenti sul mercato internazionale, che assicurino buoni rendimenti e prez- zi contenuti, con esclusiva di fornitura Da lungo tempo i comuni gardesani di prodotti all’avanguardia in questo hanno considerato come obiettivo pri- settore nella zona del Lago di Garda. mario l’unità economica e sociale della Le soluzioni proposte si adatteran- regione gardesana. no alle singole esigenze, cercando di Essi, inoltre, esprimono da sempre soddisfare le richieste tecnico-econo- l’esigenza fondamentale che il Garda miche di ognuno. acquisisca un elevato potenziale eco- L’energia è legata a tutte le attivi- nomico, anche attraverso un’adeguata integrazione dell’imponente apporto L’Energia turistico, al fine di diminuire i caratteri di instabilità stagionale e congiuntura- tà umane. Tutte le forme di energia, in le e per assicurare migliori condizioni ogni modo, ad eccezione di quella nu- di vita e di lavoro in tutte le zone della cleare, traggono origine direttamente o regione, dalla fascia costiera all’entro- indirettamente dal sole. La terra riceve terra. dal sole un flusso inesauribile di energia In ambito energetico (gas, energia che, oltre ad alimentare tutti i processi elettrica e termica), l’obiettivo primario vitali, vegetali ed animali, alimenta il di Gardauno è quello dell’autosufficien- ciclo dell’acqua tra mare ed atmosfera, za, intesa come autonomia energetica produce i venti, fa crescere le piante dei propri soci/clienti. che nel corso di milioni di anni si sono Per questo motivo, Gardauno pone trasformate, insieme ai resti di organi- particolare attenzione a ogni opportu- smi animali, in combustibili fossili, pe- nità di sviluppo della microgenerazio- trolio, carbon fossile e gas naturale. ne (o generazione distribuita) elettrica, 46 gienne idee, storia e racconti giugno 2009 La storia tra frasi storiche e dinastie

on possumus! Non debemus! temporale, non dimentichiamolo, dei “NNon volemus! ”- Pio VII, da San Savoia era appagato: era dall’XI secolo Pietro, il primo papa, a Benedetto XVI, con il loro capostipite Umberto I, conte l’ultimo ed attuale in ordine cronologi- Biancamano, che miravano alla conqui- co. sta di un regno, otto secoli di storia e di Pio VII, niente di straordinario, un tribolazioni non sono poca cosa ! Papa senza gloria ne infamia, dato il pe- Forse un cruccio però casa Savoia riodo…il 1809. ce l’aveva e non era una questione da Una frase pronunciata in modo prendersi tanto alla leggera: mancava composto con la relativa solennità, do- come dire l’altezza, la prestanza fisi- vuta al ruolo ricoperto in quel momen- ca che non dava loro l’importanza e to di Capo Supremo del potere spiritua- l’imponenza che deve avere una testa le e soprattutto temporale dello stato coronata, insomma per farla breve era pontificio: un Papa Re. sempre stata una dinastia di bassotti, di Una frase storica, enfaticamente ri- piccoletti… portata dalla storiografia costruita e di Con Vittorio Emanuele III, figlio del maniera, una frase osannata dagli sto- primo Re d’Italia si pensò quindi di ab- rici più orientati del primo risorgimento bassare l’altezza degli abilitati alla leva che sempre hanno guardato sospetto- militare, poi si pose in atto un matrimo- samente al nuovo mondo illuminista. nio – incrocio con la prestante figlia di Il generale francese che irruppe al un capo tribù della montagnosa e dura Quirinale con le armi spianate e chiese terra del Montenegro: la bella Elena la resa al pontefice era il nuovo mondo E i risultati furono sorprendenti: illuminista, “il futuro”, pensava allora sempre avuto questo affanno, una volta Sabaudi e francesi quel 24 giugno prole splendida, almeno esteticamente, quel generale, “è nelle mani dei france- nella vita come un chiodo fisso : “dovrò li presero poi i colli di San Martino e a cominciare dai figli, tra i quali Umber- si”, “no...”, pensava sicuramente il nostro dire la mia frase” in modo che la storia o Solferino, vinsero e fu una carneficina, to, detto Re di maggio, che perso il refe- Pio VII, “il futuro è nelle mani di Dio”… e meglio qualche storico, amico o appe- decine di migliaia di morti, menomati, rendum, nel 1946, se ne andrà in esilio morto un Papa se ne fa un altro… sem- corato o comunque osannante la possa scarnificati dagli assalti all’arma bianca, a Cascais in quel del Portogallo per poi pre! trasmettere a futura memoria. sbudellati! proseguire dinasticamente con Vittorio Si il futuro illuminista porterà anche Cinquant’anni dopo, e dico cin- Sul muro del salone della Contraca- Emanuele sposato ad una Doria, che vi- a Roma il progresso... la ghigliottina so- quant’anni dopo nel 1859 ecco la prima nia, villa sede del quartier generale, un vrà senza molta gloria, per la verità, in stituirà il ceppo con la scure per taglia- prova di vera costruzione della nuova soldato francese ha scritto “ Vive la Fran- Svizzera per poi, con decreto speciale re teste ai sudditi riottosi, rivoluzionari Italia. ce”, la scritta è là ancora oggi protetta del nostro parlamento, rientrare in Ita- che offendevano il potere temporale e In una piovosa e poco promettente da un vetro, e ancora oggi si ricorda lia portando con sé oltre al carico della anche… spirituale. ma calda mattina del giugno 1859, un che un certo Henry Dunant , ricco com- storia dei Savoia, quel discolo ineffabi- E così il Papa per i sudditi divenne il tozzo, azzimmato nella propria divisa di merciante, davanti a questo macello le del suo erede al trono, se ci sarà un Padrone del cielo, Napoleone il padro- Generale Comandante dell’Esercito Re- ebbe l’idea di istituire un embrione di trono da occupare : Emanuele Filiberto, ne della Terra e il popolo rimase come gio e ancorché Re della dinastia Savoia, soccorso medico militare per alleviare giovane principe di bella presenza, di sempre padrone di un c…o! Vittorio Emanuele II, ebbe a pronuncia- feriti e sgombrare il campo dai morti, in belle speranze e ballerino a tempo pie- Anzi il popolo non solo rimase ma re la sua frase : “Fieui o i piuma San Mar- pratica la prima assistenza medica “post no, o perso, in uno show televisivo del diventò ancor più povero, Napoleo- tin o an fan fe san martin a nui!”. Intesa macello della guerra” : la Croce Rossa. sabato sera. ne Bonaparte, giovane spregiudicato come “Se non vinciamo qui a San Marti- “Fieui o i piuma San Martin…….!” , Nel ’66 poi, durante la III guerra d’in- dimostrò in maniera totale di essere il no e non battiamo gli austriaci questi ci ma l’anno dopo nel ’60 Garibaldi, sarà dipendenza sarà ancora un infaticabile nuovo padrone della terra: confinando faranno fare trasloco o meglio ci cacce- proprio lui a fare l’Italia: inizierà dal sud, Garibaldi dopo la vittoria di Bezzecca in il Papa in casa propria “per proteggerlo” ranno dal lombardo-veneto”. con mille disperati male armati ma con Trentino, dopo aver ricevuto inaspet- e dando poi il via a una delle più grandi Amante del barolo, della buona ta- tanta coraggiosa incoscienza e aiutato tatamente l’ordine di ritirarsi, a pro- rapine di tutta la storia : cominciarono vola, cacciatore, sensibile alle bellezze da una Sicilia in rivolta, da qui a Napo- nunciare con umiltà “Obbedisco” e non i sequestri nei conventi, nelle abbazie femminili, una fra tutte “la bella Gigo- li incalzerà e sconfiggerà le truppe dei senza ragione la risposta dell’indispetti- di centinaia d’opere d’arte di migliaia di gin”, soldato dal fisico quadrato e bas- Borboni fino ad incontrare il Re “galan- to Eroe dei Due Mondi ebbe un eco im- pezzi preziosi, una parte considerevole sotto portato alla pinguedine, la diplo- tuomo” a Teano e qui ci scappa ancora portante nella retorica risorgimentale e del nostro patrimonio culturale ed arti- mazia la lasciava fare al fine ed accorto una frase storica: “Sire saluto il primo dopo… mi piace immaginarlo incazza- stico. Camillo Benso conte di Cavour, le trame Re d’Italia”, per la verità mancava lo to nero, ritornare da dove era venuto, Era il 1809 e Pio VII al secolo Bar- di corte all’ambasciatore Costantino Stato Pontificio, il Veneto, il Trentino e da Bezzecca a Storo costeggiando poi naba Chiaramonte verrà per sempre Nigra e all’affascinante contessa Casti- qualcos’altro ancora per arrivare all’uni- il lago d’Idro, ridiscendere la Valsabbia ricordato per quella frase; ed altre fra- glione, influente ed efficace amante di tà vera d’Italia… ma la frase suonava fino ai Tormini e da qui a Brescia… si storiche seguiranno perché qualche Napoleone III coinvolto suo malgrado bene! Ugo Andreis pseudo aspirante grande della terra ha nella guerra del ‘59. Soprattutto l’orgoglio militare e … continua il prossimo numero giugno 2009 gienne anniversari 47 Italia, cento anni di navigazione ra il 10 maggio del 1909 pola ed il sindaco di Desenzano Equando venne inaugurata la Felice Anelli. Motonave Italia. Da allora sono “Nel 1909 – scrive Francesco trascorsi 100 anni di onorato Ogliari nella sua enciclopedica servizio (comprese anche alcu- opera “La Navigazione sui la- ne disavventure come l’affonda- ghi italiani – Lago di Garda” - la mento nel periodo bellico) che ditta Odero di Genova riceve la prosegue tuttora anche dopo commissione per la costruzione periodici “ritocchi”. di un piroscafo che deve essere Ovviamente la direzione il migliorie e il più capace,della di esercizio di Desenzano della potenza di 540 cavalli e della “Navigarda” ha voluto organiz- portata di 800 viaggiatori. È zare una cerimonia celebrativa l’Italia. Il 5 maggio è effettuato il con l’esposizione a bordo di viaggio di prova sino a Riva, ma alcuni cimeli legati alla storia il capo della dogana austriaca, centenaria di questo meravi- Clemente Copacin, turbato dal glioso gioiello suggestionarono nome “nemico” e dalla mae- navigante oltre che della stessa stosità del piroscafo, protesta storia della Navigazione Lago di perché l’arrivo non è stato pre- Garda. Alla cerimonia inaugura- avvisato e non si tratta di corsa le erano presenti (vedi foto) il Di- ordinaria prevista dall’orario. rettore Generale della Gestione Impedisce, pertanto la fermata Governativa Oscar Calaprice, il a Riva del battello. Il capitano allontana diretto a Torbole, pro- giorno dopo all’Italia di ritorna- diera nazionale. E subito si mor- Direttore di Esercizio navigazio- dell’Italia, senza ribattere, or- seguendo poi fino a Peschiera. Il re a Riva in servizio ordinario: mora, con speranza: “L’Italia è a ne lago di Garda Marcello Cop- dina “macchina indietro” e si nuovo orario consente qualche sulla poppa è innalzata la ban- Riva”...” Gienne, il mensile del lago di Garda, lo trovi anche qui

BEDIZZOLE DESENZANO D/G Cartolibreria Al Corlo Stringa Antonella PONTI SUL MINCIO Emanule II Edicola La Fenice Edicola – Fortune di Cominelli R. e C. Via Mantova, 157 Arangiri Libreria “Pier” di Dimensione Ufficio di Ferrari Nerella & c. Piazzetta Corlo N° 2 Tel. 030 9960604 di Bazzoli Ermes Tonelli Giordano di Ragnoli D. Via Garibaldi, 138 Tel. 030 9132737 Piazza Parolini, 64 Largo Dante Alighieri, 18 Viale Libertà. 60 PADENGHE Tel. 030 674520 Fax Edicola Il Chiosco MANERBA DEL GARDA Edicola Cartolibreria POZZOLENGO SAN FELICE D/B 030 6870323 di Gasparro Federica Tacchinni, Edicola 404 “Il Calamaio” di Cartoleria, edicola, Edicola Vagliati Vanni e Locatelli Cristian Loc. Crociale Colombo & Ribelli giocattoli, articoli regalo Via Trento, 2 CALCINATO Via Anelli, 2 Tel. Tel. 0365 551618 Via Chiesa, 40 Marcheselli Andrea Tel. 0365 62211 Edicola - Gaffuri 030 9141015 Tel. 030 9900011 Via Mazzini, 39 Edmondo Edicola Maria Trevisani via Carlo Alberto, 37 Edicola Pedrazzi Carla, Fraz. Montinelle PESCHIERA D/G PUEGNAGO D/G Tabaccheria Edicola Tel. 030 9969157 Via Cavour, Tel. 0365 551580 Edicola Tolu Luciana Edicola Contarelli Anto- Papa Fabrizio Stazione FF.SS. Via Carducci, 3 nella Piazza Umberto I°, 13 Edicola Di Giorgi MONIGA DEL GARDA Tel. 045 7550065 Via Palazzi Garibaldi, 6 Tel. 0365676071 Via XX Settembre, 51 LONATO DEL GARDA Abaco di Casella Tel. 338 7942704 Iper Centro Via C. Alberto, 2 Edicola Dolci RIVOLTELLA SOLFERINO Commerciale David & C. sas La nuova Edicola Cartoleria Lorenzi CASTIGLIONE D/S ”Il Leone” MONTICHIARI Via Venezia, 19 di Ghizzi Maria Teresa Zanoni Giorgio Cartoleria Edicola Cartoleria Tabacchi e Giornali Tel. 045 6402600 Via G. Di Vittorio, 26 Via H. Dunant, 2 Viale E. Boschetti, 7 Giocattoli di di Danieli Manuela tel. 030 9105335 Tel. 0376 855175 Tel. 0376 839940 Raffa e Darra, Via Cavallotti, 138 POLPENAZZE Via A. da Lonato, Tel- 030 9960931 Corradi Cheti SALO’ NAVIGARDA Edicola Turrini (Lonatino) Via Zanardelli, 24 Edicola L. Dall’Era Nelle principali Piazza San Luigi, 2 tel. 030 9131908 Edicola Cartoleria Tel. 0365 674026 Piazza Vittorio biglietterie

GN - gienne dalla redazione Mazza, Sara Mauroner, Pino Mongiello, Michele Nocera, www.gardanotizie.it di Gardanotizie.it Franco Oneta, Brunella Portulano, Alberto Rigoni, Davi- primo ed unico videogiornale on line del lago di Garda mensile del lago di Garda de Sigurtà, Enzo Trigiani, Elisa Turcato. Reg. Trib. Brescia n° 57 dell’11/12/2008 I testi e le fotografie pervenute, in redazione anche se non Rubrica televisiva di interesse gardesano in Copia in distribuzione gratuita pubblicate, non verranno restituiti. onda ogni settimana su: Direttore editoriale: Luca Delpozzo Stampa: Tipolitografia Pagani, ReteBrescia lunedì e Direttore Responsabile: Luigi Del Pozzo Celofanatura editoriale Coop Service tel. 030 2594360 venerdì ore 19.55; Consulente Editoriale: Gabriella Poli Esclusivista pubblicità Collaborano: Ugo Andreis, zMario Arduino, Roberto Ba- dppromotion sas tel. 030 9132813 Mantova Tv martedì e rucco, Giorgio Maria Cambiè, Mario Cherubini, Giaco- Redazione: Via Cesare Battisti, 37/13 - 25017 Lonato del giovedì ore 19.10; mo Danesi, Roberto Darra, Luigi Del Prete, Domenico Garda - Brescia tel. 030 9132813 inoltre è presente sul canale Fava, Francesca Gardenato, Costanzo Gatta, Franca Gri- mail: [email protected] satellitare RTB International soni, Stefano Joppi, Luigi Lonardi, Chiara Marini, Attilio