Comune di di Comune www.dolomitiprealpi.it giovedì 15.00 - 18.00 - 15.00 giovedì

Offerte turistiche disponibili su disponibili turistiche Offerte Confederazione Italiana Agricoltori Agricoltori Italiana Confederazione martedì e venerdì 10.00 - 12.30 e 16.00 - 18.00 - 16.00 e 12.30 - 10.00 venerdì e martedì

Federazione Provinciale Coldiretti Coldiretti Provinciale Federazione sabato, domenica e lunedì 9.00 - 12.30 12.30 - 9.00 lunedì e domenica sabato,

Comitato Pro Loco UNPLI Veneto UNPLI Loco Pro Comitato [email protected] [email protected] e-mail: - 0437-54419 tel.:

Unione Montana Val Belluna Val Montana Unione

Ufficio Informazioni Turistiche Sinistra Piave Sinistra Turistiche Informazioni Ufficio

Confagricoltura Belluno Confagricoltura

borghi più belli più borghi

MEL, uno dei uno MEL, per INFO: per Veneto Agricoltura Agricoltura Veneto

Provincia di Belluno di Provincia

Regione Veneto Regione

storico di Mel di storico

col patrocinio di: patrocinio col

Palazzi del centro centro del Palazzi

splendida cornice dei dei cornice splendida

[email protected] email:

Tel: +39 (0)437 540537 (0)437 +39 Tel:

www.facchin2.com tradizioni nella nella tradizioni

32026 Borgo Valbelluna (BL) Valbelluna Borgo 32026

Via Bargagni, 9 Mel 9 Bargagni, Via LAVORAZIONI MECCANICHE LAVORAZIONI

mestieri e e mestieri

ACCHIN 2 SRL 2 ACCHIN F

a per catering per a trezzatur at

Antichi Antichi +39.366.1746253

cottura [email protected]

zione gera refri

impianti condizionamento impianti

Mel-Belluno anivan

Panificio

t i . o r e b i l @ o n i p l a a i r e t s o h : l i a m - e 3 2 6 0 4 5 - 7 3 4 0 . l e t

) L B ( L E M 6 2 0 2 3

2 , z a i D o g r a L a i V

& . s . a . s . C

o i b a F N O T R A C S i d

Mel ele www.meleamel.it M

tel: 0437 753324 0437 tel:

Via Tempietto, 14 MEL (BL) MEL 14 Tempietto, Via

a a

D’ INCÀ PIO PIO INCÀ D’

C. snc &

m .comiottoauto.co w ww

elettrodomestici

idraulica

ferramenta

m o c . a m i l c o fo@bacc n i m o c . a m i l c o .bacc w ww

347.9781312 . l e C

. c c e , a r e i m a l o / e o b u t

E IN T N A C R E P I R O T A IZZ T A M I L C

0437.072089

x a F

n i e r u t t u r t s , e l ca s , i on t r po

0437.750374 , lli ce n ca , i on i z n i ec r . l e T

: o r er f n i e i er t n e p r a C

m o c . l i a m g @ e i er t n e p r a c o n i r o m o ll a d ) L B ( i a i t n e L 32020

86 86 / 84 o n a i g i t r A ’ l l e d a i V

a: v ti a r e p o e . g e l e d e S

d d i v e D o m O ’ ll a D

i i d

mail: [email protected] mail:

l. 347.5738899 l. te

13 13 MEL - 21/a D’Acquisto, Salvo Q.re domenica

Borgo Valbelluna Borgo

impianti elettrici impianti

P auletti Andrea auletti 2019

12 12

sabato

Istituto Professionale per l’Agricoltura “A. Della Lucia” Della “A. l’Agricoltura per Professionale Istituto

Gruppi e Frazioni di Mel di Frazioni e Gruppi

tel. 0437.747199 tel.

OTTOBRE 753993 0437 fax 753623 0437 tel.

Associazione Mele a Mel a Mele Associazione

11 11 BL - MEL via Cavour, 5 MEL BL MEL 5 Cavour, via

venerdì “Al Moro” “Al

Villa di Villa di Villa collaborazione con: con: collaborazione in

Comune di Borgo Valbelluna Borgo di Comune

I.P. Ristorante Albergo Pro Loco Zumellese Loco Pro

dalle 15.00 alle 18.00 Frammenti d'arte in Valbelluna accoglie e illustra nelle chiese di San Bernardo a Follo GIOVEDI' 10 (Mel), nell'Addolorata di Mel, e nel parco - ore 20.30 Palazzo delle Contesse giazzera (Mel). Presentazione del quaderno ISPRA: "Frutti SABATO E DOMENICA MEnU dimenticati e biodiversità recuperata". ore 17.30 ritrovo fronte Municipio “Scopri Mel con Biancaneve: di palazzo in palazzo” Visita guidata per grandi e piccini Pasta Mele a Mel (1) con degustazione. Pasta del bosco (1) SPECIALITÀ DI SABATO * Costo 10,00€ adulti, 5,00€ fino a 12 anni. Zuppa di zucca (1) Tagliata al rosmarino con patate fritte, radicchio Su prenotazione: Patrizia Cibien precoce e insalata di sedano, rape e mele (1) VENERDI' 11 cell. 327 5526262 - [email protected] Polenta e cinghiale (2) Minestra Panicia (3) ore 16.00-21.00 Cortile Palazzo Guarnieri (5): Polenta e costete (2) Apertura Mostra mercato solo della parte ore 18.30 Stand Pro Loco Zumellese (1): Pasticcio con ragù di montagna (7) Patate e scorzet (3) agricola. Apertura della cucina con piatti legati alla Costicine al forno (15) tradizione Pasticcio di patate e gnocchi (5) ore 17.00 Cortile Palazzo Guarnieri (5): Pasta alla Pontarola (15) Aperimeleamel a base di sidro di mele con ore 20.00 ritrovo piazzale supermercato Arrosto di pollo con salsa di mele e contorni (5) Risotto con la zucca (18) la sommelier Maria Pia Gesiot Kanguro di Mel Arrosto di vitellone con salsa di mele e c. (5) Musica con il gruppo musicale "Unparband “Magica luna” Escursione panoramica con Pastin e ricotta di malga con polenta (7) & Farmer's Friends" la luna piena della durata di 3 ore circa. Costo 10,00€ adulti, 5,00€ fino a 12 anni. Lasagne alle erbe spontanee e pastin (12) SPECIALITÀ DI DOMENICA ore 19.30 Stand Pro Loco Zumellese (1): Prenotazione obbligatoria a: Guide Minestra Sbiraglia (12) (15) Cervo con polenta (1) (15) La cucina propone: “Mele in tavola” Naturalistiche Mazarol cell. 347.433.11.26 (00) fra parentesi il n° del cortile,vedi mappa sul retro • Crespelle con farina di castagne e ripieno di verza Porchetta con contorno (12)(18) Spiedo misto con patate al forno (1) • Stinco di maiale al forno con patate e verdure Formaggio alla piastra (1) (12) (15) (18) (19) Gnocchi con patate km 0 (2) • Dolce alla mela Minestrone (15) (18) Polenta e Baccalà (3) (serata a menù fisso 15€) Coniglio alla bellunese con polenta e contorni (19) Polenta e s-cioss (6) DOMENICA 13 Polenta e pastin (6) ore 20.00 Stand Pro Loco Zumellese (1): Pastin con polenta (1) (12) (15) (19) Intrattenimento musicale con il gruppo Ore 9.00 sotto il portico del municipio di Mel Formaggio alla piastra (6) "DGB Trio” “Natura segreta a due passi dal borgo” Trippa (20) Escursione naturalistico-esperienziale alla Cervo alla cacciatora (7) Arrosticini (20) ore 20.45 Sala degli Affreschi - Municipio scoperta di animali, alberi e segni dell’uomo Stinco al forno (7) 14a rassegna di canto corale popolare della durata di 3 ore; Tagliolini mele gorgonzola e noci (25) Costo 10,00€ adulti, 5,00€ fino a 12 anni. Gnocchi di polenta con pastin e gorgonzola (15) “Mele a Mel” Grigliata mista di carne (25) Gnocchi con ricotta (18) - Corale Zumellese direttore Manolo da Rold Prenotazione obbligatoria a: Guide - Coro Rualan di dir. Paola Naturalistiche Mazarol cell. 347.433.11.26 Scorzet in umido con patate (25) Gnocchi con ragù (18) Meneghini, duo pianoforte e baritono levis- Spiedo misto con uccelli, polenta e contorni (19) pivetta ore 9.30, 11.30 e 15.00 Visite guidate gratuite nel centro storico di Mel per la Giornata Bandiere Arancioni. Su prenotazione – Ufficio Turistico c/o Municipio 0437-544294. Museo * CUCINE APERTE SABATO 12 Civico SABATO A MEZZOGIORNO: ore 9.00 Cortile Palazzo Guarnieri (5) ore 10.00 Apertura Mostra Mercato. Archeologico Apertura Mostra Mercato. per Mele a MEL aperto Pro Loco (1) Negrisia (15) Produzione e distribuzione di succo di mela. ore 10.00 Cortile Palazzo Guarnieri (5) dalle 9 alle 12 e Dimostrazione "dal latte al formaggio" dalle 15 alle 18 Carve (2) ASD Borgo Valbelluna (18) ore 12.00 apertura della mostra mercato con la latteria Valmorel. Mele a Mel (5) Gemelle (20) lungo le vie del paese fino alle ore 20.00. GUS (7) ore 11.30 e 18.30 Stand Pro Loco Zumellese (1): Pellegai (12) ore 12.00 Stand Pro Loco Zumellese (1): Apertura cucina con piatti legati alla tradizione. Apertura della cucina con menù ridotto Durante la DOMENICA ore 14.30 Apertura ufficiale dei cortili con la Visite guidate/accompagnate e attività manifestazione sarà in vendita la > dalle 11.30 e 21.00 < DISCOSTAJARE STREETBAND didattiche in Museo con partenza alle ore STAND PRO LOCO CUCINA NO STOP a seguire spettacolo itinerante per i cortili. 15.00 e alle 17.00 ZUMELA, l’originale torta di Mele a Mel e con pastin e Apertura della necropoli dei Veneti Antichi formaggio alla piastra ore 16.00 Cortile Palazzo Guarnieri (5): patate fritte Dimostrazione produzione "Canidella" la dalle 11 alle 12 e dalle 15 alle16. gli ZUMELOTI, i nuovi biscotti alla mela, mozzarella di malga Canidi. il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza. oeia al oe 00 "i e a t" (tradizioni ota" na de "Ki popolari, filò, lavorazione lana). 10.00 ore dalle Domenica Scalpellini Laboratori lavori in legno artisti locali e Laboratori per bambini ass. onlus locali Pietra Laboratorio ceramica/creta e telai con artisti locali ass. scalpellini Laboratorio 3 Sabato e domenica dalle 14.00 alle 17.00 musica dal vivo vita di scene Sabato alle ore 20.00 Spettacolo con Giorgio Dell' Osta e cortile da contadina del passato Micologico agreste-animali vita Gruppo Area del cura a Bresadola di Belluno - micologica Mostra Dimostrazione di impagliatura sedie in Piave equilibrio del sassi - Balancing Stone di Dimostrazione bala par al caffè" alla degustazione del "caffè tel calierin" La fragranza del caffè: dalla tostatura a fuoco vivo con "la Mostra fotografica "Borgo Valbelluna" 2 Cucina e bar funzionanti durante tutta la manifestazione. 1 - - LOCO PRO - Stand ZUMELLESE Cortile dell’Oratorio: CRAL FARRESE Cortile dell’Oratorio: CRAL Cortile “in Cao Mel”:

I palazzi e I GRUPPI CARVE VIVACARVE Esposizione di bonsai a cura del Bonsai Club Belluno. 7 Domenica: Il burattinaio - spettacolo per grandi e piccini Musica dal vivo Attività con il fieno per piccoli e adulti bater la falz. Esposizione del bucato di una volta dal 1500 ad oggi. La secolare storia di Gus: illustrazione della storia di Gus Lavorare il legno 7 Sabato e Domenica pomeriggio musica dal vivo. Giochi per bambini (a tema mele...); "Far buzola" e dolci con le Mele; in antico forno a legna); "Far Pan de Pasqua e Pan col zuc" (Impastare e cucinare di una volta”; Mostra: “A manovella o a pedale? Le macchine per cucire 6 domestici di pregio nel bosco Guarnieri Domenica dalle 9.00 alle 18.00 Recinti con animali Domenica ore 18.00 arriva CRODAROSSA della ricotta con latteria Valmorel Domenica ore 10.00 Dimostrazione produzione Sabato ore 18.00 arriva IL PRINCIPE con il gruppo "unparband &farmer'sFriends" Venerdì dalle 16,00 - 21,00 Aperimeleamel e musica pomologica con oltre 100 varietà di mele; Torchiatura delle mele per produzione di succo, mostra 5 L'antica fucina. 4 - Palazzo delle Contesse - Cortile Palazzo delle Contesse: GUS A MEL MELE - Cortile Palazzo Guarnieri: ASS. - Officina Lorenzet - Cortile Francescon: LAGHET 18 17 16 Musica dal vivo con Rino Show burro/ricotta) con assaggio. (formaggio/ latte del lavorazione 14.00: dalle Domenica come era il letto e si scaldava. dimostrazione lavori della tradizione di un tempo e slitta di una volta, lavori a maglia e uncinetto con lana, costruzione lampade artigianali in legno, costruzione Sabato e domenica dalle ore 10.00: Scultura sul legno, 15 14 grotteschi. Domenica 14.30 Sketch teatrali – comici, ironici, Domenica 10.30 Letture tratte da tradizioni popolari; Sabato dalle 16.00 musica dal vivo; 13 Musica dal vivo con DJ Bonvi (in Aeromodelli 3) Esposizione Ape Piaggio di esibizioni ed collaborazione con il Gruppo Aeromodellisti Bellunesi) pilotaggio di scuola ragazzi, e di bambini Laboratorio per 2) Aeromodellismo collaborazione con Apidolomiti - con arnia didattica) (in miele degustazione corso Iscrizioni api. delle lavoro di miele. Tante curiosità teoriche e pratiche sulla vita il 1) IL MONDO DELLE API: cosa si nasconde in una goccia ApPEna si appoggia un'APE A PEllegai 12 11 10 9 8 NEGRISIA Esposizione di opere dell’artista omonimo. ZUMELLESE - Antica Locanda Cappello Locanda - Antica - Palazzo Del Zotto - Corte Ciet-Mattia - Cortile Tonon: Borgo Valbelluna ASD - Cortile Bonesso - Cortile ex Albergo Speranza: - Casa Fulcis - SAMPROGNO - Cortile Stefen: PELLEGAI - Palazzo Pivetta - Terrazza Busana - Cortile Farmacia Sartori:

In tu GRUPPO TEATRALE GRUPPO

tti i cortili intrattenimenti vari (musica e folklore) VALMAOR

SERVIZIO BUS NAVETTA

AMPI PARCHEGGI A 5 MINUTI DAL CENTRO STORICO "La tana del lupo" Dimostrazione combattimento medioevale con spade Rappresentazione teatrale "Jijio e Jijia invecchiano" 25 Musica dal Vivo. “contaminanti” provenienti da altre Regioni d’Italia, ai prodotti tipici locali oltre ad alcune specialità che vorranno degustare ottimi vini in abbinamento e Belluno spazio enogastronomico culturale, aperto a tutti coloro AIS Veneto,uno ROOM, VINOWAYLIVING PIWI Moro: Al Ristorante con collaborazione In 24 Ex tempore e collettiva d'arte "I segni del borgo": immagini e lettura dei segni zodiacali 23 22 21 Dalle 11.00 alle 22.00 Musica con DJ. Artigianato e pittura; 20 Musica con Fisarmonica. e macramé – ass. GUSELA E FIL; Assaggio dell’uva fritta; Dimostrazione di ricamo, tombolo 19 Laboratorio di Pittura. Laboratorio di scultura in legno, ferro battuto, - Corte Gen. Cappello - Cortile Tonon: MARCADOR - Parco Casa di Soggiorno: VILLA FAVILLA - Parco Casa di Soggiorno: VILLA - Cortile Albergo Al Moro: VINOWAY ITALIA - Villa “Rossi” - Parco Giazzera GEMELLE - Cort. Lorenzet-Busana: ADS

SABATO e DOMENICA

costo a/r 2,00 euro