230420_LT_23042020_40 - Latina - Stampato da: latina5_ng - 23/04/2020 07:14:11

Il 3 aprile del 2011 Spor t Francesco Damiani Il presidente dell’Anzio è una data che nessuno 10 1 ha dimenticato Sono le reti segnate Con lui in squadra nella gara decisiva centrati i play off a Latina per i play off per la prima volta Calcaterra fa gol Le dieci reti a Nervi con il suo passato restano un’impres a Il match Quel giorno in terra ligure “S a n d ro n e”re g a l ò «Che stagione al presidente Damiani i primi play off scudetto della storia LA STORIA GIANLUCA ATLANTE quella a Latina» I numeri, come diceva qual- cuno più bravo di noi, servono a L’inter vista «A parte il freddo della piscina scoperta chi sa interpretarli. Alcuni di questi hanno finito raggiungemmo dei playoff storici e per la prima volta riuscii per segnare un’epoca, per scri- vere la storia di un club. Come a vincere la classifica marcatori del campionato» la Latina Pallanuoto, oggi emi- grata definitivamente ad Anzio con il cambio di denominazio- ne. Alcune Quel pomeriggio del 3 aprile PALLANUOTO, PERSONAGGI immagini del 2011, però, la Latina Palla- GIANLUCA ATLANTE del centroboa nuoto la fece davvero grossa e A l e s s a n d ro con lei il grande Alessandro Latina sportiva, nella sua C a l c a te rra Calcaterra, una vera icona na- storia, ha dato il benvenuto e ai tempi in cui zionale e internazionale di que- i n d o s s ava successivamente abbracciato, la calottina sto meraviglioso sport. tanti campioni. Alessandro della I dieci gol del centroboa con Calcaterra, il centroboa per an- Latina la calottina numero 10, permi- tonomasia della pallanuoto Pa l l a nu o to sero alla formazione nerazzur- italiana, è uno di questi. Una in serie A1 ra di violare con pieno merito la sola stagione in via dei Mille è piscina ligure e di centrare per bastata a “Sandrone”per farsi la prima ed unica volta nella Carriera amare da tutti. Raccontarlo, sua storia, i play off scudetto. lAles sandro non è mai stato facile, si è sem- «Ricordo quel giorno come Calc aterra, pre corso il rischio di perdersi se fosse oggi. Non fu un record ancora oggi, qualcosa per strada. assoluto, perché con la Pro Rec- viene Noi lo abbiamo fatto rivisi- co ero già riuscito a segnare 11 e considerato a tando quei mesi trascorsi al 12 gol in una sola partita, ma tutti gli effetti suo fianco nella piscina sco- quelle reti ci permisero di cen- uno dei grandi perta di via dei Mille. Diciamo, trare i play off scudetto che per interpreti della insomma, che abbiamo voluto Latina erano molto più che un storia della interrogarlo su passato e pre- semplice sogno realizzato. Mo- Alessandro Calcaterra al tiro nella piscina scoperta in via dei Mille a Latina p a l l a n u ot o sente, offrendogli la bontà del menti incredibili, coronamen- italiana ed nostro taccuino per ricordare i ra? «A l l e n a re ne 2010-2011 a Latina. Ri- lo che hai di Latina? «Ne sto sentendo molte per to di una stagione davvero spe- della mancanza di un impianto Ellevi Nervi: Moses, Prian, i nt e r n a z i o n a l e. vecchi tempi e guardare al «Studiando un po’, guardan- ad Anzio? cordi di un'annata storica «L’accoglienza e l’e n t u s i a- la prossima stagione. Addirit- ciale per me e per la squadra». adeguato, la Latina Pallanuoto Brambilla, Nyeki, D’A l e s s a n- Nella sua futuro, nonostante do qualche partita al compu- Trove re i per il club del capoluogo e smo che ricevetti all’arrivo. La- tura 16 squadre in A1. Io sono «Vorrei rilevare la straordi- riuscì a coronare il sogno di un dro (1), Ravina, Damonte (2), carriera, ha questa deva- ter, poi davanti ai fornelli per le stesse ottima per te. tina è stata una delle società uno di quelli che porterei la naria prestazione di Alessan- play off scudetto, probabilmen- Marziali (1), Cotella, Valentino, vinto molto stante emer- provare ricette sfiziose «A parte il freddo della pisci- più serie in cui ho militato. massima serie a 10 squadre. dro Calcaterra, che si è caricato te insperato alla vigilia di quel- Lanzoni (1), Pesenti (1), Celia come genza, con sa- per la mia famiglia. pers one na scoperta, la ricordo come Peccato per come è andata a fi- Lascerei tutto così, tenendo la squadra sulle spalle, portan- la stagione e nonostante la pre- (1rig+4). All: Baldineti. gioc atore. no ottimismo. Qualche lezione e quindi... una bellissima stagione sia a li- nire». conto anche delle varie situa- dola ai play off con una presta- senza in squadra di un fuori- Latina Pallanuoto: Sattolo, Sette scudetti, online di pilates mai dire mai» vello di squadra che individua- zioni finanziare che ci saranno zione che definire straordina- classe vero come Alessandro Proietti (1), Gocic (1), Russo, due iniziali a Come trascor- con la mia personal le. Raggiungemmo dei playoff Come sarà il mondo della dopo questa emergenza. E poi ria, è poco. Ma –concluse Da- Calcaterra. Buckner, Innocenzi, Mauti, Pescara e re il suo trainer, mia moglie storici, dove facemmo un’o t t i- pallanuoto dopo questa non dimentichiamoci che il miani in quel dopo partita – Ecco il tabellino di quella Vittorioso (1), Romiti, Calcater- cinque con la tempo di e, infine, davanti al- ma figura contro la Pro e emergenza? prossimo anno ci saranno le vorrei salutare anche con parti- partita giocata a Nervi, in Ligu- ra (10), Grossi (2), Maddaluno, oltre questa la tv a guardare poi per la prima volta sono riu- «Vivrà un periodo molto du- Olimpiadi di Tokio». colare soddisfazione le presta- ria, il 3 aprile del 2011. Bisegna. All: Giannouris. a cinque Coppe pausa for- qualche serie». scito a vincere la classifica ro, difficile ed incerto. Però leg- zioni e le reti, molto importan- Ellevi Nervi-Latina Palla- Arbitri: Gomez di Napoli e Italia, una in zata Ales- marcatori del campionato». go che il presidente Barelli si Latina si è trasferita ad An- ti, dei nostri giovani: Grossi e nuoto 13-15 (Parziali: 1-2; Saeli di Mestre. Delegato: Te- e sandro S t a- sta battendo molto per sensibi- zio con un progetto impor- soprattutto Proietti, al suo pri- 3-3; 4-4; 5-6) deschi. quattro in C a l c a t e r- g i o- Qual'è il ricordo più bel- lizzare il Governo proprio sulle tante. Damiani punta molto mo gol in serie A. Davvero una . Con la difficoltà che potranno avere in alto. giornata storica e da incorni- Nazionale ha società ed impianti, quindi «Ho letto e visto attraverso i ciare». vinto il bronzo spero che i club non mollino e media gli investimenti fatti in Sono passati nove anni da olimpico ad credano in un futuro miglio- questi ultimi tre anni nell’a l l e- quel giorno, ma è come se fosse Atlanta nel re». stire squadre sempre molto ieri. Anche perché allora come 1996 oltre a due competitive. Persone come lui, oggi al comando della squadra, a rg e nt i Hai un rimpianto rivisitan- cariche di entusiasmo e voglia, da questa stagione Anzio Wa- mondiali, do mentalmente la tua car- fanno bene a questo sport». terpolis, c’è sempre Francesco sempre ad riera? Damiani, coadiuvato nel suo la- Atlanta nel «Gli errori si fanno, sono al- Ti piacerebbe un giorno ve- voro da gente fidata e amica co- 1995 e quattro l’ordine del giorno, quindi nire ad allenare l'Anzio me Roberto De Gennaro ed Egi- anni dopo a qualche rimpianto ce l’ho di si- Waterpolis, magari in A1? dio Cervini. Sydney. Al suo curo, ma preferisco guardare «A me piace allenare squa- Quella fu veramente un’i m- C a l c a te rra attivo anche sempre avanti». dre che dietro hanno un pro- presa, anche perché rispetto ad eV i tto ri o s o l’argento ai getto importante. A Latina, in oggi, il livello della pallanuoto in piscina Giochi del Molti pensano ad una pros- passato, sono stato bene e le nazionale, soprattutto quello ai tempi M e d i t e r ra n e o sima stagione con squadre persone che ci sono ora in so- di A1, era davvero altissimo. E in cui giocavano cietà ad Anzio, sono le stesse. nonostante le problematiche, nella Latina ad Almeria nel di A1 e A2 insieme. Cosa Pa l l a nu o to 2 005. pensi al riguardo? Quindi, mai dire mai». l rivelatesi poi insormontabili,

EDITORIALE G i ove d ì G i ove d ì EDITORIALE 40 OGGI 23 aprile 2 02 0 23 aprile 2 02 0 OGGI 41