Amministrazione Biblioteca Biblioteca Scuola e Piano di Attività con le scuole I cento anni diritto allo studio e laboratori per bambini dell’edificio scolastico

pagina 3 pagina 4 pagina 8

Comune di Notiziedel di N. 60 Dicembre 2012 Albairate Periodico del Comune di Albairate a cura dell’Amministrazione Comunale - www.comune.albairate.mi.it Beretta

Massimo

di

foto

© 2 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 3 I conti e Scuola e Piano le risorse di Diritto allo studio del Comune per il 2012/13 amministrazione amministrazione

ari concittadini, vizi a favore dei citta­ cittadini dal Comu­ zione Comunale colo­ grando quelle del­ Per fare qualche ome relazionato regolarmente la ricarica La Pubblica Csiamo giunti al ter­ dini, meno fortunati ne di Albairate senza ro che partecipando al la scuola materna, esempio, dovremo ri­ Cdurante la sedu­ del credito. mine di questo 2012 ed e non, svolgendo qua­ il contributo derivante sostegno di alcune si­ e così via per tutti durre: ta del Consiglio Comu­ Istruzione La Pubblica Istruzio­ è tempo di bilanci. si un ruolo da “grande dall’Impianto di Com­ tuazioni precarie se ne quei servizi a doman­ nale del 27 Settembre rimane • il contributo ordi­ ne rimane per questa mamma” che tutto può postaggio che nell’anno fanno pubblico merito, da individuale, per­ 2012, si fa presente che Un anno complesso, nario per la scuola Amministrazione una una priorità e tutto deve. 2012 ammonterà a cir­ magari dopo aver chie­ ché tutto quello che alla fine di ogni anno caratterizzato dalla pre­ ca 210.000 euro. sto all’Amministrazio­ ­riguarda “il Sociale” dell’infanzia di circa priorità e nonostante i nonostante i scolastico rimane a cari­ sa di coscienza di quan­ Questi tempi, pur­ ne stessa, (la “grande e “l’Istruzione” sono 10.000,00 euro pesanti tagli economi­ troppo sono finiti. Tutto questo ha im­ co degli uffici comunali pesanti tagli to profonda e dramma­ mamma”), contributi parte preponderante • il costo dei soste­ ci recentemente effet­ tica è la crisi che morde posto una feroce in­ l’incombenza di recupe­ economici È bene che si sappia straordinari per inte­ del capitolo dei costi gni per la scuola tuati nei confronti delle il nostro Paese, l’Europa transigente ricerca di rare gli insoluti del pa­ che sul bilancio del Co­ grare quanto così ma­ del bilancio comu­ dell’infanzia di circa scuole e degli enti locali e non solo. risparmi e tagli a tut­ gamento della mensa mune sono calati i tagli gnanimamente messo nale. 24.000,00 euro il Comune di Albairate te quelle voci che non scolastica che ammon­ imposti dal Governo a disposizione dei biso­ nel bilancio di previsio­ L’Amministrazio­ fossero ritenute assolu­ gnosi! Tutto ciò nel rispet­ • il costo dei servizi tano me­diamente a cir­ ne sente il dovere di centrale che a diverse to della riservatezza di ne 2012 impiegherà una tamente indispensabili. per la scuola prima­ ca 20.000,00 euro. informarvi a riguardo riprese ha ridotto com­ L’amministrazione coloro che ne fanno ri­ ria e della secondaria spesa complessiva di degli interventi operati plessivamente i trasferi­ Ogni Funzione e svolge il proprio ruolo, chiesta e senza appen­ di 1° grado di circa Premesso che il termi­ 859.522,50 euro. sui conti e sulle risorse menti di ben 166.000 ogni Servizio sono stati cercando di non lascia­ dere bandiere o ma­ 5.500,00 euro. ne “portoghesi” con euro, solo in parte coinvolti per ritrovare Rimane prioritaria altre­ del Comune, affinché re nessuno solo nelle nifesti sulla pubblica cui qualche giornali­ compensati dall’intro­ il pareggio di bilancio Non possiamo pre­ sì la volontà di favorire si potesse mantene­ proprie difficoltà, e da piazza, senza pretende­ sta fantasioso ha de­ duzione dell’IMU, ge­ attraverso la razionaliz­ vedere quale sarà l’en­ a tutti gli studenti l’ac­ re un livello di servizi sempre si adopera per: re medaglie al merito, finito i non pagatori all’altezza delle vostre nerando uno sbilancio zazione delle spese. perché mettendoci a tità delle richieste a do­ cesso all’Istruzione, ma non appartiene a questa aspettative e al con­ da colmare rispetto al • garantire il conteni­ disposizione della co­ manda individuale che per esigenze di quadra­ Qualcuno di voi Amministrazione, co­ tempo proseguire re­ bilancio di previsione mento dei costi del munità come ammini­ ci perverranno nel cor­ tura di bilancio, non si sarà stato toccato da golarmente l’attività che si è attestato intor­ servizio mensa, stratori, sapevamo che so dei prossimi mesi, gliamo l’occasione per questi tagli e si sarà è potuto finanziare tutti ordinaria. no agli 85.000 euro. questo sarebbe stato il ma sappiamo fin d’ora sollecitare quanti di­ chiesto se tutto ciò fos­ • integrare ove dovu­ i progetti richiesti dalla nostro compito! che la Regione Lom­ menticano di effettuare A questo proble­ se proprio necessario, to, le rette per l’inse­ scuola e si è reso neces­ Non è fuori luogo bardia ha fatto corposi tempestivamente i pa­ ma si sono aggiunti i ma è stato imperativo rimento di anziani o sario inoltre ridurre del definire questa impresa Esattamente come tagli in questa direzio­ gamenti ricordando nel maggiori costi a cui reperire risorse sen­ disabili in istituti as­ ora sappiamo che tocca 25% la copertura delle molto difficile, perché ne, tagli che integra­ contempo che qualo­ l’Amministrazione Co­ za gravare oltremodo sistenziali, a noi informare i nostri spese di sostegno per gli l’obiettivo è comun­ vano quanto l’Ammi­ ra ci fossero casi parti­ que quello di garantire munale ha dovuto far sulle finanze dei citta­ provvedere alla for­ concittadini sulle diffi­ nistrazione stanzia alunni in situazione di • colari verranno valutati le iniziative sul socia­ fronte, in primo luogo dini, finanze già messe nitura dei pasti ad coltà che incontriamo annualmente per que­ handicap e/o di disagio singolarmente e che la le, sull’istruzione, sulla per il costo delle for­ a dura prova dalla con­ anziani e disabili o a oggi, ma ancora di più sto settore, risorse che psicosociale. cultura e via dicendo, niture energetiche (+ giuntura economica e persone indigenti, incontreremo nell’im­ nel prossimo anno non Mensa Scolastica non Si invita infine la cittadi­ e non dover rinunciare 14.500 euro per l’il­ dalla carenza di lavoro. mediato futuro, nel ga­ ci saranno più. è un servizio obbligato­ aiutare coloro che ne alla buona qualità della luminazione pubblica • rantire loro i servizi es­ rio. Rimane infatti a di­ nanza a prendere visio­ Anche se cerchere­ fanno richiesta ad ot­ vita per i cittadini. e + 19.700 euro per il senziali. screzione delle famiglie ne, sul sito del Comune, mo di rispettare il ruo­ tenere contributi per riscaldamento) i cui la possibilità di ritirare i del Piano di Diritto al- lo caro a noi tutti, di Nessuno dovrà mera­ Dire che ci saranno prezzi, come avrete no­ i libri scolastici lo Studio per l’Anno ente attento ai bisogni vigliarsi se non potremo bambini per consumare altri sacrifici e riuscire a tato, sono aumentati aiutare coloro che ne Scolastico 2012/13 nel delle famiglie, dei disa­ • soddisfare tutte le richie­ il pasto a casa. spiegarne l’entità non è indistintamente per fa­ hanno diritto e ne bili, degli anziani, delle ste che ci perverranno quale sono dettagliati cosa semplice, sopratut­ miglie e imprese. fanno richiesta, ad A questo ­proposito associazioni, degli altri nei prossimi mesi perché tutti gli interventi mes­ to quando a dirlo sono ottenere il sostegno si conferma la linea Va inoltre detto che attori operanti sul ter­ il nostro obiettivo prin­ si in atto dall’Ammini­ amministratori obbliga­ affitti, o a partecipa­ dell’Amministrazione i tagli e le azioni re­ ritorio a vario titolo, cipale è ancora quello di strazione a favore delle ti a fare scelte dolorose e re al bando per l’asse­ di non prendere prov­ strittive imposte dal dovremo essere altret­ evitare l’aumento delle scuole di Albairate. impopolari. gnazione di case po­ governo avrebbero po­ tanto attenti e spiegare tasse, obiettivo che rite­ vedimenti drastici in tal polari o comunali, Per lungo tempo il tuto incidere in modo ai nostri concittadini, niamo doveroso in que­ senso che discrimine­ L’Amministrazione nostro comune ha po­ ancor più devastan­ che non sono più vir­ • ripianare le rette per sto periodo di recessione rebbero i bambini i cui Comunale tuto erogare molti ser­ te sui servizi erogati ai tuosi dell’Amministra­ l’asilo nido e inte­ generale. genitori non effettuano Gruppo Vivere Albairate 4 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 5 Attività con le La Biblioteca scuole e laboratori e i suoi numeri per bambini biblioteca biblioteca a Biblioteca Civi- tanea collaborazio- la biblioteca e la Fon- 3. incrementare l’effi- ontinua anche nel sono, inoltre, molto di­ “Viaggio nel mondo del bini hanno realizzato Hanno avuto L ca “Lino Germa- ne, durante l’incontro dazione lasciano ampi cacia e l’efficienza C2012 la collaborazio­ vertiti sperimentando libro”, grazie alla “Va­ maschere colorate e per ni” per l’anno 2012, ha previsto il primo gio- margini di confronto e della gestione; ne tra Scuola e Biblioteca. un’attività di lavorazione ligia Mondadori”, for­ la Festa del papà un por­ grande successo fornito alla cittadinan- vedì di ogni mese alle reciproco consiglio. La Bibliotecaria Pa­ dell’argilla. nita da Fondazione Per tafotografie. Ad aprile 4. promuovere l’im- i laboratori za servizi che hanno ore 21. Si tratta di un Il Comune di Albai- magine e incorag- mela, ha proposto diver­ Importante e utile è Leggere. La Biblioteca­ i bambini hanno speri­ come unico scopo la momento pubblico di artistici e creativi rate opera dunque in giare l’uso della si laboratori per la Scuola stato il contributo del­ ria li ha aiutati in questo mentato una nuova atti­ del Comune di promozione di attività aggregazione e di li- per bambini, ad Notizie stretta collaborazio- biblioteca da par- primaria, differenziati per la Professoressa di arte viaggio attraverso giochi/ vità, grazie al contributo Albairate culturali, formative ed bera partecipazione ne con la Fondazione, te dei cittadini resi- le varie fasce d’età, per Gisella Pelizza, che li ha laboratori, con l’inten­ di Simona Pedretti: crea­ utenza libera educative finalizzate con facoltà propositi- Periodico a cura assumendo come ri- denti nel Comune. sviluppare e promuovere accompagnati in questo to di avvicinare i bambi­ re il proprio gioco, osser­ dell’Amministrazione a migliorare la quali- va e organizzativa. ferimento gli standard la lettura ed avvicinare i percorso, spiegando loro, ni al mondo del libro e vando prima quelli pro­ Comunale tà del tempo libero e Il 1 gennaio 2012 approvati dall’Assem- bambini alla Biblioteca. le varie tecniche di scul­ dell’editoria. posti, per poi inventarne iscritto al Tribunale a fornire strumenti di NUMERO ISCRITTI E La classi prime han­ tura e i trucchi del me­ Grande successo han­ uno nuovo. di Vigevano ha preso avvio il pro- blea Generale dei co- crescita personale e SERVIZIO PRESTITI n. 502/1 Reg. Vol. getto di valorizzazione muni del Sud Ovest no avuto il loro primo stiere. no avuto i laboratori ar­ A giugno utile e per­ comunitaria. Gli iscritti alla Bibliote- e n. 2/01 Reg. della Biblioteca civica Milano. approccio ed incontro in Le classi terze si sono tistici e creativi per bam­ sonalizzato il sopraporta, ca sono 1050, di cui Biblioteca, con una vi­ cimentate in un labora­ bini, ad utenza libera, per le camerette dei bam­ Direttore Responsabile Ogni attività deve ri- “Lino Germani” di Al- La Fondazione si 460 attivi (hanno effet- Il Sindaco spettare l’obiettivo bairate. sita guidata delle sale e torio didattico di inglese, attivati durante l’anno, bini. avvale delle sue strut- tuato almeno un pre- Tarantola Luigi Alberto principale di creare la consegna della tessera a cura della Compagnia organizzati dalla biblio­ Grande successo in­ L’attività di valoriz- ture operative centrali stito nel corso dell’an- d’iscrizione. “Effatà”, che ha proposto tecaria Pamela e dalle vo­ fine per i laboratori di Segretaria di Redazione cultura, diffonderla e zazione posta in es- per raggiungere i se- no). Dall’anno scorso M. Cristina Cassinelli renderla alla porta- Le seconde e le quar­ un racconto sul Mostro lontarie Laura Tosi e Ros­ Halloween e Natale, che sere dalla Fondazione guenti risultati: si sono iscritti 120 tel. 02 94981320 ta di tutti, mantenen- te hanno partecipato at­ di Lochness, compren­ sella Gualtieri. hanno riscosso un grande Per Leggere, si pone nuovi utenti. do standard qualitativi 1. promuovere una tivamente alla settimana sione del testo e attività Le varie tematiche af­ interesse, realizzati con Consulenza editoriale, come obiettivo il mi- Sino a novembre adeguati. migliore accessibi- dell’arte, tenutasi a mag­ di gioco utilizzando paro­ frontate e i lavori svolti, materiali di recupero, impaginazione e stampa glioramento degli indi- 2012 sono stati pre- FEDOGROUP s.r.l. lità del servizio; gio, visitando la mostra le e frasi in lingua inglese. hanno appassionato ed con l’intento di mostrare Le iniziative ven- catori di risultato: pre- stati 7000 documenti. - MI di sculture dell’artista Infine le quinte hanno incuriosito i partecipanti. ai bambini che è possibile tel. 02 255.46.201 gono promosse e or- stiti, iscritti, presenze. 2. accrescere la qua- Il passaggio del cor- Maria Luisa Ritorno. Si intrapreso l’affascinante Per Carnevale i bam­ creare, riciclando. ganizzate dalla Com- Tutte le attività di pro- lità e diffondere la riere interprestito, che Questo giornale è stampato missione - Biblioteca, mozione, invece, re- conoscenza e l’uso consente la circola- in 2.100 copie e distribuito del patrimonio bi- zione di libri e dvd, av- gratuitamente a tutte le formata da volontari stano in capo all’am- di venerdì 21 settembre 2012 famiglie albairatesi di nomina comunale e ministrazione. Tuttavia bliografico e docu- viene 3 volte la setti- Conferenza dell’Imam Alì Abu Swaima da volontari di spon- i rapporti in essere tra mentario; mana. Più di cento persone, tra cui mol- È stato il primo segretario generale molto diverso da quello cristiano che, ti esponenti della comunità islamica, dell’U.C.O.I.I. Il suo attivismo lo ha vi- però, pone in evidenza la radice co- hanno partecipato alla conferenza te- sto promotore di tantissime iniziative e mune di tutte e tre le religioni mono- CORSI PER IL TEMPO LIBERO nuta dall’Imam Alì Abu Swaima del attualmente, tra i vari incarichi, è diret- teiste: ebraismo, cristianesimo e isla- Centro Islamico di Milano e Lombar- tore responsabile della rivista islamica mismo. dia. Conferenza di carattere teologico in lingua araba ‘’Al-Urubiya’’ Non poteva mancare la domanda re- Anche quest’anno hanno riscosso grande Precedentemente era in vigore una e dottrinario: “La figura di Gesù e della Nella sua conferenza l’Imam ha nar- lativa alla costruzione di moschee in successo i corsi per il tempo libero. convenzione con la ditta fornitrice del Madonna nel Corano’’. rato come Gesù sia una figura fonda- Italia. Il dr. Swaima ha risposto che gas per il riscaldamento, grazie alla • Corso inglese base: 15 iscritti Molte le domande e le richieste di mentale nel mondo islamico perché è favorevole perchè l’Italia è un pae- quale, si poteva usufruire del servizio in Conferenza spiegazioni da parte del pubblico per insieme ad Abramo, Mosè e Davide se laico e la nostra Costituzione ga- • Corso inglese avanzato: 12 iscritti qualsiasi ora del giorno. affrontare, oltre alle questioni teoriche, appartiene ai 125 messaggeri inviati rantisce la libertà di culto. L’Imam ha anche problematiche attuali, quelle da Allah. anche sostenuto che,ad eccezione i numeri i • Corso di spagnolo: 18 iscritti Attualmente questa convenzione è relative alla convivenza di diversi po- Gesù, quindi, non figlio di Dio, ma dell’Arabia Saudita, che deve essere • Corso di informatica: 13 iscritti scaduta, pertanto non è più consentito poli, di diverse religioni e che stanno profeta come Maometto. Ma anche considerato il Vaticano dell’Islam, in effettuare aperture straordinarie o serali • Corso di astronomia: 30 iscritti mettendo a dura prova il nostro siste- Maria, appartenente alla famiglia pa- tutti i paesi islamici ci sono comunità ed è necessario moderare i consumi ma soprattutto in questi momenti di lestinese di Imran, nel Corano è una cristiane. • Corso di scacchi: 20 iscritti altrimenti si andrebbe incontro a costi crisi economica. figura importante in quanto madre La serata si è conclusa con il propo- non sostenibili. Il dr. Swaima è una persona molto im- del profeta. Gesù, secondo il Cora- sito di rimanere in contatto con gli Per il 2013, non sarà più possibile portante nella comunità islamica ita- no, non muore crocifisso; al suo po- esponenti della comunità abbiatense effettuare i corsi la sera e la domenica, Di conseguenza sarà possibile tenere liana, è nato in Giordania nel 1950 e a sto i romani condanneranno Giuda, nell’intento di conoscere le rispettive per questione di costi. tutti i corsi, nell’orario di apertura al diciannove anni è venuto in Italia dove un suo sosia. iniziative. pubblico della biblioteca. si è iscritto alla facoltà di Medicina. Un punto di vista, quello islamico, Curci Giuseppe 6 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 7 Tutti per leggere Campagna sostenitori Associazioni culturali e Borsa Titoli Passo dopo Passo biblioteca biblioteca on l’approvazione della legge nazionale 170/2010 Il blog rimane attivo per informazioni sulle iniziative pre- Campagna te o l’istituzione ottiene tattare direttamente la stenitore ordinario, Ce le relative Linee Guida del giugno 2012, la con- senti sul territorio. Quest’anno, come ogni anno, è stata sostenitori: la qualifica di Parteci- Fondazione. Sostenitore Benemerito sapevolezza e l’attenzione verso i Disturbi Specifici organizzata la vacanza studio in Inghilterra con la prof. La Fondazione Per Leg­ pante, la quale dà dirit­ e Sostenitore Volonta- dell’Apprendimento (DSA) sono aumentate. ssa referente AID per lingue straniere Paola Fantoni. gere ha avviato dal 2007 to a intervenire all’As­ Borsa titoli: “Leggo e rio) ecco una nuova for­ una campagna di raccol­ semblea Generale. Ai sostengo” ma di donazione che pre­ Per questo motivo l’AID (Associazione Italiana Disles- Più di 90 famiglie, tra cui 4 del gruppo Passo Dopo ta fondi con lo scopo di sensi dell’art. 12 dello singoli. Con una do- Si chiama ‘Borsa Tito- vede l’acquisto da parte NORME sia) assieme alla Fondazione Telecom ha ideato un Passo, hanno aderito all’iniziativa. I ragazzi oltre a col- sostenere le biblioteche Statuto della Fondazio­ nazione minima di 10 li’ ed è l’ultima iniziativa dell’utente di uno o più progetto che permette di ampliare le risorse per la dia- mare le lacune in inglese, lavorando in gruppo hanno ed espandere i propri ne Per Leggere due com­ euro si ha la possibilità di rientrante nella campa­ titoli, selezionati da una gnosi per i disturbi specifici di apprendimento. Sono anche acquisito una buona autostima. Gli incontri di progetti di promozione ponenti scelti all’interno contribuire alla missione gna ‘Tutti Per Leggere’, lista redatta e pubblica­ nati alcuni centri diagnostici pubblici, altamente qua- Passo Dopo Passo, ogni terzo sabato del mese nei della lettura. La raccolta dei Partecipanti su desi­ di promuovere e diffon­ il progetto volto al coin­ ta bimestralmente a cura lificati ed interamente dedicati alla diagnosi dei DSA, locali della Biblioteca, sono indirizzati agli insegnanti, ai fondi prevede la possi­ gnazione dell’Assemblea dere una cultura della bi­ volgimento del territo­ della bibliotecaria, con­ dove si potrà ottenere una valutazione in tempi rapidi, genitori, ai ragazzi ed a tutti coloro che sono interessati bilità da parte di singoli stessa concorrono a for­ blioteca pubblica, intesa rio e delle sue comunità sultabile direttamente in nuove anche per ragazzi in età adulta. Questi centri si trovano ai problemi legati alle Dislessia Evolutiva ed ai Disturbi a Torino, Milano, Varese, Trieste, Reggio Emilia, Roma dell’Apprendimento. individui e organizzazio­ mare il Consiglio Gene­ sia come spazio aperto nel percorso di sostegno Biblioteca. - e Messina. ni di effettuare donazioni rale d’Indirizzo, il secon­ alla collettività sia come alle biblioteche rientran­ Ogni donazione sarà A Durante le riunioni viene fatta informazione sui temi mirate al sostegno di una do organo di governance soggetto sociale che ope­ ti nella rete della Fonda­ identificata da una sorta La sezione Passo Dopo Passo, quest’anno ha cre- specifici, sulla legislazione in materia, sulle novità in specifica biblioteca op­ della fondazione. I par­ ra insieme a cittadini, zione. di ex-libris, adesivo sui DS ato un sito, che si affianca al già presente blog, dove tecipanti sostenitori e istituzioni e organizza­ Forti del successo del­ cui il donatore, se vor­ merito agli strumenti compensativi ed ai rapporti scuo- pure all’attività del siste­ sono state inserite tutte le informazioni generali, molti istituzionali hanno dirit­ zioni sociali per il pro­ l’iniziativa di raccolta li­ rà, apporrà la propria la-studenti-famiglia. ma bibliotecario. video per spiegare le difficoltà d’apprendimento, diver- to di voto in seno all’As­ gresso della comunità. bri a favore della biblio­ firma. Le donazioni per­ Le somme ricevute se circolari ecc. Oltre a questo, il visitatore può trovare Oltre al nuovo sito internet, ricordiamo il BLOG di Pas- semblea Generale: ciò Nella pagina web di teca alluvionata di Aulla, metteranno di integra­ vengono così suddivise: e scaricare liberamente mappe concettuali già create, soDopoPasso: http://www.dislessiapassodopo- permette al sostenitore Fondazione Per Leggere, che ha portato alla do­ re gli acquisti garantiti 50% per la copertura siti didattici e video didattici, tutti divisi per materie e passo.blogspot.com ed il gruppo Facebook: https:// di avere davvero un ruo­ dedicata alla campagna nazione di oltre 12.000 dagli investimenti dei delle spese e 50% diret­ per tipo di scuola. L’indirizzo internet del nuovo sito è www.facebook.com/groups/49707031598 che or- lo nella vita del nostro TUTTI PER LEGGE­ volumi, la Fondazione comuni, diminuendo tamente al sostenitore http://www.dislessia-passodopopasso.it. mai conta ben 3280 iscritti. su un obiettivo specifico ente, esprimendo orien­ RE, nella sezione “So­ Per Leggere ha deciso di le code di prenotazione individuato dalla biblio­ tamenti, prendendo po­ stienici”, sono riportate aprire un quarto canale su titoli particolarmen­ teca, mirato al potenzia­ sizione e incidendo sulle le indicazioni per poter di sostegno alle biblio­ te ricercati e offrendo mento dell’offerta di libri scelte. utilizzare PayPal, servizi teche. ai bibliotecari uno stru­ “LA FAGIOLINA” e/o multimediali. La campagna di so­ postali o accrediti ban­ Così dopo le tre ti­ mento per arricchire le Inoltre, grazie alla stegno si basa prevalen­ cari. Per altri tipi di do­ pologie di sostegno eco­ sezioni specialistiche del l secondo anno di attività “LA FAGIOLINA”, • Visite guidate e laboratori di lavorazione della propria adesione, l’uten­ temente sul supporto di nazioni è possibile con­ nomico previste (So- patrimonio. Agruppo d’iscritti alla Biblioteca “L. Germani”, creta a cura di Gisella Pelizza e Fabiola Barone. sezione ARTE, sostenuto da Errata Corrige- tre

s Per la festa patronale ha avuto molta affluenza di OBBIETTIVI: proporre esperienze di aggregazione pubblico la mostra rivelazione di Luigi Annovaz- Autori di casa nostra culturale e formativa. zi (28 settembre/8 ottobre) artista albairatese del mo gruppo “LA FAGIOLINA”, alla sua prima perso- “Autori di casa nostra”, risulta, liceo di , che ha già fre una vita di speranza, seppur con Eventi significativi organizzati nel 2012: nale, che ha incantato con le sue vetrate, opere da ormai da anni, essere una sezione realizzato presso la nostra bibliote- qualche limite, a chi nella propria ambita e ricca della nostra bibliote- ca laboratori di filosofia riscontrando quotidianità, si scontra con il muro 2° Edizione della Settimana dell’arte con i se- inserire nelle porte di casa o da appendere come ca; autori alle prime armi ma anche un grandissimo successo. “La leg- dell’ansia. Lettura piacevole e molto guenti punti: quadri. scrittori piú affermati si presentano genda dei Croce Nera” é il piccolo utile. Annovazzi ha inoltre saputo mettersi a disposizione • Le tecniche in arte e le loro evoluzioni al pubblico della biblioteca durante ma assai intenso volumetto dell’ami- Infine la rassegna del 2012 si conclu- dei visitatori occasionali e delle scolaresche propo- l’anno. co Danilo Lenzo, Giornalista e già au- de con un testo piú propriamente lo- • Mostra ed incontro con gli autori nendo un angolo laboratorio dove ha svelato i mo- La stagione si é aperta con il simpati- tore; un susseguirsi di chiari e scuri, cale, ...“e numm gh’ ém el navilj” menti tecnici principali delle sue opere: co “castelli fratelli” di Simona Bor- quasi un noir un continuo altalenarsi di Garavaglia e Pansa; una serie di fi- • Laboratori con gli alunni delle scuole locali gatti maestra di Albairate e cronista di bene e male. lastrocche, storie e tradizioni lungo il • Taglio del vetro ed assemblaggio con il piombo. locale; denuncia e tentativo di salva- “Dissolvenza color della nebbia” naviglio. Sono molte le persone che Tema: la scultura (26 maggio/4 giugno 2012) Inoltre da Sabato 6 a Lunedì 8 ottobre il resto del taggio del castello di , in stile di Alberto Fossati, scrittore avvocato chiedono di venire in biblioteca a pre- gruppo “LA FAGIOLINA” esponeva presso il ironico e divertente. e docente all’Universitá Cattolica, ci sentare i loro testi dai contenuti e stili • Personale, al piano inferiore della Biblioteca, di Centro Anziani in Via Brera 5, proponendo “ARTE “Libertá personale e bene comu- riporta al giallo intenso, ma elegante piú svariati; cerchiamo sempre di of- Maria Luisa Ritorno che ha proposto pregevoli E ARTIGIANATO”. ne” é lo splendido testo del prof. Ri- e raffinato... frire il giusto spazio a tutti, tenendo opere in terracotta e bronzo. Gisella Pelizza volta docente di storia e filosofia al “Nubi in transito” di Mazzoleni of- conto anche delle altre iniziative. 8 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 9 I cento anni dell’edificio 8° Concorso scolastico “Angelo Masperi” biblioteca concorso NON V’E’ MIGLIOR INKIOSTRIK “L’ORO VERDE le delle foreste indetto di bambini con i loro ge­ COSA”, curato dallo ALLA SCUOLA dell’ONU. nitori hanno partecipato storico Mario Comin­ DI ALBAIRATE DEL PIANETA: Complessivamente, 1947 alla cerimonia. cini. alunni provenienti da Inutile sottolineare, an­ Un altro evento rea­ alberi, boschi, scuole per l’infanzia, che in questa edizione, Nel libro si trova una lizzato per celebrare scuole primarie e secon­ l’impegno, la creatività, la ricostruzione storica il centenario si è svol­ foreste” darie, oltre che da due bravura degli alunni con­ delle vicende della co­ to a settembre, sotto il ono poco meno di scuole extraeuropee, si correnti, abilmente gui­ struzione dell’edificio, portico della bibliote­ duemila gli studenti sono interrogati sul va­ dati dai loro insegnanti. i racconti e le testimo­ ca, Maria Bartoletti e S che hanno partecipato al lore del “verde”- consi­ Molte le scuole premia­ nianze nel ricordo degli Beatrice Velardi hanno concorso Angelo Maspe­ derato come elemento te: oltre i 9 premi previ­ alunni e, per finire, gli ideato uno spettacolo ri indetto dal Comune prezioso tanto da essere sti dal bando di concor­ elaborati degli allievi dei teatrale divertente e si­ in collaborazione con gli paragonato all’oro – e so, ne sono stati assegnati nostri giorni. gnificativo raccontando Amici del Museo e la Bi­ hanno evidenziato i pro­ altri per l’originalità, per episodi di vita scolastica Il volume è a disposi­ blioteca Civica. blemi e le potenzialità l’interesse degli elabora­ del passato e del presen­ zione al prezzo simboli­ Un evento, organizzato che esso contiene. ti, per la partecipazione te, intitolato “La scuola co di € 5, il ricavato sarà con un duplice obiet­ Anche gli elaborati pro­ più numerosa, per la par­ negli occhi dei bambini devoluto all’iniziativa tivo: ricordare la figura venienti dalle scuole del tecipazione più fedele di di oggi e di ieri”. “Un tetto per Moglia”. e l’azione educativa di Kenya e dell’Ecuador scuole che, per otto edi­ Nei venerdì successivi I bamini presenti, poi, Angelo Masperi, sinda­ hanno testimoniato che zioni, si sono impegna­ si sono svolti due conve­ hanno potuto cimen­ co di Albairate dal 1992 le distanze geografiche te a sviluppare gli argo­ gni su Carlo Alberto Pi­ tarsi provando a scrivere al 2003, e sensibilizza­ possono essere eliminate, menti proposti. Queste sani Dossi, con i quali è come i nonni con penni­ re i giovani sui temi ri­ nella misura in cui bam­ ultime premiazioni sono stato possibile conoscere no e inchiostro. guardante l’agricoltura, bini, giovani e adulti rie­ state possibili grazie al questa iniziativa: “Siamo prezzato il nostro lavoro”. meglio il personaggio e l’ambiente, l’ecologia, scono ad incontrarsi in­ generoso contributo di i ragazzi della I B Car- E ancora: “Gli alunni le sue opere. il territorio. Quindi, un torno ad argomenti vitali. privati, quali: la ditta ducci Correnti di Abbia- della III B desiderano rin- concorso che si prefigge, Tutti i lavori pervenu­ Ambroplast, l’Agrituri­ tegrasso e abbiamo parte- graziare per l’esperienza di raggiungere per i ra­ ti sono stati oggetto di smo Massari di Riazzolo, cipato con gioia e interesse unica che hanno vissuto el mese di ottobre si gazzi, una finalità educa­ una mostra, allestita in l’Agriturismo Ranzani all’ottavo concorso “L’oro attraverso lo scambio di N sono conclusi i fe­ tiva e non competitiva. Biblioteca, molto ap­ di Rosio, L’arte del giar­ verde del pianeta”. Questa idee, grazie alle quali han- steggiamenti relativi al Giunto all’ottava edizio­ prezzata nel giorno della dinaggio, la Proloco e la esperienza ci ha fatto capi- no realizzato un lavoro centenario della scuola ne, ha avuto come tema: premiazione, che è avve­ famiglia di Angelo Ma­ re che gli alberi sono nostri sull’importanza del bosco primaria. “L’oro verde del piane- nuta nella verde cornice speri. amici e compagni di vita. nei testi letterari. Anche ta: alberi, boschi, fore- dell’orto botanico presso Ecco le testimonianze di Grazie per averci dato la il momento della premia- Precisamente il 14 ot­ ste”, anche in relazione il Comune: in un pome­ alcuni concorrenti che possibilità di partecipare zione è stato emozionante tobre si è svolta la ceri­ all’anno internaziona­ riggio festoso centinaia dimostrano la validità di al concorso e di aver ap- e molto significativo” monia di scoprimento della targa commemo­ rativa con l’intitolazione dell’edificio allo scritto­ re Carlo Alberto Pisani Dossi, con una bellissi­ ma festa alla presenza del personale della scuo­ la, degli alunni, dei ge­ nitori e di tutta la citta­ dinanza. Nel pomeriggio in sala consiliare c’è stata la presentazione del vo­ lume “IN ALBAIRATE 10 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 11 Il gruppo Proloco, letterario della le attività biblioteca del 2012 biblioteca associazioni

ostituito nel marzo sta nessuna competenza ne ma si può anche trarre stituzione del gruppo ad a Proloco di Albairate è orgogliosa di presentare le attività svol­ anni della Fondazione Gemellaro, La Giornata del Baratto, ecc.). Cdel 2011 il “Gruppo letteraria particolare. Le vantaggio delle impressio­ oggi. L te nell’anno 2012 attività che hanno visto l’impegno di tutti e Per l’anno 2013 vogliamo riproporre tutte queste attività con maggior letterario” ha continua­ finalità del gruppo sono ni degli altri per formarsi Chi è interessato a grazie alle quali si sono raggiunti risultati ragguardevoli in termini di vigore e impegno, consapevoli che la finalità principale della Proloco è to la propria attività per quelle di dibattere e con­ un’idea nel caso non si ab­ questa attività culturale eventi, intrattenimento e soprattutto raccolta fondi. quella di proporre e coordinare eventi che valorizzino il nostro territorio tutto il 2012 e numero­ frontare le impressioni bia avuto la possibilità di chieda informazioni alla La creazione del calendario comune delle iniziative 2012 è partita e le nostre tradizioni, supportando associazioni o cittadini che desideri­ se sono le opere di narra­ ricevute dalla lettura di portare a termine l’impe­ bibliotecaria sulle date con l’adesione della maggioranza delle associazioni albairatesi e la si­ no proporre attività in tal senso. tiva analizzate e discusse romanzi che si sono de­ gno. La partecipazione è, dei prossimi incontri, si nergia messa in campo ha consentito la programmazione di un ca­ Un capitolo speciale lo vogliamo dedicare a Moglia, paese lombardo nell’arco di questi 20 mesi cisi di comune accordo di comunque, un fatto van­ può richiedere, inoltre, lendario ricco di eventi con poche sovrapposizioni. Per l’anno2013 in provincia di Mantova, al confine con l’Emilia Romagna, anch’esso di vita. leggere. taggioso per se stessi e per di essere inseriti nella rinnoviamo l’invito alle associazioni al fine di creare un calendario colpito dal terremoto. Aderendo all’iniziativa poli comunale, capita­ Ricordiamo che la par­ Leggere i romanzi pro­ gli altri. mailing-list dei parteci­ delle attività aggiornato e disponibile a tutti i cittadini attraverso In­ nata dal nostro comune, Un Tetto per Tutti, abbiamo organizzato tecipazione è libera, aper­ posti è necessario per in­ Di seguito l’elenco dei panti. ternet; in tal modo tutti potranno consultare le attività programmate una cena per raccogliere i fondi da destinare al progetto; tale iniziati­ ta a tutti e non è richie­ tervenire nella discussio­ lavori analizzati dalla co­ Curci Giuseppe e se necessario aggiungerne di nuove. va ha permesso la raccolta di più di 6000 euro da devolvere in favore Tra gli eventi importanti dell’anno 2012 ricordiamo Corteggiando, del comune di Moglia per l’acquisto di unità abitative. Anno 2011 manifestazione ormai diventata tradizione di artisti albairatesi per le Grazie, Grazie e ancora Grazie a tutti i cittadini che hanno voluto 18 Marzo “Il piccolo Principe’’ Antoine de Saint-Exupéry corti del paese; per l’edizione del 2013, che si terrà il 18 maggio, le partecipare, alle tante associazioni che ci hanno dato una mano, ai ra­ 14 Aprile “Il giorno della civetta’’ Leonardo Sciascia iscrizioni sono già aperte e siete Tutti invitati a partecipare. gazzi del paese che, chiamati ad aiutarci, non hanno deluso le nostre 12 Maggio “La luna e i falò’’ Cesare Pavese Altro appuntamento immancabile, che nell’edizione 2013 verrà ripro­ aspettative e all’Amministrazione Comunale. Un grazie in particolare 13 Giugno “L’eleganza del riccio’’ Barbery Muriel posto con alcune novità, è stato il Risotto in Corte. Altro evento è stata anche al nostro presidente Francesco per l’impegno e la passione che 18 Luglio “Seta’’ Alessandro Baricco 5 Settembre “La fattoria degli animali’’ George Orwell la festa di Riazzolo che il prossimo anno vedrà i ragazzi della leva 1995 lo hanno contraddistinto in occasione di ogni evento e in particolare 12 Settembre “Allegro ma non troppo’’ Carlo Maria Cipolla impegnarsi nel tradizionale salto dell’oca. Durante la Festa Patronale durante questa raccolta di fondi. 12 Ottobre “Togliamo il disturbo’’ Paola Mastrocola abbiamo riproposto il Concorso delle Vetrine al quale hanno aderito Vogliamo chiudere con un Invito a tutti quelli che vogliono far parte 12 Dicembre “Lo strano caso del dr. Jekill e del sig. Hide’’ Robert Stevenson con entusiasmo e impegno la maggior parte dei commercianti, dedi­ della Vita Attiva del Paese ad Unirsi a Noi, le iscrizioni sono sempre “Il visconte dimezzato’’ Italo Calvino cando preziose ore di lavoro all’allestimento delle vetrine. aperte e se qualcuno volesse darci una mano con idee e forza lavoro, Anno 2012 Anche quest’anno in alternativa ai costosi seppur tradizionali fuochi sarà il benvenuto. Ci troviamo tutti i martedì in Comune alle ore 26 Gennaio “Fight club’’ Chuck Palahniuk d’artificio abbiamo preferito lo spettacolo delle Lanterne Luminose. 21:00, oppure potete contattarci ai numeri di telefono, e-mail, indi­ 27 Febbraio “Il deserto dei tartari’’ Dino Buzzati Tante attività in giro per il paese hanno animato poi i giorni di festa. rizzi Web indicati in fondo. “Aspettando Godot’’ Samuel Beckett 16 Aprile “Mephisto’’ Klaus Mann Quest’anno abbiamo presentato inoltre l’evento Polis-Sportiva dove Rinnovando il nostro impegno per il 2013 auguriamo a tutti Buon 21 Maggio “Altai’’ Wu Ming le associazioni sportive hanno presentato le loro attività; visto il suc­ Natale e un Felice 2013. 25 Giugno “Il signore delle mosche’’ William Golding cesso riscosso dall’iniziativa verrà riproposta il prossimo anno, con le Il consiglio della Proloco di Albairate: 16 Luglio “Venuto al mondo’’ Margaret Mazzantini stesse modalità, il 13 settembre 2013. E-mail: [email protected] Web: www.prolocoalbairate.org 17 Settembre “La lingua salvata’’ Elias Canetti Numerose altre attività nell’arco dell’anno ci hanno visto im­ Francesco: 348 2689713 25 Ottobre “Canne al vento’’ Grazia Deledda 13 Dicembre “Cristo si è fermato ad Eboli’’ Carlo Levi pegnati in collaborazione con le associazioni (vedi Hallowe­ Angelo: 348 2549516 en, Saturday Night Fever, Miss Fagiolina, l’anniversario dei 10 Ivan: 3922484319

Sezione scacchi della biblioteca Sugli scacchi facciamo chiarezza

Il gruppo scacchistico della Biblioteca importante ricordare l’opera di diffusione to è interrotto, ma confidiamo di poter La correttezza prima di tutto. In merito al notiziario comunale, la organizzano nel corso dell’anno, spesso con il supporto del Comune. ha raggiunto nel 2012 il settimo anno di culturale in tutta la zona dell’abbiatense- riprendere, non sappiamo quando né politica dell’Amministrazione è sempre stata quella di lasciare libero Nel caso specifico della Biblioteca, l’Amministrazione, è ben lieta di attività, è, infatti, nel gennaio del 2005 magentino e, come impegno diretto, e come, ciò che abbiamo avviato. Saluti spazio agli interventi delle diverse associazioni cittadine senza entrare valutare e sostenere qualsiasi proposta culturale, nel rispetto delle che prendeva corpo l’idea di diffonde- come sostegno a nuovi gruppi sorti nei scacchistici nel merito dei contenuti nel pieno rispetto della loro autonomia e regole ma anche delle proprie esigenze di bilancio. L’utilizzo dei locali re questa arte, gioco, sport o come la comuni vicini. Curci Giuseppe libertà di espressione. Per la prima volta, però, si rendono necessarie della biblioteca è possibile nel caso di eventi di particolare pregio, si vuole intendere. Nell’ottobre 2005 ini- Il nostro sogno, un po’ delle precisazioni sul contenuto dell’articolo riguardante il gruppo quali mostre, concorsi e tornei prestigiosi, purché inseriti in ambiti di ziavamo l’insegnamento rivolto ai ragazzi megalomane, era quello scacchistico, a firma di Giuseppe Curci, perché contiene delle programmazione comunale. presso la Biblioteca, tutte le mattine della di essere al centro di una informazioni non corrette, nonostante la vicenda fosse stata già chiarita In una recente riunione con il gruppo scacchistico, il presidente del domenica, da ottobre a giugno, e così è intensa attività ed anche dall’Amministrazione. circolo scacchistico milanese ha chiaramente spiegato come la federazione stato fino a giugno di quest’anno. i “consiglieri’’ di un pro- Il Comune di Albairate non nega nessuna attività associativa, anzi consideri gli scacchi attività sportiva e quindi disciplinata come tutte Dal 6 settembre del 2012, per decisione getto che stava nascen- si opera costantemente, con varie modalità e tenendo conto della le attività sportive. Non può pertanto essere gestita come attività dell’Amministrazione Comunale, ci è sta- do, ad opera della “Fon- particolare congiuntura economica, per sostenere tutte le realtà intellettuale. Al gruppo scacchistico è stato soltanto proposto l’utilizzo to negato l’uso dei locali della Biblioteca dazione per Leggere’’ organizzate che propongono attività di pubblico interesse, cioè in grado di una sede diversa e a pagamento. In questo senso, l’Amministrazione la domenica mattina, per continuare ciò presso tutte le bibliote- di coinvolgere i cittadini, nonché di operare sempre nel pieno rispetto si è anche impegnata nel rivedere le tariffe del Centro Anziani, a fronte che avevamo iniziato sette anni fa. che aderenti. delle regole e di assicurare una gestione trasparente. Lo dimostrano però di una proposta di utilizzo valida, ossia articolata, trasparente e Tra le tante azioni svolte in questi anni è Tutto ciò, per il momen- le partecipate e molteplici iniziative che le numerose associazioni continuativa. L’Amministrazione comunale 12 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 13 Fondazione Cari cittadini “Ringraziamo tutti coloro G. Gemellaro Onlus che in questi anni ci hanno l’AVIS Dieci anni…per loro supportato e sostenuto”. augura a tutti... associazioni associazioni me che hanno intratte­ a partire da euro 5,00 per aiuta l’orientamento e, Siamo a fine mandato... Sezione di Albairate nuto i nostri ospiti il 10 il sostegno dell’iniziativa. anche con il supporto Nel mese di febbraio ci saranno l’assemblea e le ed il 22 di Maggio con Con l’occasione ringra­ dell’assistenza domicilia­ elezioni. Gli eletti formeranno l’organo Direttivo, nel Gruppi di e musiche, canti e balli ap­ ziamo tutti coloro che re integrata o dei servizi quale si designeranno le varie cariche, (Presidente, vice positamente preparati. in questi anni ci hanno offerti dal Centro Diur­ Presidente, Segretario, Amministratore, e consiglieri) Il 20/05, diretta dal ma­ supportato e sostenuto no, l’istituzionalizzazio­ che dovranno reggere la Sezione ed i gruppi, prendere estro Giorgio Barenghi, anche grazie a donazioni ne della persona potreb­ le decisioni e portare avanti le varie attività. la Corale Ambrosiana e destinazione del 5 per be essere ritardata. A tutti gli iscritti sarà rivolto un accorato invito di Milano ha allietato il mille dell’IRPEF (che La nostra Residenza Me­ a candidarsi, ma attraverso questo impareggiabile nostro pubblico con un ricordiamo potrà esse­ ridiana offre poi, per co­ notiziario vorremmo allargare a tutti i cittadini tale coro a cappella in un re devoluto sulla denun­ loro che mantengono an­ proposta, infatti lo statuto prevede anche collaboratori programma misto tra cia dei redditi indicando cora un minimo grado di non Donatori. musica Sacra e Popolare. il CF della Fondazione autonomia, un ambiente Dal 20/05 al 17/06 il Giuseppe Gemellaro on­ familiare nel rispetto del­ Cosa abbiamo fatto in questi 4 anni? maestro Mario Ferrario lus 97146120155 con le pregresse abitudini. ▲ a Fondazione G. Ge­ La Struttura, inaugurata ha presentato la Mostra firma autografa). Un particolare plauso di I Donatori sono passati dai 207 del 2009 ai 214 Lmellaro, costituita nel mese di Maggio 2011 Antologica “Dalla natu­ La Fondazione ritiene ringraziamento a tutto il di oggi, le defezioni sono state 64, mentre le nel 1994 a seguito di un ha ospitato ad oggi cir­ ra all’uomo ricercando importanti tutti coloro personale medico e para­ iscrizioni del quadriennio sono state 71. Con le lascito testamentario a fi­ ca 60 persone e funziona Dio”, esponendo le pro­ che vi operano a qualsia­ medico che con profes­ donazioni contiamo di superare le 1800 unità. nalità sociali, gestisce dal ora a pieno regime. prie opere nei corridoi si livello. In particolare sionalità ha collaborato Questi risultati sono frutto di costanti e capillari Gennaio 2002 la R.S.A. Al buon funzionamento della nostra Struttura. l’azione del volontariato, e collabora nella realizza­ attività di informazione e propaganda, attuate ▲ Amm. Com. ALBAIRATE Ass. Servizi sociali di Albairate e nel corso di dei servizi attivati presso Una giornata interamen­ in tempi di crisi econo­ zione di tutti i progetti e anche con la realizzazione e la distribuzione di - AVIS uniti in tutte le molteplici attività di questi anni, oltre ad aver la Struttura nel suo com­ te dedicata ai festeggia­ mica dove ci viene richie­ servizi offerti dalla Fon­ vari pieghevoli. prevenzione proposte alla cittadinanza non per ampliato la stessa strut­ plesso, lavorano circa ot­ menti è stata poi orga­ sto di dare sempre di più dazione. Un grande investimento per la formazione delle ripeterci ma anche in queste iniziative le adesioni tura di altri quattro po­ tanta persone dipendenti nizzata per 16/06 presso con sempre meno risorse, Un caloroso saluto e ab­ future generazioni di donatori è l’iniziativa del sono state numerose. sti letto ed aver ospitato a vario titolo da Società il Parco Bellini, adiacen­ assume un’importanza braccio, alla nostra capo­ “diario scolastico” arrivato alla quinta edizione, ▲ È in scadenza il Comodato d’uso della Sede, complessivamente circa di Servizi e dalla Fonda­ te alla Struttura, coin­ fondamentale per poter sala Sig.ra Wilma Libe­ molte le realtà scolastiche regionali che stanno sono già passati 20 anni, tanti ne erano previsti 350 persone, ha esteso la zione. volgendo tutta la popo­ consolidare progetti che rati che lascia l’incarico seguendo il nostro esempio. nel contratto e, in concomitanza, sono state propria offerta assisten­ Per festeggiare il decen­ lazione locale grazie alla altrimenti non si potreb­ dopo dieci anni di amo­ emanate nuove e più restrittive direttive sanitarie. ziale ai seguenti Servizi: nale della R.S.A. il Con­ partecipazione di nume­ bero attuare. revole attività. Servivano spazi per riorganizzare, rendere più • Centro Diurno Inte­ siglio d’Amministrazione rose società sportive e L’anziano necessita di un …“Non è importante se accoglienti i momenti di attesa e quelli (necessari) grato, aperto tutto l’an­ ha deliberato una serie di scuole di ballo. A conclu­ progetto personalizza­ non siamo grandi come di riposo/ristoro post donazione, il tutto ci aveva no, compreso i giorni eventi straordinari, che sione degli eventi ed in to tra persona, famiglia, le montagne. Quello che messo in una situazione particolarmente critica. festivi. (dall’apertura ad hanno coinvolto ospiti, occasione della consueta professionalità sociali e conta è stare tutti insie­ oggi risultano ospitate parenti, operatori, volon­ castagnata, nella giornata sanitarie al fine di poter me per aiutare chi non ce Dovevamo ricercare qualche soluzione, cercando di circa 220 persone) tari e cittadinanza locale. dell’11 Novembre è stato abitare il più possibile la fa, passo dopo passo”. coniugare il nostro esile bilancio, abbiamo optato per lo • Fisioterapico Ambu­ Ricordiamo di seguito gli presentato un DVD re­ nella propria casa. Dott.ssa scorporo della parte associativa, mentre la parte sanitaria latoriale per Utenti appuntamenti principali alizzato dalla nostra ani­ La casa dà sicurezza ed Sabina Gemignani rimane negli attuali locali. Così facendo abbiamo esterni. che, al fine di coinvolge­ matrice Stefania Barba­ ampliato e ben definito gli spazi: questa soluzione dovrà • Assistenza Domiciliare re i nostri ospiti renden­ glia, contenente le foto essere sottoposta al vaglio della Integrata (ADI) doli partecipi dei festeg­ più significative di questi Commissione Sanitaria Provinciale. • Alloggi Protetti, situa­ giamenti, si sono tenuti Dieci Anni, con un par­ La nuova Sede Sociale richiesta ti presso la Residen­ presso la nostra sede di ticolare ricordo dell’ex ed ottenuta dall’Amministrazione za “La Meridiana” di Via XXV Aprile. Sindaco Angelo Maspe­ Comunale si trova sempre Via Mons. Palestra 5, Ringraziamo innanzitut­ ri, che tanto ha contribu­ nello stesso cortile. Grazie alla dove vengono ospitate to per l’impegno profuso ito alla realizzazione della ▲ AIRONE A.S.C. e AVIS insieme collaborazione di alcuni iscritti in ambiente accoglien­ i ragazzi e le insegnanti R.S.A. per la corsetta “Sgambada tra i abbiamo ricavato una accogliente te, persone con fragili­ della scuola primaria di Per chi lo desiderasse il casin” due le edizioni concretizzate ed operativa struttura, inaugurata tà, che necessitano di Albairate con particola­ DVD potrà essere richie­ con oltre 1700 partecipanti in Ottobre con la benedizione di assistenza da parte di re riferimento alle classi sto presso la nostra recep­ grandissimo successo. Don Claudio e il taglio del nastro Operatori. quinte ed alle classi pri­ tion previa libera offerta dal nostro Sindaco Tarantola. 14 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 15

Ultimo appello inviato BATTI ANCORA IL CINQUE Questo il disegno provocatorio usato per l’ultimo appello lanciato dalla nostra sezione 5x MILLE VOLTE GRAZIE nel mese di Novembre, in una giornata in cui si potevano effettuare gli esami per l’idoneità alla donazione. Circa € 8000 sono stati donati dai cittadini attraver­ Il codice fiscale dell’Avis di Albairate è: Per pubblicizzare questa giornata sono stati stampati circa 4000 simpatici pieghevoli so il 5x1000 e che hanno reso possibili varie di queste 90004430154 e distribuiti nei tre comuni. iniziative.

Riconoscimento alla comunità Albairatese? L’AVIS e gli Albairatesi hanno l’onore di avere, SITO WEB come soci/concittadini, sei “Cavalieri della Repub­ blica Italiana”. È arrivato sui vostri schermi il sito dell’AVIS (nonostante è quello di dare informazioni, di rispondere a doman- Su proposta della Sezione AVIS caldeggiata dal Sin­ il Consiglio non sia più tanto giovane sembra che de e di far conoscere la Sezione. daco Tarantola, il Presidente della Repubblica Gior­ ITE con l’età arriva anche qualche guizzo tecnologico), gio Napolitano il 21 Dicembre scorso ha conferito i D proviamo anche questa diavoleria magari ci porta Ora lo vorremmo far valutare da voi: fateci pervenire le

titoli per il cospicuo quantitativo di sangue donato U qualche beneficio. vostre impressioni, saran-

(circa 1000 donazioni) e per opere umanitarie svolte , no valutate e se ritenute in modo continuativo nei molti anni di attività. Nel mese di Novembre grazie al nostro iscritto Cerre- condivisibili adottate, se Gli insigniti Aldo Agosti, Giancarlo Bruschi, Ser­ to Donato di Gambolò abbiamo attivato il portale, ab- poi qualche HACKER vuo- gio Domenico Gavello, Augusto Invernizzi, Angela ITE biamo inserito di tutto storia, spiegazioni, foto, ecc... le presentarsi ed adottare Martinetti, Luigi Martinetti, hanno ricevuto l’ono­ D non sappiamo se abbiamo fatto un risotto, un mine- la nostra struttura informa- rificenza dal Prefetto di Milano nel mese di maggio U strone o qualcosa di decente. Il nostro intento era ed tica sarebbe una manna. di quest’anno (cittadini donatori da imitare?) Siamo cinquantenni Era il 2003, l’AVIS era nel mezzo delle attività per Monumento/scultura? riconoscimento o memorandum? il quarantennale, arriva la notizia della scomparsa del Nella giornata celebrativa dell’anniversario verrà posata ed esposta al pubblico una scultura, nostro Sindaco/donatore Masperi, il Sindaco che ci fortemente voluta, pensata e costruita dalla Sezione per essere veramente nostra. definiva “il fiore all’occhiello per il paese”, parole che dire e crescere, da quei pionieri della solidarietà e del ci riempivano di orgoglio ma nel contempo ci sprona­ dono, è cresciuta l’attuale realtà. vano a fare di più. Certamente la giornata celebrativa sarà in pompa ma­ Siamo nel 2013, il nostro 50° compleanno, il ricordo gna sicuramente saranno numerosi i labari delle Sezio­ 2012 pari e patta torna proprio a quel Sindaco/donatore e alle sue pa­ ni che verranno a tributarci amicizia ed ammirazione, Il numero dei donatori tiene, i dimissionari e i nuovi iscritti sono in sostanziale pareggio, il totale role per dirgli: vedi ce la stiamo mettendo tutta, ce la anche il Corpo musicale sarà in alta uniforme, e la cit­ assestato a 214 donatori, le donazioni leggermente superiori all’anno scorso. Contiamo di arrivare a stiamo facendo e noi siamo certi che da dove si trova tadinanza si stringerà in un calorosissimo abbraccio. 450 unità + 20/30 rispetto al 2011, anno un po’ avaro! ora, ancora ci ripete che siamo il fiore all’occhiello del È continuo il monitoraggio sui donatori e il loro comportamento alla ricerca delle motivazioni che ci paese. Ma non bastano le celebrazioni e gli abbracci facciano capire se le disaffezioni o le mancate adesioni siano per cause sanitarie, oppure siano altre. Era il 1963, ed alcuni nostri lungimiranti concittadini In questi lunghi anni circa 600 sono stati i donatori Qualunque siano le motivazioni, chiediamo di non farle pagare agli ammalati, non allontanatevi dalle diedero vita all’AVIS Sezione di Albairate. che si sono avvicendati, regalando quasi 6 ton. di pre­ donazioni, ma accostatevi alla donazione e fate avvicinare anche amici e parenti. Da allora l’associazione ha sempre cercato di progre­ zioso liquido e sicuramente continueremo per quan­ to possibile al fianco de­ gli ammalati, ma ci serve una mano, Quindi ve­ È questo è il posto giusto nite a donare, entrate in consiglio e frequentate la Sede, capirete le esigenze. E queste sono le raccolte programmate La Sezione è in: per il 2013 Via Cavour 33 tel/fax 02 94920355 Domenica 13 Gennaio Venerdì 08 Marzo e-mail: [email protected] Domenica 14 Aprile Domenica 12 Maggio ed è aperta: Venerdì 07 Giugno Domenica 14 Luglio il venerdì dalle 21.00 Venerdì 06 Settembre Domenica 13 Ottobre alle 22.30 e la domenica Domenica 17 Novembre Venerdì 06 Dicembre dalle 10.00 alle 12.00 16 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 17

120 ANNI La cultura e non sentirli contro la crisi Corpo Musicale Albairatese Centro Musicale Albairatese

giornate di festa del no­ è iniziata allietando la ra nella sede della banda onostante questi abbiamo partorito una violino, dato che ci sono stro paese, come la festa Santa Messa domenicale di via Roma 18, durante Nanni difficili, che classe dirigente di arraf­ pervenute alcune richie­ di San Giorgio nel me­ per poi proseguire con l’ le prove dalle 21.00 alle stanno costringendo un foni e degenerati, pronti ste. se di aprile e il Corpus omaggio ai bandisti de­ 23.00 oppure contatta­ po’ tutti a cambiare il a tuffare le loro mani nel­ Rimane sempre aperta la Domini nel mese di giu­ funti presso il cimitero re il Presidente Eugenio proprio stile di vita e le le casse del nostro Stato, possibilità di organizzare gno, la banda ha anche e per finire con il pran­ Montorfano al numero proprie abitudini, noi specchio di una società corsi di altri strumenti, partecipato alla manife­ zo tutti insieme come 333 4899611. del Centro Musicale Al­ in continuo declino. che verranno attivati con stazione “Corteggiando” segno di unione, parte­ Il Corpo Musicale in­ bairatese riteniamo fon­ Per questo e per altri un minimo di tre richie­ promossa dalla Pro Loco cipazione e dedizione a tende ringraziare tutti damentale, pur facendo motivi riteniamo che, ste per lo stesso giorno. e dove ha potuto esibirsi questa associazione mol­ i bandisti per l’impe­ grossi sacrifici, investire se vogliamo una società Ringraziamo l’ ammini­ in un repertorio di mu­ to importante nel nostro gno dimostrato durante nella cultura. migliore, che consideri strazione comunale e il siche popolari in uno dei paese. tutto l’anno, il Grup­ Quando parliamo di cri­ l’uomo per quello che è dirigente scolastico per lo cortili del nostro bel pa­ L’attività della banda po Twirling per la loro si pensiamo subito all’ e non per quello che ha, spazio che ci viene messo ese. ora prosegue con il giro presenza attiva ai vari economia, anche perché dobbiamo investire nel­ a disposizione e cogliamo Anche per la scuola ele­ di auguri nelle cascine servizi, i consiglieri, i ogni giorno, più volte la cultura in tutte le sue l’ occasione per rinnova­ mentare quest’ anno ha del comune domenica genitori che si prestano al giorno, veniamo in­ forme. Dobbiamo dare re il nostro augurio per rappresentato il raggiun­ pomeriggio 9 Dicem­ molto per aiutare con i formati sull’andamento alle prossime generazioni il 120esimo anniversario gimento di un traguardo bre, con la preparazione preparativi e tutti coloro delle borse, dei tassi, del­ la possibilità di riscoprire di fondazione agli amici molto importante, i fe­ dell’attesissimo Concer- che sostengono la banda lo spread… quasi come quelle forme di comuni­ della banda. steggiamenti per i suoi to di Natale che si ter- per la buona riuscita di se queste cose fossero cazione nobile che hanno Auguriamo a tutti un 100 anni di vita. Con rà sabato 22 Dicembre tutto. Un ringraziamen­ il pane quotidiano di fatto dell’uomo un’ani­ felice Natale e un sereno l’ occasione la banda ha alle ore 21,00 presso la to particolare e doveroso milioni di persone che male diverso da tutti gli 2013. voluto essere presente ai palestra delle Scuole lo rivolgiamo anche alla vivono con mille o due­ altri. hi lo avrebbe mai pomeriggio di dome­ questo anno molto im­ festeggiamenti per l’ in­ Medie e terminerà con il popolazione stessa per­ mila euro al mese, men­ Noi, nel nostro piccolo, Per informazioni Cdetto che il nostro nica 17 giugno in Piaz­ portante per la banda , titolazione della scuola giro di auguri di Natale ché ci sostiene sempre tre in realtà interessano cerchiamo di diffondere chiamate il numero Corpo Musicale Albai­ za Garibaldi, dove si è si è tenuta nei giorni di elementare a un perso­ alla popolazione la notte economicamente con solo poche persone che, la passione per la musica, 340-5335202 ratese avesse già 120 an­ svolto un raduno con la sabato 6 e domenica 7 naggio storico famoso della Vigilia. generosità e benevolen­ utilizzando vere e pro­ affidando i nostri allievi (possibilmente ni???? partecipazione della Red ottobre, nel bel mezzo nella nostra zona e che Con l’ occasione vo­ za, soprattutto in questi prie alchimie finanziarie, a professionisti di alto tra le 15.00 e le Ebbene si, quest’anno ha Devils Marching Show della Festa Patronale, ha fatto molto per la co­ gliamo ricordare che i momenti di difficoltà un mettono in crisi l’econo­ livello. 18.00) o scrivete a festeggiato un traguardo Band, gruppo bandi­ una meravigliosa mostra munità albairatese, Car­ nostri corsi di orienta­ po’ per tutti. mia di intere nazioni. I corsi si svolgono tutti i [email protected] molto importante e si­ stico molto particola­ fotografica dove si è vo­ lo Pisani Dossi. Alla ma­ mento musicale sono Concludiamo con la spe­ Ma questa crisi econo­ giorni dalle ore 16.30, il gnificativo. re apprezzato per le sue luto ripercorrere la storia nifestazione, svoltasi do­ completamente gratuiti ranza di vedervi sempre mica è solo una conse­ sabato dalle 9.00, presso I festeggiamenti han­ performance musicali della nostra banda dai menica 14 ottobre, era­ e aperti a tutti, prevedo­ più partecipi e numerosi guenza di una crisi ben la sede della scuola ele­ no avuto inizio la sera e soprattutto coreogra­ primi anni del 900 sino no presenti, oltre alle au­ no solamente per il pri­ alle nostre manifestazio­ più grave, che è quella mentare di Albairate. di domenica 3 giugno fiche, già esibitasi nello ad oggi. La mostra è sta­ torità civili anche molti mo anno, il versamento ni sia in paese che fuori, sociale. Bombardati da I corsi di chitarra sono con il concerto svolto­ scorso raduno bandisti­ ta allestita presso la pa­ bambini, insieme ai loro di un piccolo contributo auguriamo Buone Feste trent’anni di televisione, tenuti dai maestri Pagani si con la collaborazione co svoltosi nel maggio lestra delle scuole medie insegnanti e genitori e simbolico. Per chi vo­ a tutti. che ha impresso nelle Marco e Curatella Fran­ del centro musicale al­ 2010. Adulti e bambini e ha riscosso un grande non mancava di certo la lesse intraprendere que­ Corpo Musicale nostre menti dei modelli cesco, il corso di canto bairatese. Il concerto si sono stati molto sorpre­ successo soprattutto per presenza degli eredi del­ sta nuova esperienza e Albairatese falsi da seguire, abbiamo dal maestro Cestari Fa­ è svolto nella palestra si e interessati. Anche il la popolazione di Albai­ la famiglia Pisani Dossi imparare a suonare uno gradualmente smarrito bio, il corso di pianoforte delle scuole medie. Sera­ Gruppo Twirling Albai­ rate e non solo. Si sono che hanno anche avuto strumento musicale, quelli che sono i fonda­ dal maestro Manniello ta molto bella e ricca di rate ha vivacizzato anco­ potute vedere foto stori­ occasione di esporre una le lezioni si tengono il mentali di una società Nicola. Abbiamo la pos­ emozioni per la popola­ ra di più il pomeriggio che raffiguranti bandisti breve biografia storica mercoledì e venerdì dal­ evoluta. Siamo caduti sibilità di organizzare il zione albairatese allieta­ con le sue diverse core­ che hanno fatto la storia del personaggio. le 18.00 alle 19.30 con nell’antico giochetto pra­ mercoledì un corso avan­ ta da pezzi suonati dal ografie. Il tutto si è con­ di questa associazione, Il giorno di Santa Ceci­ Michela Fassi, giovane ticato dai nobili prima zato per pianoforte con nostro corpo musicale cluso con un rinfresco insieme a strumenti mu­ lia è una giornata molto e brillante insegnate di della rivoluzione france­ il maestro Jader Costa, insieme ai due maestri tenutosi presso il cortile sicali, partiture e divise. importante per i bandi­ musica e il venerdì dal­ se, che consisteva nel te­ diplomato in circa dieci di pianoforte e chitarra delle scuole elementari Il 2012 è stato un anno sti, in quanto è la santa le 7.30 alle 19.00 con il nere il popolo nell’igno­ strumenti, tra cui organo del centro musicale. offerto dal nostro corpo molto impegnativo per protettrice dei musicisti. maestro Massimo Olda­ ranza per poter meglio e clavicembalo. I festeggiamenti sono musicale. tutti i bandisti, oltre ad La festa si è svolta do­ ni. Per chi volesse può “governare”. Intanto, Stiamo lavorando anche proseguiti con il caldo Sempre in occasione di allietare le tradizionali menica 18 novembre, ed presentarsi il venerdì se­ senza rendercene conto, per dar vita a un corso di 18 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 19 Notizie dal Comitato 2012 Dimensione No Tangenziale Donna di Albairate Albairate associazioni associazioni

la mancanza di fondi. Immutata Legambiente e Associazione Par­ olge al termine anche il 2012 e come consuetudine anche per nostro gruppo e constatare personalmente quante iniziative utili, cul­ anche la spinta di Abbiategrasso co Sud ai numerosi cortei di pro­ VD.D.A. è tempo di bilancio. Un altro intero anno è passato e turali ma anche divertenti sono promosse, programmate e realizzate e Magenta che autonomamen­ testa contro la realizzazione della voltandoci in dietro possiamo rivedere l’attività svolta con l’impegno nel corso dell’anno. Con grande piacere accogliamo chiunque inten­ te avevano proposto lo stralcio TEEM (Tangenziale Est Ester- e la volontà che dal 2000 ad oggi hanno accompagnato e sostenuto da portare consigli e nuove proposte: la collaborazione e l’amicizia del progetto e proposto di pro­ na Milanese) che costerà ai cit­ le socie. Questo lungo cammino è sempre stato costante e abbastanza implicano appartenenza, mediazione; lo scambio di opinioni e il rap­ seguire solamente tra Magen­ tadini italiani circa 3 miliardi di lineare,ma il mondo e la società cambiano continuamente, qualche porto con altri combattono la solitudine, l’apatia, il disinteresse: con­ ta, Albairate, Abbiategrasso con euro. È mai possibile che non volta piano piano,qualche volta con eventi rapidi e forti. La nostra frontarsi e dialogare è fondamentale. Anche per il 2012 il programma termine al Ponte sul Ticino al si pensi ad altro che a costruire associazione sente oggi la necessità di connettersi col futuro per ri­ di DDA è stato ricco di incontri, che normalmente hanno scadenze confine con Vigevano. A que­ grandi infrastrutture stradali che visitare la validità dei suoi obiettivi e dei suoi valori,di conseguenza mensili, e che ora desideriamo ricordare.”Le sfide dei nostri tempi” sta proposta si sono opposti un andranno ad arricchire i “soliti attivare con maggior vigore ed efficacia le sue relazioni interne al fine è stato il primo tema affrontato con il nostro parroco don Claudio gruppo di comuni “più piccoli” noti” ed a privare del paesaggio di favorire sintonia e collaborazione. L’attività svolta è stata un per­ ad inizio anno;a maggio, per festeggiare la mamma è stato organiz­ tra cui Albairate. e di suolo agricolo fertile le no­ corso importante, delicato a volte, ma mai privo di entusiasmo che ci zato presso l’auditorium san Luigi uno spettacolo-concerto che ha Da parte nostra abbiamo nuo­ stre generazioni future? Perché ha consentito di affrontare il nuovo senza mai tradire le nostre radici. visto protagonisti l’attrice Rossella Rapisarda e il maestro chitarrista vamente espresso la nostra non seguire l’esempio spagno­ Non è difficile capire che viviamo in una società multiculturale oltre Marco Pagani con la partecipazione degli alunni del Centro Musicale contrarietà a questa proposta ri­ lo dove, a causa della grave crisi che multietnica nella quale si rimarca la fragilità psicologica di una Albairatese, ai quali rinnoviamo un sincero ringraziamento. La dott. robabilmente, sempre per realizzazione della superstrada; badendo il concetto che in un economica in essere, si è tagliato generazione, quella dei figli, e si mette in luce come gli studi non as­ ssa A. Vecchio, laureata in Scienze infermieristiche, ha intrattenuto Pmancanza di fondi a causa pressioni che si sarebbero con­ momento di crisi generalizzata sugli investimenti in grandi ope­ sicurino più a tale generazione maggiori guadagni. Quando per mo­ i partecipanti nel mese di settembre in un incontro utile ed interes­ della crisi economica, il progetto cretizzate con lo stanziamento non ci sembra rispettoso stan­ re stradali? Occorre impedire la tivazioni sociali, economiche e demografiche i giovani stanno peggio sante avente quale tema “Pronto soccorso domestico”. Infine, ad ot­ di superstrada ANAS Boffalora/ di 120 milioni di Euro finalizzati ziare milioni di euro per una in­ realizzazione di questo scempio. dei genitori, ci si deve davvero preoccupare. La crescita tra loro del tobre, la dott.ssa M. Oderici, laureata in Medicina e chirurgia con Milano Baggio con variante Ab- per la costruzione della sola par­ frastruttura inutile, dannosa e Province, Regione e Stato abbia­ numero di chi è convinto che gli studi non servano a costruire il specializzazione in Psicologia, ha esposto sul il tema”Come affrontare biategrasso/Ponte Ticino è anco­ te di progetto relativa alla tratta con un progetto vecchio di die­ no la decenza di riparare le buche futuro, è l’espressione di una generazione rassegnata. Ignorare que­ la sindrome del nido vuoto”,argomento di attualità per la maggior ra giacente in qualche cassetto Magenta - Abbiategrasso - Ponte ci anni. Abbiamo proposto di e di effettuare le manutenzioni sto dato di fatto è impossibile, contrastare queste tendenze è difficile parte delle socie che hanno fatto tesoro dei consigli della relatrice per presso il CIPE (Comitato In­ su Ticino, attraverso i territori di riqualificare le strade esistenti, delle strade e dei mezzi pubbli­ ma tutti dovremmo farlo. Speriamo vivamente che sia un periodo di reagire positivamente al tempo che passa e per reinventare la propria terministeriale Programmazione Robecco, Cassinetta e Albairate. di predisporre rotatorie elimi­ ci per la sicurezza dei pendolari. transizione e che al più presto si possa raggiungere quel giusto equi­ vita quando ormai i “piccoli” hanno spiccato il volo o la solitudine Economica), in attesa di delibe­ In generale, ad un anno di di­ nando cosi i semafori e puntare Il nostro comitato aderisce a tut­ librio che dà un senso più sicuro e positivo alla vita quotidiana, così viene ad occupare il posto di chi non c’è più. ra definitiva. stanza, la situazione rimane im­ sul potenziamento del trasporto te le iniziative promosse dal Pre­ piena di dubbi e incertezze. Nell’ambito della nostra associazione si Il punto forte è sicuramente il mercatino di Natale che coinvolge Sul notiziario comunale del 2011 mutata. I giornali locali avvisano pubblico. sidio Permanente No TEEM e da punta alla realizzazione di obiettivi socio-culturali che mirano ad ap­ molte persone nella sua realizzazione e ci dà sempre l’opportunità di avevamo scritto che sulla stampa a volte sullo stop, a volta sull’av­ Vorremmo portare a conoscenza tutte le altre associazioni e comi­ prezzare e a leggere valori di vita quotidiani, pur non ignorando la fare tanta beneficenza. Anche quest’anno si svolgerà presso il Centro locale venivano sempre più spes­ vio imminente dell’opera, sulla che Il nostro Comitato nel corso tati che si battono per difendere il criticità e i risvolti sociali ed economici. Qualcuno potrebbe pensare anziani nei giorni 1 e 2 dicembre in collaborazione con la cooperativa so riportate le pressioni esercita­ disponibilità di 120 oppure di del 2012 ha partecipato insieme territorio dal cemento e dalla spe­ che DDA pecchi di protagonismo:non è così! Vorremmo con tanto Rainoldi. In occasione delle festività natalizie le socie di DDA deside­ te da gruppi politici locali per la 64 milioni di euro oppure sul­ a molti altri comitati locali, con culazione. piacere che molte donne,giovani e meno giovani,potessero unirsi al rano esprimere a tutti gli auguri di Buon Natale e di un sereno2013.

Volontari comune Albairate, Una realtá significativa per il nostro territorio Nella magica notte delle fate!

Ogni donna ha un paio d’ali chiuse dentro se’ per scoprire A 20 anni SI DICE VOGLIO ANDARMENE DA

E I Volontari di Protezione civile del Comune di disinfestazione contro le zanzare, sia aerea che … vette sconfinate… la notte delle fate…! Così recita una QUESTA CASA L Albairate tirano le somme. nei tombini. bellissima canzone di Enrico Ruggeri, colonna sonora del nostro A 35 anni SI DICE VOGLIO TORNARE DALLA MAMMA Il gruppo si è visto impegnato dal gennaio Nel mese di settembre come di consueto è spettacolo che ha preso proprio il titolo della canzone LA NOTTE

IVI A 50 anni SI DICE NON TE NE ANDARE MAMMA 2012 a dicembre 2012 in diversi servizi di andata in scena in piazza Garibaldi la ormai DELLE FATE... dedicata a tutte le donne! Un momento intenso di A 70 anni ...... DAREI QUALSIASI COSA PER UN

C prevenzione, logistica, servizio antincendio tradizionale serata di “MISS FAGIOLINA” poesia, sensualità, canzoni, danze e balli acrobatici con un unico MINUTO CON LA MIA MAMMA! (durante le manifestazioni territoriali) e nel abbinata al concorso canoro “CANTA CHE TI filo conduttore:LE DONNE! Queste donne che sono fate, a volte Grazie a tutti e…….alla prossima! servizio prevenzione del monitoraggio del territorio diurno PASSA” che giungono alla sesta edizione, con più di 20 anche streghe, oppure STREFATE (UN PO STREGHE E UN PO AREZZE Clelia e le Sue Carezze! e notturno, per un totale di 34 servizi 146 volontari e di partecipanti iscritti, dove la finalità di questa edizione è FATE).

28470 ore di volontariato. stata a sostegno del progetto “UN TETTO PER TUTTI C Un modo per creare qualcosa insieme e comunicare la gioia A MOGLIA”. della famiglia e della maternità. Ma anche la tristezza di un Come consuetudine anche quest’anno abbiamo momento storico così difficile per tutte le donne. organizzato: nel mese di maggio all’interno del parco Ricordiamo che il gruppo si ritrova tutti i lunedì dalle Vi riportiamo il pezzo finale del nostro spettacolo, pezzo Bellini la festa per bambini “IL PICCOLO GRISÙ” in 21.00 alle 23.00 e il sabato dalle 14.00 alle 16.00 in via dedicato alle mamme:

collaborazione con i Vigili del Fuoco del distaccamento P. Gramegna, 6 - per informazioni potete contattarci TANTE

ROTEZIONE A 5 anni SI DICE MAMMA TI AMO volontari di Abbiategrasso. via e-mail: [email protected] oppure

P A 10 anni SI DICE MAMMA TI VOGLIO BENE Nei mesi di giugno e settembre abbiamo svolto la chiamando il numero di reperibilità H24 cell 3895781495 A 15 anni SI DICE MAMMA NON ROMPERE! 20 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 21 Gruppo Majorettes Bu do shin dojo banda musicale e Albairate tra Twirling passione tradizione sport sport dra nazionale, sia come di “corteggiando”, del de­ Michela, Francesca, Gior­ uando ho deciso di stanzialmente “tecniche partecipanti con esercizio cennale della Fondazione gia, Chiara, Gaia ed Eli­ Qportare mio figlio senza armi”. Nel karate individuale che di team, Gemellaro e della “festa sa, faranno da madrine ad a frequentare un corso moderno l’allenamento è con risultati finali degni dello sport” hanno potuto Ana, Lucrezia ed Elisa che di Karate l’ho fatto per spesso orientato alla pra­ di nota. presentare, in paese, an­ cominceranno l’avventura un motivo ben preciso, a tica sportiva ed agonisti­ La nostra atleta Marta Pi­ che la loro preparazione agonistica. rota due volte seconda atletica con le performan­ Tutti speriamo che questa convincermi è stata una ca, dando a volte, troppa negli europei del 2010 e ces di gara, per questo rin­ esperienza di sport porti frase letta per caso ma importanza alla prepara­ 2011; quinta nel mondia­ graziamo tutti coloro che le nostre ragazze a vivere perfetta per lui: “Il Ka- zione di questi eventi, e le 2012 nella specialita’ x- hanno invitato il nostro una stagione della vita an­ rate non è un gioco. Non l’apprendimento di tec­ strutting individuale e dal gruppo e hanno permes­ che ricca di buone relazio­ è uno sport. Non è nem- niche che appartengono 2009 sempre sul podio so che queste manifesta­ ni umane, ad apprezzare meno una tecnica di dife- allo studio tradizionale a come titolare nel team ju­ zioni siano state gradite al il senso della responsabi­ sa personale. Karate è per volte ne soffre un po’. nior nazionale. E Miche­ pubblico. lità e della collaborazione metà una disciplina fisica, Ma questo non è il no­ la Rivetta nel 2011 sul L’anno agonistico è inizia­ per tendere ad un obietti­ l’altra metà spirituale. Il stro caso, la Bu do shin podio come titolare nel to il 25 novembre con la vo di gruppo sano, rispet­ Karateka, che ha alle spal- dojo Albairate vanta ma­ Campionato italiano 2012 Lignano Sabbiadoro gruppo nazionale. gara che ha previsto anche toso ed umile e per questo Ad Edimburgo, nel 2010, la selezione per i prossi­ facciamo nostre le paro­ le gli anni di esercizio e la estri qualificati e motiva­ sul podio anche Miche­ mi europei di Amsterdam le di Jean Girandoux: “lo meditazione richiesta, è ti, spinti da una passione Un po’ di storia: anno dopo il campiona­ la Rivetta nella speciali­ 2013 e che ha portato 8 sport consiste nel delegare un uomo sereno e pacifico. profonda. Tutti con un Sono 15 anni che le ma­ to italiano sono ammesse ta’ due bastoni, Francesca delle nostre atlete a pre­ al corpo alcune delle più Egli non ha alcun timore. occupazione principale jorettes che fanno par­ le candidate per la selezio­ Cappa nell’x-strutting e sentare i loro esercizi, do­ elevate virtù dell’animo”. Nel mezzo di una casa in dedicano il loro tempo li- È bello vedere leggeri sor- sequenze prefissate, costi­ casioni. Grazie quindi agli te integrante della banda ne ai campionati europei, Lucini Giorgia con Luci­ ve ogni atleta, a seconda Grazie a tutti coloro che fiamme egli resta calmo” bero dopo il lavoro ai no­ risi sui loro volti durante tuendo delle forme. Que­ istruttori Roberto Zagaria, di albairate, partecipano che si svolgono due anni ni Chiara nel duo. dell’età e del grado di tec­ ci seguono e che apprez­ (Oyama Masutatsu) stri ragazzi e ragazze ma le sequenze di un kata o i ste sequenze vengono de­ Diego Cagno, Ruggero come atlete nella sezione consecutivi e al mondia­ Solitamente il nostro pae­ nica raggiunto partecipa zano anche questo sport È l’equilibro che vorrei anche ai più piccini con maestri che scompigliano finite “Kata”. Solo dopo il Cassinelli, Massimo Cor­ agonistica della discipli­ le previsto appunto dopo se conosce queste ragaz­ nella categoria e nella se­ che al pari di altri forma il na baton twirling (tradot­ due europei. ze come majorettes che rie (a o b) di assegnazione. carattere e non lascia i no­ essere in grado di tra­ passione e pazienza. Nel­ loro i capelli quando han 1875, quando Okinawa bella, Massimo Rolandi e to: far roteare il bastone), È dal 2003 che il nostro accompagnano la nostra Quest’anno il gruppo for­ stri ragazzi preda del sen­ smettergli, è quello che la mezz’ora anteceden­ visto un esercizio ben rea­ venne ufficialmente rico­ Antonella Gatti per tutto come club associato al­ gruppo riesce sempre ad pluricentenaria banda nel­ mato da Romina, Jessica so di vuoto della vita. alla Bu do shin dojo Al­ te l’inizio della lezione i lizzato. Per te genitore che nosciuta come prefettura ciò che fanno, per la pa­ la Federazione Italiana e avere da 2 a 4 atlete pre­ le manifestazioni locali. T., Jessica D.N., Marta, Grazie a tutti e in bocca al bairate credo siano in bambini vengono lasciati sei dietro la vetrata a guar­ giapponese, il karate ini­ zienza e il l’impegno che mondiale NBTA. Ogni senti e titolari nella squa­ Quest’anno in coccasione Alissia, Federica, Anna, lupo per le nostre atlete. grado di insegnargli. giocare liberamente nella dare tuo figlio, quel gesto ziò ad emergere dalla se­ da sempre mettono a di­ Senza nulla togliere a chi palestra con palloni mor­ e quel sorriso valgono più gretezza e si capì che oltre sposizione dei nostri ra­ preferisce portare suo fi­ bidi sotto la sorveglian­ di qualsiasi gol segnato, al rafforzamento del cor­ gazzi ma anche a tutte glio a giocare a calcio, za del maestro Massimo sono la conferma che hai po, poteva servire anche quelle persone che, insie­ TENNIS CLUB ALBAIRATE l’atmosfera che si respi­ Corbella o del direttore fatto la scelta giusta. come mezzo per formare me a loro, rendono tutto ra durante le lezioni, ne­ tecnico Roberto Zagaria. A proposito di Kata, ho il carattere. questo possibile. Anche nell’anno 2012 la nostra associazione ha portato po’ di prestigio grazie gli spogliatoi o alle gare Durante le lezioni non letto che nel 14° secolo Nel mese di novembre I corsi sono adatti a bam­ avanti molto bene quello che da sempre è l’obiettivo primario alla partecipazione alle è familiare, rassicurante. manca la parte di riscal­ il re Sho Shin, per man­ ricordiamo che il nostro bini, ragazzi e adulti di della nostra società: la promozione e la divulgazione del varie attività federali e, Quando ho visto l’en­ damento fisico fatta di tenere l’ordine tra la po­ direttore tecnico Ro­ entrambe i sessi e si ten­ tennis sopprattutto fra i ragazzi/e del nostro paese. sopprattutto, la possi- tusiasmo che mio figlio corse, giochi ed esercizi polazione vietò l’uso delle berto Zagaria è partito gono presso la palestra lità di organizzare nuo- metteva a lezione, ma an­ seguita dalla divisione in armi e fu così che iniziò per l’Australia con meta delle Scuole Medie di In tal senso l’attività della nostra associazione è stata, vamente dei tornei di che nei momenti di cedi­ gruppi in base all’età e al a svilupparsi l’“Okinawa- Sidney per partecipa­ Albairate il lunedì e il come ogni anno intensa con l’organizzazione di corsi per buon livello. mento o indecisione in colore della cintura. te”, (letteralmente a mano re all’11° The th SKIF giovedì dalle 18.00 alle ragazzi/e. cui è servito tutto il ca- Qui il karate viene preso vuota), ma l’insegnamen­ World Championships 19.30 (per i bambini) e È per questo che ricor- In 34 anni di attività molteplici sono state le iniziative lore della famiglia e l’in- seriamente, le regole van­ to venne vietato alla po­ 2012, per i campionati dalle 19.30 alle 21.00/ do a tutti coloro che organizzate dalla nostra società: oltre ai corsi di tennis citamento dei maestri, ho no rispettate, così come polazione e, rimasta pri­ mondiali di Karate. 21,30 (per gli adulti). Ri­ sono appassionati di per adulti e ragazzi, tornei riservati ai ns soci e agli deciso di documentarmi. l’ordine e il silenzio, ma vilegio di poche famiglie Personalmente mi colpisce cordiamo il corso di gin­ tennis che possono iscriversi al Tennis Club (il costo della albaiaratesi, tornei aperti a tutti i giocatori di tennis Ho così scoperto che dal l’aspetto ludico viaggia di veniva fatta di nascosto. l’affetto che mette ognuno nastica “Soft” per adulti tessera è veramente simbolico…). rientranti in determinate classifiche, coppa italia, e molte 1945 oltre al Giappo­ pari passo. Nonostante La capacità di scrittura era di loro non solo duran­ tenuto da Diego Cagno altre ancora… Tale iscrizione offre i seguenti vantaggi: ne il Karate si è espanso la serietà e il rispetto re­ poco diffusa e quindi le te le lezioni, ma anche ad negli stessi giorni dalle - Agevolazioni per eventuali corsi con maestro federale in tutto il mondo arri­ ciproco, non mancano conoscenze venivano tra­ ogni evento organizzato: 19.30 alle 20.15 aperto a Molto importante da segnalare che nel corso del 2012 la - Convenzione per acquisti di materiale sportivo presso vando anche in Italia e momenti di divertimen­ mandate solo oralmente, dai pranzi insieme per i tutti coloro che desidera­ nostra società è ritornata a riaffiliarsi alla Federazione Ita- negozio convenzionato che le tecniche del kara­ to: i ragazzi sono motivati, per questo i maestri rag­ grandi, alle merende per no mantenersi in forma. liana tennis (F.I.T.): questo ci potrà ridare sicuramente un - Iscrizione alla Federazione te vengono chiamate so­ invogliati e si interessano. grupparono le tecniche in i bambini in tutte le oc­ Laura Tosi Liuzzi 22 Notizie del Comune di Albairate Notizie del Comune di Albairate 23 San Giorgio Albairate Albavolley A.S.D. Albairate sport sport Sperare significa iamo ripartiti… un Sperare significa cer­ rima di iniziare è gretario Fregiari e i nuovi Snuovo anno associa­ care nei momenti bui Pdoveroso un ringra­ consiglieri Pedretti, Ber­ cercare nei tivo, nuovi sogni e pro­ una piccola… seppur fle­ ziamento al presidente toglio, Ilardi, una squa­ momenti bui getti, nuove occasioni bile fonte di luce. uscente Bruni ed al suo dra rinnovata per portare una piccola… di sport ed esperienze di Chi gioca e sta per­ vice Pastorello, che per ad alti livelli anche la pal­ vita! dendo conta sul tempo più di undici anni hanno lavolo nel nostro paese. seppur flebile Non esiste la possibi­ ancora restante; chi è messo a disposizione di A dimostrazione di fonte di luce. lità di progettare, orga­ stato sconfitto sa che po­ molti ragazzi e famiglie il ciò, grazie all’appoggio nizzare, gestire, propor­ trà avere un’altra chance; loro tempo libero, al fine dell’Arci Volley di Abbia­ re lo sport se non in una chi teme o soffre cerca di promuovere lo sport tegrasso abbiamo la no­ dimensione di apertura il senso e le motivazio­ bello e sano del Basket e stra prima squadra che al futuro e di capacità di ni profonde di quel che della Pallavolo ad Albai­ partecipa al campionato trovare nelle piccole cose vive per andare sempre rate senza doversi sposta­ Fipav under16, mentre il senso e il valore delle avanti. re nei paesi limitrofi. le altre due sono iscritte cose più grandi. Vorremmo contagiarci fair play e grinta per ag­ sociative possono diven­ Decidendo di rinun­ al Csi e stanno disputan­ Lo sport è una piccola reciprocamente di quel­ giudicarsi la coppa più tare davvero occasioni ciare al loro incarico, per do una l’under13 e l’altra realtà umana tra le tante; le piccole, costruttive, prestigiosa. uniche, opportunità di dare una ventata di rin­ l’under16. lo sport vive la crisi come educative, positive, buo­ Dopo queste festività benessere, di amicizia e novamento alla Polispor­ Oltre a queste tre tutti gli altri ambiti odier­ ne notizie che ognuno di natalizie, saremo ancora di solidarietà. tiva, la Società ha trova­ squadre abbiamo un nu­ ni; lo sport fa errori e noi, ogni società, squadra, una volta generosi pro­ Un grazie sincero a to un nuovo slancio con trito numero di ragaz­ paga le conseguenze delle atleta o dirigente vive, os­ tagonisti della Tombola chi sa vedere le cose bel­ l’arrivo dell’ albairatese ze che rappresentano il scelte sbagliate e disedu­ serva, verifica o addirittu­ della Befana: non man­ le dello sport e ha vo­ Guarino come Presiden­ mini volley e l’avviamen­ Un grazie sincero a liari, è arrivata Silvia, cative, dell’illusione di vo­ ra realizza. cate ad un pomeriggio di luto condividere anche te, figura nota nell’Ab­ to allo sport. Raffaella che dopo aver che gioca in serie D con ler sempre tutto e subito, Abbiamo partecipato vero divertimento! quest’anno con noi delle biatense, già professore Una buona parola partecipato al corso per l’Arci Abbiategrasso ed a qualunque costo! con gioia, il 14 settembre Le normali attività as­ emozioni. Grazie a Don di educazione fisica ad va spesa per l’allenatri­ allenatori CSI ha ripreso ha accettato di darci una Claudio, agli atleti, ai ge­ Abbiategrasso e presi­ ce Betty che ha sempre ad allenare le under 13 mano con la grinta che la nitori, ai dirigenti, agli dente onorario dell’Arci creduto insieme a noi a con ancora più convin­ contraddistingue. allenatori Alessandro Volley da lui fondata. promuovere il volley in zione ed impegno. Un sincero augurio di Colombo e Mauro Pe­ Ad affiancarlo la vice paese trasmettendo la sua Per allenare l’under Buone Feste a tutti i soci truzzelli. Grazie a chi ci Arrigoni, il direttore passione alle ragazzine di 16, vista la rinuncia di (atleti, allenatori, arbitri, racconta di risultati uma­ sportivo Barbetti, il se­ tutte le età. Loris per motivi fami­ collaboratori), ai genito­ ni e di successi inattesi ri, all’Amministrazione che sentiamo un po’ no­ Comunale, a tutte le stri e che alleggeriscono altre associazioni e alle le nostre fatiche e ricari­ famiglie che riceveranno cano le nostre motivazio­ il notiziario e potranno ni profonde. leggere questo articolo. Il Direttivo Albavolley Questo è realistica­ scorso, alla serata dello mente vero ed evidente sport, in piazza insieme a tutti. agli amici dell’Orato­ Tuttavia, lo sport non rio San Luigi, una sera si arrende mai, non si ab­ diversa, in compagnia batte e si risolleva, paga dell’amato pallone. pegno e ricomincia; per­ Il 14 ottobre abbia­ ché chi ama lo sport sa mo organizzato con Sa­ sperare e chi spera non lumi Cinque Stelle il 5° smette di operare, lottare Trofeo Luca Ranzani: e credere in uno sport di­ quattro squadre di adul­ verso e migliore. ti si sono affrontate con Orari Uffici Comunali

AREA AMMINISTRATIVO – FINANZIARIA AREA DEMOGRAFICA da LUNEDì a VENERDì dalle 9,00 alle 12,00 da LUNEDì a VENERDì dalle 9,00 alle 12,00 MARTEDì e GIOVEDì dalle 17,00 alle 18,30 MARTEDì e GIOVEDì dalle 17,00 alle 18,30 SABATO dalle 9,00 alle 12,00

AREA TECNICA AREA POLIZIA LOCALE MARTEDì e GIOVEDì dalle 9,00 alle 12,00 LUNEDì e MARTEDì dalle 17,00 alle 18,00 MARTEDì e GIOVEDì dalle 17,00 alle 18,30 MER/GIO/VEN dalle 8,00 alle 10,00 VENERDì dalle 11,00 alle 12,00 SABATO dalle 11.30 alle 13.30