Mappatura degli interventiPianod’ del scuole Il Piano pur rimanendo inalterate le assegnazioni di fondi a ciascuna ciascuna a beneficiaria. Amministrazione fondi di assegnazioni le inalterate rimanendo pur 85/13 CIPE la con approvata stata è interessate Amministrazioni interventi, degli previsti. ha interventi degli amministrazioni modifica la richiesto delle quarto un circa scolastici 28 fabbricati sui del conoscitive indagini delle 89 e progettazione delle dell’USRC, l’avvio n. con all’insediamento decreto Successivamente con 2011. Ricostruzione dicembre la per commissario dal Delegato effettuata stata è esse dei di ciascuna l’assegnazione per fondi e finanziate scuole delle L’individuazione studenti 30.000 quasi e abruzzesi. comuni, 97 e province 4 edifici, di costruzione il riparazione, la di somma una per L'Aquila, di nel ricadenti quelli di eccezione ad d’Abruzzo Comuni dei nell’ambito ricadono che scolastici edifici L'U.S.R.C. CIPE 47/09. dalla e 39 n. 2009, aprile 28 D.L. dal stanziati stralcio in articolato è ed 2009 aprile 6 il iniziati sismici eventi dagli danneggiato scolastico patrimonio del sicurezza in sicurezza" denominato piano Il Piano Il pr n sma opesv di complessiva somma una per ,

-

155.787.593,30 €

è finalizzato alla riparazione, ricostruzione e messa messa e ricostruzione riparazione, alla finalizzato è h h modificato ha che Settore Edilizia Scolastica ha competenza sugli sugli competenza ha Scolastica Edilizia Settore uv eiii scolastici edifici nuovi

iloaet sismico miglioramento rdsot dl’SC u rpsa delle proposta su dall’USRC predisposta

"Scuole d'Abruzzo d'Abruzzo "Scuole . Gli interventi previsti riguardano riguardano previsti interventi Gli .

l’ elenco delle scuole finanziate finanziate scuole delle elenco , coinvolgendo oltre coinvolgendo ,

226.421.450,00 € , n lui ai la casi alcuni in e, La rimodulazione rimodulazione La deliberazione del del deliberazione -

tre programmi programmi tre Il futuro in in futuro Il Delibera

150 150 ,

USRC e - mail: Area Tecnica Area e Tecnica della Programmazione

Tel: +39862.7531983 Tel: Lorenzo San Villaggio 1, Gemona Piazza [email protected] e [email protected] -

Ufficio       approvati Progetti    di approvazione corso In        (AQ) (AQ) (AQ) dei Marsi Gioia (PE) Farindola (AQ) Sicoli Goriano (TE) Corropoli Magliano dei Marsi (AQ) Marsi dei Magliano (AQ) CasanovaPE) Civitella (CH) Casalincontrada (AQ) Corradini) (ex Avezzano PE) Catignano( (AQ) diSangro Castel (AQ) Gizio sul Pettorano Picciano (PE) (PE) Nora della Carpineto

Specialeper la

Mobile:

+393316436550 Ricostruzionedei

67020 Fossa AQ Fossa 67020 -

Settore Settore Edilizia Scolastica -

      mail PEC: [email protected]:         San Valentino in A.C. (PE) A.C. in Valentino San (AQ) Pescosansonesco (AQ) Montereale Marie (AQ) Sante (AQ) (PE) Popoli Palombaro (CH) (AQ) (TE)Bisenti (AQ) (Masciangioli) (TE) Penna Sant’Andrea (CH) Sangro del Sant’Eusanio (AQ) Bugnara (CH) Teatina Ripa

Comunidel

Cratere

Sant’Eusanio del Sangro Bugnara Progetti approvati

Web site site Web

Sulmona www.usrc.it

Comune di Sant’Eusanio del Sangro Comune di Bugnara (AQ) Comune di Sulmona

Scuola materna ed elementare Scuola elementare Scuola elementare

IMPORTO ASSEGNATO: € 2.688.000 CIPE 47/09 IMPORTO ASSEGNATO: € 2.864.330,00 CIPE 47/09 € 950.000 fondi IMPORTO ASSEGNATO: € 50.000,00 CIPE 47/09 € 450.000,00 comunali finanziamento comune COSTO DELL’INTERVENTO: € 1.783.263,52 COSTO DELL’INTERVENTO: € 3.814.330,00 COSTO DELL’INTERVENTO: € 600.000 TIPOLOGIA DI INTERVENTO: sostituzione edilizia. TIPOLOGIA DI INTERVENTO: adeguamento sismico TIPOLOGIA DI INTERVENTO: sostituzione edilizia con delocalizzazione IMPORTO LAVORI: € 1.267.516,81 IMPORTO LAVORI: € 3.030.500,00 IMPORTO LAVORI: € 460.679,28 L’edificio, ospitante la scuola materna ed elementare, si presenta omogeneo nell’aspetto esterno, ma in realtà è stato costruito in due Il complesso scolastico è costituito da due corpi di fabbrica, un edificio L’edificio scolastico individuato inizialmente dal Comune per essere tempi diversi, nel corso degli anni ’60. Il corpo originario, su tre livelli, è principale che si configura planimetricamente come una “C” e si sviluppa inserito nel piano Scuole d’Abruzzo – Il Futuro in sicurezza era la stato ampliato successivamente sul lato sinistro con un corpo della su quattro piani. L’edificio principale è realizzato in struttura in cemento scuola elementare sita in Via Roma, edificio a due piani, risalente stessa altezza e apparentemente con le medesime caratteristiche armato e muratura di pietrame con copertura in cemento armato a alla fine deli anni ‘50, realizzato con struttura mista. Tale edificio

Scuola elementare Scuola scolastico, non conforme alla normativa antisismica è stato strutturali. Si tratta di un edificio con struttura in c. a. che ospita al piano padiglione. Gli orizzontamenti sono costituiti da solai in latero cemento definitivamente chiuso dopo il sisma dell’aprile 2009. Dato che il seminterrato la palestra e la mensa, inclusi gli ambienti accessori, al con sovrastante massetto e pavimento in marmette di graniglia. Comune aveva già intrapreso, prima del sisma, la costruzione di un piano terra sono presenti le aule per la scuola materna ed i servizi, infine Il progetto definitivo per il corpo principale prevede nuovo plesso scolastico, allora è stata chiesta la rimodulazione al piano primo troviamo le aule per la scuola elementare ed i relativi l’adeguamento sismico del complesso strutturale mediante l’inserimento dell’intervento e già nel D.C.D. n. 89/2011 il Comune di servizi. di un SISTEMA DI ISOLAMENTO SISMICO, al fine di ridurre Sant’Eusanio Del Sangro è stato inserito con il completamento del nuovo plesso. L’edificio di progetto ha uno sviluppo in altezza di tre piani, la forma è drasticamente gli effetti delle sollecitazioni indotte dal terremoto e di

regolarizzare il comportamento dinamico della struttura, diminuendo pressochè quadrangolare, dall’ingresso si sviluppa un ampio atrio che I lavori di completamento riguardano il nuovo plesso scolastico sito notevolmente gli effetti torsionali e l’azione sismica di progetto sulla attraverso la scala interna connette tutte le funzioni scolastiche: la scuola nel Comune di Sant’Eusanio Del Sangro. Tale struttura si sviluppa materna al piano terra, la scuola elementare al primo piano, la mensa e sovrastruttura isolata. Gli isolatori sismici del tipo “friction pendulum” APS su due piani fuori terra, ciascuno di circa 1000 m² lordi. Prima dei la palestra al piano seminterrato. I criteri tecnico-costruttivi sono ispirati a singola superficie di scorrimento sono posizionati per la maggior parte lavori di completamento tale plesso si presentava finito nella parte al principio del risparmio energetico e del contenimento dei costi di in corrispondenza delle pilastrate esistenti che vengono rinforzate strutturale in c.a. ed esternamente rifinito con tinteggiatura. Il manutenzione, la struttura sarà realizzata in c. a. con sistema di mediante ringrosso perimetrale e le pareti in muratura esistenti vengono progetto, oggetto del finanziamento, riguarda il completamento

Scuola materna ed elementare elementare ed materna Scuola fondazione su pali. Con i fondi a valere sulla Delibera CIPE n. 47/2009 demolite e ricostruite in c.a. in modo da contribuire alla distribuzione del primo piano, adibito a scuola elementare con i relativi servizi, in

sarà realizzato il completamento del piano terra e del primo piano. delle azioni trasmesse dagli isolatori in fondazione. Viene altresì particolare: realizzazione di pavimenti e rivestimenti, fornitura di rinforzato il sistema fondale e gli elementi strutturali dei piani superiori, infissi interni ed esterni, tinteggiatura delle pareti, ed altri interventi. :Scuola elementare “Masciangioli” “Masciangioli” elementare :Scuola mediante fibre di acciaio, inserimento di putrelle metalliche e inserimento di barre ad aderenza migliorata, connessioni mediante barre inghisate in malta di calce idraulica naturale incrociate tra la muratura

portante e le pilastrate in c.a.

Bugnara

Sulmona

Sant’Eusaniodel Samgro:

Comune di di Comune

Comune di di Comune Comune di di Comune

Progetto, pianta e prospetto Progetto, particolari costruttivi, pianta e prospetto Progetto, vista generale, pianta, prospetto