L ’ A n n u n c i o Foglio di collegamento delle Comunità Cristiane di San Giovanni Battista in Vazzola San Francesco d’Assisi in Tezze di Piave - San Martino Vescovo in Visnà

www.upvazzolasanpolo.it -  [email protected]

5 – 1 2 l u g l i o 2020  A n n o 3 – n . 3 2

XIV D O M E N I C A D E L T E M P O O RDINARIO

DAL VANGELO SECONDO MATTEO (11,25-30)

In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

PER IL DIALOGO CON GESÙ…

1. “Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto i misteri del Regno ai sapienti e ai dotti e li hai rivelati ai piccoli”. Gesù dice al Padre la sua contentezza proprio mentre sperimenta l’insuccesso nella relazione con gli intellettuali del tempo: Egli conosce i disegni di Dio e sa che opera per “rovesciare i potenti dai troni ed innalzare gli umili”. - Da che parte preferiamo stare: da quella delle persone che hanno la forza della mitezza o da quella di coloro che impongono il loro potere con la menzogna? Confidiamo che solo se ci rendiamo piccoli, cioè umili, potremo accedere ai tesori della conoscenza di Dio? - Sappiamo vedere i piani di Dio anche nelle prove e negli insuccessi?

2. “Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero”. Ogni volta che invochiamo lo Spirito Santo per vincere le tentazioni Gesù dice che il peso che sopportiamo diventa leggero e dolce perché è Lui a portarlo per noi e con noi. - Crediamo che la nostra vita sarà gioiosa e felice già qui sulla terra se vivremo in comunione con il Signore e rendendo nostre le Sue leggi?

3. “Così dunque, fratelli, noi siamo debitori non verso la carne, per vivere secondo i desideri carnali, perché, se vivete secondo la carne, morirete. Se, invece, mediante lo Spirito fate morire le opere del corpo, vivrete”. - Siamo capaci di discernere ciò che è secondo lo Spirito e ciò che è secondo la “carne”?

Chiediamo aiuto allo Spirito Santo per questo scopo?

C A L E N D A R I O S ETTIMANALE

Sab. 4 Unità Raccolta di generi alimentari Caritas - alla porta centrale della Dom. 5 Pastorale Chiesa prima e dopo la S. Messa - olio per condimento.

Ore 17.00, aule parrocchiali, Love in progress -percorso in Dom. 5 Tezze preparazione al matrimonio - proposto dall'AC. Tema dell’incontro luglio “Sposi: diritti e doveri nella reciprocità”.

Ore 20.00, S. Messa e Benedizione delle famiglie presso la Cantina Lun. 6 Vazzola Pradelle in via F.lli Mozzetti - per le vie Diaz, Fontane, F.lli Mozzetti, luglio S.O.M.S., Osoppo, Gemona, Venzone.

Lun. 6 Tempio Ore 20.30, chiesa, preghiera del Rosario.

Mar. 7 Ore 20.00, S. Messa e Benedizione delle famiglie presso la Visnà luglio Chiesetta di santa Agusta in via Campagna.

Mer. 8 Ore 20.00, S. Messa e Benedizione delle famiglie in presso il parco Tezze luglio in via degli Zacchi; in caso di pioggia si farà in chiesa.

- Ore 18.30, canonica, incontro con i Genitori dei ragazzi di Prima Gio. 9 Comunione. Tempio luglio - Ore 20.00, S. Messa e Benedizione delle famiglie presso la famiglia Dal Pos Ampelio in via Calate.

Gio. 9 Ore 20.45, aule parrocchiali, secondo incontro del Percorso per il Tezze luglio Battesimo per genitori e padrini dei battezzandi.

Ven. 10 Tezze Ore 20.30, canonica, Consiglio Affari Economici parrocchiale.

Sab. 11 Tezze Ore 9.30, chiesa, Adorazione Eucaristica silenziosa, fino alle 10.30.

Sab. 11 Ore 15.30 - 17.30, chiesa, un sacerdote è a disposizione per l’ascolto Vazzola luglio e per il Sacramento della Riconciliazione.

Dom. 12 Vazzola Ore 16.00, canonica, Gruppo Dives in Misericordia.

➢ MONASTERO INVISIBILE PARROCCHIALE: preghiamo perché in questo tempo estivo possiamo trovare luoghi e spazi di silenzio, ascolto, servizio e coltivare relazioni più distese. ➢ TRASFORMAZIONE MISSIONARIA DELLE NOSTRE PARROCCHIE: fino a metà luglio sono tra noi padre Natalino ( 320 038 4092) e padre Marcellino ( 335 743 3980); celebreranno la S. Messa, ogni giorno, in chiesa a Vazzola alle ore 19.00. ➢ CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA -dal lunedì al venerdì- alle ore 18.30 in chiesa a Vazzola: preghiera del Rosario e recita della Coroncina della Divina Misericordia. ➢ ANZIANI E AMMALATI DELLE NOSTRE COMUNITÀ: se ci sono anziani o ammalati che desiderano ricevere la visita del sacerdote per la Confessione e la Comunione, si prega di avvisare don Massimo  349 095 1443. ➢ 70MO DI SACERDOZIO PER IL VESCOVO ALFREDO MAGAROTTO: il 9 luglio 1950, il nostro vescovo emerito Alfredo Magarotto veniva ordinato sacerdote. Dopo aver operato nella diocesi natale di Padova, di cui sarà vicario generale per circa diciassette anni, il 22 febbraio 1990 papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo di Chioggia. Il 31 maggio 1997 venne trasferito a Vittorio rimanendovi fino al 3 dicembre 2003. Ritornò nella nostra

diocesi come amministratore diocesano dal 2007 al gennaio 2008, cioè dalla partenza del vescovo Zenti per Verona all’arrivo di mons. Corrado Pizziolo. ➢ PELLEGRINAGGIO DIOCESANO ALLA MADONNA DELL’UVA SECCA - martedì 28 luglio - partenza alle 7.00 dalla piazza di e alle 7.30 dall’hotel Prealpi a . Alle 10.30 visita al santuario di Povegliano Veronese e celebrazione della S. Messa; alle 12 pranzo al sacco o al ristorante, a seguire visita alla villa museo Balladoro e alle risorgive. Sosta all’Engim di Monticello Conte Otto (VI) per visita al restauro della pala di San Giorgio di Francesco Beccaruzzi. Rientro alle 20 circa. Quota € 35 - Info e iscrizioni: don Brunone  0438 801 236 - 347 107 9168. ➢ PELLEGRINAGGIO A LOURDES - in pullman organizzato dall’UP di Codognè - da venerdì 31 luglio a martedì 4 agosto. Nel viaggio di andata sosta con visita ad Avignone; nel viaggio di ritorno tappa a Nimes e conclusione ad Arenzano (Genova) nel Santuario dedicato al Bambino Gesù di Praga. Quota di partecipazione € 570. Info e iscrizioni: don Lucio  338 681 1359. ➢ SI CONSIGLIA DI SEGUIRE SITO WEB DELL’UP www.upvazzolasanpolo.it per essere aggiornati sugli eventi delle nostre Parrocchie.

E V E N T I I N F ORANIA E IN D IOCESI

Ore 17.00, abbazia, "Vespro d'organo - Poesia e suoni d'organo" in memoria di padre Ermenegildo Zordan. Si alterneranno letture di Dom. 5 testi poetici di David Maria Turoldo, mentre all'organo suonerà padre luglio Francesco Rigobello, attuale parroco di Follina e amico di padre Ermenegildo, mancato lo scorso 30 marzo.

S ANTE MESSE DELLA SETTIMANA

Le intenzioni delle Ss. Messe per la settimana successiva, si raccolgono entro mercoledì mattina.

SABATO 4 LUGLIO S. Messa: 19.00 a Vazzola

SANTA ELISABETTA DEL PORTOGALLO  BEATO PIERGIORGIO FRASSATI Def. Liessi Luigi e Rina; def. Grisostolo Luigi; def. Toffoli Teresa; def. Soligon Angelo, Giovanna e Luciano; def. Visentin Tranquillo e Cais Italia.

DOMENICA 5 LUGLIO S. Messa 9.30 a Tezze - 9.30 a Visnà - 9.30 a Tempio XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 11.00 e 19.00 a Vazzola Per le Comunità parrocchiali; def. Venturin Guido; def. Tintinaglia Vilma e Cristina; def. Celot Roberto e Mafalda (A); def. Pessot Battista e Luigia; def. Ceotto Guerrino; def. Colmagro Domenico; def. Facchin Adamo e Cesira; def. Marcon Antonio; def. Bosco Luigi (A); def. famiglia Bontempi Peruzza Rosina; def. Roveda Luigi Antonio e Zanardo Antonietta; def. Modolo Giovanni; def. Iseo e Maria; def. Cescon Davide; def. don Corrado Forest; def. Casagrande Domenico; def. Soligon Antonio; def. Dalla Cia Giacomino; def. Dalla Cia Bruno; def. Dalla Cia Ludovico, Pierina e Schincariol Sergio; def. Toffoli Teresa; def. Lucchetta Bruno, Lina e Giovanni; 40mo di matrimonio di Dall’Osta Guerrino e Chinazzi Rosanna.

LUNEDÌ 6 LUGLIO S. Messa: 19.00 e 20.00 a Vazzola

SANTA MARIA GORETTI, VERGINE E MARTIRE Def. Modolo Angelo; def. Foltran Olivo; def. Cescon Teresa;

MARTEDÌ 7 LUGLIO S. Messa: 19.00 a Vazzola - 20.00 a Visnà

A PERUGIA, BEATO BENEDETTO XI, PAPA Def. Mazzariol Maria e Carmelo; def. Nigro Lucia Maccari (A); def. Zanardo Giovanni; def. Feletto Basilio; def. Borin Arduino; def. Roma Giovanni (A); def. Venturin Vincenzo; def. Cal Emilio e Cescon Sabina; def. Spinazzè Gabriella.

MERCOLEDÌ 8 LUGLIO S. Messa: 19.00 a Vazzola - 20.00 a Tezze

SANTI AQUILA E PRISCA O PRISCILLA, CONIUGI, COLLABORATORI DI SAN PAOLO Def. Viezzer Maria (die 7mo); def. Busolin Giuseppe e Lina; def. Ghin Rosina, Angelo e Anna; def. Venturin Stefano e Ilaria; def. Maccari Annunziata Sordon (A).

GIOVEDÌ 9 LUGLIO S. Messa: 19.00 a Vazzola - 20.00 a Tempio

SANTI AGOSTINO ZHAO RONG, SACERDOTE, PIETRO SANS I JORDÁ, VESCOVO, E COMPAGNI, MARTIRI 70mo di sacerdozio del vescovo Alfredo Magarotto; def. Dalto Lino; def. Fagnol Caterina e Sordon Fausto; def. Biasi Giovanna, Brugnera Desiderio, Giovanni e Luciano; def. Tonello Angelo.

VENERDÌ 10 LUGLIO S. Messa 16.30 casa Mozzetti - 19.00 a Vazzola

IN SABINA NEL LAZIO, SANTE ANATOLIA E VITTORIA, MARTIRI Def. Fantuz Sergio; per le anime.

SABATO 11 LUGLIO S. Messa: 19.00 a Vazzola

SAN BENEDETTO, ABATE, PATRONO D’EUROPA Def. Fracas Patrizia; per i governati.

DOMENICA 12 LUGLIO S. Messa 9.30 a Tezze - 9.30 a Visnà - 9.30 a Tempio XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 11.00 e 19.00 a Vazzola Per le Comunità parrocchiali; def. Zelatrici dell’Apostolato della Preghiera; def. Soligon Sergio (A); def. Cescon Carmelo; def. Brugnera Anna; Cescon Ivan in ringraziamento; def. Masini Ampelio (A); def. Frezza Giuseppe e Luigia; def. Viezzer Silvio e Emanuela; def. Antoniazzi Anna e Fioravante (A); def. Modolo Giovanni; def. Corbanese Tecla e Mariotto Silvio; def. Marcon Antonio e Peruzza Giuseppe ordinata dalle famiglie di Borgo Cristo; def. Valentini Domenico; def. De Luca Damiano (A); def. Brugnera Severino, Gilda e Augusta; def. Maschio Ester (A); def. Dalla Cia Maria; def. Antoniol Emilio e Zanella Lina; per tutti i defunti di Busolin Giovanni; persona devota.

➢ DON MASSIMO È PRESENTE NELLA CANONICA DI: Vazzola: lunedì dalle 9.30 alle 11.30; Tezze: sabato dalle 10.00 alle 11.30; Visnà: martedì dalle 18.30 alle 19.30; Tempio: giovedì dalle 17.30 alle 18.30. ➢ Per incontrare don Massimo, è anche possibile prendere accordi chiamandolo direttamente al suo cellulare  349 095 1443 ➢ VAZZOLA: giovedì 9.00 - 10.30, la sig.ra Maura Salatin è presente in canonica, per il servizio di segreteria. ➢ TEZZE: dal lunedì al venerdì, in mattinata, suor Mirella  349 317 7032 è presente in canonica, in particolare per il servizio dell’ascolto. ➢ TEMPIO: mercoledì 9.00 - 11.30, servizio di segreteria.

Don Massimo  349 095 1443 Don Francesco  328 828 4448  [email protected][email protected]