Centrale Unica di Committenza

DETERMINA N. 8 DEL 20 MARZO 2019

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DENOMINATI "REALIZZAZIONE DI UN POLO DI ARTE CONTEMPORANEA DIFFUSO ED ALLA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO - RIQUALIFICAZIONE DELLA EX CHIESA DI SANTA MARIA DEL SALICE" - CIG 7739857C0A – NOMINA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE.

Il Responsabile della CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FOSSANO - CERVERE

Richiamata la Determinazione del Dirigente Dipartimento Tecnico/Patrimonio/LL.PP./Urbanistica/ Ambiente n. 1162 del 21 dicembre 2018 con la quale è stata avviata la procedura di affidamento dei lavori denominati "REALIZZAZIONE DI UN POLO DI ARTE CONTEMPORANEA DIFFUSO ED ALLA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO - RIQUALIFICAZIONE DELLA EX CHIESA DI SANTA MARIA DEL SALICE" con procedura aperta ai sensi degli artt. 59 e 60 del D.Lgs. 50/2016;

Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 415 del 18/12/2018 con la quale veniva approvato il progetto esecutivo;

Rilevato che per tale affidamento è stato scelto il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 del D.Lgs. 50/2016, sulla base dei criteri/sub criteri e pesi/sub-pesi indicati nel sulla base dei criteri/sub criteri e pesi/sub-pesi approvati con Dipartimento Tecnico - Patrimonio - Lavori Pubblici - Urbanistica - Ambiente n. 1163 del 27 dicembre 2018;

Considerato che, ai sensi dell’art. 77 del medesimo D.Lgs., è prevista la nomina di una commissione giudicatrice;

Visto l’art. 77 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 il quale dispone che, nelle procedure di affidamento di contratti di appalto o di concessione da aggiudicare mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico sia attribuita ad una commissione giudicatrice composta di esperti nello specifico settore cui afferisce l’oggetto del contratto;

Visto l’art. 77 comma 3 del D.Lgs. 50/2016, il quale dispone che i commissari siano scelti: - in caso di appalti di importo superiore alla soglia di cui all’art. 35 del D.Lgs. 50/2016, tra gli esperti iscritti all’Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici istituito presso l’ANAC; - in caso di appalti di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia di cui al citato art. 35, per lavori di importo inferiore a un milione di euro o per quelli che non presentano particolare complessità, anche tra alcuni componenti interni alla stazione appaltante, nel rispetto del principio di rotazione, escluso il Presidente;

Ritenuto di poter nominare quale Presidente esterno alla Stazione appaltante l'Arch. Battistino Bruno, Responsabile del Servizio Lavori Pubblici e Gestione ICI del di Genola, come da autorizzazione pervenuta da codesta Amministrazione in data 14/03/2019, prot. n. 11091;

Atteso che, ai sensi dell'art. 77 comma 4 del D.Lgs. 50/2016, i commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun'altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta. e che la nomina del RUP a membro delle commissioni di gara è valutata con riferimento alla singola procedura;

Visto l'art. 216 comma 12 del D.Lgs. 50/2016 il quale precisa che, fino all’adozione della disciplina in materia di iscrizione all’Albo, la commissione continua ad essere nominata dall’organo della stazione appaltante competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario del contratto, secondo regole di competenza e trasparenza preventivamente individuate da ciascuna stazione appaltante;

Considerato che l'art. 77 comma 7 stabilisce che la nomina dei commissari e la costituzione della commissione devono avvenire dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte;

Dato atto che tali termini sono scaduti il giorno 28 gennaio 2019 alle ore 12,30:

DETERMINA

1) Di nominare la commissione tecnica giudicatrice per l’esame delle domande di partecipazione alla procedura aperta per l'affidamento lavori denominati "REALIZZAZIONE DI UN POLO DI ARTE CONTEMPORANEA DIFFUSO ED ALLA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO - RIQUALIFICAZIONE DELLA EX CHIESA DI SANTA MARIA DEL SALICE" nelle persone di:

- BATTISTINO Arch. Bruno – Responsabile del Servizio Lavori Pubblici e Gestione ICI del Comune di Genola – Presidente esterno alla Stazione appaltante; - GIACCARDI Arch. Luca – Esperto Tecnico del Servizio Progettazione, Direzione Lavori, Sicurezza – Componente interno alla Stazione appaltante; - ABELLONIO Arch. Roberta – Esperto Tecnico del Servizio Progettazione, Direzione Lavori, Sicurezza - Componente interno alla Stazione appaltante con funzioni di Segretario verbalizzante.

2) Di dare atto che: - in sede di prima riunione della commissione di gara e al momento dell'accettazione dell'incarico i commissari dovranno dichiarare, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/200, l'inesistenza delle cause di incompatibilità e di astensione di cui all'art. 77 commi 4, 5 e 6 del D.Lgs. 50/2016; - al Presidente spetta un compenso lordo quantificato in € 1.000,00 in quanto commissario esterno alla Stazione appaltante; - ai commissari non spetterà alcun compenso, in quanto personale dipendente della Stazione appaltante;

3) Di trasmettere la presente determinazione al Servizio Progettazione, Direzione Lavori, Sicurezza del Comune di Fossano per i provvedimenti di competenza.

Fossano, lì 20 marzo 2019

Il Responsabile della CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FOSSANO - CERVERE (Nardi dott. Massimo) (*)

(*) Documento informatico, firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, che sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BATTISTINO BRUNO Data di nascita 04/08/1971 Servizi LAVORI PUBBLICI - GESTIONE I.C.I. Incarico attuale RESPONSABILE DEL SERVIZIO Telefono 0172/68660 Cellulare 348/8043062 Fax 0172/68858 E-mail [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titoli di studio LAUREA IN ARCHITETTURA Altri titoli di studio ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ISCRIZIONE ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI DIPLOMA DI GEOMETRA ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOMETRA ABILITAZIONE COORDINATORE D.LGS. 81/2008 ISCRIZIONE C.C.I.A.A. LEGGE 46/1990 Esperienze professionali FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI incarichi ricoperti GENOLA FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE I.C.I. DEL COMUNE DI GENOLA MEMBRO DELLA COMMISSIONE EDILIZIA DEL COMUNE DI COSTIGLIOLE FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO DEL COMUNE DI SVOLGIMENTO ATTIVITÀ DI LIBERA PROFESSIONE DI ARCHITETTO SVOLGIMENTO DI SERVIZIO AI SENSI DELL’ART. 12 D.L. 646/1994 CONV. IN L. 22/1995 PRESSO LA DIVISIONE TECNICA DELLA PROVINCIA DI CUNEO (UFFICIO ESPROPRI) CONSULENZA ESTERNA IN ATTIVITÀ DI RILEVAZIONE RETE IDRICA E FOGNATURA PRESSO IL COMUNE DI FOSSANO – DIP. LL.PP. COMPONENTE ESPERTO DI COMMISSIONI PER CONCORSI PUBBLICI PROGETTISTA E DIRETTORE LAVORI DI OPERE PUBBLICHE E PRIVATE Capacità linguistiche FRANCESE PARLATO E SCRITTO DISCRETO Capacità nell’uso delle tecnologie AUTOCAD, PRIMUS, WORD, EXCEL, INTERNET, POSTA ELETTRONICA OLTRE ALLE PROCEDURE CHE VENGONO NORMALMENTE UTILIZZATE NELL’UFFICIO. Altro (partecipazione a convegni e PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E SEMINARI PER AGGIORNAMENTO COSTANTE SULLE seminari, pubblicazioni, MATERIE DI COMPETENZA. collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare):

Curriculum Vitae Luca Giaccardi

INFORMAZIONI PERSONALI Luca Giaccardi

via della Ferrovia 5, 12045 Fossano (CN) 338.8318908 [email protected] [email protected] PEC: [email protected]

Sesso maschile | Data di nascita 21/01/1971 | Nazionalità Italiana

POSIZIONE RICOPERTA Esperto tecnico presso Dipartimento Tecnico - Servizio Progettazione e Direzione Lavori del comune di Fossano. TITOLO DI STUDIO Laurea in architettura

ESPERIENZA PROFESSIONALE

dal 06.01.2006 – a oggi Esperto tecnico presso Dipartimento Tecnico - Servizio Progettazione e Direzione Lavori del comune di Fossano – via Roma 91, 12045 Fossano. da gennaio 2005 a dicembre 2005 Esperto tecnico presso Dipartimento Tecnico - Servizio Progettazione e Direzione Lavori del comune di Fossano – via Roma 91, 12045 Fossano. da luglio 2001 a dicembre 2005 Libero professionista presso Studio Marengo – via Roma 142, 12045 Fossano. dal 1997 a luglio 2001 Praticante presso Studio Marengo – via Roma 142, 12045 Fossano.

Attività o settore Progettazione architettonica e direzione lavori di opere pubbliche (edifici, strade, piazze e aree verdi) ▪

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

dal 1990 – al 2001 Politecnico di Torino – Facoltà di Architettura Sostituire con il livello dal 1985 al 1990 QEQ o altro, se Liceo scientifico G. Ancina - Fossano conosciuto

COMPETENZE PERSONALI ] Lingua madre Italiano Altre lingue Inglese, francese.

Competenze comunicative ▪ Consuete nell’ambito professionale

Competenze organizzative e ▪ Consuete nell’ambito professionale gestionali

Competenze professionali ▪ Consuete nell’ambito professionale

Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni

avanzato intermedio avanzato intermedio intermedio

Altre competenze

Patente di guida A-B

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali”.

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Nome Cognome ROBERTA ABELLONIO Indirizzo(i) C.so Santorre di Santarosa n°18, 12100 cuneo Telefono(i) Cellulare: 3476861782 Fax E-mail [email protected]

Cittadinanza italiana

Data di nascita 04/12/80

Sesso F

Esperienza professionale

Da Novembre 2017 Lavoro o posizione ricoperti Esperto tecnico presso il Dipartimento Tecnico/LLPP/Urbanistica/Ambiente Principali attività e responsabilità Tecnico progettista Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Fossano, Via Roma n.91, 12045 Fossano (Cn) Tipo di attività o settore Settore progettazione

Da Marzo 2007 -Ottobre 2017 Lavoro o posizione ricoperti Attività di architetto libero professionista: presentazione di pratiche edilizie, collaborazione con altri professionisti per la predisposizione di progetti in ambito architettonico. Principali attività e responsabilità Redazione di progetti, presentazione pratiche edilizie. Nome e i ndirizzo del datore di lavoro Arch.Roberta Abellonio C.so Santorre di Santarosa n.18, 12100 Cuneo Tipo di attività o settore Architetto libero professionista

Da Settembre 2013 -Ottobre 2017 Lavoro o posizione ricoperti Gestione del prodotto, traduzione e mansioni amministrative Principali attività e responsabilità Traduzione dall'inglese e rielaborazione articoli di carattere scientifico, contatti con i clienti e mansioni amministrative. Nome e indirizzo del datore di lavoro SELIGO SRL Viale Angeli XXVIII n°32, 12100 Cuneo Tipo di attività o settore Piattaforma di informazione scientifica in ambito medico

Da Settembre 2008 - Agosto 2013 Lavoro o posizione ricoperti Archana Architetti Associati , di Michele Forneris e Lisa Cattaneo, Via XXVIII Aprile n°9, 12100 Cuneo Principali attività e responsabilità Studio di architettura Nome e indirizzo del datore di lavoro Disegnatore -progettista

Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Roberta Abellonio

Tipo di attività o settore Redazione di elaborati progettuali, esecutivi di cantiere, pratiche edilizie per privati, imprese e cooperative edilizie (Es.Contratto di quartiere III-Cerialdo per l’ottenimento di finanziamenti regionali per l’edilizia agevolata)

Da Maggio -Settembre 2008 Lavoro o posizione ricoperti Attività di Consulente tecnico. Principali attività e responsabilità Consulenza personalizzata sull’utilizzo dei prodotti forniti dall’azienda. Nome e indirizzo del datore di lavoro BONELLI S.P.A. Via Torino 270 12038 (CN) Tipo di attività o settore Azienda produttrice di serramenti, isolanti, prefabbricati con materiali bioecologici, strutture in legno.

Da Maggio -Giugno 2008. Lavoro o posizione ricoperti Traduzione dal francese di un manuale di intervento sui sentieri, redatto nell’ambito del Progetto Interreg IIIA n.124 ”Sentieri” per il Parco Naturale Alpi Marittime. Principali attività e responsabilità Traduzione dal francese. Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente di gestione del Parco Naturale Alpi Marittime Piazza Regina Elena 30, 12010 (Cn) Tipo di attività o settore Parco Naturale Alpi Marittime.

Da Gennaio 2008 - Aprile 2009 Lavoro o posizione ricoperti Docente in Corsi di disegno al computer -AUTOCAD. Principali attività e responsabilità Preparazione esercitazioni pratiche su computer per l'insegnamento del programma AUTOCAD. Nome e indirizzo del datore di lavoro Cepu Piazza Duccio Galimberti 2, 12100 Cuneo Tipo di attività o settore Preparazione universitaria, assistenza agli studenti

Da Gennaio 2006 -Maggio 2008 Lavoro o posizione ricoperti Disegnatore Principali attività e responsabilità Redazione di elaborati progettuali per privati ed enti pubblici (Es.Parco Naturale Alpi Marittime, Ospedale S.Croce e Carle di Cuneo: realizzazione di una struttura destinata agli ambulatori libero-professionali e a servizi amministrativi e logistici). Nome e indirizzo del datore di lavoro Bruna & Mellano Associati, di Flavio Bruna e Paolo Mellano, Via Senator Toselli n°1 12100 Cuneo Tipo di attività o settore Studio di architettura

Istruzione e formazione Date Febbraio 2007 Titolo della qualifica rilasciata Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di Cuneo Nome e tipo d'organizzazione Ordine degli Architetti, Pianificatori e Conservatori della Provincia di Cuneo. erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 21 Dicembre 2005 Titolo della qualifica rilasciata Laurea Specialistica di II Livello in Architettura per l’Ambiente ed il Paesaggio Titolo della tesi: “Le grange certosine della Valle Pesio: progetto di un polo espositivo presso l’antica grangia del Castellar”con votazione di 110/110. Principali tematich e/competenze Apprendimento delle materie inerenti la progettazione, tramite laboratori di progettazione e corsi di professionali possedute approfondimento relativi sia all’ambito scientifico sia a quello umanistico.

Pagina 2/5 - Curriculum vitae di Roberta Abellonio

Nome e tipo d'organizzazione Politecnico di Torino, sede di Mondovì erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 23 Ottobre 2003 Titolo della qualifica rilasciata Laurea di I livello in Architettura per il Progetto con votazione 106/110 Principali tematiche/competenze Apprendimento delle materie inerenti la progettazione, tramite laboratori di progettazione e corsi di professionali possedute approfondimento relativi sia all’ambito scientifico sia a quello umanistico. Nome e tipo d'organizzazione Politecnico di Torino, sede di Mondovì erogatrice dell'istruzione e formazione

Date Maggio 2003 Titolo della qualifica rilasciata Certificato di frequenza al tirocinio. Principali tematiche/competenze Disegno architettonico nell’ambito della pianificazione territoriale (redazione Piani Regolatori Comunali) professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Tirocinio propedeutico alla Laurea di I livello in Architettura per il Progetto -Politecnico di Torino, sede di erogatrice dell'istruzione e formazione Mondovì, svoltosi presso lo studio Tau&Temi di Cuneo.

Date Anno Accademico 1999/2000 Principali tematiche/competenze Studio della lingua francese e della lingua inglese professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Iscrizione e frequenza al I anno del Corso di laurea breve in Traduttori ed Interpreti dell’Università di erogatrice dell'istruzione e formazione Torino, presso la sede di Cussanio.

Date Luglio 1999 Titolo della qualifica rilasciata Diploma di maturità classica con votazione 100/100 Principali tematiche/competenze Studio di materie di carattere generale e specialistico. professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Liceo classico S.Pellico di Cuneo erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 1999 Titolo della qualifica rilasciata Certificato Delf e Dalf Principali tematiche/competenze Conoscenza della lingua francese parlata e scritta. professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Alliance Française di Cuneo e Torino erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 1999 Titolo della qualifica rilasciata Certificato PET with merit Principali tematiche/competenze Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta. professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Università di Cambridge , "English for Speakers of Other Languages" (ESOL) erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 2000 Titolo della qualifica rilasciata Certificato First Certificate in English. Principali tematiche/competenze Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta. professionali possedute

Pagina 3/5 - Curriculum vitae di Roberta Abellonio

Nome e tipo d'organizzazione Università di Cambridge , "English for Speakers of Other Languages" (ESOL) erogatrice dell'istruzione e formazione

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese, Francese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese C1 C2 C1 C1 C1 Francese C2 C2 C2 C2 C2 (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Buona capacità di relazione con colleghi e clienti, sviluppata negli anni di studio universitario durante i laboratori di progettazione di gruppo e in ambito lavorativo nella redazione di progetti e nell’attività di consulente tecnico. Attitudine al contatto con le persone.

Capacità e competenze Buona capacità organizzat iva necessaria nell’attività di libero professionista e nella mia vita di mamma organizzative di due bimbi.

Capacità e competenze tecniche Attività di architetto: presentazione pratiche di SCIA, Permesso di costruire,ecc... redazione di disegni di progetto in collaborazione con studi professionali.

Capacità e competenze Utilizzo piattaforma Windows. informatiche Conoscenza di Word, Excel ed Internet, Autocad 2D e 3D, Photoshop.

Capacità e competenze artistiche Passione per il disegno, in particolare ad acquerello.

Altre capacità e competenze Ottobre 2009 Concorso istruttore direttivo tecnico -Comune di Monastero di Vasco: 5° posizione in graduatoria (Del.n.89 del 28.09.2009).

18 Giugno 2009 Selezione Presso il GAL -Tradizione delle Terre Occitane s.c.a.r.l. per un Responsabile dei controlli: 5° posizione in graduatoria. (Comunicazione Prot.n.204) Conoscenze richieste: legislazione e normativa comunitaria e nazionale in materia di fondi strutturali (FESR,PSR 2007 -2013, PSL, Approccio LEADER,…)

Patente Tipo B

Ulteriori informazioni Passione per la montagna: escursionismo, alpinismo, arrampicata, scialpinismo.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

Firma

28/11/2017

Pagina 4/5 - Curriculum vitae di Roberta Abellonio