Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

1 REGISTRATI SU WWW.ARCHIDIAP.COM E SCEGLI UN’OPERA TRA QUELLE PROPOSTE NELL’ELENCO (DOVE INDICATO, SONO AMMESSI GRUPPI DI LAVORO DI MASSIMO 3 PERSONE) 2 MANDA UNA EMAIL ALL’INDIRIZZO [email protected] INDICANDO IL NUMERO ED IL NOME DELL’OPERA SCELTA E ATTENDI LA CONFERMA DELLA PRENOTAZIONE 3 ENTRO 30 GIORNI DALLA CONFERMA INSERISCI LA SCHEDA SU ARCHIDIAP SEGUENDO LE INDICAZIONI DELLA GUIDA ALLA COMPILAZIONE 4 ATTENDI CHE LA REDAZIONE VALUTI IL TUO INSERIMENTO ED EVENTUALMENTE CORREGGI O INTEGRA LA SCHEDA SULLA BASE DELLE INDICAZIONI CHE RICEVERAI 5 UNA VOLTA CHE LA TUA SCHEDA È PUBBLICATA, VIENI A RITIRARE I CFU CONSEGUITI!

1

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

ELENCO DELLE ARCHITETTURE GUIDA ALLA COMPILAZIONE ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27 Aprile 2017 LEGENDA NOME OPERA nome esatto dell'opera OPERA IN GRIGIO Opera prenotata da altro utente [GRUPPO] Ammessi gruppi fino a un massimo di 3 persone AUTORE architetto o gruppo di progettazione Opera già pubblicata, si richiede integrazione LUOGO Indirizzo, città, stato

1. Quartiere Testaccio [GRUPPO] CRONOLOGIA anno di inizio progetto, anno di P. Camporese, G. Magni, Q. Pirani DELL’OPERA termine costruzione 1870 - 1920 Testaccio TAG almeno nome autore, luogo, destinazione d’uso, tipologia 2. Forte Prenestino DESCRIZIONE - descrizione tipologico- Genio Militare distributiva dei vari livelli di 1871-1884 cui si compone il manufatto via Prenestina, via delle Palme in pianta e in sezione

(elenco e distribuzione 3. Muraglioni del Tevere funzionale) R. Canevari, A. Vescovali - descrizione delle relazioni 1871-1905 dell’impianto con il riva destra da ponte Sublicio a ponte Margherita e riva sinistra contesto (accessi, relazioni da ponte Sublicio a ponte Matteotti con i fabbricati circostanti, rapporto con la topologia 4. Ufficio geologico del contesto) R. Canevari - descrizione della 1880 stereometria dell’involucro largo di Santa Susanna 13 e delle sue caratteristiche tecnico-costruttive 5. Palazzo delle Esposizioni - descrizione dell’impaginato strutturale P. Piacentini, C. Dardi (ristrutturazione)

1880-1882, 1983-1990 numero minimo e massimo di battute via Nazionale, via Milano, via Piacenza (spazi inclusi) : 1000 – 4000

6. I fronti di piazza Vittorio il testo deve essere originale G. Canedi, G. Koch, G. Podesti, E. Zanotti 1881-1886 VIDEO [OPZIONALE] video relativi all’opera, piazza Vittorio Emanuele II (1 CREDITO incorporati da siti di video sharing BONUS, NON (Youtube, Vimeoecc) CUMULABILE CON 7. Palazzo Giorgioli ALTRI BONUS) C. Busiri Vici per l’attribuzione del CFU il video deve 1884 - 1888 essere originale e deve rispettare i via Cavour 96 requisiti del campo DESCRIZIONE

8. Casa in maiolica FOTOGRAFIE minimo 9, originali o reperite da Flickr con licenza Creative Commons F. Azzurri

1885 risoluzione minima consentita: via del Tritone 66 1600x1200 pixel

9. Palazzo in via Nomentana si richiedono vedute generali, immagini E. Bernich della facciata principale e dettagli 1885-1886 via Nomentana 175-177 2

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

10. Galleria Sciarra IMMAGINI/ minimo 1 pianta per ciascun livello e 1 G. De Angelis DISEGNI / sezione 1885 - 1886 ELABORATI DI via M. Minghetti 9-10 PROGETTO

MODELLI CAD modello tridimensionale o 11. La Rinascente (1 CREDITO bidimensionale con tutte le piante e G. De Angelis, S. Bucciarelli BONUS, NON almeno 2 sezioni, originale o già 1885-1887 CUMULABILE CON pubblicato con licenza Creative ALTRI BONUS) largo Chigi 2 Commons

12. Complesso del Vittoriano per l’attribuzione del CFU il modello CAD G. Sacconi deve essere originale 1885 - 1905 piazza Venezia MAGGIORI - elenco completo della cronologia INFORMAZIONI dell’opera dalla sua ideazione alla sua 13. Casa Rubboli inaugurazione (con eventuali modifiche P. Carnevale successive); 1886 - 1890 - elenco completo delle figure via IV Novembre 100 professionali coinvolte; - committenza; - imprese costruttrici; 14. Acquario Romano - budget dell’opera; E. Bernich 1887 BIBLIOGRAFIA elenco completo dei testi che citano piazza Manfredo Fanti 47 l’opera, scritto in ordine cronologico

inverso 15. Casa in linea economica C. Pistrucci la bibliografia deve essere redatta sulla 1887 base della guida alla normativa ISO: vicolo di San Francesco a Ripa 17 - 20 2007

16. Edifici dell’Esedra SITOGRAFIA elenco dei siti web e dei documenti di G. Koch approfondimento reperibili in rete 1887-1898 piazza della Repubblica lasitografia deve essere redatta sulla base della guida alla normativa ISO 690: Mattatoio a Campo Boario 2007 17. G. Ersoch

1888 -1891

piazza Giustiniani, lungotevere Testaccio

18. Palazzo di Giustizia G. Calderini 1888 - 1910 GUIDA ALLA NORMATIVA ISO 690:2007 piazza Cavour PER LA SCRITTURA DELLE NOTE 19. Palazzo De Parente BIBLIOGRAFICHE G. Koch

1891 - 1892 piazza Cavour 34 La norma ISO 690 regolamenta il modo in cui si indicano i rimandi ad altri testi (rimandi intertestuali in senso non semiotico, ma più 20. Fabbriche Mira Lanza ristretto, bibliografico). Innanzitutto occorre prestare attenzione G. Filippucci, C. Moretti, A. Bagnasco, studio De Boni- alla differenza che viene fatta tra «bibliografia» e «riferimenti Colombari (restauro e ristrutturazione) bibliografici». Per «bibliografia» s'intende un elenco di testi che 1899-1934-1999 viene aggiunto in coda al testo principale per proporre prospettive lungotevere dei Papareschi, vicolo di Pietra Papa di approfondimento ai lettori che, stimolati da quanto hanno letto, desiderino continuare per proprio conto lo studio e la ricerca. I testi 21. Sinagoga presenti nella «bibliografia», intesa in questo senso normativo ristretto, non sono quindi quelli a cui rimandano le note e le O. Armanni, V. Costa argomentazioni del testo principale. 1900-1904 lungotevere de‘ Cenci Per «riferimenti bibliografici» s'intende invece l'elenco di tutti i 3

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

22. Albergo Ambasciatori testi a cui le note o i rimandi interni al testo rinviano. Se dunque C. Busiri Vici nel testo si apre una parentesi (o una nota a piè pagina) e 1900-1902 compaiono un cognome e un anno e una pagina, questo rimando via Vittorio Veneto 62 abbreviato rinvia all'elenco dei riferimenti bibliografici, dal quale è possibile risalire ai dati completi dell'edizione [insieme di copie di un documento i cui dati corrispondono in modo assoluto a una 23. Villino Ximenes copia da cui sono tratte] a cui si riferisce il rimando. Vediamo le E. Basile, L.P. Baldizzi norme relative ai riferimenti bibliografici. 1902 via Bartolomeo Eustachio, 2 Abbreviazioni: è possibile abbreviare all'iniziale il nome di autori, editori ecc. a patto che rimanga distinguibile (per esempio, se ci 24. Case della 1° Cooperativa Luzzatti sono due autori che hanno lo stesso cognome e la stessa iniziale del nome, occorre usare il nome per esteso). V. Mascanzoni 1903 - 1906 Maiuscole: le regole per quanto riguarda maiuscole e minuscole via L. Pianciani 7-35 vanno rispettate a seconda della nazionalità dei testi. Per esempio, i testi inglesi hanno il titolo con le iniziali maiuscole per i sostantivi. 25. Quartiere San Saba [GRUPPO] Punteggiatura: deve essere usata in modo coerente. Se per Ufficio Tecnico dell'Istituto Case Popolari (fino al 1911) - Q. esempio si decide di mettere una virgola dopo il cognome, deve Pirani, G. Bellucci (dal 1911) esserci sempre. È comunque necessario che ogni elemento sia 1906 - 1923 separato dagli altri da un segno d'interpunzione. tra viale Giotto e piazza G. L. Bernini Correzioni e aggiunte: qualsiasi modifica dei dati bibliografici che si 26. Casa dei Ferrotramvieri considerano errati o aggiunta vanno riportate tra parentesi G. Magni quadre. Se per esempio l'anno di pubblicazione indicato in un 1907-1915 volume è errato, si riporterà: piazza santa Croce in Gerusalemme 1-4 2004 [2003]

27. Villino in Eternit oppure, per spiegare il significato di una sigla: F. Gay JAPA [Journal of the American Psychoanalytic Association] 1908-1910 via L.Muratori 32 Tra parentesi quadre figurano anche tutte le voci aggiunte rispetto a quanto indicato nella pubblicazione. Per esempio, Milano [2003] 28. Case ICP a Testaccio [GRUPPO] indica una pubblicazione del 2003 che non riporta la data di pubblicazione, la quale però è nota a chi fa la citazione. G. Magni 1908 -1910 Ordine degli elementi: gli elementi, come si è visto nell'unità via G.B. Bodoni, via N. Zabaglia, via Galvani, via B.Franklin, precedente, sono in ordine alfabetico (più frequente) o numerati in lungotevere Testaccio, via A. Manuzio ordine di comparizione nel testo (molto meno frequente). Quando sono in ordine alfabetico, e due testi incominciano per lo stesso 29. Galleria Nazionale di Arte Moderna nome (per esempio sono dello stesso autore), nel secondo al posto C. Bazzani del nome dell'autore è possibile sostituire un trattino lungo, come 1908 - 1911 in questo esempio: viale delle Belle Arti 131 TOROP P. La traduzione totale, Modena, Logos, 2000, ISBN 88-

8049-195-4. 30. Stabilimento della Birra Peroni G. Giovannoni ' Towards the semiotics of translation, in Semiotica, n. 3-4, (128), 1908 - 1912 Berlin - New York, Mouton de Gruyter, 2000: 597-609. via Bergamo, via Alessandria Elementi essenziali: gli elementi essenziali di un elenco di riferimenti bibliografici sono: responsabilità primaria, titolo, dati 31. Ponte del Risorgimento della pubblicazione. Per «responsabilità primaria» s'intende F. Hennebique con gli ingg. Giaj e Parvopassu della Soc. G.A. l'autore, se singolo, il curatore, se si tratta di una raccolta, oppure Porcheddu l'ente che promuove la pubblicazione, se si tratta di una 1909 - 1911 pubblicazione nella quale non esiste una persona che abbia una tra piazza Monte Grappa e piazzale delle Belle Arti responsabilità predominante rispetto alla responsabilità dell'ente. Nel caso delle norme ISO, per esempio, la responsabilità primaria 32. Santa Maria della Pietà da indicare è proprio quella dell'ISO. Per «autore» s'intende una S. Chiera, E. Negri persona o un ente responsabile del contenuto intellettuale o 1909-1914 artistico di un documento. Per «documento» s'intende un insieme piazza Santa Maria della Pietà di informazioni registrate considerate un'unità in un processo di documentazione, qualsiasi siano la forma fisica e le caratteristiche. Elementi completi: una voce di elenco bibliografico contiene vari elementi, alcuni facoltativi. Ecco un elenco completo degli 4

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

33. Quartiere di Piazza d'Armi [GRUPPO] elementi, compresi quelli facoltativi, che vanno indicati nell'ordine AA.VV. in cui sono elencati qui. dal 1911 piazza G. Mazzini Per le MONOGRAFIE [pubblicazione non periodica che si completa in un solo volume o in una sola parte o comunque in un numero preciso e definito di volumi o parti]: 34. Villino Pincherle C. Pincherle Cognome, nome dell'autore o comunque responsabilità 1913 primaria (obbligatorio) via Paisiello 37 Titolo in corsivo (obbligatorio)

35. Villino Allegri Responsabilità secondaria (facoltativo): prefazioni, traduzioni, M. Piacentini numero dell'edizione ecc. 1913 - 1919 Città (nella lingua della città) (obbligatorio) via G. Nicotera 1 Editore (obbligatorio) [persona o organizzazione responsabile 36. Casa ICP a Testaccio della produzione e distribuzione di un documento] Q. Pirani, G. Bellucci Anno (obbligatorio) 1914 - 1917 piazza Santa Maria Liberatrice, lungotevere Testaccio Pagine (facoltativo)

Collana (facoltativo) 37. Casa dei bambini I. Sabbatini Numero nella collana (facoltativo) 1919 - 1922 Dati particolari sull'edizione (facoltativo) via R. di Laurìa 28 ISBN [International Standard Book Number] (obbligatorio) Quartiere residenziale Dora [GRUPPO] 38. Esempio: G. Coppedè 1919 - 1923 Rossi, Antongiulio, Comunicare con il sorriso, traduzione via Tagliamento dall'aramaico di Gustavo Filetti, Ragusa, Bricco, 2007, p. xix+344, Comunicare, 15, ISBN 88-7689-456-1. 39. Quartiere della Garbatella [GRUPPO] G. Giovannoni e M. Piacentini per l' Ufficio Tecnico ICP Per le PUBBLICAZIONI SU PERIODICO [pubblicazione dal 1920 su qualsiasi medium pubblicata in parti successive, solitamente tra via delle Sette Chiese e la circonvallazione Ostiense con designazione cronologica, con la tendenza a essere pubblicata a tempo indefinito](articoli): 40. Città-giardino Aniene [GRUPPO] Cognome, nome dell'autore o comunque responsabilità G. Giovannoni (consulenza al progetto urbanistico) primaria (obbligatorio) dal 1920 tra viale Gottardo, piazza Sempione, viale Carnaro e viale Titolo in corsivo (obbligatorio) Adriatico Responsabilità secondaria (facoltativo): cura, prefazioni, traduzioni, numero dell'edizione ecc. 41. Case Incis Nome della pubblicazione periodica in corsivo (obbligatorio) Q. Pirani 1920 - 1926 Città (nella lingua della città) (facoltativo) viaTagliamento angolo via Chiana Editore (facoltativo) 42. Stazione della ferrovia elettrica di Roma-Lido Anno (obbligatorio) M. Piacentini 1920-1923 Numero della serie e numero e data del numero del periodico piazza di Porta San Paolo (obbligatorio) Paginazione [la paginazione è l'intervallo di pagine entro cui si 43. Piazza Sempione sviluppa l'articolo citato, per esempio p. 17-61] (obbligatorio) G. Giovannoni, I. Sabbatini 1920-1927 Dati particolari sull'edizione (facoltativo) ISSN [International Standard Serial Number] (facoltativo) 44. Case a corte ICP Esempio: A. Limongelli 1922-1925 BERNASCONI, Silvio, Far fallire un paese e scampare la galera, via Gargano, via Abetone traduzione dal lombardo di Pierferdinando Cassini, in Il corriere della serva, Arcore, Striscianti, 1991, 13 agosto, p. 13, ISSN 5

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

45. Villino Alatri 773917002009. V. Ballio Morpurgo, M. Ridolfi con M. Fiorentino e W. Frankl (sopraelevazione) 1923, 1948 - 1949 (sopraelevazione) Per i CONTRIBUTI [unità indipendente che costituisce parte di via Paisiello 38 un documento] ALLE MONOGRAFIE (articoli o saggi su libro, non periodico): 46. Ponte dell’Industria L. Hach Cognome, nome dell'autore o comunque responsabilità 1923-1924 primaria (obbligatorio) via del Porto Fluviale, via A.Pacinotti Titolo in corsivo del contributo singolo (obbligatorio)

47. Liceo Terenzio Mamiani In V. Fasolo Titolo della monografia (del libro) in corsivo (obbligatorio) 1924 viale delle Milizie 30 Città (nella lingua della città) (facoltativo)

48. Chiesa Regina Pacis Editore (facoltativo) G. Magni Anno (obbligatorio) 1924-1928 piazza Regina Pacis 13 (Ostia) Collana (facoltativo) Numero nella collana (facoltativo) 49. Dopolavoro Ferroviario Dati particolari sull'edizione (facoltativo) A. Mazzoni, E. Vodret 1925-1926 ISBN [International Standard Book Number] (obbligatorio) Via Bari 2-14, via Como 3-7, via Forlì 41-43 Paginazione [la paginazione è l'intervallo di pagine entro cui si sviluppa l'articolo citato, per esempio p. 17-61] (obbligatorio) 50. Quartiere di piazza Verbano [GRUPPO] D. Barbieri (progetto urbanistico) Esempio: dal 1925 tra via Chiana e il parco Nemorense PINTURICCHIO, Gaspare, Disegno tecnico, in Disegnare meglio, Modena, Cupellini, 2003, a cura di Enza Sampò, ISBN 88-4567- 7874-X, p. 7-33. 51. Albergo degli Ambasciatori M. Piacentini, E. Vogt 1925-1927 via Vittorio Veneto 62

52. Case popolari A. Limongelli 1926 piazza Perin del Voga

53. Casa unifamiliare G. Minnucci 1926 via G. Carini 28

54. Restauro e trasformazione di Villa dei Tre Orologi T. Passarelli 1926 via U. Aldrovandi 22

55. Quartiere ICP Tiburtino II [GRUPPO] G. Guidi, I. Sabbatini 1926-1928 via di Sant’Ippolito, via Eleonora D’Arborea, via Giovanni da Procida, via Arduino, via Matilde di Canossa

6

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

56. Palazzina Nebbiosi G. Capponi 1926 - 1929 lungotevere Arnaldo da Brescia 9

57. Cinema-teatro e residenze I. Sabbatini 1927 piazza B. Romano

58. Villino Ramazzotti G. Nicolosi 1927 viadi Villa Pepoli 8

59. Case ICP a Testaccio I. Sabbatini 1927 - 1928 via Marmorata 119 e 149

60. Complesso dell'Ospedale San Camillo E. Caniggia 1927 - 1928 cir.ne Gianicolense, via B. Ramazzini

61. Albergo Rosso I. Sabbatini 1927 - 1929 piazza E. Biffi, piazza M. da Carbonara

62. Case d’abitazione per i dipendenti del Governatorato di Roma M. De Renzi, L. Ciarrocchi 1927 – 1930 via A. Doria 1 – 27

63. Case ICP Ponte Lungo C. Palmerini 1927 - 1953 via dell’Alberone 15, via Veturia, via Appia Nuova

64. Palazzo del Ministero delle Corporazioni M. Piacentini, G. Vaccaro 1928 via Veneto 33

65. Villino a Levante G. Gra 1928 via G. Mangili

66. Palazzina C. Puglisi Allegra 1928-29 via Tagliamento 25

67. Caserma dei Vigili del Fuoco V. Fasolo 1928-1930 via Marmorata, 13 7

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

68. Rimessa Tuscolana R. Stoeckler 1928-1930 via Tuscolana, piazza Ragusa

69. Casa Fratelli Finocchi S.A.I.D. M. Marchi 1929 piazza dei Ravennati, viale della Marina 61 (Ostia)

70. Palazzina D. Filippone 1929 piazza Trento angolo via Levico

71. Palazzina in via Panama M. De Renzi 1929 via Panama, piazza Cuba

72. Casa modello n.1 M. De Renzi 1929 via delle Sette Chiese 93

73. Casa modello n.5 M. De Renzi 1929 via Cristoforo Borri 5

74. La casa - studio di Piacentini M. Piacentini 1929 lungotevere Tor di Nona 3

75. Edifici del lotto 51 [GRUPPO] G. Nicolosi 1929 largo Ansaldo, via Caffaro, via Vettor Fausto, via Ansaldo

76. Palazzina Il Pappagallo M. Marchi 1929 piazza Anco Marzio, lungomare Paolo Toscanelli 88 (Ostia Lido)

77. Case modello ICP alla Garbatella [GRUPPO] P. Marconi, P. Aschieri, M. De Renzi, G. Cancellotti, M. Marchi, L. Vietti 1929 piazza S. Eurosia, via delle Sette Chiese

78. Pastificio Pantanella P. Aschieri, V.B. Morpurgo 1926 - 1937 via Casilina 5

79. Villino Fegarotti A. Fallica 1929 - 1930 via P. Frisi 8

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

80. Palazzina de' Salvi P. Aschieri 1929 - 1930 piazza della Libertà 20

81. Casa economica ICP "S. Ippolito II" I. Sabbatini 1929 - 1930 via della Lega Lombarda 41 – 43

82. Casa Valiani G. Michelucci 1929 - 1931 via Romanello da Forlì 25

83. Complesso di propaganda Fide C. Busiri Vici 1929-1931 via Urbano VIII 15-16

84. Palazzina in viale della Pineta L. Moretti 1930 viale della Pineta 11 (Ostia Lido)

85. Villino Cappellini M. De Renzi 1930 via Mecenate 8 E

86. Palazzina in via Archimede G. Franzi 1930 via Archimede 156 – 158

87. Casa Albergo I. Sabbatini 1930 viale Guglielmo Massaia, via Giovanni Maria Percoto

88. Pensilina Novecento Ufficio tecnico ATAC 1930 - 1935 Piazzale Ostiense, piazza San Giovanni in Laterano, piazza San Lorenzo, via XX Settembre

89. Casa di Lavoro per i Ciechi di guerra P. Aschieri, Studio Passarelli (trasformazione) 1930 - 1931, 1990 - 1993 via Parenzo 5 - 13

90. Palazzina per Soc. An. Edilizia Aquila Romana P. Aschieri 1931 piazza Trasimeno 6

91. Edificio di ingresso al lotto 27 G. Nicolosi 1931 piazza N. Longobardi 9

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

92. Ristrutturazione di un edificio di abitazione A. Libera 1931 - 1932 via S. Basilio 53

93. Caserma VV.FF. J.Trivellato 1931 - 1932 via Cantore, via Caposite

94. Chiesa Cristo Re M. Piacentini 1931-1934 viale Mazzini

95. Casa convenzionata M. De Renzi 1931 - 1937 viale XXI Aprile 21-29

96. Casa d'affitto C. Valle 1932 lungotevere Marzio 9

97. Colonia Marina V. Fasolo 1932 lungomare Paolo Toscanelli 176-188 (Ostia)

98. Edificio per negozi e uffici G. Samonà 1932 largo Santa Susanna

99. Istituto di Fisica G. Pagano 1932 - 1935 Città Universitaria

100. Istituto di Chimica P. Aschieri 1932 - 1935 Città Universitaria

101. Scuola di Matematica G. Ponti 1932 - 1935 Città Universitaria

102. Istituto di Botanica e di Chimica Farmaceutica G. Capponi 1932 - 1935 Città Universitaria

103. Istituto di Mineralogia, Geologia e Paleontologia G. Michelucci 1932 - 1935 Città Universitaria 10

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

104. Palazzina in piazza Duca di Genova L. Moretti 1932-1937 piazza Duca di Genova 5 (Ostia Lido)

105. Casa della cooperativa ALA C. Valle 1932-1937 via Carlo Poma 2

106. Il Castellaccio A. Brasini 1932-1938 via Flaminia 489

107. Complesso ICP Pamphili M. Piacentini, P. Sforza 1932-1939 largo Donna Olimpia, via P. Falconieri

108. Quartiere ICP Val Melaina [GRUPPO] Ufficio tecnico ICP 1932-43 via di Valle Melaina, via Scarpanto

109. Facoltà di Architettura Valle Giulia E. Del Debbio, G. Giovannoni 1932 - 1964 via Gramsci 53

110. Campo del Tennis (già Stadio della Pallacorda) C. Costantini 1933 - 1934 Foro Italico, viale delle Olimpiadi

111. Ufficio postale M. Ridolfi, M. Fagiolo 1933 - 1935 piazza Bologna

112. Ufficio postale A. Libera, M. De Renzi 1933 - 1935 via Marmorata

113. Ufficio postale G. Samonà 1933 - 1935 via Taranto 11

114. Colonia elioterapica E. Del Debbio 1933 - 1935 via della Camilluccia

115. Casa della Gil a Trastevere L. Moretti 1933 - 1936 largo Ascianghi 5

11

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

116. Casa delle Armi L. Moretti 1933 - 1936 via dei Gladiatori 4

117. Casa dello studente G. Calza Bini, F. Fariello, S. Muratori 1934 via De Lollis

118. Chiesa di San Felice da Cantalice M. Paniconi, G. Pediconi 1934 piazza San Felice da Cantalice

119. Circolo dei Cavalieri di Colombo E.B. Lapadula 1934 lungotevere Flaminio 87

120. Villino tipo A A. Libera 1934 via S. Fiorenzo 2 (Ostia Lido)

121. Villino tipo B A. Libera 1934 piazzale Magatello 14 (Ostia Lido)

122. Villini tipo C A. Libera 1934 viale della Vittoria 34 e 43 (Ostia Lido)

123. Villino Tannenbaum K. Wachsmann 1934 via di Villa Pepoli 5

124. Ufficio postale di Ostia Lido A. Mazzoni 1934 piazzale della Posta (Ostia Lido)

125. Palazzina in via Reggio Emilia G. Peguiron 1934 via Reggio Emilia 52

126. Palazzina in via Bruxelles A. Busiri Vici 1934 - 1935 via Bruxelles 47

127. Palazzina Rea M. Ridolfi, W.Frankl 1934 - 1936 viale di Villa Massimo 39

12

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

128. Casa della Gioventù a Montesacro G. Minnucci 1934-1943 viale Adriatico 1

129. Case popolari ICP I. Costantini, M. Piacentini, I. Gentili 1935 via del Serbatoio, via della Foce Micina, via delle Ombrine, via del Porto di Claudio (Fiumicino)

130. Ponte Duca d'Aosta V. Fasolo con ing. Martinelli (strutture) 1935 Foro Italico

131. Sistemazione resti archeologici L. Moretti 1935 largo Magnanapoli tra la chiesa di Santa Caterina e l’aula coperta dei Mercati di Traiano

132. Palazzina in via Panama U. Luccichenti 1935 - 1936 via Panama angolo via Polonia

133. Palazzina in via Panama 87 M. L. Tufaroli 1935-1936 via Panama 87

134. Palazzina in via Panama 92 M. L. Tufaroli 1935-1936 via Panama 92

135. Palazzina in via Panama 96 M. L. Tufaroli 1935-1936 via Panama 96

136. Ex Comando della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale V. Cafiero, A.Canevari 1935 - 1936 via Slataper 2 angolo viale Romania

137. Palazzina Furmanik M. De Renzi, P. Sforza, G. Calza Bini 1935 - 1940 lungotevere Flaminio 18

138. Caserma Giuseppe di Montezemolo V. Cafiero 1935 - 1938 via A. Baiamonti, largo Don G. Morosini

13

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

139. Palazzina Colombo M. Ridolfi, W.Frankl 1936 via S. Valentino 21

140. Palazzina Camilloni M. Marchi 1936 via Archimede 111

141. Palazzina in via Maria Adelaide G. Franzi 1936 via Maria Adelaide 6

142. Gazometro Società Romana del Gas 1936 via del Porto fluviale, via del Commercio, via Ostiense

143. Ristrutturazione del teatro Eliseo L. Piccinato 1936 - 1937 via Nazionale 183A

144. Palestra del Duce nell’edificio delle Terme L. Moretti 1936 - 1937 Foro Italico

145. Palazzina popolare De Cataldo U. Luccichenti 1936 - 1938 via Giovanni da Procida 7

146. Scuola Giovanni Cagliero Ufficio Scuole del Governatorato di Roma (C. Valle) 1936-1938 largo Volumnia

147. Ricostruzione dell’emiciclo A. Foschini 1936-1939 piazza Navona, via Agonale, piazza e via di Tor Sanguigna

148. Cinema Nuovo Sacher E. Rossi 1936 - 1940 largo Ascianghi 6

149. Corso del Rinascimento A. Foschini 1936-1940 corso Rinascimento

150. Istituto Nazionale Luce C. e A. Busiri Vici, A. Regaglioli, R. Rustichelli 1937 piazza di Cinecittà, viale Palmiro Togliatti

14

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

151. Studi cinematografici di Cinecittà G. Peressutti 1936 - 1939 via Tuscolana 1055

152. Villino in via B. Oriani P. Sforza 1937 via B. Oriani 67

153. Piscina coperta (già Palazzo delle Terme) C. Costantini 1937 Foro Italico

154. Piazzale del Monolite L. Moretti 1937 piazzale del Monolite, Foro Italico

155. Palazzo per gli uffici dell’ente Eur 42 G. Minnucci 1937 - 1939 viale della Civiltà e del Lavoro, piazzale del Turismo

156. Stabilimento balneare Duilio, oggi Il Capanno L. Moretti 1937-1939 lungomare Caio Duilio 41 (Ostia Lido)

157. E42 [GRUPPO] G. Pagano, M. Piacentini, L. Piccinato, E. Rossi, L. Vietti Servizio Architettura dell’Ente con Marcelo Piacentini (progetto definitivo) 1937 - 1939 ( progetto); 1937 - 1942; dal 1952 (realizzazione) piazza G. Marconi

158. Palazzina Bornigia U. Luccichenti 1937 - 1940 piazza delle Muse 6-7

159. Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi A. Libera 1937 - 1943; 1952 - 1954 piazza J.F. Kennedy

160. Edificio di testata G. Quaroni, L. Quaroni 1938 piazza Istria, corso , via di Santa Costanza

161. Palazzina in via G. B. De Rossi U. Luccichenti 1938 - 1939 via G.B. De Rossi 20b-20c

15

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

162. Edificio per appartamenti G. Samonà 1938 - 1940 piazza Dalmazia

163. Musei dell’arte antica e moderna F. Fariello, S. Muratori, L. Quaroni 1938-1942 piazza Guglielmo Marconi

164. Palazzo della Civiltà Italiana G. Guerrini, E.B. Lapadula, M. Romano 1938 - 1943 Quadrato della Concordia

165. Casa - albergo L. Piccinato 1938 - 1943 via G. Nicotera 26

166. Ministero dell’Africa Italiana (oggi FAO) V. Cafiero, M. Ridolfi et al. 1938 - 1948 piazza di Porta Capena, viale Aventino

167. Basilica dei SS. Pietro e Paolo A. Foschini 1938 - 1955 piazzale SS. Pietro e Paolo

168. Palazzina in via Archimede L. Piccinato 1939 via Archimede 148, via Guidobaldo del Monte 29

169. Palazzina Salvatelli G. Ponti 1939 - 1940 via E. Duse 53

170. Casa della GIL G. Minnucci 1939-1940 viale Adriatico 136 (Montesacro)

171. Ufficio postale G.L. Banfi, L. Belgiojoso, E. Peressutti, E.N. Rogers 1939 -1940 viale Beethoven 36

172. Case a Ballatoio R. Nicolini, G. Nicolosi 1939-1940 via del Trullo tra via Sarzana e via Cecina

173. Bar ristorante e uffici E. Rossi 1939-1942 viale della Civiltà del Lavoro, via Adenauer

16

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

174. Museo della Civiltà Romana P. Aschieri, D. Bernardini, C. Pascoletti, G. Peressutti 1939-1952 piazzale Giovanni Agnelli

175. Case a blocco in viale Eritrea C. Pascoletti 1938-1940 viale Eritrea 89-91

176. Palazzina in via Bruxelles C. Pascoletti 1940 via di Villa Grazioli angolo via Bruxelles

177. Palazzina per le famiglie Marziale e Dinelli F. Dinelli 1940 circa via P. Frisi 23

178. Villaggio Breda R. Nicolini, G. Nicolosi 1940-1942 e 1947-1948 via Ernesto Breda, piazza Siderea, piazza Erasmo Piaggio

179. Case a pettine al Tufello P. Sforza 1940-1947 via delle Isole Curzolane, via Tonale

180. Scuola Media Statale E. de Filippo - Casa del Fascio R. Di Castro 1941 via Cassia 734

181. Borgata della Statuario [GRUPPO] I. Caroni 1941-1950 via Appia Nuova km 12

182. Monastero di Santa Maria Mediatrice G. Muzio 1942-1950 via di Santa Maria Mediatrice 25

183. Monumento ai martiri delle Fosse Ardeatine N. Aprile, C. Calcaprina, A. Cardelli, M. Fiorentino, G. Perugini 1944 -1951 largo Martiri delle Fosse Ardeatine

184. Cinema Alcyone R. Morandi 1947 via Massaciuccoli 39

185. Villino in via dei Monti L. Piccinato, S. Radiconcini, B. Zevi 1947 - 1948 via dei Monti Parioli 15 17

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

186. Cinema Atlante (ora Jolly) F. De Intinis 1947 - 1949 via Giano della Bella 4

187. Palazzina della coop. Astrea L. Moretti 1947 - 1949 via E. Jenner 27-29

188. Palazzina detta Casa del Girasole L. Moretti 1947 - 1950 viale B. Buozzi 64

189. Auditorio Pio G. Calza Bini, M. Piacentini 1947-1951 via della Conciliazione, piazza Pia

190. Palazzina La Nave U. Luccichenti 1948-49 via Fratelli Ruspoli 10

191. Edificio di testa della stazione Termini E. Montuori, L. Calini, A. Vitellozzi, M. Castellazzi, V. Fadigati, A. Pintonello 1948 - 1950 piazza dei Cinquecento

192. Palazzina in via S. Valentino V. Monaco, A. Luccichenti 1948 - 1950 via S. Valentino 4

193. Centrale idroelettrica sul Tevere G. Minnucci 1948 - 1950 Tevere altezza Castel Giubileo

194. Edificio per abitazioni e negozi in via Tembien A. Di Castro 1949 - 1950 via Tembien 3

195. Intensivo in via Pinturicchio U. Luccichenti 1949-50 via Pinturicchio 93

196. Palazzina in via Fratelli Ruspoli U. Luccichenti 1949-50 via Fratelli Ruspoli 8b

197. Complesso palazzine INA M. De Renzi 1949-52 via Tommasini , via A. Venturi 18

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

198. Case a ballatoio M. Ridolfi 1949 - 1954 via Tiburtina, via D. Angeli, via L.Cesana

199. Quartiere INA Casa Stella Polare [GRUPPO] M. De Renzi, S. Muratori, N. Ena, C. Corbo, C. Ligini, V. Monaco, R. Nicolini 1949-1954 piazza A. Alessio, via Andrè, via delle Fiamme Gialle (Ostia Lido)

200. Stabilimento Kursaal A. Lapadula, P.L. Nervi 1950 lungomare Lutazio Catulo 36, Ostia

201. Palazzina in viale Parioli V. Monaco, A .Luccichenti 1950 viale Parioli 92-96

202. Palazzina Zaccardi M. Ridolfi, W. Frankl 1950 - 1951 via G.B. De Rossi 12

203. Palazzina in via G. Pisanelli B. Zevi, S. Radiconcini 1950 - 1952 via G. Pisanelli 1

204. Quartiere Tiburtino [GRUPPO] M. Ridolfi, L. Quaroni (capigruppo), C. Aymonino, C. Chiarini, M. Fiorentino, F. Gorio, M. Lanza, S. Lenci, P.M. Lugli, C. Melograni, G. Menichetti, G. Rinaldi, M. Valori 1950 - 1954 via dei Crispolti

205. Quartiere Valco San Paolo [GRUPPO] S. Muratori, M. De Renzi (progetto urbanistico); S. Muratori, M. De Renzi, M. Paniconi, G. Pediconi, F. Puccioni (progetto architettonico) 1950 - 1952 via del Valco S. Paolo

206. Casa in linea a largo Spartaco M. De Renzi, S. Muratori 1950 - 1952 largo Spartaco

207. Quartiere Tuscolano 2 [GRUPPO] S. Muratori, M. De Renzi (progetto urbanistico); S. Muratori, M. De Renzi, L. Cambellotti, G. Perugini, D. Tassotti, L. Vagnetti (progetto architettonico) 1950 - 1954 via del Quadraro e via Cartagine

19

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

208. Unità di abitazione orizzontale [GRUPPO] A. Libera 1950 - 1954 via Selinunte 59

209. Palazzina in via Archimede A. Di Castro 1951-53 via Archimede 24

210. Palazzina in viale Bruno Buozzi M. Castellazzi 1951-54 viale Bruno Buozzi 58

211. Case a torre in viale Etiopia M. Ridolfi, W. Frankl 1951 - 1954 viale Etiopia, via Tripolitania, via dei Galla e Sidama, via Adua

212. Unità residenziale UNRRA-CASAS M. Fiorentino 1951 - 1954 piazza Urbania, S. Basilio

213. Palazzina della cooperativa La Tartaruga L. Quaroni, C. Aymonino 1951 - 1954 via Innocenzo X 25

214. Palazzina INAIL La casa delle streghe M. Ridolfi, W. Frankl 1952 viale Marco Polo 96

215. Palazzina in via S. Crescenziano V. Monaco, A. Luccichenti 1952 via S. Crescenziano 40

216. Edificio per appartamenti e negozi A. Di Castro 1952 via Magna Grecia 29

217. Complesso edilizio Belsito Nord U. Luccichenti 1952 - 1953 piazzale Medaglie d’Oro

218. Palazzina in via Archimede U. Luccichenti 1952 - 1953 via Archimede 185

219. Palazzina in via Vetulonia M. Ridolfi, W. Frankl 1952-1953 via Vetulonia angolo via Populonia

20

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

220. Palazzine in via del Circo Massimo V. Monaco, A. Luccichenti 1953 via del Circo Massimo 1-9

221. Palazzina in via Spadini M. Paniconi, G. Pediconi 1953 via A. Spadini 7

222. Palazzina Mancioli M. Ridolfi, W. Frankl 1953 via Lusitania 29

223. Ex Lanificio Gatti P.L. Nervi 1953 via Prenestina 940

224. Centro di sperimentazione ENCC U. Luccichenti 1953 via Casalotti 300

225. Palazzina in via Dandolo G. Calza Bini 1953 via Dandolo 86 angolo viale Glorioso

226. Palazzina in via Flaminia A. Di Castro con M. Fiorentino 1953-54 via Flaminia, viale Tiziano, via G. De Carpi

227. Palazzina in via di Villa Grazioli C. Pascoletti 1953-54 via di Villa Grazioli, via Bruxelles

228. Intensivo - casa in linea U. Luccichenti 1953 - 1954 viale Libia 6-14

229. Palazzina in Largo Messico V. Monaco, A. Luccichenti con J. Lafuente 1953-54 largo Messico (via di Villa Grazioli)

230. Cinema Airone A. Libera, L. Calini, E. Montuori 1953 - 1956 via Lidia 44

231. Palazzina in via di S.Valentino V. Monaco, A. Luccichenti 1953 via S. Valentino 16

21

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

232. Palazzina in Largo Spinelli U. Luccichenti 1954 largo Spinelli 5

233. Cinema America A. Di Castro 1954 via Natale del Grande s.n.c.

234. Istituto Gregorio Mendel I. Avetta 1954 viale della Regina Elena 261, piazza Galeno 3

235. Sopraelevazione del villino Astaldi M. Ridolfi, W. Frankl 1954 - 1955 via N. Porpora 22

236. Sede centrale della Lega Nazionale delle Cooperative Cooperativa Architetti e Ingegneri di Reggio Emilia (E. Barbieri, S. Gasparini, A. Ligabue, A. Pastorini, O. Piacentini, A. Rossi, E. Salvarini, F. Valli) 1954 - 1957 via G.A. Guattani 9

237. Villa La Saracena L. Moretti 1954 - 1957 lungomare G. Marconi 135 c.a.(Santa Marinella)

238. Villa La Moresca L. Moretti 1954 - 1981 lungomare G. Marconi, via Meleagro (Santa Marinella)

239. Casa e Studio B. Zevi 1955 via Nomentana 150

240. Palazzo in via Gramsci P. Lombardi 1955 via A. Gramsci 14

241. Intensivo in via Val Padana U. Luccichenti 1955 via Val Padana 125-126

242. Palazzina in via F. Mengotti L. Pellegrin 1955 - 1956 via F. Mengotti 48

22

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

243. Palazzina in via del Pollaiolo V. Monaco, A. Luccichenti 1955 - 1956 via del Pollaiolo 8

244. Palazzine in viale Metronio V. Monaco, A. Luccichenti 1955-56 viale Metronio 3 e 4

245. Palazzina per la Coop. Dianola U. Luccichenti 1955-56 via Stefano Jacini 23-25

246. Palazzina in Circonvallazione Clodia L. Pellegrin 1955 - 1958 Circonvallazione Clodia 61

247. Centro commerciale Ufficio progetti della Società Generale Immobiliare 1955 - 1958 piazza S. Jacini 6-12

248. Ex sede centrale della Democrazia Cristiana S. Muratori 1955 - 1958 piazza L. Sturzo

249. Edificio d’abitazione in via dell’Umanesimo M. Valori, H. Selem 1955 - 1959 via dell’Umanesimo 315

250. Chiesa di Gesù Divino Lavoratore R. Fagnoni 1955 - 1960 via Oderisi da Gubbio, 16

251. Istituto di Farmacologia C. Dall’Olio, A. Lambertucci 1955 - 1961 Città Universitaria

252. Case alla Trinità dei Pellegrini E. Canaggia, G. Caniggia 1955-1966 via San Paolo alla Regola 26

253. Cinema Maestoso R. Morandi 1956 via Appia Nuova 416

254. Chiesa di San Luca Studio Passarelli 1956 largo San Luca Evangelista

23

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

255. Palazzina in via Brescia C. Pascoletti 1956 via Brescia 39

256. Villa La Domiziana Studio Passarelli 1956 via delle Terme Deciane 26

257. Mercato coperto e autorimessa Metronio R. Morandi 1956 - 1957 via Magna Grecia angolo via Veio

258. Palazzo per uffici all’Esquilino A. Libera, L. Calini, E. Montuori 1956 - 1958 via Torino angolo via Balbo

259. Palazzetto dello Sport P.L. Nervi, A. Vitellozzi 1956 - 1958 piazza Apollodoro

260. Palazzo dello Sport P.L. Nervi, M. Piacentini 1956 - 1960 piazzale dello Sport

261. Centro sportivo Giulio Onesti A. Vitellozzi 1956 - 1960 (prima fase); 1961 - 1969 (seconda fase) via dei Campi Sportivi 48

262. Villaggio dei Giornalisti L. Calini, E. Montuori e A. Vitellozzi, 1957 corso Francia, via Gosio, via A. Bassi

263. Cinema all'aperto Metro Drive-in E. Galdieri 1957 via C. Colombo km. 22 circa

264. Chiesa di Nostra Signora di Lourdes G. Cancellotti 1957 via le Tor Marancia angolo via A. Mantegna

265. Palazzina in piazzale delle Muse C. Aymonino, S. Lenci 1957 - 1958 piazzale delle Muse e via G. Porro 27

266. Stadio Flaminio P.L. Nervi, A. Nervi 1957 - 1959 viale Tiziano

24

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

267. Palazzina in via Luciani V. Ventura 1957-59 via Luciani 45

268. Villini in via G. Porro N. Di Cagno, G. Malatesta, P. Moroni 1957 - 1959 via G. Porro 27

269. Serbatoio Idrico il Fungo R. Colosimo, A. Capozza 1957 - 1959 Piazza Pakistan

270. Case a torre M. Fiorentino, B. Dubois 1957 - 1960 viale Etiopia 2-8

271. Aerostazione e torre di controllo dell’aeroporto Leonardo da Vinci A. Luccichenti, V. Monaco, R. Morandi, A. Zavitteri 1957 - 1960 Fiumicino

272. La Rinascente F. Albini, F. Helg 1957 - 1961 piazza Fiume

273. Palazzina Vaglieri E. Galdieri 1958 via Aventina 35

274. Palazzina Giammarusti P. Lombardi 1958 viale B. Buozzi angolo via Gramsci

275. Due Palazzine in piazzale delle Muse N. Di Cagno, P. Moroni, G. Malatesta 1958 piazzale delle Muse e via G. Porro 27

276. Casa del Maresciallo F. Gorio 1958 via dei Monti Parioli 21

277. Villa Antonelli I. Pedersen, L. Rubino 1958 via Cortina d’Ampezzo 269

278. Baxter Headquarters (ex Ministero della Salute) A. Lapadula, Studio Transit (ristrutturazione) 1958, 2008 - 2009 piazzale dell’Industria 20 25

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

279. Quartiere di Casalpalocco [GRUPPO] A. Libera, U. Luccichenti, M. Paniconi, G. Pediconi, G. Vaccaro con l’Ufficio Urbanistico della Società Generale Immobiliare (progetto urbanistico) dal 1958 via C. Colombo km 22

280. Cavalcavia della via Olimpica su corso Francia R. Morandi 1958 - 1959 via del Foro Italico, corso Francia

281. Palazzina Austro-Ital G. Marinucci con S. Minardi, R. Venturi 1958 - 1960 viale SS. Pietro e Paolo 50-56

282. Villaggio Olimpico [GRUPPO] V. Cafiero, A. Libera, L. Moretti, V. Monaco, A. Luccichenti 1958 - 1960 viale Tiziano

283. Case a croce al Villaggio Olimpico A. Libera 1958-1960 via Turchia, via India, via degli Olimpionici

284. Viadotto di corso Francia V. Cafiero, A. Libera, L. Moretti, V. Monaco, A. Luccichenti, P.L. Nervi (progetto urbanistico); P.L. Nervi (progetto strutturale) 1958 - 1960 da ponte Flaminio a viale Pilsudski

285. Stadio del Nuoto E. Del Debbio, A. Vitellozzi 1958 - 1960 lungotevere Maresciallo Cadorna

286. Uffici giudiziari N. Monteduro, G. Perugini, F. Bruno, V. De Feo, U. De Plaisant, E. Giangreco, F. Girardi, M. Nicoletti, P. Reggiani 1958 - 1969 piazzale Clodio

287. Ministero della Marina Mercantile G. Minnucci, G. Cigni 1958 - 1969 viale dell'Arte 16

288. Piazza e chiesa di San Giovanni Bosco G. Rapisardi 1959 piazza san Giovanni Bosco

289. Palazzo della Stampa L. Calini, E.Montuori 1959 Lungotevere de’Cenci tra piazza delle Cinque Scole e via Beatrice Cenci

26

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

290. 2a Palazzina Mancioli M. Ridolfi, W. Frankl 1959 - 1960 via Vulci 9

291. Casa Baldi P. Portoghesi 1959 - 1962 via Sirmione 19

292. Quartiere Ponte Mammolo INA Casa [GRUPPO] G. Vaccaro, R. Amaturo, S. Brugnoli, A. Manzone, S. Musmeci, F. Palpacelli, L. Vagnetti, S. Bollati, M.M. Costantino, G. De Fiore, L. Foderà, M. Vitale 1959-1962 via Tiburtina km 9.200, via Lanciano, via Campotosto

293. Case a schiera, nucleo Sud G. Vaccaro, R. Amaturo, S. Brugnoli, A. Manzone, F. Palpacelli, D.e R. Scott Brown 1959-1962 via Campotosto, via Rivisondoli

294. Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II M. Castellazzi, T. Dall'Anese, A. Vitellozzi 1959 - 1970 viale Castro Pretorio 105

295. Complesso di palazzine M. Sacripanti anni '60 via Cassia 964

296. Chiesa di San Policarpo G. Nicolosi 1960 piazza Aruleno Celio Sabino

297. Edificio per residenze e negozi C. Chiarini 1960 via Merulana , angolo via Buonarroti

298. Palazzina in via C. Evangelisti U. Luccichenti 1960 via C. Evangelisti1-3

299. Palazzina in via Arbia C. Aymonino, M. Aymonino, A. De Rossi, B. De Rossi 1960 - 1961 via Arbia 21

300. Ippodromo di Tor di Valle J. Lafuente, G. Rebecchini, A. Virago 1960 - 1961 via del Mare, km 9

27

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

301. Ospedale S. Giovanni Battista J. Lafuente, G. Rebecchini 1960 - 1962 via L. Dasti 7-14

302. Palazzo per gli uffici dell’ENI M. Bacigalupo, U. Ratti (progetto architettonico); L. Finzi, E. Nova (progetto strutturale) 1960 - 1962 piazzale E. Mattei 1

303. Palazzo per uffici L. Calini, E. Montuori (progetto architettonico); S. Musmeci (progetto strutturale) 1960 - 1964 via Po 19

304. Quartiere INCIS a Decima [GRUPPO] L. Moretti (progetto urbanistico); V. Cafiero, I. Guidi, A. Libera, L. Moretti (progetto architettonico) 1960 - 1966 via C. Sabatini

305. Parrocchia Santa Francesca Romana G.Zander 1960 - 1969 Via Luigi Capucci 15

306. Palazzina in via dei Monti Parioli U. Luccichenti 1961 via dei Monti Parioli 49/a

307. Palazzina in via L. Bodio L. Pellegrin 1961 via L. Bodio 47-51

308. Palazzina in via A. Leonori M. Rebecchini 1961 via A. Leonori 121

309. Palazzo per uffici Philips G. Ponti 1961 - 1963 piazza Monte Grappa 4

310. Circolo aziendale della Rai V. De Feo, P. Reggiani 1961 - 1965 viale di 64

311. Direzione Generale della Rai F. Berarducci, A. Fioroni 1961 - 1965 viale G. Mazzini 14

28

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

312. Propilei dell’EUR L. Moretti, V. Ballio Morpurgo 1961 - 1965 p.le dell’Industria, p.le dell’Agricoltura

313. Case a torre M. Fiorentino, H. Huber 1962 piazza Addis Abeba 1

314. Edificio residenziale a torre L. Monardo 1962 via dell'Umanesimo 306

315. Due Ville in via Groenlandia L. Monardo 1962 via Groenlandia 3

316. Padiglione vivai Sgravatti L. Pellegrin 1962 via Cassia 328

317. Palazzina in viale Tiziano D. De Riso 1962 viale Tiziano 19

318. Chiesa di San Gregorio VII M. Paniconi, G. Pediconi 1962 via Gregorio VII 6

319. Claridge Hotel F. Berarducci 1962 viale Liegi 62

320. Intensivo in via Anagni C. Aymonino, A. De Rossi, B. De Rossi, C. Chiarini, M. Vittorini 1962 - 1963 via Anagni 93-101

321. Palazzina S. Maurizio L. Moretti 1962 - 1965 via R. Romei 35

322. Accademia di Danimarca K. Fisker con R.D. Mortensen, S. Høgsbro, L. Rubino 1962 - 1967 via Omero 18

323. Villino in via di Villa Betania J. Lafuente, G. Rebecchini 1963 via di Villa Betania 28 29

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

324. Collegio Marymount Studio Passarelli 1963 via Villa Lauchili, 180

325. Edificio per residenze e uffici C. Chiarini, P. Angeletti, V. Bordini 1963 via Carpaccio, angolo via Accademia degli Agiati

326. Convitto Internazionale S. Tommaso d’Aquino V., F. e L. Passarelli, C. Borowski, G. Castagnetta, F. Novelli 1963 - 1964 via degli Ibernesi 20

327. Edificio polifunzionale V., F. e L. Passarelli con P. Cercato, M. Costantini, E. Falorni, E. Tonca (prog. architettonico); E. Giangreco, G. Giordano (prog. strutturale) 1963 - 1965 via Campania angolo via Romagna

328. Palazzi per uffici della STET A. Antonelli, M. Greco (prog. architettonico); C. Benedetti, F. De Miranda (prog. strutturale) 1963 - 1965 e 1965 - 1968 corso d'Italia 41 e 43

329. Nucleo direzionale P. Barucci 1963 - 1968 piazzale Caravaggio

330. Hotel Parco dei Principi G. Ponti 1964 via G. Frescobaldi 5

331. Quartiere di Spinaceto (Piano di zona n.46) [GRUPPO] L. Barbera, F. Battimelli, N. Di Cagno, D. Di Virgilio Francione, P. Moroni (progetto urbanistico) 1964 - 1965 (progetto urbanistico); dal 1965 (realizzazione) via dei Caduti per la Resistenza (via Pontina km 13,5)

332. Quartiere Casilino (Piano di zona n.23) [GRUPPO] L. Quaroni, G. Esposito, R. Maestro, L. Rubino (progetto urbanistico) 1964 - 1965 (progetto urbanistico); dal 1965 (realizzazione) via Casilina, via dei Gordiani e viale della Primavera

333. Collegio della Divina Provvidenza A. Gatti 1964 - 1966 via dei Faggella 27

334. Viadotto dell'autostrada di Fiumicino R. Morandi 1964 - 1967 all'altezza dell'ansa del Tevere alla Magliana

30

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

335. Quartiere A.L.P.I. E. Piroddi, G. Sterbini con F. Donato, P. Strini 1964 - 1970 via

336. Aula delle udienze pontificie P. L. Nervi 1964 - 1971 piazzale Petriano, Città del Vaticano

337. Complesso per uffici V. Ventura 1965 via Morgagni, viale Regina Margherita, piazza Sassari

338. Palazzine dell’Istituto Romano Beni Stabili M. Rebecchini 1965 via dell’Accademia dei Virtuosi

339. Annesso a casa De Benedetti Bonaiuto C. Scarpa 1965 - 1972 via Salaria, 362

340. Ponte Pietro Nenni L. Moretti (prog. architettonico); S. Zorzi (prog. strutturale) 1965 - 1974 tra via C. Beccaria e viale Giulio Cesare

341. Svincolo tangenziale di Batteria Nomentana U. Luccichenti 1966 Batteria Nomentana

342. Istituto Suore Discepole di Gesù Eucaristico I. Avetta 1966 via delle Sette Chiese 91

343. Nuova ala dei Musei Vaticani V., F. e L. Passarelli con C. Borowski, P. Cercato, M. Costantini, F. Ceschi, G. Baldelli, E. Falorni - Studio Passarelli, S. Benedetti, A. Molfetta (nuovi spazi di accoglienza) 1966 - 1970, 1996 - 2000 (nuovi spazi di accoglienza) viale Vaticano

344. Sede dell'Ordine dei Medici della Provincia di Roma P. Sartogo, C. Fegiz, D. Gimigliano 1966 - 1972 via G.B. De Rossi 9

345. Parcheggio sotterraneo di Villa Borghese L. Moretti (prog. architettonico); R. Rosi della Società Condotte (prog. strutturale) 1966 - 1972 piazzale Brasile

31

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

346. Sede della Cassa di Risparmio F. Palpacelli, G. Vaccaro 1966- 1975 via Lucrezio Caro, via Cesi

347. Viadotto dello Scalo S. Lorenzo Ufficio Tecnico della CMF (Costruzioni Metalliche Finsider) 1966 - 1975 tra via della Ranocchia e viale Castrense

348. Villa La Califfa Luigi Moretti 1967 lungomare G. Marconi 133 c.a. (Santa Marinella)

349. Sede dell' A.DI.S.U. dell'Università La Sapienza E. Mandolesi 1967 via C. de Lollis 24B

350. Liceo Classico Plauto G. Ciucci, M. D'Alessandro, V. De Feo, P. Jacobelli, M. Manieri Elia, M. Morandi 1967 - 1970 via A. Renzini 70 (Spinaceto)

351. Residence in via della Camilluccia STASS (G. Ciucci, M. D'Alessandro, M. Manieri Elia) 1967 - 1970 via della Camilluccia 341

352. Chiesa di Nostra Signora di Bonaria F. Berarducci, G. Monaco, G. Rinaldi 1967 - 1982 via dell' Appagliatore (Ostia Lido)

353. Palazzina soc. Medio Tevere V. Ventura 1968 via Bruxelles 79

354. Villino in via dei Colli della Farnesina F. Berarducci 1968 via dei Colli della Farnesina 144

355. Alloggi per studenti del convitto V. Locchi G. Rosa 1968 - 1969 via C. Spinola 11

356. Casa Sperimentale G. Perugini 1968 - 1970 via Porto Azzurro, via Marina di Campo (Fregene)

357. Nuova sede dell’Istituto Mobiliare Italiano Studio Passarelli 1969 viale dell’Arte 25 32

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

358. Casa Papanice P. Portoghesi, V. Gigliotti 1969 - 1970 via G. Marchi 1 B

359. Reparto degenze dell'Istituto di Neuropsichiatria Infantile L. Benevolo, T. Giura Longo, C. Melograni, con M.L. Martines 1969 - 1972 via dei Sabelli 112

360. Casa generalizia delle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio E. Monti, R. Giovanardi 1969 - 1972 via della Stazione Aurelia 169

361. Chiesa di San Giuseppe all’Aurelio I. Avetta 1970 via di Boccea 362

362. Intensivo in viale Trastevere J. Lafuente, G. Rebecchini 1970 viale Trastevere 217-227

363. Chiesa di San Gregorio Barbarigo G. Vaccaro 1970 - 1972 via Laurentina angolo via dell’Aeronautica

364. Centro residenziale Cassia Antica M. Vitale, L. China, A. della Seta, B. Pastorino 1970 - 1972 via Cassia, angolo via dell’Acquatraversa

365. Quartiere di Tor Sapienza (piano di zona n.19) [GRUPPO] A. Gatti et al. (intervento IACP) 1970 - 1975 e 1973 - 1979 tra Viale G. De Chirico e viale G. Morandi

366. Collegio Fratelli Cristiani J. Lafuente, G. Rebecchini 1971 via della Maglianella 375

367. Palazzina Trivero F. Berarducci 1971 - 1973 via Cassia 583

368. Edificio polifunzionale M. Coronelli 1971 - 1976 piazza S. Giovanni B. De La Salle

33

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

369. Quartiere di Vigne Nuove [GRUPPO] L. Passarelli (capogruppo coordinatore) A. Lambertucci e altri 1971 - 1979 via delle Vigne Nuove, via G. Conti, via A. De Curtis

370. Quartiere Laurentino [GRUPPO] P. Barucci (capogruppo), A. De Rossi, L. Giovannini, C. Nucci, A. Sostegni (prog. urbanistico) 1971 - 1984 via Laurentina, viale I. Silone

371. Complesso direzionale M. Novelli 1972 via Fabbroni angolo via Flaminia Nuova

372. Complesso per uffici L. Moretti 1972 - 1975 p.le Flaminio, via Luisa di Savoia

373. Edifici per uffici, abitazioni e studi professionali P. Amendola, I. Bonoldi, D. De Riso 1972 - 1977 via Po 32

374. Scuola materna Morosini F. Finzi e G. Ruggieri (ufficio tecnico comunale) 1972 - 1978 via Paternò 20

375. Quartiere di Corviale (piano di zona n.61) [GRUPPO] M. Fiorentino (coordinatore generale) 1972 - 1982 via Poggio Verde, via Casetta Mattei, via Portuense)

376. Chiesa dei Santi Martiri d’Uganda G. Vaccaro 1973 - 1980 via di Grotta Perfetta angolo via Adolfo Ravà

377. Casa unifamiliare C. Dardi, A. Zattera 1974 - 1975 via Sistiana 21 (Fregene)

378. Centro idrico di Vigna Murata F. Palpacelli con il Servizio Costruzioni Impianti Idrici ed Opere Edili dell'ACEA (prog. architettonico) et al. 1974 - 1990 via M. Maggini

379. Casa Mastrojanni M. Martini, P. Nicolosi, E. Rosato (scultore), C. Ciani (affresco esterno) per lo studio GRAU 1975 vicolo del Fosso del Fontanile 18 (Acilia)

34

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

380. Palazzine in via R. Forster L. Monardo 1975 via R. Forster, comparto Z9

381. Casa unifamiliare a Genzano A. Lambertucci 1975 - 1976 via Appia Vecchia, tra Genzano e Lanuvio

382. Centro parrocchiale S. Giuseppe Cottolengo P. Cercato, F. Ceschi, E. Tonca 1975 - 1979 viale di Valle Aurelia 62

383. Moschea e Centro culturale islamico P. Portoghesi, V. Gigliotti, S. Mousawi (prog. architettonico) et al. 1975 - 1995 via della Moschea

384. Edificio residenziale in Lgt. delle Armi M. Stara 1976 - 1978 lungotevere delle Armi , angolo via Ciro Menotti

385. Complesso residenziale Parsitalia F. Berarducci 1977 - 1979 via Calalzo

386. Centro di formazione del Banco di Roma M. Coronelli, L. Cordone (prog. architettonico); A. Michetti (prog. strutturale) 1977 - 1980 via A. Conti (Olgiata)

387. Stazioni della linea B della Metropolitana (Pietralata, Monti Tiburtini, Quintiliani, S. Maria del Soccorso, Ponte Mammolo, Rebibbia e Magliana, Laurentina) [GRUPPO] Studio Transit Design 1977 - 1990 e 1992 – 1997

388. Villa Yoko Nagae J. Lafuente, G. Rebecchini 1978 via Cassia 1951 (Olgiata)

389. Sede della Esso Italiana J. Lafuente, G. Rebecchini 1978 - 1980 viale Castello della Magliana 2

390. Quartiere di Torrevecchia [GRUPPO] P. Barucci, L. Passarelli, M. Vittorini con P. Gandolfi, T. Leonori, P. Pizzinato, G. Squadrilli 1978 - 1984 via di Torrevecchia, all'altezza di via Dolcedo

35

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

391. Torre Telecom del Laurentino C. Del Fiacco, J. Filizzola, P.V. Massimo, A. Carè, S. Gaudiano, M. Guerrini (prog. strutturale) 1978 - 1983 via dei Boccabelli

392. Hotel Sheraton Studio Passarelli 1979 via del Pattinaggio 100

393. Stabilimento dell'IBM Italia M. Zanuso, P. Crescini 1979 - 1982 via Ardeatina 2491 (S. Palomba)

394. Istituto Tecnico Commerciale Piero Calamandrei A. Gatti, D. Gatti de Sanctis (prog. architettonico), A. Michetti, M. Tiberi (prog. strutturale) 1980 - 1984 via C. Emery 97

395. Cavalcavia sull'Appia Antica S. Musmeci (prog. di massima), Z. Zanini (prog. esecutivo) 1980 - 1985 tra via Cilicia e viale Marco Polo

396. Istituto di neuropsichiatria infantile M.L. Conforto, G. De Giorgi, A. Muntoni, M. Pazzaglini 1982 via dei Piceni, via dei Reti

397. Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna S. Benedetti 1982 - 1984 viale Bruno Rizzieri 120

398. Mensa di Ingegneria V. De Feo, F. Lucchini, S. Poretti, F. Storelli, S. Stucchi, Ufficio tecnico universitario 1982 - 1985 via delle Sette Sale 29

399. Quartiere del Quartaccio (piano di zona n.13V) [GRUPPO] P. Barucci et al. (prog. urbanistico e coordinamento edilizio); AA.VV. (prog. architettonico) 1982 - 1988 via di Quartaccio, via Andersen

400. Chiesa di S. Valentino al Villaggio Olimpico F. Berarducci 1983 - 1986 via Germania 13

36

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

401. Sala del Museo Nazionale Romano nell'Aula ottagona delle Terme di Diocleziano G. Bulian (Soprintendenza Archeologica di Roma) 1983 - 1997 Via Giuseppe Romita 8

402. Università di Tor Vergata A. Lambertucci, T. Valle 1984 - 1990 via del Fontanile di Carcaricola

403. Chiesa di Santa Maria Madre del Redentore P. Spadolini 1985 viale D. Cambellotti

404. Edificio Affidabilità e qualificazione dell'ENEA alla Casaccia Gregotti Associati et al. 1985 - 1987 strada provinciale Anguillarese 301 (Anguillara Sabazia)

405. Edificio residenziale in viale Tiziano R. e S. Bollati, G. Figus 1985 - 1989 viale Tiziano 78-80, viale della XVII Olimpiade 28

406. Trasformazione dell'edificio della Direzione Generale dell'Alitalia nella sede dell'IBM (ora dell'INAIL) G. Valle, C. Costantini, W. Vidale con P. Turco 1985 - 1994 piazzale G. Pastore 6

407. Centro commerciale Le Torri a Tor Bella Monaca Studio Passarelli con G. Castagnetta 1986 Via D. Cambellotti 133

408. Edificio tecnico di Telecomunicazione RAI R. Panella 1987 - 1992 via Flaminia loc. Saxa Rubra

409. Nuovo Stadio Olimpico J. Zucker, P. Zucker, Engineering Consulting Services (prog. architettonico); G. Caloisi, M. Majowiecki (prog. strutturale) 1987 - 1990 Foro Italico

410. Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Lambertucci, A. Michetti 1988-1993 via di Tor Vergata 135

37

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

411. Chiesa di San Vigilio Studio Passarelli 1989 via P. di Dono 216

412. Chiesa di San Filippo Apostolo R. Panella 1990 - 1992 via di Grottarossa 193

413. Air Terminal Ostiense J. Lafuente 1990 - 1991 piazzale XII ottobre 1492

414. Palazzetto Bianco P. Rossi, M. Fagioli 1991 - 2006 via di San Fabiano 28

415. Quartiere Bufalotta - Porta di Roma [GRUPPO] Valle Architetti Associati 1991 - 2012 tra viale C. Bene, via P. Maggio, e via A. Lionello

416. Chiesa e complesso parrocchiale di Nostra Signora del Suffragio e S. Agostino di Canterbury C. e F. Berarducci 1992 - 1998 via W. Tobagi 133, Torre Maura

417. Chiesa di San Giuliano I. Pineschi 1993 - 1995 via Cassia 1036

418. Sala d'esposizione nel Giardino Romano dei Musei Capitolini C. Aymonino 1993 - 2005 piazza del Campidoglio

419. Intervento IACP La casa intorno agli alberi I. Gatti 1994 - 1999 tra via Triveneto e via Venafro

420. Auditorium Parco della Musica Renzo Piano Building Workshop 1994 - 2002 via P. De Coubertin

421. Centro civico-religioso della parrocchia di Santa Maria della Presentazione a Quartaccio Nemesi Studio 1994 - 2002 via T. Mann 18

38

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

422. Municipio del Comune di Fiumicino A. Anselmi, M. Castelli, P. Pascalino, N. Russo 1995 - 2002 via della Stazione di Fiumicino

423. Bibliotheca Hertziana J. Navarro Baldeweg 1995 - 2012 via Gregoriana 30

424. Ufficio Progetti Città Storica Soprintendenza comunale A. Simbolotti, P. Scialla, F. Stefanori 1996 -1999 via Reggio Emilia 54

425. Riqualificazione di piazza Montecitorio F. Zagari 1996 - 1998 piazza Montecitorio

426. Sistemazione di piazza F. Vannetti Donnini a Decima A. Aymonino, E. Rizzuti, A. De Feo 1996 - 1999 piazza F. Vannetti Donnini

427. Chiesa di Dio Padre Misericordioso Richard Meier &Partners 1996 - 2003 largo Terzo Millennio 8 (via F. Tovaglieri)

428. Parco di via dei Romanisti a Torre Spaccata U. Cao 1996 - 2004 via dei Romanisti, via Cornelio Sisenna

429. Museo dell'Ara Pacis Richard Meier &Partners 1996 - 2006 lungotevere in Augusta

430. Centro civico di Mulino Santa Felicola E. Pitzalis, G. Hanssen 1996 - 2011 via di G.D. Nardo snc

431. Sistemazione di piazza F. Castano a Tor Bella Monaca A. Albani, F.R. Castelli, M. Clarotti, E. D'Amato, L. Peraccini 1997 - 1999 tra via F. Castano e via A. Mitelli

432. Riqualificazione di piazza R. Balsamo Crivelli a Casal Bruciato A. Orlandi, M. Angelini 1997 - 1999 piazza R. Balsamo Crivelli

39

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

433. Recupero delle Scuderie del Quirinale G. Aulenti 1997 - 1999 via XXIV Maggio, via della Dataria

434. Chiesa di S. Maria della Presentazione G. e R. Gresleri 1997 - 2000 via di Torrevecchia 1037

435. Chiesa di Santa Maria Josefa Garofalo Miura Architetti 1997 - 2001 piazza S. Maria Josefa del Cuore di Gesù, 25

436. Smart center A. Savini Nicci 1998 via Zoe Fontana 220

437. Facoltà di Giurisprudenza e Rettorato dell'Università Roma Tre A. Passeri, G. Pasquali 1998 - 2000 via Ostiense 159

438. Ponte pedonale Insula Architettura, F. Cellini, F. Brancaleoni 1998 - 2000 tra via degli Annibaldi e via del Fagutale

439. Laboratori di Idrobiologia per l’Università di Tor Vergata IaN+ 1998 - 2004 via Cracovia 1

440. Parco Guido Rossa a Settecamini L. Franciosini, G. White, R. D'Aquino, C. Valeri, P. Uliana 1998 - 2005 via di Casal Bianco, via di Settecamini

441. MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo Zaha Hadid Limited 1998 - 2010 via Guido Reni 4/A

442. Ponte pedonale di Villa Pamphili M. D'Alessandro e associati s.r.l.(Ove Arup) 1999 -2001 via Leone XIII

443. Sede centrale della Toyota Motor Italia Takenaka Corporation e studio Tange 1999 - 2002 via Kiiciro Toyoda, 2

40

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

444. Palazzine in via Aspertini e via Balbiani S. Cordeschi 1999 - 2002 (A), 2003 - 2007 (B) via A. Aspertini 343 (A), via N. Balbiani 20 (B)

445. Sistema di percorsi pedonali ai Mercati Traianei Nemesi Studio 1999 - 2004 via IV Novembre, 94

446. Chiesa di Santa Margherita Maria de Alacoque I. Rota 2000 via Antonio Carpenè

447. Museo Nazionale Romano Crypta Balbi M. L. Conforto con M. Lorenzetti (STUDIO F27) 2000 via delle Botteghe Oscure 31

448. Radisson Blu ES Hotel King Roselli Architetti Associati 1999 - 2003 via F. Turati 171

449. MACRO Odile Decq Benoit Cornette Architectes Urbanistes 2000 - 2010 via Nizza 138

450. Centro culturale del MACRO nella Pelanda dei suini del Mattatoio M. Carmassi 2000 - 2010 piazza O. Giustiniani

451. Ponte della Musica Buro Happold & Powell-Williams Architects 2000 - 2011 tra piazza Gentile da Fabriano e lungotevere Maresciallo Cadorna

452. Stazione Alta Velocità Roma Tiburtina ABDR Architetti Associati 2001 - 2011 tra piazzale della Stazione Tiburtina e la circonvallazione della Stazione Tiburtina

453. Centro Anziani Falcognana IaN+ 2001 - 2011 via Z. Betti snc

454. Chiesa universitaria di San Tommaso d’Aquino V. de Feo 2002 via Salamanca

41

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

455. Deposito per materiali archeologici nella Villa dei Quintili n!studio, L. Filetici 2002 - 2004 via Appia Nuova 1092

456. Sporting Club Tuscolano TNT Design 2002– 2004 via Filomusi Guelfi 38

457. Uffici Turner Labics 2002 - 2004 via dei Magazzini Generali 18-20

458. Riqualificazione di piazza San Cosimato L. Pignatti Morano, F. Ottone 2002 - 2006 piazza San Cosimato

459. Nuova Fiera di Roma Studio Valle Progettazioni 2002 - 2006 via Portuense 1645/1647

460. Biblioteca della Pontificia Università Lateranense King Roselli Architetti Associati 2003 - 2006 piazza S. Giovanni in Laterano 4

461. Chiesa del Santo Volto di Gesù Sartogo Architetti associati 2003 - 2006 via della Magliana 162-166

462. Nuova sede del Ministero della Salute Studio Transit 2003 - 2006 via G. Ribotta 5

463. Parco Peppino Impastato alla Collina della Pace della Borgata Finocchio L. Franciosini, P. Porretta, A. Tittoni, P. Uliana, G. White 2004 - 2007 via Casilina, via Capaci, via Bompietro

464. Città dell’ Altra Economia L. Cupelloni 2004 - 2007 largo Dino Frisullo (ex Mattatoio)

465. Programma di riqualificazione urbana Giustiniano Imperatore, Comparto A ABDR Architetti Associati (prog. architettonico), Dürig AG Architekten (masterplan) 2004- 2010 viale Giustiniano Imperatore

42

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

466. Complesso scolastico alla Romanina H. Hertzberger, M. Scarpinato 2004 - 2011 via G. Petrocelli, via M. Finiguerra, via G. Maranini

467. Stazioni Annibaliano, Libia e Conca d’Oro della linea B1 della Metropolitana [GRUPPO] TecnimontCivil Construction (progettaz. generale); ABDR Architetti Associati (consulenza per il prog. architettonico) 2004 - 2012 via Z. Betti

468. Facoltà di Scienze Umanistiche della Sapienza Spsk+ 2005 - 2008 via dei Reti angolo via dei Volsci

469. Centro culturale Elsa Morante al Laurentino 38 L. Cupelloni 2005 - 2010 piazza E. Morante

470. Chiesa di San Carlo Borromeo a Fonte Laurentina Monestiroli Architetti Associati 2005 - 2010 via E. Amaldi 215

471. Chiesa di San Pio da Pietrelcina Studio Architettura Anselmi & Associati 2005 - 2010 via P. Stoppa 10

472. Chiesa di San Corbiniano all'Infernetto U. Riva, G. Drugman, M. Pizzinato 2005 - 2011 via E. Wolf Ferrari 201

473. Piscina del Centro sportivo della Romanina Blow Up Architecture, NoosArchitetti 2005 - 2011 via B. di Tullio 13

474. Sede dell'Agenzia Spaziale Italiana 5+1AA Agenzia di architettura 2005 - 2012 viale Politecnico, via Columbia

475. Centro culturale Aldo Fabrizi a San Basilio I. Gatti, Campo Architetti 2006 - 2011 via Treia angolo via Corinaldo

476. Chiesa di San Tommaso Apostolo all'Infernetto M. Petreschi 2006 - 2012 via L. Liviabella 70

43

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

477. Ampliamento dell’Ambasciata Olandese Architectenbureau Cepezed 2007 via Michele Mercati, 8

478. Complesso polifunzionale a Lungotevere degli Artigiani Studio Transit 2007 - 2010 lungotevere degli Artigiani 20

479. Olgiata 20.12 Sport Club LAD (Laboratorio di Architettura e Design) 2007 - 2010 via Guido Cantini snc (Olgiata)

480. Complesso residenziale ecosostenibile Studio Transit 2007 - 2012 via di Casal Bertone, altezza via A. Pollio

481. 23-31 Eur Center Studio Transit 2008 - 2009 piazzale Luigi Sturzo 23 – 31

482. Ghella Eco-Office RicciSpaini Architetti Associati 2008 - 2012 via C. Poma 5

483. Nuovo mercato Testaccio M. Rietti 2008 - 2012 tra via B. Franklin, via A. Manuzio, via L. Galvani, via L. Ghiberti

484. Stazione Ionio della linea B1 della Metropolitana F. Purini, L. Thermes 2009 - 2012 via Scarpanto

485. Torre Europarco Studio Transit 2009 - 2012 via Tolosa snc

486. Nuovo campus dell'Università di Tor Vergata Ingenium RE, M. Tamino 2010 - 2011 viadi Passolombardo, altezza via G. Loreti

487. Headquarters Groupama Studio Transit 2011 via Cesare Pavese 385

44

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

488. Riqualificazione di Piazza San Silvestro P. Portoghesi 2011 piazza San Silvestro

489. Big Bambù Studio Starn 2012 MACRO Testaccio, via Nizza 138

490. Showroom Playmaker Studio DRA&U 2012 via dei Laghi, km. 5,150 (Marino)

491. Valle Aurelia in progress: idee per il Borghetto OSA Architettura e Paesaggio con Orizzontale, Living Urban Space (LUS) 2012 parco del Maresciallo, via di Valle Aurelia

492. Complesso residenziale QUBE F. Bombace 2012 via Molise 13 (Santa Lucia)

493. Centro Congressi Italia M. e D. Fuksas 1998 - 2017 viale C. Colombo

494. Ponte della Scienza APsT 2000 - 2014 tra la Riva Ostiense e lungotevere V. Gassman

495. Trasformazione della Vasca Navale nella sede della Facoltà e dei Dipartimenti di Ingegneria dell'Università di Roma Tre A. Vidotto 2001 -> via della Vasca Navale, via V. Volterra

496. Cavalcaferrovia della Circonvallazione Ostiense F. Rocchi (prog. preliminare); L. Braguglia, Blue Office Architecture (consulenza architettonica) 2004 - 2012 tra la Circonvallazione Ostiense e la via Ostiense

497. Torre Eurosky F. Purini, L. Thermes 2005 - 2013 via Tolosa snc

498. Città dello Sport a Tor Vergata Santiago Calatrava LLC Architecture and Engineering 2006 – incompleta via M. Pantanella

45

Dipartimento di Architettura e Progetto Sapienza Università di Roma Via Flaminia 359 - 00196 Roma

[email protected]

499. Città del Sole nell'area ATAC di via della Lega Lombarda Labics 2007 -2015 via della Lega Lombarda, via Arduino, via Pietro l'Eremita

500. Sede BNL-BNP Paribas 5+1AA 2012 –in corso piazzale Giovanni Spadolini

46