LO/0508/2010 valida dal 13/09/2010 il alamoneseaprile 2011 Tperiodico di informazione del Comune di Talamona Particolare di quadro Elio Pelizzatti g.c. il Talamonese Dal Comune???

n questo periodo e dalla Giunta in stretta collaborazione con questioni che si ripercuotono sulla vita di le amministra- i responsabili di servizio del Comune. tutti i Comuni e, in definitiva, sulla vita di Izioni comunali Questo lavoro, con il Piano generale di tutti noi cittadini. sono impegnate per Sviluppo (Pgs) presentato l’anno scorso, Nonostante queste difficoltà ,ormai croniche la stesura del bilan- permette ai cittadini di poter seguire diret- per i Comuni, presenteremo ai cittadini il cio di previsione tamente sul sito del Comune le evoluzioni nostro bilancio di impegni che cercheremo degli anni 2011 / dei vari progetti presentati e quelli aggiunti di portare a compimento. 2014 e della chiu- nell’anno in corso. Un’ulteriore informazione la vorrei dare a sura del bilancio Le difficoltà maggiori che abbiamo riscon- riguardo del Piano di governo del Territorio dell’anno 2010: an- trato sono state nell’adeguamento continuo ( P.G.T.) Una recente sentenza del T.A.R. che la nostra Ammi- alle novità introdotte dalla Legge Finanziaria della Lombardia sulle procedure adottate dai nistrazione sta con- che contringono le amministrazioni a rive- Comuni per la stesura del PGT, ha sciolto cludendo il proprio dere le scelte di bilancio. delle incertezze che ci avevano costretto a lavoro e per la fine Vengono attuati tagli ai finanziamenti, im- rallentare i nostri lavori. Ora possiamo con- del mese dovranno posti nuovi limiti che poi vengono rivisti, tinuare e prevediamo, con la nomina di una essere presentati in Consiglio comunale scattano divieti, si impongono blocchi : commissione apposita, di poter arrivare in per l’approvazione. Il raggiungimento di amministrare un Comune è ormai una corsa tempi ridotti all’adozione del piano in Con- questa tappa è frutto di un intenso lavoro ad ostacoli. Qua sotto troverete un articolo siglio Comunale. di programmazione e di coordinamento dei di Slessandro Simonetta, assessore al Bi- Italo Riva progetti di intervento elaborati dal Sindaco lancio, che esplora meglio queste delicate Sindaco

rali, ed il federalismo fiscale non implica “ricchi” e quelli “poveri”. Un passaggio già l’esistenza di uno stato federale. programmato che dovrà essere incentra- Il commento Da allora, in questi 13 anni, qualcosa è to sui principi della responsabilizzazione di Alessandro Simonetta cambiato nella sensibilità federalista della considerando i cosiddetti “fabbisogni stan- nostra classe politica. Nel 2001 la riforma dard”, dove i trasferimenti non potranno Mi scuseranno spero i cittadini se mi per- del titolo V della Costituzione del Centro- essere distribuiti a pioggia ma solo a chi metto di uscire con questo articolo dalle sinistra ha fissato principi ed il quadro ne ha bisogno e ne è meritevole in base ai diatribe talamonesi per affrontare una que- costituzionale necessario per un nuovo as- comportamenti realizzati. stione di più vasta portata che ci riguarderà setto istituzionale e per il decentramento La seconda attiene invece alla necessaria comunque direttamente in un futuro prossi- fiscale. Nel 2011 si è realizzata l’attuazione rifondazione di un patto costituente che mo. Una questione per cui già in passato ho di quei principi per opera della maggioran- fissi i principi e l’assetto per un’Italia fe- speso qualche parola, oltre che qualche ora za di governo di centro-destra sulla spinta derale prevedendo ad esempio, come av- di studio e analisi: il federalismo fiscale. fondamentale della Lega. Un percorso lun- viene negli stati federali, l’esistenza di una Non vorrei parlarne tanto da Assessore co- go, peraltro non ancora concluso, che ha seconda camera dei rappresentanti delle munale al Bilancio, quanto da ex studente cominciato a dare dei frutti importanti. Una entità federate (le Regioni nel nostro ca- universitario di Scienze Politiche che circa lenta maturazione culturale che , almeno su so) che, partecipando al potere legislativo 13 anni fa (il tempo passa anche per me) si questo fronte, si è realizzata pur restando centrale, creano quel equilibrio necessario laureava in Scienza delle Finanze discuten- ancora incompiuta su alcuni aspetti non tra centro e periferia tipico degli assetti do una tesi intitolata “Prospettive di fede- secondari. federali. ralismo fiscale: proposte e provvedimenti a Il federalismo è, e resta, prima di tutto una La terza questione, cornice essenziale ed confronto”. Erano tempi in cui la questione filosofia politica che realizza l’“unione nella imprescindibile, attiene infine alla fonda- federalista pressava la classe politica sulle diversità”, la responsabilizzazione dei cit- zione di una reale cultura civica federalista. spinte secessioniste della Lega. tadini, dei politici , delle amministrazioni Il federalismo è prima di tutto un fatto Il federalismo era questione di cui ci si ri- locali e centrali. di democrazia e partecipazione, non è un empiva spesso la bocca nei dibattiti politici Una filosofia che sta agli assetti istituzio- mero fatto tecnico di attribuzione di impo- e nei comizi, ma nella sostanza oggetto nali, come l’onestà sta ai politici, come il ste e definizione di formule perequative. È estraneo culturalmente sia alle forze po- rispetto delle regole sta ai cittadini. questo il nodo che dovrà essere affrontato litiche tradizionali che ai nuovi partiti in Realizzare il federalismo fiscale, che oggi ad un livello più alto, attraverso un nuovo ascesa, poco inclini al concetto federalista più realisticamente andrebbe definito in patto, costituzionale ed etico, dove le re- di “unione nella diversità”. Italia “decentramento fiscale” non è suf- gole del gioco siano condivise e assimilate Il federalismo fiscale invece era, ed è, ma- ficiente e potrebbe essere addirittura de- da tutti i soggetti in campo. Senza questo teria accademica di economisti pubblici di leterio in un contesto in cui non venga “patto” il rischio è il fallimento o un’ac- importazione anglosassone, traduzione del assimilata questa nuova cultura. centuazione insostenibile delle differenze termine “fiscal federalism”, che a dispetto A mio parere tre sono le questioni crucia- territoriali. Insostenibili per un paese che del suo nome si applica a tutte le orga- li di cui la politica dovrà farsi carico per resta formalmente unitario, sostanzialmen- nizzazioni statuali basate su più livelli di portare a termine questo percorso, pena il te diviso, politicamente, economicamente e governo, a prescindere che essi siano “stati suo fallimento. socialmente. Nulla a che vedere con quell’ federali” o “stati regionali”, com’è il caso In primo luogo, trattando di federalismo ”Unione nella diversità” di cui il federali- dell’Italia. E già qui sta un punto impor- fiscale, un passaggio cruciale sarà le de- smo è la traduzione istituzionale e che è tante, degno di evidenza: il federalismo finizione dei meccanismi perequativi di ben realizzata nei grandi stati federali del fiscale non si applica solo agli stati fede- redistribuzione delle risorse tra gli enti mondo. 2 Dal Comune il Talamonese A scuola in autonomia PIEDIBUS E SCUOLABUS Anno scolastico 2011\2012

I risultati dell’ Nessuna adesione ad alcun servizio 114 indagine cono- Adesione scuolabus frequentanti scuola infanzia 11 scitiva tramite Adesione scuolabus frequentanti scuola primaria a 27 ore 16 questionario re- Adesione scuolabus frequentanti scuola primaria a 40 ore 3 capitato a tutte Adesione scuolabus frequentanti scuola primaria dove il servizio non è previsto 6 le famiglie, che Totale adesione scuolabus 36 avranno bambini iscritti alla SCUOLA DELL’ INFANZIA e PRIMARIA nel prossimo an- Adesione piedibus frequentanti scuola primaria a 27 ore 50 no scolastico, hanno dato risultati abba- Adesione piedibus frequentanti scuola primaria a 40 ore 40 stanza prevedibili. Tuttavia è da tenere in Totale adesione piedibus 90 considerazione il fatto che detti risultati, proprio perchè relativi a un’indagine co- una buona soluzione che dovrebbe andare la loro disponibilità ma altri ne aspetto, noscitiva, non sono impegnativi né per le in porto e che potrebbe essere ottimale in perché più saranno e meglio potrà esse- famiglie né per il Comune. Essi sono però primis per loro. re assicurato il servizio ai nostri bambini. necessari all’ Amministrazione Comunale Per concludere, non posso che evidenziare L’invito è rivolto anche e soprattutto agli per predisporre, su basi verosimili, ipote- la validità dell’opera svolta dai volontari uomini che, si sa, in certi orari del piedi- si di organizzazione dei servizi per l’anno nonni-vigili, accompagnatori e collabora- bus hanno più tempo a disposizione delle scolastico prossimo. Le ipotesi verranno tori che ha risposto alle aspettative delle donne. presentate e discusse con tutti gli interes- famiglie ed è risultata gradita ai giovani Un grazie molto sentito a tutti i volontari sati ed in particolare con i genitori. utenti, che, relativamente al piedibus, so- per ciò che stanno già facendo e per quello Visto che, per l’anno scolastico in corso, no passati già nel corrente anno scolastico che ancora faranno da parte di tutti gli non è stato possibile, per vari motivi, orga- dagli iniziali 41 agli attuali 60. E’dunque Amministratori e mio personale. nizzare il servizio PIEDIBUS nelle zone alte ancora ai volontari che mi rivolgo per com- del Paese, per l’ anno scolastico 2011\2012 pletare il servizio piedibus anche nella zo- Ernestina Cerri -a favore di tutti i bambini che devono per- na alta del paese: alcuni hanno già dato Vicesindaco e Assessore all’Istruzione correre impegnativi tratti in salita (zone alta e bassa)- s’è pensato di organizzare un servizio gratuito di trasporto cartelle, con mezzo comunale condotto da volon- COMUNE DI TALAMONA Ufficio Servizi Sociali tari. Il servizio sarà a favore dei bambini della zona bassa per gli ingressi a scuola e per quelli della zona alta per le uscite AVVISO ALLE FAMIGLIE DI STUDENTI SCUOLA PRIMARIA, da scuola. SECONDARIA DI 1° E DI 2° GRADO E ULTIMO ANNO SCUOLA DELL’INFANZIA. Per quanto riguarda il servizio di trasporto (SCUOLABUS), le valutazioni sono ancora DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2011/2012 da fare, soprattutto in relazione alle nuove tariffe da applicare. Si comunica che dal 1 marzo al 2 maggio 2011 sono aperte le procedure relative Su 396 questionari recapitati alle famiglie alla domanda di dote scuola per l’anno scolastico 2011/2012. (di cui 133 alle famiglie dei bambini della Le famiglie degli alunni frequentanti scuole statali e paritarie nel prossimo anno scuola dell’infanzia e 263 a quelle dei bam- scolastico 2011/2012 (scuola primaria, secondaria di 1° e 2° grado) possono bini della scuola primaria), ne sono stati trasmettere la domanda alla regione lombardia: restituiti compilati 237 che hanno dato • Autonomamente collegandosi al sito internet www.Dote.Regione. Lombardia.It; i risultati esposti nella seguente tabella. • Rivolgendosi al proprio comune di residenza in caso di frequenza di scuola L’ aspetto più evidente dei risultati dell’in- statale; dagine conoscitiva è l’alta adesione al ser- • Rivolgendosi alla scuola di appartenenza in caso di frequenza di scuola paritaria. vizio di piedibus, mentre bassa, ancor più Per quanto riguarda la domanda di dote per frequenza scuola statale e’ necessaria dell’anno corrente, risulta essere quella al l’attestazione isee in corso di validita’ non superiore a € 15.458,00=. servizio di scuolabus. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio servizi sociali negli orari Infine resta da affrontare con particolare di apertura al pubblico: lunedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 11.30 o telefo- attenzione il trasporto degli alunni con nando al n. 0342/670399 disabilità, per i quali si sta già valutando 3 il Talamonese Dal Comune CONSUNTIVO SPESA SOCIALE 2010…

Un anno fa, sul Talamonese di aprile, met- Interventi attivati nel 2010 o interventi Uscite e impegni di tevo in evidenza come i tagli sul sociale previsti nel 2011 con impegni di spesa già spesa già assunti fossero arrivati ad un livello tale per cui approvati nel 2010 per il 2011 diventava veramente difficile per i Co- CONTRIBUTO STRAORDINARIO 300,00 muni garantire l’assistenza e il sostegno INTEGRAZIONE RETTE SCUOLA INFANZIA necessario per rispondere ai bisogni pri- PROGETTO R-ACCORDI (attività estiva per mari. Nonostante queste minori entrate, bimbi delle elementari + serate di formazione 7330, 00 genitori + attività per ragazzi Superiori) il Comune di Talamona è riuscito anche CONTRIBUTO PROGETTO GRUPPO DELLA nel 2010 a mantenere elevato il livello di GIOIA “SALI IN CATTEDRA” 300,00 risposta alle diverse richieste avanzate ai SERVIZIO CIVILE (acconto per 2011 + parte 1.195,65 servizi e questo appare evidente dal con- del costo del 2010) fronto, tra i dati della nostra spesa sociale INTERVENTI A FAVORE DI GIOVANI (concerto e dall’entità degli interventi attivati, con quelli degli altri Comuni Rebelot - Coscrizione…) 1.076,80 del Distretto e della Provincia. NOTTE TRICOLORE 2011 (Impegnato nel 2010 Ho sempre ritenuto importante e fondamentale una trasparente ma sostenuto nel 2011) 700,00 comunicazione con la popolazione che mettesse in evidenza come PROGETTO USO E ABUSO DI SOSTANZE 2011 vengono spesi i soldi da parte dell’Amministrazione. Mi piace l’idea (Impegnato nel 2010 ma si attuerà nel 2011) 2.000,00 di una comunità solidale che è famiglia, dove si utilizzano le risorse INTEGRAZIONE RETTE R.S.A. CASA DI 21.990,00 con rigore ma al contempo con l’occhio rivolto a chi più ha neces- RIPOSO E ALTRE STRUTTURE ACCREDITATE sità. A volte, parlando con i cittadini mi accorgo che chi non si è ASSISTENZA ALUNNI CON DISABILTA’ (Assistenza a scuola, Scuola potenziata, 78.638,14 mai rivolto ai servizi sociali conosce poco rispetto agli interventi Trasporto, Accordi di Programma) attuati e spesso ha informazioni distorte. Mi è capitato ad esempio PROGETTO PIANO ELIMINAZIONE di sentire la gente lamentarsi per i contributi che sono dati a persone BARRIERE ARCHITETTONICHE (Contributo 1.000,00 all’Associazione Tecnici Senza Barriere) CONTRIBUTO PER INIZIATIVE O GRUPPI A 524,00 SERVIZI ALLA PERSONA SOSTEGNO DELLE PERSONE CON DISABILITA’ SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE 12.369,54 BORSE LAVORO + LAVORI SOCIALMENTE ASSEGNO DI MATERNITA’ 2011 UTILI 4.523,00 • la domanda di concessione dell’assegno di maternità deve essere SPORTELLO AFFITTI 2010 2.294,62 presentata dai soggetti aventi diritto, nel termine perentorio di FONDO DI DISTRETTO E SOLIDARIETA’ sei mesi dalla data di nascita del figlio o dalla data di ingresso VERSATO ALL’UFFICIO DI PIANO PER I 94.640,00 nella famiglia, in caso di affidamento preadottivo o di adozione; SERVIZI ASSOCIATI (20 euro procapite) • ai sensi dell’art. 74 del D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151, hanno SOSTEGNO ECONOMICO (esenzione ticket diritto all’assegno le donne residenti, cittadine italiane o sanitari, servizio mensa, contributi bollette o 7.647,84 comunitarie o in possesso di carta di soggiorno di cui all’art. alimenti, anticipazioni) 9 del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, e successive modificazioni, ALLESTIMENTO ALLOGGIO COMUNALE DI EMERGENZA 3.988,09 ovvero cittadine extracomunitarie in possesso dello status di PRESTAZIONI SERVIZIO SOCIALE DI BASE - rifugiate politiche (comunicato INPS n. 12712/2007) che [a.s. tramite UFFICIO DI PIANO] 18.500,00 non beneficiano dell’indennità di cui agli artt. 22, 66 e 70 del TOTALE 259.017,68 sopracitato D.Lgs. n. 151/2001; • l’assegno viene corrisposto nell’importo complessivo di indigenti. Ci tengo a precisare che da quando sono Assessore, € 1.581,25= (€ 316,25= mensili per la durata di 5 mesi) il Servizio Sociale non ha mai erogato denaro contante ma ha per ogni figlio nato, adottato o in affidamento preadottivo nel corso dell’anno 2011 al netto di eventuali trattamenti sostenuto le persone (dopo una relazione sociale dettagliata, previdenziali o economici di maternità già spettanti o percepiti effettuata dall’assistente sociale che prevede, oltre alla valuta- nel periodo di astensione obbligatoria; zione della situazione economica anche un’analisi dello stato di • il valore dell’indicatore della situazione economica, per le bisogno complessivo) per gli alimenti, i medicinali, le bollette domande relative ai nati nell’anno 2008, è stato determinato, o servizi necessari. con riferimento a nuclei familiari composti da tre componenti, Per consentire comunque a ciascuno di conoscere meglio i ser- in € 32.967,39=; vizi e progetti realizzati nel 2010 riporto qui a lato il prospetto consuntivo degli interventi attivati nel 2010 e degli interventi L’UFFICIO SERVIZI ALLA PERSONA È A DISPOSIZIONE PER previsti nel 2011 ma con impegni di spesa già approvati nel 2010 OGNI CHIARIMENTO IN MERITO NEI GIORNI DI APERTURA: con le relative uscite o impegni di spesa già assunti per il 2011. LUNEDI’ E GIOVEDI’ DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 11.30 – Oltre a questi dati economici riporto anche alcune tabelle che in- RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: MARIS CERRI. dicano la casistica delle persone e famiglie che si sono rivolte nel f.to Il Responsabile del Servizio 2010 ai servizi sociali del Comune (anche usufruendo dei servizi Dott. Bianchini Valter associati gestiti dall’Ufficio di Piano di ), le categorie di utenza, le modalità e la tipologia di intervento attivata. 4 Dal Comune il Talamonese

CASI Cartelle sociali N° utenti Casi nuovi 2010 Dimissioni 75 103 17 5 CATEGORIA DI UTENZA Famiglia Minori a Minori con Disabilità Anziani Disagio Adulto Disagio Dipendenze rischio disabilità Invalidità Psichico 4 11 8 17 21 28 14 0 MODALITA’ DI INTERVENTO Consulenza generica Presa in carico Invio ad altri servizi In carico con altri Valutazione del Sostegno relazionale servizi bisogno 7 96 1 40 17 8 TIPOLOGIA DI INTERVENTI ATTIVATI Interventi Servizi di assistenza Integrazione rette Inserimenti Assistenza Progetti assistenza economici domiciliare (SAD) Casa di Riposo o lavorativi scolastica indiretta disab altre strutture 11 6 5 6 7 2 TIPOLOGIA DI INTERVENTI ATTIVATI Servizi Diurni Buoni Sociali Buoni Sociali Voucher socio Voucher Prestazioni Altro Disab. Mirati assistenziali educativo sociali agevolate 6 3 2 1 1 2 9 …E PREVISIONI PER IL 2011

Oggi, a distanza di un anno, mi ritrovo delle necessità delle fasce deboli della strumenti di comunicazione attivi (sms, a denunciare una situazione di tagli che popolazione senza un’adeguata contro- newsletter, sito internet, twitter e Tala- è veramente insostenibile ed in pratica partita economica. Ci uniamo quindi con monese appunto) di aumentare l’infor- potrebbe determinare lo smantellamento forza alla richiesta espresso da ANCI alla mazione circa le diverse opportunità di della rete territoriale dei servizi sociali Regione Lombardia di mantenere invaria- agevolazioni e contributi erogati da Uf- costruita negli ultimi dieci anni. In que- ti il Fondo Sociale Regionale e il Fondo ficio di Piano, Regione o Stato attivabili sti giorni anche ANCI (Associazione Na- per le non autosufficienze e di lasciare ai per alcune categorie di popolazione. Su zionale Comuni Italiani) sezione Lombar- Comuni una maggiore flessibilità rispetto questo numero de “Il Talamonese” ripor- dia ha scritto alla Regione lamentandosi alla destinazione delle risorse. tiamo alcune di queste opportunità. per la forte riduzione dei fondi destinati In questa fase in cui stiamo definendo il L’anno 2011 sarà anche un anno in cui alle politiche sociali che metterà in se- bilancio previsionale del 2011, l’obietti- avrà avvio il percorso di prevenzione alle ria difficoltà i Comuni. Stando alle fonti vo sarà quello di confermare la qualità e dipendenze ed in cui ci impegneremo -e informative attualmente a disposizione, quantità di servizi sociali erogati ottimiz- chiederemo alla popolazione di impegnar- si- per aumentare le proprie competen- infatti, si rileva che, oltre ai tagli avvenu- zando le risorse a disposizione e aumen- ze su questo tema, in funzione del loro ti negli anni scorsi, vi sarà una riduzione tando le sinergie con gli Enti e Associa- rapporto con i giovani (a tal proposito, del Fondo Sociale Regionale del 53% (che zioni. Dall’analisi dei bisogni effettuata abbiamo chiesto al Direttore del Diparti- significa circa 200 mila euro in meno per anche quest’anno, grazie al contributo mento Dipendenze di mandarci un arti- l’Ufficio di Piano di Morbegno) ed inoltre delle varie realtà che operano nel sociale colo per il Talamonese e che trovate più si prospetta per il prossimo anno l’az- sul territorio, è emersa una sostanziale avanti). zeramento del Fondo per le non auto- congruenza di vedute e condivisione ri- Approfitto inoltre per ringraziare, a no- sufficienze che comporterà un’ulteriore spetto alle priorità sociali. Il Comune ha me della comunità, i soci della Latteria minore entrata di 200 mila euro. Sono co-progettato ed aderito ad esempio a Serterio che hanno devoluto ai Servizi fermamente convinto che la rete sociale due progetti presentati dal Gruppo della Sociali del Comune 10 mila euro per il debba essere unita e sviluppare un siste- Gioia e da ACLI ad un Bando sociale per 2011 e 10 mila per il 2012 da utilizzare ma integrato di sostegno solidale rispetto poter avere sul territorio un servizio di per sviluppare interventi rivolti alle fasce ai bisogni della comunità, ma non ritengo assistenza domiciliare non specialistico deboli della popolazione. Infine mi sen- che questo debba essere fatto riducendo per ragazzi con disabilità, nonché un nu- to sereno nell’invitare la popolazione a così drasticamente le risorse e chiedendo mero maggiore di borse lavoro… Non ci versare il 5 per mille alle attività sociali per l’ennesima volta agli Enti Locali ed resta che sperare nel loro finanziamento. del Comune. al Terzo Settore (Associazioni di volon- Durante il 2011 cercheremo, attraverso Marco Duca tariato, Cooperative ecc..) di farsi carico l’attività del segretariato sociale e i vari Assessore servizi sociali 5 il Talamonese Dal Comune??? Le novità del federalismo municapale

Con Il decreto trà in ogni caso eccedere lo 0,2 per cento delle funzioni svolte dai Comuni, articola- legislativo n. annuo. to in due componenti con riferimento alle 23 del 2011 si Viene poi istituita l’imposta di soggiorno funzioni fondamentali e non fondamentali. è data attuazio- ed una nuova disciplina, dell’imposta di Ai Comuni viene inoltre attribuita una com- ne al cosiddetto scopo, finalizzata al finanziamento delle partecipazione al gettito IVA, che dovrà federalismo fi- spese in conto capitale, realizzando appun- essere determinata con apposito DPCM scale municipa- to una finalizzazione del gettito dell’im- in misura finanziariamente equivalente le intervenendo posta alla realizzazione di specifici inve- alla compartecipazione del 2% al gettito sull’assetto delle stimenti. dell’IRPEF. Altre norme riguardano poi il competenze fi- Per quanto concerne l’imposta munici- potenziamento dell’ attività di contrasto scali tra Stato ed pale (IMU), che costituirà il baricentro all’evasione e ampliano l’ interscambio Enti locali. La riforma avviene in due fasi: della fiscalità comunale, essa è introdotta informativo sui dati catastali tra Comuni una prima fase di avvio triennale, dal 2011, a decorrere dal 2014 in sostituzione, per e Agenzie fiscali. Nella medesima finalità e una seconda fase che a regime a decor- la componente immobiliare, dell’Irpef (e viene incentivato il ruolo dei Comuni, pre- rere dal 2014, introduce, in sostituzione di relative addizionali) dovuta per i redditi vedendosi che ad essi sia assegnata una tributi vigenti, l’imposta municipale (IMU). fondiari relativi ai beni non locati, nonché quota pari al 50% del gettito derivan- In particolare, per quanto concerne la fi- dell’ICI, ed ha per presupposto il possesso te dalla loro attività di accertamento, e scalità immobiliare, dal 2011 vengono at- di immobili diversi dall’abitazione principa- che tale quota sia assegnata, anche in via tribuiti ai Comuni: a) l’intero gettito dell’Ir- le, cui pertanto non si applica, incluse le provvisoria, sulle somme riscosse a titolo pef sui redditi fondiari (escluso il reddito pertinenze. La relativa aliquota è stabilita non definitivo. agrario) e quello relativo alle imposte di nello 0,76%, ridotta alla metà per gli im- Questo il quadro delle novità cui tutti i registro e bollo sui contratti di locazione mobili locati, con la facoltà per i Comuni di cittadini dovranno abituarsi. Gli ammini- immobiliare; b) una quota, pari al 30%, del estendere in tutto o in parte tale riduzione stratori comunali dal canto loro si vedranno gettito delle imposte di registro, ipoteca- anche agli immobili posseduti da soggetti aumentati poteri e strumenti di tassazione, rie e catastali sugli atti di trasferimento cui si applichi l’imposta sul reddito delle oltre che un sistema di finanziamento com- immobiliare ed una quota, pari al 21,7% società (Ires); i Comuni medesimi posso- plessivo basato su principi di efficienza, di nel 2011 ed al 21,6% dal 2012, del gettito no peraltro modificare la suddetta aliquota responsabilità e di trasparenza. della cedolare secca sugli affitti. I gettiti di 0,3 punti percentuali, in aumento o in Ciò dovrebbe favorire, nell’ottica del fede- in questione affluiscono ai Comuni in modo riduzione (la modificabilità è invece fino ralismo fiscale, un più diretto rapporto tra indiretto attraverso un Fondo sperimenta- a 0,2 punti nel caso della aliquota ridot- cittadini-elettori ed amministratori, accen- le di riequilibrio, di durata triennale, fina- ta alla metà per gli immobili locati). So- tuando la coincidenza tra chi paga (e vota) lizzato a realizzare in forma progressiva e no esenti dall’IMU gli immobili posseduti e chi riceve i servizi (e vota). Una relazione territorialmente equilibrata la devoluzione dalle amministrazioni pubbliche, nonché che oggi non è così scontata essendo la dei gettiti medesimi ai Comuni; alcune categorie di immobili già esentati finanza derivata (quella fatta di trasferi- Viene inoltre istituita, come sopra accen- ai sensi della normativa dell’ICI (fabbricati menti) ancora preponderante specie nei co- nato, la cedolare secca sugli affitti, va- destinati ad usi culturali, all’esercizio del muni dove i gettiti delle imposte proprie le a dire la possibilità per i proprietari di culto, utilizzati dalle società non profit risultano esigui rispetto ai trasferimenti immobili concessi in locazione di optare ecc...). Il decreto prevede poi, sempre a degli enti sovra comunali. dal 2011, in luogo dell’ordinaria tassazio- decorrere dal 2014, l’imposta municipale Alessandro Simonetta ne Irpef sui redditi dalla locazione, per un secondaria, da introdursi con deliberazione Assessore al Bilancio regime sostitutivo, che assorbe anche le del consiglio comunale (che potrà anche imposte di registro e bollo sui contratti, prevederne esenzioni ed agevolazioni) in Direttore Responsabile: le cui aliquote sono pari al 21% per i con- sostituzione degli attuali tributi sull’ occu- Renato Ciaponi tratti a canone libero ed al 19% per quelli pazione di aree pubbliche, sulle affissioni e sull’installazione dei mezzi pubblicitari; DIRETTORE EDITORIALE: a canone concordato. Dunque una modalità Federico Gusmeroli di tassazione che favorirà i proprietari con la relativa disciplina verrà dettata con suc- cessivo regolamento, sulla base di alcuni Comitato di redazione: redditi alti, ma presumibilmente dovrebbe Alessandro Cian, essere da stimolo all’emersione del sommer- criteri tra i quali la previsione che il presup- Oscar Duca, so nel settore degli affitti. posto del tributo è l’occupazione di spazi Alessandro Gusmeroli. Vengono inoltre modificate le aliquote di appartenenti al demanio o al patrimonio Gli articoli firmati non impegnano il bol- tassazione delle transazioni immobiliari, indisponibile dei comuni e che il soggetto lettino e rispecchiano soltanto il pensie- ed introdotta la possibilità, con criteri da del tributo medesimo è quello che effettua ro dell’autore. definirsi in un provvedimento amministra- l’occupazione. Chiunque volesse collaborare può spedire tivo, di aumentare l’addizionale IRPEF da Per ridurre i divari di gettito che inevita- gli articoli o consegnarli direttamente bilmente caratterizzeranno i comuni sul in Comune o contattare i membri della parte dei Comuni nei quali non risulti finora Redazione. stabilita oltre la percentuale dello 0,4 per territorio nazionale si istituisce inoltre, un Fondo perequativo che sulla base delle La data ultima di consegna per il prossimo cento, che comunque costituirà il limite numero è fissata per il 15 luglio 2011. massimo raggiungibile; l’aumento non po- spese standard concorrerà al finanziamento 6 Dal Comune??? il Talamonese Piccola grande cultura

La freschezza della primavera in cui stiamo Il pian terreno della Casa della Cultura si addentrandoci è paragonabile allo sguardo mette in mostra, in una primavera di quadri dei bambini. E sono loro, infatti i piccoli e fotografie che si alterneranno nei prossimi protagonisti di questo periodo. La cultura si mesi. In contemporanea con la mostra ritaglia uno spazio per loro, o meglio, i pic- La Casa ha iniziato a far da cornice all’espo- che si terrà a nelle sale di colissimi ritagliano a loro misura la cultura. sizione “Futuri artisti” - iniziativa promossa Sono i bimbi delle scuole dell’infanzia che in sostegno alla Fondazione Perlini - e si PALAZZO PRETORIO e del MUSEO CIVICO si sono ritrovati in auditorium a vivere delle vestirà di nuovo per il prossimo settembre storie di paesi lontani che però si possono in vista dell’inaugurazione ufficiale con il A TALAMONA raccontare col medesimo linguaggio delle trasferimento della biblioteca che verrà de- nelle sale della nostre fiabe tradizionali: quello dello stu- dicata alla figura di Ines Busnarda Luzzi. CASA DELLA CULTURA pore e della partecipazione, che avvicina Condividendo il valore umano e culturale di ciò che è distante, che rende simile ciò che quella che per noi è soprattutto “la maestra dal 7 al 29 MAGGIO 2011 è diverso. Ines”, è stato instaurato un rapporto col- È cultura animata, anzi, animacultura, un laborativo con il Comune di – insieme si terrà una mostra antologica paio di appuntamenti con le storie del Ma- a una folta serie di associazioni e gruppi - del pittore greb e dell’America Latina promosse nell’am- così da studiare e realizzare iniziative turi- bito del progetto “A tutta cultura”. Un grup- stico-culturali lungo l’arco di tutta l’estate. po di animatori coadiuvati da madrelingua Il filo conduttore sarà il libro, il libro come ELIO PELIZZATTI araba e sudamericana hanno trasformato oggetto e il libro come strumento di iden- OPERE DAL 1960 AL 2005 parole in musica, immagini e magia coinvol- tità e memoria. gente; un momento di condivisione di espe- Il libro come uomo, nel senso che un libro è Orari di apertura: rienze, di conoscenza di ambienti diversi, quanto di più simile ad una persona ci possa da martedì a venerdì 16/19 esotici, fattisi veri attraverso la fantasia e, essere: è fatto di un corpo – copertina e sabato e domenica 10/12 - 16/19 soprattutto, il sorriso dei bambini, il loro pagine – e di un’anima – il contenuto. Un Inaugurazione prendersi per mano per correre insieme sot- concetto che vuole sfatare la visione ormai sabato 7 maggio ore 18.00 to il mare… all’occorrenza un lenzuolo teso desueta delle biblioteche luogo di conser- e sbatacchiato tra l’ilarità e l’impazienza di vazione consultazione. Elio Pelizzatti (1942-2006) è nato a chi aspettava il proprio turno per tuffarsi Quello che deve nascere – e quello che dovrà Sondrio. Il suo percorso artistico inizia tra le onde. essere la nostra biblioteca – è il concetto a delinearsi in giovane età; si affaccia È una storia piccola che si è anche fatta di biblioteca vista come presidio culturale, all’arte all’inizio degli anni 60 aprendosi grande: la storia di tutti, quella che solita- dove il libro è una colonna portante accanto alla lezione di alcuni maestri contem- mente rimane sui libri che lungo la serata ad un secondo sostegno: gli utenti, che non poranei. dello scorso 16 marzo, in palestra, ci ha sono solo coloro che vanno in biblioteca Nel 1961 si trasferisce a Parigi. ricordato le nostre radici statali. a prendere libri, assidui frequentatori, ma Al suo ritorno in Valtellina inizia una La serata tricolore, partita in sordina e chiunque passi di lì; fosse anche solo per lunga frequentazione con l’ambiente senza la pretesa della grandezza, ha visto sedersi un attimo, fare due parole in un artistico milanese. la partecipazione sentita di numerose as- luogo adibito all’incontro e allo scambio di La sua produzione artistica, di ampio sociazioni (Filarmonica di Talamona, Coro qualsiasi tipo di cultura. respiro e quantitativamente rilevante, Valtellina, bambini delle scuole d’infanzia Per questo è stata proposta l’apertura della si è cimentata in tutti i generi (figura, e ragazzi delle scuole medie, gli Alpini, i struttura anche in momenti che han poco paesaggio, natura morta) ed in tutte le Bersaglieri, gli Zerbet ed Elio Luzzi) che a che vedere con l’impostazione tradizio- tecniche (acquaforte, disegno, litogra- hanno intercalato i loro interventi nella nale di biblioteca. Le nuove linee parlano fia, pastello e china). spontaneità di un naturale susseguirsi, dai di domeniche, di sabati pomeriggio. Non Negli ultimi anni la pittura di Elio Peliz- piccoli ai grandi. E vista la partecipazione necessariamente con un libro in mano o zatti si ricongiunge con il territorio val- di pubblico, il formalissimo centocinquan- con la tessera del prestito, ma con delle tellinese; il paesaggio delle valli riappa- tesimo dell’unità nazionale si è trasformato iniziative a tema promosse o inventate da re in scorci dipinti dai colori dell’estate in un momento di condivisione di quanto chi con la biblioteca non ha propriamente e dall’algida luce degli inverni. ognuno sa fare o può dare; dal saltellare legami; anche solo per passare del tempo Nel ciclo sulla montagna il suo reali- sui materassi dei bambini all’agitazione insieme, per vivere un luogo che deve di- smo pare giungere, per la scrupolosa dei ragazzi delle medie, dalle bandierine di ventare familiare a tutti. attenzione al particolare, in prossimità carta agli stendardi, passando attraverso la Il progetto è in fase di studio. Chiunque dell’iperrealismo, eppure quelle vette, musica, il canto e la poesia. Semplicemente volesse partecipare o intendesse mettersi astratte nonostante la loro imponente per esserci e stare insieme. a disposizione non deve far altro che farsi corporeità, la solitudine dei loro silenzi, Dalle storie all’immagine, anche se a dirla avanti. il biancore accecante dei ghiacciai, con- tutta dietro le immagini ci sono comunque Simona Duca ducono ai confini dell’invisibile. storie. Assessore alla Cultura 7 il Talamonese Dal Comune Operazione “fiumi sicuri” Anche a Ta- lamona, nel- la giornata di sabato 19 marzo, grazie ai volontari della prote- zione civile di Talamona, M o r b e g n o , Albaredo e , si è potuta organizzare la giornata dei “fiu- mi puliti”. Più di 50 volontari hanno pulito una parte dell’alveo del torrente Roncaiola, liberandolo dalla folta vegetazione. Il progetto si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa stipulato tra la Regio- ne Lombardia e le province lombarde per l’impiego del volontariato di Protezione che saranno realizzati dai volontari di di formazioni di ostacoli pericolosi. Civile: per la prevenzione del rischio idro- Protezione Civile. Va sottolineato, purtroppo, che i volon- geologico sul reticolo idrografico del ter- Tali interventi consistono nel taglio e tari non solo hanno pulito l’alveo dalla ritorio regionale, la Provincia di Sondrio nella rimozione delle piante e degli arbu- vegetazione, ma hanno dovuto pulirlo (con deliberazione di giunta n. 36 del 03 sti lungo le sponde e negli alvei, ostacoli anche da una notevole quantità di rifiuti marzo 2011) ha approvato il programma naturali al regolare deflusso delle acque, che qualche anonimo cittadino talamone- generale degli interventi “AQST - Fiumi nonché nella rimozione di rifiuti e mate- se ha scaricato nel Roncaiola forse pen- Sicuri”. riali abbandonati. sando che tanto l’acqua porta via tutto!!! Sulla base delle indicazioni e delle prio- Sul torrente Roncaiola, i volontari hanno E così tra fascine e tronchi di legna i rità fornite anche dallo STER di Sondrio tagliato e rimosso piante e arbusti cre- volontari hanno dovuto dedicare il loro sono stati individuati i corsi d’acqua bi- ando così le condizioni per un deflusso tempo per recuperare damigiane rotte, sognosi di interventi di pulizia idraulica regolare dell’acqua, eliminando il rischio latte di vernice, qualche gomma … Ancora sullo smaltimento dei rifiuti

“…L’è a mo scia…” dirà qualcuno leg- possa essere ancora diminuita, e per anni ricordo ancora che il miglior modo gendo queste righe, ma il problema del- questo motivo nei prossimi mesi verrà per produrre meno rifiuti è quello di non lo smaltimento dei rifiuti è sicuramente organizzato un breve corso teorico (in acquistarli. uno dei problemi più importanti che le un orto) per promuovere il compostag- Gran parte della spazzatura prodotta Amministrazioni locali devono affronta- gio domestico. dalle famiglie è infatti composta da re quotidianamente: gli alti costi della Il corso verrà organizzato nel giardino scatole, imballaggi, sacchetti spesso raccolta e dello smaltimento incidono di un cittadino che da tempo utilizza inutili o troppo voluminosi: facendo la sempre di più sui bilanci dei Comuni questo sistema riuscendo ad avere una spesa, utilizzando alcuni piccoli accor- che non possono fare altro che scaricare diminuzione di rsu della propria famiglia gimenti utili si può sicuramente aiutare sui cittadini i costi sostenuti. e nello stesso tempo una produzione di l’ambiente e spesso anche il portafoglio. I dati del 2010 evidenziano che l’orga- compost da utilizzarsi come concime per Vediamo: nizzazione della raccolta dei rifiuti con il proprio orto. • Comprare ciò di cui si ha bisogno sce- la raccolta porta a porta settimanale per I dati del 2010 evidenziano però anche gliendo il contenitore più ecologico, carta e plastica, con quella bisettima- alcune criticità, quali una produzione quello con meno strati di carta e pla- nale per il sacco nero nonché con le eccessiva di ingombranti, di verde, di stica; molte ore di apertura della discarica ha legno e delle “terre di strade” che rap- • Scegliere prodotti locali e frutta e ver- portato ad una diminuzione continua del presentano una voce moto alta nel costo dura di stagione; RSU passato da 39% del 2005 al 32% di smaltimento. • Comperare frutta, verdura, affettati e del 2010. Nel riportare le tabelle delle produzioni formaggi a peso, evitando inutili con- Sono convinto che questa percentuale dei rifiuti dei talamonesi degli ultimi fezioni già pronte; 8 • Evitare le mini confezioni per succhi, the, tonno, passate di pomodoro, ecc.; • Per la cioccolata o la marmellata, an- ziché acquistare le vaschette “usa e getta”, scegliere le confezioni in vetro; • Evitare i prodotti “usa e getta” come rasoi, tovaglie, tovaglioli di carta, posate, piatti e bicchieri di plastica: questi oggetti sono comodi, ma di- ventano subito rifiuti; • Preferire confezioni “formato fami- glia”: fanno risparmiare soldi e im- ballaggi. • Evitare confezioni con imballaggi doppi e non essenziali. Acquistate, ad esempio, maionese e dentifricio senza il tubo di cartone; Ma si potrebbe ancora produrre meno rifiuti rifornendoci, dove è possibile, con prodotti alla spina (detersivi, vino, latte), un servizio che si sta sviluppando sempre più su tutto il territorio nazio- nale e che permetterebbe di eliminare 4,5 kg di plastica e 6,9 kg di tetrapak a testa ogni anno. Oppure utilizzare pannolini riciclabili: si risparmiano soldi (costano di più ma ne servono molti di meno) e soprattutto evitano 1 tonnellata (!) di rifiuto in 3 anni. Un invito quindi ai vari negozianti ad introdurre nei propri scaffali tutti quei prodotti che hanno meno imballaggi, e a specializzarsi nella vendita dei prodotti sfusi quali detersivi, vini, latte ecc. Renato Ciaponi Assessore a Territorio, Turismo, Viabilità e Ambiente

2010 2010 2009 2008 2007 2006 2005 c. unitario COSTO tot % tot % tot % tot % tot % tot % CARTA 3,06 738,07 241.200 9,239 240.100 10,044 260660 10,886 229370 10,288 232.470 10,909 219720 11313 FARMACI SCADUTI 1,78 0,47 263 0,01 167 0,007 218 0,009 214 0,01 215 0,01 230 0,012 FERRO 3,06 167,01 54.580 2,091 53.660 2,245 65320 2,728 81520 3,656 90.090 4,228 86.980 4,478 FRIGO 116,75 882,63 7.560 0,29 8.900 0,372 8130 0,34 7380 0,331 8.195 0,385 6.961 0,358 GOMME 113,63 5,68 50 0,002 210 0,009 2420 0,101 740 0,033 250 0,012 485 0,025 INERTI 4,4 1.821,60 414.000 15,858 300.000 12,55 380850 15,905 327000 14,666 278.840 13,085 195.000 10,04 LEGNO 70,02 5.922,29 84.580 3,24 72.460 3,031 89850 3,752 77270 3,466 65.330 3 68.460 3,525 LAMPADE AL NEON 116,75 20,20 173 0,007 115 0,005 50 0,002 70 0,003 68 0,003 67 0,003 OLIO VEGETALE - 310 0,012 151 0,006 110 0,005 PILE 1,84 0,92 501 0,019 447 0,019 358 0,015 462 0,021 288 0,014 227 0,012 RIFIUTI ELETTRONICI 116,75 4.013,87 34.380 1,317 26.780 1,12 22840 0,954 27550 1,236 14.990 0,703 RSU 155,87 130.354,08 836.300 32,033 828.590 34,662 795100 33,206 795540 35,681 803.700 37,715 763.980 39,335 INGOMBRANTI 204,82 40.157,01 196.060 7,51 176.250 7,373 269140 11,24 229110 10,276 212.600 9,977 175.040 9,012 PLASTICHE E LATTINE 3,06 159,43 52.100 1,996 52.670 2,203 51160 2,137 56080 2,515 54.517 2,558 51.330 2,643 VERDE 26,13 5.674,91 217.180 8,319 212.360 8,884 236880 9,893 188250 8,443 193.220 9,067 178.300 9,18 TERRE STRADE 110,08 29.664,36 269.480 10,322 218.890 9,157 36500 1,524 37970 1,703 6.650 0,312 28.200 1,452 TONER 2,46 0,29 117 0,004 120 0,005 22 0,001 189 0,008 8 0 20 0,001 VERNICI 1,84 5,77 3.135 0,12 2.210 0,092 1165 0,052 1.048 0,049 1.068 0,055 VETRO 3,06 591,77 193.390 7,407 169297 7,593 166.750 7,825 163.270 8,406 TELEVISORI 116,75 629,28 5.390 0,206 400 0,018 1.776 0,083 2.902 0,149 9 il Talamonese Dal Comune

“Bonus energia elettrica” Laboratorio e “BONUS GAS” per i Cittadini residenti Distretto del Commercio nel Comune di TALAMONA Anche per l’anno in corso, tutti i Cittadini Con delibera- tutte le informazioni necessarie, in alter- italiani e stranieri residenti nel Comune di zione regiona- nativa è possibile contattare ai numeri di TALAMONA potranno continuare a richiedere il “Bonus energia elettrica” e “Bonus gas” le n. 1822 del seguito esposti i referenti del progetto. presso i nostri uffici comunali. 1 marzo 2011, A titolo esemplificativo sono ammissibili I “Bonus energia elettrica e gas” sono la Regione le spese seguenti effettuate dal 1’ marzo agevolazioni introdotte con l’obiettivo di so- Lombardia ha 2011 (al netto dell’IVA e altre imposte e stenere la spesa energetica delle famiglie in approvato un tasse): condizione di disagio economico, garanten- nuovo bando • Acquisto nuove attrezzature per spazi do un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica e gas. per i cosiddetti esterni ai locali commerciali (tende, de- Hanno inoltre diritto ai “Bonus” tutte le fami- “Distretti del Commercio”. Tale bando mira hors, tavoli e sedie da esterno, chioschi glie presso le quali vive un soggetto in gravi a salvaguardare e incrementare la compe- per le edicole); condizioni di salute, costretto ad utilizzare titività e l’innovazione del sistema distri- • Lavori e opere edili per la risistemazione apparecchiature domestiche elettromedicali butivo nelle aree urbane della Lombardia. di facciate e fronti strada a quota mar- necessarie per l’esistenza in vita. Il Distretto del commercio è definibile co- ciapiede, pertinenti ad attività commer- Hanno quindi diritto al “Bonus energetico” tutti i Cittadini intestatari di una fornitura me un ambito sovra-comunale nel quale i ciali, turismo e servizi; elettrica e di gas nell’abitazione di resi- cittadini, le imprese e le formazioni sociali • Acquisto di mezzi per la mobilità dolce denza, in condizioni di: liberamente aggregati sono in grado di fa- funzionali all’intervento del distretto • disagio economico, con un valore ISEE re del commercio un fattore di integrazione (nel caso di mezzi motorizzati esclusi- fino a 7.500,00 euro per la generalità degli e valorizzazione delle risorse di cui dispo- vamente a metano, elettrici o misti); aventi diritto, e ne il territorio. • Vetrine, anche vetrine touch screen con • con valore ISEE fino a 20.000€ per i nuclei familiari con quattro e più figli a carico; Pertanto, in risposta al citato bando re- affaccio sulla strada; • e/o disagio fisico, con uno dei compo- gionale, il Comuni di Talamona, insieme a • Acquisto di pannelli solari (non saranno nenti il nucleo familiare in gravi condizioni Bema e intendono finanziati gli impianti); di salute tali da richiedere l’utilizzo delle promuovere la realizzazione del “Distretto • Acquisto e installazione di sistemi apparecchiature elettromedicali necessarie del Commercio” a supporto del sistema lo- esterni di video-sorveglianza e di allar- per la loro esistenza in vita. cale del commercio, della ristorazione, del me elettronici, installazione di mezzi di Per accedere al “Bonus energetico”, i Cittadi- ni nelle suddette condizioni possono recarsi turismo e dei servizi. dissuasione ed anti-intrusione. presso gli uffici comunali e richiedere i se- Come più volte rilevato nei miei inter- Gli interessati dovranno comunicarlo en- guenti moduli da compilare e sottoscrivere: venti, è necessario fare sistema per poter tro il 30/04/2011 presso il Comune di • Modulo A o A/bis (nel caso di famiglie resistere e rispendere a modo alla grande Talamona (Ufficio Commercio). Succes- numerose)- “Istanza per l’ammissione al distribuzione (centri commerciali, outlet sivamente le richieste di partecipazione regime di compensazione per la fornitura di energia elettrica-gas,- Disagio Economico”; e in genere alle polarità commerciali ex- dovranno pervenire, in duplice copia, en- • e/o Modulo B - “Istanza per l’ammissione traurbane). tro 16 maggio 2011 ore 12.00, esclusiva- al regime di compensazione per la fornitura Gli esercizi commerciali, oltre a diversifi- mente sull’apposito “Modulo di richiesta” di energia elettrica - Disagio Fisico”. care e specializzarsi, devono costituire un (reperibile sul sito del Comune di Tala- In allegato all’apposita modulistica, i Citta- agglomerato spontaneo (non imposto) il mona o presso l’ufficio commercio). Per dini dovranno presentare i seguenti docu- quale deve offrire servizi che non può dare informazioni è possibile chiedere a Dott. menti: • Attestazione ISEE in corso di validità, in la grande distribuzioni. Per far questo però Emiliano Crotti e.crotti@europartner. caso di disagio economico; serve innanzitutto una forte motivazione it Telefono 02/6672181 o direttamente • Certificazione ASL o Modulo C (“Di- delle persone coinvolte nell’iniziativa e la all’Unione del Commercio della Provincia chiarazione sostitutiva della certificazione consapevolezza che l’unione fa la forza. di Sondrio - Dott. Mauro Scortaioli Telefo- ASL”), in caso di disagio fisico; Solo in questo modo si possono ipotizzare i no 0342/533330. • Modulo E (“Dichiarazione sostitutiva della driver di intervento: attività di promozione Talamona marzo 2011 certificazione dei figli a carico”) in caso di disagio economico per le famiglie numerose; e di marketing, mix di offerta del distretto, Simonetta Diego • Copia del documento di identità (e, nel presenza di servizi complementari coerenti Assessore al Bilancio caso di presentazione tramite delega, del con le necessità del distretto (svago, puli- documento di riconoscimento del delegato). zia, arredo urbano, accoglienza). Per maggiori informazioni e assistenza sulla Il presente bando, che prevede un con- Vincitori concorso procedura per la presentazione della doman- tributo a fondo perso fino al 50% delle da di “Bonus”, si prega di contattare l’Uf- “NATALE IN VETRINA ficio SERVIZI ALLA PERSONA del Comune spese ammissibili, è rivolto alle imprese 2010-2011 di TALAMONA (in Via Combattenti e Reduci, del commercio, della ristorazione e del I tre vincitori sono: 52 al numero 0342/670399 - indirizzo mail: turismo e dei servizi (negozi, bar e ri- [email protected]) negli storanti, imprese turistiche e servizi): • C reazione 2000 di Catia Menghi orari di apertura: sul sito del Comune di Talamona è presente • Di Meno di Luisa Maraffio LUNEDI’ e GIOVEDI’ dalle ore 09.00 alle ore una sezione dedicata al bando e riporta • Il Girasole di Elisabetta Luzzi 11.30. 10 Dal Comune il Talamonese Adotta un’area verde Q u e s t ’ a n no Giovanni; nopatia di tipo beta. Come Assessore allo il progetto • l’Associazione Unione Bocciofila bassa Val- Sport e Tempo Libero sono estremamente “Adotta un’area tellina che gestirà il parco giochi di San soddisfatto che il progetto “Adotta un’area verde” si ar- Carlo; verde” si sia ampliato con l’adesione di ricchisce di • il club Orobico C.B. avrà la manutenzione nuove associazioni. Siamo certi che anche nuove associa- del verde della Cappelletta di Coseggio; i nostri concittadini abbiano colto positi- zioni proposto • l’Associazione Bocciofila Talamonese si vamente questa iniziativa, nata lo scorso dall’Assessora- occuperà dell’area delle nuove scuole ele- anno, avendo potuto apprezzare l’impegno to allo Sport e mentari; e la cura che le associazioni dedicano alla Tempo Libero • il gruppo Amici degli Anziani si farà carico manutenzione delle varie aree. del nostro Co- del giardino della casa della cultura; Questo meccanismo è virtuoso perché per- mune: difat- • gli amici del consorzio Scalubi-Dondone mette al Comune un risparmio sulla manu- ti sono quattro le nuove associazioni che garantiranno la manutenzione del verde tenzione del verde e allo stesso tempo dà la hanno aderito all’iniziativa. presso l’area della palestra comunale. possibilità alle associazioni di ricevere un Nello specifico, le associazioni o gruppi Proprio quest’ultimo gruppo ha aderito contributo da investire nelle proprie attività. coinvolti sono: all’iniziativa per supportare un’importante Colgo dunque l’occasione per porgere un sin- • l’Associazione coro Valtellina che gestirà iniziativa dal nome “Fondo Perlini”, nata da cero ringraziamento alle nostre associazioni l’area parco giochi Filca; poco sul territorio di Talamona allo scopo di per la volontà di dedicare impegno e tempo • l’Associazione Nazionale Alpini che gestirà finanziare una sperimentazione che mira a per il bene della comunità. il parco giochi “la ronchi” in collabora- trovare una cura per quei ragazzi affetti da Buon lavoro a tutti. zione con gli amici del presepe di Case una patologia genetica rara, la sarcoglica- Ivan Gusmeroli

Procedono gli interventi di riqualificazione sulle strutture sportive-ricreative Procedono gli interventi di riqualificazione sembravano doverosi nei confronti di tut- PALESTRA COMUNALE sulle strutture sportive-ricreative messi in te quelle persone che alcuni anni fa, con atto dall’attuale Amministrazione comunale. grande impegno, hanno gratuitamente de- Tra poco verranno effettuati degli impor- Dopo un’attenta valutazione da parte della dicato tempo e passione nella realizzazione tanti interventi anche sulla struttura della Commissione Sport e Tempo Libero in colla- di questa struttura. palestra comunale. Ormai da anni infatti la borazione con l’Assessorato competente ri- Tutta l’area ricreativa in zona palestra è nostra palestra comunale necessita della guardo alle priorità sul nostro territorio, so- stata regolamentata in modo che sia le as- sostituzione dell’impermeabilizzazione del no stati finanziati due importanti interventi. sociazioni che i privati cittadini ne possano tetto, che per le infiltrazioni d’acqua pio- usufruire. vana non consentiva il regolare svolgimen- Riqualificazione struttura Il regolamento prevede la possibilità di uti- to delle attività nei periodi di più intense ricreativa zona palestra lizzo dell’intera struttura (cucina, tendone precipitazioni, con enorme disagio per i numerosi utenti della stessa. Nonostante Il primo intervento riguarda i lavori di ri- e bagni) per le associazioni e i privati re- questo problema di carattere prioritario qualificazione sulla struttura ricreativa in sidenti in Talamona con una tariffa di euro fosse già stato evidenziato da più parti zona palestra comunale, ormai ultimati. Da 50 giornalieri. durante la precedente Amministrazione, alcuni anni infatti la struttura cucina, che Per le associazioni e i privati cittadini non purtroppo non è mai stato realizzato. È dà la possibilità alle nostre associazioni di residenti in Talamona, invece, la tariffa sa- offrire durante le varie manifestazioni un rà pari ad euro 150 giornalieri per l’intera per questo motivo che, seppure con gran- servizio di bar, necessitava di importanti struttura, e ad euro 75 giornalieri per l’uti- dissime difficoltà dovute alla necessità di lavori di riqualificazione e messa a norma. lizzo dei soli tendone e bagni. far quadrare il bilancio a fronte di risorse Considerando questa struttura fondamentale Come stabilisce il regolamento, tutti gli sempre minori per gli Enti locali, siamo dal punto di vista logistico per le numerose introiti derivati dall’affitto delle strutture riusciti a finanziare questo intervento che iniziative offerte durante l’anno dalle nostre verranno reinvestiti nella manutenzione consideriamo imprescindibile visto che la associazioni, abbiamo deciso di intervenire delle stesse. struttura in questione è rimasta l’unica in ultimando le opere di muratura, di impianto Un ringraziamento particolare va infine ai Talamona che ospiti sia le attività indoor elettrico e la posa dei serramenti. volontari delle associazioni Talamona Sport- di diverse associazioni sia l’attività fisica Oltre al fatto di ultimare i lavori per offrire team, U.B Bassa Valtellina e Pro Loco per dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di una struttura ancora più valida alle nostre la manodopera gratuita prestata nell’area Talamona. associazioni, questi lavori ultimativi ci ricreativa della palestra comunale. Ivan Gusmeroli - Nicola Ciocchini 11 il Talamonese Dai Gruppi Consiliari

GRUPPO TALAMONA - PROGETTO COMUNE Un altro giovane consigliere in consiglio …NOVITà… New – entry - nel consiglio …Nessun fatto curioso …

Nel consiglio comunale del 25 febbraio di un consigliere, in base ai voti presi alle non incompatibile con questa carica. al 6° punto all’ordine del giorno si trova ultime elezioni: il primo dei non eletti Come gruppo Talamona - Progetto Comune “surroga del consigliere Simonetta Ales- subentra in Consiglio. E proprio il 25 feb- avevamo già convenuto che, durante il sandro”: il Sindaco chiede al Consiglio il braio, visti i verbali delle elezioni alla ca- mandato, gli Assessori avrebbero dato le permesso di anticipare questo punto al rica amministrativa comunale del mandato dimissioni per permettere la partecipazio- n.1, per permettere al nuovo consiglie- 2009-2014 e in base ai voti di preferenza ne diretta dei giovani alla carica di consi- re Gusmeroli Federico di partecipare sin espressi dai cittadini, si è proceduto alla gliere. Di conseguenza, quando abbiamo dall’inizio alla seduta consiliare stante. nomina: tale nomina accettata dal candi- ricevuto il mandato al primo Consiglio di La surroga non è altro che la sostituzione dato, che in base alla legge si è dichiarato insediamento nella presentazione dell’or- ganigramma con la nomina delle cariche di assessori -consiglieri delegati, il Sin- daco aveva valutato positivamente l’in- gresso dei giovani in politica invitandoli a scegliere un incarico di collaborazione preciso con gli Assessori e promettendo che durante il mandato avrebbero fat- to l’esperienza effettiva di consiglieri. Dall’inizio dell’attività amministrativa Federico Gusmeroli, giovane studente purtroppo a volte fuori sede, per quanto possibile con i suoi impegni universita- ri presso la facoltà di Bologna è sempre stato presente e attivo si è impegnato nell’attività del gruppo nella redazione de “Il Talamonese assumendone il ruolo di direttore editoriale. A lasciargli spazio è stato Alessandro Si- monetta, recentemente investito di un nuovo, importante incarico dirigenziale: già direttore dell’INPDAP di Sondrio, ha ora ottenuto anche quello omologo per la struttura di Lecco. Purtroppo, i suoi nuovi impegni non gli permettono di seguire i lavori da consigliere; rimane però in carica come assessore esterno al Bilancio dove le sue conoscenze e le sue capacità si sono già dimostrate preziosissime. Queste “dimissioni” non sono un fatto curioso - come ha dichiarato la stampa locale accozzando eventi recenti e del passato che non hanno nulla in comune creando confusione, malintesi e diffidenze nell’opinione pubblica -, si è colta sempli- cemente quest’occasione del nuovo inca- rico di lavoro dell’Assessore per effettuare ciò che si era già deciso da tempo. Questo permette di valorizzare i consiglieri, so- prattutto i giovani; proprio in linea con questo nel precedente Consiglio si è affi- data la delega alle politiche giovanili a un altro giovane consigliere, Nicola Ciocchi- ni, anch’egli spesso non residente perché studente universitario presso la facoltà di Milano che ha da subito collaborato nelle attività sportive e sociali. Gruppo Talamona - Progetto Comune 12 Dai Gruppi Consiliari il Talamonese

GRUPPO VIVERE TALAMONA

INFORMATIVA AI TALAMONESI SULLA CENTRALINA IDROELETTRICA Riteniamo doveroso e necessario infor- mare i talamonesi che un’azienda privata ha fatto richiesta di concessione di deri- vazione dell’acqua del torrente Roncaiola ad uso idroelettrico. La domanda di concessione è stata pub- blicata sul BURL (bollettino regionale) e sono in corso le pratiche autorizzative in capo alla Provincia di Sondrio. Il progetto prevede la realizzazione di una captazione dell’acqua del Roncaiola a monte della località Prato dell’Acqua, di una condotta dimessa e morbida dell’Amministrazione Succede che un’Amministrazione spregiu- forzata lungo il versante est del letto del comunale, soprattutto della componente dicata apra una scuola statale abusiva- torrente e di una centralina di produzione leghista, che da sempre è paladina nel- mente spostando insegnanti da Morbegno situata, sempre sulla sponda est, appena la difesa delle nostre acque (almeno nei a Talamona evidentemente perché a Mor- a monte del ponte di via Tartano. manifesti), ci induce a fare le seguenti begno erano in soprannumero. Una richiesta di concessione simile era ipotesi: Allora in alcuni casi gli insegnanti man- già stata presentata diversi anni fa ed 1. la maggioranza è tranquilla perché ri- cano in altri casi sono in eccesso? era stata bocciata grazie anche alla fer- tiene che la richiesta verrà respinta? Succede che alle nuove scuole elementari, ma opposizione dell’allora Amministra- 2. la maggioranza non si espone perché soprattutto nella stagione primaverile, a zione comunale. Il problema principale, ritiene che la richiesta verrà comunque causa del sole che entra dalle finestre, la riscontrato nella disamina del progetto accolta nonostante l’opposizione? temperatura, in alcune aule, raggiunga presentato dall’azienda richiedente, è 3. ci sono accordi tra Comune e Provincia valori elevati creando disagio ai bambini dovuto al fatto che l’opera di presa è dei quali non si possono dare informa- ed alle maestre. posizionata a monte della nostra sorgente zioni ai consiglieri di minoranza? La situazione è nota già dal passato anno di San Gregorio. Ci chiediamo, inoltre, come mai il torrente scolastico. Tale sorgente è la più importante per Roncaiola sia uno dei pochi in provincia Succede che la scuola chiede al Comune il nostro acquedotto in quanto, oltre a esclusi dalla cosiddetta moratoria istitui- la posa di tende per risolvere il problema. fornire la maggior quantità di acqua, ga- ta dalla Provincia di Sondrio e quindi uno Il Comune risponde picche. rantisce anche il fabbisogno nei mesi più dei pochi considerati idonei alla capta- Succede che le mamme degli alunni di freddi quando le sorgenti in quota gelano. zione. Possibile che l’allora consigliere una classe, scoraggiate e deluse dall’im- La sorgente, come confermato anche da provinciale talamonese, oggi vicesindaco mobilismo dell’Amministrazione comu- più perizie geologiche, è direttamente di Talamona, non se ne sia accorta? Che nale, decidono di fare una colletta e di connessa alla falda acquifera del Ronca- abbia avuto un momento di distrazione comprare le tende e vengono autorizzate iola. Realizzare una captazione sul Ronca- in fase di stesura dei torrenti captabili? dalla scuola. iola, a monte della sorgente, può portare Oppure che non abbia fatto niente con Succede che il comune stoppa l’iniziativa ad una drastica riduzione della portata lo scopo di lasciare una patata bollente perché le tende devono essere ignifughe e con la logica conseguenza di lasciare l’ac- all’Amministrazione di Talamona che al- convoca le mamme per dare indicazioni. quedotto comunale a secco. lora non era di maggioranza leghista? In Succede che le mamme, su indicazione Non appena venuti a conoscenza della entrambi i casi è una grave mancanza. del Comune, decidono di comprare ten- situazione il nostro gruppo ha offerto alla Ci auguriamo che la richiesta di captazio- de ignifughe, di cucirle e provvedere alla maggioranza la massima collaborazione ne venga respinta e confidiamo nel buon posa nell’aula dei propri figli. per qualsiasi iniziativa volta ad informare senso dei tecnici della provincia perché Ovviamente le tende, di anno in anno, do- e a coinvolgere i talamonesi, ad opporsi riteniamo che la tutela delle nostre sor- vranno migrare di classe in classe seguen- fermamente alla richiesta di captazione genti e del nostro acquedotto è più im- do gli alunni nel loro cammino educativo. e a proteggere il nostro già precario ac- portante di qualsiasi interesse privato. La situazione è al limite del grottesco! quedotto . A Talamona stiamo sperimentando un fe- Ad oggi sappiamo che l’amministrazio- INCREDIBILE, MA SUCCEDE deralismo assoluto: ognuno provvede a se ne comunale ha incaricato un geologo Succede che per le scuole medie si pensa stesso come può? per una perizia. Non siamo a conoscenza addirittura di sorteggiare i ragazzi che E il Comune non fa niente? Ai lettori ogni e non siamo stati coinvolti in ulteriori devono andare a scuola a Morbegno per commento e valutazione. iniziative in merito. Questa posizione mancanza di insegnanti a Talamona. Gruppo Vivere Talamona 13 il Talamonese Sport Ormai definita la stagione 2011per il Talamona Sport Team La neopresidentessa Paola Mazzoni sta facendo gli straordinari per cercare di arrivare all´inizio dell’annata agonistica ed organizzativa in maniera precisa.

Ormai definita la stagione 2011 per il Talamona Sport Team? Da quando sono presidente di questo presti- gioso team- dice la figlia dell’ex presidentis- simo Roberto Mazzoni- sto lavorando tantis- simo, ma con grande passione: i contatti con gli sponsor e con la locale Amministrazione, i tesseramenti… Grazie all’aiuto dei vari consi- glieri e collaboratori siamo pronti ad iniziare una nuova avventura, la mia prima avventura nella massima carica dirigenziale. A livello organizzativo cosa bolle in pen- tola? Confermo la gara di Mtb per Giovanissimi (7/12 anni ndr) a ricordo di mio papà Ro- berto Mazzoni il prossimo 18 settembre. Di nuovo, stiamo studiando una serata sportiva a Talamona insieme al gruppo podistico: l’ap- puntamento è per il 3 settembre... sarà una particolare staffetta, stiamo definendo alcune qua, Paolo Biella, Elia Bongio e Alessandro ni, Davide Branchi cose ma vi aspettiamo numerosi. Volpini M/3 (40/44) Gianfranco Ferro, Bruno Leu- A livello agonistico? Esordiente (13/14anni): Alex Bruseghini sciatti Quello che interessa maggiormente la nostra Allievo: (15/16anni) Samuele Canclini M/4 /45/49): Moreno Bianchini, Alberto società è avvicinare i giovani verso la Mtb. Ciapponi, Sergio Zani, Mauro Tarca E, anche quest´anno, abbiamo avuto forte Il gruppo degli Amatori M/5 (50/54): Francesco Rapella e Salvatore adesioni e questo ci gratifica.... Purtroppo Elitemaster (19/29): Giancarlo Gusmeroli Passerini mancano atleti della prima fascia, ma c´è M/1 (30/34) Patrik De Giovanetti M/6 (55+): Enzo Menesatti ancora tempo per entrare in gioco. I ragazzi M/2 (35/39): Dario Sutti,Maurizio Beltrami- Fabio Balbi e le ragazze hanno già iniziato ad allenarsi e aspettiamo solo l´inizio della stagione: per questo motivo invito tutti i giovani del paese a recarsi nel nostro campetto di allenamento; La Formazione Ideale di Bedognè Luciano iniziamo a divertirci insieme e poi vedremo. C´è ancora il gruppo amatoriale? Tecnica finissima, un po’ lezioso, pri- e le sussurate incitazioni di quando, Certo: la passione per il ciclismo coinvolge vilegiava l’estetica alla concretezza, il ignaro, provavi il tacco o addiritura un anche i nostri master. Siamo certi- conclude colpo di tacco alla puntata, poco de- tunnellino… poco gradito. Determina- Paola Mazzoni- che sia in ambito giovanile, terminato, subiva spesso la personalità zione, perseveranza e voglia di vincere e non, il marchio del Talamona Sport Team dell’avversario; non avvezzo al gioco l’hanno incoronato per anni capitano, sarà ben rappresentato. maschio, piedi da rifinitore, malamen- nonostante la tenera età, e non solo te impiegati come terzino dagli oriundi per la fascia. Questi gli atleti tesserati. mister brasileri, privando cosi la squadra La prova deriva dal fatto che, nonostan- Giovanissimi di quei 12-15 goals a stagione. te la pur breve carriera in prima squa- G-2 (8 anni) Sebastiano Simonetta Luca Perfetto, buon 1° aprile a tutti, per i dra, è ancora oggi uno dei difensori più Bonadeo Alessandro Diaminai pochi che non conoscessero il libero citati e ricordati dai raffinati palati del G-3 (9 anni) Vittoria Acquistapace “vecchio stampo” Luciano Bedognè, bi- calcio nostrano, non solo Talamonese. G-4 (10 anni) Emanuela Gusmeroli, Andrea sogna capovolgere pari pari la descrizio- L’esordio in prima squadra avviene nel Nizzola, Stefano Ciapponi, Gabriele Cazzola, ne fatta. Nei miei oramai lontani ricordi 1979 all’età di 15 anni col mister Tirin- G-5 (11 anni) Simone Ravelli, Davide Bona- dei 15 anni, all’esordio in categoria alta, zoni Guido, in sostituzione di Bertolini deo, Samuele Acquistapace. gli allenamenti con lui e il fido gemello Marino… squalificato; qui è d’obbligo G-6 (12 anni) Federico Riva, Matteo Cucchi, rieccheggiano ancora i teneri consigli una piccola parentesi: l’Almanacco dei Gabriele Cerri, Giulia Pezzati, Marco Bevilac- 14 Sport il Talamonese Campionato regionale di calcio a cinque – Lombardia – serie d gir. E

Squadra P G V Pa Pe G se G su Diff hanno cominciato ad inanellare vittorie e ASD GS SAN FERMO 49* 22 18 1 3 144 69 75 punti solo alla fine del campionato dove nelle ultime 4 partite hanno conquistato ASD TS MEDA C5 48* 22 17 3 2 146 82 64 ben 10 punti dei 16 ottenuti. ASD 36* 22 14 1 7 152 123 29 Campionato di medio livello dove a parte MORBEGNO CALCIO 1908 33* 22 11 6 5 129 94 35 le prime due squadre classificate che han- FC INDOR 32* 22 11 3 8 122 126 -4 no praticamente fatto un campionato a sé USD PONTESE 30* 22 11 3 8 117 95 22 le altre squadre si equivalevano tanto che ASD LARIUS 2006 29* 22 11 3 8 96 90 6 la Talamonese ha conquistato 4 punti dei AC VILLA ALBESE C5 23* 22 10 1 11 151 152 -1 6 in palio contro il Morbegno classifica- US TALAMONESE 16* 22 6 1 15 78 108 -30 tosi al 4° posto. XENIA SRL 14* 22 6 2 14 98 142 -44 Qualche rammarico pertanto per i ragazzi ALTA VALLASSINA 4* 22 3 1 18 76 144 -68 di mister Del Nero e del DS Paolo Barba ASD FC REAL MEZZOLA 0* 22 1 1 20 83 167 -84 che senza i tanti infortuni avuti avrebbe potuto mirare a miglior posizione di clas- sifica. Gruppo comunque sempre compat- Campionato in chiaro scuro per la Talamo- I MARCATORI DELLA STAGIONE to e unito che ha nella sua forza l’amici- nese calcio a 5. Causa qualche infortunio Giocatore Reti segnate zia, spirito giusto per divertirsi giocando. di troppo, dovuti anche all’età media leg- Vola Andrea 25 La squadra nelle partite giocate in casa germente alta, i ragazzi di mister Del Nero Mazzoni (Cap.) Luciano 11 omaggiava gli avversari con una bottiglia Duca Emanuele 9 di vino ricordando l’amico Stefano. Cerri Marco 7 La squadra ha attivato un proprio sito Adoni Massimo 5 internet dove poter seguire i risultati e Maffezzini Andrea 4 classifica, i commenti alle partite e le pa- Mazzoni Matteo 4 gelle del Mister… www.amicidistefano. Milivinti Roberto 4 sistemacalcio.com Maffezzini Daniele 2 Ciaponi Bruno 2 TOP 11 e… Dal 12 al 22 Cerri Stefano 2 Cerri Fulvio 1 Libera Flavio Spini Marzio Del Nero (mister) Stefano 1 Fiorina Claudio Ciaponi Bruno Acquistapace Nicola 1 Tognoli Marco Sterlocchi Walter Bedogne’ Alfredo Saligari Ezio Tirinzoni Stefano Mazzoni Valerio Mazzanti Cesare Sassella Gianni La Formazione Ideale di Bedognè Luciano Piani Stefano Luzzi Rinaldo Gavazzi Alberto Golini Roberto Panini parla di 12 giovani che hanno de- ascesa. Simonetta Athos Cerri Marcello buttato grazie alle squalifiche dello zio L’episodio simpatico, trasferta a San Fe- Tirinzoni Walter Giarba Diego Fanale, altre fonti parlano di 19: chi ha dele Intelvi, dove Bertolini Marino (e chi Cerri Ivan Donini Salvatore notizie precise ce le dia e saremo lieti se no…) negli spogliatoi pre-partita di- Mister: di pubblicarle. stribuisce le maglie “….cun ul 6 el giuga Bertolini Marino & Tirinzoni Guido. Torniamo al Bedo e alla breve ed intensa Saligari… ezio ‘n de set… el parla mai, carriera alla Talamonese sino al 1986, ‘n duel?“ Formazioni di ex calciatori, o quasi, parec- terminata per infortunio. Saligari Ezio….. era ancora sull’uscio chie novità e qualche storica riconferma, in Riprende successivamente alla soglia dei della stazione ferroviaria di Morbegno una formazione da campo pesante, molto 40 anni nella squadra di calcetto a 5 ad aspettare il pullmino. Pullmino co- fisica che penalizza un po’ la fantasia, ma e continua tuttora a livello amatoriale, munque arrivato pieno a San Fedele, chi sicuramente concreta… in sintesi Trappa- quando il lavoro e i gatti giù dall’albero occupò il posto del Mediano? Il mistero toniana. Qualche bimbo escluso piange glielo consentono. ha poi svelato: il suo posto l’aveva occu- ancora e, al solito, minaccia di portare via Il suo ricordo più bello: promozione dal- pato l’allora fidanzata, e attuale moglie, il pallone; altri finalmente sorridono, ma il la terza categoria alla seconda, sotto la di Luciano, signora Lorena, che per la calcio è imprevedibile e… simile al vino: c’è guida di Bertolini Marino,giovane (allo- cronaca non ha comunque indossato la la riserva DOC e quella cartonata... ra) mister senza fissa dimora in rapida maglia numero 6. Oscar Duca 15 il Talamonese Sport Cristina Bonacina porta il GP Talamona sulla cima dell’Empire State Building

L’avevamo lasciata dopo il Galà dello Come hai iniziato la tua avventura con sport, di fine dicembre, con l’augurio di questa particolare disciplina: iniziare bene la stagione 2011 delle sue “Era febbario 2007 e per puro caso vengo particolarissime gare sui grattacieli: a po- a conoscenza di una gara che si svolgerà co più di un mese da quella serata, ecco qualche giorno dopo a Milano, sul gratta- il risultato più eclatante della runner “Ta- cielo Pirelli. Una ventina di donne ed è su- lamonese”: secondo posto assoluto nella bito vittoria, con un tempo che ancora oggi più importante gara di vertical sprint del è il secondo assoluto a livello femminile. mondo, sul grattacielo Empire State Buil- Da li è stato un crescendo di gare a cui ho ding di New York. partecipato: l’anno scorso ho partecipato a Stiamo parlando di Cristina Bonacina, 9 gare sui grattacieli, soprattutto in Europa l’esile (161 cm per 43 kg) fondista lec- con anche una tappa a Singapore ed una chese ma Talamonese d’adozione per via, a S.Paolo del Brasile, giungendo terza nel sia della casacca bianco-azzurra della po- Vertical Word Circuit promosso dalla ISF, distica Talamonese, che veste dal 2007, la stessa federazione che coordina le gare che per la sua presenza costante nel fine di sky race.” settimana nella frazione Ranciga. Come sta’ proseguendo la stagione Raccontaci un poco la tua impresa: 2011? “Direi benissimo, dopo la prova americana, “È stata una sorpresa anche per me, o al- ho partecipato a Basilea alla Ramada Plaza meno in parte; dopo l’ottimo risultato di Run Up, una prova molto breve, nell’ordine Singapore, dove ho raccolto il bronzo, non dei 4’, in cui mi sono difesa abbastanza in prima posizione nella classifica parziale mi sono fermata ed ho tirato dritta con gli del VWC 2011. bene cogliendo la quinta posizione asso- allenamenti, svolti in buona parte anche a Il 3 di Marzo ho partecipato alla 3^ edizio- luta che mi hanno permesso di portarmi Talamona sulla ciclabile all’Isola, durante ne della Vertical Rush a Londra sulla Tower le vacanze natalizie. Sono andata a New 42, con 230 donne al traguardo e final- York, accompagnata da mio marito (Dario mente dopo i numerosi piazzamenti sono Fracassi anch’egli tesserato GP Talamona e tornata alla vittoria. La cosa mi gratifica 22° nella prova maschile NdR) e l’obbietti- e mi è di stimolo per continuare a portare vo sperato era entrare nella top ten.” il nome di Talamona in giro per il mondo.” Come hai costruito questo lucente se- Giusto appunto il GP Talamona, tornia- condo posto? mo indietro un passo, come se appro- “Non sono partita benissimo, anche a cau- data nel sodalizio? sa della seconda fila che mi avevano asse- “Soprattutto per amicizia; dopo un paio gnato, la prima era ad appannaggio delle di stagioni passate al Valchiavenna e ga- migliori 10 del 2010… ma con il senno reggiando spesso anche in Bassa Valle le di poi è stato un bene: davanti andavano occasioni per incontrare atleti talamonesi erano sempre più frequenti e da allora ho fortissime, però non mi sono persa d’animo deciso di iscrivermi al Talamona. L’anno e grazie ad una gara regolare ho iniziato a dopo anche mio marito, dismessi gli abiti recuperare atlete in evidente difficoltà, via del centro sportivo forestale mi ha raggiun- via sino all’84° piano dove ho superato di ta. Anche per darti l’idea del legame che slancio la vincitrice del 2009, l’australiana proviamo con il paese di Talamona, 2 anni Susy Walsham, e l’americana Herris, tra le fa abbiamo acquistato un monolocale e favorite. appena possiamo non manchiamo di venire Giunta all’arrivo, il cronometro segnava a passare i momenti liberi.” 13’54, pensavo fosse quello della vincitri- Prossima tappa del Mondiale? ce e invece era il mio, ben 1’20’’ più basso “Il 22 maggio a Milano sulla nuova sede del 2008 dove giunsi 9^. Ero già contenta del Palazzo Lombardia, 39 piani e 866 gra- per il miglioramento ma quando mi hanno dini. Mancano oltre 2 mesi e probabilmente detto - Congratulations you are finished se- prima di allora vedrò di trovare almeno una cond - ho realizzato di aver fatto la miglior vertical sprint, per arrivare meglio prepara- gara della vita.” ta all’unico appuntamento italiano”. 16 Sport il Talamonese Bocciofila - UB Bassa Valtellina Talamona

Gemellaggio poi il ritorno a casa. È talmente piaciuta Bravi Bravi Bravi ragazzi, complimenti! questa iniziativa, che già sono stati pre- Grandi risultati, ben 3 finali raggiunte Grandissima affluenza alla gita-gemel- si gli accordi per ripeterla anche l’anno e c’è mancato pochissimo, ora i tifosi si laggio, organizzata domenica 13 Marzo prossimo. attendono la vittoria! 2011 in quel di Verona. Non è bastato un pullman per contenere le oltre 60 Risultati Agonistici persone che si sono recate a Mozzecane Prossimi appuntamenti (Vr), a far visita agli amici della Boc- L’attività agonistica in questi primi mesi È primavera, e iniziamo a utilizzare i ciofila Hendrix, i quali ci hanno accolto del 2011 è stata fitta di appuntamen- campi della nostra sede, che purtroppo con grandi onori, cartelloni di benvenuto ti, e i brillanti risultati dei nostri atleti non sono disponibili durante l’inverno. compresi. Appena arrivati, dopo i saluti, ci hanno addirittura proiettato ai primi Subito grandi appuntamenti: domenica i giocatori hanno iniziato le sfide per la posti della graduatoria provinciale per 8 maggio 2011 a partire dalle ore 14 Ga- verità più amichevoli che agonistiche, società, da non credere ! Ecco i nostri ra riservata ai Ragazzi… vi aspettiamo migliori piazzamenti ottenuti: mentre gli amici non giocatori hanno numerosi a sostenere i giovani atleti. I 2° posto a Sorico per Valenti Tarcisio- proseguito in pullman verso Verona per nostri tesserati sono 11, ma molti altri una visita accompagnata alla splendida Facchinetti Riccardo. ragazzi Talamonesi sono attirati da que- città veneta. Al ritorno dalla visita, che 3° posto ai Campionati Provinciali per sto sport: questo è molto positivo. Le peraltro ha riscosso l’apprezzamento di Colombini Davide-Luzzi Stefano. competizioni riservate ai ragazzi prose- tutti, pranzo insieme presso la sede della 3° posto Gara Regionale a Dongo per guiranno anche nei mesi successivi. Do- bocciofila Hendrix che, oltre a disporre di Cerri Marcello-Mossini Ezio. menica 22 maggio 2011 grande festa in 6 campi di bocce, è dotata di un capiente 5° posto Gara Regionale a Lomagna ristorante con vista diretta sui campi: (LC) per Spalla Giuseppe. occasione del 2° Trofeo Bertolini Egidio veramente una bella struttura, all’al- 3° posto a Dongo per Luzzi Roberto- A.M.: sorprese a non finire per giocatori tezza della situazione. Non è mancata Luzzi Stefano. e pubblico. Altre due competizioni serali l’occasione per scambiarsi i gagliardetti 4° posto a per Romanò Mauro- a carattere provinciale verranno organiz- del Comune e delle società: era presente Spini Andrea. zate dalla nostra società: a giugno gara a anche l’assessore allo sport di Talamona 4° posto Gara Regionale a Sondrio per coppie; a luglio gara individuale. Ivan Gusmeroli, che ha consegnato in Barri Roberto. Come si può vedere, grande entusiasmo dono ai dirigenti Veronesi il prestigioso 2° posto a Sorico per Scinetti Roberto- e tanta voglia di fare, e le bocce a Tala- libro del pittore Gavazzeni di Talamona. Gusmeroli Fabiano. mona pulsano ancora! Al termine del pranzo, c’è ancora il tem- 2° posto CAMPIONATI REGIONALI a Mi- L’Addetto Stampa po per un paio di sfideall’ultima boccia, lano per Cerri Renato senior. Fabiano Gusmeroli

17 il Talamonese Iniziative La stagione della Pro Loco Talamona

Nel 2010 sono state organizzati numerose manifestazioni, rivolte a tutte le fasce d’età. Sono stati proposti diversi momenti di aggregazione, alcuni promossi in colla- borazione con altre associazioni locali e con l’Amministrazione Comunale, quali: a febbraio, la partecipazione alla sfilata di carnevale a Morbegno; a marzo, il “Ciama Mars”in collaborazione con Gruppo della Gioia, Amici Anziani, Oratorio e Gruppo Alpini; ad aprile la partecipazione alla Fiera del bestiame, in collaborazione con il Comune e la raccolta fondi ANLAIDS; a maggio, la novità della 1^ “Festa Count- ry” presso il Maneggio di Vairetti Raimon- do; a giugno, su richiesta dei consorzi Sono previste: il 28 MAGGIO, la 2^ “FE- un sede stabile e visibile e diventare un montani, il rilascio dei pass; a luglio, STA COUNTRY”; il 23 LUGLIO la “FESTA punto di riferimento importante. la “Festa dell’estate”, in collaborazione DELL’ESTATE”con degustazione della Presso la sede, dal mese di aprile, la con la Bocciofila; a settembre, nell’ambito porchetta alla sarda e serata danzante; Pro-Loco garantisce la distribuzione dei della festa patronale, il “Torneo La noso”, il 7 AGOSTO, la nuova proposta della sacchi per la raccolta rifiuti, in seguito itinerante e la cena con serata danzante; “FESTA DELLA MONTAGNA”, con pranzo alla convenzione stipulata con l’Ammini- ad ottobre il “Triathlon del boscaiolo”in all’aperto e valorizzazione della Chiesa strazione Comunale. collaborazione con gli Amici dei Bosca- di S. Giorgio; fine ioli; a novembre, la partecipazione alla agosto e prime set- manifestazione del Gruppo Cinofilo e la timane di settembre, raccolta fondi per Telefono Azzurro; a il “TORNEO LA NOSO” dicembre, l’ormai tradizionale appunta- e Festa patronale; ad mento con il Natale Talamonese ed “ I ottobre “TRIATHLON Presepi delle Contrade”. DEL BOSCAIOLO”; a Tutte le attività svolte hanno richiesto un dicembre il NATALE notevole impegno da parte del consiglio TALAMONESE ed “ I dell’associazione, supportato da diversi PRESEPI DELLE CON- volontari, i quali hanno dato una grossa TRADE”. mano per il buon esito delle manifesta- Il programma, per zioni. l’appunto di massima, Per quanto riguarda il 2011, è già stato definito il programma di massima, che è aperto ad altre ini- prevede la riproposizione di alcune ma- ziative. nifestazioni dello scorso anno ed inoltre, Il consiglio, ritiene nuove proposte. molto importante, proseguire ed intensi- ficare la collaborazione con le altre asso- Nel prossimo mese di luglio, decade il ciazioni del territorio e con l’Amministra- biennio dell’attuale Consiglio Pro-Loco e zione Comunale, per favorire una sempre di conseguenza sarà effettuato il rinnovo; maggiore valorizzazione della nostra cul- per poter candidarsi occorre essere socio tura, tradizione, rimanendo comunque dell’associazione. disponibile ed aperto a nuove e diverse La PRO-LOCO di Talamona, ha aperto il esperienze, anche fuori paese. tesseramento relativo al 2011; la quo- ta associativa è pari a € 10,00, come lo Novità del 2011, la nuova sede della scorso anno. Pro-Loco, situata in Piazza IV Novembre, Si ringraziano tutti coloro che hanno e vicino al Municipio; grazie anche al sup- vorranno sostenere il nostro lavoro. porto dell’Amministrazione Comunale, è stato stipulato un contratto d’affitto, che Il Consiglio permette all’associazione di poter avere Pro-Loco Talamona 18 Iniziative il Talamonese Il canto è cultura

Un importante evento culturale si celebra quest’anno in provincia di Sondrio: dal 2 al 12 giugno, infatti, il Coro Valtellina organizza la terza edizione della Settimana del Canto Lombardo. Questa iniziativa, nata due anni fa grazie a un’idea del coro di Clusone, ha come obiettivo la valorizzazione del territorio tramite il canto popolare. La coralità diventa ambasciatrice del territorio, per coin- volgere la gente e presentare le varie tradizioni tramite il canto. Il coro Valtellina infatti ha rappresentato degnamente la provincia nel solco di un impegno che parte da lontano e che è lo svolgi- di Sondrio nelle due precedenti edizioni, ed ora ha avuto il presti- mento pratico della volontà di farsi portavoce del territorio, oltre gioso incarico di organizzare la rassegna di quest’anno. che del canto popolare. Il coro Valtellina si muove su questa strada da molti anni, ben Al momento, il problema più grave è quello della penuria di cori- prima che iniziasse questa rassegna: ma è la prima volta che in sti e di nuove voci: nonostante l’alto livello raggiunto dal coro, Valtellina, partendo da un gruppo amatoriale (e quindi non dalle i pochi nuovi ingressi non bastano ad assicurare, ad esempio, la istituzioni) si arriva a un risultato di questo tipo, che non trascu- partecipazione a tutte le rassegne cui sono invitati:a malincuore, ra coi suoi eventi nessuna parte della valle per creare una festa spesso è necessario dire di no. Da anni oramai il coro aspetta per della provincia intera: infatti i concerti si terranno a Morbegno, fare il “salto di qualità” che lo porti oltre i tre cd fatti finora e la , , , , , Talamona notorietà che ha acquisito nel nord Italia, ma sempre meno gente e Sondrio. in generale si avvicina al mondo del canto. Eppure le prove sono Il clou sarà domenica 12 giugno, quando nella mattina i vari cori, solo due a settimana di un’ora e mezza l’una, al lunedì e al giovedì. partendo dal piazzale san Carlo, si dirigeranno verso il centro per Chiunque volesse anche solo provare un’esperienza nuova, o anche la messa e il ricevimento in piazza; mentre il pomeriggio si esibi- solo vedere da vicino le prove del coro, può recarsi in questi giorni alla bella sede dello stesso presso la palestra comunale. ranno nella grossa sala del Policampus a Sondrio. Durante questa dsk giornata finale saranno eseguiti i canti che saranno raccolti nella pubblicazione del libro “Voci di Lombardia”, terza edizione, che SERVIZI ALLA PERSONA come detto sarà stampato in 1500 copie. L’organizzazione del tutto è stata tutta sulle spalle del coro Val- ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI - 2011 tellina, che nonostante la mole di lavoro è riuscito a tirare in piedi una manifestazione che ha il patrocinio di numerosi enti, CON ALMENO TRE FIGLI MINORI tra i quali tutte le province lombarde, e che coinvolge numerosi cori: ad ogni concerto parteciperanno due cori di varie province • la domanda di concessione dell’assegno ai nuclei familiari lombarde, più il coro Valtellina e il coro del Comune valtellinese o con almeno tre figli minori, deve essere presentata, per l’anno valchiavennasco ospitante. 2011, a pena di decadenza, entro il 31 gennaio 2012; A coronamento di questa esperienza, verrà stampato un opuscolo • l’assegno è corrisposto per tredici mensilità nella misura, se in tutta Lombardia in quindicimila copie,mentre millecinquecento spettante per intero, di € 131,87= mensili, ovvero in misura saranno le copie di un libro scritto appositamente sull’evento. ridotta per i casi previsti dall’art. 65, comma 3, ultimo periodo, Inoltre, all’evento è prevista una partecipazione di oltre 600 per- della legge 23 dicembre 1998, n. 448 e successive modificazioni; sone da tutta la Lombardia, delle quali duecento si fermeranno • la domanda e la dichiarazione unica, se quest’ultima non già l’intero weekend in Valtellina: per tutti loro, oltre che una bella presentata in occasione di richiesta di altra prestazione sociale occasione di partecipare a un evento corale, anche l’occasione di agevolata, dovranno essere compilate sugli appositi moduli; conoscere il nostro territorio. • il valore dell’indicatore della situazione economica, per le domande relative all’anno 2009, è stato determinato, con Il coro Valtelllina – Talamona: riferimento a nuclei familiari composti da cinque compo- nasce nel 1973, il primo concerto ufficiale è però il 6 gennaio 1974 nenti, in € 23.736,50=; il valore dell’indicatore della situazione presso l’allora teatro Edera, quello che ora è il teatro dell’oratorio. economica riparametrato viene determinato in base alla scala di Col tempo, riesce ad assumere una certa importanza nell’intera equivalenza di cui alla tabella 2 allegata al D.Lgs. 31 marzo 1998, Italia settentrionale, special modo partecipando a rassegne corali:il n. 109 e successive modificazioni, applicando la formula di cui coro non è si è mai fermato ai confini di Talamona o della Valtelli- all’allegato A al D.M. 21 dicembre 2000, n. 452. na, ma ha girato un lungo e in largo, ospite di varie rassegne come L’UFFICIO SERVIZI ALLA PERSONA È A DISPOSIZIONE PER ad esempio quella famosa di Verona nella quale ha portato avanti OGNI CHIARIMENTO IN MERITO NEI GIORNI DI APERTURA: l’immagine valtellinese con prodotti tipici, promozione turistica LUNEDI’ E GIOVEDI’ DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 11.30 – e molto altro. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: MARIS CERRI. Anche nel piccolo, però, il coro Valtellina si è dimostrato molto attivo: ad esempio nell’ambito comunale ha firmato il contratto f.to Il Responsabile del Servizio dell’area verde, per adempire a una funzione sociale sul territorio Dott. Bianchini Valter 19 il Talamonese Iniziative Casa di riposo

VITA COMUNITARIA • PROGETTO TELAIO: creazione e assem- ne di percorsi fisioterapici. (vedi piantina blaggio dei quadrati di intreccio di lana allegata) L’anno 2010 si è concluso con il tradi- che verranno poi uniti per creare dei Attraverso questo progetto che, come già zionale pranzo di Natale con gli Ospiti, i ponchi da indossare; riferito finanziato per 25.000,00 € da Pro- parenti, il Consiglio di amministrazione, • PROGETTO POM-PON: realizzazione di Valtellina, si vuole favorire una maggiore Don Pesenti e gli Operatori. Grande la svariati pom-pon che verranno poi as- coesione sociale fra i residenti nella Casa di condivisione nella gioia dello stare insie- semblati per creare tappetini, decora- Riposo ed i bambini della Scuola Materna, me che ci sta accompagnando anche nel zioni e simpatici portachiavi. avendo come obiettivo il benessere degli nuovo anno, giorno dopo giorno. anziani e come punto di riferimento i bam- bini, intesi quale soggetti ricchi di valori e Le attività animative/educative proposte DALL’AMMINISTRAZIONE all’interno della nostra struttura per l’anno di potenzialità, non più solo da assistere, 2011 saranno fondamentali per creare un Ringraziamo per lo spazio concesso alla Casa curare e proteggere, ma come patrimonio ambiente sereno che favorisca il benessere di Riposo poiché risulta essere un valido e radice di benessere e sviluppo dell’intera di ogni Ospite. strumento d’informazione e di divulgazione. comunità. Il progetto è volto a creare un Sarà importante lavorare in grande grup- Infatti solo attraverso una corretta informa- giardino dove bambini ed anziani insieme possano svolgere attività diverse attraverso po per coinvolgere la maggior parte degli zione, tutti possono contribuire, alla realiz- l’uso di strumenti innovativi. Ospiti e favorire così le occasioni di scam- zazione di una sempre maggior “qualità di vita” delle persone anziane residenti nella Con la presente si vuole coinvolgere l’intera bio relazionale e in piccolo gruppo per comunità locale affinché possa partecipare mantenere le abilità residue dei singoli. nostra struttura. Nel mese di dicembre si è provveduto alla con offerte a questa importante iniziativa surroga del Consigliere Longhini Mons. Giu- rivolgendosi alla Direzione della Casa di Ri- Tra i tanti progetti in atto ricordiamo: seppe con il nuovo Arciprete di Talamona poso. • PROGETTO COLORI DIVERSI: l’invito, dal Don Sergio Mazzina al quale porgiamo il L’Ente ha provveduto a sostituire alcuni arre- Comune di Anghiari (AR), a partecipare nostro caloroso benvenuto. di nello specifico: armadi e letti per meglio ad un concorso pittorico con tecniche Stanno volgendo al termine i lavori di realiz- rispondere alle attuali esigenze assisten- diverse; zazione dei quattro nuovi posti letto che si ziali. • PROGETTO CREA-ATTIVA-MENTE: mira, prevede potranno essere disponibili presu- Ricordiamo il costante sforzo ed atten- attraverso l’arte del riciclaggio, alla mibilmente da giugno 2011 che porteranno zione da parte dell’amministrazione, della creazione di materiale utile allo svolgi- ad una capacità ricettiva di 48 posti letto. direzione, del personale, dei volontari, dei mento delle attività di animazione con In primavera inizieranno i lavori di riqua- benefattori e di coloro che con la sot- una fase di ideazione, progettazione e lificazione degli spazi esterni per attività toscrizione del 5 per mille consentono il realizzazione del lavoro; ricreative, di socializzazione e realizzazio- contenimento della retta di degenza.

20 Cultura il Talamonese Era il 1924

Era il 1924, 6 anni dalla fine della 1° guerra ni statutari ben definiti e cariche mondiale. Nelle frazioni est di Talamona, elettive. “dé là dè là Runcaieula” i contadini alleva- La latteria fu un riferimento eco- tori si associarono, per la prima volta, per nomico e sociale: quasi tutte le costruire uno stabile adatto ed acquistare famiglie possedevano almeno un le attrezzature necessarie alla caseificazio- bovino da latte e questo signifi- ne. Nasce la latteria sociale Serterio cava con burro, formaggio e siero I soci fondatori erano 74. Ho davanti, men- in ogni casa, una possibilità in tre scrivo, l’elenco originale vergato in bel- più per tirare a campare. Erano la calligrafia, penna stilografica su foglio anni di forte emigrazione inter- a righe di bella carta pesante. I cognomi: na e all’estero. GUSMEROLI, CERRI, VOLA, GAVAZZI, BAR- Il mio ricordo personale risale RI, CUCCHI, COLOMBINI, PANIGA, SPINI, ai primi anni 60, quando la SIMONETTA, PASINA, BONGIO, BRISA, LUZ- sera mi recavo col “Baldu” o ZI, PERLINI, RIVA, CIOCCHINI, BIANCHI, “ul sedelin”, come tanti altri CIAPPONI, PIUBELLINI. bambini, a conferire od ac- Fra loro 13 donne, molte probabilmente quistare il latte. Il locale di vedove con figli minori. I soci contrassero raccolta era luogo di incon- un mutuo che doveva essere restituito con tro per tutti, con le discussio- la trattenuta del 10% sul ricavato del latte ni che spaziavano da Kennedy e Papa Ron- conferito. calli alla vittoria di Panbianco su Anquetil liquidatori composta da: Così si evince da una richiesta ( 3 agosto al giro d’Italia. Battista Spini (ultimo presidente in carica) 1925) di contributo al ministero dell’Econo- Naturalmente erano protagonisti anche: William Gusmeroli (ultimo segretario in mia Nazionale, direzione generale dell’agri- ROMA, BIONDA, CAMUSCIN, RONDA, PAR- carica ) coltura: “… i componenti la latteria sono MA, SURICH, LENIN… Giudo Barri, Elio Luzzi, Renato Ciaponi, minuscoli proprietari coltivatori di ristret- Tutte vacche più o meno belle, più o meno Giuliano Luzzi, Andrea Cerri; con il com- tissime condizioni finanziarie, meritevoli “peciadi”. pito di custodire i proventi della vendita e quindi di aiuto. La spesa incontrata per Il nostro rapporto con la natura, le stagioni proporre ai soci la destinazione degli stessi. la costruzione… Sarà ammortizzata tratte- e gli animali era completamente diverso da Il vecchio stabile è divenuto un piccolo nendo annualmente sul ricavo il 10%. Non quello odierno. condominio sobrio ed elegante (a mio pa- essendo in grado la quasi totalità dei soci Dalla fine degli anni ’60 l’economia è cam- rere) in cui la sensibilità del costruttore di conferire alla società un capitale da co- biata radicalmente, la diminuzione dei capi ha portato a conservare, sopra il portone prire la spesa, la somma è stata mutata…” di bestiame ( “ diminuzione delle vacche, d’ingresso, la vecchia grata a lunetta del Il primo articolo dello statuto: “…è costi- aumento dell’ottimismo” parafrasando portone antico con le lettere iniziali: LSS tuita in Talamona (frazione di Serterio) una “Buffalo Bill” del cantautore Francesco (Latteria Sociale Serterio). Lievi sfumature latteria sociale coooperativa, allo scopo di De Gregori) ha comportato sempre mino- del ricordo possono costituire grande im- utilizzare le piccole quantità di latte, mi- ri quantità di latte conferito… Fino alla portanza. gliorare la fabbricazione del Burro e del For- chiusura nei primi anni del 2000. Nell’assemblea del 21 Gennaio 2011, te- maggio, e di impiegare utilmente i cascami Quella che era un’attività agricola diffusa nutasi presso la casa della Cultura del Co- tanto per i bisogni di famiglia, come per è diventata ridotta e specializzata: grandi mune, i soci hanno convenuto di destinare aiutare il miglioramento progressivo dell’al- stalle grandi allevamenti, caseificazione una prima parte dei proventi nel modo levamento del bestiame.” industriale e formaggio… “plastificato” seguente: In tempi odierni di contraffazione alimen- (opinione strettamente personale mi sia Chiesa Case Barri 4.500 tare è interessante citare l’art. 10 : il lat- concessa). Gruppo Alpini (per il tempietto) 1.500 te portato alla latteria deve essere puro, Così chiamando a raccolta, da parte degli Chiesa S. Gerolamo 5.000 scevro di qualunque altra sostanza nociva, ultimi eroici soci conferitori, gli eredi dei Consorzi Montani 3 9.000 non mescolato con latte di burro ne con vecchi soci, dopo ampie discussioni sul da Missionari 4.000 quello di altro bestiame, ne potrà essere farsi si è deciso di procedere alla vendita Gruppo della Gioia 4.000 minimamente scremato…. Ogni mancanza dello stabile per devolvere il ricavato in U.I.L.D.M. (unione italiana per 4.000 a questo articolo verrà punita con multa beneficienza: per lasciare un piccolo sogno la lotta alla distrofia muscolare) di £ 200 per la prima volta e di £ 400 per tangibile, dentro la comunità paesana, del- sezione di Talamona la seconda volta e con l’espulsione dalla la memoria dei soci fondatori. Progetto finanziamento 10.000+ società” Nella sala consiliare del Comune, alla pre- servizi sociali talamonesi per 10.000 emergenze famigliari Fu una delle prime sperimentazione di senza di un notaio è stato ratificato quan- forme associative democratiche, con orga- to deciso e nominata una commissione di Elio Luzzi 21 il Talamonese Varie I cambiamenti nel consumo di sostanze legali e illegali tra giovani e giovanissimi e la strategia di una comunità educante A cura del Direttore del Dipartimento Dipendenze dell’ASL Dr. Massimo Tarantola

Sempre più aumenta in noi la consape- illegali sempre più ci appare fortemen- del divertimento e dello sport, con una volezza che stiamo assistendo al rapi- te correlato a una dimensione sociale strategia complessiva di intervento che do, continuo e diffuso cambiamento dei e culturale che, non solo non ostacola riguardi sia la persona, sia la comuni- comportamenti legati al consumo di so- e argina il fenomeno, ma lo normalizza tà nella sua interezza: ambiente fisico stanze legali e illegali, in particolare fra all’interno di una “diffusa tolleranza”. e sociale, comportamenti e stili di vita i giovani e i giovanissimi. Un fenomeno Cosa fare per contrastarlo? individuali e collettivi. che ci interroga e, a volte, ci coinvolge I dati raccolti ci suggerscono quanto sia Occorre uscire dalla logica che delega di direttamente. sempre più urgente avviare un interven- volta in volta la soluzione del problema, Gli anni ’80 sono stati caratterizzati dal to complessivo di prevenzione al fine di ad un singolo servizio, allo specialista diffondersi impetuoso dell’eroina e dei aumentare la capacità delle persone di della materia, al tutore dell’ordine pub- morti per overdose, i successivi anni ’90 tutelare la propria salute anche con il blico. E’ necessario che l’intera comunità hanno visto il diffondersi dell’AIDS. coinvolgimento delle comunità territo- territoriale si assuma la responsabilità Oggi, per come va configurandosi, tutto riali. che gli spetta, e proceda, con i propri ci appare indiscutibilmente più comples- Oggi il Servizio tossicodipendenze, pur giovani e giovanissimi, nell’irrinunciabile so. Il fenomeno droga ha infatti perso, rispondendo in modo adeguato alle do- percorso educativo. nel tempo, i caratteri del “semplice”, mande della propria utenza “classica”, Occorre che chi occupa posizioni di re- seppur drammatico, problema sanitario, costituita per lo più da persone con con- sponsabilità all’interno della comunità per acquisire sempre più gli elementi clamati sintomi di dipendenza da eroi- non receda dall’affermare che la droga fa distintivi di una vera propria “sfida edu- na, appare poco rispondente ai bisogni male, che è un fatto negativo. cativa”. dei più giovani. Fra le molteplici ragioni Occorre che gli adulti di riferimento: am- L’attuale mercato delle droghe ha rotto i due sono le più rilevanti: frequentarlo ministratori, genitori, insegnanti, allena- confini del disagio e dell’emarginazione può diventare un “marchio indelebile”, tori, baristi, associazioni ecc. si attivino per rivolgersi trasversalmente ad ampie le modalità d’uso non sono tali da far per realizzare fra loro un patto educativo fasce della popolazione. Il suo uso inte- percepire il ragazzo o la ragazza come e di coesione sociale capace di migliora- ressa tutti gli strati sociali. L’assunzione tossicodipendenti. Resta che i giovani e re le abilità di risposta ai problemi che di sostanze “performanti” (cocaina, an- giovanissimi della nostra comunità privi immancabilmente la nostra comunità si fetamine, ecc) ci appare più compatibile di riferimenti significativi, percorrono trova ad affrontare. con la vita quotidiana, anche lavorati- strade che non di rado incrociano le so- Occorre rispondere al bisogno diffuso di va e, di conseguenza, vi è una minore stanze legali e illegali. conoscenza con l’avvio di programmi di percezione del rischio. Alcune sostanze Al di là della professione o del ruolo che sensibilizzazione e informazione rivolti (cannabis, cocaina) vengono percepite occupiamo, sempre più cogliamo il biso- alle famiglie. come innocue, in modo simile all’alcol, gno di ridefinire, come adulti di questo Tutto questo e altro ancora si dovrà fare in particolare dalle persone più giovani. territorio, una strategia ad ampio raggio per ridurre lo distanza oggi esistente tra Recentemente anche l’eroina, seguendo in grado di promuovere una maggiore il mondo dei ragazzi e quello degli adulti. le scellerate logiche del mercato, è ri- responsabilità fra le persone della co- Il primo che, privo di esperienza, predili- comparsa in forme meglio accessibile ai munità di tutelare la propria salute, in- ge vivere di notte, raccoglie informazioni più giovani. dividuale e sociale, al fine di contrastare sulle sostanze da internet e comunica via Le ricerche ci dicono che in Lombardia il diffondersi dell’uso di tutte le droghe. sms, il secondo, quello degli adulti, pur ampie fasce di popolazione giovanile E’ necessario dare avvio ad azioni di pre- ricco di esperienza, vive di giorno, non entrano in contatto con le droghe sem- venzione più aderenti ai nuovi bisogni, in sempre ha dimestichezza con il web e ha pre più precocemente, nonostante ciò, grado di entrare in relazione con i giova- poche informazioni sulle sostanze. le persone con meno di 19 anni che in ni consumatori. L’azione preventiva deve Due mondi che oggi scorrono paralleli, provincia di Sondrio si rivolgono per cure pertanto essere estesa a tutti gli ambiti ma che devono necessariamente risco- al Servizio tossicodipendenze sono solo e i contesti di vita, quali per esempio prire il piacere e recuperare la capacità il 2 per cento del totale degli utenti, e la famiglia, il territorio, le comunità, i di comunicare fra loro, di stare insieme, quelle sotto i 24 anni il 15 per cento. servizi sociali e sanitari, i luoghi di la- anche affrontando i piccoli o grandi con- Il diffondersi dell’uso di droghe legali e voro, le aggregazioni informali, i luoghi flitti quotidiani. 22 Iniziative il Talamonese Un futuro migliore c’è. Insieme si può Grazie volontari! Grazie valtellinesi! Raccolti 42.662 euro in provincia di Sondrio

Ancora un enorme successo per la maratona Telethon. Come pro- messo, ecco il rendiconto definitivo della raccolta di donazioni per Telethon, organizzata dalla Uildm nella provincia di Sondrio. Quest’anno sono stati raccolti 10.000 euro in più dello scorso anno, ben 42.662 euro in totale. La Uildm sezione di Sondrio si dichiara soddisfatta dall’esito della terza maratona Telethon nella nostra provincia, ancora una volta i risultati sono stati al di là di ogni aspettativa. Dietro ogni cifra c’è un lavoro consistente di associazioni di volontariato, insegnanti, alunni, commercianti, artigiani, artisti associazioni sportive e cittadini consapevoli. C’è la collabora- zione di parecchie Amministrazioni comunali. Ogni punto di raccolta è valso anche a sensibilizzare i donatori. Grandi fati- che, ma anche spettacoli, momenti di festa e aggregazione e tanta solidarietà. Vorremmo che questo movimento aiutasse le Il presepe di UILDM- persone con malattie genetiche a sentirsi meno sole nell’attesa di una soluzione definitiva. È il secondo motivo, dopo quello Questi fondi, che sono stati raccolti in questi mesi, saranno di del finanziamento della ricerca, per cui ogni anno aderiamo grande utilità in questo momento così importante per Telethon. all’iniziativa. Siamo ad una, dopo venti anni di ricerche, si può dire: “si Un meritato ringraziamento va a Lanfranchi Luciano e Giorgiatti cambia pagina”. Telethon è riuscito a creare un protocollo per Adriana di , che hanno consentito di esporre, per la la cura di una malattia genica, il primo al mondo e a siglare un prima volta, un elaborato presepe presso la sede della Uildm a accordo che permetterà di rendere disponibile questa cura per Talamona. Gli autori hanno rappresentato i luoghi della Terra tutti i malati, in ogni angolo del nostro pianeta. Santa. In particolare, nella zona centrale hanno inserito la Lo storico accordo presentato a Milano il 18 ottobre tra la “spianata delle moschee” di Gerusalemme, con il famoso “muro Fondazione Telethon, l’Istituto Scientifico San Raffaele e la del pianto” e a lato la chiesa di Betlemme e alcuni monumenti multinazionale farmaceutica GlaxoSmithKline GSK, rappresenta della Cisgiordania. Un presepe che ha cercato di comunicare i una pietra miliare nella difficile sfida alle malattie genetiche. principi della tolleranza, della convivenza e della solidarietà. L’accordo prevede che l’Hsr-Tiget presso il San Raffaele riceva da Un altro ringraziamento va alle 37 ditte che hanno partecipato GSK un primo investimento di 10 milioni di euro e che ne possa a questa maratona inviando gli auguri di Natale con i biglietti ottenere altri successivamente da utilizzare nei suoi laboratori. natalizi di Telethon e regalando il panettone. In tutto le ditte La multinazionale farmaceutica ottiene una licenza esclusiva hanno raccolto ben 15.942 euro. per lo sviluppo e la commercializzazione dei protocolli di terapia I complimenti anche alle scuole, agli ambasciatori Telethon delle scuole primarie di Piateda (3195 €) e (2125 genica. In questo modo i risultati ottenuti dai nostri scienziati €) e della scuola media di Talamona (341 €). In particolare è saranno in grado a loro volta di finanziare altre ricerche, cre- importante segnalare che gli alunni di Piateda si sono classifi- ando un sistema di autofinanziamento. cati al primo posto su 65 scuole partecipanti nelle province di Le sette malattie interessate dall’accordo sono: l’Ada-scid, la Lecco, Sondrio e Bergamo, vincendo la visita ad un laboratorio Sindrome di Wiskott-Aldrich, la Leucodistrofia metacromatica, di ricerca presso l’Istituto Telethon Dulbecco di Milano. la Beta Talassemia, la Leucodistrofia globoide, la Mucopolisac- Grazie anche ai docenti e ai ragazzi del Liceo Scientifico (176 caridosi 1 e la Granulomatosi cronica. € Telethon – 1233 € Uildm), Artistico (64 € Telethon – 358 € Importante è sottolineare che si prevede di estendere i pro- Uildm) e dell’Istituto Tecnico Commerciale (316 € Telethon – tocolli di terapia genica ad altre 200 malattie genetiche rare 333 € Uildm) di Morbegno, che hanno festeggiato il S. Natale entro i prossimi 20 anni. Finalmente una svolta decisiva e con i cioccolatini e il panettone di Telethon. unica al mondo! Da sottolineare che quest’anno è stata molto efficace anche la partecipazione alla maratona dei commercianti valtellinesi, per UILDM SEZIONE DI SONDRIO ONLUS la eccezionale collaborazione offerta dall’Unione Commercianti Sede legale via Gavazzeni 54, Talamona - Tel./Fax 0342671741 provinciale, che ha permesso di portare il numero dei salvadanai Codice Fiscale 91014180144 per luoghi pubblici da 300 a 600 e di incassare 9196 euro. Conto Corrente Iban IT41B0569652070000002595X91 Ancora i complimenti al primo classificato, per il terzo anno Email [email protected] consecutivo, il ristorante “La Locanda” di Talamona. orari di apertura: martedì e giovedì 16-18, sabato 10-12 23 il Talamonese Varie??? STORIA DI FORMAGGIO

È difficile poter stabilire quando l’arte la produzione lattiero-casearia era par- ne di Gerola a patto che venissero cele- casearia sia iniziata nel nostro territorio, ticolarmente fiorente su quelle Alpi che brate sei messe all’anno in suo suffragio anche se sono certi gli influssi romanici erano tutte in mano ai grandi feudatari e il giorno dei morti venisse distribu- nella nostra arte casearia; dal latino Ca- e al vescovo di Como: nel 1300 Vicima, ito a tutti i presenti sul sagrato della seus derivano molti termini anche dialet- Bodria, Stavello, Olza, Luniga, apparte- chiesa pane, formaggio e sale, prodotti tali utilizzati nella nomenclatura dell’arte nevano ai Gaifassi di Como, Pescegallo, da acquistarsi con i proventi dell’affitto casearia, caser, casera, cagiada, cagià... Tronella, Bonino,Torrenzuolo al vescovo dell’alpeggio (ancora oggi quella richie- Giulio Capitolino ci attesta poi come di Como. sta viene rispettata e tutti gli anni a Ge- l’imperatore Antonio Pio mangiasse con Un documento del 15 febbraio 1545 ci rola durante la funzione religiosa del due avidità il formaggio alpino. ricorda, per esempio, che Pietro de Mazzi novembre viene distribuito pane e Bitto Ma sono soprattutto i documenti storici detto Bedolino lasciò tutto il suo ricco e due chili di sale). del periodo medioevale a dimostrare che patrimonio, l’alpe Trona Soliva, al Comu- Un altro documento del 1596, registrato dal notaio di Sondrio Malacrida, si parla della preziosità del Bitto e di un’ipoteca su una casa per un mancato pagamento di 67 brente di vino e 30 forme di Bitto. Ma se negli alpeggi il quantitativo di lat- te giornaliero permetteva già in quegli anni di produrre formaggi di qualità, nel fondovalle e nei maggenghi la produzione casearia era invece estremamente fram- mentaria: ogni famiglia contadina prov- vedeva direttamente alla lavorazione del proprio latte, con risultati quasi sempre scadenti causa soprattutto l’inadegua- tezza delle attrezzature e la scarsità di prodotto da trasformare Il latte veniva lavorato in caldaia di di- mensioni ridotte producendo quei piccoli formaggi ancora oggi ricordati e cono- sciuti: Scimuut, Matusc, magnuca, strac- chì, formaggi magri spesso verdognoli per la mancanza di grasso. Forse era per definire questo latte impoverito, al quale era stato tolto una quantità notevole di grasso, utilizzato per produrre il burro, che si utilizzava questa terminologia di- spregiativa: Scimut potrebbe derivare da scemo, Matusc da matto e Magnuca da poco valore, mangiar di poco. Sarà la nascita delle prime latterie a mi- gliorare la qualità dei formaggi prodotti sul fondovalle: la necessità di riunire il latte del paese in una latteria il cui fab- bricato fosse idoneo alla conservazione del latte e farlo caseare da un ottimo casaro, divenne un obiettivo da persegui- re con impegno e tenacia da parte degli organi tecnici del comizio agrario e dai vari amministratori locali (anche se cir- condati da una mentalità individualista, da agricoltori che difficilmente potevano capire l’utilità di socializzare una materia 24 Varie il Talamonese prima importante come il latte). Anche famiglie povere con un solo capo di bestiame, spesso formate solo dalle presenze femminili, poteva così avere burro e formaggio di buona qualità ri- uscendo a risolvere il grosso problema della conservazione: famiglie disagiate con un paio di bestie i ghè rivava a tirà a campà. Con la nascita delle prime latterie si rie- sce finalmente a migliorare la qualità dei nostri formaggi, e già nei primi anni del Novecento nuove tipologie di formaggio si aggiungono alla vecchia classificazio- ne: latteria magro, latteria grasso, latte- ria semigrasso. La prima latteria tra le tante difficoltà nasce a nel 1879 e grazie ad alcuni amministratori illuminati, alla ca- pillare informazione del consorzio agrario e della cattedra ambulante dell’agricol- tura, questa nuova forma associativa si mona anche per i prodotti lattiero caseari pano attivamente e con interesse alla diffonde su tutto il territorio: le nuove della zona “… che presto avrebbe preso gestione dell’attività, momenti di cre- latterie sono già 26 nel 1883, crescono a il via una latteria sociale che avrebbe ne- scita professionale ma anche di crescita 33 nel 1900 per giungere a 139 nel 1934 cessità di mezzi di trasporti pubblici per culturale, di scambi, di idee. e a 150 nel 1952 quando in ogni contrada l’esportazione di formaggi e burri…” La storia del formaggio ha naturalmente c’è una latteria (nel comune di Cosio sono Talamona del resto viene sempre ricorda- subito un momento di crisi negli anni addirittura censite 8 latterie)… Una pre- ta come il paese dei bravi casari, quasi Settanta con l’abbandono dell’agricol- senza capillare sul territorio provinciale tutti residenti nella via dei mulini, del tura, la conseguente diminuzione del che ha permesso un netto miglioramento “fium” che attraversava la contrada; patrimonio bovino e la diminuzione di della qualità dei formaggi, del reddito casari che per la loro elevate capacità latte nei singoli paesi che non giustifi- agricolo, ed ha svolto un ruolo sociale professionale erano richiesti dalla vici- cano più economicamente la gestione di di primaria importanza. na Svizzera dove in molti andavano a piccole latterie di paese (sostituite dai Anche Talamona diventa protagonista del lavorare. grossi caseifici provinciali e dai caseifici nascente movimento cooperativo casea- Le latterie assorbono ormai tutta la pro- dei grossi produttori di latte che preferi- rio: la prima latteria sorge in via Piantel- duzione di latte invernale e primaverile scono lavorare direttamente il loro latte). lina (oggi via Valenti) nel 1880, voluta e della provincia, permettendo così al ca- C’è ancora una data in questa storia che fondata dall’ingegner Valenti. seificio valtellinese di acquisire una pre- non può essere dimenticata: nel giugno È la terza latteria della Valtellina dopo cisa fisionomia ormai sempre più orien- del 1996, Bitto e Valtellina Casera riesco- Bormio e Grosotto. Le altre latterie sor- tata al mercato e meno all’auto consumo. no ad ottenere la sigla europea più am- gono molto più tardi: quella in Coseggio Un grande contributo viene in tal senso bita, la denominazione d’origine protetta nel 1907 per merito di Tarabini Gugliel- dai corsi di preparazione professionali (D.O.P.), marchio europeo che colloca i mo, e quella in Serterio nel 1924 per me- organizzati dal maestro casaro Giuseppe nostri formaggi tra i 30 più importanti rito di Battista Gusmeroli (Righet). Melazzini, che promuoveva un netto mi- prodotti caseari nazionali e ne permet- La latteria sociale Valenti, società anoni- glioramento del livello qualitativo ed una te una giusta valorizzazione internazio- ma cooperativa, diventa subito la latteria prima standardizzazione delle caratteri- nale…. Riconoscimenti importanti che più attiva della provincia, partecipa con stiche del formaggio ormai conosciuto ed tutelano l’autenticità e la tradizione ca- i suoi prodotti all’esposizione nazionale apprezzato come formaggio di latteria. searia di una provincia dove il formaggio di Milano vincendo la medaglia d’oro ed Le latterie presenti capillarmente in tutti è sempre stato protagonista, un premio di £ 1000 per le pregiate pro- i paesi e frazioni della Valtellina, al di là Dietro la DOP del il Valtellina Casera c’è duzioni di burro e di formaggio. delle funzioni economiche di migliora- però il riconoscimento storico dell’impor- Alcuni documenti parlano di commerci mento del reddito agricolo, svolgono poi tanza delle latterie di paese evidenziato della latteria di Talamona con la Grecia, un’importante ruolo sociale. nel disegno del disco cartaceo presente l’Egitto, l’India; addirittura in una lettera Non si può infatti non riconoscere l’im- di formaggio: un paese, una piazza e un del 1879 inviata al prefetto si motiva la portante ruolo di aggregazione svolte uomo che porta il latte alla latteria. richiesta della fermata dei treni a Tala- dalle piccole latterie i cui soci parteci- Renato Ciaponi 25 il Talamonese Letture Il 4 novembre e gli operatori di pace

Il Talamonese dicembre 2010. Il bell’arti- nelle guerre e negli armamenti, e quelle la Federazione Mondiale e un passo verso colo “4 novembre: commemorazione dei che sono sottratte dalla malavita inter- la sua realizzazione. Non si può perde- caduti di tutte le guerre” ci esorta a evi- nazionale, che i singoli stati sono impo- re tempo. Il MFE Movimento Federalista tare le guerre. Cristo: (Matteo 5,9) “Beati tenti a dominare nel mondo globalizzato. Europeo e la sua sezione giovanile JEF gli operatori di pace”. Il filosofo cattolico Eviteremmo che le produzioni inquinanti fanno parte del movimento Federalista Landsberg: “La verità è se opera” cioè, siano trasferite negli stati compiacenti e Mondiale. Sono apolitici, l’iscrizione co- se noi affermiamo una buon’idea, un i finanzieri disonesti sfuggano ai control- me simpatizzanti é gratuita e informa, nobile sentimento ma non la volontà di li per mezzo dei paradisi fiscali. Diver- via internet, sulla Federazione. Per iscri- attuarli, li neghiamo nell’istante stesso samente sarebbe inevitabile l’estinzione versi rivolgersi a carloceruti@tiscali. che li affermiamo. I politici, per piacere, della umanità entro la fine del secolo, it. Alcuni scritti del MFE possono essere promettono che opereranno per la pace e a meno che una epidemia riduca dra- letti all’indirizzo: http://insiemeperco- l’ambiente, aiuteranno i popoli più poveri sticamente e per tempo la popolazione noscere.forumfree.it e contemporaneamente che diminuiran- mondiale indebolita dall’inquinamento. Come operare per la pace e per l’ecolo- no le tasse, cioè, per essere eletti, s’im- (soluzione non auspicabile). Il disordine gia? pegnano a non mantenere le promesse globale provocherà fatalmente la creazio- Alcune idee interessanti trovate sull’ar- virtuose. All’origine delle guerre ci sono ne dello stato mondiale. Anticipiamolo in gomento: modo democratico. il nostro egoismo e la nostra ipocrisia. N. 43 del 25/10/2009 di FAMIGLIA CRI- Nessuno può determinare la storia, ma STIANA pag. 11: Carlo Bo si definiva: essa è la risultante delle azioni di tutti. Fintanto che non sarà realizzata la Fe- “cattolico, battezzato, aspirante cristia- Diamo quindi un contributo positivo ed derazione Mondiale dovremo armarci, no”. La morale cristiana è più impegnati- esortiamo con la parola e l’esempio gli perché, la debolezza di uno stato invo- va della cattolica, che si ispira oltre che altri a collaborare. glia gli altri a sottometterlo. Quando la al Vangelo, anche all’Antico Testamento Lo stato mondiale. supremazia militare americana era indi- e alla Sacra Tradizione. Se fossimo veri È l’unico mezzo per la pace. L’amore fra- scussa, facevamo affidamento sull’ordi- cristiani, creeremmo facilmente lo stato terno non lo realizzò. Nuovi motivi ora ne mondiale imposto dagli USA. Questa mondiale. Disse Gesù: “È più facile che l’impongono. Possiamo comunicare in in- supremazia sta venendo meno e gli euro- un cammello passi per la cruna di un ago ternet, vedendoci in faccia, tra due punti pei, invece di aumentare le spese per gli che un ricco entri nel regno dei cieli” qualsiasi del mondo. armamenti, le hanno azzerate! Il modo Molti ascoltatori si spaventarono, ben- Le malattie contagiose, come la peste, più economico per difenderci è creare la ché fossero dei poveretti, perché egli con impiegavano anni per diffondersi. Adesso Federazione Europea, perché un esercito “ricco” intendeva anche quelli che erano prendono l’aereo. Occorre un’organizza- europeo sarebbe più potente e meno co- fuori dall’indigenza. Se per ricco definia- zione sempre più efficiente della sanità stoso degli eserciti dei 27 stati europei mo il benestante che utilizza per sé più mondiale. messi insieme. del reddito medio mondiale o più risorse Lo stato mondiale permetterebbe di uti- di quelle che il pianeta può sopportare, lizzare, per la trasformazione ecologica La Federazione Europea, se realizzata, la frase di Gesù è l’esatta traduzione in dell’industria, tutte le risorse ora spese sarebbe un modello e un incentivo per campo economico del comandamento “Ama il prossimo come te stesso” perché, Talamona in Canada se il benestante utilizza più del reddito Navigo spesso in Internet e da appassionata di sport mi piace vedere i video di medio, un altro avrà un reddito inferio- sci, moto, bici ecc. Un giorno, con mia grande sorpresa, mi è capitato di vedere, re. Se il benestante utilizza più risorse su un sito canadese che si occupa di mtb, un video con protagonista un atleta di quelle che la terra può sopportare un talamonese che da alcuni anni partecipa alle gare di coppa del mondo di disce- altro oggi o tra i posteri ne sarà privo. sa con la bici ma questa volta ripreso su un sentiero di Talamona, recuperato e Siamo ladri e assassini. Se produciamo riaperto da un gruppo di appassionati. L’emozione di vedere la nostra montagna, più delle 2 ton/anno/testa di CO2, che la Talamona e precisamente il “sentiero dei cani”, su un sito canadese visitato da natura può sopportare, rubiamo ai popoli migliaia di utenti mi ha spinta a scrivere queste righe e comunicare i siti dov’è emergenti e ai figli le ultime possibilità possibile vedere questo bellissimo video. di utilizzare i combustibili fossili. Noi eu- ropei ne produciamo 12, i nordamericani http://www.velovert.com/information/3489/video-dh-marco-milivinti-a-l- 24, i cinesi 5, gli indiani 2 gli africani entra%E3%AEnement 1. Se produciamo i biocombustibili au- www.mtb-forum.it/video-lallenamento-di-marco-milivinti/ mentiamo il prezzo dei cereali e i popoli più poveri non li possono più acquistare. Un’amante del territorio talamonese Se un ladro dicesse: “smetterò di rubare 26 Letture il Talamonese quando sarò ricco” provocherebbe la di- forum già esistente o nella casa della conclusioni. Il rinnovamento, in demo- sapprovazione generale. Noi occidentali cultura per esaminare che cosa è giusto crazia, deve partire dal popolo. Vi sono diciamo: “vivremo ecologicamente ap- / ingiusto fare per la pace, l’ecologia e dei sacerdoti protestanti che predicano: pena la tecnica lo permetterà”, mentre la morale? Certamente questo è molto “studiate almeno mezz’ora al giorno, gli i denutriti muoiono subito, e i nostri laborioso, ma è l’unica via per passare argomenti che la coscienza vi suggeri- conoscenti non ci dicono: “ladri e as- dall’apatia, dalla delega totale alle auto- sce, per essere buoni cristiani e cittadini sassini” perché sono nostri complici, ma rità politiche e religiose, alla collabora- democratici. La sovranità appartiene al lo dice l’80% dell’umanità. zione attiva, all’assunzione delle respon- popolo, ma un sovrano ignorante e disin- I popoli emergenti ci detestano perché sabilità. Poi anche i sacrifici, compresa e formato può essere solo lo zimbello dei inquiniamo, distruggiamo le ultime risor- condivisa la loro necessità, pesano meno, politici, che invece dovrebbero essere i se della terra e in passato abbiamo pra- non sono nemmeno più sacrifici. Nessu- suoi dipendenti”. ticato il colonialismo e la schiavitù. Gli no è enciclopedico e sarebbe opportuno Vorrei trattare presto anche le azioni pra- africani vogliono l’indennizzo per i danni costituire dei gruppi di studio in modo tiche da intraprendere individualmente e che provocammo. Le colonie americane, che ciascuno approfondisca un argomen- in gruppo. che acquistavano gli schiavi, dipendeva- to e poi riferisca ai concittadini le sue Carlo Ceruti no dall’Europa e parte della ricchezza da loro prodotta giovò al nostro progresso. I figli non devono espiare le colpe dei L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE padri, se usano l’eredità solo per inden- nizzare le vittime. DI TALAMONA In un mondo equilibrato economicamen- Invita tutta la popolazione ad aderire alla te faremmo il sindacato mondiale degli operai dell’automobile e ci opporremmo alle multinazionali. Adesso siamo vitti- me, non innocenti, del nostro anticri- stianesimo. La crisi economica attuale è strutturale. Gli occidentali devono diminuire i lo- ro consumi e il tenore di vita. Gli stati emergenti stanno prendendo la guida del mondo al posto dell’occidente. Solo popoli virtuosi superano la crisi, si adat- tano alla nuova situazione senza andare in rovina e poi fare la rivoluzione, che è una terribile guerra, come fecero i cinesi al contatto con l’occidente. Tansparency International ci mette molto in basso nella classifica dell’onestà delle nazioni. Anche diversi stati del terzo mondo ci precedono. Nessun popolo cattolico è nella vetta della classifica. DOMENICA 22 MAGGIO Dobbiamo rinvigorire il nostro cristiane- Ore 8 Ritrovo simo: “agli amici si dice tutto. Sì, si, no, no tutto il resto viene dal maligno. - Pulizia e ripristino dell’antica mulattiera Non v’è nulla di nascosto che non deb- “Madonna di Ursatt” - Luniga ba essere svelato, e di segreto che non - Pulizia zona isola debba essere manifestato”. Papa Gregorio Magno si lamentava dei preti che addol- ciscono il cristianesimo per riempire la Ore 13 Polenta taragna per tutti i partecipanti chiesa e S. Tommaso d’Aquino esorta a seguire, nella condotta personale, la co- L’Amministrazione Comunale fornirà guanti e sacchi per la pulizia. scienza, voce di Dio, prima del magiste- ro, parola di prete. ISCRIZIONI ENTRO MERCOLEDI 18 MAGGIO Potrebbero l’assessore alla cultura e la Presso il municipio commissione cultura aprire un forum in internet o invitare i talamonesi in un 27 Giovedì 2 giugno, Morbegno: Venerdì 10 giugno, Coro Il Cantiere di Cremona, Coro Voci dalla Coro Monte Alben di Lodi, Chiesa in Valmalenco: Rocca di Breno (BS), Coro della Montagna Coro CAI Bovisio Masciago (MB) Coro C.A.I. Valmalenco di Chiesa in “INZINO” di Gardone Val Trompia (BS),Coro Venerdì 3 giugno, Bormio: Valmalenco (SO), Giuseppe Paulli di Cremona, Coro Delphum Coro La Baiona di Bormio (SO), Corale Bilacus di Bellagio (CO), di Dervio (LC), Coro Monte Alben di Lodi, I Coro Stella Alpina di Bareggio (MI), Coro Fiocco di Neve di Ispra (VA) Cantori del Caldone di Cerlongo (MN), Coro CAI Bovisio Masciago (MB), Coro Amici della Coro Delphum di Dervio (LC) Sabato 11 giugno, Grosio: Montagna di Casteggio (PV), Coro Fiocco di Coro Cime di Redasco di Grosio (SO), Sabato 4 giugno, Aprica: Neve di Ispra (VA) Coro Gambuer di Aprica (SO), Coro della Montagna “INZINO” di Gardone Val Trompia (BS), Coro Voci dalla Rocca di Breno (BS), Nota: I Cantori del Caldone di Cerlongo (MN) Coro Giuseppe Paulli di Cremona i concerti (tranne quelli di domenica 12 Domenica 5 giugno, Chiavenna: Domenica 12 giugno, giugno, che saranno alle ore 9,00 e alle ore Coro Nivalis di Chiavenna (SO), Talamona e Sondrio: 16,00) avranno tutti inizio alle ore 21,00 e a Coro Idica di Clusone (BG), Coro Amici Coro C.A.I. di Sondrio, Coro Stella Alpina di tutti sarà presente anche il Coro Valtellina della Montagna di Casteggio (PV) Bareggio (MI), Coro Idica di Clusone (BG), di Talamona.