Comune di San Giuseppe Vesuviano Provincia di Napoli C.A.P. 80047– C.F. 84002990632– P. I.V. A. 01549271219

POR 2007/2013, O.O.5.1 Decreto Diregenziale della Regione Campania n. 103 del 29/11/2010 pubblicato sul BURC n. 83 del 27/12/2010

Progetto “COMUNI DIGITALI ED EFFICIENTI” CUP.: C79I11000040002 - CIG: 456684795B

Aggregazione Comuni Vesuviani San Giuseppe Vesuviano (Capofila)

SCHEDA PROGETTO DESCRIZIONE Il progetto denominato “Comuni digitali ed efficienti” prevede la realizzazione di una piattaforma di servizi complessi, realizzata mediante la fornitura di software di mercato, la personalizzazione ed l’implementazione di software a riuso e/o ad hoc sviluppato, la fornitura e l’installazione di apparecchiature hardware, nonché l’adeguamento tecnologico ed infrastrutturale della sala CED sita presso il Comune di San Giuseppe Vesuviano Ente capofila dell’aggregazione. In particolare l’aggregazione dei Comuni Vesuviani ha inteso dotarsi di: 1. adeguati interventi tecnologici ed infrastrutturali per realizzare una sala CED presso il Comune di San Giuseppe Vesuviano 2. componenti hardware necessari per l’allestimento del centro servizi presso il Comune di

San Giuseppe Vesuviano e delle sedi distaccate (altri Comuni). 3. una base dati informativa cartografica – alfanumerica (ortofoto ed aerofotogrammetria); 4. un sistema informativo territoriale (SIT) con annessa componente WEBGIS; 5. un’applicazione software per la gestione dell’ufficio tecnico (edilizia privata) con creazione del fascicolo del fabbricato;

6. un’applicazione software per la gestione dell’area demografici (esclusivamente per il Comune di

San Giuseppe Vesuviano); 7. un’applicazione software di protocollo informatico con flusso documentale e work flow applicativo comprensivo di classificazione, fascicolazione ed archiviazione degli atti

(esclusivamente per il Comune di San Giuseppe Vesuviano); 8. un portale informativo sovra comunale sviluppato con tecnologia web 2.0; OBIETTIVI ATTESI La realizzazione del Sistema Informativo Territoriale oltre a consentire lo sviluppo di servizi e funzioni innovative (es. certificazione urbanistica in tempo reale, fascicolo del fabbricato, monitoraggio e controllo dell’edificato), consentirà l’incremento delle possibilità conoscitive del territorio. Significativi benefici sono attesi in quei settori dell’Ente, dove i procedimenti tecnico amministrativi comunali e catastali si integrano e si susseguono reciprocamente (es. DIA, certificazioni, abitabilità/agibilità e accatastamento, estimo/classamento ed imposizione fiscale), attraverso l’ottimizzazione dei flussi informativi e l’informatizzazione dei processi logici correlati, traducendosi, di fatto, in benefici diretti verso cittadini, professionisti ed imprese. L’adozione di software web based verticali in settori strategici dell’Ente, quali l’ quali l’anagrafe ed il protocollo, porteranno ad un deciso miglioramento qualitativo delle informazioni gestite e dei servizi erogati, nonché ad una razionalizzazione delle risorse impiegate e quindi a risparmi quantitativi in termini di costi e tempi operativi.

AGGREGAZIONE L’aggregazione dei Comuni Vesuviani è cosi composta: Comune di San Giuseppe Vesuviano – (Na) – Ab.:28.111 – Ente Capofila Comune di Ottaviano – (Na) – Ab.:23.634 – Aggregato - D.G. 43/2009 Comune di Palma Campania – (Na) – Ab.:14.847 – Aggregato - D.G. 201/2009 Comune di San Gennaro Ves.no – (Na) – Ab.:10.802 – Aggregato - D.G. 28/2009 Comune di Somma Ves.na – (Na) – Ab.:34.590 – Aggregato - D.G. 216/2009

Bacino di utenza: 111.984 abitanti