P

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di - - - Castel Guelfo di - Dozza - - - - - – Nuovo Circondario Imolese

BANDO DI GARA

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA PALAZZO LIVERANI, PER LA REALIZZAZIONE DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE E UNO SPAZIO POLIVALENTE (CENTRO SOCIALE/CENTRO DIURNO) PER GLI ANZIANI – DI MORDANO.

SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Nuovo Circondario Imolese Indirizzo postale: Via Boccaccio n. 27 Città: Imola (BO) Codice NUTS: ITH55 - Codice postale: 40026 - Paese: Italia (IT) NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE "Riproduzione Cartacea di documento Firmato Digitalmente ai sensi artt 20 e 22 Dl 82/2005" Protocollo N.0003385/2021 del 16/03/2021 'Class.' 1.15 «FORME ASSOCIATIVE E PARTECIPATIVE PER L'ESERCIZIO DI FUNZIONI SERVIZI ADESIONE AD ASSOCIAZIONI» Firmatario: STEFANIA PASSATEMPI Documento Principale Persona di contatto: D.ssa Passatempi Stefania - Telefono: +39 0542603315 Posta elettronica certificata: [email protected] Fax:+39 054234895 Indirizzo internet: (URL) http://www.nuovocircondarioimolese.it I.2) Comunicazione Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato. Le offerte devono essere inviate tramite il Sistema SATER di Intercent-er. I.3) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Autorità regionale o locale. I.4) Principali settori di attività Lavori di ristrutturazione edilizia I.5) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: sì. Comune di Mordano

SEZIONE II : Oggetto

II.1) Entità dell’appalto II.1.1) Denominazione Lavori di ristrutturazione edilizia palazzo Liverani per la realizzazione di edilizia residenziale sociale e uno spazio polivalente (centro sociale/centro diurno) per gli anziani – Comune di Mordano. CIG 8662081F5B CUP G63I19000050001 II.1.2) Codice CPV principale 45454000-4 II.1.3 Tipo di appalto Lavori II.1.4) Breve descrizione Vedasi capitolato speciale d’appalto.

1 II.1.5) Valore totale del contratto (I.V.A. esclusa) € 574.056,58 di cui € 15.951,32 quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Costo della manodopera € 183.782,81. Finanziamento: contributo regionale e mezzi propri. II.1.6) Informazioni relative ai lotti Non è prevista la suddivisione in lotti. II.1.7) Informazioni sulle varianti. Ammissibilità di varianti: no.

II.2) Descrizione II.2.1) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITH55 – Luogo principale di esecuzione: vedasi capitolato speciale d’appalto. II.2.2) Descrizione dell’appalto Vedasi punto II.1.1) e capitolato speciale d’appalto. II.2.3) Criteri di aggiudicazione L’Appalto è aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito, come dettagliato nel disciplinare di gara: a) Ascensore/piattaforma - p.ti 25 b) Proposte migliorative delle prestazioni progettuali a carico dell’offerente – p.ti 25 c) Pianificazione, organizzazione e sviluppo del processo lavorativo – p.ti 10 d) Criteri ambientali minimi ai sensi dell’art. 34 comma 2, secondo periodo Dlgs 50/2016, applicabili nella fase di esecuzione e relative garanzie (criteri e presidi per il rispetto dell’allegato 2 al Decreto Ministero dell’Ambiente 11 gennaio 2017) – p.ti 10 e) Offerta economica: p.ti 30 II.2.4) Durata del contratto I lavori dovranno svolgersi nel termine di 300 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. II.2.5) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no. II.2.6) Informazioni complementari Tutta la documentazione di gara è reperibile al sito http://nuovocircondarioimolese.trasparenza- valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza I documenti di progetto sono disponibili sul sito https://www.comune.mordano.bo.it/uffici/tecnico-edilizia-urbanistica-ambiente-manutenzione- altro/lavoripubblici

SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario tecnico III.1) Soggetti ammessi alla gara Concorrenti di cui all’art. 45 D.Lgs. 50/2016 ss.mm.. Mancanza di cause di esclusione autodichiarate, secondo quanto previsto nel disciplinare di gara. Iscrizione alla CCIAA (o certificazione equipollente per gli operatori economici stabiliti nell’ambito CE).

III.2) Capacità economica e finanziaria – professionale e tecnica Attestazione SOA in corso di validità di cui al DPR 207/2010. Lavorazioni di cui si compone l’opera (I.V.A. esclusa): OG1 €. 433.866,42 e OG 11 € 140.190,16. I lavori di cui alla categoria OG 11 non possono essere soggetti ad avvalimento.

SEZIONE IV: Procedura

IV.1) Informazioni di carattere amministrativo IV.1.1) Tipo di procedura Aperta 2 IV.1.2) Termine per la ricezione delle offerte Data: 7/04/2021 Ora: 12,00. La documentazione dovrà essere inviata attraverso il sistema SATER – Piattaforma Telematica di negoziazione gestita da Intercent-er. IV.1.3) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte Italiano (IT). IV.1.4) Ricorso ad un’asta elettronica: no.

SEZIONE VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Vedasi capitolato speciale d’appalto. VI.2) Informazioni complementari VI.2.1) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Giorni 180 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte (ai sensi dell’art. 32, c. 4, del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.). VI.2.2) Modalità di apertura delle offerte Data: 8/04/2021 Ora: 9,00 Seduta virtuale mediante Piattaforma SATER. VI.2.3) Facoltà dell’Autorità responsabile della procedura di gara e dell’Ente Committente L’Autorità responsabile della procedura di gara si riserva la facoltà di aggiudicare anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, ovvero di non dare luogo all’aggiudicazione nel caso che nessuna delle offerte presentate sia ritenuta conveniente o idonea (art. 95, c.12, del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.). L’aggiudicatario è tenuto, se richiesto, all’esecuzione anticipata anche nelle more del perfezionamento del rapporto contrattuale. VI.2.4) Responsabili del procedimento Responsabile della procedura di gara del Servizio CUC: D.ssa Stefania Passatempi. Responsabile unico del procedimento del Comune di Mordano: geom. Alfonso Calderoni VI.2.5) Informazioni Il presente bando di gara è integrato dal disciplinare di gara e suoi allegati, dalle Determinazioni n. 343/2020, n. 39/2021 e n. 47/2020 del Comune di Mordano e loro allegati. E’esclusa la competenza arbitrale.

VI.3) Procedure di ricorso VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: T. A. R. E.R. Indirizzo postale: V. D’Azeglio 54 Città: Bologna - Codice postale: 40123 - Paese: Italia (IT) Indirizzo internet: (URL) http://www.giustizia-amministrativa.it VI.3.2) Procedure di ricorso I ricorsi possono essere notificati entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando; avverso le operazioni di gara possono essere notificati entro 30 giorni dalla relativa informativa, ai sensi del D.Lgs. 104/2010 e s.m.i.

IL RESPONSABILE DELLA PROCEDURA DI GARA D.ssa Stefania Passatempi (Atto firmato digitalmente)

Data di pubblicazione dei documenti di gara sul profilo del committente del Nuovo Circondario Imolese – Amministrazione Trasparente – Sez. Bandi di gara e contratti: 17 marzo 2021

3