SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 31 AGOSTO 2014 - ANNO 112 - N. 31 - € 1,30 giornale locale Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale DCOIO0047 Sito internet: D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) www.lancora.eu art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011 Raggiunto l’accordo tra Amministrazione Comunale e Fip La Lettera pastorale Scuola in caserma: niente sfratto per l’anno 2014-15 per due anni non ci sono problemi

Acqui Terme. Palazzo Levi tizie, dovrebbero dissiparsi. Lo sostengono i consiglieri Galeazzo e Rapetti e Fip (Fondo immobili pubblici, «Il Sindaco, l’Assessore alla proprietario dei locali dell’ex Pubblica Istruzione e l’intera caserma Battisti nei quali è Amministrazione Comunale - collocata la scuola media Mon- spiega il sindaco Enrico Berte- teverde), hanno raggiunto un ro - nell’esprimere la soddisfa- La vicenda della scuola accordo. La scuola non verrà zione per il risultato raggiunto, sfrattata e il Comune non do- si augurano che possano final- vrà neppure pagare un canone mente spegnersi le polemiche è risolta? Forse no di locazione. L’accordo preve- e le accuse che si sono susse- de l’impegno del Comune a li- guite sulla scuola negli ultimi berare i locali entro due anni e tempi, per consentire ai tecni- Acqui Terme. «La vicenda scorsi. Abbiamo rischiato di Fip andando incontro a quelle ci, a riflettori spenti, di dedicar- della scuola media è risol- dover spostare ancora una che sono le esigenze sia della si all’impegnativo compito che ta? Forse no». A sostenerlo volta la scuola media, che in scuola che del Comune, ha li aspetta». Vale a dire, conse- sono i consiglieri comunali questi anni ha vissuto mol- deciso di consentire l’occupa- gnare ad alunni, genitori, per- del centro sinistra Aureliano teplici vicissitudini e pere- zione dell’immobile senza che sonale docente e non docente Galeazzo e Vittorio Rapetti. grinazioni. debba essere corrisposta al- una struttura nuova, moderna «Come i concittadini ri- Ora le famiglie e gli opera- cuna indennità. Non verrà ap- ed efficiente. Un ambiente nel corderanno, la scuola me- tori della scuola possono tira- plicato cioè nessun canone quale poter studiare e lavorare dia Monteverde situata nel- re un sospiro di sollievo, visto d’affitto come era stato invece con profitto, che sia di stimolo la ex-caserma di via Roma, che il sindaco lo scorso 4 ago- ipotizzato nello scorso mese di per le idee e la formazione del- dopo una vicenda durata ol- sto ha annunciato di aver rag- giugno, proprio a ridosso del- le nuove generazioni che rap- tre 10 anni, ha ricevuto lo giunto l’accordo con la pro- l’anno scolastico. Un periodo presentano il nostro futuro. sfratto da parte della pro- prietà, che ha disposto la so- Nelle quattro pagine centrali di questo numero la Lettera del Ve- denso di polemiche che ora Gi.Gal. prietà (la soc. Fip di Roma), spensione dello sfratto. scovo Pier Giorgio Micchiardi per l’anno pastorale 2014-2015 però, alla luce delle nuove no- • continua alla pagina 2 divenuto esecutivo nei mesi • continua alla pagina 2 “Pietre vive per la costruzione di una Chiesa missionaria”. Chiusa la mostra di Ugo Nespolo Sabato 6 e domenica 7 settembre Domenica 31 agosto In aumento i visitatori Corisettembre 2014 Una notte bianca dell’antologica acquese è la 38ª edizione dedicata ai bambini

Acqui Terme. Tutto è pronto ALL’INTERNO per la nuova edizione della not- te bianca dedicata ai più piccoli. • Fiere bovine di Monastero Organizzata dall’assessorato al e San Giorgio Scarampi. Turismo guidato da Mirko Piz- pagg. 19, 24 zorni, la manifestazione si svol- • Bazzana: mons. Pistone 60º gerà domenica 31 agosto e pre- sacerdozio e 51º parrocchia. vede appuntamenti per diverse pag. 20 fasce di età. Per i più piccoli, in • Cortemilia: la nocciola nel piazza della Bollente, a partire guinness dei primati. dalle 17, saranno sistemati un lu- pagg. 16, 20 dobus e un topodromo. Saranno • Monastero: Gallareto “Unio- anche organizzati spettacoli di ni sì, ma... con giudizio!” magia, si potrà assistere a rap- pag. 24 presentazioni teatrali, baby dan- • Castel Boglione, libro di Arditi ce e partecipare a laboratori mu- per i 100 anni della chiesa. sicali. In piazza Italia e nell’omo- Acqui Terme. Cala il sipario casso. Già in questi mesi si Acqui Terme. Corisettem- Movicentro tanto poco adatto nimo corso poi saranno posizio- pag. 25 sulla 43ª edizione della mostra stanno prendendo accordi con bre taglierà, tra poco, il tra- sotto il punto di vista acustico, nati giochi, ci saranno “trucca • Ovada: previsioni per la ven- antologica, quest’anno dedica- musei e collezionisti privati per guardo dell’edizione numero quanto scomodo al pubblico bimbi” e ci si potrà cimentare nel- demmia 2014. ta al maestro Ugo Nespolo, e avere a disposizione tele, ce- 38. E con quelli 2014, se non poiché decentrato). la manipolazione della pasta di pag. 43 l’amministrazione comunale ti- ramiche e schizzi, ma soprat- abbiam fatto male i conti, di- Apertura con il concerto sa- sale. In corso Bagni ci sarà spa- • Ovada: in arrivo le tasse au- ra le somme. «È stata una ma- tutto si stanno cercando spon- vengon suppergiù 140 i cori cro del Coro Polifonico “Liberi zio per i giochi gonfiabili, una pi- tunnali Tari, Tasi, Imu. nifestazione che ci ha dato nu- sor che possano permettere ospiti dal 1977. Una media di Cantores” da Aprilia (Latina), sta di quad, il mini golf e la baby pag. 43 merose soddisfazioni - spiega l’organizzazione di una grande 28/30 componenti per forma- diretto da Rita Nuti, alle ore 21 country dance. • Campo Ligure: si presenta il sindaco Enrico Bertero - ab- mostra. Tornando però all’edi- zione, e fan quattro mila, quat- del 6 settembre, in San Fran- Infine, in piazza Levi, verran- “La vera storia della filigrana”. biamo registrato 766 ingressi zione 2014 dell’antologica, de- tro mila duecento voci che ren- cesco; quindi, dal mattino no organizzati giochi dell’Antica pag. 46 paganti per un totale di 3.318 dicata ad Ugo Nespolo (tra l’al- dono Acqui, davvero, una città della domenica 7 settembre Roma e rievocazioni storiche a • Masone: il programma della euro. Si tratta di dati che anno tro presente all’inaugurazione “che canta”. ecco le voci laziali e ulteriori cura dell’Associazione IX Regio festa della Natività di Maria. dopo anno continuano a cre- con tutta la famiglia), in mostra *** due cori ospiti - la Corale Poli- (dalle 17 alle 19). Dopo le due pag. 46 scere dimostrando la bontà c’erano 42 opere. La mostra, Promossa dalla Corale “Cit- fonica Cellese e il Coro CAI notti bianche, susseguitesi du- • Cairo: convegno sui siti in- delle scelte intraprese fino ad ubicata all’interno del liceo Sa- tà di Acqui Terme”, in collabo- Novara - coinvolti nel servizio rante l’estate, ad uso e consumo quinati della Val Bormida. ora». Dati alla mano, infatti, racco e curata dall’architetto razione con il Municipio, con il di accompagnamento musica- degli adulti, ecco un appunta- pag. 47 l’antologica dello scorso anno Adolfo Carozzi, ha presentato patrocinio di Regione Piemon- le nelle parrocchie cittadine mento tutto dedicato ai bambini. dedicata ad Enrico Paulucci ha l’intera produzione dell’artista te, della Provincia d’Alessan- (santa messa in Cattedrale al- Un evento collaudato già da un • Cairo: Zinox di Vado si tra- registrato 636 ingressi ed un con l’esposizione di opere rea- dria e dell’Associazione Cori le 10.30; alle ore 11 a Cristo paio di anni con buoni risultati e sferisce in aree ex Ferrania? incasso di 2.856 euro mentre lizzate dagli inizi degli anni Piemontesi, il coinvolgimento Redentore e in San France- che quest’anno verrà collegato pag. 47 quella del 2012, dedicata a Sessanta fino all’ultimo attuale dell’Enoteca Regionale “Terme sco). Nel pomeriggio, a comin- anche alla proiezione di un film • Canelli: le tragiche alluvioni Ruggeri, Saroni e Soffiantino, periodo. Si è soffermata in par- e Vino” e il sostegno della Fon- ciare dalle ore 16, prenderà il Disney dei più recenti: alle 21.15, del secolo scorso. 601 ingressi per un incasso di ticolar modo sul cinema. Infatti dazione della Cassa di Rispar- via, presentato da Gino Pesce, presso il teatro Verdi, con in- pag. 50 2.580 euro. Si tratti di dati, si si sono potuti apprezzare alcu- mio di Torino, la rassegna di- nel chiostro di San Francesco, gresso gratuito, si potrà assiste- • Canelli: ma serve ancora l’ac- badi, che non vanno giudicati ni dei 15 film (tra i quali Grazie, sporrà i suoi appuntamenti tra tempo permettendo (in caso re alla proiezione di “Frozen il cordo sul Moscato? in base alla simpatia o meno Mamma Kodak del 1966, Tuc- sabato 6 e domenica 7 set- contrario la rassegna nella vi- regno di ghiaccio”. pag. 50 verso questo o quell’artista ma, ci-Ucci del 1968, Andare a Ro- tembre. cina chiesa, ma con un orario «Al termine del film - spiega • Nizza: no fondi da Provincia secondo l’amministrazione co- ma del 1976 e Time After Time Ritornando, e felicemente, di inizio anticipato di mezz’ora, Mirko Pizzorni - si potrà parteci- per neve e riscaldamento munale, in base all’affezione del 1994) che hanno visto Ugo all’antico: ovvero eleggendo a dunque alle 15.30), un nutrito pare al lancio delle lanterne vo- scuole. per una manifestazione che Nespolo come autore della fo- suoi luoghi deputati chiesa e programma d’esecuzione, lanti luminose che riscuote sem- pag. 52 continua a crescere e che va tografia, spesso della sceneg- chiostro di San Francesco, che aperto dal benvenuto della Co- pre molto successo non solo fra • Nizza: itinerante striscione coltivata con cura. Non a caso giatura ed alcune volte anche sono, del resto, spazi sonori rale “Città di Acqui Terme” di- i più piccoli ma anche fra i geni- benedetto da Papa France- il prossimo anno, quello del- come protagonista. adattissimi, tra i più musicali retta da Annamaria Gheltrito. tori». sco. l’Expo, si sta pensando ad una Gi.Gal. della città. (Rinunciando, ag- G.Sa. red.acq. pag. 53 rassegna dedicata a Pablo Pi- • continua alla pagina 2 giungiamo noi, finalmente, al • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 CENTRO MEDICO 75° Odontoiatria e medicina estetica Ambulatorio infermieristico e plurispecialistico Via Galeazzo, 33 - Acqui Terme - Tel. e fax 0144 57911 L’ANCORA 2 31 AGOSTO 2014 ACQUI TERME

DALLA PRIMA Segnalazioni in redazione Eventi d’estate Scuola in caserma Quella Acqui nella città termale

Secondo quanto spiegato cessario per garantire agli stu- che non vogliamo dal neo assessore ai lavori denti una buona permanenza pubblici Guido Ghiazza, la a scuola. Secondo quanto nuova scuola Monteverde sa- spiegato dall’Assessore poi, rà realizzata in piazza Allende, già entro quest’anno, si do- accanto alla scuola elementa- vrebbe provvedere all’emissio- re di San Defendente e all’asi- ne di un bando per individuare lo Aldo Moro, facenti parte del- la ditta che si occuperà della lo stesso istituto comprensivo. realizzazione di entrambe le La scuola media Bella invece, scuole. Lo strumento che si altro vanto d’orgoglio per la cit- andrà ad utilizzare sarà il con- tà, attualmente ubicata all’in- tratto di disponibilità che pre- terno dell’ex istituto delle Suo- vede la realizzazione degli im- re Francesi, sarà realizzata in mobili da parte della ditta che via Romita, proprio accanto al- andrà a vincere l’appalto e per l’ex Borma in via di riqualifica- il Comune il pagamento di una zione. Entrambi i progetti sa- sorta di affitto per un determi- ranno dotati di tutto quanto ne- nato periodo di tempo. DALLA PRIMA La vicenda della scuola

Un percorso che abbiamo prossima di costruzione della da mesi sollecitato all’Ammini- scuola, “se tutto va bene”). strazione Comunale che, co- - Nell’intesa non si fa alcun me le precedenti, aveva finora cenno agli aspetti economici nascosto il problema. Nel con- dell’accordo (si sottintende che siglio comunale di giugno ave- l’affitto sia gratuito? Ma a che vamo chiesto in particolare tre titolo? E come viene definita cose: “l’indennità di occupazione”?), 1- che il Comune abbando- né agli aspetti – non certo se- nasse la tattica dilatoria (che si condari – della manutenzione fondava sulla possibile risolu- ordinaria e straordinaria che zione della causa intentata l’immobile richiede. dalla proprietà all’amministra- - In compenso si precisa che zione scolastica) avviando un se il termine di consegna non contatto diretto con la Fip per fosse rispettato la Fip si rivarrà trovare una intesa positiva; sul Comune chiedendo il risar- 2- che si addivenisse ad un cimento dei danni subiti. Dati accordo trasparente e chiaro non meglio quantificati. Il che in merito ai contenziosi prece- lascia molto preoccupati: se in- denti e all’impegno finanziario, fatti nel frattempo la Fip dispo- considerando la possibile nesse la vendita dell’immobile, compensazione tra affitto e il Comune si troverebbe a do- manutenzione; ver affrontare un pesante con- 3- che si definisse un accor- tenzioso. do con tempi realistici (almeno - Ci chiediamo il motivo per 4 anni), tali da mettere in sicu- cui un’intesa così importante rezza la scuola media fino alla sia stata definita con tanta ap- costruzione della nuova scuo- prossimazione, in forma “riser- la, che è ancora in fase di vata personale” al punto da (complessa) progettazione e di non costituire “atto pubblicato” Acqui Terme. Tra gli eventi dell’estate 2014 in città citiamo quel- incerta attuazione. (come si precisa nella lettera di lo del 16 agosto, al Teatro Verdi: lo spettacolo comico “Zelig” con I documenti che abbiamo accompagnamento del segre- il duo Andrea Di Marco e Antonio Ornano e il concerto dei Cisal- chiesto in merito all’accordo tario comunale alla documen- Acqui Terme. Ladri di bici- pipers del 22 agosto al teatro romano. annunciato dal sindaco e che tazione). Se questo ci parreb- clette ad Acqui. Non un rema- ci sono stati forniti dall’ammini- be già poco idoneo in una trat- ke del film, ma la constatazio- DALLA PRIMA strazione, ancorchè coperti da tativa tra privati, non ci sembra ne di una micro delinquenza un presunto segreto d’ufficio certo la modalità corretta per che, evidentemente, neppure (che a noi risulta poco com- un ente pubblico come il Co- le decine e decine di teleca- In aumento i visitatori prensibile, visto che queste in- mune, che opera con i soldi mere riescono ad arginare. formazioni sono state fornite dei cittadini. Oppure vi sono Un fenomeno, grave, che si dal sindaco alla stampa), testi- “patti non scritti” tra Comune e somma alla diffusa maleduca- In una sala a parte poi sono stati presentati, insieme ad alcu- moniano però che solo la pri- proprietà, che hanno permes- zione di chi imbratta, di chi ni oggetti in ceramica, anche una serie di grandi opere su carta ma richiesta è stata ottempe- so al sindaco di annunciare scrive sui muri, sconcia pan- realizzate con tecniche miste e collage come Still Life/Siberiana rata, ossia il Comune, tramite con tanta sicurezza la conclu- chine e monumenti. Nelle im- del 1985 o Free Time del 2012. «Ugo Nespolo è veramente un l’ufficio legale, ha effettiva- sione della vicenda? A dire il magini gli esiti di un’azione artista a tutto tondo - ha spiegato il sindaco Enrico Bertero - rap- mente avviato una trattativa vero dubbi possono nascere vandalica in piazza Addolora- presenta cinquant’anni della storia dell’arte Italiana e con le sue con gli avvocati della Fip, con dalla questione dei tempi: l’in- ta. opere è conosciuto in tutto il mondo. La scelta dell’artista non esito positivo, circa la sospen- tesa telefonica, confermata via *** poteva essere più azzeccata». sione dello sfratto e si pone il mail, pare essersi definita tra il Non migliori gli scenari di termine di restituzione dell’im- 6 ed il 19 giugno 2014, mentre piazza Conciliazione, con tan- DALLA PRIMA mobile al 30 giugno 2016. è del 3 luglio la comunicazione te pietre che disegnano il sel- Per le altre richieste nella della Fip all’Ufficio Scolastico ciato frantumate dai continui DALLA PRIMA documentazione non c’è trac- Provinciale circa l’archiviazio- passaggi delle automobili, e Una notte bianca cia, o meglio vi sono aspetti ne della controversia legale. con i lampioni segnati dai na- che ci lasciano perplessi e pre- Perché allora il sindaco ha at- stri dei divieti di sosta tempo- occupati. In breve: teso oltre un mese, senza far- ranei. Corisettembre In effetti si tratta di uno spettacolo suggestivo che prevede la - non vi è un accordo forma- ne neppure cenno nel consi- Ma se i cartelli di cartone comparsa in cielo di centinaia di lanterne lanciate direttamente lizzato, ma solo un’intesa di glio comunale del 25 luglio? vengon poi alla fine rimossi, ri- 2014 dalle mani dei bambini. Durante la notte bianca dei bambini, si massima confermata via e- Per tutti questi motivi solle- mangon le indecorose tracce svolgerà anche una nuova edizione di “Giocattolalacqui”, la mo- mail. citiamo nuovamente il sindaco degli adesivi, testimonianza di Seguiranno i canti della Co- stra-mercatino del giocattolo antico e da collezione. La rassegna - Il termine di restituzione e l’assessore all’istruzione a una città “un tempo turistica”, rale Cellese, dalla vicina Rivie- sarà organizzata in corso Bagni e i portici coperti dove si svol- dell’immobile al 30 giugno definire in modo trasparente il che ora pare buttarsi via, e “ri- ra, diretta da Eleonora Molina- gerà anche la quinta edizione di “Collezionacqui”. L’appunta- 2016 è una data entro la qua- rapporto con la Fip, in modo nuncia - e così citiamo chi ha ri; del Coro CAI Novara, guida- mento si svolgerà per tutta la giornata fino alle 19. La notte bian- le sappiamo con certezza che che la scuola ed il Comune fatto pervenire la segnalazione to da Sergio Ferrara e dei “Li- ca dei bambini si trasformerà anche in evento commerciale. In il Comune non sarà in grado di siano messi al riparo da esiti ri- alla redazione - alla sua bel- beri Cantores”. concomitanza con la festa dedicata ai più piccoli infatti, si svol- disporre della nuova scuola schiosi e possibili contenziosi, lezza”. Appuntamento tra folklore, gerà “StandAcquisti”, ovvero la manifestazione che permetterà ai media (i nostri tecnici comuna- sia per la sicurezza della scuo- Una questione anche di pic- canti d’autore e alpini, classici commercianti di vendere la propria merce a prezzi stracciati. Si li, nel tavolo tecnico hanno in- la, sia per la tranquillità delle coli gesti, di piccole attenzioni. moderni e della tradizione cui tratta dell’ultima occasione, prima dell’autunno, per acquistare a dicato il 2017 come data più casse comunali». red. acq. non mancare. prezzo di saldo. ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 “WE LOVE THE WORLD” @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE

GARDALAND da “CASA VOSTRA” 14-15/10 ROMA PER L’UDIENZA PAPALE Settembre: 4 - 6 - 7 - 13 - 20 BERLINO GRAN TOUR 16-19/10 VIAGGIO RELIGIOSO A LOURDES 19-21/09 OKTOBERFEST dello SRI LANKA 23-26/10 VIAGGIO RELIGIOSO A MEDJUGORJE 20-23/09 IL GARGANO DI SAN PIO “CUORE dʼEUROPA” 31/10-02/11 FRIULI: le città della Grande Guerra 27-28/09 TREVISO E LA STRADA DEL PROSECCO 6 - 9 DICEMBRE 1 - 10 FEBBRAIO 03-05/10 FESTA DELLA BIRRA A STOCCARDA 01-02/11 RIMINI E SAN MARINO 04-05/10 Verona e Valpolicella - Bergamo e Franciacorta 01-02/11 WEEK-END A GARDALAND MIAMI BHUTAN e NEPAL 09-12/10 CAPRI - ISCHIA - PROCIDA 29-30/11 Mercatini Svizzeri: Ginevra-Losanna-Montreaux e la FLORIDA 11-12/10 Sagra dell’Anguilla a COMACCHIO 29-30/11 MERCATINI DI CARINZIA e SLOVENIA “Tra i popoli di montagna” 12-19/10 GRAN TOUR DELLA SICILIA 29-30/11 SHOPPING DI NATALE A LIVIGNO 2 - 7 GENNAIO 15 - 26 FEBBRAIO L’ANCORA ACQUI TERME 31 AGOSTO 2014 3

Misheff, l’artista che rigenera Recensione ai libri finalisti della 47ª edizione l’arte tradizionale acquese Aspettando l’Acqui Storia

Luciano Mecacci La Ghirlanda fiorentina e la morte di Giovanni Gentile Adelphi

Con la lettura del libro di Me- cacci ci troviamo a rivivere uno spaccato importante della no- stra storia che molti di noi, pro- babilmente, non hanno appro- fondito. 15 aprile 1944, Firen- ze, alle ore 13,30 circa il prof. Sergio Rapetti Alzek ed Eleonora Misheff Giovanni Gentile venne ucci- so. Il delitto fu rivendicato dai comunisti. Il caso, dopo alcuni Acqui Terme. Sergio Ra- to il carattere di uomo e di ar- tenebrosi antri le vestigia di arresti e indagini svolte in mo- sonaggi del mondo dello spet- racconto è piuttosto lungo e petti ci ha inviato questo inter- tista di Alzek Misheff poggia un’origine nobile e sfarzosa. I do superficiale e sbrigativo, fu tacolo: Giorgio Albertazzi, Wal- travagliato ma in questo ro- vento sul Maestro Alzek Mi- su quella avverbiale espres- due artisti acquesi intuirono, archiviato “per essere ignoti ter Chiari, Enrico Maria Saler- manzo c’è tutto: la maternità, sheff, da lui definito “l’artista sione, con forza alfieriana: for- acquistarono la cascina e, per coloro che l’hanno commes- no, Raimondo Vianello e il la fratellanza, l’amicizia, c’è che quotidianamente rigenera temente vuole! anni e anni, lavorarono dura- so”. Complice di tutto questo fu poeta Ezra Pound che venne anche una certa maturità che l’arte tradizionale acquese”. Egli giunse ad Acqui un pa- mente, senza sosta, per ripor- anche il fatto che Firenze en- addirittura rinchiuso in una si acquista invecchiando; per- «Alzek Misheff! un nome io di decenni fa, accompagna- tare alla luce i tesori architet- tro pochi mesi sarebbe stata gabbia di ferro. Colpisce favo- ché tutti i personaggi cambia- che più di vent’anni fa mi ha to dalla graziosa moglie, l’ar- tonici celati. Un vera arte ma- abbandonata dai fascisti e dai revolmente il “dialogo leale, no. La storia inizia quando i fatto pronunciare la stessa chitetto Eleonora, già famosa, ieutica applicata in piena età tedeschi. Inoltre il prof. Genti- seppure da posizioni comple- bambini nascono ed hanno po- battuta di Don Abbondio a pro- per l’originalità delle sue ope- moderna! le era inviso alla frangia estre- tamente diverse”, tra il fascista chi mesi, poi li incontriamo do- posito del filosofo di Cirene: re, in Milano. Essi si accorgo- La centralità della loro azio- mista fascista che allora go- Ciabattini e il partigiano Taglia- po 55 anni, due personaggi to- Carneade! Chi era costui? Og- no del palazzo nobiliare Thea, ne, ancora in corso, è il verde- vernava Firenze con il terrore. ferri. Emerge tra tutti la perso- talmente cambiati: due fratelli, gi, sento l’orgoglio di averlo in Pisterna, fatiscente e in di- rame mescolato a tutti gli ele- L’autore rileva nella dinamica nalità del prof. Giovanni Genti- un dna identico, diventano in prezioso amico concittadino! suso, lo acquistano, lo restau- menti terrosi della scala di dell’esecuzione del delitto e le. Il suo prodigarsi anche a fa- realtà, sul finire della storia, È il caso di dire che è un uo- rano, lo riportano all’antico Mendeleev, rintracciabili nella nelle motivazioni, vari elemen- vore di tanti personaggi della due personaggi tanto diversi a mo che viene da lontano e che splendore, arricchendolo dei zona circostante: pietre, sca- ti contraddittori che suscitano cultura antifascista lo portò a causa delle differenti esperien- il grande critico d’arte italiano, loro doviziosi e divini tratti pit- glie, tufo dei calanchi, argilla e interrogativi ed a cui, complice essere odiato dai fascisti più ze subite lungo la loro vita. Un Achille Bonito Oliva, inserisce turali e architettonici. Oggi, frammenti di ogni genere. anche la sparizione del fasci- facinorosi. A detta della staffet- tema su cui l’autore si è posto tra i trenta artisti più rappre- quell’antico blasone, nelle ma- Battezzarono l’edificio, ap- colo “Omicidio Gentile” della ta partigiana “Chicchi” a casa spesso domande: sarebbe lui sentativi d’Europa. giche mani di Alzek e di Eleo- punto, La corte del verdera- Questura di Firenze, non è sua c’era sempre un piatto di stato la stessa persona se non Alzek Misheff fuggì dal suo nora è rinato, rivive nella di- me! possibile dare risposte certe. minestra per chiunque. Con- avesse fatto quel tipo di per- paese natio circa quarant’anni sponibilità di tutti i cittadini ac- Non voglio dire di più, l’ope- Quale fu il ruolo svolto e le re- cludo con un pensiero del prof. corso di vita? Che importanza fa, la Bulgaria, rincorso a suon quesi, che possono visitarlo e ra è in stato di avanzamento fi- sponsabilità dei Servizi segre- Gentile: “ognuno è martire del- ha la genetica e che importan- di pallottole dai custodi comu- usufruirne per illustri iniziative nale e tende ad una ambiziosa ti britannici? Quali le respon- le idee sue: non solo le con- za possono avere le esperien- nisti della felicità umana, non culturali. finalità didattica: la scuola del- sabilità del CTLN? Perché per fessa e le professa, ma le at- ze che noi viviamo? Il campo tollerando, essi, che qualcuno All’incantato visitatore si af- l’affresco! Attendiamo con tre- il filosofo Luporini nel1989 vi testa; le prova e le realizza”. profughi di Hebron è l’esempio in patria esprimesse idee di- facciano affreschi, capitelli, pidazione lo sfolgorante ex- erano “cose che forse ancora Antonio Ravera di ciò che non ci si aspetta di verse dalle loro. E il giovane cartigli, cassettoni, cimase, ploit, ormai prossimo! non si possono dire”? Il libro è dover provare: una città, in fuggitivo, come direbbe Cesa- guazzi, lobi, miniature, ogive, Alzek Misheff opera genial- ricco di particolari alcuni dei muratura, di circa 60 mila abi- re Pavese, corse la corsa, pri- ornati, stucchi, trifore, volute, mente anche nel campo an- quali inediti. Tanti sono i giova- Vasken Berberian tanti. Tra i vari luoghi citati, ve ma fino ai confini d’Italia, poi, balaustre, ecc., il tutto in un’ar- tropologico ed ermeneutico, ni di allora impegnati sul piano Sotto un cielo indifferente n’è uno, descritto con prege- fino alla nostra amata città di monia che farebbe enorme- infatti, a mano a mano che civile e politico destinati a fare vole minuzia, il Collegio di Ve- Acqui. mente gioire un moderno An- emergono misteriose compo- la storia della cultura italiana Sperling & Kupfer nezia, grazie al quale viene ri- Nella fuga portò con sè, per drea Palladio! sizioni costruttive dei nostri del dopoguerra. I vari perso- costruito in modo quasi filolo- nostra fortuna, un bagaglio Ma, l’interesse attorno cui antichi contadini, egli le cata- naggi che si incontrano stimo- gico cosa accadde in quel pe- personale di genialità, di no- gira la creatività senza fine di loga e le definisce, un lavoro lano il nostro pensiero. Uno di È il respiro di un secolo a fa- riodo storico. Si trova a Cà Ze- zioni accademiche culturali, Misheff è il verderame: un an- di scienziato certosino d’im- questi è Licio Gelli, dopo l’8 re da filo conduttore nel ro- nobio, nel sestiere di Dorsodu- quali una laurea in pittura con- tichissimo pigmento rameico, menso significato e valore sto- settembre nella veste di uffi- manzo storico di Vasken Ber- ro, diventata sede dei Mechi- seguita a Sofia e un talento molto conosciuto e usato dai rico-culturale. Di esso parlere- ciale della milizia fascista inca- berian, Sotto un cielo indiffe- taristi armeni a metà ottocen- musicale, i cui prodotti espres- nostri contadini come anticrit- mo in una delle prossime edi- ricato di tenere i collegamenti rente, Ed. Sperling & Kupfer. to. Proprio da uno degli ex sivi hanno spesso sbalordito il togamico, che nella manipola- zioni di questo nostro amato e tra le forze armate italiane e Attraverso le vicende di due alunni di questo collegio, tale pubblico internazionale. Non zione artistica di Misheff assu- prestigioso settimanale. quelle tedesche. Il suo amico gemelli dal nome di arcangelo, Halop Delalian, intervistato poteva essere diversamente, me dei riflessi cromatici e una Tale squarcio di arte mira- Cap. Herman, comandante Mikael e Gabriel, si narra la dallo stesso autore, è stato Alzek Misheff proveniva dalla resistenza corporea impres- colosa, là, nella profondità bo- della polizia di sicurezza tede- storia di una famiglia in cui di tratto, come omaggio, il co- stessa terra di Elias Canetti, il sionante e stupefacente! schiva di Turpino, direbbe Je- sca, tra l’altro, fece scavare fatto si abbraccia tutto un po- gnome di Mikael. Non si tra- premio Nobel che nel suo bel- Alzek ed Eleonora Misheff an-Paul Sartre, non è l’imma- una galleria al confine fra le polo. È un libro che affascina, scura, tra quelle menzionate, lissimo libro, La lingua salva- sono stati attratti, molti anni fa, gine del Paradiso, ma è il Pa- province di Pistoia e Bologna coinvolge, un romanzo che la zona oltreoceano, luogo in ta, scrive: Ora la parte princi- da un casolare sperduto nei radiso stesso! in cui vennero depositati qua- l’autore scrive in maniera del cui si è trasferito gran parte del pale di una vita che si apre al boschi di Turpino, ad esso si Grazie, dunque, amici Alzek dri d’autore, oggetti di valore e tutto sincera, cercando di co- centro della cultura armena: in sapere si svolge nella scuola sono dedicati per il recupero ed Eleonora Misheff, grazie documenti importanti e com- municare, a chi non conosces- America si trova ormai quasi ed è questa la prima esperien- con la stessa passione e at- anche ai vostri splendidi figli, promettenti. Non si è a cono- se questa lunga e travagliata un quarto del popolo armeno, za pubblica di un giovane, Può tenzione di un valente chirur- Marco e Veronica, grazie per scenza della esatta ubicazione storia della popolazione arme- così come in Canada, luogo darsi che egli voglia distin- go in sala operatoria. La rusti- aver scelto di diventare ac- di questa galleria. Verso giu- na, e non solo il genocidio, le descritto nel romanzo e nella guersi, ma assai più fortemen- ca struttura, erosa dal tempo, quesi, recando, con la vostra gno del 1944 Gelli prese con- vicende di un popolo molto an- cui capitale l’autore ha fre- te vuole irradiare il sapere di ma ancora in piedi, solida e genialità e raffinatezza, onore tatti con i capi comunisti del tico, che, ancora prima di quel quentato l’università. Spesso cui si è appena impadronito, superba a sfidare gli attentati e lustro alla nostra amata città CLN di Pistoia e divenne un lo- tragico evento, ha fatto la sua alcune situazioni geopolitiche affinchè esso non diventi un deleteri degli uomini sciocchi e di Acqui Terme. Buon lavoro!». ro collaboratore. Un altro per- storia e tutt’ora continua a far- portano a realtà che non sono suo possesso esclusivo. E tut- rapaci, nascondeva nei suoi Sergio Rapetti sonaggio è il giovane intellet- la. Tanti i luoghi toccati, ma ciò sotto i riflettori della cronaca tuale fascista Giovanni Spado- che più colpisce è la consape- abitualmente, se ne parla per Con il libro “To Jest” lini. Forse non tutti, poi, cono- volezza, che si ritrova nei pro- qualche settimana, dopodiché scono Bernard Berenson, tagonisti, di trovare sempre si torna sul percorso iniziale, ebreo russo con cittadinanza qualcosa dentro di sé a far da così è stato per la storia del- statunitense, antifascista, criti- spunto nel cercare ciò che non l’Armenia. Questa però non è co d’arte, di cui sul Times Lite- si troverebbe di fronte ai propri una storia sugli Armeni: è la L’acquese Fabio Izzo rary Supplement venne scritto occhi. Il libro è un viaggio con- volontà di emozionare con i nel ‘41 che l’Italia sarebbe sta- tinuo, dall’inizio fino alla fine: sentimenti, con le gioie e i do- ta retta da un triumvirato: “Il parte nel 1937, a Patrasso, in lori, vero linguaggio comune vince il “Città di Cava” Duce, il re, B. B.”. Veniamo an- Grecia, dove si trova un cam- dell’umanità. Un libro impor- che a conoscenza che nell’en- po profughi di Armeni appena tante per capire un popolo in troterra tra Pisa e Livorno, gli fuggiti dalla Turchia dopo il ge- grado di mescolarsi in manie- Acqui Terme. Lo scrittore alleati avevano predisposto un nocidio, e finisce in Siberia, ra quasi camaleontica in qual- acquese Fabio Izzo è il vinci- durissimo campo di concentra- nella penisola di Kamchatka, siasi paese in cui si trovi e ca- tore della XXXI edizione del mento in cui rinchiusero più di posto magico, bellissimo e oni- pace di contribuire alla cultura Premio Letterario Internazio- 30,000 persone, in maggioran- rico, nella baia di Avacha, dove di ciascun luogo incontri sul nale “Città di Cava de’ Tirreni”. za ex soldati della RSI, tra i pare, e così dice la storia, uno proprio cammino. Il prestigioso premio, ideato quali incontriamo anche per- dei fratelli sia stato ucciso. Il Federica Balza nel 1983 da Maria Gabriella Al- fano, persegue nel suo statuto “…il dialogo fra diversi lin- I VIAGGI DI LAIOLO AGENZIA VIAGGI E TURISMO guaggi espressivi per promuo- Organizzazione tour gruppi e individuali - Soggiorni mare - Biglietteria - Noleggio bus G.T. vere la cultura nelle sue diffe- renti espressioni e far emerge- VIAGGI DI UN GIORNO WEEK END re nuovi talenti e case editrici”. ACQUI TERME Ogni anno, una giuria di Domenica 7 settembre Via Garibaldi, 74 Dal 6 al 7 settembre PORTOVENERE e tour le 5 TERRE in battello qualità (composta quest’anno Tel. 0144 356130 CASCIA, LE CASCATE DELLE MARMORE da Alfonso Amendola, Fabio Domenica 14 settembre NORCIA, SAN BENEDETTO DEL TRONTO 0144 356456 Dainotti, Maria Olmina CANNES e le isole LERIN Dal 13 al 14 settebre D’Arienza, Concita de Luca e Domenica 21 settembre NIZZA M.TO VENEZIA e le ville venete Maria Gabriella Alfano), affian- Giardini di VILLA HAMBURI, MENTONE cata da una giuria tecnica bro “To Jest” (già inserito nella LA VIA MAESTRA Dal 20 al 21 settebre ed EZE con la fabbrica dei profumi PROVENZA (Gelsomino d’Ambrosio, Ester rosa dei candidati selezionati Via Pistone, 77 Andreola e Claudia Imbimbo), per l’ultima edizione del pre- Venerdì 3 ottobre nomina i vincitori in tre diverse mio Strega), come vincitori del VERONA e la mostra Paolo Veronese Tel. 0141727523 PELLEGRINAGGI al palazzo della gran guardia sezioni: narrativa edita, narra- primo premio nella sezione più Dal 24 al 27 settembre tiva inedita e poesia, mettendo importante, quello della narra- MEDJUGORIE in palio per i primi classificati tiva edita. SOGGIORNO MARE premi in denaro: per la narrati- Izzo ritirerà il primo premio Dal 15 al 20 settembre e dal 20 al 25 ottobre Consultate Dal 10 al 12 ottobre Luoghi cari a Padre Pio: LORETO va edita il premio è di 1000 eu- nel corso di una cerimonia uffi- LLORET DE MAR tutti i nostri programmi su: ro, per la poesia 300 euro, per ciale che si svolgerà il prossi- Possibilità di escursioni: Barcellona, Montserrat, SAN GIOVANNI ROTONDO e PIETRELCINA la narrativa inedita 500 euro. mo 27 settembre presso la Costa Brava, ecc. • 6 giorni in bus solo € 380,00 www.iviaggidilaiolo.com Dal 16 al 19 ottobre LOURDES La giuria ha ufficialmente Mediateca “Marte” a Cava dè nominato Fabio Izzo e il suo li- Tirreni. M.Pr L’ANCORA 4 31 AGOSTO 2014 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Monica TORNAGHI Alberto GIACOBBE Mario MORELLI Giovanni Battista (Batti) Domenico ROLANDO Ida Angela PESCE Nell’impossibilità di farlo per- di anni 79 Ad un mese dalla sua scom- GRATTAROLA del 1913 (Meco) in Bruzzone Lunedì 18 agosto è mancato parsa la famiglia unitamente ai I familiari, commossi per la La moglie Gianna, la sorella Il marito Sergio, il figlio Pierpao- sonalmente, la mamma ed i fa- parenti ed a quanti gli hanno grande dimostrazione di stima Mariuccia, il fratello Beppe ed i lo, il fratello Attilio e la sorella Ra- miliari ringraziano quanti han- all’affetto dei suoi cari. Nel dar- voluto bene lo ricordano con e di affetto tributati al loro ca- familiari tutti porgono il più sen- chele, unitamente ai familiari tut- ne il triste annuncio la moglie, no voluto esprimere affetto e immutato affetto e rimpianto ro, sentitamente ringraziano. tito ringraziamento a tutti colo- ti, ringraziano commossi quanti, le figlie con le rispettive fami- nella santa messa che verrà Un grazie particolare alla si- ro che, in ogni modo, hanno vo- con cordoglio e affetto, si sono vicinanza partecipando al loro glie ed i parenti tutti, esprimo- celebrata sabato 30 agosto al- gnora Adele per le amorevoli luto esprimergli l’ultimo saluto e uniti a loro. Ad un mese dalla dolore. La santa messa di tri- no la più viva riconoscenza a le ore 18,30 nel santuario del- cure prestate. Si ricorda che la manifestare il proprio cordoglio. scomparsa, la ricordano nella gesima sarà celebrata sabato la “Madonna Pellegrina”. Un s.messa di trigesima verrà ce- La santa messa di trigesima sa- s.messa domenica 31 agosto quanti, nella dolorosa circo- sentito ringraziamento a quan- lebrata sabato 30 agosto alle rà celebrata sabato 30 agosto ore 11 nel santuario della “Ma- 13 settembre alle ore 17 nella stanza, hanno voluto parteci- ti vorranno partecipare al ricor- ore 21 nella chiesa parroc- alle ore 18 nella parrocchiale di donna Pellegrina”. Un grazie di chiesa parrocchiale di Terzo. pare al loro grande dolore. do ed alle preghiere. chiale di Rivalta Bormida. “San Francesco”. cuore a chi vorrà partecipare. TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Mafalda CAROZZI Catterina MAZZETTA Cecilia GARBARINO Decimo IVALDI (Gusto) Maria Domenica CONTI Pietro MASCARINO ved. Parodi (Rina) in Manildo ved. Sonaglio 1921 - † 8 agosto - 2014 ved. Vella Nel 4º anniversario dalla I figli Gianni, Luigi e Bruno, con Partigiana 1922 - † 30 luglio - 2014 “La sua cara memoria rivivrà “Il tuo eroismo è un ricordo e un scomparsa la moglie, i figli con le rispettive famiglie, esprimo- “Sarai sempre nei nostri cuori”. “La sua cara memoria rivivrà eter- eternamente nell’animo di esempio indelebile”. Nel 3º anni- le rispettive famiglie ed i pa- no la propria riconoscenza ver- Il marito Alberto, il figlio Danie- namente nell’animo di quanti le quanti lo conobbero e gli volle- versario dalla scomparsa il figlio, renti tutti lo ricordano nella so quanti hanno voluto testi- le, la nuora Raffaella, il “caro” ni- hanno voluto bene”. Ad un mese ro bene”. La famiglia, unita- la nuora ed i nipoti Emanuela e santa messa che verrà cele- moniare il proprio affetto e cor- pote Loris ed i parenti la ricor- dalla scomparsa i figli unitamente ai mente ai parenti tutti, lo ricor- Alessandro unitamente ai paren- doglio per la perdita della cara dano nella s.messa di trigesima parenti tutti la ricordano con immu- da nella s.messa di trigesima ti tutti la ricordano con immutato af- brata sabato 30 agosto alle ore mamma e annunciano che, in che verrà celebrata domenica tato affetto nella santa messa che che verrà celebrata domenica fetto nella santa messa che verrà 17 nella chiesa parrocchiale di suo ricordo, si celebrerà la 31 agosto 2014 alle ore 18 nel- verrà celebrata domenica 31 ago- 7 settembre alle ore 11 nel celebrata giovedì 28 agosto alle “San Maurizio” in Terzo. Un s.messa di trigesima domeni- la cattedrale di Acqui Terme. Un sto alle ore 18 nella parrocchiale di santuario della “Madonna Pel- ore 18 nella chiesa di “Sant’Anto- sentito ringraziamento a quan- ca 31 agosto alle ore 11 nella sentito ringraziamento a quan- “San Francesco”. Si ringraziano legrina“. Si ringraziano quanti nio” Borgo Pisterna. Si ringrazia- ti vorranno partecipare al ricor- chiesa di Arzello. ti vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare. vorranno partecipare. no quanti vorranno partecipare. do ed alle preghiere. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO

Giuseppina GALLARETO Franca GHIAZZA Ghione Franco DECOLLI Pietro Domenico Giuseppe Guido Maria Angela in Bocchino † 1º settembre 2010-2014 Nel 3º anniversario dalla sua AMANDOLA PASSALACQUA “Vivi per sempre nel cuore di “Il trascorrere del tempo e gli “Il tuo ricordo, sempre vivo nei “Ti ricordiamo per il tuo amore ri- MARENCO eventi della vita ci portano ad scomparsa i familiari tutti con nostri cuori, ci accompagna e servato, per la tua franchezza chi continua a volerti bene”. apprezzare sempre più il teso- ed onestà, per la determinazio- in Zanotti Nel 1º anniversario dalla amore infinito lo ricordano nel- ci aiuta nella vita di ogni gior- ro di sentimenti e di insegna- no”. Nel 2º anniversario dalla ne nel lavoro e per il tuo esem- scomparsa, i familiari la ricor- menti che ci hai lasciato. La la santa messa che sarà cele- pio, che portiamo sempre con “Resterai per sempre nel cuo- scomparsa la moglie, i figli, la dano nella santa messa che tua anima è sempre con noi ed brata domenica 31 agosto alle noi”. Nel 1º primo anniversario re e nel ricordo di quanti ti han- il nostro amore per te è più che nuora, le nipoti, il cognato ed i dalla sua scomparsa, la famiglia verrà celebrata domenica 31 ore 9,30 nella chiesa dell’Ad- parenti tutti lo ricordano nella agosto alle ore 10 nella chiesa mai vivo”. S.messa di anniver- lo ricorda nella s.messa che si no voluto bene”. La famiglia sario presso la chiesa parroc- dolorata in Acqui Terme. Un santa messa che verrà cele- terrà domenica 7 settembre al- parrocchiale di “Sant’Anna” in chiale di “S.Francesco”, dome- brata sabato 6 settembre alle le ore 18 in cattedrale. Un sen- unitamente ai parenti tutti la ri- Montechiaro Piana. Grazie a nica 31 agosto alle ore 11. grazie di cuore a quanti si uni- ore 18 nella chiesa parroc- tito ringraziamento a quanti vor- chi si unirà nella preghiera. La tua famiglia ranno alla preghiera. chiale di Bistagno. ranno partecipare. corda con immutato affetto.

Onoranze Funebri MURATORE Iscrizioni Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24

s.n.c. Marmi 3 di Ivan Cazzola e Davide Ponzio -!2-)s0)%42%s'2!.)4)s%$),):)!s2%34!52) Lavorazione arte funeraria, monumenti, rivestimenti tombe e scrittura lapidi Strada Alessandria, 90 - Acqui Terme Tel. 0144 325056 - 339 4097831 - 338 1271596 L’ANCORA ACQUI TERME 31 AGOSTO 2014 5 Venerdì 29 agosto Il 5 settembre nel chiostro della cattedrale Un sabato sera con la LAV

Invito alla seconda “Duomo Arte e Musica” Acqui Terme. Spesso ci sentiamo chiedere “perché lo fate” oppure “ma serve a qual- grigliata di Monsignore ricordando Carlo Ricci cosa?” e noi prontamente ri- spondiamo in modo educato e cortese, che nella vita è ne- cessario credere nelle proprie forze, perché le cose da sole non cambiano, siamo noi a far- le cambiare. Questo è un mes- saggio universale che trasmet- te forza e fiducia in tutti coloro che si impegnano nelle attività di volontariato, che si tratti di tutelare i diritti degli animali, o proteggere dei bambini da qualche malattia rara. Tutti i volontari Lav (Lega Antivivisezione) che spendono il loro tempo per raccogliere sto stesso entusiasmo, perché una firma, un sorriso, per chi ama e rispetta gli animali è scambiare opinioni con chi la una persona migliore unica e pensa allo stesso modo e an- speciale, che ha compreso cor di più con chi la pensa in che sul Pianeta Terra l’uomo modo differente, sono persone non è padrone di tutto e di tut- Acqui Terme. Si svolge ve- umili, buone, sensibili, dispo- ti, ma è solo un ospite e come nerdì 29 agosto dalle ore 20 la ste a non girarsi dall’altra par- tale deve rispettare tutto ciò seconda “grigliata di Monsi- Acqui Terme. “Duomo Arte Lavori in parte pagati grazie te o far finta di niente. che di questo pianeta fa parte. gnore” presso il chiostro della e Musica” sarà il filo condutto- alla generosità degli acquesi e Al tavolo della Lav, che si è Un grazie di cuore a tutti i Cattedrale, proposta da don re di una suggestiva manife- all’infaticabile lavoro di don tenuto sabato 23 agosto in volontari della Lav, a tutte le Paolino come occasione di so- stazione organizzata nel chio- Paolino, ma che necessitano Corso Italia, davanti alla ex persone che li sostengono con stegno e raccolta fondi pro stro della cattedrale Nostra Si- di altri finanziamenti. Durante Procura, si sono avvicinate più firme, donazioni, lettere, pen- campanile di Sant’Antonio. gnora Assunta, il prossimo 5 la serata che in caso di mal- di un centinaio di persone, tut- sieri, disegni, che si tratti di Infatti proprio all’inizio del settembre. tempo verrà trasferita nel sa- te con quella piccola luce in animali maltrattati, anziani o mese di agosto, prima delle fe- Ad organizzarla sarà la Pro lone del Duomo “Auditorium fondo agli occhi che dice “non bambini che non vedono i loro rie, sono terminati tutti i lavori loco cittadina in collaborazio- San Guido”, si avrà la possibi- molliamo, insieme possiamo diritti rispettati, l’importante è relativi al restauro del Campa- ne con il settimanale L’Anco- lità di scoprire la ricchezza dei farcela”, e intanto firmavano la far sentire la propria voce, ma nile e di ripasso generale del ra, l’Associazione Nazionale marmi della Cattedrale e di petizione popolare per chiede- soprattutto ascoltare. Ascolta- tetto e di nuova regimentazio- Tributaristi, la Diocesi di Acqui prendere coscienza del patri- re una nuova ed efficace legge re la sofferenza di chi soffre ci ne delle acque. e il Comune e sarà dedicata monio artistico presente in cit- di prevenzione e contrasto al rende più Grandi. Il giorno 8 agosto erano già al giornalista Carlo Ricci, una tà. randagismo, oppure per chie- L’amore per l’uomo non stati rimossi anche i ponteggi delle colonne portanti de Un patrimonio che va pre- dere una nuova legge di tutela esclude quello per gli animali e e chiuso il cantiere, sgombran- L’Ancora, scomparso un anno servato, curato e amato. Un dei delfini dall’esibizione, pri- viceversa, perché l’amore non do lo spazio davanti alla porta fa. patrimonio artistico di cui si gionia, spettacolo e sfrutta- è mai fonte di separazione né posteriore della Chiesa. La manifestazione, che avrà può andare orgogliosi e che mento commerciale. di giudizio, chi ama, ama e ba- Sono stati mesi di lavoro, inizio alle 21, avrà come pro- va vissuto fino in fondo. Ecco perché lo facciamo, sta. Chi ama e separa, non ha veloce ed intenso e a detta di tagonista il Duomo e i suoi te- Gi. Gal. per essere tanti ad avere que- mai iniziato a farlo. (S.Tamaro) molti, ben fatto. Si è riusciti an- sori. Questo grande patrimo- che a portare avanti i paga- posta delle seconda Grigliata nio artistico cittadino verrà È morto un socio fondatore menti con alcuni bonifici tanto di Monsignore. presentato al pubblico attra- da arrivare a saldare per circa Un modo per chiedere una verso le immagini, raccolte in due terzi della cifra totale cui collaborazione a tanti e di rice- un dvd e denominato “parole ammontano i lavori. C’era in vere una opportunità di passa- di pietra” e spiegato da monsi- cassa una cifra capitalizzata re insieme due ore gustando gnor Paolino Siri, parroco del P.E.N.S.A. ricorda Mario Bagnasco negli anni passati e provenien- cibi buoni e preparati… con Duomo che curerà l’introdu- te da contributi pubblici. amore, nella bella e suggesti- zione alla serata, dal professor La sottoscrizione proposta a va cornice del Chiostro della Arturo Vercellino e dal cantau- Acqui Terme. Pubblichiamo stesso senza di te! tutti i fedeli e la cittadinanza e cattedrale.. Venite. Vi aspetto. tore Lino Zucchetta che pre- un ricordo di Mario Bagnasco Sei stato e lo sarai per sem- le varie iniziative già fatte han- E grazie a chi mi aiuta. senterà brani musicali. socio fondatore di PE.N.S.A: pre uno dei soci Fondatori del- no raccolto quasi 20 mila euro dP L’ingresso alla manifesta- «Il 21 agosto nelle prime ore la nostra Associazione ed uno (vedi anche elenco degli offe- Le offerte per il campanile zione sarà gratuito ma saran- della sera ci ha lasciato Mario dei primi a sperimentare la te- renti). Francesco 50,00; concerto no anche gradite offerte per i il nostro caro socio. In questa rapia di gruppo logopedica: Come già detto, purtroppo del 18/07 52,00; Morbelli restauri della chiesa di San- strana estate ora calda ora preciso coerente e pieno di vo- un altro contribuito pubblico, 50,00; gruppo P.E.N.S.A t’Antonio. fredda nel silenzio e rispetto lontà anche quando la malattia dovuto alla Chiesa di Sant’An- 92,50; Lonoce 100,00; G. e A. Ubicata nel cuore della Pi- del personale dell’Hospice “Il ti toglieva l’energia. tonio e regolarmente stanziato 20,00; A. e L. (cairo) 30,00; C. sterna, il vecchio borgo della Gelso” Mario ha concluso la Dobbiamo per questo rin- ed approvato dal Comune, è e C. (Ovada) 50,00; Aldo e città, tanto cara al compianto sua avventura in questo mon- graziare tua moglie Maria Ro- stato annullato per mancanza Gloria (Denice) 30,00; Ni. e Monsignor Giovanni Galliano do. Nel corso di questi anni ci sa per la dedizione l’amore e di fondi da parte della Regio- Giu. (Acqui) 20,00; Assunta e e ad una importante parte del- ha insegnato tante cose: la forza con cui ti è stata vicina ne. Ausilia 60,00; Pier Paolo la cittadinanza con qualche fi- l’amore per la terra e per la vi- in questi anni. Ogni volta che E come già detto non è sta- 100,00; un turista 20,00; M.A. lo d’argento di troppo fra i ca- gna, come combattere contro c’erano difficoltà diceva sem- to trovato nessun contributo da 50,00; n.n. 100,00; Adriano pelli, la chiesa di Sant’Antonio, la malattia a volte con durezza pre “Tranquilli ve lo riporto di parte di banche o fondazioni. 50,00; rosario san Rocco proprio in questo periodo è deciso sempre a scegliere co- sicuro”.. E resta da pagare un terzo del- 421,50; dolcetti san Guido stata oggetto di poderosi inter- sa e come farlo. Per questo facciamo fatica la somma totale cioè circa agosto 250,00; in memoria venti di ristrutturazione. Il sapere dire dei “no” anche ad accettare la tua scomparsa 25/30 mila euro. Stefano 50,00. Soprattutto per quanto con- se costa fatica, il sorridere e e ci rivolgiamo al Buon Dio Ecco da dove nasce la pro- Totale generale 19.705,72. cerne il tetto ed il campanile. l’essere attento a noi soci: sa- perchè ci dia la forza di capire peva sempre chi mancava e e la speranza di riuscire a tra- Domenica 31 agosto al Bar Dante chi non si sentiva da un po’. sformare questo dolore in Il Coro Mozart Caro Mario ora come fare- qualcosa di positivo e forte per mo senza i tuoi consigli sul portare avanti i progetti del- ricorda Luciana Ivaldi tempo che farà? Quando è l’Associazione. Ma tu Mario da meglio e dove andare a fun- lassù continua a darci una ma- “Le note sono Sette” Acqui Terme. Pubblichiamo un ricordo di Luciana Ivaldi, so- ghi? no insieme ai nostri Soci che prano cassinese del Coro Mozart Ma come dimenticarci della hai ritrovato e sicuramente ti «Cara Luciana, tua passione per la Juventus e hanno accolto. con CrescereInsieme devi sapere che dal dolore straziante per la tua immatura di- le scenette con la nostra Lo- Un pensiero affettuoso a tua partita scaturisce prepotentemente un insopprimibile senti- gopedista M.Emilia tifosa della figlia Debora e alla nipotina mento di gratitudine, dovuto al fatto che anni fa, quando ti fu Roma? Maia che abbiamo visto cre- Acqui Terme. Domenica 31 Sabato) e quello di Musicote- comunicato l’infausto e crudele verdetto, non ti abbattesti mi- Proprio questo tuo essere ti- scere che è stata la nostra ma- agosto in occasione della gior- rapia (condotti da Andrea Ca- nimamente, ma iniziasti a lottare con tutte le tue forze. foso, ci avevate raccontato, scotte nelle gite e le uscite e nata dei bambini, alle ore 21 il valieri) si sono avvicendati nel- Ti sei sottoposta con rassegnazione e fiducia alle cure me- era stato l’inizio della ricerca che è un po’ anche la nostra Bar Dante di Acqui Terme ospi- l’anno lavorando sull’espressi- diche, pur sapendo che il tuo corpo sarebbe stato fiaccato. In- delle “parole” dopo l’ictus. Il ri- piccola: ti promettiamo Mario terà i ragazzi del Centro Diur- vità e la relazione tra i parteci- curante delle forze che venivano meno, sei tornata alle prove cordare i numeri per i goal e la di “tenerla d’occhio”. no Aliante e della Comunità Al- panti, sostenendo e suppor- ed alle esecuzioni con immutata dedizione, dando come in posizione in classifica, i nomi Grazie di tutto ciò che hai loggio “Il Giardino” di Castel- tando la capacità comunicati- passato il tuo prezioso contributo alla nostra compagine cora- per chi segnava e le squadre e fatto per noi: ciao Mario, ti vo- nuovo Bormida, che saranno va ed espressiva dei ragazzi e le. allora ecco Del Piero e Totti e gliamo bene!» impegnati in una appassionan- realizzando un percorso indivi- Ecco perchè sentiamo il dovere di ringraziarti: sei stata per via così... ma quest’anno il I Soci di PE.N.S.A. te esibizione canora dal vivo! duale di riconoscimento e sco- tutti un ineguagliabile esempio di forza d’animo, quella forza Campionato non sarà più lo di Acqui ed Arquata Scrivia “Le note sono Sette” (questo perta emotiva legata sia ai testi interiore che tutti dovremmo andare a cercare, nelle pieghe più il nome del gruppo musicale), che ai suoni. Un percorso abi- recondite del nostro essere, al momento di affrontare le av- reduci dal successo riscosso litante di crescita personale versità che il destino, prima o dopo, riserva a tutti. la scorsa estate, presenterà che ha anche risvolti e ludici La tua alta lezione di vita non sarà dimenticata: ci sarà di I necrologi si ricevono entro il martedì nuove canzoni scelte tra il va- ed aggregativi. grande conforto nelle ore tristi. L’ANCORA sto repertorio italiano ed inter- La giornata, patrocinata dal Ora che hai raggiunto Angela, Giovanni, Ezio e Mario, siamo presso lo sportello de nazionale. Comune di Acqui Terme, ospi- certi che stai cantando con loro una melodia ineguagliabile, Il lavoro che verrà presenta- terà altre realtà che intratter- stilata sul pentagramma dell’eternità, alla quale un giorno ci in piazza Duomo 7, Acqui Terme. to, frutto del percorso dei labo- ranno quanti vorranno parteci- uniremo. ratori di Canto e di Musicotera- pare, tra questi la scuola di Ecco perchè il “Ciao” che abbiamo inserito sul nostro sito € pia presso i servizi della Coo- Musica Mozart. non significa “Addio” ma “Arrivederci”». iva compresa perativa CrescereInsieme, Durante la serata addetti so- Un compagno 26 rappresenta per i ragazzi di- no a disposizione per quanti del Coro Mozart versamente abili un appunta- sono interessati alle attività di mento molto importante che si Ratatatà Laboratori Musicali e realizzerà con l’esibizione in di Musicoterapia ed il progetto pubblico. Questo incontro per- Raggi di Suoni: l’innovativa at- L’EPIGRAFE metterà ai ragazzi di esprimere trezzatura SoundBeam con la di Massimo Cazzulini in modo profondo le proprie quale è possibile suonare attra- emozioni, una festa finale alla verso il movimento del corpo. Scritte e accessori quale siete tutti invitati. I brani Uno speciale ringraziamen- che verranno presentati sono to a Donatella e Cristiano del per lapidi cimiteriali frutto di scelte, riflessioni, pro- Bar Dante che anche in questa ve e di un duro lavoro svolto in occasione sono vicini ai ragaz- Acqui Terme - Tel. 348 5904856 questo anno; il laboratorio di zi e aprono a questa iniziativa canto (seguito da Sergio del i loro spazi. L’ANCORA 6 31 AGOSTO 2014 VITA DIOCESANA

Decano dei vescovi oriundi dell’acquese Sabato 30 agosto È morto a 98 anni mons. Armando Cirio Festa Liturgica con pellegrinaggio

Si è spento serenamente missione. per la Beata Teresa Bracco nella “sua” missione di Casca- A metà del 1978 la S. Sede. vel, in Brasile, l’Arcivescovo constatata la positiva espan- Armando Cirio, decano dei Ve- sione del cattolicesimo in quel- Sabato 30 agosto si cele- scovi originari della nostra dio- la regione, decise lo smem- brerà la Festa Liturgica per la cesi e valoroso missionario per bramento della suddetta dio- Beata Teresa Bracco. Questo oltre mezzo secolo nella regio- cesi, al fine di attribuire alle il programma: ore 7,30 parten- ne brasiliana meridionale del nuove entità una certa autono- za del pellegrinaggio a piedi Paranà; da qualche mese ave- mia: tra le diocesi di nuova dal Todocco a Santa Giulia per va varcato la soglia dei 98 an- erezione vi era Cascavel, alla onorare la Beata nel giorno ni, essendo nato a Calaman- guida della quale fu destinato della festa: partenza dal San- drana (civilmente compresa Mons. Cirio; appena poco più tuario ore 7,30; arrivo a S. Giu- nella provincia di Asti ma ec- di un anno dopo, il 16 ottobre lia ore 10,30; ore 11 celebra- clesiasticamente dipendente 1979, quella sede fu elevata al zione della messa da parte di dalla diocesi di Acqui) il 30 rango di arcidiocesi metropoli- Sua Ecc. mons. Pier Giorgio aprile 1916; la sua famiglia, di- tana e, conseguentemente, Micchiardi. Domenica 24 ago- ramata in diverse località del Mons. Cirio ebbe analogo sto è iniziato l’Ottavario dedi- Monferrato, aveva già espres- avanzamento. cato alla Beata Teresa Bracco. so, da uno dei suoi rami, un avrebbe speso buona parte Da quel momento il suo la- Ha celebrato la funzione reli- Vescovo, Pietro Antonio, Pa- della sua lunga vita. voro fu orientato verso il bene giosa Monsignor Dho, Vesco- store della Chiesa segusina Gli anni che seguirono lo di quella che ormai riteneva la vo Emerito di Alba. “Il Martirio nella prima metà del XIX seco- temprarono alle difficoltà pro- sua seconda città: per questo, di Teresa Bracco non è stato ratterizzato da un comporta- ve. Certamente essa può rap- lo. prie di ogni luogo di missione, giunto alle soglie degli 80 an- un episodio isolato nella vita mento rispettoso verso gli altri, presentare un esempio per i Entrato giovanissimo nella ma egli, da buon piemontese, ni, presentò al Papa le dimis- della Beata ma ha confermato da un forte legame con la fa- giovani di oggi che intendono Congregazione degli Oblati di non perse mai il coraggio, im- sioni dal governo attivo dell’ar- tutta un’esistenza santa dura- miglia e da momenti di pre- dedicarsi ai lavori in agricoltu- S. Giuseppe di Asti, detti co- pegnandosi al meglio nei com- cidiocesi, ma non l’abbando- ta vent’anni”. Sia i biografi che ghiera continui ed intensi. An- ra. Le celebrazioni si conclu- munemente “Giuseppini” e piti che gli erano affidati e di- nò, continuando a vivere pres- le persone ancora in vita che che nel lavoro presso l’azien- deranno domenica 31 agosto fondati dal Santo Vescovo Giu- mostrando non comuni capa- so la parrocchia di S. Giusep- hanno conosciuto la Beata Te- da agricola di famiglia Teresa alle ore 17 con la messa cele- seppe Marello, che fu Pastore cità organizzative (indispensa- pe Operaio e prestandosi an- resa confermano che essa si distingueva nello svolgimen- brata da don Natalino Polega- della Chiesa acquese alla fine bili dove si deve costruire dal cora per diversificate forme di conduceva uno stile di vita ca- to di attività anche impegnati- to, parroco di Dego. dell’800, vi emise la professio- nulla almeno l’indispensabile). ministero, confortato anche ne il 30 settembre 1934, pro- Per questo, a 44 anni, il 14 dalla buona salute che lo ac- Martedì 5 agosto la festa titolare seguendo poi gli studi in seno maggio 1960 fu nominato Ve- compagnò fino alla più tarda alla stessa Congregazione in scovo di Toledo, diocesi istitui- età. Asti, fino all’ordinazione sacer- ta pochi mesi prima ed inizial- La chiamata al premio eter- dotale ricevuta colà il 29 giu- mente molto vasta (28.000 no è avvenuta nella notte gno 1940. Si trattenne presso kmq): si trovò così ad essere il dell’11 agosto scorso, appunto Solennità di N. Signora della Neve la Casa Madre ancora per al- primo religioso della sua Con- all’età di 98 anni, dei quali 74 cuni anni (avendo la possibilità gregazione a cingere l’infula di sacerdozio e 54 di episco- di prendere parte, nel 1946, al episcopale; il successivo 28 pato. Ha avuto solenni onori VI Capitolo Generale), inten- agosto ricevette l’ordinazione funebri nella Cattedrale di Ca- zionato a prepararsi all’attività episcopale dalle mani dell’allo- scavel, nella cui cripta è stato missionaria: i Giuseppini, infat- ra Nunzio Apostolico in Brasile poi inumato. (gi.pa.do.) ti, avevano inserito le missioni Mons. Armando Lombardi. An- *** fra i loro scopi già pochi anni che gli anni che seguirono fu- La comunità acquese ricor- dopo la loro approvazione da rono dedicati a “costruire”, ma- derà nella preghiera il com- parte della S. Sede (ottenuta terialmente e spiritualmente, le pianto Arcivescovo sabato 13 nel 1909) ed avevano orienta- nuove realtà ecclesiali a servi- settembre alle ore 18 in Catte- to l’attenzione particolare ver- zio di quelle popolazioni; pur drale con una concelebrazione so il Brasile, dove iniziarono ad impegnato in tanto lavoro, non “in die trigesima” presieduta essere presenti a partire dal tralasciò il dovere di essere dal Vescovo mons. Micchiardi 1919; fu così che il giovane Ci- presente ai lavori del Concilio e con la partecipazione del cle- rio, nel 1947, partì alla volta Ecumenico Vaticano II, del ro diocesano e dei religiosi dell’America Latina, dove quale portò gli echi nella sua Giuseppini. Agosto 2014 in Duomo predicato dal rettore Padre Alle 20,30 è stato recitato il Winston. rosario quindi, dopo il canto Alle ore 10 si è officiata la della Salve Regina, alle 21 si è Anche questo anno, la so- S.Messa solenne alla presen- snodata la processione guida- lennità dell’Assunta del 15 za delle autorità, presieduta ta da mons.Vicario, assistito agosto è stata celebrata con dal Vicario generale mons. da sacerdoti e diaconi, accom- estrema semplicità in cattedra- Paolino Siri in sostituzione di pagnata dalla musica del Cor- le. Chiesa intitolata dalla stes- mons.Vescovo, impegnato nel po bandistico acquese e dalla so fondatore san Guido a Ma- pellegrinaggio diocesano a preghiera devota di una folla ria Assunta. Lourdes e che comunque ci veramente molto numerosa Il Vescovo ha presieduto la aveva già fatto dono della sua che ha seguito la venerata e celebrazione della messa del- presenza intervenendo al tri- bellissima effigie della Madon- le 18 nella vigilia, mentre nel duo nella serata di domenica 3 na attraverso le vie del centro giorno della festa, oltre le mes- agosto. storico cittadino. se di orario, su suggerimento I canti, accompagnati all’or- Al termine del rito, dopo una di alcuni fedeli, si è svolta gano dal diacono Edilio Brez- breve ma toccante omelia di un’ora di Adorazione alle 17. zo, sono stati eseguiti dal pic- don Paolino ed un commosso Anche il triduo precedente è ringraziamento da parte di Pa- stato vissuto con intensità pur dre Winston a tutti i parteci- se da poche persone. Erano panti, è stata impartita la be- tuttavia presenti alcuni fedeli nedizione solenne. presenti ad Acqui per cure ter- Nel vasto piazzale, come or- mali. E si è pregato il rosario in mai è tradizione da qualche coro, proprio sotto il quadro del anno, è stato offerto un lauto e Monevi, rappresentante l’As- ricco rinfresco preparato con sunta. tanta cura dalle brave e gene- Il 16 agosto san Rocco ci rose signore che lavorano gra- ha visti invece molto nume- tuitamente come volontarie rosi nella rotonda di Via Emi- svolgendo tanti lavori umili lia per la tradizionale recita ma veramente preziosi ed del S. Rosario, ben pregato, indispensabili per il decoro e la con intensità e partecipazio- pulizia della chiesa. ne, aiutati dalle immagini dei Il rettore ed i padri oblati, cu- misteri del rosario. La parte- stodi e gestori del santuario, cipazione dei fedeli è sem- ringraziano di cuore mons. Ve- brata più numerosa degli an- scovo, mons. Siri, le autorità, il ni precedenti. D Paolino ha corpo bandistico, la protezione chiesto ai presenti di fare civile, gli alpini e carabinieri in l’offerta per terminare di pa- congedo, i vigili urbani e tutti gare i lavori eseguiti nel quanti hanno contribuito in va- campanile di Sant’Antonio. ri modi per la buona riuscita Le offerte raccolte nel cesti- della festa. no e nei candelieri ammon- Un grazie doveroso e tut- tano a € 421,50 €. Grazie. to speciale agli infaticabili Sempre gradita ed apprez- Calendario diocesano giovani Fabio e Roberto con zata l’offerta dei ravioli da par- i loro papà Ermanno e Bru- te dell’Amministrazione Comu- Giovedi 28 agosto - Alle ore17 il Vescovo celebra la S. Messa no, ai signori Federico, Giu- nale rappresentata al Rosario alla Badia di Tiglieto seppe e Nino che hanno de- da Matteo Ravera, giovane Venerdì 29 agosto - Alle ore 10 a Cairo M.te il Vescovo incon- dicato due giorni del loro amministratore. tra sacerdoti, diaconi della zona savonese per programmare la tempo per la preparazione, Infine molto gradevole e con visita pastorale; l’allestimento e lo smontag- notevole partecipazione di alle ore 15 il Vescovo celebra la S. Messa al Santuario delle gio del carro su cui è stato pubblico la serata di musica Rocche in occasione del ritiro spirituale delle religiose; collocato il quadro della vocale del Complesso “I Fortu- alle ore 19 il Vescovo celebra la S. Messa al Pala congressi di S.Vergine; alle signore An- nelli”, svoltasi in cripta il 21 Acqui Terme per il raduno regionale del Rinnovamento nello Spi- namaria, Carmen, Mariange- agosto. Musica sempre che ar- rito. Nella giornata di martedì 5 con il coro del santuario ed al- la, Sara, Raffaella, famiglia riva fino al cuore… Sabato 30 agosto - Alle ore 11 il Vescovo celebra la S. Messa agosto, moltissimi fedeli ac- ternati con l’assemblea nelle Zetti che, con grande bravu- Mi auguro anche che chi ha a S. Giulia di Dego per la Festa della Beata Teresa Bracco. quesi e del circondario, sono parti comuni. ra e pazienza, hanno cuci- potuto riposare abbia trovato Domenica 31 agosto - Alle ore 9,30 il Vescovo celebra la S. convenuti al santuario della Nel pomeriggio, alle ore nato e servito varie speciali- serenità e fiducia per riprende- Messa a Morbello Costa; Madonnina per partecipare de- 17,30, in una chiesa affollatis- tà gastronomiche e dolci per re le attività. alle ore 17 Il Vescovo celebra la S. Messa al santuario della votamente alle celebrazioni sima, Padre Winston ha con- il rinfresco. Ma lo auguro anche a chi Bruceta in occasione dell’inizio della settimana del Giubileo. della festa titolare di Nostra Si- celebrato la messa vespertina Maria Santissima, madre di non ha fatto ferie ed ha prose- Lunedì 1, martedì 2, mercoledì 3 settembre - Il Vescovo par- gnora della Neve, che è stata insieme ad un altro padre obla- Gesù e madre nostra, benedi- guito la vita di tutti i giorni. tecipa a tre giorni di fraternità e formazione permanente per i sa- preceduta da un triduo, con to e al canonico Silvano Oddo- ca, protegga e ricompensi tut- dP cerdoti ordinati dal 2001. una bella catechesi su Maria, ne. ti! (e.b.) L’ANCORA ACQUI TERME 31 AGOSTO 2014 7

Si è svolta il 2 agosto Ma è una soluzione provvisoria Mostra d’arte del Circolo Ferrari ai Molto gradita anche È piaciuto molto l’antiquariato in centro portici Saracco Acqui Terme. La nona edi- la notte bianca contadina zione di “Arte in Corso”, espo- sizione d’arte all’aperto a cura del Circolo Artistico Mario Fer- rari e patrocinata dal Comune di Acqui Terme - Assessorato alla Cultura, si svolgerà dome- nica 7 settembre dalle ore 10 alle ore 20 sotto i centrali Por- tici Saracco - Piazza Bollente. La manifestazione, che è aperta gratuitamente anche ad artisti non soci del Circolo (pit- tori, scultori, fotografi, cerami- sti...), ha lo scopo di incorag- giare le arti e nel contempo creare una situazione di reci- proca conoscenza e scambio di opinioni tra artisti di diversa estrazione e provenienza, ma Acqui Terme. La nuova ma Il mercatino degli “sgaientò”, questo caso, spesso le occa- tutti animati da una genuina provvisoria posizione del mer- giusto per dare una connota- sioni sono veramente ghiotte: passione per l’arte. Si può catino dell’antiquariato è pia- zione unica a questo evento spendendo poche decine di aderire all’iniziativa telefonan- Acqui Terme. Anche la not- sto poi, la simulazione di un ciuta sia agli espositori che agli commerciale, anno dopo an- euro si possono portare a casa do a Giò Sesia ai nº te bianca contadina è stata un mercato contadino in piazza acquesi. Per agevolare i lavori no, sta diventando punto di ri- capi di buona qualità vintage. 0144/57990 e 345/4651668 successo. In questo caso non Bollente, mentre in corso Ba- in via Romita, l’amministrazio- ferimento per gli appassionati Una moda piuttosto recente oppure, venerdì 5 settembre sono stati protagonisti gladia- gni non sono mancati giochi in ne comunale ha preferito spo- di tutto ciò che è antico o co- ma che, soprattutto fra le si- dalle ore 21 alle ore 23, diret- tori, matrone e un villaggio gal- puro stile campagnolo come il stare la manifestazione fra cor- munque vecchio. E si badi, gnore, sta riscuotendo molto tamente nella sede del Circolo lico in perfetto stile come per la tiro alla fune. I più temerari so Dante ed il primo tratto di quando si usa l’aggettivo vec- successo. Sono particolar- in via XX Settembre 10. Per notte bianca Romana, ma to- hanno potuto cimentarsi con il corso Bagni, ma il sindaco En- chio, non lo si fa per disprez- mente ricercate giacche di ren- l’esposizione i partecipanti do- vaglie a quadrettoni, gare sul toro meccanico, posizionato in rico Bertero si è già affrettato a zare ma per far comprendere na, guanti e pantaloni di pelle e vranno essere muniti di propri toro meccanico e cappelli di corso Italia all’altezza del bar spiegare che si tratta di una si- che a volte, ciò che è vecchio anche borse griffate. Il tutto, cavalletti e supporti. paglia. Ciò che conta però che, gelateria Gusta e i cultori dei tuazione transitoria. più essere semplicemente “già ovviamente, rigorosamente Con l’auspicio che la mani- ancora una volta, gli acquesi cibo biologico e di ottima qua- «Giusto il tempo di agevola- usato” e quindi riutilizzato. Giu- usato, ma ben tenuto. Il mer- festazione sia accompagnata hanno dimostrato di apprezza- lità non hanno rinunciato ad re i lavori per realizzare la nuo- sto per combattere la crisi eco- catino degli sgaientò offre an- finalmente da una bella gior- re questo tipo di iniziative che una capatina fra le numerose va viabilità – ha spiegato – ma nomica in atto. Nel mercatino che questo tipo di shopping e nata di sole oltre che dalla pre- l’amministrazione comunale bancarelle che hanno propo- poi si tornerà alla normalità. Il degli sgaientò si può veramen- ovviamente, per accaparrarsi senza di un folto pubblico, il ha intenzione di sperimentare sto prodotti tipici del territorio. mercatino dell’antiquariato, or- te trovare di tutto. Dalle vec- l’affare migliore, è necessario Circolo Ferrari ringrazia antici- ancora. Tanto che, proprio do- Formagette, conserve, mostar- mai per tradizione, si svolge chie rivisti e giornalini ai fran- fare una capatina fra i nume- patamente tutti i partecipanti. menica prossima sarà la volta de, marmellate, frutta fresca e soprattutto in corso Bagni, cobolli, dai mobili ai piatti e al- rosi banchetti (oltre un centi- Auguri di un brillante succes- della notte bianca dedicata ai naturalmente vino. Vale a dire compresa la passeggiata Piola la biancheria della nonna; dai naio) il mattino presto. Il mer- so alla socia Raffaella Malfatto bambini. prodotti buoni offerti dalla terra e non abbiamo intenzione di vecchi ferri da stiro a carbone catino risulta essere un ap- in mostra al Castello di Mona- La notte bianca contadina si e con un po’ di sacrificio. Na- cambiare». Il che significa che, ai macinini per il caffè a mano- puntamento atteso anche da stero Bormida con una perso- è svolta il 2 agosto scorso, in turalmente, come tradizione forse anche la prossima edi- vella, fino ad arrivare ai libri, ai tutti coloro che amano gli og- nale di pittura ad olio fino al 15 pieno clima vacanziero. Si è vuole, i negozi sono rimasti zione del mercatino, prevista vestiti per i piccoli così come getti antichi. Basti pensare ai settembre dalle ore 17 alle ore trattato di una manifestazione aperti fino a notte fonda e, la fine di settembre, potrebbe per gli adulti, alle scarpe, ai paralumi degli inizi del Nove- 22. Si ricorda che dalla sera di fortemente voluta dai commer- complice il periodo dei saldi svolgersi in corso Dante ma giocattoli e ai piccoli elettrodo- cento in stile liberty, oppure al- venerdì 5 settembre riprende- cianti del centro e sostenuta (che in questi giorni ha sfiorato poi basta. mestici. Insomma, veramente le tavole e sedie dell’Ottocen- ranno in sede gli abituali incon- dall’amministrazione comuna- anche punte del 60-70%), non «Capisco che questo tipo di tutto. Ad, esempio, per ciò che to. Il vero appassionato sa ag- tri con soci e simpatizzanti. le che infatti ha concesso il pa- è mancata la possibilità di fare ubicazione possa piacere e concerne i vestiti per i bambini girarsi fra le varie proposte e trocinio. Durante la lunga se- buoni affari. che una parte degli espositori la scelta è veramente ampia. anche scovare l’affare, magari rata svoltasi tra il centro storico In fondo, scopo della mani- l’abbiano trovata più efficace Giubbotti, pantaloni, maglion- nascosto fra un sacco di cian- AV ringrazia e corso Bagni, si sono susse- festazione, proprio come la rispetto la precedente – ag- cini, gonne, tute e anche scar- frusaglie. In fondo il fascino del guite una serie di iniziative e Notte Bianca Romana, è stato giunge Bertero – ma quello pe. Particolarmente conve- mercatino è anche questo: sa- Acqui Terme. L’Associazio- tra queste alcune esibizioni di quello di incentivare il com- che posso promettere è che se nienti i prezzi che difficilmente persi aggirare fra i numerosi ne Aiutiamoci a Vivere Onlus ballo di alcune scuole country mercio oltre, naturalmente ci saranno nuove iscrizioni non superano i 5-10 euro il pezzo. banchi osservando. Indipen- ringrazia sentitamente per l’of- in piazza Italia. Il programma quello di promuovere il turi- è escluso che vengano ubica- Stesso discorso dicasi per dentemente dall’ubicazione ferta di € 120,00 ricevuti da della manifestazione ha previ- smo. Gi. Gal. te in questa parte del centro». l’abbigliamento per gli adulti. In del mercatino stesso. Gi. Gal. Maio Rebecca. DOTT. ROBERTO NICOLINI DOTT. ALFREDO BELLO Medico Chirurgo Medico Chirurgo Specialista in otorinolaringoiatria Specialista in neurologia DOTT. DOMENICO OTTAZZI DOTT. RIZIERO ZAMBONI Medico Chirurgo Medico Chirurgo Proctologia Specialista in dermatologia CENTRO MEDICO 75° Specialista in chirurgia vascolare e venereologia DOTT. DOTT. RENZO ORSI GIANCARLO MONTORIO Medico Chirurgo odontoiatria e medicina estetica Medico Chirurgo Spec. in microchirurgia articolare Allergologo Chiururgia della mano, spalla Specialista in pediatria Ortopedia e traumatologia ODONTOIATRIA DOTT.SSA LAURA SIRI DOTT. VITTORIO MARCHESOTTI Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Odontoiatra Medico Chirurgo Medico Chirurgo Dott.ssa Daniela Baldizzone Odontoiatra AMBULATORIO Specialista in neuropsichiatria Specialista in medicina legale Dott. Angelo Grasso Odontoiatra infantile e delle assicurazioni Dott. Roberto Salvati Odontoiatra DOTT.SSA CHIARA ROSSI DOTT. VALERIO GRAZIANI Dott. Cesare Ferrando Odontoiatra INFERMIERISTICO Biologa nutrizionista Podologo Dott. Eugenio Trestin Odontoiatra Rilevazione di pressione PROF. DOTT. DOTT. GIANFRANCO GIFFONI Dott.ssa Ottavia Fonte Igienista dentale DOMENICO GRAZIANO Medico Chirurgo Temperatura - Saturazione Medico Chirurgo Flebologia - Linfologia •PREVENZIONE (CON RICHIAMI PERIODICI) Chirurgia del piede e della caviglia Angiologia medica Specialista in chirurgia generale •PRIMA VISITA, RX ORTOPANORAMICA Frequenza respiratoria e cardiaca Specialista in ortopedia E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO DOTT.SSA DOTT. GIULIO MAGGI •PROTESI FISSA SU IMPIANTI ANCHE IN GIORNATA Test colesterolo e glicemia LUISA PIETRASANTA Medico chirurgo Specialista in chirurgia generale •PROTESI MOBILE (PER ARCATA) DA 650 Medico Chirurgo € Medicazioni di ferite Specialista in psicoterapia Master universitario chirurgia •IMPIANTI OSTEOINTEGRATI € 450 cognitivo-comportamentale e medicina estetica • CAPSULE METALLO CERAMICA 450 € chirurgiche e da decubito DOTT. SILVIO NOVIELLI DOTT. FEDERICO BORTOLOTTI • RIPARAZIONI E RIADATTAMENTO Ortodonzia mobile, fissa Medico Chirurgo Medico Chirurgo PROTESI IN POCHE ORE e trasparente Stomia da € 10 Spec. in anestesia e rianimazione Specilizzato in otorinolaringoiatra • DETARTRASI € 50 Per ogni trattamento DOTT. DIEGO BARUZZO DOTT. FRANCO ELISEO • SBIANCAMENTO DENTALE € 175 ortodontico è compresa Terapia endovenosa (flebo) € 15 Medico Chirurgo Medico Chirurgo •TERAPIE CON LASER una consulenza Dietologia - Elettrocardiogrammi Chirurgia Vertebrale •Per i più piccoli: TRATTAMENTI logopedica Iniezioni intramuscolo € 6 Specialista in medicina Spec. in ortopedia e traumatologia AL FLUORO E SIGILLATURE DENTALI DOTT.SSA DOTT. EMILIO URSINO GIUSEPPINA DI STEFANO Medico Chirurgo Medico Chirurgo Specialista in neurologia APERTI TUTTO L’ANNO Specialista in medicina fisica Già primario neurologico ospedale di Dal lunedì al venerdì 9-20; sabato 9-17 TERAPIE A DOMICILIO 7 GIORNI SU 7 e riabilitazione - Agopuntura Alessandria (FESTIVI SU PRENOTAZIONE) PROF. DOTT. DOTT. CARLO IACHINO AURELIO STORACE Medico Chirurgo SEDAZIONE COSCIENTE Medico Chirurgo Proctologia - Senologia Si tratta di un servizio offerto dalla nostra struttura, utile La struttura è dotata Libero docente in patologia Specialista al controllo del dolore e dell’ansia. Consente di poter ef- ostetrica e ginecologia in Chirurgia generale fettuare interventi odontoiatrici e di chirurgia ambulato- di sala chirurgica ambulatoriale PLURISPECIALISTICO POLIAMBULATORIO NUOVO Specialista in ostetricia-ginecologia Specialista in Chirurgia riale in assoluta tranquillità anche su persone fobiche, Medicina costituzionalistica apparato digerente bambini e disabili. Con la sedazione cosciente, praticata Responsabile Dott.ssa Paola Monti ed endocrinologia ed endoscopia digestiva dal nostro medico specialista in anestesia e rianimazione Medico Chirurgo Odontoiatra ed eseguita solo dopo un’attenta valutazione dello stato DOTT. DANIEL JOY PISTARINO DOTT. DANILO DIOTTI di salute del paziente, non viene compromessa la coscienza Psicologo Logopedista dello stesso ma semplicemente ridotto lo stato di ansietà. Si eseguono DOTT. VALDEMARO PAVACCI PROF. DOTT. MARCO BENAZZO Responsabile dott. Silvio Novielli Medico Chirurgo Medico chirurgo Medico Chirurgo-Specialista in anestesia e rianimazione visite mediche del lavoro Medicina manuale Specialista in otorinolaringoiatria DOTT. EMILIO RAPETTI DOTT.SSA Via Galeazzo, 33 - Acqui Terme - Tel. e fax 0144 57911 Medico Chirurgo FRANCESCA LAGOMARSINI www.centromedico75.it - email: [email protected] Specialista in oculistica Psicologa DOTT. MICHELE GALLIZZI DOTT. MAURIZIO CELENZA Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Odontoiatra Medico Chirurgo Medico Chirurgo Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme Specialista in mesoterapia Specialista in ortopedia antalgica ed estetica e traumatologia L’ANCORA 8 31 AGOSTO 2014 ACQUI TERME

Al servizio del nascente quartiere Non emersi reperti di particolare rilievo Molte adesioni al progetto “Famiglia virtuosa” Una nuova viabilità Procedono celermente Migliora la raccolta in via Romita i lavori in via Marconi differenziata dei rifiuti

Acqui Terme. Il progetto “Famiglia Virtuosa” comincia a dare buoni frutti. Grazie all’in- centivo programmato da pa- lazzo Levi a favore di tutti i cit- tadini intenzionati a seguire con scrupolo le regole inerenti il buon smaltimento della spaz- zatura, la raccolta differenzia- ta è aumentata del 10%. Un ri- sultato più che lusinghiero, raggiunto in poco tempo, che sembra destinato ad aumenta- re ancora. Dati alla mano, sono già ol- tre 200 le famiglie che hanno aderito al progetto “Famiglia Virtuosa” e, proprio per anda- re incontro alle esigenze dei Acqui Terme. Dagli scavi cittadini, a partire dal prossimo li quantità di altri rifiuti, come per il teleriscaldamento in via 1 settembre, cambiano gli ora- spesso accade quando si por- Marconi non sono emersi re- ri di accesso all’area ecologica ta a smaltimento la carta con- perti archeologici di particolare comunale. Il che significa che tenuta nei cassonetti bianchi rilievo. Il che significa, come tutti coloro che intendono con- stradali, costa 82 euro oltre ad spiegato dal sindaco Enrico ferire all’area, ubicata in via IVA. È evidente che differen- Bertero, che i lavori, in quel Polveriera, i propri rifiuti per ot- ziare meglio i rifiuti comporta punto nevralgico della città dal tenere a fine anno uno sconto un risparmio che si rifletterà punto di vista del traffico, do- sulla tariffa rifiuti, proporziona- sulla tariffa rifiuti pagata da tut- vrebbero terminare entro la le alle quantità di rifiuto diffe- ti i cittadini acquesi». prima metà di settembre. Pro- renziato consegnato, potranno Chi volesse usufruire degli babilmente qualche giorno pri- accedervi sempre il martedì e incentivi del progetto “Famiglia ma dell’apertura del nuovo an- il sabato ma dalle 11 alle 14. Il Virtuosa” può dunque portare no scolastico (in programma cambio di orario si è reso ne- carta, plastica e lattine, ingom- per il 15 settembre) ma la cau- cessaria per poter meglio ge- branti e pile esauste in area tela è d’obbligo. All’appello in- stire i flussi di arrivo degli uten- ecologica il martedì ed il saba- fatti manca ancora lo scavo ti presso l’area. to. Lì troverà un addetto che nella seconda parte della car- Acquesi che, fino ad ora, peserà i rifiuti ed apporrà gli reggiata. Ancora nove metri non volevano proprio saperne ecopunti corrispondenti sulla circa a ridosso del lato sinistro di organizzare nella propria fa- tessera dell’utente. Si potrà della strada dando le spalle al- miglia una buona raccolta del- raggiungere un numero suffi- l’incrocio con corso Cavour. la spazzatura. Carta con la cienti di punti per avere uno Acqui Terme. Sono iniziati stradali». Il percorso inverso, «Non appena sarà ricoperto Durante i lavori per la posa carta, plastica con la plastica, sconto di circa 40 euro sulla in via Romita i lavori per crea- ovvero in uscita dal centro cit- lo scavo attualmente oggetto delle tubature del teleriscal- alluminio con alluminio e così bolletta. Il regolamento del pro- re una nuova viabilità. Una tà verso il ponte sul fiume Bor- della posa di tubature – spiega damento agli inizi di agosto via. Un menefreghismo quello getto è comunque visibile sul nuova strada che verrà messa mida, sarà costantemente ga- il sindaco Enrico Bertero – è stata rotta una conduttura degli acquesi più volte denun- sito del Comune o può essere al servizio del nascente quar- rantito attraverso tutte le altre provvederemo ad invertire il dell’acqua potabile ed un ciato dall’amministrazione co- ritirato presso l’Ufficio Ecologia tiere sulle ceneri dell’ex vetre- vie comunemente utilizzate. I senso di marcia in via Marconi getto alto una trentina di me- munale ma che solo ora co- del Comune, il quale è comun- ria Borma. I lavori per realizza- lavori riguardanti la nuova via- in modo da agevolare il pas- tri ha stupito i passanti. mincia ad essere scalfito. que disponibile a fornire tutte re una strada più larga e scor- bilità saranno interamente pa- saggio delle auto». A palazzo Un menefreghismo, è impor- le relative informazioni al nu- revole sono iniziati la scorsa gati dalla società che si sta an- Levi, insomma, regna un cau- tante sottolinearlo, che negli mero 0144 770246. settimana ed annunciati dal- che occupando di creare il to ottimismo in merito alla con- getto di scavi per la posa di anni scorsi è stato la causa di «Sono contento che final- l’amministrazione comunale nuovo quartiere e dovrebbero clusione dei lavori. E questo sottoservizi, quindi già abbon- veri e propri salassi per lo mente il progetto inizia a dare attraverso una nota ufficiale in durare, presumibilmente, fino grazie proprio alla mancanza dantemente controllata. Per smaltimento in discarica. Rin- buoni frutti – aggiunge Ghiaz- cui sono stati spiegati i pas- alla fine del mese di ottobre. di reperti archeologici nello cui non è escluso che anche cari finiti poi puntualmente sul- za - perché da sempre trovo saggi salienti di questa opera- Per l’ultimazione dell’intero scavo effettuato. Era infatti nella seconda parte della car- le bollette degli acquesi, anche giusto che, oltre alle sanzioni zione. quartiere invece, saranno ne- questo il problema che si te- reggiata non si trovi nulla di tal- quelli che la raccolta differen- per coloro i quali non fanno o A opere ultimate la nuova cessari alcuni anni. meva di affrontare e che mente significativo da rallenta- ziata, già da tempo la pratica- fanno male la raccolta diffe- via Romita sarà formata da 3 È prevista la realizzazione di avrebbe potuto rallentare di re i lavori. Entro il 2014 poi, è no con rigore e senso civico. renziata, si prevedano incenti- corsie divise da un’ampia aiuo- alcuni palazzi, negozi di vici- molto i lavori. «La Sovrinten- possibile che si eseguano altri «Ricordo che smaltire una vi per chi si impegna a diffe- la spartitraffico alberata e com- nato, aree verdi per un carico denza ai Beni architettonici ha lavori legati al teleriscalda- tonnellata di carta e cartone renziare i propri rifiuti». pletata dall’impianto di illumi- antropico di circa un migliaio di imposto all’Egea, che si sta oc- mento. In particolare, l’attra- priva di residui di altri rifiuti co- Vale la pena di ricordare che nazione pubblica. L’intervento persone. Nella zona, proprio cupando dei lavori del teleri- versamento di corso Roma sta al Comune 10 euro oltre ad essendo il progetto realizzato comprenderà, inoltre, la realiz- davanti all’ex vetreria, sarà scaldamento, di scavare fino verso via Crispi. Nella zona, IVA – spiega Guido Ghiazza, dall’amministrazione comuna- zazione di 2 rotatorie: una in realizzata anche una parte del- ad una profondità di 3,40 metri molti residenti hanno manife- Assessore ai Lavori pubblici e le acquese, gli incentivi po- prossimità di Via Salvadori e la nuova scuola media. Se- e per il momento non è stato stato l’intenzione di collegarsi all’Ambiente - mentre smaltire tranno essere ottenuti solo dai una di Via Rosselli. condo il nuovo progetto del trovato nulla di significativo– al teleriscaldamento ed è pro- una tonnellata di carta e carto- residenti in città. «Allo scopo di assicurare un Comune, in quell’area sorgerà spiega Bertero – vedremo co- babile che già entro la fine del- ne in cui sono presenti notevo- red. acq. regolare flusso veicolare, per la scuola media Bella attual- sa succederà con il prossimo l’anno si provvederà con la po- velocizzare quanto più possi- mente ubicata nell’ex istituto scavo ma al riguardo siamo fi- sa delle tubature. Per evitare Guard rail a Monterosso bile i tempi di esecuzione – delle Suore Francesi. La scuo- duciosi». Via Marconi infatti, problemi di traffico l’ammini- viene spiegato dal sindaco En- la media Monteverde, ubicata pur trovandosi a ridosso di strazione comunale ha inten- rico Bertero - si è ritenuto op- in una parte dell’ex caserma quello che era l’antico foro Ro- zione di eliminare alcuni par- portuno adottare in Via Romi- Battisti, invece, sorgerà in mano, fin dal 1921 è stata og- cheggi. Gi. Gal. ta, quanto meno per la fase ini- piazza Allende, accanto alla Ma resta il problema ziale, un senso unico di marcia scuola elementare di San De- Si ripete domenica 31 agosto con direzione dal Ponte Carlo fendente. Della realizzazione Alberto verso la stazione ferro- di entrambe le scuole se ne del transito pullman viaria. Il fine è anche quello di occuperà l’amministrazione garantire sicurezza alle mae- comunale attraverso un nuovo stranze impegnate nei lavori piano finanziario. Gi. Gal. Visita alle carceri Acqui Terme. Un robusto turali organizzate anche con il guard rail è stato messo a pro- Comune. tezione della strada di Monte- Se è però vero che si è ri- e al rifugio antiaereo rosso. Lo ha posizionato l’uffi- solto il problema del guard rail, cio tecnico di palazzo Levi do- rimane ancora da definire la po le numerose lamentele dei questione del traffico. In parti- Acqui Terme. L’Amministra- ne, dotate di latrine, distribu- residenti arrivati, addirittura, a colare del pullman, anche di zione Comunale, dopo l’ina- zione di acqua potabile tramite dare vita ad una petizione per grandi dimensioni che si reca- spettato successo in occasio- fontanelle, impianto di illumi- mettere in sicurezza quel tratto no proprio a Villa Ottolenghi ne dell’ultima edizione della nazione elettrica, impianto te- di strada fra i più belli e pano- carichi di turisti. Per i residenti Giornata FAI di primavera, in lefonico, alto parlante e appa- ramici della città. la Strada di Monterosso sa- concomitanza con l’ormai con- recchio radio. Il problema della pericolosità rebbe troppo stretta per per- solidato progetto estivo “Ca- Nella relazione tecnica è fat- della strada era stato lamenta- mettere il passaggio di veicoli stelli aperti”, con la collabora- to esplicito e accorato riferi- to da quella parte dei cittadini così ingombranti. Più di una zione della Sezione di Italia mento alla necessità di ricove- già qualche mese fa ed ora pa- volta è stato lamentato il fatto Nostra di Acqui Terme e grazie ro per gli abitanti del borgo Pi- lazzo Levi ha deciso di porre ri- che quei pullman ostacolano il al supporto dei brillanti alunni sterna, un “agglomerato di ca- medio ad una situazione venu- flusso del traffico, creando an- dell’Istituto Tecnico per il Turi- tapecchie in condizioni di sta- tasi a creare a causa dal taglio che qualche difficoltà ai pedo- smo Rita Levi Montalcini, offri- bilità molto preoccupanti, dove alberi eseguito in maniera dra- ni che transitano lungo il bordo rà, anche domenica 31 agosto, vivono circa trecento famiglie stica dai privati. Una pulizia av- della strada per passeggiare. un’interessante e singolare ini- di operai che, in caso di incur- venuta a seguito dell’ordinan- Da qui dunque la richiesta, ol- ziativa: la riapertura delle car- sione, non saprebbero dove za del Comune che ingiunge- tre la sistemazione di un guard ceri e del rifugio antiaereo. trovare rifugio”. Il secondo per- va ai proprietari di terreni adia- rail di protezione, del divieto di “Dall’XI al XXI secolo, mille an- corso invece riguarda le car- centi alle strade comunali ap- circolazione di mezzi ingom- ni di architettura mutante” sarà ceri, progettate dall’architetto punto, di procedere alle pota- branti come potrebbero esse- infatti il filo conduttore delle vi- Giovanni Battista Feroggio ture utili a regolare la vegeta- re i pullman da 50 o più posti. site. Nel primo caso ci si im- (1723-1795) e situate nell’ala zione, in modo che essa non Il problema è stato nuovamen- mergerà direttamente nell’epo- ovest del castello. In particola- divenisse di ostacolo al traffico te sottoposto all’attenzione del ca della Seconda Guerra Mon- re si potranno ammirare le tra- veicolare. Sindaco così come dell’Ufficio diale, quando cioè la città, pro- sformazioni avvenute su ini- Con il nuovo intervento dun- Tecnico ma, giusto per sottoli- prio come molte altre italiane, ziativa del re di Sardegna nel que, si è provveduto a ristabili- neare l’importanza della richie- si trovava sotto i bombarda- 1787 quando venne decretata, re le condizioni indispensabili sta, analoga copia della lette- menti. Nel 1943 l’ingegner Ve- dalla Regia Intendenza, la sua a garantire la salvaguardia di ra è stata inviata alle altre for- nanzio Guerci (Alessandria trasformazione in carcere cit- chi transita in Strada Monte- ze dell’ordine presenti in città. 1872-1959) firma il progetto tadino. rosso, una delle zone più belle In particolare, anche al co- del sistema di ricovero con Le visite guidate si svolge- della città e dove si trova l’or- mandante della Compagnia funzione antiaerea. Si tratta di ranno anche nelle seguenti do- mai famosa Villa Ottolenghi in- dei carabinieri di Acqui Terme tre gallerie scavate nel tufo meniche: 7 settembre e 21 set- signita con premi internaziona- a cui è stato chiesto di valuta- con uno sviluppo totale di 115 tembre, alle ore 16.30 - 17.30 - li per i suoi giardini e teatro, re la situazione di pericolo. metri, con camini di aereazio- 18.30. red.acq. spesso, di manifestazioni cul- r. a. L’ANCORA ACQUI TERME 31 AGOSTO 2014 9

Sabato 13 e domenica 14 settembre Vigili del Fuoco di Acqui Terme Nominato dal sindaco Bertero Ventisei Pro Loco Festa per il pensionamento Bosetti Cerimoniere per la Festa delle feste di Roberto Pascoli manifestazioni militari

Acqui Terme. Giancarlo Bo- setti, Presidente dell’Associa- zione Nazionale Alpini, Sez. di Acqui Terme, è stato nominato dal sindaco Bertero “Cerimo- niere delle manifestazioni mili- tari organizzate dal Comune di Acqui Terme”. Queste le con- siderazioni addotte nel decre- to del primo cittadino “conside- rato che, nell’ambito delle nu- merosissime manifestazioni organizzate dal Comune di Ac- Acqui Terme. Presso il lo- qui Terme, rivestono notevole cale Distaccamento dei Vigili importanza gli eventi che coin- del Fuoco, in data 6 agosto, è volgono le Associazioni forma- stato festeggiato il commiato te da ex appartenenti ad orga- Acqui Terme. All’appello Cremolino il coniglio alla cre- per congedo del Capo Repar- nismi militari che prestano il lo- dall’Amministrazione Comuna- mancano ormai solo alcuni molinese, Melazzo gli spa- to Esperto Roberto Pascoli, ro servizio per il bene della Co- le, dell’organizzazione stessa dettagli tecnici. Forse un paio ghetti con lo stoccafisso, Mon- mitico responsabile dell’Ufficio munità; preso atto dell’interes- delle manifestazioni che pre- di riunioni già programmate nei taldo Bormida la farinata, Mon- di Polizia Giudiziaria del Co- se che la Cittadinanza tutta ri- vedono la partecipazione delle prossimi giorni, ma già si può techiaro i panini con le acciu- mando Provinciale VV.FF. volge a dette manifestazioni, Associazioni combattentisti- annunciare la data della nuova ghe, Morbello l’arrosto di cin- Roberto, alessandrino, clas- partecipando ai cortei ed alle che; considerato che il ruolo di edizione della Festa delle fe- ghiale, la torta alle castagne e se 1956 (classe di ferro), la- cerimonie di commemorazione ‘Cerimoniere delle manifesta- ste. Vale a dire una delle ma- quella di nocciole, Moretti di scia uno degli incarichi più im- predisposte dal Comune in zioni militari’, come sopra de- nifestazioni estive più attese Ponzone la pasta con fagioli, portanti del nostro adorato la- collaborazione con le associa- scritto, dovrà essere ricoperto non solo dagli acquesi ma an- Morsasco i ravioli, Orsara Bor- voro. Dopo una vita in divisa, zioni combattentistiche ed agli da una persona che abbia ma- che di molti visitatori e golosi mida trippa “buseca e fasoi”, trascorsa sempre da pompie- eventi organizzati dalle asso- turato un’adeguata esperienza provenienti dai paesi limitrofi, Ovrano le focaccine proposte re operativo (vigile, autista, ciazioni stesse; tenuto conto, nell’ambito delle associazioni dall’intera provincia così come con salumi, formaggio o nutel- Capo Squadra e Capo Repar- quindi, della grande attenzione operanti sul nostro territorio e dalla Liguria. Un appuntamen- la, Pareto la rosticciata, Ponti to), il nostro collega ha, in pra- rivolta a questo tipo di eventi che, oltre a possedere un’op- to organizzato, come tradizio- la polenta con cinghiale, Stre- tica, creato e diretto, con pro- da parte dei Cittadini Acquesi; portuna conoscenza dell’attivi- ne vuole, dalla pro loco acque- vi lo zabaione al moscato, Ta- fessionalità e gentilezza, l’Uf- ritenuto che, vista la sempre tà comunale, abbia capacità se artefice anche di altre col- gliolo Monferrato il fritto misto ficio di Polizia Giudiziaria del puntuale e fattiva collaborazio- organizzative tali da poter far laudate manifestazioni come, alla piemontese e Visone lo Comando. modo loro, Roberto, con un ne offerta da tali Associazioni fronte alla complessa organiz- ad esempio, la Mostra dei pre- stinco e il calzone fritto. In prima fila, sempre dispo- pranzo ed una festa semplice anche nelle cerimonie legate a zazione delle manifestazioni sepi nel mese di dicembre. Insomma, un vero tripudio di nibile nei momenti cruciali del- ma ricca di emozioni e di ricor- ricorrenze ufficiali, sia opportu- militari; nomina quale “Cerimo- La Festa delle feste si svol- sapori che saranno contornati la nostra attività, anche quan- di rivisitati. Momenti belli e no individuare una persona niere delle manifestazioni mili- gerà sabato 13 e domenica 14 da una serie di iniziative che do, per applicare la Legge, si brutti, seri e faceti, successi e che possa ricoprire funzioni di tari organizzate dal Comune di settembre e prevede, oltre alla faranno ancora più grande la deve essere coerenti ed im- tragedie. collegamento e coordinamen- Acqui Terme” il sig. Giancarlo grande scorpacciata di specia- festa lunga. La manifestazio- parziali per il fine ultimo di ga- Caro Roberto, grazie per la to tra il Comune e detti organi- Bosetti, Presidente dell’Asso- lità tipiche del territorio, anche ne, organizzata con la collabo- rantire l’applicazione ed il ri- passione e per il tuo “cuore” da smi, e che possa occuparsi, in ciazione Nazionale Alpini, Sez. una nuova edizione del palio razione del Comune di Acqui, spetto delle norme atte a sal- pompiere che abbiamo avuto base alle direttive impartite di Acqui Terme”. del Brentau e lo Show del vino. dell’Enoteca regionale “Ter- vaguardare la sicurezza civile l’onore di conoscere, apprez- Quest’anno, le pro loco che me&Vino” e della Regione Pie- e l’incolumità pubblica e pri- zare e di cui faremo tesoro. hanno deciso di aderire alla monte aprirà i battenti sabato vata. Per i colleghi di Acqui Ter- Ringraziamento manifestazione sono ben 26 e 13 settembre alle 15. Alla stes- I colleghi di Acqui Terme me, C.R.E. Tiziano Meroni, all’elenco va anche aggiunta la sa ora prenderà anche il via lo hanno voluto “congedare”, a Capo Distaccamento La famiglia Maioli sentitamente ringrazia tutti coloro che le so- partecipazione del gruppo al- Show del vino e nel pomerig- no stati vicini nel momento di grande dolore. Un grazie partico- pini “Luigi Martino” di Acqui gio si susseguiranno un con- lare agli affezionati clienti del Ristorante “Il Ponte” di Cartosio e Terme che proporrà chicche certo del Corpo bandistico ac- Ringraziamento all’ospedale ai soli colleghi della Brus Service per l’affettuosa vicinanza. verdi al Castelmagno e rucola quese, una esibizione di ballo e sformatini di zucchine con e concertini in alcuni angoli del Acqui Terme. Pubblichiamo re innanzi tutto il responsabile crema di formaggio grana. centro. un ringraziamento all’ospeda- del reparto dott. Mannoni, e Il Centro di Ascolto ringrazia Ma a beneficio di tutti coloro Domenica invece, oltre al le: poi i medici che, per i turni loro che vorranno fare una capati- Palio del Brentau e al tour ga- «Esistono posti che ciascu- assegnati, ferie ecc. sono sta- Acqui Terme. Il Centro di Ascolto di Acqui Terme ringrazia per na fra i numerosi stand dislo- stronomico, verrà organizzato no di noi si augura di non do- ti quelli a noi più assiduamen- le offerte ricevute: € 340,00 in ricordo di Salvatore Palladino a cati nel centro cittadino, vale la un ballo a palchetto e al matti- ver frequentare mai e che in- te vicini: la dott.ssa Bacigalu- mezzo di don Franco Cresto; la sig.ra M.A. Grasso per i generi pena di riassumere anche tutti no un motoraduno d’epoca in vece piombano nella nostra vi- po, il dott. Haslam, la dott.ssa alimentari donati, utili e preziosi. gli altri piatti proposti dalle pro piazza Dante. Altre anticipa- ta come un acquazzone gelato Agnelli e la dott.ssa Taretto. loco partecipanti. Quella di Ac- zioni saranno fornite nel pros- in piena estate. Un grande grazie a tutto il qui Terme, che come tradizio- simo numero del nostro gior- È quello che è successo a personale, di cuore. Giornata dell’iscritto Fnp Cisl ne vuole sistemerà il proprio nale. Gi. Gal. mia mamma e a me a partire L’ospedale di Acqui è una ri- stand all’inizio dei portici del dallo scorso 28 luglio quando sorsa e una fucina di belle Acqui Terme. La Fnp Cisl di Alessandria Asti organizza per il vecchio tribunale in direzione mio papà, dopo un intervento persone, non lasciamocelo de- 24 settembre prossimo la “Giornata dell’iscritto”. Per informazio- della fonte della Bollente, pro- Grazie dall’unità lungo ed invasivo è stato de- predare». ni rivolgersi a a Gigi o Bruna presso la sede Fnp Cisl di Acqui porrà la famosa zuppa di ceci, stinato al reparto di rianima- Alma e Elena Favero Terme in via Berlingeri 106, tel. 0144 356703 - 3222869. patatine fritte, ravioli fritti (le oncologica zione dell’ospedale di Acqui. acquesine: una specialità ac- Il reparto, come dev’essere quese) e la torta delle feste (a Acqui Terme. Ci scrive il il primo presidio alla vita, è base di frutta). La pro loco di dott. Marco Galliano oncologo asettico e alienante, esatta- Arzello, la friciula d’Arsé am- medico responsabile unità di mente l’opposto del personale butia, Belforte le trofie al pesto, oncologia Ospedale Acqui Ter- che lo anima. Bistagno il risotto al capriolo, me: «Vorremmo ringraziare at- Ho scoperto uomini e don- Casal Cermelli la porchetta al- traverso L’Ancora la famiglia ne, che fossero medici, infer- lo spiedo e la torta di mandor- Milani di Merana e Thea di Ac- mieri, personale delle pulizie, le, Castelletto d’Erro le taglia- qui Terme che hanno permes- con un senso della dignità, del- telle ai funghi, Castelnuovo so di proseguire il prezioso ab- la compassione (nel vero sen- Bormida bruschette e crepes bonamento alla banca dati e ri- so della parola), dell’amore per alla nocciola, Carentino pepe- vista Journal of clinica Oncolo- il proprio lavoro e i propri pa- roni in bagna cauda e gnocchi gy dell’American society of zienti che non avevo mai visto. con salsiccia o al pesto, Carto- clincal Oncology per il 2013 e Ci hanno accompagnati in sio panini con la salsiccia, pet- 2014, raccogliendo fondi in un’avventura difficile e dolo- ti di pollo con salsine e verdu- memoria di Antonio Milani e rosa non solo con la compe- re in carpione, Cavatore i fun- Giuseppina Racchi, nostri pa- tenza ma anche con l’umanità ghi fritti, Ciglione le frittelle dol- zienti, prematuramente scom- e, perchè no, un pizzico di af- ci e salate, Cimaferle filetto ba- parsi. Grazie a nome mio e del fetto. ciato e giuncata al formaggio, mio team». Per questo voglio ringrazia- Salva giovane che tentava il suicidio Il gesto eroico di un vigile acquese

Acqui Terme. Solitamente nonostante alcuni amici stes- ca Rebufello con destrezza e si ritiene un atto eroico un ge- sero cercando di dissuaderlo. sicurezza, nonostante il peri- sto che sia eclatante o clamo- Sul luogo, a seguito di una se- colo incombesse anche sulla roso; molto spesso, invece, le gnalazione effettuata da un cit- sua incolumità, considerate le azioni che veramente cambia- tadino che aveva visto la sce- possibili avverse reazioni della no la vita delle persone, e a na, è sopraggiunto l’Agente persona salvata, che aveva, volte la salvano, sono lievi e Scelto di Polizia Locale Gian- peraltro, una corporatura piut- magari poco visibili. luca Rebufello, che, simulando tosto robusta. È il caso di quanto accaduto un atteggiamento imperturba- L’encomiabile operato del- giovedì 24 luglio ad Acqui Ter- bile, si è rivolto al giovane l’Agente Rebufello è stato elo- me sul ponte Carlo Alberto: un chiedendogli se poteva accen- giato dal Sindaco, Enrico Silvio ragazzo, in evidente stato con- dere la sigaretta che gli stava Bertero, attraverso una lettera fusionale, aveva scavalcato la porgendo. ufficiale in cui è stato sottoli- balaustra di protezione e si tro- Questa semplice domanda neato il valore dell’azione com- vava in piedi su una sporgenza ha fatto sì che l’Agente potes- piuta ed espresso l’orgoglio di pochi centimetri senza nes- se stabilire un primo contatto che l’Assessore alla Polizia sun tipo di ulteriore appoggio. con il potenziale suicida, in Municipale, Renzo Zunino, in- Come si è saputo in seguito, modo da poterlo avvicinare, af- sieme all’Amministrazione tut- aveva già tentato il suicidio po- ferrare e rapidamente trasci- ta, hanno manifestato per la che ore prima e stava cercan- nare in salvo sul marciapiede presenza nell’organico comu- do di portare a compimento i del Ponte. Tutta questa opera- nale di personale di tale pron- propri sconsiderati propositi, zione è stata svolta da Gianlu- tezza e capacità. L’ANCORA 10 31 AGOSTO 2014 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA PROGRAMMA

Domenica 7 settembre Ore 16 Distribuzione gratuita di polenta con sugo di funghi Spettacolo musicale Esposizione e vendita di funghi e prodotti locali

Da mercoledì 3 a domenica 7 settembre Mostra, borsa e scambio minerali e fossili stranieri Orario Mercoledì, giovedì, venerdì, sabato dalle 19 alle 23 Domenica dalle 9 alle 23

Tutte le sere la Premiata Pasticceria malò offrirà la grappa a tutti e omaggerà un commensale estratto a sorte con una specialità

Domenica 21 settembre Festa patronale di San Giustino

LUneDÌ 22 settembre Fiera di San Giustino

È possibile prenotare anche presso il ristorante Malò che propone lo stesso menu al prezzo di € 27

Albergo Ristorante

Piazza Garibaldi, 1 - 15010 Ponzone (AL) Tel. e fax 0144 78124 - 0144 78075 - 348 1590570 www.albergomalo.com - email: [email protected]

mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 sabato 6 Domenica 7 ore 20,15 ore 20,15 ore 20,15 ore 20,15 ore 12,15 Antipasto di funghi Antipasto di funghi Antipasto di funghi Antipasto di funghi Antipasto di funghi Lasagne ai funghi Polenta ai funghi Tagliatelle ai funghi Tagliatelle ai funghi Tagliatelle ai funghi Funghi fritti Funghi fritti Funghi fritti Funghi fritti Funghi fritti Dolce - Frutta Dolce - Frutta Dolce - Frutta Dolce - Frutta Dolce - Frutta Acqua - Vino - Caffè Acqua - Vino - Caffè Acqua - Vino - Caffè Acqua - Vino - Caffè Acqua - Vino - Caffè

La Pro-Loco si riserva la facoltà di apportare piccole variazioni ai menu proposti menu a € 25 informazioni e prenotazioni tel. 0144 78409 L’ANCORA ACQUI TERME 31 AGOSTO 2014 11

Rinnovate le cariche associative Secondo incontro alla fine di luglio Comitato del Territorio Letture per la mente …e per il cuore acquese per la Salute

Acqui Terme. Il Comitato ricoveri comparata con quella del Territorio acquese per la degli altri centri zona della Pro- Salute, riprendendo la propria vincia. Viene altresì messa in attività, dopo la pausa estiva, il evidenza la imprescindibile ne- 25 agosto ha provveduto agli cessità di una integrazione del adempimenti formali previsti Presidio Ospedaliero di Acqui dallo Statuto. Terme con l’Ospedale di Ales- Sono state pertanto rinnova- sandria. te le cariche associative. Il documento elenca le prin- Sono stati eletti a far parte cipali richieste, che non sono del Comitato Direttivo: Botto viziate da campanilismo, ma Aurora, Biasiolo Nicholas, Bia- che nascono da effettive esi- siolo Alessio, Chiodi Livia, Do- genze per la salute dei cittadi- gliotti Laura, Ferraro Giorgio, ni. Si richiede Garbarino Emilia, Galeazzo - una programmazione pro- Acqui Terme. Giovedì 31 lu- rando tematiche anche com- to ciò cha abbiamo e senza questa strada, proponendo in Aureliano, Chiazza Gianfran- vinciale e regionale della sani- glio, presso la struttura comu- plesse quali l’ecosostenibilità e sprecare nessuna delle risorse futuro altri incontri simili, per fa- co, Giaccari M. Carla, Icardi tà che esca da una visione ra- nale “Spazio Giovane” di Via la minaccia di estinzione di al- umane o naturali che il mondo re in modo di mantenere sem- Giuliana, Marengo Giovanni, gionieristica e astratta, ma che Fleming, sulla scia del succes- cune specie a rischio. ci offre. pre vivo nei ragazzi l’interesse Pesce Renato, Ugo Michael. sia effettuata valutando la real- so riscosso durante il primo ap- Si è dibattuto inoltre sul ruo- I bambini, inoltre, hanno per la lettura, per il dialogo e È stata quindi affidata la ca- tà concreta dei territori (bacino puntamento con le storie di O. lo fondamentale della cultura eseguito dei bellissimi e colo- per la cultura in ogni sua forma rica di Presidente a Laura Do- di utenza, distanze, natura del Wilde, l’Assessore alle Politi- quale “cibo per la mente”, che ratissimi disegni che illustrava- ed in ogni suo aspetto. Sono gliotti, di vice presidente ad territorio, tipologia di strade e che Sociali ed alla Pubblica ci permette di capire e rispetta- no le letture ascoltate. certa che solo ponendo delle Aureliano Galeazzo e di se- caratteristiche delle comunica- Istruzione, dott.ssa Fiorenza re le idee altrui, pur nella diver- “È stato un momento di solide basi per il futuro potremo gretario-tesoriere ad Alessio zioni, stato dei trasporti pubbli- Salamano, ha incontrato per la sità dalle nostre: solo con il grande intensità emotiva” ha formare dei nuovi adulti maturi, Biasiolo. ci); seconda volta i ragazzi del- confronto aperto, leale e civile commentato l’Assessore, com- consapevoli e capaci di gesti- Nella stessa serata si è defi- - uno studio che analizzi i l’Educativa Territoriale per leg- si può arrivare ad una vera cre- mentando la stimolante espe- re, con rispetto reciproco, quel nito ed approvato il documen- costi reali effettuando un’ana- gere loro alcuni racconti appo- scita interiore ed intellettiva, rienza,“ e l’intenzione, visto il ri- mondo che tra qualche anno si to “L’ospedale di Acqui e la sa- lisi corretta dei medesimi e che sitamente selezionati: si tratta che ci permetta di convivere scontro estremamente positi- troveranno ad affrontare in pri- nità nell’acquese” che il Comi- permetta una programmazio- di tre fiabe di H.C. Andersen in- pacificamente valorizzando tut- vo, è quella di continuare su ma persona”. tato, in collaborazione con i ne considerando la dinamica titolate, rispettivamente, “Pen- consiglieri comunali del centro demografica e socio-economi- na e calamaio”, “La margheriti- sinistra di Acqui Terme e con il ca del territorio e l’interazione na” e “Il folletto del droghiere”. Presidente del Consorzio so- tra i diversi tipi di bisogni e ser- Come sempre accade in Nuovi banchi in una classe della Saracco cio-assistenziale del basso vizi (sanitari, sociali, economi- questo tipo di storie, aldilà del astigiano, hanno approntato ci…); racconto in sé, quello che la quale documentazione da con- - una pianificazione del per- dott.ssa Salamano ha cercato Acqui Terme. A nome di tut- segnare all’Assessore Saitta in corso nascita e dell’assistenza di trasmettere alla sua “picco- to il personale, il Dirigente occasione dell’incontro pro- pediatrica; la” platea (ma solo per età ana- Scolastico dell’I.C.1 desidera messo dall’ Assessore stesso - l’organizzazione della chi- grafica!) è il significato più pro- ringraziare tutti i genitori della e che, si spera, avverrà nel rurgia laparoscopica; fondo o, per meglio dire, la scuola che hanno contribuito breve periodo. Si richiede inoltre che venga “morale” che queste fiabe inse- all’acquisto di arredi scolastici In tale documento viene aperto un tavolo organizzativo gnano a grandi e piccini, attra- per una classe. Il pregevole ri- condotta un’analisi particola- con le Istituzioni locali e con il verso un linguaggio semplice e sultato è stato raggiunto anche reggiata delle criticità riscon- personale direttamente inte- di facile comprensione, ma grazie al prezioso contributo di trate presso alcuni reparti del- ressato per fornire un contri- contemporaneamente di gran- Need You Onlus, associazione l’ospedale di Acqui Terme in buto all’elaborazione di un de spessore umano e sociale. da sempre attiva per aiutare i relazione alle necessità date nuovo Piano Sanitario Regio- Attraverso il dibattito che si è bambini vicini e lontani. dalla sua particolare localizza- nale, che preveda un’integra- sviluppato a seguito della lettu- Il sig. Assandri, presidente di zione geografica e dei territori zione territoriale rispettosa del- ra, i bambini hanno dimostrato Need You Onlus ha, infatti, vo- che ad esso afferiscono, non- le peculiarità delle singole grande interesse e grande luto premiare l’iniziativa dei ge- ché un’analisi sul numero dei aree. sensibilità per i temi trattati, po- nitori, garantendo, con la sua nendo molte domande ed consueta generosità, l’inter- 4ª B e 4ª C di San Defendente esternando essi stessi rifles- vento dell’Associazione. sioni alquanto significative. A tutti un sincero grazie! Nella fattispecie, sono emer- si valori di cui al giorno d’oggi si sente un gran bisogno, come Casa di cura Un caro saluto l’umiltà nello svolgere quotidia- Direttore Sanitario polispecialistica namente le proprie mansioni Dott. Carlo Grandis senza cercare di prevaricare gli accreditata S.S.N. alla maestra Patrizia altri e l’importanza della colla- borazione per raggiungere ri- sultati positivi per tutti. Si è riflettuto inoltre su come la sofferenza, provata in prima persona, permetta all’uomo di Ambulatorio di riabilitazione rendersi conto di quella dei propri simili, mentre la superfi- cialità molto spesso ci porta a e rieducazione funzionale di 1º livello calpestare il prossimo. Si è sot- Presso la Casa tamenti nel campo tolineata l’importanza di amare di cura Villa Igea dell’ortopedia e e valorizzare le persone care è operativo l’am- della neurologia, che abbiamo vicino, tenendo bulatorio RRF - rimandando a suc- presente che anche loro, come tutte le creature, non sono eter- 1º livello, accredi- cessive pubblica- ne ma prima o poi ci dovranno tato con il Servizio zioni le altre pato- lasciare. Sanitario Naziona- logie. Si è parlato del rispetto per le e aperto ai priva- In campo orto- la natura e per tutti gli esseri vi- ti. pedico, le princi- venti che ne fanno parte, sfio- L’ambulatorio, pali patologie trat- diretto dalla tate riguardano: ar- Centri anziani dott.ssa Consiglia tropatie acute e Spera, dispone di croniche, tendino- alla Pinacoteca due ampie palestre patie acute e coni- di Brera di cui una multi- che, rachialgie funzionale, quattro locali-box specifici per la acute e croniche, scoliosi, osteoporosi, esiti Acqui Terme. L’Assessore Terapia Fisica ed ulteriori quattro locali dedi- traumatici, protesizzazione di spalla /anca/gi- alle Politiche Sociali, dott.ssa cati ai trattamenti individuali (disabilità moto- nocchio, interventi a legamenti e tendini, ar- Fiorenza Salamano, sta orga- rie, massoterapia, manipolazioni articolari e trosi, artriti, ecc. nizzando una visita alla Pina- specifico locale insonorizzato per logopedia). Queste patologie vengono affrontate con coteca di Brera per gli iscritti ai L’equipe dell’ambulatorio è formata da trattamenti riabilitativi che comprendono: ria- centri di incontro comunali personale qualificato, specializzato e costan- bilitazione motoria, terapia strumentale, ben- “San Guido” e “Monsignor Gal- liano”. L’escursione in pullman, temente aggiornato, che dispone di presidi e daggi funzionali, taping, ergometria, valuta- programmata allo scopo di far di apparecchiature medicali tecnologicamente zione ortesica. conoscere ai nostri concittadi- all’avanguardia. In campo neurologico, le principali pato- ni i numerosi capolavori pittori- Il paziente è seguito da personale specifico, logie trattate riguardano: ictus cerebri ische- ci di varie scuole ed epoche in base alle proprie necessità e ciascun per- mico e/o emorragico, malattie infiammato- contenuti nelle gallerie della corso riabilitativo è dunque personalizzato. rie, malattie demielinizzanti, esiti trauma Acqui Terme. I bambini delle classi 4ªB e 4ªC di San Defen- mostra, si terrà nei primi giorni dente, insieme ai loro genitori, desiderano salutare la loro caris- di ottobre, con data ancora da L’Ambulatorio fornisce inoltre il servizio cranico, malattie extra piramidali, disturbi sima maestra Patrizia Ghiazza e augurarle un periodo di meritato definirsi. È stata prevista la di terapia fisica che comprende: laserterapia, del linguaggio e dell’apprendimento, de- riposo. «Lo scorso giugno al termine del suo ultimo anno scola- presenza di una guida che illu- tecarterapia, onde d’urto, magnetoterapia, ul- menze, ritardi mentali, disturbi psichiatrici, stico prima del pensionamento, la maestra Patrizia era stata fe- strerà ai presenti le caratteri- trasuonoterapia, ionoforesi, tens, elettrosti- area evolutiva; con trattamenti comprenden- steggiata da tutti noi nel corso di una bellissima serata trascor- stiche delle opere, così da go- molazione, correnti diadinamiche ed interfe- ti: rieducazione neuromotoria, rieducazione sa insieme, con canti (imparati da lei ma anche... creati per lei!), dere appieno dell’opportunità renziali. e supporto neuro psicologico, rieducazione pensieri, doni... tanta gioia, un po’ di nostalgia e persino con la di questo incontro culturale. partecipazione di una rappresentanza di suoi ex allievi!!! Oggi, in Sarà quantificata una modica Vengono trattati pazienti con varie patolo- logopedica. procinto di iniziare l’ultimo anno di scuola primaria, il nostro pen- quota di partecipazione a cari- gie, che spaziano nelle seguenti specialità: or- Il personale fisioterapico utilizza tecniche siero è per lei, per questi quattro indimenticabili anni dove ci ha co dei tesserati, oltre natural- topedia, neurologia, pneumologia, urolo- di terapia manuale, rieducazione motoria sempre insegnato con tanta passione matematica, inglese e mu- mente alla regolarità della tes- gia/ginecologia, odontostomatologia, otorino- (RPG, Mezières, Mc Kenzie, Maitland), e di sica e va anche, con orgoglio, ai nostri fantastici successi cano- sera per l’anno in corso. Chi laringoiatria, angiologia, chirurgia plastica, rieducazione neuro motoria (Bobath, facilita- ri ottenuti insieme: “Ballando Sotto le viti” e il concerto benefico fosse interessato, potrà comu- chirurgia generale, senologia, oncologia. zioni neuromuscolari propriocettive, ecc.). con il coro degli Alpini e quello di Genova! A lei va tutta la nostra nicare fin d’ora (e fino ad esau- gratitudine e il nostro affetto, e comunque... manteniamo la spe- rimento dei posti disponibili) la In questo articolo si illustrano sintetica- L’Ambulatorio è aperto da lunedì a venerdì ranza di rivederla nelle nostre aule per cantare ancora insieme!» propria adesione direttamente mente gli ambiti patologici principali ed i trat- dalle ore 8.00 alle ore 16.30. I bambini della 4ªB e 4ªC di San Defendente presso uno dei due centri. L’ANCORA 12 31 AGOSTO 2014 ACQUI TERME

Nella cripta del Duomo il 21 agosto Da Bistagno iniziata l’operazione ritorno La polifonia dei Fortunelli “Ielui” di Enrico Pesce dieci anni dopo un gran concerto

Acqui Terme. È cominciata, sotto il segno de “I Fortunelli”, in Cattedrale, la sera di giove- dì 21 agosto, la stagione della coralità acquese. E la prima incongruenza vie- ne dal fatto che questo straor- dinario appuntamento con la musica polifonica di Cinque- Seicento - lo potremmo defini- re ormai italo/olandese - pro- posto da un eccezionale en- semble, che riceverebbe ap- plausi nelle più esclusive ras- segne della musica antica, non è stato ancora cooptato da Co- risettembre. (A proposito: tra Acqui Terme. Dieci anni da poco più di una settimana, sa- Ielui, il musical in due atti per bato 6 e domenica 7 settem- rock band di Enrico Pesce, che bre, la due giorni, con la sua esordì nel 2004. Il 24 novem- XXXVIII edizione, proporrà i bre. Con tanto di replica il 25. suoi concerti). Un migliaio gli spettatori com- Se due tradizioni si incontra- plessivamente. Aprendo quel- no - quella recente e vitalissi- la stagione teatrale invernale ma del concerto d’agosto, alle- (cui l’assessore Enzo Roffredo stito e diretto da Francien dedicò tante energie), in un Meuwissen; e quella più con- teatro pieno come raro ci è ca- solidata dei Cori, che purtrop- pitato di vedere negli ultimi cin- po da alcune edizioni hanno que lustri. perduto il rilievo internazionale E già per Acqui campeggia- -, entrambe dal connubio pos- no - e siamo alla fine d’agosto sono ricevere forza e stimoli. 2014 - sulle plance delle affis- Cantate Domino sioni i vecchi manifesti, con le Per “I Fortunelli” - Karlijn silhuette dei due protagonisti Bongaers e Marlies Hesseling, che si allontana su una ipoteti- soprani; Saskia Ebus e Els Ur- ca linea del tempo… selmann, contralti; Kees Klok e Ai vecchi fogli in bianco e Frans de Rijk, tenori; Peter nero si è aggiunto solo un “die- Lammers e Hans van de Ven Viadana e Pierluigi da Palestri- suoi più alti splendori. ci anni”. E null’altro. Giusto per bassi - l’ennesima prova su- na, Carlo Gesualdo, principe di (Utile ci sembra segnalare creare, con il nuovo “lancio”, la perlativa, che tanti appassio- Venosa (con un O vos omnes che questo e altri brani del curiosità… nati non si son lasciati proprio che, per la sua particolare in- concerto acquese - replicato Per avere qualche dettaglio sfuggire, con la cripta - “luogo quieta armonia, per l’ardita ri- venerdì 22, con analogo suc- in più su quello che si annun- musicale bellissimo”, è stato cerca espressiva, ricca di cro- cesso, al Santuario del Todoc- ciava come inequivocabile “ri- detto - ripiena di ascoltatori in- matismi e dissonanze armoni- co - appartengono al reperto- torno”, non si poteva non co- teressati, silenziosi e attenti, che, ha giustamente meritato rio del King’s College Choir e gliere l’occasione del concerto convenientissima cornice, ca- una piccola monografica pre- dei Madrigalisti di Praga, più che l’estroso musicista acque- paci di apprezzare con convin- sentazione), e autori meno no- volte ospiti, a Torino, de “Set- se ha allestito la sera di vener- ti applausi un repertorio che ti al grande pubblico, da Gio- tembre Musica”). dì 22 agosto a Bistagno (sotto annoverava veri e propri mo- vanni Croce a Gregorio Allegri, Un’ultima nota, sempre po- la tensostruttura collocata alle numenti della musica. Ma che da Ludovico Casali a Ruggero sitiva riguarda, la direzione spalle del Museo Giulio Mon- esalta chi scrive, ma in cui, ta- Ielui) dell’opera che ha coin- obbliga, sempre, ad una spe- Giovannelli, a Felice Anerio - particolarmente asciutta e con- teverde: il tempo minacciava, lora, Pesce riesce a incasto- volto diversi interpreti “di ieri” ciale concentrazione: per com- ma, comunque uniti dalla pra- creta di Francien Meuwissen, e di qui dunque la saggia deci- nare brani di indubbia felicità che, prossimamente - la noti- binare le suggestioni dei testi tica di un comune linguaggio. precisissima nel predisporre gli sione di rinunciare alla Piaz- creativa, come quello “compo- zia è che Ielui tornerà in scena latini con le modalità costrutti- Che, per di più, insisteva su to- attacchi, nel condurre i brani zetta San Giovanni, in cui do- sto per il pianino acquistato a il 30 novembre sul palco del ve (ecco le singole entrate, ni luminosi e festanti. scegliendo le più appropriate vrebbero tenersi i prossimi ap- Tarragona”). Accogliendo an- Palacongressi - potremo nuo- dunque monodiche, dei solisti; Quia sic benedicitur homo opzioni agogiche, e soprattut- puntamenti) nell’ambito di una che diversi allievi collaboratori vamente apprezzare. ecco le sezioni vocali che fun- qui timet Dominum to, nel lavoro “a monte”, capa- rassegna musicale promossa (ecco Matteo Niniano alla ta- Ecco, allora, a Bistagno- per zionano come blocchi, e altre Ecco, allora, il Jubilate Deo ce di instillare una solida con- dalla SOMS di Bistagno con la stiera mentre Pesce si cimenta cominciare; anzi per ricomin- in cui le voci si inseguono; per eletto ad insegna della serata, sapevolezza, una fiduciosa si- direzione artistica di Mattia Ni- con le corde del piano prepa- ciare - le prime parti Marco poi erompere in veri e proprio con due brani di analogo titolo curezza alle voci. Sempre in niano. rato; ecco, poi, in un altro pez- Benzi e Cinzia Debernardi, Lu- “scoppi” di giubilo), con i fre- scelti per aprire e chiudere il grado di dominare una materia Proprio di Enrico Pesce, zo, sommarsi a Niniano i con- ciano Campora e Alessia An- quentissimi cambi di ritmo (con programma (dopo la sorpresa musicale non affatto semplice, sempre più istrionico (occorre tributi di Caneparo e Rabaglia- tonacci, e la nutrita formazione le sezioni ternarie spesso coin- di un Ave victorioso e sancto proposta non solo cum gaudio, rassegnarsi: predisponendosi ti, tutti con pianini giocattolo). del “Coro per caso”, a ripren- volte, poiché era la gioia a fare legno di Marchetto Cara ese- ma con estrema naturalezza. all’ascolto, dal vivo, tanto di un E una seconda parte con dere confidenza con la partitu- da motivo conduttore in un guito in absentia, con le voci *** repertorio classico, quanto di una tra le più riuscite produ- ra. E a raccogliere i primi meri- concerto in cui i versi, tratti dai riunite, lontane dal pubblico, in Prossimo appuntamento un programma “di confine”, zioni del musicista acquese. tatissimi applausi in vista della salmi, continuamente coinvol- un più remoto luogo della crip- con Francien Meuwissen, que- tendente al leggero, le parole “Va riconosciuto ad Enrico “ripresa” di fine novembre. gevano i verbi laetare, jubilare, ta). sta volta alla testa del coro “La degli interpreti finiscono per Pesce il pregio di aver indivi- Prossimi concerti esultare). Con la cifra del concerto che soave armonia”, venerdì 19 letteralmente sommergere le duato una trama ricca di origi- La rassegna promossa dal- Per chi si ricordava del pre- poteva ben essere riassunta settembre ad Acqui, per la note…), alla presenza di quasi nalità, ma soprattutto di aver la SOMS, in collaborazione cetto monteverdiano che sot- da Jubilate Deo di Giovanni stagione di Santa Maria. In duecento persone, il concerto composto una musica ‘bella’, con la Ass. Cacciatori e il tomette la musica all’orazione Gabrieli (ad otto voci, pubbli- programma anche brani dal inaugurale. gradevole e orecchiabile”. Gruppo Alpini, e il patrocinio (il testo), ulteriori conferme, cato nel 1611, nella raccolta musical (poi trasposto sul Bistagno terra musicale Così, su queste colonne, del Comune di Bistagno pro- con un Adoramus te Christe a antologica del Prontuarium grande schermo cinematogra- Un recital diviso in due tem- dieci anni fa, all’indomani della segue sabato 30 agosto in sei voci che dava modo di va- musicum… collectore Abraha- fico) Les miserables, dall’omo- pi. “prima” di Ielui che si tenne al Largo San Giovanni, alle 21, gliare tutta l’attenzione che mo Schadeo, che si deve ai ti- nimo capolavoro di Victor Hu- Con una prima parte, piutto- Teatro Ariston: un giudizio che con il concerto del Blues Pro- l’Autore conferisce alla finalità pi dell’editore Kieffer di Stra- go. sto nutrita, dedicate a pezzi anche oggi confermiamo a pie- ject Moonfrò (Andrea Rapetti, didattica della parola/preghie- sburgo) con il testo poetico li- G.Sa cross over, contaminati no dopo aver risentito una se- Mirco Becuti, Enrico Mattiuzzo, ra. In una poetica che - pur più beramente tropato, ovvero rie- (J.S.Bach che confluisce in Mi- lezione (ecco dal primo atto In Francesco Ghione e Alice Co- sofisticata - non è, quindi, trop- laborato e “rimescolato” attin- les Davis, Angela di Luigi Ten- una grande città e Cibi tran- sta); venerdì 5 settembre in po dissimile da quella, più im- gendo ai salmi 65, 97 e 99, e Ufficio postale co e la Marinella di De Andrè sgenici; dal secondo Come un scena il quartetto jazz formato mediata, della visiva Biblia la costruzione musicale incline jazzati, “rivisti e corretti”, sub treno, Una gran donna sarò, da Silvio Barisone, Massimo Pauperum che si realizza con alla solennità e ad un ritmo Acqui Terme. Da lunedì 1 specie piano bar : è un reper- Sweet good night e il gran fi- Grecchi, Alberto Malnati e Mat- gli affreschi. (E anche Don Lo- particolarmente vivace, con le settembre viene ripristinata torio che personalmente poco nale La tua vita è rara, tu sarai tia Niniano. G.Sa renzo, vice parroco del Duo- acclamazioni di giubilo a “cho- l’apertura al pomeriggio del- mo, ha sottolineato la sintesi ri spezzati” che si avvicendano l’ufficio postale che torna ad Sabato 30 il primo appuntamento “catechistica” che i brani effi- ai ripieni del Jubilate e del Ser- osservare l’orario continuato cacemente proponevano). vite Domino. Con l’ultimo im- cinque giorni a settimana, dal *** perativo per tre volte ripetuto, lunedì al venerdì dalle 8.20 al- Con il “divino“ Claudio cre- in un susseguirsi di sezioni bi- le 19.05. Resta invariato l’ora- monese, altri maestri di prima narie e ternarie (in laetitia), con rio di apertura del sabato, dal- Antithesis: canti russi a Rocca Grimalda grandezza come Lodovico cui la resa vocale raggiunge i le 8.20 alle 12.35.

Acqui Terme. In trasferta il internazionale. troburgo di Nicolai Rimski-Kor- primo appuntamento della sta- Gli autori eseguiti apparten- sakov, per poi formare, a loro gione d’autunno Antithesis gono ad un’area geografica e volta, compositori quali Sergei (che mette in carniere ben do- culturale omogenea, quale la Rachmaninoff e Alexander dici appuntamenti sino all’inizio Russia, con notevoli e signifi- Skriabin. di novembre, anche in collabo- cativi tratti stilistici comuni, che Di quest’ultimo è di rilievo razione con altri enti e festival). li pongono i su sentieri - melo- l’esecuzione dell’unico brano Sabato 30 agosto, alle ore dici e armonici - affini e coe- scritto per voce e pianoforte, 17, presso il Castello di Rocca renti. L’arco temporale delle dal titolo Romanza. La scoper- Grimalda, in collaborazione composizioni presentate è ta di queste composizioni si con l’associazione di promo- quello della seconda metà Ot- può dire prometta un viaggio zione culturale e sociale “Ca- tocento e dell’inizio del Nove- pieno di sorprese, altamente stello di Rocca Grimalda”, ver- cento. Rare Russian Songs gratificante e mai abbastanza rà presentato il CD Rare Rus- vede così accostati i brani fa- prevedibile. sian Songs inciso dal duo Luo- mosi di grandi compositori co- Prossimo concerto Anti- ghi Immaginari, formato dal me Pyotr Ilyich Tchaikovsky e thesis, in collaborazione con la soprano Elena Bakanova e dal Sergei Rachmaninoff, accanto rassegna Musica IN Estate, pianista Raffaele Mascolo. ad altri pezzi di rara esecuzio- sabato 6 settembre, sempre Attraversare, percorrere ne - vere ed autentiche gem- alle 21 (sic: davvero il giorno sentieri e repertori di rara o me - di autori meno noti ma di “più scelto” dell’anno, con tan- nuova esecuzione: in questo assoluto valore artistico. Com- tissimi appuntamenti coinci- consiste la cifra stilistica del la- positori come Anton Gretcha- denti: il solito guaio…) nella voro di ricerca del Duo Luoghi ninow, Nikolai Tcherepnin e cornice di Santa Maria, nella Immaginari, contraddistinto da Mikhail Ippolitov- Ivanov stu- Pisterna, con il pianista Mario una notevole attività artistica diano alla scuola di San Pie- Panciroli. r.a. L’ANCORA ACQUI TERME 31 AGOSTO 2014 13

Direttamente sul posto Gli scavi li hanno stanati Un’ordinanza permette Topi: nuova fase di disinfestazione

di bruciare gli sfalci Acqui Terme. Nella città delle terme inizia una nuova fase di disinfestazione dai topi. Acqui Terme. Una precisa Una fase di pulizia che, come ordinanza, la numero 182 spiegato in una delibera dei dell’1 agosto scorso, dà agli giorni scorsi, sarà affiancata agricoltori la possibilità di bru- alla lotta contro la zanzara ti- ciare, direttamente sul posto, i gre. «Quest’anno - spiega Gui- residui vegetali (come sfalci e do Ghiazza, assessore ai La- potature). Si tratta di una pos- vori Pubblici e all’Ecologia - sibilità che, naturalmente, è abbiamo deciso di affiancare stata regolamentata in manie- alla lotta contro la zanzara ti- ra attenta e precisa per evita- gre anche interventi mirati di re incendi (non sarà comun- disinfestazione dei topi, la cui que possibile bruciare nei mo- presenza è aumentata a cau- menti di massimo rischio per sa dei numerosi interventi di gli incendi boschivi dichiarati scavo a seguito della predi- dalla regione), ma che di fatto sposizione della rete di teleri- dovrebbe diminuire proprio gli scaldamento». Scavi rimasti incendi boschivi e l’abbando- aperti più del necessario per no indiscriminato di questo permettere le indagini archeo- materiale verde. logiche ma che oltre a regala- trappole che saranno scelte in la schiusa delle uova), palazzo «Sono soddisfatto – afferma re nuove pagine di storia citta- base alla concentrazione di ro- Levi continuerà ad agire come l’Assessore ai Lavori Pubblici dina, hanno risvegliato una po- ditori segnalata direttamente negli anni scorsi. Saranno ed Ecologia Guido Ghiazza - polazione di roditori che sta in- dai cittadini; ogni settimana le piazzate ovitrappole e si darà che questa norma reintroduca fastidendo parecchio i cittadi- trappole verranno rifornite con il via ad un’opera di pulizia di una pratica agricola tradizio- ni. La presenza di topi è stata nuove esche e sarà possibile, tombini e canditoie. Affinché nale nelle nostre campagne. effettuata in cumuli di dimen- sere rispettate tutte le norme segnalata nelle aiuole di corso in questo modo, sia eliminarli l’operazione abbia buon esito Le prescrizioni disposte nel- sione limitata avendo cura di previste dal Regolamento re- Dante così come in corso Ita- che stimarne la presenza in è necessaria la collaborazione l’ordinanza sono dettate dal- isolare l’intera zona da brucia- gionale del Piemonte 20 set- lia, via Nizza e altre vie del quella zona. Mensilmente le dei cittadini che dovranno l’esigenza di rispetto dell’am- re tramite una fascia libera da tembre 2011 n. 8/R, dalla leg- centro. Si tratta di segnalazio- trappole porta esca verranno svuotare settimanalmente l’ac- biente e di salvaguardia della residui vegetali e di limitare ge 21 novembre 2000 n. 353 ni che continuano ad aumen- ricollocate in un’altra zona in qua dei sottovasi o lasciarli salute pubblica; nello stesso l’altezza ed il fronte del fuoco. “legge-quadro in materia di in- tare e che hanno indotto pa- modo che, durante i mesi di in- prosciugare almeno una volta tempo spero che la reintrodu- Inoltre, il fuoco stesso dovrà cendi boschivi” e dalla legge lazzo Levi a mettere in campo tervento, si possa coprire con alla settimana, svuotare setti- zione della possibilità di bru- essere creato ad una distanza regionale 19 novembre 2013 una seconda campagna di de- un ciclo quanto più completo manalmente i bidoni o chiu- ciare i propri residui vegetali di almeno 20 metri da edifici di n. 21 “norme di attuazione del- rattizzazione. I topi ed i ratti possibile la maggior parte del derli ermeticamente e non te- contrasti l’abbandono delle terzi; il fumo della combustio- la legge 21 novembre 2000, n. fanno parte dell’ordine dei ro- centro urbano. Per informazio- nere copertoni usati all’aperto. terre coltivabili e prevenga gli ne non dovrò in ogni caso in- 353”; in particolare si dovrà ri- ditori appartenenti alla classe ni e segnalazioni è possibile ri- Inoltre sarà opportuno non te- incendi boschivi, a volte deter- teressare edifici abitati o im- spettare il divieto di accensio- dei mammiferi, i danni che volgersi all’ufficio Ecologia del nere piante acquatiche in vasi, minati dall’accumulo di sterpa- pedire la visuale lungo vie di ne all’interno delle aree bo- causano sono ingenti, e non Comune, al numero 0144 colmare fori o piccole cavità in glie». comunicazione. scate o cespugliate o a distan- consistono solo in danni diretti 770246. cui l’acqua potrebbe ristagna- In pratica, l’ordinanza preci- Secondo quanto spiegato za inferiore a 50 metri da es- verso il patrimonio ecologico Per quanto concerne invece re per più di una settimana e sa che al momento della com- nella delibera, possono essere se. ed economico cittadino, ma il problema della zanzara tigre utilizzare del rame da colloca- bustione si dovrà assicurare destinati alla combustione al- Nelle fasce adiacenti ad au- sono pericolosi anche per le (solo ora, a causa delle condi- re nei sottovasi più capienti. una costante vigilanza da par- l’aperto al massimo tre metri tostrade, ferrovie e grandi vie possibili epidemie che posso- zioni climatiche, sta iniziando Gi. Gal. te del produttore dei residui steri (cioè tre metri cubi com- di comunicazione, entro una no diffondere sia direttamente vegetali o del conduttore del prensivi dei vuoti) per ettaro ( fascia di 50 metri, non potran- che indirettamente. fondo, o di persona di sua fi- 10.000 metri quadrati) al gior- no accendersi fuochi e nei pe- Per tenere la popolazione Orario biblioteca civica ducia, il quale dovrà essere no di scarti agricoli provenien- riodi di massimo rischio per gli cittadina di topi sottocontrollo è presente con mezzi idonei al ti dal fondo in cui sono stati incendi boschivi, dichiarato necessario un efficace pro- La Biblioteca Civica di Acqui Terme, sede nei locali de La Fab- controllo ed allo spegnimento prodotti. con decreto del Presidente gramma di monitoraggio, che brica dei libri di via Maggiorino Ferraris 15, (tel. 0144 770267 - e- delle fiamme; nell’ordinanza si La combustione dovrà svol- della Giunta Regionale, la deve combinare l’utilizzo delle mail: [email protected], catalogo del- fa anche riferimento al fatto gersi nelle giornate di assen- combustione di residui vege- esche e il posizionamento di la biblioteca on-line: http://www.librinlinea.it) fino al 12.9.2014 os- che sarà vietato abbandonare za di forte vento, preferibil- tali agricoli e forestali conti- trappole per raggiungere un al- serva il se guente orario: lunedì 8.30 - 13.00 ; 16.00 - 18.00 (*); la zona fino alla completa mente umide, nella fascia ora- nuerà ad essere sempre vie- to grado di successo. Sul terri- martedì 8.30 - 13.00; mercoledì 8.30 - 13.00; giovedì 8.30 - estinzione di braci e focolai. ria compresa tra l’alba e le ore tata. torio comunale verranno nuo- 13.00; 16.00 - 18.00 (*); venerdì 8.30 - 13.00. (*) a luglio e ago- La combustione dovrà essere 11 e dovranno in ogni caso es- Gi. Gal. vamente posizionate alcune sto chiusa al pomeriggio.

Ortopedia Terapia antalgica e traumatologia CHIRURGIA SPALLA PLASTICA CARDIOLOGIA NEFROLOGIA - Dott. G. CAIONE - Dott. G. GIANOTTI - Prof. G. CARDINI - Dott. G. DI MAlO - Dott. l. CONTE - Dott. M. ROSSONI - Dott.ssa P. MATANO - Dott. V. PUMA NEUROLOGIA CHIRURGIA ANCA - Dott. S. QUAINI CHIRURGIA COLONNA PROCTOLOGIA - Dott. P. RONCAROLO - Dott. M. MANTERO (agopuntura) - Dott. E. BIBBIANI - Dott. G. SUSCO - Dott. E. URSINO - Dott. G. ORENGO - Dott. C. FORMICA - Dott.ssa G. ESTIENNE - Dott. L. SERVIDEI - Dott. A. PEVERARO - Dott. G. IVALDI - Dott. M. GIORDANO DERMATOLOGIA PEDIATRIA (ozonoterapia) Chirurgia - Dott. S. SIVIERI - Dott. E. GRAPPIOLO SENOLOGIA - Dott. M. REPETTO CHIRURGIA GINOCCHIO (cefalee) - Dott. E. BIBBIANI - Dott. G. BOCCHIOTTI DIABETOLOGIA PNEUMOLOGIA - Dott. R. BRASCHI Diagnostica - Dott. P. FRANZI GENERALE - Dott. R. QUARATI - Dott. G. ROSTI per immagini - Dott. D. GORINI - Dott. G. BOCCHIOTTI ENDOCRINOLOGIA PSICHIATRIA UROLOGIA - Dott. P. PRANDI - Dott. F. OLIVA - Prof. L. DE SALVO - Dott. G. ROSTI - Dott. G.ORENGO - Dott. F. GERMINALE RADIOLOGIA - Dott. F. FALCHERO - Dott. G. ZANNETTA - Dott.ssa L. VERA SCIENZA - Dott. P. RETTAGLIATA - Dott. F. LAZZARA DELLʼALIMENTAZIONE - Dott. D. OTTAZZI GASTRO-ENTEROLOGIA - Dott.ssa F. MANDOLFINO VASCOLARE - Dott.ssa P. GENOVESE - Dott. G. PERELLI TRAUMATOLOGIA ENDOSCOPIA DIGESTIVA ORTOPEDICA - Dott. A. MISURI - Dott. M. LABATE Riabilitazione - Dott. M. QUARATI - Dott.ssa P. CUTELA - Dott. G.ORENGO - Dott. P. TORELLI - Dott. A. VIACAVA - Dott.ssa C. CAZZULI e rieducazione - Dott. E. ZEPPONI - Prof. L. DE SALVO (dietista) funzionale lº livello CHIRURGIA MANO GINECOLOGIA Medicina - Dott. D. DRAGO - Dott.ssa L. PASCHINO - Dott.ssa l. BAZZANO - Dott. E. CONTA - Dott. S. POLEGATO (dietista) - Prof. C. GRANDIS - Dott. G. GOMBA - Dott. M. PASTORINI FISIATRIA - Dott. F. MORETTI ANGIOLOGIA GERIATRIA (psicologo-psicoterapeuta) - Dott.ssa M. CAMPAGNUOLO ODONTOSTOMATOLOGIA - Dott.ssa A. SCALESE - Dott. P. GARNERI - Dott. G. ESTIENNE - Direttore Tecnico - Dott. N. DE ANGELIS REUMATOLOGIA CHIRURGIA PIEDE - Dott. A. MISURI MEDICINA INTERNA - Dott. M. MONDAVIO Dott.ssa C. SPERA - Dott. S. DYNAMIDIS OTORINOLARINGOIATRIA - Dott. R. PAGANI - Prof. G. CARDINI Oculistica Psicologia - Dott. L. MILANO - Dott.ssa A. SANTELLI - Dott. A. VIACAVA - Dott. M. MONDAVIO - Dott. G. ORENGO - Dott. M. VAROSIO - Dott. E. ZEPPONI - Dott. G. ROSTI - Dott. C. ORIONE - Dott. M. PASTORINI L’ANCORA 14 31 AGOSTO 2014 ACQUI TERME

Da Ugo Nespolo agli artisti del Monferrato Sabato 30 agosto per l’arte del Monferrato Mostre che chiudono Monastero Bormida a Casale mostre che proseguono per l’omaggio a Nicolò Musso

Acqui Terme. Mostre che Acqui Terme. Nell’ambito un cognome, ma come luogo chiudono i battenti, e altre che della mostra Il Monferrato. 500 di provenienza e che “France- continuano: succede ad Acqui anni di arte. Grandi artisti in un sco” fosse uno degli svariati e a Monastero Bormida. Un piccolo Stato, in svolgimento refusi attribuibili al compilato- po’ come dire “tradizione” con- nel Castello di Monastero Bor- re. Ben più articolata e dibattu- tro “gioventù”. Vediamo come mida (fino al 26 ottobre prossi- ta la vicenda critica (e qui dob- è andata (o sta andando). E mo), sabato 30 agosto, pres- biam citare Giovanni Romano, come si lavora nel presente e so il Museo Civico di Casale Andrea Bacchi e altri: ma una per il futuro, tenendo conto che Monferrato si svolgerà - dopo sintesi non si può presentare oggi non basta un tema o un quelle dedicate agli affreschi in breve spazio). Ma colpisce, artista a richiamare frotte di (26 luglio) e alla cartografia (2 innanzi tutto, il fenomeno della gente. agosto) - una terza giornata di “deriva” dei nomi. *** studio. Avrà titolo Nicolò Mus- Che ci riporta ad Acqui. Ana- L’imminente riapertura delle so. Un caravaggesco in Pie- logo il caso alla fine del Cin- scuole, in questo caso del Li- monte. Il programma prevede quecento. All’epoca di un ca- ceo Classico, ha già fatto cala- Fantascienza, oggi qualcu- un Gabriele D’Annunzio, Duca alle ore 10.30 una breve pre- nonico musicista - Pietro Tros- re il sipario sull’allestimento no dirà. Ma tutti sappiamo dei Minimo (nome di piuma gior- sentazione di Lorenzo Zunino sarello, di cui abbiam riferito su dedicato a Ugo Nespolo, che - milioni di euro “bruciati” in brut- nalistico) non poco irato con- (Ass. Museo del Monastero, queste colonne a luglio - “tra- quanto ai numeri dei visitatori te e contestate realizzazioni (il tro la categoria degli italici curatore della mostra), cui fa- sformato”, due secoli dopo, da - non solo non è riuscito per Teatro di Piazza Conciliazio- scultori. ran seguito le relazioni di Ales- (per l’utilizzo della luce e il na- Guido Biorci in Pietro Giulio nulla ad avvicinarsi al succes- ne), in disegni per progetti re- Potenziali deturpatori di Ro- sandra Montanera, Barbara turalismo pittorico). Ambascia- Bottarelli, tanto da rendere im- so delle Antologiche dei tempi stati sulla carta, e in un Pala- ma, in una patria, in allora, Corino, Chiara Alberta Lanzi ri- tore in patria delle novità ro- possibile, per un bel po’ di tem- d’oro (e ci viene in mente subi- congressi sempre più triste e “paese di accademie e con- guardanti l’analisi critica delle mane, davvero alternative al po, l’identificazione (per meri- to, tra le edizioni più recenti, “deserta cattedrale”. corsi d’arte”, che subito opere Autoritratto, Cristo che linguaggio della tradizione, an- to di Stefano Baldi) della sua quella dedicata al Futurismo), *** l’abruzzese corregge in “ ai porta la croce al Calvario, Na- cora improntato ai modi della raccolta musicale. ma che prima dell’appello/invi- Prosegue sino ad ottobre, al danni dell’arte”. tività. scuola di Guglielmo Caccia, Che non sembra essersi to telefonico agli acquesi del Museo del Monastero (e qui le Al vetriolo la critica che giu- Nel pomeriggio, alle ore successivamente Nicolò Mus- conservata né in Acqui, né in Sindaco Bertero, aveva nume- superfici espositive non man- dica il concorso per il monu- 15.30, in programma la visita so si adegua alle esigenze at- Piemonte, né in Italia, ri piccoli piccoli. cano) la mostra dedicata ai mento al poeta e drammaturgo guidata al Museo Civico ed al- tardate della committenza, ab- ma…nella lontanissima Upp- Colpa della crisi generale, di Cinquecento anni di arte in Pietro Cossa (Roma, 1830 - Li- le chiese casalesi di San Do- bandonando l’esito caravag- sala. un’offerta turistico termale Monferrato. vorno, 1881) cui concorsero, menico e Sant’Ilario (che ac- gesco per attestarsi su una pit- Il che ci fa comprendere an- complessivamente debole, o Non solo. Nel giro di otto con i loro bozzetti, accomuna- colgono ulteriori opere di Nico- tura di maniera, probabilmen- cor meglio l’inizio di un famoso dei vincoli (uno viene sicura- giorni (30 settembre e 6 set- ti da mediocre ispirazione e lò Musso). te in considerazione anche romanzo di Luigi Pirandello: mente dal tempo esiguo con- tembre) due giornate di studio nessuna originalità (parafra- Un pittore da riscoprire dell’intervento di collaboratori “Una delle poche cose, anzi cesso all’allestimento) e dei li- “fuori porta”, a Casale e a Niz- siamo), 39 artisti (“e molti son Incerta, - e son dati che de- di bottega. forse la sola ch’io sapessi di miti (di spazio) di una struttura za Monferrato, dedicate rispet- giovani di liete speranze, e al- duciamo da una scheda di Musso risulta deceduto en- certo, era questa: che mi chia- “che si prende a prestito” per tivamente a Nicolò Musso e al- tri hanno già un certo nome Chiara Lanzi - ma intorno al tro l’aprile del 1627, quando mavo Mattia Pascal. E me ne una mezza stagione, ma che è la pittura caravaggesca (di cui nell’arte, e altri nell’arte sono 1585, la data di nascita di que- viene redatto un inventario dei approfittavo…”. e rimane una scuola? parleranno, al Museo Civico invecchiati…”), per giunta “ac- sto artista casalese, che dalla beni ereditati dai nipoti. G.Sa Forse le cause sono tutte Alessandra Montanera e Chia- comunati dalla grande inespe- capitale del Monferrato giunse Quadri, refusi, attribuzioni e concorrenti. E sulla terza si ra Lanzi), e alla bottega dei rienza del corpo umano e una Roma appena ventenne, o po- “inseguimenti”: come un ro- può sin d’ora cominciare a la- Caccia e a Claudia Formica incredibile ignoranza delle più co più. Qui l’incontro con Mi- manzo Admo vorare, consapevoli che l’atte- (all’Oratorio della Trinità, cen- elementari regole che gover- chelangelo Merisi (che da Ro- Intorno alla Natività, olio su sa, più volte annunciata mo- tro culturale dell’Erca, nuova- nano la construzione delle sta- ma fugge nell’estate del 1606) tela cm 225x166 (Unicredit Art Acqui Terme. L’associazio- stra 2015, dedicata a Pablo Pi- mente con Chiara Lanzi), con tue destinate all’aria aperta”. e con la sua arte, con un pieno Collection), e alle altre opere ne Admo (donatori midollo os- casso (i disegni e l’opera grafi- evidenti finalità scientifico/di- Alla metaforica gogna dan- apprezzamento delle novità oggetto di studi, tante e talora seo) ricorda che il primo mer- ca, più che gli oli, pensiamo) vulgative e di “richiamo”. nunziana non sfuggì neppure il della sua pittura. L’ingresso contraddittorie le notazioni dal- coledì di ogni mese è presen- difficilmente potrà essere “so- E seguiranno ancora ulterio- nostro Luigi Bistolfi: il cui boz- nell’orbita del marchese Vin- la critica stratificate, quasi ad te, dalle 21 alle 22, nei locali stenuta” dai pochi metri qua- ri appuntamenti a Monterosso, zetto così venne “aggredito” cenzo Giustiniani, potente alimentare una trama “gialla”. della Croce Rossa, sia per da- drati del Palazzo di Corso Ba- presso il Museo Ottolenghi dall’ “imaginifico” Gabriele: “Il banchiere, appassionato colle- Nel 1960, il dipinto della Na- re informazioni che per effet- gni. Wedekind (possibile sede an- poeta tiene la mano nello spa- zionista d’arte, sembra poter tività (all’epoca identificato sul tuare i prelievi. La donazione E, pur essendo sempre pos- tologica 2015? Perché no) e a rato dell’abito con una moven- costituire un ulteriore salto di mercato antiquario) venne non è rischiosa per la salute e sibile un raddoppio grazie agli Bistagno (20 settembre e 18 za leggera e graziosa di suo- qualità. Nell’inventario della condotto alla mano del casale- comporta un piccolo impegno spazi di Palazzo Robellini, for- ottobre). natrice d’arpa. Il braccio sini- collezione personale del me- se Nicolò Musso da Luigi Sa- di tempo. La donazione è ano- se converrebbe o chiedere Tra l’altro riportando sotto i stro, lungo e scimiesco, regge cenate un Cristo che porta la lerno, sulla base di alcune con- nima e non retribuita e si effet- ospitalità all’Acropoli degli Ot- riflettori, con Giulio Montever- la pelliccia che si va a perdere croce al Calvario, visibile nor- siderazioni stilistiche espresse tua solo nel caso in cui si risul- tolenghi a Monterosso, o de, la figura dell’acquese Luigi dietro in un ammasso informe; malmente presso la Galleria - già molti anni prima - da Fe- ti completamente compatibili quanto prima - fondi permet- Bistolfi. cosicché, vista da dietro, la Sabauda, ed oggi presente in derico Zeri. Tale attribuzione con un qualsiasi malato in at- tendo - mettere le mani agli “Fulmini” romani d’Autore: statua ha l’apparenza d’una mostra proprio nel Museo Civi- apparve sulla pagina della rivi- tesa di trapianto. Il regolamen- stabili delle Vecchie Carceri, in un aneddoto per Luigi cascata d’acqua pietrificata in co di Casale. E poi una Nativi- sta “The Burlington Magazine” to del Registro prevede che si cui trovare le sale per l’amplia- Luigi che nel 1886, dunque un paesaggio di rocce”. tà, probabilmente proprio quel- in occasione della pubblicazio- possa donare solo in buona mento del Museo Archeologi- ventiseienne, dovette passare Pesantissima la stroncatura; la di proprietà dell’Unicredit di ne dell’inventario della colle- salute, per un solo malato e fi- co e l’allestimento di una Pina- - ed è una curiosità crediamo che per fortuna non fermò l’ar- Roma, fruibile fino al 24 otto- zione romana del marchese no a 55 anni di età. coteca degna di un tal nome dimenticata, cui i nostri gior- te del Bistolfi, solo tre anni pri- bre presso il Museo del Mona- Vincenzo Giustiniani, redatto Il prelievo può avvenire con (in cui collocare collezioni sta- nali all’epoca non diedero pro- ma capace di realizzare il for- stero, oltre ad una Cena in nel 1638: ai numeri 163 e 164 due modalità: in anestesia, bili e altre temporanee come prio fama, per “solidarietà civi- midabile busto di Garibaldi a Emmaus, oggi ritenuta disper- la citazioni per “Dui quadri dalle creste iliache del bacino; quelle dell’antologica). ca” - sotto le forche caudine di Caprera. G.Sa sa. Anche l’Autoritratto, con- grandi simili. Uno con la Nati- dopo somministrazione di un servato presso il Museo Civico vità di Christo Nostro Signore fattore di crescita, dal braccio di Casale, si ritiene apparte- e l’Angelo che annuntia alle come per una donazione di REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA nente al periodo romano: testi- Pastori di lontano. L’altro di sangue. Entrambe le modalità COMUNITÀ MONTANA monia l’artista all’apparente Christo che porta la Croce al sono state ampiamente testate “APPENNINO ALERAMICO OBERTENGO” età di circa 25 anni. Calvario, dipinti in tela alta pal- in tutto il mondo e provocano Dal 1618 Nicolò Musso è at- mi 11, larga 8 incirca, senza sull’individuo sano lievi effetti Agenzia di Sviluppo del Territorio tivo a Casale, ove lavora alla cornice, di mano di Francesco collaterali, quali dolore locale e Madonna del Rosario, opera Casale”. Fu lo stile, il ricono- nevralgia, che scompaiono nel www.cm-appenninoaleramicoobertengo.al.it datata e firmata, realizzata per scimento dei tratti peculiari, co- giro di qualche giorno. Sede legale e operativa: via Negri di Sanfront 12 - 15010 Ponzone (AL) - Tel. 0144-78286 - 0144-376106 - Fax 0144-376102 la cappella della compagnia di me detto, e non il nome, a det- Entrando nel Registro dei Sede amministrativa e operativa: piazza Repubblica 6 - 15060 Bosio (AL) - Tel. 0143-684220 - Fax 0143-684680 San Domenico, in cui è evi- tare l’attribuzione. E dunque fu donatori di midollo osseo, si C.F. 90020980067 - P. IVA 02275170062 dente la piena comprensione avanzata l’ipotesi che “Casale” compie un gesto concreto per della lezione caravaggesca fosse da intendere non come salvare la vita di un individuo. AVVISO 5ª ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UNITÀ IMMOBILIARE Si rende noto che in conformità: - alla deliberazione del Consiglio Comunità Montana n. 9 del 10.11.2012 ad oggetto: “Esame ed approvazione bilancio L’Evoluzione di previsione 2012, bilancio pluriennale 2012 - 2014, relazione previsionale e programmatica”, che costituisce provve- dimento autorizzatorio per l’alienazione dell’immobile sito in Comune di Cartosio di cui alla perizia asseverata del Re- sponsabile dell’ufficio tecnico associato arch. Lidia Zamorani; dell’uomo - alla deliberazione del Consiglio Comunità Montana n. 2 del 21.12.2013 con la quale è stato approvato il Regolamento della Comunità Montana per l’alienazione dei beni del patrimonio immobiliare; by Evolution Club - alla deliberazione del Consiglio Comunità Montana n. 3 del 21.12.2013 con cui è stato approvato il piano delle aliena- zioni; dott.ssa Chiara Rossi - alla deliberazione del Commissario della Comunità Montana n. 08 del 24.07.2014 in cui si è approvata l’indizione di 5ª e ASTA PUBBLICA a seguito di precedente asta deserta, con diminuzione del prezzo di stima dell’immobile in oggetto dott. Pier Paolo Pracca del 10% sul valore iniziale e pertanto ammontante a Euro 191.581,20; • PUNTATA 11 • -alla determinazione del Servizio Segreteria n. 26 del 25.08.2014 avente ad oggetto l’indizione di 5ª asta di evidenza e approvazione 5° avviso d’asta pubblica per l’alienazione di cui trattasi; la Comunità Montana procederà alla vendita del sottodescritto immobile comunitario: Federico Coppola LOTTO UNICO - CONSISTENZA sesso maschile - età 36 anni - altezza 1,86 metri EDIFICIO sito in Cartosio, (AL), Località Biancaccio, ad uso ricovero attrezzi/magazzino, attualmente libero da contratto di locazione. peso attuale 92 chili L’unità immobiliare, costituita da tre corpi di fabbrica uniti tra loro, e della superficie utile lorda complessiva di mq. 568, costruiti in epoche diverse e così di seguito censiti: peso iniziale 140 chili 1) N.C.E.U. del Comune di Cartosio al foglio nr. 2 mapp. nr. 331 sub. 1 categoria D7; 2) e 3) N.C.E.U. del Comune di Cartosio al foglio nr. 2 mapp. nr. 331 sub. 2 categoria D7; massa grassa 12% TERRENO sito in Cartosio, (AL), Località Biancaccio, su cui insiste l’edificio ad uso ricovero attrezzi/magazzino di massa grassa iniziale 29% cui al punto precedente, attualmente liberi da contratto di locazione (a confini ex Strada Statale 334 e altre proprietà) L’unità immobiliare è censita al N.C.E.U. al foglio nr. 2 mapp. nr. 331 come ente urbano della superficie di mq. 4.620 massa magra 88% (comprensiva dell’area dell’edificio); massa magra iniziale 71% Valore del lotto unico sopra descritto: € 191.581,20 diconsi Euro centonovantunomilacinquecentoottantuno/20, sog- acqua totale 63% getto ad aumento. Deposito cauzionale: € 1.915,81.= diconsi Euro millenovecentoquindici/81. acqua totale iniziale 52% Termine per la presentazione delle offerte: 29 Settembre 2014 ore 12,00. L’appuntamento con Avviso d’asta pubblica integrale: pubblicato all’Albo Pretorio telematico della Comunità Montana, consultabile sul sito www.cm-appenninoaleramicoobertengo.al.it. Federico Coppola è su L’ANCORA Informazioni: Evolution Club ogni 3ª domenica del mese Ponzone (AL), 26/08/2014 Il Segretario della Comunità Montana Dr. Gian Franco Ferraris L’ANCORA ACQUI TERME 31 AGOSTO 2014 15

Sabato 6 e domenica 7 settembre Riceviamo e pubblichiamo Giovedì 31 luglio Fervono i preparativi Pranzo sociale Presentato il libro per il gala dei poeti tra ex ferrovieri di Patrizia Angeleri

Acqui Terme. Ci sarà la na, a cura della Consulta delle Acqui Terme. Giovedì 31 poesia a connotare il primo fine Pari Opportunità del Comune di luglio nella sala conferenze settimana acquese di settem- Acqui Terme. del Distretto sanitario di Acqui bre, quasi a voler introdurre - Alle ore 21.30, presso il Terme è stato presentato il li- nel segno di strofe e rime, dei Grand Hotel Nuove Terme, la bro “Boccioli su terreno arido” ritmi e della musica del verso - cerimonia in onore dei poeti. La scritto da Patrizia Angeleri, l’inizio, imminente, del nuovo serata, presentata da Eleonora edito da Impressioni Grafiche. anno scolastico. Trivella, verrà allietata dall’esi- Perché questo titolo. Ce lo E tanti saranno anche i gio- bizione al pianoforte del Mº En- spiega l’autrice alla fine della vanissimi, provenienti da tutta rico Pesce, che dedicherà alle prima storia che troviamo nel Italia, appartenenti ai diversi or- poesie vincitrici alcune sue im- suo libro: “Purtroppo Alice non dini di scuola, che si ritroveran- provvisazioni musicali. è in grado di apprezzare ciò no nella nostra città per ritirare La giornata di domenica 7 che ha: il compagno, i figli, il i premi per le loro fatiche, va- settembre, in considerazione nipote, le sue capacità di fare gliate accuratamente dalle giu- del notevole gradimento riscos- tante cose, dal cucinare al di- rie di competenza (per fascia di so nel 2013 da analoga iniziati- pingere... Come se antichi età - nel prossimo numero il no- va, vedrà invece i premiati im- rancori, mai sopiti, le impedis- me dei componenti delle com- pegnati nella visita della SPA sero di amare se stessa e gli missioni, coordinate dal presi- Lago delle Sorgenti e al centro altri, come se un velo oscu- de emerito dei Licei acquesi storico della città di Acqui. rasse le cose buone e belle... delle relazioni e delle cure ri- Ferruccio Bianchi). Tale programma è stato Mi richiama alla mente un cevute. Ma non meno interessanti ideato - ribadiscono i giovani di bocciolo che non ha potuto La sala era affollata da un saranno le composizioni delle Archicultura - per promuovere sbocciare perché cresciuto su pubblico interessato ed atten- categorie senior, sottoposte al- la conoscenza del territorio ac- Acqui Terme. Riceviamo e cune ore della giornata i viag- un terreno troppo arido in cui to alle parole di presentazione l’autorevole magistero di Gior- quese, delle sue testimonianze pubblichiamo: giatori nelle stazioni, e nel le radici non hanno trovato di Ornella Grillo e di Alessan- gio Bàrberi Squarotti e di Alber- storiche e delle risorse termali. «Ci siamo trovati in tanti per viaggio. Sono stati incaricati al- nutrimento sufficiente”. dra Monteleone medici psi- to Sinigaglia. “E questo nei suoi aspetti sia un pranzo sociale tra ex ferro- cuni colleghi di verificare la Chi è Patrizia Angeleri. È chiatri, seguite da quelle di *** eminentemente culturali, sia vieri in pensione, della zona di possibilità amministrativa di un’infermiera che ha lavorato Lucia Capitano coordinatrice La fase finale del Concorso per le peculiarità dei suoi vi- Strevi, Cassine Sezzadio, e rendere operosa tale e lodevo- per trent’anni al Centro di sa- infermieristica, e dall’apprez- Internazionale di Poesia “Città gneti, ritenendo il tutto indi- Alessandria, e un ex collega in le idea. lute mentale di Acqui Terme. zamento di Graziano Balbi di Acqui Terme” - cimento che spensabile per una compren- trasferta proveniente da Geno- Il lungo pranzo è terminato La sua sensibilità personale psicologo-psicoterapeuta. Un ha richiamato anche quest’an- sione reale e profonda della va, all’epoca dei nostri ricordi alle 16 circa, poi tutti a casa, l’ha sempre portata, fin dal- momento di commozione, sot- no circa un migliaio di compo- Città, inscindibilmente legata la sua zona operativa era nel- per gli impegni che ognuno di l’inizio della sua professione, tolineato dal silenzio, è stato sizioni - giunto alla sua sesta alle tradizioni e fonte di una le stazioni di Sezzadio e Acqui noi ha. Ci siam salutati, con ad accostarsi ai pazienti in at- quando due amici di Patrizia edizione, sabato 6 e domeni- spinta continua all’interazione e Terme. Rivedersi, dopo anni, l’augurio di trovarci ancora (e teggiamento di ascolto atten- hanno letto l’inizio di due sto- ca 7 settembre vivrà i suoi mo- al miglioramento”. per alcuni tanti anni di vita di- in buona salute) per un suc- to e di accoglienza partecipa- rie. menti di gala, cui tutta la città è *** versa, ritrovarsi, con la scusa cessivo ritrovo, e magari deli- ta. Da questa esperienza Pa- Alla fine i ringraziamenti a invitata. Il Premio Internazionale di di una ricca tavola imbandita, berare in assemblea l’Asso- trizia ha potuto raccogliere, tutti coloro che hanno collabo- Primo appuntamento della Poesia “Città di Acqui Terme” è insieme per vedere, con tanta ciazione dei Pensionati Ferro- con la complicità dei pazienti rato, sostenuto e permesso la giornata di sabato alle ore reso possibile grazie al fonda- nostalgia dei bei ricordi, come vieri». stessi, diciassette biografie realizzazione del libro e della 15.30, presso la Sala conferen- mentale supporto della Fonda- diceva Iannacci, l’effetto che Segue la firma che raccontano degli affetti, sua presentazione. (f.a.) ze dell’Hotel La Meridiana, in zione Cassa di Risparmio di fa. Anche se alcuni di noi han- Piazza Duomo, dove avrà luo- Alessandria, della Fondazione no dovuto limitare nel numero go la lectio magistralis tenuta Cassa di Risparmio di Torino e di portate, per divieti imposti da Joumana Haddad, giornali- dell’Istituto Nazionale Tributari- dai sanitari, e dalla bilancia. sta e scrittrice di fama interna- sti, quali enti sponsor. Le pietanze servite con cura zionale, che in tale occasione Il Premio ha inoltre ricevuto il ed eleganza, erano buone, cu- riceverà il Premio alla Carriera patrocinio della Regione Pie- cinate in modo magistrale da attribuito dall’Associazione Ar- monte, della Provincia di Ales- un cuoco di lungo corso come chicultura e dal Comune di Ac- sandria, del Comune di Acqui lo chef Luigi titolare del Risto- qui Terme. Terme e dell’Ordine dei Giorna- rante del Peso di Strevi. A dialogare con lei, sul tema listi del Piemonte; i contributi Eravamo quasi tutti uomini, Perché la poesia, Alberto Sini- del Grand Hotel Nuove Terme solo due donne ma di grande gaglia de “La Stampa”, presi- di Acqui, delle Regie Terme di qualità. Una proposta trapelata dente dell’Ordine dei Giornalisti Acqui, dell’Istituto Alberghiero durante il pranzo da alcuni col- per il Piemonte, con letture affi- di Acqui Terme e dell’Hotel “La leghi e accettata all’unanimità date ad Alessandra Novelli, Eli- Meridiana”. Ha inoltre meritato, da tutti, è quella di fondare sa Paradiso, Clara De Marchi e per il quarto anno consecutivo, un’associazione di ex ferrovie- Martina Camera (che il pubbli- il Premio di Rappresentanza ri in pensione della zona del- co ritroverà anche al microfono del Presidente della Repubbli- l’Acquese, che si prefigge due nella serata di premiazione dei ca e, per il secondo anno, il scopi, portare aiuto ai colleghi vincitori). Come cornice all’in- Premio di Rappresentanza del- e famigliari in difficoltà, e quel- contro anche la mostra fotogra- la Presidente della Camera dei la di collaborare con l’ex dato- fica Il volto più vero della don- Deputati. G.Sa re di lavoro per assistere in al- Riceviamo e pubblichiamo In regione Valloria la grande muraglia

Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: «In Regione Valloria, nella lottizzazione in atto con ben 10 lottini e casupole, si continua a cementare proseguendo il mu- ro in calcestruzzo; una vera oscenità! Ci siamo chiesti “a cosa serve?” Forse a contene- re la terra per spianare i lotti. Abbiamo pensato “non era più semplice il riporto del terre- no di sbancamento con una scarpata di altezza media 20 cm/1m verso il confinante ed una recinzione con un muretto da 20 cm e rete metallica?” dal passaggio a livello, abbia- zione pubblica! Il risultato fina- Abbiamo desunto che era mo un esempio stupendo di le sarà comunque, certamente troppo semplice, elegante e in- muro in cemento che ingloba invasivo e deturpante!». telligente. Ora attendiamo con addirittura i pali dell’illumina- Segue la firma ansia il raddoppio del muro e quindi come risultato finale Bando di selezione per l’affidamento una specie di “grande muraglia cinese”. Abbiamo pensato “for- del servizio di somministrazione se vuole difendersi dai barboni di alimenti e bevande o dagli extra-comunitari”, op- pure è a conoscenza che la Società ASD La Boccia Acqui Terme “grande muraglia cinese” è presso la l’unica costruzione visibile dal- le navicelle spaziali e lo scopo La società ASD La Boccia di Acqui Terme intende avviare sarebbe di reclamizzare anche al mondo intero la “lottizzazio- la selezione per l’affidamento della gestione del servizio di ne”. Ci risulta inoltre che l’im- somministrazione alimenti e bevande all’interno della So- presa lottizzatrice e proprieta- cietà, sita in Acqui Terme, via Cassarogna n. 4. ria dei terreni dovrebbe allar- gare la strada Valloria ed ese- Il plico con l’offerta in busta chiusa senza alcuna indicazione guire l’illuminazione del tratto del mittente e con l’indicazione “Bando per l’affidamento del stradale. servizio di somministrazione di alimenti e bevande” dovrà per- Ci rivolgiamo al Comune chiedendo se non era opportu- venire presso la Segreteria della Società entro le ore 22 del 2 no eseguire queste opere pri- settembre 2014. ma della lottizzazione. Non vorremmo che il risultato fosse Il presente bando sarà pubblicizzato sulla bacheca sociale e sul come il sottopasso di via Cren- giornale locale L’Ancora, e sarà disponibile in forma integrale na mai eseguito e poi abban- nei locali della società. donato. Già in strada Moirano, L’ANCORA 16 31 AGOSTO 2014 ACQUI TERME

Ci scrive Paolo Ricagno Appuntamenti sino al 31 agosto Embargo russo e vino, si rischia crisi Cortemilia, 60ª Sagra della Nocciola

Acqui Terme. Ci scrive Governo italiano, in primis dal Nelle mie molteplici attività, Cortemilia. Dopo il primo fi- Paolo Ricagno: ministro degli Esteri, Mogheri- anche istituzionali, che mi ne settimana di celebrazioni «Ho letto in questi giorni su ni, cosa bisognerà attendere coinvolgono a 360 gradi nella dedicate alla nocciola con il re- molti mezzi di informazione le per cercare la soluzione ad un filiera del prodotto “vino”, au- cord che ha permesso all’Alta notizie relative all’embargo embargo che per il made in spico che almeno gli enti con- Langa di entrare nel Guinness economico che la Russia ha Italy agroalimentare porrebbe sortili, con in testa quello del- dei primati del Mondo produ- messo in atto relativamente al- dire danni per centinaia di mi- l’Asti docg, un vino che in Rus- cendo la “Fila di Nocciole più la crisi collegata alla guerra in lioni di euro (si dice almeno sia ha recentemente segnato lunga del Mondo” e il Festival In- Ucraina. 700), con ripercussioni difficili grandi successi (oltre 12 milio- ternazionale della Nocciola, Una ritorsione causata dalle da prevedere, ma certamente ni di bottiglie), elaborino una Cortemilia ha aperto, lo scorso sanzioni internazionali decise nefaste. strategia comune per fare fron- fine settimana (sabato 23 ago- contro il Governo russo accu- In altri settori del food, come te ad una emergenza che po- sto), i festeggiamenti per il 60º sato di fomentare il conflitto quello caseario e della carne, i trebbe mettere in difficoltà il compleanno della sua “Sagra ucraino. Per reazione il presi- consorzi si sono già mossi comparto che proprio nell’ex- della Nocciola” con numerosi dente Putin ha deciso un em- chiedendo al Governo e al Mi- port ha la sua fonte di vita e eventi che si protrarranno fino al bargo nei confronti di molti set- nistero italiano di inviare se- salvezza. 31 agosto. tori economici degli Usa e dal- gnali di dialogo con il Governo Diversamente dobbiamo at- Festeggiamenti che si era- la Ue che esportano prodotti russo, in modo da mitigare gli tenderci una stagione di “segni no aperti ufficialmente dome- sul mercato russo. Il settore effetti dell’embargo. meno” a cui faranno da con- nica 17 agosto con il concerto agroalimentare è stato coin- E per il vino che si ha inten- trasto i “segni più” di quelle inaugurale in San Francesco volto. zione di fare? Che io sappia aree del mondo, come il Sud “Ascoltare le immagini” e che Sui giornali si parla di carne, nessuno si sta muovendo. Im- America e l’Est Europa non Ue già il 2, 3 e 9 agosto avevano pesce, latte e frutta provenien- mobili le istituzioni e il mondo (Turchia compresa), che non avuto un prologo. ti da Stati Uniti, Unione Euro- dei Consorzi di tutela. aspettano altro che una crisi Come di consueto è stata la pea, Australia, Canada e Nor- Spero che il motivo non sia del vino italiano per conqui- passeggiata enogastronomica vegia. Non si parla di vino, an- da ricercare nella pausa per le starsi un “posto al sole” sul- del sabato sera, 23 agosto, con zi da più parti è stato puntua- vacanze estive. l’ambito mercato russo». protagonisti i migliori chef, i pa- lizzato che i prodotti enologici sticcieri e le associazioni del- sono rimasti fuori dall’embar- l’Alta Langa ad aprire il lungo go. Tuttavia, come produttore Appello Dasma a donare sangue cartellone di manifestazioni in vinicolo, come presidente di calendario. Passeggiata ludica cantina sociale e anche presi- Acqui Terme. L’Associazione Dasma - Avis ricorda che per- che ha visto l’allestimento di ol- dente di un Consorzio di Tute- mane sempre la carenza di sangue ad uso dell’Ospedale di Ac- tre 30 stand dove è stato pos- cui economia è legata per il 70% siamo affermare di essere di la non posso non interrogarmi qui Terme. Si invitano pertanto le persone in buona salute a vo- sibile degustare piatti della tra- su quali ripercussioni l’embar- ler collaborare alla donazione di sangue. Recarsi a digiuno, al- dizione ed innovativi all’insegna go russo avrà comunque sul l’ospedale di Acqui Terme all’ufficio informazioni e assistenza DA- delle carni, verdure e pesci con settore vinicolo italiano, che SMA - AVIS che si trova al piano terra dell’ospedale di Acqui a la- e senza nocciole. proprio in Russia detiene qua- to dello sportello bancario, dalle ore 8.30 alle ore 10,30 dal lunedì Attrazione principale della se- si il 30% del mercato. al venerdì, oppure al primo piano dell’ospedale (centro trasfu- rata, che ha riscosso enorme Perché anche se il vino ita- sionale) dalle ore 8.30 alle 11, nelle seguenti date: 31 agosto, 14 successo di gradimento da par- liano non è contemplato nella e 28 settembre, 12 e 26 ottobre, 9 e 30 novembre, 14 e 21 di- te dei numerosi visitatori, è sta- lista di merci che il Governo cembre 2014. Le donazioni verranno effettuate ogni tre mesi, to il corteo in stile impero ro- russo ha inserito nell’embargo per gli uomini e ogni sei mesi per le donne in età fertile. Il quan- mano che ha ricordato la fon- di prodotti Ue, dalla Russia titativo di prelievo è per tutti i donatori di 400 grammi di sangue dazione di Cohors Aemilia (Cor- sembrano arrivare notizie di si- intero, come prescritto dalle norme nazionali. Ad ogni donazione temilia) da parte del Console gnificativi tagli alle commesse seguirà sempre una serie di esami clinici. I donatori hanno dirit- Emilio da Roma a cui sono se- di vino italiano. Effetto della cri- to a visite e esami supplementari su prescrizione del Dasma - guiti numerosi happening di ar- si economica che sta colpendo Avis o del medico curante con esenzione tiket. Il sangue raccol- tisti di strada e spettacoli ac- anche la Russia o l’effetto di to durante i prelievi viene conservato nell’emoteca ad uso del- cattivanti con gladiatori, ancel- un embargo “de facto”? l’ospedale A.S.L. 22 di Acqui Terme. A prelievo ultimato verrà of- le e combattimenti. Una cosa è certa: ci sono ferta ai donatori la ristorazione presso il locale mensa dell’ospe- L’inaugurazione vera e pro- segnali che indicano come il dale. Si ricorda, inoltre, che il servizio trasfusionale dell’Ospe- pria si è tenuta domenica mat- mercato russo sembri avviato dale di Acqui Terme è aperto anche il terzo sabato del mese, dal- tina 24 agosto con il taglio del ad acquistare meno vino italia- le 8.30 alle 12: 20 settembre, 18 ottobre, 22 novembre, 20 di- nastro al monumento di “Corte- no. cembre. (tel. 0144 777506). Informazioni tel. 333.7926649, e- milia - Capitale della Nocciola - Mi chiedo ora, nonostante le mail: avisdasma@ gmail.com - sito: www.avisdasma.it e ricorda Al centro del Mondo” che ha vi- rassicurazioni che arrivano dal che: ogni donazione può salvare una vita! sto numerose autorità presenti tra cui il neo Eurodeputato Al- berto Cirio e l’assessore allo Sport, Polizia Locale, Persona- le e Organizzazione,della Re- gione Piemonte Giovanni Maria Ferraris. Testimonial d’eccezio- ne e di “grande peso” è stato il famoso giornalista enogastro- nomo Edoardo Raspelli che ha anche presieduto il convegno e tenuto a battesimo il progetto De.C.O. - Cortemilia (Denomi- nazione Comunale di Origine) con il quale la locale ammini- strazione intende valorizzare i prodotti della filiera agricola lo- cale e non solo. Presente al convegno anche la madrina miss Liubetta Novari, finalista del concorso Miss Mondo e nu- merosi rappresentanti delle am- ministrazioni e autorità locali. La giornata è poi proseguita nel centro storico del paese con il mercato delle cose antiche, il mercato dei prodotti De.C.O., il mercato di Terra Amica e nu- merosi attrazioni dedicate ai vi- alla nocciola con 5 industrie di li- fronte alla Sagra dei Record, sitatori presenti tra cui la tradi- vello mondiale, oltre 100 azien- nei fatti e nei numeri. Abbiamo zionale sfilata delle Nizurere de agricole dedite alla coltiva- trovato la formula e gli equilibri con il lancio di nocciole e la rap- zione e circa 300 posti di lavo- organizzativi più appropriati ed presentazione storica con gli ro direttamente legati alla lavo- i riscontri e gradimento rendono sbandieratori in costume. razione e trasformazione del onore agli sforzi di tutti. Anche «Sono stati due week-end frutto nonchè all’industria, arti- il monumento eretto per simbo- da record senza precedenti. - gianato e commercio una ma- leggiare il Centro del Mondo, e gioisce il sindaco Graziano nifestazione come la 60ª Sagra costruito grazie all’apporto di Maestro - Dopo il Guinness della Nocciola deve rientrare tra tante ditte locali, ha riscosso un World Record e le quasi 6000 gli eventi di maggiore appeal e successo inaspettato con file di presenze registrate al Festival prestigio a livello internazionale turisti in coda per fotografarsi Internazionale della Nocciola in modo che si possa attivare al Centro del Mondo. Tutti i prin- nel fine settimana di Ferragosto, quel circolo vizioso atto a ga- cipali media locali e nazionali, anche la rievocazione storica rantire un costante e continuo quotidiani e TV su tutti, hanno del Console Emilio con la pas- sviluppo economico e con con- dato ampio spazio alla kermes- seggiata Gastronomica di sa- seguente crescita territoriale. se con un ritorno in termini di im- bato scorso hanno registrato un Simone Tagliero Cinquanta, magine e di prestigio senza pre- affluenza mai registrata prima presidente della Pro Loco ag- cedenti”. vicina ai 5000 turisti». giunge: “Viste le iniziative e la ri- La settimana della Sagra pro- Dal Canto suo, Edoardo Ra- correnza del 60ª anno spera- seguirà con numerosi appun- spelli, super-ospite d’onore del- vamo in una buona affluenza tamenti serali a tema enoga- la Sagra della Nocciola affer- di turisti ma nonostante avessi- stronomico, ludico e sociale per ma: “Qualche anno fa ho depo- mo aumentato il numero di culminare all’ultimo week end sitato in Camera di Commercio stand e di porzioni, in entrambe del 30 e 31 agosto con il con- uno slogan che ogni tanto mi le passeggiate enogastronomi- certo di Giorgio Conte (sabato viene rubato: terra territorio tra- che siamo andati verso il tutto sera) , la XVI edizione della Fie- dizioni. Cortemilia con la sua esaurito. Devo ringraziare i nu- ra “Profumi di Nocciola”, du- nocciola corrisponde perfetta- merosi volontari che si sono im- rante tutta la giornata di dome- mente a questa frase che è an- pegnati oltre le previsioni per nica, l’importante premio Novi e che il mio modello di vita. Di dare il giusto servizio e una cal- lo show di cabaret conclusivo ad fronte all’inevitabile invasione da accoglienza agli stranieri”. ingresso gratuito con l’artista di tanti prodotti che arrivano da Carlo Zarri, che ha coordina- Fabrizio Casalino di Colorado lontano, la nocciola di Cortemi- to, a nome dell’amministrazione, Cafè che chiuderà la kermesse. lia e dei comuni vicini rappre- l’organizzazione degli eventi, Sul sito www.comunecorte- senta uno dei gioielli del- chiosa soddisfatto: ”Dati i nu- milia.it tutti i dettagli ed i riferi- l’agroalimentare italiano”. Per meri riscontrati in questi primi menti per le informazioni sulle un paese come Cortemilia, la giorni di manifestazioni, pos- manifestazioni. L’ANCORA ACQUI TERME 31 AGOSTO 2014 17

Un doveroso ricordo da parte degli abitanti di Sezzadio Nel centenario della nascita del Cardinal Luigi Dadaglio e nel 40º dell’inaugurazione del Soggiorno per anziani

Nel 1967 dà corpo all’idea Cristo, umanamente compren- breve malattia, S.E. ritorna al- inerente la realizzazione del sivo e soprattutto fedele e ub- la casa del Padre tra gli eletti, soggiorno per anziani in Sez- bidiente alla chiesa, si trasfor- lascia un vuoto profondo nella zadio a favore della nostra par- mò in un cospicuo tesoretto Chiesa, incolmabile per la sua rocchia per il bene della nostra prezioso e importante nella famiglia e affettivo tra noi sez- comunità, destinando a tale realizzazione dell’ampliamen- zadiesi. scopo un lascito da lui ricevuto to e trasformazione intrapresa L’omelia proferita dal Santo da una donatrice americana. alla fine degli anni novanta; Padre Giovanni Paolo II, du- Cosciente interprete del co- erano proventi da e per la casa rante la celebrazione eucaristi- dice canonico, con umiltà e di riposo ed egli ritenne che ta- ca in suffragio, celebrata in spirito di servizio non pone li dovevano restare, certo di in- San Pietro, indica quanto fos- presupposti che esaltino la sua terpretare il pensiero e la vo- se considerevole, ampio ed generosità ma si rivolge alla lontà del fondatore. apprezzato il lavoro che il Car- sua Diocesi, al proprio Vesco- Nel 1968 Don Giovanni di- dinale Dadaglio aveva svolto e vo, chiede l’emanazione di un venne Parroco e per i progetti svolgeva con saggezza e umil- decreto che formalizzi la costi- di Mons. Dadaglio il cardine tà al servizio della chiesa. tuzione di uno statuto per la portante di tutte le iniziative at- Dal suo testamento spiritua- realizzazione e la successiva te a raggiungere l’obiettivo, le traspare la serenità con cui amministrazione e gestione di prezioso collaboratore, profon- si era preparato alla chiamata opere parrocchiali, a favore do conoscitore del suo gregge finale e la consapevolezza della parrocchia di Sezzadio, portò a compimento uno stra- che, mentre le ricchezze terre- Pubblichiamo il ricordo nei trebbe derivare da Caesar, Ce- Accompagnato dal Vicario dio- sotto il controllo vescovile. ordinario lavoro che permise di ne svaniranno, solo la ricchez- sezzadiesi di S. E. il Card. Lui- sare, chissà. cesano, Mons. Giuseppe Lan- Mons. Dell’Omo sigilla il de- acquisire al patrimonio della za spirituale rimarrà: “Sola vir- gi Dadaglio nel centenario dal- Il suo interesse per la storia zavecchia di Sezzadio, giunse creto di costituzione dello sta- parrocchia le aree necessarie tus manet” - solo la virtù resta, la sua nascita e nel quarante- gli fu molto utile quando Arci- alla sua casa e da questa con tuto “Opera Santa Giustina” e idonee alla costruzione della è il motto che campeggia nel simo anniversario dall’inaugu- prete della Patriarcale Basilica i suoi familiari, amici e conter- che indica le finalità dell’opera, casa di riposo. suo stemma cardinalizio. razione del Soggiorno per an- di Santa Maria Maggiore, la ranei, allietati dalla banda mu- stabilisce la composizione del- L’Arcivescovo Dadaglio gra- Nello stesso anno il Parroco ziani Santa Giustina da lui fon- chiesa dove è sepolto San Pio sicale, raggiunse la Chiesa do- l’organo amministrativo di cui il tificherà Don Giovanni contri- Mons. Scarrone, a seguito di dato. L’intervento è stato scrit- V, diresse in prima persona i ve officiò la sua prima messa Presidente sarà il parroco pro- buendo alla nomina dello stes- sua richiesta, viene sostituito to da un lettore sezzadiese. restauri della Basilica Liberia- durante la quale il Canonico tempore e detta le regole per so ad Abate di Santa Giustina alla guida della Parrocchia, Il 27 luglio 2014 il settima- na e tra le altre cose elaborò Moirano di Noli (il Parroco, la gestione, unica concessione nel 1970 e a quella di Monsi- Don Luciano Cavatore diviene nale diocesano L’Ancora pub- dei bozzetti inerenti il restauro Don Ghione era assente per è la partecipazione al Consi- gnore nel 1986. il nuovo Parroco, ma alla gui- blica un contributo a firma di dei portali dove riferimenti alle infermità) proferì una splendi- glio di Amministrazione del- Nel contempo, su indicazio- da e conduzione del Soggior- Giuseppe Parodi Domenichi, origini di San Pio V avrebbero da omelia, elogiando il Sacer- l’opera di un rappresentante ne di Mons. Dadaglio, il Geom. no per Anziani, il Vescovo con il quale l’autore ricorda, riservato accenni anche a Sez- dote novello. della famiglia Dadaglio nomi- Paolo Gobello suo cugino, pro- Mons. Maritano, anche su de- nel centenario dalla nascita, zadio. Purtroppo la sua scom- Conobbi per la prima volta nato dal Vescovo su indicazio- fessionista esperto, capace, siderio di Don Luciano, confer- S.E. il Cardinale Luigi Dada- parsa non diede seguito a Mons. Dadaglio quando dopo ne della famiglia stessa. Suc- intraprendente, venne incari- ma, di fatto, Don Giovanni, fe- glio, illustre prelato nato a Sez- questo progetto. la sua consacrazione ad Arci- cessivamente, in seguito a cato dell’esecuzione del pro- dele esecutore delle volontà zadio il 29/09/1914. L’allora Santo Padre Gio- vescovo titolare di Lero, alla fi- precise condizioni poste all’ac- getto esecutivo e della suc- del fondatore. Rimarrà in cari- Con dovizia di particolari, vanni Paolo II gradì molto ne del 1961, venne ricevuto e quisizione di immobili neces- cessiva direzione lavori. ca fino al 1998. vengono ripercorse le tappe di l’operato del Card. Dadaglio festeggiato nella nostra Par- sari alla realizzazione dell’ope- Parsimonioso, essenziale All’avvento della nuova am- vita ecclesiastica che portaro- nel restauro della Basilica e ne rocchia con una solenne ceri- ra, un membro indicato dalla ma lungimirante, Mons. Dada- ministrazione, presieduta dal no il Sacerdote Dadaglio ai incoraggiò il proseguimento monia da Lui presieduta, alla civica amministrazione, sem- glio seguì direttamente la fase sezzadiese Emilio Abbiate, vertici del governo della Chie- gratificandone l’impegno con quale con altri amici chieri- pre su nomina vescovile, ven- progettuale ponendo quesiti viene progettato l’ampliamen- sa Cattolica. un tangibile contributo perso- chetti partecipai sotto la guida ne inserito nel consiglio di am- tecnici e suggerendo soluzioni to e l’adeguamento della strut- Come tanti sezzadiesi mi nale di cui S.E. restò piacevol- attenta del Parroco Canonico ministrazione. tra le quali la previsione di un tura alle normative in materia sento onorato dalla figura del- mente sorpreso e lo rese or- Francesco Ramognini e del Vi- Con il consenso di Mons. successivo ampliamento della socio-sanitaria, non più pro- l’illustre concittadino e orgo- goglioso. ce Parroco Don Giovanni Dadaglio, in attesa di modifica struttura. crastinabili. glioso dell’operato che egli ha Manifestava orgoglio anche Scarrone, concelebranti con dello statuto, che avvenne alla Il progettista Geom. Gobel- Con un notevole sforzo fi- svolto al servizio della Santa per aver collaborato, di ritorno sacerdoti sezzadiesi e della fine degli anni novanta, di fatto lo, all’inizio degli anni settanta nanziario vengono intrapresi i Romana Chiesa nel mondo. dalla Spagna, con l’allora Car- Diocesi. il rappresentante comunale portò a termine gli elaborati lavori che termineranno nei Se da un lato è un vanto ri- dinale Josef Ratzinger, magni- Il diplomatico: molti sono i entrò nel consiglio di ammini- tecnici, il progetto di ottima fat- primi anni del nuovo millennio cordare il percorso di vita del- ficandone le doti di insigne teo- servizi da lui resi alla Chiesa strazione dell’ente. tura rappresentava un’opera rendendo ancora più efficiente l’alto dignitario, dall’altro di- logo. Cattolica. Tra essi emergono Questo fatto aiutò a sensibi- moderna, essenziale ma si- e accogliente il soggiorno. venta un dovere non dimenti- Dopo pochi mesi dalla sua gli accordi che portarono alla lizzare la popolazione, chia- gnorile, funzionale e conforte- Il tempo che trascorre tra care il Sezzadiese, il Sacerdo- elevazione alla porpora cardi- firma del concordato, tra il Va- mata a contribuire in modo vole, dall’architettura piacevole l’esecuzione dei lavori e il pie- te, il Diplomatico e Uomo di nalizia, in occasione di manife- ticano ed il Venezuela prima e concreto al finanziamento del- e consona al contesto circo- no utilizzo della nuova struttu- Stato per l’amore e le attenzio- stazioni legate al Papa Ales- tra il Vaticano e la Spagna suc- l’opera; infatti Mons. Dadaglio stante. ra creerà dei problemi di liqui- ni che ha avuto per la sua ter- sandrino, promosse da Enti lo- cessivamente. arguto e abile, non solo condi- Ebbero inizio i lavori, Don dità che saranno superati gra- ra natia. cali della nostra Provincia, la La Sua missione lo teneva vise l’inserimento di un civico Giovanni, il Geom. Gobello, e zie ad esborsi finanziari tem- Certo di interpretare il senti- salma del Santo venne tempo- lontano dall’Italia ma nelle sue rappresentante nell’ammini- l’artigiano costruttore Capo- poranei da parte della Diocesi, mento di molti voglio ricordare, raneamente trasferita dalla Ba- preghiere, nel suo cuore e nei strazione ma suggerì al Parro- mastro Morra Sebastiano si della Parrocchia e di molti con testimonianza diretta e do- silica Romana a Bosco Maren- suoi pensieri trovavano sem- co di formare una commissio- impegnarono non poco per membri del consiglio di ammi- cumentale, il tangibile contri- go, paese natio, nella Chiesa pre posto la sua Parrocchia, la ne provvisoria di cittadini (sug- portare a termine i lavori. nistrazione, anch’esso formato buto che egli ha fornito alla sua di Santa Croce e S.E. Dada- sua terra natia, i suoi conterra- gerì i nominativi), tra cui il Par- Quarant’anni fa, nel 1974 il da sezzadiesi. parrocchia per il bene dei fe- glio fece sì che la salma tran- nei. roco e il Sindaco, atta a solle- Soggiorno Santa Giustina ven- In tale periodo assume la deli e di tutti i sezzadiesi. sitasse per Sezzadio, paese in Quando, dopo il 1967, ven- citare, con la formulazione di ne inaugurato e divenne fun- Presidenza la Sig.ra Virginia L’uomo: di carattere aperto cui era nata la mamma del ne trasferito a Madrid, le atten- proposte e indicazioni, l’appor- zionante. Sotto la guida di Don Sardi che successivamente, a e socievole sapeva dialogare santo e luogo dove il Frate Do- zioni per la nostra comunità si to della popolazione alla rea- Giovanni, operavano le suore tempo pieno, si farà carico an- con cordialità con chiunque, menicano Michele Gislieri ce- concretizzano maggiormente, lizzazione di un’opera per la dell’Ordine Religioso Misione- che della gestione amministra- con i sezzadiesi, durante i bre- lebrò la sua prima messa. Re- si interessa per il restauro del- chiesa ma di indubbio valore ras De Maria Mediadora che il tiva e della conduzione del vi periodi di riposo che trascor- stò esposta per un giorno nel- l’oratorio dell’Assunta, (la vol- sociale a beneficio dei sezza- Fondatore della casa di riposo Soggiorno operando con tota- reva tra noi, amava interloqui- la chiesa parrocchiale dove i ta sopra il presbiterio era crol- diesi. dalla Spagna fece giungere tra le abnegazione, con spirito re in dialetto e intrattenersi con fedeli si recarono in venerazio- lata) e ne incentiva i lavori. Don Giovanni fece proprio il noi. missionario così come Mons. gli amici a ricordare gli anni ne. Scambi epistolari con il Parro- suggerimento e all’avvicinarsi Fu un ulteriore dono che Scarrone, suo sponsor, le ave- della gioventù, le marachelle Nella seconda metà degli co, Canonico Ramognini, pri- delle festività pasquali del Mons. Dadaglio fece alla no- va raccomandato, dimostrando che in gruppo combinavano anni ottanta il Comune di Sez- ma e Don Scarrone successi- 1972, con una lettera aperta si stra comunità: l’apporto delle in pratica capacità manageriali durante le vacanze estive fuo- zadio ottenne dalla Regione vamente, testimoniano l’elargi- rivolse alla cittadinanza, rese suore fu importante e apprez- e decisionali non comuni. ri dal seminario. Piemonte dei finanziamenti zione di più offerte, consigli pubblica la composizione del- zato non solo per l’impegno In breve tempo vengono av- Amava l’arte, in particolare per il recupero e il restauro del- tecnici nella realizzazione dei la commissione ed esternò nel soggiorno. Esse operarono viati i rimborsi dei prestiti rice- la pittura, ma soprattutto era l’antica chiesa di Santo Stefa- lavori e soprattutto la racco- l’accorato appello che la stes- anche nella conduzione della vuti e in pochi anni il bilancio appassionato studioso di sto- no che la Soprintendenza ai mandazione di procedere con sa rivolgeva alla popolazione a scuola materna, tra la popola- amministrativo diventa attivo e ria antica, specie quella locale, Beni Culturali organizzò e di- cautela finanziaria, cosa que- favore della costruenda casa zione come supporto infermie- permette l’accantonamento di fece pubblicare, negli anni resse. Quando S.E. venne tra st’ultima che caratterizzerà tut- di riposo. ristico, nella parrocchia, tra i fondi destinati principalmente sessanta, articoli sull’origine noi nel periodo estivo, conten- to il suo operato come fosse La variegata composizione giovani ed in aiuto al Parroco. a compensare la riduzione fu- sezzadiese della mamma di to dell’iniziativa, volle visitare il un pensiero filosofico. della commissione funse an- Durante gli anni di presiden- tura dei contributi regionali nel- San Pio V, scrisse la presenta- cantiere in corso interessan- Per il decoro e la conserva- che da garanzia e la risposta za di Don Giovanni, nella te- l’estinzione dei mutui. zione, ricca di precisi riferi- dosi degli affreschi, fu lui a zione della chiesa del suo pae- dei sezzadiesi non solo fu po- nuta della contabilità ed altre Ancora una volta si è mani- menti, al primo volume “Storia suggerire il nome del restaura- se fu sempre attivo e foriero di sitiva ma duratura nel tempo, incombenze, con spirito carita- festata la lungimiranza di S.E. di Sezzadio” del prof. G. Buffa tore tra coloro che erano abili- consigli; è noto che quando la coesione di intenti fece sì tevole diedero il loro apporto, Cardinale Dadaglio: la parteci- amico d’infanzia. I proventi del- tati dalla Soprintendenza com- l’intraprendente Don Giovanni che molti fecero proprie le pro- l’inossidabile Giovanni (Sardi pazione diretta di sezzadiesi la pubblicazione sponsorizza- petente, ma soprattutto condi- abbellì la chiesa parrocchiale poste avanzate dalla commis- Filippo), Delfino Franco e Ri- alla conduzione del Soggiorno, ta dalla Cassa di Risparmio di vise l’idea di riportare al culto con la realizzazione delle sione, altri contribuirono con cagno Giancarla. la loro responsabilizzazione, il Alessandria furono devoluti al- la piccola chiesetta. splendide vetrate nell’abside, offerte, divenne quasi una con- Nella conduzione ammini- loro attaccamento al proprio la costruenda casa di riposo. Il Sacerdote: pochi, oramai, S.E. lo mise in contatto con la suetudine ricordare eventi gio- strativa del Soggiorno, Consi- paese, la conoscenza della Al termine della sua perma- ricordano Don Luigi ma una te- fabbrica del duomo di Milano iosi o tristi con offerte pro-sog- glio di Amministrazione e Dire- storia di quest’opera, l’atteg- nenza alla Nunziatura Aposto- stimonianza documentata de- da cui attingere indirizzi e sug- giorno. zione Amministrativa era nelle giamento di Don Luciano, che lica a Madrid, prima che nuovi scrive come il paese lo ap- gerimenti tecnici. L’apporto dei sezzadiesi vi- intenzioni del fondatore che mai ha preso dal Soggiorno gravosi incarichi lo impegnas- prezzava già alla sua ordina- Orgoglioso della sua chiesa cini e lontani fu determinante partecipassero sezzadiesi per- ma ha sempre dato restando sero totalmente, iniziò degli zione, certamente anche per la portò al Santo Padre Giovanni per la realizzazione dell’opera ché riteneva che gli stessi fos- fedele al pensiero del fondato- studi universitari dedicandosi a stima di cui godeva la sua fa- Paolo II le foto che riprendeva- e continuò nel tempo, somma- sero maggiormente responsa- re, rispettoso e riverente nei ricerche che avrebbero inte- miglia. no la stessa nella sua caratte- to ad una successiva intelli- bilizzati nel fornire il proprio confronti di Don Giovanni, so- ressato il nostro territorio. Mi Il 23 maggio 1937, Don Lui- ristica maestosità per le quali il gente e oculata gestione che contributo e perché avrebbero no state fondamentali e deter- diceva: uno dei nomi antichi gi volle celebrare la prima Pontefice la definì una catte- con Don Giovanni, il Sacerdo- operato per il bene del proprio minanti nel rendere la casa di con cui veniva indicato il no- messa nella sua parrocchia. Il drale e non la chiesa di un pic- te dallo spirito libero ma seve- paese. riposo tra le più apprezzate e stro paese era Sece che po- paese si strinse attorno a lui. colo paese. ro portatore del messaggio di Nell’agosto del 1990, dopo dalle rette contenute. Presso Magazzino edile Piazzolla TERZO Tel. 339 1291883 Luca SIMPEX NOLEGGIO MEZZI E ATTREZZATURE DA LAVORO L’ANCORA 18 31 AGOSTO 2014 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

FONDAZIONE VATICANA JOSEPH RATZINGER BENEDETTO XVI PERPER LA LA TTEOLOGIAEOLOGIA •• PROMOZIONEPROMOZIONE DEGLI DEGLI STUDI STUDI TEOLOGICI TEOLOGICI •• ORGANIZZAZIONEORGANIZZAZIONE DI DI CONVEGNI CONVEGNI •• PREMIAZIONEPREMIAZIONE DI DI STUDIOSI STUDIOSI IL RISPETTO «In ogni persona il desiderio di pace PER LA VITA, è aspirazione essenziale e coincide… con il desiderio CAMMINO di una vita umana piena, felice e ben realizzata» PER LA PACE (BENEDETTO XVI)

CONVEGNO 23/24 OTTOBRE 2014 MEDELLÍN (COLOMBIA) UNIVERSIDAD PONTIFICIA BOLIVARIANA

Sabato 22 Novembre, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, Papa FRANCESCO consegnerà il premio “Joseph Ratzinger” 2014

SPONSOR Foto: Mosaico: Aurelio Per gentile concessioneCandido – della Fabbriceria delDuomo diMonreale

Associazione di Fondazioni e T HE EVENT HUB di Casse di Risparmio SpA

PARTNER NELLA COMUNICAZIONE LIBRERIA EDITRICE VATICANA

PARTNER IN COLLABORAZIONE CON SCIENTIFICI L’ANCORA PUC RIO

• ASSEGNO intestato a Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI, • CARTA DI CREDITO: PER SOSTENERE con spedizione tramite posta assicurata al seguente indirizzo: “Fondazione Vaticana attraverso il sito LA FONDAZIONE Joseph Ratzinger – Benedetto XVI” • Via della Conciliazione, 5 • 00120 Città del Vaticano www.fondazioneratzinger.va L’ANCORA ACQUI TERME 31 AGOSTO 2014 19

162 capi in mostra alla Fiera Regionale presente Giorgio Ferrero Presentato “Pruverb e moddi ed dì ed Meiran-na” S. Giorgio Scarampi capitale del Castrato A Merana il libro di Giovanni Ghione

Merana. Domenica 10 ago- sto “poetico” capace di testi- sto alle ore 16 nella sala con- moniare la ricchezza di una siliare l’autore Giovanni Ghio- cultura che da sempre corre ne ha presentato il suo libro sulle antiche “vie “Pruverb e moddi ed di ed Mei- del sale”, dalla Langa al mare ran-na” edito da L’Editrice di e viceversa, storie di uomini, di Savona. emigrazione e di attaccamen- In una sala affollata Gio- to alle radici che contaminan- vanni Ghione ha suscitato pro- dosi si arricchiscono e dipin- fonde emozioni nei presenti, i gono il complesso paesaggio San Giorgio Scarampi. vecchi modi di dire ascoltati culturale delle nostre valli ap- Centosessantadue capi pre- nella sua infanzia trascorsa a penniniche che guardano al sentati in mostra certificano il Merana, come spesso accade mare. pieno successo dell’edizione agli emigranti, rimangono fis- Giovanni Ghione residente 2014 della 13ª Fiera del Bovi- sati in modo indelebile nella da anni a Varazze, ora presi- no Castrato Piemontese, svol- memoria, diventando tutt’uno dente di una delle associazio- tasi domenica 24 agosto a San con gli affetti più cari. ne culturali più attive sul terri- Giorgio Scarampi. Giovanni Ghione illustra co- torio di Varazze “U Campanin La Fiera, che da alcuni anni me gli esiti della malattia della Russu“ regala a Merana un te- ha ottenuto la qualifica di ras- madre Maria Gheltrito, che og- sto che è frutto di questo con- segna regionale, si può ormai Progetto nuovo gi non è più in grado di “rac- tinuo andirivieni di genti, tra considerare l’appuntamento contare” nel dialetto di Mera- Piemonte e Liguria e che di- più importante per questo set- stadio Filadelfia na, lo ha spinto a scrivere que- venta importante per tore nel quadrante fra Basso sto testo, proprio per non di- capire l’originalità del vernaco- Piemonte e Sud Astigiano. Monastero Bormida. Mer- menticare quel bagaglio cultu- lo di una località crocevia di Dal Comune di San Giorgio coledì 3 settembre, alle 20, pres- rale che lo ha formato. correnti linguistiche e culturali Scarampi, che anche que- so l’agriturismo San Desiderio, L’autore Giovanni Ghione, quale è appunto Merana, pic- st’anno l’ha organizzata con le presentazione del progetto Fi- parla della sua opera letteraria, colo paese della Val Bormida il proprie forze e il solo sostegno ladelfia (il vecchio stadio del To- corredata da espressivi dise- cui territorio è al confine tra Li- della camera di Commercio, il ro) da parte del presidente Ce- gni di Roby Ciarlo e dalla pre- guria e Piemonte, Langhe e sindaco Listello ostenta, con sare Salvadori e del Consiglio fazione dell’illustre linguista Monferrato, tra le quattro pro- ragione, la propria soddisfa- direttivo al completo. Alle 21 ce- Fiorenzo Toso, accompa- vince di Alessandria, Asti, Cu- zione: a San Giorgio sono arri- na, prenotazioni al 335 6086701 gnando il pubblico in un affa- neo e Savona. vati macellai e acquirenti dalla o allo 0144 88126. Ad organiz- scinante viaggio in un mondo Questo volume di Giovanni Lombardia, dalla Liguria, oltre zare l’incontro che è la prima che non c’è più, ma ancora ri- Ghione va ad arricchire il patri- che da tutto il Piemonte, pron- del progetto del “Fila” fuori Tori- conoscibile, portatore di sag- monio editoriale del Comune ti a fare a spintoni per assicu- no, sono i Clubs di: Alessandria gezza che ancora oggi inse- di Merana che vanta già i vo- rarsi capi di qualità, in grado di Granata, Toro Club Acqui, Toro gna. lumi “Merana e la sua gente” e soddisfare al meglio le rispetti- club Mamma Cairo, Toro Club Alla presentazione era pre- ”Merana e la sua gente in ve clientele. Canelli, Toro Club Santo Stefa- sente anche l’editore Lorenzo tempo di guerra e di pace” a Non manca chi, come l’ac- no Belbo e Toro Club Valle Bor- Chiarlone che ha definito il la- cui hanno collaborato le fami- quese Bruno Ricci, titolare del- mida “G. Bertonasco”. voro di Giovanni Ghione un te- glie di Merana. l’omonima macelleria in città, fa sapere che «I vitelli presen- tati a San Giorgio Scarampi In collaborazione con sono noti per le loro carni di qualità superiore, frutto di un’ottima alimentazione e di         condizioni di vita pienamente naturali, vicine allo stato brado.           Per questo ogni anno con mio figlio vengo a comprare qui». Presenti all’evento anche le autorità regionali, con l’asses- sore all’Agricoltura Giorgio Chiostro della Cattedrale Ferrero e il Consigliere Angela Motta. Gli allevatori hanno ap- profittato della loro presenza Acqui Terme per sensibilizzarne l’attenzione al fine di avviare iniziative di tu- tela agli allevamenti di Langa. L’assessore ha cercato di ras- sicurarli facendo presente che Venerdì 5 settembre 2014, ore 21 dopo l’approvazione del nuovo Piano di Sviluppo Rurale, che sarà presto portato all’atten- zione del Parlamento Euro- peo, la Regione ha in effetti in agenda interventi per la sanità animale, l’ammodernamento degli allevamenti, l’incentiva- Duomo Arte e Musica zione dello stato brado e la qualità delle carni: ad maio- Le sculture del Chiostro e del Duomo di Acqui Terme ra… Lunedì 8 settembre alle ore 16 evento a cura della Pro Loco di Acqui Terme Montechiaro, santuario Madonna della Carpeneta Introduzione di Mons. Paolino Siri

Montechiaro d’Acqui. Lu- Visione di immagini dal DVD nedì 8 settembre nella festa della Natività di Maria Santis- sima, alle ore 16, santa mes- “Parole di Pietra” sa, al Santuario della Madon- na della Carpeneta. I marmi del Duomo di Acqui Terme Come ogni anno per la festa titolare del Santuario le comu- commenti di Arturo Vercellino nità di Denice, Ponti e Monte- chiaro insieme a tanti altri pel- lergrini salgono al santuraio per rinnovare il loro affida- Brani musicali eseguiti dal cantautore “acquese” mento alla Madre di Dio Maria Santissima nel giorno della Lino Zucchetta sua Natività, con nel cuore la preghiera del canto “Andiamo con fiducia al Trono della Gra- La serata è dedicata a Carlo Ricci zia dove troveremo misericor- dia”. Alla Carpeneta infatti l’anti- Ingresso libero ca immagine venerata è pro- Sono però gradite offerte per i restauri della Chiesa di S. Antonio prio quella di Maria Madre di Misericordia che protegge sot- to il suo manto tutti i fedeli che In caso di maltempo la manifestazione si terrà nel Salone del Duomo si rivolgono a lei, ieri come og- gi. L’ANCORA 20 31 AGOSTO 2014 DALL’ACQUESE

Festa a Bazzana, dove è parroco da 51 anni Festeggiati domenica 24 agosto Così è cominciato il festival internazionale 2014 Mons. Giovanni Pistone Per i coniugi Blengio Cortemilia e la nocciola 60 anni di sacerdozio 70 anni di matrimonio nel guinness dei primati

Monastero Bormida. Non capita a tutti di festeggiare il traguar- do dei settant’anni di matrimonio. A Monastero Bormida ci sono riusciti Giuseppe Blengio, 88 anni un mese fa, e Giuseppina Mer- lo, 87. Si erano detti sì il 10 settembre del 1944, e sembra ieri, invece sono già passati 70 anni, pieni di felicità e scanditi dalla nascita del figlio Luigi, dal suo matrimonio con Milena, e dalla nascita dei nipoti, Sara ed Elena. Naturalmente c’erano tutti, a fa- re festa agli sposi domenica 24 agosto, nella data scelta per la loro festa, anche se ad essere pignoli i 70 anni fatidici arriveran- no solo fra una settimana. Ma non è proprio il caso di guardare ai particolari: quello che conta è la voglia di stare insieme. Il se- greto? I coniugi affermano, in 70 anni, di avere bisticciato quasi tutti i giorni, ma di aver sempre trovato il modo di fare la pace. A sentirglielo dire, sembra anche semplice. A Giuseppe e Giusep- pina felicitazioni vivissime, anche dai lettori de L’Ancora. Nel castello di Monastero mostra di Raffaella Malfatto

Monastero Bormida. È stata inaugurata sabato 23 agosto in una sala del Municipio di Monastero Bormida, che ha sede nel- lo splendido castello, un’interessante Mostra personale di Raf- faella Malfatto. «Pittrice attenta e raffinata, - spiega Adriano Icar- di - che dipinge la natura nei suoi aspetti più caratteristici e poe- tici. Vigneti pregiati e prosperosi, boschi folti e rigogliosi, colline innevate e ruscelli a fondo valle nel momento del disgelo. I qua- dri di Raffaella Malfatto bene si inseriscono nel contesto artisti- co della grande Mostra Antologica sul Monferrato, inaugurata al- l’inizio del mese di luglio. Il Monferrato, dunque, “Esuberante di castella e vigne suol d’Aleramo”, oggi patrimonio dell’Unesco per le sue stupende colline. Nella Mostra di Raffaella Malfatto si no- tano anche dei ritratti intensi e profondi, tra cui quello della figlia, ed alcuni quadri che denotano affetto e sensibilità verso il mon- do animale, come i cavalli in costante movimento, e cani e gatti in compagnia di una graziosa bambina. Raffaella Malfatto va al- la ricerca della cultura e della poesia più alta, perché ha dipinto i tormenti e le passioni di Cesare Pavese ed ogni anno parteci- pa al concorso pittorico di Santo Stefano Belbo presso la casa natale del grande scrittore». Nella Festa Medievale del 7 settembre Cassine, il Medioevo “incontra” il cinema

Cassine. “Cassine, Medioe- geranno sul piazzale della vo e Cinema”. È questo il filo Ciocca, dove sarà allestito un conduttore che caratterizzerà campo militare medievale e si l’edizione 2014 della “Festa terrà un torneo d’arme. Alle Medioevale”, in programma in 16,30 nella chiesa di San Fran- Mombaruzzo. In una festa direttore della Caritas, Monsi- paese domenica 7 con la con- cesco si svolgerà la “Verbal memorabile, fatta di canti, mu- gnor Pistone ha assunto la re- sueta regia congiunta dell’Arca Tenzone”, dove sul tema “Ci- sica e affetto, le due parrocchie sponsabilità del funzionamen- Grup e del Comune. Per la ker- nema e Medioevo” si confron- di Bazzana di Mombaruzzo e to della mensa della solidarie- messe cassinese si tratta della teranno Roberto Maestri (con Cortemilia. Un pomeriggio Così il 16 agosto, festa di di Castelnuovo Belbo si sono tà, che ogni giorno, con l’aiuto ventiquattresima edizione. La un intervento sul tema “Il Mon- coloratissimo, ricco di bandiere San Rocco, è cominciato l’In- strette attorno a monsignor indispensabile di tanti volonta- rievocazione medievale, di cui ferrato al Cinema, quando i no- del mondo, di stendardi e di ternational Hazelnut Festival, il Giovanni Pistone per dedicar- ri, assicura 100 pasti a perso- daremo maggiori particolari sul stri Marchesi erano protagoni- gonfaloni, delle fasce tricolori Festival internazionale di Cor- gli una grande festa, per i suoi ne bisognose. prossimo numero, inizierà alle sti a Hollywood”) e Matteo For- dei sindaci, dei suoni degli ot- temilia, capitale della nocciola 60 anni di sacerdozio e i 51 Con grande attenzione a ore 10 con l’apertura del borgo cherio, regista e produttore di toni della banda musicale di al centro del mondo, che si è nella parrocchia di Bazzana. mantenere un certo riserbo, ai visitatori. Le compagnie “La documentari. Modererà la ten- Cairo Montenotte, ma anche di permessa anche il lusso, per Originario di Loazzolo, mon- per non guastare troppo il gu- Crus” e “Res Gestae” allesti- zone Gianfranco Cuttica di Re- quelli di fisarmoniche e clarini un giorno, di battere moneta. signor Pistone ha fatto il suo in- sto della sorpresa, i suoi par- ranno campi d’arme medievali. vigliasco. Alle 18, in piazza del e trombe (ecco, tra gli altri Sull’esempio di Cuneo, che gresso a Bazzana il 13 genna- rocchiani gli hanno organizzato A mezzogiorno nella cornice Comune, “Vanità di vanità: co- gruppi, i Brav’om e la Palma- utilizza ancora virtualmente la io 1963; era stato ordinato sa- due distinti momenti di festeg- del chiostro medievale, si pran- stumi e moda sul red carpet rosa Band). lira sul mercato del bestiame, cerdote sette anni prima, il 27 giamento: il primo, nella serata za nell’area “Cassine in tavo- medievale”, spettacolo in pas- Un pomeriggio poi imprezio- nel paese dell’Alta Val Bormi- giugno 1954, dal Vescovo di di sabato 23, alle 21, un buffet la”, allestita presso il chiostro serella curato da Cristina Anto- sito dalla fila di nocciole più da non si poteva accedere agli Acqui mons. Giuseppe Del- accompagnato da un concerto francescano. Nel pomeriggio, ni, con musica e moda e ri- lunga del mondo, sfida e gioco stand enogastronomici senza l’Omo, e prima di Bazzana era di corali con fantasia di voci e alle 15 è prevista la presenta- chiami ai personaggi cinema- d’estate (e il miracolo anche aver prima convertito gli euro stato viceparroco a Montabone musica, e quindi, nella mattina- zione dei gruppi storici. A se- tografici di ispirazione medie- delle nocciole “che sanno, una del borsellino (con cambio uno e poi a San Cristoforo, nel- ta di domenica 24, la messa guire, la piazza sarà allietata vale. In sottofondo l’arpa di dietro l’altra, stare in piedi!!!). ad uno) in “nizurin”. l’Ovadese. per i 60 anni di sacerdozio, of- dalla musica della “Compagnia Carlotta Bianchi. Chiuderà la Cortemilia e l’alta Langa sono Locale la moneta, ma inter- Insieme a Bazzana, gli fu af- ficiata dal Vescovo di Acqui, del Coniglio”, da uno spettaco- serata una cena con gustose li- entrati di diritto nel guinness nazionale la tavola, con piatti fidata la parrocchia di San Mi- mons. Pier Giorgio Micchiardi, lo d’arme della “Cumpagnia bagioni, sempre nell’area dei Primati del Mondo con la anche da Filippine, Francia, chele di Nizza Monferrato e e allietata dai canti delle corali d’la Crus” e da una esibizione “Cassine in tavola”, nella corni- “Fila di nocciole più lunga del Nicaragua, Colombia, Svizze- successivamente quella di Ca- di Bazzana e Castelnuovo Bel- del gruppo “Hocus Pocus Cir- ce del chiostro medievale fran- Mondo”: record, che grazie a ra, Gran Bretagna, Germania, stelnuovo Belbo. bo. co Teatro”. Altri eventi si svol- cescano. 86 volontari dei paesi dell’alta Olanda, Canada, Argentina, Uomo di infaticabile attivi- C’erano tutti, in chiesa: le au- Langa e da molti stati stranieri USA, Marocco e Turchia, in smo, negli anni è stato anche torità (con in testa il sindaco hanno permesso di mettere parte reinventati in nome della insegnante, prima a Canelli e Giovanni Spandonaro), che A Castel Boglione le telecamere una dopo l’altra 6580 nocciole tradizione locale. Ecco così la quindi all’Itis “Gobetti” di Sam- hanno voluto salutarlo con una per una lunghezza di 106,14 curiosità (e il potente invito dei pierdarena, a Genova. breve prolusione, gli Alpini con per controllare rifiuti metri. profumi) per il McLanga, la Big Parallelamente, la Curia ac- la loro Fanfara Valle Bormida, Tanti eventi in uno, capaci tuma, la porchetta e la nicoise quese gli ha affidato prima la e soprattutto tanti parrocchiani. Castel Boglione. In questi giorni sono state sistemate le tele- così di affollare le vie di Corte- alla nocciola, ravioli al plin e le nomina a responsabile per la Un momento conviviale con camere presso l’area ecologica che si trova in piazza del Cimi- milia - dimentica del volto au- uova di struzzo al tartufo ne- pastorale di circensi, lunapar- il pranzo al ristorante “Mistral” tero. Le telecamere, che sono già funzionanti, segnaleranno agli stero dei borghi, delle chiese, ro… e gli immancabili dolci. chisti e Sinti e quindi la direzio- ha concluso degnamente le uffici comunali, giornalmente, i casi di abuso o il non corretto con- delle torri e degli oratori, della Nelle immagini alcuni mo- ne della Caritas Diocesana. celebrazioni per i 60 anni di sa- ferimento da parte dei cittadini. La sorveglianza dell’area ecolo- tradizionale severità della Lan- menti della sagra, suggellata, Il 12 agosto 1999 è seguita cerdozio di monsignor Pistone: gica era uno dei punti qualificanti del programma elettorale del ga, e dei suoi uomini, del si- a notte ormai inoltrata, dallo la nomina a cappellano di sua un traguardo importante, so- sindaco Claudio Gatti che adesso spiega: «L’obbiettivo che ci lenzio dei luoghi - e che si è spettacolo pirotecnico, che ha Santità S. Giovanni Paolo II. prattutto perché raggiunto con siamo dati è quello di arrivare ad un corretto conferimento dei ri- prestata all’invasione di tanti festeggiato il capodanno Dopo la rinuncia di monsi- attorno il sincero affetto dei fiuti da parte di tutti che consenta, di conseguenza, al Comune visitatori, a tratti un vero e pro- d’estate. gnor Giovanni Galliano, come suoi parrocchiani. l’abbattimento dei costi a carico suo e delle famiglie». prio mare di gente. G.Sa L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 AGOSTO 2014 21

Sabato 30 agosto dalle ore 19,30 Partecipanti con abbigliamento a tema Domenica 31 agosto al fosso del pallone Grognardo, ravioli a teatro GrognardoWest, serata Rivalta, la Confraternita una novità... antica che ha divertito tutti invita a cena di solidarietà

Grognardo. Sabato 30 ago- l’Oceano, raggiungevano la sto Grognardo invita ad una “Merica”. serata particolare che ricorda Ballerini di tango argentino tempi antichi in cui quando si accompagnati dal vivo dalla fi- andava a gustare qualcosa era sarmonica renderanno ancora necessario portarsi il conteni- più suggestiva la rappresen- tore da casa: infatti dalle 19.30 tazione che, visto il tema trat- ci si può presentare con un tato, è rivolto a tutte le fasce piatto (ovviamente chi ne è d’età. sprovvisto verrà comunque In scena Enzo Bensi, Ada servito) e mangiare ravioli fu- Cavino, Massimo Novelli, manti. Maurizio Novelli e Lella Vairo, La serata dal sapore antico musiche dal vivo di Roberto proseguirà alle ore 21 con uno Ivaldi, ballerini della scuola di spettacolo teatrale dell’asso- tango argentino “Muy Tango” Rivalta Bormida. Un ampio ai rivaltesi (e non solo) un altro ciazione culturale Teatro Ta- di Novi Ligure, luci e audio di riscontro di pubblico ha ac- appuntamento da non perde- scabile che porterà in scena Gianni Manfrotto. compagnato a Rivalta Bormida re. “L’Oceano in mezzo”, storie di Lo spettacolo si terrà nel la bella mostra d’arte religiosa Infatti, a partire dalle 20, nel- emigranti italiani (ed in partico- cortile comunale che apre le allestita per celebrare i primi la suggestiva cornice del Fos- lare piemontesi) che partivano sue porte a questa nuova se- 500 anni della Confraternita di so del Pallone, con il supporto per cercare fortuna in Argenti- rata. San Sebastiano, la più antica dei ragazzi della Pro Loco, re- na: lo spettacolo narra attra- Le prenotazioni sono gradi- fra le confraternite rivaltesi e duci dai successi delle feste verso lettere, racconti e testi- te e consigliate (sia per la for- unica ancora esistente. dell’estate rivaltese, la Confra- monianze ricordi dei nostri mula ravioli + teatro sia per chi Aperta dal 2 al 10 agosto ternita organizza una cena di nonni e bisnonni partiti in cerca vuole solo vedere lo spettaco- nella palestra comunale di Ri- beneficenza con un ricco me- di fortuna e che, solcando lo) al numero 333 6056520. valta, la mostra, inaugurata il 2 nu (che descriviamo nei parti- agosto alla presenza del ve- colari nella locandina che pub- Festeggiati mercoledì 20 agosto scovo, monsignor Pier Giorgio blichiamo in questa pagina) al Micchiardi, del vicesindaco costo di soli 15 euro. reggente di Rivalta Bormida, Si tratta di una iniziativa che Claudio Pronzato, del mare- recupera idealmente, con al- sciallo della locale stazione dei cune inevitabili differenze le- Urbe: i cento anni carabinieri, Mario Paolucci, di gate al mutare dei tempi, una una delegazione della confra- delle più antiche usanze della ternita di Cassine e del priore Confraternita di San Sebastia- di nonna Angiolina generale Enrico Ivaldi, ha per- no: anticamente infatti, i frati- messo di raccogliere fondi che celli erano soliti sedersi a ta- serviranno per sostenere i la- vola insieme al popolo in gran- Urbe. Rigamondi Angiolina vori urgenti di riparazione e ri- di cene organizzate a fini di so- in Bolla - “nonna Lina” - nata facimento dell’Oratorio di San lidarietà e aggregazione. An- a Genova, il 20 agosto scorso Sebastiano. che in questo caso, il ricavato ha festeggiato cento anni. Una trentina le opere in sarà totalmente devoluto a fa- Savonese di adozione dal esposizione, realizzate dall’ar- vore del restauro del tetto del- 1933, ha vissuto a Savona e tista orsarese Beppe Ricci e l’Oratorio, e il priore Caccia fa lavorato come impiegata all’Il- dai ragazzi dell’Oami Onlus di sapere che nel corso della se- va per un lungo periodo; non- Acqui, che hanno riscosso am- rata si procederà anche al- na Lina ha festeggiato secolo pio gradimento e numerosi ap- l’estrazione dei biglietti vincen- di vita con i suoi famigliari e prezzamenti. ti della lotteria legata alla mo- amici nella casa di villeggiatu- Ma la mostra era solo una stra di San Domenico. ra di Vara Superiore, bella fra- parte delle iniziative organiz- «Sarà un bel momento per zione del comune di Urbe, co- zate dalla Confraternita rivalte- Rivalta e per i rivaltesi – com- me sua consuetudine da ormai se, retta dal Priore Luigi Mario menta il priore Caccia – e invi- molti anni. Caccia, che nella giornata di to pertanto tutto il paese a par- Abbiamo chiesto a nonna Li- domenica 31 agosto proporrà tecipare». na il segreto della longevità: “un bicchiere di vino a pranzo Grognardo. Il 10 Agosto e a cena, ma di quello buono!”. ha spopolato la serata de- nominata “GrognardoWest” Sfilata alla piscina comunale all’insegna del mondo coun- Confraternita San Sebastiano try. La maggior parte dei par- tecipanti si è presentato con abbigliamento a tema, chi da RIVALTA BORMIDA Ponzone, un bel successo cowboy o cowgirl, chi da in- diano o comunque con un accessorio legato al Farwest. beach wear ed aloe party La festa si è aperta con lo Domenica 31 agosto 2014 spazio dedicato ai bambini che hanno potuto sperimen- tare la loro prima “cavalcata” accompagnati da istruttori. A seguire sono iniziati i balli country, il pubblico se- Ore 20 guiva e cercava di imparare Cena Benefica i passi base di queste dan- ze molto particolari e coin- volgenti. All’avvicinarsi dell’ora di cena un gruppo di attori di- nel Fosso del Pallone lettanti ha intrattenuto gran- di e piccoli con uno spetta- colo d’improvvisazione che Menu € 15 coinvolgeva direttamente il pubblico. Il menù a tema della cena Antipasti misti è stato molto apprezzato an- che se l’inaspettata affluen- Ravioli (burro e salvia, ragù, vino) za non ha permesso di po- ter fare accomodare tutti ai Arrosto con patate tavoli. Come sempre graditissima la presenza del “Il Carretto Dolce (tiramisù, torta amaretto) dei Gelati” altra nota golosa della serata. Pesche (al moscato o al brachetto) Come da programma il “Ranch il Guado” ha pre- sentato il suo spettacolo che Vino e acqua compresi ha tenuto tutti con gli occhi puntati su questi splendidi cavalli e i loro cavallerizzi che hanno divertito ed affa- Ore 21 scinato nelle loro ardite evo- Estrazione Premi Lotteria luzioni. La serata è stata contor- di San Domenico nata dalla presenza di qual- Ponzone. Lunedì 11 agosto si è tenuta presso la piscina comu- che banchetto a tema che nale di Ponzone la prima sfilata di Beach Wear ed Aloe Party. ha contribuito ad aumenta- Hanno sfilato 20 bellezze ventenni del posto e villeggianti. È sta- re ancora di più il clima di fe- (abbinata alla mostra di pittura di Beppe Ricci ta una bella serata di moda, allegria e musica, allietata anche sta. dal party a bordo piscina organizzato dai ragazzi della “Summer A conclusione ancora bal- House di Ponzone” che gestiscono la piscina comunale. Gli or- li country che hanno coin- e dei ragazzi dellʼO.A.M.I. onlus) ganizzatori ringraziano per la partecipazione e la collaborazio- volto i giovani non abitua- ne: I ragazzi della Summer House di Ponzone, Forever Living, ti queste musiche d’altri Charme Costumi di Acqui Terme, Ophelia Creazioni Abiti di Spi- tempi. gno, Magic Moment di Acqui Terme, pasticceria Malò di Ponzo- Grognardo quindi è riusci- Il ricavato sarà devoluto per i lavori di restauro dellʼoratorio ne, acconciature Amy di Ponzone, Compagnia Teatro delle Orme to rinnovarsi ricreando nel di Cortemilia che hanno contribuito alla perfetta riuscita del- suo campo sportivo un pic- l’evento. Folto il pubblico accorso e tanto lo charme e il diverti- colo e suggestivo paesaggio Il servizio è curato dai ragazzi della Pro Loco di Rivalta Bormida mento della serata che ha coinvolto giovani e meno giovani. country. L’ANCORA 22 31 AGOSTO 2014 DALL’ACQUESE

Sabato 30 e domenica 31 agosto, 45ª edizione Sabato 30 agosto “Dal mare alle Langhe” Dall’1 all’11 e dal 5 all’8 settembre Montechiaro Alto, festa A Bubbio, in piazza Mostra sui Carabinieri turista e villeggiante “La notte del Raku” e “Settembre Spignese”

Montechiaro d’Acqui. La volta di “Nino Morena Group”. Spigno Monferrato. Verrà rata danzante con l’orchestra Pro Loco di Montechiaro Alto Vi sarà inoltre la possibilità inaugurata lunedì 1 settembre, di Luca Frencia. invita tutti gli appassionati del- di visita al Museo della Civiltà alle ore 16, presso i locali del- Domenica 7, ore 11, arte la buona gastronomia locale Contadina nella ex-chiesa di le scuole elementari di Spigno nel borgo cioè un percorso ar- per sabato 30 e domenica 31 Santa Caterina (apertura ore Monferrato, in piazza IV No- tistico nella consapevolezza agosto alla la 45ª Festa del Tu- 14-20), e al borgo di Monte- vembre, l’esposizione nazio- dello spazio, il tempo e il luo- rista e del Villeggiante, manife- chiaro Alto, uno dei più sugge- nale itinerante di arti figurative go: Spigno; ore 14, giochi per stazione che chiude le feste stivi dell’Alto Monferrato, dove “I Carabinieri nell’arte e nella bambini; ore 15, giornata di Jiu dell’estate montechiarese e nell’oratorio di Sant’Antonio è tradizione popolare”, a cura di Jitsu; ore 15-20, honey bar; consente di assaporare i mi- stata allestita una sala esposi- Rino Tacchella. La mostra è al- ore 17, partita di campionato di gliori piatti tipici della tradizio- tiva della Confraternita delle lestita in occasione del bicen- di pallone elastico; ore ne locale. Alla sera, dalle ore Sante Spine con pannelli che tenario di fondazione dell’Ar- 19.30, apertura stand gastro- 19, cena del villeggiante con il illustrano la storia dell’arrivo ma. E così dopo Denice, aper- nomico con menu fisso di pe- seguente menu a scelta: trip- della preziosa reliquia dalla ta in maggio, Bistagno, Ponzo- sce; a seguire, serata latino pa, polenta con fonduta o Terrasanta a Montechiaro. ne è ora la volta di Spigno e americana e revival anni ’70 e spezzatino, bollito misto con Prossimo appuntamento poi sarà Bubbio, Rivalta, Sez- ’80 con sir William e Ago. bagnet, grigliata, e, in edizione montechiarese sarà lunedì 8 zadio, Cassine ed infine Acqui Lunedì 8, ore 11, santa speciale, anche le “mitiche” settembre, con la tradizionale Terme. La mostra sarà anche messa e processione per le vie acciughe di Montechiaro Alto festa del Santuario della Ma- Un particolare delle opere in ceramica di Roberto Giannotti il preambolo al “Settembre del paese; ore 19.30, apertura con la salsina segreta di tonno donna della Carpeneta. Alle in mostra a Bubbio. Spignese” che la Pro Loco ed stand gastronomico con menu ed erbe selvatiche. Sabato 30 ore 16 Santa Messa e, a se- il Comune di Spigno organiz- fisso piemontese; ore 19.30, si balla con l’Orchestra “I Bam- guire, distribuzione di friciule zano nei giorni di venerdì 5, esibizione degli alunni della ba”, mentre domenica 25 è la per tutti i partecipanti. sabato 6, domenica 7 e lunedì scuola di danza di Cairo Mon- 8 settembre. Questo il pro- tenotte e Spigno; a seguire, Dal 28 agosto all’1 settembre gramma: serata danzante con l’orche- Venerdì 5, diabolica accoz- stra Scacciapensieri. zaglia - richiamo di leva anni L’Arte nel Borgo, sarà il te- ’80 e ’90, serata disco con dj ma della mostra, che sarà al- Stefano Tanz e vocalist Francy lestita, il 6 e 7 settembre, che è “R..estate a Bubbio” Love, animazione con balleri- un percorso artistico nella con- ne della scuola di danza di sapevolezza dello spazio, il Cairo Montenotte; cockail bar tempo e il luogo e che vedrà la “Festa delle Figlie” e spaghettata di mezzanotte. partecipazione dei seguenti ar- Sabato 6, ore 8, raduno di tisti: Mark Cooper, Paul Good- pesca alla trota presso il tor- win, Alzek Misheff, Ophelia Bubbio. Continuano le ma- Venerdì 29, concerto dei “I fa- rente Valla; ore 8-19, mercati- Podze, Liz Wind, Ivano A. An- nifestazioni organizzate dalla rinei d’la brigna” durante la se- no antiquariato e artigianato; tonazzo, Paolo Bonfiglio, Mau- Pro Loco di Bubbio per la “Fe- rata sarà possibile degustare la ore 11, arte nel borgo cioè un rilio Fossati, Elio Scaletta, sta delle Figlie” nell’ambito del costata della macelleria Alle- percorso artistico nella consa- Maurizio Tettamanti, Maurizio programma di «R... estate a mani Giorgio. Sabato 30, Dar- pevolezza dello spazio, il tem- Trentin, Yulin Trentin, Zeida Bubbio. Manifestazioni che han- xide Pink Floyd tribute band, Giorgio Venturino estrae un’opera in ceramica cotta nel for- po e il luogo: Spigno; ore 15- Trentin. Sabato 6 settembre, no il patrocinio del Comune di durante la serata pizza e fo- no del “Raku”. 20, honey bar; ore 17, arte nel ore 17, incontro con gli artisti. Bubbio e la collaborazione del- caccia con birra artigianale del borgo; ore 19.30, apertura L’orario è dalla ore 19 alle 21; l’Associazione Quirin Mayer Birrificio Birra mia. Domenica stand gastronomico con menu per informazioni tel. 0144 Bubbio e della Regione Pie- 31, “Gran Grigliata di carne” e Bubbio. Dopo la mostra Stefano Reggio, dal Centro cul- fisso di stagione; a seguire, se- 91156. monte. Festa che ha preso il ballo liscio con l’orchestra “Meo “Donna e ceramica da Albisola” turale “Savona Libera”, emana- via sabato 23 agosto, poi do- Tomatis”, durante la serata sa- e quella dei vetri incisi da Va- zione della FIVL-Federazione A Bistagno in Musica menica 24, quindi il 25, 26 e 27 ranno presenti gonfiabili per nessa Cavallaro, di Altare, che Italiana Volontari della Libertà, agosto. Il programma prosegue: bambini. Lunedì 1 settembre, hanno richiamato numerosi vi- presieduto da Balduino Asten- giovedì 28 agosto, con aperi- serata dance conclusiva con Dj sitatori, italiani e stranieri, a Bub- go, e dalla Sezione FIVL di Bub- cena e concerto dei Soul Band, Farmaco e il “Minestrone delle bio (nell’ex-Oratorio dell’An- bio, della quale è presidente Moonfrò blues project (Aldo “Cerot” Marello, Lead vo- nonne”. nunziata un tempo sede della Elisa Gallo. Sempre nell’ambi- calist, Ilaria Marello, Lead vo- Durante la settimana della Confraternita dei “Battuti”), sa- to di “Dal mare alle Langhe”, è Bistagno. “Grande successo blues project” (Andrea Rapetti, calist, Cristiano Tibaldi, trum- “Festa delle Figlie”, si svolge il bato 30 agosto, ha luogo, dalle in corso a Bubbio, sino al 28 per la prima serata di “Bistagno Francesco Ghione, Enrico Mat- pet, flugelhorn, sax; Marco Cor- torneo di Beach Volley e sarà ore 20, in piazza del Pallone, settembre, nell’ex-Oratorio dei in Musica”, venerdì 22 agosto, tiuzzo, Alice Costa, Marco Be- tona, trumpet, flugelhorn, Fe- funzionante il bar. Tutte le sere “La notte del Raku”, sempre “Battuti”, la personale di cera- con un tutto esaurito al concer- cuti), gruppo blues/rock di gio- derico Bogliolo, tenor saxopho- saranno attivi i forni per avere nell’ambito di “Dal mare alle miche e di opere in vetro del to di Enrico Pesce. La serata, ol- vani e promettenti musicisti lo- ne, Gianpiero Malfatto, trombo- un’alternativa al già ricco menù Langhe”. savonese Roberto Giannotti, tre alla performance dell’eclet- cali, e venerdì 5 settembre, ne, flute, Andrea Girbaudo, key- con pizza e focaccia. Spiega Federico Marzinot, ispirata al trinomio “Arte, De- tico pianista e compositore, è con il Mattia Niniano jazz quar- board, piano; Marco Soria, gui- Informazioni: tel. 0144 8114, critico d’arte e curatore di “Dal sign, Cibo”. Nel periodo della stata arricchita dalla partecipa- tet (Silvio Barisone, Massimo tar; Beppe Lombardi, bass; Al- 334 6395970, email: pro mare alle Langhe” «Si tratta di mostra avrà luogo, mercoledì zione del coro del musical “Ielui” Grecchi, Alberto Malnati, Mattia berto Parone, drums). [email protected]. un evento ceramico che si svol- 3 settembre, alle ore 17, nel (scritto dallo stesso Pesce), Niniano) formazione tutta nuo- ge probabilmente per la prima centro di Bubbio, un incontro spettacolo che sarà riallestito, va che presenterà un program- Sino a sabato 6 settembre nell’oratorio volta in pubblico nell’Astigiano. nel corso del quale Giannotti con molte novità, ad Acqui a fi- ma di celebri brani del reperto- L’artista e ceramista Giorgio presenterà “Eva del Piemonte”, ne novembre dopo 10 anni dal- rio jazz tradizionale. I concerti si Venturino, di Albisola, cuocerà un profumo di sua creazione a la prima. “Bistagno in musica” svolgeranno nell’area delle feste in un forno all’aperto, alimen- base di essenze di rose e di continua sabato 30 agosto, do- in corso Carlo Testa, l’ingresso tato da gas propano, delle pia- osmanto, contenuto nell’ele- po le ore 21, con i “Moonfrò libero. A Denice, la mostra strelle ed altri oggetti in cera- gante forma d’una piccola an- mica dipinti, dopo prenotazione, fora di ceramica, decorata con Serole: il libro di Lorenzo Ferrero dai presenti sul posto, adulti e smalti mescolati con l’acqua del “la terra e l’universo” bambini, che porteranno poi con mare della Liguria e con la cal- sé la loro opera. Il forno, a dif- da acqua della “Bollente” di Ac- ferenza di quanto accade nelle qui Terme. “Dal mare alle Lan- Ricordi di una vita Denice. Da sabato 23 ago- poetica la terra come fonte di normali cotture di ceramica, vie- ghe” ha il patrocinio della Re- sto al 6 settembre, nell’oratorio una bellezza nostalgica se- ne portato, in mezz’ora circa, a gione Piemonte, della Provincia Serole. Domenica 31 agosto, alle ore 18 presentazione del li- di San Sebastiano, all’interno condo Bruno Garbero, dall’al- 1.100 gradi. Giorgio Venturino di Alessandria e di quella di Asti, bro di Lorenzo Ferrero “Ricordi di una vita”, edito da “L.Editrice”, del piccolo e grazioso borgo tra parte l’universo di Marc estrae un’opera in ceramica cot- dei Comuni di Albisola Supe- presso la Cappelletta di famiglia dedicata a sant’Antonio a Pian del medievale di Denice, con la Yves Huwiler, in cui gli ele- ta nel forno del “Raku”Esso vie- riore, Albissola Marina, Altare, Verro in comune di Serole. Lorenzo Ferrero invita tutti per un mo- collaborazione del Comune di menti figurativi vanno scoperti ne in seguito aperto e, con l’uso Bistagno, Denice, dell’Associa- mento di preghiera, un saluto e una speciale merenda sinoira per Denice e dell’associazione cul- tra segni, colature di colori ac- di lunghe pinze, l’artista ne zione Nazionale Carabinieri Se- festeggiare in compagnia la pubblicazione del suo libro di memo- turale Suol d’Aleramo, si svol- cesi e vibranti su supporti dif- estrarrà le ceramiche ancora zione di Acqui Terme, dell’As- rie. Il volumetto edito da “L.Editrice”, particolarmente curato, è cu- gerà la mostra di pittura “la ter- ferenti che rimandano al suo incandescenti, adagiandole poi sociazione Ceramisti di Albiso- rato dalla nipote Lorenza Ferrero, consigliere del Comune di Se- ra e l universo” un percorso af- mondo interiore, alla sua ani- tra materiali infiammabili; dopo la, dell’Associazione culturale role. fascinante attraverso le opere ma, alle sue emozioni. Due breve combustione il fuoco che “Il Museo del Monastero” di Mo- di due artisti intimamente lega- messaggi diversi, quindi, che le ricopre verrà soffocato con nastero Bormida, della “Ciac- Reso percorribile un tratto ti a Denice: Bruno Garbero e ci fanno vedere il mondo intor- terra o con recipienti metallici cio Broker” Assicurazioni per Marc Yves Huwiler. Ciascuno no a noi con amore e poesia e capovolti. Si ha così una “ridu- l’Arte, di Milano, della “Pro loco” di loro presenterà la propria allo stesso tempo ci suggeri- zione”, che trasformerà in sug- di Bubbio. poetica artistica raccontando scono di colorare con i toni più gestive iridescenze e riflessi gli Collaborano con il curatore due mondi diversi: da una par- intensi vivaci quello dentro di smalti e le vetrine colorate del- della rassegna Federico Mar- Perletto, sentiero te c’è il viaggio attraverso la noi. La mostra rimarrà aperta la superficie degli oggetti, men- zinot i Comuni di Albisola Su- terra nei suoi paesaggi collina- di sabato dalle 16 alle 18 e di tre la terra non dipinta diverrà periore, Altare, Bistagno, Deni- ri e marini resi vivi e armonici domenica dalle 15 alle 18. Per morbidamente nera. Le opere, ce, l’Associazione Nazionale della Via del Sale da rapporti scenico - cromatici visite prenotazione al numero ancora calde, vengono quindi Carabinieri Sezione di Acqui che comunicano con forza tel. 0144 92038. immerse nell’acqua e succes- Terme, l’Associazione Amici del- sivamente pulite con l’aiuto di la Ceramica Circolo “Nicolò Perletto. L’Amministrazione pagliette d’acciaio e detersivi. La Poggi”, di Albissola Marina, il di Perletto, recentemente inse- A Roccaverano, 11ª mostra caprina tecnica “Raku” fu inventata in Circolo degli Artisti di Albissola diatasi, capeggiata dal neo sin- Giappone, nel XVI secolo, da un Marina, il “Comitato di Rigore daco Beccuti Ernesto, ha orga- Roccaverano. Domenica 7 settembre si svolgerà, l’11ª Mo- ceramista di Kyoto spinto dalla Artistico” di Albisola e Savona, nizzato sabato 2 agosto una stra Caprina, 3ª edizione regionale. Programma della manife- necessità di produrre in poco la Galleria d’arte “Eleutheros”, di giornata per rendere percorribi- stazione: ore 9, arrivo capi ed allestimento mostra caprina pres- tempo un notevole numero di Albissola Marina, il Museo del- le un tratto dell’antico sentiero so campo sportivo comunale e valutazione dei migliori capi pre- ciotole. Il termine “Raku” signi- l’Arte Vetraria Altarese, di Alta- della Via del Sale, che unisce senti in mostra; ore 10.30, esposizione asini da lavoro, imbasta- fica “Gioire il giorno”. La tecnica re, la stazione di servizio IP di Perletto a Serole. tura delle some, carovana per le vie del paese; ore 11.30, rela- “Raku” consente di stabilire un Bubbio, Paola Arpione, Oreste All’iniziativa hanno collabo- zione da parte del dr. Antonio Quasso (Serv. Vet. ASL AT) e del rapporto di armonia tra l’artista Brondi, Denise Brusco, Morga- rato: gli amministratori comu- dr. Marco Salvo (A.P.A. Asti) sulle caratteristiche delle razze ca- e quanti intorno a lui vengono na Caffarelli, Luigi Cirio, Salva- nali, gli Alpini di Perletto, La pro- prine presenti in mostra; intervento del sig. Simone Grappiolo, coinvolti dalla magia della terra, tore Clemente, Elisa Gallo, Ro- tezione civile di Cortemilia e al- presidente Sezione Ovi Caprina dell’A.P.A. Asti; ore 12.30, pran- dei colori e del fuoco. Giorgio berto Giannotti, Chiara Lanzi, cuni cittadini volontari. zo a cura della Pro Loco di Roccaverano, a base di piatti tipici Venturino esporrà, a Bubbio Antonio Licheri, Fulvio Miche- «In un momento storico di langaroli; ore 15, saluto delle autorità presenti; ore 15.30, pre- proprie ceramiche, dipinti e scul- lotti, Elvio Pagoni, Gianni Pic- scarse risorse economiche, è La mattinata si è conclusa miazione capi nelle varie categorie. ture in acciaio dal 4 ottobre all’1 cazzo, Damiana Scarlata, Rino necessario unire le forze per con un pranzo conviviale, mo- La manifestazione sarà rallegrata dal Gruppo “Bravom”; per novembre, nell’ex-Oratorio del- Tacchella, Romano Taricco, Eli- valorizzare i nostri luoghi», dice mento utile per scambi d’idee e tutta la giornata: ricco mercatino dei prodotti tipici langaroli; du- la Confraternita dei “Battuti”, sabetta Tizzani, Gianfranco To- il Sindaco Beccuti, che sottoli- conoscenze. rante la giornata sarà possibile visitare la parrocchiale Maria SS. sempre nell’ambito del Proget- relli, Giorgio Visconti e numerosi nea «sono necessarie azioni «L’intento è di organizzare Annunziata, raro esempio di architettura rinascimentale in Pie- to. “Dal mare alle Langhe”, è altri esponenti di Associazioni di piccole, ma concrete, che in- nuove giornate ecologiche per monte, la torre e resti del castello medioevale, la chiesa romani- curato da Marzinot, promosso Albisola e dei territori circostanti crementino il senso civico e ripristinare altri sentieri», con- ca di “San Giovanni”, la storica Torre di Vengore. dal Comune di Bubbio, sindaco Bubbio. l’amore per i propri luoghi». clude il Sindaco di Perletto. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 AGOSTO 2014 23

Predosa si sfila. Poi però cambia idea Il sindaco Buffa: “Su tutela ambiente fatta delibera” Interessanti relazioni al Museo del Monastero “Sul ricorso i comitati “Una tiratina d’orecchi I maestri frescanti, faranno la loro parte” al nostro amico Urbano” droni e restauri

Sezzadio. Ancora una volta prodotti, una crescita del turi- Sezzadio. Riceviamo e pub- Precisiamo che, per “proto- è la tutela dell’ambiente e in smo, un incremento del valore blichiamo questa lettera aper- collo d’intesa”, certo intendevi particolare della falda acquife- degli alloggi. Aggiungiamo ta, inviata dal sindaco di Sez- lo schema di convenzione per ra presente nel sottosuolo di che, per quanto riguarda il co- zadio, Pier Giorgio Buffa, al la tutela dell’ambiente in osse- Sezzadio e Predosa al centro sto del ricorso, i Comitati di Ba- nostro giornale e rivolta al por- quio all’applicazione del princi- della scena per quanto riguar- se sono pronti a far la loro par- tavoce dei comitati di Base, pio di precauzione per la ri- da la campagna di sicurezza te. Abbiamo già in mente un Urbano Taquias. chiesta di uno studio appro- ambientale portata avanti dai progetto che, con solo aiuto lo- «Caro Urbano, fondito volto alla salvaguardia Comitati di Base. gistico da parte dei Comuni e Ho letto con grande ramma- dell’ambiente e delle fonti di Durante la pausa estiva del delle Pro Loco, ci permette- rico quanto hai scritto su L’An- approvigionamento idrico. nostro giornale, si è svolta ad rebbe di organizzare una serie cora del 3 agosto a proposito Il suddetto documento è sta- Acqui Terme una importante di eventi per sostenere il ricor- di Sezzadio e riporto le tue pa- to approvato e deliberato con riunione per decidere la linea so sul piano finanziario: non di- role “…molti sindaci eletti han- atto in data 7 agosto 2013 nº 9 da tenere sul ricorso contro il mentichiamo che, se i sindaci no promesso che avrebbero dal Commissario straordinario progetto presentato dalla ditta hanno il dovere di difendere i subito firmato il protocollo d’in- con i poteri del Consiglio e tra- Grassano per un impianto di loro cittadini, i cittadini stessi tesa a difesa del territorio. Ci smesso al Comune di Acqui soil-washing a Predosa. sono stati e saranno in prima auguriamo che le promesse di- Terme per la raccolta e il coor- «Dopo un lungo dibattito – fila in questa battaglia, che è ventino fatti. L’amministrazio- dinamento con gli altri Comuni spiega Urbano Taquias, porta- una battaglia di base, in cui tut- ne comunale di Sezzadio per interessati. voce dei Comitati di Base – ti hanno fatto e faranno la loro esempio non ha ancora firma- Quindi, per il momento, non purtroppo le posizioni non so- parte». to e questo è un fatto che tro- essendo necessaria un’ulterio- no state omogenee: alla gene- Dunque che posizione pren- viamo molto grave, visto che re “firma”, la tua affermazione rale compattezza di tutti i sin- dono i Comitati di Base? «La su questo punto è stata fonda- che ho sopra riportato è total- daci dell’Acquese ha fatto ri- nostra posizione è stata coe- ta la campagna elettorale.” mente gratuita e priva di fon- scontro la posizione recalci- rente e lo resterà: non faremo Con tutta la stima ed il ri- damento, e ne siamo ramma- trante del nuovo primo cittadi- sconti a nessuno. La coerenza spetto che ti dobbiamo per il ricati. no di Predosa, Giancarlo Ra- e la compattezza nella difesa tuo costante impegno a salva- Permettimi un’ultima osser- petti. Come Comitati, abbiamo del territorio sono irrinunciabili. guardia del nostro territorio e vazione (o consiglio): la pros- ribadito l’esigenza di mantene- La falda è patrimonio indivisi- di cui ancora ti ringraziamo, mi sima volta, prima di fare certe re l’unità dei sindaci e di pre- bile della Valle e i sindaci do- permetto di fare alcune osser- affermazioni, vieni in Comune, sentare questo ricorso con vranno agire di conseguenza. vazioni, senza alcuna polemi- siamo a tua disposizione, op- adesione unanime entro i tem- Anche il sindaco Rapetti di ca e in amicizia che, spero, pure consulta il sito internet e pi legali. La posizione dei Co- Predosa, che è stato eletto col non venga meno: prendi visione della documen- mitati è come sempre molto contributo indispensabile del Prima di fare certe afferma- tazione agli atti. semplice: il ricorso è irrinun- comitato locale “Vivere a Pre- zioni ti prego di informarti me- Tanto ci premeva chiarire e ciabile». dosa”, che condivide con i Co- glio sulla firma del protocollo cordialmente ti saluto anche a A originare le incertezze del mitati di Base gli stessi valori d’intesa (chiedere informazio- nome dell’Amministrazione co- sindaco di Predosa sarebbero ecologici di rispetto dell’am- ni in Comune di Acqui che, co- munale. A Sezzadio sarai, co- state alcune perplessità sulla biente e difesa delle acque. me tu sai, coordina la raccolta munque, sempre bene accol- possibile efficacia del ricorso Sappiamo che il sindaco ha delle firme). to». stesso che però, stando a indi- promesso di rispettare questi screzioni circolate proprio al valori in campagna elettorale, Cronaca dell’incontro di domenica 24 momento di andare in stampa, e ora le promesse vanno man- dovrebbero essere state supe- tenute: il primo dovere di un rate. Infatti, a inizio settimana, sindaco è difendere la salute nella bacheca del Comune di del territorio su cui risiede la Predosa è apparso un docu- comunità che è chiamato ad Al Todocco e a Torre mento ufficiale in cui il primo amministrare». cittadino sostanzialmente con- ferma l’intenzione di aderire *** giornata per le famiglie col suo Comune alla conven- “A Buffa dico: bene così” zione per la tutela ambientale, A margine della vicenda Ur- dando seguito agli impegni bano riserva due parole al sin- presi in campagna elettorale. daco di Sezzadio, Pier Giorgio E il ricorso? Al momento la Buffa, con cui è stato protago- questione resta aperta, ma è nista di uno scambio di battute possibile immaginare che an- completato proprio su questo che su questo argomento ci numero. possa essere una marcia in- «Con la mia dichiarazione dietro e che Predosa possa volevo solo richiedere che la accettare di firmarlo. posizione di Sezzadio di con- D’altra parte, fa notare Ur- trarietà a ogni forma di inse- bano, i costi non sarebbero diamento sulla falda trovasse nemmeno troppo gravosi. una conferma nell’ottica della Monastero Bormida. Aper- tecnici dell’allesti- mento, “in « Siamo nell’ordine dei 3000 massima trasparenza. Anche ta dalle parole dell’assessore antico”, dei freschi: citate “la euro in tutto, da suddividere fra per questo il sottoscritto, e in dott. Gigi Gallareto, la prima pontata” e “la giornata”, la re- i vari Comuni. Per contro, se il generale i Comitati, non hanno giornata di studi promossa dal latrice Morgana Caffarelli ha il- ricorso non si facesse, il po- richiesto alcuna risposta in for- Museo del Monastero - colla- lustrato le modalità di prepara- tenziale costo sociale sarebbe ma privata. Su certi argomenti terale alla retrospettiva dedi- zione, in tre strati, dell’intona- enorme: esiste il concreto peri- bisogna rispondere ai cittadini: cata agli artisti del Monferrato, co; si è soffermata su sinopie colo che in futuro, se la nostra se ci sono gli atti, siamo con- lungo il corso di cinque secoli, e affreschi strappati, sulle trac- acqua dovesse essere intac- tenti, ce ne rallegriamo, e be- ospitata dalle Sale d’Arte del ce delle lenze, sul cosiddetto cata, possa aumentare l’inci- ne ha fatto il sindaco Buffa a Castello - sabato 26 luglio, ha “verdaccio”, sulle caratteristi- denza di malattie gravi come renderli pubblici. È importante sviluppato una delle tre finali- che picchettature dovute alla cancro e leucemia. E il territo- che il sindaco abbia reso noto tà, quella di approfondire te- volontà di far aderire un nuovo rio risentirebbe della presen- a tutti che Sezzadio già aderi- matiche specifiche, dell’alle- strato di calce su vecchi fre- zad i un impianto di quel tipo sce in virtù dell’atto del Com- stimento 2014. schi considerati superati (ma anche in altri settori: i prodotti missario. Non era scontato. Che sì intende esporre e ovviamente altre motivazioni agricoli sarebbero meno ri- Era tutto quello che volevamo rendere fruibili i capolavori, ra- possono riferirsi alle ragioni chiesti e il patrimonio edile per- sentirci dire, e siamo contenti dunati in un luogo; sì anche sanitarie, viste il ricorrere della derebbe valore. Nessuno vor- che la nuova amministrazione proporre percorsi - per viam - peste, frequente anche in età rebbe un immobile in una zo- abbia riaffermato le proprie po- per riscoprire il chiave artistica moderna). na inquinata, il turismo sareb- sizioni di fermezza sulla salva- il territorio e le tante emergen- Il discorso, pur nella sua sin- be compromesso. E poi si guardia del territorio e della fal- ze tutte da scoprire (ecco an- tesi, ha toccato diverse tema- creerebbe un precedente che da acquifera. che il breve documentario su tiche: in primis quelle metodo- aprirebbe la strada ad altri im- Sottolineo che né io né i co- San Bernardino d’Ivrea e Roc- logiche (come trattare le lacu- pianti del genere, che potreb- mitati volevamo sollevare po- caverano San Giovanni). ne? Come rispettare, pur ade- bero, a questo punto a buon lemica col Comune di Sezza- Poi ecco il momento neces- rendo a criteri filologici, le diritto, chiedere di insediarsi dio né con gli altri sindaci che sario e imprescindibile della di- istanze storiche ed estetiche sulla falda. Non possiamo per- finora coerentemente si sono vulgazione alta, che ha potuto del pubblico?). Senza dimenti- metterlo. Specie adesso che mossi a tutela della salute pub- contare sui contributi di Loren- care i riferimenti alle tracce di una parte della Valle Bormida blica. La battaglia continua, e zo Zunino (sul casalese - o va- decorazione sei e settecente- è stata inserita nel patrimonio la faremo insieme, mantenen- resino? - Martino Spanzotti, sca del Castello di Monastero, protetto dall’Unesco e che do unito il fronte composto da che tra l’altro, cento anni prima e ai lavori di recupero di nuo- possiamo sperare in futuro in sindaci, comitati e cittadini». di Caravaggio, si cimenta con ve testimonianze tardogotiche una rivalutazione dei nostri M.Pr Pezzolo Velle Uzzone. La le scene notturne), dell’archi- che si sta attualmente svol- giornata per le famiglie del 24 tetto Barbara Dotta (per il ciclo gendo all’interno della Parroc- agosto, al Santuario del To- del Maestro di Roccaverano: chiale di Denice. Bubbio, mercato agricolo docco, promossa dalle Sorelle ecco i dodici, le storie del Bat- Ma tante, davvero, son sta- della Gioventù Ardente Maria- tista, la dimensione prospetti- te le sollecitazioni emerse dal- della Langa Astigiana na, e guidata da Don Gauden- ca, ma anche il paesaggio no- le due sessioni di studio. zio (sotto l’insegna de I suoi di- stro dei calanchi sullo sfondo) Anche perché non son Bubbio. Tutti i sabati pomeriggio, nel centro storico di Bubbio, scepoli credettero nel suo no- e di Morgana Caffarelli (a pro- mancati qualificati interventi Mercato Agricolo della Langa Astigiana. Al mercato, 21 banchi, me, Giovanni 2,13-23), si è posito delle tecniche antiche e del pubblico. sono presenti i produttori aderenti con la frutta, la verdura, il lat- conclusa con un pellegrinag- recenti di restauro). Ora a ricordare le influenze te fresco, i vini, i formaggi, le confetture e il miele delle colline di gio alla Cappella campestre di Moderatrice era la dott.ssa del Beato Angelico. Langa e quanto di meglio produce questo stupendo territorio. Torre Uzzone, già oratorio dei Carla Bracco dell’ “Associazio- Ora a proporre dubbi difficil- Il 3º sabato del mese, è presente la Pro Loco di Castel Roc- Disciplinanti devoti a San Co- ne Berzoini”. mente risolvibili come questo: chero con la sua insuperabile farinata. lombano. Squisita e generosa la ospi- Pomeriggio dedicato a visite l’attardamento dei nostri fre- È una iniziativa della ex Comunità Montana “Langa Astigiana Nell’edificio, restaurato e re- talità della famiglia Fischer, guidate e all’utilizzo dei droni scanti nasce per motivi innati, - Val Bormida” e dall’amministrazione bubbiese. stituito al culto nel giugno promotrice del recupero della armati (di cinepresa) in ambito o necessari, dalla presa d’atto Con l’istituzione del mercato agricolo si è intenso favorire la 2013, è stata officiata, la San- antica struttura, che ha voluto storico artistico. della distanza della periferia vendita diretta dei prodotti agricoli sul proprio territorio. L’area ta Messa. porre il suggello alla giornata - Se il più grande museo dai centri più creativi e dinami- mercatale realizzata sul territorio del comune di Bubbio, nella via Nelle immagini alcuni mo- di ringraziamento e di condivi- è il nostro territorio… ci? O da un rifiuto consapevo- principale, via Roma, dista 10 chilometri dal comune di Canelli ed menti del pomeriggio, ricco di sione, di riconciliazione nella Interessanti tutti i contributi le? a 15 dal comune di Acqui Terme. Il mercato è servito da un am- musiche e canti, cui non ha vo- preghiera e di adorazione eu- (ma scarsa - purtroppo - nu- Chi è lesto ad accogliere i pio parcheggio. luto mancare il Vescovo eme- caristica - offrendo agli interve- mericamente la partecipazione trovatori d’oltralpe, può cam- E lo slogan ricordava «Sabato pomeriggio, esci dal centro rito della Diocesi di Alba Mons. nuti (oltre cinquanta) una ab- del pubblico), e in particolare biare strategia a proposito del- commerciale e vieni a far la spesa nel centro di Bubbio». Sebastiano Dho. bondante merenda. G.Sa quello dedicato ai particolari l’arte picta? G.Sa L’ANCORA 24 31 AGOSTO 2014 DALL’ACQUESE

Riceviamo e pubblichiamo queste considerazioni di Luigi Gallareto L’assessore Ferrero testimonial della carne di razza piemontese Unioni sì, ma… con giudizio! Fiera bovina regionale di San Desiderio

Monastero Bormida. Rice- Le funzioni (e non i singoli ser- sia assolutamente necessario viamo e pubblichiamo queste vizi) devono essere gestite in- costituire l’Unione Montana, considerazioni sull’Unione dei sieme o con la forma del- per tutte le attività che la legge comuni, del dott. Luigi Gallare- l’Unione dei Comuni, che com- regionale affida specificamen- to, già sindaco per 10 anni, porta la costituzione di un nuo- te a questo ente come agenzia presidente del CISA Asti Sud vo ente locale che si assume di sviluppo e di tutela delle e attualmente assessore co- la titolarità della funzione che i aree marginali. munale a Monastero: singoli Comuni quindi non han- L’Unione montana è anche «Il dibattito sulla costituzio- no più, o tramite convenzioni l’interlocutore privilegiato per ne delle Unioni dei Comuni è tra i Comuni, che restano tito- accedere a bandi europei, pia- entrato ormai in una fase deci- lari delle funzioni ma le gesti- ni di sviluppo rurale, fondo del- siva e, nonostante i continui scono in forma associata indi- la montagna e a tante altre op- rinvii delle scadenze per la ge- viduando un Comune capofila portunità di finanziamento e di stione associata delle funzioni per ciascuna delle funzioni as- progettualità per le terre alte. da parte dei piccoli enti, è giun- sociate. Per questi servizi specifici (che to il tempo per sindaci e consi- 3) In più, come già detto, le esulano delle funzioni fonda- glieri di prendere decisioni che Unioni dei Comuni montani - mentali che i Comuni devono non saranno solo “sulla carta”, come quelli della Langa Asti- delegare) sarà utile e neces- ma che determineranno la sto- giana - possono svolgere an- sario - effettuato un calcolo ria e le vicende dei Comuni (o che attività “montane” inerenti delle entrate e dei costi - valo- di quel poco che di essi rimar- l’economia forestale, la siste- rizzare la competenza del per- rà) per i prossimi decenni. mazione idrogeologica ed sonale della ex-Comunità La normativa nazionale e re- idraulica, le energie rinnovabi- Montana, che potrà mettere a gionale, infatti, prevede che i li e le opere di manutenzione frutto l’esperienza maturata in piccoli Comuni debbano gesti- ambientale, la difesa delle va- questi decenni di attività. re in forma associata (tramite langhe, il turismo, l’artigianato Poi a questa Unione Monta- Unioni o convenzioni con al- e le produzioni tipiche, il man- na si potranno delegare an- meno 3000 abitanti in area tenimento dei servizi essen- che, con l’accordo di tutti i Co- montana o collinare e 5000 in ziali (come quello scolastico) e muni aderenti, alcune delle no- Monastero Bormida. Il pianura) ben nove funzioni es- gli incentivi per favorire l’inse- ve funzioni fondamentali, ma- mondo della fiera di una volta senziali (a ciascuna delle qua- diamento in zone marginali. gari quelle meno caratteriz- si è ritrovato come da tradizio- li corrisponde una pluralità di 4) Le Unioni dei Comuni zanti la tipicità di ciascuna co- ne la scorsa domenica 27 lu- servizi), di cui le prime tre già Montani in quanto esercitano munità ma anzi maggiormente glio sotto le piante che circon- conferite entro la fine del 2013, le attività “montane” non sono gestibili in forma strettamente dano l’antica pieve di San De- altre tre entro il 30 giugno 2014 altro che una forma rinnovata unitaria: la protezione civile, il siderio a Monastero Bormida. (con proroga in arrivo al 30 delle vecchie Comunità Mon- catasto, la polizia locale, la La fiera, insignita da alcuni an- settembre) e le ultime tre entro tane, ma in quanto invece statistica ecc. Queste funzioni ni della qualifica di “regionale”, la fine del 2014. svolgono le funzioni fonda- delegate, che sono tipiche dei risale alla metà del XIX seco- In più l’Unione che coinvol- mentale conferite dai Comuni Comuni, andranno gestite con lo, quando il re Carlo Alberto la ge i Comuni montani diventa sono un ente nuovo, non “in il personale dei Comuni, per istituì con una bolla conserva- Unione Montana, inglobando più” rispetto ai Comuni, ma “al non causare aggravi di spesa ta nell’archivio comunale. Oggi anche servizi e funzioni pro- posto” dei Comuni, che sosti- e non avere, alla fine, il risulta- è l’unica rimasta delle 15 che prie della tutela e dello svilup- tuiscono completamente nei li- to opposto a quello desiderato, si svolgevano sul territorio di po della montagna, in pratica miti dell’esercizio delle funzio- cioè maggiori spese al posto Monastero Bormida in ogni pe- le competenze delle vecchie ni delegate. dei desiderati risparmi. riodo dell’anno, a testimonian- Comunità Montane, oggi in li- A questo punto appare chia- Quanto alle funzioni più cor- za della vocazione agricola e quidazione. ro che i Comuni della Langa pose – soprattutto quella rela- commerciale del paese, ed è Vorrei quindi condividere Astigiana si trovano di fronte a tiva alla organizzazione ammi- tuttora uno dei principali ap- qualche riflessione in merito, un bivio: costituire una Unione nistrativa, finanziaria e conta- puntamenti per la valorizzazio- approfittando della pausa esti- Montana estesa anche alle bile e quella dei servizi comu- ne e la della razza va per un supplemento di con- funzioni fondamentali dei Co- nali, ma anche la scuola – cre- piemontese. fronto e di applicazione del muni o gestire queste ultime do che siano meglio gestite Tanti i capi di bestiame buon senso. con la forma più “blanda” delle con la forma della convenzio- esposti (circa 60 di razza pie- Iniziamo con fare chiarezza convezioni? Le discussioni in ne tra enti, che consente a cia- montese più una selezione di su quattro punti che a volte merito sono quanto mai acce- scun Comune di mantenere cavalli, asini, e maiali), interes- vengono dati per scontati sen- se e ritengo che non debbano una certa autonomia, pur nella santi e varie le offerte di pro- za esserlo: limitarsi ai sindaci, ma coinvol- gestione collegiale della fun- dotti tipici, e poi il “mondo del- 1) Una cosa è parlare di ser- gere anche i cittadini o almeno zione. Questo almeno all’ini- la fiera” ricreato dalla sugge- vizi, un’altra è parlare di fun- i consiglieri comunali e i dipen- zio: poi se dopo qualche anno stione della trebbiatura di una zioni. Le funzioni sono aree di denti dei Comuni e della ex- si saranno superate le diversi- volta, curata dal gruppo guida- intervento vaste, corrispon- Comunità Montana. Pur nella tà locali e prevarrà la volontà to da Emilio Rapetti, e dalla denti a parti diverse del bilan- consapevolezza della com- di un graduale annullamento musica degli storici fisarmoni- cio comunale e strettamente plessità della materia, molto dei Comuni nella nuova forma cisti della Valle Bormida capi- legate alla gestione economi- tecnica da spiegare ma con ri- dell’Unione, si potranno sem- tanati dal mitico “Brov’Om”, ol- co -finanziaria dell’ente. Sono cadute future che saranno pre integrare tali funzioni nel- tre alla rassegna di prodotti ti- funzioni fondamentali, ad molto tangibili per tutti, credo l’ambito dell’Unione, con con- pici, le pregiate Robiole di esempio: la organizzazione che questo coinvolgimento sia seguente comando o distacco Roccaverano dop, il miele, i vi- generale dell’amministrazione, necessario. in essa di parte del personale ni, la farinata e gli altri prodotti gestione finanziaria e contabile Provo quindi a dire la mia, dei Comuni. È ovvio che in della Langa Astigiana. e controllo; l’organizzazione nella speranza di suscitare un questo caso l’Unione acquisirà Ma soprattutto vanno ap- dei servizi pubblici e del dibattito. sempre più peso rispetto ai prezzate la disponibilità, la cor- trasporto locale; il catasto; la In primo luogo, penso che di Comuni, che rimarranno per tesia e la competenza nel setto- pianificazione urbanistica ed fronte a una scelta del genere così dire dei simboli, dei “cam- re della promozione agroali- Splendidi monumenti del gu- il testimone alle autorità pre- edilizia; la gestione del ciclo i Comuni non debbano agire panili” con tanta storia e po- mentare del testimonial della sto, i bovini presenti sono stati senti - dall’on. Massimo Fiorio dei rifiuti; la protezione civile, i spinti dalla fretta o dal fare chissima autonomia decisio- Fiera, l’Assessore all’Agricoltura suddivisi nelle diverse catego- al consigliere regionale Walter servizi sociali; la scuola ecc. qualcosa di raffazzonato solo nale. Forse è bene e giusto co- della Regione Piemonte Giorgio rie previste dal Comune, che Ottria, per concludere con i Ciascuna funzione si compone per adempiere a scadenze di sì. Forse. Ma per andare in Ferrero, già responsabile della anche quest’anno grazie al rappresentanti delle Associa- di molti servizi: ad esempio il legge. Qui non si tratta di ap- questa direzione, che magari è Coldiretti astigiana e profondo contributo della popolazione, zioni di categoria, dell’APA, trasporto scolastico è solo uno provare uno dei tanti regola- quella ottimale, bisogna che conoscitore del mondo agricolo coinvolta in una lotteria, si è dell’ASL, della Coldiretti, che dei servizi della funzione sco- menti degli enti locali, ma di tutti i soggetti interessati siano della Langa Astigiana. L’impe- sostituito alla Provincia per l’in- hanno ribadito la necessita di lastica, la raccolta della spaz- definire il futuro dei nostri pae- ben convinti che la scelta è di gno a valorizzare il territorio del- dividuazione delle categorie e difendere la qualità e la remu- zatura è solo uno dei servizi si, decisione che si ripercuote- fatto irreversibile. la Valle Bormida è stato ufficial- l’assegnazione dei premi. Le neratività delle produzioni agri- della funzione inerente il ciclo rà per i prossimi decenni e che Come si può bene vedere mente sottoscritto da Giorgio contrattazioni, i commenti, gli cole di nicchia, che rappresen- dei rifiuti, i cantonieri sono so- ci carica di grande responsabi- da questa superficiale e fram- Ferrero, dal sindaco Gino Spio- apprezzamenti hanno accom- tano il migliore biglietto da visi- lo uno servizi erogati per la lità. Quindi non stanchiamoci mentaria analisi, le questioni ta e dal presidente dell’APA pagnato le visite accurate del- ta per i territori rurali e monta- gestione delle strade e del ter- di fare riunioni, incontri, di- sul tappeto sono molte e deli- Franco Serra al momento della la commissione APA che ha ni come la Langa Astigiana. ritorio e così via. Questa dis- scussioni, verifiche dello statu- cate e non possono essere af- ormai classica “adozione” del stilato le classifiche, non sen- Al termine ecco le rituali pre- tinzione tra funzioni e servizi è to, dei regolamenti, degli atti frontate con forzature o con vitellino, che quest’anno era za imbarazzo di fronte all’ob- miazioni con le belle gualdrap- tanto più importante quanto relativi a questi argomenti. superficialità. I consigli comu- una vitellina messa in palio dal- bligo di operare scelte difficili. pe rosse di San Desiderio e le più la funzione è di area vasta In secondo luogo non di- nali sono chiamati in questi l’allevatore Garbarino Roberto e Nel suo intervento il Sinda- foto di rito, a cui si è aggiunto il e, diciamo così, comprende un mentichiamoci che Unione e mesi a prendere decisioni di “battezzato” da Ferrero con il co Gino Spiota ha ribadito tut- “fuori programma” della conse- po’ tutta l’organizzazione e la convenzioni possono marciare grande importanza, maschera- nome di Valentina.. ta la difficoltà incontrata in que- gna di una simpatica targa in gestione del Comune, il bilan- di pari passo, cioè che i Co- te sotto formule o definizioni Il mondo della fiera di una sta edizione per far fronte alla lingua piemontese a Franco cio, il personale ecc. muni possono decidere di de- complesse, ma cariche di con- volta c’era tutto in questo an- organizzazione della fiera in Merlo “el Merlot”, decano degli 2) La normativa obbliga non legare all’Unione alcune fun- seguenze sulla nostra quoti- golo di paesaggio agricolo e di totale assenza di contributi allevatori della Fiera, per il suo ad associare i servizi (cosa zioni e di gestirne altre in con- dianità. storia locale. Allevatori, macel- provinciali e APA. E’ vero che 80° compleanno. La giornata che già facevamo e che dava i venzione. Quindi… Unioni sì…. ma lai, commercianti, appassiona- ci troviamo in un periodo di cri- della fiera si era aperta al mat- suoi ottimi frutti) ma le funzioni. In questo senso credo che con giudizio!». ti e turisti hanno ammirato i si, ma è altrettanto vero che gli tino con la Santa Messa nella tanti capi di bestiame recati in enti pubblici non devono la- chiesa di San Desiderio e si è Con una cerimonia alla Cappelletta fiera dai vari allevatori di Mo- sciare a se stessi gli ultimi co- conclusa con la grande cena nastero e non solo, a riprova raggiosi allevatori che con tan- sull’aia, dove tra le altre spe- che la antica tradizione dell’al- ta fatica e scarsi guadagni cialità è stato cucinato il famo- levamento di qualità mantiene danno lustro al territorio con so “bue intero”, gustoso e suc- in questo angolo di Langa Asti- questi prodotti simbolo della culento piatto che ha deliziato Visone ha ricordato monsignor Principe giana tutta la sua importanza. nostra ruralità. Ha poi passato i palati di centinaia di golosi.

Visone. Con una cerimonia suggestiva e par- ne, però, è sicuramente quello più significativo, Piccoli animali e giochi dei bambini tecipata, svoltasi domenica 24 agosto in locali- per l’indissolubile legame che ha sempre reci- tà Cappelletta, di fronte al Monte Menno dove si procamente unito monsignor Principe e il suo alla fiera di San Desiderio trova la croce del Giubileo, e davanti alla chie- paese di origine. setta in costruzione che abbraccia l’edicola del- Va sottolineato poi come la scelta di celebra- Monastero Bormida. Anche l’edizione 2014 della Fiera di San Desiderio ha avuto il suo “angolo la Madonna della Salute, Visone ha ricordato la re la messa in suo onore in località Cappelletta dei piccoli animali”, dove i bambini e i ragazzi hanno portato in esposizione i loro piccoli amici a figura di Monsignor Pietro Principe, a quattro rispetti un “desiderata” dello stesso Principe, quattro zampe. Una iniziativa simpatica e riuscita, interamente gestita dai giovanissimi del paese, anni dalla morte avvenuta nel 2010. che aveva immaginato e teorizzato un percorso riuniti nel Consiglio Comunale dei Ragazzi, che hanno dato prova di grande abilità, organizzando Il giorno precedente, ad Acqui Terme, nella di fede che attraverso la Madonna portasse al anche il gioco della “pesca dei tappi”, la stima del salame e, con l’aiuto prezioso di Carlo De Zor- Cattedrale, l’alto prelato, per molti anni in servi- Signore. do inventore di un apposito marchingegno, la gara delle noci. Con i loro padroncini - tutti premia- zio presso la Segreteria di Stato vaticana, era Al termine della messa, è seguito un mo- ti con simboliche medaglie - hanno sfilato cagnolini, gattini, conigli, lumache e altri animali da com- già stato ricordato con una messa a lui dedica- mento di grande impatto emotivo, con il volo di pagnia che hanno conquistato per un pomeriggio gli onori della cronaca. L’area dei piccoli animali ta, allietata dai canti del Coro della Parrocchia di un piccolo aereo, che recava sulle ali la scritta è stata ideata per avvicinare i giovanissimi al mondo della fiera, tradizionalmente considerato un San Giovanni Battista di Alba. “Maria Benedici” e il lancio di bigliettini con la evento per adulti, e per far crescere nei più piccoli la volonta di partecipare e un domani di prose- L’omaggio reso a monsignor Principe a Viso- stessa frase. guire le iniziative di promozione agroalimentare del territorio. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 AGOSTO 2014 25

L’opera del cassinese Sergio Arditi presentata a Ferragosto Alla Cantina Sociale Araldica Castelvero con quasi mille invitati Castel Boglione: libro per i 100 anni Castel Boglione, i 60 anni dell’Araldica della chiesa parrocchiale

Castel Boglione. Un intero paese, e non solo, ha accom- pagnato, il pomeriggio di do- menica 27 luglio a partire dalle 17 e sin quasi notte fonda, i fe- steggiamenti per i sessanta anni della Cantina Sociale Araldica Castelvero. C’erano il sindaco Claudio Gatti, il Ve- scovo di Acqui mons. Pier Giorgio Micchiardi, l’on. Massi- Castel Boglione. È il mo- mo Fiorio, segretario della mento dei centenari. commissione Agricoltura, l’as- E, per fortuna, non ci sono sessore regionale all’Agricoltu- solo quelli legati agli eventi del- ra Giorgio Ferrero, il presiden- l’incendio d’Europa che si con- te storico della Cantina, l’eno- sumò a Sarajevo, con l’omicidio logo Livio Manera, padre del- di Francesco Ferdinando. l’enologo Claudio, attuale di- Il 1914 sulle colline di Mon- rettore, e tutti i soci che forma- ferrato, nei nostri paesi, sem- no la cooperativa dell’Araldica, brava più propizio tempo: in cui oltre 300 famiglie, orgogliose si pensava non solo alla monu- di far parte di una delle canti- mentalità degli organi (si vedan ne vitivinicole più importanti gli articoli collegati, sempre in del Piemonte e d’Italia. questo numero, riguardanti Cre- Una festa voluta dallo staff molino e il suo “Carlo Vegezzi dell’Araldica che ha preso il via Bossi”), ma ad un inarrestabile con la santa messa nella par- progresso economico e sociale, rocchia del S. Cuore e Nostra il cui termometro (così insegna Signora Assunta, celebrata dal la Storia) è l’incremento demo- Vescovo di Acqui, proseguita grafico. Che poi sarà fermato, con l’inaugurazione dei due purtroppo, dal sangue della viali che portano alla Cantina Grande Guerra e dall’epidemia dedicati a Pietro Laudano ed a della “Spagnola”. Ma questi di- don Carlo Montrucchio. sastri, nei primi anni del Nove- Don Carlo Montrucchio, ses- cento, davvero, nessuna cas- santa anni fa mette il primo sandra poteva vaticinarli. tassello unendo un gruppo di Per i tempi della prosperità viticoltori locali che, in quegli Ecco, allora, nascere (prima anni difficili, trovavano difficol- pietra posta il 22 giugno 1913), tà a commercializzare i loro e poi giungere alla consacra- prodotti. Dieci anni dopo la zione (l’otto novembre 1914), cooperativa s’ingrandisce con la nuova grande chiesa di Ca- l’arrivo di Pietro Laudano che, quale hanno partecipato oltre che sono durati oltre la mez- stel Boglione. Cui Sergio Arditi, con l’enologo Livio Manera, novecento invitati. Cena allie- zanotte. su suggerimento del compian- già in Cantina dal 1956, apre a tata da musica, canti e balli w.g. to Don Angelo Siri, archivista nuove mercati ed inizia quel diocesano, un paio d’anni dopo do, terminate le querelle tra pa- turale, che presto si rassegnò processo di crescita che ha il tempo di straordinario fervore gelliani e antipagelliani, la Dio- alle ragioni edilizie ed econo- portato l’Araldica ad essere, culturale del Millenario di San cesi aveva potuto ritrovare la miche). nel nuovo secolo, il punto di ri- A Rivalta Bormida c’è Guido (2004), ha dedicato ac- sua armonia (in proposito si se- Ma anche questa ultima vi- ferimento per centinaia e cen- curate ricerche (e son state as- gnala l’articolato saggio di Lu- cenda è indizio della qualità ar- tinaia di viticoltori e produrre sai lodate da Carlo Prosperi), cilla Rapetti, dedicato a Mons. tistica del giovane Gualandi, in 25 milioni di bottiglie di altissi- il “Gran Galà di Spagna” confluite nel volume La parroc- Giuseppe Pagella e ai Fermen- cui l’amore per la contamina- ma qualità che oggi occupano chiale di Castel Boglione, dalla ti ecclesiali della Diocesi ac- zione è accompagnato da una spazi importanti in tutti i mer- demolizione al rinnovamento quese a fine Ottocento, nelle solidissima preparazione cultu- cati del mondo. Rivalta Bormida. Dopo la pausa a cavallo di Ferragosto, tor- architettonico del [l‘architetto pagine della “Rivista di Storia rale e da una spiccata sensibi- A pochi passi dalle imponenti nano alla ribalta a Rivalta Bormida le feste organizzate dalla Pro Giuseppe] Gualandi, edito per i Are Archeologia per le province lità per simmetrie e proporzione, e moderne Cantine il sindaco Loco. L’associazione presieduta da Carlo Croci, infatti, per con- tipi EIG, volume che nel pome- di Alessandria e Asti”, annata il che rende “cordiale” ogni sua Gatti ha sottolineato l’impor- cludere nel migliore dei modi il periodo estivo propone, nella se- riggio della giornata di Ferra- CXXII.2, 2013, su cui presto, deviazione dall’accademismo. tanza che l’Araldica riveste per rata di sabato 30 agosto, un evento gastronomico nel Fosso del gosto è stato presentato nel doverosamente, torneremo). Di qui una bellezza delle li- Castel Boglione e per tutta una Pallone. A partire dalle 20,30 si cena con il “Gran Galà di Spa- tempio centenario, dedicato al- Giuseppe Gualandi nee, esterne ed interne, cui si valle; l’on. Massimo Fiori ha gna”, un omaggio alle specialità culinarie e all’atmosfera spa- l’Assunta e al Sacro Cuore. ingegnere architetto accorda, con un gusto davvero sottolineato la dinamicità e ca- gnola, per non dimenticare troppo in fretta il periodo delle ferie Al cospetto di S. E. Mons. Ma, ovviamente, accanto al- prezioso, a Castel Boglione il pacità della Cantina di propor- appena concluse. Micchiardi, Vescovo di Acqui, la intraprendente committenza, corredo di decorazioni (ecco ri- si sui mercati «Orgoglio di un Per la serata la formula prescela è quella dell’ingresso a pre- del Sindaco di Castel Boglio- centrale nel volume (e nella sto- cordati Luigi Gainotti e Gio Bat- territorio, sicuro punto di ap- notazione: bisogna infatti riservare il posto telefonando ai numeri ne, del dott. Walter Baglietto, ria della chiesa del paese e del- ta Macciò), di vetri, di marmi, prodo per tanti operatori del 338/4454292 oppure 0144/372163. attuale Direttore dell’Archivio la nostra Diocesi) diviene la fi- bassorilievi, mosaici e capitelli, settore e capace di dare lavo- La proposta prevede due diversi menu (adulti 20 euro, bambini Storico Vescovile, e di un inte- gura del progettista bolognese di apparati che la ricerca di Ser- ro a tanta gente»; l’Assessore metà prezzo), e consente l’accesso a un menu articolato su ta- ressato pubblico, la disamina Giuseppe Gualandi, dapprima gio Arditi riconduce a commit- regionale Ferrero ha parlato di pas miste, gran paella mista di pesce e crema catalana, il tutto dell’opera (che ha introdotto la attivo - al seguito del padre tenze, progettisti, botteghe e in- «Realtà tra le più importanti accompagnato da sangria a volontà. “In omaggio”, a accompa- successiva celebrazione litur- Francesco, spesso nel rispetto terpreti (il cantiere dal 1930 al del Piemonte che ha saputo gnare con la sua musica le suggestioni di un’estate che si avvia gica e la processione con la sta- dei dettami del neogotico - nel 1953 visse una fase non meno esportare un marchio presti- a concludersi, lo spettacolo musicale dei “Sir Williams”. tua della Madonna) ha dato mo- campo dell’architettura religiosa interessante, coinvolgendo, tra gioso grazie alla qualità dei do di ritornare sulla figura di a Sezzadio e Fontanile (1896 e l’altro, le propensioni artistiche suoi prodotti». Commozione Don Lorenzo Delponte, sì ve- 1897, per la costruzione delle di Don Alessandro Thea e di tra la gente quando ha preso scovo (a far data dal novembre parrocchiali), e ad Acqui, auto- Don Virginio Bongiovanni). la parola il Vescovo di Acqui, A Melazzo chiuso tratto 1923), ma prima parroco “so- nomamente, tra 1900 e 1912, Ma, come è ovvio, assai più mons. Pier Giorgio Micchiardi, ciale” di Castel Boglione (e il per l’erezione della Cappella appagante di queste righe sarà, ed ha ricordato la figura di don Nostro si attivò in prima perso- del Seminario vescovile, e del- per lettore, il cimento con le pa- Montrucchio e quanto lavoro e S.P. 227 “Del Rocchino” na per l’istituzione di una Cas- la Chiesa dell’Istituto Santo Spi- gine del libro. Che si può ac- sacrifici sono serviti da parte sa Rurale e della Cantina So- rito (la cui “discoperta”, un paio quistare ad Acqui, in Archivio e della gente della valle per co- ciale). d’anni fa, per la demolizione di nelle migliori librerie, e natural- struire questa importante real- Melazzo. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria ha E sui tempi dell’episcopato di un’ala della Casa Salesiana, mente a Castel Boglione. tà. Dati tecnici sulla cantina li chiuso ad ogni tipo di transito la S.P. n. 227 “del Rocchino”, tra il Mons. Disma Marchese quan- sollecitò un vivace fervore cul- G.Sa ha dati il direttore, l’enologo km 3+550 e il km 3+650, sul territorio del Comune di Melazzo, fi- Claudio Manera prima di ini- no alla conclusione dei lavori di ripristino della sede stradale a ziare la seconda parte della fe- seguito di cedimenti sul piano viabile causati dalle avverse con- Ponzone, nuovi orari ritiro rifiuti ingombranti sta con una partita di pallapu- dizioni meteo. gno, in viale Laudano, con le Durante il periodo di chiusura, si potrà utilizzare il seguente Ponzone. Il Comune di Ponzone comunica il nuovo orario per il ritiro degli ingombranti e materiali squadre, Albese, Pro Spigno, percorso alternativo: dal km 3+550 della S.P. n. 227 “del Roc- ferrosi presso la nuova struttura in località Cimaferle di fronte alla pizzeria “Il Laghetto”: da novem- Castagnolese che portano sul- chino” si proceda in direzione “Terzo” fino a raggiungere la S.P. bre ad aprile il primo e terzo sabato del mese sabato del mese con orario dalle ore 8 alle ore 12; le maglie il marchio Araldica; n. 30 “di Valle Bormida”; si percorra la S.P. n. 30 “di Valle Bormi- maggio – giugno – settembre – ottobre: tutti i sabati dalle ore 8 alle 12; luglio – agosto: giovedì e sa- poi la visita allo stabilimento da” in direzione Savona, si superi il centro abitato del Comune di bato dalle ore 8 alle 12. È fatto divieto assoluto di abbandono dei rifiuti, i trasgressori saranno puni- d’imbottigliamento ed alle can- Bistagno e si proceda fino a raggiungere l’intersezione con la ti ai sensi della Legge. Si rammenta che sono esclusi dalla raccolta i materiali derivanti da lavori edi- tine in Castel Boglione. La ter- S.P. n. 227 “del Rocchino”; si percorra la S.P. 227 “del Rocchino” li, autoriparazioni, tossici e nocivi. Funziona inoltre (solo per le utenze private) il ritiro gratuito in- za parte della festa alle 20 con in direzione “Terzo” fino a raggiungere il km 3+650, sul territorio gombranti sino ad un massimo di tre pezzi prenotando al numero verde 800 085 312 (ECO net). la cena di intrattenimento alla del Comune di Melazzo. L’ANCORA 26 31 AGOSTO 2014 DALL’ACQUESE

A Morsasco, martedì 19 agosto Notevole partecipazione alla patronale Intitolazione a sei anni dalla scomparsa “Morsaschiadi”: raccolti A San Quirico gran festa Cassine: in biblioteca fondi per le scuole per Madonna della Neve ci sarà la sala “Gabutti”

Cassine. A sei anni dalla plare organizzatore di attività a scomparsa (avvenuta il 24 lu- favore dei meno fortunati. Im- glio 2008) Cassine ha ricorda- portante la sua opera a sup- to il geometra Giovanni Gabut- porto dello “Sticca”, di cui di- ti, figura carismatica e per mol- venne anima ed emblema, oc- ti anni autentica “anima” del cupandosi dell’amministrazio- paese, intitolandogli una sala ne e del restauro, rendendo la della biblioteca civica “Ettore struttura più funzionale, apren- Amerio”. L’intitolazione, avve- do alla vista un muro che di nuta con delibera di giunta, è fatto richiudeva la struttura, so- un modo per sottolineare e tra- stituendolo con una elegante mandare a futura memoria il cancellata. Tutto questo sem- segno indelebile lasciato da pre grazie a tanti collaboratori, Gabutti sulla vita culturale e persone che di volta in volta, in sociale di Cassine. A lui si de- ogni sua attività, accorrevano vono innumerevoli iniziative e ad assecondarne le idee e i attività: fu iniziatore e regista progetti: aveva infatti una in- de “La Combriccola”, compa- nata capacità aggregativa, per gnia teatrale che portò in sce- la sua innata umiltà e per la na brillanti commedie in costu- “involontaria” lezione che im- me che allietarono la popola- partiva, che lo rendeva ammi- zione, fu l’ideatore e per molti rato e spontaneamente segui- anni direttore della epica “Sa- to nella sua attività di valente gra del Cotechino”, una festa organizzatore. di popolo, assai innovativa per «La sua modestia – ha ri- i tempi, capace di coniugare cordato il vicesindaco Sergio allegria e cultura, storia e ga- Arditi nella sua relazione in stronomia, e di attirare simpa- Giunta – lo portò a non cerca- tizzanti e appassionati anche re mai applausi personali e a da altre regioni. Fu anche non esibirsi in prima fila, per- ideatore e promotore de “Ra ché preferiva seminare che Famija Cassinèisa”, a sua vol- raccogliere». ta capace di dar vita a manife- L’intitolazione di una sala stazioni, su tutte il concorso di della biblioteca alla memoria di pittura “Il Cucchiello”, capace Gabutti è particolarmente si- di dar lustro al paese, e del- gnificativa anche perché, nel- l’importante riconoscimento, l’area che ne porterà il nome, “L’Urbanino d’Oro”, che ogni è prevista la realizzazione, da anno viene assegnato a un parte di alcuni volontari, di un cassinese che si è distinto nel- palcoscenico che servirà per la sua attività dando lustro al rappresentazioni teatrali e non paese. Gabutti fu anche esem- solo. A Sassello in agosto feste per tutti i gusti

Sassello. Manifestazioni d’agosto di cultura, musica, arte, sport, gastronomia che riguardono il territorio sassellesee che terranno “occupati” sassellesi, villeggianti, turisti... In agosto proseguono: Giovedì 28, ore 19, capoluogo, festa della Croce Rossa Italiana con stand gastronomici e serata dan- zante. Venerdì 29, ore 19, festa della Croce Rossa Italiana con stand gastronomici e serata danzante; “Fiera del 29”, tradizio- nale fiera per le vie del paese; ore 20.30, presso la sede del Par- Orsara Bormida. Dal 31 lu- cuoche della Pro Loco, uniti al- co del Beigua foresta della Deiva, proiezione diapositive “I fun- glio al 2 agosto, tre giorni di fe- la musica e alle danze hanno ghi di Sassello”. Sabato 30, ore 19, festa della Croce Rossa Ita- sta, accompagnati dalla parte- rallegrato la frazione, confer- liana con stand gastronomici e serata danzante; fraz. Piampalu- cipazione compatta di tutti i re- mando ancora una volta come do, esposizione didattica di funghi con l’esperto micologo dott. sidenti e dalla presenza di tan- la patronale a San Quirico sia Boccardo, a cura del Consorzio per la Tutela del Territorio e del ti visitatori, hanno vivacizzato un momento di festa autenti- sottobosco di Sassello; fraz. Palo, corsa campestre non compe- la frazione San Quirico di Or- camente condivisa. titiva a cura del Csi. Domenica 31, ore 19, festa della Croce Ros- sara Bormida, in occasione Notevole anche la parteci- sa Italiana con stand gastronomici e serata danzante; fraz. Piam- delle celebrazioni in onore del- pazione alla processione, svol- paludo, esposizione didattica di funghi con l’esperto micologo la Madonna della Neve, patro- tasi nella mattinata di martedì dott. Boccardo, a cura del Consorzio per la Tutela del Territorio na della località. 5 agosto e guidata dal parroco e del sottobosco di Sassello. I prelibati cibi preparati dalle don Roberto Feletto. A Merana, limite velocità su tratti Limite di velocità sulla S.P. 235 della S.P. 30 “di Valle Bormida” Cassine-Quaranti Merana. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- Ricaldone. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- munica di aver ordinato l’istituzione della limitazione della velo- Morsasco. Fra le manife- munica di aver ordinato la limitazione della velocità di tutti i vei- cità a 70 km/h lungo la S.P. n. 30 “di Valle Bormida”, dal km. stazioni più belle dell’estate coli in transito a 50 km/h lungo la S.P. n. 235 “Cassine Quaran- 66+480 al km. 66+910 e dal km. 67+365 al km. 67+580, e il limite meritano certamente una cita- ti”, dal km 4+370 (in regione Broglio, in prossimità dell’interse- di velocità di 50 km/h, dal km. 66+910 al km. 67+365, sul terri- zione “Le Morsaschiadi”, una zione con la S.P. n. 236 “Ricaldone Maranzana”) al km 5+275 torio del Comune di Merana. La Provincia di Alessandria ha prov- competizione riservata ai più (all’inizio del centro abitato del Comune di Ricaldone). veduto all’installazione dell’apposita segnaletica regolamentare. piccoli organizzata a Morsasco martedì 19 agosto dall’ammi- Da Alice Bel Colle, Ricaldone e Maranzana nistrazione comunale con la collaborazione della Pro Loco e la partecipazione di tutto il paese. Divisi in squadre (bian- chi, azzurri, gialli e blu), bam- 100 pellegrini a Novalesa per visitare l’Abbazia bini e ragazzi dai 5 ai 12 anni si sono cimentati in una serie di giochi (Tiro alla fune, corsa nei sacchi, gioco del fazzolet- to, etc), in una lunga ma pia- cevolissima serata che ha ri- chiamato agli impianti sportivi se, e stringere i legami fra gli la folla delle grandi occasioni. adulti e i bambini, presente e Tutti i presenti hanno apprez- futuro di Morsasco. Il ricavato zato una serata che ha, con la delle offerte raccolte durante la scusa della divisione in squa- serata è stato devoluto alle dre, contribuito a unire il pae- scuole di Morsasco. A “Villa Tassara” ultimi incontri estivi di preghiera

Spigno Monferrato. Ogni sabato e domenica presso la Casa di Preghiera “Villa Tassara” in Montaldo di Spigno (tel. 0144 91153, cell. 340 1781181 don Piero), si terranno degli incontri di preghiera con inizio dalle ore 16. Possibilità di pernottamento, Alice Bel Colle. Nella giornata di mar- rocchiani alicesi e ricaldonesi, per la pri- alla celebrazione della santa messa, se- previa prenotazione. tedì 29 luglio un nutrito gruppo di pellegri- ma volta della comitiva hanno fatto parte guita da una visita alle cappelle e all’an- Incontri aperti a tutti, nella luce dell’esperienza proposta dal ni, provenienti da Alice Bel Colle e Rical- anche alcuni fedeli di Maranzana, paese nesso museo della struttura. movimento pentecostale cattolico, organizzati da don Piero done (in tutto un centinaio di partecipanti, in cui don Timperi è stato recentemente A mezzogiorno la comitiva ha fatto ri- Opreni, rettore della casa e parroco di Merana. suddivisi in due pullman), sotto la guida di nominato amministratore parrocchiale. torno verso Susa dove, dopo il Pranzo, e Quest’anno si legge e si medita il libro degli Atti degli Aposto- don Flaviano Timperi, parroco dei due Subito calati nell’atmosfera fraterna che è sempre sotto la guida del parroco, i gitan- li. paesi, ha effettuato una piacevole gita pel- caratteristica fondante di queste ricorren- ti hanno visitato la città. Gli appuntamenti estivi sono continuati in agosto, l’11 ed il 14, legrinaggio all’abbazia dei SS Pietro e An- ti gite-pellegrinaggio, i nuovi arrivati, in- Per tutti, una giornata da ricordare, e la ed il 17 con la visita del Vescovo di Acqui, mons. Pier Giorgio drea a Novalesa, in val di Susa. sieme ai partecipanti provenienti da Ri- bella sensazione di avere incontrato e co- Micchiardi, si concludono mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, con Un dato particolarmente significativo da caldone e Maranzana, hanno visitato l’ab- nosciuto tanti nuovi amici, futuri compagni la celebrazione della festa di Santa Monica e Sant’Agostino. sottolineare è il fatto che, accanto ai par- bazia settecentesca, dove hanno assistito di altre escursioni. L’ANCORA LETTERA PASTORALE 2014-2015 31 AGOSTO 2014 27

Lettera di S.E. Mons. Pier Giorgio Micchiardi per l’anno pastorale 2014 - 2015 Pietre vive per la costruzione di una Chiesa missionaria 1. Rivitalizzare le comunità cristiane, in stabilendo, d’accordo con i consigli pastora- ha affidato a ciascuno; b) aprirsi all’urgen- vista di una “nuova evangelizzazione” li parrocchiali, orari che possano favorire la za della ‘nuova evangelizzazione’, secondo “Francesco, và, ripara la mia casa che, presenza di coloro che sono impegnati in la- l’invito di Papa Benedetto XVI e di Papa come vedi, è tutta in rovina”. vori durante la giornata2. Francesco e secondo le indicazioni dell’epi- Questa parola, che Francesco avvertì co- scopato italiano che, nella Nota sul ‘Volto me rivolta a sé dal crocifisso in San Damia- 3. L’Adorazione Eucaristica. missionario delle parrocchie in un mondo no, ha toccato profondamente il suo animo e La santa Messa trova un suo prolunga- che cambia’, afferma: ‘Ci viene chiesto… di ha cambiato la sua vita, che fu, poi, tutta de- mento nell’Adorazione Eucaristica. non restare inerti nel guscio di una comuni- dita al Signore e al servizio del rinnovamen- Offriamo la possibilità ai fedeli di trascor- tà ripiegata su se stessa e di rialzare lo to della Chiesa. rere momenti di culto eucaristico durante la sguardo verso il largo sul mare vasto del San Francesco non comprese subito il di- giornata, innanzitutto con il tenere le chiese mondo, di gettare le reti affinché ogni uomo segno che Dio aveva su di lui e supplicava il parrocchiali aperte, perché siano accessibili incontri la persona di Gesù che tutto rinno- Signore con la famosa preghiera: “Altissimo, alle persone. Naturalmente sarà necessario va’ (n. 1). Quali i mezzi più adatti per rag- glorioso Dio, illumina le tenebre de lo core spiegare ai nostri fratelli e sorelle di fede la giungere tali obiettivi? mio. E damme fede dritta, speranza certa e grandezza del dono eucaristico conservato Sono convinto che si debba puntare alla caritade perfetta, senno e cognoscemento, nelle nostre chiese. Scrive Papa Francesco realizzazione di Unità pastorali, cioè a forme Signore, che faccia lo tuo santo e verace co- nell’Enciclica “Lumen fidei”, “l’Eucaristia anche istituzionali di cooperazione tra le di- mandamento. Amen”. è nutrimento prezioso della fede, incontro verse parrocchie di un medesimo territorio”. con Cristo presente in modo reale con l’atto Con la terza Visita pastorale intendo, pu- Siamo a cinquant’anni dal Concilio ecu- supremo di amore, il dono di se stesso che re, favorire il censimento dei beni ecclesia- menico Vaticano II; Papa Benedetto XVI ha genera vita”3. stici degli enti soggetti alla vigilanza del Ve- voluto, per l’occorrenza, l’Anno della Fede, Esprimo nuovamente, a questo punto, un modo migliore possibile, alla celebrazione scovo, in vista di una loro migliore utilizza- come momento di rivitalizzazione della co- mio profondo desiderio: che in qualche luo- del giubileo della chiesa cattedrale, attraver- zione, secondo le finalità per cui sussistono. munità cristiana, in vista di una nuova evan- go della Diocesi, o in più luoghi, si possa so un rinnovato impegno nella rivitalizza- Vorrei che questa Visita fosse caratterizza- gelizzazione. Papa Francesco ci invita a su- giungere alla pratica dell’Adorazione perpe- zione delle nostre comunità cristiane in pro- ta, inoltre, come le altre due precedenti, dal- perare i nostri orizzonti limitati e ad andare tua. spettiva missionaria, a partire dalla riscoper- la gioia dell’incontro e dalla condivisione di nelle periferie esistenziali, per portarvi la te- ta dell’importanza della preghiera liturgica. speranze e preoccupazioni inerenti al nostro stimonianza dell’amore misericordioso del 4. La “liturgia delle ore”. comune lavoro apostolico. Signore. Il tutto anche attraverso l’impegno A proposito di preghiera ricordo, inoltre, 6. La “Evangelii gaudium” e l’annuncio Affinché essa sia un’occasione di evange- a vivere un’esistenza povera, che lascia da l’importanza della recita della “Liturgia del- del Vangelo nel mondo di oggi. lizzazione, intendo dare spazio a momenti di parte ciò che non serve ed appesantisce il le Ore”. È la preghiera ufficiale della Chiesa, Per raggiungere tale finalità sarà essenzia- predicazione della Parola di Dio e del Cate- percorso della comunità cristiana. con la quale essa si unisce alla preghiera di le tenere in seria considerazione l’Esortazio- chismo della Chiesa cattolica; alla celebra- Ho pensato al citato episodio della vita di Cristo per lodare, ringraziare, adorare il Pa- ne apostolica di Papa Francesco “Evangelii zione del sacramento della riconciliazione; San Francesco e alla sua bella preghiera, dre e per supplicarlo per la Chiesa e per il gaudium”5, da lui rivolta ai ministri sacri e ai ad incontri di dialogo,in centri di ascolto, con 4 mentre mi accingo alla terza Visita pastorale mondo . fedeli laici “sull’annuncio del Vangelo nel persone aperte all’annuncio del Vangelo, an- che, a Dio piacendo, ci preparerà alla cele- È uno strumento validissimo per ricordar- mondo attuale”. È un testo ricchissimo di in- che se non frequentanti abitualmente la co- brazione dei 950 anni dalla dedicazione al ci che, lungo tutta la giornata, la nostra vita, dicazioni concrete per l’impegnativa missio- munità ecclesiale. culto della nostra chiesa cattedrale. Episodio pur nelle sue varie incombenze, deve essere ne di testimoniare il Vangelo, oggi. L’Esor- Vorrei, poi, come al solito, fare visita agli e preghiera che, attualizzati dall’invito di Pa- indirizzata a Dio. tazione indica, inoltre, con precisione, lo sti- ammalati, incontrare i fanciulli e i ragazzi pa Benedetto e di Papa Francesco, ci stimo- Nella Chiesa i monaci e le monache sono, le di colui che evangelizza: la gioia, fondata che si preparano alla prima comunione e al lano ad un continuo rinnovamento delle no- in primo luogo, deputati alla recita della “Li- sulla fiducia nel Signore risorto, presente ed sacramento della confermazione e incontra- stre comunità, perché siano credibili testi- turgia delle Ore”. Ricordo, qui, la presenza operante nella sua Chiesa con il suo Spirito. re i giovani nelle scuole, con le dovute auto- moni del Vangelo. La Visita pastorale vuole orante in Diocesi delle monache certosine a Si renderà pure necessario tenere presente rizzazioni delle competenti autorità. essere il cammino del Vescovo, di parrocchia Dego, delle monache passioniste ad Ovada e quanto, di anno in anno, prospetterò nelle Intendo, inoltre, presiedere una celebra- in parrocchia, per incoraggiarle nel loro im- dei monaci della Pieve di Ponzone: centri di Lettere annuali, al fine di attuare il progetto zione mariana e concludere la Visita con la pegno di vita cristiana e di apostolato mis- irradiazione di grazia che possiamo facil- pastorale diocesano nella sua “terza fase”. celebrazione eucaristica domenicale. sionario. mente dimenticare. È anche attiva in Dioce- Non sono da escludere le “missioni popo- Nello svolgimento della Visita pastorale Tale attività di rinnovamento sta già at- si l’esperienza di vita eremitica, vita di peni- lari”, predicazioni speciali ed intensive, che seguirò l’ordine già consolidato nelle prece- tuandosi nelle nostre parrocchie, comunità tenza e di preghiera. possono essere organizzate a livello parroc- denti due Visite e precisamente: Zona savo- religiose, associazioni e movimenti. È ne- Ci sono poi i sacerdoti, i diaconi e le per- chiale o interparrocchiale. Esse dovranno di- nese; Zona genovese; Zona ovadese; Zona cessario, però, procedere con più generosità sone consacrate che sono tenute alla recita stinguersi per l’attiva compartecipazione dei alessandrina; Zona Nizza-Canelli; Zona due verso la meta. Ci sostiene, in questo cammi- quotidiana della “Liturgia delle Ore”, nelle parrocchiani, al momento della realizzazione Bormide; Zona acquese. no, la presenza operante di Gesù risorto e del modalità indicate dalla normativa della Chie- e della successiva continuazione nei centri o Mi confronterò, prima dell’inizio della Vi- suo Spirito, in cui profondamente crediamo. sa. Mentre richiamo i sacerdoti e i diaconi ad gruppi di ascolto, momenti caratterizzati dal- sita nelle singole Zone, con i sacerdoti ivi È lo stesso Gesù risorto che ha chiesto a assolvere bene e con fedeltà a questo compi- la meditazione della Parola di Dio, dallo stu- operanti e con i loro collaboratori. Francesco di restaurare la sua Chiesa. Il Ge- to loro affidato dalla Chiesa, ricordo a tutti dio del catechismo, dalla preghiera, dall’at- sù di San Damiano, che ha fatto questa ri- che i canonici della Cattedrale e i canonici tenzione alla carità fraterna e dallo spirito 8. “Un cuore nuovo, uno spirito nuovo, chiesta a Francesco, è un Gesù glorioso, an- della Collegiata “San Benedetto” di Campo missionario. per nuove forme di unità tra parroc- che se in croce: gli occhi suoi sono aperti; le Ligure si incontrano, secondo un program- chie”: terza fase del progetto pastorale sue mani e i suoi piedi non sono più inchio- ma da loro fissato, per pregare insieme la 7. Obiettivi e metodi diocesano. dati; portano solo i segni dei chiodi. “Liturgia delle Ore” a favore della Chiesa della terza Visita pastorale. Il Libro sinodale del 1999 ha richiesto la Gesù glorioso, come nel caso di France- universale e particolare. A loro si possono La terza Visita pastorale, poi, dovrà essere formulazione di un progetto pastorale dioce- sco, ci conduca a scoprire sempre meglio ciò unire i fedeli, i quali, se lo desiderano, pos- connotata dal “fuoco della missione” e quin- sano. Esso è stato presentato nella Lettera per 9 che Egli vuole da noi, persone singole, e dal- sono recitare, come singoli e in gruppo, al- di sarà un momento forte nel processo di ri- l’anno pastorale 2002-2003 ed era così for- le nostre comunità, perché il nostro cuore meno qualche parte della detta preghiera. vitalizzazione delle nostre comunità. mulato: “La comunità cristiana riscopre in venga rinnovato e perché possiamo, con un Con la prima Visita pastorale mi ripromet- Cristo la fonte della propria speranza e del- cuore nuovo, essere testimoni del suo Van- 5. San Guido e la preghiera liturgica. tevo l’intento di conoscere le comunità par- la gioia e la comunica agli uomini”. Per la gelo di salvezza. Il richiamo alla preghiera liturgica, come rocchiali in tutte le loro articolazioni6. Con realizzazione di questo obiettivo generale so- momento fondante della vita della Chiesa e la seconda Visita intendevo offrire il mio ser- no stati scelti obiettivi intermedi: riscoperta 2. La Santa Messa come stimolo per il suo rinnovamento, mi fa vizio per confermare le comunità nella fede del dono dell’Eucaristia; attenzione al sacra- e la “nuova evangelizzazione” pensare a San Guido e alla sua opera rifor- e per favorire la comunione fraterna7. Con la mento del matrimonio, alla corresponsabili- Affinché tutto ciò possa verificarsi, ci vuo- matrice della nostra Chiesa particolare. La terza Visita, che mi accingo ad iniziare, in- tà dei laici, alla carità verso coloro che sono le, certo, la nostra buona volontà, ma essa de- solenne dedicazione al culto della Cattedra- tendo, in modo particolare, proporre e sti- in difficoltà. 10 ve essere corroborata dalla grazia divina. Per le dell’Assunta, da lui celebrata nel 1067, sul molare la realizzazione delle Unità pastora- Nell’anno pastorale 2007-2008 è stata questo chiedo, già fin da ora e per tutto l’ar- finire della sua esistenza terrena, rappresen- li, già richieste da Mons. Livio Maritano nel avviata la “seconda fase” del progetto pasto- co della Visita pastorale e della preparazione ta, in certo senso, il culmine di tutta la sua Libro sinodale del 19998 e da me richiamata rale diocesano, così formulato: “Rigenerati al giubileo della Cattedrale, l’intensificarsi opera di rievangelizzazione della nostra nella relazione alla Santa Sede per la secon- in Gesù Cristo, speranza dell’umanità, sia- della preghiera da parte di tutti, come già ho Chiesa e anche il punto di partenza di una vi- da “Visita ad limina” (6 - 10 maggio 2013): mo testimoni dell’amore di Dio e seminatori già fatto nel Decreto del 12 gennaio del cor- ta diocesana rinnovata. La Cattedrale, infat- “Ritengo che gli obiettivi pastorali da consi- di speranza”. Con questa seconda fase cam- 1 rente anno . ti, è la chiesa madre della comunità diocesa- derare come prioritari per l’avvenire siano biava il metodo del lavoro pastorale propo- La preghiera per è la santa Mes- na dove il Vescovo, pastore che rende visibi- gli stessi già segnalati come obiettivi di fon- sto, incentrato su obiettivi più che su temi. sa. Al riguardo mi permetto di chiedere un le il “Pastore grande delle pecore, Gesù”, ce- do per la seconda fase del piano pastorale Gli obiettivi da tenere sempre presenti nella rinnovato impegno di partecipazione alla lebra l’Eucaristia ed annuncia con autorevo- diocesano e cioè: a) consolidare la fede cri- programmazione pastorale delle parrocchie Messa domenicale e, anche, nei giorni feria- lezza il Vangelo. stiana, da vivere nella comunione fraterna, erano così descritti: a) fedeltà alla vocazione li. I confratelli sacerdoti facilitino la parteci- L’esempio di San Guido e la sua interces- soprattutto mediante il riconoscimento reci- cristiana; b) fedeltà alla missione di testimo- pazione all’Eucaristia lungo la settimana, sione ci siano di stimolo a prepararci, nel proco dei doni e dei ministeri che il Signore • continua a pag. 28 L’ANCORA 28 31 AGOSTO 2014 LETTERA PASTORALE 2014-2015

Pietre vive per la costruzione di una Chiesa missionaria • segue da pag. 27 zione è il modo ordinario di fare Chiesa. partecipazione ad esse, da parte di una rap- le loro case religiose, si impegnano, median- presentanza delle parrocchie, delle persone te gli oratori, a dare impulso all’evangeliz- nianza a Gesù risorto. Da quanto detto derivano le seguenti con- consacrate, delle associazioni, dei movimen- zazione delle nuove generazioni13. Incorag- Per facilitare il raggiungimento di tali seguenze: ti e dei gruppi ecclesiali, sarà anche segno gio le attività che associazioni e movimenti obiettivi sono state proposte due tappe: la a- un nuovo modo di considerare le nostre concreto della loro consapevolezza di appar- programmano per la formazione cristiana prima era finalizzata a far crescere nella co- comunità: dalla “Chiesa-territorio”, dove tut- tenere alla Chiesa particolare. delle nuove generazioni14. noscenza di Cristo, attingendo alla sua Paro- ta la vita cristiana ha il suo inizio (battesi- Richiamo, pure, alcune questioni da tene- Nell’ambito dell’impegno per i ragazzi e i la, trasmessa dalla Chiesa; la seconda pro- mo), la sua vita (catechesi, sacramenti…) e re particolarmente presenti nella vita e nella giovani ricordo alcune iniziative, organizza- poneva l’attenzione all’educazione cristiana la sua fine (funerale…), ad una “Chiesa-pon- programmazione pastorale delle parrocchie. te dal centro diocesi, che rivestono partico- sul modello di Gesù maestro. te”, dove la Parola, i Sacramenti e l’amore lare significato: Invitati da Papa Benedetto XVI e da Papa fraterno si confrontano con la vita concreta a - Attività per la preparazione al giubi- - la festa dei chierichetti, sabato 25 aprile Francesco ci siamo incamminati, poi, lungo delle persone11. leo della Cattedrale (novembre 2017) 2015. È un’occasione per mettere in eviden- la via della “nuova evangelizzazione”. Que- b - Un nuovo modo di lavorare: dall’auto- All’impegno sopra accennato, (consisten- za l’importanza del servizio all’altare, della sto obiettivo generale deve orientare il no- sufficienza alla collaborazione. Se nella par- te nei laboratori che si svolgeranno nelle sin- formazione cristiana dei ministranti e della stro impegno pastorale per i prossimi anni e rocchia siamo in pochi, nella Chiesa siamo gole Zone e che avranno come oggetto lo ricerca vocazionale. così entreremo nella “terza fase” del proget- in tanti; il darci una mano ci permette di con- studio delle situazioni pastorali locali, in vi- - La preghiera per le vocazioni sacerdota- to pastorale diocesano. dividere le potenzialità e di suddividere i sta del sorgere delle “Unità pastorali”) si ag- li e religiose: 28 novembre e 12 dicembre Questa nuova fase del progetto pastorale, problemi. giungeranno, per la preparazione al Giubileo 2014; 9 gennaio e 30 gennaio 2015, in Se- come già espresso a proposito degli obietti- c- Un nuovo modo di intendere l’azione della Cattedrale, alcune iniziative che saran- minario, ad Acqui Terme. vi della terza Visita pastorale, sarà caratte- del gruppo di persone che collaborano in par- no proposte, durante l’anno, dall’apposita - La “lectio divina” per i giovani. rizzata dallo sforzo per realizzare nuove for- rocchia: esse si mettono insieme per “Commissione per il giubileo”. Dall’ottobre del 2008, una volta al mese me di unità tra parrocchie, cioè le “unità pa- - darsi una mano, cioè condividere le for- Intanto chiedo di celebrare con particolare durante l’anno scolastico, a turno nelle sette storali”. ze (parroci, catechisti, animatori…); cura la solennità della Chiesa locale, il pros- Zone pastorali in cui è suddivisa la Diocesi, A proposito di esse, così scrivevo nella re- - preparare progetti comuni, in maniera simo 16 novembre. In quel giorno, nella sono stati convocati i giovani per la “lectio lazione alla Santa Sede per la seconda “visi- condivisa. chiesa Cattedrale, alle ore 15, il Vescovo da- divina” su brani del Nuovo Testamento. ta ad limina”: “Queste nuove forme di co- munità tra parrocchie potranno favorire la Tutto ciò non comporta la soppressione rà il “mandato” ai catechisti che seguono i L’esperienza ha favorito il progresso nell’ar- capacità di discernere comunitariamente. della parrocchia, la quale mantiene la sua ragazzi/e che si preparano alla prima Comu- te della preghiera, la scoperta della Sacra Così facendo, la comunione si concretizzerà configurazione giuridica. nione, al sacramento della Confermazione e Scrittura e la possibilità di conoscersi tra i in una progettualità pensata e realizzata in- agli educatori che aiutano il cammino di fe- giovani delle diverse parrocchie. Nell’anno sieme, ponendo attenzione ai bisogni e alle Nel prossimo anno pastorale 2014-2015 si de dei cresimati. scorso la partecipazione è diminuita ed allo- situazioni reali della gente che abita il terri- svolgerà il primo passo della “terza fase” del In quella circostanza si spera possa con- ra si è pensato di organizzare solo tre appun- torio di cui i cristiani sono parte. progetto pastorale, passo che possiamo ca- cludersi la fase diocesana del processo di tamenti di “lectio divina” per i giovani. Per parliamone in- In tal modo sarà facilitato lo sviluppo del- ratterizzare con lo slogan: “ beatificazione e canonizzazione di fra Nino favorire la conoscenza dell’edificio e del si- sieme la missione, mediante la quale la Chiesa, con ”. Sull’esempio di altre Diocesi (spe- Ramognino, frate carmelitano originario di gnificato della Cattedrale, in preparazione al gli impegni complementari di tutti i suoi cialmente della Diocesi di Brescia, che ci sta Sassello, le cui spoglie mortali riposano nel- suo giubileo, si è deciso di tenere tali “lec- membri, farà conoscere il piano di Dio, farà aiutando molto in questo cammino con la sua la chiesetta “Regina pacis” sul Monte Bei- tio” in Cattedrale, nelle seguenti date 24 ot- incontrare gli uomini con Dio e Dio con gli esperienza e i suoi sussidi), ci proponiamo gua. tobre e 5 dicembre 2014; 27 febbraio 2015 uomini. un cammino condiviso e non calato dall’alto. Chiedo a tutti i gruppi giovanili parroc- b - Corso di teologia Ritengo che queste nuove forme di comu- Pertanto: chiali e appartenenti alle varie associazioni nità di parrocchie stimoleranno una mag- a - sarà costituita una “Commissione dio- Nei primi mesi dell’anno pastorale si terrà e movimenti di essere presenti a tale inizia- giore attenzione agli ‘ultimi’ (alle vecchie e cesana”, che sosterrà il lavoro da farsi nelle ad Acqui Terme, a Carcare, a Nizza Monfer- tiva, presieduta dal Vescovo. alle nuove povertà); sosterranno i fedeli lai- Zone. rato e ad Ovada il quarto ciclo del Corso di - Il ritiro spirituale per i giovani, guidato venerdì ci nella formazione all’impegno sociale e po- b - All’inizio dell’anno pastorale ( Teologia organizzato dalla Diocesi per tutti, dal Vescovo, che, come da alcuni anni, si tie- 3 ottobre, ore 21 litico; favoriranno una maggiore fraternità ) ci incontreremo ad Acqui in particolare per le persone che collaborano ne nelle vacanze di Natale. Per il presente an- ed amicizia tra il clero; potranno rendere Terme, presso la chiesa Cattedrale, per un in- nella pastorale delle parrocchie. Negli anni no esso è organizzato nei giorni 28 - 29 - 30 possibile una auspicata condivisione dei be- contro di preghiera, che segnerà l’avvio del trascorsi la partecipazione è stata notevole. dicembre 2014, in Seminario, ad Acqui Ter- ni materiali tra parrocchie. cammino di questa “terza fase” e l’inizio del- Mi auguro che anche quest’anno siano mol- me. Penso, pure, che dette forme di comunità la Visita pastorale. Ci disporremo, così, a ti coloro che vi partecipano attivamente. Ottima occasione per un momento intenso di parrocchie possano suscitare maggiore in- metterci in ascolto di quanto lo Spirito dice Gli argomenti che vengono trattati nel det- di incontro con il Signore e di riflessione e teresse, tra i giovani, per la vocazione al pre- alla nostra Chiesa particolare. to corso sono di stimolo per crescere nella confronto comunitario. sbiterato, al diaconato permanente, alla vi- c - In ogni Zona, sotto la guida del Dele- vita cristiana e per impegnarci nell’annuncio - La festa diocesana dei giovani che, in co- ta consacrata, vocazioni per le quali si dovrà gato zonale e con l’aiuto della Commissione e nella testimonianza del Vangelo. munione con tutta la Chiesa sparsa nel mon- operare in futuro con maggiore slancio e di cui sopra, si inizieranno incontri, che pos- do, è programmata per il sabato antecedente siamo denominare “laboratori della pastora- c - Iniziazione cristiana dei bambini. la domenica della Palme (sabato 28 marzo convinzione”. le”. Ci si troverà insieme, a livello zonale e Incontri per i catechisti. 2015), in luogo ancora da destinarsi. Possiamo così formulare la “terza fase” del anche a livello parrocchiale per Nella Lettera per l’anno pastorale 2013- progetto pastorale diocesano, prendendo - cercare di comprendere la situazione lo- 201412 accennavo al problema dell’inizia- e- Attività di pastorale familiare. spunto da un’espressione del profeta Eze- cale; zione cristiana dei bambini, che comporta Nel prossimo mese di ottobre si radunerà a chiele (cap.36,26): “Un cuore nuovo, uno spirito nuovo, per nuove forme di comuni- - raccogliere le esperienze ivi svolte; un’adeguata preparazione dei genitori al bat- Roma il Sinodo straordinario dei Vescovi, - formulare proposte di rinnovamento nel tesimo dei loro figli e un accompagnamento voluto da Papa Francesco per riflettere, alla tà tra parrocchie”. segno della fedeltà al Vangelo e al Concilio; dei genitori nell’educazione cristiana dei luce del Vangelo, sulle problematiche odier- Tale formulazione esprime bene il fatto - fare delle ipotesi di come si potrebbe rea- bambini battezzati. Spero che nelle parroc- ne della vita familiare e matrimoniale15. Do- che, per realizzare l’obiettivo delle “unità pa- lizzare una “Unità pastorale”. chie siano state tenute in considerazione le vremo impegnarci a seguire con attenzione, storali”, non sarà sufficiente il breve spazio In vista della realizzazione delle “unità pa- indicazione da me date nella citata Lettera, sui media cattolici, lo svolgimento dei lavo- della Visita pastorale del Vescovo ad ogni storali”, i sacerdoti e anche i laici impegnati di cui riaffermo l’importanza. ri del Sinodo, per trarre utili insegnamenti al singola parrocchia, ma si renderà necessario, nella collaborazione parrocchiale si rendano - Il “servizio diocesano”, da me costituito fine di sostenere le famiglie, aiutare i giova- con l’aiuto della grazia di Dio, un lavoro di disponibili, rispettivamente al Vescovo e al nell’ambito dell’Ufficio catechistico per ela- ni a scoprire la bellezza del sacramento del conversione dell’animo, per un rinnovamen- parroco, a ricevere incarichi diversi da quel- borare un progetto di iniziazione cristiana dei matrimonio ed essere vicini alle coppie di to dell’azione pastorale. Esso dovrà attuarsi li che esercitano attualmente, al fine di met- bambini, ha preparato una serie di interes- sposi che vivono situazioni difficili e con- in tutto il territorio diocesano, prolungando- tere a disposizione le loro capacità nel servi- santi schede, che sono un utile sussidio alle flittuali all’interno del loro matrimonio. si per un certo periodo di tempo. La Visita zio di comunità e di responsabilità pastorali parrocchie per la preparazione dei genitori, Durante lo svolgimento del Sinodo, acco- pastorale costituirà un punto forte di questo nuove, bisognose di aiuto e di particolari so- dei padrini e delle madrine al battesimo dei gliendo l’invito di Papa Francesco, chiedo processo, a cui sono invitate tutte le parroc- stegni. bambini. Tali schede sono reperibili presso che si innalzino al Signore particolari sup- chie. a- Dopo una sintesi zonale, le indicazioni l’Ufficio catechistico diocesano. Prossima- pliche e si organizzino momenti di adorazio- saranno raccolte e presentate in occasione mente detto “servizio diocesano” si attiverà ne eucaristica. Secondo le indicazioni emerse da un’ap- della Veglia di Pentecoste (23 maggio 2015, per offrire sussidi per il cammino di fede L’Ufficio diocesano per la pastorale fami- profondita riflessione da parte del Consiglio nella chiesa di Cristo Redentore in Acqui post-battesimale. liare programma, come ogni anno, alcuni in- presbiterale, del Consiglio pastorale dioce- Terme, ore 21). In quell’occasione ringra- - A proposito di Ufficio catechistico, ri- contri di riflessione e confronto su temi ine- sano e dei delegati zonali, il Progetto pasto- zieremo il Signore per il lavoro già compiu- cordo gli incontri per i catechisti, program- renti la vita di coppia e di famiglia, precisa- rale, nella sua terza fase, intende proporsi to e chiederemo luce e forza allo Spirito San- mati, a livello diocesano, nei giorni 22 feb- mente nei giorni 30 novembre 2014 (per gio- due obiettivi: to per continuare il cammino. braio e 22 marzo 2015, presso il salone vani sposi):15 febbraio 2015 (festa di San 1 - rinnovare l’annuncio del Vangelo, in- “Mons. Principe” in Acqui Terme, Via Cas- Valentino); 14 giugno 2015 (giornata dioce- vitando tutti a percorrere vie coraggiose ed 9. Comunicazioni “cuore a cuore”. sino (“Nuovo Ricre”), alle ore 15. sana della famiglia). innovative, nella fedeltà alla Parola di Dio e Come negli anni passati, ricordo alcune nella vicinanza alle persone; iniziative programmate per il prossimo anno d - Attività di pastorale vocazionale e f - Incontri per insegnanti di religione. 2 - rinnovare l’organizzazione ecclesiale, pastorale 2014-2015: sono un’offerta del di pastorale dei ragazzi e dei giovani. Aggiornamento e momenti di spiritualità in vista dell’annuncio: passando da una par- Centro diocesi per aiutare il cammino di ri- Mi compiaccio delle comunità che, a li- per gli insegnanti della religione cattolica so- rocchia che si considera “autosufficiente”, ad vitalizzazione delle comunità cristiane. La vello parrocchiale o interparrocchiale, o nel- un modello di parrocchia dove la collabora- • continua a pag. 29 L’ANCORA LETTERA PASTORALE 2014-2015 31 AGOSTO 2014 29

Pietre vive per la costruzione di una Chiesa missionaria • segue da pag. 28 23 gennaio 2015; un ripiegamento su noi stessi, col rischio di scovo diocesano in nome della Chiesa e in - con i fratelli ebrei: 19 gennaio 2015; 25 dimenticare i luoghi dove il Signore Gesù vista della dedicazione al servizio della Chie- no offerti, anche nel prossimo anno scolasti- gennaio 2015, ore 12, ad Acqui Terme, pres- non è ancora conosciuto o di dimenticare ter- sa. co, a coloro che svolgono nelle scuole tale so i “portici Saracco” (preghiera in occasio- ritori dove c’è ancora molto bisogno di an- importante ruolo educativo. ne della “giornata della memoria”); nunciatori e di testimoni del Vangelo. Tale n - Incontro annuale con gli Amministra- Le date scelte per detti incontri di aggior- - con i fratelli mussulmani: incontro di ri- attenzione deve concretizzarsi nella preghie- tori comunali e pellegrinaggi organiz- namento e di preghiera sono: 20 settembre flessione e di preghiera, in data da destinar- ra, nella collaborazione pastorale e materia- zati dalla Diocesi. 2014 ore 15 (incontro a sfondo culturale); 13 si. le con le Chiese di altri paesi. Ricordo l’of- - Il compito di guida e servizio alla comu- dicembre 2014 e 21 marzo 2015, ore 15 (in- Il dialogo, la preghiera, l’azione comune ferta per le missioni, che, tradizionalmente, nità civile non è facile, specialmente in que- contro con il Vescovo in preparazione al Na- per la pace deve essere accompagnata da una si raccoglie nella giornata missionaria mon- sti tempi, ma è anche un atto di generosità e, tale e alla Pasqua). La sede è il salone forte denuncia della persecuzione contro i diale, che si celebrerà domenica 19 ottobre per chi crede, di squisita carità nei confronti “Mons. Principe” presso il “Nuovo Ricre”. cristiani in varie parti del mondo, in partico- 2014. delle persone. g - Mandato ai ministri straordinari del- lare nel Medio Oriente, luoghi di origine del La nostra Diocesi è sempre stata generosa - Per aiutare i pubblici amministratori, la comunione; corso per lettori della cristianesimo, da dove i cristiani fuggono e nei confronti dei territori di missione e delle operanti nel territorio della Diocesi, a cono- Parola di Dio e per le persone che po- sono costretti ad andar via, perché, se ri- Chiese particolari più bisognose di aiuto. Ta- scersi, a confrontarsi tra di loro su argomen- tranno essere incaricate a curare la li- mangono, vengono depredati dei loro beni o le generosità non si è solo mostrata nel man- ti importanti nella vita delle comunità civili, turgia festiva della Parola in assenza uccisi. dare loro aiuti materiali, ma anche nell’invio alla luce della dottrina sociale della Chiesa, di celebrazione eucaristica. di sacerdoti, religiosi/e e laici che hanno da- l’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e i - Iniziative in favore di chi versa to e continuano a dare il loro prezioso con- del lavoro organizza, ad Acqui Terme, pres- - La diminuzione del numero dei sacerdo- in povertà e dei migranti. tributo alla vita di varie Chiese sorelle. so il nuovo Ricreatorio, in autunno, un in- ti, la valorizzazione dei doni e delle capacità - Tutti sperimentiamo il diffondersi della Voglio qui ricordare un sacerdote diocesa- contro guidato da un esperto in tematiche at- delle persone consacrate e dei laici già da povertà anche nei nostri paesi. I parroci e la no, don Giuseppe Raineri, che ha prestato il tuali e utili per l’oggi dei nostri Comuni e tempo ha condotto la Chiesa ad affidare il Caritas diocesana sono giornalmente inter- suo servizio sacerdotale per quarant’anni in Città. Gli interessati saranno avvisati per ministero della distribuzione della Comu- pellati da persone che invocano aiuto in ali- Guatemala e in El Salvador ed è morto a Cit- tempo sulla data e sull’argomento scelto. nione e del lettore a persone che non hanno menti, indumenti, denaro. Plaudo alle varie tà del Guatemala il 25 dicembre scorso, do- - Ricordo ancora che, come usanza, nel ricevuto l’ordine sacro. Anche in Diocesi da iniziative di carità che nelle parrocchie ven- ve è stato sepolto il 27 dicembre. prossimo mese di marzo 2015, in data e luo- molti anni viene conferito, a religiose e laici, gono realizzate; in particolare ricordo l’en- Ricordo pure don Gianni Ottonello, ritor- go da precisare (probabilmente presso il San- il mandato di ministri straordinari della co- comiabile servizio che tanti volontari offro- nato recentemente, per motivi di salute, dal tuario di Nostra Signora del Laus, presso munione, sia nella santa Messa, sia a servizio no alla “Mensa della fraternità Mons. G. Gal- Messico, dove ha prestato il suo servizio pa- Grenoble - Francia e in Savoia), il compe- degli anziani e degli ammalati che non pos- liano” operante in Acqui Terme, nei locali storale per quasi cinquant’anni. tente Ufficio diocesano organizzerà un pel- sono partecipare alla celebrazione eucaristi- del “Nuovo ricreatorio”. Ricordo pure la La nostra Chiesa ha dato molto, soprattut- legrinaggio: sarà un’occasione di incontro tra ca. mensa per i bisognosi operante presso la par- to in passato, ad altre Chiese. Ora sta rice- persone, di preghiera e di riflessione, pausa - Onde favorire la formazione di tali per- rocchia di Ovada. vendo molto da esse. utile nel cammino quotidiano verso la meta sone, tutti i ministri straordinari della Co- Invito le parrocchie che non sono ancora Non dimentichiamo, allora, i diversi sa- finale che ci attende. munione, debitamente segnalati dal loro par- dotate formalmente di “Caritas parrocchiali” cerdoti, religiosi e soprattutto religiose che - Il 27 giugno 2015 ci sarà il tradizionale roco, sono invitati ad una giornata di rifles- di dare vita a tale istituzione, magari a livel- prestano il loro prezioso servizio in Diocesi, pellegrinaggio per adulti, organizzato an- sione e di preghiera, programmata per il gior- lo interparrocchiale. Essa è molto utile, non provenienti da vari paesi del mondo, spe- nualmente dall’Azione cattolica diocesana. no 1 marzo 2015, ad Acqui Terme, presso solo per facilitare aiuti concreti ai bisognosi, cialmente dall’India e dalle Filippine. Sono - A proposito di pellegrinaggi diocesani l’Istituto “S. Spirito”. La partecipazione a ta- ma anche per sensibilizzare le persone ai un vero dono di Dio! Ringraziamo il Signo- raccomando vivamente quello organizzato le appuntamento è indispensabile per avere problemi delle nuove povertà, a vivere più re e loro per essersi dedicati a noi. nel 2015, dal 3 all’8 agosto, dalla Sezione ac- dal vescovo il “mandato” di ministri straor- generosamente la condivisione dei beni ma- Auguro che l’impegno per l’annuncio e la quese dell’O.F.T.A.L. a Lourdes. A Lourdes dinari della Comunione. teriali e ad impostare la propria esistenza con testimonianza del Vangelo in Diocesi non ci la Madonna aiuta tutti, ammalati e sani, ad - Sta per essere organizzato, pure, dall’Uf- uno stile più sobrio. A tal proposito mi per- faccia dimenticare che esso, e la grazia del avvicinarsi al Signore. Da Lourdes, poi, de- ficio liturgico, un corso per lettori della Pa- metto di suggerire, agli organizzatori delle Signore, sono per l’umanità di tutti i tempi e ve partire il rinnovato impegno per una pa- rola di Dio nelle celebrazioni liturgiche. Si sagre paesane, di tenere conto dei poveri. di tutti i luoghi. storale più attenta agli ammalati e ai soffe- terrà nella seconda parte dell’anno pastora- Raccomando l’attenzione alle iniziative renti. In preparazione al giubileo della Cat- le, in alcune Zone della diocesi, secondo un “avvento e quaresima di fraternità”, promos- m - Anno dedicato alla vita consacrata. tedrale, sarebbe cosa buona, almeno per una calendario che sarà comunicato a suo tempo. se ogni anno dalla Caritas diocesana per sov- Papa Francesco ha indetto, dal 21 novem- volta, concentrare nel pellegrinaggio - La Commissione liturgica della Regione venire alle necessità locali e ad iniziative ca- bre 2014 al 21 novembre 2015, un anno de- O.F.T.A.L. tutti i pellegrinaggi a Lourdes or- ecclesiastica Piemonte-Valle d’Aosta, su ritative dei paesi poveri. dicato alla vita consacrata, nella ricorrenza ganizzati dalle parrocchie. mandato della Conferenza episcopale regio- - Negli ultimi mesi abbiamo assistito al dei cinquant’anni dalla pubblicazione del nale, ha preparato un documento di rifles- moltiplicarsi dell’arrivo nel nostro Paese di Decreto conciliare “Perfectae caritatis” sul o - Incontri organizzati da associazioni, sione e una proposta celebrativa per la litur- migranti, che fuggono dai loro territori dove rinnovamento della vita consacrata. movimenti e gruppi ecclesiali. gia festiva della Parola di Dio in assenza del- infuriano guerre, dove si soffre la fame e do- Tre, fondamentalmente, gli obiettivi di Ho indicato alcuni appuntamenti impor- la celebrazione eucaristica. ve non è rispettata la dignità della persona. questo anno: a) ricordare al mondo, con for- tanti per la vita diocesana, organizzati per il - In Diocesi si incomincia ad avvertire la È un problema immenso e complesso. Nel za e con gioia, la santità e la vitalità presen- prossimo anno pastorale 2014- 2015. A que- necessità di tale celebrazione, soprattutto in territorio diocesano operano alcune istitu- ti nella vita consacrata; b) guardare con spe- sti il Vescovo si impegna ad essere presente. chiese ex parrocchiali, lontane dai grandi zioni a favore di migranti e di rifugiati. Ri- ranza al futuro degli Istituti di vita consacra- Egli è disponibile a partecipare, pure, ad in- centri abitati e con popolazione prevalente- tengo sia urgente una maggiore sensibilizza- ta che, umanamente parlando, non si pro- contri organizzati dall’Azione cattolica dio- mente anziana. Dovrò sentire, come pre- zione ai problemi legati alle migrazioni. Nel- spetta sempre scevro di ombre; c) vivere, da cesana, da altre associazioni, movimenti, scritto dalle norme canoniche, il Consiglio l’Esortazione “Evangelii gaudium” Papa parte dei consacrati, il presente con passione gruppi ecclesiali operanti in Diocesi. È bene presbiterale, per avere il suo parere circa Francesco così motiva il necessario interes- per Cristo e per i fratelli e per le sorelle. che tali incontri, almeno quelli più significa- l’opportunità di tenere regolarmente riunio- samento per le necessità delle persone disa- A livello diocesano saranno programmati tivi, siano fatti conoscere per tempo a tutti, ni domenicali senza la celebrazione dell’eu- giate: “Il mistero della Trinità ci ricorda che alcuni eventi, con lo scopo del ricordo rico- affinché, chi lo desidera, possa parteciparvi. caristia. Diversi sacerdoti si sono già espres- siamo stati creati a immagine della comu- noscente del servizio pastorale e di promo- Per tutte le aggregazioni laicali è, come si positivamente al riguardo ed allora, dopo nione divina, per cui non possiamo realiz- zione umana svolto dai consacrati e, innan- sempre, programmato l’appuntamento an- la dovuta consultazione, sarà conveniente zarci nè salvarci da soli. Dal cuore del Van- zitutto, del loro essere, nel mondo e nella no- nuale di preghiera nella Veglia di Pentecoste, preparare le persone che dovranno guidare gelo riconosciamo l’intima connessione tra stra Chiesa, un segno dell’amore incondizio- curata dall’Azione Cattolica diocesana. Per tali celebrazioni. h - Iniziative per il dialogo ecumenico evangelizzazione e promozione umana, che nato di Dio e un richiamo alla vita futura. il 2015 la Veglia è prevista per sabato 23 ed interreligioso. deve necessariamente esprimersi e svilup- Sarà utile, in detto anno, ricordare anche maggio, nella chiesa di Cristo Redentore in parsi in tutta l’azione evangelizzatrice. L’ac- le numerose famiglie religiose nate in Dio- Acqui Terme. Per la Chiesa cattolica, il dialogo con i cri- cettazione del primo annuncio, che invita a cesi o sorte per opera di persone originarie stiani di altre confessioni e con i credenti di lasciarsi amare da Dio e ad amarlo con della Diocesi. 10. Alla luce della Parola di Dio. altre religioni è irreversibile, come ci ricorda l’amore che Egli stesso ci comunica, provo- Soprattutto dovremo pregare perché il Si- Nell’Ufficio delle Letture delle settimane Papa Francesco, seguendo la convinzione dei ca nella vita della persona e anche nelle sue gnore susciti nelle nostre comunità vocazio- XI - XV “per annum”, la Liturgia ci offriva suoi predecessori nel ministero petrino. azioni una prima e fondamentale reazione: ni alla vita consacrata. la meditazione di brani dal libro dei Giudici, Unirsi tra fratelli in Cristo, per la cono- desiderare, cercare ed avere a cuore il bene Esprimo, infine, la speranza che in questo dai libri di Samuele e dai libri dei Re. Sug- scenza reciproca e per la preghiera e, così, degli altri”16. anno dedicato alla vita consacrata possa ave- gerisco di fermarsi a meditare tali brani bi- riuniti insieme, farsi compagni di cammino A proposito di migrazioni deve essere ri- re inizio in Diocesi l’”Ordine delle Vergini”. blici, perché gettano un luminoso fascio di dei credenti di altre religioni nella ricerca considerata l’importanza della Giornata na- È un’istituzione antichissima nella Chiesa, luce sul cammino che intendiamo intrapren- orante di una pace che il mondo tanto atten- zionale per i migranti e rifugiati, program- rinata dopo il Concilio ecumenico Vaticano dere con la “terza fase” del progetto pastora- de, è certamente conforme al desiderio di mata, a livello nazionale, per la domenica 18 II17. La verginità consacrata, accolta dalla le diocesano. Me ne sono convinto leggendo Gesù. gennaio 2015. Chiesa con un apposito rito liturgico18, pone un commento esegetico-spirituale a tali bra- Come già avviene da tempo, anche que- il fedele in uno stato di vita tutta dedita al Si- ni, scritto da due biblisti19. st’anno la Commissione diocesana per l’ecu- l. La cooperazione missionaria gnore. La vergine emette il “santo proposi- Il tempo dei Giudici e il tempo di Samue- menismo e il dialogo religioso organizza mo- tra le Chiese. to” di seguire più da vicino Cristo; tale pro- le, momenti travagliati, ma anche ricchi di menti di dialogo e di preghiera e precisa- L’impegno per una nuova evangelizzazio- posito della vergine ha la dignità e la pubbli- fervore carismatico, hanno preparato l’av- mente: ne nella nostra Diocesi non deve condurci ad cità di vincolo sacro ed è ricevuto dal Ve- - con i fratelli cristiani di altre confessioni: • continua a pag. 30 L’ANCORA 30 31 AGOSTO 2014 LETTERA PASTORALE 2014-2015

Pietre vive per la costruzione di una Chiesa missionaria • segue da pag. 29 Preghiera alla Beata Vergine Maria 11. I santi, veri profeti della Chiesa. vento di una monarchia che non fosse come “STELLA DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE” Come nel Primo Testamento i profeti han- quelle idolatriche dei cananei, ma che aves- no ricordato che Dio è l’unico vero Signore se le seguenti caratteristiche: creare sulla sce- Vergine e Madre Maria, perché giunga a tutti della storia, così, ora, i santi e le sante, i mar- na di questo mondo un regno di cui il Signo- tu che, mossa dallo Spirito, il dono della bellezza che non si spegne. tiri e le martiri, le vergini e i confessori e pri- re Dio fosse, dall’alto, l’unico vero Re, così hai accolto il Verbo della vita Tu, Vergine dell’ascolto e della contemplazione, ma fra tutti Maria di Nazaret, ci confermano che il popolo di questo regno fosse davvero nella profondità della tua umile fede, madre dell’amore, sposa delle nozze eterne, nella vera fede e nella speranza e ci consola- il popolo di Dio. A nessuno dei re del suo po- totalmente donata all’Eterno, intercedi per la Chiesa, della quale no, nel nostro faticoso cammino, con la loro polo il Signore ha fatto mancare i profeti, aiutaci a dire il nostro “sì” sei l’icona purissima, testimonianza e la loro dolcissima comunio- servitori della sua Parola, perché ne illumi- nell’urgenza, più imperiosa che mai, perché mai si rinchiuda e mai si fermi ne fraterna. nassero il cammino e ne rettificassero la con- di far risuonare la Buona Notizia di Gesù. nella sua passione per instaurare il Regno. In quest’anno, assieme ai nostri santi nati dotta, spesso deviata dalla tentazione idola- Tu, ricolma della presenza di Cristo, Stella della nuova evangelizzazione, o vissuti in Diocesi, in particolare assieme trica. hai portato la gioia a Giovanni il Battista, aiutaci a risplendere nella testimonianza alla beata Chiara Badano, vogliamo ricorda- Leggendo il racconto delle gesta dei giu- facendolo esultare nel seno di sua madre. della comunione, re in modo tutto speciale, nel settantesimo dici, dei re, dei sacerdoti e dei profeti di Tu, trasalendo di giubilo, del servizio, della fede ardente e generosa, anniversario del martirio, la beata Teresa Israele e di Giuda, sorge spontaneo il raf- hai cantato le meraviglie del Signore. della giustizia e dell’amore verso i poveri, Bracco. Di lei ha detto Giovanni Paolo II, il fronto tra la storia di Israele e la storia della Tu, che rimanesti ferma davanti alla Croce perché la gioia del Vangelo 24 maggio 1998, giorno della sua beatifica- Chiesa. Anche i membri della Chiesa (e con una fede incrollabile, giunga sino ai confini della terra zione: “Quale significativa testimonianza quindi anche noi), come gli antichi israeliti, e ricevesti la gioiosa consolazione della risurrezione, e nessuna periferia sia priva della sua luce. evangelica la sua… quale messaggio di spe- sono stati messi alla prova e, se tentati, han- hai radunato i discepoli nell’attesa dello Spirito Madre del Vangelo vivente, ranza per chi si sforza di andare controcor- no ceduto e possono cedere alle tentazioni di perché nascesse la Chiesa evangelizzatrice. sorgente di gioia per i piccoli, rente rispetto allo spirito del mondo! Addito vario tipo: la Chiesa così non appare, come Ottienici ora un nuovo ardore di risorti prega per noi. soprattutto ai giovani questa ragazza…, per- dovrebbe, il Regno di Dio nella storia, e non per portare a tutti il Vangelo della vita Amen. Alleluia. ché imparino da lei la limpida fede, testimo- si distingue più dai regni di questo mondo. che vince la morte. niata nell’impegno quotidiano, la coerenza Per questo motivo, alla fine del secondo mil- Dacci la santa audacia di cercare nuove strade (Papa Francesco) morale senza compromessi, il coraggio di lennio cristiano, si è fatta viva tra i cattolici, sacrificare, se necessario, anche la vita, per e primo fra tutti nel successore di Pietro, la non tradire i valori che alla vita danno sen- INCONTRI SIGNIFICATIVI, A LIVELLO DIOCESANO coscienza di dover chiedere perdono al Si- so”. NELL’ANNO PASTORALE 2014 - 2015 gnore e a tutti i popoli per i peccati contro la A conclusione della presente Lettera è do- verità e contro l’amore. veroso il riconoscente ricordo di Sua Eccel- Settembre 2014 dialogo ebraico-cristiano. qui Terme, presso la parroc- Noi crediamo fermamente che il Regno di lenza Mons. Livio Maritano, nostro Vescovo 20 settembre, ore 15, ad 23 gennaio:incontro di chia di “Cristo Redentore”: Dio ha trovato una realizzazione definitiva emerito, chiamato a sé dal Signore il 6 mag- Acqui Terme, Salone “Mons. preghiera nella settimana di Veglia di Pentecoste. con l’avvento di Gesù, vero Dio vero uomo. gio scorso. Mentre lo affidiamo, nella pre- Principe” (“Nuovo Ricre”): preghiera per l’unità dei cri- 30 maggio, ore 17, ad Ac- E noi, Chiesa di Cristo trasformata dal suo ghiera, a Gesù risorto nostra speranza, ne ac- incontro per gli insegnanti di stiani. qui Terme, presso il santua- perdono, siamo ancora in cammino verso il cogliamo il significativo testimone dalle ul- religione. 25 gennaio, ore 12, ad Ac- rio della Madonnina: s. Mes- Regno che deve venire e ogni giorno invo- time parole della sua presentazione del Libro Ottobre 2014 qui Terme, presso i portici sa in occasione della festa li- chiamo: “Padre, venga il tuo Regno”. Sì, Sinodale (15 agosto 1999): “Sosteniamoci a 19 ottobre: Giornata mis- Saracco: preghiera in occa- turgica di San Giuseppe Ma- “venga il tuo Regno” anche attraverso l’im- vicenda nel corrispondere alla grazia con la sionaria mondiale sione della Giornata della rello. pegno a realizzare un progetto pastorale. Il necessaria cooperazione, affinché i progres- 24 ottobre, ore 21, in Cat- Memoria. Giugno 2015 tuo Spirito, o Signore, ci aiuti a non dimen- si nel rinnovamento che auspichiamo con- tedrale: “Lectio divina” per i 30 gennaio, ore 21, ad Ac- 14 giugno: Giornata dioce- ticare mai e a non soffocare, nell’impegno corrano a rendere più intensa in ciascuno la giovani. qui Terme, in Seminario: sana della famiglia. quotidiano al servizio del Regno, la voca- comunicazione con Cristo e quindi più fe- 26 ottobre, ore 11, a Sas- preghiera per le vocazioni 27 giugno, ore 18, ad Ac- zione della Chiesa, “germe e inizio” del Re- condo l’impegno di tutti per l’evangelizza- sello: santa messa nella me- sacerdotali e religiose. qui Terme, presso la Basilica gno di Dio. Il tuo Spirito mantenga in noi vi- zione”20. moria della beata Chiara Ba- Febbraio 2015 dell’Addolorata: s. Messa in vo l’anelito a che ciò che è già presente, ma dano. 8 febbraio: Festa della pa- occasione della festa liturgi- ancora nascosto, nella Chiesa del tempo - se- Acqui Terme, 30 agosto 2014, In giorno da destinarsi, in ce, organizzata dall’Azione ca di San Maggiorino. menza del Regno, giunga a perfetta matura- memoria della beata Teresa Bracco, ottobre, in Acqui Terme, Sa- cattolica ragazzi. 27 giugno: pellegrinaggio zione e si manifesti a tutto il creato nella glo- nel 70º anniversario del martirio. lone “Mons. Principe”, in- 15 febbraio: incontro orga- per adulti organizzato dal- ria. Per questo ripetiamo: “Vieni, Signore Ge- + Pier Giorgio Micchiardi contro con gli amministrato- nizzato dall’Ufficio pastorale l’Azione cattolica diocesana. sù” (Ap. 22,20). Vescovo di Acqui ri comunali. per la famiglia in occasione Luglio 2015 Novembre 2014 della festa di San Valentino. 6 - 10 luglio, ore 21, in 16 novembre: solennità 22 febbraio, ore 15, ad Ac- Cattedrale: incontri di pre- della Chiesa locale. qui Terme, nel salone ghiera e di riflessione in pre- NOTE Ore 15, in Cattedrale: “Mons. Principe”: incontro parazione alla solennità di “mandato” ai catechisti. per i catechisti. San Guido. 1) Decreto di indizione del triennio di prepara- po il IV Convegno ecclesiale nazionale di Verona 28 novembre, ore 21, ad 27 febbraio, ore 21, in Cat- 12 luglio: solennità di San zione all’evento giubilare della chiesa cattedrale “Rigenerati per una speranza viva - 1Pt 1,3 - : te- Acqui Terme, in Seminario: tedrale, “Lectio divina” per i Guido. della Diocesi di Acqui (1067, 11 novembre - stimoni del grande sì di Dio all’uomo”, 29 giugno preghiera per le vocazioni giovani. Agosto 2015 2017), in Rivista diocesana acquese, 2014 n. 1 pp. 2007. sacerdotali e religiose. Marzo 2015 Pellegrinaggio a Lourdes, 89 e 98 - 100. 12) Cfr. Lettera per l’anno pastorale 2013-2014 30 novembre: incontro per 1 marzo, ore 15, ad Acqui organizzato dall’O.F.T.A.L. 2) Cfr. Giovanni Paolo II, Lettera enciclica “Ec- “Camminare, edificare, professare”, in Rivista i giovani sposi. Terme, presso l’Istituto “S. diocesana. clesia de Eucharistia”, nn. 21-24. Segnalo un in- diocesana acquese, n. 2, pp. 10s (“Una Chiesa ma- Dicembre 2014 Spirito”: incontro per i mini- 30 agosto, ore 11, a Santa teressante libretto che si propone di ricreare l’at- dre”: iniziazione cristiana dei bambini). 5 dicembre, ore 21, in Cat- stri straordinari della Comu- Giulia di Dego: S. Messa in mosfera della celebrazione eucaristica nelle pri- 13) Cfr. ivi, pp. 63 s. ( “Il laboratorio dei talenti - tedrale: “Lectio divina” per i nione. occasione della festa liturgi- me comunità cristiane: G. Florio, “La domenica. l’importanza degli oratori”). Perché andiamo a celebrare?”, Bologna 2013. 14) Ricordo, al riguardo, i campi estivi organizzati giovani. 1 marzo: Festa della pace ca della beata Teresa Bracco. 3) Papa Francesco, Lettera enciclica “Lumen fi- dall’Azione cattolica a Garbaoli e la festa della 12 dicembre, ore 21, ad organizzata dai giovani di CORSO DIOCESANO DI dei”, n. 44. - Cfr pure “Ecclesia de Eucharistia”, Pace, programmata sempre dall’Azione cattolica, Acqui Terme, in Seminario, Azione cattolica. TEOLOGIA 2014 - 2015 n. 25. per l’8 febbraio (ragazzi) e per l’8 marzo (conve- preghiera per le vocazioni 21 marzo, ore 15, ad Acqui Mercoledì: 24 settembre 4) Paolo VI, “Costituzione apostolica con la qua- gno giovani). sacerdotali e religiose. Terme, presso il salone 2014; 1-15-22-29 ottobre; 5- le si promulga l’Ufficio divino rinnovato a norma 15) Cfr “Le sfide pastorali sulla famiglia nel con- 13 dicembre, ore 15, ad “Mons. Principe”: incontro 12-19 novembre; ore 20,45- del Concilio ecumenico Vaticano II” (1 - 11 - testo dell’evangelizzazione. Instrumentum labo- Acqui Terme, nel salone del Vescovo con gli inse- 22,30, presso Teatro “S. Ro- 1970) ris” per il Sinodo straordinario sulla famiglia del “Mons. Principe”: incontro gnanti di religione. sa”, a Carcare. 5) Papa Francesco, Esortazione apostolica “Evan- prossimo ottobre 2014, Ed. S. Paolo, 2014. del Vescovo con gli inse- 22 marzo, ore 15, ad Acqui Venerdì: 10-17-24-31 otto- gelii gaudium” (24-11-2013). Cfr. pure Gerhard Ludwing Mùller, “La speranza 6) Cfr Lettera “In attesa della gioia di incontrar- della famiglia”, ed. Ares, 2014. gnanti di religione. Terme, presso il salone bre 2014; 7-14-21 novem- vi”, in Rivista diocesana acquese, 2002, n. 2, pp. 16) Papa Francesco, Esortazione apostolica 28-29-30 dicembre, ad Ac- “Mons. Principe”: incontro bre; ore 20,45-22,15, presso 43-47. “Evangelii gaudium”, n. 178. qui Terme, in Seminario: ri- per i catechisti. salone “Sannazzaro”, a Niz- 7) Cfr Lettera “Collaboratore della vostra gioia”, 17) Cfr. Canone 604 del Codice di Diritto Cano- tiro spirituale per i giovani 28 marzo: festa diocesana za Monferrato. in Rivista diocesana acquese, 2009, n. unico, pp. nico. guidato dal Vescovo. dei giovani. Martedì: 30 settembre 21-26. Cfr. pure Commissione episcopale CEI per il cle- Gennaio 2015 In marzo: pellegrinaggio 2014; 7-21-28 ottobre; 4-11- 8) Cfr. Diocesi di Acqui, Sinodo 1996-1999, Cu- ro e la vita consacrata, Nota pastorale “L’Ordo 9 gennaio, in Acqui Ter- diocesano al Santuario del 18 novembre; ore 20,45- neo, 1999, pp. 62-66. virginum nella Chiesa in Italia”, 25 marzo 2014. me, in Seminario: preghiera Laus (Grenoble) e in Savoia. 22,30, presso teatro “Splen- 9) Lettera per l’anno pastorale 2002-2003 “Sulla 18)Cfr. Sacra Congregazione per il Culto divino per le vocazioni sacerdotali e Aprile 2015 dor”, a Ovada. strada con Gesù”, in Rivista diocesana acquese, “Consacrazione delle Vergini”, 31 maggio 1970. 2002, n. 2, pp. 36-42. 19) Cfr. F. Rossi De Gasperis; A. Carfagna, religiose. 25 aprile, ad Acqui Terme, Lunedì: 6-13-20-27 otto- 10) Lettera per l’anno pastorale 2007-2008 “Cri- “Prendi il libro e mangia! - n. 2. Dai Giudici al- 18 gennaio: giornata na- in seminario: Festa dei chie- bre 2014; 3-10-17 novem- stiani e comunità credenti e credibili”, in Rivista la fine del Regno”, Bologna, 1999. zionale per i migranti e rifu- richetti. bre; ore 20,45-22,15, presso diocesana acquese, 2007, n. 1, pp. 25-36. 20) Diocesi di Acqui, “Sinodo 1996-1999”, Cu- giati. Maggio 2015 salone “Mons. Principe”, ad 11) Cfr Nota pastorale dell’episcopato italiano do- neo, 1999,pag. 6. 19 gennaio, giornata del 23 maggio, ore 21, ad Ac- Acqui Terme. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 AGOSTO 2014 31

Corrado Massetta: “chi ben lavora, ben raccoglierà” Messa e processione il 3 agosto A Cassine nella chiesa di San Francesco Per il decano dei vignaioli A Ricaldone celebrata Varietà dialettale la vendemmia sarà buona la Madonna della Neve con Paolo De Silvestri

Ricaldone. Quali prospetti- più, e io vado controcorrente e ve si annunciano per l’immi- dico che mi aspetto, almeno nente vendemmia, dopo una per la zona dove risiedo, una delle estati più piovose e fre- vendemmia promettente. sche del secolo? L’uva si presenta in buone Sui giornali, su internet e sui condizioni: a Ricaldone come principali mass media già da ad Alice e come a Maranzana. qualche settimana si susse- La nostra area non è stata toc- guono le analisi, articolate e cata da temporali particolar- non sempre concordi di esper- mente violenti e in un’estate ti del settore, ma si tratta, ov- certamente anomala questo è viamente, di analisi fatte su lar- un fatto positivo. ga scala, che difficilmente pos- Per quanto riguarda le tem- sono fotografare nei particola- perature inferiori alla media, ri la realtà locale. non mi preoccuperei. A questo punto, per inqua- Aree abbastanza vicine a drare la nostra particolare re- noi, penso alla Valle d’Aosta, altà, non resta allora che rivol- da anni vinificano con buoni ri- gersi alla voce dell’esperienza. sultati uve che vengono sotto- L’Ancora lo ha fatto, chieden- poste a escursioni termiche do un parere a uno dei decani importanti fra il giorno e la not- fra i vignaioli del Basso Pie- te. monte, il ricaldonese Corrado Per una volta, queste condi- Massetta, da oltre sessant’an- zioni le affronteremo anche ni frequentatore, su base qua- noi, ma non è assolutamente si quotidiana, di vigne e filari. detto che per il vino che rica- Dalla sua esperienza perso- veremo dall’uva questo sia un nale e dalle condizioni che male: la pioggia abbondante hanno caratterizzato la zona non è un ostacolo per una compresa fra Acqui, Alice Bel adeguata maturazione, e anzi, Colle, Ricaldone e Cassine, rispetto ad anni passati, in cui Massetta si mostra moderata- le viti avevano risentito per la mente ottimista. carenza d’acqua, quest’anno «Non sono d’accordo con l’uva non ha certo patito. alcuni pessimisti che prevedo- Se non succedono imprevi- no una qualità delle uve piutto- sti in questo mese che ci ac- sto scarsa. compagnerà al completamen- Negli anni Sessanta e Set- to della vendemmia, sono con- tanta, era frequente vedere vinto che il raccolto ci lascerà Cassine. Domenica 17 ago- uve che, al momento di rove- soddisfatti: chi ha lavorato be- sto è andato in scena, all’inter- sciarle nella bigoncia, faceva- ne, raccoglierà bene. Almeno, no della chiesa monumentale no addirittura fumo, tanto era questo è quanto posso affer- di San Francesco in Cassine, l’oidio e il marciume che le ac- mare sulla scia della mia espe- il varietà dialettale dal titolo compagnava. rienza personale». “Nustalgia”. Da anni per fortuna queste Il dibattito è aperto ad even- Lo spettacolo, promosso dal immagini on ci appartengono tuali altri contributi. Comune e dall’Assessorato al- la cultura di Cassine, è stato Buoni riscontri per gli eventi della Pro Loco organizzato, diretto e interpre- tato da Paolo De Silvestri. Il Poeta, conosciuto col nome d’arte di “Quintulè”, si è pre- sentato con qualche minuto di Ad Alice agosto di festa ritardo giustificandosi: “Avèj pasiensa sa son an poc an ri- tòrd, ma me à vén da Castè nonostante il maltempo Ruché a pe, à jeu nenta la vitì- ra e manc la biciclétta, me à viògg semper a pe!...”. mente il loro percorso. Sono “El Quintulè”, dopo la lettura seguiti proverbi e modi di dire Ricaldone. Ancora una vol- se stata eretta la chiesa di di alcune sue poesie, ha dato dialettali rivisitati dal “Quintu- ta, caratterizzata dalla consue- Santa Maria Maggiore, la pri- spazio al gruppo vocale dei lè”. Una serie di indovinelli in ta, grande partecipazione da ma dedicata a Maria in Occi- “Cantùr ed la Vòl Burmia” che dialetto, con bottiglie di vino in parte dei fedeli, Ricaldone ha dente. ha interpretato in modo stu- palio, ha ulteriormente suscita- celebrato, nella giornata di do- Al termine della messa, al- pendo quattro sue canzoni: to interesse a conclusione del- menica 3 agosto, la festa della lietata dai canti della corale di “Pueta”, “Katmandù”, “Neucc lo spettacolo. A presentare, co- Madonna della Neve. Alice/Ricaldone, è seguita la ed San Lurèns” e “Trifule e ordinare e dare vivacità alla Presso la chiesetta dedicata solenne processione che, con ven”. Il varietà è proseguito manifestazione è stata la bra- alla Madonna, posta alla peri- la fervente partecipazione del- con l’esibizione di una bravis- vissima Monica Bovio coadiu- feria del paese, a partire dalle la Confraternita di Sant’Anto- sima coppia di ballerini “I Pa- vata dal figlio Mattia. Il folto 17 il parroco don Flaviano Tim- nio Abate di Ricaldone, ha glieri” che hanno proposto al- pubblico, che ha riempito tutti i peri ha celebrato messa. Nel- condotto per le vie del paese cuni balli della tradizione po- banchi della chiesa, ha dimo- la sua omelia don Flaviano ha la statua della Madonna. polare piemontese. La magica strato grande interesse per lo invitato i presenti a riflettere Alla processione è seguito fisarmonica di Roberto Ivaldi spettacolo e ha portato calore sulle origini della festa e sulla un momento conviviale, con ha accompagnato musical- ed entusiasmo alla serata. sua importanza, facendo cen- un rinfresco che ha completa- no a come, a seguito del mira- to nella maniera migliore l’at- Piccola Opera Regina Apostolorum colo avvenuto a Roma, sul mosfera di festa, di fraternità e monte Esquilino, nel III secolo di condivisione che ha caratte- dopo Cristo, nella capitale fos- rizzato l’intera giornata. Per bambini dai 5 agli 11 anni di Bubbio Castello di Perletto ospitalità per sacerdoti “English Camp... Perletto. Il castello di Per- buiscono a rendere piacevole letto, nelle Langhe (altezza il soggiorno. imparo e mi diverto” 446 metri s.l.m), da ormai oltre Il programma (dell’ospitalità 56anni ospita, nella stagione per sacerdoti e le proposte di estiva, sacerdoti e seminaristi. spiritualità): dopo le giornate di Bubbio. Accanto alle propo- animatrice Rasita, molto ap- Nato nel 1955 come casa esti- spiritualità per familiari dei sa- ste tipicamente ricreative prezzata per la sua bravura e va per seminaristi, a poco a cerdoti (dal 2 al 4 luglio); il riti- l’Estate 2014 propone anche simpatia. poco ha cominciato ad ospita- ro spirituale per sacerdoti, gui- Alice Bel Colle. Nonostan- di, verso mezzanotte, nono- un’offerta che coniuga il diver- La possibilità di passare una re e continua tuttora ad essere dato dal card. Angelo Bagna- te le incertezze meteorologi- stante il tempo poco favorevo- timento con l’apprendimento settimane full immersion in In- luogo di riposo e di ricarica per sco, Arcivescovo di Genova che che hanno caratterizzato le, tutti con gli occhi rivolti al grazie al “English Camp… im- glese è una metodologia assai molti provenienti da diverse (del 17 luglio); le giornate di l’intera estate, Alice Bel Colle cielo, per cercare di scorgere paro e mi diverto”, che con- collaudata per avvicinare i diocesi. formazione per diaconi perma- e gli alicesi non si sono persi una stella cadente, e brindare sentirà a bambini e ragazzi dai bambini all’Inglese, superando Con le diverse ristrutturazio- nenti (dal 28 al 31 luglio), e gli d’animo, e le manifestazioni esprimendo un desiderio. 5 agli 11 anni di famigliarizzare le difficoltà di una lingua stra- ni del castello, le suore della esercizi spirituali per sacerdoti organizzate dalla Pro Loco ali- Qualcuno, a quanto pare, c’è con l’uso della lingua Inglese. niera, scoprendo che imparare Pora (Piccola Opera Regina e diaconi, guidati da don Fran- cese nel mese centrale del- anche riuscito. L’esperienza si è ripetuta l’Inglese può essere davvero Apostolorum, sede a Genova co Castagneto (dal 18 al 22 l’estate hanno ottenuto il con- Giovedì 14 e domenica 16 quest’anno a Bistagno con 2 divertente; metodologia che si via Curtatone 6, pora.ge@ali- agosto), si conclude con gli sueto seguito di pubblico e gli agosto, altri due eventi dan- settimane dal 7 all’11 e dal 21 dimostra altrettanto efficace al- ce.it) hanno voluto rendere la esercizi spirituali per i giovani, abituali consensi. zanti, organizzate nel cortile al 25 luglio e con la novità di le classiche settimane in In- casa ancora più accogliente guidati da don Stefano Colom- Domenica 10 agosto, una della Pro Loco, con gran fari- Bubbio dove si è effettuata dal ghilterra, ma con dei costi as- per i sacerdoti che vengono a belli, da venerdì 5 a domeni- grande rosticciata nel cortile nata, musica disco dance e 30 giugno al 4 luglio ed una 2ª sai più accessibili. trascorrere un periodo di ripo- ca 7 settembre. della Pro Loco ha inaugurato piano bar, hanno riunito gli ali- settimana dall’1 al 5 settembre L’organizzazione del Camp so, per partecipare ai corsi di Per informazioni e prenota- “Calici di stelle”, la serata de- cesi in altrettante serate di al- con il patrocinio dei due comu- e realizzata dalla CrescereIn- aggiornamento e di esercizi zioni: 010 819090 dicata alla notte di San Loren- legria e convivialità: la voglia di ni. sieme di Acqui Terme, che può spirituali che annualmente vi si [email protected], 010 870405 zo. Dopo la cena, la musica stare insieme è stata più forte Il Camp si svolge dal lunedì vantare già altre esperienze tengono. opera.reginapostolorum@fa- del gruppo “Su di Giri”, e quin- anche del maltempo. al venerdì dalle ore 9 alle nel sia dei Centri Estivi, che Aperto dal 25 giugno al 15 stwebnet.it, 018 7734322. A 16.30, con possibilità di pre in- nello specifico di Camp in In- settembre, il castello di Perlet- Perletto: 0173 832156, 0173 gresso e prolungamento, nel glese. to è dotato di oltre 24 camere 832256 [email protected]. Per Bubbio, orario biblioteca comunale cui orario si effettueranno gio- Per accedere al Camp, o con servizio, 2 cappelle, biblio- informazioni sui predicatori e le chi, musica, canzoni e sport, per informazioni e iscrizioni teca, giardino, sale di ritrovo. Il guide dei ritiri e degli esercizi Bubbio. La biblioteca comunale “Generale Leone Novello” in- svolti tutti in Inglese che sarà contattare CrescereInsieme ai clima di spiritualità, il paesag- visitate il sito inbternet al link forma che è in vigore il seguente orario: mercoledì e sabato po- la sola, o quasi, lingua parlata numeri 334 6388001 o 335 gio dolce delle Langhe ed il cli- “Estate Perletto” all’indirizzo: meriggio dalle ore 16.30 alle ore 18.30. da bambini e dall’Insegnante - 7730689. ma ventilato di Perletto contri- www.pora.it. L’ANCORA 32 31 AGOSTO 2014 DALL’ACQUESE

Sabato 30 agosto a partire dalle ore 18 Dal 29 agosto al 2 settembre Termineranno il 4 settembre Cassine, allo “Sticca” Sezzadio: festa patronale Sezzadio, sono iniziati merenda di beneficenza e sagra del fritto misto i “Giochi dei Rioni”

Sezzadio. Come ogni anno Non mancano gli eventi mu- a cavallo fra la fine di agosto e sicali, a rallegrare e movimen- l’inizio di settembre, le piazze tare le serate. e le strade sezzadiesi tornano Sabato 30 si balla con l’or- ad animarsi per i festeggia- chestra Barbara Allario e con menti in onore del patrono, una guest-star d’eccezione: Al Sant’Innocenzo, ma soprattut- Rangone. to nel segno della tradizione Domenica 31, salirà su pal- dei “Giochi dei Rioni”. co il “Gruppo ‘70”, ed è previ- La Pro Loco di Sezzadio co- sta anche una esibizione della me sempre si è messa all’ope- scuola di balli caraibici “Salsa ra ed è pronta a dar vita alla In”. Martedì 2 gran finale, con quarantaduesima edizione del- la fiera, la musica di Paolo Ba- la “Sagra del fritto misto e non gnasco e della sua fisarmoni- solo”: tutte le sere, da venerdì ca, e le atmosfere caraibiche 29 agosto a martedì 2 settem- della Scorpion Dance. bre, antipasti marinari, linguine Per ultimo, ma non certo in allo scoglio, fritto misto (ma ordine di importanza, ricordia- anche un’ampia gamma di mo anche l’evento religioso: le piatti “di terra”, per non scon- celebrazioni per Sant’Innocen- Cassine. Chi non ricorda la mente ligure. Quindi l’angolo tentare nessun palato), ben in- zo si svolgeranno domenica merenda a casa dei nonni? Ar- dei formaggi e dei salumi stori- naffiati da vini del territorio, sa- 31 agosto, con la messa so- rivavi di corsa, affamato dopo ci piemontesi (formaggette di ranno a disposizione degli av- lenne in programma alle 11,15 aver giocato con gli amici, e la Roccaverano, ricottine, tome ventori a partire dalle 19,30 e che sarà celebrata da don Eu- nonna era lì ad aspettarti con piemontesi, erborinati, accom- fino alle 23 nello stand gastro- genio Caviglia e sarà seguita le cose buone che sapeva pia- pagnati da una selezione di nomico attrezzato allestito al dalla Processione in onore del certi tanto. I nonni… quanti ri- mostarde d’uva e miele. Sala- centro del paese. patrono. cordi belli abbiamo dentro i no- me crudo e cotto, pancetta, stri occhi, impressi nella nostra coppa accompagnati da focac- Si può far domanda a partire dal 3 settembre mente dello stare in loro com- cia). Ed è previsto anche L’an- pagnia. È un bagaglio che tut- golo dei risotti: al cortese, esti- ti noi adulti, ci portiamo dietro vo al pomodoro, al raschera e con piacere. Abbiamo ricevuto basilico, al barbera con profu- tanto, adesso è l’ora di dare. mo di ginepro preparati al- 30 soggiorni all’estero Si comincia a Cassine, con l’istante. E ancora, l’angolo una iniziativa coinvolgente e della Farinata (cotta in forno a originale, per tutti i nonni che legna) e l’angolo dei dolci (tor- per formazione e lavoro rimasti soli o non più autosuffi- te miste e gelato). cienti sono ricoverati presso Insomma più di una meren- l’Opera Pia “Sticca”. da, una cena “da nonni”. Castelnuovo Bormida. 12 settimane di formazione e Per Sabato 30 agosto, a L’obiettivo vero è portare Trenta soggiorni di 12 settima- lavoro all’estero in 5 diversi partire dalle 18, è stata orga- gioia allo “Sticca”, far sorridere ne di formazione e lavoro al- Paesi. In particolare mettere- nizzata una “Merenda Senoira gli ospiti del ricovero magari l’estero saranno a disposizio- mo a disposizione 6 posti in di beneficenza”. raccontando loro qualche epi- ne di altrettanti ragazzi fra i 18 Francia, 6 nel Regno Unito, 6 Fianco a fianco tutte le as- sodio di una vita che , oggi, si e i 35 anni, residenti in Pie- in Spagna, 6 in Germania e 6 sociazioni locali contribuiranno fatica a immaginare. «Voglia- monte, diplomati o laureati, in Polonia». per rendere gioiosa la serata e mo sia una festa per tutti, in con competenze nel settore Come sarà strutturato il pro- per soddisfare il palato dei vi- amicizia e allegria», dicono gli della chimica e della gomma- getto? sitatori (l’antica dimora è an- organizzatori. plastica. «I soggiorni saranno tutti di che uno splendido esempio ar- Chi parteciperà, e la speran- L’allettante opportunità arri- 12 settimane, di cui le prime 2 chitettonico di fine ‘800 da am- za è di essere in tanti, avrà al- va dal Gruppo Conform, agen- incentrate su un corso di lin- mirare nei suoi particolari e per la fine la certezza di aver aiu- zia di intermediazione accredi- gua per fornire al ragazzo le il bel parco) che troveranno ad tato in maniera concreta la re- tata in Regione Piemonte per i basi per comunicare e inte- attenderli gli ospiti dello “Stic- sidenza, che svolge un ruolo servizi al lavoro. grarsi al meglio con la nuova ca”, gli assistenti e i volontari determinante per chi non è più Per partecipare al progetto, realtà. Le successive 10 setti- della struttura residenziale. autosufficiente, per Cassine e tutti i giovani interessati ed in mane invece prevedono espe- Scopo dell’evento, oltre a per i paesi vicini. possesso dei requisiti sopra rienza lavorativa direttamente quello di festeggiare i 40 ospi- L’ingresso alla merenda si- elencati, dovranno semplice- all’interno di un’azienda del ti, è raccogliere fondi, oggi im- noira avverrà tramite l’acquisto mente rivolgersi ad una delle settore chimica/gomma-plasti- portanti per il mantenimento di un biglietto che al costo di tre sedi della Conform (a Ca- ca. Il progetto sarà gestito in della casa di riposo cassinese. 20 euro permetterà di avere stelnuovo Bormida, Alessan- partnership con due soggetti Assaggiare prelibatezze assi- accesso al percorso gastrono- dria e Torino) presenti in Pie- italiani, Agenzia Formativa Fo- curate da cuochi delle asso- mico completo: si potrà man- monte per avere ulteriori infor- cus Piemonte e CIS s.r.l. (che ciazioni locali e bere buoni vini giare a sazietà, assaporando mazioni, e scaricare dal sito di hanno avuto già esperienze in offerti dalla Cantina Sociale di le pietanze nell’ordine più gra- Conform www.gruppocon- passato rispetto a tali progetti Cassine avrà un prezzo base dito a ciascun partecipante. form.it la modulistica da com- e rivestiranno il ruolo di par- di 20 euro. Il ricavato sarà interamente pilare e seguire le istruzioni tners d’invio), e con 5 soggetti Ma, come è lecito attender- devoluto in opere utili alla per partecipare al progetto a esteri, uno per ogni nazione, si, ben accette saranno offerte struttura (come per esempio partire dal prossimo 3 settem- che gestiranno le attività dei più generose che consentiran- l’acquisto di letti o materassi, o bre. ragazzi nel corso dei loro sog- no, ad esempio, l’acquisto di medicinali o altre merci di pri- Federica Ferrari, responsa- giorni, sempre sotto il nostro materassi nuovi, di presidi sa- ma necessità). bile delle tre sedi Conform sul monitoraggio. Quindi sarà nitari necessari per rendere il Gli organizzatori fanno sa- territorio e responsabile del compito del partner estero tro- più confortevole possibile la pere che è possibile acquista- progetto ci racconta qualcosa vare una sistemazione per il quotidianità degli ospiti. re i biglietti anche in prevendi- in più sulla società e sul pro- ragazzo (in ostelli, famiglie o Il programma prevede, dalle ta, rivolgendosi ai numeri getto: «Credo si tratti di una appartamenti) e aiutarlo sul 18 in poi, assaggi vari. Nel 338/7776111 e 392/0626678; importante opportunità. La no- posto nella sue principali pro- grande parco della residenza durante la serata è previsto stra è una società di servizi, blematiche, come per esempio saranno allestite diverse aree anche uno spazio musicale, che opera sia nel pubblico che i contatti con l’azienda, le que- gastronomiche: ci sarà l’ango- con la presenza della Banda nel privato. Ci occupiamo di at- stioni logistiche, gli sposta- lo delle fritture, con fiori di zuc- “F. Solia” e di un angolo piano- tività di intermediazione, of- menti. ca, melanzane, cipolle, zucchi- bar. In caso di maltempo, la frendo consulenza specialisti- Il progetto è supportato dal- Dall’alto: rione Annunziata; rione Castelforte; rione La Mor- ne in pastella cotte in olio ex- manifestazione si svolgerà ca per la gestione delle risorse la Confindustria Alessandria e ra; rione S. Giacomo. travergine d’oliva, rigorosa- ugualmente, al coperto. umane, attraverso attività di ri- dal Consorzio Pro Plast che cerca e selezione, ricollocazio- hanno fornito utili segnalazio- ne professionale, bilancio di ni. Aggiungerei che il settore Sezzadio. In attesa delle Ha vinto l’Annunziata, con A Sassello Paolo Brosio competenze e formazione pro- della chimica e gomma-plasti- tante iniziative messe in can- 52 punti, davanti al Castelforte fessionale. ca è uno dei pochi attualmente tiere dalla Pro Loco per San- con 50, a San Giacomo con 35 presenta “Raggi di Luce” Questo particolare progetto, in espansione e quindi il pro- t’Innocenzo, a Sezzadio la fe- e a La Morra con 23 punti. che prenderà il via a partire, getto oltre ad essere un’espe- sta è già cominciata, con l’av- Nella serata di lunedì, se- Sassello. Venerdì 5 Settembre, alle ore 20.30, piazza della appunto, dal 3 settembre, ri- rienza di vita e professionale vio dei “Giochi dei Rioni”, ker- conda tornata di giochi con “La Concezione ospiterà una serata di grande interesse con fascino sponde ad un bando della Re- per i 30 ragazzi, potrebbe es- messe organizzata dal Comi- Staffetta”: ogni rione è stato con il giornalista e conduttore televisivo Paolo Brosio. La serata gione Piemonte sulla direttiva sere un possibile sbocco pro- tato Giochi Sezzadio, che da chiamato a compiere un giro inizierà con la recita del santo rosario e proseguirà con la testi- mobilità transnazionale fessionale in Italia e/o all’este- diversi anni è ormai entrata a intorno alla piazza con una monianza di Paolo Brosio della sua conversione ed il suo lega- 2012/2014, e si tratta di una ro». far parte a pieno titolo delle tra- staffetta formata da 4 “atleti”: me con Medjugorje e la presentazione del suo ultimo libro “Rag- seconda edizione dello stesso A questo punto, non resta dizioni più apprezzate in pae- un under 16, che ha corso con gi Di Luce”, che sarà possibile acquistare durante la serata. Con Come detto, i posti a dispo- che attendere le adesioni, che se. un monopattino, un over 35, questo libro Paolo Brosio affronta vicenda mariana a tutto tondo, sizione saranno 30, tutti per ra- certamente saranno numero- Protagonisti, fino al prossi- che ha corso vestito da donna, incastonando con sapienza storie di ieri e di oggi: la fede umile gazzi residenti in Piemonte, di se… «Invito tutti i lettori inte- mo 4 settembre i rioni del pae- e un ragazzo e una ragazza, della gente del sud. età compresa fra i 18 e i 35 an- ressati al bando a visitare a se (Annunziata, Castelforte, La che hanno invece corso in Brosio ha accettato subito con molta gioia questo invito a Sas- ni e diplomati o laureati del set- partire dal 3 settembre i siti: Morra e San Giacomo), che si condizioni normali. Questo gio- sello poiché in passato ha dedicato uno speciale tv alla figura tore della chimica o della gom- Conform www.gruppocon- affronteranno in una serie di co è stato vinto dalla Morra, della Beata Chiara Luce Badano, ma non si era recato ancora di ma-plastica. form.it Focus Piemonte giochi e prove di abilità per de- davanti all’Annunziata, al Ca- persona a nei luoghi dove la beata è nata e vissuta. I ragazzi selezionati potran- www.focuspiemonte.it, per rac- terminare il vincitore. In palio la stelforte e al San Giacomo. L’organizzazione della serata ha coinvolto numerose realtà di no effettuare un soggiorno di cogliere ulteriori informazioni». possibilità di effettuare miglio- In settimana si sono dispu- Sassello; non mancherà nemmeno il saluto del sindaco. Si at- rie alla propria area di perti- tati hockey con le scope (mar- tende una partecipazione numerosa a questo evento!. nenza. tedì 26) e volano (mercoledì In caso di maltempo l’incontro si terrà al coperto nel teatro di Appuntamenti religiosi a Denice La manifestazione ha preso 27), mentre venerdì sera si Sassello. il via sabato scorso 22 agosto, giocherà “Il Gonfiabile”, dome- Ponti e Montechiaro d’Acqui con i “multigames medievali”, nica 31 la prima tornata dei detti anche “Paglione dei Rio- giochi di carte e bocce, lunedì A Terzo limite velocità S.P. 230 Montechiaro d’Acqui. Si concludono a Montechiaro i pro- ni”, prima prova di una lunga 1 settembre la palla avvelena- grammi religiosi delle parrocchie di Denice, Montechiaro e Pon- serie. Diverse le prove in pro- ta, martedì 2 settembre di nuo- Terzo. L’ufficio tecnico della Provincia di Alessandria comuni- ti nel mese di agosto. gramma: lancio del boccale, vo carte e bocce, e mercoledì ca di aver ordinato la limitazione della velocità di tutti i veicoli in Ultimo appuntamento a Montechiaro d’Acqui, nella chiesa di lancio degli anelli, tiro ai barat- 3 le finali di pallavolo. transito a 50 km/h lungo la S.P. n. 230 “della Val Bogliona”, dal San Giorgio domenica 31 agosto, alle ore 15 apertura mostra toli, pentolaccia, spegnimento Ultimo impegno giovedì 4 km 1+765 al km 2+221, nel comune di Terzo. sulle sante spine in Sant’Antonio ore 16 vespri solenni in latino della fiamma, fantino equilibri- con i multigames, dopo di che La Provincia ha provveduto all’installazione dell’apposita se- e gregoriano e ore 17 santa messa solenne seguita dalla vene- sta, lancio del tronco e la mela sapremo il nome del rione vin- gnaletica regolamentare. razione delle sante spine. proibita. citore dell’edizione 2014. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 AGOSTO 2014 33

Divertiamoci a cucinare insieme Per il bicentenario di fondazione dell’Arma In località Abasse Cavatore, laboratorio A Ponzone una bella festa Incredibile e bella estate culinario per bambini e la mostra sui Carabinieri con Pro Loco-Abasse 90

Cavatore. Sabato 23 ago- no stati gli ingredienti fonda- Ponzone. Dal 3 al 17 ago- Ponzone. Mai si era vista in sto, alle ore 15,30 a Cavatore, mentali per completare le ri- sto, i locali di palazzo Thellng passato, nella civettuola loca- presso la sede dell’Associa- cette e preparare ottimi stuzzi- che si affacciano sul parco ac- lità di Abasse di Ponzone, una zione Culturale “Torre di Ca- chini e dolci che sono serviti cessibile da piazza Italia, han- estate così ricca di eventi. Per vau”, si è svolto un laboratorio per gustare tutti insieme una no ospitato l’esposizione na- merito della Pro Loco – Asso- culinario rivolto ai bambini con squisita merenda e un aperiti- zionale Itinerante di Arti Figu- ciazione Abasse 90, si sono te- un’età compresa tra i quattro e vo per i genitori. rative “I Carabinieri nell’Arte e nute tra luglio e agosto svaria- i tredici anni. Venerdì 29 agosto un ultimo nella Tradizione Popolare”. te e articolate iniziative, tra le Tutti i bambini indossano i appuntamento prima dell’inizio Grande festa domenica 3 ago- quali, la principale, la realizza- cappelli da chef: sono bellissi- delle scuole: lettura di fiabe sto quando c’è stata l’inaugu- zione di un Festival di concerti mi e, dopo un ultimo tocco per sotto la Torre. Appuntamento razione della mostra e l’espo- e altri spettacoli per il quale è sistemare i grembiulini, sono alle ore 20.45 presso l’Asso- sizione delle opere che alcuni stato allestito un palco di 10 pronti per ‘mettere le mani in ciazione Culturale “Torre di artisti ponzonesi, Adriana De- metri per 5, in una sorta di pasta’! Cavau”. I componenti dell’As- sana, Mario Gabotto, Mario “arena naturale” costituita da I 22 bambini divisi in 3 pic- sociazione ringraziano tutti co- Carnevali, Giuliana Moretti, un campo prospiciente la sede coli gruppi, a seconda dell’età, loro che hanno collaborato per Ferruccio Pozzato, Carlo Ivaldi della Pro Loco. In quel luogo, hanno preparato: biscotti dolci far trascorrere un pomeriggio e Raffaella Carli hanno realiz- la Pro Loco – Associazione con olio di oliva extravergine, piacevole e proficuo a grandi e zato con soggetto i “Carabinie- Abasse 90 con il supporto del pizza, spiedini di frutta e sim- piccini e si augurano che le ini- ri” e che verranno esposti nel ristorante - pizzeria Bado’s e patici pinguini, con l’aiuto di ziative delle brave e creative “Museo del 1º Risorgimento” della Associazione “Oltre la “Toleto – Abasse” lungo la stra- Rosella, Serena e Marianna. Il Rosella e Serena possano es- che è in fase di allestimento al tisti che hanno donato le loro Musica” di Cartosio, ha orga- da Veirera, ore 20 “Paella da divertimento e la semplicità so- sere di stimolo per altri giovani. secondo piano di palazzo opere ed una moltitudine di nizzato una lunga lista di even- Boado’s (con prenotazione); Thellung, sopra la sede del ponzonesi. I Carabinieri al ti che hanno attirato centinaia ore 21.30 presentazione del li- Appuntamenti dal 3 agosto al 14 settembre Gruppo Alpini “Giuseppe Gar- centro dell’attenzione, raccon- e centinaia di visitatori. Un ac- bro “Non c’è amore sprecato” bero di Ponzone”. tati e ricordati nell’intervento cogliente spazio all’aperto do- Need You Onlus di Acqui Ter- All’inaugurazione erano pre- degli oratori che si sono suc- ve sono andati in scena con- me, a cura di Maurizio Molan senti con il sindaco Fabrizio ceduti e nelle canzoni e musi- certi, serate danzanti, spetta- con le voci narranti: Renzo Ivaldi che ha aperto la mostra che del coro “Denice - Mobal- coli acrobatici e circensi, cine- “Ringo” Zavaroni, coautore del Santuario del Todocco ed una finestra sulla storia dei done” diretto dal maestro An- ma all’aperto e per le vie del libro, e Marta Cavalli, capo ar- Carabinieri nel 200esimo anni- gelo Ghiglia che ha curato la borgo il mercatino di prodotti chivista della biblioteca “Bado- versario dalla fondazione, il parte musicale dell’evento. Do- artigianali. Sono inoltre state glio” di Abasse – musiche a programma estate 2014 sen. Federico Fornaro, il con- po le allocuzioni la visita ai lo- attivate attività culturali come cura del due “Pino e France- sigliere regionale Valter Ottria, cali dove erano state collocate la creazione della biblioteca sco”; ore 22.30 serata latina Dj i sindaci Mario Morena di Car- le opere della mostra itineran- “Badoglio” grazie alla donazio- Set con Diogenese. Pezzolo Valle Uzzone. Per sione ore 14. tosio e Nicola Papa di Denice, te mentre nel cortile hanno fat- ne di libri che sono messi a di- Domenica 31 agosto, pres- l’estate 2014 la Madre della Nei giorni feriali del mese di il ten. col. Valerio Genovese, to bella mostra le sculture tra sposizione dei soci e ancora so la Libreria Cibrario, in piaz- Divina Grazia, invita ed atten- agosto santa messa ore 17. vice comandante Provinciale, le quali un grande medaglione un ciclo di camminate lungo i za Bollente ad Acqui, “Notte de i suoi figli al Santuario del Ampia possibilità di accostar- il cap. Antonio Quarta, coman- in pietra con scolpita la Fiam- sentieri del Cai di Acqui Terme, bianca dei bambini”; dalle Todocco (800 metri s.l.m), fra- si al Sacramento della Con- dante la Compagnia di Acqui, ma simbolo dei Carabinieri. una lotteria, tornei alle carte e 19.30 alle 21 concerto, letture, zione del comune di Pezzolo fessione sia nei giorni festivi il m.llo capo Paolo Campanel- La mostra era stata inaugu- per promuovere e finanziare le laboratorio musicale per bam- Valle Uzzone (Diocesi di Al- che nei giorni feriali. la, comandante la stazione di rata a Denice l’11 maggio, attività sono stati realizzati e binio a cura di Francesco Lat- ba). “Ritornate a me con tutto il Ponzone, i rappresentati delle quindi Allestita nella Gipsoteca messi in vendita il calendario tuada, viola dell’orchestra Tea- Il programma continua: Do- cuore” (Gioele 2,12). altre stazioni presenti sul terri- di Bistagno, e poi a Ponzone del 2015, stampe e fotografie tro alla Scala con la partecipa- menica 24 agosto con la Fe- Anche, se per caso cades- torio, il presidente del Tribuale ed ora andrà a Spigno Monfer- dei principali eventi, magliette, zione del corso a indirizzo mu- sta di San Bartolomeo patro- simo nei peccati più gravi e di Genova, dott. Claudio Viaz- rato, quindi a Bubbio, Rivalta, shopper, braccialetti, Cd audio sicale dell’Istituto Comprensi- no della parrocchia e domeni- nella notte più oscura. Dio è zi le delegazioni degli Alpini e Sezzadio, Cassine ed infine ad con una selezione dei princi- vo 1 di Acqui Terme, coordina- ca 31 agosto: incontro con gli sempre capace di trasformar- dei Marinai di Ponzone, gli ar- Acqui Terme. pali concerti. tore Maestro Silvio Verri, vio- “Amici di Medjugorie”. Avran- ci il cuore e perdonarci tutti, Prossimi eventi: sabato 30 loncello. Evento in collabara- no i seguenti orari: ore 10: trasformando così il nostro agosto, “Camminata dell’ami- zione con “Libreria Cibrario” e s.messa; ore 16: adorazione buio del peccato in un’alba di Limite di velocità su S.P. 204 cizia Toleto - Abasse”, ore 16 “Campo di Carte”. Per infor- eucaristica; ore 17: santa luce (Papa Francesco). merenda musicale alla Pro Lo- mazioni: Francesco 393 messa. www.santuariotodocco.it-in- “della Priarona” co di Toleto; ore 18 camminata 7952484. Domenica 14 settembre: [email protected] Festa dell’Esaltazione della www.gamfmgtodocco.it- Cremolino. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- Santa Croce – ore 10: santa [email protected]. munica di aver ordinato la limitazione temporanea della velocità A Vesime senso unico su S.P. 25 messa; ore 15: via Crucis al Parrocchiani e pellegrini, ri- a 20 km/h, in entrambi i sensi di marcia, per tutti i veicoli in tran- Colle della Croce; ore 16: spondete all’invito della Ma- sito lungo la S.P. n. 204 “della Priarona”, dal km 3+100 al km Vesime. La provincia di Asti rende noto che è stato istituito un santa messa. dre del Signore e madre no- 3+200, nel territorio comunale di Cremolino, fino alla conclusio- senso unico alternato sulla strada provinciale n. 25 “di Valle Bor- Dal 29 al 31 agosto tre gior- stra che desidera portarci a ne dei lavori di messa in sicurezza a causa delle fuoriuscite di ac- mida” nel comune di Vesime, dal km 28+650 al km 28+700, per ni di preghiera e silenzio in Gesù, suo Figlio e unico Sal- qua dal centro della carreggiata, al km 3+150 circa. il cedimento del corpo stradale. ascolto della Parola di Dio per vatore nel mondo, ieri, oggi e La Provincia di Alessandria ha provveduto all’installazione del- Il cantiere e le relative modifiche alla viabilità sono segnalati ragazze, inizio ore 10, conclu- sempre. l’apposita segnaletica regolamentare. sul posto. L’ANCORA 34 31 AGOSTO 2014 DALL’ACQUESE

In località Abasse Con due concerti, il primo sabato 30 agosto Un brano eroico, bandiera del romanticismo Un giorno in musica Cremolino festeggia Un Liszt all’organo con gli alunni di Acqui il centenario dell’organo prima mai ascoltato

Cremolino. Due concerti Cremolino. La monumenta- teo liberato di Herder - assume (inizio delle serate musicali al- lità dell’organo “riformato”, che un tono tempestoso e focoso, le ore 21) per il centenario del- tanto riprende a somigliare a che bene si addice alla figura l’Organo Carlo Vegezzi Bossi quelli di Francia e Germania, del titano. Con cui tornano i to- della parrocchiale. sembra portarsi dietro anche poi dell’uomo, nato da un im- Cominciamo dalle date: sa- un’ampiezza e una complessi- pasto di argilla, e della puni- bato 30 agosto, e sabato 6 tà “speciali”. Che incidono non zione, per il furto del fuoco agli settembre che è anche il gior- solo sulla gamma - straordina- Dei, con Prometeo incatenato no esatto di ricorrenza del cen- ria - dei volumi timbrici e sono- da Giove, e l’aquila carnefice, tenario di inaugurazione, av- ri, tra virtuosismi ed elegie, sino alla liberazione da parte di venuto proprio il 6 settembre massicce progressioni e subi- Ercole. Di qui la sua fortuna 1914. tanei silenzi, squarci di lumino- per i romantici: è lui il ribelle Interpreti delle serate musi- sità che i registri d’ancia di- per eccellenza, “figura” dell’ar- cali saranno rispettivamente il spensano, ma anche sulle di- tista che riceve dal cielo la Mº Paolo Oreni e, il Mº Rober- mensioni dell’opera. scintilla dell’ispirazione (ma ci to Scarpa Meylougan. Entram- La trascrizione del Prome- son passaggi musicali che po- bi, nelle loro performance, pro- teo, uno dei dodici poemi sin- trebbero essere ascritti alle porranno al pubblico alcuni dei fonici realizzati come ouvertu- suggestioni di diabolici rovelli). brani che furono suonati du- re da Franz Liszt tra 1848 e “Alla musica è sufficiente - rante il concerto di inaugura- 1858, ha un tempo d’esecu- scrive Liszt - assimilare i senti- Ponzone. L’estate in località n.3” e “Corale dalla Cantata zione. Non solo. Al termine di zione smisurato a confronto menti che, al di là delle forme, Abasse di Ponzone, si è arric- Bwv 147 “di J. Sebastian un percorso di manutenzione Il maestro Paolo Oreni. con i piccoli pezzi “ottocente- di tempo in tempo imposte a chita, quest’anno, nella chiesa Bach. straordinaria e valorizzazione schi & operistici” di un Padre questo mito, ne costituiscono di frazione Piancastagna, di un Canti e musiche hanno ac- (affidato alla casa organaria Ha suonato in duo con pri- Davide da Bergamo o di un l’anima stessa: Audacia, Soffe- evento musicale accolto con compagnato anche la santa Pietro Corna di Casnigo - Ber- me parti soliste di prestigiose Giovanni Morandi: 15 minuti. renza, Resisten-za, Salvezza, grande favore, complice una messa, celebrata dal parroco gamo), che ha virtuosamente orchestre (tra cui la Filarmoni- *** Aspirazione ardita verso i più giornata di sole e di festa. don Franco Ottonello, destan- coinvolto la Parrocchia, l’Am- ca del Teatro alla Scala di Mi- E’ l’inaugurazione a Weimar alti destini… Dolore e Gloria”. L’evento, ideato e magistral- do gioia ed emozione. I nume- ministrazione Comunale e la lano), in formazioni da camera di una statua in onore dello Classico il mito, che poi va mente diretto da Francesco rosi applausi hanno sottolinea- Pro Loco di Cremolino, un per- e con orchestra sinfonica (Do- scrittore e filosofo Johann alla deriva, ma anti classica la Lattuada, si è avvalso della to la bravura dei musicisti e dei corso utile per restituire allo nizetti di Bergamo, Jeune Or- Gottfried Herder (1744-1803), forma del brano, che sembra partecipazione del Coro dei coristi e hanno avallato la strumento le sue migliori quali- chestre de Paris, Orchestra uno dei caposcuola del Ro- iniziare con tante voci e sezio- bambini della montagna e dal- creazione dei nuovi coro e or- tà tecnico-foniche, il costituito Haydn di Bolzano, Symphoni- manticismo - e che tanto in- ni che paiono scollegate, ma l’Orchestra di San Rocco con chestra, nella speranza che “Comitato per il Centenario”, sches Orchester Zürich, Bo- fluenzò Goethe - teorico dello che finiscono per tenere conti- la partecipazione straordinaria questi eventi possano ripeter- come ulteriore iniziativa ha de- chumer Symphoniker…) e Sturm und Drang, a sollecitare nuamente desta l’attenzione degli alunni del corso ad indi- si in futuro. Si ringraziano, ciso la produzione di un disco continua un’intensa carriera la composizione (prima versio- dell’ascoltatore. (Liszt più “fa- rizzo musicale dell’Istituto quindi, tutti coloro che hanno (CD audio) celebrativo, curato concertistica, con una media di ne 1850; seconda 1855, con cile” di J.S. Bach? Senz’altro Comprensivo 1 di Acqui Ter- collaborato ed in particolare il dalla Casa Discografica Fu- 100 concerti annuali, che lo edizione a stampa nell’anno possibile). Per poi trovare nel- me, guidati dal Coordinatore, maestro e direttore dell’even- gatto Records, contenente porta a suonare regolarmente successivo). la seconda parte della partitu- Silvio Verri. to, Francesco Lattuada che ha buona parte del programma in alcuni fra i più prestigiosi Fe- E proprio per questo, come ra una sorta di riordino, con un L’orchestra composta da anche eseguito alla viola alcu- originale proposto nel concerto stival musicali ed organistici in- ci dice lo stesso Liszt nelle pa- fugato che raccoglie temi e Davide Montanaro (violino), ne pagine bachiane composte di inaugurazione del 1914. ternazionali in Italia, Svizzera, role del Programma, la musica motivi, e una pacificante rica- Emiliano Benni, Miriam Berta- per strumento solo. Registrato a Cremolino a Francia, Lussemburgo, Ger- - preambolo a pezzi corali pitolazione conclusiva. lotto, (violoncelli), Augusto I ringraziamenti vengono, in- metà luglio dal Mº Paolo Oreni, mania, Austria, Inghilterra composti sui versi del Prome- G.Sa Carrara (armonica), Franco Ci- fine, estesi alla Pro Loco di il disco dallo stesso artista sa- Olanda, Danimarca, Svezia, marrusti e Alessandro Ponte Abasse, Associazione Abasse rà presentato nel concerto del Spagna, Finlandia, Albania, Alla Cappelletta nella notte di San Lorenzo (chitarre); Francesco Lattuada 90, che promuovendo l’evento, 30 agosto. Israele, Polonia. (viola) ha suonato brani da ha dimostrato sensibilità per la Programma del 30 agosto Lo strumento di Cremolino “Fratello Sole, Sorella Luna” di musica, coinvolgendo bambini Prima parte (alla consolle Realizzato secondo le di- Riz Ortolani e Aria dalla” Suite e ragazzi. originale in tribuna) Paolo Ore- sposizioni della cosiddetta Ri- ni, Improvvisazione di Ingres- forma Ceciliana, voluta da Pio Strevi, notte di magia Prigioniero in Russia so. Quindi due brani del con- X con l’emanazione del motu certo di inaugurazione del 6 proprio Inter sollicitudines settembre 1914: di Theodore (1903) - che ripristinava nella con “Calici di stelle” Dubois (1837-1924), In Para- musica liturgica i fondamenti disum (dai 12 Pièces Nouvel- del canto gregoriano e della Cartosio, morto a 92 anni les, n. 9-1893); di Joseph Bon- polifonia classica, in risposta net (1884-1944), Caprice He- alla consuetudine, radicalizza- roïque (Op. 7, n. 12-1910). Se- tasi nei decenni precedenti, di il generale Alberto Rossi conda parte (alla consolle proporre nelle chiese, durante elettrica in chiesa): Johann Se- i Sacri Riti, la musica “operisti- bastian Bach (1685-1750), ca” - l’organo Carlo Vegezzi Cartosio. È morto ad Acqui bro con una bellissima dedica. Toccata, Adagio e Fuga in do Bossi di Cremolino appartiene il 16 agosto, il generale di bri- Successivamente pochi giorni maggiore (BWV 564); Franz ad un ristretto gruppo di stru- gata Alberto Alfredo Rossi, na- dopo lo lessi, una grandissima Liszt (1811-1886), Prometheus menti che in Diocesi possono to a Cartosio il 29 gennaio del emozione mi prese nel capire (Poema sinfonico, nella tra- godere di tali prerogative. 1922. A Cartosio si sono svolti cosa aveva vissuto questo illu- scrizione di Jean Guillou); Fe- Di qui la nascita, in tutta la pe- i funerali lunedì 18 agosto e stre cittadino di Cartosio, la derico Borsari (1955), Finale nisola, di un ampio movimento l’Esercito, che il Generale ha mente mi condusse a tutti i re- sul Veni Creator (2014); Paolo che cambiò radicalmente la vi- servito per tanti anni, ha brilla- duci ed i combattenti che non Oreni, Improvvisazione su te- sione della musica non solo li- to per la sua assenza. Non un hanno fatto più ritorno a casa, ma dato. turgica, ma anche sacra e reli- rappresentante delle Forze Ar- nella loro terra e nelle braccia Chi suona giosa, e che coinvolse autori mate. Il generale Rossi ha pre- delle mamme e delle mogli. Si Definito dal Süddeutsche come Marco Bossi, e - sempre so parte alla campagna di anch’io come tanti, sono stato Zeitung “pieno di promesse e al massimo livello in quest’am- Russia; fu fatto prigioniero e di colpito dall’ode alla luna, scrit- di talenti geniali, un miracolo di bito - Lorenzo Perosi. quella tragedia ha scritto un li- ta dal generale Rossi nella not- tecnica”, Paolo Oreni nasce a Fu così che prese il via un Strevi. Tra un calice di Mo- bro “Diario segreto – da Carto- te del 5 agosto 1944, il pas- Treviglio nel 1979 e inizia a un- periodo innovativo per l’orga- scato e uno di Brachetto e con sio ai Lager Nazisti” luglio saggio più emozionante lo vo- dici anni i suoi studi con il Mº naria italiana, in cui gli stru- i telescopi puntati al cielo an- 1943 – luglo 1945”, edito da glio scrivere integralmente: G.W. Zaramella, presso l’Istitu- menti abbandonavano la ta- che quest’anno si è rinnovato Impressioni Grafiche. Il libro “Amante fedele di tutti, di nes- to Pareggiato “Donizetti” di stiera unica e le pedaliere ri- a Strevi il tradizionale appun- venne presentato insieme a suno disdegnosa, ma accarez- Bergamo. dotte, per ampliarsi fino a tre tamento con “Calici di Stelle” quello del partigiano Adolfo za ugualmente il viso rugoso Grazie alle borse di studio (ed anche quattro) tastiere, alla Cappelletta di Pineto. “Dolfino” Giaminardi nel sala del vecchio e quello bronzeo e conferitegli dal Ministero della con pedaliere molto estese e L’evento, indetto dal Movi- del Consiglio del comune di forte del giovane, ugualmente Cultura di Lussemburgo, dal tavolozze timbriche che, pur mento Turismo del Vino, è sta- Cartosio nell’ottobre del 2010. bacia le labbra calde e forti del Comune e dalla Banca di Cre- nell’assoluto rispetto delle di- to realizzato grazie alla colla- Del generale Alberto Rossi ci giovane e la bocca fredda e dito Cooperativo di Treviglio, sposizioni ecclesiastiche, con- borazione tra Comune, Pro Lo- ha inviato un ricordo France- flaccida del vecchio. Benigna prosegue dal 2000 la sua for- sentirono all’organo italiano di co, Cantina Marenco ed Os- sco Mongella, allora sindaco di fata ...”. Con la sua morte, Car- mazione al Conservatorio Na- essere al tempo stesso asso- servatorio Astronomico di Ca- Cartosio: «Rimasi affascinato tosio ha perso un illustre figlio, zionale di Lussemburgo. Be- luto e fedele servitore della li- vatore-Acqui Terme. da come esponeva i fatti acca- che ha portato in Italia e al- neficia inoltre dei preziosi con- turgia e splendido interprete È sempre questo il brindisi chiaro di Luna. E poichè ogni duti, dall’impeto che metteva l’estero l’essere Cartosiano. sigli di diversi Maestri di fama del repertorio che i grandi estivo più atteso: complice il stella che cade vale un desi- attraverso il timbro vocale sui Un mio personale ringrazia- internazionale, in particolare compositori andavano crean- brio dell’estate enoturisti, ap- derio, i migliori auspici si sono fatti e circostanze drammati- mento va al Gruppo Alpini di Jean-Paul Imbert e Lydia Bal- do. In modo splendido la tradi- passionati di stelle e fotografia, potuti esprimere sorseggiando che da lui vissuti. Questo pic- Cartosio, alla popolazione tut- decchi Arcuri, con la quale ap- zione del passato si innestava visitatori, tutti hanno potuto vi- i vini forniti dalla cantina Ma- colo uomo nel fisico, ma gran- ta e a coloro che hanno onora- profondisce parallelamente il sulla sensibilità sinfonica e vere un’esperienza emozio- renco, in particolare gli aroma- de nello spirito, nell’amore per to un Generale, un costruttore repertorio pianistico. Decisivo post romantica della musica nante tra le colline ed i vigneti tici Brachetto d’Acqui Pineto e la sua patria, di una moralità della democrazia e un padre per la sua formazione è poi europea di inizio XX secolo. Patrimonio dell’Unesco. Moscato d’Asti Scrapona, ed un credo che solo i grandi della nostra Nazione Libera. l’incontro col Maestro Jean L’organo di Cremolino ri- Qest’anno la notte di San espressione autentica di que- hanno e dal sentimento pro- Con profonda stima al genera- Guillou. specchia nella sua impostazio- Lorenzo ha coinciso con il ple- sto territorio. Ad attendere i vi- fondo verso la mamma e un le Rossi Alberto riposi in pace Vincitore di vari concorsi in- ne di fondo tutte le caratteristi- nilunio e questo per gli osser- sitatori, i collaboratori della Pro profondo amore che lo legava e che il Signore gli riserva il po- ternazionali, nel giugno 2004 che di cui sopra, ampliandole vatori celesti è stato un motivo Loco di Strevi che, coinvolgen- alla sua amata. Dopo tale con- sto che merita. Francesco risulta finalista e vincitore di inoltre con una serie di sonori- di fascino in più anche se la do le signore del paese, han- versazione, mi regalò il suo li- Mongella». una menzione al Concorso In- tà che lo rendono particolar- Luna, emettendo una luce no preparato genuine e squisi- ternazionale “Ville de Paris”, a mente adatto per un utilizzo di maggiore ha in parte oscurato te torte offerte gratuitamente ai cui hanno partecipato 60 orga- tipo spiccatamente concertisti- le stelle. La cornice musicale è presenti. Ad Arzello gara di Burraco nisti da tutto il mondo. co. stata affidata al microfono del Appuntamento allora al bravo Roberto Morelli che ha prossimo anno in questi luoghi per beneficenza dato vita a momenti davvero magici che fanno parte della Bistagno, in regione Cartesio suggestivi e coinvolgenti al storia e dell’identità strevese. Melazzo. La Pro Loco di Arzello e l’associazione “Aiutiamoci a Vivere Onlus” di Acqui Terme organizzano, per domenica 31 limite velocità 70km/h agosto una gara di “Burraco”, gioco di carte della famiglia della Sassello: orario museo Perrando “pinnacola” che ha un gran numero di praticanti ed ad Arzello Bistagno. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- una vera e propria scuola. L’iscrizione è ad offerta e deve esse- munica di aver ordinato la limitazione della velocità dei veicoli in Sassello. Il museo e la biblioteca “Perrando” di Sassello re- re effettuata entro le ore 14.30. Le gare inizieranno alle ore 15. transito a 50 km/h lungo la S.P. n. 30 “di Valle Bormida”, in cor- steranno aperti la seconda e la quarta domenica del mese dalle Il ricco montepremi è offerto dal “Supermercato del centro – rispondenza dell’intersezione a rotatoria verso la zona commer- ore 15 alle 17. Il Museo “Perrando” racconta la storia e le attivi- Olio Giacobbe” ed a tutti i partecipanti verrà consegnato un pre- ciale/industriale denominata “Regione Cartesio”, tra il km 41+083 tà produttive del territorio, oltre a conservare diverse opere del- mio a ricordo della manifestazione. e il km 41+453, e la limitazione della velocità a 70 km/h, tra il km la grande scuola pittorica ligure. Per visite guidate al museo te- L’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto all’asso- 40+615 e il km 41+083 e tra il km 41+453 e il km 42+000, sul ter- lefonare al n. 019 724357, a cura dell’Associazione Amici del ciazione “Aiutiamoci a Vivere Onlus”. ritorio del Comune di Bistagno. Sassello via dei Perrando 33, (tel. 019 724100). L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 AGOSTO 2014 35

In paese cresce il volontariato dei residenti Dal 31 agosto al 7 settembre Alla festa di S. Alberto ospite delegazione di Revere Cremolino, il nuovo corso Cremolino: al via A Cremolino la patronale del sindaco Berretta Giubileo alla Bruceta fa nascere gemellaggio

Cremolino. Da cento giorni circa è diventato il sindaco di Cremolino, alla guida di una compagine composta soprat- tutto da giovani, e a detta di tutti, l’impronta del nuovo cor- so comincia a vedersi sul pae- se. Parte da qui, da questa ven- tata di novità, la chiacchierata con Mauro Berretta, primo cit- tadino cremolinese. Sindaco, non c’è dubbio che la sua elezione abbia segnato una discontinuità rispetto alla linea amministrativa del pas- sato. Come lo spiega? Mauro Berretta «A mio avviso il paese vole- va vedere immagini nuove, e in noi ha visto persone che altri piccoli lavori. E non ha fat- Cremolino. Come ogni an- Grazie al Santo Vescovo non essendosi mai presentate to piacere solo a me, perché no si ripropone l’appuntamen- Guido, si riedificò l’edificio sa- prima in una competizione tanti cremolinesi, visto il buon to di spiritualità al Santuario cro in puro stile romanico e al- elettorale, ma che allo stesso esempio che questi ragazzi della Madonna della Bruceta a l’interno venne collocata l’effi- tempo erano profondamente hanno dato, si sono prestati Cremolino, uno dei Santuari ge miracolosamente intatta, radicate in paese a livello so- volontariamente ad aiutarli. Mariani più antichi della nostra dedicando tale Santuario alla ciale per l’opera compiuta al- C’è stata una grande adesione diocesi, dove dall’ultima do- Madonna della Buseta, in ri- l’interno delle varie associazio- spontanea del paese a queste menica di agosto alla prima di cordo del rogo sacrilego. ni, potevano essere i soggetti attività di volontariato. Tanti settembre si potrà lucrare l’in- Venne altresì elevata a par- giusti. Credo sia per questo stanno già aiutando, altri han- dulgenza plenaria sotto forma rocchia inferiore e sino al 1475 che ci è stata accordata fidu- no manifestato la volontà di di Giubileo, concessa da Papa si resse come tale, dopodichè cia». dare una mano, al punto che Pio VII, nel 1808 in forma ver- venne incorporata nella par- Come ha trovato il paese? come primo cittadino sto cer- bale, e rinnovata dal 1809 sino rocchia di Cremolino. «Appena entrato in carica cando di trovare un modo per al 1818, quando con bolla pa- Il programma della settima- ho dovuto fare i conti con la vi- dare a questi volontari una co- pale venne confermata la con- na prevede: domenica 31 cenda dell’Unione dei Castelli, pertura assicurativa di qualche cessione in perpetuo. agosto celebrazione delle di cui il paese faceva parte, tipo…». Le origini della primitiva sante messe alle ore 8,30 e che si avvia allo scioglimento. Cosa possiamo attenderci chiesetta si fondano sull’appa- ore 11 e al pomeriggio alle ore Abbiamo pertanto scelto di per il prossimo futuro? rizione prima dell’anno Mille, 17, presieduta dal Vescovo di orientarci verso l’adesione a «Credo sia giusto sottoli- della Madonna ad una pasto- Acqui, mons. Pier Giorgio Mic- una nuova unione e la scelta è neare che il bilancio ci è stato rella sordomuta, alla quale la chiardi. caduta sull’Unione Montana lasciato in buone condizioni. bianca Signora chiede in dono Tutti i giorni alle ore 8 e alle “Dal Tobbio Al Colma” (ne fan- Nondimeno, l’obiettivo è quello un agnellino; la fanciulla ri- ore 16, adorazione eucaristica no parte, oltre a Cremolino, di risparmiare comunque, per sponde che deve avere il per- e recita santo rosario; alle 8,30 anche Bosio, Belforte Monfer- gravare il meno possibile in messo dei genitori, che quan- e 17 santa messa. rato, Casaleggio Boiro, Lerma, termini di tassazione sugli abi- do la sentono parlare restano Domenica 7 settembre cele- Molare e Montaldeo). Va detto tanti di Cremolino. stupefatti e rispondono alla brazione sante messe alle che Cremolino già preceden- Più nel concreto, abbiamo fanciulla di donare tutto il greg- 8,30, 11 e 17. temente aveva fatto parte di avuto assegnazione, tramite il ge. Lunedì 1 settembre, è pre- un’Unione Montana e in base decreto del fare, di 76.000 eu- La piccola, raggiunta nuova- visto il pellegrinaggio per i pro- alla legge regionale approvata ro da destinare alle scuole. Al mente la radura dove era ap- venienti dalla zona Ovadese; in materia nel 2013, aveva i re- momento però abbiamo chie- parsa la Signora, sente una martedì 2, per la zona Valle quisiti per chiedere tale ade- sto maggiori delucidazioni. In- voce che dice “Io sono la Re- Stura; mercoledì 3, per Nizza sione. Siamo contenti della no- fatti, sull’edificio scolastico gina del Paradiso”; alla luce di e Canelli; giovedì 4, sarà gior- stra scelta, e personalmente l’amministrazione precedente questo fatto, ritenuto miracolo- nata dedicata agli anziani ed posso anche aggiungere che aveva presentato un progetto so, sorse una piccola cappella ammalati; venerdì 5, si svol- non avevo mai condiviso l’idea di ampliamento che avrebbe dedicata alla Madonna delle gerà il pellegrinaggio della zo- di abbandonare la Comunità un costo di 290.000 euro. Se i Grazie. na Alessandrina e in serata a Montana di cui facevamo par- 76.000 euro dovessero essere Prima dell’anno Mille, le no- partire dalle 20,30, con parten- te per aderire all’Unione Colli- vincolati a quel particolare pro- stre terre vennero percorse da za dalla salita, la Via Crucis nare, ma questo è un altro di- getto, allora devo dire che a orde di saraceni che approda- aux flambeaux. Sabato 6, pel- scorso». malincuore dovremmo rinun- ti sulle coste del mar Ligure, si legrinaggio per la zona delle C’è qualcosa di cui può dirsi ciare al finanziamento, perché spinsero nell’entroterra met- due Bormide; domenica 7, particolarmente felice per i il Comune non è comunque in tendo a ferro e fuoco quello pellegrinaggio per la zona Ac- suoi primi cento giorni da sin- condizione di stanziare la dif- che trovavano, anche la picco- quese. daco? ferenza, né ritengo opportuno la chiesetta venne data alle Lunedì 8 settembre, a par- «Quello che mi ha fatto più ricorrere ad un mutuo. Se in- fiamme e ai Cremolinesi, non tire 7,15 si svolgerà l’adorazio- piacere è stato vedere i miei vece i 76.000 euro dovessero restò altro da fare che al termi- ne Eucaristica con recita del collaboratori darsi da fare in essere vincolati a opere per la ne dell’incendio verificare quel- santo rosario, e quindi alle 8 la prima persona per svolgere al- scuola, ma indipendenti da lo che era rimasto, restando celebrazione della santa mes- cune opere in paese, come quel particolare progetto, sicu- stupiti in quanto, tra le ceneri sa per tutti i defunti della par- per esempio la pulizia delle ramente saranno prontamente fumanti, risultava intatto il di- rocchia e per i benefattori del strade, l’aiuto ai cantonieri e impiegati». M.Pr pinto su pietra della Vergine. Santuario. Mostra al Museo Contadino Evento gratuito sabato 30 agosto Cremolino. Nella giornata del Santuario Parrocchia Ma- del 7 agosto Cremolino ha ce- donna delle Rocche di Molare, lebrato il patrono Sant’Alberto. e concelebrata da Monsignor La patronale quest’anno è sta- Carlo Ceretti Vicario emerito ta ulteriormente impreziosita della Diocesi di Acqui, e dal Orsara, ferragosto d’arte Massimo Marchese da un evento unico: la presen- Parroco di Cremolino, Don za di una delegazione del pae- Claudio Almeyra, al momento se di Revere, nel Mantovano, della presentazione delle offer- con Luciana Contini in concerto a Ovada che ha anch’esso come patro- te, dove è stato sciolto il voto no Sant’Alberto Carmelitano. del 1717 da parte dell’Ammini- Graditissima dunque la visi- strazione Comunale di Cremo- Lerma. Un interessante ap- ta della delegazione composta lino per mani del nuovo sinda- puntamento culturale caratte- dal sindaco Sergio Faioni, da co, dottor Mauro Berretta, con rizzerà il fine settimana ovade- Gabriele Setti, già assessore l’offerta della cera, il sindaco di se. Sabato 30 agosto, infatti, alla Cultura e al Turismo a Re- Revere ha portato all’altare presso la Loggia di San Seba- vere, da Milva Barigazzi, dal un’ampolla di acqua che era stiano, a Ovada, l’artista cassi- vicepresidente della locale Pro stata benedetta, durante la nese Massimo Marchese ese- Loco e dai rappresentanti del- messa del mattino, nella par- guirà un ampio repertorio di le altre associazioni del paese, rocchiale del suo Comune, e brani tratti dal suo recente al- che con la sua presenza a che è servita per la benedizio- bum “Si amores me han da Cremolino ha gettato le basi ne del pane di Sant’Alberto al matar – Musica Italiana y per un prossimo gemellaggio termine della solenne proces- espanola para vihuela de ma- fra i due paesi. sione. no”. Si tratta di un lavoro di no- Oltre ad essere gli unici due Al termine della celebrazio- tevole importanza anche per i Comuni dell’Italia settentriona- ne eucaristica, si è snodata suoi riflessi sul territorio, in le che venerano come Patrono lungo le strade incassate nel quanto l’album per vihuela di il Santo Carmelitano, nato e borgo medievale la processio- Marchese è stato interamente vissuto a Trapani, Cremolino e ne con la partecipazione delle registrato nella restaurata pie- Revere hanno altri punti in co- confraternite consorelle, i loro ve romanica di Lerma. mune, come la Famiglia Gon- artistici crocefissi e la statua li- Il concerto, che è ad ingres- se el Rey moro’ del quarto to- zaga Signori di Mantova e Re- gnea del Patrono; al rientro Orsara Bormida. Ferragosto nel segno dell’arte a Orsara Bor- so libero, si svolgerà a partire no”; “Fantasia del quarto tono”; vere, che furono dopo i Paleo- scambio di doni tra le Ammini- mida, dove Luciana Contini, artista di origine sarda ma natura- dalle ore 21, e al termine se- “Diferencias sobre en ‘Guar- logi anche Signori del Monfer- strazioni Comunali, e a segui- lizzata orsarese, ha esposto nei locali del Museo Contadino dan- guirà rinfresco. Di seguito il dame las vacas”. Di Luis Mi- rato, e quindi anche di Cremo- re la benedizione e distribuzio- do seguito a una tradizione che ha visto susseguirsi, negli anni, programma della serata. làn: “Fantasia X del primero y lino. ne del pane e benedizione fi- rassegne riguardanti gli artisti del territorio. Alcuni con curricu- Di Joan Ambrosio Dalza: segundo tono”; “Pavana VI del Non solo: ad accomunare le nale con la reliquia del Santo. lum di tutto rispetto, altri dilettanti come Luciana Contini che coi “Tastar de corda/recercar die- octavo tono”; Fantasia I del pri- due terre c’è anche la pratica Una giornata davvero inten- suoi colori magici e delicati ad un tempo, ha comunque affasci- tro”; “Pavana alla ferrarese”; mero y segundo tono”; “La bel- del tamburello, sport che na- sa che non vuole essere fine a nato e colpito i visitatori. L’artista alterna l’uso dei colori ad olio “Saltarello”; “Piva”. Di Miguel la Francesquinha”. sce già in epoca Romana e se stessa ma l’inizio di una col- alla tecnica dell’acquerello e se paesaggi e figure hanno tratti de Fuellana: “Duo de Mora- Di Pietro Paolo Borrono: “Il sviluppatosi nel XVII secolo, laborazione e di trasmissione decisi e colori caldi, l’acquerello è trattato con una delicatezza les”; “Si amores me han da pescator che va cantando”; sia in Monferrato che nelle ter- di reciproche conoscenze di straordinaria dove il beige sfuma nel bianco. Deliziose le lavan- matar”; “Morenica dame un “Pavana La Milanesa”; “Salta- re Mantovane. luoghi lontani, ma molto affini daie e delicata la testa di bambina dallo sguardo attonito. Lucia- beso (Villancico)”. Di France- rello della Preditta”; “Saltarello Durante la Santa Messa so- per tradizioni, cultura, arte e na è un’artista completa che ha raccolto un consenso entusiasta: sco da Milano: “7 fantasie” (4, Rose Viole”. lenne, presieduta da Padre fede, valori preziosi in un mon- se continuerà a coltivare la sua creatività c’è da aspettarsi inte- 2, 10, 51, 41, 40). Di Luis de La cittadinanza è invitata a Massimiliano Preselio, Supe- do sempre più anonimo e ressanti sorprese. Narvaéz: “Romance ‘Paseàva- partecipare. riore del convento e Parroco spersonalizzato. L’ANCORA 36 31 AGOSTO 2014 DALL’ACQUESE

Da giovedì 28 a domenica 31 agosto Nella seduta consigliare del 25 luglio Nell’Oratorio di “San Giovanni Battista” A Sassello la 39ª festa Sassello, tasse: lo sfogo Calendario “II settembre della “Croce Rossa” del sindaco Buschiazzo musicale di Sassello”

Sassello. Consiglio comu- riabili al minimo e Tasi al livel- Sassello. Il settecentesco Francesco De Angelis (primo nale senza pubblico quello del lo minimo senza applicazioni Oratorio nello splendido com- violino di spalla e violino soli- 25 luglio, convocato dal sin- di detrazioni per evitare iniqui- plesso della Chiesa di San sta del Teatro alla Scala), dal- daco Daniele Buschiazzo per tà dovuta a dati catastali Giovanni Battista, ospiterà a la violoncellista Livia Rotondi e discutere di importanti punti non aggiornati. La Tasi, por- partire dal 6 settembre il “II dal pianista Roberto Paruzzo. all’ordine del giorno, in gran terà in cassa 210 mila euro, è Settembre musicale di Sassel- Il programma comprende il parte incentrati sui diversi tri- stata mantenuta al livello mi- lo”, manifestazione di musica Notturno in mi bemolle mag- buti che in sassellesi dovran- nino all’1 per mille e senza de- classica e lirica. giore D.897 e il Trio in mi be- no pagare nel corso di questo trazioni per evitare iniquità do- L’esordio è previsto per sa- molle maggiore n. 2 D.929 di 2014. Presenti i cinque i con- vuta a dati catastali non ag- bato 6 settembre, alle 21, con Schubert; ed il Trio in re mino- siglieri di maggioranza, ed i giornati. L’incasso della Tasi l’Ensemble «Dodecacellos» di- re n. 1 Op. 49 di Mendelssohn due rappresentanti delle mi- servirà per coprire per circa retto da Andrea Albertini, con Bartholdy. noranze, Alice Zunino per l’80 % le spese per pubblica il- violoncello solista Arianna Me- Infine, nella serata conclusi- “Sassello 2013” e Maurizio luminazione e viabilità. Non nesini. Il programma, intitolato va, sabato 27, alle 21, la Cap- Bastonero per il “Quadrifo- sono state introdotte le detra- «Tre secoli di musica per vio- pella Musicale Bartolomeo del- glio”. Il Sindaco Daniele Bu- zioni perché il catasto non è loncello» comprenderà musi- la Rovere della Cattedrale di schiazzo ha aperto la seduta aggiornato, ma registra solo i che di Vivaldi, J.S. Bach, S. Savona, diretta dal maestro sottolineando che: «Il bilancio passaggi di proprietà e quindi Sharp - Nelson, Mozart, tre co- Paolo Venturino, e con i can- 2014 è, se possibile, ancor rischia di creare ingiustizie. La rali tradizionali inglesi, Saint - tanti Silvia Badano, Guido Ri- più difficile di quello dello sproporzione in alcuni casi Saëns, Shostakovich, Piazzol- poli, Mattia Pelosi, Salvatore scorso anno. Su 3.382.000 può essere molto evidente e, la. Salonio, canterà la Messa da euro di entrate per il Comune siccome nel 2015 il Governo Sabato 13, alla stessa ora, Requiem KV 626 di Mozart. La sede della Croce Rossa. di Sassello, quasi 600 mila ha intenzione di rivedere la sarà poi la volta di Massimilia- Il programma particolareg- vengono trattenuti dallo Stato: Tasi, solo allora si introdurran- no Damerini, il grande pianista giato potrà essere letto sul sito Sassello. Un 2014 impor- nello, e ancora passeggiate a 427.926,26 è la quota Imu no elementi che consentano genovese, che suonerà la del Comune di Sassello – tante per la Croce Rossa di cavallo, gara di bocce petan- che l’agenzia delle entrate maggiore equità. Sulla Tassa Kreisleriana di Schumann eventi 2014. Sassello che proprio quest’an- que, mini corsa campestre e trattiene sul versamento dei Rifiuti (Tari) che prende il po- (opera chiave della letteratura I biglietti di ingresso saranno no compie i suoi primi cin- gara di lancio del peso. Alle cittadini; 128.622,34 è la quo- sto della vecchia Tares è sta- pianistica), la Suite bergama- acquistabili a partire dalle ore quanta anni. ore 16 presso l’area della festa ta con cui Sassello contribui- to detto: « La tariffa è delibe- sque di Débussy e gli Scherzi 19 direttamente presso l’Ora- Per festeggiare la fondazio- presentazione ufficiale della sce al fondo di solidarietà, che rata dal Consiglio Comunale nn. 3 e 4 di Chopin. torio, o anche il giorno stesso e ne nel migliore dei modi, pren- prima squadra dell’Asd Sas- va ai Comuni svantaggiati e ed è basata sul piano finan- Giovedì 18, alle ore 21, sa- nei giorni precedenti presso gli de il via, giovedì 28 agosto, la sello Calcio, seguirà alle 17 alle Unioni di Comuni; ziario. A questo riguardo, ag- rà poi la volta della Classe di esercizi convenzionati, tra cui quattro giorni della classica fe- una esercitazione di primo 16.321,41 è quanto lo Stato giungo – anche se non è al- Musica da Camera del Con- il ristorante Sàlsole e il bar Gi- sta che si celebra da ben 39 soccorso, mentre alle 18 pres- trattiene in virtù dell’ultima l’ordine del giorno della com- servatorio Niccolò Paganini di na di Sassello. anni. so lo stadio degli Appennini nel spending review. Su un bilan- missione – che sul piano fi- Genova. Nella serata di giovedì 18 Da giovedì 28 agosto a do- 1º torneo triangolare di calcio cio di un Comune di poco più nanziario abbiamo tenuto i co- Il programma comprende il settembre l’ingresso sarà gra- menica 31 agosto oltre 50 vo- “Croce Rossa Sassello” si po- di 1800 abitanti è un salasso efficienti al minimo previsto Kol Nidrei di Max Bruch, con tuito. lontari saranno impegnati nei tranno valutare i primi allena- incredibile: si tratta di dalla legge». Carola Puppo al violoncello e Il Comune di Sassello assi- consueti stand gastronomici menti delle squadre del Pria- 562.877,01 euro. Il Sindaco si è inoltre soffer- Matteo Provendola al piano- cura il servizio di trasporto con (20 e 30 apertura ore 19,15; mar Savona e del Sassello. Al Lo Stato sta facendo paga- mato sugli investimenti, sul forte; la Suite da L’histoire du pulmino in partenza alle 20 e 29 e 31 apertura ore 12 e ore termine rientro agli stand per la re il risanamento del proprio progetto riguardante l’ordine soldat di Stravinskiy con Fran- 15 dalla piazza del Borgo del 19,15), che proporranno preli- cena e la serata danzante che bilancio agli Enti Locali, senza pubblico e la sicurezza - «du- cesco Bagnasco al violino, Ila- capoluogo. Tuttavia il com- bati cibi locali, e serate musi- concluderà la manifestazione. distinzioni: piccoli o grandi, rante il primo anno è stato at- ria Laruccia al clarinetto e Mat- plesso di San Giovanni Batti- cali con le orchestre “Oasi La- «Il sacrificio e l’impegno di virtuosi o scialacquatori, che tivato un servizio di video sor- teo Provendola al pianoforte; il sta è facilmente raggiungibile tina”, “I Saturni”, “Ivana e la quelli della “Croce” - afferma- siano. veglianza installando due vi- Trio in si maggiore op. 8 di da ogni appassionato con la Blueband” e “Full Motion Blues no i volontari - fa il pari con L’anno scorso le trattenute deocamere sulle principale di- Brahms, con Sofia Locari al propria autovettura ed è dota- Band”. Inoltre la giornata di ve- l’aiuto che la popolazione offre su Sassello erano state di rettrici del comune. Nel 2014 violino, Martina Romano al vio- to di ampio parcheggio. nerdì 29 coinciderà con la fe- a questa istituzione che copre 498.356; quest’anno lo Stato verranno potenziate le indagi- loncello e Simone Sammicheli Per maggiori informazioni sta patronale arricchita dalla un territorio vasto e difficile. ha alzato ancora una volta ni di polizia giudiziaria legate al pianoforte. prof. Filippo Falchero 335 tradizionale fiera “Fea dei vin- Chiediamo a tutti che non sia l’asticella del “salto in alto” dei all’abbandono di rifiuti ed in Domenica 21, alle ore 21, il 429865, avv. Antonio Garibal- tinöve”. solo la ricorrenza della “fea dei Comuni in maniera indistinta. questo senso è stato conces- Trio Arensky, composto da di 335 7635060). Novità di questa edizione la vintinöve” o la “Festa della Ricordo una puntata di Anno so contributo dalla Regione “1ª Giornata dello sport e vo- Croce Rossa” a ricordare Zero di un anno fa circa, che Liguria per l’acquisto di foto- Da venerdì 5 a domenica 7 settembre lontario” che sarà proposta il quanto sia indispensabile e faceva vedere il caso del Co- trappole» - sul Patto di Stabi- 31 agosto in collaborazione col quanto aiuto dia alla popola- mune di Comitini (in provincia lità - «... lo Stato ci ha asse- Parco del Beigua, le Asd Sas- zione tutta la presenza fattiva di Agrigento, Regione Sicilia): gnato un obiettivo di 384 mila sello e Martina - Sassello. A delle ambulanze e dei Volon- 960 anime, 21 kmq di territo- euro che grazie alla speri- partire dalle 9,30 si andrà alla tari (ahi noi, sempre troppo po- rio e un Comune con 64 di- mentazione e alla verticaliz- Mioglia, sagra bollito scoperta del nordic walking, chi e sempre gli stessi!». pendenti in pianta organica. zazione regionale del Patto seguirà l’escursione per i più Tutti gli eventi saranno patro- Sassello ha 1833 abitanti, abbiamo abbattuto a 52 mila piccoli accompagnati dall’asi- cinati dal Comune di Sassello. 100,5 Kmq e un Comune con euro. Infine: «Per quello che e museo contadino in pianta organica 14 dipen- riguarda la spesa corrente ab- Da Sassello a Piana Crixia, Urbe e Campo Ligure denti (di cui due part time). biamo una riduzione dell’11%. Con quasi il doppio degli abi- La spesa del personale previ- tanti e 5 volte il territorio di Co- sta per l’esercizio 2014 in € mitini, Sassello ha 50 dipen- 693.535,00 riferita a n. 14 di- denti in meno. L’altro dato che pendenti, corrisponde al Sassello, al via concorso risulta paradossale è che la 25,79% circa della spesa cor- spesa corrente dello Stato au- rente (il vincolo di legge è il menta dell’8%, mentre quella 40%). Per quanto riguarda la “Mieli dei Parchi Liguri” dei Comuni diminuisce del spesa del personale, sono 2,5%. Oltre a ciò c’è da ag- stati rispettati tutti i vincoli pre- giungere che lo Stato ha co- visti dalla normativa vigente Sassello. Al via l’edizione partecipare al concorso del municato l’entità di queste compresi quelli ricompresi nel 2014 del Concorso “Mieli dei “Mieli dei Parchi della Liguria - trattenute al 30 giugno, dopo patto di stabilità». Parchi della Liguria” aperto a edizione 2014” dovranno ritira- 6 mesi dell’inizio dell’esercizio Il consigliere di minoranza tutti gli apicoltori che operano re i vasetti per i campioni di finanziario. Alice Zunino (Sassello 2013) nei Comuni dei Parchi Liguri. miele e riconsegnare gli stessi Tagliare sui Comuni signifi- ha ritirato l’emendamento sul- Entro il 31 agosto la consegna entro domenica 31 agosto. ca tagliare sui cittadini, perché l’azzeramento della Tasi dopo dei vasetti da sottoporre alle Per quanto riguarda il com- i Comuni sono i principali ero- che il sindaco ha proposto di analisi della giuria. prensorio del Parco del Bei- gatori di servizi al pubblico. elaborare insieme gli equilibri Anche quest’anno si celebra gua, la consegna dovrà avve- Anziché trattenere in maniera di bilancio entro il 30 settem- il Concorso “Mieli dei Parchi nire con le seguenti modalità: indistinta i soldi ai Comuni, bre prossimo. Mioglia. Il 5, 6 e 7 settem- 19, apertura stand gastrono- della Liguria - edizione 2014”, per gli apicoltori appartenenti premiando di fatti chi è stato Alcuni appunti sono arrivati bre torna la tradizionale “Sagra mici, serata danzante con Ines manifestazione che, nel corso al territorio dei comuni di Va- meno attento nella gestione dal consigliere di minoranza del Bollito”, organizzata dalla Manera. degli anni, ha prodotto ottimi ri- razze, Cogoleto, Arenzano e dei bilanci, si potrebbero ap- Maurizio Bastonero (Il Quadri- Pro Loco Mioglia con il patro- Durante le tre serate Il Co- sultati. Genova, i vasetti sono reperi- plicare i costi standard sul foglio) che ha proposto al Sin- cinio del Comune di Mioglia. In mune di Mioglia aprirà il “Mu- Il Concorso è aperto a tutti bili e riconsegnabili presso la personale e sui servizi. Quan- daco alcune soluzioni: «Chiu- calendario tre serate di stand seo del Contadino”. Museo gli apicoltori che operano nei sede del Parco, via G. Marco- te persone ci vogliono per fa- dere, o meglio ancora vende- gastronomici, in cui il piatto for- dell’arte e di vita contadina con Comuni dei Parchi Alpi Liguri, ni 165 in Arenzano (Muvita). re un determinato servizio in re la struttura scolastica (ex te sarà il bollito misto con le mostra di antiche fotografie. Antola, Aveto, Beigua, Cinque Per gli apicoltori apparte- un Comune con un certo nu- scuole Elementari ndr) di via- classiche “salsine” e con ac- Potranno essere ammirati Terre, Montemarcello - Magra, nenti al territorio delle Valli Stu- mero di abitanti e una certa le Marconi, che costa 33.000 compagnamento musicale. oltre 90 attrezzi agricoli antichi Piana Crixia, Portofino o co- ra, Orba e Leira, i vasetti sono superficie da gestire? Ritengo euro all’anno ed ospita l’asilo Venerdì 5 settembre, ore e centinaia di fotografie d’epo- munque titolari di apiari situati reperibili e riconsegnabili pres- che sia un calcolo facile da fa- che accoglie un paio di bam- 19, apertura stand gastrono- ca che rappresentano la storia in aree ad essi funzionalmente so lo sportello territoriale del re, anche perché se no Sas- bini che potrebbero trovare mici, serata danzante con “On- del paese. connesse e iscritti alla lista del- Settore Ispettorato Agrario Re- sello continuerà a dare al fon- posto altrove; perchè, ad da Nueva”. Sabato 6 settem- Orario: venerdì 5 settembre: la Regione Liguria. gionale a Campo Ligure (uffici do di solidarietà 128.622,34, esempio, in frazione Palo ci bre, ore 19, apertura stand ga- dalle ore 14.30 alle 23; sabato Gli apicoltori, interessati a ex Comunità Montana, via mentre Comitini riceverà dal sono 94 residenti e 334 iscrit- stronomici, serata danzante 6 e domenica 7 settembre, dal- conoscere ed accrescere la Convento 8). fondo di solidarietà ti alle liste elettorali, non è il con Scaccia Folk. le 9.30 alle 23. Ingresso gra- qualità del proprio prodotto e Gli apicoltori appartenenti al 303.326,54. caso di fare un controllo su Domenica 7 settembre, ore tuito. che vorranno partecipare a territorio dei comuni di Stella e È giusto essere solidali e quante abitazioni sono davve- questa manifestazione, avran- Sassello potranno reperire e ri- nessuno vuole tirarsi indietro, ro seconde case?». Ha con- no la possibilità di acquisire consegnare i vasetti presso il ma nelle giuste proporzioni e cluso Bastonero - «Mi sembra “Urbe vi aspetta” a fare trekking importanti informazioni attra- Punto Informativo del Parco nel rispetto di chi comunque che lei, signor sindaco viva in verso la valutazione delle ca- del Beigua di Palazzo Gervino ha già fatto dei sacrifici per un castello, non si renda con- Urbe. “Urbe vi aspetta” promosso da Comune, provincia di Sa- ratteristiche dei campioni di a Sassello, via G.B. Badano avere un bilancio sano. In tut- to bene della realtà e non se- vona e Pro Loco grazie al progetto “Turismo Attivo – Sistema Tu- miele presentati, che verran- 45 previo appuntamento tele- to ciò, poi, non ho toccato il gua con la dovuta attenzione ristico Locale “Italian Riviera” propone per questa stagione una no sottoposti gratuitamente fonico al n. 019 7204020. capitolo patto di stabilità, che, l’attività di chi opera al di fuori serie di iniziative per promuovere il territorio, ad ogni fine setti- sia ad analisi chimico - fisiche La fase finale del concorso a mio avviso, dovrebbe ri- del palazzo comunale. Capi- mana. presso il Laboratorio Regio- con la premiazione, con il rela- guardare solo la spesa cor- sco che il suo, con i tempi che Tra i luoghi scelti, il passo del Faiallo, angolo incantevole dal nale per le Analisi dei Terreni tivo convegno per la discus- rente e non quella legata agli corrono, è un impegno tutt’al- quale la vista spazia sul mare e sul porto di Genova che sembra e delle Produzioni Agroali- sione degli esiti, si svolgerà investimenti, ovvero alle ope- tro che facile e lei si sta dando essere sotto i piedi. Con “Urbe vi aspetta”, ospiti d’un giorno e vil- mentari di Sarzana, sia ad domenica 23 novembre a re pubbliche». da fare per portare a casa il leggianti hanno vissuto una bella estate grazie ai sentieri di “tuf- analisi organolettiche da par- Campo Ligure, organizzato Su Imu, Tasi, Tari il sindaco massimo possibile però, alcu- fati nel verde” che toccano tutte e cinque le frazioni di Urbe. I sei te di una giuria di assaggiato- dall’Ente Parco del Beigua. ha detto: «Sono rimaste inva- ne cose non mi convincono». sentieri di difficoltà facile e di media difficoltà che rientrano nel ri iscritti all’Albo Nazionale de- Per informazioni: tel. riate le tariffe per i servizi a Bastonero che, al momento progetto “Tuffati nel verde” sono percorribili a piedi, in mountain gli Esperti in analisi sensoria- 010.8590300 - info@parcobei- domanda individuale, Tari, co- del voto sull’approvazione del bike a cavallo, è assolutamente proibito il transito alle moto e per le del miele. gua.it - concorsomieli.parchili- me per la Tares l’anno scorso, bilancio, ha optato per l’asten- la stagione invernale, con la neve si possono prenotare le cia- Gli apicoltori che intendono [email protected]. abbiamo tenuto le aliquote va- sione. spole e programmare belle escursioni sulla neve. L’ANCORA SPORT 31 AGOSTO 2014 37

Calcio Acqui calcio femminile Acqui che piace e diverte pronto per il campionato Le ragazze di Fossati si allenano per la “C”

Jeda, al centro, dopo aver segnato il primo gol con la maglia dell'Acqui e il saluto ai tifosi al termine di Acqui-Cuneo. Acqui Terme. Sabato 16 Portieri: Erika Ottonello (’94), agosto, sul sintetico del “Bari- Bruzzese Alessia (’99). Difenso- Acqui. L’Acqui torna a respi- storiche, l’Oltrepo e il Voghera, in “Eccellenza”; Teti si è con- ghera, lo stesso Bra che è re- sone”, è iniziato il ritiro delle ra- ri: Alessandra Costa (’91), Giulia rare aria di serie D e lo fa in già Vogherese, per la quale la fermato portiere di assoluto li- trocesso dalla ». Merlo gazze dell’Acqui calcio Fem- Rossi (’95), Francesca Lardo coppa Italia contro quel Cuneo “quarta serie” potrebbe essere vello; la difesa, tra amichevoli si sofferma sui giovani: «Farne minile, allenate da Maurizio (’82), Giorgia Castellan (’97), che, passate belle stagioni nei solo una categoria di passag- e coppa, ha incassato un solo giocare quattro, dei quali due Fossati. Reduci dalla travol- Chiara Mensi (’91). Centrocam- professionisti, è tornato tra i di- gio. Non mancheranno le sor- gol (contro l’Alessandria), me- ’95 ed un ’96, crea problemi a gente cavalcata in serie D, le pisti: Lucrezia Lupi (’91), Carlot- lettanti. Una serie D che, dopo prese che potrebbero essere rito di Del Nero, Emiliano e De tutte le squadre costrette a far acquesi disputeranno il cam- ta Rolando (’99) dal Cassine, la cancellazione della C2 (ne- una ligure, la Lavagnese o il Stefano che hanno preso il po- scendere in campo ragazzi ap- pionato di serie C regionale in Marzia Gandini (’99) dal Cassi- gli ultimi anni trasformata in giovin RappalloBogliasco; una sto di Silvestri, Morabito e Bus- pena usciti dalla formazione girone unico. Una squadra che ne, Barbara Di Stefano (’89), “Lega Pro Seconda divisione” piemontese da pescare tra No- seti tra i protagonisti nella pas- “allievi” che se la devono vede- ha mantenuto l’ossatura della Elena Tascheri (’95), Alexandra senza di fatto nulla cambiare) vese, Derthona, Borgosesia, sata stagione, e dei giovani re con avversari di trenta e passata stagione e si propone Cadar (’97), Andrea Aime (’98). è diventata il quarto campiona- Bra, Pro Settimo & Eureka. Coviello, Gimabarresi, Buso, passa anni smaliziati e fisica- di disputare un campionato di Attaccanti: Giada Casazza (’90), to italiano per importanza e Infine l’Acqui che, contro il Bencivenga, che di volta in vol- mente più solidi. Non dobbia- buon livello. Alla presentazio- Lucia Ravera (’94), Marta Bo- quindi con quei valori tecnici ed Cuneo, ha dimostrato d’essere ta sono scesi in campo. Aqua- mo caricarli di responsabilità, ne, con il presidente Porazza, nelli (’84), Nicole Scarabello agonistici che mancavano da squadra quadrata, con gli attri- ro si è subito rivelato bomber di lasciamoli crescere e giocare, erano presenti dirigenti e tec- (’85), Giada Bagnasco (’95) dal diversi anni. buti giusti in tutti i reparti, ma- razza e giocatore generoso. si faranno le ossa». nici. Maurizio Fossati a propo- Cassine. In prova: Anna Perna Lo si è visto nella sfida di sa- gari da perfezionare ma solo Generoso come Genocchio, Soddisfatto di questa prima sito della nuova avventura in (’99), Luciana Carta (’93). bato sera (23 agosto) all’Otto- con piccoli ritocchi che il d.g. tornato da “capitano”, che con fase della stagione anche il serie “C” ha detto: «Un cam- Le squadre del campiona- lenghi, gremito di tifosi nono- Giorgio Danna ed il d.s. Valter Rondinelli sta già maturando d.g. Giorgio Danna. «Credo si pionato difficile che non cono- to di serie C: Acqui calcio stante il tempo di vacanze. Ac- Camparo hanno già messo in una buona intesa. Poi i giovani, sia fatto un buon lavoro anche sco. Ho comunque a disposi- 1911, Astisport, Borghetto Bor- qui e Cuneo hanno dato vita cantiere. Un centrocampista interessanti, alcuni bravi, altri, se, come sempre, sarà il cam- zione un buon gruppo e credo bera, Carrara ’90, Cavaler- ad una partita intensa, molto esperto ed uno giovane per quelli classe ’96, da far cresce- po che ci dirà se abbiamo dav- che anche in questa serie C maggiore, Cit Turin Lde, Cos- tattica, non esaltante perchè completare un reparto che ha re senza gravarli di troppe re- vero lavorato bene. Ancora un che vede favorite il Romagna- sato Calcio 2010, Costigliole- sono le prime mosse di una mostrato qualche difficoltà nel- sponsabilità. paio di innesti per completare no ed il Cavalermaggiore, riu- se 2010, Juventus Torino, Gi- stagione che con un campio- la gara con il Cuneo e può con- Per Arturo Merlo un Acqui la rosa e la squadra sarà pron- sciremo a fare bella figura». volettese, Piemonte Sport, Ro- nato a venti squadre sarà lun- tare su due soli giocatori che... «Potrà essere protagoni- ta per il campionato». La rosa dell’Acqui calcio magnano calcio, Sanmartine- ghissima, comunque di un’al- d’esperienza, Genocchio e sta, ma non caricateci di trop- Il mercato Femminile. se calcio. tra categoria rispetto a quella Rondinelli, e poi si vedrà cosa pe responsabilità. È una buona La prossima firma potrebbe cui i tifosi erano abituati in que- offre il mercato. squadra con giocatori di quali- essere quella di Kevin Scaffia, Calcio coppa Italia Liguria sti ultimi anni, interregionale Sarà un Acqui che giocherà tà e giovani molto interessanti, portiere classe 1994 da Niche- compreso. da protagonista? Crediamo lo ma giochiamo in un campiona- lino, cresciuto nelle giovanili Calcio vero, anche se di passa fare, ed anche bene, to che vede il Cuneo favorito della Pro Vercelli, poi all’Ales- “coppa”, tra due squadre che perchè ha giocatori di qualità per tanti motivi, non ultimo il re- sandria e nella passata stagio- La Cairese in campo contro la Sestrese potrebbero essere fra le prota- come il 35enne Jeda Capucho cente passato tra i professioni- ne al Noto in serie D. Gli obiet- goniste di un campionato che Neves, il secondo brasiliano a sti dove vuole tornare subito, tivi sono due centrocampisti, Cairo M.te. Esordio ufficiale lamente essere inserita tra di pretendenti al titolo ne ha più vestire la maglia dei bianchi oltre ad avere una grande uno d’esperienza ed un giova- per la Cairese del nuovo corso possibili sorprese del campio- di una. Sicuramente il Cuneo dopo Valim Joel che all’Otto- esperienza; poi ci sono altre ot- ne per completare una rosa che, domenica 31 agosto, alle nato. Stesso ruolo cui aspira la che ha dimostrato, pur perden- lenghi fece una fugace appari- time squadre come Chieri, Set- che dovrà affrontare un cam- 16, sul prato del “Rizzo-Baci- Cairese che ha in buona parte do, di essere un’ottima squa- zione. Un’altra storia: Jeda ha timo, Lavagnese, OltrepoVo- pionato di trentotto gare. galupo” ospita la Sestrese nel ridisegnato la rosa inserendo dra, costruita per tornare in se- sul groppone 150 partite in se- primo incontro, nel girone “B”, l’esperto e prezioso Alessio rie C; poi, sempre tra le pie- rie A con Vicenza, Cagliari, Coppa Italia di coppa Italia. Barone in difesa, insieme a montesi, Chieri e Sporting Bel- Lecce e Novara e duecento in Test match intrigante per la Doffo, ex di turno, mentre in at- linzago che hanno attrezzato B con Siena, Vicenza, Paler- squadra di Matteo Giribone tacco è tornato dal Quiliano ottime rose; le lombarde, finite mo, Catania, Piacenza, Croto- che in amichevole ha affronta- Diego Alessi, attaccante che nel girone dei bianchi, si porta- ne e Rimini. Ma non è il solo to il Canelli, battuto per 3 a 1, il farà coppia con il 33enne Gir- no appresso un retroterra im- giocatore di talento a disposi- Sabato sera all’Ottolenghi Cengio sconfitto per 6 a 0 ed genti o con il più giovane Ce- portante come è nel caso zione di Merlo. Giacomo Inno- in settimana ospitato la “Beret- rato prelevato dalla Veloce Sa- dell’OltrepoVoghera, frutto di centi ha continuato con quegli ti” del Savona. La Sestrese, al- vona. Unico assente tra i gial- una fusione, nella passata sta- sprazzi di classe che hanno il- derby tra Acqui e Derthona lenata da Roberto Biffi, ha loblu l’espero Bresci infortuna- gione sportiva, tra due società luminato il cammino dei bianchi mantenuto l’ossatura della tosi con il Canelli che dovrà re- passata stagione, inserito in stare fermo per almeno una Acqui Terme. Altra sfida forma l’ossatura di una squa- prima squadra alcuni giovani ventina di giorni. Acqui giovanile allenamenti d’antico lignaggio quella che dra composta da tanti giovani, del settore giovanile e con l’in- Queste le probabili forma- attende, sabato 30 agosto, al- molto interessanti, come il gaggio di Matteo Mossetti, rifi- zioni in campo al “Rizzo Baci- e “Juventus Academy” le 20.30, all’Ottolenghi, i bian- 21enne Mattia Gilio, uno dei nitore di gran talento, che in galupo“. chi nel primo turno di coppa pochi confermati insieme a Ze- carriera ha vestito le maglie di Cairese (4-4-2): Giribaldi - Acqui Terme. Ha preso il via, lunedì 18 agosto, il ritiro delle Italia, al quale sono approdati fi, Mazzocca e Chirico. Squa- Novese, Acqui e Libarna, ha Manfredi, Barone, Doffo, Non- formazioni giovanili dell’Acqui calcio 1911. vincendo il preliminare con il dra che corre, lotta come ha portato notevole qualità in nis - Torra, Piana, Spozio, Go- La prima a ritrovarsi è stata la formazione Juniores che parte- Cuneo. L’avversario è il Der- ben dimostrato sul campo del mezzo al campo. Squadra che so - Alessi, Girgenti (Cerato). cipa al prestigioso campionato nazionale con società di Pie- thona, rivale storica, che nel Bra dove ha rimontato i giallo- si avvale dell’esperienza di Sestrese (4-3-1-2): Rovetta monte, Liguria e Lombardia. La Juniores nazionale è allenata da preliminare ha battuto il Bra sul rossi e vinto per 3 a 2. giocatori come Federico An- - Capelli, Tangredi, Serrau (Fi- Enrico Ravizzoni. suo campo. Arturo Merlo dovrebbe ave- selmi, Giovanni Di Pietro, Cri- lì), Briata (Ferrrao) - Leto, Me- A seguire si sono ritrovati sul campo in sintetico del “Giuliano Acqui - Derthona. Si gioca re tutta la rosa a disposizione e stian Tangredi, l’ex sampdoria- rialdo, Bottino - Mossetti - An- Barisone” gli “Juniores ’97” allenati da Roberto Bobbio e gli “Al- sabato 30 agosto, alle 20.30, la sua, come quella di buona no Davide Leto e può tranquil- selmi, Di Pietro. lievi ’98” sotto la guida di Fabio Dragone. Venerdì 22 agosto il all’Ottolenghi; è un derby e co- parte degli allenatori di serie D, primo allenamento per gli “Allievi ’99” di Renzo Cortesogno, re- me tale può riservare imprevi- è una questione di come e do- sponsabile del settore giovanile con Franco Ratto ed Ezio Cor- sti ma anche emozioni e bel ve piazzare i quattro giovani Coppa Italia - Eccellenza Liguria radi; domenica 24 agosto, alle 9.30, sono iniziati gli allenamenti gioco. Il Derthona, allenato da che devono andare in campo. dei “Giovanissimi 2000” di Angelo Iacobuzzi, mentre la catego- Simone Banchelli, è una squa- Due gli esterni di difesa, Co- Girone B: Cairese, Fratellanza Sestrese, Genova Calcio, Ve- ria “2001” si ritroverà venerdì 29 agosto, alle 10, agli ordini di Si- dra costruita per ben figurare, viello e Giambarresi, uno a loce Sv 1910. mone Barisione sui campi del polisportivo di Mombarone. fare meglio della passata sta- centrocampo Cangemi o Buo- 1ª giornata: domenica 31 agosto, ore 16, stadio Rizzo-Baci- Nei prossimi giorni si ritroveranno le squadre inserite nel pro- gione quando raggiunse la sal- nocunto (entrambi ’96) ed uno galupo, Cairese-F.Sestrese; a Ge-Cornigliano stadio “Ferrando”, getto “Juventus Academy Soccer School” che dalla passata sta- vezza per il rotto della cuffia. in attacco, che potrebbe esse- Genova calcio-Veloce 1910. gione ha attivato una sinergia con lo staff tecnico bianconero. I Per questo la rosa è stata pa- re quel Elia Zunino, ’95, arriva- 2ª giornata: mercoledì 3 settembre, ore 20.30, a Sestri Po- nati dal 2002 al 2006 si ritroveranno in quel di Mombarone per gli recchio rimodulata e rinforzata to dal Carpi oppure Simone nente, stadio “Borzoli”, F.Sestrese-Genova calcio, a Savona, sta- allenamenti, mentre per i “primi calci” il raduno è sul sintetico del con l’innesto di giocatori im- Ivaldi, cresciuto nelle giovanili dio “Levratto”, Veloce 1910-Cairese. “Giuseppe Fucile” in via Trieste. portanti come il 35enne Simo- dell’Acqui prima di passare al- 3ª giornata: domenica 7 settembre, ore 16, a Ge Cornigliano Acqui calcio che, per la stagione che va ad iniziare, ha attiva- ne Baudinelli, attaccante con l’Alessandria. Per il resto non stadio “Ferrando”, Genova Calcio-Cairese; a Sestri Ponente, sta- to una serie di iniziative per agevolare l’attività dei giovani dal solido passato in serie “D”, ne- sarà un Acqui molto diverso da dio “Borzoli”, F.Sestrese-Veloce 1910. punto di vista tecnico, sociale ed organizzativo. gli ultimi anni in Liguria con le quello visto con il Cuneo. L’U.S. Acqui calcio comunica che per qualsiasi informativa sul- maglie di Sarzanese, Boglia- Queste le probabili forma- l’iscrizione e sul progetto “Juventus Academy - Soccer School” si sco, Chiavari Caperana, e pri- zioni. AICS Asti campionati di calcio a 5 deve contattare la segreteria dell’U.S. Acqui calcio 1911 al n. ma ancora in Piemonte con Acqui (4-3-3): Teti - Coviel- 0144 55444. Novese, Cossatese, Casale, lo, Emiliano, Del Nero, Giam- Ultimi giorni per poter usufruire dello sconto di 200 euro sul Bra. Baudinelli, con il 30enne barresi - Genocchio, Rondinel- costo dell’iscrizione al prossimo campionato di calcio a 5 targa- centrocampista Andrea Otto- li, Cangemi (Buonocunto) - In- to Aics. Come lo scorso anno il Comitato provinciale intende an- L’Acqui calcio ha ingaggiato nello, ex di Catanzaro, Torres, nocenti (Jeda), Jeda (Aquaro), dare incontro alle società che in tempo di crisi si trovano di fron- Canavese ed Ancona, il 30en- Zunino (Ivaldi). te ad oggettive difficoltà economiche. Le formazioni che si iscri- Margaglio, 1996, centrocampista ne difensore Filippo Catenac- Derthona (4-2-3-1): Ferra- veranno entro domenica 31 agosto pagheranno 700 euro inve- ci, arrivato dalla Novese e l’al- roni - Mazzocca, Miale, Del- ce di 900 (a questo bisognerà aggiungere 100 euro di cauzio- Acqui. Ingaggiato Alessio Margaglio. Dopo il portiere Kevin tro difensore, il 32enne, Clau- l’Aera, Zefi - La Caria, Ottonel- ne). Ma le agevolazioni proposte dall’Aics non si esauriscono Scaffia, classe ’94, da Nichelino, nella passata stagione al Noto dio Miale, ex di Taranto, Trevi- lo - Zuccarelli, Gilio, Serlini - qui. In questi giorni, infatti, il Comitato provinciale ha definito al- in D, l’ultimo colpo dei bianchi portato avanti in prima persona so, Varese, Savona e Venezia, Baudinelli. tri dettagli che riguardano le sanzioni disciplinari. Per il campio- dal presidente Pier Giulio Porazza, riguarda l’ingaggio del cen- nato 2014-2015, che si giocherà da ottobre a maggio, nella pa- trocampista, classe 1996, Alessio Margaglio, giocatore che nel- lestra Dalla Chiesa, sarà eliminata la sanzione per la singola am- la passata stagione, a soli 16 anni, ha giocato 16 gare da titola- Coppa Italia serie D monizione e ridotta da 12 a 10 euro l’ammenda per ogni giorna- re con l’Asti dopo una breve esperienza con il Gubbio in . ta di squalifica rimediata. Tutte le squadre iscritte riceveranno ad Margaglio, scuola Parma, società con la quale è ancora sotto Turno preliminare: Acqui-Cuneo 1-0; Borgomanero-Sporting inizio campionato il calendario completo di tutte le partite sia di contratto, era il primo giovane centrocampista nella lista di patron Bellinzago 1-2; Bra-Derthona 2-3; Pro Settimo & Eureka-St. C. andata che di ritorno. La squadra vincente avrà diritto alla par- Giulio Porazza ma, sul giovane talento parmense, c’erano squa- Vallée d’Aoste 5-0. tecipazione ai campionati regionali e italiani Aics. Per ulteriori in- dre di mezza serie D e otto formazioni professionistiche. Marga- Prossimo turno - sabato 30 agosto, ore 20.30, stadio Ot- formazioni sulle modalità di partecipazione: www.aicsasti.it, glio approda all’Acqui grazie ai buoni rapporti che legano patron tolenghi: Acqui-Derthona. Domenica 31 agosto, ore 16: Chieri- [email protected], 0141.595695, 331.9118269 (presidente Aics), Porazza al giocatore e al Parma che ha concesso il nulla osta af- Asti; Novese-Pro Settimo & Eureka; Sporting Bellinzago-Borgo- 331.8792193 (responsabile campionato). Orari di apertura lune- finché il giocatore possa giocare con i bianchi. sesia. dì-martedì-giovedì dalle 17 alle 19. L’ANCORA 38 31 AGOSTO 2014 SPORT

Calcio promozione Calcio 1ª categoria Calcio 2ª categoria Da Canelli a S.Stefano: Luca Gabutto, giovane ds Bergamasco: Benvenuti parla Pier Angelo Roncon del Castelnuovo Belbo è il nuovo presidente

Santo Stefano Belbo. Il suo nella seconda abbiamo vinto 1- Castelnuovo Belbo. Nel re- passaggio ha fatto rumore, in 0 contro il Corneliano, con rete cente passato dettava tempi Valle Belbo, ma ormai, con i di Zanutto che abbiamo poi de- geometrie nella zona mediana tempi che corrono, i cambi di ciso di non confermare. Quindi del campo. E anche se l’età è maglia dei calciatori sono al- una sconfitta 2-1 con l’Albese ancora quella del calciatore, l’ordine del giorno e non deve (gol di Busato) ed il torneo ora i tempi li imporrà con la far scalpore se a cambiare ca- “Santero Cup 958” di Santo sua presenza seria e il suo ar- sacca a volte sono anche i di- Stefano, dove abbiamo ceduto rivo (regolarmente in anticipo) rigenti. È successo a Pier An- 1-0 alla Cheraschese, 3-1 con- al campo di allenamento, dopo gelo Roncon, che dopo due tro l’Asti. Sono seguiti il 4-2 esser passato dal campo alla stagioni vissute in apnea dedi- (doppietta di Busato) contro la scrivania. Parliamo di Luca candosi anima e corpo al Ca- Beretti dell’Alessandria, e un 1- Gabutto, classe 1991, neo ds nelli, ha deciso di affrontare 1 in casa del Castelnuovo Bel- del Castelnuovo Belbo, che si una nuova sfida passando alla bo, con rete di Busato». cimenterà nel campionato di Santostefanese del suo amico Ci parli del campionato e del Prima Categoria. allenatore Fabio Amandola. girone in cui siete stati inseriti. Per cominciare ripercorria- Ma come è maturato questo «Ritengo il girone di livello più mo la sua carriera calcistica… clamoroso trasferimento? «In basso di quello della passata «Ho fatto 10 stagioni alla Vo- Luca Gabutto realtà era mia intenzione fer- stagione, con le squadre cu- luntas, poi sono passato al- marmi almeno per una stagio- neesi che sono attrezzatissime l’Acqui dove sono stato per ne; poi un giorno ci siamo visti mentre le torinesi con cui sia- due stagioni, quindi la juniores Moglia, Mauro Piana, Filippo e mi hanno fatto una battuta: mo state inserite quest’anno regionale della Nicese e due Iguera. E poi lo staff tecnico: il “vieni da noi a darci una ma- tecnicamente appaiono infe- stagioni e mezza nel Bistagno vice allenatore Sergio Staci e Il presidente Benvenuti con Ciccarello e Lovisolo. no”. Da qui ci siamo confronta- riori, anche se sul piano fisico in Seconda Categoria». il preparatore dei portieri Fe- ti, e abbiamo trovato un punto ci mettono più ardore. Grande Ci racconti del suo passag- derico Iannuzzi». d’incontro. Da parte mia cer- favorita sarà sicuramente il gio dal campo al ruolo di ds… Quale è stato il suo primo Bergamasco. La sua nomi- mio vice sarà Mario Veggi, il cherò di dare un organizzazio- San Domenico Savio Rocchet- «Mi ha sempre intrigato e già colpo di mercato? «Gli acquisti na era nell’aria ed è puntual- segretario, Beppe Caviglia; ne al settore giovanile. ta, ma occhio al Cbs di mister dalla scorsa stagione per un sono stati tutti condivisi con mi- mente arrivata mentre il nostro l’addetto stampa Giovanni Al momento mi occupo però Ballario, e mi parlano molto certo periodo avevo iniziato a ster Musso. Il primo doveva e giornale era sotto l’ombrellone Braggio. Parlando invece del- dell’organizzazione della prima bene anche del Pavarolo» seguire varie gare del campio- poteva essere Palazzi del Bi- delle vacanze; Roberto Ben- la squadra, abbiamo riconfer- squadra, della Juniores e degli Interverrete ancora sul mer- nato d’Eccellenza iniziando a stagno, ma ora sono sorte com- venuti è il nuovo presidente del mato allenatore Mario Cavi- Allievi, ma ho dato la mia di- cato? «Al momento dobbiamo conoscere meglio i giocatori; plicazione che spero in settima- Bergamasco, al posto del di- glia, che si avvarrà ancora del- sponibilità anche ad aiutare la ancora fare valutazioni sulla poi a fine stagione è arrivata na possano essere risolte». missionario Fulvio Allasia. Ber- l’aiuto di Antonio Quarati». famiglia Toso che si occupa rosa; restiamo vigili e se arri- una chiamata a cui non potevo Come ritiene possa posizio- gamaschese, impresario edile, Vi siete mossi in maniera dell’attività di base». verà l’occasione faremo un in- dire di no, quella di mister Mus- narsi la vostra squadra nel ecco cosa ci ha detto il neo molto cospicua sul mercato. Come è andato il precam- serimento a centrocampo e so, che era stato mio allenato- campionato che andrà ad ini- presidente dopo l’insediamen- Che obiettivi avete per la sta- pionato? «Direi bene, anche se uno in attacco, mentre in dife- re alla Nicese e che mi ha chie- ziare a breve? «Abbiamo crea- to. gione che sta per cominciare? il calcio d’agosto non porta sa siamo a posto così». sto di collaborare con lui nella to un gruppo unito omogeneo «Un pensiero per l’ex presi- «Vogliamo certamente fare punti e va analizzato in base ai Quali obiettivi per la vostra costruzione della squadra». senza spendere un euro con dente Allasia? Non posso che bene e credo che i playoff sia- carichi di lavoro. La prima usci- stagione? «Salvarci il prima Castelnuovo è il posto giu- tutti ragazzi “veri”, e penso che parlare bene di Fulvio: è stato no un sogno non irrealizzabile. ta è stata una sconfitta contro possibile, divertire e divertirci e sto per iniziare questa nuova potremmo posizionarci nella lui ad avvicinarmi al Bergama- Sul mercato sono arrivati Lovi- la Valenzana per 3-1 (rete di F poi se saremo lassù cerchere- avventura? «Ho tanto, da im- parte centrale della classifica». sco calcio, e abbiamo cercato solo, Ciccarello, Genzano e Marchisio), ma con due reti dei mo di rimanerci il più possibi- parare, e ora sto capendo la Proprio al momento di anda- in ogni modo di farlo tornare Buoncristiani dalla Nicese; G. locali negli ultimi dieci minuti; le». E.M. differenza tra giocare e fare il re in stampa ci hanno informati sui suoi passi, perché ritirasse Pergola e S. Pergola dal Ca- dirigente. Cerco di apprendere dell’acquisto da parte del Ca- le dimissioni, ma non c’e stato nelli, Di Bartolo dal Castelnuo- Calcio promozione e di migliorarmi quotidiana- stelnuovo di Luca Merlo, cen- nulla da fare; lo ringrazio a no- vo Belbo, Cerutti dal Mirabello mente; il mio lavoro è minimo trocampista lo scorso anno in me di tutto il gruppo dirigen- e Lava dal Casalcermelli. Han- rispetto a quello degli altri, ma rosa al Canelli. Ma c’è qualche ziale e per tutto quello che mi no invece lasciato la squadra qui c’e un ottimo team con cui altro colpo che potrebbe con- ha insegnato nella scorsa sta- S. Cela, C. Cela, Tonizzo, che lavorare: dirigenti che lavorano cretizzarsi? «Stiamo cercando gione in cui abbiamo condiviso è approdato alla Don Bosco AL Il Canelli ha iniziato costantemente per il campo e una punta che potrebbe essere tutto». in prestito, e Biasio e Sacchi» per la società come Roberto Bertonasco, ex del Cortemilia». La carica di presidente, con Chiederete ancora l’anticipo onori e oneri, cosa comporte- della gare interne al sabato? i test precampionato Calcio 1ª categoria rà? «Io sono solo l’apice della «Abbiamo già provveduto ad scala, in un bel gruppo diri- avanzare richiesta in tal sen- genziale coeso e omogeneo. Il so». Canelli. Il Canelli giocherà uscita giovedì 21 agosto sul nel girone D di Promozione campo della Cairese. La squa- Stagione calcistica Virtus con la Santostefanese, ma ri- dra, priva del portiere Bellè in- L’Ovada si presenta spetto allo scorso anno si regi- fortunato, ha perso per infortu- strano alcuni cambiamenti nel- nio nel corso della gara anche il la composizione del girone, secondo portiere Amerio, ed ha a “Ovada in festa” che vedrà le torinesi e non più giocato gran parte della sfida Conferme e novità le cuneesi a far compagnia al- con il terzo portiere, classe ’98. le alessandrine. Queste le Il risultato finale è stato di 3- Ovada. Prima uscita ami- col passaggio di alcuni nella squadre che compongono il gi- 1 per i liguri, squadra di Eccel- chevole per l’Ovada che, do- Juniores. Da registrare anche nelle varie annate rone 2014-2015: Arquatese, lenza. Avvio lampo del Canelli, menica 24 agosto alle 17 al Po- che l’Ovada sarà presente ve- Asca, Atletico Torino, Borga- in gol con Giusio dopo appena lisportivo “Geirino”, ha affronta- nerdì 29 agosto alle Piscine retto, Canelli, CBS Scuola Cal- un minuto; poi sono arrivate le to gli Allievi Nazionali del Savo- “Geirino” durante la manifesta- La stagione calcistica Valerio Repetto dell’annata cio, CIT Turin LDE, LG Trino, tre reti dei padroni di casa nel na. La squadra di Mura è usci- zione Miss e Mister Piscina du- 2014/2015 della Virtus prende 2002 è stato riconfermato per il Libarna, Mirafiori, Pavarolo giro di una ventina di minuti ta battuta per 1-0, ma ha mo- rante la quale verranno pre- il via a partire dalla fine del me- 3º anno consecutivo in casa 2004, San Domenico Savio con Torra, poi con un rigore strato qualche spunto. In cam- sentate tutte le attività sportive se di agosto e presenta per le Juve e sarà a partire dalla Rocchetta Tanaro, San Giulia- trasformato da Alessi che ha po per i biancostellati Fiori, Ca- delle società di Ovada che varie annate impegnate con- prossima stagione il portiere no Nuovo, Santostefanese, firmato anche la terza rete. rosio (Vignolo), Tedesco (Sola), aderiscono alla Servizi Sporti- ferme e novità nei propri orga- della squadra Esordienti della Sporting Cenisia e Victoria Test tutto sommato abbastan- Donà (Mongiardini), Fornaro vi. Infine sabato 30 in occasio- nici. Juventus. Ivest. za positivo, dove si sono viste (Varona), Oddone (Di Cristo); ne di “Ovada in Festa” a parti- Esordienti a 11 2002 allena- Giovanissimi Intanto è iniziata la prepara- buone cose, anche se la squa- Giacalone (Panariello), Oliveri re dalle ore 21, presentazione tore: Enrico Voghera; Esor- Memorial Pernigotti zione del Canelli Calcio, al la- dra è risultata ancora un po’ (Laudadio), Carnovale (Geret- della formazione maggiore e dienti a 9 2003 allenatore: An- Si svolge dal 29 agosto voro allo Stadio Sardi già da imballata per i carichi di lavoro to); Ferraro (Bono), Chillè degli allenatori del settore gio- drea De Simone; Pulcini a 7 all’11 settembre sul campo del- domenica 17 agosto. Prima fatti in settimana. Ma.Fe. (Gonzales). Il test è giunto alla vanile in Piazza Cereseto. 2004 allenatori: Marco Cillis e lo stadio “Girardengo” di Novi conclusione di una settimana di L’appuntamento viene svolto Mattia Alberti; Pulcini a 6 2005 Ligure la 28ª edizione del “Me- Calcio 3ª categoria allenamenti con doppie sedute in collaborazione con Equosoli- allenatore: Giacomo Mossino; morial Paolo e Lorenzo Perni- nelle giornate del 16 e 17 ago- dale dove sono previsti giochi di Pulcini a 5 2006 allenatore: gotti”, torneo di calcio riservato sto, quindi gli allenamenti sera- una volta e ai quali prenderan- Francesco Bongiovanni. alla categoria Giovanissimi. li, il riposo di venerdì e la dop- no parte anche i giocatori del- La Scuola Calcio 2007 sarà Partecipano al torneo le Torna il calcio a Incisa pia seduta di sabato 23. l’Ovada Calcio. Prima della pre- affidata all’allenatore: Dino Al- squadre di Albinoleffe, Genoa, Giovedì 28 agosto, l’Ovada sentazione l’Ovada Calcio berti, mentre primi calci Juventus e Sampdoria che en- squadra iscritta in Terza affronterà il Ligorna (Eccellen- prenderà parte ad un apericena 2008/09 gli istruttori saranno treranno in scena dai quarti di za Liguria) alle ore 18, mentre presso il Bar del Teatro di corso Simone Nosenzo e Enrico Vo- finale per affrontare le vincitrici Incisa Scapaccino. Dopo Sul fronte societario la cari- il 31 chiuderà il precampionato Libertà dove da poche settima- ghera. degli incontri di qualificazione tre anni di stop, Incisa Sca- ca di presidente sarà svolta da affrontando alle 16 la Pegliese ne funziona la nuova gestione. Per tutte le annate sono a cui prendono parte anche i paccino ritrova il calcio con Gianluca Biglia, proprietario (Prima Categoria Liguria). Per l’occasione alcuni esercen- aperte le iscrizioni, chi volesse Giovanissimi del Canelli che l’iscrizione al campionato di del Bar Angolo di Incisa; vice La rosa che ha preso parte ti ovadesi hanno offerto il loro provare, nel mese di settem- saranno opposti all’Alessan- Terza Categoria. presidente che darà anche un alla preparazione è stata di 24 contributo insieme alla disponi- bre potrà presentarsi presso il dria. Questi sono gli incontri La nuova squadra è stata tocco di spiritualità, sarà giocatori, ma poi verrà ridotta bilità dei gestori del bar. centro sportivo S. Paolo di Ca- della prima fase: Oltrepo Vo- voluta fortemente da Alberto l’eclettico parroco del paese nelli. ghera - San Michele Genova; Sandri, che ricoprirà anche il Don Claudio Montanaro, se- Calcio 3ª categoria Queste le date di inizio alle- Novese - Fulvius Samp Valen- ruolo di allenatore, coadiuvato gretario sarà Umberto Brondo- namenti: Esordienti 2002 lune- za; Valenzana - Castellazzo e sul campo da Fabrizio Gian- lo, mentre completa i quadri il dì 1 settembre ore 18, Esor- Alessandria - Canelli. greco, che si occuperà anche consigliere Andrea Gallo. dienti 2003; lunedì 1 settembre Le partite di qualificazione della preparazione dei portieri. «Parecchi sponsor hanno ri- Castellettese si prepara ore 9.30; Pulcini 2004 martedì sono in programma venerdì 29 Ecco cosa ci ha detto mister sposto in maniera positiva per 26 agosto ore 17.30; Pulcini agosto e lunedì 1º settembre Sandri sulla nuova società: appoggiarci durante la stagione in vista del campionato 2005 lunedì 8 settembre con due gare per sera che «Sono fiero di aver riportato il e oltre alla Bsa ed al Bar Ango- ore16; Pulcini 2006 lunedì 8 avranno inizio, rispettivamen- calcio ad Incisa: era anche una lo di Incisa, possiamo contare Castelletto d’Orba. Si sta completando la rosa della Castel- settembre ore 10; Scuola Cal- te, alle ore 20.30 e alle 22; Lu- scommessa mia personale sul sostegno del Bar San Carlo lettese che riparte dalla Terza Categoria dopo alcune stagioni da cio 2007 lunedì 15 settembre nedì 1º settembre scenderà in che mi sento di aver vinto; so- di Nizza Monferrato, della Piz- protagonista in Prima e il ritiro dello scorso anno. La squadra, af- ore 15. campo il Canelli contro l’Ales- no anche felice dell’appoggio zeria Vecchio Mulino di Nizza, fidata a Samir Ajjor che si avvale della collaborazione di Massi- Ressia e Repetto sandria, ore 22 nella sfida che che ci ha dato il Comune di In- della Gelateria da Mimmo e miliano D’Este e del preparatore dei portieri Montalbano, è com- Un futuro alla Juve vale il quarto di finale contro il cisa nella persona del sindaco della Global Service». posta dai portieri Tagliafico e Pont dal Capriata; quindi A. Scorra- Il giovane Lorenzo Res- Genova. Matteo Massimelli, che ci aiu- Un’ultima battuta Sandri la no dal Bistagno e M. Scorrano dalla Pro Molare, De Vizio della Sil- sia, che ha giocato nella sta- Gli incontri dei quarti di fina- terà totalmente nella manuten- riserva alla squadra: «Possia- vanese, Mercorillo, Scapolan e Vandoni dal Lerma Capriata, Re- gione scorsa con la Scuola li sono in calendario mercoledì zione del campo e degli spo- mo far bene e dire la nostra petto, Perfumo e Matteo Sciutto dalla Capriatese, Nicola Bruno dal- Calcio 2006 della Virtus e che 3 e giovedì 4 settembre; le se- gliatoi durante la stagione. contro tutte le avversarie; cer- la Pro Molare, Sorbino dalla Silvanese e Leonardo Pantisano. So- dopo mesi di prova a Vinoso, mifinali verranno giocate mar- Alla mia richiesta d’aiuto cheremo di fare anche un bel no attesi altri arrivi tra i quali la punta De Simone, ex Molare e Ova- è stato aggregato ufficialmente tedì 9 settembre. La finalissi- hanno risposto subito Mauro calcio. Abbiamo fatto richiesta da. Mercoledì 27 agosto, mentre il giornale era in stampa, si è svol- nelle formazioni della Juventus ma del “28º Memorial Paolo e Biamino, proprietario della alla federazione di giocare le ta la prima amichevole contro la Silvanese. Prossimi impegni il 2 a partire dalla prossima sta- Lorenzo Pernigotti” è in pro- Bsa, azienda di San Marzano nostre gare interne al sabato settembre a Molare nel Memorial Carosio, il 3 con la Spinettese, gione calcistica. gramma alle ore 22 di giovedì Oliveto, e Giacomo Boggero». pomeriggio». il 7 con il Mornese ed il 14 con gli Amatori Roccagrimalda. Anche un altro ex Virtusino 11 settembre. L’ANCORA SPORT 31 AGOSTO 2014 39 Calcio 1ª categoria Ciclismo Pedale Acquese La Sorgente: 5 gol Caddeo come Nibali: attività di agosto al Ponti in amichevole in Francia batte tutti

La Sorgente 5 Acqui Terme. Non solo Vin- Ponti 1 cenzo Nibali fa conquiste in ter- Acqui Terme. A distanza di ra di Francia: anche Luciano nemmeno una settimana dal “Lucky” Caddeo torna da Ol- ritrovo per la preparazione, pri- tralpe reduce da un successo ma amichevole per La Sor- ottenuto nei giorni scorsi in Co- gente che, sui campi di casa, sta Azzurra nella specialità che ha incontrato il Ponti che milita predilige, la cronometro. Cad- nel campionato di Seconda deo infatti ha ottenuto una bril- Categoria. lante vittoria ad Antibes, in una Il calcio d’agosto, si sa, non gara prevista sulla distanza di è mai veritiero, e tuttavia que- poco più di 7 km, organizzata sto derby estivo è stato qual- dal Velo Club Cote d’Azur e di- cosa più di una semplice sputata completamente sulla li- “sgambata”, visto che fra i pro- toranea marina. Media rag- tagonisti c’erano molti “ex” sia gore, poi, dopo il momentaneo guardevole la sua, quasi 44 da una parte che dall’altra. pareggio del Ponti con Casto- km/h, utilizzando una bicicletta La partita si è conclusa 5-1 rina, sono andati a segno Cu- speciale del peso di 5,650 kg per la formazione sorgentina tuli, Nanfara, Ivaldi e Pari. Nel che un preparatore di Torino gli che, nel primo tempo ha schie- finale il Ponti ha sbagliato un ha messo a disposizione per la po nel Torinese e che “Lucky” rato Miceli, Goglione, Zunino, calcio di rigore con De Rosa. trasferta transalpina, valsa an- negli anni passati ha già vinto. Pari, Grotteria, Battiloro, Cipol- Nel secondo tempo via libe- che a battere il record della ga- Intanto ha fatto sapere nel- la, De Bernardi, Cutuli, Piova- ra alle sostituzioni e, nono- ra. “Monsieur cronò”, come lo l’ambiente ciclistico termale no, Nanfara. stante le poche ore di allena- hanno ribattezzato gli amici, ha che il prossimo anno, su per- In panchina: Benazzo, mento insieme, si è visto un vinto infliggendo 11 secondi al sonale invito di Andrea Tafi, Astengo, Reggio, Favelli, Ival- gioco abbastanza ordinato del- primo dei piazzati, un francese molto probabilmente ad inizio di, Fameli, Cebov. la compagine gialloblu che ovviamente, il tutto per la can- giugno sarà in Belgio a Meer- Per il Ponti, in campo: Ame- quest’anno sarà guidata in zone di Paolo Conte “E i fran- beke di Ninove nel cuore delle glio, Borgatta, Faraci, De Ber- panchina dal tecnico Luca Ma- cesi che s’incazzano…”. Cad- Fiandre, al via della gara sul nardi, Gozzi, Cirio, Ronello, rengo e dal suo fido secondo deo, portacolori di Ovada in pavè dedicata al campione to- Leveratto, De Rosa, Pirrone e Daniele Bruscella. Ora per i Sport Team non nuovo a simili scano di Lamporecchio che Castorina. A gara in corso so- sorgentini altre due amichevo- imprese, era reduce da un se- Caddeo ha conosciuto l’altran- no entrati Levo, Baldizzone, li e poi dal 7 settembre si farà condo posto ottenuto a San- no ad Ovada in occasione del- Frulio e Sardella. sul serio. Per il Ponti sabato 30 t’Angelo Lodigiano, dove in la granfondo La Resistenza, e Prima rete sorgentina del un collaudo con gli Allievi una gara a cronometro di 40 dove ha pedalato piacevol- nuovo arrivato Piovano su ri- dell’Acqui. km a quartetti, obbligatoria- mente con lui nella fase di ri- mente tutti formati da quattro scaldamento. Ma non è detto atleti di società diverse, era che le sortite di Caddeo si fer- Calcio giovanile La Sorgente giunto a 25 secondi dai vincito- mino al Belgio, infatti, grazie ri milanesi, tra cui due ex pro- alla conoscenza di un ex pro- fessionisti che hanno corso fessionista portoghese, scatu- con Baronchelli. rita quest’estate nella discesa È ripresa l’attività calcistica Martedì 2 settembre sarà la Ora, sempre grazie alle ami- del Colle dell’Agnello, è proba- 2014/2015 sui campi de La volta di mister Luciano Griffi e cizie lombarde, a settembre bile che il simpatico ciclista ter- Sorgente di via Po ad Acqui Dario Gatti che si ritroveranno potrebbe chiudere la stagione male sempre il prossimo anno, Terme. alle ore 17 con i Pulcini 2006 e delle cronometro a Lugano in raccogliendone l’invito, possa I primi a scendere in campo martedì 9 settembre con i Pic- Svizzera, in riva all’omonimo essere presente in terra lusita- sono stati i ragazzi della squa- coli Amici della Scuola Calcio lago, per poi prendere parte na sul circuito automobilistico dra Juniores che si sono ritro- sempre alle ore 17, coadiuvati anche ad un paio di mezzo- dell’Estoril dove sui circa 4,2 vati mercoledì 20 agosto e che dai mister Marco Buratto e Sil- fondo, oltre alla tradizionale e km del tracciato si disputerà il quest’anno parteciperanno al vano Bertin. spettacolare gara di insegui- Gran Premio dell’Atlantico, campionato provinciale ancora Anche quest’anno lo staff mento che si terrà nel velodro- una prestigiosa gara a crono- agli ordini di Giorgio Picuccio tecnico si arricchisce di nuovi mo di San Francesco al Cam- metro amatoriale. con l’aiuto di Carmelo Semina- allenatori qualificati e, ancora ra. una volta, La Sorgente si di- Scacchi: Aghayev vince di un soffio Acqui Terme. Solo gli Allie- Lunedì 25 agosto, invece, è mostra attenta alla crescita e vi in gara domenica 3 agosto, stata la volta degli Allievi 99 di allo sviluppo sia in campo che impegnati nel G. P. Nino Defi- mister Gianluca Oliva, dei Gio- fuori dei ragazzi, mettendo a lippis che portava i corridori da vanissimi 2000 di Mauro Ca- disposizione come istruttori S. Mauro Torinese a Berzano vanna e Maurizio Ponte, dei ben 4 laureati in scienze moto- L’undicesimo trofeo S. Pietro, dopo 69 km. Scap- Giovanissimi Fascia B di mi- rie, che potranno seguire gli pano in 11 quando mancano 8 ster Federico Boveri e Flavio atleti in quella che è la fase più km all’arrivo e due salite. Il Pesce e degli Esordienti 2002 delicata e importante della loro “La Viranda estate” gruppetto dei fuggitivi si pre- di mister Alberto Bussolino. maturazione calcistica. senta compatto all’imbocco Lunedì 1° settembre è previ- Si ricorda che le iscrizioni della rampa finale, poi con sto l’inizio per gli Esordienti sono aperte e si ricevono tutti i l’aumentare della fatica inizia a 2003, Pulcini 2004 e 2005 dei giorni presso l’impianto sporti- sgretolarsi. La vittoria premia confermati Andrea Dogliotti, vo di via Po 33, telefono 0144 Mattio della Vigor, ma nel Gianluca Oliva e Walter Vela. 312204. gruppetto ci sono ben due cor- ridori del Pedale Acquese: Ni- colò Passarino, sempre più in- Calcio giovanile Ovada cisivo, chiude 4° a 20 secondi, 6° a 30 secondi arriva Diego Lazzarin. Giornata di gloria finito al 44° posto e Nicolò Ra- meritata per due corridori che mognini al 56°. Negli Allievi i Ovada. Lunedì 25 agosto Pulcini 2004 di Giulio Maffieri stanno diventando, gara dopo più in forma si sono dimostrati pomerig gio, al Moccagatta, so- inizieranno gli allenamenti gara, sempre più una sicurez- ancora una volta Nicolò Pas- no ripre si gli allenamenti per gli martedì 2 settembre alle ore za. Bene anche gli altri: Mattia sarino, bravissimo nella volata Allievi 1999 dell’Ovada Boys 17 sul campo di Capriata men- Iaboc 15°, Simone Callegari conclusiva, 7° sotto lo striscio- Calcio, allenati da Mario Colla. tre i Pucini 2004 di Vincenzo 17°, Michele Gnech 30° e An- ne e Mattia Iaboc, 13° dopo un Sabato 23 agosto erano già Avenoso saranno al Geirino drea Carossino 37°. bel finale. Più staccati gli altri scesi in campo i Giovanissimi sempre dalle ore 17. Mercole- Domenica 10 agosto in gara corridori giallo verdi, mai in ga- 2000 al lenati da Mauro Sciutto dì 3 settembre al Geirino i Pul- a Ortovero (Sv) solo l’inossida- ra. ed i Giovanissimi B 2001 alle- cini 2005 di Silvio Pellegrini; Il segretario Valter Bosca (a sinistra) premia il Maestro FIDE bile Samuele Carrò nei Giova- Domenica 17 agosto trasfer- nati da Carlo Massa. giovedì 4 settembre alle ore 17 Miragha Aghayev. nissimi. In G4, su un percorso ta a Campo Ligure per i Gio- Lunedì 1 settembre saranno al Geirino i Pulcini 2006 di tecnico e difficile, chiude al 10° vanissimi: vittoria nella G1 gli Esordienti 2002 di Fabio Li- Massimiliano Baratti. posto. femminile per Karolyn San- brizzi, alle ore 10 sul campo del Ancora al “Franco Macca- Acqui Terme. L’undicesima punti) e Canciski (con punti Trasferta toscana, a Chiesi- chez Tumbaco tornata alle ga- Moccagatta, ad iniziare gli alle- gno” di Capriata lunedì 8 set- edizione del trofeo di scacchi 27.5). na Uzzanese (PT), per Esor- re dopo più di un mese di as- namenti, mentre gli Esor dienti tembre, alle ore 17, per i Pic- “La Viranda estate” si è rivela- Alle spalle dei battistrada un dienti e Allievi sulle strade care senza e ancora in buona for- 2003 di Mario Tamani si alle- coli Amici di Giulio Maffieri e il ta una gara combattuta ed ap- altro trio, con 5 punti su 7, al ds Boris Bucci. Percorso se- ma. In G2 Alessandro Ivaldi neranno alle ore 17 al Gei rino. 15 settembre al Geirino, alle passionante, con la partecipa- composto dal Maestro F.I.D.E. lettivo, ritmo, caldo e alto nu- termina al 10° posto e in G4 Gli Esordienti 2003/2 allena- ore 16.30, i Piccoli Amici di zione di 39 giocatori prove- di Ivrea Ranieri, dal Candidato mero di corridori non hanno Samuele Carrò lotta ma non ti da Massimiliano d’Este ed i Vincenzo Avenoso. nienti dai migliori circoli di Pie- Maestro Bosca di Calaman- permesso ai ragazzi del Peda- riesce ad andare oltre il 5° po- monte e Liguria. drana e dal Candidato Maestro le Acquese di mettersi in mo- sto. Il torneo, organizzato dal cir- Lucchese di Casale Monferra- stra. Negli Esordienti all’arrivo Domenica 24 agosto, nel Memorial calcistico “Stefano Rapetti” colo scacchistico acquese to. Anche questi giocatori sono il solo Simone Carrò giunto pavese a Mede, i Giovanissi- “Collino Group” si è disputato stati classificati nell’ordine indi- 19°, mentre Gabriele Drago e mi. Asia Lazzarin si porta a ca- Silvano d’Orba. Il 14° Me- e fu fulminato da un proiettile. sabato 2 agosto negli acco- cato dallo spareggio tecnico. Nicolò Ramognini non hanno sa l’argento nella G1 femmini- morial “Stefano Rapetti” si Il Memorial è stato voluto glienti locali dell’agriturismo Miragha Aghayev, che bissa concluso la loro prova per pro- le, Alessandro Ivaldi in G2 è svolgerà venerdì 29 agosto, anche con la partecipazione “La Viranda” di San Marzano il successo dello scorso anno, blemi meccanici. Negli Allievi il 9°, in G4 Samuele Carrò ripe- presso gli impianti sportivi co- della famiglia di Stefano (papà Oliveto che da oltre 25 anni dopo aver dato il suo indispen- migliore è stato Mattia Iaboc, te la posizione della settimana munali. La manifestazione è Franco, mamma Maria Teresa ospita alcune manifestazioni sabile contributo alla promo- giunto nel gruppo degli inse- precedente concludendo 5°. organizzata dall’associazione e i fratelli Pinuccio e Fausto), scacchistiche dell’Acquiscac- zione dell’AcquiScacchi “Colli- guitori, 18°; poi Nicolò Passa- A riposo gli Allievi, nel nova- istituita alla memoria di Stefa- per dare il giusto significato a chi “Collino Group”. no Group” tra le migliori 20 rino 23°, tutti dopo il 35° posto rese a Vaprio d’Agogna gli no Rapetti, in collaborazione questo gesto. Altre iniziative Al termine dei sette turni di squadre italiane, è ad un pas- Andrea Carossino, Andrea Esordienti. Simone Carrò an- con l’Amministrazione Comu- sono seguite negli anni, tra cui gioco previsti, la classifica ha so dall’ottenere il titolo di Mae- Malvicino e Michele Gnech. cora una volta è stato il miglio- nale e l’Unione Sportiva Silva- appunto l’intitolazione del cam- visto in testa a pari merito con stro Internazionale, che po- In gara anche a ferragosto re, concludendo al 16° posto. nese, per ricordare e far cono- po sportivo oltre all’assegna- 6 punti un terzetto composto trebbe già conquistare nel Esordienti e Allievi, impegnati Ritirato per problemi meccani- scere Stefano, cui è dedicato il zione della medaglia d’oro al dal Maestro F.I.D.E. canellese prossimo Open Internazionale a Fomarco (VB) in una giorna- ci Nicolò Ramognini, mentre campo locale di calcio. Il gio- valore civile, l’acquisto di Aghayev, dal Candidato Mae- di Bratto della Presolana (Bg). ta dedicata completamente al Gabriele Drago, nella concita- vane silvanese fu protagonista un’ambulanza e vari tornei gio- stro Federico Briata anche lui Al termine della gara, pre- ciclismo e alla bicicletta. Bra- zione dello sprint finale, è sta- nell’agosto 2001 di un gesto di vanili di calcio, sport che Ste- di Canelli e dal Maestro torine- miazione per tutti con apprez- vissimo e sfortunato Simone to toccato da un altro corrido- coraggio e di estremo altrui- fano tanto amava. se Cacinski. zati prodotti eno-gastronomici Carrò caduto all’inizio dello re, finendo a terra mentre era smo, che gli costò la vita. Ste- Il ricavato della manifesta- Per assegnare la vittoria si è dell’Agriturismo “La Viranda” strappo finale, mentre era in in buona posizione. fano Rapetti infatti andò in soc- zione sarà devoluto, come dovuto ricorrere allo spareggio ed appuntamento a fine no- fuga solitario. Rialzatosi, ha Domenica 31 agosto a Ca- corso ad una vicina di casa mi- sempre, ad associazioni uma- tecnico Buholz che ha favorito vembre per la disputa del tra- ancora avuto la forza di ripren- nelli i Giovanissimi, mentre nacciata assieme ai suoi due nitarie e di sostegno all’am- Aghayev (con 30.5 punti) di un dizionale torneo a squadre dere e di concludere stremato Esordienti e Allievi probabil- bambini dal suo ex convivente biente sanitario. soffio davanti a Briata (con 30 giunto alla 27ª edizione. al 7° posto. Gabriele Drago ha mente riposeranno. L’ANCORA 40 31 AGOSTO 2014 SPORT

Beach Volley Beach Volley Beach Volley “Beach & Beer” a Ponzone Summerhouse Cup: La Villa Scati Visgel Cup “Buio” ancora dominatore vincono Belzer e Martini al duo Camerano-Podestà

i quattro finalisti della Summerhouse Cup. I vincitori Camerano e Podestà.tif

Ponzone. Ferragosto è tempo di ferie. E per chi è rimasto a ca- Melazzo. Non è bastato spostare di una settimana il torneo: il sa? Semplice: c’è il beach volley. A Ponzone, alle piscine Sum- maltempo non ha risparmiato l’attesa “Villa Scati Visgel Cup”, merhouse, domenica 17 agosto si è svolta la prima edizione del l’appuntamento principe del calendario del beach volley, andato Ponzone. Circa 50 parteci- in più nel set… ma dopo un “Summerhouse beach”, torneo 1+1 misto. Ad aggiudicarsi il gra- in scena sulla sabbia del centro sportivo Villa Scati a Melazzo. panti hanno dato vita, in una po’, si sa, appesantisce… dino più alto del podio gli ovadesi Gabriele Belzer (neoacquisto Dopo lo slittamento di una settimana del torneo, l’open si è svol- delle rare domeniche di sole di La singolare trovata ha co- della Mangini Novi) e Alice Martini (la scorsa stagione in B1 al to nella giornata di domenica 3 agosto: le condizioni meteo han- questa estate, alla “Pes Beach munque avuto un ottimo effet- Trentino Rosa e capace di conquistare promozione e Coppa Ita- no infatti costretto gli organizzatori a rinunciare a giocare saba- & Beer Cup”, disputata a Pon- to sulle iscrizioni, attirando 3 lia). I finalisti sono stati Davide Bernabè (ovadese di adozione, la to 2, e anche nella giornata di domenica il torneo si è fermato zone il 10 agosto alle piscine squadre da Pinerolo e una dal- prossima stagione vestirà la maglia di Ovada in serie C) e la per un’ora circa a causa di un acquazzone. Agonisticamente co- Summerhouse. la Valle d’Aosta. schiacciatrice della Normac Genova, Giulia Bilamour. Terzo po- munque è stata un’edizione più che all’altezza della tradizione. Il torneo ha visto 15 squadre La finale è stata vinta dalla sto inaspettato per Fabrizio Mazzarello e Giorgia Ivaldi, rispetti- Nel torneo maschile, 16 coppie al via e tabellone a doppia elimi- ai nastri di partenza, in una squadra “Buio”, che sulle 4 vamente annata 1998 e 1999. nazione. In semifinale arrivano gli “aficionados” Giannitrapani- kermesse bene organizzata da edizioni del torneo ne ha vinte Bosticco da Sti, che perdono 2-0 contro i milanesi Maccarelli- Fabrizio Gallitto, che ha co- finora ben 3, col corollario di Volley serie B2 femminile Fontana (21/17; 21/19), mentre dall’altra parte del tabellone Gal- munque voluto cimentarsi an- un secondo posto. In finale i lotta-Indiogia si inchinano a Camerano-Podestà, coppia milane- che come giocatore. vincitori hanno piegato la Bru- se-chiavarese, che si impone 21/16; 21/18. In finale vittoria in Insolita la formula: 3 gironi no Tex Aosta, campione regio- due set per Maccarelli e Fontana (21/18; 21/15). Nel tabellone da 4 e uno da 3, con partite nale, detentore della Coppa femminile, invece formula differente con due gironi da 4 coppie giocate in un set unico ai 21, e Piemonte e vincitrice della se- Acqui completa la rosa e semifinali incrociate fra le prime due di ogni girone. possibilità di chiamare “bonus” rie C Maschile. Terzo posto per Nella prima semifinale, Martina Alma (beacher ovadese sem- durante la partita. Il “bonus” è gli astigiani “I Vichinghi”, sugli pre presente a Villa Scati) in copia con Giulia Bovero, piegano 2- la richiesta di bere una birra, ovadesi “Dima avanti”. ingaggiata la Bianciardi 0 Contato e Lucci di Torino (21/13; 21/18). Nella seconda, inve- che dà alla squadra due punti M.Pr ce, la collaudata coppia formata da Elisa Brondolo e Veronica Scarso si impone al terzo set sulle casalesi Valentina Vizio e Va- Beach Soccer a Cartosio Acqui Terme. Ancora un ar- leria Musso: 21/17; 15/21; 15/11 il punteggio finale. rivo in casa della Pallavolo Ac- Brondolo e Scarso però pagano lo sforzo compiuto in finale, qui Terme: i termali completano cedendo per 2-1 (17/15 al terzo set) al duo Alma-Bovero. la rosa a disposizione di coach Da notare come tre delle quattro ragazze finaliste siano della Ceriotti con l’ingaggio di Gem- provincia di Alessandria, segno di come nella nostra area il be- Alla “Grandi Auto Cup” ma Bianciardi, atleta classe ach volley sia praticato ad ottimo livello. Fra una goccia e l’altra, 1995, proveniente dalla Poli- i ringraziamenti degli organizzatori a tutti gli atleti, agli sponsor e sportiva Nottolini Lucca, con cui allo Sporting Club Villa Scati. M.Pr “Al Baretto” si riconferma lo scorso anno ha conquistato la promozione dalla B2 alla B1. Volley femminile Il mercato acquese può ora dirsi chiuso e in società i diri- genti non nascondono la soddi- sfazione per la costruzione di Nuovi arrivi per serie D e team Under 16 un gruppo che si ritiene molto competitivo e in grado di racco- Gemma Bianciardi Acqui Terme. Oltre alla B2, anche le formazioni di serie D e gliere soddisfazioni nella sta- Under 16 della pallavolo Acqui Terme si rinforzano, con l’ingres- gione che sta per iniziare. Il 25 so in rosa di due nuovi acquisti: si tratta di Martina Maraschi, agosto, lunedì, è iniziata la pre- tas Martignacco (B1), Volley classe 1999, prelevata dalla Avbc Alessandria, e di Elena Bisio, parazione presso il centro spor- 2001 Garlasco (B2), Pallavolo classe 2000 in arrivo da Piacenza. Due innesti assai prometten- tivo Mombarone; il ritiro durerà Carcare (Serie C). ti che renderanno la rosa acquese, già competitiva, ancor più ric- 15 giorni con doppio allena- Domenica 21 settembre, in- ca in vista della stagione che sta per cominciare. Mentre scrivia- mento giornaliero, mattina e vece, Acqui sarà fra i parteci- mo, lunedì 25 agosto anche le atlete della Under 16 e della se- pomeriggio. A seguire gli alle- panti di un triangolare che ver- rie D hanno iniziato la loro preparazione unitamente alle ragaz- namenti riprenderanno con le rà disputato ad Albenga e che ze della prima squadra. Per quanto riguarda gli impegni ami- consuete cadenze. È ovvia- vedrà anche la partecipazione chevoli, la prima uscita è in programma il 13 e 14 settembre a mente prevista anche una serie delle padrone di casa dell’Al- Occimiano. Altri test il 21 settembre a Vigevano e il 28 settembre di amichevoli e tornei che ter- benga Volley e della Normac ad Albisola. ranno impegnate le atlete nei fi- Genova. ne settimana di settembre e ot- Domenica 28 settembre, in- Beach Volley tobre, per preparare al meglio il vece, proprio Acqui Terme sarà campionato. sede di un torneo a 6 squadre Cartosio. Non solo volley: sulla sabbia si è giocato anche a be- Sabato 13 e domenica 14 in cui le acquesi dovranno ve- ach soccer: Cartosio ha ospitato domenica 10 agosto la secon- settembre la prima uscita della dersela con Monza, Garlasco, GrandiAuto Cup, vince da “Grandi Auto Beach Soccer Cup”, con 9 squadre provenienti Pallavolo Acqui Terme sarà il Valenza, Bussolo, Beinasco, da tutta la provincia. Divise in 3 gironi da 3 le squadre parteci- Torneo Internazionale, organiz- Normac Genova. il duo Roffredo-Manetta panti hanno avuto accesso al tabellone a eliminazione diretta. zato dalla Pallavolo Carcare, in Ultimi due collaudi saranno Alla fine a giungere alla finale sono state “La Bonga” di bomber cui le acquesi si confronteran- l’amichevole di Pinerolo di sa- Marco “Rava” Merlo, autore di un torneo scoppiettante, e “Al Ba- no con il Vbs Cheseaux (squa- bato 4 ottobre e una infrasetti- retto”, squadra ovadese detentrice del titolo. Alla fine sono stati dra svizzera di A), Tirol (Austria, manale in programma giovedì proprio Arata e compagni a mantenere il titolo cucito sulla maglia serie A), Lpm Mondovì (B1), 9 ottobre contro l’Avbc Ales- con una netta vittoria per 4-1 nella finalissima. Volley Castellanza (B1), Liber- sandria. Ginnastica Artistica Artistica 2000 riparte da “…Non solo sport”

Acqui Terme. Dopo una chiusura del- piazza Italia musica, buona cucina e di- l’anno sportivo un po’ sfortunata dal pun- vertimento fin dal mattino, mentre a parti- to di vista meteorologico, l’Artistica 2000 re dalle ore 18 prenderà il via lo spetta- riprende la sua attività alla grande, por- colo dell’Asd Artistica 2000 con tutte le Cartosio. Si è protratta per cono invece le casalesi Valen- tando in scena, in piazza Italia, lo spetta- sue allieve. un totale di circa 12 ore di inin- tina Vizio e Valeria Musso, che colo “Music in time”, lasciato in sospeso a A seguire è prevista la cena e quindi al- terrotta maratona sottorete la in finale superano l’acquese giugno a causa del maltempo. le 20,30 l’esibizione dell’Asd Budo Club terza edizione della “Gran- Elisa Brondolo e la sua ‘stori- «Quest’anno, per la prima volta in 14 che presenterà le sue attività sportive. diAuto Cup”, di beach volley, ca’ socia, l’ovadese Veronica anni, ci siamo visti costretti a rinunciare Tutta la cittadinanza è invitata a questa disputata domenica 24 agosto Scarso. Terzo posto ex aequo alla nostra festa finale: il brutto tempo ha giornata di sport che segnerà anche il via a Cartosio. per Tardito-Laguzzi e Guido- avuto la meglio recando indubbio danno a del nuovo anno sportivo 2014/15. Due i settori in gara, ma- bono-Giulia Gatti. un lavoro preparato da mesi e alle colla- *** schile e femminile, con una Con la prova di Cartosio si borazioni instaurate per l’occasione con L’attività in palestra formula rodata che prevedeva conclude il circuito a punti ini- varie attività commerciali», spiega Raffa- Intanto, nonostante le peripezie me- gironi da tre coppie al mattino ziato il 25 aprile, con due suc- ella Di Marco. teorologiche e la comprensibile delusione e tabellone vincenti/perdenti al cessi finali maturati di stretta Ovviamente, come è nel suo stile, la di tutto lo staff, le atlete dell’Artistica 2000 pomeriggio; 19 in tutto le cop- misura. In campo maschile fa società acquese non ha rinunciato al suo hanno proseguito fino a fine luglio il loro pie in gara nel maschile, 8 in festa Federico Tacchella, che progetto ma lo ha solamente rimandato; lavoro in palestra sotto la guida di Giorgia campo femminile. si aggiudica il tour maschile di infatti, domenica 7 settembre si svolgerà Cirillo. Nel tabellone maschile, a una manciata di punti sui più in piazza Italia, la seconda edizione della Maria Solari, Benedetta Balbo e Silvia spuntarla sono stati Stefano vicini inseguitori. Per un solo manifestazione “Non solo sport”, nono- Trevisiol, insieme alla casalese Federica Roffredo e Giuliano Manetta, punto, invece, in campo fem- stante un programma ridimensionato. Scalia, hanno affrontato il campo gara na- Balbo, Solari e Trevisiol a Pesaro vincitori in finale sul duo for- minile Elisa Brondolo si aggiu- Purtroppo alcuni stand enogastronomi- zionale federale del trofeo “Coppa Italia”, mato da Alessandro Lanza e dica il Circuito 2014 davanti a ci non potranno essere presenti per altri piazzandosi al 39º posto assoluto nella Pier Paolo Gallareto. Sul gra- Francesca Laguzzi. Ultimo ap- impegni, ma sicuramente la loro collabo- classifica a squadre categoria senior, su namenti, un gruppo di allieve si è esibito dino più basso del podio gli puntamento col beach volley razione con Artistica 2000 continuerà in oltre 100 società partecipanti. in un saggio alla festa patronale di San alessandrini Cravera e Cassi- domenica 31 agosto, ancora a futuro. Da segnalare anche che, a fine luglio, a Domenico a Rivalta Bormida, riscuoten- nari. Cartosio, con un torneo 1+1 “Non solo sport” comunque porterà in conclusione di un produttivo ciclo di alle- do apprezzamenti positivi. Nel tabellone femminile, vin- misto. M.Pr L’ANCORA SPORT 31 AGOSTO 2014 41 Il badminton non si ferma Podismo Bocce sui campi di Acqui nemmeno ad agosto Nel Ferragosto ad Acqui Memorial dedicati vince il genovese Pronzati a Grillo e Fornaro

Acqui Terme. Lungo l’elen- zona partenza. co delle gare durante il perio- Ma veniamo ai risultati: tra do di “sosta” del giornale per gli uomini successo di Corrado cui ci occuperemo solo dell’ul- Pronzati, Cambiaso Risso Ge, tima disputata in città a Ferra- in 30’53” quasi in volata con gosto. Achille Faranda ATA (30’56”). “Buona la prima” per usare Terzo assoluto un ragazzo non un termine cinematografico competitivo che è piombato quando il regista indicava agli sull’arrivo facendo segno di no attori che la scena era venuta con l’indice della mano destra, bene; e buona la prima po- ma stupendo tutti i presenti, tremmo anche dire per la gara davvero bravo! Terzo effettivo di Ferragosto in quel di Acqui Diego Negri, Atl. Cairo, in I partecipanti allo stage di perfezionamento di Oro, in Dani- Terme. Oltre un centinaio i par- 31’36”, quindi Luca Pari del- marca, a cui hanno preso parte anche Reggiardo, Manfri- tenti e per chi, UISP ed Atletica l’Ata Acqui, in 32’23”, molto mi- netti, Servetti e coach Vervoort (ultimo a destra nella foto). Ovadese Ormig, ha organizza- gliorato e Massimo Cavanna, to tutto quanto necessitava per Maratoneti Genovesi (33’35”), la buona riuscita della gara, è sempre su ottimi livelli. Tra le Nonostante l’estate, il Bad- Huyhn Dong. la prova per l’apprezzamento donne lotta accesissima tra minton non è andato in vacan- A seguire, l’attività degli sta- dello sforzo organizzativo. Un Clara Rivera Atl Cairo (18ª as- za. All’assenza di attività agoni- ges è proseguita ad Acqui, con po’ di “confusione” nei premi, soluta) in 36’18” e Silvia Bolo- stica a livello di circuiti e tornei, l’apertura della “Accademia forse non adeguati alla gara gnesi (36’25”) Cambiaso Ris- infatti, ha fatto da contraltare il Nord Olanda”; diretta da Wou- (ma una “prima” desta sempre so, vera rivelazione della sta- continuo susseguirsi di aggior- ter Van Den Hoogen, con la qualche apprensione circa la gione. Terza Cristina Bavazza- namenti e stages di perfeziona- quale gli atleti acquesi, si sono numerica dei presenti), non no, Atl Ovadese Ormig, in mento, a cui gli atleti acquesi sottoposti, a ridosso di ferra- dovrebbe essere motivo di rin- 37’25”, quindi Paola, Zaghi, hanno partecipato numerosi. gosto, in sedute giornaliere di crescimento, ma di stimolo per Triathon Pavese (38’20”), per Per i ‘top players’ dell’Acqui allenamento di cinque ore andare a coprire al meglio, nel- la prima volta alle nostre gare Badminton (Manfrinetti, Reg- complessive distribuite fra la prossima edizione, anche (speriamo di rivederla) e Su- giardo, Garino e Servetti) c’è mattine e pomeriggi. Nella set- questo “buco”. Prima di parlare sanna Scaramucci, Atl Varaz- stata anche una doppia paren- timana appena conclusa, il co- della parte agonistica è dove- ze, 39’02”, competitiva su ogni tesi all’estero, prima in Olanda ach Henri Vervoort ha poi com- roso un ringraziamento all’Am- terreno. Per i nostri portacolori e poi in Danimarca, per segui- pletato il suo personalissimo ministrazione cittadina, alla Ata Acqui, 9ª piazza con Gian- re due distinti cicli di perfezio- tour de force recandosi in Gre- Polizia Locale che con due carlo Manzone, 34’16”, in vero namento, diretti da Henri Ver- cia per allenare gli atleti della moto ha garantito la sicurezza “anno di grazia”; 41ª e sesta voort, Ron Daniels, Andreas nazionale italiana che hanno degli atleti ed alla Protezione donna assoluta Concetta Gra- Acqui Terme. Nel mese di assoluto valore, alcuni di cate- Johansen, Martin Eriksen, Aas svolto in terra ellenica un pe- Civile che, oltre ad offrire la ci, 40’22”, sempre su ottimi li- agosto i campi all’aperto del goria B ma con un lungo pas- Van Zeijl e dal vietnamita riodo di ritiro collegiale. propria sede come “base”, ha velli, 75º Roberto Marchisio in bocciodromo di via Cassaro- sato in serie A, dato vita a ga- presidiato i principali incroci. 45’20” ed 81ª Luciana Ventura gna hanno ospitato due presti- re altamente spettacolari. Una La gara. Partenza alle 9.30 dal 48’20”. Per l’Acquirunners 16º giosi tornei. Il primo valido per giornata di gare che ha portato secondo piazzale della ex ca- Giuliano Benazzo, 35’36”, 25º il memorial “Duilio Willy Grillo” in finale la coppia della Mar- 20º Rally delle Valli Cuneesi serma Cesare Battisti ora piaz- Giuseppe Torielli, 37’52”, 37º si è giocato con la formula a chelli di Ovada, composta da zale Facelli e da qui pianura Fabrizio Fasano, 39’35” e 40º “poule” riservato alle quadret- Luca Piccardo e Piombo Gia- per circa 2.7 km, poi svolta Mauro Nervi 39’59”. Un “bra- te con due giocatori di catego- como ed il Pinerolo nelle cui fi- Conto alla rovescia per il 20º petizione internazionale, nazio- secca a destra nei pressi del vo” a Gianni Caviglia UISP AL, ria “C” e due di “D”. Le gare, di- la milita l’acquese Angelo For- rally delle Valli Cuneesi, in pro- nale e gara storiche. bel Santuario della Madonnal- atleta “di casa nostra” classe rette dall’arbitro Polo di Ovada, naro “u dutur” che ha fatto cop- gramma a Dronero (Cn) da Ecco quindi un “classico” ta con 2 km di salita “tosta” ed 1954 che con il tempo di sono state altamente spetta- pia con Luigi Usseglio. La fina- giovedì 4 a sabato 6 settem- Rally internazionale delle Valli altri 800 mt. circa di ondulato 34’40” si è aggiudicato la cate- colari e seguita da un grande le, giocata davanti a circa due- bre: ultimi giorni di iscrizioni Cuneesi, come negli ultimi an- per svoltare a destra e tornare goria e l’11º posto assoluto. pubblico. Selezione severa cento spettatori ha visto pre- che si chiuderanno lunedì 1º ni, aperto a equipaggi elvetici verso la città con 1 km di di- Cosa aggiungere ancora. che ha portato in finale la valere la coppia ovadese che settembre. Spettacolo assicu- in gara per il Campionato Sviz- scesa impegnativa ed i restan- Già detto del bello e di quanto squadra di casa composta da nel finale è riuscita ad allunga- rato: sono già una sessantina zero Rallyes, 465 km, 11 pro- ti km in leggera discesa sino da rivedere, ci pare che il per- Claudio Obice, Romeo Girardi, re e chiudere sul 13 a 10. A fi- le richieste di iscrizione perve- ve speciali (120 km); un inedi- all’arrivo, dopo 8.2 km, alla fine corso sia davvero valido, im- Nino Petronio e Giuseppe Cal- ne gare applausi per tutti i pro- nute agli organizzatori, lo Sport to Rally nazionale delle Valli della strada di località Valloria pegnativo, ma stimolante e cagno che in finale hanno af- tagonisti con il presidente Giar- Rally Team di Piero Capello & Cuneesi, di circa 350 km, su 8 dove era posto l’arrivo. Una l’organizzazione sta già facen- frontato la “Caddo” di Domo- dini che sottolinea l’ottima riu- C e sono ancora in viaggio ps (80 km), che potrà acco- bottiglietta di minerale per alle- do progetti per il prossimo an- dossola. I portacolori de “La scita della manifestazione: quelle, attese, di quasi tutti i gliere gli equipaggi sprovvisti viare la sete degli arrivati che no. Troppo presto? Meglio par- Boccia - Olio Giacobbe” hanno «Ringrazio tutti gli intervenuti, pretendenti ai vari titoli Irc. Le di licenza internazionale, altri- hanno trovato il ristoro nella tire per tempo e cercare sem- avuto la meglio al termine di la famiglia Fornaro ed i gioca- uniche ricognizioni autorizzate menti esclusi; infine 9º Rally sede della Protezione Civile, in pre di migliorarci. una gara tiratissima, giocata tori che hanno dato vita a gare si svolgeranno domenica 31 storico del Cuneese, 410 km davanti ad un folto pubblico. altamente spettacolari. Un gra- agosto (ore 10-21) e giovedì 4 totali, su 10 prove (110 km). Le Mercoledì 10 settembre 13 a 8 il punteggio finale. Dopo zie anche ai nostri soci e d ap- settembre (ore 10-21). veterane saranno, appena do- il match il presidente Gildo passionati che hanno fatto da Tre gare in una, quest’anno, po le vetture partecipanti al na- Giardini ha ringraziato tutte le cornice all’evento. Abbiamo per l’evento che per la prima zionale, le seconde a tornare quadrette partecipanti e la fa- vissuto una mese di agosto vi- volta è la finalissima per Inter- in pedana. miglia Grillo che ha sponsoriz- vace, interessante, con tanti national Rally Cup Pirelli, cam- Arrivo finale scaglionato nel Arriva il Kung Fu zato l’evento. ospiti sui nostri campi. Un pionato in 5 gare che nel 2014, pomeriggio di sabato 6 set- Altra gara si è giocata mer- buon segnale anche per il fu- al suo dodicesimo anno, mette tembre: il rally nazionale a par- coledì 13 agosto, valida per il turo della nostra società». in palio un montepremi globale tire dalle 16.40, le storiche dal- con il maestro G. Taddei memorial “Cav. Uff. Giulio For- Da sottolineare inoltre, il sopra i 400mila euro, fra premi le 18, l’internazionale dalle naro”, riservata alle coppie, di- buon piazzamento, primo po- in denaro (230mila euro), par- 18.30. vise in gironi per le categorie sto a pari merito, di Armino Al- tecipazioni agonistiche gratuite Informazioni: 011 9771993 e Acqui Terme. La città di Ac- BD, CC, e CD. Ventisette le bino e Candido Sarpi, in una ed altri bonus. E perciò, com- www.sportrallyteam.it qui Terme si prepara all’arrivo società iscritte che in campo gara “libera” con sedici coppie del grande maestro Gianluca hanno schierato giocatori di giocata sui campi di Ovada. Taddei. Ad ospitarlo, la Scuola di Danza e Arti Orientali A.S.D. Baseball serie B federale 33º Rally Valli del Bormida Al Munaa, affiliata Endas e re- gistrata al Coni, unica associa- zione sul territorio acquese in- Il rally Valli del Bormida dice anno insignita del titolo di “Cit- teramente dedicata alle disci- “trentatre” e dimostra di essere tà europea dello sport” e ritor- pline orientali. Cairese al 3º posto in buona salute. Il rinnovato no, per il CO notturno in piazza Gianluca Taddei, maestro di gruppo degli organizzatori, ora Italia a Millesimo. Dove, alle Kung Fu tradizionale cinese, presieduto da Renzo Ghi, uno 8.31 del giorno dopo, si riac- Tai Chi Quan e Yoga tradizio- dei fondatori del Rally club Mil- cenderanno i motori e scatterà nale indiano, studia e insegna lesimo, ha lavorato anche in la sfida vera e propria: 281 i da oltre trent’anni le discipline agosto per mettere a punto per km totali, 60 quelli relativi alle orientali in tutti i suoi aspetti e bene la trentatreesima edizio- ps, tre tratti (“Giovetti”, “Quaz- sfumature acquisendo un con- ne della gara savonese, valida zo” e “Scravaion”) da percorre- siderevole bagaglio tecnico per il Trn e quest’anno in pro- re due volte. che lo porterà a fondare pres- gramma sabato 4 e domenica “È nostra intenzione - osser- so il Palazzo del Principe di della sede di Genova e con la 5 ottobre. vano al Comitato organizzato- Genova, il Centro Italiano Di- società S.B.S. Secret Bureau Anche se manca ancora re di Millesimo - di offrire ai vulgazione Arti Orientali del of Safety in qualità di vice di- qualche giorno al 4 settembre, partecipanti un rally come quale è Presidente. rettore generale e direttore tec- data di apertura delle iscrizioni, sempre impegnativo e tecnico, Uno dei più grandi meriti di nico tattico operativo. che si chiuderanno il 27 set- che però dia loro soddisfazio- Gianluca Taddei è senz’altro il La presentazione del maestro tembre, c’è già attesa e fer- ne indipendentemente dal ri- progetto rivolto ai giovani, una Taddei, che offrirà durante La Cairese conclude nel mi- lanciatori che si sono alternati mento per la classica valbor- sultato finale conseguito”. mano tesa soprattutto nei con- l’open day la possibilità di co- gliore dei modi la stagione del nelle due partite, Gallo e Baisi midese, che quest’anno sarà Arrivo in piazza Italia a Mil- fronti di quelli con maggiori dif- noscere e provare l’antica arte campionato di serie B 2014, nella prima, Deandreis e Paliz- caratterizzata da una partenza lesimo alle 16.30, con premia- ficoltà, legate alle più sfaccet- del Kung Fu a chiunque voglia inanellando ben 5 vittorie con- zotto nella seconda. Citazione simile a quella del 2008, quan- zione sul palco. tate problematiche, che siano avvicinarsi ad essa, avverrà secutive negli ultimi 5 incontri. particolare per un grande ve- do fu finale di Coppa Italia. Il Sul sito del Rally club Mille- familiari, dovute all’alcool o al- mercoledì 10 settembre dalle Dopo la bella vittoria casalinga terano, Max Palazzina. via, infatti, sarà dato nel po- simo (www.rallymillesimo.it) so- la droga, ma con il denomina- ore 18 alle ore 20 in via So- contro l’Ares, i biancorossi Con questo splendido finale meriggio di sabato 4 ottobre da no già disponibili la cartina del tore comune di una profonda prano 86 presso la sede Evo- hanno conquistando due pe- la Cairese ha decisamente Millesimo, con cerimonia percorso, la tabella tempi e di- sofferenza di fondo che la so- lution Club Palestre di Acqui santissime vittorie in trasferta scalato la compattissima clas- d’apertura a seguire in quel di stanze, il programma della ga- cietà spesso sottovaluta. Terme, con i saluti del Sindaco a Rho domenica scorsa. Pro- sifica arrivando a posizionarsi Cairo Montenotte, dallo scorso ra ed il modulo per le iscrizioni. Il maestro ha partecipato con Enrico Silvio Bertero. tagonisti della giornata Stefa- al 3º posto dietro a Settimo e la sua scuola e le sue succur- Per maggiori informazioni no Bellino, Pascoli, Ferruccio, Vercelli, ma ancora in attesa sali a vari programmi televisivi, sull’evento, sui corsi della Palizzotto e Barlocco. dei recuperi proprio tra Setti- Tamburello, al Monte lo scu detto a importanti eventi tra cui quel- scuola e sulle lezioni di prova Nell’ultima giornata la Caire- mo, Vercelli e Sanremo. Cal- li diretti dal Coni e manifesta- gratuita di danza orientale, se ha letteralmente travolto i colatrice alla mano i bianco- Ovada. Il campionato di tam burello, serie A, si è chiuso con la zioni organizzate dall’Associa- danza del ventre, bollywood Cabs di Seveso con una dop- rossi, a seconda dei risultati vittoria del Monte, che si aggiudica lo scudetto, battendo in fina- zione Italo Cinese Italiana; ha (danza indiana), tai chi quan, pia netta vittoria. Scatenati con dei recuperi, potrebbero anche le il Solferino per 13-4. collaborato con grandi enti yoga e fit burlesque (danza-fit- la mazza Roberto Ferruccio, arrivare al secondo posto a pa- Per quanto riguarda il Carpeneto, una delle otto squadre sce- quali l’Esercito Italiano in qua- ness), contattare il numero Bellino, Berretta e Barlocco. ri con Vercelli e Sanremo e se in campo per disputare i playoff, il 10 agosto sul campo di No- lità di consulente e trainer, con 331.5212360. Determinante Carlo Palizzotto quindi, a seconda del criterio arna, è stato battuto dal Medole per 13-6. la International Crime Analysis Per una migliore organizza- che ha spinto a casa Bellino che verrà adottato, avere una Il prossimo appuntamento con il tamburello di serie A è per do- Association (ICAA) in qualità di zione è consigliata la prenota- per il punto necessario. Molto chance di accedere ai playoff menica 7 settembre, quando prenderà il via la Cop pa Italia. trainer e coordinatore tecnico zione. bene ovviamente anche i 4 per la serie A. L’ANCORA 42 31 AGOSTO 2014 SPORT

Pallapugno serie A Pallapugno serie B Risultati e Classifiche Pallapugno

Roberto Corino si riprende Bubbio solo al comando Serie A bio-Speb ; a Castagnole Lanze: Play off - Quinta giornata: Castagnolese-Ricca; Domeni- A.Manzo-Albese 11-5 ; Imperie- ca 7 settembre ore 16 a Pieve di Paolo Vacchetto si inceppa In crescita il Cortemilia se-Monticellese 4-11; Pro Spi- Teco: Valle Arroscia-Neivese. gno-Canalese 11-6. Prima di Serie C1 ritorno: Pro Spigno-Albese 6- Girone verde - Quarta ritor- Giochi fatti, o quasi, tra le sei conquista il primo gioco, poi Bubbio. È l’anno del Bub- 11; Monticellese-Canalese 1-11; no : Vendone-Priocchese 11-0 squadre che lottano nei play off Corino allunga i colpi, conqui- bio. La squadra del presidente Imperiese-A. Manzo si è gioca- forfait ; Valli Ponente-Monastero per conquistare il posto in se- sta cinque giochi filati il primo a Roberto Roveta guida la clas- ta mercoledì 27 agosto. Bormida 11-5 . Ha riposato il Val- mifinale. Albese, Cnalese e A. quindici, il secondo a trenta, il sifica del campionato cadetto Classifica: Albese (M. Vac- le Arroscia. Manzo guidano nell’ordine la terzo ancora a trenta, il quarto con un ruolino di marcia impor- chetto) p.ti 25; Canalese (Cam- Classifica: Valle Arroscia classifica e non si vede, so- con fallo decisivo di Voglino e tante, (venti vittorie in ventidue pagno; p.ti 22: A. Manzo (R. Co- (Molli) p.ti 6, Valli Ponente (Rus- prattutto dopo la sconfitta di l’ultimo gioco del match a quin- gare), gioca una pallapugno rino) p.ti 19; Pro Spigno (P. Vac- so) 5; Monastero Bormida Paolo, il più giovane dei Vac- dici. piacevole e non fa sconti sia chetto) p.ti 17; Monticellese (A. (R.Pellegrini) p.ti 4; Priocchese chetto, nel match di martedì Al termine Roberto Corino che il campo sia la piazza del Dutto) p.ti 15; Imperiese (Le- (S. Busca), Vendone (Olivieri) sera contro l’Albese del fratello ha detto: «Dopo due sconfitti ci Pallone di Bubbio o gli sferiste- vratto) p.ti 11. p.ti -1. Massimo, chi possa metter siamo parlati ed ho chiesto ai ri sparsi tra Liguria e Piemon- Prossimo turno - Seconda Prossimo turno - ultima se- becco. miei giovani compagni di gio- te. Provano a tenergli testa la di ritorno: Sabato 6 settembre conda fase: Si è giocata mer- La sfida di martedì, 27 ago- care tranquilli. Ci siamo riusciti Canalese, a quota diciannove ore 21 a Alba: Albese-Monticel- coledì 27 agosto. sto, al comunale di Spigno ha e pur senza Raimondo in pan- come il San Biagio che però ha lese; Domenica 7 settembre ore Serie C2 Massimo Marcarino capita- Undicesima ritorno: Pro Pa- tolto ogni illusione ai giallover- china, che comunque ha ben una gara in più. Gli altri arran- no del Bubbio. 17 a Spigno Monferrato: Pro di, che comunque agli spareg- preparato la gara, abbiamo cano soprattutto l’A.Manzo di Spigno-Augusto Manzo; ore 21 schese-Castellettese 11-9 ; gi per riempire il quarto “buco” giocato un’ottima partita». Santo Stefano Belbo che non è a Canale: Canalese-Imperiese . Speb-Pontinvrea 11-2; Corte- partono favoriti. IL resto è sto- Pro Spigno 5 ancora riuscita ad dare una giocare il posticipo della deci- Terza ritorno : Mercoledì 10 set- milia-Bistagno 11-8 ; Monticelle- ria nota. La Canalese di Cam- Albese 11 svolta ad un campionato che, ma di ritorno contro la Cara- tembre ore 21 a Canale: Cana- se-Spes 3-11; Mombaldone- pagno pur con qualche intop- Nulla da fare per Paolo Vac- alla vigilia, vedeva il quartetto gliese di Enrico Panero. Posti- lese-Albese ; a Dolcedo: Impe- Spec 11-8; Virtus Langhe-Pe- po, non ha mai dato l’impres- chetto; il fratello Massimo e tut- guidato dal giovin Fabio Gatti cipo resosi necessario per l’in- riese-Pro Spigno; Giovedì 11 veragno 5-11 ; Bormidese-Albe- sione d’andare in difficoltà e al- ta la squadra non fanno sconti tra le squadre di prima fascia. disponibilità della piazza del settembre ore 21 a Monticello: se 0-11 trettanto hanno fatto i belbesi e lasciano ai gialloverdi solo l’il- Chi sta poco alla volta risalen- Pallone dove si disputa un tor- Monticellese-Augusto Manzo Classifica: Speb (Martino) della santostefanese A. Manzo lusione di un ingresso in semi- do la china è il Cortemilia di neo di volley. Interessante la Play out - Quinta giornata: p.ti 21; Albese (Politano) p.ti 20; di Roberto Corino. finale, diretto, senza passare Enrico Parussa che ha vinto le sfida di venerdì 5 settembre, Subalcuneo-Monferrina 11-9; Spec Cengio (Suffia) p.ti 17; Roberto Corino che nel agli spareggi, che sino a pochi ultime tre gare. sempre in piazza del Pallone Virtus Langhe-Merlese 11-3; ha Spes (Manfredi), Peveragno match contro Massimo Vac- minuti prima del match sem- Valle Arroscia 5 dove approda la Speb San riposato la Pro Paschese. Prima (D.Bessone) p.ti 16; Mombal- chetto, valido per la quinta gior- brava ancora possibile. Bubbio 11 Rocco di Paolo Panero. di ritorno: Pro Paschese Mon- done (Viazzo) p.ti 15; Pontin- nta, davanti ad oltre 500 tifosi, La sfida al comunale di via Ro- A Pieve di Teco con il vento in Bormidese 4 ferrina 5-11; Merlese-Subalcu- vrea (Adriano), Pro Paschese ha vinto per 11 a 5, dando un ma, davanti ad un discreto favore di battuta che Massimo Cortemilia 11 neo si è giocata mercoledì 27 (Boscotti), Castellettese (Bo- importante segnale agli avver- pubblico, è durata un tempo. Marcarino ha sfruttato alla per- Quando il pallone “gli va via” agosto. Ha riposato la Virtus lan- nello) p.ti 12; Bistagno (Sartor) sari. Nel primo bormidesi e langhet- fezione, il Bubbio prende e por- Enrico Parussa può battere ghe. p.ti 10; Cortemilia (Patrone) p.ti Con Riella ”spalla” e Iberto ti si sono equivalsi; un gioco ta a casa il ventesimo punto su chiunque. È quello che sta suc- Classifica: Subalcuneo (Ra- 9; Virtus Langhe (S. Giordano) terzino al muro, i belbesi han- per parte, buone giocate, Pao- ventidue gare. Dai numeri cedendo al giovane battitore, viola) p.ti 18; Monferrina (Gal- p.ti 4; Monticellese (Penna), Bor- no offerto una grande presta- lo che sfrutta una battuta a li- sembrerebbe una partita facile classe ’97, guidato in panchina liano) p.ti 16; Virtus Langhe (D. midese (Malacrida) p.ti 2. zione dopo un inizio play off a vello del fratello, mentre Dotta ma è solo nella seconda parte da Felice Bertola, che a Bormi- Giordano) p.ti 14; Merlese (Dan- Prossimo turno - dodicesi- fari spenti. Di contro l’Albese da una parte e Voglino dall’al- del match che i bormidesi sono da contro quell’Ivan Orizio che na) p.ti 7; Pro Paschese (Feno- ma di ritorno. Si è giocata in ha manifestato lacune sulla li- tra fanno il loro dovere. Si va riusciti a prendere il largo. Il pri- è giocatore di talento, forse mai glio) p.ti 2. settimana. Tredicesima e ulti- nea dei terzini con il duo Diego sul 5 pari e nulla fa presagire mo tempo è stato equilibrato, pienamente espresso, ha fatto Prossimo turno - Seconda ma di ritorno: Giovedì 4 set- Gligliazza e Arossa messi in una ripresa a senso unico. In con i liguri tenuti a galla da un letteralmente impazzire gli av- ritorno : Domenica 31 agosto tembre ore 21 a Cortemilia: Cor- difficoltà dalla scaltrezza di Co- realtà la “Pro” ci prova, tiene Semeria preciso e puntuale al versari. Battute “alla mano” che ore 16 a Vignale Monferrato: temilia-Monticellese ; a Roddi- rino che anziché scambiare a botta in quasi tutti i giochi ma si “ricaccio”. Un gioco per parte hanno mandato il tilt gli avver- Monferrina-Merlese; Lunedì 1 no: Virtus Langhe-Bistagno ; a cercato prima possibile la riso- scioglie quando è il momento sino al 4 pari poi il 5 a 4 per sari incapaci di ricacciare un settembre ore 21 a Dogliani: Vir- Scaletta Uzzone: Castellettese- luzione con palla a terra. di conquistare il “quindici” deci- Bubbio che, soffrendo, è riusci- pallone che assumeva traietto- tus Langhe-Pro Paschese . Ri- Mombaldone ; a Pontinvrea- Parte forte Corino che si por- sivo. Così, senza strafare con to a chiudere sul 6 a 4. Ripresa rie impraticabili. E così il bian- posa la Subalcuneo. Spec ; a Bormida: Bormidese- ta sul 3 a 0. L’Albese chiede il un Massimo Vacchetto in palla, senza storia, i bubbiesi in cam- coverdi del quartetto “Marchi- Serie B Spes ; a Madonna del Pasco: time out. Risale e si porta sul 3 un Voglino chirurgico nelle sue po con Marcarino, Marcello Bo- sio Nocciole” hanno sgretolato Nona ritorno: A.Manzo- Nei- Pro Paschese-Albese ; a San a 2. giocate, l’Albese infila sei gio- gliacino, Maurizio Bogliacino e gli avversari. 8 a 2 alla pausa, vese 8-11; Canalese-Speb 11-3 ; Rocco di Bernezzo: Speb-Pe- Corino sostenuto dalla squa- chi filati. Non fa drammi il cav. Voglino, hanno concesso un concessi ancora due giochi pri- San Biagio-Imperiese 11-3 ; Ca- veragno. dra fa 4-2 (a trenta) e poi 5-2 Traversa, patron dei giallover- solo gioco. Soddisfazione in ma di un rassicurante 11 a 4. stagnolese-Bormidese 11-10; Juniores fascia A - girone blu con punto decisivo di Iberto. La di: «È andata così, loro sono casa biancoazzurra con il d.t. Prossimi turni: Il Cortemilia Caragliese-Ricca 11-6; Corte- Terza di ritorno: Imperiese- capolista torna sotto con due stati bravi noi non abbiamo gio- Elena Parodi che dice: «Ora torna in campo venerdì 5 set- milia-Peveragno 11-3 ; Valle Ar- Cortemilia 0-9; Peveragno-Ric- giochi ma ancora locali che cato ai livelli del match contro non dobbiamo abbassare la tembre, alle 21, tra le mura roscia-Bubbio 5-11. Decima di ca 9-0. chiudono sul 6-4 alla pausa Campagno. Vorrà dire che il guardia. Ci restano quattro par- amiche, per il match contro ritorno: Neivese-Canalese 9- Classifica finale: Peveragno delle 22.22. posto in semifinale lo cerche- tite da giocare e l’obiettivo è l’Imperiese di Giovanni Ranoi- 11; Ricca-San Biagio 0-11; Bor- e Cortemilia p.ti 5; Ricca p.ti 1; Nella ripresa M. Vacchetto remo attraverso gli spoareggi» quello di conservare il primato sio che è un buon battitore ma midese-Cortemilia 4-11, Impe- Imperiese p.ti 0. che, insieme al secondo posto, ha a supportarlo ha squadra di riese-Castagnolese 10-11; Pe- Peveragno primo e Cortemi- Pallapugno serie C2 vale l’accesso diretto in semifi- baldi giovanotti di belle speran- veragno-A.Manzo 7-11; Bubbio- lia secondo per differenza giochi nale e ci consente di evitare ze e nulla più. Per l’undicesima Caragliese si gioca martedì 2 scontri diretti. spareggi che potrebbero esse- di ritorno l’Augusto manzo di settembre alle 21 a Bubbio. Allievi - fascia A - Quarti di fi- re molto pericolosi». Fabio Gatti, giocherà, in casa, Classifica: Bubbio (Marcari- nale: Bistagno-Neivese B (an- Prossimo turno: Il Bubbio tor- mercoledì 3 settembre alle 21, no) p.ti 20; Canalese (Dutto), data 9-5; ritorno lunedì 1 set- Tiene botta Mombaldone na in campo, tra le mura ami- contro la Bormidese di Ivan San Biagio (Pettavino) p.ti 19; tembre ore 21 a Neive). che, martedì 2 settembre per Orizio. Neivese (S.Adriano) p.ti 16; Ca- Pulcini - fascia B - Quarti di fi- stagnolese (Burdizzo) p.ti 14; nale: Peveragno-Bubbio B (an- ancora k.o. il Bistagno Si è giocato a Pontinvrea Cortemilia (Parussa) p.ti 13; Pe- data 8-5; ritorno martedì 2 set- veragno (Gerini) p.ti 12; Bormi- tembre ore 19 a Bistagno). dese (Orizio) p.ti 10; Speb (P.Pa- Promozionali. Fascia A - Quar- nero) p.ti 9; Caragliese (E.Pa- ti di finale: A.Manzo A-Albese nero), A.Manzo (Gatti), Valle Ar- 0-4 e 2-4; Cortemilia-Castino 4- Alla Don Dagnino la roscia (Semeria) p.ti 8; Imperie- 1 e 4-0; Spes-Valli Ponente 4-1 se (Ranoisio) p.ti 4; Ricca (Ros- e 4-1; Alta Langa-Speb 4-0 e 4- so) p.ti 3. 3. Semifinali: Albese-Cortemi- coppa prov. di Savona Undicesima ritorno: Merco- lia; Alta Langa-Spes. ledì 3 settembre ore 21 a S.Ste- Fascia B - Quarti di finale: fano Belbo: A. Manzo-Bormide- Monferrina A-Priocchese 4-2, 2- se; Giovedì 4 settembre ore 21 4, 3-4; Gottasecca-Acqui Ter- a Canale: Canalese-Peveragno; me 4-1 e 4-1; Pontinvrea-Ven- Venerdì 5 settembre ore 21 a done 4-0 e 4-1; S.Biagio-Pro Caraglio: Caragliese-San Bia- Paschese 3-4, 4-1 e 4-0. Semi- gio ; ore 21 a Cortemilia: Corte- finali: Gottasecca-Priocchese; milia-Imperiese ; a Bubbio: Bub- Pontinvrea-S.Biagio. Pallapugno serie C1 Sconfitta per il Monastero Bormida

Il Monastero Bormida, che nella seconda fase è stato inserito Il Mombaldone. nel girone “verde”, non è riuscito a cambiare marcia ed ha con- tinuato il suo cammino tra pochi “alti” e tanti “bassi”. Nella pe- nultima gara, in terra ligure, contro il Vali del Ponente, in una sfi- Nel campionato di serie C2, match. Nella seconda parte gli Pontinvrea. La Don Dagni- Roberto Pizzorno, ha presen- da decisiva per arrivare al secondo posto, il quartetto valbormi- che in settimana ha affrontato ospiti cambiano registro, Sartor no di Fabio Novaro, Albert Ca- ziato il presidente della Provin- dese, guidato dal giovane Riccardo Pellegnini non è andato ol- la penultima giornata della pri- aumenta di giri in battuta sino pato, Diego Divizia e Lorenzo cia di Savona, Angelo Vacca- tre i cinque giochi. Dice il d.t. Dino Stanga - «Abbiamo giocato ma fase e dopo la coppa Italia ad arrivare ad impattare sull’8- Durante ha conquistato a Pon- rezza, che ha sostenuto e con- una bruttissima partita soprattutto il nostro battitore». Non usa tornerà in campo a metà della 8. 17esimo gioco che vede tinvrea la prima edizione della tribuito fortemente a questa ini- mezzi termini il tecnico bormidese per definire la sconfitta contro prossima settima per l’ultimo quattro cacce ravvicinate non Coppa Provincia di Savona di ziativa, il vice sindaco di Pon- il quartetto ligure. «Malissimo Riccardo Pellegrini sia in fase di turno, a tenere alto il blasone sfruttate dal Bistagno; il Corte- pallapugno. Nel triangolare tinvrea, con delega allo sport, battuta che al ricaccio nonostante questo la squadra ha cercato della val Bormida ci ha pensato milia sfrutta i regali e vince per svoltosi nello sferisterio “Bada- Gianni Pastorino e il vice pre- di stare a galla con le volitive prove di Rossi e Di Cerchi e Angelo il Mombaldone che, battendo la 11-8. no” il team di Andora, guidato sidente della Associazione Na- Pellegrini. Con questa sconfitta molto difficilmente riusciremo ad Spec di Cengio, altra valbormi- Mombaldone 11 dal direttore tecnico Giulio Ghi- zionale Amici dello Sport, Re- approdare al secondo posto che vuol dire qualificazione al giro- dese ma dell’altro ramo, si piaz- Spec 8 gliazza, ha battuto nell’ordine nato Italo De Feo. ne successivo». za oltre la metà classifica lonta- Bella vittoria interna per Viaz- (5-1) il Vendone di Simone no dalle prime della classe. Più zo e compagni in quella che lo Faccio, Manuel Basso, Loren- in basso il Bistagno ed il Corte- stesso battitore mombaldonese zo Siffredi e Simone Bottini e il Coppa Italia di pallapugno. Tre giorni di balôn a Dogliani milia, mentre il Pontinvrea, uni- definisce - «La miglior partita Pontinvrea di Marco Adriano, ca rappresentante della valle della stagione, per intensità nu- Andrea Imperiti, Paolo e Ales- Tutto pronto per la tre giorni di finali con in palio la Coppa Italia di balôn - trofeo Ubi Banca Re- Erro, naviga senza infamia e mero limitatissimo di falli e otti- sio Astengo (3-2). I pontesini gionale Europea, in programma venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 agosto a Dogliani: tre gior- senza lode a metà classifica. mi scambi». Primo tempo in del tecnico Daniele Bertolotto ni di grande pallapugno che quest’anno andrà in scena allo sferisterio “Renzo Franco”, grazie al- Cortemilia 11 equilibrio chiuso sul 5-5, ripre- si sono poi imposti per 6-1 sul la collaborazione della Virtus Langhe. Il clou la finalissima di serie A, dove andrà in scena la rivin- Bistagno 8 sa ancora con un gioco per Vendone del presidente Giu- cita della scorsa stagione tra l’Albes e Canalese: Massimo Vacchetto e Bruno Campagno scen- Gara dai due volti quella an- parte poi allungo di Viazzo so- seppe Basso. Gli incontri, di- deranno in campo sabato 30 agosto alle ore 21 per aggiudicarsi l’ambito trofeo. data in scena nello sferisterio di stenuto dal mancino Gonella. retti dall’arbitro Marco Vergani, Finali coppa Italia - trofeo Ubi Banca Regionale Europea -sferisterio “Renzo Franco” di Doglia- Cortemilia; prima parte domi- Mombaldone chiude sull’11 a 8. si sono svolti a tempo della du- ni. Assoluti: Albese-Canalese 30 agosto ore 21; Serie B: S.Biagio-Canalese 29 agosto ore 21. Se- nata in lungo e in largo da Pa- Mombaldone ha schierato rata di 45’ ognuno. Alla mani- rie C1: Neivese-Valle Arroscia 31 agosto ore 21. Serie C2: Albese-Speb 31 agosto ore 16. Under trone e compagni che volano Viazzo in battuto, Gonella da festazione, organizzata dal 25: S.Leonardo-Neivese 30 agosto ore 14.30. Juniores: Peveragno-Canalese 31 agosto ore 10. via su un 8-2 che sembra esse- spalla e sulla linea dei terzini Comitato Provinciale della Fi- Allievi: Virtus Langhe A-Monferrina 30 agosto ore 10.30. Esordienti: Ricca-Spec 31 agosto ore re sentenza già finale sul Goslino padre e figlio. pap di Savona, presieduto da 14.40. Pulcini: Canalese-Valle Arroscia 29 agosto ore 17. L’ANCORA OVADA 31 AGOSTO 2014 43

Previsioni vendemmiali 2014 Padre Ugo Barani sulla Sanità locale Le nuove tasse comunali “Speriamo nell’asciutto “Occorre scegliere contro Scadenzario au tunnale per raccolto soddisfacente” l’emorragia dei servizi” di Tari, Tasi ed Imu

Ovada. Sulla situazione at- tutto dei più deboli. Ovada. Quando il giornale gherà 117 euro anziché i 130 tuale della Sanità nella zona L’efficienza e la razionaliz- sarà in edicola, qualche letto- del 2013; un alloggio di 140 di Ovada dice il presidente zazione delle risorse impron- re avrà già ricevuto l’avviso di metri quadri abitato da quattro dell'Osservatorio Attivo, pa- tata a criteri di equità, che ga- scadenza della Tari, la nuova persone pagherà 322 euro an- dre Ugo Barani. rantisce minore spesa e ser- tassa comunale sui rifiuti. ziché i 335 del 2013. “Nel corso della prima se- vizi essenziali alle fasce indi- La ditta incaricata della spe- Seguirà poi, ad ottobre, la duta della IV Commissione, viduate a rischio e da tutela- dizione, infatti, ha avviato la prima rata della Tasi, che ad l’assessore regionale alla Sa- re, è un’impresa difficile ma procedura di invio. Inizia così Ovada sarà applicata solo sul- nità piemontese, Antonio Sait- non impossibile. un lungo periodo di scadenze le abitazioni principali non gra- ta, ha annunciato che in au- Per provarci senza sottin- di tasse e di imposte comuna- vate dall’Imu. L’aliquota è del- tunno disporrà il rinnovo dei tesi, occorre conoscenza co- li, definite nello scorso mese di lo 0,33% con detrazioni varia- vertici delle aziende sanitarie, mune e concertazione, rico- luglio. bili a seconda delle rendite ca- anticipando la naturale sca- noscere ad ogni interlocuto- Comincia, appunto, la Tari, tastali (100 euro fino a 250 eu- denza contrattuale prevista re, del centro o della perife- che si potrà pagare in unica ro di rendita, 30 euro per ren- per la primavera 2015. ria, istituzionale o sociale, la soluzione entro il 16 settembre dite tra 251 e 400 euro) e del Inoltre ha comunicato che giusta credibilità, l’adeguata oppure in tre rate (16 settem- numero dei figli minori a carico la selezione dei nuovi dirigen- considerazione, il giusto va- bre, 16 novembre e 16 genna- (25 euro ciascuno). ti sarà estesa ai nominativi lore. io 2015). Le tariffe sono diver- Infine a dicembre la secon- Ovada. Sulla prossima ven- che percentuale è presto per idonei a livello nazionale e Non siamo compiacenti sificate a seconda delle super- da rata dell’Imu e della Tasi. demmia 2014 e sull'andamen- dirlo. Per quanto riguarda i non più limitata all’ambito re- all’assessore se farà decade- fici, del nucleo familiare e Per quanto riguarda l’Imu, in to attuale nei vigneti della zo- prezzi, come sappiamo non gionale. re i dirigenti che non ci hanno dell’attività merceologica in ca- città è stata portata all’1,06% na di Ovada abbiamo sentito sono legati alla qualità o alla È un’assunzione diretta di ascoltato ma ne avremo sti- so di utenze non domestiche. su tutti gli immobili tranne i ne- due esperti ed appassionati vi- domanda del mercato. Sap- responsabilità che dimostra ma se comprenderà le ragioni Per tutti sarà un po’ più bassa gozi e capannoni artigianali gnaiuoli, Italo Danielli di Mola- piamo che negli ultimi anni si coscienza e tempestività di del montante disagio sociale della Tares pagata lo scorso utilizzati direttamente dai pro- re e Mario Camera di Tagliolo. sono attestati ben al di sotto intervento e confidiamo si vo- che provoca la perdita conti- anno, perché è sparito il con- prietari, immobili per cui si fer- Danielli, presidente zonale del prezzo che consente ai vi- gliano privilegiare senza falsi nua di servizi sanitari e l’iso- tributo di trenta centesimi a ma allo 0,99%. di Confederazione Italiana ticoltori di ricavare il giusto red- proclami capacità e meriti dei lamento in cui si affanna tutto metro quadrato da versare al- Stessa aliquota dello 0,99% Agricoltori: “La previsione per dito, diventando la prima cau- candidati, si tratti o meno di l’Ovadese. lo Stato. Per esempio un al- per le abitazioni concesse in la vendemmia 2014, a poche sa dell'abbandono dei vigneti. nominativi locali. L’Osservatorio è consape- loggio di 80 metri quadrati abi- uso gratuito ai parenti di primo settimane dal suo inizio, si Questo credo sia un buon mo- La Sanità è un cardine del- vole delle difficoltà economi- tato da una sola persona pa- grado in linea retta. mantiene sempre incerta. tivo, da parte di chi acquista, di l’attività pubblica, indice signi- che e finanziarie che impon- Anche le prime settimane di cercare di dare un po’ di respi- ficativo dello sviluppo e della gono ripensamenti sulle politi- agosto sono trascorse con ro ai viticoltori in un' annata do- crescita di ogni società. Ora che di sviluppo sanitarie ma La raccolta dei funghi temperature molto al di sotto ve per noi sono lievitati consi- c’è bisogno di scelte corag- non può che far rilevare che, delle medie stagionali e con derevolmente i costi a causa giose per arrestare l’emorra- sottraendo diritti a chi ne ha rinviata a settembre... frequenti temporali, fortunata- del maggior numero di tratta- gia di servizi e la caduta di meno, si aumentano povertà mente non di grande violenza. menti antiperonosporici. credibilità a cui i territori peri- e diseguaglianza. Molare. Chi si aspettava la seconda “bolata” di funghi per la fi- Questo quadro rende certa- Certo la remuneratività della ferici, e noi lo sappiamo bene, Confida comunque che il ne di agosto, dopo quella imprevista ma graditissima di luglio, ri- mente difficile ipotizzare la coltivazione dell’uva si rag- sono spesso condannati. nuovo corso che l’assessore marrà deluso. qualità media delle uve dolcet- giungerà quando avremo risol- Non è un mistero che alcu- sembra voler imprimere costi- Non così gli appassionati ed i veri “fungaioli”, perfettamente a to. Chi in vigneto è riuscito a to i problemi “più terreni” che ne scelte siano state effettua- tuisca motivo di riflessione al- conoscenza della situazione meteorologica per il settore. Infatti contenere i forti attacchi di pe- non sono legati alla meteoro- te dai vertici aziendali senza le istituzioni locali e promuo- è piovuto, anche frequentemente, nella seconda metà di agosto, ronospora e di oidio ha ancora logia. L’elenco è lungo, dalla considerare i pareri contrari e va la capacità di dialogo e lo ma non in modo sufficiente per trovare funghi nei boschi, a me- i grappoli sani e di conseguen- flavescenza dorata ai danni discordanti, tanto provenisse- spirito di servizio, che sono la no che siano i comunque non disprezzabili “galletti”. za minori problemi. La grande sempre maggiori causati dagli ro dagli organi di controllo base indispensabile per ogni Molto meglio, per la formazione di porcini ed ovoli, una piog- umidità ha fatto ingrossare ungulati, situazioni su cui co- quanto dalla voce, come la giusta rivendicazione in favo- gia magari non copiosa e temporalesca ma duratura e continua, molto gli acini e anche le di- me associazione abbiamo sol- nostra, della gente e soprat- re della nostra gente.” nell'ordine di uno/due giorni consecutivi, e tale da bagnare suffi- mensioni dei grappoli è supe- levato a più riprese il proble- cientemente il sottobosco, da cui poi trae origine quella muffa riore alla media ma ciò nono- ma. Devo dire con un esito de- Ci scrive Lorenzo Pastorino “madre” dei prelibati e profumati funghi nostrani. stante l’uva è ancora nella cisamente non soddisfacente. Dunque bisogna attendere ancora un po' e vedere quel che condizione di maturare bene e La remuneratività del vigneto faranno, come tempo e piovosità, gli ultimissimi giorni d'agosto nei tempi soliti. nell’Ovadese si raggiungerà e soprattutto poi settembre, del resto il mese più di tutti vocato e Adesso abbiamo bisogno sopratutto quando un alto li- naturale per la raccolta dei funghi. dell’ultimo periodo cruciale con vello medio qualitativo dei vini, “Il Comune si occupi un clima il più asciutto possibi- accompagnato da un'efficace Il 28 agosto allo Story Park le, certamente con un po' di promozione di territorio farà sole pieno e con delle tempe- aumentare considerevolmente di quello che esiste...” rature nella norma del periodo la domanda dei nostri vini, co- fine agosto-inizio settmbre. In struendo quello che territori a questa estate 2014 così ano- noi vicini hanno fatto (Moscato Ovada. Ci scrive Lorenzo spese, il cittadino ignorante si “Ovada cinema e musica” mala meteorologicamente an- e Gavi)”. Pastorino. domanda se sia proprio ne- che il vento adesso ci può es- Camera: “Speriamo che il “Mi permetto di scrivere al cessario imbarcarsi in una sere utile per mantenere i tempo finalmente metta giudi- Vostro giornale per esporre al- nuova impresa faraonica. E per una serata be nefica grappoli asciutti. zio da qui all'inizio della ven- cune considerazioni sulle re- se anche si riuscisse a realiz- Se queste previsioni si av- demmia, per salvare il salvabi- centi polemiche riguardanti il zare un nuovo parco, poi chi vereranno almeno in parte e i le. Ma il raccolto è ormai com- bilancio del Comune di Ova- gli garantirà l'opportuna cura viticoltori avranno diradato e promesso dall'eccessiva umi- da. e manutenzione? arieggiato bene, potremmo dità presente in vigna nel pe- Abbiamo appreso dai gior- Ricordiamo e non dimenti- avere ancora un raccolto buo- riodo estivo cruciale e dalla nali che Tasi ed Imu, per gli chiamo la disgraziatissima Via no. Queste condizioni scon- troppa pioggia caduta in questi ovadesi, saranno particolar- del Fiume, il costosissimo giureranno l’insorgere di mar- ultimi mesi. Nonostante 11 trat- mente salate. Il Comune deve Story Park e la contestata ciume. Sicuramente non sarà tamenti col verderame, gli at- fare quadrare i conti ed i tra- asfaltatura della strada del la “miglior vendemmia del se- tacchi di peronospera ci sono sferimenti dallo Stato verso gli Termo. colo”, probabilmente avremo stati, con le conseguenze del enti locali continuano a ridursi. Ed allora, il cittadino “igno- vini con un tenore alcolico in- caso e a tutto svantaggio della Il cittadino, quando sente rante” si chiede se non sia feriore rispetto alle ultime an- qualità e della quantità dell'uva parlare di tasse ed aliquote giunta l'ora di porre fine ad nate, meno strutturati, ma in di quest'anno.” piuttosto elevate, si arrabbia. opere inutili ed allo sperpero Sappiamo che il cittadino di denaro pubblico, cercando Sui capannoni spesso è “ignorante”, e non di occuparsi decentemente di sa come il Comune reperisca ciò che già esiste. e spenda le risorse. Sarebbe inoltre utile ascol- Però fa un po' impressione tare le critiche che l'opposi- apprendere che il Comune ha zione consiliare ha espresso La Confartigianato contro intenzione di spendere ben di fronte al bilancio comunale, 170mila € per realizzare sia per quanto riguarda le mo- un'area verde nella zona del- dalità con cui si è arrivati alla Ovada. Giovedì 28 agosto, “ musi ca d’ascolto con Gigi Ric- l’incremento dell’Imu l'ex frantoio. Ne abbiamo pro- sua formulazione, sia per Ovada cinema e musica”, se- ci e le tre vocalist. Presenta la prio bisogno? quanto concerne le proposte rata dedicata al mondo del ci- serata Francesca Colao; foni- Il Comune non ha le risorse per attuare dei risparmi. Liqui- nema, a cura di “Ovada Due co e traks Anna Matrone. Ovada. L'Imu passa da pagata anche se l’azienda è in per mantenere in ordine le dare velocemene le critiche Stelle” (presidente Angelo Ga- L’occasione dello spettacolo 1,06% a 0,99% “dopo l'azione perdita! Con la nostra azione il aree verdi già presenti, per esposte da “Essere Ovada”, ravagno, referente Gianni Via- musicale nasce dalla solidarie- di Confartigianato Ovada”. Si Comune ha corretto la propo- garantire un asfalto decente a “Patto per Ovada” e “Movi- no). tà verso Letizia Muratorio, rilevano contrarietà dell'asso- sta ed ha portato l’aliquota allo tutte le strade, per occuparsi mento Cinque Stelle”, non di- Ospite d’onore Carlo Leva, l’85enne pensionata ovadese ciazione di categoria per la de- 0,99% (-8,14%). Si riporta delle fontane. mostra la volontà di governare lo scenografo dei più famosi che ha dovuto sostenere spe- cisione del Comune di incre- quindi una tabella riassuntiva, Qualcuno ha mai visto quel- Ovada con un nuovo metodo. films western all’italiana di Ser- se non indifferenti, a fronte del- mentare le aliquote Imu per gli con ipotesi di capannone da la vasca vuota e pericolosa, E l'ex consigliere comunale gio Leone. Saranno eseguite la sua modesta pensione, per immobili produttivi e commer- mq. 1000: anno 2014, aliquota situata davanti alla Scuola Fulvio Briata, sbaglia quando le più belle musiche da films l’acquisto di elettrodomestici a ciali (categoria D) all' 1,06 per Imu cat. D, proposta 1.06% (+ Media? Se non è possibile ri- parla di risparmio energetico con “Gigi Ricci & Friends”, norma nel nuovo alloggio, da- mille. Per questo la Confarti- 23,26% sul 2013), + 850€; de- pristinarla, perchè non si deci- e di taglio di fondi specifici? presso lo Story Park di via No- to che la sua abitazione di via gianato, con le altre associa- finitiva 0,99% (+15,12% sul de di demolirla? In tempo di crisi non sareb- vi, dalle ore 21. Bisagno necessita di interven- zioni, ha inviato al Sindaco 2013), +540€ ; -8,14% tra il Se soldi non ce ne sono per be il caso di smetterla di fi- In programma per la prima ti urgenti di ristrutturazione. Paolo Lantero e all’assessore proposto e l'ottenuto (recupe- curare ciò che già esiste e se nanziare certe manifestazioni parte, un’ora circa di musica e Pertanto con questa serata be- al Bilancio Giacomo Pastorino, rati 310€). Rimane purtroppo bisogna imporre un'elevata e di elargire contributi a piog- canzoni ispirate alle colonne nefica si contribuirà, in colla- una lettera chiedendo di ri- un considerevole aumento, tassazione per coprire tutte le gia ad associazioni varie?” sonore di celebri film italiani e borazione col Comune, alle considerare l’incremento delle anche se da parte dell’Ammi- non. Si esibiscono Gigi Ricci e spese della pensionata. aliquote. nistrazione comunale abbiamo le “friends” Erika Bertonasco L’iniziativa musicale può es- “Questa imposta colpisce le riscontrato un segnale di at- (di Bistagno), Daniela Turrà sere anche l’anteprima per ce- attività economiche già in diffi- tenzione verso le categorie “Ovada in festa” (Acqui) e Daniela Visora (Ros- lebrare degnamente il persi- coltà per la crisi, con ricavi produttive. Non dobbiamo ab- siglione). Quindi un momento stente legame tra Ovada ed il sempre più risicati per la per- bassare la guardia, occorre la- Ovada. Venerdì 29 agosto al Polisportivo Geirino, elezione di “storico-culturale” per ricorda- cinema e per omaggiare così durante stagnazione del mer- vorare insieme per fare squa- “Miss e mister Piscine”, con intrattenimento e musica dalle ore re Ubaldo Arata, l’ovadese di- Ubaldo Arata. cato e dell’aumento degli one- dra. Chiederemo di mettere 21. ret tore della fotografia in diver- A metà serata saranno fatte ri fiscali. Nel passaggio dall’Ici tempestivamente in campo mi- Durante la manifestazione verrano presentate le attività spor- si film. Per chiudere lo spetta- passare tra gli intervenuti bu- all’Imu la tassa sui capannoni sure condivise finalizzate al ri- tive per il 2014/2015. Area bimbi organizzata da “ Favolo so Mon- co lo, cover internazionali e ste bianche per le offerte. industriali e dei negozi è au- lancio della nostra economia e do”. Per iscrizioni: 0143/865654. mentata con percentuali che mettendo al primo posto un Sabato 30 agosto, “Ovada in festa”, con pomeriggio e sera ta Per contattare il referente di Ovada vanno dal 30% al 200%. L’Imu abbassamento del carico fi- all’insegna dell’intratteni mento. [email protected] oltretutto è un’imposta che scale e tributario sulle nostre Musica, spettacoli, bancarel le e degustazione di prodotti e vi- tel. e fax 0143 86429 - cell. 347 1888454 prescinde dal fatturato, che va imprese”. ni locali nel centro storico. L’ANCORA 44 31 AGOSTO 2014 OVADA

Meno attriti tra maggioranza e minoranza Colto da malore nel sonno Ci scrive l’ing. Boccaccio Il Consiglio comunale verso In tanti per Caneva “I Grillanesi chiedono una maggior condivisione? l’ultimo sindaco del Pci di es sere tutelati”

Ovada. Ci ha lasciato il 6 Ovada. Ci scrive l’ing. Euge - zuola del muratore o il martel- agosto Franco Caneva, 78 nio Boccaccio. lo del carpentiere, con la con- anni, sindaco della città dal “I Grillanesi lamentano ed seguenza di soffocare gli unici 1987 al 1995. E' stato colto da espongono al Sindaco di non investimenti produttivi capaci malore nel sonno e non c'è essere tutelati come dovuto di creare occupazione. Da stato più nulla da fare, nono- dalle frequenti scorribande e troppo tempo il Comune mette stante l'intervento del 118. razzie dei ladri. in atto una politica fiscale op- Caneva è stato più volte A seguito di ripetuti furti nel- pressiva e vessatoria che, ol- consigliere comunale e anche le proprietà private ed anche tre ad avere effetti depressivi assessore provinciale, con de- nei cimiteri con profanazione sui consumi, ha messo in gi- leghe al lavoro e alla protezio- di la pidi e di edicole funerarie, nocchio ed in molti casi ha fat- ne civile, oltre che segretario di è stato chiesto recentemente to scomparire un numero im- zona del Pci. Attualmente fa- dai Grillanesi, per stroncare il pressionante di categorie pro- ceva faceva parte del Consi- fe nomeno, di fare ricorso alla duttive. La fiscalità immobilia- glio generale della Fondazione vi deosorveglianza, installando, re non può essere utilizzata Cassa di Risparmio di Ales- se del caso ed a proprie spe- come strumento di risanamen- sandria. se, anche delle telecamere fin- to dei conti pubblici ma va atti- Ecco una curiosa testimo- te con funzione di deterrente. vata per riaccendere il motore nianza di Paolo Bavazzano, ri- parroco don Giorgio Santi ha Da parte del Sindaco sono dell’edilizia: maggiori investi- cercatore e storico dell'Acca- detto che Caneva “ha saputo state manifestate per plessità menti producono maggiore oc- demia Urbense: “Quando ero servire il bene comune e per sull’accoglimento della richie- cupazione, maggiori consumi consigliere in Comune, ricordo questo il territorio deve esser- sta e fino ad oggi non è stato ed in ultima analisi maggior Ovada. E’ passato circa un costruttivo manifestato da tut- che se non ero d'accordo su gli riconoscente”, e ne ha ri- assunto impegno o data rispo- gettito. mese dall'ultimo Consiglio Co- te le componenti. Un dato su qualche punto, mi veniva vici- cordato la capacità di dialogo, sta. Come è possibile poi non Il Comune di Ovada purtrop- munale, che ha approvato il tutti: quelle che si prospetta- no e, paternamente con una il suo realismo innato e la di- qua lificare come furto o addi- po, nonostante il cambio di primo bilancio dell’Ammini- vano come due sedute-fiume mano sulla spalla, mi diceva 'Ti sponibilità, espressa magi- rittura come una rapina lega- guar dia, non intende fare au- strazione Lantero. (il bilancio è stato presentato è venuto un balurdun?' stralmente in occasione delle lizzata la recente odiosa ed ini- tocriti ca e non giudica negati- Un bilancio piuttosto “tecni- e discusso il 29 luglio e suc- Caneva era stato più volte celebrazioni per il terzo cente- qua tas sazione, ai danni delle va mente la politica fino ad og- co” in realtà, a causa dei tem- cessivamente approvato il 31 consigliere comunale e asses- nario della nascita di San Pao- piccole e medie imprese, sui gi adottata: per l’Amministra- pi ristretti in cui è stato predi- luglio) sono in realtà termina- sore nelle Giunte di Palazzo lo della Croce. Ad attendere la capannoni (utilizzati dai pro- zione comunale la contrazione sposto ed approvato. te finalmente ad ore “umane”, Delfino, sia prima che dopo la salma sul sagrato, e prove- prietari) che vengono assimila- del l’attività produttiva non può E proprio sui tempi c’è stata con una gestione della di- sua elezione a sindaco, sino al niente da Palazzo Delfino do- ti come cespiti o fonti di reddi- che portare ad un migliora- qualche scaramuccia tra la scussione condivisa e civile. 2009. “Nato” politicamente nel ve era stata allestita la camera to tassabili quando invece gli mento della qualità dell’aria e maggioranza e l’opposizione Dovrebbe essere normale, Pci, ne aveva seguito le varie ardente, molti sindaci della zo- stessi rappresentano degli della vita! di “Essere Ovada” di Rasore e ma sappiamo che le cronache evoluzioni nel corso degli anni na, tra cui Paolo Lantero, il strumenti di lavoro, di occupa- Agli ovadesi non resta che Gaggero. degli ultimi anni raccontano Novanta e Duemila, militando presidente della Provincia Fi- zione e di crescita? Colpire i auspicare un ravvedimento, Già nell’assemblea pubbli- invece una storia diversa. quindi nel Pds, nei Ds e suc- lippi e l'ex presidente Palenzo- capannoni equivale ad assog- anche tardivo, prima che sia ca c’era stata qualche avvisa- La seconda considerazione cessivamente nell'attuale Par- na con cui Caneva fece l'as- gettare a tassazione la caz- troppo tardi!” glia e se ne è avuta riprova è di merito, anche se i prossi- tito Democratico. sessore dal 1999 al 2004. durante il Consiglio del 29 lu- mi mesi diranno se alle parole Tanta la gente, ovadesi e Caneva lascia la moglie Ne- Volontariato e beneficenza glio. In sostanza “Essere Ova- seguiranno i fatti. Sembra non, a dargli l'estremo saluto, rina e la figlia Marcella col ma- da” chiedeva un ulteriore slit- dunque che tutti i protagonisti in Parrocchia. Nell'omelia il rito. tamento nell’approvazione del del Consiglio Comunale ab- bilancio di previsione al pros- biano particolarmente a cuore simo mese di settembre (slit- il bene comune e questo, al di Mercatino del Convento: tamento reso possibile dalla là del normale gioco delle par- Sagre di fine estate normativa emanata verso me- ti, fa ben sperare per un ap- tà luglio). Ma la maggioranza proccio, se non condiviso, al- di tutto un po’… si è opposta, motivando il di- meno intellettualmente onesto nei paesi dell’ovadese niego con la necessità di do- ai diversi problemi strategici tare il Comune del principale da affrontare: dalla gestione strumento di programmazione dei rifiuti al trasporto locale, Belforte Monf.to. Prosegue sino a sabato 30 agosto, pres so e di cominciare a lavorare, già dalle questioni sanitarie all’as- il campo sportivo, l’attesa sagra delle trofie al pesto. Ristorante da settembre, alla predisposi- sistenza, dall’emergenza so- al coperto; si balla tutte le sere con orchestra. zione del bilancio di previsio- ciale ai temi dell’economia e Rocca Grimalda. Da giovedì 28 a domenica 31 agosto ritor- ne 2015. del lavoro. Su tutto, l’esigenza na al Belvedere Marconi l’atte sissima sagra della “peirbuiei ra”, Una posizione condivisa da improrogabile di promuovere l’antico e prelibato piatto locale a base di pasta, fagioli, aglio e... una parte dell'opposizione, e valorizzare il territorio in Si balla tutte le sere con orchestra; ristorante al co perto. Sabato quella del “Patto per Ovada” un’ottica di sviluppo zonale, in 30 agosto, in castello alle ore 17.30, concerto del Duo “Luoghi di Bricola e Boccaccio. Il con- sintonia con gli altri Comuni e Immaginari”, con musiche russe; soprano Elena Bakanova, pia- sigliere Braini del Movimento con un occhio attento alle zo- noforte Raffaele Mascolo. In collabora zione con l’associazione 5 Stelle, invece, si è schierato ne vicine, siano esse piemon- cultu rale Antithesis di Acqui. con “Essere Ovada”. tesi o liguri. Voltaggio. Sabato 30 ago sto, “cena del bollito misto”. Pur a distanza di un mese Entro la fine di settembre il Castelletto d’Orba. Da ve nerdì 29 a domenica 31 ago sto, sa- circa (per la consueta pausa Consiglio comunale si occu- gra campagnola alla Frazione Crebini-Cazzuli, a cura del Circo- estiva), pare utile tornare bre- perà ancora di bilancio, que- lo Acli San Mau rizio. vemente sull’argomento, an- sta volta per verificarne gli Lerma. Venerdì 29 agosto, per la XXXV^ Stagione di con certi che per sottolineare alcune in- equilibri e – presumibilmente sugli organi storici della Provincia di Alessandria, pres so la Chie- dicazioni scaturite dalla di- – per apportarvi qualche va- sa Parrocchiale, alle ore 21, si esibirà all’organo il musicista por- scussione consiliare e dall’an- riazione. toghese Joan Vaz. damento complessivo dei la- Ma settembre sarà anche il Montaldo B.da. Da venerdì 29 a domenica 31 agosto, pres- vori. mese in cui inizierà il confron- so la Cantina Tre Castelli, sagra dello stoccafisso. Degu stazione Ovada. Ai 120 espositori at- suor Michelina (nella foto). Ha La prima è di tipo formale, to nelle varie commissioni vini locali; ristorante al coperto. tesi per il Mercatino di Ferra- portato il suo apprezzamento ma potrebbe diventare di so- consiliari sui temi legati al fu- gosto si è aggiunta una new anche il direttore generale di stanza ed è una considerazio- turo. entry: il Convento di piazza dei Cigno dott.ssa Rosanna Bello- ne positiva. I lavori del Consi- Sarà quindi in un certo sen- Cap puccini. mo. Veramente apprezzabile il glio si sono svolti in un clima so il mese della verità ed il pri- Sì ai falò con trollati Infatti con un mese di antici- manifesto realizzato per piuttosto sereno, nonostante mo vero banco di prova per po sulla presentazione ufficiale l’evento dalla Tipografia Pe- momenti di confronto deciso, l’Amministrazione Lantero. alla comunità della nuova se- sce. La vendita degli oggetti e ma soprattutto con uno spirito Red. Ov. per eli minare le ster paglie de operativa di Fondazione Ci- di tantissimi libri, piacevole gno e associazione Vela, col- sco perta della giornata che ha locata proprio nel Convento ex di mostrato il rinnovato inter- Ovada. Una volta si poteva tranquillamente, e razional mente, Cap puccini dove ora alloggia- resse per la lettura, è stata as- Novità in presti to dar fuoco nei campi e nei prati alle sterpaglie, ai rami secchi ed no la Suore ospedaliere della sociata alla presentazione del- ai mucchi di foglie, avanzo inutile del lavoro contadino. Mise ricordia, i volontari di Ci- le inizia tive che Fondazione Poi sono subentrate leggi e normative del settore assai com- gno e Vela e della 12 Ore di Cigno e associazione Vela alla Bibliote ca plesse, a livello regionale e nazionale, ed alcune delle prime si tambu rello, con le Suore hanno in tenzione di portare sono sovrapposte alle seconde, in una confusione le gislativa per Ospedaliere hanno organizza- avanti nella struttura a favore cui a perderci era solo chi aveva bisogno di eli minare, e dunque to nel portico della struttura un dei malati oncologici e delle lo- Ovada. Le novità pronte per il prestito alla Biblioteca Civica bruciare, quanto restava di inutile nella potatura e nello sfalcio. Mercatino di oggettistica. ro famiglie, in sinergia con il “Coniugi Ighina” di piazza Ce reseto, suddivise per settori. Addirittura si è arrivati al punto do considerare le sterpaglie co- Grandissimo l’afflusso di day hospital oncologico del- Giardinaggio: “Sulle tracce di una rosaperduta. Uno scritto re. me “rifiuto”, con le conseguenze del caso. pubblico, attratto in parte dalle l’Ospedale Civi le, che sempre Un fiore misterioso. Un viaggio tra storia e giardini” di Andrea di Ora finalmente sembra che anche la burocrazia lasci il passo qualità degli oggetti esposti ma più sta richia mando pazienti Robilant. alla ragionevolezza e dunque si potranno fare falò per eliminare soprattutto incuriosito dalla da fuori zona. Narrativa: “Adulterio” di Pao lo Coelho; “L’avaro” di Mayfair” di residui di potatu re ma sino al 31 ottobre. Per la precisione bru- simpatica e vivace aggrega- Il ricavato della giornata sa- M.C.B.; “Begli amici” di Ma deleine Wickham; “I clienti di Avre- ciare sterpaglie, ma su questo stanno ancora convergendo i Co- zio ne capitanata da Vanda Vi- rà utilizzato per la ristruttura- nos” di Georges Simenon; “L’enigma delle sabbie” di Er skine muni della zona di Ovada con un’ordinanza unica, dovrebbe es- gno lo (alla cassa, simpatica- zione di un grande salone per Chiders; “Good People” di David Lidnsay Abaire; “Guardati dal- sere consentito dal 1º marzo al 31 maggio e dal 1º agosto ap- mente soprannominata “O la le conferenze e la formazione la mia fame” di Milena Agus e Luciana Castellina; “L’incolore Ta- punto al 31 ottobre, e dalle ore 7 sino alle 19. Falò vietati invece borsa o la vita”) con la prof.ssa per pazienti e operatori sanita- zake Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio” di Haruki Murakami; a giugno e luglio per la presenza di molti campi coltivati a fru- Angela Bolgeo, past president ri, ma che potrà diventare pa- “Lunedì o martedì” di Virginia Woolf; “Mahahual” di Pino Cacuc- mento, facilmente infiammabili per il residuo della combustione. di Vela e membro del CdA di trimonio prezioso di tutti i citta- ci; “Il Natale di Flavia de Luce” di Alan Bradley; “October List” di E falò naturalmente vietati, per ovvi motivi, nei boschi. Cigno con delega ai rapporti dini ovadesi. Jeffrey Deaver; “Una piccola libreria a Parigi” di Nina George; E’ evidente che chi accende un fuoco per eliminare sterpa glie con il volontariato. Presenti per Prossimo appuntamento per “Quattro incontri” di Hanry James; “Il serpente di Dio” di Nicolaj o rami secchi deve essere vigile e permanere sul luogo sino al- tutta la giornata, inaugurata il 5 ottobre, anche se gli orga- Lilin. lo spegnimento della brace, per evitare che il falò possa propa- dal Padre Cappuccino Roberto nizzatori, dato il successo ri- Stati Uniti: “Reportage- viag gio in America” di Oriana Fal laci. garsi altrove. Parodi, anche Marco Barisione scosso, stanno pensando a ri- Dvd con libro: “La gabbia do rata” di Diego Quamada-Diez; “Un Insomma un falò sì ma con trollato. e Adriana Vignolo e soprattutto petere l’iniziativa con cadenza giorno devi andare” di Giorgio Diritti; “Dentro la rivolu zione” di la Superiora suor Jeanne e mensile. Jeahne Noyjaim; “Woody” di Robert B. Weide. Incendio alla Caraffa Modifiche alla viabilità in via Ruffini Mostra di quadri sulla Lachera Ovada. Un vasto incendio in un capannone in località Caraffa ha impegnato per parecchie ore i vigili del fuoco di Ovada e di Ovada. A causa dei lavori di realizzazione della nuova illu mi- Rocca Grimalda. Successo della mostra di pittura di Caro lina Alessandria, con uomini e autopompe. L'incendio sviluppatosi nazione e del ripristino asfalto, la circolazione del traf fico in via Moretti, trentenne di Cre ma che, a metà agosto, ha esposto i nella carrozzeria Valecar ha coinvolto anche il deposito della Ruffini, sino alle ore 19 del 29 agosto, subirà le se guenti modifi- suoi quadri, ispirati alla Lachera, presso la sala comunale. Cantina Rasore attigua ad essa e Nuova Cristal Car. che: tratto dall’in tersezione con c.so Saracco fino a via Vela: di- “Sponsor” dell’iniziativa Piero Grillo, che invitò la giovane ar ti- Sono ora in corso accertamenti per risallire alle cause. vieto di sosta e transito per tutti i veicoli. Tratto dall’intersezione sta a febbraio al Carnevale rocchese dove si esibì, tra gli altri, il L'incendio si è sviluppato nella notte di giovedì 21 agosto, ed con via Vela fino a via Dania: divieto di sosta e senso unico al- gruppo folk locale. ha interessato tutta la fascia notturna. ternato, con accesso all’Ospedale da via Dania. L’ANCORA OVADA 31 AGOSTO 2014 45

A Ferragosto Via ai lavori sul tetto della scuo la Per ovadesi e molaresi primaria di via Dania

Ancora un successo Ovada. Lo sblocco dei fondi per l’edilizia scolastica da par te In giro tra i ghiacciai sul del Governo Renzi favorirà gli interventi necessari nella Scuola Primaria “Giovanni Paolo II” di via Dania. per “Costa Fiorita” Infatti era atteso da tempo a Palazzo Delfino un provvedi mento Trenino rosso del Bernina governativo di questo tipo, che bypassasse in qual che modo gli stretti e scomodi nodi imposti dal vincolo di sta bilità cui sono sog- getti annual mente i Comuni e quindi l’im possibilità di intervenire, anche là dove ritenuto necessario ed improrogabile. E così si potranno finalmente reperire, con l’accensione di un mutuo, i 250mila euro ne cessari per intervenire sul tetto della scuola, anche a lezioni in corso e con le specifiche misu re per la sicurezza di alunni e personale scolastico. Successivamente toccherà all’ammodernamento dei ser ra- menti, intervento questo da farsi necessaria mente a scuola chiu- sa. “I CreAttivi” di Rocca Grimalda

Rocca Grimalda. Il 25-26-27 luglio, nell’ambito delle manife- stazioni per la festa patronale di San Giacomo, nei locali espo- sitivi comunali di Palazzo Borgatta, sede del Municipio, è stata realizzata una mostra intitolata “I CreAttivi”; consistente essen- Costa d'Ovada. Anche que- se traspiravano fantasia e zialmente in una vetrina collettiva di piccolo artigianato locale e st'anno la festa ferragostana di creatività, merito ed opera dei coinvolgente dieci residenti. “Costa Fiorita” (sere del 14/15 residenti. Alla fine della mani- Gli espositori hanno esibito le loro opere artistiche, spaziando agosto), ha riscosso un note- festazione è stato premiato lo dalla pittura classica alla postmoderna, scultura, lavori in legno, vole successo di pubblico che stand di Giacomo Sciutto, pre- ferro, stoffe e ricami, ceramica, decorazioni, fino al cake-design, non ha esitato, anche in una maturamente scomparso un proponendo al numeroso pubblico “pezzi” di pregiata fattura. serata ventosa, a salire sulla mese fa. All'interno dello I commenti dei visitatori, anche scritti, sono stati molto favore- collina costese per ammirare i stand, sculture eseguite dallo voli all’iniziativa. Ciò fa ben sperare di poter continuare a realiz- vari stands, i giardini ed i per- stesso Sciutto e tante foto che zare in futuro iniziative simili, contribuendo a far apprezzare sem- corsi riccamente addobbati e lo ritraevano nella sua attività. pre più questo bel paese altomonferrino, già conosciuto per il creativamente fioriti). Molto ap- A premiare il figlio col ricono- Museo della Maschera, il gruppo folcloristico “La Lachera”, la sa- Ovada. Un folto gruppo di molaresi (tra cui il sindaco Nives Al- prezzata la “via degli ombrelli” scimento Memorial “Grazia gra della peirbuieira e anche per la “rotonda” del Belvedere, for- bertelli) ed ovadesi hanno partecipato alla gita montana sul Tre- con parecchi ombrelli lungo il Deprimi” è stata la famiglia di midabile terrazza sulla valle dell’Orba, visitata e frequentata tut- nino rosso del Bernina, patrimonio mondiale dell'Unesco, orga- percorso che terminava con la Gianni, Barbara e Manuela Vi- to l’anno da turisti e residenti locali. nizzata dalla Pro Loco di Battagliosi/Albareto. La giornata spet- bottega del'ombrellaio; oppure gnolo. (nella foto il momento tacolare ed emozionante è terminata con una visita alla località la serie di biciclette antiche e della premiazione, col sindaco 15 giorni di sole e mare svizzera di St. Moritz, tra lo scenario suggestivo del lago omoni- non, naturalmente tutte “fiori- Lantero, il presidente della Sa- mo ed i sovrastanti, perenni ghiacciai alpini. te”. Ma un po' da tutta la colli- oms Gaggero, i familiari di Gia- nare ed attiva frazione ovade- como Sciutto). Gara di solidarietà per loro Seconda parte Studenti ovadesi in viaggio-studio a Malta Quattro bimbi bielorussi “Settimane mu sicali in vacanza ad Ovada interna zionali”

Bosio. Iniziativa Camt Mon- Gianluca Faragli di San Cristo- ferrato ed Associazione Oltre- foro in un recital pianistico. giogo propongono la seconda Sponsors dell’iniziativa parte delle Settimane Musicali Camt del m.° Maurizio Barbo- Internazionali. ro, le Pro Loco territoriali e Ca- Il prossimo appuntamento si rige Italia. comporrà di tre eventi, ricom- Lo scopo è quello di portare presi nella rassegna “Festival a conoscenza del grande pub- pianistico “Giovani talenti”, ri- blico la musica classica: far servato a giovani musicisti di consocere le bellezze cultura- valore che si esibiranno tra li, ambientali ed architettoniche settembre ed ottobre. della zona; un’occasione per Le prime due serate, facenti “creare cultura”. parte del progetto “Premio L’altro aspetto non meno im- Ovada. 15 giorni di sole cal- seguire la guida locale nel per- Franz Schubert”, si svolgeran- portante di queste manifesta- do in un’estate anomala e iso- corso dell’Età dei Templi. La no a Bosio all’Oratorio della zioni è il risvolto sociale e sani - le da set cinematografico, ec- Cattedrale di Valletta custodi- SS. Annunziata, venerdì 5 set- tario che assumono: infatti già co gli elementi caratterizzanti sce due delle opere più famo- tembre alle ore 21, con il reci- dallo scorso anno tutte le libe- dell’esperienza di un gruppo di se del Caravaggio, dipinte du- Ovada. Sta per concludersi tre hanno partecipato alle ce- tal dal titolo “Un pianoforte al- re offerte raccolte durante i studenti ovadesi in vacanza rante il suo soggiorno sull’iso- la vacanza ovadese di quattro ne organizzate dalle Pro Loco; l’opera”, al pianoforte Mario Concerti, verranno devolute al studio a Malta, accompagnati la: la Decollazione di San Gio- bimbi provenienti dall’Istituto il sindaco di Ovada Paolo Lan- Bonanno e domenica 21 set- Dipartimento di prevenzione dalla prof.ssa Enrica Secondi- vanni Battista e il San Girola- per sordomuti di Sdonovic tero li ha ricevuti a Palazzo Co- tembre alle ore 21 presso oncologica dell’Asl-Al, per il no. Il programma ha previsto mo, ammirate dagli studenti al- (Bielorussia) ed attualmente munale con l'assessore alla l’Oratorio Sant’Antonio di Ba- perseguimento degli obiettivi un percorso di potenziamento l'Oratorio. Due escursioni in ospitati nella Scuola Primaria Cultura Roberta Pareto per poi saluzzo, con un recital pianisti- legati agli screening oncologici linguistico a tutti i livelli di pre- barca: per le scogliere a picco di Trisobbio messa a disposi- invitarli alla sagra delle lasa- co di Federico Distefano dal ti- e per l’avanzamento di un pro- parazione, con gli studenti im- sul mare e l’imponente arco zione dal Sindaco Comaschi. gne al Borgo (nella foto). Per tolo “Sonate, fantasie e leg- gramma di ricerca su un nuovo pegnati al mattino in 20 ore di naturale “Blue Grotto” e per Stefan di 10 anni, Sasha di questi quattro bimbi, Ferruccio, gende”. marcatore tumorale per i tu- lezione settimanali tenute da l’isola di Comino dove gli stu- 8, Alina di 8 e Nina di 10, ac- per loro “Ferro” è diventato Terza serata a Gavi, sabato mori dell’intestino che, grazie docenti madrelingua in classi denti si sono bagnati nelle ac- compagnati dall’interprete bie- l’angelo custode, grazie al 4 ottobre alle ore 21 nella ai fondi messi a disposizione lo internazionali, i pomeriggi per que limpide della Blue Lagoon lorussa Alexandra e dalla mae- quale sono riusciti a trascorre- Chiesa Parrocchiale di San scorso anno, sta decollando l’arricchimento culturale, spe- famosa per la sabbia bianca. stra dell’Istituto, insegnante re serenamente, e divertendo- Giacomo Maggiore, con “Ar- all’interno del Dipartimento cie storico e artistico. Interes- Tra le attività di svago serali della comunicazione a gesti, si, il periodo di permanenza in monie e contrasti sonori” e stesso. sante scoprire le differenze tra più gettonate, le feste in disco Galina, sbarcati alla Malpensa Italia. l’antica capitale fortificata Mdi- e lo schiuma-party ma anche il 29 giugno, rientreranno in Ferruccio è anche coadiuva- na e l'attuale Valletta, impre- la serata go-karting quando la patria il 1 settembre dopo aver to dalla figlia Camilla e dal- Applausi per la band ziosita dalla porta d’ingresso e maggior parte del gruppo, in- trascorso nella zona giornate l’amichetta Alessia, che hanno dal Palazzo del Parlamento segnante compresa, si sono indimenticabili. già fatto breccia nel cuore dei “Carlo & Nao quartet” progettati da Renzo Piano. Ma sfidati tra i cordoli di una pista Grazie infatti al contributo bambini. è stato ancor più suggestivo attrezzata. volontario dell’ex poliziotto in Si auspica ora che tutto que- Ovada. La sera del 16 agosto, presso il parco “F. De Andrè”, pensione Ferruccio, sono an- sto sia di esempio, e che qual- si è tenuto il concerto della band "Carlo & Nao quartet". dati al mare a Cogoleto e si so- cun’altro si offra volontario per L'atteso evento musicale, organizzato dalla Pro Loco Costa Progetto “Pazza idea” del “Tiretto” no recati alla piscina comuna- alimentare il sorriso sui visetti d'Ovada e Leonessa, ha richiamato un grande pubblico, che ha le di Trisobbio, oltre al parco di queste creature così sfortu- tributato calorosi e ripetuti applausi al gruppo musicale ovadese. Lerma. Il progetto “Pazza idea” dell’associazione di vo lontaria- acquatico del Lavagello. Inol- nate. La bravissima cantante Naomi Pesce, con la sua magica vo- to “Il Tiretto”, in colla borazione con il Dipartimento salute menta- ce ha eseguito diversi brani in italiano, inglese e francese (come le di Alessandria, a sostegno di persone affette da disagio psi- "Gli uomini non cambiano","La vie en rose","I will survive"). Ma chico, nel periodo di Ferragosto nei campi della Masseria socia- Tagliolo: intitolazione della Biblioteca anche il maestro Carlo Campostrini (oltre che essere un grande le, ha di fatto coinvolto diversi ragazzi. musicista-tastierista) ha interpretato alcuni brani, fra cu "Creuza Dopo avere piantato alcuni solchi di finocchi, Luca1 e Lu ca2, Tagliolo Monf.to. Giovedì 28 agosto, nel salone del Municipio, de ma" e "Impressioni di settembre"). Bellissime le due canzoni Cristiano, Claudio, Fabri zio, Daniele, seguiti costante mente da il Comune, assessorato alla Cultura, organizza un “campus Bi- di De Andrè magistralmente interpretate da Naomi: "Il testamento Carlo, Livio e Mario, hannpo ripulito i due campi di patate dalle blioteca”. di Tito" e "Geordie". erbe infestanti che, con l’umidità continua che caratterizza que- Dalle ore 16 alle 18, corso sull'uso di libri elettronici, con Pa- Altrettanto bravi gli altri due musicisti, Massi Ottonello alla bat- sta strana estate, sono cresciute a dismisura, tanto da formare trik Roncagliolo e Fabio Pian e dalle 18 “Fuori dal tempo”, in- teria e Marco/Holly Olivieri al basso, che suonano assieme da quasi una “boscaglia”. Il 21 agosto, dopo la raccolta delle pata- contro sui libri e la lettura con Rafaella Romagnolo. venti anni in diverse formazioni. te bio (coltivate con metodi completamente naturali e senza uso Venerdi 29 agosto, dalle ore 17 alle 18, intitolazione della Bi- di prodotti chimici), presso i campi della Masseria sociale de “Il blioteca a Nelson Mandela, a cura dell'assessore Gino Gagge- Tiretto”, è stato possibile acquistarle ad un prezzo di 70 centesi- ro; seguirà aperitivo per gli intervenuti. Mercatino di Ferragosto mi al kg.! L’incasso derivante dalla vendita, come sempre, sarà Dalle ore 21.30, presso il Centro polifunzionale, serata musi- utilizzato dall’associazione “Il Tiretto”, nell’ambito della ge stione cale. il successo si rin nova ordinaria delle sue atti vità istituzionali.

Ovada. Grande successo del Mercatino ferragostano dell’an- tiquariato e dell’usato, a cura della Pro Loco di Ovada. Sante Messe ad Ovada e frazioni Tantissima gente (ovadesi e non, liguri, lombardi) a spasso per la città vecchia e nuova, incuriosita ed attirata dalle ol tre 230 ban- Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17,30; feriale 8.30; prefestivo ore carelle di espositori del settore, provenienti da tutto il Nord Italia 17,30. Madri Pie feriali, escluso il sabato: 17,30. Padri Scolopi: ed anche dalla Toscana. Ed in molti anche anche acquistato e festivi 7,30 e 10; prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. S. Paolo: consuma to, sulle bancarelle come nei negozi cittadini del centro festivi: ore 9 e 11; prefestiva sabato 20,30; feriali 20,30. Padri aperti per la grande occasione. Cappuccini: festivi ore 10,30. Cappella Ospedale: sabato e fe- Ultimi appuntamenti del’an no con il Mercatino dell’anti quariato riali ore 18. Con vento Passioniste e Costa: festivi ore 10. Grilla- e dell’usato, prima do menica di ottobre (il 5), il 1° novembre e l’8 no: festivi ore 9. San Venanzio: festivi ore 9. San Lorenzo: festivi dicembre. ore 11. Gnocchetto: sabato ore 16. L’ANCORA 46 31 AGOSTO 2014 VALLE STURA

Presentazione del libro Arciconfraternita Natività di Maria SS. e San Carlo La vera storia Festa della Natività di Maria della filigrana il programma delle manifestazioni

Campo Ligure. Nella raffi- Masone. La sera di sabato te sui cantonali, le chiese di nata cornice dell’oratorio di 6 settembre, a Masone verrà Masone, il “Cristo dei bambi- N.S.Assunta a Campo ligure, celebrata la festa della Nativi- ni”, ed infine, la “Cassa” di uno dei “Borghi più Belli d’Ita- tà di Maria SS., titolare del- Maria Bambina sulla quale è lia”, sabato 30 agosto alle ore l’Oratorio e dell’omonima Arci- posto il simulacro della Ma- 21 si potranno ammirare le confraternita. donna il fasce adorno di foglie tecniche di lavorazione della fi- Dopo il canto dei Primi Ve- di castagno e l’artistico reli- ligrana in una proiezione di im- spri alle ore 20,30, partendo quiario. magini, dettagliata quanto af- dall’Oratorio di P.zza Castello, La processione, accompa- fascinante. In occasione della si snoderà la processione con gnata dalla Banda Musicale presentazione del libro “Dal flambeaux che, dalle vie del Amici di P.zza Castello di Ma- fuoco alla bellezza. La vera Centro storico, scenderà fino sone, sarà accolta dal suono storia della filigrana” fotografie alla piazza del Municipio per della “gazera” e dai “bum- di Luisa Ferrari, testi di Patrizia poi risalire verso l’antico bor- buin” dell’antico campanile e Timossi Geko edizioni, l’intero go. terminerà solennemente con ciclo della produzione artistica rivela così, tra le immagini, tut- La festa è anticipata da un l’Adorazione e Benedizione normalmente nascosto all’in- to il fascino di questa produ- Triduo di preparazione guida- Eucaristica. terno dei laboratori. La caden- zione rara, proveniente da un to dal Predicatore straordina- Caratteristiche saranno le za delle fotografie sarà ac- lontano passato, dai gesti alle rio. In processione i Confratel- finestre delle case del “Paese compagnata dai meravigliosi tecniche, alla maestria, nel lun- li porteranno i preziosi Croci- Vecchio”, ornate di drappi e di concerti de “La stravaganza” di go percorso che porta alla bel- fissi, tra cui il grande “Cristo lumini, mentre l’Oratorio, sarà Antonio Vivaldi, eseguiti con lezza. Moro” che presenta, raffigura- abbellito con le stoffe del “pa- strumenti musicali da “Armo- rato rosso”. Tale tradizione ha l’intento Per ulteriori informazioni: niosa Italian Baroque Ensam- Nuova gradita presenza Il giorno 7 settembre alle di dare notorietà alle aziende confraternita.masone@libe- ble”, gruppo prestigioso per 9,30 nell’Oratorio verrà cele- agricole del paese ed appog- ro.it l’interpretazione della musica brata la S. Messa Solenne giarne lo sviluppo, sarà inoltre Gruppo Fbook: Arciconfra- italiana del XVIII secolo, ope- della Natività di Maria SS. Ac- allestito un caratteristico spa- ternita della Natività di Maria rante in seno alle attività cultu- compagnata dal Coro Polifo- zio fieristico. SS. - Masone rali dell’Istituto Liturgico - Mu- Le Suore di Santa Marta nico di Tiglieto, in suffragio di sicale della diocesi di Asti. Fu tutti i benefattori dell’Arcicon- Quattordicesima edizione proprio a partire dal ‘600, con fraternita, mentre alle 20,30, l’affermarsi dello stile barocco, accolte in poesia e prosa con i secondi Vespri si chiu- che la filigrana ebbe un perio- deranno le celebrazioni. do di notevole sviluppo, assu- Nei giorni 5, 6 e 7 settem- mendo le forme che oggi co- Masone. Lo scorso 29 lu- bre presso gli stand gastrono- La mostra di ferragosto nosciamo, in questo senso la glio, in occasione della ricor- mici, potranno essere gustati musica di Vivaldi, rinnova una renza di Santa Marta, le Suore tipici piatti liguri: ravioli al su- profonda suggestione estetica, masonesi hanno ricordato la go, gnocchi al pesto e farina- del Club Artistico Masonese introduce l’atmosfera perfetta loro Santa Patrona rinnovando ta. per leggere l’arte sottile e leg- anche i voti religiosi. Il programma dei festeggia- gera di cui Campo Ligure è Nell’occasione, per la con- menti associato alla ricorren- centro nazionale.il libro, diviso clusione di Estate Ragazzi, za religiosa, prevede al ve- in capitoli che illustrano nei Maura Vigo ha dedicato loro la nerdì il Concerto della Natività particolari l’antica lavorazione poesia che di seguito vi pre- di Maria SS. eseguito dal Co- della filigrana, si affida al lin- sentiamo ro dei Ragazzi di Masone di- guaggio immediato delle ripre- “Finalmente sono arrivate le retto dalla Prof. Anna Maria se fotografiche realizzate in la- suore tanto desiderate!! Oliveri , una serata offerta ai boratorio e ai testi originali, Con il loro sorriso ci hanno vizio della comunità. giovani al sabato con “Effetto mutuati anch’essi dall’espe- portato un po’ di Paradiso! Ci rallegriamo per la vostra Immediato”, il “Gruppo Spon- rienza degli artigiani. Il raccon- Un sorriso celestiale arriva- presenza porti gioia a voi taneo Trallalero” nel pomerig- to ha inizio dalla materia, con to al di là del mare. e a tutto l’Oratorio come ci gio della domenica a cui se- le sue trasformazioni, le sue Sono arrivate come Papa insegna Papa Bergoglio. guirà una Serata folk con “Le proprietà chimico - fisiche, si Francesco dalla fine del mon- Grandi frutti ci portate per- Ragazze GAU”. susseguono le operazioni da do!! ché siete consacrate. Domenica 7 settembre, si compiere con il fuoco, che flui- Insegnando a noi un giro- Con questo inizio tanto atte- svolgerà la 114ª Mostra Zoo- difica il metallo prezioso, i pro- tondo di amore e di pace intor- so! tecnica, secolare esposizione cessi che ne sfruttano la mal- no al mondo. Un grande abbraccio da tut- del bestiame che viene orga- leabilità e lo portano alla sotti- I masonesi brava gente si- ti piccoli e grandi vi facciamo. nizzata in occasione della fe- gliezza estrema del filo, il lento lenziosa e coerente tutta gen- Un buon primo anno tra noi sta Titolare dell’Oratorio dalla e paziente lavoro manuale che te di buona volontà via auguriamo. . . e le mani vi Cooperativa Rurale S. Anto- restituisce l’opera compiuta. Si che volentieri si mette al ser- battiamo”. nio Abate. Pazza estate quella di quest’anno Tempo così così ma tanta gente

Masone. Il Club Artistico Masonese ha presentato con succes- so come ogni anno, da più di dieci, l’esposizione delle opere de- gli allievi degli insegnanti Maria Antonietta Trione e Ermanno Luzzani. Nella foto ricordo col sindaco Enrico Piccardo, il presi- dente Vittore Grillo, i due solisti che hanno allietato il numeroso pubblico dell’inaugurazione: Alessia Ottonello e Daniele Oliveri. Il “suo” campetto parrocchiale È stato dedicato ad Angelo Pastorino Campo Ligure. Nessun titolo può me- ne. Quando il tempo atmosferico lo ha ma, che ci avvolge come fosse un mare glio sintetizzare questa nostra pazza esta- consentito c’è stato un buon afflusso di dove, gli amanti della natura possono Masone. La conclusione di te. Un estate mai veramente arrivata dal gente, con tanta voglia di lasciarsi alle camminare nel silenzio a scoprire la flora Estate Ragazzi 2014, ha con- punto di vista meteorologico. Sole e piog- spalle i piccoli e grandi problemi della vita e la fauna dell’entroterra ligure, sia di chi tenuto un importante momen- gia ma più pioggia che sole ci hanno ac- quotidiana di questi nostri giorni. vuole percorrere con la mountain bike in to celebrativo: l’intitolazione a compagnato inesorabilmente giorno dopo A Campo poi l’estate è stata veramente un Sali e scendi di sentieri che attraver- Angelo Pastorino (Soccre), del giorno sino a tutt’oggi. Anzi martedì 19 turistica, il marchio di uno “dei Borghi più sano le piccole valli che si sviluppano per- campetto polivalente parroc- scorso abbiamo rischiato un’alluvione con Belli d’Italia”, i nuovi bed end breakfast pendicolarmente alla valle Stura. chiale. il torrente Stura che è cresciuto sino ai li- hanno portato nel nostro borgo veramen- Campo vive oggi un momento difficile Calciatore di buon livello in miti di guardia nel giro di 2 ore dalle 10 a te tanti turisti i quali hanno apprezzato le ma molti hanno deciso di scommettere sul gioventù, Angelo è sempre mezzogiorno. L’abbondanza di acqua ad bellezze del centro storico e quelle archi- futuro ed i giovani sono stati i primi a cre- stato molto vicino al movimen- oggi non ha neppure favorito, nonostante tettoniche, castello, chiese, ponte e so- derci: tanto volontariato fa si che rivivano to calcistico di Masone, specie il caldo umido, il nascere e proliferare dei prattutto quel nostro piccolo gioiello che è le feste tradizionali che in molti altri paesi quello giovanile. Come colla- funghi. Nonostante tutto questo l’estate il museo della filigrana “Pietro Carlo Bo- faticano a sopravvivere. Molti hanno fatto boratore di Don Rinaldo Car- valligiana e campese è corsa sui binari or- sio”, hanno ammirato inoltre i laboratori investimenti, come ricordavamo in bed tosio, inoltre ha salvaguardato mai consolidati delle varie feste patronali e del centro dove ancora si svolge questa and breakfast ed altri nella ristorazione. col suo impegno l’importante campestri e delle manifestazioni che or- artistica lavorazione. Tutto ciò rende unico L’estate 2014 che si avvià alla conclu- spazio parrocchiale, anche La vedova, Grazia Ottonello mai fanno parte della nostra tradizione: la il nostro paese se poi a tutto si aggiunge sione ha fatto vedere segnali incorag- durante i lavori di bonifica del- ed il figlio, commossi hanno ta- festa della birra a Masone, Campofestival l’aspetto ambientale di un borgo immerso gianti, certo c’è ancora molto da fare ma la l’alveo fluviale degli anni no- gliato il nastro della lapide ri- a Campo, la festa dell’Unità a Rossiglio- nel verde, particolarmente favorito dal cli- strada intrapresa sembra quella giusta. vanta. cordo. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 31 AGOSTO 2014 47

Si terrà il prossimo 6 settembre a Cairo Montenotte La cerimonia ha avuto luogo domenica 3 agosto Un convegno promosso dai Verdi Inaugurata l’area culturale sui siti inquinati della Val Bormida del castello dei “Del Carretto”

Cairo M.tte. Si è svolto il 19 Cairo M.tte. È la novità in luglio scorso a Savona, nella assoluto dell’agosto cairese sede dei Verdi Savonesi, la 2014: non è Taormina ma l’im- conferenza stampa di presen- pianto scenografico offerto dai tazione del convegno naziona- ruderi del castello appena re- le organizzato dai Verdi Liguri staurato è decisamente sug- e da Green Italia sul tema “Li- gestivo. L’inaugurazione del- guria da bonificare”, che si ter- l’area culturale del castello dei rà a Cairo Montenotte il pros- “Del Carretto” e dell’apertura simo 6 settembre. dell’antico sentiero pedonale E di siti da bonificare in Val- ha avuto luogo domenica 3 bormida ce ne sono parecchi. agosto con un grandioso con- Il tema della bonifica dei siti in- certo di grande spessore cul- quinati ha la sua prima vera turale come ha tenuto a sotto- definizione con il decreto legi- lineare il sindaco Briano: «Le slativo 5 febbraio 1997, n. 22, esibizioni musicali sono state (Decreto Ronchi) in cui si riba- di alto profilo, ricercate, curate, disce l’obbligo del responsabi- valorizzate da un’area spetta- le dell’inquinamento di proce- coli dove la resa sonora è sta- dere a proprie spese agli inter- ni ambientali da gestire». normativa precedente e nel ta sorprendente. Ci faremo al- venti di messa in sicurezza, di L’incontro del 6 settembre quale assume un ruolo centra- tre iniziative, è un luogo ideale bonifica e di ripristino ambien- interesserà non poco gli abi- le la procedura dell’analisi di ri- per apprezzare contenuti di semplice cittadino. Esserci ha hanno partecipato tantissime tale dei siti inquinati. Si intro- tanti della Valbormida anche schio e la distinzione tra iter e qualità, l’ambiente è un con- significato far parte dell’even- persone e ci sono tutti i pre- duce, inoltre, la possibilità del perché, a parte la vicenda Ac- interventi da adottare per i siti torno imperdibile, quasi magi- to, un tutt’uno vissuto in molti- supposti perché questa inizia- contributo pubblico per un in- na, numerosi sarebbero anco- in attività rispetto ai siti di- co. E’ stato bello ricordare Ma- tudine che voleva dire ripren- tiva segni l’inizio di una bellis- tervento di bonifica quando ra i siti da bonificare come si smessi. Sono stati, inoltre, mo- rio Panseri, molto emozionan- dersi una parte del nostro pas- sima tradizione. sussistono preminenti interes- evince dalla suddetta anagra- dificati i principali aspetti am- te risentire la sua musica suo- sato, legittimarla come luogo si pubblici connessi a esigen- fe regionale che trascriviamo ministrativi e l’articolazione nata dal vivo. Credo non riu- d’incontro, condividerla, ap- ze di tutela della salute pubbli- tout court dalla delibera del delle fasi progettuali. sciremo mai a celebrarlo de- punto, senza distinzioni di sor- Cairo: cercansi ca, dell’ambiente e dell’occu- Consiglio Regionale del 25 ot- A seguito del d.lgs. 152/06 gnamente e compiutamente, ta. Tutti lì, a goderci lo spetta- pazione. tobre 2011. Cairo Montenotte: la Regione Liguria, con la leg- ma quello di ieri sera è stato colo, a riscoprire quel posto bagni pubblici L’anagrafe dei siti inquinati SFAT (Società funiviaria Alto ge regionale n.10/2009 e suc- un bel modo per regalargli un rinnovato, a respirarne la sto- della Regione Liguria, aggior- Tirreno); Italiana Coke Cokeria cessive modifiche e integra- meritatissimo tributo. Bello an- ria, a sentirci orgogliosi della Cairo M.tte - Riceviamo e nata al 1/5/2009, presenta un di Bragno; ex Aree Agrimont; zioni, ha trasferito molte com- che il De André di “Crêuza de bellezza della città ammirata pubblichiamo: quadro abbastanza preoccu- Cairo Reindustria; Edison S. petenze amministrative agli mä”, eseguito magistralmente, da quella prospettiva privile- “Fino agli anni 80 a Cairo, pante di quello che è stato l’im- Giuseppe di Cairo. Carcare: Enti locali, riservandosi il com- spiegato passo passo da Fer- giata». sotto Piazza della Vittoria, patto ambientale per parte del- Lombardini ex discarica della pletamento della pianificazione dinando Molteni, giusto per di- Il castello restaurato ha se- c’erano i bagni pubblici ed i ga- le più svariate attività indu- Paleta; Rio Coppino. Millesi- di settore attraverso il Piano vulgarne la completezza e lo gnato anche un altro evento binetti. Poi, per motivi igienici, striali in Liguria. Sono ben 15 i mo: PV Esso di Lidia Passa- regionale di bonifica dei siti spessore, il valore di inestima- storico che vale la pena sotto- sono stati chiusi definitivamen- siti di interesse nazionale e tra rotto. contaminati, la gestione del- bile capolavoro». lineare. Per la prima volta la te. questi spicca, manco a dirlo, Oggi la materia è regolata l’anagrafe dei siti da bonificare Il castello è un tutt’uno con Messa solenne della festa pa- Poi, fino a poco tempo fa, l’area sulla quale si ergeva dal decreto legislativo n.152 e la gestione delle procedure la città di Cairo e anche se del- tronale di San Lorenzo non è erano funzionali e moderni i l’Acna di Cengio. del 3 aprile 2006, il cosiddetto amministrative relative ai siti ri- l’antico maniero non sono ri- stata celebrata presso il Teatro gabinetti pubblici all’inizio di In una dichiarazione rila- “Codice dell’ambiente” che ha conosciuti “di interesse regio- masti che pochi ruderi. Fu nel- di Città, ma tra le mura del ca- via Bertolotti, di fianco all’asilo. sciata al quotidiano online riformato completamente la nale”. RCM l’assedio del 1625 compiuto da stello; i fedeli sono partiti in Adesso è tabula rasa. Ivg.it i verdi fanno il punto su Amedeo I di Savoia che il bor- processione alle 17.30 da Anche durante “Cairo Me- una situazione non ancora del go subì un forte attacco e con Piazza della Vittoria e alle 18 dioevale” non c’era alcun ser- tutto risolta: «Sotto questo pro- Il frigorifero autoalimentato il 1627 dell’antica dimora car- ha avuto inizio la celebrazione vizio mentre c’erano durante la filo verrà messa particolare lu- rettesca rimasero solo alcuni eucaristica: «È stata una deci- “Festa della Tira” ottimi ba- ce sulla vicenda Acna dove, se di Matteo Pisano ruderi andati poi soggetti ad ul- sione dell’ultimo momento, - gnotti schierati in Piazza della l’area è stata messa in sicu- teriori crolli nel corso degli an- spiega il parroco di Cairo Don Vittoria. rezza, il progetto dell’allora Dego. Il frigorifero autoalimentato non è l’ennesima boutade ni a causa dell’inclemenza del Mario - nata a seguito della re- In compenso sono stati co- Commissario Leoni per una sul moto perpetuo ma l’interessante invenzione di un brillante tempo. cente inaugurazione dell’area struiti i bagni al Castello du- concreta restituzione delle studente del Calasanzio di Carcare, originario di Dego. Matteo L’inaugurazione ufficiale del e dalla possibilità di sfruttare rante la ristrutturazione con i aree all’uso delle popolazioni Pisano, questo è il nome dell’inventore, ha rappresentato l’Italia castello restaurato è stata una religiosamente un luogo che, soldi della “Comunità Euro- locali e soprattutto per la crea- all’«Expo Sciences Asia» 2014, che si è svolto dal 7 al 12 ago- gran bella serata confortata per collocazione e storia, ve- pea” che non è un ente astrat- zione di un centro di alta for- sto ad Amman, capitale della Giordania. Non è la prima volta che anche dalle favorevoli condi- glia su Cairo dall’alto. La pro- to ma siamo sempre noi. mazione sul tema delle bonifi- sentiamo parlare di questa invenzione che già aveva suscitato zioni atmosferiche come anno- cessione richiama simbolica- Allora: che fare? Le soluzio- che ad oggi non ha trovato molto interesse all’esposizione nazionale «I giovani e le scienze» ta il sindaco Briano con un cer- mente il senso del cammino ni non sono molte. Quando il particolare riscontro tanto che, di Milano. La manifestazione di Amman è dedicata a giovani di to compiacimento: «Nell’aria della vita fatto anche di fatica bisogno è impellente e siamo se Langhe, Monferrato e Roe- età inferiore ai 25 anni provenienti da tutto il mondo. Potrebbero c’era qualcosa di speciale: un e di salite verso l’Alto e nella fuori: o ci rifugiamo in un loca- ro sono meritatamente entrate esserci buone prospettive per Matteo che ha esposto la sua idea misto di attesa e di stupore e festa del nostro patrono credo le pubblico, o chiediamo alla nel patrimonio Unesco da po- al principe di Giordania. L’intraprendente liceale valbormidese la curiosità discreta di giovani, sia per tanti cairesi un sacrifi- Comunità Europea di finan- chissimo tempo, la valle Bor- ha anche avuto un colloquio con un imprenditore arabo, che pa- vecchi, mamme, bambini. cio sentito e carico di valore». ziarci alcuni bagnotti da piaz- mida ligure langue in una si- re interessato al progetto. Il frigorifero autoalimentato sfrutta il Uno di quei momenti che va- E bisogna dire che ne è zare in aree prestabilite, o … tuazione di gravissima crisi in- calore emesso dallo stesso condensatore dall’apparecchio con leva la pena vivere, lo dico da uscita una manifestazione reli- farsela addosso!.” dustriale e con difficili situazio- un risparmio annuo di circa 157,9 chilowatt ora. amministratore, ma anche da giosa molto sentita alla quale Cirio Renzo Carcare ottiene 80 mila euro e Cairo Montenotte solo 19 mila Un’ipotesi suggestiva di mezza estate Finanziata dalla Regione Liguria La Zinok di Vado si trasferirà la pulizia dei fiumi valbormidesi a Cairo nelle aree ex Ferrania?

Cairo M.tte. Il 20 agosto, Ferrania. Sembrerebbe glio 2011 si affermava: «Tanti sco in provincia di Monza e durante la Giunta di Palazzo quasi una boutade pubblicita- progetti, alcuni impattanti (cen- Brianza mentre la Zinox si tro- Nervi, è stato approvato il pro- ria di mezza estate se non fos- trale termoelettrica, laminato- va appunto a Vado. gramma annuale di manuten- se che la notizia è apparsa la io) altri estemporanei (carce- La sua capacità produttiva è zione ordinaria relativo alla di- settimana scorsa su La Stam- re), hanno sorvolato quelle di 24.000 ton/anno che si divi- fesa la difesa del suolo. I con- pa: la Zinox di Vado prende- aree, mentre quelli più concre- de in tre le unità operative che tributi, derivanti dall’introito dei rebbe armi e bagagli per tra- ti (piattaforma distributiva Nor- all’altissimo rendimento uni- canoni demaniali per un am- sferirsi nelle aree della Ferra- diconad, trasferimento Zinox) scono la qualità costante del montare complessivo di circa nia. si sono allontanati per manca- prodotto finito: «In questo im- Euro 950.000, sono stati asse- Se ne parla, anzi, se ne ac- to accordo». pianto si utilizzano i lingotti di gnati ai comuni per finanziare cenna appena e l’interesse I sindacati in quell’occasione zinco iperpuro, attentamente 54 interventi (a fronte di 127 ri- che suscita questa ipotesi, avevano accusato Ferrania Te- analizzati in laboratorio per chieste) e finalizzati alla ma- chiamiamola così, dipende an- chnologies di chiedere troppo produrre l’ossido Sigillo Oro. nutenzione ordinaria degli al- che dal fatto che questa azien- a chi è interessato ad insediar- Dalle “matte” di zinco si ricava- vei, delle opere di difesa idrau- da registra un trend in espan- si; l’azienda aveva negato so- no invece il Sigillo Verde e il Si- lica e dei versanti. Gli interven- sione, cosa molto rara in que- stenendo che l’ipotesi Ferrania gillo Rosa, esportato perlopiù ti sono cofinanziati dalla pro- sti tempi. era servita solo per ottenere su autocisterne caricate con vincia in quota prevalente seggeri e Mazzucca. ni e la provincia stessa che Potrebbe anche essere e, degli sconti sul costo di inse- un processo automatico che (95% ai comuni di cui alle ex Il singoli Comuni hanno do- consentirà l’avvio dei lavori in- se così fosse, non è escluso diamento in altri siti. elimina la dispersione delle comunità montane, 70% ai re- vuto presentare i loro progetti dispensabili alla prevenzione che si scateni un conflitto tra Ma cos’è la Zinox? Probabil- polveri. Grazie a investimenti stanti comuni), stabilendo co- che sono sati poi sottoposti a del rischio idrogeologico che Entroterra e Riviera per quel mente non tutti i valbormidesi continui Co.ge.fin assicura un munque un finanziamento valutazione da parte degli uffi- affligge continuamente il no- che riguarda il problema occu- sono a conoscenza di questa livello crescente di competitivi- massimo per comune di ci provinciali per l’individuazio- stro territorio: «Sono molto pazionale. realtà industriale che al mo- tà, produttività e qualità che 80.000 Euro al fine di ottimiz- ne degli interventi prioritari ap- soddisfatto - ha dichiarato il Nello stabilimento di Ferra- mento non si trova in sofferen- permette di fronteggiare la cre- zare il riparto delle risorse a di- provati nella graduatoria fina- Presidente Vaccarezza - sia- nia lavoreranno le stesse mae- za come succede purtroppo a scente concorrenza dei paesi sposizione e favorire la corret- le: ciò è avvenuto applicando mo riusciti ad evadere quasi stranze di Vado o ci sarà una tante altre aziende. Zinox è emergenti». ta gestione del territorio. criteri definiti in maniera omo- metà delle istanze presentate, specie di rimpasto? uno stabilimento Co.ge.fin Il mercato si rivolge al setto- In Valbormida il massimo del genea e uniforme sul territorio seppur con una riduzione mi- I sindacati per parte loro (Gruppo Colombo), tra i più im- re pneumatici, all’industria ce- contributo è andato al Comune e già approvati con Delibera nima delle risorse, che preve- sembrano gettare acqua sul portanti attori industriali italiani ramica, alle fusioni di base, al- di Carcare. Gli 80mila euro della giunta provinciale n. 88 diamo comunque di integrare fuoco non trattandosi in effetti nel settore dell’ossido di zinco: l’industria farmaceutica, agli oli serviranno a mettere in sicu- del 13/05/2014. entro la fine dell’anno. Il criterio di un nuovo insediamento in- con due stabilimenti e una ca- lubrificanti, agli stearati, alle rezza l’alveo del fiume nel trat- Rilevato che la manutenzio- di assegnazione è legato alla dustriale bensì il semplice spo- pacità produttiva che si attesta vernici e ai cavi pregiati. to che va dall’area del ponte ne ordinaria del territorio ri- maggior percentuale di rischio stamento di uno già esistente intorno alle 35.000 ton. Si tratta pertanto di una re- vecchio sino al confine col ter- compreso nei Comuni che ap- idrogeologico del territorio, ivi che non modificherebbe in ma- Il Gruppo copre il 75 per altà industriale di tutto rispetto ritorio del Comune Cairo al partenevano alle comunità compresi i comuni di compe- niera sostanziale il livello oc- cento della produzione italia- che potrebbe benissimo occu- quale sono stati assegnati montane soppresse è attual- tenza non strettamente provin- cupazionale. na, posizionandosi come pri- pare le aree della Ferrania ma 19.691 euro da utilizzare per la mente di competenza della ciale. Prima della stagione au- Di questo possibile trasferi- mo produttore italiano e terzo al momento non c’è nulla di uf- messa in sicurezza del Bormi- Provincia, entro il mese di set- tunnale daremo inizio ai lavo- mento se ne parlava già tre in Europa. ficiale e gli stessi sindaci dei da all’altezza delle località Ca- tembre verrà sottoscritto il pro- ri». anni fa e in un articolo apparso Lo stabilimento della Zincol comuni interessati non si sbi- sello, Ponte degli Aneti, Pas- tocollo d’intesa fra i 47 i comu- PDP su savonaeconimica.it il 2 lu- Ossidi S.p.A. è situato a Bellu- lanciano più di tanto. L’ANCORA 48 31 AGOSTO 2014 CAIRO MONTENOTTE

Transitati in Valle Bormida nel mese di giugno Le allieve di Gabriella Bracco ad Olbia Onoranze funebri Parodi - Tel. 019505502 C.so di Vittorio 41 - Cairo Montenotte

Ricevuti da papa Francesco Ottimi risultati per la È mancato all’affetto dei suoi cari Millesimo è mancato all’affetto LUIGI ROGNONE (LIGIU) dei suoi cari di anni 94 GHISO GIOVANNI i pellegrini con gli asinelli scuola “Atmosfera danza” Ne danno il triste annuncio la (ED VIGNA) moglie Mariuccia, il figlio Rober- di anni 76 to, la nuora Gisella le nipoti Gia- Ne danno il triste annuncio i pa- varsi inaspettatamente al cen- da e Alice con Andrea e i paren- renti tutti. I funerali in forma civi- tro dell’attenzione. ti tutti. I funerali sono stati cele- le presso il cimitero di Cairo Papa Francesco si era già brati nella chiesa parrocchiale di M.tte martedì 12 agosto alle ore intrattenuto con questa fami- Dego Mercoledì 30 luglio. 15,30. glia prima ancora di entrare nell’aula Paolo VI come rac- È mancato all’affetto dei suoi cari E’ mancato all’affetto dei suoi contano i protagonisti di que- FRANCO GIANNETTI cari sta straordinaria avventura: di anni 63 ALESSANDRO RIVERA «Arriviamo in Piazza San Pie- Ne danno il triste annuncio la (DINO) tro alle 7 del mattino e ci tro- sorella il fratell,o il cognato, la di anni 89 viamo faccia a faccia con la cognata, i nipoti, parenti e amici Ne danno il triste annuncio i fa- nostra mamma e suocera, tutti. I funerali sono stati celebrati miliari. Piana Crixia. La famiglia di che ci hanno fatto la sorpresa nella chiesa parrocchiale di Cai- I funerali sono stati celebrati pellegrini, con al seguito due di venirci a trovare. Dopo un ro M. lunedì 4 agosto. nella Chiesa Parr. S. Lorenzo di asinelli, era partita il 20 mag- certo tempo di attesa un Cairo M.tte lunedì 18 agosto gio da Avignone, era passata usciere ci dice di metterci al- Cairo M.tte - La scuola di danza “Atmosfera danza” diretta È mancato all’affetto dei suoi cari da Assisi il 6 agosto, è giunta l’inizio del tragitto che il papa dalla maestra cairese Gabriella Bracco, ha partecipato alla 15ª GUIDO ZUNINO È mancato all’affetto dei suoi cari Roma il 17 agosto. Come percorrerà per arrivare nella vetrina coreografica svoltasi ad Olbia dal 23 al 27 Luglio. L’even- di anni 73 ANTONIO GIORDANO avevamo già raccontato sul sala delle udienze. Ci affret- to è un concorso Internazionale per coreografi e interpreti ed ha Ne danno il triste la moglie Lu- di anni 76 numero 26 de L’Ancora, que- tiamo, cercando di allineare lo scopo di fornire un’opportunità ed ampia visibilità ai più pro- ciana, i fratelli Alfredo e Angelo, Ne danno il triste annuncio la sto nucleo famigliare, compo- gli asini e i bambini (impresa mettenti giovani danzatori e ai coreografi del territorio interna- le sorelle Giuse e Anna, i cognati moglie, il figlio e i parenti tutti. I fu- sto da padre, madre e sei figli, non da poco). Subito dopo ve- zionale. Già l’accesso alla manifestazione è stato selettivo in le cognate i nipoti i pronipoti pa- nerali sono stati celebrati nella era passata per la Valbormida diamo arrivare Papa France- quanto disciplinato da una Commissione, che ha valutato i lavo- renti e amici tutti. I funerali sono Chiesa Parrocchiale S. Lorenzo fermandosi a Piana. Aveva sco con passo lento (e molto ri, tramite visione di un filmato video o preselezione in alcune cit- stati celebrati nella chiesa par- di Cairo M.tte lunedì 18 agosto poi proseguito per Mioglia e affaticato) ma il suo viso si il- tà italiane ed estere. Un importante evento, quello di Olbia, al rocchiale di Altare Lunedì 4 ago- Sassello. lumina come vede il nostro quale la scuola di Gabriella Bracco è stata doverosamente am- sto. È mancato all’affetto dei suoi cari Mercoledì 20 agosto ha equipaggiamento. Il suo ap- messa visto anche gli ottimi successi ottenuti nella sua tournèe. EUGENIO PERA partecipato all’udienza gene- proccio caloroso mette cia- La scuola cairese Atmosfera Danza ha conquistato un ottimo ter- È mancata all’affetto dei suoi carii di anni 81 rale e Papa Francesco non ha scuno di noi a suo agio. Ci ri- zo posto categoria modern open con il balletto Sindrome, terzo MADDALENA CAGNO Ne danno il triste annuncio la potuto fare a meno di notarla: volge qualche domanda sul posto categoria solisti modern juniores con Giulia Vacca, Marti- VED. FIAMENI moglie, la figlia, i fratelli, i cogna- «Vorrei salutare quella bella nostro viaggio, chiede il nome na Zei vincitrice borsa di studio per un corso professionale con di anni 94 ti, le cognate i nipoti parenti e famiglia francese che era al- di ciascun bambino e degli il maestro Massimo Perugini, e ancora Damiano Squarci vinci- Ne danno il triste annuncio il ni- amici tutti. I funerali sono stati l’entrata dall’Aula, che è ve- asini. E poi, con un umorismo tore come miglior stagista assegnatogli da Afshin Varjavandi e pote Roberto con Chiara e Ales- celebrati nella chiesa parroc- nuta dalla Francia con due tutto argentino e una grande Jessica Baccino e Martina Zei vincitrici come miglior stagiste con sia, il genero Gianni, le sorelle Er- chiale S. Lorenzo di Cairo M.tte asinelli e i sei figli». Poi la fa- risata, dichiara che noi siamo il maestro di classico Carlo Scardovi. Quest’edizione, la 15ª, è nesta e Virginia i nipoti e i parenti martedì 19 agosto miglia è stata inquadrata nel molto coraggiosi non tanto per stata dedicata a Silvio Oddi il coreografo romano morto prema- tutti. I funerali sono stati celebrati maxi-schermo e il Papa ha aver camminato sino a Roma turamente pochi giorni fa il quale avrebbe dovuto partecipare al- nella chiesa parrocchiale di Pia- È mancata all’affetto dei suoi cari detto: «Eccoli là, sono quelli! - ma soprattutto perché soppor- l’evento di Olbia. Ma Silvio Oddi è stato uno dei tanti nomi illustri na Crixia Mercoledì 6 agosto. EGLE TORTEROLO scatenando un caloroso ap- tiamo le nostre rispettive suo- che collaborava con la scuola atmosfera danza di Cairo Monte- VED. STRAZZACAPA plauso - ma gli asinelli non so- cere. Ci invita poi a pregare notte. Per ricordare la figura del giovane coreografo, Gabriella Troppo presto ci ha lasciati A funerali avvenuti ne danno il no entrati?». insieme e, dopo aver fatto il Bracco gli ha dedicato l’ultima serata danzando la sua coreo- GIOVANNA ROMANO triste annuncio i familiari. Il papà in fondo alla sala ha segno della Croce, trascorria- grafia preferita “toxic”. Il lungo applauso finale della severa pla- (BRUNA) VED. VERARDI fatto segno di no ridendo un mo tutti insieme alcuni mo- tea è stato commovente e riconoscente alla scuola cairese At- di anni 73 È mancato all’affetto dei suoi cari tantino imbarazzato per tro- menti di silenzio (di eternità)». mosfera Danza per l’ottima esibizione. Ne danno il doloroso annuncio RICCARDO GIRIBONE i figli Enzo, Nadia e Claudia, la di anni 53 Prosegue l’attività di controllo dei Carabinieri di Altare, Carcare e Cairo nuora, il genero la sorella Lidia, Ne danno il triste annuncio la i nipoti i pronipoti e i parenti tutti. moglie Viviana, la figlia Elisa con I funerali sono stati celebrati nel- Alberto, il figlio Mrco con france- la Chiesa Parrocchiale S. Gio- sca i suoceri Lina e Bruno parenti Fermati tre albanesi su auto rubata con refurtiva varia vanni Battista di Finale Ligure e amici tutti. I funerali sono stati Sabato 9 agosto. celebrati nella chiesa parroc- Cairo M.tte - L’attività di gnola. Le verifiche effettuate dei quali con precedenti di po- chiale di Rocchetta di Cairo controllo del territorio valbor- dalle due pattuglie dei carabi- lizia, si trovava refurtiva varia, Presso l’Rsa Casa dei Tigli di martedi 26 agosto. midese operata dai Carabinie- nieri di Altare e Carcare hanno come cellulari, macchine foto- ri continua. Nella nottata tra il accertato che l’auto era stata grafiche ed altro. Il materiale è Onoranze Funebri Tortarolo & Conti - Tel. 019-504670 25 e il 25 agosto tre cittadini al- rubata a Barcellona (Spagna) poi risultato il provento di furti Via dei Portici, 14 - 17014 Cairo M.tte banesi sono stati sottoposti a circa un mese fa. Le successi- in abitazione commessi in Loa- fermo di polizia giudiziaria per ve attività, condotte con l’inter- no e Varazze alcuni giorni fa. gnati presso il Carcere di Sa- ricettazione. Uno dei tanti con- vento anche di militari del Nu- E’ stata informata dell’opera- vona. L’auto e la merce rinve- In seguito ad un incidente È mancata all’affetto dei suoi cari trolli, che sempre più spesso cleo Operativo e Radiomobile zione la Procura della Repub- nuta verranno quanto prima sul lavoro e morto MAFALDA CAPEZZUOLI vengono eseguiti, soprattutto di Cairo Montenotte, hanno blica di Savona, nella persona restituiti ai legittimi proprietari, MATTEO ZENARI VED. TURA nelle ore notturne, per preve- portato a scoprire che sull’au- del Pubblico Ministero di turno che sono già stati individuati. di anni 28 Ne danno l’annuncio le figlie nire il fenomeno dei furti in abi- to, nella disponibilità dei tre cit- Dott.ssa Chiara Maria Paoluc- Altre indagini verranno effet- I funerali sono stati celebra- Marida, Gloria e Luci, i generi, tazione in zona, ha portato nel- tadini albanesi C.A., 19 anni, ci. I cittadini albanesi quindi tuate nei prossimi giorni per ti in Pietra Ligure Sabato 9 i nipoti e parenti tutti. I funerali la serata di ieri al controllo, nel L.E., 25 anni ed E.R., 21 anni, sono stati sottoposti a fermo di scoprire i motivi della presen- agosto. La cara salma è stata sono stati celebrati lunedì 22 centro di Altare, di un’autovet- tutti abitanti a Padova, regola- indiziato di delitto e, dopo le za dei tre albanesi con un’auto tumulata nel cimitero di Cairo agosto nella parrocchiale di tura Ford Fiesta con targa spa- ri sul territorio nazionale, due pratiche del caso, accompa- rubata in Valle Bormida. Montenotte. San Lorenzo” in Cairo M.tte. LAVORO COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA

Cosseria. Azienda della Valbormida assume full-time un ma- Ferrania. Di funghi sembra non ce ne siano molti ma i cerca- Cairo M.tte. Artisti sotto le stelle: “La canzone se fosse tea- gazziniere; riservato agli iscritti o avente titolo all’iscrizione ne- tori appassionati non demordono anche a rischio di perdersi tro”. Dopo il successo dei primi due spettacoli di luglio, il pri- gli elenchi del collocamento obbligatorio ai sensi della legge n nei boschi. L’ultimo episodio di questo genere è accaduto ve- mo a Palazzo di Città con una serata dedicata a Giorgio Ga- 68 del 12/3/1999; titolo di studio: scuola dell’obbligo; durata 6 nerdì sera. Un uomo di 75 anni si è smarrito nel parco del- ber e l’altro a San Giuseppe con le canzoni di De Andrè, ulti- mesi; età min: 18; sede di lavoro: Cosseria (SV); formazione l’Adelasia mentre cercava di raggiungere la sua auto. Nelle mo appuntamento con la rassegna estiva Artisti sotto le stel- scolastica richiesta: licenza media. CIC 2454. operazioni di ricerca sono intervenute le squadre del Soccor- le: sabato 30 agosto alle 21 presso l’area feste della Poli- Savona. Azienda della Valbormida assume full-time un geo- so Alpino di Savona e Finale ed i vigili del fuoco di Savona e, sportiva di Bragno con un originale spettacolo di teatro e mu- metra responsabile di cantieri edili/stradali e rendicontazione verso le ore 22, il disperso è stato ritrovato. sica, mix di canzoni, comicità e poesia. Ingresso gratuito. lavori (capocantiere); titolo di studio: diploma di geometra; pa- Carcare. L’Associazione di Promozione Sociale “Noi per Voi” tente tipo: B; età min: 25; età max: 40; esperienza richiesta: tra Rocchetta. La manifestazione che sostituisce il celebre radu- e la Cooperativa Sociale “Villa Perla Service” annunciano l’ 2 e 5 anni; sede di lavoro: Savona; disponibili a turni di repe- no “Balla coi cinghiali”, che avrebbe potuto svolgersi a Roc- inaugurazione della nuova bottega equo-solidale in piaz- ribilità in giorni festivi e orari notturni; auto propria; turni: diur- chetta, ha trovato spazio nella fascinosa ambientazione del za Genta a Carcare (vicino alla pista di pattinaggio) sabato 30 ni; informatica: Word, Excel; lingue: inglese buono; formazio- forte ottocentesco di Vinadio. Questo prestigioso appunta- agosto alle ore 17. Rinfresco per tutti, giochi per bambini, bo- ne scolastica richiesta: diploma di istruzione secondaria su- mento musicale estivo, che ora si chiama “Fortissimo”, ha avu- ok-crossing, WiFi libero e..... molto altro ancora!!!! periore che permette l’accesso all’università. CIC 2449. to inizio giovedì 21 agosto scorso e si è concluso nella notte Sassello - Il 5 settembre 2014 a Sassello (ore 20.30, piazza Millesimo. Azienda della Valbormida assume full-time un ap- di sabato 23. Questa iniziativa è nata dalla collaborazione del- Concezione) il giornalista e conduttore televisivo Paolo Bro- prendista elettricista; titolo di studio: assolvimento obbligo sco- la squadra di Bardineto con il “Nuvolari Libera Tribù di Cuneo”. sio darà la testimonianza del cambiamento della sua vita gra- lastico; patente tipo: B; età min: 18; età max: 29; sede di la- zie all’avvicinamento alla fede. L’incontro è aperto a tutti, par- voro: Millesimo (SV); trasferte; auto propria; turni: diurni; for- Cairo M.tte. È stata affidata alla ditta “La Lucerna” di Cuneo tecipate numerosi! mazione scolastica richiesta: licenza media. CIC 2453. la fornitura e la posa delle protezioni dei termosifoni e degli Cairo M.tte - Grande successo ha riscosso durante le festivi- Valbormida. Azienda della Valbormida assume full-time un spigoli pericolosi delle finestre non a norma di legge presso tà estive cairesi l’ l’iniziativa coordinatore responsabile reparto metalmeccanico (capocan- scuola dell’infanzia del capoluogo e delle frazioni. Il 2 luglio “Libera il Libro”, il progetto tiere); titolo di studio: diploma; durata 6 mesi; patente tipo B; scorso era pervenuta al Comune una richiesta in questo sen- di bookcrossing “guidato” età min: 25; età max: 50; esperienza richiesta: tra 2 e 5 anni; so da parte del dirigente scolastico. I lavori, tutto compreso, che il Comune di Cairo Mon- sede lavoro: Valbormida; capacità organizzative, ottima pre- hanno un costo di 1200 euro, finanziati da La Filippa - L.P.L. tenotte aveva proposto sette disposizione rapporti con il personale, controllo costi di can- anni fa, fortemente voluto tieri, utilizzo carrello, buona manualità, auto propria; forma- Cairo M.tte. È stata approvata l’esecuzione di lavori urgenti in dall’allora Consigliere comu- zione scolastica richiesta: diploma di istruzione secondaria su- economia per il completamento della fruibilità del castello. nale delegato alla Cultura periore che permette l’accesso all’università. CIC 2448. Queste opere comprendono la posa di ringhiere a parapetto Guillermo Fierens. La ripro- per balaustre e scale; la sistemazione dei percorsi pedonali di posizione dell’iniziativa que- accessibilità al versante e al castello in terra battuta con fini- sta volta ha puntato però tura manuale (strada bianca); il posizionamento di ringhiera in esclusivamente su libri usati, 12º Polentone Alpino Bis il 30 agosto legno di tipo naturalistico; l’aggiunta di gradini nel percorso pe- donati dai cittadini alla Bi- donale di accesso al castello; il posizionamento del cancello blioteca, un po’ di tutti i ge- Cairo M.tte - Visto il notevole successo della Sagra denomi- sull’accesso di Sant’Anna. neri e di scrittori anche mol- nata “Polentone Alpino”, svoltasi sabato 19 luglio in piazza della Cairo M.tte. È in fase di esecuzione la realizzazione di un nuo- to diversi tra loro, comunque Vittoria, grazie alla cospicua partecipazione della Cittadinanza tutti selezionati e ritenuti suf- Cairese che da 12 anni dimostra sempre in crescendo la grati- vo percorso pedonale e ciclabile nel centro di Cairo Monte- ficientemente interessanti. tudine per il conviviale momento di sincera amicizia e l’apprez- notte, nell’ambito dei progetti integrati di riqualificazione urba- Ville di Cairo Montenotte - zamento per il tipico piatto Alpino, considerando inoltre le molte- na. Durante l’esecuzione dei lavori è emersa la necessità di Dal 3 al 7 settembre per i fe- plici richieste pervenute direttamente dalla Cittadinanza, gli Alpi- spostare delle telecamere di sorveglianza nei pressi del pon- steggiamenti patronali di ni Cairesi sono lieti di annunciare la ripetizione della suddetta te Stiaccini all’altezza del vecchio impianto semaforico ormai San Matteo tutte le sere Sagra Alpina, che sarà denominata: “12º Polentone Alpino Bis”. dismesso, in quanto interferenti con il percorso della pista ci- specialità gastronomiche e Pertanto la Sagra che avrà il ricavato come sempre devoluto in clabile. L’intervento, che ha un costo di 1830 euro, è stato af- serate danzanti con ingres- beneficenza, avrà luogo sabato 30 agosto 2014, sempre in Piaz- fidato alla ditta F.G.S. s.r.l. di Azzano San Paolo (BG). so libero. za della Vittoria con inizio distribuzione alle ore 18,30. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 31 AGOSTO 2014 49

Terminerà domenica 31 agosto Partecipando con tre candidature L’esperienza si è conclusa il 1º agosto Carcare: è “a temi” il concorso Piana Crixia “Comune Fiorito” dell’Antica Fiera del Bestiame Sette settimane di Grest a Carcare

Carcare - Venerdì 1 agosto si è concluso il Grest organizzato Carcare - È iniziata lunedì vedì 28 Agosto dalle 19.30 al- dalla Parrocchia San Giovanni Battista di Carcare che, da alcu- 25 agosto l’edizione 2014 del- le 21, da due specifiche Giurie. ni anni, offre alle famiglie questo servizio. Durato 7 settimane ha l’Antica Fiera del Bestiame Le premiazioni dei concorsi registrato una gioiosa partecipazione di moltissimi bambini co- che, come consuetudine, è ca- si svolgeranno martedì 2 Set- In alto a destra, la “fioritura” dl ristorante Tripoli con i tito- ordinati da un bel gruppo di giovani animatori (Giulia, Valentina, ratterizzata da una serie di tembre 2014 alle ore 20.30 nel lari e la Giuria (a sinistra); in basso la “casa fiorita” Ceppi (a Cecilia, Micol, Martina C. e Martina D., Marta, Silvia, Giacomo, concorsi tematici indirizzati al- Centro Polifunzionale di via del destra) con i membri della Giuria a sinistra). Pietro, Marco, Nicolò, Francesco, Alessandro) i quali, sotto la le attività produttive. Collegio. guida di Chiara, hanno organizzato giochi e attività varie che si Promossi dal Comune di Alle premiazioni dei tre con- susseguivano dalle 8 del mattino alle 17.30 del pomeriggio: pit- Carcare, in collaborazione corsi sopra illustrati ne seguirà Piana Crixia - Anche que- ingegno verde” famiglia Anna tura, fumetto, agility dog, bocce, piscina, ecc. E come in ogni at- con le Associazioni di Catego- una seconda, dedicata alle st’anno il Comune di Piana Cri- Maria e Aldo Ceppi (già 2ª pre- tività che si rispetti non poteva mancare un’ottima cucina; nelle ria e con la Camera di Com- “Botteghe Di Prossimità” ovve- xia si è candidato ai Premi Na- mio nazionale casa fiorita due settimane di giugno si sono alternate mamme e nonne men- mercio della Provincia di Sa- ro quelle piccole e medie bot- zionali del Concorso Comuni 2011); candidato “ristorante tre a luglio i manicaretti erano preparati dalla “super cuoca” Cri- vona, avranno una finalità teghe alimentari, localizzate in Fioriti a cui partecipa assidua- fiorito”: Tripoli; candidata “casa stina. L’ultimo giorno, tutti insieme, i ragazzi hanno partecipato promozionale, l’obiettivo sarà aree non centralissime del tes- mente dal 2007. Venerdì 22 e orto fiorito”: famiglia Biscia- alla Santa Messa e poi hanno concluso le attività con balli e gio- quello di presentare, nel cor- suto urbano ma preziose per il agosto, presente il Vice Sinda- Ferrero. SD chi dandosi l’appuntamento per il prossimo anno! so della settimana dal 25 al 31 tessuto commerciale e sociale co di Piana Crixia Gianpiero Agosto, un’atmosfera di acco- di un paese. Castagneto, la Guria Naziona- A Cairo e Carcare dal 17 settembre glienza e ricettività cittadina in A seguire l’organizzazione le del Concorso Comuni Fiori- Concerto armonia al tema della rasse- delle dinamiche per queste ini- ti, capitanata dal Presidente gna. ziative è il più giovane consi- Renzo Marconi, si è recata nel di fine estate “Il BOVINO APERITIVO” gliere del Comune di Carcare, centro valbormidese per far vi- indirizzato alle attività di som- la ventiduenne Federica Zizzi- sita ai tre candidati Pianesi: a Piana Crixia Due nuovi corsi ministrazione quali bar, birre- ni. SD candidato al premio “pollice e rie, caffetterie, latterie, wine- Piana Crixia - La Pro Loco bar, gelaterie e consisterà nel- È subentrato a Nicola Grattarola di Piana Crixia ha chiuso la informatici Anteas la preparazione di un aperitivo stagione estiva sabato 23 di accoglienza a tema con la agosto alle ore 21,15 col rassegna, una sintesi enoga- grande concerto in onore di Cairo M.tte - Nell’ambito Settembre. stronomica tra bevande ed È il maresciallo Valentino Giuliano nonna Rosa di Papa delle iniziative della Rete di In- I corsi avranno una durata di elaborazioni della carne bovi- Francesco “la fisarmonica, vecchiamento Attivo e di Inter- 30 ore complessive, delle qua- na di razza piemontese. il nuovo Comandante Stazione C.C. strumento ad ancia libera, venti per Comunità per anziani li 15 ri-servate alla parte teori- “LA TAGLIATA” indirizzato eclettico ed affascinante” con della Valbormida, l’Anteas or- ca e 15 riservate alla parte pra- ai ristoranti, tavole calde, piz- Cairo M.tte - Cambio al Co- la partecipazione del M.º ganizza due corsi di Informati- tica con eser-citazioni e assi- zerie e consisterà nella prepa- mando della Stazione Carabi- Maurizio Bogliolo al contrab- ca di base con inizio in data 17 stenza informatica. razione di un piatto a tema, se- nieri di Cairo, ove il Marescial- basso e del Tenore Bruno Settembre 2014 che si svolge- I corsi si propongono di for- condo la ricetta preferita, che lo Sostituto Ufficiale di Polizia Pronzato. ranno presso: l’aula informati- nire le nozioni base dell’infor- preveda l’utilizzo di carne bo- Giudiziaria Valentino Giugliano È seguito, domenica 24 ca di Palazzo di Città a Cairo matica, dei sistemi operativi e vina di razza piemontese. ha rilevato dal mese di agosto dalle ore 14,00, per i turisti ed Montenotte e il Centro polifun- in particolare dei programmi di “TRADIZIONI CONTATI- l’incarico che fu del parigrado agli amanti delle cose partico- zionale di Carcare in Via del videoscrit-tura Open Office e NE” sarà il tema del tradizio- Nicola Grattarola, posto in lari, lungo il selciato che porta Collegio. Word, del Foglio di Calcolo nale concorso dedicato alle congedo nello scorso mese di alla Chiesa del Borgo ed al Per prenotazioni telefonare Calc - Excel, dei programmi e vetrine, indirizzato alle attività Giugno. Di origini piemontesi, Fungo di Pietra del Parco di al numero 019 505135 o re- delle metodologie di naviga- produttive con vetrina esposta sposato e padre di un bimbo di Piana Crixia un “mercatino carsi presso la sede Anteas di zione Internet, della Po-sta al pubblico. otto anni, il Maresciallo Giu- delle cose vecchie, nuove e Cairo M.tte in Corso Italia 39 elettronica e dei Social Net- Per spirito ricettivo le “vetri- gliano è arrivato a Cairo da Ve- buone”. dal lunedì al venerdì dalle 9,00 work. Ai partecipanti è richiesto ne” partecipanti sono state ad- nerdì, dopo aver comandato, La giornata si è conclusa alle 12,00 oppure telefonare al una compartecipazione di 30 dobbate e pronte a partire da dal 1999, la Stazione Carabi- dalle ore 18 ina poi fino a tarda numero 019 510169 o recarsi €uro complessivi. Lunedì 25 Agosto. nieri di Dego. sera dalla 1 Edizione di ‘Er al Centro Polifunzionale nelle Hanno precedenza di iscri- Le valutazioni sono invece In precedenza aveva già so le Stazioni di Millesimo, mangè d’na Vota’, e, dalle ore giornate di Lunedì, Mercoledì zione le persone che non han- prevista dal programma nei svolto altri incarichi in Valle Carcare ed anche Cairo Mon- 21, da una serata danzante e Venerdì dalle ore 15.00 alle no partecipato al precedente giorni di Mercoledì 27 e Gio- Bormida, e precisamente pres- tenotte. con i “Luca Panama group”. 18.00 a partire da Lunedì 1 corso. SDV Vent’anni fa su L’Ancora

Da L’Ancora del 28 agosto 1994 Contro i rifiuti tossico-nocivi anche Savona scende in campo Ferrania. Anche la nuova Giunta Regionale della Liguria, re- centemente eletta, sembra avere le idee piuttosto confuse sul- le scelte relative al sito che dovrà ospitare la piattaforma dei ri- fiuti tossico-nocivi per la quale esiste tuttora una graduatoria delle preferenze regionali che vede in testa il sito di Ferrania ed al secondo posto quello del Colle di Cadibona - Pian del Lodo. Di fronte a questo atteggiamento della nuova Giunta Re- gionale ha sollevato gli scudi l’assessore comunale di Quilia- no Romeo Vernazza, che ha ribadito le ragioni contrarie ai si- ti di Cadibona - Pian di Lodo e di Montemoro. Anche il Comu- ne di Savona è intervenuto, forse con più decisione che in pas- sato, attraverso una decisa ed esplicita presa di posizione as- sunta in prima persona dal neoeletto sindaco Francesco Ger- vasio. Il Sindaco Gervasio ha subito riunito il Consiglio Co- munale che ha immediatamente preso posizione contro il pia- no regionale e la rosa dei Siti inviata ai Comuni nel mese di lu- glio. Secondo Gervasio sulla base della mutata situazione in- dustriale, dal 1988 ad oggi, la Regione Liguria deve rivedere il Piano che ha appena proposto in quanto non è più coeren- te con la realtà esistente. Altare. Il 17 agosto un violento acquazzone, con tanto di tuo- ni vento e grandine, si è abbattuto sulla Val Bormida per la du- rata di poco più di un’ora. Tanto è bastato perché ad Altare tombini e cunicoli di scolo non riuscissero più a raccogliere le acque riversando fanghiglia, foglie e rami in superficie sulle strade del paese. Cairo M.tte. Un gruppo di giovinastri ha assaltato la casa di ri- 1º premio regionale di Architettura poso per anziani «Ospedale Luigi Baccino» di Cairo Monte- I servizi notte, Il fatto è avvenuto nella notte fra l’8 ed il 9 agosto. I van- dali si sono introdotti nel recinto verso l’una e mezza e hanno Cairo M.tte - La Sezione regionale dell’Istituto Nazionale di Ar- sportivi chitettura e la Sezione regionale dell’Associazione Nazionale Co- preso a sassate le finestre della casa di riposo gettando nel struttori Edili, bandiscono la prima edizione del Premio regionale di di Cairo Montenotte terrore gli anziani ospiti sorpresi del sonno da questa inaspet- Architettura IN/ARCH Liguria - ANCE Liguria. L’obiettivo del Premio e Valle Bormida tata ed assurda manifestazione di gratuita violenza. I vandali è promuovere, con il coinvolgimento di una vasta gamma di interessi hanno anche arrecato danni ai materiali del cantiere che sta culturali, civili, professionali e imprenditoriali, il valore dell’opera co- sono nelle pagine ampliando la casa di riposo, quindi si sono dileguati. Gli auto- struita intesa come esito della partecipazione di soggetti diversi: dal dello sport ri del vergognoso gesto sarebbero stati poi scoperti il giorno committente agli imprenditori, ai produttori di componenti, ai progettisti. www.lancora.eu dopo dai carabinieri mentre si stavano ripetendo ai danni di Le proposte di candidatura dovranno pervenire entro e non oltre le un cantiere edile di via Bertolotti. ore 12.00 del 30 settembre. Informazioni al sito www.archilovers. L’ANCORA 50 31 AGOSTO 2014 VALLE BELBO Dal supplemento straordinario de Serve ancora l’accordo sul Moscato? Canelli. Giovanni Bosco pre- so tra le altre cose serviva a sidente C.T.M. avvicinandosi il tassare i cosi detti “Liberi” di “Il Corriere di Canelli” del 23 agosto 1910 periodo vendemmiale precisa una trattenuta per pagare le e stimola: «Il 21 aprile del 1979, spese di stoccaggio alle Canti- nella sede del Consorzio del- ne Sociali che facevano da de- Per non dimenticare perativa Bottai - Fabbrica cas- l’Asti, si era firmato il primo ac- posito all’industria. Canelli. Nella ricorrenza del se Masera - Stabilimento fusti cordo interprofessionale, nor- Con l’arrivo dei cosi detti “Co- ventesimo anniversario della Pavarallo asportando fusti, mativo ed economico, per il Mo- bas”, scomparsa questa tratte- catastrofica alluvione di sabato casse, doghe, macchine arre- scato d’Asti e l’Asti Spumante. nuta, ne serviva un’altra per te- 5 novembre 1994 a Canelli e cando danni gravissimi. De- Lo scopo era quello di realizza- nere in piedi la Produttori Mo- in valle Belbo, Vallibbt News plorasi morto certo Guarene di re una programmazione artico- scato d’Asti Associati che uti- ed il settimanale L’Ancora, anni 51 contadino e diversi fe- lata della produzione delle uve, lizzava questi soldi per la pro- per non dimenticare, stende- riti. Sindaco Balocco”. con l’obiettivo prioritario di rag- mozione del Moscato d’Asti ranno, in più puntate, la storia Perché non si sono reclama- giungere l’equilibrio tra la pro- passato dai 5 milioni di bottiglie delle troppe alluvioni che si so- ti immediati aiuti materiali e duzione e le esigenze di mer- del 2000 agli oltre 25 milioni di no abbattute, nel diciannovesi- finanziari? cato, e di concorrere al miglio- questi ultimi anni. Negli ultimi mo secolo, su Canelli. Poi è stata deliberata l’aper- ramento dello standard quali- due anni anche per valorizzare Nell’impresa ci aiuta Franco tura pubblica sottoscrizione tativo (Giusi Mainardi - Storia i vigneti nei Sorì. Sconfienza che dal suo noto nella quale hanno sottoscritto i del Consorzio per la tutela del- Se scompaiono queste trat- (in verità più all’estero che a presenti. l’Asti). In quegli anni non c’era tenute per l’Assomoscato e per Canelli) museo sulla contadi- * * * ancora la d.o.c.g. Da quella da- i Sorì a cosa e a chi serve an- nerie locali, ha tirato fuori le Sappiamo che stasera, i ta sono passati 35 anni e 35 cora l’accordo? Sono ormai di- pagine del settimanale “Cor- danneggiati si riuniranno “accordi”. Per la vendemmia versi anni che il prezzo stabili- riere di Canelli” (nato nel 1907, presso i locali della P… Ca- 1994 entrarono in vigore le re- to “in paritetica” non viene ri- tipografia De Nonno e Gianot- nelli per reclamare maggiori e gole della denominazione d’ori- spettato dalla parte industriale. ti) che, al costo di 3 lire all’an- solleciti provvedimenti per i gine controllata e garantita, la Le rese stabilite servono più per no o 1,50 lire al semestre o 5 gravi immensi danni causati cosidetta d.o.c.g. incrementare le scorte che per centesimi al numero, informa- Stabilimento Pavarallo, rotta to con 2 ore di ritardo. Altri dal ciclone. Da allora cosa è servito l’Ac- una reale necessità di vendite. va i canellesi delle più signifi- la parte nuova, ed i locali delle danni alla linea non si hanno Speriamo che le autorità lo- cordo interprofessionale? Ma allora a cosa serve ancora cative ‘cose’ commerciali, agri- macchine crollati e distrutti con da lamentare. Il primo ad ac- cali e la Società sapranno Sino alla fine del secolo scor- questo accordo sul Moscato?» cole, letterarie, sportive e di dispersione dei fusti e delle do- correre sui luoghi del disastro svegliare dall’eterno sonno cronaca. ghe. Danni 100.000. è stato l’egregio Sig. Pretore il Governo che non può resta- Il 23 agosto 1910 il Corriere Albergo nazionale di Tinto che l’abbiamo visto tutto infan- re sordo al grido di dolore sol- Clima insolito, vendemmia avventurosa di Canelli usciva con un sup- Alessandro, allagamento del- gato a dare ordini ai carabinie- levato da questa immane scia- plemento straordinario dal tito- l’intera cantina, circa 5.000. ri. gura, aiutando come esso so- Canelli. Vendemmia decisa- miti degli ultimi decenni. Clima lo, listato a lutto, “Il terribile ci- Fabbrica di carri di Fava Lo- Il capo delle guardie munici- lo può a riparare i danni indu- mente non facile, quest’anno, mite anche in primavera con clone di stamane. Lutto cittadi- renzo, asportazioni di legnami pali anch’esso infaticabilmente striali e agricoli della nostra in- quando “anche l’uva fragola tratti di caldo più decisi ad ini- no”. Un vero libro di storia cit- grezzi lavorati, L 3.000. accorreva in aiuto fra le rovine. felice Regione. contrae la malattia”. Certa- zio aprile, ma più contraddito- tadina tutto da recuperare e su Giovine Virgilio, danni ai Intanto il Pretore, visto che il * * * mente sarà fondamentale il rio in seguito. A giugno (fra il 6 cui riflettere. prodotti …. fiume trasportava tanto mate- La commozione che ha in- ruolo dell’enologo per salva- ed il 13) sembrava che inizias- Questo l’istruttivo, interes- I danni nelle diverse abita- ria e tanto fustame fece tele- vaso l’animo nostro, non ci guardare per quanto possibile se l’estate, ma è poi tornata sante, e leggibilissimo seguito zioni si calcolano a L. 50.000. grafare ai Comandanti delle permette pel momento di as- i caratteri organolettici del fu- l’alternanza climatica con piog- dell’articolo, ricco di riferimenti Ci giungono notizie di altri Stazioni dei Carabinieri per sumere altre notizie, special- turo vino. I commenti sull’an- ge frequenti ed una situazione a luoghi, strutture, aziende, ca- danni rilevantissimi prodotti provvedere il recupero e di agi- mente quelle che riguardano i damento climatico dell’anno si più simile all’autunno. Ma il me- se, coraggiosi salvataggi, mor- dalla grandine nelle campa- re con tutta severità verso i danni della campagna e quelli sprecano. “Avremmo bisogno se più critico è stato luglio con ti, storie ormai cancellate. gne. sottrattori. dell’alta valle della Rocchea. di caldo, di sole e, almeno, di 21 giorni di pioggia anche in- I danni materiali Il comune di Cassinasco è il Più tardi il sindaco Comm. Al prossimo numero daremo un po’ di vento” è la voce ri- tensa e battente. «I danni materiali son incal- più danneggiato. Tutto il rac- Balocco telegrafò per lo stes- altre notizie, augurandoci che corrente. Intanto le uve Mo- I problemi fitosanitari. Con colabili. Completamente di- colto del moscato si può dire so motivo ai sindaci di Nizza, per le gravi voci che circolano scato hanno cominciato ad es- tale situazione climatica i viti- strutti sono tre importantissimi distrutto, così pure nella regio- Calamdrana, Incisa, Castel- che siano attenuate quando sere raccolte.Piero Montal- coltori hanno dovuto, per il stabilimenti. ne Robini. nuovo Belbo, Bruno, Berga- sarà ritornata la calma. do, 62 anni, di Canelli, presi- gran numero di trattamenti, af- Quello della Cooperativa Sono centinaia e centinaia masco “Prego avvertire suoi Ultime notizie dente di Unci Coldiretti Pie- frontare costi di produzione in- Bottai che ebbe asportati 900 di famiglie sul lastrico. Operai amministrati tenere disposizio- Un altro morto monte, l’Associazione delle credibili con ripercussioni an- bordolesi, 600 fusti, 300 fustini senza lavoro. Da tutti si recla- ne legittimi proprietari, fusti, Al momento di andare in cooperative agricole e di tra- che sull’ambiente. di speciale costruzione per ma l’energico intervento di sol- cassette, doghe che saranno macchina ci telefona da Incisa sformazione agroindustriale Annata tardiva o no? Ver- conto delle ferrovie dello Sta- leciti provvedimenti ed aiuti go- rifiutati dal Belbo”. che è stato ritrovato il cadave- che opera per una filiera agri- so metà giugno si annunciava to, inoltre 13 vagoni di doghe, il vernativi. * * * re del bottaio Carozzo Carlo di cola tutta italiana, e della coo- un’annata precoce. L’inverno fabbricato in più parti crollato, i Alla ferrovia La Giunta si riunì d’urgenza 19 anni di Loazzolo quello perativa “Formazione, Sicurez- tiepido e la primavera non fred- macchinari inservibili. Il danno Il ciclone interruppe la linea presenti il Sindaco e gli Asses- scomparso quando precipitò il za & Co”, così descrive l’an- da avevano favorito un avvio sarà di circa L.80.000. in 3 punti, uno fra Castagnole sore Giovine Ignazio e Bosca locale delle macchine nello damento dell’annata viticola: anticipato della germogliazione Stabilimento Masera com- e S. Stefano e 2 fra S. Stefano che informarono subito il Pre- stabilimento Pavarallo. La prima parte dell’an- e della fioritura. L’annata ha fi- pletamente distrutto, materiale, e Canelli. Il treno 1144 che do- fetto di Alessandria ed il Sotto- * * * no. L’inverno non è stato fred- nito per mangiarsi il vantaggio. macchine, fabbricato. Nella ca- veva arrivare alle 8,43 rimase Prefetto di Asti col seguente Ultimo momento do e neppure nevoso. Forse Adesso l’evoluzione dei grap- sa cantine allagate, pavimenti bloccato alla stazione di S. telegramma: “Belbo e Roc- È giunto a Canelli l’on. Buc- una delle stagioni invernali più poli è nella media stagionale. sollevati dalla spinta dell’ac- Stefano Belbo. Giunse scorta- chea improvvisamente gonfia- celli per visitare i luoghi del di- qua. Danni L. 120.000 circa. to da un applicato al movimen- ti distrussero stabilimento Coo- sastro». Salisburgo - Vienna - Mariazel

Tanto per sapere e partecipare Canelli. Il gruppo Unitalsi di Canelli dal 3 al 6 ottobre organiz- za una gita - pellegrinaggio, in pullman granturismo a Salisbur- Canelli. A vacanze ormai mente la partecipazione di ol- Donazione sangue sacramento del matrimonio. go - Vienna e al santuario di Mariazel. La quota, base 25 parte- vissute, ci piace ricordare e tre 500 giocatori nelle varie di- Dalle ore 8,30 alle 12, di sa- Il corso è necessario per tut- cipanti è di 500 euro, a base 30 partecipanti è di 470 euro, a ba- prepararci alle belle iniziative, scipline, con circa 4.000 euro bato 6 settembre, in via Robi- te le coppie che sceglieranno se 35 è di 450 euro, a base 40 è di 435 euro; per la singola il ai piccoli - grandi impegni ed di donazioni. no 131, nella sede Fidas dei il matrimonio cristiano. supplemento è di 115 euro. Prenotazioni entro il 30 agosto. Tel. incontri dei prossimi giorni. Al santuario dei Caffi, a piedi donatori di sangue, si svolge- Per informazioni, rivolgersi Antonella (338.5808315), don Claudio (340.2508281). Teresa Bracco Sabato 6 settembre, alle ore rà il prelievo di sangue. La se- alla propria parrocchia. In occasione della ricorren- 19, dall’inizio della strada Ca- de è aperta tutti i giovedì dalle Un anno con Papa Francesco za delle festività in onore della volpi, partirà l’ormai tradiziona- ore 21 alle 22,30. Nei mesi di L’Azione cattolica delle tre La benefica cena del CIS a Calosso beata vergine e martire Teresa le e sempre atteso pellegri- ottobre e dicembre sarà possi- parrocchie, nella forte convin- Bracco, di santa Giulia di De- naggio, a piedi, alla Madonna bile fare l’aferesi. zione che ‘lamentarsi fa male Canelli. Il dott. Pierluigi Bertola, presidente Cis, scrive: «Nella go (Sv), patrona della Federa- delle Grazie dei Caffi. Volontari milanesi, 20 anni al cuore’, in autunno, riprende- bella cornice degli impianti sportivi, alla Piana del Salto di Calos- zione regionale Coldiretti, il Durante il tragitto, tra canti e dopo rà dopo il primo incontro di so, si è svolta anche quest’anno, la cena del CIS (Cooperazione parroco don Carlo Bottero, ce- recita del santo Rosario, ci sa- Domenica 7 settembre, il cir- marzo, il tema “Un anno con italiana solidarietà) organizzata, con collaudata maestria e simpatia, lebrerà una santa Messa alle rà l’occasione di qualche ri- colo delle Ferrovie nord di Mi- Papa Francesco, un giorno per dal sindaco dott. Ugonia e dall’efficiente staff della Pro Loco. Gli ore 18 di sabato 30 agosto, flessione e scambio di idee. lano che, 20 anni fa, interven- stare con lui”. Con il contributo ospiti, un centinaio, anche da Milano, Genova e Torino, sono rimasti nella chiesa di san Paolo. I pellegrini saranno accolti ai ne, numeroso, a ripulire la zo- di idee e dell’organizzazione di entusiasti della piacevole serata. Come lo scorso anno, anche Sabato, May Day on the Be- Caffi dal parroco prof. don Al- na di casa Merlino (oggi Prote- adulti e famiglie sarà possibile esponenti dei banchi dell’opposizione! Fra gli ospiti, il prof. Zan- ach 2014. berto Rivera e da tutti coloro zione civile), ritornerà a visita- agganciarsi al ‘tradizionalista’ nini, primario di cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale Gaslini di Sabato 30 agosto sulla sab- che avranno raggiunto il san- re e toccare con mano la diffe- Papa Francesco che cerca di Genova che ha operato al cuore le bimbe che il CIS aveva fatto bia del Canelli Beach in piazza tuario in auto. renza. riportare la Chiesa alla radice venire dall’Africa, Piero Bottero, presidente della Croce Verde di Gancia, si svolgerà la festa Il pellegrinaggio si conclude- Nella giornata, il gruppo sa- evangelica e alla buona noti- Nizza, che ha donato al CIS un’ottima ambulanza che sarà por- conclusiva del torneo estivo rà con l’ascolto della parola di rà anche ospite del bel Museo zia. tata nel prossimo viaggio ad un ospedale pubblico in Etiopia, nel- canellese, il May Day on the Dio, una riflessione di don Ri- delle contadinerie di Franco 20 anni fa, l’alluvione! la regione Amhara. I due ospiti parteciperanno al prossimo viag- Beach 2014. vera e la benedizione del Si- Sconfienza, in regione Dota. Sabato 8 novembre, Canelli gio, oltre al segretario Riccio. Molto apprezzata la bontà dei piat- Dalle 18 aperitivo sulla sab- gnore. Canelli al Palio ricorderà la tragica e catastro- ti e dei vini, offerti da privati. Durante la cena, Isabel di Santo Ste- bia in collaborazione con Caffè La carità San Vincenzo Domenica 21 settembre, la fica alluvione del 1994. fano Belbo con il suo ragazzo, futuri sposi, hanno detto che de- Centro, Caffè Torino, Gelato Mercoledì 3 settembre l’as- città di Canelli parteciperà, per Per l’occasione sono previ- stineranno al CIS l’equivalente dell’acquisto delle bomboniere. Ge- Caffè, Bar 104, Bar Daniel, sociazione ‘San Vincenzo dè la 28ª volta sotto il rettorato di ste numerose iniziative. Tra sto encomiabile! Li ringrazio con affetto. Al termine della simpati- Osteria Scacciapensieri,Bar Paoli’, in via Dante a Canelli, Giancarlo Benedetti, al palio l’altro, si pensa ad organizzare ca serata i partecipati hanno potuto assistere alla “corazzata Po- Sorriso, Pasticceria Artigiana, riaprirà le porte e finestre ai città di Asti. Con ogni probabi- un corteo “dalla zona dell’on- tiomkin”, cioè alle diapositive dell’ultimo viaggio in Costa d’Avorio, Jumanji, Bar Lina, Gazebo, numerosi, troppi, canellesi che lità, a Canelli, la tradizionale data” (Gazebo) alla chiesa di presentate con garbo e simpatia da Luciano Saracco e Bruno Fan- Casa della Pizza. Musica dal si trovano in difficoltà. benedizione del cavallo e fan- San Tommaso dove il vescovo tozzi. Sono stati raccolti 1400 euro, cifra record che servirà a fi- vivo con i Modulo Live e Dj set Con entusiasmo e buona tino del sabato sera, per grave diocesano Mons. Piergiorgio nanziare l’intervento del prossimo bimbo africano, previsto poco con Dj Mettus ft.Drunky Mun- volontà, mercoledì 3 settem- mancanza di ‘biada’, sarà rin- Micchiardi presiederà la mes- dopo le ferie. Sono molto contento e ringrazio tutti gli organizza- ky. bre riprenderà la consueta di- viata alla domenica mattina, in sa con un particolare ricordo tori ed i numerosi partecipanti per aver concorso a salvare un bim- Sarà l’occasione per conse- stribuzione di generi alimenta- piazza San Tommaso, prima per i tre defunti; in piazza Ca- bo che non avrebbe avuto alcuna possibilità di sopravvivenza. Un gnare alle Associazioni di vo- ri e indumenti. Gli aderenti al- della partenza per Asti. vour, seguirà la benedizione di caro saluto a due amici alpini “andati avanti” che hanno aiutato il lontariato le offerte raccolte l’associazione si incontreran- Corso prematrimoniale una stele ricordo, in granito, e CIS Domenico Alciati e Stefano Duretto. Per ultimo ringrazio L’An- con il Canelli Beach 2014 Me- no, nella riunione mensile, Nel prossimo mese di otto- l’accensione del tradizionale cora che mi aiuta sempre con la sua particolare sensibilità. Ho no- morial Devis Marenco, manife- martedì 9 settembre, alle ore bre, a Nizza Monferrato, inizie- albero degli auguri che arrive- tato con piacere che i colleghi medici erano più numerosi. Speriamo stazione che ha visto nuova- 17,30. rà il corso in preparazione al rà dagli amici trentini. che la prossima volta il loro numero aumenti ancora!» Alessandria - Asti - Cuneo Camera di Commercio unica Il gruppo Cr Asti ha assunto 108 giovani

Canelli. Le otto Camere di Commercio piemontesi si fonderanno in tre soli enti. Queste saranno Canelli. Dal 28 luglio, 108 giovani, con meno di 29 anni, hanno preso servizio nelle 255 sedi del- le tre super Camere: Nord Piemonte (probabil mente Novara, Vco, Biella, Vercelli); area metropoli- la Cassa di Risparmio di Asti e Biverbanca. La selezione, iniziatasi nel mese di aprile, ha coinvol- tana di Torino e Sud Piemonte (Cuneo, Asti Alessandria). La delibera è stata approvata dalla giun- to 2.500 candidati. I prescelti hanno superato 4 esami e 2 colloqui. L’operazione fa seguito al- ta di Unioncamere composta dagli otto presidenti di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Tori- l’esodo volontario di 180 dipendenti che hanno chiuso il servizio, giovedì 31 luglio. no, Vercelli, Vco. La ristrutturazione dovrebbe evitare i doppioni cominciando da presidenti, giunte, I nuovi assunti inizieranno l’attività con un contratto di apprendistato professionalizzato che di- consigli, segretari generali ed uffici. Le sedi operative continueranno ad erogare i servizi nei vari ca- venterà, a fine contratto, indeterminato. poluoghi. In base allo spirito del nuovo decreto legge i diritti camerali (le spese delle aziende iscrit- A stilare la classifica è stata la società Prometeia che ha tenuto conto in modo particolare del- te alla Camera) dovrebbero venire dimezzati (50%), come pure la disponibilità economica degli en- l’efficienza, della produttività e della rischiosità. ti. In attesa di un nuovo disegno di legge si prospetta l’azzeramento del diritto camerale ed il trasfe- Il direttore della CrAsti, Carlo Demartini, molto soddisfatto dell’operazione, spiega: “Stiamo re- rimento dei relativi compiti al Ministero dello sviluppo economico. I dipendenti delle Camere Com- cando un contributo alla comunità e all’economia delle persone. La nostra deve essere una ban- merciali in quanto dipendenti pubblici, in caso di esuberi, dovranno venire ricollocati in altri enti. A di- ca di relazione, prossimità e di ascolto dei clienti, il tutto basato su una gestione rigorosa. Oggi, fesa dell’occupazione, i dipendenti della Camera di Commercio astigiana hanno scritto una lettera. inserendo persone giovani, motivate e qualificate, facciamo un investimento sul futuro” L’ANCORA VALLE BELBO 31 AGOSTO 2014 51

Dal commissario della Provincia di Asti: Il degrado viario visto ai comuni togliere la neve e scaldare le scuole

girovagando in bicicletta Canelli. Nei giorni scorsi, il commissario del- Le strade in questione per Nizza Monferrato la Provincia Alfredo Nappi ha fatto sapere ai sono Corso Acqui sino al confine con Castel Bo- suoi 118 sindaci che per la manutenzione delle glione e Mombaruzzo, corso Alessandria, stra- Canelli. Vincenzo Boido, ex della tutela paesaggistica in- strade, la rimozione della neve e pagare il ri- da Ponteverde e due strade che portano in col- segretario comunale di Nizza ternazionale!) non solo per i scaldamento delle scuole non ci sono più soldi, lina in direzione Vaglio. Monferrato, oggi in pensione, ciclisti o per tutti gli utenti del- uomini e mezzi. Per il comune di Canelli sono comprese le annota alcune sue osserva- le due ruote in genere, ma an- Pronta la reazione dei sindaci di Canelli, Mar- strade: da Tosti al confine, dalla rotonda fino al zioni, fatte girando in biciclet- che per gli automobilisti (e for- co Gabusi, e di Nizza, Flavio Pesce, che hanno primo dosso per San Giovani, dall’imbocco del- ta per Canelli: «In auto non ci se addirittura per i semplici normale diligenza e davvero definito “uno scherzo” la comunicazione ed han- la strada per Cossano fino al confine con San- fai granché caso: sfrecci velo- viandanti). Alla fine ti vedi co- basterebbe, basterebbe!) del- no fatto notare come la notizia coinvolgerebbe to Stefano Belbo, dalla Camillina a Cassinasco, ce, per quel che ti consente il stretto a tenerti sempre un po’ lo stato delle vie e delle strade un notevole numero di operai e studenti che fre- dalla distilleria Bocchino a Sant’Antonio e Ca- codice stradale, con gli occhi più a sinistra, di quanto dovre- loro sottoposte, intervenendo quentano le aziende e le scuole delle due città. losso. alla mezzeria (laddove ancora sti, cercando comunque di evi- al bisogno (almeno in caso di esistente!!) e la mente alla gui- tare d’essere d’intralcio alle degrado potenzialmente peri- da. Ma in bici, no: è giocoforza auto, o peggio, ai camion che coloso, quali appunto quelli ci- Il fallimento della Provincia e le sue motivazioni tenere lo sguardo al ciglio di ti lambiscono il fianco. Di fatto tati) attraverso provvedimenti strada ed al paesaggio che ti l’impresa si risolve in una per- motivati. Canelli. Oscar Bielli, ex sin- ve sopperire alla soppressione illuminato, che avocò addirittu- passa accanto, lento ed in- manente gimkana tra i fossi e Va comunque detto che, daco di Canelli ed ex assesso- delle provincie? Tocca sempre ra a sé la delega al Bilancio. combente. Hai inforcato la due la strada ed in gioco, c’è la nell’ipotesi in cui, ad esempio, re provinciale, s’interroga sul ai sindaci, parte sana di un Per maggior garanzia, si capi- ruote proprio per questo: as- tua sicurezza fisica, sempli- una strada degradata sia ri- “fallimento” della Provincia di Paese malato. sce. Una Presidentessa, avvo- saporare la campagna in tutta cemente! compresa nell’ambito di un Asti: «La provincia di Asti, re- Ma una provincia non “falli- cato di fama, già sottosegreta- tranquillità ed in santa pace! Dirigere le ruote verso il cu- Comune, ma sia sottratta alla galo del Duce, la prima provin- sce” in un giorno, neppure in rio all’Economia. Un Assesso- Ed invece è allora che la rab- neese, sempre considerando sua diretta competenza manu- cia che, dimostrando senso di un anno. Prendiamocela pure re al Bilancio Sindaco e segre- bia o meglio, lo sconforto ti as- Canelli quale punto di parten- tentiva il responsabile comu- responsabilità e lungimiranza, per la forma “ruvida” con cui un tario comunale di lungo corso. sale, sempre che, in fondo al za, non cambia i risultati: nale ha il dovere di solleci- si era, di fatto, “autosoppres- Commissario butta la chiave, Una Assessora commercialista cuore, ti rimanga qualche bri- ovunque persiste il vezzo, tra- tare formalmente (con lettera sa”, si dice sia “fallita”. ma... a nessuno viene in men- dalle grandi intuizioni, che si è ciola di senso civico o qualco- gicamente nostrano, di consi- o mezzi similari) l’intervento Comprensibili e giustificate te di cercare le “motivazioni” di sempre saputa muovere in po- sa che gli assomigli. Il ciglio derare tutto quello che sta a riparatorio presso l’ente le reazioni dei sindaci chiama- un “fallimento” indietro nel tem- litica. stradale, dicevi? Meglio sa- bordo strada terra di nessuno, competente per legge e vigi- ti, come sempre, a rispondere po? Ciò nonostante, queste per- rebbe definirlo una verdeg- dove la legge non esiste più lare affinché esso lo ese- delle responsabilità e delle de- E pensare che Presidenze e sone non hanno saputo, non giante foresta che sta lenta- ed ognuno s’arrangia al me- gua. Qualora ciò non avven- cisioni altrui. Assessorati economici sono dico porre rimedio, ma neppu- mente fagocitando l’asfalto o glio. ga, spetterebbe al Sindaco Si deve porre un limite ai stati retti, negli ultimi 15 anni, re responsabilmente trasmet- quel che di esso rimane. Si, C’è da domandarsi: ma le predisporre il sollecito ed ogni mandati in politica? Si deve ri- da persone competenti. tere agli astigiani la drammati- perché anche il manto bitumi- Istituzioni, in questo caso, ulteriore atto esecutivo, a fron- durre la spesa pubblica? Si de- Un Presidente, imprenditore cità della situazione. Perché?» noso che degrada verso il bor- dove sono? Probabilmente, te del pericolo che viene a de- do strada (ossia, quello che i sulla luna o giù di lì. Ed è com- terminarsi in conseguenza ciclisti coscienziosi sono co- prensibile che agiscano in dell’incuria del soggetto titola- Siglato il regolamento sugli scarichi del Belbo stretti a percorrere) appare cri- questo modo, in quanto i citta- to (in tal caso, la Provincia). vellato di buchi, crepe, voragi- dini, molto raramente le chia- Ad ogni buon conto, sia Il Pre- Canelli. La Cabina di Regia del Contratto per ambientalista e rappresentante della società ci- ni e trabocchetti oppure tanto mano in causa in ipotesi d’in- sidente provinciale che il Sin- il Fiume Belbo ha finalmente licenziato il testo vile tra i firmatari del Contratto di Fiume, ha con- bitorzoluto e grinzoso da ren- cidenti dovuti a degrado viario. daco, rispettivamente, ogni del regolamento degli scarichi che ha visto la lu- tribuito a questo risultato, attraverso incontri con derti il viaggio alquanto tremo- E quanto ad amore e cura ver- anno hanno l’obbligo di veri- ce dopo quasi due anni di fatiche. molti dei protagonisti di questa lunga vicenda, lante e comunque sempre pe- so la cosa pubblica, pare pro- ficare l’efficienza dei loro Diri- Fatiche dovute a incomprensioni, poca fidu- e ha facilitato il raggiungimento dell’accordo. ricoloso. La linea che segna, o prio che esse ne facciano a genti, secondo schemi di con- cia reciproca e difficoltà nel superare logiche Spetta ora alle ATO delle tre province approva- dovrebbe segnare, il margine meno (dopo il voto, s’inten- trollo precostituiti dall’Ente campanilistiche che la conservazione di un tor- re formalmente il regolamento che dovrebbe di- esterno della carreggiata è let- de!). A ben vedere invece le stesso (e resi pubblici) com- rente impone nonostante esso attraversi 3 pro- ventare operativo dal 1º gennaio 2015. teralmente invaso da altissime disposizioni legali sulla manu- portandosi di conseguenza. vince e coinvolga 6 enti con responsabilità di- «È un bel risultato che in gran parte risolve il erbe o addirittura da polloni di tenzione delle strade, sono Lo fanno davvero coscienzio- verse. problema dell’inquinamento dell’asta principale veri e propri alberi che si pro- piuttosto semplici e chiare: samente? In altri termini, an- Valle Belbo Pulita saluta l’accordo raggiunto del Belbo - continua Scarrone - Ora, occorre af- tendono verso il centro strada l’Ente proprietario della strada che la componente politica dei tra i diversi enti e portatori di interessi che han- frontare il problema della qualità dell’acqua ed impediscono ogni seria vi- stessa è altresì competente vari Enti, risulta coinvolta nella no lavorato per questo difficile obiettivo. «L’ac- che al Belbo arriva dal Tinella e, nel ventennale suale di ciò che sta loro dietro della sua manutenzione, sia responsabilità tecnico manu- cordo raggiunto permette di fare un passo avan- dell’ultima alluvione, iniziare ad apprezzare co- o sotto. I guardrails (ma anche ordinaria che straordinaria. tentiva stradale e viaria, se- ti importante verso il miglioramento della quali- me le buone pratiche agricole (mantenimento molta segnaletica verticale) Vale a dire che se la strada è condo un pur differente grado tà delle acque del Torrente Belbo - dichiara dell’erba nell’interfila dei vigneti, cura delle ca- sono quasi sempre ricoperti provinciale, il tenerla in ordine competenziale: quello del con- Giancarlo Scarrone, presidente di Valle Belbo nalette di scolo, riduzione della erosione del suo- da vegetazione rampicante (almeno sotto il profilo degli in- trollo dei controllori diretti. Pulita - E dimostra che con la volontà, obiettivi lo) possano avere un forte impatto sulla sicu- sostanziosa che ne occulta terventi ordinari, minimi, indi- C’è altro da aggiungere? Si, chiari e la collaborazione di tutti, si possono ot- rezza idraulica del nostro amato Belbo, che con parzialmente la vista e li rende spensabili a garantire la sicu- forse una cosa: chissà che ne tenere risultati duraturi». il Rio Tinella è la corona naturale dei territori pericolosissimi oltre che inde- rezza degli utenti) spetta alla pensano i tanti turisti stranieri Valle Belbo Pulita, come unica associazione UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità». corosi, brutti a vedersi. Quan- Provincia, se comunale al Co- che quest’anno si sono river- do inizi a pedalare, pensi che mune competente per territo- sati sulle strade astigiane, at- si tratti di un caso sporadico e rio, se consortile al consorzio tratti dal menzionato, presti- La tangenziale Sud Ovest di Asti si farà sul lungo Borbore circoscritto. Sei convinto (a per essa costituito e così via. gioso riconoscimento interna- mente di ciò che hai visto per- Fanno eccezione le vie dei zionale?» Canelli. Con la soluzione ma anche per tutti i Comuni delle Infrastrutture e dei Tra- sonalmente in altri Paesi civili) concentrici urbani, cioè quelle progettuale della strada di lun- del sud della Provincia che sporti è stato trasmesso nei gi- che, percorse alcune centina- “del centro” delle città, che so- go Borbore, importante passo hanno necessità di raggiunge- roni scorsi agli enti preposti. La ia di metri o poco più, la musi- no comunque di competenza Laurea, a pieni avanti per la Tangenziale sud re, in tempi rapidi, l’ospedale”. decisione resta così ufficiale. ca cambierà e tutto ritornerà manutentiva del Comune di ovest non solo indispensabile La nuova soluzione consen- Il prossimo passaggio consi- nella norma. Vana speranza! appartenenza. Piuttosto sem- voti, in Medicina per Asti, ma per tutto il sud tirà di superare il parere negati- sterà nell’emanazione di in for- Sembra di essere nel Terzo plice, no? Se poi si vuole es- astigiano. La nuova soluzione vo formulato dal Ministero per i male nuovo incarico di pro da Mondo e non nei Paesi la cui sere ancora più precisi circa e Chirurgia, per progettuale della Tangenziale Beni e le Attività culturali sul parte del Ministero delle Infra- valenza paesaggistica è Pa- l’identificazione dei soggetti fi- sud ovest, non più oggetto di precedente progetto che pre- strutture e Trasporti alla società trimonio Unesco! Se parti da sici a cui fa capo la diretta re- Serena Rapetti scontro ideologico tra centro vedeva il passaggio in galleria, concessionaria, la Autostrada Canelli, tanto per fare un sponsabilità degli interventi destra e centrosinistra, è stata sotto la collina di San Pietro. Asti Cuneo s.p.a. che si è già esempio ed, uscendo dall’abi- tecnico manutentivi di cui si di- Canelli. La ventiquattrenne condivisa da tutti gli enti prepo- Il verbale della decisione as- impegnata a predisporre lo stu- tato, ti dirigi verso Asti, stai ceva, occorre sapere che: in Serena Rapetti, martedi 22 lu- sti (Comuni Asti, Provincia Asti, sunta dal Tavolo tecnico del 22 dio di fattibilità entro due mesi certo che il citato degrado ini- ogni Provincia ed in ogni Co- glio, all’Università degli studi di Regione Piemonte, Ministero gennaio scorso dal Ministero dal ricevimento dell’incarico. ziale non migliorerà, anzi! Se mune, i rispettivi Presidenti o Torino ha raggiunto, l’ambito dei Trasporti e società conces- poi prendi le strade per Nizza Sindaci, all’inizio del loro man- traguardo della laurea in Medi- sionaria Asti Cuneo spa). Monferrato (sia la statale che dato amministrativo, cioè ap- cina e Chirurgia, a pieni voti. Il nuovo collegamento, tra la Il soggiorno dei ragazzi bielorussi la cosiddetta Valle S. Giovan- pena eletti, sono tenuti a no- Testo della tesi, “Associazioni Boana e il casello di Asti Ovest ni), le cose peggiorano anco- minare un Dirigente respon- tra diabete mellito tipo 1 e altre con prosecuzione fino al- ra. Per non parlare poi delle sabile per ogni Area in cui si sindromi autoimmuni. Caratte- l’ospedale, arricchito da roton- strade di diretta competenza suddividono le competenze ristiche chimiche e psicologi- de, consentirà di distribuire il comunale come quella, sem- degli Enti rappresentati, quindi che in una casistica ambulato- traffico sulla viabilità cittadina. pre per esemplificare, che dal- anche (e soprattutto) per riale”, essendo relatore il prof “Sarà un traguardo importan- la località Secco di Canelli, sa- l’Area di manutenzione viaria Massimo Porta. te - ha rilasciato il sindaco Bri- le a San Marzano Oliveto: in e stradale. Detti Dirigenti han- Alla giovanissima Serena le gnolo - non solo per la città che questo specifico caso i livelli di no quindi l’obbligo personale più vive congratulazioni da oggi vede paralizzato tutto degrado diventano davvero in- legale di procedere ai dovuti parte di parenti e amici. Buona l’anello da corso Savona, sostenibili (e siamo nel cuore controlli (ovviamente secondo strada! Gramsci, don Minzoni, Torino,

Il folto gruppo di canellesi a Lourdes, città della gioia Canelli. Romano Terzano nelli ringrazia quanti hanno ac- così racconta la recente espe- colto gli ospiti con simpatia e rienza dell’accoglienza dei ra- con il loro fattivo contributo. gazzi bielorussi a Canelli che Ringrazia i responsabili della sono rientrati in famiglia ac- Cooperativa Crescereinsieme compagnati da tanto affetto. che li hanno ospitati, l’Ammini- Restano i ricordi delle giornate strazione comunale per il so- trascorse al mare, in piscina e stegno economico all’associa- presso il centro San Paolo che zione, il parroco don Carlo, la li ha accolti, ogni giorno, con il signora Angela che ha prepa- pranzo, i giochi e tanta voglia rato i pranzi con verdure e pro- di stare insieme. I ragazzi han- dotti della nostra terra, freschi no lasciato nelle famiglie tanta e genuini, la famiglia Bosetti voglia di rivederli, il prossimo che ha messo a disposizione anno. Anche i più piccoli, di so- l’alloggio per gli assistenti con i li 8 anni, si sono subito inseriti quali ha stretto una fraterna nelle famiglie, nonostante la amicizia e collaborazione, i mi- difficoltà della lingua, in modo liti della Croce rossa che hanno rispettoso, cordiale e collabo- provveduto a trasportare i ra- rativo. Alzati da letto con un bel gazzi in piscina, la ditta Geloso sorriso a tutta la famiglia, rifa- per i trasporti al mare, la fami- cevano il letto, come erano abi- glia Quasso Cortese per il so- Canelli. Dal 27 luglio al 1º agosto, l’Unitalsi canellese ha organizzato un folto gruppo di pellegrini al santuario della Madonna di Lour- tuati a casa loro. Le famiglie, stanzioso contributo in denaro, des. La segretaria Antonella Scavino ne fa una efficace relazione ed un’ illuminante riflessione, intitolata “Lourdes città della gioia”. «Nel prima del congedo, si sono ra- la popolazione che ha sorriso santuario dei Miracoli, la malattia è ovunque, esposta e brutale, ma il dolore non abita qui. A Lourdes amare è naturale. Anche quest’anno, dunate al centro San Paolo a ai ragazzi quando li ha incon- al ritorno dal pellegrinaggio con i malati, mi trovo in uno stato mentale di assoluto disorientamento e mi è sempre molto difficile ripren- consumare insieme una pizza trati al mercato, le famiglie dere il contatto con le cose quotidiane. A Lourdes i malati sono paralizzati, sono spastici, spesso hanno piaghe e ferite. A Lourdes vie- ed un dolce, con tanta allegria. ospitanti che hanno aperto la ne naturale abbracciarli e accarezzarli, amarli, perché qui l’amore è ovunque. Dare e ricevere Amore. Per questo Lourdes è la città del- Il direttivo del gruppo di Ca- loro casa». la gioia. Per questo, davanti alla Grotta, anche tanti laici scoppiano a piangere! Voglio raccontarvi del Pontificale, la Messa internazio- nale detta in tante lingue, perché qui il mondo si abbraccia. Voglio raccontarvi delle Piscine dove è impossibile reggere all’emozione del Per contattare Gabriella Abate e Beppe Brunetto bagno. Voglio raccontarvi della festa all’ultimo piano dell’ospedale dove sorelle, barellieri, malati e pellegrini cantano e ballano. Lour- Tel. fax 0141 822575 - Cell. 347 3244300 - [email protected] des è il mondo come potrebbe essere, tutti uguali, come dovrebbe essere. Ecco perché è così difficile tornare nel mondo». L’ANCORA 52 31 AGOSTO 2014 VALLE BELBO

Comunicato del Commissario della Provincia I prossimi appuntamenti Serata conviviale per il Palio Niente fondi sgombero neve Escursioni e trekking Presentato il fantino Tittia e riscaldamento Istituti con Monferrato outdoor difenderà i colori di Nizza

Nizza Monferrato. I sindaci vranno spostarsi per lavoro, gli Nizza Monferrato. Ripren- che hanno aderito al progetto dei Comuni della Provincia di studenti e coloro che dovranno dono a pieno ritmo gli appunta- Outdoor e recupero ambienta- Asti, nelle settimane scorse (la usufruire dei servizi sanitari menti (anche se non si sono le che hanno scelto di presen- lettera è data 12 agosto) han- (ospedali, visite specialistiche, mai interrotti del tutto) delle tarsi all’Unesco in modo nuovo, no ricevuto dal commissario ambulatori, ecc.) Una situazio- escursioni e dei trekking pro- complementare all’enogastro- straordinario della Provincia ne più grave per la Provincia di posti da Monferrato outdoor. nomia. (dr. Alfredo Nappi) una un co- Asti, visto che da quasi due Ecco il programma delle Gli aderenti al progetto municato in cui si sottolinea anni manca una guida politica prossime settimane: Alla ripresa dell’attività di come a fronte “dell’esaurimen- per le dimissioni dei presiden- sabato 30 agosto: escursio- Monferrato outdoor è doveroso to delle risorse disponibili e ti, prima Marmo e poi la Armo- ne in canoa sul Tanaro: Cerro un ringraziamento e la segna- dell’impossibilità di i compe- sino. Fa presente che solo per Tanaro-Rocchetta-Masio; grup- lazione dei nominativi di tutti tenti capitoli di spesa relativi a il riscaldamento del Pellati (ra- pi di 16 persone (max); costo coloro che hanno aderito al prestazioni di servizio…il Ser- gioneria, geometri, liceo) oc- euro 20, 15 per i residenti nei progetto di Monferrato outdoor, vizio viabilità ha segnalato che corrono circa 166.000 euro ed comuni outdoor: Nizza M., Inci- ciascuno per le singole compe- non potrà più procedere con una nevicata sulle strade del sa Scapaccino, Masio, Roc- tenze: sistematicità all’esecuzioni del- territorio nicese: corso Ales- chetta T., Cerro T., Asti; Emanuela Cavallo (accom- le seguente operazioni di ma- sandria, corso Acqui, tangen- sabato 20 settembre: trek- pagnatrice naturalistica Regio- nutenzione strade: rifacimento ziale, corso Asti, strada Bricco, king Asti-Vigliano. Ritrovo h. ne Piemonte); Mattiuzzo Enri- pulizia fossi…; pulizia piano strada Vaglio Serra, via Mario 9,00, presso Museo Paleonto- co (operatore di ornitologia e viabile da fango e detriti…; Tacca, può costare intono ai logico, Palazzo del Michelerio, bird watching); Gabriele Argen- Nizza Monferrato. Sarà an- trentennio (Nizza si aggiudicò sfalcio erba lungo le banchine 60.000 euro. corso Alfieri, Asti. Durata h. 4 ta istruttore canoa, tree climb); cora il fantino Giovanni Atzeni, il palio nel 1986), i colori gial- e scarpate…; rifacimento se- “Chi deve mettere queste circa con punto tappa (acqua e Fulvio Contardo (maestro Nor- detto “Tittia” a difendere i colo- lorossi possano ritornare “vin- gnaletica orizzontale e vertica- somme” si chiede il primo cit- caffè); all’arrivo m pranzo offer- dic walking); Sandro Gugliel- ri giallorossi di Nizza all’edizio- citori”. le…; interventi di colmature tadino di Nizza, visto che i Co- to dalla Pro loco di Vigliano; co- mone (segretario nazionale ne 2014 del palio di Asti del Un Giovanni Atzeni molto buche…; manutenzione im- muni faticano per conto loro a sto: euro 5; bus navetta per il Fiss, federazione survival); Lin- prossimo 21 settembre. carico, non ha mancato di pro- pianti semaforici e impianti illu- garantire i servizi essenziali “E’ ritorno; da Babini (accompagnatrice I fantino è stato presentato mettere il massimo impegno minazione…; inoltre per la necessario un confronto con domenica 28 settembre: naturalistica Regione Piemon- ufficialmente in una serata per far sì che lo stendardo ri- prossima stagione invernale Regione e Governo per sape- trekking altalanga, facile e pae- te); Marco Vaccaneo (tecnico conviviale presso il Relais “Il torni finalmente nella città del non sarà possibile attivare il re cosa dobbiamo fare e come saggistico: Bergolo, Prunetto, informatico e anima del sito pa- Cambio” a Castelletto Molina, Campanon. relativo piano di manutenzione dobbiamo agire”. Bosco dei Faggi; si terminerà chamamaitalia.com); Daniele un appuntamento organizzato Per chi non fosse troppo su tutta la rete viabile di com- Intanto il prossimo 12 otto- nella faggeta del rifugio “bricco Golino (educatore cinofilo, sal- dal Comitato palio di Nizza, pratico di corse di palio, ricor- petenza della Provincia i trat- bre scadrà il mandato del dei Faggi”, con merenda sinoi- vataggio e ricerca); Andrea guidato dal rettore Pier Paolo diamo che “Tittia” è un dei mi- tamenti antighiaccio e la rimo- Commissario straordinario del- ra davanti alla stufa…; ritrovo h Vallone (istruttore master ser- Verri. Ha partecipato al com- glio fantini in circolazione; vin- zione della neve dalla sede la Provincia e già dal 13 otto- 8,30, sulla piazzetta centrale di viva e outdoor, presidente pleto il direttivo della Pro loco citore ad Asti, a Legnano ed a stradale con l’intervento di cir- bre dovrebbe entrare in fun- Bergolo; durata 4 ore ca; costo O.A.S.A.); Gioachino Falcone di Nizza che attivamente colla- Siena dove si è aggiudicato ca 150 mezzi di ditte appalta- zione il nuovo organismo fi go- euro 5; pranzo a euro 10 (è (vicepresidente coraggioso di bora con il Comitato palio. entrambe le edizioni del palio trici”. verno della Provincia compo- consigliata la prenotazione) al Asd Monferrato outdoor); Ilaria Ha presenziato alla serata senese del 2013 ed è giunto al La mancanza di fondi è do- sto dal un Sindaco-presidente n. 334 7870535); Zaccone (bagnina di salva- anche il capitano del Palio asti- secondo posto nel Palio del 2 vuto principalmente ad un co- e da 10 consiglieri (o sindaci o domenica 5 ottobre; trekking mento); Seck Mamadou (pa- giano, Enzo Clerico che si è Luglio del 2014. stante calo delle entrate deri- un delegato del sindaco). Nizza Monferrato-Rocchetta ziente consigliere di tecniche unito ai tanti appassionati pa- Ha quindi un palmares invi- vanti da RC auto; al mancato Per Asti si presume che la Tanaro; interessante e piace- native e tribali); Tatiana Zacco- liofili nicesi nel rivolgere a Tittia diabile e con simili credenziali incasso Cosap (supera appe- carica di presidente sia svolta vole con merenda sinoira pres- ne (educatrice professionale, i più calorosi incitamenti per la è possibile sperare in una vit- na il 30% delle previsioni); alla dal Sindaco di Asti che do- so Ostello Pachamana, nel operatrice ourddor e survival); prossima competizione nella toria sull’anello di Piazza Alfie- riduzione di trasferimenti re- vrebbe scegliere anche due parco naturale di Rocchetta Ta- Davide Bologna (istruttore quale, si spera, che dopo un ri ad Asti. gionali quantificati in 700.000 consiglieri astigiani; poi 4 posti naro; costo escursione euro 5 esperto serviva e ourdoor). euro rispetto al 2013. andrebbero al nord astigiano e con pausa acqua e piccolo ri- Questo gruppo ha fatto della Si sta ultimando l’illuminazione I sindaci dei Comuni astigia- 4 al sud astigiano; per il sud storo; seguirà il battesimo del- propria passione un lavoro, un ni sono allarmati della situa- astigiano si presume che la ca- la Regione dell’Ourdoor; con- motivo il più per sudare, uno zione che si andrà a creare il rica di consigliere possa esse- ferenza stampa con i sindaci stimolo da trasmettere per in- prossimo inverno, senza con- re occupata da Nizza, Canelli, dei 5 comuni, Nizza M., Incisa vogliare più gente possibile ad tare che la mancanza di fondi Costigliole (i centri più grossi) Scapaccino, Masio, Rocchetta amare e conoscere la nostra Completati i nuovi arredi toccherà sicuramente, anche e probabilmente una poltrona T., Cerro T., Asti (coraggiosi!) terra. se il comunicato prefettizio non sarà riservata ad un rappre- lo dice, anche il “problema ri- sentante della Langa astigia- in piazza del Municipio scaldamento” degli Istituti su- na. Con ordinanza del Sindaco periori di Nizza, Canelli, Asti, Tuttavia, secondo Pesce, il S. Damiano di competenza problema più grande non è chi norme per combustione sterpaglie provinciale. andrà ad occupare il posto da Anche il sindaco di Nizza è consigliere, ma come si andrà Nizza Monferrato. Con un’apposita ordinanza datata 24 lu- preoccupato per le problema- ad affrontare la situazione. “E’ glio il Comune di Nizza ha stabilito le regole per la combustione tiche che si andranno a crea- necessario che il nuovo Consi- controllata sul luogo di produzione dei residui vegetali. Sarà pos- re, sia per la sicurezza delle glio” conclude il primo cittadino sibile effettuarlo, per quanto riguarda la città del “Campanòn”, strade sia per il servizio scola- nicese “sappia fare squadra ogni giorno dall’alba al tramonto. stico. Saranno penalizzati, in per risolvere i problemi sul tap- Ciascun comune è infatti libero dal punto di vista della regola- caso di nevicate o ghiaccio peto e tutti insieme dividersi le mentazione specifica. sulle strade, coloro che do- grane per trovare le soluzioni”. Spiega il sindaco Flavio Pesce: “L’assessore Mauro Damerio, delegato all’agricoltura, e io, riteniamo importante che venga su- Attivato alla Protezione Civile perato il concetto secondo cui tutto ciò che cade a terra diventa rifiuto, e come tale va trattato con trasporto in discarica e alti co- sti per la collettività. In campagna si è sempre bruciato ottenendo pulizia e sanifi- cazione. È giusto che questa pratica torni a essere possibile, pur Gruppo per la bonifica se normata per evitare incendi”. Scoperto dalle Guardie eco zoofile nel nicese dei nidi di calabroni Nizza Monferrato. Già prima di ferragosto è stato completato il nuovo arredo in piazza del Comune con la sistemazione delle panchine a elle ai quattro lati della piazza ed al centro una serie di manufatti a struttura quasi circolare che possono fungere an- Deposito illegale di rifiuti che da “sedile”, mentre il Monumento ai caduti è stato “isolato” per un maggiore rispetto al luogo che ricorda i caduti per la Pa- tria. La piazza del Campanon a questo punto è diventata ancora Nizza Monferrato. Nel cor- di più il “salotto” di Nizza e si può dire che quasi senza soluzione so della loro attività il nucleo di continuità molti nicesi ed anche visitatori, per non parlare dei delle Guardie ecozoofile di Asti bambini, sostino a discorrere ed ad ammirare la stupenda piaz- hanno scoperto un deposito il- za del Palazzo comunale. Intanto a breve sarà completata anche legale di rifiuti. Questo il loro l’illuminazione. Già pronta quella del palazzo Comunale ed in via comunicato su quanto emerso: di completamento la posa di alcune “luci” sul palazzo Monferrino «Fedele al suo acronimo che per avere una illuminazione più completa ed armoniosa. A breve prevede la tutela non solo degli si potrà ammirare l’effetto di una piazza illuminata completamen- animali ma anche della natura te. Nella foto: la piazza del Comune con i nuovi arredi. e dell’ambiente, le Guardie Ecozoofile dell’A.N.P.A.N.A., sezione territoriale di Asti, du- Mercoledì 27 agosto al Foro boario rante un controllo del territorio, rinvenivano in una zona perife- prospettive per il patrimonio Unesco Nizza Monferrato. La Pro- tezione Civile. Fanno parte del rica di Nizza Monferrato, in via tezione Civile di Nizza ha atti- gruppo specializzato nella ri- Volta, un deposito illegale di ri- donate, un imprenditore asti- Nizza Monferrato. Mercoledì 27 agosto, alle ore 16,30, pres- vato in questi giorni il suo grup- cerca e rimozione dei nidi di fiuti, composto da rifiuti solidi giano di un comune limitrofo a so il Foro boario di Piazza Garibaldi a Nizza Monferrato confe- po per la rimozione dei nidi di calabroni Alberto Drago e urbani, pneumatici usati e latte Nizza Monferrato il quale, sen- renza-incontro sul tema “Quali prospettive in seguito al ricono- calabroni. Un problema fre- Giorgio Roggero. d’olio per elevatori di grossa tito da personale dell’A.R.P.A. scimento del territorio di Langhe, Roero e Monferrato come Pa- quente nelle nostre campa- La Protezione Civile può es- capacità. non sapeva spiegare come trimonio dell’Umanità”. gne, per via della pericolosità sere contattata presso la sua Proprio queste attiravano queste latte con residui di olio L’incontro è stato organizzato a cura dell’Associazione Strade degli insetti, che si annidano sede al numero 0141-727425. l’attenzione degli agenti di pat- lubrificante fossero state ritro- del vino Astesana (presidente Stefano Chiarlo). Sono invitati a sia tra boschi e vigne che in al- Il nuovo servizio è gratuito, in tuglia poiché recavano ancora vate in questo modo. L’impren- partecipare ristoratori, operatori vinicoli, operatori del settore tu- cuni luoghi pubblici parzial- cambio sarà possibile fare etichetta con nome del rivendi- ditore è quindi stato denuncia- ristico, ecc. Sarà un momento di confronto e di proposte per mente all’aperto come i cimite- un’offerta volontaria, assoluta- tore ed il numero del lotto, ri- to per smaltimento illegale di ri- maggiormente valorizzare un territorio appena premiato con que- ri. Una o più punture da parte mente libera, per l’acquisto dei portati quindi sul verbale di ri- fiuti speciali perché, corretta- sto prestigioso riconoscimento internazionale. di uno sciame di calabroni può materiali, in particolare bom- trovamento corredato di foto- mente, l’illecito in questione se causare problemi di salute an- bolette di insetticida. grafie protocollati presso il Mu- compiuto da il titolare di un’atti- che gravi. La bonifica deve es- Chi lo desidera può contat- nicipio di Nizza Monferrato e vità di impresa (o chi per esso) Cambia la sede de L’Ancora sere effettuata con la massima tare i volontari anche per sem- presso il Comando della Poli- costituisce un reato e non una cautela. La raccolta delle se- plice richiesta di informazioni. zia Locale. semplice violazione ammini- La redazione di Nizza de L’Ancora ha cambiato sede: da gnalazioni sulla presenza di ni- Si segnala inoltre che la Prote- Grazie al pronto interessa- strativa (T.U. Ambientale, parte via Pio Corsi 25 a via Gozzellini n. 30 (di fronte alla sede di e l’intervento per la bonifica zione Civile è aperta all’inseri- mento degli agenti di servizio, IV). Il procedimento, quindi, è della Croce verde). era finora in carico esclusiva- mento di nuove persone tra le si poteva risalire nella stessa al vaglio del Pubblico Ministe- Per contattare il referente di zona Franco Vacchina: mente ai Vigili del Fuoco, che sue fila, un modo per dedicare giornata al rivenditore e quindi, ro e attendiamo di conoscerne telef. 328 3284176 - fax 0144 55265 hanno curato il corso di forma- un po’ del proprio tempo alla tramite le scritture contabili, al- il risultato. F.to Anpana Asti, Uf- [email protected] zione per i volontari della Pro- collettività. l’acquirente delle latte abban- ficio stampa». L’ANCORA VALLE BELBO 31 AGOSTO 2014 53

Per la festa “Madonna della neve” A cura del Comitato pro Oratorio Domenica 21 settembre Ancora un grosso successo Itinerante lo striscione Al santuario di Caravaggio per la camminata del Bricco benedetto da papa Francesco con il Gruppo s. Padre Pio

Nizza Monferrato. La pas- a turno, la deliziosa voce di Nizza Monferrato. Nel me- scione in diversi punti della cit- Nizza Monferrato. Il Gruppo di preghiera san Padre Pio di Niz- seggiata enogastronomica Barbara Giacchino accompa- se di maggio scorso il Comita- tà denunciando i questo modo za Monferrato parteciperà domenica 21 settembre all’annuale “Lungo le falde del bricco” gnata al pianoforte da Giancar- to Pro Oratorio di Nizza Mon- “il pericolo di vendita” di parte raduno dei gruppi di preghiere dell’Italia del Nord che si svolge- (giunta alla sua nona edizione) lo Vaccalluzzo o quella più te- ferrato e gli Ex allievi oratoria- della struttura oratoriana. rà presso il Santuario di Caravaggio. Questo il programma della che si è svolta in concomitanza norile di Stefano Zoanelli; le ni sono stati in pellegrinaggio La prima tappa dell’itinerario giornata: ore 6.45: partenza da piazza Garibaldi; ore 10,00: a con i festeggiamenti “Madonna letture della tradizione contadi- a Roma. In quell’occasione, è stato un edificio, proprio di Caravaggio, S. Messa seguita da processione lungo il porticato della neve” organizzati dal Bor- na proposte dagli attori di durante l’udienza generale di fronte all’oratorio, per poi pro- del santuario; recita dell’Angelus e consacrazione alla Madonna go Bricco Cremosina è stata Spasso carrabile, Silvia Chiar- papa Francesco in piazza S. seguire in piazza del Comune di Fatima; ore 15,30: liturgia mariana sul sagrato del santuario; premiata con un grosso suc- le, Gianluca Giacomazzo e Pietro, hanno esposto, ben vi- (nel periodo di ferragosto) su partenza per il ritorno: ore 17,00, circa. Per il pranzo: al sacco o cesso di partecipazione di Massimo Fiorito. Per la parte sibile e nelle adiacenze del un balcone proprio sopra la se- in ristorante (euro 25,00) con prenotazione al momento del- “camminatori” ceh ancora una più prettamente gastronomica passaggio del santo padre, de della banca C.R. Asti. l’adesione del pellegrinaggio; costo del viaggio in bus: euro volta hanno potuto ammirare gli tappe presso l’Azienda agrico- uno striscione con la scritta Lo striscione è stato sposta- 25,00. Chi volesse partecipare, iscrizione presso la segreteria stupendi paesaggi offerti dalle la La Gironda con un ricco ape- “Oratorio Don Bosco Nizza to in questi giorni in un giardi- parrocchiale in via Cirio (parrocchia di S. Giovanni), entro il 5 set- colline del “borgo” che da pochi ritivo ad aprire la camminata Monferrato Uniti per salvare no in Viale Umberto I n. 126 nei tembre. giorni aveva ottenuto il ricono- per poi gustare presso la Ca- l’Oratorio”, che era stato bene- pressi del Viale della Pacioret- scimento Unesco di “Patrimo- scina Boschetto Nuovo di Ber- detto dal papa durante il suo ta, conosciuto dai nicesi più an- nio dell’Umanità”. Quest’anno gamasco Gianfranco gustose passaggio. ziani come “viale dei Sospiri”. Festeggiamenti a Bruno la camminata ha fatto da ante- tagliatelle innaffiate dai preliba- Il Comitato Pro Oratorio ha Nella foto: lo striscione in prima (unitamente ai festeggia- ti vinci della Cantina Guasti deciso di esporre questo stri- piazza del Comune. per San Bartolomeo menti religiosi alla Chiesetta del Clemente; la fatica intanto in- Bricco) ai tradizionali incontri cominciava a farsi sentire ed enogastronomici e musicali ecco allora a corroborare il cor- Ministro peruviano e signora proposti dai solerti organizzato- po la tappa presso la Cantina ri del Borgo Bricco Cremosina, Somaglia per un bel piatto di visitano l’Oratorio Don Bosco i quali non hanno mancato di salsiccia e relativo contorno dare la loro collaborazione nel- per chiudere alla grande pres- Nizza Monferrato. Domeni- l’organizzazione della “cammi- so la terrazza panoramica del- ca 10 agosto, approfittando nata”, unendosi agli sforzi della l’Azienda agricola Triberti nelle della sua presenza a Nizza Pro loco di Nizza con la sua se- adiacenze della Chiesetta del Monferrato in visita ad un ami- zione giovanile di Nizza Turi- Bricco per un “dolce” finale con co, Tulio Mundaca, ministro smo, alla compagnia teatrale la sorpresa del lancio di 100 del governo del Perù è stato Spasso carrabile, all’Accade- lanterne volanti, offerte da L’Ar- accompagnato unitamente al- mia di cultura nicese L’Erca, il cano Pizza Lounge & Restau- la sua gentile consorte a visi- tutto con il patrocinio del Co- rant Design (facevano il paio tare la struttura dell’Oratorio mune di Nizza. Sono stati oltre con la “Notte delle lanterne vo- Don Bosco dove ha potuto vi- 300 gli iscritti che, muniti di sac- lanti” in svolgimento, in con- sionare le diverse strutture: la ca con bicchiere e di torcia elet- temporanea, in zona stazione). cappella, la bocciofila, i campi trica (gran parte della cammi- A notte inoltrata tutti a casa, da gioco, il teatro e non ha nata si è svolta in orario nottur- felici e contenti, con gli occhi mancato di provare l’ebbrezza no) hanno fatto su è giù per le pieni di paesaggi collinari per la di un “giro in giostra” (nella fo- fra gli sterrati delle rigogliose vi- bella serata trascorsa fra ga- to). Il ministro ha espresso il Bruno. Molte iniziative hanno animato dal 21 al 24 agosto il pic- gne del Borgo Bricco Cremosi- stronomia. suo apprezzamento per la colo comune di Bruno, sul confine tra Astigiano e Alessandrino, na a godersi “L’incanto della Cultura e tradizione con l’ar- struttura oratoriana, che nei in occasione dei tradizionali festeggiamenti patronali in onore di collina nel crepuscolo che si fa rivederci all’edizione 2015 del- suoi oltre 100 anni di vita ha San Bartolomeo. Oltre al torneo di Scala Quaranta si è cenato sera” e sostato nei diversi “pun- la camminata “Lungo le falde visto passare tanta gioventù presso l’area della Pro Loco venerdì e sabato sera, in entrambi ti ristoro” per rinfrancarsi lo spi- del Bricco” a festeggiare il de- nicese. la Pietà di viale Umberto I do- i casi con intrattenimento musicale. Domenica conclusione con rito ed il corpo. cennale di una passeggiata or- La giornata è stata comple- ve operano anche alcune suo- il grande pranzo a base di piatti della tradizione e, nel pomerig- A deliziare le diverse tappe, mai diventata tradizione. tata dalla visita alle Suore del- re peruviane. gio, il consueto torneo di tennis doppio. In gita sul lago di Garda In zona corso Roma e stazione con le parrocchie di Nizza La notte delle lanterne volanti

Nizza Monferrato. Sabato 2 agosto si è svolta a Nizza, tra via Roma, corso Acqui e piaz- za Dante (piazza della stazio- ne) la nuova edizione della “Notte delle lanterne volanti”. Nizza Monferrato. La tradizionale gita estiva riservata ai fedeli delle parrocchie nicesi ha avuto co- Le piccole mongolfiere si so- me metà il Lago di Garda, scelto dal parroco don Aldo Badano per una giornata di svago ed an- no librate nell’aria permetten- che di riflessione. Sabato 9 agosto, partenza di buon mattino da piazza Garibaldi del nutrito grup- do inoltre un incasso benefico po che aveva aderito all’invito. Prima tappa in quel di Sirmione per la visita, fra le viuzze del Bor- di circa 1.000 euro, che saran- go medioevale della cittadina sul lago, dopo la celebrazione religiosa della funzione religiosa nel- no destinati alle attività di CNA la Chiesa di S. Maria Maggiore. All’avvicinarsi dell’ora del desinare l’imbarco sul battello che ha de- Etica e Solidale onlus. positato la comitiva a Gardone Riviera per il pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio sulla via del Ha curato l’evento Pi.Elle ritorno una sosta al santuario della Madonna del Frassino, nei pressi di Peschiera sul Garda ed al Promozione in collaborazione termine tutti in bus per il ritorno a Nizza. Nella foto: il gruppo a Gardone Riviera. con la Pro Loco di Nizza. Orario sante Messe a Nizza Monferrato

S. Giovanni Lanero - Feriale: h 9 (anche al sabato); festivo: h 8,30 e h 11,15; S. Ippolito - feriale e pre festivo: h 17,30; festivo: h 10,30 e h. 17,30; S. Siro - feriale e pre festivo: h 17; festivo: 0re 10,30 e 18,30; Martinetto - nei festivi fino al 28 settembre: h. 21; Oratorio: festivo: h 9,30. Dalle parrocchie - Sabato 30 agosto, ore 20 - Cappella della Madonna della Guardia in strada S. Nicolao: S. Messa seguita dalla processione in onore della madonna della Guardia; Sabato 30 agosto - festa liturgica in onore della beata Teresa Bracco: ore 7,30 partenza del pellegrinaggio adulti dal Todocco a S. Giulia; ore 11: solenne concelebrazione presieduta dal vescovo mons. Pier Giorgio Micchiardi; Santuario della Bruceta in Cremolino: fino al 2 settembre celebrazione Giubileo 2014; chi fosse interessato può trovare il programma nelle singole chiese. L’ANCORA 54 31 AGOSTO 2014 INFORM’ANCORA

Cinema Appuntamenti in zona

NIZZA MONFERRATO GIOVEDÌ 28 AGOSTO e-mail [email protected] Serole. Alle ore 18 presso la de del Circolo Ferrari venerdì LUX (0141 702788), da ven. 29 agosto a lun. 1 settembre: Dra- Montechiaro Alto. 45ª “Festa Cappelletta di famiglia dedica- 5 settembre dalle ore 21 alle gon Trainer 2 (orario: ven. e lun. 21.00; sab. 20.15-22.30; dom. Sassello. Festa della Croce del Turista e del Villeggiante”: ta a San Antonio a Pian Del ore 23. 16.00-18.30-21.00). Rossa Italiana di Sassello: dal- ore 19, cena del villeggiante Verro, presentazione del libro Grognardo. Alle ore 22 al Par- le ore 19, apertura stand ga- (trippa, polenta con fonduta o di Lorenzo Ferrero “Ricordi di co del Fontanino, concerto del- SOCIALE (0141 701496), da gio. 28 agosto a lun. 1 settembre: una vita”, edito da “L. Editrice”. Planes 2 - Missione Antincendio 3D (orario: gio., ven. e lun. stronomico; a seguire, serata spezzatino, bollito misto con le Freedom Sister’s, coro go- 21.00; sab. e dom. 16.00-18.30-21.00). danzante. bagnet, grigliata e acciughe di VENERDÌ 5 SETTEMBRE spel del m.o. Daniele Scurati; OVADA VENERDÌ 29 AGOSTO Montechiaro Alto con la salsi- a cura della Pro Loco e degli na segreta di tonno ed erbe Bistagno. Per la rassegna “Bi- Amici dell’Oratorio. Acqui Terme. Presso il teatro selvatiche); a seguire, si balla stagno in Musica” dopo le ore Mioglia. “Sagra del bollito mi- TEATRO SPLENDOR (010 583261), da ven. 29 a dom. 31 ago- Romano alle ore 21 per la ras- con l’orchestra I Bamba. 21, concerto dei Mattia Ninia- sto”: ore 19, apertura stand ga- sto: Planes 2 - Missione Antincendio (orario: ven. 21.00; sab. segna “Impronte Jazz”, con- Rivalta Bormida. Nel Fosso no jazz quartet, formazione stronomico, serata danzante e dom. 17.30-20.15-22.00). certo di Rita Marcotulli - piano del Pallone, “Gran galà di Spa- tutta nuova che presenta un con Ines Manera; dalle ore solo. Info 0144 770274. gna”, una festa dedicata alle programma di celebri brani del 9.30 alle ore 23, possibilità di Sassello. Festa della Croce specialità gastronomiche spa- repertorio jazz tradizionale. visitare il “Museo del Contadi- Centro per l’impiego Rossa Italiana di Sassello: a gnole. Bosio. Alle ore 21 presso no”, il museo dell’arte e di vita pranzo e a cena, apertura Rocca Grimalda. Alle ore 17 l’oratorio per la rassegna “Set- contadina con mostra di anti- ACQUI TERME - OVADA stand gastronomico; a seguire, presso il Castello, presenta- timane musicali internazionali”, che fotografie; ingresso gratui- serata danzante. zione cd “Rare Russian concerto recital pianistico di to. Sassello. “Fiera del 29”, tradi- Songs” del Duo Luoghi Imma- Mario Bonanno; proventi delle Roccaverano. 11ª Mostra ca- Acqui Terme. Pubblichiamo sponibili allo svolgimento di zionale fiera per le vie del pae- ginari composto da Elena Ba- offerte di ingresso sono desti- prina, 3ª edizione regionale: le offerte di lavoro relative alla trasferte, necessaria residenza se. kanova (soprano) e da Raffae- nati al Dipartimento Preven- ore 9 presso il campo sportivo zona di Acqui Terme ed Ovada in provincia di Alessandria o Li- Sassello. Presso il Parco Re- le Mascolo (pianoforte); in- zione Oncologica dell’Asl Al. comunale, arrivo capi, allesti- pubblicate sul sito internet: guria, paesi limitrofi, contratto gionale del Beigua in località gresso a offerta libera. Casaleggio Boiro. Alle ore mento mostra caprina e valu- www.provincialavoro.al.it: di apprendistato, tempo pieno; Deiva alle ore 20.30, proiezio- Sassello. Festa della Croce 21.15, la compagnia teatrale tazione dei migliori capi pre- Richieste relative Ovada; ne diapositive “Funghi della Rossa Italiana di Sassello: dal- “Sopra il Palco” di Maurizio Sil- senti; ore 10.30, esposizione alle ditte private n. 1 - operatore socio sa- faggeta”. le ore 19, apertura stand ga- vestri presenta un omaggio a asini da lavoro, imbastatura n. 1 - panettiere, rif. n. nitario, rif. n. 1635; casa di ri- SABATO 30 AGOSTO stronomico; a seguire, serata Gilberto Govi “Gildo Peragalllo delle some, carovana per le 1723; panificio dell’ovadese ri- poso dell’ovadese ricerca ope- danzante. ingegnere”. vie del paese; ore 11.30, rela- cerca panettiere, richiesta ratore socio sanitario, su tur- Acqui Terme. Presso il teatro Sassello. Presso la frazione di Mioglia. “Sagra del bollito mi- zione del dott. A. Quasso e del esperienza, età minima 18 an- nazioni (compresi festivi e not- Verdi alle ore 21, Zelig: Andrea Piampaludo, esposizione di- sto”: ore 19, apertura stand ga- dott. M. Salvo sulle caratteristi- ni, con patente B e automuni- ti), necessaria esperienza di Pucci in “I Tabù del proprio io”. dattica di funghi con il micolo- stronomico, serata danzante che delle razze caprine e in- to, orario dalle 3 di notte alle 7 almeno due anni nel settore, Info e prevendita biglietti 0144 go dottor F. Boccardo, a cura con “Onda Nueva”; dalle ore tervento del sig. Simone Grap- del mattino, cinque giorni a qualifica professionale, paten- 770274, 0144 770298. del Consorzio per la Tutela del 14.30 alle ore 23, possibilità di piolo; ore 12.30, pranzo a cura settimana da concordare (do- te B e auto, età 30-50 anni, Bistagno. Per la rassegna “Bi- Territorio e la conservazione visitare il “Museo del Contadi- della Pro Loco di Roccaverano menica di riposo), tempo de- tempo determinato di mesi 3 stagno in Musica” dopo le ore del Sottobosco “Sassello”. no”, il museo dell’arte e di vita a base di piatti tipici langaroli; terminato di mesi 3 con possi- con possibilità di trasformazio- 21, concerto dei “Moonfrò Sassello. “Corsa campestre contadina con mostra di anti- ore 15, saluto delle autorità bilità di trasformazione; Ova- ne; Ovada. blues project”, gruppo Palo” non competitiva, in colla- che fotografie; ingresso gratui- presenti; ore 15.30, premiazio- da; Per informazioni ed iscrizio- blues/rock di giovani e promet- borazione con il Centro Sporti- to. ne dei capi nelle varie catego- n. 1 - ingegnere elettri- ni ci si può rivolgere allo spor- tenti musicisti locali. vo Italiano. Sassello. Esposizione didatti- rie. La manifestazione è ralle- co/elettronico, rif. n. 1638; dit- tello del Centro per l’impiego Cairo. Nella frazione di Bra- DOMENICA 31 AGOSTO ca di funghi con il micologo grata dal Gruppo “Bravom”; ta dell’ovadese cerca ingegne- sito in via Crispi 15, Acqui Ter- gno presso l’area polisportiva dottor F. Boccardo, a cura del per tutta la giornata ricco mer- re elettrico/elettronico per uffi- me (tel. 0144 322014 - fax alle ore 21 per la rassegna “Ar- Acqui Terme. Nel centro città Consorzio per la Tutela del catino dei prodotti tipici langa- cio tecnico di progettazione e 0144 326618). Orario di aper- tisti sotto le stelle-La canzone dalle 17 alle 23, 3ª edizione di Territorio e la conservazione roli; durante la mostra è possi- per rapporti con clienti e forni- tura: al mattino: dal lunedì al se fosse teatro”, spettacolo “acQui Si Gioca”, una serata a del Sottobosco “Sassello. bile visitare la parrocchiale Ma- tori, età compresa tra 23 e 29 venerdì dalle 8.45 alle 12.30; “Se l’amore è un sì! (Sì, l’amo- prova di bimbo: giochi gonfia- Spigno Monferrato. “Settem- ria SS. Annunziata, la torre e i anni, richiesta buona cono- pomeriggio: lunedì e martedì re è un se)”, Spettacolo Poeti bili, ludobus, topodromo, spet- bre Spignese”: diabolica ac- resti del castello medievale, la scenza dei programmi Auto- dalle 14.30 alle 16; sabato Comi Canoro di e con Massi- tacoli itineranti, teatro, labora- cozzaglia - richiamo di leva an- Chiesa Romanica di San Gio- cad, CE Pascal, della lingua chiuso. E al numero 0143 mo Ivaldi e Federico Foce; in- tori, lancio di lanterne lumino- ni ’80 e ’90, serata disco con dj vanni, la storica Torre di Ven- inglese, preferibile di quella te- 80150 per lo sportello di Ova- gresso gratuito. Info www.co- se. Info 0144 770274, 0144 Stefano Tanz e vocalist Francy gore. desca, essere automuniti e di- da, fax 0143 824455. munecairomontenotte.gov.it, 770298. Love, animazione con balleri- Spigno Monferrato. “Settem- Acqui Terme. Nel centro città ne della scuola di danza di bre Spignese”: ore 11, arte nel dalle 17 alle 23, 8ª edizione di Cairo Montenotte; cockail bar borgo cioè un percorso artisti- Mostre e rassegne - Castelli aperti “GiocattolAcqui”. Info 0144 e spaghettata di mezzanotte. co nella consapevolezza dello 770254. SABATO 6 SETTEMBRE spazio, il tempo e il luogo: Spi- Acqui Terme. Alle ore 21 al gno; ore 14, giochi per bambi- Bar Dante, CrescereInsieme Acqui Terme. Alle ore 21 nel- ni; ore 15, giornata di Jiu Jitsu; ACQUI TERME Bruno Garbero e Marc Yves CASTELLI APERTI onlus presenta “Le note sono la Sala Santa Maria per la ras- ore 15-20, honey bar; ore 17, Palazzo Robellini - piazza Le- Huwiler. Orario: sabato 16-18; Le aperture, in zona, di dome- Sette” in concerto. segna “Musica in Estate”, con- partita di campionato di serie A vi: fino al 7 settembre, mostra domenica 15-18. nica 31 agosto: nella provin- Montabone. Dalle ore 9 in certo di Mario Panciroli (piano- di pallone elastico; ore 19.30, di Lucia Genoni “Arc en ciel”. *** cia di Alessandria sarà possi- piazza Costamagna, 3ª forte). Info 333 9395112. apertura stand gastronomico Orario: da martedì a sabato MASONE bile visitare il castello di Pra- “Estemporanea di pittura”, gli Mioglia. “Sagra del bollito mi- con menu fisso di pesce; a se- 16-18.30; domenica 10-12 e Museo Civico Andrea Tubi- sco (ore 15-19, con visite gui- artisti si cimentano sul tema: sto”: ore 19, apertura stand ga- guire, serata latino americana 16-18.30; lunedì chiuso. no: fino al 21 settembre, 17ª date personalmente dalla pro- Montabone, Borgo Medievale; stronomico, serata danzante e revival anni ’70 e ’80 con sir *** rassegna internazionale di fo- prietaria) e il castello di Mor- sono messi in palio ricchi pre- con Scaccia Folk; dalle ore William e Ago. BOSIO tografia “Masone fotografia”, sasco (orario partenza visite mi. Il regolamento è scaricabi- 9.30 alle ore 23, possibilità di Area Monumentale della Be- quest’anno dedicata al grande 11-15-16-17). le dal sito www.cacciailmon- visitare il “Museo del Contadi- nedica: fino al 31 agosto, “Ab- fotografo italiano Franco Fon- In provincia di Asti sarà, in- calvoonlus.org no”, il museo dell’arte e di vita Una bella bey Contemporary Art 2014” tana. Orario: sabato e domeni- vece, possibile visitare il ca- Montechiaro Alto. 45ª “Festa contadina con mostra di anti- sei artisti internazionali realiz- ca 15.30-18.30; possibilità di stello di Castelnuovo Cal- del Turista e del Villeggiante”: che fotografie; ingresso gratui- iniziativa zano le loro installazioni nel visite per gruppi anche nei cea (visite libere dalle 9 al- ore 19, cena del villeggiante to. contesto storico, costituito dai giorni feriali (tel. 347 1496802, le 19) e il castello di Mona- (trippa, polenta con fonduta o Spigno Monferrato. “Settem- Acqui Terme. Una bella ini- resti dell’antico convento, dal e-mail museomasone@tisca- stero Bormida (visita gui- spezzatino, bollito misto con bre Spignese”: ore 8, raduno di ziativa appoggiata da uno dei sacrario, dalle fosse dei marti- li.it) data ogni ora dalle 15 alle bagnet, grigliata e acciughe di pesca alla trota presso il tor- soci di Need You, il dott. Mauri- ri, dal luogo della fucilazione e *** 18). Quest’ultimo originaria- Montechiaro Alto con la salsi- rente Valla; ore 8-19, mercati- zio Molan: si tratta di una gior- dalla cappelletta commemora- MONASTERO BORMIDA mente era un monastero e na segreta di tonno ed erbe no antiquariato e artigianato; nata all’insegna della natura, tiva. Castello: fino al 15 settembre, la attuale torre era il cam- selvatiche); a seguire, si balla ore 11, arte nel borgo cioè un sabato 30 agosto, con una cam- Ecomuseo di Cascina Mo- mostra personale di pittura ad panile. Nel corso del 15° se- con l’orchestra Nino Morena percorso artistico nella consa- minata nei boschi tra Abasse e glioni (Parco Capanne di Mar- olio di Raffaella Malfatto. Ora- colo fu aggiunta una prima Group. pevolezza dello spazio, il tem- Toleto, borghi di Ponzone, (a carolo): fino al 28 settembre, rio: tutti i giorni dalle ore 17 al- struttura difensiva dai mar- Rivalta Bormida. Dalle ore 20 po e il luogo: Spigno; ore 15- 600 metri s.l.m.), preceduta da “Immagini di case sparse - Le le ore 22. chesi del Carretto, a cui fe- al Fosso del Pallone, cena di 20, honey bar; ore 17, arte nel una “merenda musicale” e se- cascine dei Cabané”. Orario: Museo del Castello: fino al 26 cero seguito successive ri- solidarietà con un ricco menu borgo; ore 19.30, apertura guita da una cena a base di pa- domenica e festivi 10-13, 14- ottobre, mostra dal titolo “Il strutturazioni ed ampliamen- al prezzo di 15 euro; il ricavato stand gastronomico con menu ella presso il Ristorante Bado’s 19; fino al 31 agosto tutti i sa- Monferrato. 500 anni di arte. ti, come l’arco di epoca me- sarà totalmente devoluto a fa- fisso di stagione; a seguire, se- (prenotazione consigliata, tel. bati dalle 14 alle 19; i giorni fe- Grandi artisti in un piccolo sta- dioevale che unisce il ca- vore del restauro del tetto del- rata danzante con l’orchestra 0144-370495), e intrattenimen- riali su prenotazione (tel. 0143 to”. Orario: sabato e domenica stello alla torre. Oggi il ca- l’Oratorio. di Luca Frencia. to musicale. A seguire, lo stes- 10-13 e 15-20; visite guidate stello ha una facciata sei- 684777 - e-mail: parco.marca- Sassello. Festa della Croce DOMENICA 7 so dott. Molan presenterGior- [email protected]). organizzate per gruppi su pre- centesca e mantiene sul re- Rosa Italiana di Sassello: a gio Venturino estrae un’opera in *** notazione anche in altri giorni. tro la loggia cinquecentesca pranzo e a cena, apertura SETTEMBRE ceramica cotta nel forno del BUBBIO Info: 349 1214743, museodel- che è anche visitabile. La fa- stand gastronomico; a seguire, Acqui Terme. Dalle ore 10 al- “Raku”à il suo libro “Non c’è Ex Oratorio della Confrater- [email protected] miglia Carretto a metà del serata danzante. le ore 20 sotto i portici Saracco amore sprecato”, in cui raccon- nita dei Battuti: fino al 28 set- *** 19° secolo cedette la pro- Sassello. Presso la frazione di - piazza Bollente, 9ª edizione ta dodici storie brevi di uomini e tembre, mostra di Roberto MORSASCO prietà alla famiglia Della Ro- Piampaludo, esposizione di- di “Arte in Corso”, esposizione donne piemontesi, un messag- Giannotti “Dal mare alle Lan- Scuderie del Castello: fino al vere a cui seguì la famiglia dattica di funghi con il micolo- all’aperto a cura del Circolo gio di speranza verso le nuove ghe”. Orario: sabato e domeni- 31 agosto, mostra del manife- Polleri di Genova che la ven- go dottor F. Boccardo, a cura Ferrari e patrocinata dal comu- generazioni. “Se racconti storie ca 10-12.30 e 15.30-18. sto cinematografico a cura di dette al comune, attuale pro- del Consorzio per la Tutela del ne di Acqui. Per info e adesio- positive, cresci tu e crescono *** Claudio Cavelli con tema “Il ci- prietario. Antistante al ca- Territorio e la conservazione ni 0144 57990 e 345 4651668 coloro che le ascoltano o le leg- CARCARE nema muto”. Orario: ogni gior- stello la caratteristica alzata del Sottobosco “Sassello”. oppure passare presso la se- gono”. Biblioteca Civica A.G. Barril- no 17-19.30 e 20.30-22. a ponte e per accedere al- li: fino al 31 agosto “Incontri… *** l’interno è necessario attra- MERCAT’ANCORA acquerellati”, esposizione de- OVADA versare la vecchia porta di offro • cerco • vendo • compro • ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) dicata alla tecnica ad acqua- Museo Paleontologico Giu- ingresso nell’antica cinta mu- rello. Domenica 31 agosto gli lio Maini - via S. Antonio 17: fi- raria. La visita inizia percor- Testo dell’annuncio da pubblicare (scrivere in modo leggibile, massimo 20 parole): artisti dipingeranno nell’ambito no al 21 settembre, “Musean- rendo il perimetro esterno del degli spazi dell’Antica Fiera del do… in Primavera - Natura e castello per comprendere la Bestiame Carcarese. dintorni - Le nuove donazioni collocazione e la storia del- *** al Museo”, esposizione tempo- la struttura nei secoli. Quin- DENICE ranea. Informazioni: 340 di si entra all’interno, nei pia- Oratorio di San Sebastiano: 2748989, museomaini@co- ni nobili, le cui stanze, tra- fino al 6 settembre, mostra di mune.ovada.al.it-www.museo- sformate nel 17° secolo, pre- pittura “La terra e l’universo” di paleontologicomaini.it sentano pavimenti a mosai- co e soffitti a vela e a cro- ciera affrescati a motivi flo- Telefono: Per la pubblicità su L’ANCORA reali e geometrici. La visita prosegue con i cammina- Dati dell’inserzionista (obbligatori, non verranno pubblicati): menti sulla cima e si con- PUBLISPES clude nelle spaziose canti- nome...... cognome ...... s.r.l. ne. tel...... via...... città...... Piazza Duomo 7 - Acqui Terme - Tel. 0144 55994 Per conoscere le strutture in email: [email protected] dettaglio, informazioni su ora- La scheda va consegnata o spedita a: “Sportello L’ANCORA”, piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme ri, turni e costi dei biglietti: Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio con fax o e-mail L’agenzia di fiducia da sempre www.castelliaperti.it - info@ca- stelliaperti.it - numero verde Le pagine del MERCAT’ANCORA vengono pubblicate la prima e la terza domenica del mese 800 329329. L’ANCORA INFORM’ANCORA 31 AGOSTO 2014 55

La casa e la legge Notizie utili Acqui Terme Notizie utili Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA

DISTRIBUTORI - dom. 31 agosto - in funzione gli impianti self DISTRIBUTORI: Esso (con bar) e GPL via Mo lare, Agip e Shell, L’affitto si può aumentare? tuale legislazione sulle loca- service. via Voltri; Shell e Agip (con bar), via Gramsci; Kerotris, solo self Sono proprietario di un al- zioni abitative prevede una for- EDICOLE dom. 31 agosto - via Alessandria, corso Bagni, reg. service, (con bar) strada Pria rona; Api con Gpl, Total (con bar) e loggio che ho ricevuto in eredi- mula di contratto che consente Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia. Q8, via Novi; Shell, con Gpl di Belforte, vicino al centro com- tà dai miei genitori e avrei de- la libera pattuizione del cano- FARMACIE da gio. 28 agosto a ven. 5 settembre - gio. 28 Al- merciale. Sabato pomerig gio sino alle ore 19,30 aperti Shell di ciso di affittarlo. Ho messo un ne di locazione. Tuttavia la bertini (corso Italia); ven. 29 Vecchie Terme (zona Bagni); sab. 30 via Gramsci e Shell di via Voltri; per tutti gli altri saba to pomerig- annuncio su un giornale e so- stessa normativa impedisce Cignoli (via Garibaldi); dom. 31 Baccino (corso Bagni); lun. 1 gio e festivi self ser vice. Shell di via Voltri è chiuso il giovedì po- no stato contattato da un certo aumenti di canone durante il Terme (piazza Italia); mar. 2 Bollente (corso Italia); mer. 3 Alber- meriggio e la do menica; Shell di via Gramsci è chiuso il martedì numero di persone. Tra queste corso del contratto. Salvo tini; gio. 4 Vecchie Terme; ven. 5 Bollente. pomeriggio e la domenica. avrei scelto una giovane fami- l’adeguamento ISTAT, nulla Turno di sabato 30 agosto: Cignoli (via Garibaldi) h24; Baccino EDICOLE domenica 31 agosto: piazza Assunta, corso Sarac- glia (marito e moglie) che lavo- può essere pattuito di aumen- (corso Bagni) e Vecchie Terme (zona Bagni) 8.30-12.30 e 15-19; co, corso Martiri della Libertà. rano entrambi, mi danno più ti, né tanto meno è consentita Centrale (corso Italia) 8.30-12.30. FARMACIA di turno festivo e notturno: da sabato 30 agosto a garanzie rispetto agli altri. E la rinegoziazione del canone *** poi mi sembrano due bravi ra- alla scadenza del primo qua- NUMERI UTILI sabato 6 settembre: Farmacia Moderna, via Cairoli, 165 - tel. gazzi, desiderosi di sistemarsi driennio. Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- 0143 80348. Il lunedì mattina le farmacie osservano il riposo set- per un certo numero di anni in Scaduti i primi quattro anni, zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- timana le, esclusa quella di turno not turno e festivo. una casa decorosa come la il contratto si rinnova automati- stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 *** mia. camente per altri quattro, sal- 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- NUMERI UTILI L’unico problema è che l’af- vo che intervengano precisi dica 0144 321321. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: Vigili Urbani: 0143 836260; Carabinieri: 0143 80418; Vigili del fitto che io ho chiesto pare a motivi di disdetta previsti dalla 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- Fuoco: 0143 80222; I.A.T. Informazioni Acco glienza Turistica: loro molto alto, mentre quello Legge. Solo all’ottavo anno di nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Biblioteca civica: 0143 821043; Orario: lunedì chiuso; martedì 9-12; mercoledì, che loro mi hanno proposto mi locazione il rapporto contrat- 0144 770267. IAT (Informazione e accoglienza turistica): 0144 giovedì, venerdì e sabato 9-12 e 15-18; domenica 9-12; Ospe- pare troppo basso. tuale potrà essere interrotto 322142. dale: centralino: 0143 82611; Guardia medica: 0143 81777; Bi- Allora, dopo lunghe trattati- con una semplice disdetta. Ma blioteca Civica: 0143 81774; Scuola di Musica: 0143 81773; ve, ci saremmo accordati per durante tutto questo periodo di Cimitero Urbano: 0143 821063; Polisportivo Geirino: 0143 un certo importo ai primi quat- (4+4) otto anni, il proprietario Notizie utili Nizza M.to 80401. tro anni, con il successivo ac- non potrà ottenere aumenti, cordo che, scaduti i primi quat- salvo l’ISTAT. tro anni, si rinegozierà l’affitto A nulla quindi servirà stipu- Notizie utili Canelli e se loro non troveranno un’in- lare un contratto di locazione DISTRIBUTORI: Nelle festività: in funzione il Self Service. tesa con me, mi lasceranno li- che contenga il patto indicato EDICOLE: Durante le festività: tutte aperte. bero l’alloggio. nel quesito. Questo patto è FARMACIE turno diurno (ore 8,30-20,30): Farmacia S. Rocco Non sapendo bene come fa- nullo e quindi è inefficace. L’in- (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254), il 29-30-31 agosto; Farmacia DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di re per preparare un contratto, quilino pur avendolo accettato Baldi (telef. 0141 721 162), il 1-2-3-4 settembre. self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- mi sono rivolto all’Amministra- e sottoscritto, potrà tranquilla- FARMACIE turno notturno (ore 20,30-8,30): Venerdì 29 ago- to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia, tore del Condominio, chieden- mente non rispettarlo senza sto: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Ca- 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo do un suo parere. Lui mi ha che il Lettore possa farlo vale- nelli; Sabato 30 agosto: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. messo in guardia, dicendomi re. 0141 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato; Domenica 31 EDICOLE - Alla domenica, le edicole sono aperte solo al matti- che un patto di questo genere Sulla base di queste pre- agosto: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - no; l’edicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta non sarebbe valido e gli inqui- messe, sarà opportuno nego- Canelli; Lunedì 1 settembre: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 anche nei pomeriggi domenicali e festivi. lini si potrebbero approfittare di ziare un canone che tenga 162) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato; Martedì 2 set- FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno notturno questa invalidità per stare nel- conto delle sopra indicate re- tembre: Farmacia Boschi (telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica l’alloggio altri quattro anni allo gole. In tal modo si eviteranno 44 - Nizza Monferrato; Mercoledì 3 settembre: Farmacia Marola (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) stesso prezzo. brutte sorprese alla scadenza (telef. 823 464) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli; Gio- oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Venerdì 29 Ma non ci sono gli affitti libe- del primo quadriennio. vedì 4 settembre: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) - Via Car- agosto: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - ri? Per la risposta ai vostri que- lo Alberto 85 - Nizza Monferrato. Canelli; Sabato 30 agosto: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. *** siti scrivete a L’Ancora “La ca- *** 0141 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato; Domenica 31 Il parere dell’Amministratore sa e la legge”, piazza Duomo NUMERI UTILI agosto: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - ha un suo fondamento. La at- 6 - 15011 Acqui Terme. Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- Canelli; Lunedì 1 settembre: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) 162) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato; Martedì 2 set- 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari tembre: Farmacia Boschi (telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi Cosa cambia nel condominio assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) 44 - Nizza Monferrato; Mercoledì 3 settembre: Farmacia Marola 800.700.707; Casa della Salute: 0141 782 450; Polizia stra- (telef. 823 464) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli; Gio- a cura dell’avv. Carlo CHIESA dale 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani vedì 4 settembre: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) - Via Car- 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pubblico (URP): nume- lo Alberto 85 - Nizza Monferrato. ro verde 800.262.590/ tel. 0141.720.517/ fax 0141.720.533; Uf- *** Nel “mare” delle innovazioni condizioni di sicurezza. E i ficio informazioni turistiche: 0141.727.516; Sabato e domeni- NUMERI UTILI legislative introdotte dalla nuo- condòmini dovranno adeguar- ca: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900 800; Enel (guasti) Guardia medica (N.ro verde) 800700707; Croce Rossa va normativa, è facile “perder- si a questa richiesta, provve- 803 500; Gas 800 900 777; Acque potabili 800 969 696 (clien- 0141.822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti - Ambula- si”. Di qui è nata l’idea di rac- dendo alla compilazione e ti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). torio e prelievi di Canelli, 0141.832525; Carabinieri (Compa- chiudere in “pillole” ordinate consegna dei questionari che gnia e Stazione) 0141.821200 - Pronto intervento 112; Polizia per argomento quello che la l’Amministratore potrà predi- (Pronto intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141.720711; legge prevede. Tutto ciò è de- sporre. Stato civile Acqui Terme Polizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di stinato ad offrire ai lettori uno La materia è stata lievemen- Canelli 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel strumento di facile ed imme- te modificata nel febbraio scor- Contratti - Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: diata consultazione; uno stru- so con la cosiddetta mini-rifor- clienti, (n.ro verde) 800969696 - autolettura, 800085377 - pron- mento destinato a risolvere i ma. I dati relativi alle condizio- Nati: Valentina Begu, Andrea Francesco De Lisi, Samuele For- to intervento 800929393; Informazioni turistiche (IAt) problemi che via via si posso- ni di sicurezza non dovranno te, Meriam El Khannouch, Anastasia Morbelli, Davide Alexander 0141.820280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 - 3474250157. no presentare nella “vita” con- più obbligatoriamente riguar- Tizon Alvarez, Gabriele Soriano, Tommaso Martinotti, Alessia Pu- dominiale. dare le singole unità immobi- puleku, Celeste Aurora De Sarno. OBBLIGHI DEI CONDOMINI liari, ma solo quelle delle parti Morti: Eraldo Puppo, Angela Magrotti, Carla Mignone, Sergio Notizie utili Cairo M.tte - Comunicazione dei dati comuni dell’edificio. Domenico Rizzo, Margherita Malfatto, Cecilia Garbarino, Attilio di proprietà e catastali delle Inoltre i condòmini sono te- Becco, Novarina Moretto, Aldo Coccimiglio, Teresa Caterina proprie unità immobiliari. nuti a comunicare ogni varia- Viazzi, Catterina Mazzetta, Giovanna Levrato, Giuseppe Toriel- Nella tenuta del Registro di zione dei dati sopraddetti con li, Giuseppina Liberati, Salvatore Palladino, Carmelo Ottolia, Lu- DISTRIBUTORI: Domenica 31/8: A.G.I.P., corso Italia; ESSO, Anagrafe Condominiale, l’Am- comunicazione scritta da inol- ciano Mazzarello, Giuseppe Ottonello, Decimo Ivaldi, Pietro Da- c.so Marconi, Cairo. ministratore potrà chiedere trarsi all’Amministratore entro nese, Giovanni Capra, Eugenia Voci, Guido Gilberto Favero, Lui- FARMACIE: Domenica 31/8 - ore 9 - 12,30 e 16 - 22,30: Far- che i condòmini comunichino i sessanta giorni dal suo avve- gina Carozzo, Bartolomeo Vignolo, Alberto Rossi, Maria Cirio, macia Manuelli, via Roma, Cairo. loro dati, il titolo di proprietà o ramento. Giovanni Guido Leoncino, Alberto Giacobbe, Maria Grattarola, Notturno. Distretto II e IV: Farmacia Manuelli. di altri diritti reali e personali di L’Amministratore, in caso di Margherita Afato, Giovanni Bistolfi, Libera Pierina Grignolio, *** godimento, i dati catastali di inerzia, mancanza o incomple- Gianfranco Rosati, Giovanni Servato. NUMERI UTILI ciascuna unità immobiliare, tezza delle comunicazioni, può Pubblicazioni di matrimonio: Anouar Dib con Hanane Benhi- Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia nonché ogni dato relativo alle richiedere con lettera racco- ma, Geranto Keci con Monica Fornaro, Michele Granata con Va- Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019504021. Carabinieri mandata le informazioni ne- silica Petrisor, Ezio Giovanni Romano con Ecaterina Lavric, Raf- 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. cessarie alla tenuta del Regi- faele Mascia con Erika Tassisto. Gas 80090077. Numeri stro di Anagrafe. Decorsi tren- emergenza ta giorni, in caso di omessa o incompleta risposta, l’Ammini- stratore è abilitato ad acquisire 118 Emergenza sanitaria le informazioni necessarie, ad- debitandone il costo ai respon- 115 Vigili del Fuoco sabili. (Art. 1130 n. 6 CC). 113 Polizia stradale *** 112 Carabinieri Per la risposta ai vostri que- siti sul Condominio scrivete a 114 Emergenza infanzia L’Ancora “Cosa cambia nel 1515 Corpo Forestale condominio” Piazza Duomo 6 – 15011 Acqui Terme. L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.lancora.eu • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. Redazione - Acqui Terme, Piazza Duomo 6, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del registro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L.€ 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: 1,05 a numero (scadenza€ 31/12/2014). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 21%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore€ 20%, negativo 10%. A copertura€ costi di produzione (iva compresa): necrologi 26,00; annunci econo- mici 25,00 a modulo; lauree,€ ringraziamenti, €compleanni, anniversari, matrimoni, ricordi€ personali: con foto€ 47,00, senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto 80,00 senza foto 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- strazione: G. Benazzo, (pres.), G. Smorgon (vice pres.), Mario Piroddi, (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 L’ANCORA 56 31 AGOSTO 2014 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Crea una serenità su misura delle tue esigenze.

SCONTO di BENVENUTO fino al 30% su polizze RC auto, abitazione, infortuni

Divisione

CON LE  AREE DI GARANZIA LA TRANQUILLITÀ È ASSICURATA! CHIEDI AL TUO AGENTE LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE.

VIENI A TROVARCI NELLA NOSTRA NUOVA SEDE UNILABOR DI POGGIO & OLIVIERI Agenzia di ACQUI TERME Piazza Maeoi, 1 • Tel.  ­€‚‚‚ • Fax  ††­€