1

Comune di

Inventario dell’archivio preunitario del Comune di Sorano

revisione di Elisabetta Insabato – su incarico della Soprintendenza Archivistica per la Toscana 2013-2014

2

3

n.def. v.segnat. Ente produttore Titolo originale Contenuto Estremi Descrizione Stato cons. Note cronologici fisica

Comune di Sorano

Statuti e riformagioni 1 - Comunità di Statuto, con aggiunte e Ante 1363- Codice perg. restaurato Conservato presso il Sorano correzioni 1438 di cc.num. 1- (1995) Museo Civico di 67 (con Sorano lacuna da c. 9 Descritto in a 16 E. BERNARDONI , corrispondent e al secondo L’assetto statutario quaderno del (Sorano, Castellottieri, registro ) ), in Sorano . Storia di una Comunità, a cura di Z. Ciuffoletti, Firenze, 2002, pp. 517- 540) 2 - “ Statuto [ 1556 ] con Codice in restaurato Conservato presso il aggiunte fino perg. di (1995) Museo Civico di al sec. XVIII cc. 76 Sorano. Descritto in Ivi , pp. 540-554

Deliberazioni del Consiglio e del Magistrato

3 - “ Deliberazioni e consigli della Deliberazioni e consigli 1614 aprile Reg. Danni alla Comunità della Comunità 17- 1676 leg.perg. legatura Contiene anche lettere e giugno 21 sindacati dei podestà 4 - “ «In questo libro si scriverà tuti Deliberazioni e consigli, 1676 ottobre Reg. Danni alla Contiene, da c. 5 a c. li Consigli della Comunità di con sindacati dei podestà 4- 1693 leg.perg. legatura e 100: «Inventari Sorano, cominciati questo dì 4 Contiene, alle cc. iniziali giugno 2 macchie pupillari di beni mobili di ottobre 1676 e cominciano in (cc. 1-4v), copie dei sulle prime e immobili della 4

questo a c. 101» (c. Ir) “Capitoli ed esenzioni” 100 carte Comunità di Sorano», fatti agli uomini di 1630 aprile 21-1644 e Sorano dal settembre 18 Comune di , 1455, e riformagioni, 1488

5 6 “ Deliberazioni e consigli 1734 maggio Reg. della Comunità, poi del 30 - dic. 1784 leg.perg. Magistrato (dal 1783) 6 7 Nuova Deliberazioni del 1785-1790 Reg. Comunità di Magistrato e consiglio leg.perg. Sorano

7 8 “ Deliberazioni del 1791 -1793 Reg. Magistrato e consiglio leg.perg. 8 28, 9 “ Deliberazioni del 1794-1798 Reg. Contiene: “Dazzaiolo Magistrato e del leg.perg. della Comunità di Consiglio Sovana”, 1783 9 10 “ Deliberazioni del 1799-1802 Reg. Magistrato e del leg.perg. Consiglio 10 13 “ Deliberazioni del 1803-1805 Reg. Magistrato e del leg.perg. Consiglio 11 s.n. “ Deliberazioni del 1806 Reg. Contiene: Magistrato e del leg.perg. Dazzaiolo della Consiglio Imposizione …., 1806 12 12 “ Deliberazioni del 1807 Reg. Contiene anche: Magistrato e del leg.perg. “Dazzaiolo delle entrate Consiglio comunitative”, 1807 13 11 “ Deliberazioni del 1808 Reg. leg. Contiene: “Allegati alle Magistrato e del mezza perg. deliberazioni”, 1808 Consiglio 14 Deliberazioni del 1814 Reg. Magistrato e del leg.cart. Consiglio 5

15 Deliberazioni del 1815 Reg. Magistrato e del leg.cart. Consiglio

16 Deliberazioni del 1816 Reg. Magistrato e del leg.cart. Consiglio 17 Deliberazioni del 1817 Reg. leg. Magistrato e del cart. Consiglio 18 Deliberazioni del 1818 Reg. leg. Magistrato e del cart. Consiglio 19 Deliberazioni del 1819 Reg. leg. Magistrato e del cart. Consiglio 20 Deliberazioni del 1820 Reg. leg. Magistrato e del cart. Consiglio 21 Deliberazioni del 1821 Reg. leg. Magistrato e del cart. Consiglio 22 Deliberazioni del 1822 Reg. Magistrato e del leg.cart. Consiglio 23 Deliberazioni del 1823 Reg. leg. Magistrato e del cart. Consiglio 24 Deliberazioni del 1824 Reg. leg. Magistrato e del cart. Consiglio 25 Deliberazioni del 1825 Reg. leg. Magistrato e del cart. Consiglio 26 Deliberazioni del 1826 Reg. leg. Magistrato e del cart. Consiglio 6

27 Deliberazioni del 1827 Reg. leg. Magistrato e del Consiglio 28 Deliberazioni e consigli 1828 Reg. leg. della Comunità cart. 29 Deliberazioni e consigli 1829 Reg. leg. della Comunità cart. 30 Deliberazioni e consigli 1830 Reg. leg. della Comunità cart. 31 Deliberazioni e consigli 1831 Reg. della Comunità leg.cart. 32 Deliberazioni e consigli 1832 Reg. della Comunità leg.cart. 33 Deliberazioni e consigli 1833-1834 Reg. leg. della Comunità cart. 34 Deliberazioni e consigli 1835 Reg. leg. della Comunità cart. 35 Deliberazioni e consigli 1836 Reg. leg. della Comunità cart. 36 Deliberazioni e consigli 1837 Reg. leg. della Comunità cart. 37 Deliberazioni e consigli 1838 Reg. leg. della Comunità cart. 38 Deliberazioni e consigli 1839 Reg. leg. della Comunità cart. 39 Deliberazioni e consigli 1840 Reg. leg. della Comunità cart. 40 Deliberazioni e consigli 18341 Reg. leg. della Comunità cart. 41 Deliberazioni e consigli 1842 Reg. leg. della Comunità cart. 42 Deliberazioni e consigli 1843 Reg. leg. della Comunità cart. 43 Deliberazioni e consigli 1844 Reg. leg. della Comunità cart. 44 Deliberazioni e consigli 1845 Reg. leg. della Comunità cart. 7

45 Deliberazioni e consigli 1846 Reg. leg. della Comunità cart. 46 Deliberazioni e consigli 1847 Reg. leg. della Comunità cart. 47 Deliberazioni e consigli 1848 Reg. leg. della Comunità cart. 48 Deliberazioni e consigli 1849-1850 Reg. leg. della Comunità cart. 49 Deliberazioni del 1850-1853 Reg. leg. Collegio dei Priori cart. 50 Deliberazioni del 1851-1854 Reg. leg. consiglio cart. 51 Deliberazioni del 1855 giu. – Reg. leg. Magistrato e del 1856 feb. cart. Consiglio 52 Deliberazioni del 1856 mar.- Reg. leg. Magistrato e del ago. cart. Consiglio

53 Deliberazioni del 1856 set. – Reg. leg. Magistrato e del 1857 dic. cart. Consiglio

54 Deliberazioni del 1857 dic. – Reg. leg. Magistrato e del 1858 feb. cart. Consiglio 55 Deliberazioni del 1858 mar. – Reg. leg. Magistrato e del 1860 lug. cart. Consiglio

Duplicati delle deliberazioni

56 Deliberazioni e consigli della Duplicati 1850 mag.- Reg. leg. Con rubrica iniziale Comunità 1856 giugno cart. 57 Deliberazioni e consigli della Duplicati 1859 feb.25 - Reg. leg. Carte numerate 1- 106 Comunità 1860 di. 5 cart. esclusa rubrica alfabetica iniziale 8 n.def. v.segnat. Ente produttore Titolo originale Contenuto Estremi Descrizione Stato cons. Note cronologici fisica

Atti magistrali

58 1 “Comunità di Sorano. Atti Atti magistrali e del 1814 luglio Filza Legatura Contiene: lettere del delle adunanze del 1815, 1816 e consiglio 27-1817 leg.cart. sciupata gonfaloniere al parte del 1817 al tempo del dicembre 18 Cancelliere di signor cancelliere Francesco Pitigliano, “Affari da Guelfi. 1” (tit. esterno, costola) trattarsi dal Magistrato di Sorano” In fondo contiene: Nota di visite chirurgiche fatte nella condotta chirurgica di Sorano fino dal primo gennaio 1815 59 2 “Atti delle adunanze dal 1817 Atti magistrali e del 1817 Filza c.s Contiene: lettere al al 1818 al tempo del consiglio dicembre 28 – leg.cart. cancelliere di Cancelliere Bonaventura 1818 Pitigliano, Bilancio di Squarciglia. 2” dicembre previsione del 1819; (tit. esterno, costola) due mandati di spesa del 1816. Contiene: Nota delle spese occorse al restauro del Campanile di Sorano, Orologio pubblico esistente in esso, ecc. (Antonio politi orologiaio “per mettere il detto orologio alla francese, fare la Cassa di nuovo e restaurare”), s.d. 60 3 Atti magistrali e del 1819 gennaio Filza consiglio 5 - 1820 leg.cart. novembre 15

9

61 5 Tit. esterno: Atti magistrali e del 1821 febbraio Filza “Sorano. Atti Magistrali dal consiglio 14 - 1833 leg.cart. 1821 al 1833. 5” dicembre 14

62 6 Atti magistrali e del 1834 gennaio Filza consiglio 16 – 1836 leg.cart. dicembre 30 63 7 Atti magistrali e del 1837 giugno Filza consiglio 18 – 1841 leg.cart. ottobre 30 64 8 Atti magistrali e del 1842 feb. 10- Filza consiglio 1842 dic. 20 leg.cart. 65 9 Atti magistrali e del 1843 gen. 31- Filza consiglio 1845 dic. 18 leg.cart. 66 10 Atti magistrali e del 1846 gen.- Filza consiglio 1849 dic. leg.cart. 67 Atti magistrali e del 1851 gen.- Busta con 3 9 inserti, 1851; consiglio e del Collegio 1853 dic. inserti non 8 inserti, 1852; dei Priori rilegati 6 inserti, 1853 68 Atti magistrali e del 1854-1858 Filza consiglio leg.cart. 69 Atti magistrali e del 1859-1861 Filza consiglio leg.cart. 70 Atti magistrali e del 1862-1864 Filza consiglio leg.cart.

Carteggio ed atti concernenti affari della Comunità (tenuti dal cancelliere comunitativo di Pitigliano)

71 “Sorano. Affari comunitat. al Atti e lettere indirizzate 1597-1664 Filza leg. Contiene ins. di carte: 1780” (costola) al podestà di Sorano, poi (poche carte) mezza perg. “Distribuzione dei Carteggio ed atti concernenti detto vicario e 1734-1784 Campi fatta alle affari comunitativi, tenuti dal - Atto del 18 agosto 1597 Famiglie lorene l’anno Podestà di Sorano (fino al 1784) (notaio: Sergio Falaschi), 1743”, con copia della testimoni gli Ufficiali “Istruzione alle della Comunità, nomina famiglie del sen. del sindaco di Sorano; Leonardo del Riccio”, - relazione sui pascoli di 17 maggio 1743, cc. 1- 10

Castelsereno, 1657; 10 e sciolte - Capitoli tra le comunità di Onano e Sorano sul danno dato e sui confini, s.d., ma sec. XVII; - atto di prestito del conte Antonio di alla Comunità, 1605; - “Nota delle famiglie lorene che si trovano provisionalmente in Sorano che devono essere fornite… di terreno nelle vicinanze di Sovana”, set. 1743; - “Libretto in cui sono notate le famiglie e il numero delle Bocche e delle bestie da cacio di Sorano contea di Pitigliano”, 1760 - Affari per il sale, 1766 e segg.; - Corrispondenza del vicario di Sorano, dal 1773 1l 1779; - Lettere e circolari del Provveditore dell’Ufficio dei Fossi di , fino al 1784 72 “Sorano. Affari comunitativi dal I parte: carteggio e atti 1779 - 1791 Filza leg. Con rubrica alfabetica 1781 al 1791 (costola) del cancelliere per mezza iniziale Carteggio ed atti del cancelliere Sovana, alcune lettere perg.** comunitativo di Pitigliano per le indirizzate al Podestà per staccata, di comunità d Sorano, Sovana e S.A.R. di Sovana, 1779- cc. 1-1472 Castellottieri 1783 (cc. 1-128); (cartulazion II parte: e originale) 11

- carteggio ed atti del cancelliere per le tre comunità di Sovana, Castellottieri e Sorano, 1783-1791; - libro dei saldi della nuova comunità di Sorano, 1784; - Affare della fonte di Castellottieri, con Pianta della fonte, acquerellata, 1785; - relazione circa i beni domandati (?) da donna Petronilla di Pietro Palazzetti alla comunità di Sorano, 1785; - Conto di previsione dell’entrata e uscita, 1772; - corrispondenza con l’Ufficio dei Fossi di Grosseto e con Francesco Dini dell’Ufficio di Casteldelpiano, 1783- 1791 73 “Sorano. Affari Comunità. Lettere al Cancelliere 1791 nov. 7 – Filza leg. Affari e carteggio in 1792.1793” Comunitativo di 1793 lug. 22 mezza perg. ordine cronologico; Pitigliano per le ogni affare porta un comunità di Sovana, numero, ma non Castellottieri, San continuativo. Giovanni, Montebuono, Si segnala: affare dei Sorano, ecc. da rifacimenti della catte- Casteldelpiano drale di Sovana, marzo (Francesco Dini) e dal 1793 e segg. Provveditore dell’Ufficio dei Fossi di Grosseto 12

74 “Sorano. Affari comunit. 1794- Carteggio c.s. 1794 feb. 28 – Filza leg. Tra gli affari trattati si 1796” 1796 dic. 22 mezza perg. segnalano: - Ricognizione dei confini giurisdizionali tra il vicariato di Pitigliano e lo stato ecclesiastico, da parte di Luigi Kindt, inge- gnere lorenese depu- tato dal Granduca, 1794 maggio; - affare della assegnazione di terreni di Pian di Bologna e Volpaia (Sovana- Ajola) alla Propositura di Sovana, con relazione tecnica (13 giugno 1795) e Pianta acquerellata, dell’ing. lorenese Luigi Kindt 75 “Sorano. Affari comunitativi. Carteggio ed atti rel. ad 1797 gen. 20 Filza leg. Si segnalano: 1797. 1798. 1799” affari con riferimento alla – mezza perg. - Verifica e preventivo deliberazione in cui viene 1800 set. 17 (coperta con restauro dell’orologio trattato ogni singolo riuso di pubblico di Sovana, con affare perg. da Atti descrizione dei difetti e (atti magistrali?) del Capitano delle ripara-zioni da di giustizia fare (da delibera del 23 di nov. 1797); Grosseto…. - Osservazioni al Saldo Boninsegni di Sorano del 1797, del 1712) revisione dell’ Ufficio di Fossi di Grosseto; - supplica degli uomini di Sovana sugli “usi civici”, 1798; - lettere di e a Scipione 13

Selvi, co n il Magazzino del Sale in , 1799

76 “Sorano. Affari Comunitativ. Carteggio c.s. 1800 gen. 4 – Filza leg. Si segnalano: 1800-1801. 1802-1803” 1803 dic. 20 mezza perg. -Affare della fonte di S. Martino asciutta, ottobre 1800; -Bilancio di Sorano, 1800; - Osservazioni al saldo, 1800-1801; -Relazione del provvedi-tore di strade Pagni sui lavori dopo la caduta del masso, luglio 1801; - “Stato dell’anime della Pieve di ” (con elenco abitanti); -Rovine della rocca, 1802; -Visita alle strade e fabbriche della Comu- nità. Relazione e nota di spese, 1° dic. 1802 77 “Sorano. Affari Com. , 1802- Carteggio c.s. 1796-1799 e Filza leg. Si segnala: 1803/1804-1808” - “Sovana. Pian di 1804 gen. 23- mezza perg. “Inventario dei Libri, Cunati”. Affare della 1805 dic. 23 Filze e fogli vendita della Bandita di appartenen-ti alla Pian di Cunati a Paolo Comunità di Sorano ed Leoni (copia contratto, esistenti nella nov. 1799), 1796-1799 Cancelleria (contiene anche mappa a comunitativa di lapis dei confini); Pitigliano, fatto questo 14

- Carteggio del di 10 gennaio 1805” (da Cancelliere comunicativo Scipione Selvi). per Sorano”, 1804-1805 con atti dal 1799

78 “Sorano. Affari Comunit. 1803- Carteggio c.s. 1806 gen. – Filza leg. Alcuni atti precedenti: 1807” 1807 nov. 30 mezza perg. Osservazioni al saldo, 1805; Conto di previsione, 1806; lettere del vice provveditore da Casteldelpiano, 1804. Si segnala: restauro dell’orologio di Sovana, 12 maggio 1806.

79 1 “Comunità di Sorano. “Comunità di Sorano. 1779- 1819 Filza leg. Lettere indirizzate al Ministeriali del Provveditore Sovrani rescritti con i giugno 21 mezza perg. Cancelliere di della Soprintendenza colle quali quali si partecipano le Pitigliano; ogni affare si partecipano i sovrani rescritti vendite dei beni della ha un numero, ma non che approvano le vendite dei beni Comunità e Luoghi Pii consecutivo. comunitativi e dei luoghi pii, partecipate con le lettere alcune minute di contratti, alcune degli anni 1779- 1784, copie autentiche dei medesimi, 1786-1787, 1789-1794, fogli e diverse memorie relative. 1797-1800, 1803, 1816- 1” 1819” (titolo interno); (costola) + (in fondo) “Registro dei macchiatici venduti dalla comunità di Sorano”, 1816 80 2 “Partecipazioni di decreti c.s. 1782 maggio Filza leg. di riunioni di pascoli degli anni 23 – 1816 mezza perg. 1782, 1785-1794, 1796-1799, novembre 1806, 1807, 1815-1818”

81 2 “Comunità di Sorano. Istanze e c.s. 1796 giugno Filza leg. 15

stime di riunioni di pascolo 11-1807 mezza perg. approvate con deliberazioni e settembre accese allo spoglio. N. 2” (costola)

Riunioni di pascolo c.s. 1816-1824 1 busta con 81bis 1.”Stati delle riunioni di 4 inserti di pascolo delle 3 cc. sciolte comunità…”, 1816; 2. “Pascoli doganali”. Lettere diverse, 1818; 3. “Bandita di Goraccio” 1818-19 e “Pascoli di Sorano non accettati”; 4. Vari “Stati di riunioni di pascolo”, 1820-1824 mag.

Ordini e carteggio del Maire

82 “Ordini della Mairìa di Sorano. Avvisi e ordini del Maire 1809 aprile 9- Reg. leg. Contiene anche alcune Anni 1809” 1811 agosto cart. carte sciolte (ordini, (tit. esterno piatto anteriore) 29 suppliche, rapporti di polizia, un avviso) 83 “Governo francese. Trasmissione di circolari 1812-1814 Busta di In disordine Corrispondenza del Maire di dal viceprefetto del carte sciolte Sorano con la Sottoprefettura e Circondario di Grosseto altri dicasteri. Anno 1812-1813” con sede a Orbetello (costola) (Dip. Ombrone) e altri uffici

Ministeriali, ordini e circolari di vari dicasteri

* Istituzione di un nuovo Dipartimento di Soprintendenza generale alle Comunità del Granducato, 29 febbraio 1840, con dispaccio sovrano del 1° marzo 1841 84 “Comunità di Sorano. Lettere e circolari 1817 gen.- Filza leg. Nb. La prima lettera è 16

Ministeriali del Provveditore indirizzate al Cancelliere 1820 nov. 7 cart. datata gennaio 1816 ma della Soprintendenza ed altri comunitativo di è un evidente errore relativi agli Affari Particolari di Pitigliano per Sorano dello scrivano detta Comunità degli anni 1817- 1818” (costola) 85 “Comunità di Sorano. Lettere c. s. indirizzate al 1829 marzo Filza leg. Lettere al gonfaloniere Ministeriali e Circolari della R. Gonfaloniere di Sorano 30- 1849 mezza perg. Camera e Prefettura di Grosseto dal 1829 al 1849… raccolte al tempo del Gonfaloniere Giuseppe Busatti” (costola) 86 “Comunità di Sorano. Ordini e Carteggio diviso per 1829 - 1849 Filza leg. c.s. Circolari della Soprintendenza Ministeri e competenze: mezza perg. alle Comunità, Depositeria, 1. Soprintendenza Catasto, Spedale di Siena generale alle Comunità, Ispezioni sanitarie, Consulta, 1841 marzo- 1848 marzo Presidenza del Buon Governo dal 2; 1829 al 1849 raccolte al tempo 2. Soprintendenza alla del Gonfaloniere Giuseppe Conservazione del Busatti” (costola) Catasto, 1829 giugno 17- 1845; 3. R. Depositeria generale, 1830 dic. - 1845 dic. 4. Direzione R. Spedale di Siena e R. Commissione Sanitaria della Provincia grossetana, 1829 lug.- 1848 e 1840- 1849; 5. R. Consulta, 1837- 1841

17

87 “Officiali e circolari del 1835 e Carteggio c.s. 1835 set.- Busta di c.s. 1836 dalla R. Camera di 1836 dic. carte sciolte Soprintendenza di Grosseto “ n.n. 88 “Circolari” Carteggio c.s. in 1848-1860 Busta di Lettere al gonfaloniere cronologico carte sciolte (parzialmente Si segnala: n.n. riclassificate dopo il Atti della mobilizzazione 1865: Cat. 15, fascc. 1- della Guardia civica, 5) 1848-1850 (contiene anche una “Nota degl’individui della Pieve di S. Giovanni di anni 21 ai 55”, 20 dic. 1844) 89 Circolari e carteggio Carteggio soprattutto 1851-1857 Busta di c.s. della Prefettura del giugno carte sciolte Compartimento di n.n. Grosseto

90 Circolari e carteggio c.s. Carteggio c.s. 1851-1860 Busta di Lettere riordinate in carte sciolte cronologico n.n. 91 Circolari e carteggio c.s. Carteggio c.s. 1851-1859 Busta di c.s. carte sciolte n.n. 92 Carteggio del Gonfaloniere Carteggio c.s. 1861-1864 Busta di c.s. carte sciolte 93 c.s. Carteggio c.s. 1861 1 ins. Cat. Finanze 94 c.s. Carteggio c.s. 1862 1 ins. Cat. Finanze 95 c.s. Carteggio c.s. 1863 1 ins. c.s. 96 c.s. Carteggio c.s. 1864 1 ins. c.s. 97 c. s. Carteggio c.s. 1865 1 ins. c.s. 98/A Carteggio del Gonfaloniere 1.Varie, 1848-49 e 1861- 1848-1865 1 busta I fascicoli sono stati organizzato in fascicoli, numerati 64 organizzati nel corso da 1 a 7 2. carteggio relativo al del riordino Servizio Pesi e misure: Verifiche periodiche, 18

ruoli degli utenti, 1862- 1865 3. Incendi, e provvedimenti di sicurezza, 1862-1863 4. Servizio sicurezza pubblica, feste, 1861- 1864 5.Proposta costruzione camposanto, 1843-1864 6. Circolari e note del Prefetto di Grosseto: richieste note dei vaccinati non evase, 1855-1864 7. Rimborsi di spedalità, 1853-1864

98/B Carteggio del gonfaloniere 8. Nomina medici 1848-1865 1 busta I fascicoli sono stati organizzato in fascicoli numerati chirurghi, levatrici e organizzati nel corso da 8 a 11 personale sanitario vario, del riordino 1848-1864. 9.Istanze per partecipare al concorso delle 3 doti da estrarre nel giugno 1862, dirette ai priori e al Gonfaloniere del Comune di Sorano, con relative attestazioni dei parroci sullo stato di indigenza delle ragazze 10.Carteggio con la Pretura di Pitigliano, 1856-1863 11. Gestione dei locali ad uso di uffici governativi, 1857-1864 19

n.def. v.segnat. Ente Titolo originale Contenuto Estremi Descrizione Stato cons. Note produttore cronologici fisica

Copialettere

99 Mairie Copialettere Copialettere della Mairie 1809 aprile 9 Reg. Coperta da restaurare di Sorano - 1813 mag. leg.perg. 28 100 Copialettere Copialettere della 1844 gen. - Reg. leg. Comunità di Sorano 1845 ago. cart. ………………………… Lacune

Inventari pupillari e dei luoghi pii e relativi sindacati tenuti dal Sindaco, due ufficiali e due “defensori” e revisione delle entrate e uscite dei tutori dei pupilli

101 Comunità di Inventari pupillari e di luoghi pii Contiene il sindacato dei 1519 gen. 24 Reg. leg. cc. num. Danni gravi alla Sorano e chiese di Sorano e relativi rettori delle chiese di San – 1550, perg. a 3 coeva legatura staccata dal sindacati Nicola, Madonna del con aggiunte corregge 1-227 + 1 corpo del volume e con Passatoro, di Santa Maria del 1551 e Nb. Disegno c. n.n. tracce di bruciature, le dell’Aquila e vari 1581 di dim. cm prime 16 cc. staccate e inventari chierico(?) 25 x 23 ca. danneggiate. sul piatto All’ultima c. iniziano posteriore ricordi del redattore del esterno della codice: coperta “1513/A di 22 di frebaro in lunedi papa Iulio morì qui e entro/li stafette ma esso mori a hore sette la domenica che fu el dì nante/ 1513/ A di undici di marzo a hore quattordici fu citato papa Leone/ la staffetta fu qui a di 11 el venerdi a hore 19/ 1513/Al 20

nome di Dio. Amen.A dì 14 di marzo mi naque uno figliolo chiamato Alfonso a hore otto/……..” 102 Sul frontespizio interno, a c.1: 1550 marzo Reg. leg. cc. num. Roga Marco Antonio “Hic est liber in quo continentur 16 – 1579 pelle coeva cc. Saxus di Sorano et apparent omnes ille persone lavorata 1-281 pubblico notaio e que ministrabbunt et exercent a tre giudice ordinario officia tutorie omnium corregge pupillorum orfanorum et omnia coperta officia cuiuscumque sanctarum staccata dal ecclesiarum Terre Sorani et volume e ministrationum hospitalis er danneggiata locurum piorum…” con indice finale 103 Sul frontespizio interno a c.1: Inventari, 1582 ma. – 1582 mag. – Reg. leg. cc. num. A c. 51 e 52: inventari “LIBER PUPILLORUM 1582/ 1606 set. 27; 1620 feb. pelle coeva di San Nicola; Inventaria incipiunt fol. 1/ Sindacati, 1586 giugno1 lavorata 1-275 a cc. 192 -210v: Sententie incipiunt fol. 150” – 1620 feb. a tre inventario dei beni del (qui anche inventari corregge defunto Salvatore di pupillari) con tracce di Samuele ebreo che fibbia lascia figli di minore coperta parz. età, con nomina di staccata dal tutore dello zio carnale volume e Aronne di Samue-le; danneggiata ultima c. verso: Inventario beni mobili della comunità, 1592 104 “Sorano. Inventari dei Pupilli dal 1621 set. - Reg. leg. cc. num. Da restaurare (dim. cm. 1621 al 1626” 1630 mag. 22 perg. coeva 1-94 30x21) (costola) parzialmente e 1 n.n. Incipit a c.1: perduta e “Al nome di Dio. Amen. A dì 20 molto di settembre 1621. Questo è libro danneggiata dell’Inventarii da scriversi di mano in modo che verrà 21

occasione doppo la morte de capi di famiglia conforme gli ordini et statuti della Terra di Sorano fedelmente et nel modo che appariranno. In fede. F”. Notaio Bartolomeo di Paolo

---- Cfr. n. 4 - Inventari pupillari 1630-1644 Deliberazio nel registro di Deliberazioni ni 105 9 “Inventari de Pupilli dal 1644 al 1646 set. 29 – Reg. leg. cc. 2 Da restaurare 1649” (costola) 1659 agosto perg. bb.n.n. e A c. I: “Libro d’inventari 23 Coperta 1-97 cominciato l’anno 1646” molto danneggiata

106 “A dì 28 ottobre 1658. Inventario 1658 set. – Fascicolo di cc. 97 - Inventario dei beni del del Capitano Giovanni Pandolfi” 1659 ott. carte cucite, 139 Capitano della Fortezza ma senza (prosegue di Sorano coperta; la grave lacuna cartulazion in basso a e del destra per registro danni da precedente roditori ) 107 Inventario dei beni dell’eredità 1709 feb.- Fascicolo di cc. parzial. dell’Alfiere Giovanni Micheli e 1711 set. carte cucite, cartulate rendiconti dell’amministrazione ma senza di Pietro Paolo Bianchini e coperta Michelangelo Bizzi deputati alla revisione del tutore ser Bartolomeo Sani

Tratte (eletti e eleggibili)

108 “Comunità di Sorano. Registro 1783-1828 Reg. leg. dei Soggetti che hanno riseduto cart. 22

in qualità di Gonfalonieri, Priori e Consiglieri dal 1783 al 1828” (tit. esterno) 109 “Registro dei Possessori aventi il 1834 Reg.leg.cart. censo di L. 200 stabiliti per risedere nella Magistratura comunitativa di Sorano, in ordine alla circolare della R. Camera di Grosseto del dì 25 agosto 1834, di n. 132…”(tit. interno)

Stato civile

110 Mairie Registri di nascite, matrimoni e Pacco contenente 1808, 1810 Pacco morti della Comunità di Sorano e 1. “Comunità di Sorano. contenente suoi comunelli Registro di nascite, 1808 vari registri mag.-dic. 2. Sorano c.s. “Registro dei matrimoni”, 1808 giu.- 1809 gen. 1; 3. Sorano c.s. “Registro dei Morti”, 1808 mag. 31-1809 gen.1; 4. Montevitozzo. Nascite, 1808; 5. Montevitozzo. Morti, 1808 6. Castellottieri e Montorio, Nascite, 1808; 7. c.s., Morti, 1808; 8. Comunello di San Giovanni. Vari registri, 1808-1810 111 Comunità “Censimento enumerativo di Contiene: 1814-1840 Busta di cc. restaurata popolazione dal 1814 al 1840. “Recapitolazione dello sciolte Tomo I” (tit.esterno) Stato delle anime della 23

comunità di Sorano dal 1814 al 1840, formato dietro i rapporti parziali dei Parroci compresi nel distretto della Comunità, in esecuzione all’art. 17 delle istruzioni annesse alla Legge del 18 giugno 1817”

112 Comunità “Censimento..c..s. dal 1841 al Contiene ricapitolazione 1841-1865 Busta di cc. restaurata 1865 Tomo II” dello stato delle anime, in sciolte (tit.esterno) esecuzione della R. Segreteria di Stato del 12 nov. 1840 113 c.s. Duplicati di nati, morti e Contiene: certificati dei 1817 Filza leg. Tenuta dal Cancelliere matrimoni delle pievi della parroci, carteggio, ecc. cart. comunitativo di Comunità di Sorano Pitigliano

Lavori pubblici

114 “Libro della fabbrica delle case Contiene la contabilità 1715-1743 Reg. cc. num. Contiene: rubrica rovinate della Porta di Sotto di delle spese sostenute per leg.cart. coeva 1-30 alfabetica staccata; Sorano” la riparazione delle case e bianche un Orazio Sanità citato rovinate (rapporti con la nel 1715 Deputazione di Siena) 115 “Comunità di Sorano. Campione Front. interno: 1783-1819 e Reg. cc. num. Contiene anche: delle strade comunitative” (tit. “Campione o sia 1829 leg.cart. coeva 1-32 - “Campione di strade, esterno sul piatto anteriore della Registro delle strade e non num. fabbriche e fonti della coperta) consolari, piazze, ponti e comunità di Sorano”, 1 fabbriche tanto urbane quaderno, 1829 quanto suburbane d (trasmesso con lettera questa Communità di del 1831); Sorano, fatto da me - Relazione sulle strade Giuseppe Pagni di Montorio, 1818-1819 provveditore per ordine 24

degl’Ill.mi Rappresentanti, coll’Avvertenza dell’Ecc.mo Sig. Luigi Fabbrini cancelliere communitativo, il tutto a forma degli ordini veglianti emanati il dì XVII marzo MDCCLXXXIII al Articolo CVII” 116 2 “Campione degli accolli dei 1828, 1832 Reg. leg. Solo due registrazioni, pronti restauri e dell’annuo cart. quasi tutto in bianco mantenimento delle strade comunitative…della Comunità di Sorano” 117 4 “Scritture di accollo per nuovi 1818-1846 Busta di Con repertorio iniziale Lavori, Restauri e Mantenimento inserti num. Si segnala: di strade, fabbriche, fonti e 1 - 54 n. 2: Restauro al cisterne..” pubblico orologio, 1818 118 3 “Rapporti e Perizie 1826-1830 Filza leg. dell’Ingegnere di Circondario per cart. la Comunità di Sorano”

Arruolamento militare- Atti della Deputazione per l’arruolamento

119 Deputazione per l’arruolamento Deliberazioni della 1826 ago. – Filza Contiene anche: Spese militare Deputazione e atti 1828 mag. leg.cart. per l’arruolamento relativi militare , 1820-21, fascicoli sciolti 120 Deputazione per l’arruolamento Deliberazioni della 1829 gen. – Filza c.s. militare Deputazione e atti 1831 apr. relativi 121 Ordini e carteggio della 1829 lug.- Filza c.s. Firma per la Direzione Direzione 1848 dic. L. Pratellesi dell’Arruolamento 25

militare con il Gonfaloniere 122 Deputazione per l’arruolamento Deliberazioni della 1832-1834 Filza c.s. Contiene anche, sciolti: militare Deputazione e atti -Spese per relativi l’arruolamento militare della Comunità di Piitigliano, 1820; - C.s., , 1826 123 Deputazione per l’arruolamento Giornale di deliberazioni 1834-1840 1 quaderno militare della Deputazione per leg. l’arruolamento militare cartoncino 124 Atti e carteggio relativi 1835-1838 Filza all’arruolamento militare leg.cart.

125 Atti e carteggio relativi 1838-1840 Filza all’arruolamento militare leg.cart.

126 Atti e carteggio relativi 1841-1843 Filza All’inizio: Copialettere all’arruolamento militare leg.cart.

127 Atti e carteggio relativi 1844-1846 Filza all’arruolamento militare leg.cart.

128 Atti e carteggio relativi 1847-1849 Filza all’arruolamento militare leg.cart.

129 Atti e carteggio relativi 1850-1852 Filza all’arruolamento militare leg.cart.

Saldi delle entrate e uscite della Comunità di Sorano

--- Entrate e uscite 1768-1784 MANCANTE 130 “Libro de’ Saldi della Nuova Entrate e uscite della 1784 - 1797 Reg. leg. cc. num. Legatura molto Comunità di Sorano, principiato Comunità e Ragione e gen. 2 perg. e 2 coeva 1- danneggiata al tempo di me sottoscritto l’anno saldo corregge in 196 e 1784. Luigi Fabbrini cancelliere” cuoio bianche (front. interno) 197- 202 26

131 Libro dei Saldi della Comunità di 1796 gen. - Reg. leg. cc. num. Sorano c.s. 1805 dic. perg. a 3 coeva 1- corregge in 174 e cuoio bianche n.n. 132 Libro dei Saldi della Comunità di 1806 gen. – Reg.leg.perg cc.num. Distacco parziale della Sorano c.s. 1818 dic. . a 2 coeva 1- coperta dal corpo del corregge in 160 e volume cuoio bianche

Dazzaioli delle entrate comunitative, dell’imposizione dei possidenti e delle imposizioni straordinarie

133 “1732. Proventi della Comunità Contiene: Terratici e 13 gen. 1732- Reg. leg. cc. I forni a Sorano: di Sorano” livelli, proventi dei 1778 perg. num.coeva Forno del Poggio; (front. Interno) Macelli, Osteria, 1-185 Forno del Borgo; Pizzicheria, Forni e Forno del Lato o del Bandita della Vigna Ato 134 “Dazzaiolo dell’imposizione del 1785 Reg. cc. num. Dazio e rendite comunitative leg.perg coeva 1- della Nuova Comunità di 150 Sorano” 135 Dazzaiolo dell’imposizione del 1787 Vari cc. num. dazio e delle entrate comunitative fascicoli coeva 1- legati ma 159 senza coperta 136 Dazzaiolo delle entrate 1788 Reg.leg. cc. num. 1- comunitative cartoncino 36 137 Dazzaiolo dell’imposizione del 1789 Reg.leg. cc. num. 1- dazio e delle entrate comunitative cart. 30

138 Dazzaiolo dell’imposizione del 1790 Reg.leg.cart. cc.num. 1- dazio e delle entrate comunitative 40

139 Dazzaiolo dell’imposizione del 1791 Reg.leg.cart. cc.num.1- dazio e delle entrate comunitative 36

27

140 Dazzaiolo dell’imposizione del 1792 Reg.leg.cart. cc. non dazio e delle entrate comunitative num.

141 Dazzaiolo dell’imposizione del Contiene: 1792 -1793 Reg. leg. Sono 3 registri ognuno dazio e delle entrate comunitative - Dazzaiolo delle entrate cart. con propria comunitative, cc. 1-61 e cartulazione, rilegati bianche; insieme - Dazzaiolo dell’imposta sopra i Possidenti, cc. 1- 67; - Dazzaiolo della imposizione straordinaria sui possidenti “alla ragione di lire una per ogni cento di Scudi di fondo…”, cc. n. n. 142 Dazzaiolo delle entrate 1793 Reg.leg.cart. cc. n.n. comunitative

143 Dazzaiolo delle entrate 1794 Reg.leg.cart. cc.n.n. comunitative

144 Dazzaiolo dell’imposizione sopra 1794 Reg.leg.perg cc. n.n. i Possidenti .

145 “Dazzajolo della Comunità di Dazzaiolo delle entrate 1795 Reg.leg.cart. cc. Contiene anche: Sorano per l’Anno 1795” comunitative, a tutto num.coeva “Debitori per canoni di (piatto ant.coperta) dicembre 1795 1-60 livello a tutto agosto 1795”, 1 fasc. 146 “Dazzajolo per l’Imposizione “Dazaiolo 1795 Reg.leg.perg cc. n.n. della Comunità di Sorano a tutto dell’Imposizione sopra i . agosto 1795” (piatto ant. coperta) Possidenti” (tit. interno) 147 “Dazzajolo della Comunità di Dazzaiolo delle entrate 1796 Reg.leg. cc. Contiene anche: Sorano pell’Anno 1796” comunitative cart. num.coeva “Debitori per canoni di (tit. esterno) 1-42 e livello”, 1 fasc. bianche 28

148 “Dazzajolo dell’Imposizione Dazzaiolo 1796 Reg. leg. cc. n.n. della comunità di Sorano, dell’imposizione sopra i mezza perg. regolata ad una Lira per ogni possidenti Cento Scudi di Fondo, a forma della deliberazione del 10 aprile 1796, da pagarsi a tutto il mese di agosto 1796…” (tit. interno) 149 “Dazzajolo della Comunità di Dazzaiolo delle entrate 1797 Reg.leg. cc. num. Contiene anche: Sorano” comunitative cart. coeva 1-60 “Debitori per canoni di livello”, 1 fasc. 150 1 Dazzaioli di imposizioni varie Contiene: 1799, 1800, 5 regg. 1.“Dazzaiolo dell’ marzo 1801; cuciti imposizione di scudi 2 insieme, per ogni 100 scudi di senza Fondo”, marzo 1801, reg. coperta di cc. n.n.; 2. Dazzaiolo delle entrate comunitative, 1800, reg. di cc. num. coeva 1-63; 3. “Sorano. Imprestito fruttifero. 14 luglio 1800, 2 cc.; 4. “Sorano. Imposizione a ragione di Scudi 1.10 per ogni 100 scudi di Fondo per il 1800 a tutto agosto”, 1800, reg. di cc. 1-60 e bb.; 5. “Imposizione per il Reparto sopra i Possidenti della Comunità di Sorano per l’Imprestito fruttifero”, 1799, reg. di cc. num. coeva 1-70

29

151 Dazzaiolo delle entrate 1801 Reg.leg.cart. cc.non nm. comunitative

152 Dazzaiolo delle entrate 1802 Reg.leg. cc.num. Parzialm. sfascicolato comunitative Cartoncino coeva 1-44

153 Reparto e dazzaiolo 1802 Reg. s.c. cc.num. dell’imposizione ordinaria (sopra coeva 1-65 i possidenti) 154 Dazzaiolo dell’imposizione “Distribuzione o reparto 1802/1803? Reg.s.c. cc. straordinaria dell’1% dell’Imposizione a num.coeva ragione di scudi 1 per 1-98 ogni cento scudi di Fondo che scade a tutto il 20 dicembre 1802” 155 2 Dazzaioli di varie imposizioni Contiene: 1804, 1805 4 registri ordinarie e straordinarie 1. Dazzaiolo delle entrate legati con comunitative, 1804, reg. coperta di cc.n.n. perg. 2. Dazzaiolo delle entrate comunitative, 1805, reg. di cc. num. coeva 1-50; 3. Dazzaiolo dell’impo- sizione dell’1 %, 1805, reg. di cc. n.n.; 4. Dazzaiolo dell’imposizione del 2%, 1804, reg. di cc. n.n. 156 Dazzaiolo 1805 Reg. leg. dell’imposizione cart. ordinaria sopra i possidenti) Dazzaiolo dell’imposizione sopra v. Deliberazioni della i possidenti, 1806 Comunità, 1806 (n. 11) Dazzaiolo delle entrate v. Deliberazioni della comunitative, 1807 Comunità, 1807 (n. 12) 30 n.def. v.segnat. Ente Titolo originale Contenuto Estremi Descrizione Stato cons. Note produttore cronologici fisica

Dazzaioli delle entrate della Comunità restaurata di Sorano

157 Dazzaiolo delle entrate 1815 Reg. leg. della Comunità perg. 158 Dazzaiolo delle entrate 1816 Reg. c.s. leg.mezza perg. 159 Dazzaiolo delle entrate 1817 Reg. leg. cart. c.s. 160 Dazzaiolo delle entrate 1818 Reg. leg. c.s. mezza perg. 161 Dazzaiolo delle entrate 1819 Reg. leg. cart. c.s. 162 Dazzaiolo delle entrate 1820 Reg.leg.cart. Camarlingo: Giuseppe c.s. Leandri 163 Dazzaiolo delle entrate 1821 Reg.leg. cart. Contiene anche c.s. Rendite ordinarie e straordinarie 164 10 Dazzaiolo delle entrate 1822 Reg. di cc. 1- c.s. 71 165 11 Dazzaiolo delle entrate 1823 Reg. di cc. 1- c.s. 85 166 12 Dazzaiolo delle entrate 1824 Reg. di cc. 1- c.s. 80 167 13 Dazzaiolo delle entrate 1825 Reg. di cc. 1- c.s. 92 168 Dazzaiolo delle entrate 1826 Reg. di cc. 1- c.s. 76 e bianche 169 Dazzaiolo delle entrate 1827 Reg.di cc. 1- c.s. 56 170 Dazzaiolo delle entrate 1828 Reg.di cc.1- c.s. 70 171 Dazzaiolo delle entrate 1829 Reg. di cc. … c.s. 31

172 Dazzaiolo delle entrate 1830 Reg. leg. cart. Cambia formato del c.s. reg. 173 Dazzaiolo delle entrate 1831 Reg. “ c.s. 174 Dazzaiolo delle entrate 1832 Reg. “ c.s. 175 Dazzaiolo delle entrate 1833 Reg. leg. cart. c.s. 176 Dazzaiolo delle entrate 1834 Reg. “ c.s. 177 Dazzaiolo delle entrate 1835 Reg “ c.s. 178 Dazzaiolo delle entrate 1836 Reg. “ c.s. 179 Dazzaiolo delle entrate 1837 Reg. “ c.s. lacuna 180 Dazzaiolo delle entrate 1840 Reg. c.s. 181 Dazzaiolo delle entrate 1841 Reg. c.s. 182 Dazzaiolo delle entrate 1842 Reg c.s. 183 Dazzaiolo delle entrate 1843 Reg. c.s. 184 Dazzaiolo delle entrate 1844 Reg. c.s. lacuna 185 Dazzaiolo delle entrate 1853 Reg. c.s. 186 Dazzaiolo delle entrate 1854 Reg. c.s. 187 Dazzaiolo delle entrate 1855 Reg. c.s. 188 Dazzaiolo delle entrate 1856 Reg. c.s. lacuna 32

189 Dazzaiolo delle entrate 1858 Reg. c.s.

Stati di previsione (bilanci) della Comunità di Sorano

190 Stati di previsione della Bilanci di previsione, con 1817-1836 Filza leg. cart. Uno all’anno, rilegati Comunità di Sorano allegati e ristretti e note di corredo 191 Stati di previsione della Bilanci di previsione, con 1837-1844 Filza c.s. Uno all’anno, rilegati Comunità di Sorano allegati e ristretti e note di corredo 192 Stati di previsione della Bilanci di previsione, con 1845-1855 Busta Uno all’anno Comunità di Sorano allegati e ristretti e note di corredo Nel vecchio elenco Biondi risultavano, ora mancanti: - un bilancio del 1857, - una serie di Duplicati dei bilanci di previsione degli anni 1823-1827 con allegati

Rendimenti di conti (conti consuntivi) del camarlingo della Comunità di Sorano

190/bis Rendimento di conti della 1819-1830 Filza leg. cart. Uno all’anno Comunità di Sorano 191/bis Rendimento di conti della 1831-1840 Filza c.s. C. s. Comunità di Sorano 192/bis 10 Rendimento di conti della 1841-1859 Filza c.s. C. s. Comunità di Sorano

Osservazioni e repliche ai rendimenti di conti della Comunità di Sorano

193 “Copia osservazioni e Repliche 1840-1864 Reg. leg. cart. ai Rendimenti di conti della Comunità di Sorano” 194 11 Allegati ai rendiconti e 1815-1838 Busta di cc. osservazioni ai rendimenti di sciolte conti

33

Repertori delle assegnazioni di spesa e registri dei mandati

195 13 Repertorio di assegnazione di 1828 Reg. spesa 196 14 Repertorio di assegnazione di 1829 Reg. * le carte sono spesa e registro dei mandati attaccate da muffe 197 16 Repertorio di assegnazione di 1830 Reg. “ spesa 198 17 Repertorio di assegnazione di 1831 Reg. “ spesa 199 18 Repertorio di assegnazione di 1832 Reg. “ spesa 200 19 Repertorio di assegnazione di 1833 Reg. “ spesa 201 20 Repertorio di assegnazione di 1834 Reg. “ spesa 202 21 Repertorio di assegnazione di 1835 Reg. “ spesa 203 22 Repertorio di assegnazione di 1836 Reg. “ spesa 204 23 Repertorio di assegnazione di 1837 Reg. “ spesa 205 24 Repertorio di assegnazione di 1838 Reg. spesa 206 25 Repertorio di assegnazione di 1839 Reg. spesa 207 26 Repertorio di assegnazione di 1840 Reg. spesa 208 27 Repertorio di assegnazione di 1841 Reg. spesa 209 28 Repertorio di assegnazione di 1842 Reg. spesa 210 29 Repertorio di assegnazione di 1843 Reg. spesa 211 30 Repertorio di assegnazione di 1844 Reg. spesa 34

212 31 Repertorio di assegnazione di 1845 Reg. spesa 213 32 Repertorio di assegnazione di 1846 Reg. spesa 214 33 Repertorio di assegnazione di 1847 Reg. spesa 215 34 Repertorio di assegnazione di 1848 Reg. spesa 216 35 Repertorio di assegnazione di 1849 Reg. spesa 216° Repertorio di assegnazione di 1850 Reg. spesa lacuna Repertorio di assegnazione di 1855 Reg. 216B spesa lacuna Repertorio di assegnazione di 1858 Reg. 216C spesa lacuna Repertorio di assegnazione di 1862 Reg. 216D spesa e registro dei mandati Repertorio di assegnazione di 1863 Reg. 216E spesa e registro dei mandati 216F Repertorio di assegnazione di 1864 Reg. spesa e registro dei mandati Il registro dell’anno 1865 è nel Postunitario

Registri dei mandati

Copia dei mandati della 1817 Reg. 217 Comunità di Sorano Registro dei mandati 1818 Reg. 218 Registro dei mandati 1819 Reg. 219 Registro dei mandati 1820 Reg. 220 35

2 Registro dei mandati 1821 221 4 Registro dei mandati 1822 222 5 Registro dei mandati 1823 223 7 Registro dei mandati 1824 224 8 Registro dei mandati 1825 225 9 Registro dei mandati 1826 226 10 Registro dei mandati 1827 227 12 Registro dei mandati 1828 228 Il registro del 1829 schedato da Biondi NON trovato

Tassa prediale e dazio comunitativo- Dazzaioli

229 2 Dazzaiolo dell’imposizione della 1815 Reg. Comunità di Sorano 230 3 Dazzaiolo c.s. 1816 231 4 Dazzaiolo della tassa prediale e 1817 dazio comunitativo 232 5 Dazzaiolo c.s. 1818 233 6 c.s. 1819 234 7 c.s. 1820 235 8 c.s. 1821 236 9 c.s. 1822 237 10 Dazzaiolo c.s. 1823 238 11 Dazzaiolo c.s. 1824 239 12 Dazzaiolo c.s. 1825 240 13 Dazzaiolo c.s. 1826 241 14 Dazzaiolo c.s. 1827 242 15 Dazzaiolo c.s. 1828 243 16 Dazzaiolo c.s. 1829 36

244 17 Dazzaiolo della tassa prediale e 1830 dazio comunitativo 245 18 Dazzaiolo c.s. 1831 246 19 c.s. 1832 247 20 c.s. 1833 248 21 c.s. 1834 249 22 c.s. 1835 250 23 c.s. 1836 251 24 c.s. 1837 lacuna 252 25 c.s. 1841 253 26 c.s. 1842 254 27 c.s. 1843 255 c.s. 1844 lacuna 256 c.s. 1846 lacuna 257 c.s. 1848 lacuna 258 28 Dazzaiolo c.s. 1854 259 29 c.s. 1855 260 30 c.s. 1856 261 31 c.s. 1857 262 32 c.s. 1858 lacuna c.s. 263 c.s. 1862 264 c.s. 1863 265-290 Rendiconti della tassa prediale e 1819-1831 Busta dazio comunitativo per conto 1837-1849 contenente della R. Depositeria vari quaderni numerati singolarmente

37

Registri dei mandati (o entrate e uscite della Comunità di Sorano) per conto della Regia Depositeria

291 Registri dei mandati spediti per 1819 Reg. conto della R. Depositeria 292 Registri dei mandati c.s. 1820 Reg. 293 3 Registri dei mandati c.s. 1821-1822 Reg. 294 6 Registri dei mandati c.s. 1823-1825 Reg. 295 Registri dei mandati c.s. 1826 Reg. 296 11 Registri dei mandati c.s. 1827-1828 Reg. 297 15 Registri dei mandati c.s. 1829-1830 Reg. 298 Registri dei mandati c.s. 1831 Reg. 299 Registri dei mandati c.s. 1832 Reg. 300 Registri dei mandati c.s. 1833-1834 Reg.

Tassa di famiglia. Reparti e dazzaioli

301 1 Reparti della tassa di famiglia 1817-1830 Busta Uno all’anno contenente quaderni 302 2 Reparti della tassa di famiglia 1831-1844 Busta c.s. 303-321 3 Reparti della tassa di famiglia 1845-1864 Busta c.s. 322 2 Dazzaiolo della tassa di famiglia 1817 Reg. 323 3 Dazzaiolo c. s. 1818 Reg. 324 4 Dazzaiolo c. s. 1819 Reg. 325 5 Dazzaiolo c. s. 1820 Reg. 326 6 Dazzaiolo c. s. 1821 Reg. 327 7 Dazzaiolo c. s. 1822 Reg. 328 8 Dazzaiolo c. s. 1823 Reg. 329 9 Dazzaiolo c. s. 1824 Reg. 330 10 Dazzaiolo c. s. 1825 Reg. 331 11 Dazzaiolo c. s. 1826 Reg. 332 12 Dazzaiolo c. s. 1827 Reg. 333 13 Dazzaiolo c. s. 1828 Reg. 334 14 Dazzaiolo c. s. 1829 Reg. 335 15 Dazzaiolo c. s. 1830 Reg. 336 16 Dazzaiolo c. s. 1831 Reg. 38

337 17 Dazzaiolo c. s. 1832 Reg. 338 18 Dazzaiolo c. s. 1833 Reg. 339 19 Dazzaiolo c. s. 1834 Reg. 340 20 Dazzaiolo c. 1835 Reg. 341 21 Dazzaiolo c. s. 1836 Reg. 342 22 Dazzaiolo c. s. 1837 Reg. lacuna 343 23 Dazzaiolo c. s. 1841 Reg. 344 24 Dazzaiolo c. s. 1842 Reg. 345 25 Dazzaiolo c. s. 1843 Reg. 346 Dazzaiolo c. s. 1844 Reg. 347 Dazzaiolo c. s. 1845 Reg. 348 Dazzaiolo c. s. 1846 Reg. Lacuna 349 Dazzaiolo della tassa di famiglia 1848 Reg. 350 Dazzaiolo c.s. 1849 Reg. lacuna 351 26 Dazzaiolo c.s. 1854 Reg. 352 27 Dazzaiolo c.s. 1855 Reg. 353 28 Dazzaiolo c.s. 1856 Reg. 354 29 Dazzaiolo c.s. 1857 Reg. 355 30 Dazzaiolo c.s. 1858 Reg.

Imposizioni e documenti contabili vari

356 Amministrazione di beni “Robe in mano a Giorgio 1623-1624 Reg. leg. Quaderno di piccolo granducali (?) da……” perg. di cc. formato parzialmente numerate 357 “Libro di Sorano, Castellottieri, (frontespizio interno): Reg. a Sorano: scudi 130 S. Giovanni e Marchesato di “Sorano et altri luoghi. vacchetta leg. Ghetto di Sorano: Montevitozzo per il donativo Reparto delli scudi perg. di cc. 1- scudi 20 (16 famiglie) dell’Anno 1688 e 1689” dugento di soldi romani 116 Castellottieri e San offerti in donativo dal Giovanni: scudi 50 suddetto et altri Numerati da 416 in infrascritti luoghi al avanti Serenissimo Gran Duca Dal n. 1 a 415 reparto 39

nostro Signore per le di Pitigliano in un reali nozze del Ser.mo quaderno a parte Principe Ferdinando Primogenito dell’Altezza Sua Serenissima … nell’anno 1688 e 1689”

358 18 “Dimostrazione dell’Entrata e Spoglio dei debitori e 1768-1784 Reg. leg. Uscita della Comunità di Sorano All. Spoglio vecchio dei perg. dal 1° gennaio 1768” debitori 359 Note di crediti ipotecari, censi, 1808-1837 Busta di cc. Busta in disordine repertori di debitori sciolte 360 Imposizione straordinaria di 1815 Fascicolo guerra per la Comunità di Sorano senza coperta 361 “Attivazione del catasto. 1833 Reg. leg. cart. Prospetto dei proprietari e della rendita imponibile dei Beni compresi nel Circondario della Comunità di Sorano per servire alla distribuzione ed alla formazione del Dazzaiolo dell’anno 1833” 362 1 Prospetti mensili di situazioni di 1840-1850 In busta cassa tra il camarlingo della comunità di Sorano e la R. Depositeria 363 Dichiarazioni di debitori della 1850 cc. sciolte in Comunità di Sorano busta 364 Quaderno di cassa ad uso del 1854 Reg. camarlingo della Comunità di Sorano 365 Frammenti di atti del Podestà di 1623, 1640, Sorano (causa, 1623; Inventari 1765 pupillari, atti di processi, inquisizioni)

40

Contratti e carteggio del Cancelliere comunitativo per la Comunità di Sorano (v. qui nn. 92-96)

366 3 Contratti e affari trattati dal Inserti contenenti 1792-1852 Busta con 39 Con repertorio Cancelliere comunitativo di contratti numerati da 1 a inserti e iniziale per affari Pitigliano per la Comunità di 39 documenti Sorano + 8 documenti sciolti sciolti degli anni 1828, 1832, 1834, 1838, 1841, 1842, 1860

367 4 Affari trattati dal Cancelliere Affari organizzati in 13 inserti e 8 Busta con 13 comunitativo di Pitigliano documenti sciolti: inserti e 8 Bonaventura Squarciglia per la 1. “Appunti e fogli diversi lasciati dal documenti Comunità di Sorano cancelliere Squarciglia…”. Contiene note sciolti di possidenti nel distretto di Sovana, Reparti delle decime della Cura di Montebuono, 1816 ca. 2. Dichiarazioni su terreni, 1819 3. “Comunità di Sorano e Donati”, 1819 4. Affare Egidio Gabrielli e Pietro Biondi di Montebuono e la Comunità di Sorano relativo a contestazioni di terreni venduti, 1819 5. “Sorano. 1820. Affari pendenti del podestà Melelli”, 1818; contiene anche lettere dell’Ufficio dei Fossi di Grosseto al Cancelliere di Pitigliano, 1818-1820 6. “Affare fra la Comunità di Sorano e la signora Maria Elena Giovannetti pella deviazione dell’acque e costruzione di una nuova fossa lungo la strada dei Prati”, con lettere dell’Ufficio dei Fossi al Cancelliere, 1819-1820 7.”Ruota criminale di Grosseto. Penali per non fatte volture nella Comunità di Sorano”: sentenza per omissione di 41

volture di beni nei confronti di Agata Baffetti, 1822-1823 8. “Comunità di Sorano. Affare del Camposanto di Sorano”: su restauri non eseguiti, con lettera e annessa relazione del perito Pietro Cappelli, 1823 9. “Affare del camposanto della Cura dell’Elmo”, 1823 10. “Perizie per lavori previsti nel bilancio del 1824” 11. “Costruzione del Camposanto di Monte Buono”, 1821-1825 12. Su cottimi di strade, 1824-1825 13. Questione macchiatici della Comunità di Sorano con Egidio Gabrielli e Ortensio Fodero di Montebuono”, 1818-1823 368 Carteggio del Gonfaloniere 4 inserti relativi alle segg. categorie: 1849-1864 Busta Carte sciolte raccolte 1. “Titolo 1°. Fascicolo 1°. Personale contenente con criteri successivi amministrativo, sindaci, assessori, 4 inserti alla loro formazione, consiglieri”: scadenze dalle cariche, con riferimento a rinunce, ecc., 1849-1864 categorie in cui era 2.“Titolo 1°. Fascicolo 2° Liste elettorali organizzato il politiche e amministrative”: con carteggio comunale carteggio (1848-1864) e note dello post 1865 spoglio degli squittini (1861-1864) 3. “Titolo 1°. Fascicolo 4°. Oggetti e beni del Comune”,1849-1864 4. Carteggio con la Prefettura di Grosseto in merito all’approvazione dei bilanci di previsione e consuntivi, 1859-1864

Sindacati dei magistrati, camarlinghi e vicari della Comunità di Sorano

369 4 Sindacati e memorie A c. I (frontespizio interno) si legge: 1524-1594 Reg. leg. Coperta danneggiata «Liber sindicatorum n. chartarum 199 pelle a 3 con perdita della manu mei infrascripti. Ego Petrus Paulus corregge fibbia di chiusura e 42

Honophrius notarius publicus soranensis/ cc. I, num. staccata dal corpo del Diligite diligentes (in cartiglio)» coeva 1- volume. 161 A c. 30 (1526) A c. 81 un bel signum tabellionis del (bianche compare tra gli notaio Francesco Piperotius di San 150-161) ufficiali “Capacciolo” Lorenzo e a c. 35-37 “providus vir Johannes Petri alias Capacciolo” (sindacato del 1529) 370 Sindacati e memorie Sul piatto ant. della coperta: 1731-1784 Reg. leg. Tra gli affittuari si «Libro de Sindacati della Comunità di perg. di cc. segnalano: Sorano» dei camarlinghi. num. - Francesco Selvi e Contiene anche: coeva 1- fratelli, Vincenzo - «Conto con i signori Affittuari Selvi» , 184 Selvi, Pantaleo Orevo 1762 (c. 150); (bianche (?), Capuccini, - sindacato dei camarlinghi, anni 1735-36 cc. 117- Dionisio Saverio e 1736-37 (cc. 153-161); 149) Bonci. - Saldi tra la Comunità e l’affittuario, 1733-1777 (cc. 163-177).

371 3 “Sorano. Sindacati e memorie dal Frontespizio interno: 1769-1784 e Reg. leg. 1769 al 1783” (costola) “Sindacati del vicario”, cc. 1-23; 1760-1783 pelle Memorie, da c. 30: trascrizioni di bandi cc. 1 -198 granducali, copie di lettere di magistrature centrali (Conservatori di Siena, Ufficio dei Fossi di Grosseto), regolamenti, copie di istruzioni ai giusdicenti, copie di circolari, 1760-1783

Alienazioni, livelli di beni comunali e riunioni di pascolo nei territori della nuova Comunità di Sorano (Sorano, Sovana, Montebuono, ecc.)

372 15 Alienazioni di beni a Sovana “Libro di piante relative ad alienazioni di 1783-1785 Filza leg. Racconta di piante di beni del territorio di Sovana, specie per le cart. beni disegnate a Bandite di Perla. Montenero, matita e inchiostro Montebuono 43

373 Canoni di livelli di Sovana A c. 1 (frontespizio interno): 1784 Fascicolett «Canoni di livelli a grano dell’antica o leg. cart. Comunità di Sovana per l’anno a tutto agosto 1784. Domenico Sozzoboni camarlingo»

374 7 Livelli di case e terreni della A c. 1 (frontespizio interno): 1785-1824 Filza leg. Comunità a Sovana e «Comunità di Sorano. Case di Sovana e mezza Montebuono livelli dell’Elmo e Monte Buono. perg. Operazione incominciata e non potuta ultimare per formare un registro per potere conoscere i passaggi» (con riferimento alle delibere comunali di concessione). Contiene anche: - Istanze di abitanti di Sovana ai rappresentanti della Comunità; - Dichiarazioni di livellari d Montebuono al Cancelliere comunitativo di Pitigliano, 1818; - Memoria sullo stato di Sovana, 1798; - Nota delle nuove case costruite in Sorano dopo l’eseguito smantellamento del Masso, loro valore proporzionale ….», 1821; - Dichiarazioni dei livellari di San Martino, 1818; - Affari relativi ai livelli di Montebuono, con «Pianta matrice del territorio di Montebuono” (grande pianta acquerellata e piegata); - «Consensi accordati nella comune di livelli della Comunità, compresi quelli ricevuti da Bourbon del Monte»; - «1795 territorio dell’Elmo» sulla misurazione delle terre livellarie del Comunello dell’Elmo, con relativa pianta 44

acquerellata annessa (di grande formato)

375 Spoglio di debitori della nuova A c. I (frontespizio interno): 1786-1825 Reg. leg. cc. numerate 1 -269 Comunità di Sorano «Spoglio vecchio ove sono fino dalla sua perg. a 3 Con allegato staccato Con rubrica alfabetica. origine registrate le Partite dei Debitori corregge «Indice dei Debitori», della Comunità di Sorano. Visto il 17.9. formato in forma di rubrica 182?. Giuseppe Pozzi». della carta alf. che contiene A c. II: «Nuovo Spoglio AC». in -folio all’interno Contratto A c. 1: «Campione o sia Registro di tutti i di vendita del terreno Debitori della nuova Comunità di Sorano Pian degli Ebrei a per dipendenza di frutti recompensativi in Emidio Funghi ragione del 3 per cento sopra i prezzi, che dell’Elmo. si ritengono nelle mani dei Beni stabili comuni-tativi da essi comprati, e nelle Riunioni di pascolo fatte sopra i loro propri terreni dopo la pubblicazione dei moderni Regolamenti sovrani per le Comunità di questa Provincia Inferiore Senese degli 11 aprile 1778. Formato da me sottoscritto questo dì primo gennaio 1788….Luigi Fabbrini cancelliere comunitativo./ Compre, a c.1/ Riunioni a c. 149»

376 22 Spoglio di debitori di Sovana, S. Sul piatto ant. della coperta: 1809-1833 Reg. leg. Di cc. numerate 1-260 Martino e «Nuovo Spoglio di Debitori di Sovana S. perg. c.s. Con rubrica alfabetica staccata Martino e Catabbio. 1809». (stesso (n. 376 bis) A c. 2 (front. interno): «Campione o sia formato Registro di tutti i Debitori dei Comunelli carta) di Sovana, S. Martino e Catabbio per dependenza di frutti recompensativi in ragione del tre per cento sopra i prezzi …, formato dal maire della Comunità di Pitigliano in virtù del Decreto dell’Imperiale Giunta di Toscana e della lettera del Sig. Sottoprefetto di Grosseto, in data di 16 decembre 1809. Questo dì 45

primo maggio 1809. Il Maire»

376bis Rubrica alfabetica del Nuovo «Repertorio dei nomi dei debitori nei All. al reg. n. 376 Campione del 1809 comunelli di Sovana e S. Martin. 1809» 377 16 Spogli di debitori per alienazioni «Nel presente quaderno saranno notati 1794 Reg. leg. Coperta staccata dal e riunioni di pascolo tutti i nomi dei debitori della Comunità di perg. di cc. registro Sorano con l’individuazione delle 1-22 somme… e colla denominazione soltanto del fondo comprato o del pascolo riunito, estratto il tutto dallo spoglio generale della Comunità segnato di lettera C»

378 Spogli di debitori per alienazioni Spoglio di alienazioni e riunioni di 1812 Reg. senza e riunioni di pascolo pascolo di Sovana e suo territorio e di coperta Pitigliano

379 Passaggi di proprietà di fondi «Documenti di passaggi e affrancazioni 1838-1873 Busta di Con allegati atti gravati da canone a favore del livellarie. Passaggio di proprietà di fondi carte relativi a riscatti di Comune e affrancazioni di livelli gravati da canone in favore del Comune» sciolte censi del 1741, 1743 e Contiene notificazioni di passaggi di 1746 proprietà al gonfaloniere e note di spese per rinnovo iscrizioni ipotecarie, ecc.

Il reg. segnalato dal Biondi «Libro di stime … concernenti riunioni di pascolo del canonicato di S. Giovanni della Cattedrale di Sovana», 1796-1828 (già n. 397) MANCA

Amministrazione di Enti diversi

380 Opera della Libro di sepolture, inventari e sindacati 1520-1757 Reg. leg. La coperta in perg. Collegiata di S. ------dei camarlinghi della Collegiata di S. perg. di non è quella originale, Nicola di Sorano Nicola di Sorano. Contiene: cc. 1- 267 ma già usata nel - Sepolture, 1520-1540, cc. 1-131 (num. Seicento per carte del - “Beni stabili di S. Nicolao l’anno Coeva) vicario 1601”; seguono i sindacati sui camarlinghi di S. Nicola, 1601- 1757, cc. 132-235; 46

- Inventari di beni ereditati, dal Seicento, cc. 236-239; - Inventari di beni mobili della Collegiata, 1601, c. 240

381 B Memorie, sindacati e deliberazioni della 1757-1783 Reg. leg. “ ------Fabbrica della Collegiata di S. Niccolò di perg. di cc. Sorano: num. 1- - Memorie, cc. 1-35; 291 - Sindacati, cc. 36-166 - Delierazioni, cc. 280-282

382 2 Monte di Pietà della «Rationarium frumenti A c. I: « … In questo presente libro del 1627-1783 Reg. leg. I sindaci per la Compagnia del SS. Montis Pietatis Terræ Monte di Pietà della terra di Sorano perg. di cc. revisione dei conti del Sacramento di Sorani» (piatto ant. saranno notate tutte le consegne di grano 1-149 camarlingo del Monte Sorano coperta) di detto Monte, che annualmente si sono eletti dalla deverà riscuotere da Camerlinghi, e le Compagnia del SS. sententie della loro amministrazione, Sacramento fondatrice cominciato questo presente anno 1627». del Monte; il A c. 130-134: Polizze di debitori del sindacato è steso dal Monte Pio, 1733-1765 podestà di Sorano. I testimoni all’inizio firmano con la firma autentica 383 Agente di Polizia di Carteggio con gli uffici Contiene: segnalazione di fuggitivi, 1838-1842, 1 busta di Carte in disordine, da Sorano di polizia toscani ed catturandi, ecc. 1843-1847 carte riordinare per anno esteri sciolte 384 “Registro delle Leggi, 2 fascicoli contenenti i “Rapporti 1863-1864 Decreti ecc. che sono mensuali sull’affissione delle leggi e state affisse nel corso decreti” dell’anno…”

47

Comunità di Sovana

Deliberazioni della Comunità di Sovana

385 Comunità di Sovana “Libro delle Contiene: Reg. leg. in Buono, ad A cc.34r-35r, 28 riformationi et -Debitori e creditori della 1580 pelle eccezione novembre 1586, deliberationi” Comunità di Sovana per lavorata, della “Inventario delle affitti di poderi e mulini mancante coperta scritture consegnate della Comunità (pagano in del piatto all’Ecc. Sig. Ristorello staia di grano), 1580, cc. 1- anteriore. Ristorelli cancelliere al 33r 1586-1602 Gonfaloniere et -“Al nome di Dio… Addì Cartulazione Priori…”; 25 d’ottobre 1586. In originale, a c. 55r-56r: Inventario questo libro nominato il cc.1-392. dei beni della abbazia libro delle riformationi et vallombrosana di San deliberationi della Città di Benedetto, 25 maggio Sovana di S. A. I.N.S. si 1588 scriveranno tutte le Dimensioni: cm. 41,5x deliberationi che 27x12,5 occorreranno farsi per il Consiglio Generale, per il Sig. Gonfaloniere et Priori et gli altri offiziali della detta città, quali si scriveranno per me Antonio Incontri dottore di utroque diritto da Ripomarance et al presente cancelliere della detta Comunità…”, 1586-1602, cc. 33v-392 386 c.s. Deliberazioni del Sulla costola: 1603 nov.- Reg. leg. Le prime e Dimensioni: consiglio e “Sovana. Deliberazioni…” 1632 giu. cartone (non le ultime cm. 44x29x12,50 magistrato della originale), carte Comunità di mancante molto 48

Sovana, comprese del piatto danneggiat trascrizioni di bandi, anteriore e e con lettere e ordini posteriore** perdita di Cartulazione testo, per originale, mancanza ma della mancante coperta delle prime cc. 19-447 18 carte 387 c.s. “Libro di memorie Contiene, da c. 18 a c.29: 1566-1572, Reg. senza *** Contiene: “Memoria di della Comunità di -Allogagioni di poderi e 1588, 1609, coperta, quando fu ritrovato il Sovana” terre della Comunità di 1639-1670 privo delle corpo di S. Sovana (Catabbio, prime 17 Mamiliano”. Montebuono), 1566-1572; carte. In fondo frammenti - Allogagione delle terre di Cartulazione cartacei contenenti Valle Rotonda al Capitano originale da deliberazioni messe a della Banda dei Cavalli di c. 18 a c. partito, molto Pitigliano Francesco 278. danneggiati. Coppoli, Carte Dimensioni: 1588; iniziali e cm 41,5x28,5x8 -Ordini dei Quattro finali molto Conservatori di Siena al danneggiate Capitano di Giustizia di Sovana, 1609. Da c. 29v a c. 278: “1639. Al nome di Dio…. Libro di memorie della Comunità di Sovana incominciato questo presente anno 1639/ A Laude di Dio/ A di 10 giugno 1639 furono estratti ...”, 10 giugno 1639- 20 maggio 1670

388 c.s. “Libro delle A c. 1r si legge: 9 agosto Reg. leg. Alle cc. 3-4: Copia del memorie della Città “1672/Libro delle 1674-28 perg., carte diploma di investitura 49

di Sovana” Memorie della Città di marzo 1705 1-259 del marchesato di San Sovana”. Segue (cc.1r-2v) cartulazione Martino nella Comunità una specie di indice degli originale di Sovana a favore del atti deliberativi per marchese Pier France- materie: copie di vari sco del Monte, del 6 ordini, concessioni novembre 1650. livellarie, rescritti, La coperta riutilizza obbligazioni, sentenze, quella degli atti bandite, sindacati di criminali di Bartolomeo magistrati, allogagioni Bertinotti del 1628 diverse di terre comunali, ecc. Le deliberazioni del Gonfaloniere e Priori da c. 5r a c. 259

389 c.s. “Libro di Memorie A c. 1r: “1705/Libro di 1705-1735 Reg. leg. in Buone per Sovana”. memorie per Sovana, pelle di condizioni principiato da me Piero vitello Cherici di , dell’una lavorata, di e dell’altra Legge dottore, cc. 1-299 e cancelliere della (cartulazion Comunità di detta e originale) Città…”. Segue indice delle materie trattate nelle deliberazioni 390 c.s. “Libro di memorie A c. 1: “Libro di memorie 21 maggio Reg. leg. Contiene, anche, sciolti per Sovana”. per Sovana, principiato da 1735- 23 perg. di cc. due bifoli inseriti alla Contiene me Giovanni Pompilio dicembre 1-288 e data relativa (1743- deliberazioni c.s. Buonamici di Castel del 1781 bianche non 1744 e 1781 giugno) Piano notaro publico cartulate senese e cancelliere della (cartulazion comunità della Città” e originale) 391 5 c.s. A c. 1 “Libro di 1782 gennaio- Reg. leg. Allegate e cucite deliberazioni e 1783 perg. di cc. all’interno carte relative partiti della dicembre 1-20 alla “impresa della 50

Comunità di Sovana Fonte di Sovana”: del sig. D. lettere dell’Ufficio dei Francesco Maria Fossi di Grosseto al Dini cancelliere 17 Podestà di Sovana, gennaio 1782” 1782-1783 ott.

Entrate e uscite della Comunità di Sovana

392 c.s. Entrate e uscite di A c. I: 1573 luglio- Reg. leg. denari e grani della “A nome di Dio et della 1574 marzo perg. con Comunità di Sovana Vergine Maria et di tutti li cartulazione Santi del Paradiso. Questo originale per libro sarà chiamato Entrata settori generale et uscita generale della città di Sovana così di denari et grani … per me Girolamo di Giovanni Vieri… sanese et depositario di detta Città …” “Entrata generale della Città..”, cc. 1-9 e bianche, 29 luglio 1573-12 marzo 1574; “Uscita generale…”, cc. 1- 10 e bianche, 29 luglio 1573-1574; “Grano. Entrata generale…”, 3 agosto 1573-10 marzo 1574, cc. 1-20 e bianche; “Grano. Uscita generale…”, cc. 1-5 e bianche, 26 agosto 1573- 29 marzo 1574 393 5 c.s. Libro delle entrate e Contiene: 1586 set- Reg. leg. uscite della 1)“Libbro della Magnifica 1587 e 1600 pelle di 51

Comunità e Libro Comunità di Sovana d tutta gen. 20 - 1628 vitello dei pupilli l’entrata et uscita del apr. 29 lavorata, a 3 depositario generale, corregge e cominciata al tempo del frammento molto magnifico Sig. della fibbia Capitano di Giustizia il sig. Flamminio Landucci et scritta per me Antonio Incontri cancelliere quale servirà per riscontro de detti camarlinghi o depositarii/ Bilancio”, cc. 1-63, 1586 settembre- 1587, con rubrica a vacchetta staccata di 4 carte 2) “Liber pupillorum 4°”, cc. 1-232, 20 gennaio 1610-29 aprile 1628 (contiene inventari di pupilli, ma anche trascrizione di sentenze per cause relative ad eredità) 394 c.s. Entrata e uscita della Contiene: 1601-1602 Reg. leg. Buone Cancelliere Pietro Comunità di Sovana Entrata generale di denaro, perg. di cc. condizioni Arrighi da c.2; 1-120 Entrate generali di danni (cartulazion dati, da c.28 e originale) Entrate generali per condanne criminli, da c. 31 Entrate generali di grano e orzo, da c. 38 Uscite generali di denaro, da c. 56 Uscite di denaro di danno dato, da c, 90 Uscite di condanne generli, 52

da c.98 Uscite di grano e orzo, da c. 100

Debitori e creditori della Comunità di Sovana

395 c.s. A c. 1 (staccata): Debitori e creditori per 1560-1587 Reg. senza Dim. 41x29x8 “1561/Obbligo di allogagioni di terre e coperta (si Prime carte staccate, poderi/ Noi poderi riutilizza con cartulazione quasi Alphonso Tolomei Contiene: una coperta illeggibile. Commissario per -Copia de “Privileggi de di cartone Da restaurare S.A. Ill. con ordine Sovanesi” del Granduca, 1 più recente) del molto magnifico c. mutila, post agosto Di cc. 1-280 Ecc.mo signor 1563; (cartulazion Governatore di - frammento di copia di e originale), Siena Messer “Provisione publicata il 14 mancanti cc. Agnolo Niccolini ottobre 1563”, a firma di 1-17 habbiamo fatto fare Francesco Vinta, 2 cc.; tutte le consegne dei -elenchi di possessori di terreni et allogagioni poderi a Sovana, 1560- di poderi descripti 1561; nel presente libro da Seguono: Debitori e qui in drieto ( sic ) creditori, cc. 18-193r, con li oblighi 1561-1568; contenuti in el -Copie di bandi e ordini proemio di esso et del Governatore di Siena e oblighi di pagamenti dei Quattro Conservatori, di grani. Li quali li 1568-1587, cc. 193v- 280: si hanno a pagare 1. Capitoli di Sovana con ogni anno condotti Cosimo I, 1561; dentro in la città 2. Confinazioni tra Sovana buoni et necti et ben e Pitigliano, e mandati; conditionati…, da 3. Copie di bandi, 1572- consegnarlo al 1574; depositario… Et io 4. Ordini e bandi vari, fino Giovanni Morgani al 1587 notaro pientino et 53

cancelliere della Comunità di commissione et mandato del detto messer Alfonso ho scripto in quorum fide”. 396 11 c.s. A c. 1: Debitori e creditori della 1587-1590 Reg. leg. “Al nome di Dio. Comunità di Sovana. pelle Amen. Addì 15 Contiene: lavorata, a 3 aprile 1587. Questo Rubrica alfabetica (***), corregge e libbro si nominerà di cc. non num. frammento libbro bianco della Debitori e creditori, cc. 1- di fibbia Magnifica Comunità 219; centrale di Sovana dove si Registrazione di terratici in Cartulazione scriveranno tutti li Gorla, Montebuono, San originale, debitori et Martino , Pianetto e poderi cc. 1-300 creditori della a Villa dell’Elmo, Gorla, Comunità, et è di Montebuono, San Martino, carte 300, ecc., cc. 220-300 principiato a scrivere da me Antonio Incontri dottore di leggi e cancelliere della medesima comunità per S.A. S.” A c. 220r: “In questa seguente parte del presente libro si scriveranno tutte quelle persone che saranno debitori e creditori a la Comunità di Sovana per causa di terratici et di affitti 54

di poderi. + 1588+” 397 s.n. Comunità di Sovana Debitori e creditori della 30 aprile Reg. s. Manca la c. 1 c.s. Comunità di Sovana 1593- 20 coperta Dim. 43x30x10 agosto 1610 (riutilizza Danni e macchie alle una busta in prime e ultime carte cartone della tassa d famiglia) Cartulazione originale, di cc. 2-285 398 13 c.s. A c. 1: Spoglio di debitori e 1640 gen. Reg. leg. Le ultime 3 carte molto “Nel presente libro creditori della Comunità di (stile perg. di rovinate e macchiate. intitulato lo Spoglio Sovana comune)- cc.1-302 Si segnala il riuso della saranno descritti … 1670 mar. (cartulazion coperta che ricopriva tutti li debbitori e e originale) un “Criminsle”del creditori della vicario Bassi Comunità di Sovana estratti dallo Spoglio vecchio, et altri che per tempo saranno, incominciato questo dì primo gennaio 1639 da me Benedetto Marini notaro del Sig. Edoardo Cerini Capitano di Giustizia di Sovana, e cancelliere di presente della medesima Comunità per S.A.S./ olio della lampada della Fortezza di Sorano pagamenti f. 127”

55

399 12 c.s. A c.1: Spoglio di debitori e 26 nov. 1693- Reg. leg. Tracce di Inizia con la posta del “1692/Spoglio della creditori della Comunità 1710 maggio perg.**a 3 morsicatur marchese del Monte Comunità di Sovana 15 corregge e di livellario delle entrate dove si notaranno i Originale. roditori della comunità di debitori e creditori “Spoglio nella parte Sovana di detta Comunità della superiore cominciato dal Comunità delle carte Cancelliere Sani” …Debitori e per le creditori…” prime cc. 1- 295 cento carte (cartulazion e originale) 400 20 c.s. A c.1: Spoglio di debitori e 1734- 1783 Reg. leg. Da c.248 sfascicolatura “1734. Spoglio della creditori della Comunità di feb. perg. del registro Comunità della città Sovana originale**, di Sovana dove si di cc. 1-250 notaranno li e bianche Debitori e Creditori non di detta Comunità cartulate principiato da me (cartulazion Giovanni Pompilio e originale) Buonamici notaro publico senese e cancelliere…”

Locazioni di case, terre e poderi della Comunità di Sovana* *allogagioni del 1561-62 e 1588 nel vol. di Deliberazioni, n. 387 401 4 c.s. A c. 2: Registro di entrata e uscita 1586 Reg. leg. Mancano le cc. 145- “Entrata/ Al nome di delle entrate per locazioni dicembre- perg.** 168, probabilmente Dio Amen/In questo (compilata solo entrata). 1620 luglio sfascicolato. bianche e tolte per riuso libbro si scriveranno Contiene: Cartulazione della carta. quelli che haveranno -Entrata delle locazioni, originale, Detto “n. P°” terre et case dalla cc. 2-78v, 15 dic. 1586- cc. 1-169, Comunità di Sovana 1596 e 1609-1620 lug. 20; scritte fino a a linea masculina, et -Copia di lettera dei c. 84, da c. 56

conforme Quattro Conservatori dello 85 bianche all’infrascritte Stato senese, del 28 luglio lettere et ordini de 1564, c. 2v.; Signori Priori; et non solo si scriveranno quelli che le haveranno ma ancora quelli che le hanno havute non adesso e non se ne sono accommodate le scritture”.

402 3 c.s. A c. 2 : 1588-1600 Reg. leg. “Case compre e dic. perg.** con casalini”, repertorio scritta sul di contratti, cc. 2-19 piatto ant. (seguono bianche “Case” e cartulate), 1588- illeggibili, 1597; cartulazione A c. 50: “Nella originale di presente parte di cc. 1-99 questo libro si scriveranno le case che la Comunità di Sovana darà a linea masculina e femminina a li nuovi habitatori di essa”, cc. 50-90, 1588- 1600 dic.; A c. 94 rv: Cessione della Rocca di Sovana al Governatore della Banda di Sovana, 19 feb.1600; 57

Segue copia di delibera dei priori della Comunità di Sovana del 20 marzo 1588

403 c.s. “Libro Primo” Debitori e creditori di Agosto 1590- Reg. leg. I pagamenti avvengono locazioni di terre ottobre 1595 perg.**, in grano Contiene: di cc. 9-170 -rubrica alfabetica sciolta (mancanti le detta “Repertorio Libro cc. 1-8) Primo”; cartulazione -Debitori e creditori, cc. 9- originale 166; -A c. 167-170 copia di un rescritto di Fabiano di Francesco Spini da Santa Sofia, Sottoprovveditore dei Quattro Conservatori dello Stato senese, per “fare la terminazione dei poderi e terre” della Comunità di San Pietro di Manciano, con le comunità di Manciano, , e Sovana, ottobre 1595 A c. 170v. Debitori di allogagioni di poderi e terre, 1640-43.

404 1 “Libro secondo” Debitori e creditori di 1595-1632 Reg. leg. Danni alle allogagioni pelle ultime Contiene: lavorata a 3 carte repertorio a c.3rv; corregge a c. 4 : “Riportatesi e (coperta transcrittesi dette et originale), 58

infrascritte alluogagioni cc. 1-299 nel presente libro per me (cartulazion Aurelio già di Giovanni e originale) Battista Tartagli d’Arcidosso notaro publico senese d’ordine et commissione del magistrato suddetto”, con lettera del settembre 1595 405 “Terzo Libro de A c. I: “Terzo Libbro pei 1633 ott.- Reg. leg. Contiene, sciolte, tre Poderi” Poderi, Fitti et 1774 perg. a due lettere dei Quattro Allogagioni” corregge,ori Conservatori dello Diviso per i Comunelli di ginale, di cc. Stato senese al Montebuono, Eremo, San I, 1-178 e cancelliere di Sovana, Martino e Terratici. bianche non 1749 e 1 del 1748. In fondo “Tavola o lista cartulate delli fittavoli e poderani…”.

Inventari pupillari (“officiales viduarum et pupillorum”)

406 3 c.s. “II libro delle tutele” “Secondo libro delle 1563 gen.- Reg. leg. tutele” (c. 1) 1580 luglio pelle lavorata a due corregge, di cc. I-II, 1- 242 407 6 “III libro delle “Terzo libro delle tutele” 1580 agosto- Reg. tutele” (c. 1) 1601 leg.pelle settembre lavorata a tre corregge, di cc. I, 1- 300 **

59 lacuna IV libro delle tutele v. qui n. 393: Entrate e 1610-1628 uscite 408 “V Libro delle A c. 1: 1628-1667 Reg. leg. tutele” “Il presente libro serà perg. chiamato de Pupilli quinto nel quale seranno descritti e notati tutti l’inventarii, tutele e cause pertinenti a Pupilli…tutto al tempo del magnifico sig. Tommaso Mazzoleni, Ottaviano Cambi e Piersimone di Simone … offitiali de Pupilli” 409 Inventari pupillari Busta contenente inventari Busta di cc. Si segnala l’inventario pupillari vari secoli: sciolte e 1 delle “robbe” della 1. 1580-1582 quaderno bottega di maestro 2.1600-1692 Giovan Battista Berdini 3.1720-1777 ca. speziale in Sovana, 4 4. quaderno di inventari marzo 16581 pupillari, 1741-1747, reg. di cc. 1-32

Carteggio ed atti vari

410 Atti di Giulio Consegna dei beni Maggio – Reg. leg. Copia del diploma di Martini delegato dei comunali al Marchese Pier giugno 1651 perg. di cc. investitura di San Quattro Francesco Del Monte non num. Martino ai marchesi del Conservatori dello (diploma investitura 1650) Monte in n. 388 Stato senese e ricognizione degli stessi: (Deliberazioni della 1.Ordini dei Quattro Comunità di Sovana) conservatori, maggio 1651; 2. Elenco delle 176 case di proprietà della Comunità di Sovana; 60

3.Elenco di beni di privati e enti vari; 4. descrizione di bandite e poderi di San Martino, Pianetto, Montebuono, 1651; 5.copia di 3 volture relative a questi beni, 1590 (dal libro delle riformagioni)

411 1 Lettere al 1707- 1766 e 1 filza leg. Contiene anche cancelliere della 1776-1779, mezza perg. suppliche, ordini inviati Comunità di Sovana con alcuni di cc. non dalla magistratura dei e al Capitano di precedenti num. Quattro Conservatori di Giustizia, e alcune della fine del Siena. circolari a stampa sec. XVI, Si segnalano: 1620 1714: notizia della rovina della chiesa di San Mamiliano; -Donazione di Catabbio alla Mensa vescovile di Sovana, 1766 lacuna Dazzaiolo delle entrate Schedato da Biondi 1783 MANCA di Sovana

Comunità di Castellottieri

Statuti, deliberazioni e entrate e uscite della Comunità

412 Statuti di Statuti concessi dal conte 1601-1772 Reg. leg. L’ultima Descritto in Castellottieri Sinolfo di Flaminio Ottieri, perg. di cc. datazione E. BERNARDONI , con addizioni e copie di 1-60 si riferisce L’assetto statutario atti vari di epoche all’ultima (Sorano, Castellottieri, successive. convalida Sovana), in Sorano . da parte Storia di una Comunità, 61

dell’Uffico a cura di Z. Ciuffoletti, dei Fossi Firenze, 2002, pp. 517- di 540) Grosseto 413 e Deliberazioni della A c. 1: 1617-1710 Reg. leg. 414 Comunità “In questo libro della perg.**, di Communità di cc. 1-100 Castell’Ottieri si scriveranno tutti li consigli, deliberationi et altro che giornalmente occorrerà farsi per detta Comunità…” Da c. 2v a c.6v registrazione del “Ricordo del grano della Comunità di Castellottieri quale si darà in prestito incomin- ciando questo dì 29 di ottobre 1617”; da c. 7 a c. 56: Deliberazioni dei Priori, 1618 set. 16-1705 ago. 30 e 1710; alle cc.98-99: Copia dei capitoli tra la comunità di Proceno e i signori di Castellottieri conti di Montorio del 1483, copia del 1631. Allegate 13 carte sciolte, 1639-1655 415 10 Entrate e uscite della A c. I: 1617 luglio- Reg. leg. Comunità “In questo libro si terrà 1633 perg. a tre appuntato conto delle corregge, di entrate et uscite de le cc. I, 1-42 trecento piastre quali Sua scritte e 62

Altezza Serenissima ha cartulate e fatto gratia a questa nostra bianche non Comunità et li num. distribuiranno a noi con forza dell’ordine de la medesima Altezza… Si scriveranno ancora in questo libro li debitori et creditori della Communità di Castell’Ottieri per qualsivoglia causa, er però s’intitola Debitori et Creditori” Firmato Camillo Cini Fiscale e cancelliere 416 Dazzaiolo delle “…tutti li crediti a grano 1619 agosto 1 quaderno entrate della come a denari, et anco li senza Comunità denari che si denno coperta riscuotere per pagarsi al Monte di pietà di Firenze…”

Varie della Comunità e dei Luoghi pii di Castellottieri

417 -Carte relative alla Secc. XVII- Inserto di Comunità, 1617- XVIII cc. sciolte 1633; -Inventario pupillare dei beni di Pietro di Severo da Ischia, abitante a Castellottieri, 1753 418 “Libro dei 1773-1783 Reg. leg. sindacati” del perg. di cc. camarlingo 1-99 (scritte comunitativo fino a c.19) 63

419 Compagnia del Rosario Dazzaiolo delle 1724 1 quaderno di Castellottieri entrate senza coperta 420 Luoghi pii Sindacati dei I luoghi pii sono: 1773-1783 Reg. leg. In fondo un foglio camarlinghi dei Compagnia del Corpus perg. di cc. sciolto cartulato “50”, luoghi pii di Domini 1-254 (in 20 giugno 1640 Castellottieri Compagnia della SS. gran parte Annunziata sfascicolato) Compagnia del SS. Rosario Romitorio di S. Antonio Chiesa di Santa Marina Anime del Purgatorio Madonna della Stella

Marchesato di Montevitozzo –Atti civili del podestà

421 1 Atti civili del Filza contenente: 1720-1798 Filza leg. podestà -Scritture diverse del perg. di cc. podestà; non num. Danno dato; Concessioni enfiteutiche; Mulino Instrumenti Inventari pupillari Atti civili Estrazioni dei Priori Bandi dei marchesi di Montevitozzo

64 n.def. v.segna Ente Titolo originale Contenuto Estremi Descrizione Stato cons. Note t. produttore cronologici fisica

Guardia Nazionale Mobile

Comune di Adunanze del Consiglio di 1863 gen.1 – 1 reg. leg. Protocollo 1 Sorano ricognizione per la visita 1867 apr. 25 mezza perg. dei giovani componenti la prima categoria della Guardia Nazionale della Comune di Sorano C.s. Carteggio con la prefettura 1861-1862, 1 busta 2 di Grosseto e Ispettorato 1863, 1864 della Guardia nazionale -Carteggio C.s. Carteggio 1865 1 busta 3 1866 1867 1868-69 1870-1874 4 Registro di Matricola 1 1860 1 reg.

5 Registro di Matricola 2 1860 1 reg.

6 Guardia Nazionale. 1 reg. Battaglione. Prima Compagnia. “Ruolo dei militi obbligati al Servizio Ordinario”, ex. art. 21 della legge del 4 marzo 1848 (con altre due che sembrano copie 7 C. s. “Seconda 1 reg. Compagnia”“Ruolo dei militi ecc.

8 C. s. “Prima Compagnia” 1 reg.

65

9 Cs. “Seconda 1 reg. Compagnia”

10 “Controllo del Servizio 1 reg. Ordinario dei componenti la Guardia Nazionale del suddetto Comune”, ex art.19 della legge 4 marzo 1848 11 Vari elenchi di “militi 1 pacco della Guardia Nazionale Mobilizzata compresi nelle arie parrocchie (Elmo, San Martino, Montevitozzo, S. Valentino,..

12

.