PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA DIARIO STORICO - Cerimoniale -

Intervento del Presidente della Repubblica al ricevimento offerto dall’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, in occasione della ricorrenza della firma dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di Revisione del Concordato.

ROMA - Palazzo Borromeo – lunedì 20 febbraio 2006 ------17.00 Il Presidente della Repubblica, accompagnato dalla Signora Ciampi, lascia in auto il Palazzo del Quirinale (Palazzina). (Scorta di Corazzieri in motocicletta) L’auto presidenziale è seguita da una vettura con a bordo il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica ed il Consigliere Diplomatico.

17.10 Il corteo presidenziale giunge a Palazzo Borromeo (Via delle Belle Arti, 2). Disceso dalla vettura nel Piazzale antistante il Palazzo, il Presidente della Repubblica è accolto dall’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, con la Consorte, ed accompagnato – salendo con l’ascensore – nella Sala del Camino, dove incontra le Personalità, ivi in precedenza convenute (allegato). Contemporaneamente la Signora Ciampi viene accompagnata dalla Consorte dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede in un Salotto di Rappresentanza, dove s’intrattiene con alcune illustri Ospiti.

18.10 Dopo essersi accomiatato dalle Personalità presenti, il Presidente della Repubblica, accompagnato sino all’uscita come all’arrivo, lascia in auto, unitamente alla Signora Ciampi, Palazzo Borromeo. (Scorta di Corazzieri in motocicletta) L’auto presidenziale è seguita da una vettura con a bordo il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica ed il Consigliere Diplomatico. 18.20 Il Presidente della Repubblica giunge al Palazzo del Quirinale (Palazzina).

ALLEGATO 1 SALA DEL CAMINO Personalità della Santa Sede • S.Em. Rev.ma il Cardinale Segretario di Stato di Sua Santità • S.Em. Rev.ma il Cardinale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Vicario Generale di S.S. per la città di Roma • S.Em. Rev.ma il Cardinale Attilio NICORA Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica • S.E. Rev.ma Mons. Sostituto per gli Affari Generali • S.E. Rev.ma Mons. Segretario per i Rapporti con gli Stati • S.E. Rev.ma Mons. Paolo ROMEO Nunzio Apostolico in Italia • S.E. Rev.ma Mons. Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana • Mons. Gabriele CACCIA Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato • Mons. Sottosegretario per i Rapporti con gli Stati • Mons. Tommaso CAPUTO Capo del Protocollo • Mons. Antonio Guido FILIPAZZI Responsabile Ufficio Italia della Segreteria di Stato Personalità Italiane • Sen. Prof. Marcello PERA Presidente del Senato della Repubblica • On. Dott. Pier Ferdinando CASINI Presidente della Camera dei Deputati • On. Dott. Silvio BERLUSCONI Presidente del Consiglio dei Ministri • Avv. Prof. Annibale MARINI Presidente della Corte Costituzionale • On. Dott. Gianfranco FINI Vice Presidente del Consiglio dei Ministri-Ministro degli Affari Esteri • On. Giulio TREMONTI Vice Presidente del Consiglio dei Ministri-Ministro dell’Economia e delle Finanze • Dott. Gianni LETTA Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri • Cons. St. Gaetano GIFUNI Segretario Generale della Presidenza della Repubblica • Dott. Antonio MALASCHINI Segretario Generale del Senato della Repubblica • Dott. Ugo ZAMPETTI Segretario Generale della Camera dei Deputati • Amb. Paolo PUCCI DI BENESICHI Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri • Amb. Roberto NIGIDO Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica • Amb. Giuseppe BALBONI ACQUA Ambasciatore presso la Santa Sede-Sovrano Militare Ordine di Malta • Amb. Giampiero MASSOLO Capo di Gabinetto del Ministro degli Affari Esteri • Min. Plen. Gianpaolo SCARANTE Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio dei Ministri.