di - Provincia di

AWISO D'ASTA PUBBLICA

ALIENAZIOIIE TERREM DI PROPRIETA' COMI]NALE

L'Amministrazione Comunale intende procedere all'alienazione, mediante asta pubblica, degli immobili, non strumentali all'esercizio delle funzioni istituzionali, di cui alle delibere del Commissario Prefettizio n. 35 del 11.03.2016 e n. 84 del 13.05.2016, che di seguito si riportano: Lotto l-Ex strada di collegamento della S.P. 31 dall'incrocio della Via Trebbio e la Via Molino

Vanni ed ex lavatoio località Croce distinto in catasto al Foglio 12 Monte Colombo, mappale n. 1251 della superficie di mq. 86,00 oltre l'ex lavatoio (non individuato in catasto con il relativo mappale) della superficie di circa mq. 29,00 e al Foglio 13 Monte Colombo mappale n. 1161 della superficie di mq. 73,00 e quindi per una superficie complessiva di mq. 188,00; destinazione urbanistica Zona"B2" zone residenziah di completamento (art.29); Valore unitario €/mq. 200,00 - Valore complessivo di vendita € 37.000,00; Lotto 2-Ex strada parallela a Via palazzo località Croce distinta al catasto al Foglio 5 Monte Colombo mappali n.287 della superficie di mq. 46,00, n. 286 della superficie di mq. 137,00 e in prosecuzione del mappale 287 verso Via Serra (da frazionare) della superficie di circa mq. 108,00 e in prosecuzione del mappale 286 verso la località Palazzo (da frazionare) della superficie di circa mq. 166,00 e quindi per una superficie complessiva di mq. 460,00; destinazione urbanisticaZona "84" zone residenziali in nuclei agricoli art.3l);

Valore unitario €lmq.200,00; Valore complessivo di vendita € 92.000100;

Gli immobili elencati nei Lotti 1 e 2 vengono ceduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. Le aree risultano attualmente libere.

Lotto n.l -Prezzo base d'asta: € 37.600,00 Lotto n.2 -Prczzo a base d'asta € 92.000,00 Per ogni lotto:

-deposito cauzionale l0 oA del prezzo posto a base di garc; In luogo del versamento presso la Civica Tesoreria del suddetto deposito cauzionale sono aÍìmesse fidejussioni bancarie nonché polizze fidejussorie rilasciate da società di assicurazione in possesso dei requisiti previsti dalla legge 10 giugno 1982 n.348, con scadenza non inferiore a 180 giorni. L'ahenazione sarà effettuata mediante asta pubblica con presentazione di offerte segrete, ed aggiudicazione definitiva a favore del concorrente la cui offerta sia la maggiore e raggiunga almeno il prezzo posto a base d'asta.

L'aggiudicazione avrà luogo anche in caso di un'unica offerta per ogni singolo lotto, purché non inferiore al prezzo base.

L'asta sarà effettuata mediante apertura delle offerte a scheda segreta, come segue: -Lotto n. 1 il giorno 01.08.2016 alle ore 12100 presso la sede municipale di Montescudo-Monte Colombo Piazza Malatesta n.14 - Ufficio Tecnico LL.PP.; -Lotto n.2 il giomo 01.08.2016 alle ore 1230 presso la sede municipale di Montescudo-Monte Colombo PiazzaMalatesta n.14 - Ufficio Tecnico LL.PP.. L'offerta, redatta in competente bollo e validamente sottoscritta, dovrà essere inserita, senza altri documenti, in una busta sigillata con sigilli ad impronta.

Su tale busta dovrà essere riportato: il nome o la ragione sociale del concorrente, I'oggetto della gara e la scritta seguente:

-per il Lotto n. 1 - "Contiene offerta per asta pubblica per alienazione terreno ex strada di collegamento SP 31 dall'incrocio della Via Trebbio e la Via Molino Vanni ed ex lavatoio località Croce.

-per il Lotto n.2 - "Contiene offerta per asta pubblica per alienazione terreno ex strada

parallela aY ia P alazzo località Croce".

La busta contenente I'offerta, confezionata con le modalità sopra indicate, va inserita in una seconda busta, anch'essa sigillata, assieme al deposito cauzionale eseguito presso la Tesoreria Comunale - Banca Malatestiana Cred. Coop. Soc. Coop sede di (RN) (IBAN IT76H0709067772014010179669), unitamente all'istanza di partecipazione all'asta. L'istanza redatta in carta semplice, indirizzata al "sindaco del Comune di Montescudo-Monte

Colombo" a ftma del partecipante, dovrà essere debitamente autenticata; ai sensi dell'art. 3, 11^ coÍrna, L. 127/91, come modificato dalla L. I9l/98, è altresì consentita. in luogo unl di cooia fi documento d'identità del sottoscrittore. L'istanza dovrà contenere le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili: a) dichiarazione del partecipante, per proprio conto, di inesistenza a proprio carico di condanne penali che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrattare, nonché dichiarazione dei dati anagrafici (data, luogo di nascita), di non essere interdetto, inabilitato o fallito e che a proprio carico non sono in corso procedure per la dichiarazione di nessuno di tali stati; b) Il partecipante, per conto di altra persona fisica, deve dichiarare quanto previsto dal punto a) relativamente al delegante e produrre I'originale procura speciale in virtù della quale opera, per atto pubblico o per scrittura privata autenticata; c) Il partecipante, per conto di società di persone, deve dichiarare quanto previsto dal punto a), relativamente ai soci e produrre idoneo documento attestante il proprio potere di rappresentanza, e che lo stesso è abilitato ad impegnarsi ed a quietanzare. Inoltre dovrà produrre un certificato della competente C.C.I.A.A. dal quale risulti: 1) che la Società non si trovi in stato di liquidazione, concordato preventivo o fallimento; 2) il nominativo dei legali rappresentanti della Società. In luogo di quest'ultimo certificato è ammessa dichiarazione sostitutiva con firma autenticata; d) Il partecipante per conto di ditta individuale, deve produrre, oltre alla dichiarazione di cui al punto a), anche un certificato rilasciato dalla competente C.C.LA.A., dal quale, in base agli atti ivi esistenti, risultino la ragione sociale e le generalità della persona che ha la rappresentanza ed è abilitata ad impegnarsi ed a quietanzare e che nei confronti della Ditta o Società non penda alcuna procedura fallimentare o di liquidazione.

In luogo di quest'ultimo certificato è ammessa dichiarazione sostitutiva con firma autenticata. e) il partecipante per conto di società di capitale deve dichiarare: - che la stessa non si trovi in stato di liquidazione, concordato preventivo o fallimento; - il nominativo dei legali rappresentanti della Società.

Depositi cauzionali. documenti e dichiarazioni sono richiesti a pena di esclusione.

Anche questa seconda busta va sigillata con sigilli ad impronta e deve recare il nome del concorrente e I'oggetto della gara con la scritta seguente:

-per iI Lotto n. I - "Contiene offerta per asta pubblica per alienazione terreno ex strada di collegamento SP 31 dall'incrocio della Via Trebbio e la Via Molino Vanni ed ex lavatoio località Croce. -per il Lotto n. 2 - "Contiene offerta per asta pubblica per alienazione terreno ex strada

parallela a Y ia P alazzo località Ctoce".

Il piego così formato dovrà essere fatto peruenire per raccomandata postale in piego sigillato, o posta celere o consegnata a mano, presso I'UfIicio Tecnico LL.PP. del Comune di Montescudo- Monte Colombo, Piazza Malatesta n. 14, 47854 - Montescudo-Monte Colombo (R19, entro le ore 13,00 del giorno 30.07.2016; Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente.

Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del miuente, ove per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Le offerte duplici o redatte in modo imperfetto o contenenti comunque condizioni saranno considerate nulle.

L'aggiudicatario, entro quindici giorni dalla comunicazione dell'aggiudicazione, dovrà provare quanto dichiarato in sede di gara, producendo la documentazione corrispondente. In caso di carente, irregolare o intempestiva presentazione dei documenti prescritti, owero di non veridicità delle dichiarazioni rilasciate, di mancati adempimenti connessi o conseguenti all'aggiudicazione,la medesima verrà annullata e I'aggiudicazione potrà essere considerata valida nei confronti del concorrente che segue nella graduatoria, fatti salvi i diritti al risarcimento di tutti i danni e delle spese derivanti dall'inadempimento. Le spese contrattuali, accessorie relative e conseguenti, comprese quelle di pubblicazione dell'awiso di gara, sono a carico dell'aggiudicatario.

L'aggiudicazione diverrà vincolante per la Amministrazione Comunale allorché saranno divenuti esecutivi, ai sensi di legge, i prowedimenti di approvazione dell'esito della gara e di trasferimento definitivo della proprietà dell'immobile.

Ulteriori informazioni sulla gara potranno essere richieste al Geom. Daniele Livi -Ufficio Tecnico LL.PP. del Comune di Montescudo-Monte Colombo, n. telefonico 05411984214 (ore 9,00-12,00 giovedì e sabato). rj Montescudo-Monte Colombo, li I 0lli. ?0i$

IL RESPONSABILE.NÉL SERVIZIO Geom. naNrÀ\È rrvr l\i\^- Jv MODALIT,À. RELATIVE ALLA PARTECIPAZIOII"E ED AGGIUDTCAZIONE, NONCIIÉ AL TRASX'ERIMENTO DEL BEI\IE IN CAPO ALL'AGGITJDICATARIO.

L'alienazione sarà effettuata mediante asta pubblica ad offerte segrete, ai sensi del Regolamento per I'esecuzione della Legge 24 dicembre 1908 n. 783, approvato con R.D. 17 giugno 1909 n. 454, con aggiudicazione a favore del concorrente la cui offerta sia la maggiore e raggiunga almeno il prezzo posto a base di gara.

Tale aggiudicazione avrà luogo anche in caso di una sola offerta, non inferiore comunque al ptezzo base d'asta.

In caso di offerte uguali, si procederà a norma dell'art. 37 del R.D. 17 giugno 1909 n.454.

Il deposito cauzionale verrà rimborsato ai non aggiudicatari senza alcun diritto ad interessi.

Della seduta verrà redatto apposito verbale di aggiudicazione che verrà successivamente approvato con successivo prowedimento. In seguito il Comune prowederà ad assumere il pror,vedimento di trasferimento definitivo della proprietà e I'aggiudicatario sarà successivamente invitato dall'Amministrazione Comunale a stipulare il relativo contratto definitivo di compravendita che verrà rogato da notaio officiato dalla parte acquirente, sulla quale graverarìno le spese d'atto, fiscali e conseguenti. In caso di inademptenza,la cauzione verrà immediatamente incamerata e il Comune sarà libero di risolvere il contratto, fermo restando ogni diritto di risarcimento del danno subito.

L'Amministrazione Comunale rimarrà vincolata nei confronti dell'aggiudicatario solo dopo che sia divenuto esecutivo il prolvedimento di trasferimento definitivo.