COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 02 marzo 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 02 marzo 2017

Cronaca

02/03/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 65 Caos Tari­catasto, Geovest: «Gli accertamenti sono rivedibili» 1 Sport

02/03/2017 Corriere delle Alpi Pagina 42 Gallinari e Belinelli 2 01/03/2017 corrieredellosport.it Tegola Warriors: KD va ko e vincono i Wizards. Ok Gallo e Beli 3 01/03/2017 gazzetta.it Nba, Gallinari show: Chicago k.o. Walker trascina gli Hornets 4 01/03/2017 Italpress NOTTE NBA DA INCORNICIARE PER GALLINARI E BELINELLI 6 01/03/2017 larena.it Notte italiana con Gallinari e Belinelli 7 01/03/2017 larepubblica.it FABRIZIO BOCCA Basket, Nba: Golden State cade, Durant ko ma play off salvi 8 01/03/2017 RaiSport Notte da incorniciare per Gallinari e Belinelli 10 01/03/2017 tuttosport.com Tegola Warriors: KD va ko e vincono i Wizards. Ok Gallo e Beli 11 2 marzo 2017 Pagina 65 Il Resto del Carlino (ed. Bologna)

Cronaca

SAN GIOVANNI IN PERSICETO «SE I DATI NON COLLIMANO, I CITTADINI POSSONO PRESENTARE ISTANZA DI RIESAME» Caos Tari­catasto, Geovest: «Gli accertamenti sono rivedibili»

­ SAN GIOVANNI IN PERSICETO ­ SULLA VICENDA degli accertamenti catastali incrociati a San Giovanni in Persiceto per il calcolo del pagamento della Tari (la tassa sulla raccolta dei rifiuti) interviene Geovest che si occupa di questo servizio. «Intanto confermo che il numero degli accertamenti a Persiceto ­ spiega Enrico Dotti, dirigente del settore affari legali e istituzionali ­ è circa 700. E posso dire che il calcolo è affidabile nella misura in cui si tratta (come per tutti i tributi) di un puro calcolo matematico. Ricordo che la Tari si determina in base alla superficie e al numero di occupanti dell' immobile. E questi dati risultano a seguito della dichiarazione effettuata dal contribuente stesso». Poi, secondo Dotti, in fase di verifica, si confronta il dato denunciato dall' utente con l' 80% del dato catastale, come previsto dalla normativa attuale. In caso di incongruenza viene emesso atto di accertamento per omessa o infedele denuncia come previsto dalla normativa tributaria, visto che si tratta di tributo. «Ovviamente ­ aggiunge il dirigente Geovest ­ se il contribuente, attraverso le planimetrie dell' immobile, dimostra che la superficie calpestabile risulta inferiore rispetto a quella indicata sull' atto, può presentare una richiesta di riesame in auto­tutela, utilizzando il modulo prestampato inviato insieme all' atto stesso. Concluderei dicendo che gli uffici Geovest di San Giovanni e di Crevalcore sono a completa disposizione dell' utenza per verificare ogni posizione». E intanto, per fronteggiare la situazione, l' amministrazione comunale di Persiceto ha varato l''Operazione trasparenza' che comprende due incontri pubblici che si terranno nelle serate di domani, 3 marzo, e di lunedì 6 marzo rispettivamente nel municipio di Persiceto e nel centro civico di Decima; e poi, fino al 20 marzo, è prevista un' apertura straordinaria dello sportello Tari nell' ufficio tributi, in modo da permettere ai cittadini che lo desiderano di verificare i dati accertati da Geovest. Pier Luigi Trombetta.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 1 2 marzo 2017 Pagina 42 Corriere delle Alpi

Sport

Gallinari e Belinelli

una notte da stelle Una notte italiana da incorniciare per i due italiani impegnati nella regular­season Nba. La mano calda di Danilo Gallinari trascina Denver in un netto successo esterno: i Nuggets piegano per 125­107 i e la 28enne ala di Sant'Angelo Lodigiano sigla la bellezza di 22 punti (e 3 rimbalzi) in 32 minuti di impiego, finendo a referto da top­scorer. Affermazione esterna anche per gli Hornets di Marco Belinelli: Charlotte passa per 109­104 sul campo dei Los Angeles Lakers e la 30enne guardia di San Giovanni in Persiceto contribuisce con 11 punti (2 rimbalzi, 5 ) in 23 minuti di gioco.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 2 1 marzo 2017 corrieredellosport.it

Sport

Tegola Warriors: KD va ko e vincono i Wizards. Ok Gallo e Beli Dopo un minuto di gioco KD si scontra con Pachulia e riporta un' iperestensione al ginocchio sinistro uscendo dolorante: oggi il responso sull' infortunio. I Warriors poi perdono 112­108 coi Wizards. Vincono invece Gallinari e Belinelli

ROMA ­ Doveva essere una serata di gioia e festa per i Golden State e ­ che contro i Wizards celebrava le sue prime 700 gare in NBA ­ e invece si è trasformata in una serata decisamente da dimenticare. Dopo poco meno di un minuto di gioco infatti, Durant si è scontrato in maniera del tutto fortuita con il suo compagno Zaza Pachulia, intento a contestare un rimbalzo a Marcin Gortat, ed ha riportato un' iperestensione al ginocchio sinistro che lo ha costretto ad abbandonare immediatamente il campo visibilmente dolorante e preoccupato. Oggi KD svolgerà tutti gli esami del caso per arrivare ad una diagnosi definitiva ma sin da subito si è temuto il peggio per il suo ginocchio sinistro. Il rischio concreto infatti è quello di uno stop di diversi mesi e a quanto pare i Warriors sarebbero intenzionati in ogni caso a correre ai ripari sul mercato assicurandosi il ritorno dell' ex Dallas Matt Barnes che ha già giocato con i californiani dal 2006 al 2008. Oltre al danno poi, per Golden State è arrivata anche la beffa, ovvero la sconfitta finale per 112­108. Washington, approfittando dello shock generato dall' infortunio di KD, ha subito preso il largo chiudendo 40­26 il primo quarto e limitandosi poi a gestire il vantaggio e il tentativo di rientro dei californiani. VITTORIE AZZURRE ­ Di umore opposto a quello di Durant e dei Warriors invece Marco Belinelli e Danilo Gallinari che questa notte sono usciti dal parquet incassando un doppio successo condito da un' ottima prestazione personale: i Nuggets hanno infatti battuto piuttosto nettamente i Bulls (125­107) grazie anche ai 22 punti mandati a referto dal "Gallo" ­ top scorer dei suoi ­ mentre gli di Belinelli (11 punti) hanno battuto in volata i Lakers 109­104. LE ALTRE ­ Chiudono il quadro notturno i successi dei Thunder, che sospinti da un monumentale Westbrook (43 punti di cui 12 negli ultimi due minuti di gioco) hanno superato allo sprint i Jazz 109­106, dei Pistons (120­113 sui Trial Blazers) e dei Grizzlies (130­112 sui Suns con 29 punti di Conley e 28 di Gasol).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 3 1 marzo 2017 gazzetta.it

Sport

Nba, Gallinari show: Chicago k.o. Walker trascina gli Hornets Il Gallo trascina i Denver e firma 22 punti con 10 conclusioni dal campo. Bene anche gli Hornets che vincono in volata contro i Lakers (109­104). Solida gara di Belinelli

01 marzo 2017 ­ Milano Chicago­Denver 107­ 125 I Nuggets cambiano marcia dopo l' intervallo, segnano la bellezza di 69 punti nella ripresa e mandano ko i Bulls, reduci da quattro successi consecutivi, allo United Center. La squadra di Mike Malone per lunghi tratti produce una signora pallacanestro affidandosi alle giocate di Danilo Gallinari e alla versatilità di Nikola Jokic il quale mette a referto la sua terza tripla doppia (19 punti, 16 rimbalzi e 10 assist) della stagione. Prestazione da applausi per il Gallo che non solo firma 22 punti con sole 10 conclusioni dal campo, ma fa il suo con grande dedizione anche a livello difensivo. Dopo una partenza così così Denver inizia a trovare ritmo dal campo a metà della seconda frazione. I Bulls fino a quel momento giocano meglio e si godono il buon impatto dalla panchina di Rondo. Chicago tocca il +9 ma la squadra ospite chiude il secondo quarto in crescendo e arriva all' intervallo in ritardo di tre lunghezze. I Bulls partono meglio anche a inizio ripresa, Denver però risponde subito e con un parziale di 20­8 cambia la direzione del match. Jokic produce splendide giocate in serie, i punti dalla panchina di Barton e Murray aiutano ma nel momento più importante del match la differenza la fa Gallinari realizzando tre triple pesantissime nei primi quattro minuti dell' ultima frazione. Il canestro dalla lunga distanza di Murray a 7'24'' dalla sirena poi regala ai Nuggets il confortevole +21. Chicago così, tradita da un Jimmy Butler che non riesce a trovare ritmo in attacco (3/13 dal campo), e' costretta ad alzare bandiera bianca. Cristiano Felicio e Danilo Gallinari. Afp Chicago: Rondo, Wade 19. Rimbalzi: Valentine 7. Assist: Wade 6. Denver: GALLINARI 22 (4/6 da due, 3/4 da tre e 5/6 ai liberi) con tre rimbalzi e un recupero in 32' di gioco. Chandler 20 (5/8, 1/5), Jokic 19, Harris, Barton 15. Rimbalzi: Jokic 16. Assist: Jokic 10 . Lakers ­ Hornets 104­109 I Charlotte Hornets (26­34) sbancano lo Staples center di Los Angeles vincendo in volata contro i Lakers (19­42) trascinati da uno scatenato Walker. Solida gara di Belinelli sempre molto lucido e sicuro sui due lati. Primo quarto (31­28 LA) all' insegna dell' equilibrio con Russell (12 punti) e Walker (15 nel primo tempo) a scambiarsi canestri. La vera notizia per Charlotte è il rientro di Cody Zeller che permette a coach Clifford di ritrovare un uomo chiave e allungare le rotazioni mischiando i

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 4 1 marzo 2017 gazzetta.it

<­­ Segue Sport

quintetti e usando il doppio lungo. L' ingresso di Belinelli, subito in evidenza e incisivo con due assist e un canestro dalla media, segna il primo allungo con la panchina Lakers, indebolita dalla partenza di Lou Williams, che arranca in attacco. Il parziale di 13­0 è la logica conseguenza e, quando il giocatore italiano gonfia la retina da tre, è massimo vantaggio a +10 (46­36 a 6'20 all' intervallo). Partita di parziali che vanno e vengono con i Lakers che rispondo e impattano con un immediato 10­0 grazie a Randle, salvo poi subire un 8­0 che segna la prima frazione (58­55 Charlotte). L' equilibrio prosegue a inizio ripresa con Batum che litiga con il canestro (2/13 alla fine) e con Randle che tiene da solo a contatto I Lakers risultando un grattacapo per Clifford costretto a spostare Kaminsky su di lui alzando il quintetto. Stupisce il fatto che il coach di Charlotte non si rivolga subito a Belinelli facendo entrare prima Lamb e Graham. Due schiacciate consecutive di Black e Ingram accendono lo Staples center ma l' ottimo Kaminsky di questo periodo tiene a contatto i suoi (82­80 Lak a fine terzo quarto). Belinelli apre la frazione finale segnando dalla media ma il suo canestro resta l' unico per gli Hornets nei primi 5 minuti e, le tante palle perse, favoriscono l' allungo Lakers (88­82 a 7'36" alla fine). E' ancora l' italiano protagonista, prima con una bomba che riavvicina i suoi, poi dalla lunetta per il meno uno (91­90 a 4'36). Il finale è emozionate con Kamba Walker che sale in cattedra punendo tutti i cambi di marcatura. I suoi 5 punti consecutivi e l' assist per la tripla di Marvin Williams chiudono la gara. Cody Zeller e Julius Randle . Ap Lakers: Randle, Russell 23; Rimbalzi: Randle 18; Assist: Russel 9 Charlotte: BELINELLI 11 (2/4 da 2, 2/5 da 3, 2 rim, 5 assist). Walker 30. Rimbalzi:Kaminsky 12. Asssit:Walker 7.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 5 1 marzo 2017 Italpress

Sport

NOTTE NBA DA INCORNICIARE PER GALLINARI E BELINELLI

Una notte italiana da incorniciare per i due italiani impegnati nella regular­season dell' Nba. La 'mano calda' di Danilo Gallinari trascina Denver in un netto successo esterno: i Nuggets piegano per 125­107 i Chicago Bulls e la 28enne ala di Sant' Angelo Lodigiano sigla la bellezza di 22 punti (e 3 rimbalzi) in 32 minuti di impiego, finendo a referto da top­ scorer. Affermazione esterna anche per gli Hornets di Marco Belinelli: Charlotte passa per 109­104 sul campo dei Los Angeles Lakers e la 30enne guardia di San Giovanni in Persiceto contribuisce con 11 punti (2 rimbalzi, 5 assist) in 23 minuti di gioco. Il più prolifico è il suo compagno di squadra Kemba Walker, che chiude con un bottino personale di 30 punti. Tra gli altri match, da segnalare la sconfitta, per 112­108, dei sul parquet dei , ancora più amara per l' infortunio al ginocchio, dopo pochi secondi dalla palla a due, di Kevin Durant. (ITALPRESS).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 6 1 marzo 2017 larena.it

Sport

Notte italiana con Gallinari e Belinelli

Una notte italiana da incorniciare per i due italiani impegnati nella regular­season dell' Nba. La «mano calda» di Danilo Gallinari trascina Denver in un netto successo esterno: i Nuggets piegano per 125­107 i Chicago Bulls e la 28enne ala di Sant' Angelo Lodigiano sigla la bellezza di 22 punti (e 3 rimbalzi) in 32 minuti di impiego, finendo a referto da top­ scorer. Affermazione esterna anche per gli Hornets di Marco Belinelli : Charlotte passa per 109­104 sul campo dei Los Angeles Lakers e la 30enne guardia di San Giovanni in Persiceto contribuisce con 11 punti (2 rimbalzi, 5 assist) in 23 minuti di gioco. Il più prolifico è il suo compagno di squadra Kemba Walker , che chiude con un bottino personale di 30 punti. Tra gli altri match, da segnalare la sconfitta, per 112­108, dei Golden State Warriors sul parquet dei Washington Wizards, ancora più amara per l' infortunio al ginocchio, dopo pochi secondi dalla palla a due, di Kevin Durant.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 7 1 marzo 2017 larepubblica.it

Sport

Basket, Nba: Golden State cade, Durant ko ma play off salvi Distorsione al ginocchio per la stella degli Warriors, fuori un mese. Curry e compagni battuti a Washington. Westbrook spinge alla vittoria Oklahoma con la 30esima tripla doppia stagionale (43 punti, 11 rimbalzi e 10 assist), successi esterni per Denver (22 punti l' azzurro) e Charlotte (11 del bolognese)

NEW YORK ­ Sospiro di sollievo per i Golden State Warriors. Kevin Durant, infortunatosi nei minuti iniziali della sfida persa contro Washington (112­108), ha riportato una distorsione al collaterale mediale del ginocchio sinistro. I tempi di recupero, fa sapere la franchigia californiana, sono indefiniti ma Durant potrebbe tornare a disposizione di coach Kerr prima della fine della stagione regolare. Tra un mese l' ex Oklahoma sarà rivalutato, la buona notizia per gli Warriors è che i play off non sono a rischio. IL KO CON WASHINGTON ­ I Warriors hanno lottato con tenacia per riportarsi in parità all' inizio dell' ultimo quarto (36­24 il parziale del terzo periodo) finendo per cedere in volata, con a fallire a sei secondi dalla sirena finale un tiro da 3 punti che poteva valere a Golden State il sorpasso ai danni dei padroni di casa. A fare la differenza per i Wizards un Beal da 25 punti e un John Wall che pareggia il suo career high in assist, chiudendo con 19. Westbrook e McDermott (Oklahoma) Condividi SUPER WESTBROOK: 30ESIMA TRIPLA DOPPIA STAGIONALE ­ A illuminare questo turno con le sue prodezze è ancora una volta Russel Westbrook, sempre più superstar: nella vittoria per 109­106 di Oklahoma (35­25, settimo posto a Ovest) contro gli (37­23, quarti a Ovest) per lui 43 punti, 11 rimbalzi e 10 assist, per la quarta 'tripla doppia' consecutiva, la 30esima in stagione, la 67esima in carriera. Quando ai Thunder restano da disputare 22 incontri nella regular season, Westbrook è a 11 lunghezze da Oscar Robertson, detentore del record di 'triple doppie' in una stagione (41 nel campionato 1961/62) e a una soltanto dal secondo in questa speciale classifica, Wilt Chamberlain (31 ottenute nel 1973­74). Detroit (29­31, ottavo posto ad Est) ha bisogno dei supplementari per centrare la terza vittoria nelle ultime quattro uscite e piegare 120­113 i Portland Trail Blazers (24­35, decimi a Ovest), mentre un Gasol in versione super con 5/5 dall' arco, un Conley da 29 punti e i 23 di Zach Randolph sono le armi in più dei Memphis Grizzlies (36­25, sesti a Ovest) nel successo casalingo sui

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 Continua ­­> 8 1 marzo 2017 larepubblica.it

<­­ Segue Sport

giovani Suns (ultimi a Ovest con 18­42), superati per 130­112. Belinelli in azione Condividi COLPI DI DENVER E CHARLOTTE, GALLINARI E BELINELLI PROTAGONISTI ­ E' una notte da incorniciare per i due italiani impegnati in Nba. La 'mano calda' di Danilo Gallinari trascina Denver in un netto successo esterno: i Nuggets (37­23, ottavi a Ovest) piegano per 125­107 i Chicago Bulls (30­30, settimi a Est) e la 28enne ala di Sant' Angelo Lodigiano sigla la bellezza di 22 punti con sole 10 conclusioni dal campo (e 3 rimbalzi) in 32 minuti di impiego, finendo a referto da top­scorer e facendo il suo con grande dedizione anche a livello difensivo. Affermazione esterna anche per gli Hornets (26­34, 11° posto a Est) di Marco Belinelli: Charlotte passa per 109­104 sul campo dei Los Angeles Lakers (19­42, 14esimi a Ovest) e la 30enne guardia di San Giovanni in Persiceto, sempre molto lucido e sicuro sui due lati, contribuisce con 11 punti (2 rimbalzi, 5 assist) in 23 minuti di gioco. Il più prolifico allo Staples Center è il suo compagno di squadra Kemba Walker, che trascina i suoi chiudendo con un bottino personale di 30 punti.

FABRIZIO BOCCA

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 9 1 marzo 2017 RaiSport

Sport

Notte da incorniciare per Gallinari e Belinelli I Nuggets piegano i Bulls, Charlotte passa sul campo dei Lakers

Una notte italiana da incorniciare per i due italiani impegnati nella regular­season dell' Nba. La 'mano calda' di Danilo Gallinari trascina Denver in un netto successo esterno: i Nuggets piegano per 125­107 i Chicago Bulls e la 28enne ala di Sant' Angelo Lodigiano sigla la bellezza di 22 punti (e 3 rimbalzi) in 32 minuti di impiego, finendo a referto da top­ scorer. Affermazione esterna anche per gli Hornets di Marco Belinelli: Charlotte passa per 109­104 sul campo dei Los Angeles Lakers e la 30enne guardia di San Giovanni in Persiceto contribuisce con 11 punti (2 rimbalzi, 5 assist) in 23 minuti di gioco. Il piu' prolifico e' il suo compagno di squadra Kemba Walker, che chiude con un bottino personale di 30 punti. Tra gli altri match, da segnalare la sconfitta, per 112­108, dei Golden State Warriors sul parquet dei Washington Wizards, ancora piu' amara per l' infortunio al ginocchio, dopo pochi secondi dalla palla a due, di Kevin Durant.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 10 1 marzo 2017 tuttosport.com

Sport

Tegola Warriors: KD va ko e vincono i Wizards. Ok Gallo e Beli

ROMA ­ Doveva essere una serata di gioia e festa per i Golden State e Kevin Durant ­ che contro i Wizards celebrava le sue prime 700 gare in NBA ­ e invece si è trasformata in una serata decisamente da dimenticare. Dopo poco meno di un minuto di gioco infatti, Durant si è scontrato in maniera del tutto fortuita con il suo compagno Zaza Pachulia, intento a contestare un rimbalzo a Marcin Gortat, ed ha riportato un' iperestensione al ginocchio sinistro che lo ha costretto ad abbandonare immediatamente il campo visibilmente dolorante e preoccupato. Oggi KD svolgerà tutti gli esami del caso per arrivare ad una diagnosi definitiva ma sin da subito si è temuto il peggio per il suo ginocchio sinistro. Il rischio concreto infatti è quello di uno stop di diversi mesi e a quanto pare i Warriors sarebbero intenzionati in ogni caso a correre ai ripari sul mercato assicurandosi il ritorno dell' ex Dallas Matt Barnes che ha già giocato con i calforniani dal 2006 al 2008. Oltre al danno poi, per Golden State è arrivata anche la beffa, ovvero la sconfitta finale per 112­108. Washington, approfittando dello shock generato dall' infortunio di KD, ha subito preso il largo chiudendo 40­26 il primo quarto e limitandosi poi a gestire il vantaggio e il tentativo di rientro dei californiani. VITTORIE AZZURRE ­ Di umore opposto a quello di Durant e dei Warriors invece Marco Belinelli e Danilo Gallinari che questa notte sono usciti dal parquet incassando un doppio successo condito da un' ottima prestazione personale: i Nuggets hanno infatti battuto piuttosto nettamente i Bulls (125­107) grazie anche ai 22 punti mandati a referto dal "Gallo" ­ top scorer dei suoi ­ mentre gli Charlotte Hornets di Belinelli (11 punti) hanno battuto in volata i Lakers 109­104. LE ALTRE ­ Chiudono il quadro notturno i successi dei Thunder, che sospinti da un monumentale Westbrook (43 punti di cui 12 negli ultimi due minuti di gioco) hanno superato allo sprint i Jazz 109­106, dei Pistons (120­113 sui Trial Blazers) e dei Grizzlies (130­112 sui Suns con 29 punti di Conley e 28 di Gasol).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 11