Avviso ambiti territoriali carenti di assistenza primaria anno 2019 (ai sensi dell’art. 34 comma 17 ACN Medicina Generale 23/3/2005 come modificato dall’ACN 21/6/2018)

Ambiti territoriali vacanti di assistenza primaria presso le Aziende USL della Regione Toscana art.34 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale 23.03.2005 e s.m.i.

Sul BURT , parte terza - n. 16 del 17/4/2019 con rettifiche BURT n. 18 del 2.05.2019 e n. 22 del 29/05/2019, sono stati pubblicati gli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria– Anno 2019. A conclusione delle procedure di assegnazione ai sensi dell’art. 34, comma 4 dell’ACN 23/03/2005, come modificato dall’ACN 21/06/2018, risultano vacanti i seguenti ambiti territoriali:

AMBITO TERRITORIALE N° AZIENDA USL NOTE (denominazione in grassetto) POSTI Massa, Montignoso 6 Carrara 4 TOSCANA NORD OVEST Bassa Lunigiana: Aulla, Casola, Comano, Fivizzano, 3 Fosdinovo, Licciana Nardi, Podenzana, Tresana Alta Lunigiana: Bagnone, Filattiera, Mulazzo, 2 Pontremoli, Villafranca, Zeri Piana di Lucca 1: Lucca, Pescaglia 5 Piana di Lucca 2: Altopascio, Capannori, Montecarlo, 3 Porcari, Villa Basilica Di cui: Valle del Serchio: Bagni di Lucca, Barga, Borgo a - uno con vincolo di Mozzano, Camporgiano, Careggine, Castelnuovo ambulatorio principale a Garfagnana, Castiglione Garfagnana, Coreglia Bagni di Lucca Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, 2 Gallicano, Giuncugnano, Minucciano, Molazzana, Piazza - uno con vincolo di al Serchio, Pieve Fosciana, S.Romano di Garfagnana, ambulatorio principale a Vagli di Sotto, Villa Colemandina Piazza al Serchio Di cui: - uno con vincolo di apertura ambulatorio a La Sassa Montecatini Val di Cecina -Volterra 3 - uno con vincolo di ambulatorio a Montecatini Val di Cecina Di cui uno con apertura , Lari 2 ambulatorio a Ponsacco 3 1 Pontedera 4 Cascina 3 , Orciano, Fauglia 2 Vicopisano 1 Di cui: - uno con vincolo di apertura ambulatorio principale a Nibbiaia

- uno con vincolo di apertura ambulatorio principale a Castelnuovo della Misericordia; Rosignano M.mo: Rosignano M.mo, Castellina M.ma, 9 Santa Luce -uno con vincolo di apertura dell'ambulatorio principale a Crocetta e Paese Novo nella frazione di Rosignano Solvay;

-uno con vincolo di apertura ambulatorio principale a Gabbro. Castagneto: Bibbona, Riparbella, Casale M.mo, 2 Guardistallo, Castagneto Carducci, Montescudaio Piombino 2 San Vincenzo: Campiglia M.ma, Monteverdi M.mo, 4 S.Vincenzo, Sassetta, Suvereto Elba: Marciana Marina, Marciana, Capoliveri, Campo nell’Elba, Portoferraio, Rio nell’Elba, Rio Marina, 4 Porto Azzurro Versilia Nord: Forte dei Marmi, Pietrasanta, 1 Serravezza, Stazzema Versilia Sud: Camaiore, Massarosa, Viareggio 3 Barberino di Mugello 2 Firenzuola 1 Pelago 1 Vicchio 1 Cantagallo - Vernio 1 TOSCANA Carmignano 1 CENTRO Cerreto Guidi 1 Con vincolo di apertura di Santa Croce sull'Arno 1 ambulatorio nella frazione di Con vincolo di ambulatorio a Lamporecchio, Larciano, Monsummano Terme 1 Larciano TOSCANA SUD Con obbligo di ambulatorio EST principale a Montalcino e accessi da concordare con il Buonconvento, Monteroni D’Arbia, Murlo e 1 responsabile della Zona Montalcino Distretto nelle frazioni di S.Angelo in Colle e S.Angelo Scalo Bibbiena, Castel Focognano, Castel S.Niccolò, 1 Con ambulatorio da Chitignano, Chiusi della Verna, Montemignaio, concordare con il Direttore Ortignano Raggiolo, Poppi, Pratovecchio-Stia e di Zona Distretto Talla Anghiari, Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, 1 Monterchi, Pieve s.Stefano, Sansepolcro e Sestino Montevarchi 1 Di cui: - uno con ambulatorio principale nel Comune di Roccastrada Campagnatico, Castiglione della Pescaia, Civitella 2 Paganico, Grosseto, Roccastrada, Scansano - uno con ambulatorio principale da concordare con il responsabile di Zona Distretto. Con ambulatorio principale Arcidosso, Castel del Piano, Castell'Azzara, Cinigiano, da concordare con il 1 Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano, Semproniano responsabile di Zona Distretto.

Ai sensi dell’art. 34, comma 17, ACN medicina generale 23.05.2005 come modificato dall’ACN 21/6/2018 possono concorrere al conferimento degli incarichi di assistenza primaria anno 2019 rimasti vacanti in esito alle procedure di assegnazione svolte ai sensi dell’art. 34 comma 5 lettere a), b) e c) ACN MMG 2005 come modificato dall’ACN 21/6/2018 i medici non titolari di incarico a tempo indeterminato di assistenza primaria, secondo il seguente ordine di priorità: a) medici inclusi nella graduatoria regionale valida per l’anno 2019 di altre Regioni o Province Autonome b) medici in possesso del titolo di formazione specifica in medicina generale.

I medici di cui alla lettera a) sono graduati sulla base del punteggio già attribuito nella vigente graduatoria regionale di provenienza ed in caso di pari punteggio prevalgono, nell'ordine, la minore età, il voto di laurea e l'anzianità di laurea. I medici di cui alla lettera b) sono graduati nell'ordine della minore età al conseguimento del diploma di laurea, del voto di laurea e dell'anzianità di laurea, con priorità di interpello per i medici residenti nell'ambito carente, nell’Azienda, successivamente nella Regione e da ultimo fuori Regione.

Modalità di presentazione della domanda e termini di scadenza Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro 30 giorni a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione sul sito SISAC (www.sisac.info) – avvenuta in data 18 ottobre 2019 (scadenza 18 novembre 2019) - alla voce “INCARICHI VACANTI” del link della Regione Toscana inerente il presente avviso di disponibilità degli incarichi rimasti carenti.

A pena di esclusione, le domande dovranno essere presentate utilizzando lo specifico schema di domanda allegato al presente avviso.

Le domande in bollo devono essere spedite a mezzo raccomandata A.R. a :

Azienda USL Toscana Centro – Area Personale Convenzionato – S.O.C. MMG e Continuità Assistenziale – Via Dei Cappuccini, 79 – 50053 Empoli (FI)

L’Azienda USL Toscana Centro provvederà all’individuazione degli aventi diritto anche per conto delle altre Aziende USL, che rimangono competenti all’adozione del provvedimento di conferimento dell’incarico.

Sulla busta contenente la domanda deve essere espressamente riportata l'indicazione "documenti per la partecipazione ai posti vacanti di assistenza primaria”. Modalità di convocazione Ai fini dell’assegnazione degli ambiti territoriali carenti, i medici presenti nelle graduatorie pubblicate sul sito dell’AUSL Toscana Centro saranno convocati presso l’azienda USL Toscana Centro, Via Dei Cappuccini, 79 – 50053 Empoli (FI), secondo il seguente calendario:

• 9 dicembre ore 9,30: i medici di cui all'art. 34 comma 17 lett. a) del vigente ACN (in graduatorie di altre Regioni) • 11 dicembre ore 9,30: i medici di cui all'art. 34 comma 17 lett. b) del vigente ACN (contitolo di formazione specifica in Medicina Generale)

I medici dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento.

La presente comunicazione della data ed orari di convocazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione tramite raccomandata A/R.

Nella oggettiva impossibilità di presentarsi nel giorno e ora indicati il medico potrà inviare telegramma di accettazione, con indicazione definitiva e vincolante dell’ordine di priorità degli ambiti carenti prescelti, che dovrà pervenire entro e non oltre 3 giorni antecedenti la data e l'ora di convocazione sopra indicata. La mancata dichiarazione di accettazione rilasciata personalmente o tramite telegramma entro i termini sopra indicati, sarà considerata rinuncia ai sensi dell’art. 34 ACN 23.03.2005 come modificato dall’ art. 5 ACN 21/06/2018 .

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 Regolamento europeo n. 679/2016: ai sensi dell’art.13 del Reg. UE/679/2016, si informa che i dati personali che l’Azienda USL Toscana Centro, in qualità di Titolare del trattamento, acquisisce, verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento degli adempimenti istituzionali previsti dall’art. 34 dell’ACN per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale. Il titolare del trattamento dati è l’Azienda USL Toscana Centro. Dati di contatto: dott. Dino Ravaglia – Direttore SOC MMG e Continuità Assistenziale – Tel. 0571702966 – e-mail: [email protected]. Il Responsabile della protezione dei dati personali designato dall’Ente è l'Avv. Michele Morriello – e-mail: [email protected]. Il conferimento dei dati, che saranno trattati dal personale autorizzato con modalità manuale e/o informatizzata, è indispensabile per lo svolgimento delle procedure di assegnazione degli ambiti carenti e il loro mancato conferimento preclude la partecipazione alle suddette procedure di assegnazione . I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a terzi, se non per obbligo di legge. I dati saranno conservati presso gli uffici del Responsabile del procedimento, dott. Dino Ravaglia – Direttore SOC MMG e Continuità Assistenziale, per il tempo necessario alla conclusione del procedimento stesso, saranno poi conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. Gli interessati hanno il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, la limitazione o la cancellazione nonché di opporsi al loro trattamento rivolgendo le richieste al Responsabile della protezione dei dati (Avv. Michele Morriello – e-mail: [email protected]) o, ricorrendone i presupposti, proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali quale autorità di controllo secondo le procedure previste. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL’ ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI ASSISTENZA PRIMARIA (art. 34 comma 17, lettera a) e lettera b) ACN medicina generale 23.3.2005 come modificato dall’ACN 21/6/2018)

MARCA DA BOLLO ( € 16,00 )

Raccomandata A.R A: AZIENDA USL TOSCANA CENTRO (1) AREA PERSONALE CONVENZIONATO S.O.C. MMG E CONTINUTA’ ASSISTENZIALE Via Dei Cappuccini, 79 50053 – EMPOLI (FI)

Il/la sottoscritto/a…………………………………………………… nato a ………………………… Prov………….. il …………………………. Codice Fiscale ……………………………………….. Residente a ………………………………………… Via …………………………………………… n………. CAP …………… Tel………………………………. Cell……………………………… Indirizzo e-mail ………………………………………………………………………………………

FA DOMANDA (barrare la casella interessata)

□ ai sensi dell ’art. 34 comma 17, lett.a) dell’Accordo Collettivo Nazionale per la Medicina Generale di cui all’Atto d’Intesa Conferenza Stato/Regioni del 29.07.2009 come modificato dall’ACN 21.06.2018 (medici inseriti in graduatoria di altra Regione in corso di validità)

□ ai sensi dell ’art. 34 comma 17, lett. lett. b) dell’Accordo Collettivo Nazionale per la Medicina Generale di cui all’Atto d’Intesa Conferenza Stato/Regioni del 29.07.2009 come modificato dall’ACN 21.06.2018 (medici in possesso del titolo di formazione specifica in Medicina Generale) per l’assegnazione degli ambiti vacanti di assistenza primaria, pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 16 parte terza del 17 aprile 2019, rimasti vacanti in esito allo svolgimento delle procedure di assegnazione di cui all’art. 34, comma 5, lettere a), b) e c) del vigente ACN medicina generale, dei seguenti ambiti carenti ( in mancanza dell’indicazione dell’ambito prescelto, non verrà assegnato alcun ambito) :

AZIENDA AMBITO TERRITORIALE N° POSTI NOTE Scelta USL (denominazione in grassetto) Massa, Montignoso 6 □ Carrara 4 □ TOSCANA NORD Bassa Lunigiana: Aulla, Casola, Comano, OVEST Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, 3 □ Podenzana, Tresana Alta Lunigiana: Bagnone, Filattiera, Mulazzo, 2 □ Pontremoli, Villafranca, Zeri Piana di Lucca 1: Lucca, Pescaglia 5 □ Piana di Lucca 2: Altopascio, Capannori, 3 □ Montecarlo, Porcari, Villa Basilica Valle del Serchio: Bagni di Lucca, Barga, Borgo Di cui: a Mozzano, Camporgiano, Careggine, - uno con vincolo di Castelnuovo Garfagnana, Castiglione ambulatorio principale a Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Bagni di Lucca 2 □ Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Giuncugnano, Minucciano, Molazzana, Piazza al - uno con vincolo di Serchio, Pieve Fosciana, S.Romano di ambulatorio principale a Garfagnana, Vagli di Sotto, Villa Colemandina Piazza al Serchio Di cui: - uno con vincolo di apertura ambulatorio a La Sassa Montecatini Val di Cecina -Volterra 3 □ - uno con vincolo di ambulatorio a Montecatini Val di Cecina Di cui uno con apertura Casciana Terme, Lari 2 □ ambulatorio a Perignano Ponsacco 3 □ Pisa 1 □ Pontedera 4 □ Cascina 3 □ Crespina – Lorenzana, Orciano, Fauglia 2 □ Vicopisano 1 □ Di cui: - uno con vincolo di apertura ambulatorio principale a Nibbiaia

- uno con vincolo di apertura ambulatorio principale a Castelnuovo della Misericordia; Rosignano M.mo: Rosignano M.mo, Castellina 9 □ M.ma, Santa Luce -uno con vincolo di apertura dell'ambulatorio principale a Crocetta e Paese Novo nella frazione di Rosignano Solvay;

-uno con vincolo di apertura ambulatorio principale a Gabbro. Castagneto: Bibbona, Riparbella, Casale M.mo, Guardistallo, Castagneto Carducci, 2 □ Montescudaio Piombino 2 □ San Vincenzo: Campiglia M.ma, Monteverdi 4 □ M.mo, S.Vincenzo, Sassetta, Suvereto Elba: Marciana Marina, Marciana, Capoliveri, Campo nell’Elba, Portoferraio, Rio nell’Elba, 4 □ Rio Marina, Porto Azzurro Versilia Nord: Forte dei Marmi, Pietrasanta, 1 □ Serravezza, Stazzema Versilia Sud: Camaiore, Massarosa, Viareggio 3 □ Barberino di Mugello 2 □ Firenzuola 1 □ Pelago 1 □ Vicchio 1 □ Cantagallo - Vernio 1 □ TOSCANA Carmignano 1 □ CENTRO Cerreto Guidi 1 □ Con vincolo di apertura di Santa Croce sull'Arno 1 ambulatorio nella frazione di □ Staffoli Lamporecchio, Larciano, Monsummano Con vincolo di ambulatorio a 1 □ Terme Larciano Con obbligo di ambulatorio principale a Montalcino e accessi da concordare con il Buonconvento, Monteroni D’Arbia, Murlo e 1 responsabile della Zona □ Montalcino Distretto nelle frazioni di S.Angelo in Colle e S.Angelo Scalo Bibbiena, Castel Focognano, Castel Con ambulatorio da S.Niccolò, Chitignano, Chiusi della Verna, 1 concordare con il Direttore □ Montemignaio, Ortignano Raggiolo, Poppi, di Zona Distretto Pratovecchio-Stia e Talla Anghiari, Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Monterchi, Pieve s.Stefano, 1 □ TOSCANA Sansepolcro e Sestino SUD EST Montevarchi 1 □ Di cui: - uno con ambulatorio principale nel Comune di Campagnatico, Castiglione della Pescaia, Roccastrada Civitella Paganico, Grosseto, Roccastrada, 2 □ Scansano - uno con ambulatorio principale da concordare con il responsabile di Zona Distretto. Con ambulatorio principale Arcidosso, Castel del Piano, Castell'Azzara, da concordare con il Cinigiano, Roccalbegna, Santa Fiora, 1 □ responsabile di Zona Seggiano, Semproniano Distretto.

A tal fine, consapevole delle responsabilità amministrative e penali conseguenti a dichiarazioni mendaci, così come previsto dall’art. 76 del DPR 445/2000, ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000

DICHIARA

1) di essere residente nel Comune di …………………………………………………… ………..

2) di non essere titolare di incarico a tempo indeterminato per l’assistenza primaria 3) di aver conseguito il diploma di laurea presso l’Università degli Studi di…………………….. in data ……………………….. con voto …………./110 4) di aver conseguito l’abilitazione all’esercizio professionale in data …………………….. …… 5) di essere iscritto all'Albo dell'Ordine dei Medici della provincia di…………..………… dal…………… 6) di essere in possesso dell’attestato di formazione specifica in Medicina Generale di cui al D.Lgs. n. 368/99 e s.m.i., conseguito presso la Regione ______in data ______(da compilare da parte dei candidati che presentano domanda ai sensi dell'art. 34 comma 17 lett. b) del vigente ACN) 7) di essere incluso nella graduatoria regionale di medicina generale valida per l’anno 2019 della Regione/ Provincia Autonoma…………………..……………………………… punteggio…………… pubblicata nel Bollettino Ufficiale n. …………. del…….../……../……… (da compilare da parte dei candidati che presentano domanda ai sensi dell’art. 34 co. 17 lett. a) del vigente ACN) Chiede che ogni comunicazione in merito venga indirizzata presso: □ la propria residenza □ il domicilio sotto indicato: …………………………………………………………………………………………………………….. Dichiara, inoltre, di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 riportata nell’avviso di disponibilità degli incarichi carenti di cui all’art. 34 comma 17 ACN Medicina Generale 21/6/2018 pubblicato sul sito di Regione Toscana.

Luogo e data ………….……………. ……………………... ( firma autenticata )*

(*) ATTENZIONE : La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione qualora sia presentata unitamente a copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore ai sensi dell’art.38 DPR 445/2000. L’inosservanza di quanto specificato comporta l’esclusione della domanda. NOTE: L’Azienda USL Toscana Centro provvede allo svolgimento della procedura anche per conto delle altre Aziende Sanitarie della Toscana.