Rassegna del 28/01/2019

EVIDENZA 28/01/19 Repubblica Roma 5 Casa delle Donne, ultima offerta: "Pronti 300 mila euro" - Casa Di Cori Arianna 2 delle donne una serata di star e proposta finale al Campidoglio 28/01/19 Gazzetta di Parma 50 Drusilla Foer L'estrosa icona di stile inaugura il «Cabaret» di r.s. 3 Teatro Due 28/01/19 Metro Roma 15 «Un disco che mi toglie l'armatura» Milioni Stefano 4 28/01/19 Repubblica 1 Del Vecchio e Caltagirone mani su Trieste, rotta su Parigi - Del Piana Luca 5 Affari&Finanza Vecchio e Caltagirone sulla rotta Trieste-Parigi SPETTACOLI 28/01/19 Corriere della Sera 3 Confcommercio. Impresa-cultura, l'importanza di fare sistema ... 12 Roma WEB 27/01/19 ALLMUSICITALIA.IT 1 Videointervista ad Ainé: “Niente di me? Un ironico gioco di parole!” ... 14 27/01/19 ILSUSSIDIARIO.NET 1 Alice Merton/ Video, Learn To Live è il nuovo singolo: a maggio ... 15 suonerà anche in Italia (Che tempo che fa) 27/01/19 LETTERADONNA.IT 1 Donne che cantarono la Shoah ... 17 27/01/19 UNICARADIO.IT 1 Elisa in concerto. Alla Fiera di Cagliari il 18 maggio - Unica Radio ... 21 27/01/19 WEBL0G.NET 1 Sanremo 2019: Paola Turci canta ‘L’ultimo ostacolo’, poi due ... 24 eventi live EVIDENZA 28-GEN-2019 da pag. 5 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 26 % 1257

art

EVIDENZA 2 28-GEN-2019 da pag. 50 Dir. Resp.: Michele Brambilla foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 35538 - Diffusione: 30017 - Lettori: 172000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 18 % 1257

art

EVIDENZA 3 28-GEN-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 290000 - Lettori: 407000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 1257

art

EVIDENZA 4 28-GEN-2019 da pag. 1 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 400000 - Lettori: 307000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 171 % 1257

art

EVIDENZA 5 28-GEN-2019 da pag. 1 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 2 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 400000 - Lettori: 307000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 171 % 1257

EVIDENZA 6 28-GEN-2019 da pag. 1 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 3 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 400000 - Lettori: 307000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 171 % 1257

EVIDENZA 7 28-GEN-2019 da pag. 1 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 4 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 400000 - Lettori: 307000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 171 % 1257

EVIDENZA 8 28-GEN-2019 da pag. 1 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 5 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 400000 - Lettori: 307000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 171 % 1257

EVIDENZA 9 28-GEN-2019 da pag. 1 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 6 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 400000 - Lettori: 307000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 171 % 1257

EVIDENZA 10 SPETTACOLI 28-GEN-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 % 1257

art

SPETTACOLI 12 WEB ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web

art ALLMUSICITALIA.IT

Videointervista ad Ainé: “Niente di me? Un ironico gioco di parole!”

E’ uscito Niente di Me, il nuovo di Ainé, pubblicato il 18 gennaio per Virgin Records (Universal Music Italia) che verrà presentato dal vivo con un tour in partenza da Roma il 27 febbraio. Un album che si può considerare come un passo avanti nella produzione musicale e discografica del cantautore romano (ve ne abbiamo parlato Qui). Un percorso musicale che parte da lontano e che anche nei featuring con Mecna e Willie Peyote trova una sublimazione artistica che oggi purtroppo risulta sempre più rara. Ainé ne parla così… “Ho lavorato a questo disco con una consapevolezza diversa, rispetto ai lavori precedenti, mettendo a fuoco gli obiettivi. È stato un grande lavoro collettivo e di squadra. Sono cambiate moltissime cose nell’ultimo anno. Probabilmente Niente di me racconta proprio questo, il percorso che mi ha portato a questo disco, che non è solo la mia crescita come artista ma anche tutto il resto. Dire che è solo opera mia, non sarebbe stato onesto”. VIDEOINTERVISTA AD AINE’ Abbiamo incontrato Ainé a Milano nella sede della sua etichetta discografica e con lui abbiamo ripercorso gli ultimi 12 mesi che hanno portato alla produzione e alla pubblicazione di Niente di Me, ma anche ad una collaborazione di prestigio con Giorgia. NIENTE DI ME – TRACKLIST 1. Ascolta bene 2. Cosa vuoi 3. Fatti Così 4. Il Corpo che si muove 5. Io sono qui 6. Mostri feat. Mecna 7. Niente di me 8. Ormai 9. Parlo Piano feat. Willy Peyote 10. Resta con me 11. Solo un po’ NIENTE DI ME – TOUR Il 27 febbraio partirà dal Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica di Roma un tour che porterà Ainé nelle principali città italiane. 27.02 – Roma – Auditorium Parco della Musica, Teatro Studio 8.03 – Parma – Zu Club 9.03 – Torino – Astoria 14.03 – Bologna – Covo Club 15.03 – Milano – Circolo Ohibò 16.03 – Vicenza – Vinile 22.03 – Genova – LaClaque 23.03 – Pisa – Lumiere Pisa 29.03 – Terlizzi (Bari) – MAT Laboratorio Urbano 30.03 – Avellino – Tilt 31.03 – Foggia – The Alibi Foto di Land Ho e dai Social di Ainé Niente Di Me Prezzo: EUR 13,05 Generation One Prezzo: EUR 15,99

WEB 14 ILSUSSIDIARIO.NET Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER | REGISTRATI - ACCEDI  FACEBOOK  TWITTER art

MENU ULTIME NOTIZIE CRONACA POLITICA CINEMA E TV SPORT INTERVISTATI AUTORI

Home / CINEMA TELEVISIONE E MEDIA

GLIAlice ARCHIVI DELMerton/ CANALE Video, Learn To Live è il nuovo singolo: a maggio suonerà anche in Italia (Che tempo che fa) 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019

Alice Merton sarà ospite oggi durante la nuova puntata di Che tempo che fa, il programma condotto da Fabio FazioP.IVA: sulla 06859710961 rete Privacy & Policy Aiuto Redazione Chi siamo Pubblicità ammiraglia di Casa Rai. 27.01.2019 - Valentina Gambino

ULTIME NOTIZIE DI Alice Merton CINEMA TELEVISIONE E MEDIA

Alice Merton sarà ospite oggi Domenica Live/ Anticipazioni: Eva Henger e la durante la nuova puntata di Che “busta” gialla, Paola Caruso ancora contro il tempo che fa, il programma suo ex condotto da Fabio Fazio sulla rete  27.01.2019 alle 13:39 ammiraglia di Casa Rai. La giovane artista proporrà al pubblico il nuovo Domenica In/ Anticipazioni: Vincenzo Salemme ed Eleonora Abbagnato tra gli ospiti singolo dal titolo Learn To Live, a di Mara Venier

pochi giorni di distanza dalla  27.01.2019 alle 13:03 pubblicazione del suo primo album. Dopo il successo mondiale del brano ASCOLTI TV 26 GENNAIO 2019/ C’è posta per “No Roots”, la sua carriera è cresciuta te “asfalta” Ora o mai più: parla Amadeus “Ho accettato perché…” in maniera esponenziale.  27.01.2019 alle 12:37 Successivamente ha pubblicato il pezzo dal titolo “Lash Out”, confermando il suo incredibile talento. Il primo disco si chiama “Mint” ed è uscito lo scorso 18 C’è Posta Per Te 2019/ Maria Rosaria ritrova gennaio 2019. Al suo interno 11 brani, tra cui le sue hit e il singolo “Learn to Antonio: il pubblico gradisce, ecco i live”, brano che proporrà anche questa sera e che gira in radio ormai da commenti di Twitter giorni. “Le nuove canzoni del disco parlano di crescita e dei lunghi viaggi che  27.01.2019 alle 12:19 sto facendo” ha detto l’artista. “Altre ancora raccontano le difficoltà che incontri quando devi dimostrare a tutti quanto vali”. Alice Merton da marzo OROSCOPO PAOLO FOX 2019: SETTIMANA 27 GENNAIO-1 FEBBRAIO, CLASSIFICA/ Toro in partirà per un tour europeo che la porterà anche nel nostro Paese a maggio. crescita, novità per i Pesci

 27.01.2019 alle 12:09 Alice Merton ospite di Che tempo che fa

VEDI TUTTE Alice Merton ospite di Che tempo che fa, interpreterà il nuovo singolo Learn to live. Nata nel 1993 a Francoforte, in Germania, da allora ha vissuto negli Stati Uniti, in Canada e in Inghilterra, senza mai trovare un posto da chiamare “casa”. “No Roots” (pubblicata a fine 2016) infatti, parla proprio di lei e del suo essere “Senza radici”. Proprio con questo brano era già stata ospite di Fabio Fazio. Cresciuta con una formazione prettamente classica, da adolescente Alice ha scoperto il rock inglese, a 16 anni ha scritto la sua prima canzone e oggi in molti comparano il suo talento precoce a quello di WEB 15 ILSUSSIDIARIO.NET Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web Lorde e Adele. Questo pare essere solo l’inizio di una strepitosa carriera. Lo capiremo durante le due date live in Italia: 22 maggio a Roma, Auditorium Parco della Musica, e 23 maggio ai Magazzini Generali di Milano. A seguire, ecco il video ufficiale di Learn to Live in attesa di rivederla questa sera in diretta su Rai1.

Si è verificato un errore.  ULTIME NOTIZIE Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser. Calciomercato Inter/ Ultime notizie, Perisic verso l’addio: può partire a gennaio, bastano 35 milioni di euro

 27.01.2019 alle 13:48

Diretta Rally Montecarlo 2019/ Wrc, streaming video DAZN: trionfa Sebastian Ogier, Neuville secondo a +2,2

 27.01.2019 alle 13:44

Lega il figlio di 6 mesi in soffitta e va in vacanza/ Muore dopo atroci sofferenze mentre la madre festeggiava © RIPRODUZIONE RISERVATA  27.01.2019 alle 13:43

Sea Watch 3, tre parlamentari a bordo: ira Salvini/ Berlusconi, “farei scendere i 47 migranti a Siracusa”

 27.01.2019 alle 13:41 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE  DIRETTA TRENTO CANTÙ / Risultato live 64-75, info streaming: fuga degli ospiti (Serie A1 basket) CINEMA TELEVISIONE CINEMA TELEVISIONE CINEMA TELEVISIONE E MEDIA E MEDIA E MEDIA  27.01.2019 alle 13:35

VEDI TUTTE Domenica Live/ Domenica In/ ASCOLTI TV 26 GENNAIO Anticipazioni: Eva Anticipazioni: Vincenzo 2019/ C’è posta per te Henger e la “busta” Salemme ed Eleonora “asfalta” Ora o mai più: gialla, Paola Caruso Abbagnato tra gli ospiti parla Amadeus “Ho ancora contro il suo ex di Mara Venier accettato perché…” 27.01.2019 – Valentina 27.01.2019 – Valentina 27.01.2019, agg. alle Gambino Gambino 12:37 – Valentina Gambino

WEB 16 LETTERADONNA.IT Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web

    Newsletter Questo sito contribuisce all'audience di art

CONVERSAZIONI PUNTI DI VISTA RITRATTI SHOW EROS CARRIERA  Femminicidio Sessismo Diritti Femminismo

Giornata della Memoria

27 gennaio 2019 Le canzoni delle donne che hanno vissuto la Shoah Nell'incubo dei lager, tante prigioniere trovavano conforto nella musica. I loro brani sono giunti a noi. Ecco cinque storie in occasione della Giornata della Memoria.

di GABRIELE LIPPI

     

ei giorni più bui della prigionia dei lager, tanti deportati e tante deportate trovavano conforto nella musica. Suonavano ciò che era concesso nelle occasioni uf ciali, componevano e N cantavano ciò che non era loro permesso di nascosto: canti, lastrocche, ninna nanne e inni alla resistenza molto spesso scritti da donne su musiche popolari come Mamma son tanto felice, e melodie classiche come il Bolero di Ravel. Ebree, comuniste, prigioniere politiche, romanì, deportate nei campi di concentramento tedeschi, in quelli allestiti dai giapponesi nell'area del Paci co e nei gulag sovietici. Alcuni di questi brani sono arrivati no a noi attraverso le stesse autrici superstiti dell'Olocausto, altre volte sono sopravvissuti alle stesse. Il 16 gennaio, all'Auditorium Parco della Musica, questi canti WEB 17 LETTERADONNA.IT Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web hanno vissuto ancora nel concerto Libero il mio canto, grazie al progetto di Viviana Kasam e Marilena Citelli Francese, curato da Francesco Lotoro e dalla sua Fondazione ILMC, promosso dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Università Ebraica di Gerusalemme e Rai Cultura. Sul palco, con musicisti e solisti di fama internazionale, il Coro delle voci bianche dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l'Ilse Web Choir, Aviva Bar-On, cantante israeliana che all'età di 10 anni fu deportata a Theresienstadt e fu testimone di alcune di queste storie. In occasione della Giornata della Memoria ne abbiamo scelte cinque da raccontarvi.

Concerto Libero È Il Mio Canto

LUDMILLA KADLECOVA PEŠKAŘOVA, SOPRAVVISSUTA A RAVENSBRUCK Compositrice morava arrestata dalla Gestapo nel 1943, Ludmila Kadlecova Peškařova fu prima portata nella prigione di Brno-Cejl e poi successivamente trasferita a Ravensbruck, il più grande dei campi di concentramento femminili nazisti, aperto il 15 maggio 1939, 90 chilometri a Nord di Berlino, dove si stima che siano morte 92 mila delle 110 mila donne deportate. Ludmila sopravvisse e fu liberata nell'aprile del 1945. Nei suoi due anni dentro il lager scrisse clandestinamente oltre 100 brani di ispirazione patriottica e religiosa ma anche canzoncine per le festività natalize del 1944. Riadattò poi diversi pezzi musicali famosi riscrivendone i testi. Tra questi c'è il Largo IX. Symfonie z Nového světa, Largo della Sinfonia n. 9 “Dal nuovo Mondo", riprendendo la musica del “Largo della Sinfonia n.9 di Antonín Dvořák. Fu lei stessa stendere in partitura il suo materiale musicale degli anni di prigionia.

CORRELATI Qui non sentirete il canto brillante degli uccellini, soltanto ululati di cani e gracchiare di corvi ci spaventano. Ludmila Kadlecova Peškařova - Largo IX. Symfonie z Nového světa La nipote di Alberto Mieli: «Dopo Auschwitz mi ha insegnato a non odiare»

La santa losofa che morì ad Auschwitz

CAMILLA MOHAUPT, DA BIRKENAU A BERGEN-BELSEN Chi era Settimina Spizzichino, l'unica superstite del ghetto di Camilla Mohaupt si trovava a Bergen-Belsen nel 1945, quando scrisse le parole di Auschwitzlied, Il canto di Roma Auschwitz. Il brano, sulla melodia popolare Wo die Nordseewellen trecken an der Strand, racconta del periodo passato nel campo di Birkenau, dove un'orchestra femminile costituita nel 1943 aveva il compito di accompagnare con marce e foxtrot uscita e rientro dal cancello principale del lager dei deportati assegnati al lavoro coatto, oltre all'esecuzione di concerti per prigionieri, guardie e familiari delle SS che arrivavano la domenica. Oltre all'orchestra femminile, a Birkenau ce n'era anche una maschile. A entrambe era fatto severo divieto di eseguire musica di compositori ebrei, polacchi e sovietici.

WEB 18 LETTERADONNA.IT Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web Storie di sopravvivenza Fra la Vistola e la Sola Paludi, i posti di guardia, il lo spinato ecco il lager di Auschwitz, il nido dannato che il prigioniero odia come solo la peste si può odiare. Camilla Mohaupt - Auschwitzlied

BELA BOGATY LUSTMAN, UN GIORNO AL MESE PER COMPORRE Nata in Polonia nel 1927, Bela Bogaty fu deportata appena 14enne a Parschnitz, un subcampo di Gross- Rosen principalmente destinato al lavoro coatto femminile sorvegliato da guardie donne inquadrate nelle SS. Qui, con le compagne di prigionia Lena e Radassa, creò il canto Pieśń rozpaczy, il Canto di disperazione. Le tre si incontravano nell'unico giorno mensile di riposo dal lavoro forzato e di nascosto scrivevano il testo su un foglio di carta. Bela si ammalò di tubercolosi ma fu comunque tra coloro che lasciarono il campo il 9 maggio 1945, quando vi entrarono le truppe sovietiche. Emigrò in Italia e qui sposò un altro superstite dei lager, Josef Lustman, sopravvissuto a Mauthasen, poi si trasferì in Brasile, dove nel 2015, presso la Sala Cecilia Meirelles di Rio de Janeiro e durante le riprese del documentario Maestro del regista franco- argentino Alexandre Valenti, fu registrato Pieśń rozpaczy.

Perché questa è la canzone dell'ebrea di cui è rimasta soltanto l'ombra, Pallida per il lavoro da schiava che ci consuma ogni giorno Questa è la canzone degli orrori e dei dolori degli ebrei. Chissà se ancora sentirò le care braccia e le soavi mani materne? Bela Bogaty Lustman - Pieśń rozpaczy

WEB 19 LETTERADONNA.IT Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web

ILSE HERLINGER WEBER E L'ULTIMA NINNA NANNA Prima di essere deportata a Theresienstadt nel 1942, Ilse Herlinger era una affermata autrice di storie per bambini in Cecoslovacchia. Nel lager chiese e ottenne di lavorare nel reparto dell'infermeria in cui venivano curati i bambini, scrivendo per loro 60 tra poesie, canzoni e lastrocche. Quando i piccoli pazienti furono deportati ad Auschwitz, Ilse decise di salire sul treno con loro, il marito Vilém, il glio Tomáš. Nessuno glielo impose, fu una sua scelta. Arrivata al campo chiese se era vero ciò che si diceva, che avrebbero potuto fare la doccia appena arrivati. L'uomo a cui rivolse la domanda non riuscì a mentirle, le disse che quelle docce erano in realtà camere a gas, le consigliò di sedersi per terra coi bambini e cantare con loro, in modo da inalare il gas più in fretta e morire prima che si diffondesse il panico. A tramandare le opere di Ilse è stato il marito, che le aveva sotterrate accanto a un capanno degli attrezzi a Theresienstadt, nella speranza che qualcuno un giorno le trovasse. Fu lui, una volta sopravvissuto alla Shoah, a renderle pubbliche. Tra queste ce n'erano otto composte nel lager. Una nona, Když jsem ležel v Terezíne, Quando giacevo a Terezín, è stata scoperta più tardi dal pianista italiano Francesco Lotoro e attribuitale anche grazie alla testimonianza della cantante israeliana Aviva Bar-On, che conobbe la donna ad Auschwitz quando aveva 10 anni e il 16 gennaio, a Roma, l'ha cantata insieme al Coro delle voci bianche dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. La lastrocca racconta la storia di un medico che visita un bambino e gli comunica di essere ammalato di “terezinite”.

Quando giacevo a Terezín nel lazzaretto dei bambini il dottore venne a fare il controllo e mi visitò accuratamente. Dava un colpetto qui e uno lì e poi mi diceva che cosa ho. Tu hai la Terezinite, Terezinite, Terezinite tu hai. Ilse Herlinger Weber - Když jsem ležel v Terezíne

WEB 20 UNICARADIO.IT Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web

LUNEDÌ , 28 GENNAIO 2019 Chi Siamo Programmi Radio Palinsesto Pubblicità Contatti Cerca  art

 Arte e mostre  Cinema  Incontri e workshop  Musica  Teatro  Università e Ricerca  Interviste  Podcast audio 

Ultime notizie Elezioni Regionali in Sardegna ecco come si vota

Home / Articoli / Musica / Elisa in concerto. Alla Fiera di Cagliari il 18 maggio    18.1K 1.1K 8    1.2K 582 4.5K

Newsletter

Email

Iscriviti

Instagram

Social

      

Cerca …

Cerca

Archivio

Archivio Seleziona mese

Facebook Unica Radio

Elisa in concerto. Alla Fiera di Cagliari il 18 maggio Unica Radio 30 minuti fa  Redazione  27 Gennaio 2019  Musica  Lascia un commento

WEB 21 UNICARADIO.IT Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web UnicaRadio.it Elisa torna intima e sincera, spiazzante e Il Capodanno Cinese a Cagliari. Scopri il poetica, con “Diari Aperti”, il nuovo album programma in uscita il 26 ottobre per Island Records. SCOPRI DI PIU' https://buff.ly/2DABVuT

Undici tracce, tutte in italiano, che sono anche undici fotogrammi della sua vita, racconti e ricordi ripresi e rivestiti di musica, pagine reali (scritte, disegnate, a volte pasticciate) di quaderni e agende che fin da bambina hanno accompagnato la sua vita e raccolto i suoi pensieri.

Cantante, autrice, polistrumentista e produttrice multiplatino, in Diari Aperti c’è tutta Elisa, quella di ieri e quella di oggi, che si apre al suo pubblico in maniera calda e diretta.

In oltre 20 anni di carriera l’artista ha saputo essere un punto di riferimento per la musica italiana (innumerevoli le certificazioni, tra cui un Disco di Diamante, la vittoria a Sanremo nel 2001, la Targa Tenco per il suo album d’esordio “Pipes & Flowers”, tour internazionali di successo, la collaborazione con Morricone nel brano “Ancora qui” per il film “Django Unchained” diretto da Quentin Tarantino), e ora torna sulla scena discografica con un album che è un insieme di suoni originali studiati con cura sartoriale, che mettono in evidenza la sua straordinaria musicalità vocale, e testi limpidi che hanno in sé le sonorità di versi mai banali.

Si è verificato un errore.  Guarda su Facebook

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser. Tag Cloud

2018 alghero arte cagliari cinema concerto corso Cultura estate Eventi exma festival fotografia iglesias incontri informazione informazione novas lingua sarda intervista jazz lavoro letteratura libro lingua sarda MEM Mostra Musica novas nuoro oristano pianoforte

premio progetto radio ricerca sardegna sassari spettacolo Sport Teatro teatro massimo turismo unica unica radio università Università di Cagliari I tre brani che hanno anticipato l’arrivo di “Diari Aperti” descrivono la varietà di colori di questo lavoro che ha come filo conduttore temi sentitamente autobiografici ma allo stesso universali. Ed ecco la poesia di “Quelli che restano” nel duetto intimo e vibrante tra Elisa e Francesco De Gregori. Il brano, scritto interamente da Elisa e pubblicato a sorpresa come primo ‘assaggio’ del nuovo lavoro, ha subito esordito ai vertici delle classifiche streaming. “” dall’inciso ipnotico e dal suono pieno e vivo, vede le firme di Calcutta, Dario Faini e Vanni Casagrande, nomi di primissimo rilievo dell’attuale scenario autoriale; mentre la dolcezza di “Promettimi” è tutta nella dedica di Elisa al suo secondogenito Sebastian. Il brano è stato scelto per la campagna di Save The Children “Fino all’ultimo bambino”, accompagnato da un video commovente diretto dal regista Riccardo Milani. Elisa è entrata così nella famiglia di Save The Children diventandone Ambasciatrice nell’anno del loro centenario.

“Diari Aperti” è una sorta di concept album di una vita, che spazia dal ritmo trascinante di “Tutta un’altra storia”, a quello incalzante dell’ukulele di “Vivere tutte le vite”, dalla melodia coinvolgente di “Tua per sempre”, all’atmosfera evocativa dei beat fluidi e sensuali di “Come fosse adesso”, fino al reggae e al R’n’B (con un omaggio a Tonino Carotone) di “L’estate è già fuori” (dove sono evidenti le ispirazioni ad uno dei Categorie suoi autori preferiti, Bob Marley). Preziose ballate racchiudono storie e suoni coinvolgenti in “Anche Fragile”, “L’amore per te”, “Con te mi sento così”. Categorie Seleziona una categoria

“Diari Aperti”, prodotto dalla stessa cantautrice con Andrea Rigonat e Taketo Gohara, uscirà il 26 ottobre nelle versioni Cd, Lp e in digitale. Tra gli autori anche Davide Petrella (testo e musica di “Tua per sempre”), Meteo Francesco “Katoo” Catitti (produzione di “Tua per sempre” insieme ad Elisa, Andrea Rigonat e Taketo Gohara) e Cheope e Federica Abbate (con Elisa nel testo di “Vivere tutte le vite”).  Pirri In linea con tutto il progetto, Elisa ha scelto la dimensione intima e avvolgente del teatro per presentare Cielo Sereno live questo nuovo album e privilegiare il più possibile il rapporto diretto con il suo pubblico. Il “Diari Aperti C humidity: 57% wind: 5km/h WNW Tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners, partirà nella prossima primavera. 10 H 10 • L 9

Di seguito le date del tour: 18 e 19 marzo Firenze (Teatro Verdi), 21 marzo Bari (Teatro Team), 25 marzo WEB 22 UNICARADIO.IT Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web Catania (Teatro Metropolitan), 27 e 28 marzo Roma (Auditorium Parco Della Musica), 30 e 31 marzo Napoli (Teatro Augusteo), 3 e 4 aprile Milano (Teatro Degli Arcimboldi), 6 e 7 aprile Torino (Auditorium Del Lingotto), 12 e 13 aprile Padova (Gran Teatro Geox), 15 aprile Parma (Teatro Regio), 16 aprile Brescia (Gran Teatro Morato), 19 e 20 aprile Trieste (Teatro Rossetti), 23 e 24 aprile Reggio Emilia (Teatro Romolo Valli), 26 e 27 aprile Bergamo (Teatro Creberg), 29 aprile Cesena (Nuovo Teatro Carisport), 2 e 3 maggio Bologna (Europauditorium), 9 maggio Saint Vincent (Ao) (Palais), 14 maggio Genova (Teatro Carlo Felice), 17 maggio Sassari (Teatro Comunale), 18 maggio Cagliari (Fiera).

Condividi  Facebook  Twitter  Google +

Tag CAGLIARI DIARI APERTI ELISA FIERA DI CAGLIARI POP

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

   @unicaradio   

Previous Prossimo Una mostra per non Elezioni Regionali in Sardegna « dimenticare la Shoah ecco come si vota »

Articoli simili

Capitani Coraggiosi porta in Sarajevo Rewind il Al May Mask The Atrocity scena Il Gigante Egoista documentario di Gobetti e Exhibition di Jonathan Weiss  27 Gennaio 2019 Malavolti  25 Gennaio 2019  25 Gennaio 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento

Nome *

Email *

Sito web

Usando questo modulo consenti il salvataggio e la gestione dei tuoi dati personali da parte di Unica Radio *

Pubblica il commento

WEB 23 WEBL0G.NET Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web

art

Musica e Tv 2.0 Portale di Musica, Televisione e Spettacolo

Home Concerti Festival di Sanremo Groove It Interviste Musica Notizie Televisione Video YouTube Disclaimer Redazione & Contatti

Cookies

Sanremo 2019: Paola Turci canta Seguici sui social ‘L’ultimo ostacolo’, poi due eventi Musica e Tv in Google Play live Edicola

Paola Maria Farina / 17 hours ago

Ha ri-conquistato per grinta e consapevolezza sul palco dell’Ariston nel 2017 e ora Paola Turci si prepara a tornare al Cerca nel sito Festival di Sanremo con L’ultimo ostacolo. Sarà ‘l undicesima volta in gara per la cantautrice che nella serata dedicata ai duetti ha scelto di farsi accompagnare da Giuseppe Fiorello per una nuova versione del brano sotto la guida del Maestro Massimo Zanotti. Search …

L’ultimo ostacolo, scritto dalla stessa Paola insieme a Luca Chiaravalli, Stefano Marletta e Edwyn Roberts, sarà pubblicato in vinile 45 giri a tiratura limitata con copie numerate in preorder su Amazon dal 24 gennaio e sarà il primo capitolo di un nuovo album di inediti.

E a maggio, la Turci torna dal vivo con due date nei teatri per presentare i nuovi brani:

13 maggio – Milano,Teatro degli Arcimboldi 20 maggio – Roma, Auditorium Parco della Musica Musica e Tv 2.0 su Twitter I biglietti sono disponibili sul circuito ufficiale Ticketone online dal 23 gennaio alle 11.00 e nei punti vendita dal 30 Follow @musictvofficial Follow gennaio alle 11.00. @webl0g

Musica e Tv 2.0 su Facebook

Musica e Tv 2.0 su Instagram

Acquista su Amazon.it

-9%

Articoli Recenti

Ariana Grande: esce l’8 febbraio il nuovo album ‘Thank U, Next’ TRACKLIST

Sanremo 2019: Paola Turci canta ‘L’ultimo ostacolo’, poi due eventi live L'ultimo Ostacolo Sanremo 2019 Il Secondo Cuore Prezzo: EUR 15,70 Prezzo: EUR 16,99 Da: EUR 18,69 La Compagnia del Cigno: 28 gennaio, anticipazioni nuovo doppio appuntamento

Sanremo 2019, Loredana Bertè: dall’8 febbraio ‘LiBerté Sanremo Edition’

Le Iene Show: anticipazioni puntata WEB 24 WEBL0G.NET Data pubblicazione: 27/01/2019 Link al Sito Web 27 gennaio 2019

Ultimo: tutte sold out le date del ‘Colpa delle favole tour’

Domenica In: 27 gennaio 2019, Fatti Bella per Te (Vinyl 7" Numerato e colorato: Rosso) Greatest Hits anticipazioni Prezzo: EUR 13,83 Prezzo: EUR 14,29

Stato di calma apparente Login e Feed RSS Prezzo: EUR 9,99 Accedi

-15% RSS degli articoli

RSS dei commenti

WordPress.org

© 2007 – 2019 Musica e Tv 2.0. Fondatore e titolare Graziano Cozzi. Direttore responsabile Paola Maria Mi amerò lo stesso Io Sono Farina. Vice responsabile Valentina Prezzo: EUR 15,30 Da: EUR 18,00 Prezzo: EUR 12,99 Cicolani.

Tweet  WhatsApp

27 Gennaio 2019 in Concerti ed eventi, musica, notizie, Sanremo. Tags :concerti Paola Turci, festival di sanremo, L’ultimo ostacolo, Paola Turci, Sanremo 2019

← La Compagnia del Cigno: 28 gennaio, anticipazioni Ariana Grande: esce l’8 febbraio il nuovo album ‘Thank U, nuovo doppio appuntamento Next’ TRACKLIST →

Lascia un commento

Email (obbligatorio) (L'indirizzo non verrà pubblicato)

Nome (obbligatorio)

Sito web

WEB 25