Studio Archidea Curriculum 1995-2016 arch. Marco Boccaccini arch. Umberto Botti - Esperienze professionali maturate arch. Umberto Botti arch. Vittoriano Uez geom. Paolo Bezzi

Complesso “Le Fornaci” Via del Brennero, 132 38121 T r e n t o tel/fax 0461/830870 [email protected]

Trento, novembre 2016 arch. UMBERTO BOTTI

CORSI 1997 ISTRUZIONE E FORMAZIONE SEMINARI OAPPC Provincia di – Agenzia del Lavoro PAT Corso per la formazione coordinatori della sicurezza - 120 ore Data 28 aprile 1992 1998 RFA - patrocinio PAT e ordini prorfessionali Università Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura “Archeologia dei Centri Storici” - 16 ore 2000 Indirizzo di studio Restauro OAPPC Provincia di Trento - MORONI & BARBERI Milano Qualifica conseguita Laurea in architettura (voto 100/100) “Sistema Qualità e verifiche ispettive interne per organismi di progettazione di opere di architettura e di ingegneria civile” Tesi di laurea Trento 1816-1846 Durata complessiva di 40 ore – esame finale La trasformazione della scena urbana e la gestione 2004 urbanistica della città di Trento durante il mandato del Podestà Consorzio dei Comuni Trentini – Sezione Scuola e Formazione Benedetto Giovannelli - Relatore Prof. Arch. Maurizio Boriani “Percorso Formativo in Materia di Lavori Pubblici” - 32 ore ABILITAZIONE 2008 RFA - patrocinio PAT e ordini prorfessionali Data Prima sess. 1993 “Il restauro e l’edificio. Conoscenza, cantiere, gestione e Esame di Stato Politecnico di Milano manutenzione” - durata complessiva 16 ore 2009 ISCRIZIONE ORDINE PAT - Dipartimento Protezione Civile e Infrastrutture Data 26 ottobre 1993 Tecniche di intervento antisismiche Albo Ordine degli Architetti di Trento n. 687 2010 AM4- Corso di formazione “Revit architecture suite” - 40 ore ISCRIZIONE ALTRI ALBI 2010 OAPPC Trento – PAT Data 1999 “Lo sviluppo delle competenze professionali per garantire Albo Albo dei Coordinatori per la sicurezza maggiore sicurezza nel cantieri edili” - 40 ore Data 23 maggio 2006 2011 Albo Albo dei esperti in urbanistica e tutela del OAPPC Trento - PAT paesaggio (art. 12 della L.P. 5 sett 1991 n. 22) “Le nuove norme tecniche per le costruzioni: il passaggio ad un sistema normativo prestazionale” - 20 ore COMMISSIONI 2012 OAPPC Trento - Ordine Ingegneri Trento “Possibile approccio Commissione alla gestione dei progetti. Elementi di Project Management” Commissione edilizia (1 mandato commissario) 2012 Comune Trento OAPPC Trento Commissione Commissione edilizia (1 mandato commissario) Lo specialista del protocollo LEED - il Leed Accredited Professional - 82 ore Ente PAT - CTA - Comitato Tecnico Amministrativo 2014 Commissione Rappresentante dell’OAPPC della Prov. di TN OAPPC Trento Progettare la scuola nell’era digitale: smart building e fablab. Da slogan a opportunità di crescita professionale 40 ore CAPACITA’ RELAZIONALI E Partecipa quale commissario in giurie di concorsi e nelle attività di Commissione Edilizia PUBBLICAZIONI U. BOTTI, M. BOCCACCINI, ORGANIZZATIVE La costruzione della facciata della Chiesa di S. Pietro in Trento Partecipa alle attività del Consiglio dell’Ordine degli ad opera di Pietro Selvatico (1848-1851), Ed. Studi Trentini di Architetti in qualità di segretario, tesoriere, consigliere, Scienze Storiche, 1992. membro della Commissione parcelle. CONOSCENZE Ottima conoscenza reti e programmi in ambiente Windows Membro effettivo del CTA (Comitatto Tecnico INFORMATICHE (Word, Exel, PowerPoint) Amministrativo della PAT), in rappresentanza dell’Ordine Ottima conoscenza programmi computer grafica Autocad, degli Architetti di Trento Revit, Photoshop, Indesign, Sketchup STUDIO ARCHIDEA

Data 1995 Costituzione Studio Archidea Architetti Associati studio professionale Marco Boccaccini, Umberto Botti e Vittoriano Uez, laureati in architettura nel 1992 presso il Politecnico di Milano, a coronamento di un percorso formativo comune, costituiscono nel 1995 lo Studio Archidea Architetti Associati. Nel 2001 si unisce al gruppo di progettazione Paolo Bezzi, già collaboratore esterno dello studio. ASSOCIATI Lo studio fornisce servizi e consulenza nel campo della progettazione architettonica, del restauro e risanamento del patrimonio edilizio esistente e nel settore della pianificazione territoriale ed urbanistica, lavorando con committenza pubblica e privata. Umberto Botti Il gruppo di progettazione ha una struttura operativa di tipo flessibile, formata da professionisti che per diverse competenze ed Architetto esperienze acquisite sono in grado di fornire un prodotto progettuale completo nei suoi vari aspetti, dal rilievo alla progettazione Milano – 25.06.1966 preliminare, di massima ed esecutiva fino alla direzione lavori, contabilità e collaudo delle opere realizzate. Laurea in architettura Ogni commessa viene condotta coordinando le risorse interne e avvalendosi dell’esperienza di consulenti esterni in determinate Politecnico di Milano - 1992 aree specialistiche (geologia, impianti, strutture), con i quali esiste un consolidato rapporto di collaborazione; in tal modo sono garantiti l’integrazione e il coordinamento degli interventi all’interno della concezione generale del progetto. Marco Boccaccini Architetto Partecipa a numerosi concorsi di progettazione risultando vincitore (cinque selezionati) al concorso di idee in due fasi per la Trento – 30.05.1965 riqualificazione urbanistica ed il riuso dell’area ex-Michelin e delle aree limitrofe, bandito dalla Società Iniziative Urbane S.p.a. Laurea in architettura Nel 2006 vince il concorso ad inviti per la riqualificazione e l’arredo urbano del centro storico di e della piazza S. igilio.V Politecnico di Milano - 1992 Nel 2009 vince il concorso di idee per la riqualificazione di Piazza C. Battisti e dei luoghi centrali del Comune di , elaborando il relativo Piano attuativo a fini generali (con gli arch. M.Agostini, G.Marzari, C.Frisanco, S.Sani). Vittoriano Uez Architetto Tra i progetti e realizzazioni più importanti: Trento – 13.08.1964 Riqualificazione e restauro complessivo del “Villaggio Case alloggi ex ENEL” a Padergnone; Laurea in architettura Complesso a destinazione residenziale e commerciale a ; Politecnico di Milano - 1992 Centro Servizi socio educativi “Casa Mia” al Brione; Interventi di arredo urbano per i Comuni di Molveno, Ossana, ; Paolo Bezzi Nuovo complesso a destinazione residenziale a Padergnone di Trento; Geometra Sede municipale Comune di Molveno; Milano – 04.08.1966 Opere di sistemazione della biblioteca della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Trento; Diploma di geometra Polo scolastico tecnico professionale della Meccatronica - Istituto C.F.P. Veronesi e I.T.I. Marconi. Milano 1985

Clienti istituzionali: Autostrada del Brennero S.p.a. Comune di A.P.S.S. Trento Comune di Borgo Valsugana Dolomiti Energia S.p.a. Comune di Cavedine PAT - Provincia Autonoma di Trento Comune di Dro Patrimonio del S.p.a. Comune di Molveno Trentino Servizi S.p.a. Comune di Trentino Sviluppo S.p.a. Comune di Ossana Trentino Imprese - Ass. Artigiani Trento Comune di Padergnone Università degli Studi di Trento Comune di Rovereto Università Popolare Trentina Comune di Servizi Imprese - Unione Commercio Trento Comune di Tesero Comune di Trento Umberto Botti Opere e progetti principali

Committente privato 2002 Università degli Studi di Trento 2011 Vezzano (TN) - p.f. 232/1 Opere di sistemazione interna ed esterna della biblioteca Edificio a destinazione residenziale e commerciale di nuova della Facoltà di Ingegneria - Mesiano di Trento costruzione - Progetto definitivo, esecutivo, DL Coordinamento generale arch. Michela Favero Progetto architettonico preliminare e definitivo Committente privato 2002 Trento - p.ed. 1342 Committente privato 2012 Risanamento conservativo di un edificio - Via Ardaro a destinazione residenziale - Progetto definitivo, esecutivo, DL Edificio a destinazione residenziale ristrutturazione e ampliamento Progetto definitivo Committente privato 2004 Trento - p.ed. 2547 Provincia Autonoma di Trento - APOP 2013 Ristrutturazione complessiva e ampliamento Polo scolastico tecnico professionale di meccatronica di un edificio residenziale - Progetto definitivo Istituti C.F.P. Veronesi e I.T.I. Marconi - Rovereto Progetto architettonico preliminare Committente privato 2004 Trento - p.f. 1135/39 e p.ed. 4928 Provincia Autonoma di Trento - APOP 2015 Edificio a destinazione residenziale Realizzazione dei nuovi laboratori per l’innovazione, sviluppo e ricerca di nuova costruzione - Progetto definitivo, esecutivo, DL (PROM Facility LAB ) nell’ambito del Polo della meccatronica - Rovereto Progetto architettonico preliminare Committente privato 2006 (TN) - Palazzo De Negri Autostrada del Brennero Spa 2013-2017 Restauro dell’ala ovest del Palazzo De Negri Vipiteno (BZ) - Autoporto Sadobre Progetto definitivo, esecutivo Nuovo edificio polifunzionale direzionale presso l’Area Sadobre di Campo di Trens - Progetto architettonico definitivo - esecutivo Committente privato 2007 Trento - p.ed. 5054 Comune di Dro 2013 Ristrutturazione e ampliamento di un edificio a destinazione Ristrutturazione, ampliamento ed adeguamento della Scuola residenziale - Progetto definitivo, esecutivo, DL secondaria Istituto Comprensivo di Dro - Progetto definitivo

“Casa Mia” Azienda Pubblica di servizi 2008 Patrimonio del Trento Spa 2015 Riva del garda (TN) - p.ed. 418/3 418/4 Trento - Via Segantini Nuovo Centro Servizi Socio Educativi Nuovo edificio terziario a torre per la Provincia Autonoma di Trento “Casa Mia” al Brione - Progetto architettonico definitivo ed esecutivo Progetto preliminare

Committente privato 2009 Padergnone (TN) - p.f. 450-451-452-449-424/4 Progetto di un complesso a destinazione residenziale