Curriculum Vitae

Informazioni personali Cognome/Nome MARINO PASQUA Indirizzo XXX XXX Telefono XXX

Fax XXX E-mail XXX Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 22/08/1962 Sesso F Esperienza professionale Date GENNAIO 2005 – Lavoro o posizione ricoperti DIRIGENTE AMMINISTRATIVO – MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Principali attività e responsabilità dell’attuale Dirigente Amministrativo dal 1 gennaio 2005. lavoro Incarichi attuali: Dirigente Amministrativo del Tribunale dei Minori di Milano dal 9/2/2015 Dirigente Amministrativo reggente del Tribunale di Lecco dal 01/12/2016

Incarichi precedenti: Dirigente Amministrativo reggente della Procura della Repubblica di dal 10/2/2015 al 9/12/2015

Dirigente Amministrativo della Procura della Repubblica di Bergamo dal 04/06/2012 al 09/2/2015

Valutazione riportata per il 2012 : eccellente Valutazione riportata per il 2013: eccellente

Allego nota del Procuratore al termine del suo incarico, dicembre 2015. (Allegato 1) Ha progettato e coordinato la realizzazione del sito internet ufficiale della Procura della Repubblica di Bergamo e ha curato l’aggiornamento costante come amministratore (Allegato 2)

Obiettivi principali: Dirigere gli uffici amministrativi di entrambi gli Uffici Giudiziari, ricercando soluzioni gestionali per l’utilizzo efficiente delle risorse umane, materiali e strumentali disponibili. Garantire l’erogazione dei servizi, adottando formule organizzative che Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Marino Pasqua

comportino un continuo miglioramento degli stessi a vantaggio degli utenti esterni ed interni. Promuovere lo sviluppo delle potenzialità del personale e mobilitare le risorse per il raggiungimento degli obiettivi, coinvolgendo tutte le funzioni (Magistrati, Polizia Giudiziaria, Personale Amministrativo, GOT, GO, Volontari, LSU) verso il raggiungimento del bene primario e che è la Giustizia. Creare un buon ambiente di lavoro e promuovere corrette relazioni interpersonali. Adottare strumenti di controllo e valutazione su servizi e personale.

Date SETTEMBRE 2008 – GIUGNO 2012 Lavoro o posizione ricoperti DIRETTORE AMMINISTRATIVO F6 - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BERGAMO Principali attività e Nominata Collaboratore del Procuratore della Repubblica (co-gestore responsabilità delegato) nella dirigenza, nel coordinamento dei servizi di cancelleria, di gabinetto e del personale amministrativo. A seguito del trasferimento del precedente dirigente amministrativo ad altro ufficio, è stata delegata dal Procuratore della Repubblica alle funzioni proprie del dirigente. In questa veste ha impostato i programmi delle attività annuali che sono stati tutti realizzate. In particolare sono state: - Impostate ed applicate riorganizzazioni dei servizi (sportello unico al pubblico, creazione del CIT) - Snellite alcune procedure amministrative (rilascio dei certificati passato da una media di 30 giorni a tempi contenuti entro una settimana) - Assicurate dotazioni strumentali ed informatiche efficienti e moderne per tutto il personale - Adottati ed implementati i piani di sicurezza informatica, sicurezza sul lavoro e sicurezza degli accessi - Condotta la completa ristrutturazione del Palazzo di Giustizia e del layout degli uffici. - Realizzato un regolare sistema di relazioni sindacali.

Nel maggio 2009, in occasione dell’ispezione ordinaria, in mancanza del dirigente amministrativo, ha fornito la più ampia collaborazione e sostegno alle operazioni di verifica con una qualificata e apprezzata assistenza sia nei confronti dell’ispettore dirigente che dell’ispettore magistrato ricevendo grande apprezzamento da parte degli stessi, come risulta dagli allegati estratti della relazione ispettiva. (ALL 3)

Date MARZO 2000 - SETTEMBRE 2008 Lavoro o posizione ricoperti DIRETTORE DI CANCELLERIA C3S - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BERGAMO Principali attività e Collabora con il Dirigente ed il Procuratore nella direzione responsabilità amministrativa dell’Ufficio. Responsabile per le procedure di appalto.

Pagina 2 / 6 - Curriculum vitae di Marino Pasqua

Responsabile del protocollo. Referente amministrativa per l’informatica. Responsabile GSI. Delegata alla direzione dei servizi relativi alla volontaria giurisdizione nel settore civile, all’ufficio ignoti nel settore penale. Istruzione e predisposizione dei ricorsi ex art. 2409 c.c. e per interdizione e di amministrazione di sostegno, collaborando con i magistrati assegnatari. Collaborazione diretta con il Procuratore Aggiunto nell’assegnazione delle notizie di reato contro ignoti. Delegata ai servizi delle denunce anonime. In allegato (ALL.4) la lodevole valutazione sulle capacità e sui suddetti servizi svolti, espressa dai Procuratore della Repubblica.

Date AGOSTO 1998 - MARZO 2000 Lavoro o posizione ricoperti DIRETTORE DI CANCELLERIA C3 - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA TRIBUNALE DI BERGAMO Principali attività e Direzione dei servizi per i settori: responsabilità - esecuzioni immobiliari - fallimenti - volontaria giurisdizione - statistiche. Supervisione di tutte le attività connesse alla gestione delle risorse informatiche. Gestione diretta del servizio del campione fallimentare. Delegata del dirigente alle seguenti attività connesse all’ufficio UNEP: - Consulenza al presidente del Tribunale nelle contrattazioni con il personale - Autorizzazione degli ordinativi di pagamento - Vidimazione e ricezione dei registri. L’esperienza in Tribunale è stata preziosa e funzionale alla conoscenza approfondita dell’organizzazione e dei servizi della amministrazione giudiziaria ed ha permesso di mettere validamente in pratica le capacità acquisite, come riportato nei giudizi lusinghieri del Presidente del Tribunale dell’epoca (ALL. 5). .

Date AGOSTO 1991 - AGOSTO 1998 Lavoro o posizione ricoperti SEGRETARIO COMUNALE Comuni : (BG) (BG) Brusaporto (BG) Copertura vicaria temporanea di sedi vacanti presso vari comuni della provincia di Bergamo (, , Terno d’Isola, , , , ) Principali attività e Responsabile dei servizi e delle attività gestionali ed amministrative del responsabilità comune. Tra le principali : - Predisposizione e gestione del bilancio comunale

Pagina 3 / 6 - Curriculum vitae di Marino Pasqua

- Responsabilità delle procedure di appalti pubblici Responsabilità della conduzione degli uffici comunali, inclusa la gestione diretta del personale e delle spese di funzionamento Altre attività qualificanti e risultati di rilievo sono state: Presidenza di Commissione di esami per assunzione di personale di enti locali Presidenza della Commissione di valutazione del raggiungimento degli obiettivi programmatici per il personale degli enti locali Riorganizzazione completa dei servizi e degli uffici nei comuni di Brusaporto e Fornovo San Giovanni

L’esperienza lavorativa in qualità di segretario comunale ha permesso di acquisire un’ampia conoscenza ed una preziosa pratica nel campo amministrativo oltre ad una valida professionalità manageriale di gestione di uffici e servizi pubblici. Allego i giudizi e le note di qualifica assegnate dai sindaci pro-tempore. (Allegato 5)

Date LUGLIO 1990 - LUGLIO 1991 Lavoro o posizione ricoperti OPERATORE PRESSO IL PUBBLICO REGISTRO AUTOMIBILISTICO DI BARI. Principali attività e responsabilità L’esperienza lavorativa presso il PRA di Bari ha permesso di acquisire

competenze, in principal modo, nell’organizzazione di uffici di servizio pubblico in una struttura mista pubblico-privato quale l’Automobile Club Italiano (gestore del PRA), oltre che conseguire conoscenze qualificanti e concrete di informatica aziendale.

Date GENNAIO 1989 - LUGLIO 1991 Lavoro o posizione ricoperti PROCURATORE LEGALE Studio Legale Avv. Pansini Antonio – Molfetta (BA) Principali attività e Attività di procuratore legale per cause di tipo civile responsabilità Predisposizione atti giudiziari e memorie difensive Difensore d’ufficio presso il Tribunale di Trani in vari procedimenti.

Lingue estere Conoscenza scolastica della lingua francese. Istruzione e Diploma di Maturità Classica formazione Liceo Classico L. da Vinci – Molfetta (BA) – 1981

Laurea in Giurisprudenza con voti 110/110 e lode Università degli studi di Bari - 1988 Tesi in Scienze delle Finanze e Diritto Finanziario dal titolo “Scritture contabili e procedure informatizzate”.

Idoneità all’esercizio della professione forense nel 1994.

Pagina 4 / 6 - Curriculum vitae di Marino Pasqua

Master in Pubblica Amministrazione con esame finale presso l’Accademia Italiana per le ricerche di Napoli.

Diploma di Informatica.

Nel corso della attività lavorativa ha partecipato a moltissimi corsi di formazione: - Corso di aggiornamento professionale per segretari comunali (120 ore Roma 1992) - La programmazione di bilancio negli enti locali dopo la legge 8 giugno 1990 n. 142 ( Bergamo 1995) - Nuovo ordinamento finanziario e contabile degli enti locali (Milano 1996) - Le novità legislative in materia di contabilità, finanza, fiscalità, tributi e responsabilità negli Enti Locali ( Crema 1997) - Giudice unico di primo grado ( Brescia 1999) - Servizi di interoperabilità RUPA (Bergamo 2001 - Corso di formazione REGE ( Brescia 2001) - Testo Unico delle disposizioni normative e regolamentari in materia di spese di giustizia ( Brescia 2002) - L’utilizzo efficace della lingua italiana (Brescia 2003-2004) - Il protocollo informatico degli uffici giudiziari (Brescia 2004) - Corso di formazione in materia di tutela della riservatezza e della sicurezza degli uffici giudiziari (Brescia 2005) - Corso di formazione in materia di mercato elettronico (Milano 2007) - Aggiornamento e confronto in materia contabile (Brescia 2007) - Formazione all’utilizzo delle procedure telematiche per l’acquisizione di beni e servizi. Il mercato elettronico nella P.A. (Brescia 2008) - Corso di formazione in materia di adempimenti fiscali e tributari degli uffici giudiziari (Milano 2009) - Assistenza informatica agli Uffici Giudiziari. Modalità per la gestione del servizio da remoto (Milano 2009) - Seminario informatico su PIGD (Milano 2009) - Corso di formazione Perseo, sistema di rilevazione presenze e gestione del personale (Brescia 2009) - Formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e salute dei lavoratori. - Corso di formazione per RSPP e ASPP (28 ore (Brescia 2010) - Corso di formazione sull’esecuzione dei giudicati penali di condanna (Milano 2010) - Corso di formazione per dirigenti e responsabili delle sedi giudiziarie nelle quali presterà servizio personale con disabilità, reclutato, attraverso il servizio di collocamento obbligatorio (Roma 2010) - Corso di formazione sull’applicativo delle misure di prevenzione SIPPI – BDC (Brescia 2010) - Nuove funzionalità del sistema di acquisti in rete P.A. (Brescia 2011) - Il ruolo del FSE nella diffusione delle best- practices negli uffici giudiziari (Milano 2012)

Pagina 5 / 6 - Curriculum vitae di Marino Pasqua

- Seminario formativo su PIDG (Milano 2012). - Corso SIPPI” (Roma, 2013) Ultimamente ha partecipato a corsi di alta formazione presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione ora Scuola Nazionale dell’Amministrazione. I più recenti e significativi sono: - “Etica, codici di comportamento e procedure disciplinari nel pubblico impiego dopo la riforma Brunetta” (Bologna, 2013) - “Gestione del documento informatico “ e “Comunicazione e Web” (Bologna, 2013) - “Introduzione alle Tecnologie per l'Amministrazione digitale” (Roma, 2013) - “ Gestione e valutazione dei contratti, progetti e servizi ITC” (Bologna 2014) - Corso “Il dirigente pubblico e la gestione del personale: gli strumenti giuridici e manageriali” (Caserta 2014) - Corso “La gestione delle risorse umane nel pubblico impiego dopo la riforma della P.A. (D.L. n.90 del 2014 e Disegno di legge delega S1577)” (Caserta 2015) - Seminario di formazione per personale operante nell’area di rischio “Acquisizione e progressione del personale” (Caserta 2015). - Nuova disciplina degli Appalti Pubblici e dei contratti di Concessione Corso E-learning SNA ( in corso).

Redazione project work “UNoDiCo2” al termine del Corso “ Il dirigente pubblico e la gestione del personale: gli strumenti giuridici e manageriali” tenuto dalla SNA – sede di Caserta da luglio a settembre 2014 con la valutazione finale “eccellente”

Il project word che ha trattato la creazione di un unico ufficio rilascio copie a seguito dell’avviso conclusione delle indagini preliminari ex art. 415 bis c.p.p. – digitalizzazione dei fascicoli, visione fascicolo in formato digitale, rilascio copie in formato digitale e notifiche telematiche. Il progetto è stato concretamente realizzato dalla sottoscritta alla Procura di Bergamo con eccellenti risultati e grande apprezzamento da parte dell’utenza.

Lecco, 19/04/2017

f.to Pasqua Marino

Pagina 6 / 6 - Curriculum vitae di Marino Pasqua