ARCHIVIO TARENZI – COLONI rev. del 20/01/2019 1 donazione

TARENZI Dott. CARLO (1882-1940)

1932 Listini, e Cataloghi di strumenti e apparecchi per zootecnia e prodotti per veterinaria

1938-9 Bollettino Veterinario Italiano

1938 Cataloghi di medicinali, strumenti chirurgici, ritagli di giornale (Il Popolo) di argomento veterinario

Pag. 1 di 49 2 donazione

TARENZI AGOSTINO (179..- 21.11.1874), mogli (Isabella Marini, Casorati Pompilia, Matilde Belloni)

1856 Registro acquisti immobili

1838 Istrumento d'acquisto della casa in Crema in via Serio

1866 Decreto di aggiudicazione del fondo S. Antonio e Novelletto in

1894 Testamento e carte relative (circa 40 fascicoli) di Casorati Pompilia ved. Tarenzi

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1880 Sentenze di cause

1870 Inventario di vendita oggetti

1875 Dossier, sottoscrizione e progetto per “erezione di un monumento all'Insigne concittadino Giovanni Maria Cavaleri Padre Barnabitta all'oggetto di perpetuare la di Lui memoria in Crema, e col ricordare ai posteri l'Onorevole cittadino Scientifico” (carteggio di circa 23 pezzi e 2 schizzi del monumento (uno forse di mano di Angelo Bacchetta), questi ultimi inclusi nella cartella di mappe e carte). Il monumento attuale, diverso da quello qui abbozzato, si trova nella galleria del Palazzo Comunale di Crema.

Pag. 2 di 49 3 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1901 Revisione e censo degli stabili dell'Istituto Ospedale Maggiore di Crema in Gattolino, Bagnolo, Crema,

1901 Studio e parere della roggia Archetta, Renata, Pallavicina

1900 Stima dei danni prodotti per deficienze delle acque di irrigazione della roggia Alchina

1900 Progetto di sistemazione del molino di Farinate

1875 Istrumento di mutuo delgi Istituti Educativi di Crema

1882 Carteggio, progetto e capitolato per la costruzione delle nuove scuole di Zappello

Pag. 3 di 49 4 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1901 Catasto della roggia Comuna

1896 Statuto di irrigazione per la roggia Comuna

1876 Consegna dello stabile in e di proprietà dell'Ospedale di Crema

1897 Consegna e bilancio della possessione in Salvirola dell'Ospedale di Crema

1896 Consegna e bilancio della possessione di Caselle di di proprietà dell'Ospedale di Crema

1903 Consegna e bilancio della possessione di Trezzolasco di proprietà dell'Ospedale di Crema

1882 Computo metrico e analisi per la costruzione delle scuole comunali di Zappello

1887 Bilancio del podere detto Viscontino in

1895 Documenti di carico/scarico della nobile casa Schiavini-Cassi di Crema Consegna della cascina detta dei Frati

1873 Manifesto di sottoscrizione pubblica per illuminazione della città di Crema

Pag. 4 di 49 5 donazione

TARENZI Dott. CARLO (1882-1940)

1940-1 Attestazioni di pagamento

1932-40 Documenti personali (tessere varie)

1940 Testamento Tarenzi dott. Carlo e documenti vari

1937 Catasto generale dei terreni serviti dalla Roggia Alchina

1943 Pratica esonero agricolo (fallita)

1938 Orario dei boccchelli Mocchia, Levata Bonetti della Roggia Alchina

1951 Imposte sul patrimonio

1906 Successione della sig.ra Antonietta Pesadori ved. Tarenzi

1934 Ricevute di assicurazione domestica (busta gialla)

1937 Libretto personale di iscrizione per le radioaudizioni circolari – EIAR

1940 Denuncia di attività soggette ad abbonamento all'Imposta sull'Entrata

1940-42 Ricevute varie

1941 Denuncia del rame, rete metallica, automobile

1918 Ritagli di giornali con avvenimenti politici (busta gialla)

1905 Iscrizioni lapidi di Tarenzi ing. Giovanni e Pesadori Antonietta

1935 Riviste (nr. 2) “Maternità e Infanzia”

Pag. 5 di 49 6 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1875 Consegna della possessione in dei sigg. Bianchessi

1898 Consegna della possessione in Ombriano del sig. Dossena Pietro

1859 Consegna della possessione in S. Stefano in Vairano di proprietà Petrozzani

1873 Consegna della possessione denominata Il Paradiso () di proprietà sig. Rosaglio

1874 Consegna della possessione denominata Mirandola di proprietà degli eredi Vailati

1873 Consegna della possessione denominata Campo Peloso (Agnadello) di proprietà del sig. Mangoli

1873 Consegna della casa in Crema di proprietà dei fratelli Pesadori fu Ranuzio

1873 Consegna della casa in Crema di proprietà eredi Occhioni

1872 Consegna della casa in Crema di proprietà del sig. Marazzi

1872 Contratto di locazione del podere di Bagnolo di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema 1873 Consegna della possessione in Bagnolo di proprietà dell'Ospedale degli Esposti di Crema

1872 Consegna e scrittura della possessione in Bagnolo denominata La Cascinetta dei Mosi di proprietà Occhioni

1872 Consegna e scrittura della possessione in comune di Porta Ombriano denominata Cascina Arsenale e Cascina Nuova di proprietà Occhioni

1871 Consegna e scrittura della casa in Crema di proprietà Occhioni

1871 Consegna di alcuni fondi in comune di e Vergonzana di proprietà Albergoni

1871 Consegna della possessione denominata l'Urbana di proprietà Marini

1870 Consegna e bilancio del fondo Breda () di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema

Pag. 6 di 49 7 donazione

TARENZI Dott. Carlo (1882-1940)

1918-24 Bollette di imposte comune di Bolzone con Zappello

1913-20 Polizze Riunione Adriatica di Sigurtà

1926 Dichiarazione di coltivazione a riso nel territorio del Comune di Zappello con Bolzone

1926 Cartelle imposte, incendio, rogge

1921 Pagamenti vari

1924-5 Biglietti della lotteria e ricevute del macellaio, ecc.

1925 Ricevute tasse di monta del Deposito Stalloni di Crema

Pag. 7 di 49 8 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1904 Misure degli appezzamenti di terreni in comune di S. Bernardino di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema

1868 Pianta dell'incastrone della Roggia Archetta

1874 Progetto di costruzione di locali per stalloni e vacche

1873 Progetto dell'Ufficio Comunale di Bagnolo

1873 Progetto delle scuole di

1885 Scrittura-Consegna della possessione in Vergonzana

1885 Consegna-Bilancio della possessione in Campagnola dell'Ospedale Maggiore di Crema

1876 Consegna della possessione in

1874 Lodo arbitramentale del sig. Valdameri Pietro

1874 Relazione peritale di Pasquini Domenico

1882 Progetto delle scuole comunali di Zappello

1904 Stima del danno prodotto dal taglio di alcune piante

1872 Sentenza arbitramentale di Carlo Donati

1882 Tavole (disegni) di progetto delle scuole comunali di Zappello

Pag. 8 di 49 9 donazione

TARENZI Dott. CARLO (1882-1940)

1935 Ricevute di polizze (busta gialla)

1936 Cartella imposte – bollette – rogge – incendio (busta gialla)

1936 Polizze (busta gialla)

1934 Polizze (busta gialla)

1933 Ricevute di pagamento – bollette imposte – denunce complementare e ricevute

Pag. 9 di 49 10 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1886 Scrittura e Consegna possesso in Moscazzano di proprietà sig. Stramezzi Saverio

1888 Consegna possesso in Bagnolo di proprietà Ospitale di Crema

1889 Consegna possesso di proprietà Labadini – Zuccchi Credera

1899 Consegna possesso Foppe di proprietà Ospitale Maggiore di Crema

1898 Opera Pia Lupi – Consegna

1898 Congregazione di Carità Crema Opera Pia Lupi – Podere di Offanengo

1899 Consegna possesso in di proprietà Carolina Portapuglia Bondenti Capredoni

1899 Consegna del fondo Lama Clavella di proprietà Benvenuti fratelli

1899 Scrittura di affitto e consegna di appezzamento di prato stabile in S. Bartolomeo di proprietà eredi Stramezzi

1899 Scrittura e Consegna el fondo Disciplina in Bagnolo di proprietà eredi Stramezzi

1899 Consegna possesso denominato Balzarina di proprietà Ospitale di Crema

1899 Consegna possesso in Campagnola di proprietà Regazzoni

1902 Misurazione e posta dei confini fra le proprietà dell'Ospedale e Gelera

1905 Prove esperimentali per la determinazione dell'altezza delle mezzette da applicarsi al nuovo manufatto della roggia Rino

1904 Consegna possesso eredi Zoli

1900 Due libretti di appunti

1904 Misura dell'appezzamento fuori Porta Ombriano di proprietà del sig. Occhioni Gennaro

1903 Misure varie

1903 Sopra luogo e perizia giudiziale sulla vertenza Trezzi Franceco e Alberto di S. Bernardino

1904 Liquidazione opere da muratore in Capergnanica di proprietà Zucchi

Pag. 10 di 49 1905 Stima e Divisione di alcune case in Crema di proprietà Fraterna Crivelli-Ospitale 1901 Costruzione di due portici della cascina Dosso di proprietà Capredoni Giulia s.d. Elenco dei prezzi unitari per mano d'opera di muratore

1903 Vertenza fra la signora Polastri, Bartolo e Francesco

1902 Adattamento di alcuni locali della cascina di proprietà Istituti Educativi di crema

Pag. 11 di 49 11 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (22 Sett. 1838-1905)

1899 Inventario delle scorte vive e morte del possesso La Pierina del sig. Allocchio cav. Stefano

1899 Consegna della possessione detta di Campisico di proprietà Regazzoni fu Guido

1886-7 Consegna della possessione di Rovereto di proprietà Ospitale di Crema

1879 Consegna della possessione di Bolzone di proprietà dell'Ospedale di Crema

1872 Tavola dimostrativa parquet – Zarie C. Bovisio

1838 Atto di nascita di Tarenzi Giovanni

1873 Atto di nascita di Tarenzi Renato Carlo Agostino

1857-58 Attestato ginnasiale della VI classe di Tarenzi Giovanni (...tra 15 scolari gli venisse assegnato il 3° posto)

1879-82 Bollette imposte - comprese quelle della sig.ra Casorati Pompilia

1883-85 Bollette imposte

1879-98 Quietanze affittanze Negroni

1889-91 Ricevute imposte

1892-95 Ricevute imposte

1876-88 Ricevute imposte

1900 Diploma di Medaglia d'Argento conferita dalla Regia Scuola Superiore di Medicina Veterinaria di Milano a Tarenzi Giovanni

1870 Patente (Diploma) per il libero esercizio della professione di Ingegnere Civile dato dal R. Istituto Tecnico Superiore di Milano a Tarenzi Giovanni

TARENZI Dott. CARLO (1882-1940)

1890 Giornaletto di Tarenzi Carletto

Pag. 12 di 49 1919 Maria Tarenzi Marignoni (moglie di T. dott. C.) - mie note

1889-90 Carta di ammissione alla classe III dell'alunno Tarenzi Carletto alla scuola elementare comunale di Crema

1901-4 Registro delle spese (colazione, minuti piaceri, zolfanelli, offerta, ecc...) 3 quadernetti s.d. Orazioni quotidiane

1898-9 Spese di Tarenzi Carlo

1907 Diploma di Dottore in Zooiatria dato dalla Regia Scuola Superiore di Medicina Veterinaria di Milano a Tarenzi Carlo

1918 Note lavandaio di Marignoni Tarenzi Maria (quaderno)

1955 Note dattilografate relative all'attività di esperantista del dott. Daniele Marignoni

Pag. 13 di 49 12 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1905 Atto di pubblicazione del testamento olografo del sig. Tarenzi Ing. Giovanni

1906 Divisione della sostanza abbandonata dal defunto Ing. Giovanni Tarenzi

1905 Necrologi per la morte di Tarenzi ing. Giovanni (busta trasp.)

1894-7 Ricevute varie (busta)

1901 Documenti roggia Comuna ed unite

1905 Denunzia della successione Tarenzi Ing. Giovanni

1905 Inventario della sostanza mobile e stabile abbandonata dal defunto Ing. Giovanni Tarenzi

1899 Copia di Atto Dotale tra la signorina Amelia Tarenzi e il sig. Alessandro Marzetti

1897 Ricevuta di 2 depositi acquistati al cimitero di Crema

1888 Atto di nascita di Tarenzi Giulia Napolina

1871 Inventario del corredo della sposa Pesadori Antonietta (firmato dalla madre Carolina Baletti vedova Ranuzio Pesadori)

1871 Istrumento di dote costituito dal sig. Pesadori Ranuzio (fu Carlo) alla figlia Antonietta

TARENZI Dott. CARLO (1882-1940)

1920 Scheda di dichiarazione imposte sul patrimonio

1906 Costituzione di ipoteca a garanzia di legato fatta dal sig. Tarenzi dott. Carlo alla propria sorella Napolina

1927 Regolamento per le stazioni di monta del cavalli stalloni

1926 Disposizioni vigenti sulla monta pubblica cavallina e asinina

1940 Deposito cavalli stalloni di Crema e Rovereto – documenti vari

Pag. 14 di 49 1916 Mandato generale al proprio suocero Marignoni Gaetano

1937 Attestazioni di pagamento (busta gialla)

1908-15 Ricevute assegni Napolina, Amelia, Isabella (buste gialle)

1939 Visita Ospedale di Brescia (busta gialla)

1937 Cartelle di pagamento quote prestito 5%

1938 Documenti militare e congedo assoluto

1935 Carte riguardanti la professione veterinaria del Comune di Montodine

1916 Ricevute di pagamento e denuncia del grano (busta gialla)

1917 Ricevute interessi del capitale del sig. Dott. Pietro Marignoni e Cav. Spotti

1888 Atto di nascita di Tarenzi Giulia Napolina

1871 Inventario del corredo della sposa Pesadori Antonietta (firmato dalla madre Carolina Baletti vedova Ranuzio Pesadori)

1871 Istrumento di dote costituito dal sig. Pesadori Ranuzio (fu Carlo) alla figlia Antonietta

1901 Certificato di Licenza Elementare di Tarenzi Napolina

1918 Lettera della zia Napolina a Tarenzi Emilia

1922 Libretto di Classificazione dell'alunna Tarenzi Emilia

Pag. 15 di 49 13 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905) e TARENZI Dott. CARLO (1882-1940) s.d. Guide Regionali Illustrate – Piemonte, Umbria ed. FF.S. e T.C. s.d. Carta della Guerra d'Oriente nel 1877 s.d. Carta dei paesi cremaschi – Tipografia Edit. Cazzamalli, Crema s.d. Carta Geografica L'Insurrezione Cinese – Vallardi s.d. Carta Geografica Eritrea e Abissinia – Vallardi s.d. Carta d'Italia nel 1848 s.d. Carta della Provincia di nel 1893 anno XIII Carta d'Italia, Bergamo, Como – TCI s.d. Carta di Svizzera, Veneto, Prov. di Bergamo, città di Bergamo (1896), Lombardia, Soncino, Soresina, Regno Lombardo-Veneto

1901 Strade di Grande Comunicazione – TCI

1907 Venezia – Guida Treves

1914 Guide rosse TCI – Piemonte, Lombardia, Canton Ticino

Pag. 16 di 49 14 donazione

MARINI PIETRO (17..-1877)

1877-8 Testamento e altro

1879 Obbligazioni e contratti

1879 Registro di appunti casalingo

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1881-2 Ricevute varie (carichi pesanti, fieno...)

1879 Contratto di esecuzione testamentaria di Marini Pietro

1881 Note spese pr eredità Marini fu Pietro (varie)

1881 Nota degli oggetti venduti all'asta il giorno 18 Marzo 1881

1888 Liquidazione degli eredi Marini fu Pietro

1880 Corrispondenza per successione P. Marini (fascicolo)

1879-81 Conto degli introiti e dei pagamenti per conto di eredità Marini fu Pietro

1880 Atto di notorietà della Pretura per eredità Marini Pietro

1879 Verbale di rimozione dei sigilli e contemporaneo inventario giudiziale per eredità Pietro Marini

1882 Ricevuta dei legati Marini

1879 Certificati censuari eredi Pietro Marini

1880 Nota del fieno agostano di proprietà eredi Marini fu Pietro

1879 Quietanze e bollette

1877 Polizza di assicurazione Incendio del sig. Pietro Marini

1879 Bollette fieno di Pietro Marini

1868 Diploma di licenza in Matematica Pura della R. Università di Pavia di Tarenzi Giovanni

Pag. 17 di 49 15 donazione

TARENZI AGOSTINO (179.-1874)

1859-73 Registro degli affitti e capitali di Agostino Tarenzi

1843 Atto di nascita di Tarenzi Maria Napoleone Annunziata Lucia

1874 Certificato di denuncia di successione di Tarenzi Agostino quondam Carlo Giuseppe

1866 Testamento di Tarenzi Agostino “...50 messe all'anno...”. Copia notarile

1874 Certificato di denuncia di successione di Tarenzi Maria quondam Agostino

1838 Contratto di nozze con inventario di dote di Tarenzi Agostino e Marini Isabella

1894 Istrumento di Ultime Volontà di Casorati Pompilia ved. Tarenzi

1874 Necrologio di Maria Tarenzi (m. a 25 anni)

PESADORI Arsilio (fratello di P. notaio/poeta Federico)

1872 Note

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1901 Consegna del possesso di proprietà Ospedale degli Esposti

1914 Patronato dei minorenni abbandonati, traviati e delinquenti del circondario cremasco. relazione del Presidente

1900 Consegna del possesso in Zappello di proprietà sorelle Poli

1901 Affittanza e Consegna del possesso in Capergnanica di proprietà eredi Stramezzi

1900 Consegna del possesso in S. Maria di proprietà Nob. Carioni

1901 Consegna e bilancio del possesso urbano di proprietà Marini Giovanni

1901 Consegna dello stabile in territorio di Camisano di proprietà Braguti Giuseppe

1902 Consegna del piccolo podere in Capergnanica di proprietà frat. Zucchi

Pag. 18 di 49 1870 Descrizione e Consegna dei fondi e caseggiati alla cascina Gavazzoli in territorio di Sergnano e di proprietà Tarenzi Agostino

1895 Inventario delle terre Gavazzoli (vari fascicoli)

1895 Nota del possesso dei Gavazzoli di proprietà dei fratelli Bernardi

1894 Consegna del possesso Gavazzoli in comune di Pianengo e Sergnano di proprietà Tarenzi Domenico

1896 Consegna e Bilancio del possesso in Credera di proprietà Ospitale Maggiore di Crema

1896 Consegna e Perizia del piccolo possesso in Sergnano di proprietà dei fratelli Ferla s.d. Misurazione di alcuni fondi Breda di Sotto, Campazzo e altri del sig. Tarenzi Agostino

1888 Consegna dl podere in Zappello di proprietà Ospitale di Crema

1929 Predappio – 24 quadri del pittore Wolf-Ferrari – Ed. Sormani, Milano

Pag. 19 di 49 16 donazione

TARENZI Dott. Carlo (1882-1940)

1930-40 Tessere personali periodo fascista (tessera sanitaria, porto d'armi, ecc.)

1930-40 Numerosi quadernetti manoscritti di appunti di argomento veterinario

1933-38 Imposta complementare sul reddito

1934 Prontuario Bayer per veterinari

1924 Certificati e varie (fascicolo) riguardanti la laurea di Tarenzi dott. Carlo

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1861 Descrizione e consegna dei fondi e caseggiati in territorio di Sergnano di proprietà del sig. Tarenzi Agostino

1895 Istrumento di mutuo per la fabbrica della nuova chiesa Parrocchiale di Offanengo

1869 Contratto di affitto …

1894 Mutuo ipotecario del sig. Giuseppe Gelera

1901 Catasto degli stabili di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema

1860 Ratifica dell'acquisto di una casa in Porta Ombriano del sig. Tarenzi Agostino

TARENZI GIOVANNI (1915-1981)

1947 Pratica per l'autonomia comunale della frazione di Bolzone (copia dall'originale)

1940 Diploma di Maturità Classica (sei..sei...sei...sei...ecc.!)

1949 Prospetto delle lapidi-ricordo ai Benefattori e Oblatori per erigendo asilo a Bolzone

Pag. 20 di 49 17 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1875 Consegna dei fondi in Bolzone di proprietà Tarenzi Giovanni

1879 Atto di locazione di Tarenzi Giovanni

1874 Scarico delle piante in Pianengo

1882-88 Scrittura di affitto del podere in Bolzone di proprietà Tarenzi Giovanni

1868 Consegna della possessione in Sergnano Cascine Valdroghe di proprietà Tarenzi Agostino

1878 Istrumento di vendita pezzo di terra in comune di Capergnanica da Silva sac. Gerolamo a ing. G. Tarenzi

1876 Istrumento di vendita a Tarenzi Giovanni in comune di Bolzone

1877 Istrumento di vendita a Tarenzi Giovanni di casa in comune di Zappello

1876 Istrumento di vendita a Tarenzi Giovanni di fondo in comune di Cascine Valdroghe

1884 Istrumento di vendita a Tarenzi Giovanni di stabili in comune di Bolzone

1856 Istrumento di acquisto di stabili in comune di Sergnano, da nob. Petrozani a Tarenzi Agostino

1873 Istrumento di affittanza dei sigg. Tarenzi Giovanni, Domenico, Isabella, Marietta della possessione in Bolzone

1872 Istrumento di acquisto dello stabile nel comune di Bolzone e Capergnanica da Tarenzi Giovanni e fratelli

1880 Istrumento di vendita al sig. Tarenzi Giovanni di casa in Crema

1857 Consegna in comune di Bolzone

1882 Scrittura di afffittanza della cascinetta in Porta Ombriano, Zappello e Bolzone

1875 Scrittura privata di affitto

Pag. 21 di 49 18 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1891-95 Fatture libraio, sarto, pittore, maniscalco, ombrellaio, cappellaio, sellaio ecc. su carte intestate e illustrate s.d. Piccoli progetti con disegno di case d'affitto in Crema (propr. Fadini)

1895 Ricevute per Istituto Zitelle

1891-95 Ricevute per olio d'oliva, vino, veterinario

1891-95 Ricevute per ghiaja, calce, concimi artificiali

1891-95 Ricevute per trebbiatura grano, consorzio agrario, ridotto, Società Operaia

Pag. 22 di 49 19 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1868 Regolamento di Polizia Stradale, Sanitaria ed Edilizia di Crema (fascic.)

1868 Ricevute di artigiani vari (lattoniere, vetraio, ecc.)

1870 Nomina alla Commissione dell'Ordine Pubblico

TARENZI Dott. Carlo (1882-1940)

1903 Appunti, annotazioni e pubblicazioni di argomento veterinario

1908-15 Ricevute di pagamento varie

1909-15 Assicurazione incendio, grandine

1909-14 Tabelle/ricevute imposte (busta gialla)

Pag. 23 di 49 20 donazione

TARENZI Dott. Carlo (1882-1940)

1928 Ricevute tasse di monta Stalloni

1928-30 Ricevute di pagamenti vari

1921 Denunce quadrupedi morti, venduti, acquistati

1935 Polizze di assicurazione “La Pace”

1931 Costruzione di una casa affittuale nella cascina di Bolzone

1931 Fatture della Stazione Sperimentale di medicina infettiva di Milano

1932 Ricevute di pagamento imposte, assicurazioni, salariati, ecc.

Pag. 24 di 49 21 donazione

MARINI PIETRO (17..-1877)

1851 Corposo carteggio per l'acquisto di una casa in vicolo dell'Oca, 523 e delle due casette attigue dalla nob. Frecavalli – Crema

1861 Acquisto altra casa – Crema

1867 Testamento in numerose versioni (“...stante l'epidemia di cholera in città”) e inventario dei beni lasciati

MARINI GIOVANNI (padre di M. Pietro)

1804 Acquisto di una casa in Crema dal nob. Coriolano Carioni

1808 Acquisto altra casa in via Ponte Furio n.526

1870 Rendiconto dei minori Marini (corposo fascicolo)

TARENZI ING. GIOVANNI (1841-1905)

1875 Regolamento dei sorveglianti, dei pompieri, dei vigili, ecc.

1900 Ricevute varie di acquisto beni (buste)

1851 Dossier per erigere un monumento a Stefano Pavesi (fascicolo)

1873 Documenti Stalloni – Crema

1851 Progetto del Regolamento per le Guardie Municipali

1875 Verbale di deliberazione della Giunta Municipale della città di Crema

TARENZI DOTT. RENATO (fratello di T. dott. Carlo, 1873-1896)

1873 Atto di nascita

1895 Tesi di Laurea in Veterinaria “L'Igiene della Stalla” e altri documenti universitari

1896 Specifica per il funerale di 1^ classe

1876-96 Documenti del veterinario comunale Tarenzi dott. Renato

Pag. 25 di 49 1896 Telegramma da Adria al padre per la nomina a Veterinario di Adria

1896-7 Necrologi per la morte di Tarenzi dott. Renato (nr. 2 buste trasp.)

1896 (?) Lo Studente di Padova – poemetto (libretto manoscritto)

1873 Libretto di iscrizione alla R. Scuola Superiore di Medicina Veterinaria e altre tessere (busta trasp.)

1897 Discorsi in occasione del funerale (serie di lettere manoscritte su carta listata a lutto)

1897 Immagine/Ricordo

1895 Diploma di Dottore in zooiatria di Tarenzi Renato rilasciato dalla Regia Scuola Superiore di Medicina Veterinaria di Milano

Pag. 26 di 49 22 donazione

TARENZI Dott. CARLO (1882-1940)

1905-8 Ricevute di pagamento fabbro, vetraio, maniscalco, ferramenta, mattoni, legname, segatura, farmacia, calzolaio, sellaio, cartoleria, ecc. per la costruzione della casa di Bolzone

1906-7 Tasse, assicurazioni, ecc.

1913 Luce elettrica: impianto e bollette

1910-20 Ricevute di affitto casa a Crema

1907 Riparazioni e acquisto mobilio per la casa di Crema, via Pontefurio, 13

1905 Imposte Roggia

1906-11 Conti finali dei possedimenti in Bolzone

1906-12 Cartoline imposte

1905-8 Vetreria, pesa carichi voluminosi, vini, pittore

1917 Per la consegna della Spada d'Onore al Generale Deputato Conte Fortunato Marazzi per la presa di Gorizia (fascicolo stampato)

TARENZI DOTT. RENATO (fratello di T. dott. Carlo, 1873-1896)

1896 Ricevute della Scuola di Perfezionamento Igiene Pubblica di Roma

1894 Catalogo Illustrato Strumenti di Micrografia (libretto)

Pag. 27 di 49 23 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1901 Consegna della possessione in Vairano del sig. Valdameri Michele

1900 Consegna della possessione degli eredi nob. Schiavini

1905 Consegna della possessione in S. Michele del sig. Bossino Agostino

1901 Consegna del fabbricato ad uso molino degli eredi Schiavini

1901 Consegna della possessione denominata Gandino della sig.ra Feriola Maria

1900 Consegna della possessione in degli eredi Schiavini

1901 Consegna della possessione denominata Breda dei sigg. Bonzi fratelli

1901 Consegna della possessione denominata Zurla degli eredi Schiavini

1901 Consegna della possessione in territorio di di Barbaglio Francesco

1900 Consegna di un appezzamento di terra di proprietà degli eredi Schiavini

1866 Stato delle distanze dei Comuni e Frazioni del circondario di Crema per l'applicazione della tariffa in materia penale

1887-95 Consegna e bilancio della possessione in Ripalta Nuova di proprietà delle sorelle Braguti

1902 Consegna della possessione in Vajano, Monte, Bagnolo, del sig. Schiavini Giulio

Pag. 28 di 49 24 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1903 Consegna del podere Brunello

1898 Revisione del contratto degli stabili di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema

1902 Contratto di mutuo di Pesadori Giulia Stramezzi

1902 Progetto con disegni della costruzione di fienile e cascina denominata la Pierina

1897 Progetto Crivelli-Ospitale

1893 Valutazione della spesa per riparazione di uno stabile di proprietà Opera Pia Goldaniga

1895 Permuta di fondi dei sigg. Albergoni-Trezzi

1895 Carteggio per liquidazione del sig. M. Bianchessi

1898 Pendenze della sig.ra Foglia

1902 Relazione di collaudo di brolo di proprietà Istituto Ospedaliero di Crema

1904 Posizione Zanelli Dott. Gian Pietro

1902 Inventario delle sostanze vive e morte della cascina Pierina di proprietà Allocchio dott. Stefano

1872 Misura di alcuni fondi di proprietà del sig. Albergoni di Vergonzana

1901 Carteggio dei lavori eseguiti alla cascina Pierina (busta gialla)

TARENZI DOMENICO (fratello di T. Ing. Giovanni)

1901 Documenti catastali cascina Valdroghe – Sergnano s.d. Documenti proprietà comune di Pianengo

Pag. 29 di 49 25 donazione

TARENZI Ing. GIOVANNI (1841-1905)

1873 Rendiconto d'Amministrazione della sostanza di ragione degli Eredi Occhioni abbandonata dal fu Giovanni Occhioni di Crema decesso il 26 7mbre 187... (grande fascicolo manoscritto 34cm x 48cm)

Pag. 30 di 49 26 donazione

MAPPE, CARTE, DIPLOMI E PROGETTI di grande formato (cartella 65 x 80 cm)

MAPPE A MATITA SU CARTA OLEATA, spianate e spesso ripiegate in due, generalmente senza data, a volte datate 1901, per la maggior parte rappresentanti proprietà dell'Ospedale Maggiore o dell'Ospitale degli Esposti di Crema – Nr. 65 fogli

 Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di Capergnanica rappresentante il possesso detto di Capergnanica di proprietà per la massima parte dell'Ospedale degli Esposti e nel resto dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  Campisico vecchia  S. Bartolomeo dei Morti Mappa Vecchia  Capergnanica Mappa Nuova  Crema Nuova  Campisico Mappa Vecchia  Moscazzano Inferiore Mappa Vecchia  Campisico Nuova  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di con Campisico rappresentante il possesso della Balzarina di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  Moscazzano Sup. Mappa Nuova  Moscazzano Sup. Mappa Vecchia  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di Bagnolo e Gattolino rappresentante il possesso di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000 – 1901  S. Michele Mappa Vecchia  Gattolino Mappa Nuova  Capergnanica Mappa vecchia  Moscazzano Inferiore Mappa Nuova  Capergnanica Mappa Nuova  Capergnanica Mappa vecchia  Moscazzano...  Moscazzano Superiore Mappa Nuova  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria del Comune di Moscazzano Superiore di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  Moscazzano Superiore Mappa Vecchia  Bolzone Mappa Vecchia  Campisico Mappa Nuova  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di Crema rappresentante gli stabili in detto comune di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  Rovereto Vecchio  Rovereto Vecchio II  Credera Mappa Vecchia N. 1  Rovereto Mappa Nuova N. 2  Bolzone Nuovo  Rovereto Mappa Nuova N. 1

Pag. 31 di 49  Rovereto Mappa Nuova N. 3  Tipo - Estratto dalla nuova mappa cens.ria rappresentante il possesso di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema situato in territorio di Rovereto. Scala 1/4000  Crema Mappa Nuova  Crema Mappa Vecchia  Crema Mappa Nuova  Crema Mappa vecchia  Gattolino Mappa Vecchia  Bagnolo Mappa vecchia  S. Bernardino Mappa vecchia  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di S. Bernardino rappresentante il possesso detto Garzide di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  Comune amministrativo di S. Bernardino  Tipo - rappresentante la possessione di proprietà Tarenzi Domenico nei comuni di Pianengo e Cascine Valdroghe. Scala 1/2000  Montodine Mappa Nuova  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di Montodine sett.le rappresentante il possesso in detto comune di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  Montodine Mappa Vecchia  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di Salvirola rappresentante il possesso di proprietà dell'Ospitale degli Esposti di Crema. Scala 1/4000 – 1901  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di Campagnola rappresentante il possesso in detto Comune di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  Campagnola Mappa Nuova  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di Salvirola rappresentante il possesso di proprietà dell'Ospitale Esposti di Crema. Scala 1/4000 – 1901  Salvirola MappaVecchia  Campagnola Mappa Vecchia  Porta Ombriano Mappa Nuova  Porta Ombriano Mappa Nuova  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di Porta Ombriano rappresentante il possesso in detto Comune di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di S. Michele, Zappello e S. Bartolomeo dei Morti rappresentante il possesso detto di S. Giacomo di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  S. Bartolomeo dei Morti Mappa Nuova  S. Michele Mappa Nuova  Credera Mappa Nuova  Tipo - Estratto della nuova mappa cens.ria di Credera rappresentante il possesso in detto Comune di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  Credera Mappa Nuova  Porta Ombriano Mappa vecchia  Porta Ombriano Mappa Nuova  Tipo - Estratto dalla nuova mappa cens.ria di Bolzone rappresentante il possesso in detto Comune di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Crema. Scala 1/4000  Credera Mappa Vecchia N. 3  Credera Mappa Vecchia N. 2  Rovereto vecchio N. 3

Pag. 32 di 49 FOGLI dalla CARTA D'ITALIA – levata nel 1889 (a stampa)

 F°.46 – Rivolta d'Adda  F°.46 – Crema  F°.46 – Caravaggio  F°.46 – Cassano d'Adda  F°.60 – Castelleone  F°.60 – Cavenago d'Adda

MAPPE CENSUARIE LITOGRAFICHE secondo la rettificazione eseguita, per i terreni nell'anno 1829/1831 e 1840, per i fabbricati nell'anno 1838 – nr. 7 tubi  Vajano - foglio 1 e 2  Vajano – Allegato A alla mappa ridotta  Porta Ombriano – foglio 1 e 2  Pianengo 1 e 2  S. Bartolomeo dei Morti  S. Maria della Croce  Vairano f.1 e 2

DIPLOMI – RICORDO

1861 Valorosi cremaschi morti per l'indipendenza d'Italia

1918 Ricordo Municipale della Grande Guerra 15-18 a Tarenzi dott. Carlo (nr. 2 pezzi)

1918 ITALIA VICTRIX – Tarenzi dott. Carlo, tenente, contribuì alla vittoria italiana

DISEGNI E PROGETTI

1875 Nr. 2 schizzi a china dell'erigendo monumento a Cavaleri (uno forse firmato Ang. Bacchetta). Il carteggio completo per l'erezione del monumento si trova nella cartella nr. 2

1907 11 Settembre – Componimento della poetessa Rosetta Ragazzi, con disegno, in occasione delle nozze dell'amica Maria Tarenzi Marignoni

Pag. 33 di 49 27 deposito

TARENZI VARI – FOTOGRAFIE 1°

1890-1940 Fotografie famigliari e non, in gran parte anonime – nr. 170 esemplari circa

Pag. 34 di 49 28 deposito

TARENZI VARI – FOTOGRAFIE 2°

1890-1940 Fotografie famigliari e non, in gran parte anonime – nr. 80 esemplari circa (inclusi Tarenzi dott. Carlo e Marignoni Maria, fratelli Pesadori)

TARENZI Dott. CARLO (1882- 1940) – busta plastica trasparente

1915-1918 Fotografie di guerra (nr. 10 pezzi), tra cui Marignoni Eugenio, Tarenzi dott. Carlo s.d. Via crucis da recitare in tempo di guerra (quadernetto nero)

Pag. 35 di 49 29 deposito

TARENZI VARI – FOTOGRAFIE 3°

1890 e segg. Album portaritratti in cartone telato stampato marrone, contenente nr. 59 fotografie da visita e ritratti fotografici in gran parte anonimi

Pag. 36 di 49 30 deposito

TARENZI VARI – CARTOLINE ILLUSTRATE

1898-1950 nr. 907 cartoline illustrate e scritte, in pacchetti da 100

Pag. 37 di 49 31 deposito

TARENZI - PESADORI

1878 e segg. Poesie e sonetti commemorativi augurali manoscritti e stampati (8 pezzi)

1907 Poesia di Rosetta Ragazzi in occasione delle nozze dell'amica Maria Marignoni Tarenzi, su cartoncino e con disegno. Si trova nella cartella delle MAPPE E CARTE

1900-40 Varie poesie scritte da Tarenzi dott. Carlo (a contenuto scherzoso e scurrile) – busta

1883-1946 Cartoncini ricordo di Battesimo, Prima Comunione, Cresima ( nr. 27 pezzi circa)

1910-50 Cartoncini-immagine commemorativi di defunti (nr. 80 pezzi circa)

Pag. 38 di 49 32 deposito

TARENZI GIOVANNI (Crema, 1915 – 1982)

GUERRA 1940-45 Materiale già utilizzato dal Centro Ricerche Galmozzi per il libro e il film “Dritti nella Tempesta”

1944 - 45 Lettere dal Campo di Lavoro verso la famiglia – nr. 52 pezzi (busta bianca)

1944 – 45 Lettere dalla famiglia verso il Campo, e altre note – nr. 97 pezzi (busta bianca)

1944 – 45 Lettere dal Campo in fotocopia (busta gialla)

1940 – 45 Fotografie di guerra e del Campo di Lavoro – nr. 20 pezzi (busta bianca)

1944 – 45 Ricordi prigionia in Germania (busta bianca)

 Diploma di Croce al Merito di Guerra  Agenda con annotazioni varie dal Campo  Agenda con indirizzi di compagni di prigionia  tesserini e ritagli vari  listino di Volontari della Libertà

Pag. 39 di 49 33 deposito

COLONI Prof. Mario (Crema, 20.05.1896 – 15.03.1957)

DOCUMENTI RELATIVI ALLA 1^ GUERRA MONDIALE (cartella verde) 156° reggimento Fanteria M.M.

 Certificato per viaggi e servizi isolati  Mappe del fronte di guerra, manoscritte e stampate (nr. 2 già utilizzate dal Centro Galmozzi per una mostra al S. Agostino)  Verbale di consegna della Compagnia di Rincalzo  Questionario da tenere per norma nell'ispezionare le prime linee  Prescrizioni e norme riflettenti l'equipaggiamento invernale per l'inverno 1917-18  lettera di un caporale ferito e rimasto sordo e muto  Fogli d'ordini  Circolare riservatissima: spirito e disciplina delle truppe  Norme tattiche austriache nella difesa e nel contrattacco  Bollettino del Cmando della 2^ Armata (Giudizi sull'Esercito Italiano, ecc.)  Encomio Solenne  Circolari riservatissime: Controllo e vigilanza sulle truppe; tentativi del nemico “Da due sere a questa parte il nemico dimostra di tendere ad intavolare conversazioni con i nostri soldati...” - “Ricorrono alla spudorata menzogna per incitare anche alla diserzione...” e altre  Profilassi contro le congelazioni  Difesa contro i gas asfissianti e lagrimogeni  Manuale di Topografia  Schizzo di soldato in uniforme (nr. 2 pezzi). Già utilizzati dal Centro Galmozzi per una mostra al S. Agostino  altre note

MEDAGLIE (busta bianca)  Medaglia del 155° Fanteria (1915)  Piastrina di riconoscimento Uff. Coloni Mario  Medaglia per benemerenza (Opera Nazionale Balilla)

DOCUMENTI RELATIVI ALLA 2^ GUERRA MONDIALE (busta gialla)

1940 Lettere e cartoline ai familiari dalla zona di guerra (nr. 26 pezzi) s.d. Partito Nazionale Fascista: Ricevute del VI Campionato Nazionale Ginnastico della G.I.L. - Concorrente: Coloni Gianantonio (blocchetto di ricevute pinzate)

1956 Copia delle Ultime Volontà e necrologio sul Bollettino Parrocchiale (busta)

Pag. 40 di 49 34 deposito

COLONI Prof. Mario (Crema, 20.05.1896 – 15.03.1957)

BRICIOLE DI ATTIVITA' E DI FEDE

1924-39 Collezione di ritagli da La voce di Crema con articoli scritti da M. Coloni, raccolti in nr. 11 album (nel primo, foto di M. Coloni)

Pag. 41 di 49 35 deposito

COLONI prof. AURELIA (1898?-1977)

RICORDI DI FAMIGLIA (scatola di cartone)

1887 Atto di nascita di Coloni Antonio Giuseppe Maria (12 Gennaio 1886) s.d. Poesia all'amica Carissima Bressanelli Giovannina e altre

1921 Poesia per la sorella Giovannina dal fratello Manfredo “Per Onomastico”

1888 e segg. Santini e immagini ricordo di defunti della famiglia (busta)

1893 Poesia “Per le auspicatissime Nozze Coloni – Bressanelli”

1916-21 Lettere e cartoline della famiglia s.d. Poesie in bella calligrafia (“Poveri versi miei gettati al vento...”) - libretto nero s.d. “Processo Verbale risultante dall'Inchiesta a scorno della Signorina Pia Coloni” - libretto manoscritto scherzoso

DOCUMENTI PERSONALI E RELATIVI ALLA PROF. DI ISPETTRICE SCOLASTICA

1939 Diploma di adesione all'Opera Angelica per l'adozione di un bambino nelle Missioni s.d. Medaglia-premio per frequenza alla Dottrina Cristiana

1904 Ricordo della Prima Comunione s.d. Cartoncino da visita del padre Antonio Coloni (farmacista)

1928 Diploma dell'Opera Italiana Pro-Oriente (firmato “Mussolini”)

1969 Copia dattilografica del discorso commemorativo del dott. Dino Salvatore

1957 Ritagli di giornale con commemorazione della morte del fratello Mario Coloni (busta gialla)

1892 Lettera della fidanzata Giovannina (Bressanelli) ad Antonio Coloni

1960 Ricordi per il collocamento a riposo (busta gialla)

1973 Premio “Mario Coloni” ritagli di giornale (busta gialla)

Pag. 42 di 49 1929 Testamento olografo di Bressanelli Giovannina

1952 Pubblicazione testamento di Coloni Rosa Maria Adele fu Angelo s.d. Elenco anniversari di morte dei parenti

1904 Annuncio di morte di Coloni Carlo

1940 Annuncio di morte di Bressanelli Giovannina s.d. (1890?) Quaderno di bella copia di Coloni Adele

1960 Attestazione di concessione di Medaglia d'Oro dal Comune di Crema

1963 Diploma del presidente della Repubblica per concessione di Medaglia di Bronzo e documenti relativi

1918 Decreto (diploma) di concessione di medaglia d'oro a Bressanelli Maria

Pag. 43 di 49 36 deposito

COLONI VARI - FOTOGRAFIE

1890-1960 Fotografie familiari e non, formati vari, circa nr. 30 pezzi

Pag. 44 di 49 37 deposito

COLONI Anna Maria (10/12/1926 -.....)

1934-38 QUADERNI DI SCUOLA ELEMENTARE – nr. 41

L'Italia nelle Colonie – nr. 10 Volare Necesse Est – nr. 6 Giovinezza in Marcia - nr. 8 Le Regioni d'Italia – nr. 2 Il Quaderno del Risparmio – nr. 3 Terra Abissina – nr. 3 Varie – nr. 9

Pag. 45 di 49 ALBERO GENEALOGICO DELLE PRINCIPALI PERSONE MENZIONATE NEI DOCUMENTI

Pag. 46 di 49 Nome Data di Figlio di Coniuge Figli nascita /morte TARENZI – ramo diretto 1 TARENZI Agostino 17... - Tarenzi Carlo Giuseppe 3. Marini Isabella (1^ moglie) da 3. M. Isabella: ….... - T. Maria Napoleona 21/11/1874 - Belloni Matilde (2^ moglie) Annunciata Lucia (Napolina) - Casorati Pompilia di - T. Domenico Vincenzo (3^ moglie) 4. T. ing. Giovanni da B. Matilde: 11. T. Domenico - T. Isabella - T. Maria 2 MARINI Giovanni 17... … - Discacciati Matilde 3. M. Isabella 18... … (di Filippo) - M. Paolo - M. Pietro (17.. - 1877)

3 MARINI Isabella 2. Marini Giovanni 1. Tarenzi Agostino - Discacciati Matilde 4 TARENZI ing. Giovanni 1841 1. Tarenzi Agostino 6. Pesadori Antonietta - T. Isabella Maria 1905 3. Marini Isabella - T. Amelia 12 - T. dott. Renato - T. Carletto 7. T. dott. Carlo

5 PESADORI Ranuzio 1800 - Pesadori Carlo - Pechwell Antoinette da Baletti Carolina: 1871 ... (Dresda 1798-1834) 6. P. Antonietta P. Arsilio, P. Federico, P. - Baletti Carolina (Crema) Giulia, P. Francesco, P. (2^ moglie) Lucia, P. Edvige 6 PESADORI Antonietta 1848 5. Pesadori Ranuzio 4. Tarenzi ing. Giovanni 1910 - Baletti Carolina 7 TARENZI dott. Carlo 1882 4. Tarenzi ing. Giovanni 17. Marignoni Maria da M. Maria: 1940 - T. Antonietta 6. Pesadori Antonietta - Ciminaghi Teresa (2^ mogie) - T. Emilia - T. Renata - T. Augusta 8. T. Giovanni 8 TARENZI Giovanni 1915 7. Tarenzi dott. Carlo 21. Coloni dott. Anna Maria 9. T. ing. Carlo 1982 17. Marignoni Maria 9 TARENZI ing. Carlo 1956 8. Tarenzi Giovanni non coniugato ... 21. Coloni dott. Anna Maria

TARENZI – alcuni altri Data di Figlio di Coniuge Figli rami nascita /morte 10 TARENZI Domenico … 1. Tarenzi Agostino - T. Agostino ... - Belloni Matilde - T. Piero - T. Mario - T. Ciro - T. Virgilio

Pag. 47 di 49 11 TARENZI dott. Renato 1873 4. Tarenzi ing. Giovanni non coniugato 1896 6. Pesadori Antonietta

MARIGNONI Data di Figlio di Coniuge Figli nascita /morte 12 MARIGNONI Giuseppe 1741 Marignoni Andrea Racchetti Teresa 13. M. Daniele ... - M. fra Luigi (n. 1774) ….. - M. Gaetano (n. 1778) - M. can. Paolo (n. 1780) - MGian Battista (n. 1784) 13 MARIGNONI Daniele 12. Marignoni Giuseppe ... 14. M. Luigi

- Racchetti Teresa 14 MARIGNONI Luigi 15.01.1807 13. Marignoni Daniele Carioni c. Ester (n. 1815) da C. Ester: medico 1886 15. M. dott. Daniele ... Stoppa Castiglioni Marianna - M. Adele (Milano 3.12.1816 - M. Pier Carlo Crema 21.7.1877) - M. Pietro (2^ moglie) 16. M. Gaetano - M. Laura - M. Maria 15 MARIGNONI dott. Daniele Crema 14 Marignoni Luigi non coniugato Giulio Paolo Gaetano 1.1.1846 esperantista 28.1.1910 - Carioni Ester 16 MARIGNONI Gaetano 14. Marignoni Luigi Calzi Teresa M. Peppino - Carioni Ester M. Fausta M. geom. Eugenio 17 - M. Maria 17 MARIGNONI Maria 1886 16. Marignoni Gaetano 7. Tarenzi dott. Carlo - T. Antonietta 1920 - Calzi Teresa - T. Emilia - T. Renata - T. Augusta 8. T. Giovanni

COLONI Data di Figlio di Coniuge Figli nascita /morte 18 COLONI Antonio Giuseppe 12/1/1886 22. Coloni Carlo 24. Bressanelli Giovannina 19. C. prof. Mario Maria ... - Bossi Aurelia 20. C. Prof. Aurelia (farmacista dell'Ospedale - C. Pia Maggiore di Crema) 19 COLONI prof. Mario 20.05.1896 18. Coloni Antonio - Bassi Concetta 21. C. dott. Anna Maria 24. Bressanelli Giovannina 7.12.1895 – 2.8.1978 - C. Carla 16.03.1957 - C. Adriana - C. Gianantonio 20 COLONI prof. Aurelia 1898 (?) 18. Coloni Antonio non coniugato 31.10.1977 24. Bressanelli Giovannina 21 COLONI dott. Anna Maria 1926 19. Coloni prof. Mario 8. Tarenzi Giovanni 9. T. ing. Carlo ... - Bassi Concetta

22 COLONI Carlo - maestro 1826 ... 18. C. Antonio 25. C. Angelo

Pag. 48 di 49 1904 - C. suor Adriana - C. suor Palmira (m.1931)

23 BRESSANELLI Camillo … ... - Gerroni Caterina - B. Manfredo 25/05/1928 (1833-1917) - B. Suor Pia 24. B. Giovannina 24 BRESSANELLI Crema 18. Coloni Antonio Giovannina 16/07/1863 10/08/1940 25 COLONI Angelo Crema 22. Coloni Carlo - Zaniboni Isabella - C. Rosa Maria Adele (musicista, compositore, 27/08/1852 ... (m. 1952) direttore dell'orchestra del 10/02/1915 teatro di Crema, organista in S. Benedetto)

Pag. 49 di 49