1.1 Dati identificativi 1 Denominazione acqua di balneazione* 250 MT A SUD FOCE F. VIBRATA 4 Categoria Acque Costiere - Pianura Litoranea - Media Stabilità - C2 5 Regione 6 Provincia 7 Comune Alba Adriatica 8 Corpo idrico* IT_12_TRONTO_RICCIO Informazioni ai sensi dell'Allegato III, Nelle acque di balneazione relative al profilo e nel corrispettivo tratto di spiaggia, non sono presenti 10 comma 3 rilevanti lavori di costruzione o rilevanti cambiamenti di infrastrutture 15 Data di redazione del profilo mm/aa febbraio-2021 16 Aggiornamento e riesame aaaa Ai sensi dell’art.4 comma 1 lettera b del Dlg 116/2008 2.1 Descrizione dell'area di balneazione Descrizione generale della spiaggia e 18 Spiaggia sabbiosa pianeggiante con presenza di ghiaia portata dal Torrente Vibrata della zona circostante 20 Ampiezza della spiaggia m 11,00 davanti alla bambinopoli - 55,00 davanti alla rotonda Nilo 22 Numero di bagnanti 1500 circa giornalieri 23 Infrastrutture/servizi N. 2 Spiagge Libere - N. 4 Concessioni Stabilimenti Balneari - N. 2 Concessioni Strutture Ricettive 24 Accesso consentito ad animali divieto regionale - ordinanza balneazione Comando Polizia Municipale Via Bafile n. 71 64011 Alba Adriatica (TE) Tel. 085719301 6 - [email protected] <> Ufficio Ambiente e Servizi Manutentivi Via Bafile n. 73 64011 Alba 25 Autorità competente Adriatica (TE) Tel 085719351 - [email protected] <> Ufficio Locale Marittimo Lungomare Sirena n. 638/A 74019 Tortoreto Lido (TE) - [email protected] Fruizioni dell'area diverse dalla 26 Solo balneazione balneazione 27 Immagine 2.2 Localizzazione 30 Estensione area Km 0,300 31 Altitudine (solo laghi e fiumi) m s.l.m. ///////////////////

32 Mappa

2.4 Qualità1 36 Classificazione ECCELLENTE 3.1 Descrizione Spiaggia sabbiosa con presenza di ghiaia. L'area è occupata a ridosso della foce del Torrente Vibrata dalla 40 Descrizione geografica dell'area Bambinopoli comunale e a seguire verso sud dagli stabilimenti balneari e concessioni di strutture ricettive e spiagge libere. È delimitata verso ovest dal lungomare con la sua pista ciclabile e pedonale. 41 Nome Bacino idrografico Fiume Vibrata 3.2 Cause di inquinamento L’impianto fognario serve il 100% di abitanti nel comune di Alba.Il Comune di Alba Adriatica dispone di un depuratore consortile unitamente al Comune di . L’impianto è costituito da 3 linee di depurazione: una a biodischi e due a fanghi attivi con disinfezione finale.La potenzialità dell’impianto è di 92000 abitanti equivalenti.L’impianto, in linea con le direttive per la località ad alta vocazioneturistica, è modulare. Le fasi di trattamento sono in linea di massima le seguenti:sollevamento, disabbiatura – disoleazione, accumulo – equalizzazione per la linearizzazione 44 Trattamento acque reflue della portata, sedimentazione primaria, ossidazione con ricircolo per i fanghi attivi, sedimentazione secondaria, disinfezione finale.L’impianto, per le sue notevoli capacità depurative e per l’elevata flessibilità, viene modulato a seconda delle quantità di liquami in arrivo riducendo al minimo le macchine in funzione e le vasche in esercizio nel periodo invernale. Nel periodo estivo su una delle linee viene dosato anche ossigeno puro, per migliorarne l’efficienza. Lungo il Torrente Vibrata sono presenti depuratori localizzati sul territorio dei comuni limitrofi. Le analisi sulle acque di scarico del depuratore consortile di Villa Rosa in Martinsicuro evidenziano un impianto ben funzionante con tutti i valori in regola con quanto fissato dal D. lgs. 152/06 in tabella 3. Dalle analisi dei dati di qualità delle acque di balneazione nelle immediate vicinanze del Fiume Vibrata e la qualità dell’acqua del fiume stesso, si 47 Valutazioni ritiene che il depuratore debba essere considerato una criticità ambientale e come tale tenuto sotto attento e continuo monitoraggio.Sono presenti condotte a mare delle acque meteoriche Al momento non risultano attivate misure o monitoraggi specifici. Al momento non risultano attivate misure o monitoraggi specifici. 48 Mappa Vedi punto 32 Sez. 2 4.1 Impatti sull'acqua di balneazione1 51 Identificazione delle cause di inquinamento Foce del Torrente Vibrata 4.2 Eventi di inquinamento di breve durata2 57 Caratterizzazione evento In fase di studio un adeguato approccio modellistico 58 Identificazione fonte di inquinamento In fase di studio un adeguato approccio modellistico Comune di Alba Adriatica Via C. Battisti 24 64011 Alba Adriatica (TE) Tel. 0861 7191 Fax 0861 713546 Email 63 Organismi responsabili [email protected] <> Ufficio Locale Marittimo Tortoreto Lungomare Sirena n. 638/A 74019 Tortoreto Lido (TE) - [email protected] 4.3 Situazione anomala 64 Descrizione dell'evento Non si sono verificati eventi anomali 65 Misure di gestione Non si sono verificati eventi anomali 67 Organismi responsabili Vedi punto 63 4.4 Valutazione del potenziale di proliferazione cianobatterica 68 Valutazione delle pressioni Le acque marine prospicienti l'area abruzzese non hanno presentato fioriture caratteristiche dei cianobatteri 69 Eventi pregressi (ultimi 4 anni) Le acque marine prospicienti l'area abruzzese non hanno presentato fioriture caratteristiche dei cianobatteri 70 Effetti provocati Le acque marine prospicienti l'area abruzzese non hanno presentato fioriture caratteristiche dei cianobatteri 4.5 Valutazione del potenziale di proliferazione di macroalghe e/o fitoplancton e/o specie potenzialmente tossiche 74 Tipologia di proliferazione. Non si sono verificati eventi di proliferazione di macroalghe e/o fitoplacton e/o specie potenzialmente tossiche Le acque marine prospicienti l'area abruzzese presentano scarse fioriture (bloom algali) nel periodo estivo. Sono 75 Eventi pregressi (ultimi 4 anni) state riscontrate negli anni passati alcune fioriture di dinoflagellati con scarsa presenza o assenza totale di specie tossiche 76 Effetti provocati Non si sono verificati eventi di proliferazione di macroalghe e/o fitoplacton e/o specie potenzialmente tossiche