Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 1 1981 Alpi Liguri Euro Montagna - Lorenzo Montaldo CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Liguri SI 1 1 1 1984 Alpi Marittime 1 Euro Montagna - Lorenzo Montaldo - Francesco CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Marittime SI 2 Salesi 1 1 1990 Alpi Marittime 2 Euro Montagna - Lorenzo Montaldo - Francesco CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Marittime SI 3 Salesi 1 1 1987 Monte Viso Michelangelo Bruno CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Cozie Meridionali SI 4 Alpi Cozie Meridionali 1 1 1982 Alpi Cozie Centrali Eugenio Ferreri CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Cozie Centrali SI 5 1 1 1985 Alpi Cozie Settentrionali Roberto Aruga - Pietro Losana - Alberto Re CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Cozie SI 6 Settentrionali 1 1 1980 Alpi Graie Meridionali Giulio Berutto - Lino Fornelli CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Graie Meridionali SI 7 1 1 1980 Gran Paradiso Renato Chabod - Ugo Manera - Corradino Rabbi CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Gran Paradiso SI 8 Parco Nazionale 1 1 2005 Emilius Rosa Dei Banchi Giulio Berutto - Lino Fornelli CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Emilius Rosa Dei SI 9 Parco Del Monte Avic Banchi 1 1 1985 Alpi Graie Centrali Alessandro Giorgetta CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Graie Centrali SI 10 1 1 1963 1994 Monte Bianco 1 Renato Chabod - Lorenzo Grivel - Silvio Saglio CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Monte Bianco No 11 1 1 1968 Monte Bianco 2 Renato Chabod - Lorenzo Grivel - Silvio Saglio - CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Monte Bianco No 12 Gino Buscaini 1 1 1971 Alpi Pennine 1 Gino Buscaini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Pennine SI 13 1 1 1970 Alpi Pennine 2 Gino Buscaini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Pennine SI 14 Cervino-Alta Valpelline 1 1 1960 Monte Rosa Silvio Saglio - Felice Boffa CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Monte Rosa No 15 1 1 1991 Monte Rosa Gino Buscaini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Monte Rosa No 16 1 1 1991 Andolla Sempione Renato Sempione CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Andolla Sempione SI 17 1 1 1986 Alpi Lepontine Renato Armelloni CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Lepontine SI 18 Sempione -Formazza-Vigezzo Stampa del 21/11/2016 Pag. 1/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 1 1998 Le Grigne Eugenio Pesci CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Grigne SI 19 1 1 1957 Alpi Orobie Silvio Saglio - Alfredo Corti - Bruno Credaro CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Orobie SI 20 1 2 1999 Mesolcina Spluga Alessandro Gogna - Angelo Recalcati CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Mesolcina-Spluga No 21 Monti Dell'Alto Lario 1 2 1977 Masino Bregaglia Disgrazia 1 Aldo Bonacossa - Giovanni Rossi CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Masino Bregaglia SI 22 Disgrazia 1 2 1975 Masino Bregaglia Disgrazia 2 Aldo Bonacossa - Giovanni Rossi CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Masino Bregaglia SI 23 Disgrazia 1 2 1959 Bernina Silvio Saglio CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Bernina SI 24 1 2 1996 Bernina Nemo Canetta - Giuseppe Miotti CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Bernina No 25 1 2 2004 Prealpi Bresciane Fausto Camerini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Prealpi Bresciane SI 26 1 2 1954 Adamello Silvio Saglio - Gualtiero Laing CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Adamello No 27 1 2 1984 Adamello 1 Pericle Sacchi CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Adamello Si 28 1 2 1986 Adamello 2 Pericle Sacchi CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Adamello SI 29 1 2 1978 Presanella Dante Ongari CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Presanella SI 30 1 2 1977 Dolomiti Di Brenta Gino Buscaini - Ettore Castiglioni CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Dolomiti Di Brenta SI 31 1 2 1984 Ortles-Cevedale Gino Buscaini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Ortles-Cevedale SI 32 Parco Nazionale Dello Stelvio 1 2 1997 Alpi Retiche Renato Armelloni CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Retiche SI 33 Cima Di Piazzi-Piz Sesvenna 1 2 2002 Alpi Aurine Fabio Cammelli - Werner Beikircher CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Aurine SI 34 Brennero-Gran Pilastro-Vetta d'Italia 1 2 1997 Alpi Pusteresi Fabio Cammelli - Werner Beikircher CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Apli Pusteresi SI 35 Vedrette di Ries 1 2 1978 Piccole Dolomiti Pasubio Gianni Pieropan CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Piccole Dolomiti SI 36 Pasubio Stampa del 21/11/2016 Pag. 2/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 2 2006 Lagorai Cima D'Asta Mario Corradini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Lagorai Cima D'Asta SI 37 1 2 2001 Sassolungo Ivo Rabanser CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Sassolungo SI 38 Dolomiti fra Gardena e Fassa 1 2 2000 Odle-Puez Lorenzo Pietro Meciani CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Odle-Puez SI 39 Dolomiti fra Gardena e Badia 1 2 1991 Gruppo di Sella Fabio Favaretto - Andrea Zannini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Gruppo di Sella SI 40 Mesules Murffreid Pissadù Boè 1 2 1937 Odle Sella Marmolada Ettore Castiglioni CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Odle Sella Marmolada No 41 1 2 2003 Pale Di San Martino Ovest Lucio De Franceschi CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Pale Di San Martino SI 42 Dolomiti Di Falcade E Primiero Mulàz-Cimòn della Ovest Pala Rosetta-Sass Màor 1 2 2009 Pale Di San Martino Est Lucio De Franceschi CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Pale Di San Martino SI 43 Dolomiti Di Primiero e Gosaldo Cima Canali-Vallon Est Delle Lede-Val Canali-Croda Granda 1 3 1982 Schiara Piero Rossi CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Schiara SI 44 Dolomiti Bellunesi 1 3 2012 Civetta Ivo Rabanser CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Civetta SI 45 1 3 1983 Pelmo e Dolomiti Di Zoldo Giovanni Angelini - Pietro Sommavilla CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Pelmo e Dolomiti Di SI 46 Zoldo 1 3 1971 Dolomiti Orientali 1 Antonio Berti CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Dolomiti Orientali SI 47 1 3 1982 Dolomiti Orientali 2 Antonio Berti - Camillo Berti CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Dolomiti Orientali SI 48 1 3 1995 Alpi Carniche 2 Attilio De Rovere - Mario Di Gallo CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Carniche SI 49 1 3 1974 Alpi Giulie Gino Buscaini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Giule SI 50 1 3 2000 Alpi Giulie Gino Buscaini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Giule SI 51 Italiane e Slovene 1 3 1979 Alpi Apuane Euro Montagna - Angelo Nerli - Attilio Sabbadini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Apuane SI 52 1 3 2003 Appennino Ligure e Tosco Emiliano Marco Salvo - Daniele Canossini CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Appennino Ligure e SI 53 Tosco Emiliano Stampa del 21/11/2016 Pag. 3/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 3 1989 Appennino Centrale 1 Carlo Landi Vittori CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Appennino Centrale SI 54 1 3 1992 Gran Sasso D' Italia Luca Grazzini - Paolo Abbate CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Gran Sasso D'Italia SI 55 1 3 2010 Appennino Meridionale Luigi Ferranti CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Appennino SI 56 Campania-Basilicata-Calabria Meridionale 1 3 2001 Sicilia Giuseppe Maurici - Roby Manfrè Scuderi CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Sicilia SI 57 1 3 1997 Sardegna Maurizio Oviglia CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Sardegna SI 58 1 3 1956 Alpi Lepontine Silvio Saglio CAI-TCI Da Rifugio a Rifugio Guida Alpi Lepontine No 59 1 3 1953 Alpi Retiche Occidentali Silvio Saglio CAI-TCI Da Rifugio a Rifugio Guida Alpi Retiche No 60 Occidentali 1 3 1961 Prealpi Trivenete Silvio Saglio CAI-TCI Da Rifugio a Rifugio Guida Prealpi Trivenete No 61 1 3 1959 Guida Dell' Alto Appennino Modenese e Lucchese Giovanni Bortolotti CAI-TCI Guide Dell' Appennino Guida Appennino Modenese No 62 Dall'Abetone alle Radici Settentrionale e lucchese

1 3 1963 Guida Dell' Alto Appennino Bolognese - Modenese Giovanni Bortolotti CAI-TCI Guide Dell' Appennino Guida Appennino Bolognese-No e Pistoiese Settentrionale Modenese- Pistoiese 63 Dalle Piastre all' Abetone

1 3 1960 Guida Del Lago Scaffaiolo e Dell' Alto Crinale Giovanni Bortolotti CAI-TCI Guide Dell' Appennino Guida Lago Scaffaiolo e Alto No 64 Dall' Oppio All' Abetone Settentrionale Crinale

1 4 1984 Valmalenco 1 Nemo Canetta - Giancarlo Corbellini Tamari Editori in Guide Storiche Guida Valmalenco SI 65 Bologna Etnografiche Naturalistiche

1 4 1987 Valle D'Aosta 2 Maurizio Bovio - Carlo Dellarole Tamari Editori in Guide Storiche Guida Valle D' Aosta SI 66 Bologna Etnografiche Naturalistiche

1 4 1987 Il Cansiglio Gruppo Del Cavallo- Prealpi Venete 3 Guido Speda - Vladimiro Toniello Tamari Editori in Guide Storiche Guida Cansiglio SI 67 Bologna Etnografiche Naturalistiche

Stampa del 21/11/2016 Pag. 4/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 4 1988 I Monti di Fiemme sinistra Avisio e Travignolo 4 Arturo Boninsegna - Dante Colli Tamari Editori in Guide Storiche Guida Monti di Fiemme SI 68 Bologna Etnografiche Naturalistiche

1 4 1989 Alta via delle Dolomiti Piero Rossi Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Dolomiti SI 69 Bologna 1 4 1984 Civetta Moiazza 4 Vincenzo Dal Bianco - Giovanni Angelini Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Civetta e Moiazza SI 70 Bologna 1 4 1979 Alta Via Dei Silenzi dalle sorgenti del Piave a 8 Toni Sanmarchi Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Piave-Vittorio Veneto SI 71 Vittorio Veneto Bologna

1 4 1978 Sci-Alpinismo nelle Dolomiti Di Brenta 15 Marcello Andreolli - Jacques Casiraghi Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Brenta SI 72 Bologna 1 4 1974 Peralba Chiadenis Avanza 16 Spiro Dalla Porta Xidias - Sergio De Infanti Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Peralba-Chiadenis- SI 73 Bologna Avanza 1 4 1984 L'Anello Del Comelico 18 Italo De Candido Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Comelico SI 74 Bologna 1 4 1974 Zona Del Prefouns Alpi Marittime 19 Alessandro Gogna - Gianni Pastine Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Alpi Marittime SI 75 Bologna 1 4 1983 L'anello Di Sappada 25 Italo De Candido Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Sappada SI 76 Bologna 1 4 1975 Il Gruppo Castello-Provenzale 26 Gian Piero Motti - Alessandro Gogna Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Castello-Provenzale SI 77 Bologna 1 4 1976 Val Vigezzo 28 Gianfranco Francese Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Val Vigezzo SI 78 Bologna 1 4 1976 La Pietra Di Bismantova Appennino Reggiano 29 Gino Montipò-G.A.B. Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Bismantova SI 79 Bologna appennino Reggiano

1 4 1976 Val D'Ansiei Le Dolomiti Di Auronzo Di Cadore 30 Gianni Pais Becher Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Dolomiti Di Auronzo SI 80 Bologna Di Cadore

1 4 1976 Alta Via delle Prealpi Bellunesi e dell'Alpago 31 Piero Fain - Toni Sanmarchi Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Prealpi Bellunesi e SI 81 Bologna Alpago

1 4 1976 Anello Bianco Sci Alpinismo In Comelico e Sappada 33 Italo De Candido Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Comelico e Sappada SI 82 Bologna

Stampa del 21/11/2016 Pag. 5/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 4 1978 Sci-Alpinismo in Adamello e Presanella 39 J. Casiraghi - M. Andreoli - R. Bazzi Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Adamello-Presanella SI 83 Bologna 1 4 1978 La Valle Di Rhemes 40 Lorenzo Rossi Di Montelera Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Valle Di Rhemes SI 84 Bologna 1 4 1979 Cima dell' Uomo -Costabella-Monzoni-Vallaccia 42 Bruno Federspiel Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Val Di Fassa SI 85 Bologna

1 4 1979 Sci Alpinismo sull' Appennino Tosco Emiliano 43 La Focolaccia Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Dal Corno alle Scale SI 86 Bologna All'Alpe di Succiso

1 4 1979 Anello Alta Pusteria 44 Italo De Candido Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Alta Pusteria SI 87 Bologna 1 4 1979 Latemar Oclini Altopiano 45 Aldo Gross - Dante Colli Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Latemar SI 88 Bologna 1 4 1979 Sci Di Fondo Vol II Alto Adige Dolomiti Occidentali 47 Nemo Canetta Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Alto Adige Dolomiti SI 89 Bologna Occidentali

1 4 1980 Escursioni ed Arrampicate nel Canavese Volume I 48 Alessandro Gogna - Gian Piero Motti Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Canavese SI 90 Bologna

1 4 1980 Valle Susa e Sangone 49 Gian Carlo Grassi Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Valle Susa e Sangone SI 91 Bologna 1 4 1986 Alti Sentieri attorno al Monte Rosa 50 Piero Carlesi Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Monte Rosa SI 92 Bologna 1 4 1980 Val Di Mello 51 Antonio Boscacci Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Val Di Mello SI 93 Bologna 1 4 1981 Canale Del Brenta Valbrenta I 53 Armando Scandellari Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Brenta SI 94 Bologna 1 4 1987 Anello Di Cortina 54 Italo De Candido Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Cortina SI 95 Bologna 1 4 1982 Dirupi Di Larsèc 55 Dante Colli - Gino Battisti Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Catinaccio SI 96 Gruppo del Catinaccio Bologna 1 4 1982 Escursioni In Valsavarence 56 Giovanni Canziani - Carlo Colnago Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Valsavarenche SI 97 Bologna 1 4 1983 Valsugana 57 Armando Scandellari Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Valsugana SI 98 Valbrenta II Bologna Stampa del 21/11/2016 Pag. 6/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 4 1984 Catinaccio 58 Dante Colli - Gino Battisti Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Catinaccio SI 99 Bologna 1 4 1986 Massiccio Del Grappa 59 Italo Zandonella Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Massiccio Del Grappa SI 100 Sentieri-ferrate-arrampicate Alta Via Degli Eroi Bologna

1 4 1986 Anello Zoldano 60 Paolo Bonetti - Paolo Lazzarin Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Dolomiti di Zoldo SI 101 Itinerario in sei tappe fra le Dolomiti di Zoldo Bologna

1 4 1986 Vigolana e Altopiano Di Folgaria 61 Armando Scandellari Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Vigolana e Folgaria SI 102 Sentieri e Arrampicate Bologna 1 4 1986 Altopiano Di Siusi Sciliar 62 Dante Colli Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Sciliar SI 103 Escursioni-Itinerari Naturalistici-Arrampicate Bologna

1 4 1986 Vie Di Ghiaccio in Dolomiti 63 Eugenio Cipriani Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Dolomiti SI 104 Bologna 1 4 1986 Sci Escursionistico nelle Alpi Centrali 64 Nemo Canetta Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Alpi Centrali SI 105 Canton Ticino-Grigioni-Engadina-Lombardia Bologna 1 4 1986 Scalate scelte in Val D'Adige 65 Eugenio Cipriani Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Val D'Adige SI 106 Bologna 1 4 1986 Sci Alpinismo in Col Nudo-Cavallo 66 Ugo Baccini - Mauro De Benedet - Sergio Fradeloni Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Col Nudo-Cavallo SI 107 Dolomiti Orientali Bologna 1 4 1987 Cinque Torri 67 Franz Dallago - Sandro Alverà Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Cinque Torri SI 108 La Palestra degli Scoiattoli Bologna 1 4 1987 Escursioni attorno al Bernina 68 Eliana Canetta - Nemo Canetta Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Bernina SI 109 Bologna 1 4 1987 Il Monte Baldo 69 Eugenio Cipriani Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Monte Baldo SI 110 Principali Escursioni e Traversate Bologna 1 4 1988 Le Grigne 70 Giancarlo Mauri Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Grigne SI 111 I sentieri e l'alta via Bologna 1 4 1989 Pale Di San Martino 71 Eugen Husler Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Pale Di San Martino SI 112 escursioni-cime-ferrate Bologna 1 4 1989 Montagne di Pontedilegno 72 Lino Pogliaghi - Paolo Pogliaghi Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Ponteilegno SI 113 Bologna 1 4 1989 Sci Escursionismo nel Trentino Meridionale e 73 Eliana Canetta - Nemo Canetta Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Trentino Meridionale SI 114 Altipiani Bologna

Stampa del 21/11/2016 Pag. 7/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 4 1990 Peralba-Chiadenis-Avanza-Val Visdende 74 Roberto Mazzilis - Spiro Dalla Porta Xidias Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Val Visdende SI 115 Bologna 1 4 1989 Alta Via Di Tiziano 75 Toni Sanmarchi - Italo Zandonella Callegher Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Alta Via Di Tiziano SI 116 Da Sesto in Pusterìa a Pieve Di Cadore Bologna 1 5 1991 Alta Via Di Grohmann 76 Toni Sanmarchi - Italo Zandonella Callegher Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Alta Via Di Grohmann SI 117 Da San Candido a Pieve di Cadòre Bologna 1 5 1993 Itinerari Escursionistici Nelle Orobie 77 Angelo Gamba Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Orobie SI 118 Bologna 1 5 1994 Sci Di Fondo Escursionistico nel Veneto 78 Francesco Carrer - Luciano Dalla Mora Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Veneto SI 119 Volume I -Itinerari Dolomitici Bologna 1 5 1994 Sci Di Fondo Escursionistico nel Veneto 79 Francesco Carrer - Luciano Dalla Mora Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Veneto SI 120 Volume II - Itinerari Prealpini Bologna 1 5 1998 Montagne Della Svizzera Italiana 84 Lino Pogliaghi - Paolo Pogliaghi Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Svizzera Italiana SI 121 Escursioni-ferrate e vie normali nella Svizzera Bologna Italiana 1 5 2004 Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi La Schiara 95 Gianpaolo Sani - Maurizio Dal Mas - Franco Bristot Tamari Editori in Itinerari Alpini Guida Schiara SI Itinerari escursionistici-in -bike con gli sci- Bologna 122 palestre di roccia

1 5 2000 Le Valli Del Monte Bianco 1 Luca Zavatta L'Escursionista Guide dell'Escursionista Guida Valle d'Aosta SI 123 Il "Tour du " Carlo Coronati 1 5 2001 I Monti di Aosta-Cogne-L'Avic e Champorcher 2 Luca Zavatta L'Escursionista Guide dell'Escursionista Guida Valle d'Aosta SI 124

1 5 2002 Le Valli Del Monte Rosa 3 Luca Zavatta L'Escursionista Guide dell'Escursionista Guida Valle d'Aosta SI 125 1 5 2003 Le Valli Del Gran Paradiso e la Valgrisenche 4 Luca Zavatta L'Escursionista Guide dell'Escursionista Guida Valle d'Aosta SI 126 1 5 2004 Gran San Bernardo-Valpelline e Conca del Fallère 5 Luca Zavatta L'Escursionista Guide dell'Escursionista Guida Valle d'Aosta SI 127

1 5 2002 Le Valli di Parma e L'Alta Lunigiana 8 Luca Zavatta L'Escursionista Guide dell'Escursionista Guida Parma e Alta SI 128 Lunigiana 1 5 1987 Trekking Dei Pirenei Franco Michieli Edizioni Sport-Natura Guida Pirenei SI 129 1000 km Dal Mediterraneo all'Atlantico Mediterranee

Stampa del 21/11/2016 Pag. 8/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 5 1996 Catinaccio Antonio Bernard Edizioni Sport-Natura Guida Catinaccio SI 130 regno delle guglie e di leggende Mediterranee 1 5 1993 Sci Escursionismo Paolo Lippera Edizioni Annibali C.A.I.Fabriano Guida Appennino Centrale SI 131 nell'Appennino centrale umbro marchigiano

1 5 1983 I Corni Di San Giovanni Angelo Fantini - Diogene Conti Tipolito E. Restelli C.A.I.Lovere Guida Lovere SI 132 Guida alla Palestra di roccia loverese 1 5 1985 Le Vie Verdi Della Valconca 1 Vincenzo Morosini - Alessandro Sistri Maggioli Guide Verdi Guida Romagna e Marche SI 133 1 5 1985 Romagna in Bicicletta 2 Giuseppe Prosperi Maggioli Guide Verdi Guida Romagna SI 134 Itinerari su due ruote 1 5 1987 Bacco in Romagna 8 Grazia Silvana Bravetti Maggioli Guide Verdi Guida Romagna SI 135 Itinerari per osterie 1 5 1986 Romagne da viaggiare 10 Alessandro Sistri Maggioli Guide Verdi Guida Romagna SI 136 Itinerari fra cultura e natura dall'Adriatico all'Appennino 1 5 1987 Guida Botanica 15 Carlo Ferrari - Attilio Geremia - Marcello Tomaselli Maggioli Guide Verdi Guida Romagna SI 137 Dell'Appennino Romagnolo 1 5 1988 La Vallata del Montone 16 Saverio Simeone Maggioli Guide Verdi Guida Emilia Romagna SI 138 1 5 1988 La Valle Del Rabbi 17 Oscar Bandini - Giovanni Casadei - Giordano Maggioli Guide Verdi Guida Emilia Romagna SI 139 Merenda 1 5 1988 Dal Marecchia al Tevere 18 Scipio Covan Maggioli Guide Verdi Guida Romagna Marche SI 140 Toscana 1 5 1988 A Sud Del Delta 19 Mario Vianelli Maggioli Guide Verdi Guida Emilia Romagna SI 141 Dal Po di Goro alle Saline di Cervia 1 5 1989 Dal Metauro al Cesano 21 Gianni Volpe Maggioli Guide Verdi Guida Marche SI 142 Itinerari nell'entroterra fanese 1 5 1989 La Valle Del Metauro 22 Gabriele Ghiandoni Maggioli Guide Verdi Guida Marche SI 143 Dalla foce a Borgo Pace 1 5 1990 Valcesano 24 Alessandro Pitrè Maggioli Guide Verdi Guida Marche SI 144 Strade di un Museo 1 5 1990 Il Logudoro Meilogu 26 Zinetta Rubattu - Franco Virdis Maggioli Guide Verdi Guida Sardegna SI 145 1 5 1990 La Sardegna con il treno verde 27 Pietro Solinas Maggioli Guide Verdi Guida Sardegna SI 146 le ferrovie complementari Stampa del 21/11/2016 Pag. 9/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 5 1990 Il Po 31 Carlo Cencini - Giuliano Cervi - Francesco Corbetta Maggioli Guide Verdi Guida Piemonte-Emilia SI 147 Dalle sorgenti al Delta Romagna 1 5 1991 La Valle Del Savio 34 Silvano Fabiani - Giuliano Marcuccini - William Maggioli Guide Verdi Guida Emilia Romagna SI 148 Rossi 1 5 1983 Valli dell'Appennino reggiano e modenese Touring Club Guida escursionistica per Guida Emilia Romagna SI 149 guida escursionistica per valli e rifugi Italiano valli e rifugi 1 5 1983 valli Occidentali del Lario e triangolo Lariano Touring Club Guida escursionistica per Guida Lombardia SI 150 guida escursionistica per valli e rifugi Italiano valli e rifugi

1 5 1984 Alta Valtellina da Grosio allo Stelvio Touring Club Guida escursionistica per Guida Lombardia SI 151 guida escursionistica per valli e rifugi Italiano valli e rifugi 1 5 1985 Valli Cuneesi:Pesio,Gesso,Vermenagna e Stura Touring Club Guida escursionistica per Guida Piemonte-Emilia SI 152 guida escursionistica per valli e rifugi Italiano valli e rifugi Romagna

1 5 1986 Valli delle Grigne e del Resegone Touring Club Guida escursionistica per Guida Lombardia SI 153 guida escursionistica per valli e rifugi Italiano valli e rifugi 1 6 1995 CAMMINAITALIA Riccardo Carnovalini - Giancarlo Corbellini - Giorgio Mondadori Le Guide di Airone Guida Italia SI 154 Seimila chilometri dalla Sardegna alle Alpi. Le Teresio Valsesia tappe e gli itinerari del "Sentiero Italia" 1 6 1999 il nuovo camminaitalia Giancarlo Corbellini - Teresio Valsesia TCI-ANA-CAI TCI Guida Italia SI 155 il grande sentiero che unisce la penisola in 189 tappe dalla Sardegna alle Alpi 1 6 1957 L'Italia Fisica 1 Touring Club Conosci L'Italia Italia No 156 Italiano 1 6 1958 La Flora 2 Touring Club Conosci L'Italia Enciclopedia Italia No 157 Italiano 1 6 1959 La Fauna 3 Touring Club Conosci L'Italia Enciclopedia Italia No 158 Italiano 1 6 1960 Arte e Civiltà 4 Touring Club Conosci L'Italia Enciclopedia Italia No 159 Nell'Italia Antica Italiano 1 6 1961 L'Italia Storica 5 Touring Club Conosci L'Italia Enciclopedia Italia No 160 Italiano 1 6 1962 L'Arte Nel Rinascimento 6 Touring Club Conosci L'Italia Enciclopedia Italia No 161 Italiano 1 6 1963 Il Paesaggio 7 Touring Club Conosci L'Italia Enciclopedia Italia No 162 Italiano Stampa del 21/11/2016 Pag. 10/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 6 1964 L'Arte Nel Medioevo 8 Touring Club Conosci L'Italia Enciclopedia Italia No 163 Dalle catacombe alle cattedrali romaniche Italiano 1 6 1965 L'Arte Nel Medioevo 9 Touring Club Conosci L'Italia Enciclopedia Italia No 164 Il duecento e il trecento Italiano 1 6 1966 L'Arte nel Seicento e Settecento 10 Touring Club Conosci L'Italia Enciclopedia Italia No 165 Il periodo del barocco e del rococò Italiano 1 6 1967 Il Folklore 11 Touring Club Conosci L'Italia Enciclopedia Italia No 166 Tradizioni,vita e arti popolari Italiano 1 6 1963 1863-1963 I Cento Anni del Club Alpino Italiano C.A.I Annuario Italia No 167

1 6 1994 Enciclopedia Dell'Alpinismo Walt Unsworth Zanichelli Enciclopedia Mondo SI 168 Montagne,Protagonisti Tecniche e Materiali Glossario Quadrilingue 1 6 1975 La Montagna 1 Istituto Geografico La Montagna Enciclopedia Mondo No 169 Grande Enciclopedia Illustrata. Volume 1 (A-Atta) De Agostini Novara

1 6 1975 La Montagna 2 Istituto Geografico La Montagna Enciclopedia Mondo No 170 Grande Enciclopedia Illustrata. Volume 2 (Attr- De Agostini Novara Chie) 1 6 1975 La Montagna 3 Istituto Geografico La Montagna Enciclopedia Mondo No 171 Grande Enciclopedia Illustrata. Volume 3 (Chil-Er) De Agostini Novara

1 6 1976 La Montagna 4 Istituto Geografico La Montagna Enciclopedia Mondo No 172 Grande Enciclopedia Illustrata. Volume 4 (Es-Go) De Agostini Novara

1 6 1976 La Montagna 5 Istituto Geografico La Montagna Enciclopedia Mondo No 173 Grande Enciclopedia Illustrata. Volume 5 (Gr-Lun) De Agostini Novara

1 6 1976 La Montagna 6 Istituto Geografico La Montagna Enciclopedia Mondo No 174 Grande Enciclopedia Illustrata. Volume 6 (Lup-Pen) De Agostini Novara

1 6 1977 La Montagna 7 Istituto Geografico La Montagna Enciclopedia Mondo No 175 Grande Enciclopedia Illustrata. Volume 7 (Per-Sta) De Agostini Novara

Stampa del 21/11/2016 Pag. 11/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 6 1977 La Montagna 8 Istituto Geografico La Montagna Enciclopedia Mondo No 176 Grande Enciclopedia Illustrata. Volume 8 (Ste-Z) De Agostini Novara

1 8 2005 La Sicurezza Sulle Vie ferrate: Materiali e Tecniche 1 C.A.I I Quaderni del Club Alpino Manuale SI 177 Italiano tecnico

1 8 1997 Guida Pratica Alla Meteorogia Alpina 2 Francesco Bruno -Teodoro La Rocca C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 178 Italiano tecnico 1 8 1997 L'Allenamento Dell'Alpinista 3 Maurizio Perotti C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 179 Italiano tecnico 1 8 1999 Sentieri 6 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale Emilia Romagna SI 180 Ripristino-Manutenzione-Segnaletica Italiano tecnico 1 8 1999 Ecologia Ed Etica 7 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 181 Italiano tecnico 1 8 2003 Manuale Di Speleologia 9 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 182 Italiano tecnico 1 8 2003 Catasto Sentieri 10 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 183 Gestione dati di reti sentieristiche e applicativo Italiano tecnico software 1 8 2003 Luoghi 11 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 184 Gestione dati della segnaletica principale dei Italiano tecnico sentieri e applicativo software 1 8 2003 Sci Di Fondo Escursionistico 12 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 185 Italiano tecnico 1 8 2004 Sci Alpinismo 13 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 186 Italiano tecnico 1 8 2007 I Materiali Per Alpinismo e le Relative norme 15 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 187 Italiano tecnico

1 8 2008 Alpinismo Su Roccia 16 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 188 Italiano tecnico 1 8 2009 Medicina e Montagna 18 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 189 Volume 1 Italiano tecnico 1 8 2009 Medicina e Montagna 18 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 190 Volume 2 Italiano tecnico

Stampa del 21/11/2016 Pag. 12/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 8 2009 Artva Apparecchi per la ricerca di Travolti in 19 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 191 Valanga Italiano tecnico Fondamenti e metodi di ficerca 1 8 2009 Manuale Di Arrampicata 20 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 192 Volume 1 Arrampicata e Allenamento Capacità Italiano tecnico Organiche di Base 1 8 2009 Manuale Di Arrampicata 21 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 193 Volume 2 Arrampicata e Allenamento Italiano tecnico Preparazione Fisica e Psicologica 1 8 2010 Alpinismo:250 Anni Di Storia e Di Cronache 22 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 194 Volume 2 Dall'Artificiale Al Terzo Millennio Italiano tecnico 1 8 2011 Scialpinismo 23 C.A.I I Manuali del Club Alpino Manuale SI 195 Italiano tecnico 1 8 2008 Norme Di Tutela Dell'Ambiente Montano 1 C.A.I I Quaderni del Club Alpino Manuale SI 196 Terza edizione Aggiornata ed Ampliata Italiano tecnico 1 8 2001 L'Etica Dell'Alpinismo 2 Spiro Dalla Porta Xidias C.A.I I Quaderni Montagna e Manuale SI 197 Cultura tecnico 1 8 1984 L'Allenamento Dell'Alpinista Maurizio Perotti C.N.S.A e S.A I Manuali del Club Alpino Manuale SI 198 Italiano tecnico 1 8 1989 Storia Dell'Alpinismo Europeo Fabio Masciadri C.N.S.A e S.A I Manuali del Club Alpino Manuale SI 199 Italiano tecnico 1 9 1994 Tecnica Di Roccia C.N.S.A e S.A I Manuali del Club Alpino Manuale SI 200 Italiano tecnico 1 9 1995 Tecnica Di Ghiaccio C.N.S.A e S.A I Manuali del Club Alpino Manuale SI 201 Italiano tecnico 1 9 1997 Topografia E Orientamento C.N.S.A e S.A I Manuali del Club Alpino Manuale SI 202 Italiano tecnico 1 8 2010 Atti Aggiornamento Nazionale CAI-TAM 2010 5 C.A.I I Quaderni TAM del Club Manuale SI Montagna,neve e sviluppo sostenibile: quali Alpino Italiano tecnico 203 prospettive

1 9 1982 Manualetto di Istruzioni Scientifiche Per Alpinisti C.A.I Comitato Scentifico Manuale No 204 IV edizione tecnico

1 9 1985 Sci Di Fondo Escursionistico C.A.I C.N.S.F.E Manuale No 205 tecnico Stampa del 21/11/2016 Pag. 13/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 9 1985 Scialpinismo C.A.I C.N.S.S Manuale No 206 tecnico 1 9 2014 Highcare Projects Gianfranco Parati-Andrea Giuliano-Grzegorz Bilo- Istituto Auxologico Manuale SI 207 11 years of high altitude research 11 anni di Camilla Torlasco Italiano tecnico ricerca in alta quota 1 9 2011 Chissà perché si chiama così Umberto Pelazza-Marica Forcellini CAI Valle d'Aosta Guida Valle d'Aosta SI 208 a spasso nel vocabolario dei monti Valdostani

1 9 1993 Guida Alle Ascensioni e Escursioni collettive 21 Gian Carlo Nardi MEB Manuale SI 209 tecnico

1 9 1998 Sci Fuoripista e Scialpinismo Vivalda Collegio Nazionale Guide Manuale SI 210 Alpine Italiane tecnico 1 9 2003 Autosoccorso Cesare Bianchi - Maurizio Gallo - Paolo Mantovani -Vivalda Collegio Nazionale Guide Manuale SI 211 Maurizio Zappa Alpine Italiane tecnico 1 9 2003 Sicurezza Cesare Bianchi - Maurizio Gallo - Paolo Mantovani -Vivalda Collegio Nazionale Guide Manuale SI 212 Maurizio Zappa Alpine Italiane tecnico 1 9 2006 Aspetti Giuridici e Normativi nella Gestione Dei Bruno Zannantonio - Vittorio Corà C.A.I Commissione Veneta Notiziario Veneto SI 213 Sentieri Sentieri Atti del Convegno 1 9 2002 Sicuri in Ferrata C.A.I Progetto "Sicuri in Manuale Lombardia SI 214 Il Sentiero da scalare in sicurezza Montagna" tecnico 1 9 1989 Fondo Escursionismo Paolo Vairoli - Michele Vairoli Mulatero Manuale SI 215 Le Situazioni tecnico 1 9 2008 Dizionario Alpinistico C.A.I Manuale SI 216 tecnico 1 9 1998 Assistenza Sanitaria Nel Soccorso In Montagna Luigi Piatti C.A.I Scuola Nazionale Medici Manuale SI 217 tecnico

1 9 1998 Tecniche Di Soccorso In Montagna Giovanni Badino C.A.I Scuola Nazionale Tecnici Manuale SI 218 tecnico 1 9 1987 Guida Pratica Sulle Valanghe Bruno Salm C.A.I-C.A.S Manuale SI 219 tecnico 1 9 1994 La Responsabilità Nell'Accompagnamento in Vincenzo Torti C.A.I "Montagna e Diritto" Manuale SI 220 Montagna tecnico

Stampa del 21/11/2016 Pag. 14/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 9 1999 Torrentismo 12 Giampiero Carrieri - Roberto Jarre Vivalda Manuali ALP Manuale SI 221 tecnica e materiali tecnico 1 9 1999 Meteorologia 13 Luca Mercalli Vivalda Manuali ALP Manuale SI 222 in montagna tecnico 1 9 1999 Doctor Alp 14 Paolo Gugliermina Vivalda Manuali ALP Manuale SI 223 medicina e montagna tecnico 1 9 1999 I Consigli di "Pico" Pier Luigi Zambonati Tamari Montagna Quaderni di Educazione Manuale C.A.I. Argenta SI utili informazioni comportamentali per la Edizioni Alpinistica tecnico 224 programmazione delle attività escursionistiche ed alpinistiche 1 9 1999 La Valutazione della Stabilità del Manto Nevoso. Anselmo Cagnati Tamari Montagna Quaderni di Educazione Manuale ARPAV Arabba SI Guida pratica per sci alpinisti ed escursionisti Edizioni Alpinistica tecnico 225

1 9 1996 Sentieri segnaletica e manutenzione C.A.I Commissione Centrale Manuale SI 226 manuale di istruzioni ed informazioni Escursionismo tecnico 1 9 1998 Sentieri 1 C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale SI 227 segnaletica e manutenzione tecnico 1 9 2004 Sentieri 1 C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale SI 228 pianificazione segnaletica e manutenzione tecnico 1 9 1998 Corsi di Escursionismo 2 C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale SI 229 regolamento circolare operativa tecnico 1 9 2000 Psicologia di Gruppo 3 Turi Maria Sapienza C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale SI 230 tecnico 1 9 2002 Albo Accompagnatori Di Escursionismo 2002 4 C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale SI 231 tecnico 1 9 2010 Regolamento Degli Accompagnatori 5 C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale SI 232 Dell'Escursionismo tecnico 2 edizione 2010 1 9 2010 Piani Didattici Per Gli Accompagnatori C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale SI Dell'Escursionismo Corsi ASE-AE-ANE tecnico 233 regolamento degli accompagnatori dell'escursionismo 1 9 2004 Nodi e Manovre di Corda per L'Escursionismo 6 C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale SI 234 tecnico

Stampa del 21/11/2016 Pag. 15/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 9 2008 Manuale Dell'Accompagnatore Di Escursionismo In 7 C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale SI 235 Ambiente Innevato tecnico

1 9 2000 Protocollo Del Sistema Informativo Sentieri-Protsis 8 C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale Italia -Svizzera SI 236 Charta Itinerum lungo le linee rosse tecnico

1 9 2000 Manuale D'Uso Ddl WEB GIS SIWGREI 9 C.A.I Quaderni di Escursionismo Manuale SI 237 sistema informatico web gis della rete tecnico escursionistica italiana 1 9 1991 Rifugi e Bivacchi del Club Alpino Italiano Franco Bo Priuli e Verlucca Rifugi e Bivacchi Notiziario SI 238 1 9 2002 Rifugi e Bivacchi del Club Alpino Italiano Franco Bo Priuli e Verlucca Rifugi e Bivacchi Notiziario SI 239 1 9 1994 Rifugi e Bivacchi del Club Alpino Italiano Franco Bo Priuli e Verlucca Rifugi e Bivacchi Notiziario SI 240 Aggiornamento 1994 all'edizione 1991 1 9 1992 Rifugi Alpini 13 Filmfestival Rifugi Alpini Notiziario Friuli-Venezia Giulia SI 241 quota anno duemila 1 9 1991 Rifugi Domani ? 11 Filmfestival Rifugi Alpini Notiziario Trentino SI 242 1 9 1986 Rifugi e Bivacchi Della Giovane Montagna Rifugi e Bivacchi Notiziario Piemonte SI 243 1 9 1995 Il Rifugio Alpino Nel Diritto Turistico 1 Antonino Desi C.A.I Montagna e Diritto Notiziario SI 244 Disciplina giuridica 1 9 1995 Il Rifugio Alpino Nel Diritto Turistico 2 Antonino Desi C.A.I Montagna e Diritto Notiziario SI 245 legislazione regionale 1 9 1957 Indice Generale della Rivista Mensile 1882-1954 Paolo Micheletti C.A.I Annuario Lombardia No 246

1 9 2005 Indice Generale della Rivista 1955-2004 Gianfranco Bettoni C.A.I Annuario Lombardia No 247 1 10 1996 Amiata:La Natura E Le Sue Forme Nello Spazio E Lucio Niccolai - Stefano Loppi Leader Toscana Manuale Toscana SI 248 Nel Tempo Sud tecnico materiali didattici della cooperativa Heimat 1 10 1996 Tracce… Com. Santa Fiora Annuario Toscana SI 249 percorsi storici,culturali e ambientali per Santa Fiora Stampa del 21/11/2016 Pag. 16/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 10 1985 Badia Tedalda Amedeo Potito Bruno Ghigi Narrativa Toscana SI 250 e i suoi castelli nei secoli 1 10 1997 Guida Alle Cave di Marmo di Carrara Frederick Bradley Intern. Marmi Guida Toscana SI 251 Guide to the marble quarries in Carrara 1 10 1997 Acquerelli In Fiore 18 Bill Homes - Piero Balletti Gruppo Studi I Libri Di Nuèter Guida Toscana SI 252 fiori spontanei dell'appennino Tosco Emiliano

1 10 1983 Rassegna Della Scuola Di Alpinismo Alpi Apuane C.A.I Guida Alpi Apuane SI 253

1 10 2003 Flora e Fauna Di Rimini Loris Bagli-Lino Casini WWF Italia Educazione e informazione Guida Emilia Romagna SI 254 Guida naturalistica del territorio comunale ambientale Rimini

1 10 1986 GT Garfagnana Trekking 2 Tamari Montagna Trekking Guida Toscana SI 255 Alla scoperta di un territorio Edizioni

1 10 1988 Arcipelago Toscano 4 Alfonso Bietolini - Gianfranco Bracci Tamari Montagna Trekking Guida Toscana SI 256 guida alle vacanze Verdi E Blu Edizioni

1 10 1990 Montagna Pistoiese Trekking 5 Roberto Recati Tamari Montagna Trekking Guida Toscana SI 257 e Valleriana Trekking comune di Pescia Edizioni

1 10 1990 Trekking crinali Del Mugello 7 Alfonso Bietolini - Gianfranco Bracci Tamari Montagna Trekking Guida Toscana SI 258 Comunità montana zona "e" Alto Mugello-Mugello- Edizioni Val Di Sieve 1 10 1988 Attorno a Firenze 1 Aldo Benini Tamari Montagna Proposte per il tempo Guida Toscana SI 259 40 facili escursioni sulle colline Edizioni libero

1 10 1989 Attorno a Firenze 2 Aldo Benini Tamari Montagna Proposte per il tempo Guida Toscana SI 260 40 facili escursioni sulle colline Edizioni libero

1 10 1991 Marradi Alto Mugello Appennino Tosco- 6 Luigi Rava - Antonio Zambrini Tamari Montagna Proposte per il tempo Guida Toscana SI 261 Romagnolo Edizioni libero sentieri e trekking

Stampa del 21/11/2016 Pag. 17/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 10 1993 GEA Grande Escursione Appenninica 2 Alfonso Bietolini - Gianfranco Bracci Tamari Montagna Guida Toscana SI 262 guida al tratto tosco-emiliano romagnolo del Edizioni Sentiero Italia a piedi e in montain bike 1 8 2005 Alpinismo Su Ghiaccio e Misto 14 C.N.S.A e S.A I Manuali del Club Alpino Guida SI 263 Italiano 1 8 2011 Cartografia e Orientamento 24 C.N.S.A e S.A I Manuali del Club Alpino Guida SI 264 Italiano 1 10 1985 Sentieri Dell'Appennino Pratese Athos Mazzoni - Carlo Paoletti C.A.I. Prato Guida Toscana SI 265 guida breve 1 10 2006 Vagando e Divagando in Apuania Alfeo Benedettini Tipografia Guida Toscana SI 266 la regione delle statue-stele Ceccarelli 1 10 1991 Sui Sentieri Di Vallombrosa Mario Spinetti Taiga Sentieri Natura Guida SI itinerari escursionistici nella foresta di 267 Vallombrosa con note naturalistiche,storiche,artistiche 1 10 1993 Montalbano itinerari storico-naturalistici Antonio Arrighi - Adelaide Bertogna - Stefano Naef Tamari Montagna Proposte per il tempo Guida Toscana SI 268 Edizioni libero

1 10 1993 Montalbano Antonio Arrighi - Adelaide Bertogna - Stefano Naef Tamari Montagna Proposte per il tempo Guida Toscana SI 269 geologia,flora,fauna,storia,arte Edizioni libero

1 10 1977 Dal Lago Segrino a Canzo 2 G.Nangeroni E.Tagliabue C.A.I Comitato Scentifico Guida Lombardia SI 270 Attraverso Cornizzolo,Prasanto e Corni di Canzo

1 10 1975 Sui Monti di Val Cadino e di Val Bazena 9 Giuseppe Nangeroni C.A.I Comitato Scentifico Guida Adamello meridionale SI 271 tra il Frerone e il Cornone di Blumone (Adamello meridionale) 1 10 1975 Attraverso il Gran Sasso 10 Maria Luisa Gentileschi C.A.I Comitato Scentifico Guida Gran Sasso D'Italia SI 272 Dall'Aquila alla Valle del Vòmano 1 10 1976 Da Chiavari al Maggiorasca 11 Maria Vittoria Elena - Cecilia Ravaccia - Giuseppe C.A.I Comitato Scentifico Guida Liguria SI 273 sui monti Aiona,Penna,Maggiorasca Nangeroni 1 10 1977 Da Milano Al Piano Rancio 1 Giuseppe Nangeroni C.A.I Comitato Scentifico Guida Lombardia SI 274 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane

Stampa del 21/11/2016 Pag. 18/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 10 1977 Nella Valsàssina 4 Giuseppe Nangeroni C.A.I Comitato Scentifico Guida Lombardia SI 275 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1979 Sui Monti E Sulle Rive Del Lago D'Iseo 5 Giuseppe Nangeroni C.A.I Comitato Scentifico Guida Lombardia SI 276 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1978 Il Mongione 14 Carlo Balbiano D'Aramengo C.A.I Comitato Scentifico Guida Alpi Liguri SI 277 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1979 Il Sentiero Geologico Delle Dolomiti 15 Elio Sommavilla C.A.I Comitato Scentifico Guida Doss Capèl SI 278 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1980 S.Pellegrino / Monzoni / S.Nicolò 16 Alberto Carton - Elles Dè Luigi C.A.I Comitato Scentifico Guida Trentino SI 279 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1980 Gli Uccelli Della Montagna Italiana 17 Pierandrea Brichetti C.A.I Comitato Scentifico Guida Italia SI 280 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1982 Grigne / Itinerari Geologici 18 Pompeo Casati - Alfredo Bini C.A.I Comitato Scentifico Guida Prealpi Lombarde SI 281 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1983 Le valli Di Bardonecchia 19 Carlo Balbiano D'Aramengo C.A.I Comitato Scentifico Guida Piemonte SI 282 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1983 Sui Sentieri Del Monte Baldo dalla Valle Lagarina al 20 Giuseppe Corrà C.A.I Comitato Scentifico Guida Veneto SI Lago di Garda 283 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1984 Il Sentiero Naturalistico Alberto Gresele sull'Alpe 21 Alberto Giardi C.A.I Comitato Scentifico Guida Veneto SI di Campogrosso-Recoaro Terme 284 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1985 Il Sentiero Geologico Di Arabba 22 Carlo Doglioni - Cesare Lasen C.A.I Comitato Scentifico Guida Veneto SI 285 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane

Stampa del 21/11/2016 Pag. 19/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 10 1986 La Val D'Algone dal Doss del Sabbiòn alla valle del 23 Elisabetta Parisi C.A.I Comitato Scentifico Guida Brenta Meridionale SI Sarca 286 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 1989 Itinerari Geologici In Val Seriana 24 Augusto Azzoni - Andrea Zanchi C.A.I Comitato Scentifico Guida Lombardia SI 287 itinerari naturalistici e geografici attraverso le montagne italiane 1 10 2006 A travers la Montagne Corse 20 Michel Fabrikant Gaz de France Fra li Monti Guida Corsica SI 288 Parc naturel règional de Corse 1 10 2003 Corsica Lionel Astruc - Julien Fouin - Olivier Cirendini - Lonely Planet EDT Guida Corsica SI 289 Protagonista assoluta la natura Arno Lebonnois 1 10 1987 Corsica Luca Pennisi Edizioni Sport-Natura Guida Corsica SI 290 GR 20:180 km.trekking da Conca a Calenzana Mediterranee 1 10 1986 Durmitor And The Tara Canyon Branislav Cerovic Beograd Guida Iugoslavia SI 291 1 10 1991 Club Alpino Italiano 10 C.A.I Notiziario Emilia Romagna No 292 sezione di Piacenza 1931 - 1991 1 10 1999 Cerimonia d'intitolazione del Museo del Territorio Fosco Rocchetta Soprint. Rivista Emilia Romagna SI 293 al maestro Luigi Ghirotti Archeologica

1 10 2003 Quando si giocava a far giocattoli Carlo Lotti La Pieve Narrativa Emilia Romagna SI 294 1 10 1998 Verso il Giubileo Adriano Amati - Roberto Brunelli - Giovanni Pasetti APT e Diocesi di Rivista Lombardia SI 295 la fede,le chiese giubilari e l'itinerario turistico del Mantova mantovano 1 10 1994 Trekking Dei Due Mari 1 O.M. Studio E.T.A. Guida Toscana SI 296 Tratto ovest 1 10 1994 Trekking Dei Due Mari 1 O.M. Studio E.T.A. Guida Toscana SI 297 Tratto est 1 10 1993 Sentiero Italia 1 Stefano Ardito - Furio Chiaretta Tamari Montagna Sentiero Italia Guida Italia SI 298 44 itinerari per il week-end lungo le Alpi e Edizioni l'Appennino 1 10 1999 Sentiero Delle Terre Alte 1 Comunità Montana Sagep Guida Liguria SI 299 Pollupice

Stampa del 21/11/2016 Pag. 20/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 10 1999 I Monti Di Genova Andrea Parodi Andrea Parodi Guida Liguria SI 300 47 escursioni sui rilievi che sovrastano la città

1 10 1987 Camminare il Monferrato 12 Regione Piemonte Guida Piemonte SI 301 itinerari a piedi nei dintorni del Parco Naturale del Sacro Monte di Crea 1 10 1998 Monte dei Cappuccini e Museo Alpino C.A.I Piemonte No 302 Cartoline storiche museomontagna-cai-Torino

1 10 1998 Esposizioni e Villaggio Alpino CAI C.A.I Piemonte No 303 Cartoline storiche museomontagna-cai-Torino

1 10 1984 Bivacchi Rifugi Alpini C.A.I Guida Piemonte SI 304 orizzonte Piemonte informa 1 10 2006 Itinerari in Val Zemola Renzo Corona CAI sezione di Guida Pordenone SI 305 Maniago 1 10 2007 il progetto Itineracharta ProvinciaVerbano Guida Piemonte SI 306 Cusio Ossola 1 10 2004 Sentieri Alpini Ticino C.A.I-C.A.S Guida Alpi Ticinesi SI 307 escursioni tra Gottardo e Generoso M.Volken / R.Kundert / T.Valsesia 1 10 1992 La Capanna Marinelli-Bombardieri nel gruppo del Antonio Boscacci C.A.I Sondrio Guida Svizzera SI 308 Bernina

1 10 1989 Aspetti Naturali Caratteristici Delle Montagne Bruno Parisi C.A.I Comitato Scentifico Guida Lombardia SI 309 Lombarde seconda edizione 1 10 1997 La Flora insubrica Gianguido Consonni - Pierfranco Arrigoni Cesare Nani Comunità Montana Lario Guida Lombardia SI Corni di Canzo, Monte Barro, Resegone, Orientale 310 Artavaggio, Grigne, Monte Legnone, Pian di Spagna, Piano del Tivano 1 10 1998 La Geologia del Sebino bresciano Luca Bartolini Surian Comunità Montana Del Guida Lombardia SI 311 Sebino Bresciano 1 10 1999 Flora e Vegetazione del Sebino bresciano Luca Bartolini Surian Comunità Montana Del Guida Lombardia SI 312 Sebino Bresciano

Stampa del 21/11/2016 Pag. 21/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 10 1954 La Nuova Guida Del Sentiero Roma 4 Giuseppe Miotti - Mario Vannuccini Guide Dalle Guide Guida Lombardia SI 313 Val Masino Ambiente E Natura 1 10 Le Vie Del Legno Ivano Alfarè Lovo Comunità Montana Guida Veneto SI itinerari fra boschi,acque e residenze di Comelico e Sappada 314 commercianti di legname in Comelico e Sappada

1 11 1991 Le frane nella storia della Valmarecchia Peris Persi - Antonio Veggiani - Francesco Le Penne studio Comunità Montana Alta Emilia Romagna SI 315 Lombardi - Marco Battistelli - Giancarlo Renzi - editing Valmarecchia Girolamo Allegretti 1 11 2002 Educazione Ambientale in Provincia di Rimini Provincia Rimini Assessorato all'ambiente Guida Emilia Romagna SI guida alla rete dei Centri di Educazione Ambientale 316 INFEA

1 11 2002 Origine e significato del nome di Sasso Simone Francesco Vittorio Lombardi Riserva e Parco Naturale Narrativa Toscana SI riserva naturale del Sasso di Simone Sestino (AR) 317 Parco Naturale Regionale del Sasso Simone e Simoncello (PU)

1 11 1995 Atlante Del Mare Di Terra Delfi Guide Delfi Guida Emilia Romagna SI 318 100 turismi nel segno dei sensi a due passi da Rimini 1 11 1994 Risalire la città:Città di San Marino Attilio Gobbi Electa Manuale San Marino SI 319 Premio Schindler 1994 tecnico 1 11 1995 il monte il verde e il paesaggio ENCY AECN Concil of Europe Fotografie San Marino SI 320 Della Repubblica di San Marino 1 11 1997 Fauna Selvatica Paolo Forcellini Istituto Europeo Sezione della Repubblica di Manuale San Marino SI 321 nella Repubblica di San Marino Ambiente San Marino tecnico

1 11 1996 Storie di alberi Sergio Guidi Azienda autonoma Dicastero Manuale San Marino SI 322 nel territorio della Repubblica di San Marino di Stato Territorio,Ambiente,Agricol tecnico tura 1 11 2008 Scritti, studi e Ricerche di Storia Naturale della 1 Andrea Suzzi Valli - Sandro Casali - Davide Santi - Centro Manuale San Marino SI 323 Repubblica di San Marino Glauco Busignani Nat.Sammarinese tecnico Volume | 1997-2007

Stampa del 21/11/2016 Pag. 22/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 11 1993 Ambiente e aree tutelate Andrea Suzzi Valli AIEP Dicastero Manuale San Marino SI 324 Repubblica di San Marino Territorio,Ambiente,Agricol tecnico tura 1 11 1994 La Vena del Gesso Paola Altobelli Regione Emilia Naturalistica Guida Emilia Romagna SI 325 Romagna 1 11 1993 Le Ofioliti dell' Appennino emiliano Carlo Ferrari - Gilmo Vianello Regione Emilia Assessorato all'ambiente Guida Emilia Romagna SI 326 Regione Emilia Romagna Romagna 1 11 1994 Il Parco fluviale regionale del Taro 2 Nicoletta Antonioli Centro Villa Ghigi Aree protette della Regione Guida Emilia Romagna SI 327 Aree Protette della Regione Emilia Romagna Emilia Romagna

1 11 1995 A Caccia e a Pesca in Emilia Romagna 37 Natalina Ceccanti - Giovanni Fantozzi Consiglio Documentazione Manuale Emilia Romagna SI 328 Normativa in vigore Reg.Emil.Romagna tecnico

1 11 Verdeggiare Provincia di Ravenna intorno Guida Emilia Romagna SI Passo dopo passo, alla scoperta della natura nel Ravenna Verde,Azzurro,Oro 329 Parco del Delta del Po e lungo la Vena del Gesso

1 11 2007 Guida alla provincia di Bologna Provincia di Provincia Bologna turismo Guida Emilia Romagna SI 330 itinerari di vallata Bologna 1 11 2009 Guida di Bologna Provincia di Provincia Bologna turismo Guida Emilia Romagna SI 331 una città ricca di emozioni Bologna 1 11 1997 Il Lago Scaffaiolo ieri e oggi Paola Foschi CAI Bologna Narrativa Emilia Romagna SI 332 storia e leggenda, folletti e alpinisti a due passi da casa 1 11 2005 Le Aree Protette della Provincia di Bologna Provincia di Parchi e Riserve dell'Emilia- Guida Emilia Romagna SI 333 Bologna Romagna 1 11 1982 Le Comunità Vegetali Come Indicatori Ambientali 30 Regione Emilia Società Italiana di Atti Emilia Romagna SI 334 Romagna Fitosociologia

1 11 1996 Ricercando L'Heimat Lucio Niccolai Niccolai Litograf Leader Toscana Sud Narrativa Toscana SI 335 scritti e percorsi Amiatini 1 11 1998 Il Trenino Di Vallombrosa 24 Indro Neri Neri Editore Cento Pelli Narrativa Toscana SI 336 La scomparsa ferrovia Sant'Ellero / Saltino Firenze 1 11 1994 Urbino Loretta Santini Plurigraf Narni- Guida Marche SI 337 nuova guida illustrata a colori pianta della città Terni Italia

Stampa del 21/11/2016 Pag. 23/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 11 2002 La Guida naturalistica del Monte Catria 10 Alberto Ferretti Ernesto Paleani I Quaderni dell'Ambiente Guida Pesaro-Urbino SI 338 Di don Raffaele Piccinini 1 11 2000 I Quaderni del Parco Comunità Montana Parco Naturale della Gola Guida Marche SI 339 Itinerari escursionistici Esino-Frasassi della Rossa e di Frasassi

1 11 1999 Casteldimezzo paese e storia 12 Girolamo Allegretti Comune di Pesaro Costellazione Narrativa Marche SI 340 1 11 Il Sentiero Italia Maurizio Bolognini Valori Territoriali Diffusi Guida Marche SI 341 Comunità Montana del Catria e del Nerone Comunicazione

1 11 1999 A Piedi nelle Marche Stefano Ardito Guide Iter A Piedi in Italia Guida Marche SI 342 96 passeggiate,escursioni e trekking alla scoperta della natura 1 11 1992 Parco Nazionale Dei Sibillini Alberico Alesi - Maurizio Calibani Società Editrice Guida Marche SI 343 le più belle escursioni Ricerche 1 11 1990 15 Itinerari Appennino Umbro-Marchigiano 7 Leonsevero Passeri BE-MA Guide geologiche Regionali Guida Marche SI 344 A cura della Società Geologica Italiana 1 11 1999 Parco Regionale Sirente-Velino Narciso Galiè - Gabriele Vecchioni Società Editrice Parco Regionale Ambiente Guida Abruzzo SI 345 le più belle escursioni Ricerche Velino 1 11 2010 Bollettino 183 One Group CAI Sezione dell' Aquila Annuario Abruzzo SI 346 I 10 anni del Gruppo Grotte e Forre "Francesco De Marchi" 1 11 Città D' Arte Artistic Towns in Abruzzo Zemrude & Co. Srl Turismo Cultura Ambiente Guida Abruzzo SI 347 Regione Abruzzo Settore Turismo 1 11 2004 A Piedi sul Gran Sasso Stefano Ardito Guide Iter A Piedi in Italia Guida Abruzzo SI 348 87 passeggiate,escursioni e trekking alla scoperta della natura 1 11 1990 Monti Della Laga guida escursionistica Alberico Alesi - Maurizio Calibani - Antonio Palermi Società Editrice CAI Ascoli Piceno Guida Abruzzo SI 349 Ricerche 1 11 1991 Sui Sentieri Di Assisi Mario Spinetti Taiga Sentieri Natura Guida Umbria SI itinerari escursionistici sul monte Subasio con note 350 naturalistiche, storiche, artistiche, spirituali

Stampa del 21/11/2016 Pag. 24/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 11 1991 Sui Sentieri Di Subiaco Mario Spinetti Taiga Sentieri Natura Guida Abruzzo SI itinerari escursionistici sui Monti Simbruini con 351 note naturalistiche, storiche, artistiche, spirituali

1 11 2005 Natura e Parchi Regione Campania Turismo Ambientale Guida Campania SI 352 1 11 1999 Il Parco Nazionale d'Aspromonte Francesco Bevilacqua - Alfonso Picone Chiodo Rubbettino Gli Scarabei Guida Calabria SI 353 Guida naturalistica ed escursionistica 1 9 1999 Manuale Didattico del Club Alpino Italiano CAI Scuola sport Coni Manuale Lazio SI 354 tecnico 1 11 1996 Calabria Verde Francesco Bevilacqua Abramo Guida Calabria SI 355 Guida naturalistica ed escursionistica 1 11 1999 Georgica Calabria Laruffa Regione Calabria Guida Calabria SI 356 Guida Agrituristica della Regione Assessorato all'Agricoltura

1 11 1999 Selvaggio Blu Corrado Conca CUEC Segnavia Guida Sardegna SI 357 Sette giorni di trekking estrtemo nel Golfo di Orosei 1 11 1992 Itinerari sulle Montagne della Sardegna Angelo Berio - Giancarlo Corbellini - Roberto Cortis CAI Regione Sardegna Guida Sardegna SI 358 Assessorato della Difesa dell'Ambiente 1 11 1987 Flora e Fauna Delle Alpi Fausto Stefenelli - Cirillo Floreanini CAI Commissione Nazionale Guida Italia SI 359 Scuole Di Alpinismo

1 11 2006 L'Orso Corrado Teofili Franco Muzzio Animal Lives Fotografie Lazio SI 360 1 11 1988 Tra I Monti Di Corallo Gianni Breda CAI Alto Adige Guida Alto Adige SI guida naturalistica delle dolomiti per 361 alpinisti,escursionisti ed amanti della natura

1 11 2001 I 100 anni del Rifugio Franco Cavazza al Pisciadù CAI sezione "Mario Annuario Emilia Romagna SI 362 Fantin" Bologna

1 11 1993 I Luoghi della Natura Paola Violani - Giusi Rabotti Sperling & Kupner I Luoghi della natura Guida Italia SI 363 Guida ai Parchi e alle riserve naturali delle regioni italiane Stampa del 21/11/2016 Pag. 25/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 11 2008 La Vegetazione Delle Montagne Italiane 1 Renato Gerdol - Angela Stanisci - Marcello CAI Comitato I Manuali del Club Alpino Manuale Italia SI 364 Tomaselli Scientifico Centrale Italiano tecnico

1 11 1981 Montagne e natura 2 Laurita Boni - Giorgio Canestri Trotti CAI CAI Commissione Centrale Manuale Italia SI 365 Volume secondo Protezione Natura Alpina tecnico

1 6 2005 Atlante orografico delle Alpi. SOIUSA Sergio Marazzi Priuli e Verlucca Quaderni di cultura alpina Enciclopedia Italia SI 366 Suddivisione orografica internazionale unificata del Sistema Alpino 1 12 1993 Marmolada Regina Tommaso Magalotti Gribaudo Grandi libri Italia SI 367 1 12 1995 Quella montagna che sta dentro Tommaso Magalotti Gribaudo Grandi libri Italia SI 368 1 12 2004 50 anni Soccorsi in montagna Roberto Serafin - Matteo Serafin Ferrari Annuario Italia SI 369 1954 2004 1 12 1983 Rock Story Alessandro Gogna Melograno Guida Piemonte SI 370 1 12 2004 Uomini Esplorazioni Imprese Leonardo Bizzarro - Alessandro Gogna - Carlo Istituto Geografico Narrativa Karakorum SI 371 Alberto Pinelli De Agostini Novara

1 12 1979 Le Ande Mario Fantin CAI Guida Perù No 372 (Un secolo di alpinismo) 1 12 1978 Himàlaya e Karakorùm Mario Fantin CAI Guida Nepal No 373 1 12 1977 Lhotse ' 75 - Giuseppe Nangeroni CAI Guida Nepal No 374 1 12 1996 Dal Corno Stella Al K2 e oltre Giuseppe Miotti - Guido Combi - Gianluca Maspes CAI Sondrio Guida Italia-Nepal SI 375 1872-1996 centoventicinque anni di alpinismo valtellinese 1 12 1995 Il Messaggio Delle Montagne Reinhold Panorama Narrativa Trentino SI 376 1 12 1998 Uomini fuori posto Manrico Dell'Agnola Rocciaviva Narrativa Mondo SI 377 1 12 2004 K2-Chogori CAAI Narrativa Karakorum SI 378 raccolta di testi originali sui tentativi al K2 e la sua prima ascensione Stampa del 21/11/2016 Pag. 26/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 12 1995 Appennino D'Inverno 1 Vincenzo Abbate Andromeda Montagna Viva Narrativa Appennino Centrale SI 379 Cronache dell'alpinismo invernale sui monti dell'appennino centrale 1 12 1996 …E se la vita continua Cesare Maestri Baldini & Castoldi Storie della storia d'Italia Narrativa Trentino SI 380 1 12 1995 Tra Zero e Ottomila Kurt Diemberger CDA-Torino Biblioteca della montagna Narrativa Italia SI 381 1 12 1999 Lucio Lepidio Proculo Carlo Cicchetti Pazzini Narrativa Emilia Romagna SI 382 la carriera militare d'un riminese nel I sec.d.C.

1 12 1994 Le Montagne Della Satira 91 Museo Nazionale Fotografie Lombardia SI 383 della Montagna

1 12 1995 Tra Valli e Picchi Claudio Cardelli Arti Grafiche BAYER Narrativa SI 384 Garzanti 1 12 2002 Verso il Cuore del Mondo Claudio Cardelli Chiamami Città BAYER Narrativa Afghanistan SI 385 Rimini 1 12 2002 Pasubio 1915-1918 Gianluigi Fait Nicolodi Fotografie Trentino SI 386 non solo armi 1 12 1996 La Stampa-Pagine di Montagna 109 Sergio Minusso Cahier museomontagna Narrativa Mondo SI 387 Dagli archivi di un grande quotidiano 1 12 1997 Sant'Elia 1897 112 Giuseppe Garimoldi - Roberto Mantovani Sergio Minusso Cahier museomontagna Narrativa Mondo SI 388 Luigi Amedeo Di Savoia Duca Degli Abruzzi 1 12 1998 Fermare le emozioni 115 Aldo Audisio - Roberto Mantovani Sergio Minusso Cahier museomontagna Fotografie Mondo SI 389 L'universo fotografico di 1 12 1999 Solitudini Australi 122 Aldo Audisio - Roberto Mantovani Sergio Minusso Cahier museomontagna Fotografie Mondo SI 390 Walter Bonatti 1 12 2002 Viaggio Alle Montagne Del Mondo 133 Aldo Audisio - Roberto Mantovani Sergio Minusso Cahier museomontagna Fotografie Mondo SI 391 Mario Fantin-la grande avventura della documentazione 1 12 2005 Nessuno lo saprà Enrico Brizzi Enrico Brizzi Mondadori Strade Blu Narrativa Italia SI 392 Viaggio a piedi dall'Argentario al Conero 1 12 2001 Polo Sud 2000 Caroline Hamilton Caroline Hamilton Bompiani Overlook Narrativa Antartide SI 393 Cinque donne alla ricerca di un'avventura 1 12 2011 Dalla Nebbia Alle Nuvole Bernardo Moranduzzo Bernardo Narrativa Tibet SI 394 In bici verso il Tibet Moranduzzo Stampa del 21/11/2016 Pag. 27/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 12 2006 L'Avventura Della Montagna Lorenzo Revojera CAI Ancora Narrativa Mondo SI 395 l'alpinismo raccontato dai ragazzi 1 12 1992 Montagna Primo Amore Roberto Serafin CAI Narrativa Mondo SI infanzia,vocazione,prime esperienze di ventuno 396 protagonisti dell'alpinismo moderno

2 14 1992 Il Parmigiano Reggiano Leonardo-De Luca Narrativa Emilia Romagna SI 397 un simbolo di cultura e civiltà 2 14 1994 Gocce di Primavera Flavio Faganello Euroedit-Trento Fotografie Trentino SI 398 Trentino 2 14 1997 Le Fortificazioni Del Monte Titano Gino Zani Banca Agricola Narrativa San Marino SI 399 Con prefazione di Corrado Ricci Commerciale RSM

2 14 1991 La Valmarecchia Loni Bòhringer Mussoni Bolognini-Bonfante Fotografie Emilia Romagna SI 400 2 14 2001 Le Mura Del Silenzio Artioli Cassa Risparmio Carpi Guida Emilia Romagna SI 401 Monasteri femminili tra Po e Crinale 2 14 1968 Dove nel mare lungo le coste d' Italia Gabriele Salvucci Sadea/Sansoni Guida Italia No 402 2 14 1981 Dal Caucaso Al Himalaia 1889-1909 Maria Raffaella - Fiory Ceccopieri TCI-CAI Fotografie Himalaia No 403 Vittorio Sella fotografo alpinista esploratore

2 14 2001 Fosco Maraini Fosco Maraini CAI Fotografie Tibet SI 404 montagne vicine montagne lontane 2 14 1990 Montagne e natura Cesare Saibene - Giuseppe Nangeroni CAI commissione centrale Guida Italia SI 405 Conoscere le nostre montagne Le Alpi protezione natura alpina

2 14 2000 Archeologia e storia nella valle del Senatello Walter Monacchi Soprint. catalogo mostra Casa- Guida Marche SI Con contributo storico sui signori della Faggiola di Archeologica museo di Casteldelci 406 Francesco Lombardi

2 14 2004 La montagna come esplorazione permanente Regione Toscana Italia SI Gli aspetti storici e naturalistici dell'esplorazione 407 scentifica sulle Alpi

Stampa del 21/11/2016 Pag. 28/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 14 2005 Le Alpi Werner Batzing 107 Fabrizio Bartaletti Bollati Boringhieri Celym Stellatym Guida Italia SI 408 una regione unica al centro dell'Europa edizione italiana a cura di Fabrizio Bartaletti 2 14 1978 Ricerca sull'evoluzione del litorale ravennate Pitagora Editrice orientamenti Guida Emilia Romagna SI Collana di orientamenti geomorfologici ed Bologna geomorfologici 409 agronomico-forestali

2 14 1990 Problemi Medici In Alpinismo e nelle attività Enzo Pretolani CAI Cesena Atti Mondo SI sportive in quota 410 Atti del convegno scentifico tenutosi a Cesena Palazzo Del Ridotto il 13 ottobre 1990

2 14 1990 Le Montagne Del Cinema 72 Luca Zavatta Museo Nazionale Cahier museomontagna Fotografie Mondo SI 411 della Montagna

2 14 1996 44 Filmfestival internazionale montagna promozione Fotografie Mondo SI 412 esplorazione avventura turistica Trento Città di Trento 28 aprile 4 maggio 1996 2 14 1979 Carta pedologica:fattoripedogenetici e Pitagora Editrice orientamenti Manuale Emilia Romagna SI associazioni di suoli in Emilia-Romagna Bologna geomorfologici tecnico 413 (Con carta dei suoli alla scala 1:200 000) MB T1

2 14 1994 Studi e Ricerche A.F.Lindner orientamenti Manuale Mondo SI 414 Società di studi Carsici "A.F.Lindner" geomorfologici tecnico 2 14 1998 Panorama delle Alpi 2 Museo Nazionale collezioni Fotografie Piemonte SI 415 Dal Monte Dei Cappuccini-Torino-1874 della Montagna

2 14 1998 Panorama delle Alpi 3 Museo Nazionale collezioni Fotografie Piemonte SI 416 Dal Monte Dei Cappuccini-Torino-1898 della Montagna

2 14 1998 Panorama delle Alpi 4 Museo Nazionale collezioni Fotografie Piemonte SI 417 Dal Monte Dei Cappuccini-Torino-1942 della Montagna

2 14 1999 Torino:Alle Origini Del Club Alpino Italiano Museo Nazionale programmi Atti Piemonte SI 418 della Montagna

Stampa del 21/11/2016 Pag. 29/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 14 Quaderni Dell'Enpa il camminatore animalista E.N.P.A. Atti Liguria SI Nozioni di base contro il Bracconaggio come 419 disattivare trappole,lacci,archetti…

2 14 1988 Quaderni di Alp - La Montagna Corrotta Walter Giuliano Vivalda quaderni di Alp Atti Mondo SI 420 Biella "" alpinisti e ambiente di fronte all'emergenza 2 14 2001 Annuario 2001 C.A.I. Valtellinese Annuario Lombardia SI 421 Club Alpino Italiano sezione Valtellinese-Sondrio

2 14 2001 70 anni di alpinismo mantovano con il C.A.I. Nello Zaniboni Sometti Annuario Lombardia SI 422 Club Alpino Italiano Sezione di Mantova 1928

2 14 1992 Il Coro Valdolo di Toano A.N.A. Reggio E. Fotografie Emilia Romagna SI 423 Cantare insieme 2 14 1998 Salute in montagna Mountain Equipe Manuale Lombardia SI 424 Cosa sapere e come affrontare un soggiorno in alta Srl Bergamo tecnico quota 2 14 1997 Regolamento Generale Rifugi C.A.I. Atti Lombardia SI 425 Regolamento commissione centrale rifugi e opere alpine 2 14 Catalogo Generale N.10 Luca Zavatta L'Escursionista Rivista Italia SI Passeggiate Escursioni Arrampicate a piedi,con gli 426 sci,in mountain bike e a cavallo in tutta Italia

2 14 Inventario delle aree montane da proteggere Commissione Manuale Italia SI 427 Centrale C.A.I. tecnico

2 14 1988 ATTI 93°Congresso Nazionale del Club Alpino Commissione Atti Abruzzo SI Italiano Centrale Alpinismo 428 3°convegno nazionale accompagnatori di G. alpinismo giovanile 2 14 2000 Montagna Grigia Revalp Interreg II Rivista Piemonte SI 429 Catalogo della letteratura grigia e minore

Stampa del 21/11/2016 Pag. 30/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 14 2011 Rimini 2011 Luisè Annuario Italia No 430 numero unico per il 150° dell'unità d'Italia 1861- 2011 2 15 1994 Sulle Antiche Vie Arti Grafiche Guida Emilia Romagna SI 431 in Emilia,Romagna e Toscana attraverso Tamari l'Appennino 2 15 1989 Guida dell'Appennino Emiliano Romagnolo Istituto Geografico DeA Guida Emilia Romagna No Descrizione generale,30 itinerari De Agostini Novara 432 stradali,trekking,sport invernali, turismo equestre

2 15 2003 dalla Futa all'Acqua Cheta C.A.I. Faenza e Guida Emilia Romagna SI 433 guida dei sentieri CAI descritti in 74 itinerari Imola 2 15 1993 Escursione alle Cascate del Dardagna 1 Andrea Serra - Laura Dell'Aquila Comunità Montana Camminando nel Parco Guida Emilia Romagna SI 434 App. Bolognese

2 15 1993 Escursione da Pianaccio alla Nuda 2 Andrea Serra - Laura Dell'Aquila Comunità Montana Camminando nel Parco Guida Emilia Romagna SI 435 App. Bolognese

2 15 1996 Parco Regionale Corno alle Scale 4 Giunti Parchi e Riserve dell'Emilia- Guida Emilia Romagna SI 436 Romagna 2 15 1991 Il sentiero "Luca Ghini" L'ambiente dei calanchi Cassa Di Risparmio Guida Emilia Romagna SI 437 Comune di casalfiumanese cai imola in Bologna

2 15 2000 Escursioni Appennino Forlivese e Cesenate 42 Sergio Flamigni - Giancarlo Marconi - Massimo Cierre Itinerari Fuoriporta Guida Emilia Romagna SI 438 Percorsi naturalistici e storici itinerari fuoriporta Milandri

2 15 1995 L'Alto Appennino Modenese Alessandro Marchiorri C.A.I. sez.Modena Guida Emilia Romagna SI 439 Guida escursionistica sui sentieri del C.A.I. 2 15 1991 Attorno a Bologna 7 Mario Vianelli Tamari Montagna Proposte per il tempo Guida Emilia Romagna SI 440 Facili escursioni sulle colline Edizioni libero

2 15 1988 Grande Circuito Della Romagna 3 Libero Venzi Tamari Montagna Trekking Guida Emilia Romagna SI 441 un trek per tutte le stagioni Edizioni

Stampa del 21/11/2016 Pag. 31/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 10 1983 GEA Grande Escursione Appenninica Alfonso Bietolini - Gianfranco Bracci Tamari Montagna Guida Emilia Romagna SI Centinaia di chilometri di poggi,valli,crinali e Edizioni 442 immense foreste nell'Appennino Tosco-Emiliano

2 15 2009 L'Appennino che divide e unisce 103 Sergio Gardini Tamari Montagna Itinerari Alpini Guida Emilia Romagna SI 39 itinerari a piedi tra Toscana ed Emilia Romagna Edizioni 443 più 5 idee per Alte Vie Appenniniche

2 15 2002 L'Oasi "Ca'Brigida-Lascito Voltolini" e il territorio Loris Bagli WWF Italia Informazione Formazione Guida Emilia Romagna SI 444 di Verucchio Educazione Ambientale guida naturalistica 2 15 1997 Parco del Delta Regione Emilia Parchi e Riserve dell'Emilia- Guida Emilia Romagna SI 445 Atlante illustrato Romagna Romagna 2 15 2008 Foreste sacre Mario Vianelli - Sandro Bassi Giunti Foreste Casentinesi Parco Guida Emilia Romagna SI 446 Un percorso nel Parco Nazionale delle Foreste Nazionale Casentinesi tra Natura e Spiritualità 2 15 2000 Il Sentiero Ciclabile della Via Emilia 2 Ivana Braldi - William Garagnani Il Fiorino Il Viaggio Guida Emilia Romagna SI 447 2 15 1990 Le Strade Di Matilde Di Canossa Maurizio Davolio - Carlo Possa Tamari Montagna Proposte per il tempo Guida Emilia Romagna SI 448 Azienda di promozione turistica della provincia di Edizioni libero Reggio Emilia 2 15 2009 Sentiero "OO" 1 Anna Boschi - Roberto Tassinari Editrek e I Grandi Trekking Guida Emilia Romagna SI 449 Da Bocca Trabaria al Passo dei Due Santi L'escursionista 2 15 2009 Sentieri Provincia di Rimini Infea Guida Emilia Romagna SI 450 Percorsi riminesi tra natura e storia 2 15 1990 Alpi e Appennino trekking Marco Lapi - Claudio Soli Multigraphic Guida Emilia Romagna SI 451 Con i percorsi trekking ufficiali dell'Appennino Tosco - Emiliano 2 15 1996 Sentiero "505" Associazione Guida Emilia Romagna SI 452 Da Faenza al Parco Carnè: camminare nel culturale Pangea territorio,leggere l'ambiente 2 15 1997 Riserva Naturale Orientata Onferno 7 Giunti Parchi e Riserve dell'Emilia- Guida Emilia Romagna SI 453 Romagna 2 15 1992 La Pania Di Corfino Comitato Scentifico Guida Emilia Romagna SI 454 Alto appennino Tosco Emiliano C.A.I.

Stampa del 21/11/2016 Pag. 32/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 15 2008 Castelli Scomparsi nella Valconca del Montefeltro Luciano Alberelli La Pieve Storia Emilia Romagna SI 455

2 15 1983 Toano Natura Storia Arte Comune di Toano Atti Emilia Romagna SI 456 Atti del convegno del 16 Ottobre 1983 2 15 1999 Le Feste Di Cervia 13 Longo Ravenna Mondo Popolare Storia Emilia Romagna SI 457 nella storia e nei documenti 2 15 1994 I Fontanili Di Corte Valle Re 45 Gianfranco Boretti - Luca Gilli - Nelson Marmiroli - Provincia di Reggio Studi e documentazioni Guida Emilia Romagna SI 458 Una riserva naturale orientata Claudio Mori - Massimo Storchi Emilia 2 15 2010 Val Marecchia terra di movimenti speciali Massimo Fucci Lithos arti grafiche Fotografie Emilia Romagna SI 459 flussi di storia, alimentazione, natura, sovrannaturale e fede 2 15 1989 La Fortezza di Bardi Giuseppe Conti Storia Emilia Romagna SI 460 note storico-artistiche 1 8 2008 Metafisica della montagna 3 Spiro Dalla Porta Xidias CAI Centrale I Quaderni Montagna e Guida Italia SI 461 Cultura 1 8 2011 Alpinismo Su Ghiaccio e Misto 25 C.N.S.A e S.A I Manuali del Club Alpino Manuale SI 462 Italiano tecnico 2 14 2011 Reggioemilia 150 Comune di Reggio Annuario Emilia Romagna SI 463 Comune di Reggio nell' Emilia Emilia 2 14 1992 1922-1992 CAI Chivasso Annuario Piemonte SI 464 Cai Chivasso-Annuario 1992 2 15 Matilde e il tesoro dei Canossa Provincia di Reggio Storia Emilia Romagna SI 465 Canossa e il territorio matildico Emilia 2 15 2011 Guida alla Signoria dei Malatesta Provincia di Rimini Guida Emilia Romagna SI 466 In viaggio nelle colline Riminesi 2 15 1993 Mesola CAI Ferrara Storia Emilia Romagna SI 467 La storia,il territorio,l'ambiente 2 15 1993 La Pietra Di Bismantova C.E.A.G.s.r.l. Guida Emilia Romagna Si 468 Guida naturalistico-culturale 2 17 1967 Le Grotte Bolognesi 157 Giulio Badini Rassegna Guida Emilia Romagna No 469 edizioni divulgative di "Rassegna Speleologica Speleologica Italiana" Italiana 2 17 2011 Speleologia e geositi carsici in Emilia - Romagna Piero Lucci - Antonio Rossi Pendragon Regione Emilia-Romagna Guida Emilia Romagna SI 470

Stampa del 21/11/2016 Pag. 33/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 17 1994 Quaderni di Speleo Soccorso CAI-CNSA e Quaderni di Speleo Guida Friuli-Venezia Giulia SI 471 note introduttive Speleologico CTS Soccorso 2 17 1994 Quaderni di Speleo Soccorso 1 Mirco Appoloni CAI-CNSA e Quaderni di Speleo Guida Friuli-Venezia Giulia SI 472 materiali per il soccorso speleologico e il loro Speleologico CTS Soccorso utilizzo 2 17 1994 Quaderni di Speleo Soccorso 2 Giovanni Badino CAI-CNSA e Quaderni di Speleo Guida Friuli-Venezia Giulia SI 473 tecniche fondamentali Speleologico CTS Soccorso 2 17 1994 Quaderni di Speleo Soccorso 3 Giuseppe Antonini CAI-CNSA e Quaderni di Speleo Guida Friuli-Venezia Giulia SI 474 Barelle e tecniche di trasporto Speleologico CTS Soccorso 2 17 1994 Quaderni di Speleo Soccorso 4 Leonardo Piccini CAI-CNSA e Quaderni di Speleo Guida Friuli-Venezia Giulia SI 475 organizzazione di squadra schemi operativi e Speleologico CTS Soccorso movimento uomini 2 17 1994 Quaderni di Speleo Soccorso 5 Giuseppe Antonini CAI-CNSA e Quaderni di Speleo Guida Friuli-Venezia Giulia SI 476 note sul soccorso in forra Speleologico CTS Soccorso 2 17 1994 Quaderni di Speleo Soccorso 96 CAI-CNSA e Quaderni di Speleo Guida Friuli-Venezia Giulia SI 477 Aggiornamenti Speleologico CTS Soccorso 2 17 1994 Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico CAI-CNSA e Quaderni di Speleo Guida Friuli-Venezia Giulia SI soccorso speleologico-comunicazioni in operazioni Speleologico CTS Soccorso 478 di soccorso-appunti di tecnica operativa

2 17 2010 Speleologia Emiliana 1 FSRER Rivista Federazione Guida Emilia Romagna SI 479 Speleologica Emilia- Romagna 2 17 2011 Speleologia Emiliana 2 FSRER Rivista Federazione Guida Emilia Romagna SI 480 Speleologica Emilia- Romagna 2 17 1997 50 Anni di Infortunistica speleologica in Italia Pino Guidi - Aurelio Pavanello CAI-CNSAS Manuali Tecnici CNSAS Manuale Italia SI 481 (1947-1997) tecnico

2 17 1978 Le Grotte D'Italia VII Franco Anelli - Paolo Forti Graficoop Le Grotte D'Italia Manuale Emilia Romagna No 482 rivista dell'Istituto Italiano di Speleologia e della tecnico Società Speleologica Italiana 2 17 1980 Le Grotte D'Italia VIII Paolo Forti - Francesco Orofino tipolito-linotypia Le Grotte D'Italia Manuale Puglia No 483 rivista dell'Istituto Italiano di Speleologia e della vito radio tecnico Società Speleologica Italiana Stampa del 21/11/2016 Pag. 34/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 17 1980 Analisi delle acque di stillicidio delle Grotte di VIII Cosimo Nobile - Pasquale Bianco - Francesco tipolito-linotypia Le Grotte D'Italia Manuale Puglia No Castellana(8 Pu). Studio dei fenomeni di Orofino vito radio tecnico 484 corrosione di alcune stalagmiti (Nota I) estratto da Le Grotte D'Italia 2 17 1959 Speleologia Esplorativa e Tecnica 1 Giuseppe Dematteis UGET Torino Società Speleologica Manuale Lombardia No guide didattiche vol.III edito da: "Rassegna Italiana tecnico 485 Speleologica Italiana"e "Società Speleologica Italiana" 2 17 1972 Convegno Nazionale Delle Scuole di Speleologia-1 Società Speleologica Manuale Lazio SI Tavola rotonda sulla sicurezza in grotta Italiana tecnico 486 Montepulciano ( Siena ) 13-14 giugno 1970- Montecomprati (Roma) 26 giugno 1971

2 17 1981 Le Grotte D'Italia IX Paolo Forti tipolito-linotypia Le Grotte D'Italia Manuale Marche SI 487 rivista dell'Istituto Italiano di Speleologia e della vito radio tecnico Società Speleologica Italiana 2 17 1981 Le Grotte D'Italia Paolo Forti tipolito-linotypia Le Grotte D'Italia Manuale Marche SI 488 rivista dell'Istituto Italiano di Speleologia e della vito radio tecnico Società Speleologica Italiana 2 17 1970 1971 Atti della Società Speleologica Italiana Società Speleologica Atti Emilia Romagna SI 489 1970-1971 Italiana 2 17 1990 Manuale di rilievo ipogeo Furio Bagliani - Maurizio Comar - Franco Gherbaz - Manuale Friuli-Venezia Giulia SI regione autonoma Friuli-Venezia Giulia direzione Giacomo Nussdorfer tecnico 490 regionale della pianificazione territoriale

2 17 1967 Note illustrative su alcune cavità della zona del Sergio Macciò - Desiderio Dottori Società Speleologica Guida Marche No Monte Nerone in comuni di Piobbico e di Apecchio Italiana 491 Jesi-Aprile 1967

2 17 1993 Albania 93 Spedizione Italo-Sammarinese Guida Albania SI 492 Albania 93 Spedizione Speleologica 2 17 2010 Il Progetto Stella-Basino XXIII Paolo Forti - Piero Lucci FSRER Società Speleologica Guida Emilia Romagna SI 493 studio multidisciplinare di un sistema carsico nella Italiana vena del gesso romagnola 2 17 1999 Le Grotte Della Vena Del Gesso Romagnola FSRER Società Speleologica Guida Emilia Romagna SI 494 I gessi di Rontana e Castelnuovo Italiana Stampa del 21/11/2016 Pag. 35/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 17 2010 Gli Antichi Acquedotti di Bologna Danilo Demaria - Paolo Forti FSRER Società Speleologica Guida Emilia Romagna No 495 le nuove scoperte,i nuovi studi Italiana 2 16 1999 Relazione sullo stato dell'ambiente '99 Regione ARPA Regione Emilia-Romagna Manuale Emilia Romagna SI 496 Emilia Romagna tecnico

2 16 2000 1 Rapporto sullo stato dell'ambiente Provincia di Provincia di Rimini Manuale Emilia Romagna SI 497 Rimini tecnico Aria-fuoco-terra-aria 2 16 1983 Alberi e arbusti dell'Emilia Romagna Umberto Bagnaresi ARF Regione Emilia-Romagna Guida Emilia Romagna SI 498 regione emilia-romagna azienda regionale delle foreste 2 16 2008 Quota 2000 94 Giovanni Mazzanti CAI Regione Emilia-Romagna Guida Emilia Romagna SI sguardo alle dieci più alte vette dell'Appennino 499 Tosco-Emiliano. Geografia,storia,ambiente,ricordi e guida escursionistica

2 16 Centro Naturalistico Sammarinese Antonio Rendine Guida San Marino SI 500 Percorso didattico 2 16 1991 Studio teorico di emissioni di azoto e fosforo nei Provincia di Forlì Regione Emilia-Romagna Manuale Emilia Romagna SI 501 bacini del Savio e Fiumi Uniti tecnico

2 16 2003 Paesaggi e Biodiversità in Provincia di Rimini Lino Casini - Stefano Gellini - Paolo Laghi - Provincia di Rimini ST.E.R.N.A Guida Emilia Romagna SI 502 Christian Pastorelli

2 16 2012 Naturale Ambiente e Paesaggi del territorio Provincia di Rimini Travel Notes Guida Emilia Romagna SI 503 Riminese Riviera di Rimini travel notes 2 16 2011 Rocche e Castelli del Riminese tra Medioevo e Provincia di Rimini Travel Notes Guida Emilia Romagna SI 504 Rinascimento Riviera di Rimini travel notes 2 16 2010 Alberi Monumentali e di pregio del comune di Comune di Rimini Assessorato all'ambiente Guida Emilia Romagna SI Rimini 505 Comune di Rimini- Guardie Ecologiche Volontarie- Corpo Provinciale Rimini-Gruppo Censimento Arboreo

Stampa del 21/11/2016 Pag. 36/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 16 2011 Malatesta & Montefeltro: In viaggio nelle colline Provincia di Rimini Assessorato al turismo Guida Emilia Romagna SI 506 Riminesi Malatesta & Montefeltro 2 16 1995 Museo Degli Usi e Costumi Della Gente di romagna 1 Mario Turci - Manuela Ricci Circondario di Sistema dei Musei del Guida Emilia Romagna SI 507 Guida catalogo Rimini Circondario di Rimini

2 16 1995 Museo Della Città 2 Pier Giorgio Pasini Circondario di Sistema dei Musei del Guida Emilia Romagna SI 508 Guida catalogo Rimini Circondario di Rimini 2 16 1995 Museo Delle Culture Extraeuropee "Dinz Rialto" 3 Maurizio Biordi - Pier Luigi Foschi Provincia di Rimini Sistema dei Musei del Guida Emilia Romagna SI 509 Guida catalogo Circondario di Rimini

2 16 1995 Museo Del Territorio 4 Cristina Giovagnetti Provincia di Rimini Sistema dei Musei del Guida Emilia Romagna SI 510 Guida catalogo Circondario di Rimini 2 16 1995 Antiquarium Museo Della Marineria 5 Maria Grazia Maioli - Lucia De Nicolò Provincia di Rimini Sistema dei Musei del Guida Emilia Romagna SI 511 Guida catalogo Circondario di Rimini 2 16 2001 Museo Naturalistico Della Riserva Naturale 8 Dino Scaravelli Provincia di Rimini Sistema dei Musei del Guida Emilia Romagna SI 512 Orientata Di Onferno Circondario di Rimini Guida catalogo 2 16 2005 Flora e vegetazione della Riserva Naturale 8 Fabio Taffetani - Silvia Zitti - Dino Scaravelli Regione Emilia Riserva Naturale Orientata Guida Emilia Romagna SI 513 Orientata di Onferno Romagna di Onferno

2 16 1988 La Valle del Marecchia Claudio Ciavatta - Pier Paolo Piccari Ricci Regione Emilia Assessorato ambiente e Guida Emilia Romagna SI 514 Regione Emilia-Romagna Romagna difesa del suolo 2 16 1990 Aspetti naturalistici delle zone umide salmastre Marco Bondesan Regione Emilia Assessorato ambiente e Guida Emilia Romagna SI 515 dell'Emilia-Romagna Romagna difesa del suolo Regione Emilia-Romagna 2 16 1988 Bosco & Territorio 41 Pina Testoni Regione Emilia Assessorato ambiente e Atti Emilia Romagna SI 516 interventi per la difesa del suolo, l'ambiente e Romagna difesa del suolo l'economia 2 16 1991 Alberi monumentali dell'Emilia-Romagna 43 Pina Testoni Regione Emilia Assessorato ambiente e Guida Emilia Romagna SI 517 Censimenti e tutela Romagna difesa del suolo 2 16 2007 Lo sguardo storico sugli aspetti naturalistici 2 Francesco Lombardi Società Di Studi Parco Naturale del Sasso Storia Emilia Romagna Si 518 Studi preliminari alla redazione del Piano del Storici per il Simone e Simoncello Parco:2 Montefeltro

Stampa del 21/11/2016 Pag. 37/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 16 2012 Emilia Romagna 2012 XIV settimana nazionale CAI Commissione Centrale Guida Emilia Romagna SI 519 dell'escursionismo Escursionismo 8-16 Settembre 2012 2 16 2012 I Sentieri della Libertà Bacchilega ANPI Sezione di Imola Guida Emilia Romagna SI 520 ANPI Sezione di Imola 2 16 2005 Convegno Regionale Approccio dell'uomo alla CAI TAM Commissione Atti Marche SI 521 montagna uso dei mezzi meccanici Centrale Tutela Ambiente Pesaro 10 Dicembre 2005 Montano 1 8 2009 Energia Dall'Acqua In Montagna Costi e benefici 3 CAI I Quaderni TAM del Club Atti Lombardia SI ATTI del Convegno Pubblico e Aggiornamento Alpino Italiano 522 Operatori Nazionale Tam

1 8 2011 Atti Aggiornamento Nazionale CAI-TAM 2011 6 CAI I Quaderni TAM del Club Atti Lombardia SI Trent'anni del Bidecalogo:dal passato al futuro Alpino Italiano 523

2 16 2003 Riviera di Rimini:immagini e parole Provincia di Rimini Fotografie Emilia Romagna SI 524 2 16 2002 Le Arti Figurative nelle corti dei Malatesti XIII Luciano Bellosi Bruno Ghigi Centro Studi Malatesti Storia Emilia Romagna SI 525 Centro studi Malatestiani-Rimini storia delle signorie dei Malatesti 2 16 2003 La Signoria di Malatesta Novello Malatesti XVII Pier Giovanni Fabbri - Anna Falcioni Bruno Ghigi Centro Studi Malatesti Storia Emilia Romagna SI 526 Centro studi Malatestiani-Rimini storia delle signorie dei Malatesti 2 16 2003 La Signoria di Pandolfo IV Malatesti (1482-1528) XVIII Gian Ludovico Masetti Zannini - Anna Falcioni Bruno Ghigi Centro Studi Malatesti Storia Emilia Romagna SI Centro studi Malatestiani-Rimini storia delle 527 signorie dei Malatesti

2 16 2006 La Signoria di Paolo Il Bello e dei Malatesti di XX Anna Falcioni Bruno Ghigi Centro Studi Malatesti Storia Emilia Romagna SI Ghiaggiolo 528 Centro studi Malatestiani-Rimini storia delle signorie dei Malatesti 2 19 2007 Firma il tuo passaggio CAI libri di vetta Storia Emilia Romagna No 529 Baita Rifugio Le Fontanelle comunanza agraria di Scavolino

Stampa del 21/11/2016 Pag. 38/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 19 2005 Alpinismo Giovanile C.A.I. Club Alpino Italiano CAI libri di vetta Storia Emilia Romagna No 530

2 19 1997 97° Congresso Nazionale del Club Alpino Italiano CAI Atti Marche SI Tavole di :una proposta per le 531 associazioni operanti per l'ambiente,per il turismo e per lo sport

2 19 1994 La Prevenzione incendi nei Rifugi Alpini CAI Commissione Centrale Manuale Italia SI 532 Rifugi E Opere Alpine del tecnico CAI 2 19 1999 GPS Global Positioning Sistem sistema di Sergio Babboni CAI Manuale Italia SI 533 localizzazione Globale tecnico

2 19 2009 MAGLIAZZURRA Alpinismo CAI Atti Lombardia SI 534 Atti del Convegno Nazionale Palamonti (BG) 5/12/2009 2 19 Corso di Orientamento Andrea Bertozzi - Renzo Rosetti Circoscrizione n.3 Consulta del volontariato Manuale Emilia Romagna SI 535 Forlì tecnico 2 19 2010 Corso di Escursionismo avanzato 2010 Gian Luca Gardini - Renato Donati CAI Rimini CAI Escursionismo Manuale Emilia Romagna SI 536 tecnico 2 19 1995 Mt.Bianco 1995 Enzo Pretolani Ferrino spa Ricerca scientifica Manuale Italia SI 537 ricerca scentifica in alta quota Audiomedical tecnico Torino srl 2 19 1994 Tecnica Di Ghiaccio CAI Scuola Centrale di Manuale Italia SI 538 Alpinismo tecnico 2 19 1993 Documenti e Regolamenti Rino Zocchi CAI Commissione Nazionale Manuale Lombardia SI Club Alpino Italiano Commissione Nazionale Scuole Scuole Di Alpinismo tecnico 539 di Alpinismo e Sci-Alpinismo

2 19 2005 Posta in Visione CAI Manuale Emilia Romagna No 540 tecnico 1 11 2008 Sulle strade della natura 2 Servizio Ambiente Riserva naturale Montagna Guida Marche SI 541 Marche:la natura protetta e Paesaggio di Torricchio

Stampa del 21/11/2016 Pag. 39/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 11 2008 Gita alpinistica alla Falterona Leonida Giovannetti CAI Storia Toscana No 542 16-17 Giugno 1883 2 19 1995 1999 Raccolta piantine delle escursioni effettuate e 1 CAI Rimini Raccolta piantine Mappa dei Emilia Romagna No 543 relative relazioni sentieri C.A.I. Rimini 2 19 2000 2001 Raccolta piantine delle escursioni effettuate e 2 CAI Rimini Raccolta piantine Mappa dei Emilia Romagna No 544 relative relazioni sentieri C.A.I. Rimini 2 19 2012 Raccolta piantine delle escursioni effettuate e 3 CAI Rimini Raccolta piantine Mappa dei Emilia Romagna No 545 relative relazioni sentieri C.A.I. Rimini 2 19 2012 Raccolta Fotografie Alta Valmarecchia da vivere 20- CAI Rimini Raccolta foto Fotografie Emilia Romagna No 21-22-23 settembre 2012 546 …A piedi in bicicletta di corsa e poi cultura territorio enogastronomia 2 19 1996 Cartella del CAPO GITA CAI Rimini CAI Escursionismo Manuale Emilia Romagna No 547 Norme del Capo Gita-Moduli assicurativi-Moduli tecnico per la relazione 2 19 1996 2010 Prestiti dei libri 1 CAI Rimini Prestiti libri Atti Emilia Romagna No 548 2 19 2010 Prestiti dei libri 2 CAI Rimini Prestiti libri Atti Emilia Romagna No 549 2 19 2012 Elenco libri biblioteca CAI Rimini Donatella Valenti CAI Rimini Biblioteca della montagna Atti Emilia Romagna No 550 2 19 2011 Club Alpino Italiano Sezione di Rimini Vladimiro CAI Rimini Atti Emilia Romagna No Volpones 551 Rimini 19 maggio 2011 Atto Costitutivo di Associazione 2 19 2009 Contenitore per raccolta foto della mostra CAI Rimini Raccolta foto Fotografie Emilia Romagna No fotografica per il cinquantesimo della sezione 552 C.A.I. Rimini Rimini 2 19 2001 La Provincia di Rimini SGR servizi Provincia di Rimini Fotografie Emilia Romagna SI 553 2 19 2002 Venditori d'ombra Silvio Canini AIEP Provincia di Rimini Fotografie Emilia Romagna SI 554

Stampa del 21/11/2016 Pag. 40/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 19 2009 Mostre fotografiche ed esposizione di materiali 1 Loris Succi CAI Rimini Mostre fotografiche Fotografie Emilia Romagna No alpinistici d'epoca e moderni,foto e pubblicazioni del CAI 555 Cinquanta anni insieme 50°anniversario della sezione di Rimini 9-16 giugno 2009-sala Palazzo del Podestà 2 19 2009 Mostre fotografiche ed esposizione di materiali 2 Loris Succi CAI Rimini Mostre fotografiche Fotografie Emilia Romagna No alpinistici d'epoca e moderni,foto e pubblicazioni del CAI 556 Cinquanta anni insieme 50°anniversario della sezione di Rimini 9-16 giugno 2009-sala Palazzo del Podestà 2 20 1992 Club Alpino Accademico Italiano 94 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 557 Annuario 2 20 1993 Club Alpino Accademico Italiano 95 CAI Il Bollettino Annuario Dolomiti SI 558 Annuario 2 20 1995 Club Alpino Accademico Italiano 97 CAI Il Bollettino Annuario Dolomiti SI 559 Annuario 2 20 1996 Club Alpino Accademico Italiano 98 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 560 Annuario 2 20 1997 Club Alpino Accademico Italiano 99 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 561 Annuario 2 20 1999 Club Alpino Accademico Italiano 101 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 562 Annuario 2 20 2001 2002 Annuario Accademico 103 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 563 Club Alpino Accademico Italiano 2 20 2003 Annuario Accademico 104 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 564 Club Alpino Accademico Italiano 2 20 1904 2004 100° Centesimo Anniversario 1904-2004 105 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 565 Club Alpino Accademico Italiano 2 20 2006 Annuario Accademico 107 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 566 Club Alpino Accademico Italiano 2 20 2007 2008 Annuario Accademico 108 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 567 Club Alpino Accademico Italiano 2 20 2009 Annuario Accademico 109 CAI Il Bollettino Annuario Mondo Si 568 Club Alpino Accademico Italiano Stampa del 21/11/2016 Pag. 41/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 20 2010 Annuario Accademico 110 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 569 Club Alpino Accademico Italiano 2 20 2011 Annuario Accademico 111 CAI Il Bollettino Annuario Mondo SI 570 Club Alpino Accademico Italiano 2 20 2011 I Villaggi Alpini 172 Alessandro Pastore Museo Nazionale Cahier museomontagna Fotografie Mondo SI 571 Le identità Nazionali alle grandi esposizioni della Montagna

2 20 2011 Dal Vesuvio alle Alpi 173 Pierangelo Cavanna - Veronica Lisino Museo Nazionale Cahier museomontagna Fotografie Mondo SI 572 Giorgio Sommer-fotografie d'Italia,Svizzera e della Montagna Tirolo 2 20 2011 Le Alpi e l'Unità Nazionale 174 Enrico Camanni - Annibale Salsa Museo Nazionale Cahier museomontagna Fotografie Mondo SI 573 trasformazioni e mutamenti della Montagna

2 20 1908 Annuario 1908 CAI Annuario Piemonte No 574 Club Alpino Accademico Italiano 2 20 1925 Bollettino del Club Alpino Italiano 75 Eugenio Ferreri CAI Il Bollettino Annuario Piemonte No 575 per il 1925 pubblicato per cura del consiglio direttivo 2 20 1936 Bollettino del Club Alpino Italiano 76 CAI Il Bollettino Annuario Lazio No 576 1936-XV 2 20 1971 Annuario 1971 9 CAI Commissione Centrale Annuario Piemonte No 577 IV edizione Pubblicazioni del CAI 2 20 1974 Club Alpino Accademico Italiano CAI Annuario Italia No 578 Annuario 2 16 2004 La Valle del Montone 2 Comune di Forlì Informapiù Guida Emilia Romagna SI 579 Terre di Forlì 2 16 2004 La Valle Del Rabbi 3 Comune di Forlì Informapiù Guida Emilia Romagna SI 580 Terre di Forlì 2 16 2004 La Valle del Tramazzo 4 Comune di Forlì Informapiù Guida Emilia Romagna SI 581 Terre di Forlì 2 16 2002 Quaderno da viaggio Provincia di Forlì- Assessorato al turismo Guida Emilia Romagna SI 582 Provincia di Forlì-Cesena Cesena 2 16 2009 Alta e Media Valle del Reno CAI comunità montana alta e Guida Emilia Romagna SI 583 itinerari nell'appennino Bolognese media valle del Reno

Stampa del 21/11/2016 Pag. 42/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 16 2009 Vie storiche ed escursionismo in Emilia Romagna Regione Emilia appennino e verde Guida Emilia Romagna SI sulle orme degli antichi viaggiatori in Emilia Romagna 584 Romagna

2 16 2009 Nuéter 70 Gruppo di studi Storia Emilia Romagna SI 585 noialtri alta valle del Reno

1 11 2002 Itinerari del Montefeltro Ape Weekend italiano Guida San Marino SI 586 Con Urbino e San Marino 2 11 2002 Il Parco delle Prealpi Giulie Giunti Parco Naturale Regionale Storia Friuli-Venezia Giulia SI 587 Dove l'acqua disegna la terra 1 11 2001 Tra I Monti Di Corallo Gianni Breda CAI Alto Adige Assessorato alla cultura Guida Alto Adige SI 588 rocce,fiori,fauna e itinerari nelle Dolomiti 1 11 2011 Sentiero degli ulivi Enzo Cori - Fabrizio Cicio Nuova Eliografica CAI Spoleto e Foligno Guida Umbria SI 589 un itinerario francescano per riscoprire uno splendido medioevo 2 20 1988 Annuario 1988 Tamari Annuari CAI Annuario Lombardia SI 590 2 20 1989 Statuto e regolamento generale Tamari Commissione Centrale Annuario Lombardia SI 591 Pubblicazioni del CAI 2 20 1994 Statuto e regolamento generale Commissione Centrale Annuario Lombardia SI 592 Pubblicazioni del CAI 2 20 1977 Commemorazione del 150° Anniversario della CAI Biella Annuario Lombardia No 593 Nascita di Quintino Sella

2 20 1986 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 594 Roma-27 Aprile 1986 2 20 1987 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 595 Verona-26 Aprile 1987 2 20 1988 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 596 Torino-24 Aprile 1988 2 20 1989 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 597 Gardone Riviera-30 Aprile 1989 2 20 1990 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 598 Bologna-29 aprile 1990

Stampa del 21/11/2016 Pag. 43/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 20 1991 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 599 Belluno-12 Maggio 1991 2 20 1991 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 600 Verona-1 Dicembre 1991 2 20 1992 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 601 Varese-17 Maggio 1992 2 20 1993 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 602 Bergamo-9 Maggio 1993 2 20 1994 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 603 Viareggio-1 Maggio 1994 2 20 1995 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 604 Merano-7 Maggio 1995 2 20 1996 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 605 Cuneo-12 Maggio 1996 2 20 1997 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 606 Ferrara-18 Maggio 1997 2 20 1988 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 607 Mantova-17 Maggio 1988 2 20 1999 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 608 L'Aquila-9 Maggio 1999 2 20 2000 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 609 Como-20 Maggio 2000 2 20 2001 Assemblea Dei Delegati Tamari Assemblea Delegati CAI Annuario Lombardia No 610 Torino-12 maggio 2001 2 20 1986 Club Alpino Italiano CAI Medaglie D'Oro Fotografie Italia No 611 Medaglie D'Oro 2 20 2001 Club Alpino Italiano CAI Rapporto Attività Annuario Lombardia SI 612 Rapporto sull'attività dell'anno 2001 2 20 2002 Club Alpino Italiano CAI Rapporto Attività Annuario Lombardia SI 613 Rapporto sull'attività dell'anno 2002 2 20 2003 Club Alpino Italiano CAI Rapporto Attività Annuario Lombardia SI 614 Rapporto sull'attività dell'anno 2003 2 20 2004 Club Alpino Italiano CAI Rapporto Attività Annuario Lombardia SI 615 Rapporto sull'attività dell'anno 2004 2 20 2005 Club Alpino Italiano CAI Rapporto Attività Annuario Lombardia SI 616 Rapporto sull'attività dell'anno 2005 Stampa del 21/11/2016 Pag. 44/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 20 2006 Club Alpino Italiano CAI Rapporto Attività Annuario Lombardia SI 617 Rapporto sull'attività dell'anno 2006 2 20 2008 Club Alpino Italiano CAI Rapporto Attività Annuario Lombardia Si 618 Rapporto sull'attività dell'anno 2008 2 20 2009 98°Congresso Nazionale Club Alpino Italiano CAI Congresso Nazionale Annuario Lombardia SI Identità e ruolo del Club Alpino Italiano in una 619 società in trasformazione Predazzo 18/19 ottobre 2008

2 20 2009 Club Alpino Italiano CAI Rapporto Attività Annuario Lombardia SI 620 Rapporto sull'attività dell'anno 2009 2 20 2009 Le Prospettive Alternative 2009 Paola Peila CAI Prospettive Alternative Annuario Lombardia SI 621 Club Alpino Italiano 2 20 2010 Club Alpino Italiano CAI Rapporto Attività Annuario Lombardia SI 622 Rapporto sull'attività dell'anno 2010 2 20 2011 Club Alpino Italiano CAI Rapporto Attività Annuario Lombardia SI 623 Rapporto sull'attività dell'anno 2011 2 20 2011 Dal Garda Alle Dolomiti CAI incanti fotografici Fotografie Piemonte No 624 incanti fotografici 2 16 2012 Una montagna di parole "Il Cusna" 1951-2011 Iglis Baldi CAI Annuario Emilia Romagna SI il giornale della sezione Cai Reggio Emilia compie 625 sessant'anni

1 5 1985 Val Badia e Val di Marebbe Touring Club Guida escursionistica per Guida Alto Adige SI 626 guida escursionistica per valli e rifugi Italiano valli e rifugi 1 9 2000 Manuale del Rilievo con il GPS Global Positioning 10 C.A.I. Quaderni di Escursionismo Manuale Italia SI System tecnico 627 Progetto Interreg |||A Italia-Svizzera 2000-2006 CHARTA ITINERUM lungo le linee rosse 1 8 2009 Alpinismo:250 Anni Di Storia e Di Cronache 17 C.A.I. I Manuali del Club Alpino Manuale Italia SI 628 Dalla conquista del Monte Bianco all'Epoca del Italiano tecnico Sesto Grado 1 5 2010 Il Sentiero Geologico Di Arabba 1 Carlo Doglioni - Cesare Lasen - Gilberto Slavatore C.A.I. itinerari naturalistici e Manuale Veneto SI 629 Con note storiche,botaniche e faunistiche geografici attraverso le tecnico montagne italiane

Stampa del 21/11/2016 Pag. 45/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

1 5 2010 Intorno al Lago di Lecco 2 Annibale Rota C.A.I. itinerari naturalistici e Guida Lombardia SI 630 itinerari naturalistici,panoramici e storici sulle geografici attraverso le montagne lecchesi montagne italiane 1 5 2011 Col di Lana 4 Gilberto Salvatore C.A.I. itinerari naturalistici e Guida Veneto SI 631 escursioni,storia e note naturalistiche geografici attraverso le montagne italiane 1 5 2011 Due montagne una Valle 5 Oreste Valdinoci - Micaela Voltan C.A.I. itinerari naturalistici e Guida Veneto SI 632 il Monte Baldo e la Lessinia in Provincia di Verona geografici attraverso le montagne italiane 1 5 2011 Il Gruppo Delle Grigne 6 Annibale Rota C.A.I. itinerari naturalistici e Guida Lombardia SI 633 itinerari naturalistici,panoramici e storici geografici attraverso le attraverso le Grigne montagne italiane 1 5 2011 Massiccio Del Grappa 7 Mario Busana - Alberto Manzan - Paolo Pozzato C.A.I. itinerari naturalistici e Guida Veneto SI 634 dove la natura incontra la storia. Itinerari geografici attraverso le naturalistici panoramici e storici montagne italiane 3 24 2001 Alpi di Lombardia VHS Folco Quilici F.Q.P.E. S.r.l. Alpi L'Arco Orientale Video Lombardia SI 635 edizione dedicata ai soci CAI 3 24 1999 Le Alpi Dell'Alto Adige VHS Folco Quilici F.Q.P.E. S.r.l. Alpi L'Arco Orientale Video Alto Adige SI 636 edizione dedicata ai soci CAI 3 24 1998 Le Dolomiti Del Veneto VHS Folco Quilici F.Q.P.E. S.r.l. Alpi L'Arco Orientale Video Veneto SI 637 edizione dedicata ai soci CAI 3 24 1996 Le Giulie Le Carniche VHS Folco Quilici F.Q.P.E. S.r.l. Alpi L'Arco Orientale Video Friuli-Venezia Giulia SI 638 3 24 1994 Monte Bianco la grande cresta di Peuterey VHS Kurt Diemberger Vivalda i capolavori del cinema di Video Val D'Aosta SI 639 Alp-I capolavori del cinema di montagna montagna 3 24 1995 La Via è La Meta La parete nord delle Grandes VHS Gerhard Baur Vivalda i capolavori del cinema di Video Val D'Aosta SI 640 Jorasses montagna Alp-I capolavori del cinema di montagna 3 24 2002 La Grande Cordata La traversata delle Alpi di VHS Gilles Chappaz Vivalda i capolavori del cinema di Video Francia SI 641 Patrick Berhault montagna Alp-I capolavori del cinema di montagna 3 24 Alpi Giulie FRIULIVENEZIAGIULIA VHS Giorgio Gregorio videoest Video Friuli-Venezia Giulia SI 642 una salita tra le Giulie e sulle orme di Julius Kugy

Stampa del 21/11/2016 Pag. 46/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 24 1995 CAMMINAITALIA VHS Renato Andorno Giorgio Mondadori Photottica Andorno Video Italia SI 643 le più belle immagini di un sentiero lungo seimila chilometri 3 24 1999 il nuovo camminaitalia VHS Renato Andorno Giorgio Mondadori Photottica Andorno Video Italia SI 644 le più belle immagini del trekking realizzato attraverso l'Italia Dall'Ana e del Cai 3 24 1994 Sentieri da scoprire VHS Michelangelo Dotta Ferrari Montagne in video Video Lombardia SI 645 itinerario naturalistico dal rifugio Curò al passo del Vivione 3 24 1991 Il Monte Etna VHS Jean Paul Delouche Turistica Video Sicilia SI 646 Mongibello 3 24 1993 Memorie di ghiaccio VHS Giovanni Battista Pesce Regione Emilia Parchi e Riserve dell'Emilia- Video Emilia Romagna SI 647 Parco del Gigante parco regionale dell'alto Romagna Romagna appennino reggiano 3 24 Castagneto Il Rifugio Quintino Sella al Lago Grande VHS Vittoria Castagneto C.A.I. Gruppo Banca Sella Video Piemonte SI 648 del Monviso

3 24 2004 Linea Blu Stromboli VHS Video Stromboli SI 649 3 24 C.A.I. Monte Negro 1 VHS Video Monte Negro SI 650 3 24 C.A.I. Monte Negro 2 VHS Video Monte Negro SI 651 3 24 Falco Pellegrino a San Marino La Montagna con VHS Narrativa San Marino SI 652 Spenser Tracy

3 24 1982 Cinque giorni una estate VHS Fred Zinnemann Domus Meridiani Montagne Narrativa Svizzera SI 653 Fred Zinnemann Grande Cinema 3 24 1993 Vita di Dalai Lama VHS Ecos Geos Narrativa Tibet SI 654 L'altra Civiltà / 1 3 24 2001 Pamir 2001 VHS C.A.I. Narrativa Pamir SI 655 3 25 1999 Mostra Montagna VHS Loris Succi C.A.I. Video Emilia Romagna SI 656 Dal 12 al 19 Giugno 1999

Stampa del 21/11/2016 Pag. 47/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 25 2001 Tecniche di assicurazione : confronto tra "classica" VHS Giovanni Duca C.A.I. Manuale SI 657 e "ventrale" tecnico Commissione centrale materiali e tecniche 3 25 1994 Gita intersezionale in val Marecchia VHS C.A.I. Video Emilia Romagna SI 658 3 25 1994 Gita interregionale Saiano-Torriana VHS C.A.I. Video Emilia Romagna SI 659 3 25 Convegno Tosco Emiliano Romagnolo 1 VHS C.A.I. Video Emilia Romagna SI 660 3 25 Convegno Tosco Emiliano Romagnolo 2 VHS C.A.I. Video Emilia Romagna SI 661 3 25 2009 Il Parco Dell'Anima DVD C.A.I. Fotografie Emilia Romagna SI 662 parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna 3 25 2010 Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello DVD Regione Emilia Video Emilia Romagna SI 663 Romagna

3 25 Con il Club Alpino Italiano …sul Pollino DVD Mimmo Pace C.A.I. Video Calabria SI 664 3 25 ALP Montagne del Trentino CD Vivalda Video Trentino Si 665 1 6 2013 CAI 150 Il Libro Aldo Audisio - Alessandro Pastore CAI-Torino Museo Nazionale Duca Annuario Piemonte SI 666 1863-2013 degli Abruzzi 2 14 2013 La Montagna 1 Umberto Izzo G.Giappichelli Manuale Piemonte SI 667 la responsabilità civile e penale negli sport del Torino tecnico turismo 2 16 2005 Alla scoperta dell'Appennino Antonio Zambrini - Stefano Mariani Datacomp Imola Guida Emilia Romagna Si 668 sulle tracce degli studiosi del passato 2 16 2006 Aquilotti del Gran Sasso Lino D'Angelo - Filippo Di Donato Gransasso lagapark Annuario Abruzzo SI 669 pietracamela 1925-2006 2 16 2012 Le Formazioni Vegetali monumentali delle Marche Gabriele Guidi Regione Marche Corpo Forestale dello Stato Guida Marche SI elementi singoli e insiemi omogenei : alberi, 670 arbusti, gruppi, filari e boschi

Stampa del 21/11/2016 Pag. 48/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 16 2008 125 anni della Sezione di Ascoli Piceno del Club CAI-Ascoli Piceno Collezione Dario Nanni Annuario Marche SI 671 Alpino Italiano 1883-2008 2 16 2008 Sentiero della memoria William Scalabroni - Marco Morganti CAI-Ascoli Piceno Storia Marche SI 672 3 ottobre 1943 alcuni fatti intorno a quel tragico giorno 2 16 I sentieri della Valnerina e dello Spoletino CAI-Spoleto Leader Guida Umbria SI 673 2 16 2007 Gli Alpinisti Dell'Enza alle sorgenti della Parma Angelo Arboit CAI-Parma Storia Emilia Romagna No 674

3 25 La valle dei castelli DVD Video Emilia Romagna SI 675 Doc.sulla Val Marecchia 3 25 2005 Paesaggi e Biodiversità in Provincia di Rimini CD Lino Casini - Stefano Gellini - Paolo Laghi - Provincia di Rimini Video Emilia Romagna SI Una esplorazione del territorio e della fauna a Christian Pastorelli 676 Vertebrati

3 25 2007 Sentieri pianificazione segnaletica manutenzione CD CAI-Bordighera Video Italia SI 677 Didattica dei sentieri

3 25 2011 Censimento delle formazioni vegetali DVD Corpo Forestale Legge Forestale Regionale Video Marche SI Monumentali Regione Marche 678 elementi singoli e insiemi omogenei : alberi, arbusti, gruppi, filari e boschi 3 25 2006 Musei in rete DVD Comunità Montana Musei in rete Video Marche SI 679 WWW.vallediculture.it del Metauro

3 25 2009 30 sentieri della Carnia DVD Tabacco Video Piemonte SI 680 percorribili anche dai non vedenti 3 25 2001 Dolomiti Alta Via N°1 CD Provincia di Video Italia-Austria SI intervento pilota per la valorizzazione di itinerari Belluno 681 alpinistici e transfrontalieri "il Sistema delle Alte Vie Dolomitiche" 3 25 2004 K2 2004 ai piedi della grande montagna DVD Giuliano Cobianchi CAI-Ravenna Video Emilia Romagna SI 682

Stampa del 21/11/2016 Pag. 49/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 25 Le avventure di Peter Nut's & Capitan Fettuccia DVD CAI-Rimini Video Emilia Romagna SI 683 La Meta

3 25 2006 Centro Naturalistico Sammarinese Museo di storia DVD RSM Video Repubblica di San SI 684 naturale Marino istituto di studi,ricerche e documentazione 3 25 2008 Montagne.FC DVD Fiorenzo Rossetti Provincia di Forlì- Video Emilia Romagna SI 685 viaggio sull'Appennono della provincia di Forlì- Cesena Cesena 3 25 2009 Il sentiero delle Foreste Sacre DVD Clementi Foreste Casentinesi Parco Video Emilia Romagna SI 686 il parco nazionale delle foreste casentinesi tra Nazionale natura e spiritualità 3 25 2006 Viaggio nella Romagna di Pietro Zangheri DVD Carlo Giunchi - Nevio Agostini Provincia di Forlì- Foreste Casentinesi Parco Video Emilia Romagna SI 687 Cesena Nazionale 3 25 2001 Itinerari cilentani DVD CAI-Salerno divulgazione,informazione Video Campania SI le gole del fiume calore sensibilizzazione ed 688 educazione ambientale

3 25 2003 Parco Nazionale Dello Stelvio DVD Parco Nazionale Video Alto Adige SI 689 Dello Stelvio 3 25 2000 La fauna alpina DVD Orf universum digital adventure Video Alpi SI 690 le alpi 3 25 2005 Valle d'Aosta itinerari sci-alpinistici CD Sergio Enrico Pramotton Video Val D'Aosta SI 691 3 25 2003 La Morte sospesa DVD Kevin Macdonald Feltrinelli Fandango doc Video Perù SI 692 più ti avvicini alla morte più ti senti vivo… 3 25 2006 Stelle e tempeste DVD Gaston Rébuffat CDA & vivalda alp i capolavori del cinema Video Francia SI 693 etoiles et tempetes editori di montagna 3 25 2005 La Cattedrale DVD Pietro Dal Prà - Lorenzo Nadali Antersass explorazioni verticali Video Dolomiti Venete SI 694 Marmolada-Parete sud 3 25 1997 Reports 1 DVD Valerio Folco Antersass explorazioni verticali Video Yosemite SI 695 Di Valerio Folco 3 25 2004 La via invisibile DVD Franco Michieli Antersass Video Norvegia SI 696 senza mappa nel labirinto 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 1 DVD CAI-Rimini Fotografie Italia SI 697

Stampa del 21/11/2016 Pag. 50/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 25 Diateca 6 x 6 1 DIA Paolo Castellani CAI-Rimini Fotografie Italia SI 698 fiori 3 25 Diateca 6 x 6 2 DIA Paolo Castellani CAI-Rimini Fotografie Italia SI 699 fiori 3 26 2010 1 DVD Joseph Vilsmaier La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Himalaia SI 700 Sport 3 26 2004 La Morte sospesa 2 DVD Kevin Macdonald La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Perù SI 701 touching the void Sport 3 26 2012 North Face 3 DVD Philipp Stòlzl La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Alpi Bernesi SI 702 una storia vera Sport 3 26 1974 Torre del Vento 4 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Patagonia SI 703 la vetta impossibile Sport 3 26 2008 Au-Delà Des Cìmes 5 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Italia-Francia SI 704 Beyond the summits Sport 3 26 2012 Big Stone Linea Continua Cold 6 DVD Gianluca Varano La gazzetta dello Il grande alpinismo Video Mondo Si 705 sport 3 26 2012 Everest Sea To Summit 7 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Nepal SI 706 Sport 3 26 2012 Asgard Project 8 DVD Gianluca Varano La gazzetta dello Il grande alpinismo Video Isola di Baffin Si 707 sport 3 26 2012 King Lines 9 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Mondo SI 708 Sport 3 26 2012 Alone on the Wall 10 DVD Gianluca Varano La gazzetta dello Il grande alpinismo Video America Si 709 first ascent part 1 sport 3 26 2012 Punto di non ritorno 11 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Cina SI 710 first ascent part 2 Sport 3 26 2012 Progression 12 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Mondo SI 711 Sport 3 26 2012 La Voie Bonatti 13 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video SI 712 Sport 3 26 2012 Chogori 14 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Karakorum Si 713 la grande montagna Sport 3 26 2012 Walter Bonatti 15 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Mondo SI 714 Con i muscoli,con il cuore,con la testa Sport 3 26 2012 I Cavalieri delle vertigini 16 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Lavaredo Si 715 Sport Stampa del 21/11/2016 Pag. 51/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 26 2012 Cumbre 17 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Cerro Torre SI 716 Sport 3 26 2012 The Fatal Game 18 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Tibet SI 717 Sport 3 26 2012 Extremo Sul 19 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Cile Si 718 Sport 3 26 2012 Dolomiti 20 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Dolomiti SI 719 106 vette in 50 giorni Sport 3 26 2012 K2 21 DVD Gianluca Varano La Gazzetta dello Il Grande Alpinismo Video Himalaia SI 720 sogno e destino Sport 2 19 2013 Inno degli alpinisti Ricordi Museo Nazionale Duca Rivista Piemonte No 721 degli Abruzzi 2 19 2013 Biblioteca Sezionale elenco dei libri e delle Donatella Valenti Stefano Pruccoli Manuale Emilia Romagna No 722 pubblicazioni tecnico ordinato per genere e zona geografica 1 3 2013 Alpi Biellesi e Valsesiane 16 Alessandro Castello - Ennio Protto - Sandro Zoia CAI-TCI Guida dei monti d'Italia Guida Alpi Biellesi e SI 723 Valsesiane 3 27 1985 La montagna a mani nude René Desmaison dall'Oglio Exploits Narrativa Italia-Francia SI 724 3 27 1988 Annapurna Parete Sud dall'Oglio Exploits Narrativa Nepal SI 725 3 27 1982 342 ore sulle René Desmaison dall'Oglio Exploits Narrativa Italia-Francia SI 726 3 27 1984 Toni Hiebeler dall'Oglio Exploits Narrativa Svizzera SI 727 3 27 1975 Everest parete sud-ovest Chris Bonington dall'Oglio Exploits Narrativa Himalaia SI 728 3 27 1983 Arrischiare per vincere dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 729 Autobiografia 3 27 1986 I conquistatori dell'inutile dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 730 3 27 1977 Cinquant'anni di Alpinismo Riccardo Cassin dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 731 Riccardo Cassin 3 27 1978 Verso L'alto dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 732

Stampa del 21/11/2016 Pag. 52/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 27 1980 Donne in cordata Cicely Williams dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 733 Appendice di Silvia Mezeltin-Buscaini 3 27 1982 Solitudine Nicolas Jaeger dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 734 60 giorni solo a 6700 metri 3 27 1985 Dal freeclimbing all'avventura Franco Perlotto dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 735 franco perlotto 3 27 1986 Oltre i venti del Nord Renato Casarotto dall'Oglio Exploits Narrativa Nord America SI 736 Le nuove frontiere dell'alpinismo 3 27 1986 L'uomo dei ghiacci Jean-Marc Boivin dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 737 3 27 1988 Danzatrice sulla roccia dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 738 prefazione di Bernard Giraudeau 3 27 1988 Incontri ad alta quota Stefano Ardito dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 739 Stefano Ardito 3 27 1991 SOLO Tomo Cesen dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo SI 740 Tomo Cesen 3 27 2003 La Morte sospesa 1 Joe Simpson CDA & vivalda I Licheni Narrativa Ande Peruviane SI 741 Joe Simpson editori 3 27 1997 Il Giorno delle Mésules 5 Ettore Castiglioni CDA & vivalda I Licheni Narrativa Dolomiti SI 742 Diari di un alpinista antifascista editori 3 27 2013 La Storia Dell'Alpinismo 10 Gian Piero Motti Priuli e Verlucca I Licheni Narrativa Mondo SI 743 Gian Piero Motti 3 27 1974 Le Mani Dure 24 Rolly Marchi Vivalda I Licheni Narrativa Dolomiti SI 744 Rolly Marchi 3 27 2000 La Guerra Di Joseph 37 Enrico Camanni Vivalda I Licheni Narrativa Dolomiti SI 745 Enrico Camanni 3 27 2001 I Falliti 45 Gian Piero Motti Vivalda I Licheni Narrativa Mondo SI 746 e altri scritti 3 27 Montagna vissuta Tempo per respirare 48 Reinhard Karl Vivalda I Licheni Narrativa SI 747 3 27 2003 Legato Ma Libero 57 Patrick Berhault Vivalda I Licheni Narrativa Alpi SI 748 la traversata delle alpi 3 27 2002 La corda spezzata 60 Yasushi Inoue CDA & vivalda I Licheni Narrativa Giappone SI 749 editori 3 27 2003 Ci sfiorava il soffio delle valanghe 62 Alberto Paleari CDA & vivalda I Licheni Narrativa Italia-Francia SI 750 editori Stampa del 21/11/2016 Pag. 53/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 29 2003 Il Signore del Boulder 3 Pat Ament Versante sud I Rampicanti Narrativa America SI 751 Pat Ament 3 29 2004 Il Mio Mondo Verticale 6 Versante sud I Rampicanti Narrativa Himalaia SI 752 Jerzy Kukuczka 3 29 2005 Quelli del Pordoi 10 Alberto Sciamplicotti Versante sud I Rampicanti Narrativa Dolomiti SI 753 Alberto Sciamplicotti 3 29 2002 Uomini & Pareti Fabio Palma - Erik Svab Versante sud I Rampicanti Narrativa Mondo SI 754 16 incontri ravvicinati con i protagonisti del verticale 2 19 Coro Val Dolo-A.N.A. Toano LP Cassa di Risparmio Rivista Emilia Romagna Si 755 "Alla nostra maniera" di Reggio Emilia

3 28 2001 Scienza e avventura negli scritti di Ardito Desio Claudio Smiraglia - Guglielmina Diolaiuti CAI Comitato Scentifico Storia Mondo SI 756

3 28 2011 Alpinismo Solitario Alessandro Giorgetta - Dante Colli CAI I Grandi Alpinisti Storia Alpi Si 757 vita-imprese-inediti di Ettore Zapparoli 3 28 1996 Goretta e Renato Casarotto Renato Casarotto De Agostini Dea Narrativa Mondo SI 758 Una vita tra le montagne 3 28 1987 L'arrampicata libera di Paul Preuss De Agostini Dea Narrativa Himalaia Si 759 un libro ideato e curato da Reinhold Messner

3 28 2007 E' buio sul ghiacciaio Kurt Diemberger Corbaccio Exploits Storia Karakorum SI 760 Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat,al Broad Peak e al Chogolisa 3 28 2006 Due cordate per una parete Giovanni Capra Corbaccio Storia Oberland Bernese SI 761 1962,la prima italiana sulla nord dell'Eiger 3 28 1994 Mustang, ultimo Tibet Piero Verni Corbaccio Narrativa Nepal SI 762 Piero Verni 3 28 2001 Mani da strapiombi Tommaso Magalotti Nuovi Sentieri Storia Mondo Si 763 Bepi de Francesch: un volto, una storia 3 28 1983 Le Mie Montagne Walter Bonatti Rizzoli Narrativa Mondo SI 764

Stampa del 21/11/2016 Pag. 54/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 28 2009 Sul tetto del mondo 199 Robert Bates - Walter Bonatti - Renè Desmaison - Newton Compton Nuova Narrativa Newton Narrativa Mondo Si La spaventosa maestosità della montagna,il trionfo Heinrich Harrer - - Jon Krakauer 765 e la tragedia di chi l'ha conosciuta e l'ha sfidata

3 28 1999 Il Mistero della conquista dell'Everest Tom Holzel - Audrey Salkeld Sperling & Kupner Narra Narrativa Nepal SI 766 prefazione di Eric Simonson 3 28 1997 Guido Monzino Rita Ajmone Cat Alberti Libraio Le Vette Narrativa Mondo SI 767 l'ultimo signore di Balbianello e le sue ventuno Editore-Verbania- spedizioni Intra 3 28 2007 CIVETTA Paola Favero Priuli e Verlucca Laboratorio Narrativa Dolomiti Si 768 tra le pieghe della parete 3 28 2009 Il meglio degli anni '60 l'alpinismo della rivista del 2 Alessandro Gogna - Alessandra Raggio Priuli e Verlucca campo/quattro Storia Mondo SI CAI 769 A cura di Alessandro Gogna e Alessandra Raggio

3 28 2010 Il meglio degli anni '30 l'alpinismo della Rivista del 6 Alessandro Gogna - Alessandra Raggio Priuli e Verlucca campo/quattro Storia Mondo SI CAI 770 A cura di Alessandro Gogna e Alessandra Raggio

3 28 2007 K2 una storia finita Luigi Zanzi Priuli e Verlucca Paradigma Storia Himalaia SI Relazione di Fosco Maraini, Alberto Monticone, 771 Luigi Zanzi sulla spedizione italiana al K2 del 1954

3 28 2001 Storia dell'Alpinismo Dolomitico 1958-2000 8 Lorenzo Doris Nordpress Campo Base Storia Dolomiti SI 772 L'Alpinismo Moderno 3 28 2004 Capodanno sulla Nord-Est del Badile 30 Franco Rho Nordpress Campo Base Narrativa Dolomiti SI 773 3 28 2013 Dove la parete strapiomba Riccardo Cassin Alpine Studio I grandi classici Narrativa Mondo SI 774 Riccardo Cassin 2 15 2012 Alta Via Dei Parchi ediciclo Regione Emilia-Romagna Guida Appennino SI 775 un lungo cammino nell'appennino settentrionale Settentrionale

2 14 1993 Le Montagne di Buzzati fra vissuto e 14 Vivalda Filmfestival "città di Atti Dolomiti SI 776 rappresentazione Trento" montagne di vetro,di pietra,di carta

Stampa del 21/11/2016 Pag. 55/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 16 1990 Così gli alpini Tommaso Magalotti Nuovi Sentieri Fotografie Dolomiti SI 777 pitture e disegni 2 16 2009 Un viaggio lungo una fiaba Fausto De Stefani Montura Segmenti Narrativa Himalaia SI 778 storia di una magia vissuta e sognata da Fausto De Stefani 2 16 1992 Camminare per Appennino Giorgio Andruccioli - Sabrina Angelini - Paola Pazzini Moralia Narrativa Emilia Romagna SI storia di un gruppo lungo il crinale Tosco-Emiliano Borzacchiello - Alberto Brocchi - Sergio Ottaviani - 779 Domenico Pazzini - Sergio Santoni

2 16 1993 Il Cimone e la sua gente Claudio Soli Mucchi Narrativa Emilia Romagna SI 780 2 16 2003 Una utopia concreta Gennaro Tedesco Dal Basso Narrativa Emilia Romagna SI 781 3 28 1977 Cuori oltre la vetta Gérard Herzog Rusconi Playbook Narrativa Grand Champel SI 782 in parete sulla "via Jackson" 3 28 2000 Da Solo in Inverno Marco Anghileri Stefanoni Narrativa Lombardia SI 783 Civetta via Solleder 3 28 2005 Dalla vita di un alpinista 3 Julius Kugy Domus Meridiani Montagne Narrativa Dolomiti SI 784 Alpi Giulie,Dolomiti,Clautane e Carniche Narratori 3 28 2008 Antartide 14 Tito Barbini Polistampa Libro Verità Narrativa Antartide SI 785 Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo 3 28 2006 Le Mie Montagne Agostino Montebelli CAI Rimini Narrativa Trentino SI 786 Diario di viaggio 3 28 2005 Samaritani con la coda 11 Laura Guardini - Roberto Serefin Priuli e Verlucca Lo scaffale Narrativa Lombardia SI 787 storie vere di cani di montagna 3 28 2002 Safari Artico 77 Jorn Riel Iperborea Narrativa Groenlandia SI 788 3 28 2005 Uno strano duello 140 Jorn Riel Iperborea Narrativa Groenlandia SI 789 3 28 2013 Prima dell'abisso Gianni Fantini Casa editrice in Tempo al libro Narrativa Dolomiti SI 790 racconti appesi a un filo Faenza 3 29 2004 Aspro e dolce Mauro Corona Mondadori Omnibus Narrativa Veneto SI 791 Il romanzo di una vita. La festa e la morte nel fondo di un bicchiere

Stampa del 21/11/2016 Pag. 56/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 29 2007 Cani, camosci, cuculi (e un corvo) 373 Mauro Corona Mondadori I Miti Narrativa Veneto SI 792 "Questo è per me il libro più bello." Mario Rigoni Stern 3 29 2008 Storia di neve Mauro Corona Mondadori Scrittori italiani e stranieri Narrativa Veneto SI 793 3 29 2009 Il canto delle Manére Mauro Corona Mondadori Scrittori italiani e stranieri Narrativa Veneto SI 794 3 29 2010 La fine del mondo storto Mauro Corona Mondadori Scrittori italiani e stranieri Narrativa Veneto SI 795 3 29 1997 Le Montagne del Buddha Javier Moro Mondadori Ingrandimenti Narrativa Himalaia SI 796 la grande sfida del popolo tibetano 3 29 2000 Black Sunday Thomas Harris Mondadori Omnibus Narrativa Stati Uniti SI 797 3 29 2000 Rotti e stracciati 11 Alberto Sciamplicotti Centro Le Tracce Narrativa Dolomiti SI 798 Aria di Roma sulle cime documentazione alpina 3 29 2006 Il solitario dei Poli 49 Borge Ousland CDA & vivalda Le Tracce Narrativa Antartide SI 799 Con prefazioni di Edmund Hillary e Reinhold editori Messner 3 29 2007 Il Capitano di Shackleton 56 John Thomson CDA & vivalda Le Tracce Narrativa Oceano Antartico SI 800 vita e avventure di Frank Worsley editori 3 29 2007 Il Volo del Falco 57 J.A. Wainwright CDA & vivalda Le Tracce Narrativa Polo Sud SI 801 la corsa al Polo Sud e il mito di Scott editori 3 29 1989 Il Viaggio del "Viaggio di Oreste P." 26 Alberto Paleari Centro Collana di letteratura Narrativa Lombardia SI 802 racconti documentazione alpina 3 29 1995 La Via del Drago 76 Anna Lauwaert Centro Collana di letteratura Narrativa Dolomiti SI 803 un incontro con l'alpinista belga Claudio Barbier documentazione alpina 3 29 2010 Il tempo che torna 1 Guido Rey CAI I Pionieri Narrativa Dolomiti SI 804 3 29 2011 Pellegrina delle Alpi 2 Ninì Pietrasanta CAI I Pionieri Narrativa Dolomiti Si 805 3 29 2011 I Pascoli del Sole 3 Abate Henry CAI I Pionieri Narrativa Alpi Occidentali SI 806

Stampa del 21/11/2016 Pag. 57/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 29 2012 Arrampicare storie di roccia 4 Marcello Pilati CAI I Pionieri Narrativa Gruppo di Brenta Si 807 3 29 2012 Nella Catena del Monte Bianco 5 Agostino Ferrari CAI I Pionieri Narrativa Monte Bianco SI 808 3 31 1990 Sci-Alpinismo senza frontiere CAI Commissione centrale per Guida Alpi Si 809 la traversata delle alpi le pubblicazioni 3 31 1997 Orizzonte Bianco Paolo Ponzio Paolo Ponzio Guida Lombardia SI 810 sci alpinismo in provincia di Cuneo 3 31 1985 Sci alpinismo nelle Dolomiti Danilo Pianetti - Giorgio Peretti Zanichelli Guida Dolomiti SI 811 3 31 1984 Tutte le Alpi in sci 3 Bernard Odier - Hubert Odier CDA|Torino Le grandi tracce Guida Alpi SI 812 Dall'Austria al Mediterraneo 3 31 1989 Scialpinismo quota 4000 6 Lorenzo Bersezio - Piero Tirone CDA|Torino Le grandi tracce Guida Italia-Francia Si 813 65 itinerari scialpinistici su36 grandi vette 3 31 1998 Dallo Stelvio a San Candido 98 Franco Gionco - Alberto Malusardi CDA|Torino Scialpinismo Guida Alpi Centro Orientali SI 814 112 itinerari scialpinistici nelle Alpi Centro Orientali 3 31 1999 Da San Candido al Tricorno Claudio Fava - Matteo Moro CDA|Torino Scialpinismo Guida Alpi Orientali Si 815 100 itinerari scialpinistici nelle Alpi Orientali

3 31 2000 Valli di Lanzo,Tesso e Malone Guido Bezze - Pier Luigi Mussa - Ezio Sesia CDA|Torino Scialpinismo Guida Piemonte SI 816 82 itinerari scialpinistici,3 traversate e 1 raid 3 31 2001 Scialpinismo Jean-Charles Campana Blu Collana per il tempo libero Guida Italia-Francia SI 817 Dal Colle della Maddalena al Monviso 3 31 2001 Scialpinismo nelle Dolomiti Gianpaolo Sani Cierre Guida Dolomiti Si 818 3 31 1977 Sci di fondo 44 Fulvio Campiotti - Giulio De Florian Longanesi & C. La vostra via sportiva Manuale Italia SI 819 tecnico 3 31 1997 Non solo Telemark 97 Paul Parker CDA|Torino Biblioteca della montagna Manuale Italia SI 820 sci a tallone libero tutte le tecniche per ogni tecnico condizione 3 31 2003 Sci-avventura nelle Dolomiti Maurizio Gallo - Francesco Tremolada Zeta Beta Guida Dolomiti SI 821 3 31 1984 Scialpinismo in Svizzera Fritz Gansser CAI-CAS Guida Svizzera SI 822 340 itinerari scelti

Stampa del 21/11/2016 Pag. 58/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 31 1984 1988 Scialpinismo in Svizzera Fabrizio Scavanino - Fritz Gansser CAI-CAS Guida Svizzera SI 823 411 itinerari scelti 3 31 1996 Sci-Alpinismo in Austria 82 Daniele Pattaro Tamari Montagna Itinerari Alpini Guida Austria SI 824 71 escursioni Edizioni

3 31 2003 Nevegal col Visentin 93 Gianpaolo Sani - Maurizio Dal Mas Tamari Montagna Itinerari Alpini Guida Belluno SI itinerari escursionistici,in mountain-bike con gli Edizioni 825 sci,vie di ghiaccio,palestre di roccia e speleologia

3 31 2003 Tracce di sci in Appennino Luigi Filocamo - Valentino Di Salvo Luigi Filocamo Guida Gran Sasso D'Italia SI 826 106 itinerari di sci-alpinismo tra il Tirreno e L'Adriatico 3 31 1994 Appennino centrale in sci 66 Stefano Ardito CDA Biblioteca della montagna Guida Umbria-Marche- SI 98 itinerari di fondoescursionismo sui monti di Abruzzo-Lazio-Molise 827 Umbria,Marche,Abruzzo,Lazio e Molise

3 31 1997 Sci-Alpinismo in Apuane e appennino Marileno Dianda - Riccardo Simoncini Pezzini Parco Apuane Guida Alpi Apuane SI 828 3 31 1994 Appennino settentrionale in sci 67 Sergio Grillo - Cinzia Pezzani CDA & vivalda Biblioteca della montagna Guida Appennino SI 144 itinerari di fondoescursionismo dal Colle di editori Settentrionale 829 Cadibona a Bocca Serriola e le piste di fondo battute 3 31 1997 Scialpinismo nel Parco Nazionale della Maiella Antonio Tansella - Roberto Tonelli Menabo D'Abruzzo Guide Guida Abruzzo SI 830

3 31 1995 33 Escursioni scialpinistiche ad anello sulle Orobie 5 Renzo Zonca Junior Gli Scoiattoli Guida Orobie SI 831

3 31 1995 38 Itinerari in Lombardia per sci escursionismo 6 Lucio Benedetti - Chiara Carissoni Junior Gli Scoiattoli Guida Lombardia SI 832

3 31 1996 43 Gite Sciescursionistiche nelle Alpi Centrali 9 Lucio Benedetti - Chiara Carissoni Junior Gli Scoiattoli Guida Alpi Centrali SI 833

Stampa del 21/11/2016 Pag. 59/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 31 1988 37 Gite Sciescursionistiche nelle Valli Bresciane 15 Lucio Benedetti - Chiara Carissoni Junior Gli Scoiattoli Guida Lombardia SI 834

3 31 2003 Scialpinismo in Appennino 1 Gianni Fabbri - Fabio Montorsi CAI Le nevi dell'escursionista Guida Emilia e Toscana SI 835 48 itinerari tra Emilia e Toscana 3 31 1998 282 itinerari di scialpinismo fra alto Lario ed Giuseppe Miotti - Camillo Selvetti Guide dalle Guide Guida Svizzera SI 836 Engadina

2 17 2003 Cinque Anni di incidenti in grotta e in forra (1998- Pino Guidi - Aurelio Pavanello CAI-CNSAS Manuali Tecnici CNSAS Guida Emilia Romagna SI 837 2002) infortunistica speleologica in Italia 1 10 Parco Naturale dello Sciliar provincia assessorato per la tutela Guida Alto Adige SI provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige autonoma Bolzano- dell'ambiente 838 Alto Adige

2 16 1999 Il Paesaggio dell'abbandono nel Massiccio del Mauro Varotto CAI Comitato Terre Alte Guida Massiccio Grappa SI 839 Grappa Scientifico Centrale (Settore nord-orientale) 2 16 2009 Catasto Sentieri Friuli Venezia Giulia Giulio Carnica CAI Friuli Venezia Guida Friuli-Venezia Giulia SI 840 Commissione Giulio carnica sentieri Giulia 2 16 Prealpi e Dolomiti Bellunesi Azienda Guida Belluno SI 841 Val Belluna Promozione Turistica 2 16 2001 Il sentiero naturalistico-glaciologico dell'Antelao Attilio Baccarin - Mario Belli - Claudio Coppola - Cierre CAI Comitato Scientifico Guida Veneto SI 842 Arvedo Decima Veneto-Friulano-Giuliano

3 31 2009 Escursionismo invernale 1 Francesco Carrer - Luciano Dalla Mora Idea Montagna neved'autore Guida Verona-Vicenza SI 843 Prealpi Veronesi Prealpi Piacentine 52 itinerari sulla neve 3 31 1995 Ghiaccio dell'Ovest 2 Gian Carlo Grassi - Aldo Cambiolo Vivalda Guida Piemonte SI 844 Guida alle cascate di ghiaccio Piemonte 3 31 1994 Ghiaccio Verticale Francesco Cappellari - Alberico Mangano CAI Padova e San Guida Alpi Orientali SI 845 le più belle cascate delle Alpi Orientali Pietro Incariato 3 31 1993 Dolomiti di ghiaccio 2 Maurizio Gallo - Roberto Bressan Cierre Guida Cortina-Fassa- SI 846 les pistards volants Gardena

Stampa del 21/11/2016 Pag. 60/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 31 1994 Val Daone Stefano Rghetti - Giorgio Aimi S.Righetti & G.Aimi Guida Val Daone SI 847 3 31 2001 Galaverna Verticale Stefano Rinaldelli - Francesco Del Vecchio CAI Foreste Casentinesi Parco Guida Campigna SI itinerari alpinistici nel parco Nazionale del Monte Nazionale 848 Falterona campigna e Foreste casentinesi

3 31 1994 Ghiaccio del Sud Alberico Alesi - Maurizio Calibani - Antonio Palermi Società Editrice Guida Appennino Centrale SI 849 Le cascate di ghiaccio dell'Appennino Centrale Ricerche

3 31 1999 Ghiaccio Verticale 2 Francesco Cappellari Tamari Montagna Guida Alpi Orientali SI 850 le più belle cascate delle Alpi Orientali Edizioni

3 31 2004 La Montagna incantata 1 Luca Mazzoleni CAI Roma-CNSAS Porzi Editoriali Guida Appennino Centrale SI 204 itinerari di scialpinismo nell'appennino 851 Centrale-monti Sibillini-Monti della Laga-Gran Sasso 3 31 2004 La Montagna incantata 2 Luca Mazzoleni CAI Roma-CNSAS Porzi Editoriali Guida Appennino Centrale SI 204 itinerari di scialpinismo nell'Appennino 852 Centrale-Terminillo e Monti Reatini-Velino e Sirente 3 31 1996 Sci Escursionismo fra Lazio e Abruzzo 1 Carlo Coronati - Piero Turitto ediciclo Il Lupo & Co. Guida Lazio-Abruzzo SI 853 vol.1 Simbruini,Velino-Sirente,Laga,Cicolano

3 31 Salite su neve e ghiaccio Maurizio Calibani - Alberico Alesi CAI Ascoli Piceno Guida Monti Sibillini SI 854 fotocopie dal volume Guida dei Monti Sibillini

3 31 2000 Attenzione valanghe ! Robert Bolognesi Obiettivo Neve Meteorisk Guida Losanna Si 855 Valutare e ridurre i rischi 3 31 2002 L'Esplosivo e la Neve Renato Cresta CAI-SVI Manuale Italia SI 856 tecnico 3 31 La lunga via delle Dolomiti Mario Zandonella - Erwin Lanzinger -Franz Theurl Schubert & Franzke Dolomiti Live Guida Dolomiti Si 857 1:50 000-Cartina cicloescursionistica con percorsi per mountain bike

Stampa del 21/11/2016 Pag. 61/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 31 1999 Escursionismo Sciescursionismo Mountain Bike nel Carlo Coronati - Duilio Roggero Il Lupo & Co. Monti Simbruini Parco Guida Lazio-Abruzzo SI Parco Naturale dei Simbruini Naturale Regionale 858 24 escursioni a piedi 17 percorsi sciescursionistici dell'Appennino 10 itinerari in mountain bike

3 31 Guida ai percorsi per mountain bike Gilberto Marchgiani - Andrea Massaccesi Marchegiani- Comunità Montana regione Guida Marche Si 859 Del territorio della Comunità Montana del San Massaccesi Marche Vicino 3 31 1991 Mountain Bike in Alta Valcamonica Massimo Moriggia Nordpress Altavalcamonica Guida Valcamonica SI 860 …Per scoprire,su due ruote,il fascino di una delle più belle valli delle nostre Alpi 3 31 2004 Alpago, Cansiglio e Piancavallo in mountain bike 34 Luigi Zanon ediciclo in mountain bike Guida Veneto SI 23 itinerari tra le provincie di Belluno,Pordenonee 861 Treviso

2 14 1964 Sardegna l'Italia in automobile TCI L'Italia in automobile Guida Sardegna No 862 Con 29 cartine,7 piante,21 profili altimetrici e 111 disegni 2 14 1963 Sicilia l'Italia in automobile TCI L'Italia in automobile Guida Sicilia No 863 Con 29 cartine,31 piante,10 profili altimetrici e 144 disegni 2 14 1986 Vocabolario per Alpinisti Slovarçek za Planince Franco Slataper CAI Friuli Venezia Cartoline Mondo SI 864 Wòrterbuch fùr Bergsteiger Giulia italiano-sloveno-tedesco 3 32 2004 Climbing Trips Solo per alpinisti vagabondi Roberto Iacopelli Cierre Guida Dolomiti Si 865 90 arrampicate nelle Dolomiti…e non solo 3 32 1982 Gran Paradiso e Valli di Lanzo Gian Carlo Grassi Zanichelli Guida Valle d'Aosta SI 866 le 100 più belle ascensioni ed escursioni 3 32 1998 Dolomiti di Sesto e di Braies e dintorni Govanni Cenacchi Zanichelli Guida Alta Pusteria SI 867 il grande libro delle escursioni a piedi e in mountain bike in Alta Pusteria 3 32 1983 Le Dolomiti Orientali le 100 più belle ascensioni ed Gino Buscaini Zanichelli Guida Dolomiti Orientali Si 868 escursioni

3 32 1987 Le Dolomiti Occidentali Gino Buscaini - Silvia Metzeltin Zanichelli Guida Dolomiti Occidentali SI 869 le 100 più belle ascensioni ed escursioni Stampa del 21/11/2016 Pag. 62/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 32 1986 Dal Pizzo Badile al Bernina Giuseppe Miotti - Alessandro Gogna Zanichelli Guida Alpi Centrali SI le 100 più belle ascensioni ed escursioni in Val 870 Màsino e Bregaglia,Disgrazia,Bernina,Engadina

3 32 1980 100 Scalate classiche Walter Pause Istituto Geografico SerieGòrlich Guida Francia-Svizzera-Italia- SI 871 De Agostini Novara Austria-Germania

3 29 2003 Abito in paradiso Chantal Mauduit Versante sud I Rampicanti Narrativa Mondo SI 872 3 27 1982 Grandi Imprese sul Monte Bianco André Roch dall'Oglio Exploits Narrativa Italia-Francia SI 873 3 27 2005 I conquistatori del Gran Sasso Marco Dell'Omo CDA & vivalda I Licheni Narrativa Gran Sasso D'Italia SI 874 editori 3 32 2000 Il Monte Bianco Gaston Rébuffat Vallardi Guida Italia-Francia SI 875 le 100 più belle ascensioni 3 32 1995 Il Parco del Monte Bianco 69 Stefano Ardito CDA Biblioteca della montagna Guida Italia-Francia SI 876 99 itinerari per vette,sentieri,rifugi e ghiacciai

3 32 2000 Gruppo del Civetta Luca Visentini - Mario Crespan Luca Visentini LVE Guida Civetta SI 877 vie normali di salita alle cime 3 32 1977 Itinerari Alpinistici Istituto Geografico Guida Alpi-Prealpi-Dolomiti- SI 878 De Agostini Novara Appennini

3 32 2004 Pale di San Lucano Ettore Di Biasio Luca Visentini LVE Guida Pale di San Lucano SI 879 storia alpinistica e vie di salita alle cime 3 32 2004 Schiara Tàmer Spiz di Mezzodì Gianpaolo Sani - Franco Bristot Luca Visentini LVE Guida Schiara SI Talvéna San Sebastiano Prampèr escursionismo e 880 vie normali di salita alle cime

3 32 2006 Sudtirolo paradiso delle escursioni Hanspaul Menara Athesia Tuca Guida Sudtirolo SI 881 ulten deutschnonsberg 3 32 2004 Pale di San Martino Silvio Campagnola Cierre Guida Pale di San Martino SI 882 Arrampicate ed escursioni nel Vallone delle lede

3 32 2009 Arrampicare sul Catinaccio e dintorni Mauro Bernardi Athesia Guida Catinaccio SI 883 Le vie più belle delle Dolomiti Stampa del 21/11/2016 Pag. 63/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 32 2005 Arrampicare a Cortina D'ampezzo e dintorni Mauro Bernardi Athesia Guida Cortina SI 884 Le vie più belle delle Dolomiti 3 32 2002 Arrampicare in Val Gardena Mauro Bernardi Athesia Guida Val Gardena SI 885 Le vie più belle delle Dolomiti 3 32 2005 Vie e Vicende in Dolomiti Ivo Rbanser - Orietta Bonaldo Versante sud Luoghi Verticali Guida Dolomiti SI 886 50 itinerari scelti e raccontati 2 20 2012 2013 Annuario Accademico CAAI Annuario Italia-Francia SI 887 2012-2013 1 9 2013 Guida ai Rifugi del CAI Corriere della sera Guida Italia SI 888 375 rifugi del Club Alpino Italiano per scoprire la montagna 1 8 2013 Montagna da vivere Montagna da conoscere 27 CAI I Manuali del Club Alpino Manuale Italia SI 889 per frequentarla con rispetto e consapevolezza Italiano tecnico

1 8 2013 Manuale di Arrampicata volume 3 29 CNSA-SA-AL I Manuali del Club Alpino Manuale Italia SI 890 Arrampicata tecniche e sicurezza Italiano tecnico 3 25 2012 "Fachiri" echi verticali una storia di Enzo Cozzolino DVD Regione Autonoma Video Italia SI 891 Friuli Venezia Giulia 2 16 1908 2008 100 Anni del Rifugio Chiusa Gianni Zapparoli CAI Bolzano Annuario Bolzano SI 892 100 Jahre Klausner Hutte 3 32 2009 Tre Cime vie classiche e moderne Erik Svab - Giovanni Renzi Versante sud Luoghi Verticali Guida Lavaredo SI 893 3 32 1995 Arrampicate nelle Dolomiti 5 Marco Furlani Cierre les pistards volants Guida Dolomiti SI 894 les pistards volants 3 32 1990 Dalle Alpi Venoste agli Alti Tauri 32 Fabio Cammelli - Paolo Chiorboli CDA Biblioteca della montagna Guida Italia-Austria SI 895 16 alte vie ad anello tra Italia e Austria 3 32 2002 I sentieri di una vita vol.3 Le Dolomiti e le Alpi 5 Silvio Tremonti Zanetti Millepiedi Guida Dolomiti SI Trivenete 896 69 escursioni su Dolomiti Ampezzane, del Cadore, Bellunesi, Di Sinistra Piave, Alpi Carniche e Giulie

3 32 2004 Giulie Verticali Daniele Piccilli - Maurizio Callegarin Chiandetti Guida Alpi Giulie occidentali SI 897 50 arrampicate scelte nelle Alpi e Prealpi Giulie Occidentali

Stampa del 21/11/2016 Pag. 64/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 32 1997 Oltre la Folla 1 Eugenio Cipriani CIP Guida Dolomiti SI 898 50 itinerari alpinistici di media difficoltà sulle Dolomiti 3 32 1999 Oltre la Folla 2 Eugenio Cipriani CIP Guida Dolomiti SI 899 Scalate scelte di media difficoltà dalle Dolomiti alle Giulie 3 32 2003 Moiazza 150 arrampicate scelte Stefano Santomaso Rocciaviva Alpinismo Guida Moiazza SI 900 Alpinismo 2 19 2013 Oscar Club gli amici della montagna CAI libri di vetta Storia Emilia Romagna No 901 Baita Rifugio Le Fontanelle comunanza agraria di Scavolino 3 25 2014 Memorie di avventure CD Paolo Castellani Storia Marche SI 902 Tra Monte Nerone e Monte Catria 3 28 2014 Memorie di avventure Paolo Castellani Storia Marche SI 903 Tra Monte Nerone e Monte Catria 3 32 2000 Arrampicare sulle Pale di San Martino Diego Campi - Beppe Lobba - Beppe Cogato Gieffe Alpinismo Guida Pale di San Martino SI 904 3 32 1995 Primi Passi Da Capocordata Scuola di Alpinismo Cai Mestre Guida Dolomiti Si 905 selezione di arrampicate nelle Dolomiti terza Cesare Capus edizione 1995 3 32 2000 Gelagna Alta - Palestra d'arrampicata Loris Succi CAI Rimini Guida Marche SI 906 Brigata Alpina Taurinense 9° RGT. 3 33 2003 Paklenica Boris Cujic Astroida Guida Slovenia Si 907 Guida d'arrampicata 3 33 2004 Arrampicare in Svizzera Fulvia Mangili - Aristide Quaglia Versante sud Luoghi Verticali Guida Svizzera SI 908 itinerari sportivi e moderni su roccia 3 33 1991 Dolomiti Ampezzane Arrampicate scelte Michele Da Pozzo SVS Casa Editrice Alpina Guida Dolomiti Si 909 Antelao-Tre Cime-Cadini Alpina 3 33 2003 I 4000 delle Alpi Richard Goedeke Guide Iter Guide della Montagna Guida Europa SI 910 le vie normali di salita alle vette più alte d'Europa

3 33 2005 Arrampicate classiche e moderne nelle Alpi Riccardo Del Fabbro - Massimo Candolini Massimo Candolini Guida Alpi Carniche SI 911 Carniche salite scelte dal IV al 7a 3 33 1991 Pale di San Martino Val Canali Ludovico Cappellari - Renzo Timillero Ghedina & Tassotti Guida Val Canali SI 912 Arrampicate ed escursioni Stampa del 21/11/2016 Pag. 65/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 33 Placche Zebrate Diego Depretto CAI-SAT Alpinismo Guida Arco SI 913 guida all'arrampicata sulle Placche Zebrate 3 33 1988 Arrampicate nel Bresciano Sandro Zilioli - Francesco Magri Edizioni Sport-Natura Guida Brescia SI 914 Dalla Maddalena alla Val Salarno Mediterranee 3 33 1986 Flippaut Furio Pennisi Edizioni Sport-Natura Guida Lazio Si 915 200 arrampicate scelte sulle falesie Laziali Mediterranee 3 33 2005 Cortina d'Ampezzo Stefan Wagenhals WWW.Loboedition. Foto Ghedina Guida Cortina SI 916 le più belle arrampicate a Cortina d'Ampezzo e de dintorni 3 33 Alpi Apuane …. Il gusto di arrampicare ! Bruno Barsuglia - Gianluca Cerboni CAI Lucca CAI Comunità montana Guida Alpi Apuane SI proposte di itinerari di arrampicata,moderni e Pistoia Garfagnana 917 classici,di difficoltà media e facile

3 33 2009 Rocca Pendice Michele Chinello - Marco Simionato Idea Montagna Guida Colli Euganei Si 918 Arrampicate nei Colli Euganei 3 33 2000 Gran Sasso Fabrizio Antonioli - Fabio Lattavo Vivalda Le guide di ALP alpinismo Guida Gran Sasso D'Italia SI 919 105 itinerari scelti,dai classici ai più recenti 3 33 2006 A Sud Graziano Montel Versante sud Luoghi Verticali Guida Puglia-Calabria- SI 920 Arrampicate sportive e alpinismo in Basilicata Puglia,Calabria,Basilicata 3 33 2001 Vuoto Compreso Andrea Di Bari - Simona Bartolucci Guida Ferentillo SI 921 Ferentillo e dintorni-Grotti-Pale-Soriano del Cimino 3 33 2003 Arrapicate sportive e moderne in Toscana Filippo Larceri - Toni Lonobile - Mauro Franceschini Versante sud Luoghi Verticali Guida Toscana SI 922 3 33 1985 Palestre di roccia della Rossa e Frasassi Carlo Borioni - Oliviero Gianlorenzi - Enere Liscio CAI Iesi Guida Marche SI 923 Arrampicate ed escursioni nel cuore delle Marche

3 33 Fosso dell'Eremo Trazione integrale Fasi Guida Marche SI 924 guida alla falesia 3 33 2005 Calcare di Marca Alessandro Angelini - Valerio Lorenzetti - Massimo Parco Naturale Guida Marche SI 925 Arrampicata sportiva nelle più belle falesie delle Palma - Paolo Pieralisi -Enrico Porcarelli - Lorenzo Gola Rossa e Marche Rossetti Frasassi 3 33 1991 Guida dei monti Sibillini Maurizio Calibani - Alberico Alesi CAI Ascoli Piceno Guida Marche SI 926

Stampa del 21/11/2016 Pag. 66/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 33 1973 Guida delle palestre di roccia del pre-appennino CAI Jesi Guida Marche SI 927 Fabrianese

3 33 2003 Facil è bello Eugenio Cipriani Cip Guida Alpi-Prealpi-Dolomiti- SI 928 Antologia di itinerari di arrampicata dal II al IV Appennini grado dalle Alpi Giulie al Lago di Garda 3 33 Finale Y2K Andrea Gallo Idee verticali Guida Liguria SI 929 3 33 2003 Mani Nude Massimo Bal - Patrick Raspo Martini Multimedia Le guide di inalto Guida Valle d'Aosta SI 930 Arrampicata sportiva in Valle d'Aosta 3 33 2004 Arrampicata sportiva a Cortina d'Ampezzo 7 Roberto Casanova Cierre Guida Cortina SI 931 Gruppo Scoiattoli 3 33 1999 Arco Falesie Diego Depretto - Margareth Eisendle Adventures Guida Trento SI 932 I luoghi dell'arrampicata sportiva Sportkletterfùhrer Climbing guide 3 33 2002 Pareti del Sarca Diego Filippi Versante sud Luoghi Verticali Guida Arco-Trento SI 933 vie classiche e moderne nella valle del Sarca - deutsche ùbersetzung 3 33 2005 Arco Michael Meisl - Martin Lochner Lochner-Verlag Guida Trento SI 934 Arrampicate dal Lago di Garda al Brenta 3 33 1993 Arco Diego Depretto Higas Verlag Alpinismo Guida Trento SI 935 le nuove falesie d'arrampicata die neuen Kletterfelsen 3 33 1986 La Pietra Di Bismantova Giorgio Aimi - Stefano Righetti Melograno Alpinismo Guida Bismantova SI 936 3 33 1998 Val Di Fassa Climbing Renato Bernard - Gabriele Bonanno Dora Publisher Guida Val Di Fassa SI 937 guida alle arrampicate sportive Kletterfùhrer

3 33 2000 Noveccippiù 9C+ Armando Onorato - Stefano Milani APT-Latina Quota 2000 Trekking Guida Lazio SI 938 guida alle falesie Pontine Adventure 3 33 1996 Romagna Verticale Marzio Marchi CAI Forlì Guida Emilia Romagna SI 939 guida all'arrampicata sportiva in Romagna e dintorni 3 33 2000 Arrampicare in Valmarecchia Giovanni Renzi Giovanni Renzi Guida Emilia Romagna SI 940 Da Rimini alle sorgenti del Tevere 10 falesie - 280 itinerari Stampa del 21/11/2016 Pag. 67/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 33 2004 Valmarecchia Verticale Giovanni Renzi Giovanni Renzi Guida Emilia Romagna SI 941 San Marino,Pietramaura,Maiolo,Monte Aquilone,Vigiolo,Balze,Monte Fumaiolo 3 33 2012 Perticara …e dintorni Giovanni Renzi Giovanni Renzi Guida Emilia Romagna SI 942 Arrampicare sulla sabbia di Romagna 3 34 2004 Ecosistema Dolomiti Michele Zanetti Duck CAI Comitato Scientifico Guida Dolomiti SI 943 Guida alla lettura ecologica dell'ambiente Veneto-Friulano-Giuliano dolomitico 3 34 2004 Escursioni nelle Dolomiti d'Ampezzo 49 Michele Zanetti Cierre Itinerari Fuoriporta Guida Dolomiti d'Ampezzo SI 944 27 itinerari 3 34 2005 Sentieri di Lombardia da rifugio a rifugio CAI-Lombardia Regione Lombardia Guida Lombardia SI 945 Turismo 3 34 1994 Ortles Cevedale Stelvio-Engadina Istituto Geografico Guide della Montagna Guida Trentino-Alto Adige SI 946 De Agostini Novara

3 34 1985 I Monti Della Valle Aurina Lucio Alberto Fincato - Mario Galli Industria Grafica Escursione e salite Guida Val Pusteria SI 947 Pusteria Brunico 3 34 1994 Adamello-Presanella guida escursionistica del 1 Severangelo Battaini - Fausto Camerini Nordpress Guida Adamello-Presanella SI gruppo 948 Passo del Tonale-Val Narcanello-Val d'Avio-Val Paghera-Val Miller-Val Salarno-Val Adamè-Val Dois 3 34 2003 Ferrate e Sentieri Attrezzati Del Trentino Mario Corradini Nordpress Montagna Guida Trentino SI 53 itinerari nei gruppi : Adamello,Brenta Piccole 949 Dolomiti,Pasubio,Cima d'Asta , Bocche,Latemàr,Catinaccio,Marmolada 3 34 1992 Sui Sentieri delle Leggende Claudio Cima Mediterranee Sport-Natura Guida Dolomiti SI 950 itinerari scelti nei luoghi delle leggende dolomitiche 3 34 2002 A piedi in Val Di Fassa Stefano Ardito Guide Iter A Piedi in Italia Guida Val Di Fassa SI 951 87 passeggiate,escursioni e trekking alla scoperta della natura 3 34 2005 A piedi sulle Dolomiti Di Cortina Stefano Ardito Guide Iter A Piedi in Italia Guida Cortina SI 952 78 passeggiate,escursioni e vie ferrate alla scoperta della natura

Stampa del 21/11/2016 Pag. 68/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 34 1991 Val Pusteria Valli Di Tures e Aurina 963 Kompass- Kompass Guida Val Pusteria SI 953 Kompass Guida escursionistica Fleischmann S.ar.l.

3 34 2001 Dolomiti guida escursionistica 964 964 Kompass- Kompass Guida Dolomiti SI 954 Itinerari escursionistici Profili altimetrici Fleischmann S.ar.l. Informazioni generali 3 34 2001 Gruppo di Brenta guida escursionistica 965 965 Kompass- Kompass Guida Gruppo di Brenta SI 955 Itinerari escursionistici Profili altimetrici Fleischmann S.ar.l. Informazioni generali 3 34 2001 Dolomiti Sud Brenta-Monti del Garda Vie ferrate 969 Kompass- Kompass Guida Dolomiti Sud SI 969 Fleischmann S.ar.l. 956 Cartine itinerari Punti di appoggio Informazioni utili 3 34 2006 Dal Monte Pasubio alle Dolomiti di Sesto 2 Helmut Dumler Athesia Guida escursionistica Guida Pasubio-Dolomiti SI 957 Camminando sul Sentiero della Pace verso le Sesto Dolomiti 3 34 1993 Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane Flavio De Bin - Vladimiro Toniello Tamari Montagna Comunità montana Guida Prealpi Trevigiane SI 958 guida alle escursioni turistiche e naturalistiche Edizioni

3 34 1994 Gruppo della Marmolada Luca Visentini Athesia Guida Marmolada SI 959 escursionismo 3 34 1980 Guida turistica valle del Santerno Cassa di Risparmio Comunità montana Guida Emilia Romagna SI 960 valle del santerno aria di vacanza di Imola

3 34 2002 Guida ai rifugi del Trentino APT-Trentino Guida Trentino SI 961 le guide dell'A.P.T. del Trentino 3 34 2010 Per Alpes WWW.alpconv.org Convenzione delle Alpi Guida Alpi SI 962 20 itinerari circolari per scoprire le Alpi camminando 3 34 1995 I segni dell'uomo sulla montagna di Feltre CAI Comitato Fondazione Giovanni Guida Cimònega-Brendòl SI 963 Scientifico Centrale Angelini

3 34 1986 Guida alle passeggiate sulle Alpi 157 Alessandro Giorgetta Arnoldo Oscar manuali Guida Alpi SI 964 Con 12 carte e 130 disegni Mondadori Editore

Stampa del 21/11/2016 Pag. 69/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 34 2009 Guida dei Colli Euganei Francesco Selmin Cierre Parco regionale dei Colli Guida Colli Euganei SI 965 la storia,l'arte,la natura,il paesaggio Euganei 3 34 2005 Alta Via delle Dolomiti n.1 Italo Zandonella Callegher Amministrazione Interreg III Guida Bràies-Belluno SI 966 Dal lago di Bràies a Belluno Provinciale Belluno

3 34 2005 Alta Via delle Dolomiti n.2 Italo Zandonella Callegher Amministrazione Interreg III Guida Bressanone-Feltre SI 967 Da Bressanone a Feltre Provinciale Belluno

3 34 1989 Alta Via delle Dolomiti n.3 Camillo Berti - Pietro Sommavilla Amministrazione Guida Veneto SI 968 Belluno-Veneto-Italia Provinciale Belluno

3 34 2005 Alta Via delle Dolomiti n.3 Italo Zandonella Callegher Amministrazione Interreg III Guida Villabassa-Longarone SI 969 Da Villabassa-Niederdorf a Longarone Provinciale Belluno

3 34 1991 Alta Via delle Dolomiti n.4 Italo Zandonella Callegher Amministrazione Guida Veneto SI 970 Belluno-Veneto-Italia Provinciale Belluno

3 34 2003 Alta Via delle Dolomiti n.4 Italo Zandonella Callegher Amministrazione Interreg III Guida San Candido-Pieve di SI 971 Da San Candido in Pusteria a Pieve di Cadore Provinciale Belluno Cadore

3 34 1991 Alta Via delle Dolomiti n.5 Italo Zandonella Callegher Amministrazione Guida Veneto SI 972 Belluno-Veneto-Italia Provinciale Belluno

3 34 2003 Alta Via delle Dolomiti n.5 Italo Zandonella Callegher Amministrazione Interreg III Guida Sesto-Pieve di Cadore SI 973 Da Sesto in Pusterìa a Pieve Di Cadore Provinciale Belluno

3 34 2003 Alta Via delle Dolomiti n.6 Italo Zandonella Callegher Amministrazione Interreg III Guida Piave-Vittorio Veneto SI 974 Dalle sorgenti del Piave a Vittorio Veneto Provinciale Belluno

3 34 2003 Alta Via delle Dolomiti n.7 Italo Zandonella Callegher Amministrazione Interreg III Guida Prealpi Alpago SI 975 nelle Prealpi dell'Alpago Provinciale Belluno

3 34 2005 Alta Via delle pre-Dolomiti n.8 Italo Zandonella Callegher Amministrazione Interreg III Guida Feltre-Bassano del SI 976 Da Feltre a Bassano del Grappa Provinciale Belluno Grappa

Stampa del 21/11/2016 Pag. 70/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 34 1991 Le Grigne Azienda Lombardia Turismo Guida Gruppo delle Grigne SI 977 Promozione Turistica 3 34 2005 Alta Via Europa 2 Italo Zandonella Callegher Azienda Interreg III Guida Bressanone-Feltre SI 978 Da Innsbruck a Bressanone e a Feltre Promozione Turistica 3 34 2005 Alta Via Europa 6 Italo Zandonella Callegher Azienda Interreg III Guida Veneto SI 979 Dal GroBglockner a Vittorio Veneto Promozione Turistica 3 31 1984 L'altroSci Fondo-Sci Alpinismo-Tecniche Ronald Crawford-Currie idealibri Guida Lombardia SI 980 Attrezzature-Località presentato da Franco Nones 2 17 2013 I Gessi e la Cava di Monte Tondo 26 Massimo Ercolani - Piero Lucci - Stefano Piastra - Speleo GAM Memorie dell'Istituto Manuale Emilia Romagna SI 981 studio multidisciplinare di un sistema carsico nella Baldo Sansavini Mezzano-RA Italiano di Speleologia tecnico vena del gesso romagnola 2 14 1911 2011 Valconca Giuseppe Mosconi Banca Popolare Storia Emilia Romagna SI 982 cento anni con la Banca Popolare Valconca 2 14 2011 Viaggio nella Valle del Conca Anna Maria Guccini Banca Popolare Storia Emilia Romagna SI 983 Valconca 2 14 2012 Volando fra Romagna e Marche Luciano Liuzzi Banca Popolare Fotografie Romagna-Marche SI 984 Valconca 2 14 2013 Spiaggia Alessandro Sistri Banca Popolare Storia Emilia Romagna SI 985 Antropologia balneare riminese Valconca 3 27 1976 Sette anni contro il Tirich Machetto-Varvelli dall'Oglio Exploits Narrativa Pakistan SI 986 3 27 1979 Professionista del vuoto René Desmaison dall'Oglio Exploits Narrativa Italia-Francia SI 987 3 29 2005 Scalate nelle Alpi White Star National Geographic Narrativa Alpi SI 988 I classici dell'avventura di national geographic

3 29 2002 La mia sfida al destino Heinrich Harrer Mondadori Narrativa Mondo SI 989 Dall'Eiger al Tibet,Dall'Alaska al Ruwenzori.un'avventura lunga una vita 3 29 2014 Huascaràn 1993 Franco Michieli CAI Cedegolo Alpinismo Narrativa Perù SI 990 Verso l'alto.Verso l'altro

Stampa del 21/11/2016 Pag. 71/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 28 1962 Arrampicarsi all'inferno 3 Jack Olsen Longanesi & C. La vostra via sportiva Narrativa Oberland Bernese SI 991 3 28 1973 Pareti d'inverno Giovanni Rusconi Il Castello-Milano Collane Tecniche Narrativa Italia-Alasca SI 992 A cura di Aurelio Garobbio 3 28 1971 Sesto grado 28 Vittorio Varale - Reinhold Messner - Domenico Longanesi & C. La vostra via sportiva Narrativa Italia SI Dovunque la montagna più esplicitatamente Rudatis 993 manifesta la sua potenza,dove questa si afferma…… 3 29 1977 Everest Chris Bonington Rusconi Narrativa Himalaia SI 994 33 giorni di scalata sulla parete sudovest 3 29 1978 Everest Reinhold Messner Istituto Geografico Narrativa Himalaia SI 995 Reinhold Messner De Agostini Novara

3 29 1978 Sulle montagne degli Incas Cosimo Musumeci Narrativa America Meridionale SI 996 Spedizione alpinistica sulla cordillera Real in Bolivia 2 20 2013 Rapporto sull'attività dell'anno 2013 CAI Torino Bilancio esercizio Annuario Italia No 997 CAI 150 1863-2013 2 16 2012 I rifugi della Sat 2 Sat Annuario Italia SI 998 Bollettino Sat 2 20 2002 La Sat Centotrent'anni 1872-2002 Soc.Alp.Trid. Annuario Italia SI 999 Società degli Alpinisti Tridentini 2 20 2002 Montagne Trentine Soc.Alp.Trid. Fotografie Trentino No 1000 Immagini tratte dalle diapositive del Fondo "V.Stenico" (1890-1910) 2 16 2014 Itinerari di Valle Percorsi ad anello Traversate Provincia di Cuneo Guida Piemonte SI 1001 in provincia di Cuneo

2 16 1989 Le origini di Castel D'Aiano 1 Amedeo Benati Circolo Culturale Storia Emilia Romagna SI pubblicazioni di Castel D'Aiano 1002 storia,cultura,economia,folklore,tradizioni locali.

2 16 2009 Sui sentieri del Lagorài-Viaggio alla scoperta di Soc.Alp.Trid. Provincia Autonoma Trento Guida Trentino SI Natura 2000 1003 Dodici itinerari per osservare,conoscere e capire la montagna Stampa del 21/11/2016 Pag. 72/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 16 2009 Pollino Outdoor Clementi Parco Nazionale del Pollino Guida Basilicata SI 1004 Un parco da vivere 2 16 2002 Ciociara Trekking Clementi Escursionismo Guida Lazio SI 1005 i quaderni di trekking 2 14 2012 Dalle Alpi all'Artico Roberto Bombarda - Cristian Casarotto - Riccardo Regione Autonoma Fotografie Trento SI 1006 A 140 anni dalla spedizione alla Franz Joseph Land Decarli Trentino Alto Adige

2 14 2014 In Alto 2014 XCV SAF Storia Friuli-Venezia Giulia SI 1007 Cronaca della società alpina friulana 2 16 1981 Romagna da salvare Alberto Silvestri Camera di Atti Emilia Romagna SI 1008 commercio di Forlì

1 10 2013 Di borgo in borgo Eugenio Cipriani Provincia Della Turismo Liguria Guida Liguria SI 1009 guida al territorio spezzino Spezia 1 10 2013 Luoghi d'arte Eugenio Cipriani Provincia Della Turismo Liguria Guida Liguria SI 1010 itinerari culturali nel territorio spezzino Spezia 2 17 1974 2014 Grotte e Speleologi in Emilia-Romagna FSR Emilia- Annuario Emilia Romagna SI 1011 federazione speleologica regionale dell'Emilia- Romagna Romagna 1 9 2012 L'attività dei volontari sui sentieri 13 C.A.I. Quaderni di Escursionismo Manuale Italia SI 1012 Rischi e indicazioni operative di sicurezza tecnico 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 1 DVD CAI-Rimini Fotografie Trentino SI 1013 Alta via del Granito 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 2 DVD CAI-Rimini Fotografie Liguria SI 1014 Cinque Terre 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 3 DVD CAI-Rimini Fotografie Trentino SI 1015 Le Maddalene 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 4 DVD CAI-Rimini Fotografie Veneto SI 1016 Piccole Dolomiti 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 5 DVD CAI-Rimini Fotografie Italia SI 1017 Foto Gianluca Gardini (2) 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 6 DVD CAI-Rimini Fotografie Italia SI 1018 Foto Gianluca Gardini (3) 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 7 DVD CAI-Rimini Fotografie Veneto SI 1019 Foto Gianluca Gardini 2007 CAI Padova-Ciaspolata- Tofane-Valle Mocheni Stampa del 21/11/2016 Pag. 73/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 8 DVD CAI-Rimini Fotografie Veneto SI 1020 Tofane agosto 2007 Gianluca-Imara 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 9 DVD CAI-Rimini Fotografie San Marino SI 1021 Filippo Giorgetti (Tanaccia) 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 10 DVD CAI-Rimini Fotografie San Marino SI 1022 Francesco (Borghi) (Tanaccia) 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 11 DVD CAI-Rimini Fotografie Lombardia SI 1023 Sentiero Roma 2010 Parco del Pollino 2011 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 12 DVD CAI-Rimini Fotografie Emila Romagna SI 1024 Lo scampo di Garibaldi 2011 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 13 DVD CAI-Rimini Fotografie Italia SI 1025 CAI Rimini 2011 Corso ferrate 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 14 DVD CAI-Rimini Fotografie Emilia Romagna SI 1026 2012 emergenza neve nella provincia di Rimini

3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 15 DVD Gianluca Gardini CAI-Rimini Fotografie Emilia Romagna SI 1027 Le 4 stagioni nelle vallate del Riminese-musiche di A.Vivaldi-A.Piazzolla 3 25 2007 2013 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 16 DVD CAI-Rimini Fotografie Veneto SI 1028 Giro della Croda Rossa 2013 3 25 1997 Il Trofeo Mezzalama XI VHS Sportshows International Ferrino Video Aosta SI 1029 gara internazionale di sci-alpinismo a squadre edizion e 3 32 1999 55 Sentieri di Pace Paolo Bonetti - Paolo Lazzarin Zanichelli Dolomiti Guida Dolomiti SI 1030 itinerari sul fronte delle Dolomiti,Pasubio e Altipiani,Grappa 2 16 1984 Il Monte Nero Regione Emilia assessorato per la tutela Guida Emilia Romagna SI 1031 regione emilia-romagna Romagna dell'ambiente 3 27 1980 Sci Estremo Patrick Vallencant dall'Oglio Exploits Narrativa Francia SI 1032 la completa realizzazione di me stesso 3 33 1987 Fantasie di Primavera Francesco Burattini Fratelli Aniballi Guida Marche SI 1033 55 arrampicate scelte sulle faleaie del Centro Nord delle Marche 3 34 1995 I Monti Gemelli Montagna dei Fiori-Montagna di Club Alpino Italiano Società Editrice Guida Abruzzo SI 1034 Campli Ricerche le più belle escursioni Stampa del 21/11/2016 Pag. 74/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 29 2009 Alpinismo Estremo 4 -James Martin Versante sud Performa Guida Mondo SI 1035 scalare leggeri,veloci ed efficaci 2 21 1982 Sappada Forni Avoltri 1 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Sappada Forni Avoltri No Val Visdende-Peralba-Chiavadenis-Terze-Siera-Val escursionisti sentieri 1036 Pesarina-Val Di Gorto Volaia-Coglians

2 21 1982 Forni Di Sopra e Di Sotto Ampezzo-Sauris 2 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Forni Di Sopra e Di No 1037 Cridola-Monfalconi-Pramaggiore-Tinisa-Bivera- escursionisti sentieri Sotto -Ampezzo- Varmost Sauris 2 21 2000 Cortina D'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane 3 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Cortina D'Ampezzo e No Tofane-Fànes-Sènes-Croda Rossa Hohe Gaisl- escursionisti sentieri Dolomiti Ampezzane 1038 Misurina-Cristallo Sorapis-Antelao-Croda da Lago Nuvolau-S.Vito di Cad. 2 21 1984 Val Senales Schnalstal 4 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Val Senales -Schnastal No Palla Bianca-Similaun-Gruppo di Tessa-Val di Fosse- escursionisti sentieri 1039 WeiBkugel Salurnkamm-Texelgruppe-Pfossental

2 21 1984 Val Gardena / Groden Alpe Di Siusi / Seiseralm 5 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Val Gardena-Groden- No Sciliar-Sassolungo-Sella-Puez-Odle-Resciesa- escursionisti sentieri Alpe di Siusi- 1040 Schlern-Langkofel-Sella-Puez-Geisler-Raschotz Seiseralm

2 21 1986 Val Di Fassa e Dolomiti Fassane 6 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Val Di Fassa-Dolomiti No Sella-Marmolada-Costabella-Monzoni Latemar- escursionisti sentieri Fassane 1041 Catinaccio/Rosengarten- Sassalungo/Langkofel

2 21 1986 Alta Badia/Hochabtei -Livinallongo 7 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Alta Badia-Hochabtei- No Sas de Putia/Peitlerkofel-Puez-Gardenaccia-Sella- escursionisti sentieri Livinallongo 1042 Padon-Lagazuoi-Fànes-Sasso d.Croce-Kreuzkofel

2 21 1982 Alta Badia -Arabba-Marmolada 7 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Alta Badia-Arabba- No Sas de Putia/Peitlerkofel-Puez-Gherdenacia-Sella- escursionisti sentieri Marmolada 1043 Padòn-Col di Lana-Lagazuoi-Fànes-Sas dla Crusc/ Kreuzkofel

Stampa del 21/11/2016 Pag. 75/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 1988 Ortles-Cevedale Ortlergebiet 8 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Ortles-Cevedale No P.so Stelvio/Stilfser Joch-Trafoi-Gomagoi- escursionisti sentieri Ortlergebiet 1044 Solda/Sulden-Val Martello/ Martelltal-Peio-P.so Gavia-S.Caterina Valfurva 2 21 1985 Alpi Carniche Karnische Alpen 9 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Alpi Carniche No Coglians-P.so di Monte Croce Carnico/PlockenpaB- escursionisti sentieri Karnische Alpen 1045 Polinik-Creta di Timau-Zermula-Sernio-Tersadia- Zoncolan 2 21 1982 Dolomiti di Sesto Sextener Dolomiten 10 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Dolomiti Di Sesto No Alta Pusteria/Hochpustertal-Sesto-S.Candido- escursionisti sentieri Sextener Dolomiten 1046 Dobbiaco/Sexten-Innichen Toblach

2 21 1985 Dolomiti di Sesto Sextener Dolomiten 10 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Dolomiti Di Sesto No Alta Pusteria/Hochpustertal-Sesto-S.Candido- escursionisti sentieri Sextener Dolomiten 1047 Dobbiaco/Sexten-Innichen Toblach

2 21 1985 Merano e Dintorni Meran und Umgebung 11 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Merano e Dintorni No Parcines-Lagundo-Scena-Avelengo-Lana-Marlengo- escursionisti sentieri Meran und 1048 Partschins-Algund-Dorf Tirol-Riffian-Schenna- Umgebung Hafling 2 21 1987 Alpago-Cansiglio-Piancavallo-V.Cellina 12 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Alpago-Cansiglio- No Gruppo Col Nudo-Cavallo-Val Gallina-Lago di Santa escursionisti sentieri Piancavallo-V.Cellina 1049 Croce-Catena Raut-Resettum-Lago di Barcis-Val Prescudin 2 21 1988 Prealpi Carniche-Val Tagliamento 13 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Prealpi Carniche-Val No Col Gentile-Arvènis-Tolmezzo-Amariana- escursionisti sentieri tagliamento 1050 S.Simeone-Lago di Cavazzo-M.Cuar-Sella Chianzutàn-M.Valcalda 2 21 1988 Val Di Fiemme-Lagorai-Latemar 14 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Val Di Fiemme- No Cavalese-P.so Lavazè-Cermis-P.so Mànghen-Cima escursionisti sentieri Lagorai Latemar 1051 d'Asta-Predazzo-Pampeago-Obereggen-Lusia-Val Travigiolo 2 21 1989 Marmolada-Pelmo-Civetta-Moiazza 15 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Marmolada-Pelmo- No Catena dell'Auta-Catena del Padòn-Lago di Alleghe- escursionisti sentieri Civetta-Moiazza 1052 Valle del Biois-Val Pettorina-Val Fiorentina-Zoldo Alto Stampa del 21/11/2016 Pag. 76/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 1990 Dolomiti Del Centro Cadore 16 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Dolomiti Del Centro No Antelao-Marmarole-Crìssin-Pupèra Valgrande- escursionisti sentieri Cadore 1053 Cridola-Monfalconi-Spalti di Toro-Sass de Mezdì- M.Rite 2 21 1990 Dolomiti Di Auronzo e Del Comelico 17 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Dolomiti Di Auronzo e No Cadini di Misurina-Tre Cime/Drei Zinnen-Croda dei escursionisti sentieri Del Comilico 1054 Tòni-Popèra-M.Cavallino/Gr. Kinigat-Crìssin- Brentòni 2 21 1989 Alpi Carniche Orientali-Canal Del Ferro 18 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Alpi Carniche No Sernio-Grauzaria-Zuc dal Bòr-Creta di Aip-Cavallo- escursionisti sentieri Orientali Canal Del 1055 Gartnerkofel-Pramollo/NaBfeld-Val Canale-Jòf e Ferro Cimon di Montasio 2 21 1989 Alpi Giulie Occidentali Tarvisiano 19 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Alpi Giulie occidentali No Canin-Sella Nevea-Montasio-Jòf Fuart-Jòf di escursionisti sentieri 1056 Miezegnòt-Grintavec-Jalovec-Mangart-Ponze- Fusine-Osternig 2 21 1989 Prealpi Carniche e Giulie Del Gemonese 20 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Prealpi Carniche- No Plauris-Lavara-Chiampon-Cuel di Lanis-Cuarnan- escursionisti sentieri Giulie Del Gemonese 1057 Campeon-S.Simeone Brancot-Faeit-Cuar-Monte Pràt 2 21 1990 Dolomiti Di Sinistra Piave 21 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Dolomiti Di Sinistra No Alta Val Cellina-Val Settimana-Val Cimoliana-Lago escursionisti sentieri Piave 1058 del Vajònt-Clàut- Cimolais-Erto-Casso-Longarone

2 21 1990 Dolomiti Di Sinistra Piave 21 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Dolomiti Di Sinistra No Alta Val Cellina-Val Settimana-Val Cimoliana-Lago escursionisti sentieri Piave 1059 del Vajònt-Clàut- Cimolais-Erto-Casso-Longarone

2 21 1990 Pale Di San Martino 22 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Pale di San Martino No Primiero-S.Martino di C.-P.so Rolle-Paneveggio- escursionisti sentieri 1060 P.so Vallès-Falcade-Cencenighe-Agordo-Frassenè- P.so Cereda 2 21 1991 Alpi Feltrine-Le Vette-Cimònega 23 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Alpi Feltrine-Le Vette- No Feltre-Canale S.Bovo-P,so Bròcon-Imer-Mezzano- escursionisti sentieri Cimònega 1061 Primiero-Gruppo del Pizzocco-Piani Eterni-Valle di Canzòi Stampa del 21/11/2016 Pag. 77/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 1991 Prealpi e Dolomiti Bellunesi 24 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Prealpi E Dolomiti No Monti del Sole-Val Vescovà-Schiara-Pelf-Caiada- escursionisti sentieri Bellunesi 1062 Belluno-Nevegàl-L.di S. Croce-Col Visentin-P.so S.Boldo 2 21 1982 Dolomiti Di Zoldo Cadorine E Agordine 25 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Dolomiti Di Zoldo- No 1063 escursionisti sentieri Agordine 2 21 1992 Prealpi Giulie-Valli Del Torre 26 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Prealpi Giulie-Valli Del No M.Musi-Chiampon-Gran Monte-Le Zuffine- escursionisti sentieri Torre 1064 M.Joànaz-Ramandolo-Pedemontana Nimis-Attimis- Faedis 2 21 1993 Canìn-Valli Di Resia E Raccolana 27 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Cànin-Valli Di Resia- No Resia-Resiutta-Moggio U.-Chiusaforte-Dogna-Sella escursionisti sentieri Raccolana 1065 Nevea-Sella Carnizza-Passo di Tanamea-Zaga

2 21 1993 Val Tramontina-Val Cosa-Val D'Arzino 28 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Val Tramontina-Val No P.so di M.Rest-Lago di Redona-Lago di Selva-Lago escursionisti sentieri Cosa-Val D'Arzino 1066 del Ciùl-Maniago-Meduno-Meduno-Tramonti- Travesio-Vito d'Asio 2 21 1994 Sciliar/Schlern-Catinaccio/Rosengarten- 29 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Sciliar/Schlern - No Latemar/Regglberg escursionisti sentieri Catinaccio/Rosengart 1067 Val d'Ega-Val di Tires/Eggental-Tierser Tal en-Latemar-Regglberg

2 21 2002 Bressanone/Brixen Val Di Funes/Villnòss 30 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Bressanone/Brixen No Chiusa-Lazfons-Velturno-Scaleres-Rodengo-Luson- escursionisti sentieri Val Di Funes/Villnòss 1068 Plose-klausen-latzfons-Fedthurns-Schalders- Rodeneck-Lùsen 2 21 2003 Dolomiti Di Braies-Pragser Dolomiten- 31 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Dolomiti di No Marebbe/Enneberg escursionisti sentieri Braies/Pragser 1069 Plan de Corones/Kronplatz Dolomiten Marebbe/Enneberg

2 21 1995 Dolomiti Di Braies-Pragser Dolomiten- 31 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Dolomiti di No Marebbe/Enneberg escursionisti sentieri Braies/Pragser 1070 Plan de Corones/Kronplatz Dolomiten Marebbe/Enneberg

Stampa del 21/11/2016 Pag. 78/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 1996 Valle Di Anterselva-Valle Di Casies-Antholz-Gsies 32 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Valle Di Anterselva- No Rasun-Vedr.di Ries-Monguelfo/Rasen-Rieserferner- escursionisti sentieri Valle Di Casies- 1071 Welsberg Antholz-Gsies

2 21 1997 Brunico E dintorni Bruneck Und Umgebung 33 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Brunico E Dintorni No Terento-Chienes-Falzes-Gais-Perca-Valdaora- escursionisti sentieri Bruneck Und 1072 S.Lorenzo di S.Terenten-Kiens-Pfalzen-Gais-Percha- Umgebung Olang-St.Lorenzen 2 21 1996 Bolzano-Renon Bozen-Ritten Tschògglberg 34 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Bolzano-Renon Bozen-No 1073 Oltradige-Mendola/ùberetsch-Mendel escursionisti sentieri Ritten Tschògglberg

2 21 1997 Valle Aurina/Ahrntal-Vedrette Di Ries Rieserferner 35 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Valle Aurina/Ahrntal- No Gruppe escursionisti sentieri Vedrette Di Ries 1074 Cadipietra-Predoi-Riva di Tures Steinhaus-Prettau- Rieserferner Gruppe Rein

2 21 1997 Campo Tures Sand In Taufers 36 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Campo Tures Sand In No Lutago-Riobianco-cadipietra-Selva dei Molini- escursionisti sentieri Taufers 1075 Lappago-Luttach-WeiBenbach-Steinhaus- Mùhlwald-Lappach 2 21 1998 Gran Pilastro/Hochfeiler Monti Di Fundres 37 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Gran No Pfunderer Berge escursionisti sentieri Pilastro/Hochfeiler 1076 Maranza-Valles-Val di Vizze/Meranses Vals-Pfitsch Monti Di Fundres Pfunderer Berge 2 21 1998 Vipiteno-Alpi Breonie Sterzjng-stubaier Alpen 38 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Vipiteno-Alpi Breonie No Brennero-Fleres-Ridanna-Racines-P.so Giovo-P.so escursionisti sentieri Sterzing-Stubainer 1077 Pénnes-Brenner-Pflersch-Ridnaun-Ratschings- Alpen JaufenpaB-Penser J.

2 21 1998 Val Passiria Passeiertal 39 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Val Passiria No S.Martino-S.Leonardo-Moso-Plan-P.so Giovo- escursionisti sentieri Passeiertal 1078 St.Martin-St.Leonhard-Moos-Pfelders-Timmelsjoch- Jaufen

Stampa del 21/11/2016 Pag. 79/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 1999 Monti Sarentini Sarntaler Alpen 40 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Monti Sarentini No Sarentino-S.Martino-Valdurna-Riobianco-P.so escursionisti sentieri Sarntaler Alpen 1079 Pénnes-Sarnthein-Reinswald-Durnholz- WeiBenbach-Penser J. 2 21 1999 Valli Del Natisone Cividale Del Friuli 41 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Valli Del Natisone No M.Mataiur-M. Nero/Krn-Stol-M.Mia-M.JoànaZ- escursionisti sentieri Cividale Del Friuli 1080 Colovrat-Castelmonte-Caporetto/Kobarid- Torreano-Valle dello Iudrio

2 21 1982 Val D'Ultimo-Ultental 42 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Val D'Ultimo Ultental No S.Pancràzio-S.Valburga-S.Nicolò-S.Gertrude-Alta escursionisti sentieri 1081 Val di Non-St.Pankraz-St.Walburg-St.Nikolaus-St. Gertraud-Deutschnonsberg 2 21 1982 Alta Val Venosta Vinschgauer Oberland 43 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Alta Val Venosta No Curon-S.Valentino-Roia-Resia-Vallelunga-Palla escursionisti sentieri Vinschgauer Oberland 1082 Bianca-Graun-St. Valentin-Rojen-Reschen- Langtaufers WeiBkugel 2 21 1983 Val Venosta/Vinschgau-Sesvenna 44 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Val No Malles-Glorenza-Tubre-Sluderno-Lasa-Prato- escursionisti sentieri Venosta/Vinschgau- 1083 Stelvio-Mals-Glurns-Taufers-Schluderns-Laas-Prad- Sesvenna Stilfs 2 21 2013 Laces-Val Martello-Silandro 45 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Laces-Val Martello- No 1084 Latsch-Martell-Schlanders Laces-Val Martello- escursionisti sentieri Silandro Silandro 2 21 1982 Lana-Val D'Adige Lana-Etschtal 46 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Lana-Val D'Adige Lana-No Cermes-Postal-Gargazzone-Terlano-Andriano- escursionisti sentieri Etschtal 1085 Nalles-Tesimo-Tscherms-Burgstall-Gargazon- Terlan-Andrian-Nals-Tisens

2 21 2005 Carso Triestino E Isontino 47 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Carso Triestino E No Gradisca-Doberdò-Monfalcone-Duino-Aurisina- escursionisti sentieri Isontino 1086 Sgonico-Monrupino-Sezana-San Dorlingo della Valle-Muggia

Stampa del 21/11/2016 Pag. 80/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 1982 Val Di Peio-Val Di Rabbi-Val Di Sole 48 1 Istituto Geografico Militare Tabacco Carta Topografica per Mappa dei Val Di Peio-Val Di No Punta S.Matteo-M.Viòz-Cevedale-Cima escursionisti sentieri Rabbi-Val Di Sole 1087 Sternai/Eggen Sp.-Parco Nazionale dello Stelvio/Nationalpark Stilfserjoch 2 16 2014 QVOTA 864 30 CAI Auronzo Dolomiti Annuario Cadore Si 1088 Qvaderni di vita di montagna 2 21 1975 Bernina-Sondrio 93 2 Istituto Geografico Militare Kompass- Carta Turistica Mappa dei Bernina-Sondrio No 1089 Fleischmann S.ar.l. sentieri

2 21 1999 Altipiani di Folgaria-Lavarone e Luserna 631 2 Istituto Geografico Militare Kompass- Carta Mappa dei Altipiani Folgarìa- No 1090 carta escursionistica,cicloescursionistica Fleischmann S.ar.l. escursionistica,cicloescursi sentieri Lavarone-Luserna onistica 2 21 1982 Gubbio-Fabriano 664 2 Istituto Geografico Militare Kompass- Carta Turistica Mappa dei Gubbio-Fabriano No 1091 Fleischmann S.ar.l. sentieri

2 21 1977 Monti Sibillini Cascia-Norcia 666 2 Istituto Geografico Militare Kompass- Carta Turistica Mappa dei Monti Sibillini-Cascia- No 1092 Fleischmann S.ar.l. sentieri Norcia

2 21 1991 Sentiero Europeo E1 Tratto Umbro 675 2 Istituto Geografico Militare Kompass- Carta Turistica Mappa dei Umbria No 1093 Fleischmann S.ar.l. sentieri

2 21 1998 Gruppo di Brenta Madonna di Campiglio-Andalo- 688 2 Istituto Geografico Militare Kompass- Carta Mappa dei Gruppo di Brenta No 1094 Molveno Fleischmann S.ar.l. escursionistica,cicloescursi sentieri carta escursionistica,cicloescursionistica onistica 2 21 1988 Lessinia-Carega 1ovest 2 gruppi alpinistici Veronesi Regione Veneto Carta dei sentieri e dei Mappa dei Lessinia-Carega No 1095 carta dei sentieri 2est rifugi sentieri 2 21 2001 Pasubio-Carega 1sud 2 Sezioni Vicentine Del C.A.I. Regione Veneto Carta dei sentieri e dei Mappa dei Pasubio-Carega No Arzignano-Asiago-Bassano Del Grappa-Dueville- 2nord rifugi sentieri Lonigo-Malo-Marostica-Montebello Vicentino- 1096 Montecchio Maggiore-Recoaro Terme-Schio- Thiene-Valdagno-Vicenza

2 21 1988 Gran Paradiso-La Grivola-Cogne 101 2 Istituto Geografico Carta dei sentieri e dei Mappa dei Gran Paradiso-La No 1097 Parco Nazionale Del Gran Paradiso Centrale rifugi sentieri Grivola-Cogne

Stampa del 21/11/2016 Pag. 81/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 1990 Appennino Parmense-Alta Lunigiana 9 13 2 Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Appennino No Bedonia-Borgo Val Taro-Varese Ligure-Pontremoli- Multigraphic rifugi sentieri Toscoemiliano 1098 Berceto-Corniglio-Bosco-Monchio Delle Corti

2 21 1989 Appennino Settentrionale 15-18 2 Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Appennino No Alpe Di Succiso-La Nuda E Cima Belfiore-M.Sillano Multigraphic rifugi sentieri Settentrionale 1099 E Le Porraie-Cusna E Piella-Prado E Pania Di Corfino-Giovarello e Romecchio-Giovo E Rondinaio- Tre Potenze E Gomito 2 21 1988 Appennino Modenese e Pistoiese 17-19 2 Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Appennino No Frignano-Montagna Pistoiese-Parco Multigraphic rifugi sentieri Toscoemiliano 1100 Dell'Appennino Modenese-Sentieri CAI e percorsi per Mountain Bike 2 21 1993 Appennino Bolognese e Pistoiese 21-22 2 Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Appennino No Porretta T.-Granaglione-Sambuca P.Se-Lizzano Multigraphic rifugi sentieri Toscoemiliano 1101 B.Re-Cutigliano-S.Marcello P.Se-Pracchia-Piteglio- Pescia-Marliana 2 21 1990 Appennino Bolognese-Pistoiese e Pratese 23-24 2 Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Appennino No Camugnano-S.Benedetto Val Di Sambro- Multigraphic rifugi sentieri Toscoemiliano 1102 Monghidoro-Castiglione Dè Pepoli-Sambuca P.Se- Cantagallo-Vaiano 2 21 1990 Appennino Toscoromagnolo 25-28 2 Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Appennino No Valli: Alto mugello-Del Santerno-Del Diaterna-Del Multigraphic rifugi sentieri Toscoromagnolo 1103 Veccione-Del Rovigo- Dell'Alto Senio-Del Lamone- Di Campiglio-Dell'Acqua Cheta

2 21 1993 Appennino Toscoromagnolo 29-30 2 Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Appennino No M.Del Prato Andreaccio-M.Gemelli-M.Freddo- Multigraphic rifugi sentieri Toscoromagnolo 1104 M.Altaccio-M.Guffone-M.Giovi-M.Falterona- M.Falco 2 21 1992 Massiccio Del Pratomagno 31-32 2 Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Massiccio del No M.Secchieta-P.Gio Uomo Di Sasso-M.Pianellaccio- Multigraphic rifugi sentieri Pratomagno 1105 Croce Di Pratomagno-P.Gio Massarecci-C.Ma Bottigliana-M.Lori-M.Di Loro

Stampa del 21/11/2016 Pag. 82/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 1992 Appennino Toscoromagnolo 33-35 2 Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Appennino No Valli:Casentino-Alta Valtiberina-Del Multigraphic rifugi sentieri Toscoromagnolo Bidente(Campigna e Corniolo, 1106 Ridracoli,Pietrapazza e Strabatenza) Del Savio- Dell'Archiano-Dell'Ancione Del Corsalone-Del Singerna-Del Ràssina 2 21 1992 Alpi Apuane 101- 2 Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Alpi Apuane No Valli:Del Lucido o Di Vinca-Serenaia-D'Arnetola- 102 Multigraphic rifugi sentieri 1107 Delle Tùrrite(Secca,Di Gallicano e Cava)Del Pedogna- Degli Alberghi-Del Serra-Del Vezza

2 21 1994 Itinerari nella Montagnola Senese 2 C.A.I. Siena Edizioni Carta dei sentieri e dei Mappa dei Toscana No 1108 A Cura Del Club Alpino Italiano Sez. Di Siena Multigraphic rifugi sentieri "Umberto Vivi" 2 21 1998 Alp cartoguide Civetta 1 2 Alp Vivalda Editori- Cartoguide Mappa dei Civetta No 22 desrizioni e schizzi di vie di alpinismo-13 Ingenia sentieri 1109 itinerari dettagliati di escursionismo-7 descrizioni di percorsi di mountain bike 2 21 1998 Alp cartoguide Finalese 2 2 Alp Vivalda Editori- Cartoguide Mappa dei Finalese No 27 descrizioni e schizzi dei settori di arrampicata 7 Ingenia sentieri 1110 itinerari dettagliati di escursionismo-5 descrizioni di percorsi di mountain bike

2 21 1999 Alp Monte Rosa 3 2 Alp Vivalda Editori- Mappa dei Monte Rosa No 16 itinerari di alpinismo ed escursionismo 7 Ingenia sentieri 1111 decrizioni di percorsi di mountain bike 3 descrizioni e schizzi dei settori di arrampicata

2 21 1999 Alp cartoguide Cervino 4 2 Alp Vivalda Editori- Cartoguide Mappa dei Cervino No 16 itinerari di alpinismo ed escursionismo 7 Ingenia sentieri 1112 descrizioni di percorsi di mountain bike 2 descrizioni e schizzi dei settori di arrampicata

Stampa del 21/11/2016 Pag. 83/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 1998 Alp cartoguide Arco 5 2 Alp Vivalda Editori- Cartoguide Mappa dei Arco No 28 descrizioni eschizzi dei settori di arrampicata 6 Ingenia sentieri 1113 itinerari di escursionismo e alpinismo 3 descrizioni di percorsi di mountain bike

2 21 2002 Chamonix Massif Du Mont Blanc 3630 2 Institut Cartes Ign Mappa dei Chamonix No 1114 itinèraires de randonnèe informations touristiques OT geographique sentieri national 2 21 1989 St-Gervais-Les-Bains Massif Du Mont Blanc 3531 2 Institut Cartes Ign Mappa dei St-Gervais No 1115 Top 25 ET geographique sentieri national 2 21 2003 St-Gervais-Les-Bains Massif Du Mont Blanc 3531 2 Institut Cartes Ign Mappa dei St-Gervais No 1116 itinèraires de randonnèe informations touristiques ET geographique sentieri national 2 21 2000 Argentera Mercantour 5 2 Regione Piemonte Institut Cartes Ign Mappa dei Argentera No 1117 Alpi senza frontiere geographique sentieri national 2 21 2004 Monte Bianco Courmayeur 1 2 Regione Autonoma Valle d'Aosta L'Escursionista Mappa dei Courmayeur No 1118 Carta dei sentieri -Carte de randonn e sentieri Wanderkarte-Hiking Map 2 21 2004 La Thuile Piccolo San Bernardo 2 2 Regione Autonoma Valle d'Aosta L'Escursionista Mappa dei La Thuile No 1119 Carta dei sentieri-Carte de randonn e Wanderkarte- sentieri Hiking Map 2 21 2004 Valgrisenche-Val di Rhèmes 3 2 Società Guide Valgresenche L'Escursionista Mappa dei Valgrisenche-Val di No 1120 Carta dei sentieri-Carte de randonn e Wanderkarte- sentieri Rhèmes Hiking Map 2 21 2004 Gorges Du Verdon 2 Meridiani Mappa dei Gorges Du Verdon No I sentieri fuori e dentro i canyon del Verdon-I Montagne sentieri 1121 centri più interessanti delle Alpi Provenzali-Tutti i rifugi e i numeri utili 2 21 2006 Corona Imperiale 2 Meridiani Mappa dei Corona Imperiale No Itinerari:escursionismo,mtb e racchette da neve- Montagne sentieri 1122 High Level Road,in cinque tappe la grande traversata dei pionieri inglesi-Tutti i rifugi e i numeri utili

Stampa del 21/11/2016 Pag. 84/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 2004 Eiger-Mònch-Jungfrau 2 Meridiani Mappa dei Eiger-Mònch-Jungfrau No 6 itinerari di escursionismo-5 itinerari di Montagne sentieri 1123 scialpinismo-6 itinerari di mountain bike-tutti i rifugi e i numeri utili 2 21 2003 Engadina-Bernina 2 Meridiani Mappa dei Engadina-Bernina No Tutta l'Alta e la Bassa Valle lungo l'Inn d'inverno Montagne sentieri 1124 con gli sci da fondo-d'estate sulle piste ciclabili

2 21 2008 Bernina 2 Meridiani Mappa dei Bernina No Alta Via della Valmalenco e il Tour del Bernina-Gli Montagne sentieri 1125 itinerari di scialpinismo-Tutti i rifugi e i numeri utili

2 21 2008 Monti Lariani 2 Meridiani Mappa dei Monti Lariani No La Via dei Monti Lariani e l'Alta via del Lario-In Montagne sentieri 1126 inverno con le ciaspole-Tutti i rifugi e i numeri utili

2 21 2006 Pizzo Badile 2 Meridiani Mappa dei Pizzo Badile No 1127 Tappa per tappa:il Sentiero roma e l'Anello del Montagne sentieri Badile-Tutti i rifugi e i numeri utili 2 21 2007 Grigne 2 Meridiani Mappa dei Grigne No 1128 9 itinerari tra estate e inverno-Tutti i rifugi e i Montagne sentieri numeri utili 2 21 2008 Gran Combin 2 Meridiani Mappa dei Gran Combin No In sei tappe il Tour des Combins -Gli itinerari Montagne sentieri 1129 scialpinistici più interessanti del gruppo-Tutti i rifugi e i numeri utili 2 21 2006 Monviso 2 Meridiani Mappa dei Monviso No Il periplo del Monviso a piedi o con gli Montagne sentieri 1130 sci:l'itinerario classico in tre giorni e le varianti più belle-Tutti i rifugi e i numeri utili

2 21 2006 Alpi Marittime 2 Meridiani Mappa dei Alpi Marittime No Con 15 itinerari:escursionismo, scialpinismoe mtb- Montagne sentieri 1131 Tutti i rifugi e i numeri utili

Stampa del 21/11/2016 Pag. 85/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 2005 Tre Cime di Lavaredo 2 Meridiani Mappa dei Tre Cime di Lavaredo No Itinerari di escursionismo,ferrate,mtb, Montagne sentieri 1132 scialpinismo e ciaspole-Tutti i rifugi e i numeri utili

2 21 2007 Dolomiti di Fanes 2 Meridiani Mappa dei Dolomiti di Fanes No L'Alta Via n°1 dal Lago di Braies al rifugio Lagazuoi- Montagne sentieri 1133 Itinerari :a piedi,con gli sci,con le ciaspole e in mountain bike-Tutti i rifugi e i numeri utili

2 21 2007 Marmolada 2 Meridiani Mappa dei Marmolada No Il girotondo a piedi in 4 tappe-Scialpinismo le 4 Montagne sentieri 1134 gite più interessanti Tutti i rifugi e i numeri utili

2 21 2008 Civetta 2 Meridiani Mappa dei Civetta No A piedi il giro completo del massiccio Itinerari Montagne sentieri 1135 estate e inverno-Tutti i rifugi e i numeri utili

2 21 2006 Catinaccio 2 Meridiani Mappa dei Catinaccio No 9 itinerari tra escursionismo,ferrate e mountain Montagne sentieri 1136 bike-Scialpinismo:una giornata intorno al Catinaccio-Tutti i rifugi e i numeri utili

2 21 2005 Alpi Carniche 2 Meridiani Mappa dei Alpi Carniche No Nel dettaglio l'area del Monte Coglians-Carnia Montagne sentieri 1137 Trekking (5 tappe) Itinerari,rifugi e numeri utili

2 21 2008 Giulie Occidentali 2 Meridiani Mappa dei Giulie Occidentali No la traversata completa del massiccio in tre tappe- Montagne sentieri 1138 Itinerari estate e inverno- Tutti i rifugi e i numeri utili 2 21 2006 Dolomiti Friulane 2 Meridiani Mappa dei Dolomiti Friulane No Escursionismo:dal Passo della Mauria a Erto in 5 Montagne sentieri 1139 tappe-Ferrate: i più suggestivi itinerari attrezzati- tutti i rifugi e i numeri utili

Stampa del 21/11/2016 Pag. 86/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 2007 Altopiano Di Asiago 2 Meridiani Mappa dei Altopiano Di Asiago No A piedi e in mtb 8 itinerari di malga in malga- Montagne sentieri 1140 Sciescursionismo e ciaspole 8 gite nei boschi e sulle cime-Tutti i rifugi e i numeri utili

2 21 2008 Alpi Apuane 2 Meridiani Mappa dei Alpi Apuane No 1141 Sette giorni sull'Alta Via-Con gli sci e a piedi Montagne sentieri d'inverno-Tutti i rifugi e i numeri utili 2 14 2015 I Sentieri per la libertà C.A.I. Corriere della sera La Gazzetta dello Sport Guida Italia Si 1142 Itinerari per conoscere le montagne della Seconda guerra mondiale e della Resistenza 2 16 1995 I sentieri magici della Valmarecchia Rita Giannini-Tonino Mosconi Touring Club Comunità montana Guida Montefeltro Si 1143 Un cammino nei sette territori dell'antico Italiano Montefeltro 2 20 2014 Sicurezza e responsabilità nei lavori sui sentieri C.A.I. Manuale Emilia Romagna Si Compiti delle sezioni,formazione degli tecnico 1144 operatori,dispositivi di protezione individuale

3 29 2003 Wolfgang Gùllich Action Directe Tilmann Hepp Versante sud I Rampicanti Narrativa Mondo Si 1145 2 21 2003 Levanto 3 Comune di Levanto Consorzio turistico Mappa dei Levanto No 1146 Occhioblu sentieri

2 21 1990 Le Cinque Terre e il Golfo Della Spezia 3 Litografia Artistica Mappa dei Cinque Terre-Golfo No Carta stradale e dei sentieri -Road Map-Carte Cartografica sentieri Della Spezia Routiere-Strassenkarte Con elenco,itinerari e 1147 tempi di percorrenza di tutti i sentieri a cura della sezione C.A.I. della Spezia-FOOTH PATHS-SENTIERS- NEBENSTRASSEN

2 21 2001 Alta Via Dei Monti Liguri Valnernia 1 3 Pietro Amighetti I Quaderni Di Trekking Mappa dei Valnernia No 1148 Ventimiglia-Camporosso-Dolceacqua-Isolabona- sentieri Pigna

Stampa del 21/11/2016 Pag. 87/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 2001 Alta Via Dei Monti Liguri-Melogno 3 3 Pietro Amighetti I Quaderni Di Trekking Mappa dei Melogno No 1149 Valli Ingaune-Alta Val Bormida-Finalese-Pietrese- sentieri Loanese 2 21 1995 Liguria Alta Via 3 Ufficio Parchi E Riserve Naturali Istituto Geografico Mappa dei Liguria No 1150 De Agostini Novara sentieri

2 21 1985 La Provincia di Vercelli 3 Amministrazione Provinciale Istituto Geografico Cartoguide De Agostini Mappa dei Piemonte No 1151 De Agostini Novara sentieri

2 21 Giro Del Bric Bucie Tour Du Bric Bouchet 3 Ufficio Tecnico Comunità Montana Valli Chisone e Azienda di Queyras Mappa dei Piemonte No Valli Chisone,Germanasca e Pellice Vallèes Du Germanasca Promozione sentieri Queyras et Cerveyrette Escursioni a piedi,con gli Turistica del 1152 sci,a cavallo e in bici-Randonnèes pèdestre,de Pinerolese ski,équestre et en velo

2 21 2001 GTA La Grande Traversata delle Alpi nella 3 Provincia di Cuneo GTA Mappa dei Piemonte No Provincia di Cuneo sentieri 1153 La Grande traversèe des Alpes dans la Province de Cuneo-Die Grande Traversata delle Alpi in Der Provinz Cuneo 2 21 1995 Brescia 3 Azienda di APT Mappa dei Lombardia No 1154 itinerari in città e in provincia Promozione sentieri Turistica Brescia 2 21 Alta Valtellina 3 Comunità Montana Alta Valtellina Alta Rezia Mappa dei Alta Valtellina No 1155 Bormio-Livigno-Sondalo-Valdidentro-Valdisotto- sentieri Valfurva 2 21 Winter Guide 3 Ente Turistico Valposchiavo APT Valtellina APTM Bonazzi grafica- Alta Rezia Mappa dei Valtellina- No 1156 Valtellina-Valposchiavo-Engadina europe's most Livigno Sondrio sentieri Valposchiavo- exciting alpine sports area Engadina 2 21 Trekking Guide-Bike Guide 3 APT Valtellina-APTM Livigno-APT Ufficio di Bormio Ramponi-Sondrio Alta Rezia Mappa dei Valtellina- No 1157 Valtellina-Valposchiavo-Engadina europe's most sentieri Valposchiavo- exciting alpine sports area Engadina 2 21 1993 Il Gruppo Del Resegone 1 3 Comunità Montana del Lario Orientale Azienda Lombardia Turismo Mappa dei Lombardia No Promozione sentieri 1158 Turistica del Lecchese Stampa del 21/11/2016 Pag. 88/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 1996 1 Il Parco Del Ticino Le Mappe Di Airone carte- 1 3 Giorgio Mondadori Le Mappe Di Airone Mappa dei Lombardia No guida per il cicloturismo sentieri 1159 con la tipologia delle strade,i punti sosta e assistenza,le mete naturali e culturali,le informazioni,gli indirizzi indispensabili 2 21 2004 Fiume Mincio 3 Parco Del Mincio De Agostini Guida Lombardia No 1160 Carta nautica turistica 2 21 Guida alle passeggiate ed escursioni di Prato allo 3 Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo Cassa Rurale Prato Guida Prato Allo Stelvio No 1161 Stelvio e Montechiaro Prato Allo Stelvio allo Stelvio

2 21 Anello Zoldano 3 C.A.I. Val di Zoldo Guida Val di Zoldo No 1162 Club Alpino Italiano Sezione Val di Zoldo 2 21 2005 Alte Vie delle Dolomiti e Transfrontaliere 3 Istituto Cartografico Interreg III Mappa dei Dolomiti No Die Hòhenwege in den Dolomiten und in den sentieri 1163 grezùberschreitenden Territorien-The "Alte Vie" in the Dolomites and cross-border

2 21 Carta dei sentieri Comunità Montana del Sebino 3 Assessorato al Turismo Comunità Montana Risorse e Ambiente s.r.l. Mappa dei Lombardia No Bresciano del Sebino sentieri 1164 Nord Bresciano

2 21 Carta dei sentieri Comunità Montana del Sebino 3 Assessorato al Turismo Comunità Montana Risorse e Ambiente s.r.l. Mappa dei Lombardia No Bresciano del Sebino sentieri 1165 Sud Bresciano

2 21 1996 Trento 3 SAT-CAI Trento Litografia Artistica Carta escursionistica Mappa dei Trentino Alto Adige No 1166 Carta turistica e dei sentieri Cartografica sentieri

2 21 1981 Salò-Gardone-Riviera 3 CAI Salò Istituto Geografico Mappa dei Salò-Gardone-Riviera No 1167 Pubblicazione a cura del Club Alpino Italiano Militare sentieri sez.Salò 2 21 Valli di Sole,Peio e Rabbi TREKKING 3 APT Trentino Escursionismo Guida Trentino No 1168 Tra i Rifugi Del Parco Nazionale Dello Stelvio e del Parco Adamello-Brenta

Stampa del 21/11/2016 Pag. 89/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 Monte Baldo Brentonico-Malcesine 3 Azienda per il turismo Rovereto e Vallagarina Mappa dei Monte Baldo No 1169 4 LAND Alpine Cartography Carta escursionistica - sentieri Trail Map-Wanderkarte 2 21 Valle di Non 3 Azienda Promozione Turistica Valle di Non Istituto Geografico Mappa dei Valle di Non No 1170 Parco Naturale Adamello-Brenta De Agostini Novara sentieri

2 21 Anello di Forni-Anello di Bianchi 3 Club Alpino Italiano Forn Savorgnan Guida Forni Di Sopra No Club Alpino Italiano Consorzio Servizi Turistici dolomiti carniche 1171 A.A.S.T. Forni Savorgnani FORNI DI SOPRA

2 21 1994 Traversata Mediterranea da Aurisina alla Val 1 3 Ettore Tomasi Tamari Montagna Tamari Poket Guida Aurisina-Val Rosandra No Rosandra Edizioni 1172 Tamari Poket 1 Guide Storiche-Naturalistiche- Escursionistiche 2 21 2001 Primiero-Vanoi-Mis in Mountain Bike 3 Andrea Stocco-Massimo Bettega-Massimo Zortea Danilo Zanetti Cartine Zanetti Mappa dei Primiero-Vanoi-Mis No 1173 Andrea Stocco-Massimo Bettega-Massimo zortea sentieri

2 21 Monte Pasubio Versante Trentino 3 CAI-SAT Mappa dei Trentino No 1174 Sezione di Rovereto 50° Anniversario sentieri Rifugio"V.Lancia" 2 21 1992 Massiccio Del Grappa 1 3 Istituto Geografico Camminabene Carte dei Mappa dei Massiccio Del Grappa No 1175 Carta Turistica Sentieri-Rifugi Adriatico Sentieri sentieri

2 21 1993 Altopiano dei Sette Comuni Parte Est 3 Istituto Geografico Camminabene Carte dei Mappa dei Altopiano dei Sette No 1176 Asiago-Gallio-Enego-lusiana Adriatico Sentieri sentieri Comuni

2 21 1993 Altopiano dei Sette Comuni Parte Ovest 2 B 3 Istituto Geografico Camminabene Carte dei Mappa dei Altopiano dei Sette No 1177 Asiago-Ortigara-Cima Dodici-Lavarone-M.Verena- Adriatico Sentieri sentieri Comuni Arsiero 2 21 Il Sentiero del Monte Venda G.G. Lorenzoni dei 3 Parco Regionale dei Colli Euganei Regione del Veneto Mappa dei Colli Euganei No 1178 Colli Euganei sentieri

2 21 Il Sentiero Atestino dei Colli Euganei 3 Parco Regionale dei Colli Euganei Regione del Veneto Mappa dei Colli Euganei No 1179 sentieri

Stampa del 21/11/2016 Pag. 90/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 Il sentiero del Monte Lozzo dei Colli Euganei 5 3 Parco Regionale dei Colli Euganei Regione del Veneto Mappa dei Colli Euganei No 1180 sentieri

2 21 Il sentiero del Monte Gallo-Monte delle Grotte e 10 3 Parco Regionale dei Colli Euganei Regione del Veneto Mappa dei Colli Euganei No Monte delle Basse dei Colli Euganei sentieri 1181

2 21 Il sentiero del Monte Fasolo dei Colli Euganei 12 3 Parco Regionale dei Colli Euganei Regione del Veneto Mappa dei Colli Euganei No 1182 sentieri

2 21 Il sentiero del Monte Grande dei Colli Euganei 14 3 Parco Regionale dei Colli Euganei Regione del Veneto Mappa dei Colli Euganei No 1183 sentieri

2 21 1999 La Via Francigena 3 Club Alpino Italiano Provincia di Parma Regione Emilia-Romagna Mappa dei Emilia Romagna No 1184 da Collecchio al Passo della Cisa sentieri 2 21 2001 Itinerari Geologico-Ambientali nelle Colline 3 Bologna Turismo Eliofototecnicabarb Regione Emilia-Romagna Mappa dei Emilia Romagna No 1185 Bolognesi ieri sentieri

2 21 1996 Alto Appennino Imolese 7 3 Club Alpino Italiano Regione Emilia-Romagna Mappa dei Emilia Romagna No 1186 sentieri 2 21 2012 Appennino Toscoromagnolo 3 Unione Operaia Escursionisti Italiani Regione Emilia-Romagna Mappa dei Appennino Tosco- No Percorsi escursionistici fra le valli del Lamone e del sentieri Romagnolo 1187 Senio Sentieri Garibaldi e Frassati

2 21 Appennino Forlivese 135 3 Club Alpino Italiano Istituto Geografico Mappa dei Appennino Forlivese No 1188 Adriatico sentieri

2 21 1996 Alto Appennino Cesenate 10 3 Club Alpino Italiano Regione Emilia-Romagna Mappa dei Appennino Cesenate No 1189 sentieri 2 21 Itinerari Geologico-Ambientali nel Parco Nazionale 3 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte S.E.L.C.A. Regione Emilia-Romagna Mappa dei Foreste Casentinesi No 1190 delle Foreste Casentinesi Falterona e Campigna sentieri

2 21 Comune Di Bagno Di Romagna 19 3 Istituto Geografico Mappa dei Bagno Di Romagna No 1191 Adriatico sentieri

Stampa del 21/11/2016 Pag. 91/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 Sant'Agata Feltria 1 3 Carlo Lotti "Publi-in" Guida Pesaro e Urbino No 1192 Arte e Storia 2 21 Talamello 2 3 Carlo Lotti "Publi-in" Guida Pesaro e Urbino No 1193 Arte e Storia 2 21 San Leo 3 3 Carlo Lotti "Publi-in" Guida Pesaro e Urbino No 1194 Città D'Arte 2 21 Casteldelci 4 3 Carlo Lotti "Publi-in" Guida Pesaro e Urbino No 1195 Storia-Folklore-Arte 2 21 Novafeltria 5 3 Carlo Lotti "Publi-in" Guida Pesaro e Urbino No 1196 Storia-Arte 2 21 Maiolo 7 3 Carlo Lotti "Publi-in" Guida Pesaro e Urbino No 1197 Storia-Folklore-Arte 2 21 1999 I Sentieri della Comunità Montana Valle del 3 Carlo Lotti Comunità Montana Mappa dei Emilia Romagna No 1198 Marecchia Valle del sentieri Comuni di Torriana e Verucchio Marecchia 2 21 La Strada Romea da Sansepolcro al Lago 3 Club Alpino Italiano Istituto Geografico Guida Sansepolcro-Lago No Trasimeno Adriatico Trasimeno 1199 carta itineraria ripercorrendo il sentiero dei pellegrini 2 21 1995 TREKKING escursioni sul Monte Carpegna 3 Club Alpino Italiano Associazione Pro Mappa dei Monte Carpegna No 1200 cartina dei sentieri con descrizione di 12 percorsi Loco Montecopiolo sentieri consigliati 2 21 Valle Del Conca 124 3 Club Alpino Italiano Istituto Geografico Mappa dei Valle del Conca No 1201 carta escursionistica-wanderkarte carte de Adriatico sentieri randonnèe-hiking map 2 21 1995 Alpe Della Luna 3 Club Alpino Italiano Litografia Artistica Comunità Montana Mappa dei Alpe Della Luna No 1202 Alto Medio Metauro Cartografica sentieri

2 21 1995 Monti Delle Cesane 3 Club Alpino Italiano Litografia Artistica Comunità Montana Mappa dei Marche No 1203 Comunità Montana Del Metauro Cartografica sentieri

2 21 1999 Monte Nerone 3 Comunità Montana del Catria e Nerone Maurizio Bolognini Al Passo con la Natura Mappa dei Monte Nerone No carta dei sentieri e degli itinerari turistico- Comunicazione sentieri 1204 naturalistici-Comunità Montana del Catria e Nerone

Stampa del 21/11/2016 Pag. 92/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 2005 Monte Catria 3 Comunità Montana del Catria e Nerone Maurizio Bolognini Al Passo con la Natura Mappa dei Monte Catria No carta dei sentieri e degli itinerari turistico- Comunità Montana del Catria e Cesano Comunicazione sentieri 1205 naturalistici-Comunità Montana del Catria e Nerone 2 21 1993 Monte Catria 3 Club Alpino Italiano Litografia Artistica Comunità Montana Mappa dei Monte Catria No 1206 Comunità Montana del Catria e del Nerone Cartografica sentieri

2 21 2006 Alta Val Tiberina 125 3 Club Alpino Italiano Istituto Geografico Mappa dei Alta Val Tiberina No 1207 Adriatico sentieri

2 21 1989 Frasassi 3 Consorzio Frasassi Guide turistiche Frasassi Mappa dei Frasassi No 1208 Carta turistica e dei sentieri sentieri 2 21 1995 Aree Carsiche D'Italia 3 Marco Menichetti-Stefano Tosti Cens CAI Commissione Centrale Guida Italia No 1209 per la Speleologia

2 22 2013 Giroparchi Trekking nei Parchi della Valle d'Aosta 4 Regione Autonoma Valle d'Aosta Viva Itinerari Giroparchi Mappa dei Valle d'Aosta No Parco Nazionale Gran Paradiso Parco Naturale sentieri 1210 Mont Avic

2 22 2014 Cartina Rifugi e Itinerari Escursionistici in provincia 4 Provincia di Cuneo Regione Piemonte Mappa dei Piemonte No 1211 di Cuneo sentieri

2 22 Il sentiero delle aquile 4 Parco dell'Adamello Comunità Montana di Valle La Cittadina Sistema Parchi Mappa dei Lombardia No 1212 Camonica sentieri 2 22 2013 Carta dei sentieri della provincia Della Spezia 4 La Spezia Provincia Turismo Multigraphic Rete escursionistica ligure Mappa dei Liguria No 1213 Riviera Spezzina-Cinque Terre sentieri

2 22 2000 Parco Storico di Monte Sole 4 Regione Emilia Romagna Emmegipi Mappa dei Emilia Romagna No 1214 Carta didattica sentieri 2 22 Sestola 4 Provincia di Modena Banco S.Geminiano Comunità Montana Guida Emilia Romagna No 1215 Comunità montana del Frignano e S.Prospero

2 22 Pievepelago 4 Provincia di Modena Banco S.Geminiano Comunità Montana Guida Emilia Romagna No 1216 Comunità montana del Frignano e S.Prospero

Stampa del 21/11/2016 Pag. 93/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 22 2004 Riserva Naturale Regionale delle Salse di Nirano 4 Provincia di Modena Riserva Naturale Carta Turistico-Ambientale Guida Emilia Romagna No 1217 Regional Natural Reserve of Salse di Nirano Salse di Nirano

2 22 1993 Sentieri Dell'Alto Appennino Modenese Parco 4 Provincia di Modena S.E.L.C.A. Proteggiamo la Natura Mappa dei Emilia Romagna No Regionale sentieri 1218 escursionismo-sci alpinismo-piste di fondo-neve e ghiaccio 2 22 2004 Alto Appennino Reggiano e Pietra di Bismantova 4 4 Regione Emilia Romagna Parchi e Riserve Parco del Gigante Mappa dei Emilia Romagna No 1219 dell'Emilia- sentieri Romagna 2 22 1989 Reggio Emilia Provincia 4 Amministrazione Provinciale Iat Guida Emilia Romagna No 1220 2 22 2001 Sentiero Matilde 4 Provincia di Reggio Emilia Bipop-Carire Sentieri Mappa dei Emilia Romagna No Carta escursionistica Comuni di sentieri 1221 Canossa,Carpineti,Casina,Toano, Villa Minozzo

2 22 2005 Le Valli del Cedra e del Parma 4 Regione Emilia Romagna Parchi e Riserve Parco dei Cento Laghi Mappa dei Emilia Romagna No The Cedra and the Parma Valleys Parco Regionale dell'Emilia- sentieri 1222 dei Cento Laghi Parco Nazionale dell'Appennino Romagna Tosco-Emiliano 2 22 2014 Le Valli del Cedra e del Parma 4 Regione Emilia Romagna Parco Nazionale Parco dei Cento Laghi Mappa dei Emilia Romagna No Intervento di qualificazione dell'offerta turistica Appennino Tosco- sentieri 1223 delle stazioni turistiche dell'Appennino Parmense Emiliano

2 22 1999 Sentieri Dell'Appennino Tosco-Romagnolo 4 CAI Faenza Comune di Mappa dei Emilia Romagna No 1224 Vallata dell'alto Tramazzo e Alpe di S.Benedetto Tredozio sentieri

2 22 1992 Guida Escursionistica del Parco Regionale del 1 4 Parco Regionale del Crinale Romagnolo Grafiche MDM - Agrifolia Guida Emilia Romagna No Crinale Romagnolo e del Parco Nazionale del Forlì Monte Falterona,Campigna a delle Foreste 1225 Casentinesi Percorsi a piedi,per sci escursionismo e sci di fondo,in mountain bike,a cavallo,trekking delle Foreste Casentinesi

Stampa del 21/11/2016 Pag. 94/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 22 Sarsina 4 Istituto Geografico Amga Guida Emilia Romagna No 1226 Adriatico

2 22 1992 Alto Appennino Forlivese 9 4 CAI Regione Emilia Mappa dei Emilia Romagna No 1227 Romagna sentieri 2 22 1991 L'Alto Appennino Forlivese e il Parco 4 G.Conti-P.Tamburini-R.Tani Litografia Artistica Mappa dei Emilia Romagna No 1228 carta turistico-culturale Cartografica sentieri

2 22 1993 Ridracoli 4 Saverio Simeone S.E.L.C.A. Natura Viva Mappa dei Emilia Romagna No 1229 S.Sofia-Campigna-Camaldoli-Badia Prataglia- sentieri Attraverso il Parco Nazionale 2 22 2007 Dal Sillaro al Lamone 4 CAI Hera Imola Mappa dei Emilia Romagna No 1230 carta escursionistica delle colline Imolesi sentieri 2 22 2012 Alta Via Dei Parchi 4 Enzo Valbonesi-Monica Palazzini-Antonella Lizzani- Regione Emilia Parchi e Riserve dell'Emilia- Mappa dei Emilia Romagna No 1231 un lungo cammino nell'appennino settentrionale Maria Vittoria Biondi Romagna Romagna sentieri

2 22 GEA Grande Escursione Appenninica 4 Alfonso Bietolini - Gianfranco Bracci Tamari Montagna Grandi Itinerari in Toscana Mappa dei Toscana No 1232 guida al tratto tosco-emiliano romagnolo del Edizioni sentieri Sentiero Italia a piedi e in montain bike 2 22 Badia Tedalda Capoluogo Dell'Alpe Della Luna 4 Pro Loco di Badia Tedalda (Ar) Comune di Badia Mappa dei Toscana No 1233 Carta turistica e dei sentieri Tedalda sentieri

2 22 1996 Pratomagno 4 Gian Paolo Matteagi S.E.L.C.A. Mappa dei Toscana No 1234 Carta dei sentieri sentieri 2 22 1996 Pratomagno 4 Gian Paolo Matteagi S.E.L.C.A. Guida Toscana No 1235 Guida alla carta dei sentieri 2 22 2005 Escursionismo fra Romagna e Mugello 4 Sezione di Faenza Settore Escursionismo U.O.E.I. Mappa dei Romagna-Mugello No I sentieri di Fontana Moneta e il "Sentiero sentieri 1236 Garibaldi" da Popolano a Palazzuolo sul Senio

2 22 Mappa degli itinerari 4 Regione Emilia Romagna Parco Delta del Po Parchi e Riserve dell'Emilia- Mappa dei Emilia Romagna No 1237 birdwatching nel Parco del Delta del Po Emilia Romagna sentieri Romagna 2 22 18 itinerari 4 Regione Emilia Romagna Parco Delta del Po Parchi e Riserve dell'Emilia- Guida Emilia Romagna No 1238 percorsi fra arte e natura Romagna

Stampa del 21/11/2016 Pag. 95/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 22 1987 Delta Del Po 8 4 Istituto Geografico Adriatico G.Belletti Carte Nautico Turistiche Guida Emilia Romagna No 1239 Carta nautica turistica 2 22 1995 Riviera Cesenate 128 4 D.Musielak Istituto Geografico Guida Emilia Romagna No 1240 Carta Turistica Adriatico

2 22 2003 Comune di Roncofreddo andar per sentieri tra 4 Comunità Montana Dell'Appennino Cesenate Istituto Geografico M Terre Malatestiane Guida Emilia Romagna No Pievi e Castelli Adriatico 1241 Sentiero degli "Otto Castelli" e del "Fiume Rubicone e Via dello Zolfo" 2 22 1988 San Marino 4 Istituto Geografico Adriatico G.Belletti Guida San Marino No 1242 stradale e turistica 2 22 2010 I Sentieri della Repubblica di San Marino 4 Centro Naturalistico Sammarinese Aiep Mappa dei San Marino No Repubblica di San Marino segreteria di Stato per il sentieri 1243 territorio e l'ambiente, l'agricoltura e i rapporti con l'A.A.S.P. 2 22 1992 Guida Agrituristica del Riminese 4 Regione Emilia Romagna Terranostra Turismo verde Guida Emilia Romagna No 1244 2 22 In Mountain Bike nelle terre dei Malatesta e 4 Regione Emilia Romagna Provincia di Rimini Signoria dei Malatesta Guida Emilia Romagna No 1245 Montefeltro

2 22 Alto Montefeltro Monte Carpegna 4 Club Alpino Italiano La Pieve Mappa dei Marche No 1246 Parco del Sasso Simone e Simoncello sentieri 2 22 Itinerari escursionistici del Montefeltro 4 Comunità Montana Alta Val Marecchia Regione Marche Mappa dei Marche No 1247 Circuito escursionistico dell'Alta Val Marecchia sentieri

2 22 2011 Sentiero "Carlo Lotti" 4 luigi Cappella-Pierluigi Semprini Comune di Guida Emilia Romagna No 1248 Per ricordare per conoscere e ammirare per amare Pennabilli

2 22 1999 Guida ai sentieri del Parco Naturale del Sasso 4 Istituto Geografico Militare Hunters Parco Naturale del Sasso Mappa dei Marche No 1249 Simone e Simoncello Simone e Simoncello sentieri

2 22 1992 Circuito escursionistico dalla Massa Trabaria 4 Comunità Montana Alto e Medio Metauro Regione Marche Itinerari escursionistici del Mappa dei Marche No 1250 all'Alpe della Luna Montefeltro sentieri itinerari escursionistici del Montefeltro

Stampa del 21/11/2016 Pag. 96/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 22 1997 Apuane 4 Antonio Bartelletti Cassa di Risparmio Parco Alpi Apuane Guida Toscana No 1251 Umanamente parco !! di Lucca

2 22 Stazzema Alta Versilia 4 Comunità montana Alta Versilia Cassa Rurale ed Parco Alpi Apuane Guida Toscana No 1252 Veramente è non si trova pace se non ne' boschi- Atrigiana di Michelangelo Pietrasante 2 22 1985 Carta dei sentieri dell'Alto Appennino Pistoiese 4 CAI Pistoia Cassa di Risparmio Mappa dei Toscana No 1253 di Pistoia e Pescia sentieri

2 22 La Via dei Santuari 30 4 CAI Bologna Tamari Montagna Tamari Poket Mappa dei Toscana No 1254 Edizioni sentieri

2 22 1998 Volterra San Gimignano Casole d'Elsa 4 Istituto Geografico Militare Litografia Artistica Carta Turistica Guida Toscana No 1255 Cartografica

2 22 Guida Escursionistica Pro Loco Marradi 4 Comune di Marradi Litografia Fabbri Mappa dei Toscana No 1256 sentieri 2 22 1986 Provincia di Arezzo 4 Istituto Geografico Militare Editrice Grafica Carta Turistica Guida Toscana No 1257 L'Etruria 2 22 1988 Valtiberina e Marca Toscana 4 Gian Paolo Matteagi S.E.L.C.A. Comunità Montana Mappa dei Toscana No 1258 carta dei sentieri sentieri 2 22 Ente Parco Naturale Monte San Bartolo 4 Parco Naturale del Monte San Bartolo Ipercoop Mappa dei Marche No 1259 carta escursionistica sentieri 2 22 1993 Circuito Sentieri della Dorsale Appenninica 4 Sacchi Daniele-Balducci Pasquale Ufficio Ambiente Comunità Montana Mappa dei Marche No Ricadente nei Comuni di Borgo Pace e Mercatello della Comunità sentieri 1260 sul Metauro Montana

2 22 2012 Riserva Naturale Statale Gola del Furlo 4 CAI Pesaro Punto Iat Riserva Naturale Statale Mappa dei Marche No 1261 Carta dei sentieri-Footpaths Guide Gola del Furlo sentieri 2 22 Trekking dei 5 Comuni 1-2-3-4 4 Maurizio Bolognini Comunità Montana Sentieri e percorsi delle Mappa dei Marche No 1262 Acqualagna-Apecchio-Cagli-Cantiano Piobbico del Catria e Nerone Marche sentieri

2 22 1992 Massiccio del Monte Cucco 4 Centro Nazionale di Speleologia Litografia Artistica Carta dei sentieri Mappa dei Marche No 1263 Carta dei sentieri Centro Nazionale di Speleologia Cartografica sentieri

Stampa del 21/11/2016 Pag. 97/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 22 1994 Valleriana Trekking 4 Publio Biagini-Fabrizio Salvadorini Tamari Montagna Turismo natura in Val di Mappa dei Toscana No 1264 Tra natura e cultura nella Toscana di Pinocchio Edizioni Pescia sentieri

2 22 1994 Turismo natura Toscana Italia 4 CAI Toscana S.E.L.C.A. Promozione Turistica e Mappa dei Toscana No Lunigiana-Parco Naturale Alpi Apuane-Garfagnana- Sport sentieri Lucca-Montagna Pistoiese-Val di Bisenzio-Mugello- Casentino-Val Tiberina-Firenze-Colline Senesi- 1265 Monte Amiata-Maremma-Colline Metallifere- Volterra-S.Gimignano-Certaldo-Colline Livornesi- Monti Pisani-Arcipelago Toscano

2 22 S.T.I.N.A. Sistema Territoriale di Interesse 4 Regione Umbria FESR Mappa dei Umbria No 1266 naturalistico ambientale sentieri Umbria sistema parchi 2 22 1992 Martani Trekking 4 Marco Piccio Piero Amighetti Itinerari Regione Mappa dei Umbria No 1267 dell'Umbria sentieri 2 22 2001 Orvietano e Trasimeno 4 Comunità Montana Monte Peglia e Selva di Meana Istituto Geografico Comunità Europea Mappa dei Umbria No Gal Trasimeno Orvietano -Comunità Montana Adriatico sentieri 1268 Monte Peglia e Selva di Meana-Comunità Montana Monti del Trasimeno 2 22 1999 Gran Sasso D' Italia 4 CAI sezione dell'Aquila S.E.L.C.A. Carta dei sentieri Mappa dei Abruzzo No 1269 Parco Nazionale Gran Sasso-Laga sentieri 2 22 1991 Gruppo Della Majella 4 Gianni Dal Buono Litografia Artistica Carta dei sentieri Mappa dei Abruzzo No 1270 Cartografica sentieri

2 22 2011 Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano 4 Ministero dell'Ambiente e della tutela del MAB Geoparks Guida Campania No 1271 Map of Cilento and Vallo di Diano National Park territorio e del mare

2 22 1992 Monti Lattari 4 CAI sezioni di Napoli e Cava dei Tirreni S.E.L.C.A. Carta dei sentieri Mappa dei Campania No 1272 Penisola Sorrentina sentieri 2 22 2008 Matese Versante Settentrionale 4 CAI Molise Istituto Geografico Carta escursionistica dei Mappa dei Molise No 1273 Settore orientale Militare sentieri sentieri

2 22 2008 Basilicata 4 Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata Istituto Geografico Basilicata Turistica Guida Basilicata No 1274 Carta Turistica De Agostini Novara

Stampa del 21/11/2016 Pag. 98/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 22 2010 Basilicata 4 Touring Club Nuove Grandi Carte d'Italia Guida Basilicata No 1275 Carta stradale e turistica Italiano 2 22 2004 Carta degli itinerari del Parco Nazionale del Pollino 4 Eugenio Iannelli Comunità Montana Mappa dei Basilicata No 1276 versante sud-est sentieri

2 22 2008 Parco Nazionale del Pollino 4 Ministero dell'Ambiente e della tutela del Ente Parco Mappa dei Basilicata No 1277 territorio e del mare Nazionale del sentieri Pollino 2 22 1999 Aspromonte 1-2 4 Loisir Teknomatica Mappa dei Calabria No 1278 Carta escursionistica della Calabria sentieri 2 22 Carta Geografica della Calabria 4 Edil Project Abramo Guida Calabria No 1279 Con le principali aree di interesse naturalistico ed i percorsi escursionistici 2 22 2010 Riserva naturale dello Zingaro 4 Dipartimento Regionale Azienda Regionale Foreste Riserva Naturale Mappa dei Sicilia No 1280 Regione Siciliana Demaniali Orientata sentieri "Zingaro" 2 22 1996 Etna 4 Azienda Provinciale Turismo Catania Touring Club Mappa dei Sicilia No 1281 Italiano sentieri 2 22 Carta d'Italia del Touring Club Italiano 18 4 L.V.Bertarelli Touring Club Carta d'Italia Guida Bologna-Firenze No 1282 Bologna-Firenze Italiano 2 22 1949 Carta d'Italia del Touring Club Italiano 20 4 L.V.Bertarelli Touring Club Carta d'Italia Guida Pesaro No 1283 Pesaro Italiano 2 22 1956 Carta d'Italia del Touring Club Italiano 21 4 L.V.Bertarelli Touring Club Carta d'Italia Guida Livorno No 1284 Livorno Italiano 2 22 1952 Carta d'Italia del Touring Club Italiano 22 4 L.V.Bertarelli Touring Club Carta d'Italia Guida Siena No 1285 Siena Italiano 2 22 1957 Carta d'Italia del Touring Club Italiano 23 4 L.V.Bertarelli Touring Club Carta d'Italia Guida Perugia No 1286 Perugia Italiano 2 22 1948 Carta d'Italia del Touring Club Italiano 24 4 L.V.Bertarelli Touring Club Carta d'Italia Guida Macerata No 1287 Macerata Italiano 2 22 1956 Carta d'Italia del Touring Club Italiano 25 4 L.V.Bertarelli Touring Club Carta d'Italia Guida Ancona No 1288 Ancona Italiano 2 22 1996 Sesto in Pusteria 1 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Sesto No 1289 GmbH 2 22 1996 San Candido 2 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida San Candido No 1290 GmbH Stampa del 21/11/2016 Pag. 99/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 22 1996 Dobbiaco 3 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Dobbiaco No 1291 GmbH 2 22 1996 Villabassa-Monguelfo 4 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Villabassa-Monguelfo No 1292 GmbH 2 22 1996 Braies 5 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Braies No 1293 GmbH 2 22 2000 Valdaora 6 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Valdaora No 1294 GmbH 2 22 2000 Riscone-Falzes 7 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Riscone-Falzes No 1295 GmbH 2 22 2000 Vandoies-Chienes 8 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Vandoies-Chienes No 1296 GmbH 2 22 2000 Luson-Rodengo 9 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Luson-Rodengo No 1297 GmbH 2 22 2000 S.Vigilio Di Marebbe 10 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida S.Vigilio Di Marebbe No 1298 GmbH 2 22 1998 Alta Badia 11 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Alta Badia No 1299 GmbH 2 22 2000 Val Di Funes 12 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Val Di Funes No 1300 GmbH 2 22 1998 Val Gardena 13 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Val Gardena No 1301 GmbH 2 22 1999 Alpe Di Siusi 14 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Alpe Di Siusi No 1302 GmbH 2 22 1999 Carezza 15 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Carezza No 1303 GmbH 2 22 Nova Ponente-Pietralba 16 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Nova Ponente- No 1304 GmbH Pietralba 2 22 Lavazé 17 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Lavazé No 1305 GmbH 2 22 1998 Alta Val Di Fassa 18 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Alta Val Di Fassa No 1306 GmbH 2 22 1999 Centro Fassa 19 4 euroedit srl I-Trento Kompass Karten Sci di fondo Guida Centro Fassa No 1307 GmbH 2 22 1997 Britain Cyclists 4 British Tourist Authority Judith Innes CTC Guida Britain No 1308

Stampa del 21/11/2016 Pag. 100/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 22 Carta della Gran Bretagna 4 British Tourist Authority Guida Gran Bretagna No 1309 2 22 1987 Pirineos T 33 4 Firestone Ministero de Guida Spagna No 1310 Pirineo occidental pirineo oriental informacion turismo 2 22 1994 Chemins vers la Suisse 4 Ufficio Nazionale Guida Svizzera No Voies Romaines-Sur les traces des Pèlerins de St- Svizzero del 1311 Jacques-le Grand Chemin Walser-Sentiers Turismo Muletiers et Routes de Commerce-La Voie Suisse

2 22 1953 Glocknergruppe 40 4 Guida Salzburg No 1312 Alpenvereinskarten 3 33 1984 Guida alla palestra di roccia di Pietramora CAI Faenza,Forlì e Imola Editrice Coop."A. Guida Emilia Romagna Si 1313 e cenni sulle palestre di roccia dell'Appennino Marabini" Imola Romagnolo 2 17 1974 2014 Speleologia Emiliana 5 Regione Emilia Romagna FSRER Rivista della Federazione Annuario Emilia Romagna Si Speleologica Regionale 1314 dell'Emilia Romagna

2 17 2006 Le grotte di Labante Regione Emilia Romagna GSB-USB Sottoterra Guida Emilia Romagna Si 1315 Sito di Importanza Comunitaria (SIC) 2 16 1863 2013 QVOTA 864 27 CAI Auronzo Dolomiti Annuario Auronzo Si 1316 Qvaderni di vita di montagna 2 20 1994 Club Alpino Accademico Italiano 96 CAAI Il Bollettino Annuario Piemonte Si 1317 Il Bollettino 2 19 1985 1986 Alpinismo 85 Club Alpino Italiano CAAI Il Bollettino Annuario Piemonte Si 1318 Il Bollettino 2 19 1987 Alpinismo 86 Club Alpino Italiano CAAI Il Bollettino Annuario Piemonte Si 1319 Il Bollettino 2 19 1988 Club Alpino Italiano 87 Club Alpino Italiano Comitato Scentifico Il Bollettino Annuario Piemonte Si 1320 Il Bollettino Centrale

2 19 1988 Alpinismo 88 Club Alpino Italiano CAAI Il Bollettino Annuario Piemonte Si 1321 Il Bollettino

Stampa del 21/11/2016 Pag. 101/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 19 1988 Club Alpino Italiano 89 Club Alpino Italiano Comitato Scentifico Il Bollettino Annuario Piemonte Si 1322 Il Bollettino Centrale

2 19 1989 Alpinismo 90 Club Alpino Italiano CAAI Il Bollettino Annuario Piemonte Si 1323 Il Bollettino 2 19 1991 Alpinismo 93 Club Alpino Italiano CAAI Il Bollettino Annuario Piemonte Si 1324 Il Bollettino 1 8 1998 Sci-Alpinismo 4 C.A.I. I Manuali del Club Alpino Manuale Si 1325 Italiano tecnico 3 33 1984 L'arrampicata sportiva Furio e Luca Pennisi Edizioni Manuale Liguria Si 1326 preparazione atletica moderna Mediterranee tecnico 3 33 1996 Arrampicata sportiva Fabrizio Antoniolin Mondadori Sport e Natura Manuale Si 1327 Muoversi con sicurezza in parete con 100 esercizi tecnico progressivi 2 17 2010 Sottoterra Maurizio Borioni Hesis Manuale Marche Si 1328 Vent'anni di avventure,di sogni,di delusioni e di tecnico scoperti 2 17 1965 Protezione dell'Ambiente Carsico 2 CAI Commissione Verde Montagna Fotografie Veneto Si 1329 società speleologica italiana Centrale per le pubblicazioni 2 15 2011 Sentiero Garibaldi Orazio Marchi-Giorgio Assirelli CAI Forlì Guida Emilia Romagna Si 1330 lungo la "Trafila Garibaldina" da Forlì a Modigliana

2 15 2012 Isola degli Spinaroni ANPI Provinciale di Ravenna Danilo Montanari Storia Emilia Romagna Si 1331 una base partigiana tra natura e storia 2 20 2014 Rapporto sull'attività 2014 CAI Annuario Lombardia Si 1332 2 16 2012 Linee guida per la riqualificazione ambientale dei A.Caggianelli-F.Ricciardelli-M.Monaci-B.Boz Regione Emilia Manuale Emilia Romagna Si canali di bonifica in Emilia-Romagna Romagna tecnico 1333

2 15 2009 Antonio Berti ieri e oggi CAI Padova Atti Veneto Si 1334

Stampa del 21/11/2016 Pag. 102/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 16 1983 Progetto Life Natura "99 Corpo Forestale dello Stato Altruisti per Natura Ufficio territoriale Life Manuale Aquila Si conservazione dell'orso bruno nell'Appennino per la Biodiversità- tecnico 1335 Centrale I risultati Castel di Sangro

2 19 2006 Rapporto sullo stato dell'ambiente 21 Provincia di Rimini Annuario Emilia Romagna Si 1336 Provincia di Rimini 1 12 2010 Stanislao Pietrostefani Ines Millesimi CAI Rieti Storia Rieti Si 1337 L'Alpinista,l'Uomo,l'Istituzione 3 27 1987 L'Alpinismo Bernard Amy dall'Oglio Exploits Narrativa Mondo Si 1338 sotto la direzione di Bernard Amy 2 15 2011 Isola d'Ischia Itinerari geologico-ambientali Lucilla Monti Regione Campania Guida Campania Si itinerari terrestri-itinerario marino-itinerari geo- 1339 culturali del centro storico di Forio Guida geologico-ambientale 2 15 2011 XIII Settimana Nazionale dell'Escursionismo CAI Campania CAI Escursionismo Guida Campania Si 1340 Campania 2011 1-9 ottobre 2011 2 15 2007 Terre di Siena CAI Siena Guida Toscana Si 1341 vacanze a piedi 2 15 2010 Itinerario nella terra del Duca Slow Food Guida Toscana-Marche Si 1342 mare,colline,arte,gastronomia Urbino,Gubbio,Senigallia,Pesaro 2 15 1986 Itinerario per escursioni ed ascensioni alle più alte Emilio Bertini-Ismaele Triglia CAI Firenze Guida Toscana Si 1343 Cime Delle Alpi Apuane

2 15 1997 L'Ultima Glaciazione Alessandro Geri-Giuliano Cervi L'Indice Manuale Toscana-Emilia Si 1344 Aspetti naturalistico-ambientali e primi tecnico Romagna insediamenti umani al corno alle scale 1 10 1996 Nuèter 44 Gruppo di studi alta valle del Reno Nuèter Storia Emilia Romagna Si 1345 Storia,tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese 1 10 2008 I Fiori dei pigri Stefano Cerni-Adriano Mattoni Provincia di Rimini Guida Emilia Romagna Si 1346 Guida al riconoscimento dei fiori spontanei della Provincia di Rimini 2 17 1999 Sperucola 2 19 Speleoclub Garfagnana CAI Guida Toscana Si 1347 supplemento a Talp 19 Stampa del 21/11/2016 Pag. 103/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 15 2002 Check-List dei vertebrati del Verbano Cusio Ossola 1 Radames Bionda-Fabio Casale-Lucia Pompilio Provincia del Quaderni di Natura e Guida Lombardia Si 1348 Verbano Cusio Paesaggio del Verbano Ossola Cusio Ossola 2 15 2004 2006 Atlante dei Vertebrati tetrapodi della provincia di Lino Casini-Stefano Gellini Provincia di Rimini Enciclopedia Emilia Romagna Si 1349 Rimini

2 19 2012 Ecomomia & Ambiente 3 Romano Molesti Economia e Ambiente Rivista Toscana Si 1350 2 19 2015 Salire Insieme Mario Alai CAI Cesena Annuario Emilia Romagna Si 1965-2015: 50 anni della Sezione del Club Alpino 1351 Italiano di Cesena "Anna Maria Mescolini"

2 19 2011 Scuola di alpinismo Alta Brianza Elena Masciadri CAI Caslino d'Erba Annuario Alta Brianza Si 1352 50° di fondazione (1961-2011) 2 19 2008 Annuario 1908 CAAI-CNSASA Annuario Italia Si 1353 2 14 2003 Mostra della montagna e dell'alpinismo CAI -Sez.Valtellinese Storia Valtellina Si commemorativa del 125° di Fondazione della 1354 Sezione Valtellinese del Club Alpino Italiano Sondrio-Morbegno

1 9 2009 I bollettini Valanghe Aineva Elena Barbera-Paolo Turcotti-Cristina Prola- AINEVA Manuale Italia Si Guida all'interpretazione Alfredo Praolini-Fabio Gheser-Gianluca Tognoni- tecnico 1355 Mauro Valt-Anselmo Cagnati-Renato Zasso- Daniele Moro-Gabriele Amadori-Luciano Lizzero

1 9 2009 La Neve Alfredo Praolini-Gianluca Tognoni-Elena Turroni- AINEVA Manuale Italia Si 1356 Mauro Valt tecnico 1 9 2009 Le Valanghe Alfredo Praolini-Gianluca Tognoni-Elena Turroni- AINEVA Manuale Italia Si 1357 Mauro Valt tecnico 1 11 1975 Valle D'Aosta Andrea Mellano Brunner & C. Guida Valle d'Aosta Si 1358 2 15 2002 Album Cento anni di montagne in Bassa Valtellina Riccardo Marchini-Lodovico Mottarella CAI sez.di Annuario Valtellina Si 1359 Morbegno

Stampa del 21/11/2016 Pag. 104/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 15 2008 CAI Padova Angelo Soravia Tamari Montagna Annuario Padova Si 1360 Cent'anni sui monti e tra la gente Edizioni

2 15 2006 Mezzo Secolo di Alpinismo CAI sez.di Firenze Alpinismo Annuario Firenze Si 1361 La Scuola di Alpinismo Tita Piaz compie 50 anni Fiorentino

2 15 1958 2008 Alpinismo Piceno CAI sez.di Ascoli Piceno Alpinismo Piceno Annuario Ascoli Piceno Si 1362 50 anni della Scuola di Alpinismo 20 anni della Scuola di Scialpinismo 2 15 2014 I Sentieri della Grande Guerra CAI Corriere della sera Guida Italia Si 1363 memorie in quota itinerari tra storia,letteratura,escursioni 2 20 2014 2015 Annuario accademico 113 CAAI Annuario Italia Si 1364 3 25 2015 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 17 DVD Alessandro Scillitani Artemide Film Video Roma Si 1365 Da Roma a Capua Vetere 3 25 2015 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 18 DVD Alessandro Scillitani Artemide Film Video Roma Si 1366 Da Roma a Melfi 3 25 2015 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 19 DVD Alessandro Scillitani Artemide Film Video Melfi Si 1367 Da Melfi a Brindisi 3 25 2007 2008 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 20 CD CAI Fotografie Emilia Romagna Si 1368 notiziario 3/07 - copertina 3/07 notiziario 1/08 - copertina 1/08 3 25 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 21 CD CAI Fotografie Emilia Romagna Si 1369 pubblicità : tfff vecchi foto di scorta per copertine

3 25 2009 Raccolta foto in DVD dei soci CAI 22 CD Cai Fotografie Emilia Romagna Si 1370 notiziario 2/2009 speciale "50 anni" 2 21 2013 Alta Via dei Parchi Alto Appennino Parmense 1 3 Regione Emilia Romagna ediciclo Parchi e Riserve dell'Emilia- Mappa dei Emilia Romagna No Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano e Romagna sentieri 1371 Parco Regionale Valli del Cedra e del Parma

2 21 2013 Alta Via dei Parchi Alto Appennino Reggiano 2 3 Regione Emilia Romagna ediciclo Parchi e Riserve dell'Emilia- Mappa dei Emilia Romagna No 1372 Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano Romagna sentieri

Stampa del 21/11/2016 Pag. 105/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

2 21 2013 Alta Via dei Parchi Alto Appennino Modenese 3 3 Regione Emilia Romagna ediciclo Parchi e Riserve dell'Emilia- Mappa dei Emilia Romagna No Parco Regionale Alto Appennino Modenese-Parco Romagna sentieri 1373 Regionale Corno Alle Scale

2 21 2013 Alta Via dei Parchi Alto Appennino Bolognese 4 3 Regione Emilia Romagna ediciclo Parchi e Riserve dell'Emilia- Mappa dei Emilia Romagna No Parco Regionale Corno Alle Scale e Parco Romagna sentieri 1374 Regionale Laghi di Suviana e Brasimone

2 21 2013 Alta Via dei Parchi Appennino Imolese 5 3 Regione Emilia Romagna ediciclo Parchi e Riserve dell'Emilia- Mappa dei Emilia Romagna No 1375 Parco Regionale Vena Del Gesso Romagnola Ovest Romagna sentieri

2 21 2013 Alta Via dei Parchi Appennino Faentino 6 3 Regione Emilia Romagna ediciclo Parchi e Riserve dell'Emilia- Mappa dei Emilia Romagna No 1376 Parco Regionale Vena Del Gesso Romagnola Romagna sentieri 2 21 2013 Alta Via dei Parchi Alto Appennino Forlivese 7 3 Regione Emilia Romagna ediciclo Parchi e Riserve dell'Emilia- Mappa dei Emilia Romagna No Parco nazionale Foreste Casentinesi, Monte Romagna sentieri 1377 Falterona e Campigna Nord

2 21 2013 Alta Via dei Parchi Alto Appennino Forlivese e 8 3 Regione Emilia Romagna ediciclo Parchi e Riserve dell'Emilia- Mappa dei Emilia Romagna No Cesenate Romagna sentieri 1378 Parco Nazionale Foreste Casentinese, Monte Falterona e Campigna Sud 1 9 1995 Primo Soccorso in montagna Massimo Bassoli-dott.Marco Marietta Coop.La Lumaca Soccorso Alpino Emilia Manuale Emilia Romagna Si 1379 "come opera e come allertarlo" "cosa fare e non Romagna tecnico fare in caso d'incidente in montagna" 2 22 1996 Carta Della Vegetazione con itinerari naturalistici 8 4 Regione Emilia Romagna S.E.L.C.A. Servizio Pianificazione Mappa dei Emilia Romagna No Parco Regionale Monte Sole Contrafforte Ambientale e Paesistica sentieri 1380 Pliocenico

3 34 2014 Alte Vie Lungo il giro dei Giganti Regione Autonoma Valle d'Aosta Ufficio Regionale Guida Valle d'Aosta Si 1381 italia Valle d'Aosta del Turismo

3 34 2014 100 anni in 12 escursioni Federico Bellimbusto BST Guida Altopiano Di Asiago Si itinerari storici sull'Altopiano di Asiago in 1382 occasione del centenario della Grande Guerra

Stampa del 21/11/2016 Pag. 106/107 Elenco delle pubblicazioni consultabili nella Biblioteca Sezionale

Zona Titolo Autore Editore Collana Genere geografica Volume Supporto Ammessoprestito al NumeroPubblicazione Armadio Scaffale Edizione

3 34 2016 Sentieri segreti nella Valle del Bidente 22 itinerari Renato Donati Monti Guida Emilia Romagna Si nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna 1383 Bidente di Campigna - Corniolo - Bidente delle Celle - Bidente di Ridracoli - Bidente di Pietrapazza - Strabatenza 3 25 2013 La Montagna e la sua Gente 1 CD CAI Priuli &Verlucca Video Piemonte Si 1384 25 canti di montagna di 25 cori cai 3 25 2013 La Montagna e la sua Gente 2 CD CAI Priuli &Verlucca Video Piemonte Si 1385 20 canti di montagna del coro della Sat 3 25 2016 La Montagna e la sua Gente 3 CD CAI Coralità Video Piemonte Si 1386 21 canti di montagna di 21 cori CAI

Stampa del 21/11/2016 Pag. 107/107