Anno XLIV – N. 240 – Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) – Proprietario: Giunta Regionale della – Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia, 1 – 20124 Milano – Direttore resp.: Marco Pilloni – Redazione: tel. 02/6765 int. 4041 – 4107 – 5644; e-mail: [email protected] 39 Serie Avvisi e Concorsi - Mercoledì 24 settembre 2014

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE

SOMMARIO

B) GARE Provincia di Varese Valorizzazione rete ciclopedonale provinciale 2014/2015 - (CIG 5877600CF2 - CUP J87H13001820003) - Esito di gara . 7 di Cantù (CO) Esperimento di asta pubblica per l’alienazione di un terreno edificabile di proprietà del Comune di Cantù ubicato in via Mentana . 7 Comune di Morbegno (SO) Bando di gara n. 1/2014 per l’alienazione di fabbricato di proprietà comunale . 7 Comune di (MI) Avviso di gara procedura aperta per l’assegnazione in locazione di n. 1 chiosco di mq. 80,03 (annessa area esterna di pertinenza) per l’esercizio di attività commerciale vendita di fiori, piante, ecc.. 7 Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio - Milano Avviso di asta pubblica vendita intero compendio immobiliare sito in , frazione Trecella. 7 Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio - Milano Avviso di asta pubblica per vendita dell’intero stabile sito in Milano via Francesco Petrarca n. 2. 7 Metropolitana Milanese s.p.a. - Milano Bando di gara con procedura aperta per realizzazione delle opere di adeguamento delle cabine elettriche alla Rego- la Tecnica di Connessione (R.C.T.) e rifasamento degli impianti elettrici a servizio dell’acquedotto della città di Milano (CUP J41E14000180005 - CIG 5904609D7A). 8 Metropolitana Milanese s.p.a. - Milano Bando di gara con procedura aperta per il servizio di recupero dei fanghi biologici prodotti dai depuratori acque reflue di Milano Nosedo e Milano San Rocco (CIG Lotto 1 5915368C16 – CIG Lotto 2 59157539CD – CIG Lotto 3 5915766489 - CUP J46G14000450005) . 8 Metropolitana Milanese s.p.a. - Milano Bando di gara con procedura aperta per servizio di recupero e/o smaltimento dei rifiuti prodotti dai pretrattamenti dei depuratori acque reflue di Milano Nosedo e Milano San Rocco (CIG 591240816E - CUP J46G14000420005). 8

C) CONCORSI Amministrazione regionale Comunicato regionale 11 settembre 2014 - n. 117 Direzione generale Salute - Pubblicazione delle graduatorie provvisorie di settore della medicina generale valide per l’an- no 2015 . 10 Comunicato regionale 11 settembre 2014 - n. 118 Direzione generale Salute - Pubblicazione della graduatoria regionale provvisoria della pediatria di libera scelta, valida per l’anno 2015. 282 Deliberazione ufficio presidenza Consiglio regionale 16 settembre 2014 - n. 317 Approvazione del bando di concorso regionale per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia, previsto dall’art. 3 della legge regionale 14 febbraio 2008, n. 2, denominato “Il sacrificio degli italiani della Ve- nezia Giulia e della Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli” – VII Edizione – A.S. 2014/2015 . 349

Comune di Como Avviso pubblico di selezione mediante valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di coordinatore area disabili, settore politiche sociali e tempi della città del Comune di Como . 351 Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Lodi Pubblicazione graduatorie: n. 1 posto dirigente veterinario - disciplina: igiene della produzione, trasformazione, commer- cializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale; n. 3 posti di collaboratore professionale sanitario - personale di vigilanza ed ispezione - tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - categoria D; n. 1 posto di collaboratore professionale assistente sociale - categoria D. 352 – 2 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Azienda Sanitaria Locale di Milano Pubblicazione graduatoria concorso pubblico n. 1 posto di collaboratore tecnico esperto - cat. Ds - da assegnare ai sistemi informativi aziendali dell’Asl Milano, ai sensi di quanto previsto dall’art. 18 - comma 6 - del d.p.r. 27 marzo 2001 n. 220. 353 Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU) - Milano Avviso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato di n. 19 operatori tecnici cat. B da inserire nei call center del servizio numero unico emergenza - NUE 112. 354 Azienda ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - Milano Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di dirigente medico per la disciplina di me- dicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza da assegnare alla s.c. medicina d’urgenza e pronto soccorso. 357 Azienda ospedaliera Guido Salvini - (MI) Pubblicazione graduatorie di merito di concorsi pubblici. 363 Azienda ospedaliera Ospedale Maggiore - Crema (CR) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di: n. 1 posto di dirigente medico di medicina e chirurgia d’accetta- zione e d’urgenza - area funzionale: area medica e delle specialità mediche - ruolo: sanitario - profilo professionale: medici - posizione funzionale: dirigente medico; n. 1 posto di dirigente medico di radiodiagnostica - area funzionale: area della medicina diagnostica e dei servizi - ruolo: sanitario - profilo professionale: medici - posizione funzionale: dirigente medico; n. 1 posto di dirigente medico di ematologia - area funzionale: area medica e delle specialità mediche - ruolo: sanitario - profilo professionale: medici - posizione funzionale: dirigente medico . 364 Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco Avviso per l’attribuzione di incarico quinquennale di dirigente medico - disciplina radioterapia - direttore della s.c. di radio- terapia...... 368 Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco Avviso per l’attribuzione di incarico quinquennale di dirigente medico - disciplina radiodiagnostica - direttore della s.c. di radiologia del p.o. di Lecco. 374 Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate - Gallarate (VA) Avviso relativo alla pubblicazione della graduatoria di merito del pubblico concorso per titoli ed esami a n. 1 posto di diri- gente medico della disciplina di cardiologia.. 380 ASM azienda Speciale Multiservizi s.r.l. - Magenta (MI) Avviso pubblico per la formazione di un albo di professionisti per il conferimento di incarichi esterni da parte di ASM s.r.l.. 381

D) ESPROPRI

Province Provincia di Milano Lavori di realizzazione della variante al centro abitato di Limito - frazione del comune di Pioltello lungo la S.P. 121 «Pobbiano - Cavenago» in comune di Pioltello. Svincolo indennità depositata a favore della Provincia di Milano. 382 Provincia di Milano Decreto dirigenziale - Raccolta generale n. 8811/2014 del 10 settembre 2014. Fasc. 11.15./2010/294 - Lavori di estensione della rete di trasporto gas metano: metanodotto: «Potenziamento rete di Vaprio d’Adda DN 200 (8") - DP 12 bar» e «Poten- ziamento allacciamento Duca Visconti di Modrone DN 200 (8") - DP 12 bar» da parte di Snam Rete Gas s.p.a. - Pagamento indennità asservimento e occupazione temporanea proprietà. 383 Provincia di Milano Decreto di svincolo R.G. 9022/2014 - Lavori di realizzazione della variante alla S.P. n. 6 «Monza - Carate» al servizio dell’Ospe- dale di Monza - II lotto. Svincolo indennità depositata a favore di MAR.CA Immobiliare s.a.s. di Mariani Andrea & C. già MAR. CA s.n.c. di Andrea Mariani e C. e della Provincia di Milano. 384

Altri Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Ordine di pagamento delle indennità accettate (art. 26, comma 1 e 1-bis, d.p.r. 327/01), prot. SDP-U-1409-057-SE-MMA del 9 settembre 2014. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano (Intervento di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443 - 1° Programma delle Infrastrutture Strategiche di preminente interesse nazionale di cui alla deli- berazione del CIPE n. 121 del 21 dicembre 2001). CUP 31B05000390007/CIG 22701456E9. 386 Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. - Direzione Territoriale Produzione – Milano Raddoppio della tratta ferroviaria Cavatigozzi-Cremona. Estratto provvedimento di deposito indennità di espropriazioni. 387

E) VARIE

Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche - Domanda di concessione di derivazione di acqua ad uso idroe- lettrico dal fiume Dezzo presentata dalla società Il Sole .s r.l. per impianto situato in comune di Schilpario (BG) – Impianto Schilpario Coclea 1 – Pratica n. 078/14. 388 Provincia di Bergamo Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche - Domanda di concessione di derivazione di acqua ad uso idroe- lettrico dal fiume Dezzo presentata dalla società Il Sole .s r.l. per impianto situato in comune di Schilpario (BG) – Impianto Schilpario Coclea 2 – Pratica n. 079/14. 388 Provincia di Bergamo Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche - Domanda di concessione di derivazione di acqua ad uso idroe- lettrico dal fiume Dezzo presentata dalla società Il Sole .s r.l. per impianto situato in comune di Schilpario (BG) – Impianto Schilpario Coclea 3 – Pratica n. 080/14. 388 Bollettino Ufficiale – 3 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Provincia di Bergamo Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche – Concessione rilasciata alla società Abbattista s.p.a. finalizzata alla derivazione di acque sotterranee ad uso antincendio e per impianto di scambio termico asservito ad insediamento com- merciale da n. 2 pozzi ubicati in comune di Romano di Lombardia (Pratica n. 00578/PL/06, ID BG03192722006) . 389 Comune di Bossico (BG) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la prima variante al piano delle regole. 389 Comune di Costa Volpino (BG) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante al piano di governo del territorio (PGT) . 389 Comune di Morengo (BG) Avviso di correzione di errori materiali del piano di governo del territorio (PGT) vigente. 389 Comune di Treviglio (BG) Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale (VAS) - Avviso di deposito del rapporto preliminare relativo allo spostamento degli impianti di lavorazione a servizio della cava NCT s.p.a. siti in via Bergamo, con procedura «Sportello unico attività produttive» (s.u.a.p.) ex art. 8 d.p.r. 7 settembre 2010 n. 160 e art. 97 l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i. e indizione conferenza di verifica di assoggettabilità alla VAS . 389 Comune di Urgnano (BG) Avviso di deposito del provvedimento di non assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica (VAS) della variante al piano delle regole ed al piano dei servizi del piano di governo del territorio (PGT) . 389

Provincia di Brescia Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da nuovo pozzo nel comune di Cazzago San Martino (BS) presentata dalla società G.B.C. Industrial Tools s.p.a. ad uso scambio termico in impianti a pompa di calore. 391 Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da pozzo esistente nel comune di Lumezzane (BS) presentata dalla Sabaf s.p.a. ad uso industriale. . 391 Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da nuovo pozzo nel comune di Palazzolo S/O (BS) presentata dall’azienda agricola Chiari Roberto ad uso irriguo. 391 Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da pozzo esistente nel comune di Pontevico (BS) presentata dalla società agricola Fienil Basso s.s. ad uso zootecnico. 392 Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da pozzo esistente nel comune di Rudiano (BS) presentata dal Consorzio Generale Roggia Molina ad uso irriguo – ittiogenico . 392 Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da pozzo esistente nel comune di Borgo San Giacomo (BS) presentata dall’azienda agricola Danesi Franco & Pierangelo s.s. ad uso zootecnico e potabile . 392 Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da laghetto di cava nel comune di Leno (BS) presentata dall’A.S.D. Team Trota Brescia ad uso ittioge- nico . 393 Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da nuovo pozzo nel comune di Castenedolo (BS) presentata dalla società LOGI.CA. Immobiliare s.r.l. ad uso innaffiamento aree verdi. 393 Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da pozzo esistente nel comune di Pompiano (BS) presentata dalla ditta Cremaschini F.lli s.p.a. ad uso industriale, antincendio, igienico e innaffiamento aree verdi. 393 Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da nuovo pozzo di presa nel comune di Roè Volciano (BS) presentata dalla società OMSI Trasmissioni s.p.a. ad uso scambio termico in impianti a pompa di calore.. 394 Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acqua da due nuovi pozzi nel comune di Comezzano Cizzago (BS) presentata dalla società agricola Toninelli Pietro, Maddalena e Dolores s.s. ad uso zootecnico. 394 Comune di Castenedolo (BS) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la rettifica n. 2 al piano di governo del territorio (PGT) . 395 Comune di Lumezzane (BS) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante al piano del governo del territorio (PGT) - Riap- provazione dei documento di piano, piano dei servizi e piano delle regole . 395 – 4 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Comune di Quinzano d’Oglio (BS) Avviso di adozione, deposito e pubblicazione degli atti costituenti la variante generale al piano di governo del territorio (PGT) con relativa VAS . 395 Comune di Quinzano d’Oglio (BS) Avviso di adozione del nuovo piano di classificazione acustica del territorio comunale. 395

Provincia di Como Provincia di Como Variante non sostanziale alla concessione di derivazione di acqua dal torrente San Vincenzo nei comuni di Trezzone e Mon- temezzo, per uso idroelettrico, rilasciata alla società Realenergie GMBH & CO KG cui è subentrata la società Energia Pura Gera Lario s.r.l. - R.r. n. 2 del 24 marzo 2006 . 396 Comune di Gravedona ed Uniti (CO) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano del governo del territorio (PGT) del Municipio di Germasino (CO) . 396

Provincia di Cremona Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Domanda presentata dalla Bossoni Automobili s.p.a. intesa ad ottenere la concessione di derivazione di acqua sotterranea da n. 1 pozzo ad uso finalizzato al recupero energetico mediante scambio termico in impianti a pompa di calore in comune di Bagnolo Cremasco. 397 Provincia di Cremona Avviso di pronuncia di compatibilità ambientale relativo alla valutazione di impatto ambientale provinciale del progetto di Ampliamento allevamento di suini con la costruzione di due capannoni e la costruzione di una vasca stoccaggio da realizzarsi in comune di Pessina Cremonese (CR) - Proponente: società agricola Avanzini Giovanni e Paolo s.s. . 397

Provincia di Mantova Provincia di Mantova Settore Ambiente, pianificazione territoriale, autorità portuale - Servizio Acque e suolo, protezione civile - Ufficio Demanio - idrico - Avviso relativo al rilascio di concessioni per piccole derivazioni di acque sotterranee alle ditte: Autostrade del Bren- nero s.p.a. - Bellelli Linea Ufficio .s r.l. - Oretta Schiavetti - Allodi Gilberto - Francescon O.P. Soc. agr. Cons. a r.l. - RE.LE.VI s.p.a. - Riso Roncaia s.p.a.. 398 Provincia di Mantova Settore Ambiente, pianificazione territoriale, autorità portuale - Servizio Acque e suolo, protezione civile - Ufficio Demanio idrico - Avviso relativo a domande di concessione per piccole derivazioni di acque sotterranee presentate dalle ditte: Eni s.p.a. - Villagrossi s.p.a. - Innovazione Casa s.r.l. - Caseificio San Donato Soc. agr. Coop - Soc. agr. Guantara . 398 Provincia di Mantova Settore Ambiente – Servizio Acque, suolo e protezione civile - Elenco istanze di concessione di piccole derivazioni di acque sotterranee, in istruttoria ai sensi dell’art. 41 del r.r. 2/2006. 399 Comune di Castiglione delle Stiviere (MN) Avvio del procedimento relativo alla redazione degli atti del nuovo documento di piano e all’aggiornamento del piano dei servizi e del piano delle regole unitamente alla valutazione ambientale (VAS). 400 Comune di Marcaria (MN) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante n. 1/2012 al piano delle regole e e n. 1/2012 al piano dei servizi del piano di governo del territorio (PGT). 400 Comune di Villa Poma (MN) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante al piano di governo del territorio (PGT) . 400

Provincia di Milano Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee alla società Chanel s.r.l., ad uso pompe di calore, in comune di . 401 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee al Comune di uso area verde in comune di Sedriano . 401 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive - Rilascio di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee alla società Lande s.r.l., ad uso pompe di calore, igienico assimilato ed aree a verde, in comune di Opera . 401 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee al Comune di Pozzo d’Adda uso area verde in comune di Pozzo d’Adda. 401 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive - Istanza di concessione derivazione a mezzo di n. 4 pozzi di presa ad uso scambio termico in impianti a pompe di calore, igienico-sanitario, innaffiamento aree verdi o aree sportive sito/i in comune di Milano, presentata da Antirion SGR s.p.a.. 401 Provincia di Milano Settore Rifiuti, bonifiche e autorizzazioni integrate ambientali - M.P.S. Maresca s.r.l. - Esito verifica di assoggettabilità alla pro- cedura di V.I.A. riguardante il progetto di variante ad un impianto esistente ed autorizzato, finalizzata allo svolgimento di messa in riserva (R13) e recupero (R12, R3, R4, R5) di rifiuti speciali non pericolosi da realizzarsi in comune di (MI) via Enrico Fermi n. 23/25 . 401 Bollettino Ufficiale – 5 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive - Istanza di concessione derivazione a mezzo di n. 2 pozzi di presa ad uso scambio termico in impianti a pompe di calore sito/i in comune di Milano, presentata da Condominio Centrale Termica . 401 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive - Istanza di concessione derivazione in sanatoria a mezzo di n. 3 pozzi di presa ad uso potabile sito/i in comune di , presentata da Cap Holding s.p.a.. 402 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee al Comune di uso area verde in comune di Cesate. 402 Provincia di Milano Area Pianificazione territoriale generale, delle reti infrastrutturali e servizi di trasporto pubblico - Modifica della classifica- zione tecnico-funzionale di tratti della strada provinciale 103, determinata dai lavori di potenziamento della sede strada- le, e contestuale ridenominazione dell’itinerario stradale. (Raccolta Generale n. 9036/2014 del 16 settembre 2014 prot. n. 190103/2014 del 16 settembre 2014 fasc. 11.14/2012/1) . 402 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee alla società Guala Closures s.p.a. uso industriale in comune di Magenta. 404 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee al Comune di uso area verde in comune di Bubbiano. 404 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee alla società AC s.p.a., ad uso innaffiamento area verde, in comune di Milano. 404 Comune di (MI) Avviso di approvazione e di deposito degli atti di correzione errore materiale e rettifica, non costituenti varianti, al vigente piano di governo del territorio (PGT) – Rettifica n. 3/14. 404 Comune di Milano Pubblicazione della proposta di modifica e integrazione dell’accordo di programma tra Comune di Milano e Regione Lombardia sottoscritto in data 25 settembre 2008, finalizzato alla ristrutturazione di immobili posti in via Pompeo Leoni - via Pietrasanta a Milano, nell’ambito del P.R.U. 1.1, in cui realizzare servizi ed attività educative, di istruzione e formazione, orientamento al lavoro destinati ai giovani (ai sensi dell’art. 34 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dell’art. 6 della l.r. 14 mar- zo 2003, n. 2). 404 Comune di (MI) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT). 405

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Settore Ambiente – Avviso di domanda intesa ad ottenere la concessione di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso pompe di calore. Centro cinofilo Dog Trainer . 406

Provincia di Pavia Provincia di Pavia Divisione Agro-ambientale - Domanda di variante di concessione di derivazione di acque sotterranee rilasciata dalla Pro- vincia di Pavia il 6 aprile 2011 con decreto n. 11/2011. Riso Scotti s.p.a. . 407 Provincia di Pavia Divisione Agro-ambientale - Domanda di concessione di derivazione d’acqua da corpo idrico superficiale denominato Roggiolo Bianchi per uso irriguo in comune di Pieve del Cairo. Società Coutenza Roggiolo Bianchi . 407 Provincia di Pavia Divisione Agro-ambientale - Domanda di rinnovo di concessione di derivazione d’acqua da due pozzi per uso irriguo in comune di Pinarolo Po. Società agricola Casone di Scanarotti Pierino e figlia . 407 Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale – Concessione n. 24/2014 AP di derivazione d’acqua ad uso irriguo, igienico ed antincendio in comune di Montebello della Battaglia all’azienda agricola Torti Maria Cristina. 407 Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale - Concessione n. 26/2014 AP di derivazione d’acqua ad uso industriale, antincendio ed innaffia- mento aree verdi da quattro pozzi in comune di Bosnasco. Società Industria Termoplastica Pavese s.p.a.. 408 Comune di Fortunago (PV) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano del governo del territorio (PGT) . 408 Comune di Voghera (PV) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti rettifica di errore materiale al piano di governo del territorio (PGT) . 408

Provincia di Sondrio Provincia di Sondrio Settore Pianificazione territoriale, energia e cave – Servizio Acque ed energia - Avviso di presentazione della domanda di variante della concessione di derivazione d’acqua dalla sorgente «Edelweiss» in territorio del Comune di Valfurva (SO), ai sensi dell’art. 25 del r.r. 24 marzo 2006 n. 2 . 409 – 6 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Provincia di Sondrio Settore Pianificazione territoriale, energia e cave – Servizio Acque ed energia - Avviso di presentazione della domanda di variante alla concessione di derivazione d’acqua ad uso industriale da n. 1 pozzo in territorio del Comune di Talamo- na (SO), assentita con d.g.r. Regione Lombardia n. 26720 del 26 marzo 1997, ai sensi dell’art. 11 del r.r. 24 marzo 2006 n. 2. 409 Provincia di Sondrio Settore Pianificazione territoriale, energia e cave - Servizio Acqua ed energia - Errata corrige determinazione n. 716 del 21 luglio 2014 . 409 Provincia di Sondrio Settore Pianificazione territoriale, energia e cave – Servizio Acque ed energia - Avviso di presentazione della domanda di variante della concessione di derivazione d’acqua dalle sorgenti «Del Monte» in territorio del Comune di Livigno (SO), ai sensi dell’art. 25 del r.r. 24 marzo 2006 n. 2 . 409 Comune di Postalesio (SO) Adozione ai sensi dell’art. 13 della l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i. del nuovo piano di governo del territorio (articolato nelle seguenti componenti: valutazione ambientale strategica, documento di piano, piano delle regole, piano dei servizi, e com- ponente geologica – idrogeologica e geosismica del piano di governo del territorio) . 410

Provincia di Varese Provincia di Varese Settore Ecologia ed energia - Istanza di concessione per derivazione d’acque sotterranee ad uso potabile dal pozzo «Pari- ni» ubicato in comune di (VA) presentata dalla società Saronno Servizi s.p.a. - Pratica n. 2255 . 411 Comune di Cassano Valcuvia (VA) Avviso di approvazione atti e pubblicazione del piano urbano generale dei servizi del sottosuolo (PUGSS) del territorio co- munale. 411 Comune di Fagnano Olona (VA) Tariffe di depurazione anno 2014. 411

Altri Effedue s.r.l. - Gavardo (BS) Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA alla Regione Lombardia. 412 Energia Minerals (Italia) s.r.l. - Milano Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA della Regione Lombardia, progetto denominato «Riso West» localizzato nei comuni di Oneta e Vertova (BG) . 412 Energia Minerals (Italia) s.r.l. - Milano Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA della Regione Lombardia, progetto denominato «Passo Orso» localizzato nei comuni di Oltre il Colle e Serina (BG). 412 Energia Minerals (Italia) s.r.l. - Milano Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA della Regione Lombardia, progetto denominato «Oltre il Colle» e localizzato nei comune di Oltre il Colle e Serina (BG) . 412 Energia Minerals (Italia) s.r.l. - Milano Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA della Regione Lombardia, progetto denominato «Zambla South» e localizzato nei comuni di Oneta e Vertova (BG) . 413 Società industriale di Valle Camonica S.IN.VAL. s.r.l. - Edolo (BS) Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA alla Provincia di Brescia. 413 Water & Soil Remediation s.r.l. - Levata di Curtatone (MN) Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA alla Provincia di Mantova, progetto localizzato in comune di San Giovanni del Dosso . 413 Bollettino Ufficiale – 7 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Comune di Pioltello (MI) B) GARE Avviso di gara procedura aperta per l’assegnazione in Provincia di Varese locazione di n. 1 chiosco di mq. 80,03 (annessa area esterna Valorizzazione rete ciclopedonale provinciale 2014/2015 - di pertinenza) per l’esercizio di attività commerciale vendita (CIG 5877600CF2 - CUP J87H13001820003) - Esito di gara di fiori, piante, ecc.

Con procedura negoziata senza previa pubblicazione Il Comune di Pioltello: via C. Cattaneo, n. 1 - 20096 Pioltello (MI) del bando l’appalto per la valorizzazione rete ciclopedona- – tel. 02.92366412 – 02.92366400 indice procedura aperta «per le provinciale annualità 2014/2015 – CUP J87H13001820003 l’assegnazione in locazione di n. 1 chiosco di mq. 80,03 (annes- – CIG 5877600CF2, è stato aggiudicato alla ditta Simeoni Er- sa area esterna di pertinenza) per l’esercizio di attività commer- manno s.r.l, con sede legale in Morazzone, che ha offerto il ri- ciale vendita di fiori, piante, ecc.)» basso del 7,630% corrispondente ad un importo complessivo di Termine per la ricezione delle offerte ore 12.45 del giorno € 190.884,88 IVA esclusa. 3 ottobre 2014. L’avviso integrale, pubblicato all’albo provinciale per 30 gg., è Per ulteriori informazioni: ufficio patrimonio tel. 02/92366412 disponibile sul sito Internet http://www.provincia.va.it – 02/92366400. Varese, 12 settembre 2014 La documentazione è altresì reperibile all’indirizzo www.comu- ne.pioltello.mi.it nella sezione bandi e concorsi: Dirigente del settore patrimonio beni architettonici, edilizia e servizi scolastici Il dirigente Roberto Bonelli Paolo Margutti

Comune di Cantù (CO) Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Esperimento di asta pubblica per l’alienazione di un terreno Stelline e Pio Albergo Trivulzio - Milano edificabile di proprietà del Comune di Cantù ubicato in Avviso di asta pubblica vendita intero compendio immobiliare via Mentana sito in Pozzuolo Martesana, frazione Trecella

Il Comune di Cantù ha indetto un’asta pubblica per l’alienazione I. Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stel- a corpo di un terreno edificabile ubicato in via Mentana in line e Pio Albergo Trivulzio – Area Tecnica e Patrimonio, via Cantù. Marostica n. 8 - 20146 Milano (MI) Italia - R.U.P. dott. Alessan- dro Lombardo tel. 024029.208/359; fax: 024029.352; e-mail: Il terreno risulta attualmente così identificato nella banca dati [email protected] del Catasto terreni del Comune di Cantù: Sez. Cantù, Codice II. vendita intero compendio immobiliare sito in Pozzuolo Mar- B639 - Sez. A - Fg. logico 9 - Fg. Mappa 18, particelle: 8943 – 25426 tesana, frazione Trecella, via Cavour n. 5/7/9. Prezzo base – 25427 – 25428 – 25429 – 25430 – 25431 – 25432 – 25433 – 25434 d’asta: €. 907.895,50 (euro novecentosettemilaottocento- – 25435 – 25436. novantacinque,50) Superficie complessiva ragguagliata inte- La superficie catastale complessiva del terreno in oggetto è di ro edificio pari a circa 2.735,00 mq. mq 11.160 mentre la superficie effettiva, risultante dal rilievo, è III. Si rinvia al bando integrale. pari a mq 11.025. IV. Asta pubblica con offerte segrete, di cui all’art. 73 lettere Destinazione urbanistica: Art. 8.1.8 ambiti industriali, artigianali, «C» del Regio Decreto n. 827 del 23 maggio 1924: dovran- commerciali e direzionali. no pervenire allo Studio del Notaio Dario Restuccia – Via Importo a base d’asta: €. 2.300.000,00 (Euro duemilionitrecento- Vittor Pisani n. 22 – Milano entro e non oltre le ore 12.00 del mila/00) a corpo. giorno 22 ottobre 2014. Le offerte saranno aperte in seduta Termine ricevimento offerte e documentazione: ore 12.00 del pubblica alle ore 11:00 del giorno 27 ottobre 2014 innanzi al giorno 27 ottobre 2014. notaio Dario Restuccia, in Milano via Vittor Pisani n. 22. Nel caso in cui vengano presentate più offerte segrete, il notaio Apertura buste alle ore 9.00 del 28 ottobre 2014 a Cantù, Piazza darà luogo ad una fase successiva di rilanci migliorativi, di Parini n. 4. cui all’art. 73 lettere «A» del R. D. n. 827 del 23 maggio 1924, Il bando integrale potrà essere scaricato dal sito internet www. non inferiori a €. 10.000,00 riservata ai soggetti che hanno comune.cantu.co.it (alla voce bandi di gara) o ritirato presso presentato le tre migliori offerte. l’Ufficio Patrimonio del Comune di Cantù (Piazza Parini n. 4 – V. Bando integrale e relativi allegati disponibili su: www.iltrivul- 22063 – Cantù – tel. 031/717.513-516-512 - fax. 031/717522). zio.it/immobili/immobili in vendita; Cantù, 15 settembre 2014 Il direttore generale Il dirigente Giovanni Maria Soro Mario Iorio Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Comune di Morbegno (SO) Stelline e Pio Albergo Trivulzio - Milano Bando di gara n. 1/2014 per l’alienazione di fabbricato di Avviso di asta pubblica per vendita dell’intero stabile sito in proprietà comunale Milano via Francesco Petrarca n. 2

IL RESPONSABILE DELL’AREA ECONOMICO-FINANZIARIA I. Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stel- RENDE NOTO line e Pio Albergo Trivulzio – Area Tecnica e Patrimonio, via che il giorno 27 ottobre 2014 alle ore 10.00 presso il municipio di Marostica n. 8 - 20146 Milano (MI) Italia - R.U.P. dott. Alessan- Morbegno, si terrà gara informale per l’alienazione del seguente dro Lombardo tel. 024029.208/359; fax: 024029.352; e-mail: fabbricato, sito in Morbegno, di proprietà comunale: [email protected] LOTTO 1: sez. I fg. 3 mapp. n. 138 mq .94,00 – base d’asta II. vendita dell’intero stabile sito in Milano – Via Francesco Petrar- € 74.866,00 ca n. 2. Prezzo base d’asta: €. 4.926.500,00 (euro quattromilioni Il criterio di aggiudicazione sarà quello previsto dagli artt. 73, lett. c) novecentoventiseimilacinquecento/00) Superficie comples- e 76 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827, ovvero tramite offerte segrete siva ragguagliata intero edificio pari a circa 1.207,50 mq. da confrontarsi con il valore posto a base d’asta. Il lotto sarà ag- III. Si rinvia al bando integrale. giudicato al concorrente che avrà presentato l’offerta economica IV. Asta pubblica con offerte segrete, di cui all’art. 73 lettere più vantaggiosa, in aumento, rispetto al prezzo posto a base d’asta. «C» del Regio Decreto n. 827 del 23 maggio 1924: dovran- Il termine per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12.00 no pervenire allo studio del notaio Dario Restuccia – Via del giorno 24 ottobre 2014. Vittor Pisani n. 22 – Milano entro e non oltre le ore 12.00 del Il bando integrale è pubblicato sul sito del internet del Comune giorno 22 ottobre 2014. Le offerte saranno aperte in seduta di Morbegno www.morbegno.gov.it. pubblica alle ore 11:00 del giorno 27 ottobre 2014 innanzi al notaio Dario Restuccia, in Milano via Vittor Pisani n. 22. Nel Per informazioni è possibile contattare il Responsabile del Pro- caso in cui vengano presentate più offerte segrete, il notaio cedimento, dr. Antonio Camarri, tel. 0342.606231(216), e-mail ca- [email protected]. darà luogo ad una fase successiva di rilanci migliorativi, di cui all’art. 73 lettere «A» del r. d. n. 827 del 23 maggio 1924, Il responsabile dell’area economico-finanziaria non inferiori a €. 20.000,00 riservata ai soggetti che hanno Antonio Camarri presentato le tre migliori offerte. – 8 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

V. Bando integrale e relativi allegati disponibili su: www.iltrivul- III.2) Condizioni di partecipazione: possesso dei requisiti specifi- zio.it/immobili/immobili in vendita; cati nella versione integrale del Bando. Il direttore generale SEZ. IV: PROCEDURA. Giovanni Maria Soro IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: prezzo più basso. Metropolitana Milanese s.p.a. - Milano Bando di gara con procedura aperta per realizzazione delle IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d’oneri e la docu- opere di adeguamento delle cabine elettriche alla Regola mentazione complementare: Acquisto documentazione di Tecnica di Connessione (R.C.T.) e rifasamento degli impianti gara entro h. 17.30 del 24 ottobre 2014 al costo di € 20,00 IVA elettrici a servizio dell’acquedotto della città di Milano compresa. (CUP J41E14000180005 - CIG 5904609D7A) IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione: Entro e non oltre h. 15.00 del 6 novembre 2014. La Metropolitana Milanese s.p.a. intende indire gara per l’affida- mento in appalto della realizzazione delle opere di adeguamen- IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle to delle cabine elettriche alla Regola Tecnica di Connessione domande di partecipazione: Lingua italiana. (R.C.T.) e rifasamento degli impianti elettrici a servizio dell’Ac- IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato al- quedotto della città di Milano (codice CUP J41E14000180005 la propria offerta: 60 giorni. codice CIG 5904609D7A). IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte: Seduta aperta al pub- Importo stimato: € 1.048.765,08 + IVA di cui € 13.316,52 + IVA per blico h. 15.00 del 6 novembre 2014 c/o indirizzo di cui al punto oneri sicurezza. I.1). Aggiudicazione a corpo con il criterio del massimo ribasso SEZ. VI: ALTRE INFORMAZIONI. sull’importo di € 1.035.448,56 + IVA. VI.2) L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma fi- Categoria prevalente: OS30. nanziato da fondi dell’Unione europea: No. Durata dell’appalto: 243 giorni n.c .dal verbale di consegna VI.3) Informazioni complementari: l’edizione integrale del Bando lavori. è disponibile presso la Società e sui siti internet www.metropolita- Le offerte dovranno essere formulate nel rispetto delle modalità namilanese.it e osservatorio.oopp.regione.lombardia.it. previste nell’edizione integrale del bando che è disponibile pres- VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR so la Società e sui siti internet www.metropolitanamilanese.it e Lombardia. osservatorio.oopp.regione.lombardia.it. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla Le offerte dovranno tassativamente e perentoriamente perveni- presentazione dei ricorsi: Vd. punto I.1). re, pena l’esclusione dalla gara, entro e non oltre le ore 15.00 del VI.5) Data di spedizione del presente avviso all’Ufficio Pubblica- 15 ottobre 2014, presso la sede della società. zioni dell’Unione Europea: 16 settembre 2014. Milano, 12 settembre 2014 ALLEGATO B INFORMAZIONI SUI LOTTI Il presidente Davide Corritore DENOMINAZIONE: LOTTO 1 – 1) Breve descrizione: fanghi disidratati Nosedo. Metropolitana Milanese s.p.a. - Milano 2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 905136000. Bando di gara con procedura aperta per il servizio di recupero 3) Quantitativo o entità: importo stimato € 2.275.000,00 + IVA dei fanghi biologici prodotti dai depuratori acque reflue di oltre a € 1.200,00 + IVA per oneri di sicurezza. Milano Nosedo e Milano San Rocco (CIG Lotto 1 5915368C16 – CIG Lotto 2 59157539CD – CIG Lotto 3 5915766489 - CUP DENOMINAZIONE: LOTTO 2 J46G14000450005) 1) Breve descrizione: fanghi disidratati San Rocco. SEZ. I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. 2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 905136000. € I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Metropolita- 3) Quantitativo o entità: importo stimato 780.000,00 + IVA € na Milanese s.p.a., Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8, oltre a 1.200,00 + IVA per oneri di sicurezza. 20121 Milano, tel. 02/77471, fax 02/780033, e-mail info@metropo- DENOMINAZIONE: LOTTO 3 litanamilanese.it, indirizzo internet www.metropolitanamilanese. 1) Breve descrizione: fanghi essiccati Nosedo. it, Direzione Legale e Contratti. 2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 905136000. I.2) Tipo di Amministrazione Aggiudicatrice: Ente Aggiudicatore. 3) Quantitativo o entità: importo stimato € 319.000,00 + IVA I.3) Principali settori di attività: Ingegneria dei trasporti e Servizio oltre a € 1.800,00 + IVA per oneri di sicurezza. Idrico Integrato. Il presidente SEZ. II: OGGETTO DELL’APPALTO. Davide Corritore II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’Amministrazione Aggiudicatrice: servizio di recupero dei fanghi biologici prodot- Metropolitana Milanese s.p.a. - Milano ti dai depuratori acque reflue di Milano Nosedo e Milano San Bando di gara con procedura aperta per servizio di recupero Rocco (CIG Lotto 1 5915368C16 – CIG Lotto 2 59157539CD – CIG e/o smaltimento dei rifiuti prodotti dai pretrattamenti dei Lotto 3 5915766489 - CUP J46G14000450005). depuratori acque reflue di Milano Nosedo e Milano San II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Servizi .Categoria Rocco (CIG 591240816E - CUP J46G14000420005) 16. Milano. ITC45. I SEZ. I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l’accordo quadro e il I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Metropolita- sistema dinamico di acquisizione (SDA): Appalto pubblico. na Milanese s.p.a., Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8, II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti: CPV 90513600. 20121 Milano, tel. 02/77471, fax 02/780033, e-mail info@metropo- II.1.8) Lotti: Sì. litanamilanese.it, indirizzo internet www.metropolitanamilanese. it, Direzione Legale e Contratti. II.1.9) Ammissibilità di varianti: No. I.2) Tipo di Amministrazione Aggiudicatrice: Ente Aggiudicatore. II.2.1) Quantitativo o entità totale: € 3.378.200,00 + IVA. I.3) Principali settori di attività: Ingegneria dei trasporti e Servizio II.2.3) Informazioni sui rinnovi: L’appalto è oggetto di rinnovo: sì. Idrico Integrato. Numero di rinnovi possibile: 1. II.3) Durata dell’appalto: 365 n.c. dalla data di avvio dell’esecuzione. SEZ. II: OGGETTO DELL’APPALTO. SEZ. III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’amministra- FINANZIARIO E TECNICO. zione aggiudicatrice: servizio di recupero e/o smaltimento dei rifiuti prodotti dai pretrattamenti dei depuratori acque re- III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria e defi- flue di Milano Nosedo e Milano San Rocco (CIG 591240816E nitiva come da documenti di gara. - CUP J46G14000420005). III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Servizi .Categoria riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Finanziamento: Metropolitana Milanese s.p.a.. 16. Milano. ITC45. Bollettino Ufficiale – 9 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l’accordo quadro e il sistema dinamico di acquisizione (SDA): Appalto pubblico. II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti: CPV 90430000. II.1.8) Lotti: no. II.1.9) Ammissibilità di varianti: No. II.2.1) Quantitativo o entità totale: € 622.400,00 + IVA. II.2.3) Informazioni sui rinnovi: L’appalto è oggetto di rinnovo: sì. Numero di rinnovi possibile: 1. II.3)Durata dell’appalto: 365 n.c .dalla data di avvio dell’esecuzione. SEZ. III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria e defi- nitiva come da documenti di gara. III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Finanziamento: Metropolitana Milanese s.p.a.. III.2) Condizioni di partecipazione: possesso dei requisiti specifi- cati nella versione integrale del bando. SEZ. IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: prezzo più basso. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d’oneri e la docu- mentazione complementare: Acquisto documentazione di gara entro h. 17.30 del 17 ottobre 2014 al costo di € 20,00 IVA compresa. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione: Entro e non oltre h. 15.00 del 3 novembre 2014. IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Lingua italiana. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato al- la propria offerta: 60 giorni. IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte: Seduta aperta al pubblico h. 15.00 del 3 novembre 2014 c/o indirizzo di cui al punto I.1). SEZ. VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.2) L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma fi- nanziato da fondi dell’Unione europea: No. VI.3) Informazioni complementari: l’edizione integrale del Bando è disponibile presso la Società e sui siti internet www.metropolita- namilanese.it e osservatorio.oopp.regione.lombardia.it. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Lombardia. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi: Vd. punto I.1). VI.5) Data di spedizione del presente avviso all’ufficio pubblica- zioni dell’Unione Europea: 12 settembre 2014. Il direttore generale Stefano Cetti – 10 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

C) CONCORSI Amministrazione regionale Comunicato regionale 11 settembre 2014 - n. 117 Direzione generale Salute - Pubblicazione delle graduatorie provvisorie di settore della medicina generale valide per l’anno 2015

Si provvede alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie di settore della Medicina Generale valide per l’anno 2015, ai sensi dell’art. 15 - comma 9 - dell’Accordo Collettivo Nazionale vigente per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale. Qualora si rilevassero inesattezze, gli interessati possono pre- sentare istanza di riesame della loro posizione in graduatoria; tale istanza deve pervenire entro 30 giorni dalla data di pub- blicazione sul BURL. Non farà fede la data del timbro postale. L’istanza di riesame, da compilare secondo lo schema allega- to, scaricabile anche dal sito internet della Direzione Generale Salute, dovrà essere indirizzata unicamente alle seguenti sedi, pena la nullità dell’istanza: 1. Per i medici residenti nella Regione Lombardia l’istanza dovrà essere presentata alla propria ASL di residenza; 2. Per i medici residenti in altre Regioni l’istanza dovrà esse- re presentata alle seguenti ASL: La graduatoria provvisoria potrà essere consultata anche sul sito internet della Direzione Generale Salute all’indirizzo: www.sanita.regione.lombardia.it. nell’area: Corsi Concorsi e Graduatorie.

Regione di residenza ASL a cui indirizzare l’istanza A.S.L. Prov. di Bergamo MOLISE Via Gallicciolli 4 – 24121 Bergamo A.S.L. Prov. di Brescia FRIULI Via Galileo Galilei, 20 – 20158 Brescia A.S.L. Prov. di Como LAZIO – LIGURIA Via Pessina, 6 – 22100 Como A.S.L. Prov. di Cremona BASILICATA – VENETO Via Trento e Trieste, 15 – 26100 Cremona A.S.L. Prov. di Lecco CALABRIA Corso Carlo Alberto, 120 – 23900 Lecco A.S.L. Prov. di Lodi CAMPANIA Piazza Ospedale, 10 – 26900 Lodi A.S.L. Prov. di Mantova ABRUZZO – PIEMONTE Via Dei Toscani, 1 – 46100 Mantova A.S.L. Prov. di Milano 1 TRENTINO – Via al Donatore di Sangue, 50 - VALLE D’AOSTA 20013 Magenta MI A.S.L. Prov. di Milano 2 EMILIA ROMAGNA Via Turati, 4 20063 – MI A.S.L. Prov. di Monza e Brianza BOLZANO Viale Elvezia, 2 – 20052 Monza A.S.L. Prov. di Pavia SARDEGNA Via Indipendenza, 3 – 27100 Pavia A.S.L. Prov. di Sondrio UMBRIA – PUGLIA Via N. Sauro, 38 – 23100 Sondrio A.S.L. Prov. di Varese TOSCANA – MARCHE Via Ottorino Rossi, 9 – 21100 Varese A.S.L. della Vallecamonica - Sebino SICILIA Via Nissolina, 2 – 25043 Breno – BS

La graduatoria provvisoria potrà essere consultata anche sul sito internet della Direzione Generale Salute all’indirizzo: www.sanita.regione.lombardia.it. nell’area: Corsi Concorsi e Graduatorie Il dirigente della u.o. rapporti istituzionali, giuridico-legislativo, personale e medicina convenzionata territoriale Marco Paternoster

——— • ——— Bollettino Ufficiale – 11 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA

Parametri di estrazione richiesti :

anno graduatoria : 2015

tipo graduatoria : GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA

ordinamento : ALFABETICO

provincia di residenza :

tipo attestato : TUTTI I MEDICI

estratti : 1.511

operatore : 320201

NAR040 Pagina 1 di 153 – 12 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ABATE SARA 18/03/1984 CALCINATO 20/10/2009 94 SI 8,70 1.080 V. QUINTINO SELLA 68 BS 25011 ABATE VINCENZO GENEROSO 16/05/1959 NAPOLI 29/01/1990 90 NO 0,00 1.505 V. FRANCESCO PETRARCA 203 NA 80122 ABDEL HAMID SALAH EDDIN 15/04/1951 COREDO 18/10/1985 93 NO 20,60 504 V. IV NOVEMBRE 12 TN 38010 ABDUL SATER SOBHIE 19/03/1957 ROMA 24/11/1992 108 NO 18,90 537 V. CELSO ULPIANI 20 RM 00156 ABENAVOLI MARIA CARMELA 04/07/1956 REGGIO DI CALABRIA 28/03/1983 108 SI 11,90 798 V. SBARRE SUPERIORI 105 RC 89132 ACQUARONI MARIA TERESA 12/02/1960 CASALMAGGIORE 15/07/1986 95 NO 4,95 1.304 V. ACHILLE GRANDI 8 CR 26041 ACQUAVIVA MARIANGELA 13/07/1974 MONOPOLI 29/10/2008 107 SI 8,90 1.064 V.LE DELLE RIMEMBRANZE 13 BA 70043 ACQUAVIVA ROBERTO 15/10/1971 FOGGIA 27/10/2005 108 SI 17,50 579 V.LE FRANCIA 30 FG 71100 ACQUAVIVA VERONICA 13/06/1980 26/07/2005 110 SI 10,30 926 V.LE SERAFINO DELL'UOMO 2/C MI 20081 ADAMO CARMINE 13/07/1964 CISANO BERGAMASCO 22/10/2003 101 SI 14,70 669 V. MAZZINI 41B BG 24034

NAR040 Pagina 2 di 153 Bollettino Ufficiale – 13 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ADINOLFI FRANCESCO 30/05/1960 CASTELSARACENO 10/03/2005 100 SI 15,30 646 V. ISABELLA MORRA 8 PZ 85031 AGOSTINI MICAELA 18/03/1980 RIETI 11/10/2006 108 SI 14,90 658 V. ROSATELLI 107 A/B RI 02100 AIELLO SAVERIO MARIA 31/10/1967 MONZA 28/01/1994 100 NO 8,10 1.174 P.ZA CARROBIOLO 8 MB 20900 AINORA GERARDO 30/01/1961 29/09/1989 110 NO 51,50 87 V. GIACOMO LEOPARDI 2/B MI 20088 AIRAGHI LUIGI 07/05/1960 08/04/1988 99 NO 54,10 60 V. FILIPPO MEDA 5 MI 20015 AIROLDI FRANCESCA 18/04/1984 LECCO 08/07/2009 110 SI 9,60 1.002 V. GENERALE ALFONSO LAMARMORA 23 LC 23900 ALBANESE GIUSEPPINA ANNA RITA 18/05/1953 MILANO 29/03/1994 103 NO 16,40 604 V. CAGNOLA 5 MI 20151 ALBE' ROSSANA 09/02/1968 MILANO 20/10/1994 107 NO 12,30 773 P.ZA DEI DAINI 4 MI 20126 ALBERICO FRANCESCO PAOLO 22/11/1951 NAPOLI 30/03/1976 106 NO 18,30 553 V. MONTE DI DIO 54 NA 80132 ALBINI FABRIZIO 13/04/1972 CASTELLETTO SOPRA TICINO 18/03/2004 101 SI 19,10 532 V. BEATI 146/A NO 28053

NAR040 Pagina 3 di 153 – 14 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ALCHIERI SERGIO 22/06/1957 TRIGOLO 11/03/1992 110 SI 9,80 991 V. GIUSEPPE ANELLI 39 CR 26018 ALDINUCCI ANNA RITA 18/10/1976 PIACENZA 14/03/2007 110 SI 12,20 777 V. MADOLI 6 PC 29100 ALEMANNO FABRIZIO 18/08/1975 CATANZARO 17/03/2005 104 SI 16,50 602 TRAV. EUGENIO DE RISO 8 CZ 88100 ALFANI EMILIO 08/01/1968 ROMA 27/03/2007 100 SI 10,30 933 V.LE DELLA GRANDE MURAGLIA 53 RM 00144 ALFIDI ANTONIO 13/12/1958 AVEZZANO 22/07/1988 110 NO 1,40 1.442 V. GIOVANNI PAGANI 40 AQ 67051 ALI' ROBERTO 26/10/1958 MESSINA 28/06/1989 110 NO 15,80 627 V. S.LICANDRO C. IL RIFUGIO 4 ME 98100 ALLOCCA LUCA 17/06/1974 SOMMA VESUVIANA 22/10/2002 106 SI 12,10 784 V. PIZZONE CASSANTE 15 NA 80049 ALOISI EMANUELE 11/03/1974 VIBO VALENTIA 27/07/2000 110 SI 22,70 467 V. SANTA MARIA DELL'IMPERIO 64 VV 89900 ALTARELLI FILIPPO 29/01/1975 MARIGLIANO 29/05/2006 95 SI 15,60 631 V. GIUSTI 17 NA 80034 ALTIERI ALICE 12/12/1982 CAMPOBASSO 28/07/2009 90 SI 7,20 1.254 V. DUCA D'AOSTA 25 CB 86100

NAR040 Pagina 4 di 153 Bollettino Ufficiale – 15 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ALUIGI LUIGI 28/07/1953 FROSINONE 31/10/1985 104 NO 16,50 603 V. CECCANO 8 FR 03100 AMATO ANTONIO 06/04/1976 TEGGIANO 17/11/2003 107 SI 17,30 587 V. FIEGO SNC SA 84039 AMATO ANTONIO 30/07/1963 BERGAMO 31/01/1991 110 NO 2,90 1.367 V. GUIDO SYLVA 3 BG 24100 AMATO CARLO 12/07/1963 PIRAINO 28/01/1993 108 NO 43,40 171 V. GARIBALDI 367 ME 98060 AMATO ORNELLA 26/01/1963 CALTAGIRONE 05/07/1993 110 NO 40,10 208 V. GIUSEPPE TONIOLO 6 CT 95041 AMATO ROBERTO 08/04/1958 ROMANO DI LOMBARDIA 24/07/1985 98 NO 55,80 47 V. DUCA D'AOSTA 103 BG 24058 AMATRUDA LAURA 27/09/1977 CASTELLAMMARE DI STABIA 16/10/2006 99 SI 12,45 762 V. BRACCO 3/A NA 80053 AMBROSI FERDINANDO 10/12/1952 BUSSOLENGO 15/03/1979 100 NO 2,30 1.393 LOC. PORCELLA 193/B VR 37012 AMBROSINI GIOVANNA 04/06/1957 MILANO 04/10/1985 98 NO 4,90 1.306 V. FLLI BRONZETTI 08 MI 20129 AMIRI MOHAMMAD 13/05/1960 MESSINA 28/01/1994 100 NO 4,00 1.332 V. DEL SANTO 8 ME 98124

NAR040 Pagina 5 di 153 – 16 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. AMORESE LOREDANA 26/12/1953 09/07/1987 106 NO 42,90 177 V. GRASSINA 5 MI 20010 ANACLIO ENZO 02/11/1953 GAVERINA TERME 03/04/1990 110 NO 30,40 347 V. TONALE 3 BG 24060 ANDALORO MARIA 26/08/1958 BERGAMO 11/12/1984 93 NO 11,60 814 V. SANT'ALESSANDRO 24/A BG 24122 ANDREOLI SIMONA 24/05/1983 BRESCIA 14/10/2009 106 SI 8,10 1.169 V. SANT'EUSTACCHIO 31/B BS 25128 ANGELELLI MATTEO 05/02/1981 SAN MARCELLO 13/10/2008 100 SI 10,90 859 V. GEN.C.A.DALLA CHIESA 6/A AN 60030 ANGIOLETTI ROBERTA 23/09/1958 CASSANO D'ADDA 28/03/1988 96 NO 53,20 71 V. ANASTASIO ZAPPATONI 2/A MI 20062 ANNUNZIATA FELICE 28/11/1954 SAN CIPRIANO D'AVERSA 08/11/1995 91 SI 10,20 949 V. ASPROMONTE 2 CE 81036 ANNUNZIATA ILARIA RAFFAELLA 16/01/1972 NAPOLI 28/06/2005 92 SI 14,40 677 V. VIA PETRARCA 129 NA 80100 ANSELMO ANTONELLA 07/09/1981 SOVERE 19/10/2007 105 SI 12,10 781 V. ANDREA FANTONI 3 BG 24060 ANSELMO FILIPPO 19/06/1959 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME 22/03/1988 80 NO 3,30 1.357 V. DELLE DECIME 4 TN 38030

NAR040 Pagina 6 di 153 Bollettino Ufficiale – 17 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. APREA UMBERTO 29/07/1965 NAPOLI 10/01/1994 105 NO 32,80 306 C.SO GARIBALDI 269 NA 80100 AQUILIA GIUSEPPINA 25/01/1960 LISSONE 03/04/1987 104 NO 30,80 342 V.LE DELLA REPUBBLICA 76 MB 20851 ARCURI GIUSEPPE 18/06/1966 SERIATE 09/07/1992 93 NO 37,60 244 V. PADERNO 4 BG 24068 ARDAGNA DOMENICO 09/09/1966 TRAPANI 19/07/1993 98 NO 27,20 399 V. MARSALA 23 TP 91100 ARDENGHI ELENA 07/06/1981 MONTERONI D'ARBIA 04/12/2007 107 SI 12,20 774 V. MATILDE SERAO 20/A SI 53014 ARDIGO' MARCO 09/12/1957 MONTICELLI BRUSATI 26/10/1982 110 NO 3,70 1.343 V. VIA DON ARICI 23 BS 25040 ARDOINO GIUSEPPE 13/05/1966 GARBAGNATE MILANESE 23/07/1996 90 SI 17,60 574 V. DEI PLATANI 3 MI 20024 ARGELA' EUGENIO 24/08/1950 SARZANA 25/09/1981 98 NO 0,00 1.511 V. PAGANNO 33 SP 19038 ARGENIO ALESSIO 01/03/1978 VILLARICCA 18/03/2005 96 SI 18,40 548 C.SO ITALIA 247 NA 80010 ARIASI GIANFRANCO 12/05/1958 MANDELLO DEL LARIO 03/11/1983 110 NO 28,00 389 V. DELL'ACQUA BIANCA 1/E LC 23826

NAR040 Pagina 7 di 153 – 18 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ARIOLI VITTORIO 31/03/1957 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 02/11/1983 101 NO 35,70 272 V. ANDREA MANTEGNA 11 MN 46043 ARIZZA LORENA 10/08/1983 SANT'AGATA LI BATTIATI 29/07/2008 110 SI 10,20 939 V. BARRIERA DEL BOSCO 5 CT 95030 ARLANDI LAURA 08/07/1959 VOGHERA 24/03/1994 106 NO 19,80 517 V. BOBBIO 32 PV 27058 ARMANINI MAURIZIO 08/05/1956 BORGO DI TERZO 28/10/1983 104 NO 11,40 833 V. MUTTI 6 BG 24060 ARMENTI CONCETTINA 20/10/1979 CASTELPETROSO 27/07/2007 110 SI 11,00 853 V. FIUME 136 IS 86090 ARMIDA GIOVANNA 24/06/1958 CASARANO 15/03/1989 89 NO 48,80 112 V. MASSIMO D'AZEGLIO P/A9/A LE 73042 ARPINI ENRICO 27/01/1957 CREMA 22/07/1988 100 NO 64,40 22 V. MARZALE 11 CR 26013 ARRIGONI EMANUELA 20/04/1963 SOMMA LOMBARDO 20/06/1991 96 NO 6,20 1.282 V. GIUSEPPE MAZZINI 93 VA 21019 ARVIGO ANDREA 07/09/1963 GENOVA 05/10/1989 110 SI 35,60 274 V. PODGORA 8/1 GE 16145 ASSIL MOHAMED MOUNZER 19/05/1946 23/07/1986 100 NO 31,40 332 V. MILANO 81 MI 20093

NAR040 Pagina 8 di 153 Bollettino Ufficiale – 19 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ASTORRI CATERINA 30/09/1983 PIACENZA 15/09/2008 108 SI 9,30 1.016 V. ANGELO GENOCCHI 16 PC 29121 ATELLA VINCENZO 19/09/1956 VENAFRO 25/10/1989 91 NO 54,70 55 V.LE SAN NICANDRO 56 IS 86079 ATTANASIO GIUSEPPE 10/04/1959 FIGLINE VALDARNO 08/07/1985 110 NO 14,40 679 V. F.LLI CERVI 2 FI 50063 AUGUSTO CLAUDIO 03/05/1963 CAMPAGNA 11/11/1991 100 NO 44,60 152 V. VARANO 44 SA 84022 AURICCHIO LUIGI GERARDO 14/07/1960 ALBANELLA 27/09/1993 98 SI 18,00 567 V. CERRUTI 24 SA 84044 AUTERI MAURA 18/05/1975 ROMA 24/10/2000 110 SI 10,40 916 V. NOVALEDO 31 RM 00124 AVIGNONE PIETRO 07/10/1963 PIACENZA 25/03/1993 90 NO 17,50 580 V. CONTE CAMILLO BENSO DI CAVOUR 4 PC 29121 BACCELLIERI FRANCESCO 16/08/1975 MELITO DI PORTO SALVO 30/07/2007 101 SI 11,50 819 V. TENENTE MINICUCI 102 RC 89063 BACIS MARIA COLOMBA 05/01/1959 BERGAMO 19/07/1990 110 NO 1,00 1.466 V. GIOSUE' CARDUCCI 368 BG 24127 BADELONA CLELIA ANNAMARIA 08/04/1967 20/10/1993 102 NO 0,50 1.478 V. AURORA 3 MI 20092

NAR040 Pagina 9 di 153 – 20 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BADESSI STEFANO 25/04/1959 BOSISIO PARINI 16/07/1986 107 NO 16,10 615 V. TRIESTE 18 LC 23842 BADINO DANIELA 30/11/1952 SAVONA 04/11/1987 106 SI 23,20 461 V. MONTENOTTE 40/2 SV 17100 BAGNATO ANGIOLINA 13/06/1971 CESSANITI 06/10/2003 96 SI 24,20 446 V. VENEZIA 15 VV 89816 BAGNATO MARIAGRAZIA 12/06/1981 MILANO 26/07/2006 110 SI 8,90 1.061 V. SAVOLDO GIAN GIROLAMO 5 MI 20125 BAHBOUTH ELIANE DENISE 29/06/1960 VARESE 13/10/1988 110 SI 29,90 354 V. CRISPI 77 VA 21100 BAIGUINI PATRIZIA 20/01/1962 DARFO BOARIO TERME 22/03/1990 100 NO 2,40 1.391 V. ROCCOLE 54 CRT.1 BS 25047 BAKHIT KAMAL WESA NASEEM 03/01/1956 MILANO 01/09/1981 66 NO 17,50 582 V. COMASINA 57 B MI 20161 BALAUTA CAMELIA DRAGA 24/01/1961 MILANO 09/07/1992 105 NO 2,80 1.373 C.SO BUENOS AIRES 59 MI 20124 BALCONI GIANLUCA 24/02/1964 ERBA 13/10/1992 108 NO 41,10 191 V. DANTE ALIGHIERI 32 CO 22036 BALDASSARRE MARIA CRISTINA 19/06/1967 TERLIZZI 28/11/2000 99 SI 12,40 768 V. FEDERICO II DI SVEVIA 11/A BA 70038

NAR040 Pagina 10 di 153 Bollettino Ufficiale – 21 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BALDI ALESSANDRA 02/03/1965 MILANO 22/10/1990 110 NO 1,50 1.429 V. OLDRADO DA TRESSENO 11 MI 20127 BALDO FRANCESCO 28/01/1960 MILETO 10/11/1995 110 SI 44,30 158 V. VERONA 44 VV 89852 BALESTRI LUCIA 06/08/1976 PAVIA 25/03/2002 106 SI 10,70 890 V. FRATELLI CERVI 8/A PV 27100 BALLONI ANTONELLA 06/07/1972 MILANO 13/10/1997 107 SI 25,10 426 V. BIELLA 25 MI 20143 BANDIRALI MATTEO 08/09/1977 MASSALENGO 22/09/2005 110 SI 18,20 556 V. GIACOMO MATTEOTTI 8 LO 26815 BANI GABRIELE 16/03/1952 BERGAMO 27/10/1978 110 NO 28,80 372 V. MADONNA DELLA NEVE 7 BG 24121 BARBA VITTORIO 10/03/1955 NOCERA INFERIORE 02/11/1984 95 NO 2,00 1.407 V. GRAMSCI 111 SA 84014 BARBAGALLO VALERIA 10/08/1980 ZAFFERANA ETNEA 27/10/2008 110 SI 10,80 872 V. CASSONE 61 CT 95019 BARBARANO FEDERICO 21/09/1979 NAPOLI 21/03/2007 99 SI 10,80 876 V. AGOSTINO DEPRETIS 5 NA 80133 BARBARITO NICOLA 30/11/1966 20/07/1993 110 NO 1,00 1.456 V. FRANCESCO PETRARCA 7 MI 20026

NAR040 Pagina 11 di 153 – 22 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BARBARO GIOVANNI 28/02/1951 TORINO 08/10/1976 105 NO 64,70 21 V. FRATELLI GARRONE 39/97 TO 10100 BARBIERI LUIGI 07/10/1957 MIRANDOLA 22/03/1985 96 NO 50,90 95 VIA CURIEL 66 MO 41037 BARESI LUCIA 15/05/1957 CORTE FRANCA 11/10/1982 110 NO 3,60 1.347 V. MANCAPANE 3 BS 25040 BARILE LAURA 07/08/1980 PERUGIA 14/10/2008 101 SI 8,30 1.129 V. G.B. ALBERTI 8 PG 06100 BARILE PAOLO 15/06/1957 MILANO 06/11/1986 97 NO 48,50 115 V. LUIGI FRAPOLLI 21 MI 20133 BARISONZI ELENA 26/06/1960 VOGHERA 21/02/1991 92 NO 2,20 1.398 V. FILIPPO TOMMASO MARINETTI 7 PV 27058 BAROLI AMBROGIO 22/08/1952 CORBETTA 11/11/1977 110 NO 35,40 277 V. ADAMELLO 25/27 MI 20011 BARONCHELLI STEFANO 30/01/1981 AGNADELLO 16/10/2007 97 SI 12,00 787 VICOLO LAZZARETTO 6 CR 26020 BARONE ROSA MARIA 10/05/1966 CATANIA 28/10/1992 110 NO 20,00 512 V. CARDI' 94/A CT 95100 BARRILA' PASQUALINO 24/07/1962 LAMEZIA TERME 12/07/1991 108 NO 10,60 901 V. ALBERT EINSTEN 1/A CZ 88046

NAR040 Pagina 12 di 153 Bollettino Ufficiale – 23 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BASILE RINA 17/11/1958 CATANZARO 07/10/1985 95 NO 44,40 157 TRAV. VIII DI VIALE CROTONE 4 CZ 88100 BASILE VALENTINO 26/05/1967 RUVO DI PUGLIA 07/04/1994 110 NO 31,40 329 V. LUCA CUVILLI 70 BA 70037 BASSETTI ADELMO 18/03/1953 POGLIANO MILANESE 05/09/1979 105 NO 72,20 13 P.ZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 3 MI 20010 BASSOTTO MARCO 02/06/1970 26/03/1998 100 SI 15,10 651 V. PRIMA STRADA 6 MI 20020 BAYATI CHALESHTARI MANOUCHEHR 12/01/1960 FORLI' 14/07/2004 100 SI 16,10 614 V. ALVICE PAVAN 19 FC 47121 BEGNI ANTONELLA 14/04/1965 BRESCIA 01/10/1990 110 NO 13,10 731 V. SOLFERINO 14 BS 25122 BEGNIS ELENA 21/06/1976 BARASSO 20/10/2003 95 SI 10,40 915 V. GIACOMO MATTEOTTI 45/C VA 21020 BELLANDI DANIELE 01/05/1969 BEDIZZOLE 11/07/1996 104 SI 11,10 848 V. E. MONTALE 24 BS 25081 BELLINA VALENTINA 30/06/1974 MILANO 19/03/2004 110 SI 11,40 829 V. NOVARA 132 MI 20153 BELLISARIO MASSIMILIANO 03/01/1982 CHIETI 27/10/2006 110 SI 12,40 763 V. SALLUSTIO 27/B CH 66100

NAR040 Pagina 13 di 153 – 24 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BELLODI VALERIA 03/07/1967 SEVESO 15/03/1995 110 SI 27,30 398 V. PIO XI 69/B MB 20822 BELLOLI STEFANIA 29/12/1975 ABBIATEGRASSO 21/07/2000 110 SI 11,40 828 V. SANTA MARIA 25 MI 20081 BELLOMUNNO GILDA 21/07/1961 CASTEL CAMPAGNANO 18/09/1986 110 NO 41,40 187 V. FONTANA 9 CE 81010 BELLOTTI RAFFAELE 13/12/1957 COMO 03/07/1985 110 NO 8,20 1.163 V. MENTANA 4 A CO 22100 BELLOTTI SARA 23/09/1976 SVIZZERA 08/10/2001 108 SI 7,90 1.190 V. S. LORENZO 9 CH BELPIETRO MARCO 12/12/1977 GARDONE VAL TROMPIA 11/12/2008 98 SI 9,80 986 V. EDMONDO DE AMICIS 36 BS 25063 BENATO GIOVANNI 20/07/1959 PORTO MANTOVANO 13/03/1986 94 NO 11,40 831 V. DON MARINO CANI 12 MN 46047 BENEDETTI FRANCESCO 10/10/1966 BERGAMO 04/10/1994 100 NO 9,20 1.034 V. CARLO ALBERTO 31 BG 24126 BENEDINI DARIO 17/08/1956 CALVAGESE DELLA RIVIERA 16/03/1989 110 NO 3,00 1.366 V. MONTEGRAPPA 22 BS 25080 BENINTENDE VINCENZO 27/04/1955 PRIOLO GARGALLO 08/07/1982 97 NO 27,60 395 V. DEI PLATAMONI 30 SR 96010

NAR040 Pagina 14 di 153 Bollettino Ufficiale – 25 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BENNI EMANUELA 10/10/1963 MILANO 20/10/1994 105 NO 10,05 963 C.SO GENOVA 21 MI 20123 BERNUZZI STEFANO 28/01/1961 CAVA MANARA 16/12/1988 110 NO 10,20 947 V. XXVI APRILE 52 PV 27051 BERTACCHI ANTONELLA 28/02/1963 ERBA 13/03/1989 110 NO 6,60 1.272 V. LECCO 12/A CO 22036 BERTANI FRANCESCA 01/07/1983 REGGIO NELL'EMILIA 16/07/2008 107 SI 10,10 951 V. STANISLAO CANNIZZARO 2 RE 42123 BERTOCCHI FEDERICO ARCANGELO 11/02/1960 13/10/1986 110 NO 5,90 1.285 V. XXIV MAGGIO 1 MI 20099 BERTULESSI LUCA 21/12/1964 BERGAMO 30/03/1990 110 NO 5,40 1.299 V. SARDEGNA 4/B BG 24127 BEVACQUA RENATO 26/11/1957 PADENGHE SUL GARDA 25/10/1982 109 NO 52,45 78 V. DON STURZO 18 BS 25080 BEZZIO LUCIANO 04/01/1955 ARGEGNO 28/09/1979 97 NO 45,30 147 V. VAL D'INTELVI SNC CO 22010 BIANCARDI FRANCESCA 30/04/1982 LANDRIANO 17/03/2009 101 SI 7,70 1.212 V. XXV APRILE 34 PV 27015 BIANCHESSI ANNA 27/06/1970 VIMERCATE 21/03/1997 105 SI 8,00 1.179 V.LE RISORGIMENTO 11 MB 20871

NAR040 Pagina 15 di 153 – 26 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BIANCHI GIUSEPPINA 02/10/1963 COMO 12/07/1990 97 NO 10,40 921 V. VITTORIO EMANUELE II 96 CO 22100 BIANCHI LAZOTTI ROSSANA MARIA G. 14/10/1958 MILANO 19/10/1989 110 NO 38,50 236 V. GIOVANNI PASCOLI 58 MI 20133 BIANCHI MARINA GRAZIA 01/12/1960 MILANO 28/10/1991 106 NO 12,10 786 C.SO SAN GOTTARDO 35 MI 20136 BIANCO GIAN LUIGI 25/10/1954 ORTA SAN GIULIO 16/07/1986 97 NO 0,00 1.508 V. NOVARA 21 NO 28016 BIANCO STEFANIA 06/10/1957 SAN COSTANZO 21/07/1990 90 NO 46,05 139 V. GIUSEPPE GARIBALDI 43/D PU 61039 BIASI LUCIANO 26/03/1954 BRESCIA 10/04/1981 102 NO 4,50 1.317 V. XX SETTEMBRE 64 BS 25121 BIASI PATRIZIA 25/03/1978 MILANO 21/07/2004 110 SI 12,40 764 V. TERENZIO 12 MI 20133 BIASINI MONICA 24/07/1963 DARFO BOARIO TERME 15/03/1990 93 NO 7,40 1.250 V. DEL CORNALETO 8 BS 25047 BIGANO ANTONELLA 04/12/1971 LONATE POZZOLO 21/07/2003 95 SI 21,40 488 V. ANTONIO DA LONATE 13/B VA 21015 BIGARELLI MARIA ELISA 16/03/1964 SOVERATO 03/11/1993 102 SI 46,30 134 C.SO UMBERTO 173 CZ 88068

NAR040 Pagina 16 di 153 Bollettino Ufficiale – 27 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BIGNAMI ALESSANDRA 18/11/1979 20/07/2004 110 SI 12,20 775 V. CESARE BATTISTI 14 MI 20032 BILLONE GIACOMO 14/09/1957 CERIANO LAGHETTO 21/10/1988 101 NO 28,40 377 V. GEN.C.A.DALLA CHIESA 21 MB 20816 BINI ANNAMARIA 06/01/1978 MARTIGNANA DI PO 13/03/2007 91 SI 11,60 809 V. GIUSEPPE GARIBALDI 9 CR 26040 BIONDI CLAUDIA 08/04/1968 VALDISOTTO 08/11/1995 107 SI 24,00 452 V. FUMAROGO 10 SO 23030 BIONDI IVANA 05/02/1963 CASERTA 27/07/1987 110 SI 15,80 625 V. ROMA 74 CE 81100 BIRAGHI SILVIA MARIA 30/03/1960 08/11/1991 108 NO 5,10 1.302 V. ITALO CALVINO 20 MI 20090 BITETTI GIOVANNI 12/03/1979 PATERNO 11/03/2009 84 SI 9,80 985 V. CASTAGNE OSCURO 44 PZ 85050 BIZZONI PAOLA 23/08/1960 MILANO 07/11/1984 110 NO 9,40 1.015 V. ARCHIMEDE 118 MI 20129 BLAGO MARIA ROSARIA 04/07/1961 SAN GENESIO ED UNITI 17/10/1991 110 NO 1,50 1.438 V. PONTE CARATE 46 PV 27010 BOCCACCI MARIA CARLA 29/09/1979 PISOGNE 12/03/2008 98 SI 10,80 875 V. CORNA PELLEGRINI 7 BS 25055

NAR040 Pagina 17 di 153 – 28 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BOLES MARIAPAOLA 14/08/1970 BRESCIA 22/07/2009 110 SI 8,40 1.125 V. DONATELLO 145 BS 25124 BOLLINO PASQUALE 13/01/1960 BARLETTA 17/11/1998 110 SI 12,00 789 V. ANTONIO MEUCCI 16 BT 70051 BONA GIAN ANDREA 10/04/1957 SAMARATE 22/07/1983 106 NO 1,70 1.421 V. MASSAUA 53 VA 21017 BONARA DANIELE 09/06/1952 CREMA 06/07/1977 110 NO 53,30 70 V. CARLO URBINO 32 CR 26013 BONATO ROBERTO 16/04/1963 RIMINI 28/01/1994 90 NO 9,00 1.059 V. BELTRAMINI RINO 16/A RN 47900 BONEZZI ANNA GRAZIA 28/09/1952 MODENA 21/03/1986 106 NO 49,80 102 V. RICCARDO ZANDONAI 160 MO 41122 BONISOLI BRUNO GIULIO LUIGI 20/05/1966 MILANO 11/10/1994 97 NO 11,60 812 P.ZA BOTTINI ENRICO 2 MI 20133 BONITO LUCA 03/02/1978 MONTECORVINO ROVELLA 27/07/2006 105 SI 10,30 930 P.ZA PASQUALE BUDETTA 57/A SA 84096 BONO ANGELA 24/11/1966 MISILMERI 19/07/1993 104 NO 30,25 348 V. GAETANO SCARPELLO 68/A PA 90036 BONOMO TONINO 26/11/1961 ZANICA 05/07/1993 102 SI 33,10 301 V. ALDO MORO 21 BG 24050

NAR040 Pagina 18 di 153 Bollettino Ufficiale – 29 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BONTEMPI GIULIANO 04/10/1952 CASTEGNATO 02/02/1982 94 NO 26,90 402 V. VITTORIO VENETO 7/G BS 25045 BORDONI VALENTINA 25/08/1984 MONTE SAN GIUSTO 28/07/2009 110 SI 8,60 1.090 V. GIORGIO AMENDOLA 102 MC 62015 BORGESE ESTERINA 16/07/1959 PROVAGLIO D'ISEO 02/07/1985 110 NO 1,80 1.415 V. DON LORENZO MILANI 34 BS 25050 BORGIA GIOVANNI ANTONIO 23/03/1963 GIOIA TAURO 15/04/1994 108 NO 44,20 161 S.DA STATALE 111 225 RC 89013 BORIA CATERINA DANIELA 23/07/1964 16/03/1992 110 SI 8,80 1.078 V. DEL PRUNO 15 MI 20090 BORRI ANNA 19/04/1958 MILANO 10/11/1983 110 NO 2,80 1.375 V. PANCALDO LEONE 5 MI 20129 BORS ANATOLIE 19/03/1974 07/12/2000 108 SI 15,50 637 V. CARDINALE LUIGI RIBOLDI 206 MI 20037 BOSSONE BENITO 07/05/1960 BUONABITACOLO 06/04/1992 90 NO 44,95 150 TRAV. I DI VIA SAN DONATO 15 SA 84032 BOTTA GABRIELE 13/04/1974 BINAGO 30/10/2007 100 SI 13,50 714 V. CARDUCCI 49 CO 22070 BOTTELLI RICCARDO 20/07/1951 MILANO 15/03/1977 108 NO 45,70 142 V. PALMA JACOPO 4 MI 20146

NAR040 Pagina 19 di 153 – 30 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BOTTERO PAOLO TITO MARIO 01/07/1951 06/09/1977 95 NO 27,90 391 V. G. MIGLIO 34 MI 20010 BOTTO CARLA 06/02/1961 LIPOMO 23/10/1987 110 NO 13,20 728 V. AI BOSCHI 35 CO 22030 BOVA GIOVANNI 12/12/1960 MESORACA 29/10/1991 100 NO 19,50 523 P.ZA DE GRAZIA 3 KR 88838 BOZZI ROSA ANGELA 24/11/1960 GESSOPALENA 29/06/1991 99 NO 42,70 179 V. G. FINAMORE 6 CH 66010 BOZZO VIRGINIA 03/04/1977 COSENZA 16/04/2003 108 SI 11,40 827 V. DELLE MEDAGLIE D'ORO 120 CS 87100 BRAGA CARLO 17/04/1982 BORGOSATOLLO 16/09/2008 99 SI 8,80 1.073 V. SAN GIOVANNI BOSCO 26 BS 25010 BRAMBILLA ELISA 17/02/1979 ARCORE 17/10/2005 105 SI 10,50 906 V. PERUGINO 4 MB 20862 BRAVI MARCO 23/07/1960 BREMBATE DI SOPRA 04/11/1985 110 NO 22,30 478 V. GUGLIELMO MARCONI 6 BG 24030 BRESSAN MONICA 20/04/1965 VENEGONO SUPERIORE 13/10/1992 110 NO 8,10 1.175 V. VITTORIO VENETO 4 VA 21040 BREVI ENRICO 29/06/1956 BERGAMO 23/03/1983 104 NO 60,60 29 V. PIETRO RONZONI 18 BG 24128

NAR040 Pagina 20 di 153 Bollettino Ufficiale – 31 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BRIATICO FRANCESCO 25/11/1983 REGGIO DI CALABRIA 24/03/2009 99 SI 7,20 1.253 V. OSANNA 2/B RC 89100 BRIOSCHI ANNA MARIA 06/08/1965 COSTA MASNAGA 11/03/2008 102 SI 7,50 1.243 V. ITALIA 21 LC 23845 BRUGALI LINDA MARA 21/12/1973 GESSATE 24/03/2000 110 SI 16,90 593 V. PADOVA 1/B MI 20060 BRUNO ALFONSO 08/04/1962 VALDISOTTO 04/04/1989 100 NO 46,30 135 V. 28 LUGLIO 3 SO 23030 BRUNO SANTA 01/11/1958 BOVALINO 12/11/1986 100 NO 54,90 54 V. FRANCESCO CILEA 2 RC 89034 BRUNO SANTE 12/04/1954 APRICENA 26/10/1983 106 NO 10,20 950 V. ASTRONAUTA GAGARIN 17 FG 71011 BRUNO SARA 21/06/1976 ALTAVILLA IRPINA 20/12/2005 108 SI 12,80 746 C.DA ORTOLANO 9 AV 83011 BRUNU MATTEO 20/05/1984 LIVORNO 22/09/2009 110 SI 8,80 1.070 V.LE GOFFREDO MAMELI 151 LI 57125 BUA LINA 17/07/1964 MILANO 23/10/1990 105 NO 1,00 1.460 V. MECENATE 103 MI 20138 BUCCELLATI GIORGIO 18/08/1958 GRONTARDO 26/03/1991 103 NO 3,60 1.346 V. DANTE 8 CR 26044

NAR040 Pagina 21 di 153 – 32 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BUEMMERSTEDE DOERTE 12/01/1970 BORGARELLO 01/06/1999 88 SI 21,40 489 V.LE BERLINGUER 14 PV 27010 BUFO RAFFAELLA 23/08/1982 SANNICANDRO DI BARI 25/03/2009 110 SI 8,20 1.143 C.SO VITTORIO EMANUELE 167 BA 70028 BUONINFANTE VINCENZO 10/02/1960 BELLIZZI 24/02/1989 110 NO 15,80 626 V. PESCARA 5 SA 84092 BUONO ROCCO 03/01/1957 CANTU' 14/10/1988 87 NO 17,40 585 V. DEL CARROCCIO 8 CO 22063 BUONO VITO 11/11/1954 BARANO D'ISCHIA 08/04/1991 93 NO 33,60 295 V. ACQUEDOTTO 22 NA 80070 BUONOMO LAURA 08/07/1976 ANDRIA 31/10/2007 104 SI 7,55 1.235 V. AURELIO SAFFI 18 BT 76123 BUSSI ANNA 11/08/1963 GAVARDO 30/10/1989 108 NO 4,00 1.331 V. VRENDA 6 BS 25085 BUTTIGLIERI GIUSEPPE 23/07/1957 BERGAMO 04/04/1990 110 NO 28,30 378 V. GIOSUE' CARDUCCI 13/E BG 24127 BUZZETTI IOLANDA ROSINA LUISA 12/02/1954 MILANO 15/07/1986 106 SI 10,90 867 V. ABANO 9 MI 20131 CABRAS GIGLIA FRANCESCA 09/07/1956 PAVIA 25/03/1988 87 NO 11,20 844 V. GAMBARANA 28 PV 27100

NAR040 Pagina 22 di 153 Bollettino Ufficiale – 33 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CAFARELLI DONATO 11/05/1950 PESCARA 20/01/1984 102 NO 40,90 198 V. DE AMICIS 29 PE 65100 CAFERRO LUIGI CARMINE 16/07/1960 MILANO 12/10/1992 104 NO 2,90 1.370 V. URUGUAY 9/G MI 20151 CAFORIO MARIO 22/01/1959 UBOLDO 20/03/1990 95 NO 44,10 164 V. PADRE CELSO TOGNONI 10 VA 21040 CAGNI ANNA ELISABETTA 14/05/1963 LESMO 31/03/1989 110 NO 4,30 1.323 V. SILVIO PELLICO 14 MB 20855 CAIAZZA MARIA 21/12/1967 ARZANO 20/07/2001 103 SI 12,85 743 V. VICINALE TAVERNOLA 8 NA 80022 CAICO DANIELE MAURIZIO 23/10/1968 GROTTAFERRATA 09/04/1994 110 NO 40,40 205 V. FILIPPO CORRIDONI 1 RM 00046 CAIROLI LIVIO 13/09/1963 FINO MORNASCO 05/07/1990 108 NO 24,90 432 V. RAFFAELLO SANZIO 4 CO 22073 CALAMITA LEONARDO 12/04/1959 FINO MORNASCO 17/07/1987 91 NO 9,70 1.000 V. ROMA 9 CO 22073 CALANCHI ALBERTA 10/10/1958 MILANO 29/10/1984 110 NO 4,50 1.316 V. MARMOLADA 8 MI 20162 CALANDRA ANTONIO 05/08/1963 LODI 15/11/1990 110 NO 12,50 758 V.LE PIACENZA 50 LO 26900

NAR040 Pagina 23 di 153 – 34 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CALANNI GIAMMILLARI CARMEN 26/02/1967 LOVERE 11/11/1994 102 NO 29,60 361 V. NAZIONALE 20/C BG 24065 CALARCO DOMENICO GIUSEPPE 11/05/1960 30/10/1991 110 NO 42,10 186 V. GIUSEPPE MAZZINI 2 MI 20095 CALCAGNO MICHELA 12/12/1981 ARENZANO 19/07/2006 106 SI 12,50 756 V. CANTARENA 84 GE 16011 CALDARERA ALESSIO 19/09/1975 MESSINA 30/10/2001 97 SI 20,60 503 V.LE GIOSTRA COOP LA GAZZELLA PAL. A ME 98100 CALEO GERARDO 03/03/1973 CAMPAGNA 19/07/2000 102 SI 22,50 472 P.ZA M. GUERRIERO 3 SA 84022 CALOGERO ORSOLA LILIANA 17/03/1981 MONOPOLI 28/03/2008 110 SI 8,20 1.151 V. NICOLA LAGRAVINESE 15/E BA 70043 CALVI ANTONELLA 15/05/1959 BRESCIA 02/12/1983 94 NO 2,20 1.399 V. LUIGI BERETTA 3 BS 25123 CALZA PAOLO 05/11/1963 MILANO 31/03/1992 101 NO 0,80 1.473 V. ANGERA 9 MI 20125 CAMICIOTTO ANNA MARIA 17/10/1967 MESSINA 11/11/1994 110 NO 43,30 173 V. SS.ANNUNZIATA - VILL. ME 98149 CAMINADA DANIELA ANGELA 25/08/1963 DARFO BOARIO TERME 15/03/1990 105 NO 4,10 1.327 V. BEATO INNOCENZO DA BERZO 6 BS 25047

NAR040 Pagina 24 di 153 Bollettino Ufficiale – 35 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CAMPANELLA PAOLINO 20/11/1959 BERGAMO 04/11/1987 95 NO 55,35 49 VIA GIOSUE' CARDUCCI 238 BG 24127 CAMPANONE ANTONELLA 08/08/1974 AVERSA 29/03/1999 110 SI 14,30 682 V. ANTONIO GRAMSCI 23 CE 81031 CAMPI ADRIANA 31/12/1959 MILANO 26/10/1984 110 NO 1,00 1.464 V. SARDEGNA 51 MI 20146 CAMPIONE EDUARDO 13/10/1963 ENNA 08/11/1990 91 NO 53,60 66 V. LOMBARDIA 26 EN 94100 CAMPOPIANO GABRIELE 17/04/1963 VAIRANO PATENORA 31/07/1996 100 SI 33,10 300 P.ZA VITTORIA 7 CE 81058 CANALE GIOVANNI 14/01/1955 VARESE 12/04/1988 110 NO 36,40 262 V. BELMONTE 18 VA 21100 CANALE PATRIZIA 03/03/1962 MESSINA 09/04/1991 110 SI 32,20 317 V. RIMINI 1 ME 98124 CANCRO ROSARIO 24/10/1981 ATENA LUCANA 15/10/2008 104 SI 9,90 974 V. G. MARCONI 36 SA 84030 CANGELLI STEFANO 10/05/1983 GORLE 20/10/2009 105 SI 9,30 1.017 V. ADA NEGRI 58 BG 24020 CANNAS SILVANA 01/04/1966 NUORO 15/03/1995 105 SI 14,90 660 V. GRAMSCI 94 NU 08100

NAR040 Pagina 25 di 153 – 36 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CANNAVO' MAURIZIO 12/10/1966 VARESE 28/10/1992 110 SI 53,60 65 V. FRATELLI DE GRANDI 3 VA 21100 CAPARELLO PAOLO 16/03/1969 PAVIA 27/09/1996 90 SI 34,60 286 P.ZA COLLEGIO BORROMEO 7 PV 27100 CAPELLI ANNA 12/08/1967 TREVIOLO 15/10/1992 110 NO 8,15 1.164 V. SAN ZENONE 53 BG 24048 CAPOBUSSI MATTEO 26/04/1982 SEVESO 25/07/2007 110 SI 10,20 941 C.SO GUGLIELMO MARCONI 34 MB 20822 CAPPA GIAMPAOLO 15/02/1959 STRADELLA 24/10/1991 110 NO 45,40 146 V. VITT VENETO 44 PV 27049 CAPPELLETTI FRANCESCA 25/05/1970 CAPIAGO INTIMIANO 28/07/1998 98 SI 19,00 535 V. MIRASOLE 19 CO 22070 CAPPELLI CLAUDIA 24/10/1968 07/04/1994 110 NO 26,70 404 V. FERMI 6 MI 20027 CAPPELLI ROBERTO 05/02/1964 CONEGLIANO 17/10/1990 106 NO 4,30 1.322 V. CAVOUR 1/A TV 31015 CAPRARI ANNALISA VINCENZA 17/05/1983 CASPOGGIO 22/10/2008 105 SI 11,30 835 V. MONTE PALINO 17 SO 23020 CAPUZZI FRANCO 08/06/1960 BRESCIA 18/07/1986 105 NO 10,30 937 V. MALTA 61 BS 25124

NAR040 Pagina 26 di 153 Bollettino Ufficiale – 37 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CARANDENTE GENNARO 22/11/1966 QUALIANO 14/10/2002 96 SI 16,00 619 V. G. MARCONI 11 NA 80019 CARAVELLO SANTI 18/04/1958 PALERMO 26/03/1986 110 NO 59,50 33 V. BELMONTE CHIAVELLI 270 PA 90100 CARBONE MARIA 21/07/1961 LATIANO 25/10/1990 98 NO 48,80 111 V. TRENTO 62 BR 72022 CARBONE REMIGIO 09/06/1965 SOMMA VESUVIANA 26/06/1991 103 NO 39,30 221 V. COSTANTINOPOLI 195 NA 80049 CARBONI ANDREA 11/07/1981 PESCARA 26/10/2009 108 SI 8,70 1.081 V. G. MISTICONI 54 PE 65100 CARDUCCI MARCO 03/01/1981 PIOMBINO 30/06/2008 104 SI 9,70 994 LOC. MONTEMAZZANO 45 LI 57025 CARIATI ASSUNTA ANNA 26/07/1967 MARSICO NUOVO 31/03/2003 98 SI 20,80 502 V.LE REGINA MARGHERITA 25 PZ 85052 CARIDI GIUSEPPINA MARIA 08/05/1960 MILANO 18/07/1985 104 NO 7,10 1.263 V. CESARE DA SESTO 15 MI 20123 CARLINO ANGELO CALOGERO 23/12/1960 LICATA 23/07/1987 100 NO 55,80 46 V. PALMA 159 AG 92027 CARMINATI ERMANNO 29/07/1954 RIPALTA CREMASCA 16/10/1981 103 NO 14,70 670 V. DON CARLO VALDAMERI 3 CR 26010

NAR040 Pagina 27 di 153 – 38 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CARPENTIERO TERESA 23/02/1961 ATRIPALDA 22/07/1993 110 SI 28,60 374 V. ALDO MORO 38 AV 83042 CARRARA CATTI 24/07/1963 ASTI 12/04/1994 105 SI 32,30 315 V. GIOVANNI GERBI 39/23 AT 14100 CARTISANO MARIA ANTONIETTA 02/01/1963 IONADI 10/07/1990 110 SI 50,40 98 V. G.D'ANNUNZIO 1 VV 89851 CARTISANO VINCENZO 16/07/1963 CESANO MADERNO 20/07/1993 102 NO 36,30 263 V. IULIA 11 MB 20811 CARULLO RITA 19/07/1967 SANT'ANGELO D'ALIFE 13/02/1997 107 SI 25,70 416 V. CASTELLO 22 CE 81017 CARUSO GIACOMO MARIO 11/05/1959 LOVERO 25/10/1985 103 NO 7,70 1.231 V. ROMA 29/D SO 23030 CASALONE ANDREA PAOLO 27/08/1971 MILANO 29/10/1998 106 SI 11,70 806 V. PIER LUIGI DA PALESTRINA 35 MI 20124 CASCONE ALFONSO 27/03/1973 BRESCIA 17/10/2007 105 SI 11,50 820 V. CHIUSURE 110 BS 25127 CASELANI FRANCESCA 10/12/1983 BRESCIA 20/07/2009 105 SI 7,90 1.181 V. GIOVANNI CHIASSI 18 BS 25128 CASELLA GIOVANNI 08/08/1962 BOVISIO-MASCIAGO 28/10/1986 110 NO 7,80 1.207 V. PIETRO NENNI 2 MB 20813

NAR040 Pagina 28 di 153 Bollettino Ufficiale – 39 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CASILLO AURELIA 09/11/1955 POGGIOMARINO 24/06/1988 110 NO 53,20 72 V. ALCIDE DE GASPERI 5 NA 80040 CASOLA BENIAMINO 19/05/1979 VILLARICCA 18/03/2005 101 SI 12,10 782 C.SO ITALIA 367 NA 80010 CASSINELLI CHIARA 11/03/1979 CANTU' 28/10/2009 102 SI 7,90 1.189 V. DELLE GINESTRE 24 CO 22063 CASTAGNA ANGELO FRANCESCO 22/12/1953 LOSINE 23/07/1982 103 NO 97,60 3 VICOLO GRIFFI 5 BS 25050 CASTALDO ANTONIO 21/10/1978 BRUSCIANO 20/10/2005 107 SI 13,90 696 V. BELLINI 42 NA 80031 CASTELLI ELENA 27/12/1984 LURAGO MARINONE 23/07/2009 110 SI 8,20 1.135 V. RISORGIMENTO 25 CO 22070 CASUCCIO ANGELO 22/08/1962 MANTOVA 25/07/1989 110 NO 55,30 50 V. MADONNA DELL'ORTO 4 MN 46100 CATALANO ANNALISA 31/12/1964 BRESCIA 08/11/1989 110 NO 1,50 1.430 V. MONTEBELLO 19 A BS 25126 CATELLI LUCA 20/05/1963 MILANO 28/03/1994 101 NO 3,70 1.341 V. CENISIO 45 MI 20154 CATTANE ANNA 19/01/1967 CAPO DI PONTE 05/10/1994 102 NO 3,60 1.344 V. ITALIA 13 P.2 BS 25044

NAR040 Pagina 29 di 153 – 40 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CATTANEO ELENA ESTER 25/09/1965 CORBETTA 05/11/1991 107 NO 1,70 1.417 V. CARLO CATTANEO 15 MI 20011 CATTANEO MARIA LUISA 18/07/1959 PAVIA 25/03/1988 103 NO 29,90 355 V. G MIAMI 18 PV 27100 CAVA GIUSEPPINA 01/12/1975 VOLLA 27/09/2004 110 SI 15,50 636 V. GIACOMO LEOPARDI 36 NA 80040 CAVALLARO FRANCESCO NICODEMO 12/02/1959 LUZZI 09/04/1991 102 NO 5,75 1.289 GIUSEPPE C.DA VERDURO 27/BIS CS 87040 CAVALLINI RAFFAELLA 06/10/1969 TERMOLI 18/10/1996 104 SI 26,70 403 V. DELLE ORCHIDEE 107 CB 86039 CAVALLO CIRA 08/08/1966 RIVISONDOLI 06/04/1992 110 NO 3,80 1.334 V.LE GABRIELE D'ANNUNZIO 46 AQ 67036 CAVALLO GIUSEPPE 25/03/1975 SALA CONSILINA 28/09/2004 105 SI 17,50 577 V. MEZZACAPO 61 SA 84036 CAVALLO SARA 21/06/1983 DERUTA 26/02/2009 110 SI 9,80 981 V. DELL'ARTE 27 PG 06053 CELLERINO ENRICA MARIA 09/05/1956 MORTARA 23/03/1990 106 NO 1,00 1.469 V. BALUARDO SANTA CHIARA 2 PV 27036 CERAUDO GIORGIO 16/01/1953 CASTROLIBERO 09/11/1978 110 NO 3,80 1.339 V. DELLA PACE 7 CS 87040

NAR040 Pagina 30 di 153 Bollettino Ufficiale – 41 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CERRUTI LEONARDO 13/05/1979 MILANO 26/10/2005 106 SI 10,90 861 V. VENINI 64 MI 20127 CERVONE ALESSIA PETRA SILVIA 14/01/1984 ROMA 24/07/2008 110 SI 8,40 1.110 V.LE DELLA GRANDE MURAGLIA 53 RM 00144 CESATI MARTINA FRANCESCA 24/10/1967 CESATE 04/10/1993 110 NO 9,40 1.013 V. VILLAGGIO INA CASA 41/5 MI 20020 CETANI FILOMENA ANNA MARIA 17/07/1982 TRICARICO 17/03/2009 110 SI 8,40 1.117 RIONE G. MARCONI 6 MT 75019 CHAER HAIDAR 02/04/1965 OME 26/09/1991 110 NO 15,90 622 V. VERDI 22 BS 25050 CHARKHCHIHA MANSOUR 21/01/1957 MILANO 15/07/1992 83 NO 7,20 1.261 V. MANZU' 4 MI 20138 CHERCIU DANIELA 24/07/1959 LIPARI 03/09/1985 110 NO 38,90 229 V. GUGLIELMO MARCONI 22 ME 98055 CHERUBINI ROBERTO 09/08/1959 MILANO 16/03/1988 110 NO 23,05 464 C.SO SAN GOTTARDO 14 MI 20136 CHIACCHIO MARIA ELISABETTA 11/10/1969 GRUMO NEVANO 25/03/1999 105 SI 29,70 359 V. ROMA 76 NA 80028 CHIAPPINI FRANCESCO 22/01/1983 MONIGA DEL GARDA 23/10/2009 99 SI 7,60 1.232 V. DEI CASALI 34 BS 25080

NAR040 Pagina 31 di 153 – 42 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CHIAPPONI PAOLO 20/01/1961 11/11/1988 102 NO 2,90 1.369 V. SILVIO PELLICO 13 MI 20021 CHIARAPPA SIMONA 25/04/1978 BARI 30/03/2007 110 SI 9,00 1.053 V. DELLE MURGE 64/E BA 70124 CHIARAVALLI GIULIA 30/04/1980 MILANO 24/10/2006 110 SI 9,80 984 V. MONZAMBANO 13 MI 20159 CHIARINI MARIATERESA 07/03/1971 MONTICHIARI 14/03/2008 95 SI 7,30 1.251 V. FOFFA 5 BS 25018 CHIAVACCINI MARIO 05/03/1978 LIVORNO 23/10/2007 110 SI 10,80 879 V. LIGURIA 4 LI 57124 CHIESA SILVIA 09/07/1967 LINAROLO 14/10/1992 106 SI 7,90 1.195 V. DON PIANZOLA 26 PV 27010 CHIODA ELENA 05/10/1975 MILANO 29/10/2003 100 SI 14,50 673 V. PAOLO GIOVIO 15 MI 20100 CHIODA SILVIA 09/05/1978 BREMBIO 21/10/2005 100 SI 8,10 1.172 CASCINA CA' DEL PARTO SNC LO 26822 CHIODINI ANNALISA 08/06/1977 BERGAMO 19/03/2004 110 SI 11,40 826 V. INGEGNERE LUIGI MAGRINI 7 BG 24100 CHIRICO ANTONIA CARMELA 26/06/1960 SEREGNO 21/01/1987 100 NO 23,40 457 V. STELVIO 12 MB 20831

NAR040 Pagina 32 di 153 Bollettino Ufficiale – 43 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CHIRICO SONIA 21/07/1972 22/07/1998 104 SI 9,90 978 V. BERTARINI 70 MI 20061 CHIRIVI' NICOLA 26/11/1958 CREMONA 31/03/1989 97 NO 6,70 1.271 V. ARCANGELO GHISLERI 2 CR 26100 CHIROLI PAOLA 19/12/1966 CASTENEDOLO 14/07/1992 108 NO 4,40 1.318 V. GIOVANNI BETTONI 12 BS 25014 CHIURCO GENNARO 27/09/1967 CARIATI 14/04/1993 110 SI 44,60 151 V. FORNARA 28 CS 87063 CHIZZINI MIRELLA 25/07/1959 LAINATE 23/10/2000 110 SI 10,00 972 V. ANTONIO GRAMSCI 40 MI 20020 CIANCETTA FRANCESCO 10/03/1983 CHIETI 26/03/2009 110 SI 8,40 1.113 V. SAN CAMILLO DE LELLIS 198/E CH 66100 CIAPPONI MARGHERITA 07/01/1984 MORBEGNO 28/10/2009 102 SI 8,10 1.166 V.LE TOMMASO AMBROSETTI 24 SO 23017 CICCARONE GABRIELE 24/12/1980 CASTELLANETA 25/10/2007 105 SI 10,30 925 V. TERESKOVA 42/B TA 74011 CIGLIANO GIUSEPPE 02/12/1966 FORIO 06/04/1992 102 NO 32,60 309 V. PROV,LE PANZA-LOC.CAPIZZO 156 NA 80075 CIMMINO ANTONIO 18/07/1961 VICO EQUENSE 18/03/2009 102 SI 8,90 1.066 V. RAFFAELE BOSCO 60 NA 80069

NAR040 Pagina 33 di 153 – 44 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CIOCCA ENNIO 10/12/1980 BOLTIERE 31/10/2007 99 SI 8,80 1.074 V. FERMI 2 BG 24040 CIONCOLINI ELISABETTA 31/10/1981 STELLA 25/07/2007 102 SI 9,70 993 V. TEGLIA 123/A SV 17044 CIPOLLETTI PATRIZIA 17/01/1967 CAPRIGLIA IRPINA 10/11/1994 105 SI 25,10 428 V. FORELLI 10 AV 83010 CIPPARRONE GIULIA 12/01/1958 PANDINO 31/10/1984 110 NO 37,30 249 V. F LLI ROSSELLI 53 CR 26025 CIPPINI ERRI 11/12/1955 BOTTICINO 18/12/1981 110 NO 68,00 16 V. SAN GALLO 182 BS 25082 CIRAVOLO ANTONIO MARIA 30/03/1981 VIAGRANDE 18/03/2008 110 SI 8,20 1.150 V. ISP. CAPO F. RACITI 28 CT 95029 CIRCELLI ANTONELLO 10/11/1968 PONTECURONE 30/03/2001 95 SI 27,80 392 V. TORINO 65 AL 15055 CIRULLI SARA 24/08/1978 28/03/2006 103 SI 10,50 907 V. MORONA 12/14 MI 20090 CITRINITI ROBERTO 05/05/1963 CATANZARO 24/10/1996 77 SI 40,20 207 V.LE DEI NORMANNI 111 CZ 88100 CITRO TOMMASINA 05/06/1966 BARONISSI 26/07/2001 102 SI 22,70 468 V. MAGGIORE 77 SA 84081

NAR040 Pagina 34 di 153 Bollettino Ufficiale – 45 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CIVITILLO SAMANTHA 20/01/1976 PIEDIMONTE MATESE 21/10/2003 100 SI 19,30 527 V. NUOVA MONTE MUTO 7 CE 81016 CLEMENTE GIANFRANCO 02/10/1950 GENOVA 21/11/1975 110 NO 36,20 264 P.SO ARMANDO VEZZELLI 1/1 GE 16100 CLERICI MARINA 15/07/1960 MONZA 23/03/1994 100 NO 1,30 1.445 V. GAETANO CASATI 13 MB 20900 COLAMARINO FLAVIA 08/04/1978 ROMA 22/03/2006 110 SI 15,40 639 V. ANDREA VERGA 58 RM 00168 COLAVITA MARIA 22/07/1963 MIRANDA 07/04/1988 106 NO 45,20 148 V. CAPO DI CIVITA 9 IS 86080 COLLETTI LAURA 15/12/1956 MONZA 17/12/1984 110 NO 25,80 413 V. MILAZZO 1/B MB 20900 COLLI MARIA CRISTINA 02/01/1966 VIGEVANO 19/03/1992 110 SI 10,95 857 V. CESAREA 11 PV 27029 COLLOSI ALESSANDRA 23/01/1967 VICOPISANO 01/04/1993 110 NO 18,00 564 V. ANTONIO GRAMSCI 3 PI 56010 COLOGNI LUIGI 13/07/1960 OSIO SOPRA 08/11/1991 95 NO 1,20 1.450 V. GALILEO GALILEI 4 BG 24040 COLOMBO ANGELO 23/05/1960 MILANO 06/04/1990 110 NO 10,40 922 V. FRANCESCO VIGANÒ 8 MI 20121

NAR040 Pagina 35 di 153 – 46 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. COLOMBO ELENA MARIA 29/07/1959 BERNAREGGIO 24/07/1985 110 NO 24,20 448 V. C COLOMBO 30 MB 20881 COLOMBO MAURO 07/03/1959 GORNATE-OLONA 25/10/1985 94 NO 3,60 1.345 V. CADORNA 20 VA 21040 COLOMBO SILVIA 15/06/1964 GORGONZOLA 04/03/1996 110 SI 17,80 571 V. GIUSEPPE PARINI 74/2 MI 20064 COLUCCELLO ANTONIO 05/04/1958 CREMONA 10/04/1985 95 NO 6,60 1.274 V. CASCINA CORTE 26 CR 26100 COLUCCI ANITA 01/08/1982 OSPITALETTO 17/10/2008 106 SI 8,50 1.105 V. TIZIANO TERZANI 29 BS 25035 COLUCCIA CLAUDIO 04/11/1948 TREVIGLIO 21/03/1996 108 SI 38,70 232 V. BEATO ANGELICO 6/A BG 24047 COLUCCIA PAOLO MARIA 19/04/1957 SEGRATE 31/10/1984 100 NO 2,10 1.403 V. CESARE BATTISTI 26 MI 20090 CONCIATO LUISA MARIA 14/08/1964 MILANO 17/07/1990 110 NO 7,90 1.196 V.LE CONI ZUGNA 58 MI 20144 CONFALONIERI STEFANIA 17/12/1967 VARESE 13/10/1992 110 NO 1,00 1.454 V. SEMPIONE 32 VA 21100 CONFESSORE PAOLO 16/02/1960 MILANO 14/11/1986 110 NO 68,00 15 V. WASHINGTON GIORGIO 76 MI 20146

NAR040 Pagina 36 di 153 Bollettino Ufficiale – 47 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CONSALVO GELTRUDE 06/08/1964 MILANO 22/10/1991 105 SI 10,10 960 V. GIUSEPPE FRUA 14 MI 20146 CONSOLANDI GIOVANNA ANTONIA 11/03/1959 07/04/1986 106 NO 13,90 699 V. DON LUIGI STURZO 32 MI 20091 CONTESSI GIOVANNI BATTISTA 19/07/1968 BRESCIA 18/03/1994 110 NO 3,20 1.358 V. MILANO 16 BS 25126 CONTI MARIO 09/10/1954 SAN PAOLO 31/10/1986 88 NO 46,20 138 V. XX SETTEMBRE 5 BS 25020 CONTINELLA GIUSEPPE 03/10/1957 PAVIA 10/11/1982 110 NO 2,70 1.382 V. MILAZZO 79/B PV 27100 COPPOLA GIUSEPPE 23/04/1966 CASALNUOVO DI NAPOLI 29/10/2001 101 SI 24,90 431 V. FILICHITO 65 NA 80013 COPPOLA LAURA 12/07/1975 NAPOLI 28/09/2004 103 SI 7,80 1.206 V. S. ITALICO 52 NA 80100 CORAZZA MAURO 29/01/1960 BEDIZZOLE 15/11/1985 103 NO 37,50 246 V. CAMPAGNOLA 78 BS 25081 CORBANI GIANMARIO 17/10/1958 CREMONA 15/04/1986 108 NO 5,50 1.297 V. ETTORE SIGNORI 7 CR 26100 CORICA ANTONIO 17/01/1964 MESSINA 28/10/1993 110 NO 39,20 223 V. GIOVANNI PASCOLI 19 ME 98123

NAR040 Pagina 37 di 153 – 48 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CORLITO ANGELO 17/11/1965 FLUMERI 19/10/1999 108 SI 24,50 443 V. VARIANTE 4 AV 83040 CORREALE GIANLUIGI 18/07/1975 NAPOLI 12/03/2008 96 SI 10,80 880 V. DIOMEDE CARAFA 58 NA 80100 CORRIERO SERAFINO 26/03/1964 SUMIRAGO 22/09/1994 110 NO 39,00 226 V. SANT'EUROSIA 7 VA 21040 CORTELEZZI DAVIDE 19/07/1977 RESCALDINA 22/10/2008 97 SI 10,00 968 V. ALDO MORO 3 MI 20027 CORTESI MARIA GRAZIA 15/08/1957 VERONA 24/07/1986 100 NO 8,10 1.177 C.SO PORTA NUOVA 42 VR 37122 CORTINOVIS ROSALBA 20/11/1952 MOZZO 05/10/1994 110 SI 47,20 125 V. ALFREDO PIATTI 33 BG 24030 CORVAGLIA ELISA 28/07/1956 MILANO 13/12/1990 92 NO 13,55 711 V. NOVEGNO 4 MI 20149 CORVI LUIGI DAVIDE 22/10/1976 TIRANO 23/03/2006 95 SI 13,00 734 V. SAN GIACOMO 12 SO 23037 COSENTINI ALFREDO 01/02/1956 BRESCIA 20/07/1989 89 NO 3,80 1.338 V. GIAN DOMENICO ROMAGNOSI 13 BS 25123 COSENTINI ARMANDO 26/01/1954 BRESCIA 11/10/1988 88 NO 19,20 530 VIA ANTONIO SCHIVARDI 70 B BS 25100

NAR040 Pagina 38 di 153 Bollettino Ufficiale – 49 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. COSMA PAOLO 06/03/1962 TIRANO 25/03/1992 110 NO 1,50 1.436 V. PONTICELLO 61 SO 23037 COSSU GAVINA ANNA 21/09/1966 MILANO 20/10/2005 100 SI 11,40 830 V. MARIO MORGANTINI 29 MI 20148 COSTANTINI OSCAR 16/06/1960 LEGGIUNO 19/09/1986 96 NO 31,40 331 V. ROMA 30 VA 21038 COTECCHIA CLELIA 17/03/1980 CALVI RISORTA 27/07/2006 107 SI 16,30 605 V. CHIESA VECCHIA 25 CE 81042 COZZI PIETRO 28/03/1967 LINAROLO 14/10/1992 110 NO 2,10 1.400 V. DON PIANZOLA 26 PV 27010 COZZI ROBERTO 12/04/1956 CERNUSCO SUL NAVIGLIO 13/11/1987 110 NO 3,80 1.337 V. DON LORENZO MILANI 15 B MI 20063 COZZI SIMONA 26/05/1979 FARA GERA D'ADDA 16/10/2008 108 SI 10,90 860 V. BERGAMO 145/B BG 24045 COZZO GIOVANNI 27/01/1962 MESSINA 08/04/1991 100 NO 39,40 219 V. CIANCIOLO 90/A ME 98127 COZZOLINO GIANPIERO 11/02/1973 NOVARA 27/09/2004 103 SI 11,35 834 V.LE PAPA GIOVANNI XXIII 78 NO 28100 CRAVERA LUISA 29/07/1964 LEZZENO 20/10/1989 110 NO 7,90 1.197 V. PROVINCIALE 116 CO 22025

NAR040 Pagina 39 di 153 – 50 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CREMASCHINI MARCO 26/01/1972 SORISOLE 27/07/1999 110 SI 14,40 676 V. ZAMBELLI 27 BG 24010 CRESCIMBENI FABRIZIO 26/05/1960 MILANO 14/07/1993 104 NO 0,30 1.496 V. VENINI GIULIO E CORRAD 54 MI 20127 CRIMI SALVATORE 11/01/1959 MALNATE 23/07/1992 102 NO 41,10 193 V. GIOBERTI 9 VA 21046 CRIPPA LAURA 06/03/1982 MUGGIO' 18/03/2008 102 SI 9,50 1.011 V. LEONARDO DA VINCI 9 MB 20835 CRISTIANO VINCENZO 29/07/1978 BRANCALEONE 25/07/2005 99 SI 14,60 671 V. REGINA MARGHERITA 39 RC 89036 CRIVARO FRANCESCA 30/04/1981 MILANO 10/07/2007 107 SI 7,70 1.216 V. PURICELLI GIAN PIETRO 13 MI 20147 CROCE CLAUDIO 28/10/1957 13/04/1984 97 NO 0,50 1.484 V. L. GROSSI 7 MI 20078 CUPPARI AGOSTINO 28/12/1962 SANTA VENERINA 11/11/1994 94 NO 38,60 234 V. UMBERTO I 18/A CT 95010 CUPPARI MARIA CONCETTA 27/01/1978 SPILINGA 17/03/2005 102 SI 17,10 590 V. XX SETTEMBRE 82 VV 89864 CUSANO FELICE 21/02/1962 MONTECALVO IRPINO 21/07/1993 94 NO 40,90 197 C.SO VITTORIO EMANUELE 26 AV 83037

NAR040 Pagina 40 di 153 Bollettino Ufficiale – 51 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CUTERI BRUNO 24/06/1977 SOVERATO 01/03/2006 110 SI 12,60 754 V. A.COMITO 8 CZ 88068 CUTRONEO PIETRO ANTONINO 13/06/1953 RONCADE 15/07/1992 110 NO 28,60 375 V. LORENZO ROSSI 22 TV 31056 CUTTAIA ANTONINO 01/07/1964 LICATA 26/03/1993 97 SI 44,20 160 V. HONDURAS 21 AG 92027 DAFFARA GIUSEPPE 28/07/1976 NOVARA 21/10/2005 110 SI 17,20 588 V. ROMENTINO 73 NO 28100 D'AGOSTINO ROSA 13/08/1959 CASERTA 09/11/1991 110 SI 28,20 382 V. LAVIANO 28 CE 81100 D'AIELLO MARCO 31/03/1967 CASTELVENERE 09/03/2000 100 SI 32,50 312 V. NAZIONALE SANNITICA 124 BN 82037 DAL LAGO ANNALISA 13/04/1966 MILANO 18/10/1991 110 NO 1,90 1.408 V. ARISTOTELE 73 MI 20128 D'ALESSANDRO ANIELLO 14/03/1955 COMO 19/12/1990 103 NO 18,30 552 V. REGINA 3 CO 22100 D'ALESSIO MARIA DIANA 15/09/1959 CALABRITTO 11/11/1994 106 NO 18,40 549 V. ALTA SEDE 2 AV 83040 D'ALONZO MARIA GIOVANNA 25/06/1958 ALTINO 20/07/1990 98 NO 13,20 729 V. RIO SECCO 6 CH 66040

NAR040 Pagina 41 di 153 – 52 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. D'AMATO CINZIA 02/04/1964 CAVA DE' TIRRENI 14/04/1989 110 NO 38,60 233 V. MICHELE BENINCASA 11 SA 84013 D'AMATO MATTEO 29/06/1980 IMPERIA 21/10/2005 108 SI 17,30 586 V. GIACOMO AGNESI 70 - INT. 7 IM 18100 D'AMELJ PIERLUIGI 02/02/1965 MOLA DI BARI 17/10/1997 103 SI 34,70 285 V. UGO LA MALFA 21 BA 70042 DAMIANI STEFANO 21/09/1972 BARI 07/07/2005 100 SI 14,70 667 V. MICHELE MIRENGHI 38 BA 70123 D'AMICO MARIAGRAZIA 21/10/1968 CAMPOBASSO 19/03/1999 98 SI 25,60 417 P.ZA MOLISE 11/C CB 86100 D'ANGELO DI PAOLA MARIA EUGENIA 28/07/1975 ROMA 27/10/2004 100 SI 9,30 1.021 P.LE DELLE PROVINCIE 11 RM 00162 D'ANGELO FRANCESCO 25/04/1958 CASTELLANA SICULA 28/11/1986 87 NO 53,80 62 V. LEONE XIII 133 PA 90020 DANIELLI NELLO 11/12/1955 CHIETI 25/07/1983 96 NO 32,40 314 V. C.D'ANGELANTONIO 9 CH 66100 D'ANNA PAOLA 07/04/1967 NAPOLI 31/03/2003 108 SI 12,70 752 V. MONTEDONZELLI 51 NA 80128 D'ANNA ROSARIA 03/06/1964 MILANO 26/07/2002 92 SI 24,20 447 V. CIALDINI 34 MI 20161

NAR040 Pagina 42 di 153 Bollettino Ufficiale – 53 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DANNOUN AHMAD 25/05/1965 MISANO ADRIATICO 22/10/2004 87 SI 20,40 508 V. BARTOLOMEO VANZETTI 29 RN 47843 DARABAN LUCIA 24/11/1972 SAN FELICE A CANCELLO 28/09/2007 90 SI 7,20 1.258 V. NAPOLI 37 CE 81027 DASTI RICCARDO 15/09/1981 VAIANO CREMASCO 26/07/2007 100 SI 13,70 705 V. ENRICO BERLINGUER 3 CR 26010 D'AURIA MATTEO 28/03/1975 SCAFATI 26/07/2001 90 SI 25,80 408 V. LUIGI STURZO 20 SA 84018 DAZIALE STEFANIA 18/10/1970 BADIA POLESINE 20/03/1996 110 SI 32,80 305 V. GIULIO BELLONI 68 RO 45021 DE BARTOLOMEO MICHELA 02/01/1981 SAVA 27/03/2007 105 SI 12,70 750 V. VINCENZO MONTI 16 TA 74028 DE CARLO GIUSEPPE 25/03/1960 MILANO 11/04/1988 110 NO 56,40 42 V. MAR NERO 21 MI 20152 DE CHIO CATIA 25/04/1966 05/11/1993 110 NO 6,00 1.284 V. GRIGNA 7 MI 20010 DE DONNO GIUSEPPE 02/07/1967 CURTATONE 23/10/1992 110 NO 2,60 1.385 V. SOLFERINO 11 MN 46010 DE FEO FATIMA 04/12/1978 TRIESTE 18/12/2006 97 SI 10,00 965 V. UGO FOSCOLO 12 TS 34131

NAR040 Pagina 43 di 153 – 54 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DE FILIPPIS LUCIANA 03/09/1958 QUARTO 30/07/1997 98 SI 12,50 760 V. VAIANI 114 NA 80010 DE FILIPPIS LUIGI GIUSEPPE 15/03/1977 REGGIO DI CALABRIA 31/10/2002 110 SI 18,00 562 TRAV. PRIVATA CASERMA BORRACE 7 RC 89124 DE FRANCESCO ALESSIO 06/03/1962 MESSINA 31/10/1990 110 NO 34,80 284 V. DELLA LIBERTA' IS.518 251 ME 98100 DE GIROLAMO MAURIZIO 19/04/1958 SAN SEVERO 26/06/1990 88 NO 53,80 63 V. SABOTINO 4 FG 71016 DE GIUSEPPE ROSALIA 17/06/1954 CREMA 27/10/1986 90 NO 0,40 1.490 V. GORIZIA 1B CR 26013 DE LUCA GENNARO 30/05/1978 AVERSA 11/03/2005 109 SI 12,80 745 V. VITO DI JASI 103 CE 81031 DE LUCA PAOLO 22/08/1956 LECCO 21/10/1983 110 NO 1,40 1.443 V. F. BARACCA 31/A LC 23900 DE MARCO GIOVANNI 21/12/1955 MESSINA 19/12/1984 105 NO 56,10 44 V. PIETRO CUPPARI 6 ME 98121 DE MARTINO GIUSEPPINA 26/07/1984 CASTELLAMMARE DI STABIA 13/07/2009 110 SI 8,20 1.136 V. ANNUNZIATELLA 38/F NA 80053 DE MARTINO PAOLA 14/01/1964 SALERNO 12/11/1991 104 SI 15,50 638 V. COSTANTINO L'AFRICANO 35 SA 84100

NAR040 Pagina 44 di 153 Bollettino Ufficiale – 55 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DE MICHELI ANNA 19/05/1961 MONZA 21/10/1986 110 NO 3,50 1.351 V. CAGNI 5 MB 20900 DE MITRI KATIUSCIA 12/09/1972 POMIGLIANO D'ARCO 22/10/2002 98 SI 12,40 766 V.LE ALFA ROMEO 131 NA 80038 DE MONTI MARCO 02/08/1963 MENAGGIO 13/10/1988 110 NO 19,90 515 V. LUIGI CADORNA 127 CO 22017 DE PADOVA GIOACCHINO LUCA 02/02/1967 PAVIA 25/03/1993 108 SI 12,80 747 V. LOMBROSO 11 PV 27100 DE PALMA CARMELA 30/12/1976 ROMA 15/11/2002 110 SI 11,60 810 V. DEI DURANTINI 46 RM 00157 DE PINTO MICHELE 30/05/1961 BISCEGLIE 19/06/1990 110 NO 43,00 176 VIA CAMERE DEL CAPITOLO 79 BT 76011 DE ROSA CLEMENTE 20/10/1976 PIANO DI SORRENTO 18/03/2004 95 SI 16,05 616 V. NASTRO AZZURRO 34 NA 80063 DE SIMONE GENNARO 05/02/1958 NAPOLI 28/10/1991 105 NO 39,15 225 V.LE DELLO ZODIACO ISOLATO M 5 NA 80100 DE VIVO CLAUDIO 13/08/1976 FOGGIA 15/10/2008 103 SI 9,70 996 V. ANTONIO LABRIOLA 19 FG 71122 DEDE VASILIKI 26/04/1971 MILANO 22/04/2002 108 SI 7,70 1.226 V. MASOLINO DA PANICALE 12 MI 20155

NAR040 Pagina 45 di 153 – 56 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DEHGANI MOBARAKI MASSOUD 21/03/1960 CORCIANO 27/10/1989 82 NO 13,40 719 V. BELFIORE 23 PG 06073 DEL BEATO SARA 30/08/1978 NAPOLI 10/10/2003 110 SI 11,55 815 V. ANTONIO LABRIOLA P.CO FIORITO SN NA 80100 DEL BENE GIUSEPPE 31/08/1964 VARESE 22/06/1992 96 SI 16,20 609 V.LE PADRE GIAN BATTISTA AGUGGIARI VA 21100 DEL GIUDICE ROSMINA 30/09/1966 VERDELLINO 06/03/1996 110 SI 9,40 1.014 V.LE DEGLI OLEANDRI 1 BG 24040 DEL PIN MAURA 16/01/1983 MAGENTA 23/10/2009 104 SI 7,70 1.209 V. GIUSEPPE MARIA GIULIETTI 6 MI 20013 DELFINI STEFANO 18/10/1964 ARSAGO SEPRIO 02/11/1995 105 SI 10,60 900 V. R. SANZIO 33 VA 21010 D'ELIA CARMEN 28/04/1971 TEGGIANO 24/07/2002 107 SI 7,70 1.225 V. PANTANO 31 SA 84039 DELLA PUTTA STEFANIA 18/10/1982 MILZANO 14/03/2008 105 SI 10,70 883 V. DR ENRICO MICHELETTI 5 BS 25020 DELLA RAGIONE STRATO 19/12/1967 MONTE DI PROCIDA 08/01/2001 102 SI 25,70 415 V. PEDECONE 20 NA 80070 DELLA ROSSA MIRIAM 24/04/1960 TREMEZZINA 07/04/1986 105 NO 4,90 1.305 V. 40 MARTIRI 30 CO 22016

NAR040 Pagina 46 di 153 Bollettino Ufficiale – 57 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DELLA SANITA' ANNA 24/08/1983 01/10/2008 103 SI 8,30 1.127 V. PAPA GIOVANNI XXIII 11 MI 20023 DELLA TORRE FABRIZIO 29/02/1948 MILANO 10/07/1972 98 NO 58,10 39 V. DEI MARTINITT 7 MI 20146 DELLA VECCHIA VINCENZO 12/05/1972 CASSINO 20/02/2006 92 SI 14,40 675 S.DA SANT'ANTONINO 4 FR 03043 DELL'ACQUA ANTONIA 19/10/1983 BARI 17/07/2009 110 SI 8,45 1.107 V. VINCENZO ROPPO 10 BA 70100 DELL'AGOSTINO SIMONA 26/10/1982 SONDRIO 18/10/2007 103 SI 11,90 792 V. BOSATTA 6 SO 23100 DELL'AQUILA LORENZO ANTONIO 10/03/1975 LATERZA 28/07/2004 100 SI 12,30 772 P.ZA SARAGAT 7 TA 74014 DELUCCHI SIMONA 29/07/1981 GENOVA 19/07/2006 108 SI 10,30 924 V. GUGLIELMO OBERDAN 72/4 GE 16167 DEMICHELI PAOLA 17/11/1980 SAN GIOVANNI IN CROCE 14/03/2007 110 SI 11,40 823 V. CASTELLO 14 CR 26037 DEVECCHI NICOLETTA 13/05/1959 MERATE 22/03/1988 99 NO 0,00 1.506 V. ALCIDE DE GASPERI 153 LC 23807 DI BELLA FLORIANA 27/11/1980 PALERMO 27/07/2005 110 SI 11,00 852 V. CASTELLANA BANDIERA 32 PA 90100

NAR040 Pagina 47 di 153 – 58 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DI BERARDINO NICOLETTA 22/11/1977 ROMA 23/07/2008 110 SI 8,60 1.102 V. GIAN LUCA SQUARCIALUPO 36 SCALA RM 00162 DI BLASIO DARIO 08/09/1956 ROMA 05/04/1982 110 NO 70,00 14 V. DESERTO DI GOBI 125 RM 00144 DI BRIGIDA MARISA 11/03/1948 PESCARA 25/03/1992 104 NO 42,30 184 V. GIOBERTI 44 PE 65100 DI DONATO MIRELLA 28/12/1966 SANT'AGATA DE' GOTI 30/06/1992 95 NO 34,60 287 V. PENNINO SNC BN 82019 DI FABIO LORELLA 04/08/1962 EBOLI 03/11/1992 104 NO 30,80 341 V. APOLLO XI 54 SA 84025 DI FEBBO DORIANA 27/12/1977 CORBETTA 10/09/2008 107 SI 7,70 1.219 V. EUGENIO VILLORESI 45/D MI 20011 DI FILITTO GIUSEPPE 20/01/1979 BATTIPAGLIA 30/03/2005 104 SI 18,70 542 V. B. RICASOLI 8/B SA 84091 DI FRANCIA MARIA TERESA 03/11/1958 PALMI 15/04/1986 110 NO 27,60 394 V. CESARE BATTISTI 107 RC 89015 DI FRANCO CLEMENTINA 03/07/1957 CATANIA 14/04/1983 104 NO 20,90 500 V. ITTAR 23 CT 95122 DI GENNARO ELISA 22/08/1983 LECCO 23/07/2008 110 SI 10,60 894 V. BELVEDERE 35 LC 23900

NAR040 Pagina 48 di 153 Bollettino Ufficiale – 59 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DI GIACOMO ANTONIO GIORGIO 17/06/1962 CASOLI 27/10/1994 86 NO 37,00 255 V. GARIBALDI 26 CH 66043 DI GIOVANNI FIORAVANTE 07/04/1956 LANCIANO 14/04/1983 103 NO 31,90 319 C.DA TORRE MARINO 69/A CH 66034 DI GIROLAMI PIETRO 16/09/1958 CONTROGUERRA 24/03/1992 100 NO 46,70 130 PIANE TRONTO 2 TE 64010 DI GREGORIO ANTONIO 19/06/1963 SAN PANCRAZIO SALENTINO 14/10/2009 105 SI 7,70 1.229 V. A. MANZONI 11 BR 72026 DI IORIO VITALE ANTONIO 28/08/1966 SAN SALVO 26/10/1995 110 SI 44,40 155 C.DA STAZIONE 113 CH 66050 DI LALLO GIOVANNA 18/06/1964 MORCIANO DI LEUCA 28/07/1993 96 NO 37,20 250 C.SO VENEZIA 73 LE 73040 DI LAURO ROSA MARIA 05/09/1962 TIRANO 24/03/1988 110 NO 23,00 465 V. DINO MAZZA 10 SO 23037 DI LEVA ROSSELLA 25/10/1978 NAPOLI 09/07/2003 106 SI 14,80 661 V. VINCENZO RUIZ ARANGIO 83 SC.A NA 80122 DI MARCO GIOVANNA 20/12/1972 CHIETI 27/07/2007 108 SI 12,90 740 V. PAPA GIOVANNI PAOLO II 94 CH 66100 DI MARTINO MATTEO 18/08/1961 CREMONA 19/12/1990 107 NO 6,40 1.277 V. I MAGGIO 23 CR 26100

NAR040 Pagina 49 di 153 – 60 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DI MASO CLAUDIO 27/12/1977 AFRAGOLA 12/03/2007 109 SI 12,10 783 V. LUDOVICO ARIOSTO 13 NA 80021 DI MONDA DOMENICO 28/09/1961 SAN TAMMARO 28/07/1994 95 NO 30,40 345 V. TRIESTE 8 CE 81050 DI NAPOLI ADELINA 27/02/1962 NAPOLI 30/07/2001 110 SI 18,65 543 V. DOMENICO FONTANA 194 BIS NA 80131 DI NARO FILIPPO 07/10/1980 RACALMUTO 28/07/2006 110 SI 15,80 623 V. ANIME SANTE 49 AG 92020 DI NINO SIMONA 30/08/1982 CORFINIO 27/03/2008 110 SI 8,40 1.115 V. SILIO ITALICO 114 AQ 67030 DI RAIMONDO DARIO 18/11/1973 COMO 22/10/1999 106 SI 18,10 559 V. ANNIBALE CRESSONI 6 CO 22100 DI ROCCO CALCEDONIO 19/08/1956 PALMA DI MONTECHIARO 17/12/1981 98 NO 40,00 211 V. M. BUONARROTI 76 AG 92020 DI SANZO GIUSEPPE 12/01/1965 MILANO 08/03/1996 108 SI 9,30 1.024 C.SO SAN GOTTARDO 28 MI 20136 DI SAVERIO DARIA 11/10/1984 PESCARA 23/10/2009 110 SI 9,00 1.049 V. G. MISTICONI 54 PE 65100 DI SIBIO TIZIANA 22/09/1967 MONZA 15/03/1993 110 NO 5,50 1.295 V. GEROLAMO GASLINI 1 MB 20900

NAR040 Pagina 50 di 153 Bollettino Ufficiale – 61 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DI VITO MONIA 20/03/1975 CHIETI 21/12/2005 93 SI 14,00 692 V. F. SALOMONE 3 CH 66100 DILEO GIUSEPPE 15/02/1956 MANOPPELLO 05/11/1991 90 NO 46,20 137 V. BENEDETTO CROCE SNC PE 65024 DIMINO PAOLO 04/11/1961 SCIACCA 21/07/1993 108 NO 9,80 990 V. CAPPELLINO 55 AG 92019 DIOMAJUTA ANTONIO 09/05/1975 CASERTA 27/03/2001 97 SI 21,80 482 V. CARLO SANTAGATA 4 CE 81100 DISSEGNA MONICA 08/02/1978 LUINO 21/07/2004 100 SI 14,70 666 V. MONTEGRINO 4 VA 21016 DIZIOLI PAOLO 19/04/1964 PADERNO PONCHIELLI 23/03/1990 110 NO 16,30 607 V. MONTEVERDI 14 CR 26024 DO' MARCO 17/02/1968 BRENO 03/11/1993 110 NO 49,20 107 V. 28 APRILE 62 BS 25043 DOGOTARU ELENA MONICA 13/02/1975 CIRIE' 01/09/2001 100 SI 15,10 650 V. GENERALE PIETRO GAZZERA 18 TO 10073 DOLARA ALBERTO 06/07/1958 MONZA 23/10/1984 107 NO 8,70 1.087 V. VITTOR PISANI 14 MB 20900 DONATINI ANDREA 07/03/1983 VOBARNO 23/03/2009 105 SI 10,70 882 V. BATTAGLIONI ALPINI 2 BS 25079

NAR040 Pagina 51 di 153 – 62 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DONNALOJA ALFREDO FRANCESCO 06/05/1954 MILANO 11/11/1978 101 NO 29,90 356 MARIA V. GIUDITTA SIDOLI 1 MI 20129 DONNARUMMA GIOVANNI 21/06/1963 CASTIONE DELLA PRESOLANA 20/07/1995 95 SI 36,10 265 V. FRA BATTISTA 4 BG 24020 DONNETTA ANNA MARIA 06/09/1956 VERRUA PO 23/07/1982 110 NO 27,10 400 V. CASONI 12 PV 27040 D'ONOFRIO VALERIO NICOLA 26/07/1975 CISERANO 28/07/2000 105 SI 21,90 481 V. NAZARIO SAURO 4 BG 24040 DRAGHI MONICA 30/04/1969 MILANO 09/11/1994 110 SI 15,40 642 V. VALSESIA 66 MI 20152 DRAGONI GIOVANNI 28/08/1983 MONTANASO LOMBARDO 23/10/2008 110 SI 8,20 1.139 V. ADA NEGRI 7 LO 26836 DUMITRASC CLAUDIA CRISTINA 24/07/1968 ORSENIGO 24/07/2000 85 NO 0,40 1.489 P.ZA DEL FILATOIO 6 CO 22030 DURINI MARCO 25/01/1964 CINISELLO BALSAMO 19/10/1989 110 NO 1,00 1.461 V. MONTE NEVOSO 32 MI 20092 DUSSIN ELISA 11/03/1974 MILANO 10/07/2000 110 SI 9,80 987 V. DEI FRASSINI 21 MI 20156 EKPO GODSWILL JAMES 13/02/1959 MONTICHIARI 25/06/1994 84 NO 26,70 406 V. CADUTI DEL LAVORO 94 BS 25018

NAR040 Pagina 52 di 153 Bollettino Ufficiale – 63 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. EL HADI RAJI 30/09/1954 MILANO 09/07/1987 92 NO 0,50 1.485 V. SULMONA 11/2 MI 20139 EL JOULANI IMAD 14/11/1959 PONTE SAN PIETRO 31/10/1989 110 NO 10,10 961 V. GIORGIO PAGLIA 7 BG 24036 EMILIANO FRANCESCO GIOVANNI 06/09/1962 MILANO 20/10/1993 92 NO 3,00 1.365 V. ARBE 95 MI 20125 EPISCOPO CLAUDIA 18/08/1979 POLLA 18/03/2008 100 SI 11,10 847 V. GARIBALDI 59 SA 84035 ERBETTA MASSIMO 25/07/1960 BORGOMANERO 25/02/1986 93 NO 40,10 209 V. DELLA CIOCCA 42 NO 28021 ERRANTE GIOVANNI R.L. 08/03/1960 CAMPOBELLO DI MAZARA 18/11/1991 92 NO 52,15 81 V. ROMA 340 TP 91021 ESCRICHE ROS RAQUEL 15/08/1981 TRENTO 04/10/2005 80 SI 10,60 895 V. CESARINI 5 TN 38121 ESPOSITO LUIGI 24/08/1967 CASTEL VOLTURNO 30/07/2002 95 SI 13,60 710 V.LE LENIN 302 CE 81030 ESPOSITO SILVIA 28/03/1980 MILANO 18/10/2007 107 SI 13,50 712 P.ZA DELLA TRIVULZIANA 2 MI 20126 EURO GIOVANNI 27/04/1957 PONTELANDOLFO 20/07/2007 101 SI 9,90 980 V. DI MEZZO 16 BN 82027

NAR040 Pagina 53 di 153 – 64 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FACCHIANO ARTURO 09/12/1960 BENEVENTO 25/07/1991 100 NO 27,90 390 V. PORTA RUFINA 6 BN 82100 FACCINCANI ROBERTO 23/02/1968 MILANO 25/10/1993 110 NO 6,30 1.280 V. BATTISTOTTI SASSI 12 MI 20133 FALCHETTI DAVIDE 27/11/1957 CENATE SOPRA 16/07/1984 109 NO 1,90 1.413 V. GIUSEPPE VERDI 24 BG 24060 FALCONE VALERIA 16/03/1982 TARANTO 15/10/2007 110 SI 13,80 700 VIA UMBRIA 163 TA 74100 FALZONE ROCCO 02/01/1959 DESENZANO DEL GARDA 20/07/1987 100 NO 18,20 558 V. GENERALE M.BERNASCONI 12 BS 25015 FARAHANI HOJAT 22/12/1960 GRAVINA DI CATANIA 30/10/1989 110 NO 47,70 118 V. ANTONIO GRAMSCI 6 CT 95030 FARHADI ABBAS 04/08/1957 MILANO 23/07/1992 90 NO 28,20 383 V. SULMONA 11/4 MI 20139 FARINA GIOVANNA 26/04/1965 MONTAGNA IN VALTELLINA 26/09/1991 110 NO 3,00 1.364 V. BARELLA 287 SO 23020 FARUOLO GIOVANNI 08/06/1961 RIONERO IN VULTURE 28/05/2004 110 SI 21,40 490 V. UMBERTO I 48 PZ 85028 FASOLINO SALVATORE 02/08/1965 MERCOGLIANO 31/01/1995 100 SI 19,90 514 V. TRAVERSA 51 AV 83013

NAR040 Pagina 54 di 153 Bollettino Ufficiale – 65 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FASONE ANTONIO 23/06/1963 GELA 15/04/1998 105 SI 20,90 499 V. ANTELAO 53 CL 93012 FASSI RAFFAELLA LAVINIA 07/03/1980 PAVIA 23/03/2007 101 SI 9,10 1.046 V. MARIA COZZI 6/A PV 27100 FATHAHI TARKY SEYED JAVAD 25/06/1959 CHIARI 14/12/1993 94 NO 29,10 368 V. NICCOLO' TOMMASEO 8 BS 25032 FATTORUSO FRANCESCO 09/11/1971 LETTERE 14/03/2006 95 SI 16,80 594 V. CONSERVE 8 NA 80050 FAVATO ANIELLO 20/06/1961 ATRIPALDA 27/11/1991 108 SI 18,30 551 V. ALFONSO DINACCI 8 AV 83042 FAVAZZI ANTONIO 29/07/1968 MESSINA 28/10/1993 110 SI 17,00 592 V. CALAPSO ISOLATO 433 ME 98100 FAZI ENRICA 04/06/1958 BRESCIA 29/09/1986 108 NO 54,30 57 V. MONTELLO 83 BS 25128 FAZIO MARIA ANNA 21/02/1957 COMO 08/04/1983 105 NO 18,00 569 V. SEVERINO GOBBI 5/B CO 22100 FAZZARI MARIO NICOLA 03/05/1954 FIRENZE 20/07/1989 105 NO 54,30 58 V.LE DON MINZONI 28 FI 50100 FELICE GIUSEPPE 27/10/1961 CARATE BRIANZA 17/03/1989 105 NO 44,60 153 V. FONTANELLE 2 MB 20841

NAR040 Pagina 55 di 153 – 66 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FELLINE MAURO 30/03/1962 MONTESANO SALENTINO 19/02/1988 110 NO 31,45 328 V. BITONTI 5 LE 73030 FERACO FRANCESCO 08/05/1981 BARI 19/10/2007 95 SI 9,60 1.003 V. C. ZANARDELLI 57 BA 70100 FERLA LUCA 31/07/1977 MILANO 22/07/2003 110 SI 9,40 1.012 V. GASSMAN VITTORIO 3 MI 20128 FEROCE GIUSEPPE 03/07/1978 NAPOLI 30/06/2006 110 SI 9,00 1.052 V. DEL TRIVIO 55 NA 80100 FERRANTE CESARIO 24/05/1970 CESA 22/10/1998 100 SI 30,90 336 V. MARINI 66 CE 81030 FERRANTE MAURO 08/05/1965 CASERTA 27/07/1990 110 SI 9,00 1.058 V. DE FALCO 17 CE 81100 FERRANTELLI GIUSEPPE 06/04/1966 RIBERA 17/07/1990 110 NO 4,60 1.311 V. CONCERIA 47 AG 92016 FERRARA ANTONELLA 21/05/1980 GORGONZOLA 18/10/2005 110 SI 20,40 507 V. ALZAIA MARTESANA 2/B MI 20064 FERRARA CARMELINA 04/05/1962 ARPAIA 28/07/1998 104 SI 17,50 581 P.ZA PONZIO SANNITA 3 BN 82011 FERRARA MICHELE 06/12/1976 ACERRA 18/03/2004 110 SI 16,60 598 V. BETTINO RICASOLI 89 NA 80011

NAR040 Pagina 56 di 153 Bollettino Ufficiale – 67 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FERRARA ROBERTO 03/11/1962 POGGIRIDENTI 22/03/1988 110 NO 6,60 1.273 V. SOTTOMONTE 2 SO 23020 FERRARI ILARIA 29/12/1979 GENOVA 02/02/2006 104 SI 14,30 681 V. DELLA PIAZZETTA 27 B GE 16132 FERRARIO MARIO AGOSTINO 27/01/1957 VARESE 12/04/1983 104 NO 2,90 1.371 V. LOGHETTO 24 VA 21100 FERRARIO MONICA MARIA VITTORIA 18/10/1957 IMBERSAGO 24/03/1987 103 NO 2,50 1.390 V. MONSERENO 1/6 LC 23898 FERRARIO PAOLO 05/08/1966 APPIANO GENTILE 24/03/1994 101 NO 9,70 997 V. MOROSI 19/C CO 22070 FERRIGNO GANDOLFO 13/01/1964 BARBIANELLO 05/04/1990 110 NO 31,10 335 V.LE RIMEMBRANZE 26 PV 27041 FERRO SILVIO 18/07/1975 PIACENZA 13/10/2004 93 SI 12,65 753 V. AUGUSTO BALSAMO 7 PC 29121 FICO ROSA 19/03/1960 SESSA AURUNCA 24/10/1990 101 NO 23,50 456 V. BRECCA CASCIANO 19 CE 81037 FIGINI FABIO 10/07/1961 11/04/1989 94 NO 92,00 5 V. GIUSEPPE UNGARETTI 24 MI 20030 FIGLIOLINO GERARDO 06/03/1966 MONTEFUSCO 29/03/1999 94 SI 28,00 387 V. SAN NICOLA DE FRANCHIS 13 AV 83030

NAR040 Pagina 57 di 153 – 68 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FILADORO VIVIANA 16/03/1978 MILANO 27/10/2005 110 SI 9,00 1.054 V. MOLINO DELLE ARMI 25 MI 20123 FILIPPELLI ANTONIO 17/11/1960 BOLOGNA 23/07/1997 88 SI 8,20 1.160 V. DE CARRACCI 85 BO 40100 FILISETTI BARBARA 06/01/1974 COCCAGLIO 18/10/2010 109 SI 19,70 518 V. GIOVANNI AMENDOLA 13 BS 25030 FILPO ROSETTA 02/08/1965 BELVEDERE MARITTIMO 28/07/1994 95 SI 19,20 529 V. DEGLI ARAGONESI 53/BIS CS 87021 FIMOGNARI RITA 15/02/1970 SAN MARCO ARGENTANO 30/11/1998 103 SI 32,50 311 V. PIETRO NEGRONI 1 CS 87018 FINAMORE MARGHERITA 02/07/1981 MILANO 19/10/2007 110 SI 8,20 1.149 V. WASHINGTON GIORGIO 82 MI 20146 FINIZIO POMPILIO MERCURIO 04/12/1958 ISOLE TREMITI 28/03/1997 103 SI 33,50 296 V. G. GARIBALDI 6 FG 71040 FIORDALISO LUCIA 25/09/1983 PESCARA 22/07/2010 110 SI 8,20 1.138 V. FONTE DEL LUPO 11 PE 65100 FIORE ANNA LUCIA 27/01/1978 MILANO 17/04/2004 107 SI 8,30 1.132 V. AOSTA 13 MI 20155 FIORE GIOVANNI 07/10/1967 MONDRAGONE 26/02/2002 81 SI 20,80 501 V. MILAZZO 30 CE 81034

NAR040 Pagina 58 di 153 Bollettino Ufficiale – 69 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FIORENTINO ROMANO 17/09/1961 ASOLA 18/06/1990 110 SI 56,00 45 V. MINCIO 4 MN 46041 FLORA RITA 04/10/1965 LAGONEGRO 25/10/1993 110 NO 31,60 322 V. NAPOLI 46 PZ 85042 FOGAZZI CARLO GAETANO 05/09/1963 BAGNOLO MELLA 15/03/1989 110 NO 4,40 1.319 V. MONTE GUGLIELMO 90 BS 25021 FOLCHITTI NICOLA 14/06/1976 FORLI' DEL SANNIO 24/07/2002 105 SI 17,50 576 V. VANDRA 12 IS 86084 FONTANA FABIO MASSIMO 21/10/1966 MILANO 19/10/1994 110 NO 4,00 1.329 V. STENDHAL 49 MI 20144 FOPPA SERGIO 14/06/1957 BERGAMO 22/02/1985 99 NO 66,20 20 V. ANGELO MAJ 26 BG 24121 FORESTIERI ROSETTA 21/03/1965 RIZZICONI 13/11/1989 110 NO 59,30 34 V. LEPRE 6 RC 89016 FORGIONE MARIAROSARIA 01/05/1982 VERCELLI 31/07/2007 107 SI 10,90 858 V. SABOTINO 38 VC 13100 FORMICOLA LUIGI 27/12/1962 BACOLI 16/11/1998 101 SI 29,50 365 V. POGGIO 22 NA 80070 FORNARA ADELE 01/07/1962 MONTERODUNI 09/10/2003 90 SI 16,10 612 V. PRINCIPE PIGNATELLI 9 IS 86075

NAR040 Pagina 59 di 153 – 70 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FORNONI ANGELA TERESA 18/04/1960 MAIRANO 14/07/1988 103 NO 46,70 129 V. DELLA LIBERTA' 1 BS 25030 FORTUNATI NICOLA ANGELO 26/08/1959 MONSUMMANO TERME 10/11/1987 105 NO 59,50 32 V. JURI GAGARIN 251/D PT 51015 FOSSATI PAOLO 17/08/1952 NOVI LIGURE 19/12/1978 83 NO 59,20 36 V. SAN MARZIANO 20 AL 15067 FRANA LORENZO 17/04/1965 CASTELLI CALEPIO 13/03/1992 96 NO 6,20 1.281 V. CONCILIAZIONE 52B BG 24060 FRASCA GRAZIANO 22/05/1978 MODICA 28/03/2007 93 SI 11,00 854 V. SORDA SAMPIERI 132 RG 97015 FRASCI UMBERTO 20/08/1954 PORTOGRUARO 20/12/1995 100 SI 37,10 254 V. GIACOMO PUCCINI 38 VE 30026 FRATERRIGO ROSARIA TIZIANA MARIA 28/06/1966 CARATE BRIANZA 30/03/1992 110 NO 1,50 1.427 V.LE SAN MICHELE AL CARSO 2 MB 20841 FRATTINI PATRIZIO 21/07/1959 INDUNO OLONA 26/06/1987 99 NO 4,60 1.314 V. ABBONDIO SANGIORGIO 34 VA 21056 FRENI VINCENZO 27/08/1962 GAVARDO 15/07/1987 110 NO 22,35 476 V. FORNACI 76 BS 25085 FRESCHI MICHELA 30/06/1981 SAN BASSANO 24/07/2006 110 SI 8,40 1.119 V. ADDA 5 CR 26020

NAR040 Pagina 60 di 153 Bollettino Ufficiale – 71 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FRIGO GIUSEPPINA 08/01/1969 CARDANO AL CAMPO 20/10/1999 110 SI 8,20 1.157 V. DEL MONCONE 63 VA 21010 FRIJIA ANDREA 17/03/1980 BATTIPAGLIA 21/12/2005 110 SI 10,80 873 V. E. MONTALE 1 SA 84091 FRINO MICHELINA 25/09/1961 FIRENZE 30/03/1993 105 NO 25,40 419 V. G.FILANGIERI 12 FI 50100 FRONGILLO MARCO 22/09/1958 MILANO 04/04/1987 104 NO 61,70 27 V. BERNA 11/08 MI 20147 FRONTALI CLAUDIO 02/11/1963 GAMBARA 29/10/1990 110 NO 56,20 43 CASCINA MONTICELLA DI SOPRA 10 BS 25020 FUGAGNOLI ALESSANDRO 03/08/1963 SONDALO 27/07/1990 110 NO 1,50 1.433 V. DOSSO 17 SO 23035 FULGARO NAZARIO 21/09/1959 CENTO 16/07/1996 103 SI 24,90 433 V. EINAUDI 9 FE 44042 FULGONI PAOLA 03/11/1967 PIACENZA 23/06/1994 103 NO 8,80 1.077 V. CONTE CAMILLO BENSO DI CAVOUR 4 PC 29121 FUMAGALLI LUCA LUIGI 20/11/1958 CASSINA DE' PECCHI 23/03/1984 110 NO 3,70 1.342 V. TRIESTE 8 MI 20060 FURCI ROCCO 21/03/1960 MANTOVA 08/04/1987 106 NO 59,10 37 P.ZA OTTANTESIMA FANTERIA 6 MN 46100

NAR040 Pagina 61 di 153 – 72 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FUSETTI LEONARDO 03/06/1975 MODENA 11/10/2000 110 SI 28,00 386 V. SAN GIOVANNI BOSCO 23 MO 41121 GAETA FRANCESCO 25/03/1965 BUSTO ARSIZIO 01/04/1993 105 NO 50,10 100 C.SO SEMPIONE 165 VA 21052 GAGGERO FRANCESCO 19/09/1982 GENOVA 31/07/2009 99 SI 7,20 1.255 V. DI CRETO 5/16 GE 16165 GAGLIANO GIUSEPPE 25/11/1963 MILANO 11/10/1988 110 NO 49,30 105 C.SO LODI 36 MI 20135 GAGLIARDI SEBASTIANO NELLO 02/01/1959 CAPIAGO INTIMIANO 09/04/1991 110 NO 46,85 127 V. PER CANTU' 39/A CO 22070 GALANTE VITO 23/05/1967 MASSAFRA 03/11/1993 110 NO 40,45 204 V. VINCENZO LAVIGNA 80 TA 74016 GALASSO GRAZIA 13/09/1962 SOMMACAMPAGNA 26/10/1987 110 NO 1,00 1.463 V. DEL COLLE 9 VR 37066 GALATI RANDO VINCENZA 21/01/1981 CAVARIA CON PREMEZZO 25/07/2008 103 SI 9,10 1.045 V. SCIPIONE RONCHETTI 293/E VA 21044 GALAVOTTI MAURIZIO 23/07/1957 CANNETO SULL'OGLIO 31/10/1984 110 NO 14,00 694 V. G LEOPARDI 10 MN 46013 GALEOTA FRANCESCO GIUSEPPE 08/10/1959 RIACE 23/06/1989 97 NO 38,85 230 C.DA PIPEDO 224 RC 89040

NAR040 Pagina 62 di 153 Bollettino Ufficiale – 73 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GALEOTTI LINDO 30/12/1959 GONZAGA 13/10/1989 105 NO 15,10 653 S.DA CADELLORA 18/B MN 46023 GALIMBERTI CATIA 22/01/1966 BELLANO 13/10/1992 110 NO 1,00 1.457 FRAZIONE BONZENO 47 LC 23822 GALLI ANNA BARBARA FILOMENA 19/02/1980 SONDRIO 27/10/2005 110 SI 10,70 887 V. FABIO BESTA 16/D SO 23100 GALLI MARIA LAURA 04/04/1961 MALAGNINO 04/04/1990 105 NO 0,50 1.481 V. GIOVANNI FALCONE 9 CR 26030 GALLICCHIO DOMENICO 20/10/1967 MONTALBANO JONICO 15/12/1994 110 SI 21,30 491 V. CAPRERA 5 MT 75023 GALLO CARLO 19/09/1952 CASSANO 02/11/1977 101 NO 103,70 1 V. MARIO ALBINO BONICALZA 97 VA 21012 GALLO PASQUALE 07/11/1962 NAPOLI 17/12/1992 102 NO 46,90 126 V. MASSIMO STANZIONE NA 80100 GALLO VALTER 14/12/1963 03/07/1991 104 NO 1,90 1.410 V. CURIEL 19 MI 20068 GALLORO NICOLA 18/09/1954 SAN NICOLA DA CRISSA 15/04/1993 94 NO 43,40 172 VICOLO II FIORENTINO 4 VV 89821 GALMOZZI MASSIMO 15/11/1960 GENOVA 15/11/1986 110 NO 37,85 242 P.ZA DI SOZIGLIA 10/7 GE 16123

NAR040 Pagina 63 di 153 – 74 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GAMBA ENRICO 15/05/1965 CALOLZIOCORTE 09/07/1991 102 NO 48,70 113 C.SO EUROPA 24 LC 23801 GAMBA PAOLO 01/05/1965 BRESCIA 09/04/1994 98 NO 9,30 1.023 V. MARTINO FRANCHI 18 BS 25126 GAMBA ROBERTO 28/12/1954 BRESCIA 28/10/1980 110 NO 12,90 742 V. SILVIO ZAMBALDI 55 BS 25135 GAMBA VALERIA 01/08/1955 CASSANO VALCUVIA 03/04/1981 110 NO 18,25 555 V. DANTE ALIGHIERI 370 VA 21030 GAMBINO ROSARIA 20/01/1963 ALBESE CON CASSANO 04/04/1990 110 NO 9,00 1.060 V. GIOTTO 12 CO 22032 GANGI EMANUELA 02/10/1971 CASSANO D'ADDA 22/07/1996 110 SI 13,80 701 V. PAPA GIOVANNI 23 11 MI 20062 GARGIULO ALBERTO 11/07/1963 NAPOLI 18/01/1988 110 NO 1,00 1.462 V. FRANCESCO PETRARCA 93/154 NA 80122 GARGIULO GIUSEPPE 12/05/1950 POZZUOLI 31/10/1989 93 NO 28,15 384 TRAV. II DI VIA MONTE NUOVO LICOLA PA NA 80078 GARUFI MARIA RITA S. 22/07/1957 SONDRIO 22/02/1984 110 NO 13,75 704 V. TRIESTE 1 SO 23100 GASPARRE ANGELO 04/10/1965 ACQUAVIVA DELLE FONTI 17/03/1993 104 NO 19,15 531 V. GIAMBATTISTA VICO 36 BA 70021

NAR040 Pagina 64 di 153 Bollettino Ufficiale – 75 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GATTI LORENZO 11/07/1961 PAVIA 24/10/1991 90 NO 9,70 999 V. GIOVANNI INGRAO 10 PV 27100 GATTO MASSIMO 06/04/1973 LOMAZZO 28/07/2000 93 SI 22,50 471 V. DEL ROCCOLO 10 CO 22074 GAZZARUSO CARMINE 02/02/1964 PAVIA 26/09/1991 110 NO 4,10 1.326 V. GASPARE ASELLI 5 PV 27100 GELFI ALEXANDRA EMILIA MARIA 14/07/1979 MILANO 27/07/2005 110 SI 8,20 1.152 V. F.D. GUERRAZZI 10 MI 20145 GENNA FRANCESCO 03/05/1964 TRIUGGIO 10/11/1994 110 NO 2,20 1.396 V. PIAVE 7 MB 20844 GENOVESE CARLETTO 15/12/1968 COMO 23/09/1993 110 NO 47,60 119 V. VIRGILIO 1/26 CO 22100 GENOVESE CHRISTIAN 18/11/1983 REGGIO DI CALABRIA 24/10/2008 98 SI 10,40 911 V. SAN NICOLA CERASI 13 RC 89100 GENTILE EDUARDO 30/05/1960 GIUGLIANO IN CAMPANIA 28/05/2002 102 SI 16,10 613 V. EPITAFFIO PARCO SERENO 56/F SC D NA 80014 GESINI ALESSANDRO 21/08/1966 SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 11/03/1991 108 NO 2,10 1.401 V. BERGAMO 20/E BG 24039 GHANDOUR HUSSEIN 10/05/1965 VERONA 05/11/1991 107 NO 12,10 785 VIA ROVEGGIA 27 999 VR

NAR040 Pagina 65 di 153 – 76 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GHINOLFI CRISTINA ILSE 16/03/1965 MILANO 23/10/1992 110 NO 4,60 1.312 C.SO VENEZIA 23 MI 20121 GHIRIMOLDI ELEONORA GIOVANNA 17/05/1981 LOMAZZO 26/10/2006 105 SI 8,10 1.171 V.LE TRENTO 33 CO 22074 GHISLOTTI FABIO 07/06/1954 SCANZOROSCIATE 26/11/1979 100 NO 75,10 10 V. GUIDO GUINIZZELLI 59 BG 24020 GIAMBARTOLOMEI SARA 28/04/1974 ROMA 24/10/2007 105 SI 7,70 1.223 V. OLANDA 16 RM 00196 GIANINO ALESSANDRA MARGHERITA 10/09/1963 BRESSO 12/10/1988 110 SI 10,30 935 CARLOTTA V.LE DON GIOVANNI MINZONI 38 MI 20091 GIANNATIEMPO LUIGI 06/02/1979 SAN CIPRIANO PICENTINO 16/10/2006 94 SI 10,80 877 V. A. FIERRO 72 SA 84099 GIANNETTA MASSIMO 29/01/1957 BERGAMO 05/11/1985 106 NO 29,70 360 VIA PIERO GOBETTI 2 BG 24126 GIANNOTTI UMBERTO 13/03/1956 LOCRI 12/11/1997 101 SI 34,10 290 V. ROMA 172 RC 89044 GIOIA LUIGI 16/04/1963 19/10/1989 106 NO 1,70 1.418 V. PRIVATA DELLE BETULLE 2 MI 20066 GIORDANO ALFONSO 22/03/1954 VIBO VALENTIA 19/12/1991 86 SI 48,60 114 V.LE AFFACCIO 85 VV 89900

NAR040 Pagina 66 di 153 Bollettino Ufficiale – 77 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GIORDANO ANGELO 18/07/1966 FRATTAMAGGIORE 23/12/1998 92 SI 25,40 418 V. ATELLANA 83 NA 80027 GIORDANO ANTONINO 22/10/1958 PAVIA 20/03/1987 95 NO 1,10 1.453 P.ZA FRANCESCO PETRARCA 17 PV 27100 GIOVANETTONI CHIARA PAOLA 12/11/1972 MILANO 28/10/1998 110 SI 8,20 1.156 V. VOLTURNO 47 MI 20124 GIRARDI TIZIANA GIOVANNA 05/02/1959 MILANO 17/07/1985 105 NO 2,60 1.389 V. SANTA SOFIA 18 MI 20122 GIUBERCHIO CARLO 17/01/1974 PAVIA 18/10/2001 99 SI 13,40 717 V. FRANCESCO FLARER 6 PV 27100 GIUFFRE' MONICA FRANCESCA MARIA 10/11/1977 MILANO 20/03/2003 110 SI 9,30 1.020 TERESA GABRIELLA V. MELORIA 14 MI 20148 GIUGLIANO MARIANNA 01/01/1982 TERZIGNO 15/10/2008 107 SI 9,70 992 V. FIUME 49 NA 80040 GIULIANI LUIGI 30/04/1949 MILANO 23/07/1982 94 NO 25,80 414 V. L.BIANCIARDI 4 MI 20152 GIULIANI STANISLAO 02/11/1972 SAN GIOVANNI ROTONDO 12/10/2001 107 SI 8,10 1.173 V. SAN FRANCESCO 18 FG 71013 GIULIANO LUISA GIUSEPPINA 02/02/1964 TORRE BOLDONE 21/07/1993 90 NO 3,40 1.355 V. LEONARDO DA VINCI 5 BG 24020

NAR040 Pagina 67 di 153 – 78 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GIULIANO MARIA GRAZIA 09/05/1977 MILANO 10/11/2003 110 SI 8,80 1.076 V. DE SANCTIS FRANCESCO 66 MI 20141 GJIRAK MAURO 27/05/1951 LIPOMO 12/11/1981 93 NO 0,00 1.510 V. DANTE ALIGHIERI 122/36 CO 22030 GNAZZO GIUSEPPE 23/11/1981 GUANZATE 30/09/2009 96 SI 8,00 1.178 V. GAETANO DONIZETTI 6 CO 22070 GOBBINI MARISA 21/02/1962 FOLIGNO 29/02/1988 109 SI 39,30 222 V. LAGHI DI PILATO 23 PG 06034 GOFFREDO LIANA 13/03/1980 MONOPOLI 25/02/2009 105 SI 8,30 1.131 V. MARIO PETRAROLO 4 BA 70043 GRACIOPPO GIOVANNI 13/08/1973 PARMA 21/10/2009 106 SI 7,70 1.224 V.LE OSACCA 5 PR 43100 GRAFFINO ORNELLA 01/12/1960 FOSSANO 08/07/1992 97 NO 48,90 110 C.SO TRENTO 21 CN 12045 GRANATA PATRIZIA 01/02/1959 MILANO 13/10/1987 100 NO 0,70 1.477 V. MONFALCONE 3 MI 20132 GRANDE ANTONIO 10/06/1962 MIRANDOLA 13/07/1994 110 NO 14,80 664 V. ORESTE LEONARDI 2 MO 41037 GRANDE IMMACOLATA 27/07/1959 DIPIGNANO 25/10/1990 95 NO 9,20 1.037 V. SPECOLA 25 CS 87045

NAR040 Pagina 68 di 153 Bollettino Ufficiale – 79 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GRANELLI FRANCESCO 05/05/1962 BERGAMO 19/07/1991 110 NO 14,40 678 V. ANGELO GOISIS 7 BG 24124 GRAPPIOLO FRANCESCA 02/10/1980 GENOVA 25/07/2007 99 SI 10,60 896 V. SAN BARTOLOMEO DEL FOSSATO 123/2 GE 16149 GRASSI FRANCO BRUNO 04/12/1964 03/11/1989 110 NO 12,40 769 V. TRIESTE 14/2 MI 20020 GRASSI LARA 27/11/1969 MILANO 17/03/2004 96 SI 19,00 536 V. CHOPIN 45 MI 20100 GRASSINO SANTORO VALENTINA 27/05/1974 TORINO 14/03/2005 105 SI 14,10 689 V. SAN PIO V 26 TO 10100 GRAZIOLI MARCO 30/01/1984 FIUGGI 21/07/2009 110 SI 8,20 1.137 V. DELLE MEDIOLE 8 FR 03014 GRAZIOLI RUGGERO 16/07/1954 BRESCIA 31/03/1980 106 NO 7,50 1.246 V. PALESTRO 39 BS 25100 GRECO MARIO 01/03/1964 PAVIA 19/03/1992 103 NO 33,80 292 V. ACHILLE BIZZONI 1 PV 27100 GREGORI MILVIA 24/05/1961 MILANO 20/10/1992 104 NO 1,70 1.419 V. PISANI DOSSI CARLO ALB 42 MI 20134 GRENCI VINCENZO 04/02/1962 SERRA SAN BRUNO 15/03/1994 110 SI 45,40 145 V. GEN. GENNARO NIGLIO 12 VV 89822

NAR040 Pagina 69 di 153 – 80 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GRIFFA ANDREA 18/05/1981 CANTU' 23/07/2008 100 SI 7,70 1.215 V. TRENTO 7 CO 22063 GRILLO EUGENIA 07/08/1967 PERGINE VALSUGANA 18/10/1993 110 SI 28,20 380 V. CRIVELLI 3 TN 38057 GRIMALDI EMMA 08/02/1974 PONTECAGNANO FAIANO 24/06/2004 108 SI 13,70 706 V. SANDRO PERTINI 8 SA 84098 GROSSANO LOREDANA 17/03/1966 MILANO 14/10/1991 110 NO 4,10 1.324 V. FRANCESCO CAVEZZALI 8/A MI 20127 GROSSI CLAUDIO 22/07/1960 LISSONE 19/10/1987 99 NO 2,60 1.387 V. CARLO ALBERTO TRILUSSA 7 MB 20851 GROSSO ELISABETTA 12/11/1963 CASTELVETRO PIACENTINO 13/10/1989 100 NO 18,85 538 V. A.BERNINI 79 PC 29010 GRUGNI ALESSANDRO STEFANO 15/10/1966 ABBIATEGRASSO 24/02/1994 110 NO 9,20 1.033 V. CAPRERA 3 MI 20081 GRUPPUSO SABRINA 07/09/1982 BRUGHERIO 16/10/2007 106 SI 7,90 1.184 V. VIRGILIO 16 MB 20861 GUADAGNO MARIA TIZIANA 29/07/1970 SANTA MARIA A VICO 26/07/1994 107 SI 19,60 519 VICOLO 1 MIGLIORI 5 CE 81028 GUANZIROLI ANTONELLA 07/10/1963 PAVIA 13/10/1989 110 NO 35,20 278 V. PIETRO AZZARIO 19 PV 27100

NAR040 Pagina 70 di 153 Bollettino Ufficiale – 81 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GUARDASCIONE FABIO 21/01/1981 POZZUOLI 14/03/2007 106 SI 15,50 633 V. 2^ TRAVERSA MILISCOLA 11/B NA 80078 GUARDI' ANTONINO 15/01/1959 CASTELLAMMARE DEL GOLFO 12/07/1991 92 NO 25,40 420 C.DA PAGLIARELLI 36/B TP 91014 GUARINIELLO LUIGI 21/12/1960 FISCIANO 31/07/1992 101 SI 30,10 351 V. SAN LORENZO 2 SA 84084 GUASTELLA ELENA 13/10/1966 RENDE 26/09/2003 100 SI 21,60 485 V. EVANGELISTA TORRICELLI 6/H CS 87036 GUBITOSA FRANCESCA 04/08/1958 13/11/1989 101 NO 49,10 108 V. GIUSEPPE DI VITTORIO 13 MI 20090 GUCCIARDO BERNARDO 08/10/1954 SORDEVOLO 31/10/1996 86 SI 12,40 771 V. GRAGLIA 1 BI 13817 GUCCIARDO ELISABETTA PATRIZIA 11/12/1962 30/10/1991 105 NO 1,60 1.422 V. TORRETTA 6/4 MI 20020 GUERINO FIORELLA 01/01/1962 MONTALTO UFFUGO 23/07/1990 102 NO 6,90 1.268 V. MARTORANO 2 CS 87046 GUERRIERI FRANCESCO CARMINE 12/11/1953 SESTO SAN GIOVANNI 07/11/1984 90 NO 0,00 1.509 V. SOLFERINO 14 MI 20099 GUGLIELMINI DAVIDE MARIO 29/01/1982 CONDOFURI 25/07/2008 110 SI 8,20 1.148 V. DUCA D'AOSTA 60 RC 89030

NAR040 Pagina 71 di 153 – 82 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GUIDA ELISABETTA 09/05/1974 CASERTA 30/10/2001 98 SI 9,20 1.031 V. M. RUTA P.CO DEI PINI 13 CE 81100 GUIDOTTI EUGENIO 10/10/1958 SAN PAOLO D'ARGON 15/03/1989 95 NO 15,00 656 V. CACCIATORI DELLE ALPI 12 BG 24060 GULINO SANTO 22/04/1954 SAN PIERO PATTI 29/10/1984 100 NO 58,70 38 C.DA SANTA LUCIA 13 ME 98068 GURRISI MARIA 25/01/1959 DOMODOSSOLA 28/09/1993 91 NO 18,00 568 V. IV NOVEMBRE 15 VB 28845 GUZZETTI MARIA RAFFAELLA 30/11/1960 TURATE 23/07/1986 110 NO 11,90 796 V. GALILEO GALILEI 17 CO 22078 HAMOUDE SALIH 20/04/1959 BOTTICINO 16/03/1992 82 NO 0,00 1.507 V. CONTE CAMILLO BENSO DI CAVOUR 21 BS 25082 HARMANIAKOVA EVA 22/12/1959 PELLIO INTELVI 27/06/1988 0 SI 25,20 425 P.ZA XX SETTEMBRE 12 CO 22020 HLEIHEL MAHMOUD 15/08/1959 PERUGIA 04/11/1992 95 NO 24,80 437 V. G. VAILATI 3 PG 06100 IACOBELLIS VALERIO IVAN 12/12/1971 TRICARICO 26/10/1999 110 SI 16,60 599 V. DELLE MATINE 24 /INT.1 MT 75019 IAMETTI CLAUDIO 29/01/1960 CARDANO AL CAMPO 10/03/1993 101 SI 7,90 1.198 V. BRUNO FERRAZZI 26 VA 21010

NAR040 Pagina 72 di 153 Bollettino Ufficiale – 83 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. IANNUCCI DANIELA 24/01/1963 L'AQUILA 03/11/1988 106 NO 23,50 455 V. L'AQUILA - SASSA 8 AQ 67100 ICARDI LUCA 17/05/1965 PAVIA 11/11/1991 110 NO 29,50 364 V. BONOMI 7/A PV 27100 IELASI ANTONINO 18/08/1958 MILANO 26/09/1986 100 NO 12,80 748 V. CASCINA BAROCCO 10 MI 20152 IERVESE LISA 21/05/1981 MILANO 26/10/2006 107 SI 12,70 749 V. VIA UGO LA MALFA 7 MI 20100 IESULAURO OTTAVIO 07/03/1964 NAPOLI 30/07/1990 106 NO 11,90 795 V. E NICOLARDI PARCO ARCADIA 11 NA 80100 IMBESI VENERINA 29/04/1968 16/07/1992 110 NO 13,00 738 V. PASUBIO 7 MI 20090 IMPELLIZZERI CARMEN 10/06/1978 ERBA 23/03/2005 101 SI 15,50 634 V. GUGLIELMO MARCONI 74 CO 22036 IMPELLIZZERI TINDARO FRANCESCO 13/09/1963 MILAZZO 29/10/1993 106 NO 31,60 323 V. VENEZIA 15 ME 98057 INCARBONE CARLO 09/01/1954 VENEGONO INFERIORE 27/07/1979 110 NO 43,80 168 V. PAPA PIO XI 14 VA 21040 IOZZO ROSARIA COSIMA 26/09/1960 TORRE DI RUGGIERO 30/07/1997 100 SI 22,10 479 V. ROMA 2 CZ 88060

NAR040 Pagina 73 di 153 – 84 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. IPPOLITO ANTONIO 02/12/1973 CAPACCIO 21/07/1999 109 SI 20,35 510 V. MAGNA GRAECIA 520/A SA 84047 IPPOLITO VALERIA 05/01/1982 ALTAMURA 10/10/2007 100 SI 13,10 730 V. SANDRO PERTINI 15 BA 70022 ISABELLA VALENZI VINCENZO 08/03/1959 LAMEZIA TERME 10/04/1990 100 NO 0,30 1.497 V. F.FERRUCCIO 88 CZ 88046 ISERNIA PASQUALE 22/12/1957 NOLA 25/10/1989 93 NO 33,00 302 V. SAN FRANCESCO 90 NA 80035 ISOLANI ELISABETTA 13/09/1965 CALCO 13/10/1995 103 SI 12,90 741 V. PRIVATA DEI PINI 21 LC 23885 ITALIANO CARMELO 11/01/1958 COLTURANO 29/06/1984 110 NO 85,50 7 P.ZA GUIDO ROSSA 5/R MI 20060 ITRI ELEONORA 31/08/1972 CAULONIA 19/03/1999 106 SI 30,20 349 V. EDWARD LEAR 5 RC 89041 IZZI FRANCO 26/07/1954 BRESCIA 03/04/1989 110 NO 52,50 77 V. CORFU' 61 BS 25124 JACARONI SILVIA 23/12/1965 TERNI 12/07/1991 110 SI 10,40 919 V. ALESSANDRO CASAGRANDE 47 TR 05100 KAFTAL STEFANO ANDREA 11/01/1969 MILANO 05/10/1995 107 SI 23,10 463 V. CANDIANI 81 MI 20158

NAR040 Pagina 74 di 153 Bollettino Ufficiale – 85 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. KANSO RIAD 12/03/1961 BRESCIA 15/07/1993 105 NO 17,80 572 VIA GAETANO SALVEMINI 11 BS 25133 KHALATI ABDUL ZAHRA 02/03/1960 ALGHERO 07/12/1989 88 NO 40,60 202 V. GIUSEPPE VERDI 18/A SS 07041 LA MALFA GIUSEPPE ANTONIO 14/12/1965 MESSINA 16/07/1990 110 NO 24,10 450 C.DA S.ANNA-MITO-RESID. DEL PARCO E ME 98100 LA MALFA LAURA 26/09/1975 PIAZZA ARMERINA 27/10/2003 98 SI 18,60 544 V. GEN. CIANCIO 47 EN 94015 L'ABBATE MAURIZIO 21/06/1957 FILADELFIA 04/04/1997 105 SI 37,70 243 V. S.D'ACQUISTO 8 VV 89814 LABBOZZETTA GIUSEPPE 06/12/1957 TAURIANOVA 09/04/1991 102 SI 53,70 64 V. DELL'ESQUILINO 50 RC 89029 LACQUANITI ANGELA LUISA 11/04/1967 PALMI 16/04/1996 105 SI 9,60 1.006 V. BRUNO BUOZZI 34 RC 89015 LAGANA' ANNA MARIA 10/05/1967 REGGIO DI CALABRIA 07/10/1994 110 SI 15,40 643 V. NICOLA FURNARI 80 RC 89100 LAGANA' FRANCESCO 17/07/1964 VILLA DI SERIO 24/10/1991 110 NO 36,70 260 V. CASELLE 15/C BG 24020 LAGUARAGNELLA VITTORIA 09/08/1964 EBOLI 28/10/1995 96 SI 21,80 483 V. MADONNA DEL CARMINE 23 SA 84025

NAR040 Pagina 75 di 153 – 86 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LAGUARDIA ANGELO 01/10/1961 CASTEL D'ARIO 17/06/1996 105 SI 38,90 228 V. PIETRO NENNI 5/B MN 46033 LAMANNA LUCIO 20/06/1968 SALERNO 29/02/1996 110 SI 25,20 422 V. MICHELE CONFORTI 4 SA 84100 LAMPARELLI GIULIO 13/03/1968 AVELLINO 08/07/1999 100 SI 19,50 522 V. CORTIGLIA 1 AV 83100 LANDULFO MASSIMILIANO 02/06/1967 AGROPOLI 23/12/1997 97 SI 29,55 362 V. MADONNA DEL CARMINE 122/A SA 84043 LANZANI FRANCESCO ARTURO S. 03/05/1959 SEREGNO 17/07/1987 106 NO 52,20 80 V. CRISTOFORO COLOMBO 74 MB 20831 LANZINI LUCIO 29/07/1963 VEROLANUOVA 07/11/1989 110 NO 9,20 1.036 V. GIOACHINO ROSSINI 12 BS 25028 LATELLA GIUSEPPE 23/07/1968 BAGNARA CALABRA 11/11/1994 110 SI 34,80 283 V. PIETRALISCIA 13 RC 89011 LATINO SALVATORE FABRIZIO 24/12/1957 ALBUZZANO 19/10/2001 110 SI 25,00 430 V. ALCIDE DE GASPERI 28 PV 27010 LAVEZZOLI ANNALISA 11/10/1971 CANNETO PAVESE 25/07/1996 110 SI 21,00 498 V. COLOMBARA 8 PV 27044 LAVORATO MARIA VITTORIA 01/06/1956 MILANO 15/10/1982 110 NO 14,10 690 V. DEI BOGNETTI GIOVANNI 21 MI 20141

NAR040 Pagina 76 di 153 Bollettino Ufficiale – 87 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LAZZARINI ALESSANDRO 01/09/1980 MARANO TICINO 24/10/2005 107 SI 16,50 601 V. CIRCONVALLAZIONE 7 NO 28040 LAZZARONI MARCO 22/05/1967 BRESCIA 29/10/1993 103 NO 16,20 608 VIA VAL BARBISONA 11 BS 25123 LAZZERONI MATTEO 07/07/1975 VARZI 28/09/2000 110 SI 8,70 1.084 LOC. BOGNASSI 1 PV 27057 LEANZA NICOLO' 17/05/1965 MILANO 04/11/1991 110 NO 6,50 1.275 V. NEERA 25/3 MI 20141 LEONE CLAUDIO 13/04/1970 VERONA 03/11/1998 109 SI 31,45 327 V. MONTE ORTIGARA 2/A VR 37100 LEONE ELENA 18/06/1984 ROMA 22/10/2009 104 SI 7,50 1.237 V.LE ANTONIO AVERULINO FILARETE 12 RM 00176 LEONE ERNESTO 03/07/1961 CASAGIOVE 24/02/1997 101 SI 39,90 213 V. BOLOGNA 29 CE 81022 LEONI FRANCESCA 11/12/1973 PARMA 26/02/2001 97 SI 10,00 969 V. PASSO DEL BOCCO 8 PR 43100 LEPORE DONATO 22/01/1972 FOGGIA 19/12/2003 110 SI 18,20 557 V. FEDERICO SPERA 28 FG 71122 LESMO ALESSANDRO 13/09/1976 24/11/2009 100 SI 7,90 1.191 V. TEVERE 47 MI 20089

NAR040 Pagina 77 di 153 – 88 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LESPERANCE YVES 13/11/1947 VILLABATE 09/11/1987 78 NO 0,50 1.488 V. MICHELANGELO BUONARROTI 19 PA 90039 LETIZIA NICOLINO 16/01/1969 SAN NICOLA LA STRADA 28/07/1993 107 NO 30,85 338 V. S. PERTINI PARCO S. ANTONIO 11 SC.O CE 81020 LETTIERI MARIANGELA 09/07/1975 NAPOLI 26/07/2004 105 SI 7,70 1.222 V. CINTIA PARCO SAN PAOLO 40 NA 80100 LEVATI MARIO FRANCO 12/04/1956 USMATE VELATE 30/10/1981 108 NO 63,90 23 V. DEL DOSSO 45 MB 20865 LEVORATO CARLO ALBERTO 21/02/1962 ARDESIO 22/07/1991 103 NO 0,30 1.494 V. DELLA CRISTINA 5 BG 24020 LIBERTI DOMENICO 10/08/1976 MENTANA 27/10/2003 107 SI 11,30 836 V. SANTE MONACHESI 2 RM 00013 LICCARDO LUCIA 31/08/1978 MELITO DI NAPOLI 07/10/2004 109 SI 10,70 888 V. DELLO ZODIACO 23/D NA 80017 LICITRA LUCIANO 14/06/1963 AZZATE 24/06/1993 100 NO 1,90 1.411 V. GUGLIELMO MARCONI 34 VA 21022 LICORDARI FRANCESCA 29/11/1978 VILLA GUARDIA 10/11/2003 97 SI 21,10 495 V. FILIPPO TURATI 11 CO 22079 LIMONGELLI FUTURA 06/12/1982 ROMA 24/07/2007 110 SI 15,60 630 V. GALLICANO NEL LAZIO 1 A/4 RM 00135

NAR040 Pagina 78 di 153 Bollettino Ufficiale – 89 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LIVRIERI FRANCESCO 21/06/1980 TRANI 14/10/2009 107 SI 8,30 1.130 V. GIOLITTI 9 BT 76125 LIZZOS FRANCESCA 16/04/1956 VIGEVANO 10/12/1982 110 NO 3,50 1.352 V. 20 PV 27029 LOALDI MARIA ELENA 16/03/1966 MARCALLO CON CASONE 30/10/1991 110 NO 1,40 1.439 V. MIGLIO 34 MI 20010 LOCATELLI FABRIZIO 25/01/1952 MIRANDOLA 27/07/1976 110 NO 7,85 1.204 V. CIRCONVALLAZIONE EST 25 MO 41037 LOCATELLI MARGHERITA 13/11/1982 CHIARI 10/12/2008 110 SI 8,20 1.141 P.ZA ALDO MORO 1/AINT.7 BS 25032 LOCATI ANNA MARIA 17/03/1965 ARCENE 14/03/1994 110 NO 4,70 1.309 V. UMBERTO I 2/B BG 24040 LOGOZZO SANTO 24/05/1978 GIOIOSA IONICA 20/02/2008 94 SI 8,40 1.123 C.DA MADAMA LENA 23 RC 89042 LOIACONO GIUSEPPE 26/03/1960 VIBO VALENTIA 31/10/1990 102 NO 52,30 79 V. I TRAV. PIAZZA D'ARMI 4 VV 89900 LOMBARDI ANDREA 09/05/1978 GUSSAGO 14/10/2005 105 SI 15,50 635 V. RICHIEDEI 57/A BS 25064 LOMBARDO LUIGI MARIO 07/08/1966 VIAGRANDE 29/06/1992 110 NO 31,50 325 V. ANTONELLO DA MESSINA 63 CT 95029

NAR040 Pagina 79 di 153 – 90 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LOMBINO MICHELE 07/11/1963 ARESE 17/07/1992 102 NO 8,10 1.176 V. TORRETTA 6/4 MI 20020 LONGARETTI ROBERTO 10/02/1981 ZANDOBBIO 10/02/2008 97 SI 9,10 1.044 V. VAGO SNC BG 24060 LONGO EMANUELE 05/06/1983 MILANO 20/10/2009 104 SI 7,50 1.238 C.SO VENEZIA 6 MI 20121 LOSITO ANGELO 08/08/1980 ANDRIA 14/10/2009 100 SI 7,95 1.180 V. ANTONIO ROSMINI 30 BT 76123 LOTTI LAURA 27/07/1971 LECCO 26/10/2006 101 SI 7,50 1.241 V. TORQUATO TASSO 3 LC 23900 LUCCHETTA MARIA CRISTINA 16/03/1964 GIOIA TAURO 02/04/1998 110 SI 23,20 460 V. DELLE VILLE 4 RC 89013 LUCCHINI FULVIO 22/07/1970 PIEVE PORTO MORONE 16/10/2001 92 SI 16,00 618 V. MARCONI 6 PV 27017 LUCIA FORTUNATO 08/05/1963 GALATRO 24/10/1991 110 SI 39,50 217 V. GIUSEPPE GARIBALDI 31 RC 89054 LUCIANI MIRENE ANNA 04/02/1980 CASCINA 22/10/2008 105 SI 9,10 1.047 C.SO GIACOMO MATTEOTTI 10 PI 56021 LUGLIO DOMENICO 03/08/1963 PORTIGLIOLA 10/04/1997 98 SI 36,75 259 V. VINCENZO SCHIRRIPA 20 RC 89040

NAR040 Pagina 80 di 153 Bollettino Ufficiale – 91 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LUONI SILVIA 26/08/1973 GALLIATE LOMBARDO 11/12/2003 107 SI 14,50 674 S.DA DELLA MAROGNA 1 VA 21020 LUPIA FRANCESCO 09/03/1963 CATANZARO 24/10/1991 107 NO 21,30 492 V. SAN NICOLA 8 CZ 88100 LUSWI EHSAN 01/10/1955 MONTESILVANO 10/11/1988 85 NO 28,80 371 V. EMILIO MOROSINI 2 PE 65015 MACORINI RICCARDO 23/01/1951 MILANO 15/10/1984 106 NO 1,60 1.424 V. NULLO FRANCESCO 5 MI 20129 MADONNA GENNARO 26/09/1954 OPERA 31/10/1990 110 NO 1,60 1.423 V. SPORTING MIRASOLE 18/11 MI 20090 MAESTRI ALESSANDRA 28/03/1968 BRESCIA 20/06/2000 110 SI 10,30 932 V. DARIO LEVI 1 BS 25127 MAFFEI STEFANIA 08/12/1980 OLGIATE OLONA 14/12/2005 102 SI 8,90 1.062 V. PO 4 VA 21057 MAFFEIS MARA 26/01/1973 PARRE 29/03/2001 110 SI 10,20 946 V. SPINETO 8 BG 24020 MAGANUCO CLAUDIO SALVATORE 25/09/1956 GRAMMICHELE 10/07/1986 104 NO 31,70 320 GAETANO P.ZA CARAFA 17 CT 95042 MAGGI UMBERTO IPPOLITO GIO 22/04/1955 MILANO 01/04/1982 106 NO 1,80 1.416 V. ATTILIO CASSONI 6 MI 20141

NAR040 Pagina 81 di 153 – 92 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MAGGIO GIACOMO 18/05/1961 MAZARA DEL VALLO 27/07/1988 95 NO 44,40 156 V. BERTOLD BRECHT 6 TP 91026 MAGGIO PATRIZIA 05/04/1979 FOGGIA 06/07/2005 105 SI 16,70 597 V. AMMIRAGLIO ALBERTO DA ZARA 3 FG 71121 MAGNI ALBERTO 30/10/1983 MONIGA DEL GARDA 21/10/2009 110 SI 8,40 1.111 V. VITTORIO EMANUELE II 27 BS 25080 MAGNI MICHELE CARLO 19/03/1963 MILANO 06/07/1989 110 NO 2,70 1.379 V.LE LOMBARDIA 7 MI 20131 MAGNINO MARCELLA 27/07/1959 PAVIA 26/10/1984 110 NO 1,00 1.465 V. MILAZZO 79/B PV 27100 MAINETTI ELISA 01/06/1984 SESTO CALENDE 30/09/2009 110 SI 8,80 1.069 V. MONTELLO 12 VA 21018 MAININI FRANCO 24/03/1961 RHO 09/10/1989 110 NO 11,15 845 V. SANTORRE DI SANTAROSA 1 MI 20017 MAIURI MAURO 09/04/1967 PIACENZA 30/10/1991 110 SI 31,40 330 VIA MANFREDI 12 PC 29100 MALDARELLA FILOMENA 27/05/1955 TREZZANO SUL NAVIGLIO 03/04/1981 98 NO 14,00 695 V. FILIPPO TURATI 28 MI 20090 MALLARDO GIUSEPPE 27/01/1971 VILLARICCA 31/03/2003 103 SI 11,30 840 V. LEONARDO DA VINCI 125 NA 80010

NAR040 Pagina 82 di 153 Bollettino Ufficiale – 93 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MALLARDO PASQUALE 09/10/1983 GIUGLIANO IN CAMPANIA 13/10/2009 110 SI 9,00 1.051 V. E, SCARPETTA 22/8 NA 80014 MALVINDI MARIA LUCIA 21/07/1983 PADOVA 23/07/2009 99 SI 7,40 1.248 V. AGOSTINO DAL POZZO 30 PD 35128 MAMMOLITI ROSA 12/10/1959 CITTANOVA 09/10/1995 106 SI 20,50 505 V. EDUARDO DE FILIPPO SNC RC 89022 MANAGO' ROCCO 22/03/1963 VARAPODIO 21/12/1988 110 NO 51,80 85 RIONE LOMARGIO 27 RC 89010 MANCA CRISTINA 23/09/1977 SAN GENESIO ED UNITI 24/07/2005 102 SI 11,40 825 LOC. PONTE CARATE 48 PV 27010 MANCINI ALFREDO 24/04/1966 ISERNIA 25/03/1996 110 SI 44,00 166 V.LE GABRIELE VENEZIALE 26 IS 86170 MANCINI GIUSEPPE 25/01/1980 CASALPUSTERLENGO 23/03/2007 103 SI 10,10 956 V. CONCILIAZIONE 48 LO 26841 MANCINI LARA 27/11/1978 PAVIA 18/10/2007 103 SI 9,70 995 V. SANT'AGATA 10 PV 27100 MANCUSI TOMMASO 30/11/1962 MIGLIERINA 17/03/1994 110 SI 37,50 245 V. DANTE ALIGHIERI 25 CZ 88040 MANDRAS ROBERTO 14/05/1965 BRA 05/11/1993 107 NO 7,30 1.252 V. SAN ROCCO 14 CN 12042

NAR040 Pagina 83 di 153 – 94 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MANENTI BARBARA 15/03/1983 ROMANO DI LOMBARDIA 22/07/2008 110 SI 9,30 1.018 V. DEI GELSI 24 B BG 24058 MANENTI FEDERICA 05/08/1981 ROVATO 20/03/2008 97 SI 11,00 850 V. ERCOLI DON GIOVANNI 10 BS 25038 MANGANELLI FRANCESCO 13/09/1959 MILANO 14/04/1993 108 NO 26,70 405 V. GUERCINO 6 MI 20154 MANGERI FELICE 13/02/1960 SALO' 27/10/1987 110 NO 12,50 759 V. GASIA 21 BS 25087 MANGLAVITI MARIA 04/10/1956 SAN LUCA 15/11/1984 100 NO 52,90 73 V. NAZIONALE 24 RC 89030 MANINI LAURA 02/08/1983 RIVOLTA D'ADDA 17/03/2009 101 SI 8,10 1.168 V.LE XXV APRILE 1/B CR 26027 MANNA LUIGINO ILDEBRANDO 10/05/1963 GIANICO 18/07/2003 100 SI 8,90 1.065 V. CHIUDINELLI 3 BS 25040 MANNA MARIA RAFFAELLA 09/04/1967 TRADATE 12/10/1994 110 NO 6,35 1.279 C.SO MATTEOTTI 59 VA 21049 MANTOVANI FRANCESCO 31/03/1984 PARMA 19/10/2009 110 SI 9,20 1.027 L.GO REMO COEN 23 PR 43100 MANZINI GIORGIO MAURIZIO 01/06/1962 BOTTANUCO 22/07/1992 103 NO 0,30 1.493 V. CAMILLO CAVOUR 3 BG 24040

NAR040 Pagina 84 di 153 Bollettino Ufficiale – 95 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MAPELLI BARBARA 30/07/1972 USMATE VELATE 25/03/1998 107 SI 10,90 865 V. TAZZA 10 MB 20865 MARAFIOTI DOMENICO 12/02/1960 ROSARNO 30/06/1993 110 NO 46,60 131 V. AIMONE 9/A RC 89025 MARANGON ALBERTO MATTEO 02/06/1978 RONCARO 17/03/2008 100 SI 11,90 794 V. UMBERTO I 5 PV 27010 MARANGONI FRANCESCO 25/07/1976 SAN GINESIO 24/09/2008 103 SI 11,30 837 C.DA SANTA CROCE 58 MC 62026 MARASCHI ROBERTO 04/02/1964 14/10/1993 110 NO 6,80 1.269 V. LIBERTA' 21 MI 20090 MARCANDELLI ELISABETTA 19/06/1982 URAGO D'OGLIO 14/03/2008 108 SI 10,70 884 TRAV. I DI VIA IV NOVEMBRE 21 BS 25030 MARCELLI STEFANO 11/11/1958 DARFO BOARIO TERME 10/11/1982 110 NO 24,60 440 V. CARAVAGGIO 7 BS 25047 MARCHESE CATERINA 04/08/1968 SAN NICOLA DA CRISSA 09/10/1995 110 SI 25,10 427 V. CARIA 30 VV 89821 MARCHESE GIOVANNI 20/10/1964 COPERTINO 22/10/1990 110 NO 51,20 91 V. SAN ANGELO 30 LE 73043 MARCHESI FEDERICA 19/05/1965 MADIGNANO 14/03/1991 110 NO 2,20 1.395 LOC. MADIGNANELLO 6/A CR 26020

NAR040 Pagina 85 di 153 – 96 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MARCHESI JAMES 27/10/1983 SAN PAOLO D'ARGON 13/10/2008 103 SI 11,10 846 V. NAZIONALE 6 BG 24060 MARCHIELLO MARIA 16/09/1973 SOLBIATE OLONA 06/11/2000 110 SI 14,20 686 V. PER BUSTO ARSIZIO 18 VA 21058 MARCIANO MARIA 03/07/1951 26/03/2002 92 SI 23,60 454 V. BOLLINI 8/A MI 20025 MARCONI MARIA GIUSEPPINA 15/09/1958 DESIO 22/07/1985 110 NO 8,20 1.162 V. BEATO ANGELICO 16 MB 20832 MARE' PAOLO 05/07/1961 GALLARATE 24/07/1987 110 NO 60,00 31 V. VASCHI 4/C VA 21013 MARENNA ANNAMARIA 18/02/1981 FAICCHIO 19/12/2006 110 SI 9,10 1.043 V. FONTANAVECCHIA 52 BN 82030 MARI CONCETTA 22/05/1979 SALERNO 26/07/2005 110 SI 19,00 533 V. CASARSE 7 SA 84100 MARIANI ANNA 02/02/1959 MEZZAGO 19/03/1987 95 NO 1,20 1.451 V. PAPA GIOVANNI XXIII 23 17 MB 20883 MARIANI ELISABETTA 02/04/1971 MARIANO COMENSE 22/10/1998 110 SI 8,40 1.124 V. S ALESSANDRO 138 CO 22066 MARIANI EUGENIO 01/03/1963 SONCINO 31/10/1989 95 NO 0,00 1.503 V. BARTOLOMEO GADIO 28 CR 26029

NAR040 Pagina 86 di 153 Bollettino Ufficiale – 97 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MARIANI IDA 01/08/1956 LODI 24/02/1994 104 NO 42,70 180 V.LE 4 NOVEMBRE 25 LO 26900 MARINELLO EMANUELA 20/02/1960 VERGIATE 21/03/1986 60 NO 0,00 1.504 VICOLO ORTAGGI 22 VA 21029 MARINI IDAMARIA 24/05/1977 ROMA 16/03/2004 110 SI 11,70 804 V. CLAUDIO TRUFFI 27 RM 00100 MARININI ALESSIO 04/10/1974 LOCATE VARESINO 24/10/2003 103 SI 10,90 863 V. MARCONI 3/A CO 22070 MARINO ELISA 03/12/1979 CASALMAGGIORE 18/07/2008 97 SI 8,60 1.098 V. ILARIA ALPI 19 CR 26041 MARINO RAFFAELE 10/01/1963 CAIVANO 03/11/2000 100 SI 20,00 513 V. P.GALIMBERTI 19 NA 80023 MAROTTA ARCANGELO 11/11/1959 NAPOLI 09/03/1993 102 NO 44,10 163 V. VITTORIO VENETO 42 NA 80100 MAROTTI GEMMA 23/09/1972 ROMA 27/07/2006 110 SI 14,80 662 V. SIMON BOCCANEGRA 14 RM 00162 MARRAS SERGIO 08/11/1958 CAIVANO 14/07/2005 110 SI 14,40 680 V. ANTONIO GRAMSCI 27 NA 80023 MARROCCO GAETANO 21/02/1979 ROCCA D'EVANDRO 17/10/2008 95 SI 7,20 1.256 V. CASAMARINA 13 CE 81040

NAR040 Pagina 87 di 153 – 98 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MARTINI ALMA 22/01/1981 MILANO 18/03/2008 108 SI 7,70 1.217 V. MEDEGHINO 24 MI 20141 MARTINOTTI MARIA ANNA 29/09/1981 CASATISMA 18/03/2008 102 SI 7,70 1.214 V. MILANO GENOVA 16 PV 27040 MARTUCCI EMILIO 19/07/1965 MONDRAGONE 25/02/2008 88 SI 9,20 1.035 V. FERDINANDO DI BORBONE 8 CE 81034 MARZANO CLORINDA 13/02/1984 FONDI 25/09/2008 110 SI 10,45 909 V. TORINO 20 LT 04022 MARZAROLI CAMILLA 25/07/1982 BRESCIA 15/10/2008 106 SI 9,30 1.019 V. STRETTA 205 BS 25136 MARZO PAOLO 26/01/1968 MILANO 01/03/1996 110 SI 8,70 1.086 V. LATTANZIO 16 MI 20137 MASA MARIA ALESSANDRA 20/02/1962 CHIESA IN VALMALENCO 11/11/1988 104 NO 5,80 1.287 V. VASSALINI 8 SO 23023 MASCHERONI CESARE 08/08/1955 DONGO 21/07/1994 86 NO 15,00 657 V. PER MELLIA 6 CO 22014 MASINI LIVIANA VITTORINA 10/06/1956 RHO 01/10/1984 94 NO 62,90 25 V. IPPOLITO PINDEMONTE 19 MI 20017 MASNATA ALESSANDRA 12/02/1982 STRADELLA 02/10/2009 102 SI 8,10 1.170 V. ANDREA COSTA 71 PV 27049

NAR040 Pagina 88 di 153 Bollettino Ufficiale – 99 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MASPERO ERIKA 12/11/1981 VERTEMATE CON MINOPRIO 31/10/2006 110 SI 11,80 800 V. DEL RI' 9 CO 22070 MASSA OLIMPIA 08/04/1968 BACOLI 30/10/1995 105 SI 9,20 1.032 V. PAGLIARO 25 NA 80070 MASSARO PASQUALE 25/12/1963 AQUINO 26/10/1989 108 NO 29,30 367 V. ALDO MORO 97/I FR 03031 MASTINU MARIA 20/02/1953 BRESCIA 17/03/1995 110 SI 8,60 1.104 VIA FAMIGLIA BOCCACCI 30 BS 25100 MASTROLIA LUCIO 28/07/1956 BRA 25/07/1983 110 NO 1,00 1.468 V. UMBERTO 1° 58 CN 12042 MATTINA FILIBERTO 28/01/1965 MESSINA 30/06/1993 110 NO 5,00 1.303 V. DEGLI ORTI 19 ME 98123 MAUGERI ROBERTO 04/02/1958 VARESE 05/03/1984 110 NO 11,40 832 V. GIULIO CESARE PROCACCINI 24 VA 21100 MAURO GIUSEPPA 04/10/1965 PALIZZI 10/04/1997 108 SI 28,50 376 V. ROCCHETTE TERZA TRAVERSA 8 RC 89038 MAURO SARA 09/07/1983 NOLA 18/10/2008 110 SI 8,25 1.134 V. CASTELLAMMARE 169 NA 80035 MAZZA SANTO 31/10/1957 RANDAZZO 02/04/1990 109 NO 39,70 215 SOTTOTENENTE MANCHI 14 CT 95036

NAR040 Pagina 89 di 153 – 100 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MAZZELLA EMILIO 13/12/1975 BUCCHIANICO 17/03/2005 98 SI 14,20 685 V. S. URBANO 27 CH 66011 MAZZONE MARIA 14/03/1956 CASTELPOTO 26/06/2003 107 SI 19,50 524 V. ARMANDO DIAZ 67 BN 82030 MAZZONI BARBARA 26/05/1975 FLERO 21/03/2008 100 SI 10,10 957 V. DELLE NAZIONI UNITE 30 BS 25020 MECCOLI FEDERICO 15/10/1976 CALDES 21/12/2006 95 SI 10,25 938 FRAZ. SAMOCLEVO 9 TN 38022 MECENERO ENRICO 09/05/1982 LEGNANO 25/03/2009 101 SI 7,50 1.240 V. TARAMELLI 32 MI 20025 MELCHIORRI DANIELA 12/11/1974 PERUGIA 27/02/2001 110 SI 15,40 640 V. DEL RADAR 8 PG 06100 MELLUSO GIOVAMBATTISTA 23/01/1950 LECCO 28/12/1974 107 NO 44,30 159 V.LE DANTE ALIGHIERI 14 LC 23900 MEMELLI LUIGI 08/10/1965 MADIGNANO 19/03/1992 108 NO 1,90 1.409 V. U FOSCOLO 18 CR 26020 MENGHINI SONIA 27/07/1956 POGGIO RUSCO 18/06/1984 102 NO 6,50 1.276 C.SO GIACOMO MATTEOTTI 84 MN 46025 MENOLFI PIETRO GIACOMO 25/04/1952 CALVAGESE DELLA RIVIERA 25/10/1978 110 NO 96,20 4 V. PASCOLI 34 BS 25080

NAR040 Pagina 90 di 153 Bollettino Ufficiale – 101 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MENSA FRANCESCO 03/02/1955 SONDRIO 04/07/1980 110 NO 12,00 790 V. VANONI 3 SO 23100 MENTASTI ALESSANDRA 04/04/1963 VARESE 01/04/1993 98 NO 6,90 1.266 V. DELLA MADONNINA 16/A VA 21100 MENTASTI RAFFAELLA 04/04/1963 VARESE 01/04/1993 100 SI 16,60 600 V. DON LUIGI BRAMBILLA 2 VA 21100 MERCALLI BARBARA 12/01/1974 CONFIENZA 23/07/2008 110 SI 11,00 856 V. VIGNONE 8/A PV 27030 MERLI RICCARDO 12/10/1962 CREMONA 24/06/1988 110 NO 5,60 1.293 V. BONOMELLI 17 CR 26100 MERLI ROSSELLA 07/10/1953 BERGAMO 26/09/1978 110 NO 38,10 241 VIA VITTORE GHISLANDI 7 BG 24125 MERO FEDERICA 10/10/1984 BARI 12/10/2009 107 SI 7,70 1.208 V. LAMIA 98 BA 70100 MESITI PAOLO 04/01/1975 PAVIA 06/11/2003 107 SI 13,90 697 V. ANGELO FERRARI 9 PV 27100 METTA GIACOMO 24/01/1974 NAPOLI 28/07/1998 108 SI 14,25 683 P.ZA LEONARDO 25 NA 80100 MEZZADRA MAURO 07/01/1982 CAVA MANARA 17/09/2008 107 SI 10,50 904 V. LUCIANO MANARA 61 PV 27051

NAR040 Pagina 91 di 153 – 102 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MEZZADRI ROMINA 24/01/1975 FLERO 12/03/2008 110 SI 10,80 881 V. DELLE NAZIONI UNITE 30 BS 25020 MEZZETTI DANIELA 29/11/1963 MILANO 15/07/1992 106 SI 7,70 1.228 V. DE SANCTIS FRANCESCO 69 MI 20141 MICALIZZI ANNAMARIA 07/11/1966 MESSINA 15/07/1993 110 NO 15,40 644 V. CONSOLARE POMPEA-CONTEMPLAZIO ME 98100 MICCOLI MARIA GIOVANNA 27/10/1960 TRINITAPOLI 28/07/1986 110 NO 40,60 201 V. MANFREDONIA 20 BT 76015 MICOLI BARBARA 22/09/1963 INTROBIO 17/07/1989 110 NO 22,50 475 V. VITTORIO EMANUELE II 27 LC 23815 MICOLI ROSA 23/03/1964 LONATO DEL GARDA 20/10/1994 103 NO 2,70 1.377 V. REGIA ANTICA 64/C BS 25017 MIGLIO PAOLO 08/10/1972 MILANO 09/10/2003 110 SI 24,80 435 V. CIALDINI ENRICO 34 MI 20161 MIGLIORATI PIERLUIGI 09/09/1963 LENO 25/07/1989 102 NO 3,80 1.336 V. MICHELANGELO 53/B BS 25024 MIGLIOSI GIOVANNI 01/11/1955 SOIANO DEL LAGO 09/04/1981 110 NO 3,50 1.353 V. SAN ROCCO 19/A BS 25080 MILANI MASSIMO 01/09/1965 VARESE 17/07/1997 80 SI 40,00 210 V. FRA' GALGARIO 10 VA 21100

NAR040 Pagina 92 di 153 Bollettino Ufficiale – 103 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MILI SALVATORE 04/01/1959 MELITO DI PORTO SALVO 24/10/2007 85 SI 13,40 720 V. ANNA' 165 RC 89063 MILITELLO GIUSEPPE 31/07/1960 FICARAZZI 25/07/1989 104 NO 39,50 218 V.LE EUROPA 74/A PA 90010 MINEO TONINO 28/11/1956 MONZA 23/03/1987 102 NO 0,30 1.499 V. GEROLAMO GASLINI 1 MB 20900 MINERVA GIANCARLO 20/09/1967 MOLA DI BARI 22/07/2002 104 SI 15,10 652 V. UGO FOSCOLO 118 BA 70042 MINUSCOLI SILVIA 19/04/1969 ALBINO 25/07/1994 110 SI 10,40 918 V. MONTE GRAPPA 16 BG 24021 MINUTELLA DONATO 18/01/1955 BERGAMO 02/07/1991 85 NO 41,20 190 V. PIETRO RONZONI 19 BG 24128 MIONE SALVATORE 20/08/1958 ALCAMO 03/11/1993 94 NO 46,80 128 V. RIMI 19 TP 91011 MIOTTI GIULIANO PIETRO 28/11/1954 MILANO 26/06/1981 110 NO 38,70 231 V. BRIVIO CESARE 15 MI 20158 MIRIELLO LUIGI 08/04/1958 ISPRA 28/09/1983 110 NO 10,40 923 V. CARDUCCI 571 J/37 VA 21027 MIRTO JOHN MIMMO 07/12/1963 PIOMBINO 15/12/1998 95 SI 18,00 566 P.ZA FRANCESCO NICCOLINI 12 LI 57025

NAR040 Pagina 93 di 153 – 104 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MISITI DOMENICO LUIGI FRANCESCO 03/08/1963 PADERNO DUGNANO 08/04/1991 110 NO 16,80 595 V. DEL CARSO 14 MI 20037 MODENA LEONARDO 12/04/1958 PAVIA 29/03/1985 110 NO 30,40 346 V. RIVIERA 31/A PV 27100 MODESTI ROBERTO MARIA 16/12/1954 BRESSO 26/10/1984 108 NO 10,90 866 V.LE DON GIOVANNI MINZONI 26 MI 20091 MOFFA GUIDO 26/07/1975 FRATTAMAGGIORE 24/07/2001 108 SI 14,10 688 V. PADRE MARIO VERGARA 192 NA 80027 MOGAVERO PAOLA 09/11/1980 PAVIA 28/07/2006 104 SI 11,70 803 V. GENOVA 39/C PV 27100 MOHSENI SEYED SADREDDIN 14/12/1957 BELLAGIO 28/02/1994 84 NO 16,00 620 V. PALEMBRI 11 CO 22021 MOI MASSIMILIANO GIOVANNI 03/11/1964 BUSTO ARSIZIO 05/07/1991 100 NO 42,30 183 V. GENERAL ESPINASSE 4 VA 21052 MOLLACE RITA 18/01/1978 BIANCO 26/07/2006 97 SI 10,40 914 V.LE EUROPA 1 RC 89032 MOLTENI PAOLA 04/08/1972 LOMAZZO 14/10/1997 109 SI 10,90 864 V. DEL ROCCOLO 10 CO 22074 MONACO TULLIO 19/01/1956 COLORNO 27/12/1982 94 NO 34,40 288 V. F. ROBUSCHI 5 PR 43052

NAR040 Pagina 94 di 153 Bollettino Ufficiale – 105 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MONFORTE ROSANNA 17/04/1962 BRESCIA 14/03/1989 110 NO 9,60 1.008 V. CROCIFISSA DI ROSA 63 BS 25128 MONGA DANIELE 16/05/1954 DUBINO 10/11/1981 102 NO 19,90 516 V. CAVOUR 15 SO 23015 MONTAGNA MARIA CESARINA 28/01/1957 BARBIANELLO 29/09/2000 106 SI 7,90 1.201 LOC. SAN RE 7 PV 27041 MONTANARI VALERIA 25/06/1984 MILANO 16/10/2009 110 SI 8,60 1.091 P.LE ISTRIA 1 MI 20159 MONTELEONE GIUSEPPE 26/11/1959 OPPIDO MAMERTINA 18/01/1988 102 NO 50,30 99 V. RIMINI 9 RC 89014 MONTESCURO PATRIZIO 17/06/1957 POZZUOLI 23/02/1993 101 NO 21,10 496 V. MARIA PUTEOLANA 11 NA 80078 MONTI ALICE 17/09/1983 BRESCIA 11/12/2008 105 SI 8,10 1.167 V. GIAN DOMENICO ROMAGNOSI 3 BS 25123 MONTI MELCHIORRE 19/01/1959 MARSALA 20/07/1993 95 NO 46,20 136 VIA A. DIAZ 109 TP 91025 MONTONE NICOLINO 21/09/1956 TREVIGLIO 24/02/1982 108 NO 11,70 807 V.LE PIAVE 6 BG 24047 MORANDI RENZO ATTILIO 27/05/1956 CREMONA 02/05/1982 100 NO 7,90 1.202 V. MARMOLADA 9 CR 26100

NAR040 Pagina 95 di 153 – 106 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MORELLI ALESSIA 18/10/1979 ROMA 27/07/2004 110 SI 10,60 897 V. ANTONIO CIPPICO 45 RM 00143 MORELLI FRIDA TATIANA 22/08/1966 CANNETO PAVESE 14/07/1993 101 SI 42,20 185 V. CROCE 22 PV 27044 MORTELLA PATRIZIA 28/07/1958 CARINARO 22/03/1984 107 NO 9,70 1.001 V.LE PAPA GIOVANNI XXIII 4 CE 81032 MORUCCI FABIO 28/11/1960 BRESCIA 30/10/1985 98 NO 2,80 1.374 V. VAL DI FUMO 10 BS 25123 MOSCHELLA ROSANNA 26/08/1962 VIBO VALENTIA 12/11/1996 110 SI 32,60 310 V. SANTA VENERE 16 VV 89900 MOTTINELLI GIANMARIO 15/05/1964 CAPO DI PONTE 12/10/1989 110 NO 3,10 1.362 V. ITALIA 15/A BS 25044 MOURAD ZIAD 21/12/1967 ZINASCO 24/10/1991 110 NO 30,90 337 V. LUIGI CADORNA 16/A PV 27030 MUGIONE GIOVANNA 03/10/1960 CAIVANO 27/03/1992 110 NO 6,80 1.270 V. ANTONIO GRAMSCI 27 NA 80023 MUNIZZA RITAINES 13/05/1981 GORLE 20/03/2007 107 SI 11,70 802 V. FILIPPO TURATI 8/F BG 24020 MURATORE MARIA RITA 03/05/1980 CATANIA 27/07/2005 110 SI 17,40 583 V. D'ANNA VITO 27 PI 2 CT 95100

NAR040 Pagina 96 di 153 Bollettino Ufficiale – 107 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MURONE MARIA VITTORIA 09/07/1964 PAVIA 22/07/1993 105 NO 30,00 352 V.LE LIBERTA' 17/O PV 27100 MUSCARELLA CRISTINA 03/07/1982 RIGNANO GARGANICO 16/10/2008 100 SI 7,50 1.239 C.DA MONTESACRO 49/A FG 71010 MUSOLINO GREGORIO 07/11/1965 CANZO 05/04/1991 108 NO 15,90 621 V. DE GASPERI 2 A CO 22035 MUSOTTO SALVATORE 27/07/1959 PALERMO 28/03/1990 87 NO 50,00 101 V. BUONRIPOSO 108 PA 90124 MUSSI LARA 28/07/1982 GAVIRATE 20/09/2009 110 SI 8,40 1.116 V.LE TICINO 111 VA 21026 MUSTACA VINCENZO 06/04/1959 CASIGNANA 11/04/1988 104 NO 51,00 93 V. ZITTARO 25 RC 89030 MUTI ETTORE 06/11/1961 PEGOGNAGA 19/10/1991 92 NO 54,50 56 V. GALILEO GALILEI 9 MN 46020 MUTTI SARA 28/06/1983 TAVERNOLE SUL MELLA 16/10/2009 110 SI 8,40 1.112 V. SAN FILASTRIO 31 BS 25060 NAN ELEONORA 01/05/1979 COSTA VOLPINO 16/03/2005 110 SI 8,60 1.100 V. SANT'ANTONIO 21 BG 24062 NANO GIOVANNI 26/07/1964 09/07/1990 102 NO 9,10 1.048 V. PRIMAVERA 10 MI 20097

NAR040 Pagina 97 di 153 – 108 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. NAPOLEONE FRANCESCO 17/06/1972 NAPOLI 26/03/2001 104 SI 22,50 474 VICOLO CARIATI 40 NA 80100 NAPOLETANO GIORGIO 16/05/1961 TRENTO 28/07/1994 100 SI 41,10 192 V. TAMBOSI 25 TN 38100 NAPOLI ANNA MARIA 06/06/1969 17/10/1994 104 NO 2,60 1.384 V. MONTENEVOSO 30 MI 20014 NAPOLI GIUSEPPINA 13/01/1981 CASTIONE DELLA PRESOLANA 24/07/2008 110 SI 10,70 885 V. FRA BATTISTA 4 BG 24020 NAPOLI VALENTINA 04/08/1982 SANT'ANASTASIA 15/10/2009 106 SI 9,10 1.042 V. GIOVANNI BOCCACCIO 32 NA 80048 NAPOLITANO ASSUNTA 15/08/1978 MARIGLIANELLA 16/10/2009 97 SI 7,20 1.257 V. ROMA 211 NA 80030 NARDELLI MARCO 17/01/1983 ROMA 28/10/2009 110 SI 8,40 1.114 V. ALBA 56 RM 00182 NARDO TEODORO 31/01/1957 PATTI 08/04/1987 110 SI 58,00 40 V. FONTANELLA 10 ME 98066 NARDULLI STEFANIA 18/04/1982 CASTELLANETA 17/07/2009 110 SI 8,60 1.096 V. DE CAROLIS 6 TA 74011 NASCIA STEFANO 23/08/1968 REGGIO NELL'EMILIA 08/07/1999 104 SI 27,30 397 V. BENEDETTO CROCE 8 RE 42100

NAR040 Pagina 98 di 153 Bollettino Ufficiale – 109 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. NASI ALESSANDRA 29/09/1964 TORRE DE' ROVERI 14/10/1993 110 NO 1,00 1.459 V. GIAN BATTISTA MARCHESI 23 BG 24060 NATALE ANTONIO 30/12/1965 CASAPULLA 16/10/2002 94 SI 25,80 411 V. MAGGIORE FRANCESCO PECCERILLO 4 CE 81020 NATIVI FILIPPO 26/01/1963 MILANO 07/07/1988 104 NO 59,30 35 V. PONTI ETTORE 12 MI 20143 NAVARRIA MARIO 25/01/1970 DARFO BOARIO TERME 18/07/1995 102 SI 29,90 353 V. FUCINE 28 BS 25047 NEGRI MARIA ATTILIA GIUSEPPINA 30/11/1961 PAVIA 21/10/1988 110 NO 4,10 1.328 V.LE GOLGI 74 PV 27100 NEGRO MASSIMO 31/07/1959 ERBUSCO 22/10/1984 110 NO 21,60 486 V. MATTINA 2 BS 25030 NELLA GIOVANNI 17/08/1963 VALDIDENTRO 11/10/1993 95 NO 3,50 1.350 V. ALLE FORNACI 27/C SO 23038 NERI ADRIANO 30/07/1955 FIESSE 12/11/1981 110 NO 5,60 1.294 V. SANDRO PERTINI 20 BS 25020 NERI DANIELA 13/12/1964 LOCATE VARESINO 16/02/1990 96 NO 4,50 1.315 V. GIUSEPPE MAZZINI 28/A CO 22070 NERI KATIUSCIA 15/04/1978 PONTE SAN PIETRO 17/07/2007 96 SI 10,20 943 V. VITTORIO EMANUELE II 48 BG 24036

NAR040 Pagina 99 di 153 – 110 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. NESSI ITALO 26/09/1961 COMO 16/10/1987 103 NO 3,20 1.359 V. LUIGI GALVANI 5 CO 22100 NETO GIUSEPPE 04/06/1954 REGGIO DI CALABRIA 27/01/1992 110 NO 40,00 212 V. GIUSEPPE DE NAVA 84 RC 89123 NICITA FRANCESCA MATILDE 20/04/1978 CORCIANO 25/07/2006 106 SI 13,05 732 V. PAOLO BORSELLINO 6 PG 06073 NICITA MARIA TERESA 12/05/1983 PESCHIERA BORROMEO 30/10/2008 105 SI 9,50 1.010 V. MATTEOTTI 18/1 MI 20068 NICOLAI ELISABETTA 31/07/1964 VIMERCATE 26/03/1992 110 SI 17,60 575 V. LODOVICA 16 MB 20871 NICOLETTI MARIO 06/07/1957 CASTEL BOLOGNESE 14/12/1998 106 SI 13,30 724 V. MAMELI 108 RA 48014 NICOLETTI MENA 01/06/1980 FRANCAVILLA MARITTIMA 30/10/2007 103 SI 11,90 793 V. CARLO LEVI 21 CS 87072 NICOLETTI PAOLO GIOVANNI 12/11/1956 MILANO 12/11/1981 110 NO 13,80 703 V. PIETRO CAVALCABO' 5 MI 20146 NIFOSI' GIANFILIPPO 09/11/1959 COMISO 07/11/1984 110 NO 14,80 665 C.DA DESERTO 352 RG 97013 NIGRO SALVATORE 09/02/1959 SAN GIOVANNI DI GERACE 12/11/1991 95 SI 47,25 122 V. II TRAV.G.MATTEOTTI 26 RC 89040

NAR040 Pagina 100 di 153 Bollettino Ufficiale – 111 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. NIKOONEJAD HASSAN 30/12/1956 PAVIA 23/06/1989 88 NO 1,00 1.467 V.LE CAMILLO GOLGI 33 PV 27100 NILO SANDRA 08/02/1980 ROMA 19/07/2005 110 SI 10,80 874 V. GASPARA STAMPA 99 RM 00137 NOCERA FIORE 02/01/1961 SANNICOLA 06/10/1995 103 SI 35,90 267 P.ZA SAN BIAGIO 15 LE 73017 NOCITA GAETANO 13/09/1960 MESSINA 25/09/1989 110 NO 53,50 68 V. DELLE MURA COOP. ILEANA SCALA A ME 98100 NOZZI FLAVIA 03/12/1970 GROSSETO 18/10/2007 93 SI 13,00 736 V. DEL MOLINACCIO 95 ALBERESE 99 GR 58100 NUSCO DANIELA 05/04/1971 SAN NICOLA LA STRADA 29/03/2000 110 SI 10,40 917 V. PATTURELLI P.CO MINERVA 7/A CE 81020 OBINU LUCA 17/01/1982 SASSARI 25/03/2009 108 SI 7,70 1.213 V. ROCKFELLER 27 SS 07100 ODORISIO MARIA 02/08/1962 PESCARA 26/03/1992 100 NO 9,70 998 S.DA PANDOLFI 11/B PE 65125 OLIVA GIANLUCA 18/10/1974 TORRE DEL GRECO 29/07/2004 106 SI 20,30 511 P.LE CESARE BATTISTI 11 NA 80059 OLIVETTI ERMINIA 28/07/1962 LONATO DEL GARDA 24/03/1992 110 NO 1,20 1.447 V. RECINAGO 9/A BS 25017

NAR040 Pagina 101 di 153 – 112 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. OLIVETTI LUISA 16/06/1981 BRESCIA 18/03/2009 103 SI 10,10 953 V. GUGLIELMO MARCONI 9 BS 25128 OLIVIERI VALENTINA 09/04/1982 ROMA 30/03/2009 110 SI 8,40 1.118 V. SCHILPARIO 10 RM 00188 OMASSI CRISTINA 16/03/1983 BAGNOLO MELLA 17/10/2008 96 SI 9,80 982 V. AGOSTINO GALLO 34 BS 25021 ONEDA EMANUELA 01/02/1980 MONTICHIARI 13/03/2008 96 SI 11,40 824 V. SENATORE MARIO PEDINI 63 BS 25018 ONETA RENATA ELENA 04/06/1961 PAVIA 15/10/1993 110 NO 22,70 469 V.LE SICILIA 115 PV 27100 ORIGGI CLAUDIA RITA 02/04/1967 MILANO 26/10/1993 108 NO 1,00 1.455 V.LE CARLO ESPINASSE 6 MI 20156 ORIOLO GIUSEPPE 25/12/1959 CATANZARO 18/08/1988 101 NO 53,50 69 V. LORENZO CARDONE 3 CZ 88100 ORIUNDO MARIA ROSARIA 09/08/1967 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 26/03/2001 103 SI 26,60 407 V. PIANILLO 35 NA 80047 ORLANDO ANTONINA 17/01/1957 BALESTRATE 21/03/1988 86 NO 29,80 358 V. GIUSEPPE BOMMARITO 9 PA 90041 ORLANDO GIOVANNI 04/10/1955 TARANTO 21/02/1991 90 NO 52,50 76 V. CONTE CAMILLO BENSO DI CAVOUR 5 TA 74123

NAR040 Pagina 102 di 153 Bollettino Ufficiale – 113 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. OROFINO SILVIA 10/01/1961 MILANO 27/03/1990 102 NO 4,60 1.313 V. DUCCIO DA BONINSEGNA 27 MI 20145 ORSINI ANNA MARIA 29/09/1961 CATANZARO 13/03/1991 94 NO 28,70 373 VIA CRISPI 125 CZ 88100 PACCHIONI MANUELA 02/09/1961 SEGRATE 25/03/1987 110 NO 1,50 1.437 V. FLLI CERVI RES.FONTANA SNC MI 20090 PACINI PAMELA 23/06/1983 SEGRATE 31/07/2008 110 SI 10,20 940 V. ABRUZZI 58 MI 20090 PADALINO ROBERTA 20/09/1965 17/07/1992 110 NO 4,00 1.330 V. SAN FERMO 19/A MI 20012 PADULA STEFANIA 27/03/1973 POMIGLIANO D'ARCO 17/07/2000 110 SI 14,00 693 V. NILDE IOTTI 8 NA 80038 PAGANO LE ROSE ENRICO 20/01/1969 ROCCALUMERA 15/04/1994 110 NO 30,10 350 V. LUNGOMARE CRISTOFORO COLOMBO 1 ME 98027 PAGLIARO ERMELINDA 27/07/1969 PONZA 21/10/1998 95 SI 18,75 541 V. SALITA SCARPELLINI S.N.C. LT 04027 PAJOUTAN MOGHADDAM MOHAMMAD 23/05/1956 PARMA 21/06/1990 97 NO 37,10 253 REZA JACCHIA 27 PR 43100 PALAZZO GIUSEPPE 12/07/1965 ACCADIA 31/10/1990 106 NO 33,30 297 V. BONITO 73 FG 71021

NAR040 Pagina 103 di 153 – 114 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PALAZZO NICOLA MICHELE 27/12/1956 ALIANO 12/03/1987 95 NO 46,40 132 VICOLO I ROMA 1 MT 75010 PALLADINO CAROLINA SERENA 18/12/1978 BOLOGNA 11/03/2009 99 SI 7,40 1.249 V. GIUSEPPE MAZZINI 95/6 BO 40137 PALLONE CHIARINA 29/05/1960 COSENZA 04/11/1988 106 SI 41,35 188 V. ROCCO CHINNICI SNC CS 87100 PALMA CHIARA MARIA 06/08/1981 TREPUZZI 23/10/2007 95 SI 10,50 905 V. ROSELLI 24 LE 73019 PALMA LEANDRO 02/03/1972 TREPUZZI 24/04/2003 110 SI 18,00 563 V. CADORNA 70 LE 73019 PALMERIO ANTONELLA 21/10/1964 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 18/03/1993 108 NO 48,90 109 V. ORTLES 12 MN 46043 PALMIERO MAURO 17/10/1978 MACERATA CAMPANIA 19/03/2004 104 SI 11,50 817 V. ELENA 119 CE 81047 PALOMBARO GRAZIANA 27/07/1983 OLTRE IL COLLE 24/10/2008 110 SI 10,40 912 V. ROMA 649 BG 24013 PALOMBO ARCADIO 11/06/1975 MINTURNO 27/10/2004 110 SI 9,00 1.056 V. ROMA 38 LT 04026 PALUMBO EVA 11/07/1970 NAPOLI 24/10/1999 103 SI 23,90 453 V. GINO DORIA 105 NA 80100

NAR040 Pagina 104 di 153 Bollettino Ufficiale – 115 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PANICO VINCENZO 02/11/1967 EBOLI 28/10/1995 96 SI 25,80 410 V. MADONNA DEL CARMINE 23 SA 84025 PANIGALLI TIZIANA 16/06/1967 MILANO 09/03/1994 107 NO 1,80 1.414 V. SOLARI ANDREA 52 MI 20144 PANSERA SALVATORE 04/09/1967 MELITO DI PORTO SALVO 14/04/1993 110 NO 40,90 195 V. GARIBALDI 67 RC 89063 PAOLETTA ANGELO 06/08/1956 BARI 11/04/1994 108 SI 35,80 269 V. ENRICO TOTI 62 BA 70125 PAOLETTI GIUSEPPE 16/11/1972 MONTE SAN GIUSTO 12/10/2005 102 SI 17,50 578 V. GIACOMO MATTEOTTI 53 MC 62015 PAOLONI VALENTINA 06/04/1985 AVEZZANO 14/10/2009 110 SI 8,40 1.108 V. MONTELLO 74 AQ 67051 PAOLUCCI MARCO 30/03/1962 NOVATE MILANESE 18/07/1991 110 NO 2,70 1.380 V. GIACOMO MATTEOTTI 23 MI 20026 PAONE FRANCESCA 02/10/1969 GASPERINA 29/07/1997 105 SI 32,10 318 V. TRIESTE 8 CZ 88060 PAPARATTO PANTALEONE 26/04/1964 LIMBADI 30/10/1992 110 NO 36,80 258 V. XXV APRILE 7 VV 89844 PAPARELLA PAOLO 05/08/1985 23/10/2009 104 SI 7,50 1.236 V. GIOVANNI PASCOLI 31 MI 20080

NAR040 Pagina 105 di 153 – 116 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PAPPALARDO PROVVIDENZA 02/04/1968 07/07/1994 108 NO 2,70 1.376 V. FIZZONASCO 17 MI 20090 PAPPALARDO ROSARIA 09/02/1965 VARAPODIO 26/10/2001 105 SI 18,00 565 V. ALDO MORO 19 RC 89010 PARADISO DONATINA 19/05/1967 COLLETORTO 27/07/1994 96 SI 45,60 143 V. SAN MARTINO 29 CB 86044 PARANI PAOLA 22/07/1964 BOSISIO PARINI 20/02/1992 104 NO 9,80 989 V. SAN VINCENZO DE PAOLI 3 LC 23842 PARASCHIVA CARMEN 04/03/1977 MILANO 15/12/2003 100 SI 10,70 889 V. CADAMOSTO ALVISE 6/ MI 20129 PARISI MARIO 13/06/1978 CLUSONE 28/07/2006 108 SI 16,30 606 V. PAVIA 20 BG 24023 PARLONGO GIANCARLO 10/07/1977 DESENZANO DEL GARDA 28/07/2005 101 SI 17,90 570 V. COMO 17 BS 25015 PARTI MARCO MICHELE 29/09/1964 MILANO 14/10/1992 100 NO 25,00 429 V. GUERCINO 10 MI 20154 PASCULLI MICHELE 14/11/1979 BARI 31/03/2009 108 SI 7,90 1.187 V. FRANCESCO PASCAZIO 7 BA 70100 PASQUINI MARCO 29/01/1958 REGGELLO 12/03/1987 89 NO 1,70 1.420 V. CASAPIPPO 172 FI 50066

NAR040 Pagina 106 di 153 Bollettino Ufficiale – 117 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PASSARELLO PAOLO 06/09/1959 FINO MORNASCO 27/10/1986 110 NO 5,50 1.296 V. MONVISO 1 CO 22073 PASSARETTI ROBERTO MARIA 11/02/1958 MILANO 04/10/1982 110 NO 7,90 1.199 BERNARDO VALENTINO V. SAGUNTO 1 MI 20159 PASSARO PATRIZIA 25/01/1979 BELLIZZI 27/10/2003 110 SI 18,25 554 V. C. GIANTURCO 5 SA 84092 PASTORELLI CINZIA 04/03/1960 DOMASO 21/07/1993 90 NO 47,20 123 V. REGINA 193 CO 22013 PATELLI ALESSANDRA 24/04/1963 TORRE DE' ROVERI 24/07/1995 100 SI 7,70 1.230 V. PAPA GIOVANNI XXIII 39 BG 24060 PATERNO' SARA 03/02/1983 MISTERBIANCO 18/10/2007 110 SI 9,80 983 V. PARROCO GIUSEPPE SCUDERI 16/C CT 95045 PATTI ANTONINO 08/04/1964 CATTOLICA ERACLEA 31/03/1993 92 NO 43,60 170 V. A. MORO 32 AG 92011 PAVANELLO PIERPAOLO 05/07/1974 PARMA 28/10/1999 110 SI 25,80 409 V. FRANCESCO LEPORATI 15/B PR 43125 PECORARO ALFONSO 27/01/1970 GROSSETO 18/03/2004 92 SI 19,60 520 V. DELL'ALABASTRO 31 GR 58100 PEDRAZZINI ANNA 23/05/1982 SESTO SAN GIOVANNI 16/10/2007 110 SI 13,40 716 V. C CATTANEO 90 MI 20099

NAR040 Pagina 107 di 153 – 118 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PELLEGRINO ANGELINA 25/09/1961 BERGAMO 05/04/1990 107 NO 25,80 412 VIA AMILCARE PONCHIELLI 3 BG 24125 PELLEGRINO FRANCESCO 04/10/1965 VARAPODIO 30/06/1993 95 SI 43,20 175 V. DANTE ALIGHIERI 9 RC 89010 PELLEGRINO MARIA ANNA ROSA 26/03/1964 VARAPODIO 30/06/1993 98 SI 24,70 438 V. DANTE ALIGHIERI 9 RC 89010 PELTRONE BRUNO 28/10/1970 BADOLATO 30/04/2003 97 SI 15,60 632 V. DELLE MIMOSE 2/F CZ 88060 PENDEZZINI ANDREA 30/04/1980 BERGAMO 26/10/2005 110 SI 17,40 584 V. PONCHIA 1 BG 24123 PENDOLA SERENA 17/12/1977 SCIACCA 31/10/2003 110 SI 8,60 1.101 V. BELLANCA 11 AG 92019 PENNESI GIUSEPPINA 19/05/1965 FALERONE 31/10/1990 60 NO 7,10 1.262 V. DELLA RESISTENZA 170 FM 63020 PENNISI CAMILLO ANTONIO 10/07/1961 ACIREALE 07/04/1988 110 NO 38,40 237 V. GIARDINELLO 4/7 CT 95024 PERANI PIERCARLO 22/02/1953 BRESCIA 13/09/1977 110 NO 100,20 2 V. NICCOLO' TOMMASEO 17 A BS 25100 PERILLI LILIANA 08/11/1981 MILANO 13/03/2009 108 SI 7,90 1.185 V. ARISTOTELE 67 MI 20128

NAR040 Pagina 108 di 153 Bollettino Ufficiale – 119 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PERISANO MARIO 15/08/1978 ROMA 23/07/2003 110 SI 10,00 967 V. FRANCESCO MARIA GRECO 29 RM 00168 PERNA MARINA 06/07/1970 VEDANO AL LAMBRO 30/03/2005 101 SI 9,30 1.022 V. CESARE BATTISTI 1/B MB 20854 PERNEY LOREDANA 30/08/1980 18/10/2007 101 SI 8,70 1.082 V. SANDRO PERTINI 8/D MI 20067 PERRETTI ALESSIO DOMENICO 30/07/1962 MILANO 06/07/1988 102 NO 0,80 1.474 V. CAMBIASI POMPEO 8 MI 20131 PERRI MARIO GIUSEPPE 01/06/1958 MANTOVA 25/02/1986 86 NO 38,60 235 V. BELLALANCIA 8 MN 46100 PESCATORE LETIZIA 09/11/1965 NAPOLI 30/07/1997 100 SI 38,10 239 V. GIUSEPPE TROPEANO 32 NA 80131 PESCATORE VALERIA 17/02/1954 ROMA 09/03/1983 110 NO 24,60 442 V. ITALO PANATTONI 59 RM 00189 PESENTI BARBARA 07/06/1980 ZOGNO 31/03/2006 107 SI 15,70 628 V. ANTONIO LOCATELLI 100 BG 24019 PETAZZI SILVIA 23/01/1981 ROZZANO 24/10/2006 110 SI 8,40 1.120 V. CARLO PISACANE 4 MI 20089 PETRAGLIA FRANCESCO 22/09/1949 PIAGGINE 19/02/1986 94 NO 31,55 324 V. TEMPA MULINO 12 SA 84065

NAR040 Pagina 109 di 153 – 120 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PETROV PLAMEN 30/06/1970 TORINO 21/11/1996 100 SI 12,50 757 S.DA MURRONI 5 TO 10100 PEZZANI CIRO 18/08/1983 TORRICELLA DEL PIZZO 20/07/2009 110 SI 8,80 1.071 V. PO MORTO 29 CR 26040 PEZZOLI IVANA 03/04/1979 VIBO VALENTIA 14/03/2005 104 SI 13,50 713 C.DA MODERATA DURANT INT.5 VV 89900 PEZZOLI MARCO 04/09/1964 LAVENO-MOMBELLO 30/10/2007 103 SI 13,70 708 V. PROFARE' 3 VA 21014 PEZZUCCHI TARABORELLI NICOLA 18/01/1982 BRESCIA 06/10/2008 107 SI 10,50 903 V. S. ANGELA MERICI 21 BS 25100 PIACENTE ALESSANDRO 10/04/1982 L'AQUILA 15/10/2008 110 SI 8,20 1.145 V. DELLE SVOLTE 9 AQ 67100 PIAMARTA SILVIA 15/04/1971 MONZA 14/10/1996 110 SI 18,50 547 V. ALESSANDRO VOLTA 36 MB 20900 PIANIGIANI CINZIA 08/06/1962 TREZZANO SUL NAVIGLIO 10/10/1995 103 SI 10,30 936 V. GIOVANNI BOCCACCIO 60 MI 20090 PICCIONI MICHELE 31/01/1982 CANALE MONTERANO 27/09/2007 105 SI 12,10 780 V. ROMANO ORIOLO 29/E RM 00060 PICCIRILLO RAFFAELE 08/06/1964 NAPOLI 12/11/1998 86 SI 13,45 715 V. FRANCESCO CILEA 317 NA 80127

NAR040 Pagina 110 di 153 Bollettino Ufficiale – 121 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PIERONI ELENA 14/06/1984 VISSO 22/10/2009 110 SI 8,60 1.092 V. SAN GIOVANNI ASCHIO 2 MC 62039 PIGNANELLI VALENTINA 09/09/1983 LODI 18/03/2009 110 SI 9,20 1.028 V. SARAGAT 33 LO 26900 PIGNATTELLI SIMONETTA 22/10/1964 MILANO 19/07/1991 100 NO 0,30 1.492 V. LONDONIO FRANCESCO 31 MI 20154 PILLA LUCIANO 14/08/1977 MONTESILVANO 16/03/2006 110 SI 10,90 862 V. LAZIO 24 PE 65015 PINZO MARCELLO ANTONIO 13/06/1960 MORCIANO DI LEUCA 29/03/1993 100 NO 22,00 480 C.SO VENEZIA 73 LE 73040 PIOVANI VINCENZO 18/10/1954 MANTOVA 23/09/1988 95 NO 46,05 140 V. PAOLO BENTIVOGLIO 3/B MN 46100 PISANI ALBINA 27/04/1970 SANT'ARCANGELO TRIMONTE 04/11/1999 110 SI 33,20 299 V. DELLE VITTORIE 40 BN 82021 PISANI FRANCESCO 12/12/1983 ISOLA DEL LIRI 23/10/2008 110 SI 10,00 964 V. ROMA 115 FR 03036 PISCITELLI ESTHER LETIZIA 01/05/1967 SANTA MARIA A VICO 03/12/1997 94 SI 10,00 970 V. NOVARESE 22 CE 81028 PISCOPO ANIELLO 14/05/1967 MUGNANO DI NAPOLI 26/07/2001 110 SI 8,20 1.158 V. RITIRO 41 NA 80018

NAR040 Pagina 111 di 153 – 122 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PISTOLESI ELVIRA DANILA 25/03/1954 MILANO 02/04/1980 110 NO 1,00 1.472 ROSAMARIA V. FETONTE 12 MI 20151 PISTOLETTI LORENZA 18/06/1961 BRUNELLO 25/02/1993 93 NO 10,00 971 V. MARSALA 18 VA 21020 PIZZI DOMENICO SILVIO 08/08/1960 FERRUZZANO 29/10/1987 81 NO 36,00 266 V. TELESIO 1 RC 89030 PIZZI FRANCESCO 01/02/1967 REGGIO DI CALABRIA 30/09/1993 110 NO 40,30 206 V. CARDINALE GENNARO PORTANOVA 2 RC 89124 PLATANIA DANIELE 13/12/1979 GUSSAGO 08/10/2008 96 SI 9,60 1.005 V. CARREBBIO 41/B BS 25064 POCHWAT BEATA MARIA 29/10/1962 SIRACUSA 30/09/1987 66 NO 6,20 1.283 V. RIVIERA DIONISIO IL GRANDE 107 SR 96100 POGGIANI MARIA OLIVA 22/04/1970 FANO 25/07/1998 102 SI 32,70 308 V.LE PALMIRO TOGLIATTI 2 PU 61032 POIDOMANI ALESSANDRO 11/09/1960 MODICA 11/04/1989 102 NO 51,50 88 TRAV. II DI VIALE MEDAGLIE D'ORO 2 RG 97015 POLASTRI DANIELA 17/04/1964 CREDERA RUBBIANO 26/10/1990 110 NO 10,30 934 V. ABELE VAGNI 27 CR 26010 POLIMENI SALVATORE SERGIO C. 31/05/1956 REGGIO DI CALABRIA 18/09/1984 98 NO 55,20 52 V. SS.106 III TRAT.PELLARO TRAV.G 102/A RC 89100

NAR040 Pagina 112 di 153 Bollettino Ufficiale – 123 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. POLITI ANTONIO 29/06/1966 LENO 17/07/1992 110 NO 3,00 1.363 V. TRENTO 36 BS 25024 POLITO NICOLA 10/05/1957 TREVIGLIO 07/12/1984 100 NO 43,30 174 V. ENRICO FERMI 11 BG 24047 POLIZZI GAETANO 27/05/1962 BELPASSO 07/04/1988 93 NO 51,90 84 V. MAZZOLA 23 CT 95032 POLLINI ALBERTO 05/02/1964 GIUSSANO 10/11/1989 110 NO 2,70 1.378 V.LE MONZA 41 MB 20833 POLONI GIOVANNI ANDREA 04/08/1967 LURANO 13/10/2007 98 SI 12,40 767 V. LEOPARDI 22 BG 24050 POLONIOLI DORIANA 28/09/1969 CIMBERGO 22/03/1999 106 SI 11,60 811 V. CASONE 11 BS 25050 POMA ROSSANA 28/02/1963 BERGAMO 11/11/1988 110 NO 13,30 723 V. TARQUINIO MERULA 8 BG 24129 POMA VINCENZA 21/04/1957 PACECO 05/11/1993 97 NO 44,20 162 V. BELLINI 17 TP 91027 PONTI DANIELE 06/08/1954 PASTURO 06/07/1994 102 NO 43,85 167 LOC. BRUNINO S.N. LC 23818 PONTI MAURIZIO PAOLO 12/06/1957 ROVELLO PORRO 19/07/1990 105 NO 31,30 333 V. DANTE ALIGHIERI 61 CO 22070

NAR040 Pagina 113 di 153 – 124 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PONTICELLI MARIA GIUSEPPINA 14/11/1963 MILANO 01/07/1991 110 NO 1,50 1.432 V. GIUSEPPE CUZZI 12 MI 20155 PONTIERI SALVATORE 08/01/1961 VERZINO 04/11/1988 105 NO 52,60 75 VIA PO 50 KR 88819 PORCARI VALERIA 20/05/1963 MONZA 16/07/1992 108 NO 1,50 1.434 V. GIULIO CACCINI 8 MB 20900 PORTONE SARA 24/01/1980 BRESCIA 16/03/2009 105 SI 7,90 1.186 V. SAN ZENO 93 BS 25124 POTENZA CIRO MARCELLO 24/09/1971 BARI 19/10/1999 110 SI 32,70 307 C.SO ITALIA 89 BA 70123 POTENZONI ANTONIO 13/08/1962 ZACCANOPOLI 05/04/1990 108 NO 50,90 94 V. DEI COLLI 1 VV 89867 POZZI CLAUDIA 25/03/1962 SARONNO 21/10/1987 110 NO 1,40 1.440 V. GENERALE ARMANDO DIAZ 5 VA 21047 PRANZITELLI GIUSEPPE 28/04/1983 TERMOLI 26/03/2009 110 SI 10,80 871 V. FRATELLI BRIGIDA 149/A CB 86039 PREMOLI EDOARDO 12/07/1955 CAPERGNANICA 26/07/1985 103 NO 7,90 1.203 V. LIBERTA' 1 CR 26010 PREMOSELLI PIETRO 26/09/1960 BUSTO ARSIZIO 17/07/1987 105 NO 2,20 1.397 V. BARACCA 7 VA 21052

NAR040 Pagina 114 di 153 Bollettino Ufficiale – 125 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PRESSATO MAURIZIO 06/01/1955 BERGAMO 14/10/1982 107 NO 76,10 9 V. PIETRO ROVELLI 46/C BG 24125 PREVIATO MARCO 18/02/1966 MILANO 07/11/1991 110 SI 55,10 53 V. DURER ALBERTO 8 MI 20147 PREVITALI GIAMPAOLO 07/03/1961 BERGAMO 20/03/1987 110 NO 2,80 1.372 V. GIOSUE' CARDUCCI 262 BG 24127 PREZIOSO LUCA 01/08/1980 CAPUA 12/03/2009 90 SI 7,60 1.233 V. SEGGIO DEI CAVALIERI 46 CE 81043 PRIAMO IRENE 22/10/1979 SOVERATO 17/07/2009 104 SI 7,70 1.218 V. CILEA 16 CZ 88068 PRIMICERI FERNANDO 01/06/1957 CASARANO 29/10/1990 88 NO 35,00 282 V. M.D'AZELIO 9/A LE 73042 PRINA MORENA 23/04/1966 CROSIO DELLA VALLE 13/10/1992 104 NO 0,30 1.491 V. CAREGO' 33 VA 21020 PROTTI PAOLA 07/04/1965 PAVIA 14/10/1992 101 NO 5,80 1.286 V. PIETRO VERRI 14 PV 27100 PROVARONI CLAUDIA 08/01/1979 MANERBA DEL GARDA 14/03/2008 104 SI 10,30 929 V.LE RIMEMBRANZA 2 BS 25080 PUDDU MARCO 18/02/1957 OLIENA 15/03/1995 94 SI 44,10 165 V. DETTORI 4 NU 08025

NAR040 Pagina 115 di 153 – 126 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PUGLIANO GIANCARLO 14/08/1969 PISA 27/09/2005 97 SI 14,60 672 V. DOMENICO SARTORI 6 PI 56100 PUGLIESE ROQUE 05/01/1962 PALMI 28/10/1987 110 SI 67,30 17 V. ANTONINO FONDACARO 1 RC 89015 PULEO ANTONINO 02/09/1954 TREZZANO SUL NAVIGLIO 08/04/1981 86 NO 74,80 11 V. CARUSO 13 MI 20090 PULVIRENTI ANDREA 28/12/1965 MILANO 12/07/1990 110 NO 7,50 1.242 V. MONTE SUELLO 3 MI 20133 PUOTI FRANCESCO 27/02/1962 REGGIO DI CALABRIA 24/10/1991 110 NO 19,60 521 V. S.JON.I TR. TV. IRTO 16 RC 89100 PUPO CALCEDONIO 01/03/1967 GUARDAVALLE 11/11/1994 110 NO 33,80 291 V. SAN CARLO 197 CZ 88065 PUTORTI' TOMMASO 12/06/1957 TREZZANO SUL NAVIGLIO 10/04/1989 110 NO 42,60 181 V. ANDREA COSTA 2 MI 20090 QUAGLIOZZI GABRIELLA 14/11/1974 CIAMPINO 28/10/2005 110 SI 16,00 617 V.LE JOHN FITZGERALD KENNEDY 73 RM 00043 QUERCETTI CRISTO 25/04/1973 SELVAZZANO DENTRO 17/03/2008 92 SI 12,00 788 V. CRISTOFORO COLOMBO 53 PD 35030 RACANICCHI CECILIA 16/12/1961 ROMA 21/07/1986 110 NO 1,40 1.441 V. DARDANELLI 13 RM 00100

NAR040 Pagina 116 di 153 Bollettino Ufficiale – 127 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. RACITI LUCA ANTONIO CARLO 18/04/1969 SAN GIACOMO FILIPPO 27/03/1995 110 SI 42,40 182 V. CENTRO 55 SO 23020 RAFFAELE ALDO 07/01/1958 CASTELL'UMBERTO 04/07/1984 110 NO 11,50 821 C.DA SFARANDA 334 ME 98070 RAGUNI' GIORGIO 02/10/1981 RIPOSTO 26/07/2007 110 SI 10,20 942 V. SALVATORE QUASIMODO 4 CT 95018 RAHIMI MOHAMMAD REZA 10/10/1957 CITTA' SANT'ANGELO 24/07/1989 95 NO 21,80 484 V. PIOMBA 25/B6 PE 65013 RAIMOLDI ANNIBALE 13/09/1952 LEGNANO 06/09/1977 110 NO 50,50 97 V. QUINTINO SELLA 51 MI 20025 RAIMONDI ALESSANDRA 20/11/1959 BERGAMO 13/11/1985 110 NO 24,80 436 V. GIAN MARIA SCOTTI 40 BG 24122 RAKI ALBORZ 06/01/1956 MERATE 21/06/1989 97 NO 40,60 203 V. ALCIDE DE GASPERI 32/BIS LC 23807 RAMPELLO GIUSEPPINA 17/09/1960 BERGAMO 16/07/1987 96 NO 0,50 1.482 L.GO GIOVANNI BATTISTA RAMPINELLI 5 BG 24100 RAMPINELLI MARCO 08/02/1966 VILLA D'ALME' 06/10/1992 96 SI 7,20 1.259 V. FORESTO II° 1 BG 24018 RAMPINELLI PIER LUIGI MARIA 06/09/1950 AZZANO SAN PAOLO 20/10/1983 92 NO 14,20 687 V. CARNOVALI 9 BG 24052

NAR040 Pagina 117 di 153 – 128 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. RANALDO GEPPINA 19/01/1974 PADULI 17/02/2005 105 SI 7,90 1.193 TRAV. DI VIA R.RANALDO 7 BN 82020 RATTO PIETRO ANGELO 24/08/1950 ANGERA 20/10/1976 104 NO 32,50 313 V. FEDERICO BORROMEO 15 VA 21021 RAVELLI GIUSEPPE CARLO 15/11/1951 CREMONA 29/06/1985 97 NO 20,40 509 V. CASTELPIANO 7 CR 26100 RAZZANO VINCENZO GIUSEPPE 19/03/1968 CERVINO 29/03/2001 92 SI 13,40 718 V. MONSIGNORE PASCARELLA 25 CE 81023 REA VINCENZO 10/08/1975 MARIGLIANO 29/07/2009 102 SI 8,30 1.133 V. AMBASCIATORE MONTAGNA 5 NA 80034 REALE GIOVANNA 17/06/1966 VOGHERA 09/11/1999 105 SI 31,50 326 S.DA FORNASONE 10 PV 27058 REBUGHI PAOLA ANNUNZIATA 22/12/1957 BOVEZZO 31/03/1983 100 NO 49,40 104 V. CANOSSI TRAV I 29 BS 25073 REDAELLI VALENTINA 14/06/1983 30/07/2008 110 SI 8,60 1.093 V. G. LEOPARDI 2 MI 20080 REMIDDI CHIARA 01/05/1967 PUEGNAGO SUL GARDA 26/07/1993 110 NO 1,50 1.426 V. ATLETI AZZURRI D'ITALIA 3 BS 25080 REMONDINI ERICA 25/12/1980 BREMBATE DI SOPRA 25/10/2005 108 SI 18,50 545 V. DELLE PRIMULE 8 BG 24030

NAR040 Pagina 118 di 153 Bollettino Ufficiale – 129 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. REPETTI VALENTINA 16/03/1979 GANDINO 19/10/2007 87 SI 13,20 726 V. GENERALE ARMANDO DIAZ 48 BG 24024 REPOSSINI ALBERTO 28/06/1961 PONTERANICA 13/10/1986 110 NO 16,80 596 V. RICHETTI 16 BG 24010 RESPINI CRISTINA 19/02/1974 ISEO 19/10/2000 107 SI 11,30 838 TRAV. II DI VIA VECCHIA 3 D BS 25049 RESTIVO DOMENICO 05/06/1965 CATANIA 26/03/1991 110 NO 48,00 116 V. ANTONELLO FRERI 14 CT 95125 RICCI PAOLA 02/11/1982 CAPURSO 30/10/2009 110 SI 8,20 1.142 V. NEVIERA 58/E BA 70010 RICCI VINCENZO 07/09/1972 BITONTO 15/11/2002 110 SI 24,00 451 V. CORTE VALENZUOLO 8 BA 70032 RICCIO MARIO 17/10/1959 CREMONA 11/11/1985 96 NO 0,10 1.502 V. MANNA RUGGERO 38 CR 26100 RIGOTTI GABRIELLA 27/01/1962 PIZZIGHETTONE 11/11/1987 110 NO 8,75 1.079 V. GIAN BATTISTA PIRELLI 24 CR 26026 RIILI FRANCO 11/06/1977 MILANO 30/07/2004 108 SI 19,30 526 V.LE DELLE RIMEMBRANZE DI LAMBRAR MI 20134 RITONDALE GIUSEPPE 21/03/1957 DESENZANO DEL GARDA 14/10/1986 98 NO 5,80 1.288 V. MAESTRO LUIGI BINA 3 A BS 25015

NAR040 Pagina 119 di 153 – 130 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. RIVA BARBARA 24/02/1982 MILANO 16/10/2007 110 SI 8,20 1.147 V. NORICO 1/A MI 20100 RIVA CESARE GIOVANNI 09/12/1956 VEDANO AL LAMBRO 16/10/1981 110 NO 4,40 1.321 V. PARADA 31 MB 20854 RIVA DAVIDE 15/02/1983 GORLE 21/07/2009 104 SI 7,90 1.182 V. FILIPPO TURATI 16/A BG 24020 RIVA ELISABETTA 05/04/1972 VIMERCATE 27/07/1999 106 SI 18,10 560 V. S.SOFIA 16 MB 20871 RIVOLTA CORRADO 23/03/1968 LISSONE 13/03/1998 100 SI 32,90 303 V. GIOTTO 22 MB 20851 RIZI LAURA GIACINTA 23/10/1963 CHIETI 26/10/1990 93 NO 24,40 444 V. AMITERNO 138 CH 66100 RIZZARDI NICOLA 27/05/1978 SARNICO 21/10/2004 110 SI 10,80 878 V. ALESSANDRO MANZONI 32/I BG 24067 RIZZI UGO ALDO 05/05/1962 CREMONA 17/07/1992 100 NO 28,25 379 V. ANTICHE FORNACI 23 CR 26100 RIZZINI STEFANO 19/03/1983 CREMONA 20/10/2009 107 SI 8,30 1.128 V. DELLA TORRE 10 CR 26100 ROCCA SABRINA ROSA 04/07/1977 NERVIANO 25/07/2003 110 SI 8,60 1.103 V. ALBERTO DA GIUSSANO 8 MI 20014

NAR040 Pagina 120 di 153 Bollettino Ufficiale – 131 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ROCCATAGLIATA DARIA VALERIA 21/12/1972 MILANO 29/03/2000 104 SI 22,50 473 V.LE NAZARIO SAURO 7 MI 20124 ROCCHIO GIUSEPPINA 23/11/1965 ISERNIA 12/12/2003 88 SI 15,20 649 V. ANDREA MANTEGNA 34 IS 86170 RODA CORRADO 07/04/1964 PROSERPIO 27/10/1989 104 NO 4,80 1.307 V. GENERALE ARMANDO DIAZ 17 CO 22030 ROMANO ANTONELLA 10/07/1975 ACERRA 30/07/1999 110 SI 11,20 842 V. ALDO MORO 4 NA 80011 ROMANO DOMENICO 02/05/1957 SAN ROBERTO 24/02/1989 90 NO 32,30 316 V. ROMA 87 RC 89050 ROMANO DOMENICO 24/07/1961 BOLOGNA 03/11/1992 104 NO 30,85 339 V. PIETRO ALBERTONI 5 BO 40138 ROMANO LAURA 20/03/1959 GALLARATE 30/07/1983 110 NO 62,50 26 P.ZA RISORGIMENTO 1 VA 21013 ROMANO MASSIMO 02/03/1961 BATTIPAGLIA 25/10/1993 100 NO 24,15 449 V. LIGUORI 17/B SA 84091 ROMANO ROSARIA 06/11/1960 PETILIA POLICASTRO 21/12/1988 105 NO 55,60 48 RIONE III CASTELLO 18 KR 88837 ROMBOLA' FABIO 14/09/1965 BERGAMO 23/02/1994 110 NO 3,80 1.335 V. GIACOMO MARIA RADINI TEDESCHI 8 BG 24124

NAR040 Pagina 121 di 153 – 132 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ROMEO LUCIANA DOMENICA 10/12/1957 REGGIO DI CALABRIA 24/10/1991 110 NO 37,20 251 V. GIUSEPPE DE NAVA 84 RC 89123 ROMEO VINCENZO 13/10/1963 REGGIO DI CALABRIA 17/04/1996 105 SI 40,90 196 V. CARDINALE PORTANOVA 94/D RC 89100 ROMITO RAFFAELE 23/07/1964 BUSTO ARSIZIO 08/03/1991 110 NO 3,10 1.361 V. MONTE CERVINO 5 VA 21052 RONCONI SERGIO 20/01/1957 OLGIATE COMASCO 17/03/1989 99 NO 23,40 459 V. DELLE GINESTRE 12 CO 22077 RONCORONI CARLA 23/12/1968 OLGIATE COMASCO 23/06/1999 107 SI 15,80 624 V. EDMONDO DE AMICIS 28 CO 22077 ROSANITI DOMENICO SALVATORE 02/10/1962 RIZZICONI 25/09/1989 110 NO 51,20 92 V. LEPRE 6 RC 89016 ROSI PIERANTONIO 08/05/1954 BRESCIA 06/11/1979 106 NO 0,50 1.486 C.DA DELLE BASSICHE 41 A BS 25122 ROSSETTI ANNA 18/10/1957 CINISELLO BALSAMO 21/03/2005 108 SI 12,50 761 V.LE RINASCITA 13 MI 20092 ROSSI ANDREA 16/02/1962 VARESE 18/03/1988 110 NO 27,50 396 V. AI MAESTRI DEL LAVORO 11 VA 21100 ROSSI CARLO ALBERTO 28/03/1962 BRESSANA BOTTARONE 24/09/1992 90 NO 1,20 1.448 V. DON GIOVANNI MINZONI 35 PV 27042

NAR040 Pagina 122 di 153 Bollettino Ufficiale – 133 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ROSSI DANIELA 23/10/1964 BERGAMO 14/07/1989 110 NO 3,10 1.360 V. MILANO 2 BG 24100 ROSSI FRANCESCA 02/04/1981 ROMA 17/10/2006 110 SI 9,60 1.004 P.LE TIBURTINO 19 INT 14 RM 00100 ROSSI OTTAVIA 16/02/1980 MILANO 30/06/2009 110 SI 8,40 1.121 V. SIGNORELLI 1 MI 20154 ROSSITTO MASSIMO ALFREDO 10/04/1952 MILANO 10/11/1983 100 NO 66,70 19 FRANCESCO V. ENNIO 18 MI 20137 ROSTAN ALBERTO 25/01/1973 BERGAMO 24/03/2006 92 SI 17,20 589 V. GIOVANNI PASCOLI 3 BG 24100 ROTA ALBERTO 04/12/1960 BERGAMO 16/07/1987 108 NO 66,80 18 VIA JACOPO PALMA IL VECCHIO 6 BG 24128 ROTA MARCO 29/05/1973 BRESCIA 20/10/2006 103 SI 11,70 805 V. TRENTO 115 BS 25123 ROTUNDI FRANCO 16/07/1958 ALESSANDRIA 12/04/1984 110 NO 6,40 1.278 V. DELLA CHIATTA 40 AL 15121 ROVELLI PIERDARIO MARTINO 11/11/1951 CAIRO MONTENOTTE 11/11/1977 99 NO 78,40 8 S.DA CHIAPPELLA 3 SV 17014 ROVELLINI ANGELO 02/01/1958 MILANO 31/10/1984 110 NO 11,90 797 V. BRUNO GIORDANO 4 MI 20154

NAR040 Pagina 123 di 153 – 134 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ROVELLINI LUANA 01/09/1960 MILANO 27/10/2003 110 SI 8,20 1.161 V. BRUNO GIORDANO 4 MI 20154 ROVERSI MICHELE LUIGI 08/05/1954 DESENZANO DEL GARDA 05/11/1985 94 NO 39,80 214 V. NIKOLAJEWKA 21 BS 25015 ROVILLO STELLA MARIA GIOVANNA 11/07/1969 NOVARA 18/10/2005 106 SI 17,70 573 C.SO RISORGIMENTO 160 NO 28100 RUBINO ROSAMARIA 15/10/1959 SESSA AURUNCA 07/04/1987 106 NO 51,40 89 V. XXI LUGLIO PAL. DEL GOLFO 23 CE 81037 RUCKSTUHL ELISABETTA 03/07/1964 COMO 13/10/1993 96 NO 2,00 1.404 V. LUIGI GALVANI 5 CO 22100 RUFFA VINCENZO FRANCESCO 20/05/1979 MILETO 20/07/2004 110 SI 8,70 1.083 V. OSPEDALE 91 VV 89852 RUGGERI CONCETTA 06/09/1959 MESSINA 16/07/1987 110 NO 45,55 144 V. CONSOLARE POMPEA 1 ME 98100 RUGGERI SILVIA 02/06/1983 MILANO 29/10/2008 110 SI 8,60 1.095 V. CRIMEA 3 MI 20147 RUGGIERO SALVATORE 01/01/1960 ASSO 30/06/1993 90 NO 37,10 252 V. VECCHIA PER VISINO 4 CO 22033 RUGGIRELLO ANTONINA 20/08/1977 PALERMO 18/03/2005 110 SI 9,00 1.055 C.SO CALATAFIMI 450 PA 90100

NAR040 Pagina 124 di 153 Bollettino Ufficiale – 135 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. RUOCCO FRANCESCO PAOLO 11/03/1963 CASTELLAMMARE DI STABIA 30/09/1991 107 NO 45,85 141 V. TAVERNOLA 91 NA 80053 RUSSI PASQUALE 24/10/1960 CARPINO 19/07/1988 106 NO 47,90 117 V. M.D'ADDETTA 160 FG 71010 RUSSO ALESSIO 26/08/1973 VIAGRANDE 15/04/1999 110 SI 10,60 898 V. LUIGI SCUDERI 5B CT 95029 RUSSO ANNA MARIA LUCIANA 27/11/1955 BOLOGNA 07/11/2003 100 SI 21,10 497 V. CIGNANI 2 BO 40100 RUSSO CONCETTA 03/06/1980 SIANO 17/01/2007 102 SI 10,10 955 VICOLO RISCUGNI 1 SA 84088 RUSSO FABRIZIO 07/03/1970 BRESCIA 28/03/1996 110 SI 41,20 189 V. MONTE NOVEGNO 26 BS 25128 RUSSO RAFFAELA 04/12/1963 MILANO 06/11/1991 110 NO 1,50 1.431 V. TRASIMENO 22/10 MI 20128 RUSSO ROSA 18/08/1979 CIMITILE 10/10/2007 96 SI 12,20 776 V. E. DE NICOLA 43 NA 80030 RUSSOTTO NUNZIO 25/09/1978 VITTORIA 21/03/2005 110 SI 10,00 966 V. VENTICINQUE APRILE 54/A RG 97019 SABIA FRANCESCO 13/11/1963 CASALETTO SPARTANO 25/07/1990 110 NO 39,20 224 V. G. AMENDOLA S.N.C. SA 84030

NAR040 Pagina 125 di 153 – 136 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SACCO ANTONIO 08/03/1962 CROTONE 27/10/1989 100 NO 39,60 216 V. MARTIN LUTHER KING 4 KR 88900 SACCO WALTER 22/01/1977 CAPENA 24/03/2004 108 SI 15,70 629 V. FORNELLO 29 RM 00060 SACCONE ROSANNA 25/04/1974 POMIGLIANO D'ARCO 28/07/2004 110 SI 19,00 534 V. GIUSEPPE MAZZINI 108 NA 80038 SADRY ABDOLLAH 03/08/1957 PALERMO 25/07/1990 91 NO 39,35 220 V. GALILEO GALILEI 79 PA 90145 SAIGLIA SIMONE 27/04/1975 SABBIO CHIESE 19/10/2005 94 SI 15,20 648 V. PALINA 15 BS 25070 SAJEVA GIUSEPPA 24/06/1956 TREZZANO SUL NAVIGLIO 17/07/1981 94 NO 0,20 1.501 V. CARUSO 13 MI 20090 SALA EMANUELE ANTONIO 02/02/1959 LECCO 17/10/1989 98 NO 8,90 1.067 V. GIUSEPPE SIRTORI 11 LC 23900 SALEH AHMAD 25/10/1952 VIGEVANO 25/03/1988 81 NO 44,50 154 C.SO MILANO 79 PV 27029 SALEM HASAN 01/03/1960 ROTTOFRENO 08/04/1989 85 NO 15,40 645 V. XXV APRILE 25 PC 29010 SALEMME VINCENZO 13/03/1960 SAN PRISCO 29/10/1993 91 NO 18,80 540 V. GARIBALDI 1 CE 81054

NAR040 Pagina 126 di 153 Bollettino Ufficiale – 137 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SALERNO CARMELO 30/07/1960 NOVA SIRI 13/11/1997 95 SI 12,20 778 V. S. PENNA 14 MT 75020 SALPIETRO LETTERIO 13/05/1965 MESSINA 30/06/1993 110 NO 24,30 445 C.DA CONCA D'ORO ANNUNZIATA CPC LA ME 98100 SALSANO CARLO 16/07/1984 CAVA DE' TIRRENI 16/07/2008 110 SI 11,50 816 V.LE G. GARIBALDI 19 SA 84013 SALURSO PIERLUIGI 29/01/1964 SAN MAURO CILENTO 26/03/1998 97 SI 8,65 1.089 V. SORRENTINI SA 84070 SALVADE' ALFIO 07/05/1958 COLVERDE 24/06/1997 108 SI 8,70 1.088 V. SAN GRATO 17 CO 22020 SALVATORE CARMEN 11/10/1968 BOLOGNA 27/07/1993 109 NO 36,40 261 V. MARC'ANTONIO RAIMONDI 16 BO 40128 SALVI SONIA 25/05/1965 BELGIOIOSO 25/03/1993 98 NO 7,20 1.260 V. MADRE TERESA DI CALCUTT 8/B PV 27011 SALVO ROSITA 27/01/1970 PIEDIMONTE MATESE 28/05/2004 106 SI 11,30 841 V. SANNITICA PARCO PRIMAVERA 31 CE 81016 SAMELE GENNARO 31/01/1959 NUVOLERA 17/10/1991 88 NO 20,50 506 V. SCAIOLA 56 BS 25080 SAMPOGNA NICOLA 16/04/1956 PERUGIA 26/02/1987 94 NO 52,00 83 V. DEI LILLA' 67 PG 06126

NAR040 Pagina 127 di 153 – 138 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SANDRI LUCIA GRAZIA 03/04/1962 MILANO 30/10/2000 110 SI 8,20 1.159 V. PALANZONE 12 MI 20162 SANFILIPPO GIOVANNI 02/03/1963 CAZZAGO SAN MARTINO 06/11/1992 100 NO 10,70 891 V. DEL DOSSO 19 BS 25046 SANGALLI LUISA 18/11/1968 ROMA 22/07/1994 110 NO 13,70 707 V. FRATELLI REISS ROMOLI 25 RM 00143 SANROCCO CARLO 05/02/1983 FARA FILIORUM PETRI 15/12/2008 106 SI 7,90 1.183 V. MADONNA 57 CH 66010 SANSONE LAURA 17/06/1966 MILANO 09/03/1994 104 NO 3,50 1.348 V. MICHELANGELO BUONARROTI 15 MI 20149 SANTILLI GIOVANNI 28/07/1979 PRATOLA PELIGNA 28/03/2008 107 SI 10,30 928 V. TRIESTE 33 AQ 67035 SANTISI DOMENICO 07/10/1968 MELITO DI PORTO SALVO 28/10/1993 110 NO 30,60 344 V. ANTONIO ORLANDO 37 RC 89063 SANTISI MAURIZIO 20/09/1958 LENI 25/10/1985 100 NO 53,60 67 V. SAN GIUSEPPE 7 ME 98050 SAPIENZA MARIA AUSILIA 15/04/1966 SERIATE 08/07/1991 110 NO 27,70 393 V. F.LLI ROSSELLI 22 BG 24068 SAPONARA ANNARITA 22/07/1984 POTENZA 29/09/2008 110 SI 10,80 868 V. DELLA MASSARA 71 PZ 85100

NAR040 Pagina 128 di 153 Bollettino Ufficiale – 139 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SAPORITI SARA 04/06/1979 GALLIATE 14/12/2005 110 SI 11,60 808 V.LE DANTE ALIGHIERI 55 NO 28066 SARACINI ANTONIO 25/11/1957 MILANO 25/10/1982 110 NO 2,70 1.381 V. VILLORESI EUGENIO 5 MI 20143 SARINA BARBARA 12/05/1966 MILANO 18/03/1992 110 NO 1,50 1.428 V. FONTANA 30 MI 20122 SARTOR GIORGIO 04/04/1964 MILANO 05/10/1992 110 SI 35,70 270 V.LE TESTI FULVIO 91 MI 20162 SATTA PAOLA 29/09/1969 COLOGNO MONZESE 04/11/1993 110 NO 8,70 1.085 V. KENNEDY 7 MI 20093 SATURNO FRANCESCO RAFFAELE 13/12/1963 CALOLZIOCORTE 11/03/1991 110 NO 33,60 294 V. LAVELLO 14 LC 23801 SAVERINO FABIO 09/05/1972 PISA 27/10/2005 99 SI 13,60 709 V. ANGELO BATTELLI 59 PI 56127 SAVERINO GIULIANA MARIA 24/06/1966 ROCCELLA IONICA 24/02/1994 98 NO 36,80 257 V. DOGANA 4 RC 89047 SAVIANO RAFFAELE 22/12/1973 CARDITO 20/10/2005 92 SI 18,50 546 V. GENOVA 16 NA 80024 SAVINI VITTORIO 28/08/1979 MEZZANA BIGLI 29/07/2009 102 SI 7,90 1.188 V. MESSORA 7/A PV 27030

NAR040 Pagina 129 di 153 – 140 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SAVIO SALVATORE 02/11/1960 ACQUEDOLCI 04/11/1992 106 NO 49,30 106 V. MESTRE 15 ME 98070 SAVIOLI ADRIANO 27/11/1963 BORGO VIRGILIO 23/09/1988 110 NO 5,60 1.292 V. ISABELLA D'ESTE 5 MN 46030 SBARBATI MARIA MARGHERITA 30/05/1962 L'AQUILA 12/10/1993 110 NO 1,50 1.435 V. LANCIANO 10 M AQ 67100 SCACCABAROZZI MARIA MONICA 16/01/1961 MILANO 10/03/1994 106 NO 13,05 733 V. MONTEGGIA 3 MI 20100 SCANZI FRANCESCO 17/10/1962 10/10/1988 106 NO 2,00 1.405 V. ENRICO FERMI 2 MI 20060 SCAPELLATO FRANCO 21/05/1957 MILANO 09/04/1991 102 NO 0,30 1.498 V. BELLERIO 44 MI 20161 SCARAMOZZINO LORENZA DOMENICA 03/12/1976 REGGIO DI CALABRIA 21/07/2004 104 SI 18,30 550 S.DA FERRATA 1/C RC 89134 SCARPA VENERE 24/12/1959 PIOLTELLO 11/07/1991 100 NO 2,25 1.394 V. GABRIELE D'ANNUNZIO 69/A MI 20096 SCATOZZA DIANA 24/04/1960 MILANO 18/10/1985 110 NO 2,60 1.388 V. GIOVANNI RASORI 9 MI 20145 SCATTARELLA DARIO 21/11/1980 BARI 24/10/2007 102 SI 9,90 975 V. GIUSEPPE CAPALDI 26 BA 70125

NAR040 Pagina 130 di 153 Bollettino Ufficiale – 141 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SCHEIDLER DANIELA 13/03/1959 LAVENO-MOMBELLO 17/07/1987 105 SI 21,55 487 V. GORIZIA 33 VA 21014 SCHETTINO RAFFAELE 25/01/1968 SANT'ANTONIO ABATE 08/04/1994 110 NO 43,60 169 V. S. MARIA LA CARITÀ 85 NA 80057 SCHIANO DI COLA ANTONIO 29/11/1959 MONTE DI PROCIDA 29/02/1996 100 SI 19,25 528 V. PEDECONE 4 NA 80070 SCHIAVELLO MARIA DOMENICA 04/11/1961 SERRA SAN BRUNO 18/01/1988 110 NO 40,60 200 V. GIUSEPPE MARIA PISANI 8 VV 89822 SCHIAVI CARLO 26/02/1953 PORTO MANTOVANO 11/10/1991 97 NO 52,80 74 V. MARCO BIAGI 57 MN 46047 SCHIAVONE CONCETTA 29/10/1976 GIUGLIANO IN CAMPANIA 04/11/2003 110 SI 18,80 539 V.LE DEGLI OLEANDRI 40 NA 80014 SCHIAVONI PIERGIORGIO ANDREA 30/11/1952 MILANO 27/03/1979 108 NO 21,20 494 ANTONIO V. FRANCESCO VIGANO' 8 MI 20124 SCIBOLA ELISABETTA 18/09/1972 CREMA 16/10/1997 110 SI 11,80 801 V. MONGIA 9 CR 26013 SCILLIA RODOLFO 22/10/1956 MILANO 29/10/1980 110 NO 15,10 654 V. DUPRE' 5 MI 20155 SCOLARI SILVIA 09/11/1969 TOSCOLANO-MADERNO 19/10/1995 104 SI 10,10 959 V. PULCIANO GAINO 2/F BS 25088

NAR040 Pagina 131 di 153 – 142 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SCORDO CATERINA 01/09/1966 VARAPODIO 15/07/1997 98 SI 13,80 702 V. DANTE ALIGHIERI 9 RC 89010 SCORDO PIETRO 30/06/1975 REGGIO DI CALABRIA 29/10/2001 100 SI 22,50 470 V. SBARRE INFERIORI 288/290 RC 89100 SCORDO SALVATORE 14/07/1964 BOVA 15/04/1993 110 SI 30,80 340 V. BRIGA 43 RC 89033 SCOTTI MONICA 29/11/1970 PAVIA 29/02/1996 102 SI 9,90 979 V. BASILICATA 6 PV 27100 SCRINE LUCA 27/12/1977 SPOLTORE 28/03/2003 108 SI 12,70 751 V. VALLE D'AOSTA 7 PE 65010 SCROFANI ELISA 04/10/1974 BONATE SOPRA 23/10/2001 107 SI 8,50 1.106 V. GAETANO DONIZETTI 10 BG 24040 SCROFANI ROSARIO 13/06/1958 PALAZZOLO ACREIDE 07/11/1984 110 NO 24,60 441 V. S. QUASIMODO 7/A SR 96010 SECCIA LUIGI GIUSEPPE 07/10/1982 BARLETTA 27/03/2008 107 SI 9,90 973 V. FERDINANDO CHIEFFI 90 BT 76121 SECOMANDI VALENTINA 31/10/1983 SEDRINA 17/10/2008 110 SI 10,80 869 V. LISSO 12 BG 24010 SEPPIA MARA 13/05/1956 LECCO 13/04/1983 104 NO 0,80 1.475 V. DELL'ISOLA 20 LC 23900

NAR040 Pagina 132 di 153 Bollettino Ufficiale – 143 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SEQUENZIA FEDERICA 02/04/1973 ALBINO 13/10/2003 110 SI 10,20 945 V. FRIULI 20 BG 24021 SERO ARCANGELO 01/01/1957 CARIATI 21/07/1990 92 NO 50,80 96 V. FORNARA 8 CS 87062 SERRA TIZIANA 01/07/1954 BRESCIA 03/04/1989 110 NO 1,00 1.471 V. CORFU' 61 BS 25124 SESSA SABRINA 16/02/1980 VIAREGGIO 25/10/2007 100 SI 8,90 1.063 V. QUARTIERE APUANIA 3 LU 55049 SGHERZI STEFANO 06/09/1984 BOVISIO-MASCIAGO 22/07/2009 108 SI 8,10 1.165 V. GIOVANNI SCHIAPPARELLI 16/18 MB 20813 SGRO' ANTONIO 12/11/1963 CAPIAGO INTIMIANO 31/10/1992 102 NO 33,70 293 V. SERENZA 72 CO 22070 SGUAZZO UMBERTO 02/08/1960 SERRE 20/07/1995 100 SI 37,30 248 VICOLO IV CESARE BATTISTI 10 SA 84028 SIBILLO ERICA RITA FRANCESCA 17/05/1971 CERMENATE 18/10/1995 108 SI 29,50 363 V. F.LLI CERVI 4 CO 22072 SIGISMONDI ANDREA 13/04/1984 ALZANO LOMBARDO 22/07/2009 107 SI 9,50 1.009 V. IV NOVEMBRE 6 BG 24022 SILVESTRO STEFANIA 19/05/1974 ERCOLANO 02/11/1999 110 SI 12,40 765 V. G. SEMMOLA 13 NA 80056

NAR040 Pagina 133 di 153 – 144 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SIMILI MASSIMO 21/09/1983 CATANIA 24/07/2008 110 SI 10,80 870 V. GENOVA 8 CT 95127 SIMONE ANGELICA CARMELA 26/08/1969 SAN SALVO 23/10/1996 99 SI 35,00 280 C.DA STAZIONE 113 CH 66050 SIMONETTA PAOLA 23/05/1960 REGGIO DI CALABRIA 12/06/1987 110 NO 35,70 271 V. GASPARE DEL FOSSO 56 RC 89100 SIMONETTI GIOVANNI 26/02/1973 SAN GENNARO VESUVIANO 14/10/1997 110 SI 24,80 434 V. FERROVIA 221 NA 80040 SIMONINI VALENTINA 09/08/1980 MONTEMURLO 18/10/2007 106 SI 9,90 976 V. RIVA 85 PO 59013 SIRACUSA FLORA 09/09/1982 CESATE 13/03/2009 108 SI 7,70 1.211 V. SARCA 154 MI 20020 SISTI ANDREA 26/10/1983 MONTECATINI TERME 10/09/2008 110 SI 10,60 893 V. VENEZIA 6 PT 51016 SODANO ANTONIA 18/04/1960 BARI 27/02/2007 110 SI 11,20 843 V. DANIELE PETRERA 52 BA 70124 SOLA MARGHERITA GIUSEPPINA 09/08/1980 LAMBRUGO 18/07/2005 110 SI 8,60 1.097 V. VOLTA 85 CO 22045 SOLENGHI DANIELA 03/05/1969 MILANO 22/07/1994 102 SI 13,00 737 V. SAN MIROCLE 4 MI 20138

NAR040 Pagina 134 di 153 Bollettino Ufficiale – 145 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SOLOVIOV NICOLETA STELUTA 20/09/1972 TOSCOLANO-MADERNO 01/10/1998 90 SI 13,30 722 V. BENAMATI 66 BS 25088 SOMENZI FABIO 11/05/1971 PIZZIGHETTONE 23/10/1998 108 SI 19,40 525 V. CALABRIA 1 CR 26026 SOMMA LUIGI 27/03/1954 MERCATO SAN SEVERINO 09/03/2003 76 SI 21,20 493 V. FIRENZE 51 SA 84085 SONGINI MARIA GRAZIA 15/12/1959 MONTAGNA IN VALTELLINA 13/11/1984 110 NO 4,40 1.320 V. ALLE VIGNE 69 SO 23020 SONNINO DAVIDE 04/06/1965 CINISELLO BALSAMO 06/04/1990 110 NO 5,65 1.290 V. TRIESTE 21/E MI 20092 SORICELLI MARIA 03/05/1972 APICE 11/07/2001 108 SI 23,10 462 V. DELLA STORIA 5 BN 82021 SORRENTI GIOVANNI 29/12/1962 MESSINA 03/11/1988 110 NO 49,40 103 V. PRINCIPESSA MAFALDA 38 ME 98121 SOTIRIOU GEORGIOS 07/07/1954 TERAMO 08/10/1992 80 NO 27,00 401 V.LE GALILEO GALILEI 132 TE 64100 SPADA MARINA 10/02/1955 10/11/1988 102 SI 35,70 273 V. CIMABUE 12 MI 20010 SPADACENTA ANNALISA 02/11/1976 ACERRA 05/11/2003 107 SI 17,00 591 V. A DE GASPERI 195 NA 80011

NAR040 Pagina 135 di 153 – 146 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SPAGNA MARCO 01/06/1979 MILANO 28/03/2006 99 SI 8,60 1.099 V. MACEDONIO MELLONI 4 MI 20129 SPAGNA RICCARDO 17/01/1964 CURTATONE 03/11/1994 106 NO 0,50 1.479 V. A. DA MESSINA 7 MN 46010 SPAGNOLI CLAUDIO 31/05/1963 27/10/1992 110 NO 2,60 1.386 V. DEL CAMPACCIO 10/21 MI 20010 SPALLETTA CLAUDIO 07/07/1982 ROCCAVIVARA 24/07/2008 110 SI 8,80 1.072 V. FONTANA 5 CB 86020 SPANTI LETIZIA 25/03/1982 BUSTO ARSIZIO 15/07/2008 110 SI 8,20 1.146 V. DEL ROCCOLO 23 BIS VA 21052 SPATA MANUELA 04/01/1960 COMO 04/11/1885 110 NO 4,70 1.310 V.LE MASSENZIO MASIA 97 CO 22100 SPATARO SALVATORE 22/12/1977 NISCEMI 29/03/2004 108 SI 16,10 610 V. GOFFREDO MAMELI 12 CL 93015 SPEDINI ELENA 08/12/1982 BRESCIA 18/03/2009 102 SI 7,70 1.210 V. DELLA PARROCCHIA 8 BS 25135 SPEDO MARIANNA 16/11/1971 SESTO SAN GIOVANNI 24/07/1998 104 SI 9,00 1.057 V. GIORGIO ENRICO FALCK 57 MI 20099 SPERANZA CARMINE 28/10/1962 ROCCAFRANCA 09/04/1992 101 NO 38,10 240 V. JOHN F. KENNEDY 27/A BS 25030

NAR040 Pagina 136 di 153 Bollettino Ufficiale – 147 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SPERONI CARLO GIUSEPPE 20/03/1955 AGAZZANO 21/10/1983 99 NO 88,55 6 VIA KENNEDY 2 PC 29010 SPINA FRANCESCO 11/09/1953 QUARTO 09/04/1987 100 NO 29,10 369 V. S. MARIA 192/A NA 80010 SPINA GIUSEPPA 30/07/1966 CENTURIPE 26/09/1994 110 NO 37,45 247 V. G. MAZZINI 5 EN 94010 SPINETTI ANNA 05/08/1960 BERGAMO 11/03/1988 101 NO 0,30 1.495 ROT. ROTONDA DEI MILLE 1 BG 24100 SPOSATO GIUSEPPE 14/11/1961 MILANO 26/03/1993 98 NO 1,10 1.452 V.LE SAN GIMIGNANO 5 MI 20146 SPOTTI ANGELICA 13/12/1963 RANICA 14/04/1989 100 NO 10,40 920 V. GIUSEPPE GAMBA 43 BG 24020 SQUADRITO STEFANO 14/07/1967 SPADAFORA 31/10/1992 110 NO 31,10 334 V. VERDESCA 98 ME 98048 SQUERI FABRIZIO 24/04/1955 MARTIGNANA DI PO 12/11/1980 108 NO 14,10 691 V. CA' DEL FERRO 5 CR 26040 SQUERI FRANCESCO 25/04/1983 VIADANA 20/10/2009 108 SI 9,10 1.040 V. PONCHIROLI 22 MN 46019 STASI ANTONIA 25/06/1959 MAGENTA 13/11/1985 110 NO 7,50 1.245 V. DEI TIGLI 32 MI 20013

NAR040 Pagina 137 di 153 – 148 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. STELLA PAOLA FRANCESCA 22/07/1961 MILANO 29/10/1987 110 NO 5,40 1.301 V. VALSESIA 24 MI 20152 STIFANI ITALO 02/05/1957 CASTELVETRO PIACENTINO 15/07/1988 93 NO 18,10 561 V. A.BERNINI 79 PC 29010 STINCO SERGIO 18/08/1980 BERGAMO 26/07/2005 110 SI 9,20 1.029 V. FERRUCCIO DELL'ORTO 32 BG 24126 STIPO GIOVANNI 18/03/1954 SAN LUCA 15/04/1994 105 NO 38,30 238 V. NAZIONALE 24 RC 89030 STORTI TANIA MARIA 29/09/1967 MILANO 31/10/1997 105 SI 13,90 698 V. SIMONE MARTINI DETTO MEMMI 29 MI 20143 STRACI EMANUELE 21/09/1982 MESSINA 25/10/2006 110 SI 11,40 822 V.LE PRINCIPE UMBERTO IS.351 54 ME 98100 SULFARO FRANCESCA 15/06/1976 MESSINA 19/03/2003 110 SI 13,30 721 V. CELONA RES. CORALLO GANZIRRI SN ME 98100 SURLETI SALVATORE 27/06/1970 VILLA SAN GIOVANNI 30/10/2002 104 SI 8,40 1.126 V. LA VOLTA 26 RC 89018 TAFURI GENNARO 04/05/1963 CAVA DE' TIRRENI 23/10/1997 97 SI 9,60 1.007 V. LAURO 18 SA 84013 TAGLIABUE LUDOVICA 05/05/1971 MILANO 18/03/1997 110 SI 13,00 735 V. DEI BENEDETTINI 20 MI 20146

NAR040 Pagina 138 di 153 Bollettino Ufficiale – 149 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. TAGLIAVINI BEATRICE ITALIA A. 21/10/1959 TRAVO 10/12/1988 101 NO 22,90 466 V. SEVERINO BAZZONI 12 PC 29020 TAHER IBRAHIM JAWAD ASAD 16/02/1948 MILANO 02/04/1984 88 NO 7,50 1.247 V. FRANCESCO MARTINENGO 28 MI 20139 TAMPIERI BENEDETTA 21/11/1982 SARONNO 23/02/2008 110 SI 9,10 1.041 V. MONS. CASTELLI 10 VA 21047 TANGARI MICHELE 22/05/1977 TERLIZZI 25/10/2007 106 SI 11,50 818 V. TRIPOLI 111/C BA 70038 TANGHETTI PAOLO 19/10/1965 GARDONE VAL TROMPIA 17/03/1992 103 NO 3,45 1.354 X GIORNATE 127 BS 25063 TARAS ALBERTO 30/05/1960 VARESE 21/03/1991 100 NO 0,70 1.476 V. SILVIO D'AMICO 16 VA 21100 TARDIOLO RICCARDO 12/12/1955 MESSINA 11/11/1982 110 NO 56,80 41 V.LE EUROPA IS70/B ME 98100 TATULLI ALESSANDRO 14/01/1982 TERLIZZI 27/10/2007 102 SI 12,90 739 V. VECCHIA SOVERETO 1 BA 70038 TAVERNI SILVANA 02/09/1966 CASTELLEONE 27/06/1994 103 NO 1,30 1.444 V. COMMENDA 26 CR 26012 TAVERNITI MARCELLO 18/02/1961 23/06/1990 90 NO 24,60 439 RES. LARICI 352 MI 20080

NAR040 Pagina 139 di 153 – 150 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. TAYAR ALESSANDRO 24/11/1982 BARI 28/10/2009 110 SI 8,20 1.140 V. CASAMASSIMA 18 BA 70100 TEDESCHI ANTONELLO 29/03/1963 AVEZZANO 10/04/1995 110 SI 29,00 370 V. CERRI 10 AQ 67051 TEDESCHI ANTONIETTA 27/08/1964 CASCIAGO 15/10/1992 96 NO 4,10 1.325 V. GIUSEPPE MAZZINI 45 VA 21020 TELO' DAVIDE 29/04/1964 MILANO 14/10/2009 104 SI 7,70 1.227 V. MATTEO CIVITALI 50 MI 20148 TENAGLIA ANTONIO 19/10/1974 PISTOIA 12/03/2008 101 SI 10,10 958 V. DELLA POSTA VECCHIA 3 PT 51100 TENTI FRANCESCA 02/03/1984 VITERBO 15/10/2009 110 SI 9,00 1.050 V. SANTA MARIA DI GRADI 80 VT 01100 TERMINI SABRINA MARIA 19/05/1971 PALERMO 26/10/2004 110 SI 10,60 899 V. DALLA CHIESA 40 PA 90100 TERZI ELENA 06/09/1972 TORINO 15/03/2006 101 SI 10,50 908 V. CARLO FRANCESCO ORMEA 116 TO 10126 TETTAMANTI MARIAGIULIA 15/06/1963 COMO 12/10/1989 110 NO 2,90 1.368 V. ANNIBALE CRESSONI 3 CO 22100 TIBALDESCHI CHIARA 21/02/1976 19/09/2007 104 SI 7,90 1.192 V. PAPA GIOVANNI XXIII 1/F MI 20090

NAR040 Pagina 140 di 153 Bollettino Ufficiale – 151 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. TIRALONGO SALVATORE 06/06/1971 PESCHIERA BORROMEO 17/07/2007 94 SI 12,60 755 V. RIMEMBRANZE 8 MI 20068 TIRLONI GUIDO 18/05/1959 SALERANO SUL LAMBRO 11/03/1992 105 NO 34,20 289 V. GIOVANNI PASCOLI 1 LO 26857 TIVALOTTI ANTONIO 08/06/1983 CERVARO 01/10/2008 100 SI 10,10 952 V. REGATELLO 6 FR 03044 TODARELLO CATERINA 05/03/1964 CASIGNANA 19/03/1992 99 NO 25,20 423 C.DA PALAZZI 14 RC 89030 TOFANI FRANCESCO 24/04/1975 LIVORNO 24/05/2006 96 SI 29,80 357 V. CARLO PUINI 91 LI 57128 TOGNIN STEFANO 02/07/1980 27/06/2007 97 SI 9,20 1.030 V. I MAGGIO 22/H MI 20020 TOMASELLI ROSANNA 29/07/1970 VARESE 18/03/2008 102 SI 10,30 931 V. CAVALLOTTI 3 VA 21100 TOMASINI PATRIZIA 08/09/1960 BRESCIA 08/03/1990 105 NO 2,10 1.402 V. ALBERTANO DA BRESCIA 44 BS 25127 TOMASSETTI MARIA GIOIA 07/12/1975 RAVISCANINA 18/12/2006 102 SI 10,45 910 V. PIE' LA TERRA 24 CE 81017 TOMAZINI THIERES 24/07/1978 TERNI 16/10/2008 110 SI 8,40 1.122 V. AMEDEO AVOGADRO 3 TR 05100

NAR040 Pagina 141 di 153 – 152 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. TOMEO CONCETTA STELLA 02/01/1958 MILANO 09/04/1984 110 NO 7,90 1.200 V. BINDA AMBROGIO 3 MI 20143 TONELLI LUCIANA 02/03/1959 FANO 20/07/1990 102 NO 35,50 276 V. G.C. FABBRI 15 PU 61032 TONZIELLO GIROLAMO 29/01/1963 VILLA DI BRIANO 14/07/2009 102 SI 7,50 1.244 S.DA PROVINCIALE 141 CE 81030 TORDI DARIO 13/06/1980 SANTARCANGELO DI ROMAGNA 14/12/2005 110 SI 14,20 684 V. PISACANE 2 RN 47822 TORELLA VALENTINA 12/03/1982 MOZZAGROGNA 27/10/2006 110 SI 15,20 647 V. PRINCIPALE 100 CH 66030 TORGANO GIUSEPPE GAUDENZIO 11/05/1957 SEGRATE 07/10/1982 110 NO 23,40 458 V. CARLO ALBERTO RADAELLI 18 MI 20090 TORRIANI ALESSANDRA 20/08/1956 BREMBATE DI SOPRA 24/07/1981 110 NO 28,05 385 V. GUGLIELMO MARCONI 6 BG 24030 TOSI TANIA 29/10/1964 TRADATE 16/03/1990 110 NO 1,00 1.458 V. DELLE VITI 16 VA 21049 TOZZI PIERO 29/07/1949 FIRENZE 13/04/1978 108 NO 0,50 1.487 V. VOLTA 94 FI 50100 TRAMONTANA SANTA 03/03/1960 TAURIANOVA 29/10/1987 107 NO 60,30 30 V. MONTESSORI 10 RC 89029

NAR040 Pagina 142 di 153 Bollettino Ufficiale – 153 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. TRAMPARULO ALFONSO 04/08/1972 CASERTA 12/10/2007 101 SI 11,95 791 V. GIANBATTISTA BASILE 1 CE 81100 TRAVERSO GRAZIA GIOVANNA MARIA 17/04/1958 MILANO 29/03/1984 110 NO 4,00 1.333 V. AIROLO 35 MI 20159 TREMOLADA MARIALUISA 03/05/1960 LISSONE 29/03/1988 107 NO 1,30 1.446 V. CARLO ALBERTO TRILUSSA 7 MB 20851 TREZZA MARIA 27/07/1981 SAN PIETRO AL TANAGRO 23/09/2008 110 SI 11,00 851 V. GUARINO 25 SA 84030 TRIGGIANI PIETRANTONIO 20/03/1957 VICO DEL GARGANO 17/07/1991 90 NO 35,80 268 V. FANIA 33 FG 71018 TRIMARCHI ANTONINO 27/04/1955 CARDANO AL CAMPO 30/06/1989 100 NO 0,30 1.500 V. ROGORAZZA 29/F VA 21010 TRIMARCHI CHIARA 26/07/1980 SANTA TERESA DI RIVA 23/03/2006 110 SI 10,40 913 V. SPARAGONA' 479 ME 98028 TRIPODI MARIO 24/05/1946 PAVIA 10/12/1982 66 NO 3,80 1.340 V.LE DEI PARTIGIANI 2 SC.A PV 27100 TRIPODI SEBASTIANO 19/10/1961 PAVIA 22/07/2002 94 SI 25,20 424 V.LE LIBERTA' 27 PV 27100 TRIVELLA PAOLA 08/06/1964 PETRIOLO 25/10/1990 110 SI 14,80 663 V. DEI SIBILLINI 19 MC 62014

NAR040 Pagina 143 di 153 – 154 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. TROISI RENATO MARCO 08/08/1976 CATANIA 08/08/1976 104 SI 22,30 477 V.LE NITTA 14/L CT 95121 TROVATELLO TINDARA MARIA 25/05/1957 MESSINA 14/07/1988 110 SI 55,30 51 V. CURTATONE E MONTANARA 392/A ME 98100 TSYBULSKAYA IRYNA 15/07/1980 CREMA 20/07/2009 110 SI 8,80 1.075 V. CAVALLI 42 CR 26013 TUCCITTO SEBASTIANO 15/01/1983 SIRACUSA 22/10/2007 110 SI 12,80 744 V. DELLE GINESTRE 68 SR 96100 TUMINO GIOVANNI 23/01/1956 REGGIO DI CALABRIA 09/10/1980 110 NO 2,70 1.383 V. ARMACA' 54 RC 89121 TURI BARBARA 04/05/1978 BARI 29/06/2004 110 SI 11,00 855 V. GIULIO PETRONI 25/5 BA 70100 TURI MARIO 21/08/1959 CIRO' MARINA 23/02/1995 93 SI 39,00 227 V. TORINO SNC KR 88811 UGAZ CARLOS DEMETRIO 24/07/1953 07/10/1993 90 NO 30,70 343 V. DEI PINI 5/2 MI 20070 USSOLI ALBERTO 18/04/1980 CHIARI 15/10/2008 102 SI 10,70 886 V. OLIMPIA 2 BS 25032 VADALA' PEPPINO 12/08/1961 DINAMI 16/07/1988 102 NO 52,10 82 C.SO UMBERTO I 75 VV 89833

NAR040 Pagina 144 di 153 Bollettino Ufficiale – 155 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VALENTE DI GIOIA MASSIMO 24/02/1965 SAONARA 11/11/1991 100 NO 5,60 1.291 V. CAVALIERE DI VITTORIO VENETO 27 PD 35020 VALENTI LUIGI 21/07/1956 BRESCIA 17/10/1988 108 NO 4,80 1.308 V. GIOSUE' CARDUCCI 4 BS 25100 VALERIO CRISTIANA ELVIRA 02/05/1976 SESTO SAN GIOVANNI 20/03/2001 110 SI 9,90 977 V. MAGENTA 202 MI 20099 VALLARINO GIO BATTA 13/05/1977 CHIAVARI 28/03/2008 95 SI 7,80 1.205 P.ZA GIACOMO MATTEOTTI 14 GE 16043 VALLI MONICA 25/10/1973 SONDRIO 17/09/2008 101 SI 7,90 1.194 V. MALTA 18 SO 23100 VALLONE VALERIA 07/11/1985 PERUGIA 15/10/2009 110 SI 9,20 1.026 V. TUSCANIA 34 PG 06129 VALSECCHI VALTER 15/11/1956 MANDELLO DEL LARIO 21/10/1981 102 NO 10,70 892 V. GIOBERTI 44 LC 23826 VANADIA BARTOLO LINA 22/09/1971 TORTORICI 13/10/1998 106 SI 33,20 298 V. MERCURIO 324 ME 98078 VANTAGGIATO GIUSEPPE 12/02/1964 VIGEVANO 24/10/1989 110 NO 7,00 1.265 V. LUIGI SETTEMBRINI 3 PV 27029 VARRIANO PASQUALINO 16/04/1960 COMO 31/07/1992 95 NO 47,30 121 V.LE MASSENZIO MASIA 10 CO 22100

NAR040 Pagina 145 di 153 – 156 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VARRICCHIONE ELENA 09/02/1973 MILANO 25/10/1999 106 SI 11,30 839 V. VAL DI NOCE 9 MI 20152 VASELLI GIOVANNI 22/08/1957 MASSA 28/09/1993 92 NO 9,20 1.039 V. SAN LORENZO 41 MS 54100 VASSALLO FRANCESCO 11/08/1957 AVERSA 06/04/1987 105 NO 62,90 24 V. PLAUTO 14 CE 81031 VECA GIUSEPPE 09/06/1958 CREMONA 14/04/1983 110 NO 60,60 28 V. RIALTO 18/B CR 26100 VECCHI GIANANDREA 18/07/1961 BERGAMO 26/10/1988 108 NO 0,50 1.480 V. C. MAFFEI 2B BG 24100 VECCHIO MARIA ASSUNTA 10/07/1963 COLOGNO MONZESE 14/10/1999 110 SI 11,60 813 V. MILANO 83 MI 20093 VECCHIO MICOL 22/01/1967 SAN DONATO MILANESE 04/07/1994 110 SI 36,80 256 V. SANDRO PERTINI 2 MI 20097 VEDANI LAURA 11/08/1961 CAZZAGO BRABBIA 30/10/1987 110 NO 5,40 1.300 V. PIAVE 21/B VA 21020 VEDOVELLO RITA 29/08/1967 MANERBA DEL GARDA 24/03/1994 105 NO 3,30 1.356 P.ZA GIUSEPPE GARIBALDI 12 P.T. BS 25080 VENDEMIA PASQUALE 02/07/1961 PORTICO DI CASERTA 23/03/2000 93 SI 29,40 366 V. CADUTI SUL LAVORO 4 CE 81050

NAR040 Pagina 146 di 153 Bollettino Ufficiale – 157 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VENUTI VERONICA 22/12/1977 ALBIZZATE 22/03/2006 107 SI 7,70 1.220 V. GIUSEPPE MAZZINI 24 VA 21041 VENZA GIUSEPPE 06/12/1960 ERICE 22/03/1988 89 NO 32,90 304 V. ALESSANDRO MANZONI 116 TP 91016 VERDOLIVA VINCENZO 03/06/1972 CALVERA 23/07/2008 96 SI 9,80 988 V. CESARE BATTISTI 2 PZ 85030 VERDUCCI PAOLA LUCIA 18/02/1965 MILANO 11/10/1994 97 NO 7,00 1.264 P.ZA BOTTINI ENRICO 2 MI 20133 VERNOCCHI SIMONETTA 21/08/1964 GALLARATE 29/10/1993 110 NO 3,50 1.349 V. PIER CAPPONI 83 VA 21013 VERSACI GIUSEPPE 06/06/1967 REGGIO DI CALABRIA 10/04/1995 102 SI 45,00 149 V. REGGIO CAMPI II TR.DIR. BARREC 4 RC 89100 VERTULLO CARMELO 27/01/1966 PIAGGINE 27/02/1995 105 SI 35,50 275 C.SO VITTORIO VENETO 172 SA 84065 VETERE DOMENICOMARIA 09/06/1959 TOSCOLANO-MADERNO 20/03/1991 93 NO 54,00 61 V. GEROLAMO FANTONI 19 BS 25088 VETRANO IGNAZIO PAOLO 02/11/1964 CALTABELLOTTA 26/03/1992 104 SI 46,30 133 V. IV NOVEMBRE 6 AG 92010 VEZZONI LUCA MARIA 14/02/1982 SEGRATE 17/07/2007 102 SI 12,10 779 V. SANDRO PERTINI 31/C MI 20090

NAR040 Pagina 147 di 153 – 158 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VIALMIN ENRICO 19/01/1954 COMO 13/07/1983 100 NO 54,30 59 V. GIUSEPPE MARIA STAMPA 4 CO 22100 VIGLIOLI RICCARDO 10/06/1956 BRESCIA 14/10/1997 97 SI 12,40 770 V. INDIPENDENZA 5 A BS 25135 VIGNATI GIUSEPPE 20/12/1955 MILANO 25/03/1983 103 NO 1,00 1.470 V. DEI BIANCOSPINI 3 MI 20146 VIGNOLA MARINA ANNA 26/01/1966 DESIO 16/10/1992 110 NO 40,80 199 V. BRESCIA 9 MB 20832 VIGONE BARBARA 23/10/1976 MILANO 28/10/2002 110 SI 8,20 1.154 V. COMPAGNONI 43 MI 20129 VIGORELLI PAOLA 24/06/1958 PAVIA 31/03/1989 91 NO 5,50 1.298 V. ANGELO SCARENZIO 15 PV 27100 VILLANO FRANCESCO DONATO 21/01/1971 ALBANO LAZIALE 14/10/2003 105 SI 15,40 641 V. GAETANO DONIZETTI 78 RM 00041 VINCENZETTI MONICA 21/11/1980 CUPRA MARITTIMA 15/12/2005 110 SI 13,20 725 V. DELLE CONCHIGLIE 7 AP 63064 VINTIMILLA CRESPO CARMEN LUCIA 24/09/1958 BUSNAGO 25/10/2000 100 SI 9,20 1.038 V. SAN ROCCO 11 MB 20874 VIOLI FRANCESCO 12/09/1964 TRADATE 31/10/1990 110 SI 35,00 281 V. CATTANEO 5 VA 21049

NAR040 Pagina 148 di 153 Bollettino Ufficiale – 159 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VIRZI' GIUSEPPE 24/09/1957 MALAGNINO 10/04/1986 110 NO 10,10 962 V. MELIA ALTA 49 CR 26030 VISCOMI MARIA GIUSEPPINA 15/05/1967 MONTEPAONE 11/11/1994 110 NO 31,60 321 V. LEONARDO DA VINCI 44 CZ 88060 VITALE ALFREDO 28/01/1976 CAVA DE' TIRRENI 28/02/2007 92 SI 11,85 799 V. MICHELE BENINCASA 11 SA 84013 VITKO SVITLANA 30/12/1969 FISCIANO 13/10/2005 102 SI 14,70 668 V. SECONDA TRAVERSA MIGLIANO 1 SA 84084 VIVACQUA GIUSEPPE 08/12/1958 SOMMATINO 18/12/1984 105 NO 0,50 1.483 C.DA CHIAPPARA SNC CL 93019 VOLPE VINCENZO SALVATORE 20/11/1961 RIESI 02/07/1992 102 NO 47,50 120 V. TRAPANI 50 CL 93016 VOLPI SABRINA 11/07/1972 TURATE 25/03/1998 110 SI 35,00 279 V. ENRICO FERMI 13/A CO 22078 VOLTERRANI ELISA 12/03/1981 PIOMBINO 29/02/2008 110 SI 10,10 954 LOC. MONTE MIZZANO 45 LI 57025 VOLTOLIN LUCA 17/02/1957 BRUGHERIO 14/03/1984 103 NO 51,60 86 V. MARCONI 18 MB 20861 VOTINO CLEMENTE 11/05/1980 REGGIO NELL'EMILIA 14/10/2008 107 SI 10,30 927 V. LIGURIA 14 RE 42124

NAR040 Pagina 149 di 153 – 160 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VUTURO ONOFRIO 11/04/1965 ALCAMO 03/11/1993 108 NO 16,10 611 V. MONTE BONIFATO 112/A TP 91011 WEBER ANNE FERDINANDE 14/08/1978 MILANO 02/02/2010 110 SI 8,20 1.153 BERNADETTE V. GUERRAZZI FRANCESCO D. 5 MI 20145 ZACCONE CARLO 30/05/1956 MORTARA 19/02/1988 110 NO 25,40 421 V. BALUARDO SANTA CHIARA 2 PV 27036 ZACCURI SIMONA ANTONELLA 18/02/1974 VILLA SAN GIOVANNI 30/10/2002 108 SI 8,20 1.155 V. LA VOLTA 26 RC 89018 ZAHLANE DESIREE 30/04/1978 TRAVERSETOLO 12/10/2004 100 SI 14,90 659 V. FONTANA 18 PR 43029 ZALTIERI GIUSEPPINA 05/10/1967 COLOGNE 25/10/1994 110 NO 1,50 1.425 V. FRATELLI FACCHETTI 1 BS 25033 ZANCA MARIO 09/10/1958 MANTOVA 30/03/1988 98 NO 2,00 1.406 V. VERDI 3 MN 46100 ZANCHIN ELEONORA 11/06/1982 VARESE 27/07/2007 110 SI 8,20 1.144 V. ROVERETO 3 VA 21100 ZANELLI EMANUELA 18/02/1963 BRESCIA 07/11/1989 110 NO 6,90 1.267 VIA GIACOMO LEOPARDI 19 BS 25100 ZANINI LORENZO 19/10/1979 BRESCIA 22/07/2009 99 SI 7,60 1.234 V. TORRICELLA DI SOTTO 141 BS 25127

NAR040 Pagina 150 di 153 Bollettino Ufficiale – 161 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ZANNA GIANCARMINE 08/02/1961 RIARDO 30/10/1995 104 SI 28,20 381 V. ALDO MORO 9 CE 81053 ZANOTTI FEDERICA 05/06/1983 RONCADELLE 13/10/1989 108 SI 8,60 1.094 V. MARTIN LUTHER KING 2 BS 25030 ZAPPALA' ROSA MARIA 13/02/1963 BERGAMO 04/04/1990 110 NO 28,00 388 V. GIOSUE' CARDUCCI 13/E BG 24127 ZAPPIA ANTONINA 18/10/1959 BRANCALEONE 15/03/1994 98 SI 41,00 194 V. ZELANTE SNC RC 89036 ZAVATARELLI GIUSEPPINA 14/09/1968 MENAGGIO 21/07/1994 110 SI 15,00 655 V. COMO 44 CO 22017 ZECCA GILDA 06/02/1976 COSIO VALTELLINO 23/10/2002 104 SI 7,70 1.221 V. NAZIONALE 64 SO 23013 ZELANO GIOVANNI 26/09/1961 ROMA 21/07/1986 110 NO 1,20 1.449 V. DARDANELLI 13 RM 00100 ZICHITTELLA STEFANO 06/12/1954 MARSALA 06/04/1984 97 NO 47,20 124 C.DA CUORE DI GESU' 1328 TP 91025 ZIGLIANI PAOLA CARLOTTA 06/08/1961 BRESCIA 04/11/1986 104 NO 2,30 1.392 V. VILL.FERRARI 1 D BS 25100 ZIPPARRI LUIGI 04/04/1958 TRANI 23/06/1988 105 NO 8,90 1.068 V. SANTA MARIA 51 BT 76125

NAR040 Pagina 151 di 153 – 162 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ZIRPOLI LAURA 16/10/1976 NAPOLI 19/07/2000 110 SI 10,20 944 C.SO VITTORIO EMANUELE 455 NA 80135 ZIZZI ELEONORA 05/01/1983 BEVAGNA 16/12/2008 108 SI 10,50 902 C.SO MATTEOTTI 7 PG 06031 ZOENA IDA 30/03/1965 MERCOGLIANO 25/07/2006 95 SI 13,20 727 V. TRAVERSA 34 AV 83013 ZOLFO MICHELE 08/09/1963 MONDRAGONE 26/07/1991 105 SI 42,70 178 V. DELLA MADDALENA 22 CE 81034 ZOPPIS LUCILLA 15/01/1960 MILANO 22/06/1999 110 SI 10,20 948 V.LE SABOTINO 0010 MI 20135 ZUCCHI PIERO 14/08/1962 VARESE 25/03/1988 104 NO 1,90 1.412 V. DOLOMITI 14 VA 21100 ZUCCHI ROSELLA 04/08/1955 CREMONA 28/07/1984 96 NO 9,30 1.025 V. ZACCARIA DEL MAINO 13 CR 26100 ZUCCO DOMENICO SALVATORE 02/01/1966 TAURIANOVA 30/10/1991 110 SI 51,30 90 V. S. DOMENICO SAVIO 10 RC 89029 ZUCCO GIANCARLO DOMENICO 04/08/1962 NOVATE MILANESE 19/10/1987 110 NO 74,40 12 V. ANTONIO GRAMSCI 8 MI 20026 ZULIANI ALESSANDRA 17/01/1984 BRENO 13/09/2009 110 SI 8,40 1.109 V. ROMELLI 3 BS 25043

NAR040 Pagina 152 di 153 Bollettino Ufficiale – 163 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ZUPPIERI FRANCESCO 29/07/1966 CASTEL DI SANGRO 21/07/2006 105 SI 11,10 849 V. STRADA N. 5 SNC AQ 67031

NAR040 ——— • ——— Pagina 153 di 153 – 164 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

Parametri di estrazione richiesti :

anno graduatoria : 2015

tipo graduatoria : GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

ordinamento : ALFABETICO

provincia di residenza :

tipo attestato : TUTTI I MEDICI

estratti : 248

operatore : 320201

NAR040 Pagina 1 di 26 Bollettino Ufficiale – 165 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ACONE GIUSEPPE 08/02/1954 PRATOLA SERRA 29/01/1990 90 NO 32,20 92 V. CASE SPARSE SAN MICHELE 14 AV 83039 ACQUAVIVA MARIANGELA 13/07/1974 MONOPOLI 29/10/2008 107 SI 8,90 234 V.LE DELLE RIMEMBRANZE 13 BA 70043 AGOSTINI MICAELA 18/03/1980 RIETI 11/10/2006 108 SI 14,90 177 V. ROSATELLI 107 A/B RI 02100 ALCHIERI SERGIO 22/06/1957 TRIGOLO 11/03/1992 110 SI 9,80 224 V. GIUSEPPE ANELLI 39 CR 26018 ALEMANNO FABRIZIO 18/08/1975 CATANZARO 17/03/2005 104 SI 16,50 166 TRAV. EUGENIO DE RISO 8 CZ 88100 ALI' ROBERTO 26/10/1958 MESSINA 28/06/1989 110 NO 15,80 173 V. S.LICANDRO C. IL RIFUGIO 4 ME 98100 ALOISI EMANUELE 11/03/1974 VIBO VALENTIA 27/07/2000 110 SI 22,70 135 V. SANTA MARIA DELL'IMPERIO 64 VV 89900 ALTESE ROBERTO 23/08/1965 PIOLTELLO 04/11/1992 106 NO 49,70 27 V. SAN PIO X 8 BIS MI 20096 AMATO ANTONIO 06/04/1976 TEGGIANO 17/11/2003 107 SI 17,30 162 V. FIEGO SNC SA 84039 AMATRUDA LAURA 27/09/1977 CASTELLAMMARE DI STABIA 16/10/2006 99 SI 12,45 195 V. BRACCO 3/A NA 80053

NAR040 Pagina 2 di 26 – 166 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ANSELMO FILIPPO 19/06/1959 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME 22/03/1988 80 NO 3,30 245 V. DELLE DECIME 4 TN 38030 ARDAGNA DOMENICO 09/09/1966 TRAPANI 19/07/1993 98 NO 27,20 117 V. MARSALA 23 TP 91100 ARGENIO ALESSIO 01/03/1978 VILLARICCA 18/03/2005 96 SI 18,40 153 C.SO ITALIA 247 NA 80010 ARNONE ANTONIO 04/05/1963 FAVARA 11/07/1991 92 NO 51,60 22 V. IV NOVEMBRE 79 AG 92026 ARVIGO ANDREA 07/09/1963 GENOVA 05/10/1989 110 SI 35,60 74 V. PODGORA 8/1 GE 16145 AUGUSTO CLAUDIO 03/05/1963 CAMPAGNA 11/11/1991 100 NO 44,60 41 V. VARANO 44 SA 84022 BACCELLIERI FRANCESCO 16/08/1975 MELITO DI PORTO SALVO 30/07/2007 101 SI 11,50 203 V. TENENTE MINICUCI 102 RC 89063 BAGNATO ANGIOLINA 13/06/1971 CESSANITI 06/10/2003 96 SI 24,20 129 V. VENEZIA 15 VV 89816 BALDASSARRE MARIA CRISTINA 19/06/1967 TERLIZZI 28/11/2000 99 SI 12,40 196 V. FEDERICO II DI SVEVIA 11/A BA 70038 BALDO FRANCESCO 28/01/1960 MILETO 10/11/1995 110 SI 44,30 44 V. VERONA 44 VV 89852

NAR040 Pagina 3 di 26 Bollettino Ufficiale – 167 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BARONE DEBORA 07/07/1967 RIZZICONI 15/07/1992 110 SI 35,85 70 V. ANTONIO GRAMSCI 16 RC 89016 BASILE FILOMENA 20/01/1959 CASTEL GOFFREDO 19/12/1991 94 NO 53,80 10 V. DEI BERSAGLIERI 65 D MN 46042 BASILE RINA 17/11/1958 CATANZARO 07/10/1985 95 NO 44,40 43 TRAV. VIII DI VIALE CROTONE 4 CZ 88100 BENEDINI DARIO 17/08/1956 CALVAGESE DELLA RIVIERA 16/03/1989 110 NO 3,00 246 V. MONTEGRAPPA 22 BS 25080 BENINTENDE VINCENZO 27/04/1955 PRIOLO GARGALLO 08/07/1982 97 NO 27,60 115 V. DEI PLATAMONI 30 SR 96010 BERNUZZI STEFANO 28/01/1961 CAVA MANARA 16/12/1988 110 NO 10,20 218 V. XXVI APRILE 52 PV 27051 BEVACQUA RENATO 26/11/1957 PADENGHE SUL GARDA 25/10/1982 109 NO 52,45 15 V. DON STURZO 18 BS 25080 BIANCO STEFANIA 06/10/1957 SAN COSTANZO 21/07/1990 90 NO 46,05 35 V. GIUSEPPE GARIBALDI 43/D PU 61039 BIGARELLI MARIA ELISA 16/03/1964 SOVERATO 03/11/1993 102 SI 46,30 33 C.SO UMBERTO 173 CZ 88068 BOLLINO PASQUALE 13/01/1960 BARLETTA 17/11/1998 110 SI 12,00 200 V. ANTONIO MEUCCI 16 BT 70051

NAR040 Pagina 4 di 26 – 168 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BORGIA GIOVANNI ANTONIO 23/03/1963 GIOIA TAURO 15/04/1994 108 NO 44,20 45 S.DA STATALE 111 225 RC 89013 BOVE GIUSEPPINA 18/03/1963 BATTIPAGLIA 20/07/1995 94 SI 33,60 83 V. SAN MARCO 5 SA 84091 BRAVI MARCO 23/07/1960 BREMBATE DI SOPRA 04/11/1985 110 NO 22,30 138 V. GUGLIELMO MARCONI 6 BG 24030 BRUNO SANTA 01/11/1958 BOVALINO 12/11/1986 100 NO 54,90 9 V. FRANCESCO CILEA 2 RC 89034 BRUNO SANTE 12/04/1954 APRICENA 26/10/1983 106 NO 10,20 219 V. ASTRONAUTA GAGARIN 17 FG 71011 BUONINFANTE VINCENZO 10/02/1960 BELLIZZI 24/02/1989 110 NO 15,80 172 V. PESCARA 5 SA 84092 CAIAZZA MARIA 21/12/1967 ARZANO 20/07/2001 103 SI 12,85 192 V. VICINALE TAVERNOLA 8 NA 80022 CAMPOPIANO GABRIELE 17/04/1963 VAIRANO PATENORA 31/07/1996 100 SI 33,10 86 P.ZA VITTORIA 7 CE 81058 CANCRO ROSARIO 24/10/1981 ATENA LUCANA 15/10/2008 104 SI 9,90 222 V. G. MARCONI 36 SA 84030 CAPPELLI ROBERTO 05/02/1964 CONEGLIANO 17/10/1990 106 NO 4,30 244 V. CAVOUR 1/A TV 31015

NAR040 Pagina 5 di 26 Bollettino Ufficiale – 169 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CAPPIELLO COSIMO 02/10/1967 AUGUSTA 28/04/2000 104 SI 27,60 113 C.DA CARRUBBAZZA SR 96011 CARANDENTE GENNARO 22/11/1966 QUALIANO 14/10/2002 96 SI 16,00 170 V. G. MARCONI 11 NA 80019 CARITO VALENTINA 25/04/1978 BRINDISI 10/11/2003 108 SI 8,20 239 V. ANGELO LANZELLOTTI 5 BR 72100 CARPENTIERI VINCENZO 09/03/1955 ROCCAPIEMONTE 31/03/1984 94 NO 52,40 16 V. SAN POTITO 86 SA 84086 CARPENTIERO TERESA 23/02/1961 ATRIPALDA 22/07/1993 110 SI 28,60 109 V. ALDO MORO 38 AV 83042 CAVALLARO FRANCESCO NICODEMO 12/02/1959 LUZZI 09/04/1991 102 NO 5,75 243 GIUSEPPE C.DA VERDURO 27/BIS CS 87040 CAVALLINI RAFFAELLA 06/10/1969 TERMOLI 18/10/1996 104 SI 26,70 119 V. DELLE ORCHIDEE 107 CB 86039 CAZZANIGA MARCO CESARE 21/09/1964 SOVICO 10/10/1990 103 NO 51,90 18 VICOLO PIETRO MICCA 8 MB 20845 CHERCIU DANIELA 24/07/1959 LIPARI 03/09/1985 110 NO 38,90 61 V. GUGLIELMO MARCONI 22 ME 98055 CHIANETTA ENZA 18/04/1961 ZELO BUON PERSICO 09/11/1989 93 NO 33,70 82 V. MELZO 2 LO 26839

NAR040 Pagina 6 di 26 – 170 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CHIARAPPA SIMONA 25/04/1978 BARI 30/03/2007 110 SI 9,00 232 V. DELLE MURGE 64/E BA 70124 CHIURCO GENNARO 27/09/1967 CARIATI 14/04/1993 110 SI 44,60 40 V. FORNARA 28 CS 87063 CICALESE ANTONIO 27/07/1966 PONTECAGNANO FAIANO 20/05/1999 93 SI 36,00 69 V. DANTE ALIGHIERI 16 SA 84098 CICCARONE GABRIELE 24/12/1980 CASTELLANETA 25/10/2007 105 SI 10,30 217 V. TERESKOVA 42/B TA 74011 CILIO ANTONIO 10/02/1957 NAPOLI 23/07/1984 78 NO 16,00 171 V. GIULIO CESARE ISOLATO11/A 119 NA 80100 CITRINITI ROBERTO 05/05/1963 CATANZARO 24/10/1996 77 SI 40,20 55 V.LE DEI NORMANNI 111 CZ 88100 CIVITILLO SAMANTHA 20/01/1976 PIEDIMONTE MATESE 21/10/2003 100 SI 19,30 150 V. NUOVA MONTE MUTO 7 CE 81016 CLEMENTE GIANFRANCO 02/10/1950 GENOVA 21/11/1975 110 NO 36,20 68 P.SO ARMANDO VEZZELLI 1/1 GE 16100 COLLOSI ALESSANDRA 23/01/1967 VICOPISANO 01/04/1993 110 NO 18,00 156 V. ANTONIO GRAMSCI 3 PI 56010 CONTE GIUSEPPE 03/11/1967 MONTEPAONE 24/03/1999 92 SI 34,00 80 V. CRISTOFORO COLOMBO 10 CZ 88060

NAR040 Pagina 7 di 26 Bollettino Ufficiale – 171 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. COZZOLINO GIANPIERO 11/02/1973 NOVARA 27/09/2004 103 SI 11,35 204 V.LE PAPA GIOVANNI XXIII 78 NO 28100 CRISTIANO VINCENZO 29/07/1978 BRANCALEONE 25/07/2005 99 SI 14,60 179 V. REGINA MARGHERITA 39 RC 89036 CUOMO ACHILLE 08/07/1964 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 11/11/1991 103 SI 48,15 29 V. FILIPPO BRUNELLESCHI 6 MN 46043 CUPPARI MARIA CONCETTA 27/01/1978 SPILINGA 17/03/2005 102 SI 17,10 163 V. XX SETTEMBRE 82 VV 89864 CUSANO FELICE 21/02/1962 MONTECALVO IRPINO 21/07/1993 94 NO 40,90 53 C.SO VITTORIO EMANUELE 26 AV 83037 CUTERI BRUNO 24/06/1977 SOVERATO 01/03/2006 110 SI 12,60 194 V. A.COMITO 8 CZ 88068 D'AMICO MARIAGRAZIA 21/10/1968 CAMPOBASSO 19/03/1999 98 SI 25,60 123 P.ZA MOLISE 11/C CB 86100 DE BARTOLOMEO MICHELA 02/01/1981 SAVA 27/03/2007 105 SI 12,70 193 V. VINCENZO MONTI 16 TA 74028 DE ROSA GIANLUCA 28/07/1978 MONZA 22/06/2002 110 SI 12,95 190 V. SAURO 24B MB 20900 DEHGANI MOBARAKI MASSOUD 21/03/1960 CORCIANO 27/10/1989 82 NO 13,40 185 V. BELFIORE 23 PG 06073

NAR040 Pagina 8 di 26 – 172 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DEL PRETE ANTONIO 13/08/1970 TORINO 30/10/1996 100 SI 33,30 85 V. GENOVA 40 TO 10126 DELL'AQUILA LORENZO ANTONIO 10/03/1975 LATERZA 28/07/2004 100 SI 12,30 197 P.ZA SARAGAT 7 TA 74014 DEMURO LUIGI 29/03/1963 CREMONA 14/04/1993 102 NO 43,05 48 V. TRATTATI DI ROMA 15 CR 26100 DI FABIO LORELLA 04/08/1962 EBOLI 03/11/1992 104 NO 30,80 102 V. APOLLO XI 54 SA 84025 DI FRANCIA MARIA TERESA 03/11/1958 PALMI 15/04/1986 110 NO 27,60 114 V. CESARE BATTISTI 107 RC 89015 DI IORIO VITALE ANTONIO 28/08/1966 SAN SALVO 26/10/1995 110 SI 44,40 42 C.DA STAZIONE 113 CH 66050 DI LAURO ROSA MARIA 05/09/1962 TIRANO 24/03/1988 110 NO 23,00 134 V. DINO MAZZA 10 SO 23037 DI LEVA ROSSELLA 25/10/1978 NAPOLI 09/07/2003 106 SI 14,80 178 V. VINCENZO RUIZ ARANGIO 83 SC.A NA 80122 DI MASO CLAUDIO 27/12/1977 AFRAGOLA 12/03/2007 109 SI 12,10 199 V. LUDOVICO ARIOSTO 13 NA 80021 DI TIZIO RUGGERO 04/04/1965 PESCARA 24/04/1996 110 SI 42,40 49 V.LE REGINA MARGHERITA 91 PE 65123

NAR040 Pagina 9 di 26 Bollettino Ufficiale – 173 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DIACENCO ALIONA 21/01/1973 VALDISOTTO 02/02/2004 100 SI 21,50 141 V. 28 LUGLIO 3 SO 23030 EKPO GODSWILL JAMES 13/02/1959 MONTICHIARI 25/06/1994 84 NO 26,70 120 V. CADUTI DEL LAVORO 94 BS 25018 EPISCOPO CLAUDIA 18/08/1979 POLLA 18/03/2008 100 SI 11,10 206 V. GARIBALDI 59 SA 84035 FALCONE VALERIA 16/03/1982 TARANTO 15/10/2007 110 SI 13,80 182 VIA UMBRIA 163 TA 74100 FARAHANI HOJAT 22/12/1960 GRAVINA DI CATANIA 30/10/1989 110 NO 47,70 30 V. ANTONIO GRAMSCI 6 CT 95030 FASONE ANTONIO 23/06/1963 GELA 15/04/1998 105 SI 20,90 143 V. ANTELAO 53 CL 93012 FATTORI RINO 17/03/1962 CAVEZZO 28/10/1988 104 NO 53,10 13 V. FILIPPO TURATI 241 MO 41032 FEDERICO VINCENZA 05/06/1964 MELITO DI PORTO SALVO 27/01/1992 110 SI 44,80 39 V. SANDRO PERTINI 14 RC 89063 FELLINE MAURO 30/03/1962 MONTESANO SALENTINO 19/02/1988 110 NO 31,45 97 V. BITONTI 5 LE 73030 FERRANTE CESARIO 24/05/1970 CESA 22/10/1998 100 SI 30,90 98 V. MARINI 66 CE 81030

NAR040 Pagina 10 di 26 – 174 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FERRANTE MAURO 08/05/1965 CASERTA 27/07/1990 110 SI 9,00 233 V. DE FALCO 17 CE 81100 FERRARA CARMELINA 04/05/1962 ARPAIA 28/07/1998 104 SI 17,50 161 P.ZA PONZIO SANNITA 3 BN 82011 FERRARI ILARIA 29/12/1979 GENOVA 02/02/2006 104 SI 14,30 180 V. DELLA PIAZZETTA 27 B GE 16132 FIMOGNARI RITA 15/02/1970 SAN MARCO ARGENTANO 30/11/1998 103 SI 32,50 90 V. PIETRO NEGRONI 1 CS 87018 FINIZIO POMPILIO MERCURIO 04/12/1958 ISOLE TREMITI 28/03/1997 103 SI 33,50 84 V. G. GARIBALDI 6 FG 71040 FOLCHITTI NICOLA 14/06/1976 FORLI' DEL SANNIO 24/07/2002 105 SI 17,50 159 V. VANDRA 12 IS 86084 FORESTIERI ROSETTA 21/03/1965 RIZZICONI 13/11/1989 110 NO 59,30 5 V. LEPRE 6 RC 89016 FORGIONE MARIAROSARIA 01/05/1982 VERCELLI 31/07/2007 107 SI 10,90 208 V. SABOTINO 38 VC 13100 FORMICOLA LUIGI 27/12/1962 BACOLI 16/11/1998 101 SI 29,50 107 V. POGGIO 22 NA 80070 FORNARA ADELE 01/07/1962 MONTERODUNI 09/10/2003 90 SI 16,10 168 V. PRINCIPE PIGNATELLI 9 IS 86075

NAR040 Pagina 11 di 26 Bollettino Ufficiale – 175 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FRENI VINCENZO 27/08/1962 GAVARDO 15/07/1987 110 NO 22,35 137 V. FORNACI 76 BS 25085 FRIJIA ANDREA 17/03/1980 BATTIPAGLIA 21/12/2005 110 SI 10,80 209 V. E. MONTALE 1 SA 84091 GAETANO PASQUALE FILOMENO 23/08/1959 CASTEL GOFFREDO 09/04/1990 104 NO 58,60 7 V. DEI BERSAGLIERI 65 D MN 46042 GAGGERO FRANCESCO 19/09/1982 GENOVA 31/07/2009 99 SI 7,20 241 V. DI CRETO 5/16 GE 16165 GALEOTA FRANCESCO GIUSEPPE 08/10/1959 RIACE 23/06/1989 97 NO 38,85 62 C.DA PIPEDO 224 RC 89040 GALMOZZI MASSIMO 15/11/1960 GENOVA 15/11/1986 110 NO 37,85 63 P.ZA DI SOZIGLIA 10/7 GE 16123 GAMBA PAOLO 01/05/1965 BRESCIA 09/04/1994 98 NO 9,30 226 V. MARTINO FRANCHI 18 BS 25126 GARGIULO GIUSEPPE 12/05/1950 POZZUOLI 31/10/1989 93 NO 28,15 112 TRAV. II DI VIA MONTE NUOVO LICOLA PA NA 80078 GARUFI MARIA RITA S. 22/07/1957 SONDRIO 22/02/1984 110 NO 13,75 184 V. TRIESTE 1 SO 23100 GATTI ANGELA 05/10/1951 MEDOLE 19/03/1990 90 NO 80,45 2 V. PER CASTIGLIONE 18 MN 46046

NAR040 Pagina 12 di 26 – 176 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GATTO MASSIMO 06/04/1973 LOMAZZO 28/07/2000 93 SI 22,50 136 V. DEL ROCCOLO 10 CO 22074 GENOVESE CHRISTIAN 18/11/1983 REGGIO DI CALABRIA 24/10/2008 98 SI 10,40 214 V. SAN NICOLA CERASI 13 RC 89100 GIANI SIMONA 08/02/1962 GAMBOLO' 25/03/1988 110 NO 32,75 88 V. ROMA 88 PV 27025 GIANNATIEMPO LUIGI 06/02/1979 SAN CIPRIANO PICENTINO 16/10/2006 94 SI 10,80 210 V. A. FIERRO 72 SA 84099 GIANNOTTI UMBERTO 13/03/1956 LOCRI 12/11/1997 101 SI 34,10 79 V. ROMA 172 RC 89044 GIORDANO ALFONSO 22/03/1954 VIBO VALENTIA 19/12/1991 86 SI 48,60 28 V.LE AFFACCIO 85 VV 89900 GIORDANO ANGELO 18/07/1966 FRATTAMAGGIORE 23/12/1998 92 SI 25,40 124 V. ATELLANA 83 NA 80027 GIORDANO ANTONINO 22/10/1958 PAVIA 20/03/1987 95 NO 1,10 247 P.ZA FRANCESCO PETRARCA 17 PV 27100 GOBBINI MARISA 21/02/1962 FOLIGNO 29/02/1988 109 SI 39,30 58 V. LAGHI DI PILATO 23 PG 06034 GOFFREDO LIANA 13/03/1980 MONOPOLI 25/02/2009 105 SI 8,30 237 V. MARIO PETRAROLO 4 BA 70043

NAR040 Pagina 13 di 26 Bollettino Ufficiale – 177 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GRANDE IMMACOLATA 27/07/1959 DIPIGNANO 25/10/1990 95 NO 9,20 228 V. SPECOLA 25 CS 87045 GRAPPIOLO FRANCESCA 02/10/1980 GENOVA 25/07/2007 99 SI 10,60 213 V. SAN BARTOLOMEO DEL FOSSATO 123/2 GE 16149 GRECO MARIO 01/03/1964 PAVIA 19/03/1992 103 NO 33,80 81 V. ACHILLE BIZZONI 1 PV 27100 GRENCI VINCENZO 04/02/1962 SERRA SAN BRUNO 15/03/1994 110 SI 45,40 37 V. GEN. GENNARO NIGLIO 12 VV 89822 GUADAGNO MARIA TIZIANA 29/07/1970 SANTA MARIA A VICO 26/07/1994 107 SI 19,60 145 VICOLO 1 MIGLIORI 5 CE 81028 GUARINIELLO LUIGI 21/12/1960 FISCIANO 31/07/1992 101 SI 30,10 105 V. SAN LORENZO 2 SA 84084 GUASTELLA ELENA 13/10/1966 RENDE 26/09/2003 100 SI 21,60 140 V. EVANGELISTA TORRICELLI 6/H CS 87036 GUGLIELMINI DAVIDE MARIO 29/01/1982 CONDOFURI 25/07/2008 110 SI 8,20 238 V. DUCA D'AOSTA 60 RC 89030 GUIDA ELISABETTA 09/05/1974 CASERTA 30/10/2001 98 SI 9,20 227 V. M. RUTA P.CO DEI PINI 13 CE 81100 IACOBELLIS VALERIO IVAN 12/12/1971 TRICARICO 26/10/1999 110 SI 16,60 165 V. DELLE MATINE 24 /INT.1 MT 75019

NAR040 Pagina 14 di 26 – 178 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. IELO DONATELLA 12/01/1962 MANTOVA 15/07/1992 105 SI 35,30 75 V.LE DI VITTORIO 10/C MN 46100 IOZZO ROSARIA COSIMA 26/09/1960 TORRE DI RUGGIERO 30/07/1997 100 SI 22,10 139 V. ROMA 2 CZ 88060 IPPOLITO VALERIA 05/01/1982 ALTAMURA 10/10/2007 100 SI 13,10 187 V. SANDRO PERTINI 15 BA 70022 ITRI ELEONORA 31/08/1972 CAULONIA 19/03/1999 106 SI 30,20 104 V. EDWARD LEAR 5 RC 89041 KHALATI ABDUL ZAHRA 02/03/1960 ALGHERO 07/12/1989 88 NO 40,60 54 V. GIUSEPPE VERDI 18/A SS 07041 LA FATA VINCENZO 14/05/1961 CINISI 29/03/1993 107 SI 37,70 64 V. L. EINAUDI 13 PA 90045 LA MALFA LAURA 26/09/1975 PIAZZA ARMERINA 27/10/2003 98 SI 18,60 152 V. GEN. CIANCIO 47 EN 94015 LACQUANITI ANGELA LUISA 11/04/1967 PALMI 16/04/1996 105 SI 9,60 225 V. BRUNO BUOZZI 34 RC 89015 LANDULFO MASSIMILIANO 02/06/1967 AGROPOLI 23/12/1997 97 SI 29,55 106 V. MADONNA DEL CARMINE 122/A SA 84043 LATELLA GIUSEPPE 23/07/1968 BAGNARA CALABRA 11/11/1994 110 SI 34,80 77 V. PIETRALISCIA 13 RC 89011

NAR040 Pagina 15 di 26 Bollettino Ufficiale – 179 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LEONE CLAUDIO 13/04/1970 VERONA 03/11/1998 109 SI 31,45 96 V. MONTE ORTIGARA 2/A VR 37100 LEPORE DONATO 22/01/1972 FOGGIA 19/12/2003 110 SI 18,20 155 V. FEDERICO SPERA 28 FG 71122 LETIZIA NICOLINO 16/01/1969 SAN NICOLA LA STRADA 28/07/1993 107 NO 30,85 100 V. S. PERTINI PARCO S. ANTONIO 11 SC.O CE 81020 LOGOZZO SANTO 24/05/1978 GIOIOSA IONICA 20/02/2008 94 SI 8,40 236 C.DA MADAMA LENA 23 RC 89042 LORE' VINCENZA 21/01/1959 MENDICINO 18/01/1988 90 NO 11,70 202 V. ARISTOTELE 16 CS 87040 LUCCHETTA MARIA CRISTINA 16/03/1964 GIOIA TAURO 02/04/1998 110 SI 23,20 132 V. DELLE VILLE 4 RC 89013 LUCCHINI FULVIO 22/07/1970 PIEVE PORTO MORONE 16/10/2001 92 SI 16,00 169 V. MARCONI 6 PV 27017 LUCIA FORTUNATO 08/05/1963 GALATRO 24/10/1991 110 SI 39,50 57 V. GIUSEPPE GARIBALDI 31 RC 89054 MAGANUCO CLAUDIO SALVATORE 25/09/1956 GRAMMICHELE 10/07/1986 104 NO 31,70 94 GAETANO P.ZA CARAFA 17 CT 95042 MALDARELLA FILOMENA 27/05/1955 TREZZANO SUL NAVIGLIO 03/04/1981 98 NO 14,00 181 V. FILIPPO TURATI 28 MI 20090

NAR040 Pagina 16 di 26 – 180 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MALLARDO GIUSEPPE 27/01/1971 VILLARICCA 31/03/2003 103 SI 11,30 205 V. LEONARDO DA VINCI 125 NA 80010 MAMMOLITI ROSA 12/10/1959 CITTANOVA 09/10/1995 106 SI 20,50 144 V. EDUARDO DE FILIPPO SNC RC 89022 MANAGO' ROCCO 22/03/1963 VARAPODIO 21/12/1988 110 NO 51,80 19 RIONE LOMARGIO 27 RC 89010 MANCUSI TOMMASO 30/11/1962 MIGLIERINA 17/03/1994 110 SI 37,50 65 V. DANTE ALIGHIERI 25 CZ 88040 MARENNA ANNAMARIA 18/02/1981 FAICCHIO 19/12/2006 110 SI 9,10 230 V. FONTANAVECCHIA 52 BN 82030 MAURO GIUSEPPA 04/10/1965 PALIZZI 10/04/1997 108 SI 28,50 110 V. ROCCHETTE TERZA TRAVERSA 8 RC 89038 MAZZONE MARIA 14/03/1956 CASTELPOTO 26/06/2003 107 SI 19,50 147 V. ARMANDO DIAZ 67 BN 82030 MICALIZZI ANNAMARIA 07/11/1966 MESSINA 15/07/1993 110 NO 15,40 175 V. CONSOLARE POMPEA-CONTEMPLAZIO ME 98100 MILI SALVATORE 04/01/1959 MELITO DI PORTO SALVO 24/10/2007 85 SI 13,40 186 V. ANNA' 165 RC 89063 MINERVA GIANCARLO 20/09/1967 MOLA DI BARI 22/07/2002 104 SI 15,10 176 V. UGO FOSCOLO 118 BA 70042

NAR040 Pagina 17 di 26 Bollettino Ufficiale – 181 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MINERVA TIZIANA 24/02/1957 TAVIANO 07/04/1987 90 NO 32,20 91 V. SCATEGNI 8 LE 73057 MINUSCOLI SILVIA 19/04/1969 ALBINO 25/07/1994 110 SI 10,40 216 V. MONTE GRAPPA 16 BG 24021 MIRTO JOHN MIMMO 07/12/1963 PIOMBINO 15/12/1998 95 SI 18,00 158 P.ZA FRANCESCO NICCOLINI 12 LI 57025 MISEO ENZA 08/07/1963 TRICARICO 18/04/2000 98 SI 16,80 164 V. DELLE MATINE 24/1 MT 75019 MOLLACE RITA 18/01/1978 BIANCO 26/07/2006 97 SI 10,40 215 V.LE EUROPA 1 RC 89032 MONACO TULLIO 19/01/1956 COLORNO 27/12/1982 94 NO 34,40 78 V. F. ROBUSCHI 5 PR 43052 MONTELEONE GIUSEPPE 26/11/1959 OPPIDO MAMERTINA 18/01/1988 102 NO 50,30 26 V. RIMINI 9 RC 89014 MONTI MELCHIORRE 19/01/1959 MARSALA 20/07/1993 95 NO 46,20 34 VIA A. DIAZ 109 TP 91025 MOSCHELLA ROSANNA 26/08/1962 VIBO VALENTIA 12/11/1996 110 SI 32,60 89 V. SANTA VENERE 16 VV 89900 MOURAD ZIAD 21/12/1967 ZINASCO 24/10/1991 110 NO 30,90 99 V. LUIGI CADORNA 16/A PV 27030

NAR040 Pagina 18 di 26 – 182 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MUSCOLINO GIOVANNI 23/04/1971 BIELLA 02/10/1995 107 SI 40,10 56 S.DA DEL MASARONE 20/TER BI 13900 NANO GIOVANNI 26/07/1964 SAN DONATO MILANESE 09/07/1990 102 NO 9,10 231 V. PRIMAVERA 10 MI 20097 NAPOLI GIUSEPPINA 13/01/1981 CASTIONE DELLA PRESOLANA 24/07/2008 110 SI 10,70 211 V. FRA BATTISTA 4 BG 24020 NARDULLI STEFANIA 18/04/1982 CASTELLANETA 17/07/2009 110 SI 8,60 235 V. DE CAROLIS 6 TA 74011 NASCIA STEFANO 23/08/1968 REGGIO NELL'EMILIA 08/07/1999 104 SI 27,30 116 V. BENEDETTO CROCE 8 RE 42100 NICITA FRANCESCA MATILDE 20/04/1978 CORCIANO 25/07/2006 106 SI 13,05 188 V. PAOLO BORSELLINO 6 PG 06073 NIGRO SALVATORE 09/02/1959 SAN GIOVANNI DI GERACE 12/11/1991 95 SI 47,25 31 V. II TRAV.G.MATTEOTTI 26 RC 89040 NOCITA GAETANO 13/09/1960 MESSINA 25/09/1989 110 NO 53,50 11 V. DELLE MURA COOP. ILEANA SCALA A ME 98100 NOZZI FLAVIA 03/12/1970 GROSSETO 18/10/2007 93 SI 13,00 189 V. DEL MOLINACCIO 95 ALBERESE 99 GR 58100 ORIOLO GIUSEPPE 25/12/1959 CATANZARO 18/08/1988 101 NO 53,50 12 V. LORENZO CARDONE 3 CZ 88100

NAR040 Pagina 19 di 26 Bollettino Ufficiale – 183 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ORIUNDO MARIA ROSARIA 09/08/1967 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 26/03/2001 103 SI 26,60 121 V. PIANILLO 35 NA 80047 PADULA VINCENZO 25/08/1963 GINOSA 28/02/1990 97 NO 51,75 21 V. G. MATTEOTTI 251 TA 74013 PALAZZO NICOLA MICHELE 27/12/1956 ALIANO 12/03/1987 95 NO 46,40 32 VICOLO I ROMA 1 MT 75010 PALLONE CHIARINA 29/05/1960 COSENZA 04/11/1988 106 SI 41,35 50 V. ROCCO CHINNICI SNC CS 87100 PALUMBO EVA 11/07/1970 NAPOLI 24/10/1999 103 SI 23,90 131 V. GINO DORIA 105 NA 80100 PANSERA SALVATORE 04/09/1967 MELITO DI PORTO SALVO 14/04/1993 110 NO 40,90 51 V. GARIBALDI 67 RC 89063 PAOLETTA ANGELO 06/08/1956 BARI 11/04/1994 108 SI 35,80 72 V. ENRICO TOTI 62 BA 70125 PAOLETTI GIUSEPPE 16/11/1972 MONTE SAN GIUSTO 12/10/2005 102 SI 17,50 160 V. GIACOMO MATTEOTTI 53 MC 62015 PAONE FRANCESCA 02/10/1969 GASPERINA 29/07/1997 105 SI 32,10 93 V. TRIESTE 8 CZ 88060 PAPPALARDO ROSARIA 09/02/1965 VARAPODIO 26/10/2001 105 SI 18,00 157 V. ALDO MORO 19 RC 89010

NAR040 Pagina 20 di 26 – 184 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PARADISO DONATINA 19/05/1967 COLLETORTO 27/07/1994 96 SI 45,60 36 V. SAN MARTINO 29 CB 86044 PAVANELLO PIERPAOLO 05/07/1974 PARMA 28/10/1999 110 SI 25,80 122 V. FRANCESCO LEPORATI 15/B PR 43125 PELLEGRINO FRANCESCO 04/10/1965 VARAPODIO 30/06/1993 95 SI 43,20 47 V. DANTE ALIGHIERI 9 RC 89010 PELLEGRINO MARIA ANNA ROSA 26/03/1964 VARAPODIO 30/06/1993 98 SI 24,70 127 V. DANTE ALIGHIERI 9 RC 89010 PELTRONE BRUNO 28/10/1970 BADOLATO 30/04/2003 97 SI 15,60 174 V. DELLE MIMOSE 2/F CZ 88060 PISCITELLI ESTHER LETIZIA 01/05/1967 SANTA MARIA A VICO 03/12/1997 94 SI 10,00 221 V. NOVARESE 22 CE 81028 POTENZONI ANTONIO 13/08/1962 ZACCANOPOLI 05/04/1990 108 NO 50,90 25 V. DEI COLLI 1 VV 89867 PRIAMO IRENE 22/10/1979 SOVERATO 17/07/2009 104 SI 7,70 240 V. CILEA 16 CZ 88068 PUGLIESE ROQUE 05/01/1962 PALMI 28/10/1987 110 SI 67,30 3 V. ANTONINO FONDACARO 1 RC 89015 PUOTI FRANCESCO 27/02/1962 REGGIO DI CALABRIA 24/10/1991 110 NO 19,60 146 V. S.JON.I TR. TV. IRTO 16 RC 89100

NAR040 Pagina 21 di 26 Bollettino Ufficiale – 185 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. RIILI FRANCO 11/06/1977 MILANO 30/07/2004 108 SI 19,30 149 V.LE DELLE RIMEMBRANZE DI LAMBRAR MI 20134 RIZZI UGO ALDO 05/05/1962 CREMONA 17/07/1992 100 NO 28,25 111 V. ANTICHE FORNACI 23 CR 26100 ROMANO MASSIMO 02/03/1961 BATTIPAGLIA 25/10/1993 100 NO 24,15 130 V. LIGUORI 17/B SA 84091 ROMANO ROSARIA 06/11/1960 PETILIA POLICASTRO 21/12/1988 105 NO 55,60 8 RIONE III CASTELLO 18 KR 88837 ROMANO SILVANA 05/09/1952 DAVOLI 27/10/1989 92 NO 51,80 20 V.LE CASSIODORO 7 CZ 88060 ROMEO VINCENZO 13/10/1963 REGGIO DI CALABRIA 17/04/1996 105 SI 40,90 52 V. CARDINALE PORTANOVA 94/D RC 89100 ROSANITI DOMENICO SALVATORE 02/10/1962 RIZZICONI 25/09/1989 110 NO 51,20 24 V. LEPRE 6 RC 89016 ROVATI MASSIMO 21/05/1965 MILANO 22/07/1991 110 NO 61,30 4 V. OSTENO 2 MI 20152 RUSO GIROLAMO 16/09/1963 SIDERNO 17/04/1996 95 SI 36,60 67 V. DONISI 2 RC 89048 RUSSO MICHELE 26/09/1963 FOGGIA 19/10/1994 104 SI 43,30 46 V. D. CAROPRESE 4 FG 71100

NAR040 Pagina 22 di 26 – 186 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SABATO MARCO ROBERTO 27/02/1964 DESIO 23/07/1990 105 NO 59,00 6 V. ALCIDE DE GASPERI 22 MB 20832 SABIA FRANCESCO 13/11/1963 CASALETTO SPARTANO 25/07/1990 110 NO 39,20 59 V. G. AMENDOLA S.N.C. SA 84030 SACCONE ROSANNA 25/04/1974 POMIGLIANO D'ARCO 28/07/2004 110 SI 19,00 151 V. GIUSEPPE MAZZINI 108 NA 80038 SALERNO CARMELO 30/07/1960 NOVA SIRI 13/11/1997 95 SI 12,20 198 V. S. PENNA 14 MT 75020 SALPIETRO LETTERIO 13/05/1965 MESSINA 30/06/1993 110 NO 24,30 128 C.DA CONCA D'ORO ANNUNZIATA CPC LA ME 98100 SANFILIPPO GIOVANNI 02/03/1963 CAZZAGO SAN MARTINO 06/11/1992 100 NO 10,70 212 V. DEL DOSSO 19 BS 25046 SANTISI DOMENICO 07/10/1968 MELITO DI PORTO SALVO 28/10/1993 110 NO 30,60 103 V. ANTONIO ORLANDO 37 RC 89063 SANTORO ANTONIO 28/01/1955 TRADATE 29/10/1980 90 NO 52,50 14 V. GIUSEPPE GARIBALDI 14 VA 21049 SCARAMOZZINO LORENZA DOMENICA 03/12/1976 REGGIO DI CALABRIA 21/07/2004 104 SI 18,30 154 S.DA FERRATA 1/C RC 89134 SCATTARELLA DARIO 21/11/1980 BARI 24/10/2007 102 SI 9,90 223 V. GIUSEPPE CAPALDI 26 BA 70125

NAR040 Pagina 23 di 26 Bollettino Ufficiale – 187 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SCORDO CATERINA 01/09/1966 VARAPODIO 15/07/1997 98 SI 13,80 183 V. DANTE ALIGHIERI 9 RC 89010 SCORDO SALVATORE 14/07/1964 BOVA 15/04/1993 110 SI 30,80 101 V. BRIGA 43 RC 89033 SIMONE ANGELICA CARMELA 26/08/1969 SAN SALVO 23/10/1996 99 SI 35,00 76 C.DA STAZIONE 113 CH 66050 SIMONETTA PAOLA 23/05/1960 REGGIO DI CALABRIA 12/06/1987 110 NO 35,70 73 V. GASPARE DEL FOSSO 56 RC 89100 SOMENZI FABIO 11/05/1971 PIZZIGHETTONE 23/10/1998 108 SI 19,40 148 V. CALABRIA 1 CR 26026 SOMMA LUIGI 27/03/1954 MERCATO SAN SEVERINO 09/03/2003 76 SI 21,20 142 V. FIRENZE 51 SA 84085 SORICELLI MARIA 03/05/1972 APICE 11/07/2001 108 SI 23,10 133 V. DELLA STORIA 5 BN 82021 SOTIRIOU GEORGIOS 07/07/1954 TERAMO 08/10/1992 80 NO 27,00 118 V.LE GALILEO GALILEI 132 TE 64100 SPERONI CARLO GIUSEPPE 20/03/1955 AGAZZANO 21/10/1983 99 NO 88,55 1 VIA KENNEDY 2 PC 29010 SPINA FRANCESCO 11/09/1953 QUARTO 09/04/1987 100 NO 29,10 108 V. S. MARIA 192/A NA 80010

NAR040 Pagina 24 di 26 – 188 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SPINA GIUSEPPA 30/07/1966 CENTURIPE 26/09/1994 110 NO 37,45 66 V. G. MAZZINI 5 EN 94010 STERI GIANFRANCO 05/07/1960 VILLACIDRO 05/11/1992 97 SI 25,00 126 V.LE REPUBBLICA 10 VS 09039 TATULLI ALESSANDRO 14/01/1982 TERLIZZI 27/10/2007 102 SI 12,90 191 V. VECCHIA SOVERETO 1 BA 70038 TODARELLO CATERINA 05/03/1964 CASIGNANA 19/03/1992 99 NO 25,20 125 C.DA PALAZZI 14 RC 89030 TRIGGIANI PIETRANTONIO 20/03/1957 VICO DEL GARGANO 17/07/1991 90 NO 35,80 71 V. FANIA 33 FG 71018 TURI BARBARA 04/05/1978 BARI 29/06/2004 110 SI 11,00 207 V. GIULIO PETRONI 25/5 BA 70100 TURI MARIO 21/08/1959 CIRO' MARINA 23/02/1995 93 SI 39,00 60 V. TORINO SNC KR 88811 VADALA' PEPPINO 12/08/1961 DINAMI 16/07/1988 102 NO 52,10 17 C.SO UMBERTO I 75 VV 89833 VASELLI GIOVANNI 22/08/1957 MASSA 28/09/1993 92 NO 9,20 229 V. SAN LORENZO 41 MS 54100 VECCHI GIANANDREA 18/07/1961 BERGAMO 26/10/1988 108 NO 0,50 248 V. C. MAFFEI 2B BG 24100

NAR040 Pagina 25 di 26 Bollettino Ufficiale – 189 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VENZA GIUSEPPE 06/12/1960 ERICE 22/03/1988 89 NO 32,90 87 V. ALESSANDRO MANZONI 116 TP 91016 VERSACI GIUSEPPE 06/06/1967 REGGIO DI CALABRIA 10/04/1995 102 SI 45,00 38 V. REGGIO CAMPI II TR.DIR. BARREC 4 RC 89100 VISCOMI MARIA GIUSEPPINA 15/05/1967 MONTEPAONE 11/11/1994 110 NO 31,60 95 V. LEONARDO DA VINCI 44 CZ 88060 VITALE ALFREDO 28/01/1976 CAVA DE' TIRRENI 28/02/2007 92 SI 11,85 201 V. MICHELE BENINCASA 11 SA 84013 VOLTERRANI ELISA 12/03/1981 PIOMBINO 29/02/2008 110 SI 10,10 220 LOC. MONTE MIZZANO 45 LI 57025 VUTURO ONOFRIO 11/04/1965 ALCAMO 03/11/1993 108 NO 16,10 167 V. MONTE BONIFATO 112/A TP 91011 ZANELLI EMANUELA 18/02/1963 BRESCIA 07/11/1989 110 NO 6,90 242 VIA GIACOMO LEOPARDI 19 BS 25100 ZUCCO DOMENICO SALVATORE 02/01/1966 TAURIANOVA 30/10/1991 110 SI 51,30 23 V. S. DOMENICO SAVIO 10 RC 89029

NAR040 ——— • ——— Pagina 26 di 26 – 190 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA

Parametri di estrazione richiesti :

anno graduatoria : 2015

tipo graduatoria : GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA

ordinamento : ALFABETICO

provincia di residenza :

tipo attestato : TUTTI I MEDICI

estratti : 900

operatore : 320201

NAR040 Pagina 1 di 91 Bollettino Ufficiale – 191 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ABATE SARA 18/03/1984 CALCINATO 20/10/2009 94 SI 8,70 677 V. QUINTINO SELLA 68 BS 25011 ABDUL SATER SOBHIE 19/03/1957 ROMA 24/11/1992 108 NO 18,90 311 V. CELSO ULPIANI 20 RM 00156 ABENAVOLI MARIA CARMELA 04/07/1956 REGGIO DI CALABRIA 28/03/1983 108 SI 11,90 473 V. SBARRE SUPERIORI 105 RC 89132 ACONE GIUSEPPE 08/02/1954 PRATOLA SERRA 29/01/1990 90 NO 32,20 171 V. CASE SPARSE SAN MICHELE 14 AV 83039 ACQUAVIVA MARIANGELA 13/07/1974 MONOPOLI 29/10/2008 107 SI 8,90 666 V.LE DELLE RIMEMBRANZE 13 BA 70043 ACQUAVIVA VERONICA 13/06/1980 ABBIATEGRASSO 26/07/2005 110 SI 10,30 569 V.LE SERAFINO DELL'UOMO 2/C MI 20081 ADINOLFI FRANCESCO 30/05/1960 CASTELSARACENO 10/03/2005 100 SI 15,30 373 V. ISABELLA MORRA 8 PZ 85031 AGOSTINI MICAELA 18/03/1980 RIETI 11/10/2006 108 SI 14,90 380 V. ROSATELLI 107 A/B RI 02100 AIROLDI FRANCESCA 18/04/1984 LECCO 08/07/2009 110 SI 9,60 625 V. GENERALE ALFONSO LAMARMORA 23 LC 23900 ALBANESE GIUSEPPINA ANNA RITA 18/05/1953 MILANO 29/03/1994 103 NO 16,40 343 V. CAGNOLA 5 MI 20151

NAR040 Pagina 2 di 91 – 192 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ALBINI FABRIZIO 13/04/1972 CASTELLETTO SOPRA TICINO 18/03/2004 101 SI 19,10 308 V. BEATI 146/A NO 28053 ALCHIERI SERGIO 22/06/1957 TRIGOLO 11/03/1992 110 SI 9,80 617 V. GIUSEPPE ANELLI 39 CR 26018 ALEMANNO FABRIZIO 18/08/1975 CATANZARO 17/03/2005 104 SI 16,50 341 TRAV. EUGENIO DE RISO 8 CZ 88100 ALFANI EMILIO 08/01/1968 ROMA 27/03/2007 100 SI 10,30 573 V.LE DELLA GRANDE MURAGLIA 53 RM 00144 ALFIDI ANTONIO 13/12/1958 AVEZZANO 22/07/1988 110 NO 1,40 864 V. GIOVANNI PAGANI 40 AQ 67051 ALI' ROBERTO 26/10/1958 MESSINA 28/06/1989 110 NO 15,80 357 V. S.LICANDRO C. IL RIFUGIO 4 ME 98100 ALLOCCA LUCA 17/06/1974 SOMMA VESUVIANA 22/10/2002 106 SI 12,10 463 V. PIZZONE CASSANTE 15 NA 80049 ALOISI EMANUELE 11/03/1974 VIBO VALENTIA 27/07/2000 110 SI 22,70 262 V. SANTA MARIA DELL'IMPERIO 64 VV 89900 ALTARELLI FILIPPO 29/01/1975 MARIGLIANO 29/05/2006 95 SI 15,60 362 V. GIUSTI 17 NA 80034 ALTESE ROBERTO 23/08/1965 PIOLTELLO 04/11/1992 106 NO 49,70 61 V. SAN PIO X 8 BIS MI 20096

NAR040 Pagina 3 di 91 Bollettino Ufficiale – 193 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ALTIERI ALICE 12/12/1982 CAMPOBASSO 28/07/2009 90 SI 7,20 800 V. DUCA D'AOSTA 25 CB 86100 ALUIGI LUIGI 28/07/1953 FROSINONE 31/10/1985 104 NO 16,50 342 V. CECCANO 8 FR 03100 AMATO ANTONIO 06/04/1976 TEGGIANO 17/11/2003 107 SI 17,30 330 V. FIEGO SNC SA 84039 AMATO CARLO 12/07/1963 PIRAINO 28/01/1993 108 NO 43,40 92 V. GARIBALDI 367 ME 98060 AMATRUDA LAURA 27/09/1977 CASTELLAMMARE DI STABIA 16/10/2006 99 SI 12,45 449 V. BRACCO 3/A NA 80053 AMBROSI FERDINANDO 10/12/1952 BUSSOLENGO 15/03/1979 100 NO 2,30 847 LOC. PORCELLA 193/B VR 37012 AMIRI MOHAMMAD 13/05/1960 MESSINA 28/01/1994 100 NO 4,00 829 V. DEL SANTO 8 ME 98124 AMORESE LOREDANA 26/12/1953 POGLIANO MILANESE 09/07/1987 106 NO 42,90 96 V. GRASSINA 5 MI 20010 ANACLIO ENZO 02/11/1953 GAVERINA TERME 03/04/1990 110 NO 30,40 187 V. TONALE 3 BG 24060 ANDREOLI SIMONA 24/05/1983 BRESCIA 14/10/2009 106 SI 8,10 741 V. SANT'EUSTACCHIO 31/B BS 25128

NAR040 Pagina 4 di 91 – 194 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ANGELELLI MATTEO 05/02/1981 SAN MARCELLO 13/10/2008 100 SI 10,90 515 V. GEN.C.A.DALLA CHIESA 6/A AN 60030 ANGELUCCI FRANCESCA 21/08/1958 LA MADDALENA 01/04/1992 110 NO 14,80 384 V. CHIUSEDDA 0 OT 07024 ANNUNZIATA FELICE 28/11/1954 SAN CIPRIANO D'AVERSA 08/11/1995 91 SI 10,20 584 V. ASPROMONTE 2 CE 81036 ANSELMO ANTONELLA 07/09/1981 SOVERE 19/10/2007 105 SI 12,10 460 V. ANDREA FANTONI 3 BG 24060 ANSELMO FILIPPO 19/06/1959 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME 22/03/1988 80 NO 3,30 836 V. DELLE DECIME 4 TN 38030 ARCURI GIUSEPPE 18/06/1966 SERIATE 09/07/1992 93 NO 37,60 131 V. PADERNO 4 BG 24068 ARDENGHI ELENA 07/06/1981 MONTERONI D'ARBIA 04/12/2007 107 SI 12,20 456 V. MATILDE SERAO 20/A SI 53014 ARDIGO' MARCO 09/12/1957 MONTICELLI BRUSATI 26/10/1982 110 NO 3,70 834 V. VIA DON ARICI 23 BS 25040 ARDOINO GIUSEPPE 13/05/1966 GARBAGNATE MILANESE 23/07/1996 90 SI 17,60 326 V. DEI PLATANI 3 MI 20024 ARGELA' EUGENIO 24/08/1950 SARZANA 25/09/1981 98 NO 0,00 900 V. PAGANNO 33 SP 19038

NAR040 Pagina 5 di 91 Bollettino Ufficiale – 195 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ARIZZA LORENA 10/08/1983 SANT'AGATA LI BATTIATI 29/07/2008 110 SI 10,20 575 V. BARRIERA DEL BOSCO 5 CT 95030 ARMENTI CONCETTINA 20/10/1979 CASTELPETROSO 27/07/2007 110 SI 11,00 509 V. FIUME 136 IS 86090 ARMIDA GIOVANNA 24/06/1958 CASARANO 15/03/1989 89 NO 48,80 68 V. MASSIMO D'AZEGLIO P/A9/A LE 73042 ARPINI ENRICO 27/01/1957 CREMA 22/07/1988 100 NO 64,40 25 V. MARZALE 11 CR 26013 ARVIGO ANDREA 07/09/1963 GENOVA 05/10/1989 110 SI 35,60 145 V. PODGORA 8/1 GE 16145 ASTORRI CATERINA 30/09/1983 PIACENZA 15/09/2008 108 SI 9,30 634 V. ANGELO GENOCCHI 16 PC 29121 AURICCHIO LUIGI GERARDO 14/07/1960 ALBANELLA 27/09/1993 98 SI 18,00 323 V. CERRUTI 24 SA 84044 AUTERI MAURA 18/05/1975 ROMA 24/10/2000 110 SI 10,40 562 V. NOVALEDO 31 RM 00124 AUTUORI ANTONELLA 30/11/1980 CERIANO LAGHETTO 13/10/2006 110 SI 13,60 409 V. SAN FRANCESCO D'ASSISI 40/D MB 20816 BACCELLIERI FRANCESCO 16/08/1975 MELITO DI PORTO SALVO 30/07/2007 101 SI 11,50 485 V. TENENTE MINICUCI 102 RC 89063

NAR040 Pagina 6 di 91 – 196 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BAGNATO ANGIOLINA 13/06/1971 CESSANITI 06/10/2003 96 SI 24,20 251 V. VENEZIA 15 VV 89816 BAGNATO MARIAGRAZIA 12/06/1981 MILANO 26/07/2006 110 SI 8,90 664 V. SAVOLDO GIAN GIROLAMO 5 MI 20125 BALAUTA CAMELIA DRAGA 24/01/1961 MILANO 09/07/1992 105 NO 2,80 842 C.SO BUENOS AIRES 59 MI 20124 BALCONI GIANLUCA 24/02/1964 ERBA 13/10/1992 108 NO 41,10 102 V. DANTE ALIGHIERI 32 CO 22036 BALDASSARRE MARIA CRISTINA 19/06/1967 TERLIZZI 28/11/2000 99 SI 12,40 453 V. FEDERICO II DI SVEVIA 11/A BA 70038 BALESTRI LUCIA 06/08/1976 PAVIA 25/03/2002 106 SI 10,70 541 V. FRATELLI CERVI 8/A PV 27100 BANI GABRIELE 16/03/1952 BERGAMO 27/10/1978 110 NO 28,80 202 V. MADONNA DELLA NEVE 7 BG 24121 BARBA VITTORIO 10/03/1955 NOCERA INFERIORE 02/11/1984 95 NO 2,00 852 V. GRAMSCI 111 SA 84014 BARBAGALLO VALERIA 10/08/1980 ZAFFERANA ETNEA 27/10/2008 110 SI 10,80 524 V. CASSONE 61 CT 95019 BARBARANO FEDERICO 21/09/1979 NAPOLI 21/03/2007 99 SI 10,80 528 V. AGOSTINO DEPRETIS 5 NA 80133

NAR040 Pagina 7 di 91 Bollettino Ufficiale – 197 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BARBARITO NICOLA 30/11/1966 NOVATE MILANESE 20/07/1993 110 NO 1,00 874 V. FRANCESCO PETRARCA 7 MI 20026 BARBARO GIOVANNI 28/02/1951 TORINO 08/10/1976 105 NO 64,70 24 V. FRATELLI GARRONE 39/97 TO 10100 BARILE LAURA 07/08/1980 PERUGIA 14/10/2008 101 SI 8,30 714 V. G.B. ALBERTI 8 PG 06100 BARONCHELLI STEFANO 30/01/1981 AGNADELLO 16/10/2007 97 SI 12,00 466 VICOLO LAZZARETTO 6 CR 26020 BARONE DEBORA 07/07/1967 RIZZICONI 15/07/1992 110 SI 35,85 141 V. ANTONIO GRAMSCI 16 RC 89016 BARRILA' PASQUALINO 24/07/1962 LAMEZIA TERME 12/07/1991 108 NO 10,60 549 V. ALBERT EINSTEN 1/A CZ 88046 BASILE FILOMENA 20/01/1959 CASTEL GOFFREDO 19/12/1991 94 NO 53,80 41 V. DEI BERSAGLIERI 65 D MN 46042 BASILE RINA 17/11/1958 CATANZARO 07/10/1985 95 NO 44,40 85 TRAV. VIII DI VIALE CROTONE 4 CZ 88100 BASILE VALENTINO 26/05/1967 RUVO DI PUGLIA 07/04/1994 110 NO 31,40 179 V. LUCA CUVILLI 70 BA 70037 BASSI ALBERTO 26/09/1964 SAN FERMO DELLA BATTAGLIA 01/07/1992 110 SI 46,00 81 V. DELLE BUSACCE 14 CO 22020

NAR040 Pagina 8 di 91 – 198 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BASSOTTO MARCO 02/06/1970 LAINATE 26/03/1998 100 SI 15,10 379 V. PRIMA STRADA 6 MI 20020 BELLINA VALENTINA 30/06/1974 MILANO 19/03/2004 110 SI 11,40 493 V. NOVARA 132 MI 20153 BELLISARIO MASSIMILIANO 03/01/1982 CHIETI 27/10/2006 110 SI 12,40 450 V. SALLUSTIO 27/B CH 66100 BELLOTTI SARA 23/09/1976 SVIZZERA 08/10/2001 108 SI 7,90 755 V. S. LORENZO 9 CH BELPIETRO MARCO 12/12/1977 GARDONE VAL TROMPIA 11/12/2008 98 SI 9,80 614 V. EDMONDO DE AMICIS 36 BS 25063 BENEDINI DARIO 17/08/1956 CALVAGESE DELLA RIVIERA 16/03/1989 110 NO 3,00 841 V. MONTEGRAPPA 22 BS 25080 BENNI EMANUELA 10/10/1963 MILANO 20/10/1994 105 NO 10,05 596 C.SO GENOVA 21 MI 20123 BENVENUTI DIEGO 13/12/1974 24/10/2006 110 SI 13,00 428 V. TOSCO ROMAGNOLA EST 176 PI 56028 BERBIGLIA GIOVANNI 30/07/1965 PAVIA 08/11/1991 110 NO 8,40 711 V. ORIANA FALLACI 1 PV 27100 BERNUZZI STEFANO 28/01/1961 CAVA MANARA 16/12/1988 110 NO 10,20 583 V. XXVI APRILE 52 PV 27051

NAR040 Pagina 9 di 91 Bollettino Ufficiale – 199 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BERTANI FRANCESCA 01/07/1983 REGGIO NELL'EMILIA 16/07/2008 107 SI 10,10 586 V. STANISLAO CANNIZZARO 2 RE 42123 BERTULESSI LUCA 21/12/1964 BERGAMO 30/03/1990 110 NO 5,40 822 V. SARDEGNA 4/B BG 24127 BIANCARDI FRANCESCA 30/04/1982 LANDRIANO 17/03/2009 101 SI 7,70 767 V. XXV APRILE 34 PV 27015 BIANCHI GIUSEPPINA 02/10/1963 COMO 12/07/1990 97 NO 10,40 565 V. VITTORIO EMANUELE II 96 CO 22100 BIANCHI LAZOTTI ROSSANA MARIA G. 14/10/1958 MILANO 19/10/1989 110 NO 38,50 125 V. GIOVANNI PASCOLI 58 MI 20133 BIANCHI MARINA GRAZIA 01/12/1960 MILANO 28/10/1991 106 NO 12,10 465 C.SO SAN GOTTARDO 35 MI 20136 BIANCO GIAN LUIGI 25/10/1954 ORTA SAN GIULIO 16/07/1986 97 NO 0,00 897 V. NOVARA 21 NO 28016 BIANCO STEFANIA 06/10/1957 SAN COSTANZO 21/07/1990 90 NO 46,05 80 V. GIUSEPPE GARIBALDI 43/D PU 61039 BIGARELLI MARIA ELISA 16/03/1964 SOVERATO 03/11/1993 102 SI 46,30 77 C.SO UMBERTO 173 CZ 88068 BINI ANNAMARIA 06/01/1978 MARTIGNANA DI PO 13/03/2007 91 SI 11,60 479 V. GIUSEPPE GARIBALDI 9 CR 26040

NAR040 Pagina 10 di 91 – 200 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BITETTI GIOVANNI 12/03/1979 PATERNO 11/03/2009 84 SI 9,80 613 V. CASTAGNE OSCURO 44 PZ 85050 BLAGO MARIA ROSARIA 04/07/1961 SAN GENESIO ED UNITI 17/10/1991 110 NO 1,50 862 V. PONTE CARATE 46 PV 27010 BOCCACCI MARIA CARLA 29/09/1979 PISOGNE 12/03/2008 98 SI 10,80 527 V. CORNA PELLEGRINI 7 BS 25055 BOLES MARIAPAOLA 14/08/1970 BRESCIA 22/07/2009 110 SI 8,40 709 V. DONATELLO 145 BS 25124 BOLLINO PASQUALE 13/01/1960 BARLETTA 17/11/1998 110 SI 12,00 468 V. ANTONIO MEUCCI 16 BT 70051 BONEZZI ANNA GRAZIA 28/09/1952 MODENA 21/03/1986 106 NO 49,80 60 V. RICCARDO ZANDONAI 160 MO 41122 BONITO LUCA 03/02/1978 MONTECORVINO ROVELLA 27/07/2006 105 SI 10,30 572 P.ZA PASQUALE BUDETTA 57/A SA 84096 BONOMO PASQUALE 07/06/1959 CASTEL VOLTURNO 24/07/1992 90 SI 8,20 737 V.LE FIUME TIRSO 8 CE 81030 BONTEMPI GIULIANO 04/10/1952 CASTEGNATO 02/02/1982 94 NO 26,90 221 V. VITTORIO VENETO 7/G BS 25045 BORDONI VALENTINA 25/08/1984 MONTE SAN GIUSTO 28/07/2009 110 SI 8,60 685 V. GIORGIO AMENDOLA 102 MC 62015

NAR040 Pagina 11 di 91 Bollettino Ufficiale – 201 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BORGESE ESTERINA 16/07/1959 PROVAGLIO D'ISEO 02/07/1985 110 NO 1,80 855 V. DON LORENZO MILANI 34 BS 25050 BORIA CATERINA DANIELA 23/07/1964 SEGRATE 16/03/1992 110 SI 8,80 676 V. DEL PRUNO 15 MI 20090 BORRINI GIANNA 18/01/1956 SARZANA 07/03/1989 94 NO 37,80 130 V. PAGANINO 33 SP 19038 BOZZI ROSA ANGELA 24/11/1960 GESSOPALENA 29/06/1991 99 NO 42,70 98 V. G. FINAMORE 6 CH 66010 BOZZO VIRGINIA 03/04/1977 COSENZA 16/04/2003 108 SI 11,40 492 V. DELLE MEDAGLIE D'ORO 120 CS 87100 BRAGA CARLO 17/04/1982 BORGOSATOLLO 16/09/2008 99 SI 8,80 673 V. SAN GIOVANNI BOSCO 26 BS 25010 BRAMBILLA ELISA 17/02/1979 ARCORE 17/10/2005 105 SI 10,50 554 V. PERUGINO 4 MB 20862 BRAVI MARCO 23/07/1960 BREMBATE DI SOPRA 04/11/1985 110 NO 22,30 269 V. GUGLIELMO MARCONI 6 BG 24030 BRESSAN MONICA 20/04/1965 VENEGONO SUPERIORE 13/10/1992 110 NO 8,10 744 V. VITTORIO VENETO 4 VA 21040 BRIATICO FRANCESCO 25/11/1983 REGGIO DI CALABRIA 24/03/2009 99 SI 7,20 799 V. OSANNA 2/B RC 89100

NAR040 Pagina 12 di 91 – 202 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BRIOSCHI ANNA MARIA 06/08/1965 COSTA MASNAGA 11/03/2008 102 SI 7,50 792 V. ITALIA 21 LC 23845 BRUNO ALFONSO 08/04/1962 VALDISOTTO 04/04/1989 100 NO 46,30 78 V. 28 LUGLIO 3 SO 23030 BRUNO SANTE 12/04/1954 APRICENA 26/10/1983 106 NO 10,20 585 V. ASTRONAUTA GAGARIN 17 FG 71011 BRUNO SARA 21/06/1976 ALTAVILLA IRPINA 20/12/2005 108 SI 12,80 438 C.DA ORTOLANO 9 AV 83011 BRUNU MATTEO 20/05/1984 LIVORNO 22/09/2009 110 SI 8,80 670 V.LE GOFFREDO MAMELI 151 LI 57125 BUCOLO SALVATORE 10/06/1964 ORZIVECCHI 25/10/1989 110 NO 80,45 10 V. VITO MEZZENA 3 BS 25030 BUFO RAFFAELLA 23/08/1982 SANNICANDRO DI BARI 25/03/2009 110 SI 8,20 726 C.SO VITTORIO EMANUELE 167 BA 70028 BUONINFANTE VINCENZO 10/02/1960 BELLIZZI 24/02/1989 110 NO 15,80 356 V. PESCARA 5 SA 84092 BUONOMO LAURA 08/07/1976 ANDRIA 31/10/2007 104 SI 7,55 786 V. AURELIO SAFFI 18 BT 76123 BUTTIGLIERI GIUSEPPE 23/07/1957 BERGAMO 04/04/1990 110 NO 28,30 207 V. GIOSUE' CARDUCCI 13/E BG 24127

NAR040 Pagina 13 di 91 Bollettino Ufficiale – 203 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. BUZZETTI IOLANDA ROSINA LUISA 12/02/1954 MILANO 15/07/1986 106 SI 10,90 519 V. ABANO 9 MI 20131 CABRAS GIGLIA FRANCESCA 09/07/1956 PAVIA 25/03/1988 87 NO 11,20 502 V. GAMBARANA 28 PV 27100 CAIAZZA MARIA 21/12/1967 ARZANO 20/07/2001 103 SI 12,85 435 V. VICINALE TAVERNOLA 8 NA 80022 CAICO DANIELE MAURIZIO 23/10/1968 GROTTAFERRATA 09/04/1994 110 NO 40,40 108 V. FILIPPO CORRIDONI 1 RM 00046 CALANDRA ANTONIO 05/08/1963 LODI 15/11/1990 110 NO 12,50 447 V.LE PIACENZA 50 LO 26900 CALDARERA ALESSIO 19/09/1975 MESSINA 30/10/2001 97 SI 20,60 284 V.LE GIOSTRA COOP LA GAZZELLA PAL. A ME 98100 CALEO GERARDO 03/03/1973 CAMPAGNA 19/07/2000 102 SI 22,50 265 P.ZA M. GUERRIERO 3 SA 84022 CALOGERO ORSOLA LILIANA 17/03/1981 MONOPOLI 28/03/2008 110 SI 8,20 733 V. NICOLA LAGRAVINESE 15/E BA 70043 CALZA PAOLO 05/11/1963 MILANO 31/03/1992 101 NO 0,80 884 V. ANGERA 9 MI 20125 CAMICIOTTO ANNA MARIA 17/10/1967 MESSINA 11/11/1994 110 NO 43,30 93 V. SS.ANNUNZIATA - VILL. ME 98149

NAR040 Pagina 14 di 91 – 204 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CAMINADA DANIELA ANGELA 25/08/1963 DARFO BOARIO TERME 15/03/1990 105 NO 4,10 828 V. BEATO INNOCENZO DA BERZO 6 BS 25047 CAMPANONE ANTONELLA 08/08/1974 AVERSA 29/03/1999 110 SI 14,30 394 V. ANTONIO GRAMSCI 23 CE 81031 CAMPIONE EDUARDO 13/10/1963 ENNA 08/11/1990 91 NO 53,60 47 V. LOMBARDIA 26 EN 94100 CAMPOPIANO GABRIELE 17/04/1963 VAIRANO PATENORA 31/07/1996 100 SI 33,10 160 P.ZA VITTORIA 7 CE 81058 CANCRO ROSARIO 24/10/1981 ATENA LUCANA 15/10/2008 104 SI 9,90 605 V. G. MARCONI 36 SA 84030 CANGELLI STEFANO 10/05/1983 GORLE 20/10/2009 105 SI 9,30 635 V. ADA NEGRI 58 BG 24020 CANNAVO' MAURIZIO 12/10/1966 VARESE 28/10/1992 110 SI 53,60 46 V. FRATELLI DE GRANDI 3 VA 21100 CAPOBUSSI MATTEO 26/04/1982 SEVESO 25/07/2007 110 SI 10,20 577 C.SO GUGLIELMO MARCONI 34 MB 20822 CAPPELLI ROBERTO 05/02/1964 CONEGLIANO 17/10/1990 106 NO 4,30 826 V. CAVOUR 1/A TV 31015 CAPPIELLO COSIMO 02/10/1967 AUGUSTA 28/04/2000 104 SI 27,60 218 C.DA CARRUBBAZZA SR 96011

NAR040 Pagina 15 di 91 Bollettino Ufficiale – 205 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CAPRARI ANNALISA VINCENZA 17/05/1983 CASPOGGIO 22/10/2008 105 SI 11,30 496 V. MONTE PALINO 17 SO 23020 CARADONNA MARIA 09/01/1976 PALERMO 26/09/2003 110 SI 11,25 499 V. GIUSEPPE PATRICOLO 6 PA 90100 CARANDENTE GENNARO 22/11/1966 QUALIANO 14/10/2002 96 SI 16,00 351 V. G. MARCONI 11 NA 80019 CARBONE MARIA 21/07/1961 LATIANO 25/10/1990 98 NO 48,80 67 V. TRENTO 62 BR 72022 CARBONI ANDREA 11/07/1981 PESCARA 26/10/2009 108 SI 8,70 678 V. G. MISTICONI 54 PE 65100 CARDUCCI MARCO 03/01/1981 PIOMBINO 30/06/2008 104 SI 9,70 620 LOC. MONTEMAZZANO 45 LI 57025 CARERI SILVIO 22/05/1952 PAVIA 24/10/1977 105 NO 32,70 164 V. FRATELLI CERVI 14/A PV 27100 CARIATI ASSUNTA ANNA 26/07/1967 MARSICO NUOVO 31/03/2003 98 SI 20,80 283 V.LE REGINA MARGHERITA 25 PZ 85052 CARLINO ANGELO CALOGERO 23/12/1960 LICATA 23/07/1987 100 NO 55,80 36 V. PALMA 159 AG 92027 CARPENTIERI VINCENZO 09/03/1955 ROCCAPIEMONTE 31/03/1984 94 NO 52,40 52 V. SAN POTITO 86 SA 84086

NAR040 Pagina 16 di 91 – 206 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CARPENTIERO TERESA 23/02/1961 ATRIPALDA 22/07/1993 110 SI 28,60 204 V. ALDO MORO 38 AV 83042 CARULLO RITA 19/07/1967 SANT'ANGELO D'ALIFE 13/02/1997 107 SI 25,70 230 V. CASTELLO 22 CE 81017 CASCONE ALFONSO 27/03/1973 BRESCIA 17/10/2007 105 SI 11,50 486 V. CHIUSURE 110 BS 25127 CASELANI FRANCESCA 10/12/1983 BRESCIA 20/07/2009 105 SI 7,90 747 V. GIOVANNI CHIASSI 18 BS 25128 CASELLA GIOVANNI 08/08/1962 BOVISIO-MASCIAGO 28/10/1986 110 NO 7,80 763 V. PIETRO NENNI 2 MB 20813 CASOLA BENIAMINO 19/05/1979 VILLARICCA 18/03/2005 101 SI 12,10 461 C.SO ITALIA 367 NA 80010 CASSINELLI CHIARA 11/03/1979 CANTU' 28/10/2009 102 SI 7,90 754 V. DELLE GINESTRE 24 CO 22063 CASTAGNA ANGELO FRANCESCO 22/12/1953 LOSINE 23/07/1982 103 NO 97,60 4 VICOLO GRIFFI 5 BS 25050 CASTALDO ANTONIO 21/10/1978 BRUSCIANO 20/10/2005 107 SI 13,90 401 V. BELLINI 42 NA 80031 CASTELLETTI ATTILIO 25/06/1957 SANTA MARIA CAPUA VETERE 24/10/1983 103 NO 1,10 871 V. ANTONIO TARI 24 CE 81055

NAR040 Pagina 17 di 91 Bollettino Ufficiale – 207 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CASTELLI ELENA 27/12/1984 LURAGO MARINONE 23/07/2009 110 SI 8,20 719 V. RISORGIMENTO 25 CO 22070 CATTANEO MARIA LUISA 18/07/1959 PAVIA 25/03/1988 103 NO 29,90 192 V. G MIAMI 18 PV 27100 CAVA GIUSEPPINA 01/12/1975 VOLLA 27/09/2004 110 SI 15,50 365 V. GIACOMO LEOPARDI 36 NA 80040 CAVALLARO FRANCESCO NICODEMO 12/02/1959 LUZZI 09/04/1991 102 NO 5,75 816 GIUSEPPE C.DA VERDURO 27/BIS CS 87040 CAVALLINI RAFFAELLA 06/10/1969 TERMOLI 18/10/1996 104 SI 26,70 222 V. DELLE ORCHIDEE 107 CB 86039 CAVALLO GIUSEPPE 25/03/1975 SALA CONSILINA 28/09/2004 105 SI 17,50 328 V. MEZZACAPO 61 SA 84036 CAVALLO SARA 21/06/1983 DERUTA 26/02/2009 110 SI 9,80 609 V. DELL'ARTE 27 PG 06053 CAZZANIGA MARCO CESARE 21/09/1964 SOVICO 10/10/1990 103 NO 51,90 54 VICOLO PIETRO MICCA 8 MB 20845 CELLERINO ENRICA MARIA 09/05/1956 MORTARA 23/03/1990 106 NO 1,00 880 V. BALUARDO SANTA CHIARA 2 PV 27036 CERVONE ALESSIA PETRA SILVIA 14/01/1984 ROMA 24/07/2008 110 SI 8,40 696 V.LE DELLA GRANDE MURAGLIA 53 RM 00144

NAR040 Pagina 18 di 91 – 208 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CETANI FILOMENA ANNA MARIA 17/07/1982 TRICARICO 17/03/2009 110 SI 8,40 703 RIONE G. MARCONI 6 MT 75019 CHAER HAIDAR 02/04/1965 OME 26/09/1991 110 NO 15,90 354 V. VERDI 22 BS 25050 CHARKH ZARRIN MANSOUR 07/02/1959 MONTICELLI BRUSATI 24/07/1990 88 NO 38,90 121 V. A. VOLTA 1/O BS 25040 CHIACCHIO MARIA ELISABETTA 11/10/1969 GRUMO NEVANO 25/03/1999 105 SI 29,70 195 V. ROMA 76 NA 80028 CHIAPPINI FRANCESCO 22/01/1983 MONIGA DEL GARDA 23/10/2009 99 SI 7,60 782 V. DEI CASALI 34 BS 25080 CHIARAPPA SIMONA 25/04/1978 BARI 30/03/2007 110 SI 9,00 660 V. DELLE MURGE 64/E BA 70124 CHIARAVALLI GIULIA 30/04/1980 MILANO 24/10/2006 110 SI 9,80 612 V. MONZAMBANO 13 MI 20159 CHIAVACCINI MARIO 05/03/1978 LIVORNO 23/10/2007 110 SI 10,80 531 V. LIGURIA 4 LI 57124 CHIODA ELENA 05/10/1975 MILANO 29/10/2003 100 SI 14,50 390 V. PAOLO GIOVIO 15 MI 20100 CHIODINI ANNALISA 08/06/1977 BERGAMO 19/03/2004 110 SI 11,40 491 V. INGEGNERE LUIGI MAGRINI 7 BG 24100

NAR040 Pagina 19 di 91 Bollettino Ufficiale – 209 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CHIOLINI PIETRO 27/07/1965 COMO 17/07/1992 105 NO 43,50 91 V. GIULIO RUBINI 7 CO 22100 CHIZZINI MIRELLA 25/07/1959 LAINATE 23/10/2000 110 SI 10,00 603 V. ANTONIO GRAMSCI 40 MI 20020 CIANCETTA FRANCESCO 10/03/1983 CHIETI 26/03/2009 110 SI 8,40 699 V. SAN CAMILLO DE LELLIS 198/E CH 66100 CICCARONE GABRIELE 24/12/1980 CASTELLANETA 25/10/2007 105 SI 10,30 568 V. TERESKOVA 42/B TA 74011 CIGLIANO GIUSEPPE 02/12/1966 FORIO 06/04/1992 102 NO 32,60 165 V. PROV,LE PANZA-LOC.CAPIZZO 156 NA 80075 CILIO ANTONIO 10/02/1957 NAPOLI 23/07/1984 78 NO 16,00 352 V. GIULIO CESARE ISOLATO11/A 119 NA 80100 CIOCCA ENNIO 10/12/1980 BOLTIERE 31/10/2007 99 SI 8,80 674 V. FERMI 2 BG 24040 CIONCOLINI ELISABETTA 31/10/1981 STELLA 25/07/2007 102 SI 9,70 619 V. TEGLIA 123/A SV 17044 CIRAVOLO ANTONIO MARIA 30/03/1981 VIAGRANDE 18/03/2008 110 SI 8,20 732 V. ISP. CAPO F. RACITI 28 CT 95029 CIRULLI SARA 24/08/1978 TREZZANO SUL NAVIGLIO 28/03/2006 103 SI 10,50 555 V. MORONA 12/14 MI 20090

NAR040 Pagina 20 di 91 – 210 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CITARELLA GIACOMO 05/10/1970 RIPALTA CREMASCA 16/05/2002 110 SI 28,20 209 V. PAPA GIOVANNI XXIII 3 CR 26010 CITRO TOMMASINA 05/06/1966 BARONISSI 26/07/2001 102 SI 22,70 263 V. MAGGIORE 77 SA 84081 CIURLI MASSIMO 22/02/1957 MILANO 01/07/1986 107 NO 7,70 781 V. BOSCOVICH RUGGERO 14 MI 20124 CIVITILLO SAMANTHA 20/01/1976 PIEDIMONTE MATESE 21/10/2003 100 SI 19,30 303 V. NUOVA MONTE MUTO 7 CE 81016 CLEMENTE GIANFRANCO 02/10/1950 GENOVA 21/11/1975 110 NO 36,20 140 P.SO ARMANDO VEZZELLI 1/1 GE 16100 CLERICI MARINA 15/07/1960 MONZA 23/03/1994 100 NO 1,30 866 V. GAETANO CASATI 13 MB 20900 COLAMARINO FLAVIA 08/04/1978 ROMA 22/03/2006 110 SI 15,40 367 V. ANDREA VERGA 58 RM 00168 COLLETTI LAURA 15/12/1956 MONZA 17/12/1984 110 NO 25,80 229 V. MILAZZO 1/B MB 20900 COLLOSI ALESSANDRA 23/01/1967 VICOPISANO 01/04/1993 110 NO 18,00 320 V. ANTONIO GRAMSCI 3 PI 56010 COLOBRARO ROCCO ADRIANO 23/09/1976 INCUDINE 25/03/2003 102 SI 20,00 290 FRAZ. DAVENINO 15 BS 25040

NAR040 Pagina 21 di 91 Bollettino Ufficiale – 211 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. COLOMBO ANGELO 23/05/1960 MILANO 06/04/1990 110 NO 10,40 566 V. FRANCESCO VIGANÒ 8 MI 20121 COLUCCELLO ANTONIO 05/04/1958 CREMONA 10/04/1985 95 NO 6,60 810 V. CASCINA CORTE 26 CR 26100 COLUCCI ANITA 01/08/1982 OSPITALETTO 17/10/2008 106 SI 8,50 692 V. TIZIANO TERZANI 29 BS 25035 CONFALONIERI STEFANIA 17/12/1967 VARESE 13/10/1992 110 NO 1,00 872 V. SEMPIONE 32 VA 21100 CONTE GIUSEPPE 03/11/1967 MONTEPAONE 24/03/1999 92 SI 34,00 156 V. CRISTOFORO COLOMBO 10 CZ 88060 CONTINELLA GIUSEPPE 03/10/1957 PAVIA 10/11/1982 110 NO 2,70 843 V. MILAZZO 79/B PV 27100 CONTOSTA FRANCESCO 18/11/1951 CANTU' 19/07/1978 85 NO 53,80 44 V. GINEVRINA DA FOSSANO 55 CO 22063 COPPOLA GIUSEPPE 23/04/1966 CASALNUOVO DI NAPOLI 29/10/2001 101 SI 24,90 241 V. FILICHITO 65 NA 80013 COPPOLA LAURA 12/07/1975 NAPOLI 28/09/2004 103 SI 7,80 762 V. S. ITALICO 52 NA 80100 CORICA ANTONIO 17/01/1964 MESSINA 28/10/1993 110 NO 39,20 118 V. GIOVANNI PASCOLI 19 ME 98123

NAR040 Pagina 22 di 91 – 212 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CORLITO ANGELO 17/11/1965 FLUMERI 19/10/1999 108 SI 24,50 249 V. VARIANTE 4 AV 83040 CORREALE GIANLUIGI 18/07/1975 NAPOLI 12/03/2008 96 SI 10,80 532 V. DIOMEDE CARAFA 58 NA 80100 CORTELEZZI DAVIDE 19/07/1977 RESCALDINA 22/10/2008 97 SI 10,00 601 V. ALDO MORO 3 MI 20027 CORVI LUIGI DAVIDE 22/10/1976 TIRANO 23/03/2006 95 SI 13,00 427 V. SAN GIACOMO 12 SO 23037 COSENTINI ALFREDO 01/02/1956 BRESCIA 20/07/1989 89 NO 3,80 831 V. GIAN DOMENICO ROMAGNOSI 13 BS 25123 COSENTINI ARMANDO 26/01/1954 BRESCIA 11/10/1988 88 NO 19,20 306 VIA ANTONIO SCHIVARDI 70 B BS 25100 COZZOLINO GIANPIERO 11/02/1973 NOVARA 27/09/2004 103 SI 11,35 495 V.LE PAPA GIOVANNI XXIII 78 NO 28100 CRISTIANO VINCENZO 29/07/1978 BRANCALEONE 25/07/2005 99 SI 14,60 388 V. REGINA MARGHERITA 39 RC 89036 CUOMO ACHILLE 08/07/1964 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 11/11/1991 103 SI 48,15 69 V. FILIPPO BRUNELLESCHI 6 MN 46043 CUPPARI AGOSTINO 28/12/1962 SANTA VENERINA 11/11/1994 94 NO 38,60 124 V. UMBERTO I 18/A CT 95010

NAR040 Pagina 23 di 91 Bollettino Ufficiale – 213 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. CUPPARI MARIA CONCETTA 27/01/1978 SPILINGA 17/03/2005 102 SI 17,10 333 V. XX SETTEMBRE 82 VV 89864 CUSANO FELICE 21/02/1962 MONTECALVO IRPINO 21/07/1993 94 NO 40,90 105 C.SO VITTORIO EMANUELE 26 AV 83037 CUTERI BRUNO 24/06/1977 SOVERATO 01/03/2006 110 SI 12,60 444 V. A.COMITO 8 CZ 88068 CUTRONEO PIETRO ANTONINO 13/06/1953 RONCADE 15/07/1992 110 NO 28,60 205 V. LORENZO ROSSI 22 TV 31056 CUTTAIA ANTONINO 01/07/1964 LICATA 26/03/1993 97 SI 44,20 87 V. HONDURAS 21 AG 92027 DAFFARA GIUSEPPE 28/07/1976 NOVARA 21/10/2005 110 SI 17,20 331 V. ROMENTINO 73 NO 28100 D'AGOSTINO ROSA 13/08/1959 CASERTA 09/11/1991 110 SI 28,20 212 V. LAVIANO 28 CE 81100 D'AIELLO MARCO 31/03/1967 CASTELVENERE 09/03/2000 100 SI 32,50 168 V. NAZIONALE SANNITICA 124 BN 82037 D'ALESSIO MARIA DIANA 15/09/1959 CALABRITTO 11/11/1994 106 NO 18,40 315 V. ALTA SEDE 2 AV 83040 D'ALONZO MARIA GIOVANNA 25/06/1958 ALTINO 20/07/1990 98 NO 13,20 424 V. RIO SECCO 6 CH 66040

NAR040 Pagina 24 di 91 – 214 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. D'AMATO CINZIA 02/04/1964 CAVA DE' TIRRENI 14/04/1989 110 NO 38,60 123 V. MICHELE BENINCASA 11 SA 84013 D'AMATO GIAMPIERO 02/01/1958 ASCREA 15/04/1993 96 NO 29,10 199 V. ALDO MORO 4 RI 02020 DAMIANI STEFANO 21/09/1972 BARI 07/07/2005 100 SI 14,70 385 V. MICHELE MIRENGHI 38 BA 70123 D'AMICO MARIAGRAZIA 21/10/1968 CAMPOBASSO 19/03/1999 98 SI 25,60 232 P.ZA MOLISE 11/C CB 86100 D'ANGELO DI PAOLA MARIA EUGENIA 28/07/1975 ROMA 27/10/2004 100 SI 9,30 638 P.LE DELLE PROVINCIE 11 RM 00162 D'ANGELO FRANCESCO 25/04/1958 CASTELLANA SICULA 28/11/1986 87 NO 53,80 42 V. LEONE XIII 133 PA 90020 D'ANNA PAOLA 07/04/1967 NAPOLI 31/03/2003 108 SI 12,70 442 V. MONTEDONZELLI 51 NA 80128 DANNOUN AHMAD 25/05/1965 MISANO ADRIATICO 22/10/2004 87 SI 20,40 288 V. BARTOLOMEO VANZETTI 29 RN 47843 DARABAN LUCIA 24/11/1972 SAN FELICE A CANCELLO 28/09/2007 90 SI 7,20 804 V. NAPOLI 37 CE 81027 DASTI RICCARDO 15/09/1981 VAIANO CREMASCO 26/07/2007 100 SI 13,70 406 V. ENRICO BERLINGUER 3 CR 26010

NAR040 Pagina 25 di 91 Bollettino Ufficiale – 215 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. D'AURIA MATTEO 28/03/1975 SCAFATI 26/07/2001 90 SI 25,80 225 V. LUIGI STURZO 20 SA 84018 DE BARTOLOMEO MICHELA 02/01/1981 SAVA 27/03/2007 105 SI 12,70 440 V. VINCENZO MONTI 16 TA 74028 DE CARLO GIUSEPPE 25/03/1960 MILANO 11/04/1988 110 NO 56,40 35 V. MAR NERO 21 MI 20152 DE FEO FATIMA 04/12/1978 TRIESTE 18/12/2006 97 SI 10,00 598 V. UGO FOSCOLO 12 TS 34131 DE FILIPPIS LUCIANA 03/09/1958 QUARTO 30/07/1997 98 SI 12,50 448 V. VAIANI 114 NA 80010 DE FILIPPIS LUIGI GIUSEPPE 15/03/1977 REGGIO DI CALABRIA 31/10/2002 110 SI 18,00 319 TRAV. PRIVATA CASERMA BORRACE 7 RC 89124 DE GIROLAMO MAURIZIO 19/04/1958 SAN SEVERO 26/06/1990 88 NO 53,80 43 V. SABOTINO 4 FG 71016 DE LUCA ENRICO 20/07/1959 LECCE 13/12/1990 110 NO 31,30 181 V. PREMUDA 3 LE 73100 DE LUCA GENNARO 30/05/1978 AVERSA 11/03/2005 109 SI 12,80 437 V. VITO DI JASI 103 CE 81031 DE LUCA PAOLO 22/08/1956 LECCO 21/10/1983 110 NO 1,40 865 V. F. BARACCA 31/A LC 23900

NAR040 Pagina 26 di 91 – 216 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DE MARTINO GIUSEPPINA 26/07/1984 CASTELLAMMARE DI STABIA 13/07/2009 110 SI 8,20 720 V. ANNUNZIATELLA 38/F NA 80053 DE MARTINO PAOLA 14/01/1964 SALERNO 12/11/1991 104 SI 15,50 366 V. COSTANTINO L'AFRICANO 35 SA 84100 DE MITRI KATIUSCIA 12/09/1972 POMIGLIANO D'ARCO 22/10/2002 98 SI 12,40 451 V.LE ALFA ROMEO 131 NA 80038 DE MONTI MARCO 02/08/1963 MENAGGIO 13/10/1988 110 NO 19,90 293 V. LUIGI CADORNA 127 CO 22017 DE PADOVA GIOACCHINO LUCA 02/02/1967 PAVIA 25/03/1993 108 SI 12,80 439 V. LOMBROSO 11 PV 27100 DE PALMA CARMELA 30/12/1976 ROMA 15/11/2002 110 SI 11,60 480 V. DEI DURANTINI 46 RM 00157 DE PAOLA EGIDIO 16/07/1956 SAN MARTINO SICCOMARIO 14/10/1988 91 NO 0,50 889 V. FRACCAROLO 6A PV 27028 DE PINTO MICHELE 30/05/1961 BISCEGLIE 19/06/1990 110 NO 43,00 95 VIA CAMERE DEL CAPITOLO 79 BT 76011 DE ROSA CLEMENTE 20/10/1976 PIANO DI SORRENTO 18/03/2004 95 SI 16,05 350 V. NASTRO AZZURRO 34 NA 80063 DE ROSA GIANLUCA 28/07/1978 MONZA 22/06/2002 110 SI 12,95 431 V. SAURO 24B MB 20900

NAR040 Pagina 27 di 91 Bollettino Ufficiale – 217 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DE SANCTIS RENATO 31/01/1952 PAVIA 08/11/1978 96 NO 119,10 2 V. DEI MILLE 198 PV 27100 DE SIMONE GENNARO 05/02/1958 NAPOLI 28/10/1991 105 NO 39,15 119 V.LE DELLO ZODIACO ISOLATO M 5 NA 80100 DE VIVO CLAUDIO 13/08/1976 FOGGIA 15/10/2008 103 SI 9,70 621 V. ANTONIO LABRIOLA 19 FG 71122 DEDE VASILIKI 26/04/1971 MILANO 22/04/2002 108 SI 7,70 778 V. MASOLINO DA PANICALE 12 MI 20155 DEHGANI MOBARAKI MASSOUD 21/03/1960 CORCIANO 27/10/1989 82 NO 13,40 416 V. BELFIORE 23 PG 06073 DEL BEATO SARA 30/08/1978 NAPOLI 10/10/2003 110 SI 11,55 481 V. ANTONIO LABRIOLA P.CO FIORITO SN NA 80100 DEL BENE GIUSEPPE 31/08/1964 VARESE 22/06/1992 96 SI 16,20 345 V.LE PADRE GIAN BATTISTA AGUGGIARI VA 21100 DEL PIN MAURA 16/01/1983 MAGENTA 23/10/2009 104 SI 7,70 765 V. GIUSEPPE MARIA GIULIETTI 6 MI 20013 D'ELIA CARMEN 28/04/1971 TEGGIANO 24/07/2002 107 SI 7,70 777 V. PANTANO 31 SA 84039 DELLA PUTTA STEFANIA 18/10/1982 MILZANO 14/03/2008 105 SI 10,70 535 V. DR ENRICO MICHELETTI 5 BS 25020

NAR040 Pagina 28 di 91 – 218 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DELLA SANITA' ANNA 24/08/1983 CERRO MAGGIORE 01/10/2008 103 SI 8,30 712 V. PAPA GIOVANNI XXIII 11 MI 20023 DELLA VECCHIA VINCENZO 12/05/1972 CASSINO 20/02/2006 92 SI 14,40 392 S.DA SANT'ANTONINO 4 FR 03043 DELL'ACQUA ANTONIA 19/10/1983 BARI 17/07/2009 110 SI 8,45 693 V. VINCENZO ROPPO 10 BA 70100 DELL'AQUILA LORENZO ANTONIO 10/03/1975 LATERZA 28/07/2004 100 SI 12,30 455 P.ZA SARAGAT 7 TA 74014 DELUCCHI SIMONA 29/07/1981 GENOVA 19/07/2006 108 SI 10,30 567 V. GUGLIELMO OBERDAN 72/4 GE 16167 DEMICHELI PAOLA 17/11/1980 SAN GIOVANNI IN CROCE 14/03/2007 110 SI 11,40 488 V. CASTELLO 14 CR 26037 DEMURO LUIGI 29/03/1963 CREMONA 14/04/1993 102 NO 43,05 94 V. TRATTATI DI ROMA 15 CR 26100 DEZZA GIANCARLO 27/02/1956 PAVIA 25/03/1988 99 NO 55,05 38 C.SO ALESSANDRO MANZONI 55 PV 27100 DI BELLA FLORIANA 27/11/1980 PALERMO 27/07/2005 110 SI 11,00 508 V. CASTELLANA BANDIERA 32 PA 90100 DI BERARDINO NICOLETTA 22/11/1977 ROMA 23/07/2008 110 SI 8,60 691 V. GIAN LUCA SQUARCIALUPO 36 SCALA RM 00162

NAR040 Pagina 29 di 91 Bollettino Ufficiale – 219 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DI BLASIO DARIO 08/09/1956 ROMA 05/04/1982 110 NO 70,00 15 V. DESERTO DI GOBI 125 RM 00144 DI FABIO LORELLA 04/08/1962 EBOLI 03/11/1992 104 NO 30,80 185 V. APOLLO XI 54 SA 84025 DI FEBBO DORIANA 27/12/1977 CORBETTA 10/09/2008 107 SI 7,70 772 V. EUGENIO VILLORESI 45/D MI 20011 DI FRANCIA MARIA TERESA 03/11/1958 PALMI 15/04/1986 110 NO 27,60 219 V. CESARE BATTISTI 107 RC 89015 DI FRANCO CLEMENTINA 03/07/1957 CATANIA 14/04/1983 104 NO 20,90 282 V. ITTAR 23 CT 95122 DI GIOVANNI FIORAVANTE 07/04/1956 LANCIANO 14/04/1983 103 NO 31,90 173 C.DA TORRE MARINO 69/A CH 66034 DI GIROLAMI PIETRO 16/09/1958 CONTROGUERRA 24/03/1992 100 NO 46,70 76 PIANE TRONTO 2 TE 64010 DI GREGORIO ANTONIO 19/06/1963 SAN PANCRAZIO SALENTINO 14/10/2009 105 SI 7,70 780 V. A. MANZONI 11 BR 72026 DI LAURO ROSA MARIA 05/09/1962 TIRANO 24/03/1988 110 NO 23,00 260 V. DINO MAZZA 10 SO 23037 DI LEVA ROSSELLA 25/10/1978 NAPOLI 09/07/2003 106 SI 14,80 382 V. VINCENZO RUIZ ARANGIO 83 SC.A NA 80122

NAR040 Pagina 30 di 91 – 220 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DI LUCCIO ROSANNA 25/07/1959 VIETRI SUL MARE 31/07/1989 95 NO 19,65 296 V. GAETANO D'AMICO 74 SA 84019 DI MAIDA CALOGERO 19/08/1958 RAVANUSA 25/07/1990 100 NO 27,95 217 V. VESPUCCI AMERIGO 9 AG 92029 DI MARCO GIOVANNA 20/12/1972 CHIETI 27/07/2007 108 SI 12,90 432 V. PAPA GIOVANNI PAOLO II 94 CH 66100 DI MARTINO MATTEO 18/08/1961 CREMONA 19/12/1990 107 NO 6,40 812 V. I MAGGIO 23 CR 26100 DI MASO CLAUDIO 27/12/1977 AFRAGOLA 12/03/2007 109 SI 12,10 462 V. LUDOVICO ARIOSTO 13 NA 80021 DI MONDA DOMENICO 28/09/1961 SAN TAMMARO 28/07/1994 95 NO 30,40 186 V. TRIESTE 8 CE 81050 DI NAPOLI ADELINA 27/02/1962 NAPOLI 30/07/2001 110 SI 18,65 314 V. DOMENICO FONTANA 194 BIS NA 80131 DI NARO FILIPPO 07/10/1980 RACALMUTO 28/07/2006 110 SI 15,80 355 V. ANIME SANTE 49 AG 92020 DI NINO SIMONA 30/08/1982 CORFINIO 27/03/2008 110 SI 8,40 701 V. SILIO ITALICO 114 AQ 67030 DI ROCCO CALCEDONIO 19/08/1956 PALMA DI MONTECHIARO 17/12/1981 98 NO 40,00 111 V. M. BUONARROTI 76 AG 92020

NAR040 Pagina 31 di 91 Bollettino Ufficiale – 221 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. DI SAVERIO DARIA 11/10/1984 PESCARA 23/10/2009 110 SI 9,00 656 V. G. MISTICONI 54 PE 65100 DI VITO MONIA 20/03/1975 CHIETI 21/12/2005 93 SI 14,00 398 V. F. SALOMONE 3 CH 66100 DIMINO PAOLO 04/11/1961 SCIACCA 21/07/1993 108 NO 9,80 616 V. CAPPELLINO 55 AG 92019 DIOMAJUTA ANTONIO 09/05/1975 CASERTA 27/03/2001 97 SI 21,80 271 V. CARLO SANTAGATA 4 CE 81100 DOGOTARU ELENA MONICA 13/02/1975 CIRIE' 01/09/2001 100 SI 15,10 378 V. GENERALE PIETRO GAZZERA 18 TO 10073 DONATINI ANDREA 07/03/1983 VOBARNO 23/03/2009 105 SI 10,70 534 V. BATTAGLIONI ALPINI 2 BS 25079 DONNALOJA ALFREDO FRANCESCO 06/05/1954 MILANO 11/11/1978 101 NO 29,90 193 MARIA V. GIUDITTA SIDOLI 1 MI 20129 DUMITRASC CLAUDIA CRISTINA 24/07/1968 ORSENIGO 24/07/2000 85 NO 0,40 891 P.ZA DEL FILATOIO 6 CO 22030 EKPO GODSWILL JAMES 13/02/1959 MONTICHIARI 25/06/1994 84 NO 26,70 223 V. CADUTI DEL LAVORO 94 BS 25018 EL JOULANI IMAD 14/11/1959 PONTE SAN PIETRO 31/10/1989 110 NO 10,10 594 V. GIORGIO PAGLIA 7 BG 24036

NAR040 Pagina 32 di 91 – 222 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. EMILIANO FRANCESCO GIOVANNI 06/09/1962 MILANO 20/10/1993 92 NO 3,00 840 V. ARBE 95 MI 20125 EPISCOPO CLAUDIA 18/08/1979 POLLA 18/03/2008 100 SI 11,10 505 V. GARIBALDI 59 SA 84035 ERBETTA MASSIMO 25/07/1960 BORGOMANERO 25/02/1986 93 NO 40,10 110 V. DELLA CIOCCA 42 NO 28021 ESCRICHE ROS RAQUEL 15/08/1981 TRENTO 04/10/2005 80 SI 10,60 545 V. CESARINI 5 TN 38121 ESPOSITO LUIGI 24/08/1967 CASTEL VOLTURNO 30/07/2002 95 SI 13,60 410 V.LE LENIN 302 CE 81030 ESPOSITO SILVIA 28/03/1980 MILANO 18/10/2007 107 SI 13,50 411 P.ZA DELLA TRIVULZIANA 2 MI 20126 EURO GIOVANNI 27/04/1957 PONTELANDOLFO 20/07/2007 101 SI 9,90 608 V. DI MEZZO 16 BN 82027 FALCOMATA' MARCO 10/12/1961 REGGIO DI CALABRIA 29/06/1992 110 NO 2,60 846 V. FRA G.MALACRINO 47 RC 89126 FALCONE VALERIA 16/03/1982 TARANTO 15/10/2007 110 SI 13,80 403 VIA UMBRIA 163 TA 74100 FARHANGH MOHAMMAD GASSEM 07/09/1956 MILANO 23/03/1990 77 NO 0,00 896 V. MECENATE 32 MI 20138

NAR040 Pagina 33 di 91 Bollettino Ufficiale – 223 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FARUOLO GIOVANNI 08/06/1961 RIONERO IN VULTURE 28/05/2004 110 SI 21,40 275 V. UMBERTO I 48 PZ 85028 FASOLINO SALVATORE 02/08/1965 MERCOGLIANO 31/01/1995 100 SI 19,90 292 V. TRAVERSA 51 AV 83013 FASONE ANTONIO 23/06/1963 GELA 15/04/1998 105 SI 20,90 281 V. ANTELAO 53 CL 93012 FATTORI RINO 17/03/1962 CAVEZZO 28/10/1988 104 NO 53,10 49 V. FILIPPO TURATI 241 MO 41032 FATTORUSO FRANCESCO 09/11/1971 LETTERE 14/03/2006 95 SI 16,80 338 V. CONSERVE 8 NA 80050 FAVATO ANIELLO 20/06/1961 ATRIPALDA 27/11/1991 108 SI 18,30 317 V. ALFONSO DINACCI 8 AV 83042 FAVAZZI ANTONIO 29/07/1968 MESSINA 28/10/1993 110 SI 17,00 335 V. CALAPSO ISOLATO 433 ME 98100 FAZZARI MARIO NICOLA 03/05/1954 FIRENZE 20/07/1989 105 NO 54,30 39 V.LE DON MINZONI 28 FI 50100 FERACO FRANCESCO 08/05/1981 BARI 19/10/2007 95 SI 9,60 626 V. C. ZANARDELLI 57 BA 70100 FEROCE GIUSEPPE 03/07/1978 NAPOLI 30/06/2006 110 SI 9,00 659 V. DEL TRIVIO 55 NA 80100

NAR040 Pagina 34 di 91 – 224 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FERRANTE MAURO 08/05/1965 CASERTA 27/07/1990 110 SI 9,00 663 V. DE FALCO 17 CE 81100 FERRANTELLI GIUSEPPE 06/04/1966 RIBERA 17/07/1990 110 NO 4,60 823 V. CONCERIA 47 AG 92016 FERRARA ANTONELLA 21/05/1980 GORGONZOLA 18/10/2005 110 SI 20,40 287 V. ALZAIA MARTESANA 2/B MI 20064 FERRARA CARMELINA 04/05/1962 ARPAIA 28/07/1998 104 SI 17,50 329 P.ZA PONZIO SANNITA 3 BN 82011 FERRARA MICHELE 06/12/1976 ACERRA 18/03/2004 110 SI 16,60 339 V. BETTINO RICASOLI 89 NA 80011 FIAMENGHI LICIA ROSALIA 22/03/1961 CREMONA 21/06/1990 105 SI 75,25 11 V. XI FEBBRAIO 75 CR 26100 FICO ROSA 19/03/1960 SESSA AURUNCA 24/10/1990 101 NO 23,50 257 V. BRECCA CASCIANO 19 CE 81037 FIGLIOLINO GERARDO 06/03/1966 MONTEFUSCO 29/03/1999 94 SI 28,00 215 V. SAN NICOLA DE FRANCHIS 13 AV 83030 FILIPPELLI ANTONIO 17/11/1960 BOLOGNA 23/07/1997 88 SI 8,20 736 V. DE CARRACCI 85 BO 40100 FILISETTI BARBARA 06/01/1974 COCCAGLIO 18/10/2010 109 SI 19,70 295 V. GIOVANNI AMENDOLA 13 BS 25030

NAR040 Pagina 35 di 91 Bollettino Ufficiale – 225 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FILPO ROSETTA 02/08/1965 BELVEDERE MARITTIMO 28/07/1994 95 SI 19,20 305 V. DEGLI ARAGONESI 53/BIS CS 87021 FIMOGNARI RITA 15/02/1970 SAN MARCO ARGENTANO 30/11/1998 103 SI 32,50 167 V. PIETRO NEGRONI 1 CS 87018 FINAMORE MARGHERITA 02/07/1981 MILANO 19/10/2007 110 SI 8,20 731 V. WASHINGTON GIORGIO 82 MI 20146 FIORDALISO LUCIA 25/09/1983 PESCARA 22/07/2010 110 SI 8,20 722 V. FONTE DEL LUPO 11 PE 65100 FOLCHITTI NICOLA 14/06/1976 FORLI' DEL SANNIO 24/07/2002 105 SI 17,50 327 V. VANDRA 12 IS 86084 FORGIONE MARIAROSARIA 01/05/1982 VERCELLI 31/07/2007 107 SI 10,90 514 V. SABOTINO 38 VC 13100 FORNARA ADELE 01/07/1962 MONTERODUNI 09/10/2003 90 SI 16,10 348 V. PRINCIPE PIGNATELLI 9 IS 86075 FRANA LORENZO 17/04/1965 CASTELLI CALEPIO 13/03/1992 96 NO 6,20 813 V. CONCILIAZIONE 52B BG 24060 FRASCA GRAZIANO 22/05/1978 MODICA 28/03/2007 93 SI 11,00 510 V. SORDA SAMPIERI 132 RG 97015 FRASCI UMBERTO 20/08/1954 PORTOGRUARO 20/12/1995 100 SI 37,10 135 V. GIACOMO PUCCINI 38 VE 30026

NAR040 Pagina 36 di 91 – 226 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. FRATERRIGO ROSARIA TIZIANA MARIA 28/06/1966 CARATE BRIANZA 30/03/1992 110 NO 1,50 860 V.LE SAN MICHELE AL CARSO 2 MB 20841 FRATTINI PATRIZIO 21/07/1959 INDUNO OLONA 26/06/1987 99 NO 4,60 825 V. ABBONDIO SANGIORGIO 34 VA 21056 FRENI VINCENZO 27/08/1962 GAVARDO 15/07/1987 110 NO 22,35 267 V. FORNACI 76 BS 25085 FRESCHI MICHELA 30/06/1981 SAN BASSANO 24/07/2006 110 SI 8,40 705 V. ADDA 5 CR 26020 FRIJIA ANDREA 17/03/1980 BATTIPAGLIA 21/12/2005 110 SI 10,80 525 V. E. MONTALE 1 SA 84091 FRINO MICHELINA 25/09/1961 FIRENZE 30/03/1993 105 NO 25,40 234 V. G.FILANGIERI 12 FI 50100 FUMAGALLI LUCA LUIGI 20/11/1958 CASSINA DE' PECCHI 23/03/1984 110 NO 3,70 833 V. TRIESTE 8 MI 20060 FUSETTI LEONARDO 03/06/1975 MODENA 11/10/2000 110 SI 28,00 214 V. SAN GIOVANNI BOSCO 23 MO 41121 GAETANO PASQUALE FILOMENO 23/08/1959 CASTEL GOFFREDO 09/04/1990 104 NO 58,60 32 V. DEI BERSAGLIERI 65 D MN 46042 GAGGERO FRANCESCO 19/09/1982 GENOVA 31/07/2009 99 SI 7,20 801 V. DI CRETO 5/16 GE 16165

NAR040 Pagina 37 di 91 Bollettino Ufficiale – 227 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GALEOTA FRANCESCO GIUSEPPE 08/10/1959 RIACE 23/06/1989 97 NO 38,85 122 C.DA PIPEDO 224 RC 89040 GALLICCHIO DOMENICO 20/10/1967 MONTALBANO JONICO 15/12/1994 110 SI 21,30 276 V. CAPRERA 5 MT 75023 GALLO PASQUALE 07/11/1962 NAPOLI 17/12/1992 102 NO 46,90 75 V. MASSIMO STANZIONE NA 80100 GALMOZZI MASSIMO 15/11/1960 GENOVA 15/11/1986 110 NO 37,85 129 P.ZA DI SOZIGLIA 10/7 GE 16123 GAMBA PAOLO 01/05/1965 BRESCIA 09/04/1994 98 NO 9,30 639 V. MARTINO FRANCHI 18 BS 25126 GAMBA ROBERTO 28/12/1954 BRESCIA 28/10/1980 110 NO 12,90 434 V. SILVIO ZAMBALDI 55 BS 25135 GARGIULO ALBERTO 11/07/1963 NAPOLI 18/01/1988 110 NO 1,00 876 V. FRANCESCO PETRARCA 93/154 NA 80122 GARGIULO GIUSEPPE 12/05/1950 POZZUOLI 31/10/1989 93 NO 28,15 213 TRAV. II DI VIA MONTE NUOVO LICOLA PA NA 80078 GARUFI MARIA RITA S. 22/07/1957 SONDRIO 22/02/1984 110 NO 13,75 405 V. TRIESTE 1 SO 23100 GASPARRE ANGELO 04/10/1965 ACQUAVIVA DELLE FONTI 17/03/1993 104 NO 19,15 307 V. GIAMBATTISTA VICO 36 BA 70021

NAR040 Pagina 38 di 91 – 228 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GATTO MASSIMO 06/04/1973 LOMAZZO 28/07/2000 93 SI 22,50 264 V. DEL ROCCOLO 10 CO 22074 GENNA FRANCESCO 03/05/1964 TRIUGGIO 10/11/1994 110 NO 2,20 849 V. PIAVE 7 MB 20844 GENOVESE CHRISTIAN 18/11/1983 REGGIO DI CALABRIA 24/10/2008 98 SI 10,40 558 V. SAN NICOLA CERASI 13 RC 89100 GENTILE EDUARDO 30/05/1960 GIUGLIANO IN CAMPANIA 28/05/2002 102 SI 16,10 349 V. EPITAFFIO PARCO SERENO 56/F SC D NA 80014 GHANDOUR HUSSEIN 10/05/1965 VERONA 05/11/1991 107 NO 12,10 464 VIA ROVEGGIA 27 999 VR GHISETTI GUIDO ENRICO 02/09/1961 LESSOLO 14/10/1992 104 NO 40,70 106 V. ENZO MIGLIORE 13 TO 10010 GIAMBARTOLOMEI SARA 28/04/1974 ROMA 24/10/2007 105 SI 7,70 775 V. OLANDA 16 RM 00196 GIANNATIEMPO LUIGI 06/02/1979 SAN CIPRIANO PICENTINO 16/10/2006 94 SI 10,80 529 V. A. FIERRO 72 SA 84099 GIANNOTTI UMBERTO 13/03/1956 LOCRI 12/11/1997 101 SI 34,10 155 V. ROMA 172 RC 89044 GIOIA LUIGI 16/04/1963 MELZO 19/10/1989 106 NO 1,70 856 V. PRIVATA DELLE BETULLE 2 MI 20066

NAR040 Pagina 39 di 91 Bollettino Ufficiale – 229 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GIORDANO ANGELO 18/07/1966 FRATTAMAGGIORE 23/12/1998 92 SI 25,40 233 V. ATELLANA 83 NA 80027 GIORDANO ANTONINO 22/10/1958 PAVIA 20/03/1987 95 NO 1,10 870 P.ZA FRANCESCO PETRARCA 17 PV 27100 GIUBERCHIO CARLO 17/01/1974 PAVIA 18/10/2001 99 SI 13,40 414 V. FRANCESCO FLARER 6 PV 27100 GIUFFRIDA IGNAZIO 06/11/1955 BUSTO ARSIZIO 24/03/1987 88 NO 19,50 301 V. BELLARIA 10/BIS VA 21052 GIUGLIANO MARIANNA 01/01/1982 TERZIGNO 15/10/2008 107 SI 9,70 618 V. FIUME 49 NA 80040 GIULIANI STANISLAO 02/11/1972 SAN GIOVANNI ROTONDO 12/10/2001 107 SI 8,10 743 V. SAN FRANCESCO 18 FG 71013 GJIRAK MAURO 27/05/1951 LIPOMO 12/11/1981 93 NO 0,00 899 V. DANTE ALIGHIERI 122/36 CO 22030 GNAZZO GIUSEPPE 23/11/1981 GUANZATE 30/09/2009 96 SI 8,00 745 V. GAETANO DONIZETTI 6 CO 22070 GOFFREDO LIANA 13/03/1980 MONOPOLI 25/02/2009 105 SI 8,30 716 V. MARIO PETRAROLO 4 BA 70043 GRACIOPPO GIOVANNI 13/08/1973 PARMA 21/10/2009 106 SI 7,70 776 V.LE OSACCA 5 PR 43100

NAR040 Pagina 40 di 91 – 230 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GRAFFINO ORNELLA 01/12/1960 FOSSANO 08/07/1992 97 NO 48,90 66 C.SO TRENTO 21 CN 12045 GRANDE ANTONIO 10/06/1962 MIRANDOLA 13/07/1994 110 NO 14,80 383 V. ORESTE LEONARDI 2 MO 41037 GRANDE IMMACOLATA 27/07/1959 DIPIGNANO 25/10/1990 95 NO 9,20 647 V. SPECOLA 25 CS 87045 GRAVINA MARIA GRAZIA 17/01/1953 MILANO 02/04/1985 109 NO 35,80 143 V.LE MONTENERO 56 MI 20100 GRAZIOLI MARCO 30/01/1984 FIUGGI 21/07/2009 110 SI 8,20 721 V. DELLE MEDIOLE 8 FR 03014 GRAZIOLI RUGGERO 16/07/1954 BRESCIA 31/03/1980 106 NO 7,50 794 V. PALESTRO 39 BS 25100 GRILLO EUGENIA 07/08/1967 PERGINE VALSUGANA 18/10/1993 110 SI 28,20 210 V. CRIVELLI 3 TN 38057 GRIMALDI EMMA 08/02/1974 PONTECAGNANO FAIANO 24/06/2004 108 SI 13,70 407 V. SANDRO PERTINI 8 SA 84098 GROSSANO LOREDANA 17/03/1966 MILANO 14/10/1991 110 NO 4,10 827 V. FRANCESCO CAVEZZALI 8/A MI 20127 GROSSI MARIA GABRIELLA 30/07/1965 ROMA 21/03/1991 110 SI 42,40 99 V.LE DELL'UMANESIMO 29 RM 00144

NAR040 Pagina 41 di 91 Bollettino Ufficiale – 231 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GRUPPUSO SABRINA 07/09/1982 BRUGHERIO 16/10/2007 106 SI 7,90 750 V. VIRGILIO 16 MB 20861 GUADAGNO MARIA TIZIANA 29/07/1970 SANTA MARIA A VICO 26/07/1994 107 SI 19,60 297 VICOLO 1 MIGLIORI 5 CE 81028 GUARDASCIONE FABIO 21/01/1981 POZZUOLI 14/03/2007 106 SI 15,50 364 V. 2^ TRAVERSA MILISCOLA 11/B NA 80078 GUARINIELLO LUIGI 21/12/1960 FISCIANO 31/07/1992 101 SI 30,10 190 V. SAN LORENZO 2 SA 84084 GUASTELLA ELENA 13/10/1966 RENDE 26/09/2003 100 SI 21,60 273 V. EVANGELISTA TORRICELLI 6/H CS 87036 GUBITOSA FRANCESCA 04/08/1958 BUCCINASCO 13/11/1989 101 NO 49,10 65 V. GIUSEPPE DI VITTORIO 13 MI 20090 GUCCIARDO BERNARDO 08/10/1954 SORDEVOLO 31/10/1996 86 SI 12,40 454 V. GRAGLIA 1 BI 13817 GUERINO FIORELLA 01/01/1962 MONTALTO UFFUGO 23/07/1990 102 NO 6,90 807 V. MARTORANO 2 CS 87046 GUERRIERI FRANCESCO CARMINE 12/11/1953 SESTO SAN GIOVANNI 07/11/1984 90 NO 0,00 898 V. SOLFERINO 14 MI 20099 GUGLIELMINI DAVIDE MARIO 29/01/1982 CONDOFURI 25/07/2008 110 SI 8,20 730 V. DUCA D'AOSTA 60 RC 89030

NAR040 Pagina 42 di 91 – 232 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. GUIDA ELISABETTA 09/05/1974 CASERTA 30/10/2001 98 SI 9,20 644 V. M. RUTA P.CO DEI PINI 13 CE 81100 GULINO SANTO 22/04/1954 SAN PIERO PATTI 29/10/1984 100 NO 58,70 31 C.DA SANTA LUCIA 13 ME 98068 HAMOUDE SALIH 20/04/1959 BOTTICINO 16/03/1992 82 NO 0,00 895 V. CONTE CAMILLO BENSO DI CAVOUR 21 BS 25082 HLEIHEL MAHMOUD 15/08/1959 PERUGIA 04/11/1992 95 NO 24,80 243 V. G. VAILATI 3 PG 06100 IACOBELLIS VALERIO IVAN 12/12/1971 TRICARICO 26/10/1999 110 SI 16,60 340 V. DELLE MATINE 24 /INT.1 MT 75019 IANNUCCI DANIELA 24/01/1963 L'AQUILA 03/11/1988 106 NO 23,50 256 V. L'AQUILA - SASSA 8 AQ 67100 ICARDI LUCA 17/05/1965 PAVIA 11/11/1991 110 NO 29,50 197 V. BONOMI 7/A PV 27100 IELACQUA VALTER 20/07/1947 BERGAMO 28/02/1973 80 NO 124,30 1 V. VIA CARDUCCI 3 D BG 24100 IELO DONATELLA 12/01/1962 MANTOVA 15/07/1992 105 SI 35,30 149 V.LE DI VITTORIO 10/C MN 46100 IESULAURO OTTAVIO 07/03/1964 NAPOLI 30/07/1990 106 NO 11,90 472 V. E NICOLARDI PARCO ARCADIA 11 NA 80100

NAR040 Pagina 43 di 91 Bollettino Ufficiale – 233 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. IMBESI VENERINA 29/04/1968 CESANO BOSCONE 16/07/1992 110 NO 13,00 430 V. PASUBIO 7 MI 20090 IMPELLIZZERI TINDARO FRANCESCO 13/09/1963 MILAZZO 29/10/1993 106 NO 31,60 176 V. VENEZIA 15 ME 98057 INGEMI MARIA CONCETTA 28/05/1966 MESSINA 31/01/1991 110 SI 12,90 433 V. ALFREDO CAPPELLINI IS439G2 ME 98121 INTERLANDI ALFREDO 02/04/1957 SALE MARASINO 12/07/1982 110 NO 102,00 3 V. LUIGI MOTTA 24 BS 25057 IOZZO ROSARIA COSIMA 26/09/1960 TORRE DI RUGGIERO 30/07/1997 100 SI 22,10 270 V. ROMA 2 CZ 88060 IPPOLITO VALERIA 05/01/1982 ALTAMURA 10/10/2007 100 SI 13,10 425 V. SANDRO PERTINI 15 BA 70022 ISABELLA VALENZI VINCENZO 08/03/1959 LAMEZIA TERME 10/04/1990 100 NO 0,30 892 V. F.FERRUCCIO 88 CZ 88046 ISERNIA PASQUALE 22/12/1957 NOLA 25/10/1989 93 NO 33,00 161 V. SAN FRANCESCO 90 NA 80035 ITRI ELEONORA 31/08/1972 CAULONIA 19/03/1999 106 SI 30,20 188 V. EDWARD LEAR 5 RC 89041 IZZI FRANCO 26/07/1954 BRESCIA 03/04/1989 110 NO 52,50 51 V. CORFU' 61 BS 25124

NAR040 Pagina 44 di 91 – 234 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. JACARONI SILVIA 23/12/1965 TERNI 12/07/1991 110 SI 10,40 564 V. ALESSANDRO CASAGRANDE 47 TR 05100 KANSO RIAD 12/03/1961 BRESCIA 15/07/1993 105 NO 17,80 324 VIA GAETANO SALVEMINI 11 BS 25133 KHALATI ABDUL ZAHRA 02/03/1960 ALGHERO 07/12/1989 88 NO 40,60 107 V. GIUSEPPE VERDI 18/A SS 07041 LA CAVA UGO 24/10/1960 NAPOLI 10/09/1985 110 NO 61,40 27 VICOLO VASTO A CHIAIA 21 NA 80100 LA CERRA ANTONIO 01/11/1960 SANT'ANGELO D'ALIFE 25/02/1988 100 NO 14,70 387 P.ZA XX SETTEMBRE 42 CE 81017 LA MALFA GIUSEPPE ANTONIO 14/12/1965 MESSINA 16/07/1990 110 NO 24,10 253 C.DA S.ANNA-MITO-RESID. DEL PARCO E ME 98100 LABATE DOMENICA 22/03/1967 REGGIO NELL'EMILIA 11/11/1994 108 NO 39,10 120 V. SANTE VINCENZI 9 RE 42122 LABBOZZETTA GIUSEPPE 06/12/1957 TAURIANOVA 09/04/1991 102 SI 53,70 45 V. DELL'ESQUILINO 50 RC 89029 LACQUANITI ANGELA LUISA 11/04/1967 PALMI 16/04/1996 105 SI 9,60 629 V. BRUNO BUOZZI 34 RC 89015 LAGANA' ANNA MARIA 10/05/1967 REGGIO DI CALABRIA 07/10/1994 110 SI 15,40 370 V. NICOLA FURNARI 80 RC 89100

NAR040 Pagina 45 di 91 Bollettino Ufficiale – 235 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LAMANNA LUCIO 20/06/1968 SALERNO 29/02/1996 110 SI 25,20 236 V. MICHELE CONFORTI 4 SA 84100 LAMPARELLI GIULIO 13/03/1968 AVELLINO 08/07/1999 100 SI 19,50 299 V. CORTIGLIA 1 AV 83100 LANDULFO MASSIMILIANO 02/06/1967 AGROPOLI 23/12/1997 97 SI 29,55 196 V. MADONNA DEL CARMINE 122/A SA 84043 LAVEZZOLI ANNALISA 11/10/1971 CANNETO PAVESE 25/07/1996 110 SI 21,00 280 V. COLOMBARA 8 PV 27044 LAZZERONI MATTEO 07/07/1975 VARZI 28/09/2000 110 SI 8,70 680 LOC. BOGNASSI 1 PV 27057 LE PIANE GIORGIO FABRIZIO TITO 30/03/1968 BIASSONO 11/03/1997 110 SI 41,20 101 V. GIUSEPPE GARIBALDI 5 MB 20853 LEANZA NICOLO' 17/05/1965 MILANO 04/11/1991 110 NO 6,50 811 V. NEERA 25/3 MI 20141 LEONE ELENA 18/06/1984 ROMA 22/10/2009 104 SI 7,50 788 V.LE ANTONIO AVERULINO FILARETE 12 RM 00176 LEONE ERNESTO 03/07/1961 CASAGIOVE 24/02/1997 101 SI 39,90 112 V. BOLOGNA 29 CE 81022 LESMO ALESSANDRO 13/09/1976 ROZZANO 24/11/2009 100 SI 7,90 756 V. TEVERE 47 MI 20089

NAR040 Pagina 46 di 91 – 236 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LESPERANCE YVES 13/11/1947 VILLABATE 09/11/1987 78 NO 0,50 890 V. MICHELANGELO BUONARROTI 19 PA 90039 LETIZIA NICOLINO 16/01/1969 SAN NICOLA LA STRADA 28/07/1993 107 NO 30,85 183 V. S. PERTINI PARCO S. ANTONIO 11 SC.O CE 81020 LETTIERI MARIANGELA 09/07/1975 NAPOLI 26/07/2004 105 SI 7,70 774 V. CINTIA PARCO SAN PAOLO 40 NA 80100 LIBERTI DOMENICO 10/08/1976 MENTANA 27/10/2003 107 SI 11,30 497 V. SANTE MONACHESI 2 RM 00013 LICCARDO LUCIA 31/08/1978 MELITO DI NAPOLI 07/10/2004 109 SI 10,70 539 V. DELLO ZODIACO 23/D NA 80017 LICITRA LUCIANO 14/06/1963 AZZATE 24/06/1993 100 NO 1,90 853 V. GUGLIELMO MARCONI 34 VA 21022 LIMONGELLI FUTURA 06/12/1982 ROMA 24/07/2007 110 SI 15,60 361 V. GALLICANO NEL LAZIO 1 A/4 RM 00135 LIVRIERI FRANCESCO 21/06/1980 TRANI 14/10/2009 107 SI 8,30 715 V. GIOLITTI 9 BT 76125 LOCATELLI MARGHERITA 13/11/1982 CHIARI 10/12/2008 110 SI 8,20 724 P.ZA ALDO MORO 1/AINT.7 BS 25032 LOGOZZO SANTO 24/05/1978 GIOIOSA IONICA 20/02/2008 94 SI 8,40 708 C.DA MADAMA LENA 23 RC 89042

NAR040 Pagina 47 di 91 Bollettino Ufficiale – 237 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LOIACONO GIUSEPPE 26/03/1960 VIBO VALENTIA 31/10/1990 102 NO 52,30 53 V. I TRAV. PIAZZA D'ARMI 4 VV 89900 LOMBARDO LUIGI MARIO 07/08/1966 VIAGRANDE 29/06/1992 110 NO 31,50 177 V. ANTONELLO DA MESSINA 63 CT 95029 LONGARETTI ROBERTO 10/02/1981 ZANDOBBIO 10/02/2008 97 SI 9,10 653 V. VAGO SNC BG 24060 LONGHINI PAOLA 01/03/1964 CORSICO 06/11/1992 110 SI 64,70 23 V. MONTESSORI 5 MI 20094 LONGO EMANUELE 05/06/1983 MILANO 20/10/2009 104 SI 7,50 789 C.SO VENEZIA 6 MI 20121 LORE' VINCENZA 21/01/1959 MENDICINO 18/01/1988 90 NO 11,70 477 V. ARISTOTELE 16 CS 87040 LOSITO ANGELO 08/08/1980 ANDRIA 14/10/2009 100 SI 7,95 746 V. ANTONIO ROSMINI 30 BT 76123 LUCCHETTA MARIA CRISTINA 16/03/1964 GIOIA TAURO 02/04/1998 110 SI 23,20 258 V. DELLE VILLE 4 RC 89013 LUCIANI MIRENE ANNA 04/02/1980 CASCINA 22/10/2008 105 SI 9,10 654 C.SO GIACOMO MATTEOTTI 10 PI 56021 LUGLIO DOMENICO 03/08/1963 PORTIGLIOLA 10/04/1997 98 SI 36,75 137 V. VINCENZO SCHIRRIPA 20 RC 89040

NAR040 Pagina 48 di 91 – 238 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. LUPIA FRANCESCO 09/03/1963 CATANZARO 24/10/1991 107 NO 21,30 277 V. SAN NICOLA 8 CZ 88100 LUSWI EHSAN 01/10/1955 MONTESILVANO 10/11/1988 85 NO 28,80 201 V. EMILIO MOROSINI 2 PE 65015 MAFFEIS MARA 26/01/1973 PARRE 29/03/2001 110 SI 10,20 582 V. SPINETO 8 BG 24020 MAGANUCO CLAUDIO SALVATORE 25/09/1956 GRAMMICHELE 10/07/1986 104 NO 31,70 174 GAETANO P.ZA CARAFA 17 CT 95042 MAGGIO GIACOMO 18/05/1961 MAZARA DEL VALLO 27/07/1988 95 NO 44,40 84 V. BERTOLD BRECHT 6 TP 91026 MAGNI ALBERTO 30/10/1983 MONIGA DEL GARDA 21/10/2009 110 SI 8,40 697 V. VITTORIO EMANUELE II 27 BS 25080 MAGNINO MARCELLA 27/07/1959 PAVIA 26/10/1984 110 NO 1,00 877 V. MILAZZO 79/B PV 27100 MAINETTI ELISA 01/06/1984 SESTO CALENDE 30/09/2009 110 SI 8,80 669 V. MONTELLO 12 VA 21018 MAININI FRANCO 24/03/1961 RHO 09/10/1989 110 NO 11,15 503 V. SANTORRE DI SANTAROSA 1 MI 20017 MAIURI MAURO 09/04/1967 PIACENZA 30/10/1991 110 SI 31,40 180 VIA MANFREDI 12 PC 29100

NAR040 Pagina 49 di 91 Bollettino Ufficiale – 239 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MALDARELLA FILOMENA 27/05/1955 TREZZANO SUL NAVIGLIO 03/04/1981 98 NO 14,00 400 V. FILIPPO TURATI 28 MI 20090 MALLARDO PASQUALE 09/10/1983 GIUGLIANO IN CAMPANIA 13/10/2009 110 SI 9,00 658 V. E, SCARPETTA 22/8 NA 80014 MALVINDI MARIA LUCIA 21/07/1983 PADOVA 23/07/2009 99 SI 7,40 796 V. AGOSTINO DAL POZZO 30 PD 35128 MAMMOLITI ROSA 12/10/1959 CITTANOVA 09/10/1995 106 SI 20,50 285 V. EDUARDO DE FILIPPO SNC RC 89022 MANCA CRISTINA 23/09/1977 SAN GENESIO ED UNITI 24/07/2005 102 SI 11,40 490 LOC. PONTE CARATE 48 PV 27010 MANCUSI TOMMASO 30/11/1962 MIGLIERINA 17/03/1994 110 SI 37,50 132 V. DANTE ALIGHIERI 25 CZ 88040 MANDRAS ROBERTO 14/05/1965 BRA 05/11/1993 107 NO 7,30 798 V. SAN ROCCO 14 CN 12042 MANDUJANO BIANCA MARIA 13/06/1977 GORGONZOLA 28/03/2006 100 SI 10,10 591 P.ZA BACH 13 MI 20064 MANENTI BARBARA 15/03/1983 ROMANO DI LOMBARDIA 22/07/2008 110 SI 9,30 636 V. DEI GELSI 24 B BG 24058 MANENTI FEDERICA 05/08/1981 ROVATO 20/03/2008 97 SI 11,00 506 V. ERCOLI DON GIOVANNI 10 BS 25038

NAR040 Pagina 50 di 91 – 240 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MANGANELLI ANGELA 28/05/1977 SAN GIORGIO DEL SANNIO 13/03/2009 94 SI 7,60 785 V.LE ALDO MORO 89 BN 82018 MANINI LAURA 02/08/1983 RIVOLTA D'ADDA 17/03/2009 101 SI 8,10 740 V.LE XXV APRILE 1/B CR 26027 MANNA LUIGINO ILDEBRANDO 10/05/1963 GIANICO 18/07/2003 100 SI 8,90 667 V. CHIUDINELLI 3 BS 25040 MANSOUR IMAD ALI AHMED 07/07/1962 ACQUAPENDENTE 26/10/1994 97 NO 13,40 415 V. PIO LA TORRE 18/E VT 01021 MANTOVANI FRANCESCO 31/03/1984 PARMA 19/10/2009 110 SI 9,20 641 L.GO REMO COEN 23 PR 43100 MARANGON ALBERTO MATTEO 02/06/1978 RONCARO 17/03/2008 100 SI 11,90 471 V. UMBERTO I 5 PV 27010 MARASCHI ROBERTO 04/02/1964 CUSAGO 14/10/1993 110 NO 6,80 808 V. LIBERTA' 21 MI 20090 MARCANDELLI ELISABETTA 19/06/1982 URAGO D'OGLIO 14/03/2008 108 SI 10,70 536 TRAV. I DI VIA IV NOVEMBRE 21 BS 25030 MARCELLI STEFANO 11/11/1958 DARFO BOARIO TERME 10/11/1982 110 NO 24,60 246 V. CARAVAGGIO 7 BS 25047 MARCHESE CATERINA 04/08/1968 SAN NICOLA DA CRISSA 09/10/1995 110 SI 25,10 239 V. CARIA 30 VV 89821

NAR040 Pagina 51 di 91 Bollettino Ufficiale – 241 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MARCHESE GIOVANNI 20/10/1964 COPERTINO 22/10/1990 110 NO 51,20 58 V. SAN ANGELO 30 LE 73043 MARCHESI JAMES 27/10/1983 SAN PAOLO D'ARGON 13/10/2008 103 SI 11,10 504 V. NAZIONALE 6 BG 24060 MARENNA ANNAMARIA 18/02/1981 FAICCHIO 19/12/2006 110 SI 9,10 652 V. FONTANAVECCHIA 52 BN 82030 MARI ANGELO 30/10/1959 VIMERCATE 29/03/1988 108 NO 82,30 8 V.LE DELLA RIMEMBRANZA 19/B MB 20871 MARI CONCETTA 22/05/1979 SALERNO 26/07/2005 110 SI 19,00 309 V. CASARSE 7 SA 84100 MARINI IDAMARIA 24/05/1977 ROMA 16/03/2004 110 SI 11,70 475 V. CLAUDIO TRUFFI 27 RM 00100 MARINO ELISA 03/12/1979 CASALMAGGIORE 18/07/2008 97 SI 8,60 689 V. ILARIA ALPI 19 CR 26041 MARINO RAFFAELE 10/01/1963 CAIVANO 03/11/2000 100 SI 20,00 291 V. P.GALIMBERTI 19 NA 80023 MARINO VINCENZA 23/11/1956 CERVETERI 16/12/1991 96 NO 15,20 377 V. LUIGI GALLORI 6 RM 00052 MAROTTA ARCANGELO 11/11/1959 NAPOLI 09/03/1993 102 NO 44,10 88 V. VITTORIO VENETO 42 NA 80100

NAR040 Pagina 52 di 91 – 242 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MARRAS SERGIO 08/11/1958 CAIVANO 14/07/2005 110 SI 14,40 393 V. ANTONIO GRAMSCI 27 NA 80023 MARROCCO GAETANO 21/02/1979 ROCCA D'EVANDRO 17/10/2008 95 SI 7,20 802 V. CASAMARINA 13 CE 81040 MARTINI ALMA 22/01/1981 MILANO 18/03/2008 108 SI 7,70 770 V. MEDEGHINO 24 MI 20141 MARTINOTTI MARIA ANNA 29/09/1981 CASATISMA 18/03/2008 102 SI 7,70 769 V. MILANO GENOVA 16 PV 27040 MARTUCCI EMILIO 19/07/1965 MONDRAGONE 25/02/2008 88 SI 9,20 646 V. FERDINANDO DI BORBONE 8 CE 81034 MARZANO CLORINDA 13/02/1984 FONDI 25/09/2008 110 SI 10,45 556 V. TORINO 20 LT 04022 MARZAROLI CAMILLA 25/07/1982 BRESCIA 15/10/2008 106 SI 9,30 637 V. STRETTA 205 BS 25136 MARZO PAOLO 26/01/1968 MILANO 01/03/1996 110 SI 8,70 682 V. LATTANZIO 16 MI 20137 MASA MARIA ALESSANDRA 20/02/1962 CHIESA IN VALMALENCO 11/11/1988 104 NO 5,80 815 V. VASSALINI 8 SO 23023 MASNATA ALESSANDRA 12/02/1982 STRADELLA 02/10/2009 102 SI 8,10 742 V. ANDREA COSTA 71 PV 27049

NAR040 Pagina 53 di 91 Bollettino Ufficiale – 243 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MASSA OLIMPIA 08/04/1968 BACOLI 30/10/1995 105 SI 9,20 645 V. PAGLIARO 25 NA 80070 MASTROLIA LUCIO 28/07/1956 BRA 25/07/1983 110 NO 1,00 879 V. UMBERTO 1° 58 CN 12042 MASTROPIETRO TULLIA 02/02/1981 20/09/2006 101 SI 15,70 358 V. ALBERTO DA GIUSSANO 6 MI 20098 MAUGERI ROBERTO 04/02/1958 VARESE 05/03/1984 110 NO 11,40 494 V. GIULIO CESARE PROCACCINI 24 VA 21100 MAURO GIUSEPPA 04/10/1965 PALIZZI 10/04/1997 108 SI 28,50 206 V. ROCCHETTE TERZA TRAVERSA 8 RC 89038 MAURO SARA 09/07/1983 NOLA 18/10/2008 110 SI 8,25 718 V. CASTELLAMMARE 169 NA 80035 MAZZA SANTO 31/10/1957 RANDAZZO 02/04/1990 109 NO 39,70 114 SOTTOTENENTE MANCHI 14 CT 95036 MAZZARIELLO CIRO 03/06/1962 FRATTAMINORE 22/03/1990 110 NO 26,20 224 V. COL.P.BARBATO P.CO LUIRA 11 NA 80020 MAZZELLA EMILIO 13/12/1975 BUCCHIANICO 17/03/2005 98 SI 14,20 396 V. S. URBANO 27 CH 66011 MAZZONE MARIA 14/03/1956 CASTELPOTO 26/06/2003 107 SI 19,50 300 V. ARMANDO DIAZ 67 BN 82030

NAR040 Pagina 54 di 91 – 244 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MAZZONI BARBARA 26/05/1975 FLERO 21/03/2008 100 SI 10,10 592 V. DELLE NAZIONI UNITE 30 BS 25020 MECCOLI FEDERICO 15/10/1976 CALDES 21/12/2006 95 SI 10,25 574 FRAZ. SAMOCLEVO 9 TN 38022 MECENERO ENRICO 09/05/1982 LEGNANO 25/03/2009 101 SI 7,50 791 V. TARAMELLI 32 MI 20025 MELCHIORRI DANIELA 12/11/1974 PERUGIA 27/02/2001 110 SI 15,40 368 V. DEL RADAR 8 PG 06100 MELLUSO GIOVAMBATTISTA 23/01/1950 LECCO 28/12/1974 107 NO 44,30 86 V.LE DANTE ALIGHIERI 14 LC 23900 MENDOLA MAURIZIO 22/11/1964 MANTOVA 15/04/1993 105 NO 25,70 231 V. CORRADO 45 MN 46100 MENOLFI PIETRO GIACOMO 25/04/1952 CALVAGESE DELLA RIVIERA 25/10/1978 110 NO 96,20 5 V. PASCOLI 34 BS 25080 MENSA FRANCESCO 03/02/1955 SONDRIO 04/07/1980 110 NO 12,00 469 V. VANONI 3 SO 23100 MERCALLI BARBARA 12/01/1974 CONFIENZA 23/07/2008 110 SI 11,00 512 V. VIGNONE 8/A PV 27030 MERCURIO VINCENZO 10/04/1953 BENEVENTO 06/11/1978 100 NO 12,70 443 V. G. CASSELLA 32 BN 82100

NAR040 Pagina 55 di 91 Bollettino Ufficiale – 245 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MERLI RICCARDO 12/10/1962 CREMONA 24/06/1988 110 NO 5,60 819 V. BONOMELLI 17 CR 26100 MERO FEDERICA 10/10/1984 BARI 12/10/2009 107 SI 7,70 764 V. LAMIA 98 BA 70100 MESITI PAOLO 04/01/1975 PAVIA 06/11/2003 107 SI 13,90 402 V. ANGELO FERRARI 9 PV 27100 METTA GIACOMO 24/01/1974 NAPOLI 28/07/1998 108 SI 14,25 395 P.ZA LEONARDO 25 NA 80100 MEZZADRA MAURO 07/01/1982 CAVA MANARA 17/09/2008 107 SI 10,50 552 V. LUCIANO MANARA 61 PV 27051 MEZZADRI ROMINA 24/01/1975 FLERO 12/03/2008 110 SI 10,80 533 V. DELLE NAZIONI UNITE 30 BS 25020 MICALIZZI ANNAMARIA 07/11/1966 MESSINA 15/07/1993 110 NO 15,40 371 V. CONSOLARE POMPEA-CONTEMPLAZIO ME 98100 MICOLI BARBARA 22/09/1963 INTROBIO 17/07/1989 110 NO 22,50 266 V. VITTORIO EMANUELE II 27 LC 23815 MILI SALVATORE 04/01/1959 MELITO DI PORTO SALVO 24/10/2007 85 SI 13,40 417 V. ANNA' 165 RC 89063 MILITELLO GIUSEPPE 31/07/1960 FICARAZZI 25/07/1989 104 NO 39,50 117 V.LE EUROPA 74/A PA 90010

NAR040 Pagina 56 di 91 – 246 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MINERVA TIZIANA 24/02/1957 TAVIANO 07/04/1987 90 NO 32,20 170 V. SCATEGNI 8 LE 73057 MIRTO JOHN MIMMO 07/12/1963 PIOMBINO 15/12/1998 95 SI 18,00 322 P.ZA FRANCESCO NICCOLINI 12 LI 57025 MLADIN ELENA STEFANIA 15/09/1966 GAETA 25/09/1996 108 SI 16,90 337 V. ANGIOINA 23 LT 04024 MODESTI ROBERTO MARIA 16/12/1954 BRESSO 26/10/1984 108 NO 10,90 518 V.LE DON GIOVANNI MINZONI 26 MI 20091 MOFFA GUIDO 26/07/1975 FRATTAMAGGIORE 24/07/2001 108 SI 14,10 397 V. PADRE MARIO VERGARA 192 NA 80027 MOLLACE RITA 18/01/1978 BIANCO 26/07/2006 97 SI 10,40 561 V.LE EUROPA 1 RC 89032 MOLTENI PAOLA 04/08/1972 LOMAZZO 14/10/1997 109 SI 10,90 517 V. DEL ROCCOLO 10 CO 22074 MONFORTE ROSANNA 17/04/1962 BRESCIA 14/03/1989 110 NO 9,60 631 V. CROCIFISSA DI ROSA 63 BS 25128 MONGA DANIELE 16/05/1954 DUBINO 10/11/1981 102 NO 19,90 294 V. CAVOUR 15 SO 23015 MONTAGNA MARIA CESARINA 28/01/1957 BARBIANELLO 29/09/2000 106 SI 7,90 759 LOC. SAN RE 7 PV 27041

NAR040 Pagina 57 di 91 Bollettino Ufficiale – 247 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MONTEFUSCO ALDO 08/10/1956 NAPOLI 23/12/1998 91 SI 11,00 513 V. RAFFAELE MORGHEN 88 NA 80100 MONTI ALICE 17/09/1983 BRESCIA 11/12/2008 105 SI 8,10 739 V. GIAN DOMENICO ROMAGNOSI 3 BS 25123 MONTONE NICOLINO 21/09/1956 TREVIGLIO 24/02/1982 108 NO 11,70 478 V.LE PIAVE 6 BG 24047 MORANDI RENZO ATTILIO 27/05/1956 CREMONA 02/05/1982 100 NO 7,90 760 V. MARMOLADA 9 CR 26100 MOREA CINZIA 19/01/1972 20/10/1998 102 SI 14,50 391 V. ADAMELLO 12 MI 20020 MORELLI ALESSIA 18/10/1979 ROMA 27/07/2004 110 SI 10,60 546 V. ANTONIO CIPPICO 45 RM 00143 MORTELLA PATRIZIA 28/07/1958 CARINARO 22/03/1984 107 NO 9,70 624 V.LE PAPA GIOVANNI XXIII 4 CE 81032 MOSCHELLA ROSANNA 26/08/1962 VIBO VALENTIA 12/11/1996 110 SI 32,60 166 V. SANTA VENERE 16 VV 89900 MOTTINELLI GIANMARIO 15/05/1964 CAPO DI PONTE 12/10/1989 110 NO 3,10 838 V. ITALIA 15/A BS 25044 MOURAD ZIAD 21/12/1967 ZINASCO 24/10/1991 110 NO 30,90 182 V. LUIGI CADORNA 16/A PV 27030

NAR040 Pagina 58 di 91 – 248 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. MU'DDI MOHAMMAD 01/02/1961 ORIO AL SERIO 29/10/1993 98 NO 46,15 79 V. DANTE ALIGHIERI 15 BG 24050 MUGIONE GIOVANNA 03/10/1960 CAIVANO 27/03/1992 110 NO 6,80 809 V. ANTONIO GRAMSCI 27 NA 80023 MUSA MASSIMO 26/09/1962 MANTOVA 13/11/1990 99 NO 1,70 857 V. GIORGIO SUSANI 19 MN 46100 MUSCARELLA CRISTINA 03/07/1982 RIGNANO GARGANICO 16/10/2008 100 SI 7,50 790 C.DA MONTESACRO 49/A FG 71010 MUSCOLINO GIOVANNI 23/04/1971 BIELLA 02/10/1995 107 SI 40,10 109 S.DA DEL MASARONE 20/TER BI 13900 MUSOLINO GREGORIO 07/11/1965 CANZO 05/04/1991 108 NO 15,90 353 V. DE GASPERI 2 A CO 22035 MUSSI LARA 28/07/1982 GAVIRATE 20/09/2009 110 SI 8,40 702 V.LE TICINO 111 VA 21026 MUTTI SARA 28/06/1983 TAVERNOLE SUL MELLA 16/10/2009 110 SI 8,40 698 V. SAN FILASTRIO 31 BS 25060 NANO GIOVANNI 26/07/1964 SAN DONATO MILANESE 09/07/1990 102 NO 9,10 655 V. PRIMAVERA 10 MI 20097 NAPOLETANO GIORGIO 16/05/1961 TRENTO 28/07/1994 100 SI 41,10 103 V. TAMBOSI 25 TN 38100

NAR040 Pagina 59 di 91 Bollettino Ufficiale – 249 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. NAPOLI GIUSEPPINA 13/01/1981 CASTIONE DELLA PRESOLANA 24/07/2008 110 SI 10,70 537 V. FRA BATTISTA 4 BG 24020 NAPOLI VALENTINA 04/08/1982 SANT'ANASTASIA 15/10/2009 106 SI 9,10 651 V. GIOVANNI BOCCACCIO 32 NA 80048 NAPOLITANO ASSUNTA 15/08/1978 MARIGLIANELLA 16/10/2009 97 SI 7,20 803 V. ROMA 211 NA 80030 NARDELLI MARCO 17/01/1983 ROMA 28/10/2009 110 SI 8,40 700 V. ALBA 56 RM 00182 NARDO TEODORO 31/01/1957 PATTI 08/04/1987 110 SI 58,00 33 V. FONTANELLA 10 ME 98066 NARDULLI STEFANIA 18/04/1982 CASTELLANETA 17/07/2009 110 SI 8,60 688 V. DE CAROLIS 6 TA 74011 NATALE ANTONIO 30/12/1965 CASAPULLA 16/10/2002 94 SI 25,80 227 V. MAGGIORE FRANCESCO PECCERILLO 4 CE 81020 NAVARRIA MARIO 25/01/1970 DARFO BOARIO TERME 18/07/1995 102 SI 29,90 191 V. FUCINE 28 BS 25047 NEGRO MASSIMO 31/07/1959 ERBUSCO 22/10/1984 110 NO 21,60 274 V. MATTINA 2 BS 25030 NERI ADRIANO 30/07/1955 FIESSE 12/11/1981 110 NO 5,60 820 V. SANDRO PERTINI 20 BS 25020

NAR040 Pagina 60 di 91 – 250 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. NERI KATIUSCIA 15/04/1978 PONTE SAN PIETRO 17/07/2007 96 SI 10,20 579 V. VITTORIO EMANUELE II 48 BG 24036 NESSI ITALO 26/09/1961 COMO 16/10/1987 103 NO 3,20 837 V. LUIGI GALVANI 5 CO 22100 NETTIS NICOLA 26/03/1955 ACQUAVIVA DELLE FONTI 19/06/1982 99 NO 70,50 14 V. ANTONIO MEUCCI 38 BA 70021 NICITA FRANCESCA MATILDE 20/04/1978 CORCIANO 25/07/2006 106 SI 13,05 426 V. PAOLO BORSELLINO 6 PG 06073 NICITA MARIA TERESA 12/05/1983 PESCHIERA BORROMEO 30/10/2008 105 SI 9,50 633 V. MATTEOTTI 18/1 MI 20068 NICOLETTI MARIO 06/07/1957 CASTEL BOLOGNESE 14/12/1998 106 SI 13,30 420 V. MAMELI 108 RA 48014 NICOLETTI MENA 01/06/1980 FRANCAVILLA MARITTIMA 30/10/2007 103 SI 11,90 470 V. CARLO LEVI 21 CS 87072 NIKOONEJAD HASSAN 30/12/1956 PAVIA 23/06/1989 88 NO 1,00 878 V.LE CAMILLO GOLGI 33 PV 27100 NILO SANDRA 08/02/1980 ROMA 19/07/2005 110 SI 10,80 526 V. GASPARA STAMPA 99 RM 00137 NIRCHIO ELENA 05/07/1973 SANT'ARPINO 14/10/2003 110 SI 10,20 581 V. GUGLIELMO MARCONI 18 CE 81030

NAR040 Pagina 61 di 91 Bollettino Ufficiale – 251 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. NOZZI FLAVIA 03/12/1970 GROSSETO 18/10/2007 93 SI 13,00 429 V. DEL MOLINACCIO 95 ALBERESE 99 GR 58100 NUSCO DANIELA 05/04/1971 SAN NICOLA LA STRADA 29/03/2000 110 SI 10,40 563 V. PATTURELLI P.CO MINERVA 7/A CE 81020 OBINU LUCA 17/01/1982 SASSARI 25/03/2009 108 SI 7,70 768 V. ROCKFELLER 27 SS 07100 ODORISIO MARIA 02/08/1962 PESCARA 26/03/1992 100 NO 9,70 623 S.DA PANDOLFI 11/B PE 65125 OLIVA GIANLUCA 18/10/1974 TORRE DEL GRECO 29/07/2004 106 SI 20,30 289 P.LE CESARE BATTISTI 11 NA 80059 OLIVERI FRANCESCO GIUSEPPE 19/03/1955 SESTO SAN GIOVANNI 12/11/1980 110 NO 87,30 7 V. PISA 80/I MI 20099 OLIVETTI ERMINIA 28/07/1962 LONATO DEL GARDA 24/03/1992 110 NO 1,20 867 V. RECINAGO 9/A BS 25017 OLIVETTI LUISA 16/06/1981 BRESCIA 18/03/2009 103 SI 10,10 588 V. GUGLIELMO MARCONI 9 BS 25128 OLIVIERI VALENTINA 09/04/1982 ROMA 30/03/2009 110 SI 8,40 704 V. SCHILPARIO 10 RM 00188 OMASSI CRISTINA 16/03/1983 BAGNOLO MELLA 17/10/2008 96 SI 9,80 610 V. AGOSTINO GALLO 34 BS 25021

NAR040 Pagina 62 di 91 – 252 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ONEDA EMANUELA 01/02/1980 MONTICHIARI 13/03/2008 96 SI 11,40 489 V. SENATORE MARIO PEDINI 63 BS 25018 ORIGGI CLAUDIA RITA 02/04/1967 MILANO 26/10/1993 108 NO 1,00 873 V.LE CARLO ESPINASSE 6 MI 20156 OROFINO SILVIA 10/01/1961 MILANO 27/03/1990 102 NO 4,60 824 V. DUCCIO DA BONINSEGNA 27 MI 20145 ORSINI ANNA MARIA 29/09/1961 CATANZARO 13/03/1991 94 NO 28,70 203 VIA CRISPI 125 CZ 88100 ORTUSO TERESA 13/06/1956 MILANO 24/03/1986 96 SI 69,60 16 V. CHINOTTO EDOARDO 36 MI 20147 PACINI PAMELA 23/06/1983 SEGRATE 31/07/2008 110 SI 10,20 576 V. ABRUZZI 58 MI 20090 PADULA STEFANIA 27/03/1973 POMIGLIANO D'ARCO 17/07/2000 110 SI 14,00 399 V. NILDE IOTTI 8 NA 80038 PAGANO LE ROSE ENRICO 20/01/1969 ROCCALUMERA 15/04/1994 110 NO 30,10 189 V. LUNGOMARE CRISTOFORO COLOMBO 1 ME 98027 PAGLIARO ERMELINDA 27/07/1969 PONZA 21/10/1998 95 SI 18,75 313 V. SALITA SCARPELLINI S.N.C. LT 04027 PALLADINO CAROLINA SERENA 18/12/1978 BOLOGNA 11/03/2009 99 SI 7,40 797 V. GIUSEPPE MAZZINI 95/6 BO 40137

NAR040 Pagina 63 di 91 Bollettino Ufficiale – 253 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PALLONE CHIARINA 29/05/1960 COSENZA 04/11/1988 106 SI 41,35 100 V. ROCCO CHINNICI SNC CS 87100 PALMA CHIARA MARIA 06/08/1981 TREPUZZI 23/10/2007 95 SI 10,50 553 V. ROSELLI 24 LE 73019 PALMIERO MAURO 17/10/1978 MACERATA CAMPANIA 19/03/2004 104 SI 11,50 483 V. ELENA 119 CE 81047 PALOMBARO GRAZIANA 27/07/1983 OLTRE IL COLLE 24/10/2008 110 SI 10,40 559 V. ROMA 649 BG 24013 PALOMBO ARCADIO 11/06/1975 MINTURNO 27/10/2004 110 SI 9,00 662 V. ROMA 38 LT 04026 PALUMBO EVA 11/07/1970 NAPOLI 24/10/1999 103 SI 23,90 254 V. GINO DORIA 105 NA 80100 PANICO VINCENZO 02/11/1967 EBOLI 28/10/1995 96 SI 25,80 226 V. MADONNA DEL CARMINE 23 SA 84025 PANTUSO GREGORIO MONSERRATO 12/07/1958 BRESCIA 31/07/1991 103 NO 69,00 17 V. BAGNI 11 BS 25128 PAOLONI VALENTINA 06/04/1985 AVEZZANO 14/10/2009 110 SI 8,40 694 V. MONTELLO 74 AQ 67051 PAONE FRANCESCA 02/10/1969 GASPERINA 29/07/1997 105 SI 32,10 172 V. TRIESTE 8 CZ 88060

NAR040 Pagina 64 di 91 – 254 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PAPARELLA PAOLO 05/08/1985 ALBAIRATE 23/10/2009 104 SI 7,50 787 V. GIOVANNI PASCOLI 31 MI 20080 PAPPALARDO ROSARIA 09/02/1965 VARAPODIO 26/10/2001 105 SI 18,00 321 V. ALDO MORO 19 RC 89010 PARADISO DONATINA 19/05/1967 COLLETORTO 27/07/1994 96 SI 45,60 83 V. SAN MARTINO 29 CB 86044 PARASCHIVA CARMEN 04/03/1977 MILANO 15/12/2003 100 SI 10,70 540 V. CADAMOSTO ALVISE 6/ MI 20129 PARETI ROSSELLA MARA 20/06/1976 ROSATE 31/10/2003 104 SI 9,70 622 V. GIUSEPPE VERDI 3 MI 20088 PARISI MARIO 13/06/1978 CLUSONE 28/07/2006 108 SI 16,30 344 V. PAVIA 20 BG 24023 PASINETTI STEFANO 07/09/1966 SOLZA 24/02/1994 92 NO 38,00 128 V. ROSSINI 13 BG 24030 PASQUINI MARCO 29/01/1958 REGGELLO 12/03/1987 89 NO 1,70 858 V. CASAPIPPO 172 FI 50066 PASSARELLO PAOLO 06/09/1959 FINO MORNASCO 27/10/1986 110 NO 5,50 821 V. MONVISO 1 CO 22073 PASSARO PATRIZIA 25/01/1979 BELLIZZI 27/10/2003 110 SI 18,25 318 V. C. GIANTURCO 5 SA 84092

NAR040 Pagina 65 di 91 Bollettino Ufficiale – 255 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PATERNO' SARA 03/02/1983 MISTERBIANCO 18/10/2007 110 SI 9,80 611 V. PARROCO GIUSEPPE SCUDERI 16/C CT 95045 PECORARO ALFONSO 27/01/1970 GROSSETO 18/03/2004 92 SI 19,60 298 V. DELL'ALABASTRO 31 GR 58100 PEDRAZZINI ANNA 23/05/1982 SESTO SAN GIOVANNI 16/10/2007 110 SI 13,40 413 V. C CATTANEO 90 MI 20099 PELLEGRINO ANGELINA 25/09/1961 BERGAMO 05/04/1990 107 NO 25,80 228 VIA AMILCARE PONCHIELLI 3 BG 24125 PELLEGRINO MARIA ANNA ROSA 26/03/1964 VARAPODIO 30/06/1993 98 SI 24,70 244 V. DANTE ALIGHIERI 9 RC 89010 PELTRONE BRUNO 28/10/1970 BADOLATO 30/04/2003 97 SI 15,60 363 V. DELLE MIMOSE 2/F CZ 88060 PENDOLA SERENA 17/12/1977 SCIACCA 31/10/2003 110 SI 8,60 690 V. BELLANCA 11 AG 92019 PENNESI GIUSEPPINA 19/05/1965 FALERONE 31/10/1990 60 NO 7,10 805 V. DELLA RESISTENZA 170 FM 63020 PERILLI LILIANA 08/11/1981 MILANO 13/03/2009 108 SI 7,90 751 V. ARISTOTELE 67 MI 20128 PERISANO MARIO 15/08/1978 ROMA 23/07/2003 110 SI 10,00 600 V. FRANCESCO MARIA GRECO 29 RM 00168

NAR040 Pagina 66 di 91 – 256 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PESCATORE VALERIA 17/02/1954 ROMA 09/03/1983 110 NO 24,60 248 V. ITALO PANATTONI 59 RM 00189 PESENTI BARBARA 07/06/1980 ZOGNO 31/03/2006 107 SI 15,70 359 V. ANTONIO LOCATELLI 100 BG 24019 PETROV PLAMEN 30/06/1970 TORINO 21/11/1996 100 SI 12,50 446 S.DA MURRONI 5 TO 10100 PEZZANI CIRO 18/08/1983 TORRICELLA DEL PIZZO 20/07/2009 110 SI 8,80 671 V. PO MORTO 29 CR 26040 PEZZOLI IVANA 03/04/1979 VIBO VALENTIA 14/03/2005 104 SI 13,50 412 C.DA MODERATA DURANT INT.5 VV 89900 PEZZUCCHI TARABORELLI NICOLA 18/01/1982 BRESCIA 06/10/2008 107 SI 10,50 551 V. S. ANGELA MERICI 21 BS 25100 PIACENTE ALESSANDRO 10/04/1982 L'AQUILA 15/10/2008 110 SI 8,20 728 V. DELLE SVOLTE 9 AQ 67100 PICCIONI MICHELE 31/01/1982 CANALE MONTERANO 27/09/2007 105 SI 12,10 459 V. ROMANO ORIOLO 29/E RM 00060 PIERGROSSI VINCENZO 12/03/1959 BERGAMO 24/01/1987 97 SI 81,30 9 V. SANT'AMBROGIO 22 BG 24127 PIERONI ELENA 14/06/1984 VISSO 22/10/2009 110 SI 8,60 686 V. SAN GIOVANNI ASCHIO 2 MC 62039

NAR040 Pagina 67 di 91 Bollettino Ufficiale – 257 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PIGNANELLI VALENTINA 09/09/1983 LODI 18/03/2009 110 SI 9,20 642 V. SARAGAT 33 LO 26900 PILLA LUCIANO 14/08/1977 MONTESILVANO 16/03/2006 110 SI 10,90 516 V. LAZIO 24 PE 65015 PISANI ALBINA 27/04/1970 SANT'ARCANGELO TRIMONTE 04/11/1999 110 SI 33,20 159 V. DELLE VITTORIE 40 BN 82021 PISANI FRANCESCO 12/12/1983 ISOLA DEL LIRI 23/10/2008 110 SI 10,00 597 V. ROMA 115 FR 03036 PISCITELLI ESTHER LETIZIA 01/05/1967 SANTA MARIA A VICO 03/12/1997 94 SI 10,00 602 V. NOVARESE 22 CE 81028 PISCOPO ANIELLO 14/05/1967 MUGNANO DI NAPOLI 26/07/2001 110 SI 8,20 735 V. RITIRO 41 NA 80018 PISTOLESI ELVIRA DANILA 25/03/1954 MILANO 02/04/1980 110 NO 1,00 883 ROSAMARIA V. FETONTE 12 MI 20151 PLATANIA DANIELE 13/12/1979 GUSSAGO 08/10/2008 96 SI 9,60 628 V. CARREBBIO 41/B BS 25064 POCHWAT BEATA MARIA 29/10/1962 SIRACUSA 30/09/1987 66 NO 6,20 814 V. RIVIERA DIONISIO IL GRANDE 107 SR 96100 POGGIANI MARIA OLIVA 22/04/1970 FANO 25/07/1998 102 SI 32,70 163 V.LE PALMIRO TOGLIATTI 2 PU 61032

NAR040 Pagina 68 di 91 – 258 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. POIDOMANI ALESSANDRO 11/09/1960 MODICA 11/04/1989 102 NO 51,50 56 TRAV. II DI VIALE MEDAGLIE D'ORO 2 RG 97015 POLITI ANTONIO 29/06/1966 LENO 17/07/1992 110 NO 3,00 839 V. TRENTO 36 BS 25024 POLIZZI GAETANO 27/05/1962 BELPASSO 07/04/1988 93 NO 51,90 55 V. MAZZOLA 23 CT 95032 POLONI GIOVANNI ANDREA 04/08/1967 LURANO 13/10/2007 98 SI 12,40 452 V. LEOPARDI 22 BG 24050 PORTONE SARA 24/01/1980 BRESCIA 16/03/2009 105 SI 7,90 752 V. SAN ZENO 93 BS 25124 PRANZITELLI GIUSEPPE 28/04/1983 TERMOLI 26/03/2009 110 SI 10,80 523 V. FRATELLI BRIGIDA 149/A CB 86039 PREZIOSO LUCA 01/08/1980 CAPUA 12/03/2009 90 SI 7,60 783 V. SEGGIO DEI CAVALIERI 46 CE 81043 PRIAMO IRENE 22/10/1979 SOVERATO 17/07/2009 104 SI 7,70 771 V. CILEA 16 CZ 88068 PRIMICERI FERNANDO 01/06/1957 CASARANO 29/10/1990 88 NO 35,00 152 V. M.D'AZELIO 9/A LE 73042 PROCOPIO BERNARDO MARIO 30/01/1950 CATANZARO 20/06/1979 104 NO 49,70 62 V. FRANCESCO ACRI 95 CZ 88100

NAR040 Pagina 69 di 91 Bollettino Ufficiale – 259 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. PRONESTI ROSA MARINA 18/12/1956 BERGAMO 18/04/1984 105 NO 90,90 6 PIAZZA VARSAVIA 11 BG 24128 PUDDU MARCO 18/02/1957 OLIENA 15/03/1995 94 SI 44,10 89 V. DETTORI 4 NU 08025 PUGLIANO GIANCARLO 14/08/1969 PISA 27/09/2005 97 SI 14,60 389 V. DOMENICO SARTORI 6 PI 56100 PUGLIESE ROQUE 05/01/1962 PALMI 28/10/1987 110 SI 67,30 19 V. ANTONINO FONDACARO 1 RC 89015 PUPO CALCEDONIO 01/03/1967 GUARDAVALLE 11/11/1994 110 NO 33,80 157 V. SAN CARLO 197 CZ 88065 QUERCETTI CRISTO 25/04/1973 SELVAZZANO DENTRO 17/03/2008 92 SI 12,00 467 V. CRISTOFORO COLOMBO 53 PD 35030 RACANICCHI CECILIA 16/12/1961 ROMA 21/07/1986 110 NO 1,40 863 V. DARDANELLI 13 RM 00100 RAFFAELE ALDO 07/01/1958 CASTELL'UMBERTO 04/07/1984 110 NO 11,50 487 C.DA SFARANDA 334 ME 98070 RAGUNI' GIORGIO 02/10/1981 RIPOSTO 26/07/2007 110 SI 10,20 578 V. SALVATORE QUASIMODO 4 CT 95018 RAHIMI MOHAMMAD REZA 10/10/1957 CITTA' SANT'ANGELO 24/07/1989 95 NO 21,80 272 V. PIOMBA 25/B6 PE 65013

NAR040 Pagina 70 di 91 – 260 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. RANALDO GEPPINA 19/01/1974 PADULI 17/02/2005 105 SI 7,90 758 TRAV. DI VIA R.RANALDO 7 BN 82020 REA VINCENZO 10/08/1975 MARIGLIANO 29/07/2009 102 SI 8,30 717 V. AMBASCIATORE MONTAGNA 5 NA 80034 REALE GIOVANNA 17/06/1966 VOGHERA 09/11/1999 105 SI 31,50 178 S.DA FORNASONE 10 PV 27058 REMIDDI CHIARA 01/05/1967 PUEGNAGO SUL GARDA 26/07/1993 110 NO 1,50 859 V. ATLETI AZZURRI D'ITALIA 3 BS 25080 REPETTI VALENTINA 16/03/1979 GANDINO 19/10/2007 87 SI 13,20 422 V. GENERALE ARMANDO DIAZ 48 BG 24024 RESTIVO DOMENICO 05/06/1965 CATANIA 26/03/1991 110 NO 48,00 70 V. ANTONELLO FRERI 14 CT 95125 RICCI PAOLA 02/11/1982 CAPURSO 30/10/2009 110 SI 8,20 725 V. NEVIERA 58/E BA 70010 RICCIO MARIO 17/10/1959 CREMONA 11/11/1985 96 NO 0,10 894 V. MANNA RUGGERO 38 CR 26100 RIILI FRANCO 11/06/1977 MILANO 30/07/2004 108 SI 19,30 302 V.LE DELLE RIMEMBRANZE DI LAMBRAR MI 20134 RIVA BARBARA 24/02/1982 MILANO 16/10/2007 110 SI 8,20 729 V. NORICO 1/A MI 20100

NAR040 Pagina 71 di 91 Bollettino Ufficiale – 261 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. RIVA DAVIDE 15/02/1983 GORLE 21/07/2009 104 SI 7,90 748 V. FILIPPO TURATI 16/A BG 24020 RIVOLTA GIOVANNI 25/08/1961 MONZA 12/11/1986 110 NO 17,10 334 V. FIORE MARTELLI 3 MB 20900 RIZZARDI NICOLA 27/05/1978 SARNICO 21/10/2004 110 SI 10,80 530 V. ALESSANDRO MANZONI 32/I BG 24067 RIZZI CONCETTA 21/03/1946 ROMA 11/04/1997 93 SI 27,60 220 V. LEVANZO 35 RM 00100 RIZZI UGO ALDO 05/05/1962 CREMONA 17/07/1992 100 NO 28,25 208 V. ANTICHE FORNACI 23 CR 26100 RIZZINI STEFANO 19/03/1983 CREMONA 20/10/2009 107 SI 8,30 713 V. DELLA TORRE 10 CR 26100 ROCCHIO GIUSEPPINA 23/11/1965 ISERNIA 12/12/2003 88 SI 15,20 376 V. ANDREA MANTEGNA 34 IS 86170 ROMANO ANTONELLA 10/07/1975 ACERRA 30/07/1999 110 SI 11,20 500 V. ALDO MORO 4 NA 80011 ROMANO DOMENICO 02/05/1957 SAN ROBERTO 24/02/1989 90 NO 32,30 169 V. ROMA 87 RC 89050 ROMANO MASSIMO 02/03/1961 BATTIPAGLIA 25/10/1993 100 NO 24,15 252 V. LIGUORI 17/B SA 84091

NAR040 Pagina 72 di 91 – 262 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ROMBOLA' FABIO 14/09/1965 BERGAMO 23/02/1994 110 NO 3,80 830 V. GIACOMO MARIA RADINI TEDESCHI 8 BG 24124 ROMEO VINCENZO 13/10/1963 REGGIO DI CALABRIA 17/04/1996 105 SI 40,90 104 V. CARDINALE PORTANOVA 94/D RC 89100 ROSSI CARLO ALBERTO 28/03/1962 BRESSANA BOTTARONE 24/09/1992 90 NO 1,20 868 V. DON GIOVANNI MINZONI 35 PV 27042 ROSSI FRANCESCA 02/04/1981 ROMA 17/10/2006 110 SI 9,60 627 P.LE TIBURTINO 19 INT 14 RM 00100 ROSSI OTTAVIA 16/02/1980 MILANO 30/06/2009 110 SI 8,40 706 V. SIGNORELLI 1 MI 20154 ROSSITTO MASSIMO ALFREDO 10/04/1952 MILANO 10/11/1983 100 NO 66,70 21 FRANCESCO V. ENNIO 18 MI 20137 ROSTAN ALBERTO 25/01/1973 BERGAMO 24/03/2006 92 SI 17,20 332 V. GIOVANNI PASCOLI 3 BG 24100 ROTA ALBERTO 04/12/1960 BERGAMO 16/07/1987 108 NO 66,80 20 VIA JACOPO PALMA IL VECCHIO 6 BG 24128 ROTA MARCO 29/05/1973 BRESCIA 20/10/2006 103 SI 11,70 476 V. TRENTO 115 BS 25123 ROVERSI MICHELE LUIGI 08/05/1954 DESENZANO DEL GARDA 05/11/1985 94 NO 39,80 113 V. NIKOLAJEWKA 21 BS 25015

NAR040 Pagina 73 di 91 Bollettino Ufficiale – 263 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ROVILLO STELLA MARIA GIOVANNA 11/07/1969 NOVARA 18/10/2005 106 SI 17,70 325 C.SO RISORGIMENTO 160 NO 28100 RUBINO ROSAMARIA 15/10/1959 SESSA AURUNCA 07/04/1987 106 NO 51,40 57 V. XXI LUGLIO PAL. DEL GOLFO 23 CE 81037 RUCKSTUHL ELISABETTA 03/07/1964 COMO 13/10/1993 96 NO 2,00 850 V. LUIGI GALVANI 5 CO 22100 RUFFA VINCENZO FRANCESCO 20/05/1979 MILETO 20/07/2004 110 SI 8,70 679 V. OSPEDALE 91 VV 89852 RUGGIRELLO ANTONINA 20/08/1977 PALERMO 18/03/2005 110 SI 9,00 661 C.SO CALATAFIMI 450 PA 90100 RUOCCO FRANCESCO PAOLO 11/03/1963 CASTELLAMMARE DI STABIA 30/09/1991 107 NO 45,85 82 V. TAVERNOLA 91 NA 80053 RUSO GIROLAMO 16/09/1963 SIDERNO 17/04/1996 95 SI 36,60 138 V. DONISI 2 RC 89048 RUSSI PASQUALE 24/10/1960 CARPINO 19/07/1988 106 NO 47,90 72 V. M.D'ADDETTA 160 FG 71010 RUSSO ALESSIO 26/08/1973 VIAGRANDE 15/04/1999 110 SI 10,60 547 V. LUIGI SCUDERI 5B CT 95029 RUSSO ANNA MARIA LUCIANA 27/11/1955 BOLOGNA 07/11/2003 100 SI 21,10 279 V. CIGNANI 2 BO 40100

NAR040 Pagina 74 di 91 – 264 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. RUSSO CONCETTA 03/06/1980 SIANO 17/01/2007 102 SI 10,10 590 VICOLO RISCUGNI 1 SA 84088 RUSSO ORAZIO ROBERTO 19/06/1958 TELESE TERME 14/04/1989 90 NO 35,40 148 V.LE EDOARDO MINIERI 184 BN 82037 RUSSO RAFFAELA 04/12/1963 MILANO 06/11/1991 110 NO 1,50 861 V. TRASIMENO 22/10 MI 20128 RUSSO ROSA 18/08/1979 CIMITILE 10/10/2007 96 SI 12,20 457 V. E. DE NICOLA 43 NA 80030 RUSSOTTO NUNZIO 25/09/1978 VITTORIA 21/03/2005 110 SI 10,00 599 V. VENTICINQUE APRILE 54/A RG 97019 SABATO MARCO ROBERTO 27/02/1964 DESIO 23/07/1990 105 NO 59,00 30 V. ALCIDE DE GASPERI 22 MB 20832 SACCO ANTONIO 08/03/1962 CROTONE 27/10/1989 100 NO 39,60 115 V. MARTIN LUTHER KING 4 KR 88900 SACCO WALTER 22/01/1977 CAPENA 24/03/2004 108 SI 15,70 360 V. FORNELLO 29 RM 00060 SACCONE ROSANNA 25/04/1974 POMIGLIANO D'ARCO 28/07/2004 110 SI 19,00 310 V. GIUSEPPE MAZZINI 108 NA 80038 SAIGLIA SIMONE 27/04/1975 SABBIO CHIESE 19/10/2005 94 SI 15,20 375 V. PALINA 15 BS 25070

NAR040 Pagina 75 di 91 Bollettino Ufficiale – 265 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SALEM HASAN 01/03/1960 ROTTOFRENO 08/04/1989 85 NO 15,40 372 V. XXV APRILE 25 PC 29010 SALERNO CARMELO 30/07/1960 NOVA SIRI 13/11/1997 95 SI 12,20 458 V. S. PENNA 14 MT 75020 SALI CARLO CRISTOFORO 15/01/1966 PAVIA 18/07/1991 110 NO 2,60 845 V. CHIOZZO 41 PV 27100 SALPIETRO LETTERIO 13/05/1965 MESSINA 30/06/1993 110 NO 24,30 250 C.DA CONCA D'ORO ANNUNZIATA CPC LA ME 98100 SALSANO CARLO 16/07/1984 CAVA DE' TIRRENI 16/07/2008 110 SI 11,50 482 V.LE G. GARIBALDI 19 SA 84013 SALURSO PIERLUIGI 29/01/1964 SAN MAURO CILENTO 26/03/1998 97 SI 8,65 684 V. SORRENTINI SA 84070 SALVATORE CARMEN 11/10/1968 BOLOGNA 27/07/1993 109 NO 36,40 139 V. MARC'ANTONIO RAIMONDI 16 BO 40128 SALVO ROSITA 27/01/1970 PIEDIMONTE MATESE 28/05/2004 106 SI 11,30 498 V. SANNITICA PARCO PRIMAVERA 31 CE 81016 SAMELE GENNARO 31/01/1959 NUVOLERA 17/10/1991 88 NO 20,50 286 V. SCAIOLA 56 BS 25080 SANFILIPPO GIOVANNI 02/03/1963 CAZZAGO SAN MARTINO 06/11/1992 100 NO 10,70 542 V. DEL DOSSO 19 BS 25046

NAR040 Pagina 76 di 91 – 266 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SANGALLI LUISA 18/11/1968 ROMA 22/07/1994 110 NO 13,70 408 V. FRATELLI REISS ROMOLI 25 RM 00143 SANNA LUCIA 16/01/1967 VARESE 23/07/1992 110 SI 34,30 153 V. TAGLIAMENTO 5 VA 21100 SANROCCO CARLO 05/02/1983 FARA FILIORUM PETRI 15/12/2008 106 SI 7,90 749 V. MADONNA 57 CH 66010 SANTILLI GIOVANNI 28/07/1979 PRATOLA PELIGNA 28/03/2008 107 SI 10,30 571 V. TRIESTE 33 AQ 67035 SANTISI MAURIZIO 20/09/1958 LENI 25/10/1985 100 NO 53,60 48 V. SAN GIUSEPPE 7 ME 98050 SANTORO ANTONIO 28/01/1955 TRADATE 29/10/1980 90 NO 52,50 50 V. GIUSEPPE GARIBALDI 14 VA 21049 SAPONARA ANNARITA 22/07/1984 POTENZA 29/09/2008 110 SI 10,80 520 V. DELLA MASSARA 71 PZ 85100 SARACINO GINO ANNUNZIO 11/07/1958 IMPERIA 06/11/1989 89 NO 17,00 336 S.DA MONTEGRAZIE 1 IM 18100 SATTA PAOLA 29/09/1969 COLOGNO MONZESE 04/11/1993 110 NO 8,70 681 V. KENNEDY 7 MI 20093 SAVERINO GIULIANA MARIA 24/06/1966 ROCCELLA IONICA 24/02/1994 98 NO 36,80 136 V. DOGANA 4 RC 89047

NAR040 Pagina 77 di 91 Bollettino Ufficiale – 267 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SAVINI VITTORIO 28/08/1979 MEZZANA BIGLI 29/07/2009 102 SI 7,90 753 V. MESSORA 7/A PV 27030 SAVIO SALVATORE 02/11/1960 ACQUEDOLCI 04/11/1992 106 NO 49,30 64 V. MESTRE 15 ME 98070 SCANZI FRANCESCO 17/10/1962 LISCATE 10/10/1988 106 NO 2,00 851 V. ENRICO FERMI 2 MI 20060 SCARAMOZZINO LORENZA DOMENICA 03/12/1976 REGGIO DI CALABRIA 21/07/2004 104 SI 18,30 316 S.DA FERRATA 1/C RC 89134 SCARPA VENERE 24/12/1959 PIOLTELLO 11/07/1991 100 NO 2,25 848 V. GABRIELE D'ANNUNZIO 69/A MI 20096 SCATTARELLA DARIO 21/11/1980 BARI 24/10/2007 102 SI 9,90 606 V. GIUSEPPE CAPALDI 26 BA 70125 SCHETTINO RAFFAELE 25/01/1968 SANT'ANTONIO ABATE 08/04/1994 110 NO 43,60 90 V. S. MARIA LA CARITÀ 85 NA 80057 SCHIANO DI COLA ANTONIO 29/11/1959 MONTE DI PROCIDA 29/02/1996 100 SI 19,25 304 V. PEDECONE 4 NA 80070 SCHIAVONE CONCETTA 29/10/1976 GIUGLIANO IN CAMPANIA 04/11/2003 110 SI 18,80 312 V.LE DEGLI OLEANDRI 40 NA 80014 SCORDO CATERINA 01/09/1966 VARAPODIO 15/07/1997 98 SI 13,80 404 V. DANTE ALIGHIERI 9 RC 89010

NAR040 Pagina 78 di 91 – 268 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SCORDO SALVATORE 14/07/1964 BOVA 15/04/1993 110 SI 30,80 184 V. BRIGA 43 RC 89033 SCRINE LUCA 27/12/1977 SPOLTORE 28/03/2003 108 SI 12,70 441 V. VALLE D'AOSTA 7 PE 65010 SCROFANI ROSARIO 13/06/1958 PALAZZOLO ACREIDE 07/11/1984 110 NO 24,60 247 V. S. QUASIMODO 7/A SR 96010 SECCIA LUIGI GIUSEPPE 07/10/1982 BARLETTA 27/03/2008 107 SI 9,90 604 V. FERDINANDO CHIEFFI 90 BT 76121 SECOMANDI VALENTINA 31/10/1983 SEDRINA 17/10/2008 110 SI 10,80 521 V. LISSO 12 BG 24010 SENIGALLIESI LUIGI 21/06/1964 CASTELLAMMARE DI STABIA 21/02/1992 110 NO 8,70 683 V. GABRIELE D'ANNUNZIO 34 NA 80053 SERO ARCANGELO 01/01/1957 CARIATI 21/07/1990 92 NO 50,80 59 V. FORNARA 8 CS 87062 SERRA TIZIANA 01/07/1954 BRESCIA 03/04/1989 110 NO 1,00 882 V. CORFU' 61 BS 25124 SESSA SABRINA 16/02/1980 VIAREGGIO 25/10/2007 100 SI 8,90 665 V. QUARTIERE APUANIA 3 LU 55049 SGHERZI STEFANO 06/09/1984 BOVISIO-MASCIAGO 22/07/2009 108 SI 8,10 738 V. GIOVANNI SCHIAPPARELLI 16/18 MB 20813

NAR040 Pagina 79 di 91 Bollettino Ufficiale – 269 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SGUAZZO UMBERTO 02/08/1960 SERRE 20/07/1995 100 SI 37,30 133 VICOLO IV CESARE BATTISTI 10 SA 84028 SIGISMONDI ANDREA 13/04/1984 ALZANO LOMBARDO 22/07/2009 107 SI 9,50 632 V. IV NOVEMBRE 6 BG 24022 SIMILI MASSIMO 21/09/1983 CATANIA 24/07/2008 110 SI 10,80 522 V. GENOVA 8 CT 95127 SIMONETTI GIOVANNI 26/02/1973 SAN GENNARO VESUVIANO 14/10/1997 110 SI 24,80 242 V. FERROVIA 221 NA 80040 SIMONINI VALENTINA 09/08/1980 MONTEMURLO 18/10/2007 106 SI 9,90 607 V. RIVA 85 PO 59013 SISTI ANDREA 26/10/1983 MONTECATINI TERME 10/09/2008 110 SI 10,60 544 V. VENEZIA 6 PT 51016 SODANO ANTONIA 18/04/1960 BARI 27/02/2007 110 SI 11,20 501 V. DANIELE PETRERA 52 BA 70124 SOLLINI ANNA 23/02/1957 MOMO 03/07/1992 110 NO 47,95 71 VIA MOLINO SOTTO 24 NO 28015 SOLOVIOV NICOLETA STELUTA 20/09/1972 TOSCOLANO-MADERNO 01/10/1998 90 SI 13,30 419 V. BENAMATI 66 BS 25088 SOMMA LUIGI 27/03/1954 MERCATO SAN SEVERINO 09/03/2003 76 SI 21,20 278 V. FIRENZE 51 SA 84085

NAR040 Pagina 80 di 91 – 270 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SONNINO DAVIDE 04/06/1965 CINISELLO BALSAMO 06/04/1990 110 NO 5,65 817 V. TRIESTE 21/E MI 20092 SORICELLI MARIA 03/05/1972 APICE 11/07/2001 108 SI 23,10 259 V. DELLA STORIA 5 BN 82021 SORRENTI GIOVANNI 29/12/1962 MESSINA 03/11/1988 110 NO 49,40 63 V. PRINCIPESSA MAFALDA 38 ME 98121 SPADA MARINA 10/02/1955 CASOREZZO 10/11/1988 102 SI 35,70 144 V. CIMABUE 12 MI 20010 SPAGNA RICCARDO 17/01/1964 CURTATONE 03/11/1994 106 NO 0,50 886 V. A. DA MESSINA 7 MN 46010 SPALLETTA CLAUDIO 07/07/1982 ROCCAVIVARA 24/07/2008 110 SI 8,80 672 V. FONTANA 5 CB 86020 SPATARO SALVATORE 22/12/1977 NISCEMI 29/03/2004 108 SI 16,10 346 V. GOFFREDO MAMELI 12 CL 93015 SPEDINI ELENA 08/12/1982 BRESCIA 18/03/2009 102 SI 7,70 766 V. DELLA PARROCCHIA 8 BS 25135 SPERANZA CARMINE 28/10/1962 ROCCAFRANCA 09/04/1992 101 NO 38,10 127 V. JOHN F. KENNEDY 27/A BS 25030 SPINA FRANCESCO 11/09/1953 QUARTO 09/04/1987 100 NO 29,10 200 V. S. MARIA 192/A NA 80010

NAR040 Pagina 81 di 91 Bollettino Ufficiale – 271 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. SPIRIDIGLIOZZI ARTURO 06/11/1964 ROMA 10/07/1991 105 NO 1,00 875 V. STATILIO OTTATO 9 RM 00100 SQUERI FRANCESCO 25/04/1983 VIADANA 20/10/2009 108 SI 9,10 649 V. PONCHIROLI 22 MN 46019 STERI GIANFRANCO 05/07/1960 VILLACIDRO 05/11/1992 97 SI 25,00 240 V.LE REPUBBLICA 10 VS 09039 STINCO SERGIO 18/08/1980 BERGAMO 26/07/2005 110 SI 9,20 643 V. FERRUCCIO DELL'ORTO 32 BG 24126 STIPO GIOVANNI 18/03/1954 SAN LUCA 15/04/1994 105 NO 38,30 126 V. NAZIONALE 24 RC 89030 SULFARO FRANCESCA 15/06/1976 MESSINA 19/03/2003 110 SI 13,30 418 V. CELONA RES. CORALLO GANZIRRI SN ME 98100 SURLETI SALVATORE 27/06/1970 VILLA SAN GIOVANNI 30/10/2002 104 SI 8,40 710 V. LA VOLTA 26 RC 89018 TAFURI GENNARO 04/05/1963 CAVA DE' TIRRENI 23/10/1997 97 SI 9,60 630 V. LAURO 18 SA 84013 TAGLIAVINI BEATRICE ITALIA A. 21/10/1959 TRAVO 10/12/1988 101 NO 22,90 261 V. SEVERINO BAZZONI 12 PC 29020 TAHER IBRAHIM JAWAD ASAD 16/02/1948 MILANO 02/04/1984 88 NO 7,50 795 V. FRANCESCO MARTINENGO 28 MI 20139

NAR040 Pagina 82 di 91 – 272 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. TAMPIERI BENEDETTA 21/11/1982 SARONNO 23/02/2008 110 SI 9,10 650 V. MONS. CASTELLI 10 VA 21047 TANGARI MICHELE 22/05/1977 TERLIZZI 25/10/2007 106 SI 11,50 484 V. TRIPOLI 111/C BA 70038 TARAS ALBERTO 30/05/1960 VARESE 21/03/1991 100 NO 0,70 885 V. SILVIO D'AMICO 16 VA 21100 TARDIOLO RICCARDO 12/12/1955 MESSINA 11/11/1982 110 NO 56,80 34 V.LE EUROPA IS70/B ME 98100 TAVERNESE ROSA 18/06/1949 MARINA DI GIOIOSA IONICA 14/07/1982 95 NO 23,80 255 V. TORREVECCHIA 26 RC 89046 TAVERNITI MARCELLO 18/02/1961 BASIGLIO 23/06/1990 90 NO 24,60 245 RES. LARICI 352 MI 20080 TAYAR ALESSANDRO 24/11/1982 BARI 28/10/2009 110 SI 8,20 723 V. CASAMASSIMA 18 BA 70100 TELO' DAVIDE 29/04/1964 MILANO 14/10/2009 104 SI 7,70 779 V. MATTEO CIVITALI 50 MI 20148 TENAGLIA ANTONIO 19/10/1974 PISTOIA 12/03/2008 101 SI 10,10 593 V. DELLA POSTA VECCHIA 3 PT 51100 TENTI FRANCESCA 02/03/1984 VITERBO 15/10/2009 110 SI 9,00 657 V. SANTA MARIA DI GRADI 80 VT 01100

NAR040 Pagina 83 di 91 Bollettino Ufficiale – 273 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. TERMINI SABRINA MARIA 19/05/1971 PALERMO 26/10/2004 110 SI 10,60 548 V. DALLA CHIESA 40 PA 90100 TIBALDESCHI CHIARA 21/02/1976 ASSAGO 19/09/2007 104 SI 7,90 757 V. PAPA GIOVANNI XXIII 1/F MI 20090 TIRALONGO SALVATORE 06/06/1971 PESCHIERA BORROMEO 17/07/2007 94 SI 12,60 445 V. RIMEMBRANZE 8 MI 20068 TIRLONI GUIDO 18/05/1959 SALERANO SUL LAMBRO 11/03/1992 105 NO 34,20 154 V. GIOVANNI PASCOLI 1 LO 26857 TIVALOTTI ANTONIO 08/06/1983 CERVARO 01/10/2008 100 SI 10,10 587 V. REGATELLO 6 FR 03044 TODARELLO CATERINA 05/03/1964 CASIGNANA 19/03/1992 99 NO 25,20 237 C.DA PALAZZI 14 RC 89030 TOFANI FRANCESCO 24/04/1975 LIVORNO 24/05/2006 96 SI 29,80 194 V. CARLO PUINI 91 LI 57128 TOMASSETTI MARIA GIOIA 07/12/1975 RAVISCANINA 18/12/2006 102 SI 10,45 557 V. PIE' LA TERRA 24 CE 81017 TOMAZINI THIERES 24/07/1978 TERNI 16/10/2008 110 SI 8,40 707 V. AMEDEO AVOGADRO 3 TR 05100 TONELLI LUCIANA 02/03/1959 FANO 20/07/1990 102 NO 35,50 147 V. G.C. FABBRI 15 PU 61032

NAR040 Pagina 84 di 91 – 274 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. TONZIELLO GIROLAMO 29/01/1963 VILLA DI BRIANO 14/07/2009 102 SI 7,50 793 S.DA PROVINCIALE 141 CE 81030 TORELLA VALENTINA 12/03/1982 MOZZAGROGNA 27/10/2006 110 SI 15,20 374 V. PRINCIPALE 100 CH 66030 TRAMONTANA SANTA 03/03/1960 TAURIANOVA 29/10/1987 107 NO 60,30 29 V. MONTESSORI 10 RC 89029 TREZZA MARIA 27/07/1981 SAN PIETRO AL TANAGRO 23/09/2008 110 SI 11,00 507 V. GUARINO 25 SA 84030 TRIGGIANI PIETRANTONIO 20/03/1957 VICO DEL GARGANO 17/07/1991 90 NO 35,80 142 V. FANIA 33 FG 71018 TRIMARCHI ANTONINO 27/04/1955 CARDANO AL CAMPO 30/06/1989 100 NO 0,30 893 V. ROGORAZZA 29/F VA 21010 TRIMARCHI CHIARA 26/07/1980 SANTA TERESA DI RIVA 23/03/2006 110 SI 10,40 560 V. SPARAGONA' 479 ME 98028 TRINCHIERI MARIO 26/04/1957 MILANO 30/10/1984 106 NO 72,10 13 V. TOLSTOI LEONE 9 MI 20146 TRIPODI MARIO 24/05/1946 PAVIA 10/12/1982 66 NO 3,80 832 V.LE DEI PARTIGIANI 2 SC.A PV 27100 TRIPODI SEBASTIANO 19/10/1961 PAVIA 22/07/2002 94 SI 25,20 238 V.LE LIBERTA' 27 PV 27100

NAR040 Pagina 85 di 91 Bollettino Ufficiale – 275 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. TROISI RENATO MARCO 08/08/1976 CATANIA 08/08/1976 104 SI 22,30 268 V.LE NITTA 14/L CT 95121 TROVATELLO TINDARA MARIA 25/05/1957 MESSINA 14/07/1988 110 SI 55,30 37 V. CURTATONE E MONTANARA 392/A ME 98100 TROVATO GERLANDO 22/05/1949 AVIO 13/11/1989 100 NO 39,60 116 V.LE AL PARCO 30/C TN 38063 TSYBULSKAYA IRYNA 15/07/1980 CREMA 20/07/2009 110 SI 8,80 675 V. CAVALLI 42 CR 26013 TUCCITTO SEBASTIANO 15/01/1983 SIRACUSA 22/10/2007 110 SI 12,80 436 V. DELLE GINESTRE 68 SR 96100 TUMINO GIOVANNI 23/01/1956 REGGIO DI CALABRIA 09/10/1980 110 NO 2,70 844 V. ARMACA' 54 RC 89121 TURI BARBARA 04/05/1978 BARI 29/06/2004 110 SI 11,00 511 V. GIULIO PETRONI 25/5 BA 70100 USSOLI ALBERTO 18/04/1980 CHIARI 15/10/2008 102 SI 10,70 538 V. OLIMPIA 2 BS 25032 VALENTE DI GIOIA MASSIMO 24/02/1965 SAONARA 11/11/1991 100 NO 5,60 818 V. CAVALIERE DI VITTORIO VENETO 27 PD 35020 VALLARINO GIO BATTA 13/05/1977 CHIAVARI 28/03/2008 95 SI 7,80 761 P.ZA GIACOMO MATTEOTTI 14 GE 16043

NAR040 Pagina 86 di 91 – 276 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VALLONE VALERIA 07/11/1985 PERUGIA 15/10/2009 110 SI 9,20 640 V. TUSCANIA 34 PG 06129 VALSECCHI VALTER 15/11/1956 MANDELLO DEL LARIO 21/10/1981 102 NO 10,70 543 V. GIOBERTI 44 LC 23826 VANADIA BARTOLO LINA 22/09/1971 TORTORICI 13/10/1998 106 SI 33,20 158 V. MERCURIO 324 ME 98078 VANTAGGIATO GIUSEPPE 12/02/1964 VIGEVANO 24/10/1989 110 NO 7,00 806 V. LUIGI SETTEMBRINI 3 PV 27029 VARRIANO PASQUALINO 16/04/1960 COMO 31/07/1992 95 NO 47,30 74 V.LE MASSENZIO MASIA 10 CO 22100 VASELLI GIOVANNI 22/08/1957 MASSA 28/09/1993 92 NO 9,20 648 V. SAN LORENZO 41 MS 54100 VASSALLO FRANCESCO 11/08/1957 AVERSA 06/04/1987 105 NO 62,90 26 V. PLAUTO 14 CE 81031 VASSIGH HOSSEIN 24/08/1957 TORINO 17/12/1992 96 NO 37,10 134 V. PIETRO METASTASIO 8 TO 10132 VECA GIUSEPPE 09/06/1958 CREMONA 14/04/1983 110 NO 60,60 28 V. RIALTO 18/B CR 26100 VECCHI GIANANDREA 18/07/1961 BERGAMO 26/10/1988 108 NO 0,50 887 V. C. MAFFEI 2B BG 24100

NAR040 Pagina 87 di 91 Bollettino Ufficiale – 277 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VECCHIETTI MARCO 27/08/1959 PALESTRO 05/11/1987 92 NO 68,40 18 V. FORNACE 1 PV 27030 VENDEMIA PASQUALE 02/07/1961 PORTICO DI CASERTA 23/03/2000 93 SI 29,40 198 V. CADUTI SUL LAVORO 4 CE 81050 VENUTI VERONICA 22/12/1977 ALBIZZATE 22/03/2006 107 SI 7,70 773 V. GIUSEPPE MAZZINI 24 VA 21041 VENZA GIUSEPPE 06/12/1960 ERICE 22/03/1988 89 NO 32,90 162 V. ALESSANDRO MANZONI 116 TP 91016 VERDOLIVA VINCENZO 03/06/1972 CALVERA 23/07/2008 96 SI 9,80 615 V. CESARE BATTISTI 2 PZ 85030 VERNOCCHI SIMONETTA 21/08/1964 GALLARATE 29/10/1993 110 NO 3,50 835 V. PIER CAPPONI 83 VA 21013 VERTULLO CARMELO 27/01/1966 PIAGGINE 27/02/1995 105 SI 35,50 146 C.SO VITTORIO VENETO 172 SA 84065 VETERE DOMENICOMARIA 09/06/1959 TOSCOLANO-MADERNO 20/03/1991 93 NO 54,00 40 V. GEROLAMO FANTONI 19 BS 25088 VIGNATI GIUSEPPE 20/12/1955 MILANO 25/03/1983 103 NO 1,00 881 V. DEI BIANCOSPINI 3 MI 20146 VILLANO FRANCESCO DONATO 21/01/1971 ALBANO LAZIALE 14/10/2003 105 SI 15,40 369 V. GAETANO DONIZETTI 78 RM 00041

NAR040 Pagina 88 di 91 – 278 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VINCENZETTI MONICA 21/11/1980 CUPRA MARITTIMA 15/12/2005 110 SI 13,20 421 V. DELLE CONCHIGLIE 7 AP 63064 VIOLI FRANCESCO 12/09/1964 TRADATE 31/10/1990 110 SI 35,00 151 V. CATTANEO 5 VA 21049 VIRZI' GIUSEPPE 24/09/1957 MALAGNINO 10/04/1986 110 NO 10,10 595 V. MELIA ALTA 49 CR 26030 VISCOMI MARIA GIUSEPPINA 15/05/1967 MONTEPAONE 11/11/1994 110 NO 31,60 175 V. LEONARDO DA VINCI 44 CZ 88060 VITALE ALFREDO 28/01/1976 CAVA DE' TIRRENI 28/02/2007 92 SI 11,85 474 V. MICHELE BENINCASA 11 SA 84013 VITKO SVITLANA 30/12/1969 FISCIANO 13/10/2005 102 SI 14,70 386 V. SECONDA TRAVERSA MIGLIANO 1 SA 84084 VIVACQUA GIUSEPPE 08/12/1958 SOMMATINO 18/12/1984 105 NO 0,50 888 C.DA CHIAPPARA SNC CL 93019 VOLPE VINCENZO SALVATORE 20/11/1961 RIESI 02/07/1992 102 NO 47,50 73 V. TRAPANI 50 CL 93016 VOLPI SABRINA 11/07/1972 TURATE 25/03/1998 110 SI 35,00 150 V. ENRICO FERMI 13/A CO 22078 VOLTERRANI ELISA 12/03/1981 PIOMBINO 29/02/2008 110 SI 10,10 589 LOC. MONTE MIZZANO 45 LI 57025

NAR040 Pagina 89 di 91 Bollettino Ufficiale – 279 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. VOTINO CLEMENTE 11/05/1980 REGGIO NELL'EMILIA 14/10/2008 107 SI 10,30 570 V. LIGURIA 14 RE 42124 VUTURO ONOFRIO 11/04/1965 ALCAMO 03/11/1993 108 NO 16,10 347 V. MONTE BONIFATO 112/A TP 91011 ZACCONE CARLO 30/05/1956 MORTARA 19/02/1988 110 NO 25,40 235 V. BALUARDO SANTA CHIARA 2 PV 27036 ZACCURI SIMONA ANTONELLA 18/02/1974 VILLA SAN GIOVANNI 30/10/2002 108 SI 8,20 734 V. LA VOLTA 26 RC 89018 ZAHLANE DESIREE 30/04/1978 TRAVERSETOLO 12/10/2004 100 SI 14,90 381 V. FONTANA 18 PR 43029 ZANCHIN ELEONORA 11/06/1982 VARESE 27/07/2007 110 SI 8,20 727 V. ROVERETO 3 VA 21100 ZANINI LORENZO 19/10/1979 BRESCIA 22/07/2009 99 SI 7,60 784 V. TORRICELLA DI SOTTO 141 BS 25127 ZANNA GIANCARMINE 08/02/1961 RIARDO 30/10/1995 104 SI 28,20 211 V. ALDO MORO 9 CE 81053 ZANOTTI FEDERICA 05/06/1983 RONCADELLE 13/10/1989 108 SI 8,60 687 V. MARTIN LUTHER KING 2 BS 25030 ZAPPALA' ROSA MARIA 13/02/1963 BERGAMO 04/04/1990 110 NO 28,00 216 V. GIOSUE' CARDUCCI 13/E BG 24127

NAR040 Pagina 90 di 91 – 280 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

GENERICI - CONTINUITA'ASSISTENZA PRIMARIA Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Attestato Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. laurea laurea di formazione in M.G. ZELANO GIOVANNI 26/09/1961 ROMA 21/07/1986 110 NO 1,20 869 V. DARDANELLI 13 RM 00100 ZIPPARRI LUIGI 04/04/1958 TRANI 23/06/1988 105 NO 8,90 668 V. SANTA MARIA 51 BT 76125 ZIRPOLI LAURA 16/10/1976 NAPOLI 19/07/2000 110 SI 10,20 580 C.SO VITTORIO EMANUELE 455 NA 80135 ZIZZI ELEONORA 05/01/1983 BEVAGNA 16/12/2008 108 SI 10,50 550 C.SO MATTEOTTI 7 PG 06031 ZOENA IDA 30/03/1965 MERCOGLIANO 25/07/2006 95 SI 13,20 423 V. TRAVERSA 34 AV 83013 ZOLFO MICHELE 08/09/1963 MONDRAGONE 26/07/1991 105 SI 42,70 97 V. DELLA MADDALENA 22 CE 81034 ZUCCHI PIERO 14/08/1962 VARESE 25/03/1988 104 NO 1,90 854 V. DOLOMITI 14 VA 21100 ZUCCO GIANCARLO DOMENICO 04/08/1962 NOVATE MILANESE 19/10/1987 110 NO 74,40 12 V. ANTONIO GRAMSCI 8 MI 20026 ZUFFADA NADIA MARIA 03/03/1963 DOVERA 31/03/1989 105 NO 66,35 22 V. ANTONIO BARNI 10 CR 26010 ZULIANI ALESSANDRA 17/01/1984 BRENO 13/09/2009 110 SI 8,40 695 V. ROMELLI 3 BS 25043

——— • ——— NAR040 Pagina 91 di 91 Bollettino Ufficiale – 281 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Graduatoria provvisoria di Medicina Generale valida per l’anno 2015.

ISTANZA DI RIESAME

Al Direttore Generale A.S.L. Provincia di

……………………

Il Sottoscritto Dott.

Cognome………………………………………………. Nome …………………………………………..

Nato il ………………………………………………. Residente a ……………………………………..

Prov……………….. in Via ………………………………………………………………………………….

C H I E D E

in applicazione dell’art. 15 – comma 9 – dell’ Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale, reso esecutivo in data 29 luglio 2009 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, che venga riesaminato il punteggio assegnato nella graduatoria provvisoria per le ragioni di seguito indicate:

Data…………………………………… Firma……………………………………………. – 282 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Comunicato regionale 11 settembre 2014 - n. 118 Direzione generale Salute - Pubblicazione della graduatoria regionale provvisoria della pediatria di libera scelta, valida per l’anno 2015

Si provvede alla pubblicazione delle graduatorie provvisoria della Pediatria di Libera Scelta valida per l’anno 2015, ai sensi dell’art. 15 - comma 8 - dell’Accordo Collettivo Nazionale vigen- te per la disciplina dei rapporti con i Pediatri di Libera Scelta. Qualora si rilevassero inesattezze, gli interessati possono pre- sentare istanza di riesame della loro posizione in graduatoria; tale istanza deve pervenire entro 30 giorni dalla data di pub- blicazione sul BURL. Non farà fede la data del timbro postale. L’istanza di riesame, da compilare secondo lo schema allega- to, scaricabile anche dal sito internet della Direzione Generale Salute, dovrà essere indirizzata unicamente alle seguenti sedi, pena la nullità dell’istanza: 1. Per i medici residenti nella Regione Lombardia l’istanza dovrà essere presentata alla propria ASL di residenza; 2. Per i medici residenti in altre Regioni l’istanza dovrà esse- re presentata alle seguenti ASL: La graduatoria provvisoria potrà essere consultata anche sul sito internet della Direzione Generale Salute all’indirizzo: www.sanita.regione.lombardia.it. nell’area: Corsi Concorsi e Graduatorie

Regione di residenza ASL a cui indirizzare l’istanza A.S.L. Prov. di Bergamo MOLISE Via Gallicciolli 4 – 24121 Bergamo A.S.L. Prov. di Brescia FRIULI Via Galileo Galilei, 20 – 20158 Brescia A.S.L. Prov. di Como LAZIO – LIGURIA Via Pessina, 6 – 22100 Como A.S.L. Prov. di Cremona BASILICATA – VENETO Via Trento e Trieste, 15 – 26100 Cremona A.S.L. Prov. di Lecco CALABRIA Corso Carlo Alberto, 120 – 23900 Lecco A.S.L. Prov. di Lodi CAMPANIA Piazza Ospedale, 10 – 26900 Lodi A.S.L. Prov. di Mantova ABRUZZO – PIEMONTE Via Dei Toscani, 1 – 46100 Mantova A.S.L. Prov. di Milano 1 TRENTINO – Via al Donatore di Sangue, 50 - VALLE D’AOSTA 20013 Magenta MI A.S.L. Prov. di Milano 2 EMILIA ROMAGNA Via Turati, 4 20063 Cernusco sul Naviglio – MI A.S.L. Prov. di Monza e Brianza BOLZANO Viale Elvezia, 2 – 20052 Monza A.S.L. Prov. di Pavia SARDEGNA Via Indipendenza, 3 – 27100 Pavia A.S.L. Prov. di Sondrio UMBRIA – PUGLIA Via N. Sauro, 38 – 23100 Sondrio A.S.L. Prov. di Varese TOSCANA – MARCHE Via Ottorino Rossi, 9 – 21100 Varese A.S.L. della Vallecamonica - Sebino SICILIA Via Nissolina, 2 – 25043 Breno – BS

La graduatoria provvisoria potrà essere consultata anche sul sito internet della Direzione Generale Salute all’indirizzo: www.sanita.regione.lombardia.it. nell’area: Corsi Concorsi e Graduatorie Il dirigente della u.o. rapporti istituzionali, giuridico-legislativo, personale e medicina convenzionata territoriale Marco Paternoster

——— • ——— Bollettino Ufficiale – 283 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Parametri di estrazione richiesti :

anno graduatoria : 2015

tipo graduatoria : PEDIATRI

ordinamento : ALFABETICO

provincia di residenza :

medici estratti : 704

operatore : 320201

NAR040P Pagina 1 di 65 – 284 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

ABBIATI LAURA MARIA 21/09/1962 MONZA 14/11/1994 70 15,50 219 V.LE ROMAGNA 55 20900 MB ABRAMI FRANCESCO 29/07/1951 BRESCIA 16/11/1984 45 20,45 132 V. SANT' EMILIANO 4 25100 BS ACERBI LUIGI 27/06/1953 10/11/1982 65 23,80 91 P.ZA GIOVANE ITALIA 1/2 20084 MI ACQUARONI MARIA TERESA 12/02/1960 CASALMAGGIORE 21/06/1990 70 5,40 607 V. ACHILLE GRANDI 8 26041 CR AGISTRI ROBERTA 03/01/1975 PARABIAGO 09/11/2005 50 9,20 376 V. DELLE VIOLE 52 20015 MI AGOSTINIS FABIO MARIA 09/04/1958 ALZANO LOMBARDO 01/07/1987 20,45 133 V. PROVINCIALE 25 24022 BG AGOVINO TERESA 03/01/1981 MELZO 27/07/2012 70 5,05 638 P.ZA VITTORIO EMANUELE II 9 20066 MI ALEBARDI FABRIZIO 18/05/1956 BERGAMO 22/05/1995 70 18,55 167 V. ANDREA FANTONI 1 24121 BG ALIPRANDI SARA 25/04/1979 CARENNO 28/01/2010 50 6,20 553 V. PERTUS 33 23802 LC ALLONI VIVIANA 10/10/1972 VILLANOVA D'ARDENGHI 03/11/2004 70 9,00 389 V. STAZIONE 49 27030 PV ALOSI MASSIMO 25/05/1974 MONTALBANO ELICONA 13/11/2007 50 9,30 370 V. PROVINCIALE SANTA BARBARA 14 98065 ME

NAR040P Pagina 2 di 65 Bollettino Ufficiale – 285 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

ALTAMURA NICOLA 19/03/1961 CINISELLO BALSAMO 12/11/1996 67 15,00 228 V. ALDO MORO 16 20092 MI ALVARO CARMINE 05/06/1965 SANT'EUFEMIA D'ASPROMONTE 08/04/1999 46 12,35 279 V. CORTILE LUPINI 2 89027 RC AMATO ORSOLA 09/12/1979 ROZZANO 03/09/2012 70 7,00 499 L.GO LUIGI ERIANO 8/A 20089 MI AMMENDOLA GIUSEPPE 11/06/1955 LAMEZIA TERME 22/06/1989 48 18,60 164 V. ALBERT EINSTEIN 1/D 88046 CZ AMONTI VERONICA 15/11/1974 BRESCIA 11/04/2013 70 5,20 622 V. TORQUATO TARAMELLI 34 25133 BS ANDALORO MARIA 16/04/1978 PADENGHE SUL GARDA 21/10/2008 70 6,95 509 V. SAN ROCCO 111 25080 BS ANGELI AGNESE 28/02/1964 BRESCIA 16/06/1994 70 21,05 124 VIALE VENEZIA 1 25123 BS ANGHILERI MARINA 11/05/1960 VALMADRERA 25/05/1992 45 19,75 149 V. VOLTA 3 23868 LC ANSUINI VALENTINA 26/11/1979 FANO 23/03/2013 50 4,55 669 V. RAFFAELLO SANZIO 3 61032 PU ANTOGNAZZA SARA 22/01/1976 CARBONATE 20/10/2010 50 15,10 226 V. GALILEO GALILEI 3/C 22070 CO ANTONINI MONICA ANTONIETTA 13/06/1963 GINOSA 23/10/1995 49 11,00 304 V. FELICE STRADA 4 74013 TA

NAR040P Pagina 3 di 65 – 286 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

ARAMINI LUCIO 02/09/1963 CASTELLEONE 25/05/1992 50 58,75 15 P.ZA BORGO ISSO 4 26012 CR ARANCIO ROSANGELA 28/06/1962 MILANO 05/07/1990 70 11,75 291 V. PALATINO 11 20148 MI ARGIRO' SABRINA 18/08/1981 CORSICO 03/09/2013 70 4,20 689 V. MARCONI 18 20094 MI ARRIGO SERENA 24/07/1977 LURATE CACCIVIO 29/10/2008 50 6,80 515 V. REPUBBLICA 12 22075 CO ARRIGONI SARA 30/03/1975 MILANO 15/11/2006 70 7,45 463 V. MARUSSIG 3 20154 MI AZZINARI ANGELA 16/04/1973 07/11/2007 70 7,95 446 V. XI FEBBRAIO 70 20090 MI BAGGI ELENA 18/10/1981 MILANO 03/04/2013 70 6,10 562 V. DEL FUTURISMO 6 20100 MI BAGNULO SERENELLA 01/01/1955 CHIEVE 24/06/1984 50 59,60 14 V. SAN ROCCO 49/L 26010 CR BAIGUINI GIUSEPPE 02/12/1960 COCCAGLIO 21/05/1991 50 17,55 189 TRAV. II DI VIA CESARE E POMPEO MA 25030 BS BALDUZZI BARBARA 07/04/1976 ENDINE GAIANO 27/07/2012 50 6,40 542 V. CAMPONE 5 24060 BG BALIVO FRANCESCA 03/02/1983 AVERSA 28/03/2013 70 8,25 430 V. QUINTO FLACCO ORAZIO 2 81031 CE

NAR040P Pagina 4 di 65 Bollettino Ufficiale – 287 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

BALLISTA PATRIZIA 04/10/1978 SESTO SAN GIOVANNI 02/11/2010 70 6,20 552 V. MAZZINI 60 20099 MI BALOSSINI VERONICA 20/06/1980 NOVARA 01/06/2012 70 4,00 694 V. MARIO CAMPAGNOLI 4 28100 NO BANOV LAURA 05/05/1976 GENOVA 30/10/2005 9,35 369 V. PONTETTI 16/9 16131 GE BARBERIS VIVIANA 30/03/1972 MILANO 10/11/2004 9,15 379 V. GIOVANNI BATTISTA PRANDINA 30 20128 MI BARBOLINI UMBERTO 27/02/1948 DARFO BOARIO TERME 09/09/1983 68 25,70 66 V.LE CARLO TASSARA 4/A 25047 BS BARERA GRAZIANO 09/06/1958 04/07/1990 70 20,30 136 V. CARDUCCI 77 20010 MI BARZAGHI ANNA 26/05/1967 MONZA 13/11/1997 70 26,35 63 V. EMANUELE FILIBERTO 4 20900 MB BATTAGLIESE ANTONELLA 20/02/1975 NAPOLI 22/01/2010 70 6,40 545 VIA DOMENICO FONTANA 95 NA BEGLIATTI ENRICA 28/08/1976 MILANO 03/11/2008 70 27,10 59 V. ANDRE' MARIE AMPERE 58 20131 MI BELLAN CRISTINA 30/08/1961 BERGAMO 17/07/1992 70 22,28 106 V. AMBROGIO DA CALEPIO 4 24125 BG BELLASIO MARTA ROBERTA 04/11/1978 SANTA MARGHERITA LIGURE 03/11/2008 70 7,30 477 C.SO NICOLO' CUNEO 79 16038 GE

NAR040P Pagina 5 di 65 – 288 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

BELLINI MARTA 09/07/1973 ABBIATEGRASSO 28/10/2005 50 8,30 426 V. PASUBIO 7 20081 MI BELTRAME FRANCESCA 26/10/1971 MONZA 17/11/2004 70 8,80 398 V. S. GIOVANNI BOSCO 12/B 20900 MB BELTRAMELLI MATILDE 15/05/1975 MILANO 05/11/2007 70 21,75 116 V. DEI TRANSITI 21 20127 MI BENEDETTI MONICA 11/11/1964 VERONA 19/07/1993 50 18,40 170 V. SANTINI 50 37100 VR BENNATO VERONICA 01/10/1979 BRESCIA 10/11/2009 50 6,50 534 V. ANGELO RIGHETTI 11 25128 BS BENVENUTI STEFANO 01/03/1970 CONCESIO 26/10/2007 50 7,90 447 V. ENRICO DE NICOLA 6 25062 BS BERBENNI ALBERTO 02/01/1955 BORMIO 28/06/1985 46 39,10 31 V. SANTA BARBARA 6 23032 SO BERETTA CHIARA MARIA 18/07/1977 BERGAMO 11/11/2008 70 11,20 298 V. FRANCESCO DOMENICO GUERRAZZ 24127 BG BERETTA SILVIA 07/03/1977 SOLARO 06/11/2007 70 8,45 420 V. DANTE 5 20020 MI BERGAMI ELENA 25/04/1979 PAVIA 13/02/2013 48 4,40 677 V. DE CARLO 32 27100 PV BERGAMO SILVIA 29/09/1981 TRENTO 22/03/2013 70 7,60 460 V. PALERMO 24 38100 TN

NAR040P Pagina 6 di 65 Bollettino Ufficiale – 289 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

BERINI JENNY 17/02/1978 MILANO 22/03/2013 50 4,60 667 V. TREBAZIO 11 20145 MI BERSANINI CHIARA LUCIA 26/03/1981 MILANO 02/11/2010 70 5,20 621 V. ALBERTINI 9 20154 MI BERTOLANI PAOLO 17/10/1954 MODENA 16/12/1983 70 22,05 107 V. GIAN MARIA BARBIERI 4 41124 MO BERTOLOTTI LAURA 21/07/1959 PAVIA 23/05/1988 70 21,85 110 V. LUINO 5 27100 PV BERTOLOZZI GIUSEPPE 04/05/1966 MILANO 12/11/1996 70 14,75 230 V. MELCHIORRE GIOIA 132 20125 MI BERTONI ELISA 04/12/1980 BRESCIA 01/03/2011 50 5,60 601 V. MONTE GRAPPA 24 25128 BS BESANA CRISTINA 19/05/1975 MILANO 25/10/2006 50 9,05 388 V.LE PREMUDA 5 20129 MI BETTIGA CASSANDRA 24/04/1979 COLICO 03/09/2012 70 5,60 600 V. CA' DI NADIN 40 23823 LC BETTINELLI MARIA ENRICA 17/07/1961 MILANO 13/07/1989 70 21,45 120 V. BELLUNO 8 20132 MI BIAGI ETTORE 22/04/1970 OGGIONO 07/11/2000 70 9,65 354 V. VITTORIO BACHELET 15 23848 LC BIANCHI GIULIANA 25/05/1981 VARESE 30/07/2012 50 5,15 630 V.LE PADRE GIAN BATTISTA AGUGGIA 21100 VA

NAR040P Pagina 7 di 65 – 290 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

BIANCHI LUCIA DANIELA 07/06/1979 PAVIA 18/07/2012 50 5,70 589 V. ALBOINO 18 27100 PV BIANCHI SILVIA 05/11/1972 MILANO 14/10/2002 50 10,95 311 VIA ALBERTO DA GIUSSANO 16 20145 MI BIASOLI ROBERTA 02/10/1972 GAVIRATE 17/10/2003 70 10,30 335 V. DEI FIORI 46 21026 VA BIFFI VALENTINA BEATRICE 20/07/1981 MILANO 31/07/2012 70 5,15 628 V. PIETRO GIANNONE 9 20154 MI BIONDI CLAUDIA 08/04/1968 VALDISOTTO 06/12/2007 50 9,35 367 V. FUMAROGO 10 23030 SO BIRAGHI VANNA 09/08/1952 ERBA 20/02/1981 60 40,90 27 V. LODORINA 3/E 22036 CO BIRAL ERIKA 22/01/1978 MILANO 10/11/2009 70 7,05 491 V. VIOTTI 23 20133 MI BLATTO MARCELLA 05/06/1957 MILANO 13/07/1988 70 20,10 141 V. MARIO GIURIATI 4 20129 MI BOCCACCI SARA 13/09/1980 BRESCIA 01/03/2011 50 5,65 593 V. VITTORIO TRAININI 29 25133 BS BOGACKI SUSANNA CATHERINE 26/02/1968 ALBAVILLA 02/11/1998 68 11,35 297 V.LE BRIANZA 27/B 22031 CO BOJANIN JELENA 25/03/1971 MILANO 03/11/2008 70 20,00 146 V. TIRSO 5 20141 MI

NAR040P Pagina 8 di 65 Bollettino Ufficiale – 291 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

BOLDRIGHINI BENEDETTA 09/02/1974 LEGNANO 08/11/2005 70 9,15 381 V. DELLA MOSCOVA 7 20025 MI BOLIS ALESSANDRA 16/06/1970 AMBIVERE 26/10/2000 24,55 77 V. G PASCOLI 6 24030 BG BONABITACOLA TIZIANA 30/01/1960 APRICA 05/07/1989 70 21,80 113 V. MAGNOLTA 27/B 23031 SO BONACINI LUCA 03/04/1959 SUZZARA 24/06/1993 50 25,35 70 V. TORINO 13 46029 MN BONANOMI SONIA 03/05/1973 LISSONE 26/10/2005 8,65 407 V. FIUME 10 B 20851 MB BONCIMINO AGATA 24/12/1981 MEDE 13/03/2013 50 4,70 662 V. PALAZZIETTA 3 27035 PV BONETTI FULVIO 26/04/1961 BARLASSINA 01/07/1992 70 31,10 49 V. GIUSEPPE MAZZINI 38 20825 MB BONETTI LORENZA 14/08/1971 CREMONA 10/11/2004 9,55 360 V. DEI NAVIGATORI PADANI 2 26100 CR BONFANTI CARLO 19/10/1966 MILANO 12/11/1997 70 17,90 180 V. AMUNDSEN ROALD 6 20148 MI BONFANTI RICCARDO 24/03/1964 LEGNANO 14/07/1993 70 20,55 131 V. DANIELE MANIN 2 20025 MI BORALI ELENA 31/05/1981 CAVA MANARA 18/07/2012 50 5,95 568 V. GIUSEPPE GIUSTI 2 27051 PV

NAR040P Pagina 9 di 65 – 292 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

BORDIGA FABRIZIO 07/03/1962 BRESCIA 11/12/2005 32,25 46 V. MILZIADE TIRANDI 8 25128 BS BOSCARELLI GIUSEPPE 31/03/1973 MANTOVA 29/10/2004 50 9,10 385 V.LE BRIGATA MANTOVA 14 46100 MN BOSCHETTI KATIA 13/01/1975 SOMMA LOMBARDO 04/11/2008 70 7,35 471 V. GUIDO VISCONTI DI MODRONE 89 21019 VA BOSISIO MICHELA 21/06/1979 BERGAMO 10/11/2009 50 6,60 529 VIA GENERALE ALBERICO ALBRICCI 24128 BG BOSSI GRAZIA 15/03/1961 MILANO 25/05/1992 19,25 153 V. FARADAY MICHELE 10 20143 MI BOTTA SERENA 15/07/1973 LEGNANO 26/11/2004 50 5,40 608 P.ZA CARROCCIO 23 20025 MI BOTTONE ROBERTA 07/01/1976 GARBAGNATE MILANESE 04/11/2008 70 7,30 476 V. G. LEOPARDI 9/A 20024 MI BOVE MADDALENA 22/04/1981 MILANO 30/07/2012 70 5,15 629 V. MEINA 5 20125 MI BOZZETTI VALENTINA 30/10/1976 SEGRATE 07/11/2006 70 8,60 411 RES. LAGO 312 20090 MI BRAMBILLA DI CIVESIO CARLO MARIA 03/03/1957 MILANO 02/07/1986 70 24,35 79 GIUSEPPE DOMENICO V. PIERO CAPPONI 12 20145 MI BRAMBILLA PAOLA 24/03/1979 PAVIA 08/06/2011 50 7,25 480 V. GIUSEPPE MORUZZI 45/D 27100 PV

NAR040P Pagina 10 di 65 Bollettino Ufficiale – 293 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

BRAMBILLASCA MARIA FRANCESCA 12/01/1978 CARUGATE 10/11/2008 70 7,40 467 V. S CECILIA 20 20061 MI BRASCA ELENA 25/09/1973 MILANO 03/11/2005 12,10 287 V. NINO BIXIO 32 20129 MI BRAVI MICHELA 03/04/1972 MEDOLAGO 17/11/2004 9,70 352 V. MONSIGNOR CLEMENTE RIVA 19 24030 BG BRAZZODURO EMANUELA ALICE 25/09/1979 MILANO 02/11/2010 70 6,10 561 V. DEI PRAGA 2 20145 MI BRESSANI NADIA 17/05/1960 TORTONA 06/07/1989 70 21,75 115 S.DA ARIO TARTARA 6 15057 AL BRIUGLIA SILVANA 22/08/1971 MESSINA 18/10/1999 50 17,40 191 V.LE GIOSTRA - COMP.SCACCIAPENSI 98100 ME BROCCOLETTI TERESA 07/12/1978 TRENTOLA DUCENTA 30/10/2007 70 23,80 92 V. L. DA VINCI 14 81038 CE BRUNELLI ALBERTO VITTORIO ROB 09/12/1966 MILANO 15/11/1999 70 15,30 225 V. FONTANA 30 20122 MI BRUNI FEDERICA 19/08/1980 BERGAMO 27/07/2012 50 4,50 671 V. DON CARLO BOTTA 11 24122 BG BRUNI PAOLA 29/06/1963 07/11/1995 70 15,95 213 S.DA PROV 39 CERCA BETTOLA VERCE 20060 MI BRUSATI MARCO 26/12/1981 BRESCIA 20/03/2013 50 8,20 437 V. ACHILLE PAPA 26 25128 BS

NAR040P Pagina 11 di 65 – 294 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

BUCCI ISABELLA 06/04/1955 PESARO 02/07/1986 70 67,30 12 V. STRADA LUCA 3 61100 PU BUCOLO SALVATORE 10/06/1964 ORZIVECCHI 07/07/1993 61 30,30 50 V. VITO MEZZENA 3 25030 BS BUGGE' CONCETTA 31/07/1976 CREMONA 16/10/2006 50 10,45 323 V. TRENTO E TRIESTE 106 26100 CR BURGIO GIAMPIERO 18/01/1968 BONATE SOTTO 01/11/1999 55 14,05 249 V. MARCO POLO 2 24040 BG BUSATO LAURA 14/06/1969 MILANO 11/11/1998 70 12,95 265 V. ALBANI 58 20148 MI BUSSOLINI ANNA ELISABETTA 23/11/1958 SUMIRAGO 05/07/1989 70 37,20 34 V. SAN VINCENZO 25 21040 VA CADDEO ALESSANDRA 06/01/1974 MILANO 11/12/2006 70 7,95 445 V. PINTURICCHIO 16 20133 MI CAFARELLI LAURA 15/06/1978 ARESE 02/11/2009 70 6,45 536 V. STATUTO 8/FINT.5 20020 MI CAGNOLI GIACOMO 29/07/1979 MILANO 02/11/2010 70 5,60 599 V. DOMENICO VENEZIANO 8 20139 MI CALAFIORE LUCIA 24/05/1979 CATANIA 31/10/2008 50 10,75 315 V. MARIO VACCARO 19 95125 CT CALANCHI ALBERTA 10/10/1958 MILANO 05/07/1989 70 22,00 108 V. MARMOLADA 8 20162 MI

NAR040P Pagina 12 di 65 Bollettino Ufficiale – 295 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

CALCINAI ELENA 06/04/1978 MILANO 31/10/2008 50 7,30 478 V. IPPOLITO ROSELLINI 26 20124 MI CALDERARO MARIA 03/05/1972 LUZZI 02/04/2009 69 27,80 53 V. ROMA 11 87040 CS CALZI PATRIZIA 10/03/1958 MONZA 12/07/1988 64 22,75 100 V. S ANDREA 27 20900 MB CAMA ELENA 13/01/1979 DESENZANO DEL GARDA 31/10/2008 50 7,05 492 V. MONTE CROCE 14 25015 BS CAMBIE' MAURIZIA 27/02/1953 LODI 05/11/1981 65 22,80 98 V. SAN BASSIANO 11 26900 LO CAMMAROTA MARIA GIOVANNA 04/04/1968 LODI 19/01/2000 69 23,95 88 V. GIOVANNI GANDINI 7 26900 LO CAMPANA ANDREA 29/08/1969 BOVEZZO 03/11/2003 50 10,40 326 V. CESARE BATTISTI 12 25073 BS CANNALIRE GIUSEPPE 23/12/1981 MILANO 30/07/2012 70 5,40 611 V. VALLAZZE 109 20131 MI CANTONE PIETRO 07/02/1955 COMO 24/10/1983 59 21,75 114 V. ZEZIO 20 22100 CO CAPANNA SILVIA 21/10/1977 AGRATE BRIANZA 02/11/2010 70 20,35 134 V. SANDRO PERTINI 4 20864 MB CAPELLI ANTONELLA 26/04/1975 MILANO 04/11/2008 70 5,20 618 P.ZA IMPERATORE TITO 8 20137 MI

NAR040P Pagina 13 di 65 – 296 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

CAPODIECI COSIMA 14/02/1956 SAN MARTINO SICCOMARIO 17/05/1988 50 21,00 125 V. 8 MARZO 3 27028 PV CAPRA MARIA ELENA 04/02/1983 PIACENZA 03/04/2013 70 4,00 702 V. CARLO RAPACCIOLI 8 29121 PC CAPRIO CRISTIANA 14/01/1980 MILANO 03/09/2012 70 5,05 637 V. CANONICA 87 20100 MI CAPROTTI SILVIA 14/04/1964 MAGENTA 12/07/1994 70 44,25 22 V. DON POMPEO BERETTA 38 20013 MI CARAPELLA TERESA 17/12/1977 PADERNO FRANCIACORTA 14/04/2009 50 6,80 516 V. FAMIGLIA AVEROLDI 30 25050 BS CARCIONE LOREDANA VITTORIA 19/07/1972 DESENZANO DEL GARDA 30/10/2002 50 17,60 188 CATERINA MAR V. CADUTI DEI LAGER 6 25015 BS CARCIONE SIMONA 15/08/1977 SOMMA LOMBARDO 27/10/2010 50 5,95 566 V. NAZARIO SAURO 13 21019 VA CARLI MARIA 23/06/1969 SAN GIOVANNI LUPATOTO 11/10/2004 9,40 364 V. CASETTE DI CAMACICI 30/C 37057 VR CARLUCCI CONCETTA 01/11/1972 PESCHIERA BORROMEO 03/04/2013 55 4,95 640 V. S. QUASIMODO 1 20068 MI CARLUCCI PATRIZIA GIADA 26/03/1973 MILANO 11/11/2004 9,75 350 V. ADIGE 9 20135 MI CARRARA PAOLO 27/01/1972 BRESCIA 09/11/2001 10,55 321 V. DELLA PIAZZA 16 25127 BS

NAR040P Pagina 14 di 65 Bollettino Ufficiale – 297 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

CARUSO MONICA 04/01/1975 VARESE 28/10/2005 50 7,70 452 V. GOFFREDO MAMELI 7 21100 VA CASCIANA MARIA LUISA 20/04/1978 BORGO VIRGILIO 21/10/2008 70 7,30 479 V. GIORGIO PERLASCA 19 46030 MN CASCIATI MARIA CRISTINA 31/08/1966 BRESSO 09/11/2000 70 11,60 294 V. DON LUIGI STURZO 32 20091 MI CASERO DEBORAH 04/09/1973 31/10/2007 70 7,65 454 V. SAN ROCCO 3/A 20010 MI CASNAGHI DANIELA 01/05/1967 LAINATE 25/10/1999 50 12,15 285 V. CAGNOLA 13 20020 MI CASOTTI VALERIA 15/07/1973 VIMERCATE 10/10/2005 50 8,70 404 V. DELLA MADONNA 27 20871 MB CASTAGNA MARA 20/12/1972 CIVIDATE CAMUNO 03/11/2004 50 10,40 327 V. DR. GIOVANNI KLINER 5 25040 BS CASTALDO VINCENZO 06/08/1952 AFRAGOLA 29/10/1980 60 73,20 8 V. ROMA 85 80021 NA CASTELLI LUCIA ELISABETTA 20/01/1957 MONTE CREMASCO 12/11/1984 70 54,80 17 V. TRIESTE 3 26010 CR CATANIA SERENA 13/06/1977 MONZA 03/11/2008 68 10,35 331 V. DEBUSSY 14 20900 MB CATTALINI MARCO 20/06/1974 BRESCIA 26/10/2007 50 8,15 439 V. CACCIADENNO 20 25128 BS

NAR040P Pagina 15 di 65 – 298 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

CATTANEO ELENA ESTER 25/09/1965 CORBETTA 12/11/1996 70 18,60 166 V. CARLO CATTANEO 15 20011 MI CATTANEO FEDERICA 20/08/1972 VILLA D'ADDA 08/04/2003 70 6,80 514 V. TEDOLDA 6 24030 BG CATTANEO MARIA PAOLA 19/10/1953 CASTELLANZA 12/11/1996 70 16,80 199 V. N. SAURO 9/B 21053 VA CATUCCI ALESSANDRA 07/11/1978 FOGGIA 15/12/2009 50 18,90 160 V. G. ROSATI 123 71100 FG CAVAGNA ROBERTA 21/06/1971 14/11/2002 50 10,85 313 V. AMENDOLA 4 20028 MI CAVAGNINI SARA 02/11/1974 BOTTICINO 10/11/2008 50 7,00 495 V. DE AMICIS 39 25082 BS CAVALLARO CONCETTA 08/07/1975 TRECASTAGNI 28/10/2006 70 8,50 415 V. LUIGI CAPUANA 40/A 95039 CT CAVALLERI LAURA 07/03/1973 AZZANO SAN PAOLO 30/11/2008 50 7,35 473 V. GIACOMO PUCCINI 8/A 24052 BG CAVIGIOLI FRANCESCO AMBROGIO 07/07/1971 MILANO 01/11/2003 50 10,95 310 MARIA V. NERINO 5 20123 MI CECCHETTI VALERIA MARIA TERESA 02/12/1957 MILANO 02/07/1986 70 20,05 143 V.LE MONTE NERO 4 20135 MI CEFALO GRAZIELLA SILVIA E. 20/12/1961 MILANO 05/07/1990 70 18,40 169 V. B. EUSTACHI 54 20129 MI

NAR040P Pagina 16 di 65 Bollettino Ufficiale – 299 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

CELANO ROSARIA 11/04/1958 MILANO 12/11/1997 70 33,30 42 V. SULMONA 23 20139 MI CERIONI VALERIA FANNY 11/08/1977 MILANO 10/11/2008 70 9,65 357 V. ADEODATO RESSI 11 20125 MI CERRUTI MASSIMO 01/08/1958 OVADA 22/07/1987 49 40,75 28 S.DA TAGLIOLO 11 15076 AL CESATI LAURA 06/02/1979 RHO 01/11/2010 70 5,85 573 V. S. CARLO BORROMEO 138 20017 MI CESCATTI MARCO 01/03/1969 COCCAGLIO 02/08/2012 70 5,40 609 V.LE GIACOMO MATTEOTTI 1 25030 BS CHERUBINI SIMONETTA 27/03/1963 FAGNANO OLONA 14/07/1993 70 23,90 89 V. PAPA GIOVANNI 23 2 21054 VA CHIAPEDI SILVIA 23/08/1981 PAVIA 13/03/2013 50 5,80 580 C.SO GIUSEPPE GARIBALDI 72 27100 PV CHIARAVALLI STEFANO 17/05/1980 INDUNO OLONA 30/07/2006 50 5,15 631 V. ERMENEGILDO CASTIGLIONI 14 21056 VA CHIESA GAIA BIANCAMARIA 15/01/1978 MILANO 30/10/2009 50 6,50 533 V. PRAMPOLINI 3 20158 MI CHIRIACO' DAMIANO 15/12/1981 ROMA 31/07/2012 70 4,25 687 V. NEMORENSE 189 00199 RM CIGLIA FRANCESCA 07/09/1980 COMERIO 22/03/2013 48 7,60 459 V. GIANCARLO FIDANZA 14 21025 VA

NAR040P Pagina 17 di 65 – 300 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

CIOFFI LAURA 15/07/1954 GAVIRATE 01/07/1987 64 42,85 26 V. ALLE CORONE 5 21026 VA CIRILLO MARUCCO ANNAMARIA 22/06/1978 MILANO 17/11/2009 70 6,40 544 V. RUGGERO DI LAURIA 15 20149 MI CIVARDI ELISA 07/03/1977 PAVIA 08/05/2008 50 7,35 472 V. LUIGI MARANGONI 13 27100 PV CLAUT LAURA ELISABETTA 11/07/1975 MILANO 05/11/2000 70 7,60 456 V. BASSINI 44 20133 MI CLEMENTI RITA 06/12/1961 PAVIA 16/05/1994 50 17,70 186 V. FILIPPO CORRIDONI 5 27100 PV CODEGA ALESSANDRA 21/07/1977 BOVEZZO 10/11/2008 50 7,00 497 V. DELLA LIBERTA' 38 25073 BS CODEGA CLAUDIA 28/03/1957 MONTE MARENZO 02/07/1986 70 21,25 121 V. SAN PAOLO 9 23804 LC COGLIARDI ANNA 30/09/1966 LECCO 05/11/1998 70 17,20 197 V. GORIZIA 50 23900 LC COLLETTI LAURA 15/12/1956 MONZA 12/12/1989 46 143,10 3 V. MILAZZO 1/B 20900 MB COLNAGHI CLELIA ANGELA 10/09/1952 NERVIANO 08/07/1982 65 26,60 62 V. PAPA GIOVANNI XXIII 21/A 20014 MI COLOMBINI ANTONELLA 09/10/1964 CABIATE 10/11/1999 70 16,60 204 V. VENEZIA 4 22060 CO

NAR040P Pagina 18 di 65 Bollettino Ufficiale – 301 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

COLOMBO ANGELO 23/05/1960 MILANO 16/05/1994 43 8,90 395 V. FRANCESCO VIGANÒ 8 20121 MI COLOMBO CARLA 05/09/1959 MILANO 14/07/1988 70 27,60 56 V. CURTATONE 11 20122 MI COLOMBO ELENA FRANCESCA 04/02/1975 LESMO 03/11/2009 70 27,00 60 V. DEI MARTIRI DELLA FOIBE 6 20855 MB COLOMBO ILARIA 30/12/1978 CALCO 22/07/2010 70 7,20 483 V. PAPA GIOVANNI XXIII 31 23885 LC COLOMBO ROBERTO RODOLFO 23/04/1956 BOLLATE 12/11/1996 70 18,30 171 V. DELLA REPUBBLICA 45 20021 MI COLOMBO VERONICA DEYSI GENOVEVA 18/04/1979 CUSANO MILANINO 03/04/2013 63 4,30 685 V. GINESTRA 34/A 20095 MI COMI ELENA VIRGINIA 27/03/1972 MILANO 02/11/2006 50 8,55 413 V. FEDERICO CHOPIN 70 20141 MI CONDO' VALENTINA 26/02/1975 MONZA 05/11/2007 70 7,70 451 V. MONSIGNORE LUIGI TALAMONI 1 20900 MB CONFETTO SANTINO 15/08/1977 PALMA CAMPANIA 26/07/2012 50 7,00 501 V. TRIESTE 16 80036 NA CONIO STEFANIA 27/10/1967 MILANO 13/11/1996 70 14,75 231 V. LECCO 4 20124 MI CONTANGELO FRANCESCA 21/12/1965 MILANO 07/11/2001 22,80 99 V. F. OZANAM 8 20129 MI

NAR040P Pagina 19 di 65 – 302 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

CONTE MARIA LUISA 27/12/1972 ANCONA 26/10/2004 50 16,70 201 V. TRIESTE 55 60124 AN CONTER VALENTINO 30/04/1950 BRUGHERIO 24/07/1979 62 23,45 95 V. MARMOLADA 20 F 20861 MB CONTI SILVIA IDA ROSA MARIA 12/05/1973 OLGIATE COMASCO 02/04/2007 48 4,60 665 V. ENRICO CARONTI 1 22077 CO CORNA ANGELA 02/07/1966 BRESCIA 12/11/1999 50 13,35 258 VIALE VENEZIA 44 25123 BS CORSIN PATRIZIA 20/06/1982 MILANO 07/10/2013 70 4,40 679 V. VAL PELLICE 15 20153 MI CORTESE SERENA 10/10/1971 BERGAMO 04/03/2013 62 4,40 675 V. ALESSANDRO NINI DA FANO 5 24129 BG CORTI ANNALISA 15/08/1979 DESENZANO DEL GARDA 10/08/2011 50 5,10 633 V. SAN VINCENZO 12 25015 BS CORTI FABIOLA 04/09/1981 MONZA 03/04/2013 70 4,40 678 V. ALESSANDRO VOLTA 13 20900 MB CORTI PAOLA CONSUELO 26/07/1975 CESANA BRIANZA 12/11/2007 70 6,90 510 V. ALDO MORO 37 23861 LC CORTINOVIS FRANCESCA 22/06/1981 VILLA D'ADDA 09/11/2010 70 5,10 635 V. SANT'ANDREA 4 24030 BG COSTA ANNA 13/07/1979 CEFALU' 01/08/2012 50 7,25 481 V. PIETRAGROSSA 30 90015 PA

NAR040P Pagina 20 di 65 Bollettino Ufficiale – 303 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

COTTA RAMUSINO ARISTIDE 11/10/1960 BOLLATE 08/07/1991 52 18,30 172 FRANCESCO V. G. PERLASCA 15 20021 MI COTTI COTTINI FEDERICA 06/04/1961 LOVERE 22/05/1990 19,10 154 V. BRAGADINO 8 24065 BG CREMASCHINI GRETA 19/09/1980 BASSANO BRESCIANO 27/07/2012 50 11,20 299 V. DE GASPERI 17 25020 BS CROCCO STEFANIA 25/06/1983 RENDE 15/04/2013 50 8,50 419 V. FRANCESCO CILEA 31 87036 CS CUCCHI CATERINA 31/05/1974 ABBIATEGRASSO 02/11/2004 70 9,75 349 V. TRENTO 40 20081 MI CUNSOLO RACHELE 01/12/1978 CATANIA 30/07/2012 70 4,80 648 V. ADUA 11 95100 CT CURTI SIMONA 15/12/1973 BERGAMO 09/10/2006 50 24,10 85 V.LE SANTUARIO DELL'ADDOLORATA 24124 BG DACCO' VALERIA 08/04/1966 MILANO 13/11/1995 70 20,70 129 V. ARBE 73 20125 MI DADDA MANUELA 07/01/1963 MILANO 12/07/1994 60 16,80 200 V.LE ARGONNE 5 20133 MI D'AGATA VITTORIA 11/01/1977 ASOLA 30/10/2009 48 5,75 585 V. GIUSEPPE MAZZINI 9 46041 MN DALDOSSI SILVIA 17/08/1975 SCANZOROSCIATE 05/03/2008 70 24,10 86 V. ALCIDE DE GASPERI 12 24020 BG

NAR040P Pagina 21 di 65 – 304 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

D'ALTERIO ROSSANA 10/06/1974 LODI 18/10/2004 11,90 289 V. BORGO ADDA 43 26900 LO D'AMBROSIO GIOVANNA 23/11/1975 ARPAIA 19/03/2008 70 33,25 43 V. CORTE 97 82011 BN D'ANGELO EMANUELA STEFANIA 28/06/1970 MILANO 14/11/2000 32,70 44 V. ANDRE' MARIE AMPERE 112 20131 MI D'AURIA ENZA CARMINA 17/12/1970 CUSANO MILANINO 31/10/2002 10,95 309 V. GINESTRA 34/A 20095 MI DE GIORGI ANNA 17/07/1964 MILANO 14/11/2002 10,95 306 V. V. GASSMAN 3 20128 MI DE MARTIIS DONATELLA 23/02/1977 BRESCIA 26/10/2007 50 5,80 576 V. CACCIADENNO 20 25133 BS DE MARTINO ARIANNA 04/02/1965 CURTATONE 13/11/2006 50 8,05 441 V. MARZABOTTO 27 46010 MN DE PALMA ALESSANDRA ANGELA 13/06/1978 MILANO 15/07/2010 70 6,40 543 V. BIONDI EZIO 1 20154 MI DE PAOLI ANITA 16/04/1978 VARESE 29/10/2008 50 6,30 549 V. RUGGERO SETTIMO 54 21100 VA DE POLI SILVIA CARLA LEA 08/05/1971 MILANO 05/11/2002 10,95 308 V. GALILEO GALILEI 12 20100 MI DE SANTIS LEONARDINA 10/01/1981 TROIA 19/03/2013 50 4,85 647 V. STEFANELLI 6 71029 FG

NAR040P Pagina 22 di 65 Bollettino Ufficiale – 305 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

DELL'ERA LAURA 04/01/1976 MILANO 02/11/2009 70 6,55 531 V. DEL PASSERO 6 20147 MI DELL'ORO MARIA GRAZIA 12/03/1978 LECCO 10/11/2011 70 5,25 615 V.LE FILIPPO TURATI 81/A 23900 LC DELOGU ISABELLA 08/04/1978 ALZANO LOMBARDO 31/10/2008 50 21,60 118 PASSAGGIO MONSIGNOR CESARE PAT 24022 BG DELVECCHIO ANDREA 07/01/1973 BOTTICINO 02/11/2005 50 14,30 244 V. MAZZINI 20 25082 BS DI CANDIA STEFANIA 08/08/1973 VIMODRONE 07/11/2006 70 8,40 421 S.DA PADANA SUPERIORE 199 20090 MI DI DIO GIUSEPPINA 31/01/1978 MOZZATE 21/10/2013 70 4,80 649 V. FOSCOLO 32 22076 CO DI FLURI DANIELA 08/02/1975 04/11/2008 70 7,05 493 V. CORNAREDO 1/B 20010 MI DI LANDRO GIANCARLA 21/05/1979 MILANO 03/04/2013 65 5,20 626 V. SEBASTIANO DEL PIOMBO 23 20149 MI DI NATALE ELISA 09/06/1981 MARNATE 30/07/2012 48 9,40 366 V. MONTE ROSA 186 21050 VA DINELLI GIOVANNI ALBERTO 01/07/1955 CORREZZANA 24/10/1983 64 13,85 252 V.LE KENNEDY 30 20856 MB DOMI ALMA 13/05/1982 MILANO 03/04/2013 63 5,80 582 V. CARLO D' ADDA 14 20143 MI

NAR040P Pagina 23 di 65 – 306 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

DONDINI FERNANDA 22/09/1971 SASSARI 25/10/1999 50 9,85 342 S.DA VICINALE LU TRAINEDDU 18 07100 SS DONEDDU ILARIA 11/06/1966 PUEGNAGO SUL GARDA 21/11/2002 50 31,30 48 V. PIETRO NENNI 8 25080 BS DONES MASSIMO 29/01/1956 LISSONE 08/07/1987 70 19,30 152 V. SALVATORE ROSA 10 20851 MB DONI DANIELA 26/10/1970 SESTO SAN GIOVANNI 09/11/2000 11,00 305 V. CARDINAL FERRARI 60 20099 MI DOTTI GIANLUCA MODESTO OVIDIO 22/10/1953 MILANO 20/05/1981 70 47,15 20 V. PANCALDO LEONE 12 20129 MI DRAGO MANUELA 20/07/1972 ROMA 14/11/2002 40,60 29 V. ALESSIO BALDOVINETTI 76 00142 RM D'URZO GERARDO 16/02/1955 SANT'ONOFRIO 24/10/1986 40 37,80 32 C.DA CAO 2 89843 VV EL OKSHA SARA 28/04/1981 MILANO 03/09/2012 67 6,20 557 V. TOLSTOI 56 20146 MI ERRICO STEFANIA 04/03/1981 REGGIO NELL'EMILIA 28/03/2013 50 7,50 462 V. ALCIDE DE GASPERI 24 42122 RE ESCRIBA DE LA FUENTE ALEXANDRE 03/04/1981 MANTOVA 23/09/2011 70 5,40 610 V. GIOVANNI ARRIVABENE 20 46100 MN ESPOSITO RAFFAELLA 14/06/1971 CERTOSA DI PAVIA 21/05/2004 50 8,70 403 V.LE GOLGI 4 27012 PV

NAR040P Pagina 24 di 65 Bollettino Ufficiale – 307 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

ESPOSITO VALENTINA MARIA 25/03/1975 MILANO 05/11/2009 70 20,20 140 V. SPAGNOLETTO 9 20149 MI EVANGELIO COSTANZA 14/03/1979 MILANO 27/09/2012 70 4,00 698 P.ZA S. STEFANO 6 20122 MI FABBRICI ROMINA 17/02/1977 OPPEANO 03/11/2009 70 24,60 76 V. DEI BURSI 22 A 37050 VR FABIETTI PAOLA 25/09/1962 NOVATE MILANESE 13/11/1996 70 17,65 187 V. MATTEOTTI 23 20026 MI FADINI STEFANIA 04/11/1981 BULGAROGRASSO 22/03/2013 45 5,20 624 V. GIUSEPPE VERDI 42 22070 CO FAELLI NADIA MARIA LUISA 26/08/1975 MILANO 03/11/2006 70 8,30 428 V. AMPERE 77 20131 MI FALDINI PAOLA FRANCESCA 27/07/1968 COMO 11/11/1998 70 12,40 275 V. CARDINA 24 22100 CO FARINA FRANCESCA 02/01/1979 MILANO 02/11/2010 70 9,00 390 V. SAVONA 23 20144 MI FARINA MARTA 08/06/1972 CERNUSCO SUL NAVIGLIO 18/10/2005 50 9,10 384 V. VIDEMARI 25 20063 MI FAROCI MARIA CHIARA 08/07/1963 TEGLIO 23/10/2000 58 12,20 284 V. TUDORI MODESTO 24 23036 SO FASAN SILVIA 01/07/1981 MILANO 03/09/2012 70 4,00 699 V. PIRANESI 35 20129 MI

NAR040P Pagina 25 di 65 – 308 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

FASOLATO VALERIA ANGELA 19/07/1966 SAN DONATO MILANESE 07/11/1995 70 14,30 242 V. MORANDI RODOLFO 11/ E 20097 MI FASOLI SILVIA 18/12/1963 MANTOVA 06/11/1993 70 18,50 168 V. PRINCIPE AMEDEO 22 46100 MN FAVARO' SERENA 22/12/1976 VARESE 12/07/2010 50 8,80 400 V. GIOVANNI BAGAINI 14 21100 VA FAVINI FRANCESCA 17/04/1980 MONZA 03/09/2013 70 4,60 666 V. GIORGIO GIULINI 8 20900 MB FAVUZZA FILIPPO GIUSEPPE 11/06/1975 SAN FERMO DELLA BATTAGLIA 16/12/2006 50 9,30 371 V. DELLE BUSACCE 34 22020 CO FAZI MARIACRISTINA 21/09/1966 RODENGO SAIANO 21/11/1995 50 15,65 215 V. PIAVE 6 25050 BS FEDELI TIZIANA 19/09/1958 MONZA 23/05/1988 50 23,30 96 V. MATTEO DA CAMPIONE 3 20900 MB FELAPPI BARBARA 31/08/1970 CELLATICA 02/11/2005 9,20 374 V. ENRICO FERMI 21 25060 BS FELICE MAURIZIO 26/04/1965 SERIATE 15/11/2006 70 8,30 425 V. PIZZO TRE SIGNORI 17/A 24068 BG FERRARI DANIELA 09/01/1978 CREMONA 01/03/2011 50 5,95 567 V. LARGA 16 26100 CR FERRARI ELISABETTA 23/12/1972 LECCO 04/11/2003 70 9,90 339 V. PRIVATA VINCENZO MONTI 7 23900 LC

NAR040P Pagina 26 di 65 Bollettino Ufficiale – 309 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

FERRARI FABIANA 28/11/1968 OFFLAGA 12/11/1998 50 7,30 474 V. MARCONI 39 25020 BS FERRARI RUBINA 19/06/1972 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 10/11/2008 50 19,00 156 V. DEL FALCONE 2/C 46043 MN FERRARI STEFANIA 27/01/1974 STEZZANO 09/11/2010 70 4,30 682 V. MEUCCI 49B 24040 BG FIGINI CHIARA CHANTAL 14/08/1978 NOVATE MILANESE 04/11/2008 70 7,05 494 V. LUIGI CADORNA 11 20026 MI FILISETTI MONICA 15/08/1979 LONATO DEL GARDA 01/03/2011 50 5,60 598 V. PADRE OTTORINO MARCOLINI 87/A 25017 BS FINIZIO VALENTINA SILVIA 26/06/1979 MILANO 13/07/2011 70 8,20 434 V. PATROCLO 15 20151 MI FIORI LAURA 20/10/1969 BUCCINASCO 05/11/1999 50 12,30 282 V. INDIPENDENZA 7/X 20090 MI FIORILLO CRISTINA 14/03/1977 SANTA MARIA CAPUA VETERE 19/03/2008 65 17,45 190 TRAV. I DI VIA SANTELLA 3 81055 CE FOCARILE FABIO ALESSANDRO GUI 15/02/1954 MANDELLO DEL LARIO 10/11/1982 70 164,15 1 V. ROSTIGO 3/1 23826 LC FOGLIA CARLO 24/08/1967 CENATE SOPRA 11/11/2003 50 10,65 316 V. DELLE ROSE 34 24060 BG FORCHI' GIUSEPPE 02/03/1962 PORLEZZA 15/06/1994 50 105,60 4 V. FRANCESCO MUTTONI 4 22018 CO

NAR040P Pagina 27 di 65 – 310 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

FORMICA ISABELLA CRISTINA 01/01/1979 SERIATE 27/10/2010 50 5,30 613 V. UNGARETTI 27 24068 BG FOSSATI CHIARA 26/04/1978 LISSONE 10/11/2010 70 5,75 584 V. SANT'AGNESE 52 20851 MB FOSSATI MARCO 18/03/1980 MONZA 25/03/2013 70 4,25 686 V. METAURO 1 20900 MB FOTI MARINA DOMENICA 17/06/1977 MILANO 28/10/2008 50 6,60 527 V.LE TIBALDI 2 20136 MI FOTI TIZIANA 15/02/1974 REGGIO DI CALABRIA 28/10/2003 50 9,70 351 V. POZZICELLO 59 89135 RC FRACCHIA SILVIA 21/08/1982 TORINO 19/03/2013 70 8,20 438 C.SO DUCA DEGLI ABRUZZI 40 10129 TO FRANCESCATO GAIA 29/04/1976 MILANO 31/10/2007 70 7,60 457 V. DELLA MOSCOVA 46/9 20121 MI FRANCO VALENTINA 19/01/1973 SEGRATE 07/11/2007 70 7,35 470 V. ROMA 25 20090 MI FRASCA DANIELA 29/03/1977 SARONNO 06/11/2007 70 8,00 444 V. TOGLIATTI 14 21047 VA FREDIANI MARCO LUIGI 07/07/1964 MILANO 12/11/1996 70 16,25 208 V. DON CARLO GNOCCHI 29 20148 MI FRIGNANI PATRIZIA 04/12/1959 GONZAGA 29/05/1990 50 32,30 45 V. VALLE DELL' OCA 22 46023 MN

NAR040P Pagina 28 di 65 Bollettino Ufficiale – 311 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

FRISINA ALESSIA 10/01/1983 MESSINA 18/03/2013 50 4,75 655 V. DEL BUFALO 28 98100 ME FRUGNOLI ILARIA 22/01/1979 09/11/2010 70 6,20 554 V. DON MIGLIETTI 49 20060 MI FUFI ELDA 23/09/1977 VERRUA PO 22/10/2008 50 6,85 513 V. BORGO SAN CALOGERO 18 27040 PV FUOTI MAURIZIO GIUSEPPE 09/11/1979 CONCESIO 01/03/2011 50 5,65 590 V. SANTA LUCIA 22 25062 BS FURIA ANTONINO 30/04/1981 COMO 01/08/2012 50 4,75 653 V. GIUSEPPE GRILLONI 9 22100 CO FUSCO CLAUDIA 30/05/1981 NAPOLI 21/12/2010 50 9,00 391 C.SO EUROPA 26 80127 NA FUSCO NICOLA 30/01/1976 CRISPANO 26/07/2012 50 15,90 214 V. GRAMSCI 5 80020 NA FUSI MICHELA 06/10/1976 CERIANO LAGHETTO 02/11/2006 70 13,50 256 V. CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOU 20816 MB GABIAZZI SILVANA 29/11/1962 SEGRATE 06/07/1994 70 55,95 16 V. I MAGGIO 2 20090 MI GABRIELE CARMELO 16/12/1973 ANCONA 29/10/2003 50 9,90 340 V. TRIESTE 55 60124 AN GALIMBERTI CINZIA 21/07/1981 SAN DONATO MILANESE 03/09/2012 67 4,10 692 L.GO VOLONTARI SANGUE 4 20097 MI

NAR040P Pagina 29 di 65 – 312 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

GALLI LUCIANA 07/01/1957 LISSONE 13/07/1988 68 18,25 173 V. SALVATOR ROSA 10/A 20851 MB GAMBA MARIA CRISTINA 19/07/1963 CASTELNUOVO DEL GARDA 19/07/1993 50 20,75 128 V. FONTANELLE 18A 37014 VR GANDINI VERA 22/07/1976 CANTELLO 12/07/2010 50 20,80 127 V. SAN LORENZO 11 21050 VA GANGI SILVANA 04/07/1968 SESTO SAN GIOVANNI 12/11/1997 70 13,10 262 V. SANTA GIOVANNA D'ARCO 55 20099 MI GARBETTA GISELLA 05/05/1978 MILANO 10/11/2008 70 7,45 464 V. PETROCCHI 6 20127 MI GARINI LAURA 27/06/1978 CARATE BRIANZA 03/11/2009 50 6,45 539 V. F. CONFALONIERI 4 20841 MB GARZIA PATRIZIA 13/09/1965 VARESE 27/10/1998 50 13,05 263 V. E. MOROSINI 19 21100 VA GARZOLI ELENA 19/08/1972 CORTE FRANCA 14/11/2001 50 10,50 322 V. DELLA SORGENTE 7 25040 BS GASPARRI MANUELA 14/12/1980 MILANO 03/09/2012 70 6,20 555 V. LORENTEGGIO 31/3 20146 MI GATELLI ITALO FRANCESCO 28/08/1980 MELZO 02/11/2010 70 5,80 578 V. LODI 1 20066 MI GEMMELLARO LAURA 14/01/1976 BELLINZAGO LOMBARDO 31/10/2007 68 20,05 144 V. PADANA SUPERIORE 120/1 20060 MI

NAR040P Pagina 30 di 65 Bollettino Ufficiale – 313 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

GERVASONI ANNALISA 31/07/1966 BERGAMO 13/11/1997 70 14,35 239 V. GIUSEPPE MAZZINI 25 24128 BG GHIGLIONI DANIELE GIOVANNI MARIA 26/08/1963 MILANO 10/07/1991 70 20,55 130 V. VALLISNERI ANTONIO 11/00A 20133 MI GHILARDI ROBERTA 31/03/1967 MILANO 11/11/1998 70 18,00 178 V. SOTTOCORNO 15 20129 MI GHISALBERTI EMANUELA 12/07/1978 15/06/2011 70 16,60 203 V. G. DI VITTORIO 13 20010 MI GHISLENI DIANA 14/05/1979 MILANO 02/11/2009 70 6,80 518 C.SO PLEBISCITI 8 20129 MI GIACCHETTI LORENZO 13/03/1980 LAVENA PONTE TRESA 03/11/2009 50 7,40 468 V. LUIGI COLOMBO 85 21037 VA GIANGUALANO ANTONELLA STEFANIA 05/04/1966 MILANO 13/11/1996 70 87,10 7 V. G.B. DE ROLANDI 1 20156 MI GIANI SIMONA 08/02/1962 GAMBOLO' 25/05/1992 50 20,95 126 V. ROMA 88 27025 PV GIARDELLI ALESSANDRA 09/11/1976 CREMIA 10/11/2009 70 6,45 537 FRAZ. SAN VITO SNC 22010 CO GIARDINETTI SILVIA 17/11/1973 15/11/2006 70 8,60 408 V. DEI GIARDINI 9 20070 MI GIBELLI MADDALENA ELISABETTA 15/08/1964 MILANO 07/07/1993 70 17,20 195 V. RUCELLAI 6 20126 MI

NAR040P Pagina 31 di 65 – 314 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

GILARDI CRISTIANA 05/02/1959 BERGAMO 10/07/1990 36,00 36 V. ACHILLE MUZIO 15 24126 BG GIORGIANI GIOVANNA 27/06/1964 SOMMO 25/05/1993 50 18,15 174 V. DEL COLLEGIO 5 27048 PV GIOVANETTONI CHIARA PAOLA 12/11/1972 MILANO 07/11/2007 70 7,55 461 V. VOLTURNO 47 20124 MI GIRALDELLI GIUSEPPINA G. 12/02/1956 PAVIA 23/05/1988 70 37,30 33 V. DEI MOLINI 9 27100 PV GIRALDI EUGENIA 14/04/1970 BERGAMO 21/10/1998 12,50 273 V. JACOPO PALMA IL VECCHIO 4 24128 BG GIRELLI MARIA FEDERICA 08/12/1965 BRESCIA 06/11/1997 50 14,35 241 V. FRANCESCO CARINI 3 25121 BS GISSI ANNA MARIA 24/10/1966 23/10/1999 70 12,40 276 V. DEL CARROCCIO 30 20083 MI GIULINI NERI ILARIA 13/07/1978 MILANO 02/11/2010 70 5,60 594 V. DOMENICO VENEZIANO 8 20139 MI GOZZI MARTA 09/08/1981 MONZA 25/03/2013 70 7,00 505 V. ROMAGNA 7 20900 MB GRANATA PAOLA 11/08/1977 31/10/2007 68 13,30 260 V. SANDRO PERTINI 26 20090 MI GRANDI FRANCESCA MARIA 19/04/1972 MILANO 02/11/2005 15,55 218 V. DELLE STELLINE 9 20146 MI

NAR040P Pagina 32 di 65 Bollettino Ufficiale – 315 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

GRAZIANI DANIELA 19/03/1974 GORLA MAGGIORE 04/10/2006 50 8,20 432 V. GRAN PARADISO 88 21050 VA GRAZIOLI RITA VIVIANA 04/03/1970 MERATE 05/11/2002 70 26,20 64 V. TOFANE 4 23807 LC GRAZZANI LIVIA 21/08/1981 CASTEGNATO 27/07/2012 50 4,25 688 V. COLLEGIO 17 25045 BS GRECHI ELENA 21/06/1982 POZZUOLO MARTESANA 23/03/2013 70 4,60 668 V. ARCHIMEDE 2 20060 MI GRENCI BEATRICE 30/06/1975 18/10/2005 8,70 405 V. C A DALLA CHIESA 34 26813 LO GRIGNANI MICHELA AGNESE 10/02/1981 SAN GENESIO ED UNITI 13/03/2013 50 5,80 581 V. TRENTO 5 27010 PV GRZEJDZIAK AMELIA DOMINIKA 05/07/1976 BURAGO DI MOLGORA 27/11/2007 70 7,90 448 V. EDMONDO DE AMICIS 25 I 11 20875 MB GUALTIERI LAURA 18/04/1979 MEDA 02/11/2010 70 5,85 574 V. PACE 28 20821 MB GUARISCO SARAH 12/09/1978 BRESCIA 01/03/2011 50 5,65 591 V. FERRINI 11 25123 BS GUARNERI MARIA PIA 27/09/1959 SEGRATE 12/07/1988 70 21,15 123 RES. SAGITTARIO SNC 20090 MI GUERCI BARBARA 29/08/1976 BELLAGIO 22/10/2008 50 5,30 612 V. CERMENATI 9 22021 CO

NAR040P Pagina 33 di 65 – 316 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

GUERCI SARA 02/09/1977 CREMA 10/11/2009 50 6,70 523 V. CLAVELLI 3 26013 CR GUERRAGGIO LUCIA PAOLA 24/12/1958 VARESE 13/07/1989 70 23,20 97 V.LE XXV APRILE 35 21100 VA GUERRIERO FRANCESCA 03/09/1973 MILANO 26/10/2004 9,25 372 V. CADORE 26 20135 MI GUFFANTI STEFANO ANTONELLO 15/04/1963 GARBAGNATE MILANESE 12/10/1997 70 12,55 270 V. CASCINA SIOLO 9 20024 MI GUIDALI PAOLA 07/01/1969 VEDANO OLONA 03/11/2005 70 8,85 397 V. MONSIGNORE AMBROGIO TREZZI 21040 VA IEMBO MARIA ANTONIETTA 21/01/1972 CATANZARO 27/03/2003 70 17,40 192 V. EUGENIO DE RISO 65 88100 CZ INFRICCIOLI GIOVANNA 24/06/1960 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 01/01/1989 50 17,85 181 V. DEL TIZIANO 22 63039 AP INGLESE RITA 24/11/1958 ARESE 01/07/1987 70 19,65 151 V. GIACOMO LEOPARDI 11/68 20020 MI INTROVINI PAOLA 12/04/1954 MILANO 25/10/1982 70 49,55 18 V. LODOVICO CASTELVETRO 33 20154 MI IZZO ANGELO 12/09/1963 MERCOGLIANO 29/10/1997 70 6,10 563 V. FELICE RENDA 4 83013 AV LA FATA ROSSELLA 15/01/1977 CREMONA 06/11/2009 70 5,50 603 V. PALLAVICINO 8 26100 CR

NAR040P Pagina 34 di 65 Bollettino Ufficiale – 317 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

LABO' ELENA 19/10/1980 PAVIA 08/06/2011 50 10,60 320 V. FLARER 21 27100 PV LACAVA SILVIA 24/05/1979 LODI 31/07/2012 50 4,45 673 V. E.FERMI 5 26900 LO LAGANA' NUNZIATA 16/09/1979 MALAGNINO 30/10/2009 50 6,45 538 V. MELIA ALTA 23 26030 CR LAIOLO ANTONELLA 25/11/1972 CREMONA 23/10/2002 50 11,10 303 V. LUIGI MIRADORI 2 26100 CR LANATI GAIA MARIA SOLE 07/04/1979 STRADELLA 11/12/2012 50 7,00 500 V. ALDO MORO 2 27049 PV LANDONI ROSARIA 28/07/1955 MUGGIO' 12/07/1985 70 24,45 78 V. MANARA 24 20835 MB LANFRANCHI FABIANA 14/08/1980 ALBINO 20/03/2013 50 7,20 486 V. PAPA GIOVANNI XXIII 5/2 24021 BG LANNI STEFANO 07/07/1979 PAVIA 25/10/2010 50 4,70 659 V. LUIGI ROBECCHI BRICHETTI 18 27100 PV LAPIDARI ADRIANA 04/03/1974 MILANO 03/11/2009 70 9,10 387 V. LERICI 16 20148 MI LASTRICO ANNALISA CONCETTA 18/04/1957 MILANO 11/11/2008 70 9,80 348 V. LUIGI SABATELLI 1 20154 MI LAURETTA ITALO CORRADO 01/02/1953 PRATA CAMPORTACCIO 24/07/1978 50 88,20 6 V. SPLUGA 64 23020 SO

NAR040P Pagina 35 di 65 – 318 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

LAVIZZARI ANNA 07/04/1981 CINISELLO BALSAMO 03/09/2012 70 4,90 645 V. NICOLO' MACHIAVELLI 45 20092 MI LAZZARO ANTONINO 10/11/1959 CHIAVENNA 15/07/1992 63 25,30 71 V. FRANCESCO MITTA 12 23022 SO LAZZEROTTI ALESSANDRA 21/02/1981 MONZA 25/03/2013 70 5,55 602 V.LE LIBERTA' 89 B 20900 MB LEONARDI SALVATORE 25/06/1959 MASCALUCIA 14/07/1988 50 71,70 11 V. PESCHIERA 16 95030 CT LEONE MADDALENA 27/11/1976 LEGNANO 31/10/2007 50 9,20 378 V. GIOVANNI GIOLITTI 32 20025 MI LEONI VERONICA 17/05/1977 BOVISIO-MASCIAGO 03/11/2009 70 6,50 532 C.SO MILANO 102 20813 MB LEPRE ALBERTO 26/01/1955 CREMA 20/10/1986 47 34,75 38 V. MERCATO 23A 26013 CR LESTINGI DANILA ANGELA 26/03/1973 ROVELLO PORRO 08/10/2002 10,95 312 V. VINCENZO BELLINI 14 22070 CO LI DESTRI MAURA ENZA RACHELE 28/10/1964 BERGAMO 10/11/2004 70 9,65 355 V. GIAN MARIA SCOTTI 36 24122 BG LIBRERI DAVIDE 10/07/1980 VIMERCATE 27/10/2010 50 5,90 571 V. ISARCO 8/D 20871 MB LICARDI GIOVANNA 02/08/1959 VIGEVANO 19/05/1989 70 15,55 217 V. E. DUSE 11 27029 PV

NAR040P Pagina 36 di 65 Bollettino Ufficiale – 319 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

LICARI AMELIA 08/05/1980 PALERMO 18/07/2012 50 4,70 658 V. FRANCESCO LO JACONO 91 90144 PA LIETTI DANIELE 25/05/1954 COMO 16/07/1984 70 72,80 9 V. COLONIOLA 9 22100 CO LIMOLI GIUSEPPE 12/05/1960 SAN COLOMBANO AL LAMBRO 22/05/1990 17,85 182 V.LE FRANCESCO PETRARCA 19-6 20078 MI LO CURTO ALESSANDRO GIORGIO 01/09/1977 VARESE 26/10/2009 50 6,10 560 V. ATTO VANNUCCI 9 21100 VA LO PRESTI ALBERTO 29/11/1971 COMO 16/12/2006 50 12,10 288 V. REZZONICO 39 22100 CO LOCATELLI ANNA 02/08/1980 BERGAMO 31/07/2012 70 5,10 634 V. DEI CANIANA 8 24127 BG LOCATELLI CHIARA 27/12/1976 BERGAMO 30/10/2006 70 8,40 422 V. DEI CANIANA 8 24127 BG LOCATELLI VITTORIA GIOVANNA 10/07/1962 MILANO 10/07/1991 70 22,60 101 V. ARENA 16/3 20123 MI LONATI SILVIA 08/05/1977 CORBETTA 21/10/2013 70 5,20 619 V. FAUSTO COPPI 1 20011 MI LONGARETTI PAOLA 15/11/1981 PAVIA 18/07/2012 50 8,20 435 V. GIACOMO REZIA 3 27100 PV LONGO ROSARIA 10/11/1980 CATANIA 06/11/2009 70 9,90 341 V. SAN NICOLO' AL BORGO 43 95100 CT

NAR040P Pagina 37 di 65 – 320 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

LUCE ANTONELLA 10/12/1979 TRADATE 22/03/2013 47 7,00 504 V. PIAVE 10 21049 VA LUGANI FRANCESCA 21/06/1977 GENOVA 31/10/2008 50 8,70 406 V.LE PONTE DELL'AMMIRAGLIO 52/8 16148 GE LUI CRISTINA 07/05/1977 CUSANO MILANINO 10/11/2008 70 6,25 550 V. EDERA 18 20095 MI LUPARIA RITA PIA LARA 10/02/1975 FOGGIA 31/07/2012 70 5,60 595 V. PASQUALE MANERBA 2 71100 FG LUSARDI MARINA 04/09/1959 DESENZANO DEL GARDA 24/05/1991 70 150,65 2 V. RIO FREDDO 25 25015 BS MACCHI MARTA TERESA MARIA 17/01/1968 CASSANO D'ADDA 09/11/1999 70 12,30 281 V. MILANO 28/D 20062 MI MAGGI PAOLA 19/10/1968 LECCO 11/11/2003 70 10,40 328 V. BOVARA 49 23900 LC MAGNANI MARIA LUISA 05/08/1970 VOGHERA 25/10/1999 11,75 292 V. BARBIERI 76 27058 PV MAGNINI DARIO 10/01/1963 PROVAGLIO D'ISEO 25/05/1992 48 19,70 150 V. DON LORENZO MILANI 60 25050 BS MAINO MARZIA 13/01/1974 BONATE SOPRA 18/10/2005 9,20 375 V.LE PADANIA 18/A 24040 BG MALATTIA CLARA 27/11/1972 PAVIA 18/10/2004 50 9,60 359 V. VENEZIA 18 27100 PV

NAR040P Pagina 38 di 65 Bollettino Ufficiale – 321 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

MALGUZZI SILVIA 23/06/1974 LISSONE 08/11/2006 70 8,25 429 V. GIUSEPPE GIUSTI 9 20851 MB MALORGIO CRISTIANA 29/04/1969 ALBOSAGGIA 15/11/2000 50 11,85 290 V. MARINI 1/A 23010 SO MALVEZZI FABIO 29/04/1951 CALUSCO D'ADDA 06/11/1979 22,40 103 V.LE DEI TIGLI 75 24033 BG MANDELLI MARZIA 24/09/1978 MILANO 03/11/2008 70 7,40 466 V. ERNESTO BREDA 37 20126 MI MANFREDINI VALERIA ANNA 26/07/1981 MILANO 03/09/2012 70 4,10 691 V. PIETRO GIANNONE 6 20154 MI MANGANARO ALESSANDRO 12/02/1975 ALI' TERME 03/11/2004 50 8,80 399 V. LUNGOMARE 29/C 98021 ME MANINCHEDDA DELIA 23/11/1976 CARATE BRIANZA 10/11/2006 40 8,55 414 V. GENERAL CANTORE 1 20841 MB MANINETTI MARIA MADDALENA 12/04/1962 MILANO 07/07/1993 70 16,25 207 V. DEI TRANSITI 14 20127 MI MANZO VINCENZA 20/11/1970 PALERMO 01/08/2012 50 6,45 535 V. GIOVANNI DOTTO 19 90129 PA MARCELLINO CRISTINA MARIA V. 23/09/1963 MILANO 12/11/1996 70 14,15 248 V. MANTOVA 19 20135 MI MARCHESI MADDALENA 24/09/1980 PARMA 18/07/2011 50 14,50 236 S.DA MOLINO DI BAGANZOLA 20 43100 PR

NAR040P Pagina 39 di 65 – 322 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

MARCHINI MANUELA 03/04/1982 BRESCIA 01/01/2014 50 4,00 704 V. ROSE 37/A 25126 BS MARIANI ENRICA 14/07/1965 CASATENOVO 07/11/1995 70 14,35 238 V. ALLA CAPPELLETTA 6 23880 LC MARINELLI GRAZIA 19/06/1982 BARI 18/04/2013 50 4,00 701 V. PRINCIPESSA MAFALDA 27 70100 BA MARINO PATRIZIA 30/04/1976 CARDANO AL CAMPO 13/07/2011 50 15,40 222 V. PRIMO LEVI 6 21010 VA MARINONI MADDALENA 28/10/1966 BUSTO ARSIZIO 22/05/1995 50 15,45 221 V. VALLE OLONA 4 21052 VA MARINONI MARCO GIUSEPPE ERNESTO 05/05/1973 LEGNANO 09/11/2006 70 22,30 105 V. AMERIGO VESPUCCI 31 20025 MI MARNIGA ELISA ALESSANDRA 06/07/1978 LUMEZZANE 10/11/2009 50 6,25 551 V. MADONNINA 13 25065 BS MARTELLI LAURA 28/06/1978 MILANO 04/11/2008 70 7,20 484 V. MICHELE NOVARO 6 20161 MI MARTINO ANGELA 04/11/1965 BARCELLONA POZZO DI GOTTO 21/10/1994 50 34,70 39 V. TENENTE ARCODACI 28 98051 ME MASALA ESTER 18/11/1980 MONZA 05/11/2010 50 5,20 623 V. TIZIANO VECELLIO 12 20900 MB MASERA NICOLETTA 21/07/1965 MONZA 13/07/1994 70 15,60 216 V. AMBROSINI 1 20900 MB

NAR040P Pagina 40 di 65 Bollettino Ufficiale – 323 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

MASOTINA RAFFAELE 26/09/1964 MILANO 11/11/1998 68 14,15 247 V. OJETTI UGO 46 20151 MI MASSIMINI ALESSANDRA MARIA 21/04/1970 MILANO 02/11/2000 13,05 264 V. NINO BONNET 3 20154 MI MASSIRONI EMILIA 21/07/1958 CALCO 13/07/1988 70 21,75 117 V. SAN COLOMBANO 4 23885 LC MASTRICCI NUNZIA 29/08/1966 24/06/1996 45 18,90 158 V. PROVINCIALE SANT'ANGELO 19/A 20070 MI MATERIA VALERIA 06/05/1981 BRESCIA 27/10/2010 50 5,65 592 V. ARRIGO BOITO 4 25100 BS MAZZA ANGELO 19/01/1978 LUZZANA 02/05/2011 30 6,70 525 V. CICLAMINI 184 24069 BG MAZZALI ELENA 13/05/1977 PIEVE DI CORIANO 27/05/2010 70 6,65 526 V. G.AMENDOLA 20 46020 MN MEINI ANTONELLA 27/10/1961 CASTEL MELLA 17/05/1990 50 17,70 185 V. A DE GASPERI 5 25030 BS MELE ILDA ALESSANDRA 01/12/1979 PARMA 03/11/2011 50 5,60 596 V.LE VITTORIO BOTTEGO 1 43100 PR MELIS GIANBACHISIO 10/11/1970 ASUNI 30/11/2005 50 24,25 82 V. NURECI 16 09080 OR MENGHINI PAOLO 05/07/1965 SCANZOROSCIATE 13/07/1994 65 18,80 161 V. FRANCESCO MARTINENGO COLLEO 24020 BG

NAR040P Pagina 41 di 65 – 324 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

MENNA GIUSEPPE 03/04/1973 SAN LAZZARO DI SAVENA 03/11/2004 70 14,05 250 V. CASELLE 9 40068 BO MENNI LAURA 11/07/1972 PESCHIERA BORROMEO 11/11/2003 70 11,35 296 V. QUASIMODO 1 20068 MI MEREGALLI ELISA MARIA 05/01/1976 BUSTO ARSIZIO 12/12/2011 70 5,80 575 C.SO EUROPA 14 21052 VA MERLO MARZIA SANTINA 08/10/1977 LAINATE 04/11/2008 70 7,05 490 V.LE SARCA 8 20020 MI MESSA CECILIA 14/01/1966 BRESCIA 12/11/1998 50 8,20 431 V.LE DELLA BORNATA 11/BIS 25123 BS MICANTI MARINELLA 06/07/1961 MILANO 08/11/1991 16,15 210 V. BISI ALBINI SOFIA 4 20125 MI MICHELI SILVIA 15/02/1978 MILANO 12/12/2011 70 16,60 202 V. CARLO PERINI 22 20157 MI MIGLIAVACCA DANIELA 05/01/1969 BEREGUARDO 21/10/1998 50 15,50 220 Q.RE VILLETTE 6 27021 PV MIGLIAVACCA MADDALENA 19/01/1980 MONZA 25/03/2013 70 4,40 676 V. BAIONI 10 20900 MB MILANI DONATELLA 07/05/1958 ADRIA 08/01/2010 70 9,10 383 V. DOMENICO SAMPIERI 18 45011 RO MINOIA FRANCESCA SERENA 16/12/1982 MILANO 26/03/2013 50 5,50 605 V. CESARIANO CESARE 7 20154 MI

NAR040P Pagina 42 di 65 Bollettino Ufficiale – 325 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

MIRRA NADIA ANNA 05/04/1963 MILANO 13/11/1995 70 19,80 148 P.ZA G. GRANDI 3 20133 MI MIRRI GIANPAOLO 19/05/1966 LECCO 02/11/1998 68 16,40 206 V. CAVOUR 41 23900 LC MISTURA LAILA 02/05/1957 ARESE 01/07/1987 70 20,20 139 V. ANTONIO GRAMSCI 40 20020 MI MOHIDDIN SAMIR 27/04/1950 BAGNOLO MELLA 03/06/1978 60 46,60 21 V. MONTEGRAPPA 14 25021 BS MOLINI VERUSKA 15/07/1972 MILANO 24/11/2005 14,25 245 V. ELIA LOMBARDINI 1 20143 MI MONFREDINI CHIARA 10/01/1980 CASALBUTTANO ED UNITI 20/03/2013 50 4,70 661 V. MONSIGNORE GIOVANNI PIAZZI 1/ 26011 CR MONGINI MARIA ELISA 28/10/1969 PAVIA 25/10/1999 50 10,95 307 V. DE PASCALIS 3 27100 PV MORA CATERINA 10/04/1968 PONTERANICA 05/11/2000 70 16,15 212 V. FUSTINA 40 24010 BG MORALI LAURA 19/12/1978 LEVATE 01/03/2011 50 7,40 469 V. DELLA FORNACE 7 24040 BG MORESCHI CRISTINA 19/06/1961 GARBAGNATE MILANESE 09/07/1991 70 17,80 183 V. PRINCIPESSA MAFALDA 48 20024 MI MORETTI CHIARA 23/11/1972 MILANO 13/10/2002 50 10,40 324 V.LE MONTELLO 20 20154 MI

NAR040P Pagina 43 di 65 – 326 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

MORETTI ELENA 14/04/1974 15/11/2006 70 8,60 409 V. MONTE GRAPPA 10 20060 MI MORGANTI GIANFRANCO 10/04/1950 BUSTO ARSIZIO 14/11/1980 72,35 10 V. GIOACCHINO ROSSINI 9 21052 VA MOSCHEO CARLA 23/12/1982 ROMETTA 18/03/2013 50 4,05 693 V. G. FALCONE E P. BORSELLINO 10 98043 ME MOTTA MARIO 15/05/1968 PUEGNAGO SUL GARDA 11/11/1997 70 15,05 227 V. ATLETI AZZURRI D'ITALIA 3 25080 BS MURACHELLI CAROL 03/10/1975 CERNUSCO SUL NAVIGLIO 24/10/2007 50 9,20 377 V. CADORE 26 B 20063 MI MUSOLINO MARIA CARMELA 16/07/1975 BUSTO ARSIZIO 31/10/2005 50 8,95 392 V. LUIGI GALVANI 7 TER 21052 VA NAPOLI AMALIA 16/08/1973 ALBAVILLA 14/10/2003 50 10,30 333 V. DELLE GRIGNE 9A 22031 CO NARDI ALESSANDRA 28/07/1955 BASIGLIO 23/05/1988 65 24,30 80 RES. ALBERATA 561 20080 MI NATALE CLELIA 23/06/1981 ROSATE 28/03/2013 70 5,80 583 V. S. PERTINI 2 20088 MI NATIVI FILIPPO 26/01/1963 MILANO 14/07/1993 6,95 508 V. PONTI ETTORE 12 20143 MI NDONGKO ANGOMEH 17/01/1973 TORRILE 10/11/2004 50 8,90 396 S.DA PROVINCIALE DI GOLESE 14 43056 PR

NAR040P Pagina 44 di 65 Bollettino Ufficiale – 327 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

NEGRI MARIA AMATA 28/04/1977 VARESE 04/10/2007 50 7,85 449 V.LE BORRI 62/A 21100 VA NICASTRO EMANUELE 29/07/1980 MELZO 27/01/2011 70 5,80 579 P.ZA VITTORIO EMANUELE II 9 20066 MI NICOLINI BARBARA 20/07/1971 MARIANO COMENSE 17/11/2004 10,65 317 V. RUTSCHI 8 22066 CO NIKOONEJAD HASSAN 30/12/1956 PAVIA 17/05/1994 53 4,70 657 V.LE CAMILLO GOLGI 33 27100 PV NOE' ANNA 02/04/1979 COMO 09/11/2010 5,85 572 V.LE GENO 10 22100 CO NOTARANGELO LUCIA DORA 31/10/1959 BRESCIA 01/07/1987 50 21,45 119 V. MONTE GRAPPA 16 25128 BS NUCCIO MARIA MICHELA MELISSA 16/02/1977 LOZZA 31/10/2007 50 7,60 458 V. PAPA GIOVANNI XXIII 3 21040 VA OCCARI MARCO 30/06/1957 BORGO VIRGILIO 18/07/1989 68 20,30 135 V. S. CATALDO 31 46030 MN ODONI MARTA 02/01/1975 PRESEZZO 07/11/2006 70 4,75 651 V. VITTORIO VENETO 668 24030 BG OFFER CHIARA 22/09/1975 TOSCOLANO-MADERNO 09/10/2006 50 8,35 424 V. PULCIANO GAINO 21 25088 BS OMAR NAMEQ 02/12/1963 TREVIGLIO 06/11/1997 70 18,60 165 V.LE F.CASSANI 46 24047 BG

NAR040P Pagina 45 di 65 – 328 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

OPPEZZO CHIARA ADELE 11/11/1974 MILANO 05/11/2007 70 7,00 496 V.LE DANIELE RANZONI 2 20149 MI ORIZIO PAOLO 29/11/1969 BRESCIA 01/03/2011 50 5,90 569 V. GIOVANNI MARIA LONGINOTTI 2 25133 BS OSMI SABATINO 27/07/1979 PARMA 28/03/2013 50 7,65 455 S.DA ARGINI PARMA 36 43123 PR PACCAGNINI SUSANNA ANNA MARIA 10/10/1956 MILANO 09/07/1984 67 47,80 19 V. CENISIO 34 20154 MI PACCHIONE DARIO 14/05/1958 SILVI 21/06/1990 50 34,15 40 V. ARRIGO ROSSI 70 64028 TE PACI SABRINA 15/09/1976 MILANO 02/11/2006 70 8,15 440 V. DEI GRACCHI 9 20146 MI PAESANI STEFANIA 28/01/1961 ROVELLO PORRO 30/11/2007 4,10 690 V. COMO 38 22070 CO PAGLIARO ANNA 02/09/1974 COMO 18/10/2004 50 9,80 347 V. GIUSEPPE GRILLONI 11 22100 CO PALLADINI ANNA MARIA MORENA 19/10/1956 LOVERE 17/07/1985 70 17,20 194 V. OTTOBONI 25 24065 BG PALUMBO EMILIO 16/09/1975 SONDRIO 31/07/2012 70 6,85 511 V. TRIESTE 57 23100 SO PANCERI ROBERTO 20/05/1963 VIMODRONE 01/07/1992 70 23,85 90 V. XV MARTIRI 2/14 20090 MI

NAR040P Pagina 46 di 65 Bollettino Ufficiale – 329 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

PANDOLFI MARCO 07/08/1954 MILANO 01/07/1987 16,45 205 V. MARESCALCHI FERDINANDO 19 20133 MI PANZECA ROSSANA 05/11/1978 COMO 31/10/2009 50 6,80 519 V. REZZONICO 39 22100 CO PANZERI DONATA 13/11/1961 LECCO 22/05/1990 50 21,85 112 V. LORENZO BALICCO 87 23900 LC PAPADOPOULOS NIKI 09/10/1978 SOMMA VESUVIANA 22/01/2010 50 9,65 358 V. S.M.G. A CASTELLO 2 80049 NA PARATI SARA 02/05/1980 MILANO 10/08/2011 50 5,90 570 V. CARACCIOLO 77 20155 MI PAROLA ANDREA 01/10/1977 NOVARA 05/11/2007 70 7,15 487 V. MONTE NERO 16 28100 NO PAROLO ELISABETTA 20/06/1979 VERTEMATE CON MINOPRIO 13/07/2011 50 5,70 588 V. MONTE ROSA 6 22070 CO PARRAVICINI DARIO ANGELO 20/07/1955 INVERIGO 07/11/1990 51 4,70 656 V. TRIESTE 2 D 22044 CO PARRINELLO ENZA DANIELA 07/08/1979 COMO 27/10/2010 48 6,45 540 SAL. QUARCINO 10/C 22100 CO PASQUALINI CLAUDIA 23/11/1981 JESI 30/07/2012 40 4,50 672 V. TORNABROCCO 11 60035 AN PASSONI ARIANNA 16/06/1978 MILANO 09/04/2009 70 12,40 277 V. GASSMAN 3 20128 MI

NAR040P Pagina 47 di 65 – 330 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

PATERLINI GIUSEPPE LUIGI 02/01/1962 MILANO 09/07/1991 70 17,80 184 V. PASSO ROLLE 29 20134 MI PEDRETTI STEFANIA MARIA 25/11/1975 ALMENNO SAN BARTOLOMEO 25/06/2006 50 8,50 417 V. GIUSEPPE UNGARETTI 23 A 24030 BG PEPE MARIA 19/09/1963 LENTATE SUL SEVESO 12/07/1994 70 27,70 55 V. SALVETTI 77 A 20823 MB PERDUCA ALESSANDRA GIOVANNA 30/08/1981 PIEVE EMANUELE 30/07/2012 70 4,75 654 V. GIACOMO BRODOLINI 24/A 20090 MI PEROTTI PAOLA 17/04/1966 VOGHERA 18/05/1994 50 14,20 246 C.SO XXVII MARZO 29 27058 PV PERRI MARIA MELINDA 13/08/1962 CORSICO 07/07/1993 70 33,80 41 V. II GIUGNO 10/A 20094 MI PERRINI STEFANIA 15/03/1975 PAVIA 25/10/2010 40 5,45 606 V. CAMPARI 83/E 27100 PV PETACCIA ANTONELLA 05/06/1972 MILANO 10/11/2004 11,75 293 P.LE LAGOSTA 2 20124 MI PETRONI FABIO 28/10/1959 LEGNANO 20/06/1990 70 25,50 69 V. SONDRIO 27 20025 MI PEZONE ILARIA 05/10/1978 CASTEL VOLTURNO 06/12/2010 50 5,70 587 V.LE DEGLI OLEANDRI 38 81030 CE PICCIAU LAURA 05/08/1977 BRESCIA 15/04/2010 50 8,20 433 V. BONINO BONINI 57 25127 BS

NAR040P Pagina 48 di 65 Bollettino Ufficiale – 331 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

PIEMONTESE PASQUA MARIA LORETA 19/07/1976 01/06/2011 50 4,90 643 V. A. VALE' 8 20082 MI PIERUCCI IPPOLITO 13/12/1950 VIBONATI 18/07/1980 70 24,95 73 C.DA COGNULATA-PIETRADAME 6 84079 SA PIETTA ROSANGELA 25/09/1965 GUSSAGO 07/11/1996 50 13,95 251 V. GOTTARDO BRIGGIA 51 25064 BS PIGNI SABRINA 19/04/1971 FAGNANO OLONA 16/10/2002 50 10,75 314 V. SOLFERINO 10/E 21054 VA PINOTTI MOIRA ALESSANDRA 13/03/1980 OSIO SOPRA 01/03/2011 50 7,00 503 V. PAPA GIOVANNI XXIII 1 24040 BG PINZANI RAFFAELLA MARIA 05/09/1966 MILANO 12/11/1997 70 16,20 209 V. GOVONE 100 20155 MI PIRELLI ANNA 11/03/1958 MILANO 02/07/1986 70 23,60 93 V. GIOTTO 7 20145 MI PISCOPO MARIA ANTONIETTA 20/11/1977 VIMODRONE 10/11/2009 70 6,75 520 V. LUIGI CADORNA 15 20090 MI PLANTULLI ANGELA 19/03/1978 VARESE 20/11/2007 70 7,10 488 V. BLIGNY 20 21100 VA POGGIO MARIA PAOLA 13/01/1972 MILANO 03/11/2008 70 7,20 482 V. MOLINO DELLE ARMI 3 20123 MI POLI EMANUELA 29/06/1977 TERAMO 19/03/2013 50 4,95 642 V. FELICE BARNABEI 126 64100 TE

NAR040P Pagina 49 di 65 – 332 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

POLONIATO ANTONELLA CAROLA 20/11/1962 MILANO 03/07/1991 70 17,90 179 V. CIMABUE GIOVANNI 20 20148 MI PONTORIERO LAURA 01/02/1967 VIBO VALENTIA 29/10/2004 50 11,50 295 V.LE AFFACCIO 159/B 89900 VV PORCELLI FILIPPO GUIDO 29/01/1957 MILANO 04/07/1985 66 13,45 257 V. PIRANDELLO LUIGI 8 20144 MI PORCELLI MARIASSUNTA 07/02/1973 AVELLINO 28/11/2006 70 5,20 617 V. PENNINI "PARCO DEI FIORI" 60 83100 AV PORCU STEFANIA 21/07/1968 VARESE 18/11/1999 50 12,50 272 V. MONVISO 6 21100 VA PORTA FULVIO 10/01/1959 BRESCIA 15/07/1983 50 20,20 138 V. GIOVANNI CHIASSI 4 25128 BS PORTUNATO VALERIA 06/03/1979 VARESE 22/03/2013 45 6,40 546 V. LAZIO 46 21100 VA POSSENTI ILARIA 11/04/1979 TORTONA 18/07/2012 50 8,50 418 S.DA COSTA LONGARINO 9/C 15057 AL POZZI LORENA GIULIANA 26/06/1977 CASSAGO BRIANZA 10/11/2011 70 5,25 614 V. UGO FOSCOLO 18/E 23893 LC POZZOBON GABRIELLA CINZIA 15/05/1971 SAN DONATO MILANESE 05/11/2002 70 12,10 286 V. PASCOLI 28/A 20097 MI PRADA MARIA ROSARIA 21/10/1958 TREMEZZINA 22/05/1991 50 23,45 94 V. REGINA 38 22016 CO

NAR040P Pagina 50 di 65 Bollettino Ufficiale – 333 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

PRADELLA CLAUDIO 07/01/1955 CINISELLO BALSAMO 20/07/1982 70 24,15 83 V. CADORE 18 20092 MI PRANDI ELENA 28/04/1964 BRESCIA 12/11/1998 50 12,45 274 V. O MONTINI 24 25100 BS PRESTINI BARBARA 21/05/1974 SALO' 10/11/2009 50 22,35 104 V. IV NOVEMBRE 26 25087 BS PRIGIONE FRANCESCA CHIARA 30/12/1970 ALESSANDRIA 20/12/2000 50 11,10 302 V. SAN DALMAZZO 17 15121 AL PROTO ALICE 02/12/1977 MILANO 31/03/2010 70 6,05 564 V. TARTAGLIA 7 20154 MI PUGLIESE SALVATORE 11/10/1961 CARATE BRIANZA 06/11/2000 65 12,20 283 V. MASERA 7 20841 MB PULVIRENTI GRAZIA 23/07/1969 VARESE 26/01/2004 50 10,65 318 V. GIUSEPPE VERDI 32 21100 VA PULVIRENTI RITA MARIA 06/10/1976 CATANIA 29/10/2010 70 6,00 565 V. MARIO VACCARO 19 95125 CT PUTZU MANUELA 28/06/1978 CAGLIARI 18/12/2008 50 10,15 336 V. CAGNA 66 09100 CA QUADRI VERA 09/04/1978 BERGAMO 01/03/2011 50 6,35 548 V. BROSETA 133 24128 BG RACCHI ELISABETTA 02/01/1974 ROSATE 02/11/2005 70 8,95 393 V. G. FALCONE 20/A 20088 MI

NAR040P Pagina 51 di 65 – 334 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

RAIMONDI CHIARA 06/10/1978 PARABIAGO 02/11/2010 70 5,80 577 V. CADORE 21/B 20015 MI RANA MICHELE 05/09/1973 MOLFETTA 29/10/2004 50 9,80 345 V. LUIGI LA VISTA 14 70056 BA RANCILIO LAURA AMELIA RACHELE 22/01/1959 MILANO 09/07/1987 70 11,10 301 V. MOROSINI EMILIO 43 20135 MI RASELLI BARBARA 21/01/1977 NOVARA 05/11/2007 70 20,10 142 V. MONTE NERO 16 28100 NO RAVELLI CHIARA 08/04/1971 RODENGO SAIANO 09/10/2006 50 14,75 232 V. SAN ROCCO 23 25050 BS RE MICHELA 31/10/1979 ABBIATEGRASSO 27/10/2011 50 15,40 223 V. DAMIANO CHIESA 18 20081 MI RECIPUTO AGRIPPINO DANILO NICOLA 06/12/1963 SESTO SAN GIOVANNI 10/11/1999 70 12,70 268 V. XXIV MAGGIO 1 20099 MI RENZETTI FEDERICA 29/01/1975 SEGRATE 09/11/2004 70 9,80 346 V. ROMA 25 20090 MI RESTELLI ROBERTA 07/09/1974 CORBETTA 02/11/2006 68 7,65 453 V. PIETRO MICCA 6/8 20011 MI RETTANI GIANANDREA 01/03/1976 MILANO 02/11/2009 70 6,80 517 V. GIOVANNI SPADOLINI 6 20141 MI RETTURA ROSARIA 14/09/1953 NAPOLI 30/11/1981 70 95,75 5 P.ZA DANTE ALIGHIERI 89 80135 NA

NAR040P Pagina 52 di 65 Bollettino Ufficiale – 335 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

REZZONICO ROSSANO 27/05/1954 LAINATE 08/07/1983 70 31,30 47 VICOLO CAMPO SPORTIVO 20 20020 MI RICCI FRANCESCA 05/01/1982 BRESCIA 27/07/2012 50 4,80 650 V. VITTORIO EMANUELE II 31 25122 BS RINALDI LAURA 25/06/1980 PARMA 31/07/2012 50 11,20 300 V. SANGUINETTI CESARE 4 43100 PR RIVA FRANCESCA 03/05/1973 SEREGNO 26/10/2005 70 21,85 111 V. VICTOR HUGO 4 20831 MB RIVA SILVIA ANGELA 24/08/1965 MILANO 12/11/1997 70 13,25 261 V. REZIA 4 20141 MI RIZZATO ELISA 02/10/1980 VICENZA 09/11/2010 70 5,25 616 V. DE AMICIS 81 36100 VI ROCCA ALICE 22/06/1975 02/11/2009 65 6,70 522 V. ROMA 22/C 20067 MI ROCCHI ALESSIA 09/02/1978 MILANO 10/11/2008 70 9,50 362 V. VALTELLINA 66 20159 MI ROCHA JUDITE 02/04/1970 RONCEGNO TERME 21/03/2013 50 8,20 436 V. DELLA CHIESA 25/A 38050 TN RODELLA ELISABETTA 18/11/1976 GOTTOLENGO 20/03/2013 50 6,40 541 V. GUGLIELMO MARCONI 86 25023 BS ROMAN BARBARA MARIA 07/06/1962 SESTO SAN GIOVANNI 09/07/1992 70 12,75 266 V. GIOVANNI BOCCACCIO 486 20099 MI

NAR040P Pagina 53 di 65 – 336 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

ROMANO TIZIANA 27/06/1983 POMIGLIANO D'ARCO 07/10/2013 50 5,20 625 V. L.DA VINCI PALAZZO ANTIGNANI 3 80038 NA RONCHI BARBARA 15/10/1968 AGRATE BRIANZA 03/11/2003 70 10,05 337 V. J.PALACH 5 20864 MB ROSCO ALESSANDRO 31/05/1967 MILANO 09/11/1999 70 12,30 280 V. ARGANINI GEROLAMO 22 20162 MI ROSSI CAMILLO 06/04/1963 BRESCIA 25/06/1993 50 4,30 681 VIA DONATO BRAMANTE 8 Q 25124 BS ROSSI ELENA 23/09/1979 MILANO 02/11/2010 70 6,15 559 V. BRENO 9 20139 MI ROSSI FEDERICA GIACOMINA 29/03/1975 ALBINO 31/10/2006 50 8,75 402 V. GRUMELDURO 28 24021 BG ROSTI LUCA DARIO MARCO 08/05/1959 SAN DONATO MILANESE 12/07/1988 70 14,60 234 V. BRUXELLES 7/B 20097 MI ROVELLI ROSANNA 25/10/1969 MEDA 05/11/1998 70 15,35 224 V. CIALDINI 75 20821 MB RUBINO MARIO 04/01/1975 ALZANO LOMBARDO 05/12/2012 70 4,85 646 V. DEI CORNI 35 24022 BG RUGGERI MAURIZIO 24/06/1955 ALBINO 30/06/1988 50 24,30 81 V. LOCATELLI 9/11 24021 BG RUGOLOTTO SIMONE 23/06/1965 VERONA 14/07/1994 70 26,70 61 VICOLO VOLTO CITTADELLA 8 37122 VR

NAR040P Pagina 54 di 65 Bollettino Ufficiale – 337 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

RUNDO RITA 27/02/1961 SANT'AGATA DI MILITELLO 21/10/1994 37 24,90 75 P.ZA GARIBALDI 3 98076 ME RUSCITTO ANTONIA 29/12/1978 LEGNANO 02/11/2009 70 6,70 524 V. FELICE MUSAZZI 15 20025 MI RUSSO AURORA 08/07/1980 ERBA 19/09/2011 5,60 597 V. LECCO 20 22036 CO RUSSO FIORELLA 24/04/1965 MILANO 07/11/1995 70 19,00 155 V. DON LUIGI GUANELLA 16 20128 MI RUSSO GIUSTINA 19/04/1982 OSIMO 27/07/2012 70 9,55 361 V. MACELLI 21 60027 AN RUSSO MARIA 09/09/1972 MILANO 10/11/2004 9,45 363 V. PARDANONI 9/C 20134 MI RUZZA MARIA LORENA 25/11/1957 MILANO 14/07/1988 43,15 24 V. GUIDO DE RUGGIERO 71 20142 MI SABATINI ISOLINA CARMEN S. 24/09/1962 RHO 03/07/1991 70 25,10 72 V. GRIGNA 17 20017 MI SABBIONI ELISA LETIZIA 09/01/1978 MILANO 10/11/2008 70 10,35 332 V. LEOPARDI 12 20123 MI SAINATI LAURA 21/02/1958 PADOVA 21/07/1987 70 26,05 65 V. PONTE DELLA CAGNA 104 35100 PD SALA ELENA 24/04/1976 SCANZOROSCIATE 05/11/2007 50 8,50 416 V. MONTE GRAPPA 22 24020 BG

NAR040P Pagina 55 di 65 – 338 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

SALA FRANCESCA 18/02/1981 VIMERCATE 03/09/2013 68 4,00 695 V. LUIGI CADORNA 30 S.1I.9 20871 MB SALVINI FILIPPO 05/12/1968 MILANO 09/11/1999 70 18,90 159 V. TADINO 57 20124 MI SALVIONI MICHELA 12/12/1977 MILANO 02/11/2009 70 4,30 684 V. GUIDO D'AREZZO 15 20145 MI SAN MARTINO GIUSEPPINA 22/10/1973 USMATE VELATE 31/10/2005 50 9,10 386 V. SAN LUIGI 14/B 20865 MB SANFILIPPO FRANCESCO EMILIO 02/12/1972 LICATA 31/10/2009 50 6,60 528 V. PIETRO MARIA BIONDI 2 92027 AG SANGALETTI GIANNI 28/05/1951 ARCENE 30/06/1986 50 39,55 30 V. CARLO GOLDONI 14 24040 BG SANTELLA LUCILLA 14/04/1977 BRESCIA 31/10/2008 50 7,05 489 V. GALILEO GALILEI 24 25128 BS SANTUS FRANCESCA 27/08/1975 MONZA 30/03/2011 70 7,00 498 V. GEROLAMO GASLINI 2 20900 MB SAPORITI ANNA 26/05/1979 CARNAGO 22/03/2013 46 6,40 547 V. FRATELLI BANDIERA 7 21040 VA SARACINO ANTONIO 09/01/1978 LODI 03/11/2009 50 4,30 683 V. E.FERMI 5 26900 LO SARDARO RUGGIERO 13/09/1977 TRANI 28/10/2010 70 25,60 68 V. G. GIULIANI 1 76125 BT

NAR040P Pagina 56 di 65 Bollettino Ufficiale – 339 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

SASSI GIOVANNA 29/05/1960 SERGNANO 14/07/1993 18,95 157 V. ALCHINA 6 26010 CR SCALFARO CONCETTA 28/07/1962 MILANO 27/06/1990 66,35 13 V. LAMARMORA ALFONSO 18 20122 MI SCARABELLO CHIARA 22/04/1981 PARMA 17/12/2013 50 4,00 697 B.GO SANTO SPIRITO 5 43125 PR SCARAMUZZA CRISTINA 17/02/1969 ABBIATEGRASSO 14/10/2002 50 14,45 237 V.LE ALESSANDRO MANZONI 72 20081 MI SCARAVELLI FRANCESCO 23/03/1967 COMO 21/10/1998 50 13,70 253 V. SIMONE DA LOCARNO 7 22100 CO SCHNEIDER LAURA WANDA DOMENICA 02/10/1976 MILANO 15/11/2006 70 8,60 412 V. URUGUAY 11/2 20151 MI SCICCHITANO BARBARA 02/09/1979 CESANA BRIANZA 02/08/2013 70 4,50 670 V. GIOVANNI PAOLO II 10 23861 LC SCIMONE FRANCESCO 03/11/1951 MILANO 03/07/1987 70 21,20 122 V. ANTONIO TANTARDINI 16 20136 MI SCIUTO CHIARA ROSARIA 29/08/1976 LECCO 28/10/2006 70 9,15 382 V. ROVINATA 33/C 23900 LC SCOGNAMIGLIO MARIA LUISA 23/07/1961 BERGAMO 13/11/1991 65 16,90 198 V. PAOLO BERLENDIS 10 24123 BG SCOGNAMILLO ROBERTO 16/08/1968 BARDOLINO 27/10/1998 50 14,30 243 VICOLO TAGLIAMENTO 3 37011 VR

NAR040P Pagina 57 di 65 – 340 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

SEMINO MARGHERITA 09/07/1982 MILANO 09/01/2014 70 4,00 703 V. CAGNOLA 8 20154 MI SFORZINI CINZIA 29/04/1972 COMO 04/11/2003 10,35 329 V. PER BRUNATE 3 22100 CO SGARAMELLA PAOLA 17/11/1969 MILANO 06/11/2000 18,10 175 V. GIUSEPPE BALZARETTI 24 20133 MI SIANO MARIA 30/03/1978 MARANO DI NAPOLI 30/10/2007 70 8,00 443 V. GIUSEPPE VERDI 6 80016 NA SIGNORIELLO LUIGINA 13/05/1977 ALTAVILLA IRPINA 30/10/2007 70 4,65 664 V. GIUSEPPE MAZZINI 26 83011 AV SILIPIGNI LORENA 27/12/1963 MESSINA 29/10/1993 48 22,45 102 V. SAN LICANDRO 26 98100 ME SINELLI MARIATERESA 07/11/1975 MONZA 26/10/2007 50 7,40 465 V. AMBROSINI 3 20900 MB SINTONI ANNALIA 25/07/1952 MILANO 17/07/1980 70 24,00 87 V. CONCHETTA 2 20136 MI SIRAGUSA VIRGINIA 11/05/1960 TREVIGLIO 04/07/1990 70 27,70 54 V. CARLO CARCANO 19 24047 BG SIRGIOVANNI IDA 28/02/1981 MILANO 25/10/2010 50 5,50 604 V. CONI ZUGNA 4 20144 MI SOLAZZI ANGELA 07/02/1966 ACQUANEGRA SUL CHIESE 04/11/1999 50 17,35 193 V. ANTONIO GRAMSCI 188 46011 MN

NAR040P Pagina 58 di 65 Bollettino Ufficiale – 341 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

SONCINI ELENA 16/01/1976 BRESCIA 26/10/2007 50 6,15 558 VIA FABIO FILZI 70 25128 BS SORDELLI SILVIA 07/07/1981 PORTO MANTOVANO 18/02/2013 70 4,70 660 S.DA CISA 122 46047 MN SORGE ANNA 27/07/1975 BERGAMO 28/10/2006 70 30,10 51 V. GIUSEPPE RILLOSI 14 24128 BG SORLINI ANNAMARIA 11/05/1982 BRESCIA 20/03/2013 50 7,00 507 V. CARLO CATTANEO 27 25121 BS SPANDRIO MICHELE 20/07/1958 CORTE FRANCA 30/06/1988 50 19,90 147 V. SANTA GIULIA 7 25040 BS SPICA RUSSOTTO VALERIA 21/04/1968 VARESE 25/10/1999 50 12,50 271 V. ANDREA DEL SARTO 44 21100 VA SPINELLI ELENA 07/06/1980 ADRO 27/07/2012 50 4,45 674 V. ORTI 26 25030 BS STACUL ELISABETTA FRANCESCA 23/11/1972 MILANO 07/06/2004 10,65 319 V. CORTI ALFONSO 13 20133 MI STROPPA PAOLA 08/12/1969 MALAGNINO 25/10/1999 12,75 267 V. FERRUCCIO GHINAGLIA 6 26030 CR STRUGO LILIANA LUISA 17/07/1965 CURTATONE 31/05/1997 50 29,55 52 S.DA LEVATA 68 46010 MN STUCCHI SARA 10/06/1980 MERATE 03/04/2013 70 4,70 663 V. MARIA GAETANA AGNESI 19/A 23807 LC

NAR040P Pagina 59 di 65 – 342 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

TABACCO FABRIZIA 15/05/1978 ROMA 06/11/2010 18,10 176 V. ATTALIANA 41 00168 RM TAGLIABUE CLAUDIA 29/03/1979 MILANO 02/11/2010 70 5,70 586 V. DE CURTIS ANTONIO 11 20122 MI TAIBI ROSA MARIA 04/04/1967 ERBA 15/10/1997 50 13,65 254 C.SO XXV APRILE 59/A 22036 CO TAMBINI SILVIA 17/01/1979 GORGONZOLA 30/07/2013 68 4,90 644 V. PIACENZA 7 20064 MI TARTAGLIONE ANTONELLA 10/09/1975 DESENZANO DEL GARDA 11/04/2013 70 4,35 680 V. SAURO 94 25015 BS TCHIPEVA MARGARITA ASSENOVA 16/05/1966 CINISELLO BALSAMO 18/06/1996 70 5,05 636 V. TRIESTE 33 20092 MI TELLI STEFANIA 19/07/1977 CREMONA 30/10/2009 50 6,75 521 V. I MAGGIO 21 26100 CR TEMPORINI FRANCESCA 07/01/1974 ALESSANDRIA 18/10/2004 9,70 353 C.SO XX SETTEMBRE 1 15121 AL TERENZIANI MONICA 13/04/1964 MILANO 02/11/2006 65 8,90 394 V. BRONZINO 8 20133 MI TERRACCIANO LUIGI 03/05/1957 MILANO 28/06/1986 70 21,90 109 V. TAJANI 16 20133 MI TESTA MARINA 19/12/1968 MERATE 21/10/2002 50 12,60 269 V. SOLFERINO 25 23807 LC

NAR040P Pagina 60 di 65 Bollettino Ufficiale – 343 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

TESTAGROSSA ORIANA 18/01/1975 BERGAMO 03/11/2004 50 10,00 338 V. INGEGNERE LUIGI MAGRINI 7 24126 BG TIMPANO SILVIANA 30/08/1966 BRESCIA 06/11/1997 50 18,70 163 VIA PIACENZA 5 25125 BS TOLVA ALESSANDRA 13/12/1981 PAVIA 13/03/2013 50 4,95 641 V. GIUSEPPE FRANK 9 27100 PV TOMMASI PAOLA 04/07/1961 MILANO 05/07/1990 70 18,00 177 V. FILIPPO CARCANO 12 20149 MI TONELLA MONICA 06/05/1971 MAGENTA 02/11/2004 50 9,80 344 V. MAZENTA 41 20013 MI TONO VALENTINA 16/02/1982 NOVA MILANESE 25/03/2013 70 7,00 506 V. MADONNINA 16 20834 MB TORCASIO FERRUCCIO 20/04/1958 BOLLATE 22/05/1990 46 18,75 162 V. FRANCESCO CILEA 19 20021 MI TOSI ANNA 14/09/1972 SOLBIATE ARNO 17/10/2003 70 10,35 330 V. PER CARNAGO 8 21048 VA TOSI SILVIA 20/08/1977 MILANO 05/11/2007 70 8,05 442 V. CARLO VITTADINI 5 20136 MI TRADA MICHELA 05/07/1972 PALESTRO 03/11/2004 70 9,35 368 V. DEL LAGHETTO 22 27030 PV TREMOLATI ELENA 27/03/1978 MILANO 02/11/2009 70 14,80 229 V. SEBENICO 8 20124 MI

NAR040P Pagina 61 di 65 – 344 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

TRIFIRO' GIULIANA 21/11/1952 MILANO 16/07/1984 70 34,90 37 V. PLUTARCO 7 20145 MI TRISCARI BINONI EMANUELA 23/11/1978 CESANO MADERNO 03/11/2008 70 27,40 57 V. PADRE EGIDIO BOGA 2 20811 MB TROIANO RAFFAELE 26/11/1982 NAPOLI 28/03/2013 70 5,20 627 V. GAETANO QUAGLIARIELLO 25 80131 NA TRUFFA FABRIZIO 29/08/1947 BRESCIA 10/11/1977 67 25,65 67 V. MONTEBELLO 11 25126 BS TURATI LUCIANO 29/02/1952 MEDA 13/07/1981 70 27,25 58 V. INDIPENDENZA 121 20821 MB UGOLINI MONICA 22/11/1978 CISLAGO 13/07/2011 50 12,40 278 V. CARSO 285/C 21040 VA URSO ELEONORA 13/04/1974 VERONA 11/10/2004 9,20 373 V. MURARI BRA' 49/C 37100 VR VACCARO TINDARA 27/05/1973 MANERBIO 31/10/2005 50 9,65 356 V. IV NOVEMBRE 3 25025 BS VAGLIA PAOLO 10/09/1966 MILANO 01/01/1998 14,50 235 V. CECHOV ANTONIO 20 20151 MI VAJANI STEFANIA 22/02/1979 MILANO 01/06/2011 70 8,80 401 V. FILIPPINO LIPPI 6 20131 MI VALLINOTO CRISTINA MAFALDA EMILIA 25/11/1974 OGGIONO 26/10/2005 70 9,40 365 V. PAPA PAOLO VI 2/3 23848 LC

NAR040P Pagina 62 di 65 Bollettino Ufficiale – 345 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

VALORI ANNA 26/02/1981 VERCELLI 20/03/2013 70 5,00 639 V. CADORE 29/B 13100 VC VALSASINA RENATO RAUL 07/05/1954 MILANO 16/07/1982 70 9,80 343 V.LE ABRUZZI 70/00A 20131 MI VANLIERDE ANDREA 17/03/1948 CADORAGO 29/11/1976 24,90 74 V. NAZARIO SAURO 5 22071 CO VARISCO TIZIANA 13/11/1958 MACHERIO 09/07/1987 70 43,95 23 V. LIBERTA' 4 20846 MB VARRIALE ANNA 26/05/1952 VILLANTERIO 21/06/1983 47 42,90 25 V. GIOVANNI BATTISTA ALBANI 7 27019 PV VEEHOF SUZANNE HELENA ELIZABETH 24/08/1976 SESTO SAN GIOVANNI 03/11/2001 68 6,85 512 V. SOLFERINO 39 20099 MI VENNARI ANGELA RACHELE 28/09/1971 04/11/2003 62 9,15 380 V. NILDE IOTTI 1 20085 MI VERDONI LUCIO 01/03/1976 TORRE BOLDONE 01/03/2011 50 7,00 502 V. G DONIZETTI 22 24020 BG VERONELLI ELISABETTA 25/03/1976 LAINATE 04/10/2007 50 7,75 450 V. GARBAGNATE 13 20020 MI VETTORE EMANUELA ELISABETTA 23/03/1976 BRESCIA 01/03/2011 50 13,60 255 V. LUIGI GALVANI 18 25100 BS VIGANO' CLAUDIA 04/08/1966 PAVIA 28/10/1996 50 14,70 233 V. STEFANO BREVENTANO 20 27100 PV

NAR040P Pagina 63 di 65 – 346 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

VIGANO' ELENA 26/07/1974 GIUSSANO 03/05/2010 70 17,20 196 V. GIUSEPPE GIUSTI 17 20833 MB VIGONE MARIACRISTINA EUGENIA 22/01/1970 MILANO 06/11/2000 16,15 211 V. 21 20143 MI VILLA ALESSIA 16/10/1975 MUGGIO' 03/06/2009 70 6,55 530 V. PIAVE 8 20835 MB VILLA ELISABETTA 07/07/1977 CALOLZIOCORTE 03/09/2012 67 5,10 632 V. O.ZANINI 8 23801 LC VINCENTI STEFANIA 02/11/1974 RUFFANO 03/04/2013 70 4,00 700 V. PROVINCIALE CASARANO 2 73049 LE VISCARDI MATTEO 26/09/1966 06/11/2000 70 13,35 259 V. SAN TOMMASO D'AQUINO 5 20065 MI VITALE ROSA 26/06/1976 MILANO 19/04/2007 70 8,30 427 V.LE MONZA 23 20125 MI VITALI ALBERTO 10/02/1976 VILLA D'ALME' 10/11/2008 70 20,00 145 V. VENTOLOSA 23 24018 BG VITALITI GIOVANNA 10/06/1982 CATANIA 30/07/2012 70 6,20 556 V. ALDEBARAN 17 95127 CT VITUCCI PASQUA 09/09/1959 MARIANO COMENSE 09/07/1987 70 24,15 84 V. RONCO GRANDE 80 22066 CO VIVALDO TERESA 12/01/1980 MILANO 03/09/2012 70 4,75 652 V. DEI DOLFIN 9 20155 MI

NAR040P Pagina 64 di 65 – 347 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Elaborazione del : 10/09/2014 di : 320201

PEDIATRI

Cognome e Data di nascita Residenza, città, Data di Voto di Punteggio Posizione nome provincia e c.a.p. specializzazione specializzazione

VONELLA BARBARA 13/02/1978 GIRIFALCO 16/09/2011 70 14,35 240 V. DEI NARCISI 5 88024 CZ XHIHANI FATBARDHA 14/06/1966 BORETTO 25/01/2006 40 8,40 423 V.LE FELICE MONTANARI 20 42022 RE ZAFFANELLO MARCO 04/12/1965 VILLA BARTOLOMEA 15/10/2001 50 10,30 334 V. GIUSEPPE VERDI 5 37049 VR ZAMBETTI CHIARA 30/01/1976 MILANO 25/10/2006 50 8,60 410 V. SISMONDI 62 20124 MI ZAMBRUNI MARA 14/04/1972 PADOVA 19/12/2003 36,20 35 V. CAVALIERI DI V. VENETO 8 35100 PD ZANGARA VALERIA 31/01/1978 ISOLA DELLE FEMMINE 01/08/2012 50 7,20 485 V.LE MARINO 63 90040 PA ZANOLA SARA 10/01/1979 REZZATO 28/11/2011 50 5,20 620 V. GUARESCHI 1 25086 BS ZAZZERON LAURA 26/06/1981 MILANO 11/12/2013 70 4,00 696 V. DEL DON 2 20123 MI ZENGA ALESSANDRA 29/05/1976 MILANO 31/10/2007 70 7,30 475 V. FEZZAN 3 20146 MI ZICCHINELLA DAVIDE 08/11/1975 CERVA 02/04/2009 69 20,30 137 V. ANTONIO GRAMSCI 13/1 88050 CZ ZONCA SILVIA 30/05/1972 GALLARATE 11/11/2003 70 10,40 325 V. TICINO 10 21013 VA

NAR040P Pagina 65 di 65 ——— • ——— Bollettino Ufficiale – 348 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Graduatoria provvisoria di Pediatria valida per l’anno 2015.

ISTANZA DI RIESAME

Al Direttore Generale A.S.L. Provincia di

……………………

Il Sottoscritto Dott.

Cognome………………………………………………. Nome …………………………………………..

Nato il ………………………………………………. Residente a ……………………………………..

Prov……………….. in Via ………………………………………………………………………………….

C H I E D E

in applicazione dell’art. 15 – comma 8 – dell’ Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Pediatri di Libera Scelta, reso esecutivo in data 29 luglio 2009 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, che venga riesaminato il punteggio assegnato nella graduatoria provvisoria per le ragioni di seguito indicate:

Data…………………………………… Firma……………………………………………. Bollettino Ufficiale – 349 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

D.u.p.c.r. 16 settembre 2014 - n. 317 indice un concorso per ricordare il sacrificio degli Italiani della Approvazione del bando di concorso regionale per gli Venezia Giulia e della Dalmazia mantenere la memoria, rispetta- studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado re la verità, impegnarsi per garantire il diritto dei popoli. della Lombardia, previsto dall’art. 3 della legge regionale 14 febbraio 2008, n. 2, denominato “Il sacrificio degli italiani Per l’anno scolastico 2014/2015 il tema del concorso è: della Venezia Giulia e della Dalmazia: mantenere la memoria, “La memoria ed il ricordo della I Guerra mondiale nei territori rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli” irredenti della Venezia Giulia e della Dalmazia attraverso testi- – VII Edizione – A.S. 2014/2015 monianze pubbliche e private, documenti, cimeli ed altre fonti L’UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE materiali” Vista la legge 6 dicembre 1973, n. 853, recante norme sull’au- ARTICOLO 2 tonomia contabile e funzionale dei Consigli Regionali delle Re- PARTECIPAZIONE gioni a Statuto ordinario; La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli allievi de- Vista la l.r. 2/2008, “Attività della Regione Lombardia per l’af- gli Istituti Scolastici secondari di primo e secondo grado della fermazione dei valori del ricordo del martirio e dell’esodo giu- Lombardia. liano – dalmata – istriano” ed in particolare l’art. 3, che prevede l’istituzione di un concorso annuale denominato “Il sacrificio de- La partecipazione può essere individuale (frutto dell’elabora- gli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia: mantenere la zione di un singolo alunno) oppure di gruppo (uno o più gruppi memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei all’interno di una classe, intera classe o classi consorziate com- popoli”, riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo poste da non più di 35 alunni). e secondo grado della Lombardia; La partecipazione ad altri concorsi con analogo oggetto an- Ritenuto, In attuazione del citato art. 3 della l.r. 2/2008, di indire che coi medesimi elaborati non è ostativa alla partecipazione la VI edizione del concorso regionale relativa all’anno scolastico al concorso. 2014/2015; Il totale degli studenti proclamati vincitori non potrà superare Richiamata La propria deliberazione 28 luglio 2014, n. 294, il numero di quaranta. con la quale è stata costituita la commissione giudicatrice, ai ARTICOLO 3 sensi dell’art. 3, comma 2, della citata l.r. 2/2008; ELABORATI AMMESSI Vista La proposta di bando di concorso, predisposta dal Servi- E’ ammesso al concorso ogni tipo di elaborato realizzato zio Comunicazione, Relazioni esterne e Stampa recante, tra l’al- nell’anno scolastico in corso in qualsiasi forma (tema, ricerca, tro, il titolo del tema così come individuato dalla Commissione spot, musica, canto, poesia, disegno, manifesto, striscione, sito giudicatrice; web, musical, cortometraggio, ecc.), purché originale e perti- all’unanimità dei voti, espressi a scrutinio palese nente al tema. DELIBERA In ogni caso, gli elaborati dovranno essere presentati in uno 1. di approvare il bando della VII edizione (A.S. 2014/2015) dei seguenti formati: del concorso regionale riservato agli studenti delle scuole se- −− Supporto cartaceo; condarie di primo e secondo grado della Lombardia, previsto −− Supporto informatico (cd-rom, DVD, ecc.); dall’art. 3 della l.r. 2/2008 “Attività della Regione Lombardia per l’affermazione dei valori del ricordo del martirio e dell’esodo giu- −− Video (VHS, formati digitali) liano – dalmata – istriano”, denominato “Il sacrificio degli italiani ARTICOLO 4 della Venezia Giulia e della Dalmazia: mantenere la memoria, TERMINI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DEI LAVORI rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli”, allegato A) alla presente deliberazione di cui è parte integrante Gli elaborati dovranno essere trasmessi per mezzo di racco- e sostanziale; mandata o per mezzo di posta elettronica certificata all’indiriz- zo: [email protected] o 2. di disporre la pubblicazione del bando e della composi- essere consegnati a mano entro e non oltre le ore 12,00 del 20 zione della Commissione giudicatrice sul Bollettino Ufficiale gennaio 2015 a: della Regione Lombardia e sul sito web del Consiglio regionale, nonché la sua trasmissione all’Ufficio scolastico regionale della Protocollo Generale del Consiglio regionale della Lombardia: Lombardia per la diffusione negli istituti scolastici del territorio Via Pirelli, 12 – 20124 Milano lombardo. Orario di apertura al pubblico: Il segretario −− dal lunedì al giovedì: 9,00/12,00 - 14,00/16,30 Mauro Bernardis −− venerdì: 9,00/12,00 Il presidente Raffaele Cattaneo I plichi dovranno specificare all’esterno:

______. ______“Concorso ex l.r. 14 febbraio 2008, n. 2. scuola secondaria di pri- ALLEGATO A mo oppure secondo grado Elaborato individuale oppure Elabo- BANDO DEL CONCORSO REGIONALE PER GLI STUDENTI DELLE rato di classe/ gruppo “ SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO DELLA LOM- Ai lavori dovrà essere obbligatoriamente allegata, in busta BARDIA AI SENSI DELL’ART. 3 DELLA L.R. N. 2 DEL 14 FEBBRAIO 2008. chiusa, una scheda, sottoscritta dall’insegnante coordinatore e “IL SACRIFICIO DEGLI ITALIANI DELLA VENEZIA GIULIA E DELLA dall’autore/i se maggiorenne/i, contenente: DALMAZIA: MANTENERE LA MEMORIA, RISPETTARE LA VERITA’, IM- −− nome e cognome dell’autore/i, ovvero indicazione precisa PEGNARSI PER GARANTIRE I DIRITTI DEI POPOLI” della classe con l’indicazione nominativa degli allievi; “La memoria ed il ricordo della I Guerra mondiale nei territori −− denominazione esatta, indirizzo completo, mail e telefono irredenti della Venezia Giulia e della Dalmazia attraverso testi- della scuola; monianze pubbliche e private, documenti, cimeli ed altre fonti −− nome e cognome dell’insegnante/i coordinatore dei lavo- materiali” ri, e suo recapito telefonico; BANDO DEL CONCORSO −− liberatoria all’utilizzo del lavoro da parte del Consiglio re- gionale della Lombardia e dell’Associazione nazionale ARTICOLO 1 Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD). OGGETTO Ogni plico dovrà contenere un solo elaborato. Ai sensi dell’art. 3 della legge regionale 14 febbraio 2008, n. 2 ARTICOLO 5 “Attività della Regione Lombardia per l’affermazione dei valori del ricordo del martirio e dell’esodo giuliano-dalmata-istriano”, COMMISSIONE l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia I lavori saranno esaminati dalla Commissione giudicatrice, – 350 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014 costituita ai sensi dell’art. 3 della l.r. 2/2008, secondo comma, così composta:

Raffaele CATTANEO Presidente Componente designato dal Consi- Luca Daniel FERRAZZI glio regionale Componente designato dal Consi- Paola MACCHI glio regionale Maria Elena DEPETRONI Componente designato dalla ANVGD Giorgio SIBONI Componente designato dalla ANVGD Rappresentante dell’Ufficio Scolasti- Marcella FUSCO co regionale

ARTICOLO 6 GRADUATORIE La Commissione esaminerà e valuterà gli elaborati, formando tre graduatorie: 1) elaborati di gruppo/classe; 2) elaborati individuali scuole secondarie di primo grado; 3) elaborati individuali scuole secondarie di secondo grado; Il giudizio della Commissione è insindacabile e inappellabile. ARTICOLO 7 PREMIAZIONE La proclamazione dei vincitori è effettuata in Consiglio regio- nale in occasione della cerimonia del “Giorno del Ricordo” che si tiene il 10 febbraio di ogni anno. Gli autori dei migliori elaborati individuali e di gruppo, in nu- mero non superiore a quaranta, e i loro accompagnatori, par- teciperanno ad un viaggio di istruzione di due giorni nelle terre della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia, secondo un iti- nerario che comprende la visita al Sacrario di Redipuglia e alle foibe di Basovizza e Monrupino. Il viaggio di istruzione si svolgerà nel periodo marzo-giugno 2015 in una data da concordare con le scuole vincitrici. ARTICOLO 8 PUBBLICAZIONE DEI LAVORI Il Consiglio Regionale della Lombardia e la ANVGD si riserva- no la facoltà di esporre e/o pubblicare e diffondere in tutto o in parte i lavori presentati senza nulla dovere ai concorrenti, rispettando la paternità dei lavori e impegnandosi a citare gli autori. I lavori resteranno di proprietà del Consiglio regionale del- la Lombardia che ne disporrà liberamente per gli usi e secondo le modalità definite successivamente dallo stesso. ARTICOLO 9 PUBBLICITÀ E INFORMAZIONI Il presente bando è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Re- gione Lombardia e sul sito web del Consiglio regionale (www. consiglio.regione.lombardia.it) e trasmesso all’Ufficio Scolastico regionale della Lombardia per la diffusione negli Istituti Scolasti- ci delle Province lombarde. Le scuole che necessitassero di ulteriori informazioni o chiari- menti o intendessero comunicare in anticipo la volontà di par- tecipare al bando possono rivolgersi a: • Consiglio regionale della Lombardia, Ufficio Relazioni con il pubblico, dott. Andrea Ferrari, tel. 02-67482777 - 02-67482817 e-mail [email protected] • Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Via Ser- ra Leopoldo, 32 - 00153 Roma (RM) tel. 06-5816852, e-mail [email protected]

Bollettino Ufficiale – 351 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Comune di Como Avviso pubblico di selezione mediante valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di coordinatore area disabili, settore politiche sociali e tempi della città del Comune di Como

SI RENDE NOTO che, in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 1414 R.G. del 15 settembre 2014 è indetta selezione mediante valuta- zione comparativa per il conferimento di un incarico di Coordi- natore Area Disabili, Settore Politiche Sociali e Tempi della Città del Comune di Como. REQUISITI Titoli ed esperienza richiesti: −− Diploma di Laurea in del Vecchio Ordinamento o Laurea Specialistica con durata del corso quinquennale, in disci- pline socio-umanistiche; −− Esperienza di almeno 1600 ore ovvero 200 giorni lavorati- vi* anche non continuativi di prestazioni professionali di Esperto/Specialista nell’Area della Disabilità, presso Pubbli- che Amministrazioni, altri Enti e Istituzioni, Pubbliche o Priva- ti e/o Consorzi o Aziende Speciali Consortili a prevalente capitale pubblico, maturata mediante lavoro dipendente e/o prestazioni di lavoro autonomo nel triennio immedia- tamente precedente la data di pubblicazione dell’Avviso. (*: il giorno lavorativo è da intendersi pari a 8 ore prestate.) Durata dell’incarico e monte ore: A partire dalla sottoscrizione del Disciplinare, la durata dell’in- carico è fissata sino a tutto il 31 luglio 2016 con un monte ore stimato annuo di 1150 ore ovvero indicative 24 ore settimanali per complessive 48 settimane. La domanda dovrà pervenire all’indirizzo «Comune di Como (Ufficio Protocollo), Via Vittorio Emanuele n. 97, 22100 Como» con consegna a mano, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o tramite equivalente mezzo informatico (PEC personale) all’indirizzo: [email protected] entro il termine perentorio delle ore 13,00 del giorno 9 ottobre 2014 L’avviso integrale e lo schema di domanda sono disponibili all’Albo Pretorio del Comune di Como sul sito internet dell’Ammi- nistrazione, alla sezione Avvisi, all’indirizzo http://www.comune. como.it. Per informazioni contattare il numero 031- 252648. Como, 16 settembre 2014

Il direttore d’area politiche attive per i cittadini Franca Gualdoni – 352 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Lodi Pubblicazione graduatorie: n. 1 posto dirigente veterinario - disciplina: igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale; n. 3 posti di collaboratore professionale sanitario - personale di vigilanza ed ispezione - tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - categoria D; n. 1 posto di collaboratore professionale assistente sociale - categoria D

Si rende noto che il Direttore generale ha approvato: −− con deliberazione n. 205 del 23 luglio 2014 la graduatoria del concorso pubblico a • n. 1 posto di Dirigente Veterinario - Disciplina: Igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, con- servazione e trasporto degli alimenti di origine animale: Cognome Nome Totale 1 SINELLI MASSIMO 75,380 2 BIONDO ANTONIO 72,020 3 GALUPPINI ANGELA 71,285 4 GUIDA ANNALISA 70,785 5 LOCATELLI NORMA 67,790 6 MORGANTI ANGELA 67,145 7 TRIPOLINI DANIELA 66,310 8 TARDELLA MONIKA 62,100 9 ESPOSITO MARIO 60,740 10 FANTAUZZI GIUSEPPE 60,110

−− con deliberazione n. 203 del 23 luglio 2014 la graduatoria del concorso pubblico a • n. 3 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - perso- nale di vigilanza ed ispezione - tecnico della prevenzio- ne nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - cat. D: 1 DI MATTEO JOSEPH 71,180 2 D’URBANO GIOVANNA 68,035 3 GRANATA FEDERICA 65,275 4 CECERE TERESA 65,150 5 MANGIAPANE VINCENZO 63,110 6 MAIULLARI DOMENICO 61,105 7 LAURENTINO MICHELE 59,125 8 MOSCARITOLO EMILIO 55,555 9 TANNORELLA GABRIELE CALOGERO 55,000 10 COLOMBO LAURA 54,025 11 ABBRUZZESE COSIMO 53,105 12 SCAGLIA VALENTINA 52,140 13 BALESTRIERI KATIA 50,025 14 PIAZZA ALESSANDRA 50,020 15 PARISCIANI FEDERICA 49,110

−− con deliberazione n. 204 del 23 luglio 2014 la graduatoria del concorso pubblico a • n. 1 posto di Assistente Sociale - Cat. D - Ser.T. Dipartimen- to delle Dipendenze

Totale 1 MAGGI VALERIA 70,680 2 NAVARRA GIOVANNA 65,750 3 BRUSATI BENEDETTA 61,340 4 PERRONE SAMANTHA 60,890 5 ANDREOTTI PAOLO 58,245 6 DONADEO CATERINA 57,325 7 MOLINARI ELISA 56,550 8 FERRI ALEXANDRA 56,100 9 TAVERNA ROSANGELA 55,285 10 ARCERI MARIA CHIARA 55,000

Lodi, 15 settembre 2014 Il direttore amministrativo Patrizia Moretti Bollettino Ufficiale – 353 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014 Azienda Sanitaria Locale di Milano • n. 1 posto di collaboratore tecnico professionale esperto - Pubblicazione graduatoria concorso pubblico n. 1 posto cat. Ds da assegnare ai servizi informativi aziendali ASL Mi- di collaboratore tecnico esperto - cat. Ds - da assegnare ai sistemi informativi aziendali dell’Asl Milano, ai sensi di quanto lano. previsto dall’art. 18 - comma 6 - del d.p.r. 27 marzo 2001 n. 220 (Approvata con deliberazione n. 1073 del 31 luglio 2014 e Graduatoria concorso pubblico, per titoli ed esami, per la co- n. 1132 dell’8 agosto 2014). pertura a tempo indeterminato di

N. COGNOME NOME TITOLI SCRITTO PRATICA ORALE TOTALE 1 GATTI FRANCESCO 7,873 29,000 19,000 20,000 75,873 2 PIAZZOLI VALENTINA 12,396 26,000 16,000 16,000 70,396 3 SESTO GIACOMO MASSIMO 8,100 25,000 15,000 17,000 65,100 4 TRONCONI ELISA 9,000 22,000 14,000 18,000 63,000 5 MERELLI CRISTIAN 4,777 26,000 16,000 14,000 60,777 6 CORBELLI ANDREA 2,850 21,000 17,000 15,000 55,850

Il direttore generale G. Walter Locatelli – 354 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU) - Milano I requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza del Avviso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo termine per la presentazione della domanda di ammissione. determinato di n. 19 operatori tecnici cat. B da inserire nei call Non possono partecipare all’avviso coloro che siano sta- center del servizio numero unico emergenza - NUE 112 ti esclusi dall’elettorato politico attivo e coloro che siano sta- In esecuzione della deliberazione n. 247 dell’11 settem- ti destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica bre 2014 ed in attuazione della d.g.r. n. X/1510 del 13 mar- Amministrazione. zo 2014, ai sensi del d.lgs. n. 368/2001 e del d.lgs. n. 165/2001, Gli interessati potranno inoltrare (a mano, per Raccomanda- è indetto avviso pubblico, per titoli ed esami, per la formazione ta AR o alla mail [email protected], in questo di graduatoria per l’assunzione di personale - non di ruolo - me- caso seguendo le avvertenze infra indicate, pena l’esclusione) diante costituzione di rapporto di lavoro a tempo determinato fi- all’Amministrazione dell’AREU - Via Campanini n. 6 - 20124 Mila- no al 31 dicembre 2015, per la copertura dei sotto indicati posti: no, domanda in carta libera, che dovrà pervenire all’Ufficio Proto- collo dell’AREU entro e non oltre le ore 12,00 del 9 ottobre 2014 • n. 19 posti di Operatore Tecnico - cat. B per il Servizio NUE 112 Specifiche dell’invio della domanda tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: [email protected] SEDE INIZIALE DI LAVORO: L’invio della domanda e dei relativi allegati, dovrà avvenire CALL CENTER DI MILANO n. 16 posti in unico file in formato PDF (inferiore al limite massimo di 5 MB), CALL CENTER Di VARESE n. 3 posti tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata tradiziona- (Al suddetto posto è attribuito il trattamento economico le (PEC) oppure tramite la CEC-PAC personale del candidato, e normativo previsto dai CCNL vigenti – area comparto esclusivamente da una mail di Posta elettronica certificata: sanità) 1. Tramite la PEC tradizionale: sottoscrizione con firma digitale PROFILO E MANSIONI: del candidato, con certificato rilasciato da un certificatore accreditato; I candidati a cui saranno conferiti gli incarichi dovranno svol- oppure gere i seguenti compiti con turni articolati sulle 24 ore: 2. Tramite la PEC tradizionale: sottoscrizione con firma auto- Ricezione di tutte le chiamate di soccorso afferenti al servi- • grafa del candidato + scansione della documentazione zio «Emergenza 112»; (compresa scansione di un valido documento di identità); • compilazione della scheda informatica relativa ai dati logi- in tal caso, il Segretario della Commissione esaminatrice stici degli eventi di soccorso; provvederà a far firmare in originale al candidato, il gior- • identificazione del chiamante da rete fissa o localizzazione no stesso di svolgimento della prima prova concorsuale, la della chiamata da rete mobile e trasferimento, in fonia e stampa di ogni foglio inviato, ad ogni conseguente effetto dati, della chiamata all’istituzione competente. di legge. L’attività lavorativa sarà svolta presso una delle seguenti sedi oppure e precisamente: 3. Mediante utilizzo della utenza personale CEC-PAC del can- CALL CENTER NUE 112 DI MILANO - sito presso l’Azienda ospe- didato (di cui al d.p.c.m. 6 maggio 2009) anche senza al- daliera Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano (in seguito cuna sottoscrizione (digitale o autografa + scansione). Ciò la sede del Call Center sarà trasferita in Via Cagni a Milano) poiché l’articolo citato, comma 1 c) bis, ritiene, appunto, valida la trasmissione per via telematica di un’istanza alla CALL CENTER NUE 112 DI VARESE - sito presso l’Azienda ospe- PA da parte di un cittadino «quando l’autore è identificato daliera Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, dal sistema informatico attraverso le credenziali di acces- Viale Borri, 57 - Varese so relative all’utenza personale di posta elettronica certifi- La graduatoria del presente avviso potrà essere utilizzata, ai cata» di cui il servizio PEC al cittadino (CEC-PAC). sensi di legge, indifferentemente sia per la copertura dei predetti Va da sé che se venisse utilizzato un account di PEC acquista- posti e per la copertura di ulteriori fabbisogni dei Call Center to liberamente sul mercato (quindi non CEC-PAC), l’istanza do- NUE 112 attivi, sia per eventuali assunzioni presso il Call Center vrebbe essere inviata secondo le modalità di cui ai punti 1 e 2. NUE 112 di Brescia di prossima attivazione, con sede in Brescia L’invio tramite PEC o CEC-PAC, come sopra descritto, sostitui- presso la Caserma San Gaetano, Via Spalto San Marco, nel limi- sce a tutti gli effetti l’invio cartaceo tradizionale. te delle assunzioni autorizzate da Regione Lombardia. Si precisa che, nel caso in cui il candidato scelga di presenta- I candidati dovranno esprimere nella domanda di partecipa- re la comanda tramite PEC o CEC-PAC, come sopra descritto, il zione la scelta per l’assegnazione esclusivamente ad una delle termine ultimo di invio da parte dello stesso, a pena di esclusio- due sedi di lavoro, tale indicazione è da intendersi solo quale ne, resta comunque fissato nelle ore 12 del giorno di scadenza espressione di preferenza, non attribuisce alcun diritto al candi- del bando. dato né impegna l’Azienda al rispetto della richiesta. In caso di utilizzo del servizio di PEC o CEC-PAC per l’invio dell’i- Per l’ammissione agli incarichi gli aspiranti devono essere in stanza, questo equivale automaticamente ad elezione di do- possesso dei requisiti generali e specifici come segue: micilio informatico per eventuali future comunicazioni da par- a. cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle te dell’Azienda nei confronti del candidato (art. 3 del d.p.c.m. leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione 6 maggio 2009). In altri termini, l’indirizzo di PEC o CEC-PAC di- Europea e i casi previsti dall’art. 38 d.lgs. n. 165/2001; venta il solo indirizzo valido ad ogni effetto giuridico ai fini del rapporto con l’AREU. b. idoneità fisica all’impiego. L’accertamento dell’idoneità fi- sica all’impiego - con l’osservanza delle norme in tema di Qualora l’invio non rispettasse le caratteristiche ed i limiti so- categorie protette - sarà effettuato, prima dell’inserimento pra esposti AREU declina da ogni responsabilità. in servizio, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dalle Si considerano prodotte in tempo utile le domande spedite normative vigenti, a cura dell’Azienda; per posta raccomandata AR e ricevute dall’Azienda non oltre c. titolo di istruzione secondaria di primo grado; 5 giorni rispetto alla scadenza del termine. A tal fine fanno fede il timbro e la data dell’Ufficio Postale. d. esperienza di almeno 3 (tre) mesi quale operatore di Call Center telefonico Con la presentazione della domanda è implicita da parte del candidato l’accettazione senza riserve di tutte le prescrizioni del oppure presente avviso e della legge in vigore ed eventuali modificazio- esperienza di almeno 3 (tre) mesi presso una Centrale ni che potranno essere disposte in futuro. Operativa per servizi di emergenza di cui al Piano di Nu- Alla domanda devono essere allegati: merazione Nazionale - Servizi per l’emergenza (112 - 113 −− documenti attestanti il possesso dei requisiti specifici sopra - 115 - 118) richiamati; oppure −− curriculum formativo e professionale datato e firmato, che possesso di attestato di idoneità all’attività di Operatore di non può avere valore di autocertificazione di tutte le certifi- Call Center NUE 112; cazioni relative al contenuto dello stesso; e. utilizzo di apparecchiature informatiche e dei principali I titoli possono essere prodotti: software di videoscrittura; a) mediante dichiarazione sostitutiva di certificazioni, nei casi f. Buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta. previsti dall’art. 46 del d.p.r. 445/2000. Bollettino Ufficiale – 355 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

b) mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di Il colloquio verterà sulle materie inerenti alla disciplina a cui all’art. 47 del d.p.r. 445/2000. concorso nonché sui compiti connessi alle funzioni da Le dichiarazioni sostitutive di cui ai punti precedenti, se conferire. presentate contestualmente all’istanza di partecipazione, Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungi- devono essere sottoscritte dall’interessato in presenza del di- mento di una valutazione di sufficienza espressa in termini pendente addetto. In caso contrario deve essere allegata foto- numerici di almeno 14/20. copia di un documento di identità valido ai sensi dell’art. 38 del La data e l’ora di svolgimento dell’eventuale prova preselet- d.p.r. 445/2000. tiva, della prova pratica e del colloquio saranno pubblicate sul Le dichiarazioni sostitutive di cui al d.p.r. 445/2000, sopra ri- sito internet dell’AREU (www.areu.lombardia.it) e comunicati ai chiamato, hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono. singoli candidati prima dell’inizio dello stesso al recapito e-mail indicato nella domanda di partecipazione. Ove tale campo Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. Se prodotte non sia stato compilato sarà cura del candidato accedere alle in copia autenticata devono essere corredate dalla dichiarazio- suindicate informazioni sul sito internet. ne di conformità all’originale prevista dagli artt. da 18 a 21 del d.p.r. 445/2000. La graduatoria dei candidati sarà approvata con deliberazio- ne del Direttore generale dell’Azienda e terrà conto del diritto Fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del d.p .r. 445/2000, di preferenza e precedenza nella nomina di cui ai commi 4 e qualora dal controllo delle dichiarazioni sostitutive, di cui sopra, 5 dell’art. 5 del d.p.r. 487/94 e successive modificazioni ed inte- emerga la non veridicità del contenuto delle stesse, il dichiaran- grazioni. In caso di ulteriore «ex equo» verrà preferito il candidato te decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provve- più giovane, ai sensi dell’art. 2 comma 9 della l. 191/1998. dimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere. Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, si I requisiti di ammissione devono essere prodotti alla data di rinvia alle norme legislative in vigore. scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presen- Sono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne tazione delle domande di ammissione. per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. Si avverte che i titoli non documentati o autocertificati ai sen- Questa Amministrazione si riserva la facoltà, a suo insinda- si di legge e nei modi sopra descritti NON saranno oggetto di cabile giudizio, di prorogare, modificare o revocare il presente valutazione. avviso. Si rammenta che la sottoscrizione della domanda e del- Ulteriori informazioni potranno essere fornite a cura della SC le dichiarazioni temporaneamente sostitutive consentite NUE 112 dell’AREU - (02/67129050 - 51 e-mail: - [email protected] ai sensi dell’art. 39 del d.p..r 445/2000, non è soggetta ad bardia.it - [email protected] o dalla SS Politiche del autocertificazione. Personale AREU (02/67129052 - [email protected] MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEL RAPPORTO nonché acquisite sul sito internet: www.areu.lombardia.it). DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO Milano, 24 settembre 2014 L’attribuzione del rapporto di lavoro a tempo determinato di Il direttore generale cui al presente avviso avverrà a seguito di valutazione dei titoli Alberto Zoli presentati dai candidati nonché di due prove, teorica e teorico- pratica, e del sostenimento di un colloquio inerente la disciplina ——— • ——— a concorso. La valutazione dei titoli, delle prove teorica e teorico-pratica e del colloquio verrà effettuata da una apposita commissione che dispone dei seguenti punteggi: 1. valutazione titoli - punti 30 - così ripartiti: −− titoli di carriera ……………………………………. max punti 8 −− titoli accademici e di studio ……...………...…. max punti 5 −− pubblicazione e titoli scientifici …………….…. max punti 3 −− curriculum formativo e professionale …… … max punti 14 TITOLI DI CARRIERA - MAX PUNTI 8: a) servizio nel medesimo profilo e categoria (B): punti 1,000 per anno b) servizio nella stessa categoria (nel livello economico su- per) appartenenti al medesimo profilo professionale a concorso punti 1,200 per anno. Nell’ambito della valutazione dei titoli sarà data valorizza- zione, nell’ordine, ad attività svolte dai candidati presso un Call Center NUE 112, presso una Centrale Operativa per servizi di emergenza, di cui al Piano di Numerazione Na- zionale - Servizi di emergenza 112 - 113 - 115 - 118, ed infi- ne in un call center telefonico non afferente ai precedenti ambiti. 2. PROVA TEORICA - PUNTI 30 La prova teorica consisterà nella risposta (multipla o sinte- tica) a quesiti attinenti al Numero Unico Emergenza Euro- peo NUE 112, alla gestione di tale servizio ed alla normati- va relativa all’emergenza-urgenza, al soccorso tecnico e alla pubblica sicurezza. Il superamento della prova pratica è subordinato al rag- giungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30 . 3. PROVA TEORICO-PRATICA - PUNTI 20 La prova teorico-pratica consisterà nella gestione di una o più chiamate di emergenza, anche con l’utilizzo di appa- recchiature informatiche. Il superamento della prova pratica è subordinato al rag- giungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20 . 4. COLLOQUIO - PUNTI 20 – 356 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

ALL’AMMINISTRAZIONE A.R.E.U. Via Campanini 6 20124 MILANO

La/Il sottoscritta/o ______nata/o a ______(prov. di _____) il ______residente a ______(prov. di _____) (cap) ______via ______n° ______codice fiscale) ______(recapiti telefonici______)

e-mail______

C H I E D E

di essere ammessa/o all’avviso pubblico per titoli ed esami per la copertura di: N. 19 posti di Operatore Tecnico (categoria B) per il Servizio NUE 112.

Sede di prima assegnazione preferita (la scelta è obbligatoria per una sola delle due sedi):  Call Center di MILANO  Call Center NUE 112 di VARESE

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 per il caso di dichiarazione mendace e falsità in atti, dichiara: a)  di essere in possesso della cittadinanza italiana;  di essere (per i cittadini appartenenti a uno dei paesi membri dell’Unione Europea) cittadina/o dello Stato ______

 di essere cittadina/o dello Stato ______e di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura di ______e con scadenza ______

b)  di essere iscritta/o nelle liste elettorali del comune di ______ di non essere iscritta/o nelle liste elettorali per il seguente motivo ______c)  di non aver riportato condanne penali o procedimenti penali in corso  di avere subito le seguenti condanne penali ______ di avere i seguenti procedimenti penali in corso ______d)  di essere nei riguardi degli obblighi militari nella seguente posizione ______

e)  di essere fisicamente idoneo/a allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a concorso;

f)  di essere in possesso del titolo di istruzione secondaria di primo grado

g)  di aver prestato servizio presso il seguente Call Center______sede-legale______

 di aver prestato servizio presso la seguente Centrale del Piano di Numerazione Nazionale ______in Via ______Luogo______

 di essere in possesso dell’attestato di idoneità all’attività di Operatore di Call Center NUE 112;

h)  di aver prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni: P.A. ______periodo ______Posizione funzionale ______con rapporto di lavoro a tempo pieno/parziale con impegno orario sett.le______P.A. ______periodo ______Posizione funzionale ______con rapporto di lavoro a tempo pieno/parziale con impegno orario sett.le______ che per i succitati servizi non ricorrono le condizioni di cui all’art.46 del D.P.R. 761/79, relativo alla mancata partecipazione alle iniziative di aggiornamento  che per i succitati servizi ricorrono le condizioni di cui all’art.46 del D.P.R. 761/79. La misura della riduzione del punteggio è pari a ______i)  di aver fruito dei seguenti periodi di aspettativa senza assegni dal ______al ______per motivi ______dal ______al ______per motivi ______j)  di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione

k)  di appartenere a categorie con diritto a preferenze o precedenze ai sensi della normativa vigente: ______

l)  che ogni comunicazione relativa al concorso venga fatta al seguente indirizzo, impegnandosi a comunicare le eventuali variazioni COGNOME______NOME ______

VIA/PIAZZA ______N. ______CAP ______

CITTA’ ______PROV. ______TEL. ______

e-mail ______

Il sottoscritto dichiara inoltre di accettare, senza riserve, le condizioni contenute nel suddetto bando, le norme regolamentari in vigore presso questa Azienda nonché le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell’Azienda stessa. Il sottoscritto esprime altresì il proprio consenso al trattamento dei dati personali , anche di quelli cosiddetti “sensibili” in ordine alla comunicazione ed alla diffusione degli stessi, nell’ambito delle finalità del D.lgs. n. 196 del 30.6.2003.

Data, ______

Firma ______

Bollettino Ufficiale – 357 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Azienda ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda - Milano che il rispetto dei termini è comprovato dal timbro dell’Uffi- Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la cio Postale accettante, comprovante la data e l’ora della copertura di n. 1 posto di dirigente medico per la disciplina spedizione. di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza da Non verranno ritenute valide le domande pervenute via fax assegnare alla s.c. medicina d’urgenza e pronto soccorso o via e-mail. In esecuzione della deliberazione n. 709 dell’11 settem- oppure bre 2014, è indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la • invio della domanda­ e dei relativi allegati, tramite l’utilizzo copertura a tempo indeterminato di: della posta elettronica certificata tradizionale (PEC), esclu- • n. 1 posto di Dirigente Medico per la disciplina di Medicina sivamente all’indirizzo mail [email protected] e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza da assegnare alla niguarda.it. S.C. Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso La validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo da REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE parte del candidato di una casella di posta elettronica cer- • cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite tificata (PEC) personale; non sarà ritenuta ammissibile la dalle leggi vigenti, domanda inviata da casella di posta elettronica semplice/ ordinaria del candidato o di altra persona, anche se indiriz- ovvero zata alla suindicata casella PEC dell’Azienda ospedaliera. cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea L’invio telematico della domanda e dei relativi allegati, in ovvero un unico file in formato PDF, deve avvenire tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del can- cittadinanza di paese non comunitario unitamente a rego- didato, esclusivamente all’indirizzo mail sopra indicato, en- lare carta/permesso di soggiorno in Italia e passaporto in tro la scadenza del bando. corso di validità o altro documento equipollente; A tal fine, sono consentite le seguenti modalità di predispo- idoneità fisica all’impiego; • sizione dell’unico file PDF da inviare, contenente tutta la docu- l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego, con l’osser- mentazione che sarebbe stata oggetto dell’invio cartaceo: vanza delle norme in tema di categorie protette, è effettua- ta a cura di questa Azienda ospedaliera prima dell’immis- −− sottoscrizione con firma digitale del candidato, con certifi- sione in servizio. cato rilasciato da un certificatore accreditato; Non possono accedere al posto a concorso coloro che siano oppure stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati −− sottoscrizione della domanda con firma autografa del dispensati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per candidato e scansione della documentazione (compresa aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti scansione fronte/retro di un valido documento di identità). falsi o viziati da invalidità non sanabile. Le domande inviate ad altra casella di posta elettronica REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE dell’Azienda ospedaliera non verranno prese in considerazione. 1) laurea in medicina e chirurgia. Nella PEC di trasmissione della domanda, l’oggetto dovrà 2) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in chiaramente indicare il concorso pubblico al quale si chiede di disciplina equipollente prevista dal d.m. 30 gennaio 1998. Il partecipare, nonché nome e cognome del candidato. personale in servizio di ruolo presso le Aziende del Servizio L’invio tramite PEC, come sopra descritto, sostituisce a tutti gli Sanitario Nazionale con inquadramento nella qualifica e effetti l’invio cartaceo tradizionale. disciplina messa a concorso, all’1 febbraio 98, data di en- In caso di utilizzo del servizio di PEC per l’invio della doman- trata in vigore del d.p.r. 483 del 10 dicembre 97, è esentato dal requisito della specializzazione nella stessa disciplina da, questo equivale automaticamente ad elezione di domicilio ai fini dell’ammissione e partecipazione ai concorsi presso informatico per eventuali future comunicazioni relative al con- le Aziende ospedaliere diverse da quella di appartenenza corso pubblico di cui al presente bando da parte dell’Azienda (art. 56 del d.p.r. 483/97). ospedaliera «Ospedale Niguarda Ca’ Granda» nei confronti del candidato. 3) iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi o al cor- rispondente albo di uno dei Paesi dell’Unione Europea. E’ Le suddette modalità di trasmissione elettronica della doman- comunque fatto salvo l’obbligo dell’iscrizione all’Albo Pro- da e della documentazione di ammissione al concorso per il fessionale in Italia prima dell’assunzione in servizio. candidato che intenda avvalersene, si intendono tassative. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di sca- L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersio- denza del bando. ne di comunicazioni imputabile a terzi o per inesatta indicazio- ne dell’indirizzo da parte del candidato. La partecipazione al concorso non è soggetta a limiti di età (fatto salvo il limite previsto per il collocamento a riposo d’uf- Non sarà presa in considerazione, in nessun caso, l’eventuale ficio) ai sensi dei commi 6 e 7 dell’art. 3 della legge 15 mag- documentazione integrativa pervenuta oltre i termini di presen­ gio 1997 n. 127, e successive modifiche ed integrazioni. tazione prescritti dal presente bando. DOMANDA DI AMMISSIONE Nella domanda di partecipazione al concorso, debitamen- Per la partecipazione al concorso gli aspiranti devono pre­ te sottoscritta, redatta in forma di autocertificazione a norma sentare, secondo una delle sottoindicate modalità, apposita dell’art. 46 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, il candidato dovrà domanda firmata, in carta semplice, da formularsi utilizzando dichiarare sotto la propria personale responsabilità e consape- il fac-simile allegato al presente bando. Il termine di scadenza vole delle sanzioni penali in cui si incorre in caso di dichiarazioni è fissato alle ore 12,00 del 30° giorno successivo a quello del- mendaci (art. 76 del d.p.r. 445/2000), quanto segue: la data di pubblicazione del presente bando, per estratto, nella −− cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza, do- Gazzetta Ufficiale. Detto termine è perentorio. micilio, codice fiscale; Sono ammesse le seguenti modalità di presentazione delle −− il possesso della cittadinanza italiana o di uno dei Paesi domande: dell’Unione Europea o di uno dei paesi non comunitari; • consegna diretta, a cura e responsabilità dell’interessato, −− il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i mo- presso l’Ufficio Protocollo sito al piano rialzato dell’Area In- tivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste gresso - Padiglione 1 - dell’Azienda ospedaliera «Ospedale medesime; Niguarda Ca’ Granda» - P.zza Ospedale Maggiore, 3 - 20162 −− le eventuali condanne penali riportate ed i procedimenti Milano, entro la scadenza del bando. penali in corso; in caso negativo dovrà dichiararne espres- (orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle samente l’assenza; ore 8,30 alle ore 15,30 - ore 12,00 del giorno di scadenza); −− di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego oppure presso una Pubblica Amministrazione; • a mezzo del servizio postale, con plico indirizzato al Diretto- re generale dell’Azienda ospedaliera «Ospedale Niguarda −− la posizione nei riguardi degli obblighi militari (non sono Ca’ Granda» - P.zza Ospedale Maggiore, 3 - 20162 Milano. tenuti alla dichiarazione i nati successivamente all’1 gen- Le domande si considerano prodotte in tempo utile se spe- naio 1986, data di sospensione del servizio obbligatorio di dite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento en- leva di cui alla legge 226/2004); tro e non oltre la scadenza del bando. A tal fine si precisa −− l’eventuale condizione di invalidità civile o del lavoro; – 358 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

−− i titoli che danno diritto a riserva, a precedenza o a prefe- nale. A tal fine può essere utilizzato lo schema di dichia- renza, ai fini dell’applicazione dell’art. 5 del d.p.r. 487/94; razione: all. G) allegato al presente bando; in alternativa −− i titoli di studio richiesti per l’ammissione al concorso (esat- le pubblicazioni possono essere prodotte in originale o ta denominazione), la data, la sede, la denominazione copia autenticata ai sensi di legge. completa dell’Istituto di conseguimento (per i candidati Le stesse devono essere edite a stampa, non manoscrit- che hanno conseguito i titoli di studio presso Istituti esteri te, né dattiloscritte, né poligrafate. devono essere dichiarati gli estremi dei provvedimenti di 7) le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà (art. 47 del equipollenza dei titoli di studio posseduti a quelli italiani d.p..r 445/2000) comprovanti ulteriori titoli/attività che il richiesti dal bando); candidato ritenga opportuno presentare agli effetti della −− gli ulteriori titoli di studio posseduti; valutazione di merito e della formulazione della graduato- ria; A tal fine può essere utilizzato lo schema di dichiarazio- −− l’iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi o al ne: all. H) allegato al presente bando; corrispondente albo di uno dei Paesi dell’Unione Europea, la data, il numero di iscrizione e la sede; Le dichiarazioni sostitutive devono contenere la clausola specifica che il candidato è consapevole delle sanzioni penali −− il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. ogni necessaria comunicazione con il relativo numero di Le dichiarazioni sostitutive devono contenere tutti gli elemen- codice di avviamento postale, eventuale recapito telefoni- ti e le informazioni necessarie previste dalla certificazione che co ed indirizzo di posta elettronica. In assenza di tali indi- sostituiscono. cazioni eventuali comunicazioni saranno effettuate presso la residenza indicata. In caso di utilizzo del servizio PEC per A sensi dell’art. 15 della legge n. 183 del 12 novembre 2011, le l’invio della domanda, questo equivale ed elezione di do- certificazioni rilasciate da Pubbliche Amministrazioni non posso- micilio informatico come precedentemente specificato. no essere prodotte agli organi della Pubblica Amministrazione o a privati gestori di pubblici servizi. Alla domanda dovrà essere unita, pena l’esclusione, copia fo- tostatica di un documento di identità in corso di validità. Conseguentemente le P.A .non possono più richiederle né accettarle. La mancata sottoscrizione della domanda di ammissione comporta l’esclusione dal concorso. In relazione a quanto sopra il candidato dovrà produrre, in Ai sensi dell’art. 39 del d.p.r. 445/2000, la firma in calce alla luogo delle predette certificazioni esclusivamente, «dichiarazioni domanda non deve essere autenticata. sostitutive di certificazione o di notorietà» di cui agli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, contestuali alla domanda o utilizzando i I candidati portatori di handicap, ai sensi della legge 5 feb- modelli allegati. braio 1992, n. 104, dovranno fare esplicita richiesta, in relazione al proprio handicap, dell’ausilio e dell’eventuale tempo aggiun- COMMISSIONE - tivo per poter sostenere le prove d’esame. VALUTAZIONE TITOLI E PROVE D’ESAME DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA La commissione esaminatrice è nominata dal Direttore gene- rale dell’Azienda ospedaliera secondo la composizione prevista Alla domanda devono essere allegati: dall’art. 25 del d.p.r. 483 del 10 dicembre 97. 1) un curriculum formativo e professionale, redatto su carta I titoli prodotti dai candidati saranno valutati dalla Commissio- semplice, datato e firmato dal candidato che ha unica- ne Esaminatrice. mente uno scopo informativo: le attività e i titoli in esso in- dicati non potranno formare oggetto di valutazione se non Il dettaglio della valutazione dei titoli di carriera ed accade- formalmente autocertificati nelle forme e nei modi indicati mici-studio è disposto dall’art. 27; i criteri per la valutazione del- nel presente bando; le pubblicazioni e del curriculum sono previsti dall’art. 11 del d.p.r. 483/97. 2) un elenco in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati; PROVE D’ESAME 3) la ricevuta comprovante l’eseguito versamento della tassa Gli esami di concorso consisteranno nelle prove previste di concorso - non rimborsabile - di €. 10,33. Il versamento dall’art. 26 del d.p.r. 483/97 e precisamente: può essere effettuato tramite il Tesoriere dell’Azienda ospe- PROVA SCRITTA: relazione su caso clinico simulato o su argo- daliera (UBI Banca Popolare Commercio e Industria) o menti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di mediante il bollettino di c/c postale n. 13737200 intestato una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina all’Azienda ospedaliera «Ospedale Niguarda Cà Granda» stessa. di Milano - Servizio Tesoreria - P.zza Ospedale Maggiore, 3 PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disci- - 20162 Milano - specificando il concorso a cui si intende plina messa a concorso; per le discipline dell’area chirurgica partecipare; la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge 4) le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà (art. 47 del su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero d.p.r. 445/2000) comprovanti i servizi di carriera/le espe- con altra modalità a giudizio insindacabile della commissio- rienze professionali; a tal fine possono essere utilizzati gli ne; la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schemi di dichiarazione: all. A), all. B), all. C) e all. D) alle- schematicamente per iscritto. gati al presente bando; nelle dichiarazioni relative ai ser- PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso vizi di carriera presso Aziende o Enti del SSN deve essere nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del d.p.r. 20 dicembre 1979, n. 761, in Il superamento delle previste prova scritta e prova pratica è presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere subordinato al raggiungimento per ciascuna di esse, di una ridotto. Nel caso positivo l’attestazione deve precisare la valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di alme- misura della riduzione del punteggio; non saranno valuta- no 21/30. Il superamento della prova orale è subordinato al rag- te le dichiarazioni non complete o imprecise; giungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20. 5) le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà a’ sensi dell’art. 47 del d.p.r. 445/2000 per: La valutazione è effettuata con il rispetto di quanto previsto • eventi formativi frequentati anche come docente o re- dall’art. 9, comma 3, del d.p.r. 483/97. latore attinenti al profilo oggetto del presente avviso, Sarà dichiarato idoneo il candidato che avrà raggiunto nelle nel quinquennio antecedente al bando (successivi tre prove il punteggio minimo previsto dall’art. 14 del d.p.r. 483 all’1 gennaio 2009); A tal fine possono essere utilizzati gli del 10 dicembre 97. schemi di dichiarazione: all. E) e all. F) allegati al pre- Il giorno, l’ora e la sede di svolgimento delle prove verranno sente bando; comunicati ai candidati mediante pubblicazione nella Gazzet- 6) la dichiarazione di conformità all’originale in possesso del ta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ Serie Speciale «Con- candidato, ai sensi dell’art. 19 del d.p.r. n. 445/2000, relati- corsi ed esami» non meno di 20 gg. prima dell’inizio delle prove vamente a: medesime ovvero mediante raccomandata con avviso di ricevi- • pubblicazioni attinenti al profilo oggetto del presente mento almeno venti giorni prima. avviso nel quinquennio antecedente al bando (succes- I concorrenti dovranno presentarsi alle prove muniti di idoneo sive all’1 gennaio 2009). Le pubblicazioni devono essere documento di riconoscimento. La mancata presentazione alle prodotte in copia semplice con dichiarazione sostitutiva prove d’esame nei giorni ed ore stabiliti, qualunque ne sia la di atto di notorietà che ne attesti la conformità all’origi- causa, equivarrà a rinuncia al concorso. Bollettino Ufficiale – 359 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

GRADUATORIA - TITOLI DI PRECEDENZA E PREFERENZA La graduatoria di merito sarà formulata secondo l’ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candi- AL DIRETTORE GENERALE dato, con l’osservanza a parità di punti, delle preferenze previste AZIENDA OSPEDALIERA – “OSPEDALE NIGUARDA CA’ GRANDA” dall’art. 5 del d.p.r. 9 maggio 94 n. 487 e successive modificazio- PIAZZA OSPEDALE MAGGIORE, 3 - 20162 - MILANO ni ed integrazioni. In caso di ulteriore parità di punteggio o in assenza di titoli Il/La sottoscritto/a preferenziali previsti dalla vigente normativa, è preferito il candi- (cognome)……………………………………………(nome)……………………...……….…………………………… dato più giovane di età. (scrivere in stampatello indicando anche secondi nomi non separati da virgola) E’ garantita, a’ sensi delle normative vigenti, pari opportunità CODICE FISCALE tra uomini e donne per l’accesso all’impiego e per il trattamento Recapiti telefonici ...... E-mail ……………………….…………………..…………….… sul luogo di lavoro. PEC ………………………………………………………..………. Il sorteggio dei componenti della Commissione esaminatrice C H I E D E (titolare e supplente) verrà effettuato presso la Sala Riunioni del- di partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato, di: la S.C. Risorse umane e relazioni sindacali dell’Azienda ospeda- liera «Ospedale Niguarda Cà Granda» - Milano (pad. 6 - 1° pia- N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO PER LA DISCIPLINA DI MEDICINA E CHIRURGIA D’ACCETTAZIONE E D’URGENZA no) nel giorno: 27 ottobre 2014 alle ore 11. DA ASSEGNARE ALLA S.C. MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO

La graduatoria di merito è approvata con provvedimento del Allo scopo e sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e consapevole Direttore generale dell’Azienda ospedaliera ed è immediata- delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi richiamate dall’art. 76 del medesimo D.P.R. mente esecutiva. D I C H I A R A La graduatoria verrà pubblicizzata sul sito internet aziendale www.ospedaleniguarda.it - area professionisti - concorsi e pub- di essere nato/a a ……...... prov.(...... ) il ...... blicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, e rimarrà di essere residente a ……...... prov.(...... ) C.A.P...... valida per un triennio dalla data di pubblicazione sul BURL, fat- in via ...…...... n...... te salve le eventuali disposizioni di legge­ di ulteriore proroga di di essere domiciliato/a a ……...... prov.(...... ) C.A.P...... in via ...…...... n...... ………….. validità. (barrare le caselle corrispondenti alle DICHIARAZIONI EFFETTUATE) L’Azienda ospedaliera, verificata la sussistenza dei requisiti, che ogni eventuale comunicazione relativa alla presente domanda venga inviata al seguente indirizzo: procede alla stipula del contratto con il candidato dichiarato Residenza vincitore. Gli effetti economici decorrono dalla data di effettiva Domicilio presa di servizio. Il trattamento economico del posto messo a Presso ……………………………………………………………………………………………..… concorso è quello stabilito dalle vigenti norme contrattuali per Via/piazza ……………………………………………….…………………………………………………. la categoria. C.A.P………..………….…..CITTA’...... prov. (...... ) impegnandosi a comunicare le eventuali successive variazioni Il dipendente assunto in servizio è soggetto ad un periodo di prova di mesi 6, a’ sensi dell’art. 14 del CCNL dell’8 giugno 2000 1. di essere in possesso della cittadinanza italiana Area Medica. di essere cittadino/a dello stato di ……………………………………………………..…………… L’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, modificare, (per i cittadini appartenenti a uno dei Paesi dell’Unione Europea) sospendere o revocare il presente concorso. □ di essere cittadino di un paese non comunitario

Per quanto non previsto dal presente bando, si fa riferimento 2. di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ...... …………. alle disposizioni normative e regolamentari in vigore. di non essere iscritto/a nelle liste elettorali per il seguente motivo …………………..………..………. TRATTAMENTO DATI PERSONALI A’ SENSI …….………………………………………………………………………………….……..………………….. DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003 3.  di non aver subito condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso I dati personali forniti dai candidati con la domanda di parte-  di aver subito le seguenti condanne penali ……………..…………………………….…..…………………….. cipazione al concorso, saranno trattati per le finalità di gestione  di avere i seguenti procedimenti penali in corso………………………………………..………………………. della procedura e per quelle connesse all’eventuale procedi- 4.  di non essere stato destituito/a o dispensato/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione mento di assunzione. 5.  di essere invalido/a civile o del lavoro nella misura del ………….% (indicare percentuale) 6.  di essere nei riguardi degli obblighi militari nella seguente posizione…….. ………………………………… Il direttore generale 7.  di appartenere a categorie con diritto a riserva, preferenze o precedenze ai sensi della normativa vigente, Marco Trivelli in quanto ……………. 8. di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: ——— • ———  Diploma di Laurea in:…..……………………………………………………………………………………….……………….. conseguita in data ……/………/……. presso…………………..………………………………………. Via ……………………………………….…CAP..……….. Città ………….……………………………  Diploma di specializzazione nella disciplina di: ...... …..……………………………………………………………...... durata legale del corso anni …………………………… conseguita in data ..……/…..……/………. presso…………………..……………………………………………………………………………………. Via …………………………………….…………….…CAP..……….. Città …………………………….  Abilitazione all’esercizio della professione conseguita in data ……/………/……. presso ………………..…………………………...... Via …………………………………….…………….…CAP..……….. Città …………………..………….  Titolo di studio riconosciuto dal ministero della Salute (per titoli conseguiti all’estero) …………………………………………………………………………………………………………………… conseguito in data ……/………/……. presso…………………..…………………………………………. Via …………………………………….…………….…CAP..……….. Città ……………………………….  Altro titolo: ………………………………………………………………………………………………………….……… conseguito in data ……/………/……. presso ………………..…………………………...... Via …………………………………….…………….…CAP..……….. Città …………………..………….

9. dichiara di essere iscritto :  all’albo dell’Ordine dei medici-chirurghi della Provincia di ...... dal…………………….. al n…………….. Via…………………………………….…………….…CAP..……….. Città ……………………………..

10. di avere prestato:  servizi presso Enti o Aziende Pubbliche del SSN, come indicati nell’elenco allegato alla presente domanda (all. A);  servizi presso altri Enti pubblici, IPAB, ASP o strutture private accreditate, come indicati nell’elenco allegato alla presente domanda (all. B);  servizi presso Aziende private non accreditate con il SSN, come indicati nell’elenco allegato alla presente domanda (all. C);

 altre attività non ricomprese nella casistica degli allegati A-B-C (all. D);

11.  di non aver mai prestato attività lavorativa; 12.  di aver partecipato agli eventi formativi attinenti al profilo di cui all’unito elenco (all. E); 13.  di aver partecipato agli eventi formativi attinenti al profilo come docente o relatore (all. F); 14.  di allegare le pubblicazioni di cui all’unito elenco (all. G); 15.  di possedere ulteriori titoli o di aver prestato altre attività (all. H).

Il/La sottoscritto/a dichiara inoltre di accettare, senza riserve, le condizioni contenute nel suddetto bando, le norme regolamentari in vigore presso questa Azienda nonché le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell’Azienda stessa.

Il/La sottoscritto/a dichiara inoltre di esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali anche di quelli cosiddetti “sensibili” in ordine alla comunicazione ed alla diffusione degli stessi, nell’ambito delle finalità del D. lgs 30.06.2003 n. 196 sulla c.d. “privacy”.

Luogo e data ______firma del dichiarante ______

Ai sensi della Legge 183/2011 l’Amministrazione procederà all’accertamento della veridicità delle dichiarazioni rilasciate. In caso di dichiarazioni false, il dichiarante verrà denunciato all’Autorità Giudiziaria e decadrà dagli eventuali benefici ottenuti con la presente autocertificazione.

Il/La sottoscritto/a allega alla presente domanda: - un curriculum formativo e professionale - un elenco in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati - copia fotostatica di un documento di identità - tassa di concorso

– 360 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi servizi presso e Concorsi Aziende private nonn. 39accreditate - Mercoledì con il SSN, come 24 indicati settembre nell’elenco allegato 2014 alla presente domanda (all. C);  altre attività non ricomprese nella casistica degli allegati A-B-C (all. D);

11.  di non aver mai prestato attività lavorativa;

12.  di aver partecipato agli eventi formativi attinenti al profilo di cui all’unito elenco (all. E); ALLEGATO B) 13.  di aver partecipato agli eventi formativi attinenti al profilo come docente o relatore (all. F); DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) 14.  di allegare le pubblicazioni di cui all’unito elenco (all. G); SERVIZI PRESTATI PRESSO ALTRI ENTI PUBBLICI, IPAB, ASP O ENTI PRIVATI ACCREDITATI CON SSN (costituisce parte integrante della domanda di partecipazione) In caso di più servizi fotocopiare più volte il presente allegato. 15.  di possedere ulteriori titoli o di aver prestato altre attività (all. H). Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………...... Il/La sottoscritto/a dichiara inoltre di accettare, senza riserve, le condizioni contenute nel suddetto bando, le nato/a a ……...... il ...... consapevole delle sanzioni penali, nel norme regolamentari in vigore presso questa Azienda nonché le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell’Azienda stessa. caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara di aver prestato i seguenti servizi: Il/La sottoscritto/a dichiara inoltre di esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali anche di quelli cosiddetti “sensibili” in ordine alla comunicazione ed alla diffusione degli stessi, nell’ambito delle finalità del D. lgs 30.06.2003 n. 196 sulla c.d. “privacy”. 1. Denominazione del datore di lavoro ………………………………………………………………………… Via …………………………………….CAP ………………………….città ………………………………….. Luogo e data ______firma del dichiarante ______

1.1 periodo dal ….. / ...... /…… al ……/….../……. □ continuativo Ai sensi della Legge 183/2011 l’Amministrazione procederà all’accertamento della veridicità delle dichiarazioni qualifica dirigenziale: □ medico □ sanitario □ amm.vo □ tecnico □ prof.le rilasciate. In caso di dichiarazioni false, il dichiarante verrà denunciato all’Autorità Giudiziaria e decadrà dagli eventuali benefici ottenuti con la presente autocertificazione.——— • ——— disciplina …………………………………………………………….……………………………….. con rapporto di lavoro a tempo: □ indeterminato □ determinato □ tempo pieno □ tempo definito □ part-time (percentuale______) Il/La sottoscritto/a allega alla presente domanda: - un curriculum formativo e professionale A titolo di: : □ dipendente □ libero prof. □ Co.Co.Co. □ borsa di studio □ altro - un elenco in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati - copia fotostatica di un documento di identità ……………………………………………………………………………………………………….. - tassa di concorso 1.2 periodo dal ….. / ...... /…… al ……/….../……. □ continuativo

qualifica dirigenziale: □ medico □ sanitario □ amm.vo □ tecnico □ prof.le

disciplina …………………………………………………………….………………………………..

ALLEGATO A) con rapporto di lavoro a tempo: □ indeterminato □ determinato DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) SERVIZI PRESTATI PRESSO ENTI O AZIENDE PUBBLICHE DEL SSN □ tempo pieno □ tempo definito □ part-time (percentuale______) (costituisce parte integrante della domanda di partecipazione) In caso di più servizi fotocopiare più volte il presente allegato. A titolo di: : □ dipendente □ libero prof. □ Co.Co.Co. □ borsa di studio □ altro

Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………...... 1.3 che il servizio è terminato per: nato/a a ……...... il ...... consapevole delle sanzioni penali, nel □ scadenza dell’incarico caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara di aver □ dimissioni volontarie

prestato i seguenti servizi: □ recesso el datore di lavoro

1. Denominazione del datore di lavoro ………………………………………………………………………… 1.4 che durante il servizio ha usufruito dei seguenti periodi di aspettativa: Via …………………………………….CAP ………………………….città ………………………………….. Aspettative senza assegni per (motivo) …………………………: dal …/……/…… al … /……/……

Aspettative senza assegni per (motivo) …………………………: dal …/……/…… al …/……/……

1.1 periodo dal ….. / ...... /…… al ……/….../……. □ continuativo

qualifica dirigenziale: □ medico □ sanitario □ amm.vo □ tecnico □ prof.le

disciplina …………………………………………………………….………………………………..

con rapporto di lavoro a tempo: □ indeterminato □ determinato

□ tempo pieno □ tempo definito □ part-time (percentuale______) Luogo e data ______firma del dichiarante ______A titolo di: : □ dipendente □ libero prof. □ Co.Co.Co. □ borsa di studio □ altro

………………………………………………………………………………………………………..

1.2 periodo dal ….. / ...... /…… al ……/….../……. □ continuativo

qualifica dirigenziale: □ medico □ sanitario □ amm.vo □ tecnico □ prof.le disciplina …………………………………………………………….……………………………….. ——— ——— con rapporto di lavoro a tempo: □ indeterminato □ determinato • □ tempo pieno □ tempo definito □ part-time (percentuale______) A titolo di: : □ dipendente □ libero prof. □ Co.Co.Co. □ borsa di studio □ altro

Non ricorrono le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. Nel caso ricorrano le suddette condizioni, precisare la misura di riduzione del punteggio...... ALLEGATO C) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) 1.3 che il servizio è terminato per: SERVIZI PRESTATI PRESSO ENTI PRIVATI NON ACCREDITATI CON IL SSN □ scadenza dell’incarico (costituisce parte integrante della domanda di partecipazione) In caso di più servizi fotocopiare più volte il presente allegato. □ dimissioni volontarie Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………...... □ recesso del datore di lavoro nato/a a ……...... il ...... consapevole delle sanzioni penali, nel

caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara di aver 1.4 che durante il servizio ha usufruito dei seguenti periodi di aspettativa: prestato i seguenti servizi: Aspettative senza assegni per (motivo) …………………………: dal …/……/…… al … /……/…… Aspettative senza assegni per (motivo) …………………………: dal …/……/…… al …/……/…… 1. Denominazione del datore di lavoro …………………………………………………………………………

Via …………………………………….CAP ………………………….città …………………………………..

Luogo e data ______firma del dichiarante ______1.1 periodo dal ….. / ...... /…… al ……/….../……. □ continuativo

qualifica dirigenziale: □ medico □ sanitario □ amm.vo □ tecnico □ prof.le

disciplina …………………………………………………………….……………………………….. con rapporto di lavoro a tempo: □ indeterminato □ determinato □ tempo pieno □ tempo definito □ part-time (percentuale______) ——— • ——— A titolo di: : □ dipendente □ libero prof. □ Co.Co.Co. □ borsa di studio □ altro ……………………………………………………………………………………………………….. 1.2 periodo dal ….. / ...... /…… al ……/….../……. □ continuativo qualifica dirigenziale: □ medico □ sanitario □ amm.vo □ tecnico □ prof.le disciplina …………………………………………………………….……………………………….. con rapporto di lavoro a tempo: □ indeterminato □ determinato □ tempo pieno □ tempo definito □ part-time (percentuale______) A titolo di: : □ dipendente □ libero prof. □ Co.Co.Co. □ borsa di studio □ altro

1.3 che il servizio è terminato per: □ scadenza dell’incarico □ dimissioni volontarie □ recesso del datore di lavoro

1.4 che durante il servizio ha usufruito dei seguenti periodi di aspettativa: Aspettative senza assegni per (motivo) …………………………: dal …/……/…… al … /……/…… Aspettative senza assegni per (motivo) …………………………: dal …/……/…… al …/……/……

Luogo e data ______firma del dichiarante ______

——— • ———

Bollettino Ufficiale – 361 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

ALLEGATO D) ALLEGATO F) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) ALTRE ATTIVITA’ NON RICOMPRESE NELLA CASISTICA DEGLI ALLEGATI A-B-C EVENTI FORMATIVI – IN QUALITA’ DI DOCENTE/RELATORE – nel quinquennio antecedente al bando (costituisce parte integrante della domanda di partecipazione) (successivi all’01.01.2009) (costituisce parte integrante della domanda di partecipazione) In caso di più eventi fotocopiare più volte il presente allegato. Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………...... Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………...... nato/a a ……...... il ...... consapevole delle sanzioni penali, nel nato/a a ……...... il ...... consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara di aver caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara di aver svolto le seguenti attività: partecipato ai seguenti eventi formativi:

1. presso ……………………………………………………………………………………………………………  Tipo di evento formativo (convegno, congresso, seminario, workshop …): ………………………… Via …………………………………….CAP ………………………….città ………………………………….. Denominazione: ……………………………………………………………. 1.1 periodo dal ….. / ...... /…… al ……/….../……. Organizzato da: …………………………………………………………….. In qualità di: volontario frequentatore altro ……………….. Sede dell’evento: ……………………………………………………………. con mansioni di ………………………………………………………………………………………………. Durata: dal ……………………………… al ………………………………. per un numero di …………….. ore settimanali □ attività di docente/relatore per n. ore ……………………

2. presso ……………………………………………………………………………………………………………  Tipo di evento formativo (convegno, congresso, seminario, workshop …): ………………………… Via …………………………………….CAP ………………………….città ………………………………….. Denominazione: ……………………………………………………………. 2.1 periodo dal ….. / ...... /…… al ……/….../……. Organizzato da: …………………………………………………………….. In qualità di: volontario frequentatore altro ………………... Sede dell’evento: ……………………………………………………………. con mansioni di ………………………………………………………………………………………………. Durata: dal ……………………………… al ………………………………. per un numero di …………….. ore settimanali □ attività di docente/relatore per n. ore ……………………

3. presso ……………………………………………………………………………………………………………  Tipo di evento formativo (convegno, congresso, seminario, workshop …): ………………………… Via …………………………………….CAP ………………………….città ………………………………….. Denominazione: ……………………………………………………………. 3.1 periodo dal ….. / ...... /…… al ……/….../……. Organizzato da: …………………………………………………………….. In qualità di: volontario frequentatore altro ……………….. Sede dell’evento: ……………………………………………………………. con mansioni di ………………………………………………………………………………………………. Durata: dal ……………………………… al ………………………………. per un numero di …………….. ore settimanali □ attività di docente/relatore per n. ore ……………………

 Tipo di evento formativo (convegno, congresso, seminario, workshop …): …………………………

Denominazione: …………………………………………………………….

Luogo e data ______firma del dichiarante ______Organizzato da: …………………………………………………………….. Sede dell’evento: …………………………………………………………….

Durata: dal ……………………………… al ………………………………. □ attività di docente/relatore per n. ore ……………………

——— • ——— Luogo e data ______firma del dichiarante ______

——— • ——— ALLEGATO E) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) EVENTI FORMATIVI FREQUENTATI, attinenti al profilo, nel quinquennio antecedente al bando (successivi all’01.01.2009) ALLEGATO G) (costituisce parte integrante della domanda di partecipazione) In caso di più eventi fotocopiare più volte il presente allegato. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI, attinenti al profilo, nel quinquennio antecedente al bando (successive all’01.01.2009) (costituisce parte integrante della domanda di partecipazione) Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………...... nato/a a ……...... il ...... consapevole delle sanzioni penali, nel Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………...... caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara di aver nato/a a ……...... il ...... consapevole delle sanzioni penali, nel partecipato ai seguenti eventi formativi: caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara la seguente produzione scientifica:  Tipo di evento formativo (convegno, congresso, seminario, workshop …): ………………………… Denominazione: ……………………………………………………………. (riportare la relativa numerazione anche sulla fotocopia allegata) Organizzato da: …………………………………………………………….. 1. Tipologia (pubblicazione, capitolo di libro, abstact, poster, atto di congresso): Sede dell’evento: ……………………………………………………………...... ……………………….. ………………………… Durata: dal ……………………………… al ………………………………. Titolo: ………………………...……………………………………………………………. □ con superamento di esame finale, con il punteggio di ……………/….. Autori:………………………. …………………………………………………………….. □ il corso non prevedeva il superamento di un esame finale. Editore/rivista:……………….……………………………………………………………. Data di pubblicazione: ………………………………. …………………………………  Tipo di evento formativo (convegno, congresso, seminario, workshop …): ………………………… Denominazione: ……………………………………………………………. 2. Tipologia (pubblicazione, capitolo di libro, abstact, poster, atto di congresso): Organizzato da: ……………………………………………………………...... ……………………….. ………………………… Sede dell’evento: ……………………………………………………………. Titolo: ………………………...……………………………………………………………. Durata: dal ……………………………… al ………………………………. Autori:………………………. …………………………………………………………….. □ con superamento di esame finale, con il punteggio di ……………/….. Editore/rivista:……………….……………………………………………………………. □ il corso non prevedeva il superamento di un esame finale. Data di pubblicazione: ………………………………. …………………………………

 Tipo di evento formativo (convegno, congresso, seminario, workshop …): ………………………… 3. Tipologia (pubblicazione, capitolo di libro, abstact, poster, atto di congresso): Denominazione: ……………………………………………………………...... ……………………….. ………………………… Organizzato da: …………………………………………………………….. Titolo: ………………………...……………………………………………………………. Sede dell’evento: ……………………………………………………………. Autori:………………………. …………………………………………………………….. Durata: dal ……………………………… al ………………………………. Editore/rivista:……………….……………………………………………………………. □ con superamento di esame finale, con il punteggio di ……………/….. Data di pubblicazione: ………………………………. ………………………………… □ il corso non prevedeva il superamento di un esame finale. 4. Tipologia (pubblicazione, capitolo di libro, abstact, poster, atto di congresso):  Tipo di evento formativo (convegno, congresso, seminario, workshop …): ………………………… ...... ……………………….. ………………………… Denominazione: ……………………………………………………………. Titolo: ………………………...……………………………………………………………. Organizzato da: …………………………………………………………….. Autori:………………………. …………………………………………………………….. Sede dell’evento: ……………………………………………………………. Editore/rivista:……………….……………………………………………………………. Durata: dal ……………………………… al ………………………………. Data di pubblicazione: ………………………………. ………………………………… □ con superamento di esame finale, con il punteggio di ……………/….. □ il corso non prevedeva il superamento di un esame finale. Dichiara altresì, che le copie dei documenti allegati alla presente istanza, sono conformi agli originali in suo possesso, ai sensi dell’art. 19 del DPR 445/2000. Luogo e data ______firma del dichiarante ______Luogo e data ______firma del dichiarante ______

——— • ——— ——— • ——— – 362 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014



ALLEGATO H) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

Il/La sottoscritto/a ______nato/a a ______il ______consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000

DICHIARA

Luogo e data ______firma del dichiarante ______

  Bollettino Ufficiale – 363 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Azienda ospedaliera Guido Salvini - Garbagnate Milanese (MI) 11° PALUMBO VINCENZO con punti 73,209 su 100,000 Pubblicazione graduatorie di merito di concorsi pubblici 12° MONELLI MAURO con punti 73,000 su 100,000 Ai sensi di quanto disposto dall’art. 18 comma 6 del d.p.r. 10 13° MARRARA FEDERICA con punti 72,080 su 100,000 dicembre 1997 n. 483 e dall’art. 18 comma 6 del d.p.r. 27 marzo 2011 n. 220 si rendono note le graduatorie formulate da questa 14° PAPETTI MARIA CHIARA con punti 70,756 su 100,000; Azienda Ospedaliera a seguito dell’espletamento dei seguenti concorsi pubblici per titoli ed esami: Il direttore generale • Per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Professionale Ermenegildo Maltagliati Sanitario Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luo- ghi di Lavoro (Cat. D). Graduatoria approvata con delibera- zione n. 318/214/DG del 18 giugno 2014: 1° PUTIGNANO LOUIS con punti 66,870 su 100,00 2° TOFFOL PAOLO con punti 61,290 su 100,00 3° LEONZI ALICE con punti 60,000 su 100,00 4° COLOMBO LAURA con punti 58,440 su 100,00 5° MARTI FEDERICA con punti 56,460 su 100,00 6° SAMBIN SIMONE con punti 51,200 su 100,00;

• Per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Radio- diagnostica – Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi. Graduatoria approvata con deliberazione n. 369/2014/DG del 9 luglio 2014:

1° DELLI PASSERI SILVIA punti 83,940 su 100,000 2° CANI’ ANDREA ENZO punti 83,510 su 100,000 3° CENTI NICOLETTA punti 81,650 su 100,000 4° INVERNIZZI IRENE punti 80,460 su 100,000 5° GERMANI MARIANNA punti 78,080 su 100,000 6° ANGELONE TERESA punti 75,180 su 100,000 7° PELI MICHELA punti 74,780 su 100,000 8° VOLPE GIOVANNI punti 68,930 su 100,000 CASTELNOVO MONICA 9° punti 67,870 su 100,000; MARIA

• Per la copertura di n. 1 posto di Dirigente della Professione Sanitaria Infermieristica, da assegnare alla Struttura Sempli- ce, Staff della Direzione Sanitaria d’Azienda «Promozioni dei Sistemi di Rete» approvata con deliberazione n. 373/2014/ DG del 9 luglio 2014:

1° Dott. TREMAMONDO JOHN punti 81,197 su 100,000 Dott.ssa PAZZAGLIA MARIA 2° punti 77,041 su 100,000 SILVIA 3° Dott. GALLI GIANFRANCO punti 68,577 su 100,000 4° Dott.ssa SGOBBI MIRELLA punti 67,573 su 100,000 5° Dott.ssa TANZI ANNAMARIA punti 65,952 su 100,000;

• Per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Cardio- logia – Area Medica e delle Specialità Mediche. Gradua- toria approvata con deliberazione n. 424/2014/DG del 31 luglio 2014:

1° POLITI LUIGI VINCENZO con punti 88,400 su 100,000 2° CARLETTI FRANCESCA con punti 86,070 su 100,000 3° BIZZI CATERINA con punti 79,040 su 100,000 4° DELFINO LUIGI con punti 79,000 su 100,000 5° GAIARA LAURA con punti 78,500 su 100,000 6° PESSINA ANNALISA con punti 78,270 su 100,000 7° CANEVESE FABIO LORENZO con punti 77,915 su 100,000 8° CALLONI CHIARA con punti 74,900 su 100,000 9° TAMBORINI CLAUDIO con punti 74,560 su 100,000 10° VITTI PIERPAOLO con punti 73,230 su 100,000 – 364 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Azienda ospedaliera Ospedale Maggiore - Crema (CR) −− dirigente medico SSN (a tempo determinato/ Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura indeterminato); di: n. 1 posto di dirigente medico di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza - area funzionale: area medica e −− medico titolare di contratto di lavoro autonomo; delle specialità mediche - ruolo: sanitario - profilo professionale: −− medico dell’Emergenza Territoriale. medici - posizione funzionale: dirigente medico; n. 1 posto di In caso di titolarità di anzianità di servizio come sopra specifi- dirigente medico di radiodiagnostica - area funzionale: area della medicina diagnostica e dei servizi - ruolo: sanitario - cato, il candidato dovrà attestare tale periodo mediante au- profilo professionale: medici - posizione funzionale: dirigente tocertificazione contenente l’indicazione dell’orario di attività medico; n. 1 posto di dirigente medico di ematologia - area settimanale complessivamente svolta per i relativi periodi di funzionale: area medica e delle specialità mediche - ruolo: servizio. sanitario - profilo professionale: medici - posizione funzionale: Per i posti di cui alle lettere B) e C): dirigente medico −− laurea in medicina e chirurgia, abilitazione all’esercizio del- In esecuzione di apposita deliberazione del Direttore generale la professionale, iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici di questa Azienda ospedaliera «Ospedale Maggiore» di Crema e specializzazione nella disciplina a concorso o discipline e conformemente alle vigenti disposizioni in materia, è indetto equipollenti o in discipline affini; pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura dei posti I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili sottoindicati, previsti per i servizi dell’Azienda ospedaliera «Ospe- purchè riconosciuti equipollenti ad uno dei titoli di studio ita- dale Maggiore» di Crema: liani dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente A) n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia in materia. d’accettazione e d’urgenza I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di sca- Area funzionale: Area medica e delle specialità mediche denza del termine stabilito nel bando di concorso per la pre- Ruolo: Sanitario sentazione delle domande di ammissione. Profilo professionale: Medici ESCLUSIONE Posizione funzionale: Dirigente Medico Non possono accedere alla presente procedura coloro che B) n. 1 posto di Dirigente Medico di Radiodiagnostica siano stati esclusi dall’elettorato attivo politico nonché coloro Area funzionale: Area della medicina diagnostica e dei che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una servizi pubblica amministrazioni, ovvero licenziati a decorrere dalla da- ta di entrata in vigore del primo contratto collettivo per aver con- Ruolo: Sanitario seguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti Profilo professionale: Medici falsi o viziati da invalidità non sanabile. Posizione funzionale: Dirigente Medico Costituisce altresì causa impeditiva alla costituzione del rap- C) n. 1 posto di Dirigente Medico di Ematologia porto di impiego presso l’Azienda la presenza di condanne pe- nali relative a reati contro la Pubblica Amministrazione. In tal ca- Area funzionale: Area medica e delle specialità mediche so, l’Azienda procederà alla valutazione di tali condanne al fine Ruolo: Sanitario di accertare, secondo un consolidato indirizzo giurisprudenziale Profilo professionale: Medici (C.d.S. - IV - 20 gennaio 2006 n. 130; C.d.S. - VI - 17 ottobre 1997 Posizione funzionale: Dirigente Medico n. 1487; T.A.R. Lazio - III - 2 aprile 1966 n. 721), la gravità dei fatti penalmente rilevanti dai quali può desumere l’eventuale inesi- Ai posti è attribuito il trattamento giuridico ed economico pre- stenza dei requisiti di idoneità morale ed attitudine ad espletare visto dalle norme in vigore. Gli assegni sono soggetti alle ritenute attività di pubblico impiego. assistenziali, previdenziali ed erariali di legge, nonché ad ogni altra ritenuta contemplata dalle vigenti e future disposizioni. L’Azienda si riserva di valutare, a suo insindacabile giudizio, Potranno accedere all’impiego coloro i quali siano in posses- se le sentenze penali riportate, la sottoposizione a misure di si- so dei seguenti requisiti che devono essere posseduti alla data curezza, ovvero i procedimenti penali in corso risultino ostativi di scadenza del temine stabilito dal presente bando per la pre- all’ammissione. sentazione delle domande di ammissione. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ REQUISITI DI AMMISSIONE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA GENERALI: Per la partecipazione al concorso, gli aspiranti devono pre- sentare, secondo una delle sottoelencate modalità, apposita 1. avere un’età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella costituente il limite per il collocamento a riposo; domanda firmata, in carta semplice - da formularsi utilizzando il fac simile allegato al presente bando di concorso - entro il _____ 2. cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle (30^ giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Ita- Europea. Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Euro- liana - IV Serie Speciale - Concorsi ed esami). pea, la Commissione Esaminatrice accerterà l’adeguata conoscenza della lingua italiana (d.p.c.m. n. 174/1994); Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo. 3. idoneità fisica all’impiego. Il suddetto termine è perentorio e non si terrà conto delle do- L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego, con l’osser- vanza delle norme in tema di categorie protette, è effettua- mande, dei documenti e dei titoli che perverranno, qualunque to, a cura dell’Azienda ospedaliera, prima della sottoscri- ne sia la causa, dopo il citato termine. zione del contratto individuale di lavoro. Il mancato rispetto, da parte dei candidati, del termine sopra La condizione di privo della vista comporta inidoneità fisi- indicato per la presentazione delle domande comporterà la ca specifica alle mansioni proprie dei profili professionali non ammissione al presente concorso pubblico. per i quali è bandito il concorso (legge n. 120/1991), per- Le modalità ammesse di presentazione della domanda di ché le medesime comportano l’esame clinico dei pazienti, partecipazione al concorso pubblico sono le seguenti: la lettura di referti, l’utilizzo di apparecchiature e l’espleta- −− a mezzo del servizio postale - casella postale n. 144 - Ufficio mento di tecniche e manualità. postale Crema centro - 26013 Crema. La data di spedizio- SPECIFICI: ne è comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale ac- Per il posto di cui alla lettera A): cettante. Non saranno comunque prese in considerazione −− laurea in medicina e chirurgia, abilitazione all’esercizio del- le domande pervenute dopo l’inizio delle attività della la professionale, iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Commissione; e specializzazione nella disciplina a concorso o discipline oppure: equipollenti o in discipline affini; −− direttamente, a cura e responsabilità dell’interessato, pres- ovvero, in assenza di titolarità della predetta specializzazione: so l’U.O. Personale dell’Azienda - Largo Ugo Dossena, 2, −− anzianità di servizio di almeno cinque anni maturata in Crema (orario di apertura al pubblico dalle ore 10,30 alle Area di Emergenza Urgenza (presso SSUEm 118 o Unità di ore 12,30 dei giorni feriali, sabato escluso e dalle ore 14,30 Pronto Soccorso) in qualità di : alle ore 16,30 dei giorni di martedì e giovedì); Bollettino Ufficiale – 365 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

oppure: c) la data (gg./mm/aa) di inizio e fine di ogni periodo di −− al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): servizio, dedotti gli eventuali periodi di aspettativa per i [email protected]. quali non si matura anzianità di servizio; La validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo da d) l’orari di servizio settimanale; parte del candidato di una casella di posta elettronica certifi- e) la tipologia di rapporto di lavoro (indicare se rapporto cata (PEC) personale. Non sarà pertanto ritenuta ammissibile di dipendenza, co.co.co., collaborazioni professionali, la domanda inviata da casella PEC non personale o di posta ecc.); elettronica semplice/ordinaria del candidato o di altra perso- f) le cause della eventuale risoluzione dei precedenti na, anche se indirizzata alla suindicata casella PEC dell’Azienda rapporti di impiego; ospedaliera. g) il servizio prestato all’estero non può essere autocerti- Nella PEC di trasmissione della domanda l’oggetto dovrà ficato, a meno che lo stesso risulti trascritto in pubblici chiaramente indicare l’avviso pubblico al quale si intende par- registri in Italia; tecipare, nonché nome e cognome del candidato. h) se ricorrono le condizioni di cui all’ultimo comma La domanda con i relativi allegati deve essere inviata tassa- dell’art. 46 d.p.r. n. 761/79 (mancata partecipazione, tivamente in un unico file in formato PDF (file di grandezza non senza giustificato motivo, alle attività di aggiornamento superiore a 50 MB) e deve essere sottoscritta con una delle se- professionale per un periodo superiore di cinque anni); guenti modalità −− di voler partecipare alla riserva dei posti previsti dall’art. 39 −− sottoscrizione con firma digitale del candidato, con certifi- del d.l. n. 196/95 (militari congedati dalla ferma triennale cato rilasciato da un certificatore accreditato o quinquennale); oppure −− i titoli che danno diritto ad usufruire di riserve, preceden- ze o preferenze nella nomina, a parità di punteggio, ai fini −− sottoscrizione della domanda con firma autografa del dell’applicazione del d.p.r. 487/94 (come successivamen- candidato e scansione della documentazione (compresa te modificato ed integrato); scansione fronte/retro di un valido documento di identità). −− il domicilio presso il quale vanno, ad ogni effetto, inoltrate L’Azienda declina fin d’ora ogni responsabilità per dispersione le comunicazioni relative al concorso. In caso di mancata di comunicazioni dovute a inesatte indicazioni del recapito da indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza. parte dell’istante oppure a mancata o ritardata comunicazione del cambiamento dell’indirizzo o per eventuali disguidi postali La domanda deve essere sottoscritta dal candidato. Per o telegrafici non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa. quanto disposto dall’art. 39 del d.p.r. n. 445/2000 non è richiesta L’Azienda non risponde del mancato recapito o smarrimento l’autenticazione della domanda. della domanda di partecipazione imputabile a terzi caso fortui- I candidati portatori di handicap, ai sensi della legge to o di forza maggiore. n. 104/1992, dovranno fare esplicita richiesta, in relazione al pro- prio handicap, dell’ausilio e dell’eventuale tempo aggiuntivo Non sarà presa in considerazione, in nessun caso, l’eventuale per poter sostenere le prove d’esame. documentazione integrativa pervenuta oltre i termini di presen- tazione prescritti dal presente bando. DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Non si terrà conto delle domande inviate prima della pub- blicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Re- A seguito della modifica (operata dall’art. 15, comma 1, del- pubblica Italiana. la legge n. 183/2011) dell’art. 40 del d.p.r. n. 445/2000, questa Azienda non può più accettare, né richiedere certificati rilasciati Per l’ammissione al concorso gli aspiranti devono indicare da pubbliche amministrazioni in ordine a stati, qualità personali nella domanda, sotto la propria responsabilità: e fatti del candidato, che quindi devono essere autocertificati −− le generalità, la data, il luogo di nascita e la residenza; dal cittadino ai sensi degli art. 46 (dichiarazioni sostitutive di −− il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente. I cit- certificazioni) e 47 (dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà) del d.p.r. n. 445/2000 con l’attenzione ad indicare tutte le infor- tadini degli Strati membri dell’Unione Europea dovranno mazioni necessarie per la valutazione nonchè per l’effettuazio- dichiarare di avere adeguata conoscenza della lingua ne di eventuali controlli. italiana; Non si terrà conto dei certificati rilasciati da pubbliche ammi- −− il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i mo- nistrazioni che il cittadino ritenesse di allegare alla domanda di tivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste partecipazione al concorso pubblico. medesime; Gli aspiranti devono comprovare il possesso dei requisiti spe- −− le eventuali condanne penali riportate ed i procedimen- cifici di cui sopra mediante autocertificazione ai sensi del d.p.r. ti penali in corso. Le eventuali condanne penali devono n. 445/2000 e s.m.i. essere indicate anche qualora sia intervenuta l’estinzione della pena o sia stato concesso il perdono giudiziale, la Per il requisito specifico della specializzazione deve essere al- sospensione condizionale della pena, o sia stato accor- tresì autocertificata la conformità della stessa al decreto legisla- dato il beneficio della non menzione della condanna nel tivo 8 agosto 1991 n. 257. certificato del Casellario Giudiziale. Nel caso in cui il candi- Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti dato non si trovi nelle predette situazioni dovrà dichiarare devono allegare: espressamente l’assenza di condanne e di procedimenti 1) le autocertificazioni relative ai titoli che ritengano opportu- penali in corso; no presentare agli effetti della valutazione di merito e della −− di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego formazione della graduatoria; presso Pubblica Amministrazione o dichiarato decaduto, 2) un curriculum formativo e professionale in formato euro- ovvero licenziato a decorrere dalla data di entrata in vigo- peo redatto su carta semplice, datato e firmato. Il curricu- re del primo contratto collettivo nazionale di lavoro; lum ha unicamente uno scopo informativo e non costi- −− l’assenza di procedimenti disciplinari ovvero i procedimen- tuisce autocertificazione. Le attività professionali, i corsi di ti disciplinari subiti (indicare l’esito) o pendenti; studio, ecc. indicati nel curriculum saranno presi in esame solo se formalmente autocertificate; −− il possesso dei titoli di studio richiesti per l’accesso al posto; 3) le pubblicazioni, attinenti al profilo e alla disciplina oggetto −− gli ulteriori titoli di studio posseduti; del presente concorso, degli ultimi cinque anni. Le stesse −− la posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i soli can- possono essere prodotte in originale (nel caso in cui siano didati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985); state pubblicate solo negli specifici e riconosciuti siti inter- net scientifici, il candidato allegherà la relativa stampa) o −− i servizi prestati presso pubbliche Amministrazioni o strut- copia autenticata ai sensi di legge o in copia semplice ture socio-sanitarie private accreditate specificando per con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che ne at- ciascuno: testi la conformità all’originale. Esse devono essere edite a a) l’Amministrazione presso la quale si è prestato servizio stampa, non manoscritte, né dattiloscritte, né poligrafate; (indicare se Ente pubblico, Ente privato o Ente privato 4) un elenco in duplice copia e in carta semplice della do- non accreditato); cumentazione presentata numerato progressivamente in b) il profilo professionale e la categoria; relazione al corrispondente documento allegato; – 366 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

5) copia del proprio documento personale d’identità, in cor- PREFERENZE so di validità; In materia di assunzioni si terrà conto di quanto previsto dal- 6) la ricevuta del versamento di Euro 10,00 su c/c postale le disposizioni vigenti che prevedono riserve di posti in favore di n. 10399269 intestato a: Servizio Tesoreria - Azienda ospe- particolari categorie di cittadini, se ed in quanto applicabili. daliera «Ospedale Maggiore» di Crema - Largo Ugo Dos- La citata riserva non si applica alle categoria di cui alla leg- sena, n. 2 (in nessun caso il versamento sarà oggetto di ge n. 68/99 in quanto la relativa percentuale risulta già coperta restituzione). nella dotazione organica aziendale. L’eventuale riserva di invio dei documenti successivamente Nella formulazione della graduatoria di merito si terrà conto alla scadenza del concorso è priva di effetto. di quanto previsto all’art. 5, comma 4, del d.p.r. 9 maggio 1994 Non saranno prese in considerazione autocertificazioni in- n. 487. Nel caso di parità di merito e di titoli la preferenza è de- complete o non redatte in conformità alle prescrizioni di cui al terminata, ai sensi dell’art. 5, comma 5, del d.p.r. n. 487/1994 e d.p.r. n. 445/2000. Non sono autocertificabili i certificati medici dall’art. 2, comma 9, della legge 191/1998, come segue: e sanitari. a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto Le dichiarazioni sostitutive non necessitano dell’autenticazio- che il candidato sia coniugato o meno; ne se sottoscritte dall’interessato avanti al funzionario addetto b) dall’avere prestato lodevole servizio nelle amministrazioni ovvero inviate unitamente a fotocopia di documento di ricono- pubbliche; scimento in corso di validità. c) dalla minore età. Per coloro che effettuano autocertificazioni viene sottolineato che, ai sensi dell’art. 75 del d.p.r. 28 dicembre 2000 n. 445, ferme Si terrà inoltre conto di quanto previsto dal d.lgs. 198 dell’11 aprile 2006 che garantisce pari opportunità tra uomini restando le sanzioni penali previste per le dichiarazioni menda- e donne. ci, per falsità negli atti stabilite dall’art. 76 del d.p.r. 445/2000, qualora dal controllo effettuato dall’amministrazione emerga la CALENDARIO DELLE PROVE non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante I candidati ammessi al concorso sono tenuti a presentarsi per decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedi- sostenere le prove d’esame, muniti di un valido documento di mento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. riconoscimento, nel giorno, ora e luogo che saranno pubblicati Nelle autocertificazioni relative ai servizi, deve essere attesta- sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4^ Serie Spe- to se ricorrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma ciale «Concorsi ed esami», ovvero con lettera raccomandata dell’art. 46 del d.p.r. n. 761/1979, in presenza delle quali il pun- con avviso di ricevimento al domicilio indicato dal candidato, teggio di anzianità deve essere ridotto. In caso affermativo l’atte- almeno venti giorni prima della data della prova stessa. Il diario stazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. delle prove e l’elenco dei candidati ammessi saranno comun- que pubblicati sul sito internet dell’Azienda ospedaliera «Ospe- Con la presentazione della domanda è implicita, da parte del dale Maggiore Crema» www.hcrema.it sezione bandi e gare, concorrente, l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizio- almeno 20 giorni prima della data di svolgimento delle stesse. ni del presente bando, di legge e di regolamento in vigore ed eventuali modificazioni che potranno essere disposte con effet- L’assenza alle prove d’esame sarà considerata come rinuncia to anteriore alla conclusione del concorso pubblico. E’ anche al concorso, qualunque sia il motivo dell’assenza, al momento implicito, ai sensi di legge, il consenso al trattamento dei dati in cui è dichiarata aperta la singola prova, pur se essa non di- per le esigenze necessarie all’espletamento della procedura in penda dalla volontà dei singoli concorrenti. argomento. La partecipazione al concorso obbliga i concorrenti all’ac- Non è consentito il riferimento a documenti presentati a que- cettazione di tutte le disposizioni del presente bando. sta Azienda in altre circostanze. PROVE D’ESAME ISTRUTTORIA PRELIMINARE PER LA VERIFICA Le prove d’esame, previste dall’art. 26 del d.p.r. n. 483/1997, DEI REQUISITI DI AMMISSIONE AL CONCORSO sono le seguenti: L’U.O. Personale, entro la data stabilita per la convocazione a) PROVA SCRITTA: della Commissione esaminatrice, verificherà preliminarmente il relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti possesso da parte dei candidati, sulla base delle autodichia- alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie razioni rese, dei requisiti formali per l’accesso alla procedura di di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa; partecipazione al concorso. b) PROVA PRATICA: Agli istanti non in possesso dei predetti requisiti formali di am- missione verrà inviata apposita nota formale di esclusione dalla 1) su tecniche e manualità peculiari della disciplina mes- procedura di partecipazione al concorso. sa a concorso; COMMISSIONE ESAMINATRICE 2) la prova pratica deve comunque essere anche illustra- ta schematicamente per iscritto; La composizione della Commissione esaminatrice, la valuta- zione dei titoli e le prove d’esame seguono le norme contenute, c) PROVA ORALE: nel d.p.r. n. 483/1997. sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché su CRITERI DI VALUTAZIONE DEI TITOLI compiti connessi alla funzione da conferire I punteggi per i posti a concorso, previsti dall’art. 27 del d.p.r.. E’ escluso dalla graduatoria finale il candidato che non abbia n. 483/1997, sono così ripartiti: conseguito in ciascuna delle prove d’esame una valutazione di sufficienza. a) 20 punti per i titoli, di cui: I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di iden- −− punti 10 per i titoli di carriera tità valido. −− punti 3 per i titoli accademici e di studio GRADUATORIA −− punti 3 per le pubblicazioni e titoli scientifici La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo l’or- −− punti 4 per il curriculum formativo e professionale dine dei punti della valutazione complessiva riportata da cia- b) 80 punti per le prove d’esame, di cui: scun candidato che abbia superato la prova scritta, pratica ed orale con un punteggio almeno di sufficienza. −− punti 30 per la prova scritta Decade dall’impiego chi abbia conseguito la nomina me- −− punti 30 per la prova pratica diante presentazione di autocertificazioni false o viziate da inva- −− punti 20 per la prova orale. lidità non sanabile o sulla base di dichiarazioni mendaci. La Commissione esaminatrice procederà a esplicitare auto- La graduatoria degli idonei, una volta formalizzata con deli- nomamente i criteri di valutazione dei titoli suddetti, qualora non bera del Direttore generale e pubblicata all’Albo on-line, rimar- già previsti nei d.p.r. n. 483/1997. rà valida per un triennio dalla data di approvazione da parte Non sono valutate le idoneità conseguite in precedenti con- dell’Azienda, fatte salve le eventuali disposizioni di legge di ulte- corsi. Non verranno in ogni caso considerate le attività e i servizi riore proroga di validità. prestati antecedentemente al conseguimento del titolo di stu- La pubblicazione all’Albo on-line vale ad ogni effetto quale dio richiesto per l’ammissione al concorso pubblico. notifica ai candidati della posizione ottenuta in graduatoria. Bollettino Ufficiale – 367 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

NOMINA Il vincitore del concorso sarà invitato alla stipula del contratto individuale di lavoro. Ai sensi dell’art. 10 della legge 31 dicembre 1996 n. 675, i dati personali forniti dai candidati o acquisiti d’ufficio saranno rac- colti dal Servizio Personale in banca dati sia automatizzata che cartacea, per le finalità inerenti la gestione della procedura e saranno trattati anche successivamente a seguito di eventuale instaurazione di rapporto di lavoro, per la gestione dello stesso. Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di colo- ro che sono portatori di un concreto interesse, ai sensi dell’art. 22 della legge 241/90. SORTEGGIO COMPONENTI COMMISSIONE ESAMINATRICE Ai sensi dell’art. 6 - 3° comma - del d.p.r. 483/97 il sorteggio dei componenti la commissione esaminatrice verrà fatto presso U.O. Personale dell’Azienda - Largo Ugo Dossena n. 2 - Crema - alle ore 9.00 del primo lunedì successivo alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. In caso di giorno festivo avrà luogo nello stesso luogo e alla stessa ora il primo giorno non festivo successivo. In caso di indisponibilità dei commissari sorteggiati la pro- cedura di sorteggio verrà ripetuta ogni lunedì successivo con le stesse modalità sopra indicate, senza necessità di ulteriore pubblicizzazione. RITIRO DOCUMENTI E PUBBLICAZIONI I candidati dovranno provvedere, a loro spese, al ritiro dei do- cumenti e delle pubblicazioni allegati alla domanda non prima che siano trascorsi, senza ricorsi da parte degli aventi interesse, 60 giorni dalla data di approvazione della graduatoria finale e non oltre 90 giorni dalla data della citata approvazione. Trascor- so tale termine senza che vi abbiano provveduto, documenti e pubblicazioni verranno inviati al macero. NORME FINALI Per quanto non previsto si fa riferimento alle normativa specifi- cata in premessa e relative norme di rinvio. L’Azienda si riserva altresì la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando, anche in relazione agli esiti della procedura ex artt. 34 e 34 bis del d.lgs. n. 165/2001. BANDI E MODULISTICA Il testo del presente bando, unitamente alla modulistica da utilizzare per la formulazione della domanda, sarà disponibile sul sito aziendale www.hcrema.it nella sezione «Bandi e Gare» dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Per ulteriori, eventuali chiarimenti, rivolgersi all’U.O. Personale dell’Ente, c/o Ospedale Maggiore di Crema - Largo Ugo Dosse- na n. 2 - tel. 0373/280219. Crema, 24 settembre 2014 Per delega del direttore generale Il dirigente responsabile u.o. personale Guido Avaldi – 368 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco e) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i mo- Avviso per l’attribuzione di incarico quinquennale di dirigente tivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medico - disciplina radioterapia - direttore della s.c. di medesime; radioterapia f) le eventuali condanne penali riportate ovvero di non aver In attuazione della deliberazione n. 677 del 4 settembre 2014 riportato condanne penali; di questa Azienda, esecutiva ai sensi di legge, si rende noto che (L’omessa dichiarazione, nel caso in cui sussistano effetti- è stato stabilito di procedere all’attribuzione di un: vamente condanne penali a carico dell’aspirante, com- • incarico quinquennale di Dirigente Medico - disciplina: Ra- porterà l’esclusione dalla procedura in oggetto); dioterapia - Direttore della S.C. di Radioterapia dell’Azienda g) il possesso del diploma di laurea necessario per l’ammis- ospedaliera della provincia di Lecco sione al concorso, la data e l’Università in cui è stato con- seguito, la votazione; Il presente avviso è emanato in conformità con il d.p.r. 484/97, con l’osservanza delle norme previste dal d.lgs. 502/92 e suc- h) il possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione cessive modificazioni e integrazioni, nonché del d.l. 158/12 con- medico - chirurgica; vertito con modificazioni nella l. 189/12 e della deliberazione i) l’iscrizione all’albo professionale dell’Ordine dei Medici della Giunta regionale Lombardia n. X/553 del 2 agosto 2013 precisando la Provincia; «Approvazione delle linee di indirizzo regionali recante i criteri e j) il possesso del requisito specifico di ammissione previsto le procedure per il conferimento degli incarichi di direzione di all’art. 1 punto 5 del presente bando; struttura complessa a dirigenti sanitari (area medica veterina- ria e del ruolo sanitario in ottemperanza all’art. 15 comma 7 bis k) la posizione nei riguardi degli obblighi militari (per soli d.lgs. 502/92». uomini); ART. 1: REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE l) i servizi prestati come impiegati presso Pubbliche Ammini- strazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di (ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 5 e 15 - commi 2 pubblico impiego; e 3 - del d.p.r. 10 dicembre 1997 n. 484, dell’art. 15, comma 7, d.lgs. n. 502/92 e successive modificazioni, nonché del d.p.r. m) il consenso al trattamento dei dati personali (d.lgs. 196/03); 10 dicembre 1997, n. 483) n) la precisa indicazione del domicilio ( via, località, c.a.p., 1. Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione recapito telefonico ed eventuale e_mail ) al quale inviare Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della le comunicazioni inerenti al concorso. Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano ed i Si fa presente che: cittadini privi della cittadinanza italiana o comunitaria ma • eventuali variazioni di indirizzo dovranno essere comunica- regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale. te tempestivamente. In caso contrario L'Amministrazione è 2. Incondizionata idoneità fisica alle mansioni della posizio- sollevata da qualsiasi responsabilità se il destinatario è irre- ne funzionale a concorso. L’accertamento di tale idoneità peribile presso l'indirizzo comunicato. sarà effettuata prima dell’immissione in servizio, in sede di • In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la resi- visita preventiva; denza dichiarata al precedente punto a). 3. Iscrizione all’Albo Professionale dell’Ordine dei Medici. E’ La domanda deve essere sottoscritta da parte del diretto inte- consentita la partecipazione a coloro che risultino iscritti al ressato a pena di esclusione dalla procedura. corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’U- La firma non deve essere autenticata ai sensi dell’art. 36 del nione Europea, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione d.p.r. 445/00 e non è soggetta ad imposta di bollo. all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. N.B: Modalità di trattamento dei dati personali conferiti 4. Laurea in Medicina e Chirurgia; Tutti i dati personali conferiti a questa Amministrazione per l’e- 5. Anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella di- spletamento della presente procedura concorsuale verranno sciplina oggetto dell’avviso (o disciplina equipollente) e trattati nel rispetto di quanto previsto nel d.lgs. 196/03. specializzazione nella disciplina oggetto dell’avviso (o in disciplina equipollente); La presentazione della domanda da parte del candidato im- plica il consenso al trattamento dei propri dati personali, com- (L’anzianità di servizio utile per l’accesso deve essere ma- presi quelli sensibili, da parte dell’Azienda per lo svolgimento turata secondo le disposizioni contenute nell’art. 10 del della procedura concorsuale in oggetto nonché per tutti gli d.p.r. 10 dicembre 1997 n. 484, nell’art. 1 del d.m .Sanità adempimenti previsti a carico di questa Amministrazione dal 184/00, nell’art. 1 del d.p.c.m. 8 marzo 01. le tabelle delle d.lgs. 33/13. discipline e delle specializzazioni equipollenti sono conte- nute nel d.m. Sanità del 30 gennaio 1998 e s.m.i.). In particolare prima della nomina del candidato prescelto ver- ranno pubblicati sul sito internet aziendale i curricula inviati dai 6. curriculum professionale redatto ai sensi dell’art. 8 del candidati presentatisi al colloquio, in ottemperanza all’obbligo d.p.r. 10 dicembre 1997 n. 484, in cui sia documentata una di trasparenza e nel rispetto delle vigenti normative in materia di specifica attività professionale ed adeguata esperienza; protezione dei dati personali. 7. attestato di formazione manageriale ai sensi dell’art. 7 del Si precisa che i suddetti dati conferiti dai candidati potranno es- d.p.r. 484/97. Fino all’espletamento del primo corso di for- sere messi a disposizione di coloro che, mostrando un concreto mazione manageriale, l’incarico sarà attribuito senza l’at- interesse nei confronti della procedura in oggetto, ne facciano testato, fermo restando l’obbligo di acquisirlo al primo cor- espressa richiesta ai sensi dell’art. 22 l. 241/90. so utile e comunque entro un anno dall’inizio dell’incarico ART. 3: DOCUMENTAZIONE (art. 15, comma 2, d.p.r. 484/97). DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di Alla domanda di partecipazione gli aspiranti devono allegare: scadenza del termine stabilito per la presentazione delle do- mande di ammissione a) un curriculum professionale, datato, firmato, in forma dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi Note: La partecipazione all’avviso non è soggetto a limiti d’età dell’art. 47 d.p.r. 445/00 (vedi art. 4 del presente bando) (art. 3 l. n. 127/97). da cui si evincano le attività professionali, di studio, direzio- E’ garantita la parità e le pari opportunità tra uomini e donne nale organizzativa del candidato con riferimento all’incari- per l’accesso e il trattamento nell’ambito del rapporto di lavoro. co da svolgere (art. 8 comma 3 d.p.r. 484/97); ART. 2: DOMANDA b) le pubblicazioni edite a stampa ritenute più rilevanti e atti- La domanda di partecipazione alla presente procedura de- nenti rispetto alla disciplina e al fabbisogno che definisce ve essere redatta in forma di autocertificazione ai sensi degli la Struttura oggetto del presente avviso (Non sono ammes- artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/00 consapevoli delle sanzioni penali si lavori manoscritti, dattiloscritti ed in bozza di stampa o previste in caso di dichiarazioni mendaci, e deve indicare: in fotocopia non autenticata, o in copia semplice senza dichiarazione di conformità all’originale); a) cognome, nome, data, luogo di nascita; c) l’elenco dettagliato delle pubblicazioni di cui al preceden- b) comune e indirizzo di residenza; te punto b) allegate alla domanda numerato progressiva- c) la procedura a cui intende partecipare; mente in relazione alla corrispondente pubblicazione; d) il possesso della cittadinanza italiana o altra equivalente; d) l’attestazione relativa alla: Bollettino Ufficiale – 369 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

−− tipologia delle istituzioni in cui il candidato ha svolto la −− la dichiarazione di aver preso visione dell’informativa, ai sua attività sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003, relativa al trattamento −− tipologia delle prestazioni erogate dalle Strutture in cui il dei dati personali contenuta nel presente bando. candidato ha svolto la sua attività rilasciata dall’Azien- Qualora l’autocertificazione non fosse redatta nei termini so- da presso la quale la suddetta attività è stata svolta; pra indicati, la stessa non avrà effetto alcuno. e) l’attestazione della tipologia qualitativa e quantitativa del- L’incompletezza o la non chiara descrizione di tutti gli elemen- le prestazioni effettuate dal candidato riferita al decennio ti necessari alla valutazione del titolo che il candidato intende precedente rilasciata dal Direttore Sanitario dell’Azienda presentare comporta la NON VALUTAZIONE del titolo stesso. presso la quale sono state effettuate le prestazioni; Le autocertificazioni non correttamente redatte NON SONO f) l’elenco datato, firmato in forma dichiarazione sostitutiva SANABILI e saranno considerate come NON PRESENTATE. di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 d.p.r. 445/00 (vedi Si declina pertanto ogni responsabilità per la mancata valu- art. 4 del presente bando) dei corsi, congressi e convegni tazione di quanto dichiarato. ritenuti più rilevanti e attinenti rispetto alla disciplina e al Si rammenta, infine, che l’Azienda è tenuta ad effettuare ido- fabbisogno che definisce la struttura oggetto del presente nei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni avviso; sostitutive ricevute e che, oltre alla decadenza dell’interessato g) ogni altra documentazione utile ai fini della selezione tenu- dai benefici eventualmente conseguiti sulla base di dichiara- to conto della disciplina e del fabbisogno che definisce la zione non veritiere, sono applicabili le sanzioni penali previste Struttura oggetto del presente avviso; per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. h) fotocopia (fronte/retro) di un documento valido di identità C) DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ALL’ORIGINALE personale; Qualora il candidato ritenga utile allegare copia di pubblica- zioni o di qualsiasi tipo di documento ai fini della valutazione è i) ricevuta di pagamento della tassa concorsuale di € 10,00 necessario che gli stessi siano dichiarati conformi all’originale Il pagamento della predetta tassa concorsuale può essere Ai fini della validità la dichiarazione di conformità all’originale effettuato mediante: delle pubblicazioni edite a stampa e/o qualsiasi documento −− c/c postale n. 10292225 intestato a «Azienda ospedaliera allegati in copia alla domanda di partecipazione deve essere della Provincia di Lecco - Servizio Tesoreria». fatta ai sensi dell’art. 47 d.p.r. 445/00 e deve contenere: −− Bonifico bancario: codice IBAN IT03 A 05696 22900 −− dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, 000007777X57 - Banca Popolare di Sondrio intestato a residenza); «Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco - Servizio −− esplicita indicazione della consapevolezza «delle sanzioni Tesoreria». penali previste dall’art. 76 d.p.r. 445/00 in caso di dichiara- Nel modulo di versamento deve essere indicata la cau- zione mendaci» e «della decadenza dai benefici eventual- sale «Avviso Struttura Complessa» mente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere»; La tassa di concorso non è rimborsabile in alcun caso. −− la precisa denominazione di tutti i documenti e/o le pub- j) un elenco in duplice copia datato e firmato dei documenti blicazioni di cui si vuole attestare la conformità all’originale allegati alla domanda di partecipazione. Qualora la dichiarazione di conformità all’originale non fos- ART. 4: AUTOCERTIFICAZIONI se redatta nei termini sopra indicati, la stessa non avrà effetto A) GENERALITÀ alcuno e pertanto i documenti e /o le pubblicazioni allegate non potranno essere valutati. A decorrere dall’1 gennaio 12 per effetto dell’entrata in vigore delle norme che prevedono la «de-certificazione» dei rapporti D) AUTOCERTIFICAZIONE DEL CURRICULUM tra P.A. e privati - non possono essere più accettate le certifi- Le informazioni contenute nel Curriculum non potranno esse- cazioni rilasciate dalle Pubbliche Amministrazioni in ordine a re oggetto di valutazione se lo stesso non è redatto in forma stati, qualità personali e fatti elencati all’art. 46 d.p.r. 445/00 di autocertificazione secondo quanto previsto al precedente o di cui l’interessato abbia diretta conoscenza (art. 47 punto b). d.p..r 445/00).Tali certificati sono sempre sostituiti dalle -di In particolare il candidato dovrà autocertificare: chiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà in 1) i periodi di servizio precisando: quanto le P.A. non possono più né richiederli né accettarli. −− l’esatta denominazione dell’Azienda (pubblica o priva- Pertanto eventuali certificati allegati alla domanda di parte- ta) presso la quale è stato svolto il servizio; cipazione alla presente procedura sono considerati nulli ad eccezione: −− l’esatta qualifica ricoperta (posizione funzionale); −− dell’attestazione relativa alla tipologia delle istituzioni in cui −− il tipo di rapporto di lavoro (a tempo determinato/in- il candidato ha svolto la sua attività; determinato, co.co.co, libero professionale, borsa di studio…); −− dell’attestazione della tipologia delle prestazione erogate −− l’impegno orario (n. ore/settimana); dalle strutture in cui il candidato ha svolto la sua attività; −− la data di inizio (giorno/mese/anno) e di conclusione −− dell’attestazione della tipologia qualitativa e quantitativa del servizio prestato (giorno/mese/anno); delle prestazioni effettuate che restano esclusi dal regime delle autocertificazioni. 2) i soggiorni di studio o di addestramento professionale per attività attinenti alla disciplina in rilevanti Strutture italiane o B) AUTOCERTIFICAZIONE estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei E’ necessario, ai fini della validità, che le dichiarazioni sostituti- tirocinii obbligatori precisando: ve di certificazione o di atto di notorietà contengano: −− l’esatta denominazione dell’Azienda (pubblica o priva- −− dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, ta) presso la quale è stato svolto il servizio; residenza); −− l’impegno orario (n. ore/settimana); −− esplicita indicazione della consapevolezza «delle sanzioni −− la data di inizio (giorno/mese/anno) e di conclusione penali previste dall’art. 76 d.p.r. 445/00 in caso di dichiara- del soggiorno (giorno/mese/anno); zione mendaci» e «della decadenza dai benefici eventual- 3) attività didattica presso i corsi di studio per il conseguimen- mente conseguenti al provvedimento emanato sulla base to del diploma universitario di laurea o di specializzazione di dichiarazioni non veritiere»; ovvero presso le scuole per la formazione di personale sa- −− indicazione di tutti gli elementi utili per identificare e valu- nitario precisando: tare i titoli autocertificati (ad esempio: nella dichiarazione −− l’esatta denominazione della Struttura (pubblica o pri- di servizi lavorativi deve indicarsi l’esatta denominazione vata) presso la quale è stata svolta l’attività didattica; dell’Azienda, la data di inizio e cessazione del servizio, l’e- −− l’impegno orario annuo; satta qualifica ricoperta; nella dichiarazione di titoli di stu- dio deve indicarsi la denominazione del titolo conseguito, −− la data di inizio (giorno/mese/anno) e di conclusione la data di conseguimento, l’ente che l’ha rilasciato, l’even- dell’ attività didattica (giorno/mese/anno); tuale punteggio); 4) altro – 370 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Il candidato può autocertificare ogni altra notizia in ordine za, per qualunque causa, anche non imputabile al can- a stati, qualità personali e fatti che ritenga utile ai fini della didato comporta la non ammissibilità del candidato alla selezione tenuto conto della disciplina e del fabbisogno procedura di selezione. che definisce la Struttura oggetto del presente avviso ovve- b) L’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva ro allegare copia con dichiarazione di conformità all’origi- di effetti. nale (vedi presente articolo punto C) di atti che contengo- no le medesime notizie. Si informa infine che le domande di ammissione al concorso non verranno in alcun modo controllate dall’Ufficio Protocollo E) AUTOCERTIFICAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE A CORSI, e/o altro Ufficio di questa Azienda ospedaliera, considerato che CONGRESSI CONVEGNI RITENUTI PIÙ RILEVANTI E ATTINEN- nel presente bando vi sono tutte le indicazioni utili per una cor- TI rispetto alla disciplina e al fabbisogno che definisce la retta predisposizione della domanda stessa. struttura oggetto del presente avviso. ART. 6 DEFINIZIONE DEL FABBISOGNO La partecipazione ad attività formative non potrà essere og- getto di valutazione se le stesse non sono dichiarate in forma Si descrive il fabbisogno richiesto per la copertura della posi- di autocertificazione. zione oggetto dell’avviso sotto il profilo oggettivo e soggettivo. In particolare il candidato dovrà autocertificare la partecipa- PROFILO OGGETTIVO zione a corsi, congressi, convegni e seminari precisando: L’Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco è costituita −− l’esatta denominazione dell’evento e il luogo ove si è da due Ospedali per Acuti (Ospedale A. Manzoni di Lecco e svolto; Ospedale San L. Mandic di Merate) e un Presidio di Riabilita- zione (Ospedale Umberto I di Bellano), quattro Poliambulatori −− la data di inizio (giorno/mese/anno) e di conclusione territoriali , due Comunità Riabilitative ad Alta Assistenza , una dell’evento (giorno/mese/anno); a media Assistenza, una Comunità Protetta a Media assisten- −− se la partecipazione all’evento è avvenuta in qualità di di- za, due Centri Psico-Sociali e due centro Diurni, un Centro di scente o di relatore; Dialisi ad Assistenza Limitata (CAL di Oggiono) e numerosi F) PUBBLICAZIONI punti prelievo. I Presidi insistono su un territorio costituito da cir- ca 816 km², 90 comuni e 340.000 abitanti. Il candidato dovrà allegare le pubblicazioni edite a stampa ri- tenute più rilevanti e attinenti rispetto alla disciplina e al fabbi- L’Attività ospedaliera, con 1038 posti letto accreditati com- sogno che definisce la Struttura oggetto del presente avviso. plessivamente nei tre Presidi, ha riguardato nel 2013 circa 33.000 ricoveri per un totale di circa 250.000 giornate di de- Le pubblicazioni devono essere allegate in originale o in co- genza, con peso medio dei pazienti ricoverati pari a circa 1,16 pia dichiarata conforme all’originale (vedi presente articolo e degenza media di 8 giorni, una saturazione dei posti letto punto C). ordinari dell’89%, una percentuale di casi chirurgici pari a 39% Non sono ammessi: circa. L’attività ambulatoriale consta di circa 3.000.000 di pre- −− lavori manoscritti, dattiloscritti ed in bozza di stampa. stazioni/anno; escludendo l’attività di Laboratorio è quantifi- cabile in oltre 900.000 prestazioni. Gli accessi di Pronto Soccor- −− pubblicazioni edite a stampa in copia semplice senza di- so (Lecco e Merate) complessivamente sono circa 100.000. chiarazione di conformità all’originale. L’Azienda è articolata in nove Dipartimenti gestionali e sei Di- ART. 5: MODALITÀ E TERMINI partimenti Funzionali Aziendali (di cui quattro interaziendali). I PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE posti letto sono organizzati per intensità assistenziale, su base La domanda di partecipazione alla presente procedura deve dipartimentale. essere indirizzata al Direttore generale al seguente recapito: La Struttura Complessa di Radioterapia del Presidio Ospeda- Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco - Via Dell’Eremo liero di Lecco, che afferisce al Dipartimento Immagini e Tera- 9/11-23900 Lecco pia Radiante, non è dotata di posti letto; la Struttura tratta me- diante radiazioni ionizzanti pazienti affetti da tumori maligni, ed inoltrata a cura e sotto la responsabilità dell’interessato, a e, in casi selezionati, pazienti con malattie non oncologiche, decorrere dalla data di pubblicazione dell’estratto del presen- attraverso l’utilizzo di protocolli e linee guida condivise e ba- te bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (non sate su evidenze scientifiche e con una forte integrazione con verranno esaminate le domande inviate prima della pubblica- i clinici delle Strutture coinvolte nei processi di cura. Nell’an- zione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale) entro e non oltre il 30° no 2013 sono state effettuate complessivamente circa 26.000 giorno successivo alla pubblicazione del presente bando sul- prestazioni ambulatoriali , e circa 1.000 prestazioni per interni ( la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana con le seguenti 30% visite e 70% prestazioni radioterapiche); le prestazioni per modalità: interni sono rivolte principalmente a pazienti dell’oncologia • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Presidio (>50%), della urologia (circa 30%) e a seguire della neurochi- Ospedaliero di Lecco o del Presidio Ospedaliero di Merate rurgia, della medicina , dell’ORL e della neurologia. nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle L’attività della Struttura consiste in visite, colloqui, centratura ore 14.00 alle ore 15.30. con TC o simulatore, impostazione dei piani di trattamento, se- (La data di presentazione della domanda sarà comprova- dute di radioterapia con acceleratore lineare o con la brachi- ta dal numero di protocollo apposto dall’Ufficio Protocollo terapia transcutanea, endocavitaria o interstiziale. sulla domanda stessa); Gli obiettivi di massima da perseguire da parte della Direzione • inoltro a mezzo del servizio postale (La data di presenta- della Struttura Complessa, oltre ai normali compiti istituzionali zione della domanda sarà comprovata dal timbro a data previsti, sono principalmente il mantenimento e il potenzia- apposto dall’Ufficio Postale accettante); mento dell’offerta ambulatoriale, la tempestiva risposta ai pa- zienti ricoverati, la ricerca e il monitoraggio di appropriatezza Questa Azienda declina ogni responsabilità per eventua- terapeutica, la ricerca di modelli organizzativi efficienti , lo svi- le smarrimento della domanda o dei documenti spediti a luppo di ambiti specialistici specifici così da ampliare l’ambi- mezzo postale con modalità ordinarie. to delle competenze superspecialistiche (quali la brachitera- • inoltro tramite PEC - al seguente indirizzo: protocollo@pec. pia), l’integrazione con i clinici anche in attività ambulatoriale ospedale.lecco.it precisando nell’oggetto «Domanda avvi- multidisciplinare, la creazione di rapporti costruttivi con la Di- so pubblico S.C. (indicare la denominazione) di (indicare rezione Dipartimentale, lo sviluppo di consulenze e di percorsi cognome e nome)»; terapeutici anche presso il Presidio Ospedaliero di Merate. Si precisa che la validità di tale invio è subordinato all’utilizzo PROFILO SOGGETTIVO da parte del candidato di casella postale elettronica certifica- La gestione delle attività e il perseguimento degli obiettivi so- ta. non sarà pertanto ritenuto valido l’invio da caselle di posta pra descritti presuppongono la necessità di un Direttore con elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla PEC esperienza nell’ambito della clinica, afferente alla disciplina suddetta. di Radioterapia o discipline equipollenti. Le competenze pro- La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di po- fessionali devono essere pertanto quelle richieste per questo sta elettronica certificata è attestata, rispettivamente, dalla rice- profilo; è ritenuta indispensabile una competenza specifica vuta di avvenuta consegna. relativamente a N.B.: • Metodiche di radioterapia conformazionale, modulazione a) Il termine fissato per la presentazione della domanda è pe- di intensità (IMRT - VMAT), stereo tassi. rentorio e pertanto, le domande inoltrate dopo la scaden- • Modalità di gestione degli effetti collaterali, in particolare Bollettino Ufficiale – 371 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

per le patologie del distretto cervico cefalico, del sistema Il punteggio per la valutazione del curriculum (40 punti) verrà nervoso centrale, della prostata. ripartito come segue: • Gestione dei processi di qualità in radioterapia. • ESPERIENZA PROFESSIONALE: PUNTI 30 Le competenze Manageriali devono invece essere costituite In relazione al fabbisogno definito all’art. 6, in tale ambito ver- principalmente da: ranno prese in considerazione le esperienze professionali del • Consolidata esperienza di gestione di strutture semplici od candidato con prevalente considerazione di quelle maturate eventualmente di struttura complessa in Presidi almeno di negli ultimi 5 anni tenuto conto: media complessità. −− della tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le struttu- • Adeguata esperienza nella redazione ed utilizzo di PDTA e re presso le quali il candidato ha svolto la sua attività e la ti- di gestione di gruppi di lavoro multidisciplinari. pologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime; • Conoscenza ed utilizzo di elementi di governo clinico, degli −− della posizione funzionale del candidato nelle strutture e strumenti di budget, del conto economico. delle sue competenze con indicazione di eventuali spe- cifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di • Orientamento ai nuovi modelli organizzativi e capacità di direzione, dei ruoli di responsabilità rivestiti, dello scenario guidarne l’evoluzione. organizzativo in cui ha operato il dirigente e dei particolari • Orientamento alle reali esigenze dell’utenza, ricercando risultati ottenuti nelle esperienze professionali precedenti; sempre la soddisfazione e tutelandone la privacy. −− della tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni • Conoscenza ed utilizzo di strumenti di comunicazione, effettuate dal candidato anche con riguardo all’attività/ all’interno e all’esterno dell’Azienda, per favorire il lavoro di casistica trattata nei precedenti incarichi, misurabile in ter- gruppo, lo sviluppo professionale dei collaboratori anche mini di volume e complessità; attraverso lo strumento della formazione, della Collabora- Il relativo punteggio verrà attribuito in relazione a: zione e della evoluzione delle capacità professionali indi- viduali. −− attinenza e rilevanza rispetto al fabbisogno definito; • Adeguata conoscenza e consolidato utilizzo dei sistemi −− caratteristiche dell’azienda e della struttura in cui il can- qualità e gestione del rischio clinico. didato ha maturato le proprie esperienze, in relazione al fabbisogno oggettivo; • Capacità di promuovere la condivisone dei meccanismi operativi e organizzativi necessari al funzionamento della −− durata, continuità e rilevanza dell’impegno professionale struttura, e di sorvegliarne il rispetto attraverso il monitorag- del candidato. gio di indicatori. • ATTIVITÀ DI FORMAZIONE, STUDIO, RICERCA E PUBBLICAZIONI: PUNTI 10 ART. 7 COMMISSIONE DI VALUTAZIONE Tenuto conto del fabbisogno definito all’art. 6, in tale ambito La Commissione di Valutazione è composta dal Direttore Sa- verranno presi in considerazione: nitario dell’Azienda ospedaliera di Lecco e da tre Direttori di Struttura Complessa nella disciplina della presente selezione, −− i soggiorni di studio o di addestramento professionale per sorteggiati da un elenco unico nazionale tenuto dal Ministero attività attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o della Salute. Qualora venissero sorteggiati tre Direttori di Struttu- estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei re Complesse nell’ambito di Aziende della Regione Lombardia, tirocini obbligatori; non si procederà alla nomina del terzo sorteggiato e si prosegui- −− l’attività didattica presso corsi di studio per il consegui- rà nel sorteggio fino ad individuare almeno un componente Di- mento di diploma universitario, di laurea o di specializza- rettore di Struttura Complessa presso un Azienda di una Regione zione ovvero presso scuole per la formazione di personale diversa. Per ogni componente titolare deve essere sorteggiato sanitario; un componente supplente. −− la partecipazione a corsi, congressi, convegni e semi- Qualora al momento del sorteggio il suddetto elenco nazio- nari, anche effettuati all’estero, in qualità di docente o di nale non dovesse essere stato predisposto, l’Azienda ospeda- relatore; liera utilizzerà elenchi provvisori suddivisi per disciplina ricavati −− la produzione scientifica, valutata in relazione all’attinenza dall’accorpamento degli elenchi nominativi disponibili di altre alla disciplina ed in relazione alla pubblicazione su riviste Regioni (d.g.r. 553/13). nazionali ed internazionali, Il predetto sorteggio è pubblico e si terrà presso l’Azienda −− la continuità e la rilevanza dell’attività pubblicistica e di ri- ospedaliera della Provincia di Lecco - Via dell’Eremo 9/11 - Lec- cerca svolta nel corso dei precedenti incarichi. co - S.C. Gestione Risorse Umane - 2^ piano - Palazzina dell’Am- ministrazione il decimo giorno successivo alla scadenza del Il relativo punteggio verrà attribuito in relazione a: termine utile per la presentazione delle domande alla presente −− attinenza e rilevanza rispetto al fabbisogno definito; procedura, con inizio alle ore 9.00. In caso di coincidenza con la −− durata, continuità e rilevanza delle esperienze del giornata di sabato o festivo, il sorteggio viene differito al giorno candidato; successivo. −− rilevanza delle strutture nell’ambito delle quali sono state La Commissione nella composizione risultante dal sorteggio svolte; sarà nominata con deliberazione del Direttore generale che contestualmente individuerà anche un funzionario amministra- −− pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. tivo dell’Azienda che parteciperà ai lavori della Commissione B) COLLOQUIO stessa con le funzioni di segretario. Il punteggio per la valutazione del colloquio (60 punti) verrà La composizione della Commissione di Valutazione sarà pub- assegnato valutando: blicata nel sito internet Aziendale. −− capacità professionali nella specifica disciplina con rife- ART. 8 CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE rimento anche alle esperienze professionali documenta- Ai sensi dell’art. 15, comma 7 bis punto b) del d.lgs. 502/92 e te, rispondenti al fabbisogno determinato dall’Azienda s.m.i. la Commissione di cui all’art. 7 del presente bando effettua all’art. 6; la valutazione con l’attribuzione di punteggi mediante l’analisi −− capacità gestionali, organizzative e di direzione con riferi- compartiva dei curricula dei titoli professionali posseduti, aven- mento alle caratteristiche dell’incarico da svolgere, rispon- do anche riguardo alle necessarie competenze organizzative e denti al fabbisogno determinato dall’Azienda all’art. 6. gestionali, dei volumi dell’attività svolta, dell’aderenza al profilo La Commissione, nell’attribuzione dei punteggi terrà con- ricercato e degli esiti del colloquio. to della chiarezza espositiva, della correttezza delle risposte, Così come disposto dalla d.g.r. 553/13 potranno essere appli- dell’uso di linguaggio scientifico appropriato, della capacità cati per analogia nell’ambito della valutazione dei curricula e di collegamento con altre patologie o discipline o specialità del colloquio i criteri previsti dall’art. 8 del d.p.r. 484/97. per la miglior risoluzione dei quesiti anche dal punto di vista La Commissione dispone per la valutazione complessivamen- dell’efficacia e dell’economicità degli interventi. te di 100 punti così ripartiti: Il colloquio è altresì diretto a testare la visione e l’originalità −− 40 punti per il curriculum delle proposte sull’organizzazione della struttura complessa, nonché l’attitudine all’innovazione ai fini del miglioramento −− 60 punti per il colloquio dell’organizzazione e della soddisfazione degli stakeholders A) CURRICULUM della struttura stessa. – 372 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Prima dell’espletamento del colloquio, la Commissione, con disposizione di legge o di regolamento o per assolvimento il supporto specifico del Direttore Sanitario, illustrerà nel det- di funzioni istituzionali; taglio il contenuto, oggettivo e soggettivo, della posizione da • il dichiarante gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/03, conferire, affinché i candidati possano esporre interventi mi- tra cui: rati ed innovativi volti al miglioramento della struttura, sia dal punto di vista clinico che organizzativo. −− il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, E’ necessario il raggiungimento della soglia minima di 40/60 −− il diritto di ottenerne l’aggiornamento, la rettifica, la affinché il candidato possa essere dichiarato idoneo alla cancellazione, procedura. −− il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi; I candidati saranno convocati al colloquio almeno 20 giorni • il titolare del trattamento è l’Azienda ospedaliera della Pro- prima del giorno fissato con le modalità che saranno indica- vincia di Lecco; te nella pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla • il Responsabile del trattamento è il Direttore della Struttura Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Complessa Gestione Risorse Umane; I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un vali- • i suddetti dati conferiti dai candidati potranno essere messi do documento di identità. a disposizione di coloro che, mostrando un concreto inte- I candidati che non si presenteranno al colloquio nel giorno e resse nei confronti della procedura in oggetto, ne facciano all’ora stabiliti saranno considerati rinunciatari, qualunque sia espressa richiesta ai sensi dell’art. 22 L. 241/90 la causa dell’assenza. ART. 12 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ART. 9 PUBBLICAZIONI SUL SITO INTERNET E TERMINI PER CHISURA DELLO STESSO (www.ospedali.lecco.it) Ai sensi della l. 241/90 è individuato quale Responsabile del Ai sensi della d.g.r. 553/13, in ottemperanza all’obbligo di tra- presente procedimento la dr.ssa Ilaria Terzi Direttore della S.C. sparenza e nel rispetto delle indicazioni contenute nella delibe- Gestione Risorse Umane dell’Azienda ospedaliera della Provin- razione del Garante per la protezione dei dati personali n. 88 del cia di Lecco. 2 marzo 2011 verranno pubblicati sul sito internet aziendale: La presente procedura si concluderà, con l’atto formale di a) la definizione del fabbisogno che caratterizza la struttura in attribuzione dell’incarico adottato dal Direttore Generale, entro oggetto, sotto il profilo oggettivo e soggettivo; 6 mesi dalla scadenza del termine per la presentazione delle b) la composizione della Commissione di Valutazione; domande. c) i curricula dei candidati presentatisi al colloquio; ART. 13 RESTITUZIONE DOCUMENTAZIONE ALLEGATA d) la relazione della Commissione di Valutazione, contenen- La documentazione allegata alla domanda potrà essere riti- te anche l’elenco di coloro che non si sono presentati al rata personalmente o da un incaricato munito di delega, previo colloquio; riconoscimento tramite documento valido di identità personale, solo dopo 120 giorni dall’avvenuto conferimento dell’incarico e) l’atto di attribuzione dell’incarico. da parte del Direttore Generale. La restituzione dei documenti ART. 10 CONFERIMENTO DELL’INCARICO potrà avvenire anche prima della scadenza del suddetto termi- L’incarico verrà conferito dal Direttore generale ad un can- ne per il candidato non presentatosi al colloquio, ovvero per chi, didato individuato nell’ambito della terna degli idonei, com- prima del colloquio stesso, dichiari espressamente, di rinunciare posta, sulla base dei migliori punteggi attribuiti ai candidati a alla partecipazione alla procedura. seguito della valutazione del curriculum e all’espletamento del ART. 14 DISPOSIZIONI VARIE colloquio. L’Amministrazione si riserva la facoltà, ove ricorrano motivi di Nell’ambito della terna, il Direttore generale potrà nomina- pubblico interesse, di prorogare, sospendere o riaprire i termini, re uno dei due candidati che non hanno conseguito il miglior modificare, revocare o annullare il presente bando. punteggio, motivando analiticamente la scelta, motivazione L’Azienda ospedaliera non intende avvalersi della possibilità che deve essere pubblicata unitamente all’atto di nomina nel di utilizzare gli esiti della presente procedura selettiva, nel corso sito internet aziendale. dei due anni successivi alla data del conferimento dell’incarico, L’atto di attribuzione dell’incarico di direzione, adeguatamen- nel caso in cui il dirigente a cui verrà attribuito l’incarico dovesse te motivato, sarà formalmente adottato dopo 15 giorni dalla dimettersi o decadere, conferendo l’incarico stesso ad uno dei pubblicazione sul sito internet aziendale delle informazioni di cui due professionisti facenti parte della terna iniziale. ai punti c) e d) dell’art. 9 del presente bando. Per tutto quanto non previsto dal presente bando, si intendo- Il concorrente cui verrà conferito l’incarico sarà invitato a sti- no qui richiamate le norme di legge vigenti in materia. pulare il relativo contratto individuale, a seguito dell’accerta- ART. 15 INFORMAZIONI mento del possesso dei requisiti prescritti. La data di inizio servi- zio è concordata tra le parti. Gli interessati potranno rivolgersi per eventuali chiarimenti e informazioni alla Struttura Complessa Gestione Risorse Umane Ai sensi dell’art. 15 comma 7 ter del d.lgs. 502/92 e s.m.i. «L’in- - Settore Concorsi dell’Azienda ospedaliera della Provincia di carico di direttore di struttura complessa è soggetto a conferma Lecco con sede in via dell’Eremo n. 9/11 - Lecco dalle ore 10.30 al termine di un periodo di prova di sei mesi, prorogabile di altri alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30, sabato escluso sei, a decorrere dalla data di nomina a detto incarico, sulla ba- (Tel. 0341/489405 - 055 - 053 - 056 - 097 mail personale.concorsi@ se della valutazione di cui al comma 5». ospedale.lecco.it). L’incarico avrà durata di cinque anni, con facoltà di rinnovo Il direttore amministrativo per lo stesso periodo, previa verifica positiva al termine dell’inca- Roberto Pinardi rico da effettuarsi da parte del un collegio tecnico ai sensi delle vigenti disposizioni normative. Il trattamento giuridico ed economico è regolato e stabilito ——— • ——— dalle norme legislative e contrattuali vigenti per l’Area della Diri- genza Medica e Veterinaria e dai vigenti accordi aziendali. ART. 11 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003 relativamente al trattamen- to dei dati personali si precisa che: • i dati personali forniti dal dichiarante saranno raccolti pres- so la Struttura Complessa Gestione Risorse Umane e trattati dall’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco in base alla tipologia del procedimento. Il trattamento viene effet- tuato con strumenti cartacei e informatici; • il conferimento dei dati è obbligatorio per l’istruzione dell’i- stanza e pertanto in caso di mancato conferimento dei da- ti la domanda di partecipazione alla presente procedura non potrà essere presa in considerazione; • i dati potranno essere comunicati a terzi nei casi previsti da

m. di (barrare la casella che interessa - per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985)

 aver assolto gli obblighi militari

 essere nella seguente posizione______

n. che il proprio codice fiscale è______

o. di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento e l’utilizzo dei dati personali contenuta nel bando della presente procedura di selezione e di acconsentire al trattamento degli stessi nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs.196/03; Bollettino Ufficiale – 373 – p. di aver preso visione del testo integrale del bando di avviso e di accettare senza riserve tutte le condizioni in esso contenute; Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014 q. che n._____ fotocopie dei documenti allegati alla presente domanda sono conformi agli originali ;

Il/La sottoscritto/a ______

SCHEMA DI DOMANDA CHIEDE

Al Commissario Straordinario che le comunicazioni relative alla presente procedura di selezione siano effettuate al seguente recapito:

Azienda Ospedaliera della Provincia di Destinatario______Lecco Via Dell’Eremo, 9/11 Via______n.______CAP______23900 LECCO Città______prov.______

Telefono______e-mail______Il/la sottoscritto/a …………………..…………………...... ………...…………………………………… (cognome e nome) e SI IMPEGNA a comunicare tempestivamente e per iscritto eventuali successive variazioni di indirizzo esonerando questa Amministrazione da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario. CHIEDE

di essere ammesso/a a partecipare all’avviso pubblico per l’attribuzione di incarico quinquennale di ______, il______dirigente medico – disciplina: Radioterapia - Direttore della S.C. di Radioterapia dell’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco. Firma (leggibile) A tal fine, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste (art. 76 DPR 445/00) nel caso di false attestazioni e dichiarazioni mendaci nonché della decadenza dai benefici conseguiti in virtù di un ______provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, (sottoscrizione NON SOGGETTA ad autenticazione ai sensi dell’art. 39 DPR 445/00)

(La mancata sottoscrizione comporta l’esclusione della domanda dalla presente procedura di selezione) DICHIARA ai sensi dell’art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00

a. di essere nato/a a ______il ______/______/______(luogo e provincia) (giorno - mese – anno)

b. di essere residente nel Comune di ______Prov. (______)

in via______(indicare l’indirizzo esatto e il numero civico)

c. di essere in possesso della cittadinanza: (barrare la casella che interessa)  italiana (o equivalente)  stato membro dell’unione europea______(indicare il nome dello Stato)  altro______

d. di: (barrare la casella che interessa)  essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ______

 non essere iscritto nelle liste elettorali per i seguenti motivi______

essere cancellato dalle liste elettorali per i seguenti motivi______

e. di: (barrare la casella che interessa)  non avere mai riportato condanne penali

 non avere procedimenti penali in corso

di aver riportato le seguenti condanne penali (devono essere indicate anche qualora sia intervenuta l’estinzione della pena o sia stato concesso il perdono giudiziale, la sospensione condizionale della pena, o sia stato accordato il beneficio della non menzione della condanna nel certificato generale del Casellario Giudiziale)______

 di avere i seguenti procedimenti penali in corso ______

f. di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarato decaduto, ovvero licenziato a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro;

g. di essere in possesso del Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia conseguito il ______presso l’Università ______con votazione______(indicare l’esatta denominazione del titolo di studio – per i titoli di studio conseguiti all’estero indicare gli estremi del Decreto di equipollenza)

h. si essere iscritto all’Albo Professionale dell’Ordine dei Medici della Provincia di ______dal______i. di essere in possesso della specializzazione in …………………………………………………………….  conseguita ai sensi del D.L.gs. 368/99 (257/91)  non conseguita ai sensi del D.L.gs. 368/99 (257/91), il ……………………….. presso l’Università ………………………………. con votazione ………………… La durata della Scuola di Specializzazione è di anni ……………..; j. di non essere in possesso dell’attestato di formazione manageriale ovvero di essere in possesso dell’attestato di formazione manageriale conseguito il………………….. presso……………………………….. (cancellare la parte che non interessa)

k. di essere in possesso dell’ ANZIANITÀ DI SERVIZIO DI SETTE ANNI, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente;

l. aver prestato servizio alle dipendenze di Strutture Sanitarie Pubbliche o Private come segue:

. ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______motivo della cessazione______. ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______motivo della cessazione______. ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______motivo della cessazione______. ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______motivo della cessazione______. ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______motivo della cessazione______

m. di (barrare la casella che interessa - per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985)

 aver assolto gli obblighi militari

 essere nella seguente posizione______

n. che il proprio codice fiscale è______

o. di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento e l’utilizzo dei dati personali contenuta nel bando della presente procedura di selezione e di acconsentire al trattamento degli stessi nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs.196/03;

p. di aver preso visione del testo integrale del bando di avviso e di accettare senza riserve tutte le condizioni in esso contenute;

q. che n._____ fotocopie dei documenti allegati alla presente domanda sono conformi agli originali ;

Il/La sottoscritto/a ______

CHIEDE

che le comunicazioni relative alla presente procedura di selezione siano effettuate al seguente recapito:

Destinatario______Via______n.______CAP______Città______prov.______Telefono______e-mail______

e SI IMPEGNA a comunicare tempestivamente e per iscritto eventuali successive variazioni di indirizzo esonerando questa Amministrazione da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario.

______, il______

Firma (leggibile)

______(sottoscrizione NON SOGGETTA ad autenticazione ai sensi dell’art. 39 DPR 445/00)

(La mancata sottoscrizione comporta l’esclusione della domanda dalla presente procedura di selezione)

– 374 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco e) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i mo- Avviso per l’attribuzione di incarico quinquennale di dirigente tivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medico - disciplina radiodiagnostica - direttore della s.c. di medesime; radiologia del p.o. di Lecco f) le eventuali condanne penali riportate ovvero di non aver In attuazione della deliberazione n. 676 del 4 settembre 2014 riportato condanne penali; di questa Azienda, esecutiva ai sensi di legge, si rende noto che (L’omessa dichiarazione, nel caso in cui sussistano effetti- è stato stabilito di procedere all’attribuzione di un: vamente condanne penali a carico dell’aspirante, com- • incarico quinquennale di Dirigente Medico - disciplina: Ra- porterà l’esclusione dalla procedura in oggetto); diodiagnostica - Direttore della S.C. di Radiologia del P.O. g) il possesso del diploma di laurea necessario per l’ammis- di Lecco. sione al concorso, la data e l’Università in cui è stato con- seguito, la votazione; Il presente avviso è emanato in conformità con il d.p.r. 484/97, con l’osservanza delle norme previste dal d.lgs. 502/92 e suc- h) il possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione cessive modificazioni e integrazioni, nonché del d.l. 158/12 con- medico - chirurgica; vertito con modificazioni nella l. 189/12 e della deliberazione i) l’iscrizione all’albo professionale dell’Ordine dei Medici della Giunta regionale Lombardia n. X/553 del 2 agosto 2013 precisando la Provincia; «Approvazione delle linee di indirizzo regionali recante i criteri e j) il possesso del requisito specifico di ammissione previsto le procedure per il conferimento degli incarichi di direzione di all’art. 1 punto 5 del presente bando; struttura complessa a dirigenti sanitari (area medica veterina- ria e del ruolo sanitario in ottemperanza all’art. 15 comma 7 bis k) la posizione nei riguardi degli obblighi militari (per soli d.lgs. 502/92». uomini); ART. 1: REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE l) i servizi prestati come impiegati presso Pubbliche Ammini- strazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di (ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 5 e 15 - commi 2 pubblico impiego; e 3 - del d.p.r. 10 dicembre 1997 n. 484, dell’art. 15, comma 7, d.lgs. n. 502/92 e successive modificazioni, nonché del d.p.r. m) il consenso al trattamento dei dati personali (d.lgs. 196/03); 10 dicembre 1997, n. 483) n) la precisa indicazione del domicilio (via, località, c.a.p., re- 1. Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione capito telefonico ed eventuale e_mail) al quale inviare le Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della comunicazioni inerenti al concorso. Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano ed i Si fa presente che: cittadini privi della cittadinanza italiana o comunitaria ma • eventuali variazioni di indirizzo dovranno essere comunica- regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale. te tempestivamente. In caso contrario L'Amministrazione è 2. Incondizionata idoneità fisica alle mansioni della posizio- sollevata da qualsiasi responsabilità se il destinatario è irre- ne funzionale a concorso. L’accertamento di tale idoneità peribile presso l'indirizzo comunicato. sarà effettuata prima dell’immissione in servizio, in sede di • In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la resi- visita preventiva; denza dichiarata al precedente punto a). 3. Iscrizione all’Albo Professionale dell’Ordine dei Medici. E’ La domanda deve essere sottoscritta da parte del diretto inte- consentita la partecipazione a coloro che risultino iscritti al ressato a pena di esclusione dalla procedura. corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’U- La firma non deve essere autenticata ai sensi dell’art. 36 del nione Europea, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione d.p.r. 445/00 e non è soggetta ad imposta di bollo. all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio; N.B: Modalità di trattamento dei dati personali conferiti 4. Laurea in Medicina e Chirurgia; Tutti i dati personali conferiti a questa Amministrazione per l’e- 5. Anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella di- spletamento della presente procedura concorsuale verranno sciplina oggetto dell’avviso (o disciplina equipollente) e trattati nel rispetto di quanto previsto nel d.lgs. 196/03. specializzazione nella disciplina oggetto dell’avviso (o in disciplina equipollente), La presentazione della domanda da parte del candidato im- plica il consenso al trattamento dei propri dati personali, com- (L’anzianità di servizio utile per l’accesso deve essere ma- presi quelli sensibili, da parte dell’Azienda per lo svolgimento turata secondo le disposizioni contenute nell’art. 10 del della procedura concorsuale in oggetto nonché per tutti gli d.p.r. 10 dicembre 1997 n. 484, nell’art. 1 del d.m. Sanità adempimenti previsti a carico di questa Amministrazione dal 184/00, nell’art. 1 del d.p.c.m. 8 marzo 01. Le tabelle delle d.lgs. 33/13. discipline e delle specializzazioni equipollenti sono conte- nute nel d.m. Sanità del 30 gennaio 1998 e s.m.i.); In particolare prima della nomina del candidato prescelto ver- ranno pubblicati sul sito internet aziendale i curricula inviati dai 6. curriculum professionale redatto ai sensi dell’art. 8 del candidati presentatisi al colloquio, in ottemperanza all’obbligo d.p.r. 10 dicembre 1997 n. 484, in cui sia documentata una di trasparenza e nel rispetto delle vigenti normative in materia di specifica attività professionale ed adeguata esperienza; protezione dei dati personali. 7. attestato di formazione manageriale ai sensi dell’art. 7 del Si precisa che i suddetti dati conferiti dai candidati potranno es- d.p.r. 484/97. Fino all’espletamento del primo corso di for- sere messi a disposizione di coloro che, mostrando un concreto mazione manageriale, l’incarico sarà attribuito senza l’at- interesse nei confronti della procedura in oggetto, ne facciano testato, fermo restando l’obbligo di acquisirlo al primo cor- espressa richiesta ai sensi dell’art. 22 l. 241/90. so utile e comunque entro un anno dall’inizio dell’incarico ART. 3: DOCUMENTAZIONE (art. 15, comma 2, d.p.r. 484/97). DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di Alla domanda di partecipazione gli aspiranti devono allegare: scadenza del termine stabilito per la presentazione delle do- mande di ammissione a) un curriculum professionale, datato, firmato, in forma dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi Note: La partecipazione all’avviso non è soggetto a limiti d’età dell’art. 47 d.p.r. 445/00 (vedi art. 4 del presente bando) (art. 3 l. n. 127/97). da cui si evincano le attività professionali, di studio, direzio- E’ garantita la parità e le pari opportunità tra uomini e donne nale organizzativa del candidato con riferimento all’incari- per l’accesso e il trattamento nell’ambito del rapporto di lavoro. co da svolgere (art. 8 comma 3 d.p.r. 484/97); ART. 2: DOMANDA b) le pubblicazioni edite a stampa ritenute più rilevanti e atti- La domanda di partecipazione alla presente procedura de- nenti rispetto alla disciplina e al fabbisogno che definisce ve essere redatta in forma di autocertificazione ai sensi degli la Struttura oggetto del presente avviso (Non sono ammes- artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/00 consapevoli delle sanzioni penali si lavori manoscritti, dattiloscritti ed in bozza di stampa o previste in caso di dichiarazioni mendaci, e deve indicare: in fotocopia non autenticata, o in copia semplice senza dichiarazione di conformità all’originale) a) cognome, nome, data, luogo di nascita; c) l’elenco dettagliato delle pubblicazioni di cui al preceden- b) comune e indirizzo di residenza; te punto b) allegate alla domanda numerato progressiva- c) la procedura a cui intende partecipare; mente in relazione alla corrispondente pubblicazione d) il possesso della cittadinanza italiana o altra equivalente; d) l’attestazione relativa alla: Bollettino Ufficiale – 375 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

−− tipologia delle istituzioni in cui il candidato ha svolto la −− la dichiarazione di aver preso visione dell’informativa, ai sua attività sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003, relativa al trattamento −− tipologia delle prestazioni erogate dalle Strutture in cui il dei dati personali contenuta nel presente bando. candidato ha svolto la sua attività rilasciata dall’Azien- Qualora l’autocertificazione non fosse redatta nei termini so- da presso la quale la suddetta attività è stata svolta; pra indicati, la stessa non avrà effetto alcuno, e) l’attestazione della tipologia qualitativa e quantitativa del- L’incompletezza o la non chiara descrizione di tutti gli elemen- le prestazioni effettuate dal candidato riferita al decennio ti necessari alla valutazione del titolo che il candidato intende precedente rilasciata dal Direttore Sanitario dell’Azienda presentare comporta la NON VALUTAZIONE del titolo stesso. presso la quale sono state effettuate le prestazioni; Le autocertificazioni non correttamente redatte NON SONO f) l’elenco datato, firmato in forma dichiarazione sostitutiva SANABILI e saranno considerate come NON PRESENTATE. di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 d.p.r. 445/00 (vedi Si declina pertanto ogni responsabilità per la mancata valu- art. 4 del presente bando) dei corsi, congressi e convegni tazione di quanto dichiarato. ritenuti più rilevanti e attinenti rispetto alla disciplina e al Si rammenta, infine, che l’Azienda è tenuta ad effettuare ido- fabbisogno che definisce la struttura oggetto del presente nei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni avviso; sostitutive ricevute e che, oltre alla decadenza dell’interessato g) ogni altra documentazione utile ai fini della selezione tenu- dai benefici eventualmente conseguiti sulla base di dichiara- to conto della disciplina e del fabbisogno che definisce la zione non veritiere, sono applicabili le sanzioni penali previste Struttura oggetto del presente avviso; per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. h) fotocopia (fronte/retro) di un documento valido di identità C) DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ALL’ORIGINALE personale; Qualora il candidato ritenga utile allegare copia di pubblica- zioni o di qualsiasi tipo di documento ai fini della valutazione è i) ricevuta di pagamento della tassa concorsuale di € 10,00; necessario che gli stessi siano dichiarati conformi all’originale Il pagamento della predetta tassa concorsuale può essere Ai fini della validità la dichiarazione di conformità all’originale effettuato mediante: delle pubblicazioni edite a stampa e/o qualsiasi documento −− c/c postale n. 10292225 intestato a «Azienda ospedaliera allegati in copia alla domanda di partecipazione deve essere della Provincia di Lecco - Servizio Tesoreria». fatta ai sensi dell’art. 47 d.p.r. 445/00 e deve contenere: −− Bonifico bancario: codice IBAN IT03 A 05696 22900 −− dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, 000007777X57 - Banca Popolare di Sondrio intestato a residenza); «Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco - Servizio −− esplicita indicazione della consapevolezza «delle sanzioni Tesoreria». penali previste dall’art. 76 d.p.r. 445/00 in caso di dichiara- Nel modulo di versamento deve essere indicata la cau- zione mendaci» e «della decadenza dai benefici eventual- sale «Avviso Struttura Complessa». mente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere»; La tassa di concorso non è rimborsabile in alcun caso. −− la precisa denominazione di tutti i documenti e/o le pub- j) un elenco in duplice copia datato e firmato dei documenti blicazioni di cui si vuole attestare la conformità all’originale allegati alla domanda di partecipazione. Qualora la dichiarazione di conformità all’originale non fos- ART. 4: AUTOCERTIFICAZIONI se redatta nei termini sopra indicati, la stessa non avrà effetto A) GENERALITÀ alcuno e pertanto i documenti e /o le pubblicazioni allegate non potranno essere valutati. A decorrere dall’1 gennaio 12 per effetto dell’entrata in vigore delle norme che prevedono la «de-certificazione» dei rapporti D) AUTOCERTIFICAZIONE DEL CURRICULUM tra P.A. e privati - non possono essere più accettate le certifi- Le informazioni contenute nel curriculum non potranno esse- cazioni rilasciate dalle Pubbliche Amministrazioni in ordine a re oggetto di valutazione se lo stesso non è redatto in forma stati, qualità personali e fatti elencati all’art. 46 d.p.r. 445/00 di autocertificazione secondo quanto previsto al precedente o di cui l’interessato abbia diretta conoscenza (art. 47 punto b). d.p..r 445/00).Tali certificati sono sempre sostituiti dalle -di In particolare il candidato dovrà autocertificare: chiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà in 1) i periodi di servizio precisando: quanto le P.A. non possono più né richiederli né accettarli. −− l’esatta denominazione dell’Azienda (pubblica o priva- Pertanto eventuali certificati allegati alla domanda di parte- ta) presso la quale è stato svolto il servizio; cipazione alla presente procedura sono considerati nulli ad eccezione: −− l’esatta qualifica ricoperta (posizione funzionale); −− dell’ attestazione relativa alla tipologia delle istituzioni in cui −− il tipo di rapporto di lavoro (a tempo determinato/in- il candidato ha svolto la sua attività; determinato, co.co.co, libero professionale, borsa di studio…); −− dell’attestazione della tipologia delle prestazione erogate −− l’impegno orario (n. ore/settimana); dalle strutture in cui il candidato ha svolto la sua attività; −− la data di inizio (giorno/mese/anno) e di conclusione −− dell’attestazione della tipologia qualitativa e quantitativa del servizio prestato (giorno/mese/anno); delle prestazioni effettuate che restano esclusi dal regime delle autocertificazioni. 2) i soggiorni di studio o di addestramento professionale per attività attinenti alla disciplina in rilevanti Strutture italiane o B) AUTOCERTIFICAZIONE estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei E’ necessario, ai fini della validità, che le dichiarazioni sostituti- tirocinii obbligatori precisando: ve di certificazione o di atto di notorietà contengano: −− l’esatta denominazione dell’Azienda (pubblica o priva- −− dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, ta) presso la quale è stato svolto il servizio; residenza); −− l’impegno orario (n. ore/settimana); −− esplicita indicazione della consapevolezza «delle sanzioni −− la data di inizio (giorno/mese/anno) e di conclusione penali previste dall’art. 76 d.p.r. 445/00 in caso di dichiara- del soggiorno (giorno/mese/anno); zione mendaci» e «della decadenza dai benefici eventual- 3) attività didattica presso i corsi di studio per il conseguimen- mente conseguenti al provvedimento emanato sulla base to del diploma universitario di laurea o di specializzazione di dichiarazioni non veritiere»; ovvero presso le scuole per la formazione di personale sa- −− indicazione di tutti gli elementi utili per identificare e valu- nitario precisando: tare i titoli autocertificati (ad esempio: nella dichiarazione −− l’esatta denominazione della Struttura (pubblica o pri- di servizi lavorativi deve indicarsi l’esatta denominazione vata) presso la quale è stata svolta l’attività didattica; dell’Azienda, la data di inizio e cessazione del servizio, l’e- −− l’impegno orario annuo; satta qualifica ricoperta; nella dichiarazione di titoli di stu- dio deve indicarsi la denominazione del titolo conseguito, −− la data di inizio (giorno/mese/anno) e di conclusione la data di conseguimento, l’ente che l’ha rilasciato, l’even- dell’attività didattica (giorno/mese/anno); tuale punteggio); 4) altro – 376 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Il candidato può autocertificare ogni altra notizia in ordine za, per qualunque causa, anche non imputabile al can- a stati, qualità personali e fatti che ritenga utile ai fini della didato comporta la non ammissibilità del candidato alla selezione tenuto conto della disciplina e del fabbisogno procedura di selezione. che definisce la Struttura oggetto del presente avviso ovve- b) L’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva ro allegare copia con dichiarazione di conformità all’origi- di effetti. nale (vedi presente articolo punto C) di atti che contengo- no le medesime notizie. Si informa infine che le domande di ammissione al concorso non verranno in alcun modo controllate dall’Ufficio Protocollo E) AUTOCERTIFICAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE A CORSI, e/o altro Ufficio di questa Azienda ospedaliera, considerato che CONGRESSI CONVEGNI RITENUTI PIÙ RILEVANTI E ATTINEN- nel presente bando vi sono tutte le indicazioni utili per una cor- TI rispetto alla disciplina e al fabbisogno che definisce la retta predisposizione della domanda stessa. struttura oggetto del presente avviso. ART. 6 DEFINIZIONE DEL FABBISOGNO La partecipazione ad attività formative non potrà essere og- getto di valutazione se le stesse non sono dichiarate in forma Si descrive il fabbisogno richiesto per la copertura della posi- di autocertificazione. zione oggetto dell’avviso sotto il profilo oggettivo e soggettivo. In particolare il candidato dovrà autocertificare la partecipa- PROFILO OGGETTIVO zione a corsi, congressi, convegni e seminari precisando: L’Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco è costituita −− l’esatta denominazione dell’evento e il luogo ove si è da due Ospedali per Acuti (Ospedale A. Manzoni di Lecco e svolto; Ospedale San L. Mandic di Merate) e un Presidio di Riabilita- zione (Ospedale Umberto I di Bellano), quattro Poliambulatori −− la data di inizio (giorno/mese/anno) e di conclusione territoriali, due Comunità Riabilitative ad Alta Assistenza, una a dell’evento (giorno/mese/anno); media Assistenza, una Comunità Protetta a Media assistenza, −− se la partecipazione all’evento è avvenuta in qualità di di- due Centri Psico-Sociali e due centro Diurni, un Centro di Dia- scente o di relatore; lisi ad Assistenza Limitata (CAL di Oggiono) e numerosi punti F) PUBBLICAZIONI prelievo. I Presidi insistono su un territorio costituito da circa 816 km², 90 comuni e 340.000 abitanti. Il candidato dovrà allegare le pubblicazioni edite a stampa ri- tenute più rilevanti e attinenti rispetto alla disciplina e al fabbi- L’Attività ospedaliera, con 1038 posti letto accreditati com- sogno che definisce la Struttura oggetto del presente avviso. plessivamente nei tre Presidi, ha riguardato nel 2013 circa 33.000 ricoveri per un totale di circa 250.000 giornate di de- Le pubblicazioni devono essere allegate in originale o in co- genza, con peso medio dei pazienti ricoverati pari a circa 1,16 pia dichiarata conforme all’originale (vedi presente articolo e degenza media di 8 giorni, una saturazione dei posti letto punto C) ordinari dell’89%, una percentuale di casi chirurgici pari a 39% Non sono ammessi: circa. L’attività ambulatoriale consta di circa 3.000.000 di pre- −− lavori manoscritti, dattiloscritti ed in bozza di stampa. stazioni/anno; escludendo l’attività di Laboratorio è quantifi- cabile in oltre 900.000 prestazioni. Gli accessi di Pronto Soccor- −− pubblicazioni edite a stampa in copia semplice senza di- so (Lecco e Merate) complessivamente sono circa 100.000. chiarazione di conformità all’originale. L’Azienda è articolata in nove Dipartimenti gestionali e sei Di- ART. 5: MODALITÀ E TERMINI partimenti Funzionali Aziendali (di cui quattro interaziendali). I PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE posti letto sono organizzati per intensità assistenziale, su base La domanda di partecipazione alla presente procedura deve dipartimentale. essere indirizzata al Direttore generale al seguente recapito: Al momento operano 12 radiologi con competenze diver- Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco - Via Dell’Eremo sificate e 30 tecnici che operano sia per la .S C. di Radiolo- 9/11-23900 Lecco gia che per la S.C. di Neuroradiologia che condividono le apparecchiature. ed inoltrata a cura e sotto la responsabilità dell’interessato, a decorrere dalla data di pubblicazione dell’estratto del presen- La Neuroradiologia opera con 4 radiologi dedicati, afferisce te bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (non al Dipartimento di Neuroscienze, mentre la S.C. di Radiologia verranno esaminate le domande inviate prima della pubbli- afferisce al Dipartimento di Immagini e Terapia Radiante. cazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale) entro e non oltre il La Struttura Complessa di Radiologia del Presidio Ospedaliero 30° giorno successivo alla pubblicazione del presente bando di Lecco, non è dotata di posti letto; la Struttura svolge la pro- sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana con le seguenti pria attività nei Presidi Ospedalieri di Lecco, di Bellano e nel modalità: Poliambulatorio di Oggiono. Specifiche competenze sono sta- • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Presidio te acquisite nella Diagnostica Senologica, nella Diagnostica Ospedaliero di Lecco o del Presidio Ospedaliero di Merate per immagini del Collo, del Torace, dell’Addome e della Pelvi, nei seguenti orari: nelle procedure Interventistiche sotto guida stereotassica ed dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle eco o TC guidata e nella Interventistica Vascolare. ore 14.00 alle ore 15.30. L’attività comprende: (La data di presentazione della domanda sarà comprova- ta dal numero di protocollo apposto dall’Ufficio Protocollo a) circa 110.000 esami/anno dei quali circa il 50% ambulato- sulla domanda stessa); riali ed il 50% interni e di P.S; • inoltro a mezzo del servizio postale (La data di presenta- b) oltre 10.000 esami TAC/anno dei quali circa il 50% per inter- zione della domanda sarà comprovata dal timbro a data ni e P.S. espletati con due TAC multistrato 64 in condivisione apposto dall’Ufficio Postale accettante); con la S.C. di Neuroradiologia; Questa Azienda declina ogni responsabilità per eventua- c) circa 1900 RMN/anno di cui 400 per interni espletati con le smarrimento della domanda o dei documenti spediti a una apparecchiatura RMN da 1,5 T in condivisione con la mezzo postale con modalità ordinarie. S.C. di Neuroradiologia; • inoltro tramite PEC - al seguente indirizzo: protocollo@pec. d) circa 21000 ecografie/anno delle quali oltre 6000 per in- ospedale.lecco.it precisando nell’oggetto «Domanda avvi- terni e P.S., espletati con 5 ecografi digitali tre dei quali di so pubblico S.C. (indicare la denominazione) di (indicare recente acquisizione ubicati nei Presidi di Lecco e Bellano cognome e nome)» e presso il poliambulatorio di Oggiono; Si precisa che la validità di tale invio è subordinato all’utilizzo e) oltre 6000 prestazioni di diagnostica senologica artico- da parte del candidato di casella postale elettronica certifica- lata in esame clinico, ecografico, mammografico ed ta. non sarà pertanto ritenuto valido l’invio da caselle di posta interventistico; elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla PEC f) circa 1500 procedure interventistiche in prevalenza suddetta. ecoguidate; La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di po- g) circa 60.000 prestazioni di radiologia tradizionale il 70% per sta elettronica certificata è attestata, rispettivamente, dalla rice- interni e P.S. vuta di avvenuta consegna. La Struttura partecipa all’attività di screening mammografico N.B.: promosso dall’ASL di Lecco. a) Il termine fissato per la presentazione della domanda è pe- L’attività ambulatoriale viene svolta dalle 8,00 alle 16,00 nei rentorio e pertanto, le domande inoltrate dopo la scaden- giorni feriali. Bollettino Ufficiale – 377 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

L’attività di urgenza/emergenza è attualmente garantita nelle Qualora al momento del sorteggio il suddetto elenco nazio- 24 ore con regime di pronta disponibilità dalle 20,00 alle 8.00 nale non dovesse essere stato predisposto, l’Azienda ospeda- nei giorni feriali, dalle 14.00 alle 8,00 il sabato e dalle 8.00 alle liera utilizzerà elenchi provvisori suddivisi per disciplina ricavati 8.00 domenica e festivi. dall’accorpamento degli elenchi nominativi disponibili di altre Il Direttore, innanzitutto, dovrà governare la Struttura e le risorse Regioni (d.g.r. 553/13). umane e tecnologiche in un’ottica dipartimentale collabo- Il predetto sorteggio è pubblico e si terrà presso l’Azienda rando con le altre SS.CC. afferenti il Dipartimento Immagini e ospedaliera della Provincia di Lecco - Via dell’Eremo 9/11 - Lec- in raccordo con la Direzione del Dipartimento. co - S.C. Gestione Risorse Umane - 2^ piano - Palazzina dell’Am- Più in particolare, gli obiettivi di massima da perseguire da ministrazione il decimo giorno successivo alla scadenza del termine utile per la presentazione delle domande alla presente parte della Direzione della Struttura Complessa, oltre ai com- procedura, con inizio alle ore 9.00. In caso di coincidenza con la piti istituzionali riguardano, fra gli altri, il potenziamento dell’of- giornata di sabato o festivo, il sorteggio viene differito al giorno ferta ambulatoriale, la tempestiva risposta diagnostica ai pa- successivo. zienti ricoverati, la ricerca di modelli organizzativi efficienti, la ricerca in collaborazione con i clinici di appropriatezza delle La Commissione nella composizione risultante dal sorteggio richieste di esami diagnostici, in particolare di quelli ad alto sarà nominata con deliberazione del Direttore generale che costo in altri ambiti specialistici e l’eventuale sviluppo di at- contestualmente individuerà anche un funzionario amministra- tività interventistica diagnostica e terapeutica di altri ambiti tivo dell’Azienda che parteciperà ai lavori della Commissione specialistici. stessa con le funzioni di segretario. Inoltre, il Direttore della Struttura dovrà promuovere l’osservan- La composizione della Commissione di Valutazione sarà pub- za del codice di comportamento dei pubblici dipendenti, blicata nel sito internet Aziendale. della normativa in ambito di anticorruzione e dei regola- ART. 8 CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE menti aziendali e stimolare i collaboratori a svolgere attività Ai sensi dell’art. 15, comma 7 bis punto b) del d.lgs. 502/92 e scientifica. s.m.i la Commissione di cui all’art. 7 del presente bando effettua PROFILO SOGGETTIVO la valutazione con l’attribuzione di punteggi mediante l’analisi La gestione delle attività e il perseguimento degli obiettivi compartiva dei curricula dei titoli professionali posseduti, aven- sopra descritti presuppongono la necessità di un Direttore af- do anche riguardo alle necessarie competenze organizzative e ferente alla disciplina di Radiodiagnostica o discipline equi- gestionali, dei volumi dell’attività svolta, dell’aderenza al profilo pollenti con esperienza nell’ambito della clinica e dell’attività ricercato e degli esiti del colloquio. interventistica sia diagnostica che terapeutica. Le compe- Così come disposto dalla d.g.r. 553/13 potranno essere appli- tenze professionali devono essere, pertanto, quelle richieste cati per analogia nell’ambito della valutazione dei curricula e per questo profilo; è ritenuta indispensabile una competenza del colloquio i criteri previsti dall’art. 8 del d.p.r. 484/97. specifica relativamente ad approfondite conoscenze nelle La Commissione dispone per la valutazione complessivamen- tecniche di diagnostica radiologica generale e qualificata te di 100 punti così ripartiti: esperienza nelle principali metodologie diagnostiche (RMN, −− 40 punti per il curriculum tac, angiografia, ecografia). −− 60 punti per il colloquio Verrà altresì valutata positivamente una qualificata e certifica- ta esperienza in ambito diagnostico interventistico. A) CURRICULUM Sono richieste spiccate competenze manageriali che devono Il punteggio per la valutazione del curriculum (40 punti) verrà includere: ripartito come segue: −− conoscenza ed utilizzo di elementi di governo clinico, degli • ESPERIENZA PROFESSIONALE: PUNTI 30 strumenti di budget, del conto economico; In relazione al fabbisogno definito all’art. 6, in tale ambito ver- −− elevata capacità di gestione delle risorse umane e forte ranno prese in considerazione le esperienze professionali del orientamento allo sviluppo professionale dei collaboratori, candidato con prevalente considerazione di quelle maturate valorizzandone le capacità personali e sviluppando un cli- negli ultimi 5 anni tenuto conto: ma ottimale dell’intera equipe; −− della tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le struttu- −− capacità di introduzione di modelli organizzativi anche in- re presso le quali il candidato ha svolto la sua attività e la ti- novativi che garantiscano efficienza ed efficacia, adozio- pologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime; ne di procedure innovative e corretta applicazione delle −− della posizione funzionale del candidato nelle strutture e procedure operative diagnostiche; delle sue competenze con indicazione di eventuali spe- −− capacità di promuovere la condivisone dei meccanismi cifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di operativi e organizzativi necessari al funzionamento della direzione, dei ruoli di responsabilità rivestiti, dello scenario struttura, e di sorvegliarne il rispetto attraverso il monitorag- organizzativo in cui ha operato il dirigente e dei particolari gio di indicatori; risultati ottenuti nelle esperienze professionali precedenti; −− adeguata esperienza nella redazione ed utilizzo di PDTA e −− della tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni di gestione di gruppi di lavoro multidisciplinari; effettuate dal candidato anche con riguardo all’attività/ casistica trattata nei precedenti incarichi, misurabile in ter- −− orientamento alle reali esigenze dell’utenza, ricercandone mini di volume e complessità; sempre la soddisfazione e tutelandone la privacy; Il relativo punteggio verrà attribuito in relazione a: −− conoscenza ed utilizzo di strumenti di comunicazione, all’interno e all’esterno dell’Azienda e adeguata cono- −− attinenza e rilevanza rispetto al fabbisogno definito; scenza e consolidato utilizzo dei sistemi qualità e gestione −− caratteristiche dell’azienda e della struttura in cui il can- del rischio clinico; didato ha maturato le proprie esperienze, in relazione al fabbisogno oggettivo; −− preferibile esperienza di gestione di incarichi professionali o gestionali. −− durata, continuità e rilevanza dell’impegno professionale del candidato. ART. 7 COMMISSIONE DI VALUTAZIONE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE, STUDIO, RICERCA E PUBBLICAZIONI: La Commissione di Valutazione è composta dal Direttore Sa- • PUNTI 10 nitario dell’Azienda ospedaliera di Lecco e da tre Direttori di Struttura Complessa nella disciplina della presente selezione, Tenuto conto del fabbisogno definito all’art. 6, in tale ambito sorteggiati da un elenco unico nazionale tenuto dal Ministero verranno presi in considerazione: della Salute. Qualora venissero sorteggiati tre Direttori di Struttu- −− i soggiorni di studio o di addestramento professionale per re Complesse nell’ambito di Aziende della Regione Lombardia, attività attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o non si procederà alla nomina del terzo sorteggiato e si prose- estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei guirà nel sorteggio fino ad individuare almeno un componente tirocini obbligatori; Direttore di Struttura Complessa presso un Azienda di una Regio- −− l’attività didattica presso corsi di studio per il consegui- ne diversa. mento di diploma universitario, di laurea o di specializza- Per ogni componente titolare deve essere sorteggiato un zione ovvero presso scuole per la formazione di personale componente supplente. sanitario; – 378 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

−− la partecipazione a corsi, congressi, convegni e semi- Nell’ambito della terna, il Direttore generale potrà nomina- nari, anche effettuati all’estero, in qualità di docente o di re uno dei due candidati che non hanno conseguito il miglior relatore; punteggio, motivando analiticamente la scelta, motivazione −− la produzione scientifica, valutata in relazione all’attinenza che deve essere pubblicata unitamente all’atto di nomina nel alla disciplina ed in relazione alla pubblicazione su riviste sito internet aziendale. nazionali ed internazionali, L’atto di attribuzione dell’incarico di direzione, adeguatamen- −− la continuità e la rilevanza dell’attività pubblicistica e di ri- te motivato, sarà formalmente adottato dopo 15 giorni dalla cerca svolta nel corso dei precedenti incarichi. pubblicazione sul sito internet aziendale delle informazioni di cui ai punti c) e d) dell’art. 9 del presente bando. Il relativo punteggio verrà attribuito in relazione a: Il concorrente cui verrà conferito l’incarico sarà invitato a sti- −− attinenza e rilevanza rispetto al fabbisogno definito; pulare il relativo contratto individuale, a seguito dell’accerta- −− durata, continuità e rilevanza delle esperienze del mento del possesso dei requisiti prescritti. La data di inizio servi- candidato; zio è concordata tra le parti. −− rilevanza delle strutture nell’ambito delle quali sono state Ai sensi dell’art. 15 comma 7 ter del d.lgs. 502/92 e s.m.i. «L’in- svolte; carico di direttore di struttura complessa è soggetto a conferma −− pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. al termine di un periodo di prova di sei mesi, prorogabile di altri B) COLLOQUIO sei, a decorrere dalla data di nomina a detto incarico, sulla ba- se della valutazione di cui al comma 5». Il punteggio per la valutazione del colloquio (60 punti) verrà assegnato valutando: L’incarico avrà durata di cinque anni, con facoltà di rinnovo per lo stesso periodo, previa verifica positiva al termine dell’inca- −− capacità professionali nella specifica disciplina con rife- rico da effettuarsi da parte del un collegio tecnico ai sensi delle rimento anche alle esperienze professionali documenta- vigenti disposizioni normative. te, rispondenti al fabbisogno determinato dall’Azienda all’art. 6; Il trattamento giuridico ed economico è regolato e stabilito dalle norme legislative e contrattuali vigenti per l’Area della Diri- −− capacità gestionali, organizzative e di direzione con riferi- mento alle caratteristiche dell’incarico da svolgere, rispon- genza Medica e Veterinaria e dai vigenti accordi aziendali. denti al fabbisogno determinato dall’Azienda all’art. 6. ART. 11 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI La Commissione, nell’attribuzione dei punteggi terrà con- Ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003 relativamente al trattamen- to della chiarezza espositiva, della correttezza delle risposte, to dei dati personali si precisa che: dell’uso di linguaggio scientifico appropriato, della capacità • i dati personali forniti dal dichiarante saranno raccolti pres- di collegamento con altre patologie o discipline o specialità so la Struttura Complessa Gestione Risorse Umane e trattati per la miglior risoluzione dei quesiti anche dal punto di vista dall’Azienda ospedaliera della Provincia di Lecco in base dell’efficacia e dell’economicità degli interventi. alla tipologia del procedimento. Il trattamento viene effet- Il colloquio è altresì diretto a testare la visione e l’originalità tuato con strumenti cartacei e informatici; delle proposte sull’organizzazione della struttura complessa, il conferimento dei dati è obbligatorio per l’istruzione dell’i- nonché l’attitudine all’innovazione ai fini del miglioramento • stanza e pertanto in caso di mancato conferimento dei da- dell’organizzazione e della soddisfazione degli stakeholders ti la domanda di partecipazione alla presente procedura della struttura stessa. non potrà essere presa in considerazione; Prima dell’espletamento del colloquio, la Commissione, con i dati potranno essere comunicati a terzi nei casi previsti da il supporto specifico del Direttore Sanitario, illustrerà nel det- • disposizione di legge o di regolamento o per assolvimento taglio il contenuto, oggettivo e soggettivo, della posizione da conferire, affinché i candidati possano esporre interventi mi- di funzioni istituzionali; rati ed innovativi volti al miglioramento della struttura, sia dal • il dichiarante gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/03, punto di vista clinico che organizzativo. tra cui: E’ necessario il raggiungimento della soglia minima di 40/60 −− il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, affinché il candidato possa essere dichiarato idoneo alla −− il diritto di ottenerne l’aggiornamento, la rettifica, la procedura. cancellazione, I candidati saranno convocati al colloquio almeno 20 giorni −− il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi; prima del giorno fissato con le modalità che saranno indica- te nella pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla • il titolare del trattamento è l’Azienda ospedaliera della Pro- Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. vincia di Lecco; I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un vali- • il Responsabile del trattamento è il Direttore della Struttura do documento di identità. Complessa Gestione Risorse Umane. I candidati che non si presenteranno al colloquio nel giorno e • i suddetti dati conferiti dai candidati potranno essere messi all’ora stabiliti saranno considerati rinunciatari, qualunque sia a disposizione di coloro che, mostrando un concreto inte- la causa dell’assenza. resse nei confronti della procedura in oggetto, ne facciano espressa richiesta ai sensi dell’art. 22 l. 241/90 ART. 9 PUBBLICAZIONI SUL SITO INTERNET (www.ospedali.lecco.it) ART. 12 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi della d.g.r. 553/13, in ottemperanza all’obbligo di tra- E TERMINI PER CHIUSURA DELLO STESSO sparenza e nel rispetto delle indicazioni contenute nella delibe- Ai sensi della l. 241/90 è individuato quale Responsabile del razione del Garante per la protezione dei dati personali n. 88 del presente procedimento la dr.ssa Ilaria Terzi Direttore della S.C. 2 marzo 2011 verranno pubblicati sul sito internet aziendale: Gestione Risorse Umane dell’Azienda ospedaliera della Provin- a) la definizione del fabbisogno che caratterizza la struttura in cia di Lecco. oggetto, sotto il profilo oggettivo e soggettivo; La presente procedura si concluderà, con l’atto formale di b) la composizione della Commissione di Valutazione; attribuzione dell’incarico adottato dal Direttore generale, entro 6 mesi dalla scadenza del termine per la presentazione delle c) i curricula dei candidati presentatisi al colloquio; domande. d) la relazione della Commissione di Valutazione, contenen- ART. 13 RESTITUZIONE DOCUMENTAZIONE ALLEGATA te anche l’elenco di coloro che non si sono presentati al colloquio; La documentazione allegata alla domanda potrà essere riti- rata personalmente o da un incaricato munito di delega, previo e) l’atto di attribuzione dell’incarico. riconoscimento tramite documento valido di identità personale, ART. 10 CONFERIMENTO DELL’INCARICO solo dopo 120 giorni dall’avvenuto conferimento dell’incarico L’incarico verrà conferito dal Direttore generale ad un can- da parte del Direttore generale. La restituzione dei documenti didato individuato nell’ambito della terna degli idonei, com- potrà avvenire anche prima della scadenza del suddetto termi- posta, sulla base dei migliori punteggi attribuiti ai candidati a ne per il candidato non presentatosi al colloquio, ovvero per chi, seguito della valutazione del curriculum e all’espletamento del prima del colloquio stesso, dichiari espressamente, di rinunciare colloquio. alla partecipazione alla procedura.  di avere i seguenti procedimenti penali in corso ______

f. di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarato decaduto, ovvero licenziato a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro;

g. di essere in possesso del Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia conseguito il ______presso l’Università ______con votazione______(indicare l’esatta denominazione del titolo di studio – per i titoli di studio conseguiti all’estero indicare gli estremi del Decreto di equipollenza)

h. si essere iscritto all’Albo Professionale dell’Ordine dei Medici della Provincia di ______dal______i. di essere in possesso della specializzazione in …………………………………………………………….  conseguita ai sensi del D.L.gs. 368/99 (257/91) Bollettino Ufficiale – 379 –  non conseguita ai sensi del D.L.gs. 368/99 (257/91), il ……………………….. presso l’Università ………………………………. con votazione …………………Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014 La durata della Scuola di Specializzazione è di anni ……………..; ART. 14 DISPOSIZIONI VARIE j. di non essere in possesso dell’attestato di formazione manageriale ovvero di essere in possesso L’Amministrazione si riserva la facoltà, ove ricorrano motivi di dell’attestato di formazione manageriale conseguito il………………….. presso……………………………….. (cancellare la parte che non interessa) pubblico interesse, di prorogare, sospendere o riaprire i termini, modificare, revocare o annullare il presente bando. k. di essere in possesso dell’ ANZIANITÀ DI SERVIZIO DI SETTE ANNI, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente; L’Azienda ospedaliera non intende avvalersi della possibilità l. aver prestato servizio alle dipendenze di Strutture Sanitarie Pubbliche o Private come segue: di utilizzare gli esiti della presente procedura selettiva, nel corso . ente______disciplina ______dei due anni successivi alla data del conferimento dell’incarico, (indicare denominazione e sede) nel caso in cui il dirigente a cui verrà attribuito l’incarico dovesse periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______dimettersi o decadere, conferendo l’incarico stesso ad uno dei ______motivo della cessazione______due professionisti facenti parte della terna iniziale. . ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) Per tutto quanto non previsto dal presente bando, si intendo- periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______no qui richiamate le norme di legge vigenti in materia. ______motivo della cessazione______. ente______disciplina ______ART. 15 INFORMAZIONI (indicare denominazione e sede) Gli interessati potranno rivolgersi per eventuali chiarimenti e periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______informazioni alla Struttura Complessa Gestione Risorse Umane ______motivo della cessazione______. ente______disciplina ______- Settore Concorsi dell’Azienda ospedaliera della Provincia di (indicare denominazione e sede) Lecco con sede in Via dell’Eremo n. 9/11 - Lecco dalle ore 10.30 periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30, sabato escluso ______motivo della cessazione______(Tel. 0341/489405 - 055 - 053 - 056 - 097 mail personale.concor- . ente______disciplina [email protected]). (indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______Il direttore amministrativo ______motivo della cessazione______Roberto Pinardi m. di (barrare la casella che interessa - per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985)

 aver assolto gli obblighi militari

——— • ———  essere nella seguente posizione______

n. che il proprio codice fiscale è______SCHEMA DI DOMANDA o. di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento e l’utilizzo dei dati personali contenuta nel

bando della presente procedura di selezione e di acconsentire al trattamento degli stessi nel rispetto delle Al Commissario Straordinario disposizioni del D.Lgs.196/03; Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco p. di aver preso visione del testo integrale del bando di avviso e di accettare senza riserve tutte le condizioni Via Dell’Eremo, 9/11 in esso contenute; 23900 LECCO q. che n._____ fotocopie dei documenti allegati alla presente domanda sono conformi agli originali ;

Il/la sottoscritto/a …………………..…………………...... ………...…………………………………… Il/La sottoscritto/a ______(cognome e nome)

CHIEDE CHIEDE

che le comunicazioni relative alla presente procedura di selezione siano effettuate al seguente recapito: di essere ammesso/a a partecipare all’avviso pubblico per l’attribuzione di incarico quinquennale di dirigente medico – disciplina: Radiodiagnostica - Direttore della S.C. di Radiologia del P.O. di Lecco. Destinatario______

A tal fine, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste (art. 76 DPR 445/00) nel caso di Via______n.______CAP______false attestazioni e dichiarazioni mendaci nonché della decadenza dai benefici conseguiti in virtù di un Città______prov.______provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, Telefono______e-mail______ai sensi dell’art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00 DICHIARA e SI IMPEGNA a comunicare tempestivamente e per iscritto eventuali successive variazioni di indirizzo esonerando questa Amministrazione da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario. a. di essere nato/a a ______il ______/______/______(luogo e provincia) (giorno - mese – anno)

b. di essere residente nel Comune di ______Prov. (______) ______, il______

in via______Firma (leggibile) (indicare l’indirizzo esatto e il numero civico)

______c. di essere in possesso della cittadinanza: (barrare la casella che interessa) (sottoscrizione NON SOGGETTA ad autenticazione ai sensi dell’art. 39 DPR 445/00)

 italiana (o equivalente) (La mancata sottoscrizione comporta l’esclusione della domanda dalla presente procedura di selezione)  stato membro dell’unione europea______(indicare il nome dello Stato)  altro______

d. di: (barrare la casella che interessa)  essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ______

 non essere iscritto nelle liste elettorali per i seguenti motivi______

essere cancellato dalle liste elettorali per i seguenti motivi______

e. di: (barrare la casella che interessa)  non avere mai riportato condanne penali

 non avere procedimenti penali in corso

di aver riportato le seguenti condanne penali (devono essere indicate anche qualora sia intervenuta l’estinzione della pena o sia stato concesso il perdono giudiziale, la sospensione condizionale della pena, o sia stato accordato il beneficio della non menzione della condanna nel certificato generale del Casellario Giudiziale)______

 di avere i seguenti procedimenti penali in corso ______

f. di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarato decaduto, ovvero licenziato a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro;

g. di essere in possesso del Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia conseguito il ______presso l’Università ______con votazione______(indicare l’esatta denominazione del titolo di studio – per i titoli di studio conseguiti all’estero indicare gli estremi del Decreto di equipollenza)

h. si essere iscritto all’Albo Professionale dell’Ordine dei Medici della Provincia di ______dal______i. di essere in possesso della specializzazione in …………………………………………………………….  conseguita ai sensi del D.L.gs. 368/99 (257/91)  non conseguita ai sensi del D.L.gs. 368/99 (257/91), il ……………………….. presso l’Università ………………………………. con votazione ………………… La durata della Scuola di Specializzazione è di anni ……………..; j. di non essere in possesso dell’attestato di formazione manageriale ovvero di essere in possesso dell’attestato di formazione manageriale conseguito il………………….. presso……………………………….. (cancellare la parte che non interessa)

k. di essere in possesso dell’ ANZIANITÀ DI SERVIZIO DI SETTE ANNI, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente;

l. aver prestato servizio alle dipendenze di Strutture Sanitarie Pubbliche o Private come segue:

. ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______motivo della cessazione______. ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______motivo della cessazione______. ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______motivo della cessazione______. ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______motivo della cessazione______. ente______disciplina ______(indicare denominazione e sede) periodo: dal_____/_____/_____ al ____/____/_____ ore settimanali_____ tipo di rapporto______motivo della cessazione______

– 380 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate - Gallarate (VA) Avviso relativo alla pubblicazione della graduatoria di merito del pubblico concorso per titoli ed esami a n. 1 posto di dirigente medico della disciplina di cardiologia.

In esecuzione della deliberazione n. 495 del 28 agosto 2014 ed ai sensi dell’art. 18 comma 6 del d.p.r. 10 dicembre 1997, n. 483 si pubblica la graduatoria del concorso pubblico per titoli ed esami a • n. 1 posto di Dirigente Medico – area medica e delle spe- cialità mediche – disciplina di Cardiologia. Punteggio Posizione complessivo in Candidato max punti graduatoria 100 1. AGOSTINI NEVA 86,965 2. TAMBORINI CLAUDIO 85,045 3. MINOIA CHIARA 84,139 4. MANCASSOLA SIMONA 80,071 5. DONI LORENZO ADRIANO 78,045 GUZZETTI DANIELA ELEONORA 6. 76,379 G. 7. DAMIANO SIMONA 74,797 8. CESARANO MARCO 73,125 9. CANEVESE FABIO LORENZO 72,281 ARIOLI FRANCESCO BARTOLO- 10. 70,901 MEO 11. CHIAPPETTA DANIELA 69,755 12. SACCO FRANCESCO MARIA 68,555 13. ACCORSI CHIARA 65,542 14. VITTI PIERPAOLO 64,275

Il direttore generale Humberto Pontoni Bollettino Ufficiale – 381 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

ASM azienda Speciale Multiservizi s.r.l. - Magenta (MI) Avviso pubblico per la formazione di un albo di professionisti per il conferimento di incarichi esterni da parte di ASM s.r.l.

Asm azienda Speciale Multiservizi s.r.l., con sede in via Crivel- li, 39 - 20013 Magenta (MI), in esecuzione alla delibera di C.d.A. n. 26 del 10 settembre 2014, RENDE NOTO che intende istituire un elenco di professionisti («Albo di Profes- sionisti») appartenenti alle diverse categorie professionali (pro- fessioni di carattere tecnico, legale, amministrativo ed altre) ai quali affidare, in caso di necessità, incarichi professionali senza vincoli di subordinazione (art. 2229 e ss. c.c.), come meglio indi- cato nell’avviso completo pubblicato sul sito Internet aziendale www.asmmagenta.it. La prima formazione dell’Albo avverrà il 31 ottobre 2014 e pertanto le candidature dovranno pervenire entro tale data. I nominativi, previa verifica della correttezza delle istanze e della documentazione presentata, saranno inseriti nell’Albo che sa- rà articolato per sezioni corrispondenti ai differenti profili profes- sionali richiesti. La richiesta di inserimento nell’Albo potrà esse- re presentata in qualunque momento, entro la data di validità dell’Albo stesso (31 dicembre 2016); in questo caso l’inserimen- to dei nominativi avverrà dopo 90 (novanta) giorni dalla data di presentazione della domanda. Coloro che sono interessati ad essere inseriti nell’Albo di pro- fessionisti, dovranno far pervenire la richiesta, esclusivamente in formato elettronico a mezzo PEC all’indirizzo asmmagenta@pec. asmmagenta.it, secondo le modalità indicate. Il Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi delle vigenti leggi, è il Direttore Generale ing. Aldo Amadori. Magenta, 15 settembre 2014 Il direttore generale A. Amadori – 382 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

D) ESPROPRI Province Provincia di Milano Lavori di realizzazione della variante al centro abitato di Limito - frazione del comune di Pioltello lungo la S.P. 121 «Pobbiano - Cavenago» in comune di Pioltello. Svincolo indennità depositata a favore della Provincia di Milano

IL DIRETTORE DEL SETTORE SVILUPPO INFRASTRUTTURE METROTRANVIARIE ED ESPROPRI Premesso che con decreto dirigenziale n. 4126/13 di Raccolta Generale in data 15 aprile 2013, esecutivo, è stata indicata la misura dell’indennità d’esproprio da corrispondere a titolo provvisorio agli aventi diritto per i lavori di realizzazione della variante al centro abi- tato di Limito - frazione del Comune di Pioltello - lungo la S.P. 121 «Pobbiano - Cavenago» in comune di Pioltello; Rilevato che a seguito di notifica del succitato decreto alcune ditte proprietarie non avevano dichiarato di accettare le indennità in esso riportate né avevano concluso atti di cessione bonaria con l’Ente espropriante e pertanto con determinazione dirigenziale n. Raccolta Generale n. 9264/2013 del 24 settembre 2013 era stato disposto il deposito, tra gli altri, di Euro 39.045,00 di spettanza dei proprietari: VIGANO’ CLAUDIO nato a Melzo (MI) il 3 settembre 1955 - C.F. VGNCLD55P03F119W VIGANO’ FELICITA nata a Pioltello (MI) il 23 ottobre 1952 - C.F. VGNFCT52R63G686P Accertato che il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento Provinciale di Milano ha costituito a favore dei sopra nomi- nati proprietari il deposito definitivo n. 1227727 in data 28 ottobre 13 (n. provinciale 607639) con causale «Indennità di esproprio per lavori realizzazione variante centro abitato lungo la S.P. 121 «Pobbiano - Cavenago». Preso atto che, successivamente alla costituzione del deposito di cui sopra, il signor Viganò Claudio, unico proprietario degli immo- bili sottoposti a procedura d’esproprio mapp.le n. 643 del Fg. 9 in Comune di Pioltello a seguito di successione, ha sottoscritto in data 25 settembre 2013 l’atto di cessione volontaria di beni immobili, secondo quanto previsto dall’art. 45 del d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i. e che è stato predisposto il relativo atto di liquidazione n. Racc. Gen. 10487/13 del 25 ottobre 2013; Atteso che l’importo stabilito nel sopra citato atto di liquidazione ed erogato alla proprietà interessata è comprensivo delle indenni- tà a suo tempo depositate e che pertanto lo stesso deposito non ha più ragione di esistere; Vista pertanto la necessità di svincolare tale somma a favore della Provincia di Milano; Preso atto che ai sensi dell’art. 4 della legge 7 agosto 1990 n. 241 per quanto di competenza dell’Ufficio espropri della Provincia di Milano, il responsabile del procedimento è il dott. ing. Ettore Guglielmino (Direttore del Settore Sviluppo Infrastrutture Metrotranviarie ed Espropri). Accertato che l’istruttoria relativa al presente atto è stata compiuta: −− per la parte amministrativa dalla Responsabile del Servizio Amministrativo Espropri e Metrotranvie, −− per la parte tecnica dal Responsabile del Servizio Tecnico Espropri; Richiamata la legge 190/2012 «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Am- ministrazione» e dato atto che sono stati assolti i relativi adempimenti, così come recepiti nel Piano anticorruzione e trasparenza della Provincia di Milano; Visti gli art. 57 e 59 del vigente Statuto della Provincia di Milano in materia di «Posizioni Dirigenziali» e «Responsabilità dei Dirigenti»; Richiamati gli artt. 32 - 33 del regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi della Provincia di Milano; Visto il comma 5 dell’art. 11 del regolamento sul sistema dei controlli interni della Provincia di Milano; DECRETA il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano è autorizzato a svincolare la somma di Euro 39.045,00 e gli interessi maturati depositati a titolo di indennità di esproprio per i lavori di realizzazione della variante al centro abitato di Limito - frazione del Comune di Pioltello - lungo la S.P. 121 «Pobbiano - Cavenago» in comune di Pioltello di cui al deposito definitivo n. 1227727 in data 28 ottobre 13 (n. provinciale 607639) a favore di: PROVINCIA DI MILANO, Via Vivaio, 1 - 20122 Milano (MI) - C.F. 02120090150 accredito su c/c 0060133 presso Banca d’Italia - Contabilità Speciale - Conto di Tesoreria Unica -, avente causale «recupero somma depositata a nome dei sigg. Viganò Claudio e Vigano Felicita a titolo di indennità provvisoria per i lavori di realizzazione della variante al centro abitato di Limito - frazione del Comune di Pioltello - lungo la S.P. 121 «Pobbiano - Cavenago» in comune di Pioltello». L’introito della somma di Euro 39.045,00.- è da imputarsi al capitolo in entrata .305704100 Il presente provvedimento è inviato al Responsabile del Servizio Archivio e Protocollo per la pubblicazione all’Albo Pretorio on line nei termini di legge. Della compiuta pubblicazione all’Albo Pretorio ai fini dell’esecutività del presente atto, verrà compilata specifica attestazione a cura del Responsabile, che sarà allegata in forma digitale al documento di cui costituirà parte integrante. Si attesta l’osservanza dei doveri di astensione in conformità a quanto previsto dagli artt. 5 e 6 del Codice di comportamento della Provincia di Milano. Si dà atto che risulta rispettato il termine di conclusione del procedimento, in relazione a quanto previsto dall’articolo 2 della l. 241/90, testo vigente, nonché dall’art. 14 del regolamento sui procedimenti amministrativi e sul diritto di accesso ai documenti am- ministrativi e dall’allegata tabella «A». Si da atto che costituisce condizione legale di efficacia del presente provvedimento la pubblicazione delle informazioni di cui all’art. 23 del d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33. Si dà atto che il presente procedimento, con riferimento all’Area Pianificazione Territoriale Generale, delle reti infrastrutturali e servizi di trasporto pubblico - Settore sviluppo infrastrutture metrotranviarie ed espropri, non è classificato a rischio dall’art. 5 del PTPC. Contro il presente provvedimento è possibile presentare ai sensi dell’art. 29 del d.lgs. 104/2010, ricorso giurisdizionale al TAR e, in alternativa, ai sensi degli artt. 8 e seg. del d.p.r. 1199/71, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 gg. e 120 gg. dalla notifica del medesimo. Il direttore del settore sviluppo infrastrutture metrotranviarie ed espropri Ettore Guglielmino Bollettino Ufficiale – 383 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Provincia di Milano Decreto dirigenziale - Raccolta generale n. 8811/2014 del 10 settembre 2014. Fasc. 11.15./2010/294 - Lavori di estensione della rete di trasporto gas metano: metanodotto: «Potenziamento rete di Vaprio d’Adda DN 200 (8") - DP 12 bar» e «Potenziamento allacciamento Duca Visconti di Modrone DN 200 (8") - DP 12 bar» da parte di Snam Rete Gas s.p.a. - Pagamento indennità asservimento e occupazione temporanea proprietà

IL DIRETTORE DEL SETTORE SVILUPPO INFRASTRUTTURE METROTRANVIARIE ED ESPROPRI OMISSIS DECRETA Snam Rete Gas s.p.a., previo accertamento della libertà e proprietà degli immobili, pagherà alle proprietà concordatarie interessate dai lavori di estensione della rete di trasporto gas metano: −− Metanodotto: «Potenziamento Rete di Vaprio d’Adda DN 200 (8") - DP 12 bar» e «Potenziamento Allacciamento Duca Visconti di Modrone DN 200 (8") - DP 12 bar» le indennità stabilite dalla Provincia di Milano quali indennità di occupazione temporanea delle aree per i lavori di cui sopra e riporta- te nel sottostante prospetto; Immobili in Comune di Vaprio d’Adda

Indennità Proprietà Fg Mapp Occupazione Indennità Indennità temporanea asservimento totale

INVERNIZZI CARLO SANTINO n. a Vaprio d’Adda il 28.4.67 C.F. NVRCLS676D28L667A 9 83 619,12 741,20 1.360,32 INVERNIZZI PIERANTONIO n. a Milano il 3.4.64 C.F. NVRPNT64D03F205D

SYPEL s.r.l. 9 77 431,68 ---- 431,68

CAROLO IRENE n. a Verano Borghi il 11.5.34 74 C.F. CRLRNI34E51L671Z 283 281 INVERNIZZI CARLO SANTINO 318 n. a Vaprio d’Adda il 28.4.67 9 8.629,34 5.921,10 14.550,44 3 C.F. NVRCLS676D28L667A 336 335 INVERNIZZI PIERANTONIO 333 n. a Milano il 3.4.64 C.F. NVRPNT64D03F205D

INVERNIZZI PIERANTONIO 247 n. a Milano il 3.4.64 9 329 159,04 190,40 349,44 C.F. NVRPNT64D03F205D 330

RIVA ERNESTINO n. a Vaprio d’Adda il 16.11.48 C.F. RVIRST48S16L667I 2.825,80 9 231 13,60 2.839,40 RIVA GIULIA n. a Vaprio d’Adda il 22.12.55 C.F. RVIGLI55T62L667C

Il beneficiario dell’asservimento esegue il pagamento delle indennità accettate entro il termine di 60 giorni, decorrente dalla comu- nicazione del presene provvedimento, qualora le ditte catastali asservite abbiano provveduto a documentare direttamente la libertà e proprietà degli immobili. In mancanza, il termine di pagamento decorre dalla data di ricevimento della documentazione stessa. A decorrere dalla scadenza dei termini di cui al comma precedete, sono dovuti gli interessi in misura pari a quelli del tasso legale. Il presente provvedimento, esente da bollo ai sensi dell’art. 22 tabella all. B al d.p.r. 26 ottobre 72 n. 642, è inviato al Responsabile del Servizio Archivio e Protocollo per la pubblicazione all’Albo Pretorio on line nei termini di legge. Della compiuta pubblicazione all’Albo Pretorio ai fini dell’esecutività del presente atto, verrà compilata specifica attestazione a cura del Responsabile, che sarà allegata in forma digitale al documento di cui costituirà parte integrante. Si attesta l’osservanza dei dovei di astensione in conformità a quanto previsto dagli artt. 5 e 6 del Codice di comportamento della Provincia di Milano. Si dà atto che risulta rispettato il termine di conclusione del procedimento, in relazione a quanto previsto dall’articolo 2 della l. 241/90, testo vigente, nonché dall’art. 14 del regolamento sui procedimenti amministrativi e sul diritto di accesso ai documenti am- ministrativi e dall’allegata tabella «A». Si da atto che costituisce condizione legale di efficacia del presente provvedimento la pubblicazione delle informazioni di cui all’art. 23 del d.lgs. 14 febbraio 2013, n. 33. Si da atto che il presente procedimento, con riferimento all’Area Pianificazione Territoriale Generale, delle reti infrastrutturali e servizi di trasporto pubblico - Settore Sviluppo infrastrutture metrotranviarie ed espropri, non è classificato a rischio dall’art. 5 del PTPC. – 384 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Contro il presente provvedimento è possibile presentare ai sensi dell’art. 29 del d.lgs. 104/2010, ricorso giurisdizionale al TAR e, in alternativa, ai sensi degli art. 8 e seg. del d.p.r. 1199/71, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 gg. e 120 gg. dalla notifica del medesimo. Il direttore del settore sviluppo infrastrutture metrotranviarie ed espropri Ettore Guglielmino

La pubblicazione del presente decreto è avvenuta a cura della società Snam Rete Gas s.p.a.

Provincia di Milano Decreto di svincolo R.G. 9022/2014 - Lavori di realizzazione della variante alla S.P. n. 6 «Monza - Carate» al servizio dell’Ospedale di Monza - II lotto. Svincolo indennità depositata a favore di MAR.CA Immobiliare s.a.s. di Mariani Andrea & C. già MAR.CA s.n.c. di Andrea Mariani e C. e della Provincia di Milano

IL DIRETTORE DEL SETTORE SVILUPPO INFRASTRUTTURE METROTRANVIARIE ED ESPROPRI Vista la deliberazione della Giunta provinciale in data 30 settembre 1999 n. 75138/1562/97, esecutiva ai sensi di legge, con cui è stato approvato il progetto per la realizzazione della variante alla S.P. n. 6 «Monza - Carate» al servizio dell’Ospedale di Monza - II lotto; Richiamato il decreto R.G. 9134/2003 del 27 ottobre 2003, esecutivo, con cui è stata indicata la misura dell’indennità d’asservimento da corrispondere a titolo provvisorio agli aventi diritto per lavori di realizzazione della variante alla S.P. n. 6 «Monza - Carate» al servizio dell’Ospedale di Monza - II lotto -, in comune di Lissone; Rilevato che a seguito di notifica del succitato decreto alcune ditte proprietarie non hanno dichiarato di accettare le indennità in esso riportate né hanno concluso atti di cessione bonaria con l’Ente espropriante; Visto il decreto di asservimento per pubblica utilità R.G. 11720/2005 in data 9 novembre 2005; Considerato che con determinazione dirigenziale R.G. n. 10896/2005 del 19 ottobre 2005 è stato disposto il deposito presso la Te- soreria Provinciale dello Stato - Servizio Cassa DD.PP. - Milano, dell’importo complessivo di € 183.130,00.- giusto mandato n. 16186 in data 26 ottobre 2005 - corrispondente all’indennità d’asservimento a favore delle proprietà di immobili siti nel Comune di Lissone, ed accertata l’avvenuta costituzione del deposito stesso; Accertato che il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento Provinciale di Milano ha costituito tra l’altro a favore di MAR. CA s.n.c. di Andrea Mariani e C. il deposito definitivo protocollo n. 142094 - posizione n. 603186 con causale «Indennità provvisoria di asservimento per realizzazione variante alla S.P. 6 «Monza - Carate» a servizio dell’Ospedale di Monza l II lotto det. 32 del 19 ottobre 05 a favore intestatari diversi atti 196979/4622/98», rilasciando quietanza n. 541 in data 9 novembre 2005; Vista l’istanza in data 9 settembre 2014 n. prot. prov.le 186173 con cui la proprietà di cui all’oggetto richiede lo svincolo delle in- dennità depositate unitamente al pagamento della differenza con l’indennità definitiva e accertato che tali spettanze rientrano nel deposito come da punto che precede; Vista la relazione di stima n. 732 - all. 7, rilasciata dalla Commissione Provinciale Espropri per la Provincia di Milano per la ditta MAR. CA s.n.c. di Mariani Andrea con sede in Lissone, con cui veniva determinata l’indennità complessiva di asservimento in € 22.349,31.- unitamente all’indennità di occupazione d’urgenza pari ad € 3.330,39.-, per un importo totale di € 25.679,70.-; Atteso che la somma depositata relativa alla ditta MAR.CA s.n.c. come da decreto R.G. 9134/2003 del 27 ottobre 2003, risulta essere pari ad € 26.875,00.-, eccedendo l’importo complessivo dovuto di cui al punto che precede per € 1.195,30.-, e che conseguentemen- te tale somma risulta svincolabile a favore di questa Amministrazione; Accertato che in data 22 aprile 2008 - giusto atto notarile Dott. Carlo Mussi, rep. n. 68117 - è stata effettuata scissione mediante costituzione di nuova società da cui ha originato la MAR.CA Immobiliare s.a.s. di Mariani Andrea e C., attuale avente causa per tutti i diritti patrimoniali dell’allora MAR.CA s.n.c. di Mariani Andrea come dichiarato dal Sig. Mariani Andrea con nota rilasciata in data 11 settembre 2014 - prot. rov.le 187293/2014; Preso atto che ai sensi dell’art. 4 della legge 7 agosto 1990 n. 241 per quanto di competenza dell’Ufficio espropri della Provincia di Milano, il responsabile del procedimento è il dott. ing. Ettore Guglielmino (Direttore del Settore Sviluppo Infrastrutture Metrotranviarie ed Espropri). Accertato che l’istruttoria relativa al presente atto è stata compiuta: −− per la parte amministrativa dalla Responsabile del Servizio Amministrativo Espropri e Metrotranvie, −− per la parte tecnica dal Responsabile del Servizio Tecnico Espropri; Richiamata la legge 190/2012 «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Am- ministrazione» e dato atto che sono stati assolti i relativi adempimenti, così come recepiti nel piano anticorruzione e trasparenza della Provincia di Milano; Visti gli art. 57 e 59 del vigente Statuto della Provincia di Milano in materia di «Posizioni Dirigenziali» e «Responsabilità dei Dirigenti»; Richiamati gli artt. 32 - 33 del regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi della Provincia di Milano; Visto il comma 5 dell’art. 11 del regolamento sul sistema dei controlli interni della Provincia di Milano; AUTORIZZA il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano a svincolare le seguenti somme: −− € 25.679,70 e gli interessi maturati depositati a titolo di indennità di asservimento per i lavori di realizzazione della variante alla S.P. n. 6 «Monza - Carate» al servizio dell’Ospedale di Monza - II lotto di cui al deposito definitivo protocollo n. 142094 - posizione n. 603186, quietanza n. 541/2005 a favore di «MAR.CA IMMOBILIARE S.A.S. di Mariani Andrea & C.» quale avente causa da MAR.CA s.n.c. di Mariani Andrea - Via Montecassi- no, 10 - 20851 Lissone (MB) - C.F. 06174650967 - Cod. IBAN IT 04 R 03069 33273 100000000088 −− € 1.195,30 e gli interessi maturati depositati quale recupero somma eccedente la determinazione dell’indennità definitiva da parte della Commissione Provinciale Espropri per la Provincia di Milano per i Lavori di Realizzazione della variante alla S.P. n. 6 «Monza - Carate» al servizio dell’Ospedale di Monza - II lotto di cui al deposito definitivo protocollo n. 142094 - posizione n. 603186, quietanza n. 541/2005 a favore di PROVINCIA DI MILANO, Via Vivaio, 1 - 20122 Milano (MI) - C.F. 02120090150 accredito su c/c 0060133 presso Banca d’Italia - Contabilità Speciale - Conto di Tesoreria Unica -, avente causale «recupero somma eccedente la determinazione dell’indennità definitiva da parte della Commissione Provinciale Espropri per la Provincia di Milano per i Lavori di Realizzazione della variante alla S.P. n. 6 «Monza - Carate» al servizio dell’Ospedale di Monza - II lotto». L’introito della somma di € 1.195,30.- è da imputarsi al capitolo in entrata 305704100. Bollettino Ufficiale – 385 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Il presente provvedimento è inviato al Responsabile del Servizio Archivio e Protocollo per la pubblicazione all’Albo Pretorio on line nei termini di legge. Della compiuta pubblicazione all’Albo Pretorio ai fini dell’esecutività del presente atto, verrà compilata specifica attestazione a cura del Responsabile, che sarà allegata in forma digitale al documento di cui costituirà parte integrante. Si attesta l’osservanza dei doveri di astensione in conformità a quanto previsto dagli artt. 5 e 6 del Codice di comportamento della Provincia di Milano. Si dà atto che risulta rispettato il termine di conclusione del procedimento, in relazione a quanto previsto dall’articolo 2 della l. 241/90, testo vigente, nonchè dall’art. 14 del regolamento sui procedimenti amministrativi e sul diritto di accesso ai documenti am- ministrativi e dall’allegata tabella «A». Si da atto che costituisce condizione legale di efficacia del presente provvedimento la pubblicazione delle informazioni di cui all’art. 23 del d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33. Si dà atto che il presente procedimento, con riferimento all’Area Pianificazione Territoriale Generale, delle reti infrastrutturali e servizi di trasporto pubblico - Settore Sviluppo infrastrutture metrotranviarie ed espropri, non è classificato a rischio dall’art. 5 del PTPC. Contro il presente provvedimento è possibile presentare ai sensi dell’art. 29 del d.lgs. 104/2010, ricorso giurisdizionale al TAR e, in alternativa, ai sensi degli artt. 8 e seg. del d.p.r. 1199/71, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 gg. e 120 gg. dalla notifica del medesimo. Il direttore del settore sviluppo infrastrutture metrotranviarie ed espropri Ettore Guglielmino – 386 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Altri Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Ordine di pagamento delle indennità accettate (art. 26, comma 1 e 1-bis, d.p.r. 327/01), prot. SDP-U-1409-057-SE-MMA del 9 settembre 2014. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano (Intervento di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443 - 1° Programma delle Infrastrutture Strategiche di preminente interesse nazionale di cui alla deliberazione del CIPE n. 121 del 21 dicembre 2001). CUP 31B05000390007/CIG 22701456E9

IL RESPONSABILE DELLE ATTIVITÀ ESPROPRIATIVE Vista la delibera CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) 29 luglio 2005, n. 93 (pubblicata sulla GURI SG n. 263 dell’11 novembre 2005), con cui è stato approvato il progetto preliminare dell’opera ai sensi e per gli effetti dell’articolo 3 del d.lgs. 190/2002, nonché ai sensi del d.p.r. n. 327/2001, s.m.i., anche ai fini dell’attestazione di compatibilità ambientale e dell’apposi- zione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi dell’art. 7 del decreto legislativo n. 190 del 20 agosto 2002; Vista la Convenzione Unica in data 1 agosto 2007 sottoscritta tra Concessioni Autostradali Lombarde - CAL s.p.a. e Società di Pro- getto Brebemi s.p.a., in forza della quale la scrivente è Concessionaria per la progettazione, costruzione e gestione del Collegamento autostradale tra le città di Brescia e Milano; Considerato che in data 16 ottobre 2009 tra Società di Progetto Brebemi s.p.a. con sede in Brescia, via Somalia 2/4 (C.F. P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Brescia 02508160989) e il Consorzio BBM con sede in Parma, via Adorni n. 1 (C.F. - P.IVA e iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Parma n. 02314580347) è stato sottoscritto il «Contratto di affidamento a Contraente Generale della Progettazione e Costruzione del Collegamento autostradale di Connessione tra le città di Brescia e di Milano», in forza del quale il medesimo Consorzio è tenuto ad eseguire tutte le attività ed i lavori occorrenti per la eliminazione delle interferenze da parte di enti, amministrazioni e gestori di pubblici servizi e nonché tutte le attività strumentali necessarie per l’acquisizione, a qualunque titolo (espropri, asservimenti, occupazioni, etc.), degli immobili occorrenti per la realizzazio- ne del Collegamento autostradale, incluso l’onere relativo al pagamento in favore degli aventi diritto delle somme dovute a titolo di prezzo o di indennizzo; Vista la delibera CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) 26 giugno 2009, n. 42 (pubblicata sulla GURI SG n. 185 dell’11 agosto 2009), divenuta efficace in data 21 luglio 2009 a seguito della relativa registrazione da parte della Corte dei Conti, di approvazione del progetto definitivo, anche ai fini della dichiarazione di pubblica utilità, del citato Collegamento Autostradale; Richiamato il provvedimento prot. CAL-200709-00004 del 20 luglio 2009 della Concedente Concessioni Autostradali Lombarde - CAL s.p.a. con la quale la stessa ha delegato a Società di Progetto s.p.a. - ai sensi dell’art. 6, comma 8 del d.p.r. 327/2001 e dell’art. 22, comma 1, della menzionata Convenzione Unica - l’esercizio dei poteri espropriativi, costituendo la stessa quale autorità espropriante; Richiamato il «Protocollo d’intesa inerente le modalità e i criteri di esproprio connessi al Collegamento autostradale di connessione tra le città di Milano e Brescia» tra Regione Lombardia, società CAL s.p.a., Società di Progetto Brebemi s.p.a., Confagricoltura Lombar- dia, Coldiretti Lombardia, CIA Lombardia e Unione Regionale Proprietà Fondiaria» perfezionato in data 6 ottobre 2009 e il «Verbale di Definizione dei Criteri Applicativi» dello stesso Protocollo d’Intesa sottoscritto dagli stessi enti in data 26 aprile 2010; Vista l’istanza, come da prospetto allegato, con la quale il Consorzio BBM ha richiesto l’emissione dell’autorizzazione al pagamento diretto, corredata dal: a) Verbale di accordo bonario con cui la Ditta proprietaria degli immobili siti nel Comune interessato ha condiviso l’indennità offer- ta, come richiamato nell’allegato prospetto; b) documenti attestanti la piena e libera proprietà del bene ai sensi dell’art. 20, comma 6 del d.p.r. 327/01; Preso atto che il Consorzio BBM verificherà se la costruzione sia stata legittimamente edificata ai fini di cui all’art. 38 del d.p.r. n. 327/2001; Visti gli esiti favorevoli delle verifiche tecniche ed amministrative effettuate da Alta Sorveglianza nell’ambito dei servizi di controllo che svolge nei confronti di Brebemi s.p.a.; Ritenuto che per quanto sopra si possa procedere al pagamento diretto delle indennità sotto indicate e secondo le modalità spe- cificate nel seguente dispositivo; Visti gli art. 20, comma 8 e 26, commi 1 e 1 bis del d.p.r. 327/01; DISPONE CHE 1. Il Consorzio BBM, in forza del Contratto di affidamento a Contraente Generale sopra citato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 22-bis comma 3, art. 49 e art. 20 comma 6 del d.p.r. 8 giugno 2001 n. 327, esegua, entro il termine di legge, il pagamento diretto a favore della ditta proprietaria, come da prospetto allegato, della somma complessiva di € 994.337,08 (diconsi Euro novecentonovantaquat- tromilatrecentotrentasette/08), previa accettazione da parte delle ditte proprietarie del predetto importo complessivo, di cui: −− € 795.469,66 (diconsi Euro settecentonovantacinquemilaquattrocentosessantanove/66) a titolo di acconto delle indennità di espropriazione accettata dalle ditte proprietarie, come riportate dal prospetto allegato; −− € 198.867,42 (diconsi Euro centonovantottomilaottocentosessantasette/42) a titolo di saldo delle indennità di espropriazione accettata dalle ditte proprietarie, come riportate dal prospetto allegato, subordinatamente al deposito della documentazione comprovante la piena e libera proprietà del bene e secondo i termini stabiliti dall’art. 20 comma 8 del d.p.r. 8 giugno 2001 n. 327; 2. Il pagamento del suddetto importo trova copertura finanziaria nella somma accantonata per acquisizione aree e immobili nel quadro economico di spesa dell’Allegato 9 del Contratto di Affidamento a Contraente Generale in data 16 ottobre 2009. 3. Contestualmente alla corresponsione del saldo delle indennità concordate il Consorzio BBM redigerà, in contraddittorio con la proprietà, il verbale di presa in consegna dell’immobile, curandone la custodiaee trasmettendo copia del verbale stesso a Brebemi s.p.a. 4. il Consorzio BBM esibirà a Brebemi s.p.a. idonea documentazione attestante l’avvenuto pagamento entro i termini di legge. 5. Resta inteso che il presente provvedimento non esclude né diminuisce le responsabilità del Contraente Generale, ai sensi di Con- tratto, in ordine alle valutazioni dallo stesso compiute ai fini della determinazione delle indennità. I maggiori oneri espropriativi, rispetto a quelli previsti nel Progetto Definitivo approvato dal CIPE, saranno pertanto riconosciuti al Consorzio BBM, ove giustificati dalla vigente normativa in materia espropriativa e, comunque, nei limiti e nella misura in cui saranno riconosciuti dalla Concedente CAL in sede di aggiornamento del Piano Economico Finanziario al termine del periodo regolatorio. Il responsabile delle attività espropriative Luciano Anello

Allegati: Elenco descrittivo delle ditte proprietarie con l’individuazione degli importi autorizzati dei comuni interessati: 1- Travagliato ——— • ——— Bollettino Ufficiale – 387 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014 DITTA (prot.) TITOLO Istanza Istanza Comune mappale Indennità Indennità accettata Saldo 20% di esproprio di esproprio Piano-foglio- Data istanza Data Acconto 80% Acconto Autorizzazioni Autorizzazioni di richiesta di di richiesta Data Accordo Data Consorzio BBM emissione delle UBI LEASING S.P.A. con sede in Brescia (BS), Via Cefalonia 75 codice fiscale: 01000500171

PENA AURO- RA nata a Holguin (CUBA) il 10 gennaio 1974 e residente in Tra- P. A173; vagliato (BS), Via BB/BBMR/ TRAVAGLIATO FG. 2; P 994.337,08 795.469,66 198.867,42 20/03/2014 09/04/2014 Mulini 81/G codi- 0017486/14 MAPP. 406 ce fiscale PNER- RA74A50Z504V

ZANOTTI GIL- BERTO nato a Bre- scia (BS) il 28 no- vembre 1952 e residente in Tra- vagliato (BS), Via Mulini 81/G co- dice fiscale: ZN- TGBR52S28B157O

Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. - Direzione Territoriale Produzione – Milano Raddoppio della tratta ferroviaria Cavatigozzi-Cremona. Estratto provvedimento di deposito indennità di espropriazioni

Ai sensi dell’art. 26, comma 7, del d.p.r. 327/2001 e s.m.i., si fa noto a chiunque può avervi interesse che: −− in seguito alla richiesta presentata dalla Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. Direzione Produzione - Direzione Territoriale Produzione – Mi- lano - S.O. Ingegneria e Tecnologie, il Direttore Territoriale Produzione – Dirigente dell’Ufficio Territoriale per le Espropriazioni - con Provve- dimento n. 042/2014 in data 12 settembre 2014 ha autorizzato: −− a favore della Ditta proprietaria sotto elencate, il deposito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato – Servizi Depositi Definitivi del Ministero dell’Economia e delle Finanze, competente per territorio, della somma a fianco riportata, a titolo di indennità provvisoria di espropriazione dell’immobile posto nel territorio del Comune di Cremona (MI) individuato nella mappa omonima secondo le indica- zioni riportate, pure a fianco della Ditta medesima: • Bonezzi Andrea (c.f. BNZ NDR 61L14 D150I) nato a Cremona il 14 luglio 1961, propr. per 1/6; BONEZZI PAOLO PIETRO (c.f. BNZ PPT 68R17 D150B) nato a Cremona il 17 ottobre 1968, propr. per 1/6; PANDINI SILVANA (c.f. PND SVN 27E53 D150C) nata a Cremona il 13 maggio 1927, propr. per 4/6. • €.10.500,00 (Euro diecimilacinquecento/00), immobile individuato al C.T. al Fg. 67, map. n. 206 da espropriare. L’immobile sopra indicato è occorso per i lavori per la realizzazione del raddoppio della tratta ferroviaria Cremona – Cavatigozzi, sulla linea Codogno – Cremona –Mantova, approvati dal Referente di Progetto con Delibera n. 28/13 emessa in data 7 giugno 2013, con conseguente dichiarazione di pubblica utilità. Chiunque possa avere interesse, può presentare presso la R.F.I. s.p.a. - Direzione Territoriale Produzione di Milano – Ufficio Territoriale per le Espropriazioni via Ernesto Breda, 28 – 20124 Milano, entro 30 (trenta) giorni dalla data di inserzione nella Gazzetta Ufficiale, le proprie opposizioni sia contro il pagamento che sull’ammontare di tale indennità. Milano, 15 settembre 2014 La responsabile Paola Barbaglia – 388 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Fermo restando la verifica della compatibilità idraulica delle E) VARIE opere previste, della disponibilità idrica, della quantificazione della portata media derivabile, dei requisiti del progetto per l’e- Provincia di Bergamo sclusione dalla procedura di V.I.A. ai sensi dell’Allegato B, punto 2.m) e punto 7.d) della l..r 5/2010 («rilascio istantaneo a valle Provincia di Bergamo della traversa»), nonché dei requisiti del progetto per l’esclu- Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche - Domanda di concessione di derivazione di acqua ad uso sione dall’obbligo di rilascio del DMV prevista dall’art. 3.6 del- idroelettrico dal fiume Dezzo presentata dalla società Il Sole la d.g.r. n. 6232 del 19 dicembre 2007 della Regione Lombardia s.r.l. per impianto situato in comune di Schilpario (BG) – (che dispone che «Le derivazioni ad uso idroelettrico ad acqua Impianto Schilpario Coclea 1 – Pratica n. 078/14 fluente con centrale collocata nel corpo della traversa (o in adiacenza della stessa) che restituiscono le acque turbinate im- Il dirigente del Servizio Risorse idriche della Provincia di Ber- mediatamente al piede della traversa medesima garantendo gamo, ufficio istruttore e competente per il rilascio del provve- la continuità idraulica del corso d’acqua, non necessitano di dimento conclusivo di concessione, rende noto che il sig. Flavio rilascio di DMV«), si informa che eventuali domande di derivazio- Novelli, in qualità di Legale rappresentante della società Il Sole ni tecnicamente incompatibili con la presente potranno essere s.r.l. (P. IVA e C.F. 03102520982), con sede legale in via Roccole presentate entro il termine perentorio di 30 gg. dalla data della n. 107 a Darfo Boario Terme (BS), ha presentato una domanda, pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della protocollata agli atti provinciali al n. 71213 del 18 agosto 2014, Regione Lombardia. intesa ad ottenere la concessione di derivazione d’acque ad Decorso il periodo di cui sopra, chiunque abbia interesse può uso idroelettrico dal fiume Dezzo in comune di Schilpario (BG), visionare, per i successivi 30 gg., presso gli uffici del Servizio Ri- per una portata massima di 1.500 l/s e media di 838 l/s e pro- sorse Idriche della Provincia di Bergamo o presso il Comune di durre sul salto di 4,12 m la potenza nominale media di kW 33,85. Schilpario (BG), la domanda in istruttoria e la documentazione La restituzione delle acque turbinate è prevista nel medesimo tecnica allegata e presentare memorie scritte contenenti osser- fiume in comune di Schilpario (BG) alla quota di 1.127 m s.l.m. vazioni od opposizioni. (Impianto Schilpario Coclea 1 – pratica n. 078/14). Bergamo, 1 settembre 2014 La medesima istanza reca la richiesta di riconoscimento di Il dirigente del servizio pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dei lavori. Eugenio Ferraris Fermo restando la verifica della compatibilità idraulica delle opere previste, della disponibilità idrica, della quantificazione Provincia di Bergamo della portata media derivabile, dei requisiti del progetto per l’e- Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche - sclusione dall’obbligo di rilascio del DMV prevista dall’art. 3.6 Domanda di concessione di derivazione di acqua ad uso della d.g.r. n. 6232 del 19 dicembre 2007 della Regione Lombar- idroelettrico dal fiume Dezzo presentata dalla società Il Sole dia (che dispone che «Le derivazioni ad uso idroelettrico ad ac- s.r.l. per impianto situato in comune di Schilpario (BG) – qua fluente con centrale collocata nel corpo della traversa (o Impianto Schilpario Coclea 3 – Pratica n. 080/14 in adiacenza della stessa) che restituiscono le acque turbinate immediatamente al piede della traversa medesima garanten- Il dirigente del Servizio Risorse idriche della Provincia di Ber- do la continuità idraulica del corso d’acqua, non necessitano di gamo, ufficio istruttore e competente per il rilascio del provve- rilascio di DMV«), si informa che eventuali domande di derivazio- dimento conclusivo di concessione, rende noto che il sig. Flavio ni tecnicamente incompatibili con la presente potranno essere Novelli, in qualità di Legale rappresentante della società Il So- presentate entro il termine perentorio di 30 gg. dalla data della le s.r.l. (P. IVA e C.F. 03102520982), con sede legale in via Roccole pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della n. 107 a Darfo Boario Terme (BS), ha presentato una domanda, Regione Lombardia. protocollata agli atti provinciali al n. 71216 del 18 agosto 2014, intesa ad ottenere la concessione di derivazione d’acque ad Decorso il periodo di cui sopra, chiunque abbia interesse può uso idroelettrico dal fiume Dezzo in comune di Schilpario (BG), visionare, per i successivi 30 gg., presso gli uffici del Servizio Ri- per una portata massima di 1.500 l/s e media di 740 l/s e pro- sorse Idriche della Provincia di Bergamo o presso il Comune di durre sul salto di 6,88 m la potenza nominale media di kW 49,91. Schilpario (BG), la domanda in istruttoria e la documentazione La restituzione delle acque turbinate è prevista nel medesimo tecnica allegata e presentare memorie scritte contenenti osser- fiume in comune di Schilpario (BG) alla quota di 1091 m .s l.m. vazioni od opposizioni. (Impianto Schilpario Coclea 3 – pratica n. 080/14). Premesso quanto sopra, richiamati i disposti della l.r. 5/2010 La medesima istanza reca la richiesta di riconoscimento di così come modificata dall’art. 20 della l.r. 19 del 8 luglio 2014, pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dei lavori. si puntualizza che il progetto dovrà essere sottoposto, secondo quanto disposto dall’art. 11, comma 5 della r.r. n. 2/2006, a verifi- Fermo restando la verifica della compatibilità idraulica delle ca all’assoggettamento alla procedura di V.I.A. di competenza opere previste, della disponibilità idrica, della quantificazione dell’Ufficio Biodiversità e Sviluppo Sostenibile della Provincia di della portata media derivabile, dei requisiti del progetto per l’e- Bergamo. sclusione dall’obbligo di rilascio del DMV prevista dall’art. 3.6 della d.g.r. n. 6232 del 19 dicembre 2007 della Regione Lombar- Bergamo, 1 settembre 2014 dia (che dispone che «Le derivazioni ad uso idroelettrico ad ac- Il dirigente del servizio qua fluente con centrale collocata nel corpo della traversa (o Eugenio Ferraris in adiacenza della stessa) che restituiscono le acque turbinate immediatamente al piede della traversa medesima garanten- Provincia di Bergamo do la continuità idraulica del corso d’acqua, non necessitano di Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche - rilascio di DMV«), si informa che eventuali domande di derivazio- Domanda di concessione di derivazione di acqua ad uso ni tecnicamente incompatibili con la presente potranno essere idroelettrico dal fiume Dezzo presentata dalla società Il Sole presentate entro il termine perentorio di 30 gg. dalla data della s.r.l. per impianto situato in comune di Schilpario (BG) – pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Impianto Schilpario Coclea 2 – Pratica n. 079/14 Regione Lombardia. Decorso il periodo di cui sopra, chiunque abbia interesse può Il dirigente del Servizio Risorse idriche della Provincia di Ber- visionare, per i successivi 30 gg., presso gli uffici del Servizio Ri- gamo, ufficio istruttore e competente per il rilascio del provve- sorse Idriche della Provincia di Bergamo o presso il Comune di dimento conclusivo di concessione, rende noto che il sig. Flavio Schilpario (BG), la domanda in istruttoria e la documentazione Novelli, in qualità di Legale rappresentante della società Il Sole tecnica allegata e presentare memorie scritte contenenti osser- s.r.l. (P. IVA e C.F. 03102520982), con sede legale in via Roccole vazioni od opposizioni. n. 107 a Darfo Boario Terme (BS), ha presentato una domanda, protocollata agli atti provinciali al n. 71215 del 18 agosto 2014, Premesso quanto sopra, richiamati i disposti della l.r. 5/2010 intesa ad ottenere la concessione di derivazione d’acque ad così come modificata dall’art. 20 della l.r. 19 del 8 luglio 2014, uso idroelettrico dal fiume Dezzo in comune di Schilpario (BG), si puntualizza che il progetto dovrà essere sottoposto, secondo per una portata massima di 1.500 l/s e media di 838 l/s e pro- quanto disposto dall’art. 11, comma 5 della r.r. n. 2/2006, a verifi- durre sul salto di 3,52 m la potenza nominale media di kW 28,92. ca all’assoggettamento alla procedura di V.I.A. di competenza La restituzione delle acque turbinate è prevista nel medesimo dell’Ufficio Biodiversità e Sviluppo Sostenibile della Provincia di fiume in comune di Schilpario (BG) alla quota di 1.099 m s.l.m. Bergamo. (Impianto Schilpario Coclea 2 – pratica n. 079/14). Bergamo, 1 settembre 2014 La medesima istanza reca la richiesta di riconoscimento di Il dirigente del servizio pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dei lavori. Eugenio Ferraris Bollettino Ufficiale – 389 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Provincia di Bergamo −− tali atti saranno trasmessi alla giunta Regione Lombardia e Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche – per conoscenza all’amministrazione provinciale di Bergamo; Concessione rilasciata alla società Abbattista s.p.a. finalizzata −− tali atti assumono efficacia dalla data della presente alla derivazione di acque sotterranee ad uso antincendio e per impianto di scambio termico asservito ad insediamento pubblicazione. commerciale da n. 2 pozzi ubicati in comune di Romano di Morengo, 24 settembre 2014 Lombardia (Pratica n. 00578/PL/06, ID BG03192722006) Il responsabile dell’area gestione del territorio Stefano Prezioso Il dirigente del Servizio Risorse idriche della Provincia di Ber- gamo, ufficio istruttore e competente per il rilascio del provve- dimento conclusivo di concessione, rende noto che con de- Comune di Treviglio (BG) terminazione dirigenziale n. 1710 del 11 agosto 2014 è stata Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale concessa alla Società Abbattista s.p.a. la concessione per de- (VAS) - Avviso di deposito del rapporto preliminare relativo rivare acque sotterranee ad uso antincendio dal Pozzo n. 2, con allo spostamento degli impianti di lavorazione a servizio della cava NCT s.p.a. siti in via Bergamo, con procedura portata massima di 12 l/s, e per impianto di scambio termico «Sportello unico attività produttive» (s.u.a.p.) ex art. 8 d.p.r. 7 dal Pozzo n. 1, con portata media di 1,42 l/s e massima di 8,3 l/s, settembre 2010 n. 160 e art. 97 l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i. con entrambi i pozzi ubicati sul mappale n. 9847, foglio n. 9, del e indizione conferenza di verifica di assoggettabilità alla VAS comune censuario di Romano di Lombardia (BG). Tale concessione è stata assentita per anni 30 (trenta) suc- Vista la legge regionale 11 marzo 2005 n.12 e s.m.i. (legge per cessivi e continui decorrenti dalla data di attivazione dell’im- il Governo del Territorio) ed i relativi criteri attuativi; pianto di scambio termico (1 gennaio 2006) e subordinata- Visti gli indirizzi generali per la valutazione ambientale (VAS) mente alle condizioni contenute nell’Atto Unilaterale d’Obbligo/ approvati con d.c.r. 13 marzo 2007, n. 8/351 e gli ulteriori adem- Disciplinare di Concessione n. 430 del 9 febbraio 2012. pimenti di disciplina approvati dalla Giunta regionale con d.g.r. Bergamo, 9 settembre 2014 27 dicembre 2007 n. 8/6420 – d.g.r. 30 dicembre 2009 n. 8/10971 Il dirigente - d.g.r. 10 novembre 2010 n. 9/761; Eugenio Ferraris Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in mate- ria ambientale» e s.m.i.; Comune di Bossico (BG) Vista la deliberazione della Giunta municipale n. 119 del 27 Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti agosto 2014; costituenti la prima variante al piano delle regole Visto l’Avviso di avvio del procedimento in data 29 ago- Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 comma 11 della l.r. 11 sto 2014 prot. n. 43033 pubblicato sul BURL S.A.C. n. 37 del 10 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni settembre 2014, all’Albo Pretorio Comunale, sul sito web del Co- mune di Treviglio e sul sito SIVAS della Regione Lombardia; SI AVVISA CHE: SI RENDE NOTO −− con deliberazione del Consiglio comunale n. 5 del 15 mag- gio 2014 è stato definitivamente approvato il piano di governo che il Rapporto Preliminare è depositato presso la Direzione del territorio (PGT); Servizi Tecnici – Ufficio di Piano sita in Treviglio .V le Cesare Battisti n. 31 in libera visione dal giorno 24 settembre 2014 sino al giorno −− gli atti costituenti la variante al piano delle regole sono de- 24 ottobre 2014, nonché pubblicato sul sito web della Regione positati presso la Segreteria comunale per consentire la libera Lombardia (http://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas) visione a chiunque ne abbia interesse; e sul sito web del Comune di Treviglio (http://www.comune.trevi- −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente glio.bg.it – gli uffici comunali – Direzione Servizi Tecnici - Ufficio di pubblicazione Piano – Piani attuativi in variante al PGT) dove è anche possibile Bossico, 24 settembre 2014 consultare la proposta progettuale. Il sindaco Chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli inte- Daria Schiavi ressi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte. La documentazione va presentata al Comune di Treviglio presso l’Ufficio Protocollo Piazza Manara, n. 1, oppure inviata a Comune di Costa Volpino (BG) mezzo fax al n. 0363/317309 o per posta certificata all’indirizzo Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti [email protected] entro le ore 12:00 del giorno 27 costituenti la variante al piano di governo del territorio (PGT) ottobre 2014, le istanze che perverranno oltre tale termine non saranno prese in considerazione. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni E SI AVVISA SI AVVISA CHE: che è indetta la conferenza di verifica di assoggettabilità alla VAS del progetto in oggetto, che di terrà il giorno 29 otto- −− con d.c.c. n. 20 del 21 maggio 2014 è stata definitivamente bre 2014 alle ore 10,00 presso il Comune di Treviglio, Sala Riunioni approvata la variante al Piano di Governo del Territorio ( PdS e della Direzione Servizi Tecnici, viale C. Battisti n. 31. PdR) inserita nel Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobi- liari ai sensi dell’art. 95-bis della legge regionale 11 marzo 2005 Verificato che gli impianti in progetto, sono ubicati all’interno n. e s.m.i.; della superficie di limitazione degli ostacoli alla navigazione aerea Costa Volpino, 24 settembre 2014 dell’aeroporto di Bergamo, classificata «Superficie orizzontale ester- na» (di cui alle mappe di vincolo ex art 707 Codice della Navigazio- Il responsabile dell’area governo del territorio ne), si è provveduto, ad integrare l’elenco degli Enti da invitare alla Pertesana Francesca conferenza di verifica di assoggettabilità alla VAS, come individuati nell’avviso di avvio del procedimento del 29 agosto 2014, estenden- Comune di Morengo (BG) do l’invito, anche all’ENAC - Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Avviso di correzione di errori materiali del piano di governo Autorità competente del territorio (PGT) vigente Il responsabile del servizio sviluppo e tutela città ambiente e paesaggio Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 14 bis della l.r. 11 Valentino Rondelli marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni Autorità procedente SI AVVISA CHE: Il responsabile del servizio - ufficio di piano Mario Umberto Morabito −− Il Consiglio comunale di Morengo con propria deliberazio- ne n. 21 in data 1 agosto 2014 ha approvato la correzione di errori materiali del Piano di Governo del Territorio vigente, non Comune di Urgnano (BG) costituenti variante allo stesso; Avviso di deposito del provvedimento di non assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica (VAS) della variante al −− gli atti costituenti la correzione di errori materiali del PGT piano delle regole ed al piano dei servizi del piano di governo sono depositati presso la segreteria comunale per consentire del territorio (PGT) la libera visione a chiunque ne abbia interesse durante l’orario di apertura degli uffici comunali o nell’apposita sezione del sito L’autorità procedente rende noto che la variante al piano http://www.comune.morengo.bg.it; delle regole ed al piano dei servizi del vigente PGT, non è stata – 390 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014 assoggettata a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), con provvedimento dell’Autorità Competente in data 16 settem- bre 2014, prot. n. 11837; Il provvedimento di non assoggettabilità alla VAS è depositato presso l’ufficio Tecnico ed è stato pubblicato sul sito regionale SI- VAS www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas, nonché sul sito istituzionale comunale www.urgnano.eu. L’autorità procedente Claudio Brambilla Bollettino Ufficiale – 391 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

della Provincia di Brescia al n. 43398 del 02 aprile 2014 intesa Provincia di Brescia ad acquisire la concessione per derivare acqua sotterranea da Provincia di Brescia pozzo esistente nel comune di Lumezzane (BS) fg. 35 mapp. 164 Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi ad uso industriale. acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione portata media derivata 1,5 l/s e massima di 10,0 l/s; per la derivazione d’acqua da nuovo pozzo nel comune di • Cazzago San Martino (BS) presentata dalla società G.B.C. • profondità del pozzo 70 m; Industrial Tools s.p.a. ad uso scambio termico in impianti a • diametro perforazione 400 mm; pompa di calore • diametro colonna definitiva 350 mm; IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE • filtri da -30 m a -35 m e da –40 m a –45 m. Visti: Al riguardo si comunica inoltre che: −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; – l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; – il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico del- la Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli elabo- −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; rati progettuali è trasmesso al Comune di Lumezzane (BS), af- AVVISA finché provveda entro quindici giorni dalla data della presente pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale che il legale rappresentante della soc. G.B.C. Industrial Tools per quindici giorni consecutivi; s.p.a. con sede a Milano (Mi), via Eugenio Carpi n. 20 ha presen- tato istanza, ai sensi dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, – le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- asseverata al P.G. della Provincia di Brescia al n. 97952 del compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- 06 agosto 2014 intesa ad acquisire la concessione per derivare sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di acqua sotterranea da nuovo pozzo nel comune di Cazzagon pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate San Martino (BS) fg. 27 mapp. 566 ad uso scambio termico in concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL impianti a pompa di calore. con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; portata media derivata 3,36 l/s e massima di 15,10 l/s; • – chiunque abbia interesse può visionare la domanda in 3 • volume annuo acqua derivato 106.000 m ; istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il • profondità del pozzo 100 m; suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di diametro colonna definitiva 180 mm; apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente • dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui • filtri da .-90 m a -100 m. sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale Al riguardo si comunica inoltre che: periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- −− l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- tuali osservazioni e/o opposizioni. vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; Brescia, 16 settembre 2014 −− il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico Il direttore del settore ambiente della Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli Riccardo M. Davini elaborati progettuali è trasmesso al Comune di Cazzago San Martino (BS), affinché provveda entro quindici giorni dalla data Provincia di Brescia della presente pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Preto- Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi rio comunale per quindici giorni consecutivi; acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione −− le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- per la derivazione d’acqua da nuovo pozzo nel comune di compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- Palazzolo S/O (BS) presentata dall’azienda agricola Chiari sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di Roberto ad uso irriguo pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento Visti: regionale del 24 marzo 2006, n. 2; −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; −− chiunque abbia interesse può visionare la domanda in istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale AVVISA periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- che il titolare dell’Az. Agricola Chiari Roberto con sede a Palazzo- tuali osservazioni e/o opposizioni. lo S/O (BS), via Costa di Sotto, n. 23 ha presentato istanza, ai sen- Brescia, 17 settembre 2014 si dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. Il direttore del settore ambiente della Provincia di Brescia al n. 93802 del 29 luglio 2014 intesa Riccardo M. Davini ad acquisire la concessione per derivare acqua sotterranea da nuovo pozzo nel comune di Palazzolo S/O (BS) fg. 28 mapp. 309 Provincia di Brescia ad uso irriguo. Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi • portata media derivata 0,32 l/s e massima di 2,0 l/s; acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione volume annuo acqua derivato 10.300 m3; per la derivazione d’acqua da pozzo esistente nel comune • di Lumezzane (BS) presentata dalla Sabaf s.p.a. ad uso • profondità del pozzo 85 m; industriale. • diametro perforazione 250 mm; IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE • diametro colonna definitiva 180 mm; Visti: • filtri da –60 m a -80 m. −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; Al riguardo si comunica inoltre che: −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; – l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; – il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico del- la Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli elabo- AVVISA rati progettuali è trasmesso al Comune di Palazzolo S/O (BS), af- che il legale rappresentante della soc. Sabaf s.p.a con sede a finché provveda entro quindici giorni dalla data della presente Ospitaletto (BS), via dei Carpini n. 1 ha presentato istanza, ai sen- pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale si dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. per quindici giorni consecutivi; – 392 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

– le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- Provincia di Brescia compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate per la derivazione d’acqua da pozzo esistente nel comune concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL di Rudiano (BS) presentata dal Consorzio Generale Roggia con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento Molina ad uso irriguo – ittiogenico regionale del 24 marzo 2006, n. 2; IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE – chiunque abbia interesse può visionare la domanda in Visti: istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; tuali osservazioni e/o opposizioni. AVVISA Brescia, 16 settembre 2014 che il presidente pro tempore del Consorzio Generale Rog- Il direttore del settore ambiente gia Molina con sede a Villachiara (BS), Piazza Santa Chiara, Riccardo M. Davini n. 2, ha presentato istanza, ai sensi dell’art. 7 del T.U. 11 dicem- bre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. della Provincia di Brescia al Provincia di Brescia n. 95870 del 01 agosto 2013 intesa ad acquisire la concessione Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi per derivare acqua sotterranea da pozzo esistente nel comune acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione di Rudiano (BS) fg. 1 mapp. 124 ad uso irriguo – ittiogenico. per la derivazione d’acqua da pozzo esistente nel comune di • portata media derivata 50 l/s e massima di 80 l/s; Pontevico (BS) presentata dalla società agricola Fienil Basso 3 s.s. ad uso zootecnico • volume annuo acqua derivato 794.880 m ; • profondità del pozzo 65 m; IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE • diametro perforazione 900 mm da p.c. a –25 m e 800 mm Visti: da –25 m a –65 m; −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; • diametro colonna definitiva 711 mm da .p c. a –24,10 e 406 −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; mm da –24,10 m a –65 m; −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; • filtri da –39,5 m a –45,5 m e da –61,3 a –64,30 m. −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; Al riguardo si comunica inoltre che: AVVISA – l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; che il titolare della soc. agr. Fienil Basso s.s. con sede a Offla- ga (BS), Cascina Fienil Basso n. 4, ha presentato istanza, ai sensi – il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico del- dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. la Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli elabo- della Provincia di Brescia al n. 53410 del 24 aprile 2014 intesa rati progettuali è trasmesso al Comune di Rudiano (BS), affinché ad acquisire la concessione per derivare acqua sotterranea da provveda entro quindici giorni dalla data della presente pub- pozzo esistente nel comune di Pontevico (BS) fg. 2 mapp. 50 ad blicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale per uso zootecnico. quindici giorni consecutivi; • portata media derivata 0,08 l/s e massima di 3,0 l/s; – le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- volume annuo acqua derivato 2750 m3; • sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di • profondità del pozzo 40 m; pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate • diametro perforazione 180 mm; concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento diametro colonna definitiva 100 mm; • regionale del 24 marzo 2006, n. 2; filtri da -28 m a -36 m. • – chiunque abbia interesse può visionare la domanda in Al riguardo si comunica inoltre che: istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il – l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui – il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico del- sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale la Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli ela- periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- borati progettuali è trasmesso al Comune di Pontevico (BS), af- tuali osservazioni e/o opposizioni. finché provveda entro quindici giorni dalla data della presente pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale Brescia, 16 settembre 2014 per quindici giorni consecutivi; Il direttore del settore ambiente – le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- Riccardo M. Davini compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di Provincia di Brescia pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento per la derivazione d’acqua da pozzo esistente nel comune regionale del 24 marzo 2006, n. 2; di Borgo San Giacomo (BS) presentata dall’azienda agricola Danesi Franco & Pierangelo s.s. ad uso zootecnico e potabile – chiunque abbia interesse può visionare la domanda in istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente Visti: dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- tuali osservazioni e/o opposizioni. −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; Brescia, 16 settembre 2014 −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; Il direttore del settore ambiente AVVISA Riccardo M. Davini che il titolare e legale rappresentante dell’Az. Agr. Danesi Franco & Pierangelo s.s. con sede a Ospitaletto (BS), via Padana Supe- riore n. 200, ha presentato istanza, ai sensi dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. della Provincia di Bre- scia al n. 152839 del 11 dicembre 2013 intesa ad acquisire la Bollettino Ufficiale – 393 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014 concessione per derivare acqua sotterranea da pozzo esistente – chiunque abbia interesse può visionare la domanda in nel comune di Borgo San Giacomo (BS) fg. 2 mapp. 88 ad uso istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il zootecnico e potabile. suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di portata media derivata 0,34 l/s e massima di 2,0 l/s; apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente • dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui 3 • volume annuo acqua derivato 10.753 m ; sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale • profondità del pozzo 70 m; periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- • diametro colonna definitiva 114 mm; tuali osservazioni e/o opposizioni. • filtri da -65 m a -70 m. Brescia, 16 settembre 2014 Al riguardo si comunica inoltre che: Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini – l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; Provincia di Brescia – il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico del- Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi la Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli ela- acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione borati progettuali è trasmesso al Comune di Borgo San Giaco- per la derivazione d’acqua da nuovo pozzo nel comune mo (BS), affinché provveda entro quindici giorni dalla data della di Castenedolo (BS) presentata dalla società LOGI.CA. presente pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio Immobiliare s.r.l. ad uso innaffiamento aree verdi comunale per quindici giorni consecutivi; IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE – le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- Visti: sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; regionale del 24 marzo 2006, n. 2; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; – chiunque abbia interesse può visionare la domanda in AVVISA istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il che il legale rappresentante della soc. LOGI.CA. Immobiliare s.r.l. suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di con sede a Botticino (BS), Via Caduti del Lavoro, n. 25, ha presen- apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente tato istanza, ai sensi dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui asseverata al P.G. della Provincia di Brescia al n. 104178 del sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale 27 agosto 2014 intesa ad acquisire la concessione per derivare periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- acqua sotterranea da nuovo pozzo nel comune di Castenedolo tuali osservazioni e/o opposizioni. (BS) fg. 22 mapp. 235 ad uso innaffiamento aree verdi. Brescia, 16 settembre 2014 • portata media derivata 0,05 l/s e massima di 2,0 l/s; Il direttore del settore ambiente volume annuo acqua derivato 795 m3; Riccardo M. Davini • • profondità del pozzo 73 m; Provincia di Brescia • diametro perforazione 220 mm; Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi diametro colonna definitiva 125 mm; acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per • la derivazione d’acqua da laghetto di cava nel comune di • filtri da -60 m a -70 m. Leno (BS) presentata dall’A.S.D. Team Trota Brescia ad uso Al riguardo si comunica inoltre che: ittiogenico – l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE – il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico del- Visti: la Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli elabo- −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; rati progettuali è trasmesso al Comune di Castenedolo (BS), af- −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; finché provveda entro quindici giorni dalla data della presente pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; per quindici giorni consecutivi; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; – le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- AVVISA compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- che il gestore dell’A.S.D. Team Trota Brescia con sede a Gussa- sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate go (BS), via Pratolungo, 72 ha presentato istanza, ai sensi dell’art. concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. della Pro- con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento vincia di Brescia al n. 96843 del 5 agosto 2014 intesa ad acqui- regionale del 24 marzo 2006, n. 2; sire la concessione per derivare acqua sotterranea da laghetto di cava nel comune di Leno (BS) fg. 13 mapp. n. 11 - 28 - 29 - 30 – chiunque abbia interesse può visionare la domanda in - 31 - 32 ad uso ittiogenico. istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di • portata media derivata 20,0 l/s e massima di 40,0 l/s; apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente • volume annuo acqua derivato 630.720 m3; dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui Al riguardo si comunica inoltre che: sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- – l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- tuali osservazioni e/o opposizioni. vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; Brescia, 16 settembre 2014 – il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico del- Il direttore del settore ambiente la Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli ela- Riccardo M. Davini borati progettuali è trasmesso al Comune di Leno (BS), affinché provveda entro quindici giorni dalla data della presente pub- blicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale per Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi quindici giorni consecutivi; acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione – le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- per la derivazione d’acqua da pozzo esistente nel comune di compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- Pompiano (BS) presentata dalla ditta Cremaschini F.lli s.p.a. sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di ad uso industriale, antincendio, igienico e innaffiamento aree pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate verdi concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE regionale del 24 marzo 2006, n. 2; Visti: – 394 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014 −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; • filtri da –15,0 m a -27 m e da –45 m a -51 m. −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; Al riguardo si comunica inoltre che: −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; – l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; AVVISA – il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico del- la Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli elabo- che il legale rappresentante della ditta Cremaschini F.lli s.p.a. rati progettuali è trasmesso al Comune di Roè Volciano (BS), af- con sede a Brescia (BS), via Pontida n. 1 ha istanza, ai sensi finché provveda entro quindici giorni dalla data della presente dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale della Provincia di Brescia al n. presentato 96933 del 5 ago- per quindici giorni consecutivi; sto 2014 intesa ad acquisire la concessione per derivare acqua sotterranea da pozzo esistente nel comune di Pompiano (BS) – le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- fg. 11 mapp. 161 ad uso industriale, antincendio, igienico e in- compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- naffiamento aree verdi sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate • portata media derivata 1,5 l/s e massima di 1,7 l/s; concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL • volume annuo acqua derivato 24.192 m3; con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento • profondità del pozzo 50 m; regionale del 24 marzo 2006, n. 2; diametro perforazione 450 mm; – chiunque abbia interesse può visionare la domanda in • istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il • diametro colonna definitiva 390 mm; suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di • filtri da –25 m a -29 m e da –40 m a - 45 m. apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente Al riguardo si comunica inoltre che: dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale – l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; tuali osservazioni e/o opposizioni. – il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico del- Brescia, 16 settembre 2014 la Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli ela- borati progettuali è trasmesso al Comune di Pompiano (BS), af- Il direttore del settore ambiente finché provveda entro quindici giorni dalla data della presente Riccardo M. Davini pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi; Provincia di Brescia Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi – le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- per la derivazione d’acqua da due nuovi pozzi nel comune sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di di Comezzano Cizzago (BS) presentata dalla società agricola pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate Toninelli Pietro, Maddalena e Dolores s.s. ad uso zootecnico concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE regionale del 24 marzo 2006, n. 2; Visti: – chiunque abbia interesse può visionare la domanda in istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- AVVISA tuali osservazioni e/o opposizioni. che il legale rappresentante della società agricola Toninelli Brescia, 17 settembre 2014 Pietro, Maddalena e Dolores s.s. con sede a Comezzano Cizza- Il direttore del settore ambiente go (BS), Via Breda, n. 7 ha presentato istanza, ai sensi dell’art. 7 Riccardo M. Davini del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. della Provin- cia di Brescia al n. 82828 del 2 luglio 2014 intesa ad acquisire Provincia di Brescia la concessione per derivare acqua sotterranea da due nuovi Area Sviluppo economico - Settore Ambiente - Ufficio Usi pozzi nel comune di Comezzano Cizzago (BS), rispettivamente acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per pozzo 1: fg. 18 mapp. 26 e pozzo 2 fg 20 mapp. 80, entrambi ad la derivazione d’acqua da nuovo pozzo di presa nel comune di uso zootecnico. Roè Volciano (BS) presentata dalla società OMSI Trasmissioni s.p.a. ad uso scambio termico in impianti a pompa di calore. POZZO 1: portata media derivata 1,0 l/s e massima di 3,0 l/s; IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE • volume annuo acqua derivato 31.000 m3; Visti: • profondità del pozzo 50 m; −− il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; • diametro colonna definitiva 180 mm; −− la legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26; • filtri da -35 m a -45 m. −− il testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775; • POZZO 2: −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; portata media derivata 1,0 l/s e massima di 3,0 l/s; AVVISA • volume annuo acqua derivato 29.000 m3; che il legale rappresentante della società OMSI Trasmissio- • ni s.p.a .con sede a Roè Volciano (BS), via San Pietro n. 60 • profondità del pozzo 50 m; ha presentato istanza, ai sensi dell’art. 7 del T.U. 11 dicem- • diametro colonna definitiva 180 mm; bre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. della Provincia di Brescia al filtri da -35 m a -45 m. n. 91043 del 22 luglio 2014 intesa ad acquisire la concessione • per derivare acqua sotterranea da nuovo pozzo nel comune di Al riguardo si comunica inoltre che: Roè Volciano (BS) fg. 11 mapp. 3352 ad uso scambio termico in – l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Usi acque della Pro- impianti a pompa di calore. vincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; • portata media derivata 1,7 l/s e massima di 7,0 l/s; – il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico del- • volume annuo acqua derivato 54.500 m3; la Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli ela- profondità del pozzo 60 m; borati progettuali è trasmesso al comune di Comezzano Cizza- • go (BS), affinché provveda entro quindici giorni dalla data della • diametro perforazione 220 mm; presente pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio • diametro colonna definitiva 100 mm; comunale per quindici giorni consecutivi; Bollettino Ufficiale – 395 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

– le domande che riguardino derivazioni tecnicamente in- Nei 30 giorni successivi, chiunque potrà far pervenire osser- compatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, pre- vazioni, da presentare in duplice copia in carta libera all’Ufficio sentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di Protocollo. pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate Quinzano d’Oglio, 24 settembre 2014 concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento Il responsabile dell’area regionale del 24 marzo 2006, n. 2; servizi per il territorio Iantosca Giancarlo – chiunque abbia interesse può visionare la domanda in istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di Comune di Quinzano d’Oglio (BS) apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente Avviso di adozione del nuovo piano di classificazione acustica del territorio comunale dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale Con deliberazione del Consiglio comunale n. 36 in data periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, even- 10 settembre 2014, immediatamente esecutiva, è stato adottato tuali osservazioni e/o opposizioni. il nuovo Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale. Brescia, 17 settembre 2014 Gli atti costituenti il nuovo P.C.C.A. sono depositati, congiun- Il direttore del settore ambiente tamente all’atto consigliare sopracitato, in libera visione presso Riccardo M. Davini l’area servizi per il territorio (ufficio tecnico) per 30 giorni, e sul si- to internet www.quinzano.it a far data dalla data della presente Comune di Castenedolo (BS) pubblicazione. Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti Nei 30 giorni successivi, chiunque potrà far pervenire osser- costituenti la rettifica n. 2 al piano di governo del territorio vazioni, da presentare in duplice copia in carta libera all’Ufficio (PGT) Protocollo. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo Quinzano d’Oglio, 24 settembre 2014 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni Il responsabile dell’area SI AVVISA CHE: servizi per il territorio Iantosca Giancarlo −− con d.c.c. n. 38 del 30 luglio 2014 è stato approvata la retti- fica n. 2 al Piano del Governo del Territorio (PGT); −− gli atti costituenti la rettifica n. 2 al PGT sono depositati presso la segreteria comunale per consentire la libera visione a chiunque ne abbia interesse; −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente pub- blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, delle previsioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provincia- le e del Piano Territoriale Regionale. Castenedolo, 24 settembre 2014 Il responsabile dell’area tecnica edilizia privata ed urbanistica Giuliano Filippini

Comune di Lumezzane (BS) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante al piano del governo del territorio (PGT) - Riapprovazione dei documento di piano, piano dei servizi e piano delle regole

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni SI AVVISA CHE: −− con d.c.c. n. 22 del 9 aprile 2014 è stata definitivamente ap- provata la variante al PGT – Riapprovazione dei Documento di piano, Piano dei Servizi e Piano delle Regole −− gli atti costituenti la variante al PGT sono depositati presso la segreteria comunale per consentire la libera visione a chiun- que ne abbia interesse; −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente pub- blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, delle previsioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provincia- le e del Piano Territoriale Regionale. Lumezzane, 24 settembre 2014 Il dirigente del dipartimento servizi territoriali Gian Piero Pedretti

Comune di Quinzano d’Oglio (BS) Avviso di adozione, deposito e pubblicazione degli atti costituenti la variante generale al piano di governo del territorio (PGT) con relativa VAS

−− con deliberazione del Consiglio comunale n. 35 in data 10 settembre 2014, immediatamente esecutiva, è stata adotta- ta la Variante Generale al Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) −− che gli atti costituenti la variante generale al piano del governo del territorio (P.G.T.), nonché quelli inerenti la relativa procedura di valutazione ambientale strategica (V.A.S.), sono depositati, congiuntamente all’atto consigliare sopracitato, in libera visione presso l’area servizi per il territorio (ufficio tecnico) per 30 giorni, e sul sito internet www.quinzano.it a far data dalla data della presente pubblicazione. – 396 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Provincia di Como Provincia di Como Variante non sostanziale alla concessione di derivazione di acqua dal torrente San Vincenzo nei comuni di Trezzone e Montemezzo, per uso idroelettrico, rilasciata alla società Realenergie GMBH & CO KG cui è subentrata la società Energia Pura Gera Lario s.r.l. - R.r. n. 2 del 24 marzo 2006

La dott.sa Paola Bassoli, responsabile del Servizio Risorse ter- ritoriali (Settore Ecologia e ambiente della Provincia di Como), autorità competente per l’istruttoria e il rilascio del provvedimen- to di variante della concessione, RENDE NOTO che con provvedimento dirigenziale n. 285 di registro di reper- torio del Settore Ecologia e ambiente in data 30 luglio 2014 è stata accolta la variante alla concessione di derivazione di ac- qua, già rilasciata con provvedimento n. 35 di registro del Servi- zio Risorse Territoriali dell’8 aprile 2013 alla società Realenergie GMBH & CO KG, cui è subentrata la società Energia Pura Gera Lario S.r.l., ed è stato approvato il disciplinare integrativo n. 256 del 15 luglio 2014 di registro del Settore Ecologia e Ambiente di questa Provincia. La variante consiste nella modifica del manufatto di captazio- ne delle acque e rilascio del DMV nonché di parte del tracciato della condotta forzata. Tutti gli altri elementi costituenti la deriva- zione già concessa non sono oggetto di modifica e, pertanto, mantengono le medesime caratteristiche di cui al disciplinare n. 51 del 19 aprile 2012. La scadenza della concessione rilasciata con provvedimento n. 35 dell’08/04/2013 rimane invariata. Como, 11 settembre 2014 Il responsabile del servizio risorse territoriali Paola Bassoli

Comune di Gravedona ed Uniti (CO) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano del governo del territorio (PGT) del Municipio di Germasino (CO)

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni SI AVVISA CHE: −− con deliberazione del Consiglio comunale n. 20 del 7 ago- sto 2014 è stato definitivamente approvato il Piano del Governo del Territorio (PGT) del Municipio di Germasino (CO); −− gli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio sono de- positati presso la segreteria comunale per consentire la libera visione a chiunque ne abbia interesse; −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente pub- blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, delle previsioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provincia- le e del Piano Territoriale Regionale. Il responsabile del servizio tecnico, assetto del territorio Paola Pettine Bollettino Ufficiale – 397 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Provincia di Cremona Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Domanda presentata dalla Bossoni Automobili s.p.a. intesa ad ottenere la concessione di derivazione di acqua sotterranea da n. 1 pozzo ad uso finalizzato al recupero energetico mediante scambio termico in impianti a pompa di calore in comune di Bagnolo Cremasco

La Bossoni Automobili s.p.a. in data 17 luglio 2014 ha presen- tato una domanda intesa ad ottenere la concessione di deri- vare acqua sotterranea mediante 1 pozzo in Comune di Ba- gnolo Cremasco posto sul fg. 5 mapp. 165 nella misura di medi mod. 0,0199 per uso finalizzato al recupero energetico median- te scambio termico in impianti a pompa di calore e massimi mod. 0,083. Ufficio competente per il provvedimento finale: Provincia di Cremona - Settore Agricoltura e Ambiente – Servizio Migliora- menti fondiari, acque e calamità. Si avvisa che le domande relative a derivazioni tecnicamente incompatibili con le sopraccitate richieste di concessione do- vranno essere presentate entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le stesse verranno considerate concorrenti rispetto alle sopraccitate derivazioni. Chiunque abbia interesse può visionare le domande in istrut- toria e la documentazione tecnica, entro 60 giorni dalla pub- blicazione del presente avviso e può presentare all’ufficio istrut- tore memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla domanda. La documentazione è a disposizione presso la Provincia di Cremona – Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Migliora- menti fondiari, acque e calamità, o presso il Comune di Bagnolo Cremasco 15 giorni dopo la presente pubblicazione. Il responsabile del servizio miglioramenti fondiari, acque e calamità Barbara Rancati

Provincia di Cremona Avviso di pronuncia di compatibilità ambientale relativo alla valutazione di impatto ambientale provinciale del progetto di Ampliamento allevamento di suini con la costruzione di due capannoni e la costruzione di una vasca stoccaggio da realizzarsi in comune di Pessina Cremonese (CR) - Proponente: società agricola Avanzini Giovanni e Paolo s.s.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI Ai sensi dell’art. 27 del d.lgs. 152/2006 «Norme in materia ambientale» RENDE NOTO – che con atto dirigenziale n. 235 del 10 settembre 2014, prot. n. 103718/2014 , è stato decretato il giudizio positivo in ordine alla compatibilità ambientale del progetto di Ampliamento alle- vamento di suini con la costruzione di due capannoni e la co- struzione di una vasca stoccaggio da realizzarsi in comune di Pessina Cremonese (CR), presentato da Società Agricola Avan- zini Giovanni e Paolo S.S., con sede legale a Pessina Cremonese via Anna Baroli n. 31; – che la realizzazione del progetto è subordinata a prescrizioni; – che gli atti costituenti la procedura di VIA sono deposita- ti presso il Settore Pianificazione territoriale e trasporti - Servizio Pianificazione e programmazione territoriale della Provincia di Cremona per consentire la libera visione a chiunque ne abbia interesse; – che l’atto assume efficacia dalla data della presente pub- blicazione sul BURL anche ai fini di eventuali impugnazioni in se- de giurisdizionale da parte dei soggetti interessati; Il testo integrale del decreto sarà consultabile sul web all’indi- rizzo www.silvia.regione.lombardia.it Cremona, 11 settembre 2014 Il dirigente Maurizio Rossi – 398 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

vazione di acque sotterranee ad uso irriguo, tramite n. 1 pozzo Provincia di Mantova ubicato su terreno catastalmente censito al mapp. 67 del foglio Provincia di Mantova 40 del Comune di Borgoforte (MN), al servizio di un insediamen- Settore Ambiente, pianificazione territoriale, autorità portuale to produttivo civilmente ubicato in Via Argine Po n. 62, avente le - Servizio Acque e suolo, protezione civile - Ufficio Demanio - seguenti caratteristiche: idrico - Avviso relativo al rilascio di concessioni per piccole portata media giornaliera pari a moduli 0,20 (l/s 20,0); derivazioni di acque sotterranee alle ditte: Autostrade del • Brennero s.p.a. - Bellelli Linea Ufficio s.r.l. - Oretta Schiavetti - • portata massima istantanea pari a moduli 0,30 (l/s 30,00); Allodi Gilberto - Francescon O.P. Soc. agr. Cons. a r.l. - RE.LE.VI −− in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 3873 del s.p.a. - Riso Roncaia s.p.a. 20 gennaio 2014, con Atto Dirigenziale n. PD/1434 del 01 set- tembre 2014, corredato di relativo Disciplinare per uso igienico IL RESPONSABILE - potabile di cui al repertorio interno n. 50/2014, è stata assen- Visto il r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775 recante: «Testo unico del- tita alla ditta Francescon O.P. SOC. AGR. CONS. A.R.L., avente se- le disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici»; de legale in Strada Retenago n. 13 in comune di Rodigo (MN), concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotter- Visto il d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in materia ranee ad uso igienico - potabile, tramite n. 1 pozzo ubicato su ambientale»; terreno catastalmente censito al mapp. 153 del foglio 29 del co- Visto l’art. 3, comma 111 della l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino mune di Rodigo (MN), al servizio di un insediamento produttivo del sistema delle autonomie in Lombardia - Attuazione del d.lgs. civilmente ubicato in Strada Retenago n. 13, avente le seguenti 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento di funzioni e compiti ammi- caratteristiche: nistrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali, in attuazione portata media giornaliera pari a moduli 0,0003 (l/s 0,03); del Capo I della Legge 5 marzo 1997, n. 59», come modificata • dalla l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; • portata massima istantanea pari a moduli 0,0333 (l/s 3,33); Visto il r.r. 26 marzo 2006, n. 2 «Disciplina dell’uso delle acque −− in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 56533 del superficiali e sotterranee, dell’utilizzo delle acque ad uso dome- 06 ottobre 2010, con Atto Dirigenziale n. PD/1444 del 2 settem- stico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’acqua in attuazione bre 2014, corredato di relativo Disciplinare per uso antincendio dell’art. 52, comma 1, lettera c) della l.r. 12 dicembre 2003, n. 26»; di cui al repertorio interno n. 48/2014, è stata assentita alla dit- ta RE.LE.VI s.p.a., avente sede legale in via Postumia n. 1 in co- RENDE NOTO CHE mune di Rodigo (MN), concessione demaniale di piccola deri- −− in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 63627 del vazione di acque sotterranee ad uso antincendio, tramite n. 1 16 novembre 2010, con Atto del Dirigente n. 1354 del 12 ago- pozzo ubicato su terreno catastalmente censito al mapp. 73 del sto 2014, corredata di relativo Disciplinare per uso potabile ed foglio 19 del Comune di Rodigo (MN), al servizio di un insedia- igienico, è stata assentita alla ditta «Autostrade del Brennero mento produttivo civilmente ubicato in via Postumia n. 1, avente s.p.a.», avente sede legale in comune di Trento, Via Berlino n. 10, le seguenti caratteristiche: concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotter- • portata media giornaliera pari a moduli 0,00000019 ranee ad uso potabile ed igienico, tramite n. 1 pozzo ubicato su (l/s 0,00019); terreno di proprietà della ditta stessa, catastalmente censito al Fg. 58 Mp. 2 del Comune di Bagnolo San Vito, avente le seguenti • portata massima istantanea pari a moduli 0,30 (l/s 30,00); caratteristiche: −− in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 56532 del portata media giornaliera pari a moduli 0,0001 (l/s 0,01); 06 ottobre 2010, con Atto Dirigenziale n. PD/1443 del 02 set- • tembre 2014, corredato di relativo Disciplinare per uso industria- • portata massima istantanea pari a moduli 0,0833 (l/s 8,33); le di cui al repertorio interno n. 45/2014, è stata assentita alla −− in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 18289 del ditta RE.LE.VI s.p.a., avente sede legale in via Postumia n. 1 in 6 aprile 2011, con Atto del Dirigente n. 1343 del 11 agosto 2014, comune di Rodigo (MN), concessione demaniale di piccola corredata di relativo Disciplinare per uso antincendio, è stata as- derivazione di acque sotterranee ad uso industriale, tramite n. 1 sentita alla ditta «Bellelli Linea Ufficio .s r.l.», avente sede legale in pozzo ubicato su terreno catastalmente censito al mapp. 73 del Comune di Viadana, via Biagi n. 4/6, concessione demaniale foglio 19 del Comune di Rodigo (MN), al servizio di un insedia- di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso antincen- mento produttivo civilmente ubicato in via Postumia n. 1, avente dio, tramite n. 1 pozzo ubicato su terreno di proprietà della ditta le seguenti caratteristiche: stessa, catastalmente censito al Fg. 82 Mp. 680 del Comune di portata media giornaliera pari a moduli 0,01 (l/s 1,000); Viadana, avente le seguenti caratteristiche: • portata massima istantanea pari a moduli 0,10 (l/s 10,00); portata media giornaliera pari a moduli 0,00019 (l/s 0,019); • • −− in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 35241 del • portata massima istantanea pari a moduli 0,2 (l/s 20); 02 maggio 2005, con Atto Dirigenziale n. PD/1435 del 1 settem- −− in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 18289 del bre 2014, corredato di relativo Disciplinare per uso antincendio 6 aprile 2011, con Atto del Dirigente n. 1342 del 11 agosto 2014, di cui al repertorio interno n. 39/2014, è stata assentita alla dit- corredata di relativo Disciplinare per uso igienico, è stata as- ta Riso Roncaia s.p.a., avente sede legale in via Colonna n. 36 sentita alla ditta «Bellelli Linea Ufficio .s r.l.», avente sede legale in in comune di Castelbelforte (MN), concessione demaniale di Comune di Viadana, via Biagi n. 4/6, concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso antincendio, piccola derivazione di acque sotterranee ad uso igienico, tra- tramite n. 1 pozzo ubicato su terreno catastalmente censito al mite n. 1 pozzo ubicato su terreno di proprietà della ditta stessa, mapp. 73 del foglio 18 del Comune di Castelbelforte (MN), al catastalmente censito al Fg. 82 Mp. 680 del Comune di Viadana, servizio di un insediamento produttivo civilmente ubicato in Via avente le seguenti caratteristiche: Colonna n. 36, avente le seguenti caratteristiche: • portata media giornaliera pari a moduli 0,00019 (l/s 0,019); • portata media giornaliera pari a moduli 0,00006 (l/s 0,006); • portata massima istantanea pari a moduli 0,02 (l/s 2); • portata massima istantanea pari a moduli 0,20 (l/s 20,00). −− in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 12742 Il presente Avviso sarà pubblicato sul BURL - Serie avvisi e con- del 15 marzo 2013, con Atto del Dirigente n. 1438 dell’1 settem- corsi e sul sito telematico della Provincia. bre 2014, corredata di relativo Disciplinare per uso scambio ter- Mantova, 15 settembre 2014 mico, è stata assentita alla sig.ra «Oretta Schiavetti, residente in Il responsabile del servizio comune di Mantova, via Carducci n. 48, concessione demania- Sandro Bellini le di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso scambio termico, tramite n. 1 pozzo ubicato su terreno di proprietà della stessa, catastalmente censito al Fg. 14 Mp. 1 del Comune di Ron- Provincia di Mantova coferraro, avente le seguenti caratteristiche: Settore Ambiente, pianificazione territoriale, autorità portuale - Servizio Acque e suolo, protezione civile - Ufficio Demanio • portata media giornaliera pari a moduli 0,0079 (l/s 0,79); idrico - Avviso relativo a domande di concessione per piccole • portata massima istantanea pari a moduli 0,058 (l/s 5,8); derivazioni di acque sotterranee presentate dalle ditte: Eni −− in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 71035 del s.p.a. - Villagrossi s.p.a. - Innovazione Casa s.r.l. - Caseificio San 19 novembre 2002, con Atto Dirigenziale n° PD/1436 del 1 set- Donato Soc. agr. Coop - Soc. agr. Guantara tembre 2014, corredato di relativo Disciplinare per uso irriguo di IL RESPONSABILE cui al repertorio interno n. 47/2014, è stata assentita alla ditta Al- lodi Gilberto, avente sede legale in via Due Palme n. 4 in comu- Visto il regio decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 recante: «Testo ne di Borgoforte (MN), concessione demaniale di piccola deri- Unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici»; Bollettino Ufficiale – 399 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014 Visto il d.p.r. 15 gennaio 1972 n. 8 e d.p.r. 24 luglio 1977 n. 616; • volume annuo derivato mc. 460; Visto il d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in materia • scarico delle acque in pubblica fognatura; ambientale»; 4) In data 30 giugno 2014 prot. Provincia n. 30737, il sig. Gior- Visto l’art. 3, comma 111 della l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino gio Cecchin, in qualità di presidente del Caseificio San Donato del sistema delle autonomie in Lombardia- Attuazione del d.lgs. Società Agricola Cooperativa, con sede in comune di Castel- 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti ammi- lucchio, via Panicella, 21, ha presentato istanza di rinnovo della nistrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione concessione n. 37889 del 6 agosto 1999, per piccola derivazio- del Capo I della Legge 5 marzo 1997, n. 59), come modificata ne di acque sotterranee ad uso industriale-potabile, mediante dalla l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; n. 2 pozzi, ubicati su terreno di proprietà, al fg. 20 mp. 47, del Co- mune di Castellucchio (MN), aventi le seguenti caratteristiche: Visto il regolamento regionale 26 marzo 2006, n. 2 «Disciplina dell’uso delle acque superficiali e sotterranee, dell’utilizzo del- N. 2 POZZI USO INDUSTRIALE-POTABILE le acque ad uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo • portata media giornaliera, non superiore a l/s 0,34 e massi- dell’acqua in attuazione dell’art. 52, comma 1, lettera c) della ma istantanea pari a l/s 9,2; legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26»; • volume annuo derivato mc 10.720; RENDE NOTO CHE • le acque derivate verranno convogliate in depuratore inter- 1) in data 5 giugno 2014 prot. Provincia n. 25614, la sig.ra. Si- no poi scaricate nel fosso denominato «Boninsegna». mona D’Andria, in qualità di legale rappresentante della ditta 6) In data 19 giugno 2014 prot. Provincia n. 28290, il sig. Lu- Eni s.p.a. Divisione R&M, con sede legale in comune di Roma, ca Pedrazzoli, in qualità di legale rappresentante della Soc. Agr. Piazzale E. Mattei, 1, ha presentato istanza di variante d’uso da Guantara con sede in Comune di San Giovanni del Dosso, via domestico ad extradomestico (antincendio) del pozzo ubicato Roma, 98, ha presentato istanza di rinnovo della concessione su terreno di proprietà al fg. 23 mp. 108 del Comune di Sustinen- n. 37887 del 06 agosto 1999, per piccola derivazione di acque te (MN), avente le seguenti caratteristiche: sotterranee ad uso zootecnico, mediante n. 2 pozzi, ubicati su • portata media giornaliera, calcolata sull’anno solare, non terreno di proprietà, al fg. 19 mp. 96, del Comune di San Giovan- superiore a l/s 0,01 e massima istantanea pari a l/s 1,00. ni del Dosso (MN), aventi le seguenti caratteristiche: • volume annuo derivato mc 50; N. 2 POZZI USO ZOOTECNICO 2) in data 12 marzo 2014 prot. Provincia n. 11146, il sig. Villa- • portata media giornaliera, non superiore a l/s 0,23 e massi- grossi Alfredo, in qualità di legale rappresentante della ditta «Vil- ma istantanea pari a l/s 20; lagrossi s.p.a.», con sede legale in Comune di Rodigo, via Set- • volume annuo derivato mc 7.500; te Frati n. 38, ha presentato istanza ci concessione per piccola • le acque derivate in parte verranno somministrate agli ani- derivazione di acque sotterranee ad uso industriale mediante mali e parte verranno convogliate in vasche di stoccaggio. costruzione di n. 1 pozzo ubicato su terreno di proprietà al Fg. n. 72, Mapp. n. 191 del Comune di Mantova, avente le seguenti L’ufficio competente per il provvedimento finale è l’Ufficio- De manio idrico del Servizio Acque e suolo, protezione civile della caratteristiche: Provincia di Mantova. portata media giornaliera, calcolata sull’anno solare, non • La presentazione delle eventuali domande in concorrenza superiore a mod. 0,0025 (l/s 0,25) e max istantanea pari a dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblica- mod. 0,1667 (l/s 16,67); zione sul BURL del presente avviso. • volume annuo derivato mc. 8000; Chiunque abbia interesse può visionare le domande in istrut- • restituzione delle acque nel ciclo produttivo del calcestruz- toria e la documentazione tecnica presso gli uffici della Provin- zo. cia dopo che siano trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul 3) In data 30 luglio 2014 prot. Provincia n. 36323, il sig. Prifti BURL del presente avviso e presentare all’ufficio istruttore, entro i Helidon in qualità di Amministratore Unico della Ditta Innovazio- successivi 30 giorni, memorie scritte contenenti osservazioni od ne Casa s.r.l., ha presentato istanza di concessione per piccola opposizioni alle domande. derivazione di acque sotterranee ad uso domestico finalizzato Il presente avviso sarà pubblicato sul BURL – Serie avvisi e con- al consumo umano, mediante l’infissione di n. 1 pozzo, distinto corsi e sul sito telematico della Provincia. in mappa al n. 402 foglio n. 17, del Comune di Gonzaga (MN), Mantova, 15 settembre 2014 avente le seguenti caratteristiche: Il responsabile del servizio • portata media giornaliera pari a 0,01458 l/s e massima Sandro Bellini istantanea pari a 2 l/s;

Provincia di Mantova Settore Ambiente – Servizio Acque, suolo e protezione civile - Elenco istanze di concessione di piccole derivazioni di acque sotterranee, in istruttoria ai sensi dell’art. 41 del r.r. 2/2006

indirizzo portata portata insediamento N. N. Foglio prof. uso Codice N° Richiedente media massima Canone indirizzo sede legale P.IVA o C.F. produttivo pozzi pozzi e pozzo richiesto Identificativo ID (ragione sociale) richiesta richiesta 2013 € servito dal parz. tot. mappale m. MN (l/s) (l/s) pozzo Consorzio Irriguo di Miglioramento Via Donatori del Sangue, 46 3 1 90000370206 1 1 42 30 60 irriguo Fondiario Vaso 46040 Casalmoro (MN) 32 Seriola Serioletta Siclagricoltura Via F.lli Bandiera, 18 Via Fienilone, 18 Igienico- 2 02073570208 1 1 110 0,05 3 Pozzo 1 46100 Mantova (MN) 11 31 potabile Irriguo Siclagricoltura Via F.lli Bandiera, 18 Via Fienilone, 18 3 02073570208 1 1 50 0,13 6 area Pozzo 2 46100 Mantova (MN) 11 125 verde 4 5 6

Il responsabile del servizio acque e suolo, protezione civile Sandro Bellini – 400 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Comune di Castiglione delle Stiviere (MN) delle previsioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provincia- Avvio del procedimento relativo alla redazione degli atti del le e del Piano Territoriale Regionale. nuovo documento di piano e all’aggiornamento del piano dei Villa Poma, 24 settembre 2014 servizi e del piano delle regole unitamente alla valutazione ambientale (VAS) Il responsabile del servizio Ufficio tecnico IL DIRIGENTE AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Formaggi Andrea Visto il d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 «Norme in materia ambien- tale» e s.m.i.; Vista la legge regionale 11 marzo 2005 n. 12 per il Governo del Territorio ed i relativi criteri attuativi; Visti gli indirizzi generali per la Valutazione ambientale (VAS) approvati con d.c.r. 13 marzo 2007 n. VIII/351; Vista la d.g.r. n. 761 del 10 novembre 2010 «Determinazione della procedura di valutazione ambientale di piani e program- mi – VAS – Recepimento delle disposizioni di cui al d.lgs 29 giu- gno 2010 n. 128 con modifica e integrazione delle d.g.r. 27 di- cembre 2008 n. 6420 e 30 dicembre 2009 n. 10971; RENDE NOTO −− che il Comune di Castiglione delle Stiviere intende avviare il procedimento di redazione del nuovo documento di piano e l’aggiornamento del piano delle regole e del piano dei servizi del vigente piano di governo del territorio. Il piano programma così illustrato è soggetto a Valutazione ambientale – VAS, come previsto al punto 4.5 degli Indirizzi gene- rali per la Valutazione ambientale VAS. Chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli inte- ressi diffusi può formulare suggerimenti e proposte depositan- dole, in carta semplice, presso l’ufficio protocollo del Comune sito in via Cesare Battisti n. 4, oppure tramite posta certificata all’indirizzo PEC: [email protected] entro le ore 12,00 di 15 ottobre 2014, complete di eventuali documen- ti allegati. Il Responsabile del Procedimento è l’arch. Paolo Porta dell’Uf- ficio Urbanistica. Castiglione delle Stiviere,15 settembre 2014 Il dirigente area urbanistica ed edilizia privata Paolo Porta

Comune di Marcaria (MN) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante n. 1/2012 al piano delle regole e e n. 1/2012 al piano dei servizi del piano di governo del territorio (PGT)

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni SI AVVISA CHE: −− con d.c.c. n. 26 del 12 giugno 2014 è stata definitivamente approvata la variante al Piano di Governo del Territorio; −− gli atti costituenti la variante al PGT sono depositati presso la segreteria comunale per consentire la libera visione a chiun- que ne abbia interesse; −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente pub- blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, delle previsioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provincia- le e del Piano Territoriale Regionale. Marcaria, 24 settembre 2014 Il responsabile del settore urbanistica – edilizia privata – s.u.a.p. Castagna Giuseppe

Comune di Villa Poma (MN) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante al piano di governo del territorio (PGT)

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni SI AVVISA CHE: −− con d.c.c. n. 23 del 8 luglio 2014 è stato definitivamente ap- provato [la variante n. 1 al Piano di Governo del Territorio]; −− gli atti costituenti [la variante n. 1 al Piano di Governo del Territorio] sono depositati presso . la segreteria comunale per consentire la libera visione a chiunque ne abbia interesse; −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente pub- blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, Bollettino Ufficiale – 401 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

diante n. 1 pozzo, sito nel foglio 5 e mappale 447 in comune di Provincia di Milano Pozzo d’Adda. Provincia di Milano Il presente avviso verrà pubblicato anche nel sito della Provin- Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di cia di Milano. concessione di piccola derivazione di acque sotterranee alla società Chanel s.r.l., ad uso pompe di calore, in comune di Il direttore del settore Vittuone Maria Cristina Pinoschi

Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 43 del regola- Provincia di Milano mento regionale n. 2 del 24 marzo 2006 e della d.g.r. n. 6/47582 Settore Risorse idriche e attività estrattive - Istanza di del 29 dicembre 1999 la Provincia di Milano - Settore Risorse idri- concessione derivazione a mezzo di n. 4 pozzi di presa ad che e attività estrattive - Servizio Risorse idriche - Corso di Por- uso scambio termico in impianti a pompe di calore, igienico- ta Vittoria 27 - 20122 Milano ha rilasciato il seguente decreto di sanitario, innaffiamento aree verdi o aree sportive sito/i in concessione R.G. n. 8905/2014 del 12 settembre 2014 alla So- comune di Milano, presentata da Antirion SGR s.p.a. cietà Chanel s.r.l., con sede legale in via Montebello, 39 – 20121 Milano, per derivare una portata massima di 60,3 l/s di acqua Il richiedente Antirion SGR s.p.a., con sede in comune di 20121 pubblica sotterranea per uso pompe di calore, mediante n. 4 Milano MI, via San Prospero, 4 ha presentato istanza Prot. Prov. pozzi, di cui n. 2 di presa e n. 2 di resa, siti nel foglio 1 e mappali di Milano n. 170043 del 06 agosto 2014 intesa ad ottenere la 558, 561 e 570 in comune di Vittuone. concessione di piccola derivazione di acque pubbliche per de- Il presente avviso verrà pubblicato anche nel sito della Provin- rivare una portata media complessiva di 20 l/s ad uso scambio cia di Milano. termico in impianti a pompe di calore, igienico-sanitario, innaf- fiamento aree verdi o aree sportive mediante n. 4 pozzi di presa Il direttore del settore accatastato/i come fg: 387 part: 100,fg: 387 part: 154 nel Comu- Maria Cristina Pinoschi ne di Milano.

Provincia di Milano L’ufficio istruttore e competente per il provvedimento finale è Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di la Provincia di Milano - Settore Risorse idriche e attività estrattive - concessione di piccola derivazione di acque sotterranee al Servizio Risorse idriche - Corso di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano. Comune di Sedriano uso area verde in comune di Sedriano Eventuali domande concorrenti o incompatibili con la so- praccitata richiesta potranno essere presentate all’ufficio istrut- Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’ art. 43 del regola- tore, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla presente mento regionale n. 2 del 24 marzo 2006 e della d.g.r. n. 6/47582 pubblicazione. del 29 dicembre 1999 la Provincia di Milano - Settore Risorse idri- che e attività estrattive - Servizio Risorse idriche - Corso di Por- Chiunque abbia interesse può visionare la domanda e la do- ta Vittoria 27 - 20122 Milano ha rilasciato il seguente decreto di cumentazione tecnica e può presentare memorie scritte conte- concessione n. R.G. 9033/2014 del 16 settembre 2014 al comu- nenti osservazioni od opposizioni alla domanda entro ulteriori 30 ne di Sedriano, con sede legale in via Fagnani n. 35 a Sedriano, giorni dal termine sopraindicato. per derivare una portata complessiva di 10 l/s di acqua pub- blica sotterranea per uso Area a verde (10 v l/s), mediante n. 1 Il direttore del settore pozzo, sito nel foglio 6 e mappale 866 in comune di Sedriano. Maria Cristina Pinoschi Il presente avviso verrà pubblicato anche nel sito della Provin- cia di Milano. Provincia di Milano Settore Rifiuti, bonifiche e autorizzazioni integrate ambientali Il direttore del settore - M.P.S. Maresca s.r.l. - Esito verifica di assoggettabilità alla Maria Cristina Pinoschi procedura di V.I.A. riguardante il progetto di variante ad un impianto esistente ed autorizzato, finalizzata allo svolgimento Provincia di Milano di messa in riserva (R13) e recupero (R12, R3, R4, R5) di Settore Risorse idriche e attività estrattive - Rilascio di rifiuti speciali non pericolosi da realizzarsi in comune di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee Gessate (MI) via Enrico Fermi n. 23/25 alla società Lande s.r.l., ad uso pompe di calore, igienico assimilato ed aree a verde, in comune di Opera Con decreto del direttore del Settore Rifiuti, bonifiche e A.I.A . della Provincia di Milano, R.G. n 8358/2014 prot. n. 177704/2014 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 43 del re- del 27 agosto 2014, ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/2006, si golamento regionale n. 2 del 24 marzo 2006 e della d.g..r dispone che il progetto presentato dall’Impresa M.P.S. Maresca n. 6/47582 del 29 dicembre 1999 la Provincia di Milano - Settore S.r.l. riguardante la variante ad un impianto esistente ed autoriz- Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche - corso zato, finalizzata allo svolgimento di messa in riserva (R13) e recu- di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano ha rilasciato il seguente de- pero (R12, R3, R4, R5) di rifiuti speciali non pericolosi da realizzarsi creto di concessione n. R.G. 9045/2014 del 16 settembre 2014 in comune di Gessate (MI) via Enrico Fermi n. 23/25, non è da alla società Lande s.r.l., avente sede legale in Napoli - via Elsa assoggettarsi alla procedura di V.I.A. Morante n. 11, per derivare una portata complessiva massima Il testo integrale del Decreto sarà consultabile sul web agli in- di 8 l/s di acqua pubblica sotterranea ad uso pompe di calore, dirizzo www.silvia.regione.lombardia.it. innaffiamento e igienico assimilato, mediante n. 2 pozzi di resa e n. 1 pozzo di presa, siti nel foglio 11 mappale 225 in comune Per il direttore del settore rifiuti, bonifiche e di Opera. autorizzazioni integrate ambientali Piergiorgio Valentini Il presente avviso verrà pubblicato anche sul sito della Provin- cia di Milano. Il direttore dell’area tutela e valorizzazione ambientale Il direttore del settore Massimo Cò Maria Cristina Pinoschi Provincia di Milano Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive - Istanza di Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee al concessione derivazione a mezzo di n. 2 pozzi di presa ad Comune di Pozzo d’Adda uso area verde in comune di Pozzo uso scambio termico in impianti a pompe di calore sito/i d’Adda in comune di Milano, presentata da Condominio Centrale Termica Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’ art. 43 del re- golamento regionale n. 2 del 24 marzo 2006 e della d.g..r Il richiedente Condominio Centrale Termica, con sede in co- n. 6/47582 del 29 dicembre 1999 la Provincia di Milano - Settore mune di 20100 Milano MI, viale Ambrogio De Predis, 7 ha presen- Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche - Corso tato istanza prot. prov. di Milano n. 119451 del 30 maggio 2014 di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano ha rilasciato il seguente de- intesa ad ottenere la concessione di piccola derivazione di creto di concessione n. R.G. 9023/14 del 16 settembre 2014 al acque pubbliche per derivare una portata media complessiva comune di Cesate, con sede legale in via Colombo 1 a Pozzo di 21 l/s ad uso scambio termico in impianti a pompe di ca- d’Adda, per derivare una portata complessiva di 10 l/s di ac- lore mediante n. 2 pozzi di presa accatastato/i come fg. 181 qua pubblica sotterranea per uso Area a verde (10 v l/s), me- part. 364 nel Comune di Milano. – 402 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

L’ufficio istruttore e competente per il provvedimento finale è territoriale generale, delle reti infrastrutturali e servizi di trasporto la Provincia di Milano - Settore Risorse idriche e attività estrattive pubblico») il compito di emanare i provvedimenti di classifica- - Servizio Risorse idriche - corso di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano. zione tecnico-funzionale (ex. art. 2 comma 2 del d.lgs. 285/1992 Eventuali domande concorrenti o incompatibili con la so- «codice della strada») delle strade di competenza provinciale; praccitata richiesta potranno essere presentate all’ufficio istrut- Rilevato che il documento suindicato, per la rete stradale af- tore, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla presente ferente il territorio provinciale (a prescindere dall’Ente gestore) pubblicazione. dettò criteri per la seguente duplice classificazione: Chiunque abbia interesse può visionare la domanda e la do- a) la prima, denominata «classificazione gerarchica» e previ- cumentazione tecnica e può presentare memorie scritte con- sta dal d.m. Infrastrutture e Trasporti del 5 novembre 2001, tenenti osservazioni od opposizioni alla domanda entro ulteriori distingue le strade per ordine d’importanza; 30 giorni dal termine sopraindicato. b) la seconda, denominata «classificazione tecnico-funziona- Il direttore del settore le» e prevista all’art. 2, comma 2, del d.lgs. 285/1992, sud- Maria Cristina Pinoschi divide le strade in base alle loro caratteristiche tecniche e alle attività (funzioni) ammesse su di esse; Visto l’art. 13 comma 5 del d.lgs n. 285/1992, e ss. mm. e ii., a Provincia di Milano norma del quale i provvedimenti di classificazione tecnico-fun- Settore Risorse idriche e attività estrattive - Istanza di zionale delle strade devono essere assunti dagli Enti proprietari concessione derivazione in sanatoria a mezzo di n. 3 pozzi di presa ad uso potabile sito/i in comune di Bellinzago delle medesime; Lombardo, presentata da Cap Holding s.p.a. Dato atto che: −− con disposizione dirigenziale R.G. n. 373/09 del 14 genna- Il richiedente Cap Holding s.p.a., con sede in comune di 20090 Assago (MI), viale del Mulino 2 ha presentato istanza prot. io 2009 (pubblicata sul BURL Serie Inserzioni e Concorsi n. 4 prov. di Milano n. 46718 del 28 febbraio 2014 intesa ad ottenere del 28 gennaio 2009) furono classificate le strade provin- la concessione di piccola derivazione di acque pubbliche per ciali appartenenti alla rete di rango primario o principale derivare una portata media complessiva di 16 l/s ad uso pota- e riservate, in tutto o in parte, alla circolazione di alcune bile mediante n. 3 pozzi di presa accatastato/i come Foglio 3 categorie di veicoli a motore; mappale 273 nel comune di Bellinzago Lombardo. −− con disposizione dirigenziale R.G. n. 8514/09 del 25 mag- L’ufficio istruttore e competente per il provvedimento finale è gio 2009 (pubblicata sul BURL. serie inserzioni e concorsi la Provincia di Milano - Settore Risorse idriche e attività estrattive - n. 25 del 24 giugno 2009) furono classificate le strade pro- Servizio Risorse idriche - Corso di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano. vinciali appartenenti alla rete principale e destinata alla circolazione di tutti gli utenti (veicoli, pedoni, animali) e, in Eventuali domande concorrenti o incompatibili con la so- particolare, della strada «S.P. 103 Antica di Cassano»; praccitata richiesta potranno essere presentate all’ufficio istrut- tore, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla presente −− con determinazione dirigenziale R.G. n. 9338/09 del 5 giu- pubblicazione. gno 2009 (pubblicata sul BURL Serie Inserzioni e Concorsi n. 25 del 24 giugno 2009) si dispose l’integrazione alla surri- Chiunque abbia interesse può visionare la domanda e la do- chiamata disposizione R.G. n. 373/09 in ordine alla discipli- cumentazione tecnica e può presentare memorie scritte con- tenenti osservazioni od opposizioni alla domanda entro ulteriori na della pubblicità lungo le strade di categoria «B»; 30 giorni dal termine sopraindicato. −− con determinazione del direttore del Settore «gestione re- Il direttore del settore te stradale» R.G. n. 1929/2010 fu declassificato a strada Maria Cristina Pinoschi comunale (e conseguentemente ceduto al Comune di Segrate) il primo tratto della S.P. 103, dal km 0+000 fino al km 3+600, pertanto su tale tratto la Provincia di Milano non esercita più le mansioni dell’Ente proprietario della strada; Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di −− con verbale sottoscritto il 9 aprile 2014 fu consegnato al concessione di piccola derivazione di acque sotterranee al Comune di Inzago il tratto di S.P. 103 «diramazione per In- Comune di Cesate uso area verde in comune di Cesate zago» dal km 5+032 al km 5+300 (rotatoria compresa) a seguito dell’inserimento del tratto stradale all’interno del Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’ art. 43 del re- centro abitato di popolazione superiore ai 10.000 abi- golamento regionale n. 2 del 24 marzo 2006 e della d.g..r tanti, ex deliberazione della Giunta comunale di Inzago n. 6/47582 del 29 dicembre 1999 la Provincia di Milano - Settore num. 36/2014; Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche - Corso di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano ha rilasciato il seguente de- Visti: creto di concessione n. R.G. 9009/14 del 16 settembre 2014 al −− gli elaborati del progetto definitivo del potenziamento della comune di Cesate, con sede legale in via Don Oreste Moretti S.P. 103 nel tratto compreso tra Pioltello e Melzo, approvati n. 10 a Cesate, per derivare una portata complessiva di 10 l/s con delibera del Comitato Interministeriale per la Program- di acqua pubblica sotterranea per uso area a verde (10 v l/s), mazione Economica (C.I.P.E.) num. 42 del 26 giugno 2009 mediante n. 1 pozzo, sito nel foglio 10 e mappale 403 in Comu- (pubblicata in Gazzetta ufficiale l’11 agosto 2009) nell’am- ne di Cesate. bito del più vasto progetto di realizzazione della nuova au- Il presente avviso verrà pubblicato anche nel sito della Provin- tostrada Milano-Brescia e delle opere ad essa connesse, cia di Milano. dai quali risulta espressamente che il potenziamento della S.P. 103, nel tratto compreso tra il km 5+000 e il km 12+000, Il direttore del settore è stato progettato secondo i requisiti previsti nel decreto Maria Cristina Pinoschi Ministeriale 5 novembre 2001 per le strade di categoria «B - extraurbana principale»; Provincia di Milano Area Pianificazione territoriale generale, delle reti infrastrutturali −− gli elaborati del progetto definitivo del nuovo tracciato del- e servizi di trasporto pubblico - Modifica della classificazione la S.P. 103 nel tratto compreso tra Melzo e Pozzuolo Marte- tecnico-funzionale di tratti della strada provinciale 103, sana (dal termine dell’intervento precedente al km 12+000 determinata dai lavori di potenziamento della sede stradale, fino allo svincolo con la nuova autostrada A58 «tangenzia- e contestuale ridenominazione dell’itinerario stradale. le esterna» al km 14+000) approvati con delibera del C.I.P.E. (Raccolta Generale n. 9036/2014 del 16 settembre 2014 prot. num. 51 del 3 agosto 2011 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 190103/2014 del 16 settembre 2014 fasc. 11.14/2012/1) il 3 marzo 2012) nell’ambito del più vasto progetto di rea- lizzazione della nuova autostrada denominata «tangenzia- IL DIRETTORE DELL’AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE GENERALE, le est esterna di Milano» e delle opere ad essa connesse, DELLE RETI INFRASTRUTTURALI E SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO dai quali risulta espressamente che il nuovo tracciato della Richiamata la deliberazione di Consiglio provinciale R.G. S.P. 103 ivi incluso, nel tratto appunto compreso tra lo svin- n. 63/07 del 13 dicembre 2007, prot. n. 226732/2007, con la qua- colo di Melzo e lo svincolo di Pozzuolo Martesana, è stato le fu approvato il documento di indirizzo programmatico «Per anch’esso progettato secondo i requisiti previsti nel decre- una riforma della rete stradale - classificazione gerarchica e tec- to ministeriale 5 novembre 2001 per le strade di catego- nico-funzionale» e fu demandato al Direttore centrale Trasporti ria «B - extraurbana principale»; e Viabilità (oggi denominato «Direttore dell’Area pianificazione Ritenuto opportuno: Bollettino Ufficiale – 403 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

−− ridenominare l’itinerario provinciale (come esso risulta dai Dato atto lavori sopra citati) identificato dal progressivo 103 (itinera- −− che il presente provvedimento, con riferimento all’Area rio fino ad oggi noto con diversi nomi quali: «antica di Cas- funzionale di appartenenza, non è classificato a rischio sano», «Cassanese», «variante per Inzago») per esigenze dall’art. 5 del PTPC sopra citato; di chiarezza e per distinguerlo dalla toponomastica asse- gnata al tracciato storico; −− che la vigente normativa sulla privacy viene rispettata, in particolare per quanto concerne eventuali dati sensi- −− riclassificare, secondo il criterio tecnico-funzionale previsto bili e che il responsabile del procedimento ne verificherà dal «Nuovo Codice della Strada», la strada «S.P. 103» e la l’attuazione; sua diramazione per Inzago (nei Comuni di Pioltello, Cer- nusco sul Naviglio, Cassina de’ Pecchi, , Melzo, Poz- DECRETA zuolo Martesana e Inzago), in vista della ultimazione dei la- 1. di ridenominare l’itinerario provinciale identificato col pro- vori di costruzione (prevista per la metà di novembre 2014, gressivo 103, come esso risulta a seguito dei lavori esposti in come risulta dal verbale della seduta della segreteria tec- premessa, con i nuovi identificativi «strada provinciale 103 - Cas- nica dell’accordo di programma «per la realizzazione del sanese moderna» (nel tratto che collega i Comuni di Segrate, collegamento autostradale di connessione tra le città di Pioltello, Cernusco sul Naviglio, Cassina de’ Pecchi, Vignate, Mel- Milano e Brescia» tenutasi presso la sede della Regione zo e Pozzuolo Martesana, dallo svincolo posto in località «Milano Lombardia il 18 giugno 2014), lavori finalizzati a dotare la Oltre», in Comune di Segrate, fino allo svincolo denominato «Poz- strada di una doppia carreggiata e da vincoli a livelli sfal- zuolo Martesana») e «strada provinciale 103 - diramazione per sati caratteristici della tipologia delle strade di categoria «B Inzago» (nel tratto che collega i Comuni di Pozzuolo Martesana - extraurbane principali»; e Inzago, dallo svincolo denominato «Pozzuolo Martesana» fino Visto il decreto 21 luglio 2014 num. 6954 del dirigente di Strut- a Inzago); tura «Viabilità e rete ciclabile» della Regione Lombardia (pubbli- 2. di classificare, per i motivi esposti in premessa, secondo le cato sul BURL «Serie Ordinaria» num. 30 del 23 luglio 2014), con il caratteristiche tecniche e funzionali di cui all’art. 2, comma 2, quale al nuovo tratto della S.P. 103 compreso tra Melzo e Pozzuo- del d.lgs. 285/92 «Codice della Strada», i seguenti tratti stra- lo Martesana, dal km 12+000 al km 14+200, è stata assegnata la dali, tutti appartenenti all’itinerario provinciale identificato col classificazione amministrativa di «strada provinciale» ai sensi del progressivo 103: d.lgs. 285/1992, e degli artt. 2, 3 e 4 del d.p.r. 495/1992 «regola- per quanto attiene il sopradescritto tratto denominato «Cas- mento di esecuzione del codice della strada»; sanese moderna»: Dato atto che sono in corso di perfezionamento gli atti di de- classificazione alla categoria di «strada comunale» (da disporre −− dal Km 3+600 (incrocio con le Via Di Vittorio e Morandi a cura della Regione Lombardia, ai sensi dell’art. 3 del citato in Comune di Segrate) al Km 5+000 (incrocio con le Vie d.p.r. 495/1992) del tracciato storico della S.P. 103 (ivi denomi- Grandi e Milano nel Comune di Pioltello), a conferma della nata «Antica di Cassano») nel tratto compreso tra i Comuni di precedente classificazione: classe «C» - Strada extraurba- Melzo e Pozzuolo Martesana, in ragione del fatto che il ruolo di na secondaria - sottoclasse «C/b» (strada extraurbana se- itinerario provinciale è stato assunto dal nuovo tracciato; condaria multi corsia, aperta, salvo limitazioni locali, a tutte le utenze); Visto l’art. 23, comma 7, del d.lgs. 285/1992, il quale vieta qualsiasi forma di pubblicità lungo le strade di categoria «B - ex- −− dal Km 5+000 (incrocio con le Vie Grandi e Milano nel Co- traurbane principali»; mune di Pioltello) al Km 14+200 (svincolo di Pozzuolo Mar- tesana, rampe incluse), nei Comuni di: Pioltello, Cernusco Rilevato che il presente provvedimento non comporta oneri a sul Naviglio, Cassina de’ Pecchi, Vignate, Melzo e Pozzuolo carico dell’Amministrazione provinciale; Martesana e in riforma della precedente classificazione: Dato atto che il Responsabile del Procedimento, ai sensi della classe «B» - Strada extraurbana principale; legge n. 241/90 testo vigente, è il Dott. Emilio De Vita - Direttore per quanto attiene il sopradescritto tratto denominato «dira- dell’Area «Pianificazione territoriale generale, delle reti infrastrut- mazione per Inzago»: turali e servizi di trasporto pubblico» della Provincia di Milano; −− dal Km 0+000 (rotatoria di accesso allo svincolo di Pozzuo- Rilevato che l’istruttoria relativa al presente atto è stata effet- lo Martesana) al Km 5+032 (inizio centro abitato di Inzago), tuata dall’ing. Marco Daleno - responsabile del Servizio «Pro- nei Comuni di Pozzuolo Martesana e Inzago: classe «C» - grammazione, grandi progetti» dell’Area «Pianificazione terri- Strada extraurbana secondaria; toriale generale, delle reti infrastrutturali e servizi di trasporto pubblico» della Provincia di Milano; 3. di modificare, conseguentemente, la disposizione dirigen- ziale R.G. n. 8514/09 del 25 maggio 2009 (pubblicata sul BURL Dato atto che il presente provvedimento verrà pubblicato nel- Serie Inserzioni e Concorsi n. 25 del 24 giugno 2009), limitata- la sezione «Trasparenza, valutazione e merito», ai fini della sua ef- mente alla parte relativa alla classificazione della strada ivi ci- ficacia, ai sensi dell’art. 23, lett. a) del d.lgs. 14 marzo 2013 n. 33; tata col nome «S.P. 103 Antica di Cassano», come descritto al Richiamato l’art. 11, comma 5 del regolamento sul sistema punto 1); dei controlli interni della Provincia di Milano approvato dal Con- 4. di demandare al direttore del Settore «Sicurezza della rete siglio provinciale con deliberazione del 28 febbraio 2013 - R.G. stradale» della Provincia di Milano il compito di far entrare in n. 15/2013; vigore, tramite apposita ordinanza da assumere ex art. 6 com- Visti: ma 4 lett. b) del d.lgs. 285/1992 («codice della strada») gli obbli- −− il d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 «Testo unico delle leggi sull’or- ghi, i divieti e le limitazioni di carattere permanente alla circola- dinamento degli Enti Locali», art. 107; zione lungo la strada, al termine dei lavori di costruzione e della relativa decadenza della segnaletica prescrittiva di cantiere; −− il d.lgs. n. 285/1992 «Nuovo Codice della Strada», e ss. mm. e ii.; 5. di dare atto che, lungo o in vista del tratto di strada «S.P. 103 Cassanese moderna» classificato «strada extraurbana princi- −− lo Statuto della Provincia di Milano ed, in particolare, gli pale» (classe «B»), sarà inammissibile il rilascio di nuove autoriz- art. 57 e 59 in materia di «Posizioni Dirigenziali» e di «Re- zazioni per la posa di qualunque forma di pubblicità stradale sponsabilità dei Dirigenti»; come definita dall’art. 23 del d.lgs. 285/1992 e ad eccezione di −− il «Testo Unificato del regolamento sull’ordinamento degli quanto consentito dal comma 7 del medesimo articolo; Uffici e dei Servizi della Provincia di Milano» ed, in particola- re, gli art. 32 e 33 in materia di responsabilità, atti e provve- 6. di dare atto che i segnali di cui all’art. 134, comma 1, lett. b) dimenti dei Dirigenti; del d.p.r. 495/1992, lungo o in vista del tratto di strada «S.P. 103 Cassanese moderna» classificato «strada extraurbana principa- −− il Piano triennale di prevenzione della corruzione del- le» (classe «B»), potranno essere autorizzati esclusivamente con la Provincia di Milano, approvato con d.g.p. n. 15 del la dicitura «zona commerciale», «zona artigianale» o «zona indu- 28 gennaio 2014; striale» o «scalo merci»; −− il Codice di comportamento adottato con d.g.p. n. 509 del 7. di dare atto che i segnali di cui all’art. 134, comma 1, lett. 17 dicembre 2013; a), c), d), e) del d.p.r. 495/1992 (indicazioni turistiche, alberghie- Richiamata la legge n. 190/2012 «Disposizioni per la preven- re, territoriali e per i luoghi di pubblico interesse), lungo o in vista zione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pub- del tratto di strada «S.P. 103 Cassanese moderna» classificato blica amministrazione» e dato atto che sono stati assolti i relativi «strada extraurbana principale» (classe «B»), potranno essere in- adempimenti, così come recepiti nel Piano anticorruzione e tra- stallati ad esclusivo giudizio dell’ente proprietario della strada, sparenza della Provincia di Milano, sopra citato; qualora questi ne ravvisi l’utilità; – 404 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

8. di dare atto che, secondo quanto disposto dall’art. 234, no, per derivare una portata complessiva di 10 l/s di acqua pub- comma 5, del d.lgs. 285/1992, con il presente provvedimento blica sotterranea per uso area a verde (10 v l/s), mediante n. 1 entrano in vigore, a margine della strada qui classificata, le nor- pozzo, sito nel foglio 2 e mappale 718 in comune di Bubbiano. me sulle fasce di rispetto stradali disciplinate dagli artt. 16, 17 Il presente avviso verrà pubblicato anche nel sito della Provin- e 18 del d.lgs. 285/1992 e specificate agli artt. 26, 27 e 28 del cia di Milano. d.p.r. 495/1992 «Regolamento di esecuzione del codice della strada»; Il direttore del settore Maria Cristina Pinoschi 9. di pubblicare la cartografia illustrativa del presente provve- dimento sul sito internet della Provincia di Milano; Provincia di Milano 10. di dichiarare che gli effetti del presente provvedimento ini- Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di zieranno a decorrere dal giorno di pubblicazione dello stesso sul concessione di piccola derivazione di acque sotterranee alla Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia; società AC Milan s.p.a., ad uso innaffiamento area verde, in 11. di trasmettere copia del presente provvedimento al Mini- comune di Milano stero delle Infrastrutture, dei trasporti e dello sviluppo economi- Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 43 del re- co, in attesa dell’istituzione dell’Archivio Nazionale Strade, previ- golamento regionale n. 2 del 24 marzo 2006 e della d.g..r sto dall’art. 225 comma 1 lett. a) del d.lgs. 285/1992; n. 6/47582 del 29 dicembre 1999 la Provincia di Milano - Settore 12. di trasmettere copia del presente provvedimento alla Re- Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche - Corso gione Lombardia, d.g. Trasporti e mobilità. di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano ha rilasciato il seguente decre- Si dà atto di avere provveduto agli adempimenti prescrit- to di concessione R.G. n. 8909/2014 del 12 settembre 2014 alla ti dalle Direttive nn. 1 e 2 Anticorruzione / 2013 del Segretario Società AC Milan s.p.a., con sede legale in via A. Rossi, 8 – 20121 generale. Milano, per derivare una portata massima di 15 l/s di acqua pubblica sotterranea per uso innaffiamento area verde, me- Si dispone la pubblicazione del presente provvedimento diante n. 1 pozzo, sito nel foglio 666 e mappale 38 in comune all’Albo Pretorio on line nei termini di legge e la pubblicazione, di Milano. ai sensi dell’art. 23, lett. a) del d.lgs. 14 marzo 2013 n. 33, nella sezione Amministrazione Trasparente. Il presente avviso verrà pubblicato anche nel sito della Provin- cia di Milano. Si attesta l’osservanza dei doveri di astensione in conformità a quanto previsto dagli artt. 5 e 6 del Codice di comportamento Il direttore del settore della Provincia di Milano. Maria Cristina Pinoschi Si dà atto che risulta rispettato il termine di conclusione del procedimento, in relazione a quanto previsto dall’art. 2 della Comune di Colturano (MI) l. 241/90, testo vigente, nonché dall’art. 14 del regolamento sui Avviso di approvazione e di deposito degli atti di correzione procedimenti amministrativi e sul diritto di accesso ai documen- errore materiale e rettifica, non costituenti varianti, al vigente ti amministrativi e dall’allegata tabella «A». piano di governo del territorio (PGT) – Rettifica n. 3/14 Dalla compiuta pubblicazione all’Albo Pretorio ai fini dell’ese- Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 commi 11- 14 bis della l.r. 11 cutività del presente atto, verrà compilata specifica attestazione marzo 2005 n. 12 e successive modifiche e integrazioni a cura del Responsabile, che sarà allegata in forma digitale al SI AVVISA CHE documento di cui costituirà parte integrante. −− con deliberazione di Consiglio comunale n. 30 del 29 lu- Contro il presente provvedimento è possibile presentare ai glio 2014, esecutiva ai sensi di legge, avente per oggetto: «Piano sensi della legge n. 104/2010 ricorso giudiziale al TAR e, in al- di governo del territorio (PGT) - Rettifica di errore materiale non ternativa, ai sensi degli artt. 8 e ss. del d.p.r. n. 1199/71, ricorso costituente variante di piano - Art. 13, comma 14 bis, l.r. 12/2005 straordinario al Capo dello Stato entro 60 gg. e 120 gg. dall’av- e ss.mm.ii», questa Amministrazione comunale ha approvato la venuta conoscenza del medesimo. rettifica n. 3 al PGT vigente, costituente la correzione di errore Il direttore dell’area pianificazione territoriale generale, materiale; delle reti infrastrutturali e servizi di trasporto pubblico −− che presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Colturano è Emilio De Vita stata depositata in libera visione al pubblico per quindici giorni consecutivi, la deliberazione di cui al punto precedente, com- Provincia di Milano pleta altresì di tutti gli allegati. Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di concessione di piccola derivazione di acque sotterranee alla −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente pub- società Guala Closures s.p.a. uso industriale in comune di blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, Magenta delle previsioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provincia- le e del Piano Territoriale Regionale. Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’ art. 43 del re- −− la documentazione sopra citata è altresì pubblicata sul sito golamento regionale n. 2 del 24 marzo 2006 e della d.g..r web comunale all’indirizzo www.comune.colturano.mi.it. n. 6/47582 del 29 dicembre 1999 la Provincia di Milano - Settore Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche - Corso Colturano, 24 settembre 2014 di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano ha rilasciato il seguente de- Il responsabile del servizio tecnico creto di concessione n. R.G. 9010/14 del 16 settembre 2014 alla Francesca Boux società Guala Closures s.p.a. con sede legale in via Rana 10/12 Zona Industriale D6 in Spinetta Marengo (AL), per derivare una portata media a moduli di 0,0036 (0,36 l/sec) di acqua pubbli- Comune di Milano Pubblicazione della proposta di modifica e integrazione ca sotterranea per uso Industriale mediante n. 1 pozzo, sito nel dell’accordo di programma tra Comune di Milano e Regione foglio 19 e mappale 197 in comune di Magenta. Lombardia sottoscritto in data 25 settembre 2008, finalizzato Il presente avviso verrà pubblicato anche nel sito della Provin- alla ristrutturazione di immobili posti in via Pompeo Leoni cia di Milano. - via Pietrasanta a Milano, nell’ambito del P.R.U. 1.1, in cui realizzare servizi ed attività educative, di istruzione e Il direttore del settore formazione, orientamento al lavoro destinati ai giovani (ai Maria Cristina Pinoschi sensi dell’art. 34 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dell’art. 6 della l.r. 14 marzo 2003, n. 2) Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Rilascio di IL SINDACO concessione di piccola derivazione di acque sotterranee al Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 6, terzo comma, della leg- Comune di Bubbiano uso area verde in comune di Bubbiano ge regionale 14 marzo 2003, n. 2 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’ art. 43 del re- AVVISA golamento regionale n. 2 del 24 marzo 2006 e della d.g..r che - al fine di consentire a qualunque soggetto portatore di n. 6/47582 del 29 dicembre 1999 la Provincia di Milano - Settore interessi pubblici o privati di presentare eventuali osservazioni o Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche - Corso proposte - gli atti concernenti la promozione della proposta di di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano ha rilasciato il seguente decre- modifica e integrazione dell’Accordo di Programma in oggetto, to di concessione n. R.G. 9031/14 del 16/092014 al comune di approvata dalla Giunta comunale con deliberazione n. 1693 del Bubbiano, con sede legale in Piazza Vittorio Veneto 16 in Bubbia- 5 settembre 2014, in corso di esecutività, saranno depositati in li- Bollettino Ufficiale – 405 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014 bera visione al pubblico nel Palazzo degli uffici comunali di via Pirelli, 39 - Settore Pianificazione tematica e valorizzazione aree - Direzione - 2° piano c.a. - a far tempo dal 25 settembre 2014 e sino al 9 ottobre 2014, nei giorni da lunedì a venerdì col se- guente orario: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00. Gli atti citati vengono altresì messi a disposizione del pubblico mediante pubblicazione sul sito internet del Comune di Milano http://www.comune.milano.it. Le eventuali osservazioni o proposte dovranno essere prodot- te in duplice copia in carta semplice e dovranno essere presen- tate - negli orari di apertura al pubblico (lun. - ven. dalle ore 9.00 alle ore 12.00) - presso l’Ufficio Unico di Protocollo della Direzione centrale Sviluppo del territorio - via G.B. Pirelli, 39 - piano terra - corpo alto - entro le ore 12.00 del giorno 24 ottobre 2014. Anche gli elaborati eventualmente prodotti a corredo di dette osservazioni o proposte dovranno essere presentati in duplice copia. Detto termine di presentazione è perentorio e, pertanto, le os- servazioni e le proposte che pervenissero oltre tale termine non saranno prese in considerazione. Delle osservazioni e delle proposte pervenute si darà atto al momento dell’inoltro, da parte dell’Amministrazione comunale, della proposta di modifica e integrazione dell’Accordo di Pro- gramma in oggetto alla Giunta regionale. Nel rispetto della disciplina regionale in materia di program- mazione negoziata ed in analogia con quanto stabilito dall’ar- ticolo 14, secondo comma, della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i., il presente avviso viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) - Serie Avvisi e Concorsi - nonché all’Albo Pretorio e sul sito web del Comune di Milano. Milano, 15 settembre 2014 p. Il sindaco Il vice sindaco e assessore all’urbanistica, edilizia privata, agricoltura Ada Lucia De Cesaris Il direttore del settore Franco Zinna

Comune di Ossona (MI) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT)

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 comma 11 della l.r. 11 mar- zo 2005 n. 12 e successive modificazioni e integrazioni SI AVVISA CHE: −− con d.c.c. n. 32 del 7 ottobre 2013 è stato definitivamente approvato il Piano di Governo del Territorio; −− gli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio previa, presa d’atto in Consiglio comunale in data 29 aprile 2014 con deliberazione n. 9, sono depositati presso la segreteria comuna- le per consentire la libera visione a chiunque ne abbia interesse; −− gli atti assumono efficacia dalla data delle presente pub- blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, delle previsioni del Piano territoriale di Coordinamento Provincia- le e del Piano Territoriale Regionale Ossona, 24 settembre 2014 La responsabile dell’area tecnica Baldo Claudia – 406 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Settore Ambiente – Avviso di domanda intesa ad ottenere la concessione di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso pompe di calore. Centro cinofilo Dog Trainer

La sig.ra Veronica Reina, in qualità presidente dell’associazio- ne sportiva dilettantistica «centro cinofilo Dog Trainer», ha pre- sentato istanza prot. prov. n. 26034 del 26 giugno 2014 intesa ad ottenere la concessione per piccola derivazione di acque sotterranee ad uso innaffiamento area a verde e altro uso in co- mune di Cavenago (al fg. 8 mapp. 1) per derivare una portata media di 0,1 l/s e una portata massima di 2 l/s. L’ufficio istruttore e competente per il provvedimento finale è la Provincia di Monza e Brianza - Settore Ambiente - via Napoleo- ne Bonaparte, 2 20812 Limbiate (MB). Chiunque abbia interesse può visionare la domanda e la do- cumentazione tecnica presso l’Ufficio istruttore decorso il termi- ne di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Presso il medesimo Ufficio istruttore si possono presentare me- more scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla doman- da entro 60 giorni dalla data di pubblicazione. Le domande che riguardino derivazioni tecnicamente incom- patibili con quella in oggetto devono essere presentate entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Il responsabile del servizio Stefano Graziano Brevi Bollettino Ufficiale – 407 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Provincia di Pavia Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale – Concessione n. 24/2014 AP di Provincia di Pavia derivazione d’acqua ad uso irriguo, igienico ed antincendio Divisione Agro-ambientale - Domanda di variante di in comune di Montebello della Battaglia all’azienda agricola concessione di derivazione di acque sotterranee rilasciata Torti Maria Cristina dalla Provincia di Pavia il 6 aprile 2011 con decreto n. 11/2011. Riso Scotti s.p.a. IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE Richiamato il Decreto presidenziale n. 35/2013 del 11 lu- Il sig. Scotti Angelo Dario legale rappresentante della Riso glio 2013, di nomina del Direttore della Divisione; Scotti s.p.a. (P.IVA 00164240186) ha presentato in data 6 settem- Visto il r.r. n. 2 del 24 marzo 2006 recante la «Disciplina dell’uso bre 2013, domanda di variante di concessione di derivazione di delle acque superficiali e sotterranee, dell’utilizzo delle acque acque sotterranee rilasciata dalla Provincia di Pavia il 06 apri- ad uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’acqua le 2011 con decreto n. 11/2011. (…)»; La variante consiste nell’aumento del volume massimo cap- Esaminata la richiesta presentata in data 17 dicem- tato, alla profondità di circa m 60, da 80.162 mc a 158.400 mc bre 2010 dalla Azienda Agricola Torti Maria Cristina (P.IVA: e nella aggiunta di un nuovo pozzo da terebrare in comune di 02016550184) nella persona del titolare, Maria Cristina Torti (C.F.: Pavia al foglio 28 mappale 667, ad uso industriale, con portata TRTMCR64M59G388A), con sede in Barbianello, via Ferlini, 1, per media e massima di 5,50 l/s e un volume annuo di 178.080 mc. ottenere la concessione di derivazione d’acqua, con contestua- A seguito della variante in questione il volume massimo an- le autorizzazione alla terebrazione da un pozzo, ad uso irriguo, nuo emungibile e il prelievo massimo istantaneo risulteranno ri- igienico ed antincendio, in comune di Montebello della Batta- spettivamente pari a 347.082 mc e 26 l/s. glia, su terreno di proprietà di terzi, di cui è stato acquisito l’as- L’Ufficio competente al rilascio del provvedimento è la Divisio- senso, identificato nel .C T. del predetto comune al Fg. 2, Mapp. 1, ne Agro-ambientale della Provincia di Pavia e l’Ufficio istruttore è per prelevare una portata media di acqua di 30 l/s, una portata la U.O. Risorse idriche. massima di 32 l/s e un volume annuo di 67.800 mc.; Chiunque abbia interesse può visionare la documentazione Dato atto che non sono pervenute osservazioni e/o opposi- tecnica e può presentare all’Ufficio istruttore osservazioni e/o op- zioni a seguito della pubblicazione dell’avviso della domanda posizioni, entro trenta giorni decorrenti dal termine di cui sopra. sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - Serie Avvisi e Il direttore della divisione Concorsi - n. 8 del 23 febbraio 2011, né a seguito della pubbli- Carlo Sacchi cazione della medesima all’Albo Pretorio del Comune di Monte- bello della Battaglia dal 26 febbraio 2011 al 13 marzo 2011; Acquisiti i pareri previsti dal r.r. 2/2006 e precisamente: Provincia di Pavia Divisione Agro-ambientale - Domanda di concessione di −− il nulla contro del Comando RCF Regionale Lombardia derivazione d’acqua da corpo idrico superficiale denominato pervenuto il 27 aprile 2011 (prot. 27820); Roggiolo Bianchi per uso irriguo in comune di Pieve del Cairo. −− il parere favorevole al rilascio della concessione, espresso Società Coutenza Roggiolo Bianchi dall’Autorità di Bacino del fiume Po, pervenuto il 09 giu- gno 2011 (prot. 39835); Il sig. Ezio Curti (C.F. CRTZEI58510E507R), legale rappresentante della Società Coutenza Roggiolo Bianchi ha presentato in data −− il parere favorevole alla realizzazione delle opere espresso 31 gennaio 2014 domanda di concessione di derivazione d’ac- dal Comune di Montebello della Battaglia, pervenuto il qua da corpo idrico superficiale denominato Roggiolo Bianchi 31 agosto 2011 (prot. 23394); per uso irriguo. La derivazione d’acqua da corpo idrico super- −− il parere favorevole di Regione Lombardia, in qualità di ficiale Roggiolo Bianchi in comune di Pieve del Cairo è identifi- autorità mineraria competente ad esprimersi per perfora- cata al foglio 16 mappale 17. I dati principali della derivazione zioni superiori ai 30 m di profondità, pervenuto il 20 mag- sono i seguenti: quantitativo medio di 160 l/s, massimo di 300 l/s gio 2011 (prot. 34160); e un volume annuo di 844.000 mc. Preso atto della relazione d’istruttoria Rep. n. AMB 605 L’Ufficio competente al rilascio del provvedimento è la Divisio- dell’11/08/2014 dalla quale si evince che, dai dati indicati nella ne Agro-ambientale della Provincia di Pavia e l’Ufficio istruttore è relazione agronomica, risulta congruo concedere una portata la U.O. Risorse idriche. media di 29,53, una portata massima di 44 l/s e un volume an- Chiunque abbia interesse può visionare la documentazione nuo massimo di 37.700 mc tecnica e può presentare all’Ufficio istruttore osservazioni e/o op- DECRETA posizioni, entro trenta giorni decorrenti dal termine di cui sopra. 1. di rilasciare, salvi eventuali diritti di terzi ed entro i limiti di Il direttore della divisione disponibilità dell’acqua, la concessione di derivazione d’ac- Carlo Sacchi qua ad uso irriguo, igienico ed antincendio in comune di Mon- tebello della Battaglia, da un pozzo ubicato su terreno distinto in C.T. del predetto comune al Fg. 2, mapp. 1 per una portata media di 29,53, una portata massima di 44 l/s e un volume an- Provincia di Pavia nuo massimo di 37.700 mc all’Az. Agr. Torti Maria Cristina (P.IVA: Divisione Agro-ambientale - Domanda di rinnovo di 02016550184) nella persona del titolare, Maria Cristina Torti (C.F.: concessione di derivazione d’acqua da due pozzi per uso irriguo in comune di Pinarolo Po. Società agricola Casone di TRTMCR64M59G388A), con sede in Barbianello, Via Ferlini, 1; Scanarotti Pierino e figlia 2. di accordare la concessione, salvi i casi di rinuncia, deca- denza o revoca, per un periodo di 5 anni successivi e continui a Il sig. Pierino Scanarotti legale rappresentante della soc. agri- decorrere dalla data di comunicazione del presente atto; cola Casone di Scanarotti Pierino e Figlia (P.IVA 02201310188) 3. di approvare come parte integrante e sostanziale del pre- ha presentato in data 27 giugno 2014, domanda di rinnovo di sente atto l’allegato disciplinare, contenente gli obblighi e le concessione di derivazione d’acqua da due pozzi per uso irri- condizioni cui è subordinata la derivazione concessa; guo in comune di Pinarolo Po. I pozzi sono ubicati in comune di Pinarolo Po sul foglio 5 mappali 466 e 1. I dati principali della 4. di provvedere alla registrazione del suddetto disciplinare derivazione limitata alla stagione estiva sono: volume massimo presso l’Agenzia delle Entrate di Pavia entro 30 giorni dalla tra- annuo 25.000 mc; portate media e massima rispettivamente pa- smissione della concessione e di comunicare tempestivamente ri a 1,59 e 30 l/s. al concessionario gli estremi della stessa; L’Ufficio competente al rilascio del provvedimento è la Divisio- 5. di dare atto che il Concessionario ha provveduto ad effet- ne Agro-ambientale della Provincia di Pavia e l’Ufficio istruttore è tuare i pagamenti e a disporre le garanzie previste dal R.R. Lom- la U.O. Risorse Idriche. bardia n. 2/2006; Chiunque abbia interesse può visionare la documentazione 6. di pubblicare il presente decreto di concessione sul Bolletti- tecnica e può presentare all’Ufficio istruttore osservazioni e/o op- no Ufficiale della Regione Lombardia; posizioni, entro trenta giorni decorrenti dal termine di cui sopra. 7. di consegnare a mani il presente atto all’Azienda Agricola Il direttore della divisione Torti Maria Cristina, nella persona del titolare Maria Cristina Torti. Carlo Sacchi Si informa che, avverso il presente provvedimento, può essere presentato ricorso, entro 60 giorni dalla data della sua notifica- zione o conoscenza legale: – 408 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

−− al Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche per contro- 2. di accordare la concessione, salvi i casi di rinuncia, deca- versie aventi ad oggetto il diritto relativo alle derivazioni e denza o revoca, per un periodo di 30 anni successivi e continui utilizzazioni di acque pubbliche; dalla data di comunicazione del presente atto; −− al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche per vizi di in- 3. di approvare, come parte integrante e sostanziale della competenza, eccesso di potere e violazione di legge. concessione, l’allegato disciplinare, contenente gli obblighi e le La responsabile della u.o. risorse idriche condizioni cui è subordinata la derivazione; Claudia Fassina 4. di provvedere alla registrazione del suddetto disciplinare Il direttore della divisione presso l’Agenzia delle Entrate di Pavia entro 30 giorni dalla tra- Carlo Sacchi smissione della concessione e di comunicare tempestivamente al concessionario gli estremi della stessa; Provincia di Pavia 5. di dare atto che il concessionario ha provveduto ad ef- Settore Tutela ambientale - Concessione n. 26/2014 AP di fettuare i pagamenti e a disporre le garanzie previste dal r.r. derivazione d’acqua ad uso industriale, antincendio ed n. 2/2006; innaffiamento aree verdi da quattro pozzi in comune di 6. di pubblicare il decreto di concessione sul Bolletti- Bosnasco. Società Industria Termoplastica Pavese s.p.a. no Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito istituzionale dell’Amministrazione; IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE 7. di consegnare a mani il presente provvedimento al Sig. Richiamato il decreto presidenziale n. 35/2013 dell’11 luglio Nicola Centonze, legale rappresentante della Società Industria 2013; Termoplastica Pavese s.p.a. o a procuratore speciale. Visti: Si informa che, avverso il presente provvedimento, può essere −− il r.d. n. 1775 dell’11 dicembre 1933 «Testo unico delle dispo- presentato ricorso, entro 60 giorni dalla data della sua notifica- sizioni di legge sulle acque e impianti elettrici» e ss.mm.; zione o conoscenza legale: −− il r.r. n. 2 del 24 marzo 06 «Disciplina dell’uso delle acque −− al Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche per contro- superficiali e sotterranee, dell’utilizzo delle acque ad uso versie aventi ad oggetto il diritto relativo alle derivazioni e domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’acqua»; utilizzazioni di acque pubbliche; Esaminata la richiesta, presentata dalla Società Industria −− al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche per vizi di in- Termoplastica Pavese s.p.a .(P.IVA: 00238800189), nella per- competenza, eccesso di potere e violazione di legge. sona del legale rappresentante Nicola Centonze (C.F.: CNTN- La responsabile della u.o. risorse idriche CL38T19F205F), in data 22 ottobre 2013 (prot. 71181), volta al rila- Claudia Fassina scio di una variante alla concessione n. 33/2013 di derivazione Il direttore della divisione d’acqua sotterranea da quattro pozzi in comune di Bosnasco, Carlo Sacchi rilasciata dalla Provincia di Pavia il 25 marzo 2013; Rilevato che la variante ha ad oggetto l’aggiunta dell’uso Comune di Fortunago (PV) industriale agli usi antincendio e innaffiamento aree verdi già Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti concessionati e l’aumento del volume prelevato da 722 mc a costituenti il piano del governo del territorio (PGT) 30.722 mc annui; Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo Considerato che la variante è stata considerata come sostan- 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni ziale, ai sensi dell’art. 25 del r.r. 2/2006, e che tale qualificazione SI AVVISA CHE: ha comportato l’istruttoria della pratica secondo le procedure ordinarie; −− con d.c.c. n. 8 del 5 aprile 2014 è stato definitivamente ap- provato il piano di governo del territorio ; Rilevato che la derivazione avviene quindi da quattro pozzi, a scopo industriale, antincendio ed innaffiamento aree verdi, in −− gli atti costituenti il piano di governo del territorio sono de- comune di Bosnasco ed ha una portata media di 1,11 l/s, una positati presso la segreteria comunale per consentire la libera portata massima di 4,33 l/s ed un volume annuo di 30.722 mc; i visione a chiunque ne abbia interesse; pozzi sono ubicati su terreni distinti al C.T. del predetto Comune −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente pub- rispettivamente al Fg. 6, mapp. 263 (pozzo 1 e pozzo 2), al Fg. 6, blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, mapp. 660 (pozzo 3) e al Fg. 5, mapp. 75, sub. 6 (pozzo 4); delle previsioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provincia- le e del Piano Territoriale Regionale. Dato atto che non sono pervenute osservazioni e/o opposi- zioni a seguito della pubblicazione dell’avviso della domanda Fortunago, 24 settembre 2014 sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - Serie Avvisi e L’autorità procedente Concorsi - n. 4 del 22 gennaio 2014; Il sindaco Achille Lanfranchi Acquisiti i pareri previsti dal r.r. e precisamente: −− il parere favorevole al rilascio della concessione, espres- Comune di Voghera (PV) so dall’Autorità di Bacino del Fiume Po, pervenuto il 22 lu- Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti glio 2014 (prot. 50111) subordinato alla verifica della costituenti rettifica di errore materiale al piano di governo del congruità del volume richiesto con il reale fabbisogno territorio (PGT) dell’attività del richiedente e della fattibilità di azioni di ri- sparmio della risorsa idrica; Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 14-bis della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni −− il parere favorevole alla realizzazione delle opere espres- so dal Comune di Bosnasco, pervenuto il 18 marzo 2014 SI AVVISA CHE: (prot. 18352); −− con deliberazione di Consiglio comunale n. 33 del 30 giu- Preso atto della relazione d’istruttoria rep. n. AMB 601 gno 2014 sono stati definitivamente approvati gli atti costituen- dell’8 agosto 2014 dalla quale si evince che non sussistono ti rettifica di errore materiale al Piano di Governo del Territorio motivi ostativi al rilascio della concessione in oggetto e che in (PGT); particolare il volume di prelievo annuo e la portata media indi- −− gli atti costituenti rettifica al PGT sono depositati presso la cate nella domanda risultano congrue al soddisfacimento dei segreteria comunale per consentire la libera visione a chiunque bisogni indicati; ne abbia interesse; DECRETA −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente pub- blicazione, fatta salva l’immediata prevalenza, ai sensi di legge, 1. di rilasciare alla Società Industria Termoplastica Pavese delle previsioni del Piano Territoriale di Coordinamento Provincia- s.p.a. (P.IVA: 00238800189), nella persona del legale rappresen- le e del Piano Territoriale Regionale. tante Nicola Centonze (C.F.: CNTNCL38T19F205F), salvi eventuali diritti di terzi ed entro i limiti di disponibilità d’acqua, la conces- Voghera, 24 settembre 2014 sione di derivazione d’acqua ad uso industriale, antincendio ed Il dirigente del settore urbanistica innaffiamento aree verdi dai pozzi identificati in premessa, per Osvaldo Ravetta una portata media di 1,11 l/s, una portata massima di 4,33 l/s ed un volume annuo di 30.722 mc; Bollettino Ufficiale – 409 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

entro i successivi 30 giorni potrà presentare all’ufficio istruttore Provincia di Sondrio della Provincia di Sondrio memorie scritte, contenenti osservazio- Provincia di Sondrio ni od opposizioni alla domanda. Settore Pianificazione territoriale, energia e cave – Servizio Sondrio, 16 settembre 2014 Acque ed energia - Avviso di presentazione della domanda Il responsabile del servizio di variante della concessione di derivazione d’acqua dalla sorgente «Edelweiss» in territorio del Comune di Valfurva (SO), Antonio Rodondi ai sensi dell’art. 25 del r.r. 24 marzo 2006 n. 2 Provincia di Sondrio In data 27 marzo 2014 il Comune di Valfurva Settore Pianificazione territoriale, energia e cave - Servizio (C.F. 00114700149), già titolare della concessione di derivazio- Acqua ed energia - Errata corrige determinazione n. 716 del ne d’acqua ad uso potabile dalla sorgente «Edelweiss» (assen- 21 luglio 2014 tita con provvedimento della Provincia di Sondrio n. 02/07 del 31 gennaio 2007), ha presentato una domanda intesa ad otte- con determinazione n. 793 del 11 agosto 2014 si è provvedu- nere la variante d’uso alla suddetta concessione, da potabile a to alla rettifica della precedente determinazione n. 716 del 21 plurimo: potabile ed idroelettrico. luglio 2014, con la quale è stata autorizzata la prosecuzione provvisoria delle attuali condizioni di esercizio della derivazione L’acqua captata dalla suddetta sorgente - ubicata all’interno d’acqua ad uso idroelettrico dal torrente Cavrucco, in territorio del bacino idrografico del torrente «Dell’Alpe», a quota 2.435 m dei Comuni di Civo e Valmasino (SO), originariamente assentita s.l.m. - nella misura di l/s 8 massimi e l/s 6,4 medi (per un volume alla Società Elettrica in Morbegno Coop. per Azioni (C.F. e P. IVA complessivo annuo di 200.000 mc), sarà utilizzata, sia per conti- 00050450147) con decreto della Regione Lombardia n. 16198 nuare ad alimentare l’acquedotto potabile comunale, sia per del 4 luglio 2001. generare - su un salto nominale di 150 m - la potenza nominale di 9 kW, per la produzione di energia elettrica destinata all’auto- A causa di un mero errore materiale, sia nelle premesse che consumo a servizio della «Malga dell’Alpe». al punto 1 del determinato, la portata media annua è stata in- dicata in 330 l/s mentre il valore corretto è 313 l/s. Detta portata, L’acqua turbinata in loc. «Ponte dell’Alpe», a quota 2.285 m sul salto nominale di concessione (pari a 454,55 metri), origina s.l.m., sarà restituita nel sottostante serbatoio interrato esistente, infatti la potenza nominale di 1395 kW, correttamente indicata a servizio della rete acquedottistica comunale. nel provvedimento. L’ufficio istruttore è il Servizio Acque ed energia della Provincia Avverso il citato provvedimento di rettifica può essere presen- di Sondrio, mentre l’ufficio competente per l’assunzione del prov- tato ricorso avanti il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche vedimento finale è il Settore Pianificazione territoriale, energia e (TSAP), entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso cave della stessa Provincia. sul BURL. Ai sensi del comma 3 dell’art. 11 del r.r. 24 marzo 2006 n. 2, Sondrio, 3 settembre 2014 eventuali domande che riguardino derivazioni tecnicamente incompatibili con la variante in argomento, dovranno essere Il responsabile del servizio presentate entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di Antonio Rodondi pubblicazione sul BURL del presente avviso. Trascorso detto termine, copia della domanda e della do- Provincia di Sondrio cumentazione progettuale allegata saranno depositate per la Settore Pianificazione territoriale, energia e cave – Servizio Acque ed energia - Avviso di presentazione della domanda presa visione presso l’ufficio istruttore della Provincia e presso gli di variante della concessione di derivazione d’acqua dalle uffici del Comune di Valfurva (SO). Chiunque avesse interesse, sorgenti «Del Monte» in territorio del Comune di Livigno (SO), entro i successivi trenta giorni potrà presentare all’ufficio istrutto- ai sensi dell’art. 25 del r.r. 24 marzo 2006 n. 2 re della Provincia di Sondrio memorie scritte, contenenti osserva- zioni od opposizioni alla domanda. In data 24 marzo 2014 il Comune di Livigno (C.F. 83000850145), Sondrio, 15 settembre 2014 già titolare della concessione di derivazione d’acqua ad uso potabile dalle sorgenti «Del Monte», in territorio del comune stes- Il responsabile del servizio so (assentita con d.g.r. Lombardia n. 19221 del 11 ottobre 1996), Antonio Rodondi ha presentato alla Provincia di Sondrio una domanda intesa ad ottenere la variante d’uso alla suddetta concessione, da potabi- Provincia di Sondrio le a plurimo: potabile ed idroelettrico. Settore Pianificazione territoriale, energia e cave – Servizio Acque ed energia - Avviso di presentazione della domanda L’acqua captata dalle suddette sorgenti - ubicate all’interno di variante alla concessione di derivazione d’acqua ad del bacino idrografico del torrente Rin del Monte, rispettivamen- uso industriale da n. 1 pozzo in territorio del Comune di te a quota 2.181 m s.l.m .e 2.168 m s.l.m .- nella misura di l/s Talamona (SO), assentita con d.g.r. Regione Lombardia 65 massimi e l/s 23 medi (per un volume complessivo annuo n. 26720 del 26 marzo 1997, ai sensi dell’art. 11 del r.r. di 725.000 mc), sarà utilizzata, sia per continuare ad alimentare 24 marzo 2006 n. 2 l’acquedotto comunale ad uso potabile, sia per generare - su un salto nominale di 150 m - la potenza nominale di 34 kW, per la In data 1° aprile 2014 la società MET s.p.a. (C.F. 08738030157), produzione di energia elettrica. con sede a Talamona in via Piemonte n. 373, ha presentato al- L’acqua turbinata in loc. «Boscola Alta» a quota 1.960 m s.l.m.,, la Provincia di Sondrio una domanda intesa ad ottenere la va- sarà restituita nell’addiacente serbatoio esistente, a servizio del- riante alla concessione di derivare acqua da n. 1 pozzo situato la rete acquedottistica comunale. sul mapp. 370 foglio 10 del Comune di Talamona (SO), origina- riamente assentita con d.g.r. Lombardia n. 26720 del 26 marzo L’ufficio istruttore è il Servizio Acque ed energia della Provincia 1997. La variante richiesta prevede la variazione della portata di Sondrio, mentre l’ufficio competente per l’assunzione del prov- di prelievo dagli originari 1 l/s a 0,023 l/s medi e 0,5 l/s massimi vedimento finale è il Settore Pianificazione territoriale, energia e istantanei (pari ad un volume complessivo annuo di 729 mc) cave della stessa Provincia. e il cambio d’uso da industriale a innaffiamento aree verdi, per Ai sensi del comma 3 dell’art. 11 del r.r. 24 marzo 2006 n. 2, l’innaffiamento del giardino pinatumato e dell’area verde retro- eventuali domande che riguardino derivazioni tecnicamente stante gli uffici e il magazzino (superficie di circa 6600 mq). incompatibili con la variante in argomento, dovranno essere presentate entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di L’ufficio istruttore è il Servizio Acque ed energia della Provincia pubblicazione sul BURL del presente avviso. di Sondrio, mentre l’ufficio competente per l’assunzione del prov- vedimento finale è il Settore Pianificazione territoriale, energia e Trascorso detto termine, copia della domanda e della docu- cave della stessa Provincia. mentazione progettuale allegata saranno depositate per la pre- sa visione presso l’ufficio istruttore della Provincia e presso gli uffi- Ai sensi del comma 3 dell’art. 11 del r.r. 24 marzo 2006 n. 2, ci del Comune di Livigno (SO). Chiunque avesse interesse, entro eventuali domande che riguardino derivazioni tecnicamente i successivi trenta giorni potrà presentare all’ufficio istruttore del- incompatibili con la variante in argomento, dovranno essere la Provincia di Sondrio memorie scritte, contenenti osservazioni presentate entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di od opposizioni alla domanda. pubblicazione sul BURL del presente avviso. Sondrio, 15 settembre 2014 Trascorso detto termine, copia della domanda e della do- cumentazione progettuale allegata, saranno depositate per la Il responsabile del servizio presa visione, presso l’ufficio istruttore della Provincia e presso gli Antonio Rodondi uffici del Comune di Talamona (SO). Chiunque avesse interesse, – 410 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Comune di Postalesio (SO) Adozione ai sensi dell’art. 13 della l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i. del nuovo piano di governo del territorio (articolato nelle seguenti componenti: valutazione ambientale strategica, documento di piano, piano delle regole, piano dei servizi, e componente geologica – idrogeologica e geosismica del piano di governo del territorio)

L’AUTORITÀ PROCEDENTE Vista la legge regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i. Visto il d.lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 e s.m.i. Vista la d.g.r. n. 9/761 del 10 novembre 2010 RENDE NOTO Ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, comma 4 della l.r. n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i. che il Consiglio comunale con deliberazione n. 33 del 11 settembre 2014, divenuta esecutiva ai sensi di legge, ha adottato il nuovo piano di governo del territorio del comune di Postalesio costituito dalle seguenti componenti: valutazione ambientale strategica, documento di piano, piano delle rego- le, piano dei servizi, e componente geologica – idrogeologica e geosismica del piano di governo del territorio (PGT) La suddetta deliberazione con i relativi allegati ed elaborati del Piano è depositata in visione al pubblico presso l’ufficio tec- nico del Comune di Postalesio in via Vanoni 7 per trenta giorni consecutivi dal 24 settembre 2014 (data di pubblicazione del presente avviso sul BURL) fino al 23 ottobre 2014, periodo duran- te il quale chiunque potrà prendere visione negli orari di apertu- ra al pubblico degli uffici comunali. La stessa documentazione è altresì pubblicata sul sito istituzio- nale del comune al seguente link; www.comune.postalesio.so.it nelle sezioni «PRG - PGT» e «Amministrazione Trasparente» sottose- zione «Pianificazione e Governo del Territorio». Durante i successivi 30 giorni, ossia dal 24 ottobre 2014 al 23 novembre 2014, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 della l.r. n. 12/2005, chiunque potrà presentare osservazioni agli atti de- positati e pubblicati da produrre in carta libera e in triplice co- pia (grafici ed eventuale documentazione compresi). Le osservazioni dovranno essere presentate presso l’ufficio protocollo del Comune di Postalesio in via Vanoni 7 negli orari d’ufficio o trasmessi tramite Pec all’indirizzo: protocollo.postale- [email protected] Il presente avviso viene pubblicato all’albo pretorio del Comu- ne di Postalesio, all’albo pretorio on-line, sul BURL, su un quotidia- no a diffusione locale, sul sito SIVAS della Regione Lombardia e sul sito istituzionale del comune nelle sezioni «P.R.G. - P.G.T.» e «Amministrazione Trasparente» sottosezione «Pianificazione e Go- verno del Territorio». Postalesio, 24 settembre 2014 Il responsabile del procedimento Pierclaudio Gugiatti Bollettino Ufficiale – 411 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Provincia di Varese Provincia di Varese Settore Ecologia ed energia - Istanza di concessione per derivazione d’acque sotterranee ad uso potabile dal pozzo «Parini» ubicato in comune di Saronno (VA) presentata dalla società Saronno Servizi s.p.a. - Pratica n. 2255

Il dirigente del Settore Ecologia ed energia della Provincia di Varese, ufficio istruttore e competente per il rilascio del provvedi- mento di concessione, RENDE NOTO che la società Saronno Servizi s.p.a. (C.F. e P. IVA 02213180124), con sede legale in Saronno (VA) - via Roma, n. 20, ha presentato domanda in data 14 giugno 2013, in atti prot. n. 50235, intesa ad ottenere la concessione per derivazione d’acque sotterranee ad uso potabile, per l’alimentazione del pubblico acquedotto del comune di Saronno, dal pozzo «Parini» ubicato in comune di Saronno al mappale n. 97, fg. 13, per una portata media previ- sta di 40 l/s e massima di 50 l/s. Le domande che riguardino derivazioni tecnicamente incom- patibili con la presente debbono essere presentate all’ufficio istruttore entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Trascorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, chiunque abbia interesse può visionare la documen- tazione tecnica c/o la Provincia di Varese o il Comune di Sa- ronno (VA). Le memorie scritte, contenenti osservazioni od op- posizioni, possono essere presentate all’ufficio istruttore entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Varese, 16 settembre 2014 Il dirigente Alberto Caverzasi

Comune di Cassano Valcuvia (VA) Avviso di approvazione atti e pubblicazione del piano urbano generale dei servizi del sottosuolo (PUGSS) del territorio comunale

IL RESPONSABILE AREA TECNICA Ai sensi e per gli effetti della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26, della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12, del rego- lamento regionale 15 febbraio 2010, n. 6; RENDE NOTO che il Consiglio comunale, con deliberazione n. 22 del 31 lu- glio 2014, esecutiva, ha approvato gli atti costituenti il Piano Ur- bano Generale dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS) del territorio comunale. La suddetta delibera e gli atti a essa allegati sono messi a disposizione in formato digitale sul sito web comunale (www.co- mune.cassanovalcuvia.va.it) e presso la sede del Comune di Cassano Valcuvia in Ufficio Segreteria. Gli atti costituenti il PUGGS di cui sopra assumono efficacia con la pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Il responsabile dell’area tecnica Miriam Brovelli

Comune di Fagnano Olona (VA) Tariffe di depurazione anno 2014

Il Comune di Fagnano Olona rende note le tariffe di depu- razione da applicare alle utenze domestiche ed assimilate con decorrenza 1 gennaio 2014 determinate con l’applicazione del moltiplicatore tariffario Teta provvisorio per l’anno 2014 pari a € 1,236 stabilito dall’Autorità d’Ambito della Provincia di Va- rese e approvato con deliberazione della Giunta comunale di Fagnano Olona n. 13 del 16 giugno 2014. Tale moltiplicatore è da applicare in attesa che i moltiplicato- ri tariffari Teta 2014-2015 determinati dalla Provincia ai sensi del MTI di cui alla deliberazione dell’AEEGSI n. 643/2013/R/idr ed approvati dal Commissario Straordinario della Provincia di Vare- se con deliberazione P.V. n. 4 del 18 aprile 2014, vengano appro- vati in via definitiva da parte della stessa Autorità per l’Energia Elettrica, Gas e Servizio Idrico. Servizio depurazione €/mc 0,388166

Il coordinatore del settore gestione risorse Roberto Cisvento – 412 – Bollettino Ufficiale

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

all’ufficio regionale sopra indicato entro 45 (quarantacinque) Altri giorni dalla data di pubblicazione sul BURL del presente annun- Effedue s.r.l. - Gavardo (BS) cio, eventualmente preceduto via fax al numero 02.6765.5706. Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA alla Regione L’invio delle osservazioni potrà avvenire anche mediante po- Lombardia sta certificata al seguente indirizzo: [email protected] bardia.it AVVISO AL PUBBLICO Il legale rappresentante La società Effedue s.r.l., con sede in Gavardo (BS), località Marcello de Angelis Busela, s.n.c., ha predisposto lo studio preliminare ambientale relativo al progetto di varianti sostanziali all’esistente impianto di recupero e smaltimento rifiuti non pericolosi, per il quale, con Energia Minerals (Italia) s.r.l. - Milano protocollo regionale n.T1.2014.0039960 del 5 settembre 2014 ha Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA della Regione Lombardia, progetto denominato «Passo Orso» localizzato nei richiesto la verifica di assoggettabilità a .V I.A. alla Regione Lom- comuni di Oltre il Colle e Serina (BG) bardia, ai sensi del d.lgs. n. 152/06 e dell’articolo 6 della l..r 2 febbraio 2010, n. 5, AVVISO AL PUBBLICO La realizzazione delle opere in progetto avverrà in Gavar- La Società Energia Minerals (Italia) s.r.l., con sede in Milano, do (BS), località Busela, snc. Corso di Porta Romana, 6, ha predisposto lo studio preliminare Il progetto in questione consiste sinteticamente in: ambientale relativo al progetto di ricerca denominato «Passo −− ampliamento quali-quantitativo dei rifiuti conferibili Orso» per il quale ha richiesto la verifica di assoggettabilità a all’impianto, V.I.A. della Regione Lombardia, ai sensi del d.lgs. n. 152/06 e dell’ articolo 6 della l. r. 2 febbraio 2010, n. 5. −− ampliamento della superficie dell’impianto con realizzazio- ne di nuove opere civili. La realizzazione delle opere in progetto avverrà nei Comuni di Oltre il Colle e Serina (Bergamo). Il progetto preliminare dell’opera e lo studio preliminare am- bientale sono depositati per la pubblica consultazione presso: Il progetto in questione consiste/prevede lavori di ricerca ge- ologica e geofisica che non comportano interferenze con l’am- −− la Regione Lombardia - Direzione Ambiente, energia e re- biente e lavori di maggior dettaglio utilizzando gallerie già esi- ti, U.O. Sviluppo sostenibile e valutazioni ambientali, Piazza stenti da porre in condizioni di sicurezza per l’accesso. Città di Lombardia 1 – 20124 Milano; Il progetto preliminare dell’opera e lo studio preliminare am- −− la Provincia di Brescia - Settore Ambiente – via Milano n. 13 bientale sono depositati per la pubblica consultazione presso: – 25126 Brescia; −− la Regione Lombardia, Direzione Ambiente, energia e reti, −− il Comune di Gavardo – piazza Marconi n. 8 – 25085 Struttura Sviluppo attività estrattive, piazza Città di Lombar- Gavardo (BS). dia, 1, 20124 Milano; I principali elaborati del progetto preliminare e dello Studio −− il Comune di Oltre il Colle (BG), piazza Municipio, 24013; preliminare ambientale saranno consultabili a breve su WEB all’indirizzo www.silvia.regione.lombardia.it. −− il Comune di Serina (BG), V.le Papa Giovanni XXIII,1 – 24017. Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/06 (come modificato dal I principali elaborati del progetto preliminare e dello Studio d.lgs. 4/2008) chiunque abbia interesse può presentare in for- preliminare ambientale saranno consultabili a breve su WEB ma scritta osservazioni sull’opera in questione, indirizzandoli all’indirizzo www.silvia.regione.lombardia.it. all’ufficio regionale sopra indicato entro 45 (quarantacinque) Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/06 (come modificato dal giorni dalla data di pubblicazione sul BURL del presente annun- d.lgs. 4/2008) chiunque abbia interesse può presentare in for- cio, eventualmente precedute via fax al numero 02.6765.5696. ma scritta osservazioni sull’opera in questione, indirizzandoli L’invio delle osservazioni potrà avvenire anche mediante po- all’ufficio regionale sopra indicato entro 45 (quarantacinque) sta certificata al seguente indirizzo: [email protected] giorni dalla data di pubblicazione sul BURL del presente annun- bardia.it cio, eventualmente preceduto via fax al numero 02.6765.5706. Il legale rappresentante L’invio delle osservazioni potrà avvenire anche mediante po- Bertozzi Massimiliano sta certificata al seguente indirizzo: [email protected] bardia.it Energia Minerals (Italia) s.r.l. - Milano Il legale rappresentante Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA della Regione Marcello de Angelis Lombardia, progetto denominato «Riso West» localizzato nei comuni di Oneta e Vertova (BG) Energia Minerals (Italia) s.r.l. - Milano Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA della Regione AVVISO AL PUBBLICO Lombardia, progetto denominato «Oltre il Colle» e localizzato La Società Energia Minerals (Italia) s.r.l., con sede in Milano, nei comune di Oltre il Colle e Serina (BG) Corso di Porta Romana, 6, ha predisposto lo studio prelimina- re ambientale relativo al progetto di ricerca denominato «Riso AVVISO AL PUBBLICO West» per il quale ha richiesto la verifica di assoggettabilità a La Società Energia Minerals (Italia) s.r.l., con sede in Milano, V.I.A. della Regione Lombardia, ai sensi del d.lgs. n. 152/06 e dell’ Corso di Porta Romana, 6, ha predisposto lo studio preliminare articolo 6 della l. r. 2 febbraio 2010, n. 5. ambientale relativo al progetto di ricerca denominato «Oltre il La realizzazione delle opere in progetto avverrà nei Comuni di Colle» per il quale ha richiesto la verifica di assoggettabilità a Oneta e Vertova (Bergamo). V.I.A. della Regione Lombardia, ai sensi del d.lgs. n. 152/06 e dell’ articolo 6 della l. r. 2 febbraio 2010, n. 5. Il progetto in questione consiste/prevede lavori di ricerca ge- ologica e geofisica che non comportano interferenze con l’am- La realizzazione delle opere in progetto avverrà nei Comuni di biente e lavori di maggior dettaglio utilizzando gallerie già esi- Oltre il Colle e Serina (Bergamo). stenti da porre in condizioni di sicurezza per l’accesso. Il progetto in questione consiste/prevede lavori di ricerca ge- Il progetto preliminare dell’opera e lo studio preliminare am- ologica e geofisica che non comportano interferenze con l’am- bientale sono depositati per la pubblica consultazione presso: biente e lavori di maggior dettaglio utilizzando gallerie già esi- stenti da porre in condizioni di sicurezza per l’accesso. −− la Regione Lombardia, Direzione Ambiente, energia e reti, Struttura Sviluppo attività estrattive, piazza Città di Lombar- Il progetto preliminare dell’opera e lo studio preliminare am- dia, 1, 20124 Milano; bientale sono depositati per la pubblica consultazione presso: −− il Comune di Oneta(BG), via Guglielmo Marconi, 9; −− la Regione Lombardia, Direzione Ambiente, energia e reti, −− il Comune di Vertova (BG), via Roma n. 12 - 24029 Struttura Sviluppo attività estrattive, piazza Città di Lombar- dia, 1, 20124 Milano; I principali elaborati del progetto preliminare e dello Studio preliminare ambientale saranno consultabili a breve su WEB −− il Comune di Oltre il Colle (BG), piazza Municipio, 24013; all’indirizzo www.silvia.regione.lombardia.it. −− il Comune di Serina (BG), V.le Papa Giovanni XXIII,1 – 24017. Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/06 (come modificato dal I principali elaborati del progetto preliminare e dello Studio d.lgs. 4/2008) chiunque abbia interesse può presentare in for- preliminare ambientale saranno consultabili a breve su WEB ma scritta osservazioni sull’opera in questione, indirizzandoli all’indirizzo www.silvia.regione.lombardia.it. Bollettino Ufficiale – 413 –

Serie Avvisi e Concorsi n. 39 - Mercoledì 24 settembre 2014

Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/06 (come modificato dal −− la Provincia di Brescia - Settore Assetto territoriale,parchi d.lgs. 4/2008) chiunque abbia interesse può presentare in for- e VIA, cartografica e GIS - Ufficio VIA via Milano 13, Cap. ma scritta osservazioni sull’opera in questione, indirizzandoli 25126 città Brescia; all’ufficio regionale sopra indicato entro 45 (quarantacinque) −− il Comune di Ponte di Legno p.le Europa; giorni dalla data di pubblicazione sul BURL del presente annun- cio, eventualmente preceduto via fax al numero 02.6765.5706. I principali elaborati del progetto preliminare e dello Studio preliminare ambientale saranno consultabili a breve su WEB L’invio delle osservazioni potrà avvenire anche mediante po- all’indirizzo www.silvia.regione.lombardia.it. sta certificata al seguente indirizzo: [email protected] bardia.it Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/06 (come modificato dal d.lgs. 4/2008) chiunque abbia interesse può presentare in for- Il legale rappresentante ma scritta osservazioni sull’opera in questione, indirizzandoli Marcello de Angelis all’ufficio provinciale sopra indicato entro 45 (quarantacinque) giorni dalla data di pubblicazione sul BURL del presente annun- Energia Minerals (Italia) s.r.l. - Milano cio, eventualmente precedute via fax al numero 030/3749612. Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA della Regione L’invio delle osservazioni potrà avvenire anche mediante po- Lombardia, progetto denominato «Zambla South» e localizzato nei comuni di Oneta e Vertova (BG) sta certificata al seguente indirizzo: [email protected]. bs.it AVVISO AL PUBBLICO Il legale rappresentante La Società Energia Minerals (Italia) s.r.l., con sede in Milano, Mottinelli Alessandro Corso di Porta Romana, 6, ha predisposto lo studio preliminare ambientale relativo al progetto di ricerca denominato «Zambla Water & Soil Remediation s.r.l. - Levata di Curtatone (MN) South» per Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA alla Provincia il quale ha richiesto la verifica di assoggettabilità a .VI.A. della di Mantova, progetto localizzato in comune di San Giovanni del Dosso Regione Lombardia, ai sensi del d.lgs. n. 152/06 e dell’ articolo 6 della l. r. 2 febbraio 2010, n. 5. AVVISO AL PUBBLICO La realizzazione delle opere in progetto avverrà nei Comuni di La Società Water & Soil Remediation s.r.l., con sede legale in Oneta e Vertova (Bergamo). Levata di Curtatone (MN), via Donatori di sangue n. 13, ha pre- Il progetto in questione consiste/prevede lavori di ricerca ge- disposto il Progetto e lo Studio Preliminare Ambientale relativo ologica e geofisica che non comportano interferenze con l’am- alle varianti progettuali dell’Impianto di trattamento rifiuti spe- biente e lavori di maggior dettaglio utilizzando gallerie già esi- ciali non pericolosi, per il quale in data 16 settembre 2014 ha stenti da porre in condizioni di sicurezza per l’accesso. richiesto alla Provincia di Mantova la verifica di assoggettabilità Il progetto preliminare dell’opera e lo studio preliminare am- a V.I.A., ai sensi del d.lgs. n. 152/06 e s.m.i., della l.. rn. 5/10 e bientale sono depositati per la pubblica consultazione presso: della d.g.r. 11317/10. −− la Regione Lombardia, Direzione Ambiente, energia e reti, Il progetto è localizzato in comune di San Giovanni del Dosso, Struttura Sviluppo attività estrattive, piazza Città di Lombar- zona loghino Bagna. dia, 1, 20124 Milano; Il progetto consiste/prevede varianti progettuali per possibilità −− il Comune di Oneta(BG), Via Guglielmo Marconi, 9; di ricevere rifiuti speciali liquidi non pericolosi. −− il Comune di Oltre il Colle (BG), Piazza Municipio, Il progetto dell’opera e lo studio preliminare ambientale sono 24013 (BG) depositati per la pubblica consultazione presso: I principali elaborati del progetto preliminare e dello Studio −− la Provincia di Mantova - Settore Ambiente – Servizio Rifiuti e preliminare ambientale saranno consultabili a breve su WEB inquinamento – via Don Maraglio, 4 - 46100 Mantova; all’indirizzo www.silvia.regione.lombardia.it. −− il Comune di San Giovanni del Dosso – via Roma, 31 – Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/06 (come modificato dal 46020 San Giovanni del Dosso (MN). d.lgs. 4/2008) chiunque abbia interesse può presentare in for- I principali elaborati del Progetto e dello Studio prelimina- ma scritta osservazioni sull’opera in questione, indirizzandoli re ambientale saranno consultabili a breve su WEB all’indirizzo all’ufficio regionale sopra indicato entro 45 (quarantacinque) www.provincia.mantova.it e www.silvia.regione.lombardia.it. giorni dalla data di pubblicazione sul BURL del presente annun- Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/06 chiunque abbia inte- cio, eventualmente preceduto via fax al numero 02.6765.5706. resse può presentare in forma scritta osservazioni sull’opera in L’invio delle osservazioni potrà avvenire anche mediante po- questione, indirizzandoli all’ufficio provinciale sopra indicato sta certificata al seguente indirizzo: [email protected] entro 45 giorni (quarantacinque) giorni dalla data del presente bardia.it annuncio. Il legale rappresentante Water & Soil Remediation s.r.l. Marcello de Angelis il procuratore speciale Stefano Armanini Società industriale di Valle Camonica S.IN.VAL. s.r.l. - Edolo (BS) Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA alla Provincia di Brescia

AVVISO AL PUBBLICO La società industriale di Valle Camonica S.IN.VAL .s.r.l., con sede in Edolo (BS) via Gelpi 28, ha predisposto lo studio preli- minare ambientale relativo al progetto definitivo di aumento di portata della seggiovia esaposto SBK6 «Vittoria», per il quale in data 31 luglio 2014 prot. provinciale n. 95113/2014 ha richiesto la verifica di assoggettabilità a VIA alla Provincia di Brescia, ai sensi dell’ articolo 6 della l. r. 2 febbraio 2010, n. 5. La realizzazione delle opere in progetto avverrà in comune di Ponte di Legno (BS) località passo del Tonale. Il progetto in questione consiste nella sostituzione delle attuali 37 seggiole esaposto di tipo aperto con altre 35 dotate di coper- tura e contemporaneo adeguamento della velocità di esercizio a 5.0 M/S.. I possibili principali impatti ambientali previsti dalla realizzazio- ne riguarderanno solo ed esclusivamente l’aumento di portata Il progetto definitivo dell’opera e lo studio preliminare ambien- tale sono depositati per la pubblica consultazione presso: