Presentazione

’Asl in linea con l’ Atto di Indirizzo per le Attività di Educazione e Promozione della Salute nelle AA.SS.LL. della Regione - DGRC n.501 dell’01.08.2017 e con il Piano Prevenzione 2014-2018 ha redatto il presente “Programma Attuativo Aziendale Intersettoriale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute” con le finalità di incrementare la strutturazione di programmi unitari su temi di salute L omogenei, di assicurare programmi rispondenti a criteri di buone pratiche, di migliorare/incrementare le attività nei setting “Scuola”, “Comunità”, “Ambienti Sanitari”.

Inoltre si propone di potenziare la partecipazione di diversi settori - Enti Locali, Organismi del No Profit e altri Stakeholder – nelle azioni di promozione della salute con una modalità unitaria e tramite formalizzazione di intese.

Considerando la complessità e la trasversalità delle attività di Educazione e Promozione della Salute si è definita la Governance Aziendale, così come indicato nel Capitolo V della DGRC n. 501/2017, che fosse rappresentativa delle diverse strutture che concorrono alla definizione del presente Programma, e dei macro programmi del Piano Regionale di Prevenzione che contengono azioni di Promozione alla Salute se pur con diverse intensità.

Il Programma Aziendale per di Educazione e Promozione della Salute richiede oltre alla costituzione della Rete interna aziendale un agire sistemico tra le altre Istituzioni agenzie e la configurazione di diverse modalità integrative. Nell’Asl Salerno ci sono esperienze già consolidate, in linea con le indicazioni e raccomandazioni nazionali e regionali e coerenti ai programmi di buone pratiche. Tali programmi attuati e in corso di realizzazione quali: Guadagnare Salute in Adolescenza, Nuovo Piano Adolescenti Regionale, Equità in Salute (confluito nel Piano Regionale di Prevenzione) hanno formalizzato collaborazioni con Amministrazioni Comunali, Associazioni di Volontariato, Stakeholder seguendo quello che viene definito il modello di “Approccio di Comunità”.

Il Programma Attuativo Trasversale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute è uno strumento flessibile i cui programmi e azioni possono essere ulteriormente integrati con linee di indirizzo e attività dettate dal Ministero della Salute, dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca e/o della Regione Campania, che potrebbero individuare nuove alleanze intersettoriali.

1

Indice

1) Modello organizzativo aziendale Pag. 3 a) La governance Pag. 3 b) La rete interna aziendale per l’educazione e la promozione della salute - Macrocentri coinvolti Pag. 4

2) Le aree tematiche Pag. 6 a) Affettività, Sessualità e Relazione Pag. 6 b) Alimentazione ed Attività Motoria Pag. 6 c) Ambiente e Salute Pag. 6 d) Comunicazione e Relazione Pag. 6 e) Dipendenze Pag. 6 f) La Cultura della Sicurezza Pag. 6 g) La Cultura della Solidarietà Pag. 6 h) Promozione della Salute Pag. 6 i) Latte Materno Pag. 6 j) Sostegno all’accudimento ed alla genitorialità consapevole Pag. 6 k) Informare ed educare i cittadini adulti Pag. 6

3) L’intersettorialità Pag. 7

4) Distribuzione dei programmi nei Distretti Sanitari Aziendali Pag. 9 . Distretto Sanitario 60 Pag. 10 . Distretto Sanitario 61 Pag. 12 . Distretto Sanitario 62 Pag. 13 . Distretto Sanitario 63 Pag. 15 . Distretto Sanitario 64 Pag. 17 . Distretto Sanitario 65 Pag. 19 . Distretto Sanitario 66 Pag. 21 . Distretto Sanitario 67 Pag. 24 . Distretto Sanitario 68 Pag. 26 . Distretto Sanitario 69 Pag. 27 . Distretto Sanitario 70 Pag. 29 . Distretto Sanitario 71 Pag. 31 . Distretto Sanitario 72 Pag. 32

2

Modello organizzativo aziendale

Governance aziendale

a Promozione della Salute si configura come una funzione complessa e trasversale, che richiede una Governance Aziendale per la L promozione della salute in grado di gestire, pianificare e coordinare la complessità dei processi.

Tale funzione in linea con il DGRC n.501/2017 e con il PRP 2014-2018 prevede

 l’attivazione della Rete Interna Aziendale per l’educazione e la promozione della Salute tra tutte le strutture che intervengono con le loro azione nell’ambito della Promozione alla salute con programmazioni integrate così da evitare interventi scoordinati, sovrapponibile e disorganici;  l’istituzione del Coordinamento Aziendale per l’educazione e la promozione della salute composto dai Referenti delle macrostrutture (Distretti Sanitari, Dipartimenti territoriali, Dipartimenti ospedalieri) dai Referenti dei MMG e dei PLS, dai Referenti aziendali di ogni Programma del Piano di Prevenzione, presieduto dal responsabile dell’U.O. Promozione della Salute.

 Il tavolo tecnico Aziendale per la Promozione della Salute vede la partecipazione dei referenti dei Programmi del Piano di Prevenzione che prevedono azioni di promozione della salute e dai referenti dei programmi unitari per tema- target-setting, assolve a diversi compiti, quali: o favorire la trasversalità tra i programmi sulle azioni di promozione della salute o facilitare la configurazione di programmi unitari di educazione e promozione della salute per temi, target e setting

Il Tavolo Tecnico Aziendale per ciascun programma unitario di educazione e promozione della salute per tema, target e setting

 vede la partecipazione dei referenti del progetto dei diversi territori, attinente la stessa tematica;  assolve a vari compiti, quali: condividere obiettivi/percorsi e strumenti, adottare buone pratiche, garantire azioni unitarie e approcci metodologici omogenei per i territori di attuazione del progetto;

Il Coordinamento Territoriale per ciascun ambito distrettuale:

 vede la partecipazione del coordinatore territoriale, dei referenti dei progetti (che vengono attuati nel territorio specifico), dei referenti delle Unità operative coinvolte nella promozione/educazione alla salute;  assolve a diversi compiti: condividere i progetti predisposti ed i risultati ottenuti, assicurare azioni unitarie d’interazione con le scuole e le altre istituzioni/agenzie presenti nel territorio specifico.

Il gruppo di lavoro territoriale La realizzazione d’interventi di promozione/educazione alla salute richiede, a partire dalla fase di elaborazione di ogni specifico progetto, la composizione di un gruppo di lavoro fondato sulla multiprofessionalità. Il gruppo di lavoro rappresenta lo strumento teso a costituire un modello operativo che si fonda sulla centralità del bisogno del cittadino e nella capacità di predisporre azioni integrate.

L’integrazione tra sistemi Le attività di promozione/educazione alla salute richiedono, oltre alla rete interna aziendale, un agire sistemico con le altre istituzioni/agenzie e la configurazione di diverse modalità integrative, quali:  una rete intra-sistemica, in ogni territorio distrettuale, capace di far dialogare i referenti delle scuole e dei gruppi di lavoro territoriali dell’A.S.L., nonché referenti di altre istituzioni/agenzie locali; gruppi di lavoro inter-istituzionali per ciascun scuola coinvolta - composto da insegnanti ed operatori del gruppo territoriale dell’A.S.L. impegnati nel progetto, nonché operatori di altre istituzioni/agenzie coinvolti - onde assicurare un’idonea co-progettazione per la specifica comunità scolastica, DRGC n. 699 del 14/11/2017 Protocollo di Intesa tra Regione Campania e MIUR - Ufficio Scolastico Regionale.

3

Modello organizzativo aziendale La rete interna aziendale per l’educazione e la Promozione della salute - Macrocentri coinvolti

STRUTTURA REFERENTE QUALIFICA AZIENDALE Struttura specialista in comunicazione pubblica Tommaso Manzi Comunicazione ed istituzionale Dipartimento di Rosa D’Alvano medico Prevenzione Ida Maria Guida Dipartimento di Francesco Iuliano pschiatra Salute Mentale Virginia Cioffi sociologo Antonella Grandinetti psicologa Dipartimento delle assistente sociale Dipendenze Lucia Iuliano Ser.D medico Dipartimento Antonello Esposito Istruttore BLSD integrato UOC Emergenza – Centrale 118 dell’Emergenza e medico delle Reti Integrate Sabato Anzelmo Istruttore BLSD UOC Emergenza – Centrale 118 U.O.C. Formazione e Aggiornamento Dipartimento U.O.C. di Medicina Legale e Valutativa Governo Clinico U.O.S.D Rapporti con le Associazioni di Volontariato DIPARTIMENTI

OSPEDALIERI dinecologo Dipartimento della Giuseppe Tramontano Distretto Sanitario n. 67 Salute della Donna e pediatra del Bambino Livio D’Isanto Ospedale Battipaglia Dipartimento dei Cerulli Antonietta Ospedale Servizi Sanitari Dipartimento Vincenzo Gallo Ospedale Battipaglia dell’Area Critica

DISTRETTI REFERENTE QUALIFICA CONTATTI SANITARI Distretto n. 60 di Via S. Giordano, 7 - 84014 Osvaldo D’Amico medico Nocera Inferiore Tel./fax 081.9212685, [email protected] Via Passanti, n° 2 - 84018 Distretto n. 61 di Michele Cantelmi medico 081.5356535, fax 081.5356540, 3316690291 -Scafati [email protected] Via Palma c/o Centro Sociale - 84087 Distretto n. 62 di Sarno Raffaela Barbuto sociologo Sarno-Pagani Tel. 081.9684410, 333.6954303 [email protected] Via Guerritore, 4 - 84013 Cava de’ Tirreni Ambito di Cava de’ Tirreni sociologo Tel. 089.4455000 Fax 089.4455024 - 349.5017493 Distretto n. 63 di Pasqua Benincasa [email protected] Cava de’ Tirreni- Via Civita, 40 - 84010 Castiglione di Costa d’ Ambito di Costa d’Amalfi comunicatore Tel. 089.4455824 Fax 089.4455889 - 348.0914527 Anna Maria Torre [email protected] Via Buozzi - 84025 Distretto n. 64 di Giovanna Di Dia medico Tel. 0828.362568 Fax 0828.362568 Eboli- [email protected] Distretto n. 65 di Via Belvedere/Fiorignano 84028 Battipaglia Maria Valeria Forte assistente sociale Battipaglia Tel. 0828.370644 - Fax 0828.674446 - 3386014844

4

[email protected] Via Vernieri 16 - 84100 Salerno Distretto n. 66 di Maria Lanzara medico Tel. 089.694230 3356387882 Fax 089 694230 Salerno [email protected] Distretto n. 67 di Via Campo Sportivo - 84085 Mercato San Gennaro Sammartino medico 335.8216646 [email protected] Severino Via Raffaello Sanzio - 84098 Pontecagnano Distretto n. 68 di Veronica Albano assistente sociale Tel. 089.3855249 Fax 089.865102 Giffoni Valle Piana [email protected] Corso Italia, Palazzo Quadrifoglio Distretto n. 69 di 84047 Capaccio Scalo Capaccio - Maria Rosaria De Lucia sociologo Tel. 0828.727234 Fax 0828.730064 [email protected] Via De Laurentis (Rione Periotti) Ambito di Vallo della Lucania Distretto n. 70 di medico 84078 Vallo della Lucania Angelo Maiuri Vallo della Lucania- Tel. 0974.711776 [email protected] Ambito di Agropoli medico Salvatore Cicciarello Distretto n. 71 di Via G. Verdi - 84073 Sapri- Mariangela Speranza medico Tel. 0973.609389 Fax 0973.609422 [email protected] Distretto n. 72 di Via A. De Marsico (ex palazzo di giustizia) – Michele D’Angiolillo psicologo Tel. 0975.526554/61 cell. Polla Rappresentante dei Pediatri di Libera Scelta per la Maria Carmen Verga pediatra di libera scelta Promozione ed Educazione alla Salute Rappresentante dei Medici di Assistenza Primaria per la Alessandro Renna medico assistenza primaria Promozione ed Educazione alla Salute

Referenti delle azioni del Programma Programma Regionale di Prevenzione Programma A Azione 1 Tommaso Manzi Maria Grazia Panico – Anna Luisa Caiazzo

Rosa Maria Zampetti Programma B Ida Andreozzi Programma C Rosa Maria Zampetti Programma D Rosa D’Alvano Programma E Arcangelo Saggese Programma F Tozzi Ada Giuliano Programma G Giuseppe Fornino Programma H

Sito web: www.aslsalerno.it E.mail: [email protected]

5

Le aree tematiche

REFERENTI AREA TEMATICA AZIENDALI PROGRAMMI SETTING PROGRAMMI  Ben…essere in amore Ambienti Affettività, R. Zampetti Scuola Comunità Sessualità e sanitari Relazione R. Zampetti  Sessualità Responsabile e prevenzione delle MST Scuola  Crescere Felix Ambienti O. D’Amico Scuola Comunità sanitari Alimentazione ed  Viva il Sorriso Attività Motoria Scuola

 A spasso con la tua schiena Promozione della corretta postura Scuola  Cambiare Area Ambiente e A. Saggese Tozzi Scuola Comunità Salute  Gioca con il cane….conosci come fare Scuola Comunità  Star Bene Insieme Prevenzione del bullismo e del cyber bullismo Comunicazione e Scuola Comunità Relazione  Students at work – Promozione Benessere psicologico Scuola  Free Life prevede tre percorsi di interventi: Scuola Comunità  Liberi dalle dipendenze da sostanze e da comportamenti F. Budetta  Unplugged prevenzione dalle dipendenze da sostanze Scuola Dipendenze  Fair Gambling prevenzione gioco d’azzardo Ambienti Scuola sanitari A. De Luna  IPIB – Identificazione precoce ed intervento breve sua alcool, GAP ed altre Ambienti Comunità A. Baselice addiction sanitari G. Lamberti  In casa, al sicuro - Prevenzione degli incidenti domestici Scuola Comunità R. Zampetti  Insieme per la sicurezza - Fuori Posto - Prevenzione degli incidenti stradali Scuola Comunità La Cultura della  Sintonizziamoci sul cuore per promuovere la cultura del primo soccorso Ambienti A. Esposito Scuola Comunità Sicurezza sanitari  Primo Soccorso a Scuola (art.1, Comma 10, L.107/2015) Scuola  La vita oltre la vita - Sensibilizzazione sulla donazione degli organi e dei Ambienti tessuti Scuola Comunità La Cultura della sanitari Solidarietà  La vita è... il dono più bello che ci sia M. C. Simone Scuola

 A scuola si sta bene: promozione della salute dell’alunno con diabete Ambienti Scuola Promozione della sanitari Salute  Ascolto punto ascoltami Ambienti Scuola sanitari  La vita continua – Promozione dell’allattamento al seno e corsi di assistenza Ambienti Latte Materno alla nascita Comunità sanitari

Sostegno all’accudimento ed alla  Battere le Ali Comunità genitorialità consapevole

Comunità Informare ed Ambienti educare i  Sapere = Salute sanitari cittadini adulti

6

L’intersettorialità

L’intersettorialità delle azioni è garantita, nei diversi programmi, attraverso l’apporto di Enti ed Associazioni territorialmente distribuiti. Inoltre sono stati stipulati 1. Protocollo di Intesa tra Asl Salerno e MIUR Uff. Scolastico Provinciale che stabilisce la collaborazione con tutte le progettazioni relative al Piano Aziendale di Promozione della Salute dell’Asl; 2. Accordo di Partenariato, per l’anno scolastico 2016/2017, rinnovato per l’anno 2017/2018, relativamente al programma “Scuola Viva” della Regione Campania con le Istituzioni Scolastiche: I.C. CALCEDONIA DI SALERNO, I DI SALERNO, LICEO ARTISTICO SABATINI MENNA DI SALERNO, IIS TRANI DI SALERNO e le seguenti Associazioni: M.C.E. MOVIMENTO DI COOPERAZIONE EDUCATIVA, ENGLISH CLUB, SCISAR Istituto per la diffusione dell’Arte e della Scienza, D.I.R.E., ASD “IL CAVALLO E L’UOMO”; 3. per l’anno 2017 sono state sottoscritte convenzioni per l’Alternanza Scuola Lavoro in particolare con l’ISTITUTO FERMI di SARNO e il LICEO SCIENTIFICO DI NOCERA INFERIORE.

Area tematica Programmi Enti Associazioni Arcigay Affettività,  Ben…essere in amore ------Sessualità e Provincia di Salerno Relazione  Sessualità Responsabile e prevenzione delle MST ------Coldiretti

 Crescere Felix di Tramonti Associazione Alimentazione ed “Marco Levi Bianchini” Attività Motoria  Viva il Sorriso ------ A spasso con la tua schiena Promozione della corretta ------postura  Cambiare Area ------Ambiente e Salute  Gioca con il cane….conosci come fare ------Rotary sez. Eboli

OMNIC di Capaccio/Paestum  Star Bene Insieme Prevenzione del bullismo e del cyber Polizia Postale

bullismo Tribunale per i minori Comunicazione e Cooperativa ”Capovolti” Relazione di Cava

 Students at work – Promozione Benessere psicologico ------ Free Life prevede tre percorsi di interventi: Comunità Emmanuel o Liberi dalle dipendenze da sostanze e da comportamenti ------o Unplugged prevenzione dalle dipendenze da sostanze Comunità “La Tenda” Dipendenze o Fair Gambling prevenzione gioco d’azzardo ------

------

 In casa, al sicuro - Prevenzione degli incidenti domestici ------

La Cultura della Humanitas Comune di Salerno Sicurezza  Insieme per la sicurezza - Fuori Posto - Prevenzione degli Associazione incidenti stradali Comune di Cava dei Tirreni “Mani amiche”

7

Protezione Civile Associazione di Cava dei Tirreni “Campanelli”

Forze dell’ordine

 Sintonizziamoci sul cuore per promuovere la cultura del Associazione Onlus ------primo soccorso “Carmine Speranza”

 Primo Soccorso a Scuola (art.1, Comma 10, L.107/2015) ------

 La vita oltre la vita - Sensibilizzazione sulla donazione degli ------La Cultura della organi e dei tessuti Solidarietà  La vita è... il dono più bello che ci sia Centro Regionale Tumori

 A scuola si sta bene: promozione della salute dell’alunno con ------Promozione della diabete Salute  Ascoltopuntoascoltami ------

 La vita continua – Promozione dell’allattamento al seno e Latte Materno ------corsi di assistenza alla nascita

Battere le Ali  Sostegno all’accudimento ed alla genitorialità consapevole ------

Associazione “Santa Croce”

Informare ed AUSER Centro Storico educare i cittadini  Sapere = Salute ------

adulti Associazione “Albatros”

Associazione “La Scaletta”

8

Distribuzione dei programmi nei Distretti sanitari

. Distretto n. 60 di Nocera Inferiore

. Distretto n. 61 di Angri-Scafati

. Distretto n. 62 di Sarno-Pagani

. Distretto n. 63 di Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi

. Distretto n. 64 di Eboli-Buccino

. Distretto n. 65 di Battipaglia

. Distretto n. 66 di Salerno

. Distretto n. 67 di Mercato San Severino

. Distretto n. 68 di Giffoni Valle Piana

. Distretto n. 69 di Capaccio-Roccadaspide

. Distretto n. 70 di Vallo della Lucania-Agropoli

. Distretto n. 71 di Sapri-Camerota

. Distretto n. 72 di Sala Consilina-Polla

9

Distretto n. 60 di Nocera Inferiore

Comuni di , Nocera Inferiore, , . Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Osvaldo D’Amico Tel. 081.9212685, fax 081.9212685, e-mail: [email protected]

AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Ben…essere in studenti Insegnanti, Genitori, Scuola secondaria Vincenzo 081.9212689 Amore” Operatori di altre di 1 e 2 grado Tramontano ist./ag. Ambienti sanitari Comunità “Peer Education – studenti Studenti/insegnanti Scuole secondarie Luigi D’Alessio 081.9212159 Malattia a di 2 grado E-mail: [email protected] trasmissione sessuale” Gruppo di lavoro: Vincenzo Tramontano ginecologo - Rosamaria Zampetti sociologo UOSD Promozione della Salute - Luigi D’Alessio psicopedagogista UOSD Promozione della Salute - Anna Pepe ostetrica UOMI Nocera - Anna Tartaglia assistente sociale UOMI Nocera - Anna Milone psicologo volontario dell’A.S.P.I.C.

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Crescere Felix” – Alunni/ Insegnanti, genitori Scuola per l’infanzia Osvaldo D’Amico 081.9212685 progetto per la studenti Scuola primaria Scuola promozione ed secondaria di 1 e 2 grado educazione alimentare e Ambienti sanitari motoria Comunità Gruppo di lavoro: Osvaldo D’Amico pediatra UOMI Nocera - Gelsomina Lamberti medico resp. U.O.S.D. Igiene e Sanità Pubblica

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Star Bene Insieme – Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola secondaria Rosamaria 081.9212159 Progetto per la Operatori di altre di 1 e 2 grado Zampetti e-mail prevenzione al bullismo ist./ag. Comunità [email protected] Gruppo di lavoro: Rosamaria Zampetti sociologo UOSD Promozione della Salute - Luigi D’Alessio psicopedagogista UOSD Promozione della Salute

AREA TEMATICA “DIPENDENZE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Free Life – Progetto per Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola secondaria di 1 e Carmine Acconcia 081.9212668 la prevenzione delle Adolescenti Operatori di altre 2 grado altri contesti dipendenze da sostanze Giovani ist./ag. Comunità e da comportamenti Gruppo di lavoro: Carmine Acconcia psicologo Ser.D. Nocera

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori In casa al sicuro – Bambini Insegnanti, Genitori, Scuola per l’infanzia Gelsomina 081.9212545 progetto per la alunni Operatori di altre Scuola primaria Lamberti prevenzione degli ist./ag. Comunità 3480914525 incidenti domestici Gruppo di lavoro: Gelsomina Lamberti medico resp. U.O.S.D. Igiene e Sanità Pubblica - Paolo Pepe tecnico della prevenzione - Angelo Desiderio tecnico della prevenzione - Annunziata D’Auria ass. amministrativo

10

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Insieme per la sicurezza Studenti Insegnanti Scuola secondaria Gabriella 339.2105062 Progetto per la Giovani Oper. di altre di 1 e 2 grado Raimondi prevenzione degli istit./agenzie Comunità incidenti stradali Gruppo di lavoro: Gabriella Raimondi medico Ser.D Nocera - Rosamaria Zampetti sociologo UOSD Promozione della Salute - Luigi D’Alessio psicopedagogista UOSD Promozione della Salute - Gabriella Raimondi medico Ser.D Nocera - Clementina Izzo ass. sociale Ser.D Nocera

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori A scuola si sta bene – Studenti Insegnanti, Scuola per l’infanzia Maria Esposito 089.873150 e 089.4455822 progetto per la Personale ATA scuola primaria scuola Salsano cell.338.9070608 promozione della salute secondaria di 1 e 2 grado del bambino/adolescente Ambienti sanitari con diabete nel contesto scolastico Gruppo di lavoro: Francesco Califano pediatra Resp. UOMI Cava/Costa D’Amalfi - Pasqualina D’Ambrosio – Osvaldo D’Amico pediatra UOMI Nocera - Maria Esposito Salsano

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN ALTRI CONTESTI ATTUATIVI” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Latte materno: la vita Futuri Sede delle U.O.M.I. Osvaldo D’Amico 081.9212685 continua meglio – genitori distrettuale Progetto per la donne in stato promozione di gravidanza dell’allattamento al seno puerpere Gruppo di lavoro: Osvaldo D’Amico pediatra UOMI Nocera - Anna Della Porta ostetrica UOMI Nocera – Giovanna Sellitto ostetrica UOMI Nocera

11

Distretto n. 61 di Angri-Scafati

Comuni di Angri, , Sant’Egidio del Monte Albino, Scafati Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Michele Cantelmi Tel. 081.5356535, fax 081.5356540, e-mail: [email protected] AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE”

Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Ben…essere in Amore Studenti Insegnanti, genitori, Scuola secondaria Luigi D’alessio 081.9212159 operatori di altre di 1 e 2 grado ist/ag. Ambienti sanitari Comunità Gruppo di lavoro: Rosamaria Zampetti sociologo dirigente UOSD Promozione della Salute – Luigi D’Alessio psicopedagogista UOSD Promozione della Salute - Concetta Grimaldi ostetrica UOMI Scafati

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Crescere Felix” Studenti, Insegnanti, genitori, Scuola per l’infanzia, Valeria Tedesco 336.864733 Progetto per la operatori di altre scuola primaria, scuola promozione ed educazione istituz./agenzie secondaria di 1 e 2 grado alimentare e motoria Ambienti sanitari Comunità Gruppo di lavoro: Valeria Tedesco medico - Renato Zappia tecnico

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Star Bene Insieme Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola secondaria Rosamaria 0819212159 Progetto per la Operatori di altre di 1 e 2 grado Zampetti e-mail: prevenzione al bullismo ist./ag. Comunità [email protected] Gruppo di lavoro : Rosamaria Zampetti sociologo dirigente UOSD Promozione della Salute - Luigi D’Alessio psicopedagogista UOSD Promozione della Salute

AREA TEMATICA “DIPENDENZE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Free life” Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola secondaria Carmine 081.9212678 Progetto per la Adolescenti oper. di altre ist./ag. di I e II grado Acconcia Fax: 081.9212667 prevenzione da sostanze e Giovani Ambienti sanitari e-mail: da comportamenti Comunità [email protected]

Gruppo di lavoro: Carmine Acconcia psicologo Ser.D . Nocera

12

Distretto n. 62 di Sarno

Comuni di Pagani, , , Sarno. Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Raffaela Barbuto Tel. 081.9684410, cell. 333.6954303, e-mail: [email protected]

AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Ben…essere in amore” Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola Paola Paduano 3665854323 Progetto di educazione oper. di altre ist./ag. Ambienti sanitari e- mail: sentimentale e sessuale Comunità p.paduano@aslsaler no.it Gruppo di lavoro: Paola Paduano ginecologa UOMI Sarno - Angelica Mincuzzi psicologa UOMI Sarno/Pagani - Maria Martorelli assistente sociale UOMO Sarno

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Crescere Felix” Studenti Insegnanti, ScuolaScuola per per l’infanzia Maria Grazia tel./fax 081944777 Progetto per la Genitori, oper. di l’infanziaScuola Scuola primaria Scuola Di Nardi e-mail: Educazione Sanitaria e altre istit./ primariasecondaria Scuola di I e II grado ds62.maternoinfantile motoria agenzie Ambienti sanitari Comunità @aslsalerno.it

Gruppo di lavoro: Maria Grazia Di Nardi pediatra Resp. UOMI Sarno/Pagani - Federica Corrado Mancino nutrizionista volontaria

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Star bene insieme” Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola secondaria Angelica Mincuzzi 3474866584 Progetto per la oper. di altre istit. / di I e II grado. e-mail: prevenzione al bullismo agenzie a.mincuzzi@aslsaler Comunità no.it

Gruppo di lavoro: Angelica Mincuzzi psicologa

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori

“Students at work” Studenti Insegnanti, operatori Scuola secondaria di II Francesco Morrone 089.694331 Progetto per la di altre agenzie grado 089.694289

promozione al benessere sociale ed emotivo /Peer to peer

Gruppo di lavoro: Rosa Mennella medico - Maria Tagliamonte psicologa

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Insieme per la Sicurezza” Studenti Insegnanti oper. di Scuola secondaria Angelica 3474866584 Progetto per la Giovani altre ist./ag. di I e II grado e-mail: Mincuzzi prevenzione degli incidenti a.mincuzzi@aslsaler stradali Comunità no.it

Gruppo di lavoro: Angelica Mincuzzi

13

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Sintonizziamoci sul Studenti Insegnanti oper. di Scuola secondaria Alberto 3342545025 cuore” Giovani altre ist./ag. di I e II grado Annunziata Alberto.annunziata Progetto per promuovere Ambienti sanitari Rosalba Ferrante @alice.it la cultura del primo Francesco Sirica soccorso 3476543004 rosalbaferrante@ho tmail.it

3287629961 [email protected]

Gruppo di lavoro: Alberto Annunziata medico - Rosalba Ferrante medico - Francesco Sirica medico - Raffaela Barbuto sociologo

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “A Scuola si sta bene” Studenti Insegnanti Scuola per l’infanzia Maria Grazia Di 081944777 Progetto per la Personale ATA Scuola primaria Scuola Nardi e-mail: promozione della Salute secondaria di I e II grado ds62.maternoinfant del bambino/adolescente [email protected] con diabete nel contesto Ambienti sanitari scolastico Gruppo di lavoro: Maria Grazia Di Nardi pediatra Resp.UOMI Sarno - Federica Corrado Mancino nutrizionista volontaria

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN ALTRI CONTESTI ATTUATIVI” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Latte materno: la vita Futuri genitori, Ambienti sanitari Maria Grazia fax 081944777 continua al meglio! donne in stato Comunità Di Nardi e-mail: Progetto per la di gravidanza ds62.maternoinfant promozione puerpere [email protected] dell’allattamento al seno Gruppo di lavoro: Maria Grazia Di Nardi pediatra Resp. UOMI Sarno/Pagani - Rita Greco ostetrica UOMI Pagani

14

Distretto n. 63 di Cava dé Tirreni - Costa d’Amalfi

Comuni di Amalfi, , Cava de’ Tirreni, Cetara, Conca de’ Marini, , , Minori, , , Ravello, Scala, Tramonti, . Coordinatori Territoriali per la Promozione ed Educazione alla Salute:

 Pasqua Benincasa, ambito Cava de’ Tirreni - Vietri sul Mare Tel. 089.4455000, cell. 349.5017493, fax 089.4455034, e-mail: [email protected]

 Annamaria Torre, ambito Costa d’Amalfi Tel. 089.4455824, cell. 348.0914527, fax 089.4455889, e-mail: [email protected] AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Cava Referente Amalfi moltiplicatori Benessere in amore Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola Teresa Ferraioli Francesco Califano Educazione sessuale e Operatori di altre Ambienti sanitari sentimentale ist./ag. Comunità Gruppo di lavoro Cava: Ferraioli Teresa psicologa UOMI Cava - De Angelis Anna ginecologa UOMI Cava - Adinolfi Filomena infermiera prof. UOMI Cava - Salsano Ornella assistente sociale. UOMI Cava. Gruppo di lavoro Costa d’Amalfi: Califano Francesco pediatra Resp. UOMI Cava/Costa D’Amalfi - Pepe Alfonso, ginecologo UOMI Cava - Addazi Addazi Giulia ostetrica UOMI Costa D’Amalfi - Amato Daniela assistente sociale UOMI Costa D’Amalfi - Cretaglia Lucia ostetrica UOMI Costa D’Amalfi - Scala Giuseppina Antonietta ostetrica UOMI Costa D’Amalfi

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Cava Referente Amalfi moltiplicatori Crescere Felix Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola Francesco Califano Francesco Califano progetto per la Operatori di altre Ambienti sanitari promozione ed educazione ist./ag. Comunità alimentare e motoria Gruppo di lavoro Cava: Califano Francesco pediatra UOMI Cava - Esposito Salsano Maria pediatra UOMI Costa D’Amalfi - Metello Anna dirigente IOAO - Salsano Ornella assistente sociale UOMI Cava Gruppo di lavoro Costa d’Amalfi: Califano Francesco pediatra UOMI Cava - Esposito Salsano Maria pediatra UOMI Costa D’Amalfi - Capuano Roberto ispettore SIAN - Scala Giuseppina Antonietta ostetrica UOMI Costa D’Amalfi

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Referente Amalfi moltiplicatori Cava Star Bene Insieme Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola Rosamaria Zampetti Dott.ssa Rosamaria Progetto per la Operatori di altre Zampetti prevenzione al bullismo ist./ag. Comunità Gruppo di lavoro Cava - Costa d’Amalfi: Rosamaria Zampetti sociologo dirigente UOSD Promozione della Salute – Luigi D’Alessio psicopedagogista UOSD Promozione della Salute

AREA TEMATICA “DIPENDENZE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Cava Referente Amalfi moltiplicatori Free Life Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola Ciro Armerante Dott. Fabrizio Progetto per la Adolescenti Operatori di altre Ambienti sanitari Budetta prevenzione delle Giovani ist./ag. Comunità dipendenze da sostanze e da comportamenti Gruppo di lavoro Cava - Costa d’Amalfi: Ciro Armerante medico Resp. Ser.D Cava - Fabrizio Budetta medico Ser. Cava - Gennaro Pagano ass. sociale Ser.D Cava

15

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Cava – Costa d’Amalfi moltiplicatori In casa al sicuro Bambini alunni Insegnanti, Genitori, Scuola Marina D’Aniello Medico UO Medicina progetto per la Operatori di altre Legale Salerno prevenzione degli incidenti ist./ag. Comunità domestici Gruppo di lavoro Cava/ Costa d’Amalfi: Marina D’Aniello medico U.O. Medicina Legale Salerno

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Cava – Costa d’Amalfi moltiplicatori Insieme per la sicurezza Studenti Insegnanti Scuola Frabrizio Budetta Progetto “Guadagnare Giovani Oper. Di altre salute in adolescenza” per istit./agenzie Comunità Ser.D. Cava la prevenzione degli incidenti stradali Gruppo di lavoro Cava/ Costa d’Amalfi: Fabrizio Budetta medico Ser.D Cava - Gennaro Pagano ass. sociale Ser.D Cava - Roberto Coletta medico U.O.C. emergenza - urgenza

16

Distretto n. 64 Eboli - Buccino

Comuni di , Buccino, , , , , Eboli, , , , , , , , , Serre, , Valva. Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Giovanna Di Dia Tel. 0828.362568, fax 0828.362568, e-mail: [email protected] AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Ben..essere in Amore Studenti Insegnanti, Scuola Domenico Landi 3384046104 genitori,operatori di Ambienti sanitari altre ist/ag. Comunità Gruppo di lavoro: Domenico Landi medico UOMI distretto N.64 - G. Di Dia medico Resp. UOMI distretto N.64 - Maria Sparano sociologo UOMI distretto N.64 - M. Monaco medico - D’Alessandro ostetrica

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Crescere Felix” Studenti, Insegnanti, genitori, Scuola Giovanna Progetto per la operatori di altre Ambienti sanitari Di Dia promozione ed educazione istituz./agenzie Comunità alimentare e motoria Gruppo di lavoro: Giovanna Di Dia medico Resp. UOMI distretto N.64 - Maria Sparano sociologo UOMI distretto N.64 - Paola Tucci pedagogista UOMI distretto N.64 - Giusy Acerra fisioterapista - Bruno Buccino fisioterapista

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori W il sorriso Studenti Insegnanti, genitori, Scuola M. Di Trolio Progetto per promuovere operatori di altre la salute orale istituz./agenzie Gruppo di lavoro: M. Di Trolio medico - Giovanna Di Dia medico Resp.UOMI distretto N.64 - G. Rispoli infermiere professionale

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Star bene insieme” Studenti Scuola secondaria di Scuola M. Sparano 340 4847730 Progetto di prevenzione primo e secondo grado Comunità del bullismo Altri contesti Gruppo di lavoro: Giovanna Di Dia medico resp. U.O.M.I. - Maria Sparano sociologo U.O.M.I. - Paola Tucci pedagogista U.O.M.I. - Lucia D’Amato psichiatra U.O.M.I. - Forum dei giovani operatori volontari

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Insieme per la Sicurezza Studenti/ Docenti, Oper. Scuola Nobile Maria Giovani Altri contesti Comunità

Gruppo di lavoro: Maria Nobile medico dirigente UOSD Prevenzione Collettiva - Nicola Vitale Tecnico della Prevenzione

17

AREA TEMATICA “DIPENDENZE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Free life” Studenti Insegnati genitori, Scuola Lucia Iuliano 0828.674309 Progetto per la Preadolescenti operatori di altre Ambienti sanitari e-mail: prevenzione delle /adolescenti/ istituz./agenzie Comunità l.iuliano@aslsalerno dipendenze da sostanze e giovani .it da comportamenti Gruppo di lavoro: Antonio De Luna medico Direttore Dipartimento delle Dipendenze - D. Del Duchetto medico Ser.D. Battipaglia - Maria Rita Bovi ass. sociale ass. sociale Ser.D. Battipaglia - Lucia Iuliano ass. sociale Ser.D. Battipaglia - L. Coletta Coordinatore Infermieristico

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SOLIDARIETA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “La vita oltre la vita” Studenti insegnanti, operatori di Scuola Marco Ingrosso progetto di altre ist./agenzie Ambienti sanitari

sensibilizzazione sulla Comunità donazione degli organi e dei tessuti Gruppo di lavoro sovra distrettuale (Eboli Buccino, Battipaglia, Salerno, Scafati-Angri): Marco Ingrosso medico Resp. U.O.S.D. anestesia rianimazione Ospedaliero “Scarlato” Scafati - Giovanna Di Dia medico Resp. UOMI Eboli - Marco Ingrosso medico Resp. U.O.S.D. anestesia rianimazione Ospedaliero “Scarlato” Scafati - Antonio Pisapia medico rianimatore presidio ospedaliero di Battipaglia - Laura Baccari medico rianimatore Ospedale di Eboli - Teresa Guarino assistente sociale U.O.M.I. distretto n. 65

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Sintonizziamoci sul cuore Studenti insegnanti Scuola Dora Caputo 0974609263 BLSD Insegnanti Ambienti sanitari 3474864498 (RCP e DAE) Comunità [email protected] m

Gruppo di lavoro sovra distrettuale (Eboli-Buccino, Mercato San Severino, Giffoni Valle Piana, Capaccio, Agropoli, Sapri Camerota,Sala Consilina):D’Alvano Rosa medico Prevenzione - Pizino Maria Infermiere Prevenzione - Dora Caputo Istruttore e direttore corsi BLSD infermiere - Caterina Speranza Psicologa

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “A spasso con la schiena” Studenti Docenti/genitori Scuola Bruno Buccino

Gruppo di lavoro: Bruno Buccino fisioterapista - G. Di Dia medico Resp. UOMI Eboli - M. Sparano sociologo UOMI Eboli - P. Tucci

18

Distretto n. 65 di Battipaglia

Comuni di Battipaglia, , . Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Maria Valeria Forte Tel. 0828.370644, cell. 3386014844, fax 0828.674446, e-mail [email protected] AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Ben..essere in Amore Studenti Insegnanti, Scuola Maria Rita Bovi 0828.674309 genitori,operatori di Ambienti sanitari altre ist/ag. Comunità Gruppo di lavoro: D. Del Duchetto medico - G. De Masellis medico - M. Mancuso medico - M.R. Bovi assistente sociale - M. Maiuri ostetrica

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “ Crescere Felix” Studenti, Insegnanti, genitori, Scuola Giuseppe De 0828.674304 Progetto per la operatori di altre Ambienti sanitari Comunità Masellis e-mail: promozione ed educazione istituz./agenzie g.demasellis@aslsaler alimentare e motoria no.it Gruppo di lavoro: A. Bonfrisco medico - G. De Masellis medico - A. Bartiromo medico - V. Benincasa fisioterapista - R. Frana fisioterapista - A. Felce fisioterapista - A. Stelo assistente sociale - A. Maiese ostetrica - N. Bassini O.S.S.

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Star bene insieme” Studenti Docenti, personale Ata, Scuola Lucia Iuliano 0828.674309 Progetto di prevenzione genitori e-mail: del bullismo Comunità [email protected] Gruppo di lavoro: A. Bonfrisco medico - A. De Luna medico - D. Del Duchetto medico - Marianna Bove psicologa - Lucia Iuliano assistente sociale - Maria Rita Bovi assistente sociale - L. Coletta Coordinatore infermieristico - Operatori della comunità “Emmanuel”

AREA TEMATICA “DIPENDENZE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Free life” Studenti Insegnati genitori, Scuola Lucia 0828.674309 Progetto per la Preadolescenti operatori di altre Ambienti sanitari Iuliano e-mail: prevenzione delle /adolescenti/ istituz./agenzie Comunità [email protected] dipendenze da sostanze e giovani da comportamenti Gruppo di lavoro: A. De Luna medico - D. Del Duchetto medico - M.R. Bovi assistente sociale - L. Iuliano assistente sociale - L. Coletta Coordinatore Infermieristico - Operatori della Comunità “Emmanuel”

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN ALTRI CONTESTI ATTUATIVI” Progetto Target Destinatari Contesto Referente Tel/Fax moltiplicatori operativo “Latte materno la vita Futuri genitori , donne in genitori, operatori di G. De Masellis 0828.673404 continua meglio” stato di gravidanza, altre ist,/agenzie Ambienti sanitari e-mail: Progetto per la puerpere Comunità g.demasellis@aslsaler promozione no.it dell’allattamento al seno Gruppo di lavoro: Giuseppe De Masellis medico - M. Mancuso medico - F. Palma medico - M. Maiuri ostetrica

19

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SOLIDARIETA’” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “La vita oltre la vita” Studenti Insegnanti,,operatori Scuola Marco Ingrosso 0828674382 cell. progetto di sensibilizzazione di altre ist./agenzie Ambienti sanitari 3346243126 sulla donazione degli organi Comunità e-mail: e dei tessuti m.ingrosso@aslsale rno.it

Gruppo di lavoro: A. D’Agostino medico - V. Galdo medico - Marco Ingrosso medico - Teresa Guarino assistente sociale - P. Monaco infermiere professionale

20

Distretto n. 66 di Salerno

Comuni di , Salerno. Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Maria Lanzara Tel. 089.694230, cell. 3356387882

AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Ben..essere in Amore Studenti Insegnanti, Scuola Carla Cocozza 089694331 genitori,operatori di Ambienti sanitari altre ist/ag. Comunità “Peer education" Studenti Gruppo dei pari Scuola per la prevenzione delle Insegnanti, genitori, MST operat. di altre ist/ag. Gruppo di lavoro “Benessere in amore” : Maria Lanzara medico - Carla Cocozza ostetrica - Chiara Civera psicologo - Annalisa Rispoli psicologo - Carmen D’Andrea psicologo - Paola Di Vito psicologo - Maria Rita Bovi assistente sociale - Rosa Buonomo assistente sociale

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Crescere Felix” Studenti Insegnanti, genitori, Scuola Giuseppe Morabito 089694326 Progetto per la operatori di altre Ambienti sanitari Fax 089694334 promozione ed educazione istituz./agenzie Comunità alimentare e motoria W il sorriso Studenti Insegnanti, genitori, Scuola Mariano Di Trolio 089694326 Progetto per promuovere operatori di altre Fax 089694334 la salute orale istituz./agenzie Gruppo di lavoro “Crescere felix”: Giuseppe Morabito medico - Rosita Falivene medico - Anna Maria Scarpa medico - Annalisa Rispoli psicologo Gruppo di lavoro “W il sorriso”: Mariano Trolio medico - Maria Gallo assistente all’infanzia

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Star bene insieme” Studenti Scuola secondaria di Scuola Annalisa Rispoli 089694360 Progetto di prevenzione del primo e secondo Comunità bullismo grado Altri contesti “Students at works” Studenti Insegnanti, operatori Scuola F. Morrone 089694243 Progetto per la promozione di altre del benessere sociale ed istituz./Agenzie emotivo / Peer to Peer “Ascoltamipuntotiascolto” Studenti Insegnanti Scuola C. Cocozza 089694331 Progetto di promozione del Ambienti sanitari diritto alla salute e dello spazio adolescenti Gruppo di lavoro ”Star Bene Insieme”: Annalisa Rispoli psicologo - Ida Garippa – assistente sociale Gruppo di lavoro “Students at works” : Lucia D’Amato medico - Manuela Mangia medico - Rossella Mennella medico - Teresa Galzerano psicologo - Angelica Mincuzzi psicologo - Adriana Napoletano psicologo - Cinzia Soriente psicologo - Maria Tagliamonte psicologo - Giuseppina Zottoli psicologo - Ida Garippa assistente sociale - Zaira Giuliano assistente sociale - Francesco Morrone sociologo - Maria Sparano sociologo Gruppo di lavoro “Ascoltamipuntotiascolto”: Carla Cocozza ostetrica - Roberta Sapere ostetrica - Chiara Civera psicologo

21

AREA TEMATICA “DIPENDENZE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Free life” Studenti Insegnati genitori, Scuola Giulia Calabrese 089695169 Progetto per la Preadolescenti/ operatori di altre Ambienti sanitari prevenzione delle adolescenti/ istituz./agenzie Comunità dipendenze da sostanze e giovani da comportamenti Gruppo di lavoro: Giulia Maria Calabrese medico - Patrizia Oliva medico - Antonella Grandinetti psicologo

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “In casa al sicuro” Studenti Insegnanti , genitori, Scuola Marina D’Aniello 089695101 progetto per la operatori di altre Ambienti sanitari prevenzione degli incidenti ist./agenzie Comunità Fax 0896951100 domestici Insieme per la sicurezza Studenti/ Insegnanti,genitori, Scuola Antonietta 089695135 prevenzione degli incidenti giovani operatori di altre Comunità Grandinetti stradali” ist./agenzie Fax 089695174 “Sintonizziamoci sul Studenti, Insegnati, personale Scuola Vincenzo Iannotta 089694400 cuore” Cittadini adulti Ata , operatori di altre Ambienti sanitari progetto per promuovere istit./ agenzie Comunità la cultura del primo soccorso Gruppo di lavoro “In casa al sicuro”: Marina D’Aniello, medico U.O. Medicina Legale Salerno - Silvana Vegliante, medico - Angela Carbone medico – Sergio Foccillo, medico - Vincenzo Palermo, medico Gruppo di lavoro “Insieme per la sicurezza”: Giulia Calabrese, medico Ser.D. Salerno - Marina D’Aniello, medico - Antonietta Grandinetti, psicologo - Rosamaria Zampetti, sociologo Resp UOSD Gruppo di lavoro “Sintonizziamoci sul cuore”: Vincenzo Iannotta

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SOLIDARIETA’” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “La vita oltre la vita” Studenti nsegnanti,,operatori Scuola Marco Ingrosso 0828674382 progetto di di altre ist./agenzie Ambienti sanitari

sensibilizzazione sulla Comunità donazione degli organi e dei tessuti La vita è ..il dono Studenti Docenti e Scuola Giovanna Doria, 089694429 più bello che ci sia”, rappresentanti Maria Carla Simoni progetto di promozione di genitori una cultura della donazione Gruppo di lavoro “La vita oltre la vita “ : Marco Ingrosso medico - Teresa Guarino assistente sociale Gruppo di lavoro “La vita è…il dono più bello che ci sia” : Carla Maria Simoni medico - Giovanna Doria - sociologo

22

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN ALTRI CONTESTI ATTUATIVI” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Latte materno la vita Futuri genitori , donne genitori, Annalisa Nardacci 089694234 continua meglio” in stato di gravidanza, operatori di Ambienti sanitari Progetto per la puerpere altre Comunità promozione ist,/agenzie

dell’allattamento al seno “Battere le ali” Bambini Educatori, Comunità Annalisa Nardacci 089694234 Progetto per il sostegno, operatori, l’accudimento e la genitori genitorialità consapevole operatori di altre ist,/agenzie Informare ed educare i Cittadini adulti MMg, operatori Giuseppe Iagulli cittadini di organismi del Ambienti sanitari Sapere= salute terzo settore, Comunità agenzie ed associazioni “La salute viene prima” Giovani ed adulti, EE.LL., Scuola Maria Lanzara Tel/fax Progetto di prevenzione migranti e Associazioni del Ambienti sanitari 089694230 per le malattie a popolazione fragile, territorio, Medici trasmissione sessuale operatori volontari e di medicina del servizio civile, generale e c.a.

Gruppo di lavoro “Latte materno la vita continua meglio”: Annalisa Nardacci medico - Carla Cocozza ostetrica Gruppo di lavoro “Battere le ali”: Annalisa Nardacci medico - Giuseppe Morabito medico Gruppo di lavoro “Informare ed educare i cittadini alla salute” : Giuseppe Iagulli medico Gruppo di lavoro “La salute viene prima”: Maria Lanzara medico - Lanfranco Vitolo psicologo

23

Distretto n. 67 di Mercato San Severino

Comuni di , , , , Mercato San Severino, . Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Gennaro Sammartino Tel. 089.823379, fax 089.823379, e-mail: [email protected]

AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Ben..essere in amore Studenti Insegnanti, genitori, Scuola Doria De Maio 3355215146 Progetto educazione operatori di altre Ambienti sanitari sessuale e sentimentale ist/ag Comunità Gruppo di lavoro: Dora De Maio ginecologo - Tramontano Giuseppe ginecologo - Giovanna Alfano ostetrica - Rosaria Ingenito ostetrica - Antonella Fenza Ostetrica - Ester Mappa Ostetrica

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax Progetto moltiplicatori Crescere Felix Alunni Insegnanti, genitori, Scuola Mollo Prog.per la promozione ed operatori di altre Ambienti sanitari educazione alimentare e ist/ag Comunità motoria Studenti Insegnanti, genitori, Scuola Di Trolio 3289165817 W il Sorriso operatori di altre ist/ag Gruppo di lavoro “Crescere felix”: Mollo medico - Emilio Greco medico Gruppo di lavoro “W il sorriso”: Di Trolio - medico

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Star Bene Insieme” Studenti Inseg,Genitori, Per Scuola G. Sammartino 3358216646 Prog Prev Bullismo ATA,oper di altre Ambienti sanitari istit/ag Comunità Gruppo di lavoro: G. Sammartino medico - Domenico Gioia sociologo volontario - Miccio Mirella Psicologa volontaria - Emilio Esposito Teologo volontario

AREA TEMATICA “DIPENDENZE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Free Life” Studenti Inseg,Genitori, Per Scuola G. Sammartino 3358216646 Prog per la Prevenzione Adolescenti ATA,oper di altre Ambienti sanitari delle dipendenze da Giovani istit/ag Comunità sostanze e comportamenti

Gruppo di lavoro: G. Sammartino medico - Domenico Gioia sociologo volontario - Miccio Mirella Psicologa volontaria - Emilio Esposito Teologo volontario

24

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori La composizione corporea Studenti Inseg,Genitori, Per Scuola G. Sammartino in e la corretta Adolescenti ATA,oper di altre Ambienti sanitari collaborazione con alimentazione Giovani istit/ag Comunità Federica Marchese Nutrizionista volontaria

La salute va a scuola Studenti Inseg,Genitori, Per Scuola G. Sammartino in valorizzazione e Adolescenti ATA,oper di altre Ambienti sanitari collaborazione con la potenziamento Giovani istit/ag Comunità Dott. Michele D’Angelo dell’educazione motoria, (Fisoterapista) fisica e sportiva Gruppo di lavoro “La composizione corporea e la corretta alimentazione”: Gennaro Sammartino medico - Federica Marchese nutrizionista volontaria Gruppo di lavoro “La salute va a scuola valorizzazione e potenziamento dell’educazione motoria, fisica e sportiva”: Gennaro Sammartino medico - Michele D’Angelo - fisioterapista

25

Distretto n. 68 di Giffoni Valle Piana

Comuni di , , , Giffoni Valle Piana, , , , , . Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Veronica Albano Tel. 089.3855249, fax 089.865102, e-mail: [email protected]

AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Ben..essere in Amore Studenti Insegnanti, Scuola Antonio genitori,operatori di Ambienti sanitari Rossomando altre ist/ag. Comunità Gruppo di lavoro: Margherita Traversi, medico - Rosaria Avigliano, ostetrica - Angelica Mincuzzi, psicologo - Federico Paolino, psicologo - Giuseppina Pacifico, assistente sociale

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Star bene insieme” Studenti Insegnanti, Scuola Giuseppina Progetto di prevenzione genitori,operatori di Comunità Pacifico del bullismo altre ist/ag Gruppo di lavoro Angelica Mincuzzi, psicologo - Veronica Albano, assistente sociale

26

Distretto n. 69 di Capaccio - Roccadaspide

Comuni di: , , , Capaccio, , , , , , , , , , , , Roccadaspide, , , Sant’Angelo a Fasanella, , Valle dell’Angelo. Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Maria Rosaria De Lucia

Tel. 0828.727234, fax 0828.730064, e-mail [email protected]

AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Benessere in amore – Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola R. 0828/9426605 Educazione sessuale e Operatori di altre Ambienti sanitari sentimetale prevenzione ist./ag. Comunità delle malattie a trasmissione sessuale

Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola P. Del Verme 0828/9426737 Peer education Operatori di altre ist./ag. Gruppo di lavoro “Benessere in amore”: R. Cannalonga ginecologa - E. Delle Noci medico - M. Gorrasi assistente sociale - P. Liotto ostetrica - A. Cavallo infermiere professionale Gruppo di lavoro “Peer Education M.T.S.”: P. Del Verme psicologa - G. D’Angelo volontaria - M. Gorrasi assistente sociale - Dott.ssa R. Cannalonga ginecologa - F. Inglese ostetrica - M. Bonavita infermiere professionale

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto Referente Tel/Fax moltiplicatori operativo Crescere felix Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola Ada Giuliano 0828.723795 - 3381500331 - Operatori di altre Ambienti sanitari [email protected] ist./ag. Comunità

Gruppo di lavoro: Ada Giuliano biologa - Maria Rosaria De Lucia sociologa

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Star Bene Insieme studenti Insegnanti, Genitori, Scuola M.R. De Lucia 0828/94246754 Operatori di altre ist. Comunità /ag Gruppo di lavoro: Maria Rosaria De Lucia sociologa - A. Giuliano biologa - R. Zampetti

AREA TEMATICA “DIPENDENZE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “FreeLife” Studenti Insegnanti, Genitori, Scuola Lucia Iuliano 0828.674309 -progetto per la adolescenti , Operatori di altre ist. Ambienti sanitari e-mail: prevenzione di sostanze e giovani /ag Comunità l.iuliano@aslsalerno da comportamenti .it Gruppo di lavoro: A. De Luna medico - D. Del Duchetto medico - M.R. Bovi assistente sociale - L. Iuliano assistente sociale - L. Coletta Coordinatore Infermieristico

27

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Sintonizziamoci sul Alunni Insegnanti e genitori Scuola Dora Caputo 3474864498 cuore personale ATA Ambienti sanitari Comunità

Gruppo di lavoro: D’Alvano Rosa medico Prevenzione - Pizino Maria Infermiere Prevenzione - Dora Caputo Istruttore e direttore corsi BLSD infermiere - Caterina Speranza Psicologa Volontari Onlus Carmine Speranza - Deca Sport per Tutti - Vallo Cuore - La Panchina.

AREA TEMATICA “LA CULTURA DELLA SICUREZZA” Progetto Target Destinatari Contesto Referente Tel/Fax moltiplicatori operativo “Insieme per la Sicurezza” Studenti Insegnanti oper. Di Scuola Rosa D’Alvano 3474866584 Progetto per la Giovani altre ist./ag. Comunità e-mail: prevenzione degli incidenti a.mincuzzi@aslsaler stradali no.it

Gruppo di lavoro: Rosa D’Alvano medico UOSD Prevenzione - Oreste Barbella tecnico delle Prevenzione - Vincenzo Mazza Tecnico della Prevenzione - Associazione ONLUS Campanelli

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE” Progetto Target Destinatari Contesto Referente Tel/Fax moltiplicatori operativo “A scuola si sta bene” - studenti Insegnanti personale Scuola Maria Esposito 3389070608 e- progetto per la ATA Ambienti sanitari Salsano mail: promozione della salute maria.espositosalsa del bambino e [email protected] dell’adolescente nel contesto scolastico Gruppo di lavoro: Osvaldo D’Amico medico - Maria Esposito Salsano medico - Pasqualina D’Ambrosio medico

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN ALTRI CONTESTI ATTUATIVI” Progetto Target Destinatari Contesto Referente Tel/Fax moltiplicatori operativo Preparazione al parto, alla Gravide e gruppi self-help Ambienti sanitari P.Liotto, P.DelVerme 0828/9426605 nascita e all’allattamento puerpere Comunità Gruppo di lavoro: P. Liotto ostetrica - P. Del Verme psicologo - G. D’Angelo psicologo volontaria - R. Cannalonga medico - M. Montefusco medico - E. Delle Noci medico - R. Zampetti sociologo - R.M. De Lucia sociologo - R. De Roberto sociologo

28

Distretto n. 70 di Agropoli - Vallo della Lucania

Ambito di Vallo della Lucania Comuni di: , , Cannalonga, Casalvelino, , , , , , , , , , , , , , , Salento, , , , , Vallo della Lucania. Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Angelo Maiuri Tel. 0974.711776, e-mail: [email protected]

Ambito di Agropoli Comuni di: Agropoli, , , , Lustra, , , , , , , , . Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Salvatore Cicciarelli Tel.0974.8275716, fax. 0974.8275716, e-mail: [email protected]

AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Ben..essere in Amore Adolescenti Insegnanti Scuola Rosetta Cannalonga 3337847794 Ambienti sanitari Comunità Gruppo di lavoro: Cannalonga Rosetta Ginecologo - Russo Orsola Psicologa Psicoterapeuta volontaria - Lepre Rosa Ostetrica Coordinatrice - Ada Elisa ostetrica - Di Matteo Maria assistente sociale - Garofalo Barbara assistente sociale - Vivaldi Assunta – puericultrice

AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Peer Education Adolescenti Adolescenti III classi Scuola Rosetta Cannalonga 3337847794 ricadute II classi Gruppo di lavoro: Cannalonga Rosetta Ginecologo - Cicciarello Salvatore Infettivologo - Russo Orsola Psicologa /Psicoterapeuta volontaria - Lepre Rosa Ostetrica Coordinatrice - Di Matteo Maria assistente sociale - Garofalo Barbara assistente sociale

AREA TEMATICA “DIPENDENZE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Free life” Studenti Insegnati genitori, Scuola Ambienti Desiderio Maria 0974847736/27 fax Progetto per la Preadolescenti/ operatori di altre sanitari Comunità Teresa 0974828283 prevenzione delle adolescenti/ istituz./agenzie m.desiderio@aslsal dipendenze da sostanze e giovani enro.it da comportamenti Gruppo di lavoro: Desiderio Maria Teresa Psicologo - Rizzo Angelo Psicologo volontario - Dr. Bufano Aldo medico - Mucciolo Anna assistente sociale

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “ Crescere Felix” Scuole Insegnanti, genitori. Scuola Ambienti Cicciarello 0974827589 fax Primarie sanitari Comunità Salvatore 0898275489 preferibilment s.cicciarello@aslsal e 3’ – 4’ – 5’ erno.it Gruppo di lavoro: Cicciarello Salvatore Medico - Nicoletti Giovanni medico - Russo Ursula Psicologa/Psicoterapeuta volontaria - Savino Tiziana Inf. Professionale - Inverso Silvana Inf. Professionale- Consiglio Filomena - Inf. Professionale

29

AREA TEMATICA LA CULTURA DELLA SICUREZZA Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Sintonizziamoci sul cuore Studenti insegnanti Scuola Dora Caputo 097460926 BLSD Insegnanti Ambienti sanitari 33474864498 (RCP e DAE) Comunità Email [email protected] m

Gruppo di lavoro sovra distrettuale (Eboli-Buccino, Mercato San Severino, Giffoni Valle Piana, Capaccio, Agropoli, Sapri Camerota,Sala Consilina)D’Alvano Rosa medico Prevenzione - Pizino Maria Infermiere Prevenzione - Dora Caputo Istruttore e direttore corsi BLSD infermiere - Caterina Speranza Psicologa

AREA TEMATICA LA CULTURA DELLA SICUREZZA

Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Insieme per la Sicurezza” Studenti Insegnanti oper. di Scuola Rosa D’Alvano 3474866584 Progetto per la Giovani altre ist./ag e-mail: prevenzione degli incidenti Comunità a.mincuzzi@aslsaler stradali no.it

Gruppo di lavoro: Rosa D’Alvano medico UOSD Prevenzione - Oreste Barbella tecnico delle Prevenzione - Vincenzo Mazza Tecnico della Prevenzione - Associazione ONLUS Campanelli

30

Distretto n. 71 di Sapri – Camerota

Comuni di: Alfano, Camerota, , , , , , , , , , Santa Marina, Sapri, , , , . Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Mariangela Speranza Tel. 0973.609389, fax 0973.609422, e-mail: [email protected]

AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Affettività, sessualità, Alunni 3 media Scuola Ambienti sanitari Speranza 0973-609389 scelte consapevoli Comunità Mariangela Gruppo di lavoro: Mariangela Speranza - Dott.ssa Salomone Velia

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA”* (1) Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori * (1) 8-13 anni Scuola Ambienti sanitari Grosso A. Comunità Gruppo di lavoro: A. Grosso, - R. Sabia - T. Del Gaudio

AREA TEMATICA “COMUNICAZIONE E RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori 12 D Tutela della salute degli Alunni 14/20 Scuola Salamone Velia 0973-609385 adolescenti anni Gruppo di lavoro: Salamone Velia

AREA TEMATICA “DIPENDENZE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Free Life” 3 medie e docenti Scuola Napolitano Giovanna 0973-609420 primo Ambienti sanitari superiore Comunità “Stupefatto” Teatro 2 grado ed Studenti e docenti D’Angelo A. 0973-301033 Comunità itinerante ultime classi Contaldo C. Gruppo di lavoro: Operatori SERD, Dirigenti scolastici, Associazioni, Cooperative.

AREA TEMATICA LA CULTURA DELLA SICUREZZA Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Sintonizziamoci sul cuore Studenti insegnanti Scuola Dora Caputo 097460926334748 BLSD Insegnanti Ambienti sanitari 64498 (RCP e DAE) Comunità Email [email protected] m Gruppo di Lavoro: D’Alvano Rosa medico Prevenzione - Pizino Maria Infermiere Prevenzione - Dora Caputo Istruttore e direttore corsi BLSD infermiere - Caterina Speranza Psicologa

AREA TEMATICA LA CULTURA DELLA SICUREZZA Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Insieme per la Sicurezza” Studenti Insegnanti oper. di Scuola Rosa D’Alvano 3474866584 Progetto per la Giovani altre ist./ag. e-mail: prevenzione degli incidenti Comunità a.mincuzzi@aslsaler stradali no.it Gruppo di lavoro Rosa D’Alvano medico UOSD Prevenzione - Oreste Barbella tecnico delle Prevenzione - Vincenzo Mazza Tecnico della Prevenzione - Associazione ONLUS Campanelli

31

Distretto n. 72 di Sala Consilina - Polla

Comuni di: , , , Caggiano, , , Montesano sulla Marcellana, , , Petina, Polla, Sala Consilina, , , , Sant’Arsenio, Sanza, , . Coordinatore Territoriale per la Promozione ed Educazione alla Salute: Rosa D’Alvano Tel. 0975.373642, cell. 3357548304, fax 0975.373613, e-mail: [email protected]

AREA TEMATICA “AFFETTIVITA’, SESSUALITA’, RELAZIONE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Promuovere la cultura Studenti Insegnanti Scuola Carla Cocozza 089694331 delle scelte responsabili Ambienti sanitari Comunità Gruppo di lavoro: Nunzia Esposito ginecologa - Mario Pagano ginecologo - Michele D’Angiolillo psicologo - Elena Fiordispina infermiere coordinatore

AREA TEMATICA “ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA’ MOTORIA” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “ Crescere Felix” Bambini e Insegnanti, genitori Scuola Promozione di una Adolescenti Ambienti sanitari corretta alimentazione Comunità Gruppo di lavoro: Michele D’angiolillo psicologo - Elena Fiordispina infermiere coordinatore - Franco Giuliano infermiere Cps - Iolanda Sansone - Luigi Panico

AREA TEMATICA “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE” Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Bambino/adolescente con Studenti Insegnanti e Personale Scuola diabete nel contesto ATA scolastico Gruppo di lavoro

AREA TEMATICA LA CULTURA DELLA SICUREZZA Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori Sintonizziamoci sul cuore Studenti insegnanti Scuola Dora Caputo 097460926 BLSD Insegnanti Ambienti sanitari 33474864498 (RCP e DAE) Comunità Email [email protected] m Gruppo di lavoro: D’Alvano Rosa medico Prevenzione - Pizino Maria Infermiere Prevenzione - Dora Caputo Istruttore e direttore corsi BLSD infermiere - Caterina Speranza Psicologa

AREA TEMATICA LA CULTURA DELLA SICUREZZA Progetto Target Destinatari Contesto operativo Referente Tel/Fax moltiplicatori “Insieme per la Sicurezza” Studenti Scuola Rosa D’Alvano 3474866584 Progetto per la Giovani Insegnanti e-mail: prevenzione degli incidenti oper. di altre Comunità a.mincuzzi@aslsaler ist./ag. no.it stradali Gruppo di lavoro: Rosa D’Alvano medico UOSD Prevenzione - Oreste Barbella tecnico delle Prevenzione - Vincenzo Mazza Tecnico della Prevenzione - Associazione ONLUS Campanelli

32

IL PRESENTE PROGRAMMA ATTUATIVO È STATO REALIZZATO DALLA DOTT.SSA ROSAMARIA ZAMPETTI DIRIGENTE RESPONSABILE U.O.S.D. PROMOZIONE DELLA SALUTE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ASL SALERNO

HANNO COLLABORATO ALLA REDAZIONE:

DOTT. LUIGI D’ALESSIO U.O.S.D. PROMOZIONE DELLA SALUTE

DOTT. TOMMASO MANZI - U.O.C. SEGRETERIE DELLA DIREZIONE STRATEGICA E DEGLI ALTRI ORGANI ED ORGANISMI AZIENDALI - COMUNICAZIONE

33