ita laici nsoivio Cooperative Abitazione Consorzio Cooperative Abitazione

GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 1994 - L 1.500 ARR.L 3.000 mmm$m>M Oggi il Cavaliere al Quirinale per le dimissioni. Tensione e insulti alla Camera, Pivetti espelle due deputati Berlusconi, addìo con furore «Bossi ladro di voti». Il Senatur: «Traditore sei tu» opposizioni: governo di tregua e poi le elezioni

• ROMA. Stamattina Silvio Berlusconi salirà al Quirinale per rassegnare : le dimissioni. «La sovranità appartiene al popolo, e nessuno ha il diritto di portargliela via»; Berlusconi ha chiuso cosi il suo ultimo discorso da presi­ dente del Consiglio, ieri alla Camera, dopo aver insultato pesantemente e Promise sogni a lungo Bossi, minacciato Scalfaro e proposto una teoria della «sovranità Sovversivismo popolare» apertamente eversiva. La mozione di sfiducia è «uno schiaffo lascia odio alle regole», «una sola maggioranza è legittimata» e dunque la «strada ob­ dei potenti bligata» e il ritomo alle urne. Sull'attività di governo, neppure una parola. La seduta di ieri, trasmessa in diretta tv, s'è svolta in un clima molto pe­ WALTER VELTRONI sante. La destra ha sistematicamente cercato lo scontro, esibendo stri­ BIAGIO DE GIOVANNI % ÈGIÀSTATO il ribaltone, al- scioni e gridando «Giuda» all'indirizzo di Bossi. Due deputati forzisti 'È UNA preoccu­ ' la Camera. È quel lo che Ber­ espulsi dalla Pivetti. Sia il progressista Berlinguer sia il popolare Buttiglio- . pazione seria per lusconi ha deciso di impor­ ne hanno insistito, nel corso del dibattito a Montecitorio, sulla necessità lo stato della de­ re a se stesso, operando di dar vita ad un governo parlamentare che affronti le riforme e ristabili­ mocrazia italia­ uno strappo violento in ciò sca un clima più sereno. E Bossi s'è detto convinto che «le elezioni non ci na. II presidente C_^^_^ che egli più ha a cuore: la saranno». •••; • : ••;. -• -••••- •^>—»»C _ del Consiglio sua immagine. Vinse le elezioni del 27 con i suoi ultimi interventi, ha marzo rassicurando gli italiani. Tastò il rotto un argine in una giuntu­ polso al paese, ne senti la temperatura . ra delicatissima, quella che elevata, ne percepì il respiro affannato e Maroni è deluso e accusa il premier divide la democrazia parla­ poi indicò la sua medicina, una buona mentare da • un pericoloso dose di ottimismo, una cucchiaiata di so­ plebiscitarismo. Da quel pun­ gni, una iniezione'di promesse. Al paese «Complimenti, ricompatta la Lega» malato il Cavaliere ha indicato la via della to di frattura, rischia di inca­ guarigione: il nuovo miracolo italiano. Gli nalarsi un fiume limaccioso al elettori lo premiarono.'E in questi mesi i quale bisognerà opporre la punti più alti di una popolarità declinante Rabbia senza freni di An e «azzurri» pili •* seccamente ricordato a un Berlusconi non lo è davvero. Ieri Berlusconi ha dato •i ROMA. Da oggi al Quirinale la partita ascolto ai suoi consiglieri più estremisti, e decisiva per il dopo-Berlusconi. Il capo . scuro in volto che in Italia non c'è de­ cosi si è fatta la frittata. Fini è apparso dello Stato affronta un percorso n.inato , Lo sfogo mocrazia diretta e che la sovranità del quasi un moderato, un uomo ragionevo­ ed esposto ai colpi di Forza Italia e Al- :. del giudice popolo si esprime nel Parlamento. Il le, rispettoso di molte altrui opinioni. Ber­ Elia: «Cavaliere, legga Duverger: «All'Italia leanza nazionale, decisi a fare muro '.. Quirinale, a quanto pare, prende in ' lusconi ha usato la pala per riempire di in­ contro ogni tentativo di formare un ese­ esame soprattutto due strade: quella di sulti Umberto Bossi accusato di essere bene la Costituzione » serve il doppio turno» cutivo di decantazione che allontani Di Pietro: un mandato esplorativo che potrebbe (nel testo scritto) responsabile di «un fur­ l'immediato ricorso alle urne e favori- V. «I giornalisti essere affidato al presidente del Senato to con scasso» e poi ancora di volere • «Berlusconi dovrebbe leggere bene la Costi­ m «Il vostro sistema elettorale è cattivo non per sca le nuove regole per andare alle eie- •; Carlo Scognamiglio e quella di un per­ «un'autentica truffa a danno degli elettori» tuzione. La sovranità popolare non è illimitata il 25?d di quota proporzionale ma per il turno zioni. II presidente sarebbe rimasto > mi braccano sonaggio gradito alla ex maggioranza. e di voler poi usare il «ricavato del botti­ come lui vorrebbe si credesse». Intervista all'ex unico. Anche molte delle difficoltà di Berlusco­ molto deluso dal discorso di Berlusconi ;' Crescono le quotazioni del commissa­ nò». Per poi finire con la seguente defini- presidente della Corte Costituzionale Leopoldo ni dipendono da esso» Parla il sociologo Mauri­ dove ha visto passaggi che sembrano - nel privato» rio Cee Mario Monti, del tutto improba­ Elia ce Duverger suonare come tentativo di condiziona­ bile la nascita di un Berlusconi bis, • mento delle sue prerogative. «È un disa-, stro», avrebbe commentato Scalfaro. Il '•'•• MARCO SEGUE A PAGINA-2 • FABIO INWINKL LETIZIA PAOLOZZI BRANDO P.C ASCELLA B.MISERENDINO A PAGINA 3 A PAGINA IO presidente, proprio ieri mattina, aveva ' " • • APAGINA14 ...... APAGINA7 Attentato a New York PER IL PAESE Bomba nel metrò: R031ASOUO Rieri ne va plus \uHCMGtffO i ENTRE VEDEVO il miliardario ridens affrontare, in In REGALO con AVVENIMENTI caos e quaranta feriti Parlamento, la sua fatica più improba, mi chiedevo tsu£sceircj fEKPfclMA M che cosa, nel profondo, spinga un uomo che dalla in edicola vita ha avuto tutto, e anche di più, a mettersi in un simile ISTORIA MONDIALE • NEW YORK. Una bomba ha pruvocato almeno 40 feriti, impiccio. In fin dei conti, chi gliel'ha fatto fare? Servireb­ quattro in gravi condizioni, a bordo di un treno della metro­ be, per capire, una serenità di spirito che in questo mo­ DEGLI ULTIMI 50 ANNI politana di New York. L'esplosione ha avuto luogo alle 13.30 mento non è a disposizione di alcuno. L'ossessione del ' QUESTA SETTIMANA potere, il narcisismo, la megalomania, i debiti, la piagge­ ora locale (le 19.30 in Italia) su un vagone piuttosto affollato • IL7"VOLUME(1961/1962) / ^f**?' soprattutto di scolari, molti dei quali sono rimasti feriti, fer­ ria dei cortigiani possono aiutarci a spiegare l'azzardo di mo alla stazione di Fulton Street, non lontano da Wall Street quest'uomo insieme inquietante e disarmante: ma non : e dal municipio i New York. Il sindaco della metropoli ame­ bastano. Uno che dopo aver vinto tutto ributta sul tavolo Dalla crisi dei missili a /,'58<2 ricana, Giuliani, è stato fra i primi a giungere sul luogo del­ da gioco l'intera posta non è solo uno smodato pazzoide, l'attentato. Il capo della polizia di New York, William Brat- è anche un ingenuo. È uno che si crede invulnerabile, Cuba ai militari USA ton, ha detto che «dopo una piccola esplosione a bordo si è eterno e invincibile, come i bambini, e come i bambini è sviluppato un incendio». La maggior parte dei feriti, molti so­ convinto di poter vincere sempre, e quando perde smania . in Vietnam no bambini, ha riportato ustioni o è rimasta intossicata dal e grida al tradimento. È uno che non ci piace, non può fumo I testimoni hanno raccontato drammatiche scene di piacere a chi, adulto, conosce il valore del limite, che è la ed inoltre: Juri Gagarin nello spazio • la costruzione del panico misura della democrazia. Ma almeno una cosa gli va rico­ I muro di Berlino • la fallica invasione della Baia dei Porci nosciuta: un incredibile coraggio. Che è qualcosa di più l'indipendenza algerina • il nuovo cinema britannico.;. PIERO SANSONErri della faccia tosta. > [MICHELE SERBA] APA&NA17 pagina Z l'Unità - Interviste&Commenti Giovedì 22 dicembre 1994 •«•SÈswU*^*^^; *

Un'iniziativa verso l'area moderata del Polo

UMBERTO RANIERI

entre precipita la crisi del contraddittorio aggregiata o che costituisce la maggioranza è decisivo acceleaccelerar ­ re l'avvio di un processo politico che porti a definire nuove regole della vita pubblica e istituzionale. C'è bisogno di una «fase costituente» con un esecutivo ^^^^^^M^ che non contrasti la ripresa di un confronto parla­ mentare teso a fissare, almeno in parte, le regole comuni su cui fondare un maggioritario maturo. A ben vedere è l'unica strada realistica per evitare che il Paese si cacci in un vicolo cieco. Per muovere in questa direzione è indispensabile un'iniziativa verso forze dell'attuale maggioranza - non solo la Lega - che avvertono [a necessità di contrastare lo sbilanciamento a destra del governo. E apparso chiaro in questi mesi che lo schiacciamento dell'esecu­ tivo sulla destra comprometteva visibilmente la connotazione mo­ derata che era stata la forza dell'operazione elettorale di Berlusco­ ni ed apriva un vuoto al centro del precario equilibrio politico su cui regge l'attuale coalizione. Se ne è visto più di un segno nella tornata amministrativa del 4 dicembre. Ecco perché l'opposizione deve offrire una sponda all'inquietudine dei «moderati» della mag­ gioranza. Tuttavia ho l'impressione che non si produrrebbero i mutamenti necessari se l'iniziativa dell'opposizione fosse intesa unicamente come ricerca dell'occasione di un puro e semplice «ri­ baltamento». - Occorre essere avvertiti che il processo politico da avviare può condurre a forme diverse per quanto riguarda il carattere dell'ese­ cutivo, ma che le vere novità dovranno consistere nel riequilibno dell'asse politico del governo e nel suo mutamento di condottasul tema delle regole. A questi due aspetti dovrebbe essere fortemente interessata l'opposizione al di là della stessa formula di governo. Sono questi i contenuti concreti di un'iniziativa verso i «moderati» interni ed esterni alla maggioranza. Ecco perché non persuade l'i­ dea - in parte espressa recentemente da Salvati - di cancellare lo Claudio Onorati/Ansa spazio politico autonomo di tali forze di centro. Una diversa lezio­ ne si ricava dal recente turno elettorale. In realtà, lo schiacciarsi del governo sulle posizioni di Fini, ha fatto emergere un consenso imprevisto verso orientamenti moderati non disponibili ad un as­

1 S sorbimento nella destra. Queste posizioni non sono, come si pote­ *A- ^HbV '4*^VW"|ri^«l4>.W ?:- Ìvw&*»vft*/.*À**"M"*^'"+V* "wr^i^i^is»*, va temere, minoritarie nel Ppi. E, laddove prende forza una convin­ cente ipotesi di alleanza tra sinistra democratica e centro, esse ap­ paiono in grado di attrarre voti e consensi provenienti dal bacino elettorale della maggioranza attuale. Significa questo mantenere uno sbarramento pregiudiziale verso Alleanza nazionale? Qui con­ cordo con Salvati: una conseguenza implicita del sistema delle al­ ternanze deve essere l'avvio ai un compiuto (non effimero) pro­ cesso di costituzionalizzazione della destra e una traduzione in chiave moderata del bagaglio tradizionale delle sue posizioni. Promise sogni, ora lascia odio Questa è altra cosa dalla pretesa di svuotare lo spazio politico tra destra e sinistra. Operazione, a mio giudizio, del tutto illusoria. Del zione del leader della Lega: «È una detto che era «inesperta» usando che degli avversari non ci si deve essendo già diffuso prima ancora siderio di succedersi. Un governo ' resto, quale sarebbe il surplus di forza e di credibilità di un'opposi­ personalità doppia, tripla, e forse uno di quei piccoli mezzi per de­ mai proporre di «liberarsi». Luigi che Berlusconi entrasse in aula. cosi può nascere, esso non sareb­ zione che si ritrovasse domani senza Buttiglione anche se con7 uno anche quadrupla». . stabilizzare 1 interlocutore che of­ Berlinguer, in un apprezzato di­ Quando poi Bossi lo ha fatto nota­ be la vittoria di nessun altro se non spezzone della vecchia sinistra democnstiana e magari Bossi Un discorso carico di odio, pro­ fendono più chi li usa che chi li ri- scorso, ha persino, giustamente re, come indice di uno scarso ri­ del buon senso, e dell'interesse nunciato con un tono minaccioso, , ceve. Irene Pivetti non è, mi pare, invitato Berlusconi a favorire pro­ spetto per le istituzioni, al Presi­ nazionale. Fini ha detto che non si oi abbiamo interesse a che una posizione moderata da comizio. «Era un discorso da ' tipo da farsi impressionare e temo cessi nuovi. Tanto più la destra dente del Consiglio questi ha ri-. può fare. Che o Berlusconi o le emerga e che, con un centro politico costituito dal Ppi, leader di partito, non da Presiden- che scambiare la sua giovane età sceglie la via dell'odio, tanto più sposto dal suo banco che la colpa elezioni. E ha fatto capire, e mi­ dalla Lega, ma anche con personalità e settori di Forza • te del Consiglio*, ha detto Maroni. • •era degli uffici». Un'brutto modo, nacciato, che ci sono duecento Italia e della maggioranza, si costruisca l'intesa sull'o- ' con la fragilità sia un errore grave. qualcuno, noi per primi, dobbia­ ' biettivo politico di questa fase: contrastare l'oltranzi- che non è certo un estremista. E . 1 Pbi si £ arrivati persino agli .stri­ mo proporci di unire gli italiani. giù usato per una famosa confe­ parlamentari disposti ad ogni for­ N ^_^«^ aio della destra e riaprire in Parlamento un produttivo nel discorso non si parlava del go­ scioni, uno spettacolo orrendo, renza stampa prima indetta e poi ma di ostruzionismo per impedire e decisivo confronto sulle regole. Se si fanno passi avanti in questa verno, della, sua azione, tutto ri­ disdetta, di scaricare sui collabo- ad un altro governo di lavorare, lo • una goliardata che era una dichia- ' 1 direzione potranno maturare le condizioni istituzionali, politiche e mandando ad un «volume» di cui razione di sfiducia persino sull'ef­ ratori le responsabilità. penso cosa sarebbe di questo programmatiche affinché, nella prospettiva delle nuove elezioni ha apprezzato .la «ponderosità», ficacia del discorso di Berlusconi, La seduta è stata giustamente paese se l'opposizione di sinistra politiche, una coalizione, fondata sull alleanza tra sinistra e centro come certe enciclopedie che ven­ che al tema scritto sulla stoffa por­ trasmessa in Tv, in diretta. C'è sta­ avesse ragionato cosi, in tutti que­ democratico laico e cattolico, prenda corpo e si candidi al gover­ gono giudicate in base al numero tata da Pilo e Meluzzi (Ladri di vo­ ta una lunga discussione, prima. sti anni. Fini è un uomo intelligen- ' no del paese. E in questo quadro che il Ppi va incalzato perché delle pagine o delle illustrazioni. te, il vero leader di quello schiera­ compia una definitiva scelta di alleanze ed emerga il carattere del Cosi sempre Maroni ha potuto di­ ti) aveva dedicato molti minuti di Un po' giusta, un po' strumentale. Tra collegamenti che non co­ tutto irrealistico e velleitario di ogni strategia neocentrista intesa contumelie a Bossi. • Si invocava, legittimamente, che • minciavano e discorsi conosciuti mento. Noi siamo interessati al, re: «Mi sono sentito estraneo, non completamento •• dell'evoluzione " come risposta autosufficiente alla destra e alla sinistra. Non per­ ha detto una parola, una virgola di .. Per distrarmi mi sono fatto por­ fosse fatto vedere agli italiani un prima di essere letti la seduta si è suadono quindi le obiezioni di chi ritiene che incoraggiare la for­ ! tare il verbale di una seduta stori­ dibattito cosi importante. Ma a far­ avviata in un clima quasi di «realtà della destra italiana, per questo ri­ mazione di un'autonoma posizione del centro sia un ostacolo al­ quello che aveva fatto il governo». leviamo che, nel suo discorso, Fini E poi quell'attacco cosi violento e ca, l'ultima prima della marcia su lo erano gli stessi che quando la virtuale». D'altra parte questa fase l'evoluzione bipolare del sistema politico italiano e costituisca un personale ha finito col ricompat- * Roma. Voglio premettere che non ' Camera si riunì in una solenne, e politica è segnata dal dominio dei ha fatto una gaffe parlando della alibi per la sinistra a non completare il proprio processo di rinno­ tare la Lega. Dunque ecco l'altro • c'è nessuna intenzione, da parte rara, seduta autoconvocata perdi- media. E dai media dominati. Uno dimensione dei muscoli della de­ vamento in direzione di un esplicito profilo di centro sinistra. Non scutere i problemi dell'informa­ dei grandi temi di regole del gioco stra in piazza, evocando un clima convincono per varie ragioni. Anzitutto, il manifestarsi di un'esi­ ribaltone: Fini ha tolto a Berlusco­ , mia, di fare paralleli storici. Sono genza di autonoma caratterizzazione di centro avviene oggi in pre­ ni il ruolo del moderato, Berlusco- ' . stupidaggini. Mi interessava una zione si batterono per impedirla. che, come Buttigliene ha giusta­ che egli stesso ha poi cercato di correggere. senza di una spinta espansiva della destra che va contrastata e rin­ ni si è tuffato a pesce nei panni ' seduta «storica», con un'alta ten- Ma tant'è. Ciò che mi ha colpito è mente ricordato, costituiscono la tuzzata. Ma più in generale: dov'è scritto che il funzionamento di scomodi dell'estremista. Fini è ri- ' , sione. A rileggerla ci sono paralleli stata la ripresa dei lavori della Ca­ necessaria base per un governo Oggi la crisi comincia formal­ una dialettica dell alternanza richieda due blocchi omogenei in masto fermo. Berlusconi ha fatto che fanno accapponare la pelle, mera, dopo la positiva decisione nuovo. 0. meglio, serve un gover­ mente. Si cercherà di dar vita ad competizione tra loro e dunque la scomparsa di una distinta for­ un salto alla sua destra. , , ,1. <.- 1 specie quando Giacomo Matteot­ del Presidente. Tutti eravamo in no per fare poche necessarie co­ un nuovo governo. Non un ribal­ mazione di centro? Le nostre preferenze verso il sistema elettorale ti, interrompendo l'onorevole Ma- aula, ma non si poteva comincia­ se: il completamento della riforma tone, perchè non è una maggio­ a doppio turno non sono motivate proprio dalla considerazione di naresl gridò, tra i rumori dell'estre­ re perchè non era ancora l'ora elettorale a doppio turno e l'anti­ ranza politica alternativa. Un go­ un insopprimibile pluralismo di aree, prodotto della storia italiana, ma destra, «Bastonatoli di giudi­ giusta per il collegamento. Tutto il trust, la manovra finanziaria e l'av­ verno per fare le regole. Perchè il il cui coalizzarsi non può condurre alfassorbimento di una nell'al­ Parlamento riunito, sottosegretari vio del federalismo. «Al voto, al vo­ tra? Ciò che conta è definire regole che consentano l'alternanza. ci!». Non ci sono paralleli politici gioco sia poi più chiaro e traspa­ Ed è evidente che in Italia (ma non è cosi anche in Europa?) l'al­ Ridevano, Meluzzi e Sgarbi. Un • da fare. Non ci sono rischi di fasci­ che sedevano in tre su due sedie e to» urlavano alcuni della maggio­ rente di quanto sia stato fin qui, e ' riso cattivo, tutto sui nervi. Rideva-, ministri in gran spolvero, bighello­ ranza. Ma il voto subito rischia di ternanza non sarà tra due poli omogenei ma tra coalizioni; tra al­ no di ciò che gli altri dicevano, smo alle porte. Ma c'è da guarda­ il paese possa decidere in elezioni. leanze (probabilmente non irreversibili) e non tra due soli partiti re dove l'odio può portare una de­ nava, in un clima di falsa allegria,' aggravare in maniera preoccu­ davvero libere e in condizioni di o formazioni politiche. Significa ciò-come alcuni temono-che la considerati come poveri stupidi. in attesa dell'inizio delle trasmis­ pante la crisi italiana. Mesi decisivi Ridevano, urlavano, interrompe­ mocrazia. Eravamo nell'agosto reale pari dignità tra tutte le forze • sinistra non debba nutrire l'ambizione a rappresentare diretta­ del '22, pochi mesi prima della sioni. Centinaia di parlamentari senza governo, elezioni svolte in in campo, fc una esigenza per il, mente esigenze e aspettative dei ceti moderati? Io credo di no. Una vano, gridavano slogan. Conosco della Repubblica italiana, solen­ molti deputati di An e di Forza Ita­ marcia. L odio tra italiani, la perdi­ un clima incandescente, un pros­ paese, dopo la rovinosa caduta di sinistra che intenda avere una funzione in un sistema maggiorita­ ta della tolleranza, l'indicazione ' nemente riuniti per discutere la simo parlamento forse ingoverna­ questa maggioranza, dopo il falli­ rio e di alternanza e che persegua un disegno di alleanze al centro lia e molti ne stimo come parla- ' non può che avere il profilo di una affidabile, credibile e convin­ mentati seri e corretti. Li guarda­ degli avversari come nemici da crisi di governo, attendevano che bile se non con un accordo di mento di questo governo. A que-. annientare 6 l'anticamera della la Rai fosse pronta, che si accen­ coalizione che è il contrario del­ sta prospettiva e è da augurarsi cente formazione di governo. Anche in un sistema non rigidamen­ vo. La maggioranza taceva, altri desse la luce che negli studi televi­ te bipolare e caratterizzato dall'esistenza di un'autonoma posizio­ mi sembravano irriconoscibili, co­ malattia mortale della democra­ l'invocato «spirito del maggiorita­ che decidano di partecipare in ne di centro, una sinistra irretita e paralizzata dal peso di residui me risucchiati in una spirale d'o­ zia. Ne ha parlato Fausto Bertinot­ sivi illumina la scritta, sovente ros­ rio», può bastare? Ci vuole invece molti. Anche tra quelli che hanno massimalistici e dal mito della sua unità non andrebbe lontano. dio che non gli appartiene. Ad un > ti. ••..:> sa, che dice «On the air». Noi un governo di tregua, capace di il dovere, per molte ragioni, di mo­ Ecco perché, insieme alla convergenza tra le opposizioni e alla ri­ certo punto un ristretto numero di L'altra sera ero ospite della tra­ aspettavamo di andare «in aria», fare quelle correzioni e poi di por­ strare il viso delle armi. Ma che cerca di alleanze politiche, il Pdse la sinistra devono produrre un parlamentari aveva fatto diventare smissione di Luciano Rispoli. È ar­ come il pubblico di uno studio te­ tare gli italiani a votare, in un cli­ sanno, come noi sappiamo, che il ulteriore rinnovamento programmatico e culturale e apertamente l'aula una specie di bolgia. Prima levisivo prima dell'avvio di un pro­ ma più civile con la garanzia, data nostro paese ha bisogno rii un disporsi, senza schermi e deleghe, a svolgere una propria autono­ rivata una telefonta nella quale mi ma funzione verso l'area degli elettori moderati. hanno inveito contro il Presidente si chiedeva quando «ci libereremo gramma di intrattenimento. Intan­ dal doppio turno, che poi ci sa­ nuovo tempo. Il tempo della tre­ della Camera che ha mostrato la to già si commentava il discorso di ranno una maggioranza ed una gua e delle regole. . di Berlusconi». Ho risposto che Berlusconi che tutti possedevano, opposizione, animate solo dal de­ consueta fermezza. Sgarbi le ha. consideravo sbagliato quel verbo, [Walter Veltroni]

i ~^T^£*^^*W* ^V$^"H*' ?*« denza sta dunque nel profondo degli avvenimenti. Si deve forte­ della storia italiana, di una storia mente sperare che il distacco del­ DALLA PRIMA PAGINA sicuramente debole sul terreno la Lega e il suo rapporto nuovo della costituzione di una demo­ con i popolari sia. il segno della nfaitò crazia moderna da cui le vicende costituzione di un centro demo­ Direttore WaKorVortronl Sovversivismo dei potenti Condirettore OlwMpp» CnMarola , di questi giorni sembrano ulterio- cratico, di un polo d'attrazione BBBBK ^BBBBBsV^^a^BBBBal Direttore «lliortn le- Antonio Zollo per quella Italia moderata che bi­ Vicedirettore Olanoarto BOMW polare che non sono mai stati difesa (ma anche questo è motivo mente allontanarci. E a mente più Redattore capo centrale- M—co Porfireo completamente estirpati. Essi ven­ ritornante!) del principio di sovra­ fredda, sarà il caso di ritornare su sogna salvare dall'eversione stri­ «L'Arca Società Editrice de l'Unni-S p a. gono da lontano. E segnano la nità popolare. Non sottolineerei, questi temi di fondo, con spirito sciante. Il Pds ha compreso la Presidente Antonio Somara critico e autocritico, per risponde­ straordinaria responsabilità di cui Ammlniitratore delegato storia dell'«ideologia italiana» da­ su questo punto, «l'ingenuità» di LaBW^^^IRBC «A „ e Direttore «nera le ' ' re alla domanda inquietante per è investito. Oggi la distinzione è ' Amalo Mattia V. ' gli ultimi anni dell'Ottocento, a Berlusconi politico come fa Galli Vicedirettore Renerale conclusione del dibattito su l'uni­ della Loggia sul Corriere della Sera tutti, nessuno escluso, sullo stato fra chi ama una democrazia nor­ Nodo Antoniotti, Al—• andrò Mattouul della civiltà politica del nostro male e chi lavora per una sovver­ Concitilo d'Amministra*Ione tà, fino all'avvento del fascismo e di ieri. La verità è che quell'atteg­ Antonio Bernardi, Alo—andro DaM paese. sione radicale delle regole. Si av­ ElNUbotta M PrHwo, Simona Marohlnl dopo. È difficile trovare, nei primi giamento corrisponde in modo fc^yj»* trent'anni del nostro'secolo, una profondo al dato del sovversivi­ Se c'ò qualcosa di giusto in que­ via una partita tanto più difficile in Claudio AtontaMo. lanario travati. voce schietta a favore della demo­ smo, segnalato sia da fenomeni sta analisi, siamo effettivamente quanto mette a confronto due Ita­ crazia nella cultura politica italia­ soggettivi - basti citare il «giacobi­ giunti ad un passaggio decisivo. lie in un momento terribile di vuo­ Direzione, redazione,Amministrazion e Nell'accelerazione drammatica to politico, quando le spinte sov­ 00IN7 tomo, via dei Due Macelli 23/13 na; e intomo a questa povertà del­ nismo» selvaggio di Giuliano Fer­ lel0V69996l.(elex61346l 10x06/6783555 delle vicende di questi mesi, una versive, che della storia d'Italia so­ 20124 Milano, via F Cauti 32. tei 02, 67721 la rappresentazione democratica rara o il «d'annunzianesimo», ade­ si fece spazio fino a diventare do­ guato ai tempi, di Vittorio Sgarbi - vittoria elettorale legittima si è tra­ no parte costitutiva, possono tro­ Quotidiano del Pds sformata in un esercizio arrogante vare uno spazio fino a poco tem­ Roma-Direttore responsabile minante, una atmosfera di sovver­ sia da fenomeni oggettivi come lo e prevaricatorio del potere che si po fa imprevedibile. I segnali con­ Iscnz al n 24J del regiuro stampa del trlb di sivismo strisciante sfociata infine sforzo di consacrazione plebisci­ Roma, acrli come giornale murale nel registro nel fascismo intorno ad un blocco taria di un atteggiamento antipar­ poteva già prevedere per la pre­ trastanti che vengono dal mondo del tribunale di Roma n. 4555. senza di componenti eversive nel cattolico ufficiale non sono desti­ Milano - Direttore responsabile sociale composito come non si lamentare. La serietà e gravità di ^••-•dM SttvtoTrovtoanl era visto mai prima nella storia eu­ questi dati può stare tutta nella lo­ blocco di forse maggioritarie. Tut­ nati ad aiutare la battaglia dei de­ hcri2Ainn 158e2550delreBljtro«.tampadel to è avvenuto in tempi assai più mocratici. In questo quadro cosi Tlb di Milano, iscnz. con ropea, j ro capacità di interpretare uno regn deltnb di Milano n stato d'animo di massa esploso veloci di quanto si potesse imma­ contrastato, si può sperare che i IHLBBBBBBBHHF ' ^aH Questo gene del sovversivismo per la fine drammatica delle me­ ginare, ed ora la difficoltà della si­ nostri occhi rimangano bene continua a percorrere la società diazioni politiche con cui si è con­ tuazione sta nell'impedire che l'o­ aperti per evitare all'Italia un'e­ Silvio Berlusconi italiana; nelle orme nuove che clusa una fase della storia repub­ riginaria legittimazione democra­ sperienza che rischierebbe di al­ «Facce "Trotta cavallino"» stanno esplodendo sotto i nostri blicana. La loro capacità di inci­ tica della maggioranza faccia da lontanarla dall'Europa civile. Voce fuori campo da -Roma- di Federico Pelimi Certificato n. 2476 del 15/12/1993 occhi e che si ammantano della velo all'incalzante degenerazione [Biagio De Giovanni] Giovedì 22 dicembre 1994 Politica l'Unità pagina 3

IL CRACK DEL CAVALIERE. Discorso alla Camera: solo io sono legittimato, alle urne \ Non una parola sull'attività del governo. Oggi al Quirinale #,|g La convivenza civile degli italiani MÈM si basa sulla sovranità popolare Galeotta Chi opera contro gli elettori M ss fu. quella lacera il patto fra i cittadini ## citazione dP$* Bossi ha una personalità doppia, • m ROMA. «Un grande scrittore ha detto che "dove c'è un uo­ jllgf tripla e forse anche quadrupla mo c'è una menzogna". E uno dei suoi personaggi sosteneva che "l'uomo, lo stesso uomo, E uomo d'inganni e sotterfugi gg in ultima analisi può rivelarsi una mera associazione di sog­ Il suo mandato è carta straccia #s# getti diversi, incongrui e indi­ pendenti"». Fra una citazione di Maritain e un'evocazione di Terracini e Calamandrei. Berlu- : sconi ieri alla Camera s'è an­ épfg La sfiducia? schiaffo alle regole che esibito in una citazione let­ teraria senza precisazione del­ sii truffa a danno degli elettori l'autore. Molti, a orecchio, han­ no pensato a Pirandello. In vera e propria ricettazione realtà era Robert Louis Steven­ son. Il personaggio che viene chiamato in causa è il dottor a favore dell'apparato comunista Henry Jekyll, protagonista del capolavoro dello scnttore scoz­ zese, «Lo strano caso del dottor Jekyll e di Mister Hyde». Le pa­ Non oso nemmeno pensare role citate sono nell'ultimo ca­ pitolo del libro, cioè il racconto che lo stesso Jekyll fa del suo che il tradimento degli elettori caso: Il il dottore spiega come cominciarono i suoi esperi­ possa portare l'avallo e la firma menti e come l'altra meta di sé, l'io malvagio, Hyde, fini per prevalere. Detto in soldoni: Il presidente del Consiglio, Slhilo Berlusconi, con Giuliano Ferrara, poco prima del suo discorso alla Camera Bruno Mosconi/Ap delle alte cariche istituzionali Berlusconi non aveva in mente, parlando di Bossi, la sofferta ' contraddittorietà dell'uomo pi­ to di dividere la maggioranza, ma­ randelliano. Aveva in mente la novrando senza soste nella perver­ vincente brutalità di Mr. Hyde. sa logica del ribaltone». Tutto qui. E poi: solo un caso che un paio È l'ora del gran finale. di giorni fa in un'intervista Fer­ rara raccontasse che stava leg­ gendo Lo strano caso del dottor È il giorno delle dimissioni ' «Solo io sono legittimo» Jekyt e Mister Hidé> v . , .. Il gran finale è una richiesta pe­ rentoria di elezioni anticipate. In nome del «popolo», s'intende. Do­ po l'abituaie gasi sulla «fiducia» e Berlusconi insulta Bossi e minaccia Scalfaro: si voti Nottimismo», i «diritti dei più debo­ li» e persino «i posti di lavoro che possono venir fuori», Berlusconi • ROMA. Nilde lotti, che siede in «La sovranità appartiene al popolo, e nessuno ha il diritto l'unico titolare della sovranità». Il una mozione di sfiducia che è uno glio, mia figlia, mia moglie hanno scandisce: «Solo un governo per­ Parlamento dalla nascita della Re­ senso è chiaro: Parlamento, istitu­ «schiaffo alle regole». un'«autcntica votato per Bossi e compagnia bella fettamente legittimato a governare, pubblica, appone al discorso d'ad­ di portargliela via»: Berlusconi chiude così il suo ultimo di­ zioni, leggi, regole e quant'altro dal ' truffa», una «vera e propria ricetta­ (dove per compagnia bella deve accettato come tale dall'insieme dio di Silvio Berlusconi il commen­ scorso da presidente, del Consiglio, dopo aver insultato 17S9 ad oggi ci s'è affannati a co­ zione» che apre le porte del gover­ forse intendersi il capofamiglia, del sistema'politico e riconosciuto to forse'più puntuale', per'concisio- Bossi, minacciato Scalfaro e proposto lina teoria della «so­ struire, diventano carta straccia al ' no al "vecchio apparato comunista Ndr), e adesso con questi voti Bos- • rnm*» tnlo rta mwlninnn?i e ^^po­ ' ne e lucidità: «Un discorso rimasto cospetto di un'imprecisata «libera nuijutu' Lo nubili paiole del pic- si sliuuuu il gu'veinu... La nnu indi­ sizioni» può governare l'Italia. E volutamente all'interno della crisi. vranità popolare» apertamente eversiva. La mozione di sfi­ volontà degli elettori», «limite insu­ sidente del Consiglio si concludo­ gnazione scaturisce in modo asso­ poiché di ogni legittimità è deposi­ politica, senza indicare in alcun ducia è «uno schiaffo alle regole», «una sola maggioranza perabile» anche per «il potere dei no con un'intimazione perentoria lutamente inarrestabile». tario il solo Berlusconi, «una sola modo una possibilità d'uscita». Per è legittimata» e dunque la «strada obbligata» è il ritorno al­ deputati e dei senatori». Il presi- , a Scalfaro. «Non oso neppure pen­ E si vede. Come in tutte le fiabe maggioranza è legittimata dagli meno di mezz'ora, in un clima de­ dente del Consiglio -che l'altra se­ sare - scandisce Berlusconi - che che si rispettino, il cattivo è tale fin elettori»: la sua (che non c'è più). liberatamente arroventato dai Ta- . le urne. Sull'attività di governo, neppure una parola. ra è apparso in Tv scegliendo co­ un simile messaggio possa portare dall'inizio, e soltanto l'«ingenuità» Dunque? «Occorre decisamente radash e dagli Sgarbì, il presidente me quinta, anziché le coppe, due l'avallo, la firma, l'incoraggiamen- del buono gli consente di procede­ e serenamente tornare a chiedere del Consiglio ha puntigliosamente scaffali di volumi intonsi - cita a _ to di chi riveste responsabilità isti­ re nelle malefatte. Quando però la . il parere degli elettori». È una «stra­ insultato Bossi, ha minacciato il sproposito Maritain, Lincoln. Stur- " tuzionali». verità viene a galla, anche il passa­ FABRIZIO RONDOLINO da obbligata», dice Berlusconi, cui Capo dello Stato, e ha abborrac­ zo, Calamandrei, Terracini, Ugo La to acquista, retrospettivamente, la si arriverà «ineluttabilmente». A ciato una teoria della sovranità po­ Credo che ci sia una tensione asso­ Malfa. • Per ribadire quest'unico «Lo psicopatico Bossi» luce gelida dell'inganno: «Per sette meno che chi nella Lega non è polare apertamente eversiva. Nel ; •lo sono II popolo» lutamente comprensibile». Per concetto: il «popolo».. Ma l'ossessione di Berlusconi ha lunghi mesi, Bossi ha messo a dura d'accordo con Bossi «si riveli in nu­ mezzo, una parentesi lacrimevole: Berlusconi entra in aula con mezz'ora ha versato benzina sul S'innesta qui la prima bordata di un solo nome: Umberto Bossi. Co­ prova la pazienza del governo», di­ mero tanto grande da impeditore «lo credo • nel futuro di questo puntualità aziendale alle quattordi­ fuoco, è felice. insulti a Bossi, «eletto con i voti di si, la requisitoria ncomincia. E con ce Berlusconi. «Per sette lunghi me­ che il patto venga infangato e straordinario paese». E basta. Giu­ ci precise, si guarda intomo e alza La prima parte del discorso di Forza Italia»: «Nel momento in cui tale violenza che Maroni - rimasto ' si» s'è esibito in «insulti, accuse ca­ stracciato». Neppure Berlusconi. liano Ferrara, capo-claque della ' gli occhi verso l'emiciclo stracol­ Berlusconi è «un fermo richiamo ai tradisce i suoi elettori - sostiene impassibile a fianco del presidente lunniose, intemerate, , bugie e . però, crede più alla spaccatura del destra per l'intera seduta di ieri, an­ mo, in faccia gli si stampa un sorri­ principi fondamentali sui quali si Berlusconi - il suo mandato parla­ del Consiglio per tutto il discorso - chiacchiere senza costrutto». E «per , Carroccio: cosi, citando maliziosa­ nunciava l'altra sera: «Comincia la ' so da padre della sposa. Comince-, basa la convivenza civile degli ita­ mentare si trasforma in un ingan­ sconsolato dirà: «Il risultato, non so sette lunghi mesi» ha preparato sot­ mente lo Scalfaro dello scandalo corrida». E la corrida - nel senso , rà a parlare soltanto due ore dopo, ' liani»: per spiegare di esser pronto no, in una clamorosa violazione quanto voluto, è stato quello di ri­ tobanco «la grande rapina elettora­ Sisde, proclama: «A questo gioco dei dilettamiallo sbaraglio- è effet- v quando tutto sarà pronto per la di­ a vanificarla, la convivenza civile. della Costituzione, diventa carta compattare la Lega». A Bossi, Ber­ le», «triturando e rimasticando» il al massacro noi non ci stiamo». Per tivamente andata in scena nell'au­ retta televisiva chiesta fra i boati «L'assenza di principi offusca le straccia». Nel testo diffuso ai gior­ lusconi dà apertamente dello psi­ federalismo, affondando lira e bor­ due minuti buoni la destra lo ap­ la • di Montecitorio. Sistematica­ della destra da Taradash, e poi menti e ingarbuglia le lingue», dice nalisti c'è scritto anche: «Furto con copatico, preda di «incubi», «ranco- sa, «spintonando» la Finanziaria. Il plaude vigorosa, tutti in piedi a bat­ mente espunta dal discorso di Ber­ condivisa da tutti gruppi. Ha anche Berlusconi: e dunque bisogna «tor­ scasso». Gli attacchi al «traditore» n» e «sentimenti cattivi», «personali­ tutto, s'intende, «in un crescente tere le mani e a scandire, chissà lusconi, la politica s'è riaffacciata il tempo per un tè, nella sala del nare alla Costituzione». Che signifi­ continueranno più avanti: ora però tà doppia, tnpla e forse anche qua­ clima di speculazione finanziaria perché, «1-ta-lia, 1-ta-lia». Fuori, qua e là nell'intervento di Fini, e, governo di Montecitorio, con Fer­ ca? Della Carta fondamentale, il Berlusconi apre una parentesi, per drupla», uomo «piegato alla logica perfettamente sposato a mille spe­ piazza Montecitorio è occupata da poi «in quelli delle opposizioni. rara, Letta e un manipolo di fede­ padrone della Fininvcst conosce dire che a..ebbe «volentieri» pre­ faziosa del piccolo sotterfugio e culazioni giudiziarie». poliziotti e carabinieri in assetto Troppo poco, per offrire un futuro , lissimi. Tornato in aula, rilegge sot­ una sola frase, contenuta nel pri­ sentato «un rapporto politico e par­ dell'inganno», pronto a «girare a E le opposizioni? D'Alema ha antiguerriglia. Ma la guerriglia non politico al padrone della Fininvest: • tovoce il testo, annuisce fra sé e sé, mo articolo: «La sovranità appartie­ lamentare dettagliato» sull'attività ' vuoto nella giostra delle più speri­ «troncato ogni « dialogo, conse­ c'è, e neanche gli italoforzuti che lascerà palazzo Chigi proba- la testa gli va su e giù come a segui­ ne al popolo». «Puro cristallo», svolta dal governo (la guerra a colate improvvisazioni» e via sfo­ gnandosi mani e piedi alla logica preannunciati da Gianni Pilo. Una bilrncnte stamani, e il cui reincari­ re una litania silenziosa. Più tardi, chiosa l'improvvisato costituziona­ Bankitalia e l'occupazione della gando: fino a paragonarlo al dottor della propaganda astiosa» (il se- pioggerellina fastidiosa inzuppa gli co - magari per un «governo eletto­ quando tutto è finito, dirà ai croni­ lista: «Precisione chirurgica». Poi, Rai?). Ma non c'è tempo: «un'altra Jekyll/mister Hyde di Stevenson. grctano del Pds allarga le braccia, agenti e lava via fra le luci e l'indif­ rale» - pare ora definitivamente tra­ sti: «Mi sembra che non si possano come si tramasse di una carta di questione, molto più grande», in­ Ai cronisti, più tardi, Berlusconi impossibile resistere al principio ferenza di Natale la breve vita infe­ montato. .,.-.•-.. avere sedute cosiddette tranquille. credito, aggiunge che «il popolo è combe. E cioè la presentazione di racconterà che «, mio fi­ d'irrealtà). E Buttigliene ha «cerca- lice del governo Berlusconi.

• ROMA. «La sovranità appartiene «sp al popolo». Nel suo discorso alla l,;/„ ' I 2V ['-s^.-. , «Ce un'idea plebiscitaria della democrazia che non trova spazio nella Carta fondamentale» Camera Silvio Berlusconi procede • ad un disinvolto «scorporo» (per usare un termine di moda nel cor­ so della faticosa gestazione della Elia: «Ma legga bene la Costituzione...» riforma elettorale) del testo della Costituzione. Il Cavaliere afferma, presidente del Consiglio omette. Ecco, a questo punto la parola casa la Thatcher. Diciamo che sin dalla prima delle diciotto cartel­ FABIO INWINKL le delle sue comunicazioni, che «Imposero il richiamo alle forme e passa al Quirinale. Si dice: se tendenzialmente si dovrebbe pun­ tare ad un governo di legislatura. «nella Costituzione della Repubbli­ ai limiti dell'esercizio - sottolinea il L'Italia è una Repubblica ' Berlusconi si dimette prima del voto formale di sfiducia, Scalfa­ Ma è una tendenza, a cui si può ca è scritto a chiare lettere che "la dirigente del Pds - proprio ai co­ democratica, fondata sul lavoro. • munisti, che a quell'epoca appari­ ro sarebbe in qualche modo con­ derogare. Craxi nell'87, Berlusco­ sovranità appartiene al popolo"». E La sovranità appartiene al popolo, ni ora. No. no, lasciamo al Parla­ vano carenti di cultura liberalde- dizionato a conferirgli un nuovo aggiunge con enfasi: -Non è per ' che la esercita nelle forme e nei limiti incarico. Il Berlusconi-bis, In­ mento la facoltà di sfiduciare il go­ caso che sono state usate quelle mocratica...». Partiamo da questa verno. Mi parrebbe incauta, a dir «chicca» berlusconiana, allora, per della Costituzione. • somma. È plausibile questo ar­ parole e non altre. I fondatori della gomento? poco, l'inamoviblità per 4 o 5 an­ nostra democrazia hanno voluto fare il punto delle vere e false ma­ (Arti della Costituzione). Fri?' No. il presidente della Repubblica ni... essere chiari come il puro cristal­ nipolazioni con Leopoldo Elia, già è libero di comportarsi come me­ lo». A quasi mezzo secolo di di­ presidente della Corte costituzio­ glio crede. Del resto, vi sono pre­ stanza, Berlusconi sostituisce a nale e ministro per le riforme nel ciascuna Camera l'accorda o la me plebiscitarie, una sovranità cedenti assai recenti -in questo quel cristallo i bussolotti. La carta governo Ciampi. Deputato dei po­ revoca. 11 popolo si pronuncia con popolare con mandati imperativi senso, Giuliano Amato si dimise fondamentale della • Repubblica, - polari, Elia è iscntto a parlare nella le elezioni e con i referendum, ma sono del tutto escluse dalla nostra da capo del governo senza atten­ APPLICARE LA DIRETTIVA EUROPEA infatti, sancisce all'art. 1: «L'Italia è seduta di stamane alla Camera tutto ciò deve conciliarsi con i po­ carta costituzionale. dere un voto, ma non venne rein­ una Repubblica democratica, fon­ (sempre che il Cavaliere non si di­ teri del Parlamento. Un principio Vediamo più da vicino il ruolo del caricato. ELEGGERE IL DELEGATO ALLA SICUREZZA data sul lavoro. La sovranità appar­ metta prima, rendendo superflua confermato da altre norme della Parlamento. Si può però obiettare che stavol­ tiene al popolo, che la esercita nel­ la prosecuzione del dibattito...). Costituzione. Deve valutare come il governo, ta ci si muove su uno scenario ANCHE SOTTO 115 DIPENDENTI le forme e nei limiti della Costitu­ Professore, Berlusconi le vuol Quali? una volta ottenuta la fiducia, eser­ caratterizzato da un sistema zione». Nelle forme e nei limiti. E ; rubare il mestiere. SI è messo a Se la sovranità popolare non si in­ cita il suo compito. Nella vicenda elettorale maggioritario, anche DIFENDERE LA SALUTE E L'AMBIENTE nel Transatlantico di Montecitorio fare il costituzionalista... Cosa canalasse in alvei ben precisi, non che si sta svolgendo in queste ore se la democrazia dell'alternanza Franco Bassanini riprende i panni ne pensa? si spiegherebbe tutta la disciplina c'è il giudizio negativo sull'opera­ è ben lungi dall'essere definita. del giurista per rammentare che.. Ha trascurato la proposizione fon­ dei rapporti tra Parlamento e go­ to del governo a sancire il distacco Ma quelle regole non significano CGIL all'Assemblea costituente, erano damentale. La sovranità popolare verno. E non avrebbe senso della Lega. Di questo modo d'e­ assolutamente che non si possa ri­ CAMPAGNA ELEZIONE RSU state personalità come Piero Cala­ non è illimitata. Lui legge l'art. 1 di­ l'art.67, secondo cui «ogni mem­ sercizio della fiducia accordatagli muovere un presidente del Consi­ mandrei e Vittorio Emanuele Or­ bro del Parlamento rappresenta la deve tener conto il Parlamento. E glio dopo averlo visto all'opera. È sgiunto dall'art.94, che prescrive accaduto persino in Gran Breta­ Fax 06-8476337 lando a insistere perchè fosse inse­ nazione ed esercita le sue funzio­ così il capo dello Stato, che aveva la fiducia delle due Camere al go­ gna, allorché venne mandata a rita quella seconda parte che ora il verno e fissa le modalità con cui ni senza vincolo di mandato». For­ conferito l'incarico. pagina 4 l'Unititàa Politica Giovedì 22 dicembre 1994

IL CRACK DEL CAVALIERE. Insulti di An alla Presidente, tentativi di gazzarra v>J+V Seduta sospesa per permettere alle televisioni di filmare

• ROMA. Bastano poche ore, ieri • pomeriggio alla Camera, per dimo- -. strare come e quanto il rabbioso li­ vore di una destra ricacciata all'op­ posizione possa trasformare una li- ;.." bera assemblea parlamentare in • Silvio ovvero una pentola a pressione che ri- ,-; schia di esplodere ad ogni istante ; in un mix di ingovernabilità - lo di- • il bisogno rà Fini: «Non vi consentiremo di" mettere nemmeno un provvedi- . mento all'ordine del giorno» - e di . del traditore violenza. Bastano anzi pochi istan- '" ti. in apertura di seduta, alle due in punto del pomeriggio quando Sii- "• ~~ PAOLO CREPET vio Berlusconi dovrebbe lanciare l'ultima, disperata sfida al Parla­ I ASPETTAVO un Berlu­ mento. Già, Berlusconi per una voi- ; sconi diverso, invece ap­ ta senza "diretta" tv? Impossibile. • M pare un giocatore che sa Ecco quindi Marco Taradash, l'ex ' di avere già perso. Fatalmente, radicale ora intruppato in Forza ' anche le tecniche seduttive che Italia, fare un richiamo al regola- ;' aveva utilizzato per rafforzare il suo ruolo di capitano, ora gli si ri­ mento che è in realtà un puro pre- •' volgono malinconicamente con­ testo per scatenare un attacco a •" tro: il tono delia voce stentoreo, freddo contro la Pivetti. Ma come?, • adesso stride, la battuta ad effetto si chiede infatti «stupito dell'insen- • recitata con il linguaggio sempli­ sibilità della presidente della Ca- ' ce del comunicatore massmedio­ mera»: «In un momento cosi decisi- : logico non trova il boato, ma solo vo non c'è la diretta televisiva? E' .-. qualche applauso un po' sconta­ lei che l'ha impedita!», e giù il pri- ; to, il colorito artificiale del viso mo. scrosciante applauso delle de- . che doveva diffondere una sensa­ stre che diventa un ovazione quan- \ zione di sicurezza proditoria, ap­ do Taradash intima: «Presidente,..' pare affumicato. • sospenda la seduta e ordini la di- ', Ancora una volta si ripete ri­ proponendo una visione del retta: è una decisione preliminare .,' mondo schematica, dualistica: a qualsiasi dibattito». Malgrado la ;! buoni e cattivi, fedeli e traditori. Pivetti gli ricordi che in conferenza :'. Solo cosi egli, evidentemente, dei capigruppo nessuno aveva sol- : trova il modo ai assolversi, di ri­ levato la questione «neppure il suo, •' muovere i suoi sensi di colpa. La on. Taradash», subito dopo è il pre- " sua autocritica è praticamente sidente dei deputati missini Valen- - inesistente, se non fosse per l'uso sise a rinnovare la richiesta che • di quella parola -ingenuità» che non aveva fatto a tempo e luogo Fabio Fiorani/Sintesi sembra sfuggita ad un severissi­ mo esercizio di autocontrollo. Ec­ debiti. Segue a ruota, e con toni ••.• co dunque la necessità di scarica­ particolarmente arrroganti, anche • re la colpa sul nemico, o meglio un altro ex radicale. Elio Vito..: •••••••. sul traditore, su quel Giuda sper­ Pivetti decide di interpellare gli ;, giuro che da solo ha osato rom­ altri gruppi. Nulla in contrario alla • pere le regole del gioco, ridicoliz­ diretta - ma che tale sia davvero, e ! zare un legame di omertà. per tutti - da progressisti e rifonda­ Non è un discorso lunqo. an­ tori, anche se Berlinguer ricorda Pivetti impedisce la rissai n aula che chi glielo ha scritto si deve es­ polemicamente («Noi non abbia- . sere stufato presto, dopo tutto mo cassette da inviare ad alcu-, c'era poco da dire. Anche le cita­ no...») che erano stati proprio For- zioni «dotte» sembrano più che mai appiccicate, fuori luogo. Mi sarei aspettato un'arringa da ca­ " za Italia e An ad essersi opposti al­ Espulsi due deputati. Diretta tv, ma per tutti popopolo che chiama i fedeli alla la diretta, e ad averla vinta, quando : ribellione, alla guerra santa, men­ la Camera si era autoconvocata '• tre si è limitato alle invettive con­ per il dibattito su un tema essenzia- • L'assemblea parlamentare trasformata dalla destra in nesimo attacco (che vorrebbe es­ di, e Alessandro Meluzzi fa scudo dente del Consiglio indirizza all'ex tro i transfughi. Forse anche lui col suo corpo (e la disordinata cri­ alleato. Quando subito dopo parla ha capito che la gente è stanca e le come quello della libertà d'infor- i una pentola a pressione. Che esplode in diecine di pro­ sere ironico) alla Pivetti. Che ' che non è riuscito a legare affetti­ . mazione e di un reale pluralismo. ; invece reagisce severa: «Deputato niera) per impedire ai commessi Bossi il tripudio si trasforma nel suo vamente i loro cuori. Sa di avere Basta quest'accenno legittimo ad : vocazioni bloccate con polso fermissimo da Irene Pivet­ Sgarbi, la sua ironia è fuori luogo. E • di eseguir l'ordine di cacciare il opposto. «Ladro!» gli grida una fa­ tentato di vincere e di non essere un esempio plateale .di non-parità • ti. Espulsi dalla presidente della Camera i forzisti Broglia con i richiami al regolaménto il suo provocatore. Pivetti non cede: ad­ scista appena il leader del Carroc­ riuscito a convincere. Mi torna in di condizioni ad infiammare il ber- ; intervento noti c'entra niente: sono dirittura sospende la seduta - tra cio apre bocca. Poi, alle spalle dei mente qudlu straordinario film lusconiano Gian Piero Broglia che ' e Meluzzi. Un terzo berlusconiano, Savarese, colto da costretta a toglierle la parola». -; un coro di «buuh, buuh» di fascisti fascisti, si piazzano tre forzisti doc sulla perversione dei legami che è «Regalo di Natale» di Pupi Avati. grida,. ;insulta, si .agita, scomposta- ! malore. Clima aggressivo da curva sud^slriscioni contro .Finalmente (son già .passate e forzisti - per dar modo ai deputa­ (il . sondaggista padronale Pilo, mente beccandosi due richiami al- j. quasi due ore) Berlusconi può par­ ti questori di costringere Broglia ad l'ex-telegiomalista Del Noce e il ca­ C'è un signore apparentemen­ l'ordine della presidente della Ca- '• i «Ladri di voti» e «Bossi Giuda». Concessa in extremis (e lare? No, e stavolta è la nuoiu op­ andarsene, tra le ostentate, persino pelluto Meluzzi) che in un baleno te semplice ed affidabile che vie­ mera. Non è il primo ad incappare f posizione a bloccarlo. 11 leghista sfacciate manifestazioni di solida­ issano uno striscione che, su fondo ne presentato agli amici come il : tra polemiche) la ripresa diretta televisiva. pollo da spennare al tavolo ver­ nei richiami: lo ha preceduto Fran- Flavio Castelli sventola un flash rietà a Broglia (e quindi di ostilità bianco, spara in rosso: «Ladri di vo­ de. E poi c'è quello sicuro di sé, co Rocchetta (Liga Veneta), sotto- ' d'agenzia delle 14,48: c'è già tutto per la Pivetti) dei ministri Ferrara e ti!». Pivetti ordina ai commessi di grande illusionista, convinto di segretario agli Esteri e nemico sto- •: il discorso di Berlusconi. "Come Biondi. Più tardi Broglia sarà nam- strappare lo striscione, ' Meluzzi vincere sempre e comunque. Co­ rico di Bossi: ostentatamente, non ' OIOROIO FRASCA POLARA parlamentare mi sento umiliato, messo, ma pagandone un caro tenta di resistere e, con una' mossa me finisce quella partita di poker trovando posto al banco del gover- ; anzi dovremmo sentirci tutti umi­ prezzo in dignità: dovrà esprimere • falsa, investe pesantemente il suo lo sapete: l'ingenuo è in realtà un diretta? Bene: Pivetti sospenderà surrettiziamente, in un nuovo me­ professionista del gioco, gli amici no, con gesto plateale si è seduto ' per mezz'ora la seduta, vedrà «se .. gafono ad uso pressocchè esclusi­ liati: Berlusconi ha diffuso i suoi di­ «rammarico» e ringraziare per «la , collega Saverese che, colto da ma­ su un gradinodell'emiciclo: * .... sono dei traditori che non vedo­ c'è chi è disposto a trasmettere tut­ vo di Silvio Berlusconi. 0 tutti o sperati insulti prima di pronunciarli comprensione» dimostratagli con- lore, prima sbianca e poi sviene. no l'ora di fare lo sgambetto al lo­ Pivetti: Deputato Rocchetta si al^ to il dibattito senza interruzioni e nessuno: e, se tutti, tutti a parità di in aula. Una scorrettezza che non scntogli di tornare al suo posto. Espulsione anche per Meluzzi, pro­ ro amico troppo amato come zi, non le consento questo atteg- ; senza commenti' da Berlusconi al­ condizioni. La sospensione sarà ha precedenti. Insomma, che ci Salvo poi ad esibirsi in un grottesco : prio mentre i fascisti innalzano un manipolatore, troppo odiato co­ giamento. I deputati questoirprov- j l'ultimo degli interventi, e solo a . più lunga: la Rai deve attrezzarsi, stiamo a fare qui dentro?». L'indi­ appello «perchè tutti ora cerchino altro cartello targato Berlusconi: me seduttore. 1 due si dividono in vedano a mantenere ordine! rr questa «condizione indispensabi­ ma alla fine ce la fa; prontissime gnato sfogo di Castelli è manna dal di tenere un comportamento rilas­ «Bossi Giuda!». E Broglia, non più un'alba soffocata dalla nebbia: ., Voci fasciste: Stai zitta, Pivetti, ; le» la presidenza della Camera sono già le reti Fininvest, che tutta­ cielo per l'isterico Broglia che si sato e consono alla delicatezza del con la coda tra le gambe, a sbrac­ uno, il professionista, ancor più convinto della sua abilità nel gio­ smettila di farla da padrona! metterà a disposizione il "segnale" via subiscono con quanche irrita­ esibisce in una nuova serie di con­ momento». .-..-., ciarsi per alimentare gli applausi co d'azzardo, l'altro colpito al .-• Ma, nervi saldi e polso fermissi- , dall'aula. zione le condizioni tassative impo­ tumelie. Terzo richiamo di Irene Pi­ E chi si rilassa? Quando parla polemici contro Pivetti, contro Bos­ cuore della sua straboccante sti­ mo,, la presidente della Camera i • Chiarissimo il senso della deci­ ste da Irene Pivetti. Del che appro­ vetti al forzista incontinente, e sa­ Berlusconi le destre vanno in tripu­ si, contro / traditori. Eccolo, il clima ma di sé. Fin qui Avati, se cosi sa­ non cede alle minacce né alle prò- i sione: Pivetti non tollererebbe che fitta, alla ripresa in diretta, il depu­ crosanto cartellino rosso: espulsio­ dio per lui, e condiscono d'impro­ «rilassato» di chi non sa rassegnarsi rà anche per il nostro presidente vocazioni. Tutti (ora) vogliono la la "diretta" si trasformasse, neppur tato-show Vittorio Sgarbi per l'en­ ne. Ma Broglia resiste, punta i pie­ peri gli insulti che lo stesso presi­ a perdere la partita. , lo diranno le prossime ore. Fede su Rete 4 fa il solito show e lancia insulti al capoufficio stampa di Montecitorio Gene Gnocchi tra la partita Torino-Milan e il discorso di Silvio

E le reti Rai teismeliono a « Se non ce la fa Savicevic...» La lunga giornata della tv in Parlamento. Fede insulta il Che ha tacitato Sgarbi, ha espulso (che non abbiamo visto in diretta, DAL NOSTRO INVIATO solo glielo consiglierei, ma ti pos­ Broglia e Meluzzi, ha anche navi­ ma dopo, nei tg) di Meluzzi: «Ladri ANDREA QUERMANDI so anche dire che il libro si sareb­ capoufficio stampa della Camera, poi la Pivetti consen­ gato nel silenzio di una sorta di divoti». • m FIDENZA. 11 «Genio» non ha fat- . Quindi, sei pentito di esserti sin­ be potuto intitolare «Il culo di Ber­ te la diretta e lui si placa. Nel frattempo, ritrasmetteva la consulto medico misterioso. Silen­ to il miracolo. Ma nemmeno Berlu- • tonizzato sul presidente a di­ lusconi». Il Cavaliere come Sacchi sconi lo ha fatto. Savicevic, il cen­ scorso iniziato? è arrivato a un passo dalla vittoria diretta di Radio radicale. I tg Rai fanno la staffetta e tra­ zio subito riempito da Fede, che ha. Infine arriva Uguorl ma... accusato con gusto defaillances E proprio mentre alla Camera in­ trocampista del Milan, da una par­ Un po'. Fortunatamente, dopo, smettono il dibattito un poco per uno. Da Montecitorio te e l'ex - si può già dire? - capo non mi sono perso i commenti di Ma? tecniche della Rai. • terviene Buttiglione, spiegando che Pannella, Casini, Previti, Fini. Un Solo il culo non basta. Non puoi Sandro Curzi fa interviste per Tmc. 1 servizi dei telegior: la parola «ribaltone» fu varata per la del Governo dall'altra, televisiva- •' nali. E a sera non è finita/cominciano sulle reti gli «spe­ Alle 16 prende la parola Berlu­ mente parlando. Savicevic pareg­ bellissimo spettacolo. ' fare sempre affidamento sulla for­ sconi. A fianco gli pencola un Ma- caduta del governo Mussolini, par­ gia, il Cavaliere minaccia. ...••••„•;. S, ma il tuo Savicevic non ha tuna personale e sui sorrisi. ciali». ..<'•''•. roni che si copre la faccia per tutto te su Italial il tg di Paolo Liguori. Ti­ Gene Gnocchi, fan sfegatato di fatto II miracolo. Anzi, ha gioca­ Beh, adesso avrà un po' di tem­ il tempo. Il presidente del consiglio tolo d'apertura: «Il ribaltone». Poi Dean Savicevic, il giocatore monte-: to solo metà partita e a parte po da dedicare alla lettura. dice che il mandato elettorale di erompe Giuliano Ferrara e incita qualche azloncina iniziale... Non so mica. Secondo me è facile negrino del Milan che definisce ge­ che andiamo alle elezioni. Non Bossi è «carta straccia». Continua . alla difesa di Fort Alamo (che in­ nio, sceglie la partita. Solo quando • Deludente, si. Ma aveva già la te­ MARIA NOVELLA OPPO come una velina di cronaca nera: fatti cadde). Intanto su Raidue e sta in Argentina. Stava già pensan­ vedo possibile un'ipotesi di gover­ il berlusconiano Capello lo sostitui­ no costituzionale. La cosa comun­ • MILANO. Rete 4, ore 13,30. «I ' di ieri. Ma quando poi ha sentito truffa, ricettazione e bottino. Più Rete 4 il professor Buttiglione sta sce, cambia canale e ascolta il Ca­ do alla partita della sua Naziona­ erompere l'ira di Taradash anche il le. - ,. -•.:.•"-- • -.. ,. - que che mi fa più arrabbiare è che giochi non sono ancora fatti», Parla " «speculazioni giudiziarie». E l'inci­ spiegando che «la tv è la piazza valiere. «All'inizio del pomeriggio Berlusconi accusa gli altri di non Emilio Fede, che nella giornata .:.. direttore del Tg4 ha capito che era pit ripetuto: «Per sette lunghi mesi- della moderna democrazia». Per­ non avevo dubbi. Immaginavo alla Ma cosa pensi del discorso di Berlusconi? averlo fatto lavorare. Falso. Gli della sfiducia annunciata scopre in il momento di infierire, di chiedere »....sul modulo della filastrocca: ciò nessuno può manovrare 6 reti. lettera ciò che avrebbe poi detto hanno impedito di fare ciò che vo­ Berlusconi, mentre non potevo im­ Non c'è nulla di sorprendente, si sé la libidine della sconfitta. Eccolo la testa di qualcuno. •.-•••' •••:-. «sette paia di scarpe ho consuma­ •'•. Intorno alle 20 la staffetta parla­ sente accerchiato, continua a fare leva. Non ci vedo niente di antide­ sfruttare la suggestione della radio to...»., / •• -„••:•.. -.;•••••.. •••• . mentare passa a Raitre e partono maginare che Torino-Milan finisse del vittimismo. - ••••• - • •• • mocratico nell'essere vigili, non è in tv, inventata da Quelli che il cal­ Il fatto storico Tgl, Tg2 e TgS. Berlusconi urla di 0-0 e che il mio genio mi deludes­ remare contro, ma è solo stare at­ Finché la telecamera torna sulla se». Gene Gnocchi commenta l'ul­ Ma cos'è questa sindrome da cio. Estemi di Montecitorio, audio Ma il vero fatto storico cui abbia­ Pivetti che, rigida nel suo tailleuri- nuovo su tre reti la sua «carta strac­ tradimento? . tenti. •...,••• di Radio Radicale. L'urlo di Tara­ mo assistito ieri è stato un altro: la cia». Effetto di straniamento: den­ tima giornata del • Governo. La Senti, se vado a rileggere i discorsi Torniamo al rapporto tra Savice­ no color crema, attende che finisca commenta a caldo mescolando vic e Berlusconi. Ha giovato al dash, rinforzato da incitamenti e seduta parlamentare è stata sospe­ il lungo applauso e accarezza ner­ tro la stessa inquadratura fissa, con che ha fatto in questi mesi, non un tocco di telecomando, trovia­ sensazioni calcistiche e indigna­ vedo mai fatti, ma tentativi politici giocatore l'entrata in politica «bravo» dalla voce sovrapposta di sa perché non c'erano le teleca­ vosamente il campanello. Seduta zioni politiche, frullando insieme del Cavaliere? mere. Alle 14,40 circa la Pivetti so­ mo contemporaneamente Segni, reazionari che non gli sono riusciti Fede. ' ;: di nuovo sospesa. Alle 17,10 la la consueta ironia e una rabbiosa solo perchè il paese ha tenuto gli Diciamo che al Cavaliere non ha Chissà cosa avrà pensato chi si spende i lavori per consentire alle staffetta passa da Raiuno a Raidue, Bossi e Berlusconi. Nella «piazza» il carica civile. •• . - • giovato il fatto che Savicevic sia , tempo non esiste più. E neanche lo occhi svegli. Non ti ricordi il decre­ era messo all'ascolto in quel mo­ tv di attrezzare la diretta. Ma Fede mentre anche Rete4 e Telemonte- Allora, Gene, meglio la partita? to Biondi? Non ti ricordi il decreto montenegrino. Mi spiego: Berlu­ mento. E avrà sentito Fede che in­ precorre i tempi e ha già anticipato carlo sono impegnate nella emis­ , spazio, Se apparisse un Ufo non ci Non sono mica cosi sicuro. Dal sulle pensioni? Ha tentato di fare e sconi . aveva comprato Boban. sultava il povero Alessandro Mas- ; l'inizio del discorso che Berlusconi sione a reti unificate. Primo a par­ sarebbe niente di strano. Ed eccolo punto di vista dei personaggi in si è rimangiato tutto. Nessuna se­ croato, ed è stato costretto a com­ deve ancora tenere. Lui arriva sem­ lare l'onorevole Broglia, che, riam­ infatti: è Cossiga al Tg5, che strin­ campo direi che è sempre meglio rietà. ••-: • ••••.,-., ". prare anche un giocatore che rap­ sai, questa probabilmente degnis­ presentasse la parte dell'aggresso­ sima persona, capo ufficio stampa pre primo. Alla guerra come all'a­ messo ai lavori, esprime il suo «di­ gendosi nel suo cappottino, dice una partita, ma questa volta... E allora torniamo all'Ironia. Il più sardonicamente: «Sono solo un re nella brutta vicenda dell'ex Ju­ della Camera, esposto al pubblico : more appassionato per Berlusconi. spiacimento». Arriva Bossi. Evia via Questa volta Berlusconi ha supe­ bel libro che hai scritto, forse pensionato». Non è Unitaria notte rato se stresso, ha fatto una sum'- goslavia. È tutto qua il rapporto ludibrio senza alcuna possibilità di Peccato che la telecamera di tutti gli altri, che vanno in onda su uno dei più belli nel panorama Berlusconi-Savicevic. Raiuno e Rete 4, mentre sulle altre elettronica porta gli «speciali». Alle ma teorica del Berlusconi-pensie­ \ Intemazionale, è-Il culo di Sac­ «par condicio». E perché poi? Per­ Montecitorio non fosse manovrata 20,45 parte quello di Mentana. Si ro. •:' ••"•' • • chi». Sacchi odiato molto e ama­ E della gente che scende In ché Fede in precedenza a Massai . da Fede stesso, perché avremmo reti vanno in onda i normali tg. Curzi porge il microfono come un ricomincia da capo, anzi da! capo, Che In sintesi è? to poco, Sacchi che, però, ha ri­ piazza a favore di Forza Italia co­ aveva chiesto scusa, in un «ribalto- . visto bene tutti i movimenti interni schiato di vincere il Mondiale. cronista qualsiasi ai cronisti parla­ cioè dal discorso di Berlusconi. Ma Siccome non mi avete fatto fare sa pensi? ne» di stati d'animo che hanno nu- ' all'aula. Invece cosi li abbiamo do­ va? ciò che volevo, adesso andiamo Lo consigllerestl al presidente? : Penso che ci vuole esperienza per trito di pathos l'avventura televisiva vuti leggere sul viso di Irene Pivetti. mentari. Parlano dello striscione alle elezioni ed ècolpa vostra. • Chi Sacchi o il culo di Sacchi? Non , andare in piazza. . Giovedì 22 dicembre 1994 "Politica 'Unità pagina

IL CRACK DEL CAVALIERE. Il giudizio del Senatur sul discorso: «Una schifezza modi un po' mafiosi, è lui che non mantiene i patti» Fini: «Umberto apprendista stregone Oggi è finito il Carroccio»

LETIZIA PAOLOZZI • ROMA. Incoerente, apprendista stregone, uomo disperato, essere invi­ dioso. Questi alcuni degii attributi dedicati al leader del Carroccio dal coordinatore di Alleanza nazionale, Gianfranco Fini che. in un abito gri­ gio troppo chiaro, ha iniziato cosi il suo intervento: «Questa non è la crisi del solito governo: non è una crisi come le altre. Il governo non si sente sconfitto ma tradito». • " Nel tono ma, badate bene, non nei contenuti, Fini ha operato un ro­ vesciamento netto dei copione recitato dal presidente de! Consiglio. Un copione iroso, violento quello di Berlusconi. Da marito tradito e abban­ donato. La quintessenza del «me la sono legata al dito». Nulla di tutto questo nel discorso del leader di Alleanza nazionale che ha, invece, scelto la strada, certo meno prosaica e melodrammatica, del­ la politica. Anche se, al di là delle parole, l'ordine di scuderia, la decisio­ ne comune, la via scelta da due dei partner del Polo delle libertà, resta una. E univoca. Appunto, attaccare Umberto Bossi. «Questa è una crisi che si apre al buio» ha esordito Fini. Tutti l'hanno capito. Eppure, il solo a non accorgersene è chi ha dato fuoco alle polve­ ri, acceso la miccia. Dopo le elezioni del 27 marzo, «se ne fosse stato ca­ pace», Bossi avrebbe potuto mostrare coerenza «per la prima volta in vita sua». A quel momento, avrebbe potuto dire: io il governo con i fascisti Il lleader della Lega Umberto Bossi durante l'inteniento del segretario di An, Gianfranco Fini, Ieri alla Camera Maurizio Brambatti/Ansa non lo faccio. In un simile esecutivo non ci entro. Ma questo non accadde «per interessi personali. E non venga chiamato in causa, a sproposito, l'in­ teresse nazionale». • . . ' «Noi non siamo così illusi che possa esserci un Berlusconi bis come se nulla fosse accaduto. Se ci fidassimo della Lega per la seconda volta sa­ remmo dei masochisti e noi non lo siamo» è stata un'altra affermazione. Dunque, lei, Bossi, somiglia a un asino in mezzo ai suoni. È stato giocato «Presidente, le tolgo la fiducia» da D'Alema, il quale ha capito benissimo che noi di Alleanza nazionale non siamo «nemici ma avversari politici». Non ci piace il governo delle re­ gole. Escludiamo il ribaltone. Però guardi, on. Bossi, devo avvertirla che il ribaltone non lo vogliono né D'Alema né il Partito popolare. L'unico a volerlo è lei. Si ricordi, allora, Bossi silura Berlusconi, fronda nella Lega che noi ci schiereremo contro «con un'opposizione anglosassone». Si ca- .... pisce, è stata la chiosa, che essen- do un numero consistente, sarem­ • ROMA. «La Lega le toglie la fidu­ mano, ma ti abbraccia usa un mo­ Bossi ha portato ieri la Lega fuori dal governo: «Onorevole discorso menta poca considera­ al Cavaliere: «Ho fatto un sogno, ri­ mo in grado di bloccare l'attività cia», è la stoccata finale, il colpo • do un po' mafioso, da padrino. Pe­ zione dal punto di vista politico, il corda? Lo disse propno lei onore­ del Parlamento. E lei «non può es­ che uccide il toro. Un toro scatena- > rò lui cade anche per la sua inca- presidente del consiglio le tolgo la fiducia...». Duello con fatto che l'abbia distribuito fuori di vole Berlusconi, ma poi non ha fat­ sere tanto ingenuo da pensare di to razza Berlusconi. Bossi è convin- pacità...quandò non si ha il proget­ Berlusconi in aula: «Lei non è l'uomo della provvidenza. Il qui con largo anticipo prima di ri­ to sognare nessun altro che lei. realizzare federalismo e liberismo lodiaver.schivatotuttelecornatee ' to si è anche incapaci». L'analisi si traditore non sono io, è lei che non ha mantenuto i patti». volgersi al parlamento sottolinea Avrà aumentato il suo potere per­ con coloro che non vogliono laSe- di aver fatto sua la corrida. Alle ; fa un po' troppo seria e allora Bossi già quanto debole sia in lei il senso, sonale rna.>non ha risolto nemme­ conda'repubblica»; 17,45 di ieri pomenggio nella Plaza ' toma ridanciano: «Berlusconi ha Negri agita la fronda interna e torna a incombere il proble­ dello Stato e delle istituzioni..». no unu dei problemi del Paese». E 1! resto del discorso di Fini ha di Montecitorio ecco 11 cadavere anche detto che sono schizofreni­ ma della tenuta del Carroccio. Il giudizio del Senatur sul Mormorii dalla curva. Ormai la par­ ancora: «Lei ha promesso un milio­ battuto sulla solidità dell'alleanza del «piccolo tiranno» sul quale si al­ co, con tre quattro personalità- discorso del Cavaliere: «Una schifezza, quello si comporta tita si fapesante in un crescendo di ' ne di posti di lavoro, ha detto che con gli azzurri forzisti. Nessuna di­ za il grido del giustiziere: «In questo ...vuol dire che mi farò controllare». con modi un po' mafiosi, da padrino». . ... accuse politiche agli atteggiamenti avrebbe risilo i problemi del Meri­ visione, incrinatura, diffidenza. Qui momento ho la responsabilità di Il Senatur arriva all'impatto col del Cavaliere e all'insipienza del dione, garantito la pace sociale: in­ non ci sono falchi e colombe. Il far finire, finalmente, la Prima Re- > momento della verità dopo una governo. «Lei lede i poteri costitu­ somma che avrebbe fatto dell'Italia Ccd non ha subito alcun richiamo pubblica...La Lega le toglie la fidu­ lunga giornata (e una nottata) di zionali del Presidente della Repub­ un grande Paese liberaldemocrati- dal centro. Siamo uniti. Come pri­ cia». Il Senatur parla per primo, do­ preparazione. Prima la solita cena CARLO BRAMBILLA blica», «lei usa toni antiliberali, ma co. Si ricorda?». Bossi è categorico, ma, più di prima. Quello bossiano alla pizzeria dell'Orso, fino alle due si ricordi che questa non è e non è il tentativo di un uomo disperato po la pausa seguita al discorso sento viva la Lega, è come se sen­ sistema al solito posto accanto a per lui il tradimento ha una sola contro i tradimenti di ogni tipo, del i di notte. Poi ritiro a casa a prepara­ sarà mai più la Camera dei fasci e faccia, quella del presidente del che prova a liberarsi di interlocuto­ re per un paio d'ore la traccia del tissi viva l'Inter». Insomma non c'è Luigino Rossi (durante l'intervento delle corporazioni». Finalmente la ri scomodi perché più credibili. «popolo», del «voto», del «patto di discorso. Quindi in mattinata ap­ verso. Negri continua a vestire i del Cavaliere ha dovuto spesso ti­ contestazione rumoreggiante può consiglio. E proprio Berlusconi governo», pronunciato dal Cavalie­ esplode in una risata, fra i lazzi di «Lei, Bossi, è invidioso che nella ri­ puntamento alla Camera per la riu­ panni di quello che punta i piedi, rarlo per la giacca perchè non rea­ scatenarsi. La requisitoria si fa in­ serva del Nord si affermino oggi in­ re. Già durante l'intervallo si capi­ nione del gruppo. Il probiema del­ che si mette di traverso al progetto gisse) , resta in piedi per qualche calzante: «La Lega, combattuta la An e Forza Italia, quando Bossi an­ terlocutori più credibili. E non mi sce che il suo sarà un intervento da " la tenuta della Lega aleggia sem­ del leader. Di quello che ha in ma­ minuto in attesa che Irene Pivetti gli battaglia per abbattere le oligar­ nuncia di «aver depositato proprio riferisco solo a Forza Italia ma an­ matador. Il commento sul conte­ pre come un fantasma inquietante. no i numeri per condizionare tutta conceda la parola. Deve rintuzzare chie craxiane e andreottiane del stamattina il progetto di riforma fe­ che a An». • nuto dell'attacco verbale appena deralista preparato dal • ministro Nella sala Salvadori arrivano i par­ l'operazione. l'accusa di tradimento, npetuta in vecchio regime, chideva patti chia­ Si capisce che a questo punto subito e sugli atteggiamenti gene­ lamentari, c'è chi è raggiante, chi tutte le salse. Sono le 17,15 quando ri sul federalismo, e ancora sul varo Speroni e che diventerà un dise­ rali di Berlusconi non lascia scam­ Le ore trascorrono lente. Un ra­ gno di legge in questa Camera tra il del ragionamento mostrare la sal­ assonnato, chi denuncia le ennesi­ pido pranzo e poi via ad ascoltare inizia la lettura del discorso «Parle­ di una legge antitrust che eliminas­ dezza dell'alleanza berlusconiana, po: «La prima parte del discorso - ' me minacce telefoniche. Verso le rò solo di cose politiche...». Parte se il monopolio della Fininvest e la disinteresse delle forze di gover­ dice con aria scanzonata - deve Berlusconi. no». Berlusconi ride, la curva destra ma anche invitare eventuali dissi­ 11 Bossi tiene il discorsetto per ca­ Mentre il presidente del consi­ cosi, la pesantissima requisitona netta separazione tra interessi per­ denti leghisti a unirsi alle truppe avergliela scritta qualcuno, la se­ ricare le truppe, vuole saggiarne le contro il governo e il suo capo. La sonali e funzione pubblica del pre­ fischia, Del Noce stende lo striscio­ conda dev'essere farina sua per­ glio parla, Bossi perfeziona e lima ne dileggiarne «ladri di voti», le op­ del presidente del Consiglio, era reazioni. Una ventina di minuti do-, l'intervento buttato giù nella notte curva destra è in fermento ma per i! sidente del consiglio». Tutto ciò • diventato affare di primana impor­ chè infatti è una schifezza, lo sfogo pò pronuncia le fatidiche parole: momento non interrompe. Si ri­ non si è mai avverato. Ma non ba­ posizioni, forse nuova maggioran­ di uno che si sente derubato...No, «Viva la Lega». L'applauso è unani-, precedente. Poi addirittura lascia sta: «Questo è stato un governo dei za, applaudono. Ma resta il dato: tanza per Fini. Che ha concluso: l'aula per una brevissima intervista sparmia per le bordate che verran­ «Lei, come tutti gli apprendisti stre­ non sono io il ladro. Io ho agito per me. L'assemblea si scioglie. Esce no. Presto sarà accontentata. Pochi conflitti: con i magistrati, con le alte Bossi ha mantenuto la promessa di un dovere democratico prima an­ Negri, il duro della dissidenza: «SI al Tgl. Cosi arriva la mezzoretta di cariche istituzionali, i sindacati per abbattere il pericoloso, piccolo ti­ goni, pagherà il prezzo più salato pausa consumata in transatlanti- attimi soft e poi Bossi comincia a di questa situazione perché oggi cora che politico». E perchè mai? ho applaudito anch'io, ma atten­ inquadrare il bersaglio. Si rivolge il controllo dell'informazione». Poi ranno. Lo aveva fatto capire tanto non finisce la Prima repubblica ma • «Perchè quando uno non ti dà la zione l'ho fatto perchè quando co.Squillano i campanelli, si toma rivolgendosi ancora direttamente tempo fa... ' , " nell'arena. Bossi entra fra i primi, si direttamente a Berlusconi: «Il suo ' la Lega».

• ROMA. Freme, dentro l'aula di manifestazioni di piazza, adesso Montecitorio, il nasetto a patata di sono favorevole. Perchè prima ser­ Silvio Berlusconi. Il Cavaliere gio­ vivano a difendere un potere, ades­ ca a fare il torero, nella corrida che In Transatlantico l'ora del rancore so serviranno a difendere un dirit­ da un paio di giorni pubblicizza in to». Maurizio Gasparri, sottosegre­ giro Giuliano Ferrara. «Bossi, ole!-. tario agli Interni, cerca di consolar­ E niro niro, il presidente (ancora cadranno qui dentro». Si aggira, da vo delle sue dimissioni. Sintesi del si come può: «Per noi è la stessa per poco) del Consiglio, secondo quelle parti, Mario Landolfi, un ex STEFANO DI MICHELE discorso: «11 governo di Berlusconi ' cosa stare al governo o stare all'op­ una definizione che piace tanto redattore del Secolo d'Italia, ades­ vedere cosa dicono». Non devono Meluzzi!», ordina la presidente. Porta la croce vandeana al collo, faceva schifo». Ma c'eravate anche posizione. Certo, era più utile stare pure a Oscar Luigi Scalfaro. Tira so deputato di Fini. Arriccia in naso dire niente di buono per lui, visto Macché, lo psichiatra di Forza Ita­ con la leggerezza di chi trasforma voi, no? «Be', in un governo di coa­ al governo...». Poi promette: «lo mi su col naso e tira calcetti sotto il ta- • e sentenzia: «I leghisti, ormai, sono che cinque minuti dopo è a zonzo lia non ci pensa nemmeno. Un al­ un grande simbolo in una gadget. lizione è difficile sapere chi fa schi­ sono già candidato a parlare per volo, Berlusconi. Certo, quel Fini > cadaveri che puzzano». per il Transatlantico: «Non mi han­ tro tira e molla, poi anche il Meluz­ Porta comunque una croce, né più fo e chi non fa schifo». trenta, quaranta, cinquanta ore su ogni argomento, dalla legge eletto­ che deve fare lo statista postfasci- Ce l'hanno con Bossi, i resti del­ no fatto rientrare...». Per cercare di zi va a vagabondare per il Transat­ né meno come Madonna, la rock- E Berlusconi? Di Fini e della sua ' sta lo guarda un po' di traverso. - calmarlo, Raffaele Della Valle. lantico. Fuori due. star...». freddezza si sono accorti tutti. Que­ rale al federalismo... lo mi sono già l'armata del Polo delle libertà. E ce fatto 22 anni di opposizione...... E Bossi, più che altro,"sembra un l'hanno con la Ptvettl. Sulla testa raro esempio di berluscomano che Fanno bene a strillare e insulta­ Visto che roba in giro, ministro? stioni, diciamo cosi, di aplomb, più po' schifato. Quelli di Forza Italia, della giovane presidente della Ca­ non strilla, se lo trascina fin dentro re, i camerati alla Camera. Perchè Pinuccio Tatarella, vicepresiden­ che altro. Ma ecco Pier Ferdinan­ sei mesi di governo... Riconosce, invece, sono adoranti, veri e propri mera, battute e battutacce calano il guardaroba, ma niente: quello proprio stamattina, sulla prima pa­ te del Consiglio, si fa raccontare do Casini, capo del Ccd, che con­ non del tutto entusiasta: «SI, sei torelli della maggioranza. a raffica. Ecco ad esempio Fran­ esce più incazzato di prima. gina del Secolo d'Italia, troveranno battute e battutacce dei suoi soste­ fida alla Ombretta Fumagalli Ca­ mesi di governo...». un corsivo al vetriolo contro la de­ nitori, poi sentenzia con il tono che nini al termine del discorso del ca­ S'avanza z passo di carica Do­ Adoranti e feroci, mentre si sfari­ cesco Storace - che in aula ave­ Il camerata Francesco Maren- va già agitato un libro di battute di testata presidente di Montecitorio. una volta usava solo Arnaldo For- po del governo: «Questa è la sua menico Gramazlo, parlamentare na l'Impero di Silvio 1, E pian piano co da Genova,, davanti al nome natura. Ha detto le cose che poi Totò sótto il muso del capo leghi­ Un attacco senza precedenti, fir­ lanl «L'armonia è una regola, il fal­ romano di An detto er Pinguino. la ferocia, il rancore, la rabbia tra­ della presidente della Camera ar­ mato da Pietrangelo Buttafuo­ chiselo un'eccezione». Chiamala pensa davvero, ma le ha dette co­ sta e che al portavoce del Carroc­ riccia in naso: «La Pivetti? Non so autoproclamatosi, nei mesi scorsi. cimano fuori dall'aula, invadono i co. Che inizia con una filatrocca: eccezione... «In passato, diciamo». me se parlasse a cena». In un «la mazza del governo». Bella roba, corridoi, s'infilano persino nei ces­ cio, Luigi Rossi, aveva gridato: chi sia». Be', l'avrà anche votata, -La Pivetta poveretta/ or s'incazza Perché, oggi ci vanno leggeri? «Be', ascensore, freme d'indignazione, «Rientra nel sarcofago!» - che si ag­ è adesso? «Semplice: sarò la mazza si, sostano nel guardaroba. E no­ no? «Io da 34 anni voto solo Msi». troppo in fretta/ e non sente più ra­ allora fino a ieri, diciamo». E dicia­ invece, Antonio Tajani, portavoce dell'opposizione. Non gli faremo nostante la freddezza del capo, ec­ gira soddisfatto. E la Pivetti, onore­ An, onorevole, An... «Ah, si, certo: gione/ or che vuole il ribaltone...». E mo un po'... • di Forza Italia: «I comunisti, i comu­ passare un cazzo, a questi qui». E vole, cosa dice della Pivetti? Scatta adesso voto An». Gironzola avanti co che si associano anche i missi­ poi un appunto direttamente a Ovviamente, ce n'è pure per nisti,..». Oddio, cos'è successo? «Mi intanto distribuisce un suo giorna­ ni, che fanno capolino anche quel­ neanche gli avessero dato del fa­ e indietro, alla ricerca del «senza­ Dio, che con l'Irene «ha preso pro­ hanno detto: 'Tornate nelle fo­ letto, Realtà Nuova, con un bel cor­ scista: «Noi quella non ce la ca­ Bossi. All'aula di Montecitorio Fini li del cicidl. Su una poltrona sta ca- ' tetto» Broglia, il suo collega Fabri­ prio una cantonata». La sua condu­ racconta: «lo l'ho frequentato, pos­ gne". A me, capite, a me che sono sivo in prima pagina Titolo: «No­ lato Erminio Boso, installatore di , chiamo di pezza. E scrivilo!». Alla zio Del Noce: «Dov'è? Dov'è? È sta­ zione dell'assemblea? «Una sum- so dire che in privato è peggio che un parlamentare...». Che roba. Sto­ stalgia del... Boia chi molla!», che centrali telefoniche e al momento buvette butta giù un bicchiere d'ac­ ta un'uscita grande, la sua. Glielo ma di ripiccuccie e provocazioni, in pubblico». E se ce n'è per Bossi, race, intanto, toma in giro per elo­ prende di mira soprattutto «l'infa­ senatore della Lega, fedelissimo di qua minerale e quasi non si tiene voglio dire». Si rifa avanti il Landol­ un frullato di partigianeria. Troppo ce n'è anche per i suoi, natural­ giare Fini: «Grande, grande. Voglio me» Bossi. Con questo programmi­ Bossi. Guarda i resti della maggio­ dalla rabbia Gianpiero Broglia, fi: «La Pivetti non può presiedere minestrone per far si... che potesse mente. Sull'ormai ex ministro per vedere quando la sinistra troverà no in coda: «E allora ancora boia ranza vagare nel Transatlantico e ' italoforzuto appena scaraventato neanche una riunione di condomi­ mantenere a freno il suo delirio». E le Riforme, Francesco Speroni, il un leader come questo». E ci man­ chi molla, e quando torneremo a intanto canticchia: «È finita cosi..,». fuori dall'aula dalla presidente: nio». Intanto altri tre italiforzuti per finire: «La terribile reazionaria, capo di An ironizza: «Tra poco pro­ cherebbe altro... vincere, perchè a vincere siamo Spiega: «Sto qui perchè, siccome «Quella è una liberta affrancata, scalmanati innalzano dentro l'aula già noiosa anche per questo, si è porrà il governo del Sultano». Il Su una poltrona filosofeggia destinati nell'interesse del popolo sono stato nel soccorso alpino, so dovrebbe dimettersi». Esce a passo uno striscione: «Bossi, ladro di vo­ già sdraiata sui dogmi teologici quale Speroni, intanto, cerca di Teodoro Buontempo. Spiega er italiano...». Chissà dove uno ha già come recuperare le carogne che di canea: «Adesso rientro, e voglio ti». «Fuori dall'aula Alessandro dell'obbedienza cattocomunista. spiegare nel Transatlantico il moti­ Pecora. «Prima ero contrario alle sentito questo discorsetto... pagina 6U rl'Uniti à Politica Giovedì 22 dicembri' 199-4

IL CRACK DEL CAVALIERE. Il leader della Quercia: «Anche Stalin chiamava traditori gli avversari». Bertinotti favorevole a elezioni presto

«Discredito sull'azienda» Berlinguer in aula Licenziato produttore Fininvest «Cavaliere ha fallito

È stato licenziato Ieri Max Parisi, produttore del te Fininvest e autore ne prenda atto» di un libretto satirico su Emilio Fede, In vendita da un mese. Motivo del licenziamento, Il •gravissimo diseredito» che Berlusconi «prenda atto con dignità del suo insucces­ sarebbe derivato all'azienza so». Aveva tentato il «miracolo» di tenere insieme una proprio In seguito alla pubblicazione di -Malafede» «maggioranza impossibile», ma non ci è riuscito e deve (edizioni Kaos). cedere il passo. L'intervento di Luigi Berlinguer in aula Il 25 novembre scorso, al applaudito - anche oltre il settore dei progressisti - con produttore del tg era giunta una prima lettera, con la quale compostezza e senza toni da stadio. Non ha senso - di­ l'azienda gli chiedeva spiegazioni ce Berlinguer elencando gli errori e le manchevolezze sul libro, dandogli cinque giorni di tempo per giustificarsi, «lo ho del governo-che il Cavaliere faccia la vittima. risposto, naturalmente, che esprimere liberamente le proprie opinioni è un diritto», ha spiegato Ieri Max Parisi. -Non c'è forse GIUSEPPE F. MENNELLA qualcuno che dal network fa ROMA. «Onorevole Berlusconi, lei deve prendere otto Fininvest ha dato degli assassini ai con dignità del suo insuccesso, anche per rispettare gli ita­ giudici?». Però è comprensibile che liani. L'Italia attraversa una fase molto difficile, cambiano alla Fininvest II libro non sia molte cose, cambiano i partiti, l'economia, le regole istitu­ piaciuto... -a. ma prima di tutto ^7 Vw»» zionali. In questa fase delicata, che non può essere domina­ viene II rispetto per un volume che ta da alcuna deriva, questo Parlamento, sollecitato dal capo si chiama Costituzione Italiana e che garantisce a ciascuno la dello Stato, deve essere in grado di esprimere un governo di liberta di espressione». tregua, democratico, solido, autorevole, fattivo». È questo il Il provvedimento dell'azienda certo passaggio chiave dell'applaudito - anche fuori dai banchi non dispiacerà a Emilio Fede, che dei progressisti, ma con compostezza e senza urla da stadio si è sempre sentito molto offeso - intervento del presidente dei deputati progressisti-federati- dal libro. Massimo D'Alema e Luciano Violante durante la seduta di ieri alla Camera; a destra, Luigi Berlinguer Bruno Mosconi/Ap vi, Luigi Berlinguer. Un governo - ha aggiunto subito dopo Berlinguer - che «debba e possa risolvere alcuni problemi. con un consenso assai ampio e senza pregiudiziali, se non quella della scrittura di un programma di emergenza al qua­ le prestare fede fattivamente nei prossimi mesi, nel tempo necessario a questo scopo, Oggi non sono possibili una coalizione e una maggioranza politiche, fondate sulla omo­ geneità o la congenialità di forze politiche, perchò soltanto «Un altro governo è possìbile» le elezioni possono investire una maggioranza di questa na-

Quale strada imboccare? D'Alema: «Non temo il voto, ma servono garanzie» Ma ora. nel momento in cui i problemi urgono - dall'eco­ nomia alle istituzioni, dalla finanza pubblica alla credibilità internazionale del paese - quale strada imboccare? Quale Il Pds non teme le elezioni, ma di fronte a Berlusconi acutamente con la re­ do una possibilità di uscita». Con ancora nelle all'osso». Soprattutto le regole per l'informazio­ la responsabilità che grava sul Parlamento? «In questo mo­ quisitoria del tutto orecchie le grida di «Italia. Italia...» urlate dalla ne e la nuova legge elettorale. «Le elezioni non mento - risponde Luigi Berlinguer - il paese ha bisogno pn- che insulta Bossi, e a Fini che si offre come il punto di ri­ personale scagliatagli destra, Napolitano si limita a dire: «Da' una tri­ vanno demonizzate. Ma sarebbe rischioso ripe­ ma di tutto di superare la fase d'emergenza, per la quale ferimento politico «forte» dell'alleanza tra destra e Forza contro da Berlusconi, stezza profonda vedere il Parlamento trasfor­ tere quelle già fatte». Chi vorrebbe invece votare dobbiamo rendere possibile un governo di tregua, realizza­ Italia, D'Alema insiste: «Ci vuole un altro governo, ed è secondo i codici lin­ marsi in uno stadio». Poco distanti, Rosy Bindi li­ al più presto, con l'attuale legge monotumo e re una maggioranza eccezionale che riesca a fondarsi su possibile una diversa maggioranza. Per fare regole più guistici e simbolici di tiga un po' col ministro Trcmonti: se Berlusconi recupero proporzionale, è Fausto Bertinotti, e convergenze più che su alleanze, che consenta anche il un «ducilo», di una re­ parla di scippi elettorali a Bossi, non è lui, Tie- non lo nasconde, nò commentando il discorso maturare di un altro clima politico diveiso da quello attuale, sa dei conti mortale monti. eletto col patto Segni, il primo ad essere del capo del governo ( «una dichiarazione di re­ solide e garantiste. Questo conviene al paese». Una 9 perchè ci preoccupa lo spirito di rivincita, ci preoccupa la tra due nemici. stato «scippato» dal Cavaliere sa, ammantata da un discorso molto aggressi­ transizione veloce, e elezioni con la stessa legge, sono Non per caso lo vo») nò intervenendo in aula contro il «fallimen­ vocazione alla rissa presente in alcuni ambienti e soprattut­ to l'insorgere di odii come forma di rapporto politico». invece caldeggiate da Bertinotti. sfondo «istituzionale» Ci vuole «prudenza» to» di questo esecutivo e il suo clamoroso deficit del discorso del capo D'Alema. commentando in Transatlantico le di «consenso sociale». La prima parte del suo intervento, il capognjppo pro­ del governo, era più parole di Berlusconi, ribadisce di non temere e gressista lo aveva dedicato alle ragioni reali che stanno pro­ incline a una conce­ di non giudicare antidemocratica l'idea di an­ E se arriva Cosslga? vocando in queste ore la caduta del governo Berlusconi e ALBERTO LEISS zione totalitaria della dare alle elezioni. Ma «sarebbe più conveniente Sul «che fare», a crisi ormai aperta, si sono in­ alle spiegazioni, fornite dallo stesso Berlusconi, per giustifi­ • ROMA. Era già successo una settimana fa. democrazia clic liberale. Le reazioni che sono per l'Italia - aggiunge - prima delle elezioni, un terrogati ieri mattina i deputati progressisti. Non care questa caduta. Non si spiega alcunché - secondo Ber­ quando Irene Pivetti ha proposto una commis­ venute da sinistra hanno teso tutte a sottolinear­ governo di tregua per avere una legge elettorale sono mancate riserve (Mafai, Scalia) sull'accel- linguer - ricorrendo alle «puerili categorie» della cattiveria sione speciale per il riassetto del sistema radio­ lo. Berlusconi ha citato l'articolo 1 della Costitu­ migliore e per stabilire le regole di un confronto lerazione impressa contro il governo in collega­ altrui o del tradimento: T'invertiva ossessiva» contro Umber­ televisivo. Un punto vivo porgli uomini della Fi­ zione - osserva Franco Bassanini - «ma ha democratico più solido e più garantista. Noi sa­ mento con la Lega. Le ragioni di convergenza to Bossi non porta da alcuna parte, non serve se non a tradi­ ninvest. E insieme grande questione irrisolta per omesso la seconda parte, dove si sancisce che remmo disponibili a dare una mano a un gover­ con Bossi - hanno invece sostenuto Livia Turco, re «una visione manichea dello scontro politico». Non è que­ la democrazia italiana. Un'ala dell'emiciclo di la sovranità popolare si esercita con i limiti e le no di questo tipo senza porre pregiudiziali. Se a Lanfranco Turci e altri - sono serie e non tatti­ sta la chiave interpretativa di quel che ò avvenuto in Italia in Montecitorio, minoritaria e schiacciata sulla de­ regole della Costituzione. Proprio la formulazio­ questo punto di riflessione si risponde con l'ap­ che (informazione, Finanziaria;. Qualcuno, questi mesi. L'onorevole Berlusconi ha vissuto una «non lun­ stra, che schiamazza e insulta la Pivetti. L'altra ne per la quale alla Costituente si batterono i li- pello alla piazza e con gli insulti al traditore Bos­ come Sandra Bonsanti, ha giudicato rischiosa e parte, dal centro dei leghisti sino all'estrema si­ ga luna di miele», ha accarezzato il sogno di diventare, da beraldemocratici». Non mancano le battute che si, questo fa parte di un armamentario che non non sostenibile l'eventualità di un incarico a imprenditore, statista. Ma neppure il discorso pronunciato nistra di Rifondazione, in piedi ad applaudire la da «ex comunisti» vengono indirizzate in modo va nel senso degli interessi reali del nostro pae­ Cossiga. Massimo D'Alema, concludendo l'as­ presidente della Camera. «Sono passaggi emoti­ capovolto a chi ha fatto dell'anticomunismo più nell'aula della Camera «ha lo spessore dello statista, la con­ se». Ce anche Achille Occhctto nella mischia di semblea, ha invitato alla «prudenza». Ha difeso cretezza dei problemi, l'ambizione delle mete: esso ha sol­ vi e simbolici che in politica contano», osserva­ rozzo la propria bandiera. «Anche Stalin accu­ parlamentari delle sinistre che chiacchierano come positivo il ruolo che in questi giorni va va qualche giorno dopo Massimo D'Alema. Era sava i suoi avversari di essere traditori», osserva tanto un carattere prevalentemente propagandistico» In­ già successo, e ieri questa scenografìa parla­ con i giornalisti subito dopo il discorso di Berlu­ svolgendo Cossìga, pur ritenendo non molto secco Massimo D'Alema. E se Fabio Mussi para­ sconi. Non rinuncia alla battuta: «Sono tentato probabile un suo incarico. E lasciando ieri sera tanto, ò avvenuto che «l'approccio onirico, la promessa del­ mentare, fatta di gesti, ma anche di passioni e di gona il discorso del Cavaliere alla dimensione la felicità attraverso il sogno hanno fatto i conti con la realtà. sentimenti, ha accompagnato costantemente il di chiedere la parola per fatto personale: è evi­ Montecitorio alla fine della giornata, ha dato culturale che si colloca «tra Ambra e Ambra Jo- dente che Berlusconi e sceso in campo solo per una prova di questa «prudenza», ma anche di Non dia la colpa agli altri di quel chò successo: guardi, inve­ tumultuoso dibattito che può segnare la fine del ce, dentro di so». governo Berlusconi. Forse il "ribaltone» non si vanelli» (il secondo è lo storico teatro dell'avan­ ottenere le mìe dimissioni... Per il resto - dice determinazione: «Si può anche fare ciò che pro­ farà, ma - piaccia o non piaccia - una nuova spettacolo romano), Bassanini aggiunge: «Sia­ più seriamente - non ò riuscito nel modo più pone Dotti, cioè un governo che ci porti in po­ maggioranza in Parlamento esiste. Ieri era fisi­ mo arrivati al peronismo elettronico, scritto da assoluto nò a dimostrale di essere uno statista, chi mesi alle urne, ma senza Berlusconi e senza Chiedere il conto camente percepibile. Forse non ha e non potrà un mediocre demagogo come Ferrara. Mussoli­ ne di avere una coalizione plitica. Ha messo in questa maggioranza. Con Berlusconi basta. Un A questo punto Berlinguer ò tornato al tempo e ai modo trovare oggi una coesione politica. Ma potrebbe ni almeno i discorsi se li faceva scrivere da Gen­ campo solo un brillante trucco elettorale». Cic­ altro governo ci vuole, ma avrà una maggioran­ in cui Berlusconi ha voluto costruire «una maggioranza im­ accorgersi di avere in comune qualcosa di più: tile...». Più misurati, ma severi, i giudizi di Nilde chetto pensa che un «ribaltone», un «governo a za diversa». Dotti aveva citato l'esperienza del possibile». Impossibile al punto tale che «se avesse funzio­ un modo di avvertire certi principi e valori de­ lotti e Giorgio Napolitano. «Un discorso che è tre» con una lunga prospettiva, non si possa «ribaltone» tedesco, con un governo che in cin­ nato, questo si sarebbe stato un miracolo». Poteva accade­ mocratici di fondo. Ieri pomeriggio il discorso volutamente rimasto all'interno della crisi politi­ prospettare. Ma può essere perseguibile un «go­ que mesi portò al voto. Ma appunto: un altro ca -dice la prima -senza indicare in alcun mo­ re? Forse si, se a guidare quella «maggioranza impossibile» «politico» di Bossi, retorica a parte, contrastava verno istituzionale», con un programma «ridotto governo e un'altra maggioranza. fosse stato «un grandissino statista». Invece, Berlusconi non ce l'ha fatta, il sogno non era pos­ sibile, alla guida mancava la statu­ ra, non c'era lo statista: «il tentativo Durissimo intervento del segretario del Ppi. «Sette buone ragioni per non votare subito» ò fallito». E oggi perfino l'onorevo­ le Gianfranco Fini ha dovuto reci­ tare «un distaccato necrologio per il caro estinto». Adesso il Paese a chi deve chie­ Buttiglione: «Attenti, si rischia il Sudamerica» dere il conto della caduta della Borsa, del calo del valore dei titoli Parole dure anche sulle accuse consapevole del fatto che formula parla Buttiglione dovrà trovare la di Stato, dei tassi di inleresse più PAOLA SACCHI mosse da Berlusconi a Bossi: «lo un'equazione del tipo: "Berlusconi sua maggioranza in Parlamento e alti, se non al nocchiero"1 II Paese - m ROMA. Rocco ed i suoi sette mento» e che quel giocattolo - ma non voglio fare l'avvocato di Bossi. uguale Mussolini"». Frase accolta dovrà avere al centro pochi punti aggiunge Berlinguer - non può «comandamenti» per non andare ovviamente non lo chiama cosi - Ma quanto alle accuse di tradi­ da un boato proveniente dai ban­ qualificanti, soprattutto in tema di continuare cosi, conflitto con la alle elezioni, E per creare un gover­ costruito con le alleanze di Forza mento rivoltegli e a quel suo man­ chi di Forza Italia e di Alleanza na­ regole. Ed ecco i sette motivi per magistratura, conflitti con gii altri no «tecnico-politico» che trovi la Italia al Nord con la Lega e al Sud dato definito ora "carta straccia" zionale. Ma il professore non si non sciogliere le Camere: «Non si poteri dello Stato, anomalo conflit­ sua maggioranza in Parlamento. con An non è altro che il prodotto mi sento di dire che l'idea che un scompone e subito mona un altro può dire agli elettori che per tre to di interesse fra il Berlusconi pn- Un governo che serva ad evitare di un'operazione che già partiva capo di partito sia il padrone di voti durissimo fendente: «Occorre stare volte in due anni si sono sbagliati vato e il Berlusconi politico, la pa­ «sviluppi inquietanti» della situazio­ traballante e che si ò dissolta come dati dagli elettori ò estranea alla attenti ad un certo tipo di linguag­ ad eleggere il Parlamento», perchò. subito dopo, nel suo intervento, ralisi legislativa' un fallimento che ne italiana. Il professor Buttiglione un castello di sabbia. democrazia». «Diversamente - ha gio... Ricordo che un uso analogo secondo Buttiglione. si aggravereb­ Mario Segni. «Un governo - ha det­ fa rischiare al Paese il tracollo fi­ elenca i sette punti - che altro non proseguito il segretario del Ppi - si del linguaggio era diffuso negli an­ be «il discredito della democrazia e to il leader pattista - composto da nanziario e istituzionale. Ecco che sono che le famose regole - me­ «Una legge pasticciata» entra nella logica della partitocra­ ni dopo il '68. il fatto ò che alcuni potrebbero esserci sviluppi inquie­ persone fuori dalla mischia, di in­ cosa bisogna evitare trovando in nando con puntiglio soave fenden­ «In realtà - dice il filosofo, capo zia, dove i voti sono proprietà pri­ presero sul seno quelle parole e tanti»; -Serve subito una manovra discusso prestigio, scelte dal presi­ questa Ipgislatura la base parla­ ti durissimi al governo Berlusconi. dei Popolari - questo governo ò fi­ vata dei partiti. Anche il nostro par­ cominciarono a sparare, distrug­ economica aggiuntiva: la crisi fi- dente del Consiglio e dal capo del­ mentare per affrontare le urgenzi' E lo fa al termine di una raffinata glio di una legge elettorale pastic­ tito ha subito dolorose defezioni, gendo la vita altnn e la propria... nanziana ò preoccupante»; «Oc­ economiche e istituzionali: l'equi­ ciata in cui il maggioritario («Ma ma noi non abbiamo mai detto però quelli che avevano incitato ri­ corre riformare la legge elettorale lo Stato». Secondo Segni con que­ disamina in cui smonta pezzo per sto nuovo governo dovrà essere librio dei poteri, la riforma delle pezzo quel bel «giocattolo» che il non ò colpa di Mattarella», interru­ che il mandato di quei parlamen­ masero nelle loro cattedre e nei lo­ prevedendo quel doppio turno che pensioni, l'occupazione, il federa­ Cavaliere «con lucidità» si era co­ zioni dai banchi di destra e Butti­ tari era carta straccia». A giudizio ro giornali, e continuano ancora consentirà alleanze e programmi modificata la legge elettorale intro­ glione: «Allora... non è solo colpa del professore parole come «scip­ oggi a farci lezioni, magari da un più stabili e duraturi»; «Vanno mes­ ducendo il doppio turno con bal­ lismo e il decentramento, le leggi struito con le sue mani e al quale elettorali regionale e nazionale, la ora è durissimo rinunciare. Il segre­ di Mattarella...») ha tutti i difetti che po, ribaltone, golpe sono espres­ pulpito diverso da quello da cui se a punto alcune riforme istituzio­ lottaggio». Anche Segni ha messo tario del Partito popolare punto gli sono propri e neanche una virtù sioni di ircsponsabilità politica e parlavano prima...». nali»; «Occorre una nuova legge in guardia dal «precipitarsi verso libertà televisiva. Ma se restasse il proprio a causa del fatto che esiste immediate elezioni»: «Bisogna met­ governo Berlusconi queste solu­ per punto ricorda al capo del go­ vanno censurate». E. dunque, «ò perfettamente le­ che regoli l'informazione radiote­ verno che certamente sì il popolo ò quella quota di proporzionale...». E levisiva»; «Occorre disinnescare il tere a punto regole nuove e stru­ zioni non sarebbero possibili: di allora il professore ricorda al Cava­ gittima l'idea di dar vita ad un nuo­ menti adeguati, per cui chiunque qui la necessità della sfiducia al sovrano, ma «la nostra ò una de­ Il ribaltone e Mussolini vo governo», ma «la pretesa di ave­ conflitto tra |X>litica e magistratu­ mocrazia parlamentare», quindi liere che qui non siamo negli Usa e E poi, sempre con la consueta ra». vinca le elezioni abbia la sicurezza governo. Non per fare il «ribalto­ neppure in America latina dove i re un canale diretto con il popolo ò di governare. Non vorrei al contra­ ne», ma per creare le condizioni nessuna investitura diretta da parte soave durezza: «Il termine "ribalto­ esattamente quella che caratteriz­ di quel popolo tanto invocato. Il regimi plebiscitari «ed un bipolari­ ne" entrò nell'uso politico per defi­ L'Intervento di Segni rio che chiunque vinca si trovi sulla per un governo che conduca a fer­ smo selvaggio sono stati solo cau­ za le democrazie plebiscitarie». Il tolda di una nave che sta affondan­ mine alcune di queste importanti professore ricorda che «i governi nire il rovesciamento del regime fa­ governo «tecnico-politico» di cui Sulla necessità di «un governo nascono e si dissolvono in Parla­ sa di sottosviluppo». scista. Forse chi lo usa oggi non ò senza bolli di partito» ha insistito do». urgenze del paese. Giovedì 22 dicembre 1994 Politica "Unila pagina i \ IL CRACK DEL CAVALIERE. Il presidente: «Da noi non c'è la democrazia diretta» Incarico a uomini che provengono dalla ex maggioranza?

• ROMA , Le premesse erano • quelle che erano e al Quirinale non si attendevano granché. Non Berlusconi c'erano da aspettarsi aperture, o spiragli da Silvio Berlusconi per i compiti del capo dello stato. Ma in caduta leggendo il testo, avuto con buon anticipo, Scalfaro deve aver tratto auspici peggiori delle previsioni. rianima Non ci sono, è vero, gli inviti a • scendere nelle piazzecontenuti nel video-proclama di due giorni i mercati fa. ma il complesso del discorso ; viene riassunto cosi: -Un disastro». • ROMA. I mercati si sono im­ Non piace il tono generale, non > piacciono, anzi fanno arrabbiare, . provvisamente rianimati sull'onda un paio di passaggi che a Scalfaro delle ultime battute del governo suonano come tentativo di condi­ Berlusconi. La lira è in recupero su zionare le sue prerogative e che dollaro , (1.043,03 contro le definiscono il vero nodo del con­ 1.648,14 lire di martedì), marco tendere tra Beilusconi e il capo (1.045.83 contro 1.048.97; e tutte dello stato. SI, il Cavaliere afferma le altre valute. Secondo molti ope- che (ormare un altro governo o raton, la lira avrebbe già scontato i un'altra maggioranza in parlamen­ contraccolpi legati alia cnsi nella to sarebbe un messaggio «deva- • maggioranza e ai suoi riflessi sul stante per la democrazia», sarebbe governo. Ciononostante i nervi - dire "cari elettori, care elettrici le precisano gli stessi operatori - re­ elezioni non contano un bel nien­ stano tesi: il miglioramento di ieri è te» e lui, Berlusconi, «non osa nem­ definito «tecnico». 1 conti con il fu­ meno pensare che un simile mes­ turo scenario politico devono an­ saggio possa portare l'avallo, la fir- « cora essere fatti. La corsa alle rico­ ma, l'incoraggiamento di tutti colo- . perture da qualche giorno in atto ro che rivestono responsabilità isti- , da Londra e da oltreoceano ha tuzionali...». 11 riferimento è chiaro: contagiato gli investiton domestici e al capo dello stato che per tutti che hanno anch'essi contribuito Questi mesi (e con toni da vilipen- J alla seduta positiva del mercaio dio nelle ultime settimane) 6 stato • : azionario. Gli italiani, dicono gli dipinto dagli uomini di Berlusconi analisti di Piazza Affan, hanno atte­ come un regista nemmeno occulto -- so che l'indice Mibtel tornasse so­ del ribaltone, come l'uomo più de­ Il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro Augusto Casasoli pra la soglia tecnica e psicologica terminato a tentare la formazione • di quota 10.000. E ieri, nella secon­ di nuovi governi per impedire il ri- . da parte della seduta, il Mibtel ha corso anticipato alle urne. Il nodo ,- trovato lo slancio per nconquistare e quello e ormai le posizioni sono , i livelli di inizio d'anno e toccare il definite: il Cavaliere vuole andare massimo durante l'ultima rilevazio­ subito al voto, gestendo le elezioni ' ne a 10.036, più 1.76%. L'indice e cavalcando la carta del «tradi- ' delle trenta società guida ha se­ mento» di Bossi, al Quirinale han- ; u no tutt'altra idea e cercano in ogni ^ Scalfero: «Discorso disastroso...» gnato un progresso del 2.16 u. Sul modo di far decantare la situazio- - circuito del Liffe, con un volume di ne mettendo in piedi un governo di scambi più sostenuto rispetto n rasserenamento che affronti nodi mercoledì (circa doppio;, il future limitati ma decisivi. Sul punto lo •, di dicembre sul Btp decennale ha scontro e cosi evidente che nem- Il presidente tenta le carte di Scognamiglio e Monti chiuso a 99.45. con un'apertura e ' meno la consumata diplomazia un minimo di 98.82 e un massimo del presidente riesce più a nascon­ di 99,57. L'umore, in ogni caso, è dere l'abisso di idee che li separa. ne converrà che maggioranze di­ autorità dello stato l'augurio di be dare a un personaggio il cui dominato dalla prudenza non dal­ BRUNO MISERENDINO verse non ce ne sono e dovrà opta­ buon anno al presidente della re­ identikit si sta definendo in queste l'euforia. Tutti gli interrogativi resta­ •Decide II Parlamento». responsabilità • questo passaggio • capo dello stato deve essere il ga­ re per il ricorso alle urne. Il Quinna- pubblica, ha fatto un breve discor­ ore. Il nome più accreditato, al mo­ no aperti. «I mercati sperano che L'altro ieri Scalfaro aveva ricor­ della vita democratica italiana, e rante della costituzione, che va let­ le è meno pessimista e analizza la so che a qualcuno è parso di pre- mento, sembra quello di Mario sarà formato uri governo con una dato al corpo diplomatico che la • per attuare questi auguri a me pare ta in tutte le sue parti e non, come situazione, infittendo i contatti. investitura. Con riferimenti all'eco­ Monti, commissario Cee voluto da chiara -e decisa- maggioranza e sia via per affrontare la cnsi è scritta che occorra anzitutto scrupolo co­ Berlusconi ha fatto anche ieri ci­ Certo, le difficoltà sono aumentate nomia e alle riforme urgenti da ap­ Berlusconi e più volte lodato dal unito per affrontare i problemi più nella costituzione e nel ruofo^he e gli spazi di manovra diminuiti, prontare. Peraltro, a conferma del­ capo del" governo come uomo stituzionale e> quindi fedeltà alla tando la «sovranità del popolo», so­ ie voci che lo vogliono direttamen- , uigenli, uweiu u iisuiiuiuenloUeiM essa affida al parlamento, aggiùn- volontà del popolo italiano, volon­ lo in quelle che fanno comodo. ma il tentativo si ,fara e molto in «r-h** nnpm^h^ tiilt;< H+Mfn» ^<'A' finanza pubblica, le riforme istitu­ fretta. Scalfaro, se oggi Berlusconi te coinvolto nella vicenda della ci i- ; gendo che questa via avrebbe -se­ tà che, non .vivendo noi in'demo- Ovvero non è possibile dire: cadu­ si, Scognamiglio ha annullato im­ lui la carta di Scalfaro si vedrà nelle zionali, la riforma delle pensioni - guito fino in fondo «a costo di ri­ salirà al Quirinale rimettendo il prossime ore, tenendo presente osserva Marco Pianell'. economista . crazia diretta, ma rappresentativa to me, per dissolta maggioranza; si mandato, awierà immediatamen­ pegni all'estero previsti per i pri- • metterci la testa». Ieri, presente Ber- ' si esprime nel parlamento». Berlu­ va al voto. Scalfaro, a quanto si missimi giorni di gennaio. Per la che l'intenzione del presidente sa­ per l'Italia del Nomura Research lusconi, i presidenti delle camere, i - te le consultazioni e poi tirerà le fila institute di Londra -. Ma la crisi di sconi è 11. a due passi, ed è scurissi­ può capire, pensa l'opposto e af­ delle sue valutazioni. A quanto si sua scelta convergono alcuni fatto­ rebbe quella di cercare per l'incari­ ministri e tutte le più alte autorità " fronta da oggi quello che si presen­ ri: il presidente del Senato non è co personaggi che provengono governo mette a fuoco una dura - dello stato convenute al Quirinale mo in volto, Poco importa che di 11 dice in queste ore, il Quirinale si • a poco Scalfaro farà un gesto di­ ta come un percorso minato, espo­ solo una carica istituzionale. 6 uo­ dalle fila della ex-maggioranza. Per verità: in questo momento una per il tradizionale augurio di buon muoverebbe avendo due carte mo eletto dal centro-destra, gradito maggioranza stabile non esiste, i anno, Scalfaro ha ribadito il con­ stensivo, dando la mano a Ferrara sto ai colpi di Forza Italia e Allean­ possibili da giocare, entrambe in questo continuano a circolare i no­ e Sgarbi, il messaggio che conta ò ' za nazionale, finora compatti nel- alla Consindustria e, quanto meno mi di Urbani e di Dini. L'unica va­ mercati sono scettici sulla possibili­ cetto con un linguaggio molto sec-, grado di mettere in difficoltà Forza nella sua opera di esplorazione, co: «Per non chiudere un occhio di chiaro: il capo dello stato ricorda, l'indicare come unica via d'uscita Italia e Alleanza nazionale. La pri­ riante, che sarebbe una sorta di ul­ tà che possa essere assicurata nel della crisi il ricorso alle urne. Fini potrebbe incrinare la compattezza tima carta, è l'incarico a Cossiga, breve periodo» Per questo si co­ fronte alla realtà, affinchè l'augurio semplicemente, che non c'è l'ele­ ma è un incarico esplorativo al del muro di An, Ccd e Forza Italia. " non abbia il sapore di una recita­ zione diretta del premier, che il ieri ha spiegato con sufficiente ru­ presidente del Senato Scognami­ persona che però non è sgradita in mincia a ipotizzare un livello di Ut seconda strada è un incarico cambio con il marco attorno a zione inutile vorrei aggiungere gli parlamento è il luogo dove si stabi­ dezza che il capo dello stato potrà glio. La seconda carica dello stato, vero e proprio che Scalfaro potreb­ vasti settori della attuale ex mag­ auguri di superare con serenità e liscono i destini dei governi, che il fare e farà i suoi tentativi ma alla fi­ che ieri ha rivolto a nome di tutte le gioranza. 1.080 lire. Secondo Giorgio Ra- daelli, economista della Lehman Brothers di Londra, in caso di ele­ zioni anticipate «la lira potrebbe ar­

> I «*X *HO$«*'S.-H+rf««**fr^*rt-* * % n Previti: «Hanno detto no a una Costituente». Urbani: «Ma se si accende qualche luce. rivare a quota 1.070 contro il mar­ co, il differenziale di rendimenti tra Btp e Bund tedesco potrebbe salire a 5,2 punti, dagli attuali 4,8. e la Borsa cedere il 10",». Ed ecco una Nuovo premier? Silvio sbarra la strada ai suoi terza opinione, quella di Helene II- maier, analista dell'istituto di ricer­ ca economica Mms di Londra: «Re­ m ROMA. Sorridono entrambi, Ce­ sibilità di una soluzione che neu­ «Non hanno voluto il Berlusconi bis per fare cose grandi». che 6 l'uomo più paziente e dispo­ to. Su cosa vuole che si ragioni sta alto il rischio di un rialzo del sare Previti e Giuliano Urbani. Ma il tralizzi la «voglia di guerra civile». Si • nibile del mondo, non poteva fare adesso? Piuttosto che un pasticcio, tasso di sconto. La Banca d'Italia, sorriso del ministro della Difesa tra-. sono sgolati invano, tra l'altro gior­ Previti racconta l'ultima trattativa segreta: «Avevamo pro­ che quel discorso?». il capo dello Stato valuti se non sia in presenza di un graduale allegge­ disce l'atteggiamento di derisione no e Ieri mattina, gli uomini più av- ' posto una Assemblea costituente per le riforme. Si do­ Gran regista di quei contatti, Ur­ meglio che le urne ci costringano a rimento delle misure severe inizial­ di chi crede di aver beffato tutti, an­ veduti del Polo nel consigliare a vranno accontentare del Berlusconi bis per le elezioni». bani si rassegna? «Guardi, io credo ragionare sulle soluzioni politiche mente previste dal'a finanziaria, che i suoi amici di Forza Italia osti­ Berlusconi di non fare di tutta l'er­ che tutti i giochi siano stati chiusi adotterebbe una politica moneta­ Ferrara, dopo una cena con Cossiga, «consiglia» Berlusco­ non da Berlusconi ma da Bossi. Ho da proporre agli elettori per evitare, ci al patto di ferro con Alleanza na­ ba un fascio, soprattutto di non tra­ di ritrovarci nell'oscurità. Se poi, in ria stringente per compensare una zionale: «Bontà sua. Bossi ci ha la­ scinare nella mischia il capo dello ni di sbarrare la porta, per evitare che passi un incarico a Visio l'imbarazzo sia dei progressi­ politica fiscale insufficiente». sciato; il Polo delle libertà e del Stato, al quale - in fin dei conti - sti sia dei popolari. Ha ricacciato * questi giorni, si accendono delle buon governo c'è, e ha tutto il dirit­ spetta l'ultima parola. Lo aveva fat­ un altro esponente di Forza Italia. Compreso Urbani. Che tutti, pnma noi e ora i possibili al­ luci che ci aiutino a vedere me­ to di chiedere agli italiani di essere to anche Francesco Cossiga, nel­ dice: «È buio pesto, ma se si accende qualche luce...». leati del nbaltone, nel buio più fit­ glio...». rilegittimato come maggioranza. l'incontro di palazzo Chigi. E Berlu­ Perchè non si è spaccata la mag- sconi sembrava esseme rimasto ' gioranza, ma una delle sue com­ impressionato, tanto da spingere ponenti, la Lega, tant'è che i leghi­ Giuliano Ferrara, il più acceso con­ PASQUALE CASCELLA sti coerenti restano con noi». Quel­ sigliere del muro contro muro, ad mare un governo istituzionale. pezzi, è Forza Italia il partito di lo di Urbani, invece, è il risolino andare lui dall'ex presidente per Mcn che meno all'amico Urbani, maggioranza relativa, e il suo lea­ forzato di chi non vuole tradire il valutare l'opposto (gratuito?) con­ anche se questi gli ha fornito la ba­ der è Berlusconi, che è stato il lea­ II Salvagente speciale proprio disagio tra il vincolo politi­ siglio. . / . • - se ideologica di Forza Italia, o forse der di governo espresso dalla gen­ co e anche morale nei confronti Ma Ferrara, che ha incontrato a maggior ragione, visto che prefi­ te, e resta il leader legittimato a gui­ dell'amico presidente del Consi­ Cossiga a cena in una casa di co­ gurava un movimento di massa dare il paese alle "urne. L'unica glio, e la propria idea del movi­ muni amici, ha avuto buon gioco a con una autonoma identità politi­ obiezione appena accettabile è con i test delle feste mento liberal che Forza Italia non insistere per un discorso di con­ ca liberal che mal si concilia con il che quattro ministri leghisti si sono è riuscito a essere, e a questo pun­ trapposizione frontale: «Sai, Cossi­ patto di ferro stretto con Alleanza dimessi, ma la si rimuove solo con to rischia di non essere più. ga per primo - ha riferito, in buona nazionale. Peggio ancora nei con­ un Berlusconi bis per le elezioni. sostanza - è convinto che Scalfaro fronti di Mario Monti, che è un Perchè un Berlusconi bis per fare alinone, spumante, pandoro; farà di tutto per avere un governo esterno. cose grandi non l'hanno voluto...». Governo di minoranza? che duri almeno un paio d'anni. A meno che non tocchi proprio Dunque, quel discorso è stato Fare cosa? Ora che sono naufra­ sono i consumi di massa Certo, un incarico a Cossiga, che gate, le trattative segrete vengono • a lui tentare di formare il nuovo go­ porta tutti dentro e si impegna a fa- costruito in modo tale da tagliare le verno. Magari un governo di mino­ gambe non solo a Bossi ma anche disvelate a destra e a manca. Ecco ' re le elezioni entro ottobre, potreb­ il ciccidino Francesco D'Onofrio ranza, ultima definizione di una be anche funzionare. Però se si ai sodali di Berlusconi. «L'ha fatta di fine anno. Ma prima di fare lunga serie? «Vuole che dica sì - re­ apposta», riconosce Alfredo Bion­ raccontare pranzi e cene con il lea­ apre la porta, di 11 poi può passare der del Ppi per «formare una gran­ plica Urbani - a un'ipotesi che non di tutto, anche l'incarico a una fi­ di: «È stata una invettiva totale, che un "acquisto qualunque" con­ lascia spazio solo per le elezioni. de coalizione di centro destra» da , può esistere? Guardi che sta par­ gura capace di ammansire i depu­ sancire, già alle prossime elezioni lando ancora con un ministro del tati di Forza Italia. Conviene ri­ Che altro poteva fare per non ritro­ varsi con un consiglio dei ministri regionali, attraverso il doppio tur­ sultate [ nostri test d| governo di Silvio Berlusconi, non schiare?». no: «L'intesa era pronta, la comuni­ con il politologo Urbani. E il mini­ di sosia?». Un «no secco» a tutti tranne che a se stesso. «Piaccia o cammo a Berlusconi intanto parti­ stro deve convenire che una mag­ ,, Scognamiglio esploratore? to per Aix-en-Provence. Era d'ac­ gioranza c'era ed è stata messa in no - teorizza Pietro Di Muccio - qualità. CI si mettono In No, Berlusconi non vuole, più con il maggioritario il Parlamento cordo. Ma al suo ritorno. Buttiglie­ discussione, senza prospettive». E il probabilmente non può rischiare. ne aveva fatto marcia indietro: ha politologo non ha proprio niente non ha lo slesso ruolo del passato. Nemmeno di cedere il passo al- E il capo del governo ha il dovere avuto paura di una scissione della tanti a rovinarvi lo festo. da dire? «Può dire solo -concede il ' l'uomo per cui pure ha già rischia­ sinistra». Previti conferma, anzi ne ministro della Funzione pubblica - di stare nella mischia, anche di to di far saltare la maggioranza: chiamarci dentro il presidente del­ approfitta per prendersi, con Butti­ Plfondotovl In tompol che nel momento in cui viene a Carlo Scognamiglio, imposto con la Repubblica se rivolge gli occhi al gliene, una prima nvincita: «A me mancare un alleato o parte di una un solo voto in più sulla poltrona di passato e non in avanti». andava benissimo. Addirittura ho forza alleata, il problema di ricosti­ presidente del Senato della Repub­ personalmente proposto che le ri­ tuire e magari tentare di allargare blica, la seconda istituzione del La grancassa passa a Previti: forme istituzionali fossero affidate la maggioranza non può essere paese, che oggi naturalmente po­ «Qualsiasi invenzione di governo, ad una Assemblea costituente, da eluso». _ ^ . : ,, trebbe essere incaricato di esplora- di tregua o dei miracoli che sia, ser­ eleggere con il sistema proporzio­ Per poco che sia, una differenza ' re i margini per una soluzione par­ virebbe solo a spianare la strada a nale, in parallelo all'attività di go­ c'è. Ed è attraverso questo micro­ lamentare e. nel caso, domani ri­ una restaurazione della prima Re­ verno di un Berlusconi bis. Com­ scopico spiraglio che passa la pos­ cevere egli stesso l'incarico di for- pubblica. Ora che la Lega perde prende, allora, perchè Berlusconi, IL CRACK DEL CAVALIERE. Il ministro: «Se avessi conosciuto il testo non mi sarei seduto accanto al presidente. La situazione è e resta pericolosa» Indagine Censis Gli italiani rifiutano la politica di Palazzo

Censis, riflettori all'indietro. Questa volta i ricercatorihan ­ no scelto di mettere in evidenza quanto è accaduto nel so­ ciale in quest'ultimo quarto di secolo poiché l'oggi è sicu­ ramente figlio dell'ieri. Ecco allora messo in evidenza il passaggio da una società ad alta densità e centralità poli­ tica e della famiglia, a una società a forte densità econo­ mica e culturale. Ma il 10 per cento delle famiglie è ancora in povertà. Monitoraggio mensile sui mali della società.

• ROMA. Caccia aperta all'italia­ litica, gli indicatori utilizzati sono no medio. Alle sue attese e alle sue stati i voti e le firme referendarie preoccupazioni. E questo non sul­ (in aumento), la copertura sanita- la base degli ultimi dati disponibili ria e previdenziale (in aumento), ma su quelli, riaggregati, di un per­ l'efficienza amministrativa (ricorsi corso lungo venticinque anni. L'in­ al Tar in calo). Per quanto riguarda tento del Censis, stando all'incon­ l'aspetto economico dell'inclusio­ tro tenuto ieri dal titolo «Le lunghe ne sono stati presi in considerazio­ derive della modernizzazione: in­ ne gli indicatori di benessere eco­ clusione, mobilità, benessere» è nomico (stazionano), il possesso quello di analizzare le mutazione e di abitazione (in crescita) e gli oc­ Il ministro degli ditemi Roberto Maronl Massimo Sambucetti/Ap le contraddizioni della società ita­ cupati (stazionari). Per quanto n- liana. Nella ricerca (parte inte­ gurda la mobilità economica si ba­ grante del ventottesimo rapporto) sa su indicaton di ricerca sull'occu­ si indaga sugli abitanti del Belpae- pazione (in calo) e mobilità pro­ se che non possono fare a meno di fessionale e settoriale (staziona­ almeno due autovetture e dell'au­ ria). Quella familiare risulta, inve­ ce, dalle nascite e dalle morti (in » tomobile, su quelli schiacciati dalla calo), dall'età media al pnmo fi­ «Che delusione quel discorso povertà e su quelli sinceramente glio (in aumento), dall'età media aperti al nuovo ancor più degli al matrimonio (in aumento), dalle avanzatissi tedeschi o francesi. - adozioni (in calo) e dai matrimoni Alla «lettura» dei complessi dati (in calo). La densità scientifica, hanno fatto da guida la dottoressa poi, si basa sulla quantità delle isti­ Maroni: «Berlusconi ha ricompattato la Lega» Collicelli con Luca Diotallevi e il di­ tuzioni scientifiche, dei docenti e rettore Giuseppe Roma. Presente dei ricercatori, dei consumi cultu­ anche il segretario generale dell'i­ i giornalisti scivola sul dissenso in­ rali, della spesa per ricerca e svi­ Bobo Maroni deluso dal discorso di Berlusconi: «Ha sortito passaggi cruciali della politica ita­ linghe che attraversavano le strade stituto. Giuseppe De Rita. L'analisi luppo e delle dimensioni delle uni­ liana. di Santiago del Cile battendo pen­ temo alla Lega. È Maroni il capo del come si è arrivati all'attuale si­ un solo risultato politico, ricompattare la Lega». Bobo Ma- della fronda? «Guardate che la Le- versità (tutti in aumento). Tutto concorre a rendere poco tole e coperchi a favorire l'ascesa tuazione è un contributo indispen­ ', _ Ma la ricerca Censis affronta un , rqni, preoccupatocele allarmanti notizie provenienti dal allegra la tradizionale conferenza del generale Pinochet. «PerJ'amor • ga è ,un, fenome.no complesso, un stampa di fine d'anno del ministro sabile per comprendere la-mutevo­ altro pùnto nodale dello sviluppo , Sisde».. Voci di.attentati. Minaccerai esaltati.'È qualcuno di Dio, il, golpe no, vi prego: basta animale strano. Pensate eoe quelli della società in questi anni: la sti­ dell'Interno, Si vocifera di una cir­ con questi scenari apocalittici!», in­ lezza' dell'oggi 'che' <>• '«faglia» del parla, con troppa disinvoltura, di rischio golpe. «Finche al , che adesso stanno con Bossi sono i «crollo» della società piramidale ti­ ma della povertà. Emerge dai dati colare fatta arrivare nelle ultimissi- voca il ministro. •. leghisti che, hanno radici di desti a, 1 Viminale ci sto io- dice il ministro - questo paese non 1 me ore a tutte le prefetture nella pica dei poteri tradizionali . Per i ri­ un trend decrescente anche se non Maroni lo dice, e insiste più vol­ e quelli che criticano Bossi proven­ costante. Lo «zoccolo duro» sem­ corre rischi». Perché il ministro non si è dimesso? «Perché ' quale si parla di «un rischio attenta­ gono invece da sinistra, anche dal­ cercatori, al posto della vecchia pi­ te: «Non mi sono dimesso e non mi ramide con in cima lo Stato e la fa­ bra ormai attestato intorno al 10 la polizia ha bisogno di punti di riferimento certi». ti». «Quella circolare non esiste», di­ dimetto perché nella confusione la sinistra estrema. Strano? Non ce sicuro il ministro che però chie­ sociale e politica di questi momen­ tanto, perché le differenze inteme miglia, al centro i «corpi intermedi» de lumi al prefetto Gianni De Gen­ e in basso la famiglia, c'è ora una " per cento. Tante sono le famiglir ti è necessario un punto di riferi­ alla Lega non sono fra destra e sini­ che in Italia hanno redditi pari alla naro, vice-capo della polizia, che stra, ma fra riformatori e rivoluzio­ serie di più piramidi sovrapposte gli siede accanto. Poi un po' si cor­ mento saldo per le forze di poli­ metà di quello medio. Ma se la po­ •NRICO FIERRO zia». Già le dimissioni. Prima an­ nari». Comunque, assicura Maroni, te loro, non ordinate gerarchica­ vertà va nel complesso diminuen­ regge: «Si tratta di informative di mente né coordinate funzional­ 1 • ROMA. Le possibili turbolenze per cercare la risposta negli affre­ routine...». Ma comunque gli italia­ nunciate, poi ritirate. È vero, signor «io e Umberto siamo uniti e io sto do l'andamento degli indie di di­ delle piazze che in troppi si incari­ schi che vivacizzano - si fa per dire ministro, che è stato il presidente lavoranod per la crescita della le­ mente. Una possibile prospettiva è sagio e di benessere (costruiti a ni stiano tranquilli: «Finché qui al la poliarchia. cano di scaldare. La difficile scelta - l'austera sala delle conferenze nel Viminale c'è un ministro nella pie­ Scalfaro a convincerla a non la­ ga». partire da indicatori relativi alla sa­ della Lega e le preoccupazioni sui '• palazzone del Viminale. «Sì, sarà nezza dei suoi poteri, finché c'è il sciare il Vimnale? Maroni tormenta , .. L'incontro con i giornalisti al Vi­ Com'è, allora, secondo il Censis nità, all'istruzione, alla cultura, al destini del «movimento». I segnali • un Natale tranquillo, non ho dubbi. sottoscritto l'ordine pubblico sarà per un attimo un torroncino («ma minale finisce con queste battute. l'italiano figlio dell'ultimo quarto di mondo del lavoro, alla mobilità preoccupanti sull'ordine pubblico Potrebbe essere un gran bel Nata- garantito, nonostante i segnali ne­ non dovevamo offirc dei cioccola-, Poi Bobo Maroni va alla Camera, secolo? La famiglia segna il passo, della popolazione e alla cnminali- che gli arrivano dagli 007 del Sisde. lejl più bello degli ultimi anni, se gativi che abbiamo». tini», dice ai suoi collaboratori),' ad ascoltare il discorso di Berlusco­ anzi si riduce nella sua stessa'strut- tà) evidenziano la presenza di fe­ Tra questi pensieri, ieri, si è dipa­ non fosse per la crisi politica. Ve­ poi risponde: «No, queste sono fan­ ni. Alle 14 in punto è sui banchi del turazione con la crescita costante nomeni più complessi, il benesse­ nata la giornata di Roberto Maroni. dete c'è anche la neve, cosa volete Quali segnali negativi? Maroni tasie. Ho informato il Presidente ; del fenomeno dei «single». Cresco­ re aumenta fino al 1992 e poi co­ non si sbilancia, «non mi va di governo e per ventisei minuti Qualche ora al Viminale per incon­ di più?», s- della Repubblica della mia deci­ ascolta il presidente del Consiglio no, invece, le istituzioni economi­ mincia a calare. I! disagio, dopo creare allarmismi», dice. Poi, alla fi­ sione, tutto qui». Allora è stato Bos­ una diminuzione registrata fino al trare i giornalisti, poi il dibattito alla . Assicura, il ministro dell'Interno, ne della conferenza stampa e da­ senza applaudire. Mai. Ne fa le che (le imprese) e quelle destina­ Camera per ascoltare il discorso di. che lui a Natale e Capodanno sarà si a fare pressioni? «Con Umberto ci spese un foglio di carta costretto a te alla ricerca e aumentano il nu­ 1989 aumenta fino al '91, poi cala vanti ad un buffet natalizio (tra­ siamo sentiti alle cinque del matti­ Berlusconi. Pensieri e finale con " a casa, con i suoi, ma sempre con mezzini, panettone e torroncini), cambiare forma in continuazione. mero, la frequenza e la intensità , di nuovo per avere un picco massi­ delusione: «Non ha speso una pa­ l'orecchio attento al telefonino. no, abbiamo discusso dell'oppor­ Un commento sulle parole pro­ delle - relazioni economiche e parla delle possibili manifestazioni tunità delle mie dimissioni, ed ab­ mo nel 1993. Per comprendre me­ rola per difendere l'operato del go­ Perché le notizie che il Sisde (il di piazza. Tutto sarà sotto control­ nunciate da Berlusconi. «Se un ri­ scientifiche. Da una società ad alta glio, in futuro, questi fenomeni il verno, per le cose che è riuscito a • servizio segreto civile, quello che si lo, assicura, «non temo attentati, biamo concordato che era meglio sultato il discorso di Berlusconi ha densità e centralità della politica e che io non mi dimettessi». Anche Censis ha messo in funzione una fare. Lo confesso: mi sono sentito occupa della sicurezza interna) gli forse il gesto di qualche esaltato, avuto dal punto di vista politico, è della famiglia si è passati, dunque, sorta di monitoraggio mensile che un estraneo. Se avessi saputo che per evitare che il Viminale cadesse ha fatto arrivare nei giorni scorsi questo si». E qualche manifestazio- r quello di aver ricompattato la Le­ a una società a forte densità eco­ consentirà di registrare le vanazio- Berlusconi avrebbe detto quello parlano di «segnali preoccupanti». ne, «certo se scendono in piazza le ' - è una delle voci circolate in que­ ga, lo credo che Berlusconi non nomica e culturale. ste ore - nelle mani di Cesare Previ­ ni minime nei diversi campi dall'e­ che ha detto, non mi sarei seduto, La lettera con pallottola allegata casalinghe non posso fronteggiarle abbia scritto l'intervento. Qualcu­ conomico a quello dei rapporti so­ vicino a lui». - - .-.',, ^ ti, capo dei falchi di Forza Italia? Sono, dunque, stati presi in con­ fatta arrivare a Umberto Bossi, le con l'esercito». Il riferimento alle no gliel'ha scritto e lo ha mal consi­ siderazioni gli elementi variabili sui ciali in modo da poter prospettare voci di probabili manifestazioni di casalinghe può sembrare banale, «Al Viminale ci sono io», è la secca gliato. SI. forse qualche cattivo «Ministro - Maroni, '•' gli - italiani replica di Maroni. tre temi presi a campione: inclusio­ ' soluzioni prima che il fenomeno avranno un Natale tranquillo?». Bo­ piazza pro-governo, e il solito ru­ ma qualche cronista ricorda al mi­ consigliere c'è stato e voi giornalisti ne, densità, mobilita. Ad esempio, nistro che furono proprio le casa­ sapete a chi mi riferisco». ' diventi incontrollabile. bo Maroni alza gli occhi al cielo moreggiar di sciabole che segna i Bobo e Umberto: il discorso con per il primo, relativamente alla po- DM.Cì.

movimento che poi ha reso visibi­ j£x£SE Le richieste della società secondo Giuseppe De Rita, segretario generale del Censis le. Non dimentichiamo che le pri­ me volte che i giornali parlavano della . Lega • dicevano che era < un'organizzazione basata sui fax, quelli dei commercialisti, dei pic­ «La piazza, una vendetta della storia» coli imprenditori, degli ammini­ stratori del Nord che facevano «È una sorta di vendetta della storia».'Secondo Giuseppe della rappresentanza. Quando i anche loro di contarsi in piazza. Sono cose totalmente diverse, in sentire la loro voce in quel modo. bisogni, i rancori, le attese, gli inte­ Ora bisogna vedere se dall'appel­ quanto la piazza-piazza costitui­ Gli stessi che, successivamente, De Rita, segretario generale del Censis, il fatto che anche il ressi non hanno canali per andare lo si passerà all'organizzazione di sce l'inizio della rappresentanza, sono scesi in piazza con Bossi. governo faccia appello alla piazza, a uno strumento tipico verso il potere, verso le decisioni, strutture di rappresentanza e di mentre quella televisiva si esauri­ Ma l'attuale società può rispon­ scendono in piazza. È un modo partecipazione. È, a mio avviso, sce in se stessa. Nei fatti la piazza dere al richiamo della piazza? delle opposizioni, può anche essere interpretato così. Chi per ottenere rappresentanza. • una specie di vendetta della sto­ mediatica mima quella vera, che SI e no. No perché le società che credeva di non aver bisogno di una rappresentanza si ri­ Ma 1 motivi di questa scelta pos­ ria. Chi negava la logica della rap­ serve a far raccordare meccanismi hanno da gestire la densità si gio­ trova a fare i conti con la necessità di crearsi una base e, sono essere gli stessi per I sin­ presentanza come un residuo del­ di rappresentanza. Questo nelle • cano sulle forme organizzative e dacati e per la maggioranza? la prima repubblica a favore del trasmissioni televisive non c'è. , non sulla piazza, sul modo in cui forse, di arrivare addirittura a una struttura-partito. La Il sindacato, essendo in un perio­ decisionismo, alla fine si ritrova a Quando Santoro ha finito il suo le si governa. Se andasse tutto be­ piazza, poi, deve essere quella vera: la tv non basta. do in cui gli si negava la rappre­ dover tornare a una forma primor­ programma, tutti tornano a casa, ne non ci sarebbe bisogno della sentanza, ha dovuto ricominciare diale (la piazza) e vedere se poi hanno visto lo spettacolino, inte­ piazza. Con ogni probabilità una da zero, dalla forma rudimentale riesce a fare anche i passi succes­ ressati o non interessati. Ma non si Giuseppe De Rita S Consolazione società come quella cresciuta fi­ di espressione delle attese, dei bi­ sivi di organizzazione fino al parti­ forma un meccanismo di rappre­ nora, ove non riuscisse a darsi un MARCELLA CIARNELLI sogni, dei desideri, degli interessi. to. sentanza. In alcuni casi, forse, vertice capace di gestire la COITI- • ROMA. È tornata di moda la po fa, si era consentito di snobba­ Dalla piazza, quindi. Però per loro Nella sostanza sono però due meccanismi di rigetto. una battaglia, un problema, un te­ . plessità, • rischia il populismo, piazza. Riemersa dopo anni di as- • re. A un attento osservatore dei che avevano già un canale ordina­ scese In campo differenti. Allora l'utilizzo del mezzo televi­ ma. • • -' .. un'indifferenza generica, rancore. senza, c'è in giro una voglia rinno­ • mutamenti negli atteggiamenti del- rio di rappresantanza ha significa­ Le logiche, è ovvio, sono diverse. Il sivo come piazza potrebbe esse­ E Bossi che all'inizio era un uo­ • Il populista, allora, può andare in vata di partecipazione, di,esserci.£ . la nostra società qual è Giuseppe to solo la riattivazione di esso. sindacato scende in piazza per ri­ re addirittura controproducen­ mo di piazza e ora si trova a rico­ piazza. È dunque una questione se questa richiesta appare legittima' Non è una caso, quindi, che alla vitalizzare e ridare legittimità a te? di crinale. In termini freddi direi ì De Rita, segretario generale del fine abbia vinto la battaglia. Il po­ strutture esistenti. Il governo cerca Il mezzo televisivo funziona sulla prire un ruolo politico puro? È se avanzata da quella parte della Censis, abbiamo chiesto com'è in­ anche questa una vendetta del­ > che strutturalmente la società che società che da sempre ha espresso • tere del governo, invece, è stato legittimità al voto, che non ne persona, e questo Berlusconi l'ha sta crescendo andrà sempre me­ terpretabile questa rinnovata esi­ pensato come legato alla legge avrebbe bisogno perché lo è di capito. Non funziona sulla logica la storia? • • • • i propri desideri, necessità e biso­ Credo di dover riconoscere a Bos­ no in piazza se non per fare la ba­ gni ma anche la propria rabbia genza degli italiani. > . . elettorale. Abbiamo la maggioran­ suo, e per vedere se è possibile in di gruppo e tanto meno sulla piaz­ se pnmordiale della rappiesen- Allora, dottor De Rita, cosa c'è za, prendiamo tutti noi. Poi si sono questo modo dar vita a un movi- • za tranne che quando si fa vedere si l'intelligenza di essere sceso in scendendo in piazza, diventa dav-" r tanza. Ma se, invece, questa scom­ vero singolare il fatto che il presi­ dietro questa voglia di piazza dovuti rendere conto che il voto mento organizzato. cosa sta succedendo in quelle ve­ piazza dopo aver creato il movi­ messa non la prende nessuno ri­ dente del Consiglio si appelli pro­ che sembra uno de! pochi ele­ maggioritario non si trasforma au­ In questo desiderio di piazza re. Fare politica attraverso la piaz­ mento. Era scattata un'identità schiamo di diventare un paese di prio alla piazza per essere legitti­ menti unificanti del nostro pae­ tomaticamente in un potere reale. quanto influisce quella televisi­ za mediatica non funziona perché lombarda, di brambillismo antiro­ populisti, quelli che, come ho det- mato, legittimando quindi la piaz- ' se? E allora, per capire cosa rappre­ va che tutti I giorni ci entra In ca­ il mezzo televisivo verticalizza, • mano, e lui ha sfruttato il locali­ sentano realmente, hanno scelto sa sotto le più diverse forme? personalizza, non rende collettiva ' , to, in piazza ci vanno. E allora la za che proprio lui, solo poco tem­ La piazza è la forma primordiale smo dell'identità per creare un risposta sarebbe si. IL CRACK DEL CAVALIERE. Record disoccupazione, assalto alle tv, guerra ai giudici scontro sociale, lira giù, sfiducia nell'Italia

• ROMA «Ho fatto alcune cose pensioni Solo cosi dicono i famo­ buone e alcuni erron » Cosi parla si mercati internazionali ridaranno SIMO Berlusconi descnvendo i suoi ali Italia un credito perduto igno­ «sette lunghi mesi» Ma non si sof­ rando che il credito si perde dando ferma sui suoi «successi» Per una quotidianamente prova di incapa­ ragione semplice non ci sono Vo­ cità e marasma nelle decisioni Gli gliamo npercorrere come in un sciopen7 Non infastidiscono Nem­ tilm questa sequela di «cose buo­ meno le bizze della Lega Nord che ne», sia pure accompagnate da «al­ per 1 ennesima volta dimostra la cuni erron»' Lo diciamo subito propna inquietudine non impen- non è un film seno, un film d'Auto­ sienscono il presunto erede dell in­ re, è una pellicola spesso ridancia­ glese «dama di ferro» L Italia è na un pò alla Ridolmi infarcita di scossa da manifestazioni di massa torte in faccia e colpi di scena Al­ cune sequenze più o meno nasco­ giorno dopo giorno 11 movimento ste (la penetrazione degli ex fasci­ di lotta il più grande dal dopoguer­ sti in alcuni gangli del potere) n- ra culmina il 12 novembre a Ro­ portano lo spettatore ad un cupo ma con la manifestazione di un clima horror 11 Cavaliere sale a Pa­ milione e mezzo di donne e uomi­ lazzo Chigi 111 maggio II voto del ni Berlusconi dappnma scuote le spalle solo infastidito Poi nchia- 27 e 28 marzo lo ha visto vincitore ma i sindacati e concorda il famo­ il presidente Luigi Scalfaro gli da so «stralcio» È il pnmo dicembre e I incanco il bilancio finale oggi e siamo ormai ali epilogo desolante, non solo dal punto di vi­ sta economico-sociale 11 nostro Quali gruppi sociali italiani pos­ uomo non è nuscito infatti, nell o- sono nngraziare Silvio Berlusconi' perazione politica pnncipale, quel­ Non i salanati i componenti del la finalizzata a tenere insieme mondo del lavoro costretti a setti­ quelle forze diverse Alleanza Na­ mane di sciopen e manifestazioni zionale e Lega Nord che gli aveva­ con grossi sacnfici personali Non no permesso il bnllante successo 1 azienda Italia nel suo insieme La elettorale 11 polo, anzi i due poli lira era a quota 981 in febbraio, ora quello della libertà e quello del e arrivata a quota 1041 sessanta li­ buon governo, sono saltati in ana re perse sul marco tedesco in undi­ L ingegnoso marchingegno del 27- ci mesi La caduta delle quotazioni 28 marzo si è dissolto Colpa del ha fatto perdere dalle elezioni ad destino' Il cavaliere poteva evitare oggi secondo uno studio de «11 questo epilogo poteva salvare il Mondo» 27 mila miliardi a chi pos­ suo stesso mirabile giocattolo7 La siede azioni L aumento dei tassi di cromstona ci può aiutare a capire interesse ha scancato 7 mila miliar­ li pnmo impegno del governo di di maggion costi sul Tesoro non nguarda i problemi drammati­ Mancano 12 mila miliardi di gettito ci che assillano il Paese come quel­ fiscale rispetto alle previsioni Capi­ lo del debito pubblico, o come tali stramen per 26 mila miliardi quello della disoccupazione (sia­ hanno abbandonato i titoli italiani mo titolan di un record europeo) da apnle a tutto settembre Tutto No, la pnma cosa urgente da fare questo contrasta con ì dati rosei nguarda il sistema della comunica­ Cronaca di un fallimento della economia reale con un mini- zione radio-televisiva E anche qui boom della produzione industna- le maniche vengono «nmboccate» le il costante attivo della bilancia do, il 9 luglio a Napoli, lo vede ad re autonomia nel giudizio sulle non per sciogliere il cosiddetto BRUNO UGOLINI commerciale anche se nmangono «conflitto d interessi», cioè la pre­ esempio proporre un comitato in­ «cose» Il tutto culmina con una ce­ interrogativi sull inflazione Una n- senza di un signore a capo del go­ temazionale di saggi adibiti agli in­ luglio quando il ministro della Giu­ dizian significativi come I arresto il revole Giorgio Napolitano del Pds na in casa Agnelli in piazza del Po­ presa, comunque dai piedi di ar­ verno, propnetano di tre reti televi­ terventi in caso di cnsi Nessuno lo stizia Alfredo Biondi presentò un 26 luglio a Milano di Paolo Berlu­ già presidente della Camera viene polo Ma nemmeno questo ennesi­ gilla propno perchè accompagna­ sive private No, 1 assillo investe la prende in considerazione Lascia­ decreto legge sulla custodia caute­ sconi, il fratello del premier accu­ ufficialmente contattato per essere mo passaggio gastronomico risul­ ta dalle cifre sopranportate Sareb­ pubblica Rai-Tv, altri tre canali da mo perdere il capitolo delle «gaf- lare, tradotto nella vulgata popola­ sato di concorso in corruzione proposto come commissario euro­ terà decisivo per nnsaldare la poli­ be necessaria davvero una politi­ nportare nell'ovile 11 30 giugno i fes» cerchiamo di dimenticare il re «decreto salva-ladn»' Esplose il (per non parlare dell'avviso di ga­ peo Una mossa che sembra tesa a tica delle alleanze del nuovo go­ ca di ngore e di equità per nporta­ professon componenti del Consi­ fatto che ancora oggi a Bruxelles o Paese i giudici di Mani Pulite die­ ranzia spedito a Berlusconi senior stabilire finalmente rapporti corret­ verno vittima non di un complotto, re tranquillità nei mercati e non so­ glio di amministrazione, eletti sotto a Heidelberg basta prendere un ta­ dero le dimissioni e la coalizione di un paio di settimane or sono) ti con I opposizione un clima più ma di diffidenze alimentate nel suo lo nei mercati L Italia è come -so il precedente governo Ciampi, so­ xi e parlare in italiano per sentire Berlusconi venne scossa da violen­ Quella del 1994 è comunque sereno nel Paese Non se ne fa nul­ stesso seno E divampa il capitolo avesse vissuto un brutto sogno Ma no costretti alle dimissioni. Il loro una nsatina, accompagnata da te polemiche La protesta alla fine un estate di fuoco e di cene La co­ la il gesto viene nnnegato in po­ tragi-comico della legge Hnanzia- non è bene farsi illusioni Non è posto verrà preso (il 13 luglio) dal­ due vocaboli fascisti e Berlusconi vinse e il decreto venne ntirato sta Smeralda è tutta uno sfrecciare che ore, per dare ascolto alle astio­ na Gli annunci sono focosi La ancora cominciata una nuova era la signora Letizia Moratti, amica L Europa, il mondo non ci hanno Non è stata una prova di senetà di elicotten la villa del Capo è al se polemiche di Marco Pannella trattativa con i sindacati viene av­ Berlusconi intanto invece che lan­ del presidente, consorte del noto guardato con tenerezza in questi non è stata una dimostrazione di centro di colloqui anche con Bos­ Ma Silvio non tralascia il suo som- viata ma le nehieste di Cgil Cisl e ciare anatemi dovrebbe nflettere petroliere Come in una telenovela mesi Ma andiamo avanti La vi­ sena cultura di governo Ma è solo si Il Grande Seduttore-comeè sta­ so accattivante E tenta di ristabilire Uil vengono sostanzialmente igno­ sudamericana II gasato Silvio, nel su quanto è successo in questi set­ cenda della Rai aveva visto le pn- un capitolo del continuo, persi­ to definito il Cavaliere - gioca tutte buoni rapporti con la Confmdu- rate Il «polo della libertà» intende te mesi Non e è stato un complot­ frattempo, si lancia nelle nbalte in- - me, forti dissidenze non solo stente conflitto del governo uscen­ le sue carte ma, come constatia­ stna, un organizzazione un po' di­ procedere come un carro armato temazionali Ma non acquista. to malvagio L assassino del «berlu- espresse dall'opposizione, ma dal­ te con i magistrati (cosi come con mo oggi, con scarsi risultati visa nei suoi atteggiamenti ma uni­ cercando di dimostrare al mondo sconismo» veste ì suoi stessi panni grandi menti La nunione del G7, ì la stessa Lega Nord E voghamo n- altre istituzioni vedi Bankitalia) Il ta nell affermare con il presidente I intenzione di tagliare con ngore e Paesi più industnalizzati del mon- Amva I autunno ed ecco un en­ E' stato un caso di suicidio politico cordare quel che è successo il 13 tutto accompagnato da eventi giù- nesimo caso di insipienza L ono­ Luigi Abete, la volontà di mantene­ senza pietà il nodo gordiano delle Il governo Berlusconi ha battuto tutti i record negativi nelle relazioni con il Parlamento •i Le relazioni tra governo e Par­ fazione di urgenza Amato e Ciam­ lamento sono ultenormente peg­ pi sono scesi nspettivamente al giorate nel corso di questa XII legi­ 31 6% il pnmo e al 30 3% il secon­ slatura e la conseguenza è una so­ do Berlusconi poi oggi non va ol­ La macchina istituzionale è stata bloccata tre il 27 5% la il rendimento istituzionale si è abbassato, raggiungendo ormai un Il problema che questi dati se vero e proprio livello di guardia gnalano, naturalmente non si MARCELLO FEDELE* È quanto emerge dal rapporto di esaunsce soltanto in una analisi quantitativa della legislazione per­ ncerca su «Governo e Parlamento Decreti-legge In corso di conversione nella transizione istituzionale le ché decisivi restano anche gli tendenze della XII legislatura», rea­ si momento dell'entrata In carica del governo I aspetti qualitativi Sotto questo pro­ (vtfoilaswM) ' Media mensile della reiterazione filo si sta ad esempio invertendo la lizzato da Polity (Osservatone isti­ di decreti-legge, per governo tendenza affermatasi nella scorsa tuzionale del Dipartimento di so­ (filmi 7 m»il a pummma menici) legislatura a partire dal governo ciologia - Università di Roma 1 - Amato di promuovere una legisla­ «La Sapienza») che esamina i n- zione delegata basata su indinzzt sultati sinora ottenuti nell'esercizio politici organici ed in grado di fa- della iniziativa legislativa ordinaria vonre il miglioramento normativo e straordinana (disegni di legge e di grandi setton della legislazione decreti legge) del governo Berlu­ Ciò dipende però solo in parte dal­ sconi confrontandoli con quelli la strategia istituzionale adottata realizzati nello stesso penodo di da questo governo Per ragioni di tempo (i pnmi sette mesi) dai go­ AndreoWVS Amato Ciampi Berlusconi ordine più generale oggi appare verni Andreotti, Amato e Ciampi infatti sempre meno aggirabile I o- Le regole che presiedono al pro­ - stacolo rappresentato dalla insuffi­ ben più consistente, perché queste rendimento istituzionale L'attuale state approvate leggi di particolare è stata realizzata ncorrendo alla ciente regolazione che da tempo cesso decisionale non nguardano sono state subito invocate a gran assetto «policentnco» delle relazio­ nlievo Esemplo 3:1 governi hanno smora decretazione di urgenza) ma si la maggioranza o l'opposizione, affligge il processo politico-istiru- voce sia dalla maggioranza che ni tra governo e Parlamento è inve­ Esemplo 2: La casualità con la fatto largamente ncorso alla decre­ trattava di un governo tecnico che zionale ma servono a rafforzare la demo­ dalla opposizione La pnma per ce incompatibile con qualunque quale I esecutivo esercita i suoi po­ tazione di urgenza illudendosi di non aveva una maggioranza politi­ crazia e rendere più efficace l'azio­ governare, la seconda per difende­ ipotesi di miglioramento della sua ten è ormai diventata un'ipoteca poter in tal modo assicurare una ca precostitu ita A volerle vedere le indicazioni ne dei poten pubblici L osservato­ re i poten di controllo e le preroga­ capacità operativa che condiziona non solo la vita dei maggior rapidità al processo deci­ Neanche questo escamotage è che emergono da questi pnmi me­ re che volesse sintetizzare grafica­ tive costituzionali del Parlamento E le conseguenze ormai sono governi in canea ma anche di sionale L iniziativa legislativa era però bastato ad assicurare una si sono dunque eniare Per fare la mente l'impatto del maggiontano nei confronti dell esecutivo chiare Basta solo cercarle quelli successivi Andreotti lasciò costituita da decreti legge in circa il maggiore lineantà del processo «nvoluzione» è bastato un referen­ sul sistema politico italiano, proba­ Le regole che presiedono al pro­ Esemplo 1: La possibilità di porta­ in eredità al governo Amato 25 de­ 24% dei casi durante il governo An- decisionale Da apparente soluzio­ dum Per giungere a una dinamica bilmente lo raffigurerebbe con un cesso decisionale non servono pe­ re a conclusione i disegni di legge creti in attesa di conversione Ama­ dreotti Questi ultimi sono diventati ne il crescente ncorso alla decre­ effettivamente maggiontana ci vor­ corpo estremamente esile ed una rò soltanto a realizzare interessi di di iniziativa governativa nmane n- to ne lasciò 44 al governo Ciampi e il 43°o con il governo Amato ed il tazione di urgenza si è infatti tra­ ranno invece ancora molti anni e coda incredibilmente lunga Se in­ parte Al contano Le stesse deb­ dotta Era del 4H durante il «setti­ questo ultimo che pure è nmasto 51°o con il governo Berlusconi che sformato a sua volta in un proble­ una effettiva volontà di nforma fatti la sola novità smora introdotta bono innanzitutto garantire la rea­ mo» governo Andreotti è scesa al in canea per un penodo di tempo ha comunque ndotto le dimensio­ ma E i dati lo dimostrano " direttore di Pohrv è stata quella legata al sistema elet­ lizzazione di quello che è il princi­ 23°o con il governo Ciampi ed oggi non diverso da quello del suo pre­ ni abnormi raggiunte da queste Complessivamente Andreotti (Osservatorio istituzionale del Di­ torale, inevitabilmente la coda rap­ pale obiettivo di qualunque demo­ raggiunge il 29^ con il governo decessore, a sua volta ne ha lascia­ tendenza durante il governo Ciam­ nusciva a far ratificare dal Parla­ partimento di sociologia Universi­ presentata dalle regole è risultata crazia e cioè il miglioramento del Berlusconi ma senza cne siano ti 66 in eredità al governo Berlusco- pi (il 66 5"o dell attività del governo mento il 46 4% della propna decre- tà di Roma)

Composizione percentuale dell'iniziativa legislativa governativa, Media mensile della presentazione e conversione Incidenza percentuale della approvazione di disegni di legge di decreti-legge, per governi tpom 7 mn

\ Ciampi 29.1 27.5

i Andreottl VI AndreottiVll Ciampi Berlusconi AndreottiVll Amato Ciampi Berlusconi fi»»turnir*d Dmumsu»dRommitSOM»-aemmmasodouiu Amato TOa 10 l'Unità Politica Giuvcdi 22 dicembre 1994 **-*: -rf i*w i^ *f!r-

m ROMA Gran parte dell Italia ha lo di fronte all'autorizzazione a voluto - fortissimamente - il siste­ IL CRACK DEL CAVALIERE. «No al turno unico, e alle nostalgie proporzionalistiche procedere per Craxi negata alla ma maggiorano Ma quel sistema Camera. è stato messo in campo per negare Berlusconi non faccia la vittima, e accetti le critiche» Se il Dds avesse partecipato a quel le prerogative del Parlamento e i governo Berlusconi non avrebbe pesi i contrappcsi i bilanciamenti potuto (are la sua campagna con nccessan a (ar camminare su gam­ tro i «comunisti» be salde una democrazia della Adesso II pericolo, perlomeno rappresentanza' Chiedere la legit­ linguisticamente, si è modifica­ timazione popolare per il governo to. CI sono, dietro l'angolo, a tra­ saltando a pie pan quel luogo delle mare, a trescare, -gli Illiberali». mediazioni rappresentato dal Par­ Duvergen «L'Italia Immagino che si debba tradurre lamento è tuttavia il credo di Silvio con •! contrari al liberismo»: Berlusconi * quelli che mettono qualche in­ Un credo che opta per il consen­ toppo al liberissimo mercato so ottenuto attraverso sondaggi (come avviene nella pur demo­ domande che costringono a dire si cratica America). Per insistere o no videocassette Un peronismo ha bisogno ancora sul sistema elettorale, il che nfiuta gli ammortizzaton prò- ministro alla Difesa, Prevltl. in pn della democrazia per puntare queste ore meno falco del soli­ sul populismo degli abbienti invi­ to, ha sostenuto che, se anche tati a scendere in piazza "*• ci si accordasse sul doppio tur­ Berlusconi vuole andare alle no (dall'avvocato forzlsta reite­ elezioni. Anche dalle opposizioni ratamente aborrito), bisogne­ si levano voci non pregiudizial­ del doppio turno» rebbe pensare, In contempora­ mente contrarle. Per II politolo­ nea, all'elezione del premier. Le go Maurice Duverger sarebbe È giusto andare alle elezioni con questo sistema elettora­ torniamo ali Italia Ir quanto de­ sembra un'affermazione da con­ giusto tornare a votare con que­ 7 putato europeo eletto nelle liste dividere, professore? sto sistema elettorale? le? Davvero l'Italia è dentro un «caos istituzionale» Atten­ della sinistra italiana conosco la Quella dell elezione del primo mi­ Personalmente ritengo che non situazione abbastanza bene Se­ nistro è una buona idea Obbli­ esistano ragioni per andare alle zione, risponde il politologo Maunce Duverger, se non an­ condo me il rapporto tra Pds e Ri- gherà a formare degli uomini poli­ urne cosi rapidamente Ma tutto date al doppio turno, voi italiani non uscirete dalle vostre fondazione comunista non potrà dipende dal presidente della Re­ tici dei leader Quest idea 1 ho so­ 1 difficoltà. Quanto a Berlusconi, ha sbagliato a confondere che nsolversi al secondo turno Lo pubblica Quanto a vostro siste- , stenuta io stesso in anni lontani stesso sarebbe potuto accadere ma elettorale lo considero cattivo «1 suo ruolo di imprenditore con quello di leader politico Verrà praticata in Israele (a segui­ non tanto per via di quel 25 % di «Inutile presentarsi come vittima invece di accettare le cri­ per il rapporto Lega-Forza Italia to d una modifica costituzionale) proporzionale che ha mantenuto, Professor Duverger, ha ragione nel 1996 Però anche in questo quanto per il fatto di essere a tur­ tiche, le difficoltà, che fanno parte delle regole del gioco» Il quotidiano -Le Monde» quando caso serve il doppio turno Sen­ no unico Amvo a dire che molte piange sul •caos istituzionale» nò è fascismo Nel senso che co­ delle difficoltà di Berlusconi van­ Italiano? me premier ci sarà qualcuno che Tutti lo vanno ripetendo Eppure, non rappresenterà una vera mag­ no attnbuite propno a questo si­ LETIZIA PAOLOZZI stema elettorale * I Italia non ha una Costituzione da gioranza con la composizione del Parla­ sinistra divisa divisa tra la sua par­ buttar via Certo il sistema eletto­ Berlusconi non ha rappresenta­ SI spieghi meglio, per favore. mento) e con II modo di governa­ te «nvoluzionana» che vuole terre­ rale claudicante Ma soprattutto to la maggioranza'' Il presidente del Consiglio è stato re (Insomma, con II metodo motare tutto (comunisti, verdi so­ nel momento in cui si installa un obbligato a dividere artificiosa­ Niente affatto Ha rappresentato maggioritario). La sua risposta, cialisti di sinistra quali Chevene- sistema maggioritario dunque im­ Maurice Duverger 3 ova" C ova"-et* E"ic* mente i collegi elettorali in modo professor Duverger? unicamente «una» sua parte ment) e quella moderata social­ perniato su sinistra e destra e con Ancora su Berlusconi. In quest) da avere sempre un solo candida­ Questa volta sono in disaccordo democratica A destra stessa si­ una destra vincente il capo del to per il turno unico giorni. Il presidente del Consi­ con il mio amico Sartori con il tuazione con un ala moderata partito vincente avrebbe dovuto In effetti, nel marzo scorso, die­ ne proponibile, professor Duver­ tro) che si è creato, si insedias­ glio si è presentato come una quale, invece sono spesso d ac­ centrista e una più dura Tuttavia capire che essere leader politico è tro al presidente del Consiglio cordo Il meccanismo maggiorità- ger? se Berlusconi. Non lo considera vittima sacrificale. Il governante assai diverso da essere a capo di c'erano tre partiti... nò è un meccanismo che tende a se al primo turno i candidati si Innanzitutto il sistema tedesco anche lei un paradosso? che non hanno lasciato governa­ Se ogruno di quei tre partiti si fos­ un governo maggiorano Ma se presentano separatamente al se­ un impresa non è di tipo proporzionale cor­ Sen7a un secondo turno solo una re. Il manovratore che non può se trovato di fronte un doppio tur­ come in Italia, ci sono cinque o sei condo I elettorato vota sia per il Questa Indifferenza, questa con­ retto E poi creerebbe le stesse personalità forte era in grado di manovrare per colpa di tradi­ no le cose sarebbero andate in grandi partiti più delle formazioni candidato di sinistra moderato sia fusione di ruolo, è stato lo sba­ difficoltà di quelle che avete at­ organizzare la ripartizione dei col­ menti, inceppi, inghippi, congiu­ modo diverso E potremmo guar­ minon occorre il doppio turno in per quello di destra moderato Le glio di Berlusconi? tualmente in Italia Ripeto da voi legi tra i partiti del polo di destra re di Palazzo. Cosa gli risponde­ darle con maggiore precisione ' modo da rendere la situazione più cose diventano più chiare II presidente del Consiglio non ha non si 6 voluto sperimentare i1 si­ Non e era nessun altro se non Ber­ rebbe, professor Duverger? della confusione attuale Basta os­ chiara Ma non è vero che quel sistema capito per esempio che doveva stema maggioritario a doppio tur­ lusconi pe- attribuire questo colle­ Per favore Berlusconi non farci servare il modo, positivo, in cui ha Jacques Delors, nel suo discorso elettorale a doppio turno viene sottomettersi alle stesse regole di no Tornare alia proporzionale si gio alla Lega e quello a Alleanza piangere1 Presentarsi da vittima è funzionato l'elezione dei sindaci di rinuncia a correre per la presi­ accompagnato da un'astensio­ quanti imprenditori e politici gn locherebbe ricadere nella Pi­ nazionale Occhetto aveva con­ roba che non si addice a'Ia politi­ Menlo del doppio turno Ripeto il denza della Repubblica, ha det­ ne atta per via della scarsa at­ hanno concusso e corrotto ni a repubblica Paradossalmente dotto bene la battaglia nelle am­ ca Nella vita politica bisogna ac­ doppio turno è fondamentale to che In Francia bisognerebbe trattiva dell'offerta, diciamo, fi­ Qualcuno, per esempio II diri­ non si sta proprio ndisegnando ministrative ma non ha avuto cettare I opposizione le critiche Veramente, Il professor Sartori reintrodurre una forma di propor­ nale? gente del Pds, Giuseppe Chia­ qualcosa di simile' un immagine precisa nelle elezio­ le difficoltà È la regola del gioco ha parlato di •Illusione maggiori­ zionale. Sembra anche a lei che Non commettiamo errori 1 paesi rente, ha chiesto di fare un pas­ Il nuovo sistema elettorale ha ni politiche Voglio essere più Il presidente del Consiglio ha avu­ taria*. Questa •illusione» finisce ci siano dei ripensamenti, del ri­ del mondo con una più alta asten­ so Indietro rispetto all'uninomi­ gettato molti, anche a sinistra, esplicito Secondo me il grande to una grossa chance una mag­ per confondere sistema eletto­ tocchi? sione (anche del 50 "o)sono gli nale maggioritario per andare nello sconforto. Che delusione! errore del Pds 6 stato di non entra­ gioranza forte Ma non ha saputo rale maggioritario con II risulta­ Io ntengo che Delors abbia torto 7 verso un sistema proporzionale re nel governo Ciampi fare ciò che era necessario per 11- to elettorale maggioritario (cioè Cosa succede in Francia C è una Stati Uniti e la Svizzera benché Tutta questa fatica perché, nel­ siano modelli di democrazia Ma corretto di tipo tedesco. Soluzio- lo spazio vuoto (un vuoto di cen- MI pare che si gridò allo scanda- talia

Nelle valli bresciane la possibilità di praticare gli sport invernali in qualsiasi stagione

• Lo sci è di casa nelle valli bresciane Per dodici mesi al- I anno Le stazioni della Val Camonica, Valtrompla e Vai- sabbia offrono la possibilità ' di entusiasmanti discese im­ merse in una natura inconta­ minata Sono 312 i chilometri di piste per lo sci alpino e per quello nordico che si contano in provincia di Brescia Dai mille ai tremila metri di altitu­ dine, una settantina gli im­ pianti di risalita, molti dei quali Inaugurati questa sta­ gione, Impianti di inneva­ mento programmato ali a- vanguardia, scuole di sci, compresa una estiva Le valli bresciane sono meta turistica * sia invernale sia estiva dall'i­ nizio del secolo e oggi conta­ no 98 alberghi oltre a 45 mila posti letto negli appartamenti e nei residence Valsassina, il benessere PONTE DI LEGNO-TONALE a un «soffio» da Milano E uno dei più antichi - nel 1912 venne premiato con II ti­ A meno di un'ora da Milano si trovano 180 tolo di «Prima stazione seri- < chilometri di piste da sci (130 por la discesa e stica d'Italia» - e rinomati 50 per II fondo) in un paesaggio affascinante centri degli sport invernali che si affaccia sul lago di Lecco e in grado di dell'intero arco alpino Insie­ soddisfare I più esigenti discesisti cosi come me alle piste del passo del ' gli amanti dello sci nordico. Stiamo parlando Tonale che collega la Val Ca- • delle stazioni Invernali della Valsassina, monica alla Val di Sole in appena 65 chilometri da Milano. Trentino e del ghiacciaio del Piani di Bobbio, Piani di Artavagglo. Pian delle Presena dove sui tremila Betulle, Alpe Paglio, Alpe Giumelio, Alpe metri della Presanella si scia Cainallo, Piani d'Erna e Piani Resinelli sono I anche d'estate, conta 80 chi­ centri sciistici della Valsassina. Una valle lometri di piste per lo sci alpi­ rinomata In tutto II mondo soprattutto per la no e 18 per gli appassionati «Settimana intemazionale del fondo» che a fine del fondo I trecento «cannoni dicembre al Piani di Bobbio apre la stagione sparaneve», ampiamente rin­ • •:• delle grandi competizioni di questa disciplina. novati proprio quest anno liei mesi all'anno Quest'anno, dal 28 al 30 dicembre, si Sci cimenteranno le maggiori squadre nazionali di assicurano un manto bianco su quasi la metà delle piste sci nordico con la partecipazione per l'Italia di Numerose le novità per quan­ campioni del calibro di Manuela DI Centa e to riguarda i 29 impianti di ri­ tratto della Alpino (4500 metri Presena offre interassanti metri d altitudine e Borno i metri per lo sci nordico Pre­ Stefano Belmondo oltre a Marco Albarello e Silvio Fauner. La salita che permettono di tra­ di lunghezza per 725 metri di promozioni come II settima­ cui 15 chilometri per la disce­ senti alcune scuole di sci da novità per la stagione 1994-'95 riguarda proprio Piani di Bobbio sportare 30 mila persone I o- dislivello) e della Alpe Alta nale a 50 mila lire per i bam­ sa e 17 5 per il fondo si snoda­ fondo e di sci-alpinismo Si dove è entrata in funzione la nuova telecabina che collega la stazione sciistica con Barzlo e permette una portata di 2200 ra Al Tonale la seggiovia bi­ Sempre al Tonale, la Valbiolo bini fino a sei anni e le setti­ no in un suggestivo scenario può trascorrere la notte in al­ persone l'ora. I Plani di Bobbio sono raggiungibili anche da posto Negritella è stata sosti­ permette di sciare per 5 chilo­ mane bianche a 540 mila lire di boschi di conifere e ampie bergo (235 posti letto) nei re­ metri imnterrotamente su un (in hotel a due stelle) e a 645 praterie sidence e negli appartamenti Valtorta, nella bergamasca Valbrembana, e insieme formano tuita da una quadriposto una un unico comprensorio In grado di offrire 30 chilometri di piste triposto è entrata in (unzione dislivello di 650 metri A Pon­ mila lire (In hotel a quattro VALTROMPIA-VALLESAB- (circa 2 mila posti letto) te di Legno va senz'altra ri­ stelle) comprendenti anche BIA In Vallesabbia al confine servite da 23 impianti di risalita e sistema d'innevamento al Cadi e al Tonale Occiden­ artificiale. tale è appena stata inaugura­ cordata la temibile e famosis­ skipass di sei giorni e scuola Il Passo di Maniva (1662 con la provincia di Trento nel ta una nuova seggiovia qua­ sima pista nera del Corno SCI metri di altitudine) e Colllo- territorio di Bagolino antico Interessanti le proposte offerte dai gestori degli Impainti di driposto coperta Rifatta com­ d Aola 650 metri di disllvello Altre stazioni della Val Ca- /Monte Mezzeda (da 800 me­ borgo medioevale si trova risalita. Ad esempio l'abbonamento settimanale dal lunedi al pletamente la pista Paradiso, per 2700 metri di lunghezza, monica sono Montecampio- tri a 1617) sono le stazione Gaver Venticinque i chilome­ sabato viene venduto tra le 60 e le 120 mila lire a seconda delle entusiasmante percorso ri­ già teatro di gare a livello in­ ne-Alpiaz (110 chilometri da della Valle Trompia Tra folte tri di piste per lo sci alpino stazioni. I giornalieri durante la settimana sono offerti da 13 mila lire (a Giumelio e Paglio) a 28 mila lire (Bobbio); nei giorni servato agli sciatori più abili ternazionale e tappa II pros­ Milano) ben 95 chilometri di abetaie queste due stazioni collegati da 7 impianti di risa- * simo 22 aprile del Gigantissi­ piste per lo sci alpino serviti offrono 40 chilometri di piste lita e 5 chilometri dedicati festivi I prezzi variano da 22 mila lire (Giumelio e Paglio) a 36 che corre per 2700 metri con mila lire (Bobbio). In tutte le stazioni è poi possibile pranzare un dislivello di 710, e I ultimo mo 1-2-3 II Consorzio Sklra- da 13 impianti e 7 chilometri per Io-sci alpino servite da 13 agli appassionati dello sci ma Ponte di Legno-Tonale- per il fondo tra i 1200 e l 2200 impianti di risalita e 10 chilo­ nordico dal lunedì al venerdì con 14 mila lire, tutto compreso. I/ex ministro della Sanità ha iniziato la terapia La moglie:«Ora ci occuperemo di tutti i detenuti» Dopo il ricovero Natale in famiglia per De Lorenzo Natale in casa De Lorenzo. Dopo tre giorni passati in dramma delle carceri e soprattutto dei problemi legati alla custodia una casa di cura partenopea, dove è stato ricoverato ie­ cautelare per i reati minori». '•' ri mattina, e dove ha iniziato la terapia contro la forma Le contestazioni e le critiche alla di anoressia che lo ha colpito/la sera della vigilia l'ex scarcerazione di De Lorenzo, nel ministro farà ritomo a casa per festeggiare le festività nome di una giustizia che non è uguale per tutti, hanno colpito nel con i parenti più stretti. Le dichiarazioni della moglie segno, se è vero che la moglie di Marinella e del nipote Ferruccio. «Continueremo ad oc­ «sua sanità», Marinella, ha sentito il cuparci di tutti gli altri detenuti». dovere di fare alcune precisazioni: «A quanti hanno commentato nea- tivamente la scarcerazione di mio DAL NOSTRO INVIATO marito voglio assicurare che ci im- VITO FAENZA pegnerermo in prima persona in- m NAPOLI. Un cappotto di cam­ sieme ad alcuni esponenti di Forza prima persona per cercare i sanare mello, il passo incerto, il volto sca­ Italia, in occasione della prima la situazione di quanti vivono in vato, sotto il braccio di una delle udienza del processo a carico del­ carcere in pessime condizioni di due figlie. Francesco De Lorenzo l'ex ministro, che dopo la scarcera­ salute e richiameremo l'attenzione ha fatto ingresso, cosi, ieri mattina, zione, invece di essere un comitato delle forze politiche e sociali per in una clinica napoletana, dove ri­ «prò De Lorenzo» e diventato un cercare di restituire la vivibilità nei Ferruccio De Lorenzo, padre dell'ex ministro della Sanità mentre entra nella cllnica dove è ricoverato II figlio Francesco C P /Ansa marrà per tre giorni in attesa di tor­ comitato «prò detenuti». «Sia io, penitenzian di tutta la penisola: È nare a casa la sera de! 24 per poter che la moglie, Marinella - ha preci­ un impegno d'onore - ha concluso trascorrere in famiglia la sera della , sato il nipote di De Lorenzo - gli la signora Marinella De Lorenzo - Cosenza, un altro poliziotto è grave per lo scoppio di un deposito abusivo vigilia di Natale. Una serata intima, . abbiamo chiesto se conveniva del­ che prendiamo di fronte a tutti quella della vigilia, che vedrà pre­ la necessità che la nostra famiglia quelli che sono nelle celle e che senti solo i parenti più stretti, i figli, • si facesse promotrice di una inizia­ stanno male». Tutti i familari si au­ la moglie, il padre, i nipoti, il fratel- ' tiva e di un comitato nazionale che gurano che il loro congiunto si lo di «sua sanità». , - ' si occupi • quotidianamente del possa rimettere presto e che quindi Agente dilaniato dai «botti» illegali Una stanza luminosa al secondo , possa presenziare a tutte le udien­ piano, con un televisore a colori, • ze del processo che si svilupperan­ dotata di ogni comodità, è stata as- •• no a cominciare da martedì 27 di­ Un poliziotto morto e uno ferito. Stavano trasportando ro, per fortuna, in quel momento cumulare il matenale nel grande segnata a Francesco De Lorenzo, • Rinviato a giudizio cembre. • '• al poligono i mille chili di «botti» costruiti illegalmente stava tornando dal punto in cui i spiazzo alla periferia della città: lì dal direttore della casa di cura, una , ' Le prime ore di libertà dopo 201 due poliziotti avevano avuto l'ordi­ lo avrebbero dovuto far saltare gli delle migliori di Napoli, che ha ri- ' l'ex ministro giorni di carcerazione preventiva, per essere venduti durante le feste e custoditi nell'abita­ ne di depositare gli esplosivi in at­ artificieri distruggendolo. Una pra­ l'ex ministro lo ha trascorso avvolto zione di un pirotecnico arrestato. Improvvisamente l'e­ tesa dell'arrivo degli artificieri, a tica abituale dopo che nel novem­ cevuto l'ex ministro nel suo studio Salvo Andò quello in cui era parcheggiata l'ai- in attesa che un medico prendesse - dagli abbracci e dalla commozio­ splosione che ha colpito in pieno i due agenti. Sergio bre del '1991 i botti sequestrati per voto di scambio ne dei familiari. Secondo alcune fetta. Avrebbe dovuto prendere un esplosero dentro la questura di Ca­ in cura l'imputato appena scarce- ' Migliano, ispettore di polizia, 36 anni, è stato dilaniato.' altro scatolone di botti: una circo­ rato. È stato proprio il televisore a indiscrezioni avrebbe baciato più tanzaro provocando gravi danni e L'ex ministro socialista alla Difesa, volte la porta di casa, ma il profon­ Era padre di due bambini. Prognosi riservata per l'agen­ stanza che gli ha salvato la vita per­ ferendo seriamente quattro poli­ colori a rendere felice l'ex ministro ché al momento dell'esplosione perché in carcere c'erano solo tv in ; Salvo Andò, sarà processato per do stato di prostazione in cui si tro­ te Camillo Santoro. I medici dicono che si salverà. ziotti. Cos'è successo/ Non e è an­ voto di scambio con II clan mafioso va - secondo la moglie - gli avreb­ era un po' distante dal suo collega. . cora nessuna versione ufficiale. Gli bianco e nero. Subito dopo l'in- - catanese del boss detenuto gresso in clinica e dopo aver siste­ be impedito persino di essere ab­ esperti ritengono che nelle confe­ Benedetto Santapaola. Il gup bracciato dai suoi familiari. Una si­ DAL NOSTRO INVIATO Una segnalazione anonima < zioni vi fosse molta polvere nera di mato i suoi effetti personali, l'ex ' Antonino Ferrara ha concesso II ALDO VARANO ministro è stato sottoposto ad una ' tuazione fisica tanto grave che il L'operazione della questura co­ quella che esplode con il solo sfre­ rito Immediato chiesto dall'ex ministro si sarebbe addirittura sen­ m COSENZA. Nella fanghiglia gial­ prognosi, per lui, è riservata, ma i sentina era scattata verso mezza­ gamento. Le tensioni a cui sono terapia «infusiva», nel senso che l'a- . parlamentare fissando la prima neressia che gli è stata riscontrata ' tito male dopo aver bevuto qual­ lastra si apre improvvisa una picco­ medici sostengono che si salverà. notte, dopo la segnalazione anoni­ stati sottoposti i pacchi nel traspor­ udienza del processo per II primo ma su un megadeposito di botti a to avrebbero funzionato da miccia dai periti nominati dal tribunale, , marzo'95davantl al giudici della che sorso di un succo di frutta. Per la buca ormai riempita dalla piog­ Entrambi stavano lavorando, in viene. combattuta ; attraverso < la •terz a sezione penale del tribunale quasi tutta la serata le uniche frasi- gia che continua a cadere fina ma una delle prime vere notti fredde di • Marzi, un minuscolo paesino a po­ scatenando una reazione a catena somministrazione di soluzioni en- ' di Catania. Il gup Ferrara ha che avrebbe ripetuto è stata quella insistente: è il primo e unico tragi­ quest'inverno, per assicurare a tutti " che decine di chilometri da Cosen­ che ha incendiato e fatto esplode­ dovena composte da complessi , rinviato a giudizio con la stessa che era contento di essere tomaio co segnale della barbarie che co­ i cittadini feste serene, per ridurre i, za. Era stata affidata a Migliano e re tutto il materiale pinco. Insom­ zuccherinic polivitamici, che per- ,, accusa altri due Imputati nello acasa. •.. .>••-••• me una maledizione accompagna ' rischi degli incidenti e delle disgra­ Santoro perchè, soprattutto il pri- ma, una tragica disgrazia che forse metteranno di rimettere in sesto, in '.. stesso processo: Il capomafia < • Intanto c'è divergenza di opinio­ le feste ogni anno. Botti, mortaretti, zie che ci vengono imposti ogni ' - mo, aveva fama di un poliziotto in­ si sarebbe potuta evitare se il tra­ breve tempo, De Lorenzo senza ". Benedetto Santapaola e II genero ni sulla decisione di scarcerare De bombette, girandole e polvere pin- anno da una minoranza violenta e corruttibile ed energico, da anni sporto fosse stato affidato agli gravare di «carichi» il suo apparato ; -del boss pentito Giuseppe Lorenzo e non sono state poche le ca, questa volta ancor prima della irresponsabile. •- > , impegnato nel controllo del territo­ esperti. PuMrentf, Pietro Pugllsl, che notte di Natale e Capodanno han­ rio. Non a caso pochi mesi fa qual­ 1 botti erano stati sequestrati in digerente. ...,,-'. .- • . v • •> telefonate, giunte in redazione, di Il botto è stato sentito tra l'una e avrebbe svolto attività elettorale In familiari di detenuti che invocava­ no imposto un assaggio del terribi­ le due della notte tra martedì e cuno l'aveva svegliato in piena not­ un deposito di un uomo di 28 anni, Di De Lorenzo - che non ha vo- ' favore dell'ex ministro dopo la • no l'applicazione della «s'essa leg­ le consueto massacro: un morto e mercoledì. Tutta Cosenza e alcuni te con una telefonata: «Affacciati," Carmine Peni che è stato arrestato luto incontrare con nessuno- han- '• metà degli anni 80. L'Inchiesta ge» anche per altri reclusi. Tra le un ferito grave. paesini dell'interland sono stati giù c'è la tua macchina che brucia per detenzione di matenale esplo­ no parlato i parenti. «È molto debo- • prese avvio dalle rivelazioni di più scossi da un boato che ha fatto cosi impari a farti i fatti tuoi e a non ' sivo e fabbricazione illegittima di pentiti del clan Santapaola. Lo . tante storie vale la pena di citarne le - ha dichiarato ad una agenzia .' una, quello di Nicola Felago, 31 Itigli non sanno nulla paura. Le strutture dell'ipermerca­ esagerare». L'impegno delle forze ordigni. Peni è un pirotecinco e al di stampa il nipote Ferruccio-non , stesso Giuseppe PuhirerrU ha suo paese sostengono tutti da anni ricostruito l'episodio II 23 anni, affetto da una grave forma Sergio Migliano, ispettore scelto to "Al gran sole" che s'affaccia sul dell'ordine per reprimere l'indu­ parla con nessuno, non ha voluto ; novembre scorso nell'aula bunker anoressica, che dopo essere stato della polizia di Stato, 36 anni, è de­ gigantesco spiazzo alla periferia stria dei botti illegali, un fenomeno si fa la fila, alla luce del sole, per leggere i giornali. Mio zìo mi ha " del carcere romano di Reblbbla. In mandato in ospedale è ritornato in ceduto sul colpo. Lascia due bimbi - della città dove si trovano il poligo­ che provoca più lutti e disperazio­ acquistare gli esplosivi di fine an­ sottolineato di non aver mai ricevu- '• quell'udienza, Il «Malpassotu» carcere a Regina Coeli, perchè nel che ancora non sanno nulla della no di tiro e l'eliporto, hanno vibra­ ne che gioia e allegria specie nel > no. Chi ha segnalalo per telefono il to alcuna contestazione in carcere ; - affermò di avere ricevuto - - nosocomio non avevano «le attrez­ sciagura che li ha colpiti portando­ to violentemente. Per un attimo è Mezzogiorno, è massiccio. Dopo la ' deposito? L'industria illegale del da parte di altri detenuti. Anzi mi - Indicazioni da luogotenenti di zature» per poterlo curare. Il dete­ gli via papà. Camillo Santoro. 27 sembrato che la grande costruzio­ ' segnalazione era stato disposto un botto si è allargata progressiva­ ha raccontato che quando andava r_ Santapaola di dare ordini al suoi nuto Felago, in attesa di giudizio, anni, agente, è ricoverato nell'o­ ne potesse cadere giù come rutti i immediato controllo. Migliano e mente nel Sud. Naviga su un vero e a pregare nella cappella di Poggio- affiliati di appoggiare l'esponente ha perso 40 chili in tre mesi, ma spedale di Cosenza: ha le gambe vetri della zona. Migliano che stava Santoro hanno intercettato il ca­ proprio fiume di danaro e trova reale in molti gli si facevano incon-. socialista ma precisò anche che continua a rimanere in cella, forse con ustiani di terzo grado, un gra­ trasportando una delle casse di le­ pannone scoprendo qualcosa co­ sempre nuovi investitori: awentu- tro per esprimergli la propria soli- v «Andò non mantenne le promesse» perchè nessuna telecamera lo ha vissimo shoc da esplosione, ferite gno sequestrate è saltato in aria. me mille chili di materiale esplosi­ rien e incompetenti che puntano darietà». Il nipote, che ha inscena­ che sarebbero state fatte alla ripreso e nessun «comitato», se non più o meno gravi in tutto il corpo, Una fine atroce, il suo corpo è stato vo. -, .(.-•.-. ad arraffare un po' dei miliardi che to una manifestazione «prò zio» as- '"'' cosca. sua moglie, si interessa di lui. soprattutto sul volto e in testa. La dilaniato, in parte disperso. Santo­ 1 due agenti hanno deciso di ac­ vengono bruciati ogni fine anno.

Il ministro spiega gli indirizzi «politici» del contratto-scuola Cassazione; le motivazioni della sentenza L'ex direttore della Sanità indagato a Roma D'Onofrio agli insegnanti «La Corte d'appello Poggiolini ammette Pochi soldi ma farete camera sbagliò su Soni» «doni» miliardari avere offerto al magistrato la mas­ pensa ad un tempo scuola più lun­ dalla presentazione delle piattafor­ • ROMA. La corte d'assise d'ap­ stando dubbi solo «circa la valuta­ • ROMA. Tangenti per un miliar­ m ROMA. In futuro la carriera degli sima disponibilità: «Ho collaborato insegnanti non sarà più unica e • go. «Più scuola per una scuola mi­ me - ha detto Barbieri - non ab­ pello di Milano che il 21 dicembre zione di alcune circostanze, che in do e mezzo in denaro e oggetti di come ho fatto pnma e come farò uguale dall'inizio alla fine della vita ~ gliore» ha detto, parafrasando le ri­ biamo mai avuto risposte, è quan­ del '93 ha assolto Adriano Sofn, precedenza - si legge nelle motiva­ valore «distribuiti» tutti a Roma da sempre». L'avvocato difensore di professionale, ma articolata e diffe­ chieste del movimento degli stu­ to mai singolare che, il giorno pri­ Giorgio Pietrostcfani, Ovidio Bom­ zioni - erano già state esaminate in una decina di aziende farmaceuti­ che fra l'86 e il'92. Sarebbe una Poggiolini, Vincenzo Maria Sini­ renziata. È questo il senso delle di-1 denti. Una scuola nella quale «l'in­ ma della convocazione formale pressi e Leonardo Marino dall'ac­ senso confermativo della confes­ segnate sarà economicamente in­ per il contratto, il ministro esponga delle numerose ammissioni, se­ scalchi, ha quindi spiegato che il rettive «politiche» che il ministro '• cusa di aver ucciso il commissario sione, rendendo in tal modo illogi­ delle Pubblica Istruzione, France- • centivato per svolgere, se lo vorrà, le sue intenzioni in una conferenza condo quanto si è appreso in am­ suo assistito ha fornito al pm so­ Luigi Calabresi il 17 maggio del co e contraddittorio il percorso ar­ sco D'Onofrio, ha dato all'Arem ' oltre alle 18 ore di cattedra, attività stampa»... bienti giudiziari, fatte ieri sera dal­ prattutto notizie tecniche relative al (l'agenzia per la contrattazione : trasversali (come i corsi di soste­ L'ultimo consiglio dei ministri ha 1972 «è pervenuta a una decisione gomentativo che fino ad allora aveva sorretto la confessione». I l'ex dirigente del ministero della funzionamento della Cuf e che del pubblico impiego) alla vigilia ' gno, di educazione ambientale o reiterato per la terza volta il decreto che si pone in evidente ed insana­ Sanità Duilio Poggiolini nel corso molti episodi erano già stati nienti dell'avvio delle trattative per il rin­ stradale); per insegnare nei corsi sull'abolizione degli esami di ripa­ bile contrasto con le considerazio­ giudici milanesi hanno creduto a tutto quello che aveva detto Manno di un interrogatorio durato tre ore alla magistratura napoletana. Non novo del contratto scuola. Un con­ di specializzazione post-laurea; razione. Un fatto per D'Onofrio che ni sviluppate nella parte motivazio­ è escluso che Poggiolini venga tratto scaduto sin dal 1990, e per il ' per coordinare nella scuola del­ ora «non rende più possibile l'atte­ circa l'esistenza, all'epoca dei farti, davanti al pm Antonio Marini. nale». Lo sostengono i giudici della Poggiolini è stato sentito dagli ascoltato nuovamente da Marini quale si prevede un aumento «mo­ l'autonomia le attività di docenza. sa di altre decisioni per attuare i prima sezione penale della corte di • della struttura clandestina «Lotta Tutte attività che prefigurano il ri­ inquirenti su tre argomenti in parti­ dopo le festività natalizie. desto», come ha sottolineato lo corsi di sostengno». Il corpo ispetti­ Cassazione che il 27 ottobre scorso Continua», la preparazione e l'ese­ stesso D'Onofrio, solo il 6 percento • lancio della sua figura professiona­ vo del ministero è stato incaricato cuzione dell'omicidio Calabresi. colare: • il funzionamento della L'inchiesta a carico di Poggiolini è previsto, infatti, dall'accordo sul le - ha precisato D'Onofrio - e che di prendere contatto di qui a gen­ hanno annullato il verdetto d'ap­ Commissione unica per il farmaco, comprende diversi risvolti accertati pello, definito «suicida» dagli stessi Solo su un punto il pentito non sa­ costo del lavoro del '93.. • .-:-\ - < : -in futuro aprono spazi di carriera». naio con tutte le scuole secondarie rebbe stato convincente: sulla de­ la registrazione dei presidi medico- tempo fa a Viterbo e scaturiti da in­ imputati, con una sentenza le cui In attesa delle riforme (autono­ Ma queste anticipazioni del mi­ superiori per fare una radiografia scrizione della fase conclusiva del­ chirurgici e le cosiddette officine di dagini svolte a Napoli. I reati ipotiz­ mia e secndaria superiore), il mi­ nistro non sono affatto piaciute al­ delle difficoltà. D'Onofrio, infine, motivazioni sono state depositate l'omicidio. , . . .- . produzione che realizzano i pro­ zati dal pm Marini, a seconda della nistro pensa di porre le basi per • la Cgil scuola. Emanuele Barbieri ha reso noto che, nell'ambito di un ieri. Secondo i magistrati della Su­ dotti base dei medicinali. posizione processuale, vanno dal­ una diversa funzione docente. Gli . ha accusato D'Onofrio di «perseve­ maxi-decreto, è stata modificata le Dunque, seconda la Cassazione, prema corte, i giudici d'appello •la corte di merito è incorsa in vizi Poggiolini a conclusione dell'in­ l'associazione per delinquere, alla orientamenti del ministero sono ' rare» nell'errore tutto berlusconia- norma che prorogava gli attuali or­ avrebbero considerato attendibile concussione, alla corruzione, al stati illustati ieri nel corso di una • no di puntare sull'affetto annuncio, gani collegiali, e da gennaio si rin­ di motivazione e violazioni di leg­ terrogatorio ha nsposto alle do­ conferenza Ì stampa. ~ D'Onofrio e tralasciare i fatti. «Dopo uno anno nova. il pentito Leonardo Marino manife­ ge». mande dei cronisti sostenendo di falso in fatture. pagina 12 'Unità le Storie Giovedì 22 dicembre 1994

LETTERE

sopravvivenza di essere umani). «La pubblicazione Penso vi sia ancora una grande rivoluzione da fare, e probabil­ del Nuovo Testamento mente sarà la più grande ed im­ è un atto coraggioso» portante di tutte, in quanto da questa dipenderà la sorte del no­ stro pianeta: la Rivoluzione eco­ Caro direttore, nomica. le scrivo per manifestarle la Stefano Cremonlnf mia ammirazione e il sincero nn- Bologna graziamentoper il dialogo che sta cercando di impostare con i cattolici. La pubblicazione del Nuovo Testamento da parte del- Sorelle Fendi l'«Unità» è un atto coraggioso: so «Questa la filosofia che ha scatenato vivaci polemi­ del nostro Gruppo» che tra le file dell'integralismo cattolico. Non si curi delle criti­ che di costoro, come di quelle che vogliono questa operazione Caro direttore, come una mera • operazione è stata una grande sorpresa commerciale. La temperie cultu­ vedere lo spazio che il suo gior­ rale che viviamo richiede un nale ci ha voluto dedicare. Con­ grande dialogo e, quel che conta fessiamo che dopo settantanni di più, un grande rispetto fra tutti; di storia del nome Fendi non ci richiede il superamento di fossati. era mai capitato di avere cosi che non hanno alcuna ragione tante pnme pagine, in momenti di esistere: richiede apertura del­ poi dove la crònaca del nostro la mente e del cuore. Chi le scri­ paese ci sembra ben più ricca e ve è un giovane presbitero che vi­ degna di questi spazi. Avrebbe ve in cuor suo la fede nel Dio che potuto essere un vanto di tanti e è venuto e che verrà ancora, ma importanti avvenimenti legati al che sa anche che la terra è affi­ nome Fendi. Peccato invece che data alle nostre mani e alla no­ gli onori della cronaca ci venga­ Micaela Ceresa/Tam Tarn stra responsabilità. Che siamo no con argomenti che snaturano chiamati qui e adesso ad usare lo spirito e la filosofia della nostra intelligenza e disponibilità per azienda. Ci sentiamo quindi mol­ trasformare questo mondo, troj*;, to amareggiate da queste circo­ pe volte infame, in un mondo di stanze e sentiamo il bisogno di Cancellata la sezione della maestra di Fucecchio contestata dai genitori vita. Non è più il tempo degli in­ affidare a queste nghe il nostro tegralismi, dell'arroccamento pensiero con grande chiarezza, sulle proprie posizioni. Nell'anti­ la stessa che auspicheremmo di chità si dava un grande valore al­ ritrovare nei prossimi articoli che la ricerca e grazie ad essa erano vorranno riguardarci. Sappiamo creativi ed onesti. In tempi non di essere assolutamente serene troppo remoti, invece, è avvenu­ nel nostro comportamento pro­ Sospettata di Aids perde il posto to che ognuno s'è fatto una verità fessionale. Siamo un'azienda e l'ha usata come una spada... che crea, produce, vende e pro- Sono lieto di quest'occasione di moziona i suoi prodotti. In que­ Ha perso momentaneamente il posto di lavoro la mae­ comunque resta regolarmente in i piccoli non correrebbero alcun ri­ il test». E cosi la scuola delle Vedu­ confronto e di dialogo che viene sta naturale catena di montaggio graduatoria, anzi, è al primo posto schio, noi insegnanti evitiamo certi ' te ha continuato a funzionare a offerta ai letton dell'«Unità». Spe­ trovano uno spazio logico e im­ stra di una scuola materna di Fucecchio, in provincia di nella graduatoria delle supplenti - contatti con i bambini». Il curricu­ ranghi ridotti, con la supplente di­ ro che possano moltiplicarsi e portante tutte le azioni promo­ Firenze, contestata dai genitori che la sospettano di es­ del comune di Fucecchio e potrà lum dell'insegnante è ineccepibile, ' speratamente impegnata, nono­ che si possa passare dall'anar­ zionali pensate e finalizzate a so­ sere sieropositiva. Dopo che per mesi, circa la metà dei in qualsiasi momento sostituire e lo confermano sia la direttrice di­ stante tutto, a mostrarsi serena di chia del pensiero e dall'opportu­ stenere il nostro prodotto. Perso­ una collega che si dovesse asscn- nismo morale ad una rinnovata naggi, vip, attrici, giornaliste in­ bambini hanno disertato le aule, il provveditore ha dattica che il provveditore: «Ho un fronte ai bambini, con le insegnan­ solidarietà. • ;•>-'• ,• dossano per una stagione le no­ chiuso la sezione. La giovane conserva però il primo tare. Magari anche una delle due punteggio sufficiente, una lunga ti e il personale della scuola tutto . stre pellicce? Certo, lo fanno e ci maestre che sono nmaste nell'uni­ esperienza, un certificato di sana e schierato a difesa della dignità e . P. Armando Genovese sentiamo onorate che scelgano il posto nella graduatoria delle supplenti. Le paure dei ca sezione aperta della scuola del­ robusta costituzione che mi rendo­ dei diritti della collega, con i pochi >•„, .. ,,i, Roma nostro nome come testimonian­ genitori e la solidarietà dei colleghi e del paese. \ le Vedute. ""' " ' • •'• - • - no assolutamente idonea ài posto bambini in classe stupiti delle tante za di oustoedi glamour in tutto il A Fucecchio il caso della mae- . che occupo. 11 test sull'Aids non assenze, J bamblnitenuti a casa in­ mondo. >ln tempi ricchi di «testi­ stra «contagiosa» era esplòso, agli monial» per fatti e avvenimenti di '" DALLA NOSTRA REDAZIONE viene richiesto neppure agli infer­ tristiti per non poter trascorrere le , Quel comizio tutt'altro genere e peso, perché SUSANNA CRESSATI inizi di ottobre, quando la maggior.' mieri». giornate insieme ai loro amichetti. di Berlusconi mai la moda, che di testimonian­ parte dei genitori della materna • ili giorno in cui la!" pò fa: «Il comportamento dei geni- Invano la direttrice del circolo ze estetiche vive, dovrebbe na­ avevano incominciato a non man­ scondere usi e costumi di questo ! sua vicenda • era ' tori è inammissibile - aveva detto il didattico a cui appartiene la scuola Il fronte della ragionevolezza dare a scuola i bambini. Un com­ aveva definito «illegittime e discri­ Non tutti, per fortuna, si sono ri­ tipo? Si imprestano le pellicce • comparsa sui gior­ professor Bardassare Gulotta - e portamento inquietante, che non Caro direttore, più belle, vengono indossate, fo­ minatorie» le richieste di sottoporre fiutati di ragionare. Molti genitori, e nali era scoppiata in amarissime ' viola i più elementari principi di ci­ si era tardato a far risalire alle voci nel resoconto fatto dal tuo gior­ tografate, ammirate. Ma certo viltà e di rispetto della persona a test l'insegnante, o di trasferirla molte persone del paese, non si nale sull'assemblea sindacale di poi non vengono rivendute. Che lacrime: «Sono tutte calunnie, mi • bisbigliate che avevano come ber- ' ieri a Saxa Rubra viene concesso stanno distruggendo la vita - aveva ' umana. Se continueranno su que­ saglio la giovane supplente. ad altro incarico non a contatto sono fatti prendere dal panico, ' poca considerazione avremmo con i bambini. Invano un medico hanno continuato a far frequentare - ampio spazio al mio intervento. • delle nostre clienti, che sono il detto - Ho sbagliato una volta ma j, sta strada chiuderò la sezione». E C'è la richiesta di verifica del r inviato dalla direttice aveva cercato al scuola ai bambini facendo leva nostro più importante patrimo­ non è giusto che debba pagare per cosi è stato, visto che nemmeno il «Ho lo carte In regola» comportamento dei Direttori che di convincere i genitori e invano le su una razionalità cosi adifficile da nio aziendale, per usare e abusa­ tutta la vita». La giovane maestra •' trascorrere di qualche tempo e tutti ' hanno passivamente consentito re di una politica di questo tipo? Qualcuno aveva messo in giro il altre insegnanti avevano sostenuto trovare al giorno d'oggi. Ma setti­ della scuola materna delle Vedute " i passi tentati per dissuaderli han­ sospetto che l'insegnante, 34 anni, il comizio di Berlusconi in diretta E poi, per cortesia, non scomo­ di Fucecchio, in provincia di Rren- ', no convinto i genitori a cambiare la collega esprimendo «sdegno nei mana dopo settimana disinforma­ tv, e c'è anche da parte mia una diamo sull'onda di più importan­ due figli, un passato di tossicodi­ durissima critica al complesso ze, continua davvero a pagare caro idea: di quaranta bambini iscritti confronti di chi con il comporta­ zione, pregiudizi, paure ingiustifi­ ti avvenimenti, parole come cor­ pendente, era sieropositiva, o forse dell'informazione fornita dal Tgl ruzione, tangenti e simili. Abbia-, il suo passato di tossicodipenden- : solo ventitré hanno continuato re­ già malata di Aids. Per molti giorni mento e la scarsa informazione ha cate non hanno smesso di agire, reso possibile un atto altamente di­ mescolandosi in un cocktail che sul raduno di Forza Italia al teatro mo troppa stima della deontolo­ te: molti genitori dei bambini della ; golarmente a frequentare la mater­ il personale della scuola e del cir­ Manzoni. - ,,-•-. scriminatorio e ingiustificato». alla fine ha reso la situazione intri­ gia dei giornalisti s nostra per sua sezione si sono rifiutati per me­ na, gli altri o sono rimasti a casa colo didattico aveva cercato di la­ La riflessione sulla necessità di pensare che la loro correttezza si di affidarle i figli perchè covano, ' con varie scuse o sono stati trasferi­ vorare per ritessere il dialogo. I genitori non se ne sono dati per cata ai limiti della irresolubilità. • <•'' superare una logica corporativa professionale sia messa in gioco senza alcuna ragione fondata, il ti in altre scuole. Invano la stessa maestra aveva inteso e hanno continuato a tenere Con la chiusura della sezione il di difesa - sempre e comunque - per un prestito, per uno sconto e • sospetto che sia sieropositiva, se ' La decisione del provveditore è negato: «Non sono sieropositiva - i figli a casa. «Ci assicurano che provveditore Gulotta ha tagliato un dei comportamenti giornalistica­ anche per un omaggio. Vorrem­ non ci sono rischi - hanno detto al­ vero e proprio nodo gordiano, di­ mente non professionali o cor­ mo concludere allora questo no­ non già ammalata di Aids. E ades- certamente ineccepibile, anche se aveva detto e ripetuto - e nessuno retti, mi sembra però lontana da stro breve pensiero solo con una so l'insegnante ha perso il lavoro. Il finisce . per colpire » l'insegnante può dimostrare il contrario. Sono cuni di loro nei giorni della silen­ mostrando che i problemi come una «richiesta di licenziamento piccola riflessione. Siamo con­ provveditore agli studi ha chiuso la : contestata, che rimane per il mo­ anch'io una madre e capisco gli ziosa ribellione - ma noi non ci questo non si affrontano né si risol­ in tronco» per alcuno. Riconfer­ vinte che la stampa francese si sezione, definitivamente, tenendo ;• mento senza lavoro (e senza le fe­ scrupoli dei genitori. Ma cosa pos­ sentiamo sicuri. Se l'insegnante vono con i rifiuti perchè sono pro­ mo invece la valutazione assolu­ sarebbe mossa in maniera diver­ fede alla minaccia di qualche tem- ste di Natale pagate). La giovane so fare? Del resto, anche se lo fossi, non è sieropositiva lo provi, faccia blemi dell'intera comunità-. tamente negativa su forme e con­ sa per «difendere» i propn marchi tenuti di quel resoconto televisi­ nazionali. Perché si parla di Fen­ vo. di solo oggi, in queste circostan­ Roma. 21 121994 ze e con questo peso? Perché Il processo all'unico superstite dell'equipaggio di un cargo ritrovato un anno fa nel Mare del Nord Cordiali saluti mai non si è parlato di Fendi che Ennio Remondlno per primo, anni fa, a proposito di regali pensò di devolvere l'impe­ gno degli omaggi natalizi in be­ neficenza? O perché non si par­ «Arance distrutte la, per restare nella cronaca più Il marinaio e il mistero di un ammutinamento recente, del riconoscimento che e latte «razionato» Fendi ha appena ncevuto due DAL NOSTRO CORRISPONDENTE di soccombere ne ha eliminati tutti quelli che hanno seguito il sarebbe anche possibile. scelte aberranti» giorni fa in America da parte del­ PAOLO SOLDINI la Fondazione italo-amencana due. 1 due superstiti, uno dei quali processo, dubita dell'assoluzione. La mancanza di ferite esteme per la Ricerca sul cancro? Ma si L'unico a non per- dei 40mila marchi che conteneva. l'ingegnere di bordo, anch'egli un Ed ecco il colpo di scena, degno manda all'aria la ricostruzione di : sa, queste cose non fanno noti­ và?MM dere 'a calma è sta- • Che cosa era successo a bordo russo, si sono poi avventati contro d'un film di Perry Mason (anche Lapin e solleva tutti i dubbi possibi­ Caro direttore, ! zia. Il resto forse sì. Grazie dell'at­ ^BìSi io proprio lui, An­ della nave? Lapin, che all'inizio Lapin, che non aveva partecipato se. stavolta, non è in favore dell'ac­ li sulla sua autodifesa. La corte in­ per anni ho pensato di essere tenzione che ci ha dedicato, la drei] Lapin. I giudici, gli avvocati, il sembra dar segni di instabilità psi­ all'ammutinamento, per eliminare cusato): mezz'ora prima che la terrompe la seduta e fissa una nuo­ deficiente e, a dire la verità, non stessa con la quale noi seguiamo pubblico erano in preda all'agita­ chica, dà una versione molto con­ l'unico testimone. Ma lui non s'è corte si ritiri in camera di consiglio,. va udienza: se l'identificazione di­ ho fugato del tutto il dubbio, ma il suo giornale. zione, ma lui, elegante come sem­ fusa, ma una prima, apparente, fatto sorprendere: afferrata un'a­ al tribunale arriva un fax del Buri- venterà ufficiale, il processo dovrà giunto a questo punto desidero pre, è rimasto calmissimo, neppu­ certezza arriva qualche giorno do­ scia ha spaccato la testa agli ag­ deskriminalamt (BKA), la polizia in pratica ricominciare da zero. porre il quesito che mi persegui­ Carla Fendi re un attimo di incertezza nello po, quando il cadavere del coman­ gressori. Poi, preso dal panico, os­ federale. È una novità clamorosa: il ta: provo un enorme senso di (Presidente Gruppo Fendi) sguardo freddo che aveva mante- ' dante viene ritrovato al largo della sessionato dal pensiero che nessu­ cadavere di uno dei quattro uorni- Tanti perché rabbia e frustrazionequando ton­ nuto durante tutto il processo. Ep­ no avrebbe mai creduto alla sua • ni dell'equipaggio è stato ritrovato, nellate di arance vengono di­ costa olandese. Il corpo di Telk­ Nella eccitazione generale solo strutte in nome della sovrappro­ pure la novità è clamorosa, e ri­ mann reca evidenti i segni d'una • versione dei fatti, ha gettato tutti i nell'aprile scorso, al largo delle co- ' schia di costargli molto cara. La ste svedesi. O meglio: è stato ritro­ l'imputato mantiene la calma: era duzione, oppure che l'UE impo­ morte violenta. Questa circostanza cadaveri in mare. A sostegno della a un passo dalla salvezza, ma non Rettifica prospettiva dell'assoluzione, che sua tesi arriva anche la testimo­ vato un corpo che dovrebbe essere ne dei tetti alla produzione di lat­ e il fatto che addosso gli viene ritro­ quello di uno della Bùrbel, e preci- >h a ancora perso la battaglia. te all'Italia e ad altri paesi euro­ gli osservatori davano praticamen­ vata una forte somma in marchi, nianza della madre: Andrei], dice te per certa, si è allontanata di col­ samente dell'ingegnere. L'altezza e ' Quando il processo riprenderà, per pei, per evitare il già menzionato paiono inchiodare il russo alle pro­ . la donna, aveva tanti marchi con i suoi accusatori comunque non problema, mentre due terzi della po. Un fatto nuovo improvviso, un sé perché prima di partire aveva altn particolari fisici corrispondono ' È uscito il 19 dicembre scorso, a colpo di scena da film giallo ha ri­ prie responsabilità. e il periodo di permanenza in ac­ sarà tutto semplice. Dovranno ri­ popolazione mondiale muore di pag.l de «l'Unità2» l'articolo «Se venduto, in Germania, dei gioielli spondere a molte domande: è pos­ fame. Da qui il quesito: l'econo­ messo tutto in discussione, ha ria­ di sua propnetà. qua del cadavere è iniziato, più o Combat vende 100.000 cassette» perto, di colpo, una vicenda che Inizia il processo meno, alla data della tragedia del­ sibile identificare un cadavere do­ mia cosi concepita è realmente di Nicola Tranfaglia. Nell'ottava È vera, è falsa la versione del la nave. Inoltre l'uomo calza degli po che è restato tanti mesi nell'ac­ una scienza? Francamente mi ri­ riga viene attribuita l'edizione a pareva essere già approdata in Quando. • qualche mese fa a marinaio? Anche se la pubblica ac­ fiuto di crederlo. Non esiste nes­ quel limbo delle incertezze in cui Osnabruck comincia il processo, stivali con delle scritte in caratteri qua? E perché del ritrovamento, Rai e Rcs. Vi preghiamo voler ret­ cusa, e forse anche i giudici, di avvenuto ad aprile, si è avuta noti­ suna scienza esatta che trovando tificare l'informazione: ci sono la giustizia rinuncia alla ricerca di l'accusa sembra aver compito faci­ cirillici. È quanto basta perché le confutazione ad un'ipotesi conti­ una verità impossibile. ,•„...,-,. dubbi debbono averne non pochi, autorità svedesi esprimano la ra­ zia solo a dicembre? E, infine, la così pochi prodotti di successo r le: Lapin ha ucciso il capitano e gli le possibilità di accertare senza nui a proporla sostenendo che al che attriburili al nostro primo Andrei] Lapin è russo e di me- . altri uomini dell'equipaggio, e lo gionevole possibilità di una identi­ Bùrbelin trovata nel Mar del Nord e momento non c'è nulla di me­ stiere fa (faceva) il marinaio. Nel­ ombra di dubbio, come vuole la ficazione. E intanto precisano: il il corpo del capitano venne ripe­ concorrente nel settore del colle- ha fatto per impossessarsi del de­ legge, la colpevolezza di Lapin ap­ glio. Nessuna attività di pensiero zionabile ci sembra di cattivo au­ l'agosto dell'anno scorso fu trova­ naro. Troppo facile: il russo non è cadavere è conservato quanto ba- • scato poco distante dalla costa del­ realmente razionale può creare to, da solo, a bordo della Bùrbel, paiono alquanto remote. Si tratta sta per accertare che la morte non l'Olanda: è possibile che il corpo di : gurio per l'anno nuovo. Perciò la affatto lo sprovveduto che era par­ di un classico processo indiziario, due danni enormi come quello collezione di Combat Film ho­ un cargo battente bandiera tede­ è stata provocata da ferite esteme. -, uno dei membri dell'equipaggio della disperazione e della fame so in un primo momento. La sua senza lo straccio di una prova. Nel sangue dello sconosciuto c'è ': me-video, è una co-edizione di sca, in mezzo al Mar del Nord. Del autodifesa è efficace e molto diffi­ L'accusato, inoltre, fa una buona sia finito nelle acque svedesi, diver- • da una parte (leggi terzo mon­ Rai con il Gmppo Editonale Bra­ capitano Heinrich Telkmann, ori­ un elevatissima concentrazione di se centinaia di chilometri a nor­ do) , e della disoccupazione dal­ cile da smontare: sulla nave - so­ impressione: è gentile, ben educa­ alcool, il 3,3 per mille: quando è mante. ginario di Haren (Bassa Sassonia) • stiene - c'è stato un ammutina­ to, ad ogni domanda trova la rispo­ d-est? Se quello è veramente il cor­ l'altra (leggi Occidente che «fre­ e degli altri quattro uomini dell'e- * morto l'uomo era ubriaco fradicio. na» produzioni essenziali per la Giorgio Bernardini de Pace mento. 1 quattro uomini dell'equi­ sta giusta. Quando si arriva all'ulti­ po dell'ingegnere, dove, e quando, (Gruppo Editoriale Bramante) quipaggio non c'era traccia. Come Se non è stato addirittura l'alcool a è avvenuta la sua morte? Il mistero non c'era traccia della cassaforte, e paggio hanno aggredito Telk­ ma seduta, qualche giorno fa, i gio­ provocare il decesso: a quel livello mann, il quale si è difeso e prima chi sembrano fatti. Nessuno, tra della Bùrbelè più fitto che mai. Giovedì 22 dicembre 1994 le Storie 'llilil [UUjillil 13 Da cinque anni Salvatore Casillo conduce una ricerca su un fenomeno che dilaga in vari campi

l^jja La lapide reca un'i- seo, mentre è in corso l'ultima mo­ Vince al lotto ,y<«ra-à$,i scrizione realizzata stra, quella su «voci, falsi dicerie e *i£&ilS&a. con i caratteri del' calunnie-, è inevitabile rischiare di Al kibbutz l'alfabeto degli Osci, antica e mi< rimanere preda di un cerio fascino • steriosa popolazione insediata in «.he il falso indubbiamente emana. Campania intorno al quinto secolo Come quando - a dimostrazione dieci miliardi avanti Cristo. Ammonisce: «Non è di quanto le «voci» possano servire possibile chiedere alla verità di es- • come formidabile arma di guerre sere bella anziché brutta o vicever­ di commercio - .si può osservare in ~-*-" /»."' . Ispartue in modo sa, it falso, invece, può assumere una vetnna il vecchio marco, oggi ,^.„ • ;' - egualitario LOII I qualsiasi sembianza, infima oppu­ abbandonato, dalla mega-azienda w . • „» -w,* compagni del suo re sublime». La si può leggere ap- • di americana di detersivi Procter & kibbuU la/.ii'lida colletta a) i SIM Gamble. Un marchio centenario pena entrati nel Museo del Falso, milioni di dollari appena vinti al ospitato nell'Aula Magna dei con­ che riproduceva un vecchio barbu­ to, di cui la P, & G. dovette liberarsi lotto o restale per oia nell'anoni­ sigli di facoltà dell'Università di Sa­ mato pei poi gcjdeisi «la solo in un lerno - uno di quegli incompiuti perché una voce, come racconta cantieri di san Pietro caratteristici una didascalia, segnalava che esso secondo tempii, I mspciata \inci­ dell'Italia di Tangentopoli. «Univer­ era in realtà il simbolo di Satana, ta' QiiL-sto il dilemma che in que­ sità di Salerno» che è falsamente avendo tra le onde della fluente ste OH- si sta ponendo un finora cosi denominata, essendo stata in­ barba il segno demoniaco del «6 anonimo agriLoltore isiaeliano. sediata per via di certi interessi, rovesciato» E a diffondere la noti­ membro tii un kibbntz della Gali­ molto più vicina a Avellino. zia nella profonda America furono lea, dopoché «• l'Uscito a indovina­ scoperti due distributori dei pro­ re tutti e sette i numeri vincenti del­ Otto anni di ricerche dotti della impresa concorrente la lotteria. Del vincitore si sa finoia Amway. «E anche la lapide è rigorosa­ soltanto che ha circa 40 anni ù di­ mente falsa», spiega con un sorriso La gomma fa cadere I denti vorzialo e .'torse) ha un lieve ac­ malizioso, il professor Salvatore cento anglosassone Casillo, 49 anni, moglie e due figlie, Voci, dicerie, calunnie: fresca di professore di sociologia industria­ conio, raccolta da pochissimo ne­ In un'intervista alla radio un din- le, ideatore e direttore del Museo. E gli ambienti del contrabbando na­ gente del Takarn (movimento dei pure la prima sede del Museo un poletano, la notizia che quella tale kibbutz ) ha detto che dal punto di ingegnoso sotterfugio, un falso, lo marca di sigarette usa tabacco ra- vista ideologico non c'è dubbio celava anch'essa nella sua stona diottivo; datata nel dopoguerra, in­ che la vincita dovrebbe essere ver­ secolare, essendo ricavata in un lo­ vece, è la voce che giurava su co­ sata in pieno alla cassa comune me la gomma da masticare prove­ cale che stava addossato alle mura del kibbutz Si tratta comunque di della città. Mura che il re Arechi at­ niente dagli Usa facesse cadere i denti o provocasse soffocamenti e un caso eccezionale, che si verifica torno al 700 dopo Cristo costruì do­ una volta in una generazione ha losamente, dopo che un suo ama­ occulusioni , intestinali cadere i to figliolo era stato catturato dai li manifesto di una delle mostre presso II Museo del falso; a destra bottiglie di champagne contraffatte denti ai bamibi americani. Come aggiunto. Il vincitore, da pane sua. Franchi assedianti. «Il monarca sa­ difendersi? Il professor Casillo cita ha pudicamente detto alla radio di lernitano ottenne la restituzione un antico testo cinese di epoca «lavorare la terra- Chiuso nel suo del ragazzo dietro l'impegno di ab­ Ming: «Una sfera che rotola smette riserbo, non ha voluto nemmeno battere le mura che proteggevano di rotolare quando cade in una bu­ rivelare che cosa esattamente colti­ la città. Le diroccò. Riebbe il figlio ca. Una dicerìa che passa di bocca vi, nel timore di essere identificato. a casa. Ma poi ricostruì le'stesse in bocca smette di propagarsi Progetti per il futuro •" «Viaggiare, mura, solo arretrandole di qualche quando si imbatte in un uomo in­ fare il giro del mondo», ha risposto metro». - • • •>- . -.. • «A Falso c'è e si vede» telligente». - • . l'uomo che nel corso di una notta­ L'arma della critica, però, spes­ Vero? Falso? A questo tema il ta e stato proiettato dai problemi professore ha dedicato otto anni di so non basta. Specie quando siano in gioco interessi miliardari. E' il ca­ del socialismo a quelli del capitali­ ricerche. Il progetto di un Centro smo studi sul falso, di cui il Museo è so che il centro del Falso studiò a E al professore venne l'idea di un museo fondo, elaborando un voluminoso un'articolazione, fu concepito ver­ so il 1987 da un gruppo di studiosi dossier, della miriade di false im­ di sociologia, psicologia, storia del­ Falsari di tutto il mondo, attenti: c'è chi vi ha messo sotto prese nate dal nulla nel «cratere» l'arte, archelogia, che nel proble­ del terremoto irpino per pompare ma del falso si imbattevano a ogni osservazione. Da otto anni il professor Salvatore Casillo, miliardi di finanziamenti. L'elenco pie' sospinto, affascinati e incurio­ sociologo, ha creato un centro studi e un Museo del Falso, dei falsi imprenditori venne portato siti da un'«area di fenomeni in cui il per smascherare i meccanismi della falsificazione dei pro­ a Scalfaro dal Pds; la Corte dei A 15 anni limite tra vero e falso è sottilissimo, Conti europea ha appena ascolta­ dai prodotti dell'industria manifat- dotti commerciali, degli oggetti d'arte, le dicerie, le voci, le to il professor Casillo per comple­ . turiera, a certe credenze religiose, legende metropolitane. 25.000 visitatori sono venuti a ve­ tale la piopiia analisi dell'"' -.Landa scopre all'effetto placebo in psicologia, al­ dere. Finché un giorno il Museo è stato sfrattato.1 Casillo lo italiano r. .. le voci sui prodotti industriali...». E' un teorema vero: la storia e piena di falsi e fal­ aveva cominciato a occuparsi di certi falsi... Telefonate di minacce sari, «Ma - spiega il professor Casil­ Ma. propno mentre il Centro stu­ lo - noi partimmo dall'ipotesi, poi DAL NOSTRO INVIATO diava questo lato scottante del Pia­ !...,. , t.~.», per ddesso si pienamente confermata, che nel­ VINCENZO VASILE neta dei falsari, ecco una catena di .- ~- -., -.•» ' " chiama «Con- l'ultimo decennioo le dimensioni inquietanti novità: l'istituto di credi­ -*' -"'- • .' - gettura di Mor­ primmo l'esistenza di un reticolo di te stampigliando i lettori ottici sui to che sponsorizzava le prime ini­ gan»,'ma se non ci saranno obie­ del fenomeno fossero in formida­ imprese-pirata capaci di riprodurre buoni che vengono diffusi. La mo­ zioni, come sembra, dopo la pub­ bile crescita. Possiamo dire che ziative si ritira: scatta una malevola il deodorante, il bagno schiuma, stra sull'industria della contraffa­ campagna di stampa del giornale blicazione su Matemathic Teacher. quasi nessun settore delle attività zione dei detersivi in Campania fu la pubblicazione ufficiale di oltre produttive, artistiche, culturali e fi- ma anche articoli più sofisticati, la locale; spunta persino una infon­ saponetta. aperta al pubblico dall'I 1 febbraio data denuncia penale per l'uso 63 mila insegnanti americani, di­ nanco scientifiche, sia al riparo al 30 maggio 1991. Migliaia di visi­ della sede, di proprietà comunale; venterà il "Teorema di Morgan». dalle insidie di falsari sempre più tatori, grande interesse della stam­ e la conseguente richiesta da parte Una dizione che ricorda Pitagora e aggressivi e dotati di strumenti e Il racket del buoni pa. Però...». una bella soddisfazione per il ma­ C'erano pure altre aziende falsa- Il professor Salvatore Casillo del Comune dei locali. «"Professo­ tematico in questione, visto che ha conoscenze tecniche di elevatissi­ Però? «Cominciammo a renderci re, chi glie lo fa fare?", cominciaro­ mo livello. E nel campo delle attivi­ rie che s'arricchivano stampando soli 13 anni. Tutto è cominciando migliaia e migliaia di apparente­ conto di quant'è strano, diciamolo no a chiedermi anche alcuni since­ quando l'insegnante di Rvan al li­ tà manifatturiere,. ciò comporta così, l'ambiente delle imprese. Fu­ campagne promozionali». Esiste, loro marca tra quelle oggetto di ri amici. Presero ad arrivare in quel non solo una grave minaccia all'e­ mente perfetti buoni-sconto fasulli. ceo di A Patapsco High, Frank No- Trovammo una statistica impres­ rono rarissimi i casi in cui le azien­ cioè, anche il Falso falso, si diverte contraffazione. C'è. per esempio, periodo alcune minacce telefoni­ wosiclski, ha cominciato a inse­ conomia. Ma anche un pericolo de produttrici di veri shampo, di a classificare il professor Casillo: un olio di semi, notoriamente tra i che. Ecosì, dopo dieci anni di asti­ gnare ai suoi allievi un teorema di per l'incolumità e la salute di tanta sionante: in media per ogni lancio vere saponette, di veri detersivi cer­ di campagna promozionale basata «Come quel marchio sconosciuto più falsificati, con migliaia dì litri di nenza, un giorno, in albergo a Mi­ geometria. Il professore ha poi gente. Circolano prodotti chimici, carono di intervenire concreta­ lano, per una conferenza alla Boc­ chiesto ai ragazzi di meditarci so­ ' sui buoni tornavano alle imprese di gioielleria che ha comprato pa­ falsi barattoli in commercio. Ma medicinali, fitofarmaci, fertilizzan­ mente per proteggere se stesse e i gine e pagine di pubblicità sul Cor­ nessuno ne fa il nome». coni, ripresi a fumare», confessa il pra, ma non si aspettava che Ryan ti, impianti elettrici, pezzi di ricam­ richieste di rimborso per il 5 per consumatori. Prevalse il calcolo ci­ Morgan studiasse così a l'ondo tan­ riere della Sera per mettere in guar­ Casillo imita a non cadere nelle professor Casillo. Che fuma siga­ bio e freni per auto o persino per cento dei voucher che erano stati nico dei costi che i controlli avreb- rette della stessa marca che una to da elaborale un suo teorema. emessi, mentre la percentuale sali­ beto comportato. E cosi tonnellate dia i consumatori da inesistenti trappole. «Negli ultimi tre anni han­ Ryan sostiene di esserci arrivato aerei, privi di qualsiasi validità». La imitazioni. E poi ci sono le aziende leggenda, documentata dalla Mo­ prima uscita, il battesimo del Cen­ va al 20 percento in Campania e in di falso shampo che non fa piange­ no visitato il Museo oltre 25.000 stra in corso a Hsciano. sconsole­ con un po' di fortuna. «Continuan­ Sicilia. Segno che in quest'area' re i bambini, ricordate?, continua­ che se stanno quiete, o che tendo­ persone. Da quando abbiamo do­ do a studiare la figura». Ma per il tro, fu una ricerca sui falsi nel setto­ no a negare l'esistenza dei falsi per rebbe, recando sul pacchetto, nel­ re dei prodotti per l'igiene. «Lo operavano le stamperie dei falsi rono a inondare gli scaffali dei su­ vuto cambiare sede, vengono da la confezione rigida, segnato in professor Robert Hanson docente • buoni. permercati..-.». La storia del Centro evitare, invece, quella che conside­ noi persino intere scolaresche. rosso - badateci - il segno della di matematica alla Towson State chiamammo il Falso Pulito: buona rano una pubblicità negativa. E al­ University, che ha chiamato Ryan a idea, no?, per descrivere questa E non c'era in quegli anni possi­ di studi sul Falso di Salerno è pun­ Non abbiamo voluto fare un mu­ Kappa. Il quale, con.'e noto, ap­ tre che conseguentemente si affret­ seo di oggetti, un supermarket del dare una dimostrazione ai suoi strana realtà di un paese. l'Italia, bilità di difendersi: ora, anche per teggiata anche da questi rapporti partiene al diavolo, amico stretto laureati, è qualcosa di più di un merito nostro, alcune aziende pro­ difficili con le aziende. «Perché il tano a intervenire sugli investigatori Falso, ma un museo di concetti». dei falsari di tutto il mondo. che è l'unico in cui i prodotti di e sui giornali perché non citino la colpo di fortuna. igiene vengano contraffatti. E sco­ duttrici di detersivi si sono cautela­ Falso, sapete, può servire anche a Anche se passeggiando per il Mu­

t>y /fauta>-&&ldsteL^ "sslfe

{WILMAJr V /MT PAGINEGIALLEGIOVANI TUTTO IL RESTO E' PREISTORIA. YELLOW. Le Pagine Gialle più giovani del mondo. Suggerimenti, indirizzi, idee per il tempo lìbero.

DIVISIONE STET » p.i

È un'iniziativa editoriale per i rafia/zi delle citta di Torino. Roma, Como. Milano, Boloftrm, Firenze, Modena, Padova. Genova, Bari, Palermo.

© 1994 Turner Entertainment Co./distr. EPS/ILPA Milano pagina 14 l'Unità in Italia Giovedì 22fli(vmhrr 1994

11 pm Davigo ad un convegno organizzato dal vescovo di Rieti su perdono e giustizia «Si può perdonare solo chi promette di non sbagliare più»

Cita una frase della vedova di un poliziotto ucciso con Falco­ ne: «Perdono gli assassini a patto che promettano di non uc­ cidere più». La citazione serve al pm Davigo per dire che «lo Stato deve fare altrettanto, altrimenti sarebbe perdonismo». Queste affermazione il giudice le ha fatte al convegno orga­ nizzato dal Vescovo di Rieti sul tema del perdono e della ca­ rità nella giustizia. All'incontro anche il giudice Colombo: il pool non ha abusato della carcerazione preventiva.

NOSTRO SERVIZIO

m ROMA. «Lo stato non può per­ ha anche sostenuto che in Italia la donare se non in presenza del custodia cautelare e esercitata «in pentimento e della promessa di termini fisiologici, non in misura non reiterare il reato. Posso farlo io maggiore che in Francia o in altri come persona, ma posso farlo per paesi europei». Ed ha aggiunto: me, non per tutti gli altri». Lo ha af­ «Nessun atto restrittivo é mai stato fermato Pier Camillo Davigo, inter­ disposto direttamente da un pub­ venendo, insieme a Gherardo Co­ blico ministero del pool: se avessi­ lombo ad un dibattito su «giustizia mo davvero voluto utilizzare la cu­ e carità», promosso dal Vescovo di stodia cautelare come uno stru­ Antonio DJ Pietro, ex giudice del pool di -Mani pulite» Mimmo Chianura Rieti, Giuseppe Molinan al pontifi­ mento di pressione per ottenere cio ateneo Antoniano di Roma. confessioni sarebbe stato facile av­ valerci del fermo». I due momenti della giustizia Poi. ancora una volta, ha citato «La giustizia - ha spiegato Davigo la Francia: Oltralpe, ha detto, «l'ac­ •ha due momenti: l'accertamento cusa ha la facoltà di interrogare per dei fatti e poi l'eventuale punizione un paio di giorni gli indagati senza «Scusate, avevo perso la testa» e l'eventuale riparazione. Si può ri­ che essi abbiano contatto tra loro. nunciare a punire ed anche alla ri­ Da noi la custodia cautelare ha parazione ma normalmente la ca­ principalmente questo scopo. Se rità non deve entrare nell'accerta­ rinunciamo a questa possibilità, Di Pietro: «Avevano terrorizzato i miei cari» mento della verità dei fatti, quando passiamo dal piano della realtà a il magistrato opera come uno stori­ quello dell'utopia e tempo sei mesi co o uno scienziato. Non può es­ la situazione dell'ordine pubblico Di Pietro torna a palazzo di giustizia. Pochi minuti, per riti­ sulla tomba, capisce? Sopporto an­ niente. Quell'auto continua a starle serci una mediazione tra canta e si aggraverebbe e dalla società ver­ addosso. Quando rientrano sono Borrelli: che questo, non dico niente. Mi fer­ rebbe la richiesta di una risposta rare lo stipendio, senza salutare nessuno. E si sfoga contro mo e dormo». Contìnua la storia sconvolte tutte e due. Titti piange «Tonino sarebbe accertamento della verità: solo con la stampa: «So di.essere un personaggio pubblico ma i delle prime due settimane che An­ disperata. Temeva che qualcuno l'amnistia, ad esempio, si rinuncia più dura». giornalisti mi assediano.da giorni, al mio paese d'origine tonio Di Pietro'-ha trascorso da -, volesse farle del male». «Allora - af­ anche a sapere, ma tranne che in questa Davigo ha anche sottolineato "ex": «Durante'H'viaggio di rientro ferma ancora - mi si dica cosa vuol ipotesi la canta non c'entra». -'., che gli indagati per reati contro la come in quello in cui abito». Spiega perché ha malmenato mi fermo in un autogrill. Vado in . ' dire essere un personaggio pubbli­ buon politico» pubblica amministrazione in gene­ un cronista: «Adesso vorrei stringergli' la mano. Però ave­ toilette e sto per'i'fattl miei; quando co, forse vedere la propria figlia ter- Per spiegarsi meglio Pier Camillo all'improvviso vedo riflesso sulla ronzzata. spaventata, che piange? Davigo ha ricordato le parole pro­ re non sostengono la propria inno­ vano spaventato mia moglie e la mia bambina». Il giornali­ parete il flash di un fotografo. Non , Ero fuori di me. Ho chiesto ad un •Antonio Di Pietro ha dato prova In nunciate da Rosaria Schifani, ve­ cenza: «Nessuno dice che le tan­ sta nega però d'aver inseguito la moglie del giudice. posso nemmeno voltarmi e urlargli , carabiniere e sa che mi ha rispo- magistratura di saper servire la dova di un polizotto ucciso con genti non esistono, ma si difendo­ collettività e di sapersi mettere al dietro qualcosa. Ma non è proprio • sto? "Ma no, nessun attentatore, Giovanni Falcone: «lo vi perdono, no sostenendo che le prendevano possibile! Ma che senso ha ripren­ servizio della giustizia. Quindi ' ' era il solito giornalista"». Solo a ma solo se vi mettete in ginocchio tutti». dermi in un momento simile. Evi­ questo punto Di Pietro, quel gior­ credo che potrebbe anche MARCO BRANDO dentemente è solo a fini scandali­ no, usci e ne fece le spese il pnmo assumere un ruolo diverso da e promettete di non uccidere più». stici... Ma essere un personaggio «Lo «Stato - ha concluso il pubblico • MILANO. "Antonio Di Pietro è quella rissa a Curno. , cronistacapitatoghatiro. r quello di magistrato con Idontlco 500 arresti del pool pubblico significa sopportare an­ tornato ieri mattina a palazzo di. «Adesso, a mente lucida - con­ impegno». Lo ha affermato il ' ministero milanese - deve fare lo Anche Gherardo Colombo ha dife­ •So di essere diventato un perso­ che questo?». giustizia. Per la prima volta, dal 7 '_ naggio pubblico e so quel che vuol clude Antonio Di Pietro - vorrei procuratore della Repubblica di stesso, altrimenti sarebbe perdoni­ so l'opera del pool Mani pulite dal­ dicembre scorso, quando - dopo ,', dire - afferma Di Pietro - Ma quan­ Di Pietro, amareggiato, racconta i tanto non aver fatto quella sfuriata Milano, Francesco Saverio Borrelli, smo». l'accusa di aver fatto uso in modo altri particolari. È seguito, pianto­ - e stringere la mano a quel giornali­ che ha aggiunto: «Mi raccomando, aver presentato le sue dimissioni il 'l' do il cosiddetto diritto all'informa­ eccessivo della custodia cautelare. giorno precedente-aveva salutato ; zione arriva al di la di ogni limite le­ nato fuori casa. A Curno (Berga­ sta. Ma allo stesso tempo vorrei non vorrei si dicesse che sono lo ' magistrati e collaboratori. Ieri non cito, ad offendere e colpire la sfera mo) , dove risiede, rubano addirit­ che tutta la sua categoria si interro­ sponsor politico di Di Pietro Il Pubblico indifferente «A Milano - ha detto - vengono ar­ ha salutato nessuno. Ha solo ritira- ' privata, allora uno scoppia. ...Non tura le partecipazioni di nozze sue gasse su un punto: fino a che pun­ magistrato ha risposto alle Ai rilievi del Vescovo di Rieti restate tra 50 e 60 persone al gior­ to lo statino di stipendio e tredice- - e più diritto all'informazione». -Già e della sua compagna. Ed ecco il to la stampa può spingersi? Fino al domande di alcuni giornalisti che hanno poi risposto ambedue i ma­ no, i giudici di Mani pulite in due sima. «Non me la sento proprio di,/ il 7 dicembre scorso - continua - giorno della rissa, sabato scorso. punto di offendere l'intimità di una gli chiedevano se ritenesse anni ne ha arrestate 500, cioè non «Non stavamo festeggiando il mio famiglia e la serenità di una bambi­ gistrati. Colombo ha lamentato «la rivedere quello che è stato il mio , •Avev o voglia di stare da solo, non possibile un incarico politico per più di una persona su mille e anda­ ufficio», ha detto, prima di allonta- , matrimonio ma solo il complean­ na...? Vorrei farmi promotore di un totale indifferenza dell'opinione volevo vedere nessuno. Desidera­ Antonio DI Pietro, dimessosi dalla narsi dal «palazzaccio» di corso di • vo solo starmene un po' nella mia no di mia figlia. E che succede? dibattito». Intanto all'Ansa aspetta- pubblica rispetto ad un sistema pe­ ta in carcere per reati contro la magistratura II 6 dicembre scorso. Porta Vittoria. Alle sue spalle ha la- r casa di campagna, per un paio di Che ad un certo punto mia moglie nitenziario che fa schifo. Indiffe­ pubblica amministrazione. Forse - > no ancora che l'ex pm di Mani Pu­ Il procuratore Borrelli ha inoltre sciato molta amarezza. Per il clima -* giorni, a pensare. Prendo il camper esce con la bimba per comprare lite si faccia sentire per dare spie­ renza che è stata totale almeno fi­ ha continuato - vale la pena di ag­ dei dolci e dei doni. Ma qualcuno ribadito che DI Pietro «si è dimesso non proprio disteso tra lui e gli ex ' e mi metto in viaggio. Ma quando gazioni sul «fattaccio» di Cumo, co­ no a quando il sistema penitenzia­ giungere che da noi sono in custo­ colleglli, che hanno vissuto molto arrivo a Montencro (il suo paese le segue in auto al punto da spa­ me i vertici dell'agenzia di stampa per motivi personali, non per fare rio non ha toccato la classe diri­ dia cautelare tutti coloro che non male il suo abbandono. E per quel '• natale in Molise, ndr) che ti vedo? ventarle a morte. Mia moglie perde gli avevano chiesto. Ed il giornali­ politica» e che ha dimostrato co!, • hanno ancora una sentenza defini­ che e successo sabato scorso a ' Tutta la campagna attorno a casa il controllo e comincia a sfrecciare sta che ha fatto le spese della rab­ suo lavoro «di essere super partes, gente: se De Lorenzo stava scon­ Curno, quando aveva malmenato "• mia è illuminata dai fari dei carne- per le vie a cento all'ora. Passa con bia del giudice, Giuseppe Guastcl- al di fuori dei giochi politici». Alla tando una pena detentiva'anziché tiva. E l'impugnazione frequentissi­ Giuseppe Guastella, redattore del-, ramen e brulica di giornalisti. Non il semaforo rosso», «Non era una , la ha subito replicato: «Al danno si domanda se vedesse In Anronio DI essere incarcerato in attesa di pro­ mamente riguarda non la colpevo­ "abile dcpistatrice" come ha scritto l'Ansa, in occasione della privatis-, ' importa, mi dico. Giro l'auto e mi aggiunge la beffa. Non ho mai par- Pietro la figura di un «traghettatore cesso, la situazione - si e chiesto il ' lezza, nel senso che si ammette di sima festa nella sua abitazione. Si " ' dingo verso il cimitero dove riposa­ qualcuno - commenta Di Pietro - verso le riforme», il procuratore • tecipato all'inseguimento della pm - non era forse altrettanto gra­ essere stati condannati in pnmo sfoga con la giornalista dcll'agen- ;, no i miei genitori. E 11 scopro che solo una donna spaventata perché Borrelli ha ribattutto: «A queste moglie di Di Pietro fatto, forse, da ve?». grado per aver commesso il reato, zia di stampa AdnKronos Cristina „ qualcuno ha tentato di manomet- non sapeva chi e per quale motivo altn colleghi»: Finora non si e fatto domande preferisco non la stava inseguendo. E tuttavia ma la lunghezza della pena» Bassetto. Gli sta a cuore la storia di [ :, tcre la foto di mio padre. La foto vivo. rispondere. MI spiace...». II sostituto procuratore di Milano Il presidente della Fininvest convocato a Roma dal pm Vittorio Paraggio Lo ha chiesto la Procura di Roma. Perquisite coop in Emilia-Romagna Confalonieri sentito come teste Vìa Serchio, rinvio a giudìzio su Gbr e Mach dì Palmstein per Stefanini e Pollini?

NOSTRO SERVIZIO • ROMA. 11 presidente della Fininvest. NOSTRO SERVIZIO risi e Canzoni» e la stessa Publitalia si sa­ m ROMA. Richieste di rinvio a giudizio 91, poi, Botteghe Oscure definì la vendita Fedele Confalonieri, e stato sentito ieri rebbe impegnata a stipulare con la tv pri­ per Marcello Stefanini, per il suo prede­ del palazzo di via Serchio con un impren­ come testimone dai pubblico ministero rapporti con il finanziere Ferdinando Ma­ vata contratti «fino alla concorrenza di 1 cessore alla segretena amministrativa di concorso in falso in bilancio per non aver ditore di Genova. Vittorio Paraggio titolare dell'inchiesta re­ ch eli Palmstein. «Ho detto • ha aggiunto miliardo 1' anno». Cozzi, inoltre, avrebbe Botteghe Oscure, Renato Pollini, e ancora iscntto alcune somme di denaro, versate Ieri, intanto, la Gdf ha compiuto diver­ lativa ai contratti pubblicitaii siglati nella Confalonieri - die avevo una conoscenza detto agli inquirenti che «Gbr era il gioiel­ per Primo Greganti. per l'imprenditore in distinte operazioni, per l'acquisto del­ se perquisizioni in alcune città dell'Emilia seconda metà degli anni 80 dall'emitten­ molto superficiale di Mach di Palmcstcin. lo di Craxi, il quale l'aveva affidata alla Bruno Binasco, per Marco Fredda (del­ l'immobile ceduto nel 1992 per una cifra Romagna nell'ambito dell'inchiesta sui te televisiva romana Gbr e sui suoi rap­ probabilmente non ho scambiato più di sua amica Anja Pieroni e che la tv veniva l'ufficio patrimonio del Pds), per Sergio di poco inferiore agli 8 miliardi, di cui pe­ presunti fondi neri nelle cooperative ros­ porti con Mach di Palmstein. «Mi hanno trenta parole con lui» sovvenzionata attraverso le amicizie del Chiappi (dell'Unione immobiliare srl) e rò soltanto la metà venne dichiarata. La se. Sono state notificate sci informazioni chiesto dei rapporti con l'emittente Gbr - Intanto l'ex amministratore unico della leader socialista». Non solo, l'ex ammini­ per l'imprenditore Paolo Bertagni. I reati vicenda dell'immobile si svolse in due di garanzia per falso comunicazioni so­ ha detto Confalonieri al termine del col­ tv privata, Paolo Cozzi, interrogato ieri, ha stratore unico della tv privata, avrebbe contestati vanno dal falso in bilancio alla epoche diverse: la prima risale al 1989. ciali e trutta ai danni di ente pubblico. La loquio - che sono di assoluta natura com­ ribadito che «era Craxi in persona a pren­ anche spiegato agli inquirenti che Craxi violazione della legge sul finanziamento L'imprenditore Bruno Binasco, interessa­ Guardia di finanza ha proceduto alle per­ merciale, che hanno avuto un loro anda­ dere le decisioni e ad amministrare Gbr». mandava 50 milioni al mese a Gbr. «Le pubblico dei partiti. La richiesta di rinvio to all'acquisto, firmò un contratto prelimi­ quisizioni a Reggio Emilia - dove dallo mento negli ultimi cinque anni e che L'uomo, indagato per falso in bilancio, persone che lavoravano nella televisione a giudizio, firmata dai pm romani Gian­ nare versando un miliardo di anticipo. scorso maggio e stata trasferita la sede le­ hanno avuto un carattere di congruità avTcbbe raccontato alle Fiamme Gialle privata - avrebbe sostenuto Cozzi - erano franco Mantelli e Maria Teresa Saragna- L'affare, poi, sfumò quanto alla società gale della Pàrmasolc - a Parma, città nel­ nelle prestazioni nostre e loro». •• • che nel 1988 ci fu una cena con l'ex lea­ tutte vicine all'ex segretario socialista e in no, e ora al vaglio del gip Antonio Trivelli- Unione immobiliare srl, di cui Chiappi la quale era nata la cooperativa - ad Al­ L'ipotesi su cui stanno lavorando gli in- v der del Psi al quale lo stesso Cozzi comu­ molte occasioni le loro spese personali ni. L'inchiesta è quella che riguarda la era amministratore, giunse una proposta fonsino, in provincia di Ravenna - sede di quirenti 6 quella che dietro i contratti nicò che Gbr era ormai in grado di pro­ sarebbero state pagate e fatturate da Gbr. compravendita deH'immbile romano di più vantaggiosa, Il preliminare con Bina­ uno degli stabilimenti - a Cesena, sede pubblicitari firmati da molte aziende con durre programmi. Craxi. stando a quanto Cozzi nelle scorse settimane era già stato via Serchio. che era stata sede degli Edi­ sco venne stracciato e per nsarcire l'im­ dell'ex-Arrigoni - e a Bologna in alcune Gbr si celerebbero tangenti versate da im­ avrebbe riferito Cozzi, in risposta prean­ sentito dagli uomini delle Fiamme Gialle tori Riuniti, nata a Milano e trasferita sei prenditore del danno, il Pds - non aven­ cooperative collegate alla Parmasole. A prenditori al Psi, considerato molto vicino nuncio che avrebbero stipulato dei con­ come testimone e in queir occasione mesi fa per competenza a Roma. 1 due do la disponibilità liquida - (secondo Venezia, intanto, sono state rimesse in li­ all'emittente romana. Tra i documenti se- tratti di pubblicità con l'allora re delle ac­ avrebbe riferito che un libretto al portato­ magistrati, dopo aver visionato la docu­ quanto ha dichiarato ai magistrati l'ex bertà Maria Grazia Povoledo e Gabriella questati lo scorso novembre dalla Finan­ que minerali Giuseppe Ciarrapico. con I' re con 400 milioni di lire trovato dalla mentazione ricevuta dai colleglli del pool funzionano del Pds Vincenzo Marini) fe­ Semenzaio, le due donne arrestate nei za nella sede di Gbr vi era anche un con­ Italgasecon Publitalia. In particolare, per Guardia di finanza e mai entrato nella mani pulite, hanno svolto una ultenore ce ricorso ad alcuni prestiti da federazio­ giorni scorsi per ordine del pm Carlo Nor- tratto pubblicitario firmato dalla Fininvest quanto riguarda Publitalia, avrebbe ag­ contabilità di Gbr, era in realtà stato usato istruttoria conclusasi con la richiesta di ni locali ed in più ai 370 milioni che l'ex dio con l'accusa di Mar falsificato il ver­ nel 1987. Confalonieri ha inoltre afferma­ giunto Cozzi, Gbr in un secondo momen­ per coprire le spese della televisione pri­ rinvio a giudizio. presidente della cooperativa edile Unie- bale di una ispezione alla cooperativa Ri­ to di aver risposto a domande sui suoi to avrebbe firmato un contratto con «Sor­ vata. Tutti gli imputati devono rispondere di co, Nino Tagliavini, si offri di versare. Nel nascita. Giovedì 22 dicembre 1994 mondoEtiropa

Rivolta dei passeggeri della Queen Elizabeth Crociera da 6 milioni ma si dorme per terra Credevano di salire sulla nave più bella del mondo e si so­ no ritrovati in un cantiere mal funzionante. Per i passegge­ ri della Queen"Elizabeth II si profila una crociera da incu­ bo. I bagni non funzionano, sul pavimento ce un dito d'acqua, alcune cabine sono inagibili. La compagnia non è riuscita a finire in tempo la ristrutturazione della nave ed è stata costretta a lasciare a terra molte persone. Alcuni meditano di fare causa per il risarcimento dei danni.

NOSTRO SERVIZIO

• LONDRA. Crociera da incubo dosi in contatto con il Dailv Ti'le- sulla Queen Elizabeth II in viaggio grap/ie il Daily Expiess- ha dormi­ verso i bellissimi Caraibi. 1 passeg­ to su materassi piazzali nei saloni geri che si aspettavano di passare durante la pnma notte perche le un mitico Natale sulla lussuosissi­ cabine non erano pronte. Non ma nave si sono trovati alle prese possiamo usare la piscina .il co­ con un cantiere dove nulla funzio­ perto perché puzza In quella all' na. Acqua per terra, pareti scrosta- ' aperto ci sono gli operai che lavo­ te, piscine maleodoranti, bagni •„ rano». Tre anziane signore sono inagibili. Sono queste alcune delle ' state costrette a passare sui divani sorpresine natalizie che i crocieristi ' del soggiorno la loro pnma notte hanno trovato a bordo. «Ho tirato sulla nave. la catena del wc - racconta allibita " Christine Hall - e tutto ciò che era • La Queen Elizabeth 11 e attesa a nel water è volato in aria, sul muro New York domani notte, con tredi­ e sopra di me». La signora Hall,. ci ore di ritardo sulla tabella di una professoressa americana di di­ marcia a causa del cattivo tempo. ritto, ò veramente arrabbiata: per Circa 800 persone dovrebbero im­ l'occasione si era comprata un barcarsi al molo newyorchese. Un soldato francese del contingente Onu scarica un albero di Natale arrivato a Sarajevo con gli aiuti umanitari Rikard Larma/Ap mucchio di vestiti bellissimi ma Sempre che ci siano cabine agibili non può indossarli: «Si rischia di «Abbiamo contattato circa 150 per­ strapparli - dice - contro le rin­ sone - ha detto Eric Flounders, ghiere e le pareti mal messe. Sa­ portavoce della Canard - avvisan­ rebbe stato meglio se avessi porta­ dole di rimanere a casa, Al mo­ lo un elmetto e delle scarpacce mento non sappiamo quanti pas­ con una spessa suola di gomma seggeri si presenteranno al molo» per camminare sulla moquette in­ Keith Brianas. 37 anni, ha saputo «Voglio un pezzo di Sarajevo» zuppata. solo l'altro ieri che il suo viaggio, La Queen Elizabeth li, sulla carta pagato oltre sei milioni di lire, è il massimo per viaggiare sull'ac­ sfumato: «La scorsa settimana mi qua, e partita dal porto inglese di avevano assicurato per tre \oltc Southampton alla volta di New che tutto era a posto. Ed ecco la Karadzic detta altre condizioni, ma fa tacere le armi York tre giorni fa senza aver com­ conclusione» pletato ambiziosi lavori di ristruttu­ razione. L'imbarazzante ritardo ha ciò potrà consentire alla comunità in nessuno dei rappresentanti dei L'Unprofor ammette costretto la compagnia marittima Cargo precipite Carter ha lasciato la Bosnia con una tregua alle internazionale di salvare la faccia». paesi del «Gruppo di contatto». Cunard a lasciare a terra per man­ Ma ecco le condizioni. «L'attuale Domani a mezzogiorno entrerà «I caschi blu canza di cabine agibili circa 500 in Gran Bretagna spalle. Ma bosniaci e serbi, secondo l'Unprofor, mappa del "Gruppo di contatto" ci, in vigore il cessate il fuoco in tutto il passeggeri che soltanto all'ultimo ' • accorda il 30°u delle ricchezze bo- -H paese. I seri» bosniaci premono contrabbandavano momento, quando si apprestava. . sfiorando ie case hanno firmato due diversi testi. Per i primi è im­ , sniache - ha detto l'uomo di Pale , per una durata lunga della tregua, i no a salire a bordo con le valige in . , -, Noi ne esigiamo il 50V «L'attua- • musulmani vogliono atti concreti benzina in Krajina» mano, hanno avuto la ferale noti-., Cinque morti le mappa taglia il nostro territono per garantirlo. Solo la neve, per zia e hanno dato in escandescenze ' prescindibile il piano del «Gruppo di contatto». in enclave serbe e concede una . ora, che ha cominciato a cadere sul molo. Cosi, dopo aver pagato continuità territoriale ai musulma­ abbondante su quasi tutto il paese, La Forza di protezione delle Nazioni cifre da capogiro per passare il Na- v SI è rischiata l'ecatombe Ieri In Per Karadzic è solo un punto di partenza. ni - ha aggiunto -. Invece tutti dob- , ha fermato le attività militari. Se­ Unite In Bosnia (Unprofor) ha tale nei caldi mari caraibici, molti ' Gran Bretagna quando un aereo biamo avere un territorio compatto condo l'Unprofor ci sono stati solo ammesso In un comunicato < passeggeri hanno dovuto cercare cargo è precipitato poco prima e contiguo». Un riferimento nem­ scontri sporadici nella sacca di diramato a Zagabria che alcuni una vacanza alternativa a pochi , dell'atterraggio sfiorando una meno tanto velato alle enclave mu­ Bihac. Anche a Sarajevo le attività suoi membri si sono dati al giorni dalla vigilia di Natale. Non è - scuola e un complesso FABIO LUPPINO sulmane dentro il territorio serbo militari sono ridotte al minimo. «In contrabbando di benzina con 1 serbi andata in apparenza meglio per i residenziale nella verde campagna che «spezzano» la continuità di parte - ha affermato il portavoce di Croazia. Il comunicato fa seguito 600 «fortunati» che sono nusciti ad " di Goventry, città passata alla m Carter ha mosso lo stagno bo­ duc parti non hanno firmato lo quest'ultimo e che sono Gorazde, imbarcarsi: sono piombati nella storia per terribili bombardamenti Tanth Mint U -è una conseguenza ad una serie di accuse mosse dal nazisti nel 1940. Due case sono sniaco e ora è tornato nella sua stesso testo. «Ci sono formulazioni Srebrenica e Zepa, oggi garantite delle nevicate, in parte della mis­ governo croato, secondo le quali ' pancia di un enorme cantiere gal­ Georgia, Un fine anno di pace per differenti di un paragrafo», ha detto precariamente solo dalla presenza '' sione di pace appena conclusa leggiante e adesso meditano un state letteralmente scoperchiate la Bosnia sembra garantito. Ma per un portavoce delle Nazioni Unite. l'Unprofor rifornisce di carburante i ed è stato divelto un pilone dei caschi blu. Secondo il giornale dall'ex presidente americano Jim­ serbi di Krajina. Nel comunicato si ammutinamento che farebbe im­ dell'alta tensione: le cinque capire se dalla palude la situazione . In una la parte serba afferma di vo­ americano Karadzic avrebbe sotto­ my Carter»', 1 bosniaci cercano di pallidire quello del Bounty.In molti si stia "incamminando verso acque ler porre in essere dei negoziati per afferma: «l'Unprofor vuole persone che si trovavano a bordo posto a Carter un progetto di ac­ respirare quest'aria non inquinata sottolineare che prende molto sul vogliono fare una causa congiunta del jet sono morte, ma a terra non più chiare e limpide, bisogna vede­ definire il conflitto con la proposta cordo-quadro in cinque punti: tra- ' dai colpi di mortaio. La morsa ser­ contro la compagnia Canard per re quali sono stati i presupposti che del «Gruppo di contatto» come ba­ serio e controlla minuziosamente si sono avute vittime. Il «Boeing sformazione di Sarajevo in due ba si ò, effettivamente allentata. Ar­ le affermazione del governo " chiedere un risarcimento danni da 737-200» si è schiantato, per hanno spinto, soprattutto Karad- . se di tutti i punti dei negoziati. Nel­ municipalità; definizione di frontie­ rivano con regolarità, da ieri, i rifor­ capogiro. zie, a firmare gli impegni scaturiti ; l'altra, il governo bosniaco dichiara croato, che contengono gravi motivi ignoti, in un boschetto a re naturali e difendibili per serbi e nimenti di carburante a Sarajevo. accuse, soprattutto di • pochi metri da una zona dai colloqui •. dell'ex presidente che i colloqui cominceranno con musulmano-croati; - ripartizione Sono ripresi i voli del ponte umani­ I guai, si dice, non vengono mai ; americano con le parti in conflitto. •l'accettazione della proposta del contrabbando, prostituzione densamente abitata trascinando equa delle risorse naturali e delle tario dell'Onu fra Ancona e la capi­ da soli. Per colmo della sfortuna le con sé I cavi dell'alta tensione con Il segretario di stato americano "Gruppo di contatto" come punto organizzata e altre attività illecite-. squadre di • operai (soprattutto ' infrastrutture; condizioni per un'e­ tal bosniaca: gli aerei dell'Alto «Gli ispettori della Forza - continua corto-circuiti, esplosioni e Incendi. Warren Christopher martedì ha di partenza». Non proprio una dif­ conomia vitale per tutte le parti; commissariato dell'Onu per i rifu­ idraulici) rimaste a bordo per «Cerano fiamme dappertutto», ha commentato con moderato entu­ ferenza solo semantica. concessione ai serbi dell'accesso la nota - non hanno trovato alcuna completare nei limiti del possibile ' giati hanno già effettuato due voli prova di tali accuse, ad eccezione riferito un testimone. Gli abitanti si siasmo l'esito della missione Car­ E Radovan Karadzic in una lun­ al mare. • - per il trasporto di viveri e medicina­ la ristrutturazione sono finite fuori sono riversati In massa nelle strade ter. «Bisogna vedere quale sarà la • ga intervista al New York Times ha li alle popolazioni in guerra. Due di un caso di appropriazione combattimento con il mal di mare in preda al panico. Some accadde sorte del piano di pace elaborato spiegato con dovizia quanto quella Da qui si partirà, se si partirà. Ra-. traghetti partiti da Spalato hanno Illegale di carburante». Nel ' quando l'Atlantico in burrasca ha nella tragica notte tra il 14 e 15 dal "Gruppo di contatto"», ha sot­ differenza sia di sostanza. Nella bi­ dovan Karadzic può contare sul portato in Italia 600 bambini che comunicato l'Unprofor non precisa raggiunto forza nove. I poveri pas­ novembre 1940 quando la citta fu tolineato il capo della diplomazia lancia tra ciò che concede e ciò fatto che difficilmente si potrà pre­ trascorreranno le feste accolti da di quale nazionalità siano I caschi seggeri a bordo della «Queen Eliza­ rasa al suolo dall'aviazione nazista Usa. Realismo, presasi, o, addirit­ che chiede prevalgono di gran lun­ scindere dai successi militari sin famiglie pugliesi. Sono, realmente, blu coinvolti né a chi fosse beth II» hanno formato un «comita­ di Hitler in quello che fu II primo tura il mutamento della posizione ga le pretese. Il leader serbo bo­ qui conseguiti dai serbo bosniaci partiti i negoziati per la liberazione destinato il carburante sottratto. Il to d'azione» e hanno preso a tele­ bombardamento a tappeto dal americana sul piano? Il giorno do­ sniaco ò pronto a far parte di un'u­ (che oggi controllano il 70°ó della di circa 900 prigionieri. È stata ria­ governo croato aveva tuttavia - fonare ai giornali londinesi con cielo nella storia della guerra po emergono alcuni particolari nione vincolante con i croato mu­ Bosnia) e che le speranze per una perta, infine, l'autostrada Zagabria affermato che esso veniva venduto racconti terrificanti, minacciando moderna. Da qui nacque II termine che spiegano la paidenza di Chri-, sulmani «su base temporanea» e, si «pace giusta», semmai qualcuno le Belgrado. Segnali di pace, forse. Illegalmente al miliziani della azioni legali. «Molta gente - ha la­ •coventrlzzaztone», sinonimo di stopher. L'Unprofor rivela che le badi bene, ha detto Karadzic, «se ha avute, non albergano da tempo Krajina. mentato "Merrilyn Wesley metten- distruzione totale.

•a «Reagan wins». La sera del pri­ Ciò. qua e là, la sua riabilitazione. mo martedì di novembre del 1980, * ; t ! V"...'.'. Dalla crisi degli ostaggi in Iran ai successi diplomatici di Haiti e Corea Su Time si accennò alla vasta gam­ le urne erano ancora aperte in me­ ma delle sue virtù, venne descritto tà degli Stati quando le tv, elabo­ come «un dinamico supereroe» rando exit-poli e proiezioni, an­ che «vola per il mondo cercando nunciarono senza paura di smenti­ continue occasioni di agire nell'in­ te che Jimmy Carter.si era imbattu­ La primavera di Carter alle soglie dei 70 anni teresse del Bene». E già nel 1989 to nella peggiore sconfitta elettora­ venne definito MI migliore ex piesi- le mai subita da un presidente denteche gli Stati Uniti hanno avu­ americano. • All.o «sconosciuto di Vietnam furono rapidamente cura­ Per molti anni nessuno se ne è RENZO FOA te con il progetto delle «guerre stel­ accorto. Ma lontano da Washing­ to dall'epoca di Herbert Hoover. Plains» - cosi era stato battezzato un altro leader che rimase incarica pochi anni prima - non restava to l'ossessione personale di un uo­ nald Reagan. E Nancy Reagan, lari»; il «comunismo reale» consu­ ton e dalla Casa Bianca, Carter ha mava lentamente gli ultimi anni cominciato ad essere rapidamente solo quattro anni e, dopo gli insuc­ che fare i bagagli e tornarsene a • mo. Era l'uomo che che nel 1974 nuova «first lady», giunse al punto cessi registrati durante il mandato, casa, in Georgia. Schiacciato, umi­ aveva iniziato dalla Goergia una di chiedere a lui e a sua moglie Ro- della sua storia. E Carter? Era II, nel­ un altro uomo. A ritrovare un im­ lunga marcia verso la presidenza l'elenco degli ex presidenti ancora pegno, attorno ad un istituto - il invece di scoraggiarsi operò per liato, dimenticato nel giro di poche salynn di lasciare la Casa Bianca in decenni al servizio della comuni­ settimane. Con un fenomeno di ri­ con l'ambizione di curare le grandi anticipo, per poter iniziare subito a in vita, accanto a Nixon abbattuto «Carter presidential center» - che ferite aperte dalla sconfitta • nel con l'"impeachment» e al suo suc­ con fatica era riuscito a metter su tà». Ora. alla fine del 199-1 quel giu­ mozione collettiva e una spietata imbiancare le pareti e rifare i ba­ dizio appare ancora più forte. ingrati.udine come solo le demo­ Vietnam, ridando all'America un gni. Fu l'ennesima umiliazione, an­ cessore Gerald Ford, che a sua vol­ ad Atlanta, non per creare l'ennesi­ crazie sanno esprimere. -• ruolo nel mondo, e di superare il che se la «coppia presidenziale» ta era diventato vice presidente so­ ma biblioteca presidenziale, ma Così il tempo, con le sue leggi e trauma del Watcrgate, il vulnusche uscente resistette fino a gennaio, ri­ lo grazie ad un altro «impeach­ per riallacciare il filo della sua vi­ le sue compensazioni, ha restituito • Fu il periodo più difficile della Richard Nixon aveva inflitto alla ment», quello con cui era stato ab­ sione dei «diritti umani» come di­ non solo la dignità umana, ma an­ mia vita», scrisse poi nelle sue me­ spettando così il calendario politi­ democrazia. Era l'uomo che aveva, co americano. Ma del tutto inutil­ battuto Spiro Agnew: e si racconta scriminante planetaria con un isti­ che un consistente spessore politi­ morie. In realtà fu uii vero e pro­ per primo, reso possibile l'impossi­ che quando vennero tutti e tre tuto capace di promuovere idee e co ad una figura come quella di prio calvario. Era iniziato esatta­ mente. Il primo aereo con a bordo bile stringendo la pace fra Israele gli ostaggi liberati decollò da Tehe­ mandati ai funerali di Sadat, il pre­ programmi per il mondo. Carter. Ha avuto nelle sue mani al­ mente un anno prima, il 4 novem­ ed Egitto, con l'accordo di Camp bre del 1979, quando nell'Iran di ran trentatre minuti dopo che Jim­ sidente egiziano ucciso dagli inte­ I mass-media tornarono a dedi­ cune delle crisi più inquietanti di David e con il viaggio di Sadat a my Carter aveva lasciato lo «studio Jimmy Carter gralisti, furono messi a sedere l'uno questi mesi - quella con la Corea Khomcini erano stati presi in ostag­ Gerusalemme. Era I uomo dei «di­ cargli un po' di attenzione solo alla gio cinquantadue americani, all'in­ ovale». accanto all'altro in tre scomodi po­ fine del decennio che era iniziato del Nord, poi quella di Haiti in cui e ritti umani», che aveva appoggiato sti in fondo all'«Air force one». In­ riuscito a riportare Aristide alla pre­ terno dell'ambasciata degli Stati - la nvoluzione sandinista in Nicara­ Scacciato dalla presidenza, co­ con la sua cocente sconfitta. Andò Uniti occupata dagli integralisti stretto a rintanarsi nella natia e dal crack riuscì a salvare, a fatica, somma un ruolo, stretto e angusto, in Cina a cercare di far da interme­ sidenza evitando che lo sbarco dei gua, e che rompeva lo schema sta­ da ex presidente, ma da ex presi­ «marines» diventasse un bagno di islamici. Un anno durante il quale, • tico del confronto fra i due blocchi. Plains, ebbe un'altra amara sorpre­ solo la villa di famiglia. diario tra il regime e i tibetani, fu dalla mattina alla sera e anche in Invece fu messo a terra dai mili­ sa: trovò carica di debiti la sua fa­ Poi cominciò l'era dell'oblio, l'e­ dente sconfitto. Fuori della politica osservatore alle ultime contestate sangue e adesso quella della e\ Ju­ piena notte, si era domandato con ra di Reagan trionfante. Il braccio del partito democratico, senza che elezioni di Noriega a Panama, e goslavia - ed é diventato, all'eia di v ziani di Khomcini. Diventò Carter mosa piantagione di noccioline. crescente angoscia ' che -• cosa «l'incerto», «l'incapace»; da presi­ L'aveva lasciato ricca e florida ad di ferro perso con Khomemi fu di­ i suoi candidati ne chiedessero il poi nel 1989 una lunghissina mis­ 7U anni, un -grande saggio" del avrebbe potuto fare per liberare dente della speranza fu ridotto a un «blind trust»; non dovevano es­ menticato dal blitz con cui venne sostegno, quasi vergognandosi di sione in Africa, a sostegno di un pianeta. C'era bisogno di questa quei prigionieri «senza sacrificare il «gestore della sconfitta america­ serci equivoci né voci né rischi su espugnata la minuscola isola ca­ apparire con lui e con la consola­ programma per l'agncoltura. lo ri­ saggezza. È carica di speranze nostro onore e la nostra sicurezza». na». L'elettorato lo punì ovunque, una mescolanza di interessi; dovet­ raibica di Grenada caduta nelle zione di un po' di televisione, gra­ portò all'onore della cronaca: si questa rivincita dell'uomo che per Uno dei maggiori problemi inter­ tranne che in tre Stati, puntando te rapidamente venderla davanti mani di un piccolo gruppo di estre­ zie all'amicizia con Ted Turner, e parlò di lui come di un personag­ dieci anni Reagan e il mondo ave­ nazionali era poco a poco diventa- sul sorriso e sulle certezze di Ro­ ad un buco di un milione di dollari misti di sinistra; le ferite aperte dal di qualche articolo. gio di nuovo molto attivo: e comin- vano cancellato pagina 16r Unità nel Mondo Giovedì 22 dicembre 1994

Caccia all'uomo Stragi e saccheggi, coprifuoco a Bujumbura nel Chiapas Mai ribelli non cedono La violenza etnica

Le forze armate messicano sono intervenute ieri con un grosso incendia il Burundi dlsplegamento di forze, per la prima volta dalla tregua del 12 gennaio, per riprendereI I controllo di zone occupate nel giorni scorsi TOH da uomini armati nello stato ' •• ROMA. Machete, coltelli, grana­ In serata il governo ha decretato meridionale del Chiapas. Decine di te e fucili. La «sindrome del Rwan- il copnfuocoddlle 19 alle 5 del camion dell'esercito e della polizia da» dilaga da tre giorni nel piccolo martino. Nel pomenggo di len il sono entrati l'altra notte nel Burundi, laboratorio afneano della presidente Sylvestre Ntibantunga- villaggio di Slmojovel che era stato democrazia, vecchio e nuovo tea­ nya. un hutu moderato e sostenito­ occupato lunedi da gruppi armati tro della violenza etnica. Almeno re del dialogo e della pacificazio­ ritenuti simpatizzanti dei • quindici i morti. Da domenica ban­ ne, si era recato nei quartieri teatro guerriglieri dell'Esercito zapatista de di estremisti hutu e tutsi si dan­ degli scontn, a Musaga e Buiza. per di liberazione nazionale (Ezln). - no battaglia: e stavolta la caccia al­ tentare, purtroppo sènza successo, l'uomo che semina morte e distru­ Nella più massiccia dimostrazione di calmare gli animi. La successiva zione nelle regioni periferiche, si è decisione di decretare il copnfuo- di forza da quando circa un anno fa trasferita nella capitale Bujumbura. esplose la guerriglia nel Chiapas, co (una misura che non veniva Sullo sfondo un nuovo braccio presa dal tembili giorni del golpe esercito e polizia sono entrati - di ferro tra il partito Frodebu, mag­ prima a Puerto Cate, poi In nottata dell'ottobre del 1993) potrebbe es­ gioritario a prevalenza hutu e l'U- sere stata decisa di comune accor­ a Slmojovel, che erano state prona, tradizionale forza dei tutsi. Il do tra i moderati hutu e i capi più ambedue occupate da ribelli. Non primo dicembre i deputati hanno responsabili tra i militan, decisi a sono stati sparati colpi né è stata eletto alla presidenza dell'Assem­ scongiurare il bagno di sangue. Incontrata alcuna resistenza. A blea nazionale Jean Minami, uo­ 11 piccolo paese afneano è infatti Slmojovel è entrata una colonna di mo del Frodebu. E subito i capi tut­ una polveriera. Il conflitto nel vici­ camion, carri armati leggeri e jeep si ne hanno preteso l'allontana­ na Rwanda ha spinto alla fuga al­ equipaggiate di mitra. •• - mento accusandolo di aver fomen­ meno duecentomila hutu ammas­ GII uomini armati che avevano tato violenze e stragi nell'ottobre sati nei campi profughi alla frontie­ del 1993, quando i militari uccisero occupato II villaggio hanno negato il legittimo presidente scatenando ra tra i due paesi. Altri 300.000 bu- di far parte dell'Ezln, protagonista la funbonda e violenta reazione rundesi deplacés. in fuga dalle ven­ della rivolta di un anno fa nel * degli hutu. L'accordo di «pacifica­ dette e dalle violenze etniche, for­ Chiapas e che incarna la difesa dei zione», firmato in settembre, che mano, con i rwandesi fuggiaschi, ceti più poveri, contadini e Indigeni ha permesso la formazione di un una massa di mezzo milione di di­ di origine Maya. Martedì II ,•> governo di unità nazionale allonta­ sperati sensibile ai folli appelli de­ presidente messicano Emesto nando lo spettro della «soluzione gli estremisti. Il fragile equilibrio raggiunto tra i due principali partiti Zedlllo aveva lanciato un nuovo rwandese» si è subito dimostrato fragile e la violenza etnica ha ripre­ del Burundi, il Frodebu e l'Upona. appello alla pace. potrebbe spezzarsi. Un'anziana cecena disperata vicino alle macerie della sua casa distrutta dai razzi russi Alexander Zemhamcenko/Ap so il sopravvento. Tutto ciò mentre la tensione in L'elezione di Minami ha scate­ Rwanda sale nuovamente. Le ban­ nato i movimenti che difendono la de di assassini che hanno compiu­ minoranza tutsi; nelle piazze sono to il genocidio tengono in ostaggio echeggiati slogans violenti, e, inevi­ tabilmente, sono scesi in campo i i profughi ammassati nei campi gruppi estremisti che preparavano dello Zaire e covano propositi di i coltelli e le granate quando in vendetta e ripresa del conflitto. Rwanda era in corso il genocidio. In Burundi, dove da decenni la «Arrendetevi, non vi deporteremo» In campo hutu l'ex ministro dell'In­ minoranza tutsi detiene con la for­ terno Léonard Nyangoma, riparato za le leve del potere. l'Uprona ten­ in Zaire dopo un'lungo peregrinare ta irresponsabilmente di ostacola­ in Europa, na dato vita al Fdd, For­ re gli hutu moderati. Nubi minac­ ze per la difesa della democrazia, ciose si addensano sulla martoria­ Mosca chiede la resa e bombarda Groznij che schiera milizie armate in con­ ta regione dei «grandi laghi». tatto con gli estremisti rwandesi na­ scosti nei campi profughi. Gli estre­ Eltsin annuncia che sta per sferrare l'attacco finale alla ne. Mosca - conclude il messaggio é un covo di banditi ed essi vanno Un altro argomento usato dai russi misti tutsi non sono stati da meno di Eltsin - sarà però clemente solo disaramati. Certo abbiamo usato le è quello del costo dell'operazione. ed hanno organizzato gruppi ar­ Un'autobomba Cecenia. Attraverso Kozyrev, ministro degli esteri imbaraz­ mati che colpiscono i politici av­ se i ceceni consegneranno le armi. maniere forti, ma la guerra talvolta Finora - ha detto il ministro alle fi­ versari e la popolazione hutu. • fa strage in Libano zato e poco convìcente, ha diffuso un appello ai ceceni È improbabile che l'appello del è inevitabile e quanto più la resi­ nanze Panskov - abbiamo speso Cremlino pòssa significare che si stenza è forte tanto più l'intervento 400 miliardi di rubli (200 miliardi Lo spazio dei moderati dei due Uccise 4 persone per convincevi àdi'abbandonare Dudaev e le armi e far ri­ dà il tempo ai eoceni di riflettere e sarà duro». E il ministro si è ralle­ di 1 ire circa), e quando tutto sarà fi­ schieramenti si é ristretto come pu­ tomo sotto il tetto della «santa madre russia»: Promette il che quindi si frena con l'assalto. grato dei successi finora ottenuti nito ce ne serviranno altri 1000 per re l'iniziativa dei mediatori come il 15 i feriti capo del Cremlino: non sarete deportati, avrete aiuti, po­ dall'esercito del suo Paese: isola­ ricostruire. • " vescovo di Bujumbura Simon Trecento morti mento totale dei ribelli e delegitti­ Ntamwana, artefice dell'accordo di trete eleggere chi vi pare. Tranne Dudaev ovviamente. In­ mazione di Dudaev. Per quel che settembre, e l'azione degli estremi­ Quattro morti e almeno quindici Intanto perché si sono accumu­ Ma dov'è Eltsin? sti ha preso vigore. • tanto, Groznij è stata bombardata/Numerose vittime. lati già troppi morti: 2-300 , secon­ nguarda l'isolamento può essere E forse la Russia non dovrà solo feriti: è II bilancio di un attentato do i ceceni, meno della metà se­ vero e non essere vero, visto che si affrontare una spesa in rubli ma Domenica, dopo settimane se­ che ha Investito ieri Beirut Un gnate da contrapposte manifesta­ condo i russi. E poi perché è chiaro possono chiudere le fontiere con anche in qualcosa di più importan­ autobomba è esplosa nel quartiere PALLA NQSTRACORRISPONOENTE zioni e cortei, gli estremisti hanno che né Mosca.né Groznii hanno la la Georgia e con l'Azerbaigian ma te. «Chi governa in Russia?» titola di -Sfelr», nel pressi della moschea MADDALENA TULANTI alzato il tiro. Una banda di ultra hu­ diBIrelAbed.inunazona ' voglia o il coraggio di fermare la é difficile tener d'occhio le monta­ oggi a tutta pagina Izvestìja ripor­ tu è penetrata nel quartiere di Mu- •i MOSCA. Era sudato Kozyrev e ma del regime di Dudaev» e che macchina della guerra. È più facile gne del Caucaso. Quanto alla deli- tando la prova di una grave interfe­ suga, a grande maggioranza tutsi. controllata da «Hezbollah-, il imbarazzato. La sua conferenza compito della Russia è quello di pensare dunque che Eltsin ha ri- gittimazione di Dudaev al momen­ renza nella gestione del governo ed ha assassinato almeno una de­ movimento integralista stampa e durata poco meno di «normalizzare la vita e ristabilire la sferrato l'attacco finale, quell'attac­ to appare più un desiderio dei diri­ da parte del capo delle guardie del cina di persone. Ad un uomo è sta­ filolraniano. L'attentato non è un'ora, il tempo di spiegare l'ap­ legalità...troncando le attività delle co annunciato più di una volta ma genti russi che la verità. Gli unici corpo di Eltsin. il generale Korzha- to mozzato il capo e strappato il stato rivendicato ma gli integralisti pello del presidente della federa­ formazioni illegali», per arrivare a sempre rinviato. Anche se ieri, che hanno accolto come «liberato­ kov. Costui avrebbe «suggerito» a cuore. La vendetta non si è fatta at­ non hanno dubbi: «È fi nemico zione russa al popolo ceccno e ri­ garantire che «saranno ristabiliti bombardieri russi hanno sganciato ri» le truppe di Mosca sono quelli Cemomyrdin di bloccare la politi­ tendere. Gruppi di estremisti tutsi slonista-affermano in un dello sparuto gruppo di Avturkha- hanno massacrato e ucciso un gio­ spondere a due-tre domande ab­ pienamente i diritti e la libertà dei sul centro della città ribelle, sfio­ ca del ministro all'economia Sho- comunicato - ad aver commesso nov, l'«oppositore» creato da Eltsin; vane hutu davanti alle poste cen­ bastanza innocue. Poi e scappato cittadini della Cecenia». che «mai rando il palazzo del presidente e khin (dimissionato) tendente a far questo nefando crimine contro causando diverse vittime. D'altron­ per il resto tutti i ceceni, anche trali, nel cuore della capitale. Le via. Non che il compito del mini­ essi saranno deportati», che «quelli entrare capitali stranieri nel campo innocenti civili In una zona de il «ritardo» nell'assalto alla capi­ quelli che stavano con Khasbula- violenze si sono subito estese ai stro degli esteri di Eltsin fosse faci­ che sono stati costretti a lasciare le dell'esportazione del petrolio. «Chi commerciale mentre stavano tale ribelle, secondo l'esercito di tov, sono passati con Dudaev ap­ è Korzhakov? - si chiede Izvestija- quartieri di Buiza e Buienzi popola­ le: doveva spiegare alla stampa na­ loro case vi potranno ritornare», ti da entrambe le etnie. tornando a casa con la spesa». Il Eltsin, é dovuto essenzialmente al pena hanno visto il primo carro ar­ II capo del Cremlino per decidere zionale e intemazionale perché i che «saranno ripristinati i poteri lo­ panico si è Immediatamente russi hanno inviato 40 mila uomini fatto che i soldati russi sono troppo mato russo. La conferma dell'estre­ una cosa cosi importante? Che fa Poi, seguendo uno spenmentato diffuso tra I cittadini di Beirut molti cali», che «la Cecenia tornerà ad es­ buoni. Cioè si fermano davanti alle ma compatezza e resistenza della Eltsin? Dov'è Eltsin? t ancora al co­ copione, è ricominciata l'operazio­ in un paese che considerano parte sere soggetto con pienezza di diritti dei quali, a passeggio nelle strade integrante della Russia, perchè donne e bambini che li bloccano guerriglia viene dallo stesso co­ mando?». Domande inquietanti ne ville morte, una sorta di pattu­ della Federazione», che «arriveran­ gliamento della capitale da parte per le compere natalizie, hanno considerano il milione e più di ce­ nelle strade, stanno attenti a non mando centrale delle truppe di che da quando è scoppiata la crisi sentito II boato e quindi le sirene no aiuti umanitari», che essi «po­ Mosca di Mozdok. Ieri hanno an­ dei gruppi tutsi che paralizzano la ceni tutti banditi, perché bombar­ bombardare a tappeto, puntano cecena non hanno smesso di tor­ delle ambulanze che cercavano di tranno scegliersi autonomamente i nunciato che i «dudaeviani non ce­ città e minacciano chiunque. Tra • dano e uccidono invece di discute­ solo su obiettivi strategici e non mentare l'opinione pubblica mo­ farsi largo nelle strade affollate loro dirigenti». Eccetto Dudaev ov­ fanno piazza pulita. L'accanita re­ dono, che usano tutto, scuole, domenica e ieri, hanno fatto la loro re. E infatti Kozyrev si è limitato a scovita. Viene ntenuto singolare comparsa i machete e le granate. Il della capitale». Nel giorni scorsi viamente perché la Procura di Mo­ sistenza dei ceceni non viene pre­ ospedali, orfanotrofi, case dei russi leggere l'appello del presidente e a che un capo di Stato scompaia, bilancio ufficiale della nuova vam­ Israele aveva reiteratamente sca sta preparando i capi di accusa sa neanche in considerazione: i come base per i loro attacchi». Na­ «per una piccola operazione al na­ npetere quasi parola per parola gli pata di violanza etnica è di una minacciato rappresaglie «ovunque per tutti i dirigenti della ribellione ceceni sono banditi non partigiani. scosta sotto il tentativo di screditar­ so», proprio alla vigilia dello scop­ argomenti della propaganda dei. quindicina di morti. Ma le vittime in Ubano» in seguito ad operazioni cecena- chiunque abbia organiz­ Anche Kozyrev ha ripetuto la stes­ li come selvaggi che si servono di pio di una guerra e che non ricom­ militari di questi giorni. L'appello sono certamente molte di più. In militari condotte dagli «hezbollah» zato le bande armate verrà proces­ sa canzone. «Non siamo di fronte a scudi umani per fermare i russi c'è paia per parlare al suo popolo Burundi i morti «spariscono» ed i di Eltsin non è molto lungo: parte nella «fascia di sicurezza» ai confini dalla considerazione che «voi, po­ sato per «atti illegali contro lo Sta­ un conflitto fra due paesi, e nem­ appunto la notizia della difficoltà nemmeno a due settimane di di­ bilanci ufficiali non sono mai at­ tra Israele e il Ubano. polo ceceno, siete ostaggio e vitti­ to», il presidente non farà eccezio­ meno fra diverse etnie. La Cecenia dei soldati russi di avere la meglio. stanza. tendibili. Chiedeva tangenti promettendo di insabbiare le inchieste sul governo Balladur Progetto "Un Ospedale per Chernobyl" (Alutandosi non tutto va male nel mondo) L'Associazione per la Pace nello scorso agosto ha compiuto la sua terza "Spedizione nell Ospedale Pediatrico Regionale di Vmniza (Ucraina) Tutti i Nel fango la Mani Pulite francese fondi raccolti a tale scopo, attraverso sottoscrizioni-stampa, conferenze, concerti, sono stati impiegati por l'acquisto di tarmaci di prima necessità DAL NOSTRO CORRISPONDENTE er l'Ospedale (ringraziamo In particolare il Laboratorio Farmaceutico soluta estraneità alla vicenda. Il figli, appassionato di calcio, riser- sospiro di sollievo ad una classe Eofarma per la sua importante donazione d'interteron). I vestiti per barritami SIEOMUND OINZBERO e i giocattoli, che l'U.v.l. (Unione Volontari Italiani) e la Parrocchia di S. trentacinquenne magistrato istrut­ vatissimo. assolutamente schivo politica coi nervi ormai a fior di Maria Beltrade di Milano avevano raccolto per la nostra missione, sono • PARIGI. Vi immaginate se fosse aveva promesso che cosi avrebbe tore di Crcteil, che si era formato dalla stampa e dalla tv, stesse avvi­ stati consegnati, su indicazione della Direzione Sanitaria dell'Ospedale pelle. Se non trovavano un giudice stesso, all'Orfanotrofio della città di Vmniza. Con i medici di Vmniza abbia­ venuto fuori che i Fcrruzzi pagava­ convinto il genero ad insabbiare la alla scuola dell'ancora più famoso cinandosi nelle sue indagini anco­ da screditare avrebbero dovuto in­ mo potuto completare la stesura di un protocollo per la richiesta di fondi no il suocero di Di Pietro per insab­ pratica», sostiene nella denuncia CEt, redatta In collaborazione con l'APS (Associazione per la giudice Renaud Van Ruymbeke ra più in alto nella sua ricerca dei ventarlo. Partecipazione allo Sviluppo O.N.G. di Torino) e l'Università degli Studi di biare l'inchiesta? È successo in por estorsione che lei e il manto (ma ultimamente avevano smesso finanziamenti occulti al Rassem- Milano, per creare nell'Ospedale un vero Centro di Oncologia pediatrica. Al Francia. Il suocero del giudice Eric avevano presentato agli inizi di di­ ritorno dal nostro viaggio abbiamo appreso con gioia che grazie alla colla­ di frequentarsi per non dar corda blement pour la Republiquc. Pro­ Una macchinazione? borazione con questi importanti Partner avevamo già ottenuto un finanzia­ Halphen, un celebre psichiatra che cembre. Trovato in possesso della alle polemiche su una «Repubblica prio attraverso Schuller l'indagine mento di emergenza dalla stessa CEE per una fornitura di farmaci, che Proprio questa sensazione ha coprirà fabbisogni del "nostro" Ospedale per I prossimi dieci mesi, e per esercita presso l'Ospedale ameri­ valigia, il dottor Jean-Pierre Mare- dei giudici» in guerra contro il si era estesa al dirigente di una condotto ad un'immediata levata l'acquisto di nove incubatrici, di vitale importanza a causa del continuo cano di Neully e in un elegante stu­ chal ha dapprima cercato di soste­ mondo dei «politici») era entrato grossa impresa di lavori pubblici, incremento di nascite di bimbi prematuri o dlsmatun in Ucraina. Le conse­ di scudi da parte di chi sospetta gne di tale materiale sanitario all'Ospedale Pediatrico Regionale di Vmniza, dio privato presso l'Arco di Trion­ nere che erano soldi suoi che face­ nel novero dei «piccoli giudici che che cominciava a parlare. Era par­ una macchinazione a danno del iniziate alla fine di settembre, si concluderanno alla fine del corrente mese fo, e stato colto in flagrante all'ae­ va rientrare in Francia dall'estero, fanno cadere i ministri», incrimi­ tita da lettere anomime, parte, si di dicembre. Attualmente vorremmo anche Iniziare un progetto per giudice, forse una trappola orga­ l'accoglienza In Italia di bimbi che vivono nelle zone contaminate da roporto parigino di Roissy, al ritor­ regolarmente denunciati alla do­ nando per una vicenda di fatture sospetta, di una resa di conti inter­ radiazioni, ma aenza II vostro aluto operativo e finanziarlo non potre­ nizzata apposta. L'Unione sinda­ no da una vacanza nelle Antillc, gana. Ma è crollato quando gli false, e finanziamenti neri al partito na alla maggioranza di destra. Ma mo muovere nemmeno un passo. Nel nostro soggiorno di circa un mese cale della magistratura, che pure è abbiamo visitato anche le città di Cernivtsi, Kiev, Tèrnopil. Leopoli. mentre gli consegnavano una vali­ hanno tatto sapere che le banco­ gollista il ministro della coopera­ ora procedeva per conto suo. Mukàcevo; Uzgorod. Abbiamo cosi potuto conoscere meglio la bellezza l'organizzazione più filo-governati­ delle città e della natura dell'Ucraina e il senso di libertà, di democrazia gia piena di banconote: un milione note erano state ritirate poco pri­ zione. Michael Roussin, l'ultimo in Non ci sono elementi che fac­ va, denuncia «un'operazione di compiuta, che in questo Paese ormai si respira, ma abbiamo incontrato di franchi (300 milioni di lire) in ma da agenti di polizia allo sportel­ ordine di tempo dei dimissionari ciano ritenere che Halphen avesse anche taluni suol problemi. Vogliamo segnalarvi la situazione di molti bam­ manipolazione mediatica», ricor­ bini di Cernivtsi che a causa di un episodio d'inquinamento atmosferico contanti. Dovevano servire a che lo della Banca di Francia, ed erano dal governo Balladur per disavven­ niente a che fare con l'iniziativa del accidentale di origine chimica sono ora affetti da gravi disturbi neurologici, dando che anche altri magistrati esercitasse i suoi buoni uffici sul segnate. ture con la Giustizia. Era stato il suocero. Ma negli ambienti giudi­ epatici, respiraton. Essi soffrono anche di alopecia parziale o totale. Con il (tra cui lo stesso van Ryumbeke, vostro aiuto potremo fare qualcosa anche per questi piccoli. Ovunque genero in uno degli «affaires» su cui colpo più duro sinora per il gover­ ziari si dà per scontato che l'inci­ durante li nostro viaggio ci hanno accolto ed accompagnato il calore e la sta indagando. Cosi almeno sostie­ che aveva incriminato il ministro simpatia della gente ucraina, che non potremo mai dimenticare o che ci Indagini sui ministri no Balladur e. al tempo stesso, per dente gli farà perdere i dossier più danno una serena determinazione nel portare avanti il nostro lavoro di Longuet, Courroye, che ha fatto ne una sua paziente, la moglie di «Sono stordito. È come se il cielo il suo principale rivale a destra. scottanti di cui si occupava, cioè le arestare il ministro Carignon) era­ iaziente costruzione di una pace vera basata su una ferma, attenta e par- Didier Schuller, consigliere genera­ mi fosse crollato in testa», ha detto Chirac, di cui all'epoca dei fatti indagini sui politici. Più in generale ecipata solidarietà tra i popoli di tutta la Terra. Siamo corti di trovarvi sem­ no stati fatti segno ad una campa­ f le gollista dell'Alta Senna, coinvol­ il giudice Halphen, quando gli contestati Roussin era capo di ga­ si tratta di una palata mastodontica pre accanto a noi in questo cammino. to in una delle vicende di tangenti binetto. gna volta a screditarli personal­ c/c postale n. 10557155 Associazione per la Pace/Ed. la Settimana hanno comunicato l'arresto del di fango sulla «Mani pulite» france­ Via Venezia 7 - Alessandria - Causale "pro-Chernobyl" di cui si occupa il magistrato. «Mi suocero, ribadendo incredula e as­ Si dice che Halphen, padre di due se, che fa oggettivamente tirare un mente». Giovedì 22 dicembre 1994 l'Unità pagina 17

Troppe minacce Fu segretario di Stato di Kennedy e Johnson per Gingrich Sarà sotto scorta 24 ore su 24 È morto Dean Rusk

Più volte minacciato di morte, Il prossimo presidente repubblicano il folco del Vietnam della Camera, Newt Gingrich, disporre di un servizio di sicurezza particolarmente Imponente: • limousine blindata, guardie del ' È morto ieri, a 85 anni, Dean Rusk, uno dei pionieri del­ corpo In servizio 24 ore su 24, oltre la «nuova frontiera» kennedyana. E braccio destro di ad una piccola falange di poliziotti Johnson nell'escalation in Vietnam. 1 pacifisti Usa lo che lo seguiranno In tutti I suol --• spostamenti nella capitale. • • consideravano la loro «bestia nera». Lui stesso nel 74 Secondo quanto riportava Ieri il ' ammise: «Ho sottovalutato i vietnamiti e sopravvalutato New York Daily sia la polizia di Washington che l'Fbl Indagano - la pazienza degli americani». Rusk è stato un veterano sulle lettere ed I messaggi della Guerra Fredda: segretario di Stato dal '61 al '69, ha telefonici minatori Inviati • all'esponente repubblicano con vissuto da protagonista la crisi di Cuba. frequenzasempremagglore.il - futuro presidente della Camera appartiene all'ala più destra del ' repubblicani e si è sempre distinto peri suoi toni poco pacati spesso > • È morto ieri notte Dean Rusk, Rusk era l'uomo ideale per coprire sfidando l'avversarlo con volute - : uno degli ultimi uomini della «nuo­ le spalle al presidente texano nella provocazioni. Dopo la vittoria del '•• va frontiera» kennediana. ma an­ sua escalation in Vietnam. Era repubblicani nelle elezioni di . che la «bestia nera» dei pacifisti considerato un moderato e un di­ midterm molti commentatori ;.-! Usa. Rusk aveva 85 anni ed era sta­ plomatico, un esecutore più che politici americani hanno espresso to segretario di Stato sotto Kenne­ un ideatore di politica estera. E in la preoccupazione che con * dy e Johnson. Si è spento nella sua effetti lui difese la posizione inter­ Gingrich presidente della Camera casa di Athens in Georgia. Se ne ventista dei «falco» Johnson, pur Il clima diventerà sempre più di " va, con lui, un pezzo di storia della non condividendola pienamente. scontro e sempre meno di -, guerra fredda. Rusk fu un protago­ E lo fece cosi bene che divenne il collaborazione. Lui, comunque, ha nista della politica estera america­ bersaglio prefento dei movimenti promesso maggiore moderazione na, dalla guerra di Corea alla crisi pacifisti Usa. Perfino suo figlio Ri­ per rispetto all'alta carica che .. di Cuba, all'intervento nel Viet­ chard lo defini «l'architetto di una ricoprirà. Frattempi più cari al •' • nam. guenra che ha ucciso 58mila ameri­ futuro presidente la lotta contro - Nacque il 19 febbraio 1909 a cani e quasi un milione di vietna­ l'aborto e la battaglia per far - Cherokee Country da una famiglia miti». Poi, ne! '68. Johnson attribuì ammettere l'ora dì religione nelle di contadini molto poveri. Era dun­ a lui il merito di aver fatto cessare i scuole, t, - • • - * >- - que un self mode man e anche un bombardamenti nel Vietnam. E DI Loreti georgiano purosangue, un uomo nel 74 lo stesso Rusk ammise: «Ho del Sud, come il texano Johnson e sottovalutato la tenacia dei vietna­ come U georgiano Jimmy Carter, miti e sopravalutato la pazienza l'uomo che vendeva noccioline. E degli americani». come Carter, che adesso è nell'ex Negli ultimi tempi Rusk si sentiva Jugoslavia a trattare la tregua, an- • un sopravissuto. E nel '92, com­ che Rusk aveva la politica estera ' mentando > il dissolvimento del- nel sangue. Colonello nella Secon­ l'Urss, confessò: «Non pensavo di L'inferno sulla lìnea 4 del metrò da guerra mondiale, nel '48 diven­ vivere cosi a lungo da assistere a ne l'uomo di Truman all'Onu. Poi, questo avvenimento. La rivoluzio­ nel '52, allo scoppio della guerra di ne è stata capillare e completa. 11 Corea ricopriva la carica di vice se- • contrasto tra la guerra fredda e la gretario di Stato con la delega per situazione attuale è impressionan­ Panico a New York, quaranta feriti per una bomba l'Estremo Oriente. Si ritrovò dun­ te». . que nell'occhio del ciclone e so­ stenne la necessità dell'intervento Una bomba è scoppiata nella metropolitana di New York ziotto ha raccontato di avere visto te la polizia non ha ancora la mini­ della «subway» sono state prese americano. Erano gli albori della A casa per Natale una donna che gli veniva incontro ma idea. L'unico sospetto è su una inutilmente d'assalto mentre i taxi guerra fredda. E Rusk fu una specie a due passi da Wall Street. Non ci sono morti ma ci sono di veterano del braccio di ferro tra 1 «con i capelli in fiamme, con i vesti­ persona che e stata vista a Brook­ erano letteralmente spariti. In sera­ w il pilota Usa qu,araataJeriti, travLquaJii alcuni bambini, che tornavano ti in fiamme, con la borsetta che lyn una mezz'oretta dopo l'attenta­ ta Michel O'Connr, capo della poli­ UsaeUrss. • > . da scuola, è c'è urfàVttt^errorizzata. Il treno colpito dagli bruciava,,,l^et,gridava, disperata. to e che aveva i vestiti bruciati. Sta­ zia della metropoiitana, ha tenuto Nove anni dopo, nel '61, quan- , trattenuto L'ho presa con tutta la mia forza e va sul treno? È uno dei feriti? Per­ una conferenza stampa insieme al do John Kennedy tu eletto presi- . attentatori è il'«4»?ùna'-linea' che'collega il'Bronx cqn| l'ho sbattuta per terra. Poi è arriva­ che allora 6 fuggito? L'Fbi lo sta sindaco. Ha assicurato che tutto dente, uno dei suoi primi provvedi­ in Corea del Nord Brooklyn attraversando tutta Manhattan. La bomba è ta gente e ha iniziato a colpirla coi cercando e vuole interrogarlo. Il ' tornerà normale e che il servizio di menti fu quello di chiamare l'«at- scoppiata all'ora di punta provocando un incendio. cappotti e con le giacche e siamo sindaco Giuliani, che dieci minuti , vigilanza nelle metropolitane sarà lantista di ferro» Dean Rusk a rico­ Svolta positiva nella «crisi» tra riusciti a spegnere le fiamme. Altri dopo l'esplosione era già sul po­ acnora rafforzato, soprattutto per prire la poltrona di segretario di Washington e Pyongyang per I" Brooklyn è rimasta isolata per diverse ore, combattevano col fuoco dentro il sto, ha detto che è presto per fare questi giorni di Natale. Negli ultimi Stato, cioè di numero uno della di­ Incidente dell' elicottero vagone. Con grande coraggio. Ale- ipotesi. Ha addirittura avanzato tempi l'amministrazione Giuliani plomazia Usa. Rusk infatti aveva fa­ sconfinato nello spazio aereo u ma di esperto più che di politico. E .' • • " - DAL NOSTRO CORRISPONDENTE __1 meno quattro o cinque persone qualche dubbio sull'attentato. «Ci aveva molto ridotto il grado di «pe- nordcoreano: la salma del pilota . PIERO SANSONETTI poi a Kennedy faceva comodo • ucciso sarà restituita quanto prima hanno dimostrato un granmddisst- vuole tempo per capire - ha detto ncolosità» della metropolitana. quest'uomo malleabile e fredda­ e sono forti le speranze che II pilota NEW YORK. Quaranta feriti, tra i " treno sì è accostato al marciapiede mo coraggio, e credo che abbiamo -, La polizia sta lavorando e io so ' Rafforzando nettamente la forza di mente razionale. La diplomazia sopravvissuto e fatto prigioniero quali una decina di bambini. Al­ della stazione di Fulton e ha aperto salvato delle vite». Fuori dal treno che sta lavorando bene. Prima do­ vigilamza e anche rendendola più Usa aveva enormemente ampliato possa essere rilasciato prima di meno quattro dei feriti sono in con­ le porte. Fulton è la penultima fer-, intanto c'era una ressa furiosa. Le vrà accertare se è stato un inciden­ efficace. In tutti i vagoni della «sub­ il suo raggio d'azione. E Kennedy Natale. C è stato anche un respiro scale che portano al livello della te o un attentatalo, poi dovrà even­ way» c'è un cartello che avverte: usava spregiudicatamente i suoi di sollievo per lo scampato dizioni gravissime. È l'attentato di , mata a Manhattan. Subito dopo il pericolo di altri due piloti, usciti Natale. New York adesso è terroriz­ . treno ferma a Wall Street e poi pas­ strada sono brevi ma molto strette. tualmente cercare i responsabili». «Attento, i nostri poliziotti sono in consiglieri, le cosidette «teste d'uo­ È stato un miracolo se nella batta­ Giuliani ha rassicurato i cittadini: borghese e camuffati. Tu non puoi vo», scavalcando spesso e volentie­ Illesi da un aereo precipitato nella zala. È successo ieri nella tarda sa sotto l'est-River e raggiunge parte meridionale della penisola mattinata, all'una e mezza, piena Brooklyn. La stazione di Fulton è in „ glia per conquistare il cielo aperto •State tranquilli, la situazione è sot­ nconoscerli ma loro ti guardano». ri il Dipartimento di Stato. Nel '62, coreana durante una mlssfome di ora di punta, in una stazione della non ci sono state altre vittime. to controllo, non c'è pericolo. E so­ L'effetto era stato quello di una ri­ in occasione dell'infelice tentativo ricognizione. Nelle prossime ore, • linea d'aria a cento metri da Wall. di assassinare Castro e di invadere metropolitana vicinissima a Wall > Street e a duecento dal municipio prattutto state tranquilli: se sono duzione quasi del 70 percento dei secondo un annuncio del comando stati i terroristi allora li prendere­ reati nel metrò. . Cuba, Rusk era riluttante. Ma Ken­ militare americano in Corea del Street. Migliaia di ragazzi tornava­ di New York. Giuliani sul posto nedy lo convinse ad appoggiare il no da scuola a quell'ora, con i treni mo». Comunque la prima ipotesi Sud confermato stamane dal La polizia non sa se l'ordigno è La polizia e gli uomini del vicino New York è una città non abitua­ piano della Cia, culminato nel di­ Pentagono, Il corpo del pilota della -subway». E poi c'erano in gi­ stato lasciato sul treno o se l'atten­ ospedale di St. Vincent sono inter­ che e stata avnzata, quella del ter­ ta agli attentati. L'unico recente è rorismo mediorientale, sembra sastro della Baia dei Porci. E lo stes­ David Hllemon sarà consegnato al ro tutte le famiglie che stanno con­ tatore l'abbia acceso solo alla sta­ venuti con grande rapidità. Per for­ quello del febbraio '93 all'.World so Rusk ammise poi che quell'ini­ deputato democratico del New cludendo lo shopping di Natale. La zione di Fulton, un attimo prima di tuna. Perche il fumo ormai aveva molto improbabile. La bomba non Trade Center», cioè nei sotterranei ziativa fu un'errore. Il segretaio di Mexico Bill Rlchardson, che In bomba non era molto potente, al­ scendere dal treno. Un testimone invaso tutta la stazione, e i feriti, era sufficientemente professionale. dei due giganteschi grattaceli'!, i più Stato fu anche uno dei protagonisti • questi giorni ha agito da trimenti sarebbe stata una strage. ha detto di aver sentito una serie di ' che non riuscivano a fuggire, han­ alti della città, che sorgono proprio della crisi dei missili sovietici per Intermediario fra l'Amministrazione Clinton ed il Era costruita con un materiale in­ piccoli scoppi prima che la bomba no nschiato di morire soffocati. So­ Brooklyn Isolata in fondo a Manhattan, quasi sul Cuba, quando il segretario del fiammabile compresso dentro un Pcus, Nikita Krusciov si convinse governo di Pyongyang. Per II ritorno ' esplodesse appiccando un incen­ no stati portati fuori, su Fulton Ieri, per diverse ore, Brooklyn è mare. In quell'occasione ci furono a casa dell'altro pilota, Bobby Hall, vaso di vetro. Aveva un innesco Street, e sistemati sui marciapiedi rimasta isolata. La metropolitana sei morti e un numero enorme di solo in extremis a richiamare le na­ dio. A quel punto ci sono stati al-, vi sovietichei, evitando probabil­ sono In corso serrate trattative: Il esterno. Era slata sistemata sul ter­ meno cinque minuti di panico as- con le maschere adossigeno. Poi ha interrotto il servizio. Migliaia di feriti, un migliaio. L'attentato fu parlamentare statunitense e vari zo vagone di coda del treno nume­ uno alla volta avviati agli ospeda- compiuto con un'autobomba che mente lo scoppio della guerra ato­ esponenti dell'Amministrazione • soluto. La gente ha iniziato a corre­ persone che ogni giorno vanno a mica. • • ro «4» che collega il Bronx a Brook­ re in tutte le direzioni, cercando di li.Chi sono gli autori dell'attentato? lavorare fuori Brooklyn hanno era stata, non si sa come, parcheg­ Usa hanno espresso la speranza lyn attraversando per lungo tutta Sono terroristi? È una persona sola giata nei garage del centro com­ che possa essere liberato già nel guadagnare l'uscita del treno e poi aspettato ore e ore per cercare di Dopo l'assassinio di Kennedy, prossimi giorni. Manhattan. È scoppiata quando II della stazione sotterranea. Un poli­ o più di una persona? Naturalmen­ rientrare a casa. Decine di stazioni merciale. Johnson lo confermò nell'incarico. HIDifc Ha appena celebrato 75 anni e secondo il suo leader è la sola forza politica in crescita In vendita l'hotel newyorchese Troppi debiti per Trump «Bolscevichi d'America, partito che avanza» Il sultano del Brunei Il partito comunista americano ha festeggiato il suo set­ ha risposto di non saperlo. I suoi arancione in pessime condizioni, e Il partito ha una storia gloriosa. sostenitori dicono 30.000, i suoi 11, tutte le settimane, si riunisce il Nasce nel '19, come tutti i partiti comprerà il mitico Plaza? tantacinquesimo compleanno a New York con una detrattori 1000. Le stime più atten­ consiglio nazionale. Di casa si par­ comunisti europei. E come tutti i , grande festa. 11 suo leader indiscusso, Gus Hall, 85 anni, dibili parlano di circa 15 mila iscrit­ la? Di politica molto. Ma anche di partiti europei nasce da una scis­ ha annunciato che il partito è in buona salute, aumenta ti. finanze. I due argomenti hanno un sione del partito socialista. Parteci­ • NEW YORK. L'hotel Plaza di mical che detiene il mutuo sull'al­ gli iscrìtti e, anzi, «è l'unica forza politica americana in La sede centrale del partito è a punto in comune: la polemica fe­ pa alla guerra di Spagna con la New York, uno dei più celebn al­ bergo e che. visti i cronici ritardi di crescita». Continuano però le contese legali con gli scis­ Manhattan. • sulla ' ventitreesima roce contro gli scissionisti che nel «brigata Lincoln», quasi tremila vo­ berghi del mondo, è in vendita. Tra Trump nei pagamenti, è molto in­ strada, a Chelsea, elegante quartie­ '91. dopo la fine del comunismo, lontari, ben armati e addestratissi- i potenziali acquirenti che potreb­ cline alla vendita. Con la Trump sionisti che nel '91, guidati da Angela Davis, hanno fon­ hanno fondato un nuovo gruppo mi. Rompe con gli altri gruppi della re popolare. È un grande apparta­ bero soffiarlo nelle prossime setti­ Tower, il Plaza è uno dei gioielli dato un nuovo gruppo progressista, non più comunista. politico, che non si chiama più co­ sinistra nel '39, perchè si schiera mane al costruttore Donald Trump della corona di Trump: l'ex «re del mento in un palazzo di otto piani, munista. Tra gli scissionisti ci sono contro l'entrata in guerra degli Stati vecchiotto. Al piano terra c'è la li­ c'è anche il sultano del Brunei, deal» lo acquistò sei anni fa per i personaggi più famosi del vec­ Uniti. Poi nel '41, quando Hitler at­ una cifra da favola: 430 milioni di • DAI. NOSTRO CORRISPONDENTE ' brerìa del partito, dove si vendono l'uomo più ricco del mondo. Il re chio partito. Da Angela Davis, l'e­ tacca l'Unione sovietica, ci ripensa. del petrolio, la cui fortuna è valuta­ dollari. 1 collaboratori di Trump libri di Marx e Lenin, un calendano roina degli anni 70, a Robert Aph- Negli anni '50 è perseguitato dai ta per difetto in 37 miliardi di dolla­ hanno tentato di minimizzare: «11 •i NEW YORK. I bolscevichi ci so­ lin, più di Togliatti, Dicono che sia stampato apposta per il settanta­ teker, il capo degli intellettuali, a maccartisti. 1 Rosemberg, militanti ri (quasi 60 mila miliardi di lire), sultano - ha dichiarato Abraham no ancora. Non più in Russia, cer­ un vecchio burbero ma col cuore cinquesimo e volumoni di dottrina Charleen Mitchell, ultima candida­ attivi, vengono mandati a morte Wallach, luogotenente della finan­ buono. I suoi avversari invece lo ha messo gli occhi sul Plaza da to. Ora sono in America. Hanno fé- . scritti personalmente da Gus Hall. ta comunista alle presidenziali perchè considerati spie russe. Il ziaria che fa capo al re del mattone steggiato l'altro giorno il settanta­ accusano di essere un criticone 'e A chi telefona le centraliniste ri­ ( nel '68, contro Nixon e Humph- partito subisce il colpo decisivo molti anni: nel 1988 aveva cercato di fare vita ricca e dispendiosa. Lui di comprarlo dal miliardario texa­ - è una tra le molte persone inte­ cinquesimo compleanno dei parti­ spondono recitando il propno nu­ rey). Hall e i suoi li accusano di tra­ due anni dopo, nel '56: Krusciov ressate al futuro dell'albergo». Ma a to comunista degli Stati Uniti in un si è presentato al palco camminan­ mero telefonico e.chiedendo quale dimento ideologico e di appropria­ racconta i delitti dello stalinismo e no Sid Bass, ma Trump glielo ave­ do piano, col bastone di legno, quanto pare, i negoziati sono in fa­ clima di grande festa. Ha parlato il ., sia l'interno desiderato. Non dico­ zione indebita. Dicono che gli scis­ poi fa invadere l'Ungheria. Tutta va soffiato sotto il naso. Adesso pe­ mentre la sala lo salutava con ap­ rò Donald è schiacciato dai debiti se avanzata. L'ultimo ostacolo sa­ loro capo carisamtico. un signore ' no mai: «Partito comunista». È una sionisti si sono portati via i soldi del l'ala liberal lascia il partito e si di­ rebbe la nluttanza del sultano ad plausi scroscianti. Ha annunciato: partito, che erano risparmi della sperde tra i democratici. 11 pc avrà e il sultano 6 tornato alla carica: se­ di 85 anni, alto, canuto, con gli oc­ vecchia abitudine «cospirativa» di avvicinarsi ulteriormente ai 370 mi­ «Gli iscritti aumentano, ormai sia­ classe operaia versati per la causa. ancora qualche sussulto solo alla condo una «esclusiva» odierna del chi azzum. Si chiama Gus Hall, ed ^ mo un partito di massa. Noi siamo quando i comunisti erano clande­ lioni di dollari chiesti dalle banche: è segretario del partito dal 1959. È '., stini, ai tempi di Me Carthy. Adesso Si sono messi in mezzo gli avvoca­ fine degli anni '60 quando venne New York Post, ha offerto 300 mi­ l'unica forza politica in crescita in ti. 1 comunisti hanno vinto quasi imprigionata Angela Davis e tutto il «Il Plaza è rovinato - ha spiegato il ledacr comunista più longevo di - tutta l'America». È stato chiesto ad fa un po' ridere. Dentro la sede c'è lioni di dollari al consorzio finan­ tutti ì processi. ' mondo si occupo di lei. DP.S. un portavoce del re del petrolio - e tutti i tempi: più di Mao, più di Sta­ Hall quanti siano gli iscritti, ma lui una sala grande, con 'a moquette ziario guidato da Citibank e Che­ ha bisogno di parecchio lavoro». FINANZA E IMPRESA Piazza Affari ritrova slancio: +1,76% i CAMBI 1 1 INDICE MIB I •IMI. La gestione dei fondi comuni di del 25 o nella Impsat Corporation hol­ Ieri PfBC Infltce valoifixe c va % DO^AROUSA 164814 investimento del gruppo Imi (17 mila ding attiva nel comparto delle reti priva­ 164303 MIB 993 01 1 miliardi il \3% del mercato nazionale) te di telecomunicazione nell America Gli scambi tornano intensi, torna Testerò EOI 1992 50 199870 MIBTEL 9 BC 10 036 16 'inora affidata alle controllate Imigcst e del Sud e nei Caraibi Tale operazione MARCO TEDESCO 1045 85 104697 consente al gruppo di ampliare il pro­ ALIMENTARI AGRIC0Lc 178" SOL 064 Fideuram Gestioni sarà concentrata gresso del 2 16 per cento Intensi gli to) le Montedison a 1 183 (^piu FRANCO FRANCESE 30411 prio bacino d utenza nel continente • MILANO La corsa alle ricopertu­ 303 06 nella Fideuram Gestioni II progetto di 934 •CREMONINI II re della carne. Luigi re da qualche giorno in atto da Lon­ scambi che hanno registrato un 2 51) le Stet a 4 560 (più 2 70) le LIRA STERLINA 256181 257308 ASSICURATIVE 951 182 riassetto organizzativo è stato varato ieri controvalore di 770 3 miliardi 11 nal- Telecom a 4 175 (più 2 86) dalcda Cremonim sbarca a Piazza Affari II de­ dra e da oltreoceano ha contagiato FIORINO OLANDESE 934 44 937 08 BANCARIE 890 899 101 butto in Borsa e previsto per la prossima 70 ha ragioni in prevalenza tecni­ Prezzi complessivamente in rialzo •UNIPOL Cambia nome la Noncum gli investiton domestici che hanno FRANCO BELGA 50 884 5103 CARTARIE-EDITORIALI 689 89" 090 primavera con una quota (30%) della che con gli acquisti favoriti dalla nella seduta del mercato ristretto Assicurazioni di Bologna (gruppo Uni- vinto le incertezze e da oggi hanno PESETA SPAGNOLA 12J95 1246 Inalca la capogruppo del settore carni sottovalutazione del listino e perle- della Borsa valon italiana il cui indi­ CEMENTI-CERAMICHE 997 1022 251 poi) un decreto del ministro dell indù- bovine che ha in portafoglio altre otto anch essi contnbuito alla seduta po­ CORONA DANESE 26644 26719 stna Vito Gnutti pubblicato ieri sulla stero dalla debolezza della lira Sul ce Imr ha guadagnato lo 038 per CHIMICHE4DR0C 1025 1044 165 società tra cui Icar di Rieti Ultrocchi sitiva del mercato azionano Gli ita­ LIRA IRLANDESE 252813 254357 «Gazzetta Ufficiale» approva infatti la va­ fronte politico nonostante la tensio­ cento a 1 055 punti Sono però nma- COMMERCIO 1062 1066 038 Valchiana Acsal Reno carni la catena liani dicono gli analisti di Piazza Af- DRACMA GRECA 676 679 riazione della denominazione della ne che ha accompagnato I interven­ ste imanate a 8 900 lire le Popolare di fast-food Burghy e Agape fan hanno atteso che I indice Mibtel ESCUDO PORTOGHESE 10 r 10.21 COMUNICAZIONI 1063 l 03 3-6 compagnia di assicurazioni in Unisalute •AIA. L Italia continua a comprare car­ to alla Camera del presidente del Novara il pnncipale titolo del «mer­ tornasse sopra la soglia tecnica e DOLLARO CANADESE 118000 1182.90 040 •CÒNSAP. Luigi Scimia fino ad oggi ne dall estero nel 1994 I esborso sarà di Consiglio Berlusconi Piazza Affan catino» e il progresso è nato soprat­ ELETTROTECNICHE 991 995 psicologica di quota 10 000 E oggi 1639 1645 amministratore delegato di Immobiliare oltre 13 mila miliardi per coprire un fab­ ha continuato a scommettere su tutto da un buon andamento delle YEN GIAPPONESE FINANZIARIE 10 1 1035 2 3" Italia è stato nominato dal ministero del bisogno del 50° dei consumi nazionali nella seconda parte della seduta il una soluzione «favorevole ai merca­ Popolare Cremona (più 1 82 per FRANCO SVIZZERO 123657 123967 Tesoro amministratore de'egato della IMMOBILIARI-EDILIZIE 923 918 •0 54 Tutto questo perchè manca ancora una Mibtel ha trovato lo slancio per ri­ ti* cioè di «attenzione per la gestio­ cento a 11 200 lire) e delle Intra SCELLINO AUSTRIACO 14862 14906 Consap, la società cui I Ina prima della MECCANICHE-AUTOM 117 133 politica zootecnica che faccia uscire conquistare i livelli di inizio d anno e ne del debito pubblico» di una (più 0 84 a 11 950) insieme a una CORONA NORVEGESE 239 56 240.24 ™ pnvatizzazione ha trasfento le gestioni dall emergenza e migliori la competitivi­ MINERARIE METAL 1070 1081 03 ha toccato il massimo durante 1 ulti CORONA SVEDESE 21933 21918 pubbliche tà delle imprese nazionali L accusa è di eventuale crisi di Governo Positivi pattuglia di valon non bancan In ma rilevazione a 10 036 più 1 76 per gli industriali e i telefonici con le decisa flessione invece le Autostra­ MARCO FINLANDESE 33975 33843 TESSILI -89 96 089 •STET. La Stet si rafforza in America Palmiro Villa presidente dell Aia I asso­ Latina acquisendo una partecipazione ciazione degli allevatori cento II Mib30 ha segnato un pro­ Rat a 5 970 lire (più 2 07 per cen­ de Mendionali (meno 9 96 a 3 840) DOLLARO AUSTRALIANO 12-522 128060 DIVERSE 1003 1013 100

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

CRCOMMERC NR RISANAMENTO 24006 000 CCT-AP96IND 99 92 -0 02 SOGESFIT BLUE CHIPS 15305 15297 CENTRALE REDDITO - NTEAMOBIL 2150 000 TITOLO PREZZO VAR% CAF0N0IAR 99 61 Preao 5513 226 PI 7420 RIVA FIN 4550 000 BTP1GE9965% 8969 019 CCTMG96IND 011 TALLERO 8 717 8692 DUCATO REDDITO ITALIA 26320 2(339 Var 000 P/MZO V» 4015 1950 99 54 ABEILLE 74800 000 CALOMBARDO •035 SEFI 5315 RODRIOUEZ 000 B7P1GE979 5% 9505 011 CCTGN96IND 000 ZETASTOCK 151(9 15191 ooo ARCA 27 16878 16(05 EPTABONO 21646 21870 CAVALTELLI 15026 114 A CO MARC R 1088 000 SVIM 4000 127 ROTONDI 550 000 BTP1GED49 5% 8185 024 CCT-LG96INO 994 •007 18(24 EUROPEFUNO 17874 17840 CAEDITARP 1703 006 AUREO PREVIDENZA 18 672 EJROANTARES 13242 13233 A FI AMARCI A 276 5 ooo TALCEMR 5590 340 BTP 1NV239*. 74 84 040 CCTAG96IND 99 33 •007 AMERIGOVESPUCCI 9979 9974 CAEDITAL 1682 133 AZIMUT OLOB CRESCITA 14 329 14224 EUROMOB REDDITO 145(6 14 591 ACONICOLAY (150 000 TALCEMENTI 11230 290 S BTP-22DC238 5% NA CCTST96IND 9949 •002 CUCIRINI 1100 300 - CENTRALE EUROPA 17 205 17128 AEDES 11195 01» TALGAS 4573 153 S PAOLO TO 9311 082 CCT-OT96IND «966 008 BNCAPITAIFONOO 10512 10 510 F0NDINVEST1 12195 12191 CCT-OT00 INO 988 015 1360 -4 01 SAESGETP 9510 025 CAPITALGEST AZIONE 14381 14260 EUROPA-ECU 99 AEDESRP 4996 •005 TALGEL CCT EOI 93/989'. 1002 •050 CCTNV96IND 10016 Oli GENERCOMIT RENDITA 11538 11537 D SAES GETTER 15564 •007 EUROPA 2000 16225 16167 ALITALIAA 19031 169 TALMOBI RN 1(664 212 CCTECU 93/967 75% •060 CCTDC96IND 10059 •002 CARIFONOO DELTA 20 584 20416 DALMINE 4038 040 993 GEESTIELLEM 11016 11020 248 SAFFA 4742 351 E FONOERSEL EUROPA 11282 11263 ALITALIAP 570 350 TALMOBIL 33915 CCTECU 93/99(25% 97 2 51 CCT-G 97 IND 10026 010 CISM.PINO AZIONARIO 12356 12 26» DANIELI 10329 226 ALITALI A RN 735 000 SAFFA RN 2881 166 14904 GRIFOREND 13335 13336 CCT EOI 93/9(8% 9(1 000 CCT-F837IND 9965 0D4 CLIAM AZIONI ITALIANE 6829 874( FONOINVEST E' ROPA 149 7 DANIELI» 5283 000 ALLEANZA 156(8 236 J SAFFA RP 4500 465 GENERCOMITEUROPA 17 959 17909 IMIAEND 15146 15150 WDANIELI99 1260 0(0 CCTECU 937987'. 94-5 •026 CC18FB97IND 996 000 COOPINVEST 11(81 117(4 ALLEANZA RN 13753 221 JOLLY H 6210 000 SAFILO 9930 113 14(0 CCTECU 94/99625% 92 000 CCTMZ97IND «962 0022 GESTICflÉOlT EUROAZIONI 15053 15021 INVESTIRE 0B8LIGAZ 23051 2303S DATACONSYST 000 CORONA FERREA AZ 10138 10093 ANSALDO 5615 016 JOLLY HRP 6850 •987 SAFILORP 8500 000 OEFEAAAP 1960 051 CCTECU94/9962S% 9065 •016 CCT-AP97IND 9962 009 15 712 15632 OUCA-OAZIONARIO ITALIA 9916 9868 IMI EUROPE MEDICEO REDDITO 10042 10044 ASSITALIA 9(10 193 SAI 1-870 256 DE FERRARI 5700 000 BTP IOT039% (48 406 CCTMG97IND 99 55 005 INO SVILUPPO EUROPA EURO«L0€8ARAN 15042 14 912 17038 16965 ATTIVIMMOB 2181 113 L SAIR 8608 4 01 MIDA0B8LIGAZ 17442 17 433 OELFAVERO 539 000 r)TP1AP978 5% 944 029 CCT-GN97IND 9954 or INO SVUJPPO OLANDA 10780 10766 AUSILIARE 9200 000 L ESPRESSO 4159 005 SAIAG 3(03 102 EURO JUNIOR 18 298 18175 MONEY TIME 14 594 14 571 BTP1AP9965". 891 011 CCTLG97IND 99 32 002 16174 AUTOTO-MI 92(8 151 LAFONDASS -009 1(3 SAIAGRP 1(20 000 EUROM08 RISKFUNO 18664 18571 INVESTIMESE 10163 E BTP1AP048 5% 8147 016 NAGRAREND 12957 129(6 LA GAIANA 3807 000 CCTAG97IND «9 08 002 INVESTIRE EUROPA 15009 14964 AUTOSTRADP 2051 240 EDLAREPU8 2805 •0 57 SAIPEM 2(95 •055 FNANZAROMAGEST 11108 1 024 , BTP 10T9512". 1002 •005 CCT STOINO 99 51 •006 PHENIXFUND2 17311 7323 AVIRFINANZ 9200 0 61 LATINA 4673 095 SAIPEMRP 1(50 278 PRIME MERRILL EUROPA 201(1 20 K» EDISON 6169 048 BTP1GE96125V. 10103 •0 02 FON0INVEST3 15226 15120 3627 CCT-GE9812 5% 1001 •060 EDISON RP NR LATINA RNC •010 SANTAVALRP 2831 718 R0L06UA0PA 9908 9887 PAIMECASH 1198" 11987 BTP1GE96I2% 100 0 000 FONDO TRADING 6792 6 755 - LINIF500 1457 CCTECU 92/97102% 100 5 •001 B EDITORIALE 235 SANTAVALER 44(4 085 18722 780 000 BTP1MZ96115'. 100 31 006 ZETASWISS 19298 1923' PRIMECLUB OBBLIG 187» 1068 106 6 GALILEO 12722 12660 ^ BAMBVRNC NA ENICHEMAUG 3000 000 LINIF5O0R 191 SASIB 7909 144 CCTECU 92/97105% •012 - BTP1MZ9612.5'. 10096 •009 AMERlCASFUND 18120 18196 ReNOICAEDIT 11408 11416 LLOYDAD 19322 089 GÉNEACOMT CAPITAL 12590 12473 SAMBA VE 4283 •029 ERICSSON 21426 242 SASIBP NR CCTECU 93/96102,% 100 010 - BTP1MG98115'. NR AMERICA XCO 14131 LLOYDAORN 13550 093 GEPOCAPITAL 14 7» 14638 14 036 ROLOGEST 19068 19065 BAMBRVER 2325 0(2 EAIDANIA 209875 SASIBRNC 4(01 135 - CCTMZ98IND 996 006 eoo BTP 1GN9612S 10075 •003 CENTRALE AMERICA 12(45 12678 B FIDEURAM 1768 02( 7537 2 57 CCT-AP98IND 997 007 GESTIELIEA 10183 10059 SALVADANAIO OBB 16 791 16800 EUR METALLI SCHIAPPAREL 22- 356 M BTPIGN96EM9311S 100 •003 CENTR AMERICCA DOL 8 B NAPOLI 1364 194 EUAOMOBIL 2795 000 SCI 555 102 CCTMG98IND 99 91 005 IMIN0USTTRIA 12719 12673 ( SFORZESCO 12402 12403 BTP 1AG9610*. % 98 65 006 B NAPOLI AN 1059 204 MAFFEI 2-00 000 18996 19048 EUAOMOBILA 905 026 SCOTO NA CCT-GN98IND 10003 010 INO SVILUPPO INIZIATIVA 16204 16046 CRISTOFORO COLOMBO BTP1ST9612*/. 10035 •005 SOGESFIT DOMANI 17976 17977 8 P BERGAMO 19193 091 MAGONA 3467 000 - FONOERSEL AMERICA 11293 11327 SERFI 5216 114 CCTLG98IND 9991 006 INDUSTRIA ROMAGES* 12534 12438 BP BRESCIA 8697 255 I/ANDE LLI NR BTP 10T969'. 9695 021 VCNETORENO 16914 18912 F - 14552 134 CCTAG99IND 996 004 GENERCOMITNORDAM 19152 19188 SERONO BTP1NV9612% 10065 003 INTERBANCARIA AZ 22709 22543 BP MILANO Sto) 331 FPOZZI NR MARANGONI 4500 112 SIMINT 429 000 9952 10 10 VEROE 11344 11341 - BTP22DC968S'. NA CCT STO IND 003 LOMBARDO 18668 1(521 ^ GESTNORO AMERICA-OOL BSARDEGNA 11950 042 F POZZI AN NR MARELLI 1263 080 - - SIMINTP 262 000 10189 CrTOTKSIND 9968 •001 IMI WEST 15368 5406 AGAIFITURA 16 569 18591 B CHIAVAAI 3575 4 78 FABMICOND 815 000 MAAELLIAP 1203 025 BTP1GN97125'. 022 PHÉNIXFUN0T0P 11660 11629 10014 4 42 SIRTI BTP 1GE9712% 10035 006 CCTNV98IND 9986 010 ING SVILUPPO AMERICA 15841 15796 ARCAAA 12977 12979 BASSETTI 7461 121 FAEMA 3655 4 31 MAAZOTTO 10989 038 PRIMECAPTAL 38998 38798 SISA 1340 229 9997 1154 3904 MARZOTTORN 4-70 127 BTP1MG9712". 10044 004 CCTDC98IND 000 INVESTIRE AMERICA 18 545 •8546 BASTOGI 32! FALCK •013 PRIMECLUB AZIONARIO 13270 13207 AZIMUTGLOB REDDITO 15 739 15"37 SME 3941 •005 BAYER 368000 •043 FALCK RP 5000 000 MARZOTTORP 10500 ooo BTP 16GN9712,5% 101,44 004 CCT-GE99IND «06 •0 05 1(957 0UADRIFOGLI0AZ 14 521 PRIME MERRILL AMERICA 16906 CARIFONOO ALA 13166 13157 SMIMET 778 252 14623 8CAAGRIMI 9100 354 FATAASS NR MEDIOBANCA 12767 146 BTP 1ST0212% 10013 003 CCT-FB99IN0 994 ODO ROLOAMERICA 9762 9 764 - SMIMETAP 6544 225 RISPARMIO ITALIA AZ 14 980 14 900 CISALPINO REDDITO 13(57 13(63 SCADI ROMA 1519 257 FEAFIN 1191 339 MERLONI 5876 022 BTP 1ST9712'. 1007 020 CCTAG99IND 994 006 SNIA 1610 325 9314 ADAIATICrAREASTFUND 14 390 14 320 6733 028 918 4 MERLONIRN 2735 301 BTP 1NV9712,5% 101,7 -004 9946 ROLOITALV 9355 EUROVEGA 11714 11713 BCALEGNANO FEAFINRN 21- CCTMZ99IND 001 METANOPOU •324 •315 SNIARN 1005 •020 SALVADANAIO AZ 1J.4S2 13361 „ CENTRALE EST OR 11685 11583 BCAMERCANT 7300 177 FERRA TO-NOAO NP BTP1GE98125% 10151 001 CCTAP99IN0 99 58 002 EUROMONEY 1 939 11943 - SNIARP 1660 112 CEN ESTR ORIENTE YEN 711 BCA TOSCANA 3158 273 FEAAAAESI 17000 000 MILANO 6941 266 BTP.1GE9812% 10024 015 SOGESFIT FINANZA 12(68 12 "96 705 CCT MG» IND 9965 003 FIDEURAM SECURITY 11 "5 MILANO AP 3629 240 SNIA FIBRE 993 086 FERDINANDO MAGELLANO 10387 10371 un BENETTON 18861 126 FIAA 7250 2 59 BTP1MZ9(115% 9995 025 CCT-GN99IND 9994 001 VENET08LUE 12258 12205 SOGEFI 3631 OOO BENISTABIL 350 000 FIAT 5932 170 MIT-EL 1322 20" BTP 19MZM 12,5% 102,13 FONOERSEL ORIENTE 12916 12948 FONOERSELREDDITO 13656 3663 033 CCT1NV99IND 99 56 401 VENETOVENTURE 13953 13942 SONDEL 25-8 110 BERTLAMFT 7467 159 FIATP 3"44 168 MONOAD AN 9000 000 BTP1MG9(115% 10047 008 GESTNORD FAR EAST YEN 926 924 FONDIMPIEGO 20712 20711 CCT-GEO0IND 9962 000 VENTURE TIME 14826 14 7(4 MONDADORI 12992 075 SOPAF 2468 tu BNA 2923 214 FIATA 3621 232 BTP1GN9511% 986 015 9938 -006 IMIEAST 16029 15944 GENERCOMIT MONETARIO 1*673 14877 MONTEDRCV 1300 SOPAFR 1781 085 CCT-FB00INC ARCA AZIONI ITALIA ro» 1(884 BNAP 140" 396 FIDIS 3618 163 000 8TP20GN9812% 10043 OOS 99 45 004 ING SVILUPPO ASIA 9664 9 8'4 174 MONTEDISRN 9923 148 SOPAFL94 NR CCTMZ00IND BAI GEST AZIONARIO ITAL 8971 (887 GEPOREND 11118 11130 BNARNC 7176 FIMPAR 199 000 - BTP1AG9810% 95 06 012 CCT1MGO0IND 9971 007 INVESTIRE PACIFICO 16983 16809 BNLRP 2310 112 FIMPAR RN MONTEDISON 1174 200 SOPAF L94R NR CAPITALHAS 16151 16009 GESTIELLE LIQUIDITÀ 14940 14 946 131 000 - BTPKST9812% 1X2 020 ,C 10020 0O3 MONTEFIBRN 996,7 •020 SOAINBIO 399- 147 CCT-GNOOIND 9995 -0 05 ORIEN 2000 22477 22456 BOERO FIN AGRO 9100 233 BTP 10T899% 9221 007 CENTRALE CAPITAL 18804 18665 OESTIFONOI MONETARIO 11545 11650 BONSIELE 22828 120 FIN AGRO RN 9187 166 MONTEF BRE 1442 056 SOTT BINDA 194 2 143 CCT AP01 IND 9765 -0 03 FONOERSa INDUSTRIA 9689 9638 PRIME MERRILL PACIFICO 10 585 18 521 BTP22DC998 5% NR GIARDINO 1377" 13790 BONSIELEA 4095 383 FINANZA SF 5000 -4 43 STANDA 36150 049 - CCT22DC03IND NA ROLOORIENTS 9619 9577 BTP17GE9912'. 10017 012 - FONOERSEL SERVIZI 11272 11195 8AEDAFIN NR N STANDARP 9000 037 IMI 2000 21106 21099- FINARTASTE 1200 •698 CCTAGO0IND NA AMERICA 17175 17062 - BTP18MG9912'. 10021 005 - FSNDICRISELEZ ITALIA 16367 16239 BAIOSCHI 365 •641 FINARTE 1010 306 N PIGNONE 6420 000 STEFANEL 37M •042 CCT22DC00IND NR BTP1MZ01I25V. 10216 •001 ARCABB 31024 30924 INTERBANCARIAAENOITA25 467 25473- NAINAV 3328 - GESTICREOrrSORSITALIA, 12695 12619 BUPGO 105S4 2(4 FINAATE P 4127 000 162 STET 4558 343 CCT 1GE01% 989 BTP 1GN0112% 100,15 011 015 26014 INTERMONEY 12333 12340 NECCHI 938 000 GFSTIF AZIONARIO ITALI 10513 10440 AUREO 25884 BURGOP 10509 009 FINARTE R 391 059 STETRP 3795 472 CCTECU NV94107'. NA NECCHI RN 1572 BTP 1ST0112% 100 025 - AZIMUT BILANCIATO 19184 19080 ITALMONEY 11949 11954 BURGOR 9617 OOO FINCASA44 9769 156 000 SUBALPASS 96(9 •OSO GESTNORD PIAZZA AFFARI 9299 9J17 BTP1GE0212'. 100 015 CCTECU 90/9511 15% 999 000 AZZURRO 25657 25544 FINMECRNC 1275 26- IMIITALY 15643 15491 MEDICEO MONETARIO 10283 10285 BTP1MG0212% 1000" 012 CCTECU 90/9512% 1003 ooo FINMECCANICA 1491 020 0 T BNMULTIFONDO 10(60 10816 c ING SVILUPPO AZIONARIO 16754 16573 MONETARIO ROMAGEST 15429 15431 1900 BTP1GE0312". 100 020 CCTECU 90/951155% 036 •019 CMI 3150 156 FINREX 121 003 OLCESE 000 TELECOM IT 4145 399 BNSICURVITA 16944 16(87 •007 BTP1MZ03115% 9792 061 CCT EOI 89/9599% «8 151 INVESTIRE AZIONARIO 15163 15049 NOROFONDO 17-28 17735 CROMAGNOLO 187(4 •036 FINREXRPN 189 000 OLIVETTRPN 1460 TELECOM AP 3277 325 1039 LAGEST AZIONARIO ITALIA 22 175 22010 CAPITALCAEOIT 16888 16628 GRROM1LG94 183(7 •033 OLIVETTI 1960 082 BTP1GN0311'/. 9525 or CCTECU «1/9(106% 410 PERSONAL LIRA 11601 11604- FISCAMBI 2250 321 TACQUI 1525 000 21044 OLIVETTI P 2224 •080 STP-1AG0310% (982 013 CCTECU-90/95119% 102 025 MEDICEO PIAZZA AFFARI 8251 81C CAPITALFIT 21126 CAFFARO 1(10 017 FISCAM8IR 900 000 TACOUIAP 8002 410 PERSONALFONDOMON 16702 16704 CAPITALGEST 20593 204"5 CAFFARORP 1(75 000 942 7 BTP22DC038 5'. NR CC1ECU91/9611% 101 000 PAOANOINOICE ITALIA 9204 9127 FISIA 512 TECNOST 3505 029 - P CCT-GE95IN0 9976 CARIFONOO LIBRA 2899( 2(882 PITAGORA 1276" 12 799- CALCESTRUZ 7784 169 FOCHI 3563 •366 TEKNECOMP 7811 11" ooo CT0-GN95I2 5% 0061 •007 PRIMEITALV 13960 13878 "ACCHETO NR CALP 5430 255 FONDIARIA CCT-F895IND 999 •002 CTO-19GN9512 5'. 10077 000 CISALPINO BILANCIATO 17(06 17738 PniMÉMONETAAlO 1(676 18 677 1036 225 - TEKNECOMPR 569 -035 PROFESS GESTIONE ITALIA 17 431 17305 PARMALAT 1666 239 CALTAGIRO 1491 164 FORNAAA NR TELECOCRN 441- 328 CCTMZ95IND 9976 000 CTO-16LG9512 5% 10091 000 COMlTOOMANI 8 776 8538 QUADRIFOGLIO 068L 16558 16555 - RISPARMIO IT CRESCI 11810 11703 1330 PARTECIP 1390 000 99,9 CALTAGIRRN 000 FORNARAP NR TFLECOC -650 000 CCTMZ95EM90IND 008 CTO-16AG9512 5'. 10078 -005 CORONAFERREA 15293 15294 ' - 9914 9889 RENDIFIT 12713 12719 CAMFIN 2980 044 PARTECIPRN 6691 000 9972 ZECCHINO FRANCO TOSI 17252 054 TEXMANTOVA 1200 000 CCTAP95IND 003 CTO-20ST95126% 10091 005 440 973 SBILANCIATO 1(043 "5979 12166 CANTONI 2500 000 PERLIER CCT MG95IND 9969 003 AORIATtC GLOBAL FUNO 18022 1(020 CT RENDITA 12164 TOROASS 22651 301 CTO-190T95125'. 10111 •019 PININFAR RP 16000 EPTACAPITAL 14 404 14350 CANTONI RN 2100 000 000 CCTMG95EM90IND 10011 002 AUREO GLOBAL 12382 12302 10(40 10847 0 TOROASSP 1092" 230 10123 COOPREND PININFAAINA 16700 000 CTO-20NV95125% 000 EUROANOROMEDA 26107 CE SARDEGNA 41(1 000 GADETTI 1635 000 AZIMUT BORSE INTERNAI: 116(2 11671 25963 TOROASSRP 10166 226 CCT-GN95IND 996 •0001 11487 11494 19(0 CTO-KDC95125'. 1015 •010 FONDICRI1 CEM AUGUSTA 2410 062 GAIC 6956 096 PIRELLI RP 313 EUROM08 S FUND 18409 16346 TBENNO 2340 -640 CCTLG95IND 996 •002 AZIMUT TREND 16074 18051! PIRELLI SC 3600 248 CTO-17GE9612 5% 10159 000 GESTIRAS 3 361 31367 CEMBAAL 5300 000 GAICRPC 703 043 10019 FONDATTIVO 11591 11562 TAIPCOVRPN 3324 000 CCTLG95EM90IND 002 BAI GEST AZION INTERNA? 1018' 10167 PIRELLI AN 1793 32 CTO-19FE98125'. 10133 •001 CEMBARLRN 3390 000 GAR80LIREP 1210 000 CCTAG95IN0 9949 43106 ING SVILUPPO REDDITO 18954 18949 TRIPCOVICH 370 000 003 BNMONOIALFONDO 14041 14001 FONOERSEL 43232 PIRELLI SPA 2121 296 CTO-15MG9612 5'. 10126 •003 CEM MERO RN 1265 000 GEMINA 1285 126 CCTS-95IND 9953 •000 LAGEST OBBLIG ITALIA 19(65 19 869 FONDICAI2 13677 13817 1600 POLIGRAFICI 3775 000 CTO-15GN9612 5'. 10126 •005 CAPITALGEST INTERNAZ 12351 12329 CEMMERONE 323 GEMINA RN 1063 0 76 CCTST95EMST90IND 100 003 PREMAF N 1378 u F0N0INVEST2 22699 22 589 LIRADORO 99-6 9975 CEM SICILIA 4203 014 GENERALI 37624 150 299 CTO-19ST96125". 10118 001 CARIFONDO ARIETE 14 761 14 759 UNICEM 9(79 364 CCT-OT95IN0 9985 000 PREMUDA 1380 GENERCOMIT 28 034 27912 CFMEN1R 1376 081 21650 000 000 CTO-'>0NV9(1255% 10119 •0 02 CAAIFON00ATLANTE 15 4M 15437 PADANO OBSLIGAZ 10360 10 358 GEWISS CCTOT95EMOT90IND 10012 004 PAEMUDAA 1425 000 UNICEMRP 5273 299 GEPOAEINVEST 15425 15358 CENTENARI 1357 3 07 GIFIM 742 4 51 CTO-OC961025% 981 190 CARIFONOO P E 9663 9 675 PERFORMANCE LIRA 10004 10004 UNIPOL 10965 133 CCTNV95IND 10025 •010 CIGA 9225 097 GILAROINRP 2295 PA EVIDENTE 12753 189 CTO-18GE9712 5'. 10116 •005 12069 11952 000 CENTRALE GLOBAL 17(27 17 777 GEST1ELLE8 UNIPOL P 7120 231 CCTNV95EM90IND 1002 004 PROF REDO ITAL 13(66 13889 CIGARNC 9428 049 GUARDINI 3807 050 CTO-17AP97125% 10132 013 CCTOC95IN0 10048 001 CISALPINO ACTION 9(89 9(74 - GIALLO 11(50 n eco n RISPARMIO ITALIA RED 23.602 23615 CIR 1771 091 GIM 2966 •030 CTO-19GN9712% 10049 •0 01 GRIFOCAPITAL 17769 17630 RAG SOLER 520 196 V CCTDC95EM90IND 10035 000 CLIAM AZIONI ESTERE 9607 95(0 CIRRPNC 103 098 GIMR 1810 390 CTO-19ST9712'. 10015 •040 ARCAMM 15698 15706 VE-AERIAIT 5220 -038 CIT-GE96IND 10046 000 IMICAPITAL 31971 31873 •014 RAGGIO SOLE 437,9 115 DUCATO AZ INTERN 34355 34 293 CIRIO BEAT 922 GOTTARDO 1034 ooo CTO-20GE9812'. 100 02 •013 VIANINIIND 9931 •019 CCT-GE98CVIND 1006 •010 22002 AZIMUT GARANZIA 15248 15246 1014 RASRP 9619 300 EPTAINTERNATIONAL 16604 16 571 ING SVILUPPO PORTFOLIO 22161 COFIOE 090 GRASSETTO 1565 182 CTO-19MG9812'. 10155 •006 RASFRAZ 16444 312 VIANINILAV 2951 055 CCT-GE96EM91IND 10035 004 BAI GEST MONETAAIO 11467 11485 COFIDERPNC 9166 139 INTFRMOBILIAAE FONDO 16226 161(0 CASSADP-CP9710*. EUROUOB CAPITAL FUN0171022 17096 RATO 3227 VITTORIA AS 7180 231 CCT-F896EM91IND 10035 005 996 000 «PREGILO 565 162 , 037 INVESTIRE BILANCIATO 15052 14 973 BN CASH FONDO 14 391 14 391 107 7 FIDEURAMAZIONE 14 717 14 669 NR VOLKSWAGEN 430000 000 CCT-FB96IND 9999 •001 REDIMIBILE 19(012*. 000 IMPREGILORNC 550 •013 ISTCRFON 28200 032 RCS LIBRI P - 19747 MIDA BILANCIATO 11932 11 8-9 CAPITALGEST MONETA 12 008 12009 RECORDATRN 43(0 RENDITA 355% NA FON0ICRI INTER 19723 COMAUFINAN 2092 038 IFIP 22167 158 503 CCTMZ96IND 9993 •002 - MULTIRAS 25808 25(95 10494 RECORDATI 7480 027 w FOMHCfll ALTO POTENZIA110734 10 "50 CARIFONDO CARICAI 10492 COMIT 3432 214 IFIL 5755 2V, 19898 19831 REJNA 9800 000 WESTING HOUSE 4640 298 FONOINVEST PAESI EM 13966 14078 ' NAGAACAPITTAL CARIFONDO CARICE 12441 12443 COMITRNC 3470 146 IFILRP 3032 165 RÉJNARP 4 800 NOBuCAPI-AL 14543 14494 COMMERZBANK 340000 000 FONOINVEST SERVIZI 17322 17302 CARIFONDO LIRE PIÙ 16875 16(80 000 INStCCO 1287 000 RINASCEN RN 4496 011 z CONACOTOA 9550 495 1 SECCO RCV NR OBBLIGAZIONI GALILEO INTERNAZ 13740 13444 PRIMEREND 27652 27560 CENTRALE CASH 100(9 10088 - RINASCENTP 4290 130 ZIGNAGO 9748 114 PROFESSIONALE 53(96 53497 COSTA 3(90 265 INA 2132 090 GENERCOMITIKTERN 19141 19090 RINASCENTE 9193 0 38 ZUCCHI 7(60 000 ENEL 3 EM ((-96 CENTRALI-CASH C COR 11955 11956 COSTA RN 2049 106 INTERBANCP 22050 000 18072 18 006 GEODE 14 862 14 615 PROFESSIONALE AISP RISANAMRP 12000 821 ZUCCHIAN 4400 000 °M' CISALPINO CASH 10508 10508 CR8EAGAMAS 20617 085 17974 17 891 GESFIMI INNOVAZIONE 10094 10089 OUADRIFOGUOBIL DUCATO MONETARIO 10008 10014 GEST1CREDIT AZIONARIOI 16766 16-20 RISPARMIO ITALIA 8IL 22965 22889 13 540 EPTAMONEY 17 037 17041 GESTlCfl PHARMACHEM 13720 13733 ROLOMIX 13455 17126 EUROMOB MONETARIO 13047 13047 1 TERZO MERCATO 1 1 ORO E MONETE I GESTICflÉOlT PRIVATIZZAZ10 213 10210 SALVADANAIO BL 17196 MERCATO RISTRETTO SPIGA DORO 15929 158(7 FIDEURAM MONETA 1(048 18 044 GESTIELLEI 14 541 14 461 FINANCE P NA TITOLO CHIUS VAA - (prezzi Informativi) denaro/lotterà GEST1F0N0IAZ INTERNAZ 14 742 14726 VENFTOCAPITAL 13230 13 206 FONOERSEL CASH 10459 10459 SAN PAOLO BRESCIA 3100 6PCOMIND 1(400 -049 FRETTE 4200 000 ORO FINO (PER Gfl) 2024020310 27328 27 174 GESTNORD AMBIENTE 9406 9399 VISCONTEO FONDICRI MMONETARIO 16798 16(03 C R BOLOGNA 22300/22600 8PCREMA 60200 •050 IFISP 900 000 ARGENTO (PER KGI 256700257800 17 271 17 268 LOMBARDONA 4500000 GESTNORO BANKING 9543 9529 ARCATE FONDOFORTE 13 029 13030 BPCREMONA 11200 182 INVEUAOP NA STERLINAVC 144000150000 ARMONIA 13 930 13911 - SANGEM SANPROSP 133300 GR'ENEOUITYFUNO 10 060 100(9 STERLINA NC (A 741 147000163000 GESFIMI PREVIDENZIALE 13 888 13 893 BP EMILIA 99400 000 NAPOUGAS 2300 000 NORDITALIA 320 FIDEURAM PERFORMANCE 10630 10 598 INGSVILUPPOIN0ICEGLO 13 585 13551 STERLINA NC IP 741 146000160000 GESTICREOIT MONETE 5896 15905 BPINTRA 11950 0(4 NED (49 136 000 ELECTROLUX 72700 23248 23 215 INGSVILUPPOEME 9336 9527 FONDO CENTRALE KRUGEFtAND 620000690000 INGSVILUPPO MONETARIO 10255 10255 BPLECCO NR NEDA1649 (30 000 SALFIN 720 12814 12784 - INVESTIRE INTERNAZ 13 556 13 534 GEPOWORLO 50 PESOS MESSICANI 745000600000 BPLOOI 11600 043 SIFIAP 1470 000 CASSA RISP ROMA 3400 GESFIMI INTERNAZIONALE 14 379 14 361 INVESTIRE MONETARIO 11838 11638 LAOESTAZ INTEAN 14 977 14962 1-300 088 NECCHI 7% 180 20 DOLLARI LIBERTY 730000810000 BPLUINO 000 TBOGNANCO 234 000 GESTICPEOIT FINANZA 16527 16497 MARENGO 10 331 10330 MEDICEO AZIONARIO 10742 10-09 BP NOVARA 6900 OBB CREDITO'. 93,50,84 MARENGO SVIZZERO 116000126000 000 ZEROWATT 5000 000 INVESTIRE GLOBALE 1393311 13903 NOROFONDO CASH 10 513 10517 VY UNIPOL 1700 MEDICEO N FRONTIERE 9907 9946 BP SONDRIO 60300 000 MARENGO ITALIANO 122000132000 AUTOMERID 3(40 996 AUTOSTRADE 93-00 NORDMIX 15853 15(42 12016 W RASORD 6200/6400 MARENGO BELGA ENEL 1EM 89-95 PERFORMANCE AZ 13 244 13196 PERFORMANCE MON 12018 BP NAPOLI 3750 0(1 114000125000 PARAMATTI CBBRIZEXW92 97 10392 103(5 290 000 W RASRIS 3700(3(50 PERSONALFONDOAZ 14 9(3 14940 OCCIDENTE ROMAGEST RENDIRAS 1(606 8607 3BRIANTEA 10350 147 MARENGO FRANCESE 114000125000 ENEL 1EM 90-98 3950 W SIFIR 270/350 ORIENTE AOMAGEST 10173 10147 NOVARA ICO 000 MARENGO AUSTRIACO 114000121000 PRIME EMERGING MARKET 14 987 3099 RISERVA LIRE 10(82 10802 BROGGIIZ 1280 159 W ITALCEMCNTI 470/500 FEMPARTEC 1 000 740000820000 PHENIXFUND 16306 16331 CA BRESCIA 8990 -077 20DOLL ST GAUDENS PRIMEGLOBAL 16993 16966 RISPARMIO ITALIA COR 6050 18053 W FOCHI 94-95 670 CASTELLINO NR 10 DOLLARI LIBERTY 350000450000 QUADRIFOGLIO INTERNAZ 9625 9606 C SIRACUSA 14270 000 - MOLIVETEXW 89-95 PRIMESPECIAL 10 3394 10406 ROLOMONEY 12781 12784 W CREOIT 370/378 13711 136(1 BASEHPR 919 696 10 DOLLARI INDIANI 510000610000 PROFESS.ONALEGEST INT 17184 17134 , ROLOINTERNATIONAL CALVARESE 366 000 W BCO NAPOLI 261 SPAOLOCASH 11040 11042 AUREO RENDITA 19085 19055 CARBOTRPR 1150 000 20 D MARCK144000 165000 SANPAOLOH AMBIENTE 16980 16938 CIBIEMMPL 50 000 W SAI Ria 700/720 MONTEDISON 92-QO SICILCASSA MONETARIE 1012- 10127 11355 BORGOSRNC 4(0 000 4 DUCATI AUSTRIACI 300000370000 SANPAOLOH FINANCE 21448 21382 BNRENDIFONDO 11355 CACO ROM 275 185 W GENERALI 405/430 12944 12942 SOGESFIT CONTO VIVO 14 291 14295 BORGOSESIA 700 000 W MEDIOBANCA 208/223 100COR AUSTRIACHE 610000660000 SANPAOLOH INT 16300 16259 CAPITALGEST RENDITA CREOITWEST 9800 000 366000410000 10167 10167 VENETOCASH 14 677 14680 NONES1501 1 000 H OLIVETTI 320/340 100 PESOS CILENI SANPAOLOH INDUSTR 16270 16248 CARIFONOO LIGOBBL FERNORDMI noi 194 Economialavoro

Scompare la tassa Secondo i dati Confindustria su auto e moto di lusso PREZZI IN SALITA Scomparirà dal prossimo gennaio la tassa sulte auto e sulle moto di lusso. Non è stata Infatti prorogata questa Imposta Produzione nel '94 straordinaria che, per due anni, è stata applicata sulle autovetture di potenza superiore al 21 cavalli fiscali e alle moto con oltre 10 cavalli fiscali. È questa una delle principali novità che emergono dal tre provvedimenti fiscali approvati Ieri dal Consiglio del Ministri su proposta del su di oltre il 5% ministro delle finanze, Giulio Tramonti. Il primo decreto, oltre a stabilire alcuni slittamenti di scadenze tributarie, contiene NOSTRO SERVIZIO un •pacchetto auto- con numerose novità. Il secondo adegua alla normativa comunitaria alcune aliquote delle •a ROMA Prosegue a ritmi elevati mento principale in grado di ridare accise sull'alcool etilico e sul prodotti alcolici. Il terzo Mar Apr. Mag. Qlu. Lug. Ago. Strtt Ott la npresa della produzione indu­ impulso e vigore al mercato «Non stabilisce gli importi delle detrazioni riconosciute sul striale italiana A dicembre secon­ si può ancora parlare di ripresa so prossimo 740 per coniuge e Agli a carico, per I lavoratori TASSO TENDENZIALE IN ITALIA E NELLE CITTA CAMPIONE do le previsioni del centro studi stenuta - ha commentato durante dipendenti ed autonomi (e quindi stabilisce la quota di fiscal della Confindustna la produzione la presentazione dei dati di pre- drag che sarà restituita con queste detrazioni). L'aumento consuntivo 94 per le aziende del del bollo auto - già preannunclato ieri - sarebbe, secondo MI NA TO. l^TS VE ITALIA media giornaliera ha registrato una crescita tendenziale dell 8 2" ri­ settore - le difficolta del mercato fonti del ministero delle Finanze, del 6% e si collegherebbe interno che stenta a ripartire fan anche alla proroga per II 1995 dell'esenzione dal |6eimaft> 1 4,0 | 3.$ t 5,2 spetto alla stesso periodo dell an­ 0ffrl^£ll8fr*^K51fll^^g"frf 4,2 | no precedente L incremento mol­ no anzi prevedere una lenta e diffi pagamento della sovrattassa per gli autoveicoli diesel e a u gas metano. È stato Invece deciso di non riproporre la tassa j Febbraio 1 4.0 1 3,e 1 5,0 3.9 1 4*4 | 4.2 | 4,3 3.8 l 4.7 Km to più limitato e pan allo 0 2 o del- Cile risalita dalla situazione forte­ sulle auto di lusso anche perché recentemente, alcuni 1 Marzo 1 3,9 1 3.B 1 4.8 «.* 1 4,S | 4.3 1 4.3 3.9 f 4.4 WTWM I irdice grezzo riflette invece le due mente negativa del 93 Palien rappresentanti della commissione europea, avevano messo giornate lavorative in meno nspet­ dunque aspetta le privatizzazioni in risalto II contrasto di questa Imposta con le norme [Aprile 1 3,9 1 3.4 1 4.3 3,9 1 4,2 | 3,7 i 3,8 I 4.0 I 4.1 Km to al dicembre dello scorso anno soprattutto nei settori della telefo­ europee. *. [Maggio Secondo la confederazione com­ nia e dell energia e nel frattempo L'Imposta decade, come previsto dalla norma, a fine 1 3.8 1 3.9 l 4,4 3.8 1 4,1 | 4.9 | 4.2 I 4.2 4.1 KKK plessivamente la produzione indu­ preannuncio un ulteriore calo del- dicembre e, proprio per questo, non creerà problemi di striale ha chiuso il 94 evidenzian­ I occupazione di circa 6 000 perso­ Stagno L*,7 13,3 f 3,9 3.0 I 3,8 I 4,1 ! 3,9 4.0 3,8 Km ne nel 95 a 172mila unita (circa gettito. Introdotta per la prima volta nel'93, e ' -' do una crescita del 4 3°u rispetto al- successivamente confermata anche per II 1994, l'Imposta | Luglio , 3,4 1 3.1 È 3,7 [ 3.3 | 3,9 I 3.8 i 3,8 I 4.0 [ 3.9 Km I anno precedente mentre a parità 7 000 unità in meno nel 94) «straordinaria» variava dalle 5 al 12 milioni di lire per le 1 Agosto I 3.3 I 3.1 [3,9 3.4 ! 4.1 I 3.7 I 3.9 4.1 1 3.9 Km di giornate lavorative di calendario Bene anche 1 aumento della autovetture a benzina, da 5 a 10 milioni per quelle a gasolio, I aumento sale al 5 2°o pr<"*duzione totale di calzature cir da 600 mila lire a 2 milioni per le moto di potente cilindrata. (Settembre I 3.3 I 3,7 f 3.4 \ 3.0 I 4,8 I 3,8 ì 3.7 1 4.2 1 3,8 K&K ca 3 punti percentuali in più a set­ Commentando la proiezione del tembre rispetto ai primi nove mesi Il gettito era stato di 162 miliardi nel 1993 mentre, da dato di dicembre gli economisti gennaio ad ottobre, Il fisco ha Incassato per questa «voce» Ottobre I 3,8 I 4.9 f 3,8 3,4 | 4,2 | 3.5 I 3,5 4.1 r 3.5 Km 93 Le prospettive nel breve perio­ della Confindustna sottolineano circa 82 miliardi. " | Novembre | 3,3 | 4,9 | 3,4 3,3 ! 4,1 | 3,0 | 3,7 Ì do sono di un ultenore aumento Il decreto contiene anche lo spostamento al 31 marzo 1995 3,8 33 Km che I incremento dell 8 2°. «va tut­ tra uno o due punti percentuali È tavia interpretato tenendo presente del termine per II pagamento delle somme dovute per la I Dicembre • IM |4r3 13,5 3.0 | 4,5 | 3.1 f 3,7 14.0 i 3.7 Km quanto ha stimato I indagine rapi­ chiusura delle liti pendenti e al 27 dicembre 1994 del che i risultati del dicembre 1993 da effettata dall ufficio studi del- termine per II versamento dell'acconto iva. P&Qlnfogreph FONTE AGI (con cui si confronta il dicembre I Anci I associazione del settore 1994) costituivano uno dei valon La produzione è alimentata dal più bassi dell anno passato» Su buon andamento dell export base congiunturale 1 indice medio (*• 7 u) con una lieve ripresa delle giornaliero depurato della compo­ vendite sul mercato interno nente stagionale tra novembre e (•*- 5uu) anche se le previsioni a dicembre ha segnato un aumento breve sono un pò più contenute dell 1 8 « portando i livelli di attivi­ (+• 2°o) Incombe pero sulle azien­ Inflazione, risale la febbre tà su di un valore che nsulta essere de italiane rileva lAnci il peso del­ di poco supenore a quello del me­ le importazioni e I aumento dei se di ottobre e mettendo .n eviden­ prezzi delle materie pnme tra il 5 e za tra il terzo e il quarto trimestre il 20 u Per I occupazione si stima una diminuzione dell 1 4 o In di­ invece una sostanziale stabilita A dicembre prezzi in crescita del 3,9 per cento cembre inoltre il volume delle ven­ dite di prodotti manufatti è aumen­ Torna a salire il termometro dell'inflazione. In dicem­ abitazioni) e sono addirittura dimi­ za di segnali di tensione diffusa tato del 7 9"6 nspetto ali ultimo me­ E per la Fiat _ nuite quelle per la salute (revisio­ Per Antonio Mattano economista Ma in Europa se del 1993 al mercato estero spr-t bre, secondo le consuete anticipazioni delle nove città ne dei prezzi di alcuni medicinali) di Forza Italia è un aumento «fisio­ resta inchiodata ta 1 incremento più rilevante 1.500 miliardi campione, il tasso di crescita tendenziale dei prezzi è ri­ Lievi ritocchi si sono registrati negli logico» alimentato da Natale e tre­ (-10 6°) ma anche 1 interno ha partito verso quota 3,9%. È ormai fallito l'obiettivo go­ altri comparti abbigliamento (al­ dicesima ma nel 1995 si rischia al 3 per cento registrato una crescita tendenziale di utile lordo vernativo di inflazione programmata nel '94 (più 3,5%), cune «code» nei nuovi listini) beni (-5 5°o) anche se in attenuazio­ e servizi di uso domestico (npara- vlsco lancia l'allarme Per II terzo mese consecutivo, ne nspetto al dato medio del mine­ lt gruppo Fiat ha compiuto nel ma il peggio è che sono molti ì segnali preoccupanti, zione elettrodomestici e tv) tra­ Vincenzo Visco il principale resta bloccato l'Indice del prezzi al stre precedente (~ 8 8V) 1394 «una svolta straordinaria-. dal tasso di cambio in continuo peggioramento ai nuo­ sporti (auto straniere) e residuali esperto economico della Quercia consumo nel paesi dell'Unione Dopo un 1993 particolarmente beni e servizi contesta queste analisi «molte im­ Europea: 3% a fine novembre. È il Permane positiva sostiene sem­ difficile quest'anno la casa di vi listini delle imprese nvisti al rialzo. C è davvero il rischio di una pos­ prese - avverte - stanno facendo il dato più basso da 7 anni e mezzo a pre la Confindustna la situazione Torino tornerà in attivo. Il bilancio sibile npresa dell inflazione' C è loro budget con una previsione di questa parte, sottolinea Eurostat, degli ordini le imprese che lavora­ dovrebbe chiudersi con un utile chi minimizza ma e è anche chi inflazione del 5°o l rischi di impen­ Il servizio statistico Uè che ieri ha no su commessa infatti hanno di­ lordo fra i 1300 e 11.500 miliardi di ROBERTO OIOVANNINI invita alla massima vigilanza nei nata sono molto forti e sono legati diffuso I dati. Con la sola eccezione chiarato un ultenore aumento dei lire a fronte di un fatturato di confronti di un fenomeno che ha a un eccesso di svalutazione della della Grecia, che ha registrato nuovi ordini (•*• 9 3°o nspetto al di­ gruppo di circa 60.000 miliardi di • ROMA. Torna a salire la febbre ben 7 su 8 delle città campione delle basi concrete e che potrebbe lira che determina un aumento dei un'inflazione del 10,6%, non ci cembre 1993) prospettando an­ lire. A fare queste previsioni è dell inflazione Nel mese di dicem­ l inflazione tendenziale annua ri­ avere effetti devastanti sui tassi costi» Concorda il ministro dell In sono grandissimi scarti la Francia damenti sostanzialmente favorevo­ Cesare Romiti, numero due di bre il tasso di incremento dei prez­ sulta in ripresa Tendenza che ap­ d interesse le buste-paga degli ita­ dustna Vito Gnutti «non co dubbio resta al primo posto, con un tasso li per quanto attiene [evoluzione Corso Marconi, In un colloquio zi - secondo i dati delle 9 grandi pare più accentuata per I appunto liani e il debito pubblico Ostenta che il deprezzamento della lira au­ dell'1,6%. Seguono Belgio e del quadro congiunturale nei primi apparso ieri sul quotidiano tedesco città che in genere anticipano cor-. a Napoli (4 1-4.5) e Milano (3 3- Lussemburgo con il 2% e Frankfurter AllgemelneZeitung. Il tranquillità il ministro del Tesoro menta il costo delle importazioni e mesi dell annoche sta per iniziare rettamente il dato dell Istat - è sta­ 3 6) più contenuta a Venezia Lamberto Dim «Bisogna vedere uò può avere un nflesso sull infla­ Danimarca (2,1%), Irlanda (2.4%), miglioramento della situazione di to del 3 9"u nspetto al dicembre (3 5-3 7) Firenze (4-4 2) Bolo­ bene i dati - afferma - può anche zione Ed espnmono grande timo­ Olanda (2,5%), Gran bretagna 1 dati complessivi vengono con­ bilancio è dovuto, secondo Romiti, 93, con un deciso aumento nspet­ gna (3.3-3 4) Palermo (3-3 l) e a essere un fatto statistico Personal­ re anche le organizzazioni dei (2,6%) e Germania (2,7%). Quattro fermati dall andamento di alcuni ad un drastico plano di to al •*• 3 7% tendenziale dello scor­ Genova (3 4- 3 5) mentre solo a mente non credo che possa dipen­ commercianti Per la Confcom- paesi si collocano al di sopra delia comparti In particolare I industria razionalizzazione, che ha so novembre Se questo dato verrà Tonno (3 7) ì ritmi infittitivi riman­ dere dal basso valore della lira» Di mercio «le prospettive per i prossi­ media comunitaria: Italia e elettronica ed elettrotecnica italia­ consentito, tra l'altro, di abbassare confermato - I Italia - chiuderà • il gono fermi sugli stessi valon del «effetto statistico» parla anche il di­ mi mesi si annunciano molto in­ Portogallo con II 4%, Spagna con il na si avvia a chiudere il 94 con un In media del 20% la soglia di 1994 con un tasso medio di infla­ mese precedente Le maggiori ten­ rettore generale di Confindustna certe per la tenuta dei prezzi ci so­ 4,4% e la Grecia con il 10,6%. Al di fatturato in crfscita del 5°<, a 53 600 pareggio. L'Incidenza del costi sotto della media comunitaria si miliardi e un nalzo del 10% dell ex­ amministrativi è stata ridotta dal zione superiore ali obiettivo pro­ sioni mensili hanno interessato in Innocenzo Cipolletta «Il dato di in­ no segnali «di tensione sulle dina­ collocano anche I futuri nuovi stati 163% del fatturato nel 1993 grammato del 3 5"o dicembre gli alimentari da tempo cremento mensile di dicembre miche di alcuni costi e ì prezzi alla membri dell'Unione la Finlandia port rispetto al 93 11 cammino ver­ all'11% della fine di quest'anno. tornati in fase di crescita e in diver­ previsto intorno allo 0 2 per cento produzione sono in aumento dalla con l'I.6%, la Svezia con II 2,2% e so la npresa secondo Raftele Pa­ L'offensiva sul fronte del Napoli la città più «calda» se città anche le spese per il tempo - dice - indica che I inflazione al seconda metà dell anno La Confe- l'Austria con II 2,9%. Nello stesso llori presidente dell associazione di rinnovamento proseguirà anche libero (libn, giornali") mentre so­ consumo permane entro limiti serccnti infine parla di «segnali non mese di novembre, gli Stati uniti categoria (Anie) non sarà però nel 1995, in cui la Rat conta di L incremento mensile è general­ rassicuranti su cui peseranno so­ mente compreso entro lo 0 3^ no rimaste ferme le spese per l abi­ contenuti Qualche preoccupazio­ hanno registrato un tasso di facile se non npartirà anche la do­ presentare otto nuovi modelli. «Un tazione (non si effettua in dicem­ ne destano alcuni prezzi alla pro­ prattutto le incognite politiche e il Inflazione del 2.7%, Il Giappone manda interna Palien ha indivi­ record -dice Romiti - per una casa con I eccezione di Napoli che duzione ma non siamo in presen­ futuro sentiero dei conti pubblici» chiude il mese con un più 0 6°o In bre la rilevazione degli affitti delle dello 0,8%. duato nelle pnvatizzazioni I ele- automobilistica».

ai ROMA Si nsparmia meno ma si L'indagine della Bnl per il '94 mostra tendenze a diversificare gli investimenti fondi comuni e i certificati di depo­ nsparmia meglio Come è natura­ sito Nella nvalutazione del merca­ MERCATI le nel 1994 la cnsi si è fatta sentire to azionano hanno avuto un peso sul bilancio di molte famiglie e te sottolinea la ncerca le pnme pnva- BORSA nsorse da mettere da parte e da in­ tizzazioni Anche i titoli esten han­ vestire sono diminuite Le difficoltà no esercitato maggiore attrazione MI8 1011 1,10 si sono perù tradotte anche in una Risparmiatori e Bot, idillio in crisi che in passato MIBTEL 10 036 1,76 maggiore sofisticazione delle scel­ Titoli di Stato. Bot e Cct non so­ MIB30 14 505 2,10 te Secondo il presidente della Bnl IL SETTORE CHI SALI DI PIO no più in cima ai pensien dei n- 3,7» ManoSarcinelli che len ha presen­ Diminuisce il risparmio degli italiani, soprattutto a cau­ CHE COSA MINACCIA I VOSTRI SOLDI? sparmiaton italiani Dopo il «massi­ MIBCOMUNIC tato il XII rapporto sull'argomento ILSRTOm CHE SCINDE DI Piti sa della crisi produttiva Ma aumenta la capacità di di­ («lori pnrttntisli sa ritpottt m»IUpU) E319M mwts mo toccato nel 90 1 indice di gra­ MIBIMM0BIL EDIL 0,S4 curato dalla sua banca insieme al dimento continua a diminuire 11 Centro Einaudi, il risparmiatore «è versificare gli investimenti Si scelgono meno gli impie­ TITOLO MIOUORE GII scandali poMle! dimagnmento come I ha chiama­ PERLIER 9,73 diventato più maturo e più curio­ ghi tradizionali considerati più sicuri (Bot e case), ci si to Deaglio non è eccezionale lo so» Seguendo il precetto della pru­ TITOLO PEOCUORE orienta di più verso le azioni, 1 fondi comuni, 1 certificati stallo si mantiene sempre a livelli JOLLYH RP 9^7 denza tende a differenziare l im­ alti È una disaf'ezione che per il piego del proprio denaro tenta la di deposito Anche i titoli esteri attirano maggior atten­ LIRA via degli investimenti nuovi punta zione Questi 1 dati salienti del rapporto della Bnl sugli momento non si traduce in una fu­ meno sui beni tradizionalmente ga si rinnovano i titoli in scadenza DOLLARO 1 643 03 - considerati sicun ma tendenzial­ orientamenti dei nsparmiaton nel '94 anche se manca la spinta a nversa- MARCO 1 045 85 - mente meno redditizi rc su questi valon il risparmio ag­ YEN 16 398 giuntivo L opinione che si fa stra­ - Meno Bot e meno immobili in­ STERLINA 2 561 81 - da è che si tratti di investimenti po­ FRANCO FR 303 06 somma, più azioni e fondi comuni EDOARDO OARDUMI La tHHK. polititi Italiana co redditizi e poco moderni - L economista Mano Deaglio. che FRANCO SV 1 263 5" - detta di Sarcinelli non co molto siderato un valore da molti ma so­ La ansai, aeonomlea Italiana Il rischio usura. Il rapporto indi­ ha curato I indagine I ha chiamata da preoccuparsi La caduta e lenta no meno coloro che se lo possono la sindrome del «gattopardo» che vidua un area di circa 800 mila fa­ FONDI INDICI VARIAZ ONI % e potrebbe essere compensata co­ permettere 1 non nsparmiaton» n- miglie considerate vulnerabili a fe- induce il risparmiatore, come il me ha sottolineato il presidente levati dal campione hanno toccato AZIONARI ITALIANI - pnncipe di Lampedusa, a «cambia­ nomenidi usura Ècostituitada tut­ AZIONARI ESTERI dell Abi Tancredi Bianchi dall a- il vertice stonco del 39 9'o mentre dettate prevalentemente dal «bino­ rò caratteristiche moderne l-acau ti coloro che si sono visti respinti - re tutto per non cambiare niente» BILANCIATI ITALIANI In realtà, sullo sfondo, qualche fe­ dozione di una effettiva politica erano solo il 31 1 nel 1991 I riflessi mio della prudenza» che dopo al­ tela si esprime nell attenta consi­ verso redditi considerati insuffi­ - nomeno di modifica strutturale per il risparmio più gravi sul loro reddito ti hanno cuni anni ha avuto ragione del «bi­ derazione del proprio portafoglio cienti per vivere Tra le figure socia­ BILANCIATI ESTERI - delle abitudini degli italiani si intra­ Ma vediamo più in dettaglio i subiti i commercianti, gli artigiani e nomio dell aggressività» In altre pnma della scelta e nella diversifi­ li più fragili compaiono in ordine OBBLIGAZ ITALIANI - vede il tasso di risparmio continua principali risultati della ricerca a i pensionati Alcuni segnali indica­ parole sono stati prefenti gli impie­ cazione dell investimento anziché le donne capofamiglia le famiglie OBBLIGAZ ESTERI . - a cadere erodendo progressiva­ campione effettuata tra giugno e no peraltro che il punto più basso ghi che garantivano sicurezza e li­ nella sua polarizzazione Le indi monoreddito i lavoratori manuali mente quello che per decenni è luglio del ciclo negativo dovrebbe essere quidità su quelli che pnvilegiavano caziorn di preferenza espresse nel e le persone a scolanzzazione me­ BOT RENDIMENTI NETT " stato un vantaggio comparativa­ I colpi della crisi. L anno in cor­ stato superato il livello dei rendimenti e I aumen­ 92-casa Bot e Cct - risultano tut­ dio-bassa Di preferenza le vittime 3 MESI - mente molto consistente del no­ so ha allargato 1 «area del disagio» Prudenza e diversificazione. Le to dei capitali La prudenza sottoli­ te in regresso Si è invece dimostra­ degli usurai si trovano nei grandi 6 MESI . stro Paese Per il momento però a Il risparmio continua a venire con­ scelte di investimento sono state nea il rapporto sta assumendo pe­ to maggior interesse per le azioni i centri urbani 1 ANNO - paginaa 20 Unita Economia (;ID\I ni 11 I'K ( mlnr 1994

I _ il i mlm d i > i ut» r u n * 1 li V I In ] LI I u Lio Soddisfazione all'Abi I (IL ili IH I imiL.li i illi i|» i I i » • 1 | ,IS.I II s sp HI i ir sii il in ti RENZO ROSSELLI CONCETTA BOSCO 1 I Li / I. Il ved BENEVELL' di anni 87 Vddol i il I i unum mi I k i \ li I I I Legge Amato iiiiwnnii M il i K s,i 11, UHI li u n sii i I i " niitfil lutti I li lui il w mi li LA UI^LI .. liitnilm ilkori-1" SI p il i n lo 1 ili i ilms i p iTCxthnl (li S A RENZO n in ou si seol^i 11 il ni-i ri IIL,IOS< imi i LI i Ih s di Ki ' i r prorogata I li ML,u i i ]it r il LUÌ ili ni si beni UH l I v \l, k. u,' lui In -V ILI ni ri ini M I 1

I isu r- li 11 ti Ilo spi (.ni! si univ. i il 1. 1 i I V i piriL n IM in dì un anno 1 l .il Ini [. r i scoli | rs i li 1 I ns. I I i, i , L i, IM.I RENZO ROSSELLI omp RENZO ROSSELLI JII * li1 l,.il 1 ifmi _dH. uni IL 1 MI il ni i 1 1 GILDO CAMPESATO Klir . ni i il il ] in pi r I i SL uni) irs idi \u ni sl rs I 1 niiiuBli •i RO\l<\ Pur se attes<\ ed auspicata da quasi RENZO si t | k d n M il I i it pi r I i tutti la proroga ali intero 1995 della cosidetta i t i^r link *_ il suu usi L,II IIIK IK li li U k li LIR U ii si ri p« r st mpr i I legge Amato e armata di soppiatto infilata ne­ Unii. !- RENZO ROSSELU gli ultimi atti di un governo Berlusconi ormai al j Mimo JJdm mbit 1*M1 sf 1 \X I L ili U I ! i i I II ili ili lumicino confusa tra le norme sullo slittamento \1li i „ ( il bn 1 di alcuni termini fiscali e gli articoli sull aumen­ C i Mump IL ut RENZO to del bollo auto previsti dal decreto leqge ap­ RENZO provato I altra sera dal consiglio dei ministri Le il tu il sevi iint litt di \ 'J n slt r t s i i| i i Ì isln un il I UI«I M in i K s i s t il in i lirn il un tli mp< misure devono ora passare al vaglio delle Ca­ triji 1,1 i «_ i ! l i i L it (. i in • i \ li Di !, Nr i i i mere ma almeno il calcio d'avvio e stato dato M I ino J_ d tt mbrt. 1 ' ti M i „ K i. i 1 Non si conosce ancora il testo esa'to varato Li r-fdtr 1/1 lì nulimst dtl I tls i_s[ rnn* dal governo, ma sembra che il provvedimento j r [ indo Lotdoql r prr li | n m 11 M C u in vigore non sia cambiato in nulla se non nei st. Miip irs i d komp ic,nt RENZO tempi di scadenza allungati di un anno fino al RENZO ROSSELLI timi . 1 is i 1 i - IL Ini"! 31 dicembre del 1995 La legge Amato consen­ Mtl im J_i ittmbM 1 f'M te la neutralità fiscale in caio di traiforma/ione e 11/ I i t I r i 1 lllb Villi mi il ut! i ""i sii t idif k rituo In» srt) i I li i in società per azioni delle banche pubbliche I 1 r is Mi , HI 1 ILI RENZO ROSSELLI I ss MII i ,i I ni i V inni P i/ > K SI Villi I I S I Ut U I ma prevede altresì che vengano fiscalmente ti mp ifc,iu t lussili u i tu t ! L,IM i ti ii » agevolate le operazioni di fusione e scissione s nmr i te mimi id< ili I iffi li * I i s! i l ^ I 1 I I il II relative sia agli istituti di credito pubblici che a \otJi imo ntoid.irt ilsuui,nntt mi|x iji PIERRETTE COPPA I I il pillilo I Ititi I !t> ll/ii « i< t ip IL i r lid itr L i M u \ i i ' td ir ino di I Ci ti quelli pnvati Si tratta dunque di un provvedi­ j ir IUM. mogul limili li i \i i»,li imo ii tri di si i li si ,,i sul di\ il liti di Libi mento significativo ed importante in tempi di ri­ tt nt >rd in k sut IJIIUIIKLI U st mt I li/ li i i i n i nll il i 1 nmt b iti Ut cheti rtL, il i\i ut Ut ttc IMO Mi IH <] e li I i. ini strutturazione de sistema bancario di nuove I ì kslust k striali I'L IH Pds-s tìissi \ Vi li Siena, tutti gli altri istituti di credito pubblici so­ su ntordt) sottostmono ptr nt i \ I ' ini i is ti o li II i morti dt ILOIIIP I no stati trasformati in società per anioni Anche M lino J.dktrnbrt 1 H1 i,ru istituti «r.tardatan» come il Mediocredito Centra­ ANIELLO CORRERÀ II comitato dell i Usi Lspnusst S| i L_L,II L-i imiL,l IL ISI/I tu di 11 dsdì Niil.i li le e I Artigiancassa si sono infatti adeguati gra­ nord i iltomp ii^nt i lem d ini un ni IHH it li illi Ilo i* sii zie ad una prima proroga dal novembre 93 al RENZO ROSSELLI ni 3! dicembre 1994 > Guerra del Montepaschi t ] t rist pum\t_ t« lido-,li in/c i imi! i \ ioli .l'i. I I I > Come si diceva, il «gran ritardatario > e Monte­ Mi! ino -Jditunbrt 19**1 U LI Hip IL.I l L 111! ILHI ili IdMllO di I paschl. al centro in di un duro scontro tra il Te­ I l m i .i stnni,oii cui Iklto i V1 inui i soro ed il Comune di Siena che teme che la tra­ Li si/i*MI Anpi C odt Mon un in MM 111 D l t'i/l I r 11 se n | irsi di I IL ir i r tnd i il p illudi ino NONNA sformazione in spa possa costituire la premessa RENZO ROSSELLI Vili un LII I ti tt L. Ut L. UIC II 11 tslu più per uno scippo della proprietà della banca a si i Mi ir idi ,J in/ Primo round alla banca Mil in "i -Jd e inbn 1 I M K in i ..deli I n in tutto vantaggio di Roma La scadenza della leg­ ge Amato nschiava di vanificare ogni ipotesi di I 11 Munì iLn un M irt Un f imieliii i> n i ! il t ". s ( 11 ini > Dino Ru soluzione La proproga consente ora di ragio­ DALLA NOSTRA REDAZIONE 1 pino ildiliin di i I imi i iri pu IMAM D* i e < Pin soni \ e i rilutili' 11 colti clclk pecu' anta sii mene de Mun­ 1 irsi dHiomp ic;nn nare con più tranquillità PIERO BENASSAI lui ili in i* ' li te dei Paschi ed a' iiiuii'enimento RENZO ROSSELLI NONNA Positivo il commento di Lanfranco Turci ca­ Il Credito • FIRENZE La deputazione del rno poi dimenticare che il Tar deve dell ìttualc (t mi i giuudic i Vii un .'2 dicembri" l'I'M Ri it — lumi li 1 n pogruppo progressista alla commissione Finan- Commerciale Monte dei Paschi mette a segno il poi esprimersi nel mento del ncoi Il dibattito tra li v un. posi/ioni (4p. della Camera «Periio, ;>ui la premessa per oggi sì fonde pnmo goal nella' partita con il con­ so'presentato dulia deputazione e che si stanno controllando a Sie­ ecVcare una soluzione ad hoc per il Monte dei siglio comunale di Siena II tribuna­ dai qua'tro amministratori intcìes na comunque oia ..uaJj., la a'trc Paschi di Siena che, utilizzando i vantaggi della in Cariparma le amministrativo della Toscana ie­ sati Piccini comunque imita nuo­ tempo II governi noi! ultima nu legge Amato rispetti la stona della banca e la PROVINCIA D! FIRENZE ri mattina ha accolto la nehicsta di vamente la deputazione ad aprire mone del consiglio dei iniriisln ha connessione con la comunità senese sbloccan­ Sarà stipulato oggi ESIRAHP A^VlSOJlSASa do una paralisi che può essere nociva > sospendere la delibera approvata un tavolo di confronto sulle ipotesi infitti prorogate, i vantaggi fiscali l'atto di fusione per il 13 dicembre scorso che revoca­ elaborate dai consulenti degli enti della logge Amato al ?! dicembre Stazione appaltante Provincia di Firenze Via Cavour n 1 50100 Incorporazione del va il mandato ai quattro membri locali senesi e della banca per ten­ 199" C e quindi tempo per studi i FIRENZE • Tol 055/27601 Fax 055/2760377 Modalità di para licita­ Uno sbocco per Bnc Credito Commerciale zione privata a norma art 1 lott d) L 14/73 Oagetto lavori straordinari della deputazioni espressi dall en­ tare di trovare un incontro che ga­ re nuovi .ìssetti si i per quanto ri L altra vicenda di cui la proproga della legge (già controllato dal por i rifacimento delle sovrastruttu-o stradali dello SS PP Importo a base te locale 11 vice presidente Vittorio rantisca alla comunità senese di Amato rende possibile una prospettiva e il pas­ Monte del Paschi) guard i la proprie t i e he la forma di appalto Uro 840 120 000 Finanziamento mu'uo concesso dalla saggio di Bnc al San Paolo di Torino È una pro­ nella Cassa di Mazzoni della Stella Alberto Bru­ veder riconosciuti i suoi dintti stori­ socie tana della ')aiea s< pese Cassa Deoostti e Prestiti con i "fondi del risparmio postale" e verrà appli­ spettiva fortemente contrastata dal ministro dei risparmio di Parma e schini, Alberto Brandani e Nilo Sal­ ci > Mentre ,ulIo sfondo resia in piedi cato l art 13 u e del OL n 55/83 convertito in L n 131/83 Requisiti par- Trasporti Publio Fion che ha ritardato i tempi di Piacenza, operativa vatici possono quindi tornare a se­ I legali della ban^a il professor la di nuncia penali eeuitio il sinda tecpazione come richiesto nel bando integralo di gara Domande di par­ soluzione al punto dal metterne in forse la rea­ dal prossimo 31 dersi al tavolo della deputazione Paolo Barile e I avvocato Vierusi co Pierluigi Piccini iceusato di tecipazione dovranno essere inviato con le modalt'à od i docutnon'i dicembre. Per effetto lizzazione «Non vorrei che la proroga fosse sta­ dell istituto di credito senese men­ presidente della Cassa di risparmio aver tentato di viol ire I uitonomia richiesti dal bando integrale di qara entro il 7/1/95 Copia dol bando mlo- ta fatta ad hoc», protesta Enzo Savarese di For­ di questa operazione qralo di gara potrà ossoro ritirata presso il S F Amm vo IL PP della la Cassa di Parma si tre per ora restano tuon dalla por­ di Pisa hanno sostenuto nella loro dell i dcputa/ione za Italia Tura invece, difende la n jova oppor­ Provincia L avviso di gara ò stato invialo per la pubblicazione sul viene a trovare, per ta di Rocca Salimbeni sede storica memoria di fronte ai giudici ammi­ tunità «È una soluzione accettabile perchè con­ B U R T il 5H2/94 Le richiesto di invito non vincolano I ente appaltante entità del mezzi del Monte, Alessandro Giorgi Giu­ nistrativi che chiedere come avev\bi. Tancredi Bianchi «Sono in corso nu­ Lombardia (solo a comunale che porta alla nomina Ditte invitate n 68, partecipanti n 25 Milano la cassa potrà miamo Presenteremo appello al di icquisto Cosi il Gruppo Monte merose operazioni di nstrutturazione che ri­ dei quattro amministratori ribelli paschi peide un litio dei suoi ri Gli elenchi delle ditte sono in visione presso il Servizio Contratti chiedono valutazioni complesse e molteplici contare su oltre 20 Consiglio di Stato contro la spen- vincola il loro mandato alla difesa mi non ti < i più produttivi del Comune sportelli). sione della delibera Non dobbia- adempimenti Di qui il nostro compiacimento» Reggio Emilia 16/12/94 IL DIRIGENTE Dott proc. S Gnanl " ,-Y , _ „ Chi compra Radiocor? Class denuncia «il Sole» all'Antitrust Informazione economica, è guerra

E cosi che il grappo presieduto notizie d agenzia e in questo caso PAOLO BARONI da Paolo Panerai ha dato incarico proprio delle notizie «lanciate da • ROMA È scontro sull informa­ anche se e è e hi parla di un sempli­ ai propri legali di intraprendere Radiocor non può certo sopporta­ zione economica o meglio sul ce slittamento dei tempi leu co­ un azione legale contro il Sole «per re che propnetano della sua princi­ controllo dell agenzia di stampa munque i giornalisti hanno sciope­ «buso di posizione dominante» Il pale fon'e di informazione possa ADESSO Radiocor-Tclerate Ieri i giornalisti rato mentre per domani e prevista mandato ai legali fa seguito ali a- diventare il suo diretto (e ben pu dell agenzia sono scesi in sciope­ un assemblea pi rniante 11 28 ed il zionc già intrapresa da Class Edito­ potente) concorcnte Un concor- Sl SCIA ro, mentre il giuppo «Class» ha pre­ Z\) invece si fermeranno i poligrafi­ ri contro il Sole 24 Ore per «lesione rcntechc perdi pai fa riferimento sentato un ricorso ali Antitrust con­ ci del credito» e si riferisce «a una se­ alla Confidustna e dunque a quel­ PER SAPERNE DI PIÙ 0 INTERPELLATE CONSULTATE LA PAGINA 428 tro il «Sole 24 ore» per concorrenza In realtà sostengono alla Class ne di episodi non ultimo quello la parte della società che maggior­ AZIENDA PERLA PROMOZIONE DI TELEVIDEO SU RAI TV sleale proprio nella trattativa di Editori società che pubblica Italia della pubblicazione integrale del mente e oggetto dell informazione TURISTICA DEL TRENTINO ASCOLTATE LE COMUNICAZIONI compra-vendita di Radiocor Dopo Oiigi e \lilano Finanza giornali testo di riforma del fisco avvenuto economica Un problema questo TRENTO, VIA SGHELE 3 DI RADIO ITALIA mesi e mesi di voci e indiscrezioni concorrenti del quotidiano della lunedi da parte del Sole Episodi sollevato nei giorni scorsi anche TEL 0461/914444 SOLO MUSICA ITALIANA sul futuro dell'agenzia da settima­ Confindustna la cessione di Ra­ tutti tesi - prosegue la nota - a im­ dal senatore progressista Carlo Ro­ Paolo Palmerai Carino RADIO DIMENSIONE SUONO FAX 0461/896511 ne è data come imminente la ces­ diocor (120 dipendenti 1 500 ab­ pedire la libera concorrenza sul gnoni «Il Sole - denunciava Ro­ ITALIA NETWORK. RADIO CUORE ROMA VIAPOJ47TEL/6794216 sione del pacchetto di controllo (jl bonati ed un fatturato di circa 40 mercato e a ostacolare i concor­ gnoni in una mtfrrogazione al go­ RADIO SUBASIO (OGNI MILANO. PIAZZA DIAZ 5 54%) da parte del gruppo Olivetti miliardi; era gì ì stata dot isa Al lo­ renti verno - ha già una posizione do­ /ioni (omite dill i/ienda in mento minante nell informazione econo­ GIOVEDÌ E VENERDÌ MATTINA) TEL 02/86461251 «Fino a pochissimi giorni fa tutte le ro gruppo L intesa in questione si­ Insomma sulla stampa econo­ ali i sorte di 'I acc i/l i Fi questo mica, che con 1 acquisto di Radio- informazioni raccolte dalla reda­ glata a quanto pare alla (ino di no­ mica si è aperta una guerra a tutto punto lamio presente e In sul ta­ cor escluderebbe dai processi in­ zione - è scntto in una nota dei vembre coinvolgeva anche il grup­ campo Una guena che vede op­ volo non e e solo la ricca plusva­ formativa non solo la catego-ia dei giornalisti - davano per certa la po Dow Jones che di Radiocor e posto il quotidiano della Confindu- lenza l'ai jntita dal eostante impe ALBERGHI E lavoratori ma anche altri settori co­ BOLLETTINO conclusione della trattativa con // socio di minoranza icon una op­ stna che controlla I80i della tino dei giornalisti i d tutti i elipcn PRENOTAZIONI PISTE me quelli del commercio e del cre­ Sole 24 ore alla quale aveva dato il zione sul pacchetto detenuto da stampa economica (e che ieri non denti Ci sono a ielle M giornalisti dito via libera ufficiale il consiglio diret­ De Benedetti) e al tempo stesso e ha replicato alle bordate della che attendono da settimane di co­ tivo della Confindustna Oggi inve­ r . TELEFONO partner di Class nel network euro­ «Class») e il gruppo Mf-ltalia Oggi Tornando ai giornalisti dell a- noscere il loro futuro e di avc e t;a- ce sappiamo che queste trattative peo -Eurexpaii' ori- Poi tutto e sal­ Perche tanta veemenza da parte genzia questi giunti a questo pun­ r in/ic preMso sul mantenimento si sono improvvisamente intenot- tato colpa del Sole 21 ore sosten­ della Class editori' Perche un pic­ to della vicenda r.tengono -insuffi­ dell i linea editori ile e dctjli organi­ tc» Le ragioni' Non si conoscono gono quelli di Class colo gruppo che fa largo uso delle cienti le informazioni e le assicura ci 167-010545 10461/916666 Giovedì 22 dicembre 1994 Economia l'Unità pagina 21 L'INTERVISTA. «Vogliamo un'impresa che assicuri la pari dignità tra capitale e lavoro» Blocco Mastella, nel pubblico impiego revoca ammessa fino al 28 dicembre Sabattini (Fiom): La Consulta: «Giusto togliere la pensione «Raccogliamo a quelli che lavorano»

È giusto togliere la pensione a chi, in quiescenza, lavora la sfida dì Romiti» come dipendente. Il divieto di cumulo fra i due redditi - sebbene non sia previsto per i lavoratori autonomi - è sta­ «Meno orario e più salario? Va bene, ma alla fine a cosa to giudicato legittimo dalla Corte Costituzionale, anche serve se non muta il ruolo e la qualità del lavoro?» È questo perché tende a favorire l'occupazione giovanile. Avviso il concetto chiave col quale Sergio Sabattini, il segretario per i dipendenti pubblici il cui pensionamento anticipato generale della Fiom, affronta la «sfida» lanciata da Cesare è stato bloccato: il termine per revocare la domanda ed Romiti sul terreno della cooperazione e dell'innnovazione essere riammessi in servizio scade il 28 dicembre. spinta nell'organizzazione della Fiat. Alle spalle la difficile vicenda dell'accordo di Termoli e di fronte l'impegnativo appuntamento dell'integrativo aziendale. RAUL WITTENBERG m ROMA. Le norme che dispon­ accettata avevano cessato il servi­ gono il divieto di cumulo del tratta­ zio, e quindi resterebbero senza mento pensionistico anticipato pensione e senza stipendio, posso­ piano DI SIKNA con i redditi di lavoro dipendente no revocarla ed essere riammessi • ROMA. «La sfida di Romiti va ac­ • sui turni hanno portato alla luce sono costituzionalmente ineccepi­ al lavoro. Ebbene. l'Inpdap comu­ cettata». È questa la reazione più ' dipendono anche da questo? bili. Con la sentenza n.433 la Corte nica che l'ultimo termine per chie­ immediata del segretario generale Non c'è dubbio. A Termoli, ma Costituzionale con una sentenza dere la nammissionc scade merco­ della Fiom, Claudio Sabattini, al di­ anche altrove, la stragrande mag­ (la n. 433) ha riconosciuto la pie­ ledì 28 dicembre. L'istituto precisa scorso del Lingotto dell'ammini­ gioranza degli straordinari non na validità al divieto contenuto nel che il periodo fra la cessazione del stratore delegato della Fiat pubbli- ' serve a aumentare la produzione, decreto legge 17/1983 sull'occu­ servizio e la riammissione non in­ cato la scorsa settimana dall'E­ bensì a recuperare i ritardi accu­ pazione e il contenimento del co­ terrompe il rapporto di lavoro, e spresso. La conversazione con Sa­ mulati per il mancato rifornimen­ sto del lavoro. A sollevare la que­ viene equiparato al congedo battini avviene in un intervello del­ to dall'indotto, per la scarsa ma­ stione era stata la Corte dei Conti straordinano. la riunione del coordinamento del- • nel corso dell'esame di un ricorso nutenzione e l'usura degli impian­ Intanto è tempo di nomine ai l'auto della Fiom dedicato al «dopo ti e più in generale per i problemi presentato da un maggiore dell'e­ Termoli». Presumibilmente la di­ che insorgono dalla robotizzazio­ sercito. Cessato dal servizio su pro­ vertici degli istituti di previdenza, scussione, che avviene a porte ne spinta che vengono risolti uti­ pria domanda, l'ufficiale si era vi­ disposte con decreto dal ministro chiuse, non è tra le più semplici. E lizzando uomini e donne al posto sto sospendere dall'amministrazio­ del Lavoro Clemente Mastella. Nuovo direttore generale dell'lnp- comunque richiede una verifica j e come dei robot. • ne militare la pensione quando della strategia del sindacato in un * Ma da parte della Rat si lascia aveva comunicato di svolgere atti­ dap è Lucia Mezzacapo che copri­ passaggio per tanti versi cruciale Intendere che una azienda fun­ Sabattini vità lavorativa alle dipendenze di va l'ufficio come «facente funzio­ nel processo di innovazione in cui ziona se c'è unità nel comando... «La Fiat innova? terzi. Per i magistrati contabili il di­ ne». Inoltre Roberto Urbani, per an­ l'azienda torinese si è impegnata. Nessuno mette in discussione che vieto poteva violare gli art. 3 (egua­ ni efficiente capo delle relazioni Romiti Insiste sulla grande por­ il «top management» ha la respon­ Ma deve imparare glianza dei cittadini) e 36 (dintto esteme dell'lnps. è stato nominato tata del cambiamenti avvenuti sabilità ' primaria delle strategie a dare valore al lavoro) della Costituzione, per la , direttore generale dell'Inali, l'istitu­ In Rat dopo II 1989. Ma essi so­ dell'impresa. Ma una volta definiti disparità fra dipendenti e lavoraton to che assicura i lavoraton contro no effettivamente cosi grandi? • gli obiettivi spetta al solo manage­ al lavoro umano» La Fiat di Mirafiori Dario Nazzaro autonomi per i quali non è previsto gli infortuni sul lavoro. Cambiamenti ci sono stati. Da ment elaborare anche la pianifi­ il divieto di cumulo. • quando lo stesso Romiti a Maren- • cazione dell'impresa, cioè stabili­ Nel dichiarare inammissibile la tino lanciò il tema della «qualità . re i percorsi attraverso cui realiz­ questione di legittimità costituzio­ totale», la Fiat in effetti ha tentato ' zare quegli obiettivi? Se l'ammini­ «Settimana lunga? Sì, ma non così» nale, i giudici della Consulta osser­ Spi-Cgil. iscritti di acquisire tecnologie e modelli stratore delegato della Fiat la pen­ Trattativa in salita alla Teksid vano che «è del tutto ragionevole la ^ quasi a 3 milioni organizzativi dal modello allora sa cosi, se pensa cioè che per l'im­ diversità di disciplina in relazione più avanzato, quello giapponese. presa vi sia «una sola via» (per alle differenti situazioni», e non so­ Sono arrivati a 2.800.000 gli Ora, pur nel quadro di un'ipotesi usare una nota espressione di TORINO. «Alle condizioni che vorrebbe Imporcl la Rat, non è possibile fare lo per i differenti sistemi contributi­ iscritti al sindacato pensionati Spl- elaborata da un punto di vista Taylor), sbaglia. In questa pro­ vi fra dipendenti e autonomi: ma Cgll. Il dato è stato comunicato dal esclusivamente manageriale, Ro­ spettiva non c'è spazio per un'ef­ un accordo». Il messaggio è scaturito dalle assemblee degli oltre mille anche perché il divieto s'ispira ad " segretario generale Raffaele miti naffronta i problemi della '. fettiva partecipazione, per la «ric­ operai della TeksM-ghlsa di Carmagnola che si sono svolte Ieri. Tanto una politica legislativa diretta a «ri­ Minelll, che ha aperto Ieri a cooperazione tra i vari soggetti chezza» degli uomini e delle don­ nell'assemblea del mattino che In quella del pomeriggio (mancava Ieri muovere ostacoli all'accesso dei Riccione (Forlì ) I lavori dentro il processo lavorativo. L'o­ ne che a tutti i livelli lavorano nel­ sera quella del turno di notte, che riguarda meno di un terzo della giovani ad occasioni lavorative». . dell'assemblea nazionale del biettivo principale dell'ammini­ l'impresa. Nella concezione di Ro­ maestranza) hanno preso la parola molti lavoratori. Tutti hanno sostenuto Questa dunque la legislazione, e quadri dell'organizzazione. E stato stratore delegato della Fiat è, se­ miti uomini e donne ridiventano fatto II punto sull'andamento del ero non si possono fare I turni al sabato se la Rat non concede quelle tuttavia il divieto di cumulo non condo me, quello di dare un col­ «risorse», al pari della tecnologia e sembra destinato a durare. Le pro­ tesseramento, che conferma la po di piccone a quella gerarchia , degli investimenti di capitali. garanzie e contropartite che finora ha negato. La garanzia più importante poste in campo sulla riforma previ­ crescita delle adesioni allo Spi- intema'all'azienda che benché" Tu addebiti all'amministratore per gli operai è che II lavoro al sabato non duri In etemo: possono darla denziale infatti, specialmente nei " Cgll che, attualmente, è II più costretta a tenerne conto non ha delegato della Rat un ritardo solo investimenti per superare le "strozzature" Impiantistiche che casi di pensionamenti anticipati.' grande sindacato pensionati attuato in pieno il modello propo­ culturale nel modo In cui conce­ sull'età giusta, permettono di cu­ d'Europa. Sulla situazione politica, sto a Marentino. Oggi corso Mar- pisce la partecipazione. Ma spe­ attualmente Impedirebbero di fare durante l'orario normale le 3-300 Minelll ha detto che «la gravità tonnellate al mese In più di getti di ghisa previste da una commessa della mulare il reddito da lavoro con ' coni pensa che questa gerarchia * cularmente Romiti fa lo stesso quello da pensione che risultereb­ dell'attuale momento fa bisogna semplicemente liquidar­ addebito al sindacato, o meglio inglese Lucas. Altri punti Irrinunciabili per I lavoratori sono un orario presupporre che nei prossimi be ridotto rispetto al sistema ora vi­ giorni sarà Indispensabile "essere la...... -- a una parte di esso, accusando- ridotto al sabato pomeriggio e compensi salariali consolidati (non «una gente. , -"-.•",,-" - ' , ' lo di concepire la partecipazione . tantum» come a Termoli). Il responso delle assemblee peserà sul In piazza", parlare con la gente, Ma perchè tanta enfasi In Romi­ A proposito di misure previden­ disattivare le provocazioni. L'esito ti? come una sorta di democrazia negoziato che riprende oggi. I delegati di fabbrica non hanno un mandato assembleare. ziali, è noto che vige il blocco delle della crisi è destinato a incidere sul Perchè intende dare una accelera­ a concludere sulle offerte dell'azienda. La Fiat, d'altro canto, non può pensioni d'anzianità in attesa della profili e I contenuti della nostra zione al processi di sburocratizza­ Per questo aspetto, Romiti dimo­ stra a dir poco di non ricevere le ricorrere al ricattod i trasferire la produzione, perchè solo a Carmagnola si riforma, e comunque non oltre il Iniziativa. Ciò però sposterà di • zione e di liquidazione di molte 30 giugno: i dipendenti pubblici * qualche mese, nella peggiore delle gerarchie - interne per costruire informazioni sufficienti sulle reali possono fare I getti In ghisa sferoidale di qualità chiesti dalia Lucas. posizioni del sindacato da coloro che entro il 28 settembre con la do­ Ipotesi, (Ineludibile esigenza della una bipolarità di tipo nuovo tra Cesare Romiti D M.C. manda di pensione presentata e riforma dello stato sociale». «top mamgement» e lavoratori che . che per conto della Fiat si occupa­ dovrebbe risolvere i problemi con­ no di relazioni industriali. Eppure costoro si vantano addirittura non nessi alla cooperazione nella pro­ degni di una strategia sindacale duzione facendo a meno di tante solo di conoscere il sindacato ma di manipolare la sua azione. La adeguata? REGIONE TOSCANA mediazioni che si sono burocra­ No, non voglio dire questo. Voglio tizzate... .i'- ' -. * • verità è che nei rapporti col sinda­ Previsioni di competenza da bilancio preventivo anno 1904 e accertamenti da conto consutlvo anno 1092 (art. 6 della leggo 25 febbraio 1067. n. 67).. cato, nonostante gli sforzi apprez­ dire che, dentro un orizzonte in ENTRATE (In milioni di lire) - Per Romiti anche II sindacato zabili fatti da Cesare Annibaldi, i cui la Fiat continua a fare degli uo­ svolge una funzione di mediazio­ Previsioni di Accertamenti da Previsioni di Accertamenti da nodi non sciolti sono ancora mol­ mini e delle donne più strumenti DENOMINAZIONE competenza conto consuntivo DENOMINAZIONE competenza da conto consuntivo ne burocratica? .!••'-• ti. • -• >••-. , - > che attori della produzione, an­ bilancio anno 1994 anno 1992 bilancio annoi 994 anno 1992 SI, Romiti pensa sicuramente an­ Ma al dunque cos'è' che Romiti che un giustificato aumento sala­ che al sindacato. Ma questo è ii Avanzo di amministrazione 660.308 0 Disavanzo di amministrazione 0 ancora non comprende? riale e una giustificata riduzione di Trasferimenti a UUSSL 5.804 002 5 556 468 punto debole del ragionamento Che la gratificazione nel lavoro è orario non risolvono il problema Entrate correntlT riputane 855.060 736.566 Trasferimenti a Enti Pubblici 528.217 530.263 dell'amministratore delegato del­ una componente essenziale per del necessario protagonismo che (di cui tributi propri) 672.060 275.113 Altre spese correnti 1.158 849 561 600 la Fiat. Alte ipotesi di Romiti, co­ (di cui tributi devoluti dallo Stato) 183 000 461 542 Totale epeee correnti 7.491.069 6.648.332 costruire una democrazia parteci­ bisogna riconoscere al - lavoro Tnbutl e trasferimenti Speee In conto capitata 589.862 731.374 me a tutte le ipotesi manageriali '. pata nei luoghi di lavoro. Che l'au­ umano. Resta aperto cioè, per dir­ (di cui dallo Stato) 5.863 908 5 668 119 Rimborso mutui e prest. (quota cap.) 184.600 34 139 fortemente interventiste, manca la tonomia dei lavoratori e delle la­ la in termini classici, il problema 'di cui su fondo sanitario nazionale) 5.353.700 5.343.073 ' Part.dl giro vera, c/c tesoreria Stato 8 000.000 6 695 218 capacità di mettere davvero al Altre entrate correnti f 37.621 81.048 Altro pan giro 700 000 300 645 voratrici rimane l'asse fondamen­ della pari dignità nell'impresa del Totale entrate correnti 6.756.5*9 6.4S5.734 Totale par. giro 8.700.000 6.995.864 centro dell'organizzazione del- tale per raggiungere una tale grati­ lavoro e del capitale, di una mo­ Entrate conto capitale trasferimenti 290.259 500.776 ' ' l'impresa gli uomini e le donne in ficazione. Fino a quando l'impre­ derna cooperazione che faccia (di cui dallo Stato) 288.112 468 804 , carne e ossa, con le loro risorse ' (di cui da altri soggetti) 2.147 31.971 sa non comprenderà che nei lavo­ proprio degli uomini e delle don­ Altre entrate 13.375 98 strategiche che sono cultura, intel­ ratori -vi è una «tensione ne che vi lavorano il cuore e la Assunzione mutui e prestiti 545.000 121.276 ligenza e responsabilità. .- imprenditoriale» pari a quella del mente dell'impresa. Totale entrate conto capitale 848.634 622.150 Quindi la Fiat «reinventata» di Prelevamenti da Tesoreria Slato 8.000.000 6.605.218 management sarà impossibile ri­ Quali sono gli spazi per un'azio­ Altro 700,000 300.645 Romiti non comporta automati­ solvere il problema della coopera­ ne del sindacato all'altezza di Partite di giro 8.700.000 6.995.864 camente una più «umana» orga­ zione nella produzione in manie­ questi problemi? . Totale 16.965.S31 14.103.749 Totale 16.965.S31 14.409.710 nizzazione del lavoro. k Disavanzo di gestione 0 305.061 Avanzo d) gestione 0 ra moderna, andare effettivamen­ Romiti, nonostante i limiti, co­ TOTALE GENERALE 16.965.531 14.409.710 TOTALE GENERALE 16.965.531 14.409.710 No, affatto. Bisogna poi aggiunge­ te oltre il fordismo nella concezio­ munque riapre la possibilità di un SPESE (In milioni di lire) re che la mossa di Romiti mira an­ ne dell'organizzazione del lavoro, confronto sulla partecipazione. che a coprire infinite disfunzioni e ' che come è noto considerava gli Bisogna però che si comprenda 2 - La classificazione delle principali apeee correnti e In conto capitale, desunte dal conauntlvo dell'anno 1992 eecondo l'anallal economlco-runztonale: contraddizioni che la «fabbrica in­ Am ne Sicurezza Istruzione Interventi Interventi Trasporti Azioni e interventi no Onen non uomini simili a buoi. che il sindacato non è una struttu­ generale pubblica e cultura abitazioni sociali e Comunicazioni campo economico npartiblli TOTALE tegrata» e la «produzione snella» Che posto occupa la vicenda di ra di potere ma uno strumento per non hanno risolto... Personale In attività e quiescenza 221,220 221 226 Termoli nel quadro del problemi salvaguardare e mobilitare tutte le Acquisto beni e servizi 66 476 8 313 13.333 20 664 3 102 111 692 Eppure sembravano la soluzione che hai delineato? risorse di autonomia dei lavorato­ Trasferimenti correnti 2.833 40 152 925 540 5 497.031 320.818 40.679 98 525 6122 393 di tutti Imall... Vi sta interamente dentro, soprat­ ri. Per questo la sfida di Romiti va Interessi passivi 88.690 66 690 Prendiamo un esempio concreto. Investimonti diretti 8.092 326 2.450 534 3 808 3.256 22 683 41.241 tutto per quel che riguarda il persi­ accettata e bisogna definire un si­ Investimenti indiretti 800 20 384 52.066 86.014 8580 414 072 106414 690.133 La scelta della centralizzazione stere di disfunzioni produttive no­ stema di regole essenziali per la Altre spese 23 021 7 110211 7 134.133 dell'indotto, per alimentare - co­ nostante l'introduzione della «fab­ coopcrazione che facciano da TOTALE 323.352 40 181.949 55.957 5.596.913 333.297 488373 7.420.627 14.409.710 me si dice - «just in time» il ciclo brica integrata». Si capisce perciò cornice a nuove relazioni sindaca­ 3 - La riaultanxa finale a tutto II 31 dicembre 1992 deeunta dal conauntlvo: (In milioni di lire) produttivo dell'auto, può forse che in assenza di alternative vere, li, da sperimentare quanto prima 358 funzionare a Mirafiori, certamente di fronte alla riorganizzazione dei in alcuni punti chiave dell'impre­ 2 901.747 non ; ha funzionato • a Termoli, 1.775.893 turni, i lavoratori di Termoli si so­ sa Fiat. 826.212 creando situazioni devastanti di no difesi chiedendo o un aumento Residui passivi perenti esistenti alla fine dell'est 288 713 sovraccarico di lavoro, intoppi • di salario o una riduzione di ora­ È questo il modo in cui il sinda­ nella produzione che vengono re­ 4 - Le principali entrate e apeee correnti per abitante, desunte dal consuntivo, sono le seguenti: (lire) rio- cato si sta preparando all'Immi­ ....1.865.000. cuperati attraverso innumerevoli Vuol forse dire che salarlo e ridu­ nente confronto con corso Mar­ di cui di cui ore di straordinario. - , • - zione di orario non sono obiettivi coni sul contratto integrativo .. 1.559.000 Il malessere del lavoratori di Ter­ aziendale? IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Vannino Chili moli che le reazioni all'accordo SI, è cosi. t—•• 3 tn Ti 5' >-i < •—•• 0} ^* o K-*- rt> o 3 CO f3 Sa O 3 O O £ 3 3 >-< co Sa 3 £ 3 ^ sa sa 3 ti O CO i-+ <\> >~< t—'• Sa 3 Sa ^ N 03 o Sa r-t- O n O Sa co Si Sr-4"- 03 3 n o O Sa 3 03 >—' »—•• Sa 2 i—» »9. •-< Si co f± 2 M O 03 3 T> Cv- O ^ o O O n oT O ro 3 Sa Sa •^ 3 ri Sì O " •-< o ^ o Sa 3 •—•• 03 o >£> ^ Csi* 03,

t—' Sa Sa i—• o S* TO 03 >-* n O Sa- co ^ t—'• )—'• C/i 3 r-f vQ Sa 03 3 t/3 TS h-<- Sa K < Sa Sa^ Sa ^ Sa ^ 3 Sì o 3 Prima doli' adesione, leggere il prospetto informativo o I a nota informativa sintetica, pubblicata su Avvenimenti, che il proponente r i n vesti monto dove con sognare. auto K l'Unità - Giovedì 22 dicembre 1S94 auto K NUOVA HYUNDAI Redazione: NUOVA HYUNDAI via dei Due Macelli, 23/13 - 00187 Roma &CC£4tt a partire da tei. 69.996.284/5/6/7/8 - fax 69.996.290 &>CC€*t£ a partire do I cronisti ricevono dalle oro 11 alle ore 13 L 14J20g.OOO e dalle 15 alle ore 18 L 14.700.000 VIA QUIRINO MAJORANA, 227 VIA QUIRINO MAJORANA, 227 TEL 5566666 - 5573240 Roma TEL 5566666 - 5573240 Progetto Comune e Autostrade spa per «guardare» FONDI IMPEGNATI DALLE CIRCOSCRIZIONI 1994 Blocco revocato sotto l'asfalto e programmare così gli interventi MANUTENZIONE Di STRADE, FOGNATURE E GALLERIE-SERVIZI Wj Oggi le auto Circoscr. \ Appaltati , Di appaltar* Circoscr ! Appaltati' ! Da appaltare potranno I ! 5.719 ! 1875 2i : 1.477 ! 1.703 n : 1373 | 9S9 za ! 1.000 i 1.304 circolare E sulle strade m : ?58 : 612 un ; 5.611 l 1.731 1.44?. I 2.035 TX ; 703 ! 388 m II Comune ha revocato ii bloc- E : co della circolazione di oggi. Moti­ • 2 ! 2.757 1 "™ TW 1.461 l 4.458 vo: sebbene prosegua il caos nata­ v • lizio del traffico, le previsioni mete- n i 5363 ! 2.360 TOT 977 ; 1.581 reologiche appaiono favorevoli, i TOMI anche per i prossimi giorni, alla di­ su ; £.474 i 1.7*7 I 1.152 emamvo spersione delle sostanze inquinan­ izm ; 118? ! 1.797 in ; 2.268 | 1576 ti. Inoltre, dopo il blocco di giovedì scorso le centraline non hanno più ne ! ?37 I 711 TX ; 3.778 ; 2.374- segnalato lo stato di attenzione. 849 2.154 TOTALI \ 38.083 l 28950 Quello di oggi era l'ultimo dei x : quattro blocchi sperimentali preannunciati dal Campidoglio r«acchiappabuche» Nota - fa cifra sono arrotondata oc/«presse in Lira milioni per far fronte all'emergenza inqui­ namento. Il Comune ha tratto dal­ l'esperimento un primo bilancio definito -molto positivo», sia per ADERENZA PORTANZA £j£; quel che riguarda il blocco prean­ nunciato, che ha permesso di re­ 5UM.M.S. - SURvtY MACHINE FOft MACftOTEXTURE & SKID RMJJNG WEIGHT DEFLECTOMETER golare i tempi cittadini, sia per quel MtàVKA CONTEMPOZANEAMEfi/rE ADERENZA £ TESSITURA SUPEXF1CUAIE F.W.D. che riguarda la "fascia verde»: il blocco e stato attuato in un peri­ metro più ristretto, ma con un risul­ tato pari a quello che si otteneva in passato. Offrendo ai cittadini la possibilità di raggiungere le princi­ pali stazioni e i capolinea dei mez­ zi pubblici, escludendo le zone pe­ Ì.ASS.H riferiche con basso livello d'inqui­ namento, si e ottenuta una mobili­ tà cittadina calibrata sul mezzo Hi/CTA

Macchine robotiche si muovono lentamente nella notte Il «fading welgntdeflectometer», deflettometro a massa battente, Il Su.M.M.S. Lo Fwd provoca funziona producendo l'equivalente di un minuscolisslmo terremoto: la Campidoglio ruote e laser per le strade dì Roma: non è l'invasione degli extraterre­ un miniterremoto macchina misura la portanza, cioè l'attitudine della pavimentazione a stri, ma la sperimentazione del monitoraggio dei 3000 sopportare I carichi, e la loro ripetizionene l tempo: Infatti, è proprio misurano chilometri di asfalto e sampietrini, che consentirà di per valutare quando la portanza è insufficiente, che, alla lunga, compaiono - «L'appalto fessurazioni e buche. L'F.W.D. compie II suo lavoro facendo cadere un l'aderenza program mare,'metro per metro e minuto per minuto; la la resistenza peso sulla pavimentazione, e valutandone l'abbassamento, cioè, in «guerra alle buche» nella capitale. Esterino Montino ha termini più tecnici, Il «bacino di deflessione». Attraverso l'elaborazione dei Intermetro La «Survey machine (or presentato ieri il progetto in via di definizione tra l'am­ dati di abbassamento, è possibile risalire alla resistenza dei materiali che *>.«*>«£» ."'{WV * J* macrotextura and skld» è una ministrazione capitolina e la «Autostrade Spa» w compongono la pavimentazione. sarà rivisto» macchina che misura contemporaneamente l'aderenza e la tessitura superficiale: cioè Ultrasuoni, L'«Automatlc road analyzer» misura Invece l'attitudine della •a li Comune chiederà al consor­ valuta l'attitudine della RINALDA CARATI pavimentazione a fornire un adeguato confort di marcia: cioè la zio Intermetro di ricontrattare sii regolarità. A questo scopo, utilizza diversi sistemi; una coppia di appalti per la realizzazione della pavimentazione a fornire un attrito rai Strano ma vero: Roma è attra­ lare. Si tratta di una operazione giroscopio metropolitana di Roma. È quanto adeguato al contatto tra - versata da tremila chilometri di realizzata attraverso macchine accelerometri, una piattaforma giroscopica, una barra a ultrasuoni. ha detto il viecsindaco Walter Toc- pneumatico e strada. Il sistema è strade e altrettanti sono i chilometri quasi robotiche, con le quali è pos­ e accelerometri Durante II rilevamento,un a telecamera registra le Immagini della ci. spiegando che la giunta capito­ montato su un camion, e lavora di autostrada nazionale gestiti da sibile raccogliere una gran quanti­ piattaforma stradale: ciò costituisce un utile supporto per ulteriori lina ha affidato ufficialmente a Je­ facendo strisciare due ruote, «Autostrade spa». Tutti sanno, inve­ tà di dati, che integrati ad altri, traf­ perl'A.R.An valutazIonUn questo modo, si ottengono misure del raggio e della - a de la Menardiere. della collocate sul due lati del mezzo, ce, che tenere in efficienza un simi­ fico, clima, interventi precedenti, posizione delle curve, e delle pendenze longitudinali e trasversali. Infine, Ratp-metro di Parigi, un incarico etc, consentono di ottenere una c'è l'«anatyseur de prodi en long- per controllare II coefficiente di di consulenza che comprende, fra inclinate rispettoall a direzione di le immenso patrimonio è una fati­ l'altro, la valutazione del contratto marcia, sulla superficie stradale, ca di Sisifo, un'impresa quasi im­ approfondita conoscenza delle (*>*< rf» rjH* regolarità geometrico. condizioni della pavimentazione, con l'Intermetro. per quello che ri­ che viene bagnata d'acqua, possibile se affrontata in emergen­ guarda la possibilità di ridurre i proveniente da una cisterna za. Ma chissà che la stranezza non una previsione sulla sua capacità tempi e prezzi, nonché per il con­ Installata sullo stesso camion, In si trasformi in una «cifra magica»; di reggere nel tempo, un calcolo guiranno le consuete procedure vità delle società di servizi, che at­ trollo sulla qualità delle opere. «Ap­ delle spese che dovranno essere pavimentazione, il 25% gli strati su­ modo da ricreare le-peggiori- visto che, sulla base dei tremila chi­ perficiali (cinque-dieci centime­ delle pubbliche amministrazioni. tualmente producono circa il 60?ù pena avremo la relazione del con­ condizioni possibili. La misura : lometri di esperienza della «Auto­ effettuate per mantenerla in buone dei fenomeni di escavazione pre­ sulente - ha detto Tocci - chiede­ condizioni, una determinazione tri) , il 1056 infine riguarda problemi Il progetto darà un quadro dell'aderenza è rappresentata strade spa», si e rivelata possibile la remo all'lntermetro di ricontrattare dei momenti esatti in cui sarà ne­ di aderenza. Ma un identico lavo­ scientificamente obiettivo della si­ senti sul territorio comunale. Que­ l'appalto. Roma volta pagina ri­ dalla forza che si genera durante lo applicazione, anche in una situa­ cessario intervenire per impedire ro, secondo il progetto alla cui defi­ tuazione: cosa che oggi manca. Si st'anno, per far fronte al problema, spetto a un passato che proprio su­ strisciamento della ruota Inclinata, zione urbana, delle tecnologie di l'insorgere di elementi di degrado. nizione stanno lavorando l'ammi­ sa che cinquantamila buche sono sono stati spesi circa45 miliardi, su gli affari delle metropolitane aveva e consente di determinare II \ monitoraggio, sia profondo che su­ Ad esempio, per i dieci chilometri nistrazione capitolina e la «Auto­ state sistemate: e negli ultimi tre 427.000 metri quadri di pavimenta­ costruito gli episodi meno nobili». cosidettoCat, coefficiente di > perficiale, finora utilizzate solo per già monitorati (su una strada «pri­ strade spa», dovrebbe interessare mesi ne sono state segnalate circa zione stradale. Nel 1995, la spesa Per Tocci, il Comune non ha nulla aderenza trasversale. Nello stesso le autostrade. . • l'intera rete stradale romana: e non 325 nuove. Ma nulla esclude che arriverà a 65 miliardi. Una cifra no­ contro l'Intermetro; "Distinguiamo maria», cioè messa alla più dura tra la società, in cui opera persona­ tempo, va In azione un doppio La sperimentazione romana, prova dalla intensità del traffico sarà . nemmeno eccessivamente siano molte di più: lo spiega Esteri­ tevole e comunque insufficiente- sistema laser, anche questo .secondo Montino. Ma anche le capace e qualificato, e l'eserci­ novità assoluta in Italia, (ma non è che deve sopportare) la spesa pre­ costoso programmare gli interventi no Montino, consigliere delegato zio di procedure limpide e traspa­ sistemato a destra e a sinistra del cosi in Europa e negli Stati Uniti) è vista, da ripartirsi in un arco di necessari nelle tre fasce, nelle quali ai lavori pubblici, che insieme ai scontando le ristrettezze economi­ renti, che garantiscano che il dena­ camion, che ha II compito di ; stata condotta appunto da «Auto­ quattro anni, è di un miliardo di li­ dovrà essere suddiviso, per traffico rappresentanti della «Autostrade che, il • monitoraggio dovrebbe ro pubblico venga utilizzato per rilevare l'esistenza di «punte» strade spa» su un tratto di dieci chi­ re: il 60% degli interventi, program­ e problematicità degli interventi, il spa» ha illustrato ieri mattina il pro­ consentire un forte miglioramento dotare Roma di un sistema di tra­ sufflcentl a forare il velo d'acqua lometri della via Tiburtina, tra Por- mati metro per metro, dovranno ri­ patrimonio stradale della città. Per getto, che prevede anche il massi­ di qualità e un uso delle risorse sporto pubblico avanzato». Tocci che si crea in caso di pioggia. guardare lo «strato profondo» della realizzare gli interventi, poi, si se­ mo di programmazione per le atti­ economico e razionale. ha ricordato che nei mesi scoisi il tonaccio e il Grande raccordo anu­ Comune ha recuperato 6 miliardi per le tangenti sulla metro. A gen­ naio si terrà il processo relativo alla vicenda giudiziaria legata agli ap­ Rischio-cancro dieci volte maggiore per i gestori dei distributori di carburante. L'allarme dell'associazione di categoria palti Intermetro. che vede coinvolti tra gli imputati, oltre ai vertici della società, anche Bettino Craxi, Seve­ rino Citaristi e l'ex presidente dell' I benzinai costretti a «fere il pieno» dì benzene lri. Franco Nobili.

• Nella città ci sono 1500 isole Le 1500 stazioni di servizio della città sono isole avvolte in duce la dispersione nell'ambiente re che le aziende petrolifere modi­ perennemente avvolte in nuvole di nuvole di benzene. Su ognuna di esse staziona una media circostante del 90%. Si tratta di fichino il contenuto di benzene nei benzene allo stato puro. E sono un'opera di revisione complessa e combustibili. Devono portarlo isole di energia stabilmente abitate • di 1730 microgrammi mentre il limite di legge è di solo 30 molto costosa. Per farvi fronte l'as­ all'1% in peso. In questo senso l'a­ e molto frequentate. Si tratta infatti microgrammi per metro cubo. Per i benzinai questo signi­ sociazione propone di istituire un zione dell'Agip che ha firmato un PR9QLO di quell'arcipelago costituito dalla fica vivere a rischio di tumori dieci volte più di ogni altra prelievo di 10 lire a litro per un accordo con il comune per distri­ rete delle stazioni di servizio. Su persona. L'associazione di categoria propone un prelievo triennio anche sotto forma di pre­ buire benzina cun un contenuto di ognuna di esse staziona stabilmen­ stito decennale dalla quota che benzene dell'1,8% è ancora poco. ARREDA GARDEN AURELIA te un pulviscolo di sostanze inqui­ di 10 lire a litro da destinare all'ammodernamento degli viene incamerata dallo stato. Ne Certo è un passo nella direzione nanti altamente pericolose che impianti, al controllo dell'inquinamento nella città. verrebbe fuori un fondo di 900 mi­ giusta ma non basta». Sotto accusa 4» GIARDINO mette a rischio in primo luogo la , liardi. Oltre la metà sarebbero im­ l'associazione dei benzinai mette salute degli operatori. Secondo da­ pegnati per l'adeguamento degli soprattutto tutte le altre compagnie 4* CASALINGHI ti fomiti dall'Istituto superiore della LUCA BENIQNI impianti, altri 420 miliardi invece petrolifere che invece non hanno Stf sanità i benzinai rischiano di am­ cubo, mentre nell'atmosfera citta­ crete per superarle. Si muovono andrebbero ai comuni per «finan­ degnato della minima attenzione . 4» PRIMA INFANZIA malarsi di tumore dieci volte più di dina ne è presente un tasso, già nella direzione già tracciata dalla ziare attività di contrasto, di rileva­ l'invito dell'Amministrazione co­ ogni altro. ' •• : .,•. - ••.-. considerato pericoloso per la salu­ Giunta comunale in questo campo zione e di incentivazione corretta munale. 4» GIOCATTOLO Immersi in quelle nuvole che te che òdi 35 microgrammi. e anzi vanno oltre in quanto tendo­ dell'uso della vettura e per una effi­ «Quelle indicazioni di marcia so­ hanno una densità di benzene di «È una situazione che va affron­ no a risolvere il problema una volta cace opera di monitoraggio del no però giuste - conclude Ciavatti­ VIA AURELIA, 1334 1730 microgrammi per metro cu­ per tutte». à?è\ef tata in tempi brevi - ha detto Vin­ tasso di inquinamento». ni - per questo nei prossimi giorni TEL 06/66181676 bo, vivono otto ore al giorno per sei In particolare l'associazione dei cenzo Alfonsi, presidente della illustreremo queste proposte al vi­ giorni alla settimana. Per capire Confesercenti ieri nel corso di una benzinai avanza la proposta di do­ «Questi interventi produrrebbero APERTO tA DOMENICA MATTINA l'entità del rischio basta ricordare conferenza stampa convocata per tare tutti i distributori delle pompe certamente dei risultati di grande cesindaco Walter Tocci, può esse­ che il limite di benzene nell'atmo­ denunciare le gravi condizioni di a circuito chiuso. Si tratta di appli­ rilievo - spiega Antonio Ciavattini, re il nostro alleato in questa batta­ settore casalinghi e giocattoli sfera fissato dalla legge è di solo 30 lavoro dei benzinai - e noi abbia­ care un sistema a ventosa che segretario provinciale della Faib - glia a difesa della salute e contro sconto del 10% non cumulabili microgrammi sempre per metro mo elaborato delle proposte con­ blocca la fuoriuscita dei gas e ne ri­ ma per risolvere il problema occor­ l'inquinamento». pagina 24 'Unità Roma Giovedì 22 dicembre 1994 Lotta al manifesto «selvaggio» Lottizzazioni a Veio In arrivo multe fino a due milioni Guerra al manifesti abusivi sul muri della città. L'ha Siglata un'intesa dichiarata Ieri, In un comunicato, l'assessore alle attività produttive, Claudio Mlnelll. Chi affigge abusivamente manifesti dovrà pagare come tra ambientalisti minimo una multa di quattrocentomila lire. Per coloro che si dimostreranno recidivi, poi, le sanzioni e costruttori pecuniarie potranno arrivare fino a due milioni. E, a rincarare la dose, arriverà anche il pubblico ludibrio per gli «sporcaccioni» Impenitenti: una loro classifica da pubblicare settimanalmente. RACHELE CONNELLI Con ogni probabilità, I più colpiti dal nuovi m Dopo le polemiche dei mesi scorsi, am­ provvedimenti saranno partiti ed esercizi bientalisti e costruttori hanno raggiunto un'inte­ commerciali: solo a loro carico, negli ultimi sei sa sul futuro urbanistico di una delle aree più mesi, sono stati scritti, rispettivamente, ben pregiate della capitale: il parco di Vcio. Le sei duemila e quattromila verbali di accertamento di lottizzazioni di cui si parla da vent'anni si faran­ no, ma solo e soltanto in concomitanza con l'i­ violazione. In particolare è contravvenuta alle stituzione del parco, di cui si parla da altrettanto nuove norme Aileanza nazionale. Lo ha detto tempo. Le costruzioni avranno una cubatura nell'ultimo consiglio comunale il capogruppo del notevolmente ridotta (viene ceduto a verde Verdi, Athos De Luca, denunciando II fatto che An pubblico il 53"o delle aree interessate, accor­ «ha ricoperto sistematicamente tutti gli spazi di pando in 3 dei 20 mila ettan di Veio il milione e affissioni disponibili a Roma con migliala di 204.346 metri cubi di nuove edificazioni). Inol­ manifesti abusivi, senza alcun rispetto per gli altri e tre i costruttori si impegnano ad attrezzare il per la città». A De Luca ha risposto II capogruppo parco, realizzando a loro spese e cedendo gra­ Msl-An, Guido Anderson, spiegando che «Il nostro è tuitamente al Comune e alla collettività belve­ un partito composto di militanti che lavorano con II deri panoramici, otto chilometn di piste ciclabi­ li, strade pubbliche e circonvallazioni per de­ cuore e pochi manifesti possono anche sembrare congestionare interi quartieri, depuratori, casali molti. Bene farebbe De Luca a controllare quelli nstrutturati, recupen di resti archeologici. che II sindaco Rutelli ha fatto affiggere a pagamento per II suo anno di governo della città». WS Ci sono voluti due mesi di discussioni, misu­ Una recinzione tappezzata di manifesti abusivi Nuova Cronaca razioni e analisi delle cartografie, con momenti di rottura di questa trattativa. E alla fine l'accor­ do è stato raggiunto e sottoscritto con la media­ zione di un avvocato, per essere infine presen­ tato ien mattina sia alle commissioni comunali che stanno esaminando lecontrodeduziom alla Variante di salvaguardia sia alla stampa, alla presenza dell'assessore Cecchini e alla consi­ «Scriva al giudice che non voleva» gliera peri parchi De Petris. L'accordo viene definito dal coordinatore dei Verdi Bonelli «un fatto storico». E senz'altro si tratta di un inedito sistema di rapporti tra inte­ ressi che finora si sono tronteggiati senza comu­ Capo manda gli ispettori contro il preside di Velletri nicare - l'ambiente e il «mattone» - inauguran- ' do una sorta di concertazione che si lascia la pratica delle pressioni contrapposte che finora «Preside scriva al procuratore della Repubblica e gli spie­ agli Studi di Roma. L'assemblea si quarto d'ora in una stanza per un si sono scaricate sull'amministrazione comuna­ sposta in palestra, dove c'è più colloquio privato con il preside. Malata gli diede 600 milioni le paralizzando o rendendo più difficili le deci­ ghi che lei non voleva denunciare gli alunni. Lo faccia do­ spazio. Il professor Gravier rico­ «Sono qui perché il ministro D'O­ Condannato lo psicanalista sioni. mani». Con questo invito del provveditore agli Studi di Ro­ mincia a parlare. Un genitore lo in­ nofrio mi ha chiesto di venire. Lui Il Comune avrà in ogni caso piena autono­ ma si è conclusa un'agitata assemblea tra le componenti terrompe «Preside perché ha de­ per i motivi che tutti sanno oggi Aveva convinto una sua paziente a versare 600 mia decisionale rispetto al «protocollo» firmato scolastiche del liceo «Landi» di Velletri dove circa 40 ra­ nunciato i nostri figii? Lei non può non può essere tra di voi. Ora dob­ milioni a nome di una società di cui lui è presidente. da Legambiente, Wwf, Italia nostra e dall'asso­ rifiutarsi di rispondere», «lo non ri­ biamo riportare la serenità in que­ Per questo fatto, considerato «circonvenzione di ciazione 'utela iniziative urbanistico-ambientali gazzi sono indagati per l'autogestione e altri 300 dovreb­ spondo se non ai miei superiori» sta scuola, affinché sia la scuola a che raggruppa i 20 costruttori edili interessati al­ Incapace», lo psicanalista e professore le lottizzazioni di Veio. Ma era chiara la soddi­ bero esserlo a breve. Il preside arrivato a sorpresa ha detto puntualizza. La platea lo contesta, vincere». Poi ascolta il preside, che universitario Paolo BertolettI, famoso per le sue vogliono risposte, se no meglio dice di non aver denuncialo i ra­ sfazione espressa dall'assessore alla program­ che non era nelle sue intenzioni denunciarli. frequenti apparizioni televisive, è stato condannato mazione urbanistica Cecchini nel breve saluto non parlare. «Se queste sono le gazzi ma di aver chiamato la poli­ ieri a tre anni di carcere. L'Impiegata ministeriale di condizioni me ne vado» dice men­ zia per accertarsi che non ci fosse­ di ieri ad un'intesa che - sono parole sue - «si tre si allontana. Ora a fischiare so­ ro estranei all'interno dell'istituto 40 anni che era In cura da lui, era stata plagiata al pone il problema di uno sviluppo sostenibile». punto di farle firmare una fldejusslone. Il fatto fu «Avevamo l'esigenza di fermare l'abusivismo», MARIA ANNUNZIATA ZEOARELLI no tutti, genitori e alunni. Lo prega­ durante l'autogestione. Ascolta i no di comportarsi in maniera de­ docenti che ribadiscono la loro di­ scoperto e denunciato dal padre della paziente, che ha detto Rutigliano di Italia Nostra. «La media­ • VELLETRI. Gli animi sono caldi ' Oliviero Gravier, il preside, si pre­ mocratica. Lo fa Alfredo a nome di stanza dalle decisioni della presi­ si ritrovò Improvvisamente con due appartamenti di zione non accontenta tutti - ha spipgato il preci­ sin dalle prime battute al liceo senta. Parte qualche fischio, qual­ tutti gli alunni come lui. Nel frat­ denza. Ascolta i genitori che sono sua proprietà sotto ipoteca. Dimostrare la dente regionale di Legambiente Hermanin - «Landi» di Velletri durante l'assem­ che «buu». Prende la parola: «Sono circonvenzione di incapace nell'ambito di un ma le parti la ritengono compatibile e abbiamo tempo prende la parola il sindaco .'infuriali petquegli awtsUji garan­ anche dimostrato che le associazioni non fan­ blea tra le componenti scolastiche. ' venuto contro il parere del medico, di Velletri, annuncia che oggi il rapporto psicanalitico non è stato facile, per II pm Sono circa 200 tra genitori e alun­ zia. Alla fine.annuncia che ci sarà Gloria Attanasio. Ma alla fine la terza sezione del no dell'ambientalismo ideologico ma si misura­ perché ritengo che la mia sorte sia consiglio comunale voterà un ordi­ un'ispezione del ministero per veri-. no anche con i problemi economici e dell'oc­ ni. Ognuno dice la sua, i docenti ne del giorno per esprimere solida­ tribunale presiduta da Glanvittore Fabbri le ha dato subordinata al rispetto della verità. "ficare quali sono le cause dei ma­ cupazione». «Siamo rutti scontenti e ciò è la di­ «offesi, indignati per non essere . Darò la mia versione dei fatti-dice rietà a studenti e famigliari. Pro­ ragione, superando anzi di sei mesi la richiesta del lumori che hanno determinato pm. La paziente, che aveva stati di nevrosi da mostrazione che è un buon accordo - ha rileva­ stati consultati dal preside prima di davanti ad una platea non molto mette che l'amministrazione cer­ to l'ingegner Santoboni. rappresentante dei co­ cherà di nominare un legale per di­ questa situazione. Si nvolge al pre­ transfert, fu sottoposta dal professor BertolettI ad chiamare la polizia, provvedimen­ disposta - non parlerò coi docenti, side «La prego, preside, mandi una struttori - speriamo di aver dato un po' d'ossige­ to sfociato in avvisi di garanzia», i con loro discuterò nelle sedi op­ fendere i ragazzi indagati. Applausi un trattamento prima didattico analitico e poi no alla grave crisi dell'edilizia legale che Roma scroscianti. Massimo Flavi, un geni­ lettera al Procuratore della Repub­ terapeutico. Secondo il pm, fu durante le sedute genitori, soprattutto dei minori, portune. Non darò risposte se non blica. Gli dica che non voleva de­ sta vivendo». Gli occhi sono puntati ora sulla Re­ «per non essere stati avvisati di ai miei superiori che sono gli unici ' tore, ricorda al preside che quelli che il medico costrinse la donna a firmare la gione, colpevole di non aver ancora approvato davanti a lui sono genitori preoc­ nunciare i ragazzi. Ma lo deve fare fldejusslone. Con questa sentenza, la Attanasio ha quanto stava succedendo». I ragaz­ a potermi giudicare». domani. Lo faccia preside, e poi lo il piano parchi del Lazio, necessario per con­ zi «alle prese con un provvedimen­ cupati «che vogliono affrontare i In sostanza ottenuto che si considerasse possibile, cretizzare l'intesa entro la scadenza del 31 mar­ Di nuovo fischi, contestazioni. problemi, che non si danno mala­ comunichi a tutti gli organi ai quali nell'ambito di un rapporto psicanalitico, Il crearsi to giudiziario ingiusto e con un Ma il preside inizia un resoconto ha mandato il primo fax con il qua­ zo. Solo se la scadenza sarà rispettata da Comu­ comportamento del preside di to­ ti». Arriva il provveditore, Pasquale nel paziente di uno stato di minorata capacità di - ne e Regione parco e lottizzazioni potranno es­ dettagliato a partire dal 15 novem­ Capo, insieme ad un dirigente del le invitava la polizia a venire a tale chiusura nei nostri confronti». scuola». Il preside promette che lo valutazione critica e di Incapacità ad sere realizzati congiuntamente nell'arco di due bre. Lo interrompe l'annuncio del­ ministero. Si chiudono per un autodeterminarsi. anni. All'improvviso, inaspettato, Ciro l'arrivo imminente del provveditore farà.

ARCI NOVA ROMA ASSOCIAZIONE A.NAG RUMBA FORMICHE ROSSE MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ CON LE ASSOCIAZIONI DEL PIEMONTE COLPITE FILLEA CGIL ROMA-LAZIO DALL'ALLUVIONE DEL 6 NOVEMBRE GIOVEDÌ 22 DICEMBRE ORE 21.30 ALLA FRONTIERA VIAAURELIA N. 1051 COSTRUZIONI E LEGNO Concerto di rock The Mud, BestaffNew Down Fades, Gatto and the Hurricanes, DJ. Stelano Strina UN MOMENTO CULTURALE D'IMPEGNO CIVILE PER RICOSTRUIRE IL CENTRO SOCIALE TAZ Al MURAZZI DEL PO DI TORINO •" ' INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE ATTIVO DI FINE ANNO • 1 Sicom UN IMPEGNO PER IL LAVORO Concessionario: lÌQrì)lf@ite<3 Telefax Fotocopiatrici Introduce: MaUTO MaCChìeSÌ Segr. Generale Fillea Cgil Roma e Lazio VENDITA E ASSISTENZA TECNICA Intervengono: FulVÌO VentO Segretario Generale Cgil Roma e Lazio Tel. (06) 24304507 - 24304508 - Fax 24304509

• CARTA Carla Cantone Segretario Generale Fillea Cgil Nazionale • CANCELLERIA • ACCESSORI EDP Partecipano: GÌOrgÌO FregOSÌ Presidente della Giunta provinciale di Roma • ARREDAMENTO • LAVORI TIPOGRAFICI On. Francesco Rutelli sindaco dì Roma sunny land s.r.l. Società di servizi Divisione: Forniture ufficio Sede legale: VIA ALATRI. 19 • 00171 ROMA Deposito: VIA TERLIZZI, 16-00133 ROMA Roma 22 dicembre 1994 - Centro Congressi Cavour Via Cavour, 50A - Ore 16,30 TEL. (06) 20630590 - FAX (06) 20630591 Casina Valadier Annullata la sentenza contro tre consiglieri di circoscrizione Il Comune L'amaro sfogo di Paolo Pancino: «E tangentopoli è viva e vegeta» appoggia i lavoratori La Cassazione cancella

FILICI* MASOCCO m Nella querelle che da ventidue giorni oppone dipendenti e gestori della Casina Valadier ora intervie­ le tangenti nello slip ne anche il Comune. Una delega­ zione di lavoratori del prestigioso Si dovrà rifare il processo per il primo caso di tangento­ nella stanza del presidente, egli mi numerose prove (ra cui alcune re­ ristorante e di sindacalisti è stata ri­ rimproverò di non aver chiesto ab­ gistrazioni» cevuta ieri dagli assessori Linda poli romana, quello contro Sergio ladeluca, il consiglie­ bastanza. A quel colloquio - ag­ MJ il problema non è questo. Lancillotto e Claudio Minclli i quali re circoscrizionale preso con una mazzetta di 20 milio­ giunse ancora ladeluca - era pre­ ••Certamente io vincerò la mia bat­ hanno espresso la loro solidarietà ni nascosta nelle mutande. Lo ha deciso la Cassazione sente anche Francesco Pellicanò- taglia - dice Pancino -. Dovrebbe­ ai ventiquattro, tra cuochi, came­ II resto della stona è noto. Panci­ ro dire che la mia testimonianza, rieri e addetti alla manutenzione accogliendo il ricorso di uno degli imputati. La rabbia no finse di accettare il pagamento quella dei carabinieri, quella dello che dal 30 novembre sono senza di Paolo Pancino, il commerciante che denunciò il ca­ della mazzetta, ma si presentò alla stesso ladeluca sono assolutamen­ lavoro e hanno annunciato nuove so: «Tangentopoli non è finita e questa sentenza sco­ caserma dei carabmien per denun­ te false 11 problema è. invece, l'eco iniziative presso la magistratura ciare l'episodio. Giorni dopo si pre­ che questa sentenza potrà avere •perchè sia immediatamente resti­ raggia tutti i cittadini che ne sono ancora vittime». sentò nuovamente in circoscrizio­ tra la gente Questa è una sentenza ne: aveva i soldi in tasca, e due ca­ che fa crollare un mondo. Negli ul­ tuito alla città un bene monumen­ rabinieri di scorta. Sergio ladeluca tale che non può essere considera­ timi mesi abbiamo ncevuto la se­ venne arrestato quel giorno per gnalazione di 3 A casi di tangento­ to alla stregua di un qualunque ri­ ANNATARQUINI concussione: aveva nascosto i sol­ storante». .Insomma, il-Comune poli già accertati come ven». «Qui • «Tangentopoli non 6 finita: so­ Paolo, allora è meglio che noi la­ di nelle mutande. -È tutto a verbale la Procura deve pensarci molto be­ che della Casina 6 proprietario, no tante le denunce, soprattutto sciamo perdere". Ora tutti i proces­ non gradisce affatto di essere estro­ - ha detto ieri Pancino -. Come si ne - dice ancora Pancino -. P mio nelle circoscrizioni ci sono ancora si di Mani pulite rischiano di finire svolsero i fatti risulta agli atti». Per­ .processo era l'espressione del pri­ messo dalla sua gestione e proprio funzionari che chiedono soldi in in una bolla di sapone». - chè la necessità di precisare? Per- _ per questo si ritrova al centro di mo caso di tangentopoli. 1 cittadini cambio di licenze. Solo che ora il Una decisione grave, dunque, che la sentenza della Cassazione vogliono vedere se i colpevoli van­ una vicenda giudiziaria che lo con­ rischio è più alto e così è salito an­ quella dei giudici della sesta sezio­ ha negato l'attendibilità delle due no in gabbia o pagano, perchè ciò trappone a Ludovico Zocca, nomi­ che il prezzo delle mazzette. E ne della corte di Cassazione che testimonianze principali: quella di che dimostra il mio caso, invece, è nato custode giudiziario del risto­ questa sentenza della Cassazione, ha rimandato all'esame della Corte ladeluca e di Pancino. Lo ha fatto che se la cavano sempre.Anche se rante dopo la rovinosa gestione di ora, ci mette tutti nei guai». Paolo d'Appello, per un vizio di forma, basandosi su un vizio procedurale - come in questo caso - per un vi­ Ciarrapico. Dagli assessori arriverà Pancino non ha certo perso il co­ l'intero processo contro Sergio la­ Ha accolto cioè il ricorso di Fran­ zio di forma legittimo. La piccola ai magistrati l'invito ad accellerare i raggio e la voglia di combattere. deluca, Francesco Pellicano e Co­ cesco Pellicano, che, al tempo del tangente, invece, continua. Non si tempi di questo percorso giudizia­ Nei giorni scorsi una sentenza del­ simo Palumbo. Rispettivamente processo, aveva presentato come sono calmati, lo dovrei usare un re­ rio che se dovesse risolversi a favo­ la Suprema corte ha cancellato consiglieri e presidente della circo­ alibi, la testimonianza del preside gistratore, accendere il microfono re del Campidoglio fornirebbe ga­ d'un colpo quello che passò alla scrizione dove Paolo Pancino si era della scuola dove insegnava, che e registrare tutto quello che rac­ ranzie certe ai dipendenti specie storia come il primo caso di tan­ nvolto per ottenere la licenza di un attestava che il giorno dell'arresto contano le vittime, ancora oggi. Al­ per quanto riguarda il manteni­ gentopoli romana, e lui, il com­ chiosco-bar. Correva l'anno 1991, di ladeluca egli non si era mosso lora forse ci credereste». Anche la mento del posto di lavoro. merciante che denunciò quel caso l'il aprile. Il commerciante si era dall'Istituto. Quell'alibi che avreb­ Confesercenti ieri ha condannato e che oggi è diventato presidente presentato negli uffici circoscrizio­ be inficiato sia le dichiarazioni del commerciante che dello stesso la­ la decisione dei giudici. «È una de­ Nell'immediato, tuttavia la situa­ dell'associazione anti-racket, non nali per la pratica. Venne ricevuto cisione inaccettabile - ha detto il zione al Pincio resta drammatica. I ha abbassato la guardia. «Dopo la nell'anticamera del presidente, Pa­ deluca. non era stato preso in con­ siderazione dal Tribunale, è stato segretario Vincenzo D'Alfonsi - . lavoratori continuano con l'assem­ sentenza - dice - insieme alle tan­ lumbo, e in quella stanza, tutti in­ Soprattutto perchè rischia di vanifi­ blea permanente e con altre forme V~~ te telefonate di solidarietà, sono ar­ sieme, si accordarono per il paga­ ripescato dalla Cassazione che ha annullato la sentenza di condanna care l'impegno contro la corruzio­ di protesta (nei giorni scorsi qual­ rivate anche quelle di chi, a fatica, mento di 20 milioni di lire. La ver­ ne e per la trasparenza che sta ca­ cuno si è anche incatenato ai lam­ si era convinto a denunciare i so­ per i tre imputati. «La presenza di sione venne poi confermata al pro­ Pellicano quando consegnai i soldi ratterizzando l'iniziativa della giun­ pioni): ma invece di raggiungere '"X^"*^'*^»»— - prusi tramite la nostra associazio­ cesso dallo stesso Sergio ladeluca. ta capitolina. Un segnale negativo, un accordo con la Sgam -la società ne. Hanno chiamato tutti per dire «Chiesi a Pancino la tangente -dis­ - afferma oggi Pancino - è confer­ anche peri cittadini». di Salvatore Gambino che dal pri­ Paolo Pancino Nuova Cronaca la stessa cosa: "Se hai perso tu, se il consigliere -. E quando tornai mata anche dai carabinieri, e da mo dicembre gestisce la Casina e che non intende procedere alle as­ sunzioni se non dopo aver rivisto mansioni e stipendi - si sono visti Processo all'infermiere killer la difesa chiede l'assoluzione. Oggi la sentenza Minacce fasciste a Radio Città Futura recapitare una citazione per danni perchè impedirebbero la normale attività del ristorante e. due di loro - «Siamo i Nar," e un attentato» Cosimo Zanda e Pasquale Spiezia - anche l'invito a presentarsi in Pro- Flebo ài curaro, Fora della verità cuia per rispondere ad alcune do­ Una telefonata al 113 mande. Intanto la vertenza è da un quest'aula di tribunale portate in trato in quelle bocce per un cattivo punto morto: «Siair.o disponibili ad MARIA ANNUNZIATA ZEOARELLI una busta della Cs da un collabo­ funzionamento di una macchina ma era un falso allarme un taglio anche immediato ma •i FROSINONE. De Martino serial Perché abbia detto di aver visto il ratore del professor Arcudi, perito della ditta?». contenuto degli stipendi -afferma killer spietato «satanista senza scru­ mio assistito aspirare il Citrosil az­ dell'accusa. Non voglio fare illazio­ Mai un accenno ai moventi ipo­ Vittorio Pezzotti della Filcams Cgil- poli, freddo e lucido», come lo de­ zurro, azzurro come gli occhi del ni, ma qualcuno si sarebbe potuto tizzati dal pm, mai un riferimento • Una telefonata che annun­ una forte erre moscia, ha letto un e anche ad un'organizzazione più scrive l'accusa. De Martino «ospite pm, dalla vaschetta dei termome­ divertire. Potrebbe aver giocato su alla professionalità dell'imputato. flessibile del lavoro. Ma l'azienda ciava un attentato a nome dei comunicato: «Siamo i Nar, riven­ per caso di un'aula di giudiziaria. tri. Ma di quel Citrosil azzurro non quelle flebo». Sulle cause di quelle quattro morti Nuclei armati rivoluzionari ha dichiamo l'attentato contro Ra­ insiste con riduzioni fino a due ter­ povero disgraziato che vive un cal­ c'è traccia - dice l'avvocato - nelle Il dubbio cerca di insinuarlo ca­ non usa mezzi termini. Adotta ter­ zi dei salari di camerieri, cuochi e vario dal giugno del '93 , come lo povolgendo la tesi dell'accusa. «Le mini forti per definire le condizioni bloccato ieri per un'ora l'attività dio città futura in via Buonarroti analisi svolte dai periti dell'accusa. di Radio città futura. Dopo un 51. Con questa azione annuncia­ addetti e inoltre vuole forfettizzare tratteggia la difesa. Lui, un metro e Non l'hanno trovato né nella flebo, due flebo sequestrate sono, secon­ di salute dei pazienti deceduti. Si lo straordinario». Proposte inaccet­ settanta, piccolo, magro, volto sca­ né nel siringone, il sodio nitrito, do quanto dicono la Vercelloni e il aiuta con la gestualità. «Erano tutti controllo della polizia, che non mo la ricostituzione dei Nuclei tabili per i sindacati che se la pren­ vato, corpo esile camuffato da un unica componente che distingue il dottor Giorgi, le ultime due appli­ malati gravi, condannati da una ha trovato nella sede della radio armati rivoluzionari». I tre redat­ dono soprattutto con , Ludovico pesante giaccone di montone. Tre­ Citrosil azzurro, disinfettante, da cate al braccio di Tabacchiera. La sentenza senza appello: il cancro, tracce di esplosivi o simili, i redat­ tori presenti hanno messo in on­ Zocca, secondo loro responsabile mante solo a tratti, attento e distac­ quello bruno, caramellino, usato seconda, quindi, è quella che l'in­ o, in alcuni casi, edema polmona­ tori hanno potuto riprendere a da un disco e abbandonato la ra­ di non aver previsto nel contratto cato, quasi sempre. Lunghi sguardi per medicazioni». A volte alza il to­ fermiere Catese ha preparato su re». Per le accuse di peculato e fur­ lavorare. Resta il fatto sconcer­ dio. Avvertita con il «113», dopo d'affitto -che impegna la Sgam per quasi a sfidare una stampa che de­ no di voce, a tratti colora la dialetti­ ordine del dottor Giorgi, dopo che to si rifa alla termporalità. «Quando tante che proprio i Nar di Fiora­ mezz'ora la polizia è arrivata a è avvenuto il peculato? Potrebbe cinquantacinque milioni al mese finì in una lettera inviata ad un ca con termini in romanesco. Poi la Vercelloni lo aveva avvisato de­ vanti furono gli autori di un assal­ perlustrare i locali. Non c'era nul­ dei quali solo dodici vengono in­ quotidiano senza riguardo per lui e gli strani giri di De martino intomo essere avvenuto dieci anni fa e al­ passa alle flebo, quelle acquisite lora cadrebbe in prescrizione 11 to alla radio il 9 gennaio del 79. la, e i redattori sono rientrati. cassati dal Comune- nessun vinco­ la sua famiglia. Quasi tranquillo, al­ agli atti dalla Corte. «Flebo che alla flebo. Mi chiedo allora come lo relativo all'assunzione dei lavo­ la fine dell'arringa, appassionata, mai Catese non è stato inquisito, vi­ furto in casa Caporicci potrebbe Un commando entrò, distrusse «Noi stiamo facendo una cam­ del suo difensore, Salvatore Petril- hanno fatto il giro di mezza Italia, sto che anche la flebo da lui appli­ invece rientrare tra i reati condona­ gli impianti e gambizzò le cinque ratori che ora l'azienda dice di vo­ arrivate in commissariato dentro pagna di sottoscrizioni per non ler assorbire ma alle sue condì/io­ lo. Due ore per spiegare perché De cata contiene il Pavulon. C'è un'al­ ti». Alla fine l'avvocato si commuo­ redattrici di Radio donna presen­ dover chiudere - ha spiegato Va­ Martino «è innocente», perchè tutto una busta della spesa, senza sigilli. tra ipotesi che non va sottovaluta­ ve, chiudendo l'arringa con la ri­ ni. Senza tener conto dell'anzianità Portate 11 dopo un'intera giornata ti. lerio - con parecchi spot antifa­ maturata -10/12 anni in media-, il processo si basa su indizi e «mai ta. Se è vero che ci sono tracce di chiesta di assoluzione. Poi De Mar­ prove», sulla base dei quali il pub­ che la Vercelloni se l'è tenute con ionobromuro nel sangue dei pa­ tino abbraccia il figlio, la moglie, «La telefonata - raccontava, scisti. Ma non diciamo ceno cose sopprimendo il salario integrativo sé. Questi fatti tagliano le gambe Valerio ieri - è arrivata in regia al­ violente. Quella telefonata, an­ e quanto corrisposto in base ai pat­ blico ministero, Adriano lasillo. ha zienti deceduti è possibile che ci una sorella. Piangono mentre si chiesto l'ergastolo. all'accusa. Quei flaconi che ognu­ sia stato un errore da parte della preparano alla notte più lunga. l'una e mezza. Ha risposto Fran­ che se per ora non è successo ti stipulati con le gestioni prece­ no e chiunque potrebbe aver ma­ denti. . ••.'•' '-' -.•,-••. «Non sta a me scoprire perche la ditta che forniva i flaconi di flebo. Quella che precede la sentenza, cesca». Dall'altra parte del filo, ' nulla, resta un episodio inquie­ Vercelloni si sia inventata tutto. nipolato. Che tornano di scena in Chi ci dice che il bromo non sia en­ prevista per oggi, dopo le repliche. una voce senza accento, ma con tante».

AOUePUBBUCITA- . 06/78434*4

^

'Kf:

k 1 Favolerta F. Kafka 2 Dio è morto W. Alien 3 Ancora un anno W. Alien 4 Ai Figli Che Guevara 5 Ti amo S. Benni ó FourX • Maudit 7 Le Città B. Brecht 8 La Verità H. Hesse 9 Le Virtù M. Yourcenar 10 INeri Maudit hai letto 11 A Sinistro! Maudit 12 Il Peccato O. Wilde 13 Non sempre Maudit U Uomini Anno Frank 15 Il Popolo Mao Tse-Tung 16 L'Incubo E.A. Poe 17 L'Insostenibile Maudit l'ultima? 18 Una mela rossa Saffo T-SHIRT L 35.000 nu»A L.S9.000 Vulkano Edizioni In Felpa e T-Shirt nelle migliori librerie 00178 Roma Via della Formelluccia, 40 pagina 26 'Unità Spettacoli di Roma Giovedì 22 dicembre 1994

DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tel 4743564 • Carcero via del Teatro Marcello 48 C 4618598) Natale Musica VI Dai Oberufer Chritfga- SSAI • filili Allo 21 00 Progetto Genesio presenta burt Spiai • Sacra rappratenlazlone nata­ Operazione scritto e diretto da Stefano lizia da) XV secolo NatcKa Regia di An Reali con Ennio Coltomi Giorgio Tirabas- gelo Filippo Jannonl Sebastiani con Gio­ si Alessandro Spadorcia Tiziana Pini vanna Mosconi Isabella Foschini Stefano AGORÀ SO (Via della Penitenza 33 Tel Roberto Di Palma Braidotti Alberto Maria Fclicetti Edoardo AVI LA D'ESSAI 6874167) DELLE ARTI FOYER (Via Scilla 59 Tel Mora Morella Vergelli Daniele Vergelli Caso Italia 37-Tel 8416082 Riposo attori Leida Oaudiam soprano Giuseppe 4818598) Sezione cortometraggi ANFITRIONE (VlaS Saba 24-Tot 5750827) Riposo Barbone baritono Claudio Braidotti con­ SALA A alle 21 15 C'è un lignor* dantro trabbasso La giustizia trioni» di Ferdinando V Or- Il l*tto di Claude Mngntor con Sergio Am­ DELLE MUSE (Via Forlì 43 • Tel 44231300- Alle 24 00 S Metta di mezzanotte onani Loti Town di Massimo Terranova 8440749) mirata Patrizia Parisi Guido Paterno*! NATALE NEL LAZIO Trouble di Adriano Waiskol La pasteg­ Regia di S Ammirata Allo 21 00 Luigi De Filippo presenta Mise­ giata Improvvisa di Christian Uva e Davi­ ria e nobiltà di Eduardo Scarpetta con (Rivista delle Nazioni Tel 6793572) SALA B SI organizzano spettacoli per gli iCourtlal International -Tel 6873170) de Grassetti Roma Intorno a Roma di istituti scolastici mattinò e pomeridiani su Wanda Pirol Rino Santoro Franco Angn* CarloSparanero(20 00) sano Regia di Luigi De Filippo Alle 21 00 Presso Santi XII Apostoli Poli­ prenotazione Mll*t Olorioiut di Plauto fonia del XX eecolo musiche di Emi) Cor, Cerimonia consegna premio Plateaoro Regia di S Ammirata Per prenotazioni e DUE (Vicolo Due Macelli 37-Tel 6736259. setto Robert Smith Lorenzo Porosi En­ 1994(2145) informazioni tei 5750827 Alle 21 00 Popcom di F Carena con Ste­ nio Morricone 2iberhn Thompson Toch fano Gragnani Laura Mazzi Nadia Per- Caro dolce amore di Enrico Coletti 122 00) ARCES*TEATRO (Via Napoleone III 4/C - Tel L'opera di un popolo I negro spirituali L 0 000 4466869} ciabosco Martino Duane Regia di Ales­ sandro Fa bri zi PALAZZO CHIGI Ridiamoci addotto Concorso per caba­ (Piazza della Repubblica Anccia Preno ELETTRA (Via Capo d Africa 32 • Tel DELLE PROVINCE rettisti Prenotazioni sala spettacoli infor­ tazionial48l4800) Viale delle Province 41-Tel 44236021 mazioni dalle 16 00 alle 19 30 72208917) Domenica alle 17 30 F Natale Musicavi ARGENTINA • TEATRO DI ROMA (Largo Ar­ Riposo Valzer di Natalo con Michele Pentrolla al Quando le montagne finiscono gentina 52-Tel 68804601-2) ELISEO (ViaNazionale 183-Tel 4882114) pianoforte Musiche di Beethoven Cho (17-19-20 45-22 30) L 8 000 Venerdì 30 alle 21 00 PRIMA Ubu Re di Alle 20 45 Mina Di André Roussm trad e pm Balkirev adatt Jaia Fiastn con M Dapporto N Alfred Jarry con M Scaccia M Fabbri F TEATRO BRANCACCIO Brilli G Grippa Regia di E Crivelli DEI PICCOLI SERA Bonacci Regia di Armando Puglieso IViaMerulana 244 Tel 4874563) Via della Pineta 15-Tel 8553485 ARGOT (Via Natale del Grande 21 • Tel EUCLIDE (P zza Euclide 34/atol 8082511) Alle 20 30 Balletto in un ano Cronache Ita­ 5896111) Aiie21 00 la Comp Stabile Teatrogruppo liana Musiche di H Berlioz trailo da Co FIsh (Segui II pesce) Allo 21 00 II banchiere anarchico di F presenta Non svegliate II can che dorma Stendhal di Fiorenzo Fiorentini Coreogra (20 20-22 30) L 8 000 Pessoa con Giulio Base e Paolo Fosso dlvertissement in due atti di Vito BoMoii lie di Giuseppe Carbone Interpreti Rai Regia di V Bofloli ARGOT STU040 (Via Natale dol Grande 27 • laele Paganini e il Corpo di Ballo del Tea RAFFAELLO Tel 5898111) PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 163 • Tel trodell Opera ViaTorm 94-Tel 7012719 Alle 21 00 La fine dalla corta di John Le 4835095) Prezzi L 50 000 35 000 20 000 Carré con Saverlo Vallone e Claudio Gia­ Alle 17 00 La gente vuole ridare scritto o TEATRO DELL'OPERA Cla vola II fiore magro netto Regia di Antonio Syxty dirotto da E Salemme scene e costumi S (Piazza B Gigli Tel 4817003-481607) (17 30-19 10-20 50-22 30) L 10 000 ATENEO-TEATRO UNIVERSITÀ (Via delle Pohdon musiche di G Mazzocchetti Sabato 14 gennaio 1995 alle 20 30 inaugu Scienze 3-Tel 49914689) Prenot telefonica con carta di credito tei razione della stagione con Benvenuto TIBUR 39387297 Alle 21 00 * Magazzini presentano Ediput Celllni di Héctor Berlioz Direltore d Or­ Via degli E'ruschi 40-Tel 4957?6 di Giovanni Testort con Sandro Lombardi FURIO CAMILLO (Via Camilla* 44 • Tel chestra John Nelson Regia di Luigi Regia di Federico Tiezzi 78347348) Proietti scene e costumi di Quirino Conti Quel che resta atei giorno AUDITORIUM CAVOUR (Piazza Adriana 3 • Riposo Sterminata la campagna abbonamenti (17 00-22 30) L6 000 Tel 8549851) FLA1ANO (VlaS Stefano del Cacco 15-Tel THE NEW CHAMBER SINGERS t Riposo 6796496) (St Paul sChurch-ViaNazionaleang Via TIZIANO Napoli Tel 4883339) 8ELU (Piazza S Apollonia 11/A -Tel Riposo Via Reni 2-Tel 3236588 Alle 21 00 La Cappella musicale Romana 5894875) GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel 6372294) The f llntstonss Allo 21 00 Fili D'Erba 32 piccole pièce* di Giovedì 29 alle 17 00 Comp Giovani del eseguirà musiche di Lasso e Palestrina Ugo Do Vita con Silvano Tranquilli Teatro Ghlone con Gastone Pescucci pre­ (16 30-18 30-20 30-22 30) L ' 000 BELSTTO (Pie Medaglie dOro 44- Toi senta Sogno di una notte di mezza ostate 35454343) di W Shakespeare Regia di Walter Man- Alle 21 00 Vittorio Marsiglia in lato Ette* tré OMalamanlacon Saverio Mattei Eduardo IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel 5810721 / CINECLU Cuomo Barbera Pieruccettl Lo ragazze 5800989) G7 e la partecipazione di Carlo Molfese Alle 22 30 Landò Fiorini presenta Chi al ALEXANDERPLATZ CLUB salva». » perduto di Claudio Natili Silve­ CAVALIERI (Bo'go S Spirito 75 -Tel (Via Ostia 9-Tel 3729398) 6832888) stri Longo Landò Fiorini con Giusy Vale­ ri Tommaso Zevola Sonia De Micheli Allo 22 00 Michael Sutpnich Jam Sossion AZZURRO SCI PIONI Riposo Musiche di Luigi De Angoli* Regia di Lan­ ALFELUNI ViadeguScipioni 82-Tel 39737161 CATACOMBE2000-TEATROD'OGGI (ViaLa- dò Fiorini (VlaFrancosroCarletti 5-Tel 5757570) blcana 42-Tel 7003495) Alle 22 30 Cabaret con Antonello Liegi SALA LUMIERE rassegna permanente di INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro 14- Tel video indipendenti Domani alle 21 00 Otello di F Venturini e ALPHEUS Federica De Vita Regia di F Vonturlni 8416057-8548950) Quasi un anno di Giorgio Din!! (19 00) Alle 10 30 Ini In Ito e Se lotti foco con Ca­ (Viadel Commercio 36-Tel 5747826) CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel 8797270- Le avventure di Bah e di Boh di Stelano mola Granata Bmdo Toscani Regia di B Sala Mississippi allo 22 00 Evento Rock 6785879) % , Sala Momotomoo allo 22 00 Baladl (Ara­ Scialotti(2* 00) i Toscani (Sport su prenotazione) SALACLAPLIN Riposo * Alle 11 30 11 mistero buflo di Darlo Fo con Acrobati e leoni: arriva il Golden Circus di Liana Orfei bo Mediterranea) Prima della rivoluzione di Bertolucci CENTRO GROP1US (Via S Telestoro 7 - Tel Mario Pirovano (Spett su prenotazione) Sala Red Rivor alle 22 00 Cabaret con 6382791.36100) Alle 21 30 La comp Scuilarch presonta Antonio Rezza e a seguire musica Live (19 301 Eccolo qua, puntuale e Immancabile come assegnati due premi, uno attraverso II con Melma Sono aporte le iscrizioni alla scuola di for­ Soiree al Gran Carle con Daniela Granata Pugni In tasca di Be locchio (21 30) mazione di formazione teatrale per attori Carlo Conte alle tastiere M Ruta A Rus­ ogni anno per le festività di Natale. Giocolieri, responso del pubblico, ed un premio -tecnico- ASS CULT.CONVAIR Ingresso/tessera L 10 000 COLOSSEO (Via Capo d Africa S/a) so Regta di Sindo Toscani acrobati, equilibristi, tigri, coccodrilli, attribuito alla migliore attrazione da una giuria (Via Trincea delle Frasche IsoiaSacra Fiumicino-Tel 6522201) Alio 21 00 Comp Teatro La Maschero LA CHANSON (Largo Brancaccio 62/A - Tel AZZURRO MEUES serpenti, clown: ò II circo. Il Golden Glrcus di intemazionale presieduta dal professor Mario Alle 22 00 Musica d ascollo con proiezio­ presenta Onore? di Roger Gellert con N 4873164) ViaE FaàdiBruno 8-Tel 3721840 D Eramo N Siano M Palladino G Bem- Uana Orfei che da domani promette numeri ne di video musicali su Maxi schermo < Alle 21 30 Farsa Italia di Castel lacci con Verdone. Infine, all'Interno è allestita una SALAFELLINI riposo porad A Zani* Regia di Meme Perllni Lucio Caizzt Pier Maria Cecchini e le 10 strepitosi nella tenda allestita In via Cristoforo mostra-mercato di quadri con firme di ASS CULT.MELVYN'S COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Africa 5/A - bellegambe del balletto La Chanaonettea (Via del Politeama 8/8A-Tel 5803077) Tel 7004932) Coreografie Evelyn Hanack Golombo. Anche quest'anno, saranno prestigio (Borghese, De Chirico, Dan). Alle 2100 Black Dahl la Confeatlon Sala A alle 21 00 Ass Cult Beat 72 pre. (Rock) C.S.OA. BRANCALEONE L'ARCIUUTO (P zza Montevecciu 5 • Tel ViaLevanna 11-Tel 8200059 senta Sempra meglio eh* mangiare cioc­ 6879419) CIRCOLO DEGÙ ARTISTI colata di Francesca Satta Flores con P Riposo (ViaLamarmora 28-Tel 7310196) Riposo Cigliano M DI Buono G Gobbi M Leti­ Alle 21 30 Discoteca anni 70 a cura di Lu- E stata prorogata la scadenza per la con­ zia A Muccloli F Porcu F Satta Flores LA SCALETTA (VlaS Croce in Gerusalemme zyLeCorryX Ingresso gratuito 75-Tel 772063600 4454?79) de RegiaecoreografiadiDonLurlo Lunedi alle 17 15 Silvio Spaccasi In Forza segna del materiale video per la rassegna Regia di Marina Pizzi venlla gente (Botteghino ore 11-13/17-19 CLCHARANGO Cathodlcaal23pv SalaB riposo " ' ' Sala Azzurra Sono aporte le iscrizioni per OROLOGIO (Via de Filippini 17/a -Tel CLASSICA I anno 1994-95 della scuoia di Teatro La 68308735) parcheggio interno) (Viadi Sant Onofrio 28-Tel 6879908) DB COCCI (VlaGalvanl 69-Tol 5733502) Scaletta SALA GRANDE alle 21 00 Epaso Compa­ TEATRO STUDIO (Via C Nepote 10 • Tol Alle 22 00 Dal Perù arrivano LoaWayrat CINETECA NAZIONALE Alle 21 15 La Comp Alla Ringhiera pro­ Sala Bianca Riposo gnia teatro 11 presentano Baluthl di Mano 3746537) FONCLEA C/o il Cinema Dei Piccoli in Viale della Pi­ senta Silvana con Silvana Marimello. Re­ Sala Nera Riposo Morolt con Francesco Pannoflno Ronzo RIPOSO (Via Crescenzio 82/a Tol 6896302) In* neta 15-Tel 8553485 gia di Antonello Avallone ASSOCIAZIONEMUSICALE CARISSIMI gressoL 10 000 LE SALETTE (Vicolo del Campando 14-Tel Rinaldi Elettra Baldassarn Claudio Fat- TEATRO TIBERINO FANTASIE DI TRASTEVERE DB SATIRI (Via di Grottapinta 19 • Tel 'oretto Vittorio Guerrieri Neri Marcore e (Viale delle Provincie 184 Tel 44291451) Alle 22 00 Blues con Hannah e le sorelle I nostri sogni di Vittorio Cottalavi (15 00) 6833867) (VlaS Dorotea 6-Tel 5881671) Alle 21 15 Al Collegio Nazareno Largo 6877068) Alle 21 00 Compagnia 11 Giacinto Bianco Roberta Terragna Sabato elio 23 30 Musical comico Uzatl? LADY KILLER Teresa Venerdì di Vittorio Do Sica (18 30) Alle 20 45 II caso Bobbi» ce Barbara Ter- SALA CAFFÉ allo 21 30 La radio a galena n Nazareno 25 Concerto dell Orchestra G (Via del Moto 3"c'd Tel 0337/809439) presenta Neve di marzo di Melania Bacca- I Inataurlblle voglia di oaaare co Elena Carissimi Dir Claudio Morbo pianista rinonl Carlo Caprioli Pierluigi Minasi roconA Franchi C Scaha G Rosselli G di o con Paola Sambo o Gloria Sa pio at Bonolli Rogia di Massimo Cinque Speda Alle 7? 00 Live performance con spetta Oriana Baclardi Luca Alani Antonella pianoforte Silvestro Pontani Chiara Migliarini Musiche di Mozart e Sa* colo di Danza del Ventre Afro-Tribale con GRAUCO Casa grand e A Tulli e F Rigo Regia di coio cona dopocena comico musicale lieri Fanlgliulo Regia di Anna Lezzi Luigi Petrini SALA ORFEO alle 21 00 La Comp Danza* Loretta Rotti ex ballerina della trasmis­ Via Perugia 34-Tel 7824167 TEATROTORBELLAMONACA (Via Duilio Cam* ASSOCIAZIONE MUSICALE NEUHAUS sione televisiva Cocco , DG SATIRI FOYER (Piazza di Grottapinta 19- MANZONI (Via MontoZeblo 14-Tel 3223634) ro la vita di Elsa Plperno presenta Voler» bellottl 11-Tel "004932) Lo sguardo a Oriente India e dintorni volare di o con Alessandra Luberti e Bar­ (Presso Accademia di Romania • Piazza Tei 6877068) In occasione dol Natalo grande occasio­ Riposo MAX & FRANCESCO MORlNI Mlssls- j/i Maiala di Mira Nair (19 00) Riposo bara Lucarlnt Jose de San Martin 1 - Tel 68802976) (Vicolo Moroni 53 Scala B/Int 2 - P zza ne Regaia Teatro Abbonamento Natalizio VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Tel SalaamBombaydiMiraNair(2i 00) DO SATIRI LO STANZINE (Piazza di Grotta- PARIOU (ViaGiosuèBorsi 20-Tel 8083523) Mercoledì 28 alle 19 30 Recital di piano­ Trilussa-Tel 5742033) a5spettacoliL 90 000 68803794) forte Antonio Mihalache Musiche di Ba­ pinta 19-Tet 8871639 Alle 21 00 Compagnia Teatro Moderno Alle 21 30 EAO Giglio presenta Uomini donerai alle 22 00 Max & Francesco Mori- Alle 21 00 E R T o CSRT prosentano Da ch Soslakovlc Beethoven Mendolsso- ni in Foto di famiglia - Rockcabaret Riposo prosenta C'è una luna strepitosa di P sull'orlo di una crlal di nervi con P Anv Agalha di Marguerite Duras con Luisa e nhn Rachmanimov Debussy MYWAY IL LABIRINTO DEL CENTRO (Vicolo degli Amatrlciam 2-Tel Francesco Poggi con Paola Tiziana Cru- mondola V Crocitti G Garofalo N Pi- Silvia Pascilo Regia di Thierry Salmon 6867610) ciani Pier Francesco Poggi Paola Rinal­ stoia Claudia Kol Regia di A Capone ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI (ViaMompiani 2-Tel 3722850) Via Pompeo Maone •er'-Tel 3216283 (Ultimi due giorni) OITORRESPACCATA Ripeso di i-ranca D Amato Mimmo PIAZZA MORGAN (Ristorante in via Sirla 14 Alle 22 00 Notte Ialina Appuntamento ron SALA A Valente Regia di Simona Marchlnl Pro- VASCELLO (Via Giacinto Carini 72/78 • Tel (ViaA Barbosi 6*Tel 23267135) (travolgenti ritmi latini locali del MyWay DELLA COMETA (Via Teatro Marcello 4-Tel Tol 7856953) 5881021) Insalata russa di Y Mamme (19 00-20 45- notazioni e informazioni 11-13-17-20 Alle 21 45 La Compagnia Gabbia di Mac* Alle 19 00 Concerto di Natalo degli allievi MUSIC INN JAZZ CLUB 6784380-SALAA alle2l 00 Sototulcdkl Mercoledì 28 alle 21 00 PRIMA CRT La 22 30) chi presenta Arlecchino da Carlo Goldoni della scuola di Canto corale dell Associa­ (Largo dei Fiorentini 3 tei 66802220) di Paola Marchetti e Luigi Quadrucci con META TEATRO (VlaMamoli 5-Tel 5895807) Fabbrica dell Attore presenta Una divina SALAB con M Strati A Fllotel Regia di Alberto zione Alle 22 00 Paola Boncompagnl Guinlat Valerla D Obici Gersende Lo Gara Joyce Allo 21 00 La compagnia Solarl-Vanzi di Palermo di Nino Gennaro con Massimo Caro diario di (18 30-20 30- Macchi AUDITORIUM CAVOUR SAINT LOUIS MUSIC CITY Pitti EnzoPoHIdla Regia di Valerla O Obi­ presenta L'AccalapplatopI di Marina Cve- Verdastro Manno Verdastro Coord Mar* 22 30) ci , taeva con Lea Bar letti Daniela Coelll POLTTECNICO (Via G B Tlepolo 13/A - Tei (PiazzaAdriana 3-Tel 854*8511 (ViadelCardollo 13a Tel 47*5076) collocava costumi di ClaudiaCalvares Alle 21 00 Pentagono Prod Ass te In col­ L 8 000 DE*SERVI (VladelMortaro 22-Tel 6795130} Guidarono Pontani Poter Ouelt Marco 3611501) Alle 22 30 Appuntamento con il Jazz di Solari Alessandra Vanzl Regia di M So- Alle 21 00 Elotta e II tuo maestro di M VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice 8-Tel laborazione con Musicaimmagine Roma Marco e Fabio Locurcio Quinte! Alle 21 00 Comp Comica Romana Gnoc­ 5740538*5740170) presenta Canzoni tra le due guerra con POLITECNICO ' lari e A Vanzi Prosperi con M Prosperi Renzo fiossi WOODOO co Durante presenta A Oggetto |è tarlato Alle 21 30 La Comp Attori e Tecnici pre­ Pamala Borri Al pianoforte Guido Gatto­ Paola Lorenzoni Giuseppe Marini M (Loc Pefruscheto-Sacroiano - Tel ViaG B Tiepolo13/a-Tel 3227559 *r grilletto tre atti di A Alfieri e S Jovane NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Tot senta Rumori fuori teena di Michael no con Alfredo Alfieri, Renato Merlino Altre* 485498). Carrlsi M Fazzolan M Casto S Sanzo 9039102) Senza pelle di A D Alain S Pogelll S Ortolani e la partecipazione Frayn con Viviana Tomolo Anna Lisa Di CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA do Sarchi Monica Pailanl Regia di A Al­ Allo 1630 GlnoRIvieccoeSabrinaStilOin Nola Regia di AttllioCorsIm Sabato alle 22 00 The Returectlon Night (19 00-20 45-22 30) (L 7 000) tieri ScanzonatJaslmo gran catino di Dino Ver- di Rocco Mortellltt Regia di Mario Prospe­ (Via Aldo Moro 1 - Capena - Rm - Tel m collaborazione con Radio Globo 99 5 ri 9032772) QUIRINO (VlaMinghetti 1 -Tol 6794585) Lunedi alle 1130 Scalinata Trinità dei \: Alle 21 00 Teatro stabllodi Torino presen­ RAGAZZI Monti • Piazza di Spagna • Concerto di S ta Timone d'Atene di W Shakespeare Re­ Stefano Dir Riccardo Marti nini Musiche gia di Walter Pagliaro rinascimentali europee di Castoldi Ban­ LANUVIO - Castelli Romani chieri Byrd Purcoll SALA PETROUNI (Via Romolo Gessi 8 - Tel CLESIS ARTE ROMA L'Ass Cult Carpe Diem ' presenta 5757488) ANFITRIONE (ViadiTrasone8*Tel 86206792) Riposo (ViaS Saba 24*Tol 5750827) Domani alle 21 30 Presso Teatro Spazio SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli 75- Si organizzano spettacoli per gli istituii Paesi Nuovi • P zza Mon'ecltorlo 60 • Cle Tel 6791439) scolastici mattinò* e pomeridiani Mllet sis Arie presenta 1* Rassegna Arte a viva "VinArte '94" Riposo glorlotus di Plauto per scuole medie Infe­ voce dal cinque continenti Letture sceni­ riori e superiori Cappuccetto rotto di Leo SCHAROFFTEATRO (Via G Lanza 120-Tel che e musica del Cotta Rica Regia di C ovvero Natale Lanuvino ABBIGLIAMENTO - CONFEZIONI - INTIMO 4873199) Surya por scuole dementar! Merlo Prenotazioni e Informazioni lei 5750827 UOMO - DONNA - BAMBINO Aperte audizioni por corso di recitazione GRUPPO MUSICA INSIEME Dal lunedi ai venerdì ore 16 00-19 30 ASSOCIAZIONE CULTURALE R.E.M. (ViaFulda 117-Tel 6535998) Antichità, Arte, Presepi artistici e Vino doc'. SISTINA (Via Sistina 129-Tel 4826841) (Via Giovanni Castano 39- Tel 2003234) Allo21 00 Alla sala Baldini-P zza Campl- Alle 21 00 Garlnei e Giovannini prosenta­ L Associazione Rem organizza feste a do* lelli 9 - Concerie del Florlleglum Mualcae no Alleluia, brava gante con Massimo mietilo laboratori performance spettaco­ B Tonelii soprano E Assenza violino M a spasso tra le cantine e 1 vicoli del Castello di Lanuvio SVENDITA TOTALE li e leste di piazza Per prenotazioni e in* Ghlnl Rodolfo Laganà Sabrina Fertili Marrocchi clavicembalo fi Guernni viola Prenotazioni telefoniche tei 48904813 formazioni tei al 2004091 e chiedere di da gamba Musiche di Marini Frescobal* dal 15 12 al 8 1 95 Mostra dei Presepi Artistici per rinnovo locali Botteghino oro 10-13/15 30-19 Cecilia Pasi di Caccinl Strozzi SPAZIO TEATRALE BOOMERANG ilgo N CINEMA DEI PICCOLI ILTEMPIETTO dal 21 al 23 12 Antiquari e Artigiani 0 Cannella 4-Spinacelo-Tel 5073074) (ViadellaPineta 15 Tel 8553485) (Piazza Campielli 9 - Prenotazioni telefo­ Riposo Alle 17 00 Thumbellna(Polllclna) (Cartoni niche 4814800) SCONTI FINO AL 6O /0 animati) SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 -Tel Sabato alle 22 15 Basilica di San Nicola in fino ad esaurimento merci 5881614) GRAUCO Ricca lotteria con estrazione il 6 gennaio Riposo (Via Perugia 34-Tel 7822311-70300199) SPAZIOZERO (Via Galvani 65*Tel 5758211) Riposo Lunedi 26 allo 21 00 II Triangolo Scaleno INSTABILE DELL'HUMOUR prosenta Té I comics dal vivo di Stefano (ViaTaro 14.Tel 8416057-8548950) Scarpa regia Roberta Nicolai Allo 10 30 La compagnia Scultarch pre* II.U1ANOIIO SPERONI (VlaL Speroni 13 Tel 4112287) senta -Infinito» e «Se lotti foco» con Da­ A TITTI EU AMANTI DEL CINEMA. MISSONI K HI ZIA RIPOSO niela Granata e Bindo Toscani Regia di B STABILE DEL GIALLO (Via Cassia 871 • Tel Toscani E MOLTISSIME ALTRE PRESTIGIOSE FIRME 30311335-30311078) Alfe 11 30 Mistero butto di Dario Fo con Entrare al MIGNON Allo 21 30 Alfred Hltchcock Delitto periel­ ManoPIrovano io di Frederick Knott con Silvano Tranquil­ (Tutte le mattine con prenotazione ai nu­ li Sandra Romagnoli Stetano Op pedi sa­ meri telefonici del teatro) o al GREENNICH; grazie C.so Rinascimento, 26/28 - Tel. 6861894 no Patrizio Rlspo Giancarlo Siati Regia PUPPETTHEATRE di Giancarlo Sisti (Via di Grottapinta • P zza dei Satiri - Tel a l'Unità, costa meno. Prenotazioni telefoniche 5896201) 30311335/30311078 Domenica alle 17 00 Spettacolo di buratti­ RISTORANTE ni per adulti o bambini TEATRO AL PARCO (Via G Ramazzinl 31 • Presentandovi alla Tol 61905075) TEATRINO DEI CLOWN TATA DI OVADA Riposo IViaGlasgow 32-Ladispoll-Tel 9949116) TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso 329 • Ostia Tutto lo domeniche alle ore 11 00 (Tutte le biglietteria con Lido-Tel 5098539) martino alle 1000 per le scuole) I Tata di Ovada presentano Bambini In fatta con Alle 21 00 Francesca da filmini da A Pen­ avventura In campagna con Papero Plaro to con G Ponitllo M di Martino F Plnto questo tagliando LA TORRE alla riacotta e la partecipazione dei bam­ F Glannubiio M battista G dolio Tonta* bini ne S Miele regia G Pontillo TEATRO DELL'ANGELO (V>a G Bettolo lo • TEATRO DB BAMBINI (Ai Castelli -La Piaz­ Giovedì 22 Dicembre Veglionissimo Tol 3720928) zetta- via di Posta Vecchia • Manno - Tel Riposo 93860314) NUOVO TEATRO S. RAFFAELE (V lo Ventiml- Tutti i giovedì allo 10 00 (per lo scuole) e il biglietto di ingresso di FINE ANNO glla -Tol 6535467) alle 16 00 I Tata di Ovada presentano A SALA GRANDE alle 10 00 La compagnia teatro con mamma • papa Con Ritate costerà solo il Cilindro m Odlttea di Pino Cormani tenza frontiere di G Teflon e SALA CILINDRO riposo TEATRO DON BOSCO (Via del Salesiani il TEATRO IN PORTICO (Circonvallazione Tol 7101021) DON BACKY - MAL Ostiense 197-Tel 5140805) Riposo Alle 21 00 La Compagnia «La nuova luna TEATRO MONGIOVtNO (Via G Genoani 15 - Tel B60T33 L. 7.000 e il falò» presonta Natività lauda popolare e il complesso I KOALA in versi di anonimo dei 1300 Scono di An­ 5139405) tonio Solarmi Costumi di Anna Sleali Ro* Alle 10 00 Buon viaggio Babbo Natalel già di Tommaso Massimo Catalano con le marionette dogli Accottella e lo can­ * (GREENWICH TEATRO LA COMUNITÀ (Via Zanasso " Tol zoni figurate di Gianni Silano Prezzo L. 150.C00 tutto compreso 5817413) TENDA A STRISCE sala 1 e 3) Riposo (ViaC Colombo 393*Tel 5415521) TEATRO OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Venerdì alle 21 00 Festival Internazionale Per informazioni e prenotazioni: 17.Tel 3234890) dol Circo di Roma Golden Circut di Liana OAIIo 21 00 Gigi Proietti in Per amore e Orlai-XI Edizione Tel. 41.12.547 por diletto libera interpretazione di testi di TEATRO VERDE La. riduioaeval e solo E Petrollni (Circonvallazione Glanicotense 10 Tel nel glorio Indicalo Via Tiburtina - km 10,200 Roma Orano botteghino 11*19 continuato In­ 5882034*5896085) di) tagliando CENT'ANNI DI CINEMA fo rm tei 3234890 Alle 10 00 La nuova opera del burattini TEATRO ORIONE (Via Tortona 7 - Tel prosenta Hantal e Gretal Regia di Giù '7206960) seppe Di Martino Giovedì 22 dicembre 1994 Spettacoli di Roma l'Unità Daaina 27

F»RI IVI Empire 2 Il re leone Induno Assassini nati New York ThoMask v lo Esercito. 44 diW Disnes (Uso '94) • v G Induno.1 di O Slone con W Hartel\on J IA'U JS ( bsa '941 v Cavo 36 diC Russell. conJ Cairn P Riegerl 11 %a UHi • Tel 5010652 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Tel. 5812495 Le gesta di Mickey e Mallory Violenza gratuita, romanti­ Tel 7810271 L'impiegato Irustrato. innamoralo della ballerina ria tro­ Or 15 00-16 50 dal perfido zio. che ha ucciso il sovrano in carica Awen- Or 15 30-17 50 cismo, talk-show splatter e cadaveri a volontà Un film- Or 15 45-18 10 vato una maschera E ha cambiato In sua vita Sotto il se- 20 05-22 30 20 20-22 30 ' 18 40-20 30-22 30 turedisneyaneplucupedelsolito Bellissimo ih30' clip a ritmi vorticosi Per discutere VM14 2h gnodoll'etfettoodel! atfetlospeciale Divertente L. 10.000 Cartoon *** L. 10.000 Drammatico*** L. 10.000 Commedia ** Academy Hall Pulp Fiction Etolle ThoMask King Sotto II segno del pericolo Nuovo Sacher Vanya sulla 42* strada « Slamira. 5 di Q Tarantino. conJ Travolta (Usa. "91) • p in Lucina 41 di C Russell, conJ Carm.P Ricovrì (Usa 1994) • v Fogliano. 37 diP ,\o\ce. conti Ford. W Dola'.A Archer (Usa 19941 • I go Ascianghi, 1 di L Molle, con A Gregory W Silurili t i su 11**41 • Tel 442 377.76 Tre slone che si incrociano nelle vie di Los Angeles Tel 6876125 L'impiegato Irustrato innamorato della ballerina, ha tro­ Tel 86206732 I terroristi arabi rappresentano un chiaro od imminente Tel 5818116 Rose d'autunno rose splendide e tristi L impossibilità Of. 1615 gangster tonti, pugili suonati, pupe disponibili, violenza e Or 1545-18 10 vato una maschera E ha cambiato la sua vita Sotto il se­ Or 14.30-17 10 per gli Stati Uniti. Terza puntata, la seconda con Ford, del­ Or 1530-1750 dei sentimenti non conosce Irontiere Ovvero, Checov a 20 10 • 22 30 19 30-22.30 risate (ma sempre al sangue) VM 18 2rt25" 20 20 • 22 30 gno dell'effetto e dell'alletto speciale Divertente 19 50-22 30 la sago di Jack Ryan scritta da Tom Clancy NV 2h20 New York Un piccolo grande film Da non perdere Commedia** L. 10.000 Satirico** L..10.000 faria.cond L. 10.000 Spionaggio** L. 10.000 Drammatico *** Admlral - ProstazhMM straordinaria Eurclne Intervista col vampiro Madison 1 S.P.O.R. 2000 e /. anni fa Paris •Ir p Verbano. 5 ttiS Rubini. mnS Rubini, M Buy (lidia. '94) • v Liszt. 32 di ,V Jordan, i ori T. Cmi.sc, B l'ut (Usai 994) • v Chiabrera, 121 di C Santina, con Ch DeStca, ,V SirmMi (Italia 19941 • v M Grecia, 112 di W Distia (Lsa'94) • Tel 864 1195 Donna manager insidia un dipendente II tutto in una casa Tel 5910986 Lestat arriva dal passato Con i suoi incubi e le sue vitti­ Tel 5417926 L'antica Roma come la nuova Italia Parafrasando il pas­ Tel 7596568 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto ali esilio Or. 1530-1800 editrice molto -berluscomnna- Lui non ci sta. Poi ci sta Or 1500-17 40 me Dal romanzo di Anne Rice una riflessione sul mal di Or. 15 10-17 10 sato, i Vanzma pretendono di fare satira politica sul pre­ Or 15 00-16 50 dal perlido zio, che ha ucciso 'I sovrano in carica Avven­ 20.10-22.30 (torse) Finale lieto 20 05 • 22 30 non viveredei vampiri Affascinante solo l'idea 19 00-20 50-22 30 sente Malatemporacurrunt Anche al cinema 18 40 • 20 30 - 22 30 ture disneyane più cupe del solito Bellissimo 1h30 Cartoon*** L. 10.000 Commedia * Horror.** L. 10.000 Commedia * L.„ip.00p Adriano Europa I visitatori Madison 2 Il mostro Pasquino Priscilla, la regina del deserto p Cavour. 22 Occhio pinocchio e Italia 107 diJ M Polri, conJ Reno. C Cku ter (Francia 1993) • v Chiabrera, 121 diR Benmm.conR Belluini. \ UniscitifIla Fra 11941 • vicolo oel Piede, 19 diS Zllioìl conTSlamp (Austiaha '*41 • Tel. 321.1896 Tel 44249760 Dal Medioevo, il signorotto di campagna, viene catapulta­ Tel 5417926 E lui o non e lui il maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel 5803622 Un musical on the road nel deserto australiano Atipico7 Or. Or. 16 15- 18 30 to nella -Douce Franco- di oggi Che proprio dolce non è I Or. 15 30-17 45 zia? Non 0 lui Anche perche lui ha soltanto dei sani appe­ Or 17 30 Come no Tanto più che le stelle del varietà sono due gay 20.00-22.30 22 00 20 30 • 22 30 viaggiatori del tempo colpiscono ancora. Senza fantasia. titi sessuali Benigni colpisce ancora E lascia il segno 20 00 - 22 30 e un trans di mezz'età Colonna sonora da urlo NV lh40 L. 10.00 L. 10.000 Commedia * L. 10.000 Commedia ** L. 10.000 Musical ** Alcazar Excelslor 1 ThoMask Madison 3 Quattro matrimoni e un funerale Quirinale Il colore della notte v M Del Val. 14 Con gli occhi chiusi B Vernino Carmelo, 2 diC Russell.conJ Carm.P Riapri(Usa 1994) • v Chiabrera, 121 flì.V/ SeuvIl.conH Giani A Mdknell(Gli 1994) • v Nazionale. 190 diR Rusli confi WtllisJ MaidllLsu 14, Tel 588 0099 Tel 5292298 L'impiegato frustrato, innamorato della ballerina, ha tro­ Tol 5417926 Ma che strana 0 la vita E che sitano è l'amore Lui e lei si Tol 4882653 Willis. psicoanalista traumatizzato, si ritrova a gestire un Or. 15 45-18.00 Or 16 00-1810 vato una maschera E ha cambiato la sua vita. Sotto il se­ Or 16.00-1810 incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze Un gior­ Or 15 30-17 50 gruppo di psicotici tra cui si annida un misterioso assassi­ 20 10-22.30 2015-22.30 20.20 • 22.30 gno dell'effetto e dell'affetto speciale. Divertente. 20 20-22 30 no si confessanno l'amore eterno no Ossessioni di serie Z emolto sesso NV L. 10.000 L. 10.000 Commedia ** L. 10.000 Commedia *** L. 10.000 (aria cond ) Giallo* Ambassade - llrol Excelslor 2 llroloono Madison 4 • visitatori Quirinetta Nlghtmare bef ore Christmas v Accademia Agiati, 57 di W Disney (Usa '94) • B Vergine Carmelo. 2 di W Disney (Usa '94) • v Chiabrera, 121 di) M l'olle,conJ Reno C Clatier(Francia 1913) v Minghetti. 4 diT Burloni Isa 19941 • Tel. 5408901 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'estl io Tel. 5292296 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Tel 5417926 Dal Medioevo, ti signorotto di campagna, viene catapulta­ Tol 6790012 Nella citta di Halloween, mister Jack si e messo in mente Or 1500-16.50 dal perfido zio, cho ha ucciso II sovrano in carica Avven­ Or 1500-16,50 dal perfido zio. che ha ucciso il sovrano in carica. Avven­ Or. 1545-18,00 to nella -DouceFrance- di oggi Che proprio dolce non è I Or 1545-16 10 di conquistare la vicina città di Babbo Natale Da un'idea 18.40-20.30-22.30 ture dlsneyane più cupe del solito. Bellissimo 1 h30' 18 40-20 30-22.30 ture dlsneyano più cupe del solito. Bellissimo. 1h30' 2015-22 30 viaggialon del tempo colpiscono ancora Senza fantasia. 1820-22 30 di Tim Burton, un film visionano e affascinante l_ 10.000 Cartoon *** L, 10.000 Cartoon*** L. 10.000 Commedia * L.,10.000 Animazione *** America ThoMask Excelslor 3 Pulp Fiction Maestoso 1 Sotto II segno del pericolo Reale •Ire leone v. N del Grande, 6 di C. Russell, con J.Carrvy.P Rtege»(Usa I994I • ' B Vergine Carmelo, 2 di Q Tarantino, con) Travolta (Usa, '94) • v Appia Nuova. 176 di P ,\OVGP, con H Ford, IV Daloe, A Archer (Usa 1994) • p Sonnino. 7 dlW Disnes (LsaV4l • Tel 581 6168 L'implogato frustrato, innamorato della ballerina, ha tro­ Tel 5292296 Tre storie che si incrociano nelle vie di Los Angeles: Tol. 786086 I terroristi arabi rappresentano un chiaro ed imminente Tel 5810234 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Or. 1545-1810 vato una maschera. E ha cambiato la sua vita. Sotto il so­ Or 16 00 gangster tonti, pugili suonati, pupe disponibili, violenza e Or 16.30 per gli Stati Uniti Terza puntata, la seconda con Ford, del­ Or 15 00-16 50 dal perfido zio. che ha ucciso il sovrano in canea Avven- 20 20-2230 gno dell'effetto e dell'affetto speciale. Divertente 19.20 - 22 30 risate (ma sempre al sangue). V.M. 18 2h25' 19 30-22.30 la saga di Jack Ryan scritta da Tom Clancy NV 2h20 1840-20 30-22 30 turedlsneyanepiucupedelsplito Bellissimo 1h30' L. 10.000 Commedia ** L. 10.000 Satirico** L. 10.000 Spionago.jp** L. 10.000 Cartoon ***

Ariston c Prostajdono straordinaria Farnese Quattro matrimoni e un funerale Maestoso 2 II mostro Rialto Priscilla, la regina del deserto v. Cicerone. 19 diS Rubini, conS Rubini, M Buy (Italia, "94) • Campo de' tiori. 56 di M Newell, con H Grani. A McDowell (GB 1994) • v Appia Nuova, 176 diR Benigni, conR Benigni, ,V [baschi (Ita Fra 1994i • v IV Novembre, 156 diS Elhott. con T Slamp (Ausìtalia 'f)41 • Tel. 321 259 Donna manager insidia un dipendente II tutto in una casa Tel 6864395 Ma che strana è la vita. E che strano 0 l'amore. Lui e lei si Tol 786086 E lui o non e lui II maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel 6790763 Un musical on the road nel deserto australiano Atipico7 Or. 15.30-1745 editrice molto -berlusconiana». Lui non ci sta Poi ci sta 16.30 Incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze Un gior­ Or, 15.00-17 30 zia? Non 0 lui Anche perché lui ha soltanto dei sani appe­ Or Come no Tanto più che le stelle del varietà seno due gay 20.10-22.30 (forse). Finale lieto. 18.30 • 20 30-22.30 no si confessanno l'amore eterno. 20 00 - 22 30 titi sessuali Benigni colpisce ancora E lascia il segno 1600-22 30 euntransdimezz'otà Colonna sonora da urlo NV 1h40 1.10.000 Commedia* L. 10.000 Commedia *** L. 10.000 Commedia ** L. 10.000 Musical ** Astra " S.P.Q.R. 2000 • 54 anni fa Fiamma Uno Sotto II segno del pericolo Maestoso 3 S.P.Q.R.2000e'/.annlfa • Rite il re leone v.lejonio. 225 di C. Vanzma. con Ch DeStca, N Rinaldi (Italia 1994) • v Bissolali,47 di P .'Joyce, con H Ford. W. Daloe. A Archer (Usa 1994) • v Appia Nuova. 176 di C Vanzma. con Ch DeStca. S Rinaldi (Italia 1994) • v lo Somalia. 109 diW Dtsnm I Usa'94 ) • Tel. 817.2297 L'antica Roma come la nuova Italia Parafrasando II pas­ Tel 4827100 I terroristi arabi rappresentano un chiaro ed imminente Tel 786086 L'antica Roma come la nuova Malia Parafrasando il pas­ Tel 86205683 Il piccolo leoncino eredo al trono viene costretto all'esilio Or. 16.00-18.10 sato, i Vanzlna pretendono di tare satira politica sul pre­ Or 14 30-17 10 per oli Stati Uniti. Terza puntata, la seconda con Ford, del­ Or. 1500-17.30 sato, i Vanzma pretendono di tare satira politica sul pre­ Or 1500-1650 dai perfido zio. che ha ucciso il sovrano in canea Avven­ 20.00-22.30 2020-22.30 sente. Mala tempora currunt. Anche al cinema. 19.50-22 30 la saga di Jack Ryan scritta da Tom Clancy NV 2h20 sente Malatemporacurrunt Anche al cinema. 1840-20 30-22 30 ture disneyane più cupe del solito Bellissimo 1h30' L. 10.000 Commedia * L. 10.000 Spionaggio** L. 10.000 Commedia * L. 10.000 Cartoon *** Atlantic llrol Fiamma Due Vive l'amour Maestoso 4 Intervista col vampiro Rivoli Viaggio In Inghilterra v. Tuscolana. 745 di W Disney (Usa W) • v Bissolati. 47 di T MingUang, con Y Kuet-Met (Taiwan. '94) • v Appta Nuova. 176 di ,\ Jordan, con T Cruise, B Pitti Usa 19941 • v Lombardia. 23 di R Atlenltorough, con A Hoplnns.D WtngeilGb, 94 / • Tel. 761.0656 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Tel. 4827100 Tre solitudini si incontrano sullo stondo di una Taipei tri­ Tel. 786086 Lestat arriva dal passato Con i suoi incubi e le sue vitti­ Tel 4880883 Toccante love story tra un maturo scrittore inglese e una Or. 15.00-16 50 dal perfide zio, che ha ucciso il sovrano in carica Avven­ Or 1500-1730 ste e desolata Lui, lei e il terzo incomodo. Ma il triangolo Or 1500-17.30 me Dal romanzo di Anne Rice una riflessione sul ma! di Or 15 10-17 30 poetessa americana piena di temperamento Sullo slondo 18.40-20 30-22.30 ture disneyane più cupe del solito. Bellissimo. Ih30' 200-2230 vi sorprenderà. Leone d'oro a Venezia '94.1 h 59' 2000-22 30 non vivere dei vampiri Affascinante solo l'idea 20 00 - 22.30 la Oxford snob e ingessata degli anni 50 N V L. 10.000 Cartoon *** 1.10.000 Drammatico*** L. 10.000 Horror** L. 10.000 Sentimentale ** Augusti» 1 Garden II mostro Majestic Pulp Fiction Roma . e. V. Emanuele. 203 La tata y la luna v le Trastevere, 246 di R. Benigni, con R Benigni. N Braschi (Ila Fra 1994) • v S. Apostoli. 20 dtQ Turammo,conJ Travoltaf Usa. '94) - piazza Sonnino, 37 Fino alla follia Tel. 687.5455 Tel. 5812848 £ lui o non è lui il maniaco sessuale ricercato dalla poli- Tel. 6794908 Tre storie che si incrociano nelle vie di Los Angeles Tel 5812884 Or 16,00-17.40 0r- A5i? 'i8nn zia7 Non *lu1, Anche perche lui ha soltantodei sani appo- Or 16 00 gangster tonti, pugili suonati, pupe disponibili, violenza e Or 19.20-20.50-22.30 19.30-22.30 Venerdì 23 inaugurazione 20.20 - 22 oo „., sessuali. Benigni colpisce ancora, E lascia il segno risate (ma sempre al sangue) V M 18 2h25' L. 10.000 far)« eond.J L. 10.000 Commedia** L. 10.000 Satirico** L. .10.000. Augusta»2 • Gioiello Lamerlea Metropolitan S.P.O.R. 2000 e V. anni fa Rouge et Noir La signora ammazzatimi e. V. Emanuele. 203 ThO mask v Nomentana, 43 di G Amelio, con £. io Verso. M. Placido (Ila94) • v. del Corso, 7 di C Vanzma. con Ch DeStca. .V Rinaldi t Italia 1994) • v Salaria. 31 di) Waters.conKTumer(Usa 94) • Tel. 687.5455 Tel 44250299 Due maneggioni italiani nell'Albania post-comunista. Fi­ Tel. 3200933 L'antica Roma come la nuova Italia Parafrasando il pas­ Tel 8554305 Che fare se mamma è un'assassina Anzi, una serial-kil­ Or. 16.30 Or 15 30-18 00 niranno male. Con la scusa di parlare degli albanesi, Or. 15.45-18.00 sato, i Vanzma pretendono di fare satira politica sul pre­ Or 16 00-18,30 ler che stermina tutti coloro che le danno minimamente 18.30-22.30-22.30 2015-22.30 Amelio ci ricorda come eravamo e come siamo diventati. 2015-22.30 sente Mala tempora currunt. Anche al cinema. 20 30-2230 fastidio? Se 6 un film di John Waters, l'unica è ridere L. 10.000 L. 10.000 Drammatico*** L. 10.000 Commedia* L. 1p.p00.Jana cond.). Commedia** Barberini 1 S.P.O.R. 20OO • 54 anni la Giulio Cesare 1 Intervista col vampiro , Mignon Sole Ingannatore Rovai Pulp Fiction p 8arbenni. 52 . di C. l'arano, con Ch. DeStca. N. Rinaldi (Mia 1994J • v.le G Cosare. 259 di N Jordan, con T. Quise, B Pili (Usa 1994) • v. Viterbo, 121 dtS Michalltov.conS Mtrhalkov (Russia. '94) • v. E Filiberto. 175 diQ Tarantino, con) Travolta (Usa. 94) • Tel 482.7707 - L'antica Roma come la nuova Italia. Parafrasando il pas­ Tel. 39720795 Lesta! arriva dal passato. Con i suoi incubi e le sue vitti- Tel. 8559493 Due fratelli l'un contro l'altro armati nell'Unione Sovietica Tel. 70474549 Tre storie che si incrociano nelle vie di Los Angeles Or. 15.40-18.05 sato, i Vanzlna pretendono di fare satira politica sul pre­ 0r' io «l»; " o^'vì < me. Dal romanzo di Anne Rice una riflessione sul mal di Or. 15.30-17.45 del '36 Sullo sfondo, l'ombra di Stalin e delle purghe. Dal Or 16 00 gangster tonti, pugili suonati, pupe disponibili, violenza e 20.20-22.30 2010-2230 sente. Malatemporacurrunt. Anche al cinema J . 1955-2230 .- non vivere dei vampiri. Affasclnantesolol'idea. • regista di -Oblomov» NV 2h5' . 1930-2230 risale Ima sempre al sangue) V M 18 2h 25' " -• L. 10.000 Commedia * L. 10.000 Horror** L. 10.000 Drammatico** L. 10.000 (aria cond ) Satirico** Barberini 2 Miracolo nolla 34a strana Giulio Cesare 2 Il mostro Multlplex Savoy 1 S.P.Q.R. 2000 e V. anni fa Sala Umberto p. Barberini, 52 • di L MmOeU, con R. Altenborough. £ flcrfrins (Usa 1994j • v.le G Cesare. 259 diR Benigni. conR. Benigni. N Brascht (Ila, Fra 1994) • v Bergamo, 17/25 di C Vanzma conCh DeStca, ,V Rinaldi (llalia 1994) • v della Mercede. 50 L'eroe del due mondi Tel. 482.7707 C'è un Babbo Natale nel grande magazzino che crede di Tel. 39720795 E lui o non e lui il maniaco sessuale ricercato dalla poh- Tel. 8541498 L'antica Roma come la nuova Italia Parafrasando il pas­ Tel "'• '3'5"12I2 essere veramente Santa Claus, e forse ha ragione. Rema- Or. 14.45-17.20 zia? Non è lui. Anche perche lui ha soltanto dei sani appe­ Or. 1530-17 40 sato, i Vanzma pretendono di fare satira politica sul pre­ Or 16.30-18.30 . 19.55-22.30 1950-22.30 «. 70 - 22.30 ke bolso di un lllm che nel '47 vinse tre Oscar. titi sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia il segno sente Mala tempora currunt. Anche al cinema 2030-22.30 L. 10.000 Commedia * L. 10.000 Commedia ** L..10.000 Commedia * L. 10.000 Barberini 3 I! mostro Giulio Cesare 3 Sotto II segno del pericolo Multlplex Savoy 2 Quattro matrimoni e un funerale Unlversal The Mask p. Barberini. 52 di R. Benigni. ÌS,,'.." Rmgm,N. Baschi (In/Fra 1994) • v.le G. Cesare. 259 - di P. Novce, con H. Ford. IV. Daloe, A Archer (Usa 1994) • v. Bergamo, 17/25 di M Newell con H Crani. A McDowell (GB 1994) • - v Bari. 18 diC Russell.conJ Carm.P RiegerKLsa 19941 • Tel. 482.7707 E lui o non è lui II maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel. 39720795 I terroristi arabi rappresentano un chiaro ed imminente Tel. 8541496 Ma che strana 0 la vita, E che strano e l'amore Lui e lei si Tel 8831216 L'impiegalp frustrato, innamoralo della ballerina, ha tro­ Or. 15.50-18.05 zia7 Non è lui, Anche perche lui ha soltanto del sani appe­ Or 16.30 per gli Stati Uniti. Terza puntata, la seconda con Ford, del­ Or. 16.00-18.10 incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze. Un gior­ Or 15.45-18.10 vato una maschera E ha cambiato la sua vita Sotto il se­ 20.20-22.30 20.20-22.30 titi sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia il segno 19 30-22.30 la saga di Jack Ryan scritta da Tom Clancy. NV 2h20 no si confessanno l'amore eterno 20 20-22.30 gno dell'effetto e dell'adotto speciale Divertente L. 10.000 Commedia** L. 10.000 Splonaojjip** L..1p.OOOÉ„,'. Commedia *** L. 10.000 Commedia ** Capito! •Ir Golden Lo specialista Multlplex Savoy 3 Viaggio In Inghilterra Vip Insalata russa v. G. Sacconi. 39 di W Disney (Usa V-t) • v Taranto. 36 di L Uosa, conS. Stallone. S Slone (Usa 1994) • v 8ergamo. 17/25 diRAltenborough.conA Hoplnns.D WmgerfGb. 94) • v Galla e Sidama. 20 diJ Marnine, con A Sorai (Russia Francia '941 - Tel. 393 280 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Tel 70496602 Sly è un esperto in esplosivi Sharon ha I artiglieria nella Tel 8541498 Toccante love story tra un maturo scrittore inglese e una Tel 86208806 Leningrado-Parigi andata e ritorno Basta una finestra Or 15 00-16.50 dal perfido zio. che ha ucciso il sovrano In carica. Awen- Or 16.00-18 20 giarrettiera Dovrebbero vendicarsi di un clan mafioso Or. 1510-17 35 poetessa americana piena di temperamento Sullo slondo 0r in 52" 99 ^n Satira sulla nuova Russia lo sulla vecchia Europa7) Eco 18.40-20.30-22.30 20.25-22 30 19.50 • 22.30 turedisneyane più cupe del solito. Bellissimo. 1h30* Ma a pagare il conto sono gli spettatori. la Oxford snob e ingessata degli anni 50. N V 20.25-22 30 anche la love story Internazionale NV 1h45" L, 10.000 Cartoon *** L. 10.000 Azione * Sentimentale ** L. 10.000 Commedia** Capranlca llroloono Greenwich 1 . Capranlca, 101 di W Disney (Usa'94j • v Bodoni. 59 Mangiare bere uomo donna ' ?el 6792465 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Tel 5745825 Or 15.00-18.50 dal perfido zio, che ha ucciso il sovrano in carica. Avven­ Or 1545-1800 18.40-20.30-22.30 ture disneyane più cupe del solito. Bellissimo. 1 h30' 20150-2230 L. 10.000 Cartoon *** L. 10.000 MIKADO NEMO Capranlchetta Greenwich 2 Prima della pioggia ISTITUTO ^LICE gZ*?V^ p Montecitorio, 125 v Bodoni, 59 diMManchevoli, conLWitei*Jni. G Colin (Klaced., V4) • CINT-ANNI DI CINtHA Tel. 679.6957 Tel. 5745825 La guerra in Macedonia m tre episodi della vita di un foto­ Or. 15.45-18.00 • Or 16 00-18 10 grafo. Amore, morte e poesia Leone d'oro alla Mostra di 20.15-22.30 20 20 • 22.30 Venozia. Una bella sorpresa. L.,!0.q00[arlacondj_ L. 10.000 Drammatico*** Clakl llrol Greenwich 3 Fragola e cioccolato v Cassia. 694 ^ diW Disney (Usa'94) • v Bodoni,59 di T. GutierrezAtea eJ C Tabio ( Cuba '93) • Tel. 33251607 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Tel 5745825 Code nei cinema di Cuba in nomo della riscoperta tolle­ Or. 15 00-16.50 dal perfido zio. che ha ucciso il sovrano in carica Avven­ Or. 1545-18.00 ranza sessuale Anche un militante comunista e un omo­ * giovani al cinema 20.15-22.30 18 40-2030-2230 turo disneyane più cupe del solito. Bellissimo 1h30' sessuale possono diventare amici. N.V. 1h40' vidà L. 10.000 Cartoon *** L. 10.000 Commedia** appuntamento Ciak 2 ForrsstCump Gregory •Il a v. Cassia, 694 diR.Zemecas.conT «onte (Usa'94) • v Gregorio VII. 180 diWDiviey(Usa'94) • Tel. 33251607 Idiota di genio diventa una star nell'America degli anni Tel 6380600 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio DOMENICA 8 Or. 15.00-17.30 Sessanta/Settanta incarnando il sogno di ogni statuniten­ Or 15 00-16 50 dal perfido zio. che ha ucciso il sovrano in carica Avven­ 20 00-22.30 se. Viaggio nolia coscienza ferita del paese. 2h 15' N V. 18 40-20.30-22.30 ture disneyane più cupe del solito. Bellissimo 1h30' CINEMA L. 10.000 ' Drammatico *** ^ip.OMJarla^cond.^ Cartoon *** , Cola di Rienzo ForrostOump Hollday Il postino MIGNON . Cola di Rienzo. 68 di R Zemeclns, con T. «ante (Usa S-/J • '' 1 go 3 Marcello, 1 di U Radtord'M Traisi, con M Traisi. P Nomi (Ila 94) • Per inf. ?el 3235693 Idiota di genio diventa una star nell'America degli anni Tol 8548326 Avere una bicicletta può cambiare il destino. Ma conosce­ Or. 14 30-1715 , Sessanta/Settanta incarnando il sogno di ogni statuniten­ Or 15.30-17 50 re un grande poeta cambia sicuramente la vita. Ovvero: la 69996395 19 50- 22.30 se Viaggio nella coscienza lenta del paese. 2h 15' N.V. 20 05-2230 storia di Neruda e del suo portalettere personale 1.10.000 Drammatico *** L. 10.000. faria cond.É)_ Drammatico** i film Del Piccoli • Thumbolma (Polltema) via della Pineta. 15 diD Binili (Usa 1994J • -. Sala Tre: Nlghtmare befora Christmas Tel. 8553485 , Piccole donne non crescono. Della loro voce, però, (prin­ FUORI ji6:,17..ft;?:i!>.M.M-,?2..30) Or. DICEMBRE cipi si innamorano comunque. Succede solo nelle fiabe SUPERCINEMAP.za dal Gesù, 9, Tel. 9420193 1700 ' Ma questa è una fiaba, di Andersen L 10.000 Un. S LAMtKICA Animazione ** S.P.O.R.. .(16^18.10; 20.20;22.30) L. 7.000 Mor. é a C. MMU0 Diamante Il mostro Albano Ganzano via Prenestina, 232/8 diR Benigm.conR Benigni,N Bruschi (Ila'Fra 1994) • FLORIDA Via Cavour, 13, Tel. 9321339 CYNTHIANUM Viale Mazzini. 5. Tel. 9364464 Mer. 7 SCHINDltR'S LIST Tel 295606 E lui o non è lui il maniaco sessuale ricercato dalla poli­ I nuoy| mini ninfa (15.30-22.30) L 10.000 di $. SPIELBERG Or. 16.00-18.10 Il re leone (15 30-17.15^19 00^20.45;22.30) zia? Non e lui. Anche perche lui ha soltanto dei sani appe­ Bracciano : 20 20- 22.30 titi sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia II segno V.n. 9 Il POSTINO di M.-UÀDfORD VIRGILIO Via S. Negrotti, 44, Tel. 9987996 Monterotondo L.,10.000 Commedia ** L. 8.000 MANCINI Via G. Matteotti, 53, Tel. 9001888 MIGNON Sub. 10 SCHINDLEU'S LIST Eden'' II re leone ( 1.5-116.50-18.40.20.30-22.3qj L. 10.000 Riposo di S. SPIELBERG v. Cola di Rienzo, 74 Con gli occhi chiusi Colleforro VIA VITERBO, 11 Tel 36162449 ARISTON UNO Via Consolare Latina, Tel NUOVO CINE Monterotondo Scalo, Tel.9060882 Lun. 12 Il POSTINO di M. RADFORD Or 15.45-1800 , 9700588 L. 6.000 L. 10.000 2015-22.30 Sala Corbucci: Sollo II segno del pericolo S.P.O.R. (?H?r,?P.:?.zJ Mar. 13 PRIMA DHIA PIOGGIA (17-19.30-22) L. 10.000 Sala De Sica: La natura ambigua dell amore Ostia dal 17 OTTOBRE di M. MANCHFVSKI (15.45-18-20-22) Embassy Intervista col vampiro SISTO Via dei Romagnoli. Tol 5610750 L 10.000 14 SCHINDltR'S UST Sala Felllni: chiuso Il re leone VS. 15-17 18.45.20.30-22.3CIj Mer. v. Stoppani, 7 di ,V Jordan, con T. Crutse, B Piti (Usa 1994) • Sala Leone: Intervista col vampiro : tutte le mattine Tel 8070245 Lestat arriva dal passato Con i suoi incubi e le sue vitti­ di S. SPIELBERG (15.45-18-20-22) SUPERGA V.le della Marina, 44, Tel. 5672528 Or 15.00 -17.40 me Dal romanzo di Anne Rice una riflessione sul mal di Sala Rosselhni' Camilla 15.45-18-20-22 L, 10.000 alle ore 10.00 Gio. 15 PRIMA DHIA PIOGGIA 20 05-22.30 non vivere dei vampiri. Affascinante solo l'idea. Sala Tognazzi: Il re leone (15.45-18-20-22) Intervista col vampiro ,.,(,15.4*17.*|M,p5;2.30) Sala Visconti: Alla ricerca dello stregone(15.45- di M. MANCHEVSKI L. 10.000 Horror** 1 ... ,8-.?P.:?2) Tivoli Ven. 16 Il POSTINO di M. RADfORD Empire llrol VITTORIO VENETO Via Artigianato. 47, Tol GIUSEPPETTI P.zza Nicodemi. 5. Tel. 0774/20087 vleR Margherita. 29 di W Disney (Usa'94) • • 9781015 L ÌO.000 L. 10.000 Sob. 17 lAMtRICA di 0. AMELIO Tel. 8417719 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Sala Uno: S.P.O.R. (18-20-22.15) Il re leone (.!5.3^17.1^18.4p-2p.15;22) Or. 15.00-16,50 dal perfido zio. che ha ucciso il sovrano In carica Avven­ Sala Duo: Miracolo nella 34* strada Lun . 19 SlNZAPmt4it,.D'M-m 18 40-20 30-22.30 ture disneyane più cupe del solito. Bellissimo. 1 h30' (18-20-22.15) Trevignano Romano 1 I I 1 1 I I 1 Sala Tre: Il mostro. (18.20-22.15j L. 1,0.000 (.aria\cpna.) Cartoon *** PALMA Via Garibaldi. 100, Tel. 9999014 Mar. 20 IL TORO di C. MAZZACURATI Martha (19 30-2.1.30) PTT infurm«uu>Mi tptenni, Frascati CRITICA PUBBLICO - POLITEAMA Largo Panlzza, 5, Tel. 9420479 Valmontono PROMIDEA Mer. 21 IL POSTINO di M. RADF0RD mediocre * ir L. 10.000 CINEMAVALLEVIa G. Matteotti. 2. Tel. 9590523 Via Alfmlo Cnlalnt», 31 • 0IW Rorrw buono ' ** tftr Sala Uno: Il re leone (16-18,10-20,20-22.30) L. 5 000 Glo. 22 M/MimM di G. AMEUO ottimo ' Sala Due: Intervista col vampiro Il re leone (18-20-22) (TC-18.10-20,20-22.30)

/ paasin. a Zò 'Unità Roma Giovedì 22 dicembre 1994

QUADRI & AFFARI. Tre milioni per una litografìa di De Chirico, cinque per Severini Teatro RITAGLI Amori, cibo Gino Paoli Dipinti e sculture e musiche In concerto al Sistina in cucina Un concerto da non mancare, que­ sto di Paoli che torna al Sistina con ROSSELLA BATTISTI il suo repertorio fatto di canzoni- sotto l'albero m Si fd un gran parlar di cibo a cult e nuove composizioni. Lui è teatro e al cinema. Uno «fame» sempre grande, e necessario ricor­ compulsiva, diversa da quella che darlo? Appuntamento martedì 27, animava i film di Totò e di Eduar­ alle 21, al teatro Sistina. Ingressi: da do, dove gli spaghetti erano il so­ lire 30 a lire SO mila. gno proibito di un'Italia stremata Ecco i «saldi» d'arte dagli stenti della guerra. Adesso si mangia per eccesso, si affoga nella Franca Rame Nutella per dimenticare i battiti Una figura di Lorenzo Viani? Un milione e mezzo. Uno ta»!; 1940) di Gino Severini. In per­ perduti del cuore. Trattava e si inti­ straordinario paesaggio di Pellizza da Volpedo? Cinque fetta sintonia con le gallerie che tolava Cibo una divertente pièce di «Sesso? Grazie...» propongono «figuratività figurativa» Carla Vistarmi che ha debuttato lo al teatro Valle, milioni. Oppure un vaso in ceramica a lustro di Galileo la galleria Fontanella Borghese scorso mese. E ancora cibo e musi­ (via di Fontanella Borghese 31) Arriva a Roma Franca Rame, con il Chini (tre milioni) o un candelabro in metallo di Anna ca sono gli elementi trainanti del presenta una serie di sculture che testo di Francesca Satta Flores, suo Sesso? Grazie, tanto per gradi­ Jio (500 mila lire). Se volete regalare un'opera d'arte a per la loro fattura, si possono defi­ Sempre meglio die mangiare cioc­ re, lo spettacolo recentemente Natale non avete che l'imbarazzo della scelta. Crisi del nire «natalizie»; dai candelabri in colata, segnalato al Premio Riccio­ censurato (mentre era in scena ad mercato d'arte, crisi delle gallerie: è questo il momento metallo di Anna Jio (500 mila) agli ne Ater e approdato sulla scena Albano) dall'apposita commissio­ spercilati cuscini di Fiorella Manci­ del Colosseo Ridotto. Una comme­ giusto per acquistare pezzi di grande prestigio. ni (400 mila); dal tavolino «foto­ dia di giovani sentimenti, di emo­ ne che lo ha ntenuto -non idoneo grafico» di Roberto Carbone ai minori di 18 anni», scatenando zioni universitarie che sbocciano (1.200.000) alle ceramiche di Ric­ tra le pagine di libri e spartiti. E in le (qiustificatissime) ire della bra­ cardo Monachesi (200 mila). Ma ENRICO GALLIAN mezzo, come Leitmotiv, la Sacher- va Rame che ha iniziato una rac­ si possono acquistare anche gli torte di morettiana memona. Cam­ colta di firme contro il provvedi­ • Non sono mai mancate le oc­ offerte delle gallene romane, arazzi-quadro di Alighiero Boetti peggia al centro degli meontn ca­ mento. Il debutto romano 6 previ­ casioni per chi vuole regalare un'o­ un'opportunità interessante per la (2.500.000), una carta dipinta da salinghi tra Luisa, studentessa e sto per mercoledì prossimo al tea­ pera d'arte a Natale tanto più ora grafica, consigliata anche dalla Mario Schifano (un milione e mez­ violinista, e i suoi amici e viene of­ che tutto o quasi tuttoc in crisi. Crisi zo) , un'acquaforte di Marino Mari­ tro Valle. • > proprietaria della galleria Arco di ferta al palato di ospiti e padrona del mercato d'arte; crisi delle gallo­ Farnese (via Giulia 180) Lucia To- ni (tre milioni) e infine anche una di casa come cuore di cioccolata ne che da due anni a questa parte rossi, la offrono i disegni dei grandi deliziosa litografia di Giorgio de da smozzicare per riprendere co­ non riescono a far conoscere le ul­ maestri: una «figura» di Lorenzo Chirico, «Castore e Polluce» del raggio e affetto smamto. Soffre, Ranieri e Baudo time leve d'arte ma neanche a sto- Viani (un milione e mezzo), un 1948 (tre milioni e mezzo). Mario Schifano Luisa, di quel dolore minuto che ncizzare i già storicizzati artisti del «paesaggio romano» di Katty Ca- La Galleria Giulia (via Giulia Angelo Turetta/Lucky Star corrode il gusto pieno della vita. Festa di solidarietà Novecento, e vendere. Ce però stcllucci (un milione), un foglio di 148) propone favolistici collage di Non cosi forte da giustificare dram­ per gli alluvionati nell'aria o forse c'è sempre stata la Enrico Prampolini (quattro milio­ Emanuele Luzzati che partono da mi esistenziali, ma nemmeno cosi tendenza a voler «investire» anche ni) o uno straordinano paesaggio un milione, mentre un collage di Le occasioni rare impercettibile da passare inosser­ Per domani, laCgil, CisleUildiRo- fra le nuove leve d'arte. Tendenza di Giuseppe Pelizza da Volpedo, Pablo Echaarren è abbordabile a vato. Una sofferenza da tempi mo­ ma e del Lazio assieme alla Croce che ammiriamo, tanto più che gli l'autore dell'ormai celeberrimo ottocento trilla lire. Passiamo all'al­ Oggetti d'arte, ecco le «perle». Per chi predilige il figurativo la galleria di derni, di chi ha l'indispensabile per Rossa, hanno promosso un'inizia­ «altri», forse la stragrande maggio­ «Quarto Stato» (cinque milioni»; da tra «figuratività informale», all'attua­ Netta Vesplgnanl (via del Babuino 89) offre occasioni più uniche che rare: sopravvivere ma non il corredo per le avanguardia vera e propria, gio­ tiva di solidarietà Regalo di Natale ranza delle persone che «compera» non dimenticare i vasi in ceramica fogli di artisti come Massimo Campigli o Antonietta Raphael Mafai, rifinire la propria esistenza. Il padre sotto Natale, preferisce acquistare a lustro di Galileo Chini (tre milio­ vane per intenderci, con le propo­ moglie di Mario Mafai (dai due al sei milioni), accompagnati da grafiche e distratto e disperso in un mondo, con lo scopo di finanziare la nsiste- oro, regalare il «certo» pensando al ni). ste di Stefania Miscetti (via delle Incisioni (un milione). Oppure I nuovi emergenti, giovani talentuosi della dal Canada a Rio de Janeiro, reso mazione della casa di riposo per sicuro in vista di chissà quale immi­ La galleria Carlo Virgilio (via Mantellate 14): un vetro di pinto di nuova figurazione: un delicato acquerello di Uno Frangia, un dipinto noiosamente uguale dall'aria con­ anziani di Canelli (Asti) e dell'o­ nente cataclisma. della Lupa 10) come sempre pro­ Paolo Canevari (tre milioni), una minimale di Aurelio Bulzattl, un disegno a pastello di Paola Gandolfl si dizionata delle camere d'albergo, spedale pedriatico di Alessandria Arte sotto l'albero, quindi, giusto pone un vastissimo repertorio di misura quadro minimale di Marco aggirano intomo ai quattro milioni. Gli amanti della scultura possono la madre latitante, un boyfriend danneggiati recentemente dall'al­ consiglio per chi vuole regalare opere su carta tra Otto e Novecen­ Colazzo e Massimo Orsi (un milio- , acquistare con due milioni un bronzetto della Raphael. Infine la «pennellone» e appiccicoso, un luvione. La manifestazione, spon­ un'opera d'arte a Natale. Infatti le to da Costanzo Angelini a Tomma­ ne), un collage dell'artista ameri­ prestigiosa galleria La Nuova Pesa (via del Corso 530), vero e proprio ciuffetto di amiche qualsiasi e l'a­ gallerie, investite dalla crisi del so Minardi e offre vera e unica rari­ cano Nancy Spero (quattro milio­ centro artistico che si può definire senza ombra di dubbio, multimediale, sorizzata dalla Telecom ' Italia e more mascherato da amicizia per mercato, offrono un repertorio tà i futuristi, forse neanche tanto ni) ed una serie di deliziosi dieci che espone una serie di ventagli dipinti (dai tre al sei milioni) da quattro il compagno di musiche: è tutto dalla Rai - si svolgerà al circo Moira piuttosto vasto di possibilità all'in­ cari: cinque milioni per uno studio fumetti «reinterpretati» da Paolo • giovani artisti: H.H.Um, Felice Levlnl, Massimo Orsi e Giuseppe Salvatori. qui l'universo da camera di Luisa. Orfei di piazza Conca d'Oro alle terno di una cifra compresa entro i di Fortunato Depero e altrettanti Canevari (quattro milioni). Non vi Gran bel regalo che assomma al progetto artistico la professionalità Universo vissuto in cucina, come ore 20 con la partecipazione di cinque milioni. Spulciando tra le per una stupenda «Natura mor­ resta che scegliere. come si confà ad un vero gioiello di arte applicata. quella cucina tutta da assaporare Pippo • Baudo, ' . di Banana Yoshimoto (che sia il Heathcr Parisi, GiucasCasella, Ma­ nuovo luogo dell'anima delle ulti­ ra Vcnier, Massimo Ranieri, e tanti me generazioni?). dove transitano Ad Aprilia 40 vignettisti in mostra con le loro tavole natalizie amori non corrisposti, chiacchere altri. fra amiche, fulmini di gelosia, entu­ siasmi e delusioni da rimescolare nel (ondo di una laz­ Visconti Bucchi, Cemak, Danilo... za di tè. - «Rocco e / suoi fratelli» .'! tono è sottotrac- cia, fintamente svaga­ al Palaexpo to, come represso di Parallelamente al convegno, il pri­ una risata vi seppellirà continuo dalla ragio­ mo dedicato al grande regista ne che incita a occu­ scomparso nel 76, che si sta svol­ parsi di cose più serie: gendo al Palaexpo, stasera proie­ pochi mesi fa. l'esame all'università, il concorso ANNA POZZI Tra i mostri sacri della satira tro­ zione dell'indimenticabile Rocco e al Mozarteum di Salisburgo, un • «Natale: tutto bene, tutti buo­ zie con il contributo della Coop vano posto anche quattro giovani probabile matrimonio. Ma di fon­ i suoi /rateili. Appuntamento alle autori, tutti di Aprilia: Cinzia Roti- ni...nascondete tutto!». Un titolo Toscana-Lazio. «Questa rassegna - Un disegno di do, sono sempre le emozioni a far­ 19.30.' • y prorompente per una rassegna di • spiega Claudio Favale, organizza­ gliano, Giovannelli, Alpino e Dri- Migliorati satira dedicata al Natale. Un Natale tore artistico - nasce un po' per ca­ saldi. 1 nomi di tutti i protagonisti, la da padrone: oggi come ieri a re­ che incombe su di noi con tutti i so da una chiacchierata con San­ sono scritti su altrettante palline golare il ritmo del vivere, anche Danza suoi rituali, con i suoi propositi di dro Madonna, uno dei disegnatori rosse che formano un albero di quello un po' fatuo. Simpatica­ bontà. Ma perché non ricordare, protagonisti. Abbiamo analizzato Natale, sovrastato da una stella co­ Sapevate, per esempio, che «Pan- dei protagonisti della prima e se­ mente reso da tutti gli interpreti as­ ••Attrito e moto» anche in questo giorno, quanto, tutte le iniziative proposte durante meta gonfiabile. Un albero che nella festeggia sia il Natale, sia il conda Repubblica. Un appunta­ sai ben scelti per i loro ruoli: la li­ al Metateatro per tutto il resto dell'anno, ci intri­ l'anno dall'amministrazione co­ parla e che dice: «Che palle!». Que­ giomo della nascita di Ponzio Pila­ mento, quindi, da non perdere per ceale ruspante (Francesca Porcùj, stisce e ci assilla' Ecco, cosi, una munale e pensato che sarebbe sta­ sta la locandina ideata per la mo­ to», oppure che «Buttigliene no ha cercare di «non prendere troppo il fidanzatino scaduto alla Peynet Torna a Roma per due repliche rassegna di satira ad hoc, un mez­ to bello poter anche ridere nei lo- stra. Numerose le tavole esposte, mai amato scoprirsi. Da piccolo sul serio una ricorrenza religiosa (Giancarlo Gobbi). l'amica (stasera e domani) il lavoro di En­ zo per non dimenticare le maga­ ' cali del mattatoio». E cosi, l'iniziati­ che hanno come principale prota­ gne e per imparare a riderci sopra. va è partita. scriveva a Babbo Natale letterine trasformatasi in una saga di rap­ (s)vamp(ita) (Maria Letizia), la rica Palmieri, "indagine sullo scop­ gonista il «miliardario ridens», ora anonime» e ancora, che «da bam­ presentazioni pagane». '«Non sco­ coppia «ingessata» (l'effervescente Quaranta tavole natalizie, alternate \ Nei locali del mattatoio si potrà vestito da «Na.babbo Natale», ora pio, la scintilla e la temperatura». con aforismi, che verranno esposte bino Occhetto aveva pochissimi priamo certo nulla - scrive Claudio Alessandra Muccioli e Marco Di Lo spettacolo si avvale delle musi­ ridere con le vignette di Aloi. vice­ pensoso di fronte ad una letterina giocattoli, ma veniva Babbo Natale Favale nel catalogo - riaffermando da domani e (ino al 15 gennaio nei direttore di Cuore, Bucchi, Giulia­ da scrivere al famoso nonno fe­ e gli portava via pure quelli»? A sve­ di essere affatto consapevoli che è Buono), il pianista con disimpe­ che elettroniche composte da Lu­ locali dell'ex mattatoio di Aprilia, no, Passe partout, Scalia per fare staiolo che porta i regali. 1 disegni lare questi piccoli segreti sono pro­ dubbia la riconciliazione pacifica gno andante (Patnzio Cigliano) e ca Spagnoletti ed eseguite dal vivo Una mostra patrocinata dal comu­ solo alcuni nomi, fino ad arrivare a sono intercalati da rivelazioni sen­ prio gli aforismi di Narbone, che ci quando il tacchino ci rimette le Luisa l'impacciata (Francesca Sat­ dallo stesso autore. Al Metateatro. ne della cittadina e realizzata gra­ Cavallo recentemente scomparso sazionali, da gustare lentamente. illustra, in modo insolito, il Natale penne». ta Flores).

SEXY SHOPS WEEKEND di PAOLO PIACENTINI COBRA di Salvatore NOLEGGIO E VENDITA VIDEOFICMS zucchet aldo LE MIGLIORI MARCHE MONDIALI ORIGINALI I «Natalecci» della Garfagnana OGGrmsncA VISITATECI I TUTTI I MESI SONO IN ARRIVO ORARI NO-STOP TEL. (06) 48.27.27.7 • La Garfagnana è una terra che ' Valle del Serchio, si ripetono, or- • 0583-491205; Pro Loco Castclnuo- NOVITÀ' INTERNAZIONALI INGRESSO VIETATO ha saputo conservare tradizioni \ mai da tempi remoti, le famose vo di Garfagnana tei. 0583-644354; E NAZIONALI IN ESCLUSIVA ! Al MINORI 01 18 ANNI profonde in tutti i settori della vita ' «befanate di questua» che consisto­ Camporgiano, Comune, tei. 0583 • ROMA DISINFESTAZIONI quotidiana. A Natale e alla Befana, no nella raccolta di doni effettuata 618S8S: Pro Loco di Barga tei. 0583 VIA BARLETTA. 23 • Q Ottaviano - Tel. 06/37517350 • 3721696 DISINFEZIONI in particolare, si susseguono riti da gruppi di persone (di cui alcu­ • 723499. Altre indicazioni di tipo VIA G. GtOUTn, 307/313 - |Q P.zza Vittorio • W. 06/44700636 che stanno a confine tra la tradizio­ ne in maschera) che girano tra le turistico, per la Valle del Serchio, VIA AUKEUO COTTA, 22/24 • QJ NutnWio Quadrato • T.l. 06/764357 PULIZIE ENTI DERATTIZZAZIONI ne sacra e quella pagana. A Gorfi- case del paese, cantando, tra l'al­ sono quelle artigianali e gastrono­ vnsmo gliano. un piccolo centro dell'alta tro, degli stornelli burleschi sulle miche. Per l'attività artigianale se­ VIA CARDARELLI, 59/61 • (Poi. Mariani - trav. Via I. Garbini] - Tel. 0761/353748 AUTOSPURGO valle del Serchio. l'accensione dei malefatte commesse, nell'ultimo gnaliamo la lavorazione del gesso VÌNCITA Mt COMtlSrOMXNZA TEL 06/370 M 90 - FAX 06/3721696 TRATTAMENTI ANTITARLO famosi «Natalecci» raggiunge un'al­ anno, da qualche personaggio del che a Coreglia ha visto l'istituzione ta spettacolarità. Molti giorni pri­ luogo. A Piazza al Serchio si svolge di un Museo delle figure di gesso. ma, del 25 dicembre, i ragazzi del la manifestazione «Nataleinsieme» Per la gastronomia ricordiamo che IFflDTT© (CMJIB

La Intel ammette: il Pentium commette errori di calcolo, siamo disposti a sostituire il chip Sei milioni di computer ko • La Intel Corporation cede e fa sa­ sembra si agginno tra i 5 e i 6 milioni malico del Lvnchburg College in Vir dare fino al prossimo agosto il lancio pere che sostituirà il microprocessore e che probabilmente tutti coloro che Disastro economico ginia ha messo «in rete la notizia il del Windows 95 I attesissimo nuovo Pentium a tutti quelli che ne faranno lo usano prefenranno farselo sostitui­ chip sbaglia le divisioni Dopo alcuni programma operativo La società ha nchiesta NPI giorni scorsi la società re piuttosto che sperimentare 1 errore per la casa Usa giorni si è scoperto 1 errore il Pentium spiegato che la sua decisione è dovu­ esigeva che i clienti giustificassero I u- E, in più, ci sono le scorte che non E la Microsoft difettoso non conosce le tabelline ta alla volontà di mettere a punto alla so professionale del loro calcolatore potranno essere smaltitre sul mercato propno come uno scolaretto A pro­ perfe7ione un prodotto destinato se­ dotato del Pentium difettoso Ora In­ e finiranno al macero II microproces­ del «genio »Gates testare sono stati per pnmi i colossi condo le aspettative degli esperti a n- tel ha annunciato la costituzione di sore uno dei più sofisticati e potenti rinvia il lancio informatici come la !bm o la Olivetti voluzionare il mondo dei sistemi ap­ un fondo «apprezzabile» per copnre i attualmente in commercio è stato al che usavano il chip Pentium ali inter plicativi Con una simile posta in gio­ costi della sostituzione dei chips di­ centro di una lunga polemica Tutto è del suo Windows 95 no dei loro computer Se I «hardware co ha spiegato la Microsoft «preferia­ fettosi Costi presumibilmente alti vi­ cominciato il 30 ottobre scorso piange anche il «software» non ride la mo prendercela con calma» Paura sto che i Pentium venduti nel 1994 quando il professor Nicely un mate- A PAGINA 4 Microsoft ha deciso infatti di nman da «effetto Pentium»' In Badia vince la Panzanini I «liberal» Poker di Tomba e il boia in acrobazia Straordinario poker di Alberto Tomba Ha vinto il gigante a Lech recuperando con una incredi­ PIERO SANSONBTTI bile acrobazia un errore nella seconda man­ N PRETE americano di quaran­ che E tra le donne esplode nel gigante di Val tanni salnà sul patibolo Esta­ Badia, 1 azzurra Sabina Panzanini Terza una n- te condannato a morte quindi­ trovata Compagnoni ci giorni fa da un tribunale del­ la Florida Si chiama Paul Hill MARCO VENTIMIOLIA A PAGINA 9 •__•U— e presbiteriano fondamentali­ sta e antiabortista fanatico Ha confessato un delitto gravissimo omicidio L'estate scorsa ha ucciso un medico e il suo auti- ' sta a colpi di nvoltella II medico era un Italia- Turchia 3-1 amico del movimento femminista e aiuta- \ a le donne incinte che volevano abortire Paul Hill ha giudicato delittuoso il suo comportamento e ha deciso di punirlo Da Zola a Sacchi, Lo ha condannato a morte e lui stesso lo ha ucciso Violando la legge I giudici hanno deciso a loro volta di punire Paul regalo di Natale Hill, a norma di legge Sentenza identica condanna a morte Lui ha ascoltato il ver­ detto della Corte con fierezza Silenzioso, Vince e diverte, almeno a tratti la nazionale dmto in piedi con gli occhi al soffitto spenmentale di Sacchi senza milanisti e juven­ Neanche un piccolo segno di emozione, tini gli azzurri hanno superato in amichevole neanche uno scatto Alla fine ha chiesto (pro-alluvionati) la Turchia per 3-1 con gol di la parola e ha detto appena due frasi «Il mio sangue si mescolerà con quello di Cnppa Lombardo e Apolloni Buona la prova tanti bambini innocenti che non sono mai di Zola I turchi non hanno sfigurato nati £ giusto cosi è sangue uguale Puro DARIO CECCARELLI A PAGINA 11 La stona mi darà ragione e Dio me 1 ha già data» Poi se ne è tornato in carcere Lo hanno sistemato nel braccio della morte Una mattina lo verranno a prendere al­ l'alba gli metteranno una benda lo le­ Scoperti sedici disegni gheranno a una sedia mani e piedi e lo fulmineranno Prima potrà fumare una si­ garetta se vuole O mangiare il suo piatto preferito Questanno in America è suc­ Boccaccio cesso a 40 persone ». Il figlio di un altro medico abortista Da­ vid Gunn che fu ucciso due anni fa anche illustratore? lui da un antiabortista pazzo ha com­ mentato cosi la sentenza «Ora Paul Hill è E stata scoperta in Francia un edizione del De- un martire per tanta gente Presto vedre­ mo i poster con la sua faccia nelle camere camerone di Boccaccio le cui illustrazioni sa­ dei ragazzi Non mi piace questa stona» Il rebbero da attribuire alla mano dello stesso figlio di Gunn era contrario alla condanna poeta toscano che le nuove ncerche ci nvelano a morte anche pittore La novità è stata presentata ieri a Firenze da Vittore Branca

SEGUE A PAGINA» STEFANO MILIANI A PAGINA 2

Il vampiro? Proprio difficile svenire Vi manca

ì NEI GIORNI SCORSI son svenute biando Brad Pitt per Mach di Palmestein lo in tre Una ali uscita del cinema è PATRIZIO ROVERSI supplica di vampirizzarla ma poi assieme al­ solo il cascata addosso al portacenere e col botto ì due si rotolano per terra si mordo­ ematico In particolare la scena in cui invita­ la piccola Claudia fa una brutta fine perchè « poi è rimbalzata sulla vetrina chea no e rimangono sfiniti dalla goduria (Pensa­ no e succhiano due ragazze sembra la rico­ viene trasformata in un calco di Pompei Per momentSi c e la rompeva1» La maschera del ci­ te un pò che in vampirese per indicare una struzione fatta dalla Raffai del delitto del Cir­ farla breve alla fine anche Tom Cruisc risorge raccoglitore nema Capitol di Bologna ci conferma il feno­ persona che inizia un altra alla setta si dice ceo Poi come succede a qualche coppia gay e si succhia addirittura il giornalista che ali i- meno degli svenimenti di massa e io entro a «quello che mi ha fatto») Ma Brad la prende anche nella realta decidono di adottare una nizio abbiamo visto intervistare Brad Pitt e il - Adesso che avete lutti gli album -> vedere Internista col vampiro con un minimo male, «non si accetta come direbbe uno psi­ bambina Già la realtà Chissà perché la per­ ciclo vampinco ricomincia con una citazione correte in edicola a comprare i di patema d animo La musica tecno-grego- cologo da rotocalco e se la mena continua­ versione puritana americana ha dovuto imba- forse involontaria di Per favore non mordermi nan-wagnenana mi introduce in un'atmosfe­ mente con il senso di colpa L altro Tom in­ rocchire questa storia appesantendola e ve­ bulcollo Ma loconfesso a citare Polansky mi il doppio raccoglitore. ra tenebro-patinata Il pnmo vampiro I attore vece è proprio un bel sadico e si sforza di mo­ landola dietro il broccato polveroso della me­ vergogno Intervista col vampiro è piuttosto Brad Pitt vestito e pettinato come un modello strarsi satanico intendiamoci niente a che tafora vampiresca Ma torniamo a Claudia pa'agonabile ali Esoraccio di Ciccio Ingras­ dell Empono Armani comincia a raccontare vedere con 1 ambiguità sottile e perversa di un la bambina che ovviamente viene «adottata» sa Il problema però rimane perchè |f ragaz­ la sua storia ad un intervistatore, e vai col fla­ David Bowie Probabilmente nella parte di Le­ nel senso di vampirizzata E qui e è anche 1 zine svengono a vedere Intervista col vampi- shback La stona in soldoni depurata dalle sta! de Uoncourt Paolo Frajese sarebbe stato una parentesi pedagogica la bambina che è ro'*Pc\ le scene cruente7 Impossibile le scene coperture simboliche è la seguente un gio­ più credibile di Cruise sia come vampiro che polimorfoperversa come tutti i bambini ne in cui si spremono i topi come se fossero li­ vane gentiluomo settecentesco di New Or­ come intervistatore ma lo show-business ha combina di cotte e di crude e si dimostra la moni per berne il succo à roba da ridere in In edicola % leans decide che è stufo di una normale vita voluto cosi Comunque questa coppia di bel- più cattiva di tutti Tralascio le implicazioni confronto ai topi che si mangiavano i Visitors al prezzo familiare Pianta moglie e figlia (che vengono loni da fotoromanzo che attraversano i secoli dell ovvio triangolo omo-sado-pedofilo Fatto e nessuno è mai svenuto Chissà forse molte speciale di simbolicamente date per morte) e passa un mantenendo intatte le unghie laccate e i ca­ sta che la bambina mette fuori combattimen­ ragazzine sono svenute pei la delusione di gran brutto periodo di tormento pomo-esi- pelli lunghi e che potrebbero essere usciti dal­ to Tom Cruise e Brad Pitt la porta a Parigi do­ scoprire che un certo estetismo maschile di £.6.000 stenziale finche un giorno (anzi una notte) le pagine di Babilonia se improvvisamente ve lui si fidanza con un altro tipo (Banderas) cui ormai sono pieni i rotocalchi e le discote­ decide di praticare finalmente la sua omoses­ Babilonia *a comprasse e la patinasse Berlu­ che ha la stessa raffinata ambiguità di un Re­ che decadente e longocnnito svenevolmen­ sualità Ad iniziarlo e un altro bel figo (Tom sconi vivono una tormentata vita di coppia nato Zero A questo punto e è anche una par Cruise) e il loro primo approccio è proprio ticina per Domiziana Giordano che scam­ te romantico non e fatto per piacere alle don­ Compiono qua e la qualche delitto a sfondo ne ma per piacersi da solo DaginaZi2jn l'Unità ^ Giovedì 22 dicembre 1994 - ¥&?'?\ W*ttX Cultura «V^^ N*^ >-.v. *#>-> *** «fis? js- ^**"^j**s**r^^i

II Soviet . . • FIRENZE.Mentre nella Firenze prima novella di ogni giornata e i dere sottogamba. t- i di Caulonia (Calabria) della metà del Trecento infuriava proemi. Sono importanti perché è Avrà pure dei segni distintivi, la Il 6 marzo del 1945, mentre l'Italia la peste, Giovanni Boccaccio si ri­ rarissimo che un grande scrittore il­ mano disegnatrice del Boccaccio, era ancora in guerra e le truppe al- fugiò nelle colline e qui immaginò lustri se stesso». Popolati dai perso­ viene da chiedere «SI - risponde la ' leate risalivano la penisola, a Cau­ il Decameron. Fin qui, nessuna sor­ naggi boccacceschi, questi squarci studiosa - Gli occhi, ad esempio, dentro 1 milione? lonia, una cittadina a cento chilo­ presa, a scuola lo hanno insegnato narrativi per immagini occupano le vivacissimi, come due punti, e un metri da Reggio Calabria, il mae­ a tutti. Nessuno ha però detto fino­ parti alte delle pagine del mano- tratto preciso, semplice». Quanto stro elementare Pasquale Cavalla­ ra che l'autore delle novelle in die­ scntto e raccontano graficamente allo stile, li colloca «nella tradizione ro capeggiò una rivolta per istituire ci giornate non solo scrisse ma an­ episodi come il marito Gioseffo gotica fiorentina, oltre che in quel­ una Repubblica di tipo sovietico. che illustrò quei racconti narrati da che bastona la moglie (è la «bisbe­ la cortese e aristocratica, ma ese­ Simone Misiani, un giovane ricer­ sette ragazzi e tre ragazze: sedici tica domata»), o il ritomo a cavallo guiti da un letterato che aveva visto catore, laureato alla Sapienza, ri­ disegni dal tratto rapido e vivace dei giovani a Firenze. «Ci sono ve­ la miniatura napoletana e lombar­ costruisce in modo preciso e ap­ accompagnano il Decameron con­ dute fiorentine come quella del da e non aveva dimenticato». Ma passionato quell'esperimento, de­ servato alla Biblioteca nazionale di Duomo vecchio che stanno di­ l'umanista non si astraeva, piutto­ stinato a fallire rapidamente. Ep­ Parigi, segnatura «Italien 482», nella struggendo per far posto alla nuo­ sto disegnava tenendo a mente lo pure è straordinariamente interes­ redazione che copiò l'amico di va cattedrale e che quindi deve ri­ schema narrativo, forse il disegno sante leggere come il desiderio di Boccaccio Giovanni Capponi, co­ salire al 1357-59», prosegue Maria lo aiutava nella narrazione. «Boc­ Roma milionaria. giustizia sociale dei contadini ven­ pista infaticabile. Lo sostiene dal Grazia Ciardi Duprè. caccio accompagna la scrittura co- ga tradotto in un' esperienza politi­ tavolo dell'Accademia della Co­ ' me se vedesse le immagini davanti. A convincerla che la mano è la a sé, i disegni adenscono perfetta­ ca, mossa da passioni e da inge­ lombaria a Firenze Maria Grazia stessa dello scrittore sono confronti nuità, da utopie e da scarso reali­ Ciardi Duprè, docente di storia del­ mente al testo», insiste ma con vo­ stilistici: «Esistono disegni autografi ce tranquilla la storica della minia­ smo, la Repubblica di Caulonia, la arti minori e della miniatura nel­ del Boccaccio, piccoli, ornamenta­ La videocassetta con le immagini più belle della manifestazione del 12 novembre a edito Rubbettino, spiega come un l'ateneo fiorentino, confortata dal tura. E lo afferma ricevendo un ul­ li, ai margini di altri testi», spiega. teriore sostegno da Branca, il quale Roma, è In vendita a 12.000 lire, nelle edicole delle seguenti citta: Roma, Pisa. Napoli, episodio di storia locale si incontra sostegno di Vittore Branca, uno dei Oltretutto, aggiunge, Vittore Bran­ Milano, Torino, Brescia, Sesto S.Giovanni, Bologna, Firenze, Cagliari, Bari, Genova, e si scontra con la storia nazionale, principali studiosi del narratore di sta curando un «Boccaccio visua­ Venezia; c/o le redazioni del manifesto di Roma, Milano, Torino, Firenze e c/o la ca ha dimostrato che il Decameron lizzato», vale a dire una pubblica­ con le scelte delle grandi potenze e Cataldo. . parigino è la prima redazione del Libreria Rinascita di Roma. I con quelle dei partiti politici. Un li­ zione, per Einaudi, sulle miniature «Sono disegni a penna e a in­ grande romanzo a puntate. E, in­ e le trascrizioni figurative dei testi bro fresco, costruito su documenti terviene lo studioso dando il suo E una coproduzione il manifesto Età Beta. inediti, e, persino, appassionante. - chiostro bruno o talvolta rosso - li del Boccaccio. OStefano Milioni descrive la studiosa -. Illustrano la avallo, non è un dettaglio da pren­ Giovedì 22 dicembre 1994 Cultura&Società rUnitài? pagina La cultura del patibolo conquista l'Occidente. Parla Pierre Sane, segretario generale di Amnesty International ARCHIVI GABRIEL BERTINCTTO DALLA PRIMA PAGINA ysa^e.Gjapjwne I figli di Kennedy Simboli del progresso Cosi come erano contrari quasi tutti i movi­ e della forca menti femministi americani. Però la protesta Non è solo un retaggio del passato, non 6 stata travolgente. Più un atto dovuto che la pena di morte, né va necessana- una grande passione. Peccato. Poteva esere mente a braccetto con situazioni di arretratezza economica o cultura­ proprio questa l'occasione per rilanciare seria­ le. Paesi sviluppati o sviluppatissi- mente la lotta alla pena di morte. Superando le mi. talvolta considerati, per certi barriere politiche e presentandola come una aspetti, modelli di progresso civile questione generale di rispetto della dignità e sociale, ammettono nel proprio umana. Che non ha niente a che fare con la ordinamento legale la possibilità di destra o la sinistra, con il collettivismo o l'eco­ uccidere un essere umano dopo nomia di mercato. Ha a che fare solo con la ci­ averlo giudicato colpevole di reati viltà o la barbarie. Era l'occasione giusta, per­ particolarmente gravi. chè per una volta l'America liberal poteva Il caso più eclatante è quello de­ combattere a difesa della vita e dei diritti natu­ gli Stati Uniti, dove la pena capitale rali di un reazionario assassino. è ammessa in molti Stati della Fe­ Invece non è successo. Del resto la sentenza derazione, e dove l'opinione pub­ blica sembra in generale contraria contro Paul Hill viene giusto un mese dopo la alla sua abolizione. Stessa situazio­ Caporetto dei liberal che hanno perso alle eie- • ne in Giappone, dove dal 1950 ad zioni anche la roccaforte di New York, conqui­ oggi sono state eseguite ben 584 stata dalla destra e da un governatore che ha condanne all'impiccagione, ed al­ annunciato che il suo primo atto sarà quello di tri 58 imputati sono in attesa di es­ far tornare la forca (che era stata bandita dal sere messi a morte. L'ultimo son­ democratico Mario Cuomo). E appena tre daggio rivela che la stragrande giorni dopo la condanna di Paul Hill, un tribu­ maggioranza dei giapponesi, addi- nale di Indianapolis ha disposto che un ragaz­ nttura il 73,8% è favorevole al man­ zino di 14 anni assistesse all'uccisione di suo tenimento della pena capitale, e padre sulla sedia elettrica. Nessuno ha obietta­ solo il 13,6 si esprime chiaramente contro to, tranne 13 giovani di Amnesty Internationalv che hanno vegliato con le fiaccole davanti al palazzo del governatore. Tredici di numero. Asia Nello stesso giorno all'Onu veniva battuta a '' grandissima maggioranza una mozione Italia- • In Cina na che chiedeva almeno la limitazione della un '94 da record pena di morte ai soli casi sicurissimi e di straor­ In Asia al Giappone fanno compa­ dinaria gravita. . v ,.'•-.• - v -, gnia molti paesi. Si va dalla Cina Come mai un paese cosi libero, e dove è co­ che mantiene il triste primato del si forte il senso del diritto, della legge, dell'indi­ più alto numero di condanna com­ viduo, non è mai riuscito a disfarsi di questo re­ minate o eseguite nel corso del siduo delle ideologie totalitarie? La forca, il 1994, rispettivamente 1007 e 696, a cappio, il patibolo. Come mai l'America, unico Singapore, che nonostante le pic­ tra i grandi paesi occidentali, è ri­ cole dimensioni e la relativamente scarsa popolazione, durante l'an­ masta ferocemente aggrappata a no in corso ha messo a morte già una forma cosi atroce di repres­ 15 persone. L'elenco continua con sione che i giuristi europei con­ paesi tra loro molto diversi, come dannano già da due secoli? Pro­ Un pregiudizio da sedia elettrica le due Coree, l'India. l'Afghanistan, babilmente non c'è una spiega­ il Bangladesh, la Mongolia, l'Iran, zione. Non la si trova né nella sto­ Pierre Sane, segretario generale di Amnesty Internatio­ della pena capitale negli Stati la volontà di tantissimi paesi di discussione in seno all'Assem­ l'Indonesia, la Malaysia. ria, né nella psicologia, né nella nal, premio Nobel per la pace, lancia l'allarme: la pena Uniti vorrei segnalare che non so­ difendere II diritto di decidere blea delle Nazioni Unite - e non sociologia. ' Nemmeno scavando no solo gli aspetti quantitativi a nazionalmente su tutto ciò che solo un problema di scelte, pura­ Sudde|mondo tra le grandi paure che rendono di morte nel mondo conquista nuovi «adepti». «Per con­ preoccupare (nel 1994, cosi co­ riguarda pena capitale e in ge­ mente interne, di politica crimi­ tremendamente forcaiola la «clas­ trastare questa tendenza servono azioni sul piano prati­ me era avvenuto nel 1993, saran­ nere diritti umani? nale. Tra Africa se mediai, più vasta e più ricca del no oltre trenta le condanne a Era difficile che la lodevole inizia­ Quale attività svolge Amnesty co e giurici icoma anche e soprattutto culturale». Le bat­ morte eseguite). Sono anche al­ tiva italiana potesse avere succes­ International contro la pena di e America latina • • • mondo, sempre terrorizzata,che cuni aspetti che potremmo defi­ so, Anche noi di Amnesty Inter­ morte? -• ..' • ^ qualcuno possa scalfire le sue abi­ taglie di Amnesty, organismo nato 33 anni fa e che oggi Parecchi, fra gli Stati che manten­ nire «qualitativi». Innanzitutto, il national - negli ultimi giórni at­ Direi che ci muoviamo in tre dire­ tudini, il suo benessere, la sua ro­ conta oltre un milione tra soci e sostenitori in 150 paesi, gono la pena capitale, si trovano pregiudizio razziale pesa molto. traverso il nostro ufficio presso le zioni o, meglio, seguendo una tri­ nel continente africano o nel me­ ba. SI, la classe media è forcaiola. contro una barbarie che resiste. Non si salvano dalla sedia elettri­ Nazioni Unite a New York -ci sia­ plice strategia - pratica, giuridica dio-oriente: dall'area arabo-musul­ E allora? È anche largamente raz­ ca o dall'iniezione letale né i mi­ mo impegnati nel tentativo di far­ e culturale. 11 problema della pe­ mana (Algeria, Egitto, Kuwait, Irak. zista ed è fortemente contraria a nori al momento del reato né i la approvare. Si deve però tenere na di morte ò per noi in primo Marocco, Sudan, etc.) all'Africa dover pagare le tasse. Eppure in malati di mente dato che questi conto del fatto che oltre cento su luogo un problema concreto, un VICHI DE MARCHI fattori non solo non costituiscono 184 Stati membri delle Nazioni nera (Sudafrica, Etiopia, Eritrea, America non ci sono leggi razziste problema di uomini e donne da Burundi, Camerun, Kenya, Nigeria, •i La pena di morte è In vigore nel­ appaiono come tutt'altro che de­ motivi di non condanna a morte Unite mantengono la pena di salvare da un omicidio di Stato. e le tasse si pagano. E poi non so­ ma spesso neppure circostanze morte a tutti gli effetti. Quindi le etc). Abbastanza nutrita anche la no solo i reazionari a difendere la la maggioranza del paesi. Solo 54 finitivi. Il pericolo della rcintrodu- In secondo luogo è un problema rappresentanza latino-americana: paesi non la prevedono nel proprio zione in diversi Stati è un pencolo attenuanti. Infine - ed è davvero chances di ottenere l'approvazio­ giuridico: si tratta di un principio pena di morte. Molti democratici allarmante - buona parte degli ne di un documento significativo Cile, Cuba, Giamaica, Grenada, ordinamento secondo I dati fomiti concreto e la battaglia di Amne­ - quello che permette l'assassinio Guatemala, Suriname. lo fanno. Lo fa anche il presidente da Amnesty International. È una sty, purtroppo, non è solo indiriz­ imputati che subiscono una con­ sull'argomento - non del tutto legale -che deve essere respinto. Clinton. Neppure Hillary si è mai barbarle che permane o che addirit­ zata verso obiettivi nuovi ma an­ danna a morte non avevano, per svuotato di contenuti utili-erano Ma è p-'che un problema cultura­ pronunciata apertamente contro. tura sta conquistando nuovi paesi? che a difendere i risultati degli an­ motivi economici, un avvocato scarse. La vicenda della proposta le a cui dedichiamo molte ener­ Turchia Credo che finché l'America non In linea di massima si tratta di ni passati. da loro scelto, esperto di casi «ca­ italiana, poi. alla fine, a forza di gie, sforzandoci di dare spazio al riuscirà a liberarsi di questa san­ una barbarie che permane. Sono Spesso si associa la pena di pitali», bensì un avvocato d'uffi­ emendamenti e controemenda- ragionamento e di spiegare ai no­ Otto deputati cio, di solito giovane e alle prime menti, è risultata particolarmente guinosa assurdità, resterà sempre stati rari finora i casi di paesi che, morte al paesi del sottosviluppo. stri interlocutori perché la pena di scampati al patibolo avendo abolito la pena di morte, armi. Cosi, ci sono persone che ingarbugliata. Se sul merito è an­ morte è ingiusta, crudele, tenden­ indietro. Un passo indietro alla ci­ Eppure Usa e Giappone, Stati sono state condannate a causa di data male va però detto che non Troviamo poi tutte le Repubbliche l'hanno poi reintrodotta. Sono leader dell'Occidente Industria­ zialmente inutile. Cerchiamo, in viltà europea. Proprio cosi: l'Euro­ più frequenti ì casi di paesi che, banali errori nella conduzione è neppure passata la richiesta di sostanza, di costruire una cultura scaturite dalla frantumazione del­ pa è più povera, meno moderna, lizzato, la prevedono e la appli­ della difesa, come il ritardo nella non discutere della pena di morte l'Unione sovietica, prima fra tutte mantenendo la pena di morte per cano. In America addirittura le «abolizionista». L'importanza di più illegale, probabilmente meno pochi reati, ne hanno esteso in presentazione di un ricorso. in quanto tema rientrante nella questo terzo elemento della no­ la Russia. 11 patibolo è meno lonta­ esecuzioni capitali sono state All'Onu è stata recentemente sfera domestica. È stato ribadito, no dagli orizzonti giuridici del con­ libera, forse più ingiusta. Ma ha un seguito l'ambito di applicazione reintrodotte in alcuni Stati. Non stra strategia contro la pena di concetto superiore della vita che (e anche questo è preoccupan­ bocciata una proposta italiana in altre parole, che si tratta di una morte è grande. Le garanzie di ti­ tinente europeo di quanto non si te). Tuttavia, mentre alcuni anni c'è contraddizione tra l'essere contro la pena di morte. Quanto questione di diritti umani - e co­ po giuridico sono infatti essenzia­ possa immaginare. Ammette la pe­ rende più avanzata e più limpida paesi guida e applicare ancora ha pesato In questa bocciatura me tale legittimo argomento di la sua cultura. Qui in Italia, ormai, fa la tendenza verso l'abolizione li ma la garanzia più solida non na di morte (e hanno rischiato di era piuttosto netta (nel 1990, su­ la morte di Stato? può che essere la radicata con­ neppure i postfascisti chiedono la vedersela infliggere addirittura otto bito dopo la nostra campagna per Posso solo augurarmi che Giap­ trarietà alla pena di morte da par­ deputati curdi, poi recentemente pena dì morte. Possibile che Gian­ l'abolizione della pena di morie pone e, soprattutto, Stati Uniti te di un numero elevato di cittadi­ condannati a lunghe pene detenti­ franco Fini sia più liberale degli del 1989, ben sette Stati sono di­ d'America non rappresentino un ni consapevoli della sua ingiusti­ ve) la Turchia, paese di cerniera eredi di Kennedy? ventati abolizionisti), ora il ritmo modello per altri Stati sotto il pro­ zia e della sua tendenziale inutili­ fra Europa e Asia. L'ammettono al­ è decisamente rallentato. E, allo filo del loro atteggiamento verso tà. cuni ex-satelliti sovietici, come Bul­ [Piero Sansonetll] stesso tempo, i risultati positivi la pena di morte. Del fenomeno garia e Polonia, i tre Stati baltici, e come già accennato Russia, Ucrai­ f II? | |fJ i I I na, Bielorussia. E ancora Albania. Bosnia, Jugoslavia. tó">*ti:;*...*i«u-.*'W!-> ,.• m Lo scorso anno scrissi su que­ m uszm* to ed una canna e gli era stata pra­ ste colonne una lettera aperta al ticata la compressione ritmica del­ Codice militare presidente della Repubblica che è l'addome per costringerlo a ingur­ rimasta sinora senza risposta. Se­ gitare l'acqua salata. Alla fine Sal­ Riappare gnalavo il fatto che dalle testimo­ Ma nella civile Italia vatore Marino era morto. la «civile» Europa nianze raccolte in un libro scritto La Corte di Assise di Caltanisset- Se poi usciamo dalla cerchia dei da Antonio Casscse - oggi autore­ ta ha praticamente assolto tutti gli vole presidente del Tribunale pe­ paesi che ammettono la pena ca­ imputati. Li ha condannati a due pitale nel codice penale di pace nale intemazionale per la ex-Jugo­ c'è ancora la tortura anni di reclusione e all'interdizione slavia - risultava che nei commis­ (sono 103 in tutto), e allunghiamo Protesta contro la pena di morte a Washington Ap per due anni dai pubblici uffici, ma lo sguardo su quelli che la manten­ sariati di polizia e talora anche nel­ ha sospeso condizionalmente sia le prigioni di molti paesi europei, gono in casi eccezionali (ad esem­ DANILO ZOLO la pena detentiva che la pena ac­ pio reati commessi in tempo di inclusa l'Italia, veniva praticata la cessoria ed ha disposto la non tortura. trascorrere i termini previsti senza dalle forze dell'ordine. era un giovane di venticinque anni, Assieme ad una dozzina di poli­ guerra o previsti dal codice milita­ menzione della condanna nei cer­ re), la presenza europea diventa dare risposta ai rilievi degli ispetto- La seconda ragione è drammati­ figlio di poveri pescatori della bor­ ziotti e di carabinieri costoro ven­ tificati del casellario giudiziario. Nel suo libro Casscse riferiva che n, né prendere alcun provvedi­ camente offerta dalle cronache di gata palermitana di Sant'Erasmo. nero incriminati per omicidio pre­ ancora più pesante. Troviamo Spa­ numerosi paesi, denunciati nelle Quasi tutti i condannati sono oggi gna, Gran Bretagna, assieme a Ca­ mento. A mio parere questo silen­ questi giorni. Sulla base dell'in­ Sospettato di essere uno dei fian­ terintenzionale e il processo in di nuovo in servizio. . relazioni degli ispettori per la viola­ zio è divenuto oggi insostenibile al­ chiesta amministrativa avviata do­ cheggiatori del commando di Por­ Corte di Assise si svolse a Caltani­ nada, Israele, Brasile, Argentina ed zione di «diritti umani» degli inda­ meno per tre ragioni, sulle quali po l'arresto dei poliziotti-killers del­ tello che nel luglio 1985 aveva as­ setta nell'estate del 1990. Le ragioni di allarme sono dun­ altri nove Stati. gati e dei detenuti, avevano deciso vorrei di nuovo richiamare l'atten­ la «Uno bianca» risulta fondato il sassinato il Commissario Giuseppe que molte e convergenti. Proprio spontaneamente di rendere pub­ Il processo si concluse con una per questo mi sembra importante zione del presidente della Repub­ sospetto che presso la Questura di Montana, Salavatore Manno si era sentenza a dir poco stupefacente. Gli a|tol|zion|sti blico il rapporto degli ispettori e di Bologna la tortura venisse ampia­ spontaneamente presentato al che una iniziativa della massima dare notizia dei provvedimenti blica. Nel corso del dibattimento venne autorevolezza istituzionale allonta­ La pnma ragione è l'opinione, mente praticata. Nei confronti de­ commissariato di polizia. Ne era provato senza alcuna ombra di Sono solo 54 adottati in seguito alle loro denun­ gli arrestati o degli indagati veniva­ uscito cadavere dopo l'interrogato- ni il sopetto che nei commissariati ce. Di p'ù, alcuni paesi - in partico­ diffusa in ambienti intemazionali, dubbio - e venne del resto ammes­ di polizia e nelle stazioni dei cara­ nel mondo no usati, al di là delle «normali» for­ no protrattosi per una notte intera. so da tutti gli imputati - che Salva­ lare la Francia - avevano eseguito secondo la quale l'Italia si rifiuta di me di pestaggio, manganelli fuori Dopo una lunga serie di menzo­ binieri del nostro paese la tortura Secondo i dati fomiti da Amnesty con estremo scrupolo le racco­ pubblicare la relazione degli ispet­ tore Marino era stato prima, per non solo sia praticata, ma sia prati­ International i paesi che hanno ordinanza e bastoni di plastica con gne e di simulazioni da parte dei molte ore, schiaffeggiato, malme­ mandazioni del Comitato dopo tori del Consiglio d'Europa perché le punte elettrificate, e cioè esatta­ poliziotti e dei carabinieri respon­ cata impunemente. Sono certo abolito la pena capitale per qua­ averne pubblicato integralmente le essa contiene denunce imbaraz­ mente alcuni degli strumenti prefe­ sabili dell'omicidio, l'energico in­ nato e coperto di pugni. Infine era che il presidente della Repubblica lunque tipo di reato sono 54, men­ denunce, per quanto esse fossero zanti nei confronti delle autorità di riti in Europa per la pratica della tervento dell'allora ministro degli stato steso e legato al tavolo, lun­ è più di ogni altro convinto che il ri­ tre altri 21 vengono considerati molto severe. » ' - - . • polizia e dei carabinieri. Altrettanto «tortura moderna» secondo la testi­ Interni, Oscar Luigi Scalfaro, portò gamente frustato alle palme dei spetto dei pnneipi fondamentali abolizionisti di fatto, perché negli Al contrario di questi paesi l'Ita­ diffusa è l'opinione che la magi­ monianza di Antonio Cassese. alla rimozione del capo della squa­ piedi, incappucciato, bloccato fisi­ dello Stato di diritto è la strada ultimi dieci anni non vi si è mai ri­ lia, assieme alla Turchia e a pochi stratura italiana tende ad essere La terza e più grave ragione è il dra mobile, Francesco Pellegrino, camente da almeno cinque aguz­ maestra per la ricostruzione della corso. Del primo gruppo fa parte altri Stati, non ha mai pubblicato la particolarmente indulgente quan­ silenzio che continua a gravare sul del capitano dei carabinieri Gen­ zini e poi costretto a ingerire grandi democrazia nel nostro paese e per l'Italia insieme al grosso degli Stati relazione integrale del Comitato. 1 do si tratta di punire le violazioni caso Salvatore Marino. 1 lettori ri­ naro Scala e del dirigente della se­ quantità di acqua e sale. Gli erano l'edificazione di un'Europa dei cit­ europei. Nel secondo troviamo il ministeri interessati hanno lasciato dei diritti dell'uomo commesse corderanno che Salvatore Marino zione antirapine, Giuseppe Russo. stati infilati a forza in gola un imbu- tadini. Belgio. pagmafi l'Unità^ Scienze&Ambiente Gicnnii 22 illumini IW

L MECCANISMO che ci per­ lungo lamine quindi i nervi mette di conservare la nostra veggono stimoliti I ne e re ton nature I memoria per molti anni si La «colla molecolare» dei nostri ricordi hanno scoperto the «neh li trova probabilmente in una colla connessioni esistenti non [ossi re molecolarc> situata ali interno del cervello Lo rivela vello chiamata ippocampo può essere alterata Ncam sono già conosciute per la loro capacita di te­ colpite la memoria i lungo k mne tri compro Una selezione degli articoli della uno studio pubblicato sull ultimo numero di Nature messa In altre parole i Rammenti Ir jtl iti eonserv 1 rivista scientifica -Nature» esercitando stimolazioni elettriche dei nervi Gli nere assieme le cellule in altre parti del corpo e per dalla dottoressa Melitta Schachener dell Istituto fe­ scienziati sono convinti che queste stimolazioni mi­ il loro essere concentrate nelle connessioni sinapti- vano le lorovcchic memorie m 1 divelli ivano UH I proposta dal derale svizzero della tecnologia di Zurigo e dai suoi mino gli effetti di nuove esperienze e che i muta­ che quando intervengono nuove conoscenze Allo paci di formarne delle nuove Sembr i dunque che •New Vork Times Services- colleglli di Basilea e Ginevra I ricercatori svizzeri menti che intervengono nelle connessioni assomi­ stesso modo si considera possibile che queste mo­ proprio come un elettricista costiuisee un nuovocir hanno scoperto che due molecole adesive chiama­ glino ai cambiamenti che avvengono normalmente lecole aiutino la permamen/a di queste connessio­ culto elettrico un cervello che formi nuove con ics te LI e Ncam sono essenziali perché si realizzi il po­ quando ad esempio un ratto trova la strada attra­ ni La dottoressa Schnachricr e i suoi colleghi han sioni come risultato di espiricn/c debba inelif tenziamento a lungo termine (o Ltp) un semplice verso un labirinto Alcuni laboratori nel mondo no iniettato in pezzi di cervello di ratto una sostanza creare nuove "linee Le colle moleeol in pofeb tipo di memoria nel cervello dei ratti stanno studiando 1 Ltp nello sforzo di scoprire il mu­ chimica che blocca 1 effetto colla di LI e Ncam e bcro essere dunque I equivalente del saldatore m i Nel Ltp la solidità delle connessioni sinaptiehe tamento biochimico che interviene quando la me­ hanno verificato se i frammenti di cervello siano o come il lavoro da elettricista di 1 et rvcllo run me un tra le cellule nervose ali interno di una parte del cer- moria si forma Le molecole adesive come la LI e la meno ancora in grado di mantenere la memoria a mistero * *& r**^'^:,VT^~

INFORMATICA. Il difetto del chip? Non conosce le tabelline. Ma non è il solo a sbagliare... Donne: più invecchiano più sono felici I PROBLEMI MATEMATICI DEL "PENTIUM' La sindrome del nido \uoto e uni Il microprocessore Intel Pentium commette errori quando fa le divisioni. frottola non e vero ehe qu inde Pentium, il giorno Alcuni programmi, come ad esempio Altri programmi, come I database e i raggiunge la mezza 111 la donn i si i word-processor, sono governati dalla programmi di grafica, Inviano alcune sente finita inutile eie In e brut parte "generale" del processore. Irrformaztonl aita parte "matematica" del ta La re ilta e un iltr i il p issare chip. In questa fase possono avvenire del tempo arrec ì solo benefici degli errori. Quando i figli lasci ino 11 < asa e le rughe incalzano si ìprono le porte del Grande Errore su un nuovo mondo he nella maggior parte dei casi si mei i ro seo e pieno di soddisfazioni issi cura la psicologi Beiemee \n -^/««S?** drewsche ha dedir ito e li primi (e quello del rimedio) vo.ta- ben sette anni allo studio della vita dei problemi e le rea/io ni delle quarant i cinquantenni Tutto è cominciato il 30 ottobre scorso, quando il profes­ L esperta la cui complessa mdagi sor Nicely, matematico americano, ha messo «in rete» la Intel cede: «Sostituiremo ne e stato commissionata dall Ceo notizia il Pentium non funziona, sbaglia le divisioni Ora norme and Social iscicncc Rcsear il microprocessore eh Council britannico ha raccolto si è scoperto anche il perché le tabelline, inserite una a chiunque lo richieda» le prove di come la moglie e mam volta per sempre nel chip, in alcuni casi danno dei risul­ ma raggiungi a quell età un livello Alla fine ha ceduto. Intel ha tati sbagliati. Il problema è grosso visto che i Pentium in annunciato martedì scorso che di felicita mai spenmen' ito prima giro sono tra 15 e 16 milioni. Un metodo per eliminare il andrà a cambiare I suoi La parte ''matematica" del Pentium - e più calma sicura di se guarda al microprocessori difettosi Pentium "l'unità a virgola mobile" - utilizza una futuro con maggiore serenità e difetto ci sarebbe, ma richiede molto tempo libero su semplice domanda dei clienti. tabella di divisione simile alle tabelline, non si sente affitto più bruita di Nei giorni scorsi la società esigeva per assolvere all'operazione di prima anzi \bbiamo lilialmente che I clienti giustificassero l'uso scoperto il grinde v intaglio di es professionale del loro calcolatore divisione. ANTONIO IAVARRA dotato del chip Pentium difettoso. sere donna e ibbiamo ribaltato m Il Grande Errore è venuto alla Pentium faceva Intel ha deciso ora di «cedere» alla tutti i luoghi comuni del passato luce il 30 ottobre Quel giorno il 0 999999996274709702 con un er pressione dei clienti e ha anche basati su madri in ensi che si aggi prof Nicery del Lynchburg College rore di dieci ordini di grandezza annunciato la costituzione di un rano costernate nella casa nmast i in Virginia, ha comunicato alla co­ più grande (Per inciso fondo -apprezzabile» ricavato dai improvvisamente vuota li nolte munità scientifica e non scientifica 824633702441 e 824633702443 so­ profitti del quarto trimestre per dalla pauia della menopausa e in coprire I costi delta sostituzione ma comunque «allacciata» alla rete no primi gemelli) pessimi rapporti con si_ stissc- e i (pessima traduzione dell ongmale del chips difettosi. In queste «wired»), che la recentissima chip settimane si è svolto un duro loro compagn attenua 11 dotto Perché sbaglia ressa E vero il contrario nelhstra dell'Intel Pentium uno dei più sofi­ La comunicazione di Nicely ha braccio di ferro dapprima tra Intel e sticati e potenti microprocessori in ibm poi tra Intel e I suoi clienti, grande maggioianza dei casi sin causato un trambusto sulla rete su­ soprattutto I centri di ricerca e commercio fiore all'occhiello del­ periore a quello tipico del Parla­ diati la v Ila amoiusa luigi Ola eoi l'Intel Corporation, aveva un gros­ coloro che usano II 5 su 1.500 dati nella tabella di divisione manto di sempre o con u ì pinne r mento italiano Ad un certo punto microprocessore Pentium per so errore nei suoi algontmi e sba­ centinaia di messaggi alla settima­ sono inesatti. GII errori si verificano nuovo gliava le divisioni come uno scola­ calcoli di estrema precisione. A na amvano in rete ma il contributo coloro che vogliono sostituire da quando il chip consulta uno dei dati retto f fondamentale 6 amvato da Tim soli il processore, Intel spedirà il sbagliati. Per esemplo: 2x3 = 5,999999 Il prof Nicely è un matematico Coe della Vitesse Semiconductor pezzo offrendo l'assistenza invece che 6. che studia una speciale branca Coe è riuscito a rovesciare il fun­ tecnica. Per ulteriori Informazioni Cabibbo della teona dei numeri nota come zionamento della Pentium e a sco- chiamare II numero verde: 1670- alla Fondazione teona dei numen primi gemelli I pnre come funzionava I algoritmo 10475. P&G Infograph numen pnmi sono numen che non di divisione e quindi a individuare Arnaldi sono divisibili in modo esatto con nessun altro numero come per 1 errore II divisore della Pentium fa esempio 5 7,23 1 numen pnmi ge­ le divisioni con un processo iterati­ dell errore La probabilità di com­ corretto I errore ma nel 1994 si sti­ risultato delle divisioni ogni volta e pre stati 11 prof Nicelv in un mes­ Nicola Cabibbo e il nuove picsi vo simile a quello che si usa quan­ parsa dell errore è di circa 1 su 9 ma che verranno vendute 6 milioni nel caso che si rilevi un errore di ri- saggio successivo giustamente fa melli sono pnmi che diffenscono 9 dente della Fondazione Edoardo di due, come 11 e 13 II motivo per do si fanno le divisioni a mano miliardi per un insieme di divisioni di Pentium quali hanno 1 errore scalare i numen in maniera da por­ notare come molti erron famosi so­ Arnaldi di Piacenza nati nei 1992 il quale nvestono un certo interesse usando quindi 'e tabelline Le ta­ casuali Ma questo numero non è AndyGrove il presidente dell Intel tarsi fuon dalla configurazione di no stati trovati anche nei processo­ per onorare la mr mona del glande ri 386 e 486 o Motorola e che i pro­ è che la somma infinita degli inver­ belline sono scolpite una volta per molto significativo la probabilità ha risposto con una lettera sulla re­ cifre in cui il divisore della Pentium fisico piacentino seompaiso nel si (cioè delle frazioni 1/11 + sempre nella chip quando viene importante e la probabilità che un te dove cercando di nascondere è in errore Incredibilmente il Pen­ cessori attuali sono cosi complessi costruita ma nel caso delle chip comune utilizzatore incontri I erro­ I imbarazzo tra 1 enunciazione del­ tium è cosi potente da perdere so­ che probabilmente non si potrà 1989 Cabibbo e stilo allievo e eoi 1/13 ) dei numen pnmi gemelli si laboratore di Arnaldi ed e docente può calcolare al contrano della difettose cinque voci della tabelli- re nel suo lavoro di tutti i giorni Se le meraviglie del Pentium annun­ lo un fattore due nella performan­ imi essere certi che siano comple­ somma degli inversi di tutti i nume- na sono zero Quindi tutte le volte si usa un t.pico programma di fogli cia il fatto che I Intel sostituirà le ce per I inclusione di questo mec­ tamente a prova d errore Tutti i alla facoltà di seien/e dell universi n pnmi che non e calcolabile Per che per esempio la chip si chie­ elettronici che fanno 1000 divisioni chip malfunzionanti Provare per canismo di controllo 11 software calcoli altamente critici quindi de­ ta di Roma La Sapienza- C ibibbo questo motivo le somme parziali deva 8x37 Zero è la nsposta In al giorno si può pensare di aspet­ credere se tra di voi e è chi ritiene per questa soluzione sarà disponi­ vono essere npetuti molte volte e inoltre presidente della Pontificia degli inversi dei numen pnmi ge­ questo modo ha individuato un tare 27000 anni prima di vedere un di dover sostituire le chip chiama­ bile la prossima settimana con algontmi indipendenti e possi­ accademia delle seicn/e dell E melli si possono trovare in apposi­ paio di operandi che davano I er errore ma se si mette il Pentium a te in America al 800-628-8686 La stona non è forse finita Per bilmente su architetture e proces­ nea ed e socio dell Accademia dei te tavole pubblicate comuni come rore massimo 5244795 e 3932159 fare solo divisioni (che la macchi­ (Ora e e anche un numero verde L intel che ha speso miliardi per sori differenti per minimizzare le Lincei Fra i progianimi dell i Fon gli elenchi del telefono tra i mate­ Per questi numeri I espressione na può fare al ntmo di 3 milioni al per I Italia vedere la scheda una campagna pubblicitana per possibilità che un errore non nle- dazione Am lidi pei il lc'9" un in matici di teona dei numen Bene, il 5244795.(5244795/3932159)*39- secondo) allora 1 errore arriva una NdR) instillare nel consumatore la fedel­ vato possa invalidare tutto il calco contro ntcrna/ion ile i Pi iei nz~ ooo I 1 II non 7 numeri senz i ini/ edit I « 10(1 previsionideltemposull Italia Verona 4 8 Roma Urbe 10 14 li uni h numeri sen/ i ini/ orili I j-*i DUO 1 1 HI II) Trieste 5 7 RomaFiumlc 10 14 Estero \nn i ili "numeri L "«in» 0 o io A TEMPO PREVISTO: sulle regioni nord­ Venezia 5 7 Campobasso 4 8 fi b numeri L oS" 001) 000 SERENO VARIABILE occidentali, su quelle centrali tirreniche Milano 2 5 Bari 7 14 Per abbonarsi vi-rsimento sul e e p n1 -l'iK sin si Ilo ] l Arca SpA vii dei Due M ice II - ppuri e sulla Sardegna rapido aumento della Tonno i 6 Napoli 9 12 pn-sso k Federi/ioni dp| Pds U noi nuvolosità con precipitazioni frequenti Cuneo i 5 Potenza 3 8 Tariffa pubblicitarie anche temporalesche, e nevicate sui ri­ Genova 3 7 S M Leuca 10 13 A mod inim'l I Bologna 2 5 Reggio C 9 17 Commerci ile li r ik L43IUHK1 C imi ri il lievi oltre gli 800-1000 metri nel corso h lustrili i 1 pai, n i k ri ik 1 -11 Firenze 5 8 Moss na 13 16 rnusln.Hi 1 pii.1 il sti\ il 1 SI della giornata il peggioramento si M ini hellc di tesi il i I _2ut>>(><> K d i/i Pisa 8 12 Palermo 13 18 1 estenderà alle rimanenti regioni centro- l*tiiii/ Lei il t unti ss Vi* \pi liti 1 t < COPERTO PIOGGIA Ancona 6 13 Catania 5 17 KsHiL "200110 Apiroli Vito] io meridionali, accentuandosi sulle regio­ Pulce p I ullol I « Un li e I Perugia 5 10 Alghero 14 ni ioniche sulla Basilicata ed il Molise e eontissonir iper li pubblic n n?i iks|\|[|\|s| \| sili Pescara 3 11 Cagliar 7 13 \l Imo 21)124 Yi.Kmt.HJ) Teli, "is ss" s sss l Sul settore nord-orientale nuvolosità ir­ Bollili •1H131 Vi idi Cimili i Tel 1 i ri 1 konia (lui IH Yi i A Conili IO T I di s « ( I h l i regolare con residue precipitazioni Ni|»llW)13J VidSHliT D Vquino 1 " I ls| Js 1 C busso ìru pir li pibblicil'i lc>c ili sii l< N TEMPERATURE ALL'I ESTERO SPI \1il ino V le Mil uni or Mudi! | li lei I - ' TEMPERATURA, in lieve diminuzione SPI Bol-iy- i 1.11 d M III 4i 1 TEMPORALE Amsterdam 2 8 Londra 1 7 Siimi i n 111 MI I NEBBIA Til Min ij i Cenilo 11 il i CV lol i \q l MI VENTI orientali da moderati a forti sulle Atene 8 11 Madrid -4 11 SAtSO Bc un \ klTin / regioni adriatiche occidentali moderati Berlino 1 3 Mosca -18 -17 11 M Industri t Pi liijatic i Padi r io Dui; 11 M STsSp \ 'U e i i sir l su quelle di ponente con rinforzi di bur­ Bruxelles 2 6 Nizza b 13 Il str 111 • ni e son I il» I- ( sell B MI 1 A rasca sulle isole maggiori Coperaghen 2 5 Parigi 0 8 Ginevra 1 5 Stoccolma 0 4 Helsinki -2 -1 Varsavia 5 -1 MARI: molto mossi i bacini centro-set- L sbona 9 11 Vienna 2 1 NEVE MAREMOSSO tentnonali agitati i restanti mari a Supplemento quo'idiano tirfijso sul terr orio nascale unitamente al giornale I Unita ^ ?V *^ T "**"*** *"*~ ^^ ^^ ^ Direttore responsabile Giuseppe F M»me a Iscnz al n 22 del 22-01 94 registro stappa del tribunale d Roma INTERVISTA A CECCHI GORI. Il trust, Nuti, Videomusic... il produttore vuota il sacco LATV PXENRICCVAIME tasse? Amato: Continuerò a dare lo stesso i mici film. Non nego che mi lusinga l'i­ dea di associare il marchio Cecchi Berlusca «Il duopolio Gori al rilancio di Cinecittà. Ma, ri­ peto, solo se sono tutti d'accordo. Non vado a Cinecittà per gestire e Mitterrand, uccide una multisala insieme a un eser­ cente di Brescia (Quilleri, presi­ i «precari» dente dell'Agis, ndr). Ho altre am­ il cinema» bizioni. A me non mi si prende con la forza. ON FA più notizia quello A proposito di forza, ha letto le che stiamo per dire. E quindi sorge spontanea la CRISTIANA PATERNO dichiarazioni di Francesco Nutl N sulle traversie di «OcchioPinoc­ domanda: se non è notizia, vuoi •i ROMA. 11 vero problema del ci­ chio»? Dice, in buona sostanza, vedere che é «approfondimento»'' nema italiano? Un duopolio che che è stato lei a rendere tutto È così ormai, specie in tv. 0 parti strozza la concorrenza. Parola di più difficile, che -I conti non tor­ per pnmo o tanto vale approfondi­ Giuliano Amato. Presidente del­ nano altrove», cioè con I film di re per non perdere in qualche mo­ l'autorità antitrust ma anche ex ci­ Tornatore, Amelio e Risi. do l'iscrizione all'albo dei giornali­ nefilo negli anni universitari. L'oc­ Non rispondo alle polemiche di sti che ormai o sono d'assalto o si casione per ribadire la sua posizio­ Nuti, gli auguro solo buon Natale. ritirano in un opinionismo scleroti­ ne sul tema delle concentrazioni A parte i costi, che é meglio non co da grilli senventi. La settimana gliel'ha data il convegno su Culture approfondire, OcchioPinocchio è scorsa Berlusconi (Berlusconi chi? nazionali e mercato europeo orga­ un bellissimo film. Solo questo Magari c'è qualcuno che non lo n- conta. Non ho mai litigato con lui,, corda o lo indica come «il fratello nizzato dall'associazione Gullivcr e di Paolo») ò andato ad Aix en Pro- introdotto da Francesco Maselli. ma certe cose che sono avvenute 7 rimangano. '- - - vence (o era Aix les Bains Era un «Esistono in Italia due posizioni a Aix e qualcosa, un Aix e spicci: é dir poco dominanti che integrano Insomma, non farà altri film con talmente lontano che adesso ci produzione, distribuzione, eserci­ lui? confondiamo. Ma non è così fon­ zio e, in un caso, anche tv», ha det­ Vedremo. Non ci sono contratti. damentale il luogo) per incontrare to Amato domandandosi i motivi Tempo fa gli avevo chiesto di par­ Mitterrand; tutti l'hanno saputo, di un'asfissia del cinema italiano tecipare a film collettivo al quale pochi hanno vibrato di curiosità: sorprendente se si > guarda alla avrebbe dovuto partecipare an­ era un atto formale di una gestione grande tradizione del passato. «Og­ Vittorio Cecchi Gori con la moglie e la madre Ieri In visita al Papa A. Mari/L'Osservatore Romano che il povero Massimo Traisi. Ma in chiusura. Non andare sarebbe gi c'è una riduzione di spazi vitali poi saltò tutto. parso scortese, andare è stato inu­ inaccettabile nel caso di un'indu­ E Benigni? Deve essere stato un tile. Perché si sa come sono questi stria culturale: i produttori indipen­ dispiacere,. anche • finanziario, meetings fra precari: si finge di re­ denti vengono marginalizzati. va a perdere l'esclusiva con II comi­ stare nell'ordinaria amministrazio­ finire che si produce in funzione co toscano? ne, ma poi, all'amaro, la chiac­ degli spot che interromperanno il Benigni non l'ho perso. Avevamo chiera si scioglie, si allargano gli ar­ film in tv e si valutano i progetti con un accordo per // mostro, lui mi gomenti fino ad una politica inter­ lo stesso metro di talk-show e va­ chiese di rimandarlo in seguito al­ nazionale che forse non compete rietà». Il riferimento (chianssimo, le perdite del Figlio della Pantera al luogo e all'occasione. Vale la anche se Amato non fa nomi) è a fl Vittorio furioso Rosa e io accettai. Tutto qui. Fare­ pena di parlarne adesso che...? Berlusconi e Cecchi Gori. In con­ mo insieme il prossimo. Siamo Forse sì: era un presagio, una pre­ creto, nel settore sale cinematogra­ amici e l'amicizia viene prima dei monizione. L'incontro ha fatto ru­ fiche, ci sono le recenti relazioni contratti e dei pezzi di carta. more: soprattuto per la bomba al dell'Antitrust su due situazioni di Però è vero che da «Lamerica» e consolato . italiano di Marsiglia monopolio: Titanus/Cinema 5 e «Cinecittà? Sì, ma alle mie condizioni» da «Una pura formalità» si aspet­ coincidente con la visita del pnmo Cecchi Gori Cinema. E si continua tava qualcosa di più sul plano ministro nella zona, partenza ecla­ a indagare. \-.-•>- • "•• > - • •., • •-?.• commerciale? tante, ma non molto favorevole di­ Vittorio Cecchi Gori non ama le interviste, ma fa un'ec­ altrimenti no. Ma prima c'è una cambiato idea. E comunque, lui Sono fiero di averli prodotti. E poi ciamo. Rendez-vous sulla piazza di L'intervento di Giuliano Amato è premessa da fare. La trattativa non ha fatto altro che riprendere non è vero che ci ho rimesso. Li Aix di Berlusconi col sindaco, il ca­ il cuore di un'intera giornata di di­ cezione con l'Unità. Reduce da un incontro col Papa, i! nacque due anni fa, quando an­ un progetto già definito. Non ho ho venduti dappertutto. Amelio po dello Stato francese e (qui si so­ scussione sull'audiovisivo in Euro­ 53i?nne produttore fiorentino parla dei temi più scottan­ cora c'era Grippo a Cinecittà. Si bisogno di farmi difendere da nes­ ha vinto il Felix e forse gareggerà no scatenati fotografi e operatori. pa: dati e cifre ma anche i fantasmi ti: il suo ingresso a Cinecittà per la gestione-dei servizi; la accorsero che ero il maggior com­ suno. Contano solo i fatti. Guaì a per l'Oscar al miglior film stranie­ che sfiga) anche con Bernard Ta- di una fascistizzazione dell'imma­ pratore di servizi e uno dei pochi fare distinzioni politiche. Non le ro. Solo a Venezia l'hanno trattato pie. omologo del presidente del ginario. E infatti, nonostante le pre­ polemica con Nuti per OcchioPinocchio, l'accusa di mo­che pagava. Lì per 11 mi spaventai • ho fatte per i registi di sinistra con male. •• -•• ' Consiglio, come lui proprietario senze intemazionali, il discorso - nopolio rivoltagli da Amato e le questioni legate a Video-' dell'offerta, anche perche bisogna cui lavoro da sempre, non vorrei d'una squadra di calcio, imprendi­ interventi di Luciana Castellina. E per finire la ciliegina Videomu­ tore rampante dalle fortune rapide music.'Sulla crisi di governo dice: «Non vedrei male l'in­ essere allenati a lavorare insieme: farle nemmeno per Pasquale. Tut­ sic. Lei ha detto di avere In tasca Aurelio De Laurcntiis, Giuseppe Ri- pubblico e privato - • to qui. N • • > • . • e discusse, anch'egli inquisito. cheri. Mario Fabiani, Roberto Bar- carico a Cossiga. Così non si poteva andare avanti». il contratto d'acquisto, Marian­ Che cosa le ha fatto cambiare . Va bene. Però c'è quel problemi- na Marcuccl l'ha smentita con zanti, Gillo Pontecorvo, Roberto subito Idea? no della multisala. Non è forse Zaccaria - si è concentrato soprat­ accenti duri, lei non ha replica­ Il piacere di aiutare il cinema ita­ vero che lei si oppone alla multi­ to. Come stanno davvero le co­ ERLUSCONl avrebbe pre­ tutto sul destino della cultura italia­ liano. Mi fa ridere chi scrive - l'ho MICHELE ANSELMI sala dentro Cinecittà perché se? ferito incontrare, che ne na (non solo cinematografica). letto di recente-che prenderei Ci­ possiede il cinema Atlantic, che m ROMA «Amato dice che sono produzione, distribuzione, eserci­ Non ho mai detto bugie in vita B so. Satana o persino D'Ale- Spesso con toni preoccupati: Lino necittà per non far lavorare la con­ sta fi vicino? un monopolista? Ho l'impressione zio, home video (e presto anche mia. Al massimo sto zitto, e faccio ma piuttosto che quel collega sput­ Micciché ha parlato di imbarbari­ correnza. In verità, Cecchi Gori Siamo d'accordo o no che la cosa fatica visto il mio carattere fuman- tanato sempre abbinato a lui nelle mento del clima generale, di inqui­ che il nuovo garante dell'anti-trust, una tv nazionale), Cecchi Gori ha produce tanto perché gli altri pro­ più urgente è ridare fiato a Cinecit­ da'cui prenderei volentieri lezioni messo in piedi un impero finanzia­ tino. Ho fatto un accordo generale esegesi politiche d'oltralpe. Ma le namento dell'informazione e della duttori non investono. E poi ho tà, portando film italiani e stranie­ con il padre e i fratelli della signo­ disgrazie non vengono mai sole e. formazione intellettuale. «La cultu­ di economia, non si intenda gran­ no che ha alterato le (unzioni del molti amici a Hollywood, potrei ché di cinema. Si informi meglio. ri, abbassando i prezzi dei servizi, ra Marcucci. Siccome sono dei per la serie «siamo talmente messi ra della riflessione è sostituita da mercato. Ma, d'altro canto, biso­ convincerli a tornare a Cinecittà incentivando la tiction europea? male che con noi funzionano per­ Dovrebbe darmi una medaglia al gna riconoscere che tanto buon ci­ 7 gentiluomini penso che rispetta- quella, superficiale e manipolabi­ ; invece che andare a Londra. L'ac­ Sì E allora che c'entra la multisa­ ranno i patti. Non ho replicato sino i proverbi», non c'è due senza le, del sondaggio». Stefano Rodotà merito! Ho rilevato i cinema Safin. nema italiano, da Tornatore ad cordo, ancora da perfezionare, la? Ma siccome insistono tanto, io d'accordo, ma era quello il vero Amelio, passando per Salvatores, perché non mi piace entrare nei tre: la piazza di Aix ha fischiato il ha parlato di regole «sfidate» (dalla prevede il 50'V. a me, nove anni mi insospettisco. Non metto il mio rapporti tra padre e figli, ne so premier italiano che (la stampa e realtà in progress) e regole «impos­ monopolio, visto che grazie al si­ Luchetti, Risi e altri, ha trovato nel rinnovabili, 4 miliardi annui di ca­ nome a fare da garanzia a un'ope­ stema delle quote incrociate il cir­ produttore toscano un partner ri­ qualcosa io. Spero che si siano le tv di Francia l'hanno rilevato) se sibili» seppure auspicabili: il siste­ none. Naturalmente dirigerei tutto razione di cui non vedo l'attualità. spiegati tra di loro. Ma l'accordo n'è andato in fretta senza dire né cuito apparteneva in buona parte spettoso e solidale. Reduce da io. Per una questione semplice: a ma dell'informazione ha dimostra­ alla Fininvcst. Bastava vedere la un'udienza dal Papa, insieme alla Mat'Atlantlc... esiste, eccome: altrimenti ci sono oui né quoi (in italiano: né ai né to di non essere in sintonia con la Cinecittà ci sono 250 persone che gli avvocati. bai). Non ci risulta che i nostri tg programmazione...». Vittorio Cec­ moglie e alla mamma («S'è parlato ogni mese attendono lo stipendio, È vero. Presto cominceremo i la­ democrazia, e urgente ripristinare chi Gori non ci sta proprio a farsi di Fiorentina e di comunicazio­ vori per trasformarlo in un cinema Che vuole fare di Videomusic? ne abbiano parlato: quelli della Fi- la legalità minima, ma non è facile non si può giocar^ sulla loro pelle. Le preoccupazioni, capirà, sono ninvest si capisce perché e due dare del «monopolista». «Si confon­ ne»; , Cecchi Gori accetta volentieri Il sostegno caloroso di Squitieri, a sette schermi. Che senso avreb­ in un panorama che cambia tanto de l'idea di major con quella di di rispondere alle domande dell't/- be avere due multisale cosi vicine? più che legittime. della Rai anche. Intendiamoci: non rapidamente (satellite, tv via cavo, oggi senatore di Alleanza nazio­ Una tv legata al satellite, con con­ è stata la fine del mondo, non ci concentrazione». • aggiunge. «E mtà; non fosse altro per precisare nale, potrebbe crearle qualche Voglio essere chiaro con lei: sento interattività, reti telematiche). Un pensare che io, per filosofia, politi­ la sua posizione in merito alle cose puzza di operazioni speculative. notati più internazionali, per riem­ son state barricate o canche di problema... pire un vuoto che esiste tra Roma gendarmes. Dei sibili e qualche of­ caso eclatante: la video-conferen­ ca, convinzioni morali, sono con­ scritte sull'-opcrazionc Cinecittà» E perché? Conosco Pasquale da Ma lo sa che. per ammorbidirmi, za di Berlusconi. «È una comunica­ tro ogni tipo di monopolio. La patrocinata dal senatore Pasquale hanno ventilato la possibilità di un e Milano. Non «la tv di Cecchi Go­ fesa verbale, forse un paio di per­ tanti anni, é un amico, ama since­ ri», ma un emittente di matrice to­ nacchie non confermate: un episo­ zione autoritaria e verticale, ma competizione e l'unica maniera Squitieri. ramente il cinema. Ha fatto quasi cambio di destinazione dell'Atlan- certo nessuno può scrivere una per far funzionare le cose. Lo scri­ Allora, Cecchi Gori, è vero che tic? Eppure • dovrebbero sapere scana per comunicare con il resto dio ignorato che annunciava però tutti i suoi film con noi. Ricordo del mondo. In ogni caso: non sviluppi... Mitterrand s'è scusato, il legge che obblighi il primo mini­ va». prenderà In gestione, al 50%, i che. all'epoca di Corleone. papà che non voglio farci un garage o stro a convocare una conferenza servizi degli stabilimenti sulla un supermarket, lo investo solo manderei in onda i film prima di sindaco pure: sa come sono i pay- Lo scriviamo, anche se le per­ gli rimproverava di avere usato un anno e mezzo e mai di sabato sans, monsieur Berlusconi. Pietosa stampa e accettare il contradditto- plessità restano. Non ha tutti torti. Tuscolana? troppe bandiere rosse. Poi ha nel cinema. no». • - •- E se l'accordo per Cinecittà sal­ odi domenica. bugia: in tutto quel paese il nostro Amato, quando ricorda che, tra Accetto se sono tutti d'accordo, governo e i suoi membri in scaden­ za sono un argomento comico di grande diffusione. Li massacrano TEATRO. Al Sistina toma .«Alleluja, brava gente» con Ghini, Laganà e Fenili quasi più della satira nostrana. Ber­ lusca. che nella vicina nazione non ha mai cavato un ragno da un bu­ co (il flop della Cinq

i pagina U l'Umtài? Spettacoli Giovedì 22 dicembre 1994

DANZA/1 DANZA/2. Il divo spagnolo toma sulle scene dopo quattro anni di assenza Sylvester Stallone ingaggiato Ecco il centro per 32 miliardi

Venti milioni di dollari pan a 32 di gravità miliardi di lire questa la cifra re­ cord che costituisce I ingaggio di che Svlvester Stallone ha ottenuto dei Dervisci dalla casa di produzione Savoy Picture per la partecipazione ad un film in via di definizione di cui non ANDREA NANNI si sa ancora nulla Alla cifra colos sale va aggiunta una percentuale m FIRENZE «Cerco un centro di gravita perma­ del 20 sugli incassi e sui diritti di nente » cantava Franco Battiate il cantautore riproduzione video e tv La notizia italiano più legato alla cultura e alla mistica me­ ha chioccato tutti gli operatori del diorientali Ebbene Dervisci rotanti di Dama­ settore che temono forti npercus- sco quel centro I hanno sicuramente trovato La sioni nel rialzo dei costi su tutto il loro darua tonda ne e un esempio inconfutabi- mercato cinematografico Persino lec il pubblico che sabato gremiva iITcatro ten­ atton del calibro di Schwarzeneg- da di Firenze nella serata conciosiva di «Musica ger Cruisc ed Hanks non prendo­ dei popoli» ne e rimasto cattu.ato L effetto è ipnotico se non fosse per le gambe che spunta­ no «più» di 12-15 milioni di dollari no sotto il cono bianco della \este ntuale si po­ per ingaggio trebbe pensare di assistere a un evento immate- nale II corpo del danzatore sembra non avere peso mentre ruota su se stesso mosso da un e- Già esaurito ncrgia - di origine mistenosa - capace di trasfor­ mare la matena in astrazione pura Ed ecco sot­ il ed «Hammamet» to I onda bianca le macchie scure dei piedi di Paolo Rossi scandire con assoluta precisione Un momento del balletto di Antonio Gades «Fuente Ovejuna», in scena al Carlo Felice l apparente abbandono di questo ntuale La gamba sinistra è l asse Hammamet e altre storie il nuovo su cui ruota il corpo senza staccar­ album di Paolo Rossi e già esaun- si dal suolo il piede ruota sul tallo­ to a soli due giorni dall uscita nei ne mentre il destro segue il movi­ negozi Lo ha annunciato la Sony mento alternando punta e tallone Music che ha già mandato il ed in Sembrano le lancette di un orolo­ ristampa L album contiene brani gio impacilo che gira al contrario mandati in onda durante le punta­ in un inarrestabile deflagrazione te de // Laureato e pezzi sentii in Gades, flamenco da paura collaborazione con Vinicio Capos- La cerimonia comincia con sela un antifona in cui il solista Hamza •i GENOVA L eclatante novità le­ «È un'opera della paura, ma anche della speranza», così nei gesti di lavoro al ralenti che Chakour - cantore ufficiale della gata al debutto del balletto Fuenle moschea Omavadc di Damasco Teatro per lo sviluppo il divo spagnolo Antonio Gades tornato trionfalmente al aveva già proposto nella pnmissi- Ove/una -un evento internazionale ma scena del balletto Beach Boys dotato di una voce scura e calda - per il teatro -Carlo Felice» di Geno­ teatro, ha descritto la sua ultima fatica Fuente Ovejuna modula sul ntmo ossessivo delle «Sicilia Ragazzi» La circolarità a cui tende I impa­ Stop alle liti percussioni alcuni versetti del Co­ riparte da Corleone va - ù il ritorno alle scene dopo Al balletto ispirato ali omoirmo dramma di Lope de Ve­ ginazione coreografica non giusti­ fra Wilson e Love rano Gli fa eco il coro dell ensem­ quattro anni di assenza e lo sciogli­ ga ha donato la sua passione democratica e umanitaria fica I evidente sproporzione tra il ble strumentale Al Kindi ! quattro In soli due anni di attività ha mento della sua compagnia del ritmo blando iniziale e I affanno danzatori attendono seduti ai due coinvolto un pubblico di circa I autore Antonio Gades Ma I inal­ E la rivincita del popolo contro 1 oppressore si risolve in della chiusa Ma sono difetti recu­ Brian Wilson e Mike Love Due cu­ lati del palco l abito bianco e co­ 50mlla studenti di scuole materne, terata bravura del ballerino e co­ una danza pacata, ove il flamenco è solo una compo­ perabili anche perche Gades di gini ma anche ì leader e cofonda- perto da una sopraveste blu uno elementari e medie inferiori reografo cinquantottenne e I intat nente in un universo dinamico che tende all'armonia mostra di riuscire persino a tradur­ ton del celebre gruppo pop amen- di loro è un bambino II primo a presentando 282 spettacoli messi to carisma della sua speciale pre­ re in danza - questa volta ncorren- cano dei Beach Bovs inventori ne­ esibirsi è il più anziano Si inchina in scena da 40 compagnie senza scenica si calano - e forse do a una "Conversazione» flamen- gli anni Sessanta del «surfin sound» californiano Wilson e Love hanno ali officiante poi al pubblico Co­ professionali scelte con un qui sta la novità maggiore • in una ca con ampio battito di piedi - gli posto fine alle loro liti decennali mincia quindi a camminare in ton­ apposito bando. Quest'anno danza affatto mutata MARINELLA CUATTERINI alterchi e gli scontri maschili e ver do lentamente finche con un ge­ sui diritti d autore con un accordo •Sicilia Ragazzi», Il progetto stupro Laurencia tuttavia riesce a bali di Lope sto preciso e quasi impercett'bile dell'Ente teatrale Italiano per II Il "segno* di Gades che parte dal plieita con la sposa Laurencia miliardario il primo pagherà cin­ sfuggire al tiranno II racconto del prende a ruotare su se stesso La teatro dedicato ai giovani, ò flamenco ma può trasformarsi en­ ( una dolcissima Maraina Claudio) Per il resto lo spettacolo offre que milioni di dollan in contanti veste si gonfia al di sotto della fa­ ripartito da Corleone, città simbolo tro i confini di una necessita torto subito accende I ira del popò che appare simile a una Madonna un accuratezza che non ha pan (circa otto miliardi di lire) e divi­ scia rossa che segna la vita La ve­ di una Sicilia aggredita e espressiva mai urlata né gratuita si lo che libera Frondoso nel frattem sopra una portantina negli scenari della danza spagnola derà i futuri proventi dei diritti La locità aumenta mentre le braccia adagia ulteriormente si rallenta in pò arrestato uccide il signorotto e istituzionale Eleganti costumi de­ transazione è avvenuta davanti a segnano misteriosi percorsi dal sofferente, paese militarizzato dove bambini e ragazzi sono ormai un inedita e squisita morbidezza si cela dietro I indistinta collettività Don Chisciotte fra I pupi poca luci calde entro loscunta un giudice di Los Angeles ventre al petto alla testa fino ad ab­ del nome Fuenle Oveiuna quando Nelle scene d amore s esalta la dell insieme (senza le taglienti la­ bandonarsi completamente al vor­ abituati alle divise e alle armi. Eppure il dramma di Lopc de Vega L'appuntamento per dare il via a cui si ispira il balletto (adattato il messo regale giunge a indagare bravura di Gades il suo Frondoso me di luce del «vecchio' flamen­ tice del movimento 11 volto non co) una compagnia giovane ma tradisce fatica o emozione di-sorta all'edizione 1994-95 è oggi al con la collaborazione dello scritto- sulla morte del signcotto ama come Romeo Si abbandona Festival Sanremo: Mento la musica sl~ft-'arrft:ct»ta Palazzo comunale dove II re J M. Cabnllero Bonald) non e Forse I esemphre epilogo del con lo "-lancio avvolgente delle di primissimo ordine che sa battere le mani creando intense emozioni slitta convenzione delle sonorità ora dolcissime ora commissario straordinario dell'Etl affatto morbido 11 seicentesco Lo­ dramma con il trionfo della demo­ bnccia a un sentimento che non sul canto dei cantaores e sulla mu­ fra Rai e Comune straziate del nay (il flauto di rosa) presenti Maurizio Scaparro e pc lo trasse da un fatto di cronaca crazia - straordinaria anticipazione ha bisogno di svilupparsi nello spa­ sica a collage che include brani dei e della suadente tavolozza timbri­ Giuseppe Clprlanl, sindaco di realmente accaduto intorno alla politica prima ancora che poetica zio né di ricorrere agli sguardi cor­ ca del qanum (tradizionale stru­ Quadri di un esposizione di Mus- Slitta a data da destinarsi la con­ Corleone, e con la partecipazione seconda meta del 1400 nell encla­ di Lope • hanno indotto Gades a ruschi del «baile» flamenco per mento a corde) Il derviscio conti­ sorgski] e del barocco inglese venzione fra il comune di Sanremo del direttore generale dello ve agrario andaluso dare ampio spazio ali autoprescn- concentrarsi sulla figura atteggiata nua a ruotare senza sformo appa­ Spettacolo Carmelo Rocca, a sua volta in plastici abbandoni Antonio Gades ha trasmesso so­ e la Rai che avrebbe dovuto sanci­ tazione del popolo In un ora e re 1 esclusiva alla tv pubblica fino al rente e quando U musica finisce il dell'attore Pino Caruso e del (quasi una citazione dello stile prattutto alle danzatrici la nuova, suo corpo si arresta con un movi­ venti di spettacolo senza stacchi 2 000 per il festival della canzone •puparo- Mimmo Cuticchlo. Le angherie del signorotto Graham») di Laurencia Poi il sensuale morbidezza del suo se­ mento dolce e preciso un ulteriore si indugia noli intreccio di movi­ Il sindaco Davide Oddo ha affer­ Quest'ultimo, erede di una delle Un signorotto abusa della pa­ dramma raggiunge I acme e la nar­ gno e ai ballenni una spontaneità inchino e toma a sedersi con passo menti e schemi coreici tradizionali mato che alle cond zioni attuali la più famose famiglie palermitane di zienza degli abitanti del villaggio di razione accfllera di colpo Lo stu­ autenticamente popolare Al cen­ fermo Dopo essersi esibiti singo­ Le danze in tondo la Jota aragone convenzione non verrà firmata pupi, offrirà un assaggio del suo Fuente Oveiuna insidia le sue don­ pro I arresto la protesta del popo­ tro splende la sua dinoccolata e larmente, i danzaton eseguono il ne offende il legittimo rappresen­ se le lente e armoniose movenze Dal canto suo Ramno dichiara "il loro ballo tondo a coppie e infine mirabile Cunto. Durante II lo preceduti dal tronfio ingresso nervosa magrezza con le mani tante del popolo esige ingiuste tas­ rubate ali eredita cortigiana del progetto di accordo ha tenuto con­ tutti insieme Dalle loro vesti si spri­ pomeriggio saranno illustrati I de I signorotto - reso grottesco co­ lentacolan e il gesto fiero legger­ to delle richieste degli amnnnistra- risultati dell'indagine Eti-Censls su se rinchó [oltraggio alla bella 400 i salti a gambe aperte e rotan giona il profumo di essenze spezia­ me un Don Chisciotte del teatro mente reclinante e sofferto anche ton legate non solo al festival ma •Il teatro corno risorsa per lo Laurencia promessa sposa al con­ te il profumo di un emozione ti t'pici dei giullan culminano in dei Pupi - si sviluppano in un lam­ quando estrae il suo guizzante col­ anche a tutte le manifestazioni ten­ astratta di cui è difficile nfenre i. sviluppo civile e sociale». tadino Frondoso non sfocia nello una festa nuziale di 'occante som po C il popolo torna a concentrarsi tello denti a valorizzare la citta» L'OPERA. «Reigen» al Festival d'Automne di Parigi IL SALVAGENTE 1*9+9*5 ABBONAMENTI Schnitzler e Boesmans CHI SIAMO NOI, BABBO NATALE? La musica sul girotondo Non proprio, ma...

dalla successione di dialoghi a PAOLO PETAZZI due Le soluzioni adottate sono Chi si abbona per un anno paga 79.000 lire Invece di 91 «800 •a PARIGI 11 Festival d Automne in psicologica mirabili piuttosto convenzionali ma in 1.500 l*e collaborazione con il The5tre du Da questo capolavoro fonte del complesso funz onano (non sen­ E inoltre riceve un libro in regalo a scelto tra oltre 20 titoli diversi Chatelet ha presentato a Parigi celebre film di Max Ophuls era già za lungaggini) anche se I .roma Reigen (Girotondo) di Philippe nata un opera Girotondo (Firen­ resta talvolta superficiale quando Il versamento va effettuato sul C/C postale numero 69413005 ^r Boesmans su libretto di Lue Bondy ze 1982) di Fabio Vacchi dove il non provoca ilarità L esecuzione 6 da Schnitzler nello stesso allesti­ testo era riscritto (in italiano) e eccellente con I Orchestra della intestate o; Sotietà cooperativa editoriale II Salvagente a r. 1. • via Pinerelo 43.00183 Roma mento della Monnaie che aveva ot­ molto ndotto II libretto di Lue Bon­ Monnaie diretta da Patrick Davm a tenuto un grande successo di pub­ dy si attiene invece a Schnitzler con una compagnia magnifica blico (dividendo la critica) a Bru­ nellonginale tedesco con sfolti­ musicalmente t scenicamente (D nini I TITOU DISPONIBILI xelles nel marzo 1993 e che è stato menti e ntocchi I opera appare Ravmond H Lippert E Ardam R npreso nella capitale belga solo in lunga (quasi due ore e mezza) Sacca S Kringelbom F Ncntwig Italia a quanto pare le opere nuo­ sebbene sacrifichi circa un quarto R Braga R. Hamilton F Pollet D •RtSCHEVHlO •PUNTE AMICHE •L'ORTO BKLOQKO •STRESS STRUDOW •COME RICONOSCERE PER L'USO R, MEDICO «USTO ve scompaiono dopo la pnma rap­ d ora del testo originale che Bon­ Ducsmg) la regia e di rara effica­ DEGÙ AUMENTI Bianco Bosso, HartmutVogtmann, presentazione (come è accaduto Omarini Ballarinl, Guide pratiche Edagncole Edagrlcole, 156 pagine, Angelo filoramo, Itene Medi, Maria Tatsos dy non sottopone a particolari cia ed eleganza anche ali applaudissimo e bellis­ Caldennl, 350 pagine 190 pagine 60 Illustrazioni 42 illustrazioni Guide Edesse, 152 pagine FrancoAngeli/Le Comete, chiavi di lettura puntando si di­ Del Festival d Automne oltre a simo Doktor Faut.tw> di Giacomo rilegato •PIANTE SPONTANEE •BIANCO 0 ROSSO •AUMENTAZIONE 221 pagine rebbe sulla rievocazione della uno splendido omaggio a Gvórgy Manzoni ottimamente rappresen­ • L'AUMENTAZIONE EMAN0ERECCE Mario Castellari-Claudio Paetll ESALUTE ai'RkwrMlSlMr" Vienna di Schnitzler (come e evi­ Kurtag dobbiamo almeno men­ C Cannella, C Correrà, •LE STRADE DEL BAROLO tato alla Scala nel 1989conregiadi zionare il concerto ali Opera Ba DEL BAMBINO Francesco Cortetta, Edagncole, dente anche nella concezione del­ 200 pagine M Cresta, B Landa, •MONTEFELTRO Bob Wilson) Remen e subito tor­ stille del Quartetto Arditti con I Or­ Armabel Karmel Guide pratiche Edagriccte 182 nato sulle scene mentre ne usciva lo spettacolo con scene di Cnch Catóerini 192 pagine, pagine 80 illustrazioni •ILVMO FATTO M CASA G Maggiori!, S Zoiea, EVALMARECCHU Wondcr) Anche Boesmans com­ chestra della Radio di Baben-Ba- •PIANTE DELLA SALUTE Mirko Ferrarese, Federconsumatori, • NEL CUORE DELLE MARCHE in Cd la registrazione dal vivo e nel den diretta da Jurg Wyttenbach 11 50 disegni a odori, rilegato positore belga di onginc fiammin­ • MANU AIE I libri di Casa Campi Guide pratiche Edagrtcote, Ministero delle risorse agricole, •U COSTERÀ AMALFITANA Thcatre du Chatelet affollatissimo meraviglioso Quartetto Arditti fe­ ha rinnovato il successo ga nato nel 1936 incline a scelte Da CONSUMATORE Edagncole 114 pagine, 162 pagine. 84 illustrazioni alimentari e forestali, •0.PONENTE USURE stilistiche liberamente eclettiche e steggiava i suoi ventanni e il con­ Manno Mussano, 72 illustrazioni •QUANDO LA COPPIA 139 pagine •VALTELLINA Schnitzler aveva - scritto ne I retrospettive evoca atmosfere certo che poi ha anche concluso a Calderinl, 210 pagine rilegato •ORTICOLTURA SCOPPIA •SPORTELLO FACILE EVALCMAVENNA Vienna il Festival Wien Modem 1896' 97 una sene di dieci dialo­ viennesi (in particolare Berg e la • LA CASA INQUINATA DOMESTICA L Beton, B Borin, Lu© Ceretti, •TREVISO EICOLU ASOLAMI proponeva un programma raro ghi dieci incontri amorosi tra per­ sua LUIU) o appartenenti ai primi HelgaWingert, Tiziano Sante Beltramelll, ML Quadri, Marta Tatsos, •ORISTANO E L'ARBOREA quanto af'ascinante tre opere per sonaggi anonimi che rappresenta­ decenni del Novecento senza ri­ Guide Camerini. Guide pratiche Edagricole, Guide Edesse, FrancoAngeli/Trend, Slow food editore no di\crsi Npi umani 1 incessante quartetto o orchestra che ne pro­ 207 pagine Ogni wlume, da ICC a 130 pagine correre ali imitazione volgare 207 pagine 80 pagine 36 Illustrazioni 88 pagine succedersi di preliminari a'ti ses­ spettavano in modi diversissimi i suali e delusion' ha la circolarità di Il testo condiziona molto le scel- rapporti La densità strutturale e la un girotondo (la prostituta con il •c musicali Boesmans si 0 servito luminosità incandescente di Ches Chi si abbona e regala un abbonamento ownwole paga in tutto 149.000 lire soldato il soldato con la camerie­ di una scrittura strumentale rarefat­ s«7 IV (1992 94) di Emmanuel (altre 9.000 lire di sconto) ed ha in regalo due libri: tutti e due per sé (se è ra la cameriera con il giovane si­ ta che quando non cade in ovvietà [Suncs sono agli antipodi della gnore e cosi via, fino a tornare al­ troppo banali costituisce uno degli poetica contemplazione di Strimi un po' egoista) o uno per sé e l'altro per il destinatario dell'abbonamento omaggio. la prostituta) Ogni incontro nvela aspetti più raffinati della partitura Quarte! and Orchestra fi974) di ipocrisie menzogne meschinità e ha cercato una vocalità modella­ Morton Feldman e da entrambi è un vuoto disperato cui non sfugge ta sulla parola al tempo stesso lontana la feroce ironia delle dan­ ESUMI nessuno in una sorta di danza ma­ sforzandosi di definire un tipo vo­ ze stravolle e denaturate in Tanz- suitemitDeutschlandlted (1980) di CAMPAGNA ABBONAMENTI 1995 TARIFFEi ANNUALE L. 79.000 SOSTENITORE L. 100.000 cabra che Schnitzler conduce con cale diverso per ogni personaggio ORDINARIO SEI MESI L. 40.000 SOSTENITORE SEI MESI L. 50.000 TRE MESI L. 21.000 eleganza ironia e penetrazione e di evitare la monotonia denvante Helmut Lachenmann Giovedì 22 dicembre 1994 Cinema 'Unilài? pagina 7 «Belle al bar» e «Con gli occhi chiusi»: commedia e dramma per il Natale targato Italia

i u\ llllvVIUOU a cura di ENRICO LIVRAGHI E io lascio Orson, il visionario mia moglie : IENE neditato ora, a bassissimo costo. Quarto potere, accoppiato con La signora di Shanghai Per chi ama il cinema si tratta con tut­ V ta evidenza di un'occasione imperdibile Sono duei\\m di Orson per il trans Welles. il primo addirittura considerato uno dei più grandi mai girati. Dire Orson Welles significa intendere un genio: cosa ormai ben nota. Un ge­ nio precoce e un uomo di altissima intelligenza (a sedici anni aveva già •i D'accordo, nessuno è perfetto - per citare condotto uno studio su Nietzsche, e non ancora ventenne aveva già mes­ l'immortale battuta di A qualcuno piace caldo so in scena Shakespeare). Il suo ingresso nel pianeta della settima arte e che stavolta fortunatamente ci viene risparmia­ stato dirompente e clamoroso. Non solo per la giovane età (aveva 26 an­ ta - ma come si fa a non perdere la testa per ni), non solo per le condizioni di assoluto controllo concessegli dalla Rko Eva Robin's? È quanto capita al restauratore (cosa inaudita a Hollywood, e che non si sarebbe ripetuta), ma anche, e Leo, il quale esce dalle secche del suo rapporto soprattutto, per la forza creativa e innovativa sprigionata in quello che era matrimoniale invaghendosi del cuginetto Giu­ il suo primo lungometraggio. lio, nel frattempo trasformatosi nell'avvenente Che altro aggiungere su Quarto polerechc non sia già stato detto? An­ •trans» Giulia. Schema classico, che Alessandro dré Bazin lo colloca alla base del cinema moderno. Piano-sequenza, pro­ Benvenuti trasforma in un'agrodolce ballata sul­ fondità di campo, uso del grandangolo, inediti piani di ripresa: tutto il lin­ la tolleranza sessuale. Magari si poteva, osare qualcosa di più nella messa a punto del perso­ guaggio dei film subisce uno scossone sussultorio. Per la prima volta, do­ naggio maschile che si confronta • ' po il grande Eizenstejn, l'intelletto dirimente fa irruzione nel cinema. Un con l'eccentricità transessuale re­ intelletto visionario, penetrante, che procede per immagini di grande po­ standone stregato; ma Natale è Na­ tenza espressiva, capace di percorrere i labirinti della cultura moderna e tale, bisogna far ridere e cosi l'atto- Belle al Bar di insinuarsi nelle grandi metafore del passato. Forse, dopo questo film, la re-regista macchiettizza il suo re­ nozione di 'capolavoro» ha cambiato natura, ha mutato la sua chiave se­ Regia Alessandro Benvenuti mantica. ' - . . ; stauratore senza andare tanto per Sceneggiatura A. Benvenuti, il sottile. Ecco quindi questo Leo • Ugo Chili, Nicola Za vagli Quando giravano La signora di Shanghai Orson e Rita Hayworth, pro­ gran consumatore di Ventolin e di Musiche Patrizio Farisei» tagonista femminile, erano sposati. Un matrimonio burrascoso. Forse an­ Aulin, perbenista d'altri tempi or­ Fotografia Blasco Giurato che per questo la diva sex-symbol degli anni Quaranta veniva strapazzata mai allergico ai rapporti sessuali Nazionalità Italia, 1994 da una messa in scena al limite della crudeltà, e ridotta a una sorta di cini­ Durata 90 minuti • con la moglie spagnola ultra-fru­ Personaggi ed Interpreti ca «femme fatale», divoratrice di uomini per sete di potere. Il che non le strata. Barbetta ben curata, occhia­ Leo Alessandro Benvenuti impediva di dare vita a una straordinaria figura di «Dark Lady» subdola e li tondi, aria da professore, l'uomo Giulia Eva Robin's malsana, impegnata in una lotta all'ultimo sangue «per la peggiore delle sfugge alle pene matrimoniali ac­ Simona Assumpta Sema passioni: il denaro», come scriveva Sadoul. Diceva Welles: «Non avevo cettando un lavoro a Piacenza. C'è Milano: Odeon 6, Colosseo Chaplln, neanche letto il romanzo (di Sherwood King, ndr) quando ho accettato da restaurare un quadro antico per Brera 1 . • Debora Caprlogllo e Fabio Modesti nel film «Con gli occhi chiusi-, di Francesca Archibugi di adattarlo, e non ci ho capito niente». Conoscendo il suo beffardo pia­ conto di un amico puttaniere, ma cere nel confondere le tracce, è difficile credergli. Basta del resto pensare l'irrompere sulla scena della pro­ alla famosa sequenza degli specchi, in cui la Hayworth e Everett Sloane vocante Giulia, persa di vista da an­ (ne parliamo qui sotto) si uccidono a vicenda, per cogliere quanto della ni, movimenterà la sua esistenza. - sua inarrivabile tempra sia concentrato in questo indimenticabile film. Racchiuso tra un prologo ed un QUARTO POTERE di Orson Welles ( Usa. 194 ! ), con Orson Welles, Jose­ epilogo alquanto scalcinati, Belle ph Cotten, Everett Sloane. San Paolo. al Bar azzecca il tono nella parte centrale, quando la comicità un LA SIGNORA DI SHANGHAI di Orson Welles (Usa. 1948). con Orson po' banalotta cede il campo a una Welles, Rita Hayworth. San Paolo. 29.000 (in coppia). sensibilità più viva sulla condizione L'Archibugi crudele umana di Giulia. «L'ormone scac­ cia l'omone», scherza un giovane travestito, e L'ATTORE ALBERTO CRESPI Con gli occhi chiusi potete immaginare la faccia che fa Leo quando ' deve accompagnare quel poveretto in ospedale • • • Presentando Con gli occhi chiu­ to lì. sullo schermo, senza nulla di Regia Francesca Archibugi perché ha ingurgitato troppe pillole. Uno shock - si nel materiale distribuito alla meno (e, anzi, qualcosa di più), Sceneggiatura F. Archibugi Fotografia Giuseppe Lanci Sloane, che prelude ad una specie di «presa di coscien- * stampa, Francesca Archibugi ci se non altro dal punto di vista dei Nazionalità Italia, 1994 za» da far maturare nel rapporto sempre più fornisce una chiave d'interpreta­ fatti, della trama nuda e cruda. Ma : ne manca, totalmente, lo spirito. Il Personaggi ed Interpreti - • stretto con Giulia. La quale serba, dietro le mini- " zione molto curiosa e molto vera: che non è un problema, sia chiaro; Anna Stefania Sandrelll un cattivo «Ho fatto una cosa anomala: ho gonne vertiginose e le parrucche colorate alla ' ne un elemento di giudizio. Sem­ Domenico Marco Messeri Louise Brooks, una vulnerabilità offesa e rasse- • preso una trama, piuttosto fedel­ Ghisola adulta Debora Caprlogllo mente, e dei personaggi, ma non plicemente perche- la Archibugi, Ghlsola bambina Alessia Fugardl gnatacheè forse la cosa-più bella del film. • • come ogni regista, aveva lutto il di­ a Shanghai: la visione del mondo e la sua tra­ Pietro adulto Fabio Modesti Rinunciando a'certc invenzioni di stile del ' ritto di «assumere» il libro per rea­ Pietro bambino..Gabriele Bocclarelll passato, Benvenuti orchestra una commedia sposizione espressiva. Si potrà fa­ lizzare un'opera autonoma. Ma e Milano: Arlston • v , tradizionale che soffre di una certa vaghezza di • re? In genere si dice il contrario: ho comunque interessante esaminare Roma: Eden, Alcazar Orson Welles, essendo un grande scrittura, specialmente nel disegno dei perso­ cambiato la trama per non tradire queste differenze per capire, poi, attore, aveva occhio per gli attori. Il naggi minori (la guardia giurata calabrese, le ' lo spirito. Invece è stato necessario, che cos'dil film Con gli occhi chiusi. potrà che svenirle davanti, colpito cast di «Quarto potere» è potente e originale quasi quanto II film: oltre ' amiche della moglie); altrove, invece, il rappor­ per me, entrare nella visione della Quando parliamo dello spirito irrimediabilmente dalla concretez­ cosa tozziana, comprenderla per allo stesso Welles-che a 26 anni -• to tra Leo e Giulia sfonda i limiti del eliche mali­ assente di Tozzi, non ci riferiamo za della vita...... • • • -, è prodigioso nel mascherarsi da • zioso per aprirsi a uno sguardo più inconsueto poi dame una lettura personale». naturalmente alla sua lingua così Questa trama, dunque, arriva anziano - e a Everett Sloane, di cui sui temi della condotta sessuale. Introdotta dal­ Tutto vero: a chi, come noi, è aspra, che mai e poi mai sarebbe sullo schermo con un punto di vi­ parliamo qui accanto, vi , - •. - le note di Pensiero stupendo di Party Pravo, Eva * uscito fresco fresco dalla lettura - stata riproducibile sullo schermo sta inedito. È come se la Archibugi campeggia la figura di Joseph • • Robin's porta nel personaggio di Giulia qualco- ' ubriacante, è bellissimo! - del ro­ (non è un semplice vernacolo, tut- si identificasse a tratti con la sensi­ Cotten, un «bello» che francamente Stefania t'altro: ma un italiano ellittico, ruvi­ solo Welles ha portato a vertici di sa delta propria scorticata biografia, sfoderando manzo di Federigo Tozzi, il film di bilità esasperata di Pietro, metten­ Sandrelll ' do, visionario, solo qua e là «spor­ recitazione altissimi. Ma - una naturalezza che sorprende e commuove. •• - e, sopra, Francesca Archibugi fa una stranis­ do a fuoco un personaggio terro­ Indimenticabili anche le prove di '" cato» di dialetto senese). Ci riferia­ rizzato dal sesso, dalla figura fem­ '.?".,•."• •• [Michele Anselml] Eva Robin's sima impressione. Il romanzo è tut- mo alla dimensione fortemente Dorothy Comlngore, Agnes minile, dall'idea stessa di materni­ Moorehead, Ray Collins, William ' autobiografica < di Con gii occhi tà; e a tratti con la spontaneità «ani­ Alland... Everett Sloane chiusi; e a quel suo scavare rude­ male» di Ghisola, ma in modo lie­ mente nell'inconscio, facendo vemente più forzato. Alla fine, il esplodere di tanto in tanto i sogni, film lascia in bocca uno strano sa­ gli incubi e le visioni che persegui­ pore la sensazione che Francesca SEMPRE Joseph Cotten. ' in Lassù qualcuno mi ama di Ro­ tano il difficile passaggio dall'ado­ presente con ruoli consi­ bert Wise (1956), in II grande col­ lescenza alla maturità di Pietro, il Archibugi abbia cercato in Tozzi il viatico per fare un film più «crude­ E stenti in Quarto potere e tello di Robert Aldrich (1955). in protagonista dietro il quale si na­ Brama dì vivere (1956) e A casa "Il BOOTLEG dal vivo che fa le", più forte e più duro dei prece­ L'orgoglio degliAmberson, il nome sconde lo stesso Tozzi. Sia il film dopo l'uragano (1959) di Vincen­ denti, per uscire dai salotti borghe­ che si accompagna quasi automa­ che il libro, come si sa, narrano l'a­ ticamente al giovane Orson Wel­ te Minnelli. Era il ricco e diabolico more impossibile e tutto mentale si di Mignon e partila e di Verso se­ marito di Rita Hayworth in La si­ «BALLARE» il Governo" ra, o dalle nevrosi contemporanee les, anche perché come attore hol­ del giovane Pietro per la bella, sel­ lywoodiano ha avuto una notevole gnora di Shanghai, ambiguo avvo­ vaggia Ghfsola. Pietro e rampollo e metropolitane del Grande coco­ carriera. Del resto i due erano mol­ cato che tenta di incastrare in una di ricchi (il padre, ex contadino, mero. Se lo scopo è questo, l'ope­ to amici. Everett Sloane, invece, fosca vicenda Orson Welles, as­ gestisce un'osteria). Ghfsola e in­ razione riesce solo in parte: perché i sfugge alla memoria dello spettato- sunto come marinaio per una cro­ vece povera, figlia di servi. Ma Ghi- la natura anti-narrativa del roman­ ciera e destinato a diventare un ca­ sola, oltre che bella, e vitale, una zo costringe il film a procedere un re medio. Eppure anche lui, men­ Paolo Rossi tre calcava le scene di Broadway, pro espiatorio. Qui Sloane si rivela forza della natura, con una sensua­ po' a sbalzi, con momenti di forte un attore consumato, abilissimo era stato scoperto da Welles che lo lità forte e rampante; mentre Pietro emozione visiva (alcune sequenze nel mascherare un freddo cinismo aveva poi chiamato a far parte del è un giovane oppresso dalla perso­ sono girate in modo maestoso) e e una feroce avidità sotto i toni nalità patema, timido, incapace di parentesi meno riuscite; soprattut­ Mercury Theater. Con Orson aveva educati ed eleganti di un esponen­ vivere, e deciso a non sfiorare la ra­ to quelle in cui campeggia un per­ esordito a Hollywood in Quarto te della ricca borghesia, rivaleg­ gazza nemmeno con un dito se sonaggio inventato rispetto al libro potere, nel ruolo di Bernstein. dopo giando in questo con la Hayworth, non dopo averla sposata. Di qui e un po' di maniera, la mezzana aver partecipato alla famosa tra­ sfolgorante bellezza freddamente l'equivoco che condiziona la se­ Beatrice interpretata da . smissione radiofonica «La guerra determinata a perseguire il suo conda parte del film: abbandonata Inoltre il finale, che ovviamente dei mondi». Lo aveva poi seguito scopo. In palio il denaro: una po­ la casa avfta, Ghlsola finisce a Fi­ non vi sveliamo, ha una sottolinea­ anche in La signora di Shanghai e sta al di là del bene e del male. 11 fi­ renze, mantenuta di un ricco si­ tura simbolica veramente eccessi­ in Terrore sul Mar Nero (co-diretto nale, come detto, è di quelli da an­ gnore che la mette incinta. La mez­ va. Funziona assai bene, invece, il da Welles - non accreditato - e da tologia. In un labirinto di specchi, zana che la «gestisce» la consiglia parco attori, soprattutto sul versan­ Norman Foster nel '43). : che rimanda visivamente la brutale di concedersi a Pietro, e di farsi te femminile: Ghisola ha il doppio Era un attore di intensa cifra doppiezza dei personaggi, i due si sposare al più presto, prima che la volto di Alessia Fugardi (da bam­ drammatica, calato spesso nelle sterminano a vicenda; l'una fin­ gravidanza sia scoperta. Ma Pietro, bina; e di Debora Capidoglio (da parti del «cattivo» di turno, che però gendo la sua falsa passione verso il continua a trattare Ghlsola come ragazza;, entrambe con il giusto, rendeva dense di complessità e ca­ marinaio Welles, che si è sottratto se fosse la Madonna, e quando fi­ ruvido broncio; e sia Stefania San- riche di sfumature. Ha lasciato la al gioco, l'altro esibendo fino all'ul­ nalmente la ritroverà, ormai in un drelli che Angela Molina sono ri­ sua forte impronta, pur non essen­ timo la sua faccia melliflua e gli oc­ bordello, e con il pancione, non tratti che non si dimenticano. do quasi mai protagonista, in Uo­ chi iniettati di sangue. Ed è lui, Eve­ mini di Fred Zinncmann (1950), rett Sloane, che non si dimentica. & Margherita Buy, nonne Da prendere in «Va' dove ti porta il cuore» IL GIARDINO SEGRETO di Agneszka Holland (Usa, 1993) con Kate Maberlv, Maggie Smith. Warner H.V., noleggio È pronto II cast di «Va' dove ti porta il cuore», il nuovo film di LA COSTA DEI BARBARI di Howard Hawks (usa, 1935) con Ed­ CONTIENE Cristina Comencinl tratto dal best-seller di Susanna Tamaro. ward G. Robinson, JoelMcCrea, Rcs, lire 24 900 È un cast, ovviamente, quasi tutto al femminile, in cui MISTER HULA HOOP di JoelCoen (Usa, 1993; con Tim Robbins, spiccano Vlrna Usi e Margherita Buy. La prima, reduce da un Jennifer Jason Lcigh, Rcs.noleggio "HAMMAMET"... bellissimo ruolo nella «Regina Margot» che le è valso II - LA VEDOVA NERA di Bob Rafelson (Usa, 1986) con Debra Winger, premio per.l'interpretazlone a Cannes, sarà Olga, la nonna Theresa Russell, Fox Video, lire 22.900 "ERA MEGLIO MORIRE DA PICCOLI' combattiva Intorno a cui ruota tutta la narrazione. Mentre Margherita Buy reciterà lo stesso personaggio da giovane. Un bel salto dopo la manager ninfomane di «Prestazione E ALTRE STORIE straordinaria». Nel panni di Ilaria, la figlia sessantottina di Da evitare Olga che lascia alla madre la sua bambina piccola, vedremo Invece Galatea Ranzl, rivelata al cinema da «Fiorile» del • HELLBOUND-ALL'INFERNO E RITORNO di Aaron Norris (Usa, 1993) COMPACT DISC & CASSETTE A PREZZO SPECIALE Taviani. Le ripresede l film, scritto da Cristina Comencinl con Chuck Norris, Kalvin Levels, Warner, noleggio insieme a Roberto Mazzone, inlzieranno a marzo. Interni a IMPATTO IMMINENTE di Rowdy Herrington (Usa. 1993) conBrucc Roma, esterni a Trieste e sul Carso. Willis, Jessica Parker, Columbia, noleggio paginginae ò l'Unitàj? I programmi di oggi Giovedì 22 dicembre 1994 IRAIUNO I ^ROJDUe -4iRAITR€ B RETE 4 O ITALIA 1 BICANALE 5 MATTINA 6.45 UNOMATTINA. Contenitore. All'in­ 6.35 NEL REGNO DELUNATURA. Docu­ 6.45 LALTRARETE. (70920754) 6.50 DRAGNET. Telelilm. (7029358) 6.30 CIAO CIAO MATTINA. Programma 6.30 TG 5 • PRIMA PAGINA. Programma 730 BUONGIORNO MONTECARLO. At­ terno: 6.45,7.30,8.30 TG 1 • FLASH;. mentario. (6568396) 7.20 EURONEWS - TG DALL'EUROPA. 7.15 PERDONAMI. (Replica). (4563037) per ragazzi. (75396919) di attualità. (2862025) tualità. (5355957) 7.00,8.00,9.00 TG1; 7.35 TGR-ECO­ 7.00 EURONEWS. (97803) Con aggiornamenti alle ore: 8.05, 8.00 BUONA GIORNATA. (25385) • 9.25 RALPH SUPERMAXIEROE Telefilm. 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- 9.50 SCI. Da Alta Badia: Coppa del Mon­ NOMIA. (77832261) . , 7.10 QUANTE STORIE SOTTO L'ALBERO! 8.W,8.25,9.10,10.00,11.00.(3418990)- 8.05 DIRITTO DI NASCERE Teiera vela. Con William Katt. (10167990) • show. Conduce Maurizio Costanzo do. Slalom gigante maschile (1* man- 930 TG1-FLASH. (5976174) • Contenitore. (1610377) 735 OSE-SAPERE. (1621483) Con Veronica Castro. (7241716) • 10.30 CHIPS. Telefilm. Con Erik Estrada, con la partecipazione di Franco Bra­ • che).(6886071) 1 9JJ5 ILCANEOIPAPA . TI.(2231822) , ••••• 7.55 PIPPICALZELUNGHE. TI. (9231342) 8.20 OSE-FILOSOFIA. (2838280) ' 8.30 PANTANAL Telenovela. (1984) Larry Wilcox. (67938) :•.,-.".• carti. Regia di Paolo Pielrangeli (Re­ 10.50 CHIAMALATV. Contenitore. Condu­ 10.00 TG1. (79483) '•"' -•-- -'••''' WS LASSIE. Telelilm. (7163984) 9.25 DSE-ILFARDASE'. (4927071) 9.00 GUADALUPE Telenovela. (97667) • 11.30 T.J. HOOKER. Telelilm. Con William plica). (79714613) •••'•. . i • - ce Carla Urban. (1094667) 10.05 UNA MAMMA PER NATALE. Film. Al­ 8.50 UNA FAMIGLIA COME TANTE. Tele­ 10.15 DSE-FANTASTICAETA'. (3861938) 10.00 CATENE D'AMORE Telenovela. Con Shatner. (8084193) •..-. 11.45 FORUM. Rubrica. Conduce Rita Dal­ 11.00 DALLAS. SerieTv. (676006) l'interno: 11.00TG 1.(8536629) lilm. (7233174) 11.15 DSE FANTASTICA MENTE. (5415603) Dania Bracho. (91483) 12-25 STUDIO APERTO. (1355754)' la Chiesa con il giudice Santi Lichen, 1230 SALE, PEPE E FANTASIA. Rubrica. 1135 UTIIEFUTILE. Rubrica.(5595261) "' • 9.50 SCI. Slalom gigante maschile. 1" 12.00 TG3-OREDODICI. (93071) 11.00 PRINCIPESSA. Telenovela. Con Ga­ 1230 FATTI E MISFATTI. Attualità. Condu- Regia a cura di Elisabetta Nobiloni Un programma condotto da Wilma De 11 Si CONFERENZA STAMPA DIRNE AN­ manche. 13408990) 1115 TGR E Attualità. (6232919) briel Corrado, (5377) • ce Paolo Liguori. (69025);:' Laloni. (5470209) :••••• Angelis. (67567) NO DEL PRESIDENTE DEL CONSI­ 11.30 TG2-33. (2077209) ' 1230 TGR -LEONARDO. (76803) •• 11.30 TG4. (8464) 12.40 STUDIO SPORT. (2078280) 12.50 SCI. Da Alta Badia: Coppa del Mon­ GLIO SILVIO BERLUSCONI. Da Villa 11.45 TG2-MATTINA. (9969532) 12.50 SCI. Slalom gigante maschile. 2' 12.00 LA CASA NELLA PRATERIA. Tele- do. Slalom gigante maschile (2' man­ Madama in Roma. (48790193).-., . 12.00 I FATTI VOSTRI. Varietà. (59483) . manche. (4163254) ,-•-• . film. (44551) che). (1828006)

POMERIGGIO 13.30 TELEGIORNALE. (1532) 13.00 TG2-GIORNO. (83006) 14.00 TGR/TG 3 POMERIGGIO. (1902280) 13.00 SENTIERI. Teleromanzo. All'interno: 14.00 STUDIO APERTO. (1667) 13.00 TG5. Notiziario. (63700) 13.45 TMC SPORT. (5395087) 14.00 ALBEDO. Rubrica.(44193) '•-•••' • • •'• 13.25 TG2-ECONOMIA. (8229613) • 14.50 SPECIALE BELLITALIA. (108377) 13.30TG4. (1678087) 14.30 NON E' LA RAI. Show. Regia di Gian­ 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. (9876174) 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (28667) 14.20 PROVE E PROVINI A "SCOMMETTIA- 13.45 QUANTE STORIE RAGAZZI. Conteni­ 15.20 TGS • POMERIGGIO SPORTIVO. Al­ 1435 CUORE SELVAGGIO. Telenovela. ni Boncompagni. (864261) . 13.40 BEAUTIFUL Teleromanzo. (849396) 14.10 MAGNIFICA AVVENTURA SULLA . MOCHE..T. Variala. Conduce Fabri­ tore. (730990) ; -.- l'interno: PUGILATO. Titolo int. Pesi Con Edith Gonzales. (941378) . 16.00 SMILE Contenitore. (43984) • 14.05 COMPLOTTO DI FAMIGLIA. Gioco. MONTAGNA INCANTATA. Film av­ zio Frizzi.(192716) -•••••• ••• ^ 14.15 PARADISE BEACH. (6426822) Piuma. (652272) ..;.-. 15.10 LA DONNA DEL MISTERO. Telenove­ 16.05 STAR TREK: THE NEXT GENERA­ • Conduce Alberto Castagna. (1192990) ventura (USA, 1992). Con Bo Hopkins. 1450 ALLA CONQUISTA DEL WEST. Tele­ 14.50 SANTABARBARA. (6569648) .1 . 15.55 PALUMANO. (6793700) la. Con Eduardo Palomo. (7891667) TION. Telefilm. (5816396)- • 15.20 AGENZIA MATRIMONIALE Rubrica. • Robert Z'Dar. (9909648) lilm. (6179358) *"-?•. -.,' ,-, . 1535 LA CRONACA IN DIRETTA. Attualità. 16.10 SCI. Sintesi. (2925990) . • 16.00 MANUELA. Telenovela. (3440716) 17.10 TALKRADIO. Rubrica.(667174) Conduce Marta Flavi. (8420174) - 15.55 TAPPETO VOLANTE Varietà. Con­ 15.45 SOLLETICO. Contenitore. Conduco­ All'interno: alle 15.45, 17.00 TG 2 - 16.30 DSE-CARAMELLA 3. (1754) 17.15 PERDONAMI. Show. Conduce Davi­ 17.25 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR. Te­ 17.00 POWER RANGERS. Telefilm. (27223) ducono Luciano Rispoli, Rita Forie e no Elisabetta Ferracini e Mauro Se­ FLASH.(46091754) ;,, -,:... 17.00 DSE-PARLATO SEMPLICE. (97629) de Mengacci. (4596006) •-.- ;. lelilm. (9222667) 17.25 LE PROVE SU STRADA DI BIM BUM Melba Ruffo. (1556006) rio. (2094919) .-w»-;.:•:••... . 18.15 TGS-SPORTSERA. (9960700) • 18.00 GEO. Documentario.'(5311) 18.00 FUNARI NEWS. Attualità. Conduce 18.10 IL MIO AMICO ULTRAMAN, Telelilm. BAM. (502209) 17.40 CASA: COSA? Rubrica. Conduce 1730 ZORRO. Telelilm. (7174) .,. '",'.' 18.35 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ 1830 TG3-SPORT. (82280) GianlrancoFunari. (99087) -, (107483) -,-•. . 17.59 FLASH TG 5. Notiziario. (407499629).: Claudio Lippi. (1542648) , LE. Attualità. (8914290) v,,... 18.02 OK, IL PREZZO E' GIUSTO! Gioco. 18.00 TG1. (59261) •-• ,v,J ;i. .;,;; 1835 INSIEME. Attualità. (6927261) • 19.00 TG4. (735) 18.50 BAYSIDESCHOOL TI. (9156071) 18.45 TELEGIORNALE (4045533) Conduce Iva Zanicchi. (200064613) v USO LUNA PARK. Gioco. Conduce Rosan­ 18.45 L'ISPETTORE TIBBS. TI. (4582193) 19.00 TG3TTGR. Telegiornali. (318716) 1930 PUNTO DI SVOLTA. Attualità. Condu­ 19.30 STUDIO APERTO. (23938) 1930 NATURA RAGAZZI. Rubrica. Condu­ 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco. na Lambertucci. (3955377) •.-;...,;•;, 19.45 TG2-SERA. (590209) ce Gianlranco Funari. (6110445) 19.50 STUDIO SPORT. (5850990) ? ce Federico Fazzuoli. (23261) . •• ConduceMike Bongiorno. (4984) ••• • SERA 20.00 TELEGIORNALE. (209) 20.15 TGS- LO SPORT. Notiziario sportivo. 20.10 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ'. Videofram­ 20.40 SENZA PECCATO. Telenovela. Con 20.00 KARAOKE Musicale. (9071) 20.00 TG5. Notiziario. (65938) , 20.10 THE UON TROPHY SHOW, t! primo 2030 TG1-SPORT. (16174) ' ' : (1604174) .•••••• menti. (7410261) Luisa Kuliok, Gerardo Romano. 20.30 FX2-REPLAY DI UN OMICIDIO. Film 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE gioco interattivo dellaTv. (8890938) 20.40 TOMBOLA DI NATALE. Varietà. Un ; HL20 SE IO FOSSI... SHERLOCK HOLMES. - 20.30 TEMPOREALE Attualità. Conduce (317938) azione (USA, • 1991). Con Bryan DELL'INSISTENZA. Show. (8865735) 20.25 TELEGIORNALE -LA VOCE DI MON­ programma condotto da Pippo Bau-l Gioco. Conduce Jocelyn. (7414087) Michele Santoro. A cura di Giovanni 22.40 I NUOVI CENTURIONI. Film dramma­ Brown, Brian Dennehy. Regia, di Ri­ 20.40 FANTAGHIRO'4. Film-Tv. Con Ales­ TANELLI. (9289532) do. (7582071) * • • 20.40 SORVEGLIANZA SPECIALE Film po­ Ulasi, Giovanna •• Pensabene. tico (USA, 1971). Con George C. Scott, chard Franklin. (20532) sandra Martines, Ursula Andress. Re­ 2035 TURNER E IL "CASINARO". Film po­ liziesco (USA, 1987). Con Richard (87618777) Stacy Keach. Regia di Richard Flei- 22.30 E'NATALE E'NATO "JUNIOR". Spe­ gia di Lamberto Bava. (675464) . liziesco (USA, 1989|. Con Tom Hanks, . Dreyluss, Emilio Estevez. Regia di scher. All'interno: 23.45 TG 4 - NOT­ ciale del film "Junior" del regista Ivan 22.40 CASA DOLCE CASA. Situation come­ Mare Winningham. Regia di Roger '"' '' John Badham. (8100532) • . TE. (2755396) Reitman, con Arnold Schwarzeneg- dy. "Bianco Natale". Con Gianfranco Spottiswoode. (904342) 2250 TG2-DOSSIER. (7475174) gereDanny De Vito. (25990) •;••-/ D'Angelo, Alida Chelli. (6481209) . 2230 TELEGIORNALE (8532)

NOTTE

23.00 TG1. (11754) ',•.>.' .,:, •.„.;.•-..„ 23*20 TG2-NOTTE I 23.15 TG3. Telegiornale. (9254716) '•'• 0.50 TG4-RASSEGNASTAMPA. Attuali­ 2330 UN ANNO DI SPORT '94. Rubrica 23.10 MAURIZIO COSTANZO SHOW., Al­ 23.00 CALCIO. Campionato spagnolo. Vai- 23.10 UN PROFESSORE ANCORA TRA LE 23.40 STORIE INCREDIBILI. TI. (8613532) 23.20 ANNI AZZURRI. Rubrìca. (9633087) tà. (8011410) • sportiva. (6716) • l'interno: 24.00TG5. (2571629) • ladolid-fieal Madrid. Diretta. (34735) . NUVOLE II. Film commedia (USA, 0.15 PALLACANESTRO. Campionato ita­ 030 TG 3-NUOVO GIORNO-L'EDICOLA- 1.00 MEDICINE A CONFRONTO. Rubrica 24.00 ADAM 12. Telefilm. (5588) 130 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità (Re­ 1.00 MONTECARLO NUOVO GIORNO. Ru­ 1989). (5857464) .- liano. Scavolini Pesaro-Slefanel Mila- •- TGTERZA. Telegiornale.(6540120) •• (Replica). (5163965). 0.30 STUDIO SPORT. (2871138) plica). (8457385) brica sportiva. Conducono Marina 0.05 TG 1- NOTTE. (648364) < '•"'"• no. (5916385) - 1.00 FUORI ORARIO. (6916897) 2.15 DRAGNET. Telelilm. Con Jack Webb, 1.00 SGARBIQUOTtDIANL(R).(2821781) 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE Sbardella e Jacopo Savelli. All'inter­ (U5 OSE-SAPERE. CONTINENTE OCEA­ 1.00 DSE-L'ALTRA EDICOU-U CULTU­ 1.45 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ'. Vìdeolram- Harry Morgan. (6160217): .. - 1.10 STAR TREK: THE NEXT GENERA­ DELL'INSISTENZA. (R). (9327089) no: TM SCI • IL PIANETA NEVE.5 Ru­ NIA. Documenti. (32679) '•'••'..,. RA NEI GIORNALI. (8825965) , menti. (3243694) :--•• 2.40 TOP SECRET. Telefilm. Con Kate TION. Telelilm (Replica). (1325675) 2.00 TG 5 EDICOLA. Con aggiornamenti brica sportiva. (6284304) 0.55 DOC MUSIC CLUB. (8870323) .' 120 SOKO 5113 • SQUADRA SPECIALE. 2.00 TG3-NUOVOGIORNO. Telegiornale Jackson, Beverly Garland. (1715014) 2.10 TALKRADIO. (Replica).(6374217) alle: 3.00.4.00,5.00,6.00. (5021651) 2.00 CASA:COSA? (Replica).(3830781) , 130 ARCHIVIO DELL'ARTE.; .Qocumenli. . . ,, Telefilm.(9896675) -..:.;, , , (Replica). (6552965) • - 3.30 MANNIX. Telefilm. (4967149) •' . 130 BAYSIDESCHOOL (R). (6271994), 230 NONSOLOMODA. (Replica). 100 CNN. Notiziario in collegamento di- • (1486588) ; ... 2.10 TG2-NOTTE (3230120) 2.30 UNA CARTOLINA MUSICALE Pro- 4.20 TG4-RASSEGNASTAMPA. Attuali­ 3.00 CHIPS. Telelilm (R). (3814743) • • ' (3813014) '.'•••••'• retto con la rete televisiva americana. ,155 PARTITISSIMA. (Replica).'(7322120) : ,1»" ÌNTOURNE*E"Musicale. (17374694) • gramma musicale; (7970168) • tà. (8839089) .". 4.00 TJ.HOOKER. (R)!(3823491) '.•','• 3.30 BRACCIO DI FERRO. Attualità (Repli­ • .:, (88493323) • .-.:.:. -v 3SS TG1-NOTTE (Replica) (91338694) 3.00 DIPLOMI UNIVERSITARI A DISTAN­ 2.45 UN SOGNO PERSO.' Film drammati- 430 LOVE BOAT. Telefilm. Con Fred 5.00 RALPH SUPERMAXIEROE. Telefilm ca). (3817830) • ••• • • -••-' co(ltalia 1992) (6756052) 4.00 DOCMUSICaUB. (6547033) ZA. Attualità (90444156) Grandy, Ted Lange. (34247762) (Replica). (81579472) 430 A TUTTO VOLUME Rubrica (Repli­ 410 ARTISTI D'OGGI (5168052) ca). (82635965)

*yi *yf**rv*f'*~ GUIDA SHOWVIEW Tv Italia Cinquestelle Per registrar© il Vostro Odeon Tele+T Tefe+3 programma Tv digitare i 14.00 SEGNALI Ot FUMO. Ru­ 14.00 «FORMAZIONI REGIO­ 1100 MUSICA E SPETTACO- 14.00 INFORMAZIONE REGIO­ 11.00 GIOCHI DI POTERE. 13.00 VOGLIO DANZAR CON numorl ShowVlaw stam­ Radlouno Radlodue MattlnoTre; 10.07 II vizio di leg- Film. (3442667) TE. Film.1726603] pati accanto al program­ Giornali radio: 7.00; 7.20; 8.00; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; ere; 10.15 Segue dalla Prima. brica. (811445) NALI. (731754) • LO. Varietà. (6232939) NALE. (637964) 0.51 Terza pagina. La cultura 1430 POMERIGGIO IMSCME. 13.00 VENDESI MIRACOLO. 15.00 IN RICORDO DEGÙ IN­ ma che volete registra­ 9.00; 10.00; 11.00; 12.00; 13.00; 12.10; 12.30; 16.30: 19.30; 22.10; ? 15.» ARRIVANO I NOSTRI. I 1130 UNA VITA DA VIVERE. 14.30 POMERIGGIO INSIEME. re, sul programmatore 14.00; 15.00; 16.00; 17.00; 18.00; 5.30. 6.00 II buongiorno di Ra­ sui giornali; 11.05 MattinoTre; (8990349) Film commedia (USA, DIANI D'AMERICA. Do­ 12.01 La Barcaccia; 13.05 Scato­ video italiani. (7282S0) Soapopeta. (4131700) •••' (494867) • cumentarlo . (fletta). ShowVlew. Lasciale l'uni­ 19.00; 21.00; 23.00; 24.00; 2.00; ,. dlodue; 6.45 Ieri aT Parlamento; - 17.00 SOQQUADRO. (431241) 1992). (73076671 tà ShowVlew sul Vostro 4.00; 5.00; 5.30. 7.30 Questione : 7.10 Parole di vita: 7.16 Una ri­ la sonora, i parte; 15.03 Note 11» CUPTOCUP. (3*6735) •'. 1100 TELEGIORNALI REGIO- 16.00 MAMVETRINA. (609377) 14Ì5 + 1 NEWS. (7589919) (6035321 azzurre: Il tema del giorno; 17.45 ROSA TV. (907551) videoregistratore e il pro­ di soldi; 9.05 Radio anch'io. Di­ sposta al giorno; 8.06 Gnocchi 17.30 CAOSTML (172087) • • NAU (8835503) 16.15 STARLANDtA. Conteni­ 15.00 SANGUE BLU. Film 16.00 CASTELLI D'EUROPA. gramma verrà automati­ rettissima sport; 10.30 Radio ; esclamativi; 8.15 Chidoveeome- 16.00 On the road; 17.00 Duemi­ 1100 ZOHAMrrO/MONOGRA- 1100 CASA CAPOZZL 19.30 DI CLASSE. Rubrica. tore. Conduce Michela commedia (GB, 1949 • Documentario (Replica). camente registrato all'o­ Zorro; 11.30 Spazio aperto; —.- quando: 8.52 Dancing Esperia; la; 18.00 Note di viaggio; 19.03 • (9003421 Hollywood Party; 20.00 Radiotre • HA. (173716) • - (199754) •••• (1077091) - • . • •••• Albanese. (325321) bm|.(874193) ra Indicata. Per informa­ Pomeridiana. Il pomeriggio di 9.14 Golem. Idoli e televisioni; 1130 DOCUMENTARI. 16.30 ARCHAEOLOGY. Docu­ zioni, Il "Servizio clienti Radlouno; 12.30 Grr - Somma­ 9.39 I tempi che corrono: 10.30 suite: 20.30 Concerto sinfonico: 1130 MMIROOUAI. Special. 20.30 TKSGI' ROSA. Striscia 17.00 TELEPtU' BAMBINI, 23.30 Nei mari del Sud. Di R. (174445) 17,15 DI CLASSE. Rubrica. mentano (Replica). ShowView" al telefono rio; 13.25 Che si la stasera?; ' 3131; 12.00 Covermanla: 12.54 (659532) quotidiana d'Informazio­ (195919) 02/21.07.00.70. ShowVlew 14.30 Grr - Sommario: 15.08 Le Tilt!; 14.14 Ho i miei Buoni moti­ Louis Stevenson (Replica); 19.00 «FORMAZIONI REGIO- Conducono Maria Gio­ 19.00 MA CAPITA TUTTO A (447803) 24.00 Radiotre notte classica. 1US PRURITI. (1569342) ne "leggera". 12257193) 17.00 '.NEWS. (987071) è un marchio della Gem- spine nel fianco: 15.30 Grr - vi; 16.15 Magic Moments; 16.39 • NAIA (377445) vanna Elmi e Corrado Te­ ME? Film commedia Star Development Corpo­ Sommarlo: 16.30 Radiocampus; Girl di boa... nel mare d'Inverno: 19JO VM GIORNALE. Notizia- 20.50 OMEGA SYNDROME. deschi. (6867590) 17.06 VOGUO DANZAR CON 1130 TtGGTROSA (376716) (USA, 1992). (708385) TE. Film. (101014667) ration (C) 1994 -Gamttar 17.30 Grr -Sommarlo; 17.32 Lio- .'. 18.30 Titoli anteprima Grr; 20.06 ItallaRadlo •• rio. (915754) Film azione (USA, 1987). 1115 MAXIVETRINA. 21.00 PALLE IN CANNA. Film Development Corp. Tutti i mini e camion; -.- Ogni sera - Dentro la sera. l'Italia fuori d'I­ 20.00 SOQQUADRO. Varietà 19.00 VOGUO DANZAR CON diritti sono riservati. , Un mondo di musica; 18.07 I talia: 21.36 A che punto è la not­ Giornali radio: 7: 8; 9; 10:11: 12; 2CJ0 M0IRAP. (3729901 per ragazzi. (373629) .••(9307280) . •.•,.-... (6439280) • comico (USA, 1993). TE. Film. (403713) 13; 14; 15: 16; 17; 18; 19:20.8.30 (662358) CANALI SHOWVIEW ' ' '• ; mercati; 18.30 Grr - Sommario; te (Luna permettendo); 22.02 21X0 ROCKREVOLunONfSO- 20J0 TANOSHIMI - E-BELLO 22.45 TELEGIORNALI REGIO- 19.30 INFORMAZIONE REGIO­ 21.00 VOGUO DANZAR CON OOI - Raiuno; 002 - Rai- 19.24 Ascolta, si la sera; 19.40 ' Panorama parlamentare; 23.30 Ultlmora; 9.10 Voltapagina; • NAU. (3557261) 23.00 COME L'ACQUA PER IL TE. Film. 19991822) duo; 003 - Raltre: 004 - Re­ Zapping: 20.25 Calcio. Anticipo Taglio classico; 24.00 Ralnotte; 10.10 Filo direno: 12.30 Consu­ NORIA'M. (504822) • •• AMARE. Film commedia NALE. (900822) CIOCCOLATO. Film mando; 13.10 Radiobox; 13.30 23X0 CAOS DANCE. Magazi- 23.15 PIÙ' DI COSI'. Moda in 22.40 IN RICORDO DEGÙ IN­ te 4; 005 - Canale 5: 006 - Campionato Serie B. Ancona- 0.30 Notturno Italiano. (USA, 1961). (507919) 20.30 DIAGNOSI. Rubrica di commedia (Messico, Italla1;007-Tmc:009-Vl- Rockland: 14.10 Musica e din­ videoclip. (3574938) DIANI O'AMERICA. Do­ Palermo; -.- Tutlobaskei: 22.49. torni; 15 30 Cinema a strisce: nedimusica. (186280) 22J0 «FORMAZIONI REGIO­ medicina. (509377) 1992). (875822) cumentario. (2266193) deomusic; Olì - Cinque- Oggi al Parlamento; —.— Ogni „ NALI. (538174) 23.45 DANCE TELEV1SION. stolle; 012 - Odeon; 013 - Radiotre 15 45 Diario di bordo: IS.IO Filo 2U0 VM GIORNALE. Notizia­ 2230 INFORMAZIONE REGIO­ 1.00 BIRDY- LE ALI DELLA LI­ 23.30 CASTELLI D'EUROPA. notte - La musica di ogni notte: Giornali radio: 8.45:13.45; 18.30. diretto; 17.10 Verso sera; 18.15 rio. (345551) • 22.45 ODEON REGIONE. Rubrica musicale. BERTA'. . Film. Documentario. - • Telo* 1; 015 - Tele» 3; 0.33 Radio Tir; 2.05 Parole nella NALE. (48934261) 026-Tvltalla none, 6.00 Radiotre mattina; -.- Ou­ Punto e a capo: 20.10 Saranno 23J5 PRURITI 156455067) . (57453532) (83114667) (13012014) (61760025) verture, 7 30 Prima pagina; 9 01 radiosi

--,r^' v*^K v*..!>-%^'.Y*v- t. '*!., V. V ,, .

BEAUTIFUL CANALE 5.13.40 20.30 FX 2-REPLAY DI UN OMICIDIO Notiziola per gli appassionati: i giorni che precedono il Regia di Richard Franklyn. con Bryan Brown. Brian Dennehy. Usa (1991J. Natale per noi corrispondono ad alcuni avvenimenti cul­ 108 minuti. • mine nella casa dei Forrester. Taylor é partita per l'Egitto, Poliziesco con efletti speciali. Rollie Tyler è un esperto di Avete perso Emilio Fede? ma ha lasciato una lettera a Ridge, dove gli confessa di questi «trucchi- e a lui si rivolge un suo amico poliziotto averlo tradito. Ma. guarda caso, chi ha intercettato la mis­ per svolgere una certa indagine. L'amico viene ucciso e Poco male, vedete «Blob» siva? La terribile Stephanie, che corre a cercare il figliolet­ Rollie si trova nei guai. Per fortuna, la sua abilità gli farà to cornuto, mentre sta per arrivare la notizia che T'aereo trovare una soluzione «speciale». su cui vola la bella dottoressa è sparito nel nulla. ITALIA 1 VINCENTE: ' "' ••""' ,'."'"• ; . "•':.• TG2ALBEDO RAIDUE. 14 Numero uno (Raiuno, ore 20.52) 5.966.000 Viaggio ad Eurospace, villaggio nelle Ardenne, vicino Bruxelles, dove i ragzzì di tutta Europa si addestrano per 20.35 TURNER E IL «CASINARO» PIAZZATI: - sapere tutto sullo spaizo e sulle navette. In scaletta anche Ragia di Roger Spottlmoode. con Tom Hanks. Mare Winningham. Craig T. Nelson. Usa (1989). 100 miniti. Striscialanotizia (Canale 5, ore un servizio su Dante 1, il robot americano in grado di pen­ 20.30) ....:....; S.752.000 sare. Tom Hanks prima di «Forrest Gump»; sempre versione La ruota della fortuna (Canale 5, ore 18.59) 5.104.000 tenero-accattivante grazie anche alla presenza di un TAPPETO VOLANTE TELEMONTECARLO. 15.55 massiccio cucciolone dal temperamento irruente II ca- Beautiful (Raidue. ore 13.44) 4.622.000 Si parla da Luciano Rispoli dell'ultimo film di Enrico Ol- 18 anni tra una settimana (Raidue, ore 20.55) 4.152.000 gnone lo affianca in un'indagine tesa a scoprire gli as­ Chi l'ha visto? (Raltre, ore 20.31) 3.791.000 doini Miracolo italiano, presenti il regista, Maria Amelia sassini del suo precedente padrone. Monti e Nino Frassica. Tra gli altri ospiti, l'oncologo Um­ TELEMONTECARLO berto Tirclli e la giornalista Marida Caterini. La trasmissio­ ne prosegue alle 23. . dati che riportiamo fedelmente ogni giorno in TEMPOREALE RAITRE.20.30 22.40 I NUOVI CENTURIONI questa pagina sono poca cosa rispetto ai risultati Michele Santoro prosegue stasera sul dibattito politico, in­ E all'alba arriva Regi, di Richard Flelsher, con George C.Scotl. Stacy Keach. Jane Alexan­ che sta ottenendo in queste ultime ore il Tg-show : terrogando gli ospiti e il resto degli italiani su «È meglio der. Usa (1972). 105 mintiti. - di Emilio Fede, la cui immagine rischia di crollare andare subito alle elezioni?». In studio Massimo D'Alema, Los Angeles, città infernale dove una squadra di poliziotti definitivamente insieme al suo amato presidente del Consi- ' Paolo Liguori e Alan Friedman. In colegamento da Mila­ il primo, grande Volonté gioca una partita con la vita. Film a ritratti sociologici con no Gianfranco Miglio. • molta azione, drammi, sparatorie varie ma con una regia glio. L'Emilio nazionale attacca indistintamente tutti, dai poli­ 4.25 UN UOMO DA BRUCIARE avvincente. ' tici dell'opposizione a quelli che gli lasciano messaggi anoni­ TOMBOLA DI NATALE RAIUNO. 20.40 Spettacolo e beneficenza insieme all'onnipresente Pippo Regia di Paolo e Vittorio Tavlanl e Valentino Orsini, con Gian Maria Volontà. Disi RETEQUATTRO mi e ingiuriosi sulla segreteria telefonica. Ma lui tiene a dire Perego. Turi Ferro. Italia (1962). 103 mintili. Baudo, con il gioco a premi per il pubblico e gli ospiti ve­ agli italiani che seguono il suo Tg4 che non solo non cambia RAITRE stiti da Babbo Natale. Si giocherà a tombola e in premio ci 2.45 UN SOGNO PERSO numero, ma non «finirà appeso per le palle» (sic!). E da noi ar­ saranno cinque camion di giocattoli, dolci e libri, offerti Più che -da vedere», la rubrica di oggi dovrebbe intitolarsi «da registra­ Regia di Pasquale Sclhieca. con Giorgio Ubassi. Valentina Barrasi. Silvana riva un modesto consiglio: non vi perdete le puntate di Blob di dalla Federcasalinghe. Per giocare da casa chiamare lo re», perché attendere le 4 di notte - o, viceversa, suojfes/alle A di Prliuinlll. Italia (1992). B2 minuti. questi giorni, perché saranno il diario fedele degli ultimi giorni 0878/8080...... mattina: dipende dai punti di vista - per un film non è cosa facilmente consigliabile a chiunque. Insomma, diciamolo chiaramente: non è Storie «no budget» della Sicilia di ieri e di oggi. Quasi tre di questa terribile seconda repubblica, e perché la trasmissio­ FAMTAGHIRÒ 4 CANALE 5.20.40 che le tv italiane, berlusconiane e non (?), si siano comportate benis- , episodi ma da «leggere» tutti insieme per capire le radici ne di Ghezzi e Giusti rischia di essere cancellata dal palinsesto ' Ultima puntata per la fiction fantastica con Alessandra simo con Gian Maria Volonté dopo la sua prematura scomparsa. E della disperazione e del degrado (anche se non si parla Martines, ricerca di temi ispirati alla tragedia classica, tra di Raitre, o spostata in chissà quale orario notturno. E cosi an­ ora Raitre la una cosa meritoria - mandare in onda il suo primo film apertamente di mafia). Scimeca. cineasta indipendente e cui il parricidio. Tra gli altri interpreti, Brigitte Nielsen e Ur­ che la par condicio va a farsi friggere per la centesima volte, importante - ma in un orario un po' infelice. Chi può, comunque, ne radicale, ha modelli forti (Pasolini e Anghelopulos). sula Andress. RAITRE grantita solo (nelle ore in cui stiamo scrivendo) dalla diretta approfitti: è un film politicamente forte, la storia di un sindacalista uc­ ciso dalla mafia: e rimane uno dei migliori titoli dei Taviani, qui anco­ televisiva del dibattito parlamentare. > "-"•'< ra coadiuvati dall'amico Valentino Orsini, '• [Alberto Crespi] Sport in tv SCI: gigante maschile (prima m ) Raidue e Tmc, ore 9 50 SCI: gigante maschile (seconda m.; RaiunoeTmc.ore 12 50 TGS: pomeriggio sportivo Raitre, ore 15 15 CALCIO: Valladolid-Real Madrid Tmc, ore 23 BASKET: Scavolini-Stefanel Raidue. oreO 15

ELZEVIRO sci. L'italiano si impone ancora nello slalom di Lech e regala un «numero» spettacolare L'educazione Ordine d'arrivo italiana Classifica dello slalom speciale di Lech, valido per la Coppa del Mondo di sci: e la campagna 1) Alberto Tomba (lta)l'43"57 2) Thomas Sykora (Aut) l'43"59 «Death»... 3) Michael Tritscher (Aut) l'44"34 4) Thomas Fogdoe (Sve) l'44"S2 5) Ole Christian Furuseth (Nor) FILIPPO BIANCHI l'44"81 6) Jure Koslr (Slo) l'44"98 EMPI MORTI fra una prova 7) Sebastien Amiez ( Fra) l'45"12 del suono e un concerto. Un 8) Marc Glrardelll (Lux) l'45"18 musicista olandese, fine co­ T 9) Mario Reiter (Aut) l'45"24 noscitore di football, è seduto su una panchina, e guarda ammirato 10) Finn Christian Jagge (Nor) un gruppo di ragazzini «under IO» r45"3S che giocano a pallone. A un certo punto fa: «E sorprendente, sono proprio come i calciatori grandi, soprattutto quando polemizzano e litigano fra loro, o quando simula­ Classifica no falli inesistenti, o smorfie di do­ Questa la classifica generale lore. Se non diventeranno buoni giocaton, potrebbero sempre fare provvisoria della Coppa del Mondo gli attori». Già. il mestiere di italiano maschile di sci dopo lo slalom si impara fin da piccoli... ,- speciale disputato ieri sulla pista In Gran Bretagna, da qualche di Lech, In Austria: tempo, è stata messa sul mercato 1) Alberto Tomba (lta)450 punti una marca di sigarette che si chia­ 2) Michael Von Gruenlgen (Svi) - ma Death, e cioè morte... L'aspetto 294 grottesco - e mirabile - è che que­ 3) KJetil-Andre Aamodt ( Nor) 252 ste nuove sigarette hanno avuto un 4) Michael Tritscher (Aut) 250 successo assolutamente strepitoso: vanno a ruba. In una godibilissima 5) Patrick Ortlieb (Aut) 230 intervista, l'amministratore delega­ 6) Jure Koslr (Slo) 226 to spiega - con un vero capolavoro 7) Gunther Mader (Aut) 220 di ironia e ipocnsia britannica - 8) Thomas Sykora (Aut) 216 che quella della Death è un'impre­ 9) Thomas Fogdoe (Sve) 190 sa in cui. vada come vada, non si Alberto Tomba nella discesa dello slalom gigante a Lech Ansa/Epa 10) Lue Alphand ( Fra) 176 può perdere: se aumentano le ven­ dite, si fanno affari d'oro, se le di­ minuiscono, sono contenti lo stes­ so, perché avranno evitato di spar­ gere tumori ai polmoni in giro per fl mondo... L'operazione Death, come filosofia di marketing, sotten­ de una vera e propria inversione dei principi vigenti, tutti fondati sul­ l'attribuzione al prodotto di pro- Alberto l'acrobata al quarto centro pnetà e caratteristiche che non ha: «Se usate il dopobarba X, le donne vi cascheranno ai piedi, anche se Disperato il et azzurro Schmalzl: ad una curva secca, pena l'impos­ possibile andare al di là del secon­ avete il fisico di Giuliano Ferrara»; Vittoria spettacolare di Tomba nello Speciale di sibilita di affrontare il palo succes­ do posto. Ad essere avanti per po­ «Il detersivo Y lava più bianco e «I miei a volte piangono in camera» sivo. «Ci sono arrivato troppo velo­ chi centesimi è ancora l'italiano, non inquina» (due fesserie al prez­ Lech. L'azzurro riesce a mantenersi miracolo­ ce - spiegherà poi il bolognese - ma se il rivale passerà indenne nel zo di una) ; «Date ai vostri bambini gli sci non hanno tenuto e ho ri­ successivo punto cntico appare le merendine Z e cresceranno più Non si fa In tempo ad archiviare il doppio successo di Tomba negli sani crpiCrbelli» (ipotesi altamente samente in piedi e a tagliare il traguardo con 2 Speciali austriaci.di Lech, che già Incombe la gara successiva, lo slalom schiato di finire per terra». Quel che certo un ribaltamento del risultato. improbabile), e cosi via decantan­ gigante di oggi della Val Badia. Ma II et azzurro Helmut Schmalzl, - segue è accompagnato clair«oOoh» Probabilmente avvertito dai suoi do. Vero niente: il consumatore or­ centesimi di vantaggio sull'austriaco Sykora. responsabile dell'Intera squadra italiana, ma non di Tomba (che ha uno di stupore della folla. Con uno sfor­ tecnici, Sykora non commette lo mai lo sa, e diffida. Death, invece, staff personale), fa un bilancio desolante: «Se penso al miei slalomisti mi zo disperato Tomba riesce comun­ stesso errore di Tomba. Usa caute­ vi vende il prodotto-sigaretta per Tomba è al suo quarto successo stagionale. prende la disperazione. A volte trovo I ragazzi In camera che piangono e que a curvare, ma finisce troppo la, il diligente Thomas, sa che ha a quello che è: morte, ahimè proba­ non so mal se punirli o consolarli. Lasciarli a casa non ha senso perché - sotto rispetto alla porta seguente. portata di mano la sua prima vitto- bile assai. Come si sa, la Gran Bre­ Sembra finita 11, ed invece lui riesce na in Coppa del mondo. Nel frat­ tagna è il paese europeo che, in altrimenti ci rimettiamo nelle quote di atleti a nostra disposizione». Non DAL NOSTRO INVIATO ha tutti i torti Schmalzl, Infatti nello speciale di Ieri il primo dei suoi, ancora, con un prodigioso sforzo tempo Alberto mostra due dita alla materia di divieti ai fumatori, ha as­ dei muscoli dorsali, a ngirarsi nella torcida che lo acclama nel parter- sunto le posizioni più radicali, più MARCO VENTIMIOLIA Ladstaetter, si è piazzato solo 22°, a più di 4 secondi di distacco da direzione giusta, facendo passare vicine a quelle - ai limiti del ridico­ Tomba. Che invece è più che soddisfatto della sua prova di ieri: «Qui a . re: «Gli dicevo che sarei arrivato se­ • LECH (Austria). E' stata una co­ partenza. Da 11 il panorama è iden­ gli sci dal lato giusto del palo. lo-americane. Ancora più interes­ Lech sono stato speciale, domani voglio essere gigante - ha affermato -. condo, e invece quelli erano i due sa portentosa, straordinaria, incre­ tico a quello del giorno preceden­ Quanto gli è costata quell'incredi­ sante, in questo senso, è la «filoso­ dibile; un fatto mai visto nel mon- te: una nevicata non troppo fitta si Conosco bene quella pista, ci ho vinto tre volte ed altre sono salito sul '- centesimi che mi sarebbero rima­ v bile acrobazia? Difficile dirlo, ma fia sociale» della Death, che si fa do dello sci. SI, questa volta si può \ deposita sulla pista, un pubblico sti...» podio. Spero solo che la costola non mi dia fastidio come in Val d'Isere. sicuramente più di un secondo. beffe dell'efficacia dei .• divieti fare tranquillamente uso e abuso . non troppo folto attende all'arrivo. -Due centesimi di secondo: l'au- (spesso colti dal pubblico come Oggi, quando ho dovuto fare quel numero nella seconda manche, ho degli aggettivi. Alberto Tomba e la Ma Tomba non ha tempo e voglia risentito un po' di dolore». Ma chi di dolore ne ha sentito parecchio è stato «Dopo quel rischio pazzesco - , striaco si tuffa verso le cellule fo­ incentivi: vedi, ad esempio, il proi­ racconterà ancora Alberto - mi so­ toelettriche e un istante dopo sco­ bizionismo americano) in virtù sua stupefacente seconda manche di gustarsi il panorama. Per la pri­ Michael Von Gruenlgen, proprio colui che si annunciava come il più serio dell'efficacissimo slogan educa- dello slalom di Lech si meritano ma volta nella stagione non è al avversarlo di Alberto In Badia. Nel corso dello slalom di Lech l'elvetico si è no detto: "Qui o mi do una mossa, pre che fra lui e l'avversario ci sono tion, noi legìslation, educazione, queste ed altre iperboli. Specie da comando di uno speciale dopo la prodotto una lussazione alla spalla. I medici lo hanno rimesso in sesto e o neanche salgo sul podio"». Ed in solo due centesimi di secondo. non legislazione. , . parte di chi pensava che sarebbe ' manche iniziale. Roba di poco, ap­ rispedito a casa, oggi sarà quindi II grande assente. • M V effetti nei 20 secondi che mancano Un'inezia. Un'inezia che però pro­ stato in fondo noioso descrivere pena due centesimi di distacco dal allo striscione del traguardo il bo­ voca sensazioni opposte. Sykora un'altra schiacciante vittoria della leader Thomas Sykora, ma co­ lognese ricomincia a sciare come abbassa gli occhi sulla neve: è bat­ ER UN CLAMORÓSO equi­ «Bomba» sul pendio dove appena munque sufficiente a creargli qual­ pnma dell'errore, vale a dire in mo­ tuto. Tomba congiunge le mani voco, del tutto ragionevol­ ventiquattr'ore prima aveva strac­ che piccola apprensione. E poi, se be dare «pressione». to i due migliori, è già distanziato do inarrivabile. Sulle porte angola­ verso il cielo: ha vinto. E' il quarto mente in buona fede, le P ciato gli avversari. A gara finita, con il divario è minimo, l'errore che lo Tomba prende il via della se­ di un secondo abbondante! Sem­ te dell'ultimo muro la sua azione è successo stagionale, il 37" della forze politiche italiane ispirate a ci­ ancora un po' di adrenalina da tifo ha procurato è stato di quelli visto­ conda manche come una palla di viltà, non necessariamente a pro­ bra la fotocopia della gara del gior­ fantastica, il responso del crono­ sua straordinaria carriera in Coppa gresso, hanno sempre posto gran­ in circolo, tutto si può dire meno • si. Alberto si è infilato con troppa fucile. A guardarlo fa impressione. no precedente, con l'azzurro che metro parla chiaro: 75 centesimi del mondo. de impegno ed enfasi sulle leggi. che il quarto slalom di Coppa sia ' foga in una «tripla» posta poche Uno spettacolo di potenza e preci­ finisce col vincere a mani basse. inflitti a Tritscher nonostante il nu­ Gustavo Thoeni lascia l'arena di stato roba da tedio. Tomba è come porte dopo la partenza. Per non fi­ Che infatti, da noi, sono spesso sione, e dire che la pista, già segna­ Ma lo slalom, non serve essere nati mero da circo a metà pista. Un ri­ Lech sorridente, il suo allievo ce al solito primo, d'accordo, ma do­ nire fuori pista si è dovuto inventa­ avanzatissime, ma ancor più spes­ ta dal passaggio di tredici concor­ in montagna per capirlo, non è sultato straordinario, ma manca l'ha fatta anche stavolta. Si ferma po aver vinto, perso e infine rivinto re un numero da far inorridire i so disattese. E stato a causa di leggi renti, ù ormai cosparsa di buche. Il una scienza esatta. L'imprevisto è ancora Thomas Sykora... un attimo e dice: >È stato un nume­ approssimative, o permissive, che la più rocambolesca delle sue dan­ maestri di sci: una sorta di acroba­ rilevamento intermedio conferma sempre in agguato. ze fra i paletti. tico salto fra i paletti buttando tutto Quando l'austriaco, un lunga- ro incredibile. Fino ad oggi avrei e è stata Tangentopoli? No davve­ in pieno l'impressione ottica: l'au­ ro, anzi, semmai è vero il contrario: il peso sullo sci interno, quello su L'imprevisto, per Alberto Tom­ gnone che ha però una notevole detto che lo poteva fare solo una che le leggi erano cost pignole e Sono circa le 13.25 quando «mi­ cui normalmente non bisognereb- striaco Michael Tritscher, capo- ba, è una porta non distante dal­ rapidità di movimenti, blocca l'in­ persona che conosco bene: lnge- precise da essere talvolta contrad­ ster sci» si sporge dal cascttino di classifica quando mancano soltan­ l'arrivo che costringe i concorrenti termedio, per Alberto sembra im­ marStenmark». dittorie, ovvero inapplicabili. Per­ chè nessuno indossa le cinture di sicurezza: non c'era una legge in proposito? E il fatto che guidiamo SCI FEMMINILE. Prima vittoria dell'azzurra; la Compagnoni rientra e centra il terzo posto come cani, che avventurarsi in macchina per le vie di una città, o per un'autostrada, è ogni volta una scommessa irta di pencoli, è forse dovuto ad Qn codice della strada carente? No: è che cosi ci hanno E in Badia scocca Torà di Sabina Panzanini educato. Non necessariamente i nostri genitori - poveretti - ma gli NOSTRO SERVIZIO altri automobilisti, il cinema, la to qualche decimo. A questo biso­ nncorso per tanto tempo - raccon­ pubblicità... E se un calciatore si gna aggiungere la fatica che si è ta la Panzanini a fine gara -. È un getta a terra in area senza che l'av­ Ordine m ALTA BADIA (Bz). Sul tracciato tutto nella parte intermedia pre­ fatta sentire nel tratto finale, ed ec­ periodo che sto sciando bene e versario l'abbia nemmeno sfiorato, d'arrivo della Gran Risa, una delle piste più sentava numerose insidie. Giunta co cosi spiegati gli 85 centesimi di questa è un'iniezione di liducia è colpa del regolamento? L'evasio­ difficili e tecniche del circuito di al traguardo con il miglior tempo ritardo dalla Wachter. La Compa­ molto importante. Vincere su que­ ne fiscale di massa è un problema Questa la classifica Coppa del Mondo, che per la pri­ di manche, la Panzanini ha costret­ gnoni, mostrando un grande acu­ sta pista, poi, giudicata fra le più di inaccuratezza legislativa o nor­ dello slalom dell'Alta ma volta ospitava una gara femmi­ to la Wachter ad una gara tutta me tattico, nella seconda manche difficili anche dagli uomini, è il mativa? M'è capitato per caso di Badia, valevole per la nile, è scoccata l'ora di Sabina d'attacco. L'austriaca, però, ha è riuscita gestire meglio le proprie massimo». La meranese nega di vedere un modello 740 svedese Coppa del Mondo Panzanini. La ventiduenne di Me­ commesso un grave errore già do­ forze, partendo forte e attaccando, avere avuto paura al via della se­ (cioè di quel paese in cui l'evasio­ femminile: ma senza però forzare inutilmente. ne fiscale è non misurabile) : è un 1) Sabina Panzanini rano ha centrato la prima vittoria po le.primissime porte. È riuscita conda manche: «Ero tranquilla pri­ unico foglio, con poche sintetiche (lta)2'21"03 della carriera dopo averla sfiorata con un numero d'acrobata a rima­ Il resto, poi, su un tracciato cosi se­ ma della gara. Al via, invece, ero istruzioni, niente di più vago... E 2)AnltaWachter per due volte, sempre in gigante, nere in piedi, ma a quel punto la lettivo, l'ha fatto la sua classe dav­ molto nervosa, ma una volta in pi­ l'impero di Sua Maestà Berlusconi, (Aut)2'21"50 nel 1992 a Steamboat, dietro ad vittoria era ormai per la Panzanini, vero immensa. Dietro il terzetto di sta ho cercato solamente di sciare non è forse nato e cresciuto fuori 3) Deborah Anita Wachter, e lo scorso 26 no­ prima con un vantaggio di 47 cen­ testa il vuoto. come so fare. La pista era perfetta, Compagnoni (Ita) dalle leggi, fino a farsi fare una leg­ vembre a Park City alle spalle del­ tesimi di secondo. Alla Wachter Le altre cinque italiane, invece, il tracciato girava parecchio ma era ge ad noe, cucita su misura per 2'22"14 l'attuale capoclassifica di Coppa, non restava cosi che accontentarsi hanno alzato bandiera bianca. anche molto ritmico». Un pensiero lui... D'altra parte, la Costituzione 4) Martina Erti (Ger) della piazza d'onore davanti a una Astrid Plank si è classificata 31a, 2'22"79 la svizzera Hcidi Zeller-Baehler. Se­ va anche alia Compagnoni: «Sono esplicitamente antifascista non ha Deborah Compagnoni autrice di Barbara Merlin 33», Bibiana Perez certo impedito il risorgere del fasci­ 5)EvaTwardokens conda alla fine di una prima man­ felicissima per lei perché ha fatto un incredibile rientro. La ventiquat­ smo, né addirittura il suo ritorno al (USA) 222"86 che nella quale ha baciato soprat­ 36», Morena Gallizio, autrice di una un rientro davvero fantastico». E la trenne sciatrice di Santa Caterina governo. Quando questo paese 6)HeldlZeller- tutto a far correre gli sci. separata gara davvero disastrosa, solo 39° e, più sorpresa di questo ntomo alle di Valfurva ha sorpreso tutti con­ infine. Tiziana De Martin, al debut­ uscirà, sperabilmente presto, dal- Baehler(Svt)2'22"9S di un solo centesimo da una Wa­ gare positivo oltre le speranze più l'incubo telecratico in cui si trova, 7)UrskaHrovat(Slo) quistando un terzo posto che dopo to in Coppa del Mondo, 42". , chter, che su una pista così tecnica ottimistiche è proprio Deborah le soluzioni per ricostruirlo non 2 23"48 un mese di inattività rappresenta è ritornata grande, la Panzanini Alla fine - con le lacrime che luc­ Compagnoni: «La più incredula so­ passeranno solo per le leggi, ma 8) Ylva Nowen (Sve) già una vittoria. È partita subito at­ cicavano sulle guancie - Sabina nella seconda prova non si è fatta no io. Speravo di piazzarmi tra le per una immane opera di educa­ 2'23"54 taccando, Deborah. Per le prime Panzanini ha il volto di chi, dopo zione di questa nostra gente cosi 9) Vreni Schneider prendere dall'emozione, aggre­ venti porte è sembrato di rivedere prime dieci e invece questo terzo (Svt)2'24"04 avere sfiorato per tante volte il suc­ intraprendente, creativa, brillante, dendo con rabbia il tracciato dal la sciata di Lillehammer. Poi, però, posto rende tutto ancora più bello tenace, generosa, e cosi maledu­ 10) Marianna cesso, ancora non riesce a convin­ primo all'ultimo metro, senza farsi poco prima dell'intermedio ha cersi di avercela fatta: «Non me l'a­ e mi dà molta più fiducia per il fu­ cata. - . . KJoerstad (Nor) intimidire da una pista che soprat­ turo della stagione». Sabina Panzanini Scaccim/Ap 2'24"U compiuto un errore che le è costa­ spettavo ma ci voleva dopo averlo CAMPIONATO. I granata conquistano un punto nel recupero contro i campioni d'Italia Calcio amichevole La Juventus batte il Velèz

Nello stadio José Amalfitani di Buenos Aires, la Juventus si è im­ posta lunedi sera sul Vélcz Sàr- Milan, solo un pari: sfield per 2 a 0 con reti di Vialii e di Carrera all'83' e all'87'. Gli argenti­ ni sono i campioni del mondo in carica avendo battuto nella finale di Tokyo il 1" dicembre il Milan di Capello per 2 a 0. Oggi alle 19,30 su Torino incombe (le 23,30 in Italia) i bianconeri proseguono la loro tournée incon­ trando il San Lorenzo de Almagro. il fantasma del gol Toto, si gioca fino a stasera la schedina di B TORINO-MILAN O-O Classifica Si può giocare fino a stasera la TORINO: Pastine 6.5, Angioma 5.S, Pessotto 6.5, Falcone 6, Torrisi 31 Parma schedina del Totocalcio relativa ai 5.5. Maltagliati 6, Rizziteli! 6. Scienza 6 (81' Sinigaglla s.v.), Oslo s.v. pronostici della 16-1 giornata del (39' Lorenzini 6), Pelè 6, Cristallini 6.5. (12 Simonl, 13 Pellegrini, 16 30 Juventus campionato di serie B e della 17-> Marcao). Ali.Sonetti - .,---• della serie C2. Queste le gare com­ MILAN: Rossi 6, Tassoni 6. Maldini 6, Al berti ni 6.5, Costacurta 6, Ba­ 26 Fiorentina prese nel concorso n. 20- Acireale- resi 6, Oonadonl 6 (65' Stroppa s.v.), Dosailly 6.5, Massaro 6.5, Savi- F. Andria; Atalanta-Piacenza; Co­ cevlc 6 (46' Di Canio), Simone 6. (12 lelpo. 13 Galli, 16 Lentinl). Ali.: 25 Lazio mo-Lecce; Cosenza-Chievo: Pesca­ Capello • . •''-.-,•-'. . • - •••- • ARBITRO: Cinciripini di Ascoli Piceno 24 Roma ra-Cesena; Udinese-Perugia; Vene­ zia-Lucchese : Verona-Salernitana; NOTE: giornata fredda, terreno in buone condizioni; spettatori 20 mi­ 22 Bari Vicenza-Ascoli; Vis Pesaro-Livor­ la circa; espulso al 74' Desailly per doppia ammonizione (gioco scor­ no; Battipagliese-Vastese; Formia- rete e proteste); ammoniti Albertinl, Scienza o Simone. 21 Sampodoria Nocenna; Frosìnone-Avezzano. Oggi l'anticipo televisivo Ancona- • PALLA NOSTRA REOAZIONE 18 Foggia Palermo (diretta criptata su Te- MICHELI nUQQIERO 18 Milan le+ 2 alle 20.30). • TORINO. Fratello coraggio ad­ al 16' per un secco diagonale di dio. Ai primi brividi di paura (e di , Pessotto (fuori di mezzo metro) e 17 Inter Giudice sportivo freddo) Toro e Milan accettano la al 20' per una «svirgolata» di Pelò logica del punticino a testa, del ' sull'unica respinta difettosa del 17 Cagliari Undici squalificati compromesso > da - parrocchietta portiere rossonero. Per il resto, not­ in serie A piuttosto che piegarsi allo spaurac­ te fonda. 16 Torino chio della sconfitta ammazza-spe- Anzi notte d'incubo per i colori 16 Napoli ranza. Al Delle Alpi, nel pomeridia­ granata costretti ad incassare al Il giudice sportivo ha squalificato, no mercoledì di recupero, tra le : • 23'. su conscguente punizione ad 15 Cremonese tutti per una giornata i seguenti gio­ due squadre accade ciò che era • . un fallo di Scienza (ammonito) su catori: Gabneli (Padova), Borto- stato predetto con largo anticipo:. Donadoni. Dal calcio piazzato si 13 Genoa lazzi (Genoa), Batistuta (Fiorenti­ «non possumus» farci del male. sollevava leggero da terra Massaro na), Conni e Giunta (Brescia). Fi- 11 Padova ricano (Cagliari), Mangone (Ba- Una dichiarazione congiunta di ; (come da collaudato copione) n), Massaro (Milan), Padovano impotenza per deficit propri che ' ' per schiacciare in rete: si oppone- 9 Reggiana (Reggiana), M. Paganin (Inter) e non poteva multare indigesta, se • va Pastine che trovava il tempo giu­ Vierchowod (Sampdona). Nessu­ non altro per la convergenza di in­ sto per accartocciarsi anche sul se­ 5 Brescia na sanzione, invece, per il ritardo teressi. Com'è noto, se il Toro lan- condo tentativo, quello che dava di 45 minuti nell'inizio delle gare d' guc nel mezzanino di classifica, la l'impressione che la palla avesse Tonno. Milan Juventus e Roggiana domenica scorsa. «BerluscaCalcio spa» vorrebbe evi­ scavalcato la linea, con ovvie pro- una partila in meno Daniele Massaro, attaccante milanista, tra i protagonisti del match con II Torino Pilone/Ap tare una precoce trombatura in ' teste rossopere. una dannata stagione sulla falsari­ Primo campanello d'allarme. ga di quello che rischia il Cavaliere • Due minuti dopo, la sirena suona Basket, oggi in Parlamento. '-»>. •"— • - . ancora per un'incursione del solito 4» di ritorno Per la verità, l'equilibrio era 11 II noto Massaro fermato dal palo su per frantumarsi nei primi minuti - invito propiziato da Simone. Il To­ LE PAGELLE delle serie A iniziali, ma più per manifesta infe­ ro traballa. Angioma ed Osio sono riorità tattica del Toro, che per deli­ due candele spente, il che lo co­ K #«*^'^- Stasera (ore 20.30) si gioca la 4- berata volontà del Diavolo. Che tra stringe a giocare in nove contro un­ giomata di ritorno del massimo le maglie granata si era aperta a dici, ma Sonetti si illude di puntel­ campionato italiano di - basket. centrocampo una fenditura enor­ larlo e scuoterlo dalla panchina Pastine 6.5: una brutta uscita nel secondo tempo non mortifica la sua Rossl 6: governa la portineria con l'abituale meticolosità del ragioniere Questo il programma degli incon- me come il gran canyon in cui l'ex 1 con la gestualità mulinante di un prova generale. Stoppa il Diavolo in un paio di occasioni, però, an­ che esclude qualunque possibilità di sorprese, sempre che le punte tn: Rcggiana-Buckler Bologna: Co- Tir rossonero passava agevolmen- - moderno Savonarola. Invece, arri­ che negli interventi decisivi svela un'insicurezza di fondo esiziale per tonniste fossero in grado di procurargliene. _ . < merson Siena-Illycaffé Trieste; Sca- te a sua discrezione senza pagare va una bomba su punizione di Si­ il suo ruolo. • - - : Tassotti 6: non offende e non subisce. Perfetto nella condizione di un volini Pesaro-Stefanel Milano; Teo- dazio. Che cos'era accaduto? Neila ' mone che colpisce il palo al 33'. Angioma 5.5: entra in partita con un tempo di ritardo. Stavolta per il prepensionato che amministra con parsimonia le sue risorse. rematour Roma-Pfizer Reggio Ca­ notte l'influenza aveva bidonato ' Troppo. Decisamente troppo Toro è andata bene. Un po' meno a Cremona... labria: Filodoro Bologna-Madìgan Maldini 6: il «bronzo» europeo gioca per un tempo: l'altro lo consuma Pistoia; • Panapesca Montecatmi- Penncllone Silenzi costretto cosi a anche per un Toro che ha già fatto Pessotto 6.5: brilla per determinazione, sia quando viene chiamato in da acciaccato, badando a non commettere errori. _. _ • . • fase di copertura, sia quando agisce a centrocampo. Al 78', decisivo ; Cagiva Varese. dare forfeit. Scelta di Sonetti: Toro penitenza dei suoi errori a Cremo­ Albertinl 6.5: dinamico, concreto, autorevole. L'ammonizione subita a due punte. Ma con chi? Ecco , il suo intervento in anticipo su Stroppa lanciato a rete su cross di Si­ na. Si corre ai ripari: Lorenzini per mone. , , - nel primo quarto per fallo su Cristallini gli fornisce la ch'ave esatta l'«invenzione» dcll'omone-Nedone Osio, cioè per rimettere insieme i per interpretare quei paletti agonistici che l'arbitro ritiene invalicabi­ come lo chiamano ormai tutti o . Falcone 6: d'accordo, la sua pulizia di gioco gli fa meritare qualcosina Basket, a Pavia cocci del centrocampo e dare uno in più del dovuto; comunque il suo duello a zona con Simone è stato li. • • . .. • per gioco o per moda nell'uso del ' sfogo a Rizzitelli e Pelé, letteral­ almeno una delle cose più interessanti del match. Costacurta 6: ha svolto lo scarno lavoro con la sinteticità che lo con­ scioperano 7 atleti ' rafforzativo: Rizzitelli, Pelé e Osio. mente avviluppati nelle spire di Co­ Formula commerciale per sconsi­ Torrlsl 5.5: siamo indulgenti a patto che rientri dalla Quaresima calci­ traddistingue da alcune settimane.. • . j. '. . senza stipendio stacurta, Tassotti e Baresi. E la par- stica con uno spirito più modesto. In fondo, non 6 il Beckenbauer Baresi 6: con discrezione e certosina pazienza sembra prepararsi ad gliare l'uso del «ne piazzi tre, ma ne • tita «parte seconda» si raddrizza del Duemila. • trovi a malapena due» in campo. por il Torello. Cristallini non si una nuova primavera. Sette giocatori della prima squadra Maltagliati 6: possente come lo vuole il suo presidente Calieri. Ma, at­ Donadoni 6: nei primi venti minuti la sua verve manda in barca il Toro; Più che una strategia d'assalto, un spende più per il nulla e trova al tenzione, nel calcio vige ancora la regola dell'anticipo. E in materia. del Pavia basket (A/2) oggi non suicidio. Un suicidio che garantiva 57' l'assolo che libera Pelé in area, al 60', a tu per tu con Pastine ha sul piede la palla del possibile van­ scenderanno in campo contro il Massaro gli ha impartito qualche lezione. -, -.,.-. taggio, ma la soluzione più efficace e di classe - quella di mirare sul ai rossoneri sempre l'uomo in più ma la difesa milanista chiude in Rizzitelli 6: come ama dire il Trap. «ha dovuto portare la croce e canta­ Trapani per protesta nei conlionti al limite dell'area avversaria. Una tempo; un'azione che precede di palo più distante - si rivela la meno congeniale. Dal 65' Stroppa s.v. della società, che non paga loro lo re». Inevitabile che gli si annebbiasse la vista al limite dell'area. Desailly 6.5: il solito corazziere «presidiatutto» a centrocampo. Di cal­ supremazia territoriale e di mano­ sessanta secondi un tentativo di Scienza 6: contrasta bene Desailly, ma si vede che ha speso moltissimo stipendio da due mesi. Lo ha reso vra che consegnava per quasi qua­ Rizzi-gol, ma Billy Costacurta spaz­ cio sa tutto, ma il «Onci» lo «boccia» all'esame di psicologia compor­ nolo ieri la CIBA (la lega dei gioca­ in questa prima fase de! campionato. DalI'Sr Sinigaglla s.v. - tamentale... , . • , . ..,.-.._.•»_ ranta minuti il Toro in sofferenza. za ignorando la pietà. Due episodi Oslo s.v.: giustamente sacrificato per riequilibrare una precaria disposi­ tori) , precisando che da parte dei Una squadra impalpabile, sul filo che però rimettono sui binari della zione tattica. Dal 39' Lorenzini 6: con il suo ingresso e il conseguen­ Massaro 6.5: al 23', 6 sua la doppia incornata che nel giro di 72 ore giocatori «i contratti si ritengono n- della resa incondizionata e senza parità anche a punti il match. L'ul­ te spostamento di Pessotto a centrocampo il Toro ritorna in gara. riarma le argomentazioni sui gol veri o presunti. - , solti per inadempimento della so­ neppure avere una remota possibi­ tima occasione per salutare il pa­ A. Pelé 6: «incora una volta 0 la grinta a garantirgli la sufficienza e non i Savicevlc 6: gioca con maestria, forse troppa per il tipo di gara. Dal 46' cietà» Il Pavia, pertanto, a meno di lità di solleticare Rossi con un'azio­ reggio in bianco è dei rossoneri: trucchi da prestigiatore. DI Canio 6: strappa la sufficienza per l'impegno profuso. un ripensamento, scenderà - in ne che contemplasse almeno un sul cross di Di Canio, Simone cen­ Cristallini 6.5: non si concede mai un momento di pausa, il migliore Simone 6: la sola sufficienza gli va stretta. Ma basta un palo su punizio­ campo con il solo amencano Boo- paio di passaggi, se si fa eccezione tra ancora Pastine. della sua squadra. DM. R. ne per avere mezzo punto in più?. • • MLR. thecongliiuniores. IN PRIMO PIANO. L'ex «Perla nera» è stato nominato dal presidente brasiliano Cardoso Pelè scende in campo, come ministro dello sport

tenon di fama, i quali non hanno ministro appartiene anche a noi. gnato ministro dei Beni Culturali o, L'ex calciatore Pelè, il personaggio sportivo bisogno di arrampicarsi sul penta­ Non è un paradosso. Quanta parte perché no, ministro degli Esteri. gramma perché le loro corde voca­ di facciata, di vetrina, si trova in • Potrebbe risultare un ottimo mini­ brasiliano più famoso di sempre, sarà il mini­ li permettono escursioni d'ogni una operazione del genere? Pare stro, chissà, ma sarebbe un caso o sorta, da sotto a sopra le righe. una di quelle trovate di cui abbia­ un miracolo. stro straordinario dello sport del suo paese. «L'atleta del secolo» che ha in­ mo esempi anche qui da noi. Se I! metodo dilaga, e pare non ci cantato il presidente Cardoso è sta­ uno è bravo o furbo nel gioco del sia n lente da fare. Quel che conta è L'ha nominato ieri il presidente Fernando Car­ to scelto perché è uno di questa calcio o nell'amministrazione di la vetnna, e il resto si vedrà. Pelè, se razza. Anche ora che è anziano, se un patrimonio privato (vi dice si può obiettare, viene nominato doso, che si insedierà il primo gennaio. per caso Pelè si cimenta in un bal­ niente il caso Berlusconi?), può ministro per lo Sport, gioca in casa,; letto con il pallone, sembra che il darsi che non si trovi bene nei pan­ non si cimenta con la diplomazia. tempo per lui non sia passato: agi­ ni di ministro. L'accento però deve cadere sull'al­ le e veloce fa invidia a quanti sen­ La designazione di Pelè (ecco tra parola: ministro. Fare il mini­ OTTAVIO CCCCHI tono il corpo come un peso invin­ perché ci riguarda) solleva di nuo­ stro, sia pure dello sport, è pur • Bravo, bravissimo, simpatico, - grande Pelè, dal vivo o in televisio- cibile. vo il problema della notorietà a sempre fare il ministro: cioè gover­ talvolta un po' gigione, Pplè è stato ; ne? Era un piacere. Pelè è uno di C'è un ma. Un Pelè che incanta scapito dell'esigenza e della sag­ nare, - , - designato - ministro ; straordinario quegli uomini nati con la fortuna gli stadi con la sua bravura sarà gezza politica. Il gioco è stato ca­ L'i cosa riguarda anche noi per­ per lo sport in Brasile. 11 presidente ' addosso. Di solito, non si sceglie il ugualmente bravo come ministro? povolto: non si designa a un posto ché la politica sembra sempre più brasiliano Fernando Enricue Car­ mestiere che si fa, ma è il mestiere Si dirà che ciò non ci riguarda, per­ di responsabilità di ministro un tale spesso sottoposta agli scavalca­ doso, che si insedierà il primo gior­ che sceglie noi. Pelè è nato per es­ ché intanto non siamo brasiliani e, che poi si farà conoscere per la sua menti da parte della fama già ac­ no dell'anno, lo ha fatto sapere ieri sere quello che è stato: un grande in secondo luogo, non conoscia­ saggezza di amministratore della quisita. Un ministro noto in tutto il non solo al mondo dello sport che, • giocatore di calcio, o un grande in­ mo le doti di pubblico amministra­ cosa pubblica, ma si nomina un mondo dà lustro a un governo, ma nel caso in questione risulterebbe terprete di quella scuola brasiliana tore di un uomo che fino a oggi è personaggio già noto in un altro raramente gli dà contributi di com- • piuttosto limitato, ma al mondo in­ che ha sfornato campioni capaci stato ammirato esclusivamente per campo per metterlo a guidare un petenza -politica. Nella maggior tero. Il presidente brasiliano, quan­ di muoversi sul campo da gioco la sua personalità di grande cam­ ministero. Non è proprio il caso di parte dei casi, le operazioni di fac­ do ha designato il suo ministro, lo come se quello fosse il loro am­ pione sportivo. Come dire: il brasi­ Pelò: sta di fatto che. di questo pas­ ciata sono risultate fallimentari. ha definito «atleta del secolo». ; liano Pelè appartiene alla vita inter­ so, Pavarotti, noto in tutto il mondo Facciamo punto qui. A Pelè, l'au­ biente naturale. A vederlo giocare, come tenore, potrebbe essere desi­ Chi non ha mai visto giocare il veniva Spontaneo il paragone con i na del suo paese, ma Pelè come gurio di smentire le Cassandre. L'ex campione brasiliano Pelè Sleven Governo'Ap NAZIONALE; . Segnano Crippa, Lombardo e ApoUoni. Ma i turchi hanno spaventato l'Italia LE PAGELLA

Pagliuca 6: per li ii non c'è molto lavoro. Giu­ sto unii buona uscita su Arif, ma fatica spre­ Azzurri a sprazzi cata: l'arbitro, infatti, aveva fischiato la po­ sizione irregol are del turco. Dal 46' Bucci 5: due errori eli fila nell'azione del gol. For­ se è colpa del '.'emozione per l'esordio. Carnasciali 6: difende sulla fascia destra, si muove moJto. ma le sue giocate non sem­ Ma Zola ilkunina pre sono lucide. Dal 54' Negro 6: non è una delle sue serate migliori, anche se in di­ fesa non con imette errori. Mancano le sue «galoppate»'sullafascia. • •••; ;,.. ,•'.. •. . Carboni 6.5: n ,on si limita al lavoro di copertu­ diSacchi ra, ma si fiwentura spesso in avanti, per a crossare al 'Centro o. comunque, per parte­ cipare alla manovra offensiva. • . . . ITALIA-TURCHIA 3-1 curezza. 1 turchi, giustamente, stanno co­ Di Matteo 7': parte maluccio, sbagliando an­ perti ma ogni tanto, stufi di fare gli • che gli ap'potjgi più facili. Ma con il passare ITALIA: Pagliuca 6 (46' Bucci S), Carnasciali 6 (53' Negro 6), Carboni '• sparring partner, si allungano verso dei minuti cresco, diventando il punto di ri­ 6.5, Di Matteo 7, ApoUoni 6, Mlnottl 6, Lombardo7, D. Baggio 5 (69' ferimento del centrocampo azzurro. Pren­ Berti6), Crippa7, Zola7(85' Casiraghi sv).Signori 5.5 (14 Favalli, 16 Pagliuca. Ma sono solo morbidi de parte alle azioni dei gol di Crippa e di Rambaudi) Ali. Sacchi»------• - •-• . . fv. punzecchiature. Il loro vero scopo, Lombare! o. E colpisce anche una traversa, TURCHIA: Sanver6, Recep 6, Bulent 5.5 (66' Mutlu 6), Cenglz 5, Ogun comunque, è quello di non pren­ con un b»el tiro da fuori. . 5.5. Abdullah 7, llker 5 (65' Ertugru 6), Tolunay 6.S, Haml 6, Ogul 6.5, derne troppe e difatti presentano Arif 5 (60' Suat 6) (12 Adnan, 16Satfet. 17 Gekhan, 18 Sergen) Ali. Te- una linea difensiva di cinque ele­ ApoUoni 6 :. raramente i turchi si fanno vedere rim ••• • -»-/-.., ••»•..;...,..•. ..o...... , . "••.-••• menti, con il libero Ogun piazzato dalle p «irti sue. è imbambolato su) gol di ARBITRO: Benkoe (Austria) 6.5 :7v:>-7 : ,"7 qualche metro più indietro. L'italia Tolunrjy. Si riscatta andando a segno RETI: 44'Crippa, 54'Lombardo, 62'Tolunay, 84'ApoUoni è abbastanza vivace. I più attivi so­ all'847 ,.• ••• NOTE: terreno molto pesante, spettatori 5.200 per un Incasso di 85 . no Crippa, Zola e Lombardo. An­ Mlnottl 61: nella prima mezz'ora 6 abbastanza milioni che sarà devoluto agli alluvionati del Piemonte che Di Matteo, un po' ingolfato alla brillante, poi, poco per volta, arretra il suo partenza, prende confidenza con . raggio d'azione. Si risveglia alla fine del se- l'azzurro con il passare dei minuti. cond 'O tempo, servendo di testa ad ApoUo­ DAL NOSTRO INVIATO ni la palla perla terza rete azzurra. DARIO CKCCAMLLI Verso la mezz'ora l'Italia schiaccia l'acceleratore. Carnasciali serve un ;• Lombardo 7: partecipa a tutte le azioni degli • PESCARA Tre gol e solo cinque­ ciata da Sacchi, con la coppia mi- buon pallone per Signori, ma il suo J di Negro che sostituisce Carnascia­ stituzione: dentro Berti e fuori Dino azzi uTÌ, corre avanti e dietro, facendo im- mila spettaton. Finisce cosi Italia- •• gnon d'attacco Zola & Signon, tiro va fuori. I turchi cominciano a li. Subito dopo, è il 55', l'Italia rad­ gio, quasi sempre poco incisi­ paz zire i difensori turchi con i suoi veloci Turchia, una partita il cui unico * Crippa sulla sinistra, Lombardo <- patire la pressione azzurra. Al 35' doppia. L'azione nasce sul solito vo. Proprio su un'azione di Berti affe >:r.di. E nella ripresa, con una bellissima scopo era quello benefico visto '.. sulla destra, Dino Baggio e Di Mat- Zola offre un buon appoggio per binario, quello destro, dove Lom­ (spintonato mentre stava entrando azi o-ne partita da centrocampo, segna. che l'incasso (85 milioni) andrà ' teo a centrocampo. In difesa, i due Lombardo che non calibra bene la 1 bardo imperversa a suo piacimen­ in area) scaturisce una punizione D. B.'iijglo 5: si vede poco, molto poco. E agli alluvionati del Piemonte. Ma , centrali del Parma, Minotti e Apol- ; conclusione. Il gol arrivaci 44', po­ to. Il sampdoriano serve Zola che, di Signori ben respinta da Sanver qu;indo cerca di mettersi in mostra, appare alte vittime di quella tragedia non è Ioni, sono supportati da Camascia- * co prima del riposo. Di Matteo ap­ di tacco, gli chiude il triangolo: da (73'). I turchi cercano il pareggio ' ap | jesantito, lento e un po' confuso. Dal 69' stato dedicato nemmeno il canoni­ ':. li (a destra) e da Carboni a (sini- poggia per Lombardo che, dalla buona posizione Lombardo batte e, al 76'. come avrebbe detto Caro- Bo rtl 6: la sufficienza è per l'impegno. ; : : co minuto di raccoglimento. Le na­ ; stra). .'•:tv'ii'i-.v;'•'••"•«'• ;"•-••'•'•'*'•,•• -v destra, serve Zola con un rasoterra. Sanver con un destro non irresisti­ sio, quasi ci riescono. Sempre su Crippiii 7: festeggia il ritorno in azzurro con zionali under 21, nell'amichevole ;; Il terreno, subito molto viscido, Il parmense cincischia e Crippa, bile. •. :•..-• --•;,•- .•-• corner, Cengiz manda in rete, ma unii rete. Per il resto, molto lavoro in appog­ di martedì scorso, avevano mostra­ non permette troppi virtuosismi. •• dopo un debole rinvio di un difen- . Festa grande? No, perché l'Italia l'arbitro aveva già fischiato per un gi o a Zola e a Signori...... to ben altra sensibilità. Pioggia, v Gli azzurri prendono subito l'inizia­ sore > (colpa del. terreno). ' batte ' scivola su una incertezza di Bucci, precedente intervento falloso dello Zola* 7: il colpo di tacco con cui libera Lom- vento, pochi spettatori: una coreo­ si tiva e dopo quattro minuti minac- ; Sanver con una secca conclusione . piuttosto goffo nel'uscire a vuoto stesso Cengiz. A cinque minuti dal­ : b .ardo per il gol da solo varrebbe un bel vo- : grafia deprìmente quasi beffarda V ciano la porta di Sanver con una sulla sua sinistra. ; 777."• •*.*:./- • 7, su un corner e a farsi anticipare sul la fine, ApoUoni, su corner di Si­ t CÌ. E non ù l'unico suo «numero» della sera- per una partita pro-alluvionati che :, rapida azione di Lombardo che, ' - Il gol di Crippa, ex pupillo di Vi- ; successivo cross al centro da Tulu- gnori, realizza la terza rete azzurra.' Gianfranco Zola. i a. Dall'85' Casiraghi s.v.: fa in tempo solo non presenta particolari richiami •';' dalla destra, fa spiovere (il verbo è Cini tornato in nazionale dopo un \ nay, che realizza di testa. A fine partita la dichiarazione di Sopra, fi provare un colpo di testa in tuffo su cross tecnici. L'Italia, senza milanisti e . in sintonia con la serata) un preci- ;: esilio di tre anni, dà maggior agilità : : L'Italia, sorpresa, si rimette in Sacchi: «Sono soddisfatto per la Arrigo Sacchi, < ii Carbone. Troppo poco per un giudizio. alla manovra degli azzurri. In por­ et della juventini, vince con facilità. Per Ar­ so cross per Zola che, pur non es- ; moto. E Di Matteo (buona la sua prestazione di tutta la squadra. Al nazionale Signori 5.5: solo qualche spunto, peraltro rigo Sacchi, una piccola iniezione :. sendo un gigante, può inzuccare , ta, come aveva annunciato Sacchi, ', prestazione) servito da Negro col­ di là dei singoli, credo che tutti si > i non eccezionale. Gioca in maniera egoisti- ' di fiducia dopo le ultime delusioni. comodamente. - Sanver, comun- ' Bucci nella ripresa rileva Pagliuca. ;- pisce la traversa con un gran tiro siano impegnati come la maglia Uovali • ' ca. riesce anche a calciare un angolo diret­ La formazione è quella annun­ que, è ben piazzato e para con si­ Qualche minuto più tardi è il turno da fuori area. Sacchi fa un'altra so­ azzurra impone». . . .. 7..-,. •'; Agi-Vision tamente fuori.

Da oggi > per registrare i pro­ grammi televisivi preferiti ci vogliono pochi secondi, con il Programmatore Istantaneo Video ShowView. ,-,•;'• Dopo 20

Bisogna semplicemente digitare anni qualcuno sul programmatore ShowView il numero corrispondente al pro­ gramma che , volete registrare • ha finalmente indicato accanto ai programmi TV. ShowView pensa al resto.' ShowView {• compatibile con • praticamente tutte le marche inventato un di videoregistratori, può memo­ rizzare fino ad un massimo di 12 programmi alla volta, ed sistema è persino in grado di cambiare canale sul vostro ricevitore satel­ lite o decodificatore TelePiù. In breve, tutti i problemi di semplice per registrazione che avete avuto per anni vengono risolti in pochi secondi. . programmare In vendila nei migliori nego/i TV/Video/Hi-Fi. il video­ registratore.

Distribuito da JVC. ShowView è un marchio utilizzato da . -1 Gemstar Development Corporation. Lavoriamo in modo particolare per questa famiglia.

Ogni persona, per il semf >lice fatto di essere auto, che garantisce al cliente il paga­ colare attenzione alle polizze vita, studiate più presente nella realtà italiai ni. per L'nipol rap­ mento, nella quasi totalità dei casi, al per le persone che per il cliente. O ancora il presenta un riferimento so ciale, una persona momento della stima. Un'altra prova servizio Unipol Risponde, con tecnici a disposi­ importante e non un semplice cliente. Una dell'impegno sociale Unipol è la parti- zione per consulenze telefoniche. Tutto questo persona con le sue necessi tà immediate, ma è molto rispetto alle offerte normali. Ma è an­ soprattutto con le sue gius te esigenze di un che poco rispetto alla realtà Unipol. In un rap­ rapporto garantito nel temp >o. Per la sua stes­ porto diretto con un Agente L'nipol, potrete sa composizione societaria, a base cooperativa scoprire la trasparenza delle proposte e la di­ e sindacale, Unipol può oggi assicurare un'at­ UNIPOL sponibilità del personale Unipol. Sono 3.400 tenzione unica per gli obietti vi sociali, che so­ le persone dotate di una professionalità ag­ no in perfetta armonia con la sua missione ASSICURAZIONI giornata, che si dedicano quotidianamente al aziendale. Le prove sono vi* .ibili. Come per contatto con il pubblico. Oltre due milioni di esempio la Pronta Liquidazioi ìe per danni alle I vostri valori sono i nostri valori. assicurati hanno scelto Unipol Assicurazioni.