[email protected] anno 3 - n° 14 - 29 Agosto 2010 - Euro 0,50 Copia Omaggio

Novara: V.le Giulio Cesare, 211 Tel. 0321.48.21.11 Sesto San Giovanni: Via Francesco d’Assisi, 27/41 Tel. 02.262.811 Via G. Di Vittorio, 451 Tel. 02.262.70.71

Ore febbrili per il ritorno in Italia di Ibrahimovic, stavolta sulla sponda rossonera. Tira e molla con il Barcellona. E intanto stasera si gioca a San Siro Milan-Lecce 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 3

Nonostante le smentite che arrivano da Barcellona, Zlatan è sempre più vicino al club rossonero. Galliani sta portando avanti personalmente la trattativa IBRA, ORMAI CI SIAMO

brahimovic e il Milan, il grande sogno. E’ stato il tor- mentone di questo mercato rossonero. Tanti, quasi tutti, Idicevano che l’operazione era impossibile, lo sarebbe stata per via dei conti in rosso di via Turati. In parte era vero, soprattutto constatando l’impossibilità di piazzare Huntelaar. Ed invece, eccola qua la trattativa. L’esito è incerto. Si lavorerà fino alla fine per definire i soldi in bal- lo, l’eventuali contropartite, gli “aiutini” per il pagamento dell’ingaggio. Dopo Boateng, però, il Milan fa sul serio. Sembra chiaro che, pur adoperando una filosofia “low cost”, ci si è stanca- ti dell’anonimato in cui i rossoneri sono precipitati, alla mercé, tra l’altro, della sponda nerazzurra, mai vincente come in questi anni. Ibrahimovic potrebbe essere una pugnalata alle spalle proprio degli Interisti. Un colpo in grado di lasciare senza fiato. I nerazzurri sono tutti da ricostruire. Gli uomini sono gli stessi, la squadra gira, ma Benitez ancora non ha incon- trato difficoltà, ed è un’incognita sapere come gestirà il gruppo. Con la costanza e la forza di una grande squadra, il Milan deve essere obbligatoriamente li, pronto ad approfit- tare dei passi falsi, quantomeno provarci fino alla fine. Lo svedese rappresenta proprio questo: quell’arma in grado di livellare le due squadre. Il campione che da solo può risolvere una partita, non solo grazie alla tecnica sopraffina, della quale dispongono anche Pato e Ronaldin- ho, ma grazie anche allo straordinario fisico granitico che ben si adatta al calcio italiano. In occasione del Trofeo Gamper, Barcellona e Milan han- no parlato a più riprese, e già durante la lettura di quest’ar- ticolo gli esiti dei vari colloqui potrebbero essere di pubbli- co dominio. Un regalo nordico, per il Milan del futuro. Mirko Borghesi

A margine del Trofeo Gamper tra Barcellona e RONALDINHO Milan, Ronaldinho si tro- va di fronte al suo presen- te tanto quanto al suo pas- LEO MESSI sato. Intervistato da El Mundo Deportivo, l’asso È COME brasiliano ha dichiarato: “Leo Messi non riesco a vederlo come un giocatore UN FRATELLO di calcio, perché per me è soprattutto un amico: di più, è come un fratello minore. L’ho visto cresce- re, sono orgoglioso di quanto è stato capace di fare. Nessuno è come lui, al mondo nessuno sa gio- care a calcio al suo livello. E’ il migliore, senza dub- bio”.

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 4 IL MILANISTA 29 Agosto 2010 WWW.IL MILANISTA.IT

L’ARBITRO Sebastiano Peruzzo dopo aver totalizzato 37 presenze in serie C1 dalla stagione sportiva 2008-2009 appartiene alla Commissione Arbitri Nazionale di e B. Detiene un importante primato: è il più gio- vane direttore di gara ad essere mai stato immesso nella massi- ma categoria degli arbitri italia- ni, con i suoi appena 27 anni di età concomitanti con l'inizio del campionato, sopravanzando in questa particolare graduatoria Pierluigi Pairetto.

COSÌCOSI IN IN CAMPO CAMPO Stadio San Siro - Ore 20.45 A.C. Milan ALLENATORE 77 23 1515 Massimiliano Allegri Pato Ambrosini SokratisSokratis Pato IN PANCHINA 1313 1 Amelia, 76 Yepes, NestaNesta 80 2121 3232 25 Bonera, 8 Gattuso, RRonaldinhoonaldinho PirloPirlo AbbiatiAbbiati 16 Flamini, 27 Boateng, 33 11 Huntelaar Th.Silva 22 Borriello 1010 77 Borriello SeedorfSeedorf Antonini 4-3-3

Lecce calcio ALLENATORE Gigi De Canio 88 2020 Munari Vives IN PANCHINA 1919 Munari Vives 81 Benassi,2 Donati, 18 4 PiattiPiatti 18 4 28 Brivio, 6 Reginiussen, GiacomazziGiacomazzi GustavoGustavo 2222 5 Sini, 91 Bertolacci, Rosati 7 Bergognoux 1111 2121 1313 Rosati MesbahMesbah GrossmullerGrossmuller FerrarioFerrario 99 33 CorviaCorvia GiuliattoGiuliatto 4-4-1-1

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 7 QUANDO PATO TORNI A VOLARE?

Alexandre Pato, numero sette del Milan, nume- con il sinistro, un giocatore perfetto che tutto il ne, molto probabilmente recupererà ma come de Champions, la doppietta all’esordio in campiona- ro pesante appartenuto a un certo Andriy Shev- mondo invidia al Milan e parecchi allenatori vor- lui dichiarato non sa se sarà al centro per cento to con il Siena, ma in particolare la doppietta al chenko, uno che ha fatto la storia recente del Dia- rebbero avere a disposizione. Ma ultimamente è per la prima partita con il Lecce a San Siro. Bernabeu contro il Real Madrid che ha fissato il volo. Ma ha subito dimostrato che il paragone perseguitato dagli infortuni, nella scorsa stagione Se questa stagione riuscirà a trovare la conti- risultato finale sul 3 a 2 per i rossoneri. non lo spaventa, quarto anno al Milan e ancora 23 presenze e 12 reti in campionato per il Papero nuità e lasciarsi alle spalle gli infortuni, il Milan si Poi l’infortunio nella partita in casa con l’Ata- moltissimi davanti, titolare nella nazionale brasi- che spesso è dovuto restare ai box per un infortu- troverà con una marcia in più, infatti giocatori lanta e anche in quell’occasione i gol per Pato era- liana e solo 21 anni. nio alla coscia destra che da febbraio 2010 non gli come lui non ce ne sono, o almeno sono pochi, la no due, e fino ad allora aveva siglato 14 reti tra Velocità devastante, dribbling rapidissimo, ha più dato tregua. scorsa stagione era partito alla grande risultando campionato e Champions League. potenza e precisione nel tiro sia con il destro che Un’ altro stop ora prima dell’inizio della stagio- decisivo in diverse partite in campionato e in Gabriele Spoletini

o scacchiere rossonero si è arricchito di una nuo- va pedina. Kevin Prince Boateng, è approdato a LMilano. L’ufficialità della chiusura dell’operazione è arriva- BOATENG ta il 18 agosto, quando la società rossonera ha comu- nicato attraverso il suo sito ufficiale “di aver acquisito, dal CFC, con la formula del prestito con diritto di riscatto dell’intera proprietà, le prestazioni del cal- ciatore”. Il centrocampista ghanese, classe 1987, si è presentato ai suoi nuovi tifosi garantendo il massimo TECNICA impegno: “Il 100% ogni giorno per dimostrare quello che valgo. Sono approdato nel miglior club al mondo e ringrazio Ronaldinho per come mi ha accolto, abbracciandomi. Mi ha lasciato senza parole: è un mito!” Prince (come vuole essere chiamato), è arrivato al E FORZA Milan dal Portsmouth via Genova, e non vede l’ora di cominciare: “Per me essere qui è un sogno. Quando il mio agente mi aveva detto che c’era la possibilità di venire a giocare qui mi è sembrato impossibile. Gli ho detto di non illudermi, e di avvertirmi solo a cose fat- te”. Prestito o acquisto, per Boateng non c’è molta dif- ferenza: “Non mi interessa come sono arrivato qui ma il fatto che ci sono. Sono sicuro che qualsiasi giocato- re farebbe di tutto per essere al mio posto. Non credo di dover dimostrare nulla e il fatto che sia in prestito è solo un dettaglio”. Un dettaglio non da poco, però, per il Milan che ha risparmiato parecchi soldi. Boateng fa della duttilità e dello spirito di adatta- mento uno dei suoi punti di forza: “Allegri mi conosce e sa che posso giocare dove vuole. Ho giocato un po’ ovunque a centrocampo. Non c’è problema, mi adat- to”. La fama di ‘testa calda’ lo ha accompagnato fin qui. Boateng, infatti, è famoso per qualche scontro a muso duro con avversari e compagni: “Quella è storia vec- chia – dice con un sorriso – ora sono cresciuto. Tutti da ragazzi fanno stupidaggini dalle quali si impara”. Giulia De Vincentiis

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 9

Il tecnico del Milan fa il punto della situazione e dice di avere tra le mani una squadra esperta ma molto motivata ALLEGRI cco il quadro generale sulla situazione del Milan, fornito Edallo stesso tecnico rossonero: “La squadra fino ad oggi ha lavorato bene, con buona intensità e impegno. NON Ci stiamo conoscendo. Dopo le pri- me tre partite con le due punte e il trequartista, passiamo alle tre punte davanti che, domani, saranno Odua- madi, Borriello e Ronaldinho. Sono contento per l’arrivo di Boateng che SIAMO compatta un reparto di sei centro- campisti. Adesso il nostro nuovo gio- catore va inserito, ha bisogno di un po’ di tempo, ha fatto il Mondiale e per questo a livello fisico è un po’ indietro rispetto agli altri. Ai nostri VECCHI tifosi dico che questa squadra ha molto da dare. C’è molta voglia e c’è molto entusiasmo, questa squadra ha tante doti tecniche. E’ una squadra vecchia il Milan, ma per la sua memoria storica e per le vittorie che ha ottenuto: non certo per l’età. Tolto Primati battuti... Inzaghi che è il più anziano, ci sono a macchina giocatori di 32-33 anni, ma nel calcio di oggi a 33 anni si può rendere ad alto livello. E che questa squadra non sia vecchia dentro e che abbia tanta voglia di vincere, lo capisco soprat- tutto dalla grande disponibilità che Valentino Morante mi ha dato. La squadra deve essere convinta, ha campioni, ha giovani che crescono, non è vecchia e questo Il più antico esempio di alfabeto con frasi tuttora incomprensibili risale al 1800 Avanti Cristo, opera i ragazzi lo sanno. La condizione degli egiziani. Il più recente esempio di alfabeto con fisica è abbastanza buona, abbiamo frasi tuttora lavorato molto e con buona intensità. incomprensi- 1800 Ac Vedo che la squadra ha voglia di con- bili risale al tinuare così. Noi dobbiamo avere ventunesimo secolo, opera di Gigi Marzullo. consapevolezza delle nostre qualità, I più giovani, si sa, amano i centauri- acrobati che il Milan è una squadra di campioni, volteggiano con le loro moto, a mozzafiato. In diver- non di vecchi. La vecchiaia è un ali- si anni di carriera, il record di più fratture lo detiene bi. Non siamo vecchi e, ripeto, i l’ameri- ragazzi lo sanno. I giovani che abbia- 433 ossa cano mo? Quando sono bravi vanno aiuta- Robert Craig che si è rotto ben 433 ossa. Le uniche sette ti, gestiti, ma bisogna anche dar loro ossa ancora sane, intatte, chiedono asilo politico a la possibilità di esprimersi. Del resto un altro corpo. Uno qualsiasi. Chiamare: ossa super- abbiamo tante partite da fare, abbia- stiti, ore pasti. mo tanta voglia, vogliamo andare avanti il più possibile su tre fronti e E’ L’Italia il Paese con meno bambini. Solo il 14 per per questo tutti devono sentirsi coin- cento, infatti, appartiene alla fascia di età compresa tra zero e 14 anni. Assurde tutte queste polemiche volti nel progetto”. sul maestro Dopo che l’urna di Nyon ha messo unico, tanto Maestri di fronte Real Madrid e Milan, il tec- fra poco ogni nico Massimiliano Allegri ha voluto classe sarà unici rilasciare alcune dichiarazioni su composta da un solo bambino e il maestro unico José Mourinho, allenatore degli spa- andrà in depressione. Depressione unica. gnoli. Ecco le sue parole a Sky Sport Il mammifero terrestre con più denti è l’armadillo 24: “L’incontro con il Real sarà affa- scinante: è una delle migliori squadre al mondo. Mourinho prepara le parti- Armadilli te con la giusta tensione sportiva nel- e denti l’ambiente. Le sue vittorie con l’Inter sono frutto molto della sua grande gigante: ne ha più di 100, incredibile. Tra gli uomini gestione mediatica. La mia Panchina il record lo detiene Teo Teocoli che alla Domenica d’Oro soffiata a lui? Dopo aver rice- Sportiva vanta un sorriso con 84 denti, quattro dei vuto il premio ho detto che avrei per- quali nettamente sporgenti: quindi in fuorigioco. so tre a zero a Milano, e così è stato”. WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 11 DANIELEDANIELE BONERABONERA CICI SIAMOSIAMO Daniele Bonera si dice mentale è quella di difen- soddisfatto e dà un voto dere sempre tutti per poi alto alla difesa rossobera. preparare tutti insieme “Per me è importante l’azione offensiva.? ANCHEANCHE NOINOI dare continuità alla mia Personalmente devo preparazione. Da quan- migliorare molto in fase do è iniziato il lavoro del- offensiva. Le mie carat- la squadra a Milanello, teristiche sono più adatte ho avuto solo un piccolo alla fase difensiva, ma in problema ad un’unghia e rosa ci sono grandi gio- fortunatamente ho salta- catori da cui posso impa- to solo un giorno di pre- rare parazione, per il resto ho Inoltre in panchina c’è sempre lavorato.?. Spes- un allenatore come Mau- so anche tra di noi negli ro Tassotti che ha tanto spogliatoi parliamo del da insegnarmi.??Boa- reparto difensivo, del teng? E’ un giocatore riuscire a non subire gol tosto sarà sicuramente e del riuscire a difendere utile al nostro centro- bene anche se si tratta campo. solo di gare amichevoli. Stasera arriva il Lecce. Per la squadra, soprat- Il Mister ci tiene molto, tutto per gli attaccanti, è ci ripete sempre che da importante sapere di quando ci saranno i tre poter contare sul reparto punti si vedrà di che difensivo.? pasta siamo fatti. Poi Piano piano poi trove- dopo quella partita avre- remo la quadratura mo a disposizione ancora anche in attacco dove ci una settimana di lavoro sono tanti grandi cam- anche se non ci saranno i pioni e riusciremo a nazionali.” segnare. La cosa fonda- Gianluca Cherubini

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 13

Papastathopulos, il nuovo acquisto milanista, sta facendo molto bene. Allegri punta molto su di lui

PROFILOSokratis Papastatho- nella partita amichevole GRECO poulos, classe ‘88 alla contro la Repubblica prima stagione in rosso- Ceca vinta nero, acquistato dal dai Greci per 1 a 0. In Genoa il 20 luglio. Difen- Sudafrica scende in cam- sore ventuduenne ma già po in due delle tre partite alle spalle una buona giocate dalla sua nazio- carriera, chiamato a rin- nale, esordisce nella giovanire la difesa del seconda gara del girone Milan, titolare tutta la eliminatorio contro la scorsa stagione a Genoa Nigeria, vinta per 2-1, e alla corte di Gasperini, in poi gioca due stagioni in liguria ha la terza e ultima contro collezionato 51 presenze l’Argentina, persa 2-0. in due stagioni in cam- Dopo l’esperienza in pionato e cinque nell’ul- con il Genoa arriva per tima Europa League. Sokratis Papastathopou- Già in Grecia era con- los l’occasione di giocare siderato giocatore dotato in un grande club, l’espe- di grandissimo talento, rienza internazionale è infatti dopo una stagione già molta per un giocato- È SEMPRE INZAGHI passata in prestito al Niki re della sua età. Diverse Una rete spettacolare, da scrosci di applausi, per un gioca- Volos, torna all’AEK presenze in Europa Lea- tore del calibro di Pippo Inzaghi. Il rossonero ha messo a Atene, club che lo cre- gue e un mondiale da segno l’1-1 nella partita tra il suo Milan e il Barcellona, vale- sciuto calcisticamente, titolare alle spalle, que- vole per il Trofeo Gamper. E, come riporta il sito ufficiale del dove colleziona 38 pre- st’anno anche l’esordio senze in due stagioni. in Champions League, se suo club, ha dichiarato nel post-partita: “Mi sento bene, le Nel 2010 è convocato riuscirà a esprimere il gambe girano. Quando percepisco queste sensazioni sono dalla nazionale greca per tutto il suo potenziale, il tranquillo. E’ stato bello segnare un gol così davanti a questa partecipare ai mondiali Milan potrebbe aver cornice di pubblico, i miei compagni mi hanno preso in giro in Sudafrica. Già dal sistemato la difesa per dicendo che ho raggiunto Gerd Muller… Sono soddisfatto, la 2008 era nel giro della diversi anni. mia carriera è così, se sento la fiducia do tutto me stesso”. nazionale quando esordì Gabriele Spoletini

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 15

L’ex portiere del Milan ha fatto visita a Milanello ai suoi ex compagni DIDA IL RITORNO Un salto a Milanello. Per saluta- nità di tornare a Milanello. Ho re. Lo ha fatto nelle scorse setti- visto che è cambiato qualcosa nel- mane Nelson Dida. Il portiere la struttura. ?Ho visto che i miei campione d’Europa con il Milan ex-compagni stanno lavorando nel 2003 e nel 2007 si è intrattenu- intensamente, come sempre si è to davanti alle telecamere di fatto in questo periodo della sta- Milan Channel. Queste le sue gione, con il massimo dell’impe- dichiarazioni: gno. Sono davvero felice di essere “E’ un piacere per me essere qui. ritornato a Milanello e poter stare I miei connazionali Ronaldinho, ancora una volta vicino a tutti. Mi Pato e Thiago Silva? Ritengo che hanno accolto in maniera carina. siano giocatori importantissimi Essere qui è una cosa meraviglio- per il Milan. sa.” Con loro in squadra, con Gattu- ?Nelson, cosa prevede il tuo so, con Pirlo e tanti altri campio- futuro???Sono in attesa di una ni, si vede che il Milan è una squa- nuova squadra. Ero in vacanza dra forte e anche se non è arriva- con la mia famiglia in Brasile e to nessun grande acquisto ci sono adesso sono tornato qui in Italia. loro che sono grandi giocatori. Sto cercando una squadra, ci sono Penso che questa squadra farà un paio di proposte, ma ancora bene quest’anno.”? nulla di deciso. Dovrò aspettare Ti manca il calcio??“Mi man- ancora un paio di settimane, cre- cherà sempre, ma io non sono fer- do, per decidere il mio futuro.” mo. Adesso inizierò a lavorare per ?Che sensazioni hai provato nel conto mio per rimanere in forma tornare ancora una volta a Mila- perché se trovo una squadra nello???E’ bello avere l’opportu- potrò iniziare a giocare subito.”

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI SERIESERIE AA TIMTIM WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVE

GIORNATA 1 GIORNATA 2 GIORNATA 3 GIORNA 29 08 2010 16 01 2011 12 09 2010 23 01 2011 19 09 2010 30 01 2011 22 09 2010 Bari - Juventus Brescia - Bari - Cagliari Bologna - Bologna - Inter Cagliari - Roma Cesena - Lecce Brescia Chievo - Catania Catania - Parma Chievo - Brescia Cagliari - S Fiorentina - Napoli Cesena - Milan Fiorentina - Lazio Catania - Milan - Lecce Genoa - Chievo Milan - Catania Genoa - F Palermo - Cagliari Inter - Udinese Palermo - Inter Inter - Parma - Brescia Juventus - Sampdoria Parma - Genoa Juventus - Roma - Cesena Lazio - Bologna Roma - Bologna Lazio - Sampdoria - Lazio Lecce - Fiorentina Sampdoria - Napoli Lecce - Udinese - Genoa Napoli - Bari Udinese - Juventus Napoli -

GIORNATA 6 GIORNATA 7 GIORNATA 8 GIORNA 03 10 2010 13 02 2011 17 10 2010 20 02 2011 24 10 2010 27 02 2011 31 10 2010 Bologna - Sampdoria Bari - Lazio Bologna - Juventus Bari - U Chievo - Cagliari Brescia - Udinese Chievo - Cesena Brescia - Fiorentina - Palermo Cagliari - Inter Fiorentina - Bari Cagliari - Genoa - Bari Catania - Napoli Genoa - Catania Catania - F Inter - Juventus Cesena - Parma Inter - Sampdoria Cesena - S Lazio - Brescia Juventus - Lecce Lazio - Cagliari Genoa Lecce - Catania Milan - Chievo Lecce - Brescia Milan - J Napoli - Roma Palermo - Bologna Napoli - Milan Palermo Parma - Milan Roma - Genoa Parma - Roma Parma - Udinese - Cesena Sampdoria - Fiorentina Udinese - Palermo Roma -

GIORNATA 13 GIORNATA 14 GIORNATA 15 GIORNA 21 11 2010 10 04 2011 28 11 2010 17 04 2011 05 12 2010 23 04 2011 12 12 2010 Brescia - Cagliari Bari - Cesena Catania - Juventus Bologna Catania - Bari Bologna - Chievo Cesena - Bologna Brescia - S Cesena - Palermo Brescia - Genoa Chievo - Roma Cagliari - Chievo - Inter Cagliari - Lecce Fiorentina - Cagliari Genoa - Genoa - Juventus Inter - Parma Lazio - Inter Inter - C Lecce - Sampdoria Juventus - Fiorentina Lecce - Genoa Juventus Milan - Fiorentina Lazio - Catania Milan - Brescia Lecce - Napoli - Bologna Palermo - Roma Napoli - Palermo Palermo Parma - Lazio Sampdoria - Milan Parma - Udinese Roma Roma - Udinese Udinese - Napoli Sampdoria - Bari Udinese - F MM2010-20112010-2011

ENTA UNO DEI NOSTRI

ATA 4 GIORNATA 5 Soste di Campionato 02 02 2011 26 09 2010 06 02 2011 Le soste previste sono fissate - Udinese Bari - Brescia per il 5 settembre, 10 ottobre, - Roma Catania - Bologna 26 dicembre, 2 gennaio, Sampdoria Cesena - Napoli 27 marzo - Cesena Chievo - Lazio iorentina Fiorentina - Parma Turni infrasettimanali - Bari Juventus - Cagliari 22 settembre, 10 novembre, - Palermo Milan - Genoa 6 gennaio, 2 febbraio Milan Palermo - Lecce Parma Roma - Inter Chievo Sampdoria - Udinese

ATA 9 GIORNATA 10 GIORNATA 11 GIORNATA 12 06 03 2011 07 11 2010 13 03 2011 10 11 2010 20 03 2011 14 11 2010 03 04 2011 dinese Bari - Milan Brescia - Juventus Bari - Parma - Napoli Bologna - Lecce Cagliari - Napoli Bologna - Brescia Bologna Fiorentina - Chievo Catania - Udinese Cagliari - Genoa Fiorentina Inter - Brescia Cesena - Lazio Fiorentina - Cesena ampdoria Juventus - Cesena Chievo - Bari Inter - Milan - Inter Lazio - Roma Genoa - Bologna Juventus - Roma uventus Napoli - Parma Lecce - Inter Lazio - Napoli o - Lazio Palermo - Genoa Milan - Palermo Palermo - Catania Chievo Sampdoria - Catania Parma - Sampdoria Sampdoria - Chievo - Lecce Udinese - Cagliari Roma - Fiorentina Udinese - Lecce

ATA 16 GIORNATA 17 GIORNATA 18 GIORNATA 19 01 05 2011 19 12 2010 08 05 2011 06 01 2010 15 05 2011 09 01 2010 22 05 2011 - Milan Bari - Palermo Bologna - Fiorentina Bari - Bologna ampdoria Catania - Brescia Brescia - Cesena Catania - Inter Catania Cesena - Cagliari Cagliari - Milan Cesena - Genoa Napoli Chievo - Juventus Genoa - Lazio Chievo - Palermo Cesena Fiorentina - Inter Inter - Napoli Fiorentina - Brescia s - Lazio Lazio - Udinese Juventus - Parma Lazio - Lecce Chievo Milan - Roma Lecce - Bari Milan - Udinese - Parma Napoli - Lecce Palermo - Sampdoria Napoli - Juventus - Bari Parma - Bologna Roma - Catania Parma - Cagliari Fiorentina Sampdoria - Genoa Udinese - Chievo Sampdoria - Roma 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 19 PARTITA MOLTO DELICATA

Milan - Lecce, rossoneri con- to: prima il gol di Ronaldinho al tro giallorossi, una realtà vincen- 91’, poi quello di Inzaghi al 93’ te contro una neo-promossa. regalarono i tre punti ai rossone- Come tutte le prime giornate di ri. campionato, sebbene i valori in Per ritrovare l’ultimo successo campo siano completamente del Lecce a San Siro bisogna contrastanti, il rischio di una andare indietro di 12 anni, alla debacle a sorpresa è sempre die- stagione 1997/1998. Alla 6’ gior- tro l’angolo. nata , il 19 ottobre 1997, i salen- Sarà quindi, compito di Alle- tini s’imposero per 2-1 sul Milan gri, cercare di mantenere alta la con le reti di Govedarica al 2’, il concentrazione dei propri uomi- rigore trasformato da Casale al ni, chiamati ad un’annata di 45’ e l’autorete di Cyprien al 76’. rilancia dopo l’anonimato vissu- Era un’altra storia. to nella scorsa stagione. De Canio pretende velocità da Il Lecce, dal canto suo, arriva un Lecce che cercherà, come nel- con l’entusiasmo di chi è tornato la fantastica dell’anno in Serie A alla grande, presen- scorso, di mantenersi quadrato tandosi al proprio pubblico con sul campo, coprendo gli spazi. uno 0-2 onorevole contro il Il Milan dovrà invece comple- Valencia, partita in cui si è rivi- tamente reinventarsi. sto Chevanton, fiore all’occhiello All’incognita Pato, tanto forte di un mercato che ha visto arri- quanto fragile, sarà affiancato vare altri calciatori interessanti, Ronaldinho, in pieno rilancio, quasi a ritentare le mirabili ma ancora da verificare sul rit- annate che videro l’esplosione di mo partita. Allegri è stato chia- stelle come Vucinic e Bojinov. ro. Vuole un Milan intrapren- L’ultimo confronto tra rosso- dente, ma, per far questo, servi- neri e giallorossi a San Siro risa- rà la condizione ottimale che le alla stagione 2008/2009. ancora non si è vista. La gara si disputò in posticipo, Poco spazio allo spettacolo domenica 5 Aprile 2009 alle quindi, almeno per ora servono i 20.45, e terminò 2-0 per il Milan. punti. Tutto si decise all’ultimo minu- Mirko Borghesi

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 21

Si affrontano Allegri e De Canio, due allenatori della nuova generazione che stanno facendo molto bene il loro lavoro. Il primo è sbarcato nella grande piazza, l’altro ci spera MISTER, IDEE GIOVANI Il Milan comincia in casa con il Lecce. Un primo giorno di scuola in tutti i sensi, sia perché inizia il campio- nato sia perché sulle rispettive panchine si respirerà l’atmosfera di una vera e propria prima alla Scala. Massimiliano Allegri da il via a una nuova fase della sua carriera allenando un grande club per la prima vol- ta e Luigi De Canio riparte con il Lecce neo promosso, dopo aver dominato il campionato in Serie B e aver con- quistato la Coppa Ali della Vittoria. Entrambi gli allenatori non vantano un curriculum straordinario. Allegri, nato a Livorno l’11 agosto 1967, ha cominciato la carriera nella stagione 2003-2004 in Serie C2, ma è nel 2007 che comincia ad affermarsi, portando il Sassuolo ad una storica promozione in Serie B e venendo premiato l’an- no successivo con la Panchina d’Oro come miglior tecnico della . Dal 2008 al Cagliari è protagonista di due stagioni dall’inizio difficile che si risolvono poi con altrettante sal- vezze comodamente conquistate, fino a sfiorare, per lunghi tratti della stagione, il piazzamento in Coppa UEFA. I ripetuti cali di tensione che la squadra accusa verso la fine del campionato inducono però il presidente Cellino a rimuoverlo dalla panchina dei sardi. Poi il salto, il 25 giugno 2010 viene annunciato dal Milan l’ingaggio dell’alle- natore livornese con un contratto che lo lega ai rossoneri fino al 30 giugno 2012. Per De Canio, nato a Matera il 26 settembre 1957, la grandissima occa- sione non è ancora arrivata. A questo navigato allenatore la carriera ha comunque riservato la possibilità di sedere su molte panchine, dal- l’Udinese con cui ha ottenuto un 8° posto nel 2000 al Napoli che con lui si è piazzato 5° nel 2001. Ha conquistato anche due volte la sal- vezza con il 14° posto nel 2002 e nel 2005 rispettivamente con Reg- gina e Atalanta e ancora 14° si è piazzato con il Queens Park Ran- gers di Briatore nel 2008. Per il Lecce potrebbe essere l’uomo giusto per conquistare la salvezza. Massimiliano Magni

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 25

iovedì sera si è svolto il sorteggio dei gironi di Champions League. Per quan- Gto riguarda le italiane, il verdetto, per ora, ha detto questo: girone equilibrato per l’Inter, alla Roma è andata bene, un po’ più sfortunato il Milan. Ai nerazzurri tocca il Werder, che ha eliminato la Sampdoria di Cassano, l’insidia Tottenham, IL MILAN PIANGE squadra imprevedibile che ha tra le sue fila gente come Giovani Dos Santos, Len- non e il neo arrivato Gallas. E infine gli olandesi del Twente, allenati in panchina da Peud’homme. I rossoneri del debuttante Allegri affronteranno il Real Madrid, allenato ora da Mourinho, Ajax e Auxerre. Infine la Roma è capitata nel girone e pescando in Bayern Monaco finalista lo scorso anno. Squadra tosta quella tedesca (che può contare, tra i tanti campioni che ha, di Robben, Muller e Klose) ma poi i gialloros- INTER NI si avranno pochi pensieri, almeno sulla carta, perché se la vedranno con il Basilea, formazione abbordabile e incontrata in varie occasioni nelle scorse stagioni (atten- zione però all’ostilità che c’è tra le due tifoserie), e il Cluj, club rumeno incrocia- to due stagioni fa sempre in Champions (quella volta l’allenatore era l’italiano Trombetta, adesso sulla panchina siede un altro nostro connazionale, Mandorlini). Sorteggio favorevole anche quanto riguarda le altre big: il Chelsea ha come ROMA OK primo avversario il Marsiglia; il Barcellona ha la strada spianata poiché ha evita- to tutte le grandi; non male anche per l’Arsenal mentre il Manchester, alla sua sedi- cesima partecipazione negli ultimi diciannove anni, è capitato con Valencia, Ran- gers e Bursaspor. Dopo aver appreso le avversarie in Champions League, ha così commentato il sorteggio, secondo quanto riporta repubblica.it: “Sono tutte forma- zioni competitive, dovremo prestare attenzione a tutte le partite e metterci il mas- simo impegno sin dalle prime fasi. Dobbiamo ricordarci degli errori commessi in passato quando affronteremo il Basilea: sia loro che il Cluj danno il massimo e sono agguerriti quando incontrano un’italiana. Inoltre, i loro stadi sono molto cal- di. Il Bayern Monaco? Finalista dell’ultima edizione, il che significa che è una rivale forte e di prestigio”. Ranieri frena sul fatto che potrebbe essere un girone facile. «Sfideremo tutte le squadre campioni dei rispettivi Paesi e la finalista dello scorso anno. Conosciamo le avversarie e dobbiamo giocare tutte le gare con la stessa concentrazione». Bru- no Conti dal canto suo è ottimista: «Siamo soddisfatti ma in Europa non va sotto- valutato nessun avversario. Svizzeri e romeni ci hanno già battuti e il Bayern è pie- no di campioni». Maurizio Zoffoli

Il sorteggio Champions non è stato molto favorevole ai rossoneri che se la vedranno con Real, Ajax ed Auxerre. L’Inter trova il Werder e il Tottenham. La Roma ripesca il Basilea e il Cluj e se la vedrà con il forte Bayern Monaco

CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

Girone A Girone B Girone C Girone D

TWENTE - INTER 14/09/2010 BENFICA - HAPOEL TEL AVIV 14/09/2010 BURSASPOR - VALENCIA 14/09/2010 BARCELLONA - PANATH. 14/09/2010 WERDER BREMA - TOTTENHAM 14/09/2010 LIONE - SCHALKE 14/09/2010 MAN UNITED - GLASGOW RANGERS 14/09/2010 FC COPENHAGEN - RUBIN KAZAN 14/09/2010 TOTTENHAM - TWENTE 29/09/2010 HAPOEL TEL AVIV- LIONE 29/09/2010 VALENCIA - MAN UNITED 29/09/2010 RUBIN KAZAN - BARCELLONA 29/09/2010 INTER - WERDER BREMA 29/09/2010 SCHALKE - BENFICA 29/09/2010 GLASGOW RANGERS - BURSASPOR 29/09/2010 PANATH. - FC COPENHAGEN 29/09/2010 TWENTE- WERDER BREMA 20/10/2010 SCHALKE - HAPOEL TEL AVIV 20/10/2010 MAN UNITED - BURSASPOR 20/10/2010 PANATH. - RUBIN KAZAN 20/10/2010 INTER - TOTTENHAM 20/10/2010 LIONE - BENFICA 20/10/2010 GLASGOW RANGERS - VALENCIA 20/10/2010 BARCELLONA - FC COPENHAGEN 20/10/2010 WERDER BREMA - TWENTE 02/11/2010 HAPOEL TEL AVIV- Schalke 02/11/2010 VALENCIA - GLASGOW RANGERS 02/11/2010 RUBIN KAZAN - PANATH. 02/11/2010 TOTTENHAM - INTER 02/11/2010 BENFICA - LIONE 02/11/2010 BURSASPOR - MAN UNITED 02/11/2010 FC COPENHAGEN - BARCELLONA 02/11/2010 TOTTENHAM - WERDER BREMA 24/11/2010 HAPOEL TEL AVIV- BENFICA 24/11/2010 VALENCIA - BURSASPOR 24/11/2010 RUBIN KAZAN - FC COPENHAGEN 24/11/2010 INTER - TWENTE 24/11/2010 SCHALKE - LIONE 24/11/2010 GLASGOW RANGERS - MAN UNITED 24/11/2010 PANATH. - BARCELLONA 24/11/2010 WERDER BREMA - TWENTE 07/12/2010 BENFICA- SCHALKE 07/12/2010 BURSASPOR - GLASGOW RANGERS 07/12/2010 BARCELLONA - BURSASPOR 07/12/2010 TWENTE - TOTTENHAM 07/12/2010 LIONE- HAPOEL TEL AVIV 07/12/2010 MAN UNITED - VALENCIA 07/12/2010 FC COPENHAGEN - PANATH. 07/12/2010

Girone E Girone F Girone G Girone H

CFR CLUJ - BASILEA 15/09/2010 ZILINA MSK - CHELSEA 15/09/2010 REAL MADRID - AJAX 15/09/2010 SHAKHTAR DON. - PART.BELGRADO 15/09/2010 BAYERN MONACO - ROMA 15/09/2010 MARSIGLIA - SPARTAK MOSCA 15/09/2010 MILAN - AUXERRE 15/09/2010 ARSENAL - SPORTING BRAGA 15/09/2010 ROMA - CFR CLUJ 28/09/2010 CHELSEA - MARSIGLIA 28/09/2010 AJAX - MILAN 28/09/2010 SPORTING BRAGA - SHAKHTAR DON. 28/09/2010 BASILEA - BAYERN MONACO 28/09/2010 SPARTAK MOSCA - ZILINA MSK 28/09/2010 AUXERRE - REAL MADRID 28/09/2010 PART.BELGRADO - ARSENAL 28/09/2010 BAYERN MONACO - CFR CLUJ 19/10/2010 MARSIGLIA - ZILINA MSK 19/10/2010 REAL MADRID - MILAN 19/10/2010 ARSENAL - SHAKHTAR DON. 19/10/2010 ROMA - BASILEA 19/10/2010 SPARTAK MOSCA - MAN UNITED 19/10/2010 AJAX - AUXERRE 19/10/2010 SPORTING BRAGA - PART.BELGRADO 19/10/2010 CFR CLUJ - BAYERN MONACO 03/11/2010 ZILINA MSK - MARSIGLIA 03/11/2010 AUXERRE - AJAX 03/11/2010 PART.BELGRADO - SPORTING BRAGA 03/11/2010 BASILEA - ROMA 03/11/2010 CHELSEA - SPARTAK MOSCA 03/11/2010 MILAN - REAL MADRID 03/11/2010 SHAKHTAR DON.- ARSENAL 03/11/2010 BASILEA - CFR CLUJ 23/11/2010 SPARTAK MOSCA - MARSIGLIA 23/11/2010 AJAX - REAL MADRID 23/11/2010 PART.BELGRADO - SHAKHTAR DON. 23/11/2010 ROMA - BAYERN MONACO 23/11/2010 CHELSEA - ZILINA MSK 23/11/2010 AUXERRE - MILAN 23/11/2010 SPORTING BRAGA - ARSENAL 23/11/2010 BAYERN MONACO - BASILEA 08/12/2010 ZILINA MSK - SPARTAK MOSCA 08/12/2010 MILAN - AJAX 08/12/2010 SHAKHTAR DON.- SPORTING BRAGA 08/12/2010 CFR CLUJ - ROMA 08/12/2010 MARSIGLIA - CHELSEA 08/12/2010 REAL MADRID - AUXERRE 08/12/2010 ARSENAL - PART. BELGRADO 08/12/2010 WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 27 SAN SIRO TABU PER IL LECCE

o stadio di San Siro alzerà il sipario della Serie A questa sera alle 20.45 per la prima giornata della stagione 2010-2011 Lquando il Milan ospiterà il Lecce di Mister De Canio. L’ultimo confronto tra rossoneri e giallorossi alla Scala del Cal- cio risale alla stagione 2008/2009 a causa della militanza per una stagione dei pugliesi nella serie cadetta dopo la sfortunata retroces- sione al termine del campionato 2008-2009.?La gara si disputò in posticipo domenica 5 Aprile 2009 e terminò utò in posticipo dome- nica 5 Aprile 2009 e terminò 2-0 per il Milan. Tutto si decise all’ul- timo: prima il gol dilarono i tre punti ai rossoneri. Prima di quella data, invece, erano tre anni che il Lecce non affrontava il Milan a San Siro. Il confronto precedente, infatti, risa- le alla stagione 2005/2006. Era il 26 novembre 2005 quando il Milan reduce dal successo in Champions League ad Istanbul per 4- 0 contro il Fenerbahçe, si impose per 2-1 sui salentini. Il vantaggio è proprio dei rossoneri che chiudono il primo tempo sull’1-0 grazie alla rete realizzata al 4’ da . Nella ripresa i giallorossi trovano il pareggio al 67’ con il gol di Konan, ma è Filippo Inza- ghi al 95’ a regalare la vittoria al Milan. Nella stagione precedente, invece, la sfida va in scena alla 17’ giornata, nel giorno dell ripresa del campionato dopo la sosta nata- lizia, il 6 geannaio 2005. Anche in quell’occasione la partita termi- na con una vittoria dei rossoneri per 5-2. Milan che chiude il primo tempo con due gol di scarto grazie alla doppietta di Crespo (al 23’ e al 36’). Nella ripresa la terza rete rossonera viene firmata da Shev- chenko al 50’, poi è ancora Crespo al 57’ a siglare il momentaneo 4-0. Il Lecce reagisce e realizza due gol al 75’ con Bojinov e all’83’ con Cessetti, ma è Tomasson all’89’ a chiudere definitiva- mente le marcature. Anche nella stagione 2003/2004 il confronto tra il Milan e i salentini che si disputa alla 4’ giornata, termina a favore dei rosso- neri con il risultato di 3-0. E’ il 28 settembre 2003 e la vittoria del Milan porta la firma della doppietta di Shevchenko (21’, 69’) e del- la rete di Tomasson al 90’. Nel campionato 2002/2003 le due formazioni non si confrontano a causa della militanza dei pugliesi in Serie B per una stagione. Nel campionato 2001/2002, invece, Milan e Lecce si sfidano a San Siro alla 34’ giornata, il 5 maggio 2002 e la gara termina ancora 3-0. Reti di Kaladze (6’), Ambrosini ((43’) e Shevchenko (49’). Vittoria del Milan anche il 10 dicembre 2000 quando alla 10’ giornata del campionato 2000/2001 i rossoneri si impongono per 4- 1 con i gol di Leonardo (20’) e Josè Mari (88’) e alla doppietta di Shevchenko (27’, 31’ rig.). Per i salentini, vana la rete di Conticchio al 22’. Alla stagione 1999/2000 corrisponede l’ultimo pareggio tra le due squadre. E’ il 23 gennaio 2000 e nella gara della 18’ giornata il Lecce inchioda i rossoneri a San Siro sul 2-2. Sono proprio i gial- lorossi a passare in vantaggio con la doppietta di Lucarelli al 30’ e al 56’, risposta rossonera prima con Maldini al 62’ e poi al 69’ con Bierhoff che realizza il definitivo 2-2. Per trovare l’ultimo successo del Lecce a San Siro bisogna anda- re alla stagione 1997/1998 quando alla 6’ giornata in scena il 19 ottobre 1997 i salentini si imposero per 2-1 sul Milan con le reti di Govedarica al 2’, il rigore trasformato da Casale al 45’ e l’autorete di Cyprien al 76’. Fonte acmilan

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 29 LECCE, L’ENTUSIASMO DEL RITORNO IN SERIE A hevanton e Diamoutene. Sono queste le grandi novi- tà del mercato estivo del Lecce, che dopo un solo Canno di cadetteria è tornato subito in A. Il club salentino ha conquistato la sua ottava promozione, conclu- dendo per la prima volta da solo in vetta alla classifica. Gui- dato in panchina da De Canio, il Lecce ha resistito alla bot- ta di un avvio incerto, il tecnico di Matera è riuscito poi a trovare la quadratura del cerchio e, dopo essere balzato al comando a fine novembre, il giallorossi hanno condotto da capolista per quasi 6 mesi. Ora però il gioco si farà ancora più duro dato che i salentini dovranno ottenere la settima salvezza della loro storia. Ed è per questo che il patron Semeraro, oltre a conferma- re i senatori Giacomazzi e Munari, ha voluto far tornare due vecchie conoscenze del Lecce: il difensore maliano Souleymane Diamoutene e soprattutto l’attaccante Ernesto Javier Chevanton, che tra il 2001 e il 2004 aveva collezio- nato 92 presenze in maglia giallorossa segnando la bellez- za di 48 gol. L’uruguayano è arrivato svincolato dal Siviglia e sostituirà Marilungo, rientrato alla Samp. Il boato del Via del Mare di domenica sera quando, a sorpresa, lo speaker ha pronunciato anche il suo nome durante la presentazione della squadra prima dell’amichevole con il Valencia, è la prova dell’affetto del popolo salentino che vede in lui il tra- scinatore della squadra per raggiungere la salvezza. “Fisicamente sono a posto, a Siviglia ho lavorato dura- mente, mi manca il ritmo-partita ma non vedo l’ora di ripa- gare l’affetto dei tifosi e la fiducia dei dirigenti” ha dichia- rato Chevanton che con i compagni d’attacco Corvia (che deve confermare in A le cose ben fatte in B) e l’altro neo acquisto Ruben Olivera (ex di Juve, Samp e Genoa) dovrà continuare a far sognare tutto il Salento. Emiliano Andreoli

E CORVIA PROMETTE UNA STAGIONE DI GOL “Lo scorso anno il mio campiona- dare da subito un contributo GIACOMAZZI ENTUSIASTA to terminò con la trasferta di Asco- importante. Come squadra abbia- li, ora con nuovo entusiasmo sono mo tante cose su cui migliorare, ci UNA PRIMA DI CARTELLO pronto a ripartire da Milano; certo sono stati tanti cambiamenti ed sarà bello giocare questa prima abbiamo, secondo me, un buon “Come prima di campionato penso che me siamo in crescita, è normale che in partita del campionato, passare dai margine di miglioramento, le basi sia bellissimo esordire a Milano contro il questo momento ci sia da migliorare, nes- campi dove abbiamo giocato lo ci stanno tutte, il gruppo si sta for- Milan; sarà il debutto nella massima suna squadra arriva alla prima al 100%. scorso anno a San Siro sarà emo- mando, come è normale che sia, e serie per tanti miei compagni e sicura- Domenica dovremo commettere meno zionante. Quando affronti una su quello dovremo puntare per far- mente tutti noi avremo una gran voglia di errori possibile e sfruttare le loro caren- squadra forte come il Milan non lo diventare il nostro punto di for- confrontarci con una grande squadra. Il ze, perché ogni squadra ha dei punti hai nulla da perdere, puoi giocare za. Secondo me non ci saranno pro- Milan fa del possesso palla la sua arma deboli. Per quanto riguarda il gruppo, con maggiore spensieratezza. Que- blemi ad integrarmi con Chevan- migliore, anche se magari non come tre l’esperienza dello scorso anno ci ha inse- sto che sta per iniziare è un campio- ton, siamo due giocatori con carat- anni fa; hanno gente molto forte tecnica- gnato quanto sia importante poter conta- nato importante per tutti noi, per teristiche differenti; Cheva per mente come Ronaldinho e sulle fasce re su uno spogliatoio affiatato, dove tutti me arriva al momento giusto per- caratteristiche è simile a Marilun- sono molto veloci e danno uno sfogo pensano in termini di collettivo; sarà ché sono molto più maturo rispetto go, con il quale ho giocato lo scorso importante alla loro manovra. Dovremo importante che sia così anche quest’an- a cinque anni fa; in questo precam- anno e con il quale mi sono trovato essere molto attenti in fase difensiva sen- no, perché questa deve essere la nostra pionato mi sono allenato bene, non bene, poi, ovviamente, sarà il za, però, rinunciare a giocare. Secondo forza.” ho saltato una seduta, e spero di mister a decidere tutto.”

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI SETTE GIORNI A MILANO EE ILIL COMUNECOMUNE DIDI MILANOMILANO BATTE CASSA

Milano batte cassa. Il Comune presen- L’invio degli arretrati costituisce l’ab- terà a Settembre il conto delle multe non bandono del condono, anche perché tra pagate. 77mila verbali rimasti nel casset- giugno e Luglio il Comune ha già spedito to dal 2007. Divieti di sosta, pedaggi, cor- le prime multe. sie riservate, cc. Per gli automobilisti sarà E se quelle dei pedaggi sono in diminu- quindi un autunno di sangue. Tra fine zione, ben altra sorte costituiscono quelle ottobre e inizio dicembre tutte le multe corsie riservate, divieti di sosta, antismog. saranno recapitate per un numero Da quest’annata il Comune conta d’in- record: 600 mila, tutte datate 2008. Eredi- cassare almeno 154 milioni di euro. tà dell’Ecopass. L’autunno porta piogge, per gli auto- La burocrazia nomina questi procedi- mobilisti un vento, che s’insinua nel por- menti “iscrizioni a ruolo”, emissioni a tafoglio e fa sparire quattrini a valanga. blocchi di verbali oramai arretrati, diven- Con il sorriso, tacito, dell’amministrazio- tati cartelle esattoriali con i dovuti inte- ne, che si ritrova un piccolo tesoretto con ressi. Il Comune si è già mosso. cui coprire le spese annuali di un grande Non a caso, quindi, il bilancio preventi- comune come Milano. vo 2010 di Palazzo Marino ha una voce La gallina dalle uova d’oro sono pur- che parla di 16 milioni di euro in entrata troppo i milanesi. dalle contravvenzioni. Mirko Borghesi

WWW.ILMILANISTA.IT ISCRIVITI AL FORUM E DIVENTA UNO DEI NOSTRI 29 Agosto 2010 IL MILANISTA 31 ALESSIA VENTURA BELLEZZA IN TV ambio di guardia a Controcampo: Alessia Canalis. CVentura, ex letterina di Gerry Scotti e L’ex Velina era la fidanzata di Vieri, bom- fidanzatissima di Pippo Inzaghi, è stata ber interista. Canalis che abbandona, Eleono- scelta come volto femminile dell’approfon- ra Pedron, Miss Italia e compagna di Max dimento sportivo Mediaset, al via a fine Biaggi, se non calciatore comunque campione agosto insieme al campionato. Alessia arri- con le moto, che approda nella stagione 2005- va perché la Satta avrebbe rifiutato, con- 2006. fermare la fortuna negli Stati Uniti. L’edizione successiva vede il sexy avvicen- L’ex Velina avrebbe dato forfait all’ulti- damento tra due biondissime, da Eleonora a mo, davanti a un contratto da firmare per Cristina Chiabotto, che la sostituisce tra il il rinnovo dell’incarico. Melissa, fidanzata 2008-2009. Fino ad arrivare alla scorsa sta- di Bobo Vieri, aveva preso il posto lascia- gione, con la presenza accanto a Brandi, di to libero, a stagione in corso, da Maria Maria Josè Lopez, moglie del calciatore cileno Josè Lopez, allontanata dal programma Jimenez (e ora neo-mamma di tre gemelline). dopo un balletto un po’ troppo esuberan- Insomma, il programma calcistico di Rete 4 te. sembra preferire showgirl che, se non cono- La Ventura - secondo quanto riportato scono il calcio, sono almeno “esperte” di cal- da Tv Sorrisi e Canzoni- sarebbe stata ciatori. scelta dai direttori di Controcampo, Etto- Libero News re Rognoni e Sandro Piccinini, dopo una serie di no avuti da: Elena Santarelli, fidanzata di Bernardo Corradi in forza all’Udinese, e da altre due Wags, Yolanthe Sneijder e Menaye Donkor, quest’ultima compagna di Muntari, in evidente difficoltà con la lingua italiana. Alessia ha conquistato la poltroncina nel salotto del calcio Mediaset dopo diverse esperienze televisive: Letterina di Passa- parola insieme a Ilary Blasi, Alessia Fabiani e Silvia Toffanin, protagoni- sta del reality show La Talpa, e con- duttrice sia in Rai, accanto a Car- lo Conti nei Raccomandati, che a Sky. Lei si dichiara al “settimo Cielo. Non è una novità, insomma, che le “vallette- parlanti” di Controcampo, oltre a essere bellissime, siano anche compagne di calciatori di successo. In principio, accanto a Sandro Piccinini, con- duttore storico, c’era Martina Colombari, moglie di Billy Costa- curta ex giocatore del Milan, sostituita poi nel 1999 da Luisa Corna. Nella stagione 2002-2003 alla corte di Piccinini arrivò Elisabetta

PENELOPE IN DOLCE ATTESA di LAURA CIRILLI DOPO LE NOZZE CON BARDEM Direttore responsabile PAOLO VALENTE Penelope Cruz è già incinta di quattro mesi. L'attrice Soltanto negli ultimi mesi SPM 99 Srl spagnola, che si è sposata il primo luglio con il collega era avvenuta la dichiarazione Via Bomarzo, 34 - 00191 Roma GOSSIP Tel. 06/3330863 Javier Bardem, aspetterebbe già da lui un figlio. Lo sco- in diretta dell'attore, che in Fax 06/33219670 op è del quotidiano spagnolo "El Mundo" che, nel sup- occasione del festival di Cannes, davanti alle telecamere [email protected] Grafica: Marco Bondi plemento rosa "La Otra Cronica", scrive che la notizia, aveva dichiarato il suo amore per la bella attrice. E da Stampa dopo la vittoria ai Mondiali di calcio, era "la più attesa tempo ormai si parlava di un possibile matrimonio tra i Poligrafico Europa Srl dell'anno" in Spagna. due. Il fatidico sì è arrivato nel pieno dell'estate, e i due Via Risorgimento - Senago (MI) La coppia dunque è già in dolce attesa, dopo il matri- hanno scelto la casa di un amico nelle isole Bahamas per Pubblicazione Periodica monio segretissimo che è stato celebrato alle Bahamas tra scambiarsi gli anelli e la promessa di amore eterno. autorizz. num. 57 del 29/01/2008 del Trib. di Milano le due star. Penelope Cruz ha 36 anni, Javier Bardem, Si sa che Penelope, per l'occasione, è stata vestita da Per la vostra pubblicità anch'egli spagnolo, ne ha 41. I due erano legati sentimen- John Galliano, ma non si sa nulla della cerimonia, nè è su Il Milanista contattateci talmente da circa tre anni, ma la loro storia non era stata ancora stata vista nessuna foto della bella Cruz in abito da allo 333 2362549 mai al centro dell'attenzione del gossip sposa. Pochissimi gli ospiti della cerimonia, alla quale oppure [email protected] internazionale. sembra abbiano partecipato soltanto alcuni familiari.