Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell’Area Agricola

Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Roma, 9 Maggio 2006 periferici dei Rami professionali Al Coordinatore generale Medico legale e Dirigenti Medici

Circolare n. 70 e, per conoscenza,

Al Presidente Ai Consiglieri di Amministrazione Al Presidente e ai Componenti del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Al Presidente e ai Componenti del Collegio dei Sindaci Al Magistrato della Corte dei Conti delegato all’esercizio del controllo Ai Presidenti dei Comitati amministratori di fondi, gestioni e casse Al Presidente della Commissione centrale per l’accertamento e la riscossione dei contributi agricoli unificati Ai Presidenti dei Comitati regionali Allegati 1 Ai Presidenti dei Comitati provinciali

OGGETTO: ||Elenco dei Comuni dichiarati colpiti da eccezionali calamità o avversità atmosferiche nell’anno 2005.|||

SOMMARIO: Normativa e disposizioni amministrative in materia di benefici previdenziali a favore degli operai agricoli a tempo determinato. Trasmissione elenco dei Comuni ricompresi nei provvedimenti che hanno dichiarato il carattere eccezionale delle calamità o avversità atmosferiche per l’anno 2005.

1. CALAMITA’ 2005

Com’è noto l’articolo 21, comma 6, della Legge 23 luglio 1991, n.223, riconosce benefici previdenziali ed assistenziali agli operai agricoli a tempo determinato, iscritti negli elenchi anagrafici dei Comuni dichiarati colpiti da eccezionale calamità o avversità atmosferica, che siano rimasti privi di occupazione in conseguenza degli eventi medesimi.

Con la circolare n° 42 del 26 febbraio 1997 furono aggiornate le direttive di attuazione del dettato legislativo sulla base delle innovazioni normative introdotte dalla Legge n°608 del 28 novembre 1996 in materia di accertamento delle giornate di lavoro nel settore agricolo.

Ciò premesso e considerato che, anche per l’anno 2005, le direttive da seguire negli adempimenti necessari al riconoscimento dei benefici previdenziali in oggetto sono le stesse dell’anno precedente, si allega alla presente l’elenco dei Comuni per i quali il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità delle calamità naturali e degli eventi atmosferici verificatisi in tale anno.

A tal proposito si evidenzia, però, che il D.lgs. 29 marzo 2004, n. 102, all’art. 6, ha disposto che le Regioni “delimitino” i territori solo nel caso in cui le aziende abbiano diritto alle provvidenze “compensative” previste dal medesimo D.lgs. lasciando fuori,invece, i territori in cui le produzioni e le strutture agricole sono ammesse alla “assicurazione agevolata”.

In considerazione di quanto sopra è stato formulato un apposito quesito ai competenti Dicasteri per poter addivenire alla individuazione dei territori che, se pur colpiti da calamità, non siano stati “delimitati” dalle Regioni a causa del fatto che le produzioni e le strutture di tali territori sono ammesse all’ “assicurazione agevolata” e non saranno, conseguentemente,oggetto di D.M. dichiarativi dello stato di calamità.

Si fa riserva, pertanto, di fornire ulteriori istruzioni per l’individuazione dei territori colpiti da calamità nei casi di assenza del decreto ministeriale richiesto dall’art. 21 legge 223/1991.

Per completezza di informazione si precisa che l’individuazione dei Comuni calamitosi è riportata più volte nell’elenco nel caso in cui la stessa calamità sia stata dichiarata da diversi decreti ministeriali.

Si comunica, inoltre, che il monitoraggio riguarda decreti pubblicati fino alla data del 2 maggio 2006.

Si fa riserva di aggiornare, con successiva circolare, l’elenco con gli eventuali altri Comuni interessati da calamità 2005, per i quali i decreti siano ancora in corso di pubblicazione.

Si precisa, infine, che l’acquisizione deve essere completata entro e non oltre il 19 maggio 2006.

Il Direttore Generale Crecco Allegato 1

Abruzzo

G.U. N.187 DEL 12.08.2005 Teramo: - nevicate dal 25 gennaio all'8 marzo 2005 - : Atri, Bisenti, Canzano, Castellalto, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti Cellino Attanasio; Cermignano, Montefino, Morro D'Oro, Notaresco, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Silvi.

G.U. N.221 DEL 22.09.2005 Pescara: - nevicate dal 25 gennaio 2005 all'8 marzo 2005 - : Moscufo, Pianella, Tocco da Casauria, Penne, Loreto Aprutino, Collecorvino, Picciano, Elice, Pescara, Montesilvano.

Basilicata

G.U. N.139 DEL 17.06.2005 Matera:- venti impetuosi e piogge alluvionali del 24 maggio 2005 - :Policoro, Rotondella, Nova Siri, Montalbano Jonico e Tursi.

G.U. N.300 DEL 27.12.2005 Potenza: - nevicate dal 25 gennaio 2005 al 1° marzo 2005 -: Abriola, Anzi, Brienza, Calvello, Calvera, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelmezzano, Castelsaraceno, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Grumento Nova, Lagonegro, Latronico, Laurenzana, Lauria, Marsiconuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Nemoli, Paterno, Pietrapertosa, Pignola, Rotonda, San Chirico Raparo, San Martino d'Agri, Sant'Angelo Le Fratte, Sarconi, Sasso di Castalda, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Spinoso, Teana, Tito, Tramutola, Viggianello, Viggiano.

Calabria

G.U. N.274 DEL 24.11.2005 Cosenza:- venti impetuosi dal 10 aprile 2005 all'11 aprile 2005 - : Amantea, San Pietro in Amantea; - eccesso di neve dal 1° gennaio 2005 al 30 marzo 2005 - : Altilia, Aprigliano, Belsito, Bianchi, Bocchigliero, Campana, Carolei, Carpanzano, Celico, Cellara, Cerchiara di Calabria, Cerisano, Colosimi, Dipignano, Domanico, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Laino Borgo, Laino Castello, Lappano, Malito, Mangone, Morano Marchesato, Morano Calabro, Mormanno, Marzi, Panettieri, Papasidero, Parenti, Paterno Calabro, Pedace, Pedivigliano, Piane Crati, Pietrafitta, Plataci, Rogliano, Rovito, San Giovanni in Fiore, San Lorenzo Bellizzi, San Pietro in Guarano, Santo Stafano di Rogliano, Scigliano, Serra Pedace, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo, Villapiana;

Reggio Calabria: - venti impetuosi del 10 aprile 2005 -: Varapodio.

G.U. N.88 DEL 14.04.2006 Reggio di Calabria:- piogge alluvionali dal 22 ottobre 2005 al 23 ottobre 2005 -:Cittanova, Molochio, Terranova Sappo Minulio, Varapodio.

Campania

G.U. N.301 DEL 28.12.2005 Salerno: - eccesso di neve dal 26 gennaio 2005 al 30 gennaio 2005 - :Aquara, Atena Lucana, Auletta, Bellosguardo, Buccino, Buonabitacolo, Caggiano, Campagna, Campora, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castelnuovo di Conza, Colliano, Contursi Terme, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Felitto, Futani, Gioi, Laurino, Laviano, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Novi Velia, Oliveto Citra, Orria, Ottati, Padula, Palomonte, Pertosa, Petina, Piaggine, Polla, Postiglione, Ricigliano, Roccadaspide, Rofrano, Romagnano al Monte, Roscigno, Sacco, Sala Consilina, Salvitelle, San Gregorio Magno, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant'Angelo a Fasanella, Sant'Arsenio, Santomenna, Sanza, Sassano, Serre, Sicignano degli Alburni, Stio, Teggiano, Torraca, Tortorella, Trentinara, Valle dell'Angelo, Valva; - gelate dal 31 gennaio 2005 all'8 marzo 2005- :Battipaglia, Bellizzi, Capaccio, Eboli, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pontecagnano Faiano; - piogge persistenti dal 4 marzo 2005 al 5 marzo 2005 -: Amalfi, Atrani, Cava de' Tirreni, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Nocera Inferiore, Positano, Praiano, Ravello, Sant'Egidio del Monte Albino, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare.

G.U. N.301 DEL 28.12.2005 Avellino: - piogge alluvionali dal 1° gennaio 2005 all'8 marzo 2005- :Ariano Irpino, Bonito, Carife, Casalbore, Castelfranci, Flumeri, Gesualdo, Grottaminarda, Grottolella, Lapio, Montecalvo Irpino, Petruro Irpino, San Sossio Baronia, Sturno, Taurasi, Villanova del Battista, Zungoli.

Benevento: - piogge persistenti dal 1° gennaio 2005 al 10 marzo 2005- : Apice, Arpaise, Baselice, Bonea, Buonalbergo, Calvi, Campolattaro, Campoli del Monte Taburno, Casalduni, Castelfranco in Miscano, Castelpagano, Castelvenere, Castelvetere in Val Fortore, Cautano, Cerreto Sannita, Circello, Colle Sannita, Guardia Sanframondi, Cusano Mutri, Dugenta, Durazzano, Faicchio, Foglianise, Foiano di Val Fortore, Fragneto L'Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Limatola, Melizzano, Moiano, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Morcone, Paduli, Pago Veiano, Paolisi, Pesco Sannita, Pietraroja, Pietrelcina, Ponte, Pontelandolfo, Puglianello, Reino, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio del Sannio, San Giorgio La Molara, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Marco dei Cavoti, San Martino Sannita, San Nicola Manfredi, San Salvatore Telesino, Sant'Agata de' Goti, Sant'Arcangelo Trimonte, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Solopaca, Tocco Caudio, Torrecuso.

Napoli:- piogge alluvionali dal 13 febbraio 2005 al 6 marzo 2005 - :Carbonara di Nola, Casalnuovo di Napoli, Casamarciano, Napoli, Palma Campania, Pollena Trocchia, Sant'Anastasia, Roccarainola, Visciano, Volla.

G.U. N. 6 DEL 09.01.2006 Napoli:- grandinate del 7 giugno 2005 - : Nola.

Salerno:- grandinate del 7 giugno 2005 - :Bracigliano, Fisciano, Mercato San Severino, Siano.

G.U. N. 25 DEL 31.01.2006 Avellino: - piogge alluvionali del 4 marzo 2005 e del 5 marzo 2005 - :Aiello del Sabato, Altavilla Irpina, Bagnoli Irpino, Calabritto, Caposele, Cassano Irpino, Contrada,Forino, Greci, Montefalcione, Monteforte Irpino, Montefusco, Nusco,Senerchia.

Friuli- Venezia Giulia

G.U. N. 220 DEL 21.09.2005 Udine: - tromba d'aria del 4 giugno 2005 - :Buttrio, Pradamano.

G.U. N. 272 DEL 22.11.2005 Udine: - grandinate del 29 giugno 2005 -:Moruzzo, Pagnacco, Udine.

G.U. N. 46 DEL 24.02.2006 Pordenone: - piogge persistenti del 9 settembre 2005 -:Brugnera,Prata di Pordenone.

Lazio

G.U. N. 88 DEL 14.04.2006 Viterbo:-piogge alluvionali dal 5 novembre 2005 al 6 dicembre 2005 -: Graffignano,Tarquinia,Bomarzo,MontaltodiCastro,Tuscania,Viterbo, Acquapendente, Bolsena, Capodimonte, Gradoli, Grotte di Castro, Onano, Orte, San Lorenzo Nuovo.

Liguria

G.U. N. 166 DEL 19.07.2005 Imperia: - gelate del 21 febbraio 2005 e del 3 marzo 2005 - :Airole, Apricale, Baiardo, Camporosso, Castelvittorio, Dolceacqua, Isolabona, Perinaldo, Pigna, Rocchetta Nervina, San Biagio della Cima, Seborga, Soldano, Vallebona, Vallecrosia, Ventimiglia. G.U. N. 187 DEL 12.08.2005 Genova: - venti impetuosi dal 10 aprile 2005 all'11 aprile 2005 - :Ne'.

Lombardia

G.U. N. 279 DEL 30.11.2005 Cremona: - venti impetuosi del 2 agosto 2005 -:Cremona, Malagnino, Persico Dosimo, Pieve D'Olmi, Pozzaglio ed Uniti, Stagno Lombardo.

Marche

G.U. N. 266 DEL 15.11.2005 Macerata: - eccesso di neve dal 23 gennaio 2005 al 4 marzo 2005 - : intero territorio provinciale.

Pesaro-Urbino: - eccesso di neve dal 24 gennaio 2005 al 4 marzo 2005 -: Acqualagna, Apecchio, Auditore, Barchi, Belforte all'Isauro, Borgo Pace, Cagli, Cantiano, Carpegna, Cartoceto, Casteldeci, Fossombrone, Fratte Rosa, Frontino, Frontone, Isola del Piano, Lunano, Macerata Feltria, Maiolo, Mercatello sul Metauro, Mercatino Conca, Mondavio, Mondolfo, Montecerignone, Montecopiolo, Montefelcino, Montegrimano Terme, Novafeltria, Orciano di Pesaro, Peglio, Pennabilli, Pergola, Piandimeleto, Pietrarubbia, Piobbico, San Leo, San Lorenzo in Campo, Sant'Agata Feltria, Sant'Angelo in Vado, Sant'Ippolito, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Serra Sant'Abbondio, Talamello, Tavoleto, Urbania, Urbino.

Ascoli Piceno:- eccesso di neve dal 23 gennaio 2005 al 4 marzo 2005 -: intero territorio provinciale.

Ancona: - eccesso di neve dal 23 gennaio 2005 al 4 marzo 2005 -: Acervia, Barbara, , Castel Bellino, Castellone di Suasa, , Cerreto d'Esi, , , , , Genga, , , , , , , Morro d'Alba, , Ostra, , , , , San Marcello, , Santa Maria Nuova, , , Serra dei Conti, , .

Piemonte

G.U. N. 301 DEL 28.12.2005 Novara: - siccita' dal 1° giugno 2005 al 30 settembre 2005 -: Bellinzago Novarese, Marano Ticino, Mezzomerico, Oleggio, Vaprio d'Agogna.

Asti:- piogge alluvionali dal 3 settembre 2005 all'11 settembre 2005 -: Antignano, Castel Boglione, Costigliole d'Asti, Loazzolo, Monastero Bormida, Montabone, Nizza Monferrato, Roccaverano, Rocchetta Palafea, San Damiano d'Asti, San Marzano Oliveto. Cuneo:- piogge alluvionali dal 20 agosto 2005 al 21 agosto 2005-: Camerana, Castelletto Uzzone, Cravanzana, Gottasecca, Lequio Berria, Mombarcaro, Monasterolo Casotto, Monesiglio, Pampanato, Pruneto, Saliceto.

Puglia

G.U. N. 187 DEL 12.08.2005 Foggia: - piogge persistenti dal 12 novembre 2004 al 5 marzo 2005 - :Lesina, Torremaggiore, San Paolo di Civitate, Serracapriola, Rignano Garganico, San Marco in Lamis.

G.U. N. 300 DEL 27.12.2005 Bari:- siccita' dal 1° aprile 2005 al 30 giugno 2005 - : Altamura, Andria, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Spinazzola.

G.U. N. 46 DEL 24.02.2006 Brindisi: - piogge alluvionali del 22 ottobre 2005 -:Cisternino, Fasano, Ostuni.

Taranto: - piogge alluvionali dal 7 ottobre 2005 al 9 ottobre 2005 -: Castellaneta, Crispiano, Martina Franca, Massafra, Mottola, Palagiano.

G.U. N. 88 DEL 14.04.2006 Brindisi: - tromba d'aria del 22 febbraio 2005 - :Carovigno, Francavilla Fontana, Latiano, San Michele Salentino.

Sardegna

G.U. N. 187 DEL 12.08.2005 Cagliari:- piogge alluvionali dal 3 aprile 2005 al 5 aprile 2005 -: Capoterra, Comus De Maria, Pula, Sarroch, Villa San Pietro, Domus De Maria, Sinnai.

G.U. N. 88 DEL 14.04.2006 Cagliari:- siccita' dal 1° settembre 2005 al 12 novembre 2005 - :intero territorio provinciale.

Medio Campidano:- siccita' dal 1° settembre 2005 al 12 novembre 2005 -: intero territorio provinciale.

Carbonia - Iglesias:- siccita' dal 1° settembre 2005 al 12 novembre 2005 -: intero territorio provinciale. Sicilia

G.U. N. 137 DEL 15.06.2005 Ragusa:- tromba d'aria del 27 gennaio 2005 -: Acate e Vittoria.

G.U. N. 219 DEL 20.09.2005 Agrigento :- eccesso di neve dal 25 gennaio 2005 al 28 gennaio 2005 -: Canicatti', Castrofilippo, Favara, Grotte, Naro, Racalmuto.

G.U. N. 222 DEL 23.09.2005 Agrigento:- gelate dal 25 gennaio 2005 al 9 marzo 2005 -: Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Ribera, San Biagio Platani, Sant'Angelo Muxaro, Sciacca, Villafranca Sicula.

G.U. N. 273 DEL 23.11.2005 Agrigento: - piogge persistenti dal 2 novembre 2004 al 10 gennaio 2005 -: Licata.

G.U. N. 279 DEL 30.11.2005 Catania: - gelate dal 10 gennaio 2005 al 10 marzo 2005 - : Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant'Antonio Acireale, Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Calatabiano, Caltagirone, Camporotondo Etneo, Castel di Iudica, Castiglione di Sicilia, Catania, Fiumefreddo di Sicilia, Giarre, Grammichele, Gravina di Catania, Licodia Eubea, Linguaglossa, Maletto, Maniace, Mascali, Mascalucia, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Milo, Mineo, Mirabella Imbaccari, Misterbianco, Motta Sant'Anastasia, Palagonia, Paterno', Piedimonte Etneo, Raddusa, Ragalna, Ramacca, Randazzo, Riposto, San Cono, San Giovanni La punta, San Gregorio di Catania, San Michele di Ganzaria, San Pietro Clarenza, Sant'Agata li Battiati, Santa Maria di Licodia, Santa Venerina, Scordia, Trecastagni, Tremestieri Etneo, Valverde, Viagrande, Vizzini, Zafferana Etnea.

G.U. N. 300 DEL 27.12.2005 Caltanissetta:- gelate dal 15 gennaio 2005 all'11 marzo 2005 - :Butera, Gela, Niscemi; - eccesso di neve dal 26 gennaio 2005 al 20 febbraio 2005 -: Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco.

G.U. N. 300 DEL 27.12.2005 Catania: - venti impetuosi del 3 agosto 2005 - :Bronte, Maniace.

G.U. N. 301 DEL 28.12.2005 Messina:- gelate dal 10 gennaio 2005 al 14 marzo 2005 -: Capizzi, Castel di Lucio, Cesaro', Mistretta, San Fratello, San Teodoro.

G.U. N. 301 DEL 28.12.2005 Ragusa:- gelate dal 10 gennaio 2005 al 10 marzo 2005 -: Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Ispica, Modica, Pozzallo, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli, Vittoria. G.U. N. 46 DEL 24.02.2006 Caltanissetta: - tromba d'aria del 7 ottobre 2005 - : Gela.

G.U. N. 88 DEL 14.04.2006 Catania:- piogge alluvionali del 22 ottobre 2005 -: Raddusa, Ramacca.

Enna:- piogge persistenti dal 12 dicembre 2005 al 13 dicembre 2005 -: Agira, Aidone, Assoro, Enna, Leonforte, Piazza Armerina, Valguarnera Caropepe, Villarosa.

Ragusa:- tromba d'aria del 17 novembre 2005, del 13 dicembre 2005 -: Acate Ispica, Modica, Pozzallo, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli,Vittoria.

Toscana

G.U. N. 187 DEL 12.08.2005 Pistoia: - venti impetuosi del 10 ed 11 aprile 2005 -: Agliana, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Montale, Pescia, Pistoia, Ponte Buggianese, Quarrata, Serravale Pistoiese, Uzzano.

G.U. N. 46 DEL 24.02.2006 Grosseto: - piogge alluvionali del 4 novembre 2005 al 15 novembre 2005 -: Capalbio, Castiglione della pescaia, Civitella Paganico, Grosseto, Manciano, Massa Marittima, Orbetello, Roccastrada, Sempronio.

Trentino Alto Adige

G.U. N. 266 DEL 15.11.2005 Bolzano:- siccita' dal 1° gennaio 2005 al 25 agosto 2005 -: intero territorio provinciale.

Umbria

G.U. N. 187 DEL 12.08.2005 Perugia:- piogge alluvionali del 10 e dell'11 aprile 2005 -:Gualdo Tadino.

G.U. N. 242 DEL 17.10.2005 Perugia:- piogge alluvionali del 5 maggio 2005 - :Castel Ritaldi, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spoleto, Trevi.

Perugia:- eccesso di neve dal 18 gennaio 2005 al 3 marzo 2005 - :Citta' della Pieve, Gualdo Tadino, Gubbio, Perugia, Spello, Assisi, Cascia.

Veneto

G.U. N. 279 DEL 30.11.2005 Verona:- venti impetuosi del 7 giugno 2005 -:Caldiero, San Martino Buon Albergo, Zevio.

G.U. N. 300 DEL 27.12.2005 Padova:- venti impetuosi del 14 agosto 2005 -:Castelbaldo, Cervarese Santa Croce, Masi, Merlara, Piacenza D'Adige, Rovolon, Sant'Urbano; - tromba d'aria del 14 agosto 2005 -: Vescovana. Verona:- grandinate del 22 luglio 2005 -:Bovolone, Casaleone, Cerea, Concamarise, Salizzole, Sanguinetto;- venti impetuosi dal 14 agosto 2005 al 20 agosto 2005 -:Buttapietra, Isola della Scala, Mozzecane, Povegliano Veronese, Ronco all'Adige, San Bonifacio, San Giovanni Lupatoto, Verona, Vigasio, Villafranca di Verona, Zevio. Vicenza:- grandinate del 14 agosto 2005 -: Albettone, Castegnero, Nanto, Sarego, Montebello Vicentino.

G.U. N. 6 DEL 09.01.2006 Padova:- siccita' dal 15 giugno 2005 al 16 agosto 2005 -:Agna, Anguillara Veneta, Arre, Bagnoli di Sopra, Baone, Barbona, Boara Pisani, Carceri, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Conselve, Correzzola, Este, Granze, Masi, Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale, Merlara, Monselice, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Piacenza d'Adige, Ponso, Pozzonovo, Saletto, San Pietro Viminario, Sant'Elena, Sant'Urbano, Santa Margherita d'Adige, Solesino, Stanghella, Tribano, Urbana, Vescovana, Vighizzolo d'Este, Villa Estense.

G.U. N. 25 DEL 31.01.2006 Padova: - tromba d'aria del 29 giugno 2005 -: Arzergrande,Candiana, Corbezzola. Verona: - venti impetuosi dal 29 giugno 2005 al 1° luglio 2005-:Caldiero, Caprino Veronese, Cologna Veneta, Grezzana, Lavagno, Marano di Valpolicella, Rivoli Veronese, Ronco all'Adige, Roverchiara, Zevio, Zimella. Vicenza: - tromba d'aria del 1° luglio 2005 -:Castegnero, Grisignano di Zocco, Montegalda, Montegaldella, Nanto;- tromba d'aria del 29 giugno 2005 -:Assigliano Veneto, Lonigo, Noventa Vicentina, Orgiano, Poiana Maggiore, Pozzoleone, San Germano dei Berici, Sarego, Sossano, Villaga;- grandinate del 30 luglio 2005, del 31 luglio 2005 -:Cartigliano, Rosa', Tezze sul Brenta.